Career Brief
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
3.1 – Presenza Di Aree a Rischio Idrogeologico in Attuazione Della
3.1 – Presenza di aree a rischio idrogeologico In attuazione della Legge 183/89 è stato emanato il D.L. n. 180 dell’11 giugno 1998 (Decreto Sarno) con la finalità di individuare le aree a più elevato rischio idrogeologico e di adottare idonee misure di salvaguardia e prevenzione. La difesa del suolo diviene in tal modo, se pur sulla base della emotività scatenata dalla tragedia di Sarno, una attività preventiva e non, come in precedenza, riparativa di danni ormai avvenuti sul territorio. Lo stesso decreto fu convertito con modificazioni dalla legge n. 267 del 3 agosto 1998 e promulgato il D.P.C.M 29 settembre 1998 per la individuazione dei criteri relativi agli adempimenti da compiere in merito alla perimetrazione delle aree esposte a diversi livelli di rischio. Esso traccia, inoltre, la fase di programmazione della mitigazione del rischio attraverso elaborazioni, anche grafiche tali da individuare le tipologie di interventi da realizzare per mitigare o rimuovere lo stato di rischio. In attesa di un riordino successivo all’entrata in vigore del nuovo Decreto legislativo 152/2006 si riportano le strategie di intervento fino ad oggi attuate per quanto riguarda la difesa del suolo. Esse si inquadrano nell’ambito della pianificazione di bacino che le 5 Autorità di bacino competenti sul territorio regionale (Tevere, Liri-Garigliano, Fiora, Tronto, Bacini regionali) elaborano ed approvano. Lo strumento pianificatorio attualmente approvato e vigente su tutto il territorio regionale è il Piano Straordinario per l’Assetto Idrogeologico (PSAI). Le Autorità di Bacino che interessano il territorio provinciale sono tre, di seguito si riportano i dati salienti (Tab. -
1911 1 Acquapendente Anno Ditta Localita' B. Fasc. 1967
1911 ELENCO FASCICOLI CONTENENTI PRATICHE DI OPERE IN CEMENTO ARMATO “ESAURITI” ACQUAPENDENTE DITTA LOCALITA' ANNO 1 B. FASC. 1967 BISCONTI ARNOLDO VIA CASSIA KM. 137+57 13 434 1967 RONCA NOE' ACQUAPENDENTE 13 435 1968 19 627 D'ORAZIO ADOLFO E RUFFALDI MARIELLAVIALE DELL'ANNUNZIATA 1969 CANTERA GADDO E VENTURI ROSA VIALE DELL'ANNUNZIATA 23 772 1969 CERRINI EVARISTO ACQUAPENDENTE 23 770 1969 GIOACCHINI (IMPRESA) VIA ONANESE 23 767 1969 PERUZZI CORRADO (DITTA) ACQUAPENDENTE 23 766 1969 SMOVICA (IMPRESA) ACQUAPENDENTE 23 771 1969 SODA GIUSEPPE VIA DEL RIVO 23 769 1969 VITALI VITALIANO VIALE DELL'ANNUNZIATA 23 768 1970 BISOGNI ILIO VIA CASSIA – LOC. MADONNINA31 1025 1970 BRAMINI GIUSEPPE LOC. PODERE POPINZO 31 1031 1970 31 1027 CAMPANA VELIA IN FRANCO LOC. TORRE ANNUNZIATA 1970 31 1030 FANI RAFFAELLA E PIERI ALFIA LOC. PORTA DELLA MADONNA 1970 31 1021 FELICIOTTI EDELBERTO VIA DEL RIVO 1970 MONCELSI MARIA IN FORNACA PODERE LAZZANO – OPERE DI MIGLIORAMENTO31 1024 FONDIARIO 1970 NERI NERINO SS.CASSIA KM 132 + 0,48 31 1022 1970 31 1028 PERUZZI (SOCIETA') – TAURELLI E SALIMBENIACQUAPENDENTE (IMPRESA) – CAPANNONE ADIBITO A STALLA 1970 POLI M.CONCETTA IN FABI LOC. PODERE S.PIETRO 31 1026 1970 31 1023 SAVELLI CORNELIA IN CERRINI (IMPRESA)LOC. PORTA DELLA MADONNA 1970 SODA STEFANO LOC. VIGNOLO 31 1029 1971 BENOTTI GIUSEPPE E MUZZI EVELINOLOC. CASINO 40 1329 1971 PRUDENZI GIUSEPPE E ILIO LOC. VILLA FIORENTINA 40 1330 1971 SODA STEFANO VIA CASSIA – LOC. VIGNOLO 40 1328 1972 48 1652 COSTANTINI COSTANTINO E GIOVANNIVIA ONANESE 1972 SM. OVI. CA. (DITTA) – PERUZZI (SOCIETA')LOC. S. CATERINA 48 1651 1974 BERTANI M. -
