COMUNE DI PRATO SESIA

Provincia di Novara

ORIGINALE COPIA

DELIBERAZIONE N. 4

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

OGGETTO : Approvazione definitiva Convenzione tra il Comune di Gattinara e i Comuni di Boca, , , Cavallirio, , Grignasco, Lozzolo, Maggiora, , Mezzana, Mortigliengo, Prato Sesia, Roasio, Romagnano Sesia, , , Valduggia, per l’attuazione dell’intervento “Vie del Vino – Infrastrutturazione turistico-ricreativa” (articolato in lotti), presentato sul Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 S. Misura 7.5 operazione 7.5.1

L’anno duemiladiciotto addì ventisette del mese di aprile ore 19,00 e seguenti nella Sala riunioni Sindaco, previa l’osservanza di tutte le formalità prescritte dalla vigente normativa si è riunito in sessione ordinaria di prima convocazione il Consiglio Comunale. Fatto l’appello nominale risultano: Presenti Assenti MANUELLI Luca x ALBERTI Alfredo x GARAMPAZZI Paolo x FRASSON Angelo x BORASO Alberto x BRAGA Daniele x MURARO Marilisa x ROVARIO Silvia x MIRABELLI Cristina x 6 3

Assiste il Segretario Comunale Dr. Michele Regis Milano

Riconosciuto legale il numero dei Consiglieri intervenuti il Signor MANUELLI Luca nella sua qualità di Sindaco assume la presidenza e dichiara aperta la seduta per la trattazione dell’argomento indicato in oggetto.

COMUNE DI PRATO SESIA Provincia di Novara ______

Oggetto: Approvazione definitiva Convenzione tra il Comune di Gattinara e i Comuni di Boca, Brusnengo, Casapinta, Cavallirio, Curino, Grignasco, Lozzolo, Maggiora, Masserano, Mezzana, Mortigliengo, Prato Sesia, Roasio, Romagnano Sesia, Soprana, Sostegno, Valduggia, Villa del Bosco per l’attuazione dell’intervento “Vie del Vino – Infrastrutturazione turistico-ricreativa” (articolato in lotti), presentato sul Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 S. Misura 7.5 operazione 7.5.1

PARERE

Ai sensi dell’art. 49 comma 1° D.Lgs 267/2000 sulla proposta di deliberazione di cui all’oggetto il sottoscritto esprime il parere di cui al seguente prospetto:

Il Responsabile del settore interessato

Si esprime parere tecnico favorevole ai sensi dell’art. . 49 comma 1 e 147 bis del D.Lgs 267/2000.

Prato Sesia, 27.04.2018

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO F.to Arch. Oronzo Saponaro

______Il Responsabile del settore interessato

Si esprime parere contabile favorevole ai sensi dell’art. 49 comma 1 e 147 bis del D.Lgs 267/2000.

Prato Sesia, 27.04.2018

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO F.to Paola Paesanti

viedelvino L A G I U N T A C O M U N A L E

Visto il Regolamento (UE) n. 1305/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio del 17 dicembre 2013 sul sostegno allo sviluppo rurale da parte del Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale (FEASR) e che abroga il regolamento (CE) n. 1698/2005 del Consiglio; Visto il Regolamento delegato (UE) n. 807/2014 della Commissione dell’11 marzo 2014, che integra talune disposizioni del citato regolamento (UE) n. 1305/2013 e che introduce disposizioni transitorie sul sostegno allo sviluppo rurale da parte del Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale (FEASR); Visto il Regolamento di esecuzione (UE) n. 808/2014 della Commissione del 17 luglio 2014, recante modalità di applicazione del citato regolamento (UE) n. 1305/2013; Visto che i Regolamenti UE sopra citati prevedono che il sostegno allo sviluppo rurale per il periodo di programmazione 2014-2020 sia attuato attraverso appositi Programmi di Sviluppo Rurale (PSR) disciplinandone altresì l’articolazione del contenuto; Visto la decisione C(2015)7456 del 28 ottobre 2015 con cui la Commissione europea ha approvato la proposta di PSR 2014-2020 del Piemonte; Visto la Deliberazione della Giunta Regionale 9 novembre 2015, n. 29-2396 con la quale, tra l’altro, è stato recepito, ai sensi del Regolamento (UE) n. 1305/2013, il testo definitivo del PSR 2014-2020 della Regione Piemonte approvato dalla Commissione con la decisione sopra citata, testo riportato nell’allegato A della medesima deliberazione; Considerato che il sopraccitato PSR 2014-2020 del Piemonte, in attuazione di quanto disposto con gli articoli 17 e 19 del Regolamento (UE) n. 1305/2013, comprende, tra l’altro, l’Operazione 7.5.1 “Infrastrutture turistico ricreative ed informazione”;

