DI QUATTRO CASTELLA Piazza Dante n. 1 – 42020 Quattro Castella (RE) Codice Fiscale e Partita IVA 00439250358 - * PEC [email protected] - www.comune.quattro-castella.re.it

DUP 2019 – 2021 Documento Unico di Programmazione 2019-2021 AGGIORNATO Comune di Quattro Castella (Re) DUP 2019-2021 - DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2019 – 2021 AGGIORNATO

COMUNE DI QUATTRO CASTELLA Settore Finanziario Piazza Dante Alighieri n. 1 42020 – Quattro Castella (RE) Codice fiscale e Partita IVA 00439250358 Telefono 0522-249327-0522249326-0522249325 e-mail [email protected] PEC [email protected]

Pag. 2 Comune di Quattro Castella (Re) DUP 2019-2021 - DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2019 – 2021 AGGIORNATO

SOMMARIO PREMESSA ...... 6 SEZIONE STRATEGICA (SeS) ...... 7 Le linee programmatiche di mandato 2014-2019 ...... 9 ANALISI DELLE CONDIZIONI ESTERNE ...... 13 1 – QUADRO NORMATIVO DI RIFERIMENTO...... 13 1.1 ...... Europa 2020 e fondi europei 2014-2020 ...... 13 1.2 ...... Legge di bilancio 2019 (Legge 30 dicembre 2018, n. 145) ...... 14 2 Situazione socio-economica del territorio ...... 14 2.1 Il contesto territoriale ...... 14 2.2 Struttura della popolazione ...... 15 2.3 ...... Qualità della vita ...... 16 2.4 ...... Mercato del lavoro e settore produttivo ...... 18 2.5 ...... Caratteristiche del territorio e sistema infrastrutturale ...... 19 2.6 ...... Struttura organizzativa ...... 20 2.7 ...... Strutture operative ...... 24 ANALISI DELLE CONDIZIONI INTERNE ...... 25 4) Organizzazione e modalità di gestione dei servizi pubblici locali ...... 25 5) Organismi interni e partecipazioni ...... 26 6) Indirizzi generali sul ruolo degli enti ed organismi partecipati ...... 28 7) Risorse finanziarie ...... 30 8) Investimenti in corso di realizzazione e non conclusi...... 30 9) Investimenti programmati ...... 31 10) Indirizzi generali in materia di tributi e tariffe dei servizi pubblici ...... 35 11) Il reperimento e l’impiego di risorse straordinarie ed in conto capitale ...... 35 12) Indebitamento ...... 35 13) Equilibri di parte corrente e generali di bilancio ed equilibri di cassa ...... 35 14) Risorse Umane ...... 36 INDIRIZZI E OBIETTIVI STRATEGICI ...... 37 SEZIONE STRATEGICA (SeS) ...... 37

Pag. 3 Comune di Quattro Castella (Re) DUP 2019-2021 - DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2019 – 2021 AGGIORNATO

OBIETTIVI STRATEGICI DELL’ENTE ...... 37 MISSIONE 01 – SERVIZI ISTITUZIONALI, GENERALI E DI GESTIONE ...... 38 MISSIONE 03 – ORDINE PUBBLICO E SICUREZZA ...... 40 MISSIONE 04 – ISTRUZIONE E DIRITTO ALLO STUDIO...... 40 MISSIONE 05 – TUTELA E VALORIZZAZIONE DEI BENI E DELLE ATTIVITÀ CULTURALI ...... 41 MISSIONE 06 – POLITICHE GIOVANILI SPORT E TEMPO LIBERO ...... 42 MISSIONE 08 – ASSETTO DEL TERRITORIO ED EDILIZIA ABITATIVA ...... 42 MISSIONE 09 – SVILUPPO SOSTENIBILE E TUTELA DEL TERRITORIO E DELL’AMBIENTE ...... 43 MISSIONE 10 – TRASPORTI E DIRITTO ALLA MOBILITA’ ...... 44 MISSIONE 12 – DIRITTI SOCIALI, POLITICHE SOCIALI E FAMIGLIA ...... 44 MISSIONE 15 – POLITICHE PER IL LAVORO E LA FORMAZIONE PROFESSIONALE ...... 45 MISSIONE 17 – ENERGIA E DIVERSIFICAZIONE DELLE FONTI ENERGETICHE ...... 45 LE MODALITA’ DI RENDICONTAZIONE ...... 46 SEZIONE OPERATIVA (SEO) ...... 47 PARTE PRIMA ...... 47 PREMESSA ...... 48 ENTRATA: FONTI DI FINANZIAMENTO ...... 50 Analisi delle risorse ...... 52 INDIRIZZI SUL RICORSO ALL’INDEBITAMENTO PER IL FINANZIAMENTO DEGLI INVESTIMENTI ...... 54 Equilibri correnti, generali e di cassa ...... 55 OBIETTIVI OPERATIVI ...... 59 Organi istituzionali ...... 61 Segreteria generale ...... 63 Gestione economica finanziaria, programmazione e provveditorato ...... 66 Gestione delle entrate tributarie e servizi fiscali ...... 69 Gestione dei beni demaniali e patrimoniali ...... 71 Ufficio tecnico ...... 73 Elezioni e consultazioni popolari - Anagrafe e Stato Civile ...... 75 Statistica e sistemi informativi...... 77 Risorse umane ...... 78 Casa circondariale ed altri servizi ...... 80 Polizia Locale e amministrativa ...... 81 Sistema integrato di sicurezza urbana ...... 83 Istruzione pre-scolastica ...... 85 Altri ordini di istruzione ...... 87 Diritto allo studio ...... 89 Valorizzazione dei beni di interesse storico ...... 91 Attività culturali e interventi diversi nel settore culturale ...... 93

Pag. 4 Comune di Quattro Castella (Re) DUP 2019-2021 - DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2019 – 2021 AGGIORNATO

Sport e tempo libero ...... 96 Sviluppo e valorizzazione del turismo ...... 99 Urbanistica e assetto del territorio ...... 101 Edilizia residenziale pubblica e locale e piani di edilizia economica popolare ...... 103 Tutela, valorizzazione e recupero ambientale ...... 105 Rifiuti ...... 107 Servizio idrico integrato ...... 109 Aree protette, parchi naturali, protezione naturalistica e forestazione ...... 111 Qualità dell’aria e riduzione dell’inquinamento ...... 113 Trasporto pubblico locale ...... 115 Viabilità e infrastrutture stradali ...... 116 Sistema di protezione civile ...... 119 Interventi per l'infanzia e i minori e per asili nido ...... 120 Interventi per la disabilità ...... 122 Interventi per gli anziani ...... 124 Interventi per soggetti a rischio di esclusione sociale ...... 126 Interventi per le famiglie ...... 128 Programmazione e governo della rete dei servizi sociosanitari e sociali ...... 130 Servizio necroscopico e cimiteriale ...... 132 Commercio - reti distributive - tutela dei consumatori ...... 134 Reti e altri servizi di pubblica utilità (farmacia comunale) ...... 136 Servizi per lo sviluppo del mercato del lavoro ...... 138 Fonti energetiche ...... 140 Fondo di riserva ...... 142 Fondo crediti di dubbia esigibilità ...... 144 Altri fondi ...... 146 Quota capitale ammortamento mutui e prestiti obbligazionari ...... 148 Servizi per conto di terzi e partite di giro ...... 150 PARTE SECONDA ...... 152 1. PROGRAMMAZIONE DEI LAVORI PUBBLICI ...... 153 2. PROGRAMMA DEI SERVIZI E DELLE FORNITURE ...... 154 3. PROGRAMMAZIONE DEL FABBISOGNO DI PERSONALE ...... 155 4. PIANO DELLE ALIENAZIONI E VALORIZZAZIONI DEL PATRIMONIO IMMOBILIARE ...... 157 5. LIMITAZIONI DI SPESA DI CUI AL D.L. 78/2010 ...... 157 6. PROGRAMMA INCARICHI ...... 159 Valutazioni finali della programmazione: ...... 161

Pag. 5 Comune di Quattro Castella (Re) DUP 2019-2021 - DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2019 – 2021 AGGIORNATO

PREMESSA

Successivamente alle consultazioni elettorali amministrative del Comune di Quattro Castella per il quinquennio 2014 – 2019, con deliberazione del Consiglio Comunale n. 50 del 26/06/2014 sono state approvate le linee programmatiche di mandato che costituiscono la sezione strategica del Documento Unico di Programmazione (DUP) per le prossime annualità. Il Documento Unico di Programmazione è lo strumento che permette l’attività di guida strategica ed operativa degli enti locali e consente di fronteggiare in modo permanente, sistemico e unitario le discontinuità ambientali e organizzative. Il Documento Unico di Programmazione costituisce, nel rispetto del principio del coordinamento e coerenza dei documenti di bilancio, il presupposto necessario di tutti gli altri documenti di programmazione. Il DUP si compone di due sezioni: la Sezione Strategica ( SeS ) e la Sezione Operativa ( SeO ). La prima ha un orizzonte temporale di riferimento pari a quello del mandato amministrativo, la seconda pari a quello del bilancio di previsione. Il DUP 2019-2021 è stato approvato dal Consiglio Comunale con deliberazione n. 71 in data 27/09/2018 e pertanto in questa sede andiamo ad aggiornare lo stesso con le previsioni definitive del bilancio 2019 – 2021. Questo documento risulta anche essere l’ultimo DUP approvato da questa amministrazione, che ha il mandato in scadenza nella primavera 2019, e si esprime molta soddisfazione nei risultati ottenuti che avremo modo di illustrare prossimamente nella relazione di fine mandato. Viene confermata la linea guida degli scorsi anni finalizzata ad un sostegno della crescita con bassa tassazione locale e ripresa di nuovi investimenti cercando di ottenere contributi da Enti terzi.

Il Sindaco Andrea Tagliavini

Pag. 6 Comune di Quattro Castella (Re) DUP 2019-2021 - DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2019 – 2021 AGGIORNATO

SEZIONE STRATEGICA (SES) PREMESSA La Sezione Strategica sviluppa e concretizza le linee programmatiche di mandato di cui all’art. 46 comma 3 del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267 e individua, in coerenza con il quadro normativo di riferimento, gli indirizzi strategici dell’ente . Il quadro strategico di riferimento è definito anche in coerenza con le linee di indirizzo della programmazione Regionale e tenendo conto del concorso al perseguimento degli obiettivi di finanza pubblica definiti in ambito nazionale in coerenza con le procedure e i criteri stabiliti dall'Unione europea. In particolare, la sezione individua, in coerenza con il quadro normativo di riferimento e con gli obiettivi generali di finanza pubblica, le principali scelte che caratterizzano il programma dell’amministrazione da realizzare nel corso del mandato amministrativo e che possono avere un impatto di medio e lungo periodo, le politiche di mandato che l’ente vuole sviluppare nel raggiungimento delle proprie finalità istituzionali e nel governo delle proprie funzioni fondamentali e gli indirizzi generali di programmazione riferiti al periodo di mandato. Nella SeS sono anche indicati gli strumenti attraverso i quali l'ente locale intende rendicontare il proprio operato nel corso del mandato in maniera sistematica e trasparente, per informare i cittadini del livello di realizzazione dei programmi, di raggiungimento degli obiettivi e delle collegate aree di responsabilità politica o amministrativa. Nel primo anno del mandato amministrativo, individuati gli indirizzi strategici, sono definiti, per ogni missione di bilancio, gli obiettivi strategici da perseguire entro la fine del mandato. Gli obiettivi strategici, nell’ambito di ciascuna missione, sono definiti con riferimento all’ente. Per ogni obiettivo strategico è individuato anche il contributo che il gruppo amministrazione pubblica può e deve fornire per il suo conseguimento. L’individuazione degli obiettivi strategici consegue a un processo conoscitivo di analisi strategica delle condizioni esterne all’ente e di quelle interne, sia in termini attuali che prospettici e alla definizione di indirizzi generali di natura strategica. Con riferimento alle condizioni esterne, l’analisi strategica richiede, almeno, l’approfondimento dei seguenti profili: 1. gli obiettivi individuati dal Governo per il periodo considerato anche alla luce degli indirizzi e delle scelte contenute nei documenti di programmazione comunitari e nazionali; 2. la valutazione corrente e prospettica della situazione socio-economica del territorio di riferimento e della domanda di servizi pubblici locali anche in considerazione dei risultati e delle prospettive future di sviluppo socio-economico; 3. i parametri economici essenziali utilizzati per identificare, a legislazione vigente, l’evoluzione dei flussi finanziari ed economici dell’ente e dei propri enti strumentali, segnalando le differenze rispetto ai parametri considerati nella Decisione di Economia e Finanza (DEF). Con riferimento alle condizioni interne, l’analisi strategica richiede, almeno, l’approfondimento dei seguenti profili e la definizione dei seguenti principali contenuti della programmazione strategica e dei relativi indirizzi generali con riferimento al periodo di mandato: 1. organizzazione e modalità di gestione dei servizi pubblici locali tenuto conto dei fabbisogni e dei costi standard. Saranno definiti gli indirizzi generali sul ruolo degli organismi ed enti strumentali e società controllate e partecipate con riferimento anche alla loro situazione economica e finanziaria, agli obiettivi di servizio e gestionali che devono perseguire e alle procedure di controllo di competenza dell’ente; 2. indirizzi generali di natura strategica relativi alle risorse e agli impieghi e sostenibilità economico finanziaria attuale e prospettica. A tal fine, devono essere oggetto di specifico approfondimento almeno i seguenti aspetti, relativamente ai quali saranno definiti appositi indirizzi generali con riferimento al periodo di mandato:

Pag. 7 Comune di Quattro Castella (Re) DUP 2019-2021 - DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2019 – 2021 AGGIORNATO

a) gli investimenti e la realizzazione delle opere pubbliche con indicazione del fabbisogno in termini di spesa di investimento e dei riflessi per quanto riguarda la spesa corrente per ciascuno degli anni dell'arco temporale di riferimento della SeS; b) i programmi ed i progetti di investimento in corso di esecuzione e non ancora conclusi; c) i tributi e le tariffe dei servizi pubblici; d) la spesa corrente con specifico riferimento alla gestione delle funzioni fondamentali anche con riferimento alla qualità dei servizi resi e agli obiettivi di servizio; e) l’analisi delle necessità finanziarie e strutturali per l’espletamento dei programmi ricompresi nelle varie missioni; f) la gestione del patrimonio; g) il reperimento e l’impiego di risorse straordinarie e in conto capitale; h) l’indebitamento con analisi della relativa sostenibilità e andamento tendenziale nel periodo di mandato; i) gli equilibri della situazione corrente e generali del bilancio ed i relativi equilibri in termini di cassa. 3. disponibilità e gestione delle risorse umane con riferimento alla struttura organizzativa dell’ente in tutte le sue articolazioni e alla sua evoluzione nel tempo anche in termini di spesa; 4. coerenza e compatibilità presente e futura con le disposizioni del patto di stabilità interno e con i vincoli di finanza pubblica. Gli effetti economico-finanziari delle attività necessarie per conseguire gli obiettivi strategici sono quantificati, con progressivo dettaglio nella Sezione Operativa del DUP e negli altri documenti di programmazione. Ogni anno gli obiettivi strategici, contenuti nella Sezione Strategica, sono verificati nello stato di attuazione e possono essere, a seguito di variazioni rispetto a quanto previsto nell’anno precedente e dandone adeguata motivazione, opportunamente riformulati. Sono altresì verificati gli indirizzi generali e i contenuti della programmazione strategica con particolare riferimento alle condizioni interne dell’ente, al reperimento e impiego delle risorse finanziarie e alla sostenibilità economico – finanziaria, come sopra esplicitati. In considerazione delle linee programmatiche di mandato e degli indirizzi strategici, al termine del mandato, l’amministrazione rende conto del proprio operato attraverso la relazione di fine mandato di cui all’art. 4 del decreto legislativo 6 settembre 2011, n. 149, quale dichiarazione certificata delle iniziative intraprese, dell’attività amministrativa e normativa e dei risultati riferibili alla programmazione strategica e operativa dell’ente e di bilancio durante il mandato.

Pag. 8 Comune di Quattro Castella (Re) DUP 2019-2021 - DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2019 – 2021 AGGIORNATO

Le linee programmatiche di mandato 2014-2019 Premessa Le linee programmatiche del mandato 2014-2019 sono state presentate al Consiglio Comunale in data 11 giugno 2014 ed approvate nella successiva seduta con Delibera C.C. n. 50 del 24.06.2014. Come già accennato in premessa, tenuto conto che nel mese di maggio 2014 sono state svolte le consultazioni amministrative nel nostro Comune, la delibera C.C. n. 50 del 24/06/2014 rappresenta la prima delibera di approvazione del DUP 2015-2017 che viene pertanto integrata con il presente documento. Tutta l’attività amministrativa sarà svolta in modo che siano assicurati il buon andamento e l’imparzialità dell’amministrazione così come prescrive l’art. 97 della Costituzione Repubblicana nonché la trasparenza. Gli indirizzi strategici 2014-2019 si sintetizzano nel modo seguente:

1) “IL DOMANI SIAMO NOI” Proponiamo il Modello Quattro Castella. Un modello di comunità che vive il cambiamento non come emergenza ma come approccio alla vita, con positività e senza paure. Oggi in molti urlano al cambiamento ma spesso non lo praticano. Per noi cambiare significa migliorare il nostro domani, quello dei nostri giovani, quello dei nostri anziani. Per fare questo non servono urla ma lavoro e menti aperte, innovative, capaci, oneste. Governare una comunità di persone che cambia significa conoscerla, rispettare il passato, guardare al futuro, proporre nuove opportunità, respingere il “si è sempre fatto così” e introdurre il “da domani è meglio fare così”. E’ meglio per noi, per i nostri figli e per le nostre famiglie. Con umiltà ci sottoponiamo al tuo giudizio, per quello che abbiamo fatto in questi difficili anni e per quello che vogliamo fare insieme a te nei prossimi. Con la “forza gentile” della comunità realizzeremo le priorità. Il Domani siamo noi e tu ne fai parte. LE PRIORITA’ 5 parole per 5 anni - ISTRUZIONE - SICUREZZA - LAVORO - SERVIZI - COMUNITÀ

2) IL DOMANI E’ DEI FIGLI La scuola ad ogni livello è il centro dell'intera comunità. Bambini, ragazzi, genitori, nonni, e insegnanti sono la scuola. La scuola deve essere aperta all'associazionismo del territorio, flessibile (tempo tradizionale, integrato e pieno) a misura di famiglia, di qualità elevata.

Pag. 9 Comune di Quattro Castella (Re) DUP 2019-2021 - DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2019 – 2021 AGGIORNATO

Il Modello Scuole Quattro Castella è misto cioè formato da scuole statali (materna, elementari e medie), scuole comunali (asilo nido), scuole pubbliche paritarie convenzionate con il Comune (scuole materne e asilo nido di Puianello, Montecavolo e Quattro Castella). Ogni bambino del nostro Comune ha diritto a un posto. Il Modello Scuole Quattro Castella è SENZA LISTE D'ATTESA e vuole offrire un’istruzione di livello Nord Europeo. Avvieremo una intensa manutenzione di tutte le aree scolastiche, comprese le aree esterne e i campetti gioco, con interventi più consistenti nella scuola elementare di Quattro Castella e nella scuola media ad indirizzo musicale. Doteremo ogni scuola delle migliori tecnologie per l'istruzione. L’indirizzo musicale della scuola media dovrà essere una eccellenza provinciale che inizia alla scuola materna, prepara alle scuole superiori e ai conservatori.

3) IL DOMANI SICURO La parola SICUREZZA guiderà ogni intervento che faremo. - Sicurezza antisismica: l’80% degli edifici pubblici è adeguato, il restante 20% lo sarà nei primi 3 anni. - Sicurezza idrogeologica significa prevenzione Basta costruzioni in zone a rischio frane o vicino ai torrenti. Attueremo il nostro progetto Europeo Life Rii, con oltre 300.000 euro di interventi sui corsi d’acqua del comune per la sicurezza delle zone abitate. Faremo manutenzione sul torrente Modolena e sul restante territorio. Chiederemo a cittadini e agricoltori di aiutarci per una corretta manutenzione. - Sicurezza ambientale: Ci candidiamo a essere un Comune ad amianto zero, smaltendo le residue coperture esistenti. Completeremo la bonifica del pozzo inquinato da cromo esavalente di Boschi e, quando la magistratura individuerà il responsabile, il Comune si costituirà parte civile in tribunale per il risarcimento totale dei danni. Ogni euro recuperato verrà investito su Boschi per migliorare i 2 parchi esistenti e le strade. L'acqua è un bene pubblico e domani sarà gestita da una società di proprietà dei comuni reggiani, come noi abbiamo sempre voluto. Abbiamo individuato investimenti per garantire qualità e quantità di acqua adeguate ai consumi. Censiremo e controlleremo gli scarichi per migliorare la qualità delle nostre acque. La bolletta energetica del Comune è alta (420.000€/anno solo d’illuminazione pubblica); proponiamo un investimento di 200.000€ per rendere "intelligente" e a basso consumo la rete di illuminazione, producendo una riduzione di spesa annua del 20% . Entro il 2020 ridurremo le emissioni di anidride carbonica nell’aria del 20%. OBIETTIVO 75% di raccolta differenziata dei rifiuti, premiando chi differenzia di più. Spento l’inceneritore entrerà in funzione a il più moderno e meno inquinante, impianto d’Italia, per il trattamento meccanico biologico dei rifiuti. - Sicurezza stradale: collegheremo con piste ciclabili Montecavolo con Roncolo e con Salvarano. I nostri paesi saranno collegati alla rete ciclabile di Reggio attraverso la ciclo pedonale Matildica che unisce anche Vezzano e . Useremo i migliori strumenti disponibili per ridurre il rischio della velocità nei centri urbani. Piano straordinario di riasfaltatura delle strade comunali: 1.000.000 € in 5 anni . Gli interventi saranno diffusi su tutto il territorio. La strada per Rubbianino avrà la priorità. - Sicurezza e lotta ai furti: allargheremo la video sorveglianza dei centri (attualmente 16 impianti). Priorità al centro di Roncolo per poi passare ad altre zone sensibili del territorio.

4) IL DOMANI È DEI LAVORATORI

Pag. 10 Comune di Quattro Castella (Re) DUP 2019-2021 - DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2019 – 2021 AGGIORNATO

Creare buone opportunità di lavoro per i giovani è una sfida comune. La nostra terra vuole rinnovare la sua eccellenza imprenditoriale di responsabilità, di manifattura, di esportazione, di competenza e di solidarietà. Favoriremo le esperienze di lavoro e di relazione con un patto tra le attività economiche e sociali del territorio che consenta ai giovani tra i 16 e i 24 anni di realizzare esperienze di stage e di ricerca per orientare gli studi e i progetti professionali Nel rispetto della legge, daremo priorità alle aziende del territorio nell’assegnazione di commesse. Saremo in prima linea nella lotta alla mafia a Reggio Emilia. Non faremo appalti al massimo ribasso e contrasteremo la diffusione del gioco d’azzardo. Creeremo entro il 2016 una unica stazione appaltante e di acquisto per i comuni di Albinea, Quattro Castella e Vezzano. Nuove tecnologie: dopo Quattro Castella, estenderemo la banda ultralarga nella zona artigianale di Orologia. Estenderemo la connessione wi-fi free ai centri di Montecavolo e Puianello. Investimenti: negli ultimi 5 anni sono stati investiti 15.000.000€ in servizi e lavoro, nei prossimi 5 investiremo altri 10.000.000€ per realizzare quanto inserito nel programma. Pagamenti on-line di tutti i servizi comunali e attivazione dei servizi anagrafici via web entro 3 anni. Riduzione degli attuali 37 regolamenti comunali a 5 testi unici con semplificazione normativa. Meno debito più futuro: abbiamo ridotto il debito comunale di 4.700.000 € (-38%) in 5 anni liberando risorse per future manutenzioni e servizi. Siamo favorevoli alla realizzazione del 2° stralcio della tangenziale di Puianello e alla variante per collegarci con Canali spostando il traffico lontano dalle case.

5) DOMANI NESSUNO RESTA SOLO Prendersi cura di Anziani, bambini, portatori di handicap, disoccupati, famiglie è un valore in una società civile come Quattro Castella. La nostra Comunità non lascerà indietro nessuno dei suoi cittadini onesti ed impegnati. Solo i disonesti o gli scansafatiche troveranno le porte chiuse. L’investimento per l’educazione e la solidarietà è il più equo e fruttuoso in giorni difficili come questi che stiamo vivendo. Chi riceve un “aiuto” deve però essere disposto a “dare” ore di volontariato alla comunità. Unificheremo entro dicembre 2014 tutti i servizi sociali di Albinea, Quattro Castella e Vezzano, per erogare servizi di qualità a costi sostenibili. La Casa della Salute della Pedecollina a Puianello (ex cup), verrà terminata entro la primavera 2015 , sarà il luogo dove poter usufruire dei servizi sanitari e sociali, territoriali. Medici, servizi infermieristici e domiciliari. Una possibilità in più, con continuità durante la giornata, anche per la cura di patologie croniche. Potenzieremo la Casa dei servizi e del Volontariato con l'obiettivo di: " promuovere, attraverso il servizio scuola, la qualità dell’educazione e della formazione in tutte le scuole del territorio, per consentire a tutti un livello elevato di istruzione; " favorire l’accesso ai servizi che garantiscono i diritti dei cittadini disabili e degli anziani non autosufficienti; " consentire ai cittadini di attivarsi in modo organizzato per contribuire alle sfide più importanti come la salute, la solidarietà, la cultura e lo sport; " rendere il volontariato accessibile e praticabile da tutti, anche da parte dei cittadini appena arrivati sul territorio; " promuovere l’apprendimento degli adulti attraverso l’Università Popolare mettendo a disposizione i saperi del territorio, le possibilità di relazione e fruizione culturale; " mettere a disposizione di anziani e disabili le risorse del Centro diurno, pensionato San Giuseppe, i servizi domiciliari, il Sap (servizio che aggrega giovani volontari per condividere il tempo libero con i ragazzi disabili); " attivare associazioni, famiglie e singoli cittadini per contrastare le situazioni più gravi di povertà e svantaggio economico e sociale. Sviluppiamo l’offerta del Centro per le Famiglie e del Servizio minori . Il Centro per le Famiglie della Pedecollina sostiene le famiglie con iniziative per i genitori, con interventi a favore degli insegnanti, dei gruppi, delle associazioni mediante percorsi di consulenza. Pag. 11 Comune di Quattro Castella (Re) DUP 2019-2021 - DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2019 – 2021 AGGIORNATO

Il servizio minori tutela i bambini e le bambine che vivono situazioni di grave disagio e sostiene le famiglie che intraprendono esperienze di affido e di adozione. Nell’area della scuola media creeremo un laboratorio per attività artigianali e di animazione culturale dedicato ai disabili e a tutti i cittadini interessati alla cultura della collaborazione, dell’ascolto e del dialogo. Entro i primi 12 mesi il Comune si impegna a mettere a disposizione a Montecavolo, l'area della nuova sede della Croce Rossa di Quattro Castella, affiancando l'associazione in questo impegnativo investimento. Lo sport è salute, socialità e divertimento. Restituiamo allo sport il piacere del gioco senza gli eccessi dell’agonismo, garantendo l’accesso privilegiato dei giovani alle strutture sportive. Incentiviamo la partecipazione concreta dei genitori all’organizzazione delle attività sportive. Sistemeremo i campetti gioco del territorio e sosterremo il progetto di sviluppo della piscina “La Favorita”. Proporremo alle società sportive del territorio un progetto di gestione unitaria dell’impiantistica sportiva per garantire più sicurezza, qualità e efficienza economica. Realizzeremo un campo sportivo in erba sintetica per tutte le società sportive del territorio che consenta di non danneggiare gli impianti in erba, durante il periodo autunnale-invernale. Per noi la cultura è un collante tra i valori del territorio, l’istruzione, la promozione delle lettura e l’ambizione della bellezza. Occorre una cultura che faccia crescere il territorio nel rispetto della sua storia, della sua vocazione e del suo paesaggio, con l’intento di valorizzare le nostra peculiarità. Promuoveremo iniziative legate al mondo giovanile. Insieme alla scuola e alle altre agenzie educative ci prenderemo cura dei nostri ragazzi, favorendo l'integrazione scolastica e sociale. Lavoreremo per offrire luoghi di aggregazione attiva, sostenendo la necessità assoluta di "occupare bene il tempo" (alternanza scuola-lavoro, volontariato, formazione).

6) IL DOMANI E’ COMUNITA’ E TERRITORIO Il territorio è un valore inestimabile, produce cibo, lavoro, benessere e salubrità. L'urbanistica non sarà mai più occupazione indiscriminata di suolo . Il suolo assume un valore legato alla sua capacità produttiva agricola ed alla capacità di produrre qualità agroalimentare. Creeremo momenti di confronto e formazione per gli operatori agricoli, per accrescere il valore sociale e produttivo del settore agricolo. Faremo il nuovo Piano Strutturale Comunale. Sarà improntato alla creazione di benessere e servizi per i cittadini e diremo STOP al consumo di suolo per nuove costruzioni Cresceremo attraverso il recupero degli edifici già costruiti, premieremo la qualità, il risparmio energetico, la produzione di energia rinnovabile, l'edilizia moderna a prezzi accessibili. I centri urbani dei nostri paesi devono essere sicuri, belli e moderni. Investiremo 1.000.000€ per migliorare la viabilità dei centri , piazze, e parchi . Realizzeremo a Montecavolo, vicino alle nuove scuole, un parco urbano fruibile per tutta la comunità. Faremo manutenzione degli spazi pubblici esistenti ricercando anche la collaborazione dei cittadini. Questi investimenti favoriranno l'attività delle tante associazioni di volontariato civico che oltre alle parrocchie animano la nostra comunità. Sosteremmo i commercianti e le pro loco attraverso la partecipazione ai piani di sviluppo commerciale per ottenere finanziamenti. L'accesso del cittadino ai beni storici e ambientali (Pievi, Castello di Bianello, Chiese, Parco dei Quattro Colli, Parco di Roncolo, sentiero pubblico del Cerro, ecc…) è parte del nostro concetto di qualità della vita. Svilupperemo accordi per la gestione di servizi turistici con operatori privati (animazioni, guide, ristorazione, accoglienza), coinvolgendo gli operatori agricoli, i commercianti e gli albergatori che creano valore per la comunità. Parco e Castello di Bianello, un bene tutelato e studiato, vissuto come proprio dai cittadini, aperto a iniziative del territorio, dotato di servizi per i visitatori. Gli interventi fondamentali che saranno adottati: • la tutela, lo studio del bene, il restauro, la salvaguardia forestale; • l'attivazione di servizi gestiti da operatori economici, privati o associazioni • il completamento della rete di percorsi e sentieri • L’estensione a tutta la zona collinare delle forme di tutela che ne favoriscono la fruizione. Pag. 12 Comune di Quattro Castella (Re) DUP 2019-2021 - DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2019 – 2021 AGGIORNATO

L’individuazione degli obiettivi strategici consegue ad un processo conoscitivo di analisi strategica, delle condizioni esterne all’ente e di quelle interne, sia in termini attuali che prospettici e alla definizione di indirizzi generali di natura strategica.

ANALISI DELLE CONDIZIONI ESTERNE 1. Quadro normativo di riferimento 1.1 Europa 2020 e fondi europei 2014-2020; 1.2 Legge di bilancio 2019 (Legge 30 dicembre 2018, n. 145) 2. Situazione socio economica del territorio 2.1 Il contesto territoriale; 2.2 Struttura della popolazione e dinamiche demografiche ; 2.3 Mercato del lavoro e settore produttivo; 2.4 Caratteristiche del territorio e sistema infrastrutturale; 3. Parametri economici

1 – QUADRO NORMATIVO DI RIFERIMENTO

1.1 Europa 2020 e fondi europei 2014-2020 Nel 2010 l’Unione Europea ha elaborato “ Europa 2020 ”, una strategia decennale per la crescita che non mira soltanto a uscire dalla crisi che continua ad affliggere l'economia di molti paesi, ma vuole anche colmare le lacune del nostro modello di crescita e creare le condizioni per un diverso tipo di sviluppo economico, più intelligente, sostenibile e solidale. Cinque sono le strategie e gli obiettivi di EU2020, da realizzare entro la fine del decennio. Riguardano l'occupazione, l'istruzione, la ricerca e l'innovazione, l'integrazione sociale e la riduzione della povertà, il clima e l'energia. L'Unione Europea fornisce finanziamenti e sovvenzioni per un'ampia gamma di progetti e programmi nei settori più diversi (istruzione, salute, tutela dei consumatori, protezione dell'ambiente, aiuti umanitari). Tali fondi rappresentano la principale fonte di investimenti a livello di UE per aiutare gli Stati membri a ripristinare e incrementare la crescita e assicurare una ripresa che porti occupazione, garantendo al contempo lo sviluppo sostenibile, in linea con gli obiettivi di Europa 2020. Cinque sono i fondi gestiti dall’UE: • Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR); • Fondo sociale europeo (FSE); • Fondo di coesione; • Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale (FEASR) • Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca (FEAMP). A breve prenderà il via la programmazione dei fondi per il settennato 2014-2020. Nonostante la difficoltà dimostrata dall’Italia e dalle regioni a spendere i fondi europei 2013-2017, i finanziamenti comunitari rappresentano una importantissima occasione di reperire le risorse necessarie per il territorio. Pag. 13 Comune di Quattro Castella (Re) DUP 2019-2021 - DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2019 – 2021 AGGIORNATO

1.2 Legge di bilancio 2019 (Legge 30 dicembre 2018, n. 145) Il DUP recepisce le normative sulla finanza locale relative alla Legge di bilancio 2019 che si sintetizza nel modo seguente: - Sblocco aliquote tributi locali (IMU, TASI ed Addizionali Comunali IRPEF); - Taglio fondo IMU TASI da 300 mln a 190 mln e vincolo delle risorse a manutenzioni “straordinarie” (ancora non ben definite); - Contributo per piccoli investimenti di € 100 mila per interventi di sicurezza; - Eliminazione vincoli di finanza pubblica (ex patto di stabilità) che ora coincidono con il pareggio di bilancio;

2 Situazione socio-economica del territorio

2.1 Il contesto territoriale Il Comune di Quattro Castella è situato nella fascia pedicollinare della Provincia di Reggio Emilia; il paese di Quattro Castella dista circa 17 Km dalla città capoluogo. Il territorio comunale confina a Nord con il comune di e con quello di Reggio Emilia, a Est con il comune di Albinea, a sud con il comune di e a ovest con il comune di San Polo. Il Comune è attraversato da ovest a est dalle strade provinciali n° 23 e n° 22, che ne dividono la parte di alta pianura (a nord dell’asse viario) da quella collinare (a sud). La quota minima è di circa 102 m s.l.m. (Torrente Crostolo), la massima 442 m s.l.m. (Monte delle Mandorle). Il territorio è percorso dall’Appennino verso il Po da numerosi torrenti: i principali sono il Crostolo e il Modolena, che si trovano nella parte orientale. Il torrente Crostolo in particolare è adiacente al confine est del territorio e il suo fondovalle è percorso dalla SS 63, che collega Reggio Emilia al Passo del Cerreto sul crinale tosco-emiliano. Lungo le strade provinciali menzionate si ritrovano i principali centri abitati: da ovest a est, Quattro Castella, Roncolo, Montecavolo e Puianello. Il territorio di Quattro Castella è caratterizzato da una forte tradizione agricola e zootecnica, riconducibile alla tradizionale produzione del parmigiano reggiano. Le attività agricole caratterizzano principalmente l’area pianeggiante del territorio. Nella parte collinare i campi coltivati si alternano alle siepi e ai versanti boscati. Le attività produttive sono principalmente rappresentate da aziende di piccole o medie dimensioni che investono prevalentemente il settore metalmeccanico. Le attività artigianali ed industriali sono principalmente concentrate (circa il 47% delle aziende) nella frazione di Montecavolo in ragione della presenza di un’area industriale in località Orologia. Una seconda area industriale è localizzata a Le Forche nella frazione di Puianello. Anche nel capoluogo sono presenti alcune aziende principalmente operanti nel settore metalmeccanico. Nel complesso le attività produttive (artigianali, industriali e commerciali) occupano solo una piccola percentuale del territorio comunale (circa l’1,5 %). Sviluppato risulta anche il settore turistico con afflussi principalmente concentrati in particolari giorni dell’anno in cui si tengono manifestazioni storiche legate alla figura della Contessa Matilde di che nel Medioevo ebbe qui il centro dei suoi domini, alle visite nei fine settimana e da parte delle scolaresche al castello del Bianello di proprietà comunale, alle visite dell’oasi LIPU ed alla frequentazione estiva della piscina di Montecavolo.

Pag. 14 Comune di Quattro Castella (Re) DUP 2019-2021 - DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2019 – 2021 AGGIORNATO

2.2 Struttura della popolazione

Popolazione legale all'ultimo censimento 12.909 Popolazione residente a fine 2017 n. 13.310 (art.156 D.Lvo 267/2000) di cui: maschi n. 6.484 femmine n. 6.826 nuclei familiari n. 5.366 comunità/convivenze n. 3 Popolazione al 1 gennaio 2017 n. 13.187 Nati nell'anno n. 114 Deceduti nell'anno n. 150 saldo naturale n. -36 Immigrati nell'anno n. 497 Emigrati nell'anno n. 338 saldo migratorio n. 159 Popolazione al 31-12-2017 n. 13.310 di cui In età prescolare (0/6 anni) n. 537 In età scuola dell'obbligo (7/14 anni) n. 1.370 In forza lavoro 1. occupazione (15/29 anni) n. 1.719 In età adulta (30/65 anni) n. 6.477 In età senile (oltre 65 anni) n. 3.207

Tasso di natalità ultimo quinquennio: Anno Tasso 2013 0,67 % 2014 0,74 % 2015 0,76 % 2016 0,90 % 2017 0,86 %

Pag. 15 Comune di Quattro Castella (Re) DUP 2019-2021 - DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2019 – 2021 AGGIORNATO

Tasso di mortalità ultimo quinquennio: Anno Tasso 2013 1,01 % 2014 1,07 % 2015 0,96 % 2016 1,07 % 2017 1,13 %

2.3 Qualità della vita Il territorio gode di un buon livello di qualità della vita, raggiunto grazie ad un tessuto economico e familiare solido, fortemente radicato sulle tradizioni ma anche votato alla imprenditorialità e alla innovazione. I fenomeni di disagio sociale e familiare, pur contenuti, registrano un trend in aumento a causa della crisi economica che ha portato soprattutto ad un incremento del disagio abitativo e della microcriminalità contro la proprietà (furti in abitazioni, furti di cose, danneggiamenti).

QUATTRO CASTELLA - Redditi IRPEF 2005 - 2011

Anno Dichiaranti Popolazione %pop Importo Media/Dich. Media/Pop. 2005 7.361 12.296 59,90% 162.294.366 22.048 13.199 2006 7.623 12.418 61,40% 177.401.205 23.272 14.286 2007 7.734 12.662 61,10% 192.067.571 24.834 15.169 2008 7.857 12.856 61,10% 195.225.321 24.847 15.186 2009 7.753 12.986 59,70% 191.943.554 24.757 14.781 2010 7.916 13.139 60,20% 200.789.393 25.365 15.282 2011 8.009 12.896 62,10% 202.849.867 25.328 15.730

Pag. 16 Comune di Quattro Castella (Re) DUP 2019-2021 - DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2019 – 2021 AGGIORNATO

QUATTRO CASTELLA - Classifiche con dati 2011 Pos. Pos. Pos. Tipo Classifica Valore Nazionale Regionale Provinciale

Popolazione maggiore 886° 69° 9° 13.158 Popolazione minore 7.162° 272° 37° " Densità Popolazione 1.982° 69° 15° 285,3 abitanti/kmq Superficie più estesa 1.868° * 175° 18° 46,12 kmq Superficie meno estesa 6.179° * 165° 28° " Reddito Medio per Popolazione più alto 351° 30° 2° 15.730 Reddito Medio per Popolazione più basso 7.697° 311° 44° " Percentuale Dichiaranti IRPEF più alta 918° * 132° 6° 1 Percentuale Dichiaranti IRPEF più bassa 7.129° * 208° 40° " Percentuale Cittadini Stranieri più alta 3.650° 286° 41° 0

Pag. 17 Comune di Quattro Castella (Re) DUP 2019-2021 - DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2019 – 2021 AGGIORNATO

2.4 Mercato del lavoro e settore produttivo

Si riporta il seguente prospetto sulla situazione delle imprese nel comune di Quattro Castella ed il confronto con il dato provinciale:

Provincia RE QUATTRO CASTELLA Imprese registrate ed attive per categoria economica Registrate Attive Registrate Attive % attive A Agricoltura, silvicoltura pesca 6.346 6.284 127 127 2,02% B Estrazione di minerali da cave e miniere 34 24 0 0 0,00% C Attività manifatturiere 8.034 6.859 177 150 2,19% D Fornitura di energia elettrica, gas, vapore e aria condiz... 69 66 0 0 0,00% E Fornitura di acqua; reti fognarie, attività di gestione d... 66 64 0 0 0,00% F Costruzioni 12.530 11.701 275 261 2,23% G Commercio all'ingrosso e al dettaglio; riparazione di aut... 11.180 10.187 285 270 2,65% H Trasporto e magazzinaggio 1.655 1.491 34 31 2,08% I Attività dei servizi di alloggio e di ristorazione 3.201 2.796 74 67 2,40% J Servizi di informazione e comunicazione 1.017 929 17 16 1,72% K Attività finanziarie e assicurative 887 844 16 16 1,90% L Attività immobiliari 3.361 3.035 66 59 1,94% M Attività professionali, scientifiche e tecniche 1.822 1.663 29 29 1,74% N Noleggio, agenzie di viaggio, servizi di supporto alle imp... 1.225 1.129 26 26 2,30% P Istruzione 177 169 3 3 1,78% Q Sanità e assistenza sociale 215 197 1 1 0,51% R Attività artistiche, sportive, di intrattenimento e diver... 637 567 16 15 2,65% S Altre attività di servizi 1.923 1.871 45 42 2,24% X Imprese non classificate 1.662 11 19 0 0,00% TOTALE 56.041 49.887 1.210 1.113 2,23%

Pag. 18 Comune di Quattro Castella (Re) DUP 2019-2021 - DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2019 – 2021 AGGIORNATO

2.5 Caratteristiche del territorio e sistema infrastrutturale Supe rficie in Kmq 46,12 RISORSE IDRICHE * Laghi 0 * Fiumi e torrenti 2 STRADE * Statali Km. 19,00 * Provinciali Km. 25,00 * Comunali Km. 19,00 * Vicinali Km. 4,00 * Autostrade Km. 0,00 PIANI E STRUMENTI URBANISTICI VIGENTI Se "SI" data ed estremi del provvedimento di approvazione * Piano regolatore adottato Si X No DELIBERA CONSIGLIO COMUNALE N. 111 DEL 28.12.2017 * Piano regolatore approvato Si X No DELIBERA GIUNTA REGIONALE N. 216 DEL 25.02.1997 * Programma di fabbricazione Si No X * Piano edilizia economica e popolare Si No X PIANO INSEDIAMENTI PRODUTTIVI * Industriali Si No X * Artiginali Si No X * Commerciali Si No X * Altri strumenti (specificare) Si No X Esistenza della coerenza delle previsioni annuali e pluriennali con gli strumenti urbanistici vigenti (art. 170, comma 7, D.L.vo 267/2000) Si No X

AREA INTERESSATA AREA DISPONIBILE P.E.E.P. mq. 0,00 mq. 0,00 P.I.P. mq. 0,00 mq. 0,00

Pag. 19 Comune di Quattro Castella (Re) DUP 2019-2021 - DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2019 – 2021 AGGIORNATO

2.6 Struttura organizzativa PERSONALE Previsti in dotazione In servizio Previsti in dotazione In servizio Categoria e posizione economica Categoria e posizione economica organica numero organica numero A.1 0 0 C.1 12 12 A.2 0 0 C.2 8 8 A.3 1 1 C.3 6 6 A.4 0 0 C.4 4 4 A.5 0 0 C.5 0 0 B.1 1 1 D.1 2 2 B.2 3 3 D.2 4 4 B.3 3 3 D.3 3 3 B.4 4 4 D.4 3 3 B.5 1 1 D.5 3 3 B.6 1 1 D.6 0 0 B.7 0 0 Dirigente 0 2 TOTALE 14 14 TOTALE 45 47

Totale personale al 31-12-2017: di ruolo n. 59 fuori ruolo n. 2

Pag. 20 Comune di Quattro Castella (Re) DUP 2019-2021 - DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2019 – 2021 AGGIORNATO

AREA TECNICA AREA ECONOMICO - FINANZIARIA Categoria Previsti in dotazione organica N^. in servizio Categoria Previsti in dotazione organica N^. in servizio A 0 0 A 0 0 B 3 3 B 0 0 C 8 8 C 4 4 D 7 7 D 3 3 Dir 0 0 Dir 0 0 AREA DI VIGILANZA AREA DEMOGRAFICA -STATISTICA Categoria Previsti in dotazione organica N^. in servizio Categoria Previsti in dotazione organica N^. in servizio A 0 0 A 0 0 B 0 0 B 0 0 C 0 0 C 3 3 D 0 0 D 0 0 Dir 0 0 Dir 0 0 ALTRE AREE TOTALE Categoria Previsti in dotazione organica N^. in servizio Categoria Previsti in dotazione organica N^. in servizio A 1 1 A 1 1 B 10 10 B 13 13 C 15 15 C 30 30 D 5 5 D 15 15 Dir 0 2 Dir 0 2 TOTALE 59 61

Pag. 21 Comune di Quattro Castella (Re) DUP 2019-2021 - DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2019 – 2021 AGGIORNATO

AREA TECNICA AREA ECONOMICO - FIN ANZIARIA Qualifica funzione Previsti in dotazione organica N^. in servizio Qualifica funzione Previsti in dotazione organica N^. in servizio 1° Ausiliario 0 0 1° Ausiliario 0 0 2° Ausiliario 0 0 2° Ausiliario 0 0 3° Operatore 0 0 3° Operatore 0 0 4° Esecutore 0 0 4° Esecutore 0 0 5° Collaboratore 3 3 5° Collaboratore 0 0 6° Istruttore 8 8 6° Istruttore 4 4 7° Istruttore direttivo 4 4 7° Istruttore direttivo 3 3 8° Funzionario 3 3 8° Funzionario 0 0 9° Dirigente 0 0 9° Dirigente 0 0 10° Dirigente 0 0 10° Dirigente 0 0 AREA DI V IGILANZA AREA DEMOGRAFICA -STATISTICA Qualifica funzione Previsti in dotazione organica N^. in servizio Qualifica funzione Previsti in dotazione organica N^. in servizio 1° Ausiliario 0 0 1° Ausiliario 0 0 2° Ausiliario 0 0 2° Ausiliario 0 0 3° Operatore 0 0 3° Operatore 0 0 4° Esecutore 0 0 4° Esecutore 0 0 5° Collaboratore 0 0 5° Collaboratore 0 0 6° Istruttore 0 0 6° Istruttore 3 3 7° Istruttore direttivo 0 0 7° Istruttore direttivo 0 0 8° Funzionario 0 0 8° Funzionario 0 0 9° Dirigente 0 0 9° Dirigente 0 0 10° Dirigente 0 0 10° Dirigente 0 0 ALTRE AREE TOTALE Qualifica funzione Previsti in dotazione organica N^. in servizio Categoria Previsti in dotazione organica N^. in servizio 1° Ausiliario 0 0 1° Ausiliario 0 0 2° Ausiliario 0 0 2° Ausiliario 0 0 3° Operatore 1 1 3° Operatore 1 1 4° Esecutore 5 5 4° Esecutore 5 5 5° Collaboratore 5 5 5° Collaboratore 8 8 6° Istruttore 15 15 6° Istruttore 30 30 7° Istruttore direttivo 1 1 7° Istruttore direttivo 8 8 8° Funzionario 4 4 8° Funzionario 7 7 9° Dirigente 0 2 9° Dirigente 0 2 10° Dirigente 0 0 10° Dirigente 0 0 TOTALE 59 61

Pag. 22 Comune di Quattro Castella (Re) DUP 2019-2021 - DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2019 – 2021 AGGIORNATO

Ai sensi dell’art. 109, 2° comma e dell’art. 50, 10° comma del D. Lgs. 18 agosto 2000, n. 267 – TUEL e dell’art. 34 del vigente Regolamento in materia di Ordinamento Generale degli Uffici e dei Servizi, le Posizioni Organizzative sono state conferite ai sotto elencati Funzionari:

SETTORE DIPENDENTE DIRIGENTE Area Affari Generali e Risorse DOTT. ANDREA IORI Responsabile Settore Economico Finanziario - Tributi RAG. MAURO ROSSI Responsabile Area Uso ed Assetto del Territorio ARCH. CIOCE SAVERIO Responsabile Settore Urbanistica – Edilizia ARCH. MARIASILVIA BOERI Responsabile Settore Coordinamento Segreterie DOTT. DAVIDE ZANNONI DIRIGENTE AREA Servizi alla Persona DOTT.SSA FEDERICA CIRLINI

Pag. 23 Comune di Quattro Castella (Re) DUP 2019-2021 - DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2019 – 2021 AGGIORNATO

2.7 Strutture operative Tipologia ESERCIZIO IN CORSO PROGRAMMAZIONE PLURIENNALE Anno 2018 Anno 2019 Anno 2020 Anno 2021 Asili nido n. 1 posti n. 72 72 72 72 Scuole materne n. 1 posti n. 76 76 76 76 Scuole elementari n. 3 posti n. 650 650 650 650 Scuole medie n. 1 posti n. 360 360 360 360 Strutture residenziali per anziani n. 1 posti n. 25 25 25 25 Farmacie comunali n. 1 n. 1 n. 1 n. 1 Rete fognaria in Km - bianca 23,00 23,00 23,00 23,00 - nera 18,00 18,00 18,00 18,00 - mista 51,00 51,00 51,00 51,00 Esistenza depuratore Si X No Si X No Si X No Si X No Rete acquedotto in Km 140,00 140,00 140,00 140,00 Attuazione servizio idrico integrato Si X No Si No X Si No X Si No X Aree verdi, parchi, giardini n. 17 n. 17 n. 17 n. 17 hq. 50,00 hq. 50,00 hq. 50,00 hq. 50,00 Punti luce illuminazione pubblica n. 2.895 n. 2.900 n. 2.950 n. 3.000 Rete gas in Km 101,00 101,00 101,00 101,00 Raccolta rifiuti in quintali - civile 95.299,73 95.300,00 95.300,00 95.300,00 - industriale 0,00 0,00 0,00 0,00 - racc. diff.ta Si X No Si X No Si X No Si X No Esistenza discarica Si X No Si X No Si X No Si X No Mezzi operativi n. 3 n. 3 n. 3 n. 3 Veicoli n. 10 n. 10 n. 10 n. 10 Centro elaborazione dati Si No X Si No X Si No X Si No X Personal computer n. 80 n. 80 n. 80 n. 80 Altre strutture (specificare)

Pag. 24 Comune di Quattro Castella (Re) DUP 2019-2021 - DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2019 – 2021 AGGIORNATO

ANALISI DELLE CONDIZIONI INTERNE 1. Organizzazione e modalità di gestione dei servizi pubblici locali; 2. Organismi interni e partecipazioni; 3. Indirizzi generali di natura strategica relativi alle risorse e agli impieghi e sostenibilità economico finanziaria attuale e prospettica; 4. Coerenza e compatibilità presente e futura con le disposizioni del patto di stabilità interno e con i vincoli di finanza pubblica.

4) Organizzazione e modalità di gestione dei servizi pubblici locali I servizi pubblici locali sono gestiti per la stragrande maggioranza dei casi in economia mediante utilizzo del personale comunale e appalto di servizi secondo la normativa vigente. In sintesi i principali servizi comunali sono gestiti attraverso le seguenti modalità: Servizio Struttura Modalità di affidamento Fornitura acquedotto e depurazione Provveditorato - economato Affidamento a società partecipata Telefonia fissa e mobile Provveditorato - economato Affidamento con convenzione CONSIP / Intercenter Servizio di tesoreria Ragioneria Gara ad asta pubblica Manutenzioni patrimoniali Uso ed Assetto Territorio Regolamento forniture e beni servizi in economia Servizi informatici Unione Comuni Gara ad asta pubblica Manutenzioni software Unione Comuni Regolamento forniture e beni servizi in economia Servizio mensa personale Provveditorato - economato Affidamento con convenzione CONSIP / Intercenter Servizio di pulizia stabili Provveditorato - economato Affidamento con convenzione CONSIP / Intercenter Servizio mensa scolastica Servizi alla persona Gara ad asta pubblica Servizio trasporto scolastico Servizi alla persona Gara ad asta pubblica Servizio raccolta e smaltimento rifiuti Uso ed Assetto Territorio Affidamento a società partecipata Servizio supporto portatori di handicap Servizi alla persona Gara ad asta pubblica Servizio centro diurno Unione Accreditamento ai sensi L.R. Servizio assistenza domiciliare Unione Accreditamento ai sensi L.R. Servizio gas Provveditorato - economato Affidamento con convenzione CONSIP / Intercenter

Pag. 25 Comune di Quattro Castella (Re) DUP 2019-2021 - DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2019 – 2021 AGGIORNATO

Sono state approvate le seguenti forme di gestione in concessione : STRUTTURA OGGETTO SOGGETTO Servizio di accertamento e riscossione dell'imposta Settore Finanziario - servizio tributi comunale sulla pubblicità e dei diritti sulle pubbliche I.C.A. srl – Via Fornese 26 - 00192 Roma affissioni Settore Finanziario - ragioneria Servizio di tesoreria Banco Popolare società cooperativa Filiale di Puianello Area uso ed assetto del territorio Piscina comunale Coop. L'incontro - Piscina La Favorita Montecavolo (RE) Edificio Casa delle Scuderie posta nel complesso delle Grasselli snc di Grasselli & C. – Idea Natura di Carponi F. Area uso ed assetto del territorio Quattro Castella snc – Ranch La Cueva 86 srl - (RE) Gestione servizi manutentivi ed energetici scuole Scuole Matildiche s.r.l. Area uso ed assetto del territorio primarie di Montecavolo e Puianello Reggio Emilia (RE)

Sono state approvate le seguenti forme di gestione in convenzione : STRUTTURA OGGETTO SOGGETTO Affari generali Convenzione servizio segreteria Comune di Traversetolo (PR) e Canossa (RE) (POSTO ANCORA VACANTE ) Il Comune di Quattro Castella è capofila

5) Organismi interni e partecipazioni Il Comune di Quattro Castella, con i comuni limitrofi di Albinea e Vezzano sul Crostolo ha costituito l’Unione dei Comuni denominata “UNIONE COLLINE MATILDICHE” alla quale sono state trasferite le seguenti funzioni e servizi:

FUNZIONE E/O SERVIZIO PUBBLICO TRASFERITO Personale gestione giuridica ed Economica Servizi Informatici, statistici ed E-governement S.U.A. Stazione Unica Appaltante (Acquisti e gare) Servizio catastali SUAP Servizio riscossione coattiva Polizia Municipale Protezione Civile Messi notificatori Funzioni sociali Pag. 26 Comune di Quattro Castella (Re) DUP 2019-2021 - DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2019 – 2021 AGGIORNATO

Il Comune di Quattro Castella detiene le seguenti partecipazioni: Partecipazione ed oggetto sociale Codice fiscale Capitale Sociale Ns. Partec. % IREN S.PA. - Gestione rifiuti, servizio gas e servizio idrico integrato 07129470014 1.276.226.000,00 0,2422% AGAC INFRASTRUTTURE SPA - Gestione reti servizio idrico integrato 02153150350 120.000,00 1,7267% PIACENZA INFRASTRUTTURE SPA - Gestione reti servizio idrico integrato 01429460338 20.800.000,00 0,6908% MATILDE DI CANOSSA S.R.L. - Valorizzazione aree matildiche in liquidazione 01583260359 14,9700% (dic-2014) 695.560,28 MONTEFALCONE S.R.L. - Gestione patrimonio storico culturale - Dichiarato 02593290352 5,8300% fallimento dic-2014 1.852.598,16 LEPIDA SPA - Servizi informatici 02770891204 60.713.000,00 0,0016% A.C.T. Consorzio Azienda Consorziale Trasporti - Trasporto pubblico locale 00353510357 9.406.598,00 0,7100% AGENZIA LOCALE PER LA MOBILITA’ e dil trasporto pubblico locale s.r.l. 02558190357 3.000.000,00 0,7100%

I dati di bilancio delle società partecipate dell’ultimo triennio sono i seguenti:

Denominazione Indirizzo % Scadenza Oneri RISULTATI DI BILANCIO sito WEB Partec. impegno per l'ente Anno 2017 Anno 2016 Anno 2015 IREN S.P.A. (codice fiscale 07129470014) http://www.gruppoiren.it/ 0,242 0,00 88.256.759,00 166.957.057,00 124.500.783,00 AGAC INFRASTRUTTURE S.P.A. (cod fisc. http://agacinfrastrutture.comune.re.it/ 1,727 0,00 2.934.075,00 2.525.656,00 2.294.849,00 02153150350) PIACENZA INFRASTRUTTURE S.P.A. (c.f. 0,691 0,00 465.110,00 367.991,00 313.570,00 01429460338) LEPIDA S.P.A. (codice fiscale 01429460338) http://www.lepida.it/ 0,002 0,00 309.150,00 457.200,00 184.920,00 A.C.T. CONSORZIO AZIENDA CONSORZIALE http://www.actre.it/ 0,710 0,00 203.654,00 41.110,00 3.300,00 TRASPORTI RE AGENZIA LOCALE MOBILITA' http://www.am.re.it 0,710 13.730,00 37.472,00 55.159,00 156.069,00 TRASP.PUBBL.LOCALE SRL MATILDE DI CANOSSA S.R.L. IN LIQUIDAZIONE 14,970 31-12-2019 0,00 -14.188,00 -14.350,00 -18.369,00 MONTEFALCONE S.R.L. in fallimento (cf 5,830 0,00 0,00 0,00 0,00 02593290352)

Si rileva che nell’esercizio 2017 tutte le partecipazioni, con esclusione della Matilde di Canossa srl in liquidazione, hanno chiuso il bilancio con un utile di esercizio.

Pag. 27 Comune di Quattro Castella (Re) DUP 2019-2021 - DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2019 – 2021 AGGIORNATO

6) Indirizzi generali sul ruolo degli enti ed organismi partecipati Si delineano di seguito gli indirizzi generali sul ruolo degli organismi partecipati, rinviando alla nota integrativa al bilancio l’analisi della situazione economico- finanziaria e degli obiettivi gestionali. Con deliberazione del Consiglio Comunale n. 79 in data 28/09/2017 si è provveduto alla Revisione straordinaria delle partecipate ex art. 24, D.lgs. 19 agosto 2016, n. 175 come modificato dal Decreto Legislativo 16 giugno 2017, n. 100.

Ente/Organismo strumentale/Societ à: IREN S.P.A. Premessa: Trattasi di società quotata in borsa a prevalente capitale pubblico locale di cui il Comune detiene lo 0,024% di capitale. La società gestisce per il Comune di Quattro Castella il servizio smaltimento e raccolta rifiuti ed il servizio idrico integrato. La società è a capitale prevalentemente pubblico in seguito al patto para sociale tra gli ex soci Pubblici di Iride spa e gli ex soci pubblici di ENIA spa. Indirizzi generali : - Assegnazione del servizio di igiene ambientale in house nelle more dell’espeltamento della gara. - Assegnazione del servizio idrico integrato;

Ente/ Organismo strumentale/Societ à: AGAC INFRASTRUTTURE S.P.A. Premessa: Società proprietaria delle reti, degli impianti nonché delle dotazioni funzionali all’espletamento del servizio idrico integrato dei Comuni della Provincia di Reggio Emilia come previsto dal comma 9, art. 35 della Legge n. 448 del 28/12/2001. Gestione impianti energie rinnovabili. Indirizzi generali : - Affidamento al gestore del servizio idrico le reti in dotazione a fronte di un canone; - Gestione impianti fotovoltaici in dotazione al Comune;

Ente /Organismo strumentale/Società : PIACENZA INFRASTRUTTURE S.P.A. Premessa: Società proprietaria delle reti, degli impianti nonché delle dotazioni funzionali all’espletamento del servizio idrico integrato dei Comuni della Provincia di Piacenza come previsto dal comma 9, art. 35 della Legge n. 448 del 28/12/2001. Indirizzi generali : - Affidamento al gestore del servizio idrico le reti in dotazione a fronte di un canone;

Ente/Organismo strumentale/Societ à: MATILDE DI CANOSSA S.R.L. IN LIQUIDAZIONE Premessa: Società che si occupava dell’attività di promozione e valorizzazione dell’area matildica mediante lo svolgimento diretto e la partecipazione ad attività mirate a diffonderne la conoscenza L.R. 44/1989 Promozione e valorizzazione delle aree matildiche dell’Emilia Romagna. Il socio di maggioranza assoluto della società è la Provincia di Reggio Emilia. Con assemblea dei soci del 18/12/2014 la società è stata posta in liquidazione. Indirizzi generali : - Liquidazione della società in quanto il Comune di Quattro Castella intende realizzare direttamente l’oggetto sociale che si prefiggeva la società e/o tramite collaborazioni con altri Enti Pubblici e Privati (LIQUIDAZIONE FINALE AVVENUTA IN DATA 05/12/2018 IN ESECUZIONE ASSEMBLEA DEL 14/05/2018) Pag. 28 Comune di Quattro Castella (Re) DUP 2019-2021 - DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2019 – 2021 AGGIORNATO

Ente/Or ganismo strumentale/Societ à: MONTEFALCONE S.R.L. DICHIARATA FALLITA IN DATA 19 DICEMBRE 2014 DAL TRIBUNALE DI REGGIO EMILIA Premessa: Società derivante da una scissione non proporzionale della Matilde di Canossa srl che vede come socio di maggioranza assoluta la Provincia di Reggio Emilia (82,51%) e come altri soci il Comune di San Polo d’Enza, Bibbiano e Quattro Castella con quote sociali pari al 5,83% per ogni Comune. La società è proprietaria del Convento di Montefalcone nel Comune di San Polo d’Enza, proprio ai confini con Quattro Castella, parzialmente ristrutturato. Il fallimento è stato dichiarato in seguito all’impossibilità di rinnovo / proroga del finanziamento di € 3.000.000,00 concesso da BPER per i suddetti lavori di ristrutturazione. Indiriz zi generali : - Alienazione del patrimonio in seguito al dichiarato fallimento per chiusura dei debiti in essere.

Ente/Organismo strumentale/Società: LEPIDA SPA Premessa: La società realizza, gestisce e fornisce servizi di connettività della rete regionale a banda larga delle pubbliche amministrazioni, ai sensi dell'art. 9 comma 1 della legge regionale n. 11/2004. Trattasi di società strumentale in house providing di Comuni Province ed altri Enti dell'ambito regionale (Ente controllante Regione Emilia – Romagna che detiene il 98,84% delle azioni). I servizi strumentali affidati dal Comune riguardano unicamente la gestione della rete regionale a banda larga (fibra ottica) tramite l’Unione Colline Matildiche (che detiene una quota societaria pari a quella del Comune di Quattro Castella). Indirizzi generali : - Proseguire nell’azione di sviluppo dei servizi di connettività, con particolare riguardo per le zone oggi non raggiunte. Perseguire il massimo contenimento dei costi compatibilmente con la sostenibilità finanziaria degli investimenti e dei servizi erogati.

Ente/Organismo strumentale/Società: ACT AZIENDA CONSORZIALE TRASPORTI AGENZIA LOCALE PER LA MOBILITA’ ED IL TRASPORTO PUBBLICO LOCALE S.R.L. Premessa: ACT è un Consorzio di enti locali costituito ai sensi della legge 142 del 1990, partecipato al 38% dal Comune di Reggio Emilia, al 29% dalla Provincia di Reggio Emilia e per il restante 33% dagli altri 44 Comuni della provincia di Reggio Emilia per la gestione del trasporto pubblico locale. Dal 1° gennaio 2013, con la nascita dell’Agenzia per la Mobilità, ACT ha assunto le seguenti finalità e scopi: - detiene e gestisce le partecipazioni in società operanti nei settori della mobilità delle persone e delle merci; - può gestire le procedure concorsuali per conto degli Enti consorziati, per l’affidamento di servizi od opere pubbliche; - organizza, promuove, amministra e gestisce i servizi complementari alla mobilità integrata delle persone e delle merci ad esclusione della gestione diretta del servizio di trasporto pubblico locale; - può effettuare la manutenzione e costruzione di infrastrutture per la mobilità; - effettua servizi tecnici, amministrativi, contabili e finanziari agli Enti consorziati, ivi compresa la gestione del patrimonio per conto degli Enti stessi; - può partecipare agli strumenti di pianificazione territoriale della mobilità attraverso il supporto alla Agenzia Locale della Mobilità; - può svolgere ogni altra attività complementa-re o sussidiaria alle precedenti.

Indirizzi generali : - Proseguire nell’azione di sviluppo dei servizi erogati. Perseguire il massimo contenimento dei costi compatibilmente con la sostenibilità finanziaria degli investimenti e dei servizi erogati avendo particolare attenzione alla sicurezza degli utenti.

Pag. 29 Comune di Quattro Castella (Re) DUP 2019-2021 - DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2019 – 2021 AGGIORNATO

7) Risorse finanziarie Una componente essenziale dell’analisi strategica è costituito dalle risorse finanziarie a disposizione dell’ente per la realizzazione dei propri programmi. La necessità di mantenere adeguati livelli dei servizi e di rispondere ai bisogni della popolazione deve fare i conti con un drenaggio di risorse che conduce, molte volte, a scelte difficili. Il bilancio 2019-2021 si avvale, secondo quanto previsto dalla normativa, della possibilità di utilizzare una parte dei proventi da permessi di costruire in parte corrente. A normativa vigente, per le annualità 2020 - 2021, sono previste manovre fiscali sull’addizionale irpef, manovre che, prima della effettiva conferma, saranno valutate sulla base dell’evolversi della normativa e di risorse alternative a disposizione. Per un dettaglio delle risorse e delle relative aliquote si rinvia alle specifiche delibere di approvazione ed alla nota integrativa al bilancio 2019-2021.

8) Investimenti in corso di realizzazione e non conclusi. Gli investimenti più significativi in corso sono i seguenti: Anno di Importo N. Descrizione (oggetto dell'opera) impegno Fonti di finanziamento fondi Totale Già liquidato Da liquidare (descrizione estremi) 1 LAVORI MESSA IN SICUREZZA SCUOLA MEDIA 2018 0,00 CONTRIBUTO STATALE 349.500 + MEZZI PROPRI BALLETTI QC 449.500,00 449.500,00 100.000

2 URBANIZZAZIONI VIA FALCONE RONCOLO 2016 PRIVATI 45.000 MEZZI PROPRI 45.000 90.000,00 42.000,00 48.000,00 3 PSR 2014-2020 RER FORESTAZIONE BIANELLO 2018 FONDI P.S.R. 2014-2020 122.215,00 62.700,00 59.515,00 4 RISTRUTTURAZIONE PALESTRA COMUNALE 2018 0,00 MUTUO CASSA DDPP 140.000 QUATTRO C. 305.000,00 305.000,00

5 CICLOPEDONALE SALVARANO - MONTECAVOLO II° 2017 CONTRIBUTI ACCORDO CONAD STRALCIO 244.000,00 170.000,00 74.000,00

6 CICLOPEDONALE RONCOLO - MONTECAVOLO II 2017 CONTRIBUTI PRIVATI ACCORDO CONAD STRALCIO 200.000,00 79.000,00 121.000,00

7 LAVORI PIAZZA NILDE IOTTI MONTECAVOLO 2017 0,00 MEZZI PROPRI 110.000,00 110.000,00 8 MANUTENZIONE STRAORDINARIE STRADE 2018 2018 0,00 AVANZO 2017 186.900,00 186.900,00 9 LAVORI MANUTENZIONE PUBBLICA ILLUMINAIZONE 2018 0,00 MUTUO CASSA DD.PP. 300.000,00 300.000,00

Pag. 30 Comune di Quattro Castella (Re) DUP 2019-2021 - DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2019 – 2021 AGGIORNATO

9) Investimenti programmati ll Piano Triennale delle Opere Pubbliche e le spese d’investimento Il Comune al fine di programmazione la realizzazione delle opere pubbliche sul proprio territorio è tenuto ad adottare il programma triennale e l’elenco annuale dei lavori sulla base degli schemi tipo previsti dalla normativa. Nell’elenco devono figurare solo gli interventi di importo superiore ai 100.000 euro per cui dal prospetto rimangono esclusi tutti gli interventi al di sotto di tale soglia che possono essere tuttavia significativi per un comune di medie dimensioni. La programmazione 2019-2021 è avvenuta con deliberazione G.C. n. 101 del 10/10/2018.

PREVISIONI 2019 PREVISIONI 2020 PREVISIONI 2021 Capitolo Codice bilancio SPESE PER INVESTIMENTI Spese Cap_E Entrate SPESE Cap_E Entrate SPESE Cap_E Entrate TRASFERIMENTI AD UNIONE COLLINE MATILDICHE PER INVESTIMENTI 9343 01.08.2.03.01.02.005 (HARDWARE E SOFTWARE) 10.000,00 2661 10.000,00 12.000,00 2638 6.000,00 0,00 2661 6.000,00 INTERVENTI STRAORDINARI PATRIMONIO 9345 01.05.2.02.01.09.002 COMUNALE 30.000,00 2635 30.000,00 30.000,00 2638 30.000,00 30.000,00 2638 20.000,00 MESSA IN SICUREZZA CENTRO SOCIALE 9345 01.05.2.02.01.09.002 BOSCHI 55.000,00 2606 55.000,00 2661 10.000,00 RISTRUTTURAZIONE E RIQUALIFICAZIONE 9352 01.05.2.02.01.09.002 IMMOBILE BOCCIODROMO MONTECAVOLO 0,00 0,00 500.000,00 2622 500.000,00 OGGETTI DI VALORE COMPLESSO DELLE 9355 05.01.2.02.01.11.000 QUATTRO CASTELLA 30.000,00 2646 15.000,00 0,00 0,00 2560 15.000,00

INTERVENTI ILLUMINAZIONE CASTELLO DEL BIANELLO CON CONTRIBUTO MINISTERO DELL'AMBIENTE - PROGRAMMA 9357 05.01.2.02.01.10.002 GIUBILEO DELLA LUCE 100.000,00 2639 100.000,00 0,00 0,00 RAFFORZAMENTO LOCALE COMPLESSO 9358 05.01.2.02.01.10.002 BIANELLO 1.407.000,00 2612 1.271.000,00 538.000,00 2612 474.000,00 0,00 2638 110.000,00 2638 64.000,00 2661 26.000,00 INTERVENTI VARI DI PIANIFICAZIONE 9378 08.01.2.02.03.05.001 URBANISTICA 40.000,00 2661 40.000,00 20.000,00 2560 20.000,00 0,00 CONTRIBUTO 7% ONERI PER OPERE DI 9380 05.01.2.03.04.01.000 CULTO 10.000,00 2661 10.000,00 10.000,00 2661 10.000,00 10.000,00 2661 10.000,00 Pag. 31 Comune di Quattro Castella (Re) DUP 2019-2021 - DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2019 – 2021 AGGIORNATO

PREVISIONI 2019 PREVISIONI 2020 PREVISIONI 2021 Capitolo Codice bilancio SPESE PER INVESTIMENTI Spese Cap_E Entrate SPESE Cap_E Entrate SPESE Cap_E Entrate CONTRIBUTO ONERI SCUOLE MATERNE PARITARIE DERIVANTE DA CONVENZIONE 9383 04.01.2.03.04.01.000 FISM 22.000,00 2560 22.000,00 20.000,00 2560 20.000,00 20.000,00 2560 20.000,00 9600 04.02.2.02.01.09.003 SISTEMAZIONE EDIFICI SCOLASTICI 11.000,00 2661 11.000,00 10.000,00 2661 10.000,00 10.000,00 2661 10.000,00 MIGLIORAMENTO SISMICO ED EFFICIENTAMENTO SCUOLA MEDIA 9604 04.02.2.02.01.09.003 QUATTRO CASTELLA - II + III STRALCIO 801.000,00 2601 371.000,00 700.000,00 2601 630.000,00 0,00 3102 430.000,00 3102 70.000,00

9605 04.01.2.02.01.09.003 AMPLIAMENTO SCUOLA INFANZIA 0,00 0,00 500.000,00 2601 450.000,00 3100 50.000,00 NUOVA SCUOLA PRIMARIA PASCOLI 9606 04.02.2.02.01.09.003 QUATTRO CASTELLA 0,00 0,00 3.500.000,00 2601 3.150.000,00 3101 350.000,00 ACQUISTO MOBILI E ARREDI PER 9615 04.02.2.02.01.03.999 ISTRUZIONE E DIRITTO ALLO STUDIO 5.000,00 2601 2.450,00 5.000,00 2661 5.000,00 5.000,00 2635 5.000,00 2635 2.550,00 MANUTENZIONE STRAORDINARIA ALLOGGI 9822 08.02.2.02.01.09.001 ERP 5.000,00 2560 5.000,00 5.000,00 2661 5.000,00 5.000,00 2661 5.000,00 CONVENZIONE PER TRASFORMAZIONE 9826 01.05.2.02.03.05.001 DIRITTO DI SUPERFICIE L. 448/99 5.000,00 2635 5.000,00 5.000,00 2635 5.000,00 5.000,00 2635 5.000,00 RISTRUTTURAZIONE CENTRO DIURNO 9903 12.03.2.02.01.09.002 MONTECAVOLO 0,00 50.000,00 2661 50.000,00 0,00 9916 12.09.2.02.01.09.015 MANUTENZIONE STRAORDINARIA CIMITERI 5.000,00 2560 5.000,00 5.000,00 2560 5.000,00 5.000,00 2560 5.000,00 TRASFERIMENTO ALLA CROCE ROSSA 9918 12.07.2.03.01.01.012 PER INVESTIMENTI 5.000,00 2560 5.000,00 5.000,00 2560 5.000,00 5.000,00 2560 5.000,00 MANUTENZIONE STRAORDINARIA AREE 9943 09.02.2.02.02.02.006 VERDI 15.000,00 2661 15.000,00 10.000,00 2661 10.000,00 10.000,00 2661 10.000,00 9945 09.02.2.02.02.02.003 INTERVENTI DI FORESTAZIONE P.S.R. 154.000,00 2623 122.000,00 0,00 0,00 2687 28.000,00 2661 4.000,00 9948 09.02.2.02.02.02.003 INTERVENTI DISSESTO IDROGEOLOCICO 87.000,00 2654 87.000,00 0,00 0,00 9957 09.02.2.02.01.05.999 ACQUISTO ARREDI E GIOCHI PARCO 10.000,00 2661 10.000,00 10.000,00 2661 10.000,00 10.000,00 2635 10.000,00 INTERVENTI DI BONIFICA PER 9958 09.08.2.02.02.02.002 INQUINAMENTI DA CROMO ESAVALENTE 185.000,00 2777 185.000,00 0,00 0,00

Pag. 32 Comune di Quattro Castella (Re) DUP 2019-2021 - DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2019 – 2021 AGGIORNATO

PREVISIONI 2019 PREVISIONI 2020 PREVISIONI 2021 Capitolo Codice bilancio SPESE PER INVESTIMENTI Spese Cap_E Entrate SPESE Cap_E Entrate SPESE Cap_E Entrate SISTEMAZIONE IMPIANTI SPORTIVI 10010 06.01.2.02.01.09.016 COMUNALI . 10.000,00 2645 4.000,00 50.000,00 2635 31.000,00 10.000,00 554 8.000,00 2560 3.000,00 2661 6.000,00 554 3.000,00 554 13.000,00 2661 2.000,00 PALESTRA PUIANELLO - MESSA IN SICUREZZA E RIQUALIFICAZIONE (CON 10016 06.01.2.02.01.09.016 MUTUO I.C.S. 150) 160.000,00 100 90.000,00 0,00 0,00 2622 36.500,00 2645 33.500,00 RESTITUZIONE ONERI DI URBANIZZAZIONE 10079 10.05.2.04.01.09.012 (Papessa) 112.000,00 2699 110.000,00 0,00 0,00 2661 2.000,00 REALIZZAZIONE PISTE CICLO-PEDONALI 10121 10.05.2.02.01.09.012 (Volto Santo 266) 266.000,00 2604 7.000,00 0,00 0,00 2657 106.000,00 3110 153.000,00 REALIZZAZIONE PISTE CICLO-PEDONALI 10121 10.05.2.02.01.09.012 (Salvarano 100) 100.000,00 2699 100.000,00 INTERVENTI DI RIQUALIFICAZIONE CENTRI 10122 10.05.2.02.01.09.012 URBANI 10.000,00 554 10.000,00 0,00 0,00

INTERVENTI RIGENERAZIONE URBANA 10150 10.05.2.02.01.09.012 "OROLOGIA WORK PARK" 1.357.000,00 2643 40.000,00 0,00 2658 980.000,00 3109 337.000,00 10155 10.05.2.02.01.09.012 LAVORI SISTEMAZIONI STRADALI 95.000,00 554 50.000,00 50.000,00 554 50.000,00 50.000,00 554 50.000,00 2606 45.000,00 10178 10.05.2.02.01.09.012 IMPIANTI DI ILLUMINAZIONE PUBBLICA 355.000,00 2661 2.000,00 5.000,00 2661 5.000,00 5.000,00 554 5.000,00 2635 3.000,00 3108 350.000,00 SPESE PER INVESTIMENTI 4.100.000,00 4.100.000,00 2.897.000,00 2.897.000,00 4.680.000,00 4.680.000,00

Previsioni Previsioni Previsioni Capitolo Codice Fonte di finanziamento 2019 2020 2021 100 0.00.00.00.000 AVANZO AMMINISTRAZIONE 90.000,00 0 0 554 2.01.01.01.001 ENTRATE DI PARTE CORRENTE (FONDO IMU TASI) 63.000,00 63.000,00 63.000,00 Pag. 33 Comune di Quattro Castella (Re) DUP 2019-2021 - DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2019 – 2021 AGGIORNATO

2560 4.04.01.10.001 PROVENTI CONCESSIONI AREE CIMITERIALI 55.000,00 50.000,00 30.000,00 TRASFERIMENTO STATALE EDILIZIA SCOLASTICA L. 23/1996 PER INTERVENTI MESSA 2601 4.02.01.01.000 IN SICUREZZA E DI ADEGUAMENTO SISMICO EDIFICI SCOLASTICI (DM 21 DICEMBRE 373.450,00 630.000,00 3.600.000,00 2017) 2604 4.02.01.01.009 CONTRIBUTO ALBINEA E VEZZANO CICLABILE "VOLTO SANTO" 7.000,00 0 0 2606 4.02.01.01.000 CONTRIBUTO STATALE LEGGE BILANCIO 2019 "PICCOLI INVESTIMENTI" 100.000,00 2612 4.03.10.02.001 CONTRIBUTO REGIONALE PROTEZIONE CIVILE BIANELLO 1.271.000,00 474.000,00 0 2622 4.02.01.02.002 CONTRIBUTO POR-FERS PER INTERVENTI SUL PATRIMONIO COMUNALE 36.500,00 0 500.000,00 2623 4.02.01.02.016 CONTRIBUTO PSR INTERVENTI DI FORESTAZIONE 122.000,00 0 0 2635 4.04.02.01.002 ALIENAZIONI AREE GIA' CONCESSE IN DIRITTO DI SUPERFICIE LEGGE 448/99 40.550,00 36.000,00 20.000,00 2638 4.04.01.08.000 ALIENAZIONI E PERMUTE DEL PATRIMONIO COMUNALE DISPONIBILE 110.000,00 100.000,00 20.000,00 TRASFERIMENTO DA MINISTERO DELL'AMBIENTE PER INTERVENTI CASTELLO 2639 4.02.01.01.001 100.000,00 0 0 BIANELLO - PROGRAMMA GIUBILEO DELLA LUCE 2643 4.02.03.03.999 CONTRIBUTI AGLI INVESTIMENTI DA ALTRE IMPRESE (NON PARTECIPATE) 0 40.000,00 0 TRASFERIMENTI DA GSE (GESTORE SERVIZI ENERGETICI) PER CONTO TERMICO 2645 4.02.01.01.009 37.500,00 0 0 PATRIMONIO COMUNALE 2646 4.03.12.99.000 TRASFERIMENTI PER INVESTIMENTI DA FONDAZIONE MANODORI 15.000,00 0 0 2654 4.03.10.02.001 CONTRIBUTO REGIONALE PER VIABILITA' ART. 10 L.R. 1/2005 87.000,00 0 0 2657 4.03.10.02.001 CONTRIBUTO REGIONALE PER CICLABILI "VOLTO SANTO" 106.000,00 0 0 2658 4.03.10.02.001 CONTRIBUTO REGIONALE RIGENERAZIONE URBANA L.R. 24-2017 0 980.000,00 0 2661 4.05.01.01.000 ONERI DI URBANIZZAZIONE UTILIZZATI PER INVESTIMENTI 130.000,00 117.000,00 47.000,00 2687 4.02.01.01.009 CONTRIBUTO PROVINCIA SU FORESTAZIONE PARCO DI RONCOLO 28.000,00 0 0 CONTRIBUTI DA PRIVATI EX ART. 18 L.R. 20/2000 FINALIZZATI ALLA REALIZZAZIONE 2699 4.03.12.99.000 210.000,00 0 0 DOTAZIONI TERRITORIALI CONTRIBUTO REGIONALE PER INTERVENTI DI BONIFICA INQUINAMENTI DA CROMO 2777 4.03.10.02.001 185.000,00 0 0 ESAVALENTE 3100 6.03.01.04.003 MUTUO SCUOLA INFANZIA 0 0 50.000,00 3101 6.03.01.04.003 MUTUO NUOVA SCUOLA PASCOLI 0 0 350.000,00 3102 6.03.01.04.003 MUTUO SCUOLA BALLETTI 430.000,00 70.000,00 0 3108 6.03.01.04.003 MUTUO RIQUALIFICAZIONE ILLUMINAZIONE PUBBLICA 350.000,00 0 0 3109 6.03.01.04.003 MUTUO FLESSIBILE RIGENERAZIONE URBANA 0 337.000,00 0 3110 6.03.01.04.003 MUTUO I.C.S. PER CICLABILI "VOLTO SANTO" 153.000,00 0 0 ENTRATE PER INVESTIMENTI 4.100.000,00 2.897.000,00 4.680.000,00

Pag. 34 Comune di Quattro Castella (Re) DUP 2019-2021 - DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2019 – 2021 AGGIORNATO

10) Indirizzi generali in materia di tributi e tariffe dei servizi pubblici In materia di tributi e di tariffe dei servizi pubblici si forniscono i seguenti indirizzi di carattere generale: - utilizzo di criteri di equità sociale nella distribuzione del carico tariffario e tributario locale (in ragione dei redditi e dei patrimoni famigliari disponibili), riducendo l'evasione e aumentando la pressione tariffaria nei redditi medio - alti; - destinazione delle eventuali risorse disponibili per la riduzione della pressione fiscale a tutela del settore produttivo e del reddito; - sviluppo dell’azione di controllo dell’evasione dei tributi e delle tasse comunali e di recupero di basi imponibili non completamente dichiarate, in particolare per l’Ici (immobili e aree fabbricabili), l’IMU e la Tari;

11) Il reperimento e l’impiego di risorse straordinarie ed in conto capitale La crisi economica che ha colpito il paese si avverte in maniera ancora più forte nel settore dell’edilizia, entrato in una fase di stagnazione dal 2008 ad oggi. Le stime per una ripresa del mercato prevedono tempi molto lunghi prima di ritornare ai livelli pre-crisi, forse non più ripetibili. Questa situazione ha determinato una forte contrazione delle risorse a disposizione dei comuni per il finanziamento degli investimenti, connesse ai proventi dell’attività edilizia (permessi di costruire) e ai proventi delle alienazioni. Difficile, oggi, vendere beni patrimoniali disponibili e farlo può significare, il più delle volte, svendere il bene rispetto al suo intrinseco valore. Al di là di quanto già detto sopra, appare quindi evidente che, come abbiamo sempre fatto, per il finanziamento degli investimenti sarà necessario attivare canali alternativi quali finanziamenti regionali finalizzati, fondi europei e investimenti privati (con operazioni di Partenariato Pubblico-Privato) impiegando le risorse comunali alla compartecipazione della quota non finanziata.

12) Indebitamento L’indebitamento del Comune di Quattro Castella presenta livelli medi se confrontati con le medie provinciali e regionali. Analizzando gli oneri annualmente a carico del bilancio per il rimborso dei prestiti e per interessi, risulta evidente un’incidenza sulle entrate correnti che rimane in tutto il periodo del mandato ben al di sotto della soglia critica del 15% individuata dalla Corte dei conti.

13) Equilibri di parte corrente e generali di bilancio ed equilibri di cassa

13.1 Equilibri di parte corrente L’art. 162, comma 6, del TUEL impone che il totale delle entrate correnti (i primi 3 titoli delle entrate, ovvero: tributarie, da trasferimenti correnti ed entrate extratributarie) sia almeno sufficiente a garantire la copertura delle spese correnti (titolo 1) e delle spese di rimborso della quota capitale dei mutui e dei prestiti contratti dall’Ente. Per gli enti in sperimentazione, alle entrate correnti è necessario sommare anche l’eventuale fondo pluriennale vincolato di parte corrente stanziato in entrata nonché i contributi in conto interessi che ora vengono contabilizzati al Titolo 4.02.06. L’eventuale saldo positivo di parte corrente è destinato al finanziamento delle spese di investimento. All’equilibrio di parte corrente possono concorrere anche entrate diverse dalle entrate correnti (entrate straordinarie) nei soli casi espressamente previsti da specifiche norme di legge. In particolare la legge di bilancio 2019 consente dal 2018 l’utilizzo del 100% dei proventi dei proventi dei permessi di costruire al finanziamento della spesa corrente per manutenzione del patrimonio. Pag. 35 Comune di Quattro Castella (Re) DUP 2019-2021 - DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2019 – 2021 AGGIORNATO

13.2 Vincoli finanza pubblica Bilancio 2019 – 2021 (ex patto di stabilità)

Sulla base delle sentenze della Corte Costituzionale n. 247/2017 e n. 101/2018 e di quanto disciplinato dalla legge di bilancio 2019 i vincoli di finanza pubblica a livello preventivo sono stati sostituiti dal rispetto delle regole di bilancio.

14) Risorse Umane Con deliberazione Giunta Comunale n. 7 del 10/01/2019, alla quale si rinvia per quanto attiene la verifica dei conteggi, previa verifica e dimostrazione del rispetto di tutti i vincoli e delle limitazioni relative a questa tipologia di spesa, si è provveduto ad approvare il piano triennale dei fabbisogni del personale 2019-2021.

Pag. 36 Comune di Quattro Castella (Re) DUP 2019-2021 - DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2019 – 2021 AGGIORNATO

INDIRIZZI E OBIETTIVI STRATEGICI SEZIONE STRATEGICA (SeS)

OBIETTIVI STRATEGICI DELL’ENTE Premessa Come sappiamo, questa Amministrazione si è instaurata nel giugno 2014 confermando il Sindaco dell’amministrazione precedente e, dalle linee programmatiche presentate si sintetizzano i seguenti indirizzi strategici:

RIEPILOGO DEGLI INDIRIZZI STRATEGICI: 1) “IL DOMANI SIAMO NOI” 2) IL DOMANI E’ DEI FIGLI 3) IL DOMANI SICURO 4) IL DOMANI È DEI LAVORATORI 5) DOMANI NESSUNO RESTA SOLO 6) IL DOMANI E’ COMUNITA’ E TERRITORIO

Pag. 37 Comune di Quattro Castella (Re) DUP 2019-2021 - DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2019 – 2021 AGGIORNATO

MISSIONE 01 – SERVIZI ISTITUZIONALI, GENERALI E DI GESTIONE

PROGRAMMA 02 INDIRIZZO STRATEGICO OBIETTIVO STR ATEGICO CONTRIBUTO GAP RISULTATI ATTESI

Segreteria generale Il domani è dei lavoratori Digitalizzazione degli atti Unione colline Progressiva digitalizzazione dei amministrativi Matildiche documenti Riorganizzazione Segreteria Organizzare ed attivare un servizio Generale e Segreteria Unica trasversale di segreteria dell’Area UT Affari Generali e Risorse e dell’Area Assetto ed Uso del Territorio Segreteria generale Domani sicuro Sicurezza idrogeologica Unione colline Regolamento buone pratiche agricole Matildiche – Comuni e urbane Life Rii

Segreteria Generale Domani Sicuro Sicurezza del territorio e dei Polizia Municipale adottare gli strumenti applicativi del centri urbani Unione D.L.14/2017

Segreteria Generale Domani sicuro Tempestiva applicazione della Servizio Commercio Riduzione della presenza di delibera di GR 831 del Edilizia Privata apparecchi da gioco d’azzardo lecito 12/06/2017 sul territorio comunale

PROGRAMMA 03 INDIRIZZO STRATEGICO OBIETTIVO STRATEGICO CONTRIBUTO GAP RISULTATI ATTES I

Gestione economica, Il domani sicuro Equilibrio bilancio Regione Bilancio in equilibrio con efficace e finanziaria, programmazione, Provincia ed altri enti tempestivo impiego delle risorse in provveditorato pubblici che particolar modo per gli investimenti finanziano gli Garantire efficacia e tempestività investimenti nell’utilizzo delle risorse disponibile assicurando il rispetto del patto di stabilità

Pag. 38 Comune di Quattro Castella (Re) DUP 2019-2021 - DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2019 – 2021 AGGIORNATO

Gestione economica, Il domani è dei figli Riduzione indebitamento pro Cassa DD.PP. ed Rispetto all’indebitamento al finanziaria, programmazione, capite Istituti mutuanti 31.12.2014 di euro 6,975 mln di euro provveditorato prevedere politiche di bilancio che nel quinquennio 2015-2019 portino ad una riduzione di almeno 2,0 mln di euro. Nuovi prestiti e rinegoziazioni dovranno perseguire la complessiva riduzione prevista in almeno 2 mln di euro.

PROGRAMMA 04 INDIRIZZO STRATEGICO OBIETTIVO STRATEGICO CONTRIBUTO GAP RISULTATI ATTESI

Gestione delle entrate tributarie Il domani sicuro Equità e sostenibilità della Unione Colline Azioni di semplificazione degli e servizi fiscali fiscalità comunale “compliance Matildiche adempimenti ed una maggiore fiscale” accessibilità e chiarezza delle informazioni accompagnate da un’equa ripartizione del carico tributario. La contribuzione alle spese dovrà sempre di meno essere avvertita come un’imposizione (una costrizione) e sempre più come un modo di contribuire alla crescita del territorio.

PROGRAMMA 05 INDIRIZZO STRATEGICO OBIETTIVO STRATEGICO CONTRIBUTO GAP RISULTATI ATTESI

Gestione dei Beni demaniali Miglioramento sicurezza degli Strutture adeguate alla prevenzione IL DOMANI SICURO e patrimoniali edifici pubblici incendi

PROGRAMMA 06 INDIRIZZO STRATEGICO OBIETTIVO STRATEGICO CONTRIBUTO GAP RISULTATI ATTESI

Pag. 39 Comune di Quattro Castella (Re) DUP 2019-2021 - DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2019 – 2021 AGGIORNATO

Gestione amministrativa della IL DOMANI È COMUNITÀ E manutenzione e Procedure di gara, aste, affidamenti, Ufficio Tecnico TERRITORIO implementazione del incarichi, acquisizioni espletate patrimonio e dei servizi

PROGRAMMA 07 INDIRIZZO STRATEGICO OBIETT IVO STRATEGICO CONTRIBUTO GAP RISULTATI ATTESI

Elezioni e consultazioni Domani nessuna resta solo Polizia mortuaria Soprintendenza BO Ampliamento cimitero Quattro Castella popolari – Anagrafe e stato Settore LLPP e norma di attuazione civile Segreteria generale Recupero loculi perpetui

MISSIONE 03 – ORDINE PUBBLICO E SICUREZZA

PROGRAMMA 02 INDIRIZZO STRATEGICO OBIETTIVO STRATEGICO CONTRIBUTO GAP RISULTATI ATTESI

Sistema integrato di Domani Sicuro Sicurezza del territorio e dei Polizia Municipale adottare gli strumenti applicativi del sicurezza urbana centri urbani Unione D.L.14/2017

MISSIONE 04 – ISTRUZIONE E DIRITTO ALLO STUDIO

PROGRAMMA 02 INDIRIZZO STRATEGICO OBIETTIVO STRATEGICO CONTRIBUTO GAP RISULTATI ATTESI

Miglioramento sismico Scuola Secondaria di Primo grado I e II stralcio IL DOMANI È DEI NOSTRI 02 Sicurezza degli edifici Altri ordini di istruzione FIGLI pubblici Ampliamento Scuola Infanzia Statale Nuova Scuola Primaria Quattro Castella

Pag. 40 Comune di Quattro Castella (Re) DUP 2019-2021 - DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2019 – 2021 AGGIORNATO

PROGRAMMA 02 INDIRIZZO STRATEGI CO OBIETTIVO STRATEGICO CONTRIBUTO GAP RISULTATI ATTESI

Altri ordini di istruzione Il domani è dei figli 01 Qualificazione Scolastica Area Sociale Unione Candidatura progettuale al Fondo Colline Matildiche nazionale per il contrasto della povertà educativa minorile Coordinamento Realizzazione attività e progetti Pedagogico nell’a.s.2018-2019 Territoriale

Servizi educativi e scolastici

Agenzie educative territoriali Miglioramento sismico Scuola Secondaria di Primo grado I e II stralcio IL DOMANI È DEI NOSTRI Altri ordini di istruzione 02 Sicurezza degli edifici pubblici FIGLI Ampliamento Scuola Infanzia Statale Nuova Scuola Primaria Quattro Castella PROGRAMMA 07 INDIRIZZO STRATEGICO OBIETTIVO STRATEGICO CONTRIBUTO GAP RISULTATI ATTESI

Diritto allo studio Il domani è dei figli 01 Refezione Scolastica Sian Nuove procedure per affidamento e Commissione Mensa gestione refezione scolastica

MISSIONE 05 – TUTELA E VALORIZZAZIONE DEI BENI E DELLE ATTIVITÀ CULTURALI

PROGRAMMA 02 INDIRIZZO ST RATEGICO OBIETTIVO STRATEGICO CONTRIBUTO GAP RISULTATI ATTESI

Attività culturali e interventi Domani nessuno resta solo 02 Progettazione e gestione Aziende Finanziamento da parte di privati di diversi nel settore culturale nuove modalità di raccolta di Cittadini attività e nuovi servizi culturali contributi e liberalità Attività Commerciali Pag. 41 Comune di Quattro Castella (Re) DUP 2019-2021 - DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2019 – 2021 AGGIORNATO

MISSIONE 06 – POLITICHE GIOVANILI SPORT E TEMPO LIBERO PROGRAMMA 01 INDIRIZZO STRATEGICO OBIETTIVO STRATEGICO CONTRIBUTO RISULTATI ATTESI GAP Sport e tempo libero Domani nessuno resta solo 01 Sport e Salute Unione Migliorare le modalità gestionali degli Associazionismo impianti sportivi sportivo Ausl Sport e tempo libero DOMANI NESSUNO RESTA 02 Miglioramento offerta sportiva Miglioramento sismico palestra SOLO Quattro Castella Sicurezza degli edifici pubblici Lavori di riqualificazione energetica della Palestra Puianello Strutture adeguate alla prevenzione incendi

MISSIONE 08 – ASSETTO DEL TERRITORIO ED EDILIZIA ABITATIVA CONTRIBUTO PROGRAMMA 01 INDIRIZZO STRATEGICO OBIETTIVO STRATEGICO RISULTATI ATTESI GAP Revisione strumento urbanistico Garantire la sostenibilità degli usi del Urbanistica e Assetto del LA CITTÀ SOSTENIBILE territorio, tutelare le risorse naturali e Riduzione consumo del suolo Territorio la biodiversità Riqualificazione dei tessuti urbani esistenti

Edilizia residenziale pubblica DOMANI NESSUNO RESTA Efficienza e ammodernamento del Affittare alloggi liberi in risposta alla e locale, piani di edilizia SOLO patrimonio residenziale pubblico domanda abitativa economia popolare

Pag. 42 Comune di Quattro Castella (Re) DUP 2019-2021 - DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2019 – 2021 AGGIORNATO

MISSIONE 09 – SVILUPPO SOSTENIBILE E TUTELA DEL TERRITORIO E DELL’AMBIENTE CONTRIBUTO PROGRAMMA 02 INDIRIZZO STRATEGICO OBIETTIVO STRATEGICO RISULTATI ATTESI GAP Riduzione emergenze relative ai dissesti

Interventi di bonifica (amianto, cromo, etc.)

Censimento e interventi di manutenzione del verde Garantire la sostenibilità degli usi del Tutela, valorizzazione e IL DOMANI È SICURO territorio, tutelare le risorse naturali e recupero ambientale Interventi fitosanitari la biodiversità Partecipazione ai corsi e alle visite

Censimento e controllo scarichi

Nuovi collettori/allacciamenti

CONTRIBUTO PROGRAMMA 03 INDIRIZZO STRATEGICO OBIETTIVO STRATEGICO RISULTATI ATTESI GAP Garantire la sostenibilità degli usi del Rifiuti IL DOMANI È SICURO territorio, tutelare le risorse naturali e Raggiungimento della quota del 75% la biodiversità

CONTRIBUTO PROGRAMMA 04 INDIRIZZO STRATEGICO OBIETTIVO STRATEGICO RISULTATI ATTESI GAP Garantire la sostenibilità degli usi del Servizio idrico integrato IL DOMANI È SICURO territorio, tutelare le risorse naturali e Mc erogati dai distributori pubblici la biodiversità

CONTRIBUTO PROGRAMMA 05 INDIRIZZO STRATEGICO OBIETTIVO STRATEGICO RISULTATI ATTESI GAP

Pag. 43 Comune di Quattro Castella (Re) DUP 2019-2021 - DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2019 – 2021 AGGIORNATO

Aree protette, parchi naturali, Garantire la sostenibilità degli usi del Mantenimento di habitat e specie presenti; protezione naturalistica e IL DOMANI È SICURO territorio, tutelare le risorse naturali e Implementazione della rete ecologica forestazione la biodiversità comunale

MISSIONE 10 – TRASPORTI E DIRITTO ALLA MOBILITA’ CONTRIBUTO PROGRAMMA 05 INDIRIZZO STRATEGICO OBIETTIVO STRATEGICO RISULTATI ATTESI GAP

Manutenzioni manti stradali

Segnaletica e regolamentazione

Viabilità e infrastrutture IL DOMANI È SICURO Sicurezza stradale Efficientamento illuminazione pubblica stradali

Piste ciclabili/pedonali realizzate

Completamento urbanizzazioni e piani particolareggiati

MISSIONE 12 – DIRITTI SOCIALI, POLITICHE SOCIALI E FAMIGLIA CONTRIBUTO PROGRAMMA 09 INDIRIZZO STRATEGICO OBIETTIVO STRATEGICO RISULTATI ATTESI GAP

Servizio necroscopico e Efficienza e ammodernamento del Ampliamento, con previsione di tombe di LA CITTA’ SOSTENIBILE cimiteriale patrimonio immobiliare pubblico famiglia Cimitero Quattro Castella

MISSIONE 14 – SVILUPPO ECONOMICO E COMPETITIVITÀ

PROGRAMMA 02 INDIRIZZO STRATEGICO OBIETTIVO STRATEGICO CONTRIBUTO RISULTATI ATTESI GAP

Pag. 44 Comune di Quattro Castella (Re) DUP 2019-2021 - DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2019 – 2021 AGGIORNATO

Commercio, reti distributive e Il domani è comunità e Tutelare e sviluppare il commercio Settore Lavori Accedere a linee di contributi per tutela dei consumatori territorio nei centri storici Pubblici promuovere e valorizzare i centri

Commercio, reti distributive e Il domani è comunità e Migliorare la funzionalità dei SUAP Polizia Rinnovo concessioni decennali nei tutela dei consumatori territorio mercati settimanali ed in Municipale Unione tempi indicati dalla Regione, procedure occasione delle fiere annuali di “miglioria” e successiva modifica delle aree mercatali ed ai sensi dell'articolo 1180 della legge 27 dicembre 2017, n. 205

Commercio, reti distributive e Il domani è comunità e Sviluppare i rapporti con Conferma e miglioramento delle tutela dei consumatori territorio l’imprenditorialità e iniziative e delle manifestazioni l’associazionismo locale per realizzate in collaborazione con promuovere il territorio soggetti privati

MISSIONE 15 – POLITICHE PER IL LAVORO E LA FORMAZIONE PROFESSIONALE PROGRAMMA 1 INDIRIZZO STRATEGICO OBIETTIVO STRATEGICO CONTRIBUTO RISULTATI ATTESI GAP Servizi per lo sviluppo del Il domani è dei lavoratori Tirocini formativi e voucher lavoro Unione Colline Attivare tirocini formativi in alcuni mercato del lavoro Matildiche servizi del comune

MISSIONE 17 – ENERGIA E DIVERSIFICAZIONE DELLE FONTI ENERGETICHE CONTRIBUTO PROGRAMMA 01 INDIRIZZO STRATEGICO OBIETTIVO STRATEGICO RISULTATI ATTESI GAP Aumentare la percentuale di energia da Garantire la sostenibilità degli usi fonti rinnovabili Fonti energetiche LA CITTÀ SOSTENIBILE del territorio, tutelare le risorse naturali e la biodiversità Riduzione dei costi energetici

Pag. 45 Comune di Quattro Castella (Re) DUP 2019-2021 - DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2019 – 2021 AGGIORNATO

LE MODALITA’ DI RENDICONTAZIONE L’attuale ordinamento prevede già delle modalità di rendicontazione dell’attività amministrativa finalizzate anche ad informare i cittadini del livello di realizzazione dei programmi e di raggiungimento degli obiettivi. Ci riferiamo in particolare a: a) ogni anno , attraverso: • la ricognizione sullo stato di attuazione dei programmi finalizzata alla salvaguardia degli equilibri di bilancio; • l’approvazione, da parte della Giunta, della relazione sulla performance , prevista dal D. Lgs. 150/2009. Il documento rappresenta in modo schematico e integrato il collegamento tra gli strumenti di rendicontazione, in modo da garantire una visione unitaria e facilmente comprensibile della performance dell’ente, evidenziando altresì i risultati conseguiti in relazione agli obiettivi rilevanti ai fini della valutazione delle prestazioni del personale; • l’approvazione, da parte della Giunta Comunale, della relazione illustrativa al rendiconto, prevista dal D.Lgs. n. 267/2000. b) a fine mandato , attraverso la redazione della relazione di fine mandato, ai sensi dell’art. 4 del D.Lgs. 149/2011. In tale documento sono illustrati l’attività normativa e amministrativa svolta durante il mandato, i risultati conseguiti rispetto agli obiettivi programmatici, la situazione economico-finanziaria dell’Ente e degli organismi controllati, gli eventuali rilievi mossi dagli organismi esterni di controllo. Tutti i documenti di verifica, insieme ai bilanci di previsione ed ai rendiconti, devono essere pubblicati sul sito internet del Comune, al fine di assicurarne la più ampia diffusione e conoscibilità. A queste modalità di rendicontazione verranno affiancate, annualmente: a) incontri pubblici sui temi specifici o generali (assemblee) con i cittadini; b) incontri dedicati nelle frazioni sui temi locali;

Pag. 46 Comune di Quattro Castella (Re) DUP 2019-2021 - DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2019 – 2021 AGGIORNATO

SEZIONE OPERATIVA (SEO) PARTE PRIMA

Periodo 2019-2021

Pag. 47 Comune di Quattro Castella (Re) DUP 2019-2021 - DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2019 – 2021 AGGIORNATO

SEZIONE OPERATIVA

PREMESSA La Sezione Operativa ha carattere generale, contenuto programmatico e costituisce lo strumento a supporto del processo di previsione definito sulla base degli indirizzi generali e degli obiettivi strategici fissati nella Sezione Strategica del DUP. In particolare, la Sezione Operativa contiene la programmazione operativa dell’ente avendo a riferimento un arco temporale sia annuale che pluriennale. Il contenuto della Sezione Operativa, predisposto in base alle previsioni ed agli obiettivi fissati nella Sezione Strategica, costituisce giuda e vincolo ai processi di redazione dei documenti contabili di previsione dell’ente. La Sezione operativa del documento unico di programmazione è redatta, per il suo contenuto finanziario, per competenza e cassa, si fonda su valutazioni di natura economico-patrimoniale e copre un arco temporale pari a quello del bilancio di previsione. La Sezione Operativa supporta il processo di previsione per la predisposizione della manovra di bilancio. La Sezione Operativa individua, per ogni singola missione, i programmi che l’ente intende realizzare per conseguire gli obiettivi strategici definiti nella Sezione Strategica. Per ogni programma, e per tutto il periodo di riferimento del DUP, sono individuati gli obiettivi operativi annuali da raggiungere. Per ogni programma sono individuati gli aspetti finanziari, sia in termini di competenza che di cassa, della manovra di bilancio. La Sezione Operativa si struttura in due parti fondamentali: - parte 1, nella quale sono descritte le motivazioni delle scelte programmatiche effettuate, sia con riferimento all’ente che al gruppo amministrazione pubblica, e definiti, per tutto il periodo di riferimento del DUP, i singoli programmi da realizzare ed i relativi obiettivi annuali; - parte 2, contenente la programmazione dettagliata, relativamente all'arco temporale di riferimento del DUP, delle opere pubbliche, del fabbisogno di personale e delle alienazioni e valorizzazioni del patrimonio. Nella parte 1 sono esposti per ogni singola missione e coerentemente agli indirizzi strategici contenuti nella Sezione Strategica, i programmi operativi che l’ente intende realizzare nell'arco pluriennale di riferimento. In essa vengono descritte le motivazioni delle scelte programmatiche effettuate e definiti, per tutto il periodo di riferimento del DUP, i singoli programmi da realizzare ed i relativi obiettivi annuali. Nella sezione sono esposte: - per la parte entrata, da una valutazione generale sui mezzi finanziari, individuando le fonti di finanziamento ed evidenziando l'andamento storico degli stessi ed i relativi vincoli; - dagli indirizzi in materia di tributi e tariffe dei servizi; - per la parte spesa da una redazione per programmi all’interno delle missioni, con indicazione delle finalità che si intendono conseguire, della motivazione delle scelte di indirizzo effettuate e delle risorse umane e strumentali ad esse destinate; - dall’analisi e valutazione degli impegni pluriennali di spesa già assunti; Nella parte 2 sono esposti i dati relativi alla programmazione in materia di lavori pubblici, personale e patrimonio.

Nella predisposizione del presente documento programmatorio, la Giunta Comunale ha preso atto della relazione di fine mandato 2009 - 2013 sottoscritta dal Sindaco Andrea Tagliavini in data 24 febbraio 2014, certificata dal Revisore dei Conti, Dott. Renzo Bigi in data 13 marzo 2014 e tramessa alla Corte dei Conti – Sezione Regionale di controllo per l’Emilia Romagna con raccomandata AR prot. 2146 del 13/03/2014.

Pag. 48 Comune di Quattro Castella (Re) DUP 2019-2021 - DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2019 – 2021 AGGIORNATO

QUADRO GENERALE RIASSUNTIVO 2019 - 2020 - 2021 CASSA CO MPETENZA COMPETENZA COMPETENZA CASSA COMPETENZA COMPETENZA COMPETENZA ENTRATE SPESE ANNO 2019 ANNO 2019 ANNO 2020 ANNO 2021 ANNO 2019 ANNO 2019 ANNO 2020 ANNO 2021

Fondo di cassa all'inizio dell'esercizio 1.758.185,42 Utilizzo avanzo di 0,00 0,00 Disavanzo di amministrazione amministrazione 90.000,00 Fondo pluriennale vincolato 15.458,00 15.458,00 15.458,00 Ti tolo 1 - Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa 8.245.451,19 7.229.407,00 7.359.407,00 7.390.407,00 Titolo 1 - Spese correnti 12.835.818,87 10.669.387,00 10.704.085,00 10.696.659,00 - di cui fondo pluriennale vincolato 15.458,00 15.458,00 15.458,00 Titolo 2 - Trasferimenti correnti 522.668,43 463.356,00 417.400,00 417.400,00 Titolo 3 - Entrate extratributarie 4.045.216,57 3.207.779,00 3.231.735,00 3.231.735,00 Titolo 4 - Entrate in conto capitale 3.972.696,85 3.494.000,00 2.907.000,00 4.697.000,00 Titolo 2 - Spese in conto capitale 5.648.560,33 4.100.000,00 2.897.000,00 4.680.000,00 - di cui fondo pluriennale vincolato 0,00 0,00 0,00 Titolo 5 - Entrate da riduzione di 0,00 0,00 0,00 Titolo 3 - Spese per incremento di 0,00 0,00 0,00 0,00 attività finanziarie 391.514,69 attività finanziarie Totale entrate Totale spese finali...... 17.177.547,73 14.394.542,00 13.915.542,00 15.736.542,00 finali...... 18.484.379,20 14.769.387,00 13.601.085,00 15.376.659,00 Titolo 6 - Accensione di prestiti Titolo 4 - Rimborso di prestiti 933.000,00 933.000,00 407.000,00 400.000,00 663.613,00 663.613,00 736.915,00 775.341,00 Titolo 7 - Anticipazioni da istituto 0,00 0,00 0,00 0,00 Titolo 5 - Chiusura Anticipazioni 0,00 0,00 0,00 0,00 tesoriere/cassiere da istituto tesoriere/cassiere Titolo 9 - Entrate per conto di terzi Titolo 7 - Spese per conto terzi e e partite di giro 1.800.866,58 1.800.000,00 1.800.000,00 1.800.000,00 partite di giro 1.843.873,47 1.800.000,00 1.800.000,00 1.800.000,00 Totale titoli Totale titoli 19.911.414,31 17.127.542,00 16.122.542,00 17.936.542,00 20.991.865,67 17.233.000,00 16.138.000,00 17.952.000,00

TOTALE COMPLESSIVO TOTALE COMPLESSIVO SPESE ENTRATE 21.669.599,73 17.233.000,00 16.138.000,00 17.952.000,00 20.991.865,67 17.233.000,00 16.138.000,00 17.952.000,00

Fondo di cassa finale presunto 677.734,06

Pag. 49 Comune di Quattro Castella (Re) DUP 2019-2021 - DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2019 – 2021 AGGIORNATO

ENTRATA: FONTI DI FINANZIAMENTO Quadro riassuntivo di competen za TREND STORICO PROGRAMMAZIONE PLURIENNALE % scostamento 2016 2017 2018 2019 2020 2021 della col. 4 rispetto ENTRATE (accertamenti) (accertamenti) (previsioni) (previsioni) (previsioni) (previsioni) alla col. 3 1 2 3 4 5 6 7 Tributarie 7.097.810,19 7.168.192,93 7.433.395,00 7.229.407,00 7.359.407,00 7.390.407,00 - 2,744 Contributi e trasferimenti correnti 453.511,18 363.932,46 490.098,00 463.356,00 417.400,00 417.400,00 - 5,456 Extratributarie 2.773.306,09 2.757.567,82 3.139.013,21 3.207.779,00 3.231.735,00 3.231.735,00 2,190 TOTALE ENTRATE CORRENTI 10.324.627,46 10.289.693,21 11.062.506,21 10.900.542,00 11.008.542,00 11.039.542,00 - 1,464 Proventi oneri di urbanizzazione destinati a 196.000,00 200.000,00 244.000,00 480.000,00 480.000,00 480.000,00 96,721 manutenzione ordinaria del patrimonio Avanzo di amministrazione applicato per 190.000,00 291.310,26 301.137,04 0,00 spese correnti Fondo pluriennale vincolato per spese 133.790,81 127.539,51 129.832,57 15.458,00 15.458,00 15.458,00 - 88,093 correnti TOTALE ENTRATE UTILIZZATE PER 10.648.418,27 10.708.542,98 11.493.475,82 10.916.000,00 11.024.000,00 11.055.000,00 - 5,024 SPESE CORRENTI E RIMBORSO PRESTITI (A) Alienazione di beni e trasferimenti capitale 1.898.469,16 2.391.000,15 4.866.624,70 3.494.000,00 2.907.000,00 4.697.000,00 - 28,204 Proventi oneri di urbanizzazione destinati a 203.897,76 607.718,83 356.000,00 130.000,00 117.000,00 47.000,00 - 63,483 investimenti Accensione mutui passivi 349.986,00 295.200,00 230.000,00 933.000,00 407.000,00 400.000,00 305,652 Altre accensione di prestiti 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,000 Avanzo di amministrazione applicato per: - fondo ammortamento 0,00 0,00 0,00 0,00 - finanziamento investimenti 250.000,00 1.030.000,00 760.000,00 90.000,00 Fondo pluriennale vincolato per spese 107.908,30 290.984,62 959.899,48 0,00 0,00 0,00 -100,000 conto capitale TOTALE ENTRATE C/CAPITALE 2.606.363,46 4.007.184,77 6.816.524,18 4.517.000,00 3.314.000,00 5.097.000,00 - 33,734 DESTINATI A INVESTIMENTI (B) Riscossione crediti 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,000 Anticipazioni di cassa 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,000 TOTALE MOVIMENTO FONDI (C) 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,000 TOTALE GENERALE (A+B+C) 13.254.781,73 14.715.727,75 18.310.00 0,00 15.433.000,00 14.338.000,00 16.152.000,00 - 15,712

Pag. 50 Comune di Quattro Castella (Re) DUP 2019-2021 - DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2019 – 2021 AGGIORNATO

Quadro riassuntivo di cassa % scostamento 2016 2017 2018 2019 della col. 4 rispetto ENTRATE (riscossioni) (riscossioni) (previsioni cassa) (previsioni cassa) alla col. 3 1 2 3 4 5 Tributarie 6.700.458,57 6.358.872,37 9.178.661,40 8.245.451,19 - 10,167 Contributi e trasferimenti correnti 683.590,48 353.157,54 548.441,00 522.668,43 - 4,699 Extratributarie 3.016.177,25 2.746.848,28 3.567.175,24 4.045.216,57 13,401 TOTALE ENTRATE CORRENTI 10.400.226,30 9.458.878,19 13.294.277,64 12.813.336,19 - 3,617 Proventi oneri di urbanizzazione destinati a 0,00 0,00 0,00 0,00 0,000 manutenzione ordinaria del patrimonio Fondo di cassa utilizzato per spese correnti 0,00 0,00 0,00 0,00 0,000 TOTALE ENTRATE UTILIZZATE PER SPESE 10.400.226,30 9.458.878,19 13.294.277,64 12.813.336,19 - 3,617 CORRENTI E RIMBORSO PRESTITI (A) Alienazione di beni e trasferimenti capitale 2.801.419,16 2.215.403,53 4.626.259,80 4.364.211,54 - 5,664 Proventi oneri di urbanizzazione destinati a 0,00 0,00 0,00 0,00 0,000 investimenti Accensione mutui passivi 149.986,00 495.200,00 230.000,00 933.000,00 305,652 Altre accensione di prestiti 0,00 0,00 0,00 0,00 0,000 Fondo di cassa utilizzato per spese conto capitale 0,00 0,00 0,00 0,00 0,000 TOTALE ENTRATE C/CAPITALE DESTINATI A 2.951.405,16 2.710.603,53 4.856.259,80 5.297.211,54 9,080 INVESTIMENTI (B) Riscossione crediti 0,00 0,00 0,00 0,00 0,000 Anticipazioni di cassa 0,00 0,00 0,00 0,00 0,000 TOTALE MOVIMENTO FONDI (C) 0,00 0,00 0,00 0,00 0,000 TOTALE GENERALE (A+B+C) 13.351.631,46 12.169.481,72 18.150.5 37,44 18.110.547,73 - 0,220

Pag. 51 Comune di Quattro Castella (Re) DUP 2019-2021 - DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2019 – 2021 AGGIORNATO

Analisi delle risorse Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa (Titolo 1.00) TREND STORICO PROGRAMMAZIONE PLURIENNALE % scostamento 2016 2017 2018 2019 2020 2021 della col. 4 rispetto ENTRATE COMPETENZA (accertamenti) (accertamenti) (previsioni) (previsioni) (previsioni) (previsioni) alla col. 3 1 2 3 4 5 6 7 TOTALE ENTRATE TRIBUTARIE 7.097.810,19 7.168.192,93 7.433.395,00 7.229.407,00 7.359.407,00 7.390.407,00 - 2,744

TREND STORICO % scostamento 2016 2017 2018 2019 della col. 4 rispetto ENTRATE CASSA (riscossioni) (riscossioni) (previsioni cassa) (previsioni cassa) alla col. 3 1 2 3 4 5 TOTALE ENTRATE TRIBUTARIE 6.700.458,57 6.358.872,37 9.178.661,40 8.245.451,19 - 10,167

Trasferimenti correnti (Titolo 2.00) TREND STORICO PROGRAMMAZIONE PLURIENNALE % scostamento 2016 2017 2018 2019 2020 2021 della col. 4 rispetto ENTRATE COMPETENZA (accertamenti) (accertamenti) (previsioni) (previsioni) (previsioni) (previsioni) alla col. 3 1 2 3 4 5 6 7 TOTALE CONTRIBUTI E 453.511,18 363.932,46 490.098,00 463.356,00 417.400,00 417.400,00 - 5,456 TRASFERIMENTI CORRENTI

TREND STORICO % scostamento 2016 2017 2018 2019 della col. 4 rispetto ENTRATE CASSA (riscossioni) (riscossioni) (previsioni cassa) (previsioni cassa) alla col. 3 1 2 3 4 5 TOTALE CONTRIBUTI E 683.590,48 353.157,54 548.441,00 522.668,43 - 4,699 TRASFERIMENTI CORRENTI

Pag. 52 Comune di Quattro Castella (Re) DUP 2019-2021 - DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2019 – 2021 AGGIORNATO

Entrate extratributarie (Titolo 3.00) TREND STORICO PROGRAMMAZIONE PLURIENNALE % scostamento 2016 2017 2018 2019 2020 2021 della col.4 rispetto ENTRATE COMPETENZA (accertamenti) (accertamenti) (previsioni) (previsioni) (previsioni) (previsioni) alla col.3 1 2 3 4 5 6 7 TOTALE PROVENTI EXTRATRIBUTARI 2.773.306,09 2.757.567,82 3.139.013,21 3.207.779,00 3.231.735,00 3.231.735,00 2,190

TREND STORICO % scostamento 2016 2017 2018 2019 della col. 4 rispetto ENTRATE CASSA (riscossioni) (riscossioni) (previsioni cassa) (previsioni cassa) alla col. 3 1 2 3 4 5 TOTALE PROVENTI EXTRATRIBUTARI 3.016.177,25 2.746.848,28 3.567.175,24 4.045.216,57 13,401 Entrate in conto capitale (Titoli 4.00 e 6.00) TREND STORICO PROGRAMMAZIONE PLURIENNALE % scostamento 2016 2017 2018 2019 2020 2021 della col.4 rispetto ENTRATE COMPETENZA (accertamenti) (accertamenti) (previsioni) (previsioni) (previsioni) (previsioni) alla col.3 1 2 3 4 5 6 7 Oneri di urbanizzazione per spese correnti 196.000,00 200.000,00 244.000,00 480.000,00 480.000,00 480.000,00 96,721 Alienazione beni e trasferimenti capitale 1.898.469,16 2.391.000,15 4.866.624,70 3.494.000,00 2.907.000,00 4.697.000,00 - 28,204 Oneri di urbanizzazione per spese capitale 203.897,76 607.718,83 356.000,00 130.000,00 117.000,00 47.000,00 - 63,483 Accensione di mutui passivi 349.986,00 295.200,00 230.000,00 933.000,00 407.000,00 400.000,00 305,652 Accensione di prestiti 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,000 TOTALE 2.648.352,92 3.493.918,98 5.696.624,70 5.037.000,00 3.911.000,00 5.624.000,00 - 11,579

TREND STORICO % scostamento 2016 2017 2018 2019 della col.4 rispetto ENTRATE CASSA (riscossioni) (riscossioni) (previsioni cassa) (previsioni cassa) alla col.3 1 2 3 4 5 Oneri di urbanizzazione per spese correnti 0,00 0,00 0,00 0,00 0,000 Alienazione beni e trasferimenti capitale 2.801.419,16 2.215.403,53 4.626.259,80 4.364.211,54 - 5,664 Oneri di urbanizzazione per spese capitale 0,00 0,00 0,00 0,00 0,000 Accensione di mutui passivi 149.986,00 495.200,00 230.000,00 933.000,00 305,652 Accensione di prestiti 0,00 0,00 0,00 0,00 0,000 TOTALE 2.951.405,16 2.710.603,53 4.856.259,80 5.297.211,54 9,080

Pag. 53 Comune di Quattro Castella (Re) DUP 2019-2021 - DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2019 – 2021 AGGIORNATO

INDIRIZZI SUL RICORSO ALL’INDEBITAMENTO PER IL FINANZIAMENTO DEGLI INVESTIMENTI Debito consolidato e capacita di indebitamento Il limite per l’indebitamento degli enti locali è stabilito dall’art. 204 del D.lgs. 267/2000 ed è attualmente fissato, con decorrenza dall’esercizio 2015, nella percentuale del 10% del totale dei primi tre titoli dell’entrate del penultimo esercizio approvato (2017). 6.4.6 VERIFICA LIMITI DI INDEBITAMENTO

Previsioni 2019 2020 2021 (+) Spese interessi passivi 86.320,00 94.317,00 94.049,00 (+) Quote interessi relative a delegazioni 0,00 0,00 0,00 (-) Contributi in conto interessi 0,00 0,00 0,00 (=) Spese interessi nette (Art.204 TUEL) 86.320,00 94.317,00 94.049,00

Acce rtamenti 2017 Previsioni 2018 Previsioni 2019 Entrate correnti 10.289.693,21 11.062.506,21 10.900.542,00

% anno 2019 % anno 2020 % anno 2021 % incidenza interessi passivi su entrate correnti 0,838 0,852 0,862

La capacità di indebitamento a breve termine è normata dall’art. 222 del D.Lgs. n. 267/2000 il quale stabilisce che il comune può attivare una anticipazione di cassa presso il Tesoriere nei limiti dei 3/12 dei primi tre titoli dell’entrata accertata nel penultimo anno precedente (2017). Il limite è così calcolato: CAPACITA' DI INDEBITAMENTO A BREVE TERMINE Entrate accertate nel penultimo esercizio approvato (anno 2017) 10.289.693,21 Limite delle anticipazioni di tesoreria (3/12 delle entrate accertate) 2.572.423,00 Nel corso del triennio non è previsto il ricorso ad anticipazioni di cassa per far fronte a eventuali deficit di cassa che dovessero verificarsi in corso d’anno, si procederà con specifiche variazioni di bilancio.

Pag. 54 Comune di Quattro Castella (Re) DUP 2019-2021 - DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2019 – 2021 AGGIORNATO

La compatibilità con gli equilibri finanziari

Equilibri correnti, generali e di cassa La regola contabile prescrive che ogni anno considerato dalla relazione deve riportare, come totale generale, il pareggio tra gli stanziamenti di entrata ed uscita. Il bilancio triennale, infatti, non deve indicare a preventivo alcun avanzo o disavanzo. L'amministrazione può agire in quattro direzioni ben definite: la gestione corrente , gli interventi negli investimenti, l'utilizzo dei movimenti di fondi e la registrazione dei servizi per conto di terzi . Ognuno di questi comparti può essere inteso come un'entità autonoma che produce un risultato di gestione: avanzo, disavanzo, pareggio. Il prospetto riporta i risultati delle quattro gestioni proiettate nell’arco del triennio considerato. Per ciascuno degli anni è specificata l'entità dei mezzi finanziari impiegati per coprire i costi di funzionamento dell'intera struttura comunale (bilancio di parte corrente), la dimensione dei mezzi utilizzati per finanziare gli interventi infrastrutturali (bilancio degli investimenti), il volume degli stanziamenti legati ad operazioni puramente finanziarie e prive di significato economico (movimento di fondi e servizi per conto di terzi). EQUILIBRI GENERALI COMPETENZA COMPETENZA COMPETENZA EQUILIBRI ECONOMICO-FINANZIARIO ANNO 2019 ANNO 2020 ANNO 2021

Fondo di cassa all'inizio dell'esercizio 1.758.185,42

A) Fondo pluriennale vincolato per spese correnti (+) 15.458,00 15.458,00 15.458,00

AA) Recupero disavanzo di amministrazione esercizio precedente (-)

B) Entrate titoli 1.00 - 2.00 - 3.00 (+) 10.900.542,00 11.008.542,00 11.039.542,00 di cui per estinzione anticipata di prestiti 0,00 0,00 0,00

C) Entrate Titolo 4.02.06 - Contributi agli investimenti direttamente destinati al rimborso dei prestiti da (+) amministrazioni pubbliche

D) Spese Titolo 1.00 - Spese correnti (-) 10.669.387,00 10.704.085,00 10.696.659,00 di cui - fondo pluriennale vincolato 15.458,00 15.458,00 15.458,00 - fondo crediti di dubbia esigibilità 214.000,00 238.000,00 251.000,00

E) Spese Titolo 2.04 - Trasferimenti in conto capitale (-)

F) Spese Titolo 4.00 - Quote di capitale amm.to mutui e prestiti obbligazionari (-) 663.613,00 736.915,00 775.341,00 di cui per estinzione anticipata di prestiti 0,00 0,00 0,00 - di cui Fondo anticipazioni di liquidità (DL 35/2013 e successive modifiche e rifinanziamenti) 0,00 0,00 0,00

G) Somma finale (G=A -AA+B+C -D-E-F) -417.000,00 -417.000, 00 -417.000,00

Pag. 55 Comune di Quattro Castella (Re) DUP 2019-2021 - DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2019 – 2021 AGGIORNATO

ALTRE POSTE DIFFERENZIALI, PER ECCEZIONI PREVISTE DA NORME DI LEGGE, CHE HANNO EFFETTO SULL'EQUILIBRIO EX ARTICOLO 162, COMMA 6, DEL TESTO UNICO DELLE LEGGI SULL'ORDINAMENTO DEGLI ENTI LOCALI

H) Utilizzo avanzo di amministrazione per spese correnti (**) (+) 0,00 di cui per estinzione anticipata di prestiti 0,00

I) Entrate di parte capitale destinate a spese correnti in base a specifiche disposizioni di legge (+) 480.000,00 480.000,00 480.000,00 di cui per estinzione anticipata di prestiti 0,00 0,00 0,00

L) Entrate di parte corrente destinate a spese di investimento in base a specifiche disposizioni di legge (-) 63.000,00 63.000,00 63.000,00

M) Entrate da accensione di prestiti destinate a estinzione anticipata dei prestiti (+) 0,00 0,00 0,00

EQUILIBRIO DI PARTE CORRENTE (***) O=G+H+I -L+M 0,00 0,00 0,00

COMPETENZA COMPETENZA COMPETENZA EQUILIBRI ECONOMICO-FINANZIARIO ANNO 2019 ANNO 2020 ANNO 2021

P) Utilizzo avanzo di amministrazione per spese di investimento (**) (+) 90.000,00

Q) Fondo pluriennale vincolato per spese in conto capitale (+) 0,00 0,00 0,00

R) Entrate Titoli 4.00 - 5.00 - 6.00 (+) 4.427.000,00 3.314.000,00 5.097.000,00

C) Entrate Titolo 4.02.06 - Contributi agli investimenti direttamente destinati al rimborso dei prestiti da (-) amministrazioni pubbliche

I) Entrate di parte capitale destinate a spese correnti in base a specifiche disposizioni di legge (-) 480.000,00 480.000,00 480.000,00

S1) Entrate Titolo 5.02 per Riscossioni crediti di breve termine (-)

S2) Entrate Titolo 5.03 per Riscossioni crediti di medio-lungo termine (-)

T) Entrate Titolo 5.04 relative a Altre entrate per riduzioni di attività finanziaria (-) 0,00 0,00 0,00

L) Entrate di parte corrente destinate a spese di investimento in base a specifiche disposizioni di legge (+) 63.000,00 63.000,00 63.000,00

M) Entrate da accensione di prestiti destinate a estinzione anticipata dei prestiti (-) 0,00 0,00 0,00

U) Spese Titolo 2.00 - Spese in conto capitale (-) 4.100.000,00 2.897.000,00 4.680.000,00 di cui fondo pluriennale vincolato di spesa 0,00 0,00 0,00

V) Spese Titolo 3.01 per Acquisizioni di attività finanziarie (-) 0,00 0,00 0,00

Pag. 56 Comune di Quattro Castella (Re) DUP 2019-2021 - DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2019 – 2021 AGGIORNATO

E) Spese Titolo 2.04 - Trasferimenti in conto capitale (+)

EQUILIBRIO DI PARTE CAPITALE Z=P+Q+R -C-I-S1 -S2 -T+L -M-U-V+E 0,00 0,00 0,00

C) Si tratta delle entrate in conto capitale relative ai soli contributi agli investimenti destinati al rimborso prestiti corrispondenti alla voce del piano dei conti finanziario con codifica E.4.02.06.00.000. E) Si tratta delle spese del titolo 2 per trasferimenti in conto capitale corrispondenti alla voce del piano dei conti finanziario con codifica U.2.04.00.00.000. S1) Si tratta delle entrate del titolo 5 limitatamente alle riscossione crediti di breve termine corrispondenti alla voce del piano dei conti finanziario con codifica E.5.02.00.00.000. S2) Si tratta delle entrate del titolo 5 limitatamente alle riscossione crediti di medio-lungo termine corrispondenti alla voce del piano dei conti finanziario con codifica E.5.03.00.00.000. T) Si tratta delle entrate del titolo 5 limitatamente alle altre entrate per riduzione di attività finanziarie corrispondenti alla voce del piano dei conti finanziario con codifica E.5.04.00.00.000. X1) Si tratta delle spese del titolo 3 limitatamente alle concessione crediti di breve termine corrispondenti alla voce del piano dei conti finanziario con codifica U.3.02.00.00.000. X2) Si tratta delle spese del titolo 3 limitatamente alle concessione crediti di medio-lungo termine corrispondenti alla voce del piano dei conti finanziario con codifica U.3.03.00.00.000. Y) Si tratta delle spese del titolo 3 limitatamente alle altre spese per incremento di attività finanziarie corrispondenti alla voce del piano dei conti finanziario con codifica U.3.04.00.00.000. (*) Indicare gli anni di riferimento N, N+1 e N+2. (**) E' consentito l'utilizzo della sola quota vincolata del risultato di amministrazione presunto. E' consentito l'utilizzo anche della quota accantonata se il bilancio è deliberato a seguito dell'approvazione del prospetto concernente il risultato di amministrazione presunto dell'anno precedente aggiornato sulla base di un pre-consuntivo dell'esercizio precedente. E' consentito l'utilizzo anche della quota destinata agli investimenti e della quota libera del risultato di amministrazione dell'anno precedente se il bilancio è deliberato a seguito dell'approvazione del rendiconto dell'anno precedente. (***) La somma algebrica finale non può essere inferiore a zero per il rispetto della disposizione di cui all’articolo 162 del testo unico delle leggi sull’ordinamento degli enti locali.

Pag. 57 Comune di Quattro Castella (Re) DUP 2019-2021 - DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2019 – 2021 AGGIORNATO

EQUILIBRI DI CASSA CASSA CASSA ENTRATE SPESE ANNO 2019 ANNO 2019

Fondo di cassa all'inizio dell'esercizio 1.758.185,42 Utilizzo avanzo di amministrazione Disavanzo di amministrazione Fondo pluriennale vincolato Titolo 1 - Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e 8.245.451,19 Titolo 1 - Spese correnti 12.835.818,87 perequativa - di cui fondo pluriennale vincolato Titolo 2 - Trasferimenti correnti 522.668,43 Titolo 3 - Entrate extratributarie 4.045.216,57 Titolo 4 - Entrate in conto capitale 3.972.696,85 Titolo 2 - Spese in conto capitale 5.648.560,33 - di cui fondo pluriennale vincolato Titolo 5 - Entrate da riduzione di attività finanziarie 391.514,69 Titolo 3 - Spese per incremento di attività finanziarie 0 Totale entrate finali...... 17.177.547,73 Totale spese finali...... 18.484.379,20 Titolo 6 - Accensione di prestiti 933.000,00 Titolo 4 - Rimborso di prestiti 663.613,00 Titolo 5 - Chiusura Anticipazioni da istituto Titolo 7 - Anticipazioni da istituto tesoriere/cassiere 0,00 0 tesoriere/cassiere

Titolo 9 - Entrate per conto di terzi e partite di giro 1.800.866,58 Titolo 7 - Spese per conto terzi e partite di giro 1.843.873,47 Totale titoli 19.911.414,31 Totale titoli 20.991.865,67

TOTALE COMPLESSIVO ENTRATE 21.669.599,73 TOTALE COMPLESSIVO SPESE 20.991.865,67

Fondo di cassa finale presunto 677.734,06

Pag. 58 Comune di Quattro Castella (Re) DUP 2019-2021 - DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2019 – 2021 AGGIORNATO

Sezione Operativa (SeO) OBIETTIVI OPERATIVI

Pag. 59 Comune di Quattro Castella (Re) DUP 2019-2021 - DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2019 – 2021 AGGIORNATO

QUADRO GENERALE DEGLI IMPIEGHI PER MISSIONE ANNO 2019 ANNO 2020 ANNO 2021 Spese per Spese per Spese per Codice Spese per rimborso Spese per rimborso Spese per rimborso missione Spese correnti Totale Spese correnti Totale Spese correnti Totale investimento prestiti investimento prestiti investimento prestiti e altre spese e altre spese e altre spese 1 0,00 0,00 0,00 2.215.640,00 100.000,00 2.315.640,00 2.234.432,00 47.000,00 2.281.432,00 2.233.839,00 535.000,00 2.768.839,00 2 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 7.200,00 7.200,00 7.200,00 7.200,00 7.200,00 7.200,00 3 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 173.500,00 173.500,00 175.700,00 175.700,00 175.700,00 175.700,00 4 0,00 0,00 0,00 1.515.636,00 839.000,00 2.354.636,00 1.520.451,00 735.000,00 2.255.451,00 1.519.700,00 4.035.000,00 5.554.700,00 5 0,00 0,00 0,00 281.953,00 1.547.000,00 1.828.953,00 270.491,00 548.000,00 818.491,00 269.174,00 10.000,00 279.174,00 6 0,00 0,00 0,00 246.300,00 170.000,00 416.300,00 249.700,00 50.000,00 299.700,00 249.700,00 10.000,00 259.700,00 7 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 46.640,00 46.640,00 46.640,00 46.640,00 46.640,00 46.640,00 8 0,00 0,00 0,00 218.427,00 157.000,00 375.427,00 217.577,00 25.000,00 242.577,00 217.577,00 5.000,00 222.577,00 9 0,00 0,00 0,00 2.143.052,00 451.000,00 2.594.052,00 2.143.552,00 20.000,00 2.163.552,00 2.143.552,00 20.000,00 2.163.552,00 10 0,00 0,00 0,00 633.916,00 826.000,00 1.459.916,00 649.254,00 1.412.000,00 2.061.254,00 637.526,00 55.000,00 692.526,00 11 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 12 0,00 0,00 0,00 1.428.029,00 10.000,00 1.438.029,00 1.408.194,00 60.000,00 1.468.194,00 1.402.157,00 10.000,00 1.412.157,00 14 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 1.418.890,00 1.418.890,00 1.416.690,00 1.416.690,00 1.416.690,00 1.416.690,00 15 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 4.600,00 4.600,00 4.600,00 4.600,00 4.600,00 4.600,00 17 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 57.886,00 57.886,00 57.886,00 57.886,00 57.886,00 57.886,00 20 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 277.718,00 277.718,00 301.718,00 301.718,00 314.718,00 314.718,00 50 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 663.613,00 663.613,00 736.915,00 736.915,00 775.341,00 775.341,00 60 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 99 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 1.800.000,00 1.800.000,00 1.800.000,00 1.800.000,00 1.800.000,00 1.800.000,00 TOTALI: 10.669.387,00 4.100.000,00 2.463.613,00 17.233.000,00 10.704.085,00 2.897.000,00 2.536.915,00 16.138.000,00 10.696.659,00 4.680.000,00 2.575.341,00 17.952.000,00

Pag. 60 Comune di Quattro Castella (Re) DUP 2019-2021 - DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2019 – 2021 AGGIORNATO

Missione 1 Servizi istituzionali e generali, di gestione Programma 1 Organi istituzionali Responsabile Andrea Iori Referente Politico Sindaco: Andrea Tagliavini

DESCRIZIONE DEL SERVIZIO EROGATO E DELLE LINEE PROGRAMMATICHE

Il programma è relativo all’attività di gestione dei servizi relativi agli organi istituzionali. Le principali attività sono: − segreteria del Sindaco e comunicazioni esterne; − assistenza agli organi istituzionali, (Consiglio, Giunta, Conferenza Capigruppo, Commissioni consiliari, ecc.).

In attuazione a quanto espressamente enunciato nelle linee programmatiche di mandato i principi ispiratori della attività dell’amministrazione comunale sono improntati a qualità, trasparenza, chiarezza e partecipazione: trasparenza ed integrità quali strumenti fondamentali per un’amministrazione efficace, moderna ed efficiente; chiarezza e partecipazione da realizzarsi attraverso l’aggiornamento del sito internet del comune, da parte di tutti i singoli servizi e lo sviluppo di ulteriori modalità informative che siano in grado di tenere conto delle differenze di portatori di interessi . Per favorire la partecipazione è stata attivata, la “Pagina Facebook” istituzionale denominata “Quattro Castella Comunica, uno spazio per raccontare, informare e rendere più efficace il dialogo tra cittadini, Sindaco e Amministratori. Il coinvolgimento attivo dei cittadini e il contributo che possono fornire ai processi decisionali per la formazione delle politiche amministrative locali si configura, infatti, come un processo essenziale per la costruzione di una democrazia reale e partecipata. Il processo di trasparenza ha il suo massimo riferimento nelle consulte si settore, dove Amministratori e cittadini, nominati di diversi gruppi consiliari, si trovano intorno ad un tavolo per esporre, ragionale, discutere, fare proposte e prendere decisioni in merito ai principali temi di interesse locale Per quanto riguarda gli aspetti organizzativi, il programma è interconnesso con il programma 02 (segreteria generale).

Entrate previste per la realizzazione del programma

Descrizione Entrata ANNO 2019 ANNO 2019 ANNO 2020 ANNO 2021 Competenza Cassa Titolo 1 - Entrate correnti di natura tributaria Titolo 2 - Trasferimenti correnti 63.000,00 63.000,00 63.000,00 63.000,00 Titolo 3 - Entrate extratributarie Titolo 4 - Entrate in conto capitale Titolo 6 - Accensione di prestiti TOTALE ENTRATE SPECIFICHE PER PROGRAMMA 63.000,00 63.000,00 63.000,00 63.000,00 Avanzo amministrazione - Fondo pluriennale vincolato - 121.610,00 142.063,88 121.610,00 121.610,00 Altre entrate (non direttamente collegate al programma) Pag. 61 Comune di Quattro Castella (Re) DUP 2019-2021 - DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2019 – 2021 AGGIORNATO

TOTALE ENTRATE FINANZIAMENTO PROGRAMMA 184.610,00 205.063,88 184.610,00 184.610,00

Spesa previste per la realizzazione del programma

Titolo Residui Previsioni Previsioni Previsioni Previsioni presunti al definitive 2018 2019 2020 2021 31/12/2018 1 Spese correnti Previsione di 20.453,88 competenza 184.146,00 184.610,00 184.610,00 184.610,00 di cui già impegnate di cui fondo pluriennale vincolato Previsione di cassa 208.440,34 205.063,88 TOTALE GENERALE DELLE SPESE Previsione di 20.453,88 competenza 184.146,00 184.610,00 184.610,00 184.610,00 di cui già impegnate di cui fondo pluriennale vincolato Previsione di cassa 208.440,34 205.063,88

Pag. 62 Comune di Quattro Castella (Re) DUP 2019-2021 - DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2019 – 2021 AGGIORNATO

Missione 1 Servizi istituzionali e generali, di gestione Programma 2 Segreteria generale Responsabile Andrea Iori – Davide Zannoni Referente Politico Sindaco: Andrea Tagliavini

DESCRIZIONE DEL SERVIZIO EROGATO E DELLE LINEE PROGRAMMATICHE

Il programma sovrintende alla gestione generale dell’Ente sulla base degli indirizzi e delle direttive impartite dagli organi di governo e comprende produzione trasmissione e archiviazione di documenti vari (delibere, determinazioni, contratti ecc.. ). Secondo le norme regolamentari, ma nel rispetto della privacy, gli organi istituzionali e i cittadini devono avere facile accesso a tutti gli atti prodotti. Il programma prevede inoltre la gestione del protocollo in entrata ed il coordinamento di quello in uscita e dell’Albo pretorio on line; la gestione delle sale comunali e dei servizi cimiteriali (luci votive, concessioni aree e loculi). La responsabilità per la trasparenza e la prevenzione della corruzione dell’ente. Collabora nella gestione dell’accesso all’archivio di deposito, secondo le indicazioni del responsabile competente. In capo al Vice Segretario è il rafforzamento delle capacità relazionali, di dialogo e discussione costruttiva tra i settori e servizi ed al loro interno, nel rispetto dell’individuazione dei ruoli e della responsabilità attribuiti ad ogni persona; in tale contesto la Conferenza di Direzione dovrà mantenere un ruolo di centro decisionale e di smistamento delle informazioni, come vero e proprio organo gestionale collegiale, per tutti quegli adempimenti che hanno caratteristiche spiccatamente intersettoriali. Essere in grado di variare la propria organizzazione di lavoro in base al mutare delle esigenze dell’Amministrazione in un’ottica di soluzione rapida delle situazioni contingenti, sono le caratteristiche richieste al responsabile di questa struttura. In sintesi le principali attività sono: − gestione del protocollo informatico; − redazione, pubblicazione, trasmissione degli atti deliberativi della Giunta e del Consiglio comunale (artt. 124, 125, 135 TUEL); − attività relative alla trasparenza amministrativa e di prevenzione della corruzione; − supporto al Segretario comunale nell’attività contrattuale e svolgimento di tutti gli adempimenti connessi (registrazione, ecc.); − rapporti con i legali esterni incaricati del patrocinio dell’Ente; − gestione dei contratti dell’Ente.

In attuazione delle linee di mandato si continuerà ad investire nello snellimento e nella semplificazione delle pratiche amministrative attraverso l’introduzione di procedure per la gestione dei documenti in modalità informatica, a conclusione del programma di adozione degli atti digitali, sospeso per verifiche tecniche nel 2017 e ripreso nel 2018 e sulla “circolarità” delle informazioni per dare risposte veloci ed efficaci ai cittadini. Di fondamentale importanza sarà il passaggio di consegne a seguito della sostituzione di personale per interruzioni temporanee e cessazioni di rapporti di lavoro

OBIETTIVO STRATEGICO: Tempestiva applicazione della delibera di GR 831 del 12/06/2017

obiettivo operativo descrizione portatori di interessi durata in dicatori responsabile altri settori politico coinvolti Pag. 63 Comune di Quattro Castella (Re) DUP 2019-2021 - DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2019 – 2021 AGGIORNATO

Controllo dei locali Dopo la mappatura Titolari di locali Giugno 2018 Invio comunicazioni Sindaco Servizio Commercio con apparecchi da dei luoghi sensibili Aprile 2019 ufficiali ai portatori di Edilizia privata gioco d’azzardo ed i locali in interessi legale all’interno possesso di delle aree sensibili apparecchi da gioco d’azzardo legale, attivare el comunicazioni ed i controlli a norma di legge

OBIETTIVO STRATEGICO: Sicurezza del territorio e dei centri urbani

obiettivo operativo descrizione portatori di interessi durata indicatori responsabile altri settori politico coinvolti Analisi delle Verificare insieme Collettività Giugno 2018 Presentazione Sindaco P.M. Unione modalità applicative alla P.M. dell’Unione Aprile 2019 proposte degli del D.L.14/2017 asi concreti di strumenti da applicazione del adottare da parte D.L.14/2017 per degli organi valutare gli strumenti competenti piuù adatti da proporre per il nostro territorio

Entrate previste per la realizzazione del programma

Descrizione Entrata ANNO 2019 ANNO 2019 ANNO 2020 ANNO 2021 Competenza Cassa Titolo 1 - Entrate correnti di natura tributaria Titolo 2 - Trasferimenti correnti Titolo 3 - Entrate extratributarie 4.000,00 4.000,00 4.000,00 4.000,00 Titolo 4 - Entrate in conto capitale Titolo 6 - Accensione di prestiti TOTALE ENTRATE SPECIFICHE PER PROGRAMMA 4.000,00 4.000,00 4.000,00 4.000,00 Avanzo amministrazione - Fondo pluriennale vincolato - 206.747,00 255.192,65 262.577,00 262.577,00 Altre entrate (non direttamente collegate al programma) TO TALE ENTRATE FINANZIAMENTO PROGRAMMA 210.747,00 259.192,65 266.577,00 266.577,00 Pag. 64 Comune di Quattro Castella (Re) DUP 2019-2021 - DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2019 – 2021 AGGIORNATO

Spesa previste per la realizzazione del programma

Titolo Residui Previsioni Previsioni Previsioni Previsioni presunti al definitive 2018 2019 2020 2021 31/12/2018 1 Spese correnti Previsione di 49.082,65 competenza 191.215,00 210.747,00 266.577,00 266.577,00 di cui già impegnate di cui fondo pluriennale vincolato 637,00 637,00 637,00 Previsione di cassa 240.030,35 259.192,65 TOTALE GENERALE DELLE SPESE Previsione di 49.082,65 competenza 191.215,00 210.747,00 266.577,00 266.577,00 di cui già impegnate di cui fondo pluriennale 637,00 637,00 637,00 vincolato Previsione di cassa 240.030,35 259.192,65

Pag. 65 Comune di Quattro Castella (Re) DUP 2019-2021 - DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2019 – 2021 AGGIORNATO

Missione 1 Servizi istituzionali e generali, di gestione Programma 3 Gestione economica finanziaria, programmazione e provveditorato Responsabile Mauro Rossi Referente Politico Sindaco: Andrea Tagliavini

DESCRIZIONE DEL SERVIZIO EROGATO E DELLE LINEE PROGRAMMATICHE

Il servizio economico finanziario ha il compito di garantire la tenuta della contabilità comunale e delle relative scritture contabili finanziarie, economiche e patrimoniali. Esso provvede alla redazione del bilancio e delle relative variazione e del conto consuntivo e garantisce il rispetto degli equilibri di bilancio attraverso la redazione dei pareri contabili. Cura i rapporti con il Tesoriere, con il Revisore Unico dei Conti e con tutti gli organi di controllo a cui devono essere trasmesse le informazioni relative alla gestione contabile.

Gestione economica e finanziaria Le attività principali della ragioneria riguardano: - la programmazione economico-finanziaria (bilancio annuali e pluriennali, piani risorse e obiettivi); - i processi di formazione e gestione del bilancio tramite le variazioni del medesimo e l’utilizzo del fondo di riserva; - la contabilità finanziaria nelle fasi degli accertamenti, impegni, riscossioni, liquidazioni e pagamenti, la contabilità economico-patrimoniale con la tenuta degli inventari dei beni dell’Ente, la contabilità fiscale e l’IRAP; - il controllo interno della gestione contabile e degli investimenti; - i rapporti con il Tesoriere comunale, la Banca d’Italia, la Tesoreria provinciale dello Stato, il Ministero dell’Interno, il Ministero dell’Economia e la Corte dei Conti nazionale e regionale (relazioni, referti, certificazioni, questionari ecc.) - i rapporti con le aziende partecipate sotto il profilo economico-finanziario ed in particolar modo i rapporti con l’Unione Colline Matildiche per le funzioni ed i servizi trasferiti all’Unione stessa; - i rapporti con il Revisore Unico dei Conti; - l’approvvigionamento ed il controllo delle risorse finanziarie (anticipazioni, mutui e altre forme di prestito); - l’emissione degli atti di incasso e pagamento tramite mandato elettronico;

Le principali finalità da conseguire da parte della ragioneria, oltre a garantire le attività routinarie sopradescritte, riguardano: - il raggiungimento degli obiettivi di politica economico-finanziaria del nostro Paese (patto di stabilità interno) coordinando i flussi finanziari di tutte le strutture dell’Ente; - l’espletamento dei controlli previsti dal D.L. 10/10/12 n. 174, vale a dire: · il controllo di regolarità amministrativa e contabile; · il controllo di gestione (di efficacia, efficienza ed economicità dell’azione amministrativa): · il controllo strategico in termini di congruenza tra risultati e obiettivi; Pag. 66 Comune di Quattro Castella (Re) DUP 2019-2021 - DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2019 – 2021 AGGIORNATO

· il controllo degli equilibri finanziari e della gestione di competenza e di cassa;

Economato e provveditorato - contenimento delle spese postali di spedizione della corrispondenza mediante l’utilizzo della posta elettronica normale e certificata; - per le forniture di beni e servizi utilizzo, quando oggetti e condizioni saranno effettivamente convenienti rispetto al mercato locale, delle convenzioni CONSIP e del mercato elettronico; - monitoraggio delle spese telefoniche, gas ed energia elettrica al fine di poter segnalare ai servizi competenti eventuali differenze rispetto alle previsioni; - la gestione degli immobili comunali dovrà essere improntata sui criteri di funzionalità e di economicità, garantendo condizioni idonee di utilizzo e verificando l’andamento delle spese (in particolare quelle di pulizia) rispetto alle previsioni; - conferma dell’attuale impostazione di gestione del patrimonio comunale prestando attenzione all’utilizzo dei locali da parte delle associazioni e provvedendo alla richieste di rimborsi di utenze;

OBIETTIVO STRATEGICO: Equilibrio di bilancio obiettivo operativo descrizione portatori di interessi durata indicatori responsabile politico altri settori coinvolti Bilancio in equilibrio Con il termine equilibrio Amministratori 2019 Successivamente alla Sindaco Tutti i settori con efficace e di bilancio non si Cittadini 2020 predisposizione del tempestivo impiego intende solo l’equilibrio 2021 bilancio e del peg delle risorse in della parte corrente e fornire report almeno particolar modo per gli della parte investimenti bimestrali investimenti Garantire ma tutte le dinamiche sull’andamento del efficacia e tempestività quali saldo patto bilancio e dei suoi nell’utilizzo delle risorse stabilità, cassa, spese equilibri (minimo 30 disponibile assicurando di personale e fondo giugno, 31 agosto e 31 il rispetto del patto di crediti dubbia esigibilità ottobre) stabilità

OBIETTIVO STRATEGICO: Relazione fine mandato anno 2019 Obiettivo operativo Descrizione Portatori di Durata Indicatori Responsabile politico Altri settori coinvolti interessi Predisposizione relazione fine Predisposizione Amministratori 2019 Predisposizione Sindaco // mandato per quanto riguarda relazione fine Cittadini relazione fine mandato le dinamiche economico mandato finanziarie

Pag. 67 Comune di Quattro Castella (Re) DUP 2019-2021 - DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2019 – 2021 AGGIORNATO

Entrate previste per la realizzazione del programma

Descrizione Entrata ANNO 2019 ANNO 2019 ANNO 2020 ANNO 2021 Competenza Cassa Titolo 1 - Entrate correnti di natura tributaria Titolo 2 - Trasferimenti correnti 49.000,00 49.000,00 48.000,00 48.000,00 Titolo 3 - Entrate extratributarie 640.087,00 672.630,05 696.843,00 696.843,00 Titolo 4 - Entrate in conto capitale Titolo 6 - Accensione di prestiti TOTALE ENTRATE SPECIFICHE PER PROGRAMMA 689.087,00 721.630,05 744.843,00 744.843,00 Avanzo amministrazione - Fondo pluriennale vincolato - -236.344,00 -208.851,34 -293.600,00 -293.900,00 Altre entrate (non direttamente collegate al programma) TOTALE ENTRATE FINANZIAMENTO PROGRAMMA 452.743,00 512.778,71 451.243,00 450.943,00

Spesa previste per la realizzazione del programma

Titolo Residui presunti Previsioni Previsioni Previsioni Previsioni al 31/12/2018 definitive 2018 2019 2020 2021 1 Spese correnti Previsione di competenza 66.103,33 460.767,00 452.743,00 451.243,00 450.943,00 di cui già impegnate 12.650,00 6.650,00 6.650,00 di cui fondo pluriennale vincolato 6.067,00 6.067,00 6.067,00 Previsione di cassa 488.584,54 512.778,71 3 Spese per incremento attività finanziarie Previsione di competenza 140.000,00 di cui già impegnate di cui fondo pluriennale vincolato Previsione di cassa 140.000,00 TOTALE GENERALE DELLE SPESE Previsione di competenza 66.103,33 600.767,00 452.743,00 451.243,00 450.943,00 di cui già impegnate 12.650,00 6.650,00 6.650,00 di cui fondo pluriennale vincolato 6.067,00 6.067,00 6.067,00 Previsione di cassa 628.584,54 512.778,71

Pag. 68 Comune di Quattro Castella (Re) DUP 2019-2021 - DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2019 – 2021 AGGIORNATO

Missione 1 Servizi istituzionali e generali, di gestione Programma 4 Gestione delle entrate tributarie e servizi fiscali Responsabile Mauro Rossi Referente Politico Sindaco: Andrea Tagliavini

DESCRIZIONE DEL SERVIZIO EROGATO E DELLE LINEE PROGRAMMATICHE

I tributi locali sono divenuti la maggiore fonte di finanziamento del bilancio del Comune, anche a seguito delle nuove disposizioni di Legge. Pertanto le scelte effettuate rispettano quello che deve essere l’attività primaria dell’ente pubblico, consistente in un accurato controllo delle proprie entrate. Tuttavia deve sempre rimanere primario, soprattutto in questo momento di crisi economica, il rapporto con il cittadino che deve essere, ovviamente, tenuto al centro di tutte le scelte dell’Amministrazione Comunale. Al tempo stesso sono previste attività di controllo ed accertamento dell’ICI, dell’IMU e della TARES con trasmissione al servizio riscossione coattiva dell’Unione Colline matildiche delle partite che non risultano pagate.

OBIETTIVO STRATEGICO: Equità e sostenibilità della fiscalità comunale “compliance fiscale”

Obiettivo operativo Descrizione Portatori di Durata Indicatori Responsabile Altri settori interessi politico coinvolti Azioni di Attività di supporto Cittadini 2019 Monitoraggio delle Sindaco // semplificazione degli del contribuente 2020 attività di supporto adempimenti ed una attraverso sistemi 2021 fornite ai contribuenti maggiore accessibilità informatici che e chiarezza delle riducano gli informazioni accompagnate da adempimenti un’equa ripartizione del burocratici carico tributario. La contribuzione alle spese dovrà sempre di meno essere avvertita come un’imposizione (una costrizione) e sempre più come un modo di contribuire alla crescita del territorio.

Pag. 69 Comune di Quattro Castella (Re) DUP 2019-2021 - DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2019 – 2021 AGGIORNATO

Entrate previste per la realizzazione del programma

Descrizione Entrata ANNO 2019 ANNO 2019 ANNO 2020 ANNO 2021 Competenza Cassa Titolo 1 - Entrate correnti di natura tributaria 7.229.407,00 8.245.451,19 7.359.407,00 7.390.407,00 Titolo 2 - Trasferimenti correnti 47.500,00 47.500,00 46.000,00 46.000,00 Titolo 3 - Entrate extratributarie Titolo 4 - Entrate in conto capitale Titolo 6 - Accensione di prestiti TOTALE ENTRATE SPECIFICHE PER PROGRAMMA 7.276.907,00 8.292.951,19 7.405.407,00 7.436.407,00 Avanzo amministrazione - Fondo pluriennale vincolato - -7.178.613,00 -8.191.383,59 -7.307.803,00 -7.338.751,00 Altre entrate (non direttamente collegate al programma) TOTALE ENTRATE FINANZIAMENTO PROGRAMMA 98.294,00 101.567,60 97.604,00 97.656,00

Spesa previste per la realizzazione del programma

Titolo Residui Previsioni Previsioni Previsioni Previsioni presunti al definitive 2018 2019 2020 2021 31/12/2018 1 Spese correnti Previsione di 3.273,60 competenza 101.478,00 98.294,00 97.604,00 97.656,00 di cui già impegnate 414,06 di cui fondo pluriennale vincolato Previsione di cassa 105.509,71 101.567,60 TOTALE GENERALE DELLE SPESE Previsione di 3.273,60 competenza 101.478,00 98.294,00 97.604,00 97.656,00 di cui già impegnate 414,06 di cui fondo pluriennale vincolato Previsione di cassa 105.509,71 101.567,60

Pag. 70 Comune di Quattro Castella (Re) DUP 2019-2021 - DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2019 – 2021 AGGIORNATO

Missione 1 Servizi istituzionali e generali, di gestione Programma 5 Gestione dei beni demaniali e patrimoniali Responsabile Saverio Cioce Referente Politico Assessore Alessandra Rompianesi

OBIETTIVI DELLA GESTIONE a) Analisi del programma e motivazione delle scelte Il programma è relativo all’attività di gestione dei servizi relativi al patrimonio inteso come: 1. manutenzione e conservazione del patrimonio dell’ente che comprende interventi vari di ripristino, verifiche periodiche, manutenzioni varie e interventi a canone: - immobili (ad uso amministrativo, civile, ricreativo, sociale…) - fabbricati scolastici - altri immobili di valore storico/culturale - impianti sportivi comunali - cimiteri Fatta eccezione per gli immobili comunali di cui al precedente punto 1, le risorse assegnate per la manutenzione del patrimonio comunale si trovano su diversi programmi – missioni. 2. attività relative all’acquisizione di aree ed opere di urbanizzazione provenienti da convenzioni urbanistiche; 3. gestione delle procedure di cessione della piena proprietà delle aree già concesse in diritto di superficie; b) Obiettivi 1. Mantenimento in efficienza e sicurezza del patrimonio pubblico 2. Proseguimento nell’iter di collaudo degli interventi in corso di conclusione al fine di chiudere le partite acquisitive di opere ed aree; 3. Aggiornamento procedure di cessione della piena proprietà delle aree già concesse in diritto di superficie

OBIETTIVO STRATEGICO: Miglioramento sicurezza degli edifici pubblici portatori di obiettivo operativo durata indicatori responsabile politico altri settori coinvolti interessi Consolidamento Centro Sociale Boschi Cittadini 2019 Rompianesi Ristrutturazione Bocciodromo Cittadini 2021 Rompianesi Definizione e promozione piano alienazioni aree Cittadini 2019/2021 Rompianesi PEEP

Pag. 71 Comune di Quattro Castella (Re) DUP 2019-2021 - DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2019 – 2021 AGGIORNATO

Entrate previste per la realizzazione del programma

Descrizione Entrata ANNO 2019 ANNO 2019 ANNO 2020 ANNO 2021 Competenza Cassa Titolo 1 - Entrate correnti di natura tributaria Titolo 2 - Trasferimenti correnti Titolo 3 - Entrate extratributarie 209.200,00 254.458,28 203.200,00 203.200,00 Titolo 4 - Entrate in conto capitale 187.050,00 187.050,00 176.000,00 540.000,00 Titolo 6 - Accensione di prestiti TOTALE ENTRATE SPECIFICHE PER PROGRAMMA 396.250,00 441.508,28 379.200,00 743.200,00 Avanzo amministrazione - Fondo pluriennale vincolato - -139.619,00 -91.533,50 -175.397,00 -39.742,00 Altre entrate (non direttamente collegate al programma) TOTALE ENTRATE FINANZIAMENTO PROGRAMMA 256.631,00 349.974,78 203.803,00 703.458,00

Spesa previste per la realizzazione del programma

Titolo Residui presunti Previsioni Previsioni Previsioni Previsioni al 31/12/2018 definitive 2018 2019 2020 2021 1 Spese correnti 69.632,96 Previsione di competenza 179.292,21 166.631,00 168.803,00 168.458,00 di cui già impegnate 54.000,00 28.500,00 di cui fondo pluriennale vincolato Previsione di cassa 249.412,42 236.263,96 2 Spese in conto capitale 23.710,82 Previsione di competenza 2.230.837,96 90.000,00 35.000,00 535.000,00 di cui già impegnate di cui fondo pluriennale vincolato Previsione di cassa 2.230.954,01 113.710,82 TOTALE GENERALE DELLE SPESE 93.343,78 Previsione di competenza 2.410.130,17 256.631,00 203.803,00 703.458,00 di cui già impegnate 54.000,00 28.500,00 di cui fondo pluriennale vincolato Previsione di cassa 2.480.366,43 349.974,78

Pag. 72 Comune di Quattro Castella (Re) DUP 2019-2021 - DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2019 – 2021 AGGIORNATO

Missione 1 Servizi istituzionali e generali, di gestione Programma 6 Ufficio tecnico Responsabile Saverio Cioce Referente Politico Assessore Alessandra Rompianesi

OBIETTIVI DELLA GESTIONE a) Analisi del programma e motivazione delle scelte Il programma ha per oggetto la gestione complessiva delle attività amministrative e burocratiche connesse alla manutenzione ordinaria e straordinaria del patrimonio comunale (beni mobili e immobili), l’acquisizione dei beni e dei servizi necessari al funzionamento dei servizi comunali di competenza dell’Area ed alla realizzazione delle opere pubbliche previste nel piano triennale di programmazione.

Le attività dell’Area Assetto ed Uso del Territorio si devono coordinare con l’Area Affari Generali e Risorse in merito alla gestione delle attività amministrative; a) Obiettivi • gestione delle pratiche relative ai lavori pubblici, patrimonio, ambiente, urbanistica, nonché il conferimento di incarichi di progettazione esterni nel rispetto dei principi di efficienza ed efficacia dell’azione amministrativa • assicurare la realizzazione di nuove opere in relazione alle risorse economiche disponibili e attivare nuovi interventi previsti • consentire il coordinamento con le attività di competenza dell’ Area Affari Generali e Risorse (contratti, assicurazioni, patrocinio legale, convenzioni per concessioni di beni)

Pag. 73 Comune di Quattro Castella (Re) DUP 2019-2021 - DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2019 – 2021 AGGIORNATO

Entrate previste per la realizzazione del programma

Descrizione Entrata ANNO 2019 ANNO 2019 ANNO 2020 ANNO 2021 Competenza Cassa Titolo 1 - Entrate correnti di natura tributaria Titolo 2 - Trasferimenti correnti 5.614,29 Titolo 3 - Entrate extratributarie 110.740,00 110.740,00 95.740,00 95.740,00 Titolo 4 - Entrate in conto capitale Titolo 6 - Accensione di prestiti TOTALE ENTRATE SPECIFICHE PER PROGRAMMA 110.740,00 116.354,29 95.740,00 95.740,00 Avanzo amministrazione - Fondo pluriennale vincolato - 264.695,00 350.665,07 266.495,00 266.495,00 Altre entrate (non direttamente collegate al programma) TOTALE ENTRATE FINANZIAMENTO PROGRAMMA 375.435,00 467.019,36 362.23 5,00 362.235,00

Spesa previste per la realizzazione del programma

Titolo Residui Previsioni Previsioni Previsioni Previsioni presunti al definitive 2018 2019 2020 2021 31/12/2018 1 Spese correnti Previsione di 97.024,36 competenza 389.941,00 375.435,00 362.235,00 362.235,00 di cui già impegnate 1.342,15 1.342,15 di cui fondo pluriennale vincolato 5.440,00 5.440,00 5.440,00 Previsione di cassa 477.652,96 467.019,36 TOTALE GENERALE DELLE SPESE Previsione di 97.024,36 competenza 389.941,00 375.435,00 362.235,00 362.235,00 di cui già impegnate 1.342,15 1.342,15 di cui fondo pluriennale 5.440,00 5.440,00 5.440,00 vincolato Previsione di cassa 477.652,96 467.019,36

Pag. 74 Comune di Quattro Castella (Re) DUP 2019-2021 - DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2019 – 2021 AGGIORNATO

Missione 1 Servizi istituzionali e generali, di gestione Programma 7 Elezioni e consultazioni popolari - Anagrafe e Stato Civile Responsabile Andrea Iori Referente Politico Sindaco: Andrea Tagliavini

Il programma riguarda tutta l’area delle funzioni delegate dallo Stato ai comuni, comprendente gli adempimenti anagrafici, di stato civile, elettorali, di leva militare.

A titolo esemplificativo e non esaustivo si ricordano: − Procedimenti relativi alle consultazioni popolari (DPR 20 marzo 1967 n. 223 e successive modificazioni e integrazioni, tra le quali vanno menzionate la legge 7 febbraio 1979 n. 40, la legge 30 giugno 1989 n. 244 , la legge 16 gennaio 1992 n. 15, il DPR 8 settembre 2000 n. 299 e normative speciali relative alle singole consultazioni ); − Procedimenti connessi alla gestione degli elenchi dei giudici popolari (Legge 10 aprile 1951, n. 287, art. 21); − Procedimenti di stato civile (Codice civile art. 449-455, Legge 5 febbraio 1992, n° 91, D.P.R. 3 novembre 2000 n° 396 e normative speciali connesse) − Procedimenti relativi all’Anagrafe della popolazione residente (Legge 24 dicembre 1954, n° 1228; D.P.R. 30 maggio 1989, n° 223) e A.I.R.E. Anagrafe degli italiani all’estero (Legge 27 ottobre 1988, n° 470 e D.P.R. 6 settembre 1989, n° 323); − Procedimenti relativi al rilascio delle carte d’identità (R.D. 18 giugno 1931, n.773 “TULPS”) e degli altri documenti di identificazione; − Procedimenti relativi alla trasmissione dei passaporti alla questura (L. 21.11.1967 n. 1185). − Procedimenti connessi alla leva (d.lgs. 15 marzo 2010, n. 66 “Codice dell’ordinamento militare”). − Procedure di separazione davanti all’Ufficiale di Stato Civile (D.L. 132/2014 convertito con Legge 162/2014)

Le funzioni esercitate dai servizi demografici sono quelle delegate dallo Stato (anagrafe, leva, stato civile, elettorale) e quindi la loro attività, sia ordinaria che straordinaria, è strettamente legata alle direttive provenienti dal Ministero dell'Interno e all'adeguamento alle novità normative negli specifici rami di attività. In questo ambito, lo sforzo dell’Amministrazione comunale è quello di organizzare in modo ottimale il servizio reso, attraverso un’ informatizzazione delle procedure ed il conseguente migliore utilizzo del personale al fine di ottenere la massima efficienza dell’attività gestionale e, di conseguenza, una maggiore corrispondenza alle esigenze dell’utenza. In materia di carte di identità il carico di lavoro è sensibilmente aumentato per la normativa che ha eliminato il limite di età dei 15 anni per il rilascio del documento; da luglio 2018 poi è attiva la procedura di rilascio delle Carte d’Identità Elettroniche, che comporterà, una volta a regime, una verifica dell’organizzazione e dell’organico del servizio, per valutarne al miglio l’adeguamento, anche alla luce di imminenti collocamenti a riposo di personale in servizio. Per un ulteriore efficientamento del rilasci delle CIE sarà necessario attivare l’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (ANPR)

Questo programma è connesso con la Missione 12, programma 09 (Servizio necroscopico e cimiteriale).

Pag. 75 Comune di Quattro Castella (Re) DUP 2019-2021 - DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2019 – 2021 AGGIORNATO

Entrate previste per la realizzazione del programma

Descrizione Entrata ANNO 2019 ANNO 2019 ANNO 2020 ANNO 2021 Competenza Cassa Titolo 1 - Entrate correnti di natura tributaria Titolo 2 - Trasferimenti correnti 20.000,00 36.667,00 20.000,00 20.000,00 Titolo 3 - Entrate extratributarie 21.000,00 21.026,51 20.500,00 20.500,00 Titolo 4 - Entrate in conto capitale Titolo 6 - Accensione di prestiti TOTALE ENTRATE SPECIFICHE PER PROGRAMMA 41.000,00 57.693,51 40.500,00 40.500,00 Avanzo amministrazione - Fondo pluriennale vincolato - 108.140,00 93.647,57 85.280,00 85.280,00 Altre entrate (non direttamente collegate al programma) TOTALE ENTRATE FINANZIAMENTO PROGRAMMA 149.140,00 151.341,08 125.780,00 125.780,00

Spesa previste per la realizzazione del programma

Titolo Residui Previsioni Previsioni Previsioni Previsioni presunti al definitive 2018 2019 2020 2021 31/12/2018 1 Spese correnti Previsione di 2.201,08 competenza 126.054,00 149.140,00 125.780,00 125.780,00 di cui già impegnate di cui fondo pluriennale vincolato Previsione di cassa 127.848,96 151.341,08 TOTALE GENERALE DELLE SPESE Previsione di 2.201,08 competenza 126.054,00 149.140,00 125.780,00 125.780,00 di cui già impegnate di cui fondo pluriennale vincolato Previsione di cassa 127.848,96 151.341,08

Pag. 76 Comune di Quattro Castella (Re) DUP 2019-2021 - DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2019 – 2021 AGGIORNATO

Missione 1 Servizi istituzionali e generali, di gestione Programma 8 Statistica e sistemi informativi Responsabile Mauro Rossi Referente Politico Sindaco: Andrea Tagliavini

Si tratta di un programma la cui gestione è stata trasferita all’Unione Colline Matildiche. Gli importi stanziati nel programma sono relativi ai trasferimenti che saranno effettuati all’Unione per il corretto funzionamento dell’Ente.

Entrate previste per la realizzazione del programma Descrizione Entrata ANNO 2019 ANNO 2019 ANNO 2020 ANNO 2021 Competenza Cassa Titolo 1 - Entrate correnti di natura tributaria Titolo 2 - Trasferimenti correnti Titolo 3 - Entrate extratributarie Titolo 4 - Entrate in conto capitale Titolo 6 - Accensione di prestiti TOTALE ENTRATE SPECIFICHE PER PROGRAMMA Avanzo amministrazione - Fondo pluriennale vincolato - 172.310,00 231.681,63 174.310,00 162.310,00 Altre entrate (non direttamente collegate al programma) TOTALE ENTRATE FINANZIAMENTO PROGRAMMA 172.310,00 231.681,63 174.310,00 162.310,00

Spesa previste per la realizzazione del programma Tit olo Residui presunti al Previsioni Previsioni 2019 Previsioni 2020 Previsioni 2021 31/12/2018 definitive 2018 1 Spese correnti 49.890,83 Previsione di competenza 147.800,00 162.310,00 162.310,00 162.310,00 di cui già impegnate di cui fondo pluriennale vincolato Previsione di cassa 157.842,00 212.200,83 2 Spese in conto capitale 9.480,80 Previsione di competenza 27.000,00 10.000,00 12.000,00 di cui già impegnate di cui fondo pluriennale vincolato Previsione di cassa 27.000,00 19.480,80 TOTALE GENERALE DELLE SPESE 59.371,63 Previsione di competenza 174.800,00 172.310,00 174.310,00 162.310,00 di cui già impegnate di cui fondo pluriennale vincolato Previsione di cassa 184.842,00 231.681,63

Pag. 77 Comune di Quattro Castella (Re) DUP 2019-2021 - DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2019 – 2021 AGGIORNATO

Missione 1 Servizi istituzionali e generali, di gestione Programma 10 Risorse umane Responsabile Andrea Iori Referente Politico Sindaco: Andrea Tagliavini

Si tratta di un programma la cui gestione è stata trasferita all’Unione Colline Matildiche. Gli importi stanziati nel programma sono relativi ai trasferimenti che saranno effettuati all’Unione per la gestione dell’attività relativa alle Risorse Umane (adempimenti giuridico normativi relativi al personale, controllo delle presenze, formazione, contrattazione decentrata, concorsi ed assunzioni, progressioni giuridiche ed economiche). Sono inoltre previste in questo programma le risorse relative alla contrattazione decentrata ed alla formazione di competenza del Comune. Compiti fondamentali del servizio sono 1) gestire i rapporti sindacali con l’obiettivo di garantire la minima conflittualità possibile e presiedere le delegazioni trattanti nel rispetto delle indicazioni fornite dall’amministrazione e degli accordi in essere, in particolare dopo la stipula del nuovo CCNL che comporta la revisioni di un gran numero di istituti contrattuali 2) monitorare il piano triennale del fabbisogno di personale per coordinare al meglio cessazioni, assunzioni e riorganizzazione interna nel rispetto degli equilibri di bilancio ed in particolare in considerazione delle assunzioni legate alle modifiche delle capacità assunzionali, che comporteranno anche nuovi assetti organizzativi.

Pag. 78 Comune di Quattro Castella (Re) DUP 2019-2021 - DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2019 – 2021 AGGIORNATO

Entrate previste per la realizzazione del programma

Descrizione Entrata ANNO 2019 ANNO 2019 ANNO 2020 ANNO 2021 Competenza Cassa Titolo 1 - Entrate correnti di natura tributaria Titolo 2 - Trasferimenti correnti 1.500,00 1.500,00 1.500,00 1.500,00 Titolo 3 - Entrate extratributarie Titolo 4 - Entrate in conto capitale Titolo 6 - Accensione di prestiti TOTALE ENTRATE SPECIFICHE PER PROGRAMMA 1.500,00 1.500,00 1.500,00 1.500,00 Avanzo amministrazione - Fondo pluriennale vincolato - 414.230,00 499.934,95 413.770,00 413.770,00 Altre entrate (non direttamente collegate al programma) TOTALE ENTRATE FINANZIAMENTO PROGRAMMA 415.730,00 501.434,95 415.270,00 415.270,00

Spesa previste per la realizzazione del programma

Titolo Residui Previsioni Previsioni Previsioni Previsioni presunti al definitive 2018 2019 2020 2021 31/12/2018 1 Spese correnti Previsione di 85.704,95 competenza 512.773,57 415.730,00 415.270,00 415.270,00 di cui già impegnate 4.708,00 di cui fondo pluriennale vincolato Previsione di cassa 529.777,56 501.434,95 TOTALE GENERALE DELLE SPESE Previsione di 85.704,95 competenza 512.773,57 415.730,00 415.270,00 415.270,00 di cui già impegnate 4.708,00 di cui fondo pluriennale vincolato Previsione di cassa 529.777,56 501.434,95

Pag. 79 Comune di Quattro Castella (Re) DUP 2019-2021 - DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2019 – 2021 AGGIORNATO

Missione 2 Giustizia Programma 2 Casa circondariale ed altri servizi Responsabile Andrea Iori Referente Politico Sindaco: Andrea Tagliavini

DESCRIZIONE DEL SERVIZIO EROGATO E DESCRIZIONE DELLE LINEE PROGRAMMATICHE

Interventi per il mantenimento della locale Stazione dei Carabinieri a Quattro Castella tramite locazione locali trasferiti in comodato gratuito all’Arma.

Entrate previste per la realizzazione del programma Descrizione Entrata ANNO 2019 ANNO 2019 ANNO 2020 ANNO 2021 Competenza Cassa Titolo 1 - Entrate correnti di natura tributaria Titolo 2 - Trasferimenti correnti Titolo 3 - Entrate extratributarie Titolo 4 - Entrate in conto capitale Titolo 6 - Accensione di prestiti TOTALE ENTRATE SPECIFICHE PER PROGRAMMA Avanzo amministrazione - Fondo pluriennale vincolato - 7.200,00 14.400,00 7.200,00 7.200,00 Altre entrate (non direttamente collegate al programma) TOTALE ENTRATE FINANZIAMENTO PROGRAMMA 7.200,00 14.400,00 7.200,00 7.200,00

Spesa previste per la realizzazione del programma Titolo Residui presunti Previsioni Previsioni 2019 Previsioni 2020 Previsioni 2021 al 31/12/2018 definitive 2018 1 Spese correnti 7.200,00 Previsione di 7.200,00 7.200,00 7.200,00 7.200,00 competenza di cui già impegnate 7.200,00 di cui fondo pluriennale vincolato Previsione di cassa 7.200,00 14.400,00 TOTALE GENERALE DELLE SPESE 7.200,00 Previsione di 7.200,00 7.200,00 7.200,00 7.200,00 competenza di cui già impegnate 7.200,00 di cui fondo pluriennale vincolato Previsione di cassa 7.200,00 14.400,00

Pag. 80 Comune di Quattro Castella (Re) DUP 2019-2021 - DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2019 – 2021 AGGIORNATO

Missione 3 Ordine pubblico e sicurezza Programma 1 Polizia Locale e amministrativa Responsabile Andrea Iori Referente Politico Sindaco: Andrea Tagliavini

DESCRIZIONE DEL SERVIZIO EROGATO E DESCRIZIONE DELLE LINEE PROGRAMMATICHE

Le funzioni di Polizia locale per i Comuni di Albinea, Quattro Castella e Vezzano sul Crostolo sono state conferite all’Unione Colline Matildiche ma in un contesto più ampio di miglioramento delle condizioni di sicurezza e di ordine pubblico si inserisce la ricerca condivisa a livello di Unione, di norme regolamentari di Polizia Amministrativa e si pone particolare attenzione al contrasto delle ludopatie. Gli obiettivi sono assegnati dalle Amministrazioni direttamente al competente servizio dell’Unione. Rimane in capo al presente programma la gestione dei ricorsi in materia di polizia amministrativa indirizzati al Sindaco. Nel 2019, in rifermento anche all’obiettivo strategico ed operativo di valutazione sull’applicazione del D.L. 14/2017 in materia di sicurezza urbana, in collaborazione con la P.M. dell’Unione, occorrerà portare a temine le procedure applicative. Gli importi stanziati nel programma sono relativi ai trasferimenti che saranno effettuati all’Unione per la gestione dell’attività relativa alla Polizia Locale ed amministrativa.

Pag. 81 Comune di Quattro Castella (Re) DUP 2019-2021 - DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2019 – 2021 AGGIORNATO

Entrate previste per la realizzazione del programma

Descrizione Entrata ANNO 2019 ANNO 2019 ANNO 2020 ANNO 2021 Competenza Cassa Titolo 1 - Entrate correnti di natura tributaria Titolo 2 - Trasferimenti correnti Titolo 3 - Entrate extratributarie 4.500,00 4.500,00 4.500,00 4.500,00 Titolo 4 - Entrate in conto capitale Titolo 6 - Accensione di prestiti TOTALE ENTRATE SPECIFICHE PER PROGRAMMA 4.500,00 4.500,00 4.500,00 4.500,00 Avanzo amministrazione - Fondo pluriennale vincolato - 168.500,00 222.322,00 170.700,00 170.700,00 Altre entrate (non direttamente collegate al programma) TOTALE ENTRATE FINANZIAMENTO PROGRAMMA 173.000,00 226.822,00 175.200,00 175.200,00

Spesa previste per la realizzazione del programma

Titolo Residui presunti al Previsioni Previsioni Previsioni Previsioni 31/12/2018 definitive 2018 2019 2020 2021 1 Spese correnti 53.822,00 Previsione di competenza 179.390,00 173.000,00 175.200,00 175.200,00 di cui già impegnate di cui fondo pluriennale vincolato Previsione di cassa 197.129,00 226.822,00 2 Spese in conto capitale Previsione di competenza

di cui già impegnate di cui fondo pluriennale vincolato Previsione di cassa TOTALE GENERALE DELLE SPESE 53.822,00 Previsione di competenza 179.390,00 173.000,00 175.200,00 175.200,00 di cui già impegnate di c ui fondo pluriennale vincolato Previsione di cassa 197.129,00 226.822,00

Pag. 82 Comune di Quattro Castella (Re) DUP 2019-2021 - DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2019 – 2021 AGGIORNATO

Missione 3 Ordine pubblico e sicurezza Programma 2 Sistema integrato di sicurezza urbana Responsabile Andrea Iori Referente Politico Sindaco: Andrea Tagliavini

DESCRIZIONE DEL SERVIZIO EROGATO E DESCRIZIONE DELLE LINEE PROGRAMMATICHE

Gestione attività svolta da volontari per “Controllo di Vicinato” mediante utilizzo di social network.

Analisi delle modalità applicative del D.L.14/2017.

OBIETTIVO STRATEGICO: Sicurezza del territorio e dei centri urbani

obiettivo operativo descrizione portatori di interessi durata indicatori responsabile alt ri settori politico coinvolti Analisi delle Verificare insieme alla Collettività Giugno 2019 Presentazione Sindaco P.M. Unione modalità applicative P.M. dell’Unione casi proposte degli del D.L.14/2017 concreti di applicazione strumenti da del D.L.14/2017 per adottare da parte valutare gli strumenti degli organi più adatti da proporre per il nostro territorio competenti

Entrate previste per la realizzazione del programma

Descrizione Entrata ANNO 2019 ANNO 2019 ANNO 2020 ANNO 2021 Competenza Cassa Titolo 1 - Entrate correnti di natura tributaria Titolo 2 - Trasferimenti correnti Titolo 3 - Entrate extratributarie Titolo 4 - Entrate in conto capitale Titolo 6 - Accensione di prestiti TOTALE ENTRATE SPECIFICHE PER PROGRAMMA Avanzo amministrazione - Fondo pluriennale vincolato - 500,00 554,67 500,00 500,00 Altre entrate (non direttamente collegate al programma) TOTALE ENTRATE FINANZIAMENTO PROGRAMMA 500,00 554,67 500,00 500,00

Pag. 83 Comune di Quattro Castella (Re) DUP 2019-2021 - DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2019 – 2021 AGGIORNATO

Spesa previste per la realizzazione del programma

Titolo Residui Previsioni Previsioni Previsioni Previsioni presunti al definitive 2018 2019 2020 2021 31/12/2018 1 Spese correnti 54,67 Previsione di competenza 384,00 500,00 500,00 500,00 di cui già impegnate di cui fondo pluriennale vincolato Previsione di cassa 462,67 554,67 TOTALE GENERALE DELLE SPESE 54,67 Previsione di competenza 384,00 500,00 500,00 500,00 di cui già impegnate di cui fondo pluriennale vincolato Previsione di cassa 462,67 554,67

Pag. 84 Comune di Quattro Castella (Re) DUP 2019-2021 - DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2019 – 2021 AGGIORNATO

Missione 4 Istruzione e diritto allo studio Programma 1 Istruzione pre-scolastica Responsabile Federica Cirlini Referente Politico Assessore Mirko Olmi

Obiettivi della gestione a) Analisi del programma e motivazione delle scelte L’Amministrazione Comunale sostiene tutte le agenzie educative presenti sul territorio al fine di creare un sistema formativo integrato e pari opportunità ai bambini ed alle famiglie. Per questo si è puntato alla qualificazione dell’offerta formativa dei servizi 0-5 anni, all’incremento della scolarizzazione arrivando all’eliminazione delle liste d’attesa sui servizi 0-2 anni ed al potenziamento degli scambi pedagogici. Dall’a.s. 2015/2016 si è attivato un raccordo progettuale tra Coordinamento Pedagogico e Servizi bibliotecari per la realizzazione sia di percorsi formativi rivolti agli operatori, sia di iniziative di promozione della lettura. b) Obiettivi della gestione: - gestione convenzione scuole Fism e suo rinnovo - percorsi di formazione rivolti ai docenti di tutti i servizi 0-5 anni del territorio ed al personale ausiliario e di cucina - coordinamento pedagogico - incontri formativi sulle nuove modalità comunicative e documentative dei servizi 0-3 anni

Verranno mantenute tutte le attività ordinarie consolidate in attesa degli indirizzi della nuova amministrazione.

Entrate previste per la realizzazione del programma

Descrizione Entrata ANNO 2019 ANNO 2019 ANNO 2 020 ANNO 2021 Competenza Cassa Titolo 1 - Entrate correnti di natura tributaria Titolo 2 - Trasferimenti correnti Titolo 3 - Entrate extratributarie 68.000,00 90.299,25 68.000,00 68.000,00 Titolo 4 - Entrate in conto capitale Titolo 6 - Accensione di prestiti 50.000,00 TOTALE ENTRATE SPECIFICHE PER PROGRAMMA 68.000,00 90.299,25 68.000,00 118.000,00 Avanzo amministrazione - Fondo pluriennale vincolato - 352.169,00 531.559,98 347.700,00 797.700,00 Altre entrate (non direttamente collegate al programma) TOTALE ENTRATE FINANZIAMENTO PROGRAMMA 420.169,00 621.859,23 415.700,00 915.700,00

Pag. 85 Comune di Quattro Castella (Re) DUP 2019-2021 - DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2019 – 2021 AGGIORNATO

Spesa previste per la realizzazione del programma

Titolo Residui Previsioni Previsioni Previsioni Previsioni presunti al definitive 2018 2019 2020 2021 31/12/2018 1 Spese correnti Previsione di 181.690,23 competenza 391.400,00 398.169,00 395.700,00 395.700,00 di cui già impegnate 227.645,39 di cui fondo pluriennale vincolato Previsione di cassa 434.455,67 579.859,23 2 Spese in conto capitale Previsione di 20.000,00 competenza 20.000,00 22.000,00 20.000,00 520.000,00 di cui già impegnate di cui fondo pluriennale vincolato Previsione di cassa 20.000,00 42.000,00 TOTALE GENERALE DELLE SPESE Previsione di 201.690,23 competenza 411.400,00 420.169,00 415.700,00 915.700,00 di cui già impegnate 227.645,39 di cui fondo pluriennale vincolato Previsione di cassa 454.455,67 621.859,23

Pag. 86 Comune di Quattro Castella (Re) DUP 2019-2021 - DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2019 – 2021 AGGIORNATO

Missione 4 Istruzione e diritto allo studio Programma 2 Altri ordini di istruzione Responsabile Federica Cirlini Referente Politico Assessore Mirko Olmi

Obiettivi della gestione a) Analisi del programma e motivazione delle scelte L’educazione è un diritto fondamentale di cittadinanza e la scuola è lo strumento indispensabile di coesione sociale, punto di raccordo tra persone e società, assunta nelle sue molteplici dimensioni (culturali, economiche, politiche, sociali). Per tali motivi la scuola realizza in pieno la sua funzione pubblica solo nel momento in cui si impegna per il successo formativo di tutti, con effettivo diritto di ognuno all’istruzione come previsto e garantito dalla nostra Costituzione. L’Amministrazione Comunale intende continuare a investire sull’educazione e cercherà di assicurare l’integrazione scolastica , di contrastare le difficoltà e di sostenere la qualità e la varietà dell’offerta formativa . Attraverso la collaborazione con il Coordinamento Pedagogico ed il Centro per le Famiglie si attiveranno nuovi interventi di sostegno alla genitorialità e counseling attraverso la predisposizione di attività di accoglienza, accompagnamento, consulenza e supporto per problematiche nello svolgimento di funzioni genitoriali, anche riconducibili agli effetti determinati dalla recessione economica a cui spesso si è associata anche una involuzione etica e valoriale. Si darà continuità alla collaborazione con la Banca del Tempo per la progettazione e gestione degli incontri per l’Università Popolare. b) Obiettivi della gestione: - gestione progettualità tempo integrato e tempo pieno - sostegno economico al Pof attraverso i criteri del regolamento all’uopo predisposto - sportello psicologico - università popolare.

Verranno mantenute tutte le attività ordinarie consolidate in attesa degli indirizzi della nuova amministrazione.

OBIETTIVO STRATEGICO: Miglioramento sicurezza degli edifici scolastici responsabile obiettivo operativo portatori di interessi durata indicatori altri settori coinvolti politico Miglioramento sismico scuola sec. Alunni, insegnanti, Cittadini 2019/2020 Messa in sicurezza Rompianesi Area Assetto ed Uso del Territorio primo grado “A. Balletti” – I stralcio Miglioramento sismico scuola sec. Alunni, insegnanti, Cittadini 2019/2020 Messa in sicurezza Rompianesi Area Assetto ed Uso del Territorio primo grado “A. Balletti” – II stralcio Ampliamento Scuola Infanzia Statale Alunni, insegnanti, Cittadini 2021 Messa in sicurezza Area Assetto ed Uso del Territorio Nuova Scuola Primaria Quattro Alunni, insegnanti, Cittadini 2021 Messa in sicurezza Area Assetto ed Uso del Territorio Castella Pag. 87 Comune di Quattro Castella (Re) DUP 2019-2021 - DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2019 – 2021 AGGIORNATO

Entrate previste per la realizzazione del programma

Descrizione Entrata ANNO 2019 ANNO 2019 ANNO 2020 ANNO 2021 Competenza Cassa Titolo 1 - Entrate correnti di natura tributaria Titolo 2 - Trasferimenti correnti Titolo 3 - Entrate extratributarie 27.000,00 35.825,50 27.000,00 27.000,00 Titolo 4 - Entrate in conto capitale 373.450,00 568.317,25 630.000,00 3.600.000,00 Titolo 6 - Accensione di prestiti 430.000,00 430.000,00 70.000,00 350.000,00 TOTALE ENTRATE SPECIFICHE PER PROGRAMMA 830.450,00 1.034.142,75 727.00 0,00 3.977.000,00 Avanzo amministrazione - Fondo pluriennale vincolato - 506.097,00 610.525,71 514.831,00 64.080,00 Altre entrate (non direttamente collegate al programma) TOTALE ENTRATE FINANZIAMENTO PROGRAM MA 1.336.547,00 1.644.668,46 1.241.831,00 4.041.080,00

Spesa previste per la realizzazione del programma

Titolo Residui presunti Previsioni Previsioni Previsioni Previsioni al 31/12/2018 definitive 2018 2019 2020 2021 1 Spese correnti 141.465,10 Previsione di competenza 499.147,00 519.547,00 526.831,00 526.080,00 di cui già impegnate 105.600,00 8.500,00 di cui fondo pluriennale vincolato Previsione di cassa 629.725,36 661.012,10 2 Spese in conto capitale 166.656,36 Previsione di competenza 584.773,60 817.000,00 715.000,00 3.515.000,00 di cui già impegnate di cui fondo pluriennale vincolato Previsione di cassa 610.898,15 983.656,36 TOTALE GENERALE DELLE SPESE 308.121,46 Previsione di compete nza 1.083.920,60 1.336.547,00 1.241.831,00 4.041.080,00 di cui già impegnate 105.600,00 8.500,00 di cui fondo pluriennale vincolato Previsione di cassa 1.240.623,51 1.644.668,46

Pag. 88 Comune di Quattro Castella (Re) DUP 2019-2021 - DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2019 – 2021 AGGIORNATO

Missione 4 Istruzione e diritto allo studio Programma 7 Diritto allo studio Responsabile Federica Cirlini Referente Politico Assessore Mirko Olmi

Obiettivi della gestione a) Analisi del programma e motivazione delle scelte Consolidamento dei servizi per l’accesso e la frequenza scolastica con particolare attenzione all’integrazione di tutti i bambini diversamente abili, agli alunni in situazione di disagio ed ai bambini provenienti da altri paesi. L’Amministrazione Comunale, quindi, in ottemperanza a quanto stabilito dalle normative regionali in materia, per rendere effettivo il diritto di ogni persona ad accedere e frequentare ogni grado del sistema scolastico e formativo, promuove diversi interventi finalizzati a rimuovere gli ostacoli di ordine economico, sociale e culturale che impediscono ai soggetti in condizione di svantaggio di poter usufruire pienamente di tale diritto. b) Obiettivi della gestione: - fornitura gratuita dei libri di testo per gli alunni delle Scuole Primarie; - buoni libro; - refezione scolastica; - trasporto scolastico; - ingressi anticipati ed uscite posticipate; - ausili e sussidi didattici speciali.

Verranno mantenute tutte le attività ordinarie consolidate in attesa degli indirizzi della nuova amministrazione.

OBIETTIVO STRATEGICO: 01 Appalto refezione scolastica obiettivo operativo descrizione portatori di durata indicatori responsabile altri settori coinvolti interessi politico 01 Appalto Nuovo affidamento Bambini, 2018 Ridefinizione servizio Assessore alla Suap Unione Colline refezione scolastica del servizio docenti e menu’; Scuola Matildiche famiglie elaborazione nuovo Ufficio Scuola capitolato comune di Albinea

Pag. 89 Comune di Quattro Castella (Re) DUP 2019-2021 - DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2019 – 2021 AGGIORNATO

Entrate previste per la realizzazione del programma

Descrizione Entrata ANNO 2019 ANNO 2019 ANNO 2020 ANNO 2021 Competenza Cassa Titolo 1 - Entrate correnti di natura tributaria Titolo 2 - Trasferimenti correnti 48.256,00 48.256,00 46.800,00 46.800,00 Titolo 3 - Entrate extratributarie 276.600,00 442.155,10 275.600,00 275.600,00 Titolo 4 - Entrate in conto capitale Titolo 6 - Accensione di prestiti TOTALE ENTRATE SPECIFICHE PER PROGRAMMA 324.856,00 490.411,10 322.400,00 322.400,00 Avanzo amministrazione - Fondo pluriennale vincolato - 273.064,00 298.389,16 275.520,00 275.520,00 Altre entrate (non direttamente collegate al programma) TOTALE ENTRATE FINANZIAMENTO PROGRAMMA 597.920,00 788.800,26 597.920,00 597.920,00

Spesa previste per la realizzazione del programma

Ti tolo Residui Previsioni Previsioni Previsioni Previsioni presunti al definitive 2018 2019 2020 2021 31/12/2018 1 Spese correnti Previsione di 190.880,26 competenza 601.220,00 597.920,00 597.920,00 597.920,00 di cui già impegnate 453.150,69 3.650,69 di cui fondo pluriennale vincolato Previsione di cassa 742.413,80 788.800,26 TOTALE GENERALE DELLE SPESE Previsione di 190.880,26 competenza 601.220,00 597.920,00 597.920,00 597.920,00 di cui già impegnate 453.150,69 3.650,69 di cui fondo pluriennale vincolato Previsione di cassa 742.413,80 788.800,26

Pag. 90 Comune di Quattro Castella (Re) DUP 2019-2021 - DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2019 – 2021 AGGIORNATO

Missione 5 Tutela e valorizzazione dei beni e delle attività culturali Programma 1 Valorizzazione dei beni di interesse storico Responsabile Federica Cirlini Referente Politico Assessore Danilo Morini

Obiettivi della gestione a) Analisi del programma e motivazione delle scelte Gestione del Complesso dei Quattro Colli Dal 2015 è stato attivato ed implementato un nuovo modello di gestione del servizio di visite guidate, che ha ridotto l’impegno di prenotazione e coordinamento delle guide da parte dell’ufficio Turismo, affidando tali compiti a privati esterni in possesso delle adeguate competenze e credenziali. Si è potuto così offrire una maggiore flessibilità di orari e di prenotazioni ai visitatori, maggiore economicità nella gestione del servizio e aumentare l’integrazione del servizio di visita con altre opportunità di fruizione che l’area offre. L’Amministrazione sì è ,dunque, focalizzata maggiormente sul coordinamento, sulla programmazione delle attività, sulla definizione dei contenuti e delle modalità di comunicazione. Sono state attivate collaborazioni con l’Istituto Italiano Castelli per organizzare ogni anno le Giornate Nazionali dei Castelli al fine di valorizzare e promuovere ulteriormente il complesso dei Quattro Colli. b) Obiettivi Coordinamento attività Gestione calendario attività Castello di Bianello e corte degli Ulivi coordinato e condiviso con tutti i soggetti gestori delle varie attività Organizzazione, in raccordo con i soggetti gestori, di iniziative estive e di aperture serali del castello

Verranno mantenute tutte le attività ordinarie consolidate in attesa degli indirizzi della nuova amministrazione.

portatori di responsabile obiettivo operativo durata indicatori altri settori coinvolti interessi politico Bianello: messa in sicurezza delle Torri, Mura e del Castello di Bianello Bianello: efficientamento energetico impianto illuminazione “Giubileo della Luce” Bianello: restauro e risanamento conservativo delle Morini Area Assetto ed Uso Cittadini 2019/2021 interventi strutture monumentali Rompianesi del Territorio Bianello: recupero e rifunzionalizzazione delle strutture

Bianello: mantenere in efficienza il complesso attraverso interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria

Pag. 91 Comune di Quattro Castella (Re) DUP 2019-2021 - DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2019 – 2021 AGGIORNATO

Entrate previste per la realizzazione del programma

Descrizione Entrata ANNO 2019 ANNO 2019 ANNO 2020 ANNO 2021 Competenza Cassa Titolo 1 - Entrate correnti di natura tributaria Titolo 2 - Trasferimenti correnti Titolo 3 - Entrate extratributarie Titolo 4 - Entrate in conto capitale 1.371.000,00 1.371.000,00 474.000,00 Titolo 6 - Accensione di prestiti TOTALE ENTRATE SPECIFI CHE PER PROGRAMMA 1.371.000,00 1.371.000,00 474.000,00 Avanzo amministrazione - Fondo pluriennale vincolato - 203.973,00 265.469,41 100.711,00 35.394,00 Altre entrate (non direttamente collegate al programma) TOTALE ENTRATE FINANZIAMENTO PROGRAMMA 1.574.973,00 1.636.469,41 574.711,00 35.394,00

Spesa previste per la realizzazione del programma

Titolo Residui presunti Previ sioni Previsioni Previsioni Previsioni al 31/12/2018 definitive 2018 2019 2020 2021 1 Spese correnti Previsione di competenza 10.082,96 27.746,00 27.973,00 26.711,00 25.394,00 di cui già impegnate 7.100,00 di cui fondo pluriennale vincolato Previsione di cassa 34.208,90 38.055,96 2 Spese in conto capitale Previsione di competenza 51.413,45 192.455,84 1.547.000,00 548.000,00 10.000,00 di cui già impegnate di cui fondo pluriennale vincolato Previsione di cassa 104.548,49 1.598.413,45 TOTALE GENERALE DELLE SPESE Previsione di competenza 61.496,41 220.201,84 1.574.973,00 574.711,00 35.394,00 di cui già impegnate 7.100,00 di cui fondo pluriennale vincolato Previsione di cassa 138.757,39 1.636.469,41

Pag. 92 Comune di Quattro Castella (Re) DUP 2019-2021 - DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2019 – 2021 AGGIORNATO

Missione 5 Tutela e valorizzazione dei beni e delle attività culturali Programma 2 Attività culturali e interventi diversi nel settore culturale Responsabile Federica Cirlini Referente Politico Assessore Danilo Morini

Obiettivi della gestione a) Analisi del programma e motivazione delle scelte Il programma comprende il funzionamento e la gestione della Biblioteca Comunale Carlo Levi, l’organizzazione diretta di manifestazioni culturali e il sostegno alle Associazioni che operano nel campo della cultura con funzione di sussidiarietà rispetto ai compiti e alle facoltà dell’Amministrazione Comunale.

Biblioteca La Biblioteca Comunale “C. Levi” assolve le proprie funzioni di servizio informativo, documentario e di pubblica lettura per tutto il territorio comunale con un’offerta amplia e diversificata, grazie soprattutto all’utilizzo di strumenti informativi sempre aggiornati, sia su supporti tradizionali sia tecnologicamente avanzati. La Biblioteca continuerà pertanto a porsi come punto di riferimento per tutte le opportunità informative e formative del territorio, con particolare attenzione alle necessità del mondo del lavoro e della scuola, curando anche l’offerta di lettura e di studio in sede, attraverso il collegamento gratuito a internet e la consultazione di banche dati on-line o su CD rom, studiando e sperimentando campi d’intervento sempre nuovi. Proprio in quest’ottica l’utilizzo di MediaLibraryOnLine (MLOL), la prima piattaforma di prestito digitale per le biblioteche pubbliche italiane, si è rivelato particolarmente efficace. Durante tutto il corso dell’anno la Biblioteca continuerà come sempre a garantire lo svolgimento di iniziative di promozione della lettura per ragazzi e adulti, ritenute indispensabili a dare impulso e a promuovere il patrimonio della biblioteca stessa. Saranno realizzati progetti di letture e narrazioni con tutte le classi delle scuole materne, elementari e media come negli anni scorsi e saranno inoltre svolte attività di promozione del servizio in forma di gioco gestite dal personale interno. Si darà continuità alle nuove progettualità di promozione alla lettura rivolte ai bambini 0/5 anni in raccordo con il Coordinamento Pedagogico Sovracomunale e l’Assessorato Scuola.

Servizio Cultura I tagli imposti dalla crisi economica riducono in maniera considerevole la possibilità di investire nella valorizzazione della cultura, intesa come elemento fondamentale di crescita civica e civile e come opportunità irrinunciabile di educazione che deve accompagnare la formazione umana nel corso di tutta la vita. E’ comprovato che proprio nei momenti di forte crisi aumentano le manifestazioni di richiesta di attività culturali confermate da un’affluenza in costante aumento di partecipanti. Il lavoro capillare di coinvolgimento sociale che ha caratterizzato gli ultimi quattro anni, nonostante le difficoltà dovute ai limiti economici, ha dato risultati importanti e ha consentito di riflettere maggiormente sui temi e la loro rielaborazione nell’ambito delle manifestazioni organizzate. Si continuerà pertanto a operare la scelta di impegnarsi a favore della promozione della cultura intesa come politica di cittadinanza e fattore di sviluppo umano e sociale; promuovere politiche culturali partecipate capaci di produrre intrecci e relazioni, sperimentando nuove forme di produzione e di circolazione della conoscenza; ricercare e offrire strumenti per favorire la capacità di leggere, nel presente, i segni dell’evoluzione storica e per valutare le possibilità della trasformazione futura, nella convinzione che tali abilità stiano alla base di una cittadinanza consapevole e di una corretta azione amministrativa; valorizzare le strutture (biblioteca, sedi associazioni, circoli sociali); valorizzare i beni culturali presenti nel territorio; offrire sostegno e coinvolgimento a iniziative concertate con le associazioni. Allo scopo di mantenere le risorse sui servizi, si ritiene opportuno ridurre prioritariamente gli eventi saltuari mantenendo, invece, le attività e le iniziative che legate

Pag. 93 Comune di Quattro Castella (Re) DUP 2019-2021 - DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2019 – 2021 AGGIORNATO

alle date istituzionali offrono la possibilità di riflessione storica e politica nonché occasione d’incontro della comunità (ad es. Giornata della memoria, Giorno del ricordo, Giornata della donna, 25 aprile) e di coinvolgimento di associazioni e scuole del nostro territorio attraverso. L’interesse per la storia locale, che continua a essere confermato con la partecipazione numerosa della cittadinanza alle varie iniziative proposte sul tema, stimola a proseguire nella presentazione di ricerche e pubblicazioni che approfondiscono la conoscenza della storia, non solo medievale, del nostro territorio con l’obiettivo di stimolare la conoscenza, la tutela e la conservazione dei beni e della memoria locale. Saranno inoltre proposte occasioni d’incontro e di riflessione sul fare artistico e il suo potenziale raccordo con altre forme di cultura. Continuerà la collaborazione con Istoreco, Anpi e Alpi, Istituto “A.Cervi”, Deputazione di Storia Patria, Parrocchie e Centri Sociali, Banca del tempo. b) Obiettivi - gestione convenzione Sistema Bibliotecario Provinciale - progetto nazionale “Nati per leggere” - Nati per la musica - attività gruppo lettori volontari - iniziative serali a tema - Leggere tra le note - presentazione libri - gestione archivio storico e di deposito

Verranno mantenute tutte le attività ordinarie consolidate in attesa degli indirizzi della nuova amministrazione.

OBIETTIVO STRATEGICO: 01 Progettazione e gestione nuove modalità di raccolta di contributi e liberalità obiettivo operativo descrizione portatori di interessi durata indicatori responsabile politico altri settori coinvolti

01 Progettazione e Partnership pubblico – Servizi Bibliotecari 2019 Predisposizione nuovi Assessore alla Cultura Area Educativa gestione nuove privato per concorrere progetti culturali; Sportiva Culturale modalità di raccolta di alla realizzazione di utenti servizi iniziative di contributi e liberalità progetti culturali per la comunicazione e collettivita’ aziende promozione

Ricerca partner

Pag. 94 Comune di Quattro Castella (Re) DUP 2019-2021 - DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2019 – 2021 AGGIORNATO

Entrate previste per la realizzazione del programma

Descrizione Entrat a ANNO 2019 ANNO 2019 ANNO 2020 ANNO 2021 Competenza Cassa Titolo 1 - Entrate correnti di natura tributaria Titolo 2 - Trasferimenti correnti 18.100,00 26.400,00 18.100,00 18.100,00 Titolo 3 - Entrate extratributarie 100,00 100,00 100,00 100,00 Titolo 4 - Entrate in conto capitale Titolo 6 - Accensione di prestiti TOTALE ENTRATE SPECIFICHE PER PROGRAMMA 18.200,00 26.500,00 18.200,00 18.2 00,00 Avanzo amministrazione - Fondo pluriennale vincolato - 235.780,00 271.393,81 225.580,00 225.580,00 Altre entrate (non direttamente collegate al programma) TOTALE ENTRATE FINANZIAMENTO PROGRAMMA 253.980 ,00 297.893,81 243.780,00 243.780,00

Spesa previste per la realizzazione del programma

Titolo Residui presunti Previsioni Previsioni Previsioni Previsioni al 31/12/2018 definitive 2018 2019 2020 2021 1 Spese correnti 45.913,81 Previsione di competenza 274.862,00 253.980,00 243.780,00 243.780,00 di cui già impegnate 23.475,24 di cui fondo pluriennale vincolato Previsione di cassa 302.255,99 297.893,81 2 Spese in conto capitale Previsione di competenza

di cui già impegnate di cui fondo pluriennale vincolato Previsione di cassa TOTALE GENERALE DELLE SPESE 45.913,81 Previsione di competenza 274.862,00 253.980,00 243.780,00 243.780,00 di cui già impegnate 23.475,24 di cui fondo pluriennale vincolato Previsione di cassa 302.255,99 297.893,81

Pag. 95 Comune di Quattro Castella (Re) DUP 2019-2021 - DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2019 – 2021 AGGIORNATO

Missione 6 Politiche giovanili, sport e tempo libero Programma 1 Sport e tempo libero Responsabile Federica Cirlini Referente Politico Assessore Danilo Morini

Obiettivi della gestione a) Analisi del programma e motivazione delle scelte L’interesse per lo sviluppo e la promozione dello sport, come mezzi per migliorare la qualità della vita individuale con la cura preventiva della salute, occupano un ruolo importante nella programmazione e nelle attività del Comune di Quattro Castella, che vanta una buona dotazione di impianti ed attrezzature sportive. L’Amministrazione Comunale promuove le attività motorie e sportive nel territorio comunale mediante interventi e programmi diretti a pianificare l’utilizzo delle strutture e degli impianti disponibili per una gestione ottimale. La presenza di tante associazioni sportive, che offrono sul territorio proposte significative e differenziate, ha contribuito a incentivare e stimolare l’interesse verso la pratica sportiva. Si continuerà pertanto a organizzare manifestazioni sportive e a sostenere le attività svolte dai gruppi e dalle associazioni operanti nel territorio. Per le attività concordate con l’Assessorato saranno concessi in uso, sempre nel rispetto dei regolamenti vigenti, le strutture comunali, l’utilizzo del logo comunale, targhe e compatibilmente con le risorse di bilancio, anche l’assegnazione di contributi. Con l’avvio della Casa della Salute di Puianello che vedrà il potenziamento di molteplici servizi sanitari, si attiveranno importanti collaborazioni a supporto del servizio di Medicina dello Sport che sarà aperto in quel contesto. b) Obiettivi - gestione ed organizzazione “Premio Pietro Reverberi Oscar del basket” - gestione convenzioni impianti sportivi - gestione calendari utilizzo palestre - iniziative di promozione della salute

Verranno mantenute tutte le attività ordinarie consolidate in attesa degli indirizzi della nuova amministrazione.

OBIETTIVO STRATEGICO: 01 Sport e Salute obiettivo descrizione portatori di durata indicatori responsabile altri settori operativo interessi politico coinvolti 01 Sport e Salute Valutazione nuove Società sportive 2019-2020 Affidamento palestra Assessore allo Sport Settore LLPP modalità di gestione Cittadini di Puianello (anno Suap Unione Colline degli impianti sportivi Scuole del territorio 2019) Matildiche Affidamento palestra di Quattro Castella (anno 2020)

Pag. 96 Comune di Quattro Castella (Re) DUP 2019-2021 - DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2019 – 2021 AGGIORNATO

OBIETTIVO STRATEGICO: 02 Sicurezza degli edifici pubblici responsabile obiettivo operativo portatori di interessi durata indicatori altri settori coinvolti politico Lavori di riqualificazione energetica palestra Strutture Area Assetto ed Uso del Società sportive, cittadini 2019 Rompianesi Puianello migliorate Territorio Adeguamento antincendio Campo Sportivo Quattro Strutture Area Assetto ed Uso del Società sportive, cittadini 2019 Rompianesi Castella migliorate Territorio

Entrate previste per la realizzazione del programma

Descrizione Entrata ANNO 2019 ANNO 2019 ANNO 2020 ANNO 2021 Competenza Cassa Titolo 1 - Entrate correnti di natura tributaria Titolo 2 - Trasferimenti correnti 5.000,00 5.000,00 5.000,00 5.000,00 Titolo 3 - Entrate extratributarie 40.300,00 52.276,91 30.000,00 30.000,00 Titolo 4 - Entrate in conto capitale 37.500,00 187.500,00 Titolo 6 - Accensione di prestiti TOTALE ENTRATE SPECIFICHE PER PROGRAMMA 82.800,00 244.776,91 35.000,00 35.000,00 Avanzo amministrazione - Fondo pluriennale vincolato - 333.500,00 632.222,18 264.700,00 224.700,00 Altre entrate (non direttamente collegate al programma) TOTALE ENTRATE FINANZI AMENTO PROGRAMMA 416.300,00 876.999,09 299.700,00 259.700,00

Pag. 97 Comune di Quattro Castella (Re) DUP 2019-2021 - DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2019 – 2021 AGGIORNATO

Spesa previste per la realizzazione del programma

Titolo Residui Previsioni Previsioni Previsioni Pre visioni presunti al definitive 2018 2019 2020 2021 31/12/2018 1 Spese correnti Previsione di 99.860,07 competenza 244.877,00 246.300,00 249.700,00 249.700,00 di cui già impegnate 40.500,00 di cui fondo pluriennale vincolato Previsione di cassa 338.226,39 346.160,07 2 Spese in conto capitale Previsione di 360.839,02 competenza 529.368,20 170.000,00 50.000,00 10.000,00 di cui già impegnate di cui fondo pluriennale vincolato Previsione di cassa 673.589,93 530.839,02 TOTALE GENERALE DELLE SPESE Previ sione di 460.699,09 competenza 774.245,20 416.300,00 299.700,00 259.700,00 di cui già impegnate 40.500,00 di cui fondo pluriennale vincolato Previsione di cassa 1.011.816,32 876.999,09

Pag. 98 Comune di Quattro Castella (Re) DUP 2019-2021 - DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2019 – 2021 AGGIORNATO

Missione 7 Turismo Programma 1 Sviluppo e valorizzazione del turismo Responsabile Federica Cirlini Referente Politico Assessore Danilo Morini

Obiettivi della gestione a) Analisi del programma e motivazione delle scelte Con il presente programma s’intende sostenere, favorire e promuovere attività e interventi che contribuiscano ad aumentare e migliorare l’offerta di iniziative per l’accoglienza e la promozione del turismo. La valorizzazione turistica dell’area matildica è un obiettivo che da anni vede l’Amministrazione comunale di Quattro Castella in prima linea con azioni concrete e mirate a creare una rete di elementi attrattivi per i flussi turistici. L’Amministrazione comunale crede fortemente nelle potenzialità turistiche delle Terre matildiche e il processo di valorizzazione e promozione del Castello di Bianello ne è una chiara testimonianza. In questi anni si sono poste le basi per lo sviluppo di un progetto turistico integrato, attraverso la realizzazione di interventi strutturali, il rafforzamento organizzativo dei servizi al Castello (visite guidate, attività didattiche, ludiche, culturali ed enogastronomiche), la creazione di sinergie con il sistema economico locale. b) Obiettivi - iniziative di valorizzazione e promozione del territorio

Verranno mantenute tutte le attività ordinarie consolidate in attesa degli indirizzi della nuova amministrazione.

Pag. 99 Comune di Quattro Castella (Re) DUP 2019-2021 - DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2019 – 2021 AGGIORNATO

Entrate previste per la realizzazione del programma

Descrizione Entrata ANNO 2019 ANNO 2019 ANNO 2020 ANNO 2021 Competenza Cassa Titolo 1 - Entrate correnti di natura tributaria Titolo 2 - Trasferimenti correnti 15.098,44 Titolo 3 - Entrate extratributarie 18.562,00 38.213,55 18.562,00 18.562,00 Titolo 4 - Entrate in conto capitale Titolo 6 - Accensione di prestiti TOTALE ENTRA TE SPECIFICHE PER PROGRAMMA 18.562,00 53.311,99 18.562,00 18.562,00 Avanzo amministrazione - Fondo pluriennale vincolato - 28.078,00 17.052,37 28.078,00 28.078,00 Altre entrate (non direttamente collegate al programma) TOTALE ENTRATE FINANZIAMENTO PROGRAMMA 46.640,00 70.364,36 46.640,00 46.640,00

Spesa previste per la realizzazione del programma

Titolo Residui Previsioni Previsioni Previsioni Previsioni presunti al definitive 2018 2019 2020 2021 31/12/2018 1 Spese correnti Previsione di 23.724,36 competenza 66.353,00 46.640,00 46.640,00 46.640,00 di cui già impegnate 2.000,00 2.000,00 di cui fondo pluriennale vincolato Previsione di cassa 78.298,10 70.364,36 TOTALE GENERALE DELLE SPESE Previsione di 23.724,36 competenza 66.353,00 46.640,00 46.640,00 46.640,00 di cui già impegnate 2.000,00 2.000,00 di cui fondo pluriennale vincolato Previsione di cassa 78.298,10 70.364,36

Pag. 100 Comune di Quattro Castella (Re) DUP 2019-2021 - DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2019 – 2021 AGGIORNATO

Missione 8 Assetto del territorio ed edilizia abitativa Programma 1 Urbanistica e assetto del territorio Responsabile Cioce Saverio – MariaSilvia Boeri Referente Politico Assessore Ivens Chiesi

DESCRIZIONE DEL SERVIZIO EROGATO E DELLE LINEE PROGRAMMATICHE

Il programma ha per oggetto la gestione delle procedure per gli interventi edilizi sul territorio e la pianificazione urbanistica comunale con la redazione delle varianti di adeguamento alle normative sovraordinate e del nuovo P.S.C. La scelta di procedere alla formazione di un PSC è suggerita dalla necessità di aggiornare lo strumento urbanistico vigente alle disposizioni normative in materia (la L.R. 20/2000, il PTCP, i piani settoriali, ecc.), al fine di interpretare e delineare uno scenario strategico adeguato alle esigenze della contemporaneità. Sia l’attività edilizia che la revisione dello strumento urbanistico devono essere finalizzati ad una migliore qualità della vita dei cittadini ed alla competitività dei settori economici, in un’ottica di sostenibilità degli usi del territorio, della gestione delle risorse e dell’energia.

OBIETTIVO STRATEGICO: Garantire la sostenibilità degli usi del territorio, tutelare le risorse naturali e la biodiversità

Portatori di Obiettivo operativo Durata Indicatori Responsabile politico Altri settori coinvolti interessi

Approvazione Piano Ambiente, lavori Revisione strumento urbanistico Cittadini e imprese 2019/2021 Ivens Chiesi Urbanistico pubblici

Pag. 101 Comune di Quattro Castella (Re) DUP 2019-2021 - DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2019 – 2021 AGGIORNATO

Entrate previste per la realizzazione del programma Descrizione Entrata ANNO 2019 ANNO 2019 ANNO 2020 ANNO 2021 Competenza Cassa Titolo 1 - Entrate correnti di natura tributaria Titolo 2 - Trasferimenti correnti Titolo 3 - Entrate extratributarie Titolo 4 - Entrate in conto capitale 820.000,00 831.614,52 597.000,00 527.000,00 Titolo 6 - Accensione di prestiti TOTALE ENTRATE SPECIFICHE PER PROGRAMMA 820.000,00 831.614,52 597.000,00 527.000,00 Avanzo amministrazione - Fondo pluriennale vincolato - -494.573,00 -497.561,48 -404.423,00 -354.423,00 Altre entrate (non direttamente collegate al programma) TOTALE ENTRATE FINANZIAME NTO PROGRAMMA 325.427,00 334.053,04 192.577,00 172.577,00

Spesa previste per la realizzazione del programma

Titolo Residui presunti Previsioni Previsioni Previsioni Previsio ni al 31/12/2018 definitive 2018 2019 2020 2021 1 Spese correnti 2.821,04 Previsione di competenza 165.920,00 173.427,00 172.577,00 172.577,00 di cui già impegnate 256,42 250,00 di cui fondo pluriennale vincolato 1.094,00 1.094,00 1.094,00 Previsione di cassa 166.987,94 175.154,04 2 Spese in conto capitale 6.899,00 Previsione di competenza 58.072,00 152.000,00 20.000,00 di cui già impegnate di cui fondo pluriennale vincolato Previsione di cassa 63.072,00 158.899,00 TOTALE GENERALE DELLE SPESE 9.720,04 Previsione di competenza 223.992,00 325.427,00 192.577,00 172.577,00 di cui già impegnate 256,42 250,00 di cui fondo pluriennale vincolato 1.094,00 1.094,00 1.094,00 Previsione di cassa 230.059,94 334.053,04

Pag. 102 Comune di Quattro Castella (Re) DUP 2019-2021 - DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2019 – 2021 AGGIORNATO

Missione 8 Assetto del territorio ed edilizia abitativa Programma 2 Edilizia residenziale pubblica e locale e piani di edilizia economica popolare Responsabile Cioce Saverio Referente Politico Assessore: Alessandra Rompianesi

DESCRIZIONE DEL SERVIZIO EROGATO E DELLE LINEE PROGRAMMATICHE

Il programma ha come obiettivo la gestione integrata del patrimonio di edilizia sociale e attività di gestione del patrimonio immobiliare in concessione ad Acer Azienda Casa Emilia Romagna, in ottemperanza alla convenzione in essere. A mezzo di tale convenzione si gestiscono sia gli alloggi di edilizia residenziale pubblica (ERP) e sociale (ERS);

L’attività prevede: - Gestione coordinata con Acer delle procedure di assegnazione, relative proroghe, decadenze e sfratti; - monitoraggio e controllo costante sull’occupazione degli alloggi e sulle attività di manutenzione in essi svolte, sulle morosità degli assegnatari. - Gestione attività di revisione canoni, regolamenti, adozione bandi di assegnazione;

OBIETTIVO STRATEGICO: Efficienza e ammodernamento del patrimonio immobiliare pubblico

portato ri di obiettivo operativo durata indicatori responsabile politico altri settori coinvolti interessi Affittare gli alloggi pubblici liberi ERS - ERP Cittadini 2018-2020 Alloggi affittati Rompianesi Servizi Sociali Unione

Monitorare l’andamento della gestione degli alloggi Cittadini 2018-2020 Report periodici Rompianesi Servizi Sociali Unione

Pag. 103 Comune di Quattro Castella (Re) DUP 2019-2021 - DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2019 – 2021 AGGIORNATO

Entrate previste per la realizzazione del programma Descrizione Entrata ANNO 2019 ANNO 2019 ANNO 2020 ANNO 2021 Competenza Cassa Titolo 1 - Entrate correnti di natura tributaria Titolo 2 - Trasferimenti correnti Titolo 3 - Entrate extratributarie 45.000,00 86.726,48 45.000,00 45.000,00 Titolo 4 - Entrate in conto capitale Titolo 6 - Accensione di prestiti TOTALE ENTRATE SPECIFICHE PER PROGRAMMA 45.000,00 86.726,48 45.000,00 45.000,00 Avanzo amministrazione - Fondo pluriennale vincolato - 5.000,00 5.000,00 5.000,00 5.000,00 Altre entrate (non direttamente collegate al programma) TOTALE ENTRATE FINANZIAMENTO PROGRAMMA 50.000,00 91.726,48 50.000,00 50.000,00

Spesa previste per la realizzazione del programma Titolo Residui presunti al Previsioni Previsioni Previsioni Previsioni 31/12/2018 definitive 2018 2019 2020 2021 1 Spese correnti 41.726,48 Previsione di competenza 45.000,00 45.000,00 45.000,00 45.000,00 di cui già impegnate di cui fondo pluriennale vincolato Previsione di cassa 45.000,00 86.726,48 2 Spese in conto capitale Previsione di competenza 5.000,00 5.000,00 5.000,00 5.000,00 di cui già impegnate di cui fondo pluriennale vincolato Previsione di cassa 5.000,00 5.000,00 TOTALE GENERALE DELLE SPESE 41.726,48 Previsione di competenza 50.000,00 50.000,00 50.000,00 50.000,00 di cui già impegnate di cui fondo pluriennale vincolato Previsione di cassa 50.000,00 91.726,48

Pag. 104 Comune di Quattro Castella (Re) DUP 2019-2021 - DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2019 – 2021 AGGIORNATO

Missione 9 Sviluppo sostenibile e tutela del territorio e dell'ambiente Programma 2 Tutela, valorizzazione e recupero ambientale Responsabile Cioce Saverio Referente Politico Assessore Alessandra Rompianesi

OBIETTIVI DELLA GESTIONE a) Analisi del programma e motivazione delle scelte La riappropriazione della qualità della vita comporta un mutamento radicale del rapporto con la natura e le sue risorse, nell’uso del territorio, nell’approvvigionamento e nel consumo di energia. Sono obiettivi che comportano il cambiamento dei nostri stili di vita. Perciò non sono demandabili solo alle politiche di buon governo, ma vanno direttamente praticati ed assicurata la formazione dei cittadini in questo senso. L’educazione ambientale, oggi si è evoluta in educazione alla sostenibilità, costituisce, in questo quadro, anche una forma d’intervento sociale, i cui scopi fondamentali sono quelli di sviluppare la conoscenza e le azioni dell’uomo, per approfondire temi ambientali, agendo di persona per la difesa del territorio in cui si vive. Il programma ha come obiettivi la gestione e manutenzione delle aree verdi, la tutela dell’ambiente, la lotta al randagismo e la protezione animali; b) Obiettivi - Promuovere la tutela dell’ambiente attraverso educazione ambientale in diversi ambiti (cittadini, imprese, scuole) - Mantenere in efficienza il sistema di verde pubblico attraverso interventi programmati di manutenzione ordinaria e straordinaria - Gestione del benessere animale e della fauna selvatica; - Collaborazione con il Servizio Veterinario dell’AUSL per concludere l’iter amministrativo relativo al centro per la riabilitazione dei cani randagi di Montecavolo

Pag. 105 Comune di Quattro Castella (Re) DUP 2019-2021 - DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2019 – 2021 AGGIORNATO

Entrate previste per la realizzazione del programma

Descrizione Entrata ANNO 2019 ANNO 2 019 ANNO 2020 ANNO 2021 Competenza Cassa Titolo 1 - Entrate correnti di natura tributaria Titolo 2 - Trasferimenti correnti 19.540,00 28.175,20 19.540,00 19.540,00 Titolo 3 - Entrate extratributarie 26.600,00 30.112,00 26.600,00 26.600,00 Titolo 4 - Entrate in conto capitale 28.000,00 28.000,00 Titolo 6 - Accensione di prestiti TOTALE ENTRATE SPECIFICHE PER PROGRAMMA 74.140,00 86.287,20 46.140,00 46.140,00 Avanzo amministrazione - Fondo pluriennale vincolato - 450.990,00 649.837,80 232.990,00 232.990,00 Altre entrate (non direttamente collegate al programma) TOTALE ENTRATE FINANZIAMENTO PROGRAMMA 525.130,00 736.125,00 279.130,00 279.130,00

Spesa previste per la realizzazione del programma

Titolo Residui presunti Previsioni Previsioni Previsioni Previsioni al 31/12/2018 definitive 2018 2019 2020 2021 1 Spese correnti 108.920,29 Previsione di competenza 309.790,00 259.130,00 259.130,00 259.130,00 di cui già impegnate 22.805,00 16.236,00 di cui fondo pluriennale vincolato Previsione di cassa 399.571,04 368.050,29 2 Spese in conto capitale 102.074,71 Previsione di competenza 207.670,57 266.000,00 20.000,00 20.000,00 di cui già impegnate 87.000,00 di cui fondo pluriennale vincolato Previsione di cassa 266.501,48 368.074,71 TOTALE GENERALE DELLE SPESE 210.995,00 Previsione di competenza 517.460,57 525.130,00 279.130,00 279.130,00 di cui già impegnate 109.805,00 16.236,00 di cui fondo pluriennale vincolato Previsione di cassa 666.072,52 736.125,00

Pag. 106 Comune di Quattro Castella (Re) DUP 2019-2021 - DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2019 – 2021 AGGIORNATO

Missione 9 Sviluppo sostenibile e tutela del territorio e dell'ambiente Programma 3 Rifiuti Responsabile Cioce Saverio Referente Politico Assessore Alessandra Rompianesi

OBIETTIVI DELLA GESTIONE a) Analisi del programma e motivazione delle scelte L’Amministrazione ritiene di primaria importanza la riduzione dei rifiuti, e un aumento di conseguenza, dei rifiuti riciclabili, obiettivo parzialmente conseguito attivando già nel corso del 2013 la raccolta dell’organico, fornendo un servizio sempre più capillare e attento alla raccolta dei rifiuti, con la collaborazione dei cittadini

b) Obiettivi - Aumentare la percentuale di raccolta differenziata nel territorio comunale - Saranno promosse attività di controllo e bonifica da amianto di siti inquinati

OBIETTIVO STRATEGICO: Garantire la sostenibilità degli usi del territorio, tutelare le risorse naturali e la biodiversità responsabile altri settori obiettivo operativo portatori di interessi durata indicatori politico coinvolti Attivazione Completare servizio di raccolta differenziata porta a porta in Cittadini e imprese 2019 servizio su tutto Rompianesi base a quanto stabilito da Atersir il territorio Attuazione Intervento di bonifica da cromo esavalente II stralcio Cittadini 2019/2021 progetto Rompianesi bonifica

Pag. 107 Comune di Quattro Castella (Re) DUP 2019-2021 - DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2019 – 2021 AGGIORNATO

Entrate previste per la realizzazione del programma

Descrizione Entrata ANNO 2019 ANNO 2019 ANNO 2020 ANNO 2021 Competenza Cassa Titolo 1 - Entrate correnti di natura tributaria Titolo 2 - Trasferimenti correnti 33.860,00 33.860,00 33.860,00 33.860,00 Titolo 3 - Entrate extratributarie 17.376,46 Titolo 4 - Entrate in conto capitale Titolo 6 - Accensione di prestiti TOTALE ENTRATE SPECIFICHE PER PROGRAMMA 33.860,00 51.236,46 33.860,00 33.860,00 Avanzo amministrazione - Fondo pluriennale vincolato - 1.793.001,00 2.724.129,23 1.793.001,00 1.793.001,00 Altre entrate (non direttamente collegate al programma) TOTALE ENTRATE FINANZIAMENTO PROGRAMMA 1.826.861,00 2.775.365,69 1.826.861,00 1.826.861,00

Spesa previste per la realizzazione del programma

Titolo Residui presunti al Previsioni definitive Previsioni 2019 Previsioni 2020 Previsioni 2021 31/12/2018 2018 Spese correnti 948.504,69 Previsione di competenza 1.832.461,00 1 1.826.861,00 1.826.861,00 1.826.861,00 di cui già impegnate di cui fondo pluriennale vincolato Previsione di cassa 2.151.518,73 2.775.365,69 Spese in conto capitale Previsione di competenza 2 di cui già impegnate di cui fondo pluriennale vincolato Previsione di cassa TOTALE GENERALE DELLE 948.504,69 Previsione di competenza 1.832.461,00 SPESE 1.826.861,00 1.826.861,00 1.826.861,00 di cui già impegnate di cui fondo pluriennale vincolato Previs ione di cassa 2.151.518,73 2.775.365,69

Pag. 108 Comune di Quattro Castella (Re) DUP 2019-2021 - DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2019 – 2021 AGGIORNATO

Missione 9 Sviluppo sostenibile e tutela del territorio e dell'ambiente Programma 4 Servizio idrico integrato Responsabile Cioce Saverio Referente Politico Assessore Alessandra Rompianesi

OBIETTIVI DELLA GESTIONE a) Analisi del programma e motivazione delle scelte Gestione reti idriche e fognature: La soc. IRETI spa è attualmente il soggetto, individuato da Atersir, per la gestione del servizio idrico integrato. Il piano di interventi di manutenzione e degli investimenti a carico del gestore viene approvato annualmente dall’assemblea dei Sindaci. Nell’ambito di rapporti con Iren sono stati installati due distributori di acqua pubblica la cui gestione convenzionata è in capo ad Iren Acqua e Gas. b) Obiettivi - realizzazione di una parte di interventi di manutenzione ordinaria necessari a garantire la manutenzione e la conservazione della rete acque bianche e dei fossi.

Pag. 109 Comune di Quattro Castella (Re) DUP 2019-2021 - DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2019 – 2021 AGGIORNATO

Entrate previste per la realizzazione del programma

Descrizione Ent rata ANNO 2019 ANNO 2019 ANNO 2020 ANNO 2021 Competenza Cassa Titolo 1 - Entrate correnti di natura tributaria Titolo 2 - Trasferimenti correnti Titolo 3 - Entrate extratributarie Titolo 4 - Entrate in conto capitale Titolo 6 - Accensione di prestiti TOTALE ENTRATE SPECIFICHE PER PROGRAMMA Avanzo amministrazione - Fondo pluriennale vincolato - 7.000,00 13.954,00 17.000,00 17.000,00 Altre entrate (non direttamente collegate al programma) TOTALE ENTRATE FINANZIAMENTO PROGRAMMA 7. 000,00 13.954,00 17.000,00 17.000,00

Spesa previste per la realizzazione del programma

Titolo Residui presunti Previsioni Previsioni Previsioni Previsioni al 31/12/2018 definitive 2018 2019 2020 2021 1 Spese correnti 6.954,00 Previsione di competenza 11.500,00 7.000,00 7.000,00 7.000,00 di cui già impegnate di cui fondo pluriennale vincolato Previsione di cassa 17.669,54 13.954,00 2 Spese in conto capitale Previsione di competenza 10.000,00 10.000,00 di cui già impegnate di cui fondo pluriennale vincolato Previsione di cassa TOTALE GENERALE DELLE SPESE 6.954,00 Previsione di competenza 11.500,00 7.000,00 17.000,00 17.000,00 di cui già impegnate di cui fondo pluriennale vincolato Previsione di cassa 17.669,54 13.954,00

Pag. 110 Comune di Quattro Castella (Re) DUP 2019-2021 - DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2019 – 2021 AGGIORNATO

Missione 9 Sviluppo sostenibile e tutela del territorio e dell'ambiente Programma 5 Aree protette, parchi naturali, protezione naturalistica e forestazione Responsabile Cioce Saverio Referente Politico Assessore Alessandra Rompianesi

OBIETTIVI DELLA GESTIONE a) Analisi del programma e motivazione delle scelte Il Comune di Quattro Castella, in quanto proprietario del Complesso dei Colli di Quattro Castella comprendente un parco pubblico di oltre 1.900.000 mq, ritiene strategico garantirne la migliore gestione possibile per ampliarne la fruibilità da parte dei cittadini ed estenderne la conoscenza e la visibilità oltre i ristretti confini regionali. b) Obiettivi - Per conservare e valorizzare l’Area SIC IT 40 300 24 “Colli di Quattro Castella”, ritenuta di grande importanza naturalistica, saranno promosse iniziative in funzione di tutela della biodiversità

OBIETTIVO STRATEGICO: garantire la sostenibilità degli usi del territorio, tutelare le risorse naturali e la biodiversità

portatori di obiettivo operativo durata indicatori responsabile politico altri settori coinvolti interessi Esecuzione interventi forestali all’interno dell’area Esecuzione Cittadini 2019 Rompianesi SIC Colli di Quattro Castella e Parco di Roncolo intervento PSR

Per le risorse finanziarie si rinvia al programma 2 – Missione 9

Pag. 111 Comune di Quattro Castella (Re) DUP 2019-2021 - DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2019 – 2021 AGGIORNATO

Entrate previste per la realizzazione del programma

Descrizione Entr ata ANNO 2019 ANNO 2019 ANNO 2020 ANNO 2021 Competenza Cassa Titolo 1 - Entrate correnti di natura tributaria Titolo 2 - Trasferimenti correnti Titolo 3 - Entrate extratributarie Titolo 4 - Entrate in conto capitale 122.000,00 244.215,08 Titolo 6 - Accensione di prestiti TOTALE ENTRATE SPECIFICHE PER PROGRAMMA 122.000,00 244.215,08 Avanzo amministrazione - Fondo pluriennale vincolato - -122.000,00 -244.215,08 Altre entrate (non direttamente collegate al programma) TOTALE ENTRATE FINANZIAMENTO PROGRAMMA

Spesa previste per la realizzazione del programma

Titolo Residui Previsioni Previsioni Previsioni Previsioni presunti al definitive 2018 2019 2020 2021 31/12/2018 2 Spese in conto capitale Previsione di competenza di cui già impegnate di cui fondo pluriennale vincolato Previsione di cassa TOTALE GENERALE DELLE SPESE Previsione di competenza di cui già impegnate di cui fondo pluriennale vincolato Previsione di cassa

Pag. 112 Comune di Quattro Castella (Re) DUP 2019-2021 - DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2019 – 2021 AGGIORNATO

Missione 9 Sviluppo sostenibile e tutela del territorio e dell'ambiente Programma 8 Qualità dell’aria e riduzione dell’inquinamento Responsabile Cioce Saverio Referente Politico Assessore Alessandra Rompianesi

OBIETTIVI DELLA GESTIONE c) Analisi del programma e motivazione delle scelte Interventi di riduzione inquinamenti derivanti da cromo esavalente in località Puianello. d) Obiettivi Viene previsto il secondo stralcio degli interventi di riduzione inquinamenti derivanti da cromo esavalente in località Puianello compatibilmente con l’assegnazione del relativo contributo regionale.

Pag. 113 Comune di Quattro Castella (Re) DUP 2019-2021 - DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2019 – 2021 AGGIORNATO

Entrate previste per la realizzazione del programma

Descrizione Entrata ANNO 2019 ANNO 2019 ANNO 2020 ANNO 2021 Competenza Cassa Titolo 1 - Entrate correnti di natura tributaria Titolo 2 - Trasferimenti correnti Titolo 3 - Entrate extratributarie Titolo 4 - Entrate in conto capitale 185.000,00 185.000,00 Titolo 6 - Accensione di prestiti TOTALE ENTRATE SPECIFICHE PER PROGRAMM A 185.000,00 185.000,00 Avanzo amministrazione - Fondo pluriennale vincolato - Altre entrate (non direttamente collegate al programma) TOTALE ENTRATE FINANZIAMENTO PROGRAMMA 185.000,00 185.000,00

Spesa previste per la realizzazione del programma

Titolo Residui Previsioni Previsioni Previsioni Previsioni presunti al definitive 2018 2019 2020 2021 31/12/2018 2 Spese in conto capitale Previsione di competenza 185.000,00 185.000,00 di cui già impegnate di cui fondo pluriennale vincolato Previsione di cassa 185.000,00 185.000,00 TOTALE GENERALE DELLE SPESE Previsione di competenza 185.000,00 185.000,00 di cui già impegnate di cui fondo pluriennale vincolato Previsione di cassa 185.000,00 185.000,00

Pag. 114 Comune di Quattro Castella (Re) DUP 2019-2021 - DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2019 – 2021 AGGIORNATO

Missione 10 Trasporti e diritto alla mobilità Programma 2 Trasporto pubblico locale Responsabile Rossi Mauro Referente Politico Sindaco Andrea Tagliavini

Obiettivi della gestione a) Descrizione del programma e motivazione delle scelte Garantire l’erogazione del contributo annuo di qualificazione del trasporto pubblico locale di competenza all’Agenzia della Mobilità s.r.l.

Entrate previste per la realizzazione del programma

Descrizione Entrata ANNO 2019 ANNO 2019 ANNO 2020 ANNO 2021 Competenza Cassa Titolo 1 - Entrate correnti di natura tributaria Titolo 2 - Trasferimenti correnti Titolo 3 - Entrate extratributarie Titolo 4 - Entrate in conto capitale Titolo 6 - Accensione di prestiti TOTALE ENTRATE SPECIFICHE PER PROGRAMMA Avanzo amministrazione - Fondo pluriennale vincolato - 13.730,00 13.730,00 13.730,00 13.730,00 Altre entrate (non direttamente collegate al programma) TOTALE ENTRATE FINANZIAMENTO PROGRAMMA 13.730,00 13.730,00 13.730,00 13.730, 00

Spesa previste per la realizzazione del programma

Titolo Residui presunti Previsioni Previsioni 2019 Previsioni 2020 Previsioni 2021 al 31/12/2018 definitive 2018 1 Spese correnti Previsione di competenza 13.730,00 13.730,00 13.730,00 13.730,00 di cui già impegnate di cui fondo pluriennale vincolato Previsione di cassa 13.730,00 13.730,00 TOTALE GENERALE DELLE SPESE Previsione di competenza 13.730,00 13.730,00 13.730,00 13.730,00 di cui già impegnate di cui fondo pluriennale vincolato Previsione di cassa 13.730,00 13.730,00

Pag. 115 Comune di Quattro Castella (Re) DUP 2019-2021 - DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2019 – 2021 AGGIORNATO

Missione 10 Trasporti e diritto alla mobilità Programma 5 Viabilità e infrastrutture stradali Responsabile Cioce Saverio Referente Politico Assessore Alessandra Rompianesi

OBIETTIVI DELLA GESTIONE a) Analisi del programma e motivazione delle scelte Il programma è relativo all’attività di gestione dei lavori e servizi relativi al patrimonio stradale. In un momento in cui interventi di realizzazione di nuove opere infrastrutturali o la loro manutenzione straordinaria sono sottoposti a severi vincoli di spesa, è fondamentale concentrarsi sulla manutenzione costante del patrimonio esistente in modo da poter garantirne la corretta funzionalità, la sicurezza e il funzionamento. Nell'ambito della politica di contenimento energetico e razionalizzazione della spesa, verrà implementato il progetto di efficientamento energetico del patrimonio pubblico e di contenimento dei consumi. L’adesione al “Patto dei Sindaci”, impegna l’Amministrazione comunale, ad andare oltre gli obiettivi fissati per l’UE al 2020, riducendo le emissioni di CO2 nelle rispettive città di oltre il 20%, aumentare nel contempo del 20% il livello di efficienza energetica e del 20% la quota di utilizzo delle fonti di energia rinnovabile. Nel corso del 2014 è stato approvato in Consiglio Comunale, l'inventario di base delle emissioni (bei) anno 2007 e della tabella di sintesi delle azioni di riduzione della CO2, necessari al rispetto degli impegni previsti dall'adesione al "Patto Dei Sindaci”; nel 2015 è stato approvato il PAES e dato corso ai primi interventi di efficientamento degli impianti di pubblica illuminazione. b) Obiettivi - manutenzione ordinaria e straordinaria delle rete stradale e della viabilità nel suo complesso: ° rete viabilistica ° segnaletica stradale ° automezzi comunali ° spalata neve ° illuminazione pubblica - realizzazione di investimenti relativamente a: ° realizzazione piste ciclo-pedonali ° interventi di riqualificazione centri urbani - implementazione della la dotazione di aree e opere attraverso il completamento di urbanizzazioni e piani particolareggiati, con relativi collaudi e acquisizione - Prosecuzione attività di monitoraggio dei risparmi e dei benefici energetici per verificare l’attendibilità delle previsioni di bilancio - Monitoraggio del PAES – attività di monitoraggio intermedia con verifica obbiettivi previsti, con revisione completa nel 2019

Pag. 116 Comune di Quattro Castella (Re) DUP 2019-2021 - DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2019 – 2021 AGGIORNATO

OBIETTIVO STRATEGICO: Sicurezza stradale

responsabile altri settori obiettivo operativo portatori di interessi durata indicatori politico coinvolti Esecuzione Rotatoria Montecavolo Cittadini e imprese 2019 Rompianesi interventi

Realizzazione interventi di efficientamento energetico su Esecuzione Cittadini e imprese 2019/2021 Rompianesi impianti di illuminazione pubblica interventi Esecuzione Realizzazione pista ciclopedonale “Via del Volto Santo” Cittadini 2019 Rompianesi interventi Realizzazione Pista ciclopedonale Montecavolo – Salvarano Esecuzione Cittadini 2019 Rompianesi III stralcio interventi Interventi di riqualificazione nel quartiere artigianale Esecuzione Cittadini e imprese 2020 Rompianesi “Orologia” interventi

Entrate previste per la realizzazione del programma

Descrizione Entrata ANNO 2019 ANNO 20 19 ANNO 2020 ANNO 2021 Competenza Cassa Titolo 1 - Entrate correnti di natura tributaria Titolo 2 - Trasferimenti correnti 36.000,00 36.000,00 1.000,00 1.000,00 Titolo 3 - Entrate extratributarie Titolo 4 - Entrate in conto capitale 300.000,00 300.000,00 980.000,00 Titolo 6 - Accensione di prestiti 503.000,00 503.000,00 337.000,00 TOTALE ENTRATE SPECIFICHE PER PROGRAMMA 839.000,00 839.000,00 1.318.000,00 1.000,00 Avanzo amministrazione - Fondo pluriennale vincolato - 607.186,00 1.633.331,45 729.524,00 677.796,00 Altre entrate (non direttamente collegate al programma) TOTALE ENTRATE FINANZIAMENTO PROGRAMMA 1.446.186,00 2.472.331,45 2.047.524,00 678.796,00

Pag. 117 Comune di Quattro Castella (Re) DUP 2019-2021 - DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2019 – 2021 AGGIORNATO

Spesa previste per la realizzazione del programma

Titolo Residui Previsioni Previsioni Previsioni Previsioni presunti al definitive 2018 2019 2020 2021 31/12/2018 1 Spese correnti Previsione di 219.062,33 competenza 731.031,00 620.186,00 635.524,00 623.796,00 di cui già impegnate 205.743,64 250,00 di cui fondo pluriennale vincolato Previsione di cassa 919.350,59 839.248,33 2 Spese in conto capitale Previsione di 807.083,12 competenza 1.692.074,90 826.000,00 1.412.000,00 55.000,00 di cui già impegnate di cui fondo pluriennale vincolato Previsione di cassa 1.292.307,15 1.633.083,12 3 Spese per incremento attività finanziarie Previsione di competenza di cui già impegnate di cui fondo pluriennale vincolato Previsione di cassa TOTALE GENERALE DELLE SPESE Previsione di 1.026.145,45 competenza 2.423.105,90 1.446.186,00 2.047.524,00 678.796,00 di cui già impegnate 205.743,64 250,00 di cui fondo pluriennale vincolato Previsione di cassa 2.211.657,74 2.472.331,45

Pag. 118 Comune di Quattro Castella (Re) DUP 2019-2021 - DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2019 – 2021 AGGIORNATO

Missione 11 Soccorso civile Programma 1 Sistema di protezione civile Responsabile Cioce Saverio Referente Politico Sindaco Andrea Tagliavini

OBIETTIVI DELLA GESTIONE a) Analisi del programma e motivazione delle scelte Si tratta di un programma la cui gestione è stata trasferita all’Unione Colline Matildiche.

Entrate previste per la realizzazione del programma Descrizione Entrata ANNO 2019 ANNO 20 19 ANNO 2020 ANNO 2021 Competenza Cassa Titolo 1 - Entrate correnti di natura tributaria Titolo 2 - Trasferimenti correnti Titolo 3 - Entrate extratributarie Titolo 4 - Entrate in conto capitale Titolo 6 - Accensione di prestiti TOTALE ENTRATE SPECIFICHE PER PROGRAMMA Avanzo amministrazione - Fondo pluriennale vincolato - 4.601,42 Altre entrate (non direttamente collegate al programma) TOTALE ENTRATE FINANZIAMENTO PROGRAMMA 4.601,42

Spesa previste per la realizzazione del programma Titolo Residui presunti Previsioni Previsioni Previsioni Previsioni al 31/12/2018 definitive 2018 2019 2020 2021 1 Spese correnti 4.601,42 Previsione di competenza 38.869,04 di cui già impegnate di cui fondo pluriennale vincolato Previsione di cassa 39.515,44 4.601,42 TOTALE GENERALE DELLE SPESE 4.601,42 Previsione di competenza 38.869,04 di cui già impegnate di cui fondo pluriennale vincolato Previsione di cassa 39.515,44 4.601,42

Pag. 119 Comune di Quattro Castella (Re) DUP 2019-2021 - DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2019 – 2021 AGGIORNATO

Missione 12 Diritti sociali, politiche sociali e famiglia Programma 1 Interventi per l'infanzia e i minori e per asili nido Responsabile Federica Cirlini Referente Politico Assessore Mirko Olmi

Obiettivi della gestione a) Analisi del programma e motivazione delle scelte Si consolida l’investimento dell’Amministrazione Comunale sulla genitorialità ed i servizi per la primissima infanzia perseguendo i seguenti obiettivi principali: - sostenere la genitorialità e gli impegni di cura verso i figli per le famiglie a rischio di povertà e/o emarginazione e disagio - sostenere il reddito dei nuclei in situazione di temporanea difficoltà a causa della crisi economica - garantire a tutti i bambini la continuità delle opportunità educative - incontri a tema per genitori e nonni

Particolare attenzione, inoltre, viene rivolta alla qualificazione del nido/centro giochi comunali attraverso sia ad una riorganizzazione di alcune prestazioni sia al potenziamento delle attività di ricerca educativa e pedagogica. a) Obiettivi: - convenzione con scuole Fism per nuova sezione nido e per sezioni primavera; - servizi di supporto per conciliazione dei tempi di vita e lavoro - serate tematiche ed iniziative per genitori e bambini - incontri di formazione per tutto il personale dei servizi territoriali 0-3 anni - nuove modalità organizzative e gestionali dell’ambientamento

Verranno mantenute tutte le attività ordinarie consolidate in attesa degli indirizzi della nuova amministrazione.

Pag. 120 Comune di Quattro Castella (Re) DUP 2019-2021 - DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2019 – 2021 AGGIORNATO

Entrate previste per la realizzazione del programma

Descrizione Entrata ANNO 2019 ANNO 2019 ANNO 2020 ANNO 2021 Competenza Cassa Titolo 1 - Entrate correnti di natura tributaria Titolo 2 - Trasferimenti correnti 95.000,00 95.000,00 88.000,00 88.000,00 Titolo 3 - Entrate extratributarie 198.000,00 252.353,18 198.000,00 198.000,00 Titolo 4 - Entrate in conto capitale 15.000,00 15.000,00 Titolo 6 - Accensione di prestiti TOTALE ENTRATE SPECIFICHE PER PROGRAMMA 308.000,00 362.353,18 286.000,00 286.000,00 Avanzo amministrazione - Fondo pluriennale vincolato - 223.864,00 239.264,70 235.164,00 235.164,00 Altre entrate (non direttamente collegate al programma) TOTALE ENTRATE FINANZIAMENTO PROGRAMMA 531.864,00 601.617,88 521.164,00 521.164,00

Spesa previste per la realizzazione del programma

Titolo Residui Previsioni Previsioni Previsioni Previsioni presunti al definitive 2018 2019 2020 2021 31/12/2018 1 Spese correnti Previsione di 69.753,88 competenza 536.406,00 531.864,00 521.164,00 521.164,00 di cui già impegnate 54.329,48 di cui fondo pluriennale vincolato Previsione di cassa 568.806,51 601.617,88 TOTALE GENERALE DELLE SPESE Previsione di 69.753,88 competenza 536.406,00 531.864,00 521.164,00 521.164,00 di c ui già impegnate 54.329,48 di cui fondo pluriennale vincolato Previsione di cassa 568.806,51 601.617,88

Pag. 121 Comune di Quattro Castella (Re) DUP 2019-2021 - DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2019 – 2021 AGGIORNATO

Missione 12 Diritti sociali, politiche sociali e famiglia Programma 2 Interventi per la disabilità Responsabile Federica Cirlini Referente Politico Assessore Mirko Olmi

Obiettivi della gestione

Analisi del programma e motivazione delle scelte

a) Descrizione del programma: L’Amministrazione Comunale mantiene l’intervento finanziario straordinario nel supporto educativo all’handicap nei servizi prescolari, nelle scuole primarie e secondarie, volto a favorire l’integrazione scolastica per tutti gli alunni.

b) Obiettivi della gestione: - Progetti di integrazione scolastica ed assistenza educativa scolastica - trasferimento all’Unione Colline Matildiche delle risorse per la gestione dei servizi socio-assistenziali per la disabilità (sap ed extratime, inserimenti socio riabilitativi e terapeutici, centri diurni, sad, servizi residenziali, trasporti speciali, assegni di cura, progetto La Tavola Armonica).

Pag. 122 Comune di Quattro Castella (Re) DUP 2019-2021 - DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2019 – 2021 AGGIORNATO

Entrate previste per la realizzazione del programma

Descrizi one Entrata ANNO 2019 ANNO 2019 ANNO 2020 ANNO 2021 Competenza Cassa Titolo 1 - Entrate correnti di natura tributaria Titolo 2 - Trasferimenti correnti 50,00 Titolo 3 - Entrate extratributarie Titolo 4 - Entrate in conto capitale Titolo 6 - Accensione di prestiti TOTALE ENTRATE SPECIFICHE PER PROGRAMMA 50,00 Avanzo amministrazione - Fondo pluriennale vincolato - 186.000,00 213.455,72 186.000,00 186.000,00 Altre entrate (non direttamente collegate al programma) TOTALE ENTRATE FINANZIAMENTO PROGRAMMA 186.000,00 213.505,72 186.000,00 186.000,00

Spesa previste per la realizzazione del programma

Titolo Residui Previsioni Previsioni Previsioni Previsioni presunti al definitive 2018 2019 2020 2021 31/12/2018 1 Spese correnti Previsione di 27.505,72 competenza 193.000,00 186.000,00 186.000,00 186.000,00 di cui già impegnate 110.000,00 di cui fondo pluriennale vincolato Previsione di cassa 229.568,25 213.505,72 TOTALE GENERALE DELLE SPESE Previsione di 27.505,72 competenza 193.000,00 186.000,00 186.000,00 186.000,00 di cui già impegnate 110.000,00 di cui fondo pluriennale vincolato Previsione di cassa 229.568,25 213.505,72

Pag. 123 Comune di Quattro Castella (Re) DUP 2019-2021 - DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2019 – 2021 AGGIORNATO

Missione 12 Diritti sociali, politiche sociali e famiglia Programma 3 Interventi per gli anziani Responsabile Federica Cirlini Referente Politico Assessore Mirko Olmi

Obiettivi della gestione Analisi del programma e motivazione delle scelte a) Descrizione del programma: L’Amministrazione Comunale, attraverso le risorse del FRNA per la non autosufficienza, continua ad investire sui servizi socio-assistenziali rivolti alla popolazione anziana e sugli interventi di contrasto all’isolamento ed alla solitudine. Con l’apertura della Casa della Salute di Puianello (un unico luogo in cui si concretizzano accoglienza, orientamento ai servizi, continuità dell’assistenza, gestione delle patologie croniche e il completamento dei principali percorsi diagnostici che non richiedono il ricovero in ospedale) e con l’ approvazione della convenzione per il conferimento all’Unione Colline Matildiche della funzione fondamentale di Progettazione e Gestione del Sistema Locale dei Servizi Sociali ed Erogazione delle Relative Prestazioni ai Cittadini da parte dei comuni di Albinea,Quattro Castella e Vezzano, verranno potenziati gli interventi di accoglienza ed accesso di tutti gli utenti.

b) Obiettivi della gestione: - trasferimento all’Unione Colline Matildiche delle risorse per la gestione dei servizi socio-assistenziali per gli anziani non autosufficienti (sportello sociale / Pua, centri diurni, sad, servizi residenziali, assegni di cura).

Entrate previste per la realizzazione del programma

Descrizione Entrata ANNO 2019 ANNO 2019 ANNO 2020 ANNO 2021 Competenza Cassa Titolo 1 - Entrate correnti di natura tributaria Titolo 2 - Trasferimenti correnti Titolo 3 - Entrate extratributarie Titolo 4 - Entrate in conto capitale Titolo 6 - Accensione di prestiti TOTALE ENTRATE SPECIFICHE PER PROGRAMMA Avanzo amministrazione - Fondo pluriennale vincolato - 50.000,00 Altre entrate (non direttamente collegate al programma) TOTALE ENTRATE FINANZIAMENTO PROGRAMMA 50.000,00

Pag. 124 Comune di Quattro Castella (Re) DUP 2019-2021 - DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2019 – 2021 AGGIORNATO

Spesa previste per la realizzazione del programma

Titolo Residui Previsioni Previsioni Previsioni Previsioni presunti al definitive 2018 2019 2020 2021 31/12/2018 1 Spese correnti Previsione di competenza di cui già impegnate di cui fondo pluriennale vincolato Previsione di cassa 2 Spese in conto capitale Previsione di competenza 45.000,00 50.000,00 di cui già impegnate di cui fondo pluriennale vincolato Previsione di cassa 45.000,00 TOTALE GENERALE DELLE SPESE Previsione di competenza 45.000,00 50.000,00 di cui già im pegnate di cui fondo pluriennale vincolato Previsione di cassa 45.000,00

Pag. 125 Comune di Quattro Castella (Re) DUP 2019-2021 - DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2019 – 2021 AGGIORNATO

Missione 12 Diritti sociali, politiche sociali e famiglia Programma 4 Interventi per soggetti a rischio di esclusione sociale Responsabile Federica Cirlini Referente Politico Assessore Mirko Olmi

Obiettivi della gestione a) Analisi del programma e motivazione delle scelte a) Descrizione del programma: Negli ultimi anni, segnati dalla grave crisi finanziaria vissuta a livello planetario, i servizi alla persona sono stati chiamati con maggior intensità nell’affrontare l’aumento della povertà, della disoccupazione, degli sfratti esecutivi. I servizi, pertanto, sono stati riorganizzati per consentire anche alle persone e alle famiglie più colpite dalla recessione economica di affrontare la sfida contando su una rete di servizi sociali e sanitari efficaci. Sono stati rafforzati la qualità dei servizi arricchendone il contenuto relazionale in modo da renderli accessibili a tutti i cittadini senza distinzione di condizione economica, sociale e/o provenienza e si è voluto . sviluppare la partecipazione di tutto il territorio locale delle famiglie e dei gruppi organizzati alla rete di protezione delle persone. Con l’ approvazione della convenzione per il conferimento all’Unione Colline Matildiche della funzione fondamentale di Progettazione e Gestione del Sistema Locale dei Servizi Sociali ed Erogazione delle Relative Prestazioni ai Cittadini da parte dei comuni di Albinea, Quattro Castella e Vezzano, verranno individuati ulteriori interventi e linee di indirizzo per il sostegno alle famiglie in difficoltà.

b) Obiettivi della gestione: - trasferimento all’Unione Colline Matildiche delle risorse per la gestione dei servizi socio-assistenziali (misure di contrasto alla povertà, Sia; orientamento lavorativo ed abitativo, ecc.).

Entrate previste per la realizzazione del programma

Descrizione Entrata ANNO 2019 ANNO 2019 ANNO 2020 ANNO 2021 Competenza Cassa Titolo 1 - Entrate correnti di natura tributaria Titolo 2 - Trasferimenti correnti Titolo 3 - Entrate extratributarie Titolo 4 - Entrate in conto capitale Titolo 6 - Accensione di prestiti TOTALE ENTRATE SPECIFICHE PER PROGRAMMA Avanzo amministrazione - Fondo pluriennale vincolato - 1.000,00 2.139,01 1.000,00 1.000,00 Altre entrate (non direttamente collegate al programma) TOTALE ENTRATE FINANZIAMENTO PROGRAMMA 1.000,00 2.139,01 1.000,00 1.000,00

Pag. 126 Comune di Quattro Castella (Re) DUP 2019-2021 - DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2019 – 2021 AGGIORNATO

Spesa previste per la realizzazione del programma

Titolo Residui Previsioni Previsioni Previsioni Previsioni presunti al definitive 2018 2019 2020 2021 31/12/2018 1 Spese correnti Previsione di 1.139,01 competenza 2.200,00 1.000,00 1.000,00 1.000,00 di cui già impegnate 1.100,00 di cui fondo pluriennale vincolato Previsione di cassa 2.588,83 2.139,01 TOTALE GENERALE DELLE SPESE Previsione di 1.139,01 competenza 2.200,00 1.000,00 1.000,00 1.000,00 di cui già impegnate 1.100,00 di cui fondo pluriennale vincolato Previsione di cassa 2.588,83 2.139,01

Pag. 127 Comune di Quattro Castella (Re) DUP 2019-2021 - DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2019 – 2021 AGGIORNATO

Missione 12 Diritti sociali, politiche sociali e famiglia Programma 5 Interventi per le famiglie Responsabile Federica Cirlini Referente Politico Assessore Mirko Olmi

Obiettivi della gestione

Analisi del programma e motivazione delle scelte

a) Descrizione del programma: Il Servizio Responsabilità Familiari, Infanzia, Adolescenza si rivolge in modo prioritario alle famiglie con figli nella fascia di età 0/17 residenti nei Comuni di Albinea, Quattro Castella, Vezzano s/C e si occupa di promozione e sviluppo della cultura dell’assunzione di responsabilità genitoriali, del supporto alla gestione familiare, dell'aiuto nella conciliazione degli impegni e dei tempi di lavoro e di cura, sostegno socio-educativo alla genitorialità, presa in carico integrata precoce al fine di evitare/contenere gli interventi riparativi; costruzione di un luogo di incontro, accoglienza e ascolto delle famiglie, di sostegno concreto alla genitorialità, di informazione su tutte le opportunità che offre il territorio (educative, sociali, sanitarie, sportive, del tempo libero). Dall’1 settembre 2015 il servizio è stato conferito all’Unione Colline Matildiche .

b) Obiettivi della gestione: - trasferimento all’Unione Colline Matildiche delle risorse necessarie per la gestione del servizio

Entrate previste per la realizzazione del programma

Descrizione Entrata ANNO 2019 ANNO 2019 ANNO 2020 ANNO 2021 Competenza Cassa Titolo 1 - Entrate correnti di natura tributaria Titolo 2 - Trasferimenti correnti 5.100,00 5.100,00 5.100,00 5.100,00 Titolo 3 - Entrate extratributarie Titolo 4 - Entrate in conto capitale Titolo 6 - Accensione di prestiti TOTALE ENTRATE SPECIFICHE PER PROGRAMMA 5.1 00,00 5.100,00 5.100,00 5.100,00 Avanzo amministrazione - Fondo pluriennale vincolato - 17.900,00 27.198,55 19.300,00 19.300,00 Altre entrate (non direttamente collegate al programma) TOTALE ENTRATE FINANZIAMENTO PROGRAMMA 23.000,00 32.298,55 24.400,00 24.400,00

Pag. 128 Comune di Quattro Castella (Re) DUP 2019-2021 - DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2019 – 2021 AGGIORNATO

Spesa previste per la realizzazione del programma

Titolo Residui Previsioni Previsio ni Previsioni Previsioni presunti al definitive 2018 2019 2020 2021 31/12/2018 1 Spese correnti Previsione di 9.298,55 competenza 24.000,00 23.000,00 24.400,00 24.400,00 di cui già impegnate 9.600,00 di cui fondo pluriennale vincolato Previsione di cassa 28.815,79 32.298,55 TOTALE GENERALE DELLE SPESE Previsione di 9.298,55 competenza 24.000,00 23.000,00 24.400,00 24.400,00 di cui già impegnate 9.600,00 di cui fondo pluriennale vincolato Previsione di cassa 28.815,79 32.298,55

Pag. 129 Comune di Quattro Castella (Re) DUP 2019-2021 - DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2019 – 2021 AGGIORNATO

Missione 12 Diritti sociali, politiche sociali e famiglia Programma 7 Programmazione e governo della rete dei servizi sociosanitari e sociali Responsabile Federica Cirlini Referente Politico Assessore Mirko Olmi

Obiettivi della gestione Analisi del programma e motivazione delle scelte a) Descrizione del programma: Nella zona sociale di Reggio Emilia si è consolidata la metodologia di lavoro che vede la partecipazione e il confronto con il territorio come riferimento costante e che ha pertanto portato alla costruzione del primo Piano per il Benessere Sociale e Sanitario del Distretto che vede il coinvolgimento attivo di tutti i 7 comuni. Il processo di programmazione in particolare ha previsto, fin dall’inizio, la partecipazione a tavoli tematici appositamente istituiti per aree tematiche, composti da personale con competenze sociali, sanitarie, educative, rappresentanti del mondo della scuola, della cooperazione, del associazionismo e del volontariato. Logica continuazione del percorso è quella di investire in un’ottica che vuole: 1. innovare la logica di progettazione, valorizzando ulteriormente nella programmazione i saperi prodotti dalle esperienze locali partecipative; 2. innovare il sistema di governance, superando l’attuale suddivisione dei tavoli per target, andando verso una nuova configurazione basata sull'individuazione di problemi e di oggetti su cui intervenire, dando mandato agli organismi partecipativi di dare priorità ai problemi e a laboratori progettuali partecipati in cui questi problemi vengono affrontati . I Comuni del Distretto destinano alla realizzazione del Piano distrettuale per la salute e il benessere sociale e del Programma attuativo annuale le risorse comunali, integrate dai fondi nazionali e regionali appositamente erogati alle Unioni dei Comuni e si impegnano altresì ad aderire e collaborare fattivamente alla attuazione dei progetti a valenza provinciale, partecipando, compatibilmente con le risorse disponibili, alla realizzazione degli stessi nei termini e modalità definiti collegialmente. In particolare ai Comuni spettano, nell’ambito delle risorse disponibili, la programmazione, progettazione, realizzazione della rete locale dei servizi sociali, l’erogazione dei servizi e delle prestazioni economiche, l’autorizzazione, accreditamento e vigilanza sui soggetti gestori che erogano servizi sociali e prestazioni sociali. I comuni di Albinea, Quattro Castella e Vezzano s/C dall’1 settembre 2015 gestiscono queste funzioni all’interno dell’ Ambito Territoriale Ottimale approvato dalla regione Emilia Romagna: Unione Colline Matildiche.

b) Obiettivi della gestione: - trasferimento all’Unione Colline Matildiche delle risorse necessarie per la gestione della funzione in oggetto.

Pag. 130 Comune di Quattro Castella (Re) DUP 2019-2021 - DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2019 – 2021 AGGIORNATO

Entrate previste per la realizzazione del programma Descrizione Entrata ANNO 2019 ANNO 2019 ANNO 2020 ANNO 2021 Competenza Cassa Titolo 1 - Entrate correnti di natura tributaria Titolo 2 - Trasferimenti correnti 21.500,00 26.447,50 21.500,00 21.500,00 Titolo 3 - Entrate extratributarie Titolo 4 - Entrate in conto capitale Titolo 6 - Accensione di prestiti TOTALE ENTRATE SPECIFICHE PER PROGRAMMA 21.500,00 26.447,50 21.500,00 21.500,00 Avanzo amministrazione - Fondo pluriennale vincolato - 626.330,00 752.343,39 620.830,00 620.830,00 Altre entrate (non direttamente collegate al programma) TOTALE ENTRATE FINANZIAMENTO PROGRAMMA 647.830,00 778.790,89 642.330,00 642.330,00

Spesa previste per la realizzazione del programma Titolo Residui presunti al Previsioni Previsioni Previsioni Previsioni 31/12/2018 definitive 2018 2019 2020 2021 1 Spese correnti 133.180,89 Previsione di competenza 555.358,00 642.830,00 637.330,00 637.330,00 di cui già impegnate di cui fondo pluriennale vincolato 2.220,00 2.220,00 2.220,00 Previsione di cassa 615.825,35 773.790,89 2 Spese in conto capitale Previsione di competenza 10.000,00 5.000,00 5.000,00 5.000,00 di cui già impegnate di cui fondo pluriennale vincolato Previsione di cassa 15.000,00 5.000,00 TOTALE GENERALE DELLE SPESE 133.180,89 Previsione di competenza 565.358,00 647.830,00 642.330,00 642.330,00 di cui già impegnate di cui fondo pluriennale vincolato 2.220,00 2.220,00 2.220,00 Previsione di cassa 630.825,35 778.790,89

Pag. 131 Comune di Quattro Castella (Re) DUP 2019-2021 - DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2019 – 2021 AGGIORNATO

Missione 12 Diritti sociali, politiche sociali e famiglia Programma 9 Servizio necroscopico e cimiteriale Responsabile Saverio Cioce Referente Politico Assessore Alessandra Rompianesi

OBIETTIVI DELLA GESTIONE a) Analisi del programma e motivazione delle scelte il programma si occupa della gestione diretta della cura e della manutenzione ordinaria e, quando richiesto, degli interventi straordinari nei cimiteri comunali, delle operazioni straordinarie di necroforia quali esumulazioni ed estumulazioni e della verifica del corretto adempimento delle operazioni ordinarie di necroforia da parte delle aziende accreditate. La gestione diretta di queste operazioni consente di avere un rapporto diretto con la cittadinanza in una materia particolarmente delicata come quella del caro estinto. Da luglio 2017 si è ritirato dal servizio l’operaio necroforo e nel corso del 2019 sarò sostituito da nuovo personale; b) Obiettivi mantenere il decoro, la funzionalità e l’efficienza del patrimonio cimiteriale mediante interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria

OBIETTIVO STRATEGICO: Efficienza e ammodernamento del patrimonio immobiliare pubblico responsabile altri settori obiettivo operativo portatori di interessi durata indicatori politico coinvolti Progetto di realizzazione di tombe di famiglia nel cimitero di Approvazione Cittadini 2018-2019 Rompianesi Affari Generali Quattro Castella progetto

OBIETTIVO STRATEGICO: Efficienza e ammodernamento del patrimonio immobiliare pubblico responsabile altri settori obiettivo operativo portatori di interessi durata indicatori politico coinvolti Progetto di realizzazione di tombe di famiglia nel cimitero di Approvazione Cittadini 2018-2019 Rompianesi Affari Generali Quattro Castella progetto Realizzazione Realizzazione ampliamento Cimitero Montecavolo (II stralcio Cittadini 2017 secondo Rompianesi Affari Generali ampliamento loculi) stralcio

Pag. 132 Comune di Quattro Castella (Re) DUP 2019-2021 - DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2019 – 2021 AGGIORNATO

Entrate previste per la realizzazione del programma

Descrizione Entrata ANNO 2019 ANNO 2019 ANNO 2020 ANNO 2021 Competenza Cassa Titolo 1 - Entrate correnti di natura tributaria Titolo 2 - Trasferimenti correnti Titolo 3 - Entrate extratributarie 109.000,00 110.022,50 109.000,00 109.000,00 Titolo 4 - Entrate in conto capitale 55.000,00 55.000,00 50.000,00 30.000,00 Titolo 6 - Accensione di prestiti TOTALE ENTRATE SPECIFICHE PER PROGRAMMA 164.000,00 165.022,50 159.000,00 139.000,00 Avanzo amministrazione - Fondo pluriennale vincolato - -115.665,00 -100.046,34 -115.700,00 -101.737,00 Altre entrate (non direttamente collegate al programma) TOTALE ENTRATE FINANZIAMENTO PROGRAMMA 48.335,00 64.976,16 43.300,00 37.263,00

Spesa previste per la realizzazione del programma

Titolo Residui presunti Previsioni Previ sioni Previsioni Previsioni al 31/12/2018 definitive 2018 2019 2020 2021 1 Spese correnti 16.238,11 Previsione di competenza 32.871,00 43.335,00 38.300,00 32.263,00 di cui già impegnate 2.500,00 di cui fondo pluriennale vincolato Previsione di cassa 45.676,38 59.573,11 2 Spese in conto capitale 403,05 Previsione di competenza 47.361,49 5.000,00 5.000,00 5.000,00 di cui già impegnate di cui fondo pluriennale vincolato Previsione di cassa 49.996,87 5.403,05 TOTALE GENERALE DELLE SPES E 16.641,16 Previsione di competenza 80.232,49 48.335,00 43.300,00 37.263,00 di cui già impegnate 2.500,00 di cui f ondo pluriennale vincolato Previsione di cassa 95.673,25 64.976,16

Pag. 133 Comune di Quattro Castella (Re) DUP 2019-2021 - DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2019 – 2021 AGGIORNATO

Missione 14 Sviluppo economico e competitività Programma 2 Commercio - reti distributive - tutela dei consumatori Responsabile Andrea Iori Referente Politico Assessore: Elena Colli

DESCRIZIONE DEL SERVIZIO EROGATO E DELLE LINEE PROGRAMMATICHE

Il commercio è forse il settore che in generale più di tutti gli altri ha patito negli ultimi anni la crisi, non solo per le congiunture negative, ma anche per i mutamenti legati ai differenti comportamenti dei consumatori nelle scelte di spesa; la crisi economica infatti, ha inciso pesantemente sulla capacità di spesa delle famiglie comprimendo i consumi e favorendo l’utilizzo degli acquisti on line. La tipologia della rete commerciale comunale passa attraverso la dotazione di strutture commerciali piccole e medie che soddisfano con prodotti di qualità e artigianali tutte le fasce dei consumatori. I pubblici esercizi sono presenti in numero significativo e il settore, coinvolto di recente dalle liberalizzazioni, si è evoluto e rinnovato rimanendo, nel nostro territorio, uno dei punti di forza e di richiamo per l’intera provincia, costituendo anche una rilevanza particolare in termini di turismo nonché di animazione e presidio del centri urbani. Interventi di sostegno a coloro che operano nel territorio, contribuendo con la loro attività a renderlo più vitale ed attraente, anche attraverso iniziative economiche svolte in collaborazione con l’Amministrazione, possono costituire un valido strumento di collaborazione attiva e di fattiva attenzione alla difesa e all’esaltazione dell’identità storico-commerciale; in quest’ottica l’Amministrazione punterà molto sull’incentivare le sinergie tra associazioni, privati e pubblico per creare momenti di visibilità ed attrattiva per il territorio, sia cercando di rilanciare o promuovere ulteriormente iniziative esistenti che puntando su nuove proposte. Dopo il notevole sforzo economico ed organizzativo per fiancheggiale le associazioni che organizzano iniziative sul territorio, nell’applicazione delle nuove procedure sulla sicurezza, nel 2019 occorrerà operare per rendere le stesse maggiormente autonome e puntuali nel rispetto delle medesime procedure

Pag. 134 Comune di Quattro Castella (Re) DUP 2019-2021 - DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2019 – 2021 AGGIORNATO

Entrate previste per la realizzazione del programma

Descrizione Entrata ANNO 2019 ANNO 2019 ANNO 2020 ANNO 2021 Competenza Cassa Titolo 1 - Entrate correnti di natura tributaria Titolo 2 - Trasferimenti correnti Titolo 3 - Entrate extratributarie Titolo 4 - Entrate in conto capitale Titolo 6 - Accensione di prestiti TOTALE ENTRATE SPECIFICHE PER PROGRAMMA Avanzo amministrazione - Fondo pluriennale vincolato - 39.600,00 51.354,52 37.400,00 37.400,00 Altre entrate (non direttamente collegate al programma) TOTALE ENTRATE FINANZIAMENTO PROGRAMMA 39.600,00 51.354,52 37.400,00 37.400,00

Spesa previste per la realizzazione del programma

Titolo Residui presunti Previsioni Previsioni Previsioni Previsioni al 31/12/2018 definitive 2018 2019 2020 2021 1 Spese correnti 11.754,52 Previsione di competenza 67.533,00 39.600,00 37.400,00 37.400,00 di cui già impegnate 1.300,00 di cui fondo pluriennale vincolato Previsione di cassa 85.100,42 51.354,52 TOTALE GENERALE DELLE SPESE 11.754,52 Previsione di competenza 67.533,00 39.600,00 37.400,00 37.400,00 di cui già impegnate 1.300,00 di cui fondo pluriennale vincolato Previsione di cassa 85.100,42 51.354,52

Pag. 135 Comune di Quattro Castella (Re) DUP 2019-2021 - DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2019 – 2021 AGGIORNATO

Missione 14 Sviluppo economico e competitività Programma 4 Reti e altri servizi di pubblica utilità (farmacia comunale) Responsabile Mauro Rossi Referente Politico Sindaco Andrea Tagliavini

Obiettivi della gestione a) Descrizione del programma e motivazione delle scelte Nell’ambito di questo programma rientra la gestione della Farmacia Comunale di Puianello. Per l’annualità 2018 proseguirà la gestione tramite il supporto amministrativo – commerciale della Farmacie Comunali Riunite, azienda speciale del Comune di Reggio Emilia, come da precedente convenzione scaduta il 31.12.2017 che si intende pertanto prorogata al 31.12.2018 con l’approvazione del presente DUP. E’ in corso di definizione una nuova convenzione finalizzata ad assicurare una migliore performance in termini di fatturato e di conseguenza di utile. L’obiettivo principale del programma è il mantenimento dell’apertura della farmacia per tutto l’anno solare e il raggiungimento dell’utile d’esercizio previsto a bilancio. Entrate previste per la realizzazione del programma

Descrizione Entrata ANNO 2019 ANNO 2019 ANNO 2020 ANNO 2021 Competenza Cassa Titolo 1 - Entrate correnti di natura tributaria Titolo 2 - Trasferimenti correnti Titolo 3 - Entrate extratributarie 1.390.000,00 1.803.310,80 1.390.000,00 1.390.000,00 Titolo 4 - Entrate in conto capitale Titolo 6 - Accensione di prestiti TOTALE ENTRAT E SPECIFICHE PER PROGRAMMA 1.390.000,00 1.803.310,80 1.390.000,00 1.390.000,00 Avanzo amministrazione - Fondo pluriennale vincolato - -10.710,00 -199.046,14 -10.710,00 -10.710,00 Altre entrate (non direttamente collegate al programma) TOTALE ENTRATE FINANZIAMENTO PROGRAMMA 1.379.290,00 1.604.264,66 1.379.290,00 1.379.290,00

Pag. 136 Comune di Quattro Castella (Re) DUP 2019-2021 - DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2019 – 2021 AGGIORNATO

Spesa previste per la realizzazione del programma

Titolo Residui Previsioni Previsioni Previsioni Previsioni presunti al definitive 2018 2019 2020 2021 31/12/2018 1 Spese correnti Previsione di 224.974,66 competenza 1.381.527,00 1.379.290,00 1.379.290,00 1.379.290,00 di cui già impegnate 25.185,02 di cui fondo pluriennale vincolato Previsione di cassa 1.497.620,24 1.604.264,66 2 Spese in conto capitale Previsione di competenza di cui già impegnate di cui fondo pluriennale vincolato Previsione di cassa TOTALE GENERALE DELLE SPESE Previsione di 224.974,66 competenza 1.381.527,00 1.379.290,00 1.379.290,00 1.379.290,00 di cui già impegnate 25.185,02 di cui fondo pluriennale vincolato Previsione di cassa 1.497.620,24 1.604.264,66

Pag. 137 Comune di Quattro Castella (Re) DUP 2019-2021 - DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2019 – 2021 AGGIORNATO

Missione 15 Sviluppo economico e competitività Programma 1 Servizi per lo sviluppo del mercato del lavoro Responsabile Andrea Iori Referente Politico Assessore: Elena Colli

DESCRIZIONE DEL SERVIZIO EROGATO E DELLE LINEE PROGRAMMATICHE

In un momento di crisi ogni iniziativa in tal senso può portare risultati importanti. Le competenze del comune in tale settore sono molto limitate. L’attività minima è quella di contribuire al mantenimento della sede distrettuale dell’ufficio di collocamento e centro per l’impiego, situato presso il Comune di Reggio Emilia, mediante il pagamento della quota parte del canone di locazione. Un aspetto innovativo ed importante è dato dalla possibilità di attivare perso i servizi comunali di tirocini formativi. Altro aspetto importante sul quale punterà l’Amministrazione, è quello dei tirocini formativi e dell’alternanza scuola lavoro, come strumento per permettere ai giovani di entrare a contatto per la prima volta col mondo del lavoro pubblico e poter valutare in tal modo possibili sbocchi occupazionali futuri.

