Conferenza dei Comuni dell’Ambito Territoriale Ottimale di

25 luglio 2018

VERBALE DI SEDUTA

Conferenza dei Comuni dell’Ambito Territoriale Ottimale di Lecco Assemblea del 25 luglio 2018

CONFERENZA DEI COMUNI DEL 25 LUGLIO 2018

VERBALE DI SEDUTA

L’anno 2018, il giorno 25 del mese di luglio , presso la Sala Don Ticozzi, in via Ongania n. 4 a Lecco, si è riunita in seduta pubblica la Conferenza dei Comuni dell’Ambito Territoriale Ottimale di Lecco prevista dalla L.R. 27 dicembre 2010, n. 21, convocata dal VicePresidente, Claudio Usuelli, per la trattazione del seguente ordine del giorno: 1. presa d’atto della popolazione residente nei Comuni dell’ATO al 31 dicembre 2017 ai fini dell’aggiornamento dell’allegato 1 al Regolamento della Conferenza; 2. approvazione del verbale della seduta del 13 marzo 2017; 3. elezione del Presidente della Conferenza; 4. espressione del parere sulla deliberazione del Consiglio di amministrazione dell’Ufficio d’ambito di Lecco n. 115/18 avente ad oggetto “ Aggiornamento biennale della predisposizione tariffaria del servizio idrico integrato sulla base della deliberazione ARERA 27 dicembre 2017 n. 918/2017/R/idr ”; 5. espressione del parere sulla deliberazione del Consiglio di amministrazione dell’Ufficio d’ambito di Lecco n. 116/18 avente ad oggetto “ Approvazione dei corrispettivi tariffari da applicare all’utenza ai sensi della deliberazione ARERA 665/2017/R/idr (TICSI) ”; 6. approvazione dello schema di convenzione per la manomissione e/o occupazione del suolo pubblico comunale/provinciale; 7. comunicazioni del Presidente dell’Ufficio d’ambito; 8. varie ed eventuali.

La Conferenza ha inizio alle ore 17.50 presieduta dal VicePresidente, Claudio Usuelli, sindaco del di . Assiste, in qualità di verbalizzante, il Direttore dell’Ufficio d’ambito di Lecco, Elena Arena. E’ altresì presidente il Presidente dell’Ufficio d’ambito di Lecco, Paolo Negri.

All’apertura della seduta risultano presenti i rappresentanti legali di n. 46 Comuni, in proprio o per delega agli atti, come da elenco seguente: PRESENT QUOTE E DELEGATO E QUALIFICA COMUNE SINDACO ASSENTE RAPPRESE

NTATE P DOMENICO AIELLO - CRISTINA BARTESACHI VICESINDACO 3.216 ADELE CARLA GATTI A SINDACO 2.848 ANNONE PATRIZIO SIDOTI P 2.330 ALESSANDRA CONSONNI A 4.050 DANIELA BONFANTI P FRANCESCA MANTONICO - (vicesindaco facente funzioni) VICESINDACO 2.413 P FERNANDA VERONELLI – BARZANO' GIANCARLO ALDEGHI ASSESSORE COMUNALE 5.101 ANDREA FERRARI A 1.338 ANTONIO RUSCONI A 3.203 GIUSEPPE BORGONOVO A 3.424 FEDERICO AIROLDI A 4.620 2

Conferenza dei Comuni dell’Ambito Territoriale Ottimale di Lecco Assemblea del 25 luglio 2018