VIsta la Deliberazione n. 28-2871 del 01 febbraio 2016 del con la quale la Giunta Regionale adotta le disposizioni attuative dell’operazione 7.5.1, destina Euro 12.000.000,00 al primo bando e demanda alla Direzione regionale Opere Pubbliche, difesa del suolo, economia montana, foreste, protezione civile, trasporti e logistica l’apertura dello stesso bando;

Vista la D.D. Regione Piemonte n. 233 del 02 febbraio 2016 con cui si approva il bando, le istruzioni operative per l’attuazione dell’operazione 7.5.1 del PSR 2014-2020 e si fissa il termine del 29 Aprile 2016, per la presentazione delle proposte di candidatura a finanziamento.

Vista la D.D. Regione Piemonte n. 1743 del 13 Luglio 2016 con cui si approvano gli esiti dell’istruttoria preliminare e la graduatoria dei soggetti ammissibili a finanziamento e alla seconda fase istruttoria;

Considerato la proposta d’intervento presentata dall’ente beneficiario Comune di Gattinara risulta ammissibile a finanziamento per un importo di 276.500,00 Euro (punteggio 232)

Considerato che nella proposta sopracitata sono previsti per i Comuni partecipanti i seguenti interventi sia relativi ai singoli Enti che relativamente a tutto il territorio così come interessato:

Lotti di intervento Comuni interessati Proprietà Importo Ammesso INTERVENTO 1A: Nuovo itinerario 95.000,00 cicloescursionistico “Le Vie del Vino” Tutto il territorio INTERVENTO 1B: Sistemazione struttura di arrampicata esistente Pietra Comune di Gattinara 13.500,00 Romanasca INTERVENTO 1C: Realizzazione nuova palestra di arrampicata Comune di Gattinara 28.000,00 all’aperto presso Torre delle Castelle INTERVENTO 1D: Riqualificazione Area Rifugio La Sella in comune di Comune di Soprana 10.000,00 Soprana INTERVENTO 1E: Punto di appoggio 15.000,00 presso Cascina Barbaglia Cavallirio Comune di Cavallirio INTERVENTO 1F: Nuovo spogliatoio 15.000,00 presso area mercatale di Roasio Comune di Roasio INTERVENTO 1G: Realizzazione spogliatoio presso Frazione Mombello Comune di Masserano 15.000,00 di Masserano INTERVENTO 1H: Riqualificazione punto informativo presso il Palazzo Comune di Gattinara 10.000,00 Municipale di Gattinara INTERVENTO 1I: Nuovo punto 11.500,00 informativo presso area ZEN Comune di Romagnano Sesia INTERVENTO 1L: Nuovo punto informativo presso Palazzo dei Comune di Masserano 15.000,00 Principi di Masserano INTERVENTO 1M: Creazione di una Boca, Brusnengo, Casapinta, rete di punti di percezione privilegiata Cavallirio, Curino, Gattinara, del paesaggio Grignasco, Lozzolo, Maggiora Masserano, Roasio, Prato 27.000,00 Sesia, Romagnano Sesia, Mezzana Mortigliengo, Sostegno, Valduggia, Soprana, Villa del Bosco INTERVENTO 1N: Attivazione di Boca, Brusnengo, Casapinta, servizi per la fruizione del territorio Cavallirio, Curino, Gattinara, con mezzi pubblici Grignasco, Lozzolo, Maggiora Masserano, Roasio, Prato 6.500,00 Sesia, Romagnano Sesia, Mezzana Mortigliengo, Sostegno, Valduggia, Soprana, Villa del Bosco Intervento 2A. Creazione di un Boca, Brusnengo, Casapinta, pacchetto turistico da integrare ed Cavallirio, Curino, Gattinara, armonizzazione con le proposte già Grignasco, Lozzolo, Maggiora esistenti Masserano, Roasio, Prato 15.000,00 Sesia, Romagnano Sesia, Mezzana Mortigliengo, Sostegno, Valduggia, Soprana, Villa del Bosco IMPORTO TOTALE 276.500,00

