Manifestazioni in VALLE SERIANA SUPERIORE 2009

a cura dell’UFFICIO TURISTICO della Comunità Montana Valle Seriana Superiore (BG) Via Europa 111/c Tel/Fax: 035-704063 [email protected] www.valseriana.bg.it DATA LOCALITA' ORARI EVENTI

Tutto l’anno Villa d’Ogna 21.00-23.00 Incontri bisettimanali a cura del Gruppo (Lunedì e Venerdì Micologico Bresadola non festivi) aperti a tutti c/o Sede del gruppo per determinazione specie fungine e approfondimenti micologici-botanici-naturalistici con proiezione foto di funghi, fiori e naturalistiche ogni 3° sabato 8.00-18.00 "L'Antico in Piazza Orologio" – del mese Mercatini dell'antiquariato Fino al 3 settembre Castione della 15.30 “Pasticciando con la Nonna” tutti i giovedì Presolana per bambini dai 2 ai 14 anni. Preparazione dolci c/ o Ristorante Bar Mulino di Rusio. Prenotazioni al n. 0346 60075 Dall’11 aprile 2009 Clusone Mostra “InDialogo” – al 14 marzo 2010 Dipinti dalle collezioni dell’Accademia Carrara di c/o MAT Dal 21 maggio 20.15-21.15 Ginnastica muscolare al Parco Comunale al 25 luglio a cura di “Thelma e Louise” tutti i giovedì Dal 20 giugno al Castione della “Questo è il mio mondo”- Mostra di Serenella 30 agosto Presolana Oprandi c/o Portici via Donizetti Dorga Dal 26 giugno Torneo Notturno di Calcio “Aiutiamoli a Vivere” al 31 luglio Dal 29 giugno 8.30-18.00 “Sport in Gioco”: iniziativa per ragazzi dai 5 ai 13 al 28 agosto anni a cura della Sport Evolution dal lunedì al c/o impianti sportivi comunali venerdì Dal 29 giugno al 20.00 Torneo di Tennis singolare e doppio 25 luglio c/o campo da tennis luglio – agosto Gorno 20.30 “Dopo-cena in Miniera” c/o Fattoria Ariete: Visita tutti i martedì guidata ai siti minerari; storie e leggende sotto le stelle attorno al falò; “caffè col perülì” e dolcetti del minatore. Info: www.fattoriaariete.it luglio – agosto Castione della 16.00 Animazione per bambini al Centro Sportivo con tutti i mercoledì Presolana “La fabbrica della creatività” luglio – agosto tutti Clusone 16.00 Visite guidate e gratuite da Piazza Orologio i giovedì luglio – agosto Castione della 16.00 Animazione per bambini con letture animate e martedì e venerdì Presolana grandi giochi c/o parchi del paese (NO 17.07 e 11.08) luglio – agosto tutti Serate danzanti c/o Campeggio i sabati luglio – agosto Ardesio Dalle 10.00 Visite artistiche guidate e gratuite tutte le domeniche nel centro storico di Ardesio con il Prof. Pasini Angelo Dal 2 al 26 luglio Torneo di Calcio Notturno 2009 a cura dell’Associazione Sportiva Valgoglio – Novazza Dal 4 al 31 luglio Ponte Nossa Evento collaterale “Perfomedia 2009”: Mostra “Signal from Japan” di Tomoko Kawai e Katsuya Taira. Dal 7 luglio Castione della 15.00 Torneo di Scala 40 con iscrizioni al 18 agosto Presolana dalle 14.00. C/o Centro Sportivo tutti i martedì e i venerdì Dall’8 luglio Castione della 15.00 Torneo di Burraco con iscrizioni dalle 14.00.

2 al 20 agosto Presolana C/o Centro Sportivo tutti i mercoledì e i giovedì Dall’8 luglio al 19 Rovetta 20.30 Scuola di ballo latino americano al Parco agosto tutti i mercoledì Dall’8 al 12 luglio Dalle 19.00 30° Anniversario Fondazione “Croce Blu di Gromo”: serate gastronomiche e musicali c/o tensostruttura laghetto pesca sportiva Dal 9 luglio 9.30-11.00 “Bibliobimbi”: attività ludiche al 30 luglio per bimbi da 1 a 3 anni c/o Biblioteca tutti i giovedì Dal 9 luglio al 20 Rovetta 20.30 Scuola di ballo liscio al Parco agosto tutti i giovedì Dal 10 luglio Clusone 21.00-23.00 Animazione in Piazza della Rocca al 7 agosto a cura del Comitato della Rocca Dal 10 al 7 luglio 20.45 Corso sulle erbe e le piante tutti i venerdì a cura di Giuseppina Magli Salvoldi c/o Azienda AgriGiò loc. Tezzi 10 luglio Castione della 21.00 Serata danzante con musica dal vivo Presolana e tombola. C/o Centro Sportivo 10 luglio Clusone 21.00 Serata di animazione per tutti i ragazzi e i genitori del CRE c/o Oratorio 10 luglio 10.30 Letture al Parco

10 luglio Onore 20.30 “Un Goal per la Pizza”: Ragazzi USO vs Ragazze USO c/o Campo Parrocchiale 10 luglio Rovetta 20.30 “Parco in Festa” – Tappa Regionale per Campionati Italiani di Calciobalilla. C/o Parco Comunale 10 luglio Rovetta 21.00 Karaoke in Piazza Ferrari

10 luglio “Karaoke sotto le stelle” a cura di CRE/GAS

10-11 luglio Clusone “Motor Party” in loc. La Spessa

10-11 luglio Oneta Festa della Birra al campo sportivo a cura dell’Oneta Calcio Dall’11 al 30 luglio Gromo Mostra di dipinti e sculture di Sandro Allegretti e Maurizio Previtali c/o Sala Ombrello in via Milesi 25 11 luglio Castione della Dalle 17.30 Estate all’Osservatorio Astronomico Presolana Presolana nell’Anno Internazionale dell’Astronomia: Conferenza su “L’Universo nel tempo: dal Big Bang alle Galassie” con il Dr. Luigi Guzzo; h 21.00 “A colloquio con le stelle” – osservazione astronomica 11 luglio Clusone 17.00 “Estarte al MAT” – Laboratori creativi per piccoli artisti a cura di “Fragola & Vaniglia” c/o MAT: “Forme in Musica” (4-11 anni). Iscrizioni c/o Biblioteca 11 luglio Clusone 17.00 “Aperitivo in Libreria” con presentazione gioco “Yogamico”. C/o Libreria Rasmussen 11 luglio Gorno 20.30 Proiezione filmato “Cavagnoli Calchera: frammenti di storia” c/o contrada Cavagnoli 11 luglio Onore Dalle 19.00 Festa dell’Oratorio con serata gastronomica e tombolata al Piazzale del Mercato 11 luglio Parre Dalle 19.00 Palio delle Contrade a cura della Pro Loco

3 11 luglio Piario 18.00 S. Messa di suffragio per 20° anniversario scomparsa di Don Giovan Maria Morandi Parroco di Piario dal 1958 al 1989. Esecuzione di brani in canto gregoriano con il Chorus Praenestinus 11 luglio Ponte Nossa Festa con “Gli Amici di Roberto” al Ramello

11 luglio Tombolata in Piazza con ricchi premi a cura della Fondazione Casa dei Premolesi 11 luglio Rovetta 18.00 “Aperitivo con l’Autore” con Gessica Costanzo: Riflessione su “Gli Innocenti” con Nicola Andreoletti c/o Casa Museo Fantoni. A cura della Biblioteca 11 luglio Rovetta Dalle 19.00 Serata gastronomica con “I Compagni di Merende” al Parco. Dalle 21.00 3° “Latin Show”: Esibizione scuole di ballo latino americano 11 luglio Songavazzo Giornata ecologica alla Madonnina con la Protezione Civile c/o Monte Falecchio 11 luglio Valbondione 21.00 Concerto dei Nomadi c/o Campo Sportivo

11 luglio Villa d’Ogna Dalle 16.00 “Pizza in Piazza”: h 16.00-19.00 tornei di calciobalilla e freccette (iscrizioni entro le 12.00); dalle 19.00 cena; h.21.00 concerto con il Soprano Monica Pezzoli, il Tenore Mauro Ghilardini, il Maestro concertatore Alessandro Papale 11-12 luglio Piario Torneo 24 Ore di Calcio a 7 a cura di “Pier Saint Germain” c/o Campo Sportivo 11-12 luglio Valgoglio Commemorazione votiva di S. Eustachio compatrono maggiore di Valgoglio: Sabato 11 h 18.00 Cena tipica con “Polenta e Capù” e Pizzata c/o Centro Parrocchiale San Rocchino; h 21.00 Concerto del Coro “Voci dell’Altopiano” c/o Parrocchiale. Domenica 12 celebrazioni liturgiche Dal 12 al 19 luglio Gromo Torneo “Crazy Volley” c/o laghetto pesca sportiva (tel. 340 8879777 per info. e iscrizioni) 12 luglio Ardesio Dalle 9.00 Eventi di “Nonsolopelli”: “Camminando correndo…” a Valcanale. Per info./iscrizioni www.nonsolopelli.it [email protected] 12 luglio Ardesio 10.00-12.00 Incontro guidato e gratuito a cura del Museo Etnografico Alta Val Seriana. Prenotazioni entro 11.07 c/o Pro Loco 12 luglio Castione della 6.00 Escursione con il CAI: Presolana Monte Cà Bianca m. 2801. Dislivello m. 1660 – difficoltà EE. Partenza da Valgoglio. Prenotazioni dalle 20.30 alle 22.00 del venerdì precedente 12 luglio Castione della 8.00-19.00 “Antiquariato in Piazza” Presolana c/o P.le Donizetti di Bratto / Dorga 12 luglio Castione della Dalle 11.30 Festa alla Baita Cornetto: Santa Messa; Presolana al termine servizio ristoro e pomeriggio in compagnia. 12 luglio 4^ Cronoscalata non competitiva alla Cremonella – Cerete Alto 12 luglio Cerete Dalle 10.30 Palio delle contrade e pranzo con cucina tipica; h 15.00 Sfilata e premiazioni 4 12 luglio Clusone Gita con il CAI – “Gruppo Marucc”: da Parre (m. 640) al M.Secco (m. 2260) 12 luglio Clusone Dalle 9.00 3° “Trofeo Cantoni Giovanni a.m.” c/o Bocciofila – Torneo individuale regionale: h 9.00 Fasi eliminatorie; h 13.30 Fasi finali 12 luglio “Sentieri e Sapori di Fino” – Camminata eco-gastronomica 12 luglio Gandellino Dalle 10.00 Festa degli Alpini per 40° Fondazione ANA: Corteo a Gromo S. Marino; h 10.40 ammassamento e corteo a Gandellino; h 11.00 S. Messa c/o Parrocchiale di Gandellino; h 12.30 rancio c/o Campo Parrocchiale di Gromo S. Marino 12 luglio Gorno Dalle 9.00 Festa Alpina con S. Messa e rancio c/o palatenda loc. Porchera 12 luglio Gorno Dalle 9.30 “Tra Alpeggi e Miniere” – 3° Memorial Albino Zanotti: gara non competitiva di corsa in montagna. C/o loc. Porchera 12 luglio Onore Dalle 8.00 Escursione in bicicletta Onore – Lago d’Iseo con l’Unione ciclistica Onore 12 luglio Piario Anniversario Inaugurazione Cappelletta degli Alpini di S. Rocco. C/o tensostruttura nei pressi del C. Sportivo 12 luglio Rovetta Dalle 9.00 “Merletti e Sapori” con Era del ‘900, Ricamomania, Donne dell’Era e Musici in Piazza Ferrari 12 luglio Rovetta 20.30 Serata danzante ed esibizione di ballo liscio con la scuola di ballo Blue Dance. C/o Parco Comunale 12 luglio Villa d’Ogna Dalle 8.30 Raduno Provinciale Associazione Nazionale del Fante per 50° anno di costituzione della sezione di Villa d’Ogna: Raduno e celebrazioni; h 9.00 sfilata con bande; h 12.30 pranzo sociale Dal 13 luglio Castione della 16.00 Animazione per bambini al 24 agosto Presolana con “Taglia e Incolla” c/o PalaPresolana tutti i lunedì 13 luglio Castione della 15.00 “Turismo e spettacolo”: torneo di scacchi con Presolana sfida aperta a tutti tipo “incontro simultaneo” c/o p.le Donizetti Dal 14 al 19 luglio Songavazzo Mostra fotografica per bicentenario nascita scultore Giovan Maria Benzoni: “La vita e le opere dell’artista” c/o Sala Ex Municipio 14 luglio Castione della 17.00 Mercatino serale con oggettistica varia Presolana c/o P.le Donizetti di Bratto / Dorga 15 luglio Clusone – 8.00 Escursione naturalistico – ambientale con il CAI di Valbondione Clusone: Valbondione – Baita del Rigù – Il Casermone – Baite di Redorta 15 luglio Fino del Monte 20.30 Concerto musicale con “Nagaila” c/o ex Convento 16 luglio Clusone Festa della Madonna del Carmine in Piazza Baradello 16-17-18 luglio Rovetta Dalle 19.00 Festa della Birra al Parco di San Lorenzo

