ARCHIVIO STAGIONE 2013/2014

FEDERICO TOMATIS PRIMO RINFORZO ESTIVO 27-06-2014 22:12 -

BOVES (CN) - Il centrocampista classe 1987 Federico Tomatis è il primo rinforzo estivo del Boves MdG, da settembre impegnato nel campionato di Promozione 2014/15. La dirigenza bovesana ha concluso nella giornata di giovedì l'accordo con il regista monregalese, reduce da tre stagioni alla Virtus Mondovì, con cui ha vinto la Promozione D nell'annata sportiva appena conclusa.

Cresciuto nei settori giovanili di Tre Valli, Torino e Cuneo, nella stagione 2005/06 Federico Tomatis ha esordito in con il Centallo; biennio successivo in Promozione con il Tre Valli. Nel 2008/09 ha vinto la con la casacca del Bagnasco, con cui ha militato anche l'anno successivo. Dopo una stagione in Promozione con il Tre Valli, nell'estate 2011 è approdato nella squadra della sua città, la Virtus Mondovì, con cui ha totalizzato oltre 60 presenze. Per Tomatis sono oltre 170 le partite giocate in Promozione, corredate da una quindicina di goal.

La scheda: Federico Tomatis ruolo: C nato a: Mondovì il: 14/07/1987 squadre precedenti: Tre Valli, Bagnasco, Virtus Mondovì

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

EGREGIO DOTTOR MARZIO RAIMONDI 23-06-2014 17:21 - PROMOZIONE

TORINO (TO) - Importante traguardo raggiunto da Marzio Raimondi. Il centrocampista della prima squadra ha conseguito, lo scorso 19 giugno, la laurea in Lettere Antiche presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università degli Studi di Torino.

Per Marzio, classe 1988 e veterano del centrocampo bovesano, in cui corre senza sosta da 6 stagioni, alla grande soddisfazione per il completamento del percorso di studi si uniscono le congratulazioni di tutti i dirigenti del Boves MdG.

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

CONDOGLIANZE A SAMUELE BERNARDI 20-06-2014 09:32 - GIOVANISSIMI 1999

CUNEO (CN) - Tutta la società Asd Boves MdG Cuneo si unisce al dolore di Samuele Bernardi (tesserato classe 1999) e della sua famiglia per l'improvvisa scomparsa del padre. Le esequie del Signor Teresio si terranno sabato 21 giugno, ore 10, presso la Chiese Parrocchiale di Borgo San Giuseppe.

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata NEL DILUVIO DI CENTALLO TANTI APPLAUSI PER GLI ESORDIENTI '2001 17-06-2014 15:04 - ESORDIENTI 2001

CENTALLO (CN) - La pioggia torrenziale di domenica 15 giugno ha stoppato anzitempo il "Memorial Danilo Rosso" ma non gli applausi agli Esordienti '2001 del Boves MdG. Nella manifestazione, organizzata dalla Giovanile Centallo nello scorso fine settimana, i giovani bovesani hanno chiuso al quinto posto ad ex aequo con i padroni di casa squadra "rossa", con la relativa finale non giocata causa pioggia.

I ragazzi allenati dal duo Gubiani-Fantini sono partiti alla grande. Nella prima fase subito 1-1 contro il Centallo "blu", poi vittoria 2 a 1 ai danni del Luserna (goal di Nicolin Kinaj e Biancotto) ed 1-0 sull'Olmo firmato Grosso. I 7 punti raccolti non bastano per vincere il girone; il Boves MdG si qualifica come secondo alla finale 5° posto che, come scritto sopra, viene annullata per il maltempo.

A margine del torneo centallese, ultimo atto stagionale per i '2001, ecco il commento dell'allenatore Alex Gubiani:"Riguardo al torneo spiace non essersi classificati tra i primi quattro non avendo mai perso nella prima fase. In generale sono più che felice per come sia andata la stagione 2013/14. Abbiamo lavorato tutti in maniera seria e con tanta passione: i ragazzi sono cresciuti molto sotto tanti aspetti, sia tecnici che caratteriali e, soprattutto, si sono divertiti! E' stato bellissimo vincere il nostro primo torneo a Finale Ligure, che rimarrà per tutti un ricordo stupendo".

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata UFFICIALE LA CONFERMA DI RICCARDO MACAGNO 12-06-2014 19:48 - PROMOZIONE

CUNEO (CN) - La società Asd Boves MdG Cuneo ufficializza la conferma di Riccardo Macagno nel ruolo di allenatore della prima squadra per il campionato di Promozione 2014/15. L'allenatore borgarino, arrivato a Boves nel mese di dicembre 2013, sarà ancora coadiuvato da Fulvio Manzone (come vice) e Gianni Pellegrino (come preparatore dei portieri).

Classe 1965, profondo conoscitore del calcio dilettantistico, Macagno ha condotto il Boves MdG alla salvezza nel campionato di Promozione 2013/14, totalizzando 21 punti in 14 partite di campionato e due vittorie, fuori casa, contro Gaviese e Canelli nei due turni di play-off giocati nello scorso mese di maggio.

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata PROMOZIONE 2014-15, OBBLIGATORIO SCHIERARE I GIOVANI CLASSE '94, '95, '96 12-06-2014 15:48 - PROMOZIONE

CUNEO (CN) - Il comitato regionale LND ha ufficializzato, tramite il comunicato ufficiale n. 82, l'obbligo di impiego dei giovani calciatori per i campionati di Eccellenza e Promozione prossimi venturi. Nelle due massime categorie dilettantistiche sarà obbligatorio schierare 1 calciatore nato da 1.1.1994 in poi, 1 calciatore nato da 1.1.1995 in poi ed 1 calciatore nato da 1.1.1996 in poi. Resta salvo il rispetto della vigente normativa in materia di obbligo di impiego dei suddetti calciatori, circa i meccanismi e le modalità procedurali attinenti gli avvicendamenti dei calciatori nel corso di una gara ufficiale, fatta eccezione per i casi di espulsione dal campo e, qualora siano state già effettuate tutte le sostituzioni consentite, anche per i casi di infortunio dei calciatori delle fasce di età sopra autorizzate.

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata PRIMA SQUADRA, LA STAGIONE IN CIFRE 10-06-2014 20:25 - PROMOZIONE

CUNEO (CN) - La seconda stagione consecutiva in Promozione per il Boves MdG, conclusasi con il doppio play-out vinto fuori casa a Gavi e Canelli, è archiviata. Riviviamola in cifre con un occhio particolare all'operato dei giocatori bovesani.

Sono state le 32 partite di campionato giocate, play-out inclusi, Coppa esclusa, con un conto finale di 11 vittorie, 9 pareggi e 12 sconfitte, con 44 goal segnati e 42 subiti.

Il bomber di squadra è stato Ahanotu con 16 reti a referto; a seguire Pepino ad 11 (con 3 rigori) e la coppia Dutto-Tallone a 3. Ghione e Matteo Ghisolfi hanno segnato 2 volte, 1 rete cadauno per De Angelis, Maurizio Ghisolfi e Perano.

Giocatore più presente sia come presenze che come minuti effettivi giocati Gabriele Giorsetti, classe '95, con 30 "caps" e 2655' in campo; subito alle spalle Marzio Raimondi con 29 e 2605', con Pepino terzo a 30 e 2538'.

A livello disciplinare poteva rimanere nel suo Igor Pepino che ha collezionato 10 ammonizioni, seguito da Peano con 7 e dal trio Ahanotu-Giorsetti-Raimondi a 6. In totale per il Boves MdG 61 cartellini gialli ricevuti in 32 partite, quasi due a match. Fair-play alle stelle per Fabrizio "Icio" Castellino: solo 2 ammonizioni ricevute in 29 presenze e 2521' di gioco effettivo. Due le espulsioni a carico di Maurizio Ghisolfi, seguito da 5 giocatori ad 1: Ahanotu, Ghione, Matteo Ghisolfi, Peano e Raimondi.

Nella speciale statistica sui calci di rigore, il Boves MdG ne ha avuti a favore 6 (3 segnati, tutti da Pepino) e 7 contro (4 realizzati). Menzione d'obbligo per Erik Vercellone che ne ha parati 2 nel caldissimo finale di stagione a Maghenzani del Corneliano e, nel secondo turno play-out, a Zanutto del Canelli.

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

I '99 SECONDI A DOGLIANI 07-06-2014 17:24 - GIOVANISSIMI 1999

DOGLIANI (CN) - Pregevole secondo posto per i Giovanissimi '99 al torneo di Dogliani, svoltosi domenica 1 giugno, che ha visto la giovanile bovesana sconfitta in finale 1-0 dalla Virtus Mondovì. Dudù Doumbia e soci partono bene vincendo la fase a gironi: nell'ordine Vicese, Borgaretto e San Cassiano sono regolate con i punteggi di 2-1, 1-0 e 3-0.

Con il primo posto acquisito, arriva il derby nei quarti contro l'Auxilium Cuneo: Boves MdG quasi perfetto e vittoria per 2 a 1. In semifinale partita dura e combattuta contro il Ceresole Alba. Regna l'equilibrio, i tempi regolamentari si chiudono a reti inviolate, si va ai rigori dove i bovesani hanno la meglio. In finale si mette subito male contro la Virtus che passa in vantaggio nei minuti finali su rigore. Tra stanchezza e gambe pesanti la rimonta non si concretizza ed il trofeo sfuma.

Oltre ad una buona dose di applausi il Boves MdG porta a casa i premi per Doumbia (miglior giocatore) e De Matteis (miglior portiere).

Il torneo di Dogliani ha chiuso il biennio di guida tecnica targata Bertaina con la leva 1999: la dirigenza ringrazia Claudio per l'ottimo ed apprezzabile lavoro svolto, culminato con il quarto posto nel campionato regionale di questa stagione.

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata PREMIO DISCIPLINA, ALLIEVI PROVINCIALI PRIMI POI TANTI BUONI PIAZZAMENTI 06-06-2014 16:58 - PROMOZIONE

CUNEO (CN) - Come da tradizione il comitato regionale LND ha diramato le graduatorie dettagliate dei "premi disciplina" relativi alla stagione 2013/2014, stilata in base alle sanzioni disciplinari subite nel corso della stagione tra giocatori, allenatori e dirigenti.

Soddisfazione in casa Boves MdG per il primo posto ottenuto dagli Allievi provinciali, allenati da Roberto Pinna, con un quoziente di penalità di 1,20 punti in 25 partite ufficiali stagionali. Guardando le altre classifiche per categoria, la prima squadra impegnata in Promozione ha chiuso al 18.o posto su 65 squadre (quarta nel girone D alle spalle di Asca, Villafranca e Virtus Mondovì), molto bene i Giovanissimi regionali 99 e 2000 rispettivamente classificatisi all'11.o ed 8.o posto.

Segue il dettaglio per ciascuna formazione con i singoli piazzamenti.

Promozione: 18 su 65

Juniores Regionale: 43 su 95

Giovanissimi regionali '99: 11 su 53

Giovanissimi regionali '00: 8 su 48

Allievi provinciali '97: 1 su 124

Allievi provinciali '98: 41 su 129

Madonna delle Grazie (terza): 96 su 146

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

CAVALLO, GAZZERA E GIRAUDI AL TORNEO DELLE DELEGAZIONI PROVINCIALI 06-06-2014 09:27 - ALLIEVI 1997

CUNEO (CN) - I classe '97 del Boves MdG Simone Cavallo, Andrea Gazzera ed Andrea Giraudi parteciperanno, sabato 7 e domenica 8 giugno, al Torneo delle Delegazioni Provinciali vestendo la maglia della Rappresentativa Provinciale Allievi di Cuneo.

Il selezionatore Daniele Capello ha precettato i tre Allievi bovesani per il Torneo che vede Cuneo inserita nel triangolare B insieme a Torino ed Asti (nel triangolare A Novara-Pinerolo-Biella, nel C Aosta-Vco-Vercelli più l'accoppiamento Alessandria-Ivrea). La prima fase si svolge sul campo sintetico di Venaria Reale (in via San Michele) con partite tra le 17.45 e le 19.05; ogni partita del triangolare avrà una durata di 30'. In base ai risultati prodotti dai 3 triangolari che si svolgono sabato 7 giugno, le formazioni verranno divise in tre mini tornei che si svolgeranno domenica 8 giugno tra i campi di Borgaro Torinese e Venaria Reale sotto la denominazione "torneo cento anni di Coni".

In bocca al lupo ragazzi!

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

MADONNA DELLE GRAZIE, LA STAGIONE IN CIFRE 04-06-2014 17:20 - MADONNA DELLE GRAZIE

CUNEO (CN) - Archiviata definitivamente la stagione 2013/14, ecco un prospetto statistico (scaricabile in formato pdf) riguardante tutti i giocatori impiegati dal Madonna delle Grazie nel corso del campionato di .

Si ringrazia Giampiero Viale per la raccolta dei dati.

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata Documenti allegati resoconto giocatori Madonna delle Grazie 2013/2014 A FINALE LIGURE TRIONFANO I '2001 03-06-2014 15:53 - ESORDIENTI 2001

FINALE LIGURE (SV) - Gli Esordienti 2001 del Boves MdG trionfano al torneo di Finale Ligure: decisiva la vittoria ai rigori nella finalissima contro il Pontestura. La giovane truppa capitanata dal duo Alex Gubiani e Marco Fantini, reduce dalla non troppo positiva esperienza al torneo "Borgo e le sue Valli", inizia l'avventura rivierasca piegando 2-0 il Finale Ligure grazie alla doppietta di Nicolin Kinaj. A seguire arriva lo 0-0 contro l'Airaschese e la sconfitta di misura contro la Voltrese.

Con 4 punti il Boves MdG passa il turno come seconda classificata ed incrocia in semifinale la Roretese: il portiere Curti abbassa la saracinesca sia nei tempi regolamentari che ai rigori ed arriva la qualificazione alla finale. Nell'ultimo atto del torneo, contro gli alessandrini del Junior Calcio Pontestura, gara tesa e bloccata sullo 0 a 0: ancora rigori ed ancora una vittoria per il Boves MdG.

Per i '2001 primo successo stagionale frutto di tanto lavoro e tanta passione da parte di tutti: bravissimi!

La rosa dei giocatori impiegati durante il torneo rivierasco: Mastropietro Leonardo, Marchisio Luca, Marchisio Lorenzo, Barale, Garelli, Ponzo, Gastinelli, Ceschina, Musso, Giubergia, Biancotto, Kinaj Brigen, Kinaj Nicolin.

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata INTERVISTA A SAMUELE GHIONE 02-06-2014 10:43 - PROMOZIONE

CUNEO (CN) - Difficile vedere un difensore segnare; raro vedere un difensore segnare un goal che vale la salvezza al 90' della partita decisiva. Samuele Ghione, 25 anni il prossimo 9 agosto, ha impresso il suo nome nella storia della stagione 2013/14 realizzando di testa, a fil di sirena, la rete che è valsa per il Boves MdG la vittoria a Canelli nel 2° turno di play-out di Promozione D.

Sam, com'è nato il goal? Che sensazioni hai provato? "Stavamo attaccando ed avevamo avuto un corner a favore poco prima: loro marcavano a zona ma ero arrivato troppo presto in area e mi avevano bloccato. Sul corner al 90' ho atteso che Stefano Dutto calciasse per inserirmi all'ultimo istante ed ho colpito, in torsione, una palla potente e precisa. La gioia è stata immensa e mi sono ritrovato in un attimo sommerso da tutti!".

Il doppio play-out ha fatto emergere la forza fisica e mentale di un gruppo che ha vissuto una stagione travagliata, giusto? "Assolutamente si. Non è da tutti giocarsi due volte la salvezza in due gare fuori casa, farsi prendere da nervosismo ed ansia era facile ma siamo stati bravissimi a rimanere concentrati e crederci fino in fondo. La vittoria di Gavi, da un punto di vista mentale, è da prendere come modello".

Bilancio della tua prima stagione con il Boves MdG? "Il finale è stato grandioso, anche se l'aver giocato una gara in più dopo i disastrosi play-out della D non lo voleva nessuno: non ci ha fatto sconti e questo ha reso la salvezza ancora più bella! Guardando ai mesi indietro nella prima parte abbiamo perso troppi punti subendo reti evitabili o nei minuti finali nei tempi; con mister Macagno la difesa è cresciuta e, salvo un paio di gare, siamo stati sempre attenti. Senza dubbio mi sono trovato bene in uno spogliatoio che è andato unendosi con il tempo".

Lo spogliatoio è stato un fattore nella rincorsa alla salvezza? "Assolutamente si! Se non ci fosse stato un gruppo così unito e positivo non ci saremmo più tirati fuori dalla parte bassa della classifica. Divertirci anche fuori dagli impegni sul campo ci ha fatto bene, ne sono convinto. Spero di rimanere a Boves insieme a tutti i miei compagni!".

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

VERCELLONE E DE ANGELIS OSPITI DI IDEAWEBTV, IL VIDEO 29-05-2014 17:18 - PROMOZIONE

CUNEO (CN) - I nostri Erik Vercellone ed Andrea De Angelis, in rappresentanza della prima squadra del Boves MdG, sono stati ospitati ed intervistati da Ideawebtv, parlando di Boves MdG e non solo, nella puntata del 28 maggio della trasmissione su internet "Un caffè fuori campo".

Clicca sulla scritta in rosso per accedere al link e visualizzare il video.

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata I '2000 CAMPEONES A SAVIGLIANO! 28-05-2014 16:16 - GIOVANISSIMI 2000

SAVIGLIANO (CN) - Domenica 25 maggio da ricordare per i Giovanissimi '2000 che trionfano al Torneo di Savigliano. Senza mai subire neanche una rete per tutta la durata della manifestazione, la squadra di mister Armando Cavallo inizia pareggiando 0-0 contro il Baveno. Nella seconda gara il Saluzzo è regolato con un 2 a 0 grazie a Pramauro e Giulio Cavallo, mentre nella terza partita del girone finisce 0-0 contro il Bra. Nella tiratissima semifinale contro la Saviglianese (padrone di casa) il Boves MdG piega i "maghi" con un sofferto 1 a 0 che vale la finalissima: decisivo l'acuto di Moino, in prestito dal Revello.

L'ultima gara del torneo è il capolavoro di giornata. I lacuali del Baveno sono travolti con un clamoroso pokerissimo: dopo 12' è già triplo vantaggio, con doppietta di Pellegrino e goal di Pramauro. Nella ripresa si scatena Palladini che stampa la doppietta della staffa, antipasto al tripudio rossoblu che si scatena al triplice fischio.

Enorme la soddisfazione per l'allenatore bovesano che commenta:"I ragazzi sono stati fantastici, hanno dato il massimo in tutte le partite portando a casa ottimi risultati. La difesa che non lascia nulla agli avversari per tutte e cinque la gare è sinonimo di grande attenzione e capacità di rimanere concentrati. Bravissimi tutti!".

La rosa dei '2000 impiegati nel corso del torneo: Busano, Trapani, Massa, Giordano, Giraudo, Moino, Pellegrino, Pramauro, Bruno, Cavallo Giulio, Palladini, Bogetti, Baudino, Marenchino, Grosso, Curti, Garelli, Ferrero.

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata LA FATAL TRINO 27-05-2014 15:15 - ALLIEVI 1997

TRINO (VC) - Si infrangono sulle traverse colpite da Falco e Paolo Dutto, e su un goal subito in fuorigioco, le speranze degli Allievi. La semifinale di Coppa Piemonte diventa un rimpianto al termine di una gara molto ben giocata dal Boves MdG ma vinta, con cinismo ed una dose xl di buona sorte, dall'LG Trino.

Senza mister Pinna, assente per motivi famigliari, e gli infortunati Miha e Gazzera, ai bovesani basterebbe il pareggio per andare avanti. Primo tempo molto tirato, con i vercellesi a segno dopo 4' ma in fuorigioco: rete annullata. Al 16' primo spunto bovesano con Falco che ruba palla al difesa, bordata di destro e traversa piena. Poco dopo Perano centra per Simone Cavallo che manca di un nulla la deviazione risolutiva.

La ripresa si apre con la rete del vantaggio locale. Tedeschi, al 7', incorna un cross di Rhoubana e supera De Santis incolpevole. Reazione veemente del Boves MdG che comporta il pareggio, con Simone Cavallo cattivo e lesto nel ribadire in rete una palla senza padrone in area. Al 28' gira la sorte della gara: Bertolino costringe alla paratona Reale, irrompe Paolo Dutto che centra una sanguinosa traversa a colpo sicuro. La beffa è servita al 37', quando Cannella, scattato oltre la linea difensiva ospite, spara un diagonale imparabile all'angolino. Che rammarico...

Si chiude così la stagione degli Allievi '97, capaci comunque di conquistare il titolo provinciale rimasto a Boves per la seconda stagione consecutiva.

L.G. TRINO-BOVES MDG 2-1 (p.t. 0-0) L.G. TRINO: Reale, Genesi, Carena, Ottavis, Ziat, Curci M., Tedeschi, Sami, Gullo, Della Casa, Rhoubana. All. Curci A. BOVES MDG: De Santis, Barale (37' s.t. Belmondo), Gangi, Porfido, Dutto L., Falco (28' s.t. Giordano), Perano (21' s.t. Cavallo A.), Cavallo S., Giraudi, Bertolino, Dutto P. All. Martini. MARCATORI: Tedeschi (L) 7', Cavallo S. (B) 11', Tedeschi (L) 37' s.t.

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

CANELLI CULLA DEL FAIR-PLAY 26-05-2014 12:47 - PROMOZIONE

CANELLI (AT) - Cultura sportiva, rispetto dell'avversario, fair-play: parole spesso usate in maniera ipocrita, talvolta abusate e raramente praticate. L'eccezione che conferma la regola risiede a Canelli dove ieri, al termine di una tiratissima gara di play-out, la società di casa ha dimostrato una signorilità rarissima di questi tempi.

Mentre a Gavi era finita tra schiaffi alla terna arbitrale ed insulti di ogni sorta, il dopo gara del "Piero Sardi" è stato memorabile. Giocatori al bar a parlare tra di loro sugli episodi della partita, dirigenti astigiani che si complimentano con quelli cuneesi, il tutto in un clima di assoluta e (purtroppo insolita) sportività, tra una birra ed un panino.

Onore alla cultura sportiva "spumantiera" ed un grosso in bocca al lupo alla squadra di mister Robiglio per il play-out prossimo venturo, con la speranza di tornare a Canelli a breve.

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata LES JEUX SONT FAITS 25-05-2014 20:53 - PROMOZIONE

CANELLI (AT) - Adesso inizi la festa! Un colpo di testa di Ghione a pochi secondi dal 90' certifica la salvezza del Boves MdG che, per il terzo anno consecutivo, giocherà la Promozione. Sugli scudi, in una squadra che ha dato l'anima in uno sfibrante doppio play-out (sempre in trasferta), anche Erik Vercellone che al 16' della ripresa, sullo 0-0, para il rigore di Zanutto, episodio chiave della tiratissima gara del "Piero Sardi".

Dopo l'impresa di Gavi dell'11 maggio, e dopo una lunga serie di imprecazioni ad Albese e Gozzano, il Boves MdG è costretto a disputare il 2.o turno dei play-out nel catino del Canelli, che a fine aprile ha chiuso la stagione regolare al 12.o posto. Riccardo Macagno ripropone titolare Maurizio Ghisolfi in difesa, con il classe '93 reduce da un brutto infortunio (con annessa operazione chirurgica al setto nasale) rimediato ad inizio aprile contro il Corneliano. Pesante l'assenza di capitan Tallone, altro handicap in più per la banda bovesana. Primo tempo tirato e quasi apatico, con un'occasione per parte firmate Cherchi (diagonale deviato) e Pepino-Dalmasso, che mancano sottoporta la deviazione decisiva su spunto di Ahanotu. Il doppio 0-0 maturato in campionato è assolutamente confermato.

Ripresa nervosa dal primo 1" di gioco, con il Canelli più propositivo: al minuto 11 bordata su piazzato di Paroldo, Vercellone risponde presente. Al 15' Larocca entra in area su lancio lungo dalla retrovie, la palla rimbalza, Vercellone smanaccia palla e giocatore astigiano in uscita: Fantino decreta il penalty. Dal dischetto Zanutto calcia a mezz'altezza alla sua sinistra, il numero 1 bovesano scende all'ultimo secondo utile e salva, arriva Cherchi il cui tap-in è nuovamente parato dal portierone cuneese. A livello psicologico gli spumantieri ne risentono, Macagno inserisce Sidoli e Dutto alzando il baricentro dei suoi. Finale palpitante, piovono falli a centrocampo ed al 35' Dutto prova la sassata da fuori, out di poco. Al 44' si decide la stagione del Boves MdG: corner di Dutto arcuato sul primo palo, Ghione s'inserisce alla Sergio Ramos ed infilza un Bellè immobile. L'incontenibile gioia bovesana esplode dopo 6 minuti e 20 secondi di eterno recupero: è salvezza, sudata, voluta, conquistata dopo una stagione da 4400 km complessivi. Emozioni da brividi, game over, ci vediamo a settembre.

CANELLI-BOVES MDG 0-1 (p.t. 0-0) CANELLI: Bellè, Penengo, Raviola, Maldonado, Menconi F., Macrì, Larocca (24' s.t. Righini), Campanale, Cherchi, Paroldo (45' s.t. Menconi L.), Zanutto. (Amerio, Cirio, Mossino, Corino, Baldovino). All. Robiglio. BOVES MDG: Vercellone, Ghione, Ghisolfi Maurizio, Castellino, Quaranta, Giorsetti, De Angelis (26' s.t. Sidoli), Raimondi, Pepino, Dalmasso (32' s.t. Dutto), Ahanotu. (Calvo, Oberti, Peano, Tallone, Renaudo). All. Macagno. ARBITRO: Fantino di Pinerolo. ASSISTENTI: Moriena ed Anfahia di Pinerolo. MARCATORE: Ghione 44' s.t. NOTE: spettatori 300 circa. Vercellone para un rigore a Zanutto al 16' s.t. Ammoniti Maldonado e Paroldo (C), Vercellone, Ghisolfi Maurizio, Pepino ed Ahanotu (B). Angoli: 4- 4. Recupero: 1' p.t., 6' s.t.

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

POKER FACE 22-05-2014 11:24 - ALLIEVI 1997

BOVES (CN) - Un primo tempo perfetto, una partita (quasi) senza sbavature. Gli Allievi si sbarazzano con un perentorio 4 a 1 del Canelli e si giocano domenica a Trino l'accesso alle semifinali di Coppa Piemonte.

Nell'ultima partita stagionale al "Boggione", con buona cornice di pubblico, primi 40' da conservare negli annali per la truppa di Roberto Pinna. Come un centometrista dopo lo sparo, i bovesani scaricano sugli avversari una sana rabbia agonistica che si tramuta in rete già dopo 5'. Falco s'inventa il goal della settimana con una malefica traiettoria di controbalzo da più di 30 metri che, tra coraggio ed un pizzico di fortuna, beffa Marasco. L'onda non si abbassa ed al 21' un preciso colpo di testa di Perano, su cross di Peano, vale il raddoppio; tris al 27' con una botta sotto la traversa di Giraudi.

La seconda frazione scivola via tra ritmi più compassati ed una serie di azioni offensive del Boves MdG non concretizzate. Il Canelli onora la bandiera con Toso che 23', scattato sul filo del fuorigioco, infila De Santis in uscita. Nel finale, oltre all'ingresso dei classe '98 Cavallo e Giordano, arriva la quarta rete con Giraudi freddo nel finalizzare una combinazione palla a terra tra Peano e Paolo Dutto.

In vetta alla classifica del triangolare 3, il Boves MdG (giunto a 16 risultati utili consecutivi in partite ufficiali) si gioca la qualificazione alle semifinali domenica mattina in casa del L.G. Trino.

BOVES MDG-CANELLI 4-1 (p.t. 3-0) BOVES MDG: De Santis, Peano, Gangi, Porfido (15' s.t. Cavallo A.), Dutto L. (37' s.t. Civalleri), Falco (21' s.t. Barale), Perano (35' s.t. Giordano), Cavallo S., Giraudi (41' s.t. Pellegrino), Bertolino, Gazzera (10' s.t. Dutto P.). All. Pinna. CANELLI: Marasco, Franchetti, Sconfienza, Fabiano, Riccio, Tortonoglio, Penna, Tosatti, Taschetta, Baldovino, Toso. All. Rota. MARCATORI: Falco 5', Perano 21', Giraudi 27' p.t., Toso (C) 23', Giraudi 41' s.t.

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

BOVES MDG PRESENTE AL TORNEO "BORGO E LE SUE VALLI" 20-05-2014 16:35 - ESORDIENTI 2001

BOVES (CN) - Boves MdG parte attiva del torneo internazionale "Borgo e le sue valli", kermesse giovanile giunta alla sua 7.a edizione che si svolgerà sabato 24 e domenica 25 maggio. Nella manifestazione organizzata dalla Pedona, gli Esordienti 2001 del Boves MdG sono stati inseriti nel girone eliminatorio G insieme a Savona ed Accademia Pavese, con partite previste sul campo di Roccavione tra le 15 e le 16.30 di sabato 24. Il calendario della manifestazione prevede i quarti di finale nella serata di sabato; domenica mattina semifinali e nel pomeriggio finali.

Il "Renato Boggione" di Boves, via Peveragno n. 75, ospiterà due partite dei quarti di finale (sabato ore 20.45 e 21.20) e la finale per il 7.o posto domenica ore 14.30.

Cliccando sulla scritta sottostante in rosso è possibile accedere al sito della Pedona con tutti i dettagli sulla manifestazione.

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata RAPP PROVINCIALE ALLIEVI, CAPELLO NE CONVOCA CINQUE 19-05-2014 16:23 - ALLIEVI 1997

CUNEO (CN) - Il selezionatore della costituenda Rappresentativa Provinciale Allievi, Daniele Capello, ha convocato i tesserati bovesani Simone Cavallo, Luca Gangi, Andrea Gazzera, Andrea Giraudi e Luca Peano per l'allenamento previsto per venerdì 23 a Centallo, ore 17.30, impianto piazza Don Eandi.

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata VATTI A FIDARE 18-05-2014 19:52 - PROMOZIONE

CUNEO (CN) - I play-out di regalano l'esito peggiore e costringono a far ritornare in campo dieci formazioni, tra Eccellenza e Promozione, a distanza di un mese (per alcune) dalla fine del campionato.

Per il Boves MdG, superate le forche gaviesi, la stagione prosegue. Domenica 25, ore 15.30, si gioca il 2.o turno di play-out in casa del Canelli al "Piero Sardi", con gli spumantieri meglio classificati in stagione regolare e con doppio vantaggio: fattore campo e pareggio al 120' per conservare la permanenza in categoria.

La perdente della sfida non retrocederà, ma sarà collocata in un triangolare con le perdenti delle sfide play-out dei gironi A e D sotto indicate; la terza ed ultima classificata del triangolare retrocederà in prima categoria.

Programma 2.o turno play-out Promozione, 25/05 ore 15.30: girone A: Briga-Fulgor Ronco Valdengo girone C: Mirafiori-Don Bosco Nichelino girone D: Canelli-Boves MdG

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata COPPA PIEMONTE, BOVES MDG IN CAMPO MERCOLEDÌ E DOMENICA 18-05-2014 12:54 - ALLIEVI 1997

CANELLI (AT) - Si è concluso 2 a 2 il primo incontro del triangolare 3 di Coppa Piemonte Allievi tra Canelli ed L.G. Trino. Al "Piero Sardi" i padroni di casa passano in svantaggio per poi chiudere il primo tempo sul 2-1; pareggio ospite a metà ripresa e rissa nel finale assolutamente caotico.

In virtù di questo risultato si va comporre il calendario rimanente del triangolare: mercoledì, ore 18.30, il Boves MdG ospita al "Boggione" il Canelli, mentre domenica 25 terza ed ultima gara L.G. Trino-Boves MdG ore 10.30 a Trino (VC), impianto sportivo "Roberto Picco", viale fratelli Brignone.

Per la formazione di Roberto Pinna due impegni ravvicinati per tentare la difesa della Coppa conquistata un anno fa, nella mitica finale di Baveno, dai '96 contro il Valle Cervo.

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

TERZO POSTO AL TORNEO DI SAVIGLIANO 16-05-2014 09:49 - ESORDIENTI 2002

SAVIGLIANO (CN) - Onorevole terzo posto per gli Esordienti '2002 al torneo di Savigliano disputatosi lo scorso 10-11 maggio. Sul terreno del "Morino" i '2002 bovesani, per la prima volta assoluta impegnati in partite con 11 giocatori, partono col piede sbagliato perdendo 0-2 contro il Racconigi. Nella seconda gara si esalta invece Moamed Kone che schianta il Sommariva Perno con una tripletta...da bomber consumato. La pioggia contraddistingue le partite della domenica: campo scivoloso e nulla di fatto contro la Virtus Mondovì, 0-0. Contro la Saviglianese è il match decisivo per la qualificazione alle semifinali. Gara tirata ed appassionante, il Boves MdG non concede nulla in difesa e pesca il jolly con una bordata di Valerio Bono che dalla distanza trova l'incrocio dei pali. In semifinale, contro il Cuneo, non si riesce a rimontare la rete biancorossa segnata dopo 10'. Finisce tra gli applausi, e con un più che positivo terzo posto, una bella esperienza per i ragazzi allenati da Luca Scotto e Gianni Isoardi.

I '2002 impiegati nel corso del torneo: Abbà, Novali, Isoardi, Giraudo, Comba N., Comba T., Filippi, Risso, Bono, Cavallo, Perrone, Gerbaldo, Kone, Valle, Ghibaudo.

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata ALLIEVI IN COPPA PIEMONTE CONTRO L.G. TRINO E CANELLI 15-05-2014 11:35 - ALLIEVI 1997

CUNEO (CN) - Sono stati resi noti i calendari dei 3 triangolari di Coppa Piemonte Allievi. Il Boves MdG, per il secondo anno consecutivo campione provinciale, è stato inserito nel triangolare numero 3 insieme a Le Grange Trino (per il comitato di Alessandria) e Canelli (per il comitato di Asti). Il triangolare inizia domenica con un turno di riposo per il Boves MdG, attento spettatore della sfida che si disputerà al "Piero Sardi" di Canelli alle ore 10.30; in base al risultato di questa sfida si produrrà in automatico il calendario come qui segue.

2.a giornata (mercoledì 21/05 ore 18.30) In caso di vittoria primo incontro società ospitante: Perd. primo incontro -riposava 1^ giornata Campo prima nominata Riposa: vincente primo incontro

In caso di pareggio primo incontro ovvero in caso di vittoria primo incontro Società ospitata: riposava 1^ giornata - società ospitante 1^ incontro Riposa: società ospitata primo incontro

3.a giornata (domenica 25/05 ore 10.30) In caso di vittoria primo incontro società ospitante: Riposava 1^ giornata -Vinc.primo incontro Campo prima nominata Riposa: perdente primo incontro

In caso di pareggio primo incontro ovvero in caso di vittoria primo incontro Società ospitata: società ospitata 1^ incontro - riposava 1^ giornata Riposa: società ospitante primo incontro

Questa la composizione degli altri 2 triangolari: 1 - Accademia Junior Borgomanero, Sporting Bellinzago, Fulgor Ronco Valdengo 2 - Giavenocoazze, Pro Settimo & Eureka, Calcio Evancon.

Regolamento: Accedono alle semifinali le vincenti i singoli triangolari unitamente alla migliore tra le seconde classificate di tutti i triangolari.

Per determinare la graduatoria dei triangolari si terrà conto nell'ordine:

• punti ottenuti negli incontri disputati • esito dello scontro diretto (solo in caso di parità tra due squadre) • differenza fra le reti segnate e subite nelle gare dei triangolari • maggior numero di reti segnate nelle gare dei triangolari • sorteggio

Per determinare la migliore tra le seconde classificate dei triangolari si terrà conto nell'ordine di:

• punti ottenuti negli incontri disputati; • miglior differenza reti; • maggior numero di reti segnate; • sorteggio Semifinali

Le quattro qualificate disputeranno le gare di semifinale Mercoledì 28 Maggio in campo neutro, con i seguenti abbinamenti, composti tramite sorteggio:

1) vincente triangolare 1 - vincente triangolare 3 2) vincente triangolare 2 - miglior seconda classificata

Al termine dei tempi regolamentari, ove si configurasse una situazione di parità, verranno immediatamente effettuati due tempi supplementari, seguiti - in caso di ulteriore parità - dalla esecuzione dei calci di rigore.

Finale Le vincenti le semifinali disputeranno la gara di finale Lunedì 2 Giugno 2014 in campo neutro

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata IL VIDEO DI GAVIESE-BOVES MDG 13-05-2014 14:06 - PROMOZIONE

CUNEO (CN) - La partita di Gavi in 8' di video a cura di Ennio Saccà. Clicca sulla scritta sottostante in rosso per il link a Youtube.

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata PARI ROCAMBOLESCO E TITOLO PROVINCIALE CONFERMATO! 12-05-2014 01:08 - ALLIEVI 1997

BRA (CN) - Se i traguardi ottenuti soffrendo sono i più belli, gli Allievi '97 difficilmente dimenticheranno il titolo provinciale conquistato nel 2-2 in casa dello Sporgente. Una partita di fatto archiviata diventa rocambolesca nel finale, con i braidesi che recuperano due reti e sfiorano la terza e clamorosa rete. Roberto Pinna e la sua spregiudicata banda può fare festa, complice la vittoria del 4 maggio sul Saluzzo decisiva, regalando al Boves MdG il privilegio di tenere per la seconda stagione consecutiva il titolo ai piedi della Bisalta.

Primo tempo praticamente perfetto per i bovesani, in doppio vantaggio all'intervallo. Al 15' Perano incorna un preciso cross di Miha per lo 0 a 1 ed al 29' lo stesso Miha firma di rapina, su azione d'angolo, il raddoppio. Dopo pochi secondi della ripresa palo di Bertolino a colpo sicuro ed al 14' Miha, immarcabile, colpisce un altro montante a portiere superato. Gara chiusa? Per nulla. Lo Sportgente, senza nulla da perdere, getta il cuore oltre l'ostacolo ed in 8' raddrizza il punteggio. Al 20' Castagnino accorcia le distanze, poi al 28' Porfido atterra Manfredi in area, viene espulso e dagli 11 metri lo stesso Manfredi non sbaglia. Finale da cardiopalma, braidesi all'assalto ma la difesa bovesana, non senza affanni, porta a casa partita e titolo.

Nel triangolare di Coppa Piemonte, inizio previsto domenica 18, Boves MdG abbinato a Canelli ed L.G. Trino.

SPORTGENTE-BOVES MDG 2-2 (p.t. 0-2) SPORTGENTE: Foglia, Morino, Viera, Tunzi, Manfredi, Vitale, Mancuso, Alberisi, Donalisio, Castagnino, Bertinetti. BOVES MDG: De Santis, Dutto, Gangi, Porfido, Perano (42' s.t. Belmondo), Falco (23' s.t. Giordano), Gazzera (5' s.t. Giraudi), Cavallo S., Miha (28' s.t. Cavallo P.), Bertolino (27' s.t. Barale), Dutto. All. Pinna. MARCATORI: Perano (B) 15', Miha (B) 29' p.t., Castagnino (S) 20', Manfredi (S) rigore 29' s.t.

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

PEPINO. GOAL. IMPRESA. ATTESA. 12-05-2014 00:48 - PROMOZIONE

GAVI (AL) - Lucarno indovina l'angolo alla sua destra ma sfiora soltanto il chirurgico rigore calciato da Pepino. 0-1. Si materializza così l'impresa del Boves MdG che vince in casa della Gaviese, in un pomeriggio dalle emozioni indelebili per chi ha a cuore i colori bovesani. L'insidioso play-out, in trasferta nel difficile campo alessandrino, premia con merito la squadra di Riccardo Macagno: nell'arco dei 90' il Boves MdG ha prodotto gioco ed azioni da rete in maniera maggiore di una Gaviese attendista, spaventata e sull'orlo di una crisi nervosa esplosa al 95'.

Campo disordinato e vento fanno da contorno al match del "Pedemontano" in cui nel primo tempo Castellino e soci hanno di che recriminare. Superata la fase di studio, sono Ahanotu e Pepino a sfiorare due volte il goal in pochi minuti ma la mira tradisce le sempre pericolose punte cuneesi. La Gaviese è lanci lunghi per Portaro...e basta, con il 10 granata pericoloso di mancino e stucchevole in una simulazione da oratorio al 38' (giallo sacrosanto).

Ripresa dalla tensione palpabile. Nei primi 10' alessandrini spavaldi ma innocui nei 16 metri finali, poi Ghione ha sul sinistro la palla del vantaggio ma tocca troppo debole ad 1 metro da Lucarno. Non c'è più nulla da perdere e Macagno inserisce Sidoli e Dutto (punte) per Peano e De Angelis (difensore e mediano). Il Boves MdG è a trazione anteriore, Ahanotu è immarcabile per la difesa di casa ed al 27' il nigeriano innesca il tocco di mano di Bisio in area. L'ottimo Croce, prestazione impeccabile e di polso insieme ai due assistenti, decreta il rigore con proteste tali da dilatarne l'attesa ad oltre 2, eterni, minuti. L'angolo trovato da Pepino fa esplodere i numerosi tifosi cuneesi che si sono sciroppati circa 400 km tra fede e speranza, memori di due beffarde sconfitte in campionato . Nel finale Gaviese in avanti sospinta dalla disperazione: al quarto corner, minuto 89, Vercellone è decisivo sulla bordata da due passi di Merlano. Ci starebbe un rigore su Sidoli, si gioca fin oltre al 49', poi esplodono i nervi: bovesani in delirio, gaviesi che danno la caccia alla terna, vola una manata all'arbitro, Zunino entra in campo da fuori l'impianto ed a referto compaiono 6 espulsi dopo il fischio finale. Giusto così, è festa rossoblu...in attesa dei play-out di D di domenica prossima.

GAVIESE-BOVES MDG 0-1 (p.t. 0-0) GAVIESE: Lucarno, Ferrarese (37' Ruzzon), Barbasso (42' s.t. Valente), Camera, Donà, Ravera, Tinto (21' s.t. Giacalone), Carrea, Merlano, Portaro, Bisio. (Figini, Davio, Sciascia, Giacobbe). All. Zunino. BOVES MDG: Vercellone, Ghione, Quaranta, Castellino, Peano (23' s.t. Dutto), Giorsetti, Raimondi, De Angelis (26' Sidoli), Pepino, Dalmasso, Ahanotu. (Bernardi, Oberti, Ghisolfi Maurizio, Ghisolfi Matteo, Renaudo). All. Macagno. ARBITRO: Croce di Novara. ASSISTENTI: D'Acunzi e Giglia di Asti. MARCATORE: Pepino rigore 29' s.t. NOTE: spettatori 250 circa. Espulsi Zunino (all. Gaviese) al 46' p.t. per proteste, Ferrarese, Ravera, Merlano, Portaro, Bisio e Figini (G) per condotta non regolamentare dopo il fischio finale. Ammoniti Ferrarese, Ravera, Portaro e Bisio (G), Pepino (B). Angoli: 4-4. Recupero: 2' p.t., 4' s.t.

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

PULLMAN PER GAVI, POSTI ANCORA DISPONIBILI 09-05-2014 17:34 - PROMOZIONE

BOVES (CN) - Per coloro che fossero interessati a viaggiare in pullman per seguire dal vivo Gaviese-Boves MdG in programma domenica, ore 15.30, ci sono ancora posti disponibili. Per info su orari e costi contattare Danilo Ballario al 338/7160963.

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata RAPP PROVINCIALI A BOVES IL 14 MAGGIO 09-05-2014 15:01 - ALLIEVI 1997

CUNEO (CN) - Mercoledì 14 maggio, dalle 14.30 in poi, il Boves MdG ospita, presso l'impianto sportivo "Renato Boggione", gli allenamenti delle costituende Rappresentative Allievi e Giovanissimi. Nella lista dei convocati nella formazione Allievi, diramata dal selezionatore Daniele Capello, compaiono per la terza volta consecutiva, i nomi dei '97 bovesani Andrea Gazzera, Simone Cavallo, Luca Gangi e Luca Peano.

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata IN ATTESA...TRA REGOLE E NUMERI 06-05-2014 21:46 - PROMOZIONE

BOVES (CN) - La partita in programma domenica in casa degli alessandrini necessita di doverose premesse regolamentari. Il perverso regolamento di questa stagione agonistica costringe i campionati di Eccellenza e Promozione a dipendere (e soprattutto...attendere) le retrocessioni delle formazioni piemontesi dalla serie D. L'interregionale, terminata domenica, ha comportato la retrocessione di Santhià e Verbania. I play- out (che si giocheranno domenica 18 maggio) saranno nel girone A Derthona-Pro Dronero ed Albese-Sestri Levante e nel girone B Borgomanero-Alzano Cene e Mapellobonate-Gozzano. Considerando che la prima partita di play-out nominata produrrà la terza piemontese retrocessa, tutti sperano che al massimo solo una tra Albese, Borgomanero e Gozzano perda la categoria; al contrario si giocherà almeno un turno di play-out in più sia in Eccellenza che in Promozione.

Pertanto, e per assurdo, domenica la sfida tra Gaviese e Boves MdG produrrà la terza retrocessione del girone D, mentre la vincente dovrà aspettare una settimana per sapere se è salvezza o sarà necessario giocare a Canelli il 25 maggio secondo turno dei play-out.

Nel frattempo ecco un'anticipazione statistica della partita di play-out Gaviese-Boves MdG.

GAVIESE punti totali: 36 punti in casa: 17 punti fuori casa: 19 punti girone d'andata: 19 punti girone di ritorno: 17 goal segnati: 28 goal subiti: 39 goal segnati in casa: 16 goal segnati in trasferta: 12 goal subiti in casa: 22 goal subiti in trasferta: 17 miglior marcatore: Portaro, 7 curiosità: terz'ultimo peggior rendimento in casa dove ha perso 8 partite, solo La Sorgente ha fatto peggio

BOVES MDG punti totali: 36 punti in casa: 16 punti fuori casa: 20 punti girone d'andata: 15 punti girone di ritorno: 21 goal segnati: 42 goal subiti: 42 goal segnati in casa: 19 goal segnati fuori casa: 23 goal subiti in casa: 18 goal subiti fuori casa: 24 miglior marcatore: Ahanotu, 16 curiosità: terzo miglior rendimento esterno e terzo miglior attacco, ha vinto in casa di 3 delle 4 squadre qualificate ai play-off

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

INCREDIBILE RIMONTA SUBITA DAI '2002 06-05-2014 21:28 - ESORDIENTI 2002

CUNEO (CN) - Sette reti complessive ma alla fine la spunta l'Auxilium Cuneo: nella caotica ultima partita stagionale gli Esordienti '2002 perdono 4-3 con gli oratoriani. Kone ed Eterea stampano un micidiale break nei primissimi minuti di partita. Primo tempo impeccabile e secondo che inizia con l'autorete dell'Auxilium. Sullo 0-3 i gialloblu si svegliano e devastano la difesa bovesana. Il black-out dei '2002 di mister Scotto è incredibile con 4 reti (di cui 2 autogoal) in rapida sequenza che, complice il primo caldo stagionale, danno il colpo del k.o.

I '2002 utilizzati contro l'Auxilium: Abbà, Isoardi, Comba, Ghibaudo, Filippi, Risso, Eterea, Kone, Gerbaldo, Valle, Bono, Giacopinelli, Perrone, Cavallo.

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata LA VOCE DEL PADRONE 04-05-2014 18:40 - ALLIEVI 1997

BOVES (CN) - In rimonta (reti di Peano e Giraudi), e con grande fame agonistica, gli Allievi del Boves MdG superano 2 a 1 il Saluzzo nella prima gara del triangolare valido per l'assegnazione del titolo provinciale Allievi.

La difesa del titolo di categoria, un anno fa vinto dalla leva '96, arriva dopo una partita vera al "Boggione" fra due squadre che hanno cannibalizzato i propri gironi. Parte decisamente meglio il Saluzzo, che con il suo gioco organizzato ed il pressing alto mette in difficoltà la difesa alta dei padroni di casa. Nasce così il goal di Magnano che, al 2', con caparbietà ruba un pallone alla difesa e di mancino porta avanti i granata. A centrocampo è lotta vera, su ogni pallone. Gli ospiti però non affondano il secondo colpo nel loro momento migliore, e dopo la mezz'ora i bovesani (finalmente) si svegliano.

Mister Pinna pesca il jolly dalla panchina, con Giraudi per uno spento Miha. I suoi salgono di tono grazie ad un Cavallo implacabile in mediana e Peano che non lascia passare nessuno. Al 13', su un corner nato da pressing alto di Dutto, è pareggio: Peano con un preciso colpo di testa infila Comba. La partita diventa nervosa, non mancano alcune entrate decise ed il Saluzzo palesa un certo nervosismo, specialmente con Mana puntato a più riprese da Gazzera. Il momento decisivo arriva al 34': punizione a centrocampo battuta a sorpresa, Gazzera serve Giraudi che controlla e di destro supera a tu per tu un Comba incolpevole. Un minuto dopo Simone Cavallo manca la terza rete da distanza ravvicinata Nel robusto tempo di recupero De Santis non corre pericoli ed il Boves MdG manda in porto una vittoria di capitale importanza, non senza qualche momento di tensione a fine partita.

In virtù di questo risultato il triangolare prosegue così: mercoledì 7 (ore 18) Saluzzo-Sportgente, domenica 11 (ore 10.30) Sportgente-Boves MdG.

BOVES MDG-SALUZZO 2-1 (p.t. 0-1) BOVES: De Santis, Dutto L., Gangi, Porfido, Peano, Perano, Cavallo S., Falco (16' s.t. Giordano), Gazzera, Miha (3' s.t. Giraudi), Dutto (36' s.t. Cavallo P.). All. Pinna. SALUZZO: Comba, Ferrero, Cossotto, Gerlero (31' s.t. Dematteis), Barale, Mana (38' s.t. Giuliano), Magnano, Rivoira, Orellano, Calova, Roggero (25' s.t. Bossa). All. Amoroso. MARCATORI: Magnano (S) 2' p.t., Peano (B) 13', Giraudi (B) 34' s.t.

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

PAREGGIONE DI FINE STAGIONE 04-05-2014 17:28 - MADONNA DELLE GRAZIE

BORGO SAN DALMAZZO (CN) - Un tempo ed un punto a testa e poi...tutti in vacanza. La stagione 2013/14 del Madonna delle Grazie si chiude al "Comunale" di Borgo con un pimpante pari contro il Madonna Bruna. Ritmi da fine stagione fra due squadre che non hanno obiettivi di classifica e borgarini avanti a fine primo tempo con Franco dopo una larga fase di predominio.

Le occasioni da rete da ambo le parti non mancano e, ad inizio ripresa, Stefano Bosio ristabilisce la parita direttamente su calcio di punizione. Fra un cambio e l'altro si arriva ai vivaci minuti finali. Il Madonna Bruna si riporta in vantaggio al 34' con Pellegrino e pochi istanti prima del 90' Pavan firma l'ultima rete stagionale del Madonna delle Grazie con una bordata pazzesca dai 30 metri.

MADONNA BRUNA-MADONNA DELLE GRAZIE 2-2 (p.t. 1-0) MAD. BRUNA: Oberto, Marino, Giraudo, Centorame, D'Angelo, Ponzio, Bora, Miliccia, Siccardi, Dutto, Franco. All. Filipputi. MdG: Boi, Oggero, Bosio A., Comba, Indaco F. (46' Bosio S.), Pavan A., Castellino C. (76' Indaco P.), Reineri, Castellino P. (76' Vassallo), Isaia, Martini. All. Bosio Claudio. MARCATORI: Franco (MB) 35', Bosio S. (MdG) 54', Pellegrino (MB) 79', Pavan A. (MdG) 89'.

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata CLASSIFICA MARCATORI, TRIONFA MANUELE BARISON 03-05-2014 12:11 - PROMOZIONE

CUNEO (CN) - La conclusione della stagione regolare di Promozione decreta la vittoria della classifica marcatori di Manuele Barison. Il centravanti classe '86 dell'FC Savigliano ha dominato questa speciale graduatoria realizzando 27 reti complessive, maturate in gran parte nello straordinario filotto di 11 goal consecutivi tra la 7.a e la 13.a giornata del girone d'andata. Per Barison c'e anche il record stagionale di categoria, avendo i capocannonieri dei gironi A-B-C (Margaroli del Fomarco a 23, Bisesi del Casale a 21 e Capobianco del Csf Carmagnola a 23) chiuso con uno score inferiore.

Piazza d'onore per il compagno di reparto Manuele Brino a quota 20, senza nessun rigore calciato: per la squadra di Savigliano 68 reti complessive di cui 47 della coppia d'attacco, chapeau. Chiude il podio Enrico Fantini della Virtus Mondovi con 19 reti.

Nelle posizioni di rincalzo Carmelo Messineo del Castagnole Pancalieri, Chigozie Ahanotu del Boves Mdg e Simone Quaranta della Pedona. L'attaccante borgarino vanta anche il record di rigori realizzati (8 su 9 tentativi), con la formazione cuneese prima come numero di penalty a favore al pari dell'Asca.

Tra le curiosita della classifica marcatori 2013/14 c'e Leonard Jaku della Virtus Mondovi: 12 goal complessivi, di cui...7 in una settimana ad inizio aprile grazie alla doppietta contro il Moretta ed alla cinquina di Sommariva Perno.

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata GIUDICE SPORTIVO, BOVES MDG OK 02-05-2014 17:34 - PROMOZIONE

CUNEO (CN) - Le decisioni del Giudice Sportivo dopo la 30.a giornata del campionato di Promozione girone D. Nella partita di play-out Gaviese-Boves MdG (domenica 11 maggio ore 15.30 a Gavi Ligure), i padroni di casa saranno privi degli squalificati Rossi e Russo mentre i bovesani non hanno sanzioni a carico. L'elenco delle squalifiche:

1 TURNO Cullino (Villafranca) Grieco (Corneliano) Krezic (Ovada) Mhillaj (Sommariva Perno) Orsi (San Giuliano Nuovo) Reggio (La Sorgente) Rossi (Gaviese) Russo (Gaviese) Scognamiglio (Sommariva Perno) Talora (Canelli)

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata TITOLO PROVINCIALE ALLIEVI, DOMENICA BOVES MDG-SALUZZO 01-05-2014 12:57 - ALLIEVI 1997

CUNEO (CN) - Inizia domenica al "Renato Boggione" di Boves il triangolare tra Boves MdG, Saluzzo, Sportgente. La sfida incrociata tra le vincitrici dei gironi A-B-C provinciali, oltre ad insignire la formazione vincitrice del titolo Provinciale Allievi, qualifichera la stessa alla Coppa Piemonte (ultima edizione prima dell'abolizione?) dove sfidera in un secondo triangolare le vincitrici del titolo provinciale di Alessandria ed Asti (gli altri due sono Vco-Novara-Biella e Pinerolo-Torino-Ivrea); da li in poi tabellone tennistico fra le migliori compagini del Piemonte in vista della finale di lunedi 2 giugno.

Il sorteggio avvenuto presso la sede del comitato Figc di Cuneo ha prodotto questo calendario del triangolare:

1°gara BOVES MDG CUNEO - SALUZZO 04/05/2014 alle ore 10.30 presso campo Renato Boggione, Boves, Via Peveragno 75 Riposa: SPORTGENTE

2° gara in caso di vittoria primo incontro Societa prima nominata PERD. PRIMO INCONTRO - RIPOSAVA 1^ GIORNATA 07/05/2014 alle ore 18.00 Riposa: vincente primo incontro

2° gara in caso di vittoria primo incontro Societa seconda nominata ovvero pareggio primo incontro RIPOSAVA 1^ GIORNATA - SOCIETA' PRIMA NOMINATA 1^ INCONTRO 07/05/2014 alle ore 18.00 Riposa: Societa seconda nominata primo incontro

3° gara in caso di vittoria primo incontro Societa prima nominata RIPOSAVA 1^ GIORNATA - VINC. PRIMO INCONTRO 11/05/2014 alle ore 10.30 Riposa: perdente primo incontro

3° gara in caso di vittoria primo incontro Societa seconda nominata ovvero pareggio primo incontro SOCIETA' SECONDA NOMINATA 1^ INCONTRO - RIPOSAVA 1^ GIORNATA 11/05/2014 alle ore 10.30 Riposa: Societa prima nominata primo incontro

Per determinare la graduatoria del triangolare si terra conto nell'ordine: - dei punti ottenuti negli incontri disputati; - dei punti conseguiti nello scontro diretto (solo in caso di parita fra due squadre); - della differenza reti nello scontro diretto (solo in caso di parita fra due squadre); - della differenza fra le reti segnate e subite nelle gare del raggruppamento; - del maggior numero di reti segnate nelle gare del raggruppamento; - del sorteggio.

Il Boves MdG, vincitore a punteggio pieno del girone A, affronta subito il Saluzzo allenato da Carmine Amoroso. La formazione del marchesato ha vinto il girone B con uno score di 11 vittorie ed 1 pareggio, mentre lo Sportgente (che domenica riposa) ha prevalso nel girone C con 10 vittorie, 1 pareggio ed 1 sconfitta.

Per la formazione bovesana, allenata da Roberto Pinna, c'e la possibilita di far rimanere a Boves il titolo provinciale Allievi e la Coppa Piemonte, storica doppietta conquistata un anno fa dagli allora Allievi '96 rossoblu allenati da Renato Cardone.

Scavando negli archivi del calcio provinciale cuneese, ecco l'albo d'oro recente del titolo provinciale Allievi: 12/13 Boves MdG 11/12 Cheraschese 10/11 Olmo 09/10 Revello 08/09 non assegnato 07/08 Roero 06/07 Albese 05/06 Roero 04/05 Saviglianese 03/04 Ama Brenta Ceva 02/03 Saluzzo

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata NIELLESE SALUTATA CON LA MANITA 01-05-2014 12:33 - MADONNA DELLE GRAZIE

MADONNA DELLE GRAZIE (CN) - La penultima gara della stagione vede un Madonna delle Grazie scatenato travolgere 5 a 2 la Niellese. Primo tempo praticamente perfetto per i ragazzi guidati da un mai appagato Claudio Bosio, chiuso con 3 reti di vantaggio. Al 7' Mattia Indaco risolve sottoporta una mischia da corner, poco dopo Gavuzzi manda in porta con un preciso assist Paolo Castellino ed al minuto 23' Cristian Pavan pennella una magistrale punizione dal limite dell'area.

Ripresa condita da un'altra cartata di goal. La Niellese riavviva il match con Canavese, lasciato solo in area al 23'; distanze ricomposte dallo slalom in area di Cesare Castellino che infila Peyrone in uscita. Il Madonna non e ancora appagato: al 32' Vassallo firma la quinta rete di giornata. Minuti finali ancora vivacissimi con la seconda rete ospite ad opera di Ferrero ed il calcio di rigore sbagliato nel recupero da Philip Indaco.

MADONNA DELLE GRAZIE-NIELLESE 5-2 (p.t. 3-0) MdG: Marte, Castellino C. (85' Indaco P.), Bosio A., Comba, Indaco M. (51' Vassallo), Pavan A., Gavuzzi (51' Isaia), Reineri, Castellino P. (75' Re), Pavan C. (75' Bosio S.), Martini. All. Bosio C. NIELLESE: Peyrone, Barberis, Galliano, Bouitber, Bongioanni, Cappellino, Galliano, Peirone, Balbo, Canavese, Sabrame. MARCATORI: Indaco M. 7', Castellino C. 18', Pavan C. 23', Canavese (N) 68', Castellino C. 73', Vassallo 77', Ferrero (N) 87'.

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata "PICCOLE GRANDI SQUADRE": STORICO 4.o POSTO PER IL BOVES MDG 29-04-2014 15:26 - GIOVANISSIMI 2000

VILLANOVA MONDOVI' (CN) - Grande soddisfazione in casa Boves MdG per il 4.o posto ottenuto dai Giovanissimi '2000 nel prestigioso torneo giovanile "Piccole Grandi Squadre", svoltosi tra il 25 ed il 27 aprile. La giovanile bovesana è stata peraltro insignita del premio speciale "Trofeo Luciano Tealdi" quale miglior formazione dilettantistica. I ragazzi allenati da Armando Cavallo hanno vinto, contro pronostico, il girone eliminatorio: nel match inaugurale 2-0 al Vado (a segno Doumbia e Palladini) e 3-0 ai francesi del Pont-Sollier (goal di Cavallo, Doumbia e Sciandra). La sconfitta per 0-1 contro la Sampdoria allenata da Claudio Bellucci non ha compromesso la vetta del girone C, già di per se un traguardo notevole. In semifinale, giocata sotto la pioggia, il Torino di mister Spugna ha faticato a piegare la resistenza bovesana, con il 2 a 0 finale a favore dei futuri vincitori maturato a cavallo dei due tempi di gioco. Tra emozione, stanchezza e campo quasi impraticabile (annullate tutte le finaline dal comitato organizzatore), il Boves MdG è crollato nella finale per il terzo posto vinta agevolmente dal Cuneo per 4-0.

Complessivamente un'esperienza straordinaria per i Giovanissimi rossoblu che, oltre a giocare per cinque partite in 48 ore, hanno affrontato ben 3 formazioni di livello professionistico. "Sono contentissimo, e non potrebbe essere altrimenti! - dichiara dopo la premiazione Armando Cavallo -. Abbiamo dato il massimo in ogni momento ed il risultato finale raccolto non è da poco. I ragazzi sono stati fantastici e per loro questo torneo rimarrà un ricordo felice ed orgoglioso per tanto tempo".

I Giovanissimi '2000 impiegati nel corso del torneo: Busano (prestito dal Revello), Bogetti, Giordano G., Massa, Trapani, Giraudo, Baudino, Marenchino L., Marenchino G., Pellegrino, Bruno, Grosso, Giordano S., Doumbia, Garelli, Pramauro, Menardi, Moino (prestito dal Revello), Sciandra (prestito dal Bra), Zanini, Cavallo G., Dutto, Palladini. All. Armando Cavallo.

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

K.O. E SIPARIO 27-04-2014 21:11 - ALLIEVI 1998

CENTALLO (CN) - Gli Allievi '98 chiudono la loro stagione nel diluvio di Centallo con una netta sconfitta in casa della capolista Giovanile. Il 4 a 1 a favore della squadra allenata da Antonio De Angelis è fin troppo punitivo per la formazione bovesana, a segno al 35' con Giraudo per il momentaneo 2 a 1, che subisce tre reti nella prima frazione.

Per i '98 rossoblu guidati dal duo Ferro-Coniglio rimane il rammarico di non aver espresso tutto il potenziale a disposizione, soprattutto alla luce dell'interminabile sequela di sconfitte maturate all'inizio della seconda fase provinciale.

GIOVANILE CENTALLO-BOVES MDG 4-1 (3-1) BOVES MDG: Dutto, Pettenuzzo (1' s.t. Basso), Tallone, Marenchino, Cavallo A., Roà, Giraudo (10' s.t. Gallo), Giordano, Belmondo, Cavallo P., Pellegrino (15' s.t. Sertolli). All. Ferro. MARCATORE B: Giraudo 35' p.t.

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

CHISOLA SPIETATO SOTTO IL DILUVIO 27-04-2014 20:45 - GIOVANISSIMI 1999

BOVES (CN) - In un "Renato Boggione" flagellato da una pioggia torrenziale i Giovanissimi '99 cadono sotto i colpi di un Chisola dominatore assoluto del girone E. Il risultato finale non pregiudica lo splendido 4.o posto finale ottenuto dalla truppa guidata da Claudio Bertaina, squadra autrice di una stagione al di sopra di ogni più rosea aspettativa.

Primo tempo con il Chisola padrone quasi incotrastato del campo, forte fisicamente sul terreno fradicio e letale in ogni occasione da rete creata. Ad inizio ripresa altri due reti per la formazione vinovese, a cui fa (finalmente) da contraltare la reazione bovesana: Vercellone si fa parare un rigore, poi in 3' Tonita ed Oberti dimezzano lo svantaggio. Minuti finali caotici, schemi saltati e comoda quinta rete ospite a fil di sirena.

BOVES MDG-CHISOLA 2-5 (p.t. 0-2) BOVES MDG: De Matteis, Bernardi, Veglia, Marenchino, Vercellone, Maina, Dutto, Taravelli, Diop, Ghibaudo, Tonita. All. Bertaina. CHISOLA: Gangi, Basta, Pagliano, Santiano, Rulli, Zeni, De Vitti, Mazzarella, Filippone, Sanmartino, Santinon. All. Conte. MARCATORI: Sanmartino (C) 15', De Vitti (C) 19' p.t., Filippone (C) 16', Nordio (C) 18', Tonita (B) 25', Oberti (B) 27', Filippone (C) 32' s.t.

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata VITTORIA EFFIMERA 27-04-2014 20:18 - PROMOZIONE

PANCALIERI (TO) - Vittoria effimera che non serve a migliorare la posizione di classifica e vale i play-out fuori casa: Pancalieri espugnata con un goal per tempo ad opera di Pepino e Ghione. Tuttavia la 9.a vittoria stagionale non serve piu di tanto, viste le concomitante affermazioni di Gaviese, San Giuliano Nuovo ed il pareggio del Canelli. Il prossimo 11 maggio, a Gavi Ligure, sara dentro o fuori.

L'ultima gara stagionale vede il Boves MdG ordinato ed attento fin dall'inizio. Il Castagnole Pancalieri, con alcuni titolari a riposo in vista dei play-off, subisce la manovra cuneese con De Angelis, Raimondi ed Ahanotu al tiro, con il nigeriano che sfiora il palo a Ferrero battuto. Sotto la pioggia a tratti battente arriva al 38' la giocata che vale lo 0 a 1: Raimondi innesca Dalmasso che in campo aperto punta Ferrero, attende l'arrivo di Pepino e lo serve per la scivolata risolutiva a porta vuota.

Nella ripresa torinesi piu vivaci con gli innesti di Carroni, Abbruzzese e Musso. Per un quarto d'ora almeno il Boves MdG gioca sulla difensiva, senza comunque rischiare eccetto un tiro di Savasta smanacciato da Vercellone. Le ripartenze bovesane sono una manna per Ahanotu, che su punizione al 30' impegna Ferrero; sul corner susseguente s'infila con perfetta scelta di tempo Ghione che al volo, da due passi, festeggia la sua prima rete stagionale. Al 37' Ahanotu sciupa il potenziale tris, poi l'attenzione si sposta sui risultati dagli altri campi che scontentano tutti. Il Boves MdG non progredisce in classifica, il Castagnole Pancalieri viene scavalcato dal Savigliano ed al fischio finale non esulta nessuno.

CASTAGNOLE PANCALIERI-BOVES MDG 0-2 (p.t. 0-1) CASTAGNOLE PANCALIERI: Ferrero, Visconti, Rossi, Rosiello, Atuahene (11' s.t. Abbruzzese), Eliseo, Becchio, Agnese, Gerbaudo (11' s.t. Carroni), Savasta, Caricato (19' s.t. Musso). (Municchi, Corsaro, Sema, Sollazzo). All. Tarulli. BOVES MDG: Vercellone, Ghione, Quaranta, Castellino, Peano, Giorsetti, Raimondi, De Angelis, Pepino (45' s.t. Renaudo), Dalmasso, Ahanotu (44' s.t. Dutto). (Bernardi, Oberti, Sidoli, Ghisolfi Maurizio, Ghisolfi Matteo). All. Macagno. ARBITRO: Pinna di Pinerolo. ASSISTENTI: Day e L'Abbate di Torino. MARCATORI: Pepino 38' p.t., Ghione 30' s.t. NOTE: spettatori 100 circa. Ammoniti Ferrero e Eliseo (C). Angoli: 4-2. Recupero: 0' p.t., 4' s.t.

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

PROMOZIONE D, I VERDETTI DEL CAMPIONATO 27-04-2014 19:36 - PROMOZIONE

CUNEO (CN) - Si è concluso il campionato di Promozione, girone D, 2013/2014: questi i verdetti ufficiali.

- Virtus Mondovì promossa in Eccellenza - FC Savigliano, Castagnole Pancalieri, Villafranca e Corneliano (miglior differenza reti complessiva rispetto all'Asca) ai play-off - Gaviese e Boves MdG ai play-out - Ovada (14 punti di distacco dal Canelli) e La Sorgente retrocesse in Prima categoria.

In attesa dell'ufficializzazione da parte della LND regionale, questo il programma della post-season.

Play-off (1° turno 11 maggio, ore 16): FC Savigliano-Corneliano Castagnole Pancalieri-Villafranca 2° turno play-off in programma il 18 maggio ore 16.

Play-out (1° turno 11 maggio, ore 16): Gaviese-Boves MdG Eventuale 2° turno (se dalla serie D retrocedono più di 4 formazioni piemontesi) in programma il 18 maggio, ore 16, in casa del Canelli contro la vincente di Gaviese-Boves MdG.

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata CAVALLO, GANGI, GAZZERA E PEANO CONVOCATI 26-04-2014 16:37 - ALLIEVI 1997

CUNEO (CN) - Luca Gangi, Andrea Gazzera e Luca Peano sono stati convocati dal selezionatore Daniele Capello per un allenamento che la costituenda Rappresentativa Provinciale Allievi disputerà martedì 29 aprile, ore 14.30, presso l'impianto sportivo "Natale Berardo" di Busca, via Monte Ollero.

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata PROGRAMMA PARTITE DAL 26 AL 29 APRILE 25-04-2014 09:59 - NEWS GENERICHE

PROMOZIONE, 30.a GIORNATA Castagnole Pancalieri-Boves MdG (27/04 ore 16, via Circonvallazione, Pancalieri)

TERZA CATEGORIA, 21.a GIORNATA Madonna delle Grazie-Niellese (29/04 ore 21, via Cherasco, Madonna delle Grazie)

ALLIEVI PROVINCIALI '97, 14.a GIORNATA turno di riposo

ALLIEVI PROVINCIALI '98, 14.a GIORNATA Giovanile Centallo-Boves MdG (27/04 ore 10.30, piazza Don Gerbaudo, Centallo)

GIOVANISSIMI REGIONALI '99, 18.a GIORNATA Boves MdG-Chisola (27/04 ore 10.30, via Peveragno, Boves)

GIOVANISSIMI REGIONALI '2000, 18.a GIORNATA Don Bosco Alessandria-Boves MdG (28/04 ore 18, corso Acqui, Alessandria)

ESORDIENTI '2001 Boves MdG-Virtus Mondovì rinviata

ESORDIENTI '2002 Bisalta-Boves MdG (26/04 ore 16, campo comunale, Beinette)

PULCINI '2003 Pedona-Boves MdG (26/04 ore 16.30, via Vittorio Veneto, Borgo San Dalmazzo)

PULCINI '2004 Auxilium Cuneo-Boves MdG (26/04 ore 16, via San Giovanni Bosco, Cuneo)

PULCINI '2005 BOVES Valvermenagna-Boves MdG (26/04 ore 15, strada per Roaschia, Roccavione)

PULCINI '2005 MdG Giovanile Centallo-MdG (26/04 ore 15, piazza Don Gerbaldo, Centallo)

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

AL "PICCOLE GRANDI SQUADRE" CONTRO SAMP, SOLLIES PONT E VADO 24-04-2014 11:11 - GIOVANISSIMI 2000

CUNEO (CN) - I Giovanissimi '2000 del Boves MdG, allenati da Armando Cavallo, saranno impegnati nel fine settimana al torneo internazionale "Piccole Grandi Squadre". L'edizione numero 26 della famosa kermesse giovanile, organizzata dall'Usd Tre Valli, vede il Boves MdG collocato nel girone B insieme a Sampdoria, Vado ed ai francesi del Sollies Pont. Il calendario della manifestazione prevede per la formazione bovesana le 3 partite della prima fase tutte a Chiusa Pesio: venerdì 25 ore 10.00 Boves MdG-Vado venerdì 25 ore 17.30 Boves MdG-Sollies Pont sabato 26 ore 10 Sampdoria-Boves MdG

In base alla classifica dei 4 gironi eliminatori si comporrà il programma delle semifinali, da giocarsi sabato pomeriggio nei campi di Villanova Mondovì, Chiusa Pesio e Mondovì (impianto "Piero Gasco"). Finali domenica mattina tra Villanova Mondovì e Pianfei, finali 3° posto e finalissima domenica pomeriggio a Villanova Mondovì a cui farà seguito la premiazione di tutte e 16 le formazioni che partecipano al torneo.

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata CUBO DI RUBIK 22-04-2014 21:26 - PROMOZIONE

CUNEO (CN) - Partiamo dalle certezze: domenica 27 aprile finisce la stagione regolare di Promozione e nel girone D non si giocheranno spareggi. Fine delle certezze. Può succedere davvero di tutto nella 30.a ed ultima giornata, con il Boves MdG impegnato in casa del Castagnole Pancalieri nel tentativo di migliorare la propria posizione di classifica.

SALVEZZA DIRETTA Castellino & co. salvi il 27 aprile: come? L'incrocio dei risultati delle partite Castagnole Pancalieri-Boves MdG, Canelli-Asca, Gaviese-La Sorgente, Moretta-Ovada e Sommariva Perno-San Giuliano Nuovo partorirà una salvezza diretta (Canelli al 100% se vince o se pareggia con Gaviese, San Giuliano Nuovo e Boves MdG che non vincono) e, a cascata, le posizioni da 12 a 15 che creeranno la griglia play-out. Boves MdG padrone del suo destino, o quasi. Se vince a Castagnole e, contestualmente, il Canelli perde e sia la Gaviese che il San Giuliano Nuovo non vincono, la squadra di Riccardo Macagno aggancerebbe a 36 punti il Canelli. Con i due scontri diretti terminati 0-0 si guarderebbe la differenza reti: "spumantieri" ora a 0, cuneesi a -2 ma, con l'ipotesi di cui sopra, potrebbe finire con tutte e due a -1. In quel caso il regolamento propone il criterio dei goal segnati nella stagione, con i bovesani a 40 e gli astigiani a 35: per il Boves MdG sarebbe 11.o posto ovvero salvezza diretta.

PLAY-OUT IN CASA Formazione bovesana ai play-out in casa: come? Boves MdG 12.o vincendo a Pancalieri, Canelli che vince o pareggia con l'Asca, Gaviese e San Giuliano Nuovo che non vincono. Con questo incastro rossoblu al 12.o posto a quota 36 punti e Ovada comunque retrocesso anche in caso di vittoria a Moretta (andrebbe a 26 e si applicherebbe la regola dei 10 punti). In tal modo il Boves MdG scavalcherebbe sia Gaviese che San Giuliano Nuovo, attendendo al "Boggione" la vincente di questo possibile play-out tutto alessandrino solo nel caso in cui dalla serie D retrocedessero più di 4 formazioni tra i gironi A e B (Interregionale che termina domenica 4 maggio). In caso di pareggio bovesano a Pancalieri, k.o. del San Giuliano Nuovo a Sommariva Perno e vittoria della Gaviese, il Boves MdG aggancerebbe a 34 punti il San Giuliano Nuovo e, in virtù degli scontri diretti con saldo positivo (0-1 e 1-3), giocherebbe i play-out ai piedi della Bisalta con il San Giuliano Nuovo. Play-out a Boves contro la Gaviese solo nell'ipotesi di un risultato migliore della Gaviese e contemporanea vittoria (o pareggio) del San Giuliano Nuovo.

PLAY-OUT FUORI CASA Boves MdG ai play-out in trasferta: come? Cuneesi che non vincono a Castagnole, Gaviese che fa 3 punti con la Sorgente e San Giuliano Nuovo che realizza un risultato migliore dei rossoblu a Sommariva Perno. Con questo incastro Gaviese 12.a (se il Canelli vince o pareggia) o addirittura salva diretta (se il Canelli perde), San Giuliano Nuovo 13.o e Boves MdG 14.o con play-out in via Novi/Sale in terra alessandrina. Sarà play-out Gaviese-Boves MdG in caso di vittoria del San Giuliano Nuovo e con un risultato della Gaviese migliore rispetto a quello bovesano.

