13° raduno I nternazionale di canyoning cuorgnè 2015 associazione italiana canyoning Salto in Paradiso 13° raduno internazionale aic di canyoning Cuorgnè | 15-23.08.2015 13° international canyoning meeting

13° RADUNO INTERNAZIONALE DI TORRENTISMO | 13TH INTERNATIONAL CANYONING MEETING associazione Cuorgnè (TO) | 15-23 agosto 2015 | www.aic-canyoning.it italiana associazione italiana canyoning canyoning Redatto in occasione del 13° Raduno Internazionale di Torrentismo “Cuorgnè 2015 - Salto in Paradiso” organizzato dall’Associazione Italiana Canyoning

Foto di copertina: noaschetta (, TO), ph. Ugo Peroglio A Gigliola e Oskar al bisogno di esplorare Traduzioni e correzione testi: alla passione che ci unisce Anahi Balbi, Silvia Carlarino, John Coffey, Luca Dallari, Carla Mimmo 25 aprile 2015 Altre info sui percorsi: forum InfoCanyon by AIC - win.aic-canyoning.it/forum catasto forre by AIC - catastoforre.aic-canyoning.it L’Associazione Italiana Canyoning sostiene “Oskar for Cica Rude Clan - www.cicarudeclan.com Langtang”, associazione no profit in memoria di Oskar Descente-canyon - www.descente-canyon.com Piazza per l’aiuto alla popolazione nepalese del Langtang. Gulliver - www.gulliver.it Si ringraziano per i dati tecnici delle forre: Bruno Camoletto, Ugo Peroglio, Daniele Geuna, Dino Ruotolo.

Progetto e realizzazione grafica: Dallarik Graphics | [email protected] Stampato a luglio 2015 associazione italiana canyoning www.aic-canyoning.it | [email protected]

scuola nazionale canyoning [email protected]

Salto in Paradiso 13° raduno internazionale aic di canyoning Cuorgnè | 15-23.08.2015 13° international canyoning meeting 3

sommario | index

l’organizzazione di un raduno | organizing a meeting 4 ILRADUNO AIC | THE AIC MEETING 6 CUORGNè, ANIMA DEL CANAVESANO | CUORGNè, SOUL OF THE CANAVESANO TERRITORY 8 IL TORRENTISMO IN QUESTI VALLI | CANYONING IN THE VALLEY 9 ASSOCIAZIONE ITALIANA CANYONiNG | AIC, THE ITALIAN CANYONING ASSOCIATION 12 ambiente forra | the canyon environment 16 manifesto ambientale aic | environmental manifesto by aic 18 sicuramente torrentismo | safely canyoning 20 pericoli! | dangers! 22 responsabilità | responsibility 24 schede percorsi | canyon sheets 25 valutazione degli ancoraggi | anchors evaluation 26 scala impegno generale | commitment scale 29 scala difficoltà verticali | vertical difficulties 30 scala difficoltà acquatiche | aquatic difficulties 31 info e programma | info and schedule 32 tabella riassuntiva dei percorsi | summary table of technical data 35 mappa dei percorsi | canyon map 36 canyon valle orco 38 canyon val soana, vallone di forzo 54 canyon val di susa 58 canyon alto canavese 74 canyon valle d’aosta 80

Vallungo, ph. Guido Armaroli l’organizzazione di un raduno INTRO 4 5 INTRO organizing a meeting

Come è iniziata questa avventura te tutte le attività commerciali che propongono prodotti how this adventure began of our territory; in this regard, all the commercial activities tipici gastronomici e artigianali. Saranno proposte varie offering typical food and craft products will be involved. Quando ad inizio anno ho ricevuto dall’AIC un messaggio con attività ricreative tra cui l’emozionante “Arcancel - Il Volo When, earlier this year, I received a message by AIC pro- There will be the chance to experience various activities, cui mi proponevano di organizzare il 13° Raduno Interna- dell’Arcobaleno” a Frassinetto, mountain-bike, parapendio, posing me to organize the 13th International Meeting of including the exciting “Arcancel - The Flight of the Rainbow” zionale di Canyoning 2015, ho avuto inizialmente qualche arrampicata o semplici passeggiate sulle vicine montagne, Canyoning 2015, I initially had some doubts. Then I conve- in Frassinetto, mountain-biking, paragliding, climbing or perplessità. Poi con una riunione straordinaria ho convocato accompagnati da guide escursionistiche per conoscere il ned all our members in pizzeria for a general assembly. just walking in the nearby mountains, accompanied by tour tutti i soci in pizzeria. Parco del . Was it the effect of beer, unconsciousness or the spirit of guides to discover the Gran Paradiso National Park. Sarà stato l’effetto birra, l’incoscienza o lo spirito di avven- Per far sì che tutto questo possa funzionare non si può adventure that distinguishes us, all along we have decided In order to have all this working we cannot help but thank tura che ci contraddistingue che, tutti d’accordo, abbiamo far altro che ringraziare tutti coloro che si sono impegna- to accept the challenge. all those who are involved in the organization of the event; deciso di accettare la sfida. ti nell’organizzazione della manifestazione; a partire dal After the positive experience of Tavagnasco in 2011, from the City of Cuorgnè, in particular the mayor Giuseppe Dopo la bella esperienza di Tavagnasco nel 2011, pur sapen- Comune di Cuorgnè, in particolare il sindaco Giuseppe Pez- knowing that it wouldn’t be a cakewalk, we decided to dive Pezzetto, the assessor Roberto Scotti and the councilman do che non sarebbe stata una passeggiata, ci siamo buttati zetto, l’assessore Roberto Scotti e il consigliere Davide Pie- headlong into this... the most difficult part was to find a new David Pieruccini, that made the premises and the kinder- a capofitto… la cosa più difficile era trovare una nuova loca- ruccini, che ha messo a disposizione i locali e l’area dell’asilo location with the right requirements and potential, suitable garten area available as meeting place of the event; the tion che avesse i requisiti giusti, le potenzialità e la disponi- come punto di ritrovo della manifestazione; tutta la famiglia to host an event like this. Tibaldi family for the management of the bar that will be bilità per accogliere una manifestazione di questo tipo. Tibaldi per la collaborazione offerta con la gestione del bar After several hypotheses and contacts with different ad- the meeting place for breakfast and relax; the Trattoria Da Dopo varie ipotesi e contatti con alcune amministrazioni, la che sarà il fulcro e il ritrovo per colazioni e relax; la Trattoria ministrations, the choice fell on the town of Cuorgnè that, Jacopo that will organize and serve dinners; thanks also to scelta è caduta sul comune di Cuorgnè che, grazie al grande Da Jacopo che gestirà e organizzerà le cene; un ringrazia- thanks to the enthusiasm and the willingness shown by the the parish priest of Salto for the green area that will be used entusiasmo e alla disponibilità dimostrata da parte dell’as- mento anche al parroco di Salto per l’area verde che verrà councilors Roberto Scotti and David Pieruccini, proposed to as a parking; B&Bs and hotels that partnered with discoun- sessore Roberto Scotti e del consigliere Davide Pieruccini, ci adibita ad area parcheggio; i B&B e gli alberghi che hanno settle the logistics base at the sports field in Salto, an pro- ted prices to make the valley even more inviting; thanks to ha proposto come base logistica il campo sportivo di Salto, collaborato con prezzi convenzionati per rendere ancora più per area strategically placed at the beginning of the beauti- Banca Reale and Reale Mutua Insurance too. zona ideale e strategica, posta all’inizio delle bellissime ospitale la Valle; un ringraziamento a Banca Reale e Reale ful valleys Orso and Soana, near the borders of the National We thank all those who will work actively to make sure that valle Orso e Soana, a due passi dal Parco del Gran Paradiso. Mutua assicurazioni. Park of Gran Paradiso. everything will be carried on in safety and efficiency during Al di là dell’impegno organizzativo e logistico, la cosa a cui Ringrazio tutti coloro che collaboreranno attivamente per Over and above the organization and logistics, the most the event: the local Civil Protection, the shuttle service, the più teniamo e che ci coinvolgerà duramente sarà la messa in fare in modo che tutto possa essere svolto in sicurezza e important and challenging issue will be the safety of the Gran Paradiso National Park, the Iren company, the munici- sicurezza degli itinerari che proponiamo durante il raduno; efficienza durante la manifestazione: la Protezione Civile routes proposed during the meeting; it comes to a total of palities of , Noasca, Champdepraz and Novalesa. si parla di un totale di 27 torrenti: sette in Valle Orco, uno in locale, il servizio navetta, il Parco del Gran Paradiso, l’Iren, 27 canyons, seven in Orco Valley, one in Soana Valley, two in Finally, I thank all members who passionately, and with no Valle Soana, due nel Canavese, uno in Valle del Forzo, cinque i Comuni di Locana e Noasca, di Champdepraz e di Novalesa. the Canavese, one in Valley of Forzo, five in lower Susa Valley small effort, are doing their utmost to ensure that all the in bassa Valle di Susa e undici in Valle d’Aosta. Infine ringrazio tutti i soci che con passione, e non poca fati- and eleven in Valle d’Aosta. proposed canyons can be made safe, without taking away Durante la manifestazione ci saranno diverse serate a tema, ca, si prodigano a far sì che tutti i percorsi proposti possano During the event there will be several themed nights, fun and adventure. come quella sulla meteorologia presentata da Cat-Berro, e essere resi sicuri, senza togliere avventura e divertimento. such as meteorology presented by Cat-Berro, and video I hope I did not forget anyone but if so ... thanks again to proiezioni di video; verrà anche proposto dalla Scuola Nazio- Spero di non aver dimenticato nessuno ma se così fosse… projections; furthermore the Scuola Nazionale Canyoning everybody! nale Canyoning dell’AIC un corso di avvicinamento al torren- grazie ancora a tutti! (the National School of AIC) will propose a course fir “Intro- tismo aperto a tutti. duction at canyoning” open to all. The organizing team Il raduno sarà anche una occasione per far conoscere ai Il comitato organizzatore The meeting will also be an opportunity to introduce to the Ugo Peroglio, Bruno Camoletto - Piemonte Canyoning partecipanti, italiani e stranieri, le potenzialità turistiche Ugo Peroglio, Bruno Camoletto - Piemonte Canyoning participants, Italians and foreigners, the tourism potential del nostro territorio; a questo proposito verranno coinvol- il raduno aic | the aic meeting INTRO 6

Il Raduno Internazionale di torrentismo della Associazione The International Canyoning Meeting by Italian Canyoning Italiana Canyoning è arrivato alla sua tredicesima edizione Association is now in its thirteenth consecutive edition and consecutiva ed è a tutti gli effetti l’evento più importante is in effect the most important event of the year for this dell’anno per questa disciplina sportiva. activity. Per il 2015 l’area geografica scelta è quella della Valle The geographical area chosen in 2015 is the Orco Valley, dell’Orco, con base a Cuorgnè, a pochi chilometri dal with base camp in Cuorgnè, a few kilometers from the Gran Parco Nazionale del Gran Paradiso; un evento in un’area Paradiso National Park. The area in which the event takes torrentistica non ancora pienamente sfruttata che negli place is not fully exploited yet; in recent years, however, it ultimi anni ha però visto l’apertura di nuovi e interessanti has seen the opening of new and interesting paths, some of percorsi, alcuni tra i più belli d’Italia. the most beautiful in as well. Come già detto, i motivi che ci spingono a continuare la As mentioned above, that drive us to continue the tradition tradizione dei raduni annuali sono tanti: mettere in contatto of the annual gathering are many: join together canyoners torrentisti di tutto il mondo, consolidare i rapporti con i soci, from around the world, strengthen relationships with AIC confrontarsi con altre associazioni, creare progetti comuni, members, compare to other associations, create common sviluppare i rapporti con le amministrazioni e le società projects, develop relationships with local governments and che gestiscono le acque. È una importante vetrina per il hydroelectric companies involved in water management. It nostro modo di intendere il torrentismo, sicurezza, rispetto is an important showcase for what AIC thinks the canyoning dell’ambiente, tecniche evolute. È ovviamente anche la should be, safety, environment, advanced techniques. It is, principale entrata economica grazie alla quale si finanzia of course, also the main annual income, thanks to which it l’attività associativa svolta durante l’anno, che copre non is possible to finance the activities carried out during the solo i costi gestionali ma anche “progetti” imprevisti, come year, covering not only operating costs but also unexpected la donazione in favore della popolazione Nepalese. “projects”, as the donation for the Nepalese population. Come sempre l’organizzazione del Raduno Internazionale As always, the organization of the AIC International Meeting è possibile grazie all’ospitalità di un comune, quest’anno is possible thanks to the hospitality of a City, in 2015 Cuorgnè, alle amministrazioni locali e a varie attività Cuorgnè, to the local government and various commercial commerciali che contribuiscono, ognuna a proprio modo, a activities that contribute, in their own way, to provide the fornire il servizio migliore possibile. best service possible. Soprattutto però è grazie all’impegno dei soci organizzatori Above all, however, it is through the commitment of some se tutto questo può essere realizzato; la nostra associazione members of the association if all this can be achieved; our è fatta del lavoro che i soci portano avanti, con l’unico scopo association is made of the work carried out by its members, di promuoverla a vantaggio del torrentismo in cui credono. with the only purpose of promoting canyoning through the Il lavoro svolto dal Direttivo ha lo scopo di offrire ai soci un association. numero crescente di servizi, eventi, vantaggi, progetti, ma The work done by the Board’s has the aim to offer to the questo non deve far pensare all’associazione come a una members a growing number of services, events, benefits, società di servizi; l’AIC è nata come gruppo di torrentisti projects, but this should not suggest the association is a appassionati, con un obiettivo comune, e tale deve service company; AIC was founded as a group of enthusiasts continuare ad essere. canyoners, with a common goal, and that must continue to be. Fare parte dell’AIC significa soprattutto essere parte attiva Being part of AIC means, above all, being an active part di una delle più numerose e rappresentative famiglie di of one of the largest and most representative family of torrentisti in Europa, per contribuire realmente allo sviluppo canyoners in Europe, to really contribute to the development del torrentismo, dentro e fuori Italia. of canyoning, inside and outside Italy. il Consiglio Direttivo the Board of Directors dell’Associazione Italiana Canyoning of AIC / Italian Canyoning Association

MARES, ph. Luca Besusso Cuorgnè, anima del Canavesano INTRO 8 9 INTRO il torrentismo in queste valli

Cuorgnè… anima del territorio Canavesano, porta d’ingresso Cuorgnè… soul of the Canavesano territory, gateway to the La storia del torrentismo in valle Orco è relativamente The history of canyoning in the Orco Valley is relatively del Parco Nazionale del Gran Paradiso. National Park of Gran Paradiso. giovane, nonostante ci si trovi all’interno di uno dei young, despite the fact that we are in one of the oldest Cuorgnè, insignita del titolo di Città nel 1932, si trova a Cuorgnè, awarded the title of City in 1932, is located at an parchi nazionali più antichi d’Italia, percorso e battuto da national parks in Italy, one that was mapped and beaten quota 414 m sul livello del mare, sulla parte destra del vasto altitude of 414 m above sea level, on the right side of the esploratori, alpinisti, cacciatori e pescatori in lungo e in by explorers, mountaineers, hunters and fishermen in its anfiteatro morenico formatosi nei millenni dai ghiacciai delle moraine gorges formed over millennia by glaciers of the largo; nessuno di questi però aveva mai osato esplorare length and breadth, but no one had never dared to explore Valli dell’Orco e Soana. Orco and Soana valleys. questi anfratti. Abbiamo trovato tracce di ghiacciatori su its gorges. We found traces of ice climbers on a few falls, La posizione è tale che il primitivo abitato divenne per The location is such that the original settlement became by poche cascate, quando ancora faceva freddo in inverno, o when it was still cold in the winter, or passages of reckless sua natura un luogo di incontro commerciale tra pianura e its nature a meeting place between the commercial lowland passaggi di pescatori temerari nelle vasche più impervie. fishermen in the more inaccessible pools. montagna, un punto di riferimento per i pastori transumanti sand mountains, a reference point for the shepherds as well Nel 2009 esce la prima guida a cura di Pascal Van Duin In 2009 a first guide-book was released by Pascal Van Duin, come per gli itineranti. as travelers. che svela le bellezze del Noaschetta e del Vallungo; revealing the beauty of Noaschetta and Vallungo. Simulta- Cuorgnè è una ridente città, con un piacevole clima ventilato Cuorgnè is a charming town, with a pleasant airy climate contemporaneamente viene pubblicata la guida “Canyoning neously, the guide “Canyoning in the Western Alps” was e inserita in grandi boschi su cui insistono le diverse frazioni; and nestled in large forests within which its villages are nelle Alpi Occidentali” di Geuna e Ruotolo che, esplorando il published by Geuna and Ruotolo who, exploring the area è circondata dal torrente Orco che nasce nel cuore del Gran dispersed; it is surrounded by the Orco River, which has its territorio a fondo, aprono ben nove itinerari. thoroughly, opened nine routes. Paradiso e dal Gallenca, che lambisce i confini con il Sacro source in the heart of Gran Paradiso and Gallenca, lapping at Di conseguenza noi abbiamo continuato la ricerca, As a result, we continued the search, finding and fully ar- Monte francescano di Belmonte, patrimonio dell’UNESCO. the borders with the Sacred Franciscan Mount of Belmonte, scoprendo il Noaschetta alto nel luglio 2011 e armandolo ming the upper Noaschetta in July 2011, the Pissa with 120 Tante sono le passeggiate e gli sport all’aperto che si a UNESCO world heritage site. integralmente, la Pissa con ben 120 m di calata e il m of descent and the Piantonetto, the largest tributary of possono fare in assoluta sicurezza a contatto con la natura, There are many walks and outdoor sports that can be done Piantonetto, il più grande affluente dell’Orco in un ambiente the Orco in an grand endemic environment, and completing nei pressi del nostro territorio: mountain bike, nordic safely in contact with nature, near our territory: mountain endemico grandioso, e completando il riarmo del Vallungo. the re-equipment of Vallungo. walking, trekking, parapendio, arrampicata, sci alpino, sci di biking, nordic walking, hiking, paragliding, climbing, alpine Passando in val Soana, dove era stato disceso solo il Passing into Val Soana, where only the Rio Verdassa had fondo, oltre ovviamente al canyoning. skiing, cross country skiing, and of course canyoning. rio Verdassa, in una fredda giornata di ottobre 2012 been descended, on a cold day in October 2012 we explored Diverse sono le rassegne culturali e gastronomiche che There are several cultural and gastronomic festivals that esploriamo il rio Lasin, nella granitica e incontaminata valle the Rio Lasin, in the pristine granite valley of Forzo, and then si svolgono nell’anno e che culminano con la affermata take place in the year and culminating with the established del Forzo, e poi ancora il Giasset da Piamprato, torrente again the Giasset at Piamprato, an alpine canyon already rievocazione storica del “Torneo di Maggio alla Corte di Re historical re-enactment of the “Tournament of May at the alpino già attrezzato per la salita su ghiaccio. equipped for ice climbing. Arduino”, legata alla vicenda del Marchese d’Ivrea Arduino, Court of King Arduino”, tied to the story of the Marquis of Spostandoci in valle d’Aosta, senza dimenticare i rii Piovano Moving into Valle d’Aosta, without forgetting the Piovano incoronato Re d’Italia nel 1002. Ivrea, Arduino, crowned King of Italy in 1002 . e Renanchio, troviamo in bassa valle una serie di bei torrenti and Renanchio, we find in the lower valley a few monu- Luoghi di interesse da poter visitare sono il Ponte Places of interest are the Ponte Vecchio, the village and monumentali, acquatici e divertenti, percorsi spesso da mental beautiful canyons, full of water and fun, often de- Vecchio, il borgo e i portici medioevali, la ex Chiesa della medieval arcades, the former Church of the Brotherhood commerciali: Tenalle-Gole di Hone, Fer, Chalamy, Bouro e scended by commercial groups: Tenalle-Hone Gorges, Fer, Confraternita della SS. Trinità, la Chiesa di S. Giovanni, il of the SS. Trinity, the Church of St. John, the Archeological Paculla. In val d’Ayas il Chasten mentre, salendo verso il Chalamy, Bouro and Paculla. The Chasten in the Val d’Ayas, Museo Archeologico del Canavese, la pinacoteca intitolata al Museum of the Canavese, the art gallery named after the Monte Bianco, da segnalare il Clavalitè, stupendo, sempre the Clavalitè, going up towards the Mont Blanc, gorgeous grande pittore e giornalista Carlo Bergoglio detto Carlin, le great painter and journalist Carlo Bergoglio called Carlin, ridondante nella portata, e i più alpini, tecnici e verticali and always with big flow, and the alpine, technical and Grotte di Boira Fusca dove sono stati trovati reperti a partire the Caves of Boira Fusca were artifacts from the Paleolithic Comboè e Arpisson, tutti di recente scoperta. Infine la vertical Comboé and Arpisson, newly discovered. Finally, dal Paleolitico (X-VII millennio a.C.). (X-VII millennium BC) have been found. combinazione Liconi-Colomba, torrenti d’ambiente con the combination Liconi-Colomba, canyons notable for their Sarà sicuramente un piacere ospitarvi, sicuri che saprete It will certainly be a pleasure to host you, confident that you notevole incassamento finale. considerable enclosure at the end. apprezzare quello che sopra ho descritto, ovvero il nostro will appreciate what I have described above, which is our La valle di Susa apre col classico rio Sessi, unico itinerario The Susa valley opens with the classic Rio Sessi, the only territorio… semplice, ospitale e ricco di storia… territory ... simple, hospitable and full of history... acquatico e ludico della valle, passando poi nel regno degli aquatic and recreational route in the valley, then moving UN SALTO NEL PARADISO! A JUMP INTO PARADISE!! scisti perforati come lo storico e marmoreo Orrido di Foresto into the realm of schist with the historic and marmoreal e, entrando in val Cenischia, con le spaventose gorge di Orrido of Foresto and, entering into val Cenischia, enjoy Comune di Cuorgnè Novalesa: Claretto, Marderello e Gioglio, riattrezzate da the terrifying gorge of Novalesa: the Claretto , Marderello Assessorato allo Sport Piemonte Canyoning nel 2012 dopo le devastanti colate and Gioglio canyons, re-equipped by Piemonte Canyoning in Roberto Scotti detritiche del settembre 2011. 2012 after the devastating mudslides of September 2011. Davide Pieruccini Vi invitiamo pertanto a percorrere tutti questi itinerari, We invite you to descend these itineraries, with a critical con spirito critico e attento, senza tralasciare i torrenti and attentive eye, without neglecting the smaller canyons minori che possono rivelare passaggi curiosi e nutrirsi di un that may reveal interesting passages, feasting upon an un- ambiente incontaminato e integrale che va rispettato. contaminated environment that must be respected. Chissà che tra le pieghe del Gran Paradiso potrete scoprire Who knows if, within the folds of Gran Paradiso, you can still cuorgnè il borgo antico ancora nuovi percorsi. discover new paths. olio su foglia, opera di Franco “Fragri” Grisolano versante est del gran paradiso, ph. internet associazione italiana canyoning INTRO 12 13 INTRO