Dal 17 luglio Castione della 16.00-17.00 Proiezione filmati a tema ambientale Al 28 agosto Presolana c/o Casa della Foresta a Castel Orsetto tutti i venerdì 17-18-19 luglio Valgoglio Festa Parrocchiale di S. Antonio Abate in “Selvadagnone”: celebrazioni liturgiche; 5 domenica 19 ore 15.30 Concerto del Coro “Penne Nere” di Almè 17 luglio Castione della 15.00 “La Minimarcia” dal Parco della Montagna Presolana al Parco agli Alpini. In caso di pioggia animazione al Centro Sportivo Comunale 17 luglio Castione della 20.45 Incontro sulla Pedofilia con Massimiliano Frassi. A Presolana cura dell’Associazione Prometeo Onlus. C/o Palazzetto Donizetti di Bratto 17 luglio Clusone 18.30 “Clusone Corrincentro” a cura del Gruppo Amici Mirage 17 luglio Clusone “Disco Party ‘80” con Dj Blitz: music party c/o Osteria della Torre 17 luglio Gandellino 21.00 Festa della Birra con Afro Music del Dj Nello. C/o Bar “Bacco, Tabacco & Caffè” 17 luglio Onore 10.30 Letture al Parco

17 luglio Onore 21.00 Serata in canto con il Coro La Presolana c/o Bar Pineta 17 luglio Parre 21.00 Serata musicale a Martorasco: “Omaggio ai grandi del rock” con gli “Highlanders” 17 luglio Rovetta 21.00 Karaoke in Piazza Ferrari

17-18 luglio Ardesio “Ardesio Summer Fest” c/o ParCunella: Venerdì dalle 19.30 cena e a seguire tributo ai Doors con "The Lizard Celebration". Sabato dalle 14.30 sdraio al sole, truccabimbi, gonfiabili, "Fragola & Vaniglia" e musica per bambini; dalle 17.30 alle 19.00 "Happy Hour sul Serio"; dalle 19.30 cena e a seguire musica Ska con gli "Orobians" Dal 18 luglio Valbondione Mostra Missionaria Parrocchiale al 23 agosto c/o Scuole Elementari e Medie. A cura del Gruppo Missionario Parrocchiale Dal 18 luglio Clusone Mostra di Francesco Musante al 18 agosto c/o Galleria di Franca Pezzoli. Inaugurazione sabato 18.07 ore 18.00 18 luglio Castione della 20.30 Festa della Torta con regalo agli offerenti delle Presolana torte c/o P.le Chiesa di Dorga 18 luglio Castione della 20.30 Festa danzante con musica dal vivo Presolana e lotteria al Centro Sportivo 18 luglio Cerete 19.00 Raviolata al Centro Sportivo di Cerete Alto

18 luglio Clusone Dalle 8.30 Festa del Miele in Piazza della Rocca

18 luglio Clusone 20.45 “Anguriata! Progetto: L’amore copre le distanze. Sosteniamo le persone anziane boliviane per la cura della propria persona”. A seguire grande tombolata e lotteria. A cura del Gruppo Missionario Fiorine. C/o Oratorio delle Fiorine 18 luglio Clusone Dalle 18.00 S. Messa in Basilica; a seguire cena per ragazzi, genitori, amici e simpatizzanti del CRE e serata di animazione c/o Oratorio 18 luglio Clusone 21.00 Rassegna “Andar per Musica 2009”: concerto con il chitarrista portoghese Manuel d’Oliveira. C/o Corte S. Anna 18 luglio Fino del Monte 19.30 Degustazione prodotti regionali toscani; a seguire serata musicale con “I 4Cento” c/o Piazza Olmo” 18 luglio Gandellino 10.30 – Dimostrazioni di “Riflessologia plantare e 17.00 massaggio ayurvedico” a cura di Maristella c/o 6 Azienda AgriGiò loc. Tezzi

18 luglio Gandellino Dalle 18.00 Festa della Grabiasca: S. Messa; h 19 cena a cura del Gruppo Amici della Grabiasca 18 luglio Gandellino 21.00 Festa della Birra con serata House con Dj Marco e Dj Matteo c/o Bar “Bacco, Tabacco & Caffè” 18 luglio Gorno serata Raviolata e lotteria pro Missioni a cura del Gruppo Missionario Gorno 18 luglio Gromo “Penna d’Oro” c/o Sala Filisetti a cura di , Biblioteca e Pro Loco 18 luglio Oneta Rappresentazione teatrale a cura della Biblioteca

18 luglio Ponte Nossa Sagra della Paella al Ramello. A cura della Pro Loco 18 luglio Premolo “Sapori e Tradizioni” – Piatti tipici di tradizione rurale, antichi mestieri e personale in costume d’epoca a cura del Gruppo Don Antonio Seghezzi 18 luglio Rovetta 15.00 Visita guidata alla Casa Museo Fantoni

18 luglio Rovetta 18.00 “Aperitivo con l’Autore” con Lorenzo Gabanizza c/ o Casa Museo Fantoni. A cura della Biblioteca 18 luglio Rovetta 20.45 Rassegna Bandistica Provinciale in Piazza Ferrari

18 luglio Songavazzo Dalle 18.00 24° Palio degli Asini e 15^ Fiera della Madonna del Carmine: S. Messa; h 19.00 apertura cucina; h 21.00 sfilata per il paese; h 21.30 partenza Palio 18 luglio Valbondione 22.00-22.30 Apertura Notturna Cascate del Serio con camminata gastronomica “La Cascata tra Notte e Gusto” – dalle 16.00 (INFO per iscrizioni) e degustazione prodotti tipici con Concerto del Gruppo Ottoni Ist. Donizetti c/o Osservatorio Floro faunistico di Maslana 18 luglio Valbondione “Cascata sotto le Stelle” al Rifugio Campel

18 luglio Villa d’Ogna 20.30 Proiezione filmati: “Camminando in montagna alla scoperta delle bellezze naturali e dei suoi animali” c/o Biblioteca 18-19 luglio Parre sab. 21.00 “Musicalino 2009” – dom. 15.30 Rassegna musica di qualità c/o Chiesetta S. Antonio – Monte Alino 18-19 luglio Valgoglio Festa di Sant’Antonio in Selvadagnone: sab. 18 h 19.00 rosticciata e zuppa di pesce in tenda con musica dell’orchestra “La Vela Bianca”; Dom. 19 h 12.00 rosticciata e agnello alla Peruviana, in serata musica con orchestra “La Vela Bianca”. Sab. e dom. gonfiabili per bambini 19 luglio Ardesio Dalle 9.00 “Ardesio Summer Fest…Continua”: 6° “Moto Raduno d’Epoca” (con tappe anche a Gromo e Valbondione); dalle 8.00 alle 20.00 "Arte ed Hobby in Piazza" da P.zza Moretto al Piazzale Monte Grappa 19 luglio Ardesio 10.00-12.00 Incontro guidato e gratuito a cura del Museo Etnografico Alta Val Seriana. Prenotazioni entro 18.07 c/o Pro Loco 19 luglio Ardesio 21.00 4° Ed.“La Storia a Pagine”: “La Strada di Los Angeles” di John Fante con voce narrante di

7 Roberto Squinzi e accompagnamento del complesso “Bollino Blues” c/o Piazza S. Giorgio a cura della Biblioteca 19 luglio Castione della 6.00 Escursione con il CAI: Pizzo di Recastello Presolana m. 2886 (con gruppo GER). Dislivello m. 1911 – difficoltà EE. Con partenza da Valbondione. Prenotazioni dalle 20.30 alle 22.00 del venerdì precedente 19 luglio Castione della Tutto il “Pittura in Piazza”: Esposizione opere pittoriche al Presolana giorno Piazzale Donizetti 19 luglio Castione della Tutto il “Un sorRISO per la ricerca”: Iniziativa per la Presolana giorno crescita della ricerca sulle malattie rare in via Donizetti a Bratto 19 luglio Castione della Tutto il “Festa della Montagna” al Rifugio Rino Olmo con il Presolana giorno CAI di Clusone e l’AVIS ADMO. Partenza da Rusio 19 luglio Castione della Tutto il Festa del miele al Parco Agli Alpini Presolana giorno 19 luglio Castione della 21.00 Serata cabaret con Claudio Lauretta. Presolana C/o Centro Sportivo 19 luglio Clusone 17.00 “Estarte al MAT” – Laboratori creativi per piccoli artisti a cura di “Fragola & Vaniglia” c/o MAT: “Trucca il Quadro” (4-11 anni). Iscrizioni c/o Biblioteca 19 luglio Gandellino Dalle 12.00 Pranzo e tombolata; h 14.30 concerto del musicista bosniaco Aco Bocina. A cura dell’Oratorio Frassati 19 luglio Gorno 8.00 “Gorno Nordic Walking” c/o P.le Bersaglieri

19 luglio Gromo 7.00 Discesa al “Büs di Tacoi” a cura della Pro Loco e del gruppo “Oltrelamontagna”. Prenotazioni entro 11.07 19 luglio Gromo 20.45 Spettacolo di burattini a cura di Davide Cortesi “Gioppino e il mistero del castello” c/o cortile “Residenza del Borgo” 19 luglio Oneta Festa della Madonna del Carmelo al Santuario del Frassino 19 luglio Onore Dalle 8.00 Escursione in bicicletta Onore – Breno con l’Unione ciclistica Onore 19 luglio Rovetta Dalle 8.30 Visita alle Calchere di Cerete con ritrovo al P.le delle Scuole di Rovetta. Prenotazioni c/o Pro Loco entro 15.07 19 luglio Rovetta Mercatino degli Hobbisti in Piazza Ferrari

19 luglio Rovetta 14.00 Gara del Circuito Inline Skate a cura dello Sci Club valevole per la Coppa Italia. C/o P.zza Marinoni 19 luglio Rovetta 21.00 Tributo a De Andrè con i Fabernoster in Piazza Ferrari 19 luglio Songavazzo Dalle 7.30 Sagra della Madonna del Carmine: S. Messa h 7.30 e 10.30; h 15.00 S. Rosario e bacio Reliquia; h 17.30 Solenne Concelebrazione e processione 19 luglio Valbondione Festa di S. Elisabetta nella contrada Bondione con degustazione piatti tipici 19 luglio Villa d’Ogna Tradizionale festa al Möschel: Messa al Ferrante. A cura del Gruppo Fior di Roccia Dal 20 luglio Gromo 9.30-11.30 “Risvegliarsi con allegria, ballando in compagnia… al 20 agosto è la cosa più bella che ci sia!” c/o Bar-a-onda – 8 tutte le mattine Laghetto pesca sportiva

Dal 20 luglio Ponte Nossa Torneo di Beach Volley all’1 agosto Dal 20 al 25 luglio Fino del Monte Torneo di calcetto in Oratorio; Sabato 25 serata gastronomica conclusiva. C/o C. Sportivo 20 luglio Rovetta Inizio Torneo di Beach Volley a San Lorenzo