CLASSIFICA AVULSA Ricorso alla classifica avulsa: come? Questa ipotesi si concretizza se il Canelli perde e sia Boves MdG che Gaviese vincono. Tutte e 3 le formazioni chiuderebbero a quota 36 punti e, al netto degli scontri diretti, la Gaviese sarebbe prima, Canelli secondo e Boves MdG terzo (rispettivamente 10, 3 e 2 il saldo punti nei 6 scontri diretti tra di loro). Una potenziale classifica avulsa tra Boves MdG, San Giuliano Nuovo e Gaviese vedrebbe Gaviese prima, San Giuliano nuovo secondo e Boves MdG terzo (rispettivamente 9, 6 e 3 il saldo punti nei 6 scontri diretti tra loro). PLAY-OFF Un'occhiata anche alla zona play-off. Castagnole Pancalieri quasi certo del secondo posto, che perde solo in caso di sconfitta e contemporaneo successo dell'FC Savigliano sulla Virtus Mondovì nonché non vittoria del Villafranca a Corneliano. In tutti gli altri casi Castagnole Pancalieri secondo, con il vantaggio degli scontri diretti favorevoli sul Villafranca ed in caso di classifica avulsa con Villafranca ed FC Savigliano. Per il 5.o posto Asca qualificato se vince a Canelli o fa un risultato uguale o migliore del Corneliano. Corneliano 5.o se batte il Villafranca e l'Asca perde a Canelli. In caso di arrivo a pari punti tra Asca e Corneliano langaroli favoriti per il saldo generale differenza reti ed, eventualmente, per il maggior numero di goal segnati in campionato.

N.B. Il comitato LND Piemonte e Valle d'Aosta deroga i commi nn. 3, 4 e 5 dell'art. 51 NOIF e prevede le gare di spareggio solo ed esclusivamente nel caso in cui sia in gioco l'assegnazione di un titolo sportivo (promozione o retrocessione in altra categoria). Si trascrive integralmente quanto più volte riportato dal comitato regionale sui comunicati ufficiali emanati nel corso di questa stagione sportiva. "Al solo fine di individuare le squadre che hanno titolo a partecipare ai Play-Off ed ai Play-Out, in deroga ai commi 3, 4, e 5 dell'art. 51 delle NOIF, in caso di parità di punteggio tra due o più squadre al termine del Campionato, come previsto dal C.U. n. 286 del 06/06 /2013 della L.N.D., si procederà a compilare una graduatoria (cd. "Classifica avulsa") fra le squadre interessate, tenendo conto nell'ordine: - dei punti conseguiti negli incontri diretti fra tutte le squadre; - della differenza tra le reti segnate e subite nei medesimi incontri; - della differenza tra reti segnate e subite nell'intero Campionato; - del maggior numero di reti segnate nell'intero Campionato; - del sorteggio".

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

PIAZZA D'ONORE PER I '98 AL "MEMORIAL TALAMO" 22-04-2014 21:18 - NEWS GENERICHE

MADONNA DELL'OLMO (CN) - Secondo posto per gli Allievi '98, tanta attività ludica per i Pulcini '2005 al "Memorial Salvatore "Toti" Talamo", svoltosi a Piccapietra sabato 21.

Gli Allievi '98, eccezionalmente allenati da mister Coniglio coadiuvato da Bruno Martini, si sono arresi solo in finale ai padroni di casa olmensi dopo aver compiuto un percorso quasi netto. Nel match d'esordio vittoria ai rigori contro l'Atletico Roero dopo l'1-1 nei tempi regolamentari (a segno Belmondo), a cui hanno fatto seguito la manita alla Roretese (doppietta di Pellegrino e reti di Belmondo, Dutto e Giordano) ed il k.o. premonitore contro l'Olmo (1-3 e rete della bandiera del solito Belmondo). Finale senza storia con l'Olmo che sfonda il muro bovesano dopo 20' per poi dilagare.

La rosa dei '98 impiegati: Balestra, Basso, Belmondo, Cavallo, Dematteis, Doumbia, Dutto G., Dutto J., Gallo, Giordano, Giraudo, Marenchino G., Marenchino P., Pellegrino, Roà, Sertolli, Vercellone. Allenatore: Coniglio.

Per i Pulcini '2005 giornata di attività ludica con cinque partitelle disputate e simbolico terzo posto finale in classifica alle spalle di Gem Tarantasca ed Olmo. I Pulcini impiegati: Gallo, Giuliano, Manassero, Napolitano, Sidoli, Traore, Verra. Allenatore: Comba.

Si ringrazia per le fotografie Marco Copello

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

BUONA PASQUA 18-04-2014 20:15 - NEWS GENERICHE

L'ASD BOVES MDG CUNEO AUGURA BUONA PASQUA A TUTTI! 12 SU 12, EN-PLEIN COMPLETATO 18-04-2014 19:57 - ALLIEVI 1997

SAN SEBASTIANO (CN) - Dodici su dodici ed inizia l'attesa gli Allievi '97 chiudono il memorabile girone A provinciale senza lasciare neanche le briciole agli avversari, aspettando ora le date del triangolare per l'assegnazione del titolo provinciale di categoria da giocarsi contro Saluzzo e Sportgente. A domicilio del San Sebastiano ennesima partita no contest. In 24' una doppietta di Paolo Dutto ed una legnata dalla distanza di Turco scavano il solco contro il San Sebastiano. Nella ripresa tante sostituzioni, quarta rete bovesana con Lorenzo Dutto (anche lui dalla distanza) e punto della bandiera locale con Chiapello.

SAN SEBASTIANO-BOVES MDG 1-4 (p.t. 0-3) SAN SEBASTIANO: Gastaldi, Sonza, Sarr E., Carletto, Lingua, Scavino, Ait Ouchame, Barolo, Fruttero, Sarr P., Di Pietro. All. Manfredi. BOVES MDG: De Santis, Civalleri, Andreis, Porfido, Cavallo C., Gangi, Turco, Cavallo S., Pellegrino, Dutto P., Laurenti. All. Pinna. MARCATORI: Dutto P. 6' e 18', Turco 24' p.t., Dutto L. 23', Chiapello (S) 30' s.t.

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

TRE PUNTI GRIFFATI ROA' E BELMONDO 18-04-2014 19:44 - ALLIEVI 1998

MADONNA DELLE GRAZIE (CN) - Incredibile finale di stagione per gli Allievi fascia B, alla 2.a vittoria consecutiva dopo 9 k.o. Contro la Virtus Mondovì prestazione gagliarda, con rete decisiva di Belmondo pochi istanti dopo il momentaneo pareggio monregalese ad inizio ripresa. Domenica 27 ultimo impegno ufficiale della stagione in casa della fortissima Giovanile Centallo, già vincitrice del girone A.

BOVES MDG-VIRTUS MONDOVI' 2-1 (p.t. 1-0) BOVES MDG: Dutto J., Basso, Tallone, Marenchino, Cavallo A., Roà, Sertolli, Cavallo P., Belmondo, Giordano, Pellegrino. All. Martini (Ferro squalificato). VIRTUS: Violante, Mamino, Formento, Schianchi, Pepe, Bianco, Caviglia, Drago, Derio, Resa, Coulibaly. MARCATORI: Roà (B) 32' p.t. Resa (V) 3', Belmondo (B) 7' s.t.

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

DECIDE GIUBERGIA IN PIENO RECUPERO 18-04-2014 19:32 - ESORDIENTI 2001

TARANTASCA (CN) - Una zampata di Erik Giubergia nell'extra time del terzo tempo decide il recupero tra Gem Tarantasca e Boves MdG. Campo pesante ed arrembaggio bovesano nei primi minuti con Cheschina vicino al goal, destro fuori di un soffio. Nella seconda frazione la pressione ospite non si attenua: Nicolin Kinaj si vede neutralizzata una conclusione potente ma centrale. Momento clou della partita in pieno recupero del terzo tempo. Brigen Kinaj s'invola sulla destra e serve l'accorrente Giubergia il cui tiro a colpo sicuro vale la vittoria. Una bella iniezione di fiducia per i '2001 di Alex Gubiani e Marco Fantini dopo un periodo con risultati deludenti.

Gli Esordienti '2001 scesi in campo a Tarantasca: Mastropietro Leonardo, Marchisio Luca, Marchisio Lorenzo, Barale, Garelli, Ponzo, Gastinelli, Ceschina, Musso, Giubergia, Biancotto, Kinaj Brigen, Kinaj Nicolin.

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata SABATO 19 ALLIEVI '98 E PULCINI '05 IMPEGNATI AL "MEMORIAL TALAMO" 17-04-2014 11:34 - NEWS GENERICHE

CUNEO (CN) - La prima edizione del "Memorial Salvatore (Toti) Talamo", registra la partecipazione degli Allievi '98 e dei Pulcini '2005 del Boves MdG. Il torneo si svolgerà presso i campi sportivi di Madonna dell'Olmo località Piccapietra per tutta la giornata di sabato 19 aprile, con fase eliminatoria di mattina e finali a partire dalle ore 17.30.

In allegato regolamenti e calendario della manifestazione organizzata dall'Asd Olmo Juventus Academy.

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata Documenti allegati

REGOLAMENTO MEMORIAL TALAMO

CALENDARIO MEMORIAL TALAMO GIUDICE SPORTIVO, LE DECISIONI DOPO LA PENULTIMA GIORNATA 16-04-2014 20:02 - PROMOZIONE

CUNEO (CN) - Queste le decisioni del Giudice Sportivo dopo la 29.a giornata di Promozione D. Castagnole Pancalieri-Boves MdG si affronteranno senza squalificati a carico.

2 TURNI Gonzalez (Ovada)

1 TURNO Berbotto (Corneliano) Bertolusso Andrea (Sommariva Perno) Cesaro (San Giuliano Nuovo) Menconi Fabio (Canelli) Ottria (Ovada) Rizzo (Santostefanese) Rossi Luca (Asca) Yally (San Giuliano Nuovo)

Squalifica fino al 29 aprile per l'allenatore della Santostefanese Fabio Amandola "allontanato dal campo per proteste".

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata COMPLIMENTI A BABBO TALLONE 15-04-2014 15:13 - NEWS GENERICHE

CUNEO (CN) - La vittoria più bella. Nella serata di domenica, presso l'Ospedale Santa Croce e Carle di Cuneo, Roberto Tallone è diventato padre del piccolo Gabriele. Alla splendida moglie Claudia ed all'esperto capitano del Boves MdG vanno le più vive congratulazioni da parte di tutta la società.

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

ESORDIENTI 2002 RIMONTATI DUE VOLTE DALLA VIRTUS 14-04-2014 15:15 - ESORDIENTI 2002

MADONNA DELLE GRAZIE (CN) - Partita dai due volti per gli Esordienti 2002. I ragazzi allenati da mister Scotto partono a bomba con Eterea che va in goal con un preciso pallonetto alla fine di un primo tempo quasi completamente dominato. Al 5' della ripresa goal di rapina di Bono che risolve di prepotenza una mischia nell'area monregalese. Da qui in poi, incredibilmente, è solo Virtus. In pochi minuti prima Novali manca un'uscita poi la difesa si dimentica di marcare ed il pareggio è servito. Terza frazione di gioco di sofferenza per i bovesani che soffrono la pressione ospite..

Gli Esordienti 2002 schierati da Luca Scotto e Gianni Isoardi: Abbà, Novali, Serra, Isoardi, Comba, Ghibaudo, Filippi, Risso, Gerbaldo, Valle, Kone, Ghibaudo, Giacopinelli, Eterea, Perrone, Cavallo.

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata IL NEW RONCHI PUNISCE UN MADONNA SPENTO 13-04-2014 22:30 - MADONNA DELLE GRAZIE

PASSATORE (CN) - Un goal di Bogi al 13' del primo tempo condanna il Madonna delle Grazie alla decima sconfitta stagionale. Sul campo del Passatore partita anonima e veramente priva di cronaca. Alla prima occasione da goal creata il New Ronchi decide la partita grazie a Bogi, che supera Marte con un tiro potente e preciso. Capitan Reineri suona la carica ed il Madonna costruisce almeno tre potenziali buone chanche da rete che, come da tradizione in questo campionato, si concludono con un nulla di fatto. Secondo tempo condizionato dal caldo con il New Ronchi che gestisce il risultato senza rischiare nulla in fase difensiva.

Venerdì 25 aprile per Claudio Bosio & co. ultima gara casalinga contro il Madonna Bruna.

NEW RONCHI-MADONNA DELLE GRAZIE 1-0 (p.t. 1-0) NEW RONCHI: NEW RONCHI : Dutto, Pallo, Macario, Bogi, Salomone, Mandrile, Cruciti, Pollano, Giubergia, Mattiaudia, Martini. All. Rainero. MdG: Marte, Oggero, Bosio A., Comba, Indaco M. (87' Indaco P.), Isaia, Gavuzzi (50' Castellino C.), Reineri, Castellino P., Pavan C., Armando (58' Vassallo). All. Bosio C. MARCATORE: Bogi 13'.

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata PARTITA SBAGLIATA IN PIENO E PLAY-OUT GARANTITI 13-04-2014 22:02 - PROMOZIONE

BOVES (CN) - La peggior prestazione della gestione Macagno consegna la certezza dei play-out al Boves MdG. Nella domenica in cui tre punti sarebbero stati la panacea (quasi) finale dei problemi di classifica, Castellino e soci sbagliano tutto quello che possono perdendo lo scontro diretto con la Gaviese.

L'ultima giornata di campionato, con l'insidiosissima trasferta a Pancalieri, sentenzierà dove e con chi i bovesani giocheranno gli spareggi a maggio: al momento le ipotesi realizzabili da tutti i possibili risultati del turno numero 30 costruiscono un cubo di Rubick quasi impossibile da riassumere. Il potenziale gioco ad incastro diaventa diabolico al netto della spada di Damocle che pende su Eccellenza e Promozione per le retrocessioni delle formazioni piemontesi dalla D (al momento 4 dirette e 2 squadre ai play-out). Meglio pensare al campo.

Sole, buona cornice di pubblico (folta presenza dei ragazzi del settore giovanile rossoblu) ed il lancio dal 1' del debuttante classe 1996 Oberti a centrocampo fanno da contorno ad una partita in cui non accade nulla fino al 26', quando Dutto scalda i guanti di Lucarno. Pochi istanti dopo il goal partita, con lancio lungo dalla difesa alessandrina, retroguardia bovesana di sale e Tinto che s'invola verso Vercellone battendolo in uscita. Al 41' bella giocata sulla fascia sinistra per Dutto che serve l'incornata a Pepino, sul fondo.

Macagno getta nella mischia Sidoli ad inizio ripresa, condizionata dalle continue e nauseanti perdite di tempo dei giocatori ospiti sempre per terra (a fine gara Cucchi concede 6' di recupero che diventano poi 8 effettivi), con attori protagonisti Portaro e Valente, il quale riesce a farsi ammonire a centrocampo per simulazione... Il Boves MdG non ha però il raziocinio e la lucidità nei 16 metri finali. Tripla occasione tra i minuti 11 e 14 con Lucarno che para un mancino di Dutto, Ghione che in torsione manda di poco alto ed Ahanotu che, al momento di tirare in area, investe in pieno Pepino. Per gli ospiti unica sortita offensiva al 22', con Vercellone che di piede devia un bel diagonale di Rossi. Al 33' bordata di Ahanotu che centra in pieno il braccio largo di Camera, Cucchi lascia correre. Nel finale di partita non si gioca più ma arrivare a 100' complessivi di gioco non cambia la sostanza: partita toppata, errore da non ripetere fra due settimane a Pancalieri dove c'è ancora tempo e modo per migliorare in qualche modo la posizione di classifica.

BOVES MDG-GAVIESE 0-1 (p.t. 0-1) BOVES MDG: Vercellone, Raimondi, Ghione (33' s.t. Renaudo), Castellino, Peano, Giorsetti, Dutto, Oberti (1' s.t. Sidoli), Pepino, Ghisolfi Matteo, Ahanotu. (Bernardi, Dalmasso, Quaranta, De Angelis, Marino). All. Macagno. GAVIESE: Lucarno, Ferrarese, Barbasso, Camera, Donà, Russo, Rossi, Carrea, Tinto (8' s.t. Valente), Portaro (34' s.t. Giacalone), Bisio (41' s.t. Davio). (Sciascia, Merlano, Ruzzon). ARBITRO: Cucchi di Pinerolo. ASSISTENTI: D'Auria e Bongiovanni di Cuneo. MARCATORE: Tinto 27' p.t. NOTE: spettatori 200 circa. Ammoniti Raimondi, Giorsetti, Ghisolfi M. (B), Ferrarese, Russo, Valente (G). Angoli: 4-1. Recupero: 2' p.t., 8' s.t.

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

BELMONDO FA SPLENDERE IL SOLE 13-04-2014 21:11 - ALLIEVI 1998

SALUZZO (CN) - Incubo finito per gli Allievi '98. L'immeritato e fastidioso "zero" in classifica è cancellato dalla vittoria a domicilio del Saluzzo, con zampata decisiva di Belmondo.

Al "Damiano" regna l'equilibrio per tutto il primo tempo che si conclude a reti bianche con due belle parate di Dutto Jacopo su Chiotti e Duranda. Momento topico del match al minuto 14: Giordano salta un paio di avversari in posizione defilata e serve a centro area Belmondo che a colpo sicuro supera Nardi. Forcing saluzzese nel finale ed a tempo scaduto Jacopo Dutto salva i tre punti deviando sulla traversa una deviazione ravvicinata di Chiotti forse in posizione irregolare.

Mercoledì 16 aprile impegno infrasettimanale a Madonna delle Grazie (ore 19) contro la Virtus Mondovì.

SALUZZO-BOVES MDG 0-1 (p.t. 0-0) SALUZZO: Nardi, Berardo, Conta, Daniele, Martino, Baravalle, Marini, Capello, Chiotti, Duranda, Maniezi. All. Boaglio. BOVES: Dutto J., Basso, Tallone, Marenchino, Cavallo, Roà, Sertolli, Giordano, Belmondo, Pettenuzzo, Pellegrino. All. Ballario (Ferro squalificato). MARCATORE: Belmondo 14' s.t.

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

PARI E PATTA CON IL COLLINE ALFIERI 13-04-2014 20:08 - GIOVANISSIMI 2000

BOVES (CN) - Al "Renato Boggione" vince l'equilibrio tra Boves MdG e Colline Alfieri Don Bosco. Lo 0 a 0 finale rispecchia l'andamento di una gara giocata con grande attenzione fra le due squadre. Qualche rammarico in casa bovesana per la strepitosa parata del portiere ospite Lavagnino su un tiro di Bruno scagliato dal limite dell'area piccola.

Dopo la sosta di Pasqua la trasferta in casa del Don Bosco Alessandria rappresenta l'ultimo impegno ufficiale della stagione per la truppa di Armando Cavallo.

BOVES MDG-COLLINE ALFIERI 0-0 BOVES MDG: Bogetti, Trapani, Marenchino, Giordano S., Giraudo, Curti (8' s.t. Menardi), Massa, Pellegrino, Pramauro (25' s.t. Garelli), Bruno. All. Cavallo A. COLLINE ALFIERI: Lavagnino, Lavista, Iuorio, Freschi, Monticone, Leoncino, Marengo, Pignatelli, Vincenti, Cotto, Conti.

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata CAVALLO, FALCO, GANGI, GAZZERA E PEANO IN RAPPRESENTATIVA PROVINCIALE ALLIEVI 13-04-2014 18:13 - ALLIEVI 1997

BOVES (CN) - Il selezionatore della costituenda Rappresentativa Allievi Provinciali, Daniele Capello, ha convocato i bovesani Simone Cavallo, Daniele Falco, Luca Gangi, Andrea Gazzera e Luca Peano per una seduta di allenamento, che si terrà giovedì 17 aprile a Pollenzo (via Crociera Burdina) alle ore 15.

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata GOLEADA A CASALE E QUARTO POSTO BLINDATO 13-04-2014 17:57 - GIOVANISSIMI 1999

CASALE MONFERRATO (AL) - Con una delle migliori prestazioni stagionali i Giovanissimi rifilano cinque reti in casa dello Junior Calcio Pontestura e blindano il quarto posto nel girone E.

Pronti, via ed è subito 1 a 2 per i bovesani. Tonita su azione d'angolo al 2' firma il vantaggio, pari al 7' di Bigotti e controvantaggio di Marenchino al 9' ancora di testa su azione da corner. Boves MdG esaltato e sbarazzino in avanti: al 15' Giorgio Dutto si presenta a tu per tu con Marotta e non spreca tanta grazia. Quarta rete cuneese poco dopo la mezz'ora con Doumbia che trasforma un rigore procurato da Tonita.

Nella ripresa la squadra di Claudio Bertaina gestisce con saggezza il risultato e trova la quinta rete ancora con Dutto, smarcato da una splendida giocata di Doumbia.

Domenica 27 aprile, in casa contro il fortissimo Chisola, ultimo atto del campionato regionale.

JUNIOR CALCIO PONTESTURA-BOVES MDG 2-5 (p.t. 1-5) JUNIOR: Marotta, Conti, Arditi, Zanetto, Spagnuolo, Ratibondi, Gentilomo, Accornero, Clerici, Savallo, Bigotti. All. Sisti. BOVES MDG: Bogetti, Pellegrino, Guglielmino, Vercellone, Maina, Dutto, Ghibaudo, Oberti, Doumbia, Tonita. All. Bertaina. MARCATORI: Tonita 2', Bigotti (J) 7', Marenchino 9', Dutto 15', Tonita 32' p.t., Dutto 32'.

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

IL POKER ALL'AZZURRA VALE L'UNDICESIMA VITTORIA 12-04-2014 13:07 - ALLIEVI 1997

BOVES (CN) - Ennesima vittoria per gli Allievi '97, già da tempo vittoriosi del girone A provinciale. Per la formazione allenata da Roberto Pinna la vittoria numero 11, in altrettante partite giocate, matura nella ripresa. La prima frazione si chiude sull' 1 a 1: alla rete di Falco, su cross di Gazzera, al minuto 11, risponde allo scadere del tempo Bolletta che sfrutta una retroguardia bovesana alta e mal posizionata. Due i legni colpiti dal Boves MdG con Miha e Gazzera. Nella ripresa sono sufficienti 3' a Miha per riportare avanti i suoi, con un destro a colpo sicuro su precisissimo assist di Barale. All'11' Miha di forza cala il tris, segue una lunga serie di sostituzioni ed al 33' Simone Cavallo di testa perfeziona il definitivo 4 a 1. Da segnalare la splendida prestazione del portiere ospite Bono autore di almeno tre parate straordinarie.

Per il Boves MdG l'ultima gara di stagione regolare, in programma mercoledì 16 in casa del San Sebastiano, ha il sapore dell'allenamento in vista delle finali provinciali contro le vincitrici dei gironi B e C.

BOVES MDG-AZZURRA 4-1 (p.t. 1-1) BOVES MDG: De Santis, Barale (25' s.t. Civalleri), Dutto L. (31' s.t. Andreis), Porfido, Gazzera, Falco, Perano (27' s.t. Pellegrino), Cavallo S., Miha, Bertolino (14' s.t. Turco), Dutto P. (22' s.t. Laurenti). All. Pinna. AZZURRA: Bono, Bravo A., Brignone, Ndershtiqaj, Cavallotto, Volpi, Grosso, Bonelli, Dutto A., Comino, Bolletta. All. Bravo M. MARCATORI: Falco 11', Bolletta (A) 38' p.t., Miha 3' e 11', Cavallo S. 33' s.t.

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

PROGRAMMA PARTITE 11/13 APRILE 11-04-2014 15:36 - NEWS GENERICHE

PROMOZIONE, 29.a GIORNATA Boves MdG-Gaviese (13/04 ore 15, via Peveragno, Boves)

TERZA CATEGORIA, 20.a GIORNATA New Ronchi-Fontanellese (13/04 ore 15, via della Battaglia, Passatore)

ALLIEVI PROVINCIALI '97, 12.a GIORNATA Boves MdG-Azzurra (11//04 ore 20, via Peveragno, Boves)

ALLIEVI PROVINCIALI '98, 12.a GIORNATA Saluzzo-Boves MdG (12/04 ore 17, via della Croce, Saluzzo)

GIOVANISSIMI REGIONALI '99, 17.a GIORNATA Junior Calcio Pontestura-Boves MdG (13/04 ore 10.30, via B. Buozzi, Casale Monferrato)

GIOVANISSIMI REGIONALI '00, 17.a GIORNATA Boves MdG-Colline Alfieri Don Bosco (12/04 ore 17, via Peveragno, Boves)

ESORDIENTI '01 Gem Chimica Tarantasca-Boves MdG rinviata

ESORDIENTI '02 Boves MdG-Virtus Mondovì (12/04 ore 15, via Cherasco, Madonna delle Grazie)

PULCINI '03 Boves MdG-Vicese (12/04 ore 15, via Peveragno, Boves)

PULCINI '04 Boves MdG-Tre Valli (12/04 ore 16, via Cherasco, Madonna delle Grazie)

PULCINI '05 BOVES Olmo-Boves (12/04 ore 15, via Peveragno, Boves)

PULCINI '05 MdG Bisalta-MdG (12/04 ore 17.30, regione Miclet, Peveragno)

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

SETTORE GIOVANILE CONVOCATO DOMENICA AL "BOGGIONE" 10-04-2014 21:16 - NEWS GENERICHE

BOVES (CN) - La dirigenza del Boves MdG invita tutti i tesserati del settore giovanile a presenziare domenica alla partita di campionato della prima squadra contro la Gaviese. Per tutti i giovani giocatori che si presenteranno al "Renato Boggione" in tuta, o indossando la polo societaria rossa, per il calcio d'inizio (ore 15) è previsto un simpatico omaggio.

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata RAVERA SALTA BOVES MDG-GAVIESE 09-04-2014 17:59 - PROMOZIONE

CUNEO (CN) - Le decisioni del Giudice Sportivo dopo la 28.a giornata del girone D di Promozione. Domenica Boves MdG senza squalificati contro la Gaviese, che invece dovrà fare a meno di Ravera fermato per 1 turno. L'elenco delle sanzioni:

1 TURNO Casamassima (FC Savigliano) Cullino (Villafranca) Lomanno (Santostefanese) Nanfara (La Sorgente) Quaranta Simone (Pedona) Ravera (Gaviese) Reggio (La Sorgente) Righini (Canelli) Scognamiglio (Sommariva Perno) Seminara (La Sorgente) Viglione (Virtus Mondovì)

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata PERIODACCIO PER GLI ESORDIENTI '2001 08-04-2014 21:15 - ESORDIENTI 2001

MADONNA DELLE GRAZIE (CN) - Hanno vissuto momenti migliori gli Esordienti '01, puniti severamente in casa da una Pedona spietata. Sul perfetto campo di Madonna delle Grazie partita senza storia. Pesano per il Boves MdG le numerose assenze, con organico risicato e solo 11 giocatori disponibili. Oltre agli assenti latitano le idee e la grinta; i borgarini, al contrario, sbloccano subito il punteggio per poi dilagare nel secondo e terzo tempo. Si spera in una pronta reazione a partire da sabato!

I (pochi) giocatori schierati da Alex Gubiani e Marco Fantini: Curti, Barale, Macario, Marchisio Lorenzo, Marchisio Luca, Mastropietro Romano, Garelli, Gastinelli, Ponzo, Biancotto, Musso.

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata CARATTERE ED ORGOGLIO PER UNA VITTORIA IN RIMONTA 08-04-2014 10:27 - GIOVANISSIMI 2000

SAN SEBASTIANO (CN) - Carattere ed orgoglio, conditi da 4 goal, permettono ai Giovanissimi regionali '2000 di imporsi in casa del Fossano. L'insolito posticipo del girone E vede il goal lampo fossanese di D'Agostaro che supera Bogetti dopo 5'. Come un motore diesel la formazione bovesana carbura con il passare dei minuti. Tra il 25' ed il 32' micidiale break con un magistrale contropiede finalizzato da Giulio Cavallo e con un tiro di Bruno deviato da Dallorto.

Da applausi la terza rete bovesana al minuto 3 della ripresa. Pramauro innesca Giulio Cavallo che dai 16 metri la mette all'incrocio con un mancino imparabile. Nel finale saltano gli schemi ed al 22' Dallorto insacca il 2 a 3 che riaccende la speranza fossanese. Il match-point capita al 28' sui piedi del neo-entrato Menardi che non sbaglia da distanza ravvicinata.

Per i '2000 di mister Armando Cavallo una bella iniezione di fiducia in vista degli ultimi due impegni ufficiali contro Colline Alfieri e Don Bosco Alessandria.

FOSSANO-BOVES MDG 2-4 (p.t. 1-2) FOSSANO: Monetto, Palmieri, Kola, Cavallera, Giaccardo, Dallorto, Paparusso, Zuccaro, Badi, Negro, D'Agostaro. All: Chiapella. BOVES MDG: Bogetti, Massa, Marenchino, Giraudo, Giordano, Trapani, Pellegrino, Pramauro, Garelli, Cavallo G., Bruno. All: Cavallo A. MARCATORI: D'Agostaro (F) 5', Cavallo G. (B) 25', Bruno (B) 32' p.t., Cavallo G. (B) 3', Dallorto (F) 22', Menardi (B) 28' s.t.

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

IL VIDEO DI OVADA-BOVES MDG 07-04-2014 15:14 - PROMOZIONE

CUNEO (CN) - A cura di Ennio Saccà ecco gli highlights del secondo tempo di Ovada-Boves MdG. Per accedere al video è sufficiente cliccare sulla scritta in rosso sottostante.

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata TONITA-DUTTO S.P.A. 06-04-2014 23:04 - GIOVANISSIMI 1999

BOVES (CN) - Due goal in apertura partita permettono ai Giovanissimi regionali '99 di superare il Bra per un 2 a 1 finale che comunque non ha valore di classifica. Dopo aver vinto a tavolino il recupero del 2 aprile contro il Csf Carmagnola che non si è presentato, la premiata ditta Tonita-Dutto timbra due volte il cartellino nei primi 6' concretizzando due rapide incursioni sugli esterni. Sulle ali del doppio vantaggio il Boves MdG sfiora almeno tre volte la terza rete ma pecca di precisione con Tonita, Doumbia e Veglia.

Secondo tempo spezzettato e dal ritmo blando. La partita, senza un motivo apparente, si innervosisce ed il bovesano Zioui rimedia un'espulsione evitabile. Al 34' su azione d'angolo Bra in rete con il portiere Carletto spintosi in avanti, ultima emozione prima del fischio finale.

BOVES MDG-BRA 2-1 (p.t. 2-0) BOVES MDG: Dematteis, Veglia, Pellegrino, Zioui, Vercellone, Maina, Dutto, Ghibaudo, Diop, Doumbia, Tonita. All. Bertaina. BRA: Carletto, Mozzato, Mattis, Fiore, Gerbaldo, Filippi, Cosito, Pecoraro, Fissore, Ciravegna, Tuninetti. All. Lamadallena. MARCATORI: Tonita 3', Dutto 6' p.t., Carletto (Bra) 34' s.t.

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata VA BENE NON VA BENE 06-04-2014 22:41 - PROMOZIONE

OVADA (AL) - Il 5.o risultato utile consecutivo ha un gusto agrodolce per il Boves MdG. L'errore dal dischetto di Pepino nel finale nega una vittoria che sarebbe stata non da poco per assenze e pressione psicologica. Arriva comunque un punto che ad oggi varrebbe (al netto del complicatissimo discorso retrocessioni dalla serie D) la salvezza diretta in virtù del miglior saldo negli scontri diretti con il San Giuliano Nuovo e dello scarto dei 10 punti proprio sull'Ovada; alle porte ci sono 180' al cardiopalmo per una Promozione D di un'incertezza clamorosa.

Senza i fratelli Ghisolfi, Lazzari e Tallone, mister Macagno inventa un'undici inedito, con Dalmasso rilanciato dal 1' al pari di De Angelis. Il disperato Ovada (con assenze pesanti quali Acampora, Barone e Strafaci) è al collasso nervoso. Caldo e paura condizionano un primo tempo apatico. La ripresa è di altro tenore. Tra il 6' ed il 13' un legno per parte, con Pepino fermato dal palo a colpo sicuro e Pannone bloccato dalla traversa a Vercellone battuto. Bovesani pericolosi negli spazi aperti ed al 20' ci vuole un Fiori deluxe su un velenoso mancino di Peano inventatosi punta. La difesa bovesana si conferma in grande forma (2 goal, su rigore, subiti nelle ultime 5 partite) ed annulla Ferraro e Cirio; tutte le azioni passano per Pannone che al 38'manda in porta Gonzalez ma è da urlo la parata di Vercellone sul destro da tre metri. Sul cambio di fronte Pini travolge Sidoli regalando un penaly tanto netto quanto contestato: dagli 11 metri va Pepino ma il suo tiro non irresistibile è salvato di piede da Fiori. Nel recupero Pannone ha la punizione dalla mattonella giusta ma Castellino di testa davanti alla linea fa il cerbero e spegne forse definitivamente le speranze play-out degli alessandrini.

OVADA-BOVES MDG 0-0 (p.t. 0-0) OVADA: Fiori, Ottria, Oddone (35' s.t. Carosio), Pini, Gaggero, Petrozzi, Pietramala (12' s.t. Gonzalez), Giannichedda, Bisio, Pannone, Ferraro. (Danielli, Krezic, Massa, Panariello, Prestia). All. Filinesi (Fiori squalificato). BOVES MDG: Vercellone, Ghione, Quaranta, Castellino, Peano, Giorsetti, Raimondi, De Angelis (18' s.t. Sidoli), Pepino, Ahanotu, Dalmasso (24' s.t. Dutto). (Bernardi, Cavallera, Oberti, Marino, Renaudo). All. Macagno. ARBITRO: Berta di Novara. ASSISTENTI: Savalla e Brivitello di Novara. NOTE: spettatori 150 circa. Fiori para un calcio di rigore di Pepino al 41' s.t. Ammoniti Oddone e Ferraro (O), Giorsetti e Raimondi (B). Angoli: 3-5. Recupero: 1' p.t., 4' s.t.

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

PASSEGGIATA IN RIVA AL TANARO 06-04-2014 22:01 - ALLIEVI 1997

NIELLA TANARO (CN) - La trionfale marcia degli Allievi '97 prosegue con l'ennesima goleada. In casa della Niellese finisce 0 a 5, ed è quasi inutile dire che si è trattato di una partita senza storia, troppo il gap tra le due formazioni in campo.

Il match in via Lesegno è durato di fatto un tempo. Il Boves MdG ha segnato tutte e cinque le reti nei primi 31'. Inaugura il tabellino Gazzera su assist di Simone Cavallo, poi Bertolino raddoppia con una sassata dalla distanza. Tra il 28' ed il 31' c'è gloria per Bertolino direttamente su punizione, Miha con un tap-in da due passi ed ancora Miha con un destro a colpo sicuro. Secondo tempo di pura accademia con solo le sostituzioni da annotare.

Per il Boves MdG prossimo impegno venerdì 11 al "Renato Boggione" contro l'Azzurra.

NIELLESE-BOVES MDG 0-5 (p.t. 0-5) NIELLESE: Fert, Cappellino, Barberis, Porta L., Gharfaoui, Gasco, Preci, Resa, Rossi, Galliano, Porta D. All. Pesa. BOVES MDG: De Santis (1' s.t. Sarale), Barale (8' s.t. Andreis), Dutto L. (1' s.t. Civalleri), Porfido, Gazzera (4' s.t. Turco), Falco, Perano, Cavallo S., Miha (1' s.t. Pellegrino), Bertolino, Dutto P. All. Pinna. MARCATORI: Gazzera 9', Bertolino 11' e 28', Miha 29' e 31' p.t.

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

MADONNA TRAVOLTO DA UNA STRARIPANTE FONTANELLESE 05-04-2014 13:02 - MADONNA DELLE GRAZIE

BOVES (CN) - Sul neutro del "Renato Boggione" il Madonna delle Grazie viene travolto dalla capolista Fontanellese. La partita, giocata su un campo reso pesante dalla pioggia, vede rompersi gli equilibri al 39' con il tap-in di Politano dopo che Boi aveva respinto un tiro di Adamo. Ad inizio ripresa superlativo riflesso di Boi su tiro a colpo sicuro di Adamo. Il Madonna soffre la pressione offensiva della Fontanellese che al 10' raddoppia: su aziomne d'angolo l'ex punta del Boves MdG incorna con la difesa ferma a guardare. L'orgoglio del Madonna delle Grazie viene frustrato da Monaco che al 28' nega un goal che pareva fatto ad Armando. Tra il 32' ed il 39' la Fontanellese dilaga: Goletto e Librizzi arrotondano il punteggio finale per un 4 a 0 persino ingeneroso per Reineri e soci.

Per il Madonna delle Grazie prossimo impegno di campionato domenica 13 aprile sul campo di Passatore contro il New Ronchi.

FONTANELLESE-MADONNA DELLE GRAZIE 4-0 (p.t. 1-0) FONTANELLESE: Monaco, Barale (81' Boaglio), Giordano, Fiorio, Migliore, Adamo, Basso, Pellegrino, Curto (51' Librizzi), Goletto, Politano. All. Barale. MDG: Boi, Re, Risso, Comba, Pavan Alessandro, Isaia, Gavuzzi (46' Bernardi), Castellino, Vassallo (62' Indaco), Pavan Cristian, Armando. All. Bosio Claudio. MARCATORI: Politano 39' e 55', Goletto 77', Librizzi 84'

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata PROGRAMMA PARTITE 4/7 APRILE 04-04-2014 10:00 - NEWS GENERICHE

PROMOZIONE, 28.a GIORNATA Ovada-Boves MdG (06/04 ore 15, strada Grillano, Ovada)

TERZA CATEGORIA, 19.a GIORNATA Fontanellese-Madonna delle Grazie (04/04 ore 21, via Peveragno, Boves)

ALLIEVI PROVINCIALI '97, 11.a GIORNATA Niellese-Boves MdG (06/04 ore 10, via Lesegno, Niella Tanaro)

ALLIEVI PROVINCIALI '98, 11.a GIORNATA Boves MdG-Valvermenagna (06/04 ore 10, via Cherasco, Madonna delle Grazie)

GIOVANISSIMI REGIONALI '99, 16.a GIORNATA Boves MdG-Bra (06/04 ore 10.30, via Peveragno, Boves)

GIOVANISSIMI REGIONALI '00, 16.a GIORNATA Fossano-Boves MdG (07/04 ore 19, frazione San Sebastiano, Fossano)

ESORDIENTI '01 Boves MdG-Pedona (05/04 ore 15.30, via Cherasco, Madonna delle Grazie)

ESORDIENTI '02 Valvermenagna-Boves MdG (05/04 ore 16, via dei Ferrovieri, Robilante)

PULCINI '03 Olimpic Cuneo-Boves MdG (05/04 ore 15, via San Maurizio, San Rocco Castagnaretta)

PULCINI '04 Vicese-Boves MdG (05/04 ore 15, via al Santuario, Vicoforte Mondovì)

PULCINI '05 BOVES Vicese-Boves MdG (05/04 ore 15, via al Santuario, Vicoforte Mondovì)

PULCINI '05 MdG Boves MdG-Pro Dronero (05/04 ore 15, via Cherasco, Madonna delle Grazie)

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

VITTORIA A TAVOLINO PER I GIOVANISSIMI '99 02-04-2014 19:58 - GIOVANISSIMI 1999

BOVES (CN) - La più agevole delle vittorie per i Giovanissimi regionali 1999. Nel recupero della 14.a del girone E (partita sospesa per grandine lo scorso 23 marzo), il Csf Carmagnola non si è presentato al "Renato Boggione". Dopo aver fatto l'appello al Boves MdG l'arbitro ha atteso, come da regolamento, l'arrivo della formazione ospite per poi sancire il nulla di fatto. La squadra di mister Claudio Bertaina ottiene così la 5.a vittoria nella fase regionale; domenica riceverà il Bra per una partita non avente valore di classifica.

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata IN TRE SALTANO OVADA-BOVES MDG 02-04-2014 19:28 - PROMOZIONE

CUNEO (CN) - Le decisioni del Giudice Sportivo dopo la 27.a giornata di Promozione D. In tre saltano Ovada-Boves MdG di domenica: il cuneese Matteo Ghisolfi (alla seconda ed ultima giornata da scontare) e gli alessandrini Barone e Strafaci. Ovada anche senza l'allenatore Pier Mario Fiori fermato fino al prossimo 8 aprile. L'elenco delle sanzioni:

3 TURNI Tessaglia (San Giuliano Nuovo)

2 TURNI Agnese (Castagnole Pancalieri) Calorio (Sommariva Perno) Cherchi (Canelli) Macrì (Canelli) Trofin (La Sorgente) Strafaci (Ovada) Zanutto (Canelli)

1 TURNO Barone (Ovada) Ferrari (Sommariva Perno) Giacone (Corneliano) Giordano (San Giuliano Nuovo) Morone Enrico (Sommariva Perno) Rava (Sommariva Perno) Tinto (Gaviese) Zito (Moretta)

Squalifica fino al 08/04/2014 per l'allenatore dell'Ovada Pier Mario Fiori "allontanato dal campo per proteste".

Ammenda di € 300 al Canelli "per comportamento offensivo e minaccioso durante tutta la gara, da parte dei propri sostenitori nei confronti della terna arbitrale. Inoltre uno di questi sputava contro l'assistente arbitrale, attingendolo su una guancia e successivamente venivano lanciati pacchetti di fazzoletti che colpivano lo stesso alla nuca"

Ammenda di € 150 alla Santostefanese "per comportamento offensivo, durante tutto il secondo tempo, da parte dei propri sostenitori nei confronti della terna arbitrale"

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

SOLO UN PARI CON LA VICESE 01-04-2014 16:05 - ESORDIENTI 2001

VICOFORTE MONDOVI' (CN) - Solo un pari con gli Esordienti '2001 in casa della Vicese. I ragazzi allenati dal duo Gubiani-Fantini passano un'intera partita all'attacco ma non riescono a sfondare. Alla prima azione Vicese in vantaggio su dormita difensiva, poi è solo Boves MdG; le azioni d'attacco si sprecano ma da una parte la precisione manca e dall'altra i due portieri locali parano di tutto. Pareggio ospite a metà seconda frazione con una rasoiata mancina di Brigen Kinaj. Almeno due le occasioni fallite subito dopo, che fanno il paio con quelle nella terza frazione. Una mezza beffa!

Gli Esordienti '2001 schierati da Alex Gubiani e Marco Fantini: Curti, Marchisio Luca, Marchisio Lorenzo, Garelli, Grosso, Ponzo, Kinaj Brigen, Musso, Biancotto, Gastinelli, Mastropietro Romano, Gastinelli.

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata UN TEMPO BENE POI IL CROLLO 01-04-2014 15:05 - ESORDIENTI 2002

MADONNA DELLE GRAZIE (CN) - Momento poco felice per gli Esordienti 2002 che rimediano un'altra sconfitta con tante reti al passivo. Con il Tre Valli buon primo tempo equilibrato, con le squadre che si annullano ed i portieri inoperosi. Il goal di Gerbaldo apre la seconda frazione ma si tratta di un'illusione. Il Tre Valli piazza tre reti in 5' stroncando le velleità bovesane. I rossoblu accorciano le distanze dopo pochi minuti del terzo tempo con Eterea ma il copione si ripete identico, con i monregalesi che segnano altre tre volte in pochi istanti per il risultato finale di 2 a 6.

Gli Esordienti 2002 schierati da Scotto e Isoardi: Abba', Isoardi, Giraudo, Filippi, Risso, Comba, Bono, Eterea, Giacopinelli, Cavallo, Perrone, Ghibaudo.

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

BRUTTO INFORTUNIO PER MAURIZIO GHISOLFI 31-03-2014 09:12 - PROMOZIONE

CUNEO (CN) - "Tumefazione della piramide nasale e contusione con frattura della base delle ossa nasali". E' questo il referto medico di Maurizio Ghisolfi arrivato dal pronto soccorso del Santa Croce e Carle di Cuneo nella serata di domenica. Il difensore classe '93 del Boves MdG ha, inoltre, ricevuto cinque punti punti di sutura causa taglio alla base del naso per via del violento scontro con il giocatore del Corneliano Quattrocolo, dopo appena 80" di gioco durante la partita di Promozione di ieri disputata al "Renato Boggione".

La situazione è apparsa subito non di lieve entità, ed il giocatore, nell'apprensione soprattutto dei famigliari presenti, è stato trasportato dal 118 nel nosocomio cuneese per essere immediatamente visitato. Sarà praticamente impossibile vedere tornare in campo nel finale di stagione Maurizio, tornato a casa nella serata di ieri; per fortuna scongiurata l'ipotesi di un intervento chirurgico.

Auguri di buona guarigione da parte di tutto l'Asd Boves MdG Cuneo.

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

VERCELLONE STRAPPA UN PUNTO IN EMERGENZA ASSOLUTA 30-03-2014 18:45 - PROMOZIONE

BOVES (CN) - Tre sostituzioni obbligate per infortunio (con un giocatore al pronto soccorso), formazione inventata in corsa ed un rigore parato nel finale: per il Boves MdG il punto strappato in emergenza totale al Corneliano vale oro nonchè il quinto risultato utile interno consecutivo.

Già privo degli squalificati Raimondi e Matteo Ghisolfi, oltre a Lazzari infortunato, mister Macagno perde dopo 80" di gioco Maurizio Ghisolfi, che si apre il volto in un fortuito scontro di gioco con Quattrocolo. Il giocatore bovesano viene portato al Santa Croce dal 118, mentre per il langarolo c'è il ritorno a casa nonostante la ferita alla testa. Poteva andare molto peggio. La partita stenta a decollare, complici entrambe le formazioni molto attente a non scoprirsi. Al 24' tegola numero 2 di giornata per il team bovesano: Pepino cade male, caviglia a forma di melone e cambio obbligato, con De Angelis che va in mediana e Dutto che scala in attacco. Praticamente nulla la cronaca, con Vercellone e Marengo spettatori.

Ad inizio ripresa Ahanotu è il protagonista delle due uniche occasioni da rete della partita. Se nella prima, al 6', è bravo a Marengo ad opporsi, nella seconda si mischiano foga e sfortuna: lancio di Dutto, il nigeriano è solo davanti alla porta ma sfonda la traversa con un mancino di rara potenza col portiere ospite a terra. Al 18' proteste langarole per un contatto in area Castellino-Veglio (Oraldi, ben piazzato, lascia correre), mentre al 24' tegola rossoblu numero 3: capitan Tallone esce per problemi muscolari, terzo cambio obbligato. Al suo posto esordio in Promozione per il '96 Cavallera che al 37' stende ingenuamente Maghenzani in area. Il rigore è netto ma Vercellone salva il risultato parando il penalty dell'esperto attaccante langarolo.

Per il Boves MdG un punto che, da un lato, vale la perdita di due posizioni in classifica, e, dall'altro, certifica la forza di un gruppo unito nella difficoltà: le prossime due sfide con Ovada e Gaviese valgono la stagione.

BOVES MDG-CORNELIANO 0-0 BOVES MDG: Vercellone, Ghione, Ghisolfi Maurizio (6' p.t. Quaranta), Castellino, Peano, Giorsetti, Dutto, Sidoli, Pepino (27' p.t. De Angelis), Tallone (24' s.t. Cavallera), Ahanotu. (Bernardi, Oberti, Marino, Renaudo). All. Macagno. CORNELIANO: Marengo, Curcio, Berbotto, Costa, Giacone, Pietrosanti, Quattrocolo (6' p.t. Veglio), Kamgang, Oddenino (34' s.t. Grieco), Maghenzani, Busato. (Gallesio, Iannarella, Mottura, Cavaglià, Stojov). All. Brovia. ARBITRO: Oraldi di Bra. ASSISTENTI: Scandaglia e Testa di Cuneo. NOTE: spettatori 100 circa. Vercellone para un rigore a Maghenzani al 39' s.t. Ammoniti Sidoli e Quaranta (B), Costa e Giacone (C). Angoli: 2-4. Recupero: 7' p.t., 2' s.t.

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

BERNARDI E REINERI ESALTANO IL MADONNA 30-03-2014 18:03 - MADONNA DELLE GRAZIE

MADONNA DELLE GRAZIE (CN) - Sorprendente e meritata vittoria del Madonna delle Grazie, che stende 2 a 0 l'ambiziosa Margaritese grazie alle reti di Bernardi e Reineri.

Reduce da una serie di prestazioni e risultati infelici, la squadra di Claudio Bosio parte a mille. Il centinaio di spettatori presenti non si annoia: palo pieno centrato da Vassallo dopo una manciata di secondi, a seguire rete del vantaggio di Bernardi che supera Spagliarisi in uscita su assist di Armando. La Margaritese, che deve vincere per tallonare la Fontanellese, si affaccia più volte nell'area locale ma Marte rimane inoperoso.

La ripresa rispecchia il canovaccio dei primi 45'. Sussulto ospite al 9', con Pavan che chiude su Ferrero pronto al tiro da due passi. Al 20' si materializza la rete della settimana: su azione d'angolo capitan Reineri si avventa sulla sfera respinta dalla difesa e lascia partire un fendente mancino che s'insacca sotto la traversa. Chapeau! Nel finale gioco spezzettato, il Madonna sciupa almeno due volte la chanche del 3 a 0 e nel recupero l'ospite Calcagno viene espulso per doppia ammonizione.

Per il Madonna delle Grazie una grossa soddisfazione e venerdì prossimo, sul neutro del "Renato Boggione" di Boves, ci sarà il sentito derby contro la Fontanellese.

MADONNA DELLE GRAZIE-MARGARITESE 2-0 (p.t. 1-0) MDG: Marte, Oggero, Bosio A., Isaia, Pavan A., Indaco, Gavuzzi (71' Re), Reineri, Vassallo, Bernardi, Armando. All. Bosio C. MARGARITESE: Spagliarisi, Delfino, Vigna, Dutto P., Gandolfo, Calcagno D., Ferrero, Giordanengo, Viglione, Riva, Dutto M. All. Martinengo. MARCATORI: Bernardi 11', Reineri 65'.

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata PARTITA COMPROMESSA NEI PRIMI MINUTI 30-03-2014 17:27 - GIOVANISSIMI 2000

MADONNA DELLE GRAZIE (CN) - Sul perfetto rettangolo verde di Madonna delle Grazie i rimaneggiati Giovanissimi regionali '2000 perdono 1 a 3 contro il Revello, terzo nella classifica del girone E.

Il risultato è figlio dei primi disgraziati minuti di gioco, con i saluzzesi già avanti di due reti dopo 11 giri di lancette: in entrambi i casi difesa bovesana non esente da colpe, Pidutti e Ferrero non fanno sconti. Dopo un lungo forcing il Boves MdG accorcia le distanze al 9' della ripresa, grazie alla oramai consueta rete di Giulio Cavallo (arrivato a quota 9 nella fase regionale), questa volta su calcio di rigore. Con il Boves MdG sbilanciato alla ricerca del pari, gli ospiti chiudono i conti al 15' con lo scatenato centravanti Pidutti al termine di un'azione in velocità.

BOVES MDG-REVELLO 1-3 (p.t. 0-2) BOVES MDG: Bogetti, Marenchino, Trapani, Giordano, Giraudo, Zanini, Pellegrino, Pramauro, Menardi (1' s.t. Curti I.), Cavallo G., Garelli (1' s.t. Bruno). All. Cavallo A. REVELLO: Mondino, Oliverio, Perotti, Crosetti, Bustone, Massimino, Chiotti, Moino, Pidutti, Ghigo, Ferrero. MARCATORI: Ferrero (R) 3', Pidutti (R) 11' p.t., Cavallo G. (B) rig. 9', Pidutti 15' s.t.

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

GAME, SET AND MATCH: GLI ALLIEVI HANNO VINTO IL CAMPIONATO! 29-03-2014 12:02 - ALLIEVI 1997

BOVES (CN) - Gli Allievi '97 non sprecano il primo match-point a disposizione e, con 4 turni d'anticipo, vincono il girone A provinciale. La nona vittoria consecutiva vale la festa bovesana, iniziata al termine di una gara combattuta. Il Caraglio non ha recitato il ruolo della vittima sacrificale, ed anzi ha giocato al massimo delle sue possibilità fino al fischio finale. Ora per il Boves MdG le 4 giornate rimanenti (di cui una di riposo) serviranno da introduzione alle finali provinciali di fine aprile. Per Roberto Pinna è grande il potenziale a disposizione, vedremo.

Primo tempo vivace, con Bensa che salva un goal già fatto di Perano, poi Peano si procura un rigore trasformato da Simone Cavallo al 18'. Passano 5 minuti e Mare Abdoul, forse in fuorigioco, beffa De Santis in uscita gelando il pubblico del "Boggione". Bertolino potrebbe segnare l'immediato controsorpasso ma spara alto da ottima posizione.

Goal vittoria dopo pochi secondi del secondo tempo. Miha, spalle alla porta, lavora coi fianchi, si gira ed infila di rabbia i pali. Al 13' splendido tiro di prima di Bertolino, palo pieno. Nel finale squadre stanche, De Santis salva un contropiede di Cinardi poi Miha e Turco sprecano il terzo goal. Tanto basta per sigillare la vittoria di un campionato dominato dalla prima partita.

BOVES MDG-CARAGLIO 2-1 (p.t. 1-1) BOVES MDG: De Santis, Barale, Dutto L., Porfido, Peano, Falco, Perano F. (24' s.t. Cavallo C.), Cavallo S., Miha, Laurenti (35' s.t. Turco), Bertolino (32' s.t. Civalleri). All. Pinna. CARAGLIO: Bensa, Lerda, Dalmasso, Delfino, Isoardi, Perano P., Amodio, Alladio, Mare Abdoul, Koutoubi, Cinardi. All. Dutto. MARCATORI: Cavallo S. (B) rig. 18', Mare Abdoul (C) 23' p.t., Miha (B) 1' s.t.

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

DIETROFRONT DELLA FEDERAZIONE: LA GIORNATA NUMERO 29 SI GIOCA DOMENICA 13 APRILE 28-03-2014 16:22 - PROMOZIONE

CUNEO (CN) - Retromarcia del comitato regionale LND sull'anticipo della 29.a giornata dei gironi A- C-D di Promozione.

Si riporta il testo della nota inserita in data odierna nel comunicato ufficiale numero 57: "Riguardo alla decisione pubblicata sul C.U. n° 56 del 27 marzo 2014 di anticipare d'ufficio dal 13 aprile al 9 aprile il 29° turno dei gironi A-C-D del campionato di Promozione, si informano le società interessate che, dopo aver preso atto della lista definitiva dei giocatori interessati dalla convocazione nella Rappresentativa regionale Juniores e poiché le società di detti gironi hanno dato disponibilità a privarsi dei giocatori convocati già a partire dal 12 aprile, il 29° turno di campionato dei gironi A-C-D di Promozione resta programmato DOMENICA 13 APRILE, come da calendarizzazione originale.

Di conseguenza anche le partite valide per il ritorno delle semifinali di , categoria Promozione, restano programmate MERCOLEDÌ 9 APRILE, come da calendarizzazione originale. Rimane invece fissato in modo inderogabile l'anticipo d'ufficio dal 13 al 9 aprile del 33° turno dei gironi A-B del campionato di Eccellenza. Resta salva la possibilità in questo campionato, dietro richiesta scritta di tutte e due le squadre, di posticipare a domenica 13 aprile le partite non direttamente interessate alle particolari posizioni di classifica, ovvero promozione, retrocessione, playoff e playout".

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata PROGRAMMA PARTITE DEL WEEK-END 28/30 MARZO 28-03-2014 11:30 - NEWS GENERICHE

PROMOZIONE, 27.a GIORNATA Boves MdG-Corneliano (30/03 ore 14.30, via Peveragno, Boves)

ALLIEVI PROVINCIALI '97 Boves MdG-Caraglio (28/03 ore 20, via Peveragno, Boves)

ALLIEVI PROVINCIALI '98 turno di riposo

GIOVANISSIMI REGIONALI '99 turno di riposo

GIOVANISSIMI REGIONALI '2000 Boves MdG-Revello (30/03 ore 10, via Cherasco, Madonna delle Grazie)

ESORDIENTI '2001 Vicese-Boves MdG (29/03 ore 15, impianto Piero Dardanello, Vicoforte Mondovì)

ESORDIENTI '2002 Boves MdG-Tre Valli (29/03 ore 15, via Cherasco, Madonna delle Grazie)

PULCINI '2003 Boves MdG-Garessio (29/03 ore 16, via Peveragno, Boves)

PULCINI '2004 Boves MdG-Virtus Mondovì (29/03 ore 16, via Cherasco, Madonna delle Grazie)

PULCINI '2005 BOVES Boves MdG-Bisalta (29/03 ore 15, via Peveragno, Boves)

PULCINI '2005 MdG Pedona-MdG rinviata

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

PRECISAZIONI TURNO 9 APRILE 27-03-2014 22:20 - PROMOZIONE

CUNEO (CN) - Da lnd.it si riporta una nota pubblicata in data odierna dal Comitato regionale Piemonte Valle d'Aosta.

Riguardo alla decisione pubblicata sul C.U. n° 56 del 27 marzo 2014 di anticipare d'ufficio dal 13 aprile al 9 aprile il 29° turno dei gironi A-C-D del campionato di Promozione, si informano le società interessate che, non appena saranno rese note le convocazioni definitive della Rappresentativa Juniores Piemonte Valle d'Aosta per il 53° Torneo delle Regioni e comunque entro la fine di questa settimana, se non dovessero essere presenti nella lista giocatori appartenenti a uno o più di detti gironi, il 29° turno di quei raggruppamenti senza atleti convocati verrà ripristinato in calendario per domenica 13 aprile. Inoltre, nell'eventualità in cui il numero di atleti convocati in Rappresentativa in un dato girone sia particolarmente esiguo e le società interessate dalle convocazioni acconsentano a giocare la propria partita di campionato senza avvalersi del proprio tesserato convocato, così come consuetudine anche in questo caso il 29° turno di quel girone verrà ripristinato in calendario per domenica 13 aprile.

Rimane fissato in modo inderogabile l'anticipo d'ufficio dal 13 al 9 aprile del 33° turno dei gironi A-B del campionato di Eccellenza.

Resta salva la possibilità in entrambe le categorie, dietro richiesta scritta di tutte e due le squadre, di posticipare a domenica 13 aprile le partite non direttamente interessate alle particolari posizioni di classifica, ovvero promozione, retrocessione, playoff e playout.

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata ALLIEVI, OTTAVA MERAVIGLIA 27-03-2014 15:21 - ALLIEVI 1997

BOVES (CN) - Neanche la pioggia torrenziale del "Renato Boggione" ostacola il percorso netto degli Allievi Provinciali '97. Nel recupero della 6.a giornata il 5 a 0 al San Sebastiano vale l'ottava vittoria consecutiva. Partita condizionata dal maltempo e subito sbloccata dal dardo scagliato da Bertolino che vale il vantaggio al 1'. Primo tempo di marca bovesana: al 15' Falco pesca il jolly dalla distanza, seguono l'incornata di Simone Cavallo ed il destro di Falco al 31' che vale la doppietta.

Secondo tempo d'accademia, con il Boves MdG che gestisce il possesso palla ed al 12' fa cinquina con Miha. La traversa piena centrata al 25' da Turco è l'ultima emozione della gara, terminata sul campo molto scivoloso e con un Sarale di fatto spettatore. Domani sera, ore 21, la formazione di Roberto Pinna ospita il Caraglio.

BOVES MDG-SAN SEBASTIANO 5-0 (p.t. 4-0) BOVES MDG: Sarale, Barale (8' s.t. Peano), Dutto L. (18' s.t. Civalleri), Porfido, Laurenti (1' s.t. Giraudi), Falco, Perano (26' s.t. Cavallo C.), Cavallo S., Miha, Gazzera (14' s.t. Pellegrino), Bertolino (6' s.t. Turco). All. Pinna. SAN SEBASTIANO: Gastaldi, Sonza, Sarr E., Carletto, Conte Dav., Scavino, Dolce, Di Pietro, Conte Did., Sarr P., Ait Ouchame. All. Manfredi. MARCATORI: Bertolino 1', Falco 15' e 31', Cavallo S. 23' p.t., Miha 12' s.t.

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

PROMOZIONE, VARIAZIONE AL CALENDARIO E DATE POST-SEASON 27-03-2014 13:00 - PROMOZIONE

CUNEO (CN) - Causa concomitanza con il Torneo delle Regioni, il comitato regionale LND ha decretato l'anticipo della 29.a giornata del campionato di Promozione D.

GIORNATA 29 Il penultimo turno di campionato, originariamente previsto per le ore 15 di domenica 13 aprile 2014, è stato anticipato alle ore 20.30 di mercoledì 9 aprile. La Federazione, inoltre, precisa che "le gare che non sono direttamente interessate alle particolari posizioni di classifica possono essere posticipate a Domenica 13 Aprile 2014, fermo restando l'inoltro della richiesta scritta di entrambi i Sodalizi".

La 30.a ed ultima giornata di campionato rimane in calendario per domenica 27 aprile ore 15.

Questo il programma della 29.a giornata, 9 Aprile ore 20.30: Asca-FC Savigliano Boves MdG-Gaviese La Sorgente-Corneliano Ovada-Castagnole Pancalieri San Giuliano Nuovo-Moretta Santostefanese-Sommariva Perno Villafranca-Canelli Virtus Mondovì-Pedona

POST-SEASON Sono state altresì decretate, nel c.u. regionale n. 56, le date delle appendici stagionali. Nel girone D gli eventuali spareggi play-off e play-out si giocheranno domenica 4 maggio, mentre sia i play-off che i play-out inizieranno domenica 11 maggio. Lo "scudetto" di Promozione, che coinvolge le vincitrici dei 4 gironi, vedono in programma le semifinali domenica 11 maggio e la finale domenica 18 maggio.

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata GIUDICE SPORTIVO, FERMATI MATTEO GHISOLFI E RAIMONDI 26-03-2014 19:22 - PROMOZIONE

CUNEO (CN) - Le decisioni del Giudice Sportivo dopo la 26.a giornata di Promozione D. Domenica Boves MdG privo di Matteo Ghisolfi (fermato per 2 turni) e Raimondi al "Renato Boggione" contro il Corneliano, senza giocatori sanzionati.

3 TURNI Magnino (Virtus Mondovì)

2 TURNI Ghisolfi Matteo (Boves MdG) Orsi (San Giuliano Nuovo)

1 TURNO Bertolusso (Sommariva Perno) Cadoni (Moretta) Cerutti (San Giuliano Nuovo) Chiarle (Sommariva Perno) Ferreri (Virtus Mondovì) Finocchiaro (Pedona) Gaggero (Ovada) Raimondi (Boves MdG) Ripandelli (Moretta)

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata ARMANDO EVITA UNA MAGRA FIGURA 26-03-2014 10:34 - MADONNA DELLE GRAZIE

MADONNA DELLE GRAZIE (CN) - Solo una rete di Armando, nel recupero del primo tempo, evita al Madonna delle Grazie una magra figura in casa contro il fanalino di coda Valle Stura. Nel recupero della 14.a giornata la squadra allenata da Claudio Bosio manifesta tutti i limiti di questa seconda parte di stagione: poca grinta e, soprattutto, una fatica tremenda nel tirare in porta.

Valle Stura intraprendente ed in vantaggio al 16' con una percussione per vie centrali di Daziano, che beffa Marte in uscita. La scena si ripete, in fotocopia, cinque minuti dopo ma Comba e Bosio ci mettono una pezza all'ultimo istante. Finalmente, dopo la mezz'ora, il Madonna si fa vivo: Cristian Pavan innesca Armando, tiro sul fondo. Nel recupero azione insistita ed Armando, al secondo tentativo, non sbaglia da cinque metri. Il secondo tempo scorre in maniera quasi anonima, con Marte e Ghibaudo praticamente inoperosi: finisce con un pareggio giusto che scontenta soprattutto i padroni di casa.

MADONNA DELLE GRAZIE-VALLE STURA 1-1 (p.t. 1-1) MDG: Marte, Oggero (73' Re), Bosio A. , Comba, Pavan A. ,Indaco, Bernardi(60' Bosio S.), Reineri, Castellino P. (67' Vassallo), Pavan C., Armando (56' Gavuzzi). All. Bosio C. VALLE STURA: Ghibaudo, Bagnis S., Floris, Groppo, Ravera, Oberto, Melchio, Casagrande, Forneris, Giannasi, Daziano, Bagnis L. All. Delicio. MARCATORI: Daziano (V) 16', Armando (M) 46'.

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata 2001 TRA...VOLTI DAL TRE VALLI 24-03-2014 20:08 - ESORDIENTI 2001

MADONNA DELLE GRAZIE (CN) - Reduci da una lunga serie di risultati positivi, gli Esordienti '2001 crollano in casa contro il Tre Valli che si impone con un complessivo 1-5. Per la squadra guidata dal duo Gubiani-Fantini la debacle inizia a fine primo tempo, con un pasticcio difensivo che spalanca la porta ai monregalesi. Due minuti dopo bordata di Ponzo su punizione alta di poco, capovolgimento di fronte e raddoppio ospite. Seconda frazione condita da numerose palle goal, ma il Boves MdG non trova i pali mentre il Tre Valli è cinico e segna due reti in pochi minuti. Nel terzo tempo momentaneo 0-5 dopo pochi istanti, poi un tiro dalla distanza di Ponzo serve solo ad onorare la bandiera bovesana.

Gli Esordienti '2001 schierati da Alex Gubiani e Marco Fantini: Curti, Marchisio Luca, Marchisio Lorenzo, Garelli, Grosso, Ponzo, Kinaj Brigen, Musso, Biancotto, Gastinelli, Mastropietro Romano, Gastinelli.

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata ESORDIENTI 2002, SCHIAFFO DALLA PEDONA 24-03-2014 20:01 - ESORDIENTI 2002

MADONNA DELLE GRAZIE (CN) - Davvero incontenibili i '2002 della Pedona per gli Esordienti del Boves MdG. Partita senza storia dalla fine del primo tempo, con la prima rete borgarina dopo un quarto d'ora che rompe gli equilibri. Nella seconda frazione di gioco due reti della Pedona, altrettante nella terza...agevolate da una difesa bovesana assolutamente rivedibile. Proprio una partita da dimenticare!

Gli Esordienti '02 schierati da Luca Scotto e Gianni Isoardi: Novali, Isoardi, Filippi, Risso, Comba, Giraudo, Bono, Cavallo, Eterea, Giacopinelli, Perrone, Gerbaudo, Kone, Ghibaudo.

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata RISULTATO COMPROMESSO IN 4 MINUTI 24-03-2014 19:53 - MADONNA DELLE GRAZIE

SAN ROCCO BERNEZZO (CN) - Quattro minuti di totale black-out compromettono la buona prova del Madonna delle Grazie, sconfitto 2 a 1 a San Rocco Bernezzo. Le reti in rapida successione, nella fase finale del primo tempo, di Musso ed Orbello portano sul doppio vantaggio i padroni di casa; immediata la reazione del Madonna con il penalty trasformato al 44' da Cristian Pavan.

Nella ripresa campo pesante, tanti calci, poco calcio, ed arbitro che spezzetta in continuazione il gioco. Il neo-entrato Berardo viene espulso, con l'uomo in più il MdG si spinge in avanti ma freddezza e precisione sono optional. Nei concitati minuti finali Cesare Castellino si becca un rosso del tutto evitabile, il lungo recupero è solo di contorno.

Per il Madonna delle Grazie l'occasione del pronto riscatto è servita martedì nel recupero casalingo (ore 21) contro il Valle Stura.

SAN ROCCO BERNEZZO-MADONNA DELLE GRAZIE 2-1 (p.t. 2-1) SAN ROCCO BERNEZZO: Pezzella, Massa P., Massa M., Armando, Musso, Gandolfo, Stoppa, Giraudo, Orbello, Viola, Luciano. All. Calidio. MDG: Marte, Bernardi, Bosio A., Comba (75' Bosio S.), Pavan A., Indaco (50' Isaia), Castellino C., Reineri, Politano (51' Armando), Pavan C., Vassallo (73' Castellino P.). All. Bosio C. MARCATORI: Musso (S) 40', Orbello (S) 43', Pavan C. (M) rig. 44' p.t.

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata A COLPI DI MACHETE SI ESCE DALLA GIUNGLA 23-03-2014 20:10 - PROMOZIONE

SAN GIULIANO NUOVO (AL) - Si scrive vittoria, si legge mattone salvezza. Il Boves MdG, in 9 contro 10, sbanca San Giuliano Nuovo sotto la pioggia battente e vince uno scontro diretto che vale, in questo momento, tanto la salvezza quanto il sorpasso ai danni degli alessandrini. Decisiva una superlativa ripresa condita dagli acuti di Maurizio Ghisolfi, Ahanotu e Tallone.

Nel fatiscente "impianto" di via Novi/Sale (come fa ad essere omologato per la Promozione un posto del genere?!) primo tempo anonimo. Padroni di casa aggressivi, con Yally che spinge sulla destra e Morrone pericoloso con due piazzati, di cui uno su cui Vercellone strappa applausi. Dopo la mezz'ora il Boves MdG si rende pericoloso due volte con Ahanotu, ma De Carolis è reattivo nel dire di no. Al 41' severa doppia espulsione a Matteo Ghisolfi ed Orsi per reciproche scorrettezze dopo un fallo sulla trequarti.

La ripresa è vibrante. De Carolis al 6' è straordinario in una doppia parata in pochi istanti su Pepino ed Ahanotu a colpo sicuro. All'11' il San Giuliano dilapida un contropiede clamoroso orchestrato da Morrone con Yally che calcia sul fondo da 10 metri. Goal sbagliato e goal subito, ed al 14' la parabola di Tallone da palla inattiva è deviata in rete da un'incornata di Maurizio Ghisolfi. Mister Ammirata sbilancia i suoi in avanti con l'ingresso di Crestani e Promutico, si aprono le praterie per i cuneesi che raddoppiano con Ahanotu al 26' poco dopo un paratone di Vercellone sull'ennesima punizione velenosa di Morrone. Al 38' Tallone sublima la sua prestazione con il mancino che vale lo 0 a 3 trovando la complicità di De Carolis sul suo palo. Il San Giuliano Nuovo, poche idee e confuse, accorcia le distanze con Morrone, omaggiato di un rigore inesistente al 40' che vale anche il secondo giallo a Raimondi. Arbitro in confusione completa, con decisioni a caso che (per fortuna) non influiscono sul risultato. Nel finale Dalmasso sciupa la palla del poker, poi il fischio finale vale l'urlo liberatorio della 4.a vittoria della gestione Macagno.

SAN GIULIANO NUOVO-BOVES MDG 1-3 (p.t. 0-0) SAN GIULIANO NUOVO: De Carolis, Tessaglia (34' s.t. Del Pellaro), Islamaj, Marcon, Raccone, Capuana, Yally, Cesaro (29' s.t. Promutico), Orsi, Morrone, Cerutti (19' s.t. Crestani). (Nizza, Ferrari, Zuzzè, Canì). All. Ammirata. BOVES MDG: Vercellone, Raimondi, Ghisolfi Maurizio, Castellino, Peano, Giorsetti, Ghisolfi Matteo, Sidoli (29' De Angelis), Pepino (41' s.t. Dalmasso), Tallone, Ahanotu (46' s.t. Quaranta). (Bernardi, Pellegrino, Dutto, Renaudo). All. Macagno. ARBITRO: Caviglione di Pinerolo. ASSISTENTI: Terlizzi ed Eramo di Torino. MARCATORI: Ghisolfi Maurizio 14', Ahanotu 26', Tallone 38', Morrone (S) rig. 40' s.t. NOTE: spettatori 30 circa. Espulsi Orsi (S) e Ghisolfi Matteo al 41' p.t. per reciproche scorrettezze, Raimondi (B) al 40' s.t. per doppia ammonizione. Ammonti De Carolis e Cerutti (S), Ahanotu (B). Angoli: 3-3. Recupero: 2' p.t., 4' s.t.

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

PARTITA DEI '99 SOSPESA PER GRANDINE 23-03-2014 12:00 - GIOVANISSIMI 1999

BOVES (CN) - Una violenta grandinata ha costretto alla sospensione, durante il primo tempo, della partita Boves MdG-Csf Carmagnola, valida per la 14.a giornata del campionato Giovanissimi Regionali girone E. Il match è rinviato a data destinarsi.

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata POKERISSIMO IN CASA DELLA PRO DRONERO 23-03-2014 11:53 - ALLIEVI 1997

DRONERO (CN) - L'insidiosa trasferta del "Baretti" si trasforma in goleada per gli Allievi Provinciali '97 che vincono 5 a 0. Il predominio bovesano inizia a materializzarsi al minuto 11 quando Simone Cavallo apre le danze con una bordata dalla distanza imparabile per Oberto; raddoppio quasi immediato ad opera di Miha, abile a sfruttare un errore su rinvio del portiere di casa.

Nel secondo tempo lo stesso Miha stronca al 7' le ipotesi di rimonta dronerese (in campo con quasi tutti classe '98): punizione defilata di Falco e rete della punta bovesana da due passi a colpo sicuro. Minuti finali caratterizzati da numerosi cambi e dagli acuti dei neo-entrati Giraudi e Bertolino che dilatano il punteggio finale.

Martedì sera Boves MdG impegnato in casa contro il San Sebastiano nel recupero della 6.a giornata.

PRO DRONERO-BOVES MDG 0-5 (p.t. 0-2) PRO DRONERO: Oberto, Salatino S., Chiapale, Ghibaudo, Morello, Cavallo G., Talamo, Fornione, Solier, Salatino J., Mattalia. All. Ricciardi. BOVES MDG: De Santis, Barale (30' s.t. Civalleri), Dutto L., Porfido, Dutto P. (20' s.t. Turco), Falco, Perano (25' s.t. Pellegrino), Cavallo S., Miha (30' s.t. Cavallo C.), Bertolino, Laurenti (5' s.t. Giraudi). All. Pinna. MARCATORI: Cavallo S. 11', Miha 19' p.t., Miha 7', Giraudi 25', Bertolino 36' s.t.

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

PARI IN RIMONTA FIRMATO GIULIO CAVALLO 23-03-2014 11:41 - GIOVANISSIMI 2000

BOVES (CN) - In piena emergenza e con la rosa ridotta all'osso (esordio per due classe '2001 nel secondo tempo), i Giovanissimi Regionali fascia B strappano un punto in rimonta contro il Boys Ovada. Al "Boggione" partita da subito combattuta. Le emozioni ed i goal sono racchiuse nella ripresa. Al vantaggio alessandrino firmato Marchelli, difesa alta e distratta, risponde poco prima della mezz'ora Giulio Cavallo. Nel finale squadre stanche e lunghe, con un contropiede in superiorità numerica sprecato dal Boves MdG che per poco manca il colpaccio.

BOVES MDG-BOYS OVADA 1-1 (p.t. 0-0) BOVES MDG: Bogetti, Massa, Trapani, Giordano, Giraudo, Bruno, Zanini (20' s.t. Kinaj N.), Pramauro (25' s.t. Macario), Garelli (15' s.t. Menardi), Cavallo G., Pellegrino. All. Cavallo A. BOYS OVADA: Allapiedi, Cichero, Sopoukh, Torriglia, Bianchi, Lanza, Marchelli, Cavaliere, Vercellino, Perazzolo, Giliberto. MARCATORI: Marchelli (O) 16', Cavallo G. (B) 29' s.t.

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

UN BEFFARDO RIGORE CHIUDE LA STAGIONE 23-03-2014 11:31 - JUNIORES REGIONALE

MADONNA DELL'OLMO (CN) - L'ultimo impegno ufficiale della stagione per la Juniores Regionale del Boves MdG si tramuta in beffa: vince l'Olmo, nel recupero, con un dubbio calcio di rigore. La partita di Piccapietra è vivace fin dalle prime battute, con il vantaggio olmense con Daniele al 6' (su punizione) a cui risponde Corbeddu al 21' con un tiro da distanza ravvicinata. Passano 5' ed è 2 a 1 Olmo con il tap-in di Costanzo su cui non può nulla Calvo. Nella ripresa i ritmi di gioco rimangono gradevoli, con il nuovo pareggio bovesano ancora ad opera di Corbeddu al termine di un'azione insistita. In pieno recupero l'arbitro assegna un generoso penalty agli olmensi: Daniele non sbaglia e fa calare il sipario sul campionato 2013/14.

OLMO-BOVES MDG 3-2 (p.t. 2-1) OLMO: Brignone, Muraku (1' st Costamagna), Bernardi (30' Cirina), Colombero, Salomone, Ramonda (23' st Camara), Daniele, Carelli, Costanzo (40' st Turchi), Lerda F. (28' st Bruggiafredo), Veneziani. All. Enrici. BOVES MDG: Calvo, Giordano, Marino, Ferrero, Cavallera, Lombardo, Peano, Quaranta (5' s.t. Bonavita), Corbeddu, Oberti, Gazzera (10' s.t. Galfrè). All. Cardone. MARCATORI: Daniele (O) 6', Corbeddu (B) 21', Costanzo (O) 26' p.t., Corbeddu (B) 18', Daniele (O) rig. 47' s.t.

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

CONTINUA IL PERIODO NO PER GLI ALLIEVI '98 23-03-2014 11:16 - ALLIEVI 1998

VILLAR SAN COSTANZO (CN) - Proprio non riescono a scrollarsi di dosso questo periodo negativo gli Allievi '98. In quattro giorni sono giunte altre due sconfitte che costringono i ragazzi di mister Ferro ancora al palo in classifica. Se nel recupero contro il Valvermenagna si erano palesati segnali di risveglio, contro il Busca un approccio negativo alla partita permette ai padroni di casa di segnare tutte e tre le reti nella prima mezz'ora. Che il vento giri presto!