PRESENT QUOTE E DELEGATO E QUALIFICA COMUNE SINDACO ASSENTE RAPPRESE

NTATE LUCA CATTANEO P 2.892 STEFANO MOTTA A 5.341 MARCO GHEZZI P 13.920 LUCA PIGAZZINI A 1.474 P ALFREDO PASQUINI - PINA SCARPA VICESINDACO 844 FILIPPO GALBIATI P 13.053 ROSAURA FUMAGALLI P 4.389 CASSINA ROBERTO COMBI A 499 CASTELLO BRIANZA ALDO RIVA P 2.612 CERNUSCO A GIOVANNA DE CAPITANI LOMBARDONE 3.857 EUGENIO ALFONSO GALLI P 2.400 CRISTOFORO P BALDASSARE MAURI 3.818 COLICO MONICA GILARDI P 7.853 MARCO MANZONI A 1.722 VALERIO BENEDETTI A 1.177 P LUCA CATTANEO – SABINA PANZERI SINDACO DI BULCIAGO 4.839 MATTEO MANZONI A 247 AVE PIROVANO P 1.724 PIERLUIGI INVERNIZZI A 1.547 DAVIDE VASSENA A 2.627 PAOLO LANFRANCHI A 2.515 DORIO CRISTINA MASANTI A 319 VIRGINIO COLOMBO P 1.207 GIAN CARLO VALSECCHI P 713 PIETRO PENSA A 745 P MARCO PASSONI – BENEDETTO NEGRI SINDACO DI 8.545 GARBAGNATE A SERGIO RAVASI MONASTERO 2.480 P MARCO PASSONI – GIUSEPPE CONTI SINDACO DI OLGINATE 2.731 GIOVANNI GHISLANDI A 2.447 ADRIANO AIROLDI A 1.996 ROBERTA TRABUCCHI P 4.707 P ANNA MAZZOLENI – LECCO VIRGINIO BRIVIO ASSESSORE COMUNALE 48.177 EDOARDO ZUCCHI A 2.122 P STEFANO ZANIRATO – STEFANO FUMAGALLI CONSIGLIERE COMUNALE 5.000 P MARCO PASSONI – FLAVIO POLANO SINDACO DI OLGINATE 4.271 RICCARDO FASOLI A 10.313 GIUSEPPE MALUGANI A 380 ANDREA MASSIRONI A 14.891 BRUNO CRIPPA P 8.699 GRAZIANO COMBI A 491 MAURO PROSERPIO A 3.611 PAOLA COLOMBO P 1.896 FRANCO CARMINATI A 2.684 P BRUNO CRIPPA – LUCA RIGAMONTI SINDACO DI MISSAGLIA 4.227 ANTONELLA INVERNIZZI A 35 NIBIONNO CLAUDIO USUELLI P 3.696 ROBERTO PAOLO FERRARI A 9.075

3

Conferenza dei Comuni dell’Ambito Territoriale Ottimale di Lecco Assemblea del 25 luglio 2018

PRESENT QUOTE E DELEGATO E QUALIFICA COMUNE SINDACO ASSENTE RAPPRESE

NTATE GIOVANNI BATTISTA P BERNOCCO 6.461 OLGINATE MARCO PASSONI P 7.024 BRUNO POLTI A 1.227 P STEFANO ZANIRATO – PAOLO BRIVIO CONSIGLIERE COMUNALE DI LOMAGNA 4.783 PADERNO D’ RENZO ROTTA P 3.855 MARIA CRISTINA COPPO A 364 RENATO BUSI A 140 GUIDO AGOSTONI A 1.993 FERNANDO DE P MARINO MAGLIA – GIANBATTISTA VICESINDACO 916 DANTE EUGENIO DE P MIRIAM LOMBARDI – CAPITANI VICESINDACO 2.231 ELIDE CODEGA A 2.262 P MARISA FONDRA – MAURO ARTUSI SINDACO DI 2.258 P ALESSANDRO ORIGO – DANIELE VILLA SINDACO DI 6.337 P CLAUDIO USUELLI – ANTONIO MARTONE SINDACO DI NIBIONNO 3.142 SANTA MARIA HOE' EFREM BRAMBILLA A 2.175 MATTEO CANALI P 2.337 P BARBARA DELL’ORO – DAVIDE MAGGIONI CONSIGLIERE COMUNALE 2.804 SIMONA MONICA CANTINI A 161 P GIACOMO ANGELO CARLO VALSECCHI VALSECCHI - VICESINDACO 1.767 TACENO MARISA FONDRA P 537 SERGIO BRAMBILLA A 3.453 DONATELLA CRIPPA P ANTONIO RUSCONI – CESANA ASSESSORE COMUNALE 11.601 LUCCA BUZZELLA P 570 P ANDREA LOZZA – MAURO MANZONI CONSIGLIERE COMUNALE 766 CESARE GALLI A 298 CARLO GREPPI P 2.862 VERDERIO ALESSANDRO ORIGO P 5.626 VIGANO' FABIO BERTARINI P 2.105 TOTALE PRESENTI n. 46 233.255 TOTALE ASSENTI n. 39 104.151

Ai sensi dell’art. 48 comma 3 della l.r. 26/2003, così come modificata dalla l.r. 21/2010, e dell’art. 4 comma 5 del vigente Regolamento, le decisioni e i pareri della Conferenza hanno validità se il numero dei Comuni presenti è almeno la metà più uno degli aventi diritto al voto. Si dà atto che essendo presenti 46 Comuni su 85 la seduta è validamente costituita. La seduta viene registrata su supporto audio/video, conservato agli atti, al quale si rinvia per il dibattito intercorso. Gli elenchi dei rappresentanti dei Comuni che hanno preso parte alle singole votazioni con le rispettive espressioni di voto sono riportati nell’allegato A) al presente verbale.