L’Associazione Italiana Canyoning (AIC), operante dal 1998, * operare nel campo della protezione ambientale con par- The Italian Canyoning Association (AIC), born in 1998, as a cularly with regard to the conservation and preserva- si occupa senza fini di lucro di promuovere e sviluppare il ticolare riguardo all’ambiente canyon ed a tutto quanto non-profit organization promotes and develops canyoning tion of canyon environment; torrentismo su tutto il territorio nazionale. Accogliendo ed concerne la sua salvaguardia; on the whole national territory. Welcoming and joining in The Association has been pursuing for years some projects accomunando in un’unica famiglia tutti gli aspetti del tor- L’Associazione porta avanti da anni alcuni progetti legati al one family all aspects of “non-commercial” canyoning, the related to canyoning, technical and environmental: the rentismo “non commerciale”, l’AIC costituisce ad oggi l’unica canyoning, sia di carattere tecnico che ambientale: tra que- AIC is currently the only association nationwide that opera- ProCanyon project, which involves the equipping and main- realtà a livello nazionale che opera esclusivamente per la sti il progetto ProCanyon, che prevede l’attrezzamento ed tes exclusively for the promotion of proper divulgation, sa- tenance of the anchors of different canyons through Italy, promozione della corretta divulgazione, della sicurezza e il mantenimento degli ancoraggi di diversi percorsi in Italia fety and growth of this activity, although having numerous with very high technical standards, the Clean Canyons della crescita di questa attività, pur vantando numerose secondo standard tecnici molto elevati, Forre Pulite grazie collaborations with other prestigious associations such as project thanks to which some canyons are cleaned from collaborazioni con associazioni altre prestigiose quali ad al quale vengono periodicamente ripulite alcune forre da the Italian Alpine Club. At the same time it acts as a qua- all sorts of waste, the Project C6 to monitoring possible esempio il Club Alpino Italiano. Allo stesso tempo si pone ogni sorta di rifiuti, il Progetto C6 per il monitoraggio dei lified speaker to other foreign associations, Public Bodies signals of climate changes by measuring the amount of come interlocutore qualificato verso le altre associazioni segnali di cambiamento climatico attraverso la misurazio- and Parks. carbon dioxide present in the air of caves and canyons and estere e nei confronti di Pubbliche Amministrazioni e Parchi. ne della quantità di CO2 nell’aria di forre e grotte ed il già Main objectives of the association are: the aforementioned Cadastre project. In 2000 was created Obiettivi fondamentali dell’associazione sono: citato Progetto Catasto. Nel 2000 è nata la Scuola Nazionale * promoting activities, including exploration, to increa- the National Canyoning School by AIC, with cutting-edge te- * promuovere attività, anche esplorative, mirate ad ac- Canyoning, organo didattico dell’AIC, caratterizzata da tec- se the technical knowledge and to create aggregation chniques, high safety standard, high technical and training crescere il livello tecnico-conoscitivo e a creare momenti niche all’avanguardia, massima sicurezza, alto livello tecnico among its own members; level of instructors, teaching uniformity and environmental aggregativi tra i suoi stessi soci; e formativo degli istruttori, uniformità didattica e tutela * create and maintain a register of all Italian canyons; protection. To date, the school has a teaching staff of al- * realizzare e gestire una rete informativa catastale di dell’ambiente. Ad oggi la scuola conta un corpo docente di * promote, facilitate and coordinate, also by means of most forty instructors throughout Italy and each year holds tutte le gole e forre italiane; quasi quaranta istruttori sparsi per tutta Italia ed ogni anno educational courses, the technical level and the stan- between fifteen and twenty courses of different level, in- * promuovere, favorire, coordinare, anche con l’organiz- svolge tra i quindici e i venti di corsi di vario livello, inclusi dardization of techniques and instructors, in order to cluding those dedicated to the training of new instructors. zazione ed omologazione di corsi didattici, il miglio- quelli dedicati alla formazione di nuovi istruttori. achieve a correct practice of canyoning; For further info about AIC visit www.aic-canyoning.it. ramento tecnico e la standardizzazione di tecniche e Tutte le informazioni sull’Associazione Italiana Canyoning si * operate in the field of environmental protection, parti- To contact us please write to [email protected] istruttori, anche al fine di divulgare una più corretta possono trovare su www.aic-canyoning.it. pratica torrentistica; Per contatti scrivere a [email protected]

praie, ph. Luca Besusso piantonetto, valle orco ph. Ugo Peroglio ambiente forra AMBIENTE 16 17 AMBIENTE the canyon environment

Il torrentismo esiste perché esistono posti meravigliosi come le forre che vanno rispettati e Canyoning exists thanks to wonderful places like canyons that must be respected and preservati, in primo luogo da noi che ne siamo frequentatori privilegiati. preserved, first from us who we are their privileged visitors.

Rispettando poche e semplici regole puoi contribuire a sal- Rispetta il silenzio By following a few simple rules, you can help protect nature the serenity and the beauty of the environment. Furthermo- vaguardare la natura e i suoi ambienti, verso i quali abbiamo Nella forra ci sono anche altre persone che desiderano gode- and its environments, to whom we have great responsibili- re, do not forget that there are several species of animals una grande responsabilità; adegua perciò il tuo comporta- re la serenità e la bellezza dell’ambiente. Inoltre, non dimen- ty; therefore adapt your behavior before, during and after that live in there. Avoid unnecessary noises and unmotiva- mento prima, durante e dopo l’escursione; pianifica nella ticare che vi sono diverse specie di animali che ci vivono. Evi- the excursion; plan properly materials, transportations, ted whistles. Your experience will be more intense and you giusta misura il materiale, i mezzi di trasporto, eventuali ta schiamazzi inutili e fischi non motivati. La tua esperienza overnight accommodations and disposal of waste. will appreciate the environment even more. pernottamenti e lo smaltimento dei rifiuti. sarà più intensa e apprezzerai maggiormente l’ambiente. Limit the size of groups Do not use rock as a canvas Limita la dimensione dei gruppi Non usare la roccia come un murale Small groups (from 6- to 8 people) move faster, are easier Some people wanted us to know that they were there by Piccoli gruppi (6-8 persone) si muovono più velocemente, Alcune persone hanno voluto farci sapere che sono stati in to manage and have less impact on the environment. In ad- carving on the rock their names or some dumb phrases. The sono più facili da gestire e gravano meno a lungo sull’am- forra incidendo i loro nomi o stupide frasi sulla roccia. La mi- dition, in highly visited canyons, you will keep anchors busy best sign that you can leave is the total absence of traces biente. Inoltre, in forre molto frequentate, terrai impegnato glior firma che puoi lasciare è la totale assenza della traccia for less time. of your passage. If you want to let us know your canyoning l’armo per minor tempo. del tuo passaggio. Se vuoi farci sapere come hai trovato una Respect the local regulations experience, use the forum InfoCanyon by AIC instead. Rispetta i regolamenti locali forra usa invece il forum InfoCanyon by AIC. Accepts and respects the existing limitations (canyons or Leave the canyon as well as you found it Accetta e rispetta le limitazioni esistenti (gole o tratti sbar- Lascia il canyon così come lo hai trovato stretches forbidden, time slots, buffer zones, driving bans, Get used to carry out your garbage with you and also to rati, fasce orarie, zone di rispetto, divieti di transito, ecc.) Abituati a portare fuori con te i tuoi rifiuti e ad asportare etc.). Make proper use of the car. Respect bans and park in remove rubbish left in the canyon by other people, such as Usa con intelligenza l’automobile. Rispetta i divieti di cir- anche quelli non tuoi che trovi nella forra, come bottiglie di dedicated areas. Use the smallest possible number of cars. plastic bottles or cans. Bring along a plastic bag, or rather colazione e utilizza le piazzole adibite a parcheggio. Mettiti plastica o lattine. Portati dietro una busta di plastica, o me- Remain on marked paths a net bag, to put them in your backpack. And remember d’accordo con i tuoi amici per usare il minor numero di auto not to throw cigarette butts but bring them out using, for glio una retina, per riporli nello zaino. E non gettare i moz- During the approaches try to follow existing paths. If there possibili. ziconi delle sigarette ma portali fuori usando, ad esempio, example, a film canister; a butt takes from 1 to 5 years to are no alternatives, choose a track on solid soil where your degrade! Rimani sui sentieri segnalati un contenitore per pellicole; un mozzicone ci mette da 1 a 5 impact on vegetation will be less. anni per degradarsi! Respect other canyoners Durante gli avvicinamenti cerca di seguire i sentieri già trac- Use existing access and way-outs ciati. Se non ci fossero alternative scegli il percorso su terre- Rispetta gli altri torrentisti In a canyon you can find people of different capacities and no compatto, dove sarà minore l’impatto con la vegetazione. To preserve vegetation and environment, enter the canyon with different motivations. If you meet groups slower than In una forra puoi trovare persone di diverse capacità e con from the existing paths and installations. Utilizza accessi e uscite esistenti diverse motivazioni. Se incontri gruppi più lenti di te sorpas- yours, pass them without walking onto their heads. When sali senza passare sulle loro teste. Quando incontri gruppi Minimize your movements inside the water you meet commercial groups do not be arrogant or annoyed Per proteggere la vegetazione e l’ambiente, sforzati di acce- because you have to wait for your turn, but remember that dere alla forra da vie e installazioni già esistenti. commerciali non fare il presuntuoso o lo scocciato perché As far as possible avoid fords and stretches inside the stre- devi aspettare il tuo turno, ma ricordati che stanno lavoran- am bed. Do not step into pools with stagnant water because they are working and they deserve all your respect (and so- Riduci al minimo il tuo movimento nel corso d’acqua do e che meritano tutto il rispetto (e a volte possono anche they contain an infinite amount of living organisms. Avoid ir- metimes can even be helpful to you). Per quanto possibile, evita le tratte nel letto del torrente, esserti d’aiuto). rigated soils, gravel banks, fields of moss, dense vegetation Respect those who “live” the river i guadi, le scivolate. Non calpestare le pozze d’acqua sta- Rispetta chi usa il torrente and soft ground. Walk possibly on rocks. Keep in mind that you are not the only one who benefits of gnante, contengono una quantità infinita di organismi. Do not walk, swim the canyon, you can also find fishermen, hikers and swim- Evita i terreni rocciosi irrigati, i banchi di ghiaia, i campi di Tieni presente che in un torrente non ci sei solo tu ma puoi anche trovarci pescatori, escursionisti e bagnanti che, come Do not try to walk inside pools and pots. The water is made mers who, just like you, have the right to enjoy its wonder- muschio, la vegetazione fitta e i terreni molli. Cammina pos- ful environment. sibilmente sulla roccia. te, hanno diritto di godere dell’ambiente meraviglioso in cui to swim; doing so you will avoid to step on the bottom, da- vi trovate. maging everything in it. Respect the locals Non camminare, nuota Rispetta gli abitanti del posto Out of the water, always use the same path Never forget that you are not at home. When you change Nelle pozze e nelle marmitte non sforzarti di camminare. Non dimenticarti mai che non sei a casa tua. Quando ti cam- Walking out of the water follow the same path of your clothes, avoid stripping under the neighbors windows. Do L’acqua è fatta per nuotare; così facendo eviti di calpestare not spread your equipment across the village. Move quietly il fondo, danneggiando tutto ciò che contiene. bi evita di denudarti sotto le finestre degli abitanti. Non teammates in order to minimize damages caused by your lasciare i tuoi equipaggiamenti sparsi per il paese. Muoviti steps. and respectfully. Remember that, in any case, we are gue- Fuori dall’acqua, usa sempre lo stesso percorso in silenzio e con rispetto. Ricordati che, in ogni caso, siamo sts. Guests of the village where we are, of the nature, of Respect the silence Fuori dall’acqua segui lo stesso percorso dei tuoi compagni ospiti. Ospiti della località in cui ci troviamo, della natura, di those who live and work in these places. per minimizzare i danni provocati dai vostri passi. chi in questi posti vive e lavora. Canyons are visited also by other people who want to enjoy manifesto ambientale aic AMBIENTE 18 19 AMBIENTE environmental manifesto by aic

PREMESSA accessibilità di una forra, mettendo in opera presidi fis- foreword sibility of a canyon, by implementing fixed devices such Una forra (o gola) è un ecosistema che sotto certe condizio- si quali cavi di acciaio. Ausili di questo genere potranno A gorge (or canyon) is an extremely delicate and vulnerable as steel cables. This kind of devices is allowed only in ni presenta un’estrema delicatezza e vulnerabilità, e che in essere utilizzati esclusivamente: ecosystem with characteristics of naturalness that requi- case of: ogni caso, essendo uno degli ultimi ambienti della superficie * in forre già soggette a trasformazione turistica; red to be preserved as a value, being one of the last areas * canyons already subject to transformation due to terrestre che mantiene una certa inaccessibilità, presenta * in forre il cui livello di accessibilità è di tipo escur- of the Earth’s surface maintaining a certain inaccessibility. tourism interests; caratteristiche di naturalità che vanno di per sé conserva- sionistico e dove un numero limitato di presidi fissi, A proper state of conservation of the canyon ecosystem is * canyons with a recreational and sport fruition where te come valore. Il mantenimento di un buon stato di salute tranne dove sia vietato per l’esistenza di norme di always prevalent against its tourist and/or sport use, being a limited number of fixed devices, except if specifi- dell’ecosistema forra è sempre e comunque prevalente protezione ambientale, serva solo ad eliminare punti included in these cases the practice of canyoning, both ama- cally prohibited by environmental protection laws rispetto alla sua fruizione turistica e/o ludico-sportiva, es- di pericolo senza danneggiare l’ecosistema; teur and commercial. currently in force, is needed to make danger spots sendo compresa in questi casi la pratica del torrentismo, sia * in forre di tipo escursionistico dove, fermo restando safer without damaging the ecosystem; sotto forma amatoriale che commerciale. la verifica di compatibilità ambientale dell’interven- * canyons with a recreational and sport fruition whe- to, per le particolari caratteristiche morfologiche sia GENERAL remarks* re, subject to the environmental compatibility of the possibile realizzare percorsi attrezzati adatti a sog- Canyons are places where it is still possible, for those who work and to a proper morphology, it is possible to CONSIDERAZIONI GENERALI* getti che presentano handicap psico-fisici; feel the need of uncontaminated areas, to experience wild realize equipped paths suitable for individuals with La forra è un ambiente in cui chiunque senta il bisogno di 3. In sede di esplorazione di un nuovo itinerario torrenti- nature and live in freedom its solitude, its silence, its roars, psychophysical disabilities; ambienti incontaminati può ancora sperimentare un incon- stico, non essendo certo il suo valore e non potendosi its dimensions, its natural laws and dangers. The value of 3. During exploration of a new canyon itinerary, not being tro diretto con la natura e viverne in libertà la solitudine, i quindi escludere la mancanza di interesse e quindi l’as- canyoning also lies in its potential capacity to stimulate able to predetermine its value and then not being able silenzi, i fragori, le dimensioni, le leggi naturali, i pericoli. senza di successive ripetizioni, utilizzare il meno possi- a relationship between man and natural environment in to exclude the lack of interest and therefore the ab- Il valore dell’attività torrentistica risiede anche nella sua bile materiali artificiali per la posa in opera temporanea order to create a persisting sense of adventure. The de- sence of future repetitions, use the minimum number potenziale capacità di stimolare un rapporto tra l’uomo e di corde di progressione, sfruttando laddove possibile sire to spread the knowledge of canyon environment and of artificial anchors, exploiting natural once wherever l’ambiente naturale in grado di dare un senso non effimero ancoraggi naturali. Si intende che il mantenimento della canyoning through the implementation of via ferratas or possible. Nevertheless, since safety cannot be deroga- all’avventura torrentistica. Il desiderio di diffondere la cono- sicurezza di progressione è un principio non derogabile, equipped routes, as well as the adoption of a disposable ted, material necessary and sufficient to secure a safe scenza dell’ambiente forra e del torrentismo attraverso la per cui tutto il materiale necessario e sufficiente ad -as commercial guiding systems, is likely to produce severe da- hiking has to be used anyway. messa in opera di vie ferrate o percorsi attrezzati, nonché sicurarla va comunque utilizzato. mages both to canyons and amateur canyoners, as it igno- 4. When equipping with permanent anchors an intere- l’adozione di sistemi di accompagnamento commerciale 4. In sede di armo stabile di un itinerario di torrentismo res the value of wilderness as a cornerstone of the quality sting canyoning itinerary, and therefore subject to “usa e getta”, rischia di produrre gravi danni sia alle forre interessante, e quindi soggetto a ripetizioni anche fre- of canyoning. New approaches to the canyon environment, frequent repetitions, only install anchors for ropes that che ai praticanti a livello amatoriale, in quanto trascura il quenti, mettere in opera solo ed esclusivamente presidi with predominant consumerism - spectacular character, are will be removed at the end of the abseiling. Necessary valore della natura selvaggia come cardine della qualità del fissi atti a vincolare alla roccia corde mobili di progres- currently publicizing ambiguous messages and encouraging and sufficient anchors are: torrentismo. Hanno preso piede approcci all’ambiente forra sione che verranno rimosse al termine della percorrenza the emergence of a mentality inclined to consider canyons * anchoring points for removable ropes, both for che, per il loro predominante carattere consumistico - spet- della gola. I presidi fissi ritenuti necessari e sufficienti as simple supports for sports and recreational activities. vertical abseiling as well as for exposed horizontal tacolare, diffondono messaggi ambigui e favoriscono l’affer- sono: The uniqueness of the places surrounding the canyons is stretches marsi di una mentalità incline a considerare la gola come un * punti di ancoraggio per corde mobili di progressione, also compromised by the penetration of any means of tran- * anchoring points for removable ropes during rescue semplice supporto per attività sportivo-ricreative. L’unicità relative sia al superamento di verticali che di traversi sport. We believe to be elements that can degrade the envi- operations dei luoghi circostanti le gole è inoltre compromessa dalla orizzontali ronment charm both the use of aerial means for dropping off * secondary anchoring points, referring to fixed re- penetrazione dei mezzi di trasporto meccanici. Riteniamo * punti di ancoraggio per corde mobili destinate ad canyoners at altitudes, as well as the use of common means arward anchors in comparison with the abseiling elementi che possano degradare il fascino ambientale sia operazioni di soccorso of transport where circulation is normally forbidden. vertical, for removable ropes used to facilitate the l’uso di mezzi aerei per depositare torrentisti in quota, sia * punti di ancoraggio accessori, definendo con que- progression of inexperienced subjects l’utilizzo di mezzi meccanici laddove non ne sia normalmente sto termine quei presidi fissi arretrati rispetto alle COMMITMENT TO PROMOTE THE FOLLOWING RULES 5. The use of any other type of fixed anchoring systems, consentita la circolazione. verticali, necessari a mettere in opera corde mobili OF CONDUCT not functional to safety but only to comfort such as destinate a favorire la progressione di soggetti poco metal steps or cables, has to be considered absolutely IMPEGNo A PROMUOVERE LE SEGUENTI NORME esperti 1. Give up a canyoning excursion, anyway or in specific pe- incompatible with these rules of behavior. riods of the year, if this could lead to serious damages COMPORTAMENTALI 5. L’utilizzo di qualsiasi altro tipo di presidio fisso che non sia funzionale alla sicurezza ma solo alla comodità, to the ecosystem present inside the canyon in question; *loosely based on “Thesis of Biella” by Mountain Wilderness 1. Rinunciare alla percorrenza di itinerari torrentistici, quali ad esempio gradini o cavi metallici, è da ritenersi 2. Do not make permanent changes of the level of acces- sempre e comunque ovvero in alcuni particolari periodi assolutamente incompatibile con le suddette norme di dell’anno, qualora questa possa determinare danni gra- comportamento. vi all’ecosistema presente nella gola interessata; 2. Non effettuare trasformazioni permanenti del livello di *liberamente ispirate alle “Tesi di Biella” di Mountain Wilderness sicuramente torrentismo INFO 20 21 INFO safely canyoning

