cronache ipogee pagine di informazione speleologica per il Friuli Venezia Giulia - n. 8/2010

UOMO PREISTORICO SCOPERTO IN UNA GROTTA DEL CARSO?

In una ben nota e molto visitata grot- ta sul Carso i soci della JOSPDTrst (Jamarski Odsek Slovensko Planinsko Društvo Trst / Gruppo Grotte dell'As- sociazione Alpina Slovena di Trieste) hanno superato, con un lungo scavo, un crollo fortemente concrezionato e hanno raggiunto una piccola saletta, dove sul pavimento si trovano delle ossa che sembrano umane. Considerando che il crollo che divide l'ingresso della grotta dalla saletta, dove sono state trovate le ossa, è molto concrezionato, siamo giunti alla conclusione che le ossa dovrebbero essere molto antiche. Stojan Sancin

Ulteriori informazioni potrete trovarle sul sito: www.jospdtrst.org. Indirizzo di posta elettronica: [email protected]

cronache ipogee  settembre 2010...

11 settembre 2010 La ristorazione può essere offerta e organizzata dal Gruppo Grotte Tre- Un folto gruppo di persone, viso presso la cucina della struttura; speleologi e non, hanno comprende colazioni, pranzi e cene partecipato all'inaugurazione del Cen- per comitive. tro di Documentazione Speleologica Il Centro offre anche una collocazione Il Centro di Documentazione Speleologica "Fran- "Francesco Dal Cin", a Treviso. per mostre ed esposizioni, la sala cesco Dal Cin", a Treviso. (Franco Gherlizza) Ultimata la parte "istituzionale", cul- museale è quella dedicata a queste minata con il taglio del nasto, il resto attività. Grazie alla sua posizione, della giornata è stata caratterizzata situata al piano terra e con ingresso da iniziative conviviali e dal piacere indipendente rispetto al resto della di incontrare vecchi amici che si sono struttura, è fruibile direttamente dal trovati per onorare la memoria del pubblico. Inoltre, essendo completa- mitico "Barba". mente oscurabile è adatta a proiezioni Alla sera, dopo una lauta cena col- video, normali o 3D. lettiva, è stato presentato il video, Nell’area più riservata del Centro si prodotto da Enzo Procopio e Tono De trova la foresteria in grado di ospitare Vivo, dedicato a Francesco Dal Cin e almeno 16 persone; è dotata di letti Il piazzale antistante il Centro con alcuni degli intitolato "Mani come badili. C'era una a castello e materassi. La posizione intervenuti all'inaugurazione. (Franco Gherlizza) volta il Cin". privilegiata, all’interno del parco dello Il Centro di Documentazione Speleolo- Storga, rende la struttura ideale per gica "Francesco Dal Cin" nasce come convegni con grande numero di par- struttura polifunzionale. tecipanti come eventi nazionali. Dista cinque minuti dal centro di Treviso, in uno dei parchi naturali più Al pomeriggio di sabato 11 estesi della Provincia; è la risposta settembre 2010, l'Unione alle vostre esigenze di studio speleo- Speleologica Pordenonese logico; dispone di ampi spazi comuni CAI ha organizzato i due quali sala conferenze, biblioteca, sala incontri dei quali riproduciamo gli mussale, cucina, foresteria, bagni e un inviti. ampio spazio esterno. Le due iniziative culturali sono state Il Centro è in grado di accogliere e Scorcio della mostra storica "Ipogea" che il Club promosse in chiusura della mostra Alpinistico Triestino ha prestato per l'inaugura- ospitare gruppi di studio, scuole di "Aganis, landris e altre storie in zione della sala museale. (Franco Gherlizza) speleologia per corsi di formazione e Val Colvera" che è rimasta esposta, convegni. Il tutto un una cornice tipica presso il Teatro Circolo Operaio di di un ambiente speleo-alpino. La sala Frisanco, fino al 12 settembre 2010. conferenze, illuminata da luce natura- le, è accogliente e funzionale e può ospitare fino a 50 persone. 11 - 19 settembre 2010 "Sardegna ipogea"

Un gruppo di sei soci del Club Alpinistico Triestino ha deciso, nella settimana sopra indicata, di effettuare Sardegna. L'ingresso, a mare, della Grotta del delle escursioni in alcune grotte che Bue Marino. (Franco Gherlizza) si trovano nei territori di Olinea e di Dorgali (Sardegna centro orientale). Le grotte visitate dal team triestino sono state, nel dettaglio: la Grotta del Bue Marino, laGrotta di Tiscali, laGrotta Donini, laGrotta Su Bentu e la Grotta Su Palu. I nostri speleologi sono stati agevolati, nelle ricerche degli ingressi, dalle in- dicazioni e dall'accompagnamento dei soci dello Speleo Club Oliena "Gianni Sardegna. L'ingresso della Grotta Su Bentu. Pinna", ai quali va il nostro più sincero (Serena Milella) ringraziamento.

 cronache ipogee Incontri … Comune di Frisanco Unione Speleologica Pordenonese C.A.I. Sezione C.A.I. di Pordenone Circolo culturale Menocchio

Silvana Sibille-Sizia ‘Agane’, un mito lungo 35.000 anni

Sabato 11.09.2010 ore 18.00 - Sala del Circolo Operaio di Frisanco -

nell’ambito della Mostra Aganis, Landris e altre storie in Val Colvera

Coordinatrice della serata: Romina De Lorenzi Interviene il gruppo musicale Le Agane

Info: Cell. 349 7864624 (Presidenza USP C.A.I.) e-mail: [email protected]

