ottobre 2010 PAG. 2 @TLETICA VENETA COMUNICATI TRE COSE CHE VOLEVO DIRVI Registrazione olgo l'occasione per proporre indicazioni presso il Tribunale di Padova una riflessione su tre argomenti: necessarie. n. 763 del 7 aprile 1983 Cla comunicazione, l'iscrizione Secondo argo- Direttore alle manifestazioni e la presenza in mento: l'iscrizio- Paolo Valente ([email protected]) campo durante le gare. ne alle manife- La comunicazione. Appare del tutto evi- stazioni. Il Direttore responsabile dente che è la possibilità di trasmettere momento del- Mauro Ferraro ([email protected]) e ricevere notizie, informazioni e quan- l'iscrizione alle Fotografie t'altro sta alla base del buon funziona- gare a volte ha mento di ogni attività che richieda l'inte- rappresentato Francesco Bolgan, Maurizio De Marco, razione tra più soggetti. Ciò è quindi un'occasione di Antonio Muzzolon, Colombo/Fidal, vero anche facendo riferimento al nostro scontro tra il rap- Petrucci/Fidal. Archivio: Assindustria Sport mondo. presentante Padova, Atletica Nevi, Atletica Vicentina, In questo campo la tecnologia ha fatto in della Società Fiamme Oro, Venicemarathon. tempi assai brevi passi da gigante e ora che la effettua abbiamo a disposizione strumenti che ed i giudici depu- Redazione consentono di comunicare sostanzial- tati a tale mansione in relazione alla Fidal - Comitato Regionale Veneto mente in tempo reale. tempistica della presentazione dei Via Nereo Rocco - 35135 PADOVA Mi riferisco in particolare alla posta elet- moduli. Tel. 049-8658350 tronica, che devo però costatare non è Nei dispositivi delle manifestazioni ven- Fax: 049-8658348 purtroppo utilizzata da un numero assai gono dettagliatamente riportate le www.fidalveneto.it - [email protected] cospicuo di Società; ciò pesa negativa- norme relative all'espletamento di tale mente sulla gestione e compromette il fase tra le quali quelle concernenti il limi- In copertina buon funzionamento dell'attività e per il te di tempo di presentazione che, pur se I sette ori del Veneto ai campionati italiani Comitato Regionale comporta inoltre un ben definito, è stato comunque applica- allievi di Rieti notevole aggravio di lavoro. to con un ragionevole margine di tolle- In particolare, la maggioranza delle ranza. Il limite di tempo risulta necessa- Società affiliate non utilizza la propria rio per consentire alla segreteria gara di casella di posta elettronica messa a procedere all'introduzione dei dati nel PUNTO DI VISTA disposizione dalla Federazione programma di gestione della manifesta- (CODICESOCIETÀ@fidal.it) che, dopo zione e quindi alla formulazione delle Tre cose che volevo dirvi ...... 2 varie e ripetute comunicazioni a mezzo serie/batterie/turni ed alla distribuzione posta tradizionale, e-mail, sito internet, dei fogli gara alle giurie e agli addetti al GARA DEL MESE contatti verbali, è stata assunta dal cronometraggio. Venicemarathon Comitato regionale e dai Comitati pro- Ripetutamente mi è stato obiettato che si veste del tricolore ...... 3 vinciali come unico strumento per comu- tutto verrebbe risolto con l'adozione del- nicare con le Società affiliate. l'iscrizione on-line; ciò non è vero perché A BORDO CAMPO A ennesima riprova di quanto sopra, l'ul- con tale procedura rimane comunque A Cles da protagonisti ...... 6 tima e-mail relativa a “ATLETICAmente necessaria la “conferma iscrizioni” che 2010” non è stata recapitata a molte potrà magari essere effettuata con un Lahbi e Mazzer, l'abbraccio più bello7 Società perché lo spazio nella loro limite di tempo un po' inferiore rispetto a casella di posta elettronica è risultato quello fin qui previsto con l'iscrizione in METRO E CRONOMETRO esaurito. Tale situazione si era verificata campo, ma che comporterà comunque Elena, un volo nell'azzurro ...... 8 anche per le convocazioni delle rappre- l'esclusione dalle gare dei ritardatari. Ottavia, un altro record...... 9 sentative e in numerose altre occasioni Sul piano generale poi ciascuna delle obbligando, come sopra detto, gli uffici due modalità presenta vantaggi e svan- VENETO, ITALIA del Comitato ad un extra lavoro con taggi rispetto all'altra; ritengo comunque grosse perdite di tempo per contattare in che soppesando tutto la modalità on-line Titon, buona la prima ...... 10 altro modo gli interessati. rappresenti la strada da seguire ed in Un bronzo per Bruna ...... 11 Chiedo quindi vivamente alle Società tale senso il Comitato ha già a suo Bentegodi, dieci fatiche da podio 12 che finora non l'hanno fatto di controlla- tempo ha deciso di incamminarsi pro- Assindustria, donne di bronzo. . . 13 re sistematicamente la casella di posta grammando la sua introduzione a parti- Veneto a forza 7 ...... 15 elettronica federale, scaricandone il con- re dalla stagione 2011. tenuto almeno settimanalmente e dando Il buon funzionamento del tutto però, IL PERSONAGGIO conferma di lettura per i messaggi tra- anche qui, dipenderà dall'atteggiamento smessi dal Comitato Regionale. Le delle società che si dovranno attenere Bettiol torna ad essere Società che avessero qualche problema alle regole che, come sempre, saranno il numero uno ...... 17 su come procedere potranno rivolgersi ampiamente e per tempo divulgate. al Comitato Regionale chiedendo di Terzo argomento: l'accesso al campo di PHOTO GALLERY...... 18 Caterina Campagnolo che darà tutte le IN QUESTO NUMERO IN QUESTO continua a pag. 10 @TLETICA VENETA COMUNICATI PAG. 3 VENICEMARATHON SI VESTE DEL TRICOLORE

Sarà un'edizione da ricordare, la 25^ Venicemarathon Trofeo In occasione del 25° compleanno Casinò di Venezia che si correrà la classica lagunare assegnerà i titoli domenica 24 ottobre. Tante le novità che accompa- italiani assoluti della specialità. Iscrizioni gneranno l'edizione dell'anniversa- chiuse da aprile. Il percorso, per rio, assieme all'ormai consueto l'occasione, attraverserà Piazza Ferretto, “tutto esaurito” di partecipanti, con a Mestre, e Piazza San Marco, il numero chiuso di 7000 atleti che è stato raggiunto addirittura lo a Venezia. Uno spettacolo scorso 30 aprile. da non perdere. La più spettacolare ed impor- tante novità è di sicuro l'inedita Venezia: Piazza Ferretto a Mestre un percorso già unico al mondo, variazione del percorso di gara e Piazza San Marco a Venezia. Un che unisce i comuni di Stra, che quest'anno attraverserà due avvenimento del tutto eccezionale, Fiesso d'Artico, Dolo, Mira e il ter- luoghi simbolo del Comune di che renderà ancora più affascinate ritorio della Riviera del Brenta.