Strutture Private Accreditate
Strutture private accreditate RSA (Residenze Sanitarie Assistenziali) Viterbo (San Martino al VILLA IMMACOLATA Str. Sammartinese, 64/A Cimino) Viterbo (San Martino al VILLA IMMACOLATA Str. Sammartinese, 64/A Cimino) VILLA SERENA Str. Statale Cassia, Km. 103 Montefiascone VILLA BENEDETTA Via S.Barbara, 22 Viterbo VILLA ROSA V.le F.Baracca, 21 Viterbo RSA VITERBO Viale Fiume, 78 Viterbo (La Quercia) RESIDENZA CIMINA Via Dell'Ospedale, 2 Ronciglione L'ASSUNTA Via dei Cappuccini, 1 Bassano Romano MYOSOTIS Via Verga, snc Bomarzo PADRE LUIGI MONTI Via Bertina, 13 Montefiascone S.RITA (Ro.Ri) Via Cassia, Km 37 Nepi VILLA ANNA Via Falisca, 21 Faleria (VT) Hospice VILLA ROSA V.le F. Baracca, 21 Viterbo MY LIFE (Ro.RI) Via Cassia, Km. 37 Nepi CASA DI CURA SALUS V.le Trieste, 97 Viterbo Centri di riabilitazione ex art. 26 Viterbo (San Martino al VILLA IMMACOLATA Str. Sammartinese, 64/A Cimino) VILLA S.MARGHERITA Via Bertina, 13 Montefiascone VILLA BUON RESPIRO Str.Filante, 16 Viterbo AIRRI MEDICAL Via Carlo Cattaneo, 46 Viterbo Psichiatria VILLA ROSA V.le F.Baracca, 21 Viterbo Medicina acuti NUOVA S.TERESA (Ro.Ri) Str. Prov.le Tuscanese, snc Viterbo CASA DI CURA SALUS V.le Trieste, 97 Viterbo Riabilitazione motoria Viterbo (San Martino al VILLA IMMACOLATA Str. Sammartinese, 64/A Cimino) Lungodegenza medica Viterbo (San Martino al VILLA IMMACOLATA Str. Sammartinese, 64/A Cimino) SPECIALISTICA AMBULATORIALE CASA DI CURA SALUS V.le Trieste, 97 Viterbo Nuova CASA DI CURA S.TERESA (Ro.RI) Strada Prov.le Tuscanese, snc Viterbo RADIOLOGIA CIARPAGLINI s.a.s. Via G. Matteotti, 38 Viterbo C.d.R. -
Nepi Monterosi Civita Castellana
Elenco Vie NEPI S R-S-T . S . S Valdiano FFABRI REPUBBLICA PIAZZA DELLA . .D5 3 . S A-B-C S A 1 . S 1 RESISTENZA, VIA DELLA . .A7 . Gabelletta 3 B ADOLINI, VIA . .D6 2 1 ZA R ROMA, VIA . .E1/B6 1 ISTEN ANGUILLARA, VIA . .B8 I V V A RES CAC DI ROMA DELL O ARMA DEI CARABINIERI, P.ZA . .D5 ROSCHINI P.G., VIA . .E5/D6 I I A A A VI V A L ROSSI SEM, VIA . .CD4 ARTIGIANI, VIA DEGLI . .E1/2 I N I D V Regione Lazio A O LE E O E ARL BACHELET, VIA . .D5/6 SAN BERNARDO, PIAZZA . .D5 I P VIA C GNO A V GIU V Monterosi LaghettoC S 2 IA E V R Nepi I . BATTISTI C., VIA . .E5/D6 I SAN BIAGIO, PIAZZA . .C8 A P S I DEI FARNES S M IA D O . A V G I N BOTTATA, PIAZZALE DELLA . .B7 I 2 SAN CARLO BORROMEO, VIA . .D5 O . N M D A CIVITA CADORNA, VIA . .B7 A N I SAN GIOVANNI, PIAZZA . .B8 V I A I T INI S CADUTI, PIAZZA DEI . .BC6 VIA MAZZ SAN PAOLO, VIA . .B7/A9 T CASTELLANA M V A O GUE N CARMINE, VIA DEL . .BC8 R SAN PIETRO, VIA . .C8 I Zona I I SAN O VIA DONATOR A N DI CASTELLANA AGLIANO CATALANI, PIAZZA . .C7 M FABRICA DI R. SAN PIO, VIA . .DE5 Z CATTANEO, VIA . .B5 P M Industriale I N A SAN ROCCO, V.LO . .B9 V O SABINA N O CAVALIERI DI V. -
SNC, VIA VASIANO, 01037, Ronciglione (VT) Italia 0761/625484