Prudenza, preparazione dell’uscita, attenzione all’attrezza- PRIMA DI PARTIRE Caution, preparation, attention to the equipment and a site) your destination, the composition of the group and the tura e un approccio più rispettoso delle “regole” non riduco- Segnalare ad amici torrentisti (o a strutture locali eventual- respectful of the “rules” attitude do not reduce the fun. car license plates. no il divertimento. Bisogna essere sempre preparati a fron- mente presenti in loco) la destinazione, la composizione del Always be prepared to face unexpected situations. Even if See the LOCAL weather forecast. teggiare situazioni inaspettate. Anche se siete più inclini a gruppo, le targhe delle auto impiegate. you are inclined to a playful practice of this activity, consi- Check for any possible information on specific websites re- una pratica essenzialmente ludica considerate i seguenti Consultare le previsioni meteo LOCALI. der the following lists of the MINIMUM equipment required. lating to the itinerary you want to address. elenchi di attrezzatura MINIMA. Senza questi elementi fon- Verificare la presenza di eventuali notizie pubblicate sui Without these basic elements, progression can be very slow Leave early, trying to get the maximum margin of daylight damentali la progressione può risultare molto rallentata e/o siti internet specializzati relative alla forra che intendete and the smallest accident can cause huge problems. hours. Even with good weather pay close attention to after- il più piccolo imprevisto può causare grossi problemi. affrontare. minimum personal equipment noon thunderstorms. ATTREZZATURA INDIVIDUALE MINIMA Partire presto, cercando di avere il massimo margine pos- * Long wetsuit (jacket + overalls) 5 mm thick + hood DURING THE EXCURSION * Muta lunga (giacca+salopette) da 5 mm con cappuccio sibile di ore di luce. Anche in presenza di previsioni buone * Approved helmet and harness Possibly create groups of no less than 4 people. In case of * Casco e imbrago omologati prestare molta attenzione ai temporali pomeridiani. * Neoprene socks and specific shoes accident 2 can leave to call for help and 1 remains with the * Calzari in neoprene e scarpe ad hoc DURANTE LA PROGRESSIONE * Specific descender with self-locking carabiner unfortunate. Avoid very large groups as well. * Discensore a otto con moschettone a ghiera Affrontare la discesa in gruppi composti da non meno di 4 * Double lanyard for self-belaying Move forward together, without leaving alone those who * Longe doppia per autoassicurazione persone. In caso di incidente 2 possono andare a chiamare * Some pear shaped screw-locker carabiners recover the ropes or who are simply slower. Each member * Alcuni moschettoni a pera con ghiera i soccorsi ed 1 resta col ferito. Evitare anche gruppi troppo * Whistle of the group must be “visible” to those behind him and must * Fischietto numerosi. Progredire uniti, senza abbandonare da soli i com- * Shears or knife be able to see he who precedes him. * Fondina con coltello o trancia pagni che recuperano le corde o che semplicemente sono più * Headlamp (with spare batteries) Use specific techniques that best suit any different situa- * Una lampada frontale (con pile di ricambio) lenti. Ogni componente del gruppo deve essere “a vista” di * Watertight keg containing food and, at least, a lighter, tions. If you only know the double rope technique you must * Un bidoncino stagno contenente cibo e almeno un ac- chi sta dietro e deve potere vedere chi lo precede. candles and a thermal blanket know that, in case of wet abseiling or with turbulent pools cendino, candele e telo termico Utilizzare le tecniche adatte alle diverse situazioni incontra- minimum group equipment at the bottom, this technique can be very critical. Learn ATTREZZATURA DI GRUPPO MINIMA te. Se conoscete esclusivamente la tecnica di corda doppia about alternative techniques. * Static ropes, at least one twice the length of the hi- Every pool and toboggan must always be inspected first. * Corde statiche di cui una di lunghezza almeno doppia sappiate che in presenza di discese sotto cascata o di pozza ghest abseiling con ricezione turbolenta tale tecnica può essere molto criti- In canyon, especially in case of excursions that lasts more della calata più alta * Bolting bag with emergency equipment: you will never than three hours, you will need to eat and drink. In addition * Borsino d’armo con materiale di emergenza: non lo ca. Informatevi sulle tecniche alternative. use it but you can be sure that the day you may need it Le pozze e gli scivoli vanno sempre ispezionati. to your planned daily meal, bring some more food in the userete quasi mai, ma potete essere certi che il giorno (anchors to be replaced, missing or badly positioned) it unlikely case you may be very late. che vi servirà (armi da sostituire, assenti o posizionati In forra, specialmente se la discesa dura più di tre ore, biso- was worth it to carry the weight. diversamente da quanto previsto) sarete ripagati della gna mangiare e bere. Oltre a quello che prevedete di consu- * Emergency rope: in addition to being useful in case of at the end of the canyon fatica. mare nella giornata portate qualcosa in più, nel malaugurato rescue maneuvers, an extra rope prevents problems Remember to notify your contacts once you are back! caso facciate tardi nella progressione. * Corda di emergenza: oltre che per manovre di soccorso due to unexpected breaks or impossibility to recover IN CASe of acCIDENT a un compagno in difficoltà, una corda supplementare ci DOPO LA DISCESA the progression rope. It must be at least twice the len- Call the national emergency number 118, if necessary they mette al riparo da imprevisti quali rotture o incastri che Ricordatevi di avvertire i vostri referenti del vostro rientro! gth of the highest abseiling rendono impossibile il recupero della corda di progres- * Ascending equipment: mechanical ascenders or, at le- will alert the National Alpine and Cave Rescue Corps. sione. Deve essere di lunghezza almeno doppia della IN CASO DI INCIDENTE ast, two slings for self-belaying knots. calata più alta Chiamare il 118 che, in caso di necessità, provvederà ad aller- * Additional watertight keg: with first aid gear in case of * Materiale per la risalita su corda: autobloccanti mecca- tare il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico. accidents (band-aids, bandages, gauzes, disinfectant, IN CASO DI INCIDENTE | EN CAS D’ACCIDENT nici o almeno i cordini per i nodi autobloccanti. etc.). Technique underwear can be useful as well (capi- EN CASO DE ACCIDENTE | IM NOTFALL * Bidoncino stagno supplementare: contenente materiale lene fiber or similar) to protect an unfortunate from the per prestare un primo soccorso in caso di infortuni (ce- cold and a camping gas burner to prepare hot drinks. rotti, garze, bende, disinfettante per piccole ferite, ecc). Note: backpacks and rope bags must be floating. But if so- Utile anche biancheria tecnica (capilene o fibre similari) mething should sink anyway you will need a dive mask or per proteggere un eventuale infortunato dal freddo e un swim goggles to retrieve it. fornelletto a gas per preparare bevande calde. Nota: zaino e sacche delle corde devono essere galleggianti. before you start E se qualcosa va comunque a fondo una maschera o degli occhialini da piscina possono facilitarne il recupero. Report to other canyoners (or to local facilities present on pericoli! INFO 22 23 INFO dangers!

Apertura automatica delle paratie Vortici e sifoni Automatic opening of barrages Whirlpools and siphons Molti dei canyon qui riportati sono sfruttati da centrali idro- In primavera e inizio estate la portata d’acqua dei fiumi Many of the canyons reported are exploited by hydroelectric During spring and early summer the flow is always quite im- elettriche. La portata d’acqua può quindi variare improvvi- è sempre piuttosto importante. Troverete quindi spesso plants. The water flow can suddenly change without war- portant. Therefore you may often face areas with vortexes samente e senza preavviso, anche in caso di bel tempo, una delle zone con vortici che possono crearvi seri problemi. Per ning, even in good weather, a contingency that leaves very that can create serious problems. To avoid the creation of evenienza che lascia pochissime possibilità di fuga a tutti evitare la formazione di grossi gomitoli e nodi non lasciate little chances to escape from the river bed. It is therefore knots, never let the rope run freely inside the pools. Make coloro che si trovano lungo l’alveo del torrente. È opportu- mai la corda libera nelle vasche. Utilizzate di preferenza il important and necessary, before and after the descent, to use of the technical system that involves the use of kit-bou- no ricordare che prima dell’ingresso in forra e dopo l’uscita metodo kit-boule con corda a raso d’acqua e sistema de- contact the hydroelectric plant upstream, to make sure that les, ropes adjusted at the level of the water and releasable è sempre necessario contattare la centrale idroelettrica brayable dall’alto. Un coltello bene affilato a portata di mano no releases will take place during the excursion. A phone belaying systems. A well-sharpened knife or secateurs are a monte, onde accertarsi che non vi siano aperture delle (non legato attorno al collo!) è sempre molto utile in queste call can save your life! Please note that the power companies always very useful under these circumstances. Although paratie durante la percorrenza. Una semplice telefonata circostanze. Sebbene i sifoni siano elementi piuttosto rari do not assume any responsibility in case of accident inside the siphons are rather rare elements in the canyon descri- può salvarvi la vita! Si deve inoltre ricordare che le aziende nei torrenti qui descritti, si raccomanda di prestare loro par- watercourses under their management. bed, pay particular attention and be very careful. elettriche non si assumono nessuna responsabilità in caso ticolare attenzione. d’incidente nei corsi d’acqua da loro gestiti. Weather Equipment Equipaggiamento Check the weather before venturing inside a canyon. Heavy Wetsuits too thin or too loose, ropes too short or very old Meteo Muta neoprene troppo fine o troppo grossa, corde troppo rains caused by storms can result in sudden increases in and damaged, an inadequate number of ropes, lack of spare Controllate il meteo prima di avventurarvi in un canyon. corte, corde vecchie, lesionate o accorciate, numero di corde flow, endangering your life! The anchors are often damaged material, lack of spare anchors (self-drilling bolts) are all Piogge violente causate da temporali possono comportare insufficienti, mancanza di materiale di riserva, mancanza or wrecked by strong floods. Always bring with you some factors that can endanger your life and the life of the mem- repentini aumenti nella portata dei corsi d’acqua mettendo materiale di riarmo (spit auto perforanti), ecc. sono tutti spare anchors (self-drilling bolts, rope strings, maillon ra- bers of the team. Prepare in advance the material required in pericolo la vostra vita! Spesso forti alluvioni rovinano ed fattori che possono mettere in pericolo la vostra vita e quel- pide) by the descent of the canyon you have chosen, to carefully in parte distruggono gli ancoraggi. Prevedete quindi sempre la dei membri del vostro gruppo. Ricordate di approntare plan your excursions is essential for your safety. del materiale di riserva (spit auto perforanti, cordini ecc.) tutto il materiale necessario alla percorrenza del torrente Falling rocks che avete scelto, programmare con cura le vostre uscite è Especially during storms or heavy rains or during ice mel- Technical and physical conditions essenziale per la vostra sicurezza. Caduta sassi ting, dangerous falls of rocks may occur. Even tourists, Canyoning is an activity that normally demands good phy- Soprattutto durante temporali o forti piogge o durante il di- children and wild animals, as deer and goats, can result in sical training, especially in case of canyons with long ap- sgelo possono verificarsi pericolose cadute di sassi. Anche Preparazione tecnica e fisica voluntary or involuntary falls of dangerous objects. proaches and descents. Being prepared to face the physical turisti, bambini e animali selvatici, come camosci e capre, Il torrentismo è in generale una attività che richiede buona efforts is a matter of safety, for you and your companions. possono provocare volontariamente o involontariamente il preparazione fisica, in particolare per quei torrenti la cui Depth of pools Therefore, a good technical and physical preparation is precipitare di oggetti pericolosi. difficoltà è espressamente segnalata, avvicinamenti di ore needed before venturing in challenging canyons. Look for The depth of the pools and the amount of debris (as logs, e torrenti che richiedono lunghe percorrenze sono sforzi information or make a little reconnaissance before you rocks, gravel, etc) often hidden inside the pools can signi- che bisogna essere preparati ad affrontare, pena la propria undertake an adventure that may result very unpleasant Profondità delle vasche ficantly change after floods (natural or artificial). Always sicurezza e quella dei vostri compagni. È quindi necessaria without the adequate preparation. La profondità delle vasche ed il numero di detriti (tronchi, check before jumping. un’ottima preparazione tecnica e fisica prima di avventu- sassi, ghiaia, ecc) in esse contenuti cambia spesso dopo le rarsi nei canyon più impegnativi. Informatevi o fate una alluvioni (naturali o artificiali). Controllate sempre prima di piccola perlustrazione prima di gettarvi in avventure che tuffarvi. potrebbero risultare molto spiacevoli senza un’adeguata preparazione. responsabilità | responsibility INFO 24 25 INFO schede percorsi | canyon sheets

Il canyoning è un’attività potenzialmente pericolosa e Canyoning is a potentially dangerous activity and must be valutazione | evaluation * * * * ottimo | excellent * * * buono | good * * discreto | not bad * sufficiente | sufficient dev’essere effettuata da persone esperte e preparate. performed by experienced and prepared people. Practicing località | location Comune, Valle, Provincia Village, Valley, Province Chiunque la pratichi lo fa a proprio rischio e pericolo, con- this discipline can be done at your own risk, checking the difficoltà | difficulties vedi tabelle difficoltà see difficulty scales trollando le condizioni degli itinerari prima della discesa. conditions of the itineraries before to begin the descent. tempi | duration → avvicinamento ↓ discesa ← rientro → approach ↓ descent ← way back * Le forre, dal punto di vista del torrentista, possono * Canyons, from a canyoning point of view, can CHANGE (tempi per un gruppo di 4-6 persone in progressione (times calculated on the basis of a group of 4-6 people in CAMBIARE da un momento all’altro: frane, piene, alberi at any moment: landslides, floods, downed trees, rainy normale, senza l’assillo di battere record e con condizioni standard progression, with no aim of breaking records and abbattuti, stagioni più o meno piovose, nevai che si fon- or dry seasons, snowmelt faster or slower depending idriche normali per la forra) with normal water conditions for that canyon) dono più o meno velocemente nelle diverse ore del gior- on different time of day and on the season, anchors da- quote | elevation in metri (quota partenza - quota arrivo) in meters (start altitude - exit altitude) no o a seconda delle stagioni, armi divelti da una pietra maged by rocks or simply rusted or exposed to ice. It sviluppo | distance in km o metri (dalla partenza all’arrivo, esclusi in km or meters (from start to exit, approach and way back o rovinati dalla ruggine o dal ghiaccio. È chiaro quindi che is clear, therefore, that all information in this book are avvicinamento e rientro) excluded) le informazioni presenti nelle schede di questo opuscolo susceptible to unexpected changes. calate | rappels numero delle calate (in alcuni casi è un numero number of abseiling (in some cases can be indicative, sono suscettibili di cambiamenti inaspettati. * The level of the water in some canyons is controlled orientativo, in certi percorsi i tuffi sono parecchi o alcuni sometimes there are several jumps or some drops can be salti sono disarrampicabili); come altezza massima si climbed down); maximum height indicates the height of * Alcune forre hanno sistemi di rilascio delle acque a mon- manually or automatically due to the presence of dams, indica l’altezza della calata più alta NON frazionata; the highest abseiling, NOT split in different parts; split te, per la presenza di dighe, prese automatiche o prese barrages and uptakes. It is recommended to get all rela- quando è presente una calata frazionata viene abseiling are indicated (eg 30+50) manuali. Si raccomanda di informarsi al riguardo presso tive information from the hydroelectric companies. specificato (es: 30+50) le relative società idroelettriche. * Under no circumstances you should enter into a canyon ancoraggi | anchors gli ancoraggi presenti in zona sono di vario tipo: da there are different type of anchors in this area: from * In nessun caso si deve entrare in forra senza l’adeguata without the proper emergency anchoring equipment “eccellenti” nei percorsi ProCanyon, a “speditivi” nelle “excellent” in ProCanyon itineraries, to “bad” in less dotazione di materiale di riarmo di emergenza e senza and without the adequate group and individual material gole meno frequentate. In nessun caso questo fatto può, frequented canyons. In any circumstances, even in case of anche nel caso di ancoraggi indicati come “eccellenti”, “excellent” anchors, the emergency anchoring equipment le adeguate attrezzature di gruppo e individuali (vedi (see section “ SAFELY CANYONING”). legittimare la percorrenza di una discesa senza la and the application of appropriate techniques can never be paragrafo “SICURAMENTE TORRENTISMO”). dotazione di materiale di riarmo di emergenza o senza considered dispensable. See Anchors Evaluation table l’adozione di tecniche di progressione adeguate. È quindi responsabilità dei singoli torrentisti la gestione dell’u- Therefore, the organization of the excursion is under the re- Vedi tabella Valutazione Ancoraggi scita in forra al fine di ridurre al minimo i rischi, valutando di sponsibility of each canyoner in order to minimize the risks, navetta | shuttle in chilometri in kilometers volta in volta le condizioni in cui si andrà a percorrere l’itine- evaluating from time to time the conditions of the itinerary esposizione | orientation permette di capire se potrete contare sul riscaldamento allow to evaluate if you can count on sun heating, rario (meteo, ancoraggi, portata, composizione e preparazione (weather, anchors, flow, composition and preparation of the naturale offerto dal sole, in base al vostro orario di depending on your departure time. partenza. (N = North, S = South, E = East, W = West) del gruppo). group). (N= Nord, S= Sud, E= Est, W = Ovest) scappatoie | way out vengono indicate le vie d’uscita segnalate, quelle marked emergency exit are indicated as well as possible eventualmente possibili e/o la presenza di zone di unmarked once and/or possible safe zones in case of sicurezza in cui mettersi al riparo dalle piene. floods. opere idriche | HYDRAULICS forra con sistemi di rilascio delle acque a monte per la canyon with a manual or automatical control of the flow presenza di dighe, prese automatiche o prese manuali. rate due to the presence of dams, barrages or uptakes. It Si raccomanda di informarsi al riguardo presso le relative is recommended to get all relative information from the società idroelettriche. hydroelectric companies. Presentazione con poche righe intendiamo inquadrare il percorso, with few lines we try to give a general view of the itinerary, introduction individuando le caratteristiche salienti del canyon e identifying highlightin its peculiarities and providing a fornendo un giudizio soggettivo subjective evaluation Accesso | access separato in accesso a valle e accesso a monte se è split between downstream and upstream access in case richiesta la navetta of shuttle Avvicinamento e rientro in genere avvengono su sentieri segnati, talvolta typically are on marked trails but sometimes can follow approach and way back seguono tracce; consigliamo comunque l’utilizzo di unmarked tracks; the use of topographic maps is cartine topografiche. recommended. litologia | lithology tipo di roccia prevalente all’interno del percorso prevailing rock type inside the canyon CATASTO AIC | AIC CODE codice Catasto AIC del percorso AIC Cadastre code of the canyon procanyon Progetto di riarmo e monitoraggio dei canyon italiani, Project of equipment and monitoring of anchors in Italian a cura dell’Associazione Italiana Canyoning. I torrenti canyons, managed by the Italian Canyoning Association. contrassegnati dall’icona del bollo blu in campo bianco Canyons marked with the blue dot on a white field icon (marcatura dei sentieri ProCanyon) rispondono ai criteri (same marks on the ProCanyon trails) meet the more di attrezzamento più severi ed attuali. stringent and current equipment criteria. valutazione degli ancoraggi INFO 26 27 INFO valutazione degli ancoraggi

