Media Partner

SEGUICI SU @Acibergamo

SCARICA L’APP RallyPrealpiOrobiche www.rallyprealpiorobiche.it 24-25 APRILE35 2021

Romba il Rally Prealpi Orobiche nr.35 È un bel segnale dell’attesa ripartenza

Ci siamo. “Finalmente”, è il caso di aggiungere, perché il non aver potuto disputare l’anno scorso – in piena prima ondata della pandemia da coronavirus – il nostro qualificato e qualificante evento sportivo, di nome “Rally Prealpi Orobiche” è stata una rinuncia che ci è costata. Gli appassionati sanno bene quanto sia attesa questa manifestazione spor- tiva. Purtroppo l’imprevedibile “covid-19” ha avuto il sopravvento sul calendario di tutti, lasciando scie di dolore, di sofferenze, di vuoti incolmabili e portandosi via la memoria di generazioni, un prezioso patrimonio delle nostre comunità. Adesso, dopo due altre ondate, si vedono segnali e si colgono sintomi di ripartenza. Grazie ai vaccini, stiamo per uscire dal labirinto. E il nostro “Rally Prealpi Orobiche” è una gara che parte non solo per la gloria sportiva e per la conquista della vittoria, ma è anche un “rombo” di primavera, che riaccende i motori dell’attesissimo ritorno alla normalità. E que- sta normalità, di cui fin qui non apprezzavamo la grande bellezza, sinonimo di libertà e di relazioni, è una storia – per noi dell’Automobile Club – impreziosita da qualcosa come 34 edizioni disputate. Dopo la pausa forzata dell’anno scorso, la prossima del 24 e 25 aprile sarà da cifra tonda: la nr. 35! È una sorta di romanzo accattivante, tra il reale e la fantasia, che sa accendere l’entusiasmo già solo all’idea, pensando alla bravura e all’abi- lità dei protagonisti. I campioni che si affronteranno avranno anche un motivo non indifferente di eccellenza a suggellare la loro partecipazione: si correrà infatti sulle strade dove nello scorso mese di dicembre si è visto e vissuto il successo del Mondiale 2020 di rally. Come il copione esige, ci sarà naturalmente anche una significativa novità: il Rally Prealpi Orobiche arriverà infatti sui Colli di San Fermo. Il pluricampione della specialità, Michele Gregis, presidente della Commissione Sportiva dell’ACI Bergamo, con i suoi collaboratori e con il determinante apporto dei volontari, sta da tempo lavorando perché tutto si svolga nel migliore dei modi. Unico rammarico, che è sicuramente molto vasto nei numerosi appassionati – dalla provincia alla regione, dall’Italia all’estero – sta nell’assenza del pubblico, sempre a causa della pandemia. Sarà un motivo in più di interesse e di sorpresa l’anno prossimo per l’edizione numero 36. C’è comunque la certezza che il 24 e 25 aprile vivremo emozioni garantite da un cast di con- correnti di prim’ordine. E ci sarà anche un “parterre” di ospiti di prestigio, con campioni indimenticabili della storia sportiva internazionale. A tutti, come ACI Bergamo diamo il più cordiale benvenuto e il più lieto augurio: il sogno lo sentiranno in molti rombare sulle strade: lo interpretiamo come un segno della ripartenza attesa da tutti! Valerio Bettoni Presidente ACI Bergamo PROGRAMMA

ISCRIZIONI Apertura giovedì 25/03/2021 ore 08:00 Chiusura mercoledì 14/04/2021 ore 17:00

ROAD BOOK ACI BERGAMO - Via A. Maj, 16 sabato 17/04/2021 dalle 09:00 alle 14:00 Distribuzione ACI BERGAMO - Via A. Maj, 16 venerdì 23/04/2021 dalle 09:00 alle 12:00

RICOGNIZIONI sabato 17/04/2021 dalle 14:00 alle 18:00 Con vetture di serie venerdì 23/04/2021 dalle 10:00 alle 14:00

PRIMA RIUNIONE ACERBIS ITALIA Spa venerdì 23/04/2021 ore 18:30 COLLEGIO CC.SS. Via Serio, 37 - ALBINO (BG)

RITIRO ACCREDITI PALAZZETTO DELLO SPORT venerdì 23/04/2021 dalle 16:00 alle 20:00 Distribuzione Targhe Viale A. Moro, 16 - ALBINO (BG) sabato 24/04/2021 dalle 07:00 alle 10:00 e numeri di Gara

VERIFICHE ACERBIS ITALIA Spa sabato 24/04/2021 dalle 07:45 alle 11:00 TECNICHE Via Serio, 37 - ALBINO (BG)

SHAKEDOWN Via Santuario di Altino - CENE (BG) sabato 24/04/2021 dalle 08:30 alle 11:30 (secondo le sessioni stabilite dall’Organizzatore)

