4 FDS 245 • EDITORIALE

FEDELTÀ DEL SUONO

Fondata nel 1991 Periodico mensile Reg. Trib. Terni n° 12/1992

REDAZIONE CENTRALE Via F. Mancini 23 - 05100 Terni (TR) C’è altro? T. +39 0744 44.13.39 - F. +39 0744 43.20.18 W. www.fedeltadelsuono.net E. [email protected]

DIRETTORE EDITORIALE e DIRETTORE RESPONSABILE Andrea Bassanelli uante volte ho scritto delle stream imperante) quanto alla sem - [email protected] cose qui, nella pagina del - pre minore presenza attiva di quei l’editoriale, e poi me le son musicisti che si sono formati nel - Responsabile di progetto Pamela Mazzanti dQovuto rimangiare? l’epoca d’oro della discografia. [email protected] In effetti, in più di un’occasione. Infatti i tempi sono cambiati anche nella modalità di gestione degli ar - Direttore Andrea Della Sala Avevo, ad esempio, deciso di non tisti da parte delle case discografi - [email protected] rendere questo spazio un necrolo - che. gio qualora (qualora?) qualcuno dei Direzione tecnica Fulvio Chiappetta nostri musicisti preferiti, in la con Non esiste quasi più la figura del [email protected] gli anni, ci avesse lasciato. talent scout, non si fanno più quei Ebbene, non solo continuano a di - grandi investimenti, quelle vere e Collaborano: Leonardo Bianchini, Valerio Maria Bonavia, Mauro Bragagna, Claudio Checchi, Leonardo Ciocca, Cristina Cuomo, Paolo Dameno, Paolo partire i più anziani eroi della mu - proprie scommesse su qualcosa Fontana, Alberto Guerrini, Giacomo Pagani, Francesco Peluso, Giacomo Pongelli, Antonio Scanferlato, Cristiano Ubaldi, Violetta Valèry, Lorenzo Zen. sica del secolo scorso, ma se ne che, chi realmente capiva di musi - Collaboratori tecnici: Italo Adami, Bartolomeo Aloia, Massimo Bianco, Luca Comi, Mattia D’Antonio, Paolo Mattei, Diego Nardi, Giulio Salvioni . stanno andando anche quelli an - ca (e quindi veniva mandato in giro

Finito di stampare nel mese di: MAGGIO 2016 cora giovani. In quella che appare a scovare artisti veri), sentiva di po - più la maledizione dell’anno bise - ter sostenere una volta pescato il Casa Editrice BLU PRESS : Via F. Mancini 23 - 05100 Terni (TR) stile 2016 che non una naturale, esi - personaggio da qualche parte nel Iscrizione R.O.C. n° 13.343 W. www.blupress.it - E. [email protected] ziale conseguenza dell’essere nati. mondo. Quelle modalità di accesso al mon - DIRETTORE GENERALE Andrea Bassanelli Ancora depresso, molto depresso, do del professionismo spingevano [email protected] per aver perso , Glen chi faceva musica a studiare, lavo - Frey, Paul Kantner, Keith Emerson rare sodo, creare. devo assistere impotente anche Ufficio Amministrativo Daniele Bassanelli alla morte di Prince. L’unica possibilità consisteva nel - [email protected] l’essere ad altissimi livelli, viste pro - Al di la di quello che ognuno di noi prio le incredibili somme di dena - Ufficio Marketing Leonardo Ciocca possa pensare di questo eccellente ro necessarie per registrare, distri - [email protected] musicista, personalmente amavo buire, lanciare un artista a livello Prince, amavo qualsiasi sua uscita planetario. Si pensi che prima, ne - AGENZIA PUBBLICITÀ: discografica, anche quelle consi - gli anni ‘60, ci si organizzava per INFO SERVICE - [email protected] T. +39 0744 43.36.06 - F. +39 0744 43.20.18 derate più strane e spiazzanti. Per - spingere un musicista prima in SERVIZIO ABBONAMENTI: ché la sua musica mi faceva stare Europa e poi negli Usa, o vicever - T. +39 0744 44.13.39 - [email protected] bene, nient’altro che questo. E non sa, proprio per contenere in qual - STAMPA: mi pare poca cosa. che modo l’esborso di danaro e an - ROTOPRESS INTERNATIONAL Srl (AN) che per mediare eventuali perdite. DISTRIBUTORE PER L’ITALIA: MEPE SPA (MI) L’aspetto più difficile da mandar POSTE ITALIANE SPA giù, oltre al dispiacere per la mor - Ebbene, gli artisti che ci stanno la - Spedizione in Abbonamento Postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n° 46) art. 1, comma 1, DCB TERNI te di una persona, persona che in sciando in questo periodo sono

