PERIZIA DI STIMA DEI BENI IMMOBILI, DEI BENI MOBILI E DEI TERRENI DI PROPRIETÀ DELLA SOCIETÀ METALLUMINIO S.p.A. Procedura nr. : 21/12 C.P.

La presente perizia di stima è stata redatta dal sottoscritto Dott. Ing. Marco

Gaetano La Viola, iscritto all’Albo degli Ingegneri della Provincia di al n.

1959, in qualità di consulente nominato a tal fine dal Giudice Delegato del

Tribunale Civile e Penale di , Dottoressa Linda Vaccarella, su richiesta del Commissario Giudiziale, Dottoressa Maria Pia Sala.

Oggetto della perizia sono:

• beni immobili, costituiti da un complesso industriale a Cardano al Campo, in

via dei Novaj 47; un complesso industriale a Rovigo, in viale delle Industrie n.

12; 9 mappali a Cardano al Campo e ;

• beni mobili, costituiti da macchine utensili a Cardano al Campo e a Rovigo;

arredi, veicoli, carrelli elevatori, altri beni strumentali, ricambi e minuteria a

Cardano al Campo;

• prodotti a magazzino nel sito di Cardano al Campo; come meglio specificato e descritto nel seguito.

La perizia è stata condotta analizzando separatamente i beni immobili e mobili presenti a Cardano al Campo, indi quelli presenti a Samarate e infine quelli presenti a Rovigo, applicando in tutti e tre i casi gli stessi criteri generali di valutazione.

La presente perizia si è in parte basata su quella redatta nel gennaio del presente

Dott. Ing. Marco G. La Viola – via Caduti della Liberazione 45 – 21047 (VA) tel/fax 02-96701252 – email [email protected] 1 anno dall’Arch. Silvia De Risi di a seguito di incarico alla stessa conferito dalla Metalluminio S.p.A., in particolare per quanto riguarda aspetti quali la consistenza dei beni immobili, la loro collocazione catastale e la conformità urbanistica. In alcuni casi si fa quindi riferimento ai risultati di tale perizia, che nel seguito è indicata anche sinteticamente come “perizia De Risi”.

La presente perizia ha verificato le condizioni dei beni e la loro consistenza al momento attuale, valutandone il valore secondo criteri che sono specificati nel seguito.

Nella valutazione dei beni si è tenuto conto anche della conformità degli stessi e delle attività produttive in corso presso il sito di Cardano al Campo alle diverse normative di riferimento per le attività produttive, quali le conformità degli impianti alle norme antincendio e antinfortunistiche, a quelle ambientali, ai regolamenti

CEE, ecc..

La perizia è stata condotta anche attraverso le visite dal sottoscritto effettuate presso l’unità produttiva di Cardano al Campo nei giorni 24 e 27 maggio e 13 giugno 2013, nel corso delle quali sono stati acquisiti e/o esaminati documenti e sono stati effettuati sopralluoghi negli uffici, nelle aree produttive e nel magazzino, riscontrando visivamente la situazione e assumendo dalla proprietà ulteriori informazioni.

Dott. Ing. Marco G. La Viola – via Caduti della Liberazione 45 – 21047 Saronno (VA) tel/fax 02-96701252 – email [email protected] 2 A. PERIZIA DI STIMA DEI BENI IMMOBILI

A.1 IDENTIFICAZIONE E DESCRIZIONE DEI BENI IMMOBILI

A.1.C CARDANO AL CAMPO

A Cardano al Campo sono collocati gli edifici produttivi in attività e alcuni terreni

IDENTIFICAZIONE DEI BENI IMMOBILI

I beni immobili oggetto di stima consistono in:

Complesso di edifici produttivi e uffici, così identificati catastalmente:

• capannoni: foglio 15 – mappale 920, subalterno 2 – categoria D/1 – piano

T,1 – rendita catastale € 55.539,00

• palazzina uffici: foglio 15, mappale 920, subalterno 5 – categoria D/8 –

piano S1 - rendita catastale € 6.723,00 dati verificati sulle visure catastali effettuate il 13 dicembre 2012 nell’ambito della

Perizia De Risi

Terreni, così identificati catastalmente:

• Foglio 9 – mappale 920 – qualità ente urbano – superficie 18.630 mq. Si

tratta del terreno su cui sorgono i fabbricati dati verificati sulla visura catastale effettuata il 15 gennaio 2013 nell’ambito della

Perizia De Risi

• Foglio 9 – mappale 10318 – qualità Seminativo Arboreo, classe 2 –

superficie 870 mq – reddito dominicale € 5,39, reddito agrario € 4,94

Dott. Ing. Marco G. La Viola – via Caduti della Liberazione 45 – 21047 Saronno (VA) tel/fax 02-96701252 – email [email protected] 3 • Foglio 9 – mappale 10322 – qualità Seminativo Arboreo, classe 2 –

superficie 290 mq – reddito dominicale € 1,50 reddito agrario € 1,35

• Foglio 9 – mappale 10326 – qualità Seminativo Arboreo, classe 3 –

superficie 260 mq – reddito dominicale € 1,34 reddito agrario € 1,21

• Foglio 9 – mappale 10330 – qualità Seminativo Arboreo, classe 3 –

superficie 230 mq – reddito dominicale € 1,19 reddito agrario € 1,07

• Foglio 9 – mappale 10334 – qualità Seminativo Arboreo, classe 3 –

superficie 2025 mq – reddito dominicale € 10,46 reddito agrario € 9,41

Questi terreni sono compresi all’interno del perimetro dello stabilimento.

Al di fuori del perimetro del complesso, in comune di Cardano al Campo esiste un altro appezzamento di terreno:

• Foglio 9 – mappale 10331 – qualità Seminativo Arboreo, classe 3 –

superficie 2510 mq – reddito dominicale € 12,96 reddito agrario € 11,67 dati verificati e corretti sulle visure catastali effettuate il 16 gennaio 2013 nell’ambito della Perizia De Risi.

Tutti gli immobili risultano in possesso della Metalluminio SpA, con sede in

Cardano al Campo – codice fiscale 01220910127.

DATI URBANISTICI ED ESISTENZA DI VINCOLI

L’ambito ove si colloca il complesso industriale è classificato dal PGT vigente tra gli “Ambiti del tessuto urbano consolidato – Piani di Attuazione Individuati”.

Sui beni agiscono due vincoli:

• quello derivante dalla Convenzione Urbanistica del 2012, derivante

dall’azzonamento del PGT;

Dott. Ing. Marco G. La Viola – via Caduti della Liberazione 45 – 21047 Saronno (VA) tel/fax 02-96701252 – email [email protected] 4 • una servitù a favore della **** SpA per l’installazione di un metanodotto

(anno 1973)

(vedere al riguardo anche la Perizia De Risi, relazione ed allegati).

Per quanto riguarda gli edifici costituenti il complesso, essi sono stati oggetto di diverse pratiche edilizie negli anni, pratiche che nella tabella seguente sono cronologicamente ordinate (le lettere che individuano i singoli edifici fanno riferimento alla planimetria allegata):

• Edifici G, H e palazzina Uffici: P.E. 288 del 1972;

• Edificio E: P.E. 170 del 1978 e P.E. 108 del 1991;

• Edificio F: P.E. 54 del 1988

• Edificio D: P.E. 40 del 1993;

• Edifici M ed N: P.E. 104 del 1996;

• Edifici A, B e tettoia CT: Condono 04/04;

• Tettoie IT e LT: Condono 04/04;

DESCRIZIONE ED ELENCO DEI BENI IMMOBILI

Gli edifici costituenti l’unità di Cardano al Campo sono i seguenti:

• Capannone principale (identificato nell’allegata foto aerea con il codice S e

costituito dalle porzioni D, E, F, G, H, M, N indicate nell’allegata

planimetria).

Destinazione: produzione con porzione ad uffici (N);

Anno di costruzione: in più riprese tra il 1972 e il 1988

Piani: produzione 1 piano f.t., parte uffici 2 piani f.t.;

Superficie: 6.913,58 mq;

Dott. Ing. Marco G. La Viola – via Caduti della Liberazione 45 – 21047 Saronno (VA) tel/fax 02-96701252 – email [email protected] 5 Superficie uffici (N): 315,68 mq;

Superficie totale: 7.229,26;

Altezza interna 5 m circa la parte produttiva

Materiali: strutture, pareti e copertura a doppia falda in elementi

prefabbricati in c.a.; pavimento in battuto di cemento; serramenti in ferro,

portoni in ferro con parti vetrate;

Note: Al fine di consentire il funzionamento di alcune macchine, in

previsione o al momento dell’installazione delle stesse sono stati effettuati

alcuni importanti lavori edilizi, consistenti nella realizzazione di vasche in

c.a. di profondità varia. Di particolare importanza costruttiva sono la vasca

presente nell’edificio D, profonda 12 m, e la vasca presente nell’edificio E,

profonda 9 m. Nel caso in cui le macchine venissero sostituire o rimosse

vanno programmati lavori di riempimento e/o copertura di tali vasche. Si

tratta di lavori il cui costo, ancorché non quantificabile al momento, è però

molto ingente;

• Capannone (identificato con il codice A nella foto aerea e nella planimetria

allegate)

Destinazione: deposito e produzione;

Anno di costruzione: non indicato, ma non posteriore al 2004 (data

condono)

Piani: 1 f.t.;

Superficie: 658,99 mq;

Altezza interna 5 m circa

Materiali: strutture e pareti in elementi metallici; copertura a falda unica in

Dott. Ing. Marco G. La Viola – via Caduti della Liberazione 45 – 21047 Saronno (VA) tel/fax 02-96701252 – email [email protected] 6 elementi metallici con doghe in alluminio; pavimento in battuto di cemento

lisciato al quarzo; sul lato sud finestre in policarbonato, sul lato nord

aperture in doghe plastificate mobili;

• Deposito (identificato con il codice B nella foto aerea e nella planimetria

allegate)

Destinazione: deposito;

Anno di costruzione: tra 1988 e 2004 (data condono)

Piani: 1 f.t.;

Superficie: 352,68 mq;

Altezza interna 8 m circa

Materiali: struttura in elementi metallici; copertura metallica in pannelli

coibentati con prese di luce zenitali; pareti in pannelli coibentati ciechi su tre

lati, con quarto lato con doghe plastificate mobili;. pavimento in battuto di

cemento lisciato al quarzo

• Tettoia (identificata con il codice CT nella foto aerea e nella planimetria

allegate)

Edifico parzialmente chiuso sul lato nord e chiuso sul lato ovest;

Anno di costruzione: non indicato, ma non posteriore al 2004 (data

condono)

Superficie: 368,28 mq;

Altezza interna 8 m circa

Materiali: struttura in elementi metallici; copertura in lamiera; pareti laterali in

doghe di alluminio con finestratura continua. pavimento in battuto di

cemento lisciato al quarzo

Dott. Ing. Marco G. La Viola – via Caduti della Liberazione 45 – 21047 Saronno (VA) tel/fax 02-96701252 – email [email protected] 7 • Tettoia (identificata con il codice IT nella foto aerea e nella planimetria

allegate)