Venicemarathon, un compleanno all'insegna del tricolore PAG. 4 @TLETICA VENETA COMUNICATI

Il passaggio in Piazza San Marco sarà poi un'occasione irri- petibile per vivere ed assaporare TORNA ATLETICAMENTE, anche correndo uno dei luoghi più TUTTI AD ABANO suggestivi del mondo. I maratoneti entreranno accan- IL 6 E 7 NOVEMBRE to alla colonna di San Todaro - l'accesso monumentale - per poi percorrere un giro d'onore all'in- orna “Atleticamente”. L'appuntamento è per sabato 6 e domenica terno della Piazza, rivivendo dun- T7 novembre all'Auditorium Fidia di Abano Terme, sede ormai tradi- que i fasti della Serenissima: il zionale di un convegno giunto alla sesta edizione e che ogni anno propo- Museo Correr, il Caffè Florian, ne temi nuovi e accattivanti, con relatori di rilievo internazionale. Titolo del- tutte le Procuratie, la basilica di l'edizione 2010: “L'utopia del talento - Affinché la teoria diventi pratica”. San Marco e la Torre Un tema centrale, per le sue molteplici implicazioni, nell'orizzonte dello dell'Orologio. sport agonistico. Iscrizioni aperte sino al 29 ottobre. Gli atleti transiteranno succes- sivamente di fronte a Palazzo della Venicemarathon. attrezzeranno con pentole e stru- Ducale e nella Piazzetta San Lungo tutto il percorso e per menti musicali artigianali per incita- Marco, per poi ritornare sul per- l'intera durata di gara il passo degli re i maratoneti. corso di gara tradizionale che da atleti sarà ancora una volta scandi- Il programma della 25^ Riva degli Schiavoni giunge a Riva to dai gruppi musicali di “Anima la Venicemarathon sarà come sem- Sette Martiri, classico traguardo maratona” e dai tanti tifosi che si pre ricchissimo e distribuito su

Il fascino di una corsa senza eguali al mondo @TLETICA VENETA COMUNICATI PAG. 5 quattro giornate. Il tutto inizierà giovedì 21 ottobre, alle 15, al Parco San Giuliano di Mestre con BOVOLONE CHIUDE l'apertura della 20^ edizione di Exposport, la fiera dello sport e del LA PISTA tempo libero, aperta fino alla CON LE PROVE MULTIPLE domenica e classico ritrovo per tutti i maratoneti ed appassionati della corsa. a stagione dell'atletica è ormai agli sgoccioli. In ottobre, dopo le L'inaugurazione ufficiale avver- Ldue gare dello scorso weekend (maratonina di Villafranca e meeting rà però alle ore 17.00, quando giovanile di Verona) e in attesa della Venicemarathon, il calendario regio- sarà presente il campione paralim- nale offre soltanto il campionato veneto ragazzi individuale di prove multi- pico Oscar Pistorius. ple, in programma il 9 ottobre a Bovolone, nel Veronese. Previsto un tetra- Il Parco San Giuliano sarà thlon composto da 60 ostacoli, salto in lungo, lancio del vortex e 600 come sempre il cuore pulsante di metri. Organizza l'Atletica Selva Bovolone (Gianluca Lanza, tel. tutto il pre-maratona, non solo con 045.6901350). Inizio alle 15.15. la Fiera dello Sport ma anche con Open Sport, la cittadella delle att- Run, la non competitiva di 4 km Domenica 24, infine, sarà il vità motorie per i giovani organiz- aperta a studenti e famiglie con giorno della Venicemarathon ma zata dal Coni Regionale, e con il Oscar Pistorius padrino d'eccezio- non solo. Alle 7, con due ore e sempre più atteso appuntamento ne. trenta di anticipo rispetto al via del sabato mattina con la Family A Dolo sarà invece di scena della gara, da Villa Pisani partirà l'altra non competitiva di 4 km, con infatti un'altra maratona: la il 2° Memorial Lorenzo Trovò. Donaggio , traversata a Sempre sabato, dalle 9, al Russott nuoto pinnato che ricalcherà per Hotel di San Giuliano, si parlerà di gran parte il tracciato della sport e medicina nel convegno Venicemarathon. I 34 km del per- “L'attività fisica correttamente pre- corso in acqua saranno affrontati scritta: dalla prevenzione alla pre- dal noto sportivo locale Paolo stazione” organizzato dalla Donaggio. L'arrivo è previsto per Federazione Medici Sportivi le 15,30 a Riva Sette Martiri. Italiani e con la partecipazioni di In gara, infine, rivedremo un Pierluigi Fiorella, Marcello Faina, volto noto. Danilo Goffi farà il suo Barbara Di Giacinto, Antonio ritorno in una Venicemarathon che Gianfelici, Franco Giada e del quest'anno assegnerà anche il Presidente Maurizio Casasco. titolo italiano di specialità. L'atleta Nelle serate del 19, 21 e 23 lombardo, vice-campione ottobre (alle ore 20,45) il connubio d'Europa nel 1998, torna in Riviera sport e cultura sarà invece il tema a 15 anni di distanza dalla vittoria del progetto “AmMira lo Sport - della Venicemarathon 1995, che incontri con i campioni sportivi con il tempo di 2h09'26” che lo della Riviera del Brenta”, manife- lanciò tra i migliori al mondo. stazione voluta dal Centro Studi Goffi, alla sua quarta partecipa- Riviera del Brenta e zione a Venezia (vanta anche un dall'Associazione Mira Foto secondo posto, ottenuto nel Contest, che si terrà all'Ecomuseo 2004), va quindi alla ricerca del “Le terre del Brenta” a Mira. suo secondo titolo tricolore in car- Interverranno i campioni riera. Andrea Pavan, Fabio Biasolo, Il primo lo ottenne proprio nel Silvia Corò, Silvia Pizzati, 1995, quando la Venicemarathon Giovanna Volpato e Francesco ospitò per la prima volta i Santon, ed ogni incontro sarà Campionati Italiani di Maratona. accompagnato da una contestuale Nell'handbike Alex Zanardi cer- mostra fotografica, che culminerà cherà di non deludere le attese e la domenica nella 1° Mostra di dominare ancora una volta la Concorso fotografica 'Corpo e gara dopo lo spettacolare succes- Movimento'. so dello scorso anno. PAG. 6 @TLETICA VENETA COMUNICATI

di Enzo A CLES Agostini DA PROTAGONISTI

embra ieri e Cadetti. 80: Francesco invece è già Tarussio (Csi Fiamm). trascorso un 300: Davide Sinigaglia S (Csi Fiamm). 1000: anno. Ottobre 2009, Enrico Riccobon (Athletic Desenzano del Garda, Club Belluno). 2000: il Veneto trionfa nel Riccardo Donè (Jesolo campionato italiano Turismo). 100 hs: Giacomo Cogo (Csi cadetti per regioni. Fiamm). 300 hs: Giulio L'ultima volta era suc- Slanzi (FF.OO.). Alto: cesso nel 2003 ad Marco Vendrame Orvieto, quando alla (Athletic Club Bl). Asta: guida della rappresen- Alessio Antonello (Vis Abano). Lungo: tativa regionale c'era Nicholas D’Ademo (Lib. Osvaldo Zucchetta. Lupatotina). Triplo: Enzo Agostini ha ini- Harold Andrelly ziato nel migliore dei Barruecos Millet (Csi modi il suo mandato di Fiamm). Peso: Jacopo Vedovato (Lib. Sanp). fiduciario tecnico. Ora Disco: Andrea Caiaffa spera di concedere il (FF.OO.). Martello: bis - impresa difficile, Marco Piva (Csi Fiamm). non impossibile - tra le Giavellotto: Abul Ahmed montagne trentine di Chowdhury (Csi Fiamm). Pentathlon (100 hs, Cles, dove la rassegna alto, giavellotto, lungo, nazionale a livello 1000): Alessandro under 16 approderà il Cecchin (Atl. Nevi). prossimo fine settima- Marcia (4 km): na, da venerdì 8 a Gianmarco Visca (Atl. Andrea Caiaffa, un talento padovano nel lancio del disco Longarone). 4x100: Tarussio, Andrea Il prossimo fine domenica 10 ottobre. Moggian Barban Inevitabile ripartire da lì, da quel (Biotekna Marcon), Barruecos Millet, settimana la Slanzi. successo sulle sponde del Lago di Cadette. 80: Martina Favaretto (La rappresentativa Garda, con un vantaggio di 23 Fenice 1923 Mestre). 300: Johanelis regionale punti sulla Lombardia. E con un Herrera Abreu (Us Pindemonte). 1000: under 16 sarà bottino individuale di cinque ori, Angelica Parodi (Atl. Mogliano). 2000: sei argenti e sette bronzi. Anna Busatto (Atl. Mogliano). 80 hs: impegnata Sara Bado (Atl. Anguillara). 300 hs: Anche quest'anno la squadra Martina Ortolani (Csi Fiamm). Alto: nell'ultimo appare competitiva: c'è una stella Anna Padovan (Athletic Club Bl). Asta: grande assoluta, quell'Ottavia Cestonaro Sara Sganzerla (Selva Bovolone). che nel triplo ha la possibilità di Lungo: Francesca Bianco (Galliera appuntamento bissare il titolo conquistato l'anno Veneta). Triplo: Ottavia Cestonaro (Csi Fiamm). Peso: Beatrice Gatto (Mastella della stagione scorso. E ci sono diversi talenti Quinto). Disco: Giulia Camporese (Cus su pista: ansiosi di scoprirsi protagonisti. Padova). Martello: Chiara Carlesso Sperare, è lecito. Da campioni ita- (Marconi Cassola). Giavellotto: Paola la rassegna liani uscenti, più che mai. Padovan (Athletic Club Bl). Pentathlon tricolore cadetti, Questi gli atleti che faranno (80 hs, alto, giavellotto, lungo, 600): Federica Gaspari (Csi Fiamm). Marcia dove siamo parte della rappresentativa veneta (3 km): Marta Stach (Ana Feltre). ai campionati italiani cadetti di 4x100: Bado, Herrera, Greta Fornasa i campioni (MF) (Atl. Ovest Vicentino), Cestonaro. uscenti Cles. @TLETICA VENETA COMUNICATI PAG. 7 LAHBI E MAZZER, L'ABBRACCIO PIU' BELLO