PUBBLICAZIONE VETTURE ACERBIS ITALIA Spa sabato 24/04/2021 ore 12:00 E CONC./COND. Via Serio, 37 - ALBINO (BG) AMMESSI

PARTENZA ACERBIS ITALIA Spa sabato 24/04/2021 ore 13:15 Via Serio, 37 - ALBINO (BG)

ARRIVO / ACERBIS ITALIA Spa domenica 25/04/2021 ore 16:35 PREMIAZIONI Via Serio, 37 - ALBINO (BG)

VERIFICHE VEDOVATI CORSE domenica 25/04/2021 ore 16:45 TECNICHE via Sottoprovinciale, 1/8 POST GARA ALBINO (BG)

PUBBLICAZIONE ACERBIS ITALIA Spa domenica 25/04/2021 ore 18:45 CLASSIFICHE Via Serio, 37 - ALBINO (BG)

Il presente programma potrebbe subire variazioni per motivi organizzativi. Si consiglia di consultare il sito www.rallyprealpiorobiche.it

CARRELLI ELEVATORI

3 ALBINO

Comune di Albino

Raggiungendo Albino ti troverai nel cuore pulsante della Val- Giunto in prossimità del centro storico, magari con il como- seriana. Sarai infatti nel maggiore centro abitato delle Orobie do tram Teb da Bergamo, potrai inoltrarti nelle antiche vie Orientali dove il vivace tessuto imprenditoriale fa da sfondo a cittadine animate da numerosi negozi e ristoranti e respirare rilievi artistici significativi e ad una sorprendente offerta “green”. la secolare storia del luogo. Cosa vedere Nel centro storico di Albino e Desenzano Marinoni, recentemente scoperti, hanno arricchito nei secoli la Chiesa Parrocchiale di San Giuliano Martire, che raggiun- Le opere d’arte del pittore Giovanni Battista Moroni (Albino gerai al termine di questo ricchissimo e suggestivo percorso. 1520-1579) celeberrimo pittore del ‘500, figlio di questa terra. Ne ritroverai l’opera all’interno della chiesa della Madonna Nell’Oltre Serio del Pianto accanto a quella di Salmeggia e Zucco. E “l’itinerario delle chiese” proseguirà con la visita a San Bar- Le particolarità naturalistiche della Valle del Luio fanno di tolomeo nella quale osservare le sculture lignee di Pietro questo luogo un ambiente da preservare e valorizzare an- Bussolo e Marinoni; nella chiesa di Sant’Anna e nell’annes- che in funzione della presenza di alcuni importanti centri di so monastero carmelitano conoscerai l’importante eredità affluenza di turismo religioso: ilSantuario del Monte Altino, architettonica di Giovan Battista Caniana. E continuando nel- il museo della Beata Pierina Morosini e la presenza della la piacevole passeggiata ecco il Santuario della Beata Ver- chiesa di San Benedetto con l’abside romanica (XI secolo). gine del Miracolo, dotato di un elegante campanile, fiero In particolare si segnala l’importanza di valorizzare la persi- custode di affreschi di Salmeggia, Ceresa, Cappella, Raggi e, stenza di antichi nuclei boschivi di castagno e la tradizionale in una cripta, un prezioso gruppo ligneo dei Fantoni. produzione dei Biligocc.

Nel Borgo di Comenduno L’antichità degli insediamenti lavorativi ad Albino, legati all’importante presenza della risorsa idrica è documentata da alcune importanti presenze di archeologia industriale di fine ottocento (il villaggio e lo stabilimento Honegger, le cen- trali idroelettriche) nonché per quanto concerne gli aspetti legati ad una precedente economia agricola alla presenza del Museo etnografico della torre di Comenduno. Il Museo è specializzato nella descrizione della cerealicoltu- ra, della vita nella cascina con l’allestimento degli ambienti più significativi: la cucina e la cantina. È possibile abbinare la visita all’antico maglio di Comendu- no, ultimo esempio della lavorazione del ferro nell’albinese. Albino, Chiesa Parrocchiale di San Giuliano Martire Aperto la domenica pomeriggio dalle 15 alle 18. Dipinti del Moroni, di Salmeggia, Cavagna, Zucco, Cignaroli, Visite guidate su prenotazione per scolaresche. Barbello e del Padovanino, oltre ad affreschi della Bottega Info 035 752139 – 035753710. Ingresso gratuito. Cosa fare La città di Albino si distingue nel panorama orobico per la sua territorio con un ampia dotazione libraria e proposte di corsi vivacità culturale. per ogni età. L’auditorium Benvenuto e Mario Cuminetti propone spet- Il secondo sabato del mese si tiene un mercato agricolo di tacoli teatrali, attività per le scuole, conferenze di formazione prodotti a Km Zero con degustazioni e attività rivolte alla e concerti. La biblioteca di Albino è il centro culturale del promozione dell’economia agricola della Val Seriana. Camminate nella natura in Valle del Luio: il Parco del Castagno A Casale, alle pendici del Monte Pranzà, è presente un bosco «tematico» di 137.000 mq di proprietà del Comune di Albino . Il «Parco del Castagno» è il capolinea di un itinerario turistico, la «Via del Castagno», che partendo da Casale, dove si può visitare il Museo tematico dedicato alla produzione dei Bili- gocc, sale fino al castagneto dove sono state aperte alcune piazzole di sosta e sistemati tavoli e panchine in legno per il pic-nic. Un’area, percorsa da una strada agro-silvo-pastorale, di oltre 1500 metri che si addentra nel castagneto, fra muretti a secco, staccionate, percorsi pedonali e pannelli informativi. A chi rivolgersi IAT Val Seriana e Val di Scalve a Ponte Nossa: tel. 035.704063 Portale del turismo in Val Seriana : www.valseriana.eu/territorio/albino/ Tutte le informazioni sulle attività culturali e gli eventi si possono trovare nel sito sempre aggiornato: cultura.albino.it Oppure telefonando a: Ufficio Cultura Comune di Albino: tel. 035.759007 - Biblioteca di Albino: tel. 035.759001