Edificio non autorizzato: Oggetto di pratica edilizia n. 88/2013 del marzo

2013

Anno di costruzione: 1988

Superficie: 882,87 mq;

Altezza interna 8 m circa

Materiali: struttura in elementi metallici; copertura in pannelli coibentati con

parziali prese di luce finestrate

• Tettoia (identificata con il codice LT nella foto aerea e nella planimetria

allegate)

Edificio non autorizzato Oggetto di pratica edilizia n. 88/2013 del marzo

2013

Anno di costruzione: non accertato

Superficie: 603,30 mq;

Altezza interna 6,5 m circa

Materiali: struttura in elementi metallici; copertura in pannelli coibentati con

parziali prese di luce finestrate

• Tettoia (identificata con il codice XT nella foto aerea e nella planimetria

allegate)

Edificio non autorizzato, di cui è prevista la demolizione

Anno di costruzione: non accertato

Superficie: 603,30 mq;

Altezza interna 6,5 m circa

Dott. Ing. Marco G. La Viola – via Caduti della Liberazione 45 – 21047 Saronno (VA) tel/fax 02-96701252 – email [email protected] 8 Materiali: struttura in elementi metallici; copertura in pannelli coibentati con

parziali prese di luce finestrate

• Palazzina uffici

Destinazione: uffici al pianto terra e al primo piano, spogliatoi, servizi igienici

e mensa al piano seminterrato;

Anno di costruzione: 1972

Piani:2 f.t. più piano seminterrato;

Superficie: 519,84 mq, somma della superfici dei tre piani, pari ognuna a

173,28 mq

Altezza interna seminterrato 2,5 m circa, piano terra e piano primo 3,00 m

circa

Materiali: struttura in c.a. pareti in muratura intonacati e in parte a

vetrocemento, copertura piana; serramenti in alluminio, tapparelle in pvc;

• Cabina elettrica

Superficie: 13 mq

Edificio in c.a. con copertura piana

• Centrale termica

Superficie: 4 mq

• Serbatoio gasolio

Capienza 5.000 lt

Dott. Ing. Marco G. La Viola – via Caduti della Liberazione 45 – 21047 Saronno (VA) tel/fax 02-96701252 – email [email protected] 9 A.1.S SAMARATE

IDENTIFICAZIONE DEI BENI IMMOBILI

In territorio di Samarate sono presenti due terreni, così identificati catastalmente:

• Foglio 1 – mappale 14123 – qualità seminativo arboreo, classe 3 –

superficie 2.040 mq. – reddito dominicale € 11,59 reddito agrario € 10,54

• Foglio 1 – mappale 14126 – qualità seminativo arboreo, classe 3 –

superficie 1.970 mq. – reddito dominicale € 11,19 reddito agrario € 10,17 dati rilevati dalla Perizia De Risi.

I terreni risultano in possesso della Metalluminio SpA, con sede in

– codice fiscale

DATI URBANISTICI ED ESISTENZA DI VINCOLI

Nel Piano Regolatore Generale vigente i due mappali sono classificati come “Zone di pianura irrigua a preminente vocazione forestale” (G1), art. 9 del P.T.C. del

Parco del Ticino (vedere al riguardo anche la Perizia De Risi, relazione ed allegati)

DESCRIZIONE DEI BENI

Ai fini dell’attribuzione di un valore ai beni immobili ne viene data una descrizione generale, evidenziandone alcune caratteristiche che influenzano la stima.

I terreni sono accessibili attraverso alcune strade, ma con la realizzazione della

S.P. 28 i due terreni, precedentemente identificati da un unico mappale, sono stati divisi dalla nuova strada e risultano non più in continuità.

Così il mappale 14126 risulta confinato a nord da via Torino e a sud dalla S.P. 28.

Dott. Ing. Marco G. La Viola – via Caduti della Liberazione 45 – 21047 Saronno (VA) tel/fax 02-96701252 – email [email protected] 10 A.1.R ROVIGO

IDENTIFICAZIONE DEI BENI IMMOBILI

I beni immobili oggetto di stima consistono in:

Porzione di un complesso industriale, così identificato catastalmente:

• Sezione BO -: foglio 3 – particella 186, subalterno 2 – zona censuaria 2 -

categoria D/7 – piano T – rendita catastale € 8.092,00 dati verificati sulla visura catastale effettuata il 07 gennaio 2013 nell’ambito della

Perizia De Risi

I terreni e gli immobili risultano in possesso della Metalluminio SpA, con sede in

– codice fiscale

DATI URBANISTICI ED ESISTENZA DI VINCOLI

L’ambito ove si colloca il complesso industriale è classificato dal P.A.T. (Piano di

Assetto del Territorio) come appartenete all’Ambito Territoriale Omogeneo ‘A.T.O.

7_Zona Industriale” e nelle “Aree di Urbanizzazione Consolidata” previste dalle

Norme Tecniche del P.A.T..

DESCRIZIONE ED ELENCO DEI BENI IMMOBILI

Ai fini dell’attribuzione di un valore ai beni immobili ne viene data una descrizione, evidenziandone alcune caratteristiche che influenzano la stima.

I beni oggetto della perizia costituiscono una porzione di un più ampio complesso industriale, che si colloca in un’area a sud del territorio comunale di Rovigo, all’interno di un ambito produttivo posto a poca distanza da alcuni importanti

Dott. Ing. Marco G. La Viola – via Caduti della Liberazione 45 – 21047 Saronno (VA) tel/fax 02-96701252 – email [email protected] 11 collegamenti stradali .

Gli edifici non sono attualmente utilizzati e necessitano di interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria.

La accessibilità ad essi non è agevole, proprio perché inseriti in un complesso industriale più ampio, in parte in disuso.

Gli edifici costituenti l’unità di Rovigo sono i seguenti:

• Magazzino 1

Destinazione: magazzino;

Anno di costruzione: 1992

Piani: 1 piano f.t;

Altezza interna 4,27 m

Materiali: strutture in c.a., tamponamenti in pannelli prefabbricati in c.a.,

copertura a volte in lastre di alluminio, serramenti e portoni di accesso in

metallo, pavimento in cemento lisciato;

Impianti rifatti negli anni 2002/2003

• Magazzino 2

Destinazione: magazzino;

Anno di costruzione: 1992

Piani: 1 piano f.t;

Altezza interna 5,80 m

Materiali: strutture in c.a., tamponamenti in pannelli prefabbricati in c.a.,

copertura a vela in lastre di alluminio, serramenti e portoni di accesso in

metallo, pavimento in cemento lisciato;

Impianti rifatti negli anni 2002/2003

Dott. Ing. Marco G. La Viola – via Caduti della Liberazione 45 – 21047 Saronno (VA) tel/fax 02-96701252 – email [email protected] 12 • Magazzino 3

Destinazione: magazzino;

Anno di costruzione: 1965

Piani: 1 piano f.t;

Altezza interna 6,60 m massima, 4,27 minima

Materiali: strutture in c.a., tamponamenti in pannelli prefabbricati in c.a.,

copertura a volta in lastre di alluminio, serramenti e portoni di accesso in

metallo, pavimento in cemento lisciato;

Impianti rifatti negli anni 2002/2003

• Magazzino 4

Destinazione: magazzino;

Anno di costruzione: 1965

Piani: 1 piano f.t;

Altezza interna 5,25 m massima, 4,27 minima

Materiali: strutture in c.a., tamponamenti in pannelli prefabbricati in c.a.,

copertura a volta in lastre di alluminio, serramenti e portoni di accesso in

metallo, pavimento in cemento lisciato;

Impianti rifatti negli anni 2002/2003

• Androne passaggio merci

Destinazione: magazzino;

Anno di costruzione: 1965

Piani: 1 piano f.t;

Altezza interna 6,80 m massima, 6,50 minima

Materiali: strutture in c.a., tamponamenti in pannelli prefabbricati in c.a.,

Dott. Ing. Marco G. La Viola – via Caduti della Liberazione 45 – 21047 Saronno (VA) tel/fax 02-96701252 – email [email protected] 13 copertura piana in trave in c.a.p., serramenti e portoni di accesso in metallo,

pavimento in cemento lisciato;

Superficie totale degli edifici: 2.100,00 mq

Superficie dell’area esterna di pertinenza: 400 mq

A.2 STIMA DEI VALORI UNITARI DEI BENI IMMOBILI

A.2.C CARDANO AL CAMPO

A.2.C.1 STIMA DEL VALORE DEGLI EDIFICI

METODOLOGIA DI STIMA

Il metodo seguito per l’attribuzione di un valore ai beni oggetto di perizia è quello della Stima Comparativa, che confronta i beni da stimare con beni analoghi come caratteristiche e condizioni di collocazione, tenendo conto di tutti quei fattori intrinseci ed estrinsechi ai beni che ne possono influenzare il valore.

Nell’applicare la metodologia indicata e al fine di pervenire a una valutazione del valore dei beni oggetto di perizia sono state quindi assunte le seguenti informazioni:

• prezzi degli immobili rilevati dalla CCIAA di Varese e riportati nella

pubblicazione “Rilevazione dei prezzi degli immobili in provincia di

Varese”, edizione 2012;

Dott. Ing. Marco G. La Viola – via Caduti della Liberazione 45 – 21047 Saronno (VA) tel/fax 02-96701252 – email [email protected] 14 • sopralluoghi e rilievi volti a visionare i beni;

• informazioni reperite ai primi di giugno 2013 presso agenzie specializzate

operanti nell’area di Cardano al Campo e relative ad immobili aventi

caratteristiche ed ubicazioni confrontabili con quelli oggetto di perizia;

• esame di annunci di vendita su opuscoli e siti internet, sempre relativi

all’area di Cardano al Campo e comuni limitrofi e sempre nei primi giorni di

giugno 2013;

• riesame della perizia De Risi;

FATTORI INFLUENZANTI IL VALORE DEI BENI

Come già accennato, nella definizione dei valori unitari o globali da assegnare ai beni oggetto di perizia si è inoltre tenuto conto di quei fattori intrinseci e estrinsechi ai beni che ne possono influenzare, in senso positivo o negativo, il valore.

Tali fattori vengono indicati nei successivi sottoparagrafi

Fattori intrinseci ai beni

• il complesso industriale si colloca in un’area dalle forma regolare, le cui

pertinenze all’aperto consentono agevolmente la movimentazione e la

sosta di veicoli pesanti di grosse dimensioni (fattore positivo);

• il complesso è posto in fregio alla strada provinciale n. 28, a circa 2 km

dallo svincolo di Cardano al Campo del collegamento per la Malpensa,

svincolo che risulta facilmente raggiungibile in quanto la SP 28 è una

strada di nuova realizzazione (fattore positivo);.