l loro abbraccio è stato una delle immagini più belle del Lui è figlio d'arte, lei ha già partecipato IMeeting Città di Padova, del ai Mondiali di categoria. L'allenatore 3 settembre. Jacopo Lahbi e Faouzi: “Due ragazzi speciali”. Beatrice Mazzer ricorderanno a lungo la XXIV edizione della mani- Sono i vincitori del Campus Nike, festazione, perché mai prima d'ora la gara giovanile sui 1.000 metri avevano potuto gareggiare davanti del meeting internazionale di Padova a un pubblico così numeroso e assieme a tanti campioni. anche il Criterium Cadetti e gua- è giusto che sia”. Dal canto loro hanno fatto di dagnarsi la partecipazione ai Beatrice è di Mestre ed è tutto per meritarsi quel palcosceni- Mondiali di Bressanone, a cui ha accompagnata al campo di allena- co, vincendo le due gare del partecipato l'anno scorso. Jacopo mento di Mogliano quasi tutti i Campus Nike, il Gran Premio è stato più lento nella sua progres- giorni dai genitori. Tra poco inizie- Fiamme Gialle (maschile) e il Gran sione, ma ha gettato le basi per rà il quarto anno al liceo linguisti- Premio Assindustria (femminile), lì arrivare a ottimi livelli nel 2010, co. Jacopo frequenterà invece il dove si sfidavano i migliori mezzo- facendo il suo esordio in nazionale quarto anno allo scientifico, ed è fondisti under 18 del paese, impe- a luglio, in un triangolare con ovviamente stato seguito passo gnati sui 1.000 metri in due atleti Francia e Slovenia. Che ragazzi passo dal papà. Ma chi crede che per regione. sono? Beatrice è solare e piena di Faouzi abbia spinto per fargli fare Alla fine c'è stato un doppio vita. Una ragazza positiva, che ha atletica si sbaglia. successo del Veneto, della loro una voglia di far bene trascinante, “No, non c'è stata mai alcuna società, l'Atletica Mogliano, e del ed è anche molto competitiva. pressione da parte mia. La voglia loro allenatore, Faouzi Lahbi, Jacopo è un ragazzo equilibrato, di dedicarsi all'atletica gli è venuta padre di Jacopo e tecnico di che sa cosa vuole fare e ha la col tempo. E' stato lui a chiedermi entrambi. Subito dopo la vittoria di pazienza necessaria a ottenerlo. In di poter vedere le videocassette di Jacopo, Beatrice, che aveva già pista si allena con passione, come quando correvo”, continua il gareggiato, gli è corsa incontro padre. abbracciandolo spontanea e con- L'abbraccio di Jacopo e tenta, segno di come l'atletica sap- Beatrice sul traguardo dei 1.000 pia andare oltre ai freddi risultati ha mostrato a tutti quanto sia del cronometro per creare rappor- intenso il loro legame. “Abbiamo ti speciali. saputo della gara allo Stadio “Tutti e due sono usciti dal viva- Euganeo circa un mese e mezzo io dell'Atletica Mogliano, società prima e abbiamo subito deciso di per cui continuano ad allenarsi - preparala bene - conclude Faouzi racconta Faouzi Lahbi, che prima Lahbi -, perché si trattava di un'oc- di essere tecnico è stato un atleta casione di grande prestigio, per di dal grande curriculum, gareggian- più in Veneto, vicino a casa nostra. do alle Olimpiadi di Los Angeles e I ragazzi erano molto contenti di Seul e firmando il primato degli aver realizzato questa doppietta e 800 metri del Marocco prima del- il loro abbraccio è stato un gesto l'avvento di Aouita -. Hanno comin- del tutto naturale, perché a ciato a venire in pista da quando Mogliano abbiamo un gruppo molto unito, sia in campo che fuori. avevano 12 anni, ma Beatrice è Jacopo Lahbi e Beatrice Mazzer, due talenti emersa prima, tanto da vincere veneti in rampa di lancio E i risultati alla fine si vedono”. PAG. 8 @TLETICA VENETA COMUNICATI ELENA, UN VOLO NELL'AZZURRO n debutto da record. al collo la medaglia di Letteralmente. L'11 set- bronzo dei Mondiali Utembre, Elena juniores di Moncton . Vallortigara ha festeggiato il suo Dopo la vittoria nella esordio con la maglia della nazio- Coppa del Mediterraneo nale assoluta al DécaNation di di Tunisi mi sono conces- Annecy, in Francia, siglando il sa un po' di vacanze, per nuovo primato italiano juniores di poi riprendere ad allenar- salto in alto. mi con la voglia di fare La giovane campionessa di questo primato. Esserci riuscita qui, alla mia Al DècaNation prima nazionale assoluta, lo considero un gran di Annecy, risultato che dà forza al al debutto bronzo mondiale vinto a in nazionale Moncton. Ormai mi sento più sicura su misure maggiore, intorno all'1,88-89. Ho la vicentina ancora altre gare con Vallortigara Assindustria prima di Vallortigara, debutto azzurro con record ad Annecy chiudere la stagione. Vedremo se che ha superato al secondo tenta- ha saltato 1.91, riuscirò a confermarmi ancora così tivo. stabilendo in alto”. Lo stesso è accaduto a 1,89 e il record italiano Elena, allenata dall'ex eptathle- all'1,91 del primato, scavalcato juniores ta azzurra Silvia Dalla Piana, è alla seconda prova, prima di cer- entrata in gara a 1,70 per poi oltre- care di ripetersi con tre assalti più passare 1,75, 1,80 e 1,83 senza sfortunati a 1,93. Un volo nel cielo, Assindustria Sport Padova ha vali- errori, fino a quota 1,86, misura verso un grande futuro. cato l'asticella a 1.91 metri, chiu- dendo la gara al terzo posto alle spalle della tedesca Ariane E GLI OSTACOLI Friedrich, volata a 2 metri, e della russa Irina Gordeyeva (1,91, ma PARLANO TEDESCO un errore in meno rispetto all'az- d Annecy, con la zurra). Elena, che già deteneva il Vallortigara, erano impe- record grazie all'1.90 siglato in A gnati altri tre veneti. Stefano giugno a Padova, ma in compro- Tedesco, classe 1988, campio- prietà con Barbara Fiammengo e ne italiano assoluto, è giunto Alessia Trost, è ora in testa da sola terzo nei 110 ostacoli, abbas- nelle graduatorie under 20 del sando il personale di tre centesi- paese. mi (13”68). Un risultato che con- “Ero agitatissima. Quando ho ferma il talento del finanziere visto la start list e ho letto il nome vicentino, lanciato, come la della Friedrich mi è preso quasi un Vallortigara, verso un futuro di brivido ed è stato così fino all'1,91. assoluto rilievo. Meno bene il Non mi sembrava vero di essere in veronese Marco Dodoni, sesto pedana con un'atleta di questo nel peso con 17.56, e il padova- livello - racconta la diciannovenne, no Giorgio Piantella, settimo nel- che, in questa stagione, ha infilato l'asta con 5.20. Stefano Tedesco, re azzurro degli ostacoli @TLETICA VENETA COMUNICATI PAG. 9 OTTAVIA, UN ALTRO RECORD