Considerato che il Comune di Gattinara si è impegnato a predisporre la progettazione definitiva ed esecutiva di tutti gli interventi sopra indicati per l’intero importo di € 276.500,00 e si occuperà, altresì, delle fasi dell’appalto e dell’attuazione diretta degli interventi che interessano tutti i Comuni. Ravvisato che, ai fini attuativi, si rende necessario stipulare una nuova convenzione tra Ente Capofila e tutti gli altri soggetti destinatari che definisca modalità attuative durante la realizzazione dell’investimento e nel periodo successivo ai fini del mantenimento della destinazione d’uso dell’investimento realizzato, coerentemente con le disposizioni del PSR 2014-2020, del bando approvato con D.D 233 del 02 febbraio 2016 e gli indirizzi per la progettazione definitiva degli interventi;

Vista la DGC. n.45 del 27.04.2016 del Comune di Prato Sesia con cui si è approvato lo schema di Protocollo d’intesa tra Comune di Gattinara ente beneficiario e i comuni di Boca, Brusnengo, Casapinta, Cavallirio, Curino, Grignasco, Lozzolo, Maggiora, Masserano, Mezzana Mortigliengo, Prato Sesia, Roasio, Romagnano Sesia, Soprana, Sostegno, Valduggia, Villa Del Bosco per la partecipazione e l’attuazione dell’intervento “VIE DEL VINO Infrastrutturazione turistico-ricreativa” (articolato in lotti) nell’ambito dell’Operazione 7.5.1 del PSR 2014-2020. Richiamata la precedente Delibera C.C. n. 24 del 24.11.2016 con la quale era stato approvato il primo schema di convenzione Visto il Progetto Definitivo, depositato dall’Ing. Fauda Pichet Marco, modificato a seguito dell’ottenimento delle necessarie autorizzazioni e richiamato il Verbale conclusivo della Conferenza dei Servizi tenutasi presso l’Ente Capofila Comune di Gattinara in data 26/02/2018 e già previamente trasmesso a tutti gli Enti coinvolti Richiamato il Dlgs 50/2016 articolo 23 comma 7 “Il progetto definitivo individua compiutamente i lavori da realizzare, nel rispetto delle esigenze, dei criteri, dei vincoli, degli indirizzi e delle indicazioni stabiliti dalla stazione appaltante e, ove presente, dal progetto di fattibilità; il progetto definitivo contiene, altresì, tutti gli elementi necessari ai fini del rilascio delle prescritte autorizzazioni e approvazioni, nonché la quantificazione definitiva del limite di spesa per la realizzazione e del relativo cronoprogramma, attraverso l'utilizzo, ove esistenti, dei prezzi ari predisposti dalle regioni e dalle province autonome territorialmente competenti, di concerto con le articolazioni territoriali del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti”

Tenuto conto che è stata eseguita, con esito positivo, la verifica preventiva della progettazione ai sensi dell’art. 26, commi 1, 2,3,4 e che detta verifica è stata eseguita in contraddittorio con il progettista dall’Ufficio tecnico Comunale di Gattinara, nella persona del suo Responsabile di Servizio, ai sensi dell’art. 26, comma 6, lettera c) in quanto l’importo complessivo dei lavori risulta inferiore alla soglia di cui all’art. 35.