• l’area ove sorge il complesso è di tipo misto, con presenza di abitazioni

Dott. Ing. Marco G. La Viola – via Caduti della Liberazione 45 – 21047 Saronno (VA) tel/fax 02-96701252 – email [email protected] 15 nelle vicinanze, il che è uno dei motivi che hanno determinato la necessità

di valutare la conformità, in termini di presenza o meno, di studi e

valutazioni di tipo ambientale che riguardino in particolare gli impatti

determinati dalle attività della Metalluminio sulle residenze circostanti,

come, ad esempio, l’emissione di rumori o il transito di mezzi pesanti in

zone non esclusivamente produttive (fattore negativo).

• il lotto ove si colloca l’attività ha forma articolata, in quanto in

corrispondenza del fronte di via dei Novaj presenta in planimetria una

rientranza (vedere l’allegato estratto da googlemaps) occupata da un lotto

e un edificio di altra proprietà (fattore negativo);

• i capannoni hanno un’altezza interna inferiore a quella che si riscontra nei

capannoni di più recente costruzione (fattore neutro o negativo)

• l’età di alcuni degli edifici del complesso è, superiore ai 35 anni (fattore

negativo);

• non sono presenti nello stabilimento carri ponte di portata elevata (fattore

neutro o negativo);

• gli immobili si presentano in buono stato di conservazione, condizione

questa determinata dal fatto che si tratta di edifici in uso, così che è molto

limitata la necessità di interventi di manutenzione (fattore positivo);

• in copertura degli edifici più vecchi va ripetuto l’intervento di confinamento

eseguito circa 10 anni fa per la presenza di amianto o, in alternativa,

procedere alla sostituzione della copertura (fattore negativo);

• gli impianti e i sistemi sono conformi alle relative norme - vedere Allegato 1

– ad eccezione dell’impianto prevenzione incendi, che necessita di alcuni

Dott. Ing. Marco G. La Viola – via Caduti della Liberazione 45 – 21047 Saronno (VA) tel/fax 02-96701252 – email [email protected] 16 adeguamenti;

• sono in corso alcuni adeguamenti alla normativa antincendio, in particolare

l’apertura di due uscite di sicurezza (fattore neutro);

• le attività in essere nel complesso sono a ridottissimo impatto sui suoli e

sull’acqua, trattandosi di lavorazioni che non comportano l’impiego di

sostanze potenzialmente inquinanti o l’effettuazione di processi chimici.

Nel caso quindi di riutilizzo dell’area non dovrebbero sussistere problemi di

bonifica e risanamento (fattore positivo);

• uno dei manufatti del complesso risulta non autorizzato. Si tratta di una

tettoia (fattore negativo);

• alcuni dei macchinari presenti nello stabilimento hanno richiesto al

momento della loro installazione lavori specifici di adattamento, in

particolare la realizzazione di vasche funzionali alle macchine installate. In

due casi le vasche sono opere edilizie di particolare importanza, essendo

profonde rispettivamente 9 e 12 m. Un eventuale riutilizzo dei capannoni

per attività con esigenze diverse renderebbe necessario effettuare alcuni

lavori di ripristino del piano di calpestio e altre modifiche (fattore neutro o

negativo)

Fattori estrinsechi ai beni

La generale situazione di crisi comporta un eccesso di offerta sulla domanda.

Questo fattore negativo è solo parzialmente compensato dalla particolare collocazione del complesso industriale, prossimo a infrastrutture viarie importanti e al polo logistico di Busto Arsizio.

Dott. Ing. Marco G. La Viola – via Caduti della Liberazione 45 – 21047 Saronno (VA) tel/fax 02-96701252 – email [email protected] 17 ATTRIBUZIONE DEI VALORI UNITARI AGLI IMMOBILI

La “Rilevazione dei prezzi degli immobili in provincia di Varese” edita dalla Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura provinciale attribuisce agli immobili industriali e artigianali usati collocati nella macroarea “Gallarate-Malpensa e limitrofi” un valore variabile dai 300 ai 550 € / mq.

Escludendo dall’indagine di mercato gli immobili produttivi al disotto dei 3.000 mq di superficie, il cui valore a mq non si ritiene paragonabile a quello più probabile da attribuire ai beni della Metalluminio, dalla consultazione via internet e quella di pubblicazioni specializzate w, infine, da alcuni colloqui con agenti e operatori immobiliari, si è ricavato che immobili usati industriali e artigianali nell’area di

Cardano al Campo vengono quotati da un minimo di 272 € / mq per capannoni di superficie superiore ai 10.000 mq a un massimo di 533 € /mq per capannoni di

3.000 mq.

Un prezzo indicato dagli operatori del settore immobiliare per complessi come quello della Metalluminio e tenendo conto solo di alcuni fattori (l’età media, la collocazione e le dimensioni) è di 400-450 € / mq.

Considerando valori intermedi tra quelli ricavati dalle indagini si perviene a valori di

425-430 € / mq.

Tenendo conto di tutti i fattori intrinseci e estrinsechi che influiscono sulla valutazione dei beni, si ritiene congruo e come il più probabile dei prezzi da applicare alla maggior parte dei capannoni del complesso sia quello di 380 € / mq.

Tale valore è anche quello di riferimento da cui partire per definire un valore unitario da assegnare a quegli edifici a cui, per vari motivi, esso non possa essere applicato.

Dott. Ing. Marco G. La Viola – via Caduti della Liberazione 45 – 21047 Saronno (VA) tel/fax 02-96701252 – email [email protected] 18 Così, per i capannoni che sono stati oggetto di condono e per le tettoie autorizzate, la valutazione è inferiore e pari a 240 € / mq (il costo è identico tra le tettoie e i capannoni condonati in quanto il Comune di Cardano al Campo non differenzia, in termini di oneri di urbanizzazione, tra queste due tipologie di costruzione).

Infine, per le tettoie non autorizzate, il valore è stato definito come la metà di quello delle tettoie autorizzate.

Per quanto riguarda la palazzina uffici, la quantificazione del suo valore si è basata su due fonti:

- la “Rilevazione dei prezzi degli immobili in provincia di Varese” edita dalla

Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura provinciale, “;

- l’analisi delle offerte di vendita di uffici a Cardano al Campo e comuni ad

esso limitrofi

La Rilevazione della CCIAA non fa riferimento specifico agli uffici, ma si può considerare il valore degli immobili residenziali, che viene espresso nell'indagine della CCIAA per singolo comune.

Un metro quadro di residenziale non nuovo, ma in buono stato, cioè nelle condizioni in cui si trova la palazzina uffici varia dai 1.000 ai 1.400 euro.

Considerando l’età dell’immobile e, appunto, le sue condizioni, e considerati i prezzi a cui vengono quotati gli uffici in zona, si ritiene che il valore di 1.000 € / mq sia congruo.

Tale valore si riduce della metà per le porzioni di edificio seminterrato, in considerazione della loro minore funzionalità.

Dott. Ing. Marco G. La Viola – via Caduti della Liberazione 45 – 21047 Saronno (VA) tel/fax 02-96701252 – email [email protected] 19 A.2.C.2 STIMA DELLA CAPACITÀ EDIFICATORIA RESIDUA

Dalla bozza di Convenzione stipulata il 28.01.2012 tra il Comune di Cardano al

Campo e la Metalluminio SpA si ricava che la superficie coperta ancora disponibile per un’eventuale ulteriore edificazione è pari a 1092,70 mq.

Per pervenire a un valore da assegnare alla capacità edificatoria residua dell’area si è fatto riferimento a una percentuale del valore di 1 mq di nuovo.

Dalla “Rilevazione dei prezzi degli immobili in provincia di Varese” edita dalla

Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura provinciale, che attribuisce agli immobili industriali e artigianali nuovi collocati nella macroarea “Gallarate-

Malpensa e limitrofi” un valore variabile dai 750 ai 950 € / mq, si ricava un valore medio di 850 € / mq per edifici nuovi.

Il valore da attribuire alla superficie che possiede capacità edificatoria è stato determinato:

- come percentuale del valore a mc di un edificio nuovo, e variabile tra il 10

e il 20% di esso;

- sulla base di quanto al momento è il costo del terreno edificabile nella

zona di Cardano al Campo, variabile tra i 70 e gli 80 € / mq.

Per la stima è stato quindi considerato il valore medio di 85 € / mq, pari al 10% del valore a mq di un edificio nuovo e di poco superiore al costo del terreno edificabile.

Si evidenzia come il costo del terreno edificabile si è fortemente ridimensionato rispetto a uno o due anni fa, arrivando praticamente a dimezzarsi, conseguenza anche questa della fase di crisi.

Dott. Ing. Marco G. La Viola – via Caduti della Liberazione 45 – 21047 Saronno (VA) tel/fax 02-96701252 – email [email protected] 20 A.2.C.3 STIMA DEL VALORE DEI TERRENI

METODOLOGIA DI STIMA

Per l’attribuzione di un valore ai beni oggetto di perizia si è fatto riferimento ai valori dei terreni agricoli indicati dall’Agenzia per il Territorio, ai prezzi di compravendita per terreni e ai prezzi riconosciuti in atti pubblici per terreni in zona, derivando dalla loro media aritmetica il valore da attribuire.

ATTRIBUZIONE DEI VALORI UNITARI AGLI IMMOBILI

Valore attribuito dall’Agenzia del Territorio

L’Ufficio di Varese dell’Agenzia del Territorio, nel rapporto 2012 sui “Valori Agricoli

Medi della Provincia” (l’ultimo a disposizione) attribuisce ai terreni classificati come

Seminativi Arborei e facenti parte della Regione Agraria n. 6 – Pianura Varesina

(la quale comprende anche il territorio di Cardano al Campo), un valore di

79.300,00 € / ettaro, cioè 7,93 € / mq.

Valore attribuito da Atto Pubblico

Come già riportato nella perizia De Risi, a seguito dell’Accordo diretto tra la

Provincia di Varese e i proprietari di immobili interessati dalla realizzazione dei lavori inerenti la realizzazione della variante alla S.P. 28 tratto Cardano al Campo

– Samarate, accordo stipulato nel 2009 per la cessione di parte del mappale 979

(oggi mappale 10331) da parte della Metalluminio SpA, la Provincia si è impegnata a versare un corrispettivo di 7,50 € / mq.

Dott. Ing. Marco G. La Viola – via Caduti della Liberazione 45 – 21047 Saronno (VA) tel/fax 02-96701252 – email [email protected] 21 Valore ricavato da offerte di compravendita

Nella zona di Cardano al Campo si è individuato un solo terreno agricolo in vendita. Si tratta di un terreno di 13.700 mq, e probabilmente si tratta dello stesso individuato nella perizia De Risi. Il prezzo di vendita del terreno è di € 88.000

(all’epoca della perizia De Risi, gennaio 2013, il prezzo era di € 100.000).

A tale cifra corrisponde un prezzo a mq di € 6,42.

La media aritmetica dei tre valori individuati (Agenzia del Territorio, attribuito da

Atto Pubblico, offeret di compravenita) è pari a 7,28 € /mq.