Definizioni e/o tipologia facilmente e inequivocabilmente distingu- 2. Il punto in cui viene inserita la corda è sempre metallico Insufficienti (1 INSUFF) Ancoraggio di calata: è l’ancoraggio che viene utilizzato per ibili dagli ancoraggi di calata. 3. Tutti gli ancoraggi per mancorrente sono, quando pre- L’attrezzamento di una tale gola può senz’altro essere defi- la discesa del salto. Esso è tipicamente molto esposto e, per 9. Tutti i salti superabili a tuffo sono attrezzati anche per senti, per posizione e/o tipologia facilmente e inequivo- nito discutibile sul piano della sicurezza. tale motivo, su questo tipo di ancoraggio è necessario auto la discesa in corda se la loro altezza supera i 3 metri o cabilmente distinguibili dagli ancoraggi di calata. È probabilmente necessario integrare e migliorare gli anco- assicurarsi se le caratteristiche degli stessi possono porre dei pro- 4. Gli eventuali ancoraggi naturali utilizzati sono di dimen- raggi. Tutti i seguenti punti sono soddisfatti. Attacchi per mancorrente: è l’ancoraggio utilizzato per rag- blemi a chi non è abituato a saltare. Inoltre se esiste la sioni e sicurezza a prova di dubbio. Inoltre la scelta di 1. Il punto in cui viene inserita la corda è sempre metallico giungere, in sicurezza, quello di calata. Esso è tipicamente possibilità che le pozze, in certi periodi, si asciughino questo tipo di ancoraggio è dettata dalla loro effetti- 2. Tutti gli ancoraggi per mancorrente sono, quando pre- posto in posizione arretrata e sufficientemente comoda e sono attrezzati anche i salti minori. va opportunità di impiego e non da motivi di carattere senti, per posizione e/o tipologia facilmente e inequivo- sicura da rendere superflua l’auto assicurazione. 10. Tutti i salti superabili in disarrampicata sono attrezzati economico. cabilmente distinguibili dagli ancoraggi di calata. anche per la discesa in corda se la difficoltà dei passaggi Sufficienti (2 SUFF) 3. Gli eventuali ancoraggi naturali utilizzati sono di dimen- è superiore al terzo grado e/o se superano l’altezza di sioni e sicurezza a prova di dubbio. Inoltre la scelta di Applicabilità 5 metri. È la classificazione nella quale, attualmente, ricade buona parte delle gole italiane. È senz’altro possibile (e probabil- questo tipo di ancoraggio è dettata dalla loro effettiva I criteri valutativi oggetto di questa norma saranno adope- 11. Gli eventuali ancoraggi naturali utilizzati sono di dimen- opportunità di impiego e non da altri motivi. rati per tutti i documenti ed i testi che contengono riferi- sioni e sicurezza a prova di dubbio. Inoltre la scelta di mente necessario) integrare e migliorare gli ancoraggi. Tutti menti alle condizioni di attrezzamento di una gola e che questo tipo di ancoraggio è dettata dalla loro effetti- i seguenti punti sono soddisfatti. Scadenti (1 INSUFF) vengono a ricadere, a qualunque titolo, sotto il patrocinio va opportunità di impiego e non da motivi di carattere 1. Nel caso siano presenti ancoraggi realizzati con attacco Si evidenzia in tale caso come la discesa sugli ancoraggi esi- dell’ AIC economico. singolo questo è di tipo chimico oppure realizzato con stenti sia da considerarsi rischioso. È necessario integrare e 12. È escluso l’impiego di materiale (placchette, anelli, ecc.) fix da almeno 10mm di diametro migliorare gli ancoraggi. autocostruiti. 2. Il punto in cui viene inserita la corda è sempre metallico Classificazione 3. Tutti gli ancoraggi per mancorrente sono, quando pre- Speditivi (1 INSUFF) Ottimi (3 OK) Eccellenti (4 TOP) senti, per posizione e/o tipologia facilmente e inequivo- Una gola così classificata non è assolutamente in uno stato Per ottenere tale classificazione, una gola deve essere cabilmente distinguibili dagli ancoraggi di calata. da poter essere ripercorsa in sicurezza e/o senza prevedere Per ottenere tale classificazione, una gola deve essere equi- equipaggiata in modo tale da permettere una progressione 4. Gli eventuali ancoraggi naturali utilizzati sono di dimen- integrazioni massicce sugli ancoraggi. Tale classificazione paggiata in modo tale da rappresentare lo stato dell’arte sicura e senza problemi anche alle persone meno esperte. A sioni e sicurezza a prova di dubbio. Inoltre la scelta di sta solo ad indicare che la tale gola è stata percorsa da qual- in termini di attrezzamento. A meno di danneggiamenti meno di danneggiamenti subiti dalle attrezzature, è difficile questo tipo di ancoraggio è dettata dalla loro effetti- cuno in un qualche modo e nulla più. L’intraprendere questa subiti dalle attrezzature, non è possibile operare alcun operare miglioramenti agli ancoraggi a meno di interventi va opportunità di impiego e non da motivi di carattere discesa implica l’accettazione di problematiche connesse a miglioramento agli ancoraggi. Tutti i seguenti punti sono pianificati e attuati con le dovute attrezzature. Sono sod- economico. tempi, rischi, imprevisti, ecc. del tutto prossime a quelle di soddisfatti. disfatti tutti i punti della classificazione “eccellente” meno un’esplorazione. 1. Tutti gli ancoraggi non naturali sono realizzati con dop- uno. Inoltre ed in ogni caso non è ammissibile la classifica- pio attacco di tipo chimico oppure con due tasselli ad zione “ottima” se i suesposti punti 1, 2, 6, 8 e 11 non sono espansione. ph. Guido Armaroli soddisfatti. 2. In caso di impiego di tasselli, il loro diametro è di almeno 10 mm Buoni (3 OK) 3. Tutti i chiodi resinati ed i tasselli ad espansione sono in Per ottenere tale classificazione, una gola deve essere acciaio inox. equipaggiata in modo tale da permettere una progressione 4. Il posizionamento di tutti attacchi di calata è tale da sicura e senza problemi. Sono soddisfatti tutti i punti della permettere un corretto impiego della tecnica di corda classificazione “eccellente” meno due. Inoltre ed in ogni caso singola sbloccabile. non è ammissibile la classificazione “buona” se i suesposti 5. Tutti gli attacchi degli ancoraggi di calata sono tra loro punti 1, 6, 8 e 11 non sono soddisfatti. collegati e tale collegamento è realizzato con catene. Discreti (2 SUFF) 6. Il punto “centrale” di tutti gli ancoraggi di calata costi- tuito da un anello metallico oppure da una maglia rapida. Le gole così classificabili possono presentare qualche pro- 7. Sono presenti ancoraggi per mancorrenti in tutti i casi blema specialmente per i principianti. È senz’altro possibile dove l’approccio all’ancoraggio di calata sia, anche solo integrare e migliorare gli ancoraggi. Tutti i seguenti punti moderatamente, esposto, pericoloso o comunque pro- sono soddisfatti. blematico. 1. Tutti gli ancoraggi non naturali sono realizzati con dop- 8. Tutti gli ancoraggi per mancorrente sono, per posizione pio attacco. anchors evaluation INFO 28 29 INFO anchors evaluation

DEFINITION 5 meters shed from the rappel anchor points (by its position and/ 23. When the anchors are natural, they are large enough Anchor for rappelling: is the anchor used for the descent of 11. When the anchors are natural, they are large enough or type) and safe. They have been chosen for their convenient the rappel. It is typically very exposed and, for this reason, and safe. They have been chosen for their convenient 20. When the anchors are natural, they are large enough utility and not to save in equipment requires a self-belaying. utility and not to save in equipment and safe. They have been chosen for their convenient Poor (1 INSUFF) Anchor bolts for handrails: is the anchor used to reach, in 12. The use of custom-made anchors components is exclu- utility and not to save in equipment ded (plates, rings, etc.). The use of these anchors is deemed dangerous. It is neces- full safety, the anchor for rappelling. Typically it is placed in Insufficient (1 INSUFF) sary to integrate and improve the anchors. a sufficiently safe and comfortable location, making self-be- Very good (3 OK) The equipment of the canyon is considered unsafe in its cur- Bad (1 INSUFF) laying not necessary. To belong to this class a canyon needs to be equipped so rent state. It’s probably best to integrate and improve the that even a less experienced canyoner can enjoy it safely. anchors. All the points below are fulfilled: A canyon in this class can’t be descended safely and/or wi- APPLICABILITY Besides possible wear & tear of the anchors components, it 21. The terminal point of each anchor is metallic (through thout a major integration on the anchors. In other words, would be difficult to improve them without an expert ad-hoc which the rope will be fed) these canyons have been already explored, but nothing The assessment criteria of this evaluation will be adopted more. Choosing to descend one of these canyons implies ac- for all documents and texts referring to the anchorages intervention. All the points from the “excellent” class are 22. Each handrail bolt is easily and unmistakably distingui- satisfied except one. Moreover, canyon equipment fails to shed from the rappel anchor points (by its position and/ counting for higher risks, unforeseen complications, longer conditions of a canyon and that involve, in any way, the pa- duration of the descent, etc. as we would in an exploration. tronage of AIC. be classified “very good” when the points 1, 2, 6, 8, and 11 or type) are not fulfilled. CLASSIFICATION Good (3 OK) A canyon belonging to this class is equipped adequately for Excellent (4 TOP) a safe, smooth descent. To deserve such rating a canyon needs to be equipped with All the points from the “excellent” class are satisfied except state-of-the-art anchors. Besides possible wear & tear of two. Moreover, canyon equipment fails to be classified “very bolts and chains, it is not possible to improve the anchors. good” when the points 1, 6, 8, and 11 are not fulfilled. All these points are fulfilled: Ok (2 SUFF) 1. All the anchors (except the natural ones) are built with two anchor points (chemically glued or bolted with A canyon in this class could present some challenges, espe- expansion spits) cially for beginners. It’s definitely possible to integrate and improve the anchors. All the points below are fulfilled: 2. Expansion spits diameter should be 10 mm at least scala impegno generale commitment scale 3. All components (glued or bolted) are in stainless steel 13. All the anchors (except the natural ones) are built with 4. The position of the anchors make possible the correct two anchor points use of the releasable single-strand technique 14. The terminal point of each anchor is metallic (through 5. All anchor bolts are connected by chains which the rope will be fed) I Possibilità di porsi fuori dalla piena facilmente. Scappatoie facili Chance to move out of the flood easily. Accessible escape routes all along 6. The terminal point of each anchor is a metallic ring or 15. Each handrail bolt is easily and unmistakably distingui- presenti lungo tutto il percorso. Tempo di percorrenza del canyon the canyon. Total excursion time of less than 2 h. a rapide shed from the rappel anchor points (by its position and/ (avvicinamento, discesa, rientro) inferiore a 2 h. 7. If the approach to the anchor is, however slightly, expo- or type) II Possibilità di porsi fuori dalla piena in non più di 15’ di progressione. Chance to move out of the flood in 15’ maximum. Escape routes accessible sed, dangerous, or simply not straightforward, bolts 16. When the anchors are natural, they are large enough Scappatoia/e raggiungibili in non più di 30’ di progressione. Tempo di in 30’ maximum. Total excursion time from 2 to 4 h. percorrenza del canyon fra 2 e 4 h. are put in place to set up a handrail (traverse line) and safe. They have been chosen for their convenient utility and not to save in equipment III Possibilità di porsi fuori dalla piena in non più di 30’ di progressione. Chance to move out of the flood in 30’ maximum. Escape routes accessible 8. Each handrail bolt is easily and unmistakably distingui- Scappatoia/e raggiungibili in non più di 1 h di progressione. Tempo di in 1 h maximum. Total excursion time from 4 to 8 h. shed from the rappel anchor points (by its position and/ Sufficient (2 SUFF) percorrenza del canyon fra 4 e 8 h. or type) This is the class to which most Italian canyons belong. It’s IV Possibilità di porsi fuori dalla piena in non più di 1 h di progressione. Chance to move out of the flood in 1 h maximum. Escape routes accessible 9. Each possible jump is also equipped for the rappel (if Scappatoia/e raggiungibili in non più di 2 h di progressione. Tempo di in 2 h maximum. Total excursion time from 8 h up to 1 day. definitely possible (and probably best) to integrate and im- its height is over 3 meters, or if the jump has some percorrenza del canyon fra 8 h e 1 giornata. prove the anchors. All the points below are fulfilled: technical aspect that might be uncomfortable for some V Possibilità di porsi fuori dalla piena in non più di 2 h di progressione. Chance to move out of the flood in 2 h maximum. Escape routes accessible 17. In case of single bolt anchors, the bolt is chemically people, or if the pool at the bottom could be seasonably Scappatoia/e raggiungibili in non più di 4 h di progressione. Tempo di in 4 h maximum. Total excursion time from 1 to 2 days. glued or it is >10 mm diameter expansion spit percorrenza del canyon fra 1 e 2 giornate. low) 18. The terminal point of each anchor is metallic (through VI Possibilità di porsi fuori dalla piena in più di 2 h di progressione. Chance to move out of the flood in more than 2 h. Escape routes accessible 10. Each down-climb is also equipped for the rappel if the which the rope will be fed) Scappatoia/e raggiungibili in un tempo superiore a 4 h di in more than 4 h. Total excursion time over 2 days. technical grade is over the III and/or their height is over 19. Each handrail bolt is easily and unmistakably distingui- progressione. Tempo di percorrenza del canyon superiore a 2 giorni. scala difficoltà verticali vertical difficulties 30 31 aquatic difficulties scala difficoltà acquatiche

v1 Nessuna calata, corda normalmente inutile per la No rappels, rope not necessary for standard advance. No a1 Assenza d’acqua o marcia in acqua calma. Nuotate Walks in calm and shallow water. Optional swims. Molto Facile | Very Easy progressione. Nessun passaggio di arrampicata/ climbs. Molto Facile | Very Easy facoltative. disarrampicata. a2 Nuotate non più lunghe di 10 m in acque calme. Salti semplici Swims shorter than 10 m in calm water. Easy jumps below 3 v2 Presenza di calate aventi accesso ed esecuzione facili Easy rappels below 10 m. Easy and not exposed climbs. Facile | Easy inferiori a 3 m. Scivoli corti o in leggera pendenza. m. Short and slightly sloping toboggans. Facile | Easy inferiori ai 10 m. Passaggi di arrampicata/disarrampicata a3 Nuotate non più lunghe di 30 m in acque calme. Progressione Swims up to 30 m in calm water. Advance in weak flow. Easy facili e non esposti. Poco Difficile in corrente debole. Salti semplici da 3 m a 5 m. Scivoli lunghi jumps up to 5 m. Long toboggans. v3 Verticali con portata debole. Presenza di calate aventi Rappels with small flow. Easily accessible rappels below Not Very Difficult o con pendenza media. Poco Difficile accesso ed esecuzione facili inferiori ai 30 m, separate, 30 m, separated by ample rock ledges. Easy handrails. a4 Immersioni prolungate comportanti una perdita di calore Long lasting swims with substantial loss of heat. Advance in Not Very Difficult da terrazzini che consentano il raggruppamento. Posa di Committing walks requiring attention. Climbs up to grade 3, Abbastanza Difficile piuttosto consistente. Corrente media. Salti semplici da average flow. Easy jumps up to 8 m; technical jumps up to 5 m mancorrenti semplici. Progressione tecnica che richiede not exposed, could require the use of a belay. Moderately Difficult 5 m a 8 m. Salti con difficoltà di partenza, di traiettoria o with difficulty due to point of departure or trajectory. Wide attenzione (posa su appoggi precisi e la ricerca di un di ricezione inferiori ai 5 m. Sifoni larghi, ma inferiori a 1 m siphons shorter than 1 m. Very long toboggans. itinerario su un terreno che può essere scivoloso o instabile per lunghezza e/o profondità. Scivoli molto lunghi o a forte o accidentato o nell’acqua). Passaggi di arrampicata/ pendenza. disarrampicata fino al 3c, non esposti che possono richiedere a5 Immersioni prolungate in acqua fredda comportanti Long lasting swims in cold water with substantial loss of l’uso di una corda. Difficile| Difficult una perdita notevole di calore. Progressione in corrente heat. Flow can affect the swims and the chance to rest. v4 Verticali con portata debole o media che possono cominciare Rappels with weak or average flow. Rappels with difficult abbastanza forte, tale da incidere sulla traiettoria del nuoto, Chance of being temporarily stopped by white water. Easy Abbastanza Difficile a porre problemi di squilibrio o bloccaggio. Presenza access or higher than 30 m. Sequence of rappels with sulle possibilità di sosta, sugli ingressi in corrente. Difficoltà jumps up to 10 m; technical jumps up to 8 m with difficulty Moderately Difficult di calate aventi accesso difficile e/o superiori ai 30 m. uncomfortable anchors. Rope friction to be managed. Not obbligatorie legate a fenomeni di acqua bianca (rulli, nicchie, due to point of departure or trajectory or pool depth. Wide Concatenamento di calate in parete con soste confortevoli. easy handrails. Rappels not visible from the anchors, ending vortici...) che possono provocare un bloccaggio temporaneo siphons shorter than 2 m. Necessaria gestione degli sfregamenti. Posa di mancorrenti into pools. Climbs up to grade 4c, requiring belay. del torrentista. Salti semplici da 8 m a 10 m. Salti con delicati, calate o arrivi di calate non visibili dall’armo, difficoltà di partenza, di traiettoria o di ricezione inferiori da ricezione in vasca in cui nuotare. Passaggi di arrampicata/ 5 m a 8 m. Sifoni larghi, ma inferiori a 2 m per lunghezza e/o disarrampicata fino al 4c o A0, esposti e/o che possono profondità. richiedere l’uso di tecniche di assicurazione e progressione. a6 Progressione in corrente forte, tale da rendere difficoltosi il Advance in strong flow with difficult swims and resting. v5 Verticali con portata media o forte, superamento Rappels with average and strong flow, management of Molto Difficile, Esposto nuoto, la sosta, l’ingresso in corrente. Movimenti di acqua Chance of being stopped for a long time by white water. Difficile | Difficult difficile che necessita una gestione della traiettoria o the abseiling trajectory and balance required. Sequence of Very Difficult, Exposed marcati (rulli, nicchie, controcorrenti, onde, vortici...) che Easy jumps from 10 to 14 m; technical jumps from 8 to 10 dell’equilibrio. Concatenamento di calate in parete con rappels with exposed anchors. Pools to cross while belaying. possono provocare un bloccaggio prolungato del torrentista. m with difficulty due to point of departure or trajectory or soste aeree. Superamento di vasche durante la discesa. Difficult rope retrieving. Climbs up to grade 5c. Salti semplici da 10 m a 14 m. Salti con difficoltà di partenza, pool depth. Wide siphons up to 3 m. Technical siphons up to Superficie scivolosa o presenza di ostacoli. Recupero della di traiettoria o di ricezione inferiori da 8 m a 10 m. Sifoni 1 m, upstream. corda difficoltoso (in posizione di nuoto...). Passaggi di larghi, ma inferiori a 3 m per lunghezza e/o profondità. arrampicata/disarrampicata esposti fino al 5c o A1 Sifone tecnico fino a 1 m eventualmente con corrente o v6 Verticali con portata forte o molto forte. Cascata Rappels with strong or very strong flow. Technical rappels cheminement. Molto Difficile, Esposto consistente. Superamento difficile che necessita una efficace requiring effective management of the abseiling trajectory a7 Progressione in corrente forte, tale da rendere molto Very strong flow, swims and resting extremely difficult. Very Difficult, Exposed gestione della traiettoria o dell’equilibrio. Installazione delle and good balance. Difficult installation of anchors: natural Estremamente Difficile difficoltosi il nuoto, la sosta, l’ingresso in corrente. Ample chance of being stopped by violent white water. Easy soste difficile: messa in opera delicata di armi naturali anchors required. Difficult access to rappels starting point: Molto Esposto Movimenti di acqua violenti (rulli, nicchie, controcorrenti, jumps over 14 m; technical jumps over 10 m with difficulty (blocchi incastrati...). Accesso alla partenza della calata delicate handrails. Pools with turbulent water at the bottom Extremely Difficult, onde, vortici) che possono provocare un bloccaggio due to point of departure or trajectory or pool depth. difficile (installazione di mancorrenti delicati...). Passaggi of the rappels. Climbs up to grade 6A/A2. Very Exposed prolungato del torrentista. Salti semplici superiori a 14 m. Siphons over 3 m or technical siphons in the flow or with di arrampicata/disarrampicata esposti fino al 6a o A2. Salti con difficoltà di partenza, di traiettoria o di ricezione limited view. Superficie molto scivolosa o instabile. Vasca di ricezione superiori a 10 m. Sifoni superiori a 3 m per lunghezza e/o fortemente turbolenta. profondità. Sifone tecnico superiore a 1 m con corrente o v7 Verticali con portata molto forte o estremamente forte. Rappels with very strong flow. Difficult rappels requiring cheminement o senza visibilità. Estremamente Difficile, Cascata molto consistente. Superamento molto difficile management of the rope chafing, the abseiling trajectory Molto Esposto che necessita l’anticipo e la gestione specifica della corda, and the balance. Climbs over grade 6A/A2. Limited view Extremely Difficult, della traiettoria, dell’equilibrio e del ritmo di discesa. and frequent obstacles. Turbulent pools to be crossed while Very Exposed Passaggi di arrampicata/disarrampicata esposti superiori abseiling. Breathing control, some apnea swims. al 6a o A2. Visibilità limitata ed ostacoli frequenti.Possibili passaggi in corso o alla fine della calata in una o più vasche con movimenti d’acqua potenti. Controllo della respirazione, passaggi in apnea. info e programma INFO 32 33 INFO info and schedule