Visto il D.Lgs. 267/2000; Visto il Bilancio di previsione 2018--2020 dell’Ente beneficiario – Comune di Gattinara nel quale sono inseriti gli interventi di cui sopra in quanto Ente Capofila e gestore. Richiamata la deliberazione della G.C. n. 25 del 16.03.2018 di approvazione della bozza di Convenzione relativa all’oggetto; Visto che in base alle competenze del Consiglio Comunale occorre ora approvare il testo definitivo della suddetta Convenzione composta da n. 10 articoli e che si allega al presente atto per farne parte integrante e sostanziale;

Dato atto che con deliberazione G.C. n. 9 del 26.01.2018 è stato approvato il Piano Triennale Anticorruzione 2018-2020;

Dato atto che in capo al responsabile del procedimento e ai titolari degli uffici competenti ad adottare i pareri, le valutazioni tecniche, gli atti endoprocedimentali e il provvedimento finale non sussiste conflitto di interessi, neppure potenziale;

Acquisiti: - il parere favorevole di regolarità tecnica, attestante la regolarità e la correttezza dell’azione amministrativa, espresso dal Responsabile del Servizio interessato, ai sensi dell’art. 49 c. 1, e 147 bis del T.U. n. 267/2000; - il parere favorevole di regolarità contabile in relazione ai riflessi diretti o indiretti sulla situazione economico-finanziaria o sul patrimonio dell’ente, espresso dal Responsabile del Servizio Finanziario (art. 49, c. 1 del T.U. n. 267/2000);

Rilevata la propria competenza,

Con voti favorevoli unanimi espressi nei modi di legge DELIBERA 1. di approvare la bozza di nuova Convenzione che va a sostituire quella precedentemente approvata così come riportata in allegato e che costituisce parte integrante della presente deliberazione costituita da n. 10 articoli 2. di autorizzare il Sindaco pro-tempore alla sottoscrizione della stessa convenzione ai fini del perfezionamento della pratica; 3. di dare atto che l’ammontare complessivo degli interventi e delle attività previsti e indicati in premessa è pari ad € 276.500,00 compresa Iva e cofinanziamento complessivo al 10% a carico dei diversi Comuni destinatari degli interventi; 4. di dare atto che per i quattro interventi che interessano tutto il territorio la quota parte di co- finanziamento di competenza del Comune di Prato Sesia per la quale viene garantita la copertura finanziaria, è pari ad un ammontare di euro 774,31 (TAB. 1A col. a della convenzione); 5. di dare atto che la quota complessiva di co-finanziamento all’intervento a carico del Comune di Prato Sesia ammonta a euro 774,31 (TAB.1A col. c) per la quale viene garantita copertura finanziaria con il presente atto. 6. di dare atto che, in qualità di Ente beneficiario, il Comune di Gattinara procederà all'approvazione del progetto esecutivo dell’intero intervento di euro 276.500,00 dando atto che l’intervento complessivo trova copertura e finanziamento nel Bilancio del Comune di Gattinara 2017-2019, sia per quanto attiene la parte spesa sia per quanto attiene la parte entrata di finanziamento regionale e di co- finanziamento da parte dei soggetti partecipanti come da Tab. 1° col. c; 7. Di approvare il Progetto Definitivo (Versione marzo 2018) composto dai seguenti elaborati contenuti e memorizzati in apposito CD:

D1. Relazione tecnico descrittiva per interventi infrastrutturali di Tipologia 1 con quadro economico di spesa D2. Relazione tecnico descrittiva per gli interventi di Tipologia 2 con quadro economico di spesa D3. Stima costi della sicurezza D4. Computo metrico estimativo D5. Elenco dei prezzi D6. Analisi prezzi D7. Disciplinare descrittivo e prestazionale degli elementi tecnici D8. Prime indicazioni e misure finalizzate alla tutela della salute e sicurezza dei luoghi di lavoro per la stesura dei piani di sicurezza D9. Cronoprogramma D10. Piano di posa della segnaletica D11. Relazione sulle aziende agricole coinvolte nella partnership con allegata planimetria

Relazione geologica

T1 – SITUAZIONE ESISTENTE – INQUADRAMENTO TERRITORIALE Planimetria Scala 1:25.000

T2a1 – INTERVENTO 1A1: Nuovo itinerario cicloescursionistico “Le Vie del Vino” – SITUAZIONE ESISTENTE GATTINARA – PASSAGGIO Planimetria Scala 1:100 Sezione Scala 1:50 Doc. Fotografica