Dott. Ing. Marco G. La Viola – via Caduti della Liberazione 45 – 21047 Saronno (VA) tel/fax 02-96701252 – email [email protected] 22 A.2.R ROVIGO

A.2.R.1 STIMA DEL VALORE DEGLI EDIFICI

METODOLOGIA DI STIMA

Il metodo seguito per l’attribuzione di un valore ai beni oggetto di perizia è quello della Stima Comparativa, che confronta i beni da stimare con beni analoghi come caratteristiche e condizioni di collocazione, tenendo conto di tutti quei fattori intrinseci ed estrinsechi ai beni che ne possono influenzare il valore.

Nell’applicare la metodologia indicata e al fine di pervenire a una valutazione del valore dei beni oggetto di perizia sono state quindi assunte le seguenti informazioni:

• prezzi degli immobili stimati dalla Agenzia delle Entrate e riportati nella

“Banca dati delle quotazioni immobiliari”; dati del secondo semestre del

2012;

• informazioni reperite ai primi di giugno 2013 consultando alcune offerte di

capannoni presso i siti di agenzie specializzate operanti nell’area di Rovigo

e relative ad immobili aventi caratteristiche ed ubicazioni confrontabili con

quelli oggetto di perizia;

• riesame della perizia De Risi;

FATTORI INFLUENZANTI IL VALORE DEI BENI

Come già accennato, nella definizione dei valori unitari o globali da assegnare ai beni oggetto di perizia si è inoltre tenuto conto di quei fattori intrinseci e estrinsechi

Dott. Ing. Marco G. La Viola – via Caduti della Liberazione 45 – 21047 Saronno (VA) tel/fax 02-96701252 – email [email protected] 23 ai beni che ne possono influenzare, in senso positivo o negativo, il valore.

Tali fattori vengono indicati nei successivi sottoparagrafi

Fattori intrinseci ai beni

• gli edifici della Metalluminio fanno parte di un più ampio complesso

industriale, in parte oggi in disuso (fattore negativo);

• l’accesso agli edifici della Metalluminio è reso difficoltoso per la presenza

di altri edifici e manufatti. Inoltre non vi sono sufficienti spazi di manovra

per gli automezzi pesanti di grosse dimensioni (fattore negativo);

• il complesso si trova a circa 7,5 km dall’autostrada Bologna-Padova e a

circa 4,5 km dalla stazione ferroviaria di Rovigo (fattore neutro o positivo);

• l’area ove sorge il complesso è l’area industriale a sud dell’abitato di

Rovigo (fattore neutro).

• i capannoni hanno un’altezza interna limitata, ed inferiore a quella che si

riscontra nei capannoni di più recente costruzione (fattore negativo)

• l’età degli edifici del complesso è per tre di essi di quasi 50 anni (fattore

negativo);

• non sono presenti nello stabilimento carriponte di adeguata portata (fattore

neutro o negativo);

• gli immobili non si presentano in buono stato di conservazione,

necessitando di lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria (fattore

fortemente negativo);

• gli impianti sono stati rifatti nel biennio 2002/2003, ma i capannoni non

sono utilizzati (fattore neutro o negativo);

Dott. Ing. Marco G. La Viola – via Caduti della Liberazione 45 – 21047 Saronno (VA) tel/fax 02-96701252 – email [email protected] 24 Fattori estrinsechi ai beni

La generale situazione di crisi comporta un eccesso di offerta sulla domanda.

ATTRIBUZIONE DEI VALORI UNITARI AGLI IMMOBILI

La “Banca dati delle quotazioni immobiliari”, dell’Agenzia delle Entrate attribuisce agli immobili industriali e artigianali usati in condizioni normali un valore tra i 300

(per i cosiddetti “capannoni tipici”) e i 350 € / mq (per i capannoni industriali).

Dalla consultazione via internet si è ricavato che immobili usati industriali e artigianali in buone condizioni, con locali adibiti ad uffici e altezze maggiori di quelle dei capannoni oggetto di perizia e di superficie tra i 1.000 mq e i 2.000 mq nell’area di Rovigo sono quotati intorno ai 500 € /mq, con prezzi in diminuzione all’aumentare delle dimensioni.

Tenendo conto di tutti i fattori intrinseci e estrinsechi che influiscono sulla valutazione dei beni, si ritiene congruo e come il più probabile dei prezzi quello di

220 € / mq.

Dott. Ing. Marco G. La Viola – via Caduti della Liberazione 45 – 21047 Saronno (VA) tel/fax 02-96701252 – email [email protected] 25 A.3 VALORE DEI BENI IMMOBILI

A.3.C CARDANO AL CAMPO

Sulla base dei valori unitari sopra indicati si perviene ai seguenti valori:

IMMOBILI Immobile superficie valore valore mq unitario €/mq € Capannone principale S (D, E, F, G, H,M) 6.913,58 380,00 2.627.160,40 Capannone (condonato) A 658,99 240,00 158.157,60 Deposito (condonato) B 352,68 240,00 84.643,20 Uffici in capannone N 315,68 600,00 189.408,00 Tettoia (condonata) CT 386,23 240,00 92.695,20 Tettoia (non autorizzata) IT 882,87 120,00 105.944,40 Tettoia (non autorizzata)LT 603,30 120,00 72.396,00 Palazzina uffici - p.t. e I p. 346,56 1000,00 346.560,00 Palazzina uffici - seminterrato 173,28 500,00 86.640,00 Area di pertinenza 9.053,18 a corpo 225.000,00 TOTALE 3.988.604,80

CAPACITÁ EDIFICATORIA RESIDUA Immobile superficie valore valore mq unitario €/mq € (arrotondato) Capacità edificatoria residua 1.092,07 85,00 92.000,00

TERRENI Immobile superficie valore valore mq unitario €/mq € Terreno in Cardano al Campo 2.510,00 7,28 18.272,80 Fg. 9 – mappale 10331 Terreno in Samarate 2.040,00 7,28 14.851,20 Fg. 1 – mappale 14123 Terreno in Samarate 1.970,00 7,28 14.341,60 Fg. 1 – mappale 14126 TOTALE 47.465,60

Dott. Ing. Marco G. La Viola – via Caduti della Liberazione 45 – 21047 Saronno (VA) tel/fax 02-96701252 – email [email protected] 26 A.3.R ROVIGO

Sulla base dei valori unitari sopra indicati si perviene ai seguenti valori:

IMMOBILI Immobile superficie valore valore mq unitario €/mq € Capannone (Magazzini 1, 2, 3, 4, 2.100,00 220,00 462.000,00 Androne passaggio merci) TOTALE 462.000,00

Dott. Ing. Marco G. La Viola – via Caduti della Liberazione 45 – 21047 Saronno (VA) tel/fax 02-96701252 – email [email protected] 27 B. PERIZIA DI STIMA DEI BENI MOBILI

B.1 IDENTIFICAZIONE E DESCRIZIONE DEI BENI MOBILI

B.1.C CARDANO AL CAMPO

A Cardano al Campo è collocata la gran parte dei beni mobili della Metalluminio

SpA

IDENTIFICAZIONE DEI BENI MOBILI

I beni mobili oggetto di stima consistono in:

Macchine per la produzione:

Si tratta di 20 macchine utensili per la lavorazione dell’alluminio e di leghe alluminose per la produzione di semilavorati (nastri, dischi, lamiere, bandelle, ecc.) e i cui dati salienti sono riportati nelle seguenti tabelle.

Per le immagini relative alle macchine si rinvia alla Perizia De Risi, mentre per la loro collocazione all’interno dello stabilimento si rinvia alla specifica planimetria allegata, in cui le macchine sono identificate da un codice numerico.

Isola produttiva con macchine di taglio Macchina Tipologia di Azienda Anno di Conformità macchina produttrice costruzione CE 1 Sega 2000 taglio verticale coil Friggi 2000 sì 2 Sega 3000 taglio verticale ed Friggi 2003 sì orizzontale coil

Dott. Ing. Marco G. La Viola – via Caduti della Liberazione 45 – 21047 Saronno (VA) tel/fax 02-96701252 – email [email protected] 28 Isola produttiva con macchine per tranciatura dischi Macchina Tipologia di Azienda Anno di Conformità macchina produttrice costruzione CE 3 Trancia 80 t pressatura e Legnani 1990 no stampa meccanica coil 4 Trancia 120 t pressatura e Balconi 1990 no stampa meccanica coil 5 Trancia 170 t pressatura e Zani 1990 no stampa meccanica coil 6 Cesoia Q1 taglio coil Lucas 2003 no 7 Cesoia Q2 taglio coil Aryma 2003 sì

Isola produttiva con macchine per slittatura Macchina Tipologia di Azienda Anno di Conformità macchina produttrice costruzione CE 8 Slitter 400 taglio longitudinale Euroslitter 2002/2003 sì coil 9 Slitter 620 taglio verticale coil Comsec / 1998/2008 no Euroslitter 10 Slitter 800 taglio verticale coil Salico 1994 no e imballaggio 11 Slitter 1500 taglio verticale coil Sacma 1992 no e imballaggio 12 Feba taglio sottile coil F.E.B.A. 2010 sì (macchina per carta modificata)

Isola produttiva con macchine per refilatura Macchina Tipologia di Azienda Anno di Conformità macchina produttrice costruzione CE 13 Refilatrice 1250 taglio verticale Euroslitter 2001 sì singolo coil

Isola produttiva con macchine per bandellatura Macchina Tipologia di Azienda Anno di Conformità macchina produttrice costruzione CE 14 Bandellatrice 1 spianatura e Sacma 1987 sì quadrettatura coil 15 Bandellatrice 2 spianatura e Sacma / 1992/2000 sì quadrettatura coil Euroslitter

Dott. Ing. Marco G. La Viola – via Caduti della Liberazione 45 – 21047 Saronno (VA) tel/fax 02-96701252 – email [email protected] 29 Isola produttiva con macchine per cambio di stato fisico Macchina Tipologia di Azienda Anno di Conformità macchina produttrice costruzione CE 16 Forno di ricottura cottura prodotti Calamari 1990 no

Isola produttiva con macchine per laminazione Macchina Tipologia di Azienda Anno di Conformità macchina produttrice costruzione CE 17 Laminatoio Duo riduzione spessore Cosmec 1972 no fogli (a 2 cilindri) 18 Laminatoio IV riduzione spessore Cosmec 1972 no fogli (a 4 cilindri)

Isola produttiva con macchine per svolgimento ed applicazione PVC Macchina Tipologia di Azienda Anno di Conformità macchina produttrice costruzione CE 19 Stretcher-leveller spianatura e Limonta / 1999 sì livellatura coil Euroslitter

Isola produttiva con macchine per fresatura Macchina Tipologia di Azienda Anno di Conformità macchina produttrice costruzione CE 20 Fresa CNC Fresatura a Routec 2007 sì controllo numerico a 5 assi

Arredi:

Si tratta dei mobili contenuti nella palazzina uffici, negli uffici e nel laboratorio del capannone identificati in planimetria con i codici M ed N.

Per la descrizione con immagini degli arredi si rinvia alla Perizia De Risi, mentre per la loro collocazione all’interno dello stabilimento si rinvia alla planimetria allegata ove mediante codici alfanumerici sono indicate le stanze ove essi si trovano.