F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome STOCCHI VITTORIO Indirizzo SNC , VIA VASIANO , 01037, Ronciglione (VT) Italia Telefono 0761/625484 – mobile: 339/7040030 Fax 0761/625484 E-mail [email protected] Nazionalità italiana Data di nascita 17/07/1961 ALCUNE ESPERIENZE LAVORATIVE • Date (dal 1991) Consulente geologico tecnico dell’Amministrazione Provinciale di Viterbo (aree in frana su s. p. Orte – Vasanello, lungo le provinciali per Civita Castellana e Castel S.Elia (2006, 1.000.000 €), s.p. Marignano Centinano (10 miliardi di Lire 1998), studio geomorfologico del lago di Vico ecc. Applicazione di tecniche di ingegneria naturalistica per la sistemazione di un versante del comune di Montalto di Castro (VT), (500.000 euro, 2005). Applicazione di tecniche di ingegneria naturalistica per la sistemazione di un versante proprietà Acque di Nepi, Nepi (VT), (130.000 euro, 2007). Adeguamento sismico plesso scolastico Paolo III di Canino VT (2006, 1.500.000 €); Adeguamento sismico plesso scolastico di Carbognano VT (2007, 300.000 €); Consulente geotecnica per costruzioni Guardia di Finanza (area di Castiglione del Lago PG, 2006 300.000 €) Relazioni geotecniche per enti privati e pubblici quali scuole, abitazioni, caserme, parcheggi interrati ed a raso, capannoni industriali (p.es. soc. Acque di Nepi, 4.000.000 € 2005) ecc. Lavori di sistemazione idrogeologica comune di Faleria (360.000 € 2007); Indagine geotecnica realizzazione nuova scuola materna (Sutri, 1.000.000 € 2009,); Indagine geotecnica ampliamento scuola -
Itineraritra Storia E Natura
comprensorio della VIA AMERINA e delle FORRE itineraritra storia e natura Calcata Faleria Castel Sant’Elia Nepi Civita Castellana Fabrica di Roma Corchiano Gallese Vasanello Orte Regione Lazio legenda mappe sintetiche - summary map legend CENTRO STORICO HISTORIC CITY CENTRE SITO DI INTERESSE PLACES OF INTEREST ITINERARIO TRASVERSALE TRANSVERSAL ITINERARY VIA AMERINA (tratto percorribile sterrato) VIA AMERINA (stretch of practicable dirt road) VIA AMERINA (tratto percorribile sentiero) VIA AMERINA (stretch of practicable path) VIA AMERINA (tratto non percorribile) VIA AMERINA (portion not open for travel) VIA AMERINA (tratto alternativo) VIA AMERINA (alternative path) VIA AMERINA (tratto alternativo sentiero) VIA AMERINA (alternative stretch of path) ITINERARI TRASVERSALI CARRABILI TRANSVERSAL ITINERARIES SUITABLE FOR VEHICLES ITINERARI TRASVERSALI SENTIERO TRANSVERSAL PATH ITINERARIES STRADE ASFALTATE PAVED ROADS STRADE DI CAMPAGNA COUNTRY ROADS SENTIERO PATH FOSSI e TORRENTI DITCHES AND STREAMS INTRODUZIONE INTRODUCTION SITI e PAESI: percorsi sulla Via Amerina (paesi nel raggio di 1 km) SITES and TOWNS: routes on the Via Amerina (towns within a range of 1 km) SITI e PAESI: percorsi trasversali SITES and TOWNS: through routes Pubblicazione realizzata nell’ambito della Legge Regionale n. 40 del 22.12.1999 REALIZZAZIONE: Testi: Giorgio Felini Progetto grafico: Massimiliano Cicconi Ideazione dei percorsi: Gianluca Cerri, Massimiliano Cicconi Traduzioni: Translation Office di Basili Giorgio Coordinamento: Gianluca Cerri, Paola Rossi Fotografie: Massimiliano Cicconi, Gianluca Cerri Fotografie pag. 5 e 8: Maurizio Cosimi Finito di stampare nel mese di Dicembre 2008 Stampa: Tipografia Falisca snc - Civita Castellana (VT) - Tel. 0761.513026 IL TERRITORIO DELLA VIA AMERINA La via Amerina si staccava dalla Cassia nella valle del Baccano e, attraverso l’antico ager faliscus, metteva in comunicazione Roma con l’Umbria, pren- dendo nome dalla città di Amelia (Ameria). -
