Decreto n° 2677

Patto di stabilità interno per gli enti locali del – esercizio 2013. Presa d’atto conclusione dell’attività di controllo del corretto utilizzo degli spazi finanziari verticali regionali. Il Direttore del Servizio finanza locale VISTO il decreto del Direttore centrale funzione pubblica, autonomie locali e coordinamento delle riforme n. 1433 del 4 giugno 2014 con il quale il Direttore del Servizio finanza locale è stato individuato quale soggetto competente a disporre le operazioni di controllo del corretto utilizzo degli spazi finanziari verticali regionali assegnati agli enti locali per l’esercizio 2013; VISTO l’allegato B al citato decreto del Direttore centrale n. 1433/2014, che suddivide le operazioni di controllo in tre fasi come di seguito riportato: • Fase 1 – Operazioni preliminari di verifica; • Fase 2 – Verifica della congruenza tra pagamenti in c/capitale e spazi finanziari utilizzati; • Fase 3 – Conclusione attività di controllo e resoconto; VISTO il proprio decreto n. 2031 dell’8 agosto 2014 con il quale si è preso atto dell’avvenuto svolgimento delle operazioni di estrazione del campione e sono stati individuati quali enti locali soggetti al controllo i Comuni di , Aviano, , , , , , , , Pordenone, , San Canzian d’Isonzo, San Leonardo, e la Provincia di Pordenone; VISTO il proprio decreto n. 2445 del 16 ottobre 2014 con il quale: • sono stati approvati gli esiti dell’attività di controllo e di esame della documentazione prodotta, come riportati nelle schede riepilogative di sintesi redatte per ogni Ente sottoposto alla verifica; • si è preso atto della conclusione, con esito positivo, dei controlli nei confronti di 13 Enti e della prosecuzione delle verifiche per i restanti due comuni; VISTA la nota di chiarimento pervenuta dal comune di Palazzolo dello Stella assunta al protocollo al n. 28396/2014 con cui si riscontra la richiesta di chiarimenti del Servizio finanza locale del 20/10/2014; CONSIDERATO che l’attestazione resa dal comune è esauriente e consente di dichiarare conclusa con esito positivo l’attività di controllo di cui all’oggetto; VISTA la nota di chiarimento pervenuta dal comune di Osoppo assunta al protocollo al n. 28108/2014 con cui si riscontra la richiesta di chiarimenti del Servizio finanza locale del 20/10/2014; CONSIDERATO che la giustificazione fornita dal comune chiarisce il carattere di urgenza e indifferibilità delle spese sostenute anche allo scopo di evitare la restituzione di un contributo regionale e comunque nel rispetto dell’obiettivo assegnato per l’anno 2013 in termini di saldo finanziario di competenza mista; ACCERTATO che il comune di Osoppo, attraverso il massimo utilizzo degli spazi, ha

evaso tutte le posizioni debitorie di parte capitale esistenti al 31/12/2013; VISTO il Regolamento di organizzazione dell’Amministrazione regionale e degli Enti regionali approvato con decreto del Presidente della Regione n. 0277/Pres. del 27 agosto 2004 e successive modificazioni e integrazioni ed in particolare l’articolo 21; Dispone 1. Di approvare gli esiti dell’attività di controllo e di esame dell’ulteriore documentazione pervenuta dai comuni di Palazzolo dello Stella e Osoppo, volta a fornire i chiarimenti richiesti in ordine al corretto utilizzo degli spazi finanziari verticali regionali assegnati per l’anno 2013. 2. Di prendere atto che le Fasi 1 e 2 dei controlli, individuate nell’allegato B al decreto del Direttore centrale n. 1433/2014 si ritengono concluse, con esito positivo per i comuni di Osoppo e Palazzolo dello Stella come riportato nelle nuove schede riepilogative redatte per i suddetti Enti e allegate al presente provvedimento di cui costituiscono parte integrante. 3. Di provvedere, con apposita nota del Servizio finanza locale, a dare comunicazione di chiusura con esito positivo dei controlli effettuati per i comuni di Palazzolo dello Stella ed Osoppo. 4. Di prendere atto che l’attività di controllo è conclusa per tutti gli enti facenti parte del campione e che da tale attività di verifica non sono emerse irregolarità nell’utilizzo degli spazi finanziari verticali regionali dell’anno 2013.

Udine, 7 novembre 2014

Il Direttore del Servizio finanza locale Dott. Salvatore Campo