21 e 28 luglio Fino del Monte 14.30 “Creiamo con la Ceramica” – Come realizzare un oggetto e decorarlo – con Vittorio Vedovati. C/o Piazza Olmo 21-22-23 luglio Gorno 20.00 “Lui e Lei 2009” – Torneo di bocce a coppie miste a cura del Gruppo AVIS – AIDO. C/o Campo Sportivo 21 luglio Castione della 17.00 Mercatino serale di oggettistica varia c/o P.le Presolana Donizzetti Bratto/Dorga 21 luglio Clusone 20.30 Torneo di Scala 40 in Piazza Orologio

21 luglio Onore 9.00-17.00 “Passeggiata con Aurelio” con partenza dal Piazzale del Mercato 21 luglio Parre “Zucchino d’Oro” a cura del GREST

Dal 22 luglio Gromo “Il Mercatino delle Curiosità” al 26 agosto c/o Piazza Dante tutti i mercoledì 22 luglio Castione della 21.00 Parodia del “Don Chisciotte” – Recital del Gruppo Presolana Teatrando dell’Oratorio di c/o Cinema Teatro Agli Abeti di Bratto 22 luglio Clusone – 8.00 Escursione naturalistico – ambientale con il CAI di Clusone: Schilpario – Roccolo di Busmino – Baite di Busma – Laghetti della Valli 22 luglio Clusone Dalle 19.00 “FestOratorio”: apertura cucina e pizzeria; h 20.00 circa fase finale 3° “Trofeo Green Volley”; h 20.30 festa finale CRE 2009 22 luglio Gromo 15.00 Gita ecologica con il Corpo Forestale dello Stato con partenza da P.zza Dante. Prenotazioni entro 20.07 c/o Pro Loco 22 luglio Gromo 21.00 Presentazione libro “La fede sui muri e sui monti” – Testimonianze nella vecchia vicaria di Gromo. C/ o Sagrato Parrocchiale 23 luglio Clusone Dalle 19.00 “FestOratorio”: apertura cucina e pizzeria; h 20.00 circa fase finale 3° “Trofeo Green Volley”; h 21.30 animazione con gli animatori del gruppo UPEE 23 luglio Parre 20.45 Concerto Corpo Musicale e Banda Giovanile a Ponte Selva 23 luglio Rovetta 20.30 Festa del CRE con serata gastronomica al Parco

Dal 24 al 31 luglio Cerete Mostra personale di acquarelli e quadri ad olio di Ambrogio Monguzzi c/o Cappella Marinoni - Chiesa dell'Annunciata- Piazza Martiri della Libertà a Cerete Alto 24-25-26 luglio Cerete Dalle 19.00 V “Festa della Sorgente” c/o centro storico – antichi mulini 24 luglio Castione della 20.30 Festa finale del CRE al Cinema Cristallo Presolana 24 luglio Castione della 21.00 25^ ed. Rassegna “Andar per Musica”: Presolana “Il fascino discreto delle Shetland: 9 musica e canti della tradizione scozzese con il Quartetto Filska” c/o Cinema Agli Abeti di Bratto 24 luglio Castione della 21.00 Serata danzante con musica dal vivo Presolana e tombola. C/o Centro Sportivo 24 luglio Clusone Dalle 19.00 “FestOratorio”: apertura cucina e pizzeria; h 20.00 circa fase finale 3° “Trofeo Green Volley”; h 21.30 musica dal vivo con “I Divina” 24 luglio Clusone 21.30 29° “Clusone Jazz”: Alberto Mandarini e Daniele Tione c/o Sala Legrenzi MAT 24 luglio Onore 10.30 Letture al Parco

24 luglio Onore Dalle 20.30 Inizio 3° Torneo Notturno di Calcio a 7 “Cristian Beccarelli a.m.” c/o Campo Parrocchiale a cura dell’U.S. Onore Calcio 24 luglio Parre 20.45 Concerto Corpo Musicale e Banda Giovanile in Piazza Fontana 24 luglio Rovetta 20.30 Festa finale del CRE in Piazza Ferrari

24 luglio Songavazzo Dalle 18.00 Festa finale del CRE al Centro Sportivo a cura dell’Oratorio San Giovanni Bosco: S. Messa in Parrocchia; h 19.15 apertura cucina; h 20.30 spettacolo a sorpresa 24 luglio Villa d’Ogna Festa di chiusura CRE

24-25 luglio Gandellino Dalle 20.30 Festa della Birra con cena. C/o Bar Sport

Dal 25 luglio Gorno Mostra “La Grande Guerra 1915/18: al 15 agosto un lungo viaggio nella memoria” c/o Centro Socio Culturale. Inaugurazione sabato 25.07 ore 20.00 25 luglio Ardesio Illuminazione Croce Monte Secco a cura degli “Amici del Monte Secco” 25 luglio Castione della 14.00 “Sport e cultura”: torneo sociale semilampo di Presolana scacchi c/o Centro Sportivo 25 luglio Castione della 16.30 “A Tu per Tu con l’Autore”: Presolana Incontro con Fausto Manara. Libro in omaggio ai primi 30 partecipanti. C/o Casa Accoglienza Cittadini a Bratto 25 luglio Castione della Dalle 19.00 Serata gastronomica e danzante Presolana al Campo Sportivo di Bratto 25 luglio Clusone Dalle 8.00 6^ edizione Estemporanea di pittura “Armonia e architettura storica a Clusone” c/o P.zza della Rocca e Centro Storico. Ore 17.00 premiazioni 25 luglio Clusone 16.00 Evento collegato al “Clusone Jazz” – Incontri con l’Autore: presentazione libro “La Tromba a Cilindri. La musica, io e Pasolini” con Guido Mazzon e Guido Bosticco c/o MAT 25 luglio Clusone 17.00 “Estarte al MAT” – Laboratori creativi per piccoli artisti a cura di “Fragola & Vaniglia” c/o MAT: “Parco Regalo” (7-11 anni). Iscrizioni c/o Biblioteca 25 luglio Clusone 17.00 “Aperitivo in Libreria” con mostra fotografica di Matteo Gambarini. C/o Libreria Rasmussen 25 luglio Clusone Dalle 19.00 “FestOratorio”: apertura cucina e pizzeria; h 20.00 circa fase finale 3° “Trofeo Green Volley”; h 21.30 musica dal vivo con la “Bandaliga” – tributo 10 a Ligabue

25 luglio Clusone 21.00 Serata danzante con CISL in Piazza della Rocca a cura del Comitato della Rocca 25 luglio Clusone 21.30 29° “Clusone Jazz”: Giovanni Guidi Quartetto plus Michael Blake; Quintorigo Play Mingus con Luisa Cotifogli c/o Corte Sant’Anna 25 luglio Gorno 21.30 Fiaccolata sulla cresta del Monte Grem a cura del Gruppo Camòs 25 luglio Gromo 14.30 Visita guidata al Borgo con ritrovo in Piazza Dante. Prenotazioni entro 23.07 c/o Pro Loco 25 luglio Gromo 21.00 Concerto Corpo Musicale c/o Piazza Dante

25 luglio Oneta Elevazione musicale con il coro femminile di Agnadello a cura del Centro Ricreativo Chignolo 25 luglio Oneta 20.30 Festa conclusiva CRE della Val del Riso c/o Campo Sportivo 25 luglio Parre Dalle 17.00 Vigilia Festa Patronale di Ponte Selva: celebrazioni liturgiche; dalle 19.00 serata danzante, spettacolo pirotecnico e accensione croce alla “Montagnina” 25 luglio Piario Dalle 19.00 Festa del Villeggiante a cura del Gruppo Alpini C/o tensostruttura C. Sportivo: serata gastronomica e danzante 25 luglio Rovetta 18.00 “Aperitivo con l’Autore” con Anna Carissoni: “Della Mia Gente”. C/o Casa Museo Fantoni. A cura della Biblioteca 25 luglio Rovetta 19.00 Serata gastronomica al Parco a cura dell’associazione Seconda Luna 25 luglio Rovetta 21.00 Concerto del gruppo “Mancato Rientro” al Parco Comunale a cura di “Thelma e Louise” 25 luglio Songavazzo 11.00 S. Messa presso Santella Ovago loc. Camasone

25 luglio Val del Riso 8.00 “Trekking tra le Miniere” con il CAI Val del Riso

25 luglio Valbondione 19.00 Festa degli Alpini con grigliata piatti tipici, giochi e musica c/o Palazzetto dello Sport 25 luglio Valgoglio 21.00 Presentazione del libro “Valgoglio e la sua Gente”- Fatti, Aneddoti, Ricordi di Arturo Chioda c/o Centro Parrocchiale San Rocchino 25-26 luglio Ponte Nossa Moto Raduno a cura del Moto Club Ponte Nossa 25-26 luglio Premolo “Forever Young” – In ricordo di Mauro, Pietro ed Eleonora. Due giornate di sport, giochi e ristoro e concerti: Sab.25 “Blascover”; Dom. 26 “Ligabue Coverband” Dal 26 luglio Gromo 9.30-12 Mostra di pittura di Mariarosa Conti al 9 agosto 16-19.30 c/o sala ex Pro Loco nel Pal. Comunale 26 luglio Ardesio “Giornata Diocesana dell’Ammalato” a cura del Gruppo Unitalsi 26 luglio Ardesio 10.00-12.00 Incontro guidato e gratuito a cura del Museo Etnografico Alta Val Seriana. Prenotazioni entro 25.07 c/o Pro Loco 26 luglio Castione della 9.00 – 19.00 “Arte & Hobby in Piazza” a Bratto Presolana 26 luglio Castione della Dalle 10.30 Festa del “Santèl” a Lantana: S. Messa;

11 Presolana h 12.00 servizio ristoro; pomeriggio con animazione e giochi vari in compagnia 26 luglio Castione della 21.00 Serata Cabaret col Super Varietà di Roberto Presolana Stoppa, Comico Eta Beta, Beppe Altissimi e Roberto De Marchi. Ingresso libero. C/o Centro Sportivo 26 luglio Clusone Gita con il CAI – “Gruppo Marucc”: da Valbondione (m. 900) al Lago d’Avert (m. 2309) 26 luglio Clusone 16.00 Evento collegato al “Clusone Jazz” – Incontri con l’Autore: presentazione libro “Bitches Brew – Miles Davis 1969: Nascita di un Capolavoro” con Enrico Merlin e Veniero Rizzardi c/o MAT 26 luglio Clusone Dalle 19.00 “FestOratorio”: apertura cucina e pizzeria; h 20.00 circa fase finale 3° “Trofeo Green Volley”; h 21.30 cabaret con gli “Slapsus 26 luglio Clusone 21.00 29° “Clusone Jazz”: Luca Aquino “Lunaria” Quartet; Ben Allison “Man Size Safe” Quartetto c/o Corte S. Anna 26 luglio Gandellino Dalle 11.00 Festa di S. Carlo in Val Sedornia: S. Messa c/o Cappella di S. Carlo; h 12.00 pranzo. A cura dell’U. S. Gandellino 26 luglio Gorno 8.00 4° “Trofeo Comune di Gorno” – Gara di pesca alla trota nel torrente Riso. Loc. Turbina di Riso 26 luglio Gorno 11.00 S. Messa alla Croce sulla Cima del Monte Grem; a seguire festa al Bivacco Mistri. A cura del Gruppo Camòs 26 luglio Gorno 20.30 Festa conclusiva CRE della Val del Riso c/o Campo Sportivo 26 luglio Gromo Dalle 10.30 Festa Patronale di S. Giacomo Apostolo: S. Messa; h 17.00 Processione e Solenne e S. Messa; h 19.00 raviolata c/o Oratorio 26 luglio Onore Dalle 8.00 Escursione in bicicletta Onore – Valbondione con l’Unione ciclistica Onore 26 luglio Parre Dalle 10.00 Festa Patronale di Ponte Selva: S. Messa solenne; h 16.00 anguriata per tutti; h 19.00 apertura ristoro; h 21.00 serata danzante 26 luglio Piario Dalle 9.00 Gara di pesca a cura del Gruppo Alpini c/o laghetti di pesca sportiva loc. S. Alberto: gara; h 12.00 pranzo; h 14.30 tombolata 26 luglio Rovetta Mercatini antiquariato e collezionismo in Piazza Ferrari 26 luglio Rovetta Festa degli Alpini a San Lorenzo con Messa e rancio 26 luglio Rovetta 20.30 Concerto della Cumpagnia di Cansù al parco “Öl Bröl” 26 luglio Villa d’Ogna 14.00 Giochi al campo per bambini