Dott. Ing. Marco G. La Viola – via Caduti della Liberazione 45 – 21047 Saronno (VA) tel/fax 02-96701252 – email [email protected] 30 Nell’elenco non sono compresi i complementi di arredo e i quadri presenti nella palazzina uffici. La natura e la difficoltà di dare un valore sicuro a beni come i quadri (il cui prezzo di acquisto in alcuni casi è noto e non modetso), che in questo sesno possono subire nel tempo forti oscillazioni, ha portato a rinunciare a una valutazione di questi beni, come già fatto peraltro dalla perizia De Risi.

L’elenco degli arredi fatto nel corse della perizia De Risi è stato verificato a campione e interpellando la proprietà per accertare se nel tempo intercorso tra la perizia De Risi e quella attuale (circa sei mesi) sono intervenute variazioni nella consistenza e nello stato dei beni, variazioni che non risultano essersi verificate.

L’elenco completo degli arredi è riportato al punto B.3 – Valore dei beni mobili, con la relativa quotazione.

Beni strumentali:

Si tratta di computer, stampanti, server, rooter, centralini e apparecchi telefonici, fax, televisori, ecc..

L’elenco della perizia De Risi è stato verificato a campione e interpellando la proprietà per accertare se nel tempo intercorso tra la perizia De Risi e quella attuale (circa sei mesi) sono intervenute variazioni nella consistenza e nello stato dei beni, variazioni che non risultano essersi verificate.

L’elenco completo dei beni strumentali è riportato al punto B.3 – Valore dei beni mobili, con la relativa quotazione.

Attrezzature:

In questa categoria di beni rientrano:

Dott. Ing. Marco G. La Viola – via Caduti della Liberazione 45 – 21047 Saronno (VA) tel/fax 02-96701252 – email [email protected] 31 • attrezzature e macchine da laboratorio;

• bilance;

• aspiratori;

• carica batterie;

• flessibili, frese, presse, ribaltatori coil, saldatrici, seghe, trapani;

• generatori e compressori;

• macchine da taglio per cartone;

• paranchi;

• piattaforme semoventi;

• macchine per la pulizia e tagliaerba

• tubazioni per il riscaldamento;

• scaffali

L’elenco della perizia De Risi è stato verificato a campione e interpellando la proprietà per accertare se nel tempo intercorso tra la perizia De Risi e quella attuale (circa sei mesi) sono intervenute variazioni nella consistenza e nello stato dei beni, variazioni che non risultano essersi verificate.

L’elenco completo delle attrezzature è riportato al punto B.3 – Valore dei beni mobili, con la relativa quotazione.

Carrelli elevatori e mezzi di trasporto:

In questa categoria di beni rientrano:

• carrelli elevatori e caricatori;

• mezzi di trasporto (auto, furgoni, autocarri);

L’elenco della perizia De Risi è stato verificato per alcuni gruppi in maniera

Dott. Ing. Marco G. La Viola – via Caduti della Liberazione 45 – 21047 Saronno (VA) tel/fax 02-96701252 – email [email protected] 32 puntuale e per altri a campione, interpellando contestualmente la proprietà per accertare se nel tempo intercorso tra la perizia De Risi e quella attuale (circa sei mesi) sono intervenute variazioni nella consistenza e nello stato dei beni, variazioni che non risultano essersi verificate.

L’elenco completo dei carrelli e dei mezzi di trasporto è riportato al punto B.3 –

Valore dei beni mobili, con la relativa quotazione.

Pezzi di ricambio e minuteria

In questa categoria di beni rientrano i pezzi di ricambio delle macchine e delle attrezzature, oltre alle minuterie metalliche.

B.1.R ROVIGO

A Rovigo sono presenti come beni mobili solo tre macchine utensili.

IDENTIFICAZIONE DEI BENI MOBILI

I beni mobili oggetto di stima consistono in:

Macchina Tipologia di macchina Azienda Anno di produttrice costruzione 1 Confezionatrice 1 confezionatrice orizzontale con CO.PRO.MAL 2002 barra saldante, completa di accessori 2 Confezionatrice 2 confezionatrice orizzontale Italidibipack 2003

3 Confezionatrice confezionatrice orizzontale ed Europack 2003 ed applicatrice applicatrice di adesivi a caldo adesivi

Dott. Ing. Marco G. La Viola – via Caduti della Liberazione 45 – 21047 Saronno (VA) tel/fax 02-96701252 – email [email protected] 33 B.2 STIMA DEI VALORI DEI BENI MOBILI

B.2.C CARDANO AL CAMPO

B.2.C.1 STIMA DEL VALORE DELLE MACCHINE PER LA PRODUZIONE

METODOLOGIA DI STIMA

L’attribuzione di un valore alle macchine utensili presenti a Cardano al Campo si è basata sulla stima effettuata nella perizia De Risi, per la quale erano stati interpellati i produttori e rivenditori delle macchine, ricavando da essi una quotazione.

FATTORI INFLUENZANTI IL VALORE DEI BENI

I prezzi indicati nella perizia De Risi sono stati rivisti sulla base di un’analisi che ha tenuto conto della conformità delle macchine alle normative, in particolare la presenza della conformità CE.

Solo una parte delle macchine presenti in azienda infatti è attualmente dotato di conformità alle norme CE e come noto l’assenza di tale conformità rende difficile, se non impossibile, la vendita di una di questa macchine a terzi.

Pure se l’azienda sta operando per ottenere la conformità delle macchine ove sprovviste, e ciò anche effettuando su di esse interventi di adeguamento, sul valore attribuito dalla perizia De Risi a queste macchine si è applicata una riduzione del 10% fino a macchine aventi valore inferiore ai 200.000 euro e dl 5%

Dott. Ing. Marco G. La Viola – via Caduti della Liberazione 45 – 21047 Saronno (VA) tel/fax 02-96701252 – email [email protected] 34 per macchine con valore superiore a tale soglia, per tener conto dei costi di adeguamento.

Va ancora precisato, come già evidenziato ella perizia De Risi, che il valore attribuito alle macchine è valido nel caso in cui le stesse non siano ricollocate in altro luogo.

Infatti uno loro spostamento, che presume lo smontaggio e, in alcuni casi, interventi edilizi di ripristino, comporta spese ingenti, che riducono di fatto ad un terzo il valore qui attribuito alle macchine (in questo si concorda con la quantificazione della riduzione di valore fatta al riguardo nella perizia De Risi).

B.2.C.2 STIMA DEL VALORE DEGLI ARREDI

METODOLOGIA DI STIMA

L’attribuzione di un valore agli arredi presenti a Cardano al Campo si è basata sulla stima effettuata nella perizia De Risi.

I prezzi indicati nella perizia De Risi sono stati rivisti seguendo il metodo di Stima

Comparativo, cioè analizzando i prezzi di elementi di arredo analoghi, attraverso la consultazione di alcuni cataloghi online di arredi per ufficio.

In generale agli arredi presenti in Metalluminio si è applicato una valore pari a circa il 10% del valore di elementi di arredo simili nuovi.

Solo in alcuni casi la particolarità degli arredi (come ad esempio i materiali utilizzati o la forma) ha portato a una stima differente.

In parte, infine, va evidenzato che la quotazione attribuita è risultata coincidente con quella a suo tempo data nella perizia De Risi.

Dott. Ing. Marco G. La Viola – via Caduti della Liberazione 45 – 21047 Saronno (VA) tel/fax 02-96701252 – email [email protected] 35 B.2.C.3 STIMA DEL VALORE DEI BENI STRUMENTALI

METODOLOGIA DI STIMA

L’attribuzione di un valore ai beni strumentali presenti a Cardano al Campo si è basata sulla stima effettuata nella perizia De Risi.

Trattandosi di beni che per la maggior parte subiscono un deprezzamento molto forte nel primo periodo di vita operativa, per poi stabilizzarsi su valori bassi, poiché si tratta perlopiù di beni non nuovi, si è ritenuto che i valori dati nella perizia De

Risi all’inizio del 2013 siano ancora congrui.

B.2.C.4 STIMA DEL VALORE DELLE ATTREZZATURE

METODOLOGIA DI STIMA

L’attribuzione di un valore alle attrezzature presenti a Cardano al Campo si è basata sulla stima effettuata nella perizia De Risi.

La stima è stata effettuata in parte mediante una Stima Comparativa, cioè confrontando i beni da stimare con beni analoghi come caratteristiche, in parte ricavando, attraverso la consultazione di siti web specializzati, i prezzi delle attrezzature nuove, su cui applicare una riduzione di valore.

La riduzione applicata è stata tra l’80% e il 90% del prezzo delle attrezzature nuove, a seconda che si siano individuati i prezzi dei modelli e delle marche effettivamente usati dalla Metalluminio SpA oppure solo quelli di attrezzature analoghe.

Dott. Ing. Marco G. La Viola – via Caduti della Liberazione 45 – 21047 Saronno (VA) tel/fax 02-96701252 – email [email protected] 36 In due casi infine (paranchi e macchine per la pulizia) i valori sono stati ricavati interpellando direttamente i produttori e/o rivenditori delle attrezzature, che hanno fornito i costi delle attrezzature nuove, sui quali è stata applicata una riduzione di circa l’80%.

B.2.C.5 STIMA DEL VALORE DEI CARRELLI E DEI MEZZI DI TRASPORTO

METODOLOGIA DI STIMA

L’attribuzione di un valore ai carrelli e ai mezzi di trasporto è stata effettuata in maniera diversa a seconda dei gruppi di beni:

• per i carrelli è stato applicato il metodo della Stima Comparativa, cioè

confrontando i beni da stimare con offerte di carrelli usati analoghi come

caratteristiche e presentati in siti web specializzati;

• per il caricatore a ragno interpellando direttamente il produttore, che ha

fornito il valore orientativo attuale dello stesso bene;

• per i mezzi di trasporto, attraverso le offerte di mezzi della stessa marca,

modello ed età di quelli da stimare, presentati su siti web, specializzati

rispettivamente in veicoli e mezzi di lavoro usati. Sui prezzi ricavati (calcolati

come medi nel caso di più offerte dello stesso tipo di mezzo) si è applicata

una riduzione del 20%.

Dott. Ing. Marco G. La Viola – via Caduti della Liberazione 45 – 21047 Saronno (VA) tel/fax 02-96701252 – email [email protected] 37 B.2.C.5 STIMA DEL VALORE DEI RICAMBI E DELLA MINUTERIA TRASPORTO

METODOLOGIA DI STIMA

L’attribuzione di un valore a questi beni è stata a corpo.

B.2.R ROVIGO

B.2.R.1 STIMA DEL VALORE DELLE MACCHINE PER LA

PRODUZIONE

In concordanza con la perizia De Risi si è ritenuto di attribuire valore nullo alle macchine allocate presso il sito di Rovigo.