BUSCA-BOVES MDG 3-0 (p.t. 3-0) BOVES MDG: Dutto, Cavallo A., Tallone, Balestra (1' s.t. Basso), Cavallo P. (1' s.t. Pellegrino), Roà, Gallo (1' s.t. Sertolli), Giordano, Diop, Pettenuzzo, Belmondo. All. Ferro.

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata PROGRAMMA PARTITE 22 - 23 MARZO 21-03-2014 12:00 - NEWS GENERICHE

PROMOZIONE, 26.a GIORNATA San Giuliano Nuovo-Boves MdG (23/03 ore 14.30, via Novi/Sale, San Giuliano Nuovo)

JUNIORES REGIONALE, 22.a GIORNATA Olmo-Boves MdG (22/03 ore 15, via della Battaglia, Madonna dell'Olmo)

TERZA CATEGORIA, 17.a GIORNATA San Rocco Bernezzo-Madonna delle Grazie (23/03 ore 14.30, via San Bernardo, San Rocco Bernezzo)

ALLIEVI PROVINCIALI '97, 9.a GIORNATA Pro Dronero-Boves MdG (22/03 ore 18, via Luigi Einaudi, Dronero)

ALLIEVI PROVINCIALI '98, 9.a GIORNATA Busca-Boves MdG (22/03 ore 15.30, via campo sportivo, Villar San Costanzo)

GIOVANISSIMI REGIONALI '99, 14.a GIORNATA Boves MdG-Csf Carmagnola (23/03 ore 10.30, via Peveragno, Boves)

GIOVANISSIMI REGIONALI '2000, 14.a GIORNATA Boves MdG-Boys Ovada (22/03 ore 17, via Peveragno, Boves)

ESORDIENTI '2001 Boves MdG-Tre Valli (22/03 ore 16.45, via Cherasco, Madonna delle Grazie)

ESORDIENTI '2002 Pedona-Boves MdG (22/03 ore 16, via Vittorio Veneto, Borgo San Dalmazzo)

PULCINI '2003 Bisalta-Boves MdG (22/03 ore 15, regione Miclet, Peveragno)

PULCINI '2004 Ama Brenta Ceva-Boves MdG (22/03 ore 16, via campo sportivo, Ceva)

PULCINI '2005 BOVES Pedona-Boves MdG (22/03 ore 14.30, via Vittorio Veneto, Borgo San Dalmazzo)

PULCINI '2005 MDG MdG-Val Maira (22/03 ore 15, via Cherasco, Madonna delle Grazie)

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

GHIONE E GORDON GOMEZ FERMATI PER 1 TURNO 19-03-2014 17:30 - PROMOZIONE

CUNEO (CN) - Le decisioni del Giudice Sportivo dopo la 25.a giornata di Promozione D. Uno squalificato per parte in vista di San Giuliano Nuovo-Boves MdG di domenica 23 marzo: si tratta del bovesano Ghione e dell'alessandrino Gordon Gomez. L'elenco delle sanzioni:

6 TURNI De Bernardi (La Sorgente)

3 TURNI Figini (Gaviese)

2 TURNI Mhillaj (Sommariva Perno)

1 TURNO Benatelli (La Sorgente) Bergia (FC Savigliano) Bortolas (FC Savigliano, già scontata) Cirio (Canelli) Curcio (Corneliano) Dotti (Villafranca) Gallo (Sommariva Perno) Ghè (Asca) Ghione (Boves MdG) Gordon Gomez (San Giuliano Nuovo) Messineo (Castagnole Pancalieri) Monetti (Villafranca) Prigione (La Sorgente) Ricca (FC Savigliano) Salomone (Virtus Mondovì) Veneziani (Pedona)

Ammenda di € 150 a La Sorgente "in quanto, per tutto il secondo tempo, i propri sostenitori offendevano gravemente e ripetutamente la terna arbitrale".

Ammenda di € 150 al San Giuliano Nuovo "durante tutto il secondo tempo i propri sostenitori insultavano e minacciavano la terna arbitrale, reiterando tale comportamento anche a fine gara in occasione dell'uscita dal campo".

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

SOLO UN GROSSO SPAVENTO PER GIORSETTI E RIGHINI 17-03-2014 20:07 - PROMOZIONE

CUNEO (CN) - Aggiornamento sulle condizioni di salute di Gabriele Giorsetti ('95) e Matteo Righini ('94), trasportati dal 118 di Borgo San Dalmazzo al pronto soccorso del "Santa Croce e Carle" di Cuneo dopo un fortuito quanto violento scontro di gioco durante Boves MdG-Canelli di domenica pomeriggio.

I due giovani giocatori, dopo gli accertamenti di rito, sono stati dimessi nella serata di domenica dal nosocomio cuneese ed hanno fatto regolarmente rientro nelle rispettive abitazioni. Fortunatamente, oltre allo stordimento dovuto al trauma ricevuto, non si sono registrate fratture o altre lesioni.

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

DELUDENTE PAREGGIO PER GLI ESORDIENTI '2001 17-03-2014 19:47 - ESORDIENTI 2001

CUNEO (CN) - Abituati a prestazioni gagliarde ed offensive, gli Esordienti '01 impattano all'ultimo istante contro l'Auxilium Cuneo. Sul campo di via San Giovanni Bosco prestazione scialba, condita da un'infinita serie di errori sottoporta. Con i padroni di casa in vantaggio ci pensa Brigen Kinaj ad evitare un beffardo k.o. negli ultimi minuti di gioco del terzo tempo.

Gli Esordienti schierati dal duo Gubiani-Fantini: Mastropietro Leonardo, Marchisio, Macario, Grosso, Garelli, Gastinelli, Musso, Kinaj Brigen, Quaranta, Kinaj Nicolin, Mastropietro Romano.

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata COMBA E CASTELLINO FIRMANO IL RISCATTO DEL MADONNA 16-03-2014 18:54 - MADONNA DELLE GRAZIE

MADONNA DELLE GRAZIE (CN) - Torna il sereno in casa Madonna delle Grazie. Dopo due partite disastrose contro Murazzo e Monastero di Vasco, culminate con 2 k.o. e 3 espulsi, arriva un successo che fa morale contro un Piazza guerriero. Nel primo tempo botta e risposta. Comba, in due tempi, porta avanti i suoi su un'insistita azione da palla inattiva. I monregalesi pareggiano al 31' con Ait Youssef, bordata su punizione all'angolino basso. La rete decisiva arriva a metà ripresa ed è bellissima. Cesare Castellino si inventa una prodezza, tiro al volo appena dentro l'area che si incastona sotto l'incrocio. Oggi sorridere si può!

MADONNA DELLE GRAZIE-PIAZZA 2-1 (p.t. 1-1) MDG: Boi, Isaia,(83' Reineri) Bosio A., Comba, Indaco M., Bernardi, Castellino C., Gavuzzi (60' Vassallo), Castellino P.(81' Politano), Pavan C., Armando (79' Bosio S.). All. Bosio C. PIAZZA: Bottero, Roa, Terreno, Ait Youssef, Kocekv, Leandro, Alegge, Barreca, Mare, Bresciano, Adnani. All. Massimo. MARCATORI: Comba (M) 20', Ait Youssef (P) 31', Castellino C. 66'.

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata VINCONO LE DIFESE 16-03-2014 18:34 - PROMOZIONE

BOVES (CN) - Sull'onda del successo infrasettimanale sull'FC Savigliano, il Boves MdG cercava un successo liberatorio. Contro il Canelli, in una domenica di primavera inoltrata, arriva un punto che scontenta proprio Tallone e soci, oggi meno brillanti di altre volte specie in fase offensiva. La classifica, comunque, continua a muoversi.

Boves MdG al completo e da subito all'attacco contro gli spumantieri privi di Maldonado, Zanutto e Paroldo. Subito Tallone manca di poco i pali su punizione, poi Bellè vola per smanacciare un'incornata di Pepino. Risposta ospite con Campanale, tiro bello ma alto. I padroni di casa, oggi in maglia bianca, attaccano e si rendono pericolosi due volte in 1' con Ahanotu, che vola contro i difensori avversari ma difetta di precisione al tiro.

La ripresa si apre con un grosso spavento. Giorsetti e Righini si scontrano fortuitamente testa contro testa e stramazzano al suolo. Si rende necessario l'intervento del 118, con partita sospesa oltre 20'. I due giocatori sono intontiti (specie Righini) e vengono portati per accertamenti in ambulanza al Pronto Soccorso del Santa Croce di Cuneo.

Tra muscoli raffreddati e calo della concentrazione il secondo tempo offre molto poco. Il gioco ristagna a centrocampo, i falli sono tanti e le uniche mezze occasioni da rete si concentrano nel finale. Al 35' Pepino arriva con un attimo di ritardo su un cross in area piccola di Ghione, mentre al 41' sono vibranti le proteste ospiti per un sospetto "mani" di Quaranta in area su cui l'arbitro lascia correre.

Finisce, esattamente come all'andata, con un nulla di fatto che mantiene il Boves MdG nella scomoda posizione numero 12 di classifica.

BOVES MDG-CANELLI 0-0 BOVES MDG: Vercellone, Ghione, Ghisolfi Maurizio, Castellino, Quaranta, Giorsetti (1' s.t. Sidoli), De Angelis (14' s.t. Lazzari), Raimondi, Pepino, Tallone, Ahanotu. (Bernardi, Peano, Ghisolfi Matteo, Dutto, Dalmasso). All. Macagno. CANELLI: Bellè, Righini (1' s.t. Mossino), Raviola, Saviano (40' p.t. Cirio), Menconi Fabio, Macrì, Penengo, Mazzeo, Cherchi, Talora, Campanale. (Amerio, Menconi L., Laiolo, Corino, Baldovino). All. Robiglio. ARBITRO: D'Ambrosio Giordano di Torino. ASSISTENTI: Francone e Iadicicco di Bra. NOTE: spettatori 120 circa. Partita sospesa per 20' ad inizio secondo tempo per permettere i soccorsi a Giorsetti e Righini dopo uno scontro di gioco. Ammoniti Ghione (B) e Cirio (C). Angoli: 4- 2. Recupero: 1' p.t., 4' s.t.

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

RISULTATO INGIUSTO PER I '2000 16-03-2014 18:12 - GIOVANISSIMI 2000

BASALUZZO (AL) - Dominare per larghi tratti e perdere. La lontana trasferta di Basaluzzo regala una dose industriale di amarezza ai '2000 regionali, subito in svantaggio ma poi padroni del campo. La cinica Novese raddoppia a 5' dalla fine, Pellegrino accorcia le distanze poi Cazzulo non ha pietà in pieno recupero.

NOVESE-BOVES MDG 3-1 (p.t. 1-0) NOVESE: Trentin, Pintabona, Percivale, Trapasso, Goretta, Mauceri, Garau, Milanese, Cazzulo, Elberd, Giommi. All. Ravera. BOVES MDG: Bogetti, Massa, Pellegrino, Giordano S., Baudino, Trapani, Bruno, Pramauro, Menardi, Cavallo G., Curti. All. Cavallo A. MARCATORI: Cazzulo (N) 3' p.t., Goretta (N) 30', Pellegrino (B) 33', Cazzulo (N) 36' s.t.

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

IL FOSSANO PASSA SOLO NEL FINALE 16-03-2014 17:28 - ALLIEVI 1998

MADONNA DELLE GRAZIE (CN) - Sfuma solo negli ultimissimi minuti di gioco un prezioso risultato utile per gli Allievi '98; il Fossano si impone con uno 0 a 2 corsaro che lascia tanto amaro in bocca.

Complessivamente i ragazzi allenati da Mauro Ferro, ancora a quota zero in classifica, non demeritano. Il tasso tecnico ospite è più elevato, ma i '98 rossoblu tengono bene il campo fino al 30' della ripresa quando, su una mischia nata da azione d'angolo, Sacco è il più lesto di tutti a ribadire in rete. Al 38' Luca Burdisso chiude i conti direttamente su punizione. Che peccato!

BOVES MDG-FOSSANO 0-2 (p.t. 0-0) BOVES MDG: Dutto J., Cavallo A., Tallone, Gallo, Cavallo P., Basso (25' p.t. Pellegrino), Sertolli, Giordano A., Giraudo (30' s.t. Belmondo), Pettenuzzo, Marenchino. All. Ferro. FOSSANO: Costamagna, Kulj, Longo P., Colombano, Rascalla, Dutto, Guastoni, Burdisso C., Longo A., Burdisso L., MARCATORI: Sacco 30', Burdisso L. 38' s.t.

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata RIMONTA NELLA RIPRESA FIRMATA OBERTI E GAZZERA 15-03-2014 19:54 - JUNIORES REGIONALE

BOVES (CN) - Con un grande secondo tempo la Juniores batte 3 a 1 il Moretta nella penultima giornata di stagione regolare. L'ultima gara casalinga della giovanile allenata da Renato Cardone vede un Boves MdG (con in panchina il classe '98 Alberto Giordano, omonimo del '95) distratto nella prima frazione, chiusa in svantaggio per la rete di Ferrante al 16', lasciato solo dalla difesa di casa su un lancio dalle retrovie.

Cambia la musica nella ripresa. Dopo appena 30" Cravero travolge in area Gazzera, rigore sacrosanto che capitan Oberti trasforma con precisione. La pressione bovesana si alza col passare dei minuti. Tra il 25' ed il 35' arriva il break che vale la vittoria. Gazzera di istinto puro, da dentro l'area di rigore, stampa la seconda rete, poi Oberti si trasforma in bomber di razza e si divincola sottoporta trafiggendo il portiere di mancino. Nel finale Moretta in dieci per la doppia ammonizione ai danni di Bentgarmicha.

Sabato prossimo, in casa dell'Olmo, ultimo impegno ufficiale della stagione 2013/14.

BOVES MDG-MORETTA 3-1 (p.t. 2-1) BOVES MDG: Calvo, Pellegrino (15' s.t. Giordano A. I), Cavallera (35' p.t. Miha), Ferrero, Lombardo, Dalmasso, Peano (30' s.t. Cavallo), Rizzo (1' s.t. Quaranta), Gazzera, Oberti, Ballario. All. Cardone. MORETTA: Cravero, Tomasa, Prioli, Campagnolo, Beltrametti, Bentgarmicha, Calerio, Taverna, Ferrante, Mamilovich, Ettali. All. Capello. MARCATORI: Ferrante (M) 15' p.t., Oberti rig. 1' e 35', Gazzera 25' s.t.

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

IL CEVA NON SI E' PRESENTATO 14-03-2014 22:59 - ALLIEVI 1997

BOVES (CN) - Vittoria senza neanche sudare le maglie per gli Allievi provinciali '97. L'Ama Brenta Ceva non si è presentata alla partita in programma questa sera al "Boggione", valida per l'8.a giornata del girone A. Per il Boves MdG tre punti a tavolino, mentre i cebani ne perderanno uno come prima rinuncia.

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata PROGRAMMA PARTITE 14-15-16 MARZO 14-03-2014 09:44 - NEWS GENERICHE

PROMOZIONE Boves MdG-Canelli (16/03 ore 14.30, via Peveragno, Boves)

JUNIORES REGIONALE Boves MdG-Moretta (15/03 ore 16.30, via Peveragno, Boves)

TERZA CATEGORIA Madonna delle Grazie-Piazza (14/03 ore 21, via Cherasco, Madonna delle Grazie)

ALLIEVI PROVINCIALI '97 Boves MdG-Ama Brenta Ceva (14/03 ore 20, via Peveragno, Boves)

ALLIEVI PROVINCIALI '98 Boves MdG-Fossano (16/03 ore 10, via Cherasco, Madonna delle Grazie)

GIOVANISSIMI REGIONALI '99 Atletico Gabetto-Boves MdG (16/03 ore 11, strada delle Cacce, Torino)

GIOVANISSIMI REGIONALI '2000 Novese-Boves MdG (16/03 ore 14.30, via Santa Maria, Basaluzzo)

ESORDIENTI '2001 Auxilium Cuneo-Boves MdG (15/03 ore 16.15, via San Giovanni Bosco, Cuneo)

ESORDIENTI '2002 turno di riposo

PULCINI '2003 turno di riposo

PULCINI '2004 Boves MdG-Bisalta (15/03 ore 16, via Cherasco, Madonna delle Grazie)

PULCINI '2005 BOVES Boves-Auxilium Cuneo (15/03 ore 15, via Peveragno, Boves)

PULCINI '2005 MdG Valle Varaita-MdG (15/03 ore 15, via 2 giugno, Venasca)

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

CANELLI A BOVES SENZA MALDONADO E ZANUTTO 13-03-2014 15:28 - PROMOZIONE

BOVES (CN) - Le decisioni del Giudice Sportivo dopo la 24.a giornata di Promozione D. Domenica in Boves MdG-Canelli, in programma al "Renato Boggione", gli astigiani saranno privi di Maldonado e Zanutto, entrambi fermati per un turno.

1 TURNO Garvetto (Virtus Mondovì) Maldonado (Canelli) Russo (Gaviese) Trofin (La Sorgente) Zanutto (Canelli)

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata IN BREVE SUI RECUPERI 11 E 12 MARZO 13-03-2014 10:15 - NEWS GENERICHE

JUNIORES REGIONALE, RECUPERO 19.a GIORNATA Boves MdG-Fossano 1-3 (p.t. 1-1) La rete dopo pochi minuti di gioco di Andrea Gazzera è illusoria per la Juniores; il Fossano, quarto in classifica, pareggia a fine primo tempo e fa sua la partita con due reti nel secondo tempo. BOVES MDG: Bernardi, Cavallera, Marino, Lombardo, Dalmasso, Giraudo, Rizzo, Ferrero, Gazzera, Oberti, Pellegrino. All. Cardone.

TERZA CATEGORIA, RECUPERO 12.a GIORNATA Madonna delle Grazie-Monastero di Vasco 0-2 (p.t. 0-1) Mister Bosio, che succede? Madonna delle Grazie alla terza sconfitta consecutiva, e, soprattutto, alla seconda gara non giocata e chiusa con almeno un espulso, contando anche quella del 7 marzo col Murazzo. L'impressione è che la mente e la voglia siano rimaste nella sosta invernale!

ALLIEVI PROVINCIALI '97, RECUPERO 3.a GIORNATA Caraglio-Boves MdG 1-2 (p.t. 1-0) Vittoria di carattere nella notturna di Caraglio per i '97, sotto all'intervallo per la rete di Delfino al 4'. Mister Pinna suona la sveglia e con il letale uno-due la coppia Miha e Perano firma il blitz che vale la 5.a vittoria consecutiva nella seconda fase. BOVES MDG: Sarale, Barale, Falco, Bertolino, Dutto L., Giraudi, Perano, Cavallo S., Miha, Dutto P., Cavallo C. All. Pinna.

ALLIEVI PROVINCIALI '98, RECUPERO 6.a GIORNATA Virtus Mondovì-Boves MdG 1-0 (p.t. 1-0) La non impossibile trasferta di Mondovì si trasforma nell'ennesima delusione per i '98 di mister Ferro, ancora al palo dopo 5 turni. Decisiva una rete su azione d'angolo di Mondino nel primo tempo.

GIOVANISSIMI REGIONALI '99, RECUPERO 11.a GIORNATA Boves MdG-Ovada 4-0 (p.t. 1-0) Tutto molto bello per i '99 che rifilano un poker al malcapitato Ovada. A Madonna delle Grazie è Grosso a sbloccare il punteggio nel primo tempo poi, nella ripresa, Doumbia (su rigore), Oberti e Pellegrino arrotondano lo score. Quarta vittoria nella fase regionale e quarto posto in classifica nel girone E. Boves MdG: Dematteis, Zioui, Bernardi, Vercellone, Marenchino, Maina, Dutto, Ghibaudo, Laurenti G., Doumbia, Grosso. All. Bertaina.

GIOVANISSIMI REGIONALI '2000, RECUPERO 11.a GIORNATA Atletico Roero-Boves MdG 4-0 Sul campo di Priocca partita iniziata con 45' di ritardo causa assenza dell'arbitro, poi sostituito. Boves MdG punito da due reti per tempo: nel primo a segno Caffa e Battaglino, nel secondo due volte in Galvagno in 3'. Per mister Armando Cavallo enormi problemi di formazione causa numerose assenze per infortunio, e domenica si va a Novi Ligure... Boves MdG: Giordano G., Massa, Pellegrino, Trapani, Baudino, Giraudo, Zanini, Pramauro, Menardi, Cavallo G., Bruno. All. Cavallo A.

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

AHANOTU E PEPINO INCONTENIBILI 13-03-2014 09:42 - PROMOZIONE

BOVES (CN) - L'incontenibile coppia d'attacco Ahanotu-Pepino è la punta dell'iceberg di un Boves MdG agguerrito per 90' che, così come all'andata, si sbarazza per 3 a 1 dell'FC Savigliano.

Il recupero della 23.a giornata mette di fronte due formazioni lontane in classifica ma accomunate da un ultimo turno di campionato deludente. Riccardo Macagno varia l'assetto dei suoi, schierando Maurizio Ghisolfi al centro della difesa in coppia con Castellino e Giorsetti alto a sinistra a centrocampo, con De Angelis sulla fascia opposta. Dal canto suo Profeta parte con tre classe '95 ed un '94, lasciando sia Di Matteo che Brino inizialmente in panchina.

Conscia di essere spesso (e malvolentieri) partita ad handicap, con tanti goal subiti nei primi minuti, la squadra di casa scatta come una molla e rompe gli equilibri al 14': geniale palla nello stretto di Tallone per Ahanotu che infilza Milanesio con una bordata mancina sotto la traversa da posizione defilata. Il Savigliano si affida in avanti alle giocate del super bomber Barison, cui Vercellone al 17' nega il goal con una parata in mischia da pochi passi. Al 25' Pepino raddoppia da bomber consumato, ovvero smarcandosi all'ultimo istante di Bortolas su una punizione-cross di Tallone e non sbagliando sottoporta. Gli ospiti cambiano assetto al 39' (Di Matteo per Bergia) ed al 45' dimezzano lo svantaggio: Castellino stende Gala, rigore evidente che Barison trasforma con l'aiuto del palo.

La voglia di rimonta del Savigliano è frustrata dopo pochi secondi della ripresa per il secondo giallo rimediato (per proteste) da Bortolas. Boves MdG volenteroso ma sfortunato nel non trovare la terza rete: in pochi minuti goal annullato e traversa di Maurizio Ghisolfi, poi doppia parata di Milanesio su Tallone e Pepino. La premiata ditta Ahanotu-Pepino costruisce e rifinisce la rete che chiude i conti: al 18' fraseggio in velocità con sponda aerea di Igor per il nigeriano che da due passi non sbaglia e fa 15 in campionato. Nel quarto finale di gara Savigliano totalmente in avanti con l'ingresso di Brino ma la retroguardia rossoblu concede molto poco; gli ospiti, palesemente nervosi, sfiorano il goal al 42' con Di Vanno, ultimo sussulto prima del fischio finale.

Domenica Boves MdG di nuovo in casa, arriva al "Boggione" il Canelli per uno scontro diretto salvezza.

BOVES MDG-FC SAVIGLIANO 3-1 (p.t. 2-1) BOVES MDG: Vercellone, Ghione, Ghisolfi Maurizio, Castellino, Quaranta, Giorsetti, De Angelis (30' s.t. Lazzari), Raimondi, Pepino, Tallone, Ahanotu. (Bernardi, Peano, Sidoli, Ghisolfi Matteo, Dutto, Renaudo). All. Macagno. FC SAVIGLIANO: Milanesio, Falco, Bergia (39' p.t. Di Matteo), Ricca, Bortolas, Casamassima, Bellino, Pagliero, Barison, Gala (17' s.t. Di Vanno), Chiarelli (22' s.t. Brino). (Andeng, Chiambretto, Cullari, Matija). All. Profeta. ARBITRO: Paralovo di Torino. ASSISTENTI: Di Meo e Franzon di Nichelino. MARCATORI: Ahanotu 14', Pepino 25', Barison (S) rig. 45' p.t., Ahanotu 18' s.t. NOTE: spettatori 100 circa. Espulso Bortolas (S) per doppia ammonizione al 2' s.t. Ammoniti Falco, Bergia e Ricca (S). Angoli: 2-3. Recupero: 0' p.t., 2' s.t.

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

FESTIVAL DEL GOAL CONTRO LA FEMMINILE 12-03-2014 12:01 - ESORDIENTI 2002

MADONNA DELLE GRAZIE (CN) - Esordienti '02 del Boves MdG straripanti contro la Cuneo Calcio Femminile. Partita senza storia, con Enrico Cavallo nei panni del mattatore con 4 goal segnati a cui fanno seguito le doppiette di Bono, Kone e Giacopinelli. Ospiti a segno nel primo tempo.

Sabato prossimo turno di riposo per la formazione di mister Scotto.

I giocatori schierati: Abbà, Bono, Cavallo, Comba, Eterea, Filippi, Gerbaldo, Ghibaudo, Giacopinelli, Giraudo, Isoardi, Kone, Novali, Risso, Serra.

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

PROGRAMMA PARTITE 11-12 MARZO 10-03-2014 20:26 - NEWS GENERICHE

PROMOZIONE, RECUPERO 23.a GIORNATA Boves MdG-FC Savigliano (12/03 ore 20.30, via Peveragno, Boves)

JUNIORES REGIONALE, RECUPERO 19.a GIORNATA Boves MdG-Fossano (11/03 ore 20.30, via Peveragno, Boves)

TERZA CATEGORIA, RECUPERO 12.a GIORNATA Madonna delle Grazie-Monastero di Vasco (11/03 ore 21, via Cherasco, Madonna delle Grazie)

ALLIEVI PROVINCIALI '97, RECUPERO 3.a GIORNATA Caraglio-Boves MdG (12/03 ore 19, via Bernezzo, Caraglio)

ALLIEVI PROVINCIALI '98, RECUPERO 6.a GIORNATA Virtus Mondovì-Boves MdG (12/03 ore 19, corso Francia, Mondovì)

GIOVANISSIMI REGIONALI '99, RECUPERO 11.a GIORNATA Boves MdG-Ovada (12/03 ore 18.30, via Cherasco, Madonna delle Grazie)

GIOVANISSIMI REGIONALI '2000, RECUPERO 11.a GIORNATA Atletico Roero-Boves MdG (12/03 ore 18.30, via Giardina, Priocca)

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata BIANCOTTO-PONZO-KINAJ, '01 AL GALOPPO 10-03-2014 16:18 - ESORDIENTI 2001

MADONNA DELLE GRAZIE (CN) - La prima partita "ufficiale" dopo l'eterna sosta invernale vede gli Esordienti '01 del Boves MdG vittoriosi sui pari età dell'Azzurra. Il match diventa interessante ad nel secondo tempo (primo senza emozioni), con Biancotto a segno di rapina sottomisura dopo un tiro di Ponzo respinto dal portiere ospite. Nel terzo tempo il Boves MdG si scrolla la ruggine di dosso. Una staffilata di Ponzo da più di 20 metri, innescato da una palla recuperata da Mastropietro, vale il raddoppio; a pochi secondi dalla fine Garelli lancia Brigen Kinaj che salta due avversari e scaraventa in porta il definitivo 3 a 0.

La formazione schierata dal duo Gubiani-Fantini: Mastropietro, Grosso, Marchisio, Macario, Marchisio, Garelli, Gastinelli, Ceschina, Quaranta, Ponzo, Kinaj B.

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata VINCE CHI SBAGLIA DI MENO 09-03-2014 21:34 - PROMOZIONE

SANTO STEFANO BELBO (CN) - Il Boves MdG complica terribilmente la sua rincorsa alla salvezza diretta. La sconfitta sull'ignobile campo della Santostefanese vale la terz'ultima posizione in classifica ed una buone dose di recriminazioni. Adesso la doppia sfida casalinga contro FC Savigliano e Canelli (12 e 16 marzo) assume valore vitale per la formazione di Riccardo Macagno che, come sempre, parte ad handicap. Al 7' locali avanti con un diagonale dai 20 metri di Marchisio che coglie impreparata tutta la difesa bovesana. Incassato il colpo, il Boves MdG si mette in piedi e pareggia al 27': lancio di Ghione, assist spalle alla porta di Ahanotu per Sidoli che pesca l'angolino dal limite, imparabile per Bodrito. La Santostefanese pare tramortita (complice anche l'uscita per infortunio di Meda a centrocampo) ma sigla il goal vittoria al 42'. Stella è bravo e fortunato a pescare il tiro della domenica di controbalzo da quasi 30 metri, con palla che scende beffarda all'ultimo istante.

Per Tallone & co. diventa una scalata la ripresa, dove gli attacchi vengono scientificamente demoliti dai padroni di casa, a loro agio nel distruggere tutte le azioni ospiti. Invalicabile Lomanno, che di testa non ha mancato un intervento. Macagno ordina avanti tutta con gli innesti di Dutto, Renaudo e De Angelis. Il pari ci starebbe, ma su due mischie da corner Bodrito sventa in qualche modo poi Castellino spara alto. La sfortuna si capitalizza al 17', con il colpo di testa vincente di Ahanotu fermato dalla traversa a portiere superato. Nel finale va anche in confusione il direttore di gara che nega un penalty per parte e non sanziona un'entrata durissima di Garazzino su Giorsetti al limite dell'area.

Rimboccarsi le maniche e ripartire, questo è l'ordine.

SANTOSTEFANESE-BOVES MDG 2-1 (p.t. 2-1) SANTOSTEFANESE: Bodrito, Balestrieri I, Balestrieri II, Lomanno, Garazzino, Meda (26' p.t. Zilio), Lazarov (30' s.t. Borriero), Nosenzo, Marchisio, Ivaldi, Stella (14' s.t. Bertorello). (Amerio, Alberti G.). All. Amandola. BOVES MDG: Vercellone, Ghione, Ghisolfi Maur., Castellino, Quaranta (21' s.t. Renaudo), Giorsetti, Raimondi, Tallone, Ghisolfi Mat. (6' s.t. Dutto), Ahanotu, Sidoli (34' s.t. De Angelis). (Bernardi, Peano, Lazzari, Dalmasso). All. Macagno. ARBITRO: Francavilla di Nichelino. ASSISTENTI: Maiolo e Pischedda di Torino. MARCATORI: Marchisio (S) 7', Sidoli (B) 29', Stella (S) 42' p.t. NOTE: spettatori 60 circa. Ammoniti Balestrieri I, Balestrieri II e Nosenzo (S), Tallone (B). Angoli: 1- 6. Recupero: 0' p.t., 4' s.t.

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

PRIMO TEMPO REGALATO 09-03-2014 21:14 - ALLIEVI 1998

MADONNA DELLE GRAZIE (CN) - Gli Allievi '98, dopo 88 giorni di inattività (!), inaugurano il 2014 regalando il primo tempo ad una Giovanile Centallo già a fine primo tempo. Nella ripresa reazione orgogliosa con due reti in pochi minuti, poi un contropiede ospite chiude le ostilità. Nonostante i 4 goal subiti applausi per il portiere bovesano Sarale che ha evitato una vera e propria disfatta.

BOVES MDG-GIOVANILE CENTALLO 2-4 (p.t. 0-3) BOVES MDG: Sarale, Cavallo A., Basso, Balestra, Cavallo P., Roà, Belmondo, Giordano, Giraudo, Gallo, Coccorullo, Marenchino. All. Ferro. CENTALLO: Migliardi L., Migliardi G., Rathore, Bertone, Gasco, Busso, Molardo, Revelli, Ristorto, Viale, Quafalaku. All. De Angelis. MARCATORI B: Giordano 9', Belmondo 16' s.t.

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata BREAK LETALE AD INIZIO RIPRESA 09-03-2014 20:59 - GIOVANISSIMI 1999

ASTI (AT) - I Giovanissimi regionali '99 del Boves MdG cadono in casa della co-capolista Asti, non senza aver lottato. Rossanino al 9' uccella Dematteis con un piazzato potente e preciso. Sembra il via ad una goleata biancorossa, ma al 29' Doumbia è di ghiaccio dal dischetto e firma il momentaneo pari. I ritmi di gioco sono alti, con l'Asti che preme a più non posso. La difesa bovesana resiste fino al 9' della ripresa, quando in 90" arriva il break letale firmato Rossanino e Marocco. Nonostante i cambi operati mister Bertaina non riesce a dare la scossa ai suoi: gli astigiani si oppongono ad un paio di ripartenze poi non accade più nulla.

Mercoledì Boves MdG impegnato nel recupero di Madonna delle Grazie contro l'Ovada.

ASTI-BOVES MDG 3-1 (p.t. 1-1) ASTI: Gambetta, Carelli, Suman, Gjura, Gardini, La Ganga, Zanatta, Beccaris, Rossanino, Marocco, Nievas. All. Giovinazzo. BOVES MDG: Dematteis, Veglia, Bernardi, Vercellone, Zioui, Taravelli, Dutto, Ghibaudo, Oberti, Doumbia, Tonita. All. Bertaina. MARCATORI: Giovinazzo (A) 7', Doumbia (B) rig. 29' p.t., Rossanino (A) 10', Marocco (A) 11' s.t.

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata UN PAZZO PRIMO TEMPO VALE LA VITTORIA 08-03-2014 20:28 - JUNIORES REGIONALE

POCAPAGLIA (CN) - Tre goal nel primo tempo valgono la 7.a vittoria stagionale per la Juniores Regionale a domicilio del Sommariva Perno. Senza gli squalificati Ballario, Calvo e Pellegrino, sul neutro di Pocapaglia nella prima frazione accade di tutto, con 5 reti in sequenza. Partenza segnata dal botta e risposta, con il rigore di Avataneo al 5' e l'immediato pari di Gazzera al 7'. Al 27' ingenuità di Marino che regala un altro penalty ai roerini, dagli 11 metri Bertolino supera De Santis. Con grande orgoglio il Boves MdG ribalta il risultato tra il 36' ed il 43'. Strepitosa la voleè di Miha che infila la sfera sotto la traversa al volo, mentre poco prima dell'intervallo Dalmasso su punizione, con la complicità di Pontiglione, firma il sorpasso. Nel secondo tempo gioco molto spezzettato, poche occasioni da rete ed Oberti sciupa la palla del 2- 4 calciando un rigore sulla traversa.

Martedì sera recupero casalingo con la visita del Fossano al "Renato Boggione", terz'ultima partita stagionale.

SOMMARIVA PERNO-BOVES MDG 2-3 (p.t. 2-3) SOMMARIVA: Pontiglione, Berbotto, Marengo, Lusso, Bertorello, Bertolone, Colonna, Mandrile, Avataneo, Bergesio, Bertolino. BOVES MDG: De Santis, Cavallo, Marino, Ferrero, Dalmasso, Giraudi, Peano, Rizzo, Miha, Oberti, Gazzera. All. Cardone. MARCATORI: Gazzera (B) 7',

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

ATLETICO TORINO IMBATTIBILE 08-03-2014 20:11 - GIOVANISSIMI 2000

BOVES (CN) - Contro la giovanile regionale più forte di tutto il Piemonte (l'unica a punteggio pieno con 12 vittorie su 12!) i Giovanissimi '2000 del Boves MdG perdono in casa 1 a 3. Al "Boggione" i torinesi di mister Ligato ipotecano il successo con la doppietta in 3' di Visaggi ad inizio partita; nella ripresa una rete per parte non modifica il risultato, con l'Atletico padrone del campo ed i bovesani a segno su autorete.

Mercoledì 12 marzo Boves MdG impegnato sul campo di Priocca nel recupero dell'11.a giornata contro l'Atletico Roero.

BOVES MDG-ATLETICO TORINO 1-3 (p.t. 0-2) BOVES MDG: Giordano G., Massa, Baudino, Giordano S., Trapani (20' p.t. Menardi), Giraudo, Pellegrino, Pramauro, Curti, Cavallo G., Bruno. All. Cavallo A. ATLETICO TORINO: Citro, Valentino, De Bianchi, Pappalardo, Onza, Mankiewicz, Gennaro, Celia, Visaggi, D'Ippolito, Giardina. All. Ligato. MARCATORI: Visaggi 5' e 7' p.t., Celia 22', Onza aut. 30' s.t.

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata PROGRAMMA PARTITE 7-8-9 MARZO 07-03-2014 11:40 - NEWS GENERICHE

PROMOZIONE, 24.a GIORNATA Santostefanese-Boves MdG (09/03 ore 14.30, via IV Novembre, Santo Stefano Belbo. Diretta twitter dalle ore 14.25)

JUNIORES REGIONALE, 20.a GIORNATA Sommariva Perno-Boves MdG (08/03 ore 15, frazione Macellai, Pocapaglia)

TERZA CATEGORIA, 14.a GIORNATA Murazzo-Madonna delle Grazie (07/03 ore 21, frazione San Sebastiano, Fossano)

ALLIEVI PROVINCIALI '97, 7.a GIORNATA turno di riposo

ALLIEVI PROVINCIALI '98, 7.a GIORNATA Boves MdG-Giovanile Centallo (09/03 ore 10, via Cherasco, Madonna delle Grazie)

GIOVANISSIMI REGIONALI '99, 12.a GIORNATA Asti-Boves MdG (09/03 ore 10.30, via Ugo Foscolo, Asti)

GIOVANISSIMI REGIONALI '00, 12.a GIORNATA Boves MdG-Atletico Torino (08/03 ore 17, via Peveragno, Boves)

ESORDIENTI '01 Boves MdG-Azzurra (08/03 ore 16.45, via Cherasco, Madonna delle Grazie)

ESORDIENTI '02 Boves MdG-Cuneo Calcio Femminile (08/03 ore 15.30, via Cherasco, Madonna delle Grazie)

PULCINI '03 Boves MdG-Virtus Mondovì (08/03 ore 15, via Peveragno, Boves)

PULCINI '04 Boves MdG-Valvermenagna rinviata

PULCINI '05 BOVES Boves-Olimpic Cuneo (08/03 ore 16, via San Maurizio, San Rocco Castagnaretta)

PULCINI '05 MdG MdG-Saluzzo (08/03 ore 15, via Cherasco, Madonna delle Grazie)

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

TORNATA DI RECUPERI IN DATA 11 E 12 MARZO 06-03-2014 17:05 - NEWS GENERICHE

CUNEO (CN) - Tramite i comunicati pubblicati in data odierna dalla LND regionale e dal comitato Figc di Cuneo, sono state rese note le date dei recuperi di tutte le partite saltate per maltempo nel fine settimana 1-2 marzo.

Promozione Boves MdG-FC Savigliano (12/03 ore 20.30)

Terza categoria MdG-Valle Stura (11/03 ore 21)

Juniores regionale Boves MdG-Fossano (11/03 ore 20.30)

Allievi provinciali '97 Caraglio-Boves MdG (12/03 ore 19)

Allievi provinciali '98 Virtus Mondovì-Boves MdG (12/03 ore 19)

Giovanissimi regionali '99 Boves MdG-Ovada (12/03 ore 18.30)

Giovanissimi regionali '2000 Atletico Roero-Boves MdG (12/03 ore 18.30)

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata LE DECISIONI DEL GIUDICE SPORTIVO DEL 5 MARZO 05-03-2014 18:42 - PROMOZIONE

CUNEO (CN) - Le decisioni del Giudice Sportivo dopo la 23.a giornata del girone D di Promozione, in cui si sono disputate 6 delle 8 partite originariamente previste. Sono 3 i giocatori che salteranno Santostefanese-Boves MdG di domenica 9 marzo: i langaroli Rizzo e Carozzo (2.o dei 3 turni da scontare) e del bovesano Pepino (fermato il 27 febbraio scorso). La lista dei provvedimenti:

1 TURNO Folco (Villafranca) Giordano (San Giuliano Nuovo) Maghenzani (Corneliano) Quaranta (Pedona) Rizzo (Santostefanese) Russo (Asca) Sciacca (Asca)

N.B. all'elenco di cui sopra vanno aggiunti Bisio (Gaviese), Rollè e Scanavino (Moretta), Falco e Mondino (2 turni) (FC Savigliano) che non hanno scontato le relative squalifiche causa i rinvii delle partite Boves MdG-FC Savigliano e Gaviese-Moretta, che si recupereranno mercoledì 12/03 p.v. ore 20.30.

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata NIENTE RECUPERI PER TERZA ED ALLIEVI '97 04-03-2014 15:06 - NEWS GENERICHE

CUNEO (CN) - La neve caduta nelle ultime ore ha costretto il comitato provinciale Figc a rinviare, fra gli altri, i recuperi Madonna delle Grazie-Monastero di Vasco (Terza C, 12.a giornata) e Caraglio- Boves MdG (Allievi '97 Cuneo A, 3.a giornata).

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata IL PUNTO SULLA PROMOZIONE D A META' GIRONE DI RITORNO 03-03-2014 20:11 - PROMOZIONE

CUNEO (CN) - Al netto di una partita da recuperare per quattro squadre, la Promozione D ha superato con la 23.a giornata la prima metà del girone di ritorno.

A livello statistico i primi 8 turni della seconda parte di campionato certificano la supremazia totale della Virtus Mondovì, che ha raccolto 22 punti sui 24 a disposizione. La formazione monregalese ha cambiato marcia anche rispetto alle sue prime 8 partite stagionali, quando, tra inizio settembre e fine ottobre, conquistò 17 punti. Netto segno + per l'Ovada, passata dai 4 punti delle prime 8 gare d'andata ai 13 attuali. In questa speciale graduatoria spicca la costanza di rendimento dell'Asca, che era a quota 11 dopo i primi due mesi così come ora, del San Giuliano Nuovo (10 e 10) e della Santostefanese (9 e 9). Saldo in netto deficit, -12, per il Corneliano (17 contro 5), mentre la Pedona ha il poco invidiabile primato di essere l'unica a non aver ancora vinto nel girone di ritorno.

Curiosità varie. Il capitano borgarino Simone Quaranta che ha segnato tutti e 5 i suoi ultimi goal su calcio di rigore. Enrico Fantini è il del girone di ritorno con 9 goal realizzati. L'Asca ha pareggiato 5 degli ultimi 6 match disputati.

Dalla giornata numero 16 alla 23 miglior attacco parziale per la Virtus Mondovì, 27 reti segnate, e peggiore per la Gaviese con 3. A livello difensivo comandano sempre i monregalesi con 5 goal subiti, mentre il fanalino di coda La Sorgente ne ha incassati 20.

Classifica del girone di ritorno (asterisco per le squadre con una partita in meno): Virtus Mondovì 22 Castagnole Pancalieri 15 FC Savigliano 13 * Ovada 13 Sommariva Perno 13 Villafranca 13 Asca 11 San Giuliano Nuovo 10 Moretta 9 * Santostefanese 9 Boves MdG 9 * Gaviese 7 * Canelli 7 Pedona 6 Corneliano 5 La Sorgente 4

Differenza punti tra 8.a giornata di andata ed 8.a di ritorno (tra parentesi punti ritorno e punti andata): Ovada +9 (13;4) Virtus Mondovì +5 (22;17) Castagnole Pancalieri +1 (15;14) Sommariva Perno +1 (13;12) Asca 0 (11;11) FC Savigliano 0 * (13;13) Santostefanese 0 (9;9) San Giuliano Nuovo 0 (10;10) Boves MdG -1 * (9;10) La Sorgente -1 (4;5) Gaviese -2 * (7;9) Moretta -2 * (9;11) Canelli -3 (7;10) Pedona -3 (6;9) Villafranca -3 (13;16) Corneliano -12 (5;17)

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata RINVIO IN BLOCCO PER LE SQUADRE DEL BOVES MDG 01-03-2014 14:21 - NEWS GENERICHE

CUNEO (CN) - Il maltempo che imperversa da ieri sul cuneese ha costretto allo stop forzato tutte le formazioni bovesane in questo primo week-end di marzo.

Sono state rinviate: Boves MdG-FC Savigliano (Promozione) Boves MdG-Fossano (Juniores regionale) Madonna delle Grazie-Valle Stura (Terza categoria) Boves MdG-San Sebastiano (Allievi '97 provinciali) Virtus Mondovì-Boves MdG (Allievi '98 provinciali) Atletico Roero-Boves MdG (Giovanissimi '99 regionali) Boves MdG-Ovada (Giovanissimi '2000 regionali) Boves MdG-Giovanile Centallo (Esordienti '2001) Boves MdG-Pedona (Esordienti '2002)

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata PROGRAMMA PARTITE FINE SETTIMANA 28-02-2014 13:00 - NEWS GENERICHE

PROMOZIONE, 23.a GIORNATA: Boves MdG-FC Savigliano (02/03 ore 14.30, via Peveragno, Boves)

JUNIORES REGIONALE, 19.a GIORNATA: Boves MdG-Fossano (01/03 ore 16.30, via Peveragno, Boves)

TERZA CATEGORIA, 14.a GIORNATA: Madonna delle Grazie-Valle Stura (28/02 ore 21, via Cherasco, Madonna delle Grazie)

ALLIEVI '97 PROVINCIALI, 6.a GIORNATA: Boves MdG-San Sebastiano (28/02 ore 20, via Peveragno, Boves)

ALLIEVI '98 PROVINCIALI, 6.a GIORNATA: Virtus Mondovì-Boves MdG (01/03 ore 16, corso Francia, Mondovì)

GIOVANISSIMI '99 REGIONALI, 11.a GIORNATA: Boves MdG-Ovada (02/03 ore 10.30, via Peveragno, Boves)

GIOVANISSIMI '2000 REGIONALI, 11.a GIORNATA: Atletico Roero-Boves MdG (01/03 ore 16.30, via Giardina, Priocca)

ESORDIENTI '2001: Boves MdG-Giovanile Centallo (01/03 or 15.30, località Tetti Pesio, Cuneo)

ESORDIENTI '2002: Boves MdG-Pedona (01/03 ore 16, via Cherasco, Madonna delle Grazie)

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

PRAMAURO COMPLETA LA REMUNTADA 27-02-2014 20:57 - GIOVANISSIMI 2000

BOVES (CN) - Carattere, grinta e...rimonta! I Giovanissimi regionali '2000 (che iniziano con l'attaccante Palladini nell'inedito ruolo di portiere) superano il Don Bosco Alessandria nel recupero della 9.a giornata del girone E. La partita del "Boggione" vive di folate: goal-lampo di Giulio Cavallo al minuto 8, poi break oratoriano con la doppietta in pochi minuti di Menshov. Nell'intervallo mister Armando Cavallo suona la sveglia ai suoi (a secco di vittorie da 3 mesi pieni) e tra l'8' ed il 12' si materializza la rimonta, griffata Giulio Cavallo e Pramauro. I minuti finali sono concitati tra stanchezza e campo scivoloso: per il Boves MdG una vittoria che vale tanto dal punto di vista del morale dopo 4 k.o. consecutivi.

Domenica ancora impegno casalingo, questa volta contro l'Ovada.

BOVES MDG-DON BOSCO ALESSANDRIA 3-2 (p.t. 1-2) BOVES MDG: Palladini, Zanini, Baudino, Giordano S., Trapani, Massa, Poggi, Pramauro, Menardi, Cavallo G., Bruno. All. Cavallo A. D.B. ALESSANDRIA: Nisi, Silvestri, Ulderici, Naimi, Ravera, Menshov, Muco, Esposito, Sustich, Possenti, Udo. All. Montanari. MARCATORI: Cavallo G. (B) 8', Menshov (D) 13' e 20' p.t., Cavallo G. (B) 8', Pramauro (B) 12' s.t.

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

RESURREZIONE NEL FANGO PER I '99 26-02-2014 19:58 - GIOVANISSIMI 1999

BOVES (CN) - Che rimonta per i Giovanisimi! Nel fango del "Renato Boggione" i '99 del Boves MdG superano gli alessandrini del Junior Calcio Pontestura portando a casa un successo che mancava dal 15 dicembre. Partita condizionata dal campo pesante e ritmi vertiginosi da subito, con il doppio botta e risposta: vantaggio ospite con Bigotti, pari immediato di Tonita, controsorpasso firmato Oleandro e di nuovo pareggio grazie a Oberti, uno dei migliori in campo.

Nel secondo tempo i padroni di casa hanno più benzina in corpo e passano all'11' grazie a Giorgio Dutto. Nel finale saltano gli schemi, il campo è sempre più pesante ed in pieno recupero ci pensa Doumbia, con una punizione rasoterra dal limite, a chiudere i conti.

BOVES MDG-JUNIOR CALCIO PONTESTURA 4-2 (p.t. 2-2) BOVES MDG: De Matteis, Bernardi, Veglia, Marenchino, Vercellone, Maina, Oberti, Ghibaudo, Tonita (1' s.t. Diop), Doumbia, Taravelli. All. Bertaina. JUNIOR C.P.: Marotta, Spagnuolo, Conti, Ratibondi, Keci, Zanetto, Savallo, Accornero, Bigotti, Oleandro, Clerici. All. Sisti. MARCATORI: Bigotti (J) 11', Tonita (B) 15', Oleandro (J) 23', Oberti (B) 30' p.t., Dutto G. (B) 11', Doumbia (B) 38' s.t.

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata GIUDICE SPORTIVO, 1 TURNO DI STOP PER PEPINO 26-02-2014 19:44 - PROMOZIONE

BOVES (CN) - Le decisioni del Giudice Sportivo dopo la 22.a giornata di Promozione D. Sono 3 i giocatori che salteranno Boves MdG-FC Savigliano: il bovesano Pepino ed i saviglianesi Mondino (2 turni) e Falco.

3 TURNI Carozzo (Santostefanese) Russano (Sommariva Perno, 1 già scontato)

2 TURNI Mondino (FC Savigliano) Zunino (La Sorgente)

1 TURNO Balestrieri Sebastiano (Santostefanese) Bertolusso Andrea (Sommariva Perno) Bisio (Gaviese) Cenghialta (Villafranca) Falco (FC Savigliano) Fraccon (Villafranca) Giacone (Corneliano) Lucignani (Pedona) Marcon (San Giuliano Nuovo) Milano (Pedona) Musso (Pedona) Nosenzo (Santostefanese) Pepino (Boves MdG) Raccone (San Giuliano Nuovo) Rollè (Moretta) Scanavino (Moretta)

Squalifica fino all'11/03/2014 per l'allenatore dell'Ovada Pier Mario Fiori "allontanato dal campo per offese al massaggiatore avversario".

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

LA JUNIORES SI FA MALE DA SOLA 26-02-2014 09:05 - JUNIORES REGIONALE

BOVES (CN) - La Juniores bovesana si fa male da sola, o quasi, nel recupero della 16.a giornata. Al "Boggione" i rossoblu sono puniti dal Revello che, incredibilmente, già dopo 3' è avanti di due reti. Con un prolungato sforzo offensivo Oberti (su rigore) e Gazzera ristabiliscono la parità, con anche due enormi chanche da rete sprecate a fine primo tempo, ma subito dopo una grossa ingenuità difensiva permette a De Pace di siglare il goal della vittoria.

Sabato, di nuovo in casa, contro il Fossano urgono segnali di risveglio per la squadra di Renato Cardone.

BOVES MDG-REVELLO 2-3 (p.t. 1-2) BOVES MDG: De Santis, Pellegrino (23' s.t. Dalmasso), Ballario (1' s.t. Bonavita), Ferrero, Cavallo, Lombardo, Peano, Rizzo (1' s.t. Miha), Gazzera, Oberti, Marino. All. Cardone. REVELLO: Armando, Rrotani, Calvetti G., Verduna, Miretti, Gaboardi, De Pace, Vittone, Calvetti R., Ferrato, Chaix. All. Bianchi. MARCATORI: Chaix (R) 1', De Pace (R) 3', Oberti (B) rig. 23' p.t., Gazzera (B) 5', De Pace (R) 10' s.t.

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata PROGRAMMA PARTITE 25/27 FEBBRAIO 25-02-2014 11:51 - NEWS GENERICHE

JUNIORES REGIONALE, RECUPERO 16.a GIORNATA: Boves MdG-Revello (25/02 ore 20.30, via Peveragno, Boves)

GIOVANISSIMI REGIONALI '99, RECUPERO 8.a GIORNATA: Boves MdG-Junior Calcio Pontestura (26/02 ore 18, via Peveragno, Boves)

GIOVANISSIMI REGIONALI '2000, RECUPERO 9.a GIORNATA: Boves MdG-Don Bosco Alessandria (27/02 ore 18.30, via Peveragno, Boves)

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata MEMORIAL CLAUDIO TREGAMBI 2014, GRAZIE A... 24-02-2014 17:27 - TREGAMBI

BOVES (CN) - Non c'è risultato senza impegno. L'edizione 2014 del "Memorial Claudio Tregambi" è stato uno sforzo non da poco che la società Asd Boves MdG Cuneo si è accollata, con tutta la passione possibile, per onorare la memoria di Claudio e regalare sani momenti di calcio a tanti giovani campioni. La soddisfazione di vedere disputarsi regolarmente tutte e 12 le giornate di gara previste, con più di 200 partite disputate ed oltre 700 goal segnati, di vedere scendere in campo più di 300 giocatori ed oltre 70 squadre è stata enorme, così come la gioia nel volto di molti bambini al momento delle attese premiazioni, avvenute con gli spalti gremiti.

L'organizzazione del torneo, fondamentale soprattutto nelle colonne portanti Valter Giuliano, Bruno Martini e Gianni Cerrato (senza dimenticare il "sindaco" Egidio Re), rivolge un sentito ringraziamento a tutte le società che hanno aderito alla manifestazione, a tutte le famiglie presenti al Palazzetto da inizio gennaio, nonchè agli sponsor Cassa Rurale ed Artigiana di Boves, Giordano Impianti, Generali Assicurazioni, Nuxe Paris, Marro Automobili, Vision Ottica di Ferrua ed il Podio Sport.

Un grazie, in particolare, al fotografo Bruno Mandrile al quale è possibile rivolgersi per l'acquisto, presso il negozio in piazza Italia n. 34 a Boves (tel. 0171-387160, [email protected]), delle foto di squadra e della premiazione del torneo.

Appuntamento all'edizione 2015!

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

Gli sponsor

Elleroauto concessionaria Fiat NELLA FESTA DELLE FINALI VINCONO BOVES MDG, BISALTA, GIOVANILE CENTALLO E TARANTASCA 24-02-2014 15:20 - TREGAMBI

BOVES (CN) - "Memorial Claudio Tregambi", è stato un successo. L'edizione 2014 si è felicemente conclusa domenica 23 con un bagno di folla che, specialmente per le premiazioni dei Piccoli Amici, ha visto il Palazzetto Polivalente in frazione Madonna dei Boschi gremito in ogni ordine di posto. Sul taraflex si sono registrati i successi di Boves MdG (Esordienti '02), Bisalta (Pulcini '03), Giovanile Centallo (Pulcini '04) e Tarantasca (Pulcini '05), al termine di finali marchiate da un caloroso tifo sugli spalti ed un grande equilibrio (due categorie si sono decise ai rigori). Davvero bella l'atmosfera creatasi specialmente in occasione della foto di gruppo di tutte le formazioni Piccoli Amici, con tutti i giocatori insieme. Assegnati anche una dozzina di premi singoli per ciascuna annata, con la presenza, al tavolo delle premiazioni, del consigliere del Comune di Boves Sig.ra Maria Peano e del vicepresidente della Cassa Rurale ed Artigiana di Boves Sig. Michele Baudino, nonchè della famiglia Tregambi.

I risultati delle finali del "Memorial Claudio Tregambi 2014".

Esordienti 2002 Boves MdG-Pro Droneo 6-2 Auxilium Cuneo-Bisalta 4-2 Finale 3° posto Bisalta-Pro Dronero 2-3 Finale 1° posto Auxilium Cuneo-Boves MdG 1-3 Premi speciali: miglior giocatore Valerio Bono (Boves MdG) miglior portiere Gioele Tiraboschi (Auxilium Cuneo) capocannoniere Matteo Bergia (Pro Dronero) e Maroud Camara (Bisalta) 14 goal

Pulcini 2003 Val Maira-Olmo 7-6 Bisalta-Azzurra 5-4 Finale 3° posto Olmo-Azzurra 3-4 Finale 1° posto Val Maira-Bisalta 2-4 Premi speciali: miglior giocatore Daniele Bongiovanni (Bisalta) miglior portiere Marco Lerda (Val Maira) capocannoniere Giacomo Macagno (Olmo) 14 goal

Pulcini 2004 Giovanile Centallo-Caraglio 1-0 Busca-Bisalta 6-7 Finale 3° posto Caraglio-Busca 5-6 Finale 1° posto Bisalta-Giovanile Centallo 3-6 Premi speciali: miglior giocatore Gabriele Aimar (Giovanile Centallo) miglior portiere Luca Perano (Bisalta) capocannoniere Tomas Comba (Boves MdG) 17 goal

Pulcini 2005 Caraglio-Tarantasca 1-3 Giovanile Centallo "blu"-Boves MdG 3-1 Finale 3° posto Caraglio-Boves MdG 6-8 Finale 1° posto Tarantasca-Giovanile Centallo "blu" 4-3 Premi speciali: miglior giocatore Luca Tallone (Tarantasca) miglior portiere Fuat Deromemaj (Caraglio) capocannoniere Gabriele Bodino (Caraglio) 11 goal

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata Gli sponsor

Elleroauto concessionaria Fiat DECISIVO UN CONTROPIEDE NEL FINALE 23-02-2014 19:46 - GIOVANISSIMI 1999

GALLO GRINZANE (CN) - Squadra sbilanciata in avanti, veloce contropiede avversario e goal decisivo. I Giovanissimi regionali '99 vedono sfumare così un risultato positivo contro il Corneliano, partita giocata sul neutro di Gallo Grinzane.

Primo tempo equilibrato e ricco di errori da ambo i lati. Dopo un cambio obbligato per mister Bertaina (al 15' un colpo alla caviglia costringe Giacomo Dutto ad uscire), i langaroli si portano in vantaggio al 22': Arbitro (inteso il giocatore locale, non il direttore di gara!) viene lasciato solo in area su azione da palla inattiva ed insacca. Boves MdG pericolo con Doumbia, la sua stoccata scheggia il palo.

Dopo numerosi cambi all'intervallo, i '99 bovesani alzano il ritmo e centrano il pari al 15' della ripresa con Oberti al termine di un'azione manovrata. Al 26' l'episodio clou: Boves MdG sbilanciato, contropiede del Corneliano finalizzato da Rebuffi e goal partita. L'assalto finale ospite è tanto generoso quanto sfortunato: Maina centra la traversa a portiere battuto, poi Tonita sfiora il palo dalla distanza. Poteva andare meglio...

CORNELIANO-BOVES MDG 2-1 (p.t. 1-0) CORNELIANO: Baralis, Bogione, Garau, Casetta, Balan, Bergolo, Basram, Arbitro, Oliveri, Bertola, Rebuffi. BOVES MDG: Dematteis, Guglielmino (1' s.t. Pellegrino), Zioui (1' s.t. Vercellone), Veglia (1' s.t. Bernardi), Marenchino, Maina, Dutto G., Ghibaudo, Tonita, Doumbia, Grosso (1' s.t. Taravelli). All. Bertaina. MARCATORI: Arbitro (C) 22' p.t., Oberti (B) 15', Rebuffi (C) 26' s.t.

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

TRAVOLTI 23-02-2014 19:20 - PROMOZIONE

MONDOVI' (CN) - Clamorosa scoppola in casa della capolista. Il Boves MdG viene travolto dalla Virtus e rimedia il primo, pesante, k.o. della gestione Macagno dopo 5 risultati utili consecutivi. Una partita da dimenticare nella sua totalità.

Alla 5.a partita in 14 giorni, e senza Ahanotu, Raimondi, Matteo Ghisolfi (squalificati) e Vercellone (acciaccato), la formazione rossoblu soccombe di fatto dopo 25'. Troppo il gap con una Virtus che sta uccidendo il campionato e con oggi raccoglie l'8.a vittoria nelle ultime 9 partite ufficiali. Il tridente, inedito, Magnino-Sorrentino-Fantini devasta la difesa ospite. Tra il 14' ed il 25' Giordana, su mischia da corner, Viglione, punizione all'incrocio, e Sorrentino, assist al bacio di Fantini, scavano un solco che si dilata irrimediabilmente ad inizio ripresa. L'unica occasione bovesana si registra al 34' con Pepino, il cui colpo di testa in torsione scheggia la traversa.

In tre giri di lancette ad inizio ripresa Sorrentino e Magnino portano a cinque i goal di vantaggio per i monregalesi, tutte con un Bernardi vittima sacrificale. Tra una sostituzione e l'altra la Virtus ingrassa il tabellino con la deviazione in area piccola di Matteo Giordanengo e l'acuto di Fantini, imprendibile per la difesa ospite. Nel finale di partita doppia perla del giovane arbitro Santiano di Pinerolo, che ammonisce, sul 7 a 0, prima Pepino (cui viene annullato al 41' un goal per fuorigioco) poi Fantini senza motivo, poi concede 2' pleonastici minuti di recupero davvero cervellotici.

VIRTUS MONDOVI'-BOVES MDG 7-0 (p.t- 3-0) VIRTUS MONDOVI': Giordanengo L., Bestiale, Monge (25' s.t. Grimaldi), Giacosa, Giordanengo M., Viglione (14' s.t. Garvetto), Salomone, Giordana, Magnino (7' s.t. Tomatis F.), Sorrentino, Fantini. (Odasso, Ansaldi, Tomatis L., Ferreri). All. Magliano. BOVES MDG: Bernardi, Ghione, Ghisolfi Maurizio, Castellino, Quaranta, Peano, Dutto (28' s.t. Dalmasso), Giorsetti, Pepino, Tallone (24' s.t. De Angelis), Sidoli (1' s.t. Renaudo). (Vercellone, Lazzari, Hafiane, Marino). All. Macagno. ARBITRO: Santiano di Pinerolo. ASSISTENTI: Frau e Peano di Cuneo. MARCATORI: Giordana 14', Viglione 22', Sorrentino 24' p.t., Sorrentino 3', Magnino 5', Giordanengo M. 27', Fantini 34' s.t. NOTE: spettatori 130 circa. Ammoniti Giordana, Magnino e Fantini (V), Ghione, Ghisolfi Maurizio e Pepino (B). Angoli: 4-1. Recupero: 2' p.t., 2' s.t.

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata LA VALENZANA MADO DETTA LEGGE 23-02-2014 11:16 - GIOVANISSIMI 2000

BOVES (CN) - Prosegue il complicato momento degli Giovanissimi regionali '2000 che, per la quarta volta consecutiva, perdono concedendo 4 goal agli avversari. Così come nel turno infrasettimanale contro il Fossano, il Boves MdG scende in campo con i giocatori contati e, soprattutto, lasciando la concentrazione nei borsoni. La Valenzana Mado passa in vantaggio dopo pochi secondi di gioco, con Gabrilele Giordano infilato da Battista. Tra il 7' ed il 31' Fiore e Rizzo portano il punteggio sullo 0-3, punendo ogni singolo errore della retroguardia bovesana.

L'orgoglio dei ragazzi allenati da Armando Cavallo si manifesta nel secondo tempo. Giulio Cavallo realizza tra il 5' ed il 20' una doppietta da bomber consumato; le sostituzioni sbilanciano in avanti il baricentro bovesano. Alla ricerca del pareggio si aprono ampi spazi per il contropiede alessandrino e, in pieno recupero, Battista firma il definitivo 2 a 4.

Giovedì 27 ultimo recupero per i '2000, sempre al "Renato Boggione", contro il Don Bosco Alessandria.

BOVES MDG-VALENZANA MADO 2-4 (p.t. 0-3) BOVES MDG: Giordano G., Trapani, Pellegrino, Giordano S. (15' s.t. Zanini), Baudino, Massa S., Curti (1' s.t. Garelli E.), Pramauro, Menardi (15' s.t. Garelli P.), Cavallo G., Bruno. All. Cavallo A. VALENZANA MADO: Barile, Massa, Barberis, Visconti, Maddaloni, Azizi, Scrivanti, Spano, Battista, Fiore, Rizzo. MARCATORI: Battista (V) 2', Fiore (V) 7', Rizzo (V) 31' p.t., Cavallo G. (B) 5' e 20', Battista (V) 36' s.t.

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

DIETRO LA LAVAGNA 23-02-2014 10:26 - JUNIORES REGIONALE

BORGO SAN DALMAZZO (CN) - Una Juniores brutta e senza nerbo viene travolta da una cinica Pedona rimediando un netto 4-0 che non lascia scuse. Dopo le due belle e convincenti prestazioni contro Saluzzo e Busca, la formazione allenata da Renato Cardone incappa nella classica giornata-no. Borgarini subito avanti di due reti dopo 14', con Cena e Sassone di fatto liberi di infilare Calvo nei 16 metri finali. Il Boves MdG prova ad imbastire una reazione ma per due volte (di cui una clamorosa) Gazzera lanciato a rete viene fermato per un fuorigioco inesistente. Al 41' Del Pero viene osservato dalla difesa rossoblu e, senza difficoltà alcuna, firma il tris.

I cambi operati ad inizio ripresa non mutano l'inerzia di una partita del tutto compromessa. I generosi Oberti e Gazzera provano a far male alla retroguardia locale, sempre attenta nel dire di no. I titoli di coda scorrono al 33' quando Ridolino, ancora una volta da distanza ravvicinata, cala il poker.

Per il Boves MdG l'occasione del pronto riscatto è immediata, con il doppio impegno casalingo contro Revello (martedì 25) e Fossano (sabato 29).

PEDONA-BOVES MDG 4-0 (p.t. 3-0) PEDONA: Martini, Cena, Favole, Lorrai, Pellegrino Marco, Carletto, Chiaramello, Sassone, Del Pero, Cavallero, Ridolino. All. Boscolo. BOVES MDG: Calvo, Giraudo (1' s.t. Lombardo), Pellegrino Maurizio (22' s.t. Mondino), Ferrero, Dalmasso, Cavallera (25' s.t. Giordano), Peano, Quaranta (1' s.t. Gangi), Gazzera, Oberti, Galfrè (40' p.t. Bonavita). All. Cardone. MARCATORI: Cena 6', Sassone 13', Del Pero 41' p.t., Ridolino 33' s.t.

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata DECIDE LA PRODEZZA DI GRISERI 23-02-2014 10:11 - MADONNA DELLE GRAZIE

SANTA CROCE DI CERVASCA (CN) - Reduce dal vittorioso recupero di Niella Tanaro (decisivo un tiro all'incrocio dei pali di Ricca al 95'), il Madonna delle Grazie paga pegno in casa del Santa Croce. Con un contorno naturale di sole e temperatura quasi primaverile, la partita si decide di fatto nei primi 30'. Pronti, via ed i locali passano in vantaggio con una maligna punizione di Giovanni Gallo che da posizione defilata sorprende Marte. Al 16' raddoppio del Santa Croce con l'eurogoal di Griseri, tiro al volo da più di 30 metri che s'insacca all'angolino basso. I due schiaffi svegliano il Madonna, cui l'arbitro regala un rigore al 18' (presunto fallo su Castellino): dal dischetto Paganini calcia fuori. I ritmi di gioco rimangono gradevoli ed al 34' Pavan accorcia le distanze con un mancino dal limite dell'area che sorprende Taricco. Quasi a sorpresa il secondo tempo scivola via senza grossi sussulti, con il Santa Croce che rallenta i ritmi ed il Madonna che (stranamente) sembra adeguarsi. L'unica occasione degna di nota è al 41', con Taricco bravo a negare di piede il goal del pari a Castellino.

SANTA CROCE-MDG 2-1 (p.t. 2-1) SANTA CROCE: Taricco, Peano, Griseri, Aime, Reale, Elena, Armando, Gallo L., Parizia, Gallo G., Arese. All. Gallo G. MDG: Marte, Oggero (55' Politano), Isaia, Bernardi, Comba, Pavan A., Gavuzzi (73' Martini), Reineri, Paganini, Pavan C. (81' Re), Castellino. All. Bosio C. MARCATORI: Gallo G. (S) 8'. Griseri (S) 16', Pavan C. (M) 34'.

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata MIHA TRASCINATORE CONTRO LA PRO 22-02-2014 13:17 - ALLIEVI 1997

BOVES (CN) - Settanta giorni dopo l'ultimo impegno ufficiale, gli Allievi provinciali del Boves MdG sono tornati in campo vincendo 3 a 0 il recupero della 2.a giornata contro la Pro Dronero. Al "Renato Boggione" partita noiosa e senza emozioni fino al 22' quando Miha porta in vantaggio i suoi con una punizione potente e precisa dai 20 metri. Una volta sveglia la squadra bovesana preme alla ricerca del raddoppio, costringendo i droneresi sulle difensive per larghi tratti di gara. Il risultato finale matura a cavallo della mezz'ora del secondo tempo. In pochi minuti prima Miha raddoppia saltando in corsa Oberto (ottimo assist di Tamburrano), poi 6' dopo Perano fa tris superando il portiere ospite fuori dai pali.

Al netto del recupero da disputare in casa del Caraglio, gli Allievi '97 di mister Roberto Pinna riprenderanno regolarmente il campionato venerdì prossimo contro il San Sebastiano.

BOVES MDG-PRO DRONERO 3-0 (p.t. 1-0) BOVES MDG: De Santis, Civalleri, Gangi, Porfido, Dutto L., Giraudi, Perano, Cavallo S., Miha, Dutto P., Giordano. All. Pinna. PRO DRONERO: Oberto, Chiapale, Santi, Ghibaudo, Morello, Salatino, Fornione, Cavallo C., Mattalia, Venere, Oliverio. All. Ricciardi. MARCATORI: Miha 22' p.t., Miha 28', Perano 34' s.t.

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

DIRETTA TWITTER PER VIRTUS MONDOVI'-BOVES MDG 22-02-2014 13:01 - PROMOZIONE

CUNEO (CN) - La partita Virtus Mondovì-Boves MdG, valida per la 22.a giornata del campionato di Promozione D, sarà commentata in diretta twitter. Per leggere dalle ore 14.30 la cronaca "live" del match dal "Piero Gasco" di Mondovì, ed anche i risultati dagli altri campi del girone, sarà sufficiente andare nella home page di bovesmdg.it (apposito box a scorrimento contenente tutti i tweet) oppure collegarsi sul social network diventando follower dell'indirizzo @bovesmdg.

Per la formazione bovesana, reduce dal successo casalingo contro il Sommariva Perno, si tratta della 5.a partita in 14 giorni; al "Gasco" sicuri assenti gli squalificati Matteo Ghisolfi, Raimondi ed Ahanotu. La Virtus Mondovì allenata da Michele Magliano è la capolista del girone D. I monregalesi sono reduci da 8 risultati utili consecutivi tra campionato e Coppa (dove in semifinale affronterà la Piscinese Riva); nel girone di ritorno per Viglione e soci ben 16 i punti raccolti sui 18 fin qui disponibili.

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata PROGRAMMA PARTITE 21/23 FEBBRAIO 21-02-2014 10:03 - NEWS GENERICHE

PROMOZIONE, 22.a GIORNATA: Virtus Mondovì-Boves MdG (23/02 ore 14.30, via Borzini, Mondovì)

JUNIORES REGIONALE, 18.a GIORNATA: Pedona-Boves MdG (22/02 ore 17, via Vittorio Veneto, Borgo San Dalmazzo)

TERZA CATEGORIA, 13.a GIORNATA: Santa Croce-MdG (22/02 ore 15, via Luigi Einaudi, Santa Croce di Cervasca)

ALLIEVI PROVINCIALI '97, RECUPERO 2.a GIORNATA: Boves MdG-Pro Dronero (21/02 ore 20, via Peveragno, Boves)

GIOVANISSIMI REGIONALI '99, 10.a GIORNATA: Corneliano-Boves MdG (23/02 ore 10.30, via Parea, Gallo d'Alba)

GIOVANISSIMI REGIONALI '2000, 10.a GIORNATA: Boves MdG-Valenzana Mado (22/02 ore 17, via Peveragno, Boves)

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata TUTTO PRONTO PER LE FINALI 20-02-2014 17:58 - TREGAMBI

BOVES (CN) - Gran finale al "Memorial Claudio Tregambi". Il sesto ed ultimo fine settimana presso il Palazzetto Polivalente di frazione Madonna dei Boschi propone un menù ricco. Sabato 22 è tempo di semifinali, mentre domenica 23 si disputeranno le finali con la premiazione Esordienti 2002, prevista alle ore 20.00, che chiuderà l'edizione 2014. Questo il programma per categoria.

Esordienti 2002 - Semifinali Boves MdG-Pro Droneo sabato 22 ore 20.40 Auxilium Cuneo-Bisalta sabato 22 ore 20.05 Finale 3° posto domenica 23 ore 19.00 Finale 1° posto domenica 23 ore 19.35

Pulcini 2003 - Semifinali Val Maira-Olmo sabato 22 ore 15.10 Bisalta-Azzurra sabato 22 ore 15.45 Finale 3° posto domenica 23 ore 8.30 Finale 1° posto domenica 23 ore 10.15

Pulcini 2004 - Semifinali Giovanile Centallo-Caraglio sabato 22 ore 16.55 Busca-Bisalta sabato 22 ore 18.20 Finale 3° posto domenica 23 ore 9.05 Finale 1° posto domenica 23 ore 10.50

Pulcini 2005 - Semifinali Caraglio-Tarantasca sabato 22 ore 18.55 Giovanile Centallo "blu"-Boves MdG sabato 22 ore 19.30 Finale 3° posto domenica 23 ore 9.40 Finale 1° posto domenica 23 ore 11.25

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

Gli sponsor

Elleroauto concessionaria Fiat GIUDICE SPORTIVO, BOVES MDG FALCIDIATO 20-02-2014 12:08 - PROMOZIONE

CUNEO (CN) - Le decisioni del Giudice Sportivo dopo la 21.a giornata del girone D di Promozione. Sono 4 i giocatori bovesani fermati per 1 turno: salteranno la trasferta di Mondovì Matteo Ghisolfi, Ahanotu e Raimondi, mentre Peano ha scontato la squalifica nel recupero contro il Sommariva Perno. Una giornata di stop per il monregalese Bongiovanni.

3 TURNI Tinto (Gaviese)

1 TURNO Abbruzzese (Castagnole Pancalieri) * Ahanotu (Boves MdG) Bongiovanni (Virtus Mondovì) Capuana (San Giuliano Nuovo) Carrea (Gaviese) Cherchi (Canelli) Cirio (Canelli) * De Bernardi (La Sorgente) Di Matteo (FC Savigliano) Ferraro (Ovada) Fiori (Ovada) Ghisolfi Matteo (Boves MdG) Ivaldi (La Sorgente) Meda (Santostefanese) Morone Enrico (Sommariva Perno) Pagliero (FC Savigliano) Peano (Boves MdG) * Raimondi (Boves MdG)

Squalifica fino al 25/02 p.v. per l'allenatore del Castagnole Pancalieri Vincenzo Tarulli "allontanato dal campo per proteste".

* squalifiche già scontate in automatico tra il 16/02 ed il 19/02

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

CONDOGLIANZE ALLA FAMIGLIA GANGI 20-02-2014 11:00 - NEWS GENERICHE

BOVES (CN) - L'Asd Boves MdG Cuneo porge sentite condoglianze alla famiglia Gangi per la scomparsa del signor Giuseppe.

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata 1 CON HANDICAP 20-02-2014 08:57 - PROMOZIONE

BOVES (CN) - Vittoria doveva essere, vittoria è stata per il Boves MdG contro il Sommariva Perno. Nel recupero della 19.a giornata la squadra di mister Riccardo Macagno inanella il 5.o risultato utile consecutivo e torna ad esultare al "Boggione" a distanza di 3 mesi dal successo sull'Ovada.

Alla 4.a partita in 10 giorni, i bovesani "decidono" di complicarsi la vita. Il Sommariva, arrivato a Boves con poca verve, soffre maledettamente la coppia d'attacco Ahanotu-Pepino. Al 6' Pepino scheggia il palo esterno su una mischia da palla inattiva, subito dopo Scognamiglio abbatte Ahanotu ma il piazzato di Tallone è alto. Gli ospiti passano in vantaggio senza tirare in porta: Maurizio Ghisolfi effettua un retropassaggio di testa su cui si avventa Quaranta che ostacola Vercellone, il cui tuffo disperato non evita la goffa autorete. Il Sommariva potrebbe giocare d'attesa ed in contropiede ma al 23' Russano merita il rosso diretto per un fallo di reazione su un'azione da corner: giusta la segnalazione di Cavarero che manda Cipriano ad estrarre il rosso. Il pari bovesano è immediato: Pepino al 26' semina due avversari in area, viene toccato da Comino e si procura un rigore che trasforma magistralmente. Dopo una bella parata di Vercellone su una bordata di Di Stefano, Pepino al 43' potrebbe raddoppiare ma perde l'attimo lanciato da solo a rete e sparacchia sul fondo.