4

Conferenza dei Comuni dell’Ambito Territoriale Ottimale di Lecco Assemblea del 25 luglio 2018

Dichiarata aperta la seduta, il VicePresidente della Conferenza, Claudio Usuelli, passa alla trattazione degli argomenti posti all’o.d.g.

O.d.g. n. 1 Presa d’atto della popolazione residente nei Comuni dell’ATO al 31 dicembre 2017 ai fini dell’aggiornamento dell’allegato 1 al Regolamento della Conferenza. Il VicePresidente Usuelli introduce l’argomento e passa la parola al Direttore dell’Ufficio d’ambito, Arena, per illustrare la proposta in oggetto. Successivamente, constatato che non vi sono richieste di intervento da parte dei presenti, pone in votazione la proposta in oggetto che, alla presenza di n. 46 Comuni rappresentanti n. 233.255 voti, con il voto favorevole di tutti i Comuni presenti, viene approvata nel testo che segue:

PREMESSO che la L.R. 26/2003 e s.m.i. prevede che nella Conferenza dei Comuni ogni Sindaco o suo delegato esprime un numero di voti proporzionale alla popolazione residente nel territorio del Comune che rappresenta, secondo modalità definite nel regolamento della Conferenza; CONSIDERATO che il Regolamento approvato dalla Conferenza dei Comuni dell’Ambito Territoriale Ottimale di Lecco nella seduta costitutiva del 20 dicembre 2011 prevede, all’art. 4, c. 6, che “ ogni Sindaco o delegato esprime un numero di voti proporzionale alla popolazione residente nel territorio del Comune che rappresenta rilevata al 31 dicembre dell’anno precedente, come individuato nell’allegato 1), da aggiornarsi, a cura dell’Ufficio d’ambito e con presa d’atto della Conferenza, all’inizio di ogni anno ”; PRESO ATTO che: - con Legge regionale della Lombardia n. 31 dell’11 dicembre 2017 (B.U.R.L. Supplemento n. 50 - Mercoledì 13 dicembre 2017), entrata in vigore il 1 gennaio 2018, è stato istituito il nuovo comune di Valvarrone mediante la fusione dei comuni di , e ; - con Legge n. 225 del 29 dicembre 2017 “ Modifica al decreto legislativo 6 marzo 1992, n. 250, e aggregazione del Comune di Torre de' Busi alla Provincia di Bergamo, ai sensi dell'articolo 133, primo comma, della Costituzione ” (G.U. n. 21 del 26 gennaio 2018), entrata in vigore il 27 gennaio 2018, il comune di Torre de’ Busi è staccato dalla Provincia di Lecco e aggregato alla Provincia di Bergamo; RILEVATO che i Comuni attualmente ricompresi nel territorio dell’ATO della Provincia di Lecco sono 85; VISTA la proposta di aggiornamento dell’Allegato 1: “Quote di partecipazione” del Regolamento della Conferenza dei Comuni dell’Ambito Territoriale Ottimale di Lecco allegata al presente verbale; ATTESO che, per l’assunzione della presente decisione sono richiesti, ai sensi dall’art. 48, comma 3, della L.R. 26/2003, la presenza di almeno la metà più uno degli aventi diritto al voto, e, ai sensi dall’art. 4, comma 7, del Regolamento, il voto favorevole di almeno la metà più uno delle quote dei votanti, tra i quali non sono computati gli astenuti;

5

Conferenza dei Comuni dell’Ambito Territoriale Ottimale di Lecco Assemblea del 25 luglio 2018

Quote presenti: 233.255 (46 Comuni) Quote favorevoli: 233.255 (46 Comuni) Quote contrari: nessuna Quote astenuti: nessuna LA CONFERENZA 1. prende atto che i comuni compresi nell’ambito territoriale ottimale di Lecco sono 85; 2. prende atto della popolazione residente nei Comuni dell’ATO di Lecco al 31 dicembre 2017 come risultante dall’aggiornamento dell’Allegato 1: “Quote di partecipazione” del Regolamento della Conferenza dei Comuni dell’Ambito Territoriale Ottimale di Lecco, nella versione allegata al presente atto (allegato B); 3. dà atto che il nuovo Allegato 1, nella versione allegata al presente atto, sostituisce il precedente, quale allegato al Regolamento della Conferenza dei Comuni dell’Ambito Territoriale Ottimale di Lecco.

O.d.g. n. 2 Approvazione del verbale della seduta del 13 marzo 2017.