26 luglio Villa d’Ogna 20.45 Concerto estivo della Banda di Villa d’Ogna con coreografie. C/o Piazza Ogna Dal 27 luglio Castione della 21.00 Conferenza Religiosa “L’Eta Della Vita” al 24 agosto Presolana c/o Palazzetto Donizetti tutti i lunedì Dal 27 al 31 luglio Gorno Torneo di Tennis Esibizione Singolare ad Invito. C/o Campo da Tennis 27 luglio Clusone Dalle 20.00 Festa del Rione in Corte S. Anna

12 27 luglio Valbondione Festa di S. Anna a Fiumenero

Dal 28 luglio Clusone 8° Campus Musicale Estivo al 2 agosto c/o Casa dell’Orfano a cura del Corpo Musicale di Villa d’Ogna. Concerto conclusivo sabato 01.08. Info: www.bandavilladogna.it Dal 28 luglio Villa d’Ogna Atelier del Corpo Musicale Estivo all’ 1 agosto c/o Istituto Palazzolo Casa delle Suore. Con il M° Paolo Bonicelli. Info: www.bandavilladogna.it 28 luglio Castione Della 17.00 Mercatino Serale con Oggettistica Varia Presolana c/o P.le Donizetti di Bratto / Dorga 28 luglio Clusone 21.00 Grande concerto con spettacolo di trasformismo con il sosia ufficiale di Renato Zero c/o Piazza della Rocca 29 luglio Cerete sera “Quater pas sö e zo per ol pais” – XIV Memorial Paolo Zambetti per le vie di Cerete Alto: Gara podistica notturna valida per il circuito “Corri nei Borghi” 29 luglio Clusone – 8.00 Escursione naturalistico – ambientale con il CAI di Gandellino Clusone: Tezzi Alti – Baita di Al Famada – Baita dei Larici 29 luglio Gromo 15.30 “Colorandia” con tombolata c/o Bar-a-onda loc. laghetto pesca sportiva Dal 30 luglio Clusone “Festa del Borgo” alle Fiorine al 2 agosto Dal 30 luglio Oneta Torneo di pallavolo al 1 agosto a cura del Gruppo Insieme per Cantoni 30 luglio Gromo Visita guidata alla centrale ENEL. Prenotazioni entro 28.07 c/o Pro Loco 30 luglio Parre Serata finale del GREST

30 luglio Ponte Nossa Concerto estivo della Banda in via IV Novembre 30 luglio Rovetta 21.00 29° “Clusone Jazz”: Gianluca Petrella Moon Dance Quartet in Piazza Ferrari 30 luglio Villa d’Ogna Commedia Dialettale con i “Legnanesi”: “Vita nei Cortili” c/o Cineteatro Forzenigo. Prevendita c/o Biblioteca Dal 31 luglio Parre “Speciale Bambini”: giochi gonfiabili al Campo al 24 agosto Sportivo a cura della Pro Loco Dal 31 luglio Ardesio “Ardesio DiVino” 2009 – Rassegna al 2 agosto enogastronomica con degustazione e vendita prodotti nelle vie del centro Dal 31 luglio Parre “Festa del Folklore” e XV “Sagra del Capù” al 2 agosto c/o Campo Sportivo 31 luglio Castione della 17.00 29° “Clusone Jazz”: Black Forest – GP Music Presolana Selection in via Donizetti – Dorga 31 luglio Castione della 21.00 29° “Clusone Jazz”: Stargazes Trio Presolana c/o Parco della Montagna 31 luglio Clusone 21.00 “Divertimento….in una notte di mezza estate!”: buffet, musica, sfilata di moda, estrazione di un viaggio. In via Ing. Balduzzi. A cura delle Aziende della zona industriale 31 luglio Gandellino 21.00 Festa musicale con Dj Giambattista – musica anni ’60-’70, liscio e karaoke. C/o Bar “Bacco, Tabacco & Caffè” 13 31 luglio Gromo 20.30 Serata di ballo liscio con “Delio e Ester” c/o Bar-a-onda loc. laghetto pesca sportiva 31 luglio Onore 10.30 Letture al Parco

31 luglio Rovetta 21.00 Karaoke in Piazza Ferrari

31 luglio Villa d’Ogna 20.45 Concerto in Piazza di Ogna a cura degli Alpini

31 luglio-1-2 Castione della 11^ “Festa del Wine Day”: agosto Presolana C/o Centro Sportivo Comunale Tutte le domeniche Ponte Nossa 10.00-18.00 Bar al Ramello a cura della Pro Loco di agosto Agosto Gorno “Dopo-cena in Miniera” – Visite guidate alla Fattoria e alla Miniera: racconti e leggende attorno al falò con caffè con il “perülì” e dolcetti del minatore. Info. e prenotazioni www.fattoriaariete.it Dall’1 al 16 agosto Villa d’Ogna 33^ “Mostra del Fungo e della Natura” a cura dell’AMB di Villa d’Ogna C/o Palestra Fausto Radici. Ristoranti convenzionati con menù a tema Dall’1 al 15 agosto Gromo 20.30-22.30 V ed. Mostra “Artisti sul Serio” c/o Palazzo Comunale Dall’1 al 15 agosto Gromo 10-12 Mostra di pittura di Bianca Giudici 16-19 c/o Sala Ombrello Dall’1 al 9 agosto Ardesio Celebrazioni in ricordo di don Francesco Brignoli “Ol Pret di Ba”. Loc. Bani Dall’1 al 7 agosto Cerete Mostra personale di pittura di Luigi Targato c/o Cappella Marinoni – Chiesa dell’Annunciata- Piazza Martiri della Libertà a Cerete Alto 1 agosto Castione della 16.30 “A Tu Per Tu Con L’Autore” : incontro con Paolo Presolana Aresi c/o Villa degli Abeti. Libro in omaggio ai primi 30 partecipanti 1 agosto Castione della 21.00 Concerto con Campane di Cristallo – M° Presolana Massimiliano Peri. Ingresso libero. 1 agosto Cerete Dalle 18.00 Festa Alpina: S. Messa al monumento ai caduti; dalle 19.00 grigliata con polenta; h 21.00 Serata danzante c/o Centro Sportivo di Cerete Alto 1 agosto Clusone Dalle 8.30 Festa del Miele in Piazza della Rocca

1 agosto Clusone 20.30 “La Corrida: Dilettanti allo Sbaraglio!” in Piazza della Rocca 1 agosto Clusone 23.30 “Festa del Millennio: dalla protezione dei Santi alla Danza Macabra” – Itinerario quattrocentesco nella Clusone del Tempo. Da Chiesa S. Defendente 1 agosto Fino del Monte 20.30 Serata lirica con il tenore Roberto Palamini c/o Villa Maria (Suore Marcelline) 1 agosto Gandellino 20.30 Concerto del Corpo Bandistico Alto Serio per 50° di Fondazione. In largo XI Febbraio 1 agosto Gorno 20.30 Inaugurazione Museo delle Miniere c/o Centro Socio Culturale 1 agosto Gorno Spettacolo folklorico in Piazza Villassio

1 agosto Gromo 8.00 Gita alla Baita Cardeto a.m. Flavio Rodigari con il gruppo “Oltrelamontagna”. Possibilità di pranzo e pernottamento. Prenotazioni entro 30.07 c/o Pro Loco 14 1 agosto Gromo 17.00 29° “Clusone Jazz”: Next Stop Jupiter c/o Piazza Dante 1 agosto Gromo 21.00 “I tesori sotterranei di Gromo” – Apertura notturna del Museo storico e naturalistico c/o Pal. Comunale 1 agosto Oneta Spettacolo di burattini c/o Piazzo Ier a cura della Biblioteca di Oneta 1 agosto Onore Dalle 19.00 Serata Americana con le Majorettes di c/o Piazzale Scuole 1 agosto Ponte Nossa Pizzata al Ramello a cura della Pro Loco

1 agosto Rovetta 18.00 “Aperitivo con l’Autore” con Omar Epis: Poesia e musica in Corte: “Tra i Neri Fusti”. c/o Casa Museo Fantoni. A cura della Biblioteca 1 agosto Songavazzo 11.00 S. Messa presso Cappella S. Antonio loc. Riganzuolo 1 agosto Valbondione 21.00 Concerto di Paolo Belli c/o Campo Sportivo

1 agosto Valgoglio Dalle 18.00 Tradizionale “Raviolata in Villa”: S. Messa c/o Cappella della B.V.M. di Caravaggio; h 19.00 Grande Raviolata con Ballo Liscio 1 agosto Villa d’Ogna 20.45 Concerto conclusivo Campus Musicale Estivo a cura del Corpo Musicale Cremonesi. C/o Piazza di Ogna 1-2 agosto Premolo Festa Alpina nella Pineta di Belloro in loc. Baracù: ristoro, tombolata e allegria 1-2 agosto Rovetta Dalle 19.00 Festa della Parrocchia: musica e gastronomia al Parco; domenica 2 con Festa del Villeggiante Dal 2 al 16 agosto Gromo Mostra di pittura di vari artisti a cura di Annibale Carlessi. C/o Sala Consiliare Dal 2 al 9 agosto Rovetta Mostra “Porti il mio saluto al mondo” – Camminando da Canterbury a Roma: emozioni e immagini dalla Via Francigena. Inaugurazione e presentazione domenica 2 ore 21.00 2 agosto Ardesio 10.00-12.00 Incontro guidato e gratuito a cura del Museo Etnografico Alta Val Seriana. Prenotazioni entro 01.08 c/o Pro Loco 2 agosto Castione della 9.00 – 19.00 Tredicesimo “Vota L’Artista” Presolana c/o P.le Donizetti di Bratto/Dorga 2 agosto Castione della Tutto il “Festa del Miele”, mostra mercato con Presolana giorno esposizione di prodotti apistici c/o Parco Agli Alpini. 2 agosto Castione della 10.00 e Laboratorio con Musica di Insieme a cura del M° Presolana 15.00 Massimiliano Peri. Ingresso libero. 2 agosto Cerete Festa di S. Vincenzo Martire a Cerete Basso

2 agosto Clusone 11.00 29° “Clusone Jazz”: Pospaghemme c/o Piazza Orologio 2 agosto Clusone 21.00 29° “Clusone Jazz”: Gianluca Petrella Cosmic Band c/o Corte S. Anna 2 agosto Fino del Monte Festa degli Alpini loc. Cima Grom

2 agosto Gandellino 21.00 “Festa del Mojito”: musica dal vivo con il Gruppo “Mancato Rientro”. C/o Bar “Bacco, Tabacco & Caffè” 2 agosto Gorno 13.00 “Nelle Corti gli Antichi Mestieri” – Rievocazione di

15 una contrada dei primi anni del 1900. C/o Contrada Villassio 2 agosto Gromo Tutta la “Festa degli Spiazzi” c/o pineta giornata e Bancarella del Miele c/o Piazzale. Loc. Spiazzi di Gromo 2 agosto Gromo 17^ ed. gara del trotone “Calegari Antonio a.m.”. A cura del Club Cannisti 2 agosto Gromo 14.00 Visita guidata al Cören del Cucì accompagnati dal Dott. Ravagnani; con partenza da Piazza Dante. Prenotazioni entro 31.07 c/o Pro Loco 2 agosto Gromo 21.00 Musical “La Passione di Cristo” c/o Campo Sportivo Oratorio 2 agosto Onore Festa del miele con l’apicoltore Walter Cabrini. C/o Piazzale del Mercato 2 agosto Onore Dalle 8.00 Escursione in bicicletta Onore – Colle Pasta con l’Unione ciclistica Onore 2 agosto Onore 10.30 Arrivo Gara ciclistica allievi “-Onore” Trofeo G.B.C. Apprettificio Bosio. Premiazioni c/o Piazzale del Mercato 2 agosto Ponte Nossa Serata al Maglio Museo a cura della Biblioteca e dell’Ass. Maglio 2 agosto Rovetta Mercatino hobbisti in Piazza Ferrari