Il risultato si concretizza tra il 5' ed il 10' della ripresa. Sugli scudi lo scatenato Igor Pepino che al 5', servito da Ahanotu, si accentra dalla sinistra e dai 20 metri spara un diagonale sotto l'incrocio, imparabile. Subito dopo Tallone manda sulla corsa Ahanotu che fa tutto da solo: slalom nella difesa ospite e mancino morbido su cui Comino nulla può. Il Sommariva Perno ha un sussulto a cavallo del 30': Alessandro Morone e Ferrari ci provano con due tiri in corsa ma la difesa locale è attenta. Nel finale, a risultato acquisito, i padroni di casa sciupano almeno due ghiotte ripartenze ma il risultato non cambia più e la 6.a vittoria stagionale è servita.

Domenica proibitiva trasferta in casa della capolista Virtus Mondovì senza gli squalificati Ahanotu, Matteo Ghisolfi e Raimondi.

BOVES MDG-SOMMARIVA PERNO 3-1 (p.t. 1-1) BOVES MDG: Vercellone, Lazzari (22' s.t. Marino), Ghisolfi Maurizio, Castellino, Quaranta, Giorsetti, Raimondi, Tallone, Pepino (38' s.t. Ghione), Ahanotu, Dutto (30' s.t. Ghisolfi Matteo). (Bernardi, Dalmasso, Sidoli, Renaudo). All. Macagno. SOMMARIVA PERNO: Comino, Morone E., Morone A., Scognamiglio, Ferrero, Bertolusso A., Gallo (19' s.t. Chiarle), Proglio, Russano, Di Stefano (27' s.t. Ferrari), Mhillaj (14' s.t. Bruno). (Bertolusso P., Furri, Calorio, Lusso). All. Isoldi. ARBITRO: Cipriano di Torino. ASSISTENTI: Varriale e Cavarero di Cuneo. MARCATORI: Ghisolfi Maurizio aut. 16', Pepino rig. 26' p.t., Pepino 5', Ahanotu 10' s.t. NOTE: spettatori 80 circa. Espulso Russano (S) al 23' p.t. per fallo di reazione. Ammoniti Castellino e Pepino (B), Comino, Scognamiglio, Bertolusso A. e Ferrari (S). Angoli: 3-4. Recupero: 0' p.t., 4' s.t.

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

LA PERLA DI GANGI VALE IL PARI 19-02-2014 19:20 - JUNIORES REGIONALE

SALUZZO (CN) - Nel recupero della 15.a giornata la Juniores rimonta due reti nel finale a domicilio del Saluzzo e strappa un pari funambolico. La partita vive i momenti topici nella ripresa. I granata, avanti di un goal (acuto di Fioravanti nel primo tempo agevolato dalla difesa), usufruiscono di due rigori fallendo il primo (traversa) e trasformando il secondo. Con un forcing disperato Quaranta a 4' dalla fine accorcia le distanze con una stoccata da fuori area, poi il classe '97 Gangi a pochi secondi dalla fine del recupero si inventa un tiro al volo imparabile.

SALUZZO-BOVES MDG 2-2 (p.t. 1-0) SALUZZO: Comba, Dolce, Preci, Isaia A., Falco, Serino, Cobaj, Bonardo, Fioravanti, Campanella, Isaia U. All. Demarchi. BOVES MDG: Bernardi, Pellegrino, Ballario, Ferrero (20' s.t. Quaranta), Cavallo, Cavallera, Giordano (35' p.t. Bonavita, 30' s.t. Giraudo), Rizzo, Gazzera, Oberti (15' s.t. Hafiane), Peano. All. Cardone. MARCATORE: Fioravanti (S) 22' p.t., Campanella (S) rig. 29', Quaranta (B) 41', Gangi (B) 47' s.t.

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

CORNER INDIGESTI PER I '2000 19-02-2014 09:31 - GIOVANISSIMI 2000

BOVES (CN) - Rocambolesca sconfitta casalinga per i Giovanissimi '2000 regionali. Nel recupero della 7.a giornata la squadra di Armando Cavallo soccombe per 2 a 4 contro il Fossano; decisive le azioni da palla inattiva, indigeste dalla difesa bovesana. Tra il 10' ed il 25' il risultato cambia tre volte. Al vantaggio ospite realizzato da Paparusso risponde immediatamente Massa; neanche il tempo di riprendere il gioco e nessuno si preoccupa di marcare Minniti che riporta in vantaggio il Fossano.

Il canovaccio della gara rimane lo stesso nella ripresa. Partenza sprint dei padroni di casa (con l'organico falcidiato dalle assenze e solo 13 giocatori in distinta), culminata con il tiro a colpo sicuro di Menardi. Il meritato pareggio dura solo 5': corner fossanese, difesa rossoblu di sale e Cavallera infila il 2-3. I ritmi di gioco rimangono alti nonostante le sostituzioni da ambo le parti. Per il Boves MdG il forcing finale è povero di risultati ed al 30', di nuovo su azione da corner, Dallorto sigla la rete che chiude la contesa.

Domenica 23 è prevista per i Giovanissimi '2000 ancora una partita in casa, questa volta contro la Valenzana Mado.

BOVES MDG-FOSSANO 2-4 (p.t. 1-2) BOVES MDG: Giordano G., Zanini, Pellegrino, Giordano S., Baudino, Massa, Garelli, Pramauro, Menardi, Cavallo G., Bruno. All. Cavallo A. FOSSANO: Monetto, Giaccardo, Kola, Burdese, Cavallera, Dallorto, Paparusso, Zuccaro, Minniti, Negro, D'Agostino. All. Chiapella. MARCATORI: Paparusso (F) 10', Massa (B) 20', Minniti (F) 25' p.t., Menardi (B) 5', Cavallera (F) 16', Dallorto (F) 30' s.t.

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

PROGRAMMA PARTITE 18/19 FEBBRAIO 18-02-2014 12:50 - NEWS GENERICHE

PROMOZIONE, RECUPERO 19.a GIORNATA Boves MdG-Sommariva Perno (19/02 ore 20.30, via Peveragno, Boves)

JUNIORES, RECUPERO 15.a GIORNATA Saluzzo-Boves MdG (18/02 ore 20.30, via della Croce, Saluzzo)

TERZA CATEGORIA, RECUPERO 10.a GIORNATA Niellese-Madonna delle Grazie (18/02 ore 21, via Lesegno, Niella Tanaro)

GIOVANISSIMI '2000, RECUPERO 7.a GIORNATA Boves MdG-Fossano (18/02 ore 19, via Peveragno, Boves)

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata ELIMINATORIE CHIUSE, ECCO LA LISTA DELLE SEMIFINALISTE 17-02-2014 21:39 - TREGAMBI

BOVES (CN) - Con oltre 550 goal segnati solo nelle categorie Esordienti e Pulcini si è chiusa tra sabato 15 e domenica 16 febbraio la fase a gironi del "Memorial Claudio Tregambi". Il torneo di calcio a 5 giovanile organizzato dal Boves MdG entra nel suo momento topico con semifinali e finali che si svolgeranno nel prossimo week-end, quello di chiusura.

I risultati per categoria del 15/16 febbraio. Esordienti '02: Busca "rosso"-Bisalta 4-7 Caraglio-Busca "rosso" 3-3

Pulcini '03: Olmo-Auxilium Cuneo 2-0 Caraglio-Azzurra 1-14 Caraglio-Tarantasca 1-1 Azzurra-Bisalta 1-3

Pulcini '04: MaglianoCarrù-Olimpic 7-0

Pulcini '05: Boves MdG-Caraglio 3-4 Boves MdG-Niellese 4-1 Pedona-Cuneo 2-4 Giovanile Centallo "rosso"-Azzurra 3-3 Azzurra-Pedona 3-2 Bisalta-Auxilium Cuneo 2-1

In attesa dell'ufficializzazione degli accoppiamenti e delle date, ecco la lista delle semifinaliste per ciascuna categoria. Esordienti '02: Auxilium Cuneo, Bisalta, Boves MdG, Pro Dronero (miglior seconda). Pulcini '03: Val Maira, Olmo, Bisalta, Azzurra (miglior seconda). Pulcini '04: Busca, Bisalta, Giovanile Centallo, Caraglio. Pulcini '05: Caraglio, Tarantasca, Giovanile Centallo "blu", Boves MdG (miglior seconda).

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

Gli sponsor

Elleroauto concessionaria Fiat LUCIGNANI NEGA UNA CLAMOROSA RIMONTA 16-02-2014 18:25 - PROMOZIONE

BOVES (CN) - Solo le parate di un Lucignani in versione extralusso negano al Boves MdG una vittoria che sarebbe stata prodigiosa. In inferiorità numerica per 78' i bovesani mancano di poco la rimonta, pareggiando su rigore con Pepino il penalty procurato e trasformato dal capitano borgarino Simone Quaranta. La lotta salvezza, per entrambe, rimane una realtà; forse però con animi diversi dopo quanto accaduto oggi.

Bella cornice di pubblico al "Boggione", dove la Pedona parte a mille. Subito Lingua impegna di testa Vercellone, poi al 12' delizioso lancio di Marco Dalmasso che lancia a rete Simone Quaranta, steso da Peano colto impreparato: rigore e rosso pesanti ma netti. Dal dischetto l'11 ospite fa 0-1. Il triplo vantaggio borgarino (goal, espulsione e 90' in meno sulle gambe al netto del recupero giocato mercoledì scorso dai rossoblu) sembra agevolare il compito alla formazione di mister Tomatis. Il Boves MdG, trascinato dalle geometrie e dalla grinta di Tallone, prima soffoca la verve ospite, poi alza i ritmi. Proprio il capitano bovesano al 37' scheggia il palo con una punizione defilata, poi procura al 40' il penalty del pari: cross a spiovere, ingenuo braccio di Macagno e Catiello indica il dischetto. Pepino, con freddezza, fa 1 a 1. Un attimo prima del the Pellegrino, di testa, sfiora il palo su azione d'angolo.

Nella ripresa il Boves MdG sfodera tutta la grinta e la rabbia che ha in corpo. Si apre una battaglia personale tra Tallone e Lucignani, con il portiere ospite che para tutto. Al 2' ed al 14' sventa due piazzati velenosi, al 31' invece dice di no in due tempi a Pepino. Tante ammonizioni nell'ultimo quarto di gara, con Ahanotu e Pepino che le prendono e le danno di santa ragione. Tra il 35' ed il 46' doppio intervento prodigioso di Lucignani su Ahanotu (bella e difficile la parata da terra nel recupero), mentre al 38' nessuno concretizza la sponda di Matteo Quaranta, che mette davanti alla porta vuota una palla che rimane senza padrone prima della spazzata di Delfino. Alla fine il punto a testa, per assurdo, scontenta di più i padroni di casa.

BOVES MDG-PEDONA 1-1 (p.t. 1-1) BOVES MDG: Vercellone, Lazzari, Ghisolfi Maur., Castellino, Quaranta M., Peano, Raimondi, Tallone, Pepino, Ahanotu, Sidoli. (Bernardi, Cavallera, Ghisolfi Mat., Hafiane, Dalmasso Mat., Dutto, Renaudo). All. Macagno R. PEDONA: Lucignani, Milano, Delfino, Dalmasso S. (25' s.t. Veneziani), Lingua (11' s.t. Parola), Pelissero, Macagno L. (41' s.t. Finocchiaro), Pellegrino, Barale, Dalmasso Mar., Quaranta S. (Martini, Caimi, Del Pero, Gastaldi). All. Tomatis. ARBITRO: Catiello di Bra. ASSISTENTI: Moriena e Pavanati di Pinerolo. MARCATORI: Quaranta S. (P) rig. 13', Pepino (B) rig. 41' p.t. NOTE: spettatori 200 circa. Espulso Peano (B) al 12' p.t. per aver negato una chiara occasione da rete. Ammoniti Raimondi e Ahanotu (B), Lucignani, Milano, Delfino, Macagno L. e Quaranta S. (P). Angoli: 7-5. Recupero: 2' p.t., 3' s.t.

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

GIOVANISSIMI SPAZZATI VIA DAL CHISOLA 16-02-2014 17:44 - GIOVANISSIMI 1999

PIOBESI TORINESE (TO) - La vice capolista Chisola spazza via i malcapitati Giovanissimi del Boves MdG con un risultato che non lascia spazio a commenti.

CHISOLA-BOVES MDG 9-0 (p.t. 4-0) CHISOLA: Ganci, Damato, Lovera, Grinzato, Nordio, Zeni, Tarulli, Mazzarella, Filippone, Sanmartino, Santinon. All. Conte. BOVES MDG: De Matteis, Bernardi, Pellegrino, Zioui, Veglia, Maina, Dutto G., Ghibaudo, Diop, Doumbia, Tonita. All. Bertaina. MARCATORI: Tarulli 2', 5', 15' e 33' p.t., Boccardo 4', Falbo 17', Filippone 19' e 22', Tarulli 25' s.t.

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata OBERTI E GAZZERA, SORRISO JUNIORES 16-02-2014 14:00 - JUNIORES REGIONALE

TRINITA' (CN) - Un calcio di rigore di Oberti ed un colpo di testa di Gazzera, entrambi nell'ultimo quarto di gara, permettono al Boves MdG di superare il Busca. La partita valida per la 17.a giornata, e giocata sul neutro di Trinità, vede regnare l'equilibrio nel primo tempo che si chiude sullo 0-0 con proteste ospiti per un goal annullato per fuorigioco un attimo prima dell'intervallo.

La giovanissima Juniores bovesana (8 classe '97 in distinta di cui la metà titolari) concretizza il break decisivo tra il 21' ed il 29'. Oberti, accentrandosi dalla fascia, si procura un calcio di rigore che trasforma; poco dopo lo stesso Gazzera firma il raddoppio con un tap-in di testa, da distanza ravvicinata, dopo una traversa colpita da Peano su azione da palla inattiva. Da segnalare anche un palo colpito dagli ospiti a De Santis battuto al minuto 13.

Per la formazione allenata da Renato Cardone si tratta della prima vittoria dal 7 dicembre scorso; il fittissimo calendario di febbraio prevede il primo dei due recuperi martedì 18 p.v. in casa del Saluzzo.

BOVES MDG-BUSCA 2-0 (p.t. 0-0) BOVES MDG: De Santis, Gangi, Pellegrino, Ferrero, Dalmasso (22' p.t. Cavallo), Lombardo, Giordano (4' s.t. Bonavita), Rizzo, Gazzera (35' s.t. Miha), Oberti (45' s.t. Giraudi), Peano. All. Cardone. BUSCA: Molino, Testone, Comba P., Arese, Forte A., Giraudo, Barra, Konate, Terragno, Comba G., Arrò. All. Forte M. MARCATORI: Oberti rig. 21', Gazzera 29' s.t.

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

PROGRAMMA PARTITE 14/16 FEBBRAIO 15-02-2014 10:59 - NEWS GENERICHE

PROMOZIONE, 21.a GIORNATA Boves MdG-Pedona (16/02 ore 14.30, via Peveragno, Boves)

TERZA CATEGORIA, 12.a GIORNATA Madonna delle Grazie-Monastero di Vasco rinviata

JUNIORES REGIONALE, 17.a GIORNATA Boves MdG-Busca (15/02 ore 16, via della Cavallina, Trinità)

GIOVANISSIMI REGIONALI, 9.a GIORNATA Chisola-Boves MdG (16/02 ore 10.30, via Galimberti, Piobesi Torinese)

GIOVANISSIMI FASCIA B REGIONALI, 9.a GIORNATA Boves MdG-Don Bosco Alessandria rinviata

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata DIRETTA TWITTER PER BOVES MDG-PEDONA 15-02-2014 10:35 - PROMOZIONE

CUNEO (CN) - Il derby Boves MdG-Pedona, valido per la 21.a giornata del campionato di Promozione D, sarà commentato commentata in diretta Twitter. Per leggere la cronaca "live" del match da Boves, ed anche i risultati dagli altri campi del girone, sarà sufficiente andare nella home page di bovesmdg.it (apposito box a scorrimento contenente tutti i tweet) oppure collegarsi sul social network diventando follower dell'indirizzo @bovesmdg.

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata SETTORE GIOVANILE, DATE RECUPERI DI FINE FEBBRAIO 13-02-2014 18:45 - NEWS GENERICHE

CUNEO (CN) - Le nuove date dei recuperi per le formazioni del settore giovanile del Boves MdG.

Juniores regionale Saluzzo-Boves MdG martedì 18/02 ore 20.30 Boves MdG-Revello martedì 25/02 ore 20.30

Allievi provinciali '97 Boves MdG-Pro Dronero venerdì 21/02 ore 20

Giovanissimi regionali '99 Boves MdG-Junior Calcio Pontestura mercoledì 19/02 ore 18.30

Giovanissimi regionali '2000 Boves MdG-Fossano martedì 18/02 ore 18.30

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata GIUDICE SPORTIVO, NIENTE DERBY BOVES MDG- PEDONA PER GIORSETTI E MUSSO 13-02-2014 15:03 - PROMOZIONE

CUNEO (CN) - Le decisioni del Giudice Sportivo dopo la 20.a giornata di Promozione D. Niente derby Boves MdG-Pedona per il bovesano Giorsetti ed il borgarino Musso.

2 TURNI Carakciev (Asca) Rapetti (Asca)

1 TURNO Bottano (Villafranca) Gaggero (Ovada) Giacosa (Virtus Mondovì) Giorsetti (Boves MdG) Mazzeo (Canelli) Mondino (FC Savigliano) Monetti (Villafranca) Moretti (Ovada) Musso (Pedona) Portaro (Gaviese)

Squalifica fino al 18/02/2014 per gli allenatori Gianluca Brovia (Corneliano) e Claudio Amarotti (Gaviese) entrambi "allontanati dal campo per proteste".

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata BICCHIERE MEZZO PIENO, BICCHIERE MEZZO VUOTO 13-02-2014 09:02 - PROMOZIONE

CAVALLERMAGGIORE (CN) - Da un lato è il terzo risultato utile esterno consecutivo, dall'altro è il rammarico per una vittoria in rimonta sfumata ad 80" dal fischio finale. Il pareggio infrasettimanale tra Moretta e Boves MdG alla fine soddisfa di più i padroni di casa, ma lascia al Boves MdG l'ennesima riprova del carattere di una squadra che si giocherà fino all'ultimo le proprie chanche salvezza.

Per Macagno sono tante le defezioni: non sono disponibili, per motivi vari, Ghione, Sidoli, Dalmasso, Lazzari e Marino. La maglia da titolare per De Angelis è l'unica variazione rispetto alla formazione di domenica ad Alessandria. Il Moretta, reduce dal "caso Alfiero" ma, soprattutto, dallo strepitoso poker calato all'FC Savigliano, si affida ai lanci di Scanavino per le sponde di Sellam buone per innescare lo Speedy Gonzalez Guerrini. Subito un'occasione per parte (tiro alto di Ahanotu al 6' e palo scheggiato proprio da Guerrini all'11'), poi viene un annullato un goal a Pepino per fuorigioco. Il Boves MdG preme ma il vantaggio è del Moretta: da una palla persa da Matteo Ghisolfi, Zito innesca Guerrini che lancia Sellam: il marocchino spara in corsa un diagonale all'angolino basso. La reazione bovesana c'è e si sente. Pepino al 40' costringe Grasso ad una parata goffa ma efficace; il portiere biancoverde nulla può, invece, sul perfetto calcio di punizione pennellato da Tallone dal limite dell'area un attimo prima della fine del primo tempo.

Inizia col botto la ripresa. Matteo Ghisolfi capitalizza al 3' un cross al bacio di Raimondi e firma il sorpasso bovesano con un destro sul primo palo. L'agonismo sale, si sbilancia soprattutto il Moretta che lascia spazi al contropiede ospite. Al 28' Pepino sciupa su servizio di Giorsetti (infaticabile), Vercellone non corre grossi rischi. I biancoverdi alzano il baricentro con l'innesto di Andreoli. Un tiro da fuori di Ferrante (alto) apre il recupero, in cui Grasso sventa da terra su Ahanotu. Ad 80" dalla fine è pareggio: punizione defilata, Zito irrompe e di testa (forse spalla) infila Vercellone incerto nella sua uscita a metà strada.

Tre delle prossime quattro partite saranno giocate in casa dal Boves MdG al "Renato Boggione": si inizia domenica con l'importante derby contro la Pedona.

MORETTA-BOVES MDG 2-2 (p.t. 1-1) MORETTA: Grasso, Fiore (13' s.t. Ferrante), Cadoni, Rollè, Scanavino, Tortone, Ripandelli (28' s.t. Andreoli), Zito, Castagno (40' s.t. Nardin), Sellam, Guerrini. (Miretti, Isaia, Kumar, Mamilovich) All. Perlo. BOVES MDG: Vercellone, Ghisolfi Maurizio, Giorsetti, Quaranta, Castellino, Tallone (42' s.t. Pellegrino), Raimondi, De Angelis (44' s.t. Dutto), Pepino, Ahanotu, Ghisolfi Matteo (24' s.t. Peano). (Bernardi, Cavallera, Hafiane, Renaudo). All. Macagno. ARBITRO: Carboni di Nichelino. ASSISTENTI: Di Meo e Billone di Nichelino. MARCATORI: Sellam (M) 32', Tallone (B) 45' p.t., Ghisolfi Matteo (B) 3', Zito (M) 47' s.t. NOTE: spettatori 50 circa. Partita giocata sul campo neutro di Cavallermaggiore. Ammoniti Rollè e Castagno (M), Quaranta, Tallone, Ghisolfi Matteo e Pepino (B). Angoli: 2-6. Recupero: 0' p.t., 3' s.t.

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

DIRETTA TWITTER PER IL RECUPERO MORETTA- BOVES MDG 11-02-2014 20:58 - PROMOZIONE

CUNEO (CN) - Il campo neutro di Cavallermaggiore ospita mercoledì sera il recupero della 17.a giornata di Promozione D tra Moretta e Boves MdG. Non disputata lo scorso 19 gennaio causa campo impraticabile, il match pone di fronte due squadre invischiate nell'iper caotica lotta salvezza: per entrambe, però, sono 2 i match da recuperare.

Il Moretta di mister Francesco Perlo ha vissuto una settimana particolare. Dopo aver perso il ricorso presentato dal Sommariva Perno per la squalfica non scontata dalla punta Alfiero (l'1-1 sul campo è stato cambiato in 0-3), i biancoverdi hanno travolto l'FC Savigliano con un clamoroso 4 a 1 maturato integralmente nei primi 45'. Alfiero, avendo ancora 1 turno di squalifica a carico, non tornerà a disposizione per la formazione biancoverde.

In casa Boves MdG il pareggio di Alessandria, in rimonta contro l'Asca, ha palesato il carattere rossoblu al secondo risultato utile consecutivo in rimonta. Riccardo Macagno recupera il difensore Peano, che ha finalmente scontato i 2 turni di stop inflittigli dal giudice sportivo nell'ultima gara del 2013.

Calcio d'inizio ore 20.30: direzione di gara affidata a Carboni, coadiuvato dagli assistenti Di Meo e Billone, tutti di Nichelino. Contemporanemante si giocheranno altri 3 recuperi (validi per la 19.a giornata): Canelli-Ovada, FC Savigliano-Castagnole Pancalieri e Gaviese-Santostefanese.

La partita sarà commentata indiretta twitter: per leggere la cronaca "live" del match da Cavallermaggiore sarà sufficiente andare nella home page di bovesmdg.it (apposito box contenente tutti i tweet) oppure collegarsi sul social network diventando follower dell'indirizzo @bovesmdg.

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata JUNIORES RINVIATA AL PARI DEI '2000, IN CAMPO I '99 11-02-2014 12:31 - NEWS GENERICHE

CUNEO (CN) - Infrasettimanale con in campo solo un recupero sui tre previsti per le giovanili regionali del Boves MdG. E' stata rinviata la partita Saluzzo-Boves MdG (Juniores regionale G) valida come recupero della 15.a giornata; nello stesso girone rinviate Cheraschese-Busca e Revello-Moretta, mentre dovrebbero regolarmente giocarsi Corneliano-Fossano, Villafranca-Pedona ed Olmo-Sommariva Perno (quest'ultima giovedì 13 febbraio).

In campo mercoledì pomeriggio (ore 18.30 a Caramagna Piemonte) i Giovanissimi '99, ospitati dal Bra: partita valida come recupero della 7.a giornata del girone E ma non avente valore di classifica.

Rinviata per campo impraticabile, infine, Boves MdG-Fossano categoria Giovanissimi '2000 (recupero 7.a giornata girone E).

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata FASE A GIRONI QUASI CONCLUSA 10-02-2014 19:08 - TREGAMBI

BOVES (CN) - Giro di boa per il "Memorial Claudio Tregambi". Il quarto dei sei week-end di partite si è regolarmente svolto. Tra sabato 8 e domenica 9 febbraio si sono disputate una trentina di match equamente distribuiti fra tutte le categorie. Per alcune formazioni l'avventura al "Tregambi" è già terminata, mentre alla lista delle formazioni già qualificate per le finali si aggiungono il Bisalta (Esordienti '02), il Val Maira (Pulcini '03) ed il Tarantasca (Pulcini '05). Nel fine settimana del 15 e 16 febbraio si completerà la fase a gironi, con la maggior parte dei verdetti ancora da scrivere: regna l'equilibrio nella maggior parte delle categorie.

Il "Tregambi" vivrà sabato 8 e domenica 9 febbraio prossimo il quarto fine settimana di partite, in cui si definirà quasi del tutto il quadro delle qualificate al turno ad eliminazione diretta. Un ringraziamento particolare alla Ellero concessionaria Fiat e Lancia di Mondovì nonché a Foto Bruno di Boves, presente all'ingresso dell'impianto con il servizio di stampa immediato delle foto delle squadre partecipanti manifestazione organizzata dal Boves MdG.

I risultati per categoria week-end 8/9 febbraio: Esordienti 2002 Pedona-Auxilium Cuneo 1-5 Bisalta-Azzurra 7-1 Pro Dronero-Cuneo Calcio Femminile 6-2

Pulcini 2003 Val Maira-Boves MdG 7-0 Bisalta-Tarantasca 4-1

Pulcini 2004 Busca-Olimpic 9-0 Bisalta-Niellese 6-2 Caraglio-Valvermenagna 6-2 Boves MdG-Cervasca 8-0 Tarantasca-Pedona 7-0 Val Maira-Olmo 3-0 MaglianoCarrù-Auxilium Cuneo 4-1 Giovanile Centallo-Villafalletto 2-0

Pulcini 2005 Giovanile Centallo "rosso"-Cuneo 4-4 Pro Dronero-Bisalta 6-2 Caraglio-Niellese 6-1 Tarantasca-Azzurra 1-0 Auxilium Cuneo-Olmo 3-1 Valvermenagna-Olimpic 0-1 Giovanile Centallo "blu"-Bisalta 6-3

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

Gli sponsor

Elleroauto concessionaria Fiat IN RICORDO DI SERGIO BARALE 10-02-2014 15:00 - NEWS GENERICHE

CUNEO (CN) - Ricorre oggi il primo anniversario della morte di Sergio Barale, avvenuta sulla tribuna del campo sportivo di Pancalieri durante la partita Castagnole Pancalieri-Boves MdG del 10 febbraio 2013. Nella sua totalità la società Asd Boves MdG Cuneo è vicina nel ricordo alla famiglia Barale, a partire da Mauro che per tante stagioni ha vestito i nostri colori. Sergio, non ti dimentichiamo.

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata PARI ESTERNO IN RIMONTA FIRMATO DUTTO 09-02-2014 20:04 - PROMOZIONE

ALESSANDRIA (CN) - Nella pazza domenica di Promozione D che vede vincere 5 delle ultime 10 formazioni in classifica (divenuta un ginepraio al netto dei tanti recuperi da disputare), il Boves MdG coglie un pari in rimonta sul campo dell'Asca, dando continuità al prezioso successo di Villafranca del 26 gennaio scorso.

Se il primo tempo, giustamente terminato a reti bianche, è anonimo, si registra solo un bel tiro di Tallone bloccato da Bucciol, la ripresa è a tratti caos allo stato puro: alla fine il punto a testa accontenta di più gli alessandrini, che hanno chiuso la gara in 9. Macagno lancia dal 1' il cavallo di ritorno Lazzari (alla prima gara ufficiale da maggio), spostando Giorsetti laterale sinistro da centrocampo anziché terzino, dove agisce il rientrante Maurizio Ghisolfi. La temperatura semiprimaverile non si abbina con il campo, inevitabilmente viscido dopo le ripetute e recenti pioggie.

Nella seconda frazione, decisamente movimentata, l'Asca passa in vantaggio al 12': cross di Rossi, Lazzari è scoordinato e tocca vistosamente la sfera con il braccio. Rigore netto che Vercellone intuisce ma il destro di Rapetti è impeccabile. La stessa punta alessandrina al 21' si fa espellere per una (ingenua) gomitata a centrocampo sul volto di Ahanotu. Con l'Asca in 10 ed avanti di un goal, mister Nobili arretra il baricentro inserendo Berri per il brillante classe '96 Noli; dal canto suo Macagno fa all-in di giocatori offensivi, con De Angelis e Renaudo che si aggiungono al già subentrato Dutto. Paratone di Bucciol, di piede, che nega il pari ad Ahanotu al 24'. Inizia una messa di corner per il Boves MdG (9 totali di cui 5 consecutivi); quello del 34' vale il pari con Tallone che pennella e Dutto, alla seconda rete consecutiva dalla panchina, converte di testa all'incrocio. Forcing disperato ma non lucido del Boves MdG, con una bordata alta di Quaranta in mischia ed una girata sul fondo di Renaudo. Al 45' l'Asca mette il naso avanti e Rossi di testa centra la traversa a Vercellone battuto. In pieno recupero eccessivo il rosso diretto rifilato a Carakciev per un fallo a centrocampo su Dutto; le proteste alessandrine precedono di un attimo il fischio finale.

ASCA-BOVES MDG 1-1 (p.t. 0-0) ASCA: Bucciol, Ishaak, Cincinelli, Noli (22' s.t. Berri), Bidone, Sciacca, Rossi, Ghè (39' s.t. Carakciev), Russo (18' s.t. Martinengo), Rapetti, Mirone. (Canelli, Pometto, Sheqi, Pivetta). All. Nobili. BOVES MDG: Vercellone, Lazzari (32' s.t. De Angelis), Ghisolfi Maurizio (31' s.t. Renaudo), Castellino, Quaranta, Giorsetti, Raimondi, Tallone, Pepino, Ahanotu, Ghisolfi Matteo (5' s.t. Dutto). (Bernardi, Cavallera, Hafiane, Dalmasso). All. Macagno. ARBITRO: Oraldi di Bra. ASSISTENTI: Aulicino e Bazzano di Novara. MARCATORI: Rapetti (A) rig. 12', Dutto (B) 34' s.t. NOTE: spettatori 100 circa. Espulsi Rapetti (A) al 21' s.t. per condotta non regolamentare e Carakciev (A) al 47' s.t. per gioco violento. Ammoniti Lazzari e Giorsetti (B). Angoli: 0-9. Recupero: 0' p.t., 4' s.t.

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

GIOVANISSIMI '2000 TRAVOLTI DAL COLLINE ALFIERI 09-02-2014 19:13 - GIOVANISSIMI 2000

CELLE ENOMONDO (AT) - Disfatta. I Giovanissimi '2000 vengono travolti dal Colline Alfieri nella prima partita del 2014. Sono ben 6 le assenze cui deve dar conto l'allenatore Armando Cavallo, che propone una formazione d'emergenza. Lo specchio della partita si ha dopo 16', quando gli astigiani sono già avanti di due reti. Al 7' Freschi realizza su punizione indiretta concessa per un retropassaggio della difesa raccolto con le mani da Bogetti; raddoppio con Pignatelli, abile a liberarsi in corsa del portiere bovesano. Bovesani tramortiti, il Colline Alfieri ha il pallino del gioco in mano e per poco non realizza a fine primo tempo la terza rete. Nella ripresa il gap tra le due formazioni si allarga. Al 5' Freschi segna direttamente da calcio d'angolo, mentre al al 16' l'infilata di Cotto è letale per la retroguardia rossoblu che concede un goal facile. I cambi operati da mister Cavallo si rivelano infruttuosi ed il Boves MdG incassa una sconfitta severissima.

COLLINE ALFIERI-BOVES MDG 4-0 (p.t. 2-0) COLLINE ALFIERI: Lavagnino, Redditi, Iuorio, Pignatelli, Monticone, Leoncino, Viarengo, La Vista, Cotto, Freschi, Vincenti. All. Errante. BOVES MDG: Bogetti, Bruno, Baudino (10' s.t. Trapani), Giordano, Massa, Grosso, Garelli P., Garelli E. (1' s.t. Zanini), Curti (1' s.t. Kinaj B.), Cavallo G., Menardi. All. Cavallo A. MARCATORI: Freschi 7', Pignatelli 16' p.t., Freschi 5', Cotto 16' s.t.

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata TESSERATO LUCA LAZZARI 08-02-2014 14:30 - PROMOZIONE

BOVES (CN) - L'Asd Boves MdG Cuneo comunica che è stato tesserato il giocatore Luca Lazzari. Difensore bovesano classe 1994, Lazzari ritorna al Boves MdG dove ha già militato nella stagione sportiva 2012/13 collezionando 26 presenze tra campionato e play-off di Promozione.

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

DOMENICA DIRETTA TWITTER PER ASCA-BOVES MDG 07-02-2014 17:30 - PROMOZIONE

CUNEO (CN) - Domenica 9 febbraio la partita Asca-Boves MdG sarà seguita in diretta twitter a partire dalle ore 14.20 circa. Per leggere la cronaca "live" del match da Alessandria sarà sufficiente andare nella home page di bovesmdg.it (apposito box contenente tutti i tweet) oppure collegarsi sul social network diventando follower dell'indirizzo @bovesmdg.

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata NEL FINE SETTIMANA IN CAMPO SOLO I '2000 07-02-2014 16:57 - NEWS GENERICHE

CUNEO (CN) - Due rinvii su tre per le giovanili regionali del Boves MdG nel secondo fine settimana di febbraio. La partita Boves MdG-Revello (16.a giornata Juniores regionale G) è stata rinviata, al pari delle altre partite del girone Busca-Saluzzo, Moretta-Olmo, Pedona-Cheraschese e Sommariva Perno- Corneliano, mentre Fossano-Villafranca si giocherà sul neutro di Verzuolo.

Non disputerà la sfida dei Giovanissimi '99 (girone E) in casa contro gli alessandrini dello Junior Calcio Pontestura.

Dovrebbe svolgersi regolarmente la partita Colline Alfieri Don Bosco-Boves MdG (campionato Giovanissimi fascia B girone E), in programma domenica ore 14.30 a Celle Enomondo (AT) in Strada Pozzo n. 9.

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata GIUDICE SPORTIVO, RICORSO VINTO DAL SOMMARIVA PERNO AI DANNI DEL MORETTA 06-02-2014 19:26 - PROMOZIONE

CUNEO (CN) - Le decisioni del Giudice Sportivo dopo le (3) partite disputate lo scorso fine settimana nel girone D di Promozione. Domenica in Asca-Boves MdG alessandrini senza squalificati, mentre nei rossoblu sarà assente Simone Peano che deve ancora scontare 1 turno residuo.

2 TURNI Zunino (La Sorgente)

1 TURNO Alfiero (Moretta) * Yally (San Giuliano Nuovo)

Squalifica fino al 11/02/2014 per l'allenatore de La Sorgente Mario Cavanna "allontanato dal campo per proteste".

* Il Sommariva Perno ha visto accolto il ricorso presentato dopo la partita disputata a Moretta il 26/01/2014 e terminata 1-1. Il reclamo era stato presentato per la posizione del giocatore Vincenzo Alfiero, che avrebbe giocato in pendenza di squalifica. Il Giudice Sportivo, dopo aver constatato la presenza della squalifica (1 turno maturato durante i play-off di Prima categoria del giugno 2013) che ad oggi non risulta scontata, ha accolto il reclamo: pertanto l'1 a 1 maturato sul campo si trasforma in 0-3 in favore del Sommariva Perno. Inoltre è stato comminato 1 ulteriore turno di squalifica al giocatore Alfiero, nonchè € 150,00 di ammenda al Moretta e l'inibizione fino al 06/04/2014 al dirigente Gianni Avataneo. In classifica il Moretta scende a quota 17 punti mentre il Sommariva Perno sale a 24.

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

DUE INFRASETTIMANALI CONSECUTIVI PER LA PRIMA SQUADRA 06-02-2014 19:05 - PROMOZIONE

CUNEO (CN) - Febbraio intensissimo per la Prima squadra del Boves MdG. I recuperi contro Moretta e Sommariva Perno si disputeranno nei mercoledì 12 e 19, entrambi ore 20.30.

In totale saranno 6 i recuperi che verranno disputati nel girone D di Promozione tra il 12 ed il 19 febbraio prossimi; seguire l'elenco completo.

Moretta-Boves MdG (17.a giornata) 12/02 ore 20.30 Canelli-Ovada (19.a giornata) 12/02 ore 20.30 FC Savigliano-Castagnole Pancalieri (19.a giornata) 12/02 ore 20.30 Gaviese-Santostefanese (19.a giornata) 12/02 ore 20.30 Boves MdG-Sommariva Perno (19.a giornata) 19/02 ore 20.30 Pedona-Moretta (19.a giornata) 19/02 ore 20.30

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata LE GIOVANILI REGIONALI RECUPERANO IN DATA 11 E 12 FEBBRAIO 06-02-2014 18:55 - NEWS GENERICHE

CUNEO (CN) - Le date dei recuperi delle giovanili regionali del Boves MdG.

Juniores Saluzzo-Boves MdG martedì 11/02 ore 20.30 (si recupera integralmente in questa data l'intera 15.a giornata)

Giovanissimi '99 Bra-Boves MdG mercoledì 12/02 ore 18.30

Giovanissimi '2000 Boves MdG-Fossano mercoledì 12/02 ore 18.30

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata RINVIO IN BLOCCO PER LA TERZA CATEGORIA 06-02-2014 14:25 - MADONNA DELLE GRAZIE

CUNEO (CN) - Il comitato provinciale Figc ha ufficializzato in data odierna il rinvio in blocco dei campionati di Terza categoria. La 1.a giornata di ritorno è dunque rinviata a data da destinarsi.

Maltempo permettendo la Terza riprenderà con la 2.a giornata di ritorno nel fine settimana del 14-16 febbraio p.v.

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata GOAL, SPETTACOLO E PRIMI VERDETTI AL "MEMORIAL CLAUDIO TREGAMBI" 03-02-2014 17:24 - TREGAMBI

BOVES (CN) - Una cascata di goal e tantissimo pubblico hanno caratterizzato la terza giornata del "Memorial Tregambi", disputatasi l'1 e 2 febbraio. Al Palazzetto "Carlo Giraudo" in frazione Madonna dei Boschi, in campo tutte le categorie, con spazio anche per i Piccoli Amici. Sono giunti anche i primissimi verdetti del torneo, con le aritmetiche qualificazioni al secondo turno del Boves MdG (Esordienti 2002), dell'Olmo (Pulcini 2003) e del Bisalta (Pulcini 2004) che hanno chiuso a punteggio pieno i rispettivi gironi.

Il "Tregambi" vivrà sabato 8 e domenica 9 febbraio prossimo il quarto fine settimana di partite, in cui si definirà quasi del tutto il quadro delle qualificate al turno ad eliminazione diretta. Un ringraziamento particolare alla Ellero concessionaria Fiat e Lancia di Mondovì nonché a Foto Bruno di Boves, presente all'ingresso dell'impianto con il servizio di stampa immediato delle foto delle squadre partecipanti manifestazione organizzata dal Boves MdG.

I risultati per categoria partite 1 febbraio (link alle classifiche a fondo pagina): Esordienti 2002 Azzurra-Busca "rosso" 1-0 Boves MdG-Pro Dronero 5-2 Valvermenagna-Busca "grigio" 0-2 Boves MdG-Cuneo Calcio Femminile 6-2

Pulcini 2003 Boves MdG-Magliano Carrù 0-2 Olmo-Olimpic 4-2 Magliano Carrù-Valvermenagna 1-9

Pulcini 2004 Caraglio-Val Maira 2-0 Olimpic-Auxilium Cuneo 0-1 Cervasca-Niellese 3-7 Giovanile Centallo-Tarantasca 3-0

Pulcini 2005 Pro Dronero-Auxilium Cuneo 2-2 Olimpic-Caraglio 2-4 Pedona-Giovanile Centallo "rosso" 2-3 Olmo-Giovanile Centallo "blu" 2-2

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

Gli sponsor

Elleroauto concessionaria Fiat TUTTE RINVIATE LE GIOVANILI REGIONALI 31-01-2014 17:40 - NEWS GENERICHE

CUNEO (CN) - Fine settimana senza attività agonistica per le giovanili regionali del Boves MdG. E' stato integralmente rinviato il turno numero 15 del campionato Juniores regionale (girone G), che avrebbe visto la formazione allenata da Renato Cardone ospitata dal Saluzzo. La neve ha anche fermato i Giovanissimi '99 (allenati da Claudio Bertaina), annullando la gara in casa del Bra, nonchè i Giovanissimi '2000 (Armando Cavallo) che avrebbero ricevuto al "Boggione" il Fossano.

Le gare giovanili regionali dei gironi del Boves MdG rinviate:

Juniores regionale G Cheraschese-Busca Corneliano-Fossano Olmo-Sommariva Perno Revello-Moretta Saluzzo-Boves MdG Villafranca-Pedona

Giovanissimi '99 girone E Bra-Boves MdG

Giovanissimi '2000 girone E Atletico Roero-Valenzana Mado Boves MdG-Fossano Boys Ovada-Revello Novese-Colline Alfieri Don Bosco

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

RINVIATA BOVES MDG-SOMMARIVA PERNO 31-01-2014 16:50 - PROMOZIONE

CUNEO (CN) - La neve caduta nella giornata di ieri ha reso impraticabile il "Renato Boggione" di Boves; è stata pertanto rinviata la partita Boves MdG-Sommariva Perno, valida per la 19.a giornata di Promozione D. Nello stesso girone già ufficializzato, per il medesimo motivo, il rinvio di Pedona-Moretta e Gaviese- Santostefanese. Non sono comunque esclusi altri rinvii fra le restanti 5 partite al momento in programma nel girone D per le ore 14.30 di domenica 2 febbraio.

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata PROMOZIONI E RETROCESSIONI: IN 4 AI PLAY-OFF, IN 4 AI PLAY-OUT 30-01-2014 21:35 - PROMOZIONE

CUNEO (CN) - Il seguente testo (tratto da annuariopiemonte.com) spiega in maniera sintetica ma esauriente le novità diramate dal comitato regionale LND circa i meccanismi di promozione/retrocessione dei campionati regionali. In allegato, in basso, il c.u. n. 45 contente il regolamento ufficiale di non immediata comprensione.

Vi sono molte varianti dovute al fatto che quest'anno, rispetto alle ultime stagioni, dalla serie D possono retrocedere addirittura 6 formazioni del Piemonte Valle d'Aosta. Un'ipotesi pessimistica ma neanche troppo, vista la situazione di classifica delle nostre squadre sia nel girone A che nel girone B, e che si ripercuote a cascata sui meccanismi di tutte le categorie, con l'aggiunta che la Promozione, come scritto sul C.U., dovrà tornare a 64 squadre (dalle attuali 65) e la Prima categoria a 128 (ora sono 126).

E' rimasto un punto fermo il discorso dei 10 punti o più di distacco: se la distanza fra le squadre interessate dall'abbinamento di playoff o playout è di 10 punti o più, la partita non si disputa. Confermato anche il format di queste partite, ovvero la gara secca in casa della meglio classificata, con l'eventuale parità al 120' che qualifica la squadra meglio piazzata. Il campo neutro (e quindi i rigori) sono previsti solo in caso di scontri fra squadre di diversi gironi e classificatesi nella stessa posizione.

PROMOZIONI E PLAYOFF - I playoff di Eccellenza sono uguali all'anno scorso e anzi il discorso di qualificare per i playoff le squadre dal 2° al 5° posto di ogni girone è stato esteso a tutte le altre categorie fino alla Terza, rendendo uniformi tutte le serie. Per tutte le categorie dalla Promozione in giù la vittoria della Coppa vale la promozione diretta in categoria superiore, un diritto che può estendersi addirittura fino alle semifinaliste, se vincitrice e finalista avessero già conquistato la promozione attraverso il campionato. L'altra novità riguarda i playoff di Promozione, dove la vincitrice non dovrà più effettuare domanda di ripescaggio, ma sarà direttamente ammessa all'Eccellenza 2014- 2015; gli altri eventuali posti saranno disponibili come gli altri anni tramite domanda di ripescaggio. Per il resto cambia poco, se non il fatto che il ventaglio dei posti disponibili cambia profondamente fra 0 o 6 retrocessioni dalla D. In ogni caso almeno un posto in categoria superiore per la vincitrice dei playoff è garantito.

RETROCESSIONI E PLAYOUT - Qui le novità sono più sensibili. In Eccellenza il ventaglio delle retrocessioni varia da 7 (0-3 scese dalla D) a 10 (6 scese dalla D). Di questo totale 4 retrocedono direttamente, 2 per girone, le altre tramite playout che coinvolgeranno le squadre dalla 13ª alla 16ª. In Prima categoria, andranno giù come sempre tre squadre per gruppo, ma con una differenza rispetto agli anni scorsi: una sola scenderà direttamente, le altre due tramite playout che coinvolgeranno le squadre dalla quint'ultima alla penultima. Confermate invece le due sole retrocessioni dirette, senza playout, dalla Seconda alla Terza. In ultimo la Promozione, la categoria dove la situazione è resa più intricata non solo dalle retrocessioni dalla Serie D, ma anche dal girone B in sovrannumero a 17 squadre. Le retrocessioni saranno 12 nell'improbabile caso di 0 o 1 retrocessione dalla D, tre per ogni girone, una diretta e due attraverso i playout che coinvolgeranno quattro squadre. Saliranno a 13 (quattro dal girone B, due dirette e due dai playout) nel caso si verifichino da 2 a 4 scivoloni dalla D. Dovranno invece essere 14 o 15 se le retrocessioni dalla D saranno 5 o 6, complicando lo svolgimento dei playout. In entrambi i casi le prime 13 retrocessioni saranno 5 dirette (2 dal B) e 8 dopo il primo turno dei playout, dove le perdenti scenderanno in Prima. Poi i meccanismi si dividono. Nel caso peggiore, le 6 retrocessioni dalla D, le vincenti dei playout di ogni gruppo giocano fra loro e le quattro perdenti vanno alla 2ª fase, dove si incrociano A-B e C-D. Le due perdenti andranno in Prima, arrivando così al numero di 15 retrocessioni. Infine il caso più particolare: quello in cui debbano scendere in Prima 14 squadre. Viene escluso dal discorso il girone B, già caratterizzato da 4 retrocessioni sicure. Solo nei gironi A, C e D le vincenti dei playout di ogni gruppo si affrontano e le tre perdenti vanno a formare un triangolare, con gare di sola andata. L'ultima classificata del triangolare sarà la 14ª retrocessa.

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata Documenti allegati c.u. n. 45 LND Piemonte Valle d'Aosta GIUDICE SPORTIVO, LE DECISIONI DEL 29 GENNAIO 29-01-2014 17:52 - PROMOZIONE

CUNEO (CN) - L'elenco delle decisioni del giudice sportivo dopo la 18.a giornata del girone D di Promozione. Preannuncio di reclamo del Sommariva Perno ai danni del Moretta causa l'utilizzo di un giocatore squalificato.

1 TURNO Alfiero (Moretta) Bortolas (FC Savigliano) Delfino (Pedona) Islamaj (San Giuliano Nuovo) Lingua (Pedona) Mollica (Villafranca) Rizzo (Santostefanese) Zanutto (Canelli)

Squalifica fino al 04/02/2014 per l'allenatore dell'Ovada Pier Mario Fiori "allontanato dal campo per proteste".

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata RINVIO D'UFFICIO PER IL RECUPERO MORETTA- BOVES MDG 29-01-2014 16:52 - PROMOZIONE

CUNEO (CN) - Il comitato regionale LND ha disposto, per impraticabilità di campo, il rinvio della partita Moretta-Boves MdG, che si sarebbe dovuta disputare questa sera quale recupero della 17.a giornata del girone D.

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata "TREGAMBI", ALLA GRANDE LA SECONDA TORNATA DI PARTITE 27-01-2014 17:12 - TREGAMBI

BOVES (CN) - Centoventicinque goal nelle sole partite dagli Esordienti '02 ai Pulcini '05 hanno caratterizzato il secondo fine settimana del "Memorial Claudio Tregambi". Tanto pubblico al Palazzetto polivalente "Carlo Giraudo" in frazione Madonna dei Boschi e, soprattutto, tanto sano sport. Tra le curiosità del week-end il debutto delle Esordienti della Cuneo Calcio Femminile (superate di misura dal Tarantasca sabato sera), la rocambolesca vittoria dei 2003 dell'Olmo della Pedona per 7 a 6 e la prima festa dei Piccoli Amici che si è svolta domenica pomeriggio (per i quali, ricordiamo, non verranno pubblicati risultati trattandosi di pura attività ludica).

Il prossimo 1 e 2 Febbraio terza tornata di partite che inizieranno a definire le classifiche dei vari gironi eliminatori. Un ringraziamento particolare alla Ellero concessionaria Fiat e Lancia di Mondovì nonché a Foto Bruno di Boves, presente all'ingresso dell'impianto con il servizio di stampa immediato delle foto delle squadre partecipanti al "Tregambi".

I risultati per categoria partite 25/26 gennaio (link alle classifiche a fondo pagina): Esordienti 2002 Cuneo Calcio Femminile-Tarantasca 2-3 Azzurra-Caraglio 2-5 Auxilium Cuneo-Valvermenagna 3-1 Busca "grigio"-Pedona 4-7 Tarantasca-Pro Dronero 2-7

Pulcini 2003 Olimpic-Auxilium Cuneo 0-2 Azzurra-Tarantasca 8-0 Valvermenagna-Val Maira 3-4 Pedona-Olmo 6-7

Pulcini 2004 Busca-MaglianoCarrù 3-3 Boves MdG-Niellese 12-4 Pedona-Villafalletto 2-5 Valvermenagna-Olmo 1-1

Pulcini 2005 Giovanile Centallo "rosso"-Tarantasca 3-4 Caraglio-Valvermenagna 6-1 Niellese-Olimpic 4-2 Olmo-Pro Dronero 4-2 Giovanile Centallo "blu"-Auxilium Cuneo 4-0

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

Gli sponsor

Elleroauto concessionaria Fiat DUTTO SPACCA TUTTO 26-01-2014 20:09 - PROMOZIONE

VILLAFRANCA PIEMONTE (TO) - Il 2014 del Boves MdG si apre con un colpo gobbo a domicilio del Villafranca secondo in classifica: a conti fatti decisivo l'ingresso di Dutto, goal ed assist in 15' appena. Poche ma pesanti assenze da ambo i lati. Il nuovo allenatore bovesano Riccardo Macagno (al debutto) è privo degli squalificati Peano e Maurizio Ghisolfi, mentre mister Gambino rinuncia per il medesimo motivo alla fantasia offensiva di Monetti. Primo tempo gradevole e del tutto equilibrato. Nessuna rete ma una grossa occasione per lato. Il Villafranca centra la traversa su punizione al minuto 8 con Marchetti (che, al pari di Folco è subito costretto ad uscire per infortunio), mentre Ahanotu al 27' sguscia nella difesa giallorossa ma pecca di precisione.

Ripresa imprevedibile. Subito Ghisolfi sparacchia sul fondo ben servito da Pepino, poi il "villa" passa al primo affondo al minuto 11. Cenghialta mette in mezzo un corner corto, Fraccon sovrasta Quaranta e di testa gonfia la rete. Il Boves MdG si sveglia complici gli ingressi di Marino ('94 della Juniores all'esordio) e soprattutto di Dutto. Il numero 17 al 24' mette in mezzo un tiro-cross che Ahanotu converte in goal a porta vuota. Palla al centro e Tallone inventa un corridoio per Dutto che fulmina Basano con un diagonale imparabile. Villafranca spaesato, ospiti in trance agonistica ed al 34' sull'asse Marino-Ahanotu si innesca il contropiede che manda in rete Pepino. Nel finale ci starebbe un rigore per i locali per un'uscita avventata di Vercellone su Pignata, poi Ahanotu dilapida un ghiotto contropiede prima dell'innocuo recupero.

In una domenica in cui 8 delle 10 formazioni della parte bassa della classifica fanno punti, il Boves MdG incamera un successo che ha il sapore della rimonta appena iniziata.

VILLAFRANCA-BOVES MDG 1-3 (p.t. 0-0) VILLAFRANCA: Basano, Restagno, Marchetti (35' p.t. Pignata), Fraccon, Righero, Dotti, Folco (15' p.t. Franzè), Orlotti (28' s.t. Rolfo), Mollica, Cenghialta, Collino. (Fileppo, Cullino, Bottano, Duvina). All. Gambino. BOVES MDG: Vercellone, Giorsetti, Castellino, Quaranta, Raimondi, Ghione (10' s.t. Dutto), Sidoli (15' s.t. Marino), Ghisolfi Mat., Pepino, Tallone, Ahanotu (45' s.t. Dalmasso). (Bernardi, Ballario, Hafiane, Renaudo). All. Macagno. ARBITRO: Mocanu di Torino. ASSISTENTI: Pacetta e Martin di Asti. MARCATORI: Fraccon (V) 11', Ahanotu 24', Dutto 26', Pepino 34' s.t. NOTE: spettatori 100 circa. Ammoniti Orlotti e Mollica (V), Pepino (B). Angoli: 4-1. Recupero: 1' p.t., 4' s.t.

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

ERRORI E SCONFITTA NEL FANGO DI SANFRONT 26-01-2014 20:05 - GIOVANISSIMI 2000

SANFRONT (CN) - Il fango di Sanfront dice male ai Giovanissimi 2000, rimontati e sconfitti dal Revello. Nella prima gara ufficiale del 2014 inizio equilibrato, rotto dal calcio di rigore procurato e trasformato da Giulio Cavallo. La rete bovesana è illusoria, con il Revello che ribalta in pochi minuti il risultato: Pidutti, con la complicità di Giordano, pareggia e poco dopo Ghigo con un agevole tap-in porta avanti i suoi. Sul 2 a 1 Gabriele Giordano si riscatta parando un penalty calciato dallo scatenato Pidutti. La ripresa si apre con l'acuto dello stesso numero 9 revellese. Il Boves MdG, arrivato a Sanfront con la rosa ai minimi termini (inserito nella ripresa anche un 2001), prova a rendersi pericoloso con due contropiedi ma Busano si salva. I giochi sono definitivamente chiusi nel finale da una sfortunata carambola sulle gambe di Baudino che vale il 4 a 1.

REVELLO-BOVES MDG 4-1 (p.t. 2-1) REVELLO: Busano, Olivero, Moi, Corsetti, Bustone, Ferrero, Moino, Chiotti, Pidutti, Ghigo, Maurino. All. Pellegrino. BOVES MDG: Giordano G., Massa, Baudino, Grosso, Giordano S., Curti (10' s.t. Garelli P.), Bruno (12' s.t. Zanini), Pramauro, Menardi, Cavallo G., Pellegrino (14' s.t. Garelli E.). All. Cavallo A. MARCATORI: Cavallo G. (B) rig. 21', Pidutti (R) 27', Ghigo (R) 33' p.t., Pidutti (R) 4', Baudino (B) aut. 29' s.t.

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata JUNIORES BEFFATA A 3 MINUTI DALLA FINE 25-01-2014 18:09 - JUNIORES REGIONALE

BOVES (CN) - Juniores beffata nel finale dalla capolista Cheraschese. Nella prima gara ufficiale del 2014 la giovane formazione bovesana vede sfumare solo a 3' dalla fine un risultato positivo che sarebbe stato meritato. Nerostellati più cinici e maliziosi. Il primo tempo, iniziato sotto uno splendido sole, è molto equilibrato. Occasioni principali la traversa scheggiata dal capitano ospite Vacchetta su punizione al quarto d'ora. Boves MdG attento in difesa e propositivo davanti. Al 43' splendida parata di Sarvia su un diagonale potente e preciso di Ferrero destinato all'angolino.

Nel secondo tempo gli ospiti alzano il baricentro e premono alla caccia del goal risolutore. Incredibile l'errore di Vacchetta al 31': tiro da tre metri a porta vuota e traversa piena su una punizione sbucciata da Calvo. I contropiedi bovesani, affidati ad Oberti ed Hafiane, sfumano ben tre volte all'ultimo passaggio. La beffa è servita al 42' quando su una sponda da calcio d'angolo Canale devia di rapina la traiettoria e deposita di testa in rete.

BOVES MDG-CHERASCHESE 0-1 (p.t. 0-0) BOVES MDG: Calvo, Pellegrino (38' s.t. Porfido), Ballario, Ferrero, Dalmasso, Giraudo, Quaranta (8' s.t. Gangi), Rizzo (22' s.t. Cavallo), Miha (15' s.t. Hafiane), Oberti, Gazzera (36' s.t. Galfrè). All. Cardone. CHERASCHESE: Sarvia, Burcacut, Giaccardi, Torta, Tachis, Alushi, Porcu, Romano, Canale, Lagdani, Vacchetta. All. Aimo. MARCATORE: Canale 42' s.t.

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata RINVIATO IL RECUPERO A NIELLA TANARO 24-01-2014 09:40 - MADONNA DELLE GRAZIE

CUNEO (CN) - E' stato rinviato per inagibilità del terreno di gioco il recupero Niellese-Madonna delle Grazie, valido per la 10.a giornata del campionato di Terza categoria girone C. Altresì rinviato a data da destinarsi il recupero Valle Stura-Piazza.

Il comitato provinciale Figc ha fissato per il 02/02 p.v. i recuperi delle partite valevoli per l'11.a giornata New Ronchi-Niellese, Piazza-Murazzo e San Rocco Bernezzo-Valle Stura.

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata DUE AMICHEVOLI RAVVICINATE PER I GIOVANISSIMI REGIONALI 23-01-2014 15:01 - GIOVANISSIMI 1999

CUNEO (CN) - A riposo d'ufficio in campionato (nel week-end riparte il girone E con la 6.a giornata), i Giovanissimi regionali del Boves MdG disputeranno due amichevoli ravvicinate nel week-end. La formazione allenata da Claudio Bertaina affronterà i Giovanissimi 2000 del Cuneo sabato pomeriggio (ore 15 sul sintetico di via Porta Mondovì); domenica mattina, ore 10.30, seconda amichevole contro i pari età della Saviglianese (a Monasterolo di Savigliano).

La prima gara ufficiale del 2014 è in calendario per domenica 2 febbraio, quando al "Renato Boggione" saranno ospitati gli alessandrini del Junior Calcio Pontestura.

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata GIUDICE SPORTIVO: MONETTI SALTA IL BOVES MDG 22-01-2014 18:54 - PROMOZIONE

CUNEO (CN) - Le decisioni del Giudice sportivo dopo la 17.a giornata del girone D di Promozione. Alla lista susseguente sono da aggiungersi le squalifiche a carico di Tortone e Zito (Moretta) nonchè di Peano (2 turni) e Maurizio Ghisolfi (Boves MdG) non scontate causa rinvio della partita di domenica scorsa. Moretta-Boves MdG sarà recuperata mercoledì 29 p.v. ore 20.30.

2 TURNI Giacone (Corneliano)

1 TURNO Balestrieri Sebastiano (Santostefanese) Barison (FC Savigliano) Berbotto (Corneliano) Carozzo (Santostefanese) Monetti (Villafranca) Morone (Sommariva Perno) Zunino (La Sorgente)

Ammenda di € 100 all'FC Savigliano "per mancanza di acqua calda sia nello spogliatoio arbitrale che in quello della società ospite".

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata SABATO ORE 16 LA JUNIORES OSPITA LA CHERASCHESE 22-01-2014 17:56 - JUNIORES REGIONALE

CUNEO (CN) - Ospitando sabato (ore 16 anziché ore 18) la capolista Cheraschese, partita valida per la 3.a giornata di ritorno, riparte il campionato Juniores regionale del Boves MdG.

Con una dozzina di allenamenti ed un paio di amichevoli sulle gambe, la squadra di Renato Cardone apre il suo 2014 agonistico non senza novità. La giovane rosa Juniores, ora composta esclusivamente da classe '95 e '96, è stata ulteriormente alleggerita nell'età media con l'innesto di almeno tre giocatori, tutti provenienti dalla formazione Allievi '97 di Roberto Pinna. L'obiettivo, più del mero risultato sul campo, rimane quello di fare crescere le nuove leve bovesane.

La sfida di sabato si preannuncia particolarmente ardua. La Cheraschese è infatti prima da sola nel girone G, con uno score notevole di 10 vittorie, 2 pareggi ed una sola sconfitta nelle prime 13 partite. Nel match d'andata, disputatosi al "Roella" il 5 ottobre, vinsero 4-2 i nerostellati con reti di Gallace, Alushi e la doppietta di Canale che resero vane le marcature ospiti di Marino ed Oberti.

Il campionato Juniores, storicamente il primo a terminare fra quelli regionali, si concluderà sabato 22 marzo.

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata GOAL A GRAPPOLI NEL PRIMO WEEK-END DI PARTITE 20-01-2014 21:06 - TREGAMBI

BOVES (CN) - Goal a grappoli nel week-end di apertura del "Memorial Claudio Tregambi". Presso il Palazzetto Polivalente, in frazione Madonna dei Boschi, la manifestazione è stata ufficialmente aperta sabato pomeriggio da Boves MdG-Valvermenagna, categoria Pulcini 2005: nel 6-0 bovesano sugli scudi Ugo Rafael Cravero autore di una tripletta. Da segnalare anche lo scatenato Gabriele Ponzo del Bisalta, mattatore con cinque reti nel 13-1 dei 2004 del Bisalta contro il Cervasca.

Nel prossimo fine settimana sono 26 le partite in calendario. Si ricorda che all'ingresso del Palazzetto è possibile acquistare le foto di tutte le squadre partecipanti al "Tregambi" con il servizio di stampa immediata realizzato da Foto Bruno di Boves.

I risultati del week-end 18/19 gennaio (in ordine di categoria, per le classifiche clicca sul link a fondo articolo): Esordienti 2002 Auxilium Cuneo-Busca "grigio" 7-0 Caraglio-Bisalta 2-4 Tarantasca-Boves MdG 1-6 Pedona-Valvermenagna 5-6

Pulcini 2003 Boves MdG-Valvermenagna 0-7 MaglianoCarrù-Val Maira 1-11 Olimpic-Pedona 3-9 Bisalta-Caraglio 4-0

Pulcini 2004 Auxilium Cuneo-Busca 1-4 Bisalta-Cervasca 13-1 Pedona-Centallo 1-3 Olmo-Caraglio 0-5 Boves MdG-Bisalta 6-9 Villafalletto-Tarantasca 1-1

Pulcini 2005 Boves MdG-Valvermenagna 6-0 Tarantasca-Pedona 3-1 Pro Dronero-Centallo "blu" 1-5 Bisalta-Olmo 3-2 Boves MdG-Olimpic 4-1 Azzurra-Cuneo 3-2

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

Gli sponsor

Elleroauto concessionaria Fiat SOLO FANGO A MORETTA, PARTITA RINVIATA 19-01-2014 14:34 - PROMOZIONE

MORETTA (CN) - Moretta-Boves MdG, valida per la 17.a giornata del girone D di Promozione, è stata rinviata per impraticabilità di campo. La decisione è maturata un'ora prima del calcio d'inizio. La terna arbitrale, composta da Carboni di Nichelino e gli assistenti Dotta ed Allocco di Bra, dopo un sopralluogo, ha mandato le squadre a casa viste le disastrose condizioni del campo di via Fornace (vedi foto). Regolamento alla mano la partita dovrebbe essere recuperata in notturna mercoledì 29 gennaio.

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata TEST CONTRO IL BRA SABATO 18 15-01-2014 15:29 - GIOVANISSIMI 1999

BOVES (CN) - I Giovanissimi regionali del Boves MdG sfideranno in amichevole i coetanei del Bra sabato 18 gennaio ore 15.30 presso l'impianto sportivo "Madonna dei Fiori" di Bra.

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata TRE RECUPERI DI TERZA IL 24 GENNAIO 15-01-2014 10:12 - MADONNA DELLE GRAZIE

CUNEO (CN) - Riguardo al Girone C di Terza categoria, il Comitato provinciale Figc ha stabilito lo svolgimento delle gare di recupero della 10.a giornata per le ore 21 del 24/01 p.v. Le partite sono: Madonna Bruna-Fontanellese Niellese-Madonna delle Grazie Valle Stura-Piazza.

Ancora da determinare lo svolgimento delle gare di recupero dell'11.a giornata (New Ronchi- Niellese, Piazza-Murazzo e San Rocco Bernezzo-Valle Stura).

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata DOMENICA RIPARTE IL CAMPIONATO DI PROMOZIONE 14-01-2014 14:32 - PROMOZIONE

CUNEO (CN) - Domenica 19 gennaio, ore 14.30, torna in campo la Promozione dopo 35 giorni di sosta. Archiviato l'anno solare 2013 con la 1.a giornata del girone di ritorno, il 2014 propone 14 turni che decreteranno i verdetti stagionali. Il girone D ha vissuto un mese di sosta non equamente omogeneo. Virtus Mondovì, Moretta, San Giuliano Nuovo e Santostefanese hanno infatti disputato il girone di semifinale di Coppa, che ha premiato la Virtus ora attesa in semifinale da una tra Varallo e Pombia, PiscineseRiva ed L.G. Trino.

Storicamente la sosta invernale nuoce/giova in particolare a qualcuno. Lo scorso anno le formazioni cuneesi, allora collocate nel girone C, ebbero rendimenti scostanti rispetto a quanto realizzato prima della pausa. Fece bene la Pedona dell'attuale nuovo allenatore bovesano Riccardo Macagno (18 punti prima di Natale, 24 dopo), benissimo l'FC Savigliano (16+31), malissimo il Revello (23 prima e 13 poi che valsero la retrocessione). Da specificare che il campionato 2012/13 chiuse l'andata in corrispondenza della sosta mentre ora, come scritto sopra, la 1.a di ritorno è già iniziata.

Per il Boves MdG il 2014 inizierà con una doppia trasferta in casa di Moretta e Villafranca, con la prima gara casalinga del nuovo anno solare in calendario per il 2 Febbraio al "Boggione" contro il Sommariva Perno. Il calendario della seconda parte di campionato non prevede al momento la disputa di turni infrasettimanali; la sosta per la festività di Pasqua (20 Aprile) arriva prima della 30.a ed ultima giornata prevista per il 27 Aprile.

Il comitato regionale LND deve ancora comunicare i meccanismi di promozione-retrocessione, informazioni attese a breve. Tali meccanismi saranno giocoforza condizionati dalle decisioni adottate per l'Eccellenza (dove retrocederanno in tutto 8 formazioni, 2 dirette e 2 dai play-out per ciascun girone), frutto della delicata posizione di classifica delle formazioni piemontesi e valdostane in Serie D.

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

TRE RETI IN AMICHEVOLE AL VALVER 12-01-2014 15:05 - PROMOZIONE

BOVES (CN) - Tre reti, tutte nella ripresa, per la Prima squadra del Boves MdG nell'amichevole svoltasi sabato pomeriggio contro il Valvermenagna al "Boggione". Con l'intera rosa a disposizione, ad eccezione di Dalmasso e Tallone, l'allenatore bovesano Riccardo Macagno ha provato la formazione tipo. Primo tempo chiuso con un nulla di fatto, nella ripresa si dà da fare la coppia d'attacco Pepino-Ahanotu: il primo va a segno per l'1 a 0, poi seguito da un'autorete su tiro del nigeriano e dal terzo goal dello stesso. Ritmi di gioco nel complesso accettabili.

Per il Boves MdG si è trattato dell'ultimo test della sosta invernale. Domenica 19 gennaio, ore 14.40, i rossoblu saranno impegnati sul campo del Moretta per la 17.a giornata di Promozione D.

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

UTILIZZO "GIOVANI" STAGIONE 2014/2015 09-01-2014 16:45 - PROMOZIONE

CUNEO (CN) - Attraverso il c.u. n. 42 il Comitato regionale LND ha promulgato il comunicato, emesso a fine dicembre dalla Lega Nazionale Dilettanti, circa gli obblighi minimi di impiego dei calciatori in relazione all'età per la stagione sportiva 2014/2015.

Per Eccellenza e Promozione sarà obbligatorio schierare dal 1' al 90', con la sola eccezione di uscita dal campo per espulsione o infortunio, un calciatore nato dal 01/01/1995 in poi ed un altro nato dal 01/01/1996 in poi. Rimane a discrezione del Comitato Piemonte e Valle d'Aosta proporre ulteriori disposizioni, con la possibilità di estendere fino ad un numero massimo di 4 "giovani" da inserire in contemporanea.

Per quanto concerne la categoria Juniores regionale, i giocatori nati dal 01/01/1995 saranno considerati "fuori quota" e ciascun comitato regionale può estenderne l'utilizzo fino ad un massimo di 3. $ Clicca sulla scritta "documenti allegati" per scaricare il documento LND in formato pdf.

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata Documenti allegati

DOCUMENTO LND UTILIZZO "GIOVANI" CALCIATORI STAGIONE 2014/2015 CONDOGLIANZE 08-01-2014 09:42 - NEWS GENERICHE

CUNEO (CN) - La società Asd Boves MdG Cuneo, tutta, si unisce al dolore delle rispettive famiglie e dell'Asd Valvermenagna per la prematura scomparsa di Cristiano Caraglio.

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata MEMORIAL CLAUDIO TREGAMBI, CI SIAMO! 06-01-2014 13:08 - TREGAMBI

BOVES (CN) - L'Asd Boves MdG Cuneo presenta l'ottava edizione del "Memorial Claudio Tregambi", torneo di calcio a 5 giovanile che si svolgerà dal 18 gennaio al 23 febbraio presso il palazzetto sportivo polivalente di Boves, in frazione Madonna dei Boschi.

La manifestazione coinvolgerà le categorie del settore giovanile scolastico dagli Esordienti 2002 ai Piccoli Amici, per i quali è prevista pura attività ludica. Sono oltre 70 le squadre iscritte in rappresentanza di 22 società calcistiche della Granda, qui elencate in ordine alfabetico: Auxilium Cuneo, Azzurra, Bisalta, Boves MdG, Busca, Caraglio, Cervasca, Cheraschese, Cuneo, Cuneo Calcio Femminile, Giovanile Centallo, Magliano-Carrù, Niellese, Olimpic, Olmo, Pedona, Pro Dronero, Tarantasca, Val Maira, Valvermenagna, Villafalletto, Virtus Mondovì.

Clicca sulla scritta in rosso per visualizzare la sezione calendari e classifiche; clicca sulle scritte in blu per scaricare i singoli documenti in formato pdf.

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata Documenti allegati

REGOLAMENTO

CALENDARIO ESORDIENTI 2002

CALENDARIO PULCINI 2003

CALENDARIO PULCINI 2004

CALENDARIO PULCINI 2005

CALENDARIO PICCOLI AMICI 2006

CALENDARIO PICCOLI AMICI 2007 Gli sponsor

Elleroauto concessionaria Fiat TEST A RANGHI MISTI SOTTO LA NEVE 05-01-2014 17:34 - PROMOZIONE

CUNEO (CN) - Nel pomeriggio di sabato, sotto un diluvio di pioggia diventata poi neve, la Prima squadra ha svolto un test sul campo di Boves a ranghi misti con la Juniores regionale. L'allenatore Riccardo Macagno ha utilizzato tutti i giocatori a disposizione per una partitella che ha permesso ad alcuni classe '96 di misurarsi con i colleghi più adulti: diversi segnali positivi nonostante il clima avverso.

Per la Prima squadra, che inizierà il suo 2014 domenica 19 gennaio a Moretta (17.a giornata di Promozione D), il prossimo allenamento è fissato per le ore 20 di martedì 7 sul sintetico di Madonna delle Grazie; nel pomeriggio di sabato 11 gennaio amichevole con avversario da definire.

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata LE DATE DEI PRIMI ALLENAMENTI DOPO L'EPIFANIA 03-01-2014 15:51 - NEWS GENERICHE

CUNEO (CN) - Il prospetto di date ed orari degli allenamenti dopo la festività del 6 gennaio. Tutti gli allenamenti sono previsti, salvo variazioni, presso il terreno sintetico di Madonna delle Grazie (in foto).

Martedì 7 gennaio ore 18-20 Allievi '98 ore 20-22 Prima squadra

Mercoledì 8 gennaio ore 16-18 Giovanissimi '99 ore 18-20 Allievi '97 ore 20-22 Juniores

Giovedì 9 gennaio ore 16-18 Giovanissimi '2000 ore 18-20 Esordienti '2002 ore 20-22 Terza categoria

Venerdì 10 gennaio ore 18-20 Esordienti '2001 ore 20-22 Prima squadra

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata FELICE 2014 A TUTTI! 31-12-2013 14:45 - NEWS GENERICHE

La società Asd Boves MdG Cuneo augura a tutti i propri tesserati, dirigenti, collaboratori e tifosi felice 2014!

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata ESORDIENTI E PULCINI AL "TORNEO CITTA' DI CUNEO", IL PUNTO DELLA SITUAZIONE 31-12-2013 14:33 - SCUOLA CALCIO

CUNEO (CN) - Tutte le formazioni Esordienti e Boves MdG sono impegnate nel classico torneo di calcio a 5 natalizio "Trofeo Città di Cuneo - Memorial Vincenzo Perri", in corso di svolgimento presso la Sportarea di Borgo San Giuseppe ed organizzato dal comitato Acsi di Cuneo.

PICCOLI AMICI 2006-2007 Regolarmente disputate le prime due gare eliminatorie contro Pedona giallo ed Azzurra; il 3 gennaio ore 15.45 contro la Gem Tarantasca terza gara eliminatoria. Quarti di finale in programma nel pomeriggio del 4 gennaio.

PULCINI 2005 Già eliminati i più piccoli bovesani, sconfitti 5-1 dalla Pedona Blu e 3-1 dall'Olmo Juventus Academy rosso. Ai fini della classifica sarà inutile la partita di chiusura del girone contro il Cuneo il 2 gennaio ore 14.

PULCINI 2004 Differenza reti beffarda per i 2004 bovesani, che hanno chiuso a pari punti con Giovanile Centallo e Cuneo oro; queste ultime però si sono qualificate con un +2 e +1 di differenza, con il Boves MdG a 0. Peccato!

PULCINI 2003 Due k.o. nelle prime due partite contro Olmo Juve Academy grigio e Gem Tarantasca costano l'eliminazione anticipata: vale solo per l'onore la partita del 2 gennaio (ore 16.20) contro il Salice.

ESORDIENTI 2002 Girone C vinto grazie allo scontro diretto sul Bisalta e quarto di finale garantito già dalla seconda partita. Venerdì 4 gennaio, ore 20.45, la sfida ad eliminazione diretta contro l'Olmo Juve Academy grigio.

ESORDIENTI 2001 Doppia sconfitta di misura per 2-1 contro Azzurra ed Olmo Juve Academy e sogni di gloria già svaniti per i 2001. Per l'orgoglio e nulla più la terza gara del girone contro la Gem Tarantasca venerdì 3 gennaio ore 20.10.

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata QUI...DIAMO I NUMERI! 29-12-2013 15:08 - PROMOZIONE

CUNEO (CN) - Con la Promozione D in letargo fino al 19 gennaio (Coppa esclusa), ecco una buona occasione per analizzare alcune statistiche delle prime 16 giornate del campionato 2013/2014.

Rispetto agli altri 3 gironi di Promozione, il D presenta la capolista (Virtus Mondovì) con il minor numero di punti. I 35 dei monregalesi non reggono, al netto delle 16 partite da tutti disputate, il confronto con i 44 del Volpiano (girone B, peraltro dispari), i 41 dello Stresa (A) ed i 37 dell'Alpignano (C). Al contrario l'Ovada con i suoi 8 punti è l'ultima della classe con il maggior numero di punti ottenuti; nel girone A infatti chiude il gruppo il Galliate a quota 4, nel B la Crescentinese a 6 e nel C la Santenese a 2. Ovada e Santenese sono le uniche formazioni di tutto il Piemonte a non aver ancora vinto una partita nel campionato in corso.

Il girone D è quello in cui si registra la media più bassa di reti a partita, 2.66 contro i 3.24 del girone A, i 2.77 del B ed i 2.98 del C.