BLU PRESS edita: quanto capace di regalare emo - stati la créme de la créme di quel Casa HI-TECH, Costruire HIFI, Fedeltà del Suono, Gusto Magazine, Hi-Blog, Horror Show, I Quaderni di Costruire HiFi, L’Annuncio, zioni si sente perfino più vicina di modo di vivere la musica e di es - Le Guide di Fedeltà del Suono, Le Guide di Fedeltà del Suono USATO, altre, è il dover forzatamente ac - sere parte dell’industria discogra - Nuova Hera, Scooter Facile, Secreta, Vinnie, XXX Tuning cettare il cambiamento epocale che fica. Copyright BLU PRESS. Tutti i diritti riservati. è vietata la riproduzione anche parziale di testi, documenti, marchi, loghi, fotografie, articoli e pagine web, se non dietro autorizzazione si sta appalesando nel panorama Gente avvezza a suonare per anni scritta dell’Editore. Manoscritti, foto e originali inviati alla casa editrice, anche se non pub - blicati, non si restituiscono. I progetti e gli schemi pubblicati sono coperti da copyright e musicale internazionale. nei più riposti club di qualsiasi lo - dalle vigenti leggi sul diritto d’autore. Qualsiasi forma di sfruttamento commerciale dei suddetti contenuti fa capo alla BLU PRESS ed è quindi espressamente vietata. I contenuti calità in cui di club ce ne fosse al - offerti dalle riviste edite dalla BLU PRESS e dai portali ad esse collegati, sono redatti con la massima cura e diligenza. La BLU PRESS, tuttavia, declina ogni responsabilità, diretta e Non voglio riferirmi solo al fatto meno uno. indiretta, nei confronti di qualsiasi terzo, per eventuali ritardi, imprecisioni, errori, omissioni e/o, danni derivanti dai suddetti contenuti. Le redazioni assicurano di aver posto la mas - che di musicisti talentuosi se ne ve - sima attenzione nel rintracciare gli autori del materiale presentato e i fotografi aventi di - dono sempre meno all’orizzonte Rodati, rodatissimi musicisti già ritto sulle immagini e si dichiarano disponibili per quanti non fossero riuscite a identificare o contattare. Tutti marchi, i loghi, i nomi, i prodotti o i materiali citati in questa pubblica - (anche se, per carità, ce ne sono ec - prima del primo contratto disco - zione appartengono ai legittimi proprietari. Nel caso avessimo inavvertitamente violato un copyright per immagini, link o altro vogliate contattarci a [email protected] e provvede - come specialmente fuori dal main - grafico. remo a risolvere tempestivamente l'inconveniente.

UNI EN ISO 9001: 2000 FDS 245 • EDITORIALE • Andrea Della Sala 5

nulla di più, niente a che vedere con i fasti del passato.

Il disco d’oro che prima, in Ameri - ca, si otteneva con un milione di co - pie, oggi è elargito per la metà di quella cifra, comprendendo i dow - nload... (che spesso vengono sca - ricati dalle stesse case discografiche, per creare il caso...)

Sono lontani quindi i tempi in cui Michael Jackson sbancava il mer - cato causando code nei negozi dove intere casse di trentatré giri venivano distribuiti alla stregua di un farmaco salvavita.

Gente che spesso si ritrovava a no fare solo gli accreditati stampa)... Da una quindicina d’anni assistia - fare anche da roadie, da tecnico del Inoltre quel livello di talento, il ta - mo a tour ripetuti e insistiti da par - suono, da manovalanza anche per lento ricercato dalle major di allo - te delle grandi rock band del pas - altri gruppi che poi avrebbero ri - ra, consentiva di incidere anche due sato. Tour spesso inutili e in qual - cambiato il favore. o tre all’anno... che caso perfino tristi. Ma è l’uni - Da questo humus sono uscite più o E le case discografiche ben volen - co modo che hanno per continua - meno tutte le gemme musicali de - tieri coccolavano e viziavano le re a guadagnare come ai vecchi gli ultimi cinquant’anni. loro galline dalle uova d’oro visti i tempi quando invece i concerti ritorni che certi investimenti pote - erano solo quelli a supporto di un Pensate ai Beatles, che si sono spac - vano garantire. nuovo album per promuoverne cati la schiena in Germania prima l’uscita. ancora di divenire qualcuno in pa - Si era in fin dei conti creato un cir - tria. O ai Rolling Stones, che un mio colo virtuoso in cui ognuno cerca - Quei dinosauri, quegli autentici anziano collega di studio vide nel va di dare il meglio di sé: quelli a animali da palcoscenico che hanno 1963 suonare in un locale del prin - suonare e a creare quegli altri a sce - animato la scena musicale degli ul - cipato di Monaco in un sottoscala gliere e a valorizzare. timi decenni ci stanno lasciando di un ristorante per divertire ricchi Nulla di tutto questo esiste più uno dopo l’altro. Non si vede come, e annoiati uomini d’affari con cover (sicuramente in ambito pop, rock, senza una decisa inversione di ten - più o meno riuscite di brani altrui... blues ché il jazz ha avuto sempre al - denza, si possa supplire a tanta gra - tri numeri, altri protagonisti, altro zia perduta. D’altronde i musicisti erano di - pubblico). sposti a fare la vita che facevano in Oggi la creazione dell’artista è sta - C’è altro? O possiamo vivere il re - attesa di un fantomatico contratto ta per così dire, internalizzata. Si fa sto del 2016 provando a ritrovare discografico perché quando questo tutto in casa, non si gira più per lo - un po’ di serenità? fosse finalmente arrivato avrebbe ri - cali, anzi ci sono sempre meno lo - solto la vita per sempre. Si, una vol - cali in cui si suona, almeno da noi. ta sfondare significava diventare E il marketing ha finalmente trion - miliardari in meno di un anno. fato anche nel settore dove meno Perché di dischi, in vinile, se ne ven - avrebbe ragione di esistere... devano a centinaia di migliaia, la pi - rateria era limitata a chi aveva un Gli “artisti” ricevono contratti an - [email protected] registratore e si vendevano pure i nuali dignitosamente più alti della @ diritti delle fotografie (che poteva - paga di un operaio specializzato ma Andrea Della Sala Fedeltà del Suono 6 FDS 245