2 agosto Rovetta 21.00 “Rovetta Classica” al parco “Öl Bröl”

2 agosto Sentiero delle 3° “Orobie Skyraid” Orobie con “Straorobie Family Run: Corri con i Campioni” – Corsa non competitiva nella conca del Passo della Presolana. Durante la giornata concerto dei Bepi & The Prismas 2 agosto Valbondione 2° “Box Rally Lizzola” – Corsa con macchinine di legno. Fraz. Lizzola 2 agosto Valbondione Festa di S. Giuseppe a Gavazzo. Alle h 21.00 Concerto in Chiesa 2 agosto Valgoglio 20.45 La Compagnia Teatro Stabile Dialettale Città di Albino presenta:“I nomèr del lòt” c/o Piazza Neghelli di Novazza

2 agosto Villa d’Ogna Dalle 18.00 Festa Medievale con banchetto, attori, giocolieri e musiche in Piazza Ogna. Prenotazioni per banchetto c/o Biblioteca, Comune, Pro Loco 2-3 agosto Gandellino 15.30-17.30 “Disegna la Natura” – Laboratorio per ragazzi c/o Azienda AgriGiò loc. Tezzi 3 e 5 luglio Gromo 9.30 e 16.30 Corso di Nordic Walking con ritrovo in P.le Pertini. Prenotazioni entro 01.08 c/o Pro Loco 3 agosto Clusone 21.00 Concerto d’Estate con la Banda Cittadina G. Legrenzi e gruppo rock:Musiche dei Queen, Santana e tanti altri c/o Corte S. Anna 3 agosto Gandellino 21.00 “Festa del Mojito”: musica anni ’70 – ’80 e Karaoke con Dj Gigi e Dj Marco C/o Bar “Bacco, Tabacco & Caffè” Dal 4 al 6 agosto Fino del Monte Torneo di Basket 3 vs 3 categoria senior, under 17 e under 15 c/o Campo Sportivo. A cura della Polisportiva Oratorio Clusone 4 e 6 agosto Gandellino 21.00 Torneo di Palla Battaglia a 4 giocatori c/o Oratorio Frassati 4 agosto Castione della 20.30 Inaugurazione nuova sede dei cacciatori Presolana c/o Parco della Montagna Biagio Ferrari 16 con esibizione Coro La Presolana

4 agosto Castione della 17.00 Mercatino serale con oggettistica varia Presolana c/o P.le Donizetti di Bratto/Dorga 4 agosto Clusone 19.00 Raviolata in piazza Orologio con tombolata

4 agosto Oneta pomeriggio “Pomeriggio Insieme al Frassino” con il Gruppo Pensionati 4-5 agosto Clusone Gita con il CAI – “Gruppo Marucc”: da Lizzola (m. 1258) al Rifugio Curò (m. 1895); pernottamento; salita al Passo Bondione (m. 2680) e ritorno dalle Piane di Lizzola Dal 5 al 9 agosto Clusone Evento collaterale “Settimana in Musica”: Mostra di pittura di Martin Cambriglia c/o MAT 5 agosto Castione della 18.00 Santa Messa in occasione della Festa della Presolana Madonna Della Neve c/o Chiesetta al Passo della Presolana 5 agosto Castione della 21.00 Incontri di storia locale: Anna Carissoni presenta il Presolana Suo libro “Della mia gente”. c/o Palazzetto Donizetti di Bratto/Dorga 5 agosto Clusone – 8.00 Escursione naturalistico – ambientale con il CAI di Clusone: Colere – Rifugio Albani – Lago di Polzone – Colle Guaita – Pian del Vione 5 agosto Clusone 20.30 Esibizione dei Blue Dance in Piazza della Rocca. A cura del Comitato della Rocca 5 agosto Clusone 21.00 “Settimana in Musica” a cura di LaRis: Concerto d’inaugurazione c/o giardino MAT 5 agosto Fino del Monte – Dalle 14.00 Camminata ecologica e merenda biologica c/o Onore Agriturismo “Fattoria della Felicità” – loc. Zanecla di Onore 5 agosto Gandellino 18.30 Festa della Madonna della Neve ai Foppi: S. Messa; h 19.15 cena. A cura del Gruppo Amici della Grabiasca 5 agosto Gromo 21.00 Concerto “PZB” – Musica mista c/o Bar-a-onda loc. laghetto pesca sportiva 5 agosto Parre 20.45 Concerto del Corpo Musicale In Piazza S. Rocco 5 agosto Premolo Tombolata in Piazza con ricchi premi a cura della Fondazione Casa dei Premolesi 5 agosto Valbondione 21.00 4° Ed.“La Storia a Pagine”: “Uomini e Topi” di John Steinbeck con voce narrante di Roberto Squinzi e musiche di Andrea Nosari c/o Piazza Del Borgo a cura della Biblioteca 5 agosto Villa d’Ogna 20.30 S. Messa in palestra a cura del Gruppo Micologico 6 e 13 agosto Clusone 8.30 Uscita micologica guidata con AMB di Villa d’Ogna, GEV e Pro Loco di Clusone in Pineta o nei boschi della zona Dal 6 al 9 agosto Ardesio Festa dell’Oratorio

6 agosto Castione della 21.00 1^ Rassegna dedicata alla riscoperta Presolana del M° Tomaso Albinoni e delle sue origini castionesi: Concerto di musica barocca c/o Parrocchiale 6 agosto Clusone 18.00 “Settimana in Musica” a cura di LaRis: Aperitivo musicale – Musica jazz con

17 Donatella Amalia Lorenzini, e Marco Intrieri c/o giardino MAT 6 agosto Clusone 20.30 Torneo di Scala 40 in Piazza Orologio

6 agosto Clusone 21.00 “Settimana in Musica” a cura di LaRis: Concerto Serale – Recital pianistico c/o giardino MAT 6 agosto Gorno 20.30 “Eventi Giovani”: Afro con Dj Nello c/o Campo Sportivo 6 agosto Gromo 21.00 4° Ed.“La Storia a Pagine”: “Furore” di John Steinbeck con voce narrante di Roberto Squinzi e musiche del complesso “Bollino Blues”c/o Piazza Dante a cura della Biblioteca 6 agosto 21.00 “La Natura attraverso l’Obiettivo” – Proiezione di fotografie e filmati naturalistici di Baldovino Midali c/o Piazza Chiesa di Nasolino 6 agosto Parre Dalle 19.00 “Rock Etilico a Dismisura”: pizza, panini e birra; dalle 21.00 concerto con il gruppo “Mancato Rientro” 6 agosto Rovetta 21.00 Cabaret milanese con “I Maltrainsema” in Piazza Ferrari 7 agosto Ardesio Concerto del Coro Voci dell’Altopiano presso la Chiesa in loc. Bani 7 agosto Castione della 21.00 Sfilata di Moda c/o P.le Donizetti di Bratto/Dorga Presolana 7 agosto Castione della 21.00 Serata danzante con musica dal vivo e Tombola. Presolana C/o centro sportivo comunale 7 agosto Cerete Dalle 18.45 “Cerete Alto 7 – 9 agosto 1930” – Momenti di vita dei tempi passati rivissuti nei cortili di Cerete Alto: cucina tipica; h 21.00 apertura cortili 7 agosto Clusone 11.00 “Settimana in Musica” a cura di LaRis: Matinèe musicale – Sinfonia n° 5 di Ludwig van Beethoven con il duo pianistico Lorenzini – Palombo c/o giardino MAT 7 agosto Clusone 18.00 “Settimana in Musica” a cura di LaRis: Aperitivo musicale – pianoforte con Giulio Ruzza c/o giardino MAT 7 agosto Clusone 21.00 “Settimana in Musica” a cura di LaRis: Concerto Serale – Recital organistico con Stefano Aldeghi all’organo c/o giardino MAT 7 agosto Clusone 21.00 Proiezioni filmati e diapositive a cura del CAI sezione di Clusone c/o Corte S. Anna 7 agosto Fino del Monte 20.30 Serata musicale con i “Teka_P” c/o Piazza Olmo 7 agosto Gandellino Torneo di Briscola e cena con specialità tipiche c/o Bar Martino 7 agosto Gorno 20.30 “Eventi Giovani”: Musica Country c/o Campo Sportivo 7 agosto Gromo 19.00 “Correndo nel Borgo” a cura di Sci Club Gromo, Fans Club Santus – Pasini e Gruppo Alpini 7 agosto Oneta “Conosciamo i sentieri della Val del Riso” a cura del CAI c/o Biblioteca 7 agosto Oneta “Giornata dei ragazzi” c/o Centro Ricreativo Chignone 7 agosto Onore 10.30 Letture al Parco

18 7 agosto Parre Dalle 17.30 2° “Aperol Spritz Summer Party”: aperitivo; h 19.00 ristoro; h 22.30 live music e revival con Raul Donovan. Servizio bus navetta dai paesi limitrofi. A cura della Pro Loco 7 agosto Rovetta 21.00 Karaoke in Piazza Ferrari

7-8 agosto Gromo 17.00-19.00 Piano Bar con Luca Balduzzi c/o Piazza Dante Dall’8 al 19 agosto Cerete Mostra personale di pittura di Amneris Gatti c/o Cappella Marinoni - Chiesa dell'Annunciata- Piazza Martiri della Libertà a Cerete Alto Dall’8 al 16 agosto Gandellino “Momenti di Vita”: Mostra fotografica di Andrea Padovan c/o Parrocchia Dall’8 al 16 agosto Parre 16-19 Mostra itinerante: XXV Concorso Nazionale di 20-21.30 Pittura Acquerello e Grafica “Premio Agazzi” c/o nuova sala di Piazza S. Rocco Dall’8 al 16 agosto Valgoglio Festa patronale dell’ Assunta Nostra: celebrazioni liturgiche e feste Dall’8 al 16 agosto Villa d’Ogna Tutte le sere Sagra del Beato Alberto con concerti ed eventi

Dall’8 all’11 agosto Gandellino Festa Parrocchiale a Gromo San Marino c/o Campo Parrocchiale: cucina, giochi, serate musicali e danzanti 8-9-10 agosto Oneta “Torneo di Bocce” Gruppo insieme per Cantoni

8 agosto Castione della 16.30 “A Tu Per Tu Con L’Autore”: incontro con Silvia Di Presolana Natale. Libro omaggio ai primi trenta partecipanti. C/o Casa Alpina Oratorio Immacolata a Bratto 8 agosto Clusone 18.00 “Settimana in Musica” a cura di LaRis: Aperitivo musicale – Pianoforte con Alessandro Palombo. C/ o giardino MAT 8 agosto Clusone 21.00 “Settimana in Musica” a cura di LaRis: Concerto serale “I Pianeti” di G. Holst (selezione) – Commedia musicale di Danilo Lorenzini Playboy ovvero: “Ma che cosa è questo amore?”. C/o Teatro M. Tomasini 8 agosto Gorno Dalle 20.30 Sagra della Polenta – Serata a favore dell’Ass. “Paolo Belli”. Ballo liscio con orchestra. C/o Campo Sportivo 8 agosto Gromo Gita e cena al Rifugio Vodala a cura degli impianti di risalita I.R.I.S.: 0346 47079 per info./prenotazioni 8 agosto Gromo 21.00 Serata di Karaoke con “Tiziano e Maria” c/o Piazza Dante 8 agosto Onore Dalle 19.00 Serata gastronomica e danzante con l’Orchestra “I Sole Luna” c/o Piazzale Scuole 8 agosto Parre Dalle 15.00 “Giornata Country” con partecipazione Gruppo Harley Davidson: tornei di morra, freccette e altre sorprese; h 19.00 apertura ristoro con tipico menù texano; h 21.00 musica dal vivo con Andy McBreeves ed esibizione corpo di ballo femminile. A cura della Pro Loco. C/o tensotruttura 8 agosto Premolo “Sapori e Tradizioni” – Piatti tipici di tradizione rurale, antichi mestieri e personale in costume d’epoca a cura del Gruppo Don Antonio Seghezzi