Informazioni sul Raduno Info about the meeting L’area del Raduno è situata in località Salto, nel Comune di Cuorgnè (TO). The area of the Meeting is situated at Salto, in the city of Cuorgnè (Turin). La segreteria sarà aperta tutti i giorni dalle 8.00 alle 9,30 e dalle 18.00 alle 20.00. The secretariat will be open daily from 8.00 to 9.30 am and from 6.00 to 8.00 pm. Per tutta la settimana workshop e proiezioni presso l’area attrezzata, all’interno dell’area del Raduno. All week long, workshops and screenings will take place within the area of the Meeting. Ogni sera sarà possibile cenare sotto il tendone grazie al servizio catering, alle ore 20.00; le colazioni verranno servite presso il Every night, dinners will be served under the big tent thanks to the catering service, at 8.00 pm; breakfast will be served at the chiosco “dai Tiba” dalle ore 7.00 (prenotazioni obbligatorie). kiosk “by Tiba” from 7.00 am (reservations required). Durante ogni giornata di Raduno, i torrentisti neofiti che hanno partecipato al corso di 1° livello potranno partecipare ad uscite Every day, the canyoning beginners who attended to a SNC (National Canyoning School by AIC) course of 1° level can join groups organizzate da Istruttori della Scuola Nazionale Canyoning, che formeranno, gestiranno e accompagneranno la squadra in forra. managed by instructors of the SNC, who will form, manage and accompany the team in the canyon. Reservation at the secretariat. Su prenotazione in segreteria. Sempre a cura della SNC, si svolgerà un corso di avvicinamento al torrentismo, nei giorni sabato The SNC will held an “Approach to Canyoning” course for newbies and beginners, Saturday 15th and Sunday 16th; info about cost 15 e domenica 16, a cui potranno partecipare neofiti e principianti; info su costo e noleggio attrezzatura presso la segreteria. and rental equipment at the secretariat. Sarà attivo ogni giorno un servizio navetta, con orari d’ingresso differenziati, per i seguenti torrenti: A daily shuttle service will be active everyday, with different entrance times for the following canyons: Noaschetta (servizio gratuito), Piantonetto, Vallungo e Claretto (servizio a pagamento). Su prenotazione in segreteria. Noaschetta (free service), Piantonetto, Vallungo and Claretto (paid service). Reservation at the secretariat. Con l’iscrizione al raduno si ha diritto a campeggiare per tutta la durata dell’evento presso l’area attrezzata in località Salto, By entering the meeting you are entitled to camp for the duration of the event in the gathering area at Salto, to attend free to partecipare gratuitamente al corso di “Avvicinamento al torrentismo” a cura della Scuola Nazionale Canyoning, effettuare discese the “Approach to Canyoning” course by the SNC, to join managed descents; furthermore each participant will receive a package accompagnate; inoltre ogni torrentista partecipante riceverà un pacco iscrizione con la guida alle forre della zona, una maglia with the guide book to the canyons of the area, a celebration t-shirt and other benefits. ricordo e altri vantaggi. schedule of the meeting programma del Raduno saturday, august 15th 2015 SABATO 15 agosto 2015 18.00 opening of the XIII International AIC Meeting of Canyoning, at the meeting area, at Salto 18.00 apertura XIII Raduno Internazionale AIC di Canyoning, presso area attrezzata, località Salto Afterwards, surprise concert A seguire, concerto a sorpresa sunday, august 16th 2015 DOMENICA 16 agosto 2015 21.30 “Weather and climate change” by Daniele Cat Berro, meteorologist of the Italian Meteorological Society 21.30 “Meteo e cambiamenti climatici” a cura di Daniele Cat Berro, meteorologo della Società Meteorologica Italiana tuesday, august 18th2015 martedì 18 agosto 2015 21.30 “Geology and formation of the gorges” by the geologist Simon Fussiello 21.30 “Geologia e formazione delle forre” a cura del geologo Simone Fussiello Wednesday, August 19th 2015 mercoledì 19 agosto 2015 21.30 “Flora and plants of our valleys” by naturalist Aldo Chiariglione 21.30 “Flora e piante delle nostre valli” a cura del naturalista Aldo Chiariglione thursday, august 20th 2015 GIOVEDI 20 agosto 2015 21.30 “Rescue in canyon” by Giovanni Pizzorni, technician of National Rescue Team 21.30 “Soccorso in forra” a cura di Giovanni Pizzorni, tecnico CNSAS e Scuola Nazionale Forre friday, august 21st 2015 VENERDI 21 agosto 2015 22.00 International video contest 22.00 Serata concorso internazionale video saturday, august 22nd 2015 SABATO 22 agosto 2015 21.00 Final dinner and party to celebrate the end of the 2015 AIC meeting, with lottery and concert 21.00 Cena e festa fine Raduno 2015 con lotteria e concertone finale sunday, august 23rd 2015 DOMENICA 23 agosto 2015 Closure of the area within 12.00 am Chiusura campo tende entro le 12.00

Per tutta la durata del raduno sarà attivo un numero di contatto della segreteria per info e per comunicazioni During the meeting, please refer to the secretariat contact number for any info and for communication rela- relative alle uscite in forra; è infatti obbligatorio comunicare alla segreteria l’uscita dal canyon. ted to daily excursions; it is mandatory to inform the secretariat once you are out of the canyon. +39 345 8851876 +39 345 8851876 INFO 34 35 INFO tabella riassuntiva

marderello, ph. Claudio Pepè tabella riassuntiva dei percorsi | summary table of technical data

valutazione difficoltà tempi calate navetta pagina canyon evaluation difficulty duration rappels shuttle page

1 Eugio * * v4 a2 II → 50’ ↓ 4h ← 15’ 16, max 30 m 0 km 40 2 Mares * * v3 a2 I → 30’ ↓ 2h ← 5’ 7, max 28 m * 42 3 Noaschetta * * * * v4 a3 III → 40’ ↓ 6h ← 10’ 17, max 55 m 3 km 43 4 Piantonetto * * * * v4 a4 III → 10’ ↓ 3h 30’ ← 10’ 13, max 45 m 3 km 46 5 Pissa * * * v5 a2 III → 5’ ↓ 3h ← 5’ 11, max 120 m 5 km 49 6 praie * * v4 a2 II → 50’ ↓ 3h ← 10’ 19, max 50 m 0 km 50 7 vallungo * * * * v3 a4 III → 10’ ↓ 5h ← 5’ 12, max 24 m 4 km 51 8 Giasset * * v3 a2 II → 30’ ↓ 2h 30’ ← 10’ 6, max 28 m 0 km 56 9 Lasin * * * v3 a2 II → 45’ ↓ 3h ← 15’ 7, max 25 m 0 km 57 10a Claretto superiore * * * * v6 a4 IV → 2h ↓ 5/7 h ← 20’ 32, max 34 m * 60 10b Claretto inferiore * * * * v6 a2 IV → 30’ ↓ 3h ← 10’ 12, max 70 m * 63 11 gioglio * * * v4 a2 III → 1h 30’ ↓ 4h ← 15’ 14, max 70 m * 64 12a Marderello superiore * * * v5 a2 III → 1h 30’ ↓ 4h ← 50’ 12, max 58 m * 66 12b Marderello inferiore * * * * v5 a2 II → 1h 15’ ↓ 3h 30’ ← 50’ 8, max 58 m * 67 13 Orrido di Foresto * * * v3 a3 III → 50’ ↓ 4h ← 10’ 14, max 24 m 0 km 70 14 Sessi * * v3 a4 III → 5’ ↓ 3h 30’ ← 15’ 12, max 28 m 3 km 71 15 Chiussuma * * * v4 a4 III → 2h ↓ 6-7h ← 10’ 22, max 55 m 10 km 76 16 Piovano * * v3 a2 II → 5’ ↓ 4h ← 15’ 16, max 60 m 8,7 km 78 17 Renanchio * * v4 a2 IV → 10’ ↓ 5h 30’ ← 5’ 19, max 40 m 4 km 79 18 Arpisson * * * v5 a4 III → 20’ ↓ 4h ← 10’ 26, max 80 m 11,8 km 82 19 Bouro * * v3 a2 III → 20’ ↓ 2h ← 2’ 8, max 35 m 0 km 83 20 Chalamy integrale * * * v3 a3 II → 15’ ↓ 3h ← 15’ 12, max 25 m 2 km 84 21 Chasten * * v4 a4 III → 50’ ↓ 4h ← 10’ 14, max 25 m 1,4 km 85 22 Clavalitè * * * v3 a4 III → 50’ ↓ 5h ← 2’ 15, max 30 m 5,5 km 86 23 Colomba * * * v3 a5 V → 20’ ↓ 5h ← 15’ 12, max 16 m 10,8 km 87 24 Comboè * * * v5 a4 III → 1h ↓ 5h ← 10’ 23, max 45 m 10 km 88 25 Fer inferiore * * * v2 a3 III → 30’ ↓ 3h ← 20’ 9, max 30 m 6 km 89 26 Gettaz-Quicord * * * v4 a2 III → 1h ↓ 3h ← 5’ 9, max 30 m 3,5 km 90 27 Licony * * * v4 a3 IV → 10’ ↓ 5h ← 15’ 13+9, max 70 m 5,5 km 91 28 Pacoulla * * v2 a3 III → 0’ ↓ 2h ← 15’ 9, max 22 m 1,8 km 92 29 Tenalle - gole di Hône * * * v4 a3 II → 10’ ↓ 4h ← 15’ 7, max 55 m 2,4 km 93 altri percorsi | more routes 94 mappa dei percorsi | canyon map INFO 36 37 INFO mappa dei percorsi | canyon map 38 39

piantonetto ph. Guido Armaroli valle orco valle eugio integrale VALLE ORCO 40 41 VALLE ORCO eugio integrale

località | location Locana, TO calate | rappels 16, max 30 m EUGIO, ph. Ugo Peroglio valutazione | evaluation * * ancoraggi | anchors (3 OK) BUONI | GOOD difficoltà | difficulties v4 a2 II esposizione | orientation tempi | duration → 50’ ↓ 4h ← 15’ scappatoie | way out SI | YES quote | elevation 310 m (940 - 670) opere idriche | HYDRAULICS SI, a monte | YES, upstream sviluppo | distance 1,3 km Litologia | lithology gneiss navetta | shuttle no CATASTO AIC | AIC CODE TO025-TO026

Piuttosto aperto, offre alcune calate attrezzate nel flusso. Quite open route that offers rappels both in and out of the water flow. Accesso: da Torino raggiungere Locana per la SS460, supe- rato l’abitato di Roncore Inferiore ci sono 2 possibilità: 1. dal Access: coming from Torino, reach Locarna on SS460 and paese di Roncore Superiore lasciare l’auto vicino al ponte pass the village of Roncore Inferiore, then you have two pos- sull’Orco (cartello informativo sul torrentismo). 2. prosegui- sibilities: 1. at Roncore Superiore, park the car nearby the re per circa 1 km lungo la strada per la frazione Cussalma, bridge over the Orco river (canyoning information panel). 2. lasciare l’auto su un piccolo spiazzo di fronte ad una casa di continue on for about 1 km, direction Cussalma, park on a blocchi grigi con fontana sulla destra, da dove parte il sen- small open space in front of a grey house with fountain on tiero per il Vallone dell’Eugio. the right, where a path starts heading to Vallone dell’Eugio. Avvicinamento: Approach: 1. Salire al paese e dopo la chiesetta seguire il sentiero 1. Go up to the village and after the church follow the path (bolli rossi) che conduce ad un ponte in metallo, scavalcare (red spots) that carries at a metal bridge, cross the canyon il torrente seguendo il sentiero lungo una bella mulattiera and follow the trail along a paved mule track; after seve- lastricata; dopo alcune ripide impennate si trova un pannello ral steep ramps there is another information panel about informativo sul torrentismo nell’Eugio, si scende e si arriva canyoning in the Eugio. Walk down until an isolate hut whe- ad una baita isolata dove ha inizio la parte bassa. Prose- re the low part of the canyon starts. Carry on left on steep guendo sulla sinistra su ripida traccia, si giunge alla parte track, reach in 1 h the highest part of the canyon. alta in circa 1h. 2. If you left the car at Cussalma nearby the fountain, go up 2. Se avete lasciato l’auto presso la fontana a Cussalma, si towards the huts on the meadows (don’t crush too much sale in direzione delle baite, tagliando per prati (attenzio- the grass because the zone is for pasture), where a path ne a non pestare troppo l’erba perché si tratta di una zona starts that brings above the metal bridge (before mentio- adibita a pascolo), dove inizia un sentiero che porta poco ned), from there follow the previous itinerary. sopra al ponte di metallo prima menzionato, da qui seguire il Return: from the power plant, in case you left the car at precedente itinerario. Roncore, follow track on the left and go up until a plateau Rientro: dalla centrale, se avete lasciato l’auto a Roncore, in the wood, slightly go down until crossing the approaching spostarsi su tracce verso sinistra e salire fino a raggiun- path slightly above a typical hut, built under a big rock; walk gere un pianoro nel boschetto, scendere leggermente fino down along the path, direction Roncore Superiore village. ad incrociare il sentiero di salita appena sopra una balmella If you left your car in Cussalma, after the power plant go (caratteristica baita sotto massone); scendere lungo il sen- down on the right until you cross the path that takes you tiero che porta al paesino di Roncore Superiore). back to the car. Se invece avete lasciato l’auto a Cussalma, dopo la centrale Note: artificial catchments upstream, risk of floods in case scendere a destra e in diagonale, fino ad incrociare il sentie- of sudden rain or releases of water. ro che vi riporta all’auto. Note Attenzione: opere artificiali a monte, pericolo di piene im- provvise in caso di temporali o rilasci improvvisi mares VALLE ORCO 42 43 VALLE ORCO noaschetta

località | location , TO calate | rappels 7, max 28 m località | location Noasca, TO calate | rappels 17, max 55 m valutazione | evaluation * * ancoraggi | anchors (2 SUFF) SUFFICIENTI | SUFFICIENT valutazione | evaluation * * * * ancoraggi | anchors (3 OK) OTTIMI | VERY GOOD difficoltà | difficulties v3 a2 I esposizione | orientation NW difficoltà | difficulties v4 a3 III esposizione | orientation S tempi | duration → 30’ ↓ 2h ← 5’ scappatoie | way out si tempi | duration → 40’ ↓ 6h ← 10’ Litologia | lithology gneiss quote | elevation 140 m (840 - 700) Litologia | lithology gneiss quote | elevation 370 m (1500-1130) opere idriche | HYDRAULICS SI, a monte (vedi nota) sviluppo | distance 700 m CATASTO AIC | AIC CODE TO021 sviluppo | distance 1,2 km YES, upstream (see notes) navetta | shuttle non obbligatoria | possible navetta | shuttle 3 km CATASTO AIC | AIC CODE BS006

Il più corto e facile canyon della Valle Orco. Accesso a valle: risalire la valle Orco lungo la SS460 in dire- Downstream access: drive up the Orco Valley along the zione , raggiungere l’abitato di Noasca e, dalla SS460 national road, direction Ceresole Reale, to the village Accesso: lungo la strada statale SS460 in direzione Ceresole piazza, oltrepassare il ponte sull’Orco (parcheggio). of Noasca and, at the square, cross the bridge over the Orco Reale, dopo Pont Canavese svoltare a sinistra per / Accesso a monte: con l’auto salire verso Ceresole, dopo i tor- river (parking). Onzino. Parcheggiare dopo 1 km in prossimità di un pilone nanti prendere la strada che sale a destra per Balmarossa Upstream access: continue on the SS460 towards Ceresole, votivo con tornante a sinistra. Avvicinamento: seguire il prima della galleria, salire fino dove finisce la strada, oltre la after the hairpins take the uphill road on the right, direction sentiero segnalato con cartello per “S. Anna” e salire fino frazione Fragno di Sopra e parcheggiare. Balmarossa, before the tunnel, go up until the road end, ad attraversare il rio con un ponticello in legno, proseguire Avvicinamento: scendere inizialmente per prendere il sen- past the hamlet of Fragno di Sopra and park. lungo il sentiero in riva sinistra per circa 30’-40’ fino ad una tiero n. 1478 che si addenta in una abetaia, per poi salire Approach: at the beginning descend to reach the path n. baita abbandonata, con pilone datato 1870D da qui in dia- ripido su roccia (sentiero attrezzato) fino ad un colle; da qui 1478 that goes into a forest of firs. The path then climbs gonale verso SE fino ad incrociare il Rio Mares a quota 870 m. comincia a perdere quota verso destra e porta nei pressi di steeply on rocks (via ferrata equipped path) until a hill; the In alternativa con l’auto si può proseguire lungo la strada una fonte (della Giovinezza). Si scende ancora su ripidi prati path goes down on the right and takes nearby a source fino ad incontrare un altro tornante con muro in cemento, fino al rio dove l’alveo si stringe creando l’ingresso al canyon (called of Youth). Go on descending on steep meadows until con la scritta “S. Anna”, dove si parcheggia. Si prosegue (30’-40’ minuti in totale). Altra possibilità, al colle poco the riverbed narrows and the canyon descent starts (total quindi a piedi lungo lo stesso percorso indicato sopra. prima della fonte della giovinezza, nei pressi di una baita 30’-40’). Another option, at the hill shortly before the sour- Rientro: dalla vasca di ricezione dell’ultima calata si risale isolata, svoltare a destra e portarsi sul costone roccioso ce of Youth, nearby a lonely hut, turn right and walk on the per tracce in riva destra verso la strada asfaltata. sopra al canyon; da qui con mancorrente su albero si può clifftop on top of the canyon; here descend with a rappel on raggiungere la seconda pozza con una bella C45 (possibile a tree and reach the second pool with a C45 (possibility to tuffo da varie altezze, da verificare). dive from different heights, to be checked). The shirtest and easiest canyon of the Orco Valley. Rientro: dopo la spettacolare C55 finale, uscire in riva sini- Return: after the amazing final C55, exit on left bank above stra sopra ad una vasca di cemento e scendere al sentiero a concrete tank and descent the touristic path that shortly Access: following the road SS460, direction Ceresole Reale, turistico che in breve riporta a Noasca. reaches Noasca. turn left after Pont Canavese heading for Alpette/Onzio. Note: attenzione, torrente soggetto a rilasci improvvisi in Note: warning, water flow can increase suddenly in case of Park after 1 km, nearby a roadside shrine with a left hairpin. caso di temporali in quota. storms. Approach: follow the path marked with a sign for “S. An- na”and go up until you cross the river with a wooden bridge, continue along the path on the left bank for about 30’-40’ up to an abandoned hut, with a pillar dated 1870; from there diagonally to SE until you cross the Rio Mares at an altitude of 870 m. Alternatively, with the car you can drive along the road until you meet another hairpin with concrete wall, with the in- scription “S. Anna”, where you park. Then continue on foot along the same path above. Return: at the pool below the last rappel, climb on the right bank towards the paved road.