EDITORIALE 04 C’è altro? Sdi Andrea Deolla Sala mmaridao pag. 80 IN COPERTINA pag. 16 08 AMERICAN VALHALLA L’ultimo album di è un ritorno al rock. Desertico e stellare. di Mauro Bragagna

IL CAPPELLO A CILINDRO 16 Prince Rogers Nelson (1958- 2016) di Mauro Bragagna

18 Anteprima Monaco HIGH END e HIFIDELUXE a cura della Redazione

21 Le Aziende informano a cura di Leonardo Ciocca 26 Reportage: Milano Hi-Fidelity 2016 . 56 a cura della Redazione pag

28 Reportage: CE CHINA 2016 a cura di Andrea Bassanelli

32 Storia di un Disco In Volo: Storia di Uno, Cento, Mille sassofoni... di Marco Lincetto

IL REGNO DEGLI ASCOLTI 36 Amplificatore Integrato ROKSAN KANDY K3 OPIUM Londra in rialzo di Giacomo Pagani pag. 62 42 Fonorilevatore monofonico a magnete mobile ORTOFON M2 MONO Ascoltare oggi in monofonia, perché? di Antonio Scanferlato

CUFFIE E ACCESSORI 46 Cuffie magnetoplanari MRSPEAKER ETHER e ETHER-C L’antagonista di Leonardo Bianchini pag. 42

Nel nostro sito troverai anche - FDS Navigator - News - Foto Gallery Inedite - Archivio Arretrati - FDS su Facebook... www.fedeltadelsuono.net 7

pag. 70

I DECALOGHI 52 di Lorenzo Zen da pag. 80 HI-END MAGAZINE ® 56 Diffusori bookshelf BOWERS & WILKINS 805 D3 Balzo nell’iperspazio di Andrea Della Sala . 36 62 Diffusori da pavimento pag TANNOY PRESTIGE STIRLING GOLD Un tuffo nel futuro imparando dal passato remoto di Alberto Guerrini

TEORIA E TECNICA 70 Il rodaggio (parte prima) di Giulio Salvioni pag. IL CLUB BLU PRESS 46 74 Accessori – Modulo Iscrizione e Abbonamenti

LA BACCHETTA MAGICA 80 CLASSICA DISCHI di Violetta Valéry 82 DISCO DEL MESE di Mauro Bragagna 83 COMPILATION LUNATIK a cura della Redazione 84 ROCK E I SUOI FRATELLI AUDIOFILI di Mauro Bragagna 86 APPUNTAMENTI D’ASCOLTO a cura della Redazione 92 DISCHI AUDIOPHILE di Antonio Scanferlato 96 JAZZ DISCHI di Francesco Peluso pag. 28

IL MERCATO DELL’USATO 97 a cura della Redazione pag. 8 8 FDS 245 ▼ In Copertina • di Mauro Bragagna

AMERICAN VALHALLA L’ultimo album di Iggy Pop è un ritorno al rock. Desertico e stellare.

La Musica è finita, gli amici se ne vanno, cantava la Vanoni. Cantava Mina. Cantava Califano, che La Musica è Finita l’ha pure scritta. La citazione non sembri inopportuna, oltre che un rocker feroce Iggy Pop è un’amante della canzone leggera, nell’album precedente ha cantato Brassens ma anche un pezzo – dai, non fare quella faccia - di Toto Cutugno.