4 5 Terme di Trescore

SOLO CURE, LE TUE CURE.

Chiama lo 035.42.55.511

6 CARTINA PERCORSO 7 Messaggio pubblicitario con finalità promozionali. Prodotto soggetto a restrizioni. Prima della sottoscrizione leggere il Set Informativo disponibile in Agenzia e su sara.it

Il risparmio sulla tua polizza auto? Merito del tuo stile di guida

Guido Bene è la polizza RCA di Sara Assicurazioni che premia il tuo stile di guida.

Grazie all’APP dedicata puoi monitorare il tuo stile di guida e migliorare costantemente le tue prestazioni maturando uno sconto fino al 40% applicabile al rinnovo della polizza. Hai inoltre tutta la protezione della Garanzia Assistenza FacileSarà Base o FacileSarà Techno, con un servizio di assistenza stradale attivo H24, 365 giorni all’anno, che ti fornisce anche supporto immediato in caso di crash. E in più diventi automaticamente Socio ACI e accedi a ulteriori sconti e servizi. Scopri tutti i vantaggi di Guido Bene anche on-line, sempre con la garanzia del supporto di un Agente Sara.

Un vantaggio per il tuo portafoglio e una garanzia per la sicurezza sulle strade. Guido Bene. Meglio guidi, meno paghi.

8 TABELLA TABELLATEMPI TEMPI E DISTANZE E DISTANZE

CO D I S T A N Z E K M TEMPO MEDIA * ORA 1a LOCALITA'

SET. PS PS TRASF. TOT. IMPOSTO Km/h VETTURA SEZ.

Sabato 24 aprile 2021 0 Albino - Partenza 13:15 1 1 Grone 22,05 22,05 0:41' 32,27 13:56 PS 1 Colli di San Fermo 9,25 0:04' 14:00 2 Sez. 1 1A Terme di Trescore - Riordino IN 29,26 38,51 1:00' 38,51 15:00 3 Riordino 1 - Terme di Trescore 1:40' 1B Terme di Trescore - Riordino OUT 16:40 4 2 Grone 8,09 8,09 0:18' 26,97 16:58 PS 2 Colli di San Fermo 9,25 0:04' 17:02 5 Sez. 2 2A Albino - Riordino IN 44,38 53,63 1:24' 38,31 18:26 6 Riordino 2 - Albino 14:05' Domenica 25 aprile 2021 2B Albino - Riordino OUT 8:31 7 2C Albino - Assistenza IN 4,31 4,31 0:12' 21,55 8:43 8 A Parco Assistenza (18,50) (108,09) (126,59) 0:45' 2D Albino - Assistenza OUT 9:28 ZR Albino - Rifornimento 9 1 Km alla prossima ZR (20,90) (58,08) (78,98) 3 San Vito 8,96 8,96 0:24' 22,40 9:52 PS 3 13,40 0:04' 9:56 Sezione 3 10 4 Ambriola 4,16 17,56 0:32' 32,93 10:28 PS 4 Valserina 7,50 0:04' 10:32 11 4A Albino - Riordino IN 40,65 48,15 1:29' 32,46 12:01 12 Riordino 3 - Albino 1:00' 4B Albino - Riordino OUT 13:01 13 4C Albino - Assistenza IN 4,31 4,31 0:12' 21,55 13:13 14 B Parco Assistenza (20,90) (58,08) (78,98) 0:45' 4D Albino - Assistenza OUT 13:58 ZR Albino - Rifornimento 15 2 Km all'Arrivo (20,90) (56,47) (77,37) 5 San Vito 8,96 8,96 0:24' 22,40 14:22