Incontri ... Comune di Frisanco Unione Speleologica Pordenonese C.A.I. Sezione C.A.I. di Pordenone Circolo culturale Menocchio

Gian Paolo Gri Docente di Antropologia culturale all’Università di Udine Novella Cantarutti e le tradizioni orali delle valli del Colvera e del Meduna

Sabato 11.09.2010 ore 18.00 - Sala del Circolo Operaio di Frisanco -

nell’ambito della Mostra Aganis, Landris e altre storie in Val Colvera

Comune di Frisanco Circolo culturale Info: Cell. 349 7864624 (Presidenza USP C.A.I.) e-mail: [email protected] Menocchio

CLUB ALPINO ITALIANO SCUOLA NAZIONALE DI SPELEOLOGIA CAI COMMISSIONE CENTRALE PER LA SPELEOLOGIA CAI

ASSEMBLEA ORDINARIA DELLA SCUOLA NAZIONALE DI SPELEOLOGIA CAI E RIUNIONE GRUPPI GROTTE CAI

Pordenone 3-4 dicembre 2010

Organizzazione: SCUOLA DI SPELEOLOGIA CAI PORDENONE UNIONE SPELEOLOGICA PORDENONESE CAI

Informazioni e iscrizioni: IS Giorgio Fornasier cell. 3395888035 @mail [email protected] Segreteria USP CAI PN Fax: 0434-522823 @mail [email protected]

cronache ipogee  CORSO DI SPELEOLOGIA DELLA Ha avuto inizio ed è in Abisso Led Zeppelin: SCUOLA DI SPELELOLOGIA ISONTINA pieno svolgimento il pri- nuovo –1000 mo corso di speleologia sul Monte Canin della neonata “Scuola di Speleologia Isontina” Una settimana di punta nelle parti più che vede riuniti ben tre gruppi isontini profonde dell’abisso, ha permesso in un unico progetto didattico. a Marco “Cavia” Sticotti della Com- L’ambiziosa iniziativa che è stata vo- missione Grotte Eugenio Boegan di luta precisamente dal Centro Ricerche Trieste e a due speleologi ungheresi Carsiche “Carlo Seppenhofer” di Go- di by-passare la frana abbandonata rizia, dal Gruppo Speleologico “Talpe lo scorso inverno per trovarsi in una del Carso” di Doberdò del Lago e dal galleria discendente che fa raggiungere Gruppo Speleologico Monfalconese al “Zeppelin” i fatidici –1000 metri. La lezione di geologia, tenuta da Andrea La galleria continua inclinata a 45° e Mocchiutti. A.d.F. di Monfalcone ha riscosso fin da subito il plauso della Provincia di alla base di un salto di circa 10 metri, Gorizia, attraverso l’Assessore allo si intravede un corso d’acqua. Sport, sig.ra Sara Vito, e soprattutto dai Fin dalla sua scoperta, nel 1992, da giovani a giudicare anche dal numero parte della Società Adriatica di Spe- degli allievi iscritti, ben quattordici! leologia, l’abisso ha visto la parteci- La novità assoluta che caratterizza pazione di molti gruppi speleologici questa prima edizione e dei tempi che sia triestini che provenienti da altre stanno cambiando è rappresentata dal parti d’Italia. folto gruppo femminile presente tra gli Dal 2008, grazie anche al contributo iscritti al punto da costituire quasi il esplorativo degli speleologi ungheresi, 50% del totale degli allievi dell’intero l’abisso è ritornato a essere il prota- gonista del Monte Canin. corso. Grotta di Ternovizza. Preparazione degli allievi. “Uniti per crescere”. È questo il motto Grotta “Burja”: video fortunato che ha accompagnato la na- del “soffio timavico” scita della nuova interessante iniziativa nella provincia di Gorizia; la Scuola Il Gruppo Grotte Jamarskj Odsek di Speleologia Isontina, emanazione SPDT-Trst da anni sta lavorando alla della Commissione Nazionale Scuole grotta “Burja” sopra Kozina, in Slo- di Speleologia della Società Speleo- venja. Il nome Burja, deriva dal “vento” logica Italiana, si pone dunque come che si può percepire all’entrata della un punto di riferimento nella didattica grotta, forte come la “Bora” appunto. speleologica della nostra provincia. La grotta, che per il momento, raggiun- Nata come un primo progetto pilota ge i 201 m di profondità, è ancora in che, forse in futuro prenderà piede e fase di esplorazione e le sorprese di Scendendo nella Grotta Ercole. potrà svilupparsi sull’intero territorio certo non mancheranno visto il video regionale, almeno questo è l’auspicio che gli esploratori hanno pubblicato del coordinatore regionale C.N.S.S. sul sito del loro gruppo (www.jospdtrst. - S.S.I. del Friuli Venezia Giulia, sig. org/notizie). La grotta Burja, a quanto Mauro Kraus che è stato presente sembra, oltre che a “soffiare” spruzza- alla prima lezione del corso svoltasi va zampilli d’acqua all’esterno: il video a Monfalcone. è impressionante e dà l’idea di quanto Il grande numero degli allievi iscritti ancora c’è da scoprire e da sapere rappresenta indubbiamente un suc- sulla circolazione idrica sotterranea. cesso ma, non è il solo visto che fin Le forti precipitazioni dei giorni scorsi da subito la Scuola ha organizzato già hanno attivato i circuiti sotterranei del quest’estate uno stage, a livello regio- territorio carsico facendo letteralmente Il gruppo femminile, al gran completo. nale, per la verifica di nuovi istruttori “sibilare” e “soffiare” tutte quelle cavità di tecnica (IT) e aiuto istruttori (AI) in o “finestre” che in qualche modo sono modo da incrementare il corpo docente, in comunicazione con il corso ipogeo non solo di quella isontina ma anche del fiume Rijeka/Timavo. Dalle più a beneficio delle altre scuole regionali. famose e conosciute, come l’Abisso Anche in questo caso il successo è di Trebiciano o la Lazzaro Jerko, sul stato notevole visto che allo stage, carso triestino dove si può vedere il inaspettatamente, si erano iscritti nu- livello dell’acqua alzarsi, fino a quelle merosi aspiranti docenti provenienti cavità dove l’acqua non riesce a risalire anche da altre regioni d’Italia. ma fa da pistone forzando la colonna Per informazioni e per saperne di più d’aria lungo i pozzi fino all’uscita della basta andare sul sito www.scuolaspe- grotta innescando una forte corrente Allievi e istruttori sul fondo della grotta. leoisontina.it. d’aria che arriva fino all’esterno.