10 FDS 245 ▼ In Copertina • IGGY POP

a musica è finita perché Post più”, oppure un “bello, assomiglia a Gli ultimi anni dell’Iguana sono stati Pop Depression è annunciato Bowie”. Come se fosse un artista di molto discussi. Non solo perché ha come l’ultimo album di Iggy, Serie B. Cari miei, capisco che siano fatto risorgere fuori tempo massimo Lche recentemente ha perso per strada titoli di merito un po’ tragici, ma Kurt gli Stooges, la formazione che con i i fratelli Asheton, Ron e Scott, che con Cobain considerava Raw Power de - Velvet Underground e gli MC5 ha lui hanno inventato gli Stooges, for - gli Stooges il miglior album di sem - imposto l’estetica ed il suono del rock mazione di proto-punk nata negli pre. E Ian Curtis dei Joy Division più dissonante, ma soprattutto per i anni dei Figli dei Fiori. E poi l’amico amava la sua voce e gli scenari deca - suoi album “francesi”, Préliminaires di sempre David Bowie, che all’inizio denti da Roma Antica che evocava, (2009) e Après (2012). Anche Eric era solo un fan accanito, lo conside - quando si è impiccato la polizia ha Clapton e Bob Dylan hanno risco - rava il suo cantante preferito, tanto trovato sul giradischi ancora acceso perto il fascino della canzone clas - da ispirarsi alla sua figura per Ziggy una copia di The Idiot . Ascoltare sica, lasciando allibiti i fan che li vor - Stardust. Non occorre essere appas - Iggy, comunque, fa venire tanta vo - rebbero sempre uguali ai poster che sionati di simbologia per cogliere il glia di vivere. Anche se pensa alla tenevano sopra il letto. Ma al rocker nesso fra Iggy e Ziggy. Poi il fan è di - Morte. A modo suo. Per i nemici ha più oltraggioso di tutti i tempi, pro - ventato un amico importante che lo scritto Paraguay, c he conclude il di - tagonista degli spettacoli più ecces - ha aiutato ad uscire da una crisi pro - sco con un vaffanculo così potente da sivi, folli e autodistruttivi che si siano fonda, portandolo con sé a Berlino e ricordare My Generation degli Who. mai visti – Jim Jarmush ha da poco producendo i suoi due primi album Per noi ha scritto un disco memora - terminato un film/documentario su - da solista, The Idiot e Lust for Life , bile, che si riallaccia idealmente, nei gli Stooges – non è consentito suo - entrambi del 1977, accompagnandolo suoni e nelle atmosfere, ai due album nare tranquillo, se canta Le foglie in tour come un semplice pianista. prodotti da Bowie. Cui va la nostra morte di Kozma e Prévert, o Insen - La superstar Bowie all’ombra del eterna gratitudine, anche se China satez di Jobim/de Moraes, pare una palco, dietro Iggy. I veri grandi sanno Girl è più bella nella versione di Iggy. provocazione. A noi no, e siamo fieri essere umili, lo sappiamo, ma chissà di essere riusciti a mettere Prélimi - cosa ne pensano i professorini che “From station to station/ Back to naires sulla copertina di Fedeltà del hanno scoperto Bowie con Blackstar , Düsseldorf City/ Meet Iggy Pop and suono. Un disco di straordinaria bel - e con l’aria di chi la sa lunga liqui - David Bowie.” (Kraftwerk, Trans- lezza, che ha l’ardire di mettere in dano Post Pop Depression come “un Europe Espress) scena, cioè su disco, un’opera con - bel compitino, ma poteva fare di troversa come “Le possibilità di un’isola” di Michel Houllebecq. Sì, proprio lo scrittore che oggi vive come un testimone di mafia per aver scritto un libro visionario, “Sottomis - sione”, che racconta una Francia do - minata dall’Islam. Aprés non ha dalla sua la forza visionaria ed il pedigree del grande scrittore francese, non ha il fascino di Préliminaires anche per - ché è “solo” una raccolta di cover. Ma è clamoroso che la sua casa di - scografica lo abbia rifiutato, è stato pubblicato comunque ma con una diffusione limitata che non si addice a Iggy Pop. E uno dei pezzi, l’iniziale Et si Tu n’existais pas è firmata an - che da Toto Cutugno. Però ascolta - tela, prima di dire che avevano ra - gione i discografici a bocciare le sue versioni de La Vie en Rose e Mi - chelle . Il fatto è che Iggy ha una voce fantastica, bellissima da lasciarti senza fiato. Solo che se è avvolta dal metallo rovente degli Stooges, mentre si muove come un pazzo a petto nudo - è l’unico cantante ad aver adottato il topless come uniforme - ri - schia di passare in secondo piano. Anche le cose più evidenti possono sfuggire all’occhio e alla mente. Il vo - stro cronista si è accorto di quella