¹ Zoppe' di CadoreVodo Cadore

CORNIGIAN !(

Cibiana di Cadore

FORNESIGHE !(

VILLANOVA !(

BAGAREZZA !(

!(

CASAL !(

DOZZA !( CIAMBER ASTRAGAL !( !(

PIEVE CALCHERA !( !( S.P CELLA . N LIGONT .7 SOMMARIVA !( DI !( ZO !( PP Borca di Cadore E'

CAMPO SEN !( TIER O C Vodo Cadore AI N.4 90A FORNO 4 !( SOCCAMPO Zoppe' di Cadore !( TAV. 1 CAI N.490A PRALONGO SENTIERO !( S.P . N.2 51 D ELL A V AL DI Z OLD O E TAV. 3

LE BOCCOLE TAV. 2 !(

Agordo

La Valle Agordina 1 .53 AI N O C IER NT SE S E N T IE R O C LEGENDA A I N .5 3 1 Banca dati della Copertura del Suolo della Regione , aggiornamento 2012 4 3

5 .

N

1.1.2.1 Tessuto urbano discontinuo denso con uso misto I A

C

1.1.2.2 Tessuto urbano discontinuo medio, principalmente residenziale O R

E I

T

1.1.2.3 Tessuto urbano discontinuo rado, principalmente residenziale N

E

S 1.1.3.2 Strutture residenziali isolate Ospitale di Cadore 1.2.1.1 Aree industriali e spazi annessi

1.2.1.4 Infrastrutture per l'approvvigionamento idrico, difese costiere e fluviali

1.2.1.5 Infrastrutture tecnologiche di pubblica utilità: impianti di smaltimento rifiuti, inceneritori e di diepurazione acque

1.2.1.6 Luoghi di culto (non cimiteri) 2 53 1.2.1.7 Cimiteri non vegetati N. AI ï ï ï C O 1.2.1.9 Scuole IER ¹º ¹º ¹º ¹º ¹º NT SE 1.2.2.3 Reti ferroviarie comprese le superfici annesse SOLAGNOT 1.2.2.6 Aree adibite a parcheggion cimiteri) !(

S

1.3.1.1 Aree estrattive attive E

N

T

I 1.4.1.4 Aree verdi private E R # # # O

1.4.2.1 Campeggi, strutture turistiche ricettive a bungalows o simili. C

# # # A

I

N

1.4.2.2 Aree sportive (Calcio, atletica, tennis, ecc.) . 5

3

2 2.3.1 Superfici a copertura erbacea: graminacee non soggette a rotazione

3.1.1 Boschi di latifoglie

3.1.1.1.1 Aceri-frassineto con ontano bianco 31 .5 3.1.1.1.3 Aceri-frassineto tipico I N A C O 3.1.1.4.1 Faggeta altimontana ER TI EN 3.1.1.4.2 Faggeta montana tipica esalpica S

3.1.1.4.4 Faggeta montana tipica mesalpica

3.1.1.4.5 Faggeta primitiva

3.1.1.4.6 Faggeta submontana con ostria

3.1.1.4.7 Faggeta submontana dei suoli acidi

3.1.1.6.3 Saliceti e altre formazioni riparie

3.1.2.1.5 Abieteto esomesalpico montano

3.1.2.2.1 Formazione antropogena di conifere

3.1.2.3.1 Lariceto primitivo

3.1.2.3.2 Lariceto tipico

3.1.2.4.2 Pecceta dei substrati carbonatici altimontana

3.1.2.4.4 Pecceta dei substrati silicatici dei suoli mesici altimontana

3.1.2.4.9 Pecceta secondaria montana

3.1.2.5.2 Pineta di pino silvestre esalpica con faggio

3.1.2.5.4 Pineta di pino silvestre esalpica tipica

3.1.2.5.7 Pineta di pino silvestre mesalpica tipica

3.1.3.1.1 Piceo-faggeto dei suoli mesici

3.1.3.1.2 Piceo-faggeto dei suoli xerici

3.2.1.1 Malghe Longarone 3.2.1.2 Pascoli di pertinenza di malga

3.2.1.3 Pascoli diversi

3.2.2.1.1 Brughiere e cespuglieti

3.2.2.3.2 Mugheta mesoterma

3.2.2.3.3 Mugheta microterma

3.3.2.1 Greti e letti di fiumi e torrenti

3.3.2.2 Piste da sci e linee di impianti di risalita

3.3.2.3 Ghiaioni

3.3.3 Aree a vegetazione rada MEZZOCANAL !( 3.3.3.2 Rocce nude falesie e affioramenti 5.1.1.1 Fiumi, torrenti e fossi 1:10000 5.1.2.1 Bacini senza manifeste utilizzazioni produttive