 cronache ipogee ottobre 2010...

OFFERTA 2-3 OTTOBRE 2010 Vi informiamo che DI COLLABORAZIONE il Gruppo Speleologico Sacile ASSOCIAZIONE ha cambiato l'indirizzo A partire dal mese di otto- CONSORTILE di posta elettronica. bre, mi rendo disponibile per eventuali ITALIA Quello nuovo è il seguente: interventi durante i vari corsi di spe- SOTTERRANEA [email protected]. leologia che verranno organizzati nella Vi preghiamo, pertanto, regione Friuli Venezia Giulia. Sabato 2 e domenica 3 ottobre, in oc- di aggiornare la vostra mailing list. L'argomento che tratto, ormai da casione della Rievocazione Medievale trent'anni, è "La prevenzione degli in- al Borgo di Soncino, tutti i soci, le as- cidenti negli ipogei naturali e artificiali". sociazioni e le altre realtà sotterranee Come sempre, nessun compenso o d'Italia, sono invitate a partecipare rimborso spese vi verrà chiesto qualora per un week end importante in cui ci decideste di avvalervi della mia colla- potremo riunire per parlare di novità e borazione. Chiedo soltanto di essere di azioni future da portare avanti. contattato con un po' di preavviso. Mi rendo disponibile anche per le altre Durante la manifestazione: regioni italiane, sempre gratuitamente, - Tutti i soci di "Italia Sotterranea" confidando di trovare almeno un posto potranno portare del proprio ma- dove buttare il sacco a pelo. Monte Canin (Friuli Venezia Giulia). Manovra teriale per allestire tavoli e spazi del Soccorso Speleologico all'abisso Comici. Franco Gherlizza espositivi durante i due giorni di (Franco Gherlizza) ([email protected]) manifestazione. - Riunione dell'Associazione Conso- Nel mese di ottobre verrà dato alle stampe il libretto "La prevenzione tile "Italia Sotterranea". degli incidenti negli ipogei naturali e artificiali" di Franco Gherlizza. - Inaugurazione della sede di "Italia Il volume, prodotto dal Gruppo Grotte del Club Alpinistico Triestino, Sotterranea", a Soncino, nei locali ha ottenuto il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri dell'ex-filanda. - Dipartimento di Protezione Civile. Un luogo bello e di grande suggestione È composto da 48 pagine a colori e da un cd-rom che riporta integralmente il che dovremo "arredare" con le imma- lavoro didattico che Gherlizza presenta durante i corsi di speleologia. gini delle nostre realtà cittadine per La pubblicazione così assemblata, verrà presentata a Casola Valsenio, in occa- farlo diventare un luogo di interesse sione del prossimo appuntamento di novembre, e potrà essere richiesto presso da visitare in occasione delle visite lo stand del Club Alpinistico Triestino, dove verrà consegnato, gratuitamente, di Soncino! a tutti i Gruppi speleologici. Laura Audi La versione in inglese, invece, verrà presentata e distribuita al 12 International Segreteria Nazionale Cave Rescue che si terrà, in , dall'8 al 15 maggio 2011. (v. pag. 10). Italia Sotterranea

Collegio delle Guide Speleologiche Club Alpinistico Triestino Le città italiane che si sono consorzia- Maestri di Speleologia Scuola di Speleologia te in "Italia Sotterranea", al momento del Friuli Venezia Giulia “Ennio Gherlizza” attuale, sono undici: Amelia, Bergamo, Bologna, Narni, Or- vieto, Osoppo, Pistoia, Roma, Soncino, Torino e Trieste. Per la Regione Friuli Venezia Giulia, saranno presenti alla manifestazio- ne l'Associazione Regionale Cavità Artificiali del Friuli Venezia Giulia (ARCA) di Osoppo e il Club Alpinistico Triestino. Entrambi i sodalizi re- gionali sono associati La prevenzione a "Italia Sotterranea". degli incidenti L'ARCA, con gli ipogei negli ipogei naturali del Forte di Osoppo e e artificiali il CAT, con le gallerie anti- aeree e bunker denominati "Kleine Berlin" di Trieste.

cronache ipogee   cronache ipogee Corso Nazionale di Specializzazione Biospeleologia ed Ecologia degli ambienti ipogei 14-17 ottobre 2010 - Barcis (Pordenone)

Organizzato dalla Scuola di Speleologia della Unione Speleologica Pordenonese C.A.I. Sezione di Pordenone Direttore del Corso: I.N.S. Rosi Merisio