La Virtus Mondovì vanta al momento la miglior difesa di tutto il Piemonte in Promozione: 11 le reti subite in 16 giornate. Nel girone A infatti le retroguardie meno perforate sono parimerito Stresa, Oleggio e Varallo e Pombia (14), nel B il Casale (12) e nel C il duo Csf Carmagnola e Cbs (15).

Con 42 reti segnate l'FC Savigliano è per distacco il miglior attacco del girone D. La strepitosa media di 2.62 goal a partita di Barison & c. (con 19 goal capocannoniere della Promozione regionale) è tuttavia superata dal Volpiano, leader nel girone B con 2.75 di media frutto di 44 goal realizzati in 16 match.

Infine da segnalare l'elevatissimo quoziente goal-punti della matricola terribile Asca, attualmente 6.a in classifica. La formazione allenata da Fabio Nobili ha messo insieme 25 punti segnando appena 17 reti: dunque ogni goal realizzato dagli alessandrini "pesa" 1.47 punti.

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

SCONFITTA DI MISURA NEL TEST CONTRO L'OLMO 29-12-2013 14:48 - PROMOZIONE

CUNEO (CN) - L'ultima uscita sul campo per il 2013 del Boves MdG si chiude con una sconfitta per 0-1 contro l'Olmo. Il test, giocatosi sul campo sintetico di Cuneo, ha dato buoni segnali al nuovo allenatore bovesano Riccardo Macagno, il quale ha utilizzato tutti i giocatori della rosa ad eccezione di Castellino, Tallone e del '94 Marino. La partita, giocata a buoni ritmi da entrambe le formazioni, è stata decisa da Giacomo Dalmasso con un destro in corsa nel primo tempo.

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata SPLENDIDO 2.o POSTO PER I PULCINI 2005 AL "TORNEO FIERA FREDDA" 27-12-2013 23:48 - SCUOLA CALCIO

BORGO SAN DALMAZZO (CN) - Splendido secondo posto ma, soprattutto, tanto divertimento per i Pulcini 2005 del Boves MdG al "Torneo Fiera Fredda". Il tradizionale torneo di calcio a 5 organizzato dalla Pedona, conclusosi domenica 22 dicembre, ha visto i 2005 bovesani tra i protagonisti.

Nel girone della prima fase subito una larga vittoria per 5-1 ai danni dell'Olympic Cuneo, seguito da un pareggio (1-1) contro i padroni di casa della Pedona; sconfitta nella terza ed ultima gara del girone per 2-5 contro la Gem Tarantasca. I Pulcini guidati da Marco Comba, coadiuvato da Manuel Maccario, danno il meglio di sé ai quarti ed in semifinale, dove liquidano prima il Centallo per 3-1, poi la Gem Tarantasca con un 2 a 1 in rimonta dopo la svantaggio subito nei primi minuti di gioco. La finalissima è senza storia, il Cuneo è più freddo e spietato ed il Boves MdG capitola con un ingenorosissimo 1-10 finale. Si tratta, comunque, di un ottimo risultato giunto al termine di un torneo impegnativo. Bravi!

I Pulcini 2005 scesi in campo durante il "Torneo Fiera Fredda": Giuliano Samuele, Berta Daniel, Verrà Francesco, Mogavero Antonio, Gallo Alessandro, Sidoli Andrea, Botasso Pietro, Traorè Abdoulay, Armato Alessio.

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata AMICHEVOLE A CUNEO CONTRO L'OLMO SABATO 28 27-12-2013 09:00 - PROMOZIONE

CUNEO (CN) - Sabato 28 dicembre la Prima squadra del Boves MdG sfiderà in amichevole l'Olmo, formazione di Eccellenza. Si gioca alle ore 13 sul sintetico di Via Porta Mondovì a Cuneo.

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata AUGURI DI BUON NATALE! 24-12-2013 12:46 - NEWS GENERICHE

BOVES (CN) - Il ristorante "da Marisa", a Boves, ha ospitato lo scorso venerdì dirigenti, allenatori e collaboratori dell'Asd Boves MdG. La cena di fine anno è stata aperta dal tradizionale discorso del vice presidente Egidio Re (in foto) il quale, con la sua flemma, ha ringraziato le (tante) persone che, ognuno a modo loro, hanno dato una mano alla società bovesana nel corso del 2013 che sta per concludersi.

Per il Boves MdG è stato un anno importante. Sportivamente parlando il 2013 verrà ricordato per lo splendido 2.o posto della prima squadra nel campionato di Promozione ed anche per la storica vittoria della Coppa Piemonte degli Allievi 1996 nella mitica finale di fine giugno a Baveno. Il tanto lavoro legato al Settore Giovanile ed alla Scuola Calcio ha portato i suoi frutti tanto in termini di risultati (su tutti la qualificazione ai campionati regionali dei Giovanissimi '99 e '2000), quanto a livello numerico. Si tratta di uno sforzo non da poco visti anche il poco felice periodo economico che si sta attraversando. A margine va anche ricordata la crescita d'utenza del sito internet societario ed il grande successo del "Memorial Claudio Tregambi", conclusosi con un clamoroso pienone nello scorso febbraio al Palazzetto di Madonna dei Boschi. Un ricordo affettuoso va al compianto Ezio Parola, scomparso di recente.

Il direttivo, che dà appuntamento al prossimo 18 gennaio con la costituenda edizione del "Tregambi" (iscrizioni chiuse e news a breve in arrivo sul sito), coglie l'occasione per augurare a tutti un buon Natale!

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata MERCATO INVERNALE MOVIMENTATO IN PROMOZIONE D 22-12-2013 18:09 - PROMOZIONE

CUNEO (CN) - Concluso il calciomercato nel girone D di Promozione: il punto della situazione.

Squadre cuneesi attive ma non troppo. La Virtus Mondovì campione d'inverno è rimasta ferma, al pari del Villafranca e della Pedona. Come da tradizione, via-vai di calciatori all'FC Savigliano. Colpo da 90 l'ingaggio del centrocampista Manuel Ricca dall'Olmo, mentre hanno salutato Doria (Pavarolo), Martorana (Airaschese), Montecchiani (Racconigi), Cavallero (Fossano), Bellas (Bisalta, in prestito) ed è stato svincolato Bosio.

Il Boves MdG oltre all'avvicendamento in panchina tra Josè Veneri e Riccardo Macagno, ha fatto suo Mattia Renaudo (classe '90, ex Olmo), dando in prestito Bottasso al Bisalta; hanno salutato anche l'attaccante Stefano Bosio ed il mediano Muctar Gazali.

Due innesti e due cessioni per il Sommariva Perno: via Simonetti e Cardellino (al Roero), volti nuovi Alfredo Di Stefano dall'Albese e l'ex attaccante saluzzese classe '90 Luca Russano. Il portiere classe 1993 Gallesio è l'unico innesto del Corneliano allenato da Gianluca Brovia.

Il marocchino Mohammed Sellam, ex Revello e Fossano, si è accasato al Moretta al pari del brasiliano Byro Luigi Rafael Andreoli, centrocampista brasiliano leva '89 ex Vasco da Gama, da tempo svincolato, e dei centrocampisti Alessandro Nardin (classe '74) e Vicrant Kuman. Hanno lasciato via Fornace i difensori Caffaro e Fenoglio (Valle Po), Rollè (Villanovetta), le punte Badura, Rinaldi e Giannone (Cumiana).

La Santostefanese, dove si è dimesso l'allenatore Dino Alberti, sostituito dall'ex Nicese e Canelli Fabio Amandola, è stato svincolato il centrocampista Acampora mentre dovrebbe è stato definito l'ingaggio del trequartista nato nel 1979 Federico Ivaldi.

Tantissime operazioni di mercato nell'alessandrino, anche se il San Giuliano Nuovo non si è mosso. La rivelazione Asca allenata da Fabio Nobili ha "arruolato" Daniele Bidone, difensore ex Villalvernia ed il mediano Paolo Mirone dal Trino Le Grange. Liberati, invece, Cornelio, Cresta, Andreotti, Cinelli, Mondo e Cairello.

L'Ovada, ultimo in classifica, ha già fatto esordire (con goal ed espulsione contro il Sommariva Perno) l'ex primavera del Genoa Mattia Ferraro, mentre ha trasferito Lovisolo, accasatosi al Ponti in Prima categoria.

Per la Gaviese il volto nuovo è l'attaccante Ruzzon, ex Santhià; in uscita Riccardo Clementini (Savoia) e Federico Perfumo (Cassine).

Per i termali del La Sorgente tre acquisti: Kraja dalla Gaviese, Trofin dalla Santostefanese e Mighetti, ex Canelli.

Infine, il Castagnole Pancalieri ha ingaggiato il '94 Eliseo dalla Cheraschese e l'ex pinerolese Alessandro Savasta, svincolando invece Dellavalle, mentre il Canelli rinforza il suo organico con i giovani Raviola e Campanale.

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

PRECISAZIONE SU ARTICOLO "LA GUIDA" 21-12-2013 14:08 - PROMOZIONE

BOVES (CN) - A discapito di quanto riportato nell'articolo pubblicato sul settimanale "La Guida" di venerdì 20 dicembre 2013 a pag. 61, ed evidenziato in giallo, la dirigenza del Boves MdG effettua alcune precisazioni.

Quanto riportato nell'articolo suindicato è di totale paternità del cronista, o di chi per esso. La dirigenza bovesana non ha mai rilasciato commento alcuno sull'esonero di Josè Veneri, al di fuori del comunicato pubblicato su questo sito in data 18/12 u.s. Il riferimento alle precarie condizioni fisiche e psicologiche della squadra è classificabile come pura illazione, al pari del profilo dell'allenatore siciliano che emerge da un'attenta lettura del pezzo.

Si ribadisce, se mai fosse necessario, che l'aver sollevato il Signor Veneri dal ruolo di allenatore della Prima squadra è stata una scelta difficile e per nulla piacevole da parte del direttivo del Boves MdG, che mantiene immutata la propria stima sia per la persona in quanto tale che per l'allenatore.

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata LE ULTIME DECISIONI DEL 2013 DEL GIUDICE SPORTIVO 19-12-2013 11:51 - PROMOZIONE

CUNEO (CN) -. Le decisioni del giudice sportivo relative alla 16.a ed alla 14.a giornata (quest'ultima solo nei recuperi dell'11 e 12 dicembre) del girone D di Promozione. Alla ripresa della sosta in quattro salteranno Moretta-Boves MdG, in calendario per il 19 gennaio: i biancoverdi Tortone e Zito nonché i bovesani Maurizio Ghisolfi e Peano.

2 TURNI Bodrito (Santostefanese) Peano (Boves MdG)

1 TURNO Camera (Gaviese) Chiarelli (FC Savigliano) Cullino (Villafranca) Dalmasso Marco (Pedona) Dalmasso Simone (Pedona) Dona (Gaviese) Ferraro (Ovada) Ghisolfi Maurizio (Boves MdG) Gioia (Ovada) Grotteria (La Sorgente) Morrone (San Giuliano Nuovo) Pietrosanti (Corneliano) Tortone (Moretta) Zito (Moretta)

Ammenda di € 150 al Boves MdG "per comportamento offensivo e minaccioso, durante tutta la gara, dei propri sostenitori nei confronti della terna arbitrale".

Ammenda di € 150 al Moretta "per comportamento offensivo e minaccioso, durante il secondo tempo, dei propri sostenitori nei confronti della terna arbitrale".

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

ESONERATO JOSE' VENERI, RICCARDO MACAGNO NUOVO ALLENATORE DELLA PRIMA SQUADRA 18-12-2013 15:05 - PROMOZIONE

CUNEO (CN) - Il presidente dell'Asd Boves MdG Cuneo, Fabio Sironi, rende ufficiale l'esonero di Josè Veneri dal ruolo di allenatore della Prima squadra. "Purtroppo dopo 5 sconfitte in 6 partite e numerose posizioni perse in classifica - dichiara lo stesso Sironi - era necessario dare una scossa all'ambiente. La scelta non è stata semplice da prendere, in quanto Josè Veneri è da anni al Boves MdG, dove non ha mai fatto mancare serietà ed impegno nei diversi ruoli svolti. Lo ringrazio a nome di tutti per il lavoro effettuato anche a livello di settore giovanile".

Contestualmente si rende noto che il nuovo allenatore è Riccardo Macagno, tecnico di comprovata esperienza e competenza a livello regionale. Macagno era libero da impegni sportivi dal termine della scorsa stagione, dopo 7 anni trascorsi ininterrottamente alla guida della Pedona, squadra della sua Borgo San Dalmazzo. Riccardo Macagno ha già diretto nella serata di ieri il suo primo allenamento sul campo di Madonna delle Grazie.

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata MORENO BOTTASSO IN PRESTITO AL BISALTA 17-12-2013 16:21 - PROMOZIONE

BOVES (CN) - L'Asd Boves MdG Cuneo comunica di aver ceduto in prestito , sino al termine della corrente stagione sportiva, il difensore classe '87 Moreno Bottasso alla formazione del Bisalta, militante nel campionato di Prima categoria girone G. A Bottasso, che ha già esordito con la sua nuova squadra domenica 15 u.s., andando in rete nella sconfitta in casa dell'Infernotto, un sincero in bocca al lupo per la nuova esperienza sportiva.

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata CESCHINA METTE TUTTI D'ACCORDO 16-12-2013 16:47 - ESORDIENTI 2001

MADONNA DELLE GRAZIE (CN) - Nel recupero della partita saltata il 30 novembre per neve, gli Esordienti 2001 piegano l'Olmo di misura grazie all'acuto di Ceschina. Nel primo tempo ritmi a tratti alti, con una colossale occasione per Biancotto che quasi sulla linea centra il portiere olmense e non la porta. L'azione decisiva arriva ad inizio secondo tempo: Nicolin Kinaj smarca Ceschina con un assist precisissimo, tocco morbido e palla in fondo al sacco. Gagliarda reazione dell'Olmo ma la difesa bovesana (finalmente!) è ordinata ed efficace. Nel terzo tempo la stanchezza si fa sentire, gli ospiti scheggiano un palo a 5' dalla fine ma il risultato non cambia più.

Gli Esordienti 2001 schierati dal duo Gubiani-Fantini: Curti, Barale, Marchisio Lorenzo, Marchisio Luca, Maccario, Gastinelli, Garelli, Biancotto, Ponzo, Ceschina.

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

GIORGIO DUTTO SHOW A CARMAGNOLA 15-12-2013 17:52 - GIOVANISSIMI 1999

CARMAGNOLA (TO) - I Giovanissimi Regionali mandano in archivio il 2013 con una larga vittoria in terra carmagnolese. Al termine di una settimana molto impegnativa (mercoledì k.o. interno contro l'Asti), la squadra allenata da Claudio Bertaina fanno loro il risultato pieno con un primo tempo impeccabile. Premesso che il Csf Carmagnola si è presentato con appena 12 giocatori in distinta, Giorgio Dutto firma nei primissimi minuti una tripletta seguito a ruota dalle 2 reti di Laurenti. Secondo tempo d'accademia per la formazione bovesana, con cinque sostituzioni, tanto possesso palla ed il goal del subentrato Grosso seguito dalla rete della bandiera per i torinesi.

Calendario alla mano, i '99 del Boves MdG torneranno in campo il prossimo 2 febbraio in casa del Bra, formazione fuori classifica nel girone E.

CSF CARMAGNOLA-BOVES MDG 1-6 (p.t. 0-5) CSF CARMAGNOLA: Ferrara, Villani, Cozma, Ferrara D., Perez, D'Amato, Oppedisano, Orcu, Andreone, Tesio, Marasco. All. Cassaro. BOVES MDG: Dutto I., Veglia, Pellegrino, Marenchino (Bernardi), Vercellone, Taravelli, Dutto G. (Oberti), Ghibaudo, Laurenti (Diop), Doumbia (Maina), Tonita (Grosso). All. Bertaina. MARCATORI: Dutto G. (B) 2', 6' e 9', Laurenti (B) 18' e 33' p.t., Grosso (B) 26', Marasco (C) 33' s.t.

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata CHI E' CAUSA DEL SUO MAL PIANGA SE STESSO 15-12-2013 17:29 - PROMOZIONE

BOVES (CN) - Caporetto bovesana al "Boggione" contro La Sorgente. La 5.a sconfitta nelle ultime 6 partite (con 10 reti al passivo nelle ultime 3...) coincide con una prestazione indecente della squadra locale, ora terz'ultima, costellata di errori in serie in ogni reparto. Difficile, forse impossibile, trovare attenuanti per un k.o. in casa contro una squadra arrivata ai piedi della Bisalta con un ruolino esterno di 0 punti in 7 partite. Josè Veneri schiera la 19.a formazione stagionale diversa, questa volta con gli handicap delle assenze (causa squalifica) delle punte Ahanotu e Pepino. I ritmi iniziali sono buoni, con Peano che in corsa manda alto al 6'. Sembrerebbe l'inizio di una carica a testa bassa, ma è un fuoco fatuo, complice l'uscita di Tallone per infortunio al 12' che comporta la perdita di idee e geometrie in mediana. La Sorgente, ordinata e semplice, prima scheggia un palo con Balla sugli sviluppi di una punizione, poi graffia al 46' con Zunino libero di insaccare un cross basso dalla destra di Goglione. Nel recupero del recupero Masieri sgambetta Sidoli: rigore netto ma Brites devia il tiro di Dutto.

Con il morale a terra il Boves MdG subisce l'ondata offensiva termale. Balla fa quello che vuole ed al 21' appoggia da due passi un altro assist di Goglione; 2' dopo 0-3 con Nanfara, rigore in movimento, servito da un Balla esaltato, con Maurizio Ghisolfi che rimedia due ammonizioni ingenue in pochi secondi. Nel grottesco finale di partita Renaudo manda in rete Dutto da due passi, poi un incertissimo Vercellone toppa un rinvio spalancando lo specchio della porta a Balla, che non spreca tanta grazia. Imbarazzante il termale Grotteria che, appena entrato e sull'1 a 4 per la sua squadra a 10" dalla fine, attenta alla caviglia di Raimondi rimediando il cartellino rosso più inutile di sempre.

Per il Boves MdG tempi durissimi: chi è causa del suo mal pianga se stesso.

BOVES MDG-LA SORGENTE 1-4 (p.t. 0-1) BOVES MDG: Vercellone, Ghione, Giorsetti, Castellino, Ghisolfi Maurizio, Peano, Dutto, Raimondi, Dalmasso (6' s.t. Renaudo), Tallone (12' p.t. De Angelis), Sidoli. (Bernardi, Quaranta, Ghisolfi Matteo, Hafiane, Oberti). All. Veneri. LA SORGENTE: Brites, Goglione, Benatelli, Seminara, Vitari, Masieri, Nanfara, Trofin (32' s.t. Grotteria), Ivaldi (20' s.t. De Bernardi), Balla, Zunino (34' s.t. Barbasso). (Moretti, Reggio, Stojkovski, Daniele). All. Cavanna. ARBITRO: Toso di Collegno. ASSISTENTI: Frau e Varriale di Cuneo. MARCATORI: Zunino (L) 46' p.t., Balla (L) 21' e 31', Nanfara (L) 23', Dutto (B) 26' s.t. NOTE: spettatori 100 circa. Espulsi Ghisolfi Maurizio (B) per doppia ammonizione al 25' s.t. e Grotteria (L) per gioco violento al 48' s.t. Ammoniti Ghione, Giorsetti, Peano e Sidoli (B), Brites, Vitari e De Bernardi (L). Angoli: 4-2. Recupero: 2' p.t., 4' s.t.

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

CAVALLO 10 E GODE 15-12-2013 12:23 - GIOVANISSIMI 2000

SILVANO D'ORBA (AL) - Tre punti nel fango, nella trasferta più lunga della stagione e con un giocatore in meno. Vittoria memorabile per i Giovanissimi 2000 a domicilio dei Boys Ovada. Al minuto 26 pezzo di bravura di Lillaz che fugge sulla fascia, salta un avversario, si accentra e spara un diagonale sotto la traversa per lo 0 a 1 bovesano. Difficile giocare su un terreno di gioco pesante. Il Boves MdG raddoppia all'11' della ripresa con Giulio Cavallo, conclusione a colpo sicuro appena dentro l'area. La partita è maschia ed al 14' della ripresa Lillaz viene espulso per un ingenuo fallo di reazione. Poco prima della mezz'ora Giordano sventa una pericolosa mischia da palla inattina degli alessandrini; capovolgimennto di fronte e Palladini, claudicante, s'incunea per vie centrali in area e fulmina Albareale in uscita.

Per i Giovanissimi 2000 un'iniezione di fiducia dopo 3 k.o. consecutivi. Il campionato riprenderà domenica 26 gennaio 2014 con la trasferta di Revello.

BOYS OVADA-BOVES MDG 0-3 (p.t. 0-1) BOYS OVADA: Albareale, Di Gregorio, Cicero, Costantino, Lanza, Rosa, Vercellino, Cavaliere, Cilibardo, Pierassolo, Terriglio. All. Sciolla. BOVES MDG: Giordano G., Massa, Lillaz, Giordano S., Giraudo (11' s.t. Curti), Grasso, Bruno (15' s.t. Garelli), Trapani (25' s.t. Zanini), Menardi (28' s.t. Palladini), Cavallo G., Pellegrino. All. Cavallo A. MARCATORI: Lillaz 26' p.t., Cavallo G. 11', Palladini 27' s.t.

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

LA JUNIORES HA FINITO LA BENZINA 15-12-2013 12:08 - JUNIORES REGIONALE

VILLAFRANCA (CN) - Benedetta sosta. La Juniores chiude il 2013 con una doppia sconfitta contro Olmo e Villafranca e, soprattutto, senza benzina nel serbatoio. Dopo il k.o. casalingo di mercoledì contro gli olmensi, inutile la rete di Gazzera, sul campo del Villafranca la lunga serie di errori si apre dopo appena 3'. Manzone, Giordano e Pellegrino toppano nell'impostare l'azione dal fondo e regalano a Divina la rete dell'1 a 0. I bovesani carburano e si affacciano un paio di volte dalle parti di Fileppo. Al 41' il neo-entrato Marino lancia Gazzera che in velocità salta il proprio marcatore e di destro stampa l'1 a 1. Sarebbe un bel premio andare all'intervallo in parità ma al 44' su azione d'angolo Intorre riporta avanti il Villafranca infilando indisturbato Calvo (subentrato a Manzone infortunato) da 3 metri.

Il secondo tempo vede il Boves MdG dare fondo ad ogni energia residua. Gli ingressi in sequenza di Oberti, Bonavita e Corbeddu migliorano la manovra offensiva che comunque rimane sterile. Al 31' è ancora Intorre, con un tiro dal limite dell'area, a chiudere definitivamente la contesa. Per la Juniores regionale adesso è tempo di sosta: prossima partita fra 5 settimane in casa contro la Cheraschese il 25 gennaio 2014.

VILLAFRANCA-BOVES MDG 3-1 (p.t. 2-1) VILLAFRANCA: Fileppo, Avdiu, Tealdi, Rolfo M., Badino, Rolfo L., Lumia O., Pignata, Duvina, Franzè, Intorre. All. Boggian. BOVES MDG: Manzone (10' p.t. Calvo), Giordano (25' s.t. Corbeddu), Pellegrino (40' p.t. Marino), Ferrero, Dalmasso, Gangi, Peano, Quaranta (1' s.t. Oberti), Masha, Rizzo (1' s.t. Bonavita), Gazzera. All. Cardone. MARCATORI: Divina 3', Gazzera (B) 41', Intorre 44' p.t., Intorre 31' s.t.

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata TUTTO FACILE A MOROZZO 15-12-2013 11:31 - ALLIEVI 1997

MOROZZO (CN) - Vittoria facile per gli Allievi '97 a domicilio dell'Azzurra. Il 3.o successo della seconda fase provinciale è costruito da Simone Cavallo, abile al 23' a deviare alle spalle di Bono un piazzato di Bertolino. In tre minuti a ridosso della mezz'ora Giraudi e Miha chiudono di fatto la partita con due conclusioni da dentro l'area. Al 35' l'Azzurra accorcia le distanze, con Comino lasciato pressochè indisturbato da una difesa bovesana spettatrice.

Nella ripresa emozioni nulle, con il Boves MdG che gestisce il risultato. La quarta rete di giornata la realizza di destro Giraudi, poi Bono evita il tracollo con due belle parate. Con due partite ancora da recuperare (contro Pro Dronero e Caraglio) gli Allievi '97 iniziano la lunghissima sosta invernale: prossima partita in programma il 2 marzo contro il San Sebastiano.

AZZURRA-BOVES MDG 1-4 (p.t. 1-3) AZZURRA: Bono, Bravo, Brignone, Cascia, Cavallotto, Volpi, Blengino, Bonelli, Basso, Comino, Carvasal. All. Volume. BOVES MDG: Sarale (14' s.t. De Santis), Barale, Dutto L., Porfido, Pellegrino (6' s.t. Cavallo C.), Perano (17' s.t. Andreis), Turco (1' s.t. Laurenti), Cavallo S., Miha, Bertolino, Giraudi. All. Pinna. MARCATORI: Cavallo S. 23', Giraudi 28', Miha 30', Comino (A) 35' p.t., Giraudi 29' s.t.

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

PARTITE WEEK-END 14-15 DICEMBRE 13-12-2013 10:59 - NEWS GENERICHE

PROMOZIONE Boves MdG-La Sorgente (15/12 ore 14.30, via Peveragno, Boves)

JUNIORES REGIONALE Villafranca-Boves MdG (14/12 ore 16, via Aldo Moro, Villafranca Piemonte)

ALLIEVI '97 Azzurra-Boves MdG (14/12 ore 15.30, via Aldo Viglione, Morozzo)

ALLIEVI '98 Boves MdG-Saluzzo (15/12 ore 10, via Cherasco, Madonna delle Grazie)

GIOVANISSIMI '99 Csf Carmagnola-Boves MdG (15/12 ore 10, via Mussetti - Borgo Salsasio, Carmagnola)

GIOVANISSIMI '2000 Boys Ovada-Boves MdG (15/12 ore 17, via Matteotti, Silvano d'Orba)

ESORDIENI '2001 Boves MdG-Olmo (14/12 ore 16.30, via Cherasco, Madonna delle Grazie)

ESORDIENTI '2002 Boves MdG-Cuneo Calcio Femminile (14/12, via Cherasco, Madonna delle Grazie)

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata FERMATO PER 1 TURNO IGOR PEPINO 13-12-2013 10:42 - PROMOZIONE

CUNEO (CN) - Le decisioni del giudice sportivo dopo la 15.a giornata del girone D di Promozione. Il Boves MdG ospiterà domenica al "Boggione" gli acquesi del La Sorgente senza Pepino ed Ahanotu, che sconta la seconda ed ultima giornata di squalifica. Le indicazioni tra parentesi sono state inserite per i calciatori delle squadre impegnate nei recuperi disputati in data 11 e 12 dicembre.

4 TURNI Maldonado (Canelli, uno già scontato)

3 TURNI Bertolusso (Sommariva Perno, uno già scontato) Bidone (Asca, uno già scontato)

2 TURNI Casamassima (FC Savigliano, uno già scontato) Ferrari (Sommariva Perno, uno già scontato) Tomatis Luca (Virtus Mondovì, uno già scontato)

1 TURNO Agnese (Castagnole Pancalieri) Cullino (Villafranca) Errico (Castagnole Pancalieri) Masieri (La Sorgente, già scontato) Mazzeo (Canelli, uno già scontato) Pepino (Boves MdG) Saviano (Canelli) Sciacca (Asca) Scognamiglio (Sommariva Perno) Visconti (Castagnole Pancalieri)

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

PROGRAMMA RECUPERI 10-11 DICEMBRE 09-12-2013 18:35 - NEWS GENERICHE

JUNIORES REGIONALE (11.a giornata) Boves MdG-Olmo (11/12 ore 20.30, via Peveragno, Boves)

ALLIEVI '97 (3.a giornata) Caraglio-Boves MdG (11/12 ore 19, via Bernezzo, Caraglio)

GIOVANISSIMI '99 (3.a giornata) Boves MdG-Asti (10/12 ore 18.30, via Peveragno, Boves)

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata PERSEVERARE DIABOLICUM 08-12-2013 22:31 - PROMOZIONE

CUNEO (CN) - "Errare humanum est, perseverare diabolicum". L'adagio latino ben si conforma alla prestazione odierna del Boves MdG che spreca, in tempi e modi già visti, una partita alla sua portata sul neutro del sintetico di Parco della Gioventù. Questa volta è il Castagnole Pancalieri ad alzare le braccia a fine gara, con 2 reti su palla inattiva nella parte finale di partita. Per i padroni di casa la classifica è allarmante e può ancora peggiorare con i recuperi assortiti in programma mercoledì 11.

Senza Ahanotu e Tallone, mister Veneri affianca Dutto a Pepino in avanti, mentre in difesa Quaranta manda Ghione in panchina. La verve offensiva bovesana è minima e viene assorbita dall'ordinata (a tratti rude) difesa ospite; di fatto il primo vero tiro in porta della gara è il palo colpito da Eliseo sugli sviluppi di una punizione di Coco. Al 42' bello spunto di Pepino che in velocità sfugge a Rossi ma chiude troppo il suo destro in corsa.

Boves MdG a testa bassa ad inizio ripresa, con Visconti che sfiora l'autorete e Ferrero impegnato da una stoccata di Pepino. La difesa bovesana regala totalmente la rete del vantaggio Castagnole: punizione di Coco a pelo d'erba (sintetica), la barriera si apre e Vercellone si tuffa in ritardo. Gli ingressi di Dalmasso e Renaudo (ultimo arrivato, esterno offensivo classe '90 ex Olmo ed Albese) non variano l'inerzia della partita, chiusa da una voleè di Carroni al 31' con la retroguardia locale immobile. Il calcio di rigore che al 35' Ferrero para a Pepino, che se lo era procurato, certifica la pessima situazione di morale e di classifica del Boves MdG che è atteso domenica prossima da una delicatissima sfida casalinga contro gli acquesi del La Sorgente al "Boggione".

BOVES MDG-CASTAGNOLE PANCALIERI 0-2 (p.t. 0-0) BOVES MDG: Vercellone, Quaranta, Giorsetti, Castellino, Ghisolfi Maurizio, Peano, Raimondi, Ghisolfi Matteo (28' s.t. Dalmasso), Pepino, Sidoli (38' s.t. Hafiane), Dutto (28' s.t. Renaudo). (Bernardi, Ghione, De Angelis, Sironi). All. Veneri. CASTAGNOLE: Ferrero, Visconti, Rossi, Eliseo, Atuahene, Agnese (42' s.t. Savasta), Coco (38' s.t. Messineo), Abbruzzese, Carroni, Errico, Sema. (Municchi, Becchio, Carena, Caricato, Forgia). All. Tarulli. ARBITRO: Rivoira di Nichelino. ASSISTENTI: Testa e Scandaglia di Cuneo. MARCATORI: Coco 14', Carroni 31' s.t. NOTE: partita disputata sul neutro di Cuneo, terreno sintetico. Ammoniti Pepino (B), Visconti, Rossi, Agnese, Errico e Sema (C). Angoli: 5-3. Recupero: 0' p.t., 3' s.t.

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

SGAMBETTO DEL GABETTO 08-12-2013 21:11 - GIOVANISSIMI 1999

BOVES (CN) - Sconfitta dal risultato iperpunitivo per i Giovanissimi '99. La vicecapolista Atletico Gabetto passa al "Boggione" con più malizia, cattiveria...ed anche fortuna dei bovesani, che concedono troppo in fase difensiva. Primo tempo vivacissimo. Un cross di Canale, forse deviato da Vercellone, beffa Dematteis e porta in avanti i torinesi; il portiere di casa si riscatta al 25' parando un rigore ad Incardona. Capovolgimento di fronte ed è pareggio: Grosso spara una bordata ad incrociare su cui Botto non può nulla. Al 30' Atletico Gabetto di nuovo avanti con Incardona che vince due rimpalli e da solo in piena area non sciupa tanta grazia.

Nella seconda frazione di gioco il Boves MdG va in debito di ossigeno. Si scatena la furia agonistica di Donnoli, doppietta tra il 6' ed il 16' che chiude la contesa. Nel finale solo un grande Dematteis nega ai torinesi un risultato ancor più rotondo. Martedì Boves MdG di nuovo in campo, in casa, nel recupero della 3.a giornata contro l'Asti.

BOVES MDG-ATLETICO GABETTO 1-4 (p.t. 1-2) BOVES MDG: Dematteis, Bernardi, Veglia (Pellegrino), Vercellone (Maina), Marenchino, Taravelli, Dutto, Ghibaudo, Diop (Oberti), Doumbia, Grosso (Tonita). All. Bertaina. ATLETICO GABETTO: Botto, Canale, Rigolli, Cirillo, Duò, Pop, Iannone, Donnoli, Incardona, Costante, Addorisio. All. Frattolillo. MARCATORI: Canale (A) 17', Grosso (B) 27', Incardona (A) 30' p.t., Donnoli (A) 6' e 16' s.t.

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

ROCAMBOLESCO K.O. CONTRO LA NOVESE 07-12-2013 20:26 - GIOVANISSIMI 2000

MADONNA DELLE GRAZIE (CN) - Partita da bim-bum-bam tra Boves MdG e Novese nella 4.a giornata Giovanissimi regionali girone E. Partono alla grande i ragazzi di Armando Cavallo, che si portano avanti con un pezzo di bravura di Palladini: il numero 9 parte defilato, salta due avversari e incrocia di destro sul secondo palo. La Novese si sveglia e sferra un micidiale uno-due. Coscia pareggia con la complicità di Giordano poi Cazzullo pennella una punizione imparabile all'incrocio. La parità è ristabilita al 25' grazie a Giulio Cavallo che, appena dentro l'area, trafigge Trentin. Al 30' nuovo ribaltamento del risultato con Goretta freddo sottoporta nell'infilare Giordano. Secondo tempo movimentato, con i padroni di casa che attaccano ma non tirano in porta e la Novese che in contropiede non chiude i conti.

BOVES MDG-NOVESE 2-3 (p.t. 2-3) BOVES MDG: Giordano G., Pellegrino, Lillaz, Massa, Giraudo, Giordano S., Bruno, Trapani, Pramauro, Cavallo G., Palladini (1' s.t. Curti). All. Cavallo A. NOVESE: Trentin, Pintabona, Percivale, Goretta M., Maugeri, Garau, Milanese, Cazzulo, Krekaj, Coscia. All. Goretta L. MARCATORI: Palladini (B) 10', Coscia (N) 17', Cazzulo (N) 19', Cavallo G. (B) 25', Goretta M. (N) 30' p.t.

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

3 PUNTI MATURATI NEL PRIMO TEMPO 07-12-2013 20:03 - JUNIORES REGIONALE

BOVES (CN) - Terzo successo in fila per la Juniores del Boves MdG. Il girone di ritorno inizia con il netto successo sul Corneliano, già superato nel match d'andata per 1-4 lo scorso 21 settembre. I padroni di casa ipotecano i tre punti già a metà primo tempo. All'11' sfortunata deviazione nella propria porta di Sacco nel tentativo di anticipare Corbeddu su un cross di Politano. Otto minuti dopo Gazzera raddoppia, da distanza ravvicinata, capitalizzando un preciso traversone di Corbeddu; al 34' terza rete bovesana con lo stesso Corbeddu che supera Fantino in uscita. In mezzo alle tre reti altrettante ottime parate di Fantino sugli immarcabili attaccanti bovesani.

La ripresa è giocata a viso aperto da entrambe le formazioni. Il Corneliano, nonostante il parziale a sfavore, cerca di impensierire Calvo ma l'occasione più importante viene sprecata da Foderaro che al 27' calcia alto un calcio di rigore. Boves MdG più volte vicino alla quarta rete ma Gazzera sbatte su Fantino e Oberti calcia alto in corsa dopo aver superato Fantino.

BOVES MDG-CORNELIANO 3-0 (p.t. 3-0) BOVES MDG: Calvo, Pellegrino (35' s.t. Giraudo), Ballario, Ferrero, Cavallera, Lombardo, Quaranta (2' s.t. Rizzo), Marino, Corbeddu (10' s.t. Masha), Oberti (25' s.t. Mondino), Gazzera (25' s.t. Licusati). All. Cardone. CORNELIANO: Fantino, Krusko (28' s.t. Bellero), Sacco (1' s.t. Foderaro A.), Taliano (10' s.t. Fissore), Agosto (15' s.t. Bignante), D'Agostino, Foderaro P., Marone (15' s.t. Vezza), Manco, Ferrero A., Stojov. All. Ferrero G. MARCATORI: Sacco (C) aut. 11', Gazzera 19', Corbeddu 34' p.t.

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

ALLIEVI SETTEBELLEZZE 07-12-2013 18:30 - ALLIEVI 1997

BOVES (CN) - Partita e vittoria senza storia per gli Allievi '97 che travolgono 7 a 0 la Niellese. Dopo due settimane di pausa forzata causa maltempo, nella fredda serata del "Boggione" bastano appena 6' a Tamburrano per segnare (da due passi) la prima rete su preciso assist di Turco. Da qui inizia il tiro al bersaglio bovesano, con due legni colpiti da Tamburrano e Laurenti ed il raddoppio ad opera di Lorenzo Dutto al 29' con un tiro dalla distanza.

La ripresa è pura accademia. Si iscrivono alla lista dei marcatori Miha, con una doppietta, Giraudi e Porfido. Applausi per Simone Cavallo che con un tiro dalla trequarti campo sorprende sorprende Fert fuori dai pali e fissa il definitivo 7-0 finale.

Mercoledì 11 Boves MdG impegnato in casa del Caraglio (ore 19) per il recupero della 3.a giornata.

BOVES MDG-NIELLESE 7-0 (p.t. 2-0) BOVES MDG: De Santis, Gangi, Barale, Dutto L., Pellegrino (1' s.t. Dutto P.), Cavallo S., Turco (14' s.t. Porfido), Perano, Bertolino, Laurenti (1' s.t. Giraudi), Tamburrano (1' s.t. Miha). All. Pinna. NIELLESE: Fert, Cappellino, Barberis, Moi, Sabrane, Basso, Preci, Ouakki, Porta L., Galliano, Porta D. All. Pesa. MARCATORI: Tamburrano 6', Dutto L. 29' p.t., Giraudi 3', Miha 4' e 15', Porfido 19', Cavallo S. 24' s.t.

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

PRIMA SQUADRA, SVINCOLATI BOSIO E MUCTAR 06-12-2013 12:37 - PROMOZIONE

CUNEO (CN) - La dirigenza della prima squadra del Boves MdG comunica di aver svincolato i giocatori Bosio Stefano ('94) e Muctar Gazali ('83). Ad entrambi va un sincero ringraziamento per la disponibilità e l'impegno profuso, nonchè un augurio per le prossime esperienze calcistiche.

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata PARTITE WEEK-END 6-8 DICEMBRE 05-12-2013 18:53 - NEWS GENERICHE

PROMOZIONE Boves MdG-Castagnole Pancalieri (08/12 ore 17, via Porta Mondovì, Cuneo)

JUNIORES REGIONALE Boves MdG-Corneliano (07/12 ore 18, via Peveragno, Boves)

ALLIEVI '97 Boves MdG-Niellese (06/12 ore 20, via Peveragno, Boves)

ALLIEVI '98 Valvermenagna-Boves MdG (08/12 ore 10, via dei Ferrovieri, Robilante) RINVIATA

GIOVANISSIMI '99 Boves MdG-Atletico Gabetto (08/12 ore 10.30, via Peveragno, Boves)

GIOVANISSIMI '00 Boves MdG-Novese (07/12 ore 17, via Cherasco, Madonna delle Grazie)

PULCINI '04 Bisalta-Boves MdG (07/12 ore 16, regione Miclet, Peveragno)

PULCINI '05 Virtus Mondovì-Boves MdG (07/12 ore 15, corso Francia, Mondovì)

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata VARIAZIONE CAMPO ED ORARIO PER LA PRIMA SQUADRA 05-12-2013 18:39 - PROMOZIONE

CUNEO (CN) - Variazione campo ed orario per la prima squadra. Boves MdG-Castagnole Pancalieri, valida per la 15.a giornata del girone D di Promozione, si disputerà domenica 8 dicembre ore 17 sul campo sintetico di Cuneo in via Porta Mondovì.

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata 2 TURNI DI SQUALIFICA PER AHANOTU 04-12-2013 19:38 - PROMOZIONE

CUNEO (CN) - Quattordicesima giornata di Promozione D taglia XS, con solo 3 partite disputate sulle 8 in calendario. Unico provvedimento adottato dal giudice sportivo la squalifica per 2 turni al bovesano Ahanotu Chigozie, espulso nel secondo tempo della partita di Ovada.

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata BOVES MDG-ASTI MERCOLEDI' 11 DICEMBRE 04-12-2013 19:28 - GIOVANISSIMI 1999

CUNEO (CN) - Settimana di fuoco per i Giovanissimi regionali del Boves MdG. E' stato fissato per mercoledì 11 dicembre, ore 18.30 al "Boggione", il recupero contro l'Asti (partita non disputata domenica 1 causa neve), match che si va ad incastrare tra i regolari turni di campionato contro Atletico Gabetto (domenica 8) e Csf Carmagnola (domenica 15).

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata L'ULTIMA DI ANDATA SI RECUPERA MERCOLEDI' 11 DICEMBRE 04-12-2013 19:25 - JUNIORES REGIONALE

CUNEO (CN) - La 13.a giornata del campionato Juniores regionale (girone G), rinviata in blocco sabato 30 u.s. causa neve, si recupererà in infrasettimanale. Segue programma.

Boves MdG-Olmo 11/12 ore 20.30 Busca-Moretta 11/12 ore 20.30 Cheraschese-Villafranca 11/12 ore 20.30 Pedona-Sommariva Perno 10/12 ore 20.30 Revello-Fossano 11/12 ore 20.30 Saluzzo-Corneliano 11/12 ore 20.30

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata ALLIEVI, RECUPERO RINVIATO 03-12-2013 18:46 - ALLIEVI 1997

CUNEO (CN) - E' stato rinviata a data da destinarsi la partita Boves MdG-Pro Dronero, recupero campionato Allievi provinciali (girone Cuneo A), in programma mercoledì 4 dicembre al "Renato Boggione" di Boves.

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata LA TELA DI PENELOPE 01-12-2013 20:18 - PROMOZIONE

GAVI LIGURE (AL) - Fare e disfare, avere una partita in mano e buttarla via. Il Boves MdG imita la mitologica Penelope e disfa una tela che avrebbe portato via 3 pesanti, e soprattutto meritati, punti dal fango di Gavi Ligure. In premessa va effettuato un ringraziamento alla società alessandrina, che si è prodigata per renderle al minimo praticabile il campo di via Voltaggio dopo la nevicata di sabato (la Federazione ieri si era opposta ad un rinvio del match apparso del tutto legittimo).

Campo pesante e Boves MdG splendido nell'approccio alla gara. De Angelis ed Ahanotu certificano l'ottimo avvio cuneese con due guizzi a distanza ravvicinata che valgono il doppio vantaggio. Gli stessi, in un altro paio di occasioni, mancano di poco lo 0 a 3, così come Maurizio Ghisolfi il cui tiro a colpo sicuro viene salvato sulla linea, di faccia, da Perfumo. Al 23' Pepino devia nella propria porta una punizione di Portaro che lo colpisce in faccia. Con grande ingenuità, a recupero scaduto, la difesa si apre e permette a Portaro, da solo al limite dell'area, di lobbare Vercellone.

Ripresa calcisticamente folle. Campo sempre più fangoso, equilibrio precario ed Ahanotu protagonista nel bene e nel male. Il nigeriano firma la doppietta con un diagonale ad incrociale imparabile per Lucarino; poco dopo, forse provocato, scalcia Russo e rimedia l'espulsione. Il caotico assalto gaviese nei minuti finali trova linfa vitale nelle leggerezze della difesa bovesana. A cavallo del 90' Merlano risolve una mischia per il pari, nell'extra-time Portaro, in scivolata e da posizione defilata, trova il varco che vale la vittoria. Tela disfatta e rammarico alle stelle.

GAVIESE-BOVES MDG 4-3 (p.t. 2-2) GAVIESE: Lucarino, Davio, Perfumo, Camera, Donà, Russo (39' s.t. Craja), Bisio, Clementini, Merlano, Portaro, Rossi (39' s.t. Carrea). (Figini, Ferrarese, Giacalone, Scarsi, Goxho). All. Marotti. BOVES MDG: Vercellone, Ghione, Giorsetti, Castellino, Ghisolfi Maurizio, Peano, Raimondi, Tallone (10' s.t. Ghisolfi Matteo), Pepino, Ahanotu, De Angelis (40' s.t. Sironi). (Bernardi, Dutto, Quaranta, Sidoli). All. Veneri. ARBITRO: Cipriano di Torino. ASSISTENTI: Grasso e Milanesio di Bra. MARCATORI: De Angelis (B) 17', Ahanotu (B) 19', Pepino (B) aut. 23', Portaro (G) 47' p.t., Ahanotu (B) 23', Merlano (G) 44', Portaro (G) 46' s.t. NOTE: spettatori 80 circa. Espulso Ahanotu (B) al 29' s.t. per condotta non regolamentare. Ammoniti Portaro, Rossi, Ferrarese (G), Giorsetti, Pepino (B). Recupero: 2' p.t., 4' s.t. Osservato 1' di silenzio in memoria del giovane calciatore Matteo Roghi.

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

5° MEMORIAL CLAUDIO TREGAMBI - 8° TROFEO CASSA RURALE ED ARTIGIANA DI BOVES 01-12-2013 17:06 - TREGAMBI

BOVES (CN) - Eppur si muove. La segreteria dell'Asd Boves MdG Cuneo è al lavoro per allestire la quinta edizione del "Memorial Claudio Tregambi", torneo di calcio a cinque giovanile che si svolgerà presso il Palazzetto dello Sport di Boves, in località Madonna dei Boschi, dal 18 gennaio al 24 febbraio 2014.

Il torneo vedrà coinvolte le seguenti categorie: Esordienti 2001 Pulcini 2003 Pulcini 2004 Pulcini 2005 Piccoli Amici 2006 Piccoli Amici 2007 Piccoli Amici 2008

In allegato è possibile scaricare la lettera di invito al torneo ed il modulo di adesione da inviare, previa compilazione, alla segreteria dell'Asd Boves MdG Cuneo (fax: 0171-389597 oppure e-mail: [email protected]).

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata Documenti allegati

LETTERA INVITO MEMORIAL TREGAMBI 2014

MODULO ISCRIZIONE MEMORIAL TREGAMBI 2014 Gli sponsor

Elleroauto concessionaria Fiat SECONDO TEMPO SPETTACOLARE 30-11-2013 19:48 - MADONNA DELLE GRAZIE

MADONNA DELLE GRAZIE (CN) - Nella freddissima serata di venerdì il Madonna delle Grazie centra la terza vittoria di fila in casa: decisivo un secondo tempo spettacolare. Madonna Bruna in vantaggio al 25' con una pennellata su punizione di Siccardi. MdG totalmente senza idee e mai pericoloso. Di tutto altro tenore la ripresa. La sfuriata di mister Bosio durante l'intervallo risveglia i padroni di casa. Sale in cattedra Armando che stampa una doppietta in 12': prima risolvendo di potenza una mischia nell'area borgarina, poi capitalizzando un preciso assist di Castellino. Al 40' vibranti proteste del Madonna delle Grazie: Oberto abbatte Castellino lanciato a rete. L'arbitro ammonisce soltanto il difensore ospite, con Castellino costretto al cambio e l'allenatore ospite Filipputi allontanato per proteste. Il punto della staffa arriva al 43' con Gavuzzi al termine di un contropiede impeccabile.

Per il Madonna delle Grazie, 9 punti nelle ultime 3 partite, recupero in casa della Niellese mercoledì 4 dicembre ore 21, poi sosta invernale.

MADONNA DELLE GRAZIE-MADONNA BRUNA 3-1 (p.t. 0-1) MDG: Marte, Rosso, Bosio A., Comba, Pavan A., Bernardi (65' Isaia), Castellino C. (76' Oggero), Reineri, Castellino P. (85' Re), Pavan C. (80' Politano), Armando (68' Gavuzzi). All. Bosio C. MADONNA BRUNA: Oberti, Rossi, Giraudo, Centorame, Ponzio, Carbone, Bertolino, Sonea, Siccardi, Pellegrino, Franco. All. Filipputi. MARCATORI: Siccardi (MB) 25', Armando 53' e 65', Gavuzzi 88'.

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

PESANTE SCONFITTA IN VIA PALATUCCI 30-11-2013 19:26 - GIOVANISSIMI 2000

TORINO (TO) - La difficile trasferta sul sintetico di via Palatucci si conferma terribile per i Giovanissimi 2000 del Boves MdG. L'Atletico Torino conferma il ruolo di favorita del girone E vincendo con un largo 6-1; il risultato però non è veritiero, con i cuneesi in partita fino al 15' della ripresa. Primo tempo equilibrato, con le squadre ordinate ed attente soprattutto in difesa. Al 32' un'incertezza di Giordano favorisce il vantaggio Atletico. La ripresa si apre con il raddoppio torinese, rete peraltro contestata con i bovesani fermi a guardare convinti che il pallone fosse uscito in rimessa laterale. Subito dopo l'Atletico usufruisce di un rigore e va sul fa 3 a 0. Al 15' Pramauro sfonda per vie centrali ed accorcia le distanze. Nei minuti finali Boves MdG totalmente sbilanciato in avanti: l'Atletico affonda in contropiede e dilaga oltremisura il punteggio.

ATLETICO TORINO-BOVES MDG 6-1 (p.t. 1-0) BOVES MDG: Giordano G., Massa, Lillaz, Giordano S., Giraudo, Trapani (27' s.t. Garelli), Bruno (19' s.t. Menardi), Curti (27' s.t. Garelli), Pramauro, Cavallo G., Palladini (28' p.t. Pellegrini). All. Cavallo A. MARCATORE B: Pramauro 16' s.t.

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

ANCHE LA JUNIORES RINVIATA PER NEVE 30-11-2013 15:28 - JUNIORES REGIONALE

CUNEO (CN) - La neve ferma anche il campionato Juniores regionale. Boves MdG-Olmo, valevole per l'11.a giornata ed in programma questa sera ore 18 al "Boggione", è stata rinviata causa neve. Il maltempo ha peraltro comportato il rinvio di tutte le altre partite in programma oggi nel girone G.

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata BOVES MDG-ASTI RINVIATA 30-11-2013 15:26 - GIOVANISSIMI 1999

BOVES (CN) - E' stata rinviata causa neve Boves MdG-Asti, in programma per domenica 1 Dicembre ore 10.30 al "Boggione", valida per la 3.a giornata campionato Giovanissimi Regionali girone E.

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata ATTIVITA' PROVINCIALI RINVIATE 30-11-2013 13:39 - NEWS GENERICHE

CUNEO (CN)- Il comitato Figc di Cuneo ha disposto, causa neve, il rinvio di tutti gli incontri in programma per oggi sabato 30 Novembre 2013. Turno di riposo obbligato, dunque, per Allievi '97, Esordienti 2001 e 2002 nonchè tutte le formazioni del settore giovanile scolastico del Boves MdG.

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata MINUTO DI SILENZIO 29-11-2013 10:55 - NEWS GENERICHE

CUNEO (CN) - Dal sito www.lnd.it: "In relazione alle richieste pervenute, si autorizza l'effettuazione di un minuto di silenzio, in occasione delle gare di tutti i Campionati organizzati dalla L.N.D. e dal Settore Giovanile e Scolastico, in programma nel prossimo fine settimana, in memoria del giovane calciatore Matteo Roghi".

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata PARTITE WEEK-END 29 NOVEMBRE 1 DICEMBRE 28-11-2013 17:39 - NEWS GENERICHE

PROMOZIONE Gaviese-Boves MdG (01/12 ore 14.30, via Voltaggio, Gavi Ligure)

JUNIORES REGIONALE Boves MdG-Olmo (30/11 ore 18, via Peveragno, Boves)

TERZA CATEGORIA Madonna delle Grazie-Madonna Bruna (29/11 ore 21, via Cherasco, Madonna delle Grazie)

ALLIEVI '97 Caraglio-Boves MdG (30/11 ore 17.30, via Bernezzo, Caraglio)

ALLIEVI '98 Turno di riposo

GIOVANISSIMI '99 Boves MdG-Asti (01/12 ore 10.30, via Peveragno, Boves)

GIOVANISSIMI '2000 Atletico Torino-Boves MdG (30/11 ore 16.15, via Palatucci, Torino)

ESORDIENTI 2001 Boves MdG-Olmo (30/11 ore 16.30, via Cherasco, Madonna delle Grazie)

ESORDIENTI 2002 Boves MdG-Cuneo Calcio Femminile (30/11 ore 15, via Cherasco, Madonna delle Grazie)

PULCINI MISTI pausa invernale

PULCINI 2003 Olympic Cuneo-Boves MdG (30/11 ore 17, via Bertolino, Cuneo)

PULCINI 2004 Bisalta-Boves MdG (30/11 ore 16, regione Miclet, Peveragno)

PULCINI 2005 BOVES Virtus Mondovì-Boves MdG (30/11 ore 15, corso Francia, Mondovì)

PULCINI 2005 MDG MdG-Bisalta (30/11 ore 15, via Cherasco, Madonna delle Grazie)

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

RECUPERO ALLIEVI '97 IL 4 DICEMBRE 27-11-2013 18:30 - ALLIEVI 1997

CUNEO (CN) - Si disputerà mercoledì 4 dicembre, ore 19, al "Renato Boggione" di Boves la partita Boves MdG-Pro Dronero, categoria Allievi '97 seconda fase provinciale girone Cuneo A, rinviata lo scorso 22 novembre causa neve.

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata DATE RECUPERI 3.a CATEGORIA 27-11-2013 18:26 - MADONNA DELLE GRAZIE

CUNEO (CN) - Sono state comunicate le date dei recuperi delle 5 partite campionato Terza categoria Cuneo C (10.a giornata), rinviate lo scorso fine settimane causa neve.

Murazzo-New Ronchi 04/12 ore 21 Madonna Bruna-Fontanellese 06/12 ore 21 Niellese-Madonna delle Grazie 06/12 ore 21 Valle Stura-Piazza 06/12 ore 21 Monastero Vasco-Margaritese 08/12 ore 21

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata GIUDICE SPORTIVO, BOVES MDG IMMACOLATO 27-11-2013 18:06 - PROMOZIONE

CUNEO (CN) - Le decisioni del giudice sportivo dopo la 13.a giornata del girone D di Promozione.

2 TURNI Panariello (Ovada)

1 TURNO Agnese (Castagnole Pancalieri) Cesaro (San Giuliano Nuovo) De Bernardi (La Sorgente) Fenoglio (Moretta) Giordanengo Matteo (Virtus Mondovì) Giordano (San Giuliano Nuovo) Goglione (La Sorgente) Krezic (Ovada) Marcon (San Giuliano Nuovo) Mondino (FC Savigliano) Russo (Asca)

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata PERRONE E KONE LA COPPIA DEL GOAL 25-11-2013 15:25 - ESORDIENTI 2002

CUNEO (CN) - Un terreno di gioco particolarmente insidioso non ferma il buon momento di forma degli Esordienti 2002. L'Auxilium Cuneo è regolato a domicilio con un netto 3 a 0. Gli oratoriani partono forte, con pressing alto ed un paio di chanche da rete. Boves MdG cinico con Perrone che, alla prima occasione, fa 0 a 1. La partita si decide nel secondo tempo con la rapida doppietta di Kone, prima di forza poi di rapina deviando un tiro di Eterea. Nella terza ed ultima frazione grande equilibrio ma nessuna rete.

Gli Esordienti 2002 schierati dal duo Scotto-Isoardi: Abbà, Comba, Filippi, Barbera, Isoardi, Risso, Bono, Cavallo, Eterea, Gerbaldo, Giacopinelli, Perrone, Giraudo, Gerbaudo, Kone.

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

MASTROPIETRO APRE LE DANZE 25-11-2013 15:09 - ESORDIENTI 2001

CUNEO (CN) - Sul pesante terreno dell'Auxilium Cuneo gli Esordienti 2001 mantengono l'equilibrio e vincono con 4 reti di scarto. Musso smarca Romano Mastropietro che trova la prima rete bovesana di giornata. Boves MdG pericoloso ogni volta che si affaccia in avanti. Il "solito" Nicolin Kinaj stampa lo 0 a 2 dopo una bella azione corale; nel terzo tempo i rossoblu dilagano con una bordata all'incrocio di Garelli e la prima gioia stagionale di Giubergia che capitalizza un preciso traversone di Grosso.

Gli Esordienti 2001 scesi in campo sabato pomeriggio: Mastropietro Leonardo, Mastropietro Romano, Quaranta, Barale, Macario, Kinaj Brigen, Kinaj Nicolin, Garelli, Gastinelli, Biancotto, Grosso, Musso, Giubergia.

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

DOUMBIA SALVA I GIOVANISSIMI ALL'ULTIMO RESPIRO 24-11-2013 19:55 - GIOVANISSIMI 1999

OVADA (AL) - La lunga trasferta di Ovada si conclude con un pareggio acciuffato in pieno recupero. I Giovanissimi '99 continuano ad inanellare risultati positivi nonostante un avvio di partita pessimo. Alla prima azione alessandrini in vantaggio con Lerma, diagonale all'angolino basso. Il goal a freddo risveglia il Boves MdG e Maina al 9' ristabilisce l'equilibrio, destro vincente per lui. Al 25' Ovada nuovamente in vantaggio: la difesa cuneese toppa il disimpegno, la sfera rimane nei pressi dell'area e Potomeanu fredda Dutto di potenza. Boves MdG tramortito ed in difficoltà; sprazzi di gioco ad inizio ripresa e ghiotta occasione alla mezz'ora con una punizione di Doumbia non trattenuta da Puppo (complice il campo pesante) ma la difesa locale salva nei paraggi della linea. In pieno recupero il Boves MdG usufruisce di un generoso rigore per un fallo su Grosso. Dagli 11 metri Doumbia non sbaglia. Minuti conclusivi molto tesi, fioccano le ammonizioni e l'alessandrino Villa rimedia un cartellino rosso.

OVADA-BOVES MDG 2-2 (p.t. 2-1) OVADA: Puppo, Marchelli, Benzi, Bianchi, Trevisan, Coletti, Lerma, Giacobbe, Potomeanu, Frachetta. All. Librizzi. BOVES MDG: Dutto I., Veglia, Pellegrino (33' p.t. Bernardi), Vercellone, Marenchino, Maina (20' s.t. Taravelli), Dutto G. (23' s.t. Oberti), Ghibaudo, Diop (9' s.t. Laurenti), Doumbia, Tonita (26' p.t. Grosso). All. Bertaina. MARCATORI: Lerma (O) 1', Maina (B) 9', Potomeanu (O) 25', Doumbia (B) rig. 35' s.t.

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

CAVALLO ILLUDE, L'ATLETICO VINCE 24-11-2013 18:19 - GIOVANISSIMI 2000

BOVES (CN) - Dopo 10 vittorie in 10 partite ufficiali stagionali, i Giovanissimi 2000 crollano in casa contro l'Atletico Roero. Primo tempo equilibrato al "Renato Boggione", gioco vivace ma nessuna grossa occasione da rete. Al contrario accade tutto nella ripresa. Boves MdG avanti con l'implacabile Giulio Cavallo, che infila Ravizza ben imbeccato da Curti. Sembra il preludio all'ennesimo risultato positivo, in realtà è illusione pura. Cinico come non mai l'Atletico Roero segna 3 reti in rapida successione. Pari di Carapezza su azione d'angolo, sorpasso di Galvagno e sigillo finale di Guienne con i 2000 bovesani in totale black- out.

Domenica prossima insidiosa trasferta sul sintetico dell'Atletico Torino.

BOVES MDG-ATLETICO ROERO 1-3 (p.t. 0-0) BOVES MDG: Giordano G., Grasso, Lillaz, Giordano S., Giraudo, Massa, Pellegrino (1' s.t. Palladini, 20' s.t. Zanini), Curti (25' s.t. Garelli), Trapani (7' s.t. Bruno), Cavallo G., Pramauro. All. Cavallo A. ATLETICO ROERO: Ravizza, Baracco, Careglio, Pinto, Carapezza, Guienne, Battaglino, Albanese, Galvagno, Gibin, Colletta. All. Accossato. MARCATORI: Cavallo G. (B) 4', Carapezza (A) 10', Galvagno (A) 12', Guienne (A) 18' s.t.

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata SENZA PIETA' 24-11-2013 17:56 - PROMOZIONE

BOVES (CN) - Larghissima vittoria del Boves MdG che umilia senza pietà un'Ovada mai in partita. Dopo 4 turni senza goal all'attivo e 2 beffarde sconfitte, la partita è subito in discesa per capitan Tallone & company che devono vincere per scacciare il periodo negativo. Alla prima azione Raimondi lancia Ahanotu che viene osservato dalla difesa alessandrina mentre batte di sinistro Piana. L'Ovada, nonostante le numerose assenze e la disperata posizione di classifica, reagisce e pareggia al 15': Arsenie prende il tempo a Giorsetti e con un diagonale potente firma il pari. L'attacco bovesano fa quel che vuole della larga difesa ospite: Ahanotu al 36' porta vuota coglie l'assist defilato di Pepino, azione ripetuta (a parti invertite) 3' dopo.

La ripresa è utile solo per ingrassare il tabellino. Tra il 15' ed il 20' il Boves MdG realizza altre 5 cinque reti ma 2 di queste vengono annullate per fuorigioco discutibile (Pepino ed Ahanotu soli si ma dietro la linea perpendicolare del pallone). Sidoli trova l'attimo di gloria personale al 12' con una stoccata di destro appena dentro l'area, poi Ahanotu cala il poker con due conclusioni mancine imparabili per lo snervato Piana. Nel finale Ovada con due espulsioni a carico per i falli, inutili quanto pericolosi, di Krezic e Panariello su Matteo Ghisolfi.

BOVES MDG-OVADA 7-1 (p.t. 4-1) BOVES MDG: Vercellone, Ghione, Giorsetti, Castellino, Ghisolfi Maurizio, Peano, Raimondi, Tallone (19' s.t. Ghisolfi Matteo), Pepino (16' s.t. Dalmasso), Ahanotu, Sidoli (21' s.t. De Angelis). (Bernardi, Sironi, Muctar, Dutto). All. Veneri. OVADA: Piana, Ottria, Arsenie, Gioia, Petrozzi, Carosio, Stocco, Krezic, Giannichedda (35' s.t. Panariello), Barone, Moretti. (Salmetti, Panzu, Pietramala, Vignolo, Gandini). All. Fiori. ARBITRO: Zouine di Torino. ASSISTENTI: L'Abbate e Alibrio di Torino. MARCATORI: Ahanotu (B) 1' e 26', Arsenie (O) 15', Pepino (B) 36' e 39' p.t., Sidoli (B) 12', Ahanotu (B) 15' e 20' s.t. NOTE: spettatori 100 circa. Espulsi Krezic (O) al 35' s.t. per doppia ammonizione e Panariello (O) al 44' s.t. per gioco violento. Ammoniti Vercellone (B) e Stocco (O). Angoli: 4-4. Recupero: 2' p.t., 0' s.t. Osservato 1' di silenzio in memoria delle vittime dell'alluvione in Sardegna.

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

I '98 FANNO HARAKIRI 24-11-2013 17:31 - ALLIEVI 1998

MADONNA DELLE GRAZIE (CN) - Harakiri degli Allievi fascia B che si fanno rimontare e superare nel finale dal Busca. Partita rocambolesca fin dall'avvio. Al quarto d'ora vantaggio buschese con Gertosio con un tiro dalla distanza. Palla al centro e pareggio del Boves MdG: su azione d'angolo la sfera arriva sui piedi di Roà che, dal limite dell'area, infila la porta di destro. Le azioni da goal, da ambo le parti, sono continue. Ad inizio ripresa la zampata di Belmondo, preciso diagonale su assist di Giraudo, porta avanti i padroni di casa. Le distrazioni della difesa bovesana regalano i tre punti, con Dutto beffato al 12' da un tiro-cross di Sangare e Zavatteri che 5' dopo si ritrova la porta spalancata dopo un'uscita a vuoto dello stesso Dutto. Nel finale Boves MdG tutto in avanti, gioco continuamente spezzettato ma il risultato non cambia più.

BOVES MDG-BUSCA 2-3 (p.t. 1-1) BOVES MDG: Dutto, Cavallo A., Tallone, Basso (15' s.t. Balestra), Cavallo P., Roà, Belmondo (35' s.t. Sertolli), Giordano, Marenchino (1' s.t. Giraudo), Pettenuzzo, Coccorullo (30' s.t. Pellegrino). All. Ferro. BUSCA: Delisina, Pavan, Giordano, Agasso, Delfino, Sorzana, Marochko, Zavatteri, Pignatta, Gertosio, Sangare. All. Galipò. MARCATORI: Gertosio (Bus) 10', Roà (Bov) 14' p.t., Belmondo (Bov) 10', Sangare (Bus) 11', Zavatteri (Bus) 17' s.t.

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

POKER ESTERNO PER LA JUNIORES 23-11-2013 20:29 - JUNIORES REGIONALE

MORETTA (CN) - Juniores a vele spiegate in casa del Moretta, fanalino di coda del girone G. Sul pesante terreno di gioco di via Fornace risultato sbloccato dalla deviazione nella sua porta di Prioli, che anticipa Gazzera ma devia fatalmente la sfera alle spalle del compagno Cravero. Boves MdG su di giri: al 20' traversa di Gazzera, che 5' dopo tira alto da solo a due passi dalla porta spalancata. A fine primo tempo secondo montante bovesano centrato da Hafiane. Nell'unica azione pericolosa per i padroni di casa Calvo sventa uscendo con tempismo su Maminovich.

Ripresa d'accademia per i ragazzi di mister Cardone, al secondo successo consecutivo, con una mezza dozzina di occasioni da rete prodotte e metà trasformate. Ferrero, ben servito da Oberti, segna al 20' lo 0 a 2. Al 31' Marino risolve una mischia con un destro potente, mentre il Moretta segna la rete della bandiera al 40' con Maminovich, bordata sotto l'incrocio da fuori area. In pieno recupero cala il poker Marino, tap-in su tiro di Oberti parato da Cravero.

Sabato prossimo ultima d'andata in casa contro l'Olmo.

MORETTA-BOVES MDG 1-4 (p.t. 0-1) MORETTA: Cravero, Iosa, Prioli, Busso, Tomasa, Bentgarmicha, Campagnolo, Mussetto, Maminovich, Ferrante, Ettali. All. Capello. BOVES MDG: Calvo, Giordano, Pellegrino, Ferrero (30' s.t. Rizzo), Dalmasso, Cavallera, Peano, Quaranta (18' s.t. Marino), Gazzera (25' s.t. Lombardo), Hafiane (16' s.t. Bonavita), Masha (10' s.t. Oberti). All. Cardone. MARCATORI: Prioli (M) autorete 35' p.t., Ferrero (B) 20', Marino (B) 31' e 47', Maminovich (M) 40' s.t.

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

ALLIEVI FERMATI DALLA NEVE 23-11-2013 12:10 - ALLIEVI 1997

BOVES (CN) - La neve caduta nel pomeriggio di venerdì su Boves ha costretto al rinvio della partita Boves MdG-Pro Dronero, valida per la 2.a giornata fase primaverile campionato provinciale Allievi, in programma ieri sera ore 20 al "Renato Boggione".

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata NULLA DI FATTO A NIELLA TANARO 23-11-2013 12:04 - MADONNA DELLE GRAZIE

NIELLA TANARO (CN) - La partita Niellese-Madonna delle Grazie, valida per la 10.a giornata del girone C di Terza categoria, è stata rinviata causa neve.

Il Madonna delle Grazie scenderà in campo per l'ultima partita del girone d'andata venerdì prossimo, 29 novembre ore 21, in casa contro il Madonna Bruna.

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata PROGRAMMA PARTITE 22-24 NOVEMBRE 21-11-2013 09:14 - NEWS GENERICHE

PROMOZIONE Boves MdG-Ovada (24/11 ore 14.30, via Peveragno, Boves)

JUNIORES REGIONALE Moretta-Boves MdG (23/11 ore 16.30, via Fornace, Moretta)

ALLIEVI '97 Boves MdG-Pro Dronero (22/11 ore 20, via Peveragno, Boves)

ALLIEVI '98 Boves MdG-Busca (24/11 ore 10, via Cherasco, Madonna delle Grazie)

GIOVANISSIMI '99 Ovada-Boves MdG (24/11 ore 10.30, via Grillano, Ovada)

GIOVANISSIMI '2000 Boves MdG-Atletico Roero (23/11 ore 17, via Peveragno, Boves)

ESORDIENTI '2001 Auxilium Cuneo-Boves MdG (23/11 ore 16, via San Giovanni Bosco, Cuneo)

ESORDIENTI '2002 Auxilium Cuneo-Boves MdG (23/11 ore 15, via San Giovanni Bosco, Cuneo)

PULCINI '2003 Boves MdG-Garessio (23/11 ore 16, via Peveragno, Boves)

PULCINI '2004 Boves MdG-Ama Brenta Ceva (23/11 ore 16, via Cherasco, Madonna delle Grazie)

PULCINI '2005 BOVES Boves MdG-Olympic (23/11 ore 15, via Peveragno, Boves)

PULCINI '2005 MDG Pedona-MdG (23/11 ore 14.30, via Vittorio Veneto, Borgo San Dalmazzo)

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

GIUDICE SPORTIVO, FIORI SALTA BOVES MDG-OVADA 20-11-2013 19:00 - PROMOZIONE

CUNEO (CN) - I provvedimenti adottati dal giudice sportivo dopo la 12.a giornata del girone D campionato Promozione. Boves MdG senza squalifiche in vista del match casalingo contro l'Ovada, a cui mancherà Fiori che sconterà la 2.a di 2 giornate di squalifica.

2 TURNI Gallo (Sommariva Perno)

1 TURNO Ferrero (Sommariva Perno) Fraccon (Villafranca) Maldonado (Canelli) Pambianco (Castagnole Pancalieri) Raccone (San Giuliano Nuovo)

Ammenda di € 150,00 al Moretta per "comportamento ripetutamente offensivo, durante tutta la gara, da parte dei propri sostenitori nei confronti della terna arbitrale".

Ammenda di € 150,00 al Sommariva Perno per "comportamento gravemente e reiteratamente offensivo e minaccioso, per tutta la gara, nei confronti della terna arbitrale da parte dei propri sostenitori".

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata GOAL A CATINELLE PER I 2002 18-11-2013 15:11 - ESORDIENTI 2002

MADONNA DELLE GRAZIE (CN) - Pioggia di goal per gli Esordienti 2002 bovesani che sommergono il malcapitato Bisalta, sceso in campo in emergenza e senza cambi a disposizione. Bono, Kone e Ghibaudo aprono le danze nel primo tempo; il canovaccio non varia nella seconda frazione con Ghibaudo (scatenato) a segno altre due volte, subito seguito da Cavallo, Giacopinelli e Kone. Il risultato finale di 11-0 si perfezione nella terza frazione dove si registrano gli acuti di Giacopinelli, Cavallo e Bono.

I 2002 schierati da Scotto e Isoardi: Abbà, Comba, Filippi, Barbera, Serra, Isoardi, Bono, Cavallo, Eeterea, Gerbaldo, Giacopinelli, Perrone, Kone, Ghibaudo.

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

ANCORA UN PAREGGIO PER I 2001 18-11-2013 15:00 - ESORDIENTI 2001

BOVES (CN) - Ennesimo risultato di parità per gli Esordienti 2001. Al "Boggione" bella e combattuta la sfida contro i pari età della Pedona. Uno a zero bovesano di qualità: i gemelli Kinaj, Brigen manda al tiro Nicolin che stampa il goal del vantaggio. A fine prima frazione Ponzo sfiora il goal del mese con un tiro al volo che termina di un nulla a lato. La Pedona tira fuori l'orgoglio e nella seconda frazione perviene subito al pari con una rete direttamente su punizione. Finale di partita rocambolesco, si susseguono le occasioni da rete. Il Boves MdG reclama contro la sfortuna dopo aver colpito tre legni in pochi minuti, la Pedona sfiora il colpaccio in contropiede pochi istanti prima del termine del tempo di gioco.

Gli Esordienti 2001 scesi in campo: Curti, Barale, Maccario, Marchisio Luca, Grosso, Garelli, Ceschina, Kinaj Brigen, Kinaj Nicolin, Ponzo, Marchisio Lorenzo.

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

DEBUTTO CON IL BOTTO 17-11-2013 20:12 - GIOVANISSIMI 1999

BOVES (CN) - Un letale break in avvio di partita risolve in favore del Boves MdG il primo match del campionato regionale. Al 7' Giorgio Dutto attiva il kers ed affonda sulla destra, punta il portiere, lo supera ed entra in porta palla al piede. Chapeau. Al 15' Diop firma il raddoppio con una conclusione di destro potente e precisa. Il Corneliano si fa vivo al 31' con Albrito che, di testa, accorcia le distanze. Nella ripresa è alto il tono agonistico. Tra un'ammonizione e l'altra il direttore di gara annulla una rete a Diop (fuorigioco) ed una ai langaroli (fallo sul portiere). Forcing ospite generoso ma non produttivo e la prima gioia regionale è marchiata Boves MdG.

BOVES MDG-CORNELIANO 2-1 (p.t. 2-1) BOVES MDG: De Matteis, Bernardi, Pellegrino, Vercellone, Marenchino, Taravelli, Dutto G., Doumbia, Tonita, Dutto I. All. Bertaina. CORNELIANO: Baralis, Lazzara, Balan, Casetta S., Ilovski, Bergolo, Boggione, Albrito, Oliveri, Bertola, Casetta E. MARCATORI: Dutto G. (B) 7', Diop (B) 15', Albriti (C) 32'.

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata KEEP CALM 17-11-2013 19:49 - PROMOZIONE

CORNELIANO D'ALBA (CN) - Ultimo minuto di recupero: corner di Dutto, colpo di testa di Castellino, la palla sbatte sul palo interno e rotola tra le braccia di Marengo. Non potrebbe esserci istantanea più nitida per descrivere il periodo negativo da cui il Boves MdG non riesce ad uscire. Un ordinato ma non trascendentale Corneliano fa sua la sfida, pessimamente diretta da Cocomero di Nichelino, grazie al guizzo di Busato nel recupero del primo tempo. In crisi di risultati, la formazione bovesana imbriglia i langaroli con un insolito centrocampo a rombo, privo dell'infortunato Tallone. La cronaca del primo tempo segnala un diagonale di Busato al 26' di poco sul fondo; seguono 10' di ottimo calcio ospite, con Marengo impegnato dai tiri in corsa di De Angelis e Ahanotu. Calcia pure Ghione, sinistro alto di poco al 33'. Durante il recupero del primo tempo, Curcio dalla destra imbecca Busato che anticipa il marcatore e batte Vercellone.

La ripresa è aperta dalla bella parata dello stesso Vercellone su Maghenzani (subentrato nel primo tempo a Floris, out per problemi alla caviglia), che successivamente sprecherà non meno di tre ottimi palloni in area di rigore. Il Boves MdG alza i giri del motore ed il baricentro con gli ingressi di Dutto e Sidoli. Al 20' delizioso dai-e-vai al limite dell'area tra Pepino ed Ahanotu, con "Ciga" stoppato sul più bello da Marengo. Finale di partita stucchevole, con tempo netto di gioco nullo o quasi. Il Corneliano chiude con 5 difensori e solo il palo colpito da Castellino, sopra descritto, nega a fil di sirena quello che sarebbe stato un pari meritato. Keep calm.

CORNELIANO-BOVES MDG 1-0 (p.t. 1-0) CORNELIANO: Marengo, Quattrocolo, Berbotto, Amatulli, Pietrosanti, Giacone, Curcio, Kamgang, Floris (40' p.t. Maghenzani), Grieco (38' s.t. Mottura), Busato J. (46' s.t. Iannarella). (Milano, Costa, Cavaglià, Veglio). All. Brovia. BOVES MDG: Vercellone, Ghione, Giorsetti, Castellino, Ghisolfi Maurizio, Peano, Raimondi, Ghisolfi Matteo (20' s.t. Sidoli), Pepino, Ahanotu, De Angelis (31' s.t. Dutto). (Bernardi, Sironi, Dalmasso, Muctar, Quaranta). All. Veneri. ARBITRO: Cocomero di Nichelino. ASSISTENTI: Castellano e Sartori di Collegno. MARCATORE: Busato J. 46' p.t. NOTE: spettatori 130 circa. Ammoniti Maghenzani (C), Vercellone, Ghione, Peano e Raimondi (B). Angoli: 4-4. Recupero: 1' p.t., 5' s.t. Osservato 1' di silenzio in memoria dell'olimpionico Raimondo d'Inzeo. Boves MdG con il lutto al braccio per ricordare l'ex dirigente Ezio Parola recentemente scomparso.