Il VicePresidente Usuelli introduce l’argomento e, constatato che non vi sono richieste di intervento da parte dei presenti, pone in votazione la proposta in oggetto:

VISTO il verbale della seduta della Conferenza dei Comuni dell’Ambito Territoriale Ottimale di Lecco del 13 marzo 2017; CONSIDERATO che, ai sensi del Regolamento della Conferenza dei Comuni dell’Ambito Territoriale Ottimale di Lecco, “ il verbale contenente i pareri e le decisioni della Conferenza, sottoscritto dal Direttore dell’Ufficio d’Ambito e dal Presidente della Conferenza, viene depositato e conservato agli atti dell’Ufficio d’ambito e contestualmente messo a disposizione dei Comuni mediante idoneo strumento informatico ”; DATO ATTO che il verbale della seduta del 13 marzo 2017, allegato al presente atto, è stato reso accessibile ai Comuni mediante pubblicazione sul sito internet della Provincia di Lecco contestualmente alla convocazione della Conferenza, coerentemente con l’art. 3, comma 5, del Regolamento della Conferenza dei Comuni dell’Ambito Territoriale Ottimale di Lecco; CONSIDERATO, pertanto, che il predetto verbale si dà per letto; ATTESO che, per l’assunzione della presente decisione sono richiesti, ai sensi dall’art. 48, comma 3, della L.R. 26/2003, la presenza di almeno la metà più uno degli aventi diritto al voto, e, ai sensi dall’art. 4, comma 7, del Regolamento, il voto favorevole di almeno la metà più uno delle quote dei votanti, tra i quali non sono computati gli astenuti; Quote presenti: 233.255 (46 Comuni) Quote favorevoli: 216.998 (44 Comuni) Quote contrari: nessuna Quote astenuti: 16.257 (2 Comuni: Calolziocorte e Sirone)

6

Conferenza dei Comuni dell’Ambito Territoriale Ottimale di Lecco Assemblea del 25 luglio 2018

LA CONFERENZA 1. approva il verbale della seduta della Conferenza dei Comuni dell’Ambito Territoriale Ottimale della Provincia di Lecco del 13 marzo 2017, allegato al presente atto quale parte integrante e sostanziale (allegato C).

O.d.g. n. 3 Nomina del Presidente della Conferenza dei Comuni. Il VicePresidente Usuelli introduce l’argomento. Interviene il sindaco del comune di Sirone, Matteo Canali, che propone di candidare al ruolo di Presidente della Conferenza dei comuni l’attuale VicePresidente, Claudio Usuelli, sindaco del comune di Nibionno. Successivamente, constatato che non vi sono richieste di intervento da parte dei presenti, il VicePresidente pone in votazione la proposta in oggetto:

PREMESSO che la L.R. 27 dicembre 2010, n. 21 ha attribuito alle Province lombarde, a far data dal 1 gennaio 2011, le funzioni in materia di servizio idrico integrato già esercitate dalle soppresse Autorità d’Ambito di cui all’art. 148 del D.Lgs. 152/2006, ed ha stabilito che le predette funzioni saranno esercitate mediante un “Ufficio d’Ambito”, da costituirsi nella forma dell’Azienda Speciale di cui all’art. 114 del D.Lgs. 267/2000, dotata di personalità giuridica e di autonomia amministrativa e contabile; CONSIDERATO che la medesima L.R. 27/2010 ha previsto la costituzione di una Conferenza cui partecipano tutti i comuni dell’ATO, chiamata ad esprimere pareri obbligatori e vincolanti rispetto alle decisioni più rilevanti assunte dall’Ente responsabile dell’ATO, cioè dalla Provincia, elencate dall’art. 48 comma 3 della medesima L.R.; PRESO ATTO che, nella seduta del 22 luglio 2014, i rappresentanti dei Comuni dell’ATO di Lecco, hanno eletto, tra i sindaci dei Comuni dell’ATO, il Presidente della Conferenza, sig. Daniele Villa, sindaco del comune di Robbiate; CONSIDERATO che, ai sensi dell’art. 5 comma 4 del Regolamento di funzionamento, “il Presidente e il Vicepresidente svolgono le funzioni fino alla scadenza del mandato amministrativo in corso al momento della loro elezione e sono rieleggibili se riconfermati nell’incarico di sindaco ”; PRESO ATTO che il sig. Daniele Villa ha cessato il mandato amministrativo in corso al momento dell’elezione a Presidente della Conferenza e, di conseguenza, è decaduto dalla carica di Presidente della Conferenza dei Comuni dell’ATO; RAVVISATA, pertanto, la necessità di provvedere alla elezione del nuovo Presidente della Conferenza tra i Sindaci dei Comuni dell’ATO; ATTESO che, ai sensi del comma 2 dell’art. 5 del Regolamento, la carica di Presidente è incompatibile con la carica di componente del Consiglio di Amministrazione dell’Ufficio d’Ambito; UDITA la proposta del sindaco del comune di Sirone, Matteo Canali, di candidare alla presidenza della Conferenza dei Comuni il sig. Claudio Usuelli, sindaco del comune di Nibionno; 7