Il Corso avrà come base logistica la Foresteria Comunale di Barcis (alloggio in camere con bagno, letto, lenzuola e coperte). Detto corso si propone di fornire conoscenze dell'ecosistema ipogeo e dei suoi abitanti. Il corso si svilupperà attraverso lezioni teoriche e visite in ambiente ipogeo. Materiale necessario: Abbigliamento per grotte in ambiente con temperatura di 8°C. Attrezzatura per la progressione orizzontale

MODALITÀ DI ISCRIZIONE La partecipazione è aperta a tutti i soci C.A.I, e non, fino a un massimo di 30 iscritti. La scheda di adesione debitamente compilata, deve pervenire alla se- greteria del Corso presso l'indirizzo e-mail [email protected] entro il 1 ottobre 2010 mentre il contributo d'iscrizione può essere versato all'arrivo. Il contributo di partecipazione è fissato in € 180,00 (comprensivo di alloggio, colazione, pranzi, cene e del materiale didattico).

PROGRAMMA

Giovedì 14 Ottobre ore 16,00 Apertura segreteria Corso. Compilazione questionario conoscitivo e d'ingresso. ore 16,30 Presentazione corso. Inizio lezioni. ore 19,30 Cena, segue proiezione filmati.

Venerdì 15 Ottobre ore 09,00 Inizio lezioni. ore 11,00 Coffee break. ore 11,15 Ripresa lezioni. ore 13,00 Pranzo. ore 14,30 Ripresa lezioni. ore 17,00 Coffee break. ore 17,15 Ripresa lezioni. ore 19,30 Cena, segue proiezione filmati.

Sabato 16 Ottobre ore 09,00 Inizio lezioni. ore 11,00 Coffee break. ore 11,15 Ripresa lezioni. ore 13,00 Pranzo. ore 14,30 Visita grotta o Speleovivarium. ore 20,00 Cena.

Domenica 17 Ottobre ore 09,00 Apertura segreteria Convegno. ore 09,30 Inizio Convegno sulla “Salvaguardia della fauna delle grotte” L.R. 23 Aprile 2007, n. 9 FVG e integrazioni. Saluto autorità - Relazioni - Interventi - Chiusura Corso. ore 13,00 Buffet

NB: Il programma potrà essere modificato in base alle necessità. Per iscrizioni e ulteriori informazioni: Segreteria Unione Speleologica Pordenonese C.A.I - Piazzetta del Cristo 5/A 33170 PN - Tel. e fax 0434 522823 - Giorgio Fornasier: cell. 3395888035

cronache ipogee  PREMIO "ALPI GIULIE CINEMA" BANDO DI CONCORSO

• MONTE ANALOGO indice un concorso riservato alle produzioni cinematografiche di autori delle regioni alpine del Friuli Venezia Giulia, Slovenia e Carinzia. • Saranno ammessi indistintamente filmati girati sia in pellicola (35mm, 16mm e super8) che su nastro video (Betacam, U-matic, Mini-DV, DVD, video8, Hi8, S-VHS) purché di recente produzione (2009(2006 –- 2007).2010). • Le opere dovranno essere inerenti agli ambienti montani sotto gli aspetti sportivo, culturale, ambientale ed etnografico. • I filmati dovranno essere presentati all’organizzazione nel formato VHS o DVD da sottoporre all' esame della giuria e in formato DVD per l'eventuale proiezione in sala, qualora l'opera venga premiata. • Per le opere in lingua straniera non doppiate in italiano, si richiede l'invio dello script in italiano o in inglese. • Il termine ultimo per la presentazione scade il giorno 31 dicembredicembre 20102007. Il materiale dovrà pervenire presso la sede organizzativa: MONTE ANALOGO ALPI GIULIE CINEMA Via Fabio Severo 31 34133 TRIESTE – ITALIA • I tre componenti della giuria saranno scelti tra autorevoli operatori nel campo della comunicazione, della cultura ed esperti della montagna. • Le produzioni premiate, assieme ad eventuali pellicole degne di nota, verranno proiettate a Trieste, il 28 21 febbraio febbraio 2011 2008, durante la serata dedicata alla premiazione che si terrà nell’ambito della Rassegna “ALPI GIULIE CINEMA” • I partecipanti autorizzano espressamente l'organizzazione a trattenere una copia della produzione a scopo di archivio. Per ulteriori informazioni: MONTE ANALOGO – ALPI GIULIE CINEMA Via Fabio Severo 31 34133 Trieste (Italia) Telefono/Fax: +39040761683 E-mail: [email protected] www.monteanalogo.net Responsabile Organizzativo: Giuliano Gelci cell. +39 335 5279319

 cronache ipogee PREMIO “ALPI GIULIE CINEMA”

SCHEDA DI PARTECIPAZIONE

TITOLO ______DURATA ______VIDEO / PELLICOLA formato ______PAESE DI PROVENIENZA ______LINGUA ORIGINALE ______DOPPIAGGIO ______

PRODUZIONE ______INDIRIZZO ______CITTA’ ______STATO ______TEL ______FAX ______E-MAIL ______WEB ______

REGISTA NOME E COGNOME ______NATO A ______IL ______INDIRIZZO ______CITTA’ ______STATO ______TEL ______FAX ______E-MAIL ______WEB ______

BREVE CURRICULUM DEL REGISTA ______

AMBIENTAZIONE RIASSUNTO TRAMA ______

cronache ipogee  12 International Cave Rescue Conference

SECOND CIRCULAR

12 International Cave Rescue Conference MONASTERY - DRYANOVO BULGARIA 8 – 15 May, 2011

Organized by the Bulgarian Cave Rescue Service on behalf of Cave Rescue Commission of the International Union of Speleology