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

TRE PUNTI D'ORO A VALENZA 17-11-2013 19:15 - GIOVANISSIMI 2000

VALENZA PO (AL) - Nella città degli orafi Giulio Cavallo trascina i Giovanissimi fascia B. Inizia nel migliore dei modi l'avventura regionale dei 2000 di mister Cavallo che, peraltro, inanellano la 10.a vittoria ufficiale stagionale su 10 partite giocate. Nonostante enormi problemi di formazione (solo 4 giocatori in panchina), il Boves MdG preme da subito sull'acceleratore. Al 18' Cavallo trasforma il penalty da lui stesso procurato per il momentaneo 0 a 1; a metà ripresa raddoppio dello stesso attaccante bovesano al termine di un'azione manovarata. Ultimi minuti vivacizzati dalla rete alessandrina di Hysa ma il risultato non cambia più.

VALENZANA MADO-BOVES MDG 1-2 (p.t. 0-1) VALENZANA MADO: Felli, Bortoloni, Lenti, Maddaloni, Barberis, Azizi, Scrivante, Spano, Rapetti, Battista, Rizzo. All. Valeri. BOVES MDG: Giordano G., Grosso, Lillaz, Giordano S., Giraudo, Massa, Pellegrino, Curti, Bruno (15' s.t. Trapani), Cavallo G., Pramauro. All. Cavallo A. MARCATORI: Cavallo G. (B) rig. 18' p.t., Cavallo G. (B) 19', Hysa (V) 32' s.t.

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

DECIDE PAGANINI 17-11-2013 18:58 - MADONNA DELLE GRAZIE

MADONNA DELLE GRAZIE (CN) - Sulle ali dell'entusiasmo per la vittoria contro la Fontanellese, il Madonna delle Grazie vince ancora in casa e con lo stesso punteggio. La ruvida sfida contro i New Ronchi è decisa al 13' della ripresa da Paganini al termine di un contropiede. Primo tempo blando fino al 25', poi a cavallo della mezz'ora tre occasioni da rete per il Madonna ma Dutto è superlativo su Paganini, Vassallo e Ricca. Animi caldi nel finale di partita, calci ma non calcio. Fioccano i cartellini rossi: ne fanno le spese i locali Vassallo e Martini nonchè l'ospite Mattiauda.

Nel prossimo turno, penultima giornata del girone d'andata, Madonna delle Grazie ospite della Niellese.

MADONNA DELLE GRAZIE-NEW RONCHI 1-0 (p.t. 0-0) MdG: Oggero, Bosio A., Comba, Pavan A., Ricca (83' Martini), Paganini, Reineri (60' Isaia), Politano (54' Bernardi), Pavan C., Castellino C. (72' Vassallo). All. Bosio C. NEW RONCHI: Dutto, Pagni, Salomone, Testa, Mandrile, Mattiauda, Beccaria, Bogi, Tozzo, Ferrua, Martini. All. Raineri. MARCATORE: Paganini 58'.

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata MAI SCESI IN CAMPO 17-11-2013 18:44 - ALLIEVI 1998

FOSSANO (CN) - Partita da mandare al più presto nel dimenticatoio per gli Allievi '98, travolti con un eloquente 5-0 dal Fossano. Il match del "Pochissimo" si decide, di fatto, nei primo 10' con i padroni di casa che scavano un solco di due reti. Eloquente il commento del rammaricato allenatore bovesano Mauro Ferro:"I due goal subiti a freddo hanno bloccato psicologicamente i ragazzi. Contiamo di riscattarci già dalla prossima partita, magari al termine di una settimana di allenamenti intensi".

FOSSANO-BOVES MDG 5-0 (p.t. 3-0) FOSSANO: Costamagna, Cui, Longo S., Colombano, Dutto, Rascallà, Bergese, Burdisso P., Longo A., Burdisso L., Faule. All. Sasia. BOVES MDG: Dutto I., Cavallo A. (5' s.t. Vernetti), Tallone, Pettenuzzo (10' s.t. Gallo), Cavallo P., Roà, Belmondo (35' p.t. Marenchino), Giordano, Giraudo (20' s.t. Sertolli), Pellegrino (5' s.t. Coccorullo), Balestra (1' s.t. Basso). All. Ferro. MARCATORI: Burdisso P. 3', Faule 6', Longo A. 33' p.t., Colombano 10', Faule 25' s.t.

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata OBERTI E MARINO SPEZZANO IL DIGIUNO 16-11-2013 20:09 - JUNIORES REGIONALE

BOVES (CN) - Dopo 7 partite di digiuno torna a vincere la Juniores Regionale allenata da Renato Cardone: decisivi nel primo tempo gli acuti di Oberti e Marino. Dopo la classica fase di studio Lombardo rompe gli indugi, ruba palla a centrocampo ed innesca la percussione centrale di Oberti, che chiude in rete con un diagonale mancino. Marino manca di un nulla il 2 a 0 centrando il palo dalla distanza; lo stesso numero 8 bovesano si vede negare il goal da una prodezza di Pontiglione che smanaccia un colpo di testa potente ed angolato. Il tanto sospirato raddoppio arriva a fine primo tempo: Oberti dalla sinistra salta l'avversario e serve Marino che, dal limite dell'area, spara un siluro all'incrocio dei pali.

Nella ripresa il Boves MdG sciupa almeno tre nette palle goal. Corbeddu e Oberti peccano di precisione. La partita sembra chiusa ma al 33' Vignola, da posizione angolatissima e con l'aiuto di Manzone, riapre la contesa. Nel finale però non accade nulla di rilevante.

BOVES MDG-SOMMARIVA PERNO 2-1 (p.t. 2-0) BOVES MDG: Manzone, Pellegrino, Ballario, Lombardo, Dalmasso, Cavallera, Ferrero, (10' s.t. Peano), Marino, Bonavita (40' s.t. Quaranta), Oberti, Gazzera (1' s.t. Corbeddu, 30' s.t. Licusati). All. Cardone. SOMMARIVA PERNO: Pontiglione, Marengo, Cappellano, Mandrile, Berbotto, Sapienza, Vignola, Furri, Avataneo, Rosso, Bertolino. Giraudi. MARCATORI: Oberti (B) 25', Marino (B) 40' p.t., Vignola (S) 33' s.t.

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

PERANO INDICA LA VIA 16-11-2013 12:49 - ALLIEVI 1997

CEVA (CN) - Un lampo di Perano ad inizio ripresa permette al Boves MdG di espugnare il sempre difficile terreno di Ceva. Nell'anticipo del venerdì della 1.a giornata della nuova fase provinciale, il Boves MdG approccia bene il match ma trova nel '98 Canavese un portiere di alto livello. Il numero 1 cebano nega la rete, nel primo tempo, a Cavallo, Miha e Falco. Al 6' della ripresa Perano, tiro dalla distanza, firma la rete decisiva. Parte finale di partite nervosa. L'Ama Brenta si rende pericolosa su due azioni da palla inattiva; Tamburrano spreca un ghiotto contropiede proprio negli ultimi istanti di gara. Bene così.

AMA BRENTA CEVA-BOVES MDG 0-1 (p.t. 0-0) AMA BRENTA CEVA: Canavese, Stiranotti, Marenco, Cagno, Bracco, Accomo, Cappa, Ferro, Condomese, Fornaro, Maataoui. All. Romano. BOVES MDG: Sarale, Giraudi, Dutto, Porfido (40' s.t. Civalleri), Barale, Gangi, Dutto (10' s.t. Bertolino), Cavallo, Miha (25' s.t. Tamburrano), Falco, Perano. All. Pinna. MARCATORE: Perano 6' s.t.

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata PROGRAMMA FINE SETTIMANA 15-17 NOVEMBRE 14-11-2013 18:34 - NEWS GENERICHE

PROMOZIONE Corneliano-Boves MdG (17/11 ore 14.30, località Giardino, Corneliano)

JUNIORES REGIONALE Boves MdG-Sommariva Perno (16/11 ore 18, via Peveragno, Boves)

ALLIEVI 97 Ama Brenta Ceva-Boves MdG (15/11 ore 20, via campo sportivo, Ceva)

ALLIEVI 98 Fossano-Boves MdG (16/11 ore 17.30, corso Trento, Fossano)

GIOVANISSIMI 99 Boves MdG-Corneliano (17/11 ore 10.30, via Peveragno, Boves)

GIOVANISSIMI 2000 Valenzana Mado-Boves MdG (17/11 ore 15, via Astigliano, Valenza)

ESORDIENTI 2001 Boves MdG-Pedona (16/11 ore 15.30, via Peveragno, Boves)

ESORDIENTI 2002 Boves MdG-Bisalta (16/11 ore 16, via Cherasco, Madonna delle Grazie)

PULCINI MISTI Boves MdG-Azzurra (16/11 ore 15, via Cherasco, Madonna delle Grazie)

PULCINI 2003 Virtus Mondovì-Boves MdG (16/11 ore 15, corso Francia, Mondovì)

PULCINI 2004 Auxilium Cuneo-Boves MdG (16/11 ore, via San Giovanni Bosco, Cuneo)

PULCINI 2005 BOVES Bisalta-Boves MdG (16/11 14.30, regione Miclet, Peveragno)

PULCINI 2005 MdG MdG-Caraglio (16/11 ore 15, via Cherasco, Madonna delle Grazie)

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

GIUDICE SPORTIVO, NESSUNA SANZIONE 13-11-2013 19:08 - PROMOZIONE

BOVES (CN) - Le decisioni del giudice sportivo dopo l'11.a giornata del girone D di Promozione.

4 TURNI Musso (Pedona)

2 TURNI Fiori (Ovada) Garazzino (Santostefanese)

1 TURNO Calorio (Sommariva Perno) Carrea (Gaviese) Cerutti (San Giuliano Nuovo) Davio (Gaviese) De Bernardi (La Sorgente) Gala (FC Savigliano) Masieri (La Sorgente)

Squalifica fino al 19 novembre per l'allenatore del Castagnole Pancalieri "allontanato dal campo per proteste"

Ammenda di € 150 a Canelli e Santostefanese "per comportamento offensivo, durante tutto il secondo tempo, dei propri sostenitori nei confronti della terna arbitrale"

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata GIRONI E CALENDARI SECONDA FASE PROVINCIALE ALLIEVI 97 E 98 13-11-2013 09:13 - NEWS GENERICHE

CUNEO (CN) - Sono stati diramati dal comitato Figc di Cuneo i gironi ed i calendari della seconda fase provinciale dei campionati giovanili.

Gli Allievi '97 del Boves MdG sono stati collocati nel girone A composto anche da Azzurra, Ama Brenta Ceva, Caraglio, Pro Dronero, Niellese e San Sebastiano. Prima partita in calendario per la squadra allenata da Roberto Pinna la trasferta (venerdì 15/11, ore 20) in casa dell'Ama Brenta Ceva.

Gli Allievi '98 sono anch'essi stati inseriti nel girone A insieme a Fossano, Giovanile Centallo, Busca, Saluzzo, Valvermenagna e Virtus Mondovì. I ragazzi guidati da Mauro Ferro esordiranno questo fine settimana in casa del Fossano (sabato 16/11, ore 17.30).

La seconda fase provinciale avrà una lunga sosta (dal 15 dicembre al 16 marzo) e terminerà il 27 aprile 2014.

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata Documenti allegati

CALENDARIO SECONDA FASE PROVINCIALE ALLIEVI '97

CALENDARIO SECONDA FASE PROVINCIALE ALLIEVI '98 GIOVANISSIMI REGIONALI '99 E 2000, PUBBLICATI I CALENDARI 12-11-2013 09:08 - NEWS GENERICHE

CUNEO (CN) - Sono stati inseriti nella sezione "campionati" i calendari dei gironi regionali E categorie Giovanissimi 1999 e 2000, al via nel prossimo fine settimana.

I Giovanissimi '99 (allenatore Claudio Bertaina) esordiranno in casa sabato contro il Corneliano; per i Giovanissimi 2000 (allenatore Armando Cavallo) trasferta in casa della Valenzana Mado domenica pomeriggio.

In allegato il file con tutti i calendari dei campionati giovanili regionali Piemonte e Valle d'Aosta.

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata Documenti allegati

CALENDARI GIOVANILI REGIONALI 2013-14 IMMERITATA SCONFITTA 11-11-2013 15:00 - JUNIORES REGIONALE

FOSSANO (CN) - La miglior prestazione stagionale non permette alla Juniores del Boves MdG di uscire dall'empasse negativa delle ultime settimane. Sul difficile campo del Fossano la formazione di Renato Cardone ha trovato quel carattere sparito dopo le prime convincenti gare di campionato, ma non un risultato positivo. Primo tempo equilibrato con un'occasione per Oberti fermato un attimo prima del tiro da ottima posizione. Fossano pericoloso (e decisivo) al primo affondo: su palla inattiva nessuno guarda Dardanelli che da due passi buca Calvo.

Nella ripresa è notevole lo sforzo bovesano per agguantare il pareggio. Dia è straordinario nel negare la rete ad Bonavita, tiro al volo da manuale; Gazzera manca di precisione appena dentro l'area, destro sul fondo. Proteste ospiti per un netto rigore negato allo stesso Gazzera, tocco di mano in area di Careddu che devia la traiettoria della sfera. Un peccato perdere ma di questo passo i risultati arriveranno.

FOSSANO-BOVES MDG 1-0 (p.t. 1-0) FOSSANO: Dia, Careddu, Ferracin, Gonella, Borra, Dardanelli, Sampò, Volpe, Sasia, Maestrelli, Diakhate. All. Zabena (squalificato). BOVES MDG: Calvo, Pellegrino, Ballario (12' s.t. Giordano), Lombardo (10' s.t. Ferrero), Dalmasso, Cavallera, Peano, Marino, Bonavita, Oberti, Gazzera (30' s.t. Licusati). All. Cardone. MARCATORE: Dardanelli 37' p.t.

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

GIORNATA NO PER I 2002 11-11-2013 10:10 - ESORDIENTI 2002

BRANZOLA (CN) - Tra assenze causa influenza e distrazioni gli Esordienti 2002 rimediano un pesante 6 a 1 in casa del Tre Valli. Dopo 15' i monregalesi sono già avanti due reti; Bono si vede negare da una paratona del portiere di casa un goal quasi fatto. Crollo nella seconda frazione con 3 reti incassate in pochi minuti. Il Tre Valli colpisce anche ad inizio terza frazione, sul 6-0 rete della bandiera bovesana ad opera di Kone.

Gli Esordienti 2002 schierati da mister Scotto: Abbà, Novali, Comba, Filippi, Isoardi, Bono, Cavallo, Eterea, Gerbaldo, Giacopinelli, Perrone, Giraudo, Kone.

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata SEGNA GOAL SQUADRA CASA: NO 10-11-2013 17:54 - PROMOZIONE

BOVES (CN) - Scivolone casalingo assolutamente evitabile per il Boves MdG, punito nel finale da un calcio di punizione di Morrone; si protrae il periodo di penuria offensiva dei rossoblu giunti alla terza partita di fila senza segnare. Una splendida giornata di sole fa da cornice all'inedito match del "Boggione". Al 4-4-2 bovesano, con inedita coppia offensiva Dutto-Ahanotu, risponde il 4-4-1-1 alessandrino che gravita intorno alle giocate di capitan Morrone a supporto della punta unica Promutico. Gli stessi tra il 9' ed il 13' Promutico (tiro di poco alto) e Morrone (palo scheggiato) battono due colpi ad un Boves MdG sonnacchioso. Il gasolio bovesano si scalda dopo la mezz'ora con tre chanche consecutive: Ahanotu al volo manca di poco la porta, poi Decarolis si supera con un doppio intervento sulle sassate dalla distanza di Sidoli e Raimondi.

Nella ripresa i ritmi sono bassi e le occasioni da rete centellinate. L'alessandrino Del Pellaro sciupa una ghiotta opportunità al 13' calciando sul fondo da ottima posizione. Josè Veneri prova a cambiare l'inerzia del match inserendo una nuova coppia d'attacco ma Pepino si fa vedere solo per una bordata su punizione deviata da Decarolis, mentre Bosio è impalpabile. Su di lui ci sarebbe anche un rigore al 22' ma l'incerto Giordano giudice regolare l'abbraccio di Decarolis. Capitan Tallone è costretto alla resa per un guaio muscolare, il San Giuliano sembra accontentarsi del punto ma al 41' la punizione da quasi 30 metri di Morrone sorprende Vercellone e si incastra all'angolino basso. Una domenica da dimenticare, urge reagire e, soprattutto, ritornare a segnare.

BOVES MDG-SAN GIULIANO NUOVO 0-1 (p.t. 0-0) BOVES MDG: Vercellone, Ghione, Peano, Castellino, Ghisolfi Maurizio, Sironi, Raimondi, Tallone (26' s.t. Ghisolfi Matteo), Dutto (13' s.t. Pepino), Ahanotu (20' s.t. Bosio), Sidoli. (Bernardi, Dalmasso, Quaranta, Giorsetti). All. Veneri. SAN GIULIANO NUOVO: Decarolis, Giordano, Islamaj, Cesaro, Yally, Capuana, Del Pellaro, Orsi (43' s.t. Zuzzè), Promutico (43' s.t. Crestani), Morrone, Cerutti (47' s.t. Cadamuro). (Nizza, Trombetta, Tessaglia, Palumbo). All. Ammirata. ARBITRO: Giordano di Torino. ASSISTENTI: Marra e De Maria di Torino. MARCATORE: Morrone 41' s.t. NOTE: spettatori 100 circa. Ammoniti Ghione e Ghisolfi Matteo (B), Yally, Capuana e Cerutti (S). Angoli: 6-2. Recupero: 0' p.t., 3' s.t.

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

CIAO EZIO 10-11-2013 17:39 - NEWS GENERICHE

BOVES (CN) - La società Asd Boves MdG Cuneo apprende, con enorme tristezza e sconforto, la notizia della scomparsa di Ezio Parola avvenuta poche ore fa.

Storica figura del calcio bovesano, ha ricoperto in società la carica di direttore sportivo e dirigente per diversi anni fino ai primi mesi del 2012.

Il Boves MdG si unisce al dolore di famigliari e parenti. Ci mancherai.

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata PARI IN TUTTO 10-11-2013 12:26 - ESORDIENTI 2001

VICOFORTE MONDOVI' (CN) - Partita avvincente e combattuta fra gli Esordienti 2001 di Boves MdG e Vicese. Tantissime le occasioni da rete prodotte dai giovani bovesani nel primo tempo, trascinati in mediana da un Garelli ispirato. Bellissimo, ma fuori di un soffio, un lob di Ponzo in corsa a portiere battuto. Nella ripresa Vicese reattiva e goal locale su tiro dalla distanza beffardo per Mastropietro. Terzo ed ultimo tempo d'assalto per il Boves MdG con il goal che non arriva. Ci pensa Garelli allo scadeere ad illuminare Nicolin Kinaj che segna un attimo prima del fischio finale.

Gli Esordienti 2001 schierati dal duo Gubiani-Fantini: Curti, Barale, Marchisio Lorenzo, Marchisio Luca, Garelli, Maccario, Gastinelli, Kinaj Nicolin, Kinaj Brighen, Ceschina, Ponzo.

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

RICCA FIRMA IL COLPACCIO 09-11-2013 14:12 - MADONNA DELLE GRAZIE

MADONNA DELLE GRAZIE (CN) - Una bordata dalla distanza di Ricca regala al Madonna delle Grazie la prima vittoria casalinga stagionale, superando contro pronostico la Fontanellese. Al minuto 13' primo sussulto e rete decisiva: Armando fugge in velocità sulla fascia e serve Ricca la cui bordata sotto la traversa è imparabile per Giordano. Galvanizzato il Madonna cerca ma non trova il 2 a 0, con Armando e Paganini immarcabili per la difesa di una Fontanellese opaca. Ripresa vivace e condita da un arbitraggio esagerato. Ospiti più reattivi con Goletto e Librizzi che, in almeno due occasioni, sprecano il punto del pari. Applausi a scena aperta per Marte al 26', parata salva risultato su Librizzi a colpo sicuro. Nel recupero show arbitrale con 3 espulsioni una in fila all'altra e tutte a carico per la Fontanellese: ne fanno le spese Perano, Librizzi e Boaglio subito dopo il fischio finale.

MADONNA DELLE GRAZIE-FONTANELLESE 1-0 (p.t. 1-0) MdG: Marte, Oggero, Bosio A., Comba, Isaia, Ricca (87' Vassallo), Paganini, Reineri (76' Bernardi), Castellino (68' Politano), Pavan, Armando (73' Gavuzzi). All.: Bosio C. FONTANELLESE Giordano M., Barale (81' Giuliano), Fiorio, Boaglio, Giordano P., Adamo (81' Migliore), Basso (73' Pellegrino), Perano, Dalmasso (62' Revelli), Goletto, Librizzi. All.: Barale. MARCATORE: Ricca 13'.

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

9 AVVERSARIE PER I GIOVANISSIMI 2000 08-11-2013 10:16 - GIOVANISSIMI 2000

CUNEO (CN) - Girone corposo ed ostico per i Giovanissimi 2000. La formazione guidata da Armando Cavallo, vincitrice del proprio raggruppamento provinciale a punteggio pieno, è stata sorteggiata nel difficile girone E che contiene 4 cuneesi, 1 torinese, 4 alessandrine ed 1 astigiana. Le prime 2 di ciascun raggruppamento (elenco completo in allegato) si qualifica alle finali regionali.

Girone E Giovanissimi regionali fascia B: REVELLO ATLETICO ROERO FOSSANO BOYS OVADA ATLETICO TORINO DON BOSCO ALESSANDRIA BOVES M.D.G. COLLINE ALFIERI DON BOSCO NOVESE VALENZANA MADO

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata Documenti allegati

GIRONI GIOVANISSIMI REGIONALI FASCIA B 2013-2014 IL GIRONE REGIONALE DEI GIOVANISSIMI '99 08-11-2013 10:05 - GIOVANISSIMI 1999

CUNEO (CN) - I Giovanissimi 1999 allenati da Claudio Bertaina sono stati inseriti nel girone E regionale, al via il prossimo 16 novembre. Il raggruppamento è composto da 9 formazioni: 3 cuneesi, 3 torinesi, 2 alessandrine ed 1 astigiana. Da segnalare che il Bra è fuori classifica. Si qualificano alle finali regionali le prime 2 di ciascun raggruppamento. In allegato (scritta in rosso) l'elenco completo dei gironi Giovanissimi.

Il girone E Giovanissimi regionali: BRA (fuori classifica) C.S.F. CARMAGNOLA OVADA CALCIO JUNIOR CALCIO PONTESTURA ASTI CALCIO CHISOLA CALCIO ATLETICO GABETTO CORNELIANO BOVES M.D.G.

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata Documenti allegati

GIRONI GIOVANISSIMI REGIONALI 2013-2014 PROGRAMMA WEEK-END 8/10 NOVEMBRE 07-11-2013 16:52 - NEWS GENERICHE

PROMOZIONE Boves MdG-San Giuliano Nuovo (10/11 ore 14.30, via Peveragno, Boves)

ALLIEVI 97 riposo

ALLIEVI 98 riposo

GIOVANISSIMI 99 riposo

GIOVANISSIMI 2000 riposo

ESORDIENTI 2001 Vicese-Boves MdG (09/11 ore 15, via Santuario, Vicoforte Mondovì)

ESORDIENTI 2002 Tre Valli-Boves MdG (09/11 ore 15, via Pianfei, frazione Branzola)

PULCINI MISTI Garessio-Boves MdG (09/11 ore 15. via campo sportivo, Garessio)

PULCINI 2003 Boves MdG-Pedona (09/11 ore 16, via Peveragno, Boves)

PULCINI 2004 Boves MdG-Pedona (09/11 ore 16, via Cherasco, Madonna delle Grazie)

PULCINI 2005 BOVES Boves MdG-Auxilium Cuneo (09/11 ore 15, via Peveragno, Boves)

PULCINI 2005 MdG MdG-Val Maira (09/11 ore 15, via Cherasco, Madonna delle Grazie)

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

GIUDICE SPORTIVO: BOVES MDG OK, SAN GIULIANO SENZA MARCON 07-11-2013 09:00 - PROMOZIONE

CUNEO (CN) - Queste le decisioni del giudice sportivo dopo la 10.a giornata del girone D di Promozione. Domenica il Boves MdG riceve al "Renato Boggione" gli alessandrini del San Giuliano Nuovo, che saranno privi del difensore Marcon fermato per 2 turni.

2 TURNI Marcon (San Giuliano Nuovo) Tinto (Gaviese)

1 TURNO Bortolas (FC Savigliano) Macrì (Canelli) Martorana (FC Savigliano) Moretti (Ovada) Ramello (Santostefanese) Russo (Asca) Stocco (Ovada) Talora (Canelli)

Squalificato fino al 12/11 p.v. l'allenatore del Canelli Massimo Robiglio perchè "al termine della gara teneva comportamento irrispettoso nei confronti della terna arbitrale".

Squalificato fino al 12/11 p.v. l'allenatore dell'Ovada Piermario Fiori "allontanato dal campo per proteste".

Ammenda di € 150 al Canelli "per aver permesso, al termine della gara, l'accesso alla zona spogliatoi a persone non in distinta".

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

VINCE UN OLMO PIU' REATTIVO 04-11-2013 15:59 - ESORDIENTI 2002

MADONNA DELLE GRAZIE (CN) - Le partite si vincono a centrocampo e gli Esordienti 2002 ora lo sanno. L'Olmo allenato da mister Polla la spunta contro i 2002 bovesani, subito in svantaggio per via di un tiro dalla distanza di Petris. Secondo tempo molto equilibrato con una buona occasione per parte, ma senza esito. Nel terzo tempo rapido break olmense con Elio Tropio e Musacchio che dilatano il punteggio sullo 0-3; a fil di sirena Gabriele Ghibaudo, botta di destro dalla distanza, firma il goal della bandiera.

Gli Esordienti 2002 schierati da mister Scotto: Abbà, Novali, Comba, Filippi, Isoardi, Risso, Serra, Bono, Cavallo, Eterea, Gerbaldo, Giacopinelli, Perrone, Giraudo, Kone, Ghibaudo.

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

POCA FORTUNA PER GLI ESORDIENTI 2001 04-11-2013 13:22 - ESORDIENTI 2001

BOVES (CN) - Tra errori e sfortuna gli Esordienti 2001 incappano in un'altra giornata negativa. Contro la Virtus si capisce da subito come finirà: bordata di Nicolin Kinaj e palo pieno. La Virtus Mondovì segna il vantaggio a fine primo tempo in mischia. Nella seconda frazione almeno tre i salvataggi monregalesi davanti alla linea, capovolgimento di fronte con mischia, rimpallo e raddoppio ospite. Terza frazione con il Boves MdG senza più energie. Sarà per un'altra volta.

Gli Esordienti 2001 schierati da Gubiani e Fantini: Curti, Grosso, Marchisio Luca, Marchisio Lorenzo, Kinaj Brighen, Kinaj Nicolin, Musso, Ponzo, Gastinelli, Barale.

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

RETI BIANCHE AL "PIERO SARDI" 03-11-2013 17:51 - PROMOZIONE

CANELLI (CN) - Il Boves MdG prosegue la sua fase di campionato avara di reti (3 segnate nelle ultime 3, con appena 1 subita). Al "Piero Sardi" arriva il secondo pari consecutivo a reti bianche, risultato che rispecchia l'equilibrio visto in campo. Senza Ghione e Maurizio Ghisolfi in difesa c'è una sorpresa nella formazione bovesana, con Dalmasso in attacco a far coppia con Pepino ed ancora una volta "Ciga" Ahanotu in panca; in difesa Peano torna dalla squalifica e Quaranta scala a destra. Spumantieri pericolosi con Paroldo, di testa, al 20' su cross di Cherchi, inzuccata sul palo poi vanificata da un fischio arbitrale.

I ritmi non cambiano nella ripresa. Zanutto, smarcato da Paroldo, tira addosso a Vercellone in uscita. Finalmente il Boves MdG si fa vivo dalle parti di Dotta, che smanaccia una bordata di Pepino su punizione. Rossoblu pericolosi ancora su palla inattiva, tiro dalla distanza di Raimondi di poco fuori misura. Sussulti nei minuti finali. Proteste locali per un mani di Peano su cross di Paroldo (l'arbitro lascia correre). Nel recupero Vercellone si supera su Zanutto a tu per tu, doppia parata strappa applausi; sul capovolgimento di fronte Ahanotu innesca Sidoli che, al 92', calcia di poco sul fondo e un attimo prima del fischio finale.

CANELLI-BOVES MDG 0-0 (p.t. 0-0) CANELLI: Dotta, Penengo, Mossino (13' s.t. Righini), Saviano, Menconi F., Macrì, Maldonado, Talora (43' s.t. Mughetti), Cherchi, Paroldo, Zanutto. (Gallisai, Cirio, Merlo, Laiolo, Orlando). All. Robiglio. BOVES MDG: Vercellone, Quaranta, Giorsetti, Castellino, Tallone, Peano, Raimondi, Muctar (16' s.t. Sironi), Pepino, Dalmasso (1' s.t. Ahanotu), Sidoli. (Bernardi, Bosio, Dutto, Ghisolfi Matteo, Hafiane). All. Veneri. ARBITRO: Carboni di Nichelino, ASSISTENTI: Carosso e Franzon di Nichelino. NOTE: spettatori 100 circa. Ammoniti Macrì, Talora e Cherchi (C), Raimondi (B). Recupero: 3' p.t., 3' s.t.

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

GIOCO SI, PUNTI NO 03-11-2013 13:29 - MADONNA DELLE GRAZIE

MARGARITA (CN) - In casa della capolista Margaritese, di fronte ad un pubblico più che abbondante per la categoria, il Madonna delle Grazie rimedia una sconfitta immeritata. Subito un'occasione per parte, con una punizione di Cristian Pavan deviata ed un tiro di Spagliarisi neutralizzato da Marte. Alla mezz'ora il momento topico del match: tiro di Spagliarisi forse deviato, Marte è incerto e la palla rotola in fondo al sacco. Nella ripresa ottimo riflesso del portiere di casa Tomatis che salva il risultato su un tiro a tu per tu con Castellino. Nel finale le squadre palesano una certa stanchezza. L'occasione più grande è per il MdG ma la bordata di Castellino viene nuovamente deviata da Tomatis. Peccato.

Venerdì prossimo sfida casalinga contro la sorprendente Fontanellese.

MARGARITESE-MADONNA DELLE GRAZIE 1-0 (p.t. 1-0) MARGARITESE: Tomatis, Delfino, Dutto, Giordanengo, Gandolfo, Serra, Carle, Calcagno R., Spagliarisi, Calcagno A., Viglione. All. Occelli. MdG: Marte, Oggero, Bosio A., Comba, Pavan A., Bernardi (76' Martini), Isaia, Reineri (87' Vassallo), Castellino P., Pavan C. (73' Politano), Armando (57' Re). All. Bosio C. MARCATORE: Spagliarisi 30'.

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

SECONDO TEMPO STREPITOSO 02-11-2013 20:37 - ALLIEVI 1998

VILLAR SAN COSTANZO (CN) - Prova d'orgoglio degli Allievi '98 nell'ultima, ed ininfluente ai fini della classifica, partita della fase provinciale. In un match fra eliminate è il Busca a mettere il naso avanti con Sangare, che al 23' del primo tempo porta avanti i suoi su calcio di rigore. Nel primo tempo Boves MdG bravo nel palleggio ma di fatto inoffensivo nei 16 metri finali. Di altro tenore la ripresa che si apre con il pareggio di Tallone: bordata potente dalla distanza e palla in rete. Al 13' sorpasso bovesano, con un contropiede aperto da Roà per Giraudo che salta il portiere, tira e finisce in rete per il tentativo disperato ma non riuscito di salvataggio di un difensore buschese. Terza rete bovesana al 18' con Pellegrino, tap-in da due passi su tiro di Sertolli deviato. Alla mezz'ora il Busca accorcia di nuovo le distanze con un lob da fuori area; nel finale squadre stanche e ci pensa Roà, su calcio di rigore procurato da Pellegrino, a chiudere definitivamente la contesa.

BUSCA-BOVES MDG 2-4 (p.t. 1-0) BOVES MDG: Dutto, Tallone, Balestra (20' s.t. Basso), Cavallo P., Roà, Belmondo (10' s.t. Sertolli), Pettenuzzo (20' s.t. Gallo), Giraudo (23' s.t. Vernetti), Marenchino (8' s.t. Pellegrino), Ilias. All. Ferro. MARCATORI BOVES MDG: Tallone 10', autorete 13', Pellegrino 18', Roà rig. 39' s.t.

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

PROSEGUE IL MOMENTO NEGATIVO 02-11-2013 20:18 - JUNIORES REGIONALE

BOVES (CN) - Prosegue il momento negativo della Juniores bovesana (1 punto nelle ultime 5 partite), sconfitta in casa con largo scarto dalla Pedona. Avvio di partita illusorio per il Boves MdG, subito avanti con Gazzera che al 5' finalizza un'azione in velocità. Tra il 15' ed il 22' letale break borgarino con Delpero e Tallone, in entrambi i casi agevolati dalle maglie larghe della difesa. A fine primo tempo il destro di Garro in area è letale per Manzone.

Nella ripresa il Boves MdG prova a riaprire la partita ma il gap fra le formazioni è evidente. Gli ingressi di Pellegrino, Peano e Mondino non mutano la situazione. Al 19' Chiaramello chiude definitivamente i conti. Nel finale cartellino rosso per il neo-entrato Masha.

BOVES MDG-PEDONA 1-4 (p.t. 1-3) BOVES MDG: Manzone, Cavallera, Marino (25' s.t. Quaranta), Ferrero (3' s.t. Peano), Dalmasso, Giraudo, Giordano (3' s.t. Pellegrino Maurizio), Ballario (3' s.t. Mondino), Bonavita (20' s.t. Masha), Oberti, Gazzera. All. Cardone. PEDONA: Martini, Ghibaudo, Desmera, Lorrai, Pellegrino Marco, Gastaldi, Chiaramello, Ismaili, Garro, Delpero, Tallone. All. Ricci. MARCATORI: Gazzera (B) 5', Delpero (P) 15', Gastaldi (P) 22', Garro (P) 41' p.t., Chiaramello (P) 19' s.t.

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata GIRONE VINTO A PUNTEGGIO PIENO 02-11-2013 19:46 - GIOVANISSIMI 2000

ROCCAVIONE (CN) - Nona sinfonia dei Giovanissimi fascia B. La squadra guidata da Armando Cavallo cala il pokerissimo al Busca e chiude la fase eliminatoria provinciale a punteggio pieno.

La 9.a vittoria in 9 partite non è certo agevole. Pronti, via ed il Busca passa in vantaggio con Sammoud. Reazione bovesana immediata con Pramauro che 3' dopo supera Kurti per il momentaneo 1 a 1. Sorpasso rossoblu sul finire della prima frazione ad opera di Giraudo sugli sviluppi di una palla inattiva.

Ripresa senza storia dopo la rete al 4' di Bruno; il subentrato Menardi firma la personale doppietta nei minuti conclusivi suggellando l'ennesima vittoria di una formazione che ha strameritato sotto tutti i punti di vista di partecipare ai prossimi campionati regionali.

BUSCA-BOVES MDG 1-5 (p.t. 1-2) BUSCA: Kurti, Guraschi, Vajente, Kapaj, Caffaro, Mondino, Rivero, Garnero, Sammoud, Jaku, Mecuku. BOVES MDG: Curti I., Massa, Lillaz, Giraudo, Marenchino, Grosso, Zanini (13' s.t. Trapani), Pellegrino (18' s.t. Menardi), Curti L., Pramauro (20' s.t. Garelli), Bruno. All. Cavallo.

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata 17 RETI PER FESTEGGIARE LA QUALIFICAZIONE 02-11-2013 19:11 - GIOVANISSIMI 1999

CEVA (CN) - Serviva una vittoria, arriva una goleada clamorosa e perfino grottesca. I Giovanissimi '99 staccano il biglietto per i campionati regionali dilagando in casa di un'Ama Brenta Ceva scesa in campo con appena 10 giocatori in distinta.

Partita impossibile da commentare, con mister Bertaina che opera i primi cambi dopo appena 15'. In totale vanno in rete 11 giocatori bovesani diversi: è festa completa per una formazione che ha sorpreso per la qualità del gioco espresso nella fase eliminatoria appena conclusa, abbinata ad ottimi risultati, vedasi lo 0 nella casella delle sconfitte.

Fra due settimane inizierà la difficile ed affascinante avventura regionale: giovedì 7 novembre sorteggio dei gironi, prima in giornata in calendario per sabato 16 novembre.

AMA BRENTA CEVA-BOVES MDG 1-17 (p.t. 1-8) AMA BRENTA CEVA: Bracco, Hafdi, Zoppi, Alberto, Romano, El Hadnaoui, Darnakh, Varino, Piombo, Maataoui. All. Murgia. BOVES MDG: Dematteis (1' s.t. Dutto I.), Pellegrino, Veglia, Marenchino, Vercellone (30' p.t. Bernardi), Maina (1' s.t. Taravelli), Dutto G. (15' s.t. Oberti), Ghibaudo, Diop (32' p.t. Grosso), Doumbia, Tonita (1' s.t. Laurenti). All. Bertaina. MARCATORI: Pellegrino 4', Dutto G. 9' e 11', Diop 16', Ghibaudo 17', Piombo (A) rig. 27', Oberti 30' e 31', Grosso 35' p.t., Laurenti 1' e 32', Doumbia 3', Oberti 5' e 26', Marenchino 11', Taravelli 13' e 34', Grosso 15', Pellegrino 24' s.t.

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

VITTORIA...ED ATTESA 02-11-2013 12:22 - ALLIEVI 1997

MADONNA DELLE GRAZIE (CN) - Nell'insolito anticipo del giovedì sera 7 goal per gli Allievi del Boves MdG contro l'Azzurra. Ora il destino della formazione di mister Pinna è nelle mani di Pedona ed Olmo che, domenica mattina, si sfideranno proprio a Madonna delle Grazie. In caso di pareggio olmensi e borgarini volano alla fase regionale (aggiungendosi alla già qualificata Virtus Mondovì).mentre, con una vittoria dell'una o dell'altra, la perdente andrebbe allo spareggio proprio contro il Boves MdG.

Un approccio sufficiente al match da parte dei '97 bovesani permette all'Azzurra di passare in vantaggio: mischia da calcio piazzato, la palla rimane in area e Bonelli firma lo 0 a 1 infilando il classe '98 Dutto (Sarale squalificato, De Santis infortunato). Destatosi, il Boves MdG pareggia al 20' con l'ennesima rete di Miha Sabri; azione successiva e raddoppio locale con l'acuto di Laurenti. La ripresa è, di fatto, un tiro al bersaglio. A partire dal 10' si materializza la goleada bovesana: a segno, ininterrotamente, Miha, Giraudi (doppietta), Laurenti e Paolo Dutto. Lo stesso Miha sciupa la possibilità di fare tripletta calciando al 28' un rigore che lui stesso si era procurato, ultima emozione del match.

BOVES MDG-AZZURRA 7-1 (p.t. 2-1) BOVES MDG: Dutto, Turco, Gangi, Porfido, Barale, Civalleri, Laurenti, Pellegrino, Miha, Bertolino, Cavallo C. All. Pinna. AZZURRA: Bono, Bravo, Brignone, Ferreri, Cavallotto, Ratti, Blengino, Bonelli, Volpi, Comino, Carvajal. All. Volume. MARCATORI: Bonelli (A) 14', Miha 20', Laurenti 22' p.t., Miha 10', Laurenti 20', Giraudi 24' e 28', Dutto P. 32' s.t.

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

PROGRAMMA PARTITE DAL 31/10 AL 3/11 31-10-2013 09:00 - NEWS GENERICHE

PROMOZIONE Canelli-Boves MdG (3/11 ore 14.30, via Riccadonna, Canelli)

JUNIORES REGIONALE Boves MdG-Pedona (2/11 ore 18, via Peveragno, Boves)

ALLIEVI '97 Boves MdG-Azzurra (31/10 ore 19.30, via Cherasco, Madonna delle Grazie)

ALLIEVI '98 Busca-Boves MdG (2/11 ore 15.30, via campo sportivo, Villar San Costanzo)

GIOVANISSIMI '99 Ama Brenta Ceva-Boves MdG (2/11 ore 16.30, via campo sportivo, Ceva)

GIOVANISSIMI 2000 Busca-Boves MdG (2/11 ore 15, campo neutro strada per Roaschia, Roccavione)

ESORDIENTI 2001 Boves MdG-Virtus Mondovì (2/11 ore 16.30, via Cherasco, Madonna delle Grazie)

ESORDIENTI 2002 Boves MdG-Olmo (2/11 ore 15, via Cherasco, Madonna delle Grazie)

PULCINI MISTI riposo

PULCINI 2003 Vicese-Boves MdG (2/11 ore 16.30, via Santuario, Vicoforte Mondovì)

PULCINI 2004 Vicese-Boves MdG (31/10 ore 18, via Santuario, Vicoforte Mondovì)

PULCINI 2005 BOVES Valvermenagna-Boves MdG (2/11 ore 15, strada per Roaschia, Roccavione)

PULCINI 2005 MDG Giovanile Centallo-MdG (2/11 ore 15, piazza Don Gerbaudo, Centallo)

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

1 TURNO DI STOP PER GHIONE E MAURIZIO GHISOLFI 30-10-2013 16:30 - PROMOZIONE

CUNEO (CN) - I provvedimenti del giudice sportivo relativi alla 9.a giornata del girone D di Promozione.

3 TURNI Folco (Villafranca)

2 TURNI Lucignani (Pedona)

1 TURNO Ansaldi (Virtus Mondovì) Carozzo (Santostefanese) Delfino (Pedona) Ghione (Boves MdG) Ghisolfi Maurizio (Boves MdG)

Ammenda di € 150 al Canelli "per comportamento offensivo e minaccioso, durante tutta la gara, da parte dei propri sostenitori nei confronti dell'arbitro".

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata OTTOVOLANTE IN CASA DEL VALVER 28-10-2013 17:27 - ESORDIENTI 2002

ROBILANTE (CN) - Pomeriggio a suon di reti per gli Esordienti 2002 in casa del Valver, superato con 8 reti. La giovanissimi truppa guidata da Luca Scotto passa subito avanti con Ghibaudo, bordata mancina all'incrocio. Altre tre reti contraddistinguono il primo tempo, a segno ancora Ghibaudo imitato in pochi minuti da Bono e Kone. Nel secondo tempo strappa applausi Comba, a segno praticamente da metà campo con un destro tutta potenza. Terza frazione d'accademia con goal di Cavallo e doppietta di Kone.

Gli Esordienti 2002 scesi in campo: Abbà, Comba, Filippi, Isoardi, Risso, Bono, Cavallo, Eterea, Gerbaldo, Giacopinelli, Perrone, Giraudo, Kone, Ghibaudo.

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

TANTI ESPULSI ZERO GOAL 27-10-2013 17:48 - PROMOZIONE

BOVES (CN) - Anonimo pareggio, a reti bianche, per il Boves MdG nell'inedito derby contro la Santostefanese. Dopo la splendida vittoria di Savigliano, i rossoblu cercano ma non trovano altri 3 punti che avrebbero permesso, visti i risultati odierni, un deciso salto in alto in classifica. Josè Veneri schiera la 12.a formazione diversa in altrettanti match ufficiali: titolari Maurizio Ghisolfi (debutto dal 1') in difesa, Muctar in mediana e Stefano Dutto in attacco. Ancora in panchina Ahanotu, non al meglio della condizione. Nel primo tempo prevale il gioco a centrocampo. Unici appunti sul taccuino un diagonale di Ghione di poco a lato al 6', imitato poco dopo da Acampora, e tanti dubbi su una bandierina alzata che invalida una rete di Stefano Dutto al termine di una rapida azione corale. A fine primo tempo Pepino sfiora la rete al volo da posizione defilata e, sul capovolgimento di fronte, viene annullata per fuorigioco una rete di Acampora smarcato da Lazzaro.

Ripresa agonisticamente vivace, con Vercellone ottimo per scelta di tempo su Acampora lanciato a rete. Manovra d'attacco bovesana affidata al fresco Ahanotu che impegna due volte in pochi minuti il neo-acquisto ospite Bodrito. Il Boves MdG carica a testa bassa e costringe la Santostefanese a rintanarsi nella propria metà campo. Tripla chanche rossoblu tra il 25' ed il 29' ma la sfera non entra mai. Tallone manca di poco i pali su punizione, Pepino pecca di precisione due volte di fila, prima con una girata dal limite poi con un colpo di testa su azione d'angolo. Finale nervoso, accentuato da un arbitraggio scostante, da un lato permissivo dall'altro eccessivamente severo. Sono tre i cartellini rossi estratti da Ricucci in pochi istanti. Maurizio Ghisolfi rimedia al 44' la seconda ammonizione e, sull'azione seguente, rosso diretto per Ghione e Carozzo che non se le mandano a dire.

BOVES MDG-SANTOSTEFANESE 0-0 (p.t. 0-0) BOVES MDG: Vercellone, Ghione, Giorsetti, Castellino, Tallone, Ghisolfi Maurizio, Muctar (21' s.t. Dalmasso), Raimondi, Pepino, Dutto S. (1' s.t. Ahanotu), Sidoli (32' s.t. Sironi). (Bernardi, Bottasso, De Angelis, Quaranta). All. Veneri. SANTOSTEFANESE: Bodrito, Rizzo, Ramello, Nosenzo, Trofin, Garazzino, Meda, Carozzo, Stella, Acampora (30' s.t. Dickson), Lazzaro (33' s.t. Jovanov). (Amerio, Fogliati, Balestrieri S. II, Alberti G., Alberti M.). All. Alberti D. ARBITRO: Ricucci di Pinerolo. ASSISTENTI: Frau e Bongiovanni di Cuneo. NOTE: spettatori 100 circa. Espulsi Ghisolfi Maurizio (B) al 44' s.t. per doppia ammonizione, Ghione (B) e Carozzo (S) al 45' s.t. per reciproche scorrettezze. Ammoniti Castellino (B), Ramello, Nosenzo e Garazzino (S). Angoli: 3-3. Recupero: 0' p.t., 3' s.t.

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

SCONFITTA CHE SA DI ELIMINAZIONE 27-10-2013 17:17 - ALLIEVI 1997

BORGO SAN DALMAZZO (CN) - Amara trasferta per gli Allievi '97: lo scontro diretto sorride alla Pedona, ad un passo dalla qualificazione ai campionati regionali, e di fatto elimina il Boves MdG. A Borgo San Dalmazzo partita decisiva, o quasi, per le sorti del girone A. Match equilibrato fino all'episodio decisivo del 37': Sarale nega una chiara occasione da goal a Pellegrino lanciato a rete e viene espulso. Come da logica la Pedona inizia a premere ed il subentrato De Santis para il parabile fino al 28' del secondo tempo, quando Pellegrino viene dimenticato in area e firma l'1 a 0. Nel finale Boves MdG scoperto e letale contropiede borgarino finalizzato nuovamente da Pellegrino.

Nell'ultima giornata il Boves MdG riceve l'Azzurra (giovedì 31, ore 19.30 a Madonna delle Grazie), mentre domenica Olmo e Pedona necessiteranno di 1 punto per qualificarsi: il calendario propone lo scontro diretto, come finirà?

PEDONA-BOVES MDG 2-0 (p.t. 0-0) PEDONA: Lanzalafame, Tallone, Cravero, Viale, Galliano, Armitano, Dutto, Cossu, Pellegrino, Cavallero, Rizzo. All. Boscolo. BOVES MDG: Sarale, Perano (1' s.t. Miha), Gangi, Porfido, Barale, Falco, Dutto (6' s.t. Peano), Cavallo S., Gazzera, Bertolino (38' p.t. De Santis), Giraudi. All. Pinna. MARCATORE: Pellegrino 28' e 35' s.t.

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata BELMONDO ILLUDE, IL VALVER VINCE 27-10-2013 16:58 - ALLIEVI 1998

MADONNA DELLE GRAZIE (CN) - Ennesima sconfitta per gli Allievi '98, superati a domicilio (ed in rimonta) dal Valvermenagna. La squadra allenata da Mauro Ferro scende concentrata in campo e passa subito in vantaggio: al 15' Benrhalem crossa per Belmondo che di testa incorna l'1 a 0 bovesano. La rete è, purtroppo, illusoria. Il Valver riordina le idee e ristabilisce la parità a fine primo tempo con Pezzella, il cui diagonale viene deviato e beffa Dutto. Nella ripresa il Boves MdG scende di tono e scopre il fianco agli ospiti. Il risultato si decide al 21' quando Vola insacca da due passi un tiro di Hichri rimpallato da Dutto.

Sabato prossimo, in casa del Busca, ultimo impegno della prima fase provinciale.

BOVES MDG-VALVERMENAGNA 1-2 (p.t. 1-1) BOVES MDG: Dutto G., Vernetti, Tallone, Balestra, Cavallo, Roà (25' s.t. Basso), Belmondo (33' s.t. Sertolli), Pettenuzzo, Giraudo (20' s.t. Marenchino), Giordano, Benrhalem (13' s.t. Gallo). All. Ferro. VALVERMENAGNA: Allal, Sanini, Tosello, Giraudo, Olivero, Pepino, Santoro, Martinolli, Vola, Hichri, Dalmasso. MARCATORI: Belmondo (B) 15', Pezzella (V) 32' p.t., Vola (V) 21' s.t.

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

DISTRAZIONI SUI CALCI PIAZZATI 27-10-2013 09:56 - ESORDIENTI 2001

TARANTASCA (CN) - Le distrazioni sui calci piazzati costano caro agli Esordienti 2001. A Tarantasca prima occasione per la Gem e prima rete, di testa su azione d'angolo. Per la reazione bovesana bisogna attendere il secondo dei tre tempi di gioco, con diverse occasioni da rete tutte non sfruttate tra cui due per Ponzo che pecca di precisione. Terza frazione movimentata, con il raddoppio locale subito seguito dalla bordata dalla distanza di Lorenzo Marchisio; Ponzo si procura un rigore ma se lo fa parare. Ultima occasione per Musso...tiro a colpo sicuro nuovamente parato.

Gli Esordienti 2001 schierati dal duo Gubiani-Fantini: Curti, Grosso, Marchisio Luca, Marchisio Lorenzo, Gastinelli, Kinaj Brighen, Kinaj, Nicolin, Ponzo, Garelli, Mastropietro.

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

PRAMAURO-GOAL, E' QUI LA FESTA 27-10-2013 09:28 - GIOVANISSIMI 2000

PIANFEI (CN) - Game over! I Giovanissimi 2000 festeggiano la matematica qualificazione ai campionati regionali vincendo l'ottava partita consecutiva. Sul campo neutro di Pianfei match non di certo memorabile, con il Boves MdG padrone del campo ma più volte sciupone nei 16 metri finali. La rete che vale la qualificazione è realizzata da Davide Pramauro al 7' della ripresa al termine di una bella azione corale.

Per i Giovanissimi 2000 allenati da Armando Cavallo è un traguardo maturato sotto qualsiasi punto di vista, con un percorso netto caratterizzato da 8 vittorie su 8 partite, 38 goal segnati e 2 subiti. Chapeau.

"Sono molto felice per questo risultato che ripaga l'impegno di tutta la squadra: i ragazzi sono stati splendidi. Adesso inizia la sfida più difficile" commenta nel dopo gara l'allenatore bovesano Armando Cavallo.

BOVES MDG-VICESE 1-0 (p.t. 0-0) BOVES MDG: Giordano G., Massa, Lillaz, Giordano S., Giraudo, Marenchino, Pramauro, Curti (27' s.t. Zanini), Garelli (1' s.t. Menardi), Cavallo G., Bruno A. (20' s.t. Grosso). All. Cavallo A. VICESE: Lamberti, Festini Capello, Bongiovanni, Griseri, Rocca, Armando, Akoussi, Cagna Deandreis, Aldrovandi, Maia, Bruno M. All. Bonelli. MARCATORE: Pramauro 7' s.t.

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

UN PAREGGIO CHE COMPLICA LA VITA 27-10-2013 09:11 - GIOVANISSIMI 1999

MADONNA DELLE GRAZIE (CN) - Solo un pari...ed è tutto rimandato alla trasferta di Ceva. I Giovanissimi '99 sciupano il primo match point per qualificarsi ai campionati regionali non andando oltre l'1 a 1 contro il Valvermenagna. Boves MdG teso e confuso specialmente nel primo tempo. Al 10' vantaggio verdebianco con il destro a colpo sicuro di Belfiore, dimenticato dalla difesa solo davanti a Dutto. Unica occasione bovesana nel primo tempo con Veglia, tiro potente parato da Lo Russo in due tempi e con l'aiuto del palo. Ripresa d'attacco per i ragazzi di mister Bertaina. Ritmi più alti e goal del pari firmato da Giorgio Dutto al minuto 20. Nel quarto d'ora finale i rossoblu cercano ma non trovano quel goal che varrebbe la qualificazione: mancano 2 punti per staccare il biglietto, prossima ed ultima occasione sabato prossimo in casa dell'Ama Brenta Ceva.

BOVES MDG-VALVERMENAGNA 1-1 BOVES MDG: Dutto I., Bernardi, Veglia, Marenchino, Vercellone, Taravelli, Dutto G., Ghibaudo T., Diop, Maina, Grosso. All. Bertaina. VALVERMENAGNA: Lo Russo, Farchetti, Giusta, Occelli, Ferrero, Ghibaudo D., Giraudo, Giordano, Dellacorte, Belfiore, Garro. All. Ghibaudo A. MARCATORI: Belfiore (V) 10' p.t., Dutto G. (B) 20' s.t.

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

VIETATO VINCERE! 27-10-2013 08:59 - MADONNA DELLE GRAZIE

MADONNA DELLE GRAZIE (CN) - Vietato vincere. Il Madonna delle Grazie non riesce a sfatare il tabù casalingo: contro il San Rocco di Bernezzo finisce 3 a 3. Inizio di partita da urlo per la squadra allenata da Claudio Bosio, dopo 16' avanti 2 a 0 con doppietta di Paolo Castellino, mandato a segna prima da Gavuzzi poi da Ricca. Sembra essere l'inizio di una serata di festa per il Madonna, invece il San Rocco Bernezzo risistema le idee. Gli ospiti rimontano prima dell'intervallo grazie alle reti di Luciano (dormita difensiva) ed al calcio di rigore di Formisano (fallo di Oggero).

Il secondo tempo vive i suoi momenti topici tra il 14' ed il 20'. Una nuova disattenzione della retroguardia di casa premia Tropini che infila Boi per il momentaneo 2-3; subito dopo pareggio del MdG con Paganini, destro angolato imparabile per Pezzella. Nel finale Madonna delle Grazie sciupone con Vassallo che sciupa ben tre occasioni da rete di cui una clamorosa al 93'.

Venerdì prossimo insidiosa trasferta in casa della Margaritese.

MADONNA DELLE GRAZIE-SAN ROCCO BERNEZZO 3-3 (p.t. 2-2) MdG: Boi, Oggero (61' Risso), Bosio A., Comba, Pavan A., Ricca (52' Paganini), Isaia, Reineri, Castellino P., Bernardi (46' Martini), Gavuzzi (52' Vassallo). All. Bosio C. SAN ROCCO B: Pezzella, Gandolfo, Massa, Barbero, Armando, Giraudo, Stoppa, Orbello, Luciano, Formisano, Tropini. All. Calidio. MARCATORI: Castellino P. (M) 5' e 16', Luciano (S) 21', Formisano (S) rig. 42' p.t., Tropini (S) 59', Paganini (M) 65'

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata PROGRAMMA WEEK-END 25-27 OTTOBRE 24-10-2013 17:00 - NEWS GENERICHE

PROMOZIONE Boves MdG-Santostefanese (27/10 ore 14.30, via Peveragno, Boves)

JUNIORES REGIONALE Busca-Boves MdG (26/10 ore 16, via Monte Ollero, Busca)

TERZA CATEGORIA MdG-Murazzo (25/10 ore 21, Via Cherasco, Madonna delle Grazie)

ALLIEVI 97 Pedona-Boves MdG (27/10 ore 10, via Vittorio Veneto, Borgo San Dalmazzo)

ALLIEVI 98 Boves MdG-Valvermenagna (27/10 ore 10, via Cherasco, Madonna delle Grazie)

GIOVANISSIMI 99 Boves MdG-Valvermenagna (26/10 ore 16.30, via Cherasco, Madonna delle Grazie)

GIOVANISSIMI 2000 Boves MdG-Vicese (26/10 ore 16.30, campo neutro di via Villanova, Pianfei)

ESORDIENTI 2001 Gem Tarantasca-Boves MdG (26/10 ore 15.30, via Pino Isasca, Tarantasca)

ESORDIENTI 2002 Valvermenagna-Boves MdG (26/10 ore 16, via dei Ferrovieri, Robilante)

PULCINI MISTI Boves MdG-Azzurra (26/10 ore 17, via Cherasco, Madonna delle Grazie)

PULCINI 2003 Boves MdG-Valvermenagna (26/10 ore 15, via Peveragno, Boves)

PULCINI 2004 Boves MdG-Virtus Mondovì (26/10 ore 16, via Cherasco, Madonna delle Grazie)

PULCINI 2005 BOVES Boves-Vicese (26/10 ore 15, via Peveragno, Boves)

PULCINI 2005 MdG MdG-Valle Varaita (26/10 ore 15, via Cherasco, Madonna delle Grazie)

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

ALLIEVI E GIOVANISSIMI, TUTTO PRONTO PER IL RUSH FINALE 24-10-2013 14:41 - NEWS GENERICHE

CUNEO (CN) - Il punto della situazione, per le giovanili del Boves MdG, a due turni dal termine della fase autunnale provinciale: in corsa 3 formazioni su 4 per passare alla fase regionale che, inizierà, nella prima metà di novembre. A fondo pagina, in rosso, il link per accedere a risultati, classifiche e calendario di ciascun campionato.

ALLIEVI '97 (girone Cuneo A) Una poltrona per due. Pardon. Due poltrone per tre. Con la Virtus Mondovì già qualificata, volata per Pedona, Boves MdG ed Olmo al momento appaiate a quota 16. La Pedona è padrone del suo destino dovendo giocare entrambi gli scontri diretti; per il Boves MdG non perdere contro i borgarini e battere all'ultima giornata l'Azzurra significherebbe qualificazione matematica, mentre l'Olmo si gioca tutto nel match finale proprio contro la Pedona. Più che viva l'ipotesi di uno spareggio o della classifica avulsa (da ricordare Olmo-Boves MdG terminata 1 a 1).

ALLIEVI '98 (girone Cuneo A) Girone tecnicamente chiuso, con Olmo e Pedona ad 1 punto dalla qualificazione alla fase regionale: +4 sul Saluzzo che ha pure una partita in più. A scanso di equivoci all'ultima giornata il calendario propone...Olmo-Pedona (potrebbe uscire il segno X). Boves MdG mai in partita con appena 4 punti racimolati in 6 match.

GIOVANISSIMI '99 (girone Cuneo A) Una vittoria per mettere la cera lacca sul biglietto-qualificazione o, volendo soffrire un poco, due pareggi contro Valvermenagna ed Ama Brenta Ceva. La rivelazione Boves MdG è ad un passo dal traguardo dopo 5 vittorie ed 1 pari nei 6 match ufficiali fin qui disputati. Per i ragazzi allenati da Claudio Bertaina si tratta di mantenere la concentrazione ed il gioco è fatto. Discorso identico per la Virtus Mondovì, prima a pari punti con i bovesani con un confortante gap di 4 lunghezze su Pedona e Valver.

GIOVANISSIMI 2000 (girone Cuneo A) Spumante in fresco per i Giovanissimi fascia B, che finora le hanno vinte tutte: manca 1 punto per strappare il biglietto, bottino da ottenere tra Vicese e Busca nelle ultime due giornate in calendario. Al secondo posto Virtus Mondovì e Pedona sono appaiate a quota 18 e lo scontro diretto, all'ultima giornata, ha il sapore dello spareggio-qualificazione.

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

GIUDICE SPORTIVO, SIMONE PEANO FERMO 1 TURNO 23-10-2013 18:14 - PROMOZIONE

CUNEO (CN) - Le decisioni del giudice sportivo dopo l'8.a giornata del campionato di Promozione Girone D.

3 TURNI Alfiero (Moretta) Russo (Gaviese)

1 TURNO Morone (Sommariva Perno) Peano (Boves MdG)

Squalifica fino al 29/10/2013 per l'allenatore dell'Ovada Piermario Fiori "allontanato dal campo per proteste".

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata SCONFITTA A FIL DI SIRENA 21-10-2013 15:03 - MADONNA DELLE GRAZIE

SAN MICHELE MONDOVI' (CN) - Prosegue il difficile momento del Madonna delle Grazie, sconfitto al 93' dal Piazza nella 5.a giornata del girone C di Terza categoria. Nel ristretto campo monregalese partita brutta, poco spettacolare e con le occasioni da rete contate. Nel primo tempo Cristian Pavan ci prova su punizione, poi più nulla fino a metà secondo tempo quando Castellino perde l'attimo e non tira da buona posizione. Madonna sbilanciato in avanti nel finale, s'innesca un contropiede per il Piazza che Alegge chiude con un tiro che vale 3 punti.

Nella prossima partita (venerdì 25 ottobre, ore 21) la squadra di mister Bosio proverà a sfatare il fattore campo contro il San Rocco Bernezzo.

PIAZZA-MADONNA DELLE GRAZIE 1-0 (p.t. 0-0) PIAZZA: Bottero, Ward, Terreno, Morittu, Koceku F., Leandro, Traxino, Ait Youssef, Alegge, Mare, Koceku G. MDG: Boi, Oggero, Bosio A. (89' Isaia), Comba, Pavan A., Bernardi (56' Ricca), Gavuzzi (67' Martini), Reineri, Castellino (81' Vassallo), Pavan C. All. Bosio Claudio. MARCATORE: Alegge 93'

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata COLPACCIO! 21-10-2013 08:47 - PROMOZIONE

SAVIGLIANO (CN) - L'importante è avere le idee chiare. In una domenica matta, in campo e fuori, le scelte di Josè Veneri abbinate ai goal di Pepino, Sidoli ed Ahanotu valgono un successo contro pronostico a domicilio dell'FC Savigliano, che non perdeva in casa dal 2 dicembre 2012. Recuperati Vercellone, Bosio e De Angelis, Veneri spariglia le carte alla vigilia: inedito 4-2-3-1 con Pepino unica punta e bomber "Ciga" Ahanotu a sorpresa in panca. Locali, invece, al completo e con il solo Doria out per squalifica. Al 6' l'incerta direzione di gara di Savasta di Bra si apre con il penalty pro Savigliano (fallo di Peano su Barison identico al rigore assegnato ieri al Sassuolo): dal dischetto lo stesso Barison apre troppo il destro e spedisce sulla pista d'atletica. Ritmi alti, pioggia a tratti battente e Boves MdG rapido nell'aprirsi sulle fasce, specie a sinistra dove Sidoli è in combutta con Dal Prà. Al 25' vantaggio bovesano: bordata di Tallone dal limite, Sidoli devia la sfera, Pepino anticipa in scivolata Casamassima e Milanesio e la zampata vale lo 0-1. Nel Savigliano, voglioso ma arruffone, Brino prova in tutti i modi a segnare ma Vercellone gli respinge tutte le conclusioni, tra cui un colpo di testa ravvicinato al 31' ed un destro dalla distanza al 42'.

Ripresa caotica. Veneri inserisce Ahanotu (per De Angelis) ed il nigeriano, su contropiede nato da un recupero di soldato Giorsetti, serve un bon-bon a Sidoli che di piattone raddoppia al 4'. Mondino, Gala e Cavallero, gettati nella mischia da Profeta, alzano il baricentro della squadra di casa che cozza contro Vercellone, tre volte in 10', e sul palo centrato da Barison durante una mischia da calcio saponato. La tanto ricercata rete Barison la trova al 28' sorprendendo Vercellone mal posizionato; pura benzina sul fuoco di un match molto teso. Nel bollente quarto d'ora finale Savasta non tiene a bada i nervi, con Milanesio, Casamassima e Bosio che vengono graziati da rossi sacrosanti; dopo l'ennesima parata di Vercellone su Brino a botta sicura, al 40' Dal Prà serve un retropassaggio criminale a Milanesio che viene gabbato da Ahanotu ed a porta vuota firma il definitivo 1 a 3. p.s. La partita, in programma alle 14.30, era stata posticipata alle 17.30 per lo svolgimento di Saviglianese-Villar di 1.a categoria. FC Savigliano-Boves MdG è iniziata alle 18.10 poiché un dirigente dei "maghi" si è premurato di rendere inaccessibile il "Morino", letteralmente chiuso a chiave (!!!) fin dopo le 17 e aperto a fatica solo dopo l'intervento di Polizia Municipale, Carabinieri ed Assessori. Qualcuno fermi il "mago" o, come lui ha fatto spesso e volentieri, senza indugio alcuno, lo vincoli a qualche altra attività per i prossimi 25 anni.

FC SAVIGLIANO-BOVES MDG 1-3 (p.t. 0-1) FC SAVIGLIANO: Milanesio, Dal Prà, Bergia, Martorana, Bortolas, Casamassima, Chiarelli (9' s.t. Mondino), Pagliero (17' s.t. Gala), Barison, Di Matteo (1' s.t. Cavallero), Brino. (Montecchiani, Chiambretto, Cullari, Matija). All. Profeta. BOVES MDG: Vercellone, Ghione, Giorsetti, Quaranta, Tallone, Peano, De Angelis (1' s.t. Ahanotu), Raimondi, Pepino, Ghisolfi Matteo (20' s.t. Ghisolfi Maurizio), Sidoli (32' s.t. Bosio). (Bernardi, Bottasso, Dalmasso, Dutto S.). All. Veneri. ARBITRO: Savasta di Bra. ASSISTENTI: Martin e Barbero di Asti. MARCATORI: Pepino (B) 20' p.t., Sidoli (B) 4', Barison (S) 28', Ahanotu (B) 40' s.t. NOTE: spettatori 150 circa. Ammoniti Dal Prà, Martorana, Bortolas e Cavallero (S), Peano e Ghisolfi Matteo (B). Angoli: 11-1. Recupero: 0' p.t., 3' s.t.

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

PARI IN TUTTO 20-10-2013 12:03 - JUNIORES REGIONALE

SANFRONT (CN) - Dopo due sconfitte consecutive la Juniores del Boves MdG impatta in casa del Revello. Arrivate appaiate in classifica allo scontro diretto, le due formazioni si annullano in un primo tempo privo di cronaca e di emozioni. Ripresa più vivace, con il botta e risposta che produce il risultato finale. Rossoblu più propositivi, con gli ingressi di Ballario e Peano (per Masha e Quaranta) che vivacizzano la manovra a centrocampo. Nel miglior momento ospite il Revello passa in vantaggio con Rrotani che sfrutta una disattenzione difensiva. Al 32' pareggio bovesano, con Marino che sfrutta nel miglior modo un preciso assist di Corbeddu. Nel finale destro potente di Lombardo che scheggia il palo su punizione.

Sabato prossimo Boves MdG ancora impegnato fuori casa a Busca.

REVELLO-BOVES MDG 1-1 (p.t. 0-0) REVELLO: Armando, Calvetti, Miretti, Mondino, Vittone, Bosio, De Pace, Costa, Rrotani, Ferrato, Billia. BOVES MDG: Calvo, Cavallera, Biarese, Ferrero, Dalmasso, Lombardo, Bonavita (20' s.t. Gazzera), Marino, Masha (1' s.t. Peano), Oberti (30' s.t. Corbeddu), Quaranta (1' s.t. Ballario). All. Cardone. MARCATORI: Rrotani (R) 23', Marino (B) 33' s.t.

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

7 x 7 = 2000 20-10-2013 11:44 - GIOVANISSIMI 2000

BOVES (CN) - Sette su sette! Prosegue il cammino perfetto dei Giovanissimi 2000, a punteggio pieno e sempre più vicini alla qualificazione alla fase regionale. Al "Boggione" il largo risultato finale matura negli ultimi minuti del primo tempo, dopo che la squadra di Armando Cavallo ha faticato a trovare la via del goal. La rete di Pramauro al 27' ha sbloccato i 2000 bovesani, a segno tre volte nei 4' successivi con Giulio Cavallo, lo stesso Pramauro e poi Trapani. Ripresa povera di emozioni, con la rete di Curti a 5' dal termine che suggella il pokerissimo bovesano.

I Giovanissimi potrebbero festeggiare la qualificazione ai campionati regionali vincendo, sabato prossimo, in casa contro la Vicese.

BOVES MDG-BISALTA 5-0 (p.t. 4-0) BOVES MDG: Giordano G., Massa, Lillaz, Giordano S., Giraudo, Grosso, Pellegrino, Trapani, Curti, Cavallo G., Pramauro. All. Cavallo A. BISALTA: Bogetti, Baudino, Toselli, Corino, Barzu, Nerattini, Ullasci, Rossi, Scalzo, Scotto, Ramero. All. Corino. MARCATORI: Pramauro 27', Cavallo G. 29', Pramauro 32', Trapani 33' p.t., Curti 30' s.t.

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

DOUMBIA APRE LA GOLEADA 20-10-2013 11:40 - GIOVANISSIMI 1999

CHIUSA PESIO (CN) - Goleada...ed il traguardo si avvicina. I Giovanissimi di Claudio Bertaina fanno un sol boccone dei pari età della Bisalta, per un risultato finale di 0 a 8 quasi difficile da commentare. Il pallottoliere bovesano scatta nella ripresa, dopo un primo tempo subito aperto dall'acuto di Doumbia; seguono le marcature di Veglia e Dutto. Ripresa di pura accademia per il Boves MdG, che va in rete con Tonita (doppietta), Taravelli, Oberti e Grosso.

A due giornate dal termine, i Giovanissimi '99 necessitano ancora di incamerare 4 punti per ottenere la matematica qualificazione alla fase regionale.

BISALTA-BOVES MDG 0-8 (p.t. 0-3) BISALTA: Vallauri, Sanfelici, Laconi, Agù, Cometto, Beccotto, Castellino, Faccia, Rezzaro, Meineri, Racchiotto. BOVES MDG: Dutto I. (1' s.t. Dematteis), Bernardi (28' p.t. Oberti), Veglia (1' s.t. Pellegrino), Marenchino, Vercellone, Taravelli, Dutto G., Ghibaudo (5' s.t. Maina), Diop (1' s.t. Tonita), Doumbia, Grosso. All. Bertaina. MARCATORI: Doumbia 3', Veglia 24', Dutto G. 35' p.t., Tonita 15' e 28', Oberti 19', Taravelli 21', Grosso 31' s.t.

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

SIMONE CAVALLO FA LA DIFFERENZA 19-10-2013 13:39 - ALLIEVI 1997

BOVES (CN) - Non dovevano sbagliare e non hanno sbagliato. Gli Allievi '97 risolvono la pratica Pro Dronero e rimangono in piena corsa per un posto nel campionato regionale. Dopo la sconfitta di Mondovì, che ha portato in strascico le squalifiche di Bertolino e Lorenzo Dutto, i '97 di mister Pinna ipotecano i tre punti già nel primo tempo. Dopo la classica fase di studio, Boves MdG avanti con una stoccata dalla distanza di Giraudi al 23' che trova l'angolino basso alla destra di Oberto. Locali padroni del campo ed un 1' prima dell'intervallo è raddoppio: acuto di Simone Cavallo che salta due avversari, entra in area e di destro infila la porta dronerese. Lo stesso punteros bovesano ripete l'azione all'8' della ripresa con lo stesso esito: 3 a 0 Boves MdG e partita chiusa. All'11' Giraudi si procura un calcio di rigore ma lo spreca tirando debole e centrale tra le braccia di Oberto. Nella parte finale del match, tra un cambio e l'altro, la Pro segna la rete della bandiera in mischia con Morello.

A due turni dalla fine della fase eliminatoria risultetrà decisivo lo scontro diretto in casa della Pedona in programma nel prossimo turno.

BOVES MDG-PRO DRONERO 3-1 (p.t. 2-0) BOVES MDG: Sarale, Perano (38' s.t. Pellegrino), Gangi, Porfido (40' s.t. Civalleri), Barale, Falco, Dutto P. (43' s.t. Turco), Cavallo S., Miha, Tamburrano (' s.t. Cavallo C.), Giraudi. All. Pinna. PRO DRONERO: Oberto, Santi, Chiapale, Ghibaudo, Morello, Salatino S., Julier, Fornione, Salatino J., Venere, Mattalia. All. Ricciardi. MARCATORE: Giraudi 23', Cavallo S. 39' s.t., Cavallo S. 8', Morello (P) 35' s.t.

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

DIFESA ALLEGRA, LA VIRTUS NE APPROFITTA 19-10-2013 13:04 - ALLIEVI 1998

MONDOVI' (CN) - Un secondo tempo caotico e mal gestito condanna gli Allievi '98 ad un pesante k.o. Al "Valeo" prima frazione equilibrata fino al vantaggio monregalese, con Calimera che sorprende la difesa bovesana con un'infilata dalla destra. Alla prima azione del secondo tempo pareggio del Boves MdG con Giraudo, appena entrato in campo, lesto nel battere Gazzera sfruttando una palla vacante in area. Lo stesso Giraudo, smarcato da Benrhalem, al 5' perde l'attimo in piena area e non tira da ottima posizione. La partita si decide tra il 15' ed il 22' con la Virtus che segna tre reti una in fila all'altra: Dema in contropiede fa 2 a 1, poi triplica con un tiro che trova la complicità di Dutto, mentre Leca con il Boves MdG sbilanciato allarga a tre i goal di scarto. I padroni di casa rimangono in dieci per l'espulsione del portiere di riserva Volante, appena entrato in campo. Giordano al 27' con un bel destro dalla distanza accorcia le distanze, saltano gli schemi ed ancora Dema, sempre su una ripartenza, chiude i conti poco prima del fischio finale.

VIRTUS MONDOVI'-BOVES MDG 5-2 (p.t. 1-0) VIRTUS: Gazzera, Formento, Dho, Pepa, Scaringi, Perano, Calimera, Caviglia, Dema, Drago, Leca. BOVES MDG: Dutto, Vernetti (15' s.t. Cavallo A.), Tallone, Pettenuzzo (5' s.t. Gallo), Cavallo P., Coccorullo (1' s.t. Roà), Balestra (10' s.t. Basso), Giordano, Belmondo (20' s.t. Pellegrino), Benrhalem, Marenchino (1' s.t. Giraudo). All. Ferro. MARCATORI: Calimera (V) 33' p.t., Giraudo (B) 2', Dema (V) 15', 18', Leca (V) 22', Giordano (B) 27', Dema (V) 38' s.t.

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

PROGRAMMA WEEK-END 18-20 OTTOBRE 17-10-2013 13:01 - NEWS GENERICHE

JUNIORES REGIONALE Revello-Boves MdG (19/10/2013 ore 15, via Montebracco, Sanfront)

TERZA CATEGORIA Piazza-MdG (20/10/2013 ore 14.30, via Quarelli, San Michele Mondovì)

ALLIEVI '97 Boves MdG-Pro Dronero (18/10/2013 ore 20, via Peveragno, Boves)

ALLIEVI '98 Virtus Mondovì-Boves MdG (18/10/2013 ore 19, corso Francia, Mondovì)

GIOVANISSIMI '99 Bisalta-Boves MdG (19/10/2013 ore 16, via Circonvallazione Vigne, Chiusa Pesio)

GIOVANISSIMI 2000 Boves MdG-Bisalta (19/10/2013 ore 16.30, via Peveragno, Boves)

ESORDIENTI 2001 riposo

ESORDIENTI 2002 riposo

PULCINI MISTI Genola-Boves MdG (19/10/2013 ore 15, via San Rocco, Genola)

PULCINI 2003 Ama Brenta Ceva-Boves MdG (19/10/2013 ore 16, via Campo Sportivo, Ceva)

PULCINI 2004 Tre Valli-Boves MdG (19/10/2013 ore 15, via Villanova, Pianfei)

PULCINI 2005 BOVES Ama Brenta Ceva-Boves MdG (19/10/2013 ore 15, via Campo Sportivo, Ceva)

PULCINI 2005 MDG Pro Dronero-Boves MdG (19/10/2013 ore 16.15, regione Bersaglio, Dronero)

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

GIUDICE SPORTIVO: SAVIGLIANO SENZA DORIA, BOVES MDG OK 17-10-2013 11:34 - PROMOZIONE

CUNEO (CN) - Le decisioni del giudice sportivo dopo la 7.a giornata del girone D di Promozione.