Il valore iniziale non alto, la rapida obsolescenza di tale tipologia di macchine

(confezionatrici) e i costi di trasporto e di eventuale adeguamento alle più recenti normative, rendono di fatto pari a zero il valore di questi beni.

Dott. Ing. Marco G. La Viola – via Caduti della Liberazione 45 – 21047 Saronno (VA) tel/fax 02-96701252 – email [email protected] 38 B.3 VALORE DEI BENI MOBILI

B.3.C CARDANO AL CAMPO

Sulla base di quanto sopra descritto si perviene ai seguenti valori:

MACCHINE UTENSILI

Macchina Tipologia di macchina Azienda valore produttrice € 1 Sega 2000 taglio verticale coil Friggi 50.000,00 2 Sega 3000 taglio verticale ed Friggi 100.000,00 orizzontale coil 3 Trancia 80 t pressatura e stampa Legnani 27.000,00 meccanica coil 4 Trancia 120 t pressatura e stampa Balconi 22.500,00 meccanica coil 5 Trancia 170 t pressatura e stampa Zani 27.000,00 meccanica coil 6 Cesoia Q1 taglio coil Lucas 8.000,00 7 Cesoia Q2 taglio coil Aryma 15.000,00 8 Slitter 400 taglio longitudinale coil Euroslitter 400.000,00 9 Slitter 620 taglio verticale coil Comsec/Euroslitter 90.000,00 10 Slitter 800 taglio verticale coil e Salico 380.000,00 imballaggio 11 Slitter 1500 taglio verticale coil e Sacma 380.000,00 imballaggio 12 Feba taglio sottile coil F.E.B.A. 10.000,00 (macchina per carta modificata) 13 Refilatrice 1250 taglio verticale singolo Euroslitter 350.000,00 coil 14 Bandellatrice 1 spianatura e Sacma 200.000,00 quadrettatura coil 15 Bandellatrice 2 spianatura e Sacma/Euroslitter 400.000,00 quadrettatura coil 16 Forno di cottura prodotti Calamari 18.000,00 ricottura 17 Laminatoio Duo riduzione spessore fogli Cosmec 135.000,00 (a 2 cilindri)

Dott. Ing. Marco G. La Viola – via Caduti della Liberazione 45 – 21047 Saronno (VA) tel/fax 02-96701252 – email [email protected] 39 Macchina Tipologia di macchina Azienda valore produttrice € 18 Laminatoio IV riduzione spessore fogli Cosmec 285.000,00 (a 4 cilindri) 19 Stretcher- spianatura e livellatura Limonta/Euroslitter 400.000,00 leveller coil 20 Fresa CNC Fresatura a controllo Routec 50.000,00 numerio a 5 assi

TOTALE MACCHINE UTENSILI 3.347.500,00

Dott. Ing. Marco G. La Viola – via Caduti della Liberazione 45 – 21047 Saronno (VA) tel/fax 02-96701252 – email [email protected] 40 ARREDI

Piano Quantità Descrizione Valore € PS1 A - DEPOSITO 1 Mobili per archivio in metallo profondità 45 cm, 30,00 lunghezza 1090 cm 1 Mobile per archivio in metallo profondità 45 cm, 20,00 lunghezza 120 cm P.S1 B - RIPOSTIGLIO 1 1 Scrivania in metallo dimensioni 90 x 50 cm 10,00 3 Mobile per archivio in metallo profondità 45 cm, 75,00 lunghezza 180 cm P.S1 C - SPOGLIATOIO 10 Armadietti in metallo dim. 180 x 35 cm 100,00 P.S1 D - DISIMPEGNO

2 Mobile per archivio in metallo profondità 45 cm, 40,00 lunghezza 120 + 120 cm P.S1 E – MENSA 4 Tavolo in legno con piano color bianco dim. 90 x 90 40,00 cm 15 13 Sedie in legno colore nero, 2 sgabelli in legno 50,00 1 Cucina completa 500,00 P.T. F – RECEPTION 2 Banco da ufficio in legno sagomato, lunghezza 130 200,00 cm 1 Mobile per archivio ad angolo in legno e vetro 100,00 lunghezza 120 + 250 cm 1 Scrivania con piano in legno sagomata a L con 50,00 lunghezza 140 + 160 cm 1 Scrivania con piano in legno sagomata a U con 50,00 lunghezza 220 x 390 cm 2 Sedia in tessuto 20,00 3 Cassettiera in legno 60 x 60 cm 20,00 2 Mobile per archivio in legno e vetro di lunghezza 100,00 100 + 100 cm

Dott. Ing. Marco G. La Viola – via Caduti della Liberazione 45 – 21047 Saronno (VA) tel/fax 02-96701252 – email [email protected] 41 Piano Quantità Descrizione Valore € P.T. G – UFFICIO 1 Scrivania in legno con sottostanti cassetti lunghezza 50,00 440 cm 6 Sedia in tessuto 60,00 1 Mobile basso con ante e copricalorifero, lunghezza 100,00 500 cm 3 Scrivania con piano in legno sagomata a L con 150,00 lunghezza 370 x 180 cm 1 Mobile basso in legno, lunghezza 180 cm 50,00 1 Mobile basso in legno ad L con ante e 120,00 copricalorifero, lunghezza 300 + 320 cm 1 Mobile basso in legno ad L con ante e 100,00 copricalorifero, lunghezza 310 + 250 cm 1 Mobile basso in legno con soprastanti mensole in 100,00 vetro, lunghezza 220 cm 1 Cassettiera in legno, dim. 60 x 60 cm 10,00 1 Mobili bassi in legno, lunghezza 180 + 370 + 330 150,00 cm 1 Scrivania per riunioni in legno 50,00 4 Sedia a pozzetto in pelle e legno 80,00 P.1 H – RECEPTION/SEGRETERIA 1 Mobile basso in legno con soprastanti mensole in 100,00 vetro, lunghezza 200 cm 1 Mobile archivio in legno e vetro, lunghezza 200 cm 100,00 1 Scrivania in legno e vetro sagomata ad U 100,00 7 Sedia in tessuto 70,00 1 Mobile archivio in legno e vetro, lunghezza 240 cm 120,00 1 Scrivania con piano in legno e vetro sagomato ad U, 100,00 dim. 370 x 250 1 Scrivania con piano in legno e vetro sagomato ad L, 100,00 dim. 260 x300 cm 1 Mobile archivio basso in legno e vetro, lunghezza 50,00 190 cm 2 Mobile colonna a tutt’altezza 40,00 1 Scrivania con piano in legno e vetro sagomato ad U, 50,00 dim. 280 x 240 cm 2 Cassettiera in legno dim. 60 x 60 cm 20,00 1 Scrivania con piano in legno e vetro sagomato ad L, 150,00 dim. 310 x 240 cm 1 Angolo Relax - caffè 100,00 1 Mobile archivio in legno e vetro, lunghezza 240 cm 100,00

Dott. Ing. Marco G. La Viola – via Caduti della Liberazione 45 – 21047 Saronno (VA) tel/fax 02-96701252 – email [email protected] 42 Piano Quantità Descrizione Valore € P.1 I – SALA RIUNIONI 1 Tavolo con piano in vetro, dim. 80 x 120 cm 70,00 6 Sedie a pozzetto in pelle 120,00 1 Mobile archivio in vetro e legno, lunghezza 210 cm 100,00 1 Divano in pelle, lunghezza 180 cm 65,00 P.1 L – SALA RIUNIONI 1 Tavolo in legno e pietra, dim. 150 x 150 cm 100,00 4 Sedie in legno e pelle 80,00 1 Mobile basso in legno, lunghezza 210 cm 50,00 1 Libreria in legno e vetro, lungh. 250 x h. 220 x prof. 120,00 45 cm P.T. M – UFFICIO IN CAPANNONE 4 Scrivania in legno e vetro, lunghezza 170 cm 120,00 4 Poltroncine in metallo e tessuto 40,00 1 Mobiletto archivio 10,00 2 Cassettiera in legno 20,00 1 Tavolino in legno , lunghezza 90 cm 10,00 1 Sedia in tessuto 10,00 1 Libreria in legno e vetro: parte alta lunghezza 210 100,00 cm, parte bassa lunghezza 210 cm P.1 N – ZONA LABORATORIO 1 Mobile in metallo, lunghezza 300 cm 35,00 1 Tavolo con piano in alluminio, dim. 113 x 320 cm 100,00 8 Sedia a pozzetto in pelle 160,00 1 Mobile vetrina in vetro legno e alluminio, lunghezza 50,00 100 cm 1 Mobile in legno sagomato a L, lunghezza 100 + 60 30,00 cm Scrivania in legno, lunghezza 170 cm 50,00 1 Sedia in pelle 15,00 1 Libreria in legno e vetro: parte alta lunghezza 300 100,00 cm, parte bassa lunghezza 210 cm con soprastante libreria da 70 cm e mobiletto basso da 40 cm 1 Mobile basso in legno e pietra, lunghezza 170 cm 35,00 1 Scrivania con piano in legno e pietra sagomata ad 70,00 L, lunghezza 100 + 340 cm 1 Mobile in legno, lunghezza 170 cm 40,00 1 Scrivania con piano in alluminio e legno, lunghezza 50,00 160 cm 3 Cassettiera in legno 15,00 1 Scrivania in alluminio e legno con cassetti in legno, 150,00 lunghezza 800 cm

Dott. Ing. Marco G. La Viola – via Caduti della Liberazione 45 – 21047 Saronno (VA) tel/fax 02-96701252 – email [email protected] 43 Piano Quantità Descrizione Valore € P.1 N – ZONA LABORATORIO (continua) 1 Mobile con piano in alluminio e legno, lunghezza 120,00 1000 cm 2 Libreria in legno, lunghezza 70 cm 10,00 1 Cassettiera in legno bianco 10,00 1 Mobile in legno e pietra, lunghezza 85 cm 15,00 1 Mobile in legno e pietra, lunghezza 85 cm 15,00 1 Sedia in alluminio e tessuto 15,00 5 Sedia in tessuto 50,00 TOTALE ARREDI 5.775,00

Dott. Ing. Marco G. La Viola – via Caduti della Liberazione 45 – 21047 Saronno (VA) tel/fax 02-96701252 – email [email protected] 44 BENI STRUMENTALI

Q.tà Tipo Marca Modello Piano Valore 11 Calcolatrice Olivetti Logos 694 PT - P1 55,00 1 Calcolatrice Olivetti 364 Slitter 1500 5,00 1 Calcolatrice Olivetti 381 Slitter 800 5,00 1 Centralino Philips Sopho 3522-203-22400 PS1 200,00 1 Centralino Philips Sopho iS3000 Series PS1 200,00 1 Fax Canon L1000 PT 50,00 1 Fax Canon L220 P1 50,00