C.U.C. CIVITA CASTELLANA Comune Di Civita Castellana Provincia Di Viterbo
Autorità Nazionale Anticorruzione C.U.C. CIVITA CASTELLANA Comune di Civita Castellana Provincia di Viterbo Piazza G. Matteotti, 3 – 01033 – Civita Castellana (VT) Tel. 0761/590248 EMAIL [email protected] P.E.C. [email protected] PROCEDURA APERTA INDETTA AI SENSI DELL’ART. 60 DEL D.LGS. 50/2016, PER L’AFFIDAMENTO DEI LAVORI DI REALIZZAZIONE DI UN COLLETTORE FOGNARIO DI BY-PASS DELLA FOGNATURA COMUNALE SITA IN VIA P. TOGLIATTI–PIAZZA G. DI VITTORIO – C.U.P. B67H11004370004 - C.I.G. 7593865FA0 AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE: CENTRO DI COSTO AUSA: CUC CIVITA CASTELLANA – COMUNE DI CIVITA CASTELLANA AREA TECNICA 3^ RECAPITI • PEC [email protected] • Email: [email protected] • Sito internet: www.comune.civitacastellana.vt.it • Recapiti Telefonici 0761590212 (R.U.P. Arch. Mauro Masci) – 0761 590211/210 (Referente per la gara Geom. Sauro CAPPANNA) – 0761590248 (Ufficio CUC) • Visto il Codice dei Contratti di cui al D. Lgs. 50/2016 ed in particolare l’art. 60; • Considerato che la C.U.C. Civita Castellana, in esecuzione della Determinazione a Contrarre del Responsabile Area Tecnica 3^ del Comune di Civita Castellana n. 209 del 19/03/2018 intende appaltare mediante procedura aperta i lavori in oggetto; • Rappresentato che il Presente Bando/Disciplinare di Gara è stato elaborato nel rispetto di quanto previsto dal D. Lgs. 50/2016, non essendo ancora previsti modelli di “Bandi Tipo” per i lavori conformi al richiamato decreto; Tutti coloro che possiedono i requisiti di seguito specificati, possono partecipare alla suddetta gara, indetta, ai sensi della richiamata normativa e secondo le specifiche di cui al progetto esecutivo ed al Capitolato Speciale d’Appalto approvato con Deliberazione di Giunta Comunale n. -
Italy a Treasure Trove of Great Golf
GM | PROMOTION ITALY A TREASURE HAUL | SHORT TROVE OF GREAT GOLF Every part of Italy is blessed with superb courses and facilities. Here, we explore the golfing treats to be found in Lazio, Puglia and Sicily... ITALY LAZIO azio boasts 250 miles of facilities, nine 18-hole courses, a golf Parco di Roma Golf & Country Club Marco Simone Golf & Fiumicino is 18 miles to the south-west coast and is mainly hilly academy and five nine-holers. has an 18-hole course designed by PB Country Club of Rome, while the smaller Ciampino, L with small mountainous Circolo del Golf di Roma Acquasanta, Dye. It makes much use of water and served mainly by low-cost airlines, is areas, especially in its which dates from 1903, is the oldest sand and has been a venue on the about nine miles south-east. There are most eastern and southern parts. It is club in Italy. In its early days, members Ladies’ European Tour circuit. About direct flights to Rome from Heathrow, also the Italian region with the greatest were mainly British and American eight miles from Rome city centre and Stansted, Gatwick, East Midlands, number of lakes – a wealth of water diplomats, and until 1929, AGM minutes 12 miles from Fiumicino airport, Golf Bristol, Leeds, Manchester and Dublin. that for centuries has been vital for both were written in English. Club Parco De’Medici has 27 holes and Any golf experience can be enriched economy and society. In October last year, the Challenge is part of a Sheraton resort. It, too, has by exploring the region’s outstanding There are lakes of many types, from Tour visited Terre dei Consoli, 20 miles hosted the Ladies’ European Tour. -
