E U R O PA R C F E D E R A T I O N C A RTA E U R O P EA United Nations Man and P E R I L T U R I S M O Educational, Scientific and the Biosphere S O S T E N I B I L E N E L L E Cultural Organization Programme A R E E P R OT E T T E

Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare DIREZIONE PER LA PROTEZIONE DELLA NATURA ENTE PARCO NAZIONALE DELLA SILA

Sig. Esposito Luca via Madonna delle Scale n.15 88900 Crotone (KR) U Al Coordinamento Territoriale per l’Ambiente del Parco Nazionale della Sila pec. cta.@pec.corpoforestale.it

Al Comune di pec: [email protected]

Al Comune pec: [email protected]

Al Comune di Serra Pedace pec: [email protected]

Al Comune di Pedace ENTE PARCO NAZIONALE DELLA SILA Direzione Ente Parco Nazionale della Sila Protocollo N.0005236/2016 del 03/08/2016 pec: protocollo @pec.comunepedace.it

Al Comune di Spezzano Piccolo [email protected]

Al Comune di [email protected]

S.P.R.S.D.C/R.P.S.B.

Sede Legale ed Amministrativa Via Nazionale snc 87055 Lorica di San Giovanni in Fiore (CS) tel. 0984 53 71 09 www.parcosila.it - [email protected] - [email protected] – p. iva 02583110792 PROVVEDIMENTO N. 0.38 DEL 02.08.2016 ai sensi dell’Allegato “A”, Disciplina di tutela del Parco Nazionale della Sila, del D.P.R. 14 novembre 2002, Istituzione del Parco Nazionale della Sila e dell’Ente Parco.

Oggetto: Richiedente: Esposito Luca; Richiesta prot.: n° 5036 del 27.07.2016; Oggetto:Autorizzazione al transito su strada ricadente nel Parco Nazionale della Sila con arma “fucile da caccia” per uso venatorio; Comune : San Giovanni in Fiore(CS)- Serra Pedace(CS)- Spezzano Piccolo(CS) - Spezzano della Sila (CS)- Celico(CS) -Pedace (CS).

Vista la Legge n. 394 del 6 Dicembre 1991 e s.m.i., “Legge quadro sulle aree protette”; Visto il Decreto del Presidente della Repubblica del 14 novembre 2002 “Istituzione del Parco Nazionale della Sila e dell’Ente Parco”; Vista la deliberazione del Consiglio Direttivo, n.08 del 22 maggio 2007, avente ad oggetto “Proposta Regolamento trasporto armi in area Parco ”; Vista la deliberazione del Presidente n.18 del 22 aprile 2010 avente ad oggetto “Regolamento trasporto armi all’interno del Parco Nazionale della Sila – Approvazione nuovo elaborato cartografico”; Visto l’allegato “A”, Regolamento trasporto armi, alla deliberazione del Consiglio Direttivo, n.08 del 22 maggio 2007; Vista l’allegata cartografia al Regolamento; Evidenziato che l’art. 7, Introduzione, trasporto ed esportazione nel e dal territorio del Parco di armi ed oggetti alle stesse assimilabili, di esplosivi e di mezzi di cattura, del Regolamento recita: 1. comma 1 : “…omissis…il trasporto attraverso il territorio del Parco e l’esportazione dal territorio del Parco di armi ed oggetti alle stesse assimilabili, di esplosivi e di mezzi di cattura è consentito esclusivamente tramite gli itinerari indicati nell’allegato cartografico del presente Regolamento”; 2. comma 2 : “Qualunque itinerario totalmente o parzialmente diverso da quello indicato nel precedente comma deve essere preventivamente autorizzato”; Evidenziato che l’art. 8, Detenzione e commercio di armi, oggetti alle stesse assimilabili, munizioni ed esplosivi, del Regolamento recita: 1. comma 1 : “…omissis…la detenzione di armi, …, è consentita, nel territorio del Parco, nei locali ricadenti all’interno delle aree indicate nella cartografia allegata al presente regolamento. Nei locali esterni a tali aree la detenzione è consentita solo previa autorizzazione rilasciata dall’Ente Parco”; Vista la richiesta del Sig. Esposito Luca nato a Rossano (CS ) il 09.03.1987, e residente in via Madonna delle Scale del Comune di Crotone, acquisita agli atti dell’Ente Parco al prot. n°5036 del 27.07.2016; Vista la licenza di porto di fucile ad uso caccia n°385560-N rilasciata dalla Questura di Crotone il 05.08.2011; Vista la denuncia del 11.10.2014, al Comando Stazione dei Carabinieri di Mirto Crosia di detenzione delle seguente armi “... in seguito ad acquisizioni di Arma/i e/o Munizione del Sottoscritto Michele Esposito...”:  n° 1 fucile sovrapposto cal.12 , marca “ FARBAM ”, avente matricola nr. E19693;  n° 1 fucile sovrapposto cal.12 , marca “ YILDZ”, avente matricola nr. 052259;  n° 1 canna per fucile sovrapposto cal.12, marca “BENELLI”, avente matricola nr.C063406;

