Autorità nazionale Anticorruzione Il Ministero dell’Interno

Allegato A

Parte II Notizie relative ad Enti partecipanti Dati al 30/09/2020

DENOMINAZIONE CLARA S.P.A.

SEDE LEGALE (FE), VIA A. VOLTA N. 26/A, CAP. 44034

SOCIETA’ PER AZIONI A TOTALE CONTROLLO PUBBLICO PARTECIPATA DA 19 FORMA GIURIDICA COMUNI

SERVIZIO PUBBLICO SGRU – GESTIONE RIFIUTI URBANI: a) raccolta, trasporto, recupero, riciclaggio e smaltimento dei rifiuti; OGGETTO SOCIALE b) spazzamento strade con raccolta dei rifiuti; c) altri servizi o prestazioni che si vorranno conferire alla società; e) l'autotrasporto di rifiuti e cose per conto di terzi.

COMUNE Proprietà

1 6,51% 2 15,73% 3 5,80% 4 19,83% 5 Copparo 7,95% 6 4,61% 7 Goro 1,73% 8 1,53% 9 1,85% QUOTA SOCIALE POSSEDUTA 10 1,03% 11 3,33% 12 3,12%

COMUNE DI - PROT. NUM. 0011213 DEL 01-10-2020 13 4,33% 14 5,30% 15 Riva del Po 4,45% 16 4,55% 17 3,25% 18 3,37% 19 1,74% 100,00%

Società trasformata in data 12/03/2001 da consorzio/ente pubblico a società per azioni, con il nome AREA SPA; società rinominata CLARA SPA a seguito di fusione per incorporazione di CMV DATA INIZIO E FINE PARTECIPAZIONE RACCOLTA SRL in AREA SPA del 29/05/2017 rep. 28028 racc. 14021 notaio Zecchi Durata fino al 31/12/2050

Autorità nazionale Anticorruzione Il Ministero dell’Interno

ALTRI SOGGETTI PUBBLICI ADERENTI nessuno

La Società è retta ed organizzata ai sensi dell’art. 113, comma 5°, lett. c) del D.Lgs. 267/2000, ovvero attraverso il modulo gestorio in delegazione interorganica (c.d. in house) in quanto attiva nei servizi pubblici locali di rilevanza economica. SOGGETTO VIGILANTE I soggetti vigilanti, pertanto, sono i 21 comuni soci. La società è inoltre dotata di un COLLEGIO SINDACALE (nelle persone di Tullio Chiesa, Dario Bigoni e Maurizia del Carlo) e di un REVISORE LEGALE, Gianluca Soffritti

APPROVAZIONE DA PARTE DELL'ENTE si Xno DEL PIANO DI ORGANIZZAZIONE E GESTIONE DEL RISCHIO, QUALORA OBBLIGATO, EX D.Lgs. 231/2001 (in SOGGETTO NON OBBLIGATO; con verbale n. 8 del 21/07/2020 il consiglio di caso di mancata adozione, indicare i amministrazione ha preso atto che la Direzione Generale ha incaricato la motivi) responsabile del settore PAT per la implementazione del modello di organizzazione e gestione ai sensi del D.lgs. 231/2001. DATA APPROVAZIONE Adozione in corso

Con verbale n. 1 del 23/01/2020 il consiglio di amministrazione ha approvato INTEGRAZIONE DI DETTO PIANO CON l’aggiornamento al PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE per PREVISIONE EX L. 190/2012 (Piano il periodo 2020-2022, in quanto l’indicazione di implementare un M.O.G. è di prevenzione della corruzione) pervenuta dal Direttore Generale Alfredo Amman in carica dal 01/04/2020. Il MOG in fase di adozione comprenderà la sezione Prevenzione della Corruzione.

DATA DI APPROVAZIONE E DATA DI Con verbale n. 1 del 23/01/2020 il consiglio di amministrazione ha approvato TRASMISSIONE DEL PIANO DI l’aggiornamento al PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE per PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE AL il periodo 2020-2022 pubblicato sul sito della società al seguente link: SOGGETTO VIGILANTE (In caso di https://claraspa.portaleamministrazionetrasparente.it/pagina769_prevenzione- mancata adozione, indicare i motivi) della-corruzione.html

Con verbale del 21/06/2017 il consiglio di amministrazione ha provveduto alla COMUNE DI RIVA DEL PO - PROT. NUM. 0011213 DEL 01-10-2020 nomina del Responsabile Prevenzione della Corruzione individuato nella RESPONSABILE DEL PIANO DI persona della dott.ssa VANNIA BRINA, dipendente assunta dal 23/06/2003 con PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE contratto a tempo indeterminato inquadrata al liv. 7 a del CCNL (Indicare nominativo e incarico) FEDERMABIENTE con la qualifica di responsabile settore PRIVACY ANTICORRUZIONE E TRASPARENZA. La nomina è stata comunicata tramite apposito modulo ad ANAC in data 26/07/2017.

EVENTUALI CRITICITA’ Nessuna

Parte III Considerazioni e proposte

Autorità nazionale Anticorruzione Il Ministero dell’Interno

COMUNE DI RIVA DEL PO - PROT. NUM. 0011213 DEL 01-10-2020