a sinistra: mares, ph. Luca Besusso a destra: noaschetta, ph. Bruno Camoletto noaschetta VALLE ORCO 44 45 VALLE ORCO noaschetta

noaschetta, ph. Ugo Peroglio piantonetto VALLE ORCO 46 47 VALLE ORCO piantonetto

località | location Locana, TO calate | rappels 13, max 45 m valutazione | evaluation * * * * ancoraggi | anchors (3 OK) BUONI | GOOD difficoltà | difficulties v4 a4 III esposizione | orientation S tempi | duration → 10’ ↓ 3h 30’ ← 10’ scappatoie | way out si | yes quote | elevation 240 metri (950-710) Litologia | lithology granito occhiadino | granite sviluppo | distance 900 m opere idriche | HYDRAULICS SI, a monte (vedi nota) navetta | shuttle 3 km YES, upstream (see notes) CATASTO AIC | AIC CODE TO041

Stupendo percorso rimasto a lungo inviolato, scavato nel Superb route, untouched for long, carved into granite, has granito occhiadino, ha acque limpidissime, un bell’inforra- clear waters, a narrow part and a considerable flow. A first mento e una portata considerevole. A una prima parte ludica playful part is followed by some technical and severe rap- seguono alcune calate tecniche e severe. Possibili tuffi fino pels. Possible dives up to 14m. a 14m. Downstream access: from Turin, go up the SS460 towards Accesso a valle: da Torino si sale per la SS460 per Ceresole Ceresole Reale, just after the center of Rosone turn right Reale, subito dopo la centrale di Rosone si prende a destra towards the valley of Piantonetto (canyoning information per la valle del Piantonetto (pannello informativo sul torren- panel on the left); climb a few hundred meters up to a small tismo sulla sinistra); salire qualche centinaio di metri fino clearing on the left, before a pressure pipe (information pa- ad un piccolo spiazzo sulla sinistra, prima di una condotta nel on Gran Paradiso Park). forzata (pannello informativo Parco Gran Paradiso). Upstream access: follow the steep road with tight turns, Accesso a monte: proseguire per la strada che si fa ripida, until just before the bridge of San Lorenzo where you can con stretti tornanti, fino a poco prima del ponte di S. Lorenzo leave the car (plenty of parking). dove si lascia l’auto (ampio parcheggio). Approach: with a few minutes’ walk, go back down to the Avvicinamento: con pochi minuti di marcia si torna indietro power plant where you can check the flow inside the part of e si scende verso la centrale dove possiamo controllare il canyon you are interested in. Go down along the road until a volume che viene rilasciato nella parte a noi interessata. tubular fence, on the embankment, and from there down to Scendere ancora lungo la stradina fino a trovare una paliz- the river, on the right bank. zata tubolare, sull’argine, e da qui scendere verso il fiume Return: within view of the power plant exit on the right in riva destra. along a water canal (barely visible), pass over it and climb Rientro: in vista della centrale si esce a destra su un ca- up the retaining wall thanks to the steps. Descend from nale con presa d’acqua (poco visibile), si passa sopra e si the opposite side, height permitting, and cross by passing sale sul muro di contenimento grazie ai gradini piantati. Si under the large pipe of the pipeline, cutting diagonally to scende dalla parte opposta, dove l’altezza lo permette, e si the right; then cross a path with a dry stone wall that in 5’ attraversa passando sotto al grosso tubo della condotta, takes back to the hairpin on the road, 100 m upstream of tagliando verso destra in diagonale; si incrocia quindi un the car. Or, after climbing the wall, climb over a small gate, sentiero con muretto a secco che in 5’ riporta al tornante go down the ladder that leads to the large meadow above sulla strada, 100 m a monte dell’auto. Oppure, dopo esse- the power plant and cross diagonally towards the other pipe re saliti sul muro, scavalcare un piccolo cancello, scendere of the penstock and, once at the base of the pipe, go up on la scaletta che porta al grande prato sopra alla centrale, its side; it will lead directly to the car. attraversare in diagonale in direzione dell’altro tubo della Notes: WARNING before entering the Rio Piantonetto always condotta forzata e, arrivati alla base del tubo, risalirlo sul advise the power plant at Rosone,+39 348 5549213 fianco; vi riporterà direttamente all’auto. Note: ATTENZIONE prima di entrare nel Rio Piantonetto va sempre avvisata la centrale di Rosone, +39 348 5549213 piantonetto, ph. Guido Armaroli pissa VALLE ORCO 48 49 VALLE ORCO pissa

pissa, ph. Ugo Peroglio località | location Sparone, TO calate | rappels 11, max 120 m valutazione | evaluation * * * (8+45+60+15) o (15+38+75) difficoltà | difficulties v5 a2 III ancoraggi | anchors (3 OK) BUONI | GOOD tempi | duration → 5’ ↓ 3h ← 5’ esposizione | orientation S quote | elevation 300 m (760-460) scappatoie | way out si | yes sviluppo | distance opere idriche | HYDRAULICS navetta | shuttle 5 km circa CATASTO AIC | AIC CODE TO038

pissa, ph. Ugo Peroglio

Bel percorso con imperdibile cascatona di 120 m, in parte Beautiful route with an unmissable waterfall 120 m high, visibile dalla strada. Molto adrenalinica. partly visible from the street. Lots of adrenaline.

Accesso a Valle: da Cuorgnè prendere la SS460 per Ceresole Upstream access: from Cuorgnè take the SS460 towards Reale, superare la frazione Fasane e svoltare a destra in cor- Ceresole Reale, pass the hamlet of Fasane and turn right at rispondenza della borgata Torre Antigliera (direzione Sparo- the village Torre Antigliera (towards Sparone); leave the car ne), lasciare l’auto subito dopo il ponte sul torrente (dove è immediately after the bridge over the river (C120 visible), in visibile la C120), fronte casa a 3 piani con magazzino. front of the 3-storey house with warehouse. Accesso a monte: proseguire con l’auto verso la valle di Ri- Upstream access: continue by car to the valley of , bordone, superare l’abitato di Sparone fino a raggiungere il crossing the village of Sparone, until you reach the bridge ponte sul torrente omonimo, superarlo a destra verso Fra- over the river of the same name, go past it towards Frachia- chiamo e, dopo qualche tornante, superare una palestra di mo and, after a few hairpin bends, pass a climbing wall near roccia vicino ad una cappella votiva (cartello informativo sul a votive chapel (informative canyoning signpost). Park. torrentismo). Parcheggiare. Approach: from the votive chapel take the path that de- Avvicinamento: dalla cappella votiva prendere il sentiero scends straight, then turn right to reach the riverbed. che scende dritto, poi svoltare a destra per raggiungere il Return: exit left after the last descent greto del rio. Rientro: uscita a sinistra dopo l’ultima calata. praie (fossabella) VALLE ORCO 50 51 VALLE ORCO vallungo integrale

località | location Locana, TO calate | rappels 19, max 50 m località | location Locana, TO calate | rappels 12, max 24 m valutazione | evaluation * * ancoraggi | anchors (2 SUFF) SUFFICIENTI | SUFFICIENT valutazione | evaluation * * * * ancoraggi | anchors (3 OK) BUONI | GOOD difficoltà | difficulties v4 a2 II esposizione | orientation N difficoltà | difficulties v3 a4 III esposizione | orientation N tempi | duration → 50’ ↓ 3h ← 10’ scappatoie | way out tempi | duration → 10’ ↓ 5h ← 5’ scappatoie | way out quote | elevation circa 280 m (900-620) litologia | lithology granito | granite quote | elevation 280 m (900 – 620) Litologia | lithology gneiss sviluppo | distance 700 m CATASTO AIC | AIC CODE TO022 sviluppo | distance circa 1,4 km CATASTO AIC | AIC CODE TO019 navetta | shuttle no navetta | shuttle circa 4 km

Bella forra con roccia un pò scivolosa. Uno dei più interessanti percorsi del Nord-Ovest, sia come One of the most interesting canyoning routes of the Nor- ambiente che come percorso tecnico e ludico nello stesso thwest, both as environment as technical and playful course Accesso: dalla SS460, superati Pont Canavese e gli abitati tempo. Numerose calate, toboga e tuffi da varie altezze con at the same time. Many rappels, toboggans and jumps from di Nosè e Bosco, girare a sinistra sul ponte al km 44+600 e acque smeraldine. various heights with emerald waters. raggiungere la borgata di Praie a quota 565 m. Parcheggiare sulla piazzetta (cartello informativo sul torrentismo). Accesso a valle: per chi arriva da Torino, salendo per la Valle Downstream access: arriving from Turin, driving up the Orco Avvicinamento: seguire il sentiero in direzione Pianit, sulla Orco superare il paese di Bardonetto e, poco prima di Loca- Valley, pass the town of Bardonetto and, just before Locana, destra della piazza, fino al primo bivio, da qui ancora a de- na, svoltare a sinistra sul ponte sull’Orco, subito dopo una turn left on the bridge over the Orco river, after a church stra passando su un ponticello di ferro verde sino a raggiun- chiesetta (delle Grazie); dopo circa 800 m si può verificare (“delle Grazie”); after about 800 m you can check the flow, gere la borgata di Tiere; seguire il sentiero in un bel bosco di la portata, dopo il ponticello sul torrente Vallungo. Parcheg- after the bridge over the Vallungo stream. Park your car in a castagni, superarlo con una svolta a sinistra al pilone votivo giare l’auto su uno spiazzo prima della frazione Vernè (car- clearing before the village of Vernè (informative panel about fino a raggiungere un ometto di pietra, proseguire per trac- tello informativo del canyon). the canyon). ce nel bosco tenendo la sinistra. L’accesso al greto è possibi- Accesso a monte: proseguire in direzione Locana, prima del Upstream access: continue towards Locana, before the bri- le anche con calata da albero, se il terreno è scivoloso. ponte svoltare a sinistra per Alpe Cialma, al bivio successi- dge turn left for Alpe Cialma, at the next junction take left Rientro: uscita in riva destra a quota 620 m. vo prendere ancora a sinistra per Piane, Chironio, Balmella. again towards Piane, Chironio, Balmella. After a few bends, Dopo alcuni tornanti, prima di arrivare al paese di Chironio before reaching the village of Chironio Superiore, turn right Superiore, svoltare a destra per Balmella; lasciare l’auto towards Balmella; leave the car just before the village in a Beautiful canyon in spite of a quite slippery rock. poco prima del paese su comodo spiazzo. wide clearing. Avvicinamento: proseguire a piedi per la strada fino ad una Approach: walk down the street to a votive chapel, turn ri- Access: from SS460, pass Pont Canavese and the villages of cappella votiva, girare a destra su strada sterrata fino al ght onto a dirt road to the ford on the river. Nosè and Bosco, turn left on the bridge at km 44+600 and guado sul torrente. Return: exit on the left bank under the second Romanesque reach the village of Praie at 565 m of altitude. Park on the Rientro: uscita in riva sinistra sotto il secondo ponte roma- bridge. square (informative canyoning panel). nico. Approach: follow the path towards Pianit, to the right of the vallungo, ph. Matteo Bianco square, until the first fork, from here go right again passing a green iron bridge until you reach the hamlet of Tiere; fol- low the trail in a beautiful forest of chestnut trees, pass it with a left turn at the shrine and go until you reach a cairn, continue towards the trail in the woods keeping to the left. The riverbed can also be reached by a rappel from a tree, in case the ground is slippery. Return: exit on right bank at an altitude of 620 m.

praie, ph. Luca Besusso vallungo VALLE ORCO 52 53 VALLE ORCO vallungo

vallungo, ph. Guido Armaroli ph. Fulvio S lasin pada 54 55

val soana | vallone di forzo GIASET VALLI SOANA E FORZO 56 57 VALLI SOANA E FORZO lasin

località | location Piamprato, TO calate | rappels circa 6, max 28 m località | location Ronco Canavese, TO calate | rappels circa 7, max 25 m valutazione | evaluation * * ancoraggi | anchors (1 INSUFF) INSUFFICIENTI valutazione | evaluation * * * ancoraggi | anchors (3 OK) BUONI | GOOD difficoltà | difficulties v3 a2 II esposizione | orientation SO difficoltà | difficulties v3 a2 II esposizione | orientation NE tempi | duration → 30’ ↓ 2h 30’ ← 10’ scappatoie | way out tempi | duration → 45’ ↓ 3h ← 15’ scappatoie | way out quote | elevation 235 metri (1735-1500) opere idriche | HYDRAULICS quote | elevation 150 metri (1250-1100) opere idriche | HYDRAULICS sviluppo | distance circa 500 m CATASTO AIC | AIC CODE sviluppo | distance circa 500 m CATASTO AIC | AIC CODE TO039 navetta | shuttle no navetta | shuttle no

Attrezzato di recente, è un percorso corto ma bello e go- Recently equipped, this route is short but nice and enjoyable dibile nelle giornate calde caratterizzato da due estetiche on hot days and is characterized by two aesthetic falls. The calate. Nella parte finale le pareti si stringono fino a 50 cm. final part is really narrow, something like 50 cm.

Accesso: arrivando da Torino prendere per la Valle Orco, arri- Access: coming from Turin take the Orco Valley, once arrived vati nella piazza centrale di Pont Canavese salire per la Valle in the central square of Pont Canavese drive up the Soana Soana. Poco dopo la frazione Betassa svoltare a sinistra per Valley. Shortly after the hamlet of Betassa turn left for the la Valle del Forzo, superare il ponte sul torrente omonimo e, Forzo Valley, cross the bridge over the river and, after about dopo circa 2 km di salita lungo la selvaggia valle, posteg- 2 km up along the wild valley, park near a bridge on the left giare vicino ad un ponte sulla sinistra, in direzione della heading to Lasinetto. frazione Lasinetto. Approach: passing through the village, on the left take the Avvicinamento: passando per il paese, a sinistra prendere il path n. 602 for Lusignetto lake. A little further up you can sentiero n. 602 per lago Lusignetto. Poco più a monte è pos- see the pond and the narrow end of the canyon to check sibile vedere il laghetto con la strettoia finale e valutarne la the flow. Climb up to an altitude of 1230 m above sea level portata. Salire fino a quota 1230 m circa, dove il sentiero si and, where the path splits take the left one that brings up divide prendere quello di sinistra che porta sopra una ba- a rampart with trees. stionata con alberi. Return: from the lake go up a few meters on the left bank Rientro: dal laghetto si sale qualche metro in riva sinistra until you cross the path followed during the approach. fino a incrociare il sentiero di salita. LASIN, ph. Ugo Peroglio

GIASET in inverno, ph. Flaco (Flickr)

Bella gola scavata nel serpentino azzurro, con cascate in- Beautiful route carved into blue serpentine, where water- tervallate da bellissime gole, da abbinare eventualmente al falls alternate with beautiful narrows, possibly to couple vicino Rio Lasin. withe the nearby Rio Lasin.

Accesso: da Torino seguire la SS460 per la Valle Orco fino a Access: from Turin follow the SS460 to the Orco Valley until Pont Canavese, dalla piazza principale del paese svoltare a Pont Canavese, once in the main square of the village turn destra per la Valle Soana. Raggiunge l’abitato di Piamprato e right for the Soana Valley. Reach the village of Piamprato lasciare l’auto sul piazzale per il parcheggio. and leave the car in the parking area. Avvicinamento: prendere il sentiero GTA (Grande Traversata Approach: take the path GTA (Great Traverse of the Alps) delle Alpi) che porta al Colle delle Oche e in 30’ circa giungere leading to Colle delle Oche and in 30’ reach the hut “Gr. alla baita “Gr. Giassetto”, da dove ci si porta sul primo salto Giassetto “ and there reach the first jump of the waterfall; della cascata; per la discesa si possono usare le soste realiz- for the descent it is possible to use the anchors made for zate per il periodo invernale. winter ice climbing. ph. Ugo P gioglio eroglio 58 59

VAL DI SUSA claretto superiore VAL DI SUSA 60 61 VAL DI SUSA claretto superiore

località | location Novalesa, TO calate | rappels 32, max 34 m claretto superiore, ph. Ugo Peroglio valutazione | evaluation * * * * ancoraggi | anchors (2 SUFF) SUFFICIENTI | SUFFICIENT difficoltà | difficulties v6 a4 IV esposizione | orientation SO tempi | duration → 2h ↓ 5/7 h ← 20’ scappatoie | way out SI, una a metà percorso quote | elevation 450 m (1500-1050) YES; one halfway sviluppo | distance 1,2 km opere idriche | HYDRAULICS navetta | shuttle Si, con permesso del Comune Litologia | lithology calcescisti | schist Yes, subject to permission of the City CATASTO AIC | AIC CODE TO015B

Spettacolare e inquietante discesa, ci si incassa subito in Spectacular and worrisome descent, immediately entering meandri profondi e tortuosi. Più stretto del gemello Mar- inside deep and tortuous meanders. Narrower than its twin derello, ha più di 30 calate tecniche e spesso sotto cascata Marderello, has more than 30 technical rappaels, often un- con una sola via d’uscita attrezzata a metà percorso, da non der the water flow, with only one equipped way-out sottovalutare. halfway, not be underestimated.