n pokerissimo per entra- emergente del Csi re negli annali: cinque Fiamm, allenata da Ugare che le hanno frutta- papà Sergio, ha rea- to la nuova miglior prestazione ita- lizzato 4.423 punti liana cadette di pentathlon. nel pentathlon. Il 26 settembre, a Rosà, nel E' il nuovo primato Vicentino, in occasione dei cam- italiano di categoria: il pionati regionali individuali di prove precedente apparte- multiple, Ottavia Cestonaro, stella neva alla pordenone- se Alessia Trost, che nel 2008 realizzò Ai campionati 4.327 punti. regionali Il progresso è di Rosà netto: la Cestonaro - la Cestonaro che prima della gara Ottavia Cestonaro con papà Sergio, suo allenatore di Rosà aveva un pri- un'atleta che, peraltro, si esprime ha migliorato mato di 4.250 punti risalente al splendidamente anche nel salto tri- il primato 2009 - ha realizzato i seguenti par- plo (12.30 quest'anno). E che a italiano cadette ziali: 11”5 negli 80 ostacoli, 1.65 Rosà ha conquistato il terzo prima- di pentathlon: nell'alto, 28.20 nel giavellotto, to italiano della sua stagione, dopo lungo e 1'46”3 nei 600. Una l'accoppiata lungo-triplo dello 4.423 punti sequenza da incorniciare per scorso inverno. Chapeu.

CIAO GIANCARLO rano gli anni '60. A Tremignon la della carriera di giudice fino a ricoprire il vano in parti- EFidal poteva contare su ben quattro ruolo di Ufficiale di Gara Regionale. colar modo giudici di gara. In rapporto alla popola- Buono di carattere e generoso, dotato di l'equilibrio e il zione la frazione di Piazzola sul Brenta grande esperienza ed umanità era buonsenso poteva vantare, proporzionalmente, nel apprezzato dai colleghi ma anche dagli che dimostra- Veneto, il maggior numero di giudici. atleti con cui intratteneva sempre un otti- va allorché si Questo grazie all'entusiastico proseliti- mo rapporto fondato sul reciproco rispet- trattava di smo fatto in loco da Giancarlo to. Per scelta personale non aveva volu- suggerire Caregnato. to proseguire nella carriera e, malgrado decisioni talo- Giancarlo Caregnato, Purtroppo, dopo la prematura scompar- ripetute sollecitazioni, aveva rinunciato a ra anche diffi- colonna del GGG sa, occorsa qualche anno fa in seguito a concorrere per la qualifica di Nazionale cili. tragico incidente stradale, di Valerio giustificandosi col fatto che, dovendo Era anche un appassionato della foto- Zoppelletto - uno dei magnifici quattro - portare aventi una attività commerciale grafia. Durante gli incontri conviviali, i ora anche Giancarlo, dopo che già da un familiare, non avrebbe potuto garantire, raduni, le gite organizzate dal GGG non paio d'anni una grave malattia, da lui come avrebbe voluto, la costante dispo- mancava mai di immortalarne i momenti sopportata con forza d'animo e cristiana nibilità richiesta da questa più impegna- salienti che poi raccoglieva amorevol- rassegnazione, l'aveva costretto a resta- tiva mansione. mente in appropriati CD grazie ai quali re lontano dalle amate piste d'atletica, Era stato negli anni dal 1977 al 1984, poteva poi riassaporarne il ricordo ha lasciato per sempre gli amici del Consigliere Regionale del Gruppo magari rivedendoli assieme a qualche GGG. Giudici Gare e in questa veste si era collega. Grazie Giancarlo! Gli amici della Carenato, atleta dal 1957 al 1960 (200 e accattivato non solo l'amicizia ma anche Fidal non ti dimenticheranno. 400 metri), aveva percorso i gradini la stima dei colleghi che di lui apprezza- Glauco e Pina PAG. 10 @TLETICA VENETA COMUNICATI

continua da pag. 2 gara. Nel corso delle manifestazioni molto spesso mi è capitato di costatare TITON, una eccessiva, ingiustificata presenza di persone all'interno dei campi di gara, presenza, non consentita dai regola- menti federali che prevedono l'accesso BUONA esclusivamente degli atleti, dei giudici e di qualche altra figura istituzionale, che il più delle volte ha creato difficoltà e pro- blemi nella gestione delle gare. LA PRIMA D'altro canto ritengo che nelle manife- stazioni riservate alle categorie giovanili atica, a tratti sembra la presenza del tecnico vicino al proprio arrancare con quel passo atleta sia funzionale al percorso articola- Fpiù efficace che bello, ma to di avviamento all'attività agonistica non molla. Non molla mai. che deve gradualmente portare alla Il 5 settembre, a Kamnik, locali- autonomia dell'atleta in gara. tà termale della Slovenia, Letizia Considero quindi opportuno, negli Titon ha colto un apprezzabile impianti dove tale possibilità non è con- sentita restando all'esterno del campo di quindicesimo posto nella gara gara, prevedere l'accesso per gli allena- juniores dei campionati mondiali di tori con modalità adeguatamente regola- corsa in montagna. mentate e correttamente rispettate. Per l'atleta di Volpago del L'accesso al campo di gara con il pass Montello, classe 1992, al primo non ha dato buoni risultati, anche per un anno di categoria ma già con una Letizia Titon, a Kamnik una prova da applausi furbesco utilizzo del permesso di acces- anche se il podio è rimasto lontano discreta esperienza a livello azzur- so che spesso il tecnico già entrato, pur sia per lei che per la squadra. ro, si trattava del debutto nella ras- rimanendo in campo, passava ad un Su un percorso di 4,5 km chilo- amico che a sua volta poteva così entra- segna iridata che da due stagioni metri, con un dislivello in salita di re “legalmente”; oltre a ciò il tempo di assegna, a tutti gli effetti, anche i oltre 400 metri, la Titon si è permanenza in campo non si limitava al titoli individuali, non più solo quelli comunque confermata la migliore tempo necessario per “assistere” il pro- di squadra. del gruppo azzurro, contribuendo, prio atleta in gara ma si protraeva inde- Dopo il quinto posto primaveri- finitamente. lei per prima, all'ottavo posto di le degli Europei di Sapareva Così le presenza si sono moltiplicate e il squadra colto dalle under 20 italia- Banya, la trevigiana campo di gara è diventato il luogo di ne in una classifica vinta dalla dell'Assindustria Padova - sorella incontro, di dialogo, probabilmente su Turchia (che ha anche fatto dop- di Dylan, di un anno più giovane, a temi tecnici o comunque riferiti all'atleti- pietta a livello individuale) sulla ca, quindi sicuramente interessante ed sua volta talento emergente della Romania e la Gran Bretagna. utile, che però più opportunamente specialità - era la punta di diaman- La stagione di Letizia, partita avrebbe potuto avvenire all'esterno te delle azzurrine e, tutto somma- non benissimo a causa di un infor- magari comodamente seduti sugli spalti to, non ha tradito le aspettative, da dove, oltretutto, campo, pista e peda- tunio che le ha fatto perdere la ne sgomberi da persone non impegnate A Kamnik, parte finale dell'inverno e le ha in gara avrebbe consentito una miglior creato qualche difficoltà in prima- visibilità delle competizioni ed una mag- al debutto vera, proseguirà sino a fine stagio- gior godibilità dei contenuti agonistici nella rassegna ne tra pista e strada. In attesa di delle nostre manifestazioni. riprendere poi, verso fine anno, Fatte queste considerazioni che spero iridata di corsa l'attività crossistica. Un'altra delle possano produrre qualche effetto positi- in montagna, specialità in cui Letizia riesce vo, concludo con un grosso “in bocca al spesso a ritagliarsi uno spazio da lupo” a nome dell'Atletica Veneta tutta, la trevigiana del Comitato Regionale e mio personale dell'Assindustria protagonista. ai nostri giovani atleti ed ai loro tecnici Il 2011, ancora da junior, che si apprestano ad affrontare i Padova è giunta potrebbe essere l'anno della sua Campionati Italiani Individuali e per quindicesima consacrazione nella corsa in mon- Regioni Cadetti, nei quali, sono sicuro, e prima tagna. Il titolo italiano di categoria, sapranno ancora una volta recitare un vinto a fine agosto a Susa, e la ruolo di primo piano. Esattamente com'è delle azzurre doppia convocazione azzurra successo lo scorso fine settimana ai nella prova (Europei-Mondiali) sono traguardi Tricolori allievi di Rieti. da incorniciare, ma Letizia promet- Paolo Valente juniores Presidente del Comitato Regionale Veneto te di non fermarsi qui. @TLETICA VENETA COMUNICATI PAG. 11 UN BRONZO PER BRUNA