UNDER THE AUSPICES OF MINISTRY OF PHYSICAL EDUCATION AND SPORTS

www.asobulgaria.org, www.speleo-bg.com E-mail: [email protected]

10 cronache ipogee Page 1 of 15 12 International Cave Rescue Conference

OPERATIONS COMMITTEE

Chairman: Nikolay Gladnishki – Cave rescuer; e-mail: [email protected] Vice Chairman: Trifon Daaliev – Secretary of the Bulgarian Federation of Speleology; e-mail: [email protected] ; [email protected] Vice Chairman: Valeri Peltekov – Member of the Managing Board of the Bulgarian Federation of Speleology; e-mail: vpeltekov@tu- sofia.bg Vice Chairman: Milko Iliev – Secretary of Torist Society „Dryanovo”; e-mail: [email protected] Treasurer: Trifon Daaliev Secretary of the Bulgarian Federation of Speleology; e-mail: [email protected]; [email protected] Secretary: Alexey Zhalov Executive deputy chairman of the Bulgarian Federation of Speleology; e-mail: [email protected] Tsvetan Ostromski Cave rescuer; e-mail: [email protected] Tatyana Vinalieva Chairman of the MD of ASCS: e-mail: [email protected] Members: Veselin Mustakov Cave rescuer; e-mail: [email protected] Georgi Staychev Cave rescuer; e-mail: [email protected] Yanko Krachmarov Cave rescuer; e-mail: [email protected] Alexander Yanev Cave rescuer; e-mail: [email protected] Dimitar Dimitrov Cave rescuer; e-mail: [email protected] Nikola Donchev Cave rescuer; e-mail: [email protected]

cronache ipogee 11 Page 2 of 15 12 International Cave Rescue Conference

UNION INTERNATIONALE DE SPÉLÉOLOGIE

CAVE RESCUE COMMISSION COMMISSION des SPÉLÉO - SECOURS KOMMISSION für HÖHLENRETTUNG COMISION ESPELEOSOCORRO

Président : Christian DODELIN La Charniaz 73340 Bellecombe en Bauges – France [email protected] ; Website: www.speleosecours.org

Hello

The symposium 12th of the cave rescue commission of the UIS is on the way. Bulgaria proposes us a planning in a pleasant natural site. It was various accommodations. The caves, rivers, canyon and cliffs are interesting for exercise or application. From everybody we are waiting presentations on the news concerning the rescue since 4 years. It was new prototype of radio by cavers form England, Switzerland and France. It’s the same concerning diving with the “light stretcher”. The exchanges between different countries are concerning training but also different aspects: medical, materials and techniques, managing… Since the 11° symposium, we gave the Aggtelek declaration, written by the 24 countries present at this meeting, at the delegates during the last congress of UIS (Kerrville – Texas USA, summer 2009). Take good note of 8 to 15 may 2011, don’t miss this meeting and remember the message from our Belgium friends: if the rescue is serious we don’t take ourselves seriously.

This meeting will be friendly.

Christian Dodelin Président de la commission spéléo-secours de l’UIS Vice président de l’UIS

12 cronache ipogee Page 3 of 15 12 International Cave Rescue Conference

Dear Colleagues,

We have the pleasure to invite you to participate in the 12th International Cave Rescue Conference, which will take place in the period: 8th – 15th of May 2011 in the town of Dryanovo, Bulgaria. Many ages and civilizations meet on the land of the Bulgarians, and theirs significance for the development of Europe and the world is indisputable. The ancient and various cultural and historical heritage of Bulgaria harmonize with its beautiful nature, healthy climate and scores of nature miracles, including the caves. Such is the region the chosen from the Cave Rescue commission to organize the 12th International Cave Rescue Conference in. This is one of the most interesting karst regions in the country. The well known caves Bacho Kiro and Andaka are located in the area. In the Bacho Kiro caves were found remains from the material culture dated 47 000 B.C. Except for its historical and cultural finds the region is famous for its geographical features: canyons, rivers, waterfalls and caves. Together with the historical and geographical values Dryanovo Complex offers excellent hotel and tourist services, which is the reason to be determined for a center of the 12th International Cave Rescue Conference. During its 80 years long history the Bulgarian speleological federation has conducted many international events, conferences and trainings. One of them is the European Speleological Conference in 1980. More then 180 distinguished scientists and representatives of European federations have participated in it, including Bernard Geze, Arrigo Cigna, Adolfo Eraso, Hubert Trimmel. Other conferences were attended by Julia James and Derek Ford. Alexis de Martinov, Mike Meredith, André Slagmolen and Christian Dodelin have participated in the cave rescue conferences, trainings and seminars. Welcome to Bulgaria!