T2a2 – INTERVENTO 1A2: Nuovo itinerario cicloescursionistico “Le Vie del Vino” – SITUAZIONE ESISTENTE SEGNALETICA – CARTELLONISTICA - ARREDI Planimetrie Scala 1:200/500

T2b – INTERVENTO 1B: Sistemazione struttura di arrampicata esistente Pietra Romanasca – SITUAZIONE ESISENTE Vista aerea Scala 1:2.000 Planimetria Scala 1:1.000 Schema sito arrampicata

T2c – INTERVENTO 1C: Realizzazione nuova palestra di arrampicata all’aperto presso Torre delle Castelle– SITUAZIONE ESISTENTE Planimetria generale Scala 1:500

T2d – INTERVENTO 1D: Riqualificazione Area Rifugio La Sella in comune di Soprana – SITUAZIONE ESISTENTE Planimetria generale Scala 1:200

T2e– INTERVENTO 1E: Punto di appoggio presso Cascina Barbaglia Cavallirio – SITUAZIONE ESISTENTE Vista aerea Scala 1:2.000 Planimetria generale Scala 1:1.000

T2f– INTERVENTO 1F: Nuovo spogliatoio presso area mercatale di Roasio – SITUAZIONE ESISENTE Planimetria generale Scala 1:200

T2g– INTERVENTO 1G: Realizzazione spogliatoio presso Frazione Mombello a Masserano – SITUAZIONE ESISTENTE Planimetria generale Scala 1:2.000 Pianta Scala 1:100 Sezione Scala 1:100 Prospetti Scala 1:100

T2h – INTERVENTO 1H: Riqualificazione punto informativo presso il Municipio di Gattinara– SITUAZIONE ESISTENTE Piante Scala 1:100 Sezione Scala 1:100 Prospetti Scala 1:100

T2i– INTERVENTO 1I: Nuovo punto informativo presso area ZEN – SITUAZIONE ESISTENTE Planimetria Scala 1:200

T2l – INTERVENTO 1L: Nuovo punto informativo presso Palazzo dei Principi di Masserano – SITUAZIONE ESISTENTE Piante Scala 1:200 Prospetti Scala 1:200 Sezioni Scala 1:200

T2m– INTERVENTO 1M: Creazione di una rete di punti di percezione privilegiata del paesaggio – SITUAZIONE ESISTENTE Planimetria generale Scala 1:25.000

T2n– INTERVENTO 1N: Attivazione di servizi per la fruizione del territorio con mezzi pubblici – SITUAZIONE ESISTENTE Planimetria generale Scala 1:25.000

T3 – SITUAZIONE ESISTENTE – DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA con tabella delle georeferenziazioni

T4 – SITUAZIONE di PROGETTO Estratto catastale degli interventi Scala 1:1.000/2.000

T5 – SITUAZIONE di PROGETTO Planimetria generale Scala 1:25.000

T6a – INTERVENTO 1A1: Nuovo itinerario cicloescursionistico “Le Vie del Vino” – SITUAZIONE di PROGETTO Planimetria itinerario Scala 1:25.000

T6b – INTERVENTO 1A2: Nuovo itinerario cicloescursionistico “Le Vie del Vino” – SITUAZIONE di PROGETTO GATTINARA – PASSAGGIO Pianta Scala 1:100 Sezione Scala 1:50 Particolare Scala 1:25

T6c – INTERVENTO 1A: Nuovo itinerario cicloescursionistico “Le Vie del Vino” – SITUAZIONE di PROGETTO SEGNALETICA – CARTELLONISTICA - ARREDI Planimetrie Scala 1:200 Particolari Scala 1:20/25

T7 – INTERVENTO 1B: Sistemazione struttura di arrampicata esistente Pietra Romanasca – SITUAZIONE DI PROGETTO Schema sito arrampicata con indicazione degli interventi

T8 – INTERVENTO 1C: Realizzazione nuova palestra di arrampicata all’aperto presso Torre delle Castelle – SITUAZIONE DI PROGETTO Planimetria generale Scala 1:500 Pianta Scala 1:100 Sezione Scala 1:100