n bronzo tricolore per Bruna Genovese. La vol- Upaghese è rientrata alla gare, dopo una pausa di circa quattro mesi (ultima prova di gran- de risonanza, il quinto posto alla maratona di Boston di metà apri- le), facendo corsa da protagonista nel campionato italiano dei 10 km, andato in scena il 12 settembre a Pordenone, nel quadro del 29° Giro Podistico Internazionale. Scesa soltanto venerdì il prece- dente da Saint-Moritz, dove aveva condotto un lungo periodo di pre- parazione in altura, finalizzato alla maratona di New York del 7 Bruna Genovese in allenamento durante uno dei tanti soggiorni in altura ad Albuquerque novembre, la trevigiana ha colto un bel quinto posto assoluto, finendo che vale e mi dà fidu- New York". però alle spalle anche di due atle- cia: ci sono le prospet- Il rientro in Italia è pre- te straniere, l'etiope Birtukan e la tive per una bella visto per il 14 ottobre. Tre marocchina Ghizlane. prova a New York”. giorni dopo, la Genovese “Sono rimasta nel gruppo di La Genovese ha parteciperà alla mezza testa per quattro dei cinque giri - chiuso i 10 km in maratona di Cremona, un spiega l'allieva di 34'13”, a 26” dall'al- test importante in vista -. Poi, all'ennesimo strappo delle toatesina Agnes della 42 km d'inizio africane, ho perso contatto. Tschurtschenthaler, novembre. E a New York, Evidentemente ho pagato la scar- laureatasi campiones- notizia degli ultimi giorni, sa abitudine ai ritmi veloci, ma sa italiana un po' a sor- la trevigiana troverà anche sono molto soddisfatta: in un'otti- presa (è una speciali- un'altra azzurra di primis- ca maratona, questo è un risultato sta dei 3000 siepi). simo piano, Rosalba Mentre l'argento trico- Console. Una sfida nella Terzo posto lore, andato all'emer- sfida. E un motivo in più gente Martina per provare ad andare for- della Genovese Facciani, era lontano tissimo. ai campionati appena 8”. A Pordenone, a propo- italiani assoluti Archiviata la gara Dopo il bronzo tricolore l'obietti- sito di venete che conti- tricolore, Bruna ha vo di Bruna è la maratona di nuano ad andare forte, da della 10 km, continuato la prepara- New York del 7 novembre segnalare il sesto posto svoltisi a zione a casa sino al 21 tricolore (decima assolu- Pordenone. settembre, quando è ta) della veterana padova- partita per un nuovo periodo di na (34'40”). Nel Allieve: argento allenamento in quota, questa volta campionato italiano allieve, sem- per la veneziana ad Albuquerque, in New Mexico. pre sulla distanza di 10 km, argen- Stefinlongo, “Se a Saint-Moritz ho fatto to per la veneziana Gioia soprattutto tanti chilometri, ad Stefinlongo (44'31”), della bronzo per la Albuquerque mi dedicherò ai lavo- Runners Murano, e bronzo per la bellunese ri specifici per la maratona. Sarà bellunese Iris Facchin (45'12”), Facchin un periodo fondamentale in vista di del Gs Quantin. PAG. 12 @TLETICA VENETA COMUNICATI BENTEGODI, DIECI FATICHE DA PODIO ue società venete ai ver- quando la squadra under 18 tici delle prove multiple dell'Atletica Nevi sarà rinforzata da Dtricolori. I veronesi della alcuni giovanissimi del vivaio, non Bentegodi e i vicentini dell'Atletica potranno che migliorare. Nevi sono stati tra i protagonisti Prestazione di squadra a parte, della rassegna che, a Novara, ha da segnalare la vittoria di Elisa aggiudicato i titoli nazionali di Trevisan nell'eptathlon (5.332 società. punti), con la vicentina di scuola Il team scaligero ha colto un rossanese in prima fila nella squa- eccellente terzo posto nel campio- dra delle Fiamme Azzurre vincitri- nato italiano assoluto, alle spalle di ce del titolo assoluto. Lana-Raika e Cento Torri Pavia. Ottava, con il nuovo personale, Merito di Andrea Nadali, Matteo la promettente junior Lisa Guidolin De Carli e Luca Mantovani. Nadali, (Lib. Sanp), altra stella emergente atleta più quotato del gruppo, ha di casa Nevi, arrivata a 4.552 chiuso il decathlon al decimo punti. Mentre in campo maschile si posto con 5.957 punti. Poco più Andrea Nadali, atleta di punta della Bentegodi è segnalato pure lo junior Andrea indietro, De Carli (5.510 punti, Bizzotto, della Biotekna Marcon, 15.) e Mantovani (5.140 punti, mato personale e tutti e tre sono al ottavo nel decathlon con 6.076 18.). Un bella prestazione d'assie- primo anno di categoria: nel 2011, punti. me per tre atleti ancora relativa- mente giovani e in grado, in un prossimo futuro, di migliorarsi ulte- riormente. A proposito di giovani, a Novara, come si è detto, si sono ritagliati uno spazio significativo anche gli allievi dell'Atletica Nevi, quinti nella classifica di squadra dell'octathlon. Il terzetto era costi- tuito da Saiffedine M'Barek (4.599 punti, 9.), da Mattia Gatti (4.367 punti, 15.) e da Alberto Agostini (4.054 punti, 19.). Due particolari degni di nota: tutti e tre gli atleti, nell'occasione, hanno siglato il pri- Il club veronese ha vinto il bronzo ai campionati italiani assoluti di società di prove multiple. Quinti gli allievi dell'Atletica