Conferenza dei Comuni dell’Ambito Territoriale Ottimale di Lecco Assemblea del 25 luglio 2018

VISTO il Regolamento della Conferenza dei Comuni dell’ATO di Lecco; VISTA la L.R. 26/2003 come modificata dalla L.R. 21/2010; ATTESO che, ai sensi dell’art. 5 comma 3 del Regolamento di funzionamento, il Presidente viene eletto, alla presenza di almeno la metà più uno dei Comuni dell’ATO, con il voto favorevole di almeno la metà più uno delle quote presenti; Quote presenti: 233.255 (46 Comuni) Quote favorevoli: 229.559 (45 Comuni) Quote contrari: nessuna Quote astenuti: 3.696 (1 Comune: Nibionno)

LA CONFERENZA 1. prende atto della decadenza dalla carica di Presidente del sig. Daniele Villa, a seguito della scadenza del mandato amministrativo di sindaco del Comune di Robbiate in corso al momento della elezione da parte della Conferenza in data 22 luglio 2014; 2. elegge Presidente il sig. Claudio Usuelli, sindaco del comune di Nibionno; 3. demanda al Direttore dell’Ufficio d’ambito la trasmissione del presente atto alla Provincia di Lecco quale Ente responsabile dell’ATO.

Letto, confermato e sottoscritto

IL VICEPRESIDENTE DELLA CONFERENZA IL SEGRETARIO DELLA CONFERENZA

Claudio Usuelli Elena Arena

A questo punto della seduta assume la presidenza dell’assemblea il neoeletto Presidente, Claudio Usuelli.

O.d.g. n. 4 Espressione del parere sulla deliberazione del Consiglio di amministrazione dell’Ufficio d’ambito di Lecco n. 115/18 avente ad oggetto “ Aggiornamento biennale della predisposizione tariffaria del servizio idrico integrato sulla base della deliberazione ARERA 27 dicembre 2017 n. 918/2017/R/idr ”. La Conferenza è chiamata ad esprimere il parere, ex art. 48 della L.R. 26/2003 così come modificata dalla L.R. 27 dicembre 2010 n. 21, sulla deliberazione del Consiglio di amministrazione dell’Ufficio d’ambito di Lecco n. 115/18 avente ad oggetto “Aggiornamento biennale della predisposizione tariffaria del servizio idrico integrato sulla base della deliberazione ARERA 27 dicembre 2017 n. 918/2017/R/idr ”. Il Presidente Usuelli introduce l’argomento e cede la parola al Presidente dell’Ufficio d’ambito, Negri, per illustrare i contenuti della predetta deliberazione.

8

Conferenza dei Comuni dell’Ambito Territoriale Ottimale di Lecco Assemblea del 25 luglio 2018

Nel corso dell’intervento del Presidente Negri entra in sala il sindaco del comune di Airuno, Adele Carla Gatti, cosicché i comuni presenti alla votazione sono n. 47. Dopo l’intervento del Presidente Negri si apre il dibattito, al termine del quale il Presidente Usuelli pone in votazione l’espressione del parere favorevole alla deliberazione del Consiglio di amministrazione dell’Ufficio d’ambito di Lecco n. 115/18 avente ad oggetto “Aggiornamento biennale della predisposizione tariffaria del servizio idrico integrato sulla base della deliberazione ARERA 27 dicembre 2017 n. 918/2017/R/idr ”. ATTESO che, per l’assunzione della presente decisione sono richiesti, ai sensi dall’art. 48, comma 3, della L.R. 26/2003, la presenza di almeno la metà più uno degli aventi diritto al voto e, ai sensi dell’art. 4 comma 7 del Regolamento, il voto favorevole dei Sindaci o loro delegati di Comuni che rappresentano almeno la maggioranza della popolazione residente nell’ambito; Quote presenti: 236.103 (47 Comuni) Quote favorevoli: 222.183 (46 Comuni) Quote contrari: nessuna Quote astenuti: 13.920 (1 Comune: Calolziocorte)

LA CONFERENZA esprime parere favorevole alla deliberazione del Consiglio di amministrazione dell’Ufficio d’ambito di Lecco n. 115/18 avente ad oggetto “Aggiornamento biennale della predisposizione tariffaria del servizio idrico integrato sulla base della deliberazione ARERA 27 dicembre 2017 n. 918/2017/R/idr ”.