Movimentazione Anagrafica Imprese Artigiane Della Provincia Di Viterbo Anno 2009
Movimentazione anagrafica imprese artigiane della Provincia di Viterbo Anno 2009 Iscrizioni Albo Imprese Artigiane della provincia di Viterbo con effetto inizio attività compreso nel periodo 1 GENNAIO – 31 DICEMBRE 2009 (con riferimento alle istanze pervenute ed approvate nel periodo 01/01/09 – 30/04/10) Suddivisione per COMUNE n. COMUNE imprese % ACQUAPENDENTE 13 1,89 LATERA - ARLENA DI CASTRO 1 0,15 LUBRIANO 3 0,44 BAGNOREGIO 4 0,58 MARTA 9 1,31 BARBARANO ROMANO 3 0,44 MONTALTO DI CASTRO 20 2,91 BASSANO IN TEVERINA 3 0,44 MONTEFIASCONE 26 3,78 BASSANO ROMANO 9 1,31 MONTEROMANO 3 0,44 BLERA 8 1,16 MONTEROSI 12 1,75 BOLSENA 10 1,46 NEPI 21 3,06 BOMARZO 3 0,44 ORIOLO ROMANO 11 1,60 CALCATA 1 0,15 ONANO - CANEPINA 9 1,31 ORTE 17 2,47 CANINO 4 0,58 PIANSANO 7 1,02 CAPODIMONTE 3 0,44 PROCENO 1 0,15 CAPRANICA 34 4,95 RONCIGLIONE 18 2,62 CAPRAROLA 10 1,46 SAN LORENZO NUOVO 1 0,15 CARBOGNANO 3 0,44 SORIANO NEL CIMINO 16 2,33 CASTEL SANT'ELIA 3 0,44 SUTRI 11 1,60 CASTIGLIONE IN T. 12 1,75 TARQUINIA 41 5,97 CELLENO 5 0,73 TESSENNANO - CELLERE 2 0,29 TUSCANIA 20 2,91 CIVITA CASTELLANA 42 6,11 VALENTANO 5 0,73 CIVITELLA D'AGLIANO 1 0,15 VALLERANO 8 1,16 CORCHIANO 9 1,31 VASANELLO 9 1,31 FABRICA DI ROMA 17 2,47 VEJANO 4 0,58 FALERIA 5 0,73 VETRALLA 42 6,11 FARNESE 1 0,15 VIGNANELLO 7 1,02 GALLESE 4 0,58 VILLA S. -
Muscolino Federica
Curriculum vitae Muscolino federica 04/05/2002–11/05/2002 Insegnante nella scuola elementare Civita Castellana XXV Aprile I° Circolo, Civita Castellana (Italia) 13/05/2002–13/05/2002 Insegnante nella scuola elementare Civita castellana XXV Aprile I° Circolo, Civita Castellana (italia) 01/06/2002–01/06/2002 Insegnante nella scuola elementare Viterbo III° Circolo, Viterbo (Italia) 26/09/2002–21/12/2002 Insegnante nella scuola elementare D.D. Soriano nel cimino, Soriano nel cimino (Italia) 07/01/2003–12/06/2003 Insegnante nella scuola elementare I.C. Soriano nel Cimino, Soriano nel Cimino (Italia) 19/09/2003–25/10/2003 Insegnante nella scuola elementare I.C. Vignanello, Vignanello (italia) 27/10/2003–12/06/2004 Insegnante nella scuola elementare Orte, Orte (Italia) 16/09/2004–30/06/2005 Insegnante nella scuola elementare I.C. Nepi, Nepi (italia) 14/09/2005–10/06/2006 Insegnante nella scuola elementare Orte, Orte (italia) 01/09/2006–30/06/2007 Insegnante nella scuola elementare D.D. Civita Castellana G. Rodari, Civita castellana (italia) 01/09/2007–31/08/2008 Insegnante nella scuola elementare D.D. Soriano nel Cimino, Soriano nel Cimino (Italia) 01/09/2008–31/08/2009 Insegnante nella scuola elementare D.D. Civita Castellana G. Rodari, Civita castellana (Italia) Insegnante di ruolo 01/09/2009–31/08/2010 Insegnante nella scuola elementare I.C. Fabrica Di Roma, Fabrica Di Roma (Italia) Insegnante di ruolo 01/09/2010–31/08/2011 Insegnante nella scuola elementare I.C. Nepi, Nepi (Italia) insegnante di ruolo 21/1/19 © Unione europea, 2002-2018 | http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 2 / 4 Curriculum vitae Muscolino federica 01/09/2011–31/08/2012 Insegnante nella scuola elementare I.C. -