PLACE OF THE EVENT The town of Dryanovo and the Dryanovo Monastery The town of Drynovo is situated on the northern slopes of the Central fore-part of the Stara Planina Mountains, with good geographical location – on a 25 km distance from the old capital of Bulgaria - Veliko Tarnovo, on a 20 km from the town , and on 17 km from . Dryanovo is a hometown of Kolyu Ficheto - the creator of the classical Bulgarian architecture. Complex Dryanovo Monastery, with its beautiful landscapes, caves, canyons and waterfalls, is located within the Nature Park “Bulgarka”. It is located 5 km southwest from the town and is a tourist center of the municipality of Dryanovo. Dryanovo Monastery St. “Archangel Michael” was established in the 12th century during the reign of King Kaloyan. The monastery became a centre of the Bulgarian enlightenment and culture. As a part of the revolutionary committee of Turnovo the monastery played important role for the preparation of the April revolt. The military band of the priest Hariton found quarter in the

cronache ipogee 13 Page 4 of 15 12 International Cave Rescue Conference

monastery on the 29th of April 1976. The rebels were surrounded by the turks and led a 9-day-long battle. Most of the rebels died for the freedom of Bulgaria. The demolished and burned down monastery was partially restored in 1877. The contemporary monastery is one of the 10 most beloved sacred places of the Bulgarian Orthodox Church, a national cultural record and preferred tourist site. In the yard of the St. “Archangel Michael” monastery is organized an exhibition of the historical museum of Dryanovo. CAVES Two from the most interesting Bulgarian caves are situated in the region. The touristic cave Bacho Kiro and the water cave Andaka. The Bacho Kiro cave is subject to complex archaeological excavations by Bulgarian and foreign archaeologists, who discovered eneolithic and paleolithic remains. Currently the cave is open for tourist visits. The 600 years old village of Bozhentsi is located nearby; it is an architectural and historical reserve. PRELIMINARY PROGRAM 8 May, 2011 Arrival in Sofia of the participants from distant countries and continents and drive to the Dryanovo Monastery.

9 – 12 May, 2011 Accomplishment of the Conference

9 May, 2011 09:00 - 15:00 Registration of the participants 11:00 - 14:00 UIS CRC Meeting / Session of the International cave rescue committee 13:00 – 14:00 Lunch 15:00 – 16:00 Opening ceremony 16:00 – 18:00 Session 1 18:00 – 19:00 Break 19:00 – 22:00 Party – cocktail

10 May, 2011 09:00 – 13:00 Session 2 13:00 – 15:00 Lunch 15:00 – 18:00 Practical demonstration, Visit of the Bacho Kiro Cave Party - Cocktail

11 May, 2011 09:00 – 13:00 Session 3 13:00 – 15:00 Lunch 15:00 – 20:00 Tour to Tryavna and Veliko Tarnovo – Visit of the Tsarevets stronghold

14 cronache ipogee Page 5 of 15 12 International Cave Rescue Conference

12 May, 2011 09:00 – 12:00 Session 4 12:00 – 13:00 Lunch 13:00 - 15:00 UIS CRC Meeting / Session of the International cave rescue committee 15:00 – 20:00 Caving Trips

VISA REGIMEN No visa is needed for citizens from EC countries to enter Bulgaria. In case of a need of official invitation, the secretariat will duly send such per e- mail. Please, consult the embassy of Republic Bulgaria in Your country. TRAVEL The town of Dryanovo is located in the central parts of North Bulgaria. The most suitable international airports are in the capital Sofia (on a 230 km distance) and in the city of Varna on the Black Sea (on approx. the same distance). Good transport links (by train and bus) are available from the international railway station of Gorna Oryahovitza (on a 45 km distance). The transport form Sofia to Dryanovo costs 50 EUR. ACCOMODATION The organizers offer to the participants various ways for accommodation – hotels, hut, camping with bungalows or own tents – all on pedestrian distance (up to 20 minutes) from the place of the conference (the Dryanovo Hotel). I. Dryanovo Hotel – 3*** The hotel has a capacity of 66 beds and disposes on apartments, single, double and triple rooms with cable TV. Catering establishments: restaurant with 100 places, banqueting hall with 24 places, café with 40 places. Dryanovo Hotel coordinates: N 42. 96096, E 25. 43065 Prices: Apartment (6) - 40 € / apartment Single room (10) - 22 € Double room (5) - 14 € / bed Triple room (9) - 12 € / bed Full board - 10 – 15 € / day

II. Vodopadite Complex – “The Waterfalls” The complex is located in immediate proximity to the Dryanovo Monastery on a 1300 meters distance from Dryanovo Hotel. It disposes on 30 beds in double rooms and three apartments with own bathrooms, air-conditioning and internet. Vodopadite Complex Coordinates: N 42.95040, E 25.43202

cronache ipogee 15 Page 6 of 15 12 International Cave Rescue Conference

Prices: 3-beds apartment - 27 € / apartment Double room - 11 € / bed Full board - 15-20 € III. Tourist dormitory at the St. “Archangel Michael” Monastery It is located in the yard of the Monastery and disposes on 6 beds (in double and multiple bed rooms), common bathrooms and lavatory. Prices: Old part: 50 beds - 5 € / bed in a dormitory New part: 4 double rooms - 7 € / bed IV. Tourist hut „Bacho Kiro” It is located on a 1500 meters distance from Dryanovo Hotel. It disposes on 60 beds in double, triple, four bed and dormitories, with common bathrooms and toilets on each floor. The hut offers internet, club-restaurant and panorama terrace facing the St. “Archangel Michael” Monastery. Tourist hut „Bacho Kiro” Coordinates: N 42.94957, E 25.43090 Prices: 7 € / bed Full board - 9 -12 € V. Strinava Camping It is located on an 1100 meters distance from Dryanovo Hotel. It disposes on 60 beds in wooden bungalows with 2 and 3 beds, common lavatory and bathrooms. There are grass spaces for tents, spacious asphalt parking and free internet. Strinava Camping Coordinates: N 42.95379, E 25.43077 Prices: Bungalow - 7 € / bed Tents – 5 € / tent and 2 € / person

The organizers can not guarantee reservations made after the final date of participation application. The bookings are accepted only under paid participation fee. The accommodation should be paid to the organizers on site, during the registration of the participants. Please, declare the need of invoice in the process of registration.