PS 5 Selvino 13,40 0:04' 14:26 Sezione 4 16 6 Ambriola 4,16 17,56 0:32' 32,93 14:58 PS 6 Valserina 7,50 0:04' 15:02 17 6A Albino - Arrivo 43,35 50,85 1:29' 34,28 16:31

Versione B - 9 marzo 2021 TOTALE 60,30 222,64 282,94 Alba 6:18 - Tramonto 20:21

La presente tabella potrebbe subire variazioni per motivi organizzativi. Si consiglia di consultare il sito www.rallyprealpiorobiche.it

9 Automobile Club Bergamo possiede due canali social ufficiali su Facebook e Instagram.

Tramite questi strumenti, si può restare informati sulle iniziative e sui servizi offerti da ACI, a livello locale e nazionale. Vengono infatti comunicate notizie relative anche a

ACI Sport

ACI Storico

l’autoscuola Ready2Go

il progetto TrasportACI Sicuri tutto il mondo che ruota attorno all’Automobile Club

Per non perdere gli aggiornamenti, basta diventare follower su facebook @acibergamo su instagram @aci_bergamo e visitare il sito www.bergamo.aci.it sali a bordo!

10 CHIUSURA STRADE

SHAKEDOWN - ALBINO - ALTINO

SABATO 24 APRILE 2021 chiusura al trafficodalle ore 8.00 alle ore 12.00 e comunque dopo il pas- saggio delle Vetture “Scopa” a seguito dell’ultimo concorrente la strada sarà prontamente riaperta.

P.S. 1 - 2 COLLI SAN FERMO

SABATO 24 APRILE 2021 chiusura al trafficodalle ore 13.00 alle ore 19.00 e comunque dopo il pas- saggio delle Vetture “Scopa” a seguito dell’ultimo concorrente la strada sarà prontamente riaperta.

P.S. 3 - 5 SELVINO

DOMENICA 25 APRILE 2021 chiusura trafficodalle ore 8.30 alle ore 12.00 e dalle ore 13.30 alle ore 17.00 e comunque dopo il passaggio delle Vetture “Scopa” a seguito dell’ultimo concorrente la strada sarà prontamente riaperta.

P.S. 4 - 6 VALSERINA

DOMENICA 25 APRILE 2021 chiusura traffico dalle ore 9.00 alle ore 12.40 e dalle ore 14.00 alle ore 17.30 e comunque dopo il passaggio delle Vetture “Scopa” a seguito dell’ultimo concorrente la strada sarà prontamente riaperta.

Le presenti chiusure potrebbero subire variazioni per motivi organizzativi. Si consiglia di consultare il sito www.rallyprealpiorobiche.it

organizza la 5^ edizione dello Special Rally Circuit che si svolgerà Sabato 13 e Domenica 14 Novembre 2021

11 montaggi - assemblaggi - cablaggi - nastrature

GORLE (BG) - Via Martinella, 1

Tel. +39 035 0387382 - [email protected] www.lepla.it

12 SHAKEDOWN ALTINO SABATO 24 APRILE SHAKEDOWN ALTINO Via Santiario di Altino - CENE (BG) Km. 2,800 ORARIO 8.30 - 11.30

13 14

JUAN IGNACIO FINOLI palleggiatore Agn elli Tipiesse indossa KEMARI HOODIE - NEI MI GLIORI N EGOZI D I SPO RT CREDITS: VISUAL CREW/NOVELLI P.S. 1/2 COLLI SAN FERMO

PROVA SPECIALE 1/2 COLLI SAN FERMO: Km. 9,250 SABATO 24 APRILE

La “Colli di S. Fermo” che rientra fra le più vecchie ed apprezzate P.S. del Prealpi, viene, dopo alcuni anni, riproposta nella versione con partenza dal Comune di Grone. Al via una serie di stretti tornanti portano in quota, proseguendo poi in un misto medio veloce per arrivare al valico dopo un’altra serie di tornanti; qui si svolta a destra e poi subito a sinistra (strada comunale) per proseguire in un allungo stretto e veloce, terminando dopo un breve tratto in disce- sa prima dell’intersezione con S.P.79.

ORARIO 1^ VETTURA ORARIO 1^ VETTURA ORARIO PROVE PS 1 Colli San Fermo..... 14.00 PS 2 Colli San Fermo...... 17.02

15 Partner of TOYOTA GAZOO RACING WORLD RALLY TEAM

Sébastien Ogier 2020 WRC Champions

Kalle Rovampera

Teemu Adrien Gus Suninen Fourmaux Greensmith

STILO srl - Via Carducci 17 - 24066 Pedrengo (BG) Phone: +39 035 690 040 - [email protected] - stilo.it Partner of M-SPORT FORD WORLD RALLY TEAM

16 VENTI WRC

WL KEY

Wireless communication

DG WIRELESS

STILO WIRELESS REVOLUTION

For more details: [email protected]