Accesso: da Torino seguire l’autostrada A32 per il traforo Access: from Turin follow the A32 motorway del Frejus e uscire a Susa oppure, per evitare il pedaggio to the Frejus tunnel and exit at Susa or, to dell’autostrada, dalla tangenziale di Torino prendere sem- avoid the toll motorway, take the Turin ring pre per il Frejus e uscire ad Almese/Colle del Ljs, alla rotonda road for Frejus and exit at Almese/Colle del Ljs, proseguire sulla SS24 fino alla cittadina di Susa. Da qui con- at the roundabout continue on SS24 to the town of Susa. Go tinuare per il Colle del Moncenisio, a 1 km da Susa svoltare a on to the Colle del Moncenisio, 1 km from Susa and then turn destra per Novalesa. Poco prima del paese seguire il cartello right to Novalesa. Just before the village follow the sign sulla destra che indica “cascate”, dopo 1 km lasciare l’auto on the right indicating “cascate” (waterfalls). After 1 km, appena dopo un ponte che attraversa il rio Marderello. Ben leave the car just after a bridge crossing the rio Marderello. visibili le cascate di Claretto e Marderello. Clearly visible are the waterfalls of Claretto and Marderello. Avvicinamento: prendere la carrareccia a fianco del parcheg- Approach: take the dirt track next to the parking lot that gio che porta fino alla base dell’ultima cascata del Claretto. leads to the base of the last cascade of Claretto. Cross the Attraversare il greto e risalirlo sul lato opposto, dove parte riverbed and walk it up, where there is a path that leads to un sentiero che ci porterà sulla mulattiera e che in 20’ arri- the trail and that in 20’ reaches the cabin “Mojun de parein va alla baita “la Mojun de parein Steu”. Raggiunta la strada Steu”. Reach the dirt road above the hut and follow it uphill sterrata sopra la baita, seguirla in salita per 1h 30’ fino alla for 1h 30’ up to an altitude of about 1450. A dirt track bran- quota di 1450 m circa, seguire quindi una pista sempre ster- ches off towards the river and crosses a ford at an altitude rata in direzione del torrente fino a guadarlo a quota 1490. of 1490. Navetta: se si è in possesso del permesso del Comune e del- Shuttle: if you are in possession of the City permit and the le chiavi della sbarra, attraversare il paese di Novalesa e in keys to pass the barrier, go through the town of Novalesa fondo girare a destra seguendo le indicazioni per il rifugio and at the bottom turn right heading for Stellina refuge, Stellina e proseguire fino a quota 1450, quindi per la pista continue up to 1450 m, then on the track mentioned before prima menzionata, fino al guado. to the ford. Rientro: dalla passerella in legno che si raggiunge in riva Return: from the wooden walkway, to be reached from the destra - inizio della parte bassa - in 1’ si arriva sulla strada right bank - beginning of the lower part - reach in 1’ the dirt sterrata e da qui in 20’ al parcheggio a valle. road and in 20’ the car downstream. Note: per la lunghezza e l’impegno richiesto, si raccomanda Notes: due to the length and commitment required, this solo a squadre affiatate che conoscono bene le tecniche di route is recommended for close-knit teams only, who know calata in corda singola, dei mancorrenti e la gestione degli the techniques of single rope, handrails and management of sfregamenti. Obbligatoria la sacca d’armo. Quasi nessuna friction. An arming kitis mandatory. Almost no safety zone, zona di sicurezza, intraprendere la discesa esclusivamente undertake the descent only with stable weather. con meteo stabile. claretto inferiore VAL DI SUSA 62 63 VAL DI SUSA claretto inferiore

claretto inferiore, ph. Cristian Buda località | location Novalesa, TO calate | rappels 12, max 70 m valutazione | evaluation * * * * ancoraggi | anchors (3 OK) BUONI | GOOD difficoltà | difficulties v6 a2 IV esposizione | orientation SO tempi | duration → 30’ ↓ 3h ← 10’ scappatoie | way out SI, al tubo con presa acqua quote | elevation 300 m (1050-750) YES; at the pipe with water outlet sviluppo | distance 500 m opere idriche | HYDRAULICS navetta | shuttle Si, con permesso del Comune Litologia | lithology calcescisti | schist Yes, subject to permission of the City CATASTO AIC | AIC CODE TO015

Bellissimo percorso molto verticale e impegnativo adatto a Wonderful canyon, very challenging and vertical, suitable squadre molto affiatate. Percorribile verso fine estate - ini- for very close-knit teams. Usually to be decended at the end zio autunno. Soggetto a piene improvvise. of summer - early autumn. Subject to flash floods.

Accesso: come per Claretto Superiore. Access: as per Claretto Superiore. Avvicinamento: prendere la carrareccia a fianco del parcheg- Approach: take the dirt track next to the parking lot that gio che porta fino alla base dell’ultima cascata del Claretto. leads to the base of the last cascade of Claretto. Cross the Attraversare il greto e risalirlo sul lato opposto, dove parte riverbed and walk it up, where there is a path that leads to un sentiero che ci porterà sulla mulattiera che in 20’ arriva the trail and that in 20’ reaches the cabin “Mojun de parein alla baita “la Mojun de parein Steu”. Attraversare la strada Steu”. Cross the dirt road and turn right to Tordupi, to sterrata e prendere a destra per Tordupi, a seguire il follow the bridge over the Claretto where the first ponte sul Claretto da cui è visibile la prima calata. descent is visible. Navetta: con le chiavi del passaggio della sbarra, Shuttle: with the permit and the keys to open attraversare il paese di Novalesa e in fondo al paese the bar, drive through the town of Novalesa and girare a destra per il rifugio Stellina, proseguire per 3 at the bottom turn right towards the Stellina, km, in parte su sterrato, fino ad arrivare alla baita sopra continue for 3 km, partially on dirt road, up to the cabin descritta. above. Rientro: dalla pozza finale risalire l’alveo a sinistra e in pochi Return: from the final pool walk up the bed on the left and minuti raggiungere l’auto ben visibile vicino al ponte. in a few minutes reach the car, clearly visible nearby the Note: le piene quasi tutti gli anni distruggono parte degli bridge. ancoraggi, è obbligatorio portare con sé il materiale d’armo Notes: almost every year floods destroy part of the an- (vedi “Colate detritiche del 2011 in Val Cenischia” sul sito chors, it is obligatory to bring an bolting bag (see “Debris Nimbus.it) flows in 2011 in Val Cenischia” on the website Nimbus.it).

CLARETTO INFERIORE, ph. Roberto Schenone gioglio VAL DI SUSA 64 65 VAL DI SUSA GIOGLIO

località | location Novalesa, TO calate | rappels circa 14, max 70 m parcheggio. Upstream access: drive 400 m up towards Moncenisio and valutazione | evaluation * * * ancoraggi | anchors (3 OK) BUONI | GOOD Accesso a monte: proseguire per il Moncenisio e dopo 400 m take a dirt road on the right, closed by a bar, if you have the difficoltà | difficulties v4 a2 III esposizione | orientation SO imboccare una stradina sterrata a destra, chiusa da sbarra; key it is a 15’ drive up to a hairpin bend with sign for “sen- tempi | duration → 1h 30’ ↓ 4h ← 15’ scappatoie | way out se si ha la chiave 15’ di auto fino ad un tornante con cartello tiero dei frati” that leads to the village of Fraita. quote | elevation 330 m (1330-1000) Litologia | lithology calcescisti | schist “sentiero dei frati” che porta alla frazione Fraita. Approach: at the altitude of 1331 m strats the trail “sentie- sviluppo | distance 600 m CATASTO AIC | AIC CODE TO014 Avvicinamento: a quota 1331 m inizia il “sentiero dei frati” ro dei frati” that in 10’ takes to the riverbed. (if you do not che in 10’ porta al rio (se non si è in possesso della chiave have the key, it is a 1h 30’ walk). Be careful on the last 50 m, navetta | shuttle Si, con permesso del Comune Yes, subject to permission of the City della sbarra, a piedi 1h 30’ dal parcheggio a valle). Attenzio- there is loose and slippery ground. ne, ultimi 50 m con terreno friabile e scivoloso. Return: after the last rappel, go down on the left bank, so- Morfologicamente simile ai fratelli Claretto e Marderello, Morphologically similar to Claretto and Marderello, aquatic Rientro: dopo l’ultima cascata scendere sulla riva sinistra metimes climbing down, then cut across the grass on the acquatico e tecnico, parte con alcune brevi calate per poi and technical, begins with some short rappels then vertica- orografica con alcune disarrampicate, poi tagliare su prato steep slope in the woods to the river, under a large flat rock aumentare di verticalità e difficoltà, con spettacolare arrivo lity and difficulties increase, with a spectacular arrival in the ripido e scendere nel boschetto in direzione del rio, giunti cross the riverbed on the right bank and then cut diagonally nell’antro del grande salto finale da 110 m in parete aperta. hole of the final 110 m high fall, in the mountain open face. sotto una grande roccia piatta attraversarlo in destra to reach the road, near the parking. orografica e, tagliando in diagonale, raggiungere la strada Notes: Caution, remarkable transportation of effusive ma- Accesso a valle: da Torino seguire l’autostrada A32 per il Downstream access: from Turin follow the A32 motorway presso il parcheggio. terial in case of flooding. Anchors are essential, always car- traforo del Frejus e uscire a Susa, proseguire per la strada to the Frejus tunnel and exit at Susa, follow the road for Note: Attenzione, grande trasporto di materiale effusivo in ry the bolting bag. Carefully look for the anchors in the final del Moncenisio, svoltare a destra per il paese di Novalesa e Moncenisio, then turn right for the village of Novalesa and caso di piene. Ancoraggi essenziali, portare sempre la sacca rappel, now equipped close to the waterfall. proseguire sulla SP212 per la frazione S. Maria. Poche decine continue for the hamlet of S. Maria. Just after the hamlet d’armo. Cercare bene gli armi nella parete finale, ora armata più vicino alla cascata. di metri oltre la frazione si trova un tornante con possibile there is a hairpin bend with parking. gioglio, ph. Ugo Peroglio marderello superiore VAL DI SUSA 66 67 VAL DI SUSA marderello inferiore

località | location Novalesa, TO calate | rappels 12, max 58 m località | location Novalesa, TO calate | rappels 8, max 58 m valutazione | evaluation * * * ancoraggi | anchors (3 OK) Buoni | GOOD valutazione | evaluation * * * * ancoraggi | anchors (3 OK) Buoni | GOOD difficoltà | difficulties v5 a2 III esposizione | orientation SO difficoltà | difficulties v5 a2 II esposizione | orientation SO tempi | duration → 1h 30’ ↓ 4h ← 50’ scappatoie | way out tempi | duration → 1h 15’ ↓ 3h 30’ ← 50’ scappatoie | way out quote | elevation 310 m (1340 - 1030) Litologia | lithology calcescisti | schist quote | elevation 285 m (1030 - 845) Litologia | lithology calcescisti | schist sviluppo | distance 800 m CATASTO AIC | AIC CODE TO009 sviluppo | distance 500 m CATASTO AIC | AIC CODE TO009 navetta | shuttle Come per Claretto Inferiore navetta | shuttle Come per Claretto Inferiore As per Claretto Inferiore As per Claretto Inferiore

Geologicamente interessante e in evoluzione questa spettacolare gola è spesso sog- Bellissimo percorso, inizia da una vecchia ferrata a quota getta a piene con colate detritiche in caso di piogge. La parte alta è molto inforrata, 1030 m e si conclude in maniera spettacolare con un’esteti- con belle verticali e corridoi molto estetici. ca calata di quasi 60 m.

Accesso: come per Claretto Inferiore. Accesso: come per Marderello Superiore. Avvicinamento: dopo aver lasciato l’auto al ponte prendere la mulattiera che costeg- Avvicinamento: come per il Marderello Superiore fino all’at- gia il rio Marderello e che porta alla base della cascata del Claretto. Attraversare il Rio traversamento del ponte sul Rio Claretto (che segna la par- Claretto su sentiero fin ad incrociare una mulattiera che porta alla baita “La mujun de tenza del Claretto inferiore). Da qui proseguire sulla traccia parein Steu”. Attraversare il ponte sul Rio Claretto (partenza del Claretto inferiore) che scende a tornanti verso destra (segnaletica della ferra- e dopo 20 m imboccare un sentiero con segnali gialli che sale a sinistra; al secondo ta), in pochi minuti si arriva ad un bivio dove si svolta verso bivio prendere nuovamente a sinistra in salita e salire fino alla grangia “Tourdupy”. sinistra e in 10’ si raggiunge la ferrata sul rio. Attenzione Dietro la fontana, imboccare la ripida mulattiera ombrosa e scavata, seguirla fino ad parte della ferrata potrebbe essere danneggiata, prevedere incontrare un faggio con cartello, svoltare a destra aggirando un grosso masso isola- un eventuale calata per scendere nel greto; è consigliabile to e salire in diagonale per tracce di sentiero fino ad incontrare un pianetto. Seguire indossare l’imbrago prima della ferrata. quindi il sentiero passando a fianco di una piccola falesia ed entrare nel rio. Rientro: dall’ultima calata da 58 m si raggiunge l’auto in 5’. Rientro: risalire la via ferrata sulla destra orografica. Attenzione, l’uscita può risulta- re difficoltosa in quanto una parte della ferrata è semidistrutta Note: la parte a monte è ad alto rischio causa grande frana instabile. Very beautiful course, starts from an old via ferrata at 1030 m and ends spectacularly with an aesthetic fall of almost 60 m. Geologically interesting and evolving, this spectacular gorge is often subject to flo- ods with debris in case of big storms. The upper part is very narrow, with beautiful Access: as per Marderello Superiore: rappels and aesthetic narrows. Approach: as per Marderello Superiore until the crossing over the Rio Claretto (start of lower part of Claretto). Con- Access: as per Claretto Inferiore: tinue on the winding trail that descends to the right (via Approach: after leaving the car at the bridge take the trail that runs along the Rio ferrata signs), reach in a few minutes an intersection, turn Marderello and that leads to the base of the waterfall Claretto. Cross the Rio Claretto left and, in about 10’, get to the via ferrata over the stream. on the trail until you reach a trail that leads to a cabin “La mujun de parein Steu”. Be aware that part of the via ferrata might be damaged, Cross the bridge over the Rio Claretto (start of lower part of Claretto) and after 20 possible rappel to reach the river bed; it is recommended to m take a trail with yellow signs that rises to the left, at the second junction go left put on your harness before the via ferrata. again, climb to the “Tourdupy” hut. Take the steep and shady trail behind the foun- Return: from the last rappel C58, walk back to the car in 5’. tain, follow it until a beech with a sign, turn right going around a large isolated boul- der and climb diagonally on traces until a plateau. Then follow the trail going near a small rock wall and reach the river bed. Return: follow the via ferrata on the right bank, be aware that it can be a difficult exit as a part of the via ferrata is partially destroyed. Notes: the upstream part is highly risky, due to a large, unstable landslide. marderello superiore, ph. Ugo Peroglio marderello inferiore VAL DI SUSA 68 69 VAL DI SUSA marderello inferiore

marderello inferiore, ph. Ugo Peroglio orrido di foresto VAL DI SUSA 70 71 VAL DI SUSA rio sessi

località | location Bussoleno, TO calate | rappels 14, max 24 m località | location Caprie, TO calate | rappels 12, max 28 m valutazione | evaluation * * * ancoraggi | anchors (3 OK) Buoni | GOOD valutazione | evaluation * * ancoraggi | anchors (3 OK) ottimi | very GOOD difficoltà | difficulties v3 a3 III esposizione | orientation S difficoltà | difficulties v3 a4 III esposizione | orientation S tempi | duration → 50’ ↓ 4h ← 10’ scappatoie | way out tempi | duration → 5’ ↓ 3h 30’ ← 15’ scappatoie | way out SI | YES quote | elevation 200 m (695 - 495) Litologia | lithology calcescisti, calcari Dolomitici quote | elevation 220 m (610 - 390) Litologia | lithology calcescisti, prasinite | schist sviluppo | distance 1 km schist, Dolomitic limestone sviluppo | distance 1,2 km CATASTO AIC | AIC CODE TO005 navetta | shuttle No CATASTO AIC | AIC CODE TO008 navetta | shuttle 3 km

Itinerario storico inserito nella Riserva Naturale Speciale Or- Historic route inside the Special Nature Reserve Orrido di Fo- Canyon molto acquatico con una prima parte più aperta, Very aquatic canyon with a quite open first part, after which rido di Foresto, scavato nel calcare bianco, con un imponente resto, carved in white limestone, with an impressive central dopo la quale aumenta di pendenza e va progressivamente a the slope increases and the gorge tightens in the final part. inforramento centrale, belle cascate e qualche toboga. narrow part, beautiful waterfalls and some toboggans. stringersi nella parte finale. Downstream access: leave the A32 motorway, Turin-Frejus Accesso: dall’autostrada A32 Torino-Bardonecchia per il Access: leave the A32 motorway, from Turin to the Frejus Accesso a valle: uscire dall’autostrada A32 Torino-Frejus ad tunnel, at Avigliana Ovest - Almese, at the roundabout turn Frejus, uscire a Bussoleno, imboccare il bivio per Foresto e tunnel, at Bussoleno, take the turn for Foresto and park Avigliana Ovest - Almese, alla rotonda prendere a sinistra e left and take the road to the Susa Valley. After 4 km turn parcheggiare nei pressi della chiesa (attenzione a evitare near the church (be careful to avoid disruptive behavior): proseguire per la Val di Susa. Dopo 4 km svoltare a destra right for Caprie, at the beginning of the village - next to a comportamenti di disturbo). Approach: leave the parking lot and cross the bridge heading per Caprie, all’inizio del paese (di fianco a un bar) svoltare in bar - turn onto Via Pettigiani which runs along the river. Avvicinamento: lasciare il parcheggio, attraversare il ponte towards the mouth of the Orrido (hamlet of Gran Borgata); Via Pettigiani che costeggia il rio. Dopo 50 m lasciare l’auto After 50 m leave the car on the left, in the tree-lined area e dirigersi verso l’imbocco dell’orrido (località Gran Borga- before the last house climb the steep path on the left, with sulla sinistra, in un viale alberato con tavolini e panche per with picnic tables and benches. ta), prima dell’ultima casa salire il ripido sentiero a sinistra, a signpost-Còte-Rocciamelone. Pass a climbing rock wall, go pic-nic. Upstream access: at the end of via Pettigiani turn right and cartello Còte-Rocciamelone. Superare una palestra di roccia, up into a barren, less steep area and, once at the fork, climb Accesso a monte: dall’uscita di via Pettigiani svoltare a go straight for 3 km in the direction of Peroldrado-Cam- salire in zona brulla e meno ripida e, al bivio, salire a destra towards Le Còte. The trail becomes a path, continue on the destra e proseguire dritto per 3 km seguendo la direzione pambiardo. After that the road loses some altitude, come verso Le Còte. La mulattiera diventa sentiero, si prosegue a left, pass a boulder with markings and at the second fork go Peroldrado-Campambiardo; dopo che la strada perde un po’ to the bridge over the rio Sessi, park just before the bridge, sinistra, si supera un masso con bolli e al secondo bivio si on the right track in the hillside towards “le Voute”. You are quota si arriva al ponte sul Sessi, parcheggiare poco prima, in front of the power plant. prende a destra su una traccia in mezzacosta per “le Vou- now near the electricity pylon, climb right near an irrigation davanti alla centrale. Approach: go down on the right before the bridge (informa- te”. Si è vicini al traliccio dell’alta tensione, si sale a destra canal, follow it until another detour to Le Voute, then go Avvicinamento: scendere a destra prima del ponte (cartello tion panel). nei pressi di un canaletto di irrigazione, lo si segue fino a down the path along the hillside to the water. informativo). Return: shortly after the last 3 m jump, take on the left prendere un’altra deviazione per Le Voute, infine si scende Return: from the last rappel walk along the stream until you Rientro: poco dopo l’ultimo salto da 3 m, in riva sinistra inizia bank the path that in 15‘ takes back to the parking. su sentiero a mezzacosta fino al torrente. reach a climbing wall with an old leper hospital, 10’ walk il sentiero che in 15’ riporta al parcheggio. Notes: attention canyon regulated, can be accessed only Rientro: dall’ultima calata, con marcia lungo il torrente, si from the car. Note: attenzione canyon regolamentato, si può accedere solo from 10 am to 18 pm, banned on Tuesdays and Wednesdays. giunge ad una parete di arrampicata con antico lebbrosario, Note: a via ferrata loom over much of the route inside the dalle h 10 alle 18, vietato il martedì e il mercoledì. With a water level slightly above average, the descent re- da qui in 10’ si torna all’auto. canyon. Con livello d’acqua anche leggermente superiore alla media quires great experience and caution. Note: all’interno della forra una ferrata incombe su gran è possibile effettuare la discesa solo se si è molto esperti. parte dell’itinerario sessi, ph. Ugo Peroglio forra VAL DI SUSA 72 73 VAL DI SUSA forra

marderello, ph. Claudio Pepè ph. T ph. h renanc ito T ito itok io 74 75

ALTO CANAVESE chiussuma ALTO CANAVESE 76 77 ALTO CANAVESE chiussuma

località | location Carema, TO calate | rappels circa 22, max 55 m chiussuma, ph. Ugo Peroglio valutazione | evaluation * * * ancoraggi | anchors (2 SUFF) SUFFICIENTI difficoltà | difficulties v4 a4 III esposizione | orientation W tempi | duration → 2h ↓ 6-7h ← 10’ litologia | lithology granito | granite quote | elevation 640 m (965 - 325) NOTE Navetta soggetta a rilascio di sviluppo | distance 3 km permesso del Comune di Carema Shuttle by car subject to permit navetta | shuttle 1o km circa release by the Municipality of Carema CATASTO AIC | AIC CODE TO016

Canyon molto impegnativo per via della lunghezza, è consi- Challenging route because of its length, it is recommended gliato a squadre allenate; la portata è verificabile all’arrivo to wel trained teams; the flow can be checked on arrival in nel paesino di Airale Superiore dove si lascia l’auto. the village of Airale Superiore, at the parking.