TOURS, INCLUDED IN THE PROGRAMM BETWEEN 13 AND 15 MAY 2011

I Tour to the Devetashko plateau 300 km.; guides: 3 persons; tour price: 120 €, limit: min 15 / max 20 persons 1 day – Visit of the tourist cave Golyama Garvanitsa near Gorsko Slivovo Village and the non-tourist horizontal river cave Vodopada (The Waterfall) near Krushuna Village. Accommodation in the hotel “Krushunski vodopadi” or in a guest-house in the village.

16 cronachePage 7 of ipogee15 12 International Cave Rescue Conference

2 day – Penetration in the non-tourist horizontal water cave Popskata. Accommodation in the hotel “Krushunski vodopadi” or in a guest-house in the village. 3 day - Penetration in the non-tourist horizontal water cave Devetashkata cave. Sightseeing of the historical quarter Varosha in the town of Lovech. II Tour to the Nature park Steneto and the karst region of Karlukovo 500 km.; guides: 3 persons; tour price: 130 €, limit: min 15 / max 20 persons. Permit by the National park “Stara Planina”

1 day - Penetration in the non-tourist vertical cave Ptichata. ǽȞȜțȖȘȐȎțȓ Ȑ țȓȜȏȕȎȐȓȒȓțȎȠȎ ȝȞȜȝȎȟȠțȎ ȝȓȧȓȞȎ ǽȠȖȥȎ ȒȡȝȘȎ. Accommodation in the hotel “Beklemeto. 2 day - Penetration in the non-tourist vertical cave Malkata yama. Accommodation in the hotel “Beklemeto. 3 day - Visit of the Troyan Monastery, the karst spring Glawa Panega, the Karlukovo karst complex and Bozhentsi village.

III Tour around the Dryanovo karst region 250 km.; guides: 3 persons; tour price: 80 €, limit: min 15 / max 20 persons. Accommodation: same as during the conferences, depending on type (hotel, hut, bungalow, tent).

1 day - Penetration in the non-tourist horizontal water cave Yantra. Accommodation in Dryanovo. 2 day - Penetration in the non-tourist vertical cave Machanov Trap. Accommodation in Dryanovo. 3 day - Penetration in the non-tourist horizontal cave Andaka. Visit of Bozhentsi village, Etara quarter in Gabrovo and the IV Tour in the Central Karst Region of Rodopi Mountain 600 km.; guides: 3 persons; tour price: 140 €; limit: min 40 / max 50 persons

1 day – Visit of the memorial on Shipka peak, the Shipka village and the monastery of Bachkovo. Accommodation in Chepelare. 2 day – Visit of the Cave museum in the town of Chepelare and the Shiroka laka village. Penetration in the part-tourist horizontal cave Yagodinska and tourist fitted vertical cave Dyavolskoto garlo (The Devils Throat). Accommodation in Teshel. 3 day – Visit of the nature phenomena Chudnite mostove (The Wonderful Bridges) and the Historical Old town in the city of Plovdiv. V Tour in the North West Karst Region 1200 km.; guides: 3 persons; tour price: 140 €; limit: min 40 / max 50 persons

1 day – Visit of the Karlukovo karst complex, Prohodna cave, the horizontal tourist cave Ledenika. Accommodation at Ledenika Hut. 2 day - Visit of the tourist cave Magura, sightseeing round the Belogradchik Rocks. Accommodation in the town of Belogradchik. 3 day – Visit of Chiprovtsi village, the Klisura Monastery and the tourist cave Saeva Dupka.

cronache ipogee 17 Page 8 of 15 12 International Cave Rescue Conference

VI Tour in the Karst Region of Kotel 500 km.; guides: 3 persons; tour price: 120 €; limit: min 15 / max 20 persons

1 day - Penetration in the non-tourist vertical cave Lucifer. Accommodation in Kotel. 2 day - Penetration in the non-tourist vertical cave Prikazna. Accommodation in Kotel. 3 day – Sightseeing of Zheravna village, Shipka village and the Thracian tombs around it, visit of the memorial on Shipka peak. PARTICIPATION APPLICATION All who wishes to participate the conference should declare this by completing and sending the attached registration form, together with a brief summary of proposed papers to the organizers address not later than December 31, 2010. Please note that the final full version of your reports should be submitted to the organizers no later than January 31, 2011 on optical media or e-mail address of the BFSp. The symposium of materials from the conference will be preliminary printed and provided in advance of to those participants, who have sent their reports on time. PARTICIPATION FEE 1. Full participants – they have the rights to read reports; to receive printed materials from the conference; to attend the cocktail party and the excursions in the area of the conference. 2. Accompanying participants - they have the rights to attend the cocktail party and the excursions in the area of the conference. ƒ Please, note that the transport Sofia - Dryanovo - Sofia is not included in the participation fee and will cost - 50 euros, because some participants will arrive by private transport ƒ The report should be presented in English. ƒ The participants will dispose on 15 minutes to present the reports and on 5 minutes for discussion. ƒ The Power point presentations should be submitted to the organizers at the time of the registration on CD or USB / Flash memory, in order to be downloaded and to avoid potential technical problems.