19 8 agosto Rovetta Mercatino del libro usato a cura della Biblioteca e mercatini dell’antiquariato e del collezionismo in Piazza Ferrari 8 agosto Rovetta 15.00 Visita guidata alla Casa Museo Fantoni

8 agosto Rovetta Dalle 19.00 35° Palio degli Asini di San Lorenzo

8 agosto Rovetta 22.00 Fiaccolata al Monte Blum

8 agosto Songavazzo Gita e pranzo alla Malga Valmezzana

8 agosto Valbondione 21.00 Concerto con i Casadei c/o Campo Sportivo

8 agosto Valbondione “La Voce nel Bosco di Notte” al Rifugio Campel

8 agosto Val del Riso 8.00 “Trekking tra le Miniere” con il CAI Val del Riso

8-9 agosto Castione della Festa del Santuario di Lantana Presolana Dal 9 al 23 agosto Valgoglio Mostra di Pittura di Giovanni Zenoni c/o sala sottostante il Comune 9 agosto Ardesio 10.00-12.00 Incontro guidato e gratuito a cura del Museo Etnografico Alta Val Seriana. Prenotazioni entro 08.08 c/o Pro Loco 9 agosto Castione della 9.00 “La Stracastione: a piedi ai piedi della Presolana”. Presolana Gara non competitiva e Camminata per famiglie. 9 agosto Castione della 9.00 Canyon in Val di Tede con le Guide Alpine. Ritrovo Presolana c/o Parco della Montagna a Bratto. Prenotazione: 335 8005764. 9 agosto Castione della 8.00 – 19.00 “Antiquariato in piazza” Presolana c/o P.le Donizetti di Bratto/Dorga 9 agosto Castione della 21.00 Serata cabaret con Paolo Casiraghi. Presolana Ingresso libero. C/o Centro sportivo. 9 agosto Castione della 21.30 “Estate all’Osservatorio Astronomico Presolana Presolana nell’Anno Internazionale dell’Astronomia”: “A colloquio con le stelle”: osservazione astronomica. 9 agosto Cerete 15.30-18.30 “Cerete Alto 7 – 9 agosto 1930” – e 21.00 Momenti di vita dei tempi passati rivissuti nei cortili di Cerete Alto: Apertura cortili 9 agosto Clusone 18.00 “Settimana in Musica” a cura di LaRis: Aperitivo musicale: Arie d’opera e Lieder C/o giardino MAT 9 agosto Clusone 21.00 “Settimana in Musica” a cura di LaRis: Concerto di chiusura c/o Corte S. Anna 9 agosto Gorno 8.00 Gorno Nordic Walking

9 agosto Gromo Tutta la “Grigliata Alpina” c/o pineta e “Le delizie giornata dell’alveare” – Bancarella del miele c/o Piazzale. Loc. Spiazzi di Gromo 9 agosto Gromo 7.00 Discesa al “Büs di Tacoi” a cura della Pro Loco e del gruppo “Oltrelamontagna”. Prenotazioni entro 02.08 9 agosto Gromo 9.00 Visita alle Miniere del Piagher accompagnati dal Dott. Ravagnani; con ritrovo c/o seggiovia Spiazzi di Gromo e possibilità di salire al rifugio. Prenotazioni entro 07.08 c/o Pro Loco 9 agosto Gromo 21.00 “Estate Musicale a Gromo” – Orchestra di chitarre e mandolini c/o Parrocchiale

20 9 agosto Onore Dalle 8.00 Escursione in bicicletta Onore – Lago di Endine con l’Unione ciclistica Onore 9 agosto Onore 20.30 Burattini di Daniele Cortesi al Parco Comunale

9 agosto Parre Dalle 11.30 Festa alla SS Trinità a cura dell’Ass. Fanti: S. Messa; h 12.15 apertura ristoro; h 14.30 giochi ed intrattenimento per bambini 9 agosto Rovetta Dalle 9.00 “Sgambada de Blum”

9 agosto Rovetta “Rovetta Classica” in Piazza Ferrari

9 agosto Valbondione 21.00 Concerto di S. Lorenzo c/o Parrocchiale di Bondione 9 agosto Villa d’Ogna “Intüren a Ëla” – Camminata non competitiva a cura del Gruppo Fior di Roccia Dal 10 al 14 agosto Rovetta 20.30 Torneo di bocce al Parco

10-12-14 agosto Valbondione Corso di Nordic Walking. Ritrovo c/o Palazzetto dello Sport 10 agosto Castione della 15.00 “Turismo e spettacolo”: scacchi in piazza con Presolana sfida aperta a tutti tipo “incontro simultaneo”. C/o Piazza Chiesa di Bratto 10 agosto Clusone 21.00 Concerto c/o Chiesa di S. Defendente

10 agosto Valbondione Festa del Patrono S. Lorenzo. Alle h 22.00 spettacolo pirotecnico 11 agosto Castione della 16.00 “La Minimarcia” dal Parco della Montagna a Presolana Bratto al Parco Agli Alpini a Castione 11 agosto Castione della 17.00 Mercatino serale con oggettistica varia c/o P.le Presolana Donizetti di Bratto/Dorga 11 agosto Castione della 21.00 Conferenza: “Albinoni dalle origini castionesi al Presolana successo europeo di un compositore barocco” con il M° Pier Angelo Pelucchi. C/o Palazzetto Donizetti di Bratto/Dorga 11 agosto Clusone pomeriggio “Pomeriggio per bambini… Ventriloqui quo qua!” C/o Corte S. Anna 11 agosto Clusone 20.30 Concerto del Coro Voci dell’Altopiano c/o Chiesa del Paradiso 11 agosto Fino del Monte Dalle 17.30 Serata gastronomica con l’Orchestra “Raf Benzoni” c/o Parco del Res 11 agosto Gromo Tutta la Bancarella del Miele c/o Piazza Dante giornata 11 agosto Gromo 15.00 Gita ecologica con il Corpo Forestale dello Stato con partenza da P.zza Dante. Prenotazioni entro 09.08 c/o Pro Loco 11 agosto Gromo 21.00 “Andar per Musica”: la canzone d’autore del folk rock inglese con Ashley Hutching’s Rainbow Chasers” c/o Piazza Dante 11 agosto Rovetta 21.00 Concerto della Banda in Piazza Ferrari

11 agosto Valbondione 21.00 Festa della Birra e tributo ai Doors con i “Lizard Celebration. A cura del Gruppo Giovani. C/o Palazzetto dello Sport 11 agosto Villa d’Ogna Serata Micologica “La Tossicità dei Funghi”

Dal 12 al 16 agosto Premolo “Festa dei Burlapom”: 5 Giornate con buona cucina, danze, tombole e divertimento c/o tensostruttura del P.le Scuole Elementari. A cura della Libera Associazione dei Burlapom

21 12 agosto Clusone 8.00 Escursione naturalistico – ambientale con il CAI di Clusone: Clusone – via Sandrera – Campo d’Avena – Prat di Cese – Roccolo del Diavolo – Cappella dei Cacciatori – Soc Martì – Gaest 12 agosto Clusone 20.30 Concerto tributo ai Pooh con ”I Boomerang” c/o Piazza Orologio 12 agosto Gandellino 19.00 Cena c/o largo XI Febbraio; h 21.00 gara sugli sci di legno; a seguire intrattenimento musicale. A cura dell’Oratorio Frassati 12 agosto Gromo 21.00 Concerto del Corpo Musicale in Piazza Dante

12 agosto Oneta Festa del Villeggiante a cura del Gruppo insieme per Cantoni 12 agosto Oneta Gara di Bocce Lui-Lei e cena rustica A cura del Centro ricreativo Chignolo 12 agosto Parre 21.00 Sfilata di moda con intrattenimento musicale, servizio bar e paninoteca 12 agosto Valbondione 21.00 Serata “Pa, Salam e Scalet” con intrattenimento musicale c/o Palazzetto dello Sport Dal 13 al 16 agosto Piario Sagra di San Rocco a cura dell’Oratorio in loc. S. Rocco 13 agosto Castione della 17.30 “Estate all’Osservatorio Astronomico Presolana Presolana nell’Anno Internazionale dell’Astronomia”: Conferenza sull’Astronomia. C/o Palazzetto Donizetti di Bratto/Dorga 13 agosto Castione della 20.30 Festa danzante con musica dal vivo e lotteria. C/o Presolana Centro Sportivo Comunale 13 agosto Castione della 21.00 1^ Rassegna dedicata alla riscoperta Presolana del M° Tomaso Albinoni e delle sue origini castionesi: Concerto di musica barocca con l’”Orchestra da Camera Collegium Musicum di Bergamo”. C/o Chiesa Parrocchiale di Dorga 13 agosto Fino del Monte 20.30 Le marionette di Gambarutti “Circo” c/o Piazza Olmo 13 agosto Gandellino 21.00 “Festa del Sex on the Beach”: Musica House, anni ’70 – ’80 e karaoke con Dj Gigi e Dj Marco. C/o Bar “Bacco, Tabacco & Caffè” 13 agosto Gromo 21.00 Concerto “Blues” c/o Bar-a-onda loc. laghetto pesca sportiva 13 agosto Parre Dalle 6.00 Gita ad un Rifugio con il GEP

13 agosto Rovetta 21.00 Concerto di Gilda Giuliani (Canto Mimì) c/o tensostruttura Campo Sportivo 13 agosto Valbondione “Festa per Tutti” c/o Casa per Ferie “I 3 Mori” a Fiumenero 13 agosto Valbondione 21.00 Tombolata con ricchi premi c/o Palazzetto dello Sport 13 agosto Valbondione Grigliata con fiaccolata al Rifugio Campel

13-14 agosto Clusone 2^ ed. “Artisti in Città” – Concorso per artisti di strada Dal 14 al 19 agosto Gromo 17.00-19.00 Piano Bar con Luca Balduzzi c/o Piazza Dante. Il 15.08 anche dalle 10.30 alle 12.30 14-15-16 agosto Gorno Dalle 19.30 Sagra di S. Rocco di Riso: cena, musica e balli in piazza c/o palatenda

22 14 agosto Ardesio Dalle 20.00 Festa dell’Oratorio di Valcanale con “Massimo & the Voice” 14 agosto Ardesio – Gromo 21.00 “Storie in Cascina” – Leggende Bergamasche e degustazioni c/o la “Cascina del Santì” in loc. Prenzerù 14 agosto Castione della 7.00 Escursione in Vetta alla Presolana con le Guide Presolana Alpine. Prenotazione: 335 8005764 14 agosto Castione della Tutto il “Festa del Miele” c/o Parco Agli Alpini Presolana giorno 14 agosto Castione della 16.30 “A Tu Per Tu Con L’Autore”: incontro con Beppe Presolana Severgnini c/o Parco della Montagna a Bratto. Libro omaggio ai primi 30 partecipanti 14 agosto Castione della 19.00 Serata danzante con servizio ristoro e musica dal Presolana vivo. C/o C. Sportivo Bratto 14 agosto Castione della 21.30 Estate all’Osservatorio Astronomico Presolana Presolana nell’Anno Internazionale dell’Astronomia. “A colloquio con le stelle” 14 agosto Cerete 21.00 Asta delle torte al Centro Sportivo di Cerete Alto – Ricavato devoluto in beneficenza 14 agosto Gandellino Dalle 8.30 Festa della Madonna del Carmine: vendita torte in piazza; h 9.00 Madonnari in largo XI Febbraio; h 21.00 Veglia di preghiera Mariana; h 22.30 spettacolo pirotecnico 14 agosto Gandellino 21.00 “Festa del Sex on the Beach”: serata Afro Music con Dj Nello C/o Bar “Bacco, Tabacco & Caffè” 14 agosto Onore Dalle 10.30 Letture al parco