S.P.R.S.D.C/R.P.S.B.

Sede Legale ed Amministrativa Via Nazionale snc 87055 Lorica di San Giovanni in Fiore (CS) tel. 0984 53 71 09 www.parcosila.it - [email protected] - [email protected] – p. iva 02583110792  n° 1 fucile doppietta cal.12 , marca “ BERNADELLI”, avente matricola nr. 28494;  n° 1 fucile semiautomatico cal.12 , marca “ BENELLI”, avente matricola nr. A25990;  n° 1 fucile doppietta cal.12 , avente matricola nr. 14101;  n° 1 fucile sovrapposto cal.12 , marca “ CASTELLARI”, avente matricola nr. 55854;  n° 1 fucile sovrapposto cal.28 , marca “ INVESTARM”, avente matricola nr. 448900;  n° 1 fucile sovrapposto cal.12 , marca “ BETTINSOLI TARCISIO”, avente matricola nr. 87715;  n° 1 canna per fucile sovrapposto cal.12, marca “P.BERETTA”, avente matricola nr.E67811F;  n° 1 fucile semiautomatico cal.12 , marca “ BERETTA”, avente matricola nr. D60816;  n° 1 fucile semiautomatico cal.12 , marca “ BREDA”, avente matricola nr. 129640; Visto il percorso proposto per il quale si chiede autorizzazione che nello specifico riguarda:  da San Giovanni in Fiore a Celico -SS 107 (Comune di San Giovanni in Fiore- Serra Pedace - Spezzano Piccolo - Spezzano della Sila - Celico);  da San Giovanni in Fiore a Loc. Botte Donato – SS 108 bis -Strada Comunale (Comune di San Giovanni in Fiore- Pedace); Vista l’istruttoria del collaboratore tecnico Arch. Stefania Basile, e vistata dal Responsabile del Servizio Ing. Domenico Cerminara, in atti all'Ente Parco;

SI AUTORIZZA

il Sig. Esposito Luca nato a Rossano (CS ) il 09.03.1987, e residente in via Madonna delle Scale del Comune di Crotone, titolare della licenza di porto di fucile ad uso caccia n°385560- N rilasciata dalla Questura di Crotone il 05.08.2011, al transito rappresentato dall’itinerario in allegato sub_1 al presente provvedimento per farne parte sostanziale ed integrante, già consentito dal regolamento vigente; Il presente provvedimento ha validità annuale e dovrà essere esibito alle Forze di Polizia, competenti territorialmente, a loro semplice richiesta. Avverso il presente provvedimento è ammesso ricorso giurisdizionale al T.A.R. della entro 60 giorni o, in alternativa, ricorso straordinario al Presidente della Repubblica entro 120 giorni decorrenti dall'avvenuto ricevimento. Il presente Provvedimento è pubblicato sull'Albo Pretorio online dell'Ente Parco Nazionale della Sila. SI DISPONE di inviare copia del provvedimento al Coordinamento Territoriale per l’Ambiente del Parco Nazionale della Sila d'ordine del Direttore (Dott. Michele Laudati) (Ing. Domenico Cerminara)

S.P.R.S.D.C/R.P.S.B.

Sede Legale ed Amministrativa Via Nazionale snc 87055 Lorica di San Giovanni in Fiore (CS) tel. 0984 53 71 09 www.parcosila.it - [email protected] - [email protected] – p. iva 02583110792