Formato Europeo Per Il Curriculum Vitae
F ORMATO EUROPEO CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Studio professionale GEOLOGI ASSOCIATI FANTUCCI E STOCCHI Indirizzo SNC, VIA VASIANO, 01037, Ronciglione (VT) Italia Telefono 0761/625484 – 0761/826034 – mobile: 339/7040030 – 335/6495926 Fax 0761/625484 – 0761/826034 E-mail [email protected] – [email protected] www.geologiassociati.com Pec: [email protected] p.iva 01889080568 Componenti Rosanna Fantucci e Vittorio Stocchi Nazionalità italiana Data di nascita 17/07/1961 (STOCCHI) – 08/05/1961 (FANTUCCI) ALCUNE ESPERIENZE LAVORATIVE • Date (dal 2006) Consulenti dei comuni di Carbognano, Ronciglione e Civita Castellana per l’esame istruttorio delle pratiche relative al vincolo idrogeologico Svolgimento di relazioni per il vincolo idrogeologico per numerose ditte private e diversi enti pubblici Consulenti della Procura di Viterbo Partecipazione a diversi Piani PIT nella Provincia di Viterbo 2011 Applicazione di tecniche di ingegneria naturalistica per la sistemazione di un versante proprietà Acque di Nepi, Nepi (VT), (130.000 €, 2007). Adeguamento sismico plesso scolastico Paolo III di Canino VT (2006, 1.500.000 €); Adeguamento sismico plesso scolastico di Carbognano VT (2007-2016, 300.000 €); Adeguamento sismico scuola elementare di Ronciglione VT (2016); Adeguamento sismico palazzo comunale di Castel Sant’Elia VT (2014); Consulenze geologiche per costruzioni Guardia di Finanza (area di Castiglione del Lago PG, 2006 300.000 €) Relazioni geotecniche per enti privati e pubblici quali scuole, abitazioni, caserme, -
Academic Catalog 2020-2021
Istituto Lorenzo de’ Medici THE ITALIAN INTERNATIONAL INSTITUTE FLORENCE | TUSCANIA LdM Italy Main Office Florence Via Faenza, 43 50123 Florence, Italy Phone: +39.055.287.360 Phone: +39.055.287.203 Fax: +39.055.239.8920 LdM Academic Relations and Student Services 3600 Bee Caves Road, Suite 205B Austin, TX 78746 US Phone: +1.877.765.4LDM (4536) Phone: +1.512.328.INFO (4636) Fax: +1.512.328.4638 [email protected] www.ldminstitute.com L d M ACADEMIC CATALOG 2020 / 2021 MB 1 L d M ACADEMIC CATALOG 2020 / 2021 Milan Venice Turin FLORENCE Bologna Region: Tuscany TUSCANIA Closest airports: Genoa Peretola Airport, Pisa Airport Region: Lazio Main railway station: Ancona Closest airport: Santa Maria Novella Fiumicino Airport Rome: 232 km / 144 mi Adriatic Sea Closest railway stations: Tuscania: 159.4 km / 99 mi Viterbo, Tarquinia Daily bus connections to: ROME Viterbo, Tarquinia Capital Rome: 77.6 km / 48.2 mi ■ Florence: 159.4 km / 99 mi Napels Tyrrhenian Coast: 30 km / 18.6 mi Sassari Matera Lecce Tyrrhenian Sea Cagliari Palermo Catania I CHOSE TO STUDY AT Ld M BECAUSE OF THE DIVERSITY OF ITS EDUCATIONAL OFFER. EVERY CLASS CHALLENGED ME IN THE BEST WAY. I ALWAYS WANTED TO LEARN MORE, AND THE PROFESSORS ARE OUTSTANDING. I WILL ALWAYS BE GRATEFUL FOR THIS EXPERIENCE, WHICH HELPED ME OVERCOME MY PERSONAL GOALS AND INSPIRED ME TO TRULY BECOME A GLOBAL CITIZEN. - Adriana C, LdM Florence L d M ACADEMIC CATALOG 2020 / 2021 2 3 L d M ACADEMIC CATALOG 2020 / 2021 INDEX 1 GENERAL INFORMATION 4 1.1 Application Deadlines and Academic Calendar 4 1.2 Mission