Accesso a valle: dall’autostrada A5 TO-AO uscire a Quin- Downstream access: from the Torino-Aosta, take the exit cinetto e dopo il ponte sulla Dora svoltare a sinistra sulla Quincinetto, after the bridge over the Dora river turn left SS26, raggiungere la località Airale, salire lungo Via Chius- on SS26, until you reach Airale, go up along Chiussuma river suma costeggiando il corso del torrente fino a quota 310 m; and, at 310 m of elevation, park before “no vehicles” sign. parcheggiare prima del cartello di divieto di transito. Upstream access: allowed only with the municipality autho- Accesso a monte: la navetta in auto è possibile solo se si ha il rization, closed road with a barrier. Go down on SS26, follow permesso dal Comune, strada chiusa da sbarra. Ridiscendere the sign to the town hall and then direction Alpe Maletto verso la SS26, seguire le indicazioni per il municipio, poi per (via Balon). Go up until the crossroad (roadside shrine at Alpe Maletto (via Balon). Salire fino all’incrocio (pilone votivo left) follow Chianci/Piano (barred road). Go up with several a sinistra), indicazioni per Chianci/Piano (strada con sbarra). hairpins, at 1000m of elevation nearby the village of Core Salire lungo la strada con numerosi tornanti, giunti a quota and a left hairpin, there is a dirt road (private property) on 1000 m, nei pressi della borgata Core con tornante verso the right, park the car in the small space available. sinistra, parcheggiare in un piccolo spazio nei pressi di una Approach: a few tens of meters above the hairpin, follow strada sterrata sulla destra (proprietà privata). a path starts that in 10’ crosses a small stream with an Avvicinamento: qualche decina di metri sopra al tornante orange water pipe. Follow a barely visible path, direction NE, parte un sentiero che in 10’ attraversa un piccolo corso pass by a tank, go on following the almost covered water d’acqua con tubo arancione, seguire una traccia poco visibile pipe and reach a first stream called Rio Caffaro (tributary of verso NE, passare vicino ad una cisterna, sempre seguendo Chiussuma, also equipped), 965m of elevation. Carry on the i tubi semicoperti, e raggiungere il primo corso d’acqua che path until you reach the Chiussuma river. è il Rio Caffaro (affluente attrezzato del Chiussuma, a quota Return: nearby a bridge, exit on the right, upstream of the 965 m). Proseguire lungo il sentiero per arrivare al Chius- parking. suma. Note: warning, from the parking it is not possible to eva- Rientro: uscita in riva destra, nei pressi di un ponte, poco a luate the correct flow rate. In the middle of the canyon you monte del parcheggio. need to climb down a big landslide. Even if you can bypass Note: attenzione, dal parcheggio non è possibile valutare il several rappels, bolting kit is mandatory. Because the len- livello d’acqua presente nel percorso. A metà percorso è pre- gth and the complexity of the canyon, this route is sugge- sente una zona con grossa frana da disarrampicare. Anche sted for well-trained groups, provided with food and water. se molte calate sono aggirabili la sacca d’armo è obbligato- ria. A causa della sua lunghezza e complessità è consigliato a squadre ben allenate e fornite di cibo e acqua. piovano ALTO CANAVESE 78 79 ALTO CANAVESE renanchio

località | location Quassolo, TO calate | rappels 16, max 60 m località | location Quincinetto, TO calate | rappels 19, max 40 m valutazione | evaluation * * ancoraggi | anchors (1 SUFF) SUFFICIENTI valutazione | evaluation * * ancoraggi | anchors (2 SUFF) sufficienti difficoltà | difficulties v3 a2 II esposizione | orientation E difficoltà | difficulties v4 a2 IV esposizione | orientation E tempi | duration → 5’ ↓ 4h ← 15’ scappatoie | way out si | yes tempi | duration → 10’ ↓ 5h 30’ ← 5’ scappatoie | way out quote | elevation 475 m (775 - 300) litologia | lithology gneiss quote | elevation 500 m (950 - 450) litologia | lithology gneiss sviluppo | distance 2,6 km NOTE | NOTES navetta evitabile con 1h di sviluppo | distance 1,2 km CATASTO AIC | AIC CODE TO034 navetta | shuttle 8,7 km avvicinamento | shuttle can be avoid navetta | shuttle 4 km circa ed with a 1h approach walk CATASTO AIC | AIC CODE TO010

Discesa poco acquatica ma piacevole, è il canyon che si nota Bel percorso caratterizzato da una portata sempre impor- sulla sinistra all’uscita della prima galleria dell’autostrada tante, da scendere normalmente tra settembre e ottobre. A5, in direzione Aosta. Accesso a valle: dall’autostrada A5 TO-AO uscire a Quin- Accesso a valle: dall’autostrada A5 TO-AO uscire a Quinci- cinetto e svoltare subito a sinistra dopo il casello, salire netto e tornare indietro verso Tavagnasco, superare il paese a destra per Scalaro e lasciare l’auto presso un tornante a e parcheggiare presso il tendone bianco x manifestazioni. quota 450 m, in uno spiazzo con barra e stradina sterrata Accesso a monte: tornare indietro nel paese, passare il che porta ad una vasca d’acqua. cavalcavia sull’autostrada e dirigersi verso Quassolo, da Accesso a monte: proseguire sulla stessa strada fino alla Piazza Combattenti imboccare via Garibaldi a sinistra e per- località S. Maria e posteggiare vicino al bar trattoria (ottima correrla per 500 m. Superato un canale in cemento svoltare per merende). a destra e salire per Km 5,2 fino ad una sbarra. Si continua Avvicinamento: salire alle spalle del bar per raggiungere la a salire fino al km 8,4 su strada sterrata, tralasciando una prima ed evidente cascata; si può evitare la prima calata deviazione sulla sinistra, e si parcheggia prima della briglia, scendendo appena sotto al bar, dal tornante si segue un ca- a quota 780. nale di scolo in cemento e si scende poi su un ripido pendio, Rientro: dopo la C8 che segue la C60, uscita in riva sinistra a destra, fino alla base della prima cascata. lungo un canale d’acqua, poi su sentiero nel bosco fino al Rientro: a quota 450 m seguire in riva sinistra una pre- parcheggio. sa d’acqua che vi riporta alla vasca di raccolta nei pressi dell’auto.

Not very aquatic but pleasant descent, the canyon is visible Beautiful route characterized by an ever-important flow, on the left after the first tunnel exit on the A5 motorway, usually to be descended between September and October. direction Aosta. Downstream access: from the A5 motorway Turin-Aosta, Downstream access: from the motorway Torino-Aosta, take take the exit Quincinetto, immediately turn left after tol- the exit Quincinetto, turn back towards Tavagnasco, pass lbooth, go up on the right towards Scalaro and leave the car the town and park nearby the big white tend. nearby a hairpin at an altitude of 450 m, in an open space Upstream access: turn back to the town, pass the overpass with a barrier and a small dirt road leading to a water tank. of motorway and follow direction Quassolo. At Combattenti Upstream access: continue on the same road until S. Maria Square turn left on via Garibaldi, carry on for 500 m. Pas- and park nearby the bar restaurant (perfect for snacks). sed a concrete canal, turn right and go up for 5.2 Km until Approach: go up just behind the bar to get to the first rap- a barrier. Carry on up until 8.4 km on a dirt road, leaving a pel; as an alternative the first rappel can be avoided, go deviation to the left, and park before the catchment at an down just below the bar and, at the hairpin, follow a drai- altitude of 780 m. nage concrete ditch and then descend on the steep slope on Return: after the C8 following the C60, exit on the left bank, the right, down to the bottom of the first rappel. by the side of a water canal, and then follow a path in the Return: at 450 m of elevation, follow on left bank a water wood until the parking. catchment that takes to the water tank nearby the car.

piovano, ph. Ugo Peroglio RENANCHIO, ph. Tito Titok ph. S c halamy ergio (Flickr)ergio 80 81

VALLE D’AOSTA arpisson VALLE D'AOSTA 82 83 VALLE D'AOSTA bouro

località | location Pollein, AO calate | rappels circa 26, max 80 m (40+40) località | location Fontainemore, AO calate | rappels 8, max 35 m valutazione | evaluation * * * ancoraggi | anchors (3 OK) BUONI | GOOD valutazione | evaluation * * ancoraggi | anchors (3 OK) BUONI | GOOD difficoltà | difficulties v5 a4 III esposizione | orientation N difficoltà | difficulties v3 a2 III esposizione | orientation NO tempi | duration → 20’ ↓ 4h ← 10’ scappatoie | way out una intermediao, in corrispondenza di tempi | duration → 20’ ↓ 2h ← 2’ scappatoie | way out dopo la parte molto inforrata quote | elevation 430 m (1150 - 720) una captazione quote | elevation 155 m (1050 - 895) after the very deep part one half-way, near a water catchment sviluppo | distance 2 km sviluppo | distance 500 m opere idriche | HYDRAULICS opere idrauliche a metà percorso litologia | lithology granito | granite hydraulic installations halfway across navetta | shuttle 11,8 km navetta | shuttle 0 km CATASTO AIC | AIC CODE AO010 litologia | lithology granito | granite CATASTO AIC | AIC CODE AO008

Impegnativo, con belle calate e portata importante. Assen- Committing itinerary, with beautiful abseiling and a signifi- Torrente non molto lungo ma molto acquatico, con bella sequenza di ca- za di tuffi e recupero delle corde a volte difficoltoso a causa cant flow. No jumps and rappelling of the ropes sometimes late e vasche verde smeraldo scavate nel granito. Porre molta attenzione dell’andamento non rettilineo di alcune calate. difficult due to the non-straight profile of some abseiling. al livello dell’acqua, raggiungere l’armo dell’ultima cascata sotto il primo ponte può creare qualche difficoltà al primo in caso di forte portata. Accesso a valle: dall’autostrada A5 TO-AO uscire a Nus, Downstream access: leave the A5 motorway Turin-Aosta at prendere la strada per Pollein, cercare il bivio per borgata Nus, take the road towards Pollein, search the crossroad for Accesso a valle: uscire dall’autostrada A5 TO-AO a Pont S. Martin, risalire Tarencan -Mulins e parcheggiare nell’ampia area appena ol- Tarencan - Mulins and park in the wide area just after the la valle di Gressoney lungo la SS505 fino a Fontainemore, attraversare tre il ponte sull’Arpisson (quota 700 m). bridge over the Arpisson river (elevation 700 m). l’abitato e salire verso Gressoney. Poco dopo il ponte sul torrente Lys Accesso a monte: ridiscendere verso la strada regionale e Upstream access: descend again on the regional road svoltare a destra e salire per Colombit-Planaz fino al ponte sul torrente portarsi in direzione Aosta. Svoltare a sinistra sulla SR18 in and move in direction Aosta, then turn left on road SR18, Pacoulla. Si prosegue fino al bivio e si prende a destra per borgata Champ- direzione di Pila. Risalire fino al Km 5+500 e svoltare a si- towards Pila. Drive uphill along the road until km 5+500 vieux, la strada scende e porta al ponte sul torrente Bouro dove è visibile nistra verso Riviere Dessous. Continuare a salire con l’auto and turn left to Riviere Dessous. Continue uphill between la cascata finale. Parcheggiare. tra boschi e pascoli, superare il ponte sul Rio Comboè, rag- woods and meadows and cross the bridge over Rio Comboè. Avvicinamento: dal ponte si ritorna un po’ indietro e si sale verso alcune giungere il bivio che sale a destra per Arpisson fino alla fine Take the uphill crossroad on the right, direction Arpisson, casette ristrutturate in borgata Champvieux. Appena sopra le case un della strada asfaltata. Parcheggiare presso una casa bianca. and carry on until the end of the paved road. Park nearby sentiero, inizialmente lastricato, sale nel bosco verso una casa d’epoca Avvicinamento: proseguire lungo la strada sterrata fino a white house. (datata 1890). Da dietro la casa scende un ripido sentiero che porta al a raggiungere, dopo qualche centinaio di metri, una fonte Approach: continue on the dirt road for a few hundreds of torrente, a quota 1050 m. (vasca da bagno uso abbeveratoio). Poco oltre imboccare un meters up to a source (bathtub used as drinking trough). Rientro: dall’ultima C20 uscita a destra del laghetto finale, a 2’ dall’auto. sentiero pianeggiante che parte sul lato sinistra della stra- Shortly after take a flat path on the left of the road and, da; dopo qualche centinaio di metri la traccia passa lungo un after several hundreds of meters, the track flanks an irri- canale di irrigazione segnalato con segnavia rosso e bianco gation ditch marked with a red-withe sign (path 2-1). Some Not very long but quite aquatic canyon, with a beautiful sequence of (sentiero 2-1), ancora qualche tornante in salita vi porterà more uphill hairpin and you will arrive at Arpisson canyon rappels and emerald pools carved into granite. Pay close attention to the verso il torrente Arpisson (quota 1150). (altitude 1150). water level, to reach the anchor of the last rappel under the first bridge Rientro: dopo l’ultima C50 su albero, frazionata a metà in Return: after the C50, top anchor on a pine tree and halfway can create some difficulties in case of heavy flow. riva sinistra, e una breve disarrampicata si arriva alla capta- anchor on the left bank, a short climbing down will take to zione da cui parte il sentiero in riva destra che, in 10’, riporta a water catchment. Take the path on the right bank and, in Access: leave the motorway A5 Turin-Aosta at Pont S. Martin, go up the al parcheggio. 10’, get back to the parking. Gressoney valley on the SS505 road until Fontainemore, pass through the village and go up towards Gressoney. Shortly after the bridge over the Lys river, turn right and go up for Colombit-Planaz until a bridge over Pacoulla steram. Carry on, at a crossroad turn right towards the small village of Champvieux. The road descends and takes to the bridge over the Bouro canyon, where the final waterfall is visible. Park here. Approach: from the bridge, turn back a little and climb towards small re- novated houses in Champvieux. Just above the houses, an initially paved path goes up in the wood, towards a vintage house (year 1890). From behind the house a steep path descends to the canyon (altitude 1050 m). Return: from the last C20, the exit is at the right of the small final lake, 2’ walk from the car. bouro, ph. Ugo Peroglio chalamy integrale VALLE D'AOSTA 84 85 VALLE D'AOSTA chasten

località | location Champdepraz, AO calate | rappels 12, max 25 m località | location Challand-Saint-Anselme, AO calate | rappels 14, max 25 m valutazione | evaluation * * * ancoraggi | anchors (3 OK) BUONI | GOOD valutazione | evaluation * * ancoraggi | anchors (2 SUFF) suffiecienti | sufficient difficoltà | difficulties v3 a3 II esposizione | orientation E difficoltà | difficulties v4 a4 III esposizione | orientation NW tempi | duration → 15’ ↓ 3h ← 15’ scappatoie | way out SI | YES tempi | duration → 50’ ↓ 4h ← 10’ scappatoie | way out SI a metà | YES, halfway quote | elevation 210 m (670 - 460) opere idriche | HYDRAULICS quote | elevation 180 m (1220 - 940) opere idriche | HYDRAULICS NW sviluppo | distance 800 m litologia | lithology gneiss sviluppo | distance 1,4 km litologia | lithology gneiss navetta | shuttle 2 km CATASTO AIC | AIC CODE AO001 navetta | shuttle possibile fino a Tollegnaz, 1 km CATASTO AIC | AIC CODE AO005 possible until Tollegnaz, 1 km

Divertente discesa tra tuffi in piscine naturali, anche belli Fun descent, with jumps in natural pools, also quite high, Spettacolare orrido che si snoda attraverso un terreno Spectacular ravine that winds through a wild terrain. Easy alti, ed un toboga mozzafiato. and a breathtaking toboggan. selvaggio. Parti facili si alternano a passaggi tecnici, belle parts alternate with technical passages, with beautiful po- marmitte in cui immergersi con attenzione. Percorso diffi- ols to carefully immerse into. Difficult to find and interpret, Accesso a valle: uscire dalla A5 TO- AO al casello di Verrès Downstream access: leave the motorway A5 Turin-Aosta at cile da trovare ed interpretare, uno degli ultimi scoperti nel it is one of the last routes discovered in the Aosta Valley. e seguire la SS26 verso Saint Vincent, svoltare a sinistra Verrès, follow the SS26, direction Saint Vincent, turn left, territorio valdostano. e attraversare il ponte sulla Dora Baltea. A Champdepraz pass through the bridge over Dora Baltea river and arrive at Downstream access: leave A5 motorway Turin-Aosta at Ver- superare il paesino e salire verso sinistra fino alla centrale Champdepraz. After the village, go up on the left until the Accesso a valle: dall’autostada A5- TO-AO uscire a Verrès. rès, drive up Ayas valley towards Champoluc, pass through elettrica. Parcheggiare dalla parte opposta del ponte, pres- power plant. Park to the opposite side of the bridge, nearby Salire per la valle d’Ayas verso Champoluc, 3 km dopo il pa- the Challand St. Victor village and, after 3 km, reach the so una cava abbandonata. an abandoned quarry. ese di Challand St. Victor si arriva al piccolo borgo di Tilly. small village of Tilly. After the hamlet, follow the small road Accesso a monte: salire per alcuni tornanti fino ad un bivio a Upstream access: climb several hairpins until a crossroad, Dopo il paese imboccare la stradina che scende a destra ver- that descends on the right, direction Ruvère. Cross the brid- sinistra per Gettaz che dopo 500 m porta al ponte che segna take left towards Gettaz. This road, after 500 m, leads to so Ruvère, attraversare il ponte sull’Evancon e parcheggiare ge on Evancon and park nearby the canyon. l’uscita intermedia del torrente. Ampio parcheggio. the bridge that marks the intermediate exit of the stream. vicino al torrente. Approach: follow the path n. 22 on the right bank, until a Avvicinamento: attraversare il ponte e prendere una traccia Ample parking. Avvicinamento: seguire il sentiero n. 22 in riva destra fino ad track (n. 2/II) that goes up the valley. Follow it until a fork di sentiero (n. 3-4) sulla destra. Salire a sinistra fino alla fine Approach: cross the bridge and follow a track on the right una pista (n. 2/II ) che sale nella valle. Al bivio con il sentiero with path n. 10, that leads to a small bridge halfway of the del sentiero che porta alla prima calata, su albero. (n. 3-4). Go up on the left and follow the path until the very n. 10, che porta al ponticello intermedio, proseguire diritto e canyon, and continue straight. After 2 hairpins, arrive at the Rientro: possibile uscita intermedia dopo il ponte di Gorf. end, where there is the first rappel, on a tree. dopo 2 tornanti raggiungere il secondo ponte. Oltrepassarlo second bridge and, shortly after, descend to the canyon. Dopo il caos di massi uscire sulla destra per un sentiero che Return: after the chaos of rocks, exit on the right on a path e poco dopo scendere verso il torrente. Return: in view of the end the canyon exit on the right to in 15’ riporta all’auto that brings back at the car. Rientro: in vista della fine del vallone si esce a destra, evi- and avoid the final part. Follow a red arrow sign and then a Note: molto frequentato da compagnie commerciali Notes: very popular route for commercial companies. tando la parte finale. Seguire dapprima una freccia rossa e more evident track on the left, above the path n. 22, that poi a sinistra una traccia più evidente sopra il sentiero n. 22 brings back to the car. chalamy, ph. Ugo Peroglio che vi riporta a valle. clavalitè VALLE D'AOSTA 86 87 VALLE D'AOSTA Colomba

località | location Fenis, AO calate | rappels 15, max 30 m località | location Morgex, AO calate | rappels 12, max 16 m valutazione | evaluation * * * ancoraggi | anchors (3 ok) ottimi | very good valutazione | evaluation * * * ancoraggi | anchors (2 SUFF) suffiecienti | sufficient difficoltà | difficulties v3 a4 III esposizione | orientation N difficoltà | difficulties v3 a5 V esposizione | orientation SW tempi | duration → 50’ ↓ 5h ← 2’ scappatoie | way out SI | yes tempi | duration → 20’ ↓ 5h ← 15’ scappatoie | way out quote | elevation 320 m (940 - 620) opere idriche | HYDRAULICS captazione a monte quote | elevation 295 m (645 - 350) opere idriche | HYDRAULICS sviluppo | distance 1,5 km catchment upstream sviluppo | distance 2,2 km litologia | