ATTENZIONE: E’ IMPORTANTE VISIONARE UNA PROVA COLORE PRIMA DELLA STAMPA FINALE

LEGA

00000 AW SERIE A LOGO TIM CMYK

[email protected] 000000

31 08 2018

La stampa colori allegata è il riferimento cromatico finale da ottenere. Il file che alleghiamo è da rilavorare in termini di calibrazione colore, sovrastampa e abbondanza. RA consiglia sempre di poter visionare una prova stampa prima della produzione definitiva in modo da poter ovviare ad eventuali problemi che potrebbero verificarsi in fase di stampa. Per la corretta visualizzazione e stampa dei font che compongono i testi riprodotti in esecutivo, è necessario disporre del software relativo. Tali font, infatti, non sono cedibili e la tipografia commerciale o qualsiasi altro service di stampa che li vorranno riprodurre dovranno poter dimostrare di essere in possesso di una licenza d’uso del software. Per ottenere la licenza d’uso dei software dei font, si raccomanda di rivolgersi a un rivenditore autorizzato. Please note that this colour print-out should be considered as a colour benchmark. This file has to be reworked and checked as far as colour calibration, over print and bleeds are concerned. RA highly recomands to always share a colour proof/digital cromaline before final production in order to support in solving possible issue in repro phase. For the right visualization and printing of the font (s) of this file, it is necessary to own the relative software. These fonts are not transferable at the suppliers that will want to reproduce them.The suppliers must be able to demonstrate to own the license to use the software. To obtain the license to use the font software, it is recommended to contact an authorized dealer. ASPORTI TR VIZI SER MEDIA E SOCIAL

2 3 ASCOLTA SPOT RADIO LO IN ONDA SULLE MAGGIORI EMITTENTI NAZIONALI ASCOLTA SPOT RADIO LO IN ONDA SULLE MAGGIORI EMITTENTI NAZIONALI

Tralasciando le considerazioni statistiche relative ai “polli di Trilussa” ecco quale sarebbero i “Ri- sultati Medi” di un “Sassuolo Medio” alla fine di una“Stagione Media” in un campionato di “Serie A Medio”, alla luce dei dati registrati nei 5 campionati completi dei neroverdi nella massima serie: Posizione finale in classifica:12° posto (sarebbe 11,6 per la precisione) - Punti finali in classifica:46 Partite vinte: 12 - Partite pareggiate: 10 - Partite perse: 16 - Gol fatti: 46 - Gol subiti: 58 Nella stagione corrente, a 4 giornate dalla fine: Posizione in classifica:10° posto - Punti in classifica:41 Partite vinte: 9 - Partite pareggiate: 14 - Partite perse: 11 - Gol fatti: 48 - Gol subiti: 52 Ci sono quindi tutti i motivi per essere soddisfatti, considerando che si tratta del primo anno di un nuovo progetto tecnico e che qualche vittoria “meritata” alla fine si è trasformata in unpareggio “amaro” (vedi per esempio Fiorentina, Napoli, Parma e Lazio). Preventivabili peccati di gioventù, utili per imparare dai propri errori e gradualmente migliorarsi come dimostrato nell’eccellente pre- stazione contro la Fiorentina (per la cronaca 5° risultato utile consecutivo). Un occhio “statistico” e ambizioso noterà poi che per poter competere per la zona Europa Lea- gue servirà aumentare le vittorie almeno del 40% (17V) rispetto alla già notevole “stagione media ideale” (12V - 10N - 16P). Stiamo però parlando di “annate memorabili” con “Medie Marziane”...

E se proprio ci interessano le “Medie Marziane”, lo sono certamente quelle del nostro Berardi: 54 gol in Serie A in 174 partite. Tradotto 0,31 gol a partita (in altre parole 1 gol ogni 3 partite). Il solito occhio “statistico” noterà che Bernardeschi (20 gol in 120 partite - media 0,16), Politano (24 gol in 128 partite - media 0,18) e Chiesa (15 gol in 96 partite - media 0,15) hanno una media gol che è praticamente la metà di quella di Berardi e che solo insieme superano i gol segnati da Domenico (54 a 59). Insieme... e giocando il doppio delle partite!!!! E “marziano” infine dovrà essere anche il nostro finale di campionatocon 4 partite da giocare alla grande giusto per abituarci... perché noi, prima o poi, su Marte ci ritorneremo!!! Forza Sasòl!!!

5 Es KAP_165x240_MatchProgram tr.indd 1 18/09/18 10:19 1 Juventus 88 34 28 4 2 68 24

2 Napoli 70 34 21 7 6 64 30

3 Inter 62 34 18 8 8 52 28

4 Atalanta 59 34 17 8 9 68 42

5 Roma 58 34 16 10 8 61 46

6 Torino 56 34 14 14 6 44 29

7 Milan 56 34 15 11 8 47 33

8 Lazio 55 34 16 7 11 49 36

9 Sampdoria 48 34 14 6 14 54 46

10 Sassuolo 41 34 9 14 11 48 52

11 Cagliari 40 34 10 10 14 32 47

12 Fiorentina 40 34 8 16 10 47 42

13 SPAL 39 34 10 9 15 35 48

14 Bologna 37 34 9 10 15 37 48

15 Parma 37 34 9 10 15 35 52

16 Genoa 35 34 8 11 15 36 53

17 Udinese 33 34 8 9 17 31 49

18 Empoli 29 34 7 8 19 43 66

19 Frosinone 23 34 5 8 21 26 62

20 Chievo* 15 34 2 12 20 25 69

Quagliarella (Sampdoria) 23 7 Zapata (Atalanta) 21 1 Piatek (Genoa/Milan) 21 2 Ronaldo (Juventus) 20 5 Milik (Napoli) 17 -

7 8 - - -

21 20 1265 PRESENZE

2 MINUTAGGIO

GOL

BOGA Jeremie 03.01.1997 - COSTA D’AVORIO

9 10 22 Italia 18/01/1992 188 80 57 Marco Sportiello Italia 10/05/1992 192 87 PORTIERI 91 Italia 03/06/1991 187 82

3 Cristian Molinaro Italia 30/07/1983 182 82 4 Stefan Simic Repubblica Ceca 20/01/1995 187 79 6 Edoardo Goldaniga Italia 02/11/1993 193 87 15 Italia 11/06/1989 186 76 17 Italia 30/09/1993 177 72 23 Nicolò Brighenti Italia 01/08/1989 178 75 DIFENSORI 25 Italia 14/10/1991 185 80 27 Bartosz Salamon Polonia 01/05/1991 196 84 32 Slovenia 19/09/1994 188 80 33 Andrea Beghetto Italia 11/10/1994 182 74

2 Paolo Ghiglione Italia 02/02/1997 187 80 5 Italia 04/02/1993 177 72 8 Italia 10/07/1991 177 73 16 Luca Valzania Italia 05/03/1996 182 76 21 Paolo Sammarco Italia 17/03/1983 181 76 CENTROCAMPISTI 24 Francesco Cassata Italia 16/07/1997 183 76 66 Raman Chibsah Ghana 10/03/1993 177 72 92 Federico Viviani Italia 24/03/1992 180 75

7 Luca Paganini Italia 08/06/1993 178 70 9 Daniel Ciofani Italia 31/07/1985 183 76 14 Andrea Errico Italia 01/01/1999 178 74 18 Federico Dionisi Italia 16/06/1987 179 68 ATTACCANTI 20 Marcello Trotta Italia 29/09/1992 188 85 28 Italia 22/02/1990 176 73 89 Andrea Pinamonti Italia 19/05/1999 188 72

11

Andrea Consigli ha parato tre degli ultimi quat- tro rigori affrontati in Serie A: ultimo in ordine di tempo quello a Veretout della Fiorentina, poi in precedenza a Ceravolo del Parma e Giac- cherini del Chievo. Solo Immobile è riuscito a segnare dal dischetto in Lazio-Sassuolo 1-1. Con i tre rigori parati in questo campionato Consigli risulta essere il migliore nei maggiori cinque campionati europei 2018/19. In totale i rigori parati dal portiere neroverde in Serie A sono stati 18 su 52, praticamente più di 1 su 3! Con l’Atalanta, in quattro anni ne ha parati 8 di

Leggi il QR code con il tuo cellulare e guarda alcuni dei rigori più belli parati da Consigli

14 cui 2 in una stessa partita contro il Cagliari. Sono 11 invece quelli parati con la maglia neroverde dal 2014 ad oggi, di cui 1 all’esordio in Europa League quando il Sassuolo affrontò il Lucerna pareggiando fuori casa 1-1 grazie alla rete di Berardi e alla parata di Consigli nel rigore calciato da Neumayr!

15

Grande finale di campionato per le ragazze del Sassuolo Femminile che hanno chiu- so la Stagione al 5° posto in classifica con 33 punti (9V, 6N e 7P) e 37 gol fatti. Nelle ultime gare le neroverdi hanno portato a casa cinque risultati utili consecutivi: Sassuolo-Ta- vagnacco 1-1, Hellas Verona-Sassuolo 2-3, Sassuolo-Juventus 2-1, Florentia-Sassuolo 1-1, per concludere con la vittoria in casa contro l’Orobica per 3-0!

Grande successo quindi per il Sassuolo che dopo aver conquistato la promozione in Serie A nella Stagione 2016/17, la Salvezza in Serie A nella Stagione 2017/18 è riuscito ad ottenere un 5° posto prestigioso nella Stagione 2018/19! Avanti così ragazze!

Forza Sasol!

Leggi il QR Code con il tuo cellulare e guarda la puntata di Nero & Verde con la videogallery dei gol della Stagione 18-19

17 Il nostro viaggio all’interno del Settore Giovanile del Sassuolo Calcio per questa stagione si sta avvicinando alla sua conclusione. In questo penultimo appuntamento con Forza Sasol andiamo a conoscere la formazione dei Pulcini 2009, nel prossimo chiuderemo con i più piccoli dei neroverdi, i Primi Calci 2010. Il campo di gioco e d’allenamento dei Pulcini 2009 è sempre il sintetico “Corradini” di Vil- lalunga di Casalgrande. Il gruppo è composto da 33 ragazzi del territorio che partecipano, suddivisi in due formazioni, ai Campionati FIGC di Modena, con mister Christian Cavaz- zoni e di Reggio Emilia, con mister Domenico Di Gesù. Gli obiettivi per questa fascia d’età sono i medesimi di quelli illustrati per i 2008, con ancora più attenzione all’aspetto ludico dell’attività senza però tralasciare insegnamenti di tecnica individuale e la grande attenzione che viene riservata all’educazione e ai giusti comporta- menti da tenere dentro e fuori dal campo.

Allenatore Allenatore Preparatore Preparatore Fisioterapista Dirigente portieri atletico Accompagnatore

Christian Domenico Costantino Chiara Francesco Roberto Cavazzoni Di Gesù Marini Colognesi Zini Reggiani

18 19 In questo numero di “Forza Sasol” co- a 7” della Provincia di Modena. Inoltre nosciamo meglio la formazione Under 12 durante le festività di Pasqua le giovani Femminile allenata da Mister Benedetta atlete hanno partecipato al Torneo Santi Brovia. La squadra di piccole calciatrici di Lodi! si allena a Sassuolo presso il Campo Con- solata e disputa un Campionato “Pulcini Di seguito la rosa e lo staff!

Allenatore Preparatore Fisioterapista Fisioterapista Assistente portieri tecnico

Bendetta Attilio Andrea Nicolò Carmelo Brovia Tisi Parenti Tilocca Russo

20 Arianna Sara Linda Matilde Lista Ferrarini Tassoni

Clara Ambra Giulia Sofia Nicole Berselli Bylyshi Boldrini Calvello Di Paola

Martina Alice Ilaria Sara Valeria Guigli Longagnani Lucio Macciantelli Magrino

Marta Melissa Margherita Nicole Marmiroli Pistoni Spagni Zanotti

21 22 TermedellaSalvarola Diamo forma alla complessità allegati

23 DG9_165x240_MatchProgram_Sassuolo-Parma_tracc.indd 1 11/04/19 10:56