8 TURNI Forgia (Castagnole Pancalieri)

3 TURNI Doria (FC Savigliano)

2 TURNI Atuahene (Castagnole Pancalieri) Errico (Castagnole Pancalieri)

1 TURNO Bertolusso (Sommariva Perno) Giacone (Corneliano) Marcon (San Giuliano Nuovo) Rizzo (Santostefanese)

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata CONTROPIEDI DECISIVI 14-10-2013 16:36 - ESORDIENTI 2001

BOVES (CN) - Due contropiedi nel secondo dei tre tempi di gioco risolvono in favore del Tre Valli la partita tra gli Esordienti 2002 monregalesi e quelli del Boves MdG. Prima frazione di buon livello per il Boves MdG dell'allenatore-motivatore-arbitro Alex Gubiani, con Ceschina che a tu per tu col portiere ospite calcia debole. Ad inizio della seconda frazione doppia identica azione del Tre Valli che sorprende una difesa poco coordinata. Per i rossoblu giornata no, nella terza frazione poche emozioni con solo un tiro di Brigen Kinaj sul fondo.

Gli Esordienti 2001 del Boves MdG scesi in campo contro il Tre Valli: Curti, Marchisio Lorenzo e Luca, Barale, Maccario, Gastinelli, Ceschina, Kinaj Brigen e Nicolin, Mastropietro Leonardo e Romano, Ponzo, Quaranta, Grosso, Musso, Biancotto. All. Gubiani.

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata KONE ED ETEREA ILLUDONO, POI LA PEDONA RIMONTA 14-10-2013 16:10 - ESORDIENTI 2002

MADONNA DELLE GRAZIE (CN) - Gli Esordienti 2002, alla prima partita casalinga della stagione, sciupano due reti di vantaggio e si fanno rimontare e superare dalla Pedona. Dopo un primo tempo assolutamente equilibrato, all'inizio del secondo Kone sfrutta un rinvio del portiere borgarino e segna l'1 a 0. Nella terza frazione raddoppio bovesano con Eterea, tiro potente e pure deviato. Da qui in poi il Boves MdG stacca la spina e subisce quattro reti una in fila all'altra, punendo senza pietà la difesa di casa. La prossima volta serve più attenzione!

Gli Esordienti 2002 del Boves MdG scesi in campo contro la Pedona: Abbà, Novali, Comba, Filippi, Isoardi, Serra, Risso, Bono, Cavallo, Eterea, Gerbaldo, Giacopinelli, Perrone, Kone, Ghibaudo. All. Scotto.

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

ERRORI IN SERIE PER UNA NETTA SCONFITTA 13-10-2013 17:28 - PROMOZIONE

BOVES (CN) - Netta sconfitta casalinga per il Boves MdG, surclassato dalla Virtus Mondovì di nuovo capolista e trascinata da un Magnino superlativo. Errori difensivi in serie, combinati con un avvio shock, hanno da subito condizionato un match il cui esito non è mai stato in discussione. Da ambo le parti corpose liste di assenti (nove complessivi, tra cui Fantini per gli ospiti) ma mentalità opposte: padroni di casa intimoriti e spaesati, ospiti con la bava alla bocca ed un Matteo Giordanengo punta inventata last minute per agevolare la rapidità di Magnino. Proprio il numero 11 apre le danze al 3', infilzando la statica difesa bovesana su lancio dalle retrovie di Monge. Giusto il tempo di provare a capirci qualcosa ed è 0 a 2: Bernardi strappa applausi su una voleè di Magnino, corner con Garvetto lasciato libero di colpire di testa da cinque metri. Al 19' Raimondi ci prova al volo dalla distanza (alto), mentre alla mezz'ora minuto di follia agonistica con, nell'ordine, Ghione che salva di faccia un tiro di Vinai, Magnino che centra il palo a colpo sicuro e, sul capovolgimento di fronte, Stefano Dutto che colpisce il montante da due passi. Qualche istante di apprensione per Matteo Giordanengo, portato al pronto soccorso per un'ematoma sopra l'orecchio destro dovuto ad una fortuita capocciata sulla nuca del compagno di squadra Vinai.

La ripresa prosegue sul medesimo canovaccio tattico dei primi 45', nonostante mister Veneri provi a scuotere i suoi con gli innesti all'intervallo di Sidoli e Dalmasso. Le dormite difensive bovesane sono grasso che cola per la Virtus e su altre due palle inattive arriva il poker: al 20' braccia al cielo per Luca Tomatis, al 38' Magnino firma la doppietta di testa. Tanto bella quanto inutile la rete di capitan Tallone al 41' che pennella una pregevole punizione sotto la traversa dai 25 metri. Sipario.

BOVES MDG-VIRTUS MONDOVI' 1-4 (p.t. 0-2) BOVES MDG: Bernardi, Ghione, Giorsetti, Quaranta (13' s.t. Ghisolfi Maurizio), Tallone, Peano, Raimondi, Ghisolfi Matteo (1' s.t. Dalmasso), Pepino, Ahanotu, Dutto S. (1' s.t. Sidoli). (Vercellone, Bottasso, Hafiane, Sironi). All. Veneri. VIRTUS M.: Giordanengo L., Ansaldi, Monge, Giordana, Giordanengo M. (37' p.t. Bestiale), Viglione, Vinai (37' s.t. Salomone), Garvetto, Tomatis L., Grimaldi (18' s.t. Ferreri), Magnino. (Bongiovanni, Pipi, Sibiriu, Blua). All. Magliano. ARBITRO: Umbrella di Nichelino. ASSISTENTI: Di Meo e Domeneghetti di Nichelino. MARCATORI: Magnino (V) 3', Garvetto (V) 8' p.t., Tomatis L. (V) 20', Magnino (V) 38', Tallone (B) 41' s.t. NOTE: spettatori 150 circa. Ammoniti Giorsetti e Ahanotu (B), Ansaldi, Giordana, Magnino e Ferreri (V). Angoli: 4-4. Recupero: 2' p.t., 3' s.t.

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

FINALMENTE UN SORRISO PER GLI ALLIEVI '98 13-10-2013 12:48 - ALLIEVI 1998

MADONNA DELLE GRAZIE (CN) - Dopo un difficilissimo avvio di stagione, gli Allievi '98 si regalano un sorriso vincendo (in rimonta) contro l'Auxilium Saluzzo. Nel primo tempo botta e risposta, con il vantaggio saluzzese di Fioravanti subito annullato dall'immediato pareggio di Paolo Cavallo. Il Boves MdG effettua il sorpasso con un bel tiro di Pellegrino che supera Feta poco prima dell'intervallo. Nel finale di partita c'è gloria anche per Benrhalem che sigilla i primi tre punti del campionato.

BOVES MDG-AUXILIUM SALUZZO 3-1 BOVES MDG: Dutto G., Cavallo A., Tallone, Pettenuzzo, Cavallo P., Basso, Marenchino, Gallo, Belmondo, Benrhalem, Pellegrino. All. Ferro. AUXILIUM SALUZZO: Feta, Spezzano, Ghigo, Capitini, Quaglia, Vincenti, Moriondo, Garri, Martini, Fioravanti, Scarpino. MARCATORI: Fioravanti (A) 16', Cavallo P. 20', Pellegrino 37' p.t., Benrhalem 23' s.t.

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

MALE MALE 13-10-2013 12:33 - MADONNA DELLE GRAZIE

MADONNA DELLE GRAZIE (CN) - Disastro MdG contro il Murazzo. Dopo la rocambolesca vittoria di Demonte, la squadra di Claudio Bosio paga pegno in casa al termine di una pessima prestazione. Dopo la classica fase di studio, gli ospiti passano alla mezz'ora con Riva che, senza che nessuno lo consideri, s'incunea in area di rigore e supera Marte a tu per tu. Che la giornata non sia buona per i padroni di casa lo si capisce al 36': punizione di Paganini non trattenuta da Giraudo, arriva Vassallo che da tre metri a colpo sicuro spara fuori (!). Al 41' il Madonna pareggia: Cristian Pavan smarca Gavuzzi che prende la mira e trova i pali. I padroni di casa rimangono mentalmente negli spogliatoi e regalano secondo tempo e partita al Murazzo. Al 9' Martini entra indisturbato in area dalla destra, diagonale e palla in fondo al sacco. La reazione del Madonna è solo teorica, gli ospiti controllano la situazione e chiudono i conti al 45' con una bordata dalla distanza di Bertolino. Che disastro!

MADONNA DELLE GRAZIE-MURAZZO 1-3 (p.t. 1-1) MDG: Marte, Isaia, Bosio A., Indaco (30' Risso), Oggero, Ricca (57' Martini), Paganini, Reineri (67' Politano), Gavuzzi (75' Re), Pavan C., Vassallo (46' Castellino P.). All. Bosio Claudio. MURAZZO: Giraudo A., Costa, Paladini A., Bernardi S., Fargas, Valenti, Paladini P., Martini, Riva, Buluggiu, Bertolino. All. Giraudo Marco.

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata DUTTO E LAURENTI, SPETTACOLO GIOVANISSIMI 13-10-2013 12:04 - GIOVANISSIMI 1999

MADONNA DELLE GRAZIE (CN) - Le doppiette di Giorgio Dutto e Giacomo Laurenti trascinano i Giovanissimi che schiantano con un netto 4-0 la Cheraschese. Per la formazione allenata da Claudio Bertaina una prestazione praticamente perfetta, con 3 punti incamerati che permettono di scavalcare in classifica proprio la Cheraschese (che ora ha una partita disputata in più). Sul perfetto rettangolo verde di via Cherasco i '99 bovesani scattano di gran carriera dai blocchi di partenza: dopo un tiro alto di Pellegrino al 4', tre minuti dopo arriva il punto del vantaggio. Dutto si divincola in area e con un preciso diagonale infila Oricco. Al 25' è raddoppio: sempre Dutto, immarcabile, libera il destro dal limite con il tiro che muore sotto la traversa. Reazione cheraschese con Pali, fermato all'ultimo istante da Iacopo Dutto.

Nella ripresa è alta la pressione ospite ma la difesa rossoblu non lascia varchi. Dopo un frangente di sofferenza, il Boves MdG chiude la pratica tra il 22' ed il 36'. Laurenti, appena entrato, scava il solco prima liberato da un preciso dai-e-vai con Tonita, poi da un calibrato assist di Bernardi, che lo smarca sotto porta.

A tre turni dal termine della fase eliminatoria, i Giovanissimi hanno il destino nelle loro mani ma, non devono abbassare la guardia, a partire dalla trasferta contro la Bisalta del prossimo turno.

BOVES MDG-CHERASCHESE 4-0 (p.t. 2-0) BOVES MDG: Dutto I., Bernardi, Pellegrino, Veglia, Vercellone, Maina (11' s.t. Taravelli), Dutto G., Ghibaudo, Diop (16' s.t. Laurenti), Doumbia, Tonita (22' s.t. Grosso). All. Bertaina. CHERASCHESE: Oricco, Costamagna, Olivero, Oberto, Monchiero, Mondino, Pali, Fresia, Sampò, Scavino, Lazzerino. All. Galante. MARCATORI: Dutto G. 7' e 25' p.t., Laurenti 22' e 36' s.t.

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

TROPPO SALUZZO PER IL BOVES MDG 12-10-2013 20:18 - JUNIORES REGIONALE

BOVES (CN) - Dopo l'immeritata sconfitta di Cherasco arriva una nuova delusione per la Juniores Regionale: al "Boggione" il Saluzzo passa con una rete per tempo. Senza Gazzera, Giordano e Giraudo, mister Cardone schiera una formazione prudente ma, fin da subito, emerge la maggior qualità del centrocampo ospite. Dopo 1' Oberti centra la traversa su punizione ad Albanese battuto, segnale di pessimo auspicio. Da un'azione da corner nasce il goal marchionale, con Serino che incorna nonostante il tentativo di deviazione sulla linea di Ferrero. La seconda frazione scivola via senza grosse emozione, con i padroni di casa sbilanciati in avanti alla ricerca del pari. L'episodio che chiude il match arriva al 26' con l'ingenuità di Peano che sulla linea di fondo atterra Preci: è rigore netto che Mardoda trasforma, ultimo sussulto di un match amaro per la formazione bovesana.

BOVES MDG-SALUZZO 0-2 (p.t. 0-1) BOVES MDG: Calvo, Cavallera, Marino, Ferrero, Dalmasso, Lombardo, Pellegrino (30' s.t. Peano), Quaranta (10' s.t. Rizzo), Bonavita (5' s.t. Corbeddu), Oberti (30' s.t. Galfrè), Masha (25' s.t. Mondino). All. Cardone. SALUZZO: Albanese, Dolce, Forgia, Falco, Giachino, Serino, Santiago, Bonardo, Pistoi, Isaia, Preci. All. Demarchi. MARCATORI: Serino 19' p.t., Mardoda rig. 26' s.t.

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata PARTITA DA DIMENTICARE PER GLI ALLIEVI 12-10-2013 19:49 - ALLIEVI 1997

MONDOVI' (CN) - Secondo tempo fatale al "Dott. Piero Gasco" per gli Allievi del Boves MdG, che perdono 2 a 0 rimediando il primo k.o. stagionale. Partita importante ai fini della qualificazione alla fase regionale; il primo tempo si chiude senza reti con il Boves MdG pericoloso in quattro occasioni, tutte scientificamente sprecate da Giraudi, Miha e Bertolino. La Virtus, capolista del girone A, alza il ritmo nella ripresa, caratterizzata dall'espulsione di Bertolino per doppia ammonizione al 13'. Con un giocatore in meno il Boves MdG tiene botta fino al minuto 25, quando il neo-entrato Mawete si procura un dubbio penalty che Bonfanti trasforma. Rossoblu sbilanciati e disattenti a centrocampo alla mezz'ora, nasce un contropiede che Edoardo Turco finalizza da manuale. La giornata amara per gli ospiti si chiude con il rosso diretto rimediato da Lorenzo Dutto per un'evitabile fallo da tergo.

A 3 giornate dalla fine è caldissima la lotta per le 3 posizioni che valgono i regionali; per il Boves MdG diventa basilare non toppare il prossimo match casalingo contro la Pro Dronero in calendario venerdì 18 al "Boggione" alle ore 20.

VIRTUS MONDOVI'-BOVES MDG 2-0 (p.t. 0-0) VIRTUS: Rozzo, Bertolino S., Bonfanti, Bianco, De Carolis, Bracco, Marchisio, El Ouariti, Bessone, Lucchino, Tocci. All. Roberi. BOVES MDG: Sarale, Perano (15' s.t. Tamburrano), Gangi, Porfido, Dutto L., Falco, Barale R., Cavallo S., Miha, Bertolino, Giraudi (6' s.t. Dutto P.). All. Pinna. MARCATORI: Bonfanti rig. 25', Turco E. 31' s.t.

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

DI BUONO SOLO I 3 PUNTI 12-10-2013 19:20 - GIOVANISSIMI 2000

SAN PIETRO DEL GALLO (CN) - C'è di positivo solo il fatto di aver incamerato i 3 punti, non altro, "dopo una partita giocata veramente male" come dichiarato da mister Armando Cavallo a fine gara. I Giovanissimi 2000 vincono 5 a 1 a domicilio della Gem Tarantasca, passando in vantaggio a metà primo tempo con Lillaz nel contesto di una lunga serie di giocate approntate con sufficienza. Nella ripresa si genera la goleada bovesana, con il solito Giulio Cavallo che fa doppietta; nel mezzo rete della bandiera di Pedrassi.

Saldamente in vetta al girone Cuneo A, i Giovanissimi fascia B possono ipotecare la qualificazione alla fase regionale vincendo sabato prossimo al "Boggione" contro la Bisalta.

GEM TARANTASCA-BOVES MDG 1-5 (p.t. 0-1) GEM TARANTASCA: Pignatta, Arese, Maniezzi, Armando, Ghibaudo, Brunetto, Pedrassi, Paino, Pedalà, Isaia, Basso. All. Alberti. BOVES MDG: Giordano G., Massa (18' s.t. Marenchino), Lillaz (13' s.t. Pellegrino), Zanini, Giraudo, Grosso, Garelli, Pramauro, Menardi (1' s.t. Giordano S.), Cavallo G. (18' s.t. Marenchino), Curti (1' s.t. Trapani). All. Cavallo A. MARCATORI: Lillaz 18' p.t., Pramauro 2', Cavallo G. 9' e 13', Pedrassi (G) 10', Giordano S. 18' s.t.

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

PROGRAMMA FINE SETTIMANA 11-13 OTTOBRE 10-10-2013 17:46 - NEWS GENERICHE

PROMOZIONE Boves MdG-Virtus Mondovì (13/10/2013 ore 14.30, via Peveragno, Boves)

JUNIORES REGIONALE Boves MdG-Saluzzo (12/10/2013 ore 18.00, via Peveragno, Boves)

TERZA CATEGORIA Madonna delle Grazie-Murazzo (11/10/2013 ore 21, via Cherasco, Madonna delle Grazie)

ALLIEVI '97 Virtus Mondovì-Boves MdG (12/10/2013 ore 16.30, via Borzini, Mondovì)

ALLIEVI '98 Boves MdG-Auxilium Saluzzo (13/10/2013 ore 10.30, via Cherasco, Madonna delle Grazie)

GIOVANISSIMI '99 Boves MdG-Cheraschese (12/10/2013 ore 17.30, via Cherasco, Madonna delle Grazie)

GIOVANISSIMI 2000 Gem Tarantasca-Boves MdG (12/10/2013 ore 15, via del Bosco, San Pietro del Gallo)

ESORDIENTI 2001 Boves MdG-Tre Valli (12/10/2013 ore 15.30, via Peveragno, Boves)

ESORDIENTI 2002 Boves MdG-Pedona (12/10/2013 ore 16.00, via Cherasco, Madonna delle Grazie)

PULCINI MISTI Boves MdG-Niellese (12/10/2013, ore 15, via Cherasco, Madonna delle Grazie)

PULCINI 2005 MdG Boves MdG-Saluzzo (12/10/2013, ore 16, via Cherasco, Madonna delle Grazie)

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

GIUDICE SPORTIVO: FEDERICO TOMATIS SALTA BOVES MDG-VIRTUS 09-10-2013 20:49 - PROMOZIONE

CUNEO (CN) - Le decisioni del giudice sportivo dopo la 6.a giornata di Promozione D. Boves MdG senza provvedimenti a carico, nella Virtus Mondovì fermato per una giornata Federico Tomatis.

3 TURNI Pambianco (Castagnole Pancalieri)

2 TURNI Barone (Ovada) Ivaldi (La Sorgente)

1 TURNO Tomatis Federico (Virtus Mondovì)

Squalificati fino al 16 Ottobre p.v. gli allenatori Fabio Nobili (Asca) e Fabrizio Gallo (FC Savigliano) "allonati dal campo per proteste".

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata 5 GOAL ALL'ESORDIO 07-10-2013 16:59 - ESORDIENTI 2001

MOROZZO (CN) - Cinque goal all'esordio per gli Esordienti 2001 del nuovo allenatore Alex Gubiani. Per la giovane squadra bovesana un sabato pomeriggio caratterizzato dalla tripletta di Nicolin Kinaj, a cui si sono aggiunte le firme di Ponzo e Ceschina per il 5 a 1 finale ai danni dell'Azzurra. Utilizzati tutti e 17 i giocatori a disposizione, si seguito riportati: Curti, Marchisio Lorenzo, Grossi, Marchisio Luca, Barale, Kinaj Brigen, Garelli, Gastinelli, Mastropietro Romano, Ponzo, Musso, Mastropietro Leonardo, Maccario, Quaranta, Ceschina, Kinaj Nicolin, Biancotto.

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

TUTTO MOLTO BELLO 06-10-2013 19:28 - PROMOZIONE

BORGO SAN DALMAZZO (CN) - Compattezza, idee ed un Ahanotu immarcabile. Il Boves MdG inanella la 2.a vittoria consecutiva vincendo il derby in casa della Pedona, primo successo esterno stagionale. Con il nuovo modulo confermato e, purtroppo, la solita lista di assenti (oggi mancavano Bosio, Vercellone, De Angelis, Muctar e Maurizio Ghisolfi), la formazione allenata da Josè Veneri marchia da subito la sua ottima domenica con un gioco palla a terra ispirato dalla regia di capitan Tallone. Il primo tempo non regala grosse emozioni, ad eccezione del tiro di prima di Sidoli al 20', perfettamente smarcato da un passaggio filtrante di Raimondi, fuori di pochissimo. La Pedona è sovrastata a centrocampo, con i due temuti punteros Barale (grande ex) e Simone Quaranta braccati dagli impeccabili Peano e Castellino. Ahanotu è irresistibile e si trova a meraviglia con Pepino. Il lavoro di fisico del secondo è completato dalla rapidità del nigeriano, che firma il break decisivo ad inizio ripresa. Dopo 55" potente mancino appena dentro l'area su cui Lucignani nulla può; al minuto 8 lo stesso "Ciga" ruba palla in mediana a Veneziani, innesca un micidiale contropiede con Pepino e stampa la doppietta con freddezza. Al 16' Lucignani nega a Sidoli il tris di testa. La Pedona, con timidezza, si affaccia in area bovesana poche volte e male: unica occasione degna di nota un tiro dal limite di Veneziani che Bernardi smanaccia in corner. Nel quarto d'ora finale Ahanotu spreca il tris, poi Delfino scheggia la traversa con un cross deviato. Per il Boves MdG un ottimo viatico per morale e classifica, con una difesa finalmente attenta ed imbattuta nelle ultime due partite.

PEDONA-BOVES MDG 0-2 (p.t. 0-0) PEDONA: Lucignani, Milano, Pellissero, Dalmasso S. (14' s.t. Macagno), Pellegrino, Parola, Finocchiaro (30' s.t. Delfino), Veneziani, Barale, Dalmasso Mar. (44' s.t. Gastaldi), Quaranta S. (Marino, Caimi, Lingua, Musso). All. Tomatis. BOVES MDG: Bernardi, Ghione, Giorsetti, Castellino (9' s.t. Quaranta M.), Tallone, Peano, Raimondi, Ghisolfi Mat. (31' s.t. Dalmasso Mat.), Pepino, Ahanotu, Sidoli (40' s.t. Sironi). (Calvo, Dutto S., Bottasso, Perano). All. Veneri. ARBITRO: Santiano di Pinerolo. ASSISTENTI: Giuliano e Venesia di Nichelino. MARCATORE: Ahanotu 1' e 8' s.t. NOTE: osservato 1' di silenzio in memoria delle vittime del naufragio di Lampedusa. Spettatori 120 circa. Ammoniti Dalmasso S. e Finocchiaro (P), Raimondi e Pepino (B). Angoli: 4-6. Recupero: 1' p.t., 3' s.t.

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

RIGOROSAMENTE BOVES MDG 06-10-2013 19:17 - GIOVANISSIMI 2000

BOVES (CN) - Quinta vittoria in cinque partite per i Giovanissimi 2000, dominatori finora del girone A cuneese. La partita del "Boggione" è stata caratterizzata da una direzione arbitrale sfortunata, con due espulsioni nonostante la grande correttezza dimostrata da ambo le formazioni. Boves MdG propositivo ma arruffone nei sedici metri finali. Nello stupore generale rosso diretto a Palladini dopo 15' per un normale fallo a centrocampo. I valori bovesani emergono nella ripresa, con la traversa che nega a Pramauro il goal al 20' della ripresa. Alla mezz'ora l'episodio clou con Lanfranco che stende in area Giulio Cavallo: espulsione e tiro dagli 11 metri dello stesso attaccante bovesano che decide il risultato.

A quattro match dalla fine della fase provinciale la squadra di Armando Cavallo non deve distrarsi per mandare l'ambito risulrato della qualificazione alla fase regionale.

BOVES MDG-VIRTUS MONDOVI' 1-0 (p.t. 0-0) BOVES MDG: Giordano G., Massa, Lillaz, Giordano S., Giraudo, Marenchino, Pellegrino (19' s.t. Curti), Pramauro (29' s.t. Menardi), Palladini, Cavallo G., Bruno (31' s.t. Garelli). All. Cavallo A. VIRTUS: Ghiglia, Barberis, Mellano, Deorsola, Lanfranco, Galessio, Martinetti, Porcelli, Cola, Pipi, Di Fede. All. Golinelli. MARCATORE: Cavallo G. rig. 30' s.t.

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

VASSALLO E PAGANINI DECISIVI A DEMONTE 06-10-2013 13:10 - MADONNA DELLE GRAZIE

DEMONTE (CN) - Colpo esterno del Madonna delle Grazie che passa 3 a 2 in casa del Valle Stura. Sul perfetto rettangolo verde di Demonte inizio veemente dei padroni di casa, con Boi impegnato in un paio di circostanze. Al 29' MdG in vantaggio con Vassallo smarcato da un pregevole dai-e-vai tra Andrea Bosio e Ricca. Lo stesso Vassallo firma il raddoppio al minuto 34' chiudendo un contropiede rapido e concreto. Il Valle Stura rialza la testa al 41' con Girodengo, tiro al volo imparabile sugli sviluppi di un corner. Il Madonna pecca di ingenuità e subisce il pari al 1' della ripresa: dormita difensiva, fallo in area e penalty trasformato da Girodengo. Valle Stura su di giri, MdG in bambola e solo il palo nega a Melchio il clamoroso 3 a 2. Minuti finali palpitanti. Al 37' sale in cattedra Paganini che, su punizione, infila imparabilmente Catanzaro. Tre minuti dopo secondo rigore pro Valle Stura (fallo di Bernardi): dal dischetto parte Daziano con Boi si supera e devia la conclsione blindando il primo successo stagionale.

Venerdì 11 ottobre, ore 21, il Madonna delle Grazie ospiterà il Murazzo.

VALLE STURA-MADONNA DELLE GRAZIE 2-3 (p.t. 1-2) VALLE STURA: Catanzaro, Cucchiara, Groppo, Arnaudo, Bagnis, Casagrande, Casone, Rosso, Girodengo, Melchio, Daziano. All. Daziano. MDG: Boi, Isaia, Bosio A., Bernardi, Oggero, Re (66' Martini), Politano, Ricca (76' Risso), Paganini, Pavan C., Vassallo (57' Gavuzzi). All. Bosio Claudio. MARCATORI: Vassallo (M) 29' e 34', Girodengo (V) 41' p.t., Girodengo (V) 1', Paganini (M) 37' s.t.

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

PARI IN AGRODOLCE 06-10-2013 12:47 - GIOVANISSIMI 1999

MONDOVI' (CN) - Un punto guadagnato o due buttati? I Giovanissimi tornano dall'insidiosa trasferta di Carassone con questo interrogativo. In quello che, di fatto, è uno scontro diretto per la qualificazione alla fase regionale, il primo tempo scivola via quasi anonimamente. Unica nota sul taccuino la traversa centrata da Marenchino su punizione al 33' a Veglia battuto. Seconda frazione di gioco subito aperta dall'astuzia di Diop, che ruba una palla vacante nella difesa monregalese, punta la porta e di destro infila i pali. Galvanizzati i '99 bovesani si portano sullo 0 a 2: Marenchino da oltre 20 metri spara un'altra punizione che diventa imparabile per Lorenzo Veglia causa una deviazione della barriera. La Virtus rialza la testa ed in 6' appena ristabilisce la parità. Al 18' tanti dubbi sul penalty fischiato ai padroni di casa, con Tocci che in area cade, palla al piede, da solo: dagli 11 metri Di Salvatore non fallisce. La pressione virtussina si concretizza al 24', con il tiro di Bonelli da fuori area che trova (putroppo) la complicità di Dematteis.

Per i '99 di mister Claudio Bertaina diventa, giocoforza, fondamentale la sfida di sabato 12 ottobre in casa contro la Cheraschese per mantenere vive le chanche di accesso alla fase regionale.

VIRTUS MONDOVI'-BOVES MDG 2-2 (p.t. 0-0) VIRTUS: Veglia L., Zunino, Formento, Landra, Rizzi, Demagistris, Tocci, Di Salvatore, Bonelli, Manassero, Danna. All. Miglio. BOVES MDG: Dematteis, Veglia N., Pellegrino, Marenchino, Vercellone, Maina, Dutto G. (12' s.t. Taravelli), Ghibaudo, Laurenti (1' s.t. Diop), Doumbia, Tonita. All. Bertaina. MARCATORI: Diop (B) 1', Marenchino (B) 10', Di Salvatore (V) rig. 18', Dematteis (B) aut. 24' s.t.

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

PRIMA SCONFITTA PER LA JUNIORES 05-10-2013 18:03 - JUNIORES REGIONALE

CHERASCO (CN) - Prima sconfitta per la Juniores Regionale del Boves MdG, che cade a Cherasco dopo 2 vittorie consecutive. In via Giolitti partita da bim-bum-bam con sei goal, tre rigori e due espulsioni. Primo tempo anomino fino al 40' quando un mani di Biarese è sanzionato come rigore: dal dischetto Gallace fa 1-0. Tre minuti dopo lo stesso difensore bovesano rimedia il secondo giallo e va in anticipo sotto la doccia. Ripresa caotica. Nonostante l'inferiorità numerica il Boves MdG prima pareggia (inzuccata di Marino su punizione di Oberti) poi passa in vantaggio (rigore, con espulsione, su Masha e tiro dagli 11 metri sempre di Oberti). La Cheraschese non ci sta e trova il secondo penalty a favore: un dubbio contrasto di Marino su Pirari viene nuovamente sanzionato, esecuzione di Alushi imparabile per Manzone. Quando il pari sembrerebbe essere il risultato più giusto, i nerostellati sorpassano. Bovesani sbilanciati al 40', s'innesta un contropiede che Canale chiude in rete. La scena si ripete, molto simile, al 49' con lo stesso Canale che infila Manzone un attimo prima del fischio finale.

Nella 4.a giornata, sabato 12 ottobre ore 18, il Boves MdG riceverà il Saluzzo al "Renato Boggione".

CHERASCHESE-BOVES MDG 4-2 (p.t. 1-0) CHERASCHESE: Sarvia, Scaparone, Tachis, Adovani, Alushi, Giaccardi, Porcu, Gaia, Canale, Pirari, Gallace. All. Aimo. BOVES MDG: Manzone, Peano, Biarese, Rizzo (35' p.t. Ferrero), Cavallera, Giraudo (40' s.t. Galfrè), Giordano (10' s.t. Quaranta), Marino, Corbeddu (1' s.t. Oberti), Gazzera, Ballario (1' s.t. Masha). All. Cardone. MARCATORI: Gallace (C) rig. 40' p.t., Marino (B) 5', Oberti (B) rig. 12', Alushi (C) rig. 22', Canale (C) 40' e 49' s.t.

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

RIMONTA DA 3 PUNTI 05-10-2013 15:25 - ALLIEVI 1997

BOVES (CN) - Un quarto d'ora di fuoco, ad inizio ripresa, sono il marchio di fabbrica della vittoria contro l'Ama Brenta Ceva; vittoria basilare per il discorso qualificazione alla fase regionale. Gli Allievi del Boves MdG se la dormono beatamente nel corso del primo tempo, con i cebani avanti al 10': Maataoui s'incunea nella statica difesa bovesana e di prima intenzione infila Sarale. Nell'intervallo il thè caldo e, soprattutto, la sveglia suonata da Roberto Pinna destano i '97 bovesani che ribaltano l'esito del match in 15'. Al 3' Lorenzo Dutto si conferma, anche grazie al portiere ospite, goleador dalla distanza con il suo destro vincente dai 25 metri. Passano 3 giri di lancette e Miha supera Beltramo con un pallonetto dal limite dell'area. L'inerzia del match è tutta a favore del Boves MdG: al 18' sassata di Falco dalla distanza, palla sotto la traversa per il goal della staffa. Nel finale non manca il nervosismo, con l'arbitro che espelle dalla panchina il secondo portiere dell'Ama Brenta per proteste.

Sabato prossimo, 12 ottobre, delicata trasferta in casa della Virtus Mondovì.

BOVES MDG-AMA BRENTA CEVA 3-1 (p.t. 0-1) BOVES MDG: Sarale, Dutto P., Gangi, Porfido, Dutto L. (30' s.t. Civalleri), Falco, Perano (4' s.t. Tamburrano), Cavallo S. (41' s.t. Cavallo C.), Miha, Bertolino (35' s.t. Turco), Giraudi. All. Pinna. AMA BRENTA CEVA: Beltramo, Stirianotti, Marenco, Cagno, Bracco, Accomo, Cappa, Ferro, Bouras, Fornaro, Maataoui. All. Romano. MARCATORI: Maataoui (A) 10' p.t., Dutto L. (B) 3', Miha (B) 6', Falco (B) 18' s.t.

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata PROGRAMMA FINE SETTIMANA 4-6 OTTOBRE 03-10-2013 17:45 - NEWS GENERICHE

PROMOZIONE Pedona-Boves MdG (06/10/2013 ore 14.30, via Vittorio Veneto, Borgo San Dalmazzo)

JUNIORES REGIONALE Cheraschese-Boves MdG (05/10/2013 ore 15.30, via Giolitti, Cherasco)

TERZA CATEGORIA Valle Stura-MdG (04/10/2013 ore 21, località Paschiero, Demonte)

ALLIEVI '97 Boves MdG-Ama Brenta Ceva (04/10/2013 ore 20, via Peveragno, Boves)

ALLIEVI '98 Giovanile Centallo-Boves MdG (05/10/2013 ore 16.30, piazza Don Gerbaudo, Centallo)

GIOVANISSIMI '99 Virtus Mondovì-Boves MdG (05/10/2013 ore 16, via San Paolino, Carassone)

GIOVANISSIMI 2000 Boves MdG-Virtus Mondovì (06/10/2013 ore 10.30 via Peveragno, Boves)

ESORDIENTI 2001 Azzurra-Boves MdG (05/10/2013 ore 16, via Viglione, Morozzo)

ESORDIENTI 2002 Virtus Mondovì-Boves MdG (05/10/2013 ore 16, Corso Francia, Mondovì)

PULCINI 2003 Bisalta-Boves MdG (05/10/2013 ore 15, via Peveragno, Boves)

PULCINI 2004 Boves MdG-Valvermenagna (05/10/2013 ore 16, via Cherasco, Madonna delle Grazie)

PULCINI 2005 BOVES Boves-Pedona (05/10/2013 ore 15, via Peveragno, Boves)

PULCINI 2005 MADONNA DELLE GRAZIE Busca-Boves MdG (05/10/2013 ore 14.45, via Monte Ollero, Busca)

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

PARI (POTENZIALMENTE) MOLTO IMPORTANTE 03-10-2013 15:20 - ALLIEVI 1997

MADONNA DELL'OLMO (CN) - L'infrasettimanale match di Piccapietra porta in dote al Boves MdG un punto. In casa dell'Olmo, in uno degli scontri diretti del girone Cuneo A, il primo tempo finisce sullo 0-0, con squadre attente, gioco in prevalenza a centrocampo ed un'unica emozione, la traversa ospite centrata da Bertolino al 23'. Ripresa più vivace. Al 10' Olmo avanti con Bernardi, lesto nell'infilare Sarale su punizione a spiovere di Ramonda. I ritmi di gioco si alzano un poco, il Boves MdG ha il merito di reagire con raziocinio e pareggia con Falco al 23': il dai-e-vai con Gazzera lo pone di fronte a Melzi, destro in fondo al sacco. Nel finale l'Olmo preme ma non trova la rete risolutoria, con Gallo (appena entrato) che racimola in pochi minuti due ammonizioni. Gli ospiti reggono la pressione locale ed il pari è servito.

Domani sera, ore 20 al "Boggione", secondo scontro diretto consecutivo contro l'Ama Brenta Ceva: classifica compatta, il discorso qualificazione è aperto ad ogni pronostico.

OLMO-BOVES MDG 1-1 (p.t. 0-0) OLMO: Melzi, Armando (Dutto), Nasta F., Vitucci, Bertoglio, Bernardi, Serra (Gallo), Ramonda (Artusio), Costanzo (Giammarelli), Nasta I. (Bertaina), Simone. All. Gallo A. BOVES MDG: Sarale, Dutto P. (11' s.t. Barale), Gangi, Porfido, Dutto L., Falco, Gazzera, Cavallo S., Miha, Bertolino (14' s.t. Tamburrano), Giraudi. All. Pinna. MARCATORI: Bernardi (O) 10', Falco (B) 23' s.t.

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

GIUDICE SPORTIVO, BOVES MDG E PEDONA SENZA SQUALIFICATI 02-10-2013 21:11 - PROMOZIONE

CUNEO (CN) - Le decisioni del giudice sportivo dopo la 5.a giornata di Promozione D. Domenica Boves MdG e Pedona si affrontano senza alcuna sanzione a carico.

1 TURNO Fraccon (Villafranca) Lovisolo (Ovada) Monge (Virtus Mondovì) Oddone (Ovada)

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata ANCORA UNA GOLEADA PER I GIOVANISSIMI 2000 02-10-2013 10:48 - GIOVANISSIMI 2000

CARAGLIO (CN) - Si mantengono a punteggio pieno i Giovanissimi 2000 del Boves MdG che vincono facile a domicilio del Caraglio. In via Bernezzo match senza storia, con gli ospiti già avanti di due reti dopo 8' (doppietta di Giulio Cavallo). Di fatto si gioca quasi solamente ad una porta e tra la fine del primo tempo e l'inizio del secondo il punteggio si allarga oltremisura. Nel finale goal della bandiera caragliese.

Domenica prossima al "Boggione" interessante scontro diretto contro la Virtus Mondovì, anch'essa a punteggio pieno dopo 4 giornate di campionato.

CARAGLIO-BOVES MDG 1-9 (p.t. 0-3) CARAGLIO: Isoardi, Lerda F., Ghio, Lerda T., Magioncaldo, Golè, Barbero, Barale, Bontempo, Mollo, Magnaldi. All. Garino. BOVES MDG: Giordano G., Massa (1' s.t. Giordano S.), Lillaz (7' s.t. Trapani), Zanini, Giraudo (7' s.t. Pellegrino), Grasso, Garelli, Pramauro, Palladini (14' s.t. Menardi), Cavallo G. (7' s.t. Bruno), Curti. All. Cavallo A. MARCATORI: Cavallo G. rig. 6' e 8', Palladini 30' p.t., Lerda F. autorete 2', Curti 6' e 8', Zanini 12', Menardi 16', Garelli 21', Licata (C) 35' s.t.

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

PROGRAMMA INFRASETTIMANALE 1-2 OTTOBRE 30-09-2013 17:54 - NEWS GENERICHE

ALLIEVI '97 Olmo-Boves MdG (02/10/2013 ore 19, via della Battaglia, Madonna dell'Olmo)

ALLIEVI '98 turno di riposo

GIOVANISSIMI '99 turno di riposo

GIOVANISSIMI 2000 Caraglio-Boves MdG (01/10/2013 ore 19, via Bernezzo, Caraglio)

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata SUPER GIACOMO DUTTO FERMA LA PEDONA 30-09-2013 11:16 - ALLIEVI 1998

MADONNA DELLE GRAZIE (CN) - Le straordinarie parate di Giacomo Dutto fermano la Pedona e consentono ai Giovanissimi di muovere la classifica. Dopo le due sconfitte contro Olmo e Saluzzo, la squadra di Mauro Ferro soffre la maggior tecnica dei borgarini. Dutto inizia da subito la sua giornata di grazia con un doppio intervento nei primi minuti; a metà primo tempo, al primo spunto offensivo, Giraudo centra dalla destra per Giordano il cui colpo di testa infila Erbì. Nella ripresa la trama è la stessa, con la Pedona che carica a testa bassa ma sbatte su Dutto. Nel convulso finale gli ospiti sono del tutto sbilanciati in avanti, il Boves MdG dispone di tre ghiotti contropiedi ma li spreca tutti. Al 30' la bordata di Gastaldi dalla distanza vale il pari; in pieno recupero Giraudo reclama con troppa veemenza un possibile rigore e viene espulso.

Per il Boves MdG niente turno infrasettimanale, con il calendario che prevede il riposo; prossimo impegno domenica 6 sul campo della Giovanile Centallo.

BOVES MDG-PEDONA 1-1 (p.t. 1-0) BOVES MDG: Dutto, Cavallo A., Tallone, Pettenuzzo, Cavallo P., Roà (20' s.t. Vernetti), Balestra, Giordano, Belmondo (20' s.t. Pellegrino), Giraudo, Coccorullo (1' s.t. Benrhalem). All. Ferro. PEDONA: Erbì, Cavallera, Desmero, Sfrondato, Andreis, Coates, Aime, Prato, Caimi, Armando, Morra. All. Dalmasso. MARCATORI: Giordano (B) 20' p.t., Gastaldi (P) 30' s.t.

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

GALLO E LE DISTRAZIONI PUNISCONO IL MADONNA 29-09-2013 18:22 - MADONNA DELLE GRAZIE

MADONNA DELLE GRAZIE (CN) - La caotica sfida del venerdì sera, prima casalinga, punisce il MdG beffato 2 a 3 dal Santa Croce. La sfida è stata contrassegnata dai calci di rigore. Tre in tutto i penalty assegnati, con il primo fallito dai padroni di casa con Paganini al 15'. Da lì in poi match caotico, con i locali pericolosi con un paio di bordate di Armando e Paganini che mancano di poco i pali. Al 44' Santa Croce in vantaggio con Giovanni Gallo, che dal dischetto non sbaglia (rigore per fallo di Risso su Massa). Il Madonna rimane negli spogliatoi e permette agli ospiti di portarsi sullo 0-3 con reti ancora di Giovanni Gallo (di nuovo dal dischetto) e Borghetto (colpo di testa, chi se lo marcava?). Nell'ultima parte di gara esce, con ritardo, l'orgoglio del MdG che riduce due volte lo svantaggio ma non ha né idee né energie per provare l'assalto finale.

Venerdì 4 ottobre Madonna delle Grazie di scena a Demonte in casa del Valle Stura.

MADONNA DELLE GRAZIE-SANTA CROCE 2-3 MDG: Marte, Isaia, Bosio A., Bernardi (65' Re), Pavan A. (76' Vassallo), Risso (84' Indaco), Politano (59' Castellino), Martini (53' Reineri), Paganini, Pavan C., Armando. All. Bosio. SANTA CROCE: Taricco, Peano, Bernardi, Aime E., Bruno, Elena, Aime P., Parizia, Massa, Gallo G., Cesano. All. Gallo G. MARCATORI: Gallo G. (S) rig. 44' p.t., Gallo G. (S) rig. 18', Borghetto (S) 20', Armando (M) 30', Paganini (M) 47' s.t.

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata TANTO TUONO' CHE PIOVVE 29-09-2013 18:18 - PROMOZIONE

BOVES (CN) - Tanto tuonò che piovve. Nel vero senso della parola. Il Boves MdG ottiene la prima vittoria stagionale sbarazzandosi dell'Asca con un netto 3 a 0, firmato da Pepino, Perano e Sidoli. La partita ha rischiato di non essere disputata, causa una colossale pioggia che ha colpito Boves mezz'ora prima del via, cancellando le linee del campo. Una volta recuperato il materiale, la dirigenza si è data da fare per ritracciare il rettangolo di gioco del "Boggione", con la partita iniziata alle ore 15.30. Il Boves MdG, privo di Vercellone, Dalmasso, Armando, Maurizio Ghisolfi, De Angelis e Bosio, ha finalmente trovato il risultato ed i goal oltre la prestazione. Pepino è apparso fin da subito su di giri, e nonostante un rigore negato al 17' (trattenuta di Cornelio vistosa), ha sbloccato il punteggio al 20' con un poderoso colpo di testa su corner di Tallone. Pepino, peraltro, non segnava dallo scorso 28 aprile, data dell'ultima vittoria casalinga bovesana: coincidenza? Con l'Asca in difficoltà, i padroni di casa premono e raddoppiano ad inizio ripresa con Perano. Il mediano bovesano, subentrato nel primo tempo all'infortunato Muctar, firma il raddoppio in scivolata su tiro di Ghione parato da Bucciol. Di fatto l'Asca non ne ha, con Russo costretto ad usare i gomiti su Peano e Castellino (lacerazione allo zigomo) per farsi spazio. Per la difesa bovesana una domenica, finalmente, senza pericoli e con la porta immacolata. Nel finale, complice il campo pesante, la stanchezza da ambo le parti è vistosa. Ultimo sussulto al 36' con il tap-in a porta sguarnita di Sidoli, premio per la volontà sua e di una squadra che voleva e doveva vincere. Missione compiuta.

BOVES MDG-ASCA 3-0 (p.t. 1-0) BOVES MDG: Bernardi, Ghione, Giorsetti, Castellino, Tallone, Peano, Raimondi, Muctar (14' p.t. Perano), Pepino, Ahanotu (42' s.t. Ghisolfi), Sidoli (40' s.t. Sironi). (Calvo, Dutto S., Hafiane, Quaranta). All. Veneri. ASCA: Bucciol, Cincinelli (14' s.t. Andreotti), Cresta, Ghè, Cornelio, Sciacca, Sherif Ishaak, Berri, Russo, Rapetti (8' s.t. Pivetta), Rossi (20' s.t. Carackiev). (Canelli, Cairello, Noli, Martinengo). All. Nobili. ARBITRO: Carboni di Nichelino. ASSISTENTI: D'Auria e Peano di Cuneo. MARCATORI: Pepino 20' p.t., Perano 6', Sidoli 36' s.t. NOTE: spettatori 100 circa. Ammoniti Peano e Sidoli (B), Cincinelli e Russo (A). Angoli: 4-5. Recupero: 2' p.t., 2' s.t.

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

VITTORIA SUDATA...E MERITATA 28-09-2013 19:52 - JUNIORES REGIONALE

BOVES (CN) - Vittoria sudata...e meritata della Juniores del Boves MdG, che piega il Villafranca confermandosi a punteggio pieno dopo 2 turni. Pronti, via e Marino incorna con perfetta scelta di tempo un calcio di punizione defilato di Oberti. La partita è giocata prevalentemente sulla mediana, e non mancano alcune entrate maschie. Al 27' il Villafranca sciupa un calcio di rigore con Oscar Lumia, che dagli 11 metri calcia fuori (penalty procurato da un "mani" di Peano). Seconda frazione di gioco a tratti nervosa. Villafranca due volte al tiro tra il 29' ed il 33', Manzone dice di no Lorenzo Rolfo e Forgia. Risposta bovesana con Bonavita il cui colpo di testa è di poco alto al 38'. Finale nervoso, fioccano le ammonizioni. Nel recupero Fileppo nega il raddoppio a Bonavita, poi al 49' una potente punizione di Forgia viene deviata dalla barriera e sibila di un nulla a fil di palo.

Sabato 5 ottobre Boves MdG di scena in casa della Cheraschese.

BOVES MDG-VILLAFRANCA (p.t. 1-0) BOVES MDG: Manzone, Peano (32' s.t. Cavallera), Biarese, Ferrero, Dalmasso, Giraudo, Quaranta (10' p.t. Ballario), Marino, Corbeddu (35' p.t. Gazzera), Oberti (28' s.t. Giordano), Masha (25' s.t. Bonavita). All. Cardone. VILLAFRANCA: Fileppo, Massa, Tealdi D., Andreu, Lumia D., Rolfo M., Tealdi M., Rolfo L., Pansa, Lumia O., Forgia. All. Boggian. MARCATORE: Marino 5' p.t.

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

L'ACUTO DI GIORGIO DUTTO VALE I 3 PUNTI 28-09-2013 19:43 - GIOVANISSIMI 1999

MADONNA DELLE GRAZIE (CN) - Tre punti d'oro per i Giovanissimi che piegano di misura la Pedona nei minuti finali. Primo tempo che scivola via sul filo dell'equilibrio tra l'undici allenato da Claudio Bertaina e la formazione borgarina di Remy Bernard, che, lo scorso giugno, si è fregiata della conquista della Coppa Piemonte di categoria. Primo tempo avaro di emozioni, con cronaca della partita raccolta nei minuti finali. Al 27' della ripresa contropiede ospite con tiro di Goubial che si stampa sulla traversa. Rete decisiva bovesana a fil di sirena: minuto 35, lancio defilato di Marenchino che pesca Giorgio Dutto che stoppa, prende la mira ed infila Gallo in diagonale.

Prossimo turno di riposo per il Boves MdG che sarà di scena, sabato 5 ottobre, in casa della Virtus Mondovì.

BOVES MDG-PEDONA 1-0 (p.t. 0-0) BOVES MDG: Dematteis, Veglia, Pellegrino, Marenchino, Vercellone, Maina, Dutto L., Ghibaudo, Laurenti (10' s.t. Grosso), Doumbia, Tonita (15' s.t. Oberti). All. Bertaina. PEDONA: Gallo, Bianco, Granero, Maccario, Tudose, Tucci, Giordano, Re, Bonelli, Goubial, Imbimbo. All. Bernard. MARCATORE: Dutto G. 35' s.t.

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata DECIDE CURTI ALL'ULTIMO RESPIRO 28-09-2013 19:11 - GIOVANISSIMI 2000

BOVES (CN) - Alla fine è vittoria...ma quanta fatica! E' necessario un acuto, in pieno recupero, del subentrato Curti per permettere ai Giovanissimi 2000 del Boves MdG di avere la meglio sui pari età della Pedona. Nello scontro diretto del "Boggione" la formazione bovesana costringe gli ospiti nella propria metà campo per buona parte dell'incontro. Il primo tempo è di grande pressione rossoblu, con Porqueddu chiamato in causa a ripetizione; sul taccuino occasioni una in fila all'altra per Palladini, Giulio Cavallo e Pramauro. Ospiti pericolosi in una sola circostanza, con Giordano attento a chiudere su Brignone. Ripresa grosso modo simile al primo tempo, con sagra del goal mancato nell'area borgarina. In pieno recupero lo spunto decisivo di Curti, il cui destro a colpo sicuro appena dentro l'area anticipa di un istante il fischio finale e libera la gioia bovesana.

La giovane truppa di Armando Cavallo, a punteggio pieno dopo 3 turni, farà visita martedì 1 ottobre al Caraglio.

BOVES MDG-PEDONA 1-0 (p.t. 0-0) BOVES MDG: Giordano G., Massa, Lillaz, Giordano S., Giraudo, Marenchino, Pellegrino (35' s.t. Menardi), Pramauro, Palladini, Cavallo G., Bruno (7' s.t. Curti). All. Cavallo A. PEDONA: Porqueddu, Trocello, Giachello, Viglietti, Gitto, Astegiano, Bollati, Ghibaudo, Brignone, Cavallo A., Lanzavecchia. All. Dutto. MARCATORE: Curti 36' s.t.

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

POCO PIU' DI UNA FORMALITA' 28-09-2013 13:58 - ALLIEVI 1997

BOVES (CN) - La terza vittoria di fila degli Allievi è poco più di una formalità contro il malcapitato San Sebastiano. Nel venerdì sera del "Boggione" è sufficiente la prima mezz'ora di gioco ai ragazzi di mister Pinna (schierati con un offensivo 3-4-1-2) per portare a casa i 3 punti. In rapida sequenza, infatti, le doppiette di Miha e Tamburrano, intervallate dall'acuto di Giraudi, conducono lo score sul 5 a 0. Ripresa ininfluente, con la solita girandola di sostituzioni da ambo le parti; goal della staffa di Lorenzo Dutto al 29' che dalla distanza pennella una punizione imparabile per Gastaldi.

Nella 4.a giornata importante trasferta in casa dell'Olmo.

BOVES MDG-SAN SEBASTIANO 6-0 (p.t. 5-0) BOVES MDG: Sarale, Perano (22' s.t. Barale), Gangi, Porfido (14' s.t. Barale), Dutto L. (30' s.t. Civalleri), Falco (32' s.t. Brignone), Tamburrano (27' s.t. Pellegrino), Cavallo S., Miha, Bertolino (6' s.t. Turco), Giraudi. All. Pinna. SAN SEBASTIANO: Gastaldi, Aitouchame, Sarr, Carletto, Lingua, Barolo, Di Pietro, Conte D., Fruttero, Principato, Conte S. All. Bruno Manfredi. MARCATORI: Tamburrano 3' e 30', Miha 6' e 24', Giraudi 13' p.t., Dutto L. 29' s.t.

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

GIUDICE SPORTIVO, BOVES MDG ED ASCA AL COMPLETO 27-09-2013 18:24 - PROMOZIONE

CUNEO (CN) - Le decisioni del giudice sportivo dopo la 4.a giornata del campionato di Promozione girone D. Domenica al "Renato Boggione", ore 14.30, si affrontano Boves MdG ed Asca senza squalificati a carico.

3 TURNI Dickson (Santostefanese)

2 TURNI Viglione (Virtus Mondovì)

1 TURNO Chiambretto (FC Savigliano) Chiarelli (FC Savigliano) De Borba Souza (La Sorgente)

Ammenda di € 150 alla Virtus Mondovì "per comportamento offensivo e minaccioso nei confronti dell'arbitro,dopo l'espulsione del capitano della squadra, da parte di alcuni spettatori sicuramente riconducibili alla società in quanto indossanti la tuta sociale e presentatisi, ad inizio gara, come dirigenti".

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata PROGRAMMA FINE SETTIMANA 27-29 SETTEMBRE 26-09-2013 20:48 - NEWS GENERICHE

PROMOZIONE Boves MdG-Asca (29/09/13 ore 14.30, via Peveragno, Boves)

JUNIORES REGIONALE Boves MdG-Villafranca (28/09/13 ore 18, via Peveragno, Boves)

ALLIEVI '97 Boves MdG-San Sebastiano (27/09/13 ore 20, via Peveragno, Boves)

ALLIEVI '98 Boves MdG-Pedona (29/09/13 ore 10, via Cherasco, Madonna delle Grazie)

GIOVANISSIMI '99 Boves MdG-Pedona (28/09/13 ore 16.30, via Cherasco, Madonna delle Grazie)

GIOVANISSIMI 2000 Boves MdG-Pedona (28/09/13 ore 16.30, via Peveragno, Boves)

TERZA CATEGORIA Madonna delle Grazie-Santa Croce (27/09/13 ore 21, via Cherasco, Madonna delle Grazie)

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata BISOGNA CONTINUARE A CREDERCI 26-09-2013 10:27 - PROMOZIONE

ALBA (CN) - Dominare per larghi tratti e perdere. La fresca serata albese del "Michele Coppino" porta in dote al Boves MdG la terza sconfitta consecutiva: un risultato ingiusto ma terribilmente sincero nel fotografare limiti ed assenza di fortuna di una squadra ancora senza vittorie. Dopo il doppio k.o. Casalingo con Moretta e Villafranca, mister Veneri recupera Tallone e Muctar proponendo un cambio di modulo: dal 4-3-3 ad un classico 4-4-2 con Sironi e Sidoli larghi a centrocampo. Nei primi 20' dosi industriali di possesso palla bovesano, con Ahanotu imprendibile per la difesa biancoverde. Incredibile l'errore di Pepino al 22' che calcia sul fondo, da due passi, su perfetto assist rasoterra dalla sinistra di un mai domo Sidoli. Il Sommariva Perno mette il naso avanti con Ferrero, tiro dalla distanza parato, e sfodera il letale break in 70" netti. Al 28' Chiarle pesca il jolly con un macino dai 25 metri che scende sotto la traversa; palla al centro, incomprensione tra Sidoli e Castellino, cross dalla destra di Bruno e Mhillay a colpo sicuro non sbaglia. Il doppio gancio sul mento non affossa Tallone e soci, che con grande volontà al 44' accorciano le distanze. Il capitano rossoblu pesca tra le linee Ahanotu, che aggredisce lo spazio ed infila Comino in uscita (il Boves MdG non segnava da 234' effettivi di gioco).

La ripresa è meno entusiasmante della prima frazione. Dario Ferrero ci prova per due volte su punizione, entrambe alte. Veneri inserisce nell'ultimo quarto di gara Muctar e Stefano Dutto ma tutti gli sforzi offensivi bovesani sono stroncati dalla difesa attenta, ed a tratti grezza, del Sommariva Perno. L'unica vera chanche ospite è un tiro dalla distanza di Ahanotu di poco alto al 37'; sul rovesciamento di fronte Bernardi dice no a Cardellino, ultimo sussulto di una serata che, in maniera grottesca, regala il penultimo posto in classifica al Boves MdG al termine della sua finora miglior prestazione stagionale. I risultati arriveranno: bisogna continuare a crederci.

SOMMARIVA PERNO-BOVES MDG 2-1 (p.t. 2-1) SOMMARIVA PERNO: Comino, Lusso, Morone A., Calorio, Ferrero, Bertolusso A., Chiarle (37' s.t. Furri), Riva (28' s.t. Gallo), Cardellino, Mhillay, Bruno (13' s.t. Proglio). (Bertolusso P., Morone E., Simonetti, Scognamiglio). All. Isoldi. BOVES MDG: Bernardi, Ghione, Giorsetti, Castellino, Tallone, Peano, Sironi (25' s.t. Muctar), Raimondi, Pepino, Ahanotu, Sidoli (31' s.t. Dutto S.). (Vercellone, Bottasso, Quaranta, Ghisolfi, Hafiane). All. Veneri. ARBITRO: Gandolfo di Bra. ASSISTENTI: Maiolo e Pischedda di Torino. MARCATORI: Chiarle (S) 28', Mhillay (S) 29', Ahanotu (B) 44' p.t. NOTE: spettatori 50 circa. Ammoniti Gallo e Proglio (S). Angoli: 5-5. Recupero: 0' p.t., 4' s.t.

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata BOVES MDG A SOMMARIVA PERNO SENZA SQUALIFICATI 24-09-2013 15:55 - PROMOZIONE

CUNEO (CN) - Mercoledì 25 settembre 4.a giornata di Promozione D, calcio d'inizio ore 20.30. Boves MdG di scena sul campo neutro (in sintetico) del "Michele Coppino" di Alba contro il Sommariva Perno: non ci sono squalificati per nessuna delle due squadre. Seguono le decisioni del giudice sportivo dopo la 3.a giornata.

1 TURNO Fraccon (Villafranca) Guerrini (Moretta) Paroldo (Canelli) Promutico (San Giuliano Nuovo) Tinto (Gaviese) Zilio (Santostefanese)

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata PAREGGIO CON RIMPIANTI 23-09-2013 18:23 - MADONNA DELLE GRAZIE

Pareggio senza reti e con rimpianti per il Madonna delle Grazie. Nella 1.a giornata del girone C di Terza categoria i biancorossoblu non vanno oltre lo 0 a 0 nel ristretto terreno di gioco del Monastero Vasco. Match poco entusiasmante, con la cronaca del primo ridotta ad un tiro di Gavuzzi alto al 9' ed un tap-in sbagliato da Comba al 23' su punizione di Paganini respinta.

Al 7' della ripresa lo stesso Comba procura un penalty: dal dischetto va Bruno ma Marte si supera e para la conclusione dell'attaccante monregalese. Parte finale di gara appannaggio del Madonna delle Grazie, che sfiora ma non trova la rete da 3 punti. Tra il 72' ed il 76' due le clamorose palle goal sprecate, con Vassallo che tira addosso al portiere da due passi e Politano che centra la traversa di testa. A 5' dal termine Comba rimedia la seconda ammonizione ma nonostante il finale in inferiorità numerica il risultato non cambia.

Venerdì 27 settembre seconda di campionato in casa, ore 21, contro il Santa Croce.

MONASTERO VASCO-MADONNA DELLE GRAZIE 0-0 MONASTERO VASCO: Gozzi, Appiano, Meynardi, Faccia, Zampieri, Longo, Bella, Griseri, Vinai V., Bruno, Vinai A. MDG: Marte, Isaia, Bosio, Bernardi (58' Armando), Oggero, Comba, Vassallo (50' Castellino), Ricca (65' Politano), Paganini (82' Risso), Gavuzzi (59' Reineri). All. Bosio. NOTE: Marte para un rigore a Bruno al 52'; espulso Comba (MdG) all'85'.

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

DI MALE IN PEGGIO 22-09-2013 18:27 - PROMOZIONE

BOVES (CN) - Di male in peggio. Così come contro il Moretta il Boves MdG vede esultare la squadra ospite. Medesimo punteggio rispetto a sette giorni fa e, purtroppo, stessi errori per i padroni di casa che faticano oltre modo ad offendere e subiscono una rete del tutto evitabile. Le numerose (e pesanti) assenze per Josè Veneri sono un dato di fatto, non una scusante: ai lungodegenti Armando, Bosio e Muctar si aggiungono capitan Tallone e Vercellone, entrambi in panchina per onor di firma, nonché Maurizio Ghisolfi. Titolare, al contrario, Andrea De Angelis, piazzato in una mediana d'emergenza con Matteo Ghisolfi e Raimondi. Il Villafranca, arrivato al "Boggione" a punteggio pieno, non ha Righero e Folco, ma è dotato di un Mollica decisivo per carattere, tecnica e malizia. Scarna la cronaca del primo tempo, con gli ospiti al tiro con Orlotti e Franzè, entrambi i tiri sul fondo. L'unica occasione bovesana, gran tiro di Pepino al volo ed in rete, è strozzata da una segnalazione di fuorigioco.

Seconda frazione più briosa, con il Boves MdG ravvivato dall'ingresso di Sidoli e Bernardi per due volte chiamato in causa da Monetti e Mollica. Al 23' Basano nega il goal ad Ahanotu parando un mancino potente frutto di una mischia da corner. La rete risolutiva arriva, quasi per caso, al 31' con Mollica bravo e fortunato nello spizzare una punizione a spiovere che Bernardi non blocca complice un rimbalzo malefico. Finale senza nerbo per i padroni di casa che, di fatto, non riescono a creare una vera occasione per il pareggio. In pieno recupero Fraccon entra duro su Pepino, rosso diretto che non muta le sorti di una partita da dimenticare in fretta.

BOVES MDG-VILLAFRANCA 0-1 (p.t. 0-0) BOVES MDG: Bernardi, Ghione, Giorsetti, Castellino, Ghisolfi Mat., Peano (36' s.t. Quaranta), Raimondi, De Angelis (11' s.t. Sironi), Pepino, Ahanotu, Dutto S. (17' s.t. Sidoli). (Vercellone, Bottasso, Tallone, Hafiane). All. Veneri. VILLAFRANCA: Basano, Restagno, Marchetti (25' s.t. Cullino), Fraccon, Cenghialta, Dotti, Franzè (42' s.t. Bottano), Orlotti, Mollica, Monetti, Collino (19' s.t. Duvina). (Fileppo, Rolfo L., Sandri). All. Gambino. ARBITRO: Longo di Cuneo. ASSISTENTI: Maccarone e Mainero di Pinerolo. MARCATORE: Mollica 31' s.t. NOTE: spettatori 100 circa. Espulso Fraccon (V) al 49' s.t. per gioco violento. Ammoniti Peano e Pepino (B), Marchetti e Dotti (V). Angoli: 4-3. Recupero: 1' p.t., 5' s.t.

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

VITTORIA MAI IN DISCUSSIONE 22-09-2013 17:51 - GIOVANISSIMI 1999

NIELLA TANARO (CN) - Tre reti per tempo e vittoria in tasca. I Giovanissimi '99 replicano la goleada della 1.a giornata: al 7-1 sul Valvermenagna fa eco il 6-0 a domicilio della Niellese che mantiene la truppa di Claudio Bertaina a punteggio pieno. Al 7' Dutto apre le danze con un colpo di testa sotto misura; tra il 22' ed il 38' Diop e lo stesso Dutto portano il punteggio sullo 0-3. La partita è senza storia, con il Boves MdG padrone del campo. Nella ripresa entra Grosso che stampa due reti in rapida successione, poi Oberti a fil di sirena chiude definitivamente i conti. Da segnalare anche un calcio di rigore di De Matteis neutralizzato a Silvestro a metà ripresa.

Sabato 28 interessante sfida casalinga contro la Pedona.

NIELLESE-BOVES MDG 0-6 (p.t. 0-3) NIELLESE: Sejfuli, Bon, Pensa, Curti, Hado, Ouakki, Cappellino, Porta, Mazouf, Silvestro, Merlo. All. Sciolla. BOVES MDG: De Matteis, Guglielmino (1' s.t. Bernardi), Pellegrino (5' s.t. Grosso), Veglia, Vercellone, Taravelli (1' s.t. Maina), Dutto, Ghibaudo, Diop (5' s.t. Oberti), Doumbia, Tonita. All. Bertaina. MARCATORI: Dutto 7' e 38', Diop 22' p.t., Grosso 10' e 24' rig., Oberti 31' s.t.

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

SETTE MINUTI DI DISTRAZIONE SONO FATALI 22-09-2013 17:30 - ALLIEVI 1998

SALUZZO (CN) - Tra errori assortiti e sfortuna gli Allievi '98 rimediano a Saluzzo un'amara sconfitta. In cerca di riscatto dopo la scoppola casalinga della 1.a giornata contro l'Olmo, la squadra di Mauro Ferro parte decisa ed al 10' Paolo Cavallo manca di testa la deviazione risolutiva da due passi su punizione a spiovere di Giordano. Il risultato della partita si decide in 7', con il micidiale uno-due saluzzese frutto di due disattenzioni difensive di Dutto e soci. Nella ripresa il Boves MdG prova a reagire ma non è giornata: al 3' Benrhalem si fa neutralizzare un calcio di rigore, Dutto evita la terza rete in un paio di circostanze. Una manciata di secondi prima del fischio finale Marenchino sciupa la possibile rete della bandiera con un tiro che termina di poco a lato.

Nel terzo turno, previsto per il 29 settembre, match casalingo contro la Pedona.

SALUZZO-BOVES MDG 2-0 (p.t. 2-0) BOVES MDG: Dutto, Cavallo A., Tallone, Cavallo P., Roà (15' s.t. Vernetti), Giordano, Pellegrino (25' s.t. Gallo), Pettenuzzo, Benrhalem (8' s.t. Belmondo), Chiapasco (32' s.t. Marenchino), Basso (22' s.t. Balestra). All. Ferro.

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

PARTENZA IN QUARTA PER LA JUNIORES 21-09-2013 19:09 - JUNIORES REGIONALE

CORNELIANO D'ALBA (CN) - Esordio con vittoria per la Juniores Regionale. In casa del Corneliano, allenato dall'esperto Giorgio Ferrero (che vinse lo scorso anno il girone G alla guida della Cheraschese), l'esordiente Renato Cardone propone un 3-4-3 con un undici iniziale quasi interamente composto da giocatori classe '96. Prima parte di gara favorevole ai langaroli, che premono un Boves MdG impacciato. Al 24' splendida parata di Calvo su una punizione di Foderaro diretta verso l'incrocio. La gara svolta alla mezz'ora, con Masha autore di una rete di rapina scaturita da un errato disimpegno della difesa: anticipo su Arduino e palla in rete. La ripresa si apre con il pari del Corneliano, fotocopia della rete di Masha: retropassaggio errato della difesa alquanto distratta, Zahariev ruba l'attimo a Calvo e segna il pari. Da qui in poi tanto Boves MdG: Masha al 5' manda in rete Gazzera con un preciso passaggio filtrante. Lo stesso Gazzera fa doppietta al 22' con un destro a colpo sicuro. Nel finale stanchezza, squadre lunghe e goal di Giordano il cui destro dal limite, su assist di Oberti, finisce in fondo al sacco.

Sabato prossima turno casalingo per il Boves MdG che riceve al "Boggione", ore 18, il Villafranca.

CORNELIANO-BOVES MDG 1-4 (p.t. 0-1) CORNELIANO: Arduino, Agosto (33'st Krusko), Sacco, Bignante, Taliano (16'st Manco), D'Agostino, Ferrero (22'st Vezza), Gatti, Stojov (30'st Fissore), Foderaro P. (1'st Marone), Zahariev. All. Ferrero G. BOVES MDG: Calvo, Peano (15' s.t. Cavallera), Ballario (30' p.t. Marino), Ferrero A., Dalmasso, Lombardo, Quaranta (19' s.t. Giordano), Rizzo, Masha (25' s.t. Corbeddu), Oberti, Gazzera (40' s.t. Galfrè). All. Cardone. MARCATORI: Masha (B) 39' p.t., Zahariev (C) 1', Gazzera (B) 5' e 22', Giordano (B) 47' s.t.

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata GIOVANISSIMI FORZA 9 21-09-2013 17:32 - GIOVANISSIMI 2000

CUNEO (CN) - Sul campo dei Salesiani di Cuneo i Giovanissimi 2000 travolgono con nove reti l'Auxilium Cuneo. Così come accaduto nella partita d'esordio contro il Valvermenagna, la squadra di Armando Cavallo parte fortissimo trascinata da un Giulio Cavallo immarcabile. La punta bovesana segna cinque reti a cascata, supportato dagli spunti di Palladini e dall'acuto di Bruno. Il secondo tempo è accademia con tutte le sostituzioni disponibili effettuate e la nona rete di giornata realizzata da Trapani.

Sabato 28 settembre impegno casalingo per il Boves MdG contro la Pedona.

AUXILIUM CUNEO-BOVES MDG 0-9 (p.t. 0-8) AUXILIUM CUNEO: Vasco, Grasso, Pinardi, Brancati, Riberi M., Laci, Lingua, Ferraiuolo, Dosso, Blaj, Coraglia. All. Riberi Paolo. BOVES MDG: Giordano G., Massa, Lillaz (1' s.t. Marenchino), Giordano S. (1' s.t. Curti), Giraudo, Grosso, Trapani, Pramauro (1' s.t. Zanini), Palladini (1' s.t. Menardi), Cavallo G. (1' s.t. Garelli), Bruno (25' p.t. Pellegrino). All. Cavallo A. MARCATORI: Cavallo G. 4', 9', 13', 14', 25', Palladini 5' e 31', Bruno 24' p.t., Trapani 33' s.t.

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

CONTRO LA NIELLESE FINISCE IN GOLEADA 21-09-2013 13:09 - ALLIEVI 1997

BOVES (CN) - Gli Allievi fanno un solo boccone della Niellese, vincendo 12 a 0 nella 2.a giornata della prima fase provinciale. Sarebbe del tutto ipocrita imbastire la cronaca di una partita senza storia: da segnalare l'equa distribuzione dei goal (6 per ciascun tempo) ed il poker del nuovo acquisto rossoblu Sabri Miha.

Venerdì 27 terzo turno di campionato con il Boves MdG nuovamente impegnato in casa, questa volta contro il San Sebastiano.

BOVES MDG-NIELLESE 12-0 (p.t. 6-0) BOVES MDG: De Santis, Perano (20' s.t. Cavallo C.), Gangi, Porfido (14' s.t. Barale), Dutto L. (9' s.t. Civalleri), Falco, Dutto P. (4' s.t. Tamburrano), Cavallo S., Miha (17' s.t. Pellegrino), Bertolino, Giraudi. All. Pinna. NIELLESE: Fert, Cappellino, Barberis, Moi, Sabrane, El Asli, Preci (14' s.t. Ouakki), Ben Akki, Sejfuli, Basso, Porta D. All. Pesa. MARCATORI: Miha 4', 7' e 29', Dutto P. 16', Perano 18', Bertolino 29' p.t., Giraudi 8', Miha 13', Tamburrano 24', Cavallo C. 29', Giraudi 31', Pellegrino 34' s.t.

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

TROPPO OLMO PER GLI ALLIEVI FASCIA B 19-09-2013 19:59 - ALLIEVI 1998

MADONNA DELLE GRAZIE (CN) - Gli Allievi '98 del Boves MdG crollano in casa contro i pari età dell'Olmo nella 1.a partita della fase autunnale. Il buongiorno si vede dal mattino ed al 2' gli olmensi alzano già le braccia grazie al guizzo di Barale, seguito a ruota da Armando. Dalla panchina mister Mauro Ferro prova a scuotere i suoi ma non c'è nulla da fare: Borgnogno, di nuovo Armando e Lerda portano a cinque le reti dell'Olmo lasciando solo le briciole a Belmondo & company.

I '98 del Boves MdG sono attesi nella seconda giornata dalla trasferta di Saluzzo.

BOVES MDG-OLMO 0-5 (p.t. 0-3) BOVES MDG: Dutto, Cavallo A. (27' s.t. Marenchino), Tallone, Pettenuzzo (35' s.t. Gallo), Cavallo P., Vernetti (1' s.t. Roà), Basso (1' s.t. Balestra), Giordano, Belmondo (15' s.t. Pellegrino), Giraudo, Benrhalem (35' s.t. Chiapasco). All. Ferro. OLMO: Conticelli, Romero (1' st Fragale), Sabena, Garavagno (10' st Capellino), Biondi (10' st Shehu L.), Manes, Borgogno (12' st Magnaldi), Talamo, Armando (5' st Lerda), Shehu A. (15' Saba), Barale. All. La Dolcetta. MARCATORI: Barale 2', Armando 11', Borgogno 23' p.t., Armando 14', Lerda 25' s.t.

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata IL PROSSIMO AVVERSARIO: VILLAFRANCA 19-09-2013 19:45 - PROMOZIONE

BOVES (CN) - Zoom sulla prossima avversaria di campionato del Boves MdG: il Villafranca.

ESORDIO Il 2.o match casalingo consecutivo vedrà arrivare domenica, ai piedi della Bisalta, la capolista Villafranca, a punteggio pieno e senza reti incassate dopo due giornate. I giallorossi sono alla seconda partecipazione consecutiva in Promozione: lo scorso anno fu più che positiva l'annata d'esordio, con la salvezza mai in discussione ed un 5.o posto finale frutto di 44 punti complessivi.

GAMBINO In via Aldo Moro è stato operato un deciso rinnovamento all'organico, a partire dalla guida tecnica. Chiusa l'era Davide Triberti, protagonista del salto in Promozione, la dirigenza ha optato per l'esperienza di Antonio Gambino. Ex giocatore anni '80 della Juventus, reduce da un biennio in Eccellenza col Saluzzo, Gambino vanta la vittoria del campionato di Promozione sulla panchina del Pinerolo nella stagione 2009/10.

NUOVI Una decina i nuovi arrivi in casa villafranchese. Salutato, uno su tutti, l'implacabile centravanti Roberto Floris (passato al Corneliano, 24 goal solo nella scorsa stagione), sono arrivati i portieri Basano (ex Saluzzo) e Fileppo, i difensori Artuso, Fraccon e Sasso, il centrocampista Cenghialta e il punteros Mollica, smaliziata punta classe '76 che ha vestito tra Eccellenza e Promozione le maglie di Pinerolo, Saluzzo, Airaschese, Cvr e Lucento.

AVVIO Ottimo l'avvio di stagione giallorosso: al colpo esterno in casa della Gaviese ha fatto seguito il 2-0 casaligno contro La Sorgente, in cui hanno debuttato gli ultimi arrivati Andrea Marchetti e la punta Nico Monetti. Non sarà della partita il difensore Jacopo Folco, squalificato, al pari degli infortunati bovesani Armando, Bosio e Muctar. Sono a disposizione di mister Veneri i nuovi acquisti Maurizio Ghisolfi e Andrea De Angelis. Nello scorso campionato doppio successo del Boves MdG: 1-0 a Villafranca a cui replicò nel girone di ritorno un 4-2 sul neutro di Cuneo.

TERNA Arbitrerà l'incontro il Signor Ettore Longo della sezione di Cuneo, assistenti Vittorio Maccarone e Fabrizio Mainero di Pinerolo.

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

CINQUE GOAL PER ARCHIVIARE LA PRATICA CARAGLIO 19-09-2013 12:59 - ALLIEVI 1997

CARAGLIO (CN) - Netta affermazione esterna per gli Allievi '97 nella loro prima partita ufficiale stagionale. Il match di Caraglio è già ipotecato a fine primo tempo, con le reti a cavallo della mezz'ora di Miha (tocco lesto sotto porta) e l'autogoal di Bensa su cross di Giraudi. I '97 guidati da Roberto Pinna arrotondano il punteggio nella ripresa. Al minuto 8 Paolo Dutto firma il tris risolvendo una mischia in area caragliese; al 28' momentaneo 0-4 di Giraudi. Il Caraglio firma la rete della bandiera con Nazzari che vede e beffa Sarale fuori dai pali. In pieno recupero Miha firma la doppietta personale timbrando il risultato definitivo.

Nel prossimo turno il Boves MdG riceverà al "Renato Boggione" la Niellese.

CARAGLIO-BOVES MDG 1-5 (p.t. 0-2) CARAGLIO: Bensa, Castagno, Dalmasso, Isoardi, Souhahoro, Odiardo, Perano, Delfino, Salvadori, Alladio, Nazzari. BOVES MDG: De Santis (27' s.t. Sarale), Perano (35' s.t. Pellegrino), Gangi, Porfido, Dutto L. (31' s.t. Civalleri), Falco (12' s.t. Barale), Dutto P. (29' s.t. Turco), Cavallo S., Miha, Bertolino (6' s.t. Laurenti, 14' s.t. Cavallo C.), Giraudi. All. Pinna. MARCATORI: Miha 28', Bensa autorete 31' p.t., Dutto P. 8', Giraudi 28' s.t., Nazzari (C) 33', Miha 41' s.t.