17 SELVINO

Comune di Selvino

A mille metri di altezza, nel cuore delle Prealpi Orobiche, ecco l’Altipiano di Selvino e Aviatico. La sua fama na- Altopiano sce dal meraviglioso paesaggio naturale, dalla tradizione dell’ospitalità, dall’efficienza dei servizi e dalle moderne Selvino strutture sportive, così come dall’offerta di eventi e mani- Aviatico festazioni che costellano ogni periodo dell’anno, sempre capaci di esaudire i desideri di chi cerca la vacanza a 360 gradi o un week end dal sapore unico. SEDE INFOPOINT A soli 20 km da Bergamo e 60 da Milano, l’Altipiano si con- Corso Milano, 19 – 24020 Selvino (Bergamo) cede facilmente ai suoi ospiti.

L’Altipiano può contare anche sul collegamento al fondo- TELEFONO valle, in soli 8 minuti, grazie a una panoramicissima funivia: ecco il vanto di iniziare una vacanza con stile green! 035 0521582 Per coloro che amano la vacanza dinamica, sull’Altipiano esistono modernissimi impianti sportivi, al coperto o all’a- SITO WEB: perto, dove praticare tutti, ma proprio tutti gli sport più amati. La piscina con vasca da 25 metri e una dedicata ai più www.altopianoselvinoaviatico.it piccoli, il palazzetto dello sport e il tennis coperto offrono strutture tecnicamente e qualitativamente all’avanguardia. INDIRIZZO DI POSTA ELETTRONICA: E poi i campi all’aperto per il tennis, il calcio, il calcetto, le bocce e il minigolf. Per i piccoli, ecco le discese in Tubbies, [email protected] il Parco Avventura con sette fantastici percorsi sospesi a sicurezza totale, immersi nella natura, perfetti per ogni ti- SOCIAL NETWORK: pologia di avventuriero e, per gli appassionati di pattinag- gio la pista estiva per roller si trasforma in inverno in uno Altopiano Selvino Aviatico specchio di ghiaccio. Insomma, in ogni periodo dell’anno selvino_aviatico il massimo dell’attività fisica e il massimo del divertimento!

Assessore al Turismo Comune di Selvino Mario Vitali

18 P.S. 3/5 SELVINO

PROVA SPECIALE 3/5 SELVINO: Km. 13,400 DOMENICA 25 APRILE

Quando lo scorso ottobre “ACI RALLY 2020” chiese collaborazione per le P.S. da svolgersi all’esterno dell’Autodromo, presentammo diverse soluzioni, ritenute tutte molto interessanti, fra queste quella denominata “SELVINO” di Km. 26,39. Salita, discesa, stretto, largo, lento, veloce diverse tipologie d’asfalto, insomma una prova comple- ta, una prova MONDIALE!!! Questa prova altro non era che l’unione di due classiche prove del “PREALPI”: la SELVINO e la VAL- SERINA (ex Ambriola). Descrivere la Selvino è quasi inutile, chi non la conosce almeno per fama? La P.S. più utilizzata nella storia del PREALPI!! Per questa edizione si parte da SAN VITO e una volta arrivati in Selvino si svolta a sinistra per strade comunali, che a differenza della prima parte, presentano sede stradale stretta con manto stradale approssimativo ed un lungo tratto in discesa fino a Sambusita.

ORARIO 1^ VETTURA ORARIO 1^ VETTURA ORARIO PROVE PS 3 Selvino...... 9.56 PS 5 Selvino...... 14.26

19 20 P.S. 4/6 VALSERINA

PROVA SPECIALE 4/6 VALSERINA: Km. 7,500 DOMENICA 25 APRILE

La prova parte in salita dopo il Santuario di Ambriola con tratto molto stretto e complicato; undici tornanti in salita di cui il secondo molto stretto dove è d’obbligo uso del freno a mamo. Asfalto molto abrasivo con tratti sempre in ombra con possibile sporco. La prova continua poi con tratto in piano molto veloce per terminare poi a Passoni (comune di Cornalba) .

ORARIO 1^ VETTURA ORARIO 1^ VETTURA ORARIO PROVE PS 4 Valserina...... 10.32 PS 6 Valserina...... 15.02

21 22 23

Sottofondi alleggeriti

Isolamenti acustici Massetti in sabbia cemento

PavimentazioniSottofondi alleggeriti industriali SottofondiSottofondiRampeIsolamenti alleggeriti aalleggeriti spina acustici di pesce IsolamentiIsolamentiResineMassetti acustici acustici in sabbia cemento MassettiMassettiServiziPavimentazioni in in persabbia sabbia l’edilizia cemento cemento industriali PavimentazioniPavimentazioni Rampe a spina industriali industriali di pesce

RampeRampeResine a a spina spina di di pesce pesce ResineResineServizi per l’edilizia