O.d.g. n. 5 Espressione del parere sulla deliberazione del Consiglio di amministrazione dell’Ufficio d’ambito di Lecco n. 116/18 avente ad oggetto “ Approvazione dei corrispettivi tariffari da applicare all’utenza ai sensi della deliberazione ARERA 665/2017/R/idr (TICSI) ”.

La Conferenza è chiamata ad esprimere il parere, ex art. 48 della L.R. 26/2003 così come modificata dalla L.R. 27 dicembre 2010 n. 21, sulla deliberazione del Consiglio di amministrazione dell’Ufficio d’ambito di Lecco n. 116/18 avente ad oggetto “ Approvazione dei corrispettivi tariffari da applicare all’utenza ai sensi della deliberazione ARERA 665/2017/R/idr (TICSI) ”. Il Presidente Usuelli introduce l’argomento e cede la parola al Presidente dell’Ufficio d’ambito, Negri, per illustrare i contenuti della predetta deliberazione. Nel corso dell’intervento del Presidente Negri abbandona definitivamente la seduta il sindaco del comune di Monte Marenzo, Paola Colombo, ed entra in sala il sindaco del comune di Santa Maria Hoè, Efrem Brambilla, cosicché i comuni presenti alla votazione sono n. 47. Dopo l’intervento del Presidente Negri si apre il dibattito, al termine del quale il Presidente Usuelli pone in votazione l’espressione del parere favorevole alla deliberazione del Consiglio di amministrazione dell’Ufficio d’ambito di Lecco n. 116/18 avente ad oggetto

9

Conferenza dei Comuni dell’Ambito Territoriale Ottimale di Lecco Assemblea del 25 luglio 2018

“Approvazione dei corrispettivi tariffari da applicare all’utenza ai sensi della deliberazione ARERA 665/2017/R/idr (TICSI)”.

ATTESO che, per l’assunzione della presente decisione sono richiesti, ai sensi dall’art. 48, comma 3, della L.R. 26/2003, la presenza di almeno la metà più uno degli aventi diritto al voto e, ai sensi dell’art. 4 comma 7 del Regolamento, il voto favorevole dei Sindaci o loro delegati di Comuni che rappresentano almeno la maggioranza della popolazione residente nell’ambito;

Quote presenti: 236.382 (47 Comuni) Quote favorevoli: 198.605 (39 Comuni) Quote contrari: 7.332 (2 Comuni: Barzanò e Pescate) Quote astenuti: 30.445 (6 Comuni: Annone Brianza, Calolziocorte, Cesana Brianza, Colico, Santa Maria Hoè, Suello) LA CONFERENZA esprime parere favorevole alla deliberazione del Consiglio di amministrazione dell’Ufficio d’ambito di Lecco n. 116/18 avente ad oggetto “Approvazione dei corrispettivi tariffari da applicare all’utenza ai sensi della deliberazione ARERA 665/2017/R/idr (TICSI)”.

O.d.g. n. 6 Approvazione dello schema di convenzione per la manomissione e/o occupazione del suolo pubblico comunale/provinciale.

Il Presidente Usuelli introduce l’argomento e passa la parola al Presidente dell’Ufficio d’ambito, Negri, per illustrare la proposta in oggetto. Al termine dell’intervento del Presidente Negri si apre il dibattito. Si dà atto che nel corso del dibattito abbandonano definitivamente la seduta il sindaco del comune di Colico, Monica Gilardi, il sindaco del comune di Taceno, Marisa Fondra che rappresenta altresì per delega il comune di Primaluna, il sindaco del comune di Valvarrone, Luca Buzzella; inoltre, il sindaco del comune di Casatenovo, Filippo Galbiati, abbandona la seduta ma delega per la votazione il sindaco del comune di Cassago Brianza, Rosaura Fumagalli, cosicché i comuni presenti alla votazione sono n. 43. Al termine del dibattito, il Presidente Usuelli pone in votazione la seguente proposta di deliberazione con le seguenti modifiche al testo della convenzione allegata rispetto a quello pubblicato in sede di convocazione della Conferenza: Art. 7 – Responsabilità e obblighi di ripristino 7.3 Nel caso in cui, in seguito a fenomeni di assestamento, il terreno interessato dalle opere di manomissione presenti irregolarità, avallamenti o altre condizioni di pericolo, Lrh deve provvedere tempestivamente agli eventuali ulteriori ripristini e/o ricariche d’asfalto, sino al termine massimo di 6 mesi dalla data di fine lavori o del ripristino definitivo del manto d’usura, o altro materiale se previsto, di cui al successivo comma 10.7, fatte salve le garanzie di legge.