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

INIZIA SABATO IL CAMPIONATO JUNIORES REGIONALE 18-09-2013 20:03 - JUNIORES REGIONALE

BOVES (CN) - Inizia sabato 21 settembre, con la trasferta di Corneliano d'Alba, il campionato della Juniores Regionale del Boves MdG. La squadra del nuovo allenatore Renato Cardone è stata, come da tradizione, collocata nel girone G, in questa annata quasi tutto cuneese con la sola eccezione del Villafranca. Ultimo arrivato, solo in ordine cronologico, il Revello, che nell'eliminatoria estiva ha superato Giovanile Centallo, Valvermenagna e Saviglianese.

Il campionato Juniores Regionale vedrà concludersi il girone d'andata sabato 30 novembre, con le prime 2 giornate di ritorno in calendario per sabato 7 e 14 dicembre. Breve la sosta invernale, con la ripresa fissata con la 3.a di ritorno sabato 25 gennaio 2014 (maltempo permettendo). L'ultimo turno di campionato, il numero 26, si disputerà sabato 22 marzo 2014.

Non ci sono al momento turni infrasettimanali previsti. Sono molte le variazioni al canonico orario d'inizio delle partite, ovvero le ore 15 del sabato: il Boves MdG giocherà in casa alle ore 18, altre variazioni il Busca (ore 16), la Cheraschese (ore 15.30), il Fossano (ore 17.30), il Moretta (ore 16.30), la Pedona (ore 17) e Villafranca (ore 16).

Cliccando sul link sottostante sarà possibile visualizzare il calendario completo del campionato.

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata GIUDICE SPORTIVO: BOVES MDG OK, VILLAFRANCA SENZA FOLCO 18-09-2013 19:30 - PROMOZIONE

CUNEO (CN) - Le decisioni del giudice sportivo dopo la 2.a giornata del campionato di Promozione girone D.

3 TURNI Portaro (Gaviese)

2 TURNI De Bernardi (La Sorgente) Garazzino (Santostefanese) Maghenzani (Corneliano)

1 TURNO Folco (Villafranca) Pambianco (Castagnole Pancalieri) Proglio (Sommariva Perno)

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata I 2000 PARTONO IN SETTIMA 18-09-2013 09:40 - GIOVANISSIMI 2000

BOVES (CN) - Sette reti realizzate ed una mezza dozzina gettate via. E' iniziata in grande stile la stagione dei Giovanissimi 2000, che al "Boggione" di Boves hanno travolto per 7-0 il Valvermenagna. Cronaca del match pressochè nulla, con la squadra di Armando Cavallo padrona del campo e già avanti di due reti dopo 10' grazie alla doppietta di Palladini. Di contorno le reti, tutte nel secondo tempo, dello scatenato Giulio Cavallo (4 goal segnati in poco più di 20') e Curti.

Sabato 2.a di campionato in casa dell'Auxilium Cuneo.

BOVES MDG-VALVERMENAGNA 7-0 (p.t. 2-0) BOVES MDG: Giordano, Massa (20' s.t. Zanini), Lillaz, Marenchino (8' s.t. Grosso), Giraudo A., Giraudo S. (15' s.t. Garelli), Pramauro, Trapani (8' s.t. Menardi), Pellegrino (13' s.t. Bruno), Cavallo G., Palladini (11' s.t. Curti). All. Cavallo A. MARCATORI: Palladini 2' e 10' p.t., Cavallo G. 5', 14', 17' e 28', Curti 33' s.t.

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

SETTEBELLO GIOVANISSIMI 18-09-2013 09:30 - GIOVANISSIMI 1999

MADONNA DELLE GRAZIE (CN) - Inizia con un netto successo la prima fase provinciale dei Giovanissimi. Sul campo di Madonna delle Grazie la squadra allenata da Claudio Bertaina fa un sol boccone dei pari età dell'Azzurra, per un 7 a 1 finale che si commenta quasi da solo. Al primo affondo '99 bovesani avanti con Doumbia che finalizza una percussione per via centrale; lo stesso "Dudù" firma la doppietta con un tiro a colpo sicuro al 32', pochi minuti dopo che Tonita, in tap-in, aveva realizzato il momentaneo 2 a 0. Ripresa d'accademia per i Giovannissimi rossoblu con Tonita, Grosso (doppietta) e Laurenti che dilatano oltre modo il punteggio. Per l'Azzurra rete della bandiera del subentrato Brignone.

Sabato prima trasferta stagionale in casa della Niellese.

BOVES MDG-AZZURRA 7-1 (p.t. 3-0) BOVES MDG: De Matteis (1' s.t. Dutto J.), Bernardi (5' s.t. Guglielmino), Pellegrino, Vercelllone, Marenchino, Maina (1' s.t. Taravelli), Dutto G. (1' s.t. Oberti), Ghibaudo (5' s.t. Grosso), Diop (10' s.t. Laurenti), Doumbia, Tonita. (Veglia). All. Bertaina. AZZURRA: Bono E., Petilli, Ratti, Acisinte, Grosso, Barale, Bessone, Comino, Ulad, Oberti, Rossi. MARCATORI: Doumbia 12' e 32', Tonita 20' p.t., Tonita 5', Grosso 16' e 34' s.t., Brignone (A) 18', Laurenti 30' s.t.

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

PRIMA SQUADRA, PRESI MAURIZIO GHISOLFI E ANDREA DE ANGELIS. RUBINO AL DOGLIANI 17-09-2013 18:39 - PROMOZIONE

BOVES (CN) - Sono tre i movimenti di mercato operati dalla dirigenza del Boves MdG per la prima squadra, partecipante al campionato di Promozione D.

Non fa più parte della rosa il centrocampista offensivo Giovanni Rubino, classe 1981, che si trasferisce al Dogliani; volti nuovi il difensore Maurizio Ghisolfi (classe 1993, in prestito dall'Olmo) ed il centrocampista leva '94 Andrea De Angelis.

Maurizio Ghisolfi, 35 presenze nelle ultime due stagioni in Eccellenza con l'Olmo, raggiunge così il fratello Matteo, arrivato a Boves lo scorso luglio. Per De Angelis, una ventina di presenze con il Saluzzo in Eccellenza tra il settembre 2011 ed il novembre 2012, si tratta di un ritorno a Boves, dove ha giocato la seconda parte della passata stagione nella Juniores Regionale allenata da Josè Veneri.

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

ALLIEVI E GIOVANISSIMI, AL VIA I CAMPIONATI 17-09-2013 09:36 - NEWS GENERICHE

CUNEO (CN) - Nelle giornate di martedì 17 e mercoledì 18 settembre prendono il via le prime fase provinciali dei campionati Allievi, Giovanissimi e relative fascia B. Il Boves MdG risponde presente con una squadra iscritta a ciascun campionato: obiettivo, da qui al 2 novembre, la qualificazione alla fase regionale.

Il programma infrasettimanale Allievi '97 (all. Roberto Pinna): Caraglio-Boves MdG (via Bernezzo, Caraglio, 18/09 ore 19)

Allievi '98 (all. Mauro Ferro): Boves MdG-Olmo (via Cherasco, Mad. delle Grazie, 18/09 ore 19)

Giovanissimi '99 (all. Roberto Bertaina): Boves MdG-Azzurra (via Cherasco, Mad. delle Grazie, 17/09 ore 19)

Giovanissimi 2000 (all. Armando Cavallo): Boves MdG-Valvermenagna (via Peveragno, Boves, 17/09 ore 19)

Clicca sul link in rosso per accedere alla sezione "campionati" di bovesmdg.it e visualizzare tutti i dati di ciascuna competizione

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata AMARO IN BOCCA 15-09-2013 17:45 - PROMOZIONE

BOVES (CN) - Amaro in bocca per il Boves MdG, punito oltre modo tra le mura amiche del "Renato Boggione" da un coriaceo Moretta. Il primo dei tantissimi derby cuneesi della stagione bovesana si articola su un primo tempo giocato a 100 all'ora da entrambe le formazioni. Il tridente di casa mette in difficoltà, ma non perfora, l'attenta retroguardia biancoverde orchestrata da uno Scanavino impeccabile. Gli ospiti ruotano intorno al cardine Zito, capitano e uomo chiave per mister Perlo. Al 12' tiro in corsa di Rinaldi deviato da Peano, che poco dopo va di testa su azione di corner ma pecca di precisione. La giocata del 23' di Zito decide la partita: il numero 8 s'incunea per vie centrali ed è bravo nonché fortunato, con due avversari saltati e l'aiuto involontario di Vercellone che in uscita abbatte Peano. Palla senza padrone in area ed appoggio in fondo al sacco facile facile. Immediata la reazione bovesana, con un preciso cross di Tallone per Pepino la cui inzuccata è di poco alta sulla traversa.

Veneri inaugura la ripresa con Perano per Ghisolfi. Il Boves MdG carica a testa bassa ma il pari non arriva. Al 10' contatto dubbio in area con Tortone che entra deciso su Ahanotu, si gioca. La pressione bovesana è alta ma Scanavino puntella la sua perfetta prestazione annullando di fatto l'erculeo Pepino. Il Moretta si fa vivo con Giannone al 20', Vercellone blocca in volo. Intorno alla mezz'ora mischia colossale in area ospite, palla matta e Tortone spazza un attimo prima del tocco sulla linea di Dutto. A ridosso del 90' Vercellone si supera negando a Zito la doppietta con una splendida parata su un destro a colpo sicuro. Recupero convulso e ricco di ammonizioni ma il risultato non cambia.

BOVES MDG-MORETTA 0-1 (p.t. 0-1) BOVES MDG: Vercellone, Raimondi, Giorsetti, Castellino, Tallone, Peano, Sidoli (33' s.t. Sironi), Ghisolfi (1' s.t. Perano), Pepino, Ahanotu, Dutto S. (30' s.t. Hafiane). (Bernardi, Bottasso, Ghione, Quaranta). All. Veneri. MORETTA: Miretti, Cadoni, Caffaro, Tortone, Scanavino, Fenoglio, Rinaldi (40' s.t. Prioli), Zito, Alfiero, Giannone (35' s.t. Rollè F.), Fiore. (Grasso, Rollè L., Ferrante, Badura, Ripandelli). All. Perlo. ARBITRO: Banushi di Pinerolo. ASSISTENTI: Iadicicco e Francone di Bra. MARCATORE: Zito 23' p.t. NOTE: spettatori 100 circa. Ammoniti Tallone, Peano e Pepino (B), Cadoni, Caffaro, Fenoglio, Rinaldi, Zito e Alfiero (M). Angoli: 6-3. Recupero: 1' p.t., 6' s.t.

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

IL PROSSIMO AVVERSARIO: MORETTA 12-09-2013 21:21 - PROMOZIONE

CUNEO (CN) - Zoom sulla prossima avversaria di campionato del Boves MdG: il Moretta.

VINTO I biancoverdi sono, insieme all'Asca, l'unica formazione neopromossa presente nel girone D. Il Moretta, allenato dall'estate 2010 da Francesco Perlo, ha infatti vinto lo scorso maggio il girone E di Prima categoria. Un successo frutto di un girone di ritorno strepitoso con 37 punti raccolti senza neanche una pausa: l'ultima sconfitta in campionato, infatti, risale addirittura al 28 ottobre 2012 in casa della Sportiva Nerazzurra. Decisivo lo scontro diretto vinto a Trofarello il 5 maggio, che ha sancito il verdetto del campionato.

MERCATO In estate la società della presidentessa Vanda Sapino ha operato con decisione sul mercato: via due i due cardini Lucignani (portiere passato alla Pedona) ed il centravanti Ronga (61 goal in 3 campionati) andato al Revello. In compenso è stato confermato il carismatico centrocampista classe '84 Leonardo Zito, autore di ben 17 reti solo nella scorsa stagione. Tra i volti nuovi arrivati in via Fornace l'attaccante del '93 Vincenzo Alfiero dal Trofarello, i due portieri Grasso e Miretti dal Villafranca, il '95 Cadoni dal Pinerolo ed i due saluzzesi Mattia Tortone e Federico Isaia.

PERLO Nella 1.a giornata di campionato il Moretta ha festeggiato il debutto assoluto in Promozione superando in casa il Castagnole Pancalieri per 3-2 con reti di Guerrini (poi espulso), Zito ed Alfiero, giocando con uno spregiudicato 3-4-3. Curiosamente l'allenatore Francesco Perlo ha un tratto in comune con il Boves MdG. L'ex tecnico, fra le altre, di Carmagnola e Saviglianese vinse nel 2005 la Coppa Piemonte Allievi sulla panchina dei rossoblu, unica squadra cuneese capace a vincere il trofeo in 37 anni di storia...prima del successo degli Allievi del Boves MdG lo scorso giugno.

TERNA Designata per la direzione dell'incontro la terna composta dal Signor Eljus Banushi di Pinerolo e dagi assistenti Giancarlo Iadicicco e Mirco Francone di Bra.

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

ALLIEVI E GIOVANISSIMI, PUBBLICATI I GIRONI DELLA PRIMA FASE PROVINCIALE 12-09-2013 16:44 - NEWS GENERICHE

CUNEO (CN) - Attraverso il c.u. numero 16 il comitato regionale Lnd ha pubblicato la composizione dei gironi prima fase provinciale campionati Allievi e Giovanissimi, al via mercoledì 18 settembre 2013.

Allievi (20 gironi complessivi, si qualificano alla fase regionale le prime 3 di ciascun girone) Girone Cuneo 1: Ama Brenta Ceva, Azzurra, Boves MdG, Caraglio, Olmo, Pedona, Pro Dronero, San Sebastiano, Niellese, Virtus Mondovì.

Allievi fascia B (18 gironi complessivi, si qualificano alla fase regionale le prime 2 di ciascun girone) Girone Cuneo 1: Auxilium Saluzzo, Boves MdG, Busca, Giovanile Centallo, Olmo, Pedona, Saluzzo, Valvermenagna, Virtus Mondovì.

Giovanissimi (26 gironi complessivi, si qualificano alla fase regionale le prime 2 di ciascun girone) Girone Cuneo 1: Ama Brenta Ceva, Azzurra, Bisalta, Boves MdG, Niellese, Pedona, Vicese, Virtus Mondovì, Valvermenagna.

Giovanissimi fascia B (24 gironi complessivi, si qualificano alla fase regionale le prime 2 di ciascun girone) Girone Cuneo 1: Auxilium Cuneo, Bisalta, Boves MdG, Busca, Caraglio, Pedona, Tarantasca, Valvermenagna, Virtus Mondovì.

A breve la delegazione provinciale di Cuneo diramerà i calendari di ciascun campionato.

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata I GOAL DI AHANOTU E MILANO PER UN PARI INUTILE 11-09-2013 22:51 - PROMOZIONE

BOVES (CN) - Un colpo di testa di Milano, in pieno recupero, decreta il pari nel derby di commiato alla Coppa. Nella fresca serata del "Renato Boggione" entrambi gli allenatori optano, come da previsioni, un corposo turn-over. Mister Veneri schiera 4 giovani, così come l'allenatore ospite Tomatis, proponendo un 11 sperimentale. Nonostante l'assenza di stimoli di classifica i ritmi sono più che accettabili fin dai primi minuti. Al 25' Gastaldi perde palla in fase di costruzione, si avventa sulla sfera Ahanotu che punta Marino e lo trafigge di precisione. La Pedona poggia il suo peso offensivo sulle spalle di Barale che fa la guerra con tutti; al 36' un grande riflesso di Marino e la traversa negano il raddoppio bovesano a Pepino ed Ahanotu.

La scena si ripete, identica, all'8' della ripresa: Stefano Dutto centra la seconda traversa con una sassata di destro, tap-in a botta sicura di Pepino e paratona alla disperata di Marino. Stranamente la partita si incattivisce. Ghisolfi e Macagno non se le mandano a dire, poi i borgarini rimangono in dieci per il rosso a Simone Quaranta (due gialli in pochi minuti). Finale con squadre stanche e, stranamente, Pedona più briosa: capitan Pellegrino ci prova due volte dalla distanza, Bernardi c'è, poi Milano trova l'inzuccata del pari sull'ultimo corner del match pochi secondi prima del fischio finale.

Il quadrangolare R di Coppa si conclude con il passaggio del turno della Virtus Mondovì, che pareggia contro l'Fc Savigliano eliminandolo per differenza reti. Domenica 2.a giornata di Promozione con il Boves MdG che ospita, ore 15, il neopromosso Moretta.

BOVES MDG-PEDONA 1-1 (p.t. 1-0) BOVES MDG: Bernardi, Ghione, Giorsetti, Quaranta M., Ghisolfi (35' s.t. Sironi), Castellino, Sidoli (24' s.t. Rubino), Perano, Pepino, Ahanotu, Dutto S. (37' s.t. Hafiane). (Vercellone, Tallone, Bottasso, Masha). All. Veneri. PEDONA: Marino, Milano, Pellissero, Musso, Lingua, Caimi, Macagno (42' s.t. Delfino), Pellegrino, Barale (10' s.t. Quaranta S.), Gastaldi, Del Pero (30' s.t. Ismail). (Lucignani, Parola, Ghibaudo, Dalmasso). All. Tomatis. ARBITRO: Pinna di Pinerolo. ASSISTENTI: Grasso e Dotta di Bra. MARCATORI: Ahanotu (B) 25' p.t., Milano (P) 47' s.t. NOTE: spettatori 50 circa. Espulso Quaranta S. (P) al 28' s.t. per doppia ammonizione. Angoli: 3-6. Recupero: 0' p.t., 3' s.t.

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

TERZO (E SUPERFLUO) TURNO DI COPPA: AL "BOGGIONE" ARRIVA LA PEDONA 10-09-2013 18:19 - PROMOZIONE

BOVES (CN) - Archiviato con un pareggio esterno il debutto in campionato, il Boves MdG gioca mercoledì sera, per la prima volta in stagione, nel campo di casa: al "Renato Boggione" derby di Coppa contro la Pedona, calcio d'inizio ore 20.30.

La terza partita del quadrangolare "R" è anche l'ultima per bovesani e borgarini, già eliminati dalla manifestazione (decisiva per il passaggio al 2.o turno Fc Savigliano-Virtus Mondovì in programma sempre mercoledì sera al "Morino" di Savigliano). Sulla carta il match non offre, a livello di risultato, grandi stimoli. Facile prevedere un ampio turn- over dai parte degli allenatori Josè Veneri ed Emanuele Tomatis, entrambi reduci dal debutto in Promozione; nel Boves MdG sarà assente lo squalificato Peano, espulso nel finale di partita contro l'Fc Savigliano.

La terna arbitrale sarà composta dal Signor Matteo Pinna della sezione di Pinerolo, assistenti i Signori Marco Grasso ed Andrea Dotta della sezione di Bra.

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata 50€ PER SEGUIRE TUTTE LE PARTITE INTERNE DELLA PRIMA SQUADRA 10-09-2013 12:27 - PROMOZIONE

BOVES (CN) - A partire da mercoledì sera, in occasione del primo match casalingo della stagione (Boves MdG-Pedona di Coppa), inizia la vendita degli abbonamenti per il campionato di Promozione 2013/14. Al prezzo di 50€ sarà possibile infatti acquistare l'abbonamento che permetterà l'ingresso al "Renato Boggione" per tutte e 15 le partite casalinghe di campionato, pagando in pratica ciascun biglietto 3,33€ anziché i canonici 10€ di quello singolo.

Per coloro che fossero interessati all'acquisto dell'abbonamento al di fuori delle partite casalinghe del Boves MdG, è possibile recarsi nella segreteria della società rossoblù presso il campo sportivo "Renato Boggione" (a Boves, via Peveragno n. 75, tel. 0171/38.95.97) dal lunedì al venerdì dalle 17.30 alle 19.30.

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

FINISCE PARI LA PRIMA DI CAMPIONATO AD ACQUI TERME 08-09-2013 18:18 - PROMOZIONE

ACQUI TERME (AL) - Inizia con un pareggio esterno il campionato 2013/14 del Boves MdG. Sul sintetico di via Trieste, ad Acqui Terme, finisce 2 a 2 una partita equilibrata, che ha visto i cuneesi andare due volte avanti, ed in entrambi i casi raggiunti. Grossi problemi di formazione hanno caratterizzato il pre-partita di Josè Veneri, al debutto assoluto in Promozione: all'assenza dello squalificato Sidoli (residuo dei play-off dello scorso giugno), si sono aggiunti l'infortunio di Bosio, Rubino e gli acciacchi di Ghione, Stefano Dutto e Raimondi, questi ultimi tre in panchina. Il tecnico nativo di Caracas ha dovuto dunque schierare Muctar nell'inedito ruolo di terzino destro, con il '94 Hafiane gettato dal 1' nella mischia. La partita inizia con il goal più veloce del girone D: appena 60 i secondi sul cronometro quando Tallone lancia con il contagiri Ahanotu, che si ritrova faccia a faccia con Moretti e lo trafigge. La prima mezz'ora è di marca bovesana, con gioco palla a terra ed almeno due occasioni per il raddoppio, che comunque non arriva. I termali pareggiano al 20' con Balla, bravo ad approfittare di uno scivolone di Quaranta al limite dell'area ed a battere a botta sicura Vercellone.

Il secondo tempo vede i padroni di casa subito aggressivi, in cerca del ribaltamento del risultato. Mister Veneri ridisegna i suoi con le sostituzioni; tra un cambio e l'altro arriva anche la stoccata di Ghisolfi la cui conclusione dai venti metri muore all'angolino basso della porta termale. Nel finale di gara tanta confusione, Boves MdG di fatto in dieci uomini (si fa male Muctar a cambi terminati), e La Sorgente che acciuffa il definitivo pari con il tiro della domenica di Barbasso, bravo e fortunato a pescare l'incrocio dei pali dalla distanza.

Mercoledì sera primo impegno casalingo della stagione per il Boves MdG che, al "Renato Boggione" ore 20.30, riceve la Pedona per la partita di commiato alla Coppa di categoria in un insolito derby fra squadre eliminate.

LA SORGENTE-BOVES MDG 2-2 (p.t. 1-1) LA SORGENTE: Moretti, Gogione, Vitari, Seminara, Pari, De Borba Souza, Stojkovski, De Bernardi (30' s.t. Barbasso), Manfara, Balla, Benatelli. (Benazzo, Grotteria, Damiele, Bottiglieri, Reggio, Masieri). All. Cavanna. BOVES MDG: Vercellone, Muctar, Giorsetti, Quaranta (12' s.t. Sironi), Tallone, Peano, Ghisolfi, Perano (8' s.t. Castellino), Pepino, Ahanotu, Hafiane (20' s.t. Dutto S.). (Bernardi, Raimondi, Ghione, Masha). All. Veneri. ARBITRO: Hysa di Asti. ASSISTENTI: Colucciello e Merlino di Asti. MARCATORI: Ahanotu (B) 1', Balla (L) 20' p.t., Ghisolfi (B) 10', Barbasso (L) 33' s.t. NOTE: spettatori 100 circa. Ammoniti Pari (L), Ghisolfi e Hafiane (B).

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

L'ORGANICO UFFICIALE DELLA PRIMA SQUADRA 06-09-2013 10:11 - PROMOZIONE

BOVES (CN) - Si comunica l'organico ufficiale della Prima squadra del Boves MdG, partecipante al campionato di Promozione, girone D, stagione sportiva 2013/2014.

Giocatori Portieri: Bernardi Paolo ('94), Dutto Oscar ('93), Vercellone Erik ('89). Difensori: Bottasso Moreno ('87), Castellino Fabrizio ('85), Ghione Samuele ('89), Peano Simone ('84), Quaranta Matteo ('93), Raimondi Marzio ('88). Centrocampisti: Dalmasso Matteo ('91), Ghisolfi Matteo ('87), Giorsetti Gabriele ('95), Muctar Gazali ('83), Perano Alberto ('92), Rubino Giovanni ('81), Sironi Andrea ('94), Tallone Roberto ('81). Attaccanti: Ahanotu Chigoize ('89), Bosio Stefano ('94), Dutto Stefano ('93), Hafiane Younes ('94), Pepino Igor ('91), Sidoli Nicolò ('95).

Staff tecnico Allenatore: Josè Veneri Vice allenatore: Manzone Fulvio Preparatore portieri: Pellegrino Gianni Dirigenti accompagnatori: Dalmasso Alberto e Sironi Fabio

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

UN CAMPIONATO LUNGO 2800 KM: GUIDA ALLA PROMOZIONE "D" 2013/14 04-09-2013 19:51 - PROMOZIONE

CUNEO (CN) - Breve guida al campionato di Promozione, girone D, 2013/14 che inizia domenica 8 settembre.

CAMBIO Dopo anni la Lnd regionale ha deciso di cambiare il destino delle formazioni cuneesi impegnate in Promozione. Da (quasi) sempre collocate nel girone C, le 8 squadre della Granda sono state spostate nel girone D, consonante familiare soprattutto ad alessandrine ed astigiane. In totale, dunque, 16 formazioni così distribuite: oltre alle 8 cuneesi (Boves MdG, Corneliano, Fc Savigliano, Moretta, Pedona, Santostefanese, Sommariva Perno e Virtus Mondovì), 2 torinesi (Castagnole Pancalieri e Villafranca), 1 astigiana (Canelli) e 5 alessandrine (Asca, Gaviese, La Sorgente, Ovada e San Giuliano Nuovo). Non sarà presente in questo campionato nessuna retrocessa dall'Eccellenza 2012/13, mentre Asca e Moretta sono neopromosse ed il Sommariva Perno è stato ripescato.

APERTO COUPON Se da un lato questa scelta bacchettiana porterà un numero di derby accattivante (98 quelli cuneesi, 40 quelli alessandrini), dall'altra ciascuna formazione dovrà percorrere in totale qualcosa come 2800 km cadauna per coprire tutte le trasferte previste. Oggettivamente una follia per quel che riguarda i costi, con le squadre costrette a trasferte interminabili, magari con pranzi annessi, nonché pericolose: simbolica la gitarella di quasi 400 km che dovrà sciropparsi l'Ovada il 19 gennaio per andare a giocare in casa della Pedona a Borgo San Dalmazzo, con gli ovvi pericoli legati al maltempo che l'inverno piemontese non lesina. Altro fattore negativo il prevedibile calo del già scarno fattore cassa: viva mamma Lnd.

DATE ED ORARI Queste le date clou della Promozione D 2013/14: domenica 8 settembre 1.a giornata; domenica 27 aprile 2014 30.a ed ultima; mercoledì 25 settembre 4.a giornata (unica infrasettimanale); domenica 15 dicembre 16.a giornata (ultima del 2013): domenica 19 gennaio 17.a giornata (prima del 2014). Le partite si giocheranno con questi orari: ore 15 dalla 1.a alla 5.a giornata (8-29 settembre) ore 14.30 dalla 6.a alla 27.a giornata (6 ottobre-30 marzo) ore 15 dalla 28.a alla 30.a giornata (6-27 aprile)

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata GLI ALLENATORI DI PULCINI, ESORDIENTI E SCUOLA CALCIO 04-09-2013 12:41 - NEWS GENERICHE

BOVES (CN) - Si rendono qui di seguito noti i nominativi degli allenatori delle formazioni Esordienti e Pulcini, costituenti la sezione scolastica del Settore Giovanile del Boves MdG per l'annata sportiva 2013/14. I responsabili Bruno Martini e Salvatore Vecchio hanno affidato la formazione Esordienti 2001 ad Alex Gubiani, coadiuvato da Marco Fantino, mentre gli Esordienti 2002 saranno seguiti da Luca Scotto. Per quanto riguarda le formazioni Pulcini, 2003 assegnati ad Antonio Ciullo, 2004 a Michele Damiano mentre la formazione primo anno, i 2005, va a Marco Comba (Madonna delle Grazie) e Younes Hafiane (Boves).

Così come nella scorsa stagione sportiva, la Scuola Calcio sarà divisa in due sezioni: Roberto Tallone curerà quella di Boves, mentre Mario Alberti quella di Madonna delle Grazie.

Per coloro che fossero interessati ad informazioni di qualsivoglia genere, si prega di contattare Bruno Martini (3393176811) e Valter Giuliano (3355471021).

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata INIZIATI GLI ALLENAMENTI DEI GIOVANISSIMI '99 02-09-2013 12:26 - GIOVANISSIMI 1999

BEINETTE (CN) - Mercoledì 28 Agosto è iniziata la stagione sportiva 2013/14 anche per i Giovanissimi 1999, allenati dal confermato Claudio Bertaina.

L'elenco dei 24 giocatori presenti agli allenamenti che si stanno svolgendo presso il campo sportivo di Beinette: Beccotto Simone Bernardi Samuele Caridi Mattia Cissè Mamoudou De Matteis Gabriele Diop Mamoudou Doumbia Moussa Faccia Alessandro Ghibaudo Thomas Grosso Nicolò Guglielmino Giuseppe Laconi Alessandro Laurenti Giacomo Maina Matteo Marenchino Gabriele Meineri Francesco Oberti Matteo Pellegrino Adriano Taravelli Simone Tonita Florian Vallauri Daniel Veglia Niccolò Vercellone Alessio Zegna Samuele

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

UN PARI CHE NON EVITA L'ELIMINAZIONE DALLA COPPA 01-09-2013 19:46 - PROMOZIONE

MONDOVI' (CN) - Un pallonetto in corsa di Ahanotu in pieno recupero evita al Boves MdG la sconfitta ma non l'eliminazione dalla Coppa Promozione. Il "Piero Gasco" di Mondovì, per due ore casa bovesana, ospita la formazione di Josè Veneri per la seconda volta in quattro giorni. La partita è calda in tutti i sensi, vuoi per i quasi 30° nell'aria che per le entrate maschie che non mancano fin dall'avvio. L'Fc Savigliano ha in Brino la sua arma in più: già risolutivo a Borgo San Dalmazzo mercoledì sera, l'agile punta cuneese sblocca il risultato risolvendo di rapina al 12' una mischia nata da palla inattiva. Tra un cartellino giallo ed un altro il Boves MdG (in divisa gialla) risistema le idee, con Tallone che imbecca l'agile Dutto ed il vigoroso Pepino in avanti. Da una sponda del 9 rossoblu si libera al tiro Ahanotu, sventola potente ma alta. Lo stesso Tallone scarica il destro dalla distanza al 29', alto di poco. Partita perfino cattiva nei minuti finali della prima frazione, dove il '94 saviglianese Del Prà, già ammonito e redarguito, è ingenuo nello scalciare Stefano Dutto davanti a Grosso: espulsione più che meritata.

Mister Gallo rattoppa la difesa con Chiambretto sacrificando Brino. Il Boves MdG carica e pareggia, con merito, al 7' con un tap-in di Sidoli su cross di Ahanotu deviato. Galvanizzata la squadra di Veneri manca di poco il sorpasso...ma il destro in corsa di Pepino trova solo la faccia esterna del palo. Al 19' Savigliano di nuovo in vantaggio: Peano stende Gala (fallo fuori area? servirebbe la moviola) che cade nei 16 metri, rigore, secondo giallo al difensore bovesano e trasformazione di Barison. Squadre stanche ed entrambe in dieci, con due sussulti bovesani nel recupero. Al 47' Tallone inventa un corridoio per Ahanotu, il cui lob in corsa beffa Milanesio; al minuto 51 clamoroso contropiede orchestrato da Ghisolfi, botta di Sironi e paratone di Milanesio che precede il fischio finale.

Mercoledì 11 settembre, in notturna, pleonastica gara casalinga contro la Pedona, che oggi ha impattato 1-1 contro la Virtus Mondovì (reti di Barale e Fantini su rigore); domenica 8 settembre inizia il campionato di Promozione con il Boves MdG ospita dalla La Sorgente sul sintetico di Acqui Terme.

BOVES MDG-FC SAVIGLIANO 2-2 (p.t. 0-1) BOVES MDG: Vercellone, Raimondi, Giorsetti, Castellino, Tallone, Peano, Muctar (10' s.t. Ghisolfi), Ahanotu, Pepino, Sidoli (32' s.t. Sironi), Dutto S. (21' s.t. Quaranta). (Bernardi, Rubino, Dalmasso, Hafiane). All. Veneri. FC SAVIGLIANO: Milanesio, Dal Prà, Chiarelli, Bortolas, Doria, Cavallero (12' s.t. Di Matteo), Divanno, Gala (21' s.t. Pagliero), Barison, Martorana, Brino (1' s.t. Chiambretto). (Bosio, Matija, Cullari, Mondino). All. Gallo. ARBITRO: Grosso di Cuneo. ASSISTENTI: Bongiovanni e Frau di Cuneo. MARCATORI: Brino (S) 12' p.t., Sidoli (B) 7', Barison rig. (S) 19', Ahanotu (B) 47' s.t. NOTE: partita giocata sul neutro del "Dott. Piero Gasco di Mondovì". Spettatori 50 circa. Espulsi Dal Prà (S) al 40' p.t. e Peano (B) al 17' s.t. entrambi per doppia ammonizione. Ammoniti Ahanotu (B), Doria, Cavallero e Martorana (S). Angoli: 3-4. Recupero: 2' p.t., 6' s.t.

Fonte: A.E. - Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

SECONDA GIORNATA DI COPPA PROMOZIONE SUL NEUTRO DI MONDOVI' CONTRO L'FC SAVIGLIANO 31-08-2013 11:45 - PROMOZIONE

CUNEO (CN) - Boves MdG di nuovo in campo domenica 1 settembre (ore 15) al "Dottor Piero Gasco" di Mondovì per la 2.a giornata del quadrangolare R di Coppa Italia Promozione. Dopo il k.o. di mercoledì 28 u.s. contro la Virtus, 4 a 0 finale oggettivamente esagerato per quanto visto nei 90', la squadra di Josè Veneri ospita l'Fc Savigliano, reduce dalla vittoria di Borgo San Dalmazzo contro la Pedona (0-1 firmato Brino).

La squadra bovesana proporrà una formazione diversa rispetto al match di mercoledì, come annuncia mister Veneri: "Pur rispettando la Coppa l'obiettivo è arrivare pronti alla prima di campionato (8 settembre ad Acqui Terme contro La Sorgente, ndr), quindi la cosa più utile è dare spazio a tutti gli elementi della rosa a disposizione". Non ci sono squalificati in casa Boves MdG ma non saranno della partita Armando, Bosio, Bottasso e Rubino.

Designata una terna di Cuneo per la direzione della partita: arbitra il signor Stefano Grosso, assistenti Luca Bongiovanni e Paolo Frau. In contemporanea si gioca, sul neutro del "Ottavio Morino" di Savigliano, Virtus Mondovì e Pedona. Terza ed ultima giornata del quadrangolare R in calendario per mercoledì 11 settembre.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata BREVI DAL SETTORE GIOVANILE 30-08-2013 15:20 - NEWS GENERICHE

BOVES (CN) - Proseguono secondo programma le preparazioni estive delle giovanili del Boves MdG: il punto della situazione.

JUNIORES REGIONALE L'allenatore Renato Cardone non sta concedendo tregua ai suoi, al lavoro dal 20 Agosto. Dopo l'amichevole contro il Valvermenagna giocata giovedì 22 e terminata in parità (due pari, con reti bovesane di Galfrè e Rizzo), la giovanile rossoblu è impegnata da ieri al torneo di Vignolo. Nel primo turno vittoria per 4-2 contro una rappresentativa locale (Ferrero e tripletta di Gazzera); sconfitta nel secondo match ai rigori contro l'US 2000. Boves MdG qualificato per la seconda fase programmata per venerdì 6 settembre con avversario da definire. Sabato 31 Agosto, a Madonna delle Grazie ore 17, amichevole contro la squadra di casa militante in Terza categoria.

ALLIEVI '97 Nel primo test disputato mercoledì 28 contro i pari età del Saluzzo difese allegre per un risultato finale di 4 a 4. Nel primo tempo granata avanti con Roggero, break bovesano con i goal di Miha e Simone Cavallo. Ripresa da pallottoliere con momentaneo 3-2 di Perano, a cui seguono il 3- 3 di Kunbulla ed il 3-4 di Silvester: definitivo pareggio Miha nei minuti finali. Sabato 31, ore 16.30, seconda amichevole contro il Boves MdG in casa degli Allievi della Saviglianese.

ALLIEVI '98 Sabato 31 Agosto la squadra guidata da Mauro Ferro disputerà un quadrangolare a Chiusa Pesio; partecipano al torneo le formazioni del Bogliasco ('98 e '99) ed i torinesi del Barcanova.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

TROPPO FANTINI PER IL BOVES MDG 29-08-2013 12:11 - PROMOZIONE

MONDOVI' (CN) - Il Boves MdG rimedia una sonora sconfitta nel debutto stagionale in Coppa Italia, la 1.a giornata del quadrangolare R di Coppa. Al "Piero Gasco" la rinnovata ed ambiziosa Virtus Mondovì è trascinata dalla tripletta di Enrico Fantini: sbagliato, però, pensare ad un match a senso unico. La prima mezz'ora infatti si gioca a ritmi piacevoli, con entrambe le squadre volenterose anche se nel pieno della preparazione estiva. Nei primi 10' un'occasione grossa per parte: prima Jaku spara alto da ottima posizione, poi il Boves MdG manca di un nulla il goal con uno schema da corner che libera al tiro Ahanotu e Stefano Dutto, entrambi respinti da Luca Giordanengo e Viglione. A fine primo tempo Grimaldi dalla destra pesca Fantini solo in area, il cui tiro è sentenza. Lo stesso ex attaccante del Cuneo manca di un nulla il 2 a 0 con un diagonale a fil di palo al 43'.

La ripresa si apre con il raddoppio monregalese: Jaku serve Fantini il cui destro ad incrociare è imparabile per Vercellone. Veneri non muta il 4-3-3, con Ghisolfi e Tallone che imbeccano un paio di volte Pepino ed Ahanotu, i cui tentativi di realizzare la rete della bandiera non vanno a buon fine. Nei 10' finali il punteggio si dilata, con Magnino e Jaku in versione assist-man per i tiri colpo sicuro di Tomatis e Fantini.

Domenica 1 settembre 2.a giornata di Coppa, con il Boves MdG di scena ancora al "Dott. Piero Gasco", campo neutro designato dalla Lnd per ospitare l'Fc Savigliano: clicca sui link in rosso per visualizzare calendario e classifica.

VIRTUS MONDOVI'-BOVES MDG 4-0 (p.t. 1-0) VIRTUS MONDOVI': Giordanengo L., Bestiale, Monge, Giacosa, Giordanengo M., Viglione, Salomone (37' s.t. Vinai), Giordana, Grimaldi (14' s.t. Tomatis), Jaku (26' s.t. Magnino), Fantini. (Bongiovanni, Garvetto, Berra, Scarponi). All. Magliano. BOVES MDG: Vercellone, Raimondi, Giorsetti, Ghione, Tallone, Peano, Bosio (37' p.t. Sironi), Perano (24' s.t. Ghisolfi), Pepino, Ahanotu, Dutto S. (20' s.t. Sidoli). (Dutto O., Castellino, Quaranta, Muctar). All. Veneri. ARBITRO: Giacosa di Bra. ASSISTENTI: Vitiello e Peano di Cuneo. MARCATORI: Fantini 39' p.t., Fantini 5' e 45', Tomatis 35' s.t. NOTE: spettatori 100 circa. Ammoniti Bestiale e Tomatis. Angoli: 6-5. Recupero: 2' p.t., 0' s.t.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

LA TRASFERTA DI COPPA A MONDOVI' APRE LA NUOVA STAGIONE 27-08-2013 21:04 - PROMOZIONE

CUNEO (CN) - Otto partite ufficiali in un mese per dare il via alla stagione agonistica 2013/14. Mercoledì sera il Boves MdG apre la nuova annata con il match d'esordio di Coppa Italia (quadrangolare R, vedi link a fondo articolo) in casa della Virtus Mondovì. Al "Piero Gasco" di via Borzini scenderanno in campo due formazioni che, ognuna a modo suo, hanno vissuto un'estate movimentata. Il Boves MdG ha profondamente rinnovato l'organico, dopo la brillante annata 2012/13, a partire dalla panchina con Josè Veneri promosso dalla Juniores Regionale al posto di Mario Volcan; la Virtus Mondovì ha rilevato i diritti della defunta Gem Tarantasca, per ottenere il diritto a giocare la Promozione, dopo la retrocessione nei play-out contro il Susabruzolo.

Il calcio dilettantistico si conforma a quello di più alto livello, dove un paio di mesi sembrano anni: per i monregalesi dalla gogna della Prima categoria al ruolo di favorita per la stagione in divenire, con un Enrico Fantini in attacco quale extra lusso per la categoria. La Virtus non ha peraltro sfigurato nel prestigioso triangolare casalingo di ferragosto contro Torino ed Albese, segnali positivi per l'allenatore Michele Magliano e l'ambiziosa società di via Borzini. Il Boves MdG arriva al debutto di Coppa con una decina di giorni di preparazione e due amichevoli sulle gambe: lavori in corso per mister Veneri, non potrebbe essere altrimenti, sullo sfondo il secondo match di Coppa domenica contro l'Fc Savigliano ed il debutto in campionato domenica 8 settembre ad Acqui Terme contro La Sorgente.

Calcio d'inizio ore 20.30, in contemporanea a Borgo San Dalmazzo si sfidano Pedona ed FC Savigliano.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

ALLIEVI '98 AL LAVORO 26-08-2013 17:20 - ALLIEVI 1998

CUNEO (CN) - Lo scorso sabato, accompagnati da un temporale di fine estate, hanno svolto il primo allenamento stagionale gli Allievi 1998 presso il "Renato Boggione" di Boves. Agli ordini del nuovo allenatore Mauro Ferro un gruppo composto da 18 giocatori, organico non ancora definitivo.

Questa l'attuale rosa degli Allievi '98: Balestra Samuele Basso Elia Belmondo Francesco Benrhalem Ilias Cavallo Andrea Cavallo Paolo Cavozza Thomas Dutto Giacomo Fontana William Gallo Gian Paolo Giordano Alberto Giraudo Jacopo Giraudo Stefano Marenchino Matteo Pellegrino Riccardo Pettenuzzo Manuel Roà Edoardo Tallone Marco

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

PEPINO E STEFANO DUTTO MATTATORI CONTRO IL VAL MAIRA 24-08-2013 18:42 - PROMOZIONE

PEVERAGNO (CN) - La prima, intensa, settimana di allenameniti della prima squadra del Boves MdG si è chiusa con la netta affermazione per 5-1 contro il Val Maira. Dopo il successo di giovedì sera sulla Vicese, seguito da una doppia seduta di allenamento tra venerdì sera e sabato mattina, il test contro la squadra di 2.a categoria allenata da Andrea Aimar si apre con un temporale estivo che rende viscido il rettangolo verde di Peveragno. Josè Veneri schiera un 4-3-3 rinunciando, per vari motivi, a Tallone, Armando, Bottasso e Perano. Nei primi 10' Ghisolfi e Stefano Dutto mancano di poco la rete con due conclusioni dalla distanza; lo stesso Dutto si procura al 25' un rigore trasformato da Pepino. A cavallo della mezz'ora Vercellone si oppone in bello stile a Curetti ed Alessiardi, cambio di fronte e lo scatenato Dutto raddoppia con un preciso destro dai venti metri. A fine primo tempo una distrazione difensiva permette ad Alessiardi di accorciare le distanze di testa.

La ripresa scorre senza troppi sussulti, con il Boves MdG in campo con una formazione quasi del tutto differente. Piovono le occasioni da rete per i rossoblu tra cui una traversa scheggiata da Hafiane. Val Maira due volte pericoloso ma prima Bernardi poi il suo subentrato Oscar Dutto si oppongono. Nel finale il risultato si dilata grazie ai frizzanti Stefano Dutto e Pepino che portano a 5 le reti totali con un tiro dal limite, un tap-in ed una girata sotto porta.

Per la truppa di Josè Veneri domenica di riposo, lunedì e martedì allenamento e mercoledì sera debutto in Coppa Italia in casa della Virtus Mondovì.

BOVES MDG-VAL MAIRA 5-1 (p.t. 2-1) BOVES MDG pt: Vercellone, Raimondi, Peano, Quaranta, Giorsetti, Muctar, Ghisolfi, Bosio, Sidoli, Pepino, Dutto S. BOVES MDG st: Bernardi (Dutto O.), Sironi, Castellino, Ghione, Giorsetti (Muctar), Rubino (Raimondi), Ghisolfi, Ahanotu, Hafiane, Pepino, Dutto S. All. Veneri. VAL MAIRA: Massucco, Dutto N., Bergese, Galliano, Pittavino, Meloni, Dho, Pittari, Allesiardi, Curetti, Briatore. All. Aimar. MARCATORI: Pepino (B) rig. 25', Dutto S. (B) 36', Allesiardi (V) 39' p.t., Pepino (B) 32' e 40', Dutto S. (B) 37' s.t.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

BUON TEST CONTRO LA VICESE; SABATO POMERIGGIO DI NUOVO IN CAMPO 23-08-2013 12:45 - PROMOZIONE

PEVERAGNO (CN) - Il Boves MdG supera 2-1 la Vicese nella prima amichevole estiva disputata nella serata di ieri. Sul terreno di gioco di Peveragno, dopo tre giorni di allenamenti a ritmo alto, l'allenatore Josè Veneri utilizza tutti i giocatori a disposizione ad eccezione di Armando, Bottasso e Rubino. Nel primo tempo la formazione bovesana preme subito sull'acceleratore e segna due reti in rapida successione con Ahanotu, lanciato in porta da Bosio, e Pepino che risolve da due passi una prolungata azione da corner. Rete ospite a fine primo tempo. Nella ripresa formazione totalmente stravolta con in campo un 11 composto quasi solamente da giovani: almeno due le chiare occasioni da rete non sfruttate da Hafiane e Sidoli.

La preparazione prosegue con un doppio allenamento tra venerdì sera e sabato mattina; sabato pomeriggio, a Peveragno ore 16, secondo test contro il Val Maira.

BOVES MDG-VICESE 2-1 (p.t. 2-1) BOVES MDG pt: Vercellone, Raimondi, Giorsetti, Ghione, Tallone, Castellino, Bosio, Muctar, Pepino, Ahanotu, Dutto S. BOVES MDG st: Dutto O. (Bernardi), Sironi, Giorsetti (Ghione), Quaranta, Tallone (Ahanotu), Peano, Ghisolfi, Perano, Dalmasso, Hafiane, Sidoli. All. Veneri. MARCATORI BOVES MDG: Ahanotu 8', Pepino 16' p.t.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

A PEVERAGNO AMICHEVOLE CONTRO LA VICESE 21-08-2013 13:14 - PROMOZIONE

PEVERAGNO (CN) - Giovedì 22 agosto prima amichevole estiva per la prima squadra del Boves MdG: a Peveragno avversario la Vicese, calcio d'inizio ore 20.15.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata 20 CONVOCATI PER INIZIARE LA PREPARAZIONE 21-08-2013 13:01 - ALLIEVI 1997

CUNEO (CN) - Presso il campo di Tetti Pesio inizia questa sera la preparazione estiva degli Allievi 1997. Sono 20 i giocatori convocati dall'allenatore Roberto Pinna, già alla guida del gruppo dei '97 la scorsa stagione.

La lista dei convocati: Andreis Luca Barale Roberto Bertolino Luca Brignone Alberto Cavallo Christian Cavallo Simone Civalleri Matteo De Santis Daniel Dutto Lorenzo Dutto Paolo Falco Daniele Gangi Luca Giraudi Andrea Laurenti Thomas Miha Sabri Pellegrino Nicola Perano Fabrizio Porfido Riccardo Sarale Matteo Turco Gioele

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

ANCHE LA JUNIORES INIZIA A SUDARE 20-08-2013 18:44 - JUNIORES REGIONALE

CUNEO (CN) - Nella serata di martedì 20 agosto, presso il "Renato Boggione" di Boves, ha avuto inizio la preparazione estiva della Juniores Regionale del Boves MdG. Il nuovo allenatore Renato Cardone ha convocato 22 giocatori per una lunga serie di allenamenti che, culminerà, con la prima giornata di campionato calendarizzata per mercoledì 18 settembre. Giovedì 22 agosto primo test contro la Juniores del Valvermenagna, ore 19 a Beinette.

L'elenco dei convocati: Ballario Filippo ('95) Biarese Jacopo ('96) Bonavita Andrea ('96) Calvo Andrea ('96) Cavallera Riccardo ('96) Corbeddu Luca ('94) Dalmasso Luca ('96) Fantino Lorenzo ('96) Ferrero Nicholas ('96) Gazzera Andrea ('97) Giordano Alberto ('95) Giraudo Andrea ('95) Giraudo Marco ('95) Licusati Alberto ('96) Lombardo Alex ('96) Manzone Lorenzo ('95) Marino Cristiano ('94) Oberti Lorenzo ('96) Peano Luca ('97) Pellegrino Maurizio ('96) Quaranta Stefano ('95) Rizzo Nicola ('96)

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

INIZIA LA PREPARAZIONE ESTIVA DELLA PRIMA SQUADRA: LA LISTA DEI CONVOCATI 16-08-2013 15:59 - PROMOZIONE

CUNEO (CN) - Lunedì 19 agosto inizia la preparazione della prima squadra del Boves MdG in vista del campionato di Promozione 2013/14. L'allenatore Josè Veneri ha convocato 24 giocatori per la prima seduta di allenamento, in programma alle ore 19.30 presso il campo di Peveragno. La prima settimana di lavoro prevede l'amichevole contro la Vicese in programma per giovedì 22 p.v., ore 19.30, a Vicoforte Mondovì; sabato 24 agosto, orario e sede da definire, secondo test estivo contro il Val Maira.

La lista dei convocati: Ahanotu Chigoize (A, '89) Armando Moreno (A, '84) Bernardi Paolo (P, '94) Bosio Stefano (A, '94) Bottasso Moreno (D, '87) Castellino Fabrizio (D, '85) Dalmasso Matteo (C, '91) Dutto Oscar (P, '93) Dutto Stefano (C, '93) Ghione Samuele (D, '89) Ghisolfi Matteo (C, '87) Giorsetti Gabriele (C, '95) Hafiane Younes (A, '94) Muctar Gazali (C, '83) Peano Simone (D, '84) Pepino Igor (A, '91) Perano Alberto (C, '92) Quaranta Matteo (D, '93) Raimondi Marzio (D, '88) Rubino Giovanni (C, '81) Sidoli Nicolò (A, '95) Sironi Andrea (C, '94) Tallone Roberto (C, '81) Vercellone Erik (P, '89)

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata SETTORE GIOVANILE, ALLENATORI E DATE PRIMI ALLENAMENTI DALLA JUNIORES AI GIOVANISSIMI 09-08-2013 17:45 - NEWS GENERICHE

CUNEO (CN) - Bruno Martini, responsabile del settore giovanile del Boves MdG, comunica i nominativi degli allenatori delle formazioni da Juniores Regionale ai Giovanissimi 2000 per la stagione sportiva 2013/2014.

Juniores Regionale Allenatore: Cardone Renato Primo allenamento: martedì 20 agosto, ore 19.30, impianto sportivo "Renato Boggione" di Boves

Allievi 1997 Allenatore: Pinna Roberto Primo allenamento: mercoledì 21 agosto, ore 18, campo di Tetti Pesio

Allievi 1998 Allenatore: Ferro Mauro Primo allenamento: sabato 24 agosto, ore 16, impianto sportivo "Renato Boggione" di Boves

Giovanissimi 1999 Allenatore: Bertaina Claudio Primo allenamento: mercoledì 28 agosto, ore 18, campo di Beinette

Giovanissimi 2000 Allenatore: Cavallo Armando Primo allenamento: lunedì 26 agosto, ore 14, impianto sportivo "Renato Boggione" di Boves

Saranno comunicati a breve i nominativi degli allenatori delle formazioni Esordienti, Pulcini e Scuola Calcio.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata TUTTE LE INFO SULLA COPPA ITALIA DI PROMOZIONE 02-08-2013 21:47 - PROMOZIONE

CUNEO (CN) - Formato totalmente rivoluzionato per la Coppa Italia di Promozione, competizione al via il prossimo 28 agosto.

TEMPI Per comprimere i tempi ed evitare un calendario grottesco come accaduto nell'edizione 2012/13 (vinta dagli Orizzonti United), con quarti di finale giocati a metà novembre e semifinali l'1 maggio, la LND regionale ha semplificato la modalità di svolgimento del trofeo che, da quest'anno, regalerà alla vincitrice la promozione diretta in Eccellenza senza dover presentare domanda di ripescaggio.

GIRONI Il primo e secondo turno della Coppa si svolgerà in quadrangolari: le 64 partecipanti sono state suddivise in 16 gruppi, con le 16 vincenti a loro volta inserite in 4 quadrangolari. Da qui usciranno i nomi delle 4 semifinaliste, con andata e ritorno; confermata la finale in gara secca come da tradizione. Secondo turno calendarizzato per 22 dicembre, 5 e 12 gennaio; date da stabilire per semifinali e finale.

DERBY Il Boves MdG se la vedrà con Virtus Mondovì, Pedona ed FC Savigliano in un primo turno a di soli derby cuneesi. Il calendario del quadrangolare R: Pedona-FC Savigliano (a Borgo San Dalmazzo, Via Vittorio Veneto, 28/8 ore 20.30) Virtus Mondovì-Boves MdG (a Mondovì, Via Borzini, 28/8 ore 20.30) Boves MdG-FC Savigliano (neutro di Mondovì, via Borzini, 01/09 ore 15) Pedona-Virtus Mondovì (neutro di Savigliano, Viale Gozzano, 01/09, ore 15) Boves MdG-Pedona (a Boves, Via Peveragno, 11/09 ore 20.30) FC Savigliano-Virtus Mondovì (a Savigliano, Viale Gozzano, 11/09 ore 20.30)

PROGRAMMA Questo il programma completo del primo turno: QUADRANGOLARE A - Piedimulera-Stresa; Fomarco-Juventus Domo QUADRANGOLARE B - Briga-Varallo e Pombia; Castellettese-Virtus Cusio QUADRANGOLARE C - Cossato-Biogliese Valmos; F.R. Valdengo-Dufour Varallo QUADRANGOLARE D - Galliate-Romentinese; Cameri Calcio-Oleggio QUADRANGOLARE E - Quincitava-Rivarolese; Bollengo A.M.-P. Donnaz Hone A. QUADRANGOLARE F - Crescentinese-San Carlo; LG Trino-Alicese QUADRANGOLARE G - Brandizzo-Pavarolo; Volpiano-Real Canavese QUADRANGOLARE H - Venaria-Sportiva Nolese; Mathi Lanzese-Leinì QUADRANGOLARE I - Usaf Favari-San Giacomo Chieri; Santenese-Csf Carmagnola QUADRANGOLARE L - PiscineseRiva-Borgaretto; Don Bosco Nichelino-Airaschese QUADRANGOLARE M - Alpignano-Bsr Gurgliasco; Union Valle di Susa-Pianezza QUADRANGOLARE N - Victoria Ivest-Cenisia; Mirafiori-Cbs QUADRANGOLARE O - San Giuliano Nuovo-Gaviese; Ovada-Asca QUADRANGOLARE P - Santostefanese-Corneliano; Canelli-La Sorgente QUADRANGOLARE Q - Castagnole P. -Moretta; Villafranca-Sommariva Perno QUADRANGOLARE R - Virtus Mondovì-Boves Mdg; Pedona B.S.D.-FC Savigliano

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

BOVES MDG COLLOCATO NEL GIRONE D DI PROMOZIONE 02-08-2013 10:30 - PROMOZIONE

CUNEO (CN) - Con anticipo, ed una buona dose di sorpresa, il comitato regionale LND ha diramato la composizione dei gironi di Promozione stagione 2013/2014 (inizio domenica 8 settembre). Le 9 cuneesi iscritte (Boves MdG, Corneliano, Moretta, Pedona, Santostefanese, Savigliano, Sommariva Perno, Villafranca, Virtus Mondovì) sono state collocate, al contrario degli anni scorsi, nel girone D, insieme a 5 alessandrine (Asca, Gaviese, La Sorgente, Ovada e San Giuliano), 1 astigiana (il Canelli) ed 1 torinese (il Castagnole Pancalieri). Interrotto dopo anni il tradizionale raggruppamento composto da cuneesi e torinesi.

Fra le curiosità del girone D da segnalare per il Boves MdG che la trasferta più agevole sarà quella di Borgo San Dalmazzo per il derby contro la Pedona (6 km), mentre saranno circa 200 i km da effettuare per andare a giocare contro l'Ovada; trasferte lunghe e dispendiose anche per Acqui Terme, Gavi ed Alessandria. Non ci sono formazioni retrocesse lo scarso anno dall'Eccellenza, mentre Asca e Moretta sono le uniche neopromosse; Sommariva Perno presente tramite ripescaggio dopo l'eliminazione al 2° turno dei play-off di Prima categoria.

Le date della Promozione 2013/14: prima giornata domenica 8 settembre 2013 ultima giornata domenica 27 aprile 2014 unico turno infrasettimanale mercoledì 25 settembre.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

MUCTAR GAZALI COMPLETA IL MERCATO DELLA PRIMA SQUADRA 31-07-2013 12:25 - PROMOZIONE

BOVES (CN) - Sesto ed ultimo acquisto estivo, mercato chiuso. Il Boves MdG ha completato la rosa della prima squadra 2013/14 con l'arrivo di Muctar Muhammed Gazali, centrocampista classe 1983 che nella scorsa stagione ha vestito la maglia dell'FC Savigliano.

L'organico a disposizione di mister Josè Veneri è ora completo: il 19 agosto inizierà la preparazione estiva in vista dell'inizio del campionato di Promozione, previsto per domenica 8 settembre. Mercoledì 28 o giovedì 29 debutto nel quadrangolare di Coppa Italia con avversari da definire.

Muctar Gazali va ad aggiungersi agli altri volti nuovi Moreno Armando, Stefano Dutto, Samuele Ghione, Matteo Ghisolfi, Giovanni Rubino, oltre ai ritorni dai prestiti di Matteo Dalmasso, Alberto Perano e Stefano Quaranta.

La scheda di Muctar Muhammed Gazali Nato a: Accra (Ghana) Il: 20/03/1983 Ruolo: centrocampista Classico mediano di rottura, dotato di corsa e tanta grinta. Dopo una lunga militanza nelle giovanili del Cuneo disputa due campionati di serie D con il Saluzzo nel biennio 2005/2007 (nel primo anno è compagno di reparto del futuro collega bovesano Roberto Tallone) giocando oltre 40 partite; un anno e mezzo di Eccellenza a Busca ed il ritorno a Saluzzo, in cui è uno dei protagonisti della rimonta salvezza in Eccellenza della squadra allora allenata da Antonio Caridi. Nel 2009/10 un'altra stagione in Eccellenza, questa volta con la maglia della Saviglianese (25 presenze). Nelle ultime 3 annate sportive ha vestito, tra 1.a categoria e Promozione, le casacche di Tarantasca, Tre Valli, Villar 91 ed FC Savigliano.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

MERCOLEDI' 31 LUGLIO I SORTEGGI DELLA COPPA ITALIA PROMOZIONE 28-07-2013 11:32 - PROMOZIONE

CUNEO (CN) - La tradizionale cornice dell'Hotel Atlantic di Borgaro Torinese (strada Lanzo 163/165) ospiterà mercoledì 31 luglio la presentazione della 2013-2014. Alla presenza delle società verrà illustrata la nuova formula della competizione per le categorie Eccellenza e Promozione che, rispetto al tabellone delle ultime tre stagioni, prevede una prima fase a gironi (triangolari in Eccellenza e quadrangolari in Promozione), per le quali durante la serata sarà sorteggiato il calendario degli incontri.

Si ricorda che la Coppa Italia di Promozione inizierà in data mercoledì 28 o giovedì 29 agosto 2013; campionato di Promozione al via domenica 8 settembre.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata ALLIEVI PREMIATI AL "CALCIO INCONTRI" DI FOSSANO 28-07-2013 11:04 - NEWS GENERICHE

FOSSANO (CN) - Ancora un riconoscimento, l'ennesimo, per gli Allievi 1996 del Boves MdG. Durante l'ultima serata del "calcio incontri", kermesse estiva svoltasi allo Hotel Romanisio di Fossano ed organizzata da Fruttero Sport, la squadra di Renato Cardone è stata premiata per la vittoria della Coppa Piemonte, conquistata a fine giugno a Baveno nella finale vinta 2-0 contro il Valle Cervo.

Nella foto, da sinistra, il responsabile del settore giovanile Bruno Martini, il difensore Nicholas Ferrero, l'allenatore Renato Cardone ed il dirigente accompagnatore Fulvio Ferrero.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata PROMOZIONE 2013/14 IN DIVENIRE TRA RIPESCAGGI, RINUNCE E FUSIONI 25-07-2013 17:05 - PROMOZIONE

BOVES (CN) - Una (difficile) previsione sulla Promozione 2013/14. Partiamo dai dati certi: 4 gironi da 16, per un totale di 64 squadre. Sarà così suddivisa, come da tradizione, la prossima Promozione organizzata dalla Lnd Piemonte e Valle d'Aosta.

Delle 64 formazioni che hanno composto la Promozione 2012/13, 42 manterranno la categoria. Per la precisione: 11 dal girone A (Oleggio, Castellettese, Stresa, Alicese, Romentinese, Varallo e Pombia, Dufour Varallo, Fomarco, Cossato, Fulgor Ronco Valdengo, Briga), 8 dal B (Pont Donnaz ed Hone Arnad che si sono fuse, Brandizzo, Venaria, Victoria Ivest, Rivarolese 2009, Sportiva Nolese, Cenisia, Crescentinese), 13 dal C (Boves MdG, Piscineseriva, FC Savigliano, Villafranca, Don Bosco Nichelino, Alpignano, Pianezza, Pedona, Castagnole Pancalieri, Virtus Mondovì, Bsr Grugliasco, Csf Carmagnola e Susabruzolo che ha cambiato denominazione in Union Valle di Susa), 10 dal D (San Carlo, Corneliano, Santostefanese, Gaviese, Mirafiori, Canelli, San Giacomo Chieri, San Giuliano Nuovo, La Sorgente, Santenese).

Sicure partecipanti alla prossima Promozione le 7 vincitrici degli 8 gironi di Prima categoria 2012/13 (la Gem Tarantasca ha chiuso i battenti lasciando il posto, tramite fusione, alla Virtus Mondovì): Sunese, Biogliese Valmos, Mathi Lanzese, Leinì, Moretta, Le Grange, Asca, a cui si aggiungono le 3 vincitrici dei play-off di Prima, Pavarolo, Piedimulera e Quincitava.

L'attuale lista di cui sopra (52 squadre) non vede figurare la Vignolese, lo scorso anno salva nel girone D ma che ha ufficialmente rinunciato alla categoria. Al contrario è da aggiungere anche il Galliate, che ha rinunciato all'Eccellenza come fece il Canelli giusto un anno fa. Mina vagante l'eventuale presenza del Casale, di sicuro fuori dal professionismo e con tutta probabilità anche dalla serie D.

Sono 7 le retrocesse dall'Eccellenza presenti il prossimo anno, teoricamente, in Promozione: Juve Domo, Volpiano, Airaschese (ex Airascacumianese), Cbs, Gattinara, Busca e Sporting Cenisia. Le ultime 3 nominate hanno fatto domanda di ripescaggio, il cui esito pare all'apparenza positivo.

A questo punto la Lnd regionale effettuerà almeno 6 ripescaggi: nell'ordine Bollengo Albiano Morenica (vincitrice Coppa di 1.a categoria), Real Canavese, Ovada, Sommariva Perno, Usaf Favari, Borgaretto e Cameri sono in pole position, non senza possibilità anche Moncalvo, Città di Rivoli, Saviglianese, Pozzomaina e Banchette.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

CONDOGLIANZE ALLA FAMIGLIA PEANO 23-07-2013 12:11 - NEWS GENERICHE

BOVES (CN) - L'Asd Boves MdG Cuneo porge sentite condoglianze al proprio tesserato Simone Peano, ed a tutta la sua famiglia, per la scomparsa della nonna paterna Teresa.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata UFFICIALI GLI INNESTI DI MORENO ARMANDO E GIOVANNI RUBINO 20-07-2013 12:48 - PROMOZIONE

BOVES (CN) - L'eclettico Moreno Armando ed il centrocampista offensivo Giovanni Rubino sono altri nuovi acquisti estivi del Boves MdG, la cui rosa della prima squadra è in via di completamento. Armando e Rubino vanno ad aggiungersi ai già annunciati Stefano Dutto, Samuele Ghione e Matteo Ghisolfi.

Le schede dei nuovi giocatori rossoblu.

Moreno Armando Nato a: Cuneo Il: 14/03/1984 Ruolo: attaccante Mancino polivalente, un vero e proprio jolly. Ha mosso i suoi primi passi da giocatore nell'allora settore giovanile del Pool GiovanCalcio, in cui è stato anche allenato dal suo prossimo mister Josè Veneri. Dopo una stagione a Busca in 1.a categoria, lunga militanza a Centallo: sei campionati consecutivi tra Eccellenza e Promozione dal 2002 al 2008. Nell'estate 2008 ritorna a Busca dove milita per 4 anni in Eccellenza per un totale di quasi 100 presenze; in cerca di rilancio dopo un anno di pausa.

Giovanni Rubino Nato a: Palermo Il: 16/06/1981 Ruolo: centrocampista Trequartista o seconda punta con spirito di sacrificio. Cresciuto nelle giovanili del Tre Valli, debutta in 1.a categoria nel Beinette nel corso del campionato 2003/04. Successivamente ha vestito le maglie di Ama Brenta Ceva, Olympic Vicese e Dogliani, per poi giocare nel 2008/09 nella 1.a categoria ligure con il Millesimo. L'anno dopo 23 presenze e 5 reti con il Dogliani in 1.a categoria; a seguire due stagioni nel Mondovì Piazza prima dell'ultima sfortunata parentesi con il Tre Valli in cui è stato uno dei pochi ad essere sempre presente.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

NO MARTINI NO PARTY 13-07-2013 15:24 - NEWS GENERICHE

BOVES (CN) - Bruno Martini, senza retorica, è uno dei muri portanti del Boves MdG. Da due stagioni responsabile del settore giovanile rossoblu, con il suo lavoro costante, passionale e di competenza ha contribuito alla crescita delle giovanili bovesane. La stagione 2012/13, già di suo positiva, è stata puntellata dal trionfo degli Allievi in Coppa Piemonte, pure premiati con il Super Oscar del Corriere Sportivo di Torino, punto di partenza di questa intervista.

La cavalcata degli Allievi è culminata con l'ormai mitica vittoria di Baveno del 23 giugno scorso: emozione incancellabile... "Esatto. Questa Coppa è un trofeo che ha permesso al Boves MdG di scrivere, nel suo piccolo, una pagina di storia del calcio giovanile cuneese. Essere la seconda squadra di Cuneo a vincere la Coppa in 36 anni fa venire i brividi solo a pensarlo. Peraltro il successo è stato meritato sotto tutti i punti di vista, il 2 a 0 al Valle Cervo ha coronato un percorso netto".

Analizziamo la stagione degli Allievi... "Annata particolare, iniziata con la mancata qualificazione alla fase regionale a causa della pesante penalizzazione di 4 punti, per una storia di tesseramenti che la società ha pagato a caro prezzo. I ragazzi hanno affrontato al massimo tutti gli impegni e non hanno preso sottogamba la fase provinciale. Renato Cardone è stato un allenatore fantastico e la striscia di 24 partite ufficiali senza sconfitte (ultima il 26 ottobre in fase provinciale) non è figlia del caso: chapeau".

Il settore giovanile del Boves MdG è cresciuto sia nei numeri che nella qualità: è un azzardo affermare questo? "Assolutamente no. Come in tutte le società i problemi non mancano, le discussioni neanche ma il Boves MdG sta proseguendo un progetto avviato dall'estate 2009 basato sul lavoro e sulla crescita umana e calcistica dei ragazzi. Le giovanili hanno portato a casa buoni risultati, pur rimanendo tutte nell'ambito provinciale; ancor più bello aver ottenuto per tutte e 5 le formazioni, dalla Juniores ai Giovanissimi '99, piazzamenti nelle posizioni di vertice del trofeo disciplina, sinonimo di educazione e rispetto".

Si stanno definendo gli organici per la stagione 2013/14: qualche novità? "Al momento l'unica news che posso comunicare è che Renato Cardone sarà l'allenatore della Juniores Regionale, che nella prossima stagione comporterà l'utilizzo di giocatori annate '95 e '96. Il resto degli organici è in via di definizione; avremo l'innesto di Salvatore Vecchio come responsabile e coordinatore categorie Esordienti e Pulcini. A breve sarà tutto definito".

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

STEFANO DUTTO, SAMUELE GHIONE E MATTEO GHISOLFI I PRIMI ACQUISTI ESTIVI 09-07-2013 17:37 - PROMOZIONE

BOVES (CN) - Nella serata di lunedì 8 luglio si è svolta, al "Renato Boggione", la prima riunione della stagione 2013/14 tra dirigenza e prima squadra del Boves MdG. Sono stati presentati i primi tre acquisti estivi: si tratta del difensore classe 1989 Samuele Ghione, del centrocampista classe '87 Matteo Ghisolfi e dell'attaccante Stefano Dutto, leva 1993. Faranno parte della prima squadra anche tre giocatori rientrati da un'annata in prestito, ovvero i difensori classe '92 Matteo Dalmasso e Matteo Quaranta, nonché il centrocampista, anch'egli '92, Alberto Perano. L'organico della prima squadra ha registrato le recenti defezioni, per motivi personali, di Luca Lazzari e Diego Marmi, oltre a quella del centrocampista Gabriele Destefanis accasatosi in prima categoria al Villar '91.

E' stato intanto fissato per lunedì 19 agosto il primo allenamento stagionale agli ordini dell'allenatore Josè Veneri, con un fitto programma di lavoro comportante un paio di amichevoli prima del debutto nella Coppa Italia di Promozione (mercoledì 28 agosto). Un difensore, un centrocampista ed una punta rimangono gli obiettivi prioritari della dirigenza bovesana per completare la rosa della prima squadra.

Le schede dei nuovi acquisti del Boves MdG.

Stefano Dutto Nato a: Savigliano Il: 28/01/1993 Ruolo: attaccante Cresciuto nelle giovanili del Cuneo, ha militato nelle ultime due stagioni con la Pro Dronero nel campionato di Eccellenza, realizzando 2 reti in 28 presenze.

Samuele Ghione Nato a: Savigliano Il: 09/08/1989 Ruolo: difensore Cresciuto nelle giovanili del Cuneo, vanta un'esperienza di cinque campionati di Eccellenza con il Busca, con cui ha giocato dal 2007 al 2012; l'ultima stagione, iniziata con il Tre Valli, si è conclusa a Genola, con cui ha partecipato ai play-off di 1.a categoria.

Matteo Ghisolfi Nato a: Cuneo Il: 19/04/1987 Ruolo: centrocampista Dopo una lunga trafila nel settore giovanile dell'Olmo ed un anno nella Juniores Regionale del Busca, nel 2006 passa alla Pedona con la quale vince, nel 2008, il campionato di 1.a categoria; nelle stagioni successive ha militato nella medesima categoria con Caraglio, Villanovetta e Centallo. Dal luglio 2011 al dicembre 2012 ha vestito la maglia del Tre Valli, mentre ha concluso la passata stagione in 1.a categoria con il Villar '91.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

APERTE LE ISCRIZIONI AL SETTORE GIOVANILE STAGIONE 2013/14 07-07-2013 11:57 - NEWS GENERICHE

BOVES (CN) - Sono aperte le iscrizioni al settore giovanile del Boves MdG per la stagione 2013/14. Per informazioni e domande di qualsiasi genere contattare il segretario Valter Giuliano al numero 3355471021; in alternativa inviare una mail a [email protected] o recarsi presso il campo sportivo "Renato Boggione" di Boves, via Peveragno n. 75, il lunedì ed il mercoledì dalle ore 17 alle ore 19.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata ROBERTO TALLONE GUIDA LA LISTA DEI CONFERMATI 03-07-2013 16:30 - PROMOZIONE

BOVES (CN) - L'attuale direttore sportivo Danilo Ballario, di concerto con il nuovo allenatore Josè Veneri, è al lavoro per comporre la rosa della prima squadra del Boves MdG che, nella stagione 2013/14, militerà nel campionato di Promozione, la cui giornata inaugurale è fissata per l'8 settembre.

Questi i giocatori confermati: Ahanotu Chigozie, Bottasso Moreno, Castellino Fabrizio, Destefanis Gabriele, Giorsetti Gabriele, Marmi Diego, Peano Simone, Pepino Igor, Raimondi Marzio, Sidoli Nicolò, Tallone Roberto e Vercellone Erik.

A breve verranno comunicati i nominativi dei primi acquisti estivi; contestualmente la dirigenza del Boves MdG porge un sincero "in bocca al lupo", per le rispettive nuove esperienze calcistiche, agli ormai ex tesserati rossoblu Barale Mauro, Giordana Nicola, Pepino Amos, Cavallera Maurizio ed ai fratelli Luca e Matteo Giordanengo.

"Nonostante avessi ricevuto alcune offerte ho deciso di rimanere al Boves MdG - dichiara capitan Roberto Tallone, classe '81 e bovesano doc, alla sua 15.a stagione consecutiva da giocatore con esperienze, anche in serie D, con Cuneo, Albese, Acqui, Saluzzo, Cairese e Sassello - anche per voglia di fare bene e di ripartire con entusiasmo, sensazioni che la dirigenza mi ha trasmesso a più riprese. Ci sono state alcune partenze importanti che, almeno sulla carta, non saranno semplici da sostituire: l'ottimismo non manca e so che la società sta lavorando per allestire una squadra valida".

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata

SENTITE CONDOGLIANZE ALLA FAMIGLIA BONGIOVANNI 02-07-2013 16:01 - NEWS GENERICHE

CUNEO (CN) - Egidio Re, vicepresidente dell'Asd Boves MdG Cuneo, esprime, in nome della società tutta, il proprio cordoglio verso la famiglia Bongiovanni, colpita dal gravissimo lutto della scomparsa della signora Norma.

Paolo, Mattia e Martina, vi siamo vicini.

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata DATE DI AVVIO DELLA STAGIONE 2013/14 02-07-2013 10:42 - PROMOZIONE

CUNEO (CN) - La Lnd regionale ha diramato il seguente comunicato avente ad oggetto le date di avvio della stagione 2013/14:

Il comunicato ufficiale n° 1, pubblicato ieri, ha ufficializzato le linee guida dell'attività dilettantistica e giovanile nel Comitato Regionale Piemonte Valle d'Aosta per la stagione sportiva 2013-2014. Fra le decisioni più importanti il blocco delle annate dei giovani calciatori fuoriquota, che resteranno le stesse della stagione appena conclusa nelle categorie dilettantistiche. Un'altra novità è rappresentata dal fatto che le vincitrici delle Coppe di Promozione, Prima, Seconda, Terza categoria e serie D calcio a 5 otterranno direttamente l'ammissione alla categoria superiore, e non più solamente la possibilità di richiederla tramite ripescaggio. Lo stesso diritto si estende alla finalista della manifestazione, nel caso in cui la vincente risultasse già promossa attraverso il campionato. Confermato il format dei campionati giovanili: l'attività sarà suddivisa in una prima fase di qualificazione autunnale, aperta a tutti e con gare di sola andata, che terminerà entro fine ottobre. Da novembre spazio alla seconda fase, divisa in campionati/tornei regionali e provinciali, che saranno composti a seconda dei risultati della prima fase. Il Comitato Regionale ha inoltre specificato che le società, se lo desiderano, potranno iscriversi direttamente all'attività provinciale della seconda fase. Sul comunicato n°1 sono indicati tutti i termini perentori entro i quali vanno effettuate le iscrizioni, nonché i pagamenti relativi alle stesse.

Queste le date d'inizio dell'attività ufficiale per la stagione 2013-2014: 25 agosto - Coppa Eccellenza 28/29 agosto: Coppa Promozione - Coppa Prima categoria 31 agosto/1 settembre: Torneo precampionato Juniores - Eccellenza 8 settembre: Promozione - Prima categoria - Coppa 12 settembre: Coppa Calcio a 5 15 settembre: Seconda categoria - Femminile Serie C - Femminile Serie D - Coppa Terza categoria 18 settembre: Juniores Regionale - Campionati e Tornei fascia B giovanili 21/22/23 settembre: Juniores Provinciale - Cadetti - Calcio a 5 Serie C1 - Terza categoria - Calcio a 5 Serie C2 14 ottobre: Calcio a 5 Serie D

Orari ufficiali attività in Piemonte Valle d'Aosta stagione 2013/14: dal 4 agosto: ore 15 dal 29 settembre: ore 14.30 dal 6 aprile 2014: ore 15 Playoff, playout, fasi finali campionati e tornei: ore 15.30 Calcio a 5 Serie C1 e Juniores regionali: sabato, ore 15

Fonte: Ufficio Stampa Boves Mdg © riproduzione riservata