ServiziServizi per per l’edilizia l’edilizia

MCS spa è un’azienda specializzata nella Ci proponiamo quindi come vostri partner

realizzazione di sottofondi alleggeriti, tecnici/esecutivi diretti o come collaboratori

massetti sabbia-cemento additivati realizzati delle imprese a cui appaltate le lavorazioni e conMCS impianti spa èautomatizzati, un’azienda specializzata nella leCi manutenzioni proponiamo dellequindi vostre come strutture.vostri partner

pavimentazionirealizzazione industriali, di sottofondi rampe, alleggeriti, resine; tecnici/esecutivi diretti o come collaboratori Creare valore e soddisfare ogni esigenza MCSil spa tuttomassetti è un’aziendarealizzato sabbia-cemento da specializzata personale additivati con nella esperienza realizzati Ci proponiamodelle imprese quindi a cui come appaltate vostri le partner lavorazioni e MCS spa è un’azienda specializzata nella Ci proponiamopresente e quindi futura comedel cliente vostri attraversopartner una realizzazioneventennale di nelsottofondi settore. alleggeriti, tecnici/esecutivi diretti o come collaboratori realizzazionecon impianti di sottofondi automatizzati, alleggeriti, tecnici/esecutivicontinuale manutenzioni crescita diretti odelle come vostre collaboratori strutture. massetti pavimentazionisabbia-cemento industriali, additivati rampe,realizzati resine; delle imprese a cui appaltate le lavorazioni e massetti sabbia-cemento additivati realizzati delle professionale,impreseCreare avalore cui appaltate diversificandoe soddisfare le lavorazioni ogni servizi esigenza e e con impiantiLe nostreil tutto automatizzati, risorserealizzato di tecnici da personale e mezzi con ci esperienza le manutenzioni delle vostre strutture. con impianti automatizzati, le manutenzioniprodottipresente offerti, e delle futura investendovostre del cliente strutture. in attraverso macchinari, una pavimentazionipermettonoventennale industriali, un’ampia nel settore. operatività rampe, resine; territoriale e in metodologie ad alta innovazione pavimentazioni industriali, rampe, resine; Crearecontinua valore e crescitasoddisfare ogni esigenza il tutto realizzato da personale con esperienza tecnologica e formando continuamente i una gestione organizzata dei lavori, Crearepresente professionale,valore e futura e soddisfare del clientediversificando ogni attraverso esigenza servizi una e ventennaleil tutto realizzato nel settore. da personale con esperienza nostri operatori: garantendoLe nostre sempre risorse la di massima tecnici e qualità.mezzi ci presentecontinuaprodotti e crescita futura offerti, del cliente investendo attraverso in macchinari, una ventennale nel settore. è questa la missione su cui abbiamo voluto Graziepermettono a tutto ciò, un’ampia imprese operatività di prestigio territoriale ci e continuaprofessionale,in crescitametodologie diversificando ad alta innovazione servizi e fondare la nostra attività e la prospettiva che Le nostreuna risorse gestione di tecnici organizzata e mezzi dei ci lavori, professionale,prodottitecnologica offerti, diversificando investendo e formando in servizi continuamentemacchinari, e i hanno scelto per eseguire i loro lavori più vogliamo garantire a chi si affida a MCS spa permettonoLe nostregarantendo risorseun’ampia di sempre tecnici operatività la e massimamezzi territoriale ci qualità. e prodottiin metodologienostri offerti, operatori: investendoad alta innovazione in macchinari, importanti. perè questai propri la progettimissione di su costruzione cui abbiamo voluto unapermettono gestioneGrazie organizzataun’ampia a tutto ciò, operatività dei imprese lavori, territorialedi prestigio e ci intecnologica metodologie e formando ad alta innovazione continuamente i fondare la nostra attività e la prospettiva che garantendouna gestionehanno sempre organizzatascelto la per massima eseguire dei lavori, qualità. i loro lavori più tecnologicanostri operatori: e formando continuamente i è questavogliamo la missione garantire su cui a chiabbiamo si affida voluto a MCS spa Graziegarantendo aimportanti. tutto sempre ciò, imprese la massima di prestigio qualità. ci nostri operatori:per i propri progetti di costruzione èfondare questa la missionenostra attività su cui e abbiamo la prospettiva voluto che hannoGrazie scelto a tutto per ciò, eseguire imprese i lorodi prestigio lavori più ci fondarevogliamo la nostragarantire attività a chi e sila affidaprospettiva a MCS che spa importanti.hanno scelto per eseguire i loro lavori più per i propri progetti di costruzione MCSvogliamo Spa garantire a chi si affida a MCS spa importanti. Sede Legale: 24035 Curnoper (BG) i propri via Dalmine, progetti 10/A di costruzione Sede Amministrativa: 24048 Treviolo (BG) via dell’Innovazione, 17 Tel. 035.312055 Fax 035.330623 MCS Spa P.I. 07717140961 www.mcsedilizia.it Sede Legale: 24035 Curno (BG) via Dalmine, 10/A Sede Amministrativa: 24048 Treviolo (BG) via dell’Innovazione, 17 Tel.MCS 035.312055 Spa Fax 035.330623 P.I. 07717140961 www.mcsedilizia.it Sede Legale: 24035 Curno (BG) via Dalmine, 10/A 24 Sede Amministrativa: 24048MCS Treviolo Spa (BG) via dell’Innovazione, 17 Sede Legale:Tel. 035.312055 24035 Curno Fax (BG) 035.330623 via Dalmine, 10/A Sede Amministrativa:P.I. 07717140961 24048 Treviolo www.mcsedilizia.it (BG) via dell’Innovazione, 17 Tel. 035.312055 Fax 035.330623 P.I. 07717140961 www.mcsedilizia.it