Art. 10 - Scavi longitudinali sulla carreggiata stradale

10

Conferenza dei Comuni dell’Ambito Territoriale Ottimale di Lecco Assemblea del 25 luglio 2018

10.7 La pavimentazione definitiva verrà realizzata indicativamente dopo sei mesi compatibilmente con la situazione meteorologica e stagionale e consisterà nella adeguata fresatura e nella realizzazione del tappeto di usura di spessore non inferiore a 3 cm.

Art. 14 - Rifacimento di strade 14.2 Nel caso di manomissioni di vaste aree si potrà provvedere, prima della posa definitiva dei materiali lapidei, alla bitumatura provvisoria con binder fino al completo assestamento del terreno. Col ripristino definitivo da effettuare indicativamente entro i 6 mesi dalla fine dei lavori, la bitumazione provvisoria deve essere sostituita con la pavimentazione in pietra o con quella del tipo preesistente.

PREMESSO CHE, in data 4 gennaio 2016, tra l’Azienda Speciale provinciale “Ufficio d’ambito di Lecco” (di seguito “l’Ufficio d’ambito”) e il gestore del servizio idrico integrato nell’ATO di Lecco Lario Reti Holding S.p.A. (di seguito “il Gestore”) è stata sottoscritta la convenzione per regolare i reciproci rapporti, la quale disciplina, all’art. 46, anche la garanzia fideiussoria per l’adempimento degli obblighi assunti con la convenzione stessa, tra cui la realizzazione del programma degli interventi e di tutte le attività, anche manutentive, necessarie a garantire adeguati livelli di qualità agli utenti; CONSIDERATO che il Gestore ha rappresentato all’Ufficio d’ambito l’opportunità di uniformare le regole e le prassi che gli Enti locali della Provincia di Lecco applicano nei confronti del Gestore stesso nei casi in cui si renda necessaria la manomissione e/o l’occupazione del suolo pubblico; PRESO ATTO che l’Ufficio d’ambito di Lecco, condividendo la predetta richiesta, ha predisposto, in collaborazione con il Gestore stesso una proposta di schema di “Convenzione per la manomissione e/o occupazione del suolo pubblico comunale/provinciale ” allo scopo, nel rispetto delle singole competenze, sia di ottimizzare i tempi necessari all’acquisizione da parte del Gestore di ogni autorizzazione, concessione, permesso ed atto in generale necessario alla esecuzione degli investimenti programmati e/o degli interventi manutentivi comportanti occupazione e/o manomissione del suolo pubblico, sia di minimizzare tasse, canoni, diritti, garanzie, ed ogni altro onere da tenere in considerazione nella determinazione della tariffa del servizio idrico integrato e nei relativi adeguamenti; CONSIDERATO che, con nota prot. 6099 del 22 marzo 2017, l’Ufficio d’ambito ha inviato il predetto schema di convenzione alla Provincia di Lecco e a tutti i Comuni della provincia di Lecco per una loro valutazione e per la formulazione di eventuali osservazioni e/o segnalazioni, auspicando uno sforzo di convergenza verso i criteri comuni elaborati nella proposta stessa; DATO ATTO che sono pervenute le seguenti osservazioni da parte dei comuni: - Comune di Casatenovo (ns. prot. 18383 del 27-03-2017); - Comune di Oggiono (ns. prot. 18672 del 28-03-2017); - Comune di Sirtori (ns. prot. 18846 del 29-03-2017); - Comune di Barzanò (ns. prot. 18850 del 29-03-2017); - Comune di Pescate (ns. prot. 19371 del 30-03-2017); - Comune di Barzago (ns. prot. 21258 del 07-04-2017); - Comune di Sirone (ns. prot. 21920 del 11-04-2017); - Comune di Carenno (ns. prot. 22184 del 12-04-2017); - Comune di Paderno d’Adda (ns. prot. 22351 del 12-04-2017); - Comune di Pasturo (ns. prot. 22647 del 13-04-2017); 11

Conferenza dei Comuni dell’Ambito Territoriale Ottimale di Lecco Assemblea del 25 luglio 2018