Q.tà Tipo Marca Modello Piano Valore 1 Fibra ottica GLI-156P LAB 50,00 1 Firewall Sonicwall TZ170 PS1 50,00 2 Firewall Sonicwall TZ210 PS1 100,00 1 Fotocopiatrice Nashuatec MP161F PT 100,00 1 Generatore PS1 50,00 2 Gruppo di continuità Metasystem Megaline 5000 PS1 30,00 1 Hard-Disk esterno Qnap Qback-35S PS1 50,00 1 Hard-Disk esterno Western Digital My Book PS1 50,00 2 Hub 3COM Office Connect Dual PS1 10,00 Speed Hub 5 1 Modem-router Cisco System 800 series PS1 30,00 1 Modem-router Cisco System Soho series PS1 30,00 1 Multifunzione Nashuatec DSM730 P1 70,00 1 PC Compaq D3D LAB 100,00 1 PC Compaq D3D (Pentium 4) Slitter 800 100,00 2 PC Compaq Deskpro EN Magazzino, 200,00 ufficio 1 PC Compaq DV3M (Pentium 4) Slitter 1250 100,00 1 PC HP D530 SFF P1 70,00 1 PC HP XW6400 Workstation LAB 100,00 3 PC HP Compaq 8000 elite CMT PT - P1 300,00 3 PC HP Compaq D530 CMT LAB 240,00 4 PC HP Compaq D530 SFF PS1 320,00 1 PC HP Compaq DC7100 CMT LAB 70,00 4 PC HP Compaq DC7600 CMT PT - LAB 280,00 1 PC HP Compaq DC7800P CMT PT 70,00 5 PC HP Compaq DC7900 CMT P1 350,00 1 PC HP Compaq (centrino D) Fresa 100,00 2 PC HP Compaq (Pentium 4 HT) Slitter 200,00 1 PC portatile HP Compaq 6720e PT 100,00 1 PC portatile HP Compaq 8710W P1 100,00 1 PC portatile HP Compaq NX5000 LAB 100,00

Dott. Ing. Marco G. La Viola – via Caduti della Liberazione 45 – 21047 Saronno (VA) tel/fax 02-96701252 – email [email protected] 45 Q.tà Tipo Marca Modello Piano Valore 1 PC portatile HP Compaq Ufficio M 100,00 1 Plastificatrice Rexel LV250HS PT 50,00 1 Rilegatrice Superbind System 1 PT 50,00 1 Rilegatrice Therm-a-bind GBC 250T PT 50,00 4 Scanner Fujitsu Fi-5220c PT - P1 120,00 1 Scanner HP ScanJet 8200 LAB 30,00 4 Schermo Benq E2200HDA (22") PT - P1 – 200,00 Ufficio M 1 Schermo Compaq (15”) Slitter 30,00 4 Schermo Compaq 1701 (15") P1- LAB/ 120,00 Slitter 1 Schermo Compaq 1720 (15") PT 30,00 1 Schermo Compaq V500 (15") LAB/Slitter 30,00 1 Schermo Compaq V570 LAB/Slitter 30,00 1 Schermo HP Compaq L1506 (15”) LAB/fresa 30,00 1 Schermo IBM (13”) Magazzino 20,00 1 Schermo Philips 151AX (15”) Ufficio car 30,00 1 Schermo Compaq TFT5015 (13") PS1 20,00 1 Schermo Eizo Flexscan L551 P1 20,00 3 Schermo Eizo Flexscan L557 PT - P1 - 60,00 LAB 1 Schermo HP L1706 (15") LAB 30,00 2 Schermo HP L1906 (15") LAB – PS1 60,00 4 Schermo HP L2208W (22") PT - P1 200,00 5 Schermo IBM (13") PT - P1 - 100,00 LAB 1 Schermo Samsung SyncMaster 943 (15") PS1 30,00 3 Server HP ProLiant ML350 PS1 600,00 1 Server IBM System iS (AS400) PS1 200,00 1 Server IBM xSeries 236 PS1 200,00 1 Sistema Raid Starcom SR6500 PS1 100,00 1 Stampante HP 970CXi LAB 100,00 1 Stampante HP Ufficio M 100,00 1 Stampante HP Color LaserJet 4600dn PT 100,00 1 Stampante HP Color LaserJet 4650n PT 100,00 1 Stampante HP Color LaserJet P1 100,00 CP3505N 1 Stampante HP LaserJet 1100 PT 100,00 1 Stampante HP LaserJet 4100dtn P1 100,00 1 Stampante HP LaserJet 4350dtn PT 100,00 1 Stampante HP Photosmart 7150 LAB 100,00 1 Stampante Nashuatec MP1500 LAB 100,00 1 Stampante TEC Ufficio M 100,00

Dott. Ing. Marco G. La Viola – via Caduti della Liberazione 45 – 21047 Saronno (VA) tel/fax 02-96701252 – email [email protected] 46 Q.tà Tipo Marca Modello Piano Valore 3 Stampante Tradex Apollo 3 Magazzino, 300,00 LAB/slitter 1 Switch 3COM Baseline Switch 2816 LAB 10,00 1 Switch Cisco System Catalyst 2900 series XL PS1 10,00 2 Switch Cisco System Catalyst 2950 series PS1 20,00 1 Switch Netgear GSM7224 PS1 10,00 4 Switch Ortronics 24 porte PS1 40,00 8 Telefono Bang & Olufsen BeoCom 2500 PT - P1 - 240,00 LAB 6 Telefono Bang & Olufsen BeoCom 6000 PT – P1 180,00 2 Televisore LG Cucina, 200,00 ufficio M c.po Mouse e tastiere al 100,00 servizio di quanto sopra

TOTALE BENI STRUMENTALI 8.835,00

Dott. Ing. Marco G. La Viola – via Caduti della Liberazione 45 – 21047 Saronno (VA) tel/fax 02-96701252 – email [email protected] 47 ATTREZZATURE

Attrezzature e macchine da laboratorio Q.tà Tipo Marca Modello Collocazione Valore

1 Digitalizzatore3D Konica LAB 2.000,00 Minolta 1 Macch. per prove Future Tech MOD. FM-1 LAB 50,00 durezza 1 Macch. per prove Erichsen 62717 Y 68 LAB 50,00 imbutitura 1 Macch. per prove Erichsen MOD. 126 LAB 50,00 imbutitura 1 Macch. per prove RMU MOD. A18/50 LAB 50,00 imbutitura 1 Macch. per prove Burster Resistomat LAB 150,00 resistività Typ 2305 1 Macch. per prove Galdabini Sun 5 LAB 100,00 trazione 1 Microscopio Leica M76 LAB 150,00 1 Misuratore Heidenhain MT 60 M LAB 50,00 lunghezza 1 Pressa inglobatrice Metkon Metapress LAB 50,00 (S/N N0297) 1 Spettrometro Baird Spectrovac LAB 1.000,00 2000 1 Stampante a pistola Handjet LAB 10,00 1 Teste angolari Alberto LAB 5,00 Umberto totale 3.715,00

Bilance Q.tà Tipo Marca Modello Collocazione Valore

1 Bilancia Antonio Mai AM/IDM (Matr. Magazzino 100,00 02.298) 3 Bilancia Antonio Mai AM/MAGIC LAB/Slitter, 300,00 (Matr. 05.555) Magazzino 1 Bilancia Antonio Mai IDS22 Piazzale ric. 100,00 Merci 1 Bilancia Antonio Mai Master k LAB/Slitter 100,00 1250 1 Bilancia Nuova (portata 15 kg) Ufficio Car 100,00 Marengo totale 700,00

Dott. Ing. Marco G. La Viola – via Caduti della Liberazione 45 – 21047 Saronno (VA) tel/fax 02-96701252 – email [email protected] 48 Aspiratori Q.tà Tipo Marca Modello Collocazione Valore

1 Aspiratore CFM 3997 C LAB/Sega 150,00 industriale 1 Aspiratore CFM Mmod. LAB/Fresa 150,00 industriale 137/100 totale 300,00

Caricabatterie Q.tà Tipo Marca Modello Collocazione Valore

1 Car. macchina C.G.M. Batra KT-22 Garage esterno 30,00 spazzatrice 1 Car. lava-asciuga GM Electric Garage esterno 5,00 pavimenti 1 Car. carrello A.T.I.B. 35TT48/100 LAB/Laminatio 50,00 elevatore Elettronica IV 1 Car. carrello A.T.I.B. Serie 5 01 Piazzale ric. 50,00 elevatore Elettronica Merci 1 Car. carrello B.C.I. MDA LAB/Slitter 50,00 elevatore 1500 2 Car. carrello C.G.M. Batra KT-22 Magazzino PF 100,00 elevatore 1 Car. carrello C.G.M. Batra Replay II LAB/Slitter 800 50,00 elevatore 1 Car. carrello C.G.M. Batra Replay III LAB/Spianatrice 50,00 elevatore 1 2 Car. carrello CMP 21 Super Piazzale ric. 100,00 elevatore Batteries Merci 1 Car. carrello Exide europe Smart Air LAB/Slitter 400 50,00 elevatore 1 Car. carrello Oran Processore LAB/Slitter 800 50,00 elevatore 1 Car. carrello Reghel 48100 LAB/Slitter 800 50,00 elevatore totale 635,00

Dott. Ing. Marco G. La Viola – via Caduti della Liberazione 45 – 21047 Saronno (VA) tel/fax 02-96701252 – email [email protected] 49 Flessibili, Fresa, Pressa, Ribaltatore coils, Saldatrici, Seghe, Trapani Q.tà Tipo Marca Modello Collocazione Valore

1 Flessibile Bosch GWS 14.4V Officina 120,00 1 Flessibile Bosch GWS 660 Officina 20,00 2 Flessibile Bosch Lab 40,00 1 Fresa 2 assi Lodi Officina 10,00 1 Pressa Legnani (anno 2005) LAB/Fresa 100,00 CNC 1 Ribaltatore coils Salico LAB/Limonta 100,00 1 Ribaltatore coil LAB/Slitter 50,00 1250 1 Saldatrice Almac Weldtronic 250 Officina 50,00 1 Saldatrice Officina 50,00 1 Sbordatrice RUPES RP84 LAB/Fresa 20,00 1 Sega a nastro Black & DN 330 Officina 20,00 (piccola) Decker 1 Sega a nastro per R.E.I.M.U. E1500 - LAB/Sega 100,00 legno UNI4V 3000 1 Seghetto alternativo Bosch GST90BE LAB/Trancia 40,00 Professional 80 1 Trapano Bosch GSB 18-2 RF LAB/Fresa 40,00 CNC 1 Trapani Hitachi LAB. 30,00 1 Trapano a colonna Audax Art. 25-400 Officina 50,00 totale 840,00

Generatore Azoto e Compressori Q.tà Tipo Marca Modello Collocazione Valore

1 Generatore Azoto Claind N2 Maxi Piazzale ric. 1.000,00 Merci 1 Compressore Azoto Sullair III - 37 WA Piazzale ric. 500,00 Merci 1 Compressore Aria Alup Largo 37 LAB/Feba 1.000,00 1 Compres. Aria Sullair ES-8 LAB/Feba 1.000,00 totale 3.500,00

Dott. Ing. Marco G. La Viola – via Caduti della Liberazione 45 – 21047 Saronno (VA) tel/fax 02-96701252 – email [email protected] 50 Macchine taglio anime di cartone Q.tà Tipo Marca Modello Collocazione Valore