Nevi Il gruppo rossanese degli specialisti delle prove multiple @TLETICA VENETA COMUNICATI PAG. 13 ASSINDUSTRIA, DONNE DI BRONZO

on è facile salire sem- pre sul podio. Eppure Conferma sul podio per le padovane nella NAssindustria Sport finale Oro dei campionati italiani assoluti Padova ci è riuscita per il terzo di società. Quarti gli uomini. anno di fila, conquistando una splendida medaglia di bronzo con Jäger Vittorio Veneto e Biotekna Marcon la sua squadra femminile nella ai vertici nella finale Argento Finale Oro dei campionati di socie- tà, rassegna che il 25 e 26 settem- “Siamo più che soddisfatti per stazioni. Anzi, ci sono state alcune bre ha raccolto a Borgo Valsugana questo risultato, perché miglioria- interessanti sorprese come le 24 squadre civili (12 maschili e mo i risultati ottenuti in fase di qua- Francesco Cappellin, che dopo il 12 femminili) che meglio si sono lificazione, quando eravamo stati podio dei 400 ha colto un bel comportate nel corso della stagio- quinti con gli uomini e quarti con le secondo posto nei 200, e come i ne. donne - spiega il professor nostri mezzofondisti, da Bobbato e Quarto posto per gli uomini, Adriano Perrone, direttore tecnico Luccato, a ridosso della zona beffati per un solo punto (483 con- della spedizione padovana in medaglie negli 800, a Garavello, tro 482) dal Cento Torri Pavia e Trentino -. Certo, per i maschi terzo nei 1.500, sino a Sorgato, scudetti finiti sulle maglie rimane un certo rammarico, ma primo bianco in una gara, i 5000, dell'Atletica Vomano nel settore nessuno dei ragazzi ha però da dominata dagli atleti di colore. maschile e della Fondiaria Sai in rimproverarsi nulla perché non ci Mentre Judith Varga, che ha ripre- quello femminile. sono state particolari contropre- so dopo un periodo di problemi fisici, ha fatto vedere otti- me cose”. In tutto, i successi indi- viduali sono stati quattro. Yusneysi Santiusti Caballero si è imposta nel doppio giro di pista (2'07”63) proprio davanti alla compagna di squadra Judith Varga, di scena nel- l'altra serie. Elena Vallortigara, reduce dal record italiano juniores siglato ad Annecy, ha vinto la gara del salto in alto senza strafare, volando a quota 1.79. Magdelìn Martinez si è presentata in pedana stringendo i denti nonostante i problemi alla schiena che la affliggono ultimamente e, nel triplo, ha sfoderato un salto da 13.65 metri che le ha per- messo di imporsi, davanti alla compagna di squadra Alessandra Pietrogrande. Il gruppo femminile dell'Assindustria Padova ancora una volta sul podio nella finale Oro dei Societari Nella marcia, infine, l'az- PAG. 14 @TLETICA VENETA COMUNICATI

zurra Sibilla Di Vincenzo veneta con i trevigiani della Jäger ha controllato la prova Vittorio Veneto e i veneziani della da 5 chilometri senza Biotekna Marcon (trascinati da un forzare, tagliando il tra- ottimo Gottardo, arrivato a 76.18 guardo in 23'00”27. nel giavellotto) ad occupare i primi Il doppio piazzamen- gradini del podio: due punti appe- to sul podio (le donne) o na hanno separato le due forma- appena ai suoi piedi (gli zioni venete, promosse nella finale uomini) conferma Oro 2011, previa la conferma del Assindustria Sport punteggio minimo di qualificazioni Padova al vertice nazio- nelle fasi regionali del prossimo nale in una ideale classi- anno. Applausi anche per l'Atletica fica che sommi i risulta- Vicentina, autrice di un doppio ti del settore maschile quarto posto che dà il senso della con quello del settore compattezza del club berico. femminile. Niente male Nona, tra le donne, l'Asi Veneto. davvero. Detto che nessuna formazione Il fine settimana dei veneta era presente nell'A1 di campionati di società ha Orvieto, in A2, a Molfetta, vittoria offerto buoni responsi, delle ragazze della Industriali in chiave veneta, anche Conegliano (quarta la Bentegodi e dalle altre finali. nona l'Atletica Insieme New Nel raggruppamento Foods). Tra gli uomini, invece, La cubana Santiusti, una delle punte di diamante della società di di Argento di ottava piazza ancora della Silvana Santi Comacchio, doppietta Bentegodi.

ROCCO E UN RECORD LUNGO 74 ANNI n record che cade dopo lo incontrai, prima della morte alle cose sportive”. U74 anni fa notizia. Il salto avvenuta nel 2000, e mi disse che Che sia record o no, in ogni nella sabbia a 7,58 metri piazzato nessun vicentino aveva mai saltato caso, il salto è stato molto impor- da Rocco Strati, atleta da sempre più del suo 7,50. Era molto attento tante. Rocco Strati, 22 anni, è ora allenato dal Marconi Cassola il secondo d'Italia nelle graduatorie e tesserato dal 2009 per annuali della categoria Promesse, l'Atletica Riccardi, è, secon- e ha il nono risultato assoluto del do gli esperti, il più lungo mai 2010. L'atleta negli ultimi due anni effettuato da un atleta vicenti- ha lavorato con grande impegno no. Resisteva dal 1936 il con il rinnovato staff del Marconi 7,50 del grande Gianni Cassola: un periodo di allenamen- Caldana, protagonista in ti sugli ostacoli insieme all'ex quell'anno alle Olimpiadi di azzurro Devis Favaro, il lavoro Berlino. assiduo di preparazione e rifinitura Sembra incredibile che con Daniele Chiurato e Natalina per 74 lunghi anni nessuno Golin, quindi le verifiche e agli sia riuscito ad andare più lon- aggiustamenti tecnici di Francesca tano. In mancanza di un Franzon, allenatrice regionale spe- archivio provinciale, un cialista di ostacoli e lungo. osservatore appassionato Insomma, un gran lavoro di come Gianni Carollo sostie- team per l'ostacolista e lunghista ne che le cose stanno pro- che a Borgo Valsugana, nella fina- prio così, e un giornalista le nazionale A Oro, ha colto l'ar- esperto del settore come gento nel lungo e un quinto posto Giancarlo “Gec” Marchetto inatteso nei 110 ostacoli, speciali- lo conferma: “Non si trovano tà in cui ha da poco stabilito il per- Il vicentino Strati ha cancellato un record provinciale di salto misure più lunghe. Io Caldana in lungo che durava dal 1936 sonale, scendendo a 14"75. @TLETICA VENETA COMUNICATI PAG. 15 VENETO A FORZA 7

inque volte sul podio: la scuola di mezzofondo Cdell'Atletica Mogliano ha dato il meglio di sé ai Tricolori allievi di Rieti. Il bilancio parla chia- ro: tre ori, un argento, un bronzo. L'atletica italiana è rimasta a bocca aperta di fronte alla splendi- da recita d'insieme offerta dai ragazzi del tecnico Faouzi Lahbi. Il figlio Jacopo ha vinto gli 800 in 1'54”30, Beatrice Mazzer l'ha imitato, correndo il doppio giro di pista in 2'10”75. Poi è venuto l'as- solo vincente di Stefano Ghenda L'ostacolista bassanese Spezzati nei 2000 siepi (6'07”16). Ma non Giovanni Galbieri, lo sprint parla veronese insieme a Gabriella Dorio vanno dimenticati il secondo posto A Rieti ha festeggiato, alla gran- all'Atletica Vicentina. Bravissimo, di Mekonen Magoga nei 1500 de, anche l'Atletica Insieme New infine, nel computo degli ori, il bas- (4'05”13 alle spalle di un atleta di Foods Verona, salita sul gradino sanese Paolo Spezzati, sceso nei nazionalità somala). E il bronzo, in più alto del podio con Giovani volata, di Eva Serena sulla stessa Galbieri e Riccardo Appoloni. Il distanza (4'51”75). primo - oro nei 100 con un eccel- Solo i problemi di Luca Braga, lente 10”61 - è ormai un atleta pie- potenziale medaglia negli 800, ma namente recuperato, dopo le tra- presentatosi a Rieti in condizioni versie fisiche che l'avevano frena- fisiche non ottimali, hanno impedi- to a cavallo tra la fine del 2009 e to a Faouzi Lahbi di completare un l'inizio del 2010. Il secondo si è incredibile en-plein: sei medaglie imposto nel triplo con un ottimo per altrettanti atleti. 14.90, una prestazione veramente da applausi. Ai campionati Nei salti in estensione, anche italiani allievi l'oro del berico Francesco Turatello nel lungo (7.15), l'ennesi- Il moglianese Lahbi, buon sangue non mente di Rieti titoli mo, giovane talento in forza per Galbieri nei 100, Lahbi e la Mazzer negli 800, Ghenda nei 2000 siepi, Spezzati nei 400 ostacoli, Turatello nel lungo e Appoloni nel triplo: bilancio Beatrice Mazzer, Mogliano ancora Il veronese Appoloni, grande da incorniciare davanti a tutti negli 800 protagonista nel triplo PAG. 16 @TLETICA VENETA COMUNICATI