14 agosto Onore Dalle 19.30 Sagra dell’Assunta con cena e tombolata in Piazza Pozzo 14 agosto Parre Dalle 20.30 Ducato di Parre Sotto Piazza S. Rocco: spettacolo teatrale con accompagnamento musicale; h 21.45 intrattenimento musicale 14 agosto Rovetta Mercatini del Miele in Piazza Ferrari

14 agosto Rovetta “Gir del Cisì” a San Lorenzo con serata finale 14 agosto Rovetta 21.00 Karaoke in Piazza Ferrari

14 agosto Rovetta 21.00 Musica con il gruppo Duodance al Parco

14 agosto Valbondione “Minimarcia Golosa”. Ritrovo c/o Palazzetto dello Sport 14 agosto Valbondione Festa S. Massimiliano Kolbe a Mola

14 agosto Valbondione 21.00 “Pro Bike Show” a Lizzola a cura del Gruppo Giovani 14-15 agosto Castione della “Festa Della Montagna”c/o Parco Agli Alpini Presolana 14-15 agosto Onore Festività di S. Maria Assunta

15 agosto Ardesio 10.00-12.00 Incontro guidato e gratuito a cura del Museo Etnografico Alta Val Seriana. Prenotazioni entro 14.08 c/o Pro Loco 15 agosto Ardesio “Scaretada in Pais” – Corsa con le carriole per il paese 15 agosto Ardesio “Pizzata, buona musica e tombolata”

15 agosto Castione della 14.00 Sport: Torneo Federale di Scacchi. 5° Torneo Presolana Open omologato Elo-rapid valevole per XIV G.P. 23 Open Semilampo Provincia di Bergamo e Torneo Challenge Under 16, valevole per XII Challenge Italia Giovani – Under 16. C/o C. Sportivo 15 agosto Castione della 21.00 Serata danzante con musica dal vivo e Super Presolana Tombola di Ferragosto. C/o C. Sportivo 15 agosto Cerete Festa dell’Assunta a Cerete Alto: celebrazioni liturgiche; grande festa di Ferragosto al Centro Sportivo: Pranzo su prenotazione e cena all’aperto con tombolata 15 agosto Cerete Dalle 11.00 Festa dell’Assunta a Cerete Basso: S. Messa al campo e pranzo di ferragosto. Nel pomeriggio gioco del 48 e gioco dell’oca; h 19.00 Serata gastronomica e tombolata 15 agosto Clusone 20.30 Concerto del Coro Voci dell’Altopiano c/o Basilica 15 agosto Gandellino Festa della Madonna del Carmine: h 10.30 e 17.00 celebrazioni liturgiche; h 21.00 Concerto lirico con la Compagnia “Il Baule Magico”; al termine estrazione lotteria 15 agosto Gorno Dalle 10.30 Festa di Ferragosto alla Baita Alpe Grem: S. Messa al campo e pranzo all’aperto 15 agosto Gorno Dalle 21.00 Fiaccolata dell’Assunta e spettacolo pirotecnico dal Monte Alben a cura del CAI Val del Riso 15 agosto Gromo tutta la Bancarella del Miele giornata c/o Piazzale Spiazzi di Gromo 15 agosto Gromo 21.00 Serata musicale con estrazione lotteria Croce Blu Gromo c/o Piazza Dante 15 agosto Oneta Fiaccolata Monte Alben A cura del CAI Val del Riso 15 agosto Oneta Festa Patronale B.V. Assunta

15 agosto Onore Mostra Mercato dell’Arte e dell’artigianato al Piazzale del Mercato 15 agosto Parre Dalle 20.30 Ducato di Parre Sotto Festa di S. Maria Assunta: I parte musicale; h 22.00 spettacolo pirotecnico sul “Castél”; h 22.30 II parte musicale 15 agosto Ponte Nossa Visita al Maglio Museo e alle Sorgenti; al termine anguriata 15 agosto Ponte Nossa Raviolata di Ferragosto al Ramello a cura della Pro Loco 15 agosto Premolo Giornata del Pensionato e consegna del Burlapom d’oro c/o P.le Scuole Elementari 15 agosto Rovetta 15.00 Battesimo del Cavallo a cura dei Cavalieri Orobici al Parco 15 agosto Rovetta 21.00 Spettacolo di magia per bambini Al Parco 15 agosto Songavazzo 16.00 Giochi per bambini al Centro Sportivo

15 agosto Valbondione Festa degli Alpini c/o Piane di Lizzola con grigliata 15 agosto Valbondione 21.00 Serata danzante c/o Piazza di Bondione

15 agosto Valgoglio 21.00 Serata Danzante con l’orchestra “Sessantamania” c/o Piazza Tiraboschi

24 Dal 16 al 20 agosto Castione della Trofeo Internazionale di Pallavolo Presolana “Comune di ”. C/o C. Sportivo 16 agosto Ardesio “Caccia al Tesoro”

16 agosto Castione della Tutto il Pittura in Piazza. Esposizione di opere pittoriche. Presolana giorno C/o P.le Donizetti Bratto/Dorga 16 agosto Castione della Tutto il “Festa del Miele”, mostra mercato con Presolana giorno esposizione di prodotti apistici. C/o Parco Agli Alpini 16 agosto Castione della 9.00 Canyon in Val di Tede con le Guide Alpine. Ritrovo Presolana c/o Parco della Montagna Bratto. Prenotazione: 335 8005764 16 agosto Castione della 11.00 Concerto in quota “Echi Verticali” Presolana c/o Baita Cassinelli; a seguire ristoro 16 agosto Castione della 21.00 Serata cabaret: appuntamento con Luca Klobas. Presolana Ingresso libero. C/o C. Sportivo 16 agosto Cerete Dalle 14.00 Torneo di palla elastica in Piazza a Cerete Basso 16 agosto Cerete 19.00 Serata gastronomica e “Antenna2 Radio Tour” al Centro Sportivo di Cerete Alto 16 agosto Clusone 20.30 “Invito all’opera” a cura del Comitato della Rocca” c/o Piazza Paradiso 16 agosto Fino del Monte 21.00 Canti della Montagna con il Coro La Presolana c/o Piazza Olmo 16 agosto Gandellino 21.00 Torneo di calcio saponato con serata musicale e giochi vari. A cura dell’Oratorio Frassati 16 agosto Gromo 21.00 Spettacolo “Costa Diva” con la compagnia “Magico Baule” – Omaggio a Maria Callas; C/o “Villa Liberty”. Prevendita c/o Pro Loco 16 agosto Onore Festa del miele al Piazzale del Mercato con l’apicoltore Walter Cabrini 16 agosto Onore Dalle 8.00 Escursione in bicicletta Onore – Lago d’Iseo con l’Unione ciclistica Onore 16 agosto Onore Dalle 19.00 Serata gastronomica e danzante con “Massimo & the Voice” c/o P.le del Mercato con l’Associazione Paolo Belli 16 agosto Parre Dalle 20.00 Festa Compatronale di S. Rocco: S. Messa e processione con Corpo Musicale e Gruppo Folk Lampiusa; h 21.00 serata danzante con orchestra spettacolo con Omar Codazzi. Servizio bar e ristoro. C/o tensotruttura 16 agosto Rovetta Mercatino Hobbisti in Piazza Ferrari

16 agosto Rovetta 21.00 “Rovetta Classica” in Piazza Ferrari

Dal 17 al 22 agosto Oneta Settimana di Trekking tra il Barbellino e il Tagliaferri a cura del CAI Val del Riso 17 agosto Ardesio Quadrangolare “Sacro e Profano”

17 agosto Castione della 21.00 Balletto Folcloristico Giovanile Città di Mosca. Presolana Danze popolari in costumi tipici. C/o C. Sportivo 17 agosto Clusone Festa di S. Rocco c/o Rione S. Defendente

17 agosto Gandellino 21.00 4° Ed.“La Storia a Pagine”: “Chiedi alla Polvere” di John Fante con voce narrante di Roberto Squinzi e musiche di Andrea Nosari c/o Piazza Oratorio a cura della Biblioteca 25 17 agosto Gromo 21.00 Piano Bar con Luca Balduzzi c/o Piazza Dante

18 agosto Castione della 17.00 Mercatino serale con oggettistica varia. Presolana C/o P.le Donizetti Bratto/Dorga 18 agosto Castione della 21.00 Spettacolo teatral-cinematografico: “C’era una Presolana volta il cinema – Viaggio dietro le quinte dei films di Sergio Leone”. C/o Cinema Cristallo 18 agosto Clusone 21.00 Concerto del Coro Idica c/o Piazza Orologio

18 agosto Gandellino 20.00 Torneo di Pallavolo c/o Campo Parrocchiale di Gromo San Marino. A cura dell’U. S. Rinascente 18 agosto Gromo tutta la “Le Delizie dell’Alveare” – giornata Bancarella del miele c/o Piazza Dante 18 agosto Parre 14.00-22.00 Giornata dell’Hobby e Collezionismo con servizio bar a cura della Pro Loco. C/o tensostruttura 19 agosto Castione della 21.00 Concerto del Coro La Presolana Presolana c/o Parrocchiale di Bratto 19 agosto Clusone 20.30 “Balletto Città di Mosca” c/o Piazza Orologio

19 agosto Oneta Gita al Santuario del Frassino con Padre Giulio a cura del Centro ricreativo Chignolo 20 agosto Castione della 17.30 Estate all’Osservatorio Astronomico Presolana Presolana nell’Anno Internazionale dell’Astronomia. Conferenza sull’Astronomia. C/o Palazzetto Donizetti 20 agosto Cerete 19.00 Trippata al Centro Sportivo di Cerete Alto

20 agosto Clusone 16.00 “Suoni e Sapori” a cura del Comitato della Rocca c/o Piazza della Rocca 20 agosto Gromo 17.00 “Arte e mestieri”: dalle 19.00 “Sapori e Polenta”; h 21.00 “Ricordando il Passato”. C/o Piazza Dante 20 agosto Parre 21.00 XXVII Festival Internazionale del Folklore c/o tensotruttura Dal 21 al 29 agosto Castione della 29° Festival Scacchistico Internazionale, XXXVI Presolana Campionato Italiano Femminile di Scacchi, 17° Campionato Giovanile Assoluto di Scacchi fino a 20 anni. C/o C. Sportivo Dal 21 al 23 agosto Parre “Festa degli Scarpinocc”: Ven. h 17.30 apertura festa con sfilata carro degli Scarpinocc e i gruppi del paese; h 19 apertura ristoro; h 21 musica con orchestra; h 23 tombolata. Sab. e Dom. h 19 ristoro con serata danzante e tombolata. C/o tensostruttura 21 agosto Ardesio “Carte in Tavola” – Torneo di carte in piazza

21 agosto Castione della 21.00 Serata danzante con musica dal vivo e Tombola. Presolana C/o C. Sportivo 21 agosto Castione della 21.30 Estate all’Osservatorio Astronomico Presolana Presolana nell’Anno Internazionale dell’Astronomia. “A colloquio con le stelle”: 21 agosto Clusone 21.00 Sfilata “Moda Sotto L’Orologio” con la partecipazione straordinaria di Suor Nasica da Colorado Cafè c/o Piazza Orologio 21 agosto Clusone Esibizione di Ski Roller in Piazza della Rocca a cura del Comitato della Rocca

26 21 agosto Gandellino Dalle 19.00 Cena tipica con trippa, polenta e capponi c/o Bar Martino 21 agosto Gromo 15.30 “Colorandia copia dal vero” e Nutella Party c/o Piazza Dante 21 agosto Onore 10.30 Letture al Parco