Pag. 138 Comune di Quattro Castella (Re) DUP 2019-2021 - DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2019 – 2021 AGGIORNATO

Entrate previste per la realizzazione del programma

Descrizione Entrata ANNO 2019 ANNO 2019 ANNO 2020 ANNO 2021 Competenza Cassa Titolo 1 - Entrate correnti di natura tributaria Titolo 2 - Trasferimenti correnti Titolo 3 - Entrate extratributarie Titolo 4 - Entrate in conto capitale Titolo 6 - Accensione di prestiti TOTALE ENTRATE SPEC IFICHE PER PROGRAMMA Avanzo amministrazione - Fondo pluriennale vincolato - 4.600,00 4.600,00 4.600,00 4.600,00 Altre entrate (non direttamente collegate al programma) TOTALE ENTRATE FINANZIAMENTO PROGRAMMA 4.600,00 4.600,00 4.600,00 4.600,00

Spesa previste per la realizzazione del programma

Titolo Residui Pr evisioni Previsioni Previsioni Previsioni presunti al definitive 2018 2019 2020 2021 31/12/2018 1 Spese correnti Previsione di competenza 4.600,00 4.600,00 4.600,00 4.600,00 di cui già impegnate di cui fondo pluriennale vincolato Previsione di cassa 8.796,54 4.600,00 TOTALE GENERALE DELLE SPESE Previsione di competenza 4.600,00 4.600,00 4.600,00 4.600,00 di cui già impegnate di cui fondo pluriennale vincolato Previsione di cassa 8.796,54 4.600,00

Pag. 139 Comune di Quattro Castella (Re) DUP 2019-2021 - DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2019 – 2021 AGGIORNATO

Missione 17 Energia e diversificazione delle fonti energetiche Programma 1 Fonti energetiche Responsabile Saverio Cioce Referente Politico Assessore: Alessandra Rompianesi

DESCRIZIONE DEL SERVIZIO EROGATO E DELLE LINEE PROGRAMMATICHE

Nell'ambito della politica di contenimento energetico e razionalizzazione della spesa, verrà implementato il progetto di efficientamento energetico del patrimonio pubblico e di contenimento dei consumi. L’adesione al “Patto dei Sindaci”, impegna l’Amministrazione comunale, ad andare oltre gli obiettivi fissati per l’UE al 2020, riducendo le emissioni di CO2 nelle rispettive città di oltre il 20%, aumentare nel contempo del 20% il livello di efficienza energetica e del 20% la quota di utilizzo delle fonti di energia rinnovabile. Nel corso del 2014 sarà approvato in Consiglio Comunale, l'inventario di base delle emissioni (bei) anno 2007 e della tabella di sintesi delle azioni di riduzione della CO2, necessari al rispetto degli impegni previsti dall'adesione al "Patto Dei Sindaci";

Entrate previste per la realizzazione del programma

Descrizione Entrata ANNO 2019 ANNO 2019 ANNO 2020 ANNO 2021 Competenza Cassa Titolo 1 - Entrate correnti di natura tributaria Titolo 2 - Trasferimenti correnti Titolo 3 - Entrate extratributarie 19.090,00 19.090,00 19.090,00 19.090,00 Titolo 4 - Entrate in conto capitale Titolo 6 - Accensione di prestiti TOTALE ENTRATE SPECIFICHE PER PROGRAMMA 19.090,00 19.090,00 19.090,00 19.090,00 Avanzo amministrazione - Fondo pluriennale vincolato - 38.796,00 56.506,43 38.796,00 38.796,00 Altre entrate (non direttamente collegate al programma) TOTALE ENTRATE FINANZIAMENTO PROGRAMMA 57.886,00 75.596,43 57.886,00 57.886,00

Pag. 140 Comune di Quattro Castella (Re) DUP 2019-2021 - DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2019 – 2021 AGGIORNATO

Spesa previste per la realizzazione del programma

Titolo Residui Previsio ni Previsioni Previsioni Previsioni presunti al definitive 2018 2019 2020 2021 31/12/2018 1 Spese correnti Previsione di 17.710,43 competenza 57.886,00 57.886,00 57.886,00 57.886,00 di cui già impegnate 1.590,00 di cui fondo pluriennale vincolato Previsione di cassa 84.185,93 75.596,43 2 Spese in conto capitale Previsione di competenza 573.803,62 di cui già impegnate di cui fondo pluriennale vincolato Previsione di cassa 573.803,62 TO TALE GENERALE DELLE SPESE Previsione di 17.710,43 competenza 631.689,62 57.886,00 57.886,00 57.886,00 di cui già impegnate 1.590,00 di cui fondo pluriennale vincolato Previsione di cassa 657.989,55 75.596,43

Pag. 141 Comune di Quattro Castella (Re) DUP 2019-2021 - DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2019 – 2021 AGGIORNATO

Missione 20 Fondi e accantonamenti Programma 1 Fondo di riserva Responsabile Mauro Rossi Referente Politico Sindaco Andrea Tagliavini

Obiettivi della gestione a) Descrizione del programma e motivazione delle scelte Art. 166 del D.lgs. 267/2000: 1. Gli enti locali iscrivono nel proprio bilancio di previsione un fondo di riserva non inferiore allo 0,30 e non superiore al 2 per cento del totale delle spese correnti inizialmente previste in bilancio. 2. Il fondo è utilizzato, con deliberazioni dell'organo esecutivo da comunicare all'organo consiliare nei tempi stabiliti dal regolamento di contabilità, nei casi in cui si verifichino esigenze straordinarie di bilancio o le dotazioni degli interventi di spesa corrente si rivelino insufficienti. 2-bis. La metà della quota minima prevista dai commi 1 e 2-ter è riservata alla copertura di eventuali spese non prevedibili, la cui mancata effettuazione comporta danni certi all'amministrazione. (comma aggiunto dall'art. 3, comma 1, lettera g), legge n. 213 del 2012) 2-ter. Nel caso in cui l'ente si trovi in una delle situazioni previste dagli articoli 195 e 222, il limite minimo previsto dal comma 1 è stabilito nella misura dello 0,45 per cento del totale delle spese correnti inizialmente previste in bilancio.

ANNO 2019 ANNO 2020 ANNO 2021 FONDO DI RISERVA 35.000,00 35.000,00 35.000,00 TOTALE SPESE CORRENTI 10.669.387,00 10.704.085,00 10.696.659,00 FONDO DI RISERVA 0,3280% 0,3270% 0,3272% b) Obiettivi Gestione del fondo di riserva nel rispetto della disciplina di cui all’art. 166 del D.Lgs. n. 267/2000 e s.m.i.

Pag. 142 Comune di Quattro Castella (Re) DUP 2019-2021 - DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2019 – 2021 AGGIORNATO

Entrate previste per la realizzazione del programma

Descrizi one Entrata ANNO 2019 ANNO 2019 ANNO 2020 ANNO 2021 Competenza Cassa Titolo 1 - Entrate correnti di natura tributaria Titolo 2 - Trasferimenti correnti Titolo 3 - Entrate extratributarie Titolo 4 - Entrate in conto capitale Titolo 6 - Accensione di prestiti TOTALE ENTRATE SPECIFICHE PER PROGRAMMA Avanzo amministrazione - Fondo pluriennale vincolato - 35.000,00 35.000,00 35.000,00 35.000,00 Altre entrate (non direttamente collegate al programma) TOTALE ENTRATE FINANZIAMENTO PROGRAMMA 35.000,00 35.000,00 35.000,00 35.000,00

Spesa previste per la realizzazione del programma

Titolo Residui Previsioni Previsioni Previsioni Previsioni presunti al definitive 2019 2020 2021 31/12/2018 2018 1 Spese correnti Previsione di competenza 5.973,00 35.000,00 35.000,00 35.000,00 di cui già impegnate di cui fondo pluriennale vincolato Previsione di cassa 2.323,00 35.000,00 TOTALE GENERALE DELLE SPESE Previsione di competenza 5.973,00 35.000,00 35.000,00 35.000,00 di cui già impegnate di cui fondo pluriennale vincolato Previsione di cassa 2.323,00 35.000,00

Pag. 143 Comune di Quattro Castella (Re) DUP 2019-2021 - DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2019 – 2021 AGGIORNATO

Missione 20 Fondi e accantonamenti Programma 2 Fondo crediti di dubbia esigibilità Responsabile Mauro Rossi Referente Politico Sindaco Andrea Tagliavini

Obiettivi della gestione a) Descrizione del programma e motivazione delle scelte Gli enti locali iscrivono nel proprio bilancio di previsione un fondo crediti di dubbia esigibilità, con conseguente vincolo di una quota dell’avanzo di amministrazione, per i crediti di dubbia e difficile esazione accertati nell’esercizio. A tal fine è stanziata nel bilancio di previsione una apposita posta contabile, denominata “Accantonamento al fondo crediti di dubbia esigibilità” il cui ammontare è determinato in considerazione della dimensione degli stanziamenti relativi ai crediti che si prevede si formeranno nell’esercizio, della loro natura e dell’andamento del fenomeno negli ultimi cinque esercizi precedenti (la media del rapporto tra incassi e accertamenti per ciascuna tipologia di entrata.

La gradualità di introduzione per l’anno 2019 è prevista nella misura dell’85%, nell’anno 2020 del 95% e nell’anno 2021 del 100%. Per la determinazione del fondo si rinvia a quanto indicato nella nota integrativa al bilancio 2019-2021. Il fondo crediti di dubbia esigibilità iscritto nel bilancio 2019 – 2021 ammonta ad € 214.000,00 per l’annualità 2019, € 237.000,00 per l’annualità 2020 ed € 251.000,00 per l’annualità 2021 ed è a garanzia delle entrate che possono presentare riscossioni non certe calcolato sulla base dei principi contabili DPCM 28/12/2011. b) Obiettivi Gestione del fondo crediti di dubbia esigibilità come indicato nei principi contabili della programmazione del bilancio e della contabilità finanziaria.

Pag. 144 Comune di Quattro Castella (Re) DUP 2019-2021 - DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2019 – 2021 AGGIORNATO

Entrate previste per la realizzazione del programma

Descrizione Entrata ANNO 2019 ANNO 2019 ANNO 2020 ANNO 2021 Competenza Cassa Titolo 1 - Entrate correnti di natura tributaria Titolo 2 - Trasferimenti correnti Titolo 3 - Entrate extratributarie Titolo 4 - Entrate in conto capitale Titolo 6 - Accensione di prestiti TOTALE ENTRATE SPECIFICHE PER PROGRAMMA Avanzo amministrazione - Fondo pluriennale vincolato - 214.000,00 238.000,00 251.000,00 Altre entrate (non direttamente collegate al programma) TOTALE ENTRATE FINANZIAMENTO PROGRAMMA 214.000,00 238.000,00 251.000,00

Spesa previste per la realizzazione del programma

Titolo Residui presunti Previsioni Previsioni Previsioni Previsioni al 31/12/2018 definitive 2018 2019 2020 2021 1 Spese correnti Previsione di competenza 460.000,00 214.000,00 238.000,00 251.000,00 di cui già impegnate di cui fondo pluriennale vincolato Previsione di cassa 2 Spese in conto capitale Previsione di competenza 24.106,00 di cui già impegnate di cui fondo pluriennale vincolato Previsione di cassa TOTALE GENERALE DELLE SPESE Previsione di competenza 484.106,00 214.000,00 238.000,00 251.000,00 di cui già impegnate di cui fondo pluriennale vincolato Previsione di cassa

Pag. 145 Comune di Quattro Castella (Re) DUP 2019-2021 - DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2019 – 2021 AGGIORNATO

Missione 20 Fondi e accantonamenti Programma 3 Altri fondi Responsabile Mauro Rossi Referente Politico Sindaco Andrea Tagliavini

Obiettivi della gestione a) Descrizione del programma e motivazione delle scelte In questo programma sono stati iscritti gli importi di relativi all’indennità di fine mandato del Sindaco di competenza delle annualità 2019, 2020 e 2021. Tale somma, comprensiva di IRAP ammonta annualmente ad € 3.118,00 per ogni annualità. Nel corso del 2019 si procederà ad erogare l’indennità relativa al mandato 2014-2019.

Sempre questo programma ha recepito il Fondo aumenti contrattuali che sono stati previsti per € 25.600,00 nelle annualità 2019 - 2020 e 2021 in quanto il vigente contratto, approvato il 21 maggio 2018, ha validità per il triennio 2016-2018. Una volta definito l’importo si procederà alle relative variazioni andando ad allocare gli importi nei capitoli di spesa di personale interessati. b) Obiettivi Gestione dei fondi come indicato nei principi contabili della programmazione del bilancio e della contabilità finanziaria.

Pag. 146 Comune di Quattro Castella (Re) DUP 2019-2021 - DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2019 – 2021 AGGIORNATO

Entrate previste per la realizzazione del programma

Descrizione Entrata ANNO 2019 ANNO 2 019 ANNO 2020 ANNO 2021 Competenza Cassa Titolo 1 - Entrate correnti di natura tributaria Titolo 2 - Trasferimenti correnti Titolo 3 - Entrate extratributarie Titolo 4 - Entrate in conto capitale Titolo 6 - Accensione di prestiti TOTALE ENTRATE SPECIFICHE PER PROGRAMMA Avanzo amministrazione - Fondo pluriennale vincolato - 28.718,00 28.718,00 28.718,00 28.718,00 Altre entrate (non direttamente collegate al programma) TOTALE ENTRATE FINANZIAMENTO PROGRAMMA 28.718,00 28.718,00 28.718,00 28.718,00

Spesa previste per la realizzazione del programma

Titolo Residui Previsioni Previsioni Previsioni Previsioni presunti al definitive 2018 2019 2020 2021 31/12/2018 1 Spese correnti Previsione di competenza 58.553,00 28.718,00 28.718,00 28.718,00 di cui già impegnate di cui fondo pluriennale vincolato Previsione di cassa 24.167,00 28.718,00 TOTALE GENERALE DELLE SPESE Previsione di competenza 58.553,00 28.718,00 28.718,00 28.718,00 di cui già impegnate di cui fondo pluriennale vincolato Previsione di cassa 24.167,00 28.718,00

Pag. 147 Comune di Quattro Castella (Re) DUP 2019-2021 - DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2019 – 2021 AGGIORNATO

Missione 50 Fondi e accantonamenti Programma 2 Quota capitale ammortamento mutui e prestiti obbligazionari Responsabile Mauro Rossi Referente Politico Sindaco Andrea Tagliavini

Obiettivi della gestione a) Descrizione del programma e motivazione delle scelte La spesa per rimborso prestiti (quota capitale dei prestiti contratti dall’Ente) è imputata al bilancio dell’esercizio in cui viene a scadenza la obbligazione giuridica passiva corrispondente alla rata di ammortamento annuale dei prestiti. b) Obiettivi Obiettivo 1 : monitoraggio e rilevazione dei tassi di indebitamento.

Pag. 148 Comune di Quattro Castella (Re) DUP 2019-2021 - DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2019 – 2021 AGGIORNATO

Entrate previste per la realizzazione del programma

Descrizione Entrata ANNO 2019 ANNO 2019 ANNO 2020 ANNO 2021 Competenza Cassa Titolo 1 - Entrate correnti di natura tributaria Titolo 2 - Trasferimenti correnti Titolo 3 - Entrate extratributarie Titolo 4 - Entrate in conto capitale Titolo 6 - Accensione di prestiti TOTALE ENTRATE SPECIFICHE PER PROGRAMMA Avanzo amministrazione - Fondo pluriennale vincolato - 663.613,00 663.613,00 736.915,00 775.341,00 Altre entrate (non direttamente collegate al programma) TOTALE ENTRATE FINANZIAMEN TO PROGRAMMA 663.613,00 663.613,00 736.915,00 775.341,00

Spesa previste per la realizzazione del programma

Titolo Residui Previsioni Previsioni Previsioni Prevision i presunti al definitive 2018 2019 2020 2021 31/12/2018 4 Rimborso Prestiti Previsione di competenza 623.222,00 663.613,00 736.915,00 775.341,00 di cui già impegnate di cui fondo pluriennale vincolato Previsione di cassa 623.222,00 663.613,00 TOTALE GENERALE DELLE SPESE Previsione di competenza 623.222,00 663.613,00 736.915,00 775.341,00 di cui già impegnate di cui fon do pluriennale vincolato Previsione di cassa 623.222,00 663.613,00

Pag. 149 Comune di Quattro Castella (Re) DUP 2019-2021 - DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2019 – 2021 AGGIORNATO

Missione 99 Servizi per conto terzi Programma 1 Servizi per conto di terzi e partite di giro Responsabile Mauro Rossi Referente Politico Sindaco Andrea Tagliavini

Obiettivi della gestione a) Descrizione del programma e motivazione delle scelte Gestione delle entrate e delle spese relative ai servizi per conto terzi e le partite di giro secondo il principio contabile 7 applicato alla contabilità finanziaria in base al quale rientrano nella fattispecie da iscrivere in tale missione le transazioni poste in essere per conto di altri soggetti in assenza di qualsiasi discrezionalità e autonomia decisionale da parte dell’ente, quali quelle effettuate come sostituto di imposta. La necessità di garantire e verificare l’equivalenza tra gli accertamenti e gli impegni riguardanti le partite di giro o le operazioni per conto terzi, attraverso l’accertamento di entrate cui deve corrispondere, necessariamente, l’impegno di spese correlate (e viceversa) richiede che, in deroga al principio generale n. 16 della competenza finanziaria, le obbligazioni giuridicamente perfezionate attive e passive che danno luogo a entrate e spese riguardanti le partite di giro e le operazioni per conto terzi, sono registrate e imputate all’esercizio in cui l’obbligazione è perfezionata e non all’esercizio in cui l’obbligazione è esigibile. b) Obiettivi Gestione delle partite di giro e dei servizi per conto terzi con particolare attenzione alle indicazioni della Corte dei Conti in ordine all’utilizzo strettamente limitato alle fattispecie previste.

Pag. 150 Comune di Quattro Castella (Re) DUP 2019-2021 - DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2019 – 2021 AGGIORNATO

Entrate previste per la realizzazione del programma

Descrizione Entrata ANNO 2019 ANNO 2019 ANNO 2020 ANNO 2021 Competenza Cassa Titolo 1 - Entrate correnti di natura tributaria Titolo 2 - Trasferimenti correnti Titolo 3 - Entrate extratributarie Titolo 4 - Entrate in conto capitale Titolo 6 - Accensione di prestiti TOTALE ENTRATE SPECIFICHE PER PROGRAMMA Avanzo amministrazione - Fondo pluriennale vincolato - 1.800.000,00 1.843.873,47 1.800.000,00 1.800.000,00 Altre entrate (non direttamente collegate al programma) TOTALE ENTRATE FINANZIAMENTO PR OGRAMMA 1.800.000,00 1.843.873,47 1.800.000,00 1.800.000,00

Spesa previste per la realizzazione del programma

Titolo Residui presunti Previsioni Previsioni Previsioni Previsioni al 31/12/2018 definitive 2018 2019 2020 2021 7 Uscite per conto terzi e partite di giro 43.873,47 Previsione di competenza 2.001.700,00 1.800.000,00 1.800.000,00 1.800.000,00 di cui già impegnate di cui fondo pluriennale vincolato Previsione di cassa 2.063.854,60 1.843.873,47 TOTALE GEN ERALE DELLE SPESE 43.873,47 Previsione di competenza 2.001.700,00 1.800.000,00 1.800.000,00 1.800.000,00 di cui già impegnate di cui fondo pluriennale vincolato Previsione di cassa 2.063.854,60 1.843.873,47

Pag. 151 Comune di Quattro Castella (Re) DUP 2019-2021 - DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2019 – 2021 AGGIORNATO

Documento Unico di Programmazione Sezione Operativa (SeO)

PARTE SECONDA

Periodo 2019-2021

Pag. 152 Comune di Quattro Castella (Re) DUP 2019-2021 - DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2019 – 2021 AGGIORNATO

1. PROGRAMMAZIONE DEI LAVORI PUBBLICI La realizzazione dei lavori pubblici degli enti locali deve essere svolta in conformità ad un programma triennale e ai suoi aggiornamenti annuali che vengono pertanto ricompresi in questa sezione del DUP. Di seguito viene proposto il piano triennale delle OO.PP. 2019/2021 redatto in conformità al DM 11/11/2011 ed adottato con deliberazione Giunta Comunale n. 95 in data 12/10/2018.

DESCRIZIONE DELL'INTERVENTO Anno 2019 Anno 2020 Anno 2021 Intervento di bonifica Cromo - II° stralcio 185.000,00 Interventi di riqualificazione ed efficientamento energetico dell’illuminazione del Complesso Monumentale del 100.000,00 Bianello – Giubileo della Luce Migliorame nto sismico ed efficientamento energetico Scuola Secondaria I° grado "Balletti" Quattro Castella - I° 900.000,00 stralcio Complesso Monumentale del Bianello – interventi di rafforzamento locale delle torri di Monte Lucio, Monte 834.000,00 Zane, Monte Vetro Complesso Monumentale del Bianello – interventi di rafforzamento locale – Mura del Castello 441.000,00

Lavori di riqualificazione energetica Palestra Puianello 160.000,00 Interventi di forestazione Parco di Roncolo 154.000,00 Realizzaz ione pista ciclopedonale di collegamento tra La vasca di Corbelli e il Centro di Puianello “Via del 266.000,00 Volto Santo” Ciclopedonale Salvarano - Montecavolo III° stralcio 100.000,00

Riqualificazione impianti IP – IV stralcio 350.000,00 Complesso Monumentale del Bianello – interventi di rafforzamento locale – Castello di Bianello 670.000,00 Miglioramento sismico ed efficientamento energetico Scuola Secondaria I° grado "Balletti" Quattro Castella - 700.000,00 II° stralcio Interventi di rigenerazione urbana “orologia Work Park” 1.357.000,00 Ristrutturazione Bocciodromo 500.000,00 Ampliamento Scuola Infanzia Montecavolo 500.000,00 Nuova Scuola Primaria Pascoli Quattro Castella 3.500.000,00 TOTALI 3.490.000,00 2.727.000,00 4.500.000,00 Pag. 153 Comune di Quattro Castella (Re) DUP 2019-2021 - DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2019 – 2021 AGGIORNATO

Anno 2019 Anno 2020 Anno 2021

Anno 2019 Anno 2020 Anno 2021 4.100.000,00 Entrate acquisite mediante contrazione di mutuo 870.000,00 407.000,00 400.000,00 Entrate acquisite mediante apporti di capitali privati 100.000,00 40.000,00 Trasferimento immobili ex art. 53, comma 6 D.Lgs. n. 163/2006 Stanziamento di bilancio 327.000,00 80.000,00 Altro 69.000,00 TOTALI 3.490.000,00 2.727.000,00 4.500.000,00

2. PROGRAMMA DEI SERVIZI E DELLE FORNITURE In attuazione a quanto previsto dal D.Lgs. 50/2016 si riassumo i seguenti servizi, superiori ad € 40.000,00 che saranno attivati nel biennio 2019-2020:

2019 2020

Manutenzione ordinaria delle aree verdi 94.000,00 94.000,00

Manutenzione ordinaria impianti IP 24.500,00 32.800,00

TOTALI € 118.500,00 € 126.800,00

Pag. 154 Comune di Quattro Castella (Re) DUP 2019-2021 - DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2019 – 2021 AGGIORNATO

3. PROGRAMMAZIONE DEL FABBISOGNO DI PERSONALE Nel rispetto di quanto disposto dalle vigenti normative, la Giunta Comunale ha sentito i vari responsabili dell’Ente ed ha discusso con loro le criticità e le necessità di fabbisogno di personale, legate alle rispettive aree, ha verificato l’insussistenza di eccedenze di personale, quindi, alla luce delle modificate limitazioni alle nuove assunzioni negli enti locali e dei servizi complessivamente trasferiti all’Unione, tenuto conto delle disponibilità di bilancio, come indicato al punto 14 “ Risorse Umane”, con deliberazione Giunta Comunale n 7 in data 10/01/2019, ha approvato il piano triennale nel quale, tenendo conto delle cessazioni certe e in programma si prevede di procedere alla sola sostituzione del personale cessato nei limiti delle capacità assunzionali ed il personale assente con diritto al mantenimento del posto, nei limiti del tetto di spesa per lavoro flessibili, se ritenuto fondamentale per garantire il regolare svolgimento del servizio. Relativamente alle limitazioni previste dalla normativa vigente in merito alle spese di personale, si forniscono le seguenti tabelle dalle quali risulta che viene rispettato sia il limite di spesa rispetto alla media del triennio 2011-2013 (comma 557, art. 1 Legge n. 296/2006) che il limite di spesa per il lavoro flessibile rispetto alla spesa sostenuta nell’anno 2009. ANNO 2011 ANNO 2012 ANNO 2013 LIMITE DI SPESA MEDIA TRIENNIO 2011-2013 2.937.410,81 2.844.611,40 2.815.349,14 A) = Limite MEDIA TRIENNIO 2011-2013 2.865.790,00 massimo

Previsioni Previsioni Previsioni SPESA DI PERSONALE EX COMMA 557, ART. 1 L. 296/2006 anno 2019 anno 2020 anno 2021 01. REDDITI DA LAVORO DIPENDENTE 2.237.385,00 2.264.115,00 2.264.115,00 02. IRAP 111.850,00 113.780,00 113.780,00 03. SERVIZI (COCOCO) 11.500,00 11.500,00 11.500,00 09. RIMBORSI COMANDI E CONVENZIONI 0 0,00 0,00 B1) 2.360.735,00 2.389.395,00 2.389.395,00 QUOTA PERSONALE UNIONE (importo presunto) B2) 735.000,00 735.000,00 735.000,00 B) = B1 + B2 TOTALE 3.095.735,00 3.124.395,00 3.124.395,00 LORDO SOMME IN DETRAZIONE: - AUMENTI CONTRATTUALI 71.833,00 71.833,00 71.833,00 - SPESE PER ELEZIONI 12.400,00 12.400,00 12.400,00 - SPESE PER INCENTIVI PROGETTAZIONE 13.740,00 13.740,00 13.740,00 - PERSONALE CATEGORIE PROTETTE L. 68/1999 123.985,00 123.985,00 123.985,00 - CONVENZIONI CON COMUNE DI CANOSSA 60.450,00 97.000,00 97.000,00 - RIMBORSO DA UNIONE PER PERSONALE IN COMANDO 52.600,00 52.600,00 52.600,00 TOTALE SPESE DI PERSONALE IN DETRAZIONE C) DETRAZIONE 335.008,00 371.558,00 371.558,00 SPESA DI PERSONALE EX COMMA 557, ART. 1 L. 296/2006 D) = B) - C) 2.760.727,00 2.752.837,00 2.752.837,00 LIMITE DI SPESA MEDIA TRIENNIO 2011-2013 A) 2.865.790,00 2.865.790,00 2.865.790,00 MARGINE SPESA DI PERSONALE RISPETTO AL LIMITE E) = D) - A) -105.063,00 -112.953,00 -112.953,00

Pag. 155 Comune di Quattro Castella (Re) DUP 2019-2021 - DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2019 – 2021 AGGIORNATO

Limite di spese spese spese spesa a Spesa consuntivo personale personale personale Spese per lavoro flessibile Comune di Quattro Castella seguito 2009 flessibile flessibile flessibile trasferimento anno 2019 anno 2020 anno 2021 funzioni Contratti ART 110 C.2 281.048,85 281.048,85 Tempi determinati (AMMINISTRATIVI-FARMACIA) 1.673,19 1.673,19 Tempi determinati (SOCIALE) 6.949,29 6.949,29 Tempi determinati (NIDO) 142.513,07 142.513,07 Collaborazioni 75.785,71 75.785,71 Trasferimento Ass. Soc. Art 110 all'Unione dal 01/09/215 -32.114,48 Trasferimento Resp. Area in Convenzione all'Unione dal -37.385,00 01/09/2015 Trasferimento capacità a Unione (G.C. n. 39 del 20/04/2016) -25.000,00 (art. 110 SUA Unione) Trasferimento capacità a Unione (G.C. n. 60 del 09/06/2016) -17.350,00 (Istr. Amm. Sociale Unione) Trasferimento capacità a Provincia Reggio Emilia per -3.500,00 costituzione ufficio sismica Articoli 110 c.2 157.022,00 157.022,00 157.022,00 in detrazione rimborso da parte dell'Unione 50% Resp. Area -38.505,00 -38.505,00 -38.505,00 Sociale Assunzioni a tempo determinato (FARMACIA + NIDO) 74.640,00 74.640,00 74.640,00 CO.CO.CO 12.300,00 12.300,00 12.300,00 Tirocinio formativo 12.204,00 12.204,00 12.204,00 TOTALE COMPLESSIVO 507.970,11 392.620,63 217.661,00 217.661,00 217.661,00 MARGINE PER LAVORO FLESSIBILE 174.959,63 174.959,63 174.959,63

Pag. 156 Comune di Quattro Castella (Re) DUP 2019-2021 - DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2019 – 2021 AGGIORNATO

4. PIANO DELLE ALIENAZIONI E VALORIZZAZIONI DEL PATRIMONIO IMMOBILIARE

Ai sensi dell’art. 58 del D. L. n° 112 del 25/06/2008 viene redatto il presente elenco dei beni immobili di proprietà comunale, non strumentali all’esercizio della funzione istituzionale e suscettibili di valorizzazione ovvero di dismissione. L’inserimento degli immobili nel piano, ne determina la conseguente classificazione come Patrimonio disponibile, fatto salvo il rispetto delle tutele di natura storico-artistica, archeologica, architettonica e paesaggistico - ambientale. Il piano è trasmesso agli Enti competenti, i quali si esprimono entra trenta giorni, decorsi i quali, in caso di mancata espressione da parte dei medesimi Enti, la predetta classificazione è resa definitiva. La deliberazione del Consiglio Comunale di approvazione, ovvero di ratifica dell’atto di deliberazione se trattasi di società o Ente a totale partecipazione pubblica, del Piano delle Alienazioni e Valorizzazioni determina le destinazioni d’uso urbanistiche degli immobili. Le Regioni entro 60 giorni dalla data di entrata in vigore della presente disposizione, disciplinano l’eventuale equivalenza della deliberazione di Consiglio Comunale di approvazione quale variante allo strumento urbanistico generale, ai sensi dell’art. 25 della legge 28 febbraio 1985, n. 47, anche disciplinando le procedure semplificate per la relativa approvazione. Le Regioni, nell’ambito della predetta normativa approvano procedure di copianificazione per l’eventuale verifica di conformità agli strumenti di pianificazione sovraordinata, al fine di concludere il procedimento entro il termine perentorio di 90 giorni dalla deliberazione comunale. Trascorsi i predetti 60 giorni, si applica il comma 2, dell’articolo 25 della Legge 28 febbraio 1985, n. 47. Le varianti urbanistiche di cui al presente comma, qualora rientrino nelle previsioni di cui al paragrafo 3 dell’articolo 3, della direttiva 2001/42/CE e al comma 4 dell’articolo 7 del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152 e s.m.i. non soggette a valutazione ambientale strategica. L’elenco degli immobili è il seguente:

LOCALIZZAZIONE DESTINAZIONE URBANISTICA

1 Terreni in aree PEEP in diritto di superficie ed in diritto di proprietà Residenziale Fabbricato censito al NCEU del Comune di Quattro Castella, al fg. 21, mappali 262 e 370, Zona “SA2 – Omogenea di interesse storico culturale esterna 2 denominato “Casa Moia” posto nel Capoluogo al centro storico” disciplinata dall’art. 24.1 delle N.T.A.

Terreno posto in Roncolo censito al NCEU del Comune di Quattro Castella al Fg. 13, “Zona B5 - residenziale di completamento di tipo C” 3 mappale 544 disciplinata dall’art. 20.6 delle N.T.A. lotto 73

Terreno posto nel Capoluogo censito al NCEU del Comune di Quattro Castella al Fg. “zona B5 - residenziale di completamento di tipo C” 4 12, mappale 140 - porzione disciplinata dall’art. 20.6 delle N.T.A. Lotto 71.

5. LIMITAZIONI DI SPESA DI CUI AL D.L. 78/2010 In sede di predisposizione del Bilancio di previsione 2018 devono trovare applicazione i tagli di spesa previsti: - dall’art. 6 del D.L. 31/05/2010, n. 78, recante “Misure urgenti in materia di stabilizzazione finanziaria e di competitività economica”, convertito nella Legge 30/07/2010, n. 122; - dall’art. 5 del D.L. 06/07/2012, n. 95, recante “Disposizioni urgenti per la revisione della spesa pubblica con invarianza dei servizi ai cittadini”, convertito con modificazioni nella Legge 07/08/2012, n. 135; Pag. 157 Comune di Quattro Castella (Re) DUP 2019-2021 - DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2019 – 2021 AGGIORNATO

- dall’art. 1, commi 138, 141, 146 e 147 della Legge 24 dicembre 2012, n. 228, recante “Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello stato” (cd. Legge di Stabilità 2013); La Circolare del Ministero dell'Economia e delle Finanze n. 2 del 05/02/2013, ha precisato che ai fini della quantificazione dei limiti di spesa, introdotti dalle norme di contenimento, oggetto della presente Deliberazione, per “spesa sostenuta in un determinato esercizio”, deve intendersi “la spesa impegnata nell'esercizio di competenza e non anche le somme erogate nel predetto esercizio ma di pertinenza di esercizi pregressi”. Con la sentenza della Corte Costituzionale n. 139/2012 la Consulta si è espressa in tema di legittimità delle misure in materia di stabilizzazione finanziaria e di competitività economica contenute nel D.L. 78/2010, convertito con Legge n. 122/10. In particolare, la Corte Costituzionale ha chiarito che l’art. 6 del citato D.L. 78/2010 nell’elencare le misure di contenimento delle spese imposte dallo Stato alle Autonomie territoriali è, comunque, rispettoso dell’autonomia organizzativa e finanziaria degli Enti. In altri termini, ciascun Ente al fine di soddisfare il vincolo di legge può definire autonomamente gli importi e le percentuali di riduzione sulla singola voce di spesa, con ampia libertà di allocazione delle risorse fra i diversi ambiti ed obiettivi di spesa. Infatti, le misure di contenimento delle spese hanno carattere generale: in sostanza, non è imposto all’Ente locale l’obbligo di ridurre in via puntuale ciascuna voce di spesa, ma sono ammesse compensazioni a condizione di assicurare, comunque, il risparmio previsto dall’art. 6 nella sua interezza. A riguardo, va ricordato l’art. 6, comma 10 del D.L. n. 78/2010 stabilisce che possono essere effettuate compensazioni tra le voci di spesa di cui ai commi 7 e 8 dell’art. 6, purché si rispettino i limiti complessivi di riduzione della spesa. Pertanto, le singole norme statali che impongono alle autonomie locali tagli puntuali e precise misure riduttive della spesa sono costituzionalmente legittime nella misura in cui si consideri vincolante solo il limite complessivo posto, lasciando agli enti ampia libertà di allocazione delle risorse fra i diversi e singoli ambiti e obiettivi di spesa. Con queste premesse si è provveduto nel bilancio di previsione 2019 alle verifica delle spese previste rispetto ai limiti di spesa imposti dall’art. 6 del D.L. 78/2010 con i seguenti risultati:

LIMITI DI SPESA (DL 78/2010, L. 228/2012 E DL 125/2013)

Limite di Limite di Rendiconto Riduzione Riduzione Previsioni Tipologia spesa spesa spesa 2019 2009 disposta sul 2013 2019

comma 2013 (= 2015) Studi e consulenze (Cap. 400 vedere se liti o consulenze) 7) 90.067,88 80% 18.013,58 80% 14.410,86 4.000,00 Relazioni pubbliche, convegni, mostre, pubblicità e 8) 36.151,69 80% 7.230,34 7.230,34 6.200,00 rappresentanza (cap. 19 + 352) Sponsorizzazioni 9) 0 100% 0 0 0 Missioni (eccetto compiti ispettivi - servizi associati) (Cap. 12) 2.056,22 50% 1.028,11 1.028,11 3.050,00 2947+4654+6105+9110 ) Formazione (Cap. 4655+9101) 13) 8.665,00 50% 4.332,50 4.332,50 4.800,00 Acquisto, manutenzione, noleggio, esercizio autovetture 14) 0 20% 0 0 0 0 136.940,79 30.604,53 27.001,81 18.050,00

Pag. 158 Comune di Quattro Castella (Re) DUP 2019-2021 - DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2019 – 2021 AGGIORNATO

6. PROGRAMMA INCARICHI L'art. 3, comma 54, della legge n. 244 del 24/12/2007, come modificato dall'art. 46 comma 2 della legge 133/2008, che stabilisce che "Gli enti locali possono stipulare contratti di collaborazione autonoma, indipendentemente dall'oggetto della prestazione, solo con riferimento alle attività istituzionali stabilite dalla legge o previste nel programma approvato dal Consiglio ai sensi dell'articolo 42, comma 2, del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267. Il programma degli incarichi di collaborazione autonoma può essere pertanto così articolato: Tabella incarichi professionali attivabili nel corso dell’esercizio 2019: PROGRAMMA INCARICHI DI STUDIO, RICERCA E CONSULENZA MISSIONE PROGRAMMA Descrizione Incarichi …. di assistenza e consulenza professionale giuridico- legale a supporto delle attività dell’ente e patrocini legale per attività relative alla comunicazione istituzionale e Organi istituzionali alla partecipazione; Segretaria Generale per attività relative alla organizzazione e formazione del Gestione economico finanziaria Servizi istituzionali, generali e di gestione personale; Gestione tributi per attività in materia di sicurezza e salute dei Anagrafe e Stato civile lavoratori. Risorse umane Incarico per attività relative al riordino dell’archivio e a Statistiche e sistemi informativi indagini statistiche. Incarichi per attività in materia finanziaria , fiscale e tributaria. Incarichi per recupero crediti Gestione dei beni demaniali e patrimoniali per attività in materia di pianificazione urbanistica, Servizi istituzionali, generali e di gestione Ufficio Tecnico commerciale , paesaggistica ed edilizia; Assetto del territorio ed edilizia abitativa Urbanistica e assetto del territorio per attività di promozione del territorio. Sviluppo sostenibile e tutela territorio e Tutela valorizzazione e recupero ambientale Rifiuti per attività in materia ambientale e sviluppo sostenibile, ambiente Aree protette, parchi naturali, protezione naturalistica e riqualificazione energetica e produzione energia da Trasporto e diritto alla mobilità forestazione fonti rinnovabili – strumenti volontari di gestione Sviluppo economico e competitività Qualità dell’aria e riduzione inquinamento ambientale; Energia e diversificazione delle fonti Viabilità ed infrastrutture stradali per attività relative a problematiche inerenti i lavori e le energetiche Lavori Pubblici Patrimonio e Ambiente opere pubbliche e la gestione della sicurezza e Commercio – reti distributive – tutela dei consumatori dell’emergenza Fonti energetiche per attività relative al commercio ed attività produttive Tutela e valorizzazione dei beni e delle Attività culturali e interventi diversi nel settore culturale per attività a supporto della espressione artistica, della attività culturali Sport e tempo libero – giovani coesione sociale dei giovani, formazione e animazione Politiche giovanili sport e tempo libero Sviluppo e valorizzazione del turismo e gestione di gruppi e progetti. Pag. 159 Comune di Quattro Castella (Re) DUP 2019-2021 - DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2019 – 2021 AGGIORNATO

Turismo per attività finalizzate alla progettazione di mostre ed eventi culturali a docenti a relatori, autori e specialisti per corsi, incontri, conferenze, lezioni e iniziative; per attività volte alla promozione del libro, della lettura e della biblioteca comunale a docenti a relatori, autori e specialisti per corsi, incontri, conferenze, realizzazioni grafiche ed iniziative; a docenti, relatori e specialisti per la conduzione di corsi di educazione degli adulti. Importo massimo complessivo degli incarichi descritti € 50.000,00 in precedenza per l’anno 2019 Spese correnti impegnate consuntivo 2017 € 9.550.324,96 Incidenza % importo incarichi su spese impegnate 0,52%

Come stabilito dal comma 3 l’art.46 del D.L.112/2008 convertito in L.133/2008, il limite massimo della spesa annua per incarichi di collaborazione autonoma, viene fissato nel bilancio preventivo nella misura non superiore al 2% delle spese correnti impegnate nell’esercizio finanziario precedente. Il suddetto limite comprende tutti gli incarichi che, a qualsiasi titolo potranno essere perfezionati nel perseguimento degli obiettivi dell’amministrazione comunale per ciascuno dei programmi in cui è articolato il D.U.P. Il suddetto limite non comprende gli incarichi da affidare nell’ambito delle attività istituzionali stabilite dalla Legge.

Pag. 160 Comune di Quattro Castella (Re) DUP 2019-2021 - DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2019 – 2021 AGGIORNATO

Valutazioni finali della programmazione:

Il Documento Unico di Programmazione 2019 – 2021 (DUP) è stato redatto conformemente alle linee programmatiche del mandato amministrativo 2014 – 2019 approvate con deliberazione del Consiglio Comunale n. 50 del 24 giugno 2014.

Quattro Castella, 16 gennaio 2019

IL DIRIGENTE DELL’AREA AFFARI GENERALI E RISORSE Dott. Andrea Iori

IL RESPONSABILE DEL SETTORE FINANZIARIO IL SINDACO - Rappresentante Legale Rag. Mauro Rossi Dott. Andrea Tagliavini

Pag. 161