400 ostacoli a 53”72, prima di ricevere l'abbraccio dell'olimpioni- ca Gabriella Dorio. Nel complesso - 7 ori a parte, uno più del 2009, con bis tricolore per Galbieri e la Mazzer - la pre- stazione degli under 18 veneti è stata assolutamente positiva: molti anche gli atleti saliti sui gradini meno nobili del podio. Un bel viati- co in vista dell'altra rassegna nazionale giovanile di fine stagio- l trevigiano Ghenda senza rivali nelle siepi: ne, i Tricolori cadetti di Cles. Mogliano fa tris Il vicentino Turatello, superbo nel lungo FRARESSO-CASTELLAN, IL GIAVELLOTTO PARLA VENETO. MARIA PANIZ, UN ARGENTO TRA GLI OSTACOLI Questi i nuovi campioni italiani, con i 18.68, 6. Diego Benedetti (Gagno (Assindustria Pd) 15”05. 400 hs: 1. migliori piazzamenti veneti. Ponzano) 15.12. Disco: 1. Mirko Flavia Battaglia (Fondiaria Sai) ALLIEVI. 100 (+0.9): 1. Giovanni Bonacina (Cento Torri Pv) 53.59, 7. 1’00”93, 5. Giada Palezza (Schio) Galbieri (Insieme New Foods) 10”61 Pietro Avancini (Vicentina) 45.63. 1’04”30. Alto: 1. Alessia Trost (+0.9), 3. Tiziano Cecchetti (Cus Martello: 1. Carlo Calabrese (Brugnera Friulintagli) 1.82, 5. Erica Padova) 10”93. 200 (+0.8): 1. (Amatori Cisternino) 67.79. Ortolan (Vis Abano) 1.66, 6. Alida Giacomo Tortu (Riccardi Mi) 21”62. Giavellotto: 1. Stefano Contini (Atl. Carli (Vicentina) 1.63, 7. Sofia 400: 1. Marco Lorenzi (Valsugana) Cairatese) 61.13, 2. Mauro Fraresso Sartori (G.A. Bassano) 1.63. Asta: 47”29, 8. Enrico Contiero (Cus (G. A. Vedelago) 61.02, 3. Giuseppe 1. Roberta Bruni (Stud. Cariri) 3.85, Padova) 50”62. 800: 1. Jacopo Castellan (G.A. Bassano) 58.33. 6. Francesca Bellon (Vicentina) Lahbi (Mogliano) 1’54”30. 1500: 1. Marcia (5 km): 1. Leonardo Serra 3.20. Lungo: 1. Giulia Liboà Moh Abdikadar Sheik Ali (D. Milani) 22’04”58. 4x100: 1. Imola (Mondovì) 5.93 (-0.1), 2. Lisa (Som/FF.GG.) 3’55”82, 2. Mekonen Sacmi Avis 42”62, 5. Cus Padova Gottardo (Insieme New Foods) 5.69 Magoga (Mogliano) 4’05”13, 4. 43”54. 4x400: 1. Studentesca Cariri (+0.5), 4. Giovanna Berto (S. Marco Emilio Perco (Ana Feltre) 4’05”27, 6. 3’22”94, 4. Ana Feltre 3’27”58, 6. Ve) 5.55 (+0.2). Triplo: 1. Daria Alessandro Motta (Vicentina) G.A. Bassano 3’28”82, 8. Vis Abano Derkach (Ucr/Vis Nova) 12.94 4’07”89. 3000: 1. 3’33”52. (+0.4). Peso: 1. Monia Cantarella (Mar/Pol. Hyppodrom) 8’37”40, 7. ALLIEVE. 100 (+0.7): 1. Anna (Fiamma Aranca) 13.79, 6. Beatrice Dylan Titon (Audace Noale) 8’55”63. Bongiorni (Cus Pisa) 12”01, 2. Cescato (Ana Feltre) 11.03, 8. Elisa 2000 siepi: 1. Stefano Ghenda Jennifer C. Olekibe (Cus Pd) 12”13. Battaglin (Insieme New Foods) (Mogliano) 6’07”16, 8. Alessio Morini 200 (+0.9): 1. Judy U. Ekeh (Reggio 10.32. Disco: 1. Chiara Centofanti (Vicentina) 6’18”86. 110 hs: 1. Event’s) 24”55. 400: 1. Ambra Gatti (Carichieti) 38.87, 3. Elisa Lorenzo Perini (Osa Saronno) 14”12 (Cus Parma) 58”38. 800: 1. Beatrice Galzignato (Cus Padova) 35.18, 5. (+0.5). 400 hs: 1. Paolo Spezzati Mazzer (Mogliano) 2’10”75, 4. Jessica Olivier (Dolomiti) 34.28, 7. (G.A. Bassano) 53”72, 3. Enrico Elisabetta Baggio (G.A. Bassano) Miura Mattiuzzo (Industriali Tirel (Ana Feltre) 54”89. Alto: 1. 2’16”37, 8. Laura Dalla Montà (Vis Conegliano) 32.64. Martello: 1. Stefano Nadalini (Valsugana) 2.12, Abano) 2’19”51. 1500: 1. Chiara Maria C. Rizzi (Cremona Sportiva) 2. Michael Piccoli (Indieme New Casolari (Mollificio Modenese) 53.72, 7. Francesca Parolin Foods) 2.04, 5. Davide Spigarolo 4’51”26, 3. Eva Serena (Mogliano) (Vicentina) 45.59. Giavellotto: 1. (G.A. Bassano) 1.96. Asta: 1. 4’51”75, 7. Chiara Piagnani Roberta Molardi (Cremona Sportiva) Francesco Gasparin (Udinese (Trevisatletica) 4’57”56, 8. Federica 48.08, 6. Alice Vinco (Bentegodi) Malignani) 4.30, 7. Andrea Geremia Corrò (Industriali) 4’57”97. 3000: 1. 38.38, 7. Daniela Zambonini (G.A. Bassano) 4.00. Lungo: 1. Valentina Marchese (Fondiaria Sai) (Vicentina) 37.81. Marcia (5 km): 1. Francesco Turatello (Vicentina) 7.15 10’29”92, 5. Elisabetta Colbertaldo Anna Clemente (Don Milani) (-0.4), 4. Riccardo Pagan (S. Marco) (Audace Noale) 10’44”81. 2000 23’33”74. 4x100: 1. Brugnera 7.07 (+1.6). Triplo: 1. Riccardo siepi: 1. Martina Merlo (Cus Torino) Friulintagli (Turchetto, Trost, Paiero, Appoloni (Insieme New Foods) 7’08”71. 100 hs (+0.1): 1. Giada Cellamare) 48”96, 4. Cus Padova 14.90 (+0.2), 5. Alessandro Berto Busolli (Leonardo Da Vinci Bz) 49”57. 4x400: 1. Mollificio (Vicentina) 14.13 (+1.2). Peso: 1. 14”21, 2. Maria Paniz (Athl. Club Bl) Modenese 3’58”46, 8. Bentegodi Antonio Laudante (Atl. Aversa) 14”30, 7. Camilla Cassandro 4’11”97. @TLETICA VENETA COMUNICATI PAG. 17 BETTIOL TORNA AD ESSERE IL NUMERO UNO