RINGRAZIAMENTI

L’Automobile Club di Bergamo ringrazia le amministrazioni comunali per la collaborazione e la disponibilità dimostrata, rendendo possibile il ritorno di questa importante gara automobilistica.

Comune di ComuneComune di di Comune di Albino AA SnSn inoino one

Comune di Comune di Comune di Comune di ebo Selvino ono Al

Comune di Comune di Comune di onlb o Sein eoe lneio

25 Automobile Club Bergamo Via Angelo Maj, 16 - 24121 Bergamo tel. 035/285923 www.bergamo.aci.it

26 ALBO D'ORO

1° Cane - Viglione 1° Agostoni E. - Arrigo P. Porsche 911 Carrera Renault Clio Williams - Big Racing 2° Biasuzzi - Gasparoli 2° Sottosanti P. - Mantovani S. Lancia Stratos Fiat Punto S1600 1977 3° Piva - Perissutti 2002 3° Savoldelli F. - Torri M. Opel Kadett GTE Renault Clio W.GRA - Rally Club Grigis Selvino 1° Cola A. - Radaelli 1° Gamba M. - Rocco T. Lancia Stratos - Jolly Club Fiat Punto S1600 R.C. - Rally Club Grigis Selvino 2° Codognelli - Rancati 2° Zanchi M. - Carrara F. Lancia Stratos Renault Clio W. - Rally Club Grigis Selvino 1978

3° Francone - Francone 2003 3° Baroni A. - Baroni M. Fiat 131 Abarth Renault Clio W. - Ciemme Racing 1° Cola P. - Cereda 1° Gamba M. - Ruffini M. Lancia Stratos - Jolly Club Fiat Punto S1600 - Procar 2° Triboldi - Rivetta 2° Perico A. - Carrara F. Lancia Stratos Renault Clio S1600 - Alberto Alberti

1979 3° Manzini C. - Salvadori M.

3° Ceccato - Spollon 2004 Fiat 131 Abarth Fiat Punto S1600 1° Redolfi O. - Dosi 1° Bottarelli M. - Piardi M. Porsche 911 Renault Clio S1600 - Power Car Team 2° Triboldi - Rivetta 2° Baroni A. - Baroni M. Lancia Stratos Renault Clio S1600 - Giesse Promotion ASD 1980

3° Leoni - Marcomimi 2005 3° Paroli A. - Civicchioni L. Porsche Renault Clio S1600 - Big Racing 1° Busseni - Pavesi 1° Gamba M. - Inglesi E. Porsche 911 SC - Autobianchi Mitsubishi Evo IX - Giesse Promotion ASD 2° Pasutti - Bisol 2° Tosini L. - Reccagni P. Porsche Citroën C2 S1600 - Sport Racing Team 1981

3° Biasuzzi - Piantanida 2006 3° Nodari I. - Benigno D. Lancia Stratos Mitsubishi L. Evo IX - Rally Club Grigis Selvino 1° Busseni - Pavesi 1° Giaconia D. - Torri M. Porsche 924 Renault Clio S1600 - Rally Time 2° Biasuzzi - Bordogna 2° Antonelli G. - Camadini F. Lancia Stratos Renault Clio S1600 - Just Race 1982 3° Rosa - Rosa 2007 3° Sora C. - Belometti C. Opel Ascona 400 Renault Clio S1600 - Power Car Team s.r.l. 1° Redolfi O. - Calderoli 1° Savoldelli F. - Grigis S. Porsche 930 Turbo - Bentoglio Renault Clio S1600 - Giesse Promotion ASD 2° Colombi - Spelgatti 2° Gamba M. - Inglesi E. Fiat 131 Abarth Renault Clio R3 - Giesse Promotion ASD 1983