21 agosto Rovetta 20.30 Tombolata al Parco a cura delle Botteghe di Rovetta 22 agosto Castione della 19.00 Serata danzante con servizio ristoro e musica dal Presolana vivo. C/o C. Sportivo Bratto 22 agosto Cerete 21.00 Spettacolo teatrale al Centro Sportivo di Cerete Alto 22 agosto Clusone 18.00 Inaugurazione Mostra di pittoscultura su ceramica di Alessandro Antonino con la presenza della moglie Licia Colò. C/o Galleria di Franca Pezzoli 22 agosto Clusone 21.00 “La Via della Pace”: Spettacolo di canti, musiche e danze del Tibet con i Monaci Tibetani del Monastero di Sera Je c/o Piazza Orologio 22 agosto Gromo 20.30 Teatro dialettale “Tri neüc in vacansa” con “Teatro Compagnia Arcobaleno” c/o Oratorio 22 agosto Gromo 20.30 Bici Trial “Pro Bike Show” a cura di Daniele Fiorina e Dj Max, con spettacolo integrato a sorpresa c/o Bar-a-onda loc. laghetto pesca sportiva 22 agosto Onore Palio d’Onore con giochi antichi c/o Campo Parrocchiale 22 agosto Ponte Nossa Serata in collaborazione con il MAT di Clusone 22 agosto Rovetta 21.00 Concerto a cura dell’AVIS in Casa Museo Fantoni 22-23 agosto Castione della Festa della Birra c/o Palatenda C. Sportivo Presolana 22-23 agosto Songavazzo Sagra Alpina: Sab. 22.08 h 17.00 1^ Sgambada non competitiva “Corri in Songavazzo”; h 19.00 Apertura cucina; h 21.00 Musica con Eugenio Zanchi. Dom. 23.08 h 9.00 Ritrovo al piazzale di Falecchio e aperitivo offerto dal Gruppo Alpini; h 12.30 Rancio Alpino c/o C. Sportivo; h 19.30 Pasta party offerta dal Gruppo Alpini; h 21.00 Musica con Eugenio Zanchi 23 agosto Ardesio 10.00-12.00 Incontro guidato e gratuito a cura del Museo Etnografico Alta Val Seriana. Prenotazioni entro 22.08 c/o Pro Loco 23 agosto Castione della 9.00 Canyon in Val di Tede con le Guide Alpine. Ritrovo Presolana c/o Parco della Montagna Bratto Prenotazione: 335 8005764 23 agosto Castione della 9.00 – 19.00 “Arte & Hobby in piazza” a Bratto Presolana 23 agosto Cerete Festa della Campana al Monte Lusù a cura dell’Associazione Combattenti e Reduci con il Gruppo Alpini Cerete Basso in ricordo dei caduti e dispersi di tutte le guerre 23 agosto Clusone Gita con il CAI – “Gruppo Marucc”: dal Passo della Presolana (m. 1297) al Monte Visolo (m. 2369)

27 23 agosto Gorno 8.00 Gorno Nordic Walking c/o P.le Bersaglieri

23 agosto Gromo 7.00 Discesa al “Büs di Tacoi” a cura della Pro Loco e del gruppo “Oltrelamontagna”. Prenotazioni entro 15.08 23 agosto Oneta Festa patronale di San Bartolomeo

23 agosto Onore Dalle 8.00 Escursione in bicicletta Onore – Valle Rossa con l’Unione ciclistica Onore 23 agosto Premolo Festa al Luogo della Speranza in loc. Morandina: ristoro, tombolata e allegria 23 agosto Rovetta Camminata alle Baite di Fogarolo da San Lorenzo 23 agosto Rovetta Mercatini antiquariato e collezionismo in Piazza Ferrari 23 agosto Rovetta 17.00 Aperitivo nel brolo di Casa Marinoni organizzato dal Gruppo Missionario 23 agosto Valbondione 11.00-11.30 Apertura Cascate del Serio

23 agosto Valbondione Incontro in Amicizia all’Osservatorio Floro – Faunistico di Maslana con le Pro Loco di Ardesio e Gromo 23 agosto Valbondione Escursione con il GER: Valbondione – Rif. Barbellino – Monte Costone 23 agosto Valgoglio Dalle 9.00 2^ ed “A spass ‘n val Sanguegn” Camminata in montagna non competitiva dal c. sportivo di Novazza alla Baita Gianpace in loc. Valle Sanguigno: Ritrovo; h 10.00 Partenza; h 12.30 Pranzo c/o Baita Gianpace; h 14.00 Premiazione a estrazione con il numero di pettorale. Info: Corvo 3381233758 Dal 24 al 29 agosto Fino del Monte 20.30 “Palio delle Contrade” c/o Centro Sportivo Parrocchiale 25 agosto Castione della 15.00 Premiazioni del Concorso “L’orto di Montagna” 5° Presolana edizione. C/o Sala Cons. 25 agosto Premolo Celebrazioni per anniversario nascita Don Antonio Seghezzi 25-26 agosto Castione della Festa di S. Alessandro: bancarelle, servizio ristoro, Presolana musica e celebrazioni liturgiche Dal 28 agosto Ardesio – Ardez – Staffetta podistica Ardesio – Ardez – Val di Non. al 5 settembre Val di Non 29.08: Gemellaggio ad Ardez 28 agosto Castione della 21.00 Serata danzante con musica dal vivo e Tombola. Presolana C/o C. Sportivo 28 agosto Gorno 20.30 “Eventi Giovani”: Incontro con giovani scrittori e premiazioni studenti meritevoli c/o Sala Arcobaleno 28 agosto Onore 10.30 Letture al Parco

29 agosto Castione della 16.30 La Piccola Orchestra Cécile Chaminade, composta Presolana dal Campus Musicale Internazionale. C/o C. Sportivo 29 agosto Gandellino Dalle 14.00 “Festa dello Sport” a cura dell’U. S. Rinascente: gare; h 19.00 servizio cucina e pizzeria; a seguire musica dal vivo 29 agosto Oneta Festa Pensionati a cura del Gruppo Pensionati 29-30 agosto Gorno “Eventi Giovani”: Calcio saponato c/o Campo da Tennis

28 30 agosto Castione della 11.00 S. Messa alla memoria di Biagio Ferrari Presolana con il CAI di Castione al Passo del Vivione 30 agosto Clusone Festa della Montagna a San Lucio con il Gruppo Alpini Clusone 30 agosto Clusone 2^ ed. “Run dell’Orologio” a cura di Bergamo Chapter : Ore 11.00 sfilata in centro storico di Harley Davidson con sosta in Piazza Orologio e visita guidata ai partecipanti 30 agosto Gandellino Dalle 11.00 “Festa dello Sport” a cura dell’U. S. Rinascente: S. Messa; h 12.00 pranzo; h 14.30 finali; a seguire premiazioni 30 agosto Gorno 11.00 S. Messa alla Madonna del Bivacco. C/o Bivacco Telini – Preda Balaranda 30 agosto Gromo Dalle 15.00 “Torneo di Mora” con raviolata. C/o Bar-a-onda loc. laghetto pesca sportiva 30 agosto Onore Dalle 8.00 Escursione in bicicletta Onore – Lago di Endine con l’Unione ciclistica Onore 30 agosto Parre Dalle 11.30 Festa in Cornel: S. Messa; h 12.30 rancio. A cura del Gruppo Alpini 30 agosto Piario Gita sociale del Gruppo Alpini

30 agosto Ponte Nossa Festa de la Beita de Sura a cura dei Soci della Baita 30 agosto Premolo 4^ ed. camminata gastronomica “La Via delle Mele” per le contrade del paese, con degustazione cibi a base di mele 30 agosto Rovetta Gara competitiva di MTB organizzata da G.S. Bonadei Team 30 agosto Valgoglio 15.30 Esercitazioni cani da soccorso c/o Campo dell’Oratorio 30 agosto Villa d’Ogna Dalle 8.45 Giornata di pesca per ragazzi c/o Laghetti S. Alberto a cura del Gruppo Pescatori Orobici e Pro Loco Dal 31 agosto Gandellino Novena di Maria Bambina a Gromo San Marino. al 6 settembre Ore 20.00: S. Messa con omelia Mese di settembre Clusone Torneo Bombana alla memoria – Categorie Esordienti e Under 14. A cura della Polisportiva Oratorio Clusone Sezione Basket Dall’1 al 24 Villa d’Ogna Corso di Roller c/o Parco Giochi settembre martedì a cura del Free Sci Club e giovedì 3 settembre Gorno 20.30 “Eventi Giovani”: Serata Montagna c/o Sala Arcobaleno 4 settembre Gorno 20.30 “Eventi Giovani”: Incontro formativo c/o Sala Arcobaleno 5 settembre Gorno “Eventi Giovani”: Alla Riscoperta delle Tradizioni 5 settembre Songavazzo 10.30 S. Messa presso Santella del Carmine Loc. Foppi 5 settembre Songavazzo Dalle 19.00 Concerto tributo ai “Pink Floyd” con gli “Euphonia” (in apertura: i “Fire Killer”). Dalle 19.00 apertura cucina. A cura dell’Associazione Giovani Songavazzo C/o C. Sportivo 29 5-6 settembre Valgoglio Inaugurazione nuova sede alpini e 10° anniversario di fondazione del gruppo 6 settembre Cerete Festa di Maria Bambina al Santuario con processione. Loc. Novezio 6 settembre Gandellino 17.00 Festa di S. Maria Nascente a Gromo S. Marino: Processione e S. Messa 6 settembre Gorno Tutta la “Eventi Giovani”: Grande Caccia al Tesoro su tutto giornata il territorio comunale 6 settembre Gromo 7.00 Discesa al “Büs di Tacoi” a cura della Pro Loco e del gruppo “Oltrelamontagna”. Prenotazioni entro 31.08 6 settembre Oneta Festa al Bivacco Plana a cura del Gruppo Amici Plana 6 settembre Parre Dalle 11.00 Festa al Rifugio Vaccaro: S. Messa; h 12.00 pranzo. A cura del GEP 6 settembre Ponte Nossa Festa “Madonna” degli Alpini sul Pizzo e pranzo al Ramello 6 settembre Premolo Festa del Compatrono S. Defendente

Dal 7 al 13 Valgoglio Settimana di “San Rocchino”: settembre celebrazioni religiose 11 settembre Ponte Nossa Serata Dia con il Gruppo Speleologico

12 settembre Castione della 40° Trofeo Saldini Pilastri: Presolana Prova canina n alta montagna su selvaggina tipica di monte senza sparo. C/o Oasi di rifugio della Presolana 13 settembre Clusone e dintorni 7^ ed. “Camminar con Gusto”

13 settembre Gandellino Dalle 13.45 Camminata ai Bulignoli. All’arrivo rinfresco per tutti. A cura dell’US Rinascente 13 settembre Parre 15.00 S. Messa dell’Addolorata con Processione c/o Chiesetta Monte Alino 13 settembre Ponte Nossa Festa della Montagna al GAEN con servizio ristoro 13 settembre Rifugi orobici Festa di chiusura de “I rifugi dei sapori orobici” con degustazioni gratuite 13 settembre Valbondione Festa di Maslana con possibilità di degustazione prodotti tipici 16 settembre Clusone Gita con il CAI – “Gruppo Marucc”: dagli Spiazzi di Boario (m. 1198) al Monte Redondo (m. 1799) Dal 18 al 20 Rovetta Rievocazione storica Era del ‘900 – settembre Sagra della Patata 19-20 settembre Clusone 14° Raduno “Il Maggiolino e L’Orologio” e 4° Trofeo di regolarità “M. Percassi a.m.” c/o Piazzale del Sole. Sabato dalle 14.00 e Domenica dalle 9.00 19-20 settembre Piario Gita con l’Oratorio

20 settembre Clusone Gita con il CAI – “Gruppo Marucc”: da Ripa di Gromo (m. 851) ai Laghi di Cardeto (m. 1708) e ritorno da Selva d’Agnone 20 settembre Parre Dalle 14.00 2° “Soap Box Rally dei Tre Archi” – Gara di macchinine di legno senza motore per le vie del paese. Esposizione macchine dalle 10.00 c/o

30 Oratorio

20 settembre Valbondione 11.00-11.30 Apertura Cascate del Serio

20 settembre Valbondione “Defender Day”

20 settembre Villa d’Ogna 8° “Mini Bike Fabio Rota A.M.” – Biciclettata mini bike

Il calendario può subire variazioni in caso di modifiche o cancellazioni degli eventi non comunicate da parte dei rispettivi organizzatori.

31