T9 – INTERVENTO 1D: Riqualificazione Area Rifugio La Sella in comune di Soprana – SITUAZIONE DI PROGETTO Planimetria generale Scala 1:200 Pianta Scala 1:50 Prospetto Scala 1:50 Sezione Scala 1:50

T10 – INTERVENTO 1E: Punto di appoggio presso Cascina Barbaglia Cavallirio – SITUAZIONE DI PROGETTO Planimetria generale Scala 1:1.000 Pianta Scala 1:50 Prospetti Scala 1:50 Sezione Scala 1:50

T11 – INTERVENTO 1F: Nuovo spogliatoio presso area mercatale di Roasio – SITUAZIONE DI PROGETTO Planimetria generale Scala 1:200 Pianta Scala 1:50 Prospetti Scala 1:50 Sezione Scala 1:50

T12– INTERVENTO 1G: Realizzazione spogliatoio presso Frazione Mombello a Masserano – SITUAZIONE DI PROGETTO Planimetria generale Scala 1:1.000 Pianta Scala 1:50 Prospetti Scala 1:50 Sezione Scala 1:50

T13 – INTERVENTO 1H: Riqualificazione punto informativo presso il Municipio di Gattinara– SITUAZIONE DI PROGETTO Pianta Scala 1:100 Sezione Scala 1:100 Prospetti Scala 1:100

T14 – INTERVENTO 1I: Nuovo punto informativo presso area ZEN – SITUAZIONE DI PROGETTO Planimetria Scala 1:200 Pianta Scala 1:50 Prospetti Scala 1:50 Sezione Scala 1:50

T15 – INTERVENTO 1L: Nuovo punto informativo presso Palazzo dei Principi di Masserano – SITUAZIONE DI PROGETTO Pianta Scala 1:100 Prospetto Scala 1:100 Sezione Scala 1:100

T16– INTERVENTO 1M: Creazione di una rete di punti di percezione privilegiata del paesaggio – SITUAZIONE DI PROGETTO Planimetria generale Scala 1:25.000 Particolari Scala 1:20

T17 – INTERVENTO 1N: Attivazione di servizi per la fruizione del territorio con mezzi pubblici – SITUAZIONE DI PROGETTO Planimetria generale Scala 1:25.000 Particolari Scala 1:20

8. di dare atto di indirizzo al Responsabile Tecnico ed al Responsabile Finanziario per gli adempimenti di competenza. 9. Di trasmettere copia della presente deliberazione al Comune di Gattinara, Capofila, per i successivi adempimenti. 10. di dichiarare il presente atto, vista l'urgenza, immediatamente eseguibile ai sensi e per gli effetti dell'art. 134 c. 4 del D.Lgs. 267/2000 : necessità di approvare il progetto esecutivo e avviare le procedure di aggiudicazione entro i termini previsti dalla Regione Piemonte..

Letto, approvato e sottoscritto.

IL PRESIDENTE IL SEGRETARIO COMUNALE F.to Luca Manuelli F.to Dr. Michele Regis Milano ______

CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

Il sottoscritto Segretario certifica che copia della presente deliberazione viene pubblicata ed affissa all’Albo Pretorio il 07.05.2018 e per 15gg.. consecutivi. dalla Sede Municipale, li 07.05.2018 IL SEGRETARIO COMUNALE F.to Dr. Michele Regis Milano

Per copia conforme all’originale, per uso amministrativo.

Dalla Sede Municipale, li 07.05.2018 IL SEGRETARIO COMUNALE F.to Dr. Michele Regis Milano

ESECUTIVITA’

Il sottoscritto Segretario comunale attesta che:

□ la presente deliberazione, è divenuta esecutiva il ______decorsi dieci giorni dalla data di inizio della pubblicazione (art. 134, 3° comma, D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267).

□ la presente deliberazione è immediatamente eseguibile ai sensi e per gli effetti dell’art. 134, 4° comma, D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267.

Dalla Sede Municipale, ______IL SEGRETARIO COMUNALE