l sapore della maratona è crisi nel finale”, racconta l'ex la fatica degli ultimi chilo- azzurro. “Imetri: fino a quando non In carriera, Bettiol ha corso 35 si arriva lì, non si può capire”. maratone, passando anche per Quel sapore, misto di fatica ed due Olimpiadi: la prima, a ebbrezza, Salvatore Bettiol l'ha Barcellona, conclusa con ottimo provato per l'ultima volta nel 2006, quinto posto: la seconda, ad quando, alla soglia dei 45 anni, si , recitando da comparsa. mescolò ai 30 mila di New York, Negli ultimi anni ha fatto il tecnico tornando a correre sulle strade in (di Bruna Genovese), l'organizza- cui, all'apice della carriera, aveva tore (della 10 Miglia del Montello), sfiorato la vittoria che gli avrebbe il dirigente (fondando una società, cambiato la vita. il Montello Runners Club, ed “Ho finito in 2h32' e perso la entrando nel Consiglio regionale scommessa che avevo fatto con della Fidal), ma non ha più indos- Bruna Genovese: correre la mara- sato un pettorale di gara. tona in meno di 2h30' con appena Storia chiusa? Macché. La un mese di preparazione. Ce nuova sfida di Salvatore si chiama l'avrei fatta, ma sono andato in Venicemarathon. Il 24 ottobre, a quasi 49 anni, il trevigiano si schie- Salvatore Bettiol ieri ed oggi: il primo re della Alla prossima rerà al via della maratona di cui, Venicemarathon torna a correre in laguna nel 1986, ha inaugurato l'albo Venicemarathon d'oro. in una gara irripetibile (compreso il sarà al via Nulla di strano, la maratona si passaggio in Piazza San Marco, anche l'atleta corre a tutte le età. Ma la sfida, per n.d.r.), senza allenamento. Bettiol, avrà un gusto del tutto par- Insomma, sono tornato a fare il che ha inaugu- ticolare. “Gli organizzatori mi maratoneta. L'obiettivo: Speravo rato l'albo d'oro hanno chiamato, offrendomi, in le 2 ore 30' ma, strada facendo, della corsa quanto vincitore della prima edizio- ho avuto qualche problema. Sarà ne, il pettorale numero uno. Sarà comunque una bella sfida”. lagunare. E una grande emozione: io e la E poi? “Poi ho un altro sogno. indosserà un Venicemarathon siamo cresciuti Correre la maratona di New York, pettorale sogna- insieme e, partendo dal Veneto, ci nel 2011. Sarebbe un bel modo to da tutti… siamo fatti conoscere nel mondo. per festeggiare i 50 anni”. Intanto, Non posso presentarmi a Venezia, buona Venicemarathon.

LE VOSTRE LETTERE

Atletica Veneta Comunicati è anche uno spazio a disposizione degli appassionati. Scrivete al Comitato regionale della Fidal e le lettere d'interesse più generale saranno pub- blicate nei prossimi numeri della rivista. Le lettere - firmate con nome, cognome e città, e di lunghezza non superiore ai 1.500 caratteri - vanno inviate a: Comitato Regionale Veneto della Fidal, via Nereo Rocco, 35135 Padova. Fax: 049-8658348. E-mail: [email protected]. PAG. 18 @TLETICA VENETA COMUNICATI

1 Gatlin accende l'Euganeo Justin Gatlin ha acceso lo Stadio Euganeo. Lo sprinter americano ha con- fermato di essere sulla buona strada nella sua seconda vita agonistica, domi- nando i 100 metri davanti al giamaicano Michael Frater. Il cronometro, all'inizio, ha segnato uno stratosferico 9"81, poi nell'atletica leggera, nel rettificato dai giudici in un 10"15 che mini-volley, nel tiro a comunque è un ottimo risultato. "A segno, nel tiro con l'ar- Padova avevo già corso nel 2003 bat- 2 co, nel ciclismo e nella tendo Powell - ha sottolineato Gatlin -, e mountain bike. Nella ora eccomi qui". Gli applausi del pubbli- scoprire, invece, il talento di Harold foto accanto, l'ex otto- co padovano, accorso numeroso come Barruecos Millet, quindicenne cubano centista azzurra Claudia Salvarani con sempre al Meeting del 3 settembre, d'adozione vicentina, arrivato a 3.768 alcuni giovanissimi allievi sulla pedana erano tutti per lui. La 24^ edizione è punti nel pentathlon, battendo il primati- del salto in lungo. andata in archivio con due record della sta italiano cadetti Dallavalle, terzo con manifestazione. La keniana Purity 3.355 punti alle spalle anche dell'astro 4 Caiaffa, disco da record Cherotich Rionoripo, a soli 17 anni, ha emergente di casa, Alessandro Cecchin Nuovo primato per Andrea Caiaffa. Lo demolito il precedente primato dei 3.000 (3.369 punti). Detto del metri bloccando il cronometro a 8'47"41, netto successo della tempo di 11" più basso rispetto a quello vicentina Ottavia fatto registrare addirittura nel '94 da Cestonaro nel pentathlon Urge Getenesh. Per la tedesca Christina femminile (3.874 punti), il Obergfoll, argento a Barcellona, il com- meeting di Rossano pito è stato più facile, visto che il giavel- Veneto (circa 800 atleti lotto femminile era al debutto nella mani- gara a livello under 18, festazione: il suo 63.39 metri è stato in provenienti da mezza ogni caso degno di nota. Italia) ha offerto anche gli acuti della romana Flavia Battaglia nei 400 ostacoli (1'02"85), del pordenone- se Alberto Gasparin nell'al- 3 to (2.04) e dell'udinese Clara Ermacora nell'asta (3.40). Tra i scorso fine settimana, al memorial cadetti, applausi pure per il padovano Vallini, a Rovigo, il promettente cadetto Andrea Caiaffa nel peso (16.93). delle Fiamme Oro ha lanciato il disco a 51,36, record regionale e miglior presta- 3 “Una giornata di sport insieme” con zione italiana stagionale di categoria. Un le Fiamme Oro talento in rampa di lancio. Prossimo Grande successo per “Una giornata di appuntamento, i Tricolori cadetti di Cles. 1 sport insieme”, iniziativa che il 26 set- Il record potrebbe avere vita corta… tembre, al II Reparto Mobile della Polizia di Stato, in via 2 Giovani in passerella al Trofeo D'Acquapendente a Zanon Padova, ha dato la possibi- 4 L'atletica italiana ha ritrovato ritrovando lità a 250 bambini di prova- uno dei suoi giovani più promettenti. Il re diverse discipline sporti- velocista veronese Giovanni Galbieri, ve sotto la guida di istruttori bronzo ai Mondiali under 18 di qualificati e campioni delle Bressanone 2009, ha corso i 100 nel Fiamme Oro, sodalizio che 20° Trofeo "Gino Zanon", a Rossano proprio in via Veneto (Vicenza), in 10"74. Un campion- D'Acquapendente ha il pro- cino ritrovato che, nel finale di stagione, prio quartier generale. I potrà togliersi altre soddisfazioni. Anche ragazzi si sono cimentati, sotto il profilo cronometrico. Tutto da per un'ora e a rotazione,