18 cronache ipogee Page 9 of 15 12 International Cave Rescue Conference

Participation fee (BGN / EUR) Accompanying Terms full person

Until 30 October, 2010 140 BGN / 70 EUR 100 BGN / 50 EUR

Between 31 October and 31 160 BGN / 80 EUR 110 BGN / 55 EUR December, 2010

Between 1 January and 31 180 BGN / 90 EUR 120 BGN / 60 EUR March, 2010

After 1 April, 2011 200 BGN / 100 EUR 130 BGN / 65 EUR

On the exchange rate 1 EUR = 1.95 BGN

BANK DETAILS BULGARIAN FEDERATION OF SPELEOLOGY Name of the Bank: DSK BANK PLC IBAN: BG94STSA93000015343119 BIC/ SWIFT: STSA BG SF Address: 19, Moskovska Str., 1036 Sofia, Bulgaria Phone: (+359 2) 0700 10 375, Fax: (+359 2) 980 64 77 Tlx: 25043; 22719

The fee includes one free copy of the materials from the conference, T-shirt, sticker, two cocktail-parties and transportation in the area of the conference. The transport Sofia – Dryanovo – Sofia costs 50 EUR

cronache ipogee 19 Page 10 of 15 12 International Cave Rescue Conference

PRESENTATIONS Official language - English Simultaneous translation is not envisaged. All materials are to be presented in English. The titles with a short resume are to be sent to the secretariat until 31st of December 2010. The materials, received by e-mail until the 31st of January 2011, and prepared for printing, will be included in black/white in the publication from the conference. Additional information is available in the registration form at the end of the circular.

THEMATHIC SCOPE 9 New Rescue techniques on rock wall 9 New Rescue techniques in cave 9 Equipment presentation 9 New Rope techniques demonstration 9 Medical demonstration 9 Diving demonstration – Light Stretcher 9 New diving equipment for rescue 9 Communication in caves 9 Other (please specify)

PREPARATION OF THE REPORTS The way how the reports should be designed and presented is given in the specific enclosure to this circular. The operating team will review the reports before their inclusion in the documents’ symposium and will inform the authors whether the reports will be included in the symposium or not.

REQUIREMENT TO THE FORMAT OF THE MATERIALS FOR PRINT Standard reports formatting: 1. The texts of the reports should be prepared for printing. Further editing is not foreseen. The maximum volume of the report is set to 5 pages / A4 format. 2. The fields on each page should be as follows: left - 25 mm right - 15 mm, upper and lower 15 mm. No frame on the sheet. 3. Details: 3.1Title Font: Times New Roman Size: 12; Bold; All Caps; Cȓntered.

20 cronachePage 11 of ipogee 15 12 International Cave Rescue Conference

3.2 Names of authors - Printed after a blank line below the title and include full name and surname; Font: Times New Roman; Size: 12; Bold; Paragraph alignment: one cm left indentation of the provisional frame, which limits the main text. 3.3Address for correspondence - listed after another blank line without abbreviations; Font: Times New Roman; Size 12; Italic; All Caps; Paragraph alignment: Justified, with one cm left indentation of the provisional frame, which limits the main text. 3.4Main text Font: Times New Roman: Size: 12; Format paragraph; First line - 1 cm; Line spacing: At least 12 pt; Alignment: Justified.

ADDRESS FOR CORRESPONDENCE All the correspondence referring the 12th International Cave Rescue Conference should be sent to the following post / e-mail addresses: Bulgarian Federation of Speleology 75, Vassil Levski Blvd. 1040 Sofia, BULGARIA Telephone: +359 2 9300650 E-mail: [email protected]; [email protected]

APPLICATION Please, complete the application form and send it to the organizing committee before the 31st of October, 2010 at: [email protected]

cronache ipogee 21 Page 12 of 15 12 International Cave Rescue Conference

12 International Cave Rescue Conference DRYANOVO MONASTERY - DRYANOVO BULGARIA 8 – 15 May, 2011

Registration form Full participant Name

Accompaning person Name Organization/Institution Address Phone Fax E-mail: Website: Post Conference excursion Yes No Accommodation

Proposed time of your arrival

Place of your arrival

Do you need transfer from the airport Yes No

Do you need transfer from Sofia to Dryanovo Yes No

Questions - Proposals

Please, complete the application form and send it to the organizing committee before the 31st of October, 2010 at: [email protected]

:

22 cronache ipogee Page 13 of 15 12 International Cave Rescue Conference

12 International Cave Rescue Conference / Dryanovo Monastery Complex, Bulgaria 8 – 15 May, 2011 Presentation Registration Form

Presentation Registration Form Name:

1. Oral Presentation

Title of the presentation Subject (e.g. cave rescue Presentation rescue diving, medical, etc.) Technical Computer projector requirements Slide projector (please sign):

2. Practical Presentation During the congress, there will be possibility for practical presentation. Please define specifically the requirements, because we will de un a ǽȞȖȞȜȒȓț ȝȎȞȘȎ ǯȨșȑȎȞȘȎ

Type of practical Nȓw Rescue techniques on rock wall presentation Nȓw Rescue techniques in cave (please sign and Equipment presentation take note if necessary): Nȓw Rope technique demonstration Medical demonstration Diving demonstration Other (please specify)

cronache ipogee 23 Page 14 of 15 12 International Cave Rescue Conference

3. Video, Slide Show Presentation In the evenings there will be possibilities for slide show demonstrations!

Technical Computer projector requirements Slide projector (please sign):

Product demonstrations During the congress there will de possibilities for demonstrations of various caving, rescue or other products by their manufacturers or dealers.

Type of product: Brand of Product: Area required of the demonstration

I want to sell Yes: No: products

Selling fee subject of special negotiation with the organizing team.

Date / Year: Signature:

24 cronache ipogee Page 15 of 15