3° Dionisio - Puzzolo 2008 3° Pulici M. - Coria E. Porsche Peugeot 306 - Maury Racing Team 1° Pigoli - Decio 1° Perico A. - Carrara F. Porsche 930 Turbo - Novara Corse Peugeot 207 S2000 - Errepi Racing 2° Martinelli - Gorla 2° Gamba M. - Inglesi E. Ferrari 308 GTB Skoda Fabia S2000 - Maverik Rally Team 1984 3° Beretta - Sulita 2009 3° Fassitelli L. - Bordogna S. Lancia Rally 037 Abarth Peugeot 207 S2000 - North Racing 1° Bossini - Pasotti 1° Gamba M. - Bergonzi M. Lancia Rally 037 Peugeot 207 S2000 - Maverik Rally Team 2° Redolfi O. - Calderoli 2° Gregis M. - Concaro M. Porsche 911 RS Peugeot 207 S2000 - Giesse Promotion ASD 2010 1985 3° Calderoli - Amati 3° Colombi M. - Turati M. Porsche 911 RS Fiat Abarth G.Punto - Colombi Racing Team 1° Busseni - Ciocca 1° Gamba M. - Inglesi E. Lancia Rally 037 Peugeot 207 - Maverik Rally Team 2° Redolfi O. - Calderoli 2° Reduzzi D. - Desole T. Porsche 3.3 Turbo Fiat Abarth G.Punto S2000 - New Turbomark 2011 1986 3° Gelpi E. - Gelpi C. 3° Colombi M. - Turati M. Lancia 037 Peugeot 207 S2000 - Colombi Racing Team 1° Colombi F. - Lucini Paioni G. 1° Perico A. - Carrara F. Lancia Rally 037 - Colombi Rally Team Citroën Xsara - P.A. Racing s.r.l. 2° Miele M. - Manzoni M. 2° Longhi P. - Pirollo L. Lancia 037 - Junior Jolly Mini John Cooper Works WRC - Casarano Racing 1987 3° Abini - Foti 2012 3° Oldrati D. - Canton T. Lancia 037 - Junior Jolly Citroën C4 WRC - Giesse Promotion ASD 1° Zanchi M. - Rota P. 1° Gamba M. - Inglesi E. Renault 5 GT Turbo - Serena Corse Citroën Xsara - Giesse Promotion ASD 2° Mazzoli G. - Morandini G. 2° Re F. - Bariani M. Ford Sierra - Valcamonica Corse Citroën C4 WRC - S.C. Etruria 2013 1988 3° Redolfi O. - Calderoli 3° Albertini S. - Scattolin S. Mercedes 190E - Orlando R. Peugeot 207 S2000 - Twister Italia 1° Gregis M. - Ciceri F. 1° Perico A. - Turati M. Lancia Delta Integrale - Chiminelli T.S. Ford Fiesta WRC - P.A. Racing s.r.l. 2° Miele M. - Manzoni M. 2° Re F. - Bariani M. BMW M3 - Junior Jolly Citroën DS3 WRC - S.C. Etruria 2014 1989 3° Colombo - Biotti 3° Re A. - Turati G. Lancia Delta Int. - Varese Corse Citroën DS3 WRC - Giesse Promotion ASD 1° Miele M. - Manzoni M. 1° Perico A. - Turati M. BMW M3 - Vaemenia Jolly Club Skoda Fabia - Team Auto Service Sport 2° Calderoli R. - Trombi M. 2° Capelli S. - Colombo N. Lancia Delta Int. - Delta Racing Ford Fiesta - Giesse Promotion ASD 2017 1991 3° Mazzoli G. - Morandini G. 3° Giaconia D. - Torri M. Lancia Delta Int. - Valcamonica Corse Ford Fiesta - Rally Time 1° Gregis M. - Amati P. 1° Colombi M. - Rivoir A. Lancia Delta HF - Piemme Corse Skoda Fabia 2° Redolfi O. - Calderoli 2° Bondioni I. - Cola S. Toyota Celica 4WD - Piemme Corse Skoda Fabia - Elite Srl 2018 1992 3° Moro P. - Di Marco M. 3° Giaconia D. - Torri M. Lancia Delta HF - Rally Club Grigis Selvino Skoda Fabia - Rally Time 1° Gregis M. - Fracassi P. 1° Nodari I. - Lenzi V. Lancia Delta HF - Valcamonica Corse Skoda Fabia - Rally Club Grigis Selvino 2° Moro P. - Pelliccioni 2° Gianesini M. - Bergonzi M. Lancia Delta HF - First in Racing Skoda Fabia R5 - Giesse Promotion ASD 2019 1993 3° Re F. - Mometti R. 3° Capelli S. - Cattaneo F. Lancia Delta HF - Delta Racing - Giesse Promotion ASD 1° Zanchi M. - Goggia P. Ford Escort Cosworth R.C. - Rally Club Grigis Selvino 2° Dainesi P. - Antonelli M. Toyota Celica GT-Four - ACN Forze di Polizia

2001 3° Colombi F. - Mattanza G. Ford Escort Cosworth - Colombi Racing Team

27