- Comune di Pagnona (ns. prot. 23308 del 19-04-2017); - Comune di Premana (ns. prot. 24304 del 21-04-2017); - Comune di Taceno (ns. prot. 29063 del 16-05-2017); CONSIDERATO che, in data 25 agosto 2017, l’Ufficio d’ambito ha trasmesso al Gestore una nuova bozza di schema di convenzione con evidenza delle modifiche proposte e contenente una proposta di recepimento o meno delle modifiche segnalate dai Comuni limitatamente al Titolo I “Norme generali”, rimettendo invece al Gestore stesso la formulazione di una proposta di recepimento o meno delle osservazioni relative al Titolo II “Norme tecniche”; PRESO ATTO della proposta definitiva di schema di “Convenzione per la manomissione e/o occupazione del suolo pubblico comunale/provinciale ” trasmessa dal Gestore in data 31 maggio 2018, allegata al presente provvedimento (allegato A); CONSIDERATO che, ai sensi dell’art. 9 del predetto schema, “ Tutti i lavori di ripristino dovranno essere eseguiti secondo le indicazioni fornite dalla Convenzione e Lario Reti Holding si impegna a far rispettare all’esecutore dei lavori e/o dei servizi appaltati a terzi tutte le norme tecniche di seguito descritte ed elencate ”; CONSIDERATO che è intenzione del Gestore estrapolare dalla Convenzione i contenuti tecnici di cui al Titolo II in un capitolato di gara per incaricare un’impresa specializzata nei ripristini, con lo scopo di snellire le procedure autorizzative e di migliorare sensibilmente la qualità dei lavori finali; DATO ATTO che la Convenzione entrerà in vigore il giorno successivo alla sottoscrizione (art. 17) e che la sua durata è stabilita sino al termine dell’affidamento del servizio idrico integrato in capo a Lario Reti Holding S.p.a. (art. 2); VISTO il Regolamento della Conferenza dei Comuni dell’ATO di Lecco; VISTA la L.R. 26/2003 come modificata dalla L.R. 21/2010; ATTESO che, per l’assunzione della presente decisione sono richiesti, ai sensi dall’art. 48, comma 3, della L.R. 26/2003, la presenza di almeno la metà più uno degli aventi diritto al voto, e, ai sensi dall’art. 4, comma 7, del Regolamento, il voto favorevole di almeno la metà più uno delle quote dei votanti, tra i quali non sono computati gli astenuti; Quote presenti: 225.164 (43 Comuni) Quote favorevoli: 166.586 (29 Comuni) Quote contrari: 2.337 (1 Comune: Sirone) Quote astenuti: 56.241 (13 Comuni: Annone Brianza, Calolziocorte, Casatenovo, Cassago Brianza, Cesana Brianza, Civate, Cremella, Ello, Olgiate Molgora, Pescate, Santa Maria Hoè, Suello, Varenna) LA CONFERENZA

1. approva lo schema di Convenzione per la manomissione e/o occupazione del suolo pubblico comunale/provinciale, allegata al presente atto quale parte integrante e sostanziale (allegato D); 2. demanda al Direttore dell’Ufficio d’ambito la trasmissione del presente atto alla Provincia di Lecco, agli 85 Comuni dell’ATO di Lecco e alla Società Lario Reti Holding, per l’approvazione da parte dei rispettivi organi competenti, anche dell’Ufficio d’ambito di Lecco, dello schema di Convenzione di cui al punto 1. 12

Conferenza dei Comuni dell’Ambito Territoriale Ottimale di Lecco Assemblea del 25 luglio 2018

Subito dopo la votazione abbandonano definitivamente la seduta il sindaco del comune di Cesana Brianza, Eugenio Alfonso Galli, il sindaco del comune di Civate, Cristoforo Baldassare Mauri, l’assessore delegato per il comune di Lecco, Anna Mazzoleni, il vicesindaco delegato per il comune di Suello, Giacomo Angelo Valsecchi, cosicché i comuni presenti sono n. 39. Si registra un intervento da parte del sindaco del comune di Missaglia, Bruno Crippa.

O.d.g. n. 6 Comunicazioni del Presidente dell’Ufficio d’ambito Il Presidente Usuelli passa la parola al Presidente dell’Ufficio d’ambito, Negri, per alcune comunicazioni all’assemblea.

Conclusa la trattazione degli argomenti all’ordine del giorno, la seduta si chiude alle ore 19.35. Letto, confermato e sottoscritto

IL PRESIDENTE DELLA CONFERENZA IL SEGRETARIO DELLA CONFERENZA

Claudio Usuelli Elena Arena

13