1 Macchina F.E.B.A. Mod. 596 - LAB/Sega 3000 100,00 matr. 0007 1 Macchina F.E.B.A. LAB/Slitter 800 1.000,00 totale 1.100,00

Paranchi Q.tà Tipo Marca Modello Collocazione Valore

1 Carroponte Donati (portata 6300 LAB/Sega 3000 1.000,00 kg) 1 Paranco Donati DMF (portata LAB/Feba 700,00 2000 kg) 1 Paranco Donati DMF3 LAB/Slitter 450,00 1250 1 Paranco Donati DMF3 (portata LAB/Limonta 450,00 420 kg) 1 Paranco Donati DMK 3 LAB/Magazzino 500,00 (portata 1000 PF kg) 1 Paranco Donati DMK 4 LAB/Slitter 400 500,00 (portata 1000 kg) 1 Carroponte - non Donati FEM 2m LAB/Sega 3000 50,00 funzionante (portata 5000 kg) 1 Paranco manuale 263-94 LAB/Slitter 50,00 (portata 250 1500 kg) totale 3.700,00

Piattaforma semovente Q.tà Tipo Marca Modello CollocazioneValore

1 Piattaforma Bianchin Europa Officina 100,00 semovente Ponteggi (portata 130 kg) totale 100,00

Dott. Ing. Marco G. La Viola – via Caduti della Liberazione 45 – 21047 Saronno (VA) tel/fax 02-96701252 – email [email protected] 51 Macchine pulizia pavimenti, Tagliaerba Q.tà Tipo Marca Modello CollocazioneValore

1 Spazzatrice Dulevo 90 Elite Garage 5.000,00 esterno 1 Lava-asciuga Dulevo H47 Garage 50,00 pavimenti (non esterno funzionante) 1 Tagliaerba Briggs & 500 series Officina 50,00 Stratton totale 5.100,00

Riscaldamento Q.tà Tipo Marca Modello CollocazioneValore

20 Tubi radianti Fraccaro Panrad Varie 200,00 totale 200,00

Scaffali Q.tà Tipo Marca Modello CollocazioneValore c.po Scaffali Varie 5.000,00

totale 5.000,00

TOTALE ATTREZZATURE 23.790,00

Dott. Ing. Marco G. La Viola – via Caduti della Liberazione 45 – 21047 Saronno (VA) tel/fax 02-96701252 – email [email protected] 52 CARRELLI ELEVATORI E MEZZI DI TRASPORTO

Carrelli elevatori e caricatore Q.tà Tipo Marca Modello Matr. Valore

1 Carrello Hoist FKE 13,5X, portata 21263 12.000,00 elettrico 13.500 kg, anno 1998 1 Carrello OM E 30 M, portata 1864628 1.000,00 elettrico 3.000 kg, anno 1989 1 Carrello OM E 50 M, portata 3198080079 1.000,00 elettrico 5.000 kg, anno 1989 1 Carrello OM EU 17.5, portata 5120880073 1.000,00 elettrico 1.750 kg, anno 1992 1 Carrello Hyster E 1.75 XM, portata D114A03025W 1.000,00 elettrico 1.750 kg, anno 1999 1 Carrello Toyota 5FB15, portata 5FB18-20097 1.000,00 elettrico 1.500 kg 1 Carrello Toyota 5FB20, portata A5FB25-20837 1.000,00 elettrico 2.000 kg 1 Carrello Hyster E 1.75 XM, portata D114A05301A 1.000,00 elettrico 1.750 kg, anno 2003 1 Carrello OM E 40 M, portata F14008M00012 1.000,00 elettrico 3.000 kg, anno 2001 1 Carrello Toyota 5FB20, portata 5FB2511097 1.000,00 elettrico 2.000 kg 1 Carrello Toyota 6FB15, portata 6FB1512044 1.000,00 elettrico 1.500 kg 1 Carrello diesel Hyster H 5.00, portata G005A12035W 500,00 5.000 kg, anno 1999 1 Carrello diesel Hyster H 5.50 XM, portata K005A03057X 500,00 5.500 kg, anno 2000 1 Caricatore a Tabarelli T380, portata 7.300 49600 23.000,00 ragno kg, anno 2000 totale 46.000,00

Mezzi di trasporto Q.tà Tipo Marca Modello Matr. Valore

1 Automobile Jaguar S-Type R, anno 5.500,00 2004, benzina 1 Automobile Toyota IQ, anno 2012, 7.200,00 benzina, anno 2012

Dott. Ing. Marco G. La Viola – via Caduti della Liberazione 45 – 21047 Saronno (VA) tel/fax 02-96701252 – email [email protected] 53 Mezzi di trasporto (continua) Q.tà Tipo Marca Modello Matr. Valore

1 Camion Mercedes AG 1827, a gasolio, 12.800,00 anno 1996 1 Furgone Mercedes AG MB 311, a 7.500,00 gasolio, anno 2006 totale 33.000,00

TOTALE CARRELLI E MEZZI DI TRASPORTO 79.000,00

RICAMBI E MINUTERIA

A questi beni è stato assegnato un valore a corpo pari a euro 3.500,00.

Dott. Ing. Marco G. La Viola – via Caduti della Liberazione 45 – 21047 Saronno (VA) tel/fax 02-96701252 – email [email protected] 54 B. INVENTARIO DEI PRODOTTI A MAGAZZINO

C.1 IDENTIFICAZIONE E DESCRIZIONE DEI BENI MOBILI

La presente parte della perizia individua le giacenze di magazzino presenti presso il complesso di Cardano al Campo o presso terzi, ma di proprietà della

Metalluminio SpA.

La data di riferimento dell’inventario è il 31 maggio 2013.

IDENTIFICAZIONE DEI BENI MOBILI

I beni oggetto di stima consistono in prodotti derivanti dalle lavorazioni della

Metalluminio e da altri prodotti, in parte correlati alle attività della Metalluminio

SpA.

Nello specifico si tratta di:

• nastri in alluminio;

• lastre in alluminio;

• piastre e placche in alluminio;

• bandelle in alluminio;

• sbozzato d’alluminio;

• rottami d’alluminio in conto lavoro presso terzi;

• prodotti speciali (scandio, polvere di tungsteno, ecc.);

• bancali in legno;

Dott. Ing. Marco G. La Viola – via Caduti della Liberazione 45 – 21047 Saronno (VA) tel/fax 02-96701252 – email [email protected] 55 • materiali vari (legname, parquet, piastrelle, case in legno, ecc.)

ATTRIBUZIONE DEI VALORI UNITARI AI BENI IN MAGAZZINO

Il valore dei prodotti a base di alluminio derivano dal valore medio mensile della materia prima, dipendente dalle caratteristiche chimiche della stessa ed espresso come prezzo in lingotti, incrementato dal “premio di produzione”, cioè dei costi per la produzione dei semilavorati, che a loro volta dipendono da fattori come il tipo di lavorazione e lo spessore del prodotto.

Il valore degli altri beni deriva da una valutazione legata alla loro consistenza e al loro stato.

C.2 VALORE DEI BENI A MAGAZZINO

La seguente tabella riporta le tipologie di beni a magazzino, le quantità e il valore per ogni categoria di beni.

Inventario di magazzino al 31 maggio 2013 Tipologia Quantità Valore in nastri in alluminio kg 275.390,60 562.476,89 lastre in alluminio kg 1.869,00 3.076,92 piastre, placche in alluminio kg 56.694,95 493,50 bandelle in alluminio kg 1.250,00 3.953,70 sbozzato di alluminio kg 54.827,10 108.119,04 rottame d'alluminio kg 1.657,85 1.087,54 rottame d'alluminio in conto lavoro c/o terzi kg 19.616,94 28.070,98 prodotti speciali 940,00 58.392,00 bancali nr 3.614,00 25.485,00 materiali vari 99.476,19 TOTALE 890.631,76

Il tutto viene arrotondato a euro 890.600,00.

Dott. Ing. Marco G. La Viola – via Caduti della Liberazione 45 – 21047 Saronno (VA) tel/fax 02-96701252 – email [email protected] 56 C. VALORE COMPLESSIVO DEI BENI OGGETTO DI PERIZIA

La seguente tabella riassume e somma il valore delle diverse categorie di beni di proprietà della Metalluminio SpA:

BENI IMMOBILI

IMMOBILI Cardano al Campo 3.988.604,80

IMMOBILI Rovigo 462.000,00

CAPACITÁ EDIFICATORIA RESIDUA 92.000,00

TERRENI (Cardano al C. – Samarate) 47.465.60

TOTALE BENI IMMOBILI 4.590.070,40

BENI MOBILI

MACCHINE UTENSILI Cardano al Campo 3.347.500,00

MACCHINE UTENSILI Rovigo 0,00

ARREDI 5.775,00

BENI STRUMENTALI 8.835,00

ATTREZZATURE 23.790,00

CARRELLI ELEVATORI E MEZZI DI TRASPORTO 79.000,00

RICAMBI E MINUTERIA 3.500,00

TOTALE BENI MOBILI 3.468.400,00

BENI A MAGAZZINO

Magazzino Cardano al Campo 890.600,00

TOTALE DEI BENI DELLA METALLUMINIO SpA 8.949.070,40

Dott. Ing. Marco G. La Viola – via Caduti della Liberazione 45 – 21047 Saronno (VA) tel/fax 02-96701252 – email [email protected] 57 D. CONCLUSIONI

Con la presente relazione che si compone di n. 58 pagine e n. 8 allegati, il sottoscritto ritiene di avere esaurientemente svolto l’incarico conferitogli.

Rimane comunque a disposizione per ogni chiarimento e ogni eventuale ulteriore incombenza.

Saronno, lì 20 giugno 2013

Il Perito Estimatore

Dott. Ing. Marco Gaetano La Viola

ALLEGATI

1. Verifica di conformità alle normative ambientali e sulla sicurezza da parte della Metalluminio SpA; 2. Estratto di immagine aerea (all’attualità) dello stabilimento Metalluminio SpA di Cardano al Campo

3. Visura catastale (estratto da perizia De Risi) con indicati i mappali della Metalluminio SpA in territorio di Cardano al Campo

4. Immagine aerea e visura catastale (estratto perizia De Risi) con indicati i mappali della Metalluminio in territorio di Samarate

5. Planimetria dello stabilimento Metalluminio SpA di Cardano al Campo con indicazione delle unità che lo costituiscono

6. Immagine aerea e visura catastale (estratto da perizia De Risi) dello stabilimento di Rovigo con indicazione delle unità che lo costituiscono

7. Posizione delle macchine nello stabilimento Metalluminio SpA di Cardano al Campo

8. Planimetria della palazzina uffici e degli uffici in capannone dello stabilimento di Cardano al Campo con la collocazione degli arredi

Dott. Ing. Marco G. La Viola – via Caduti della Liberazione 45 – 21047 Saronno (VA) tel/fax 02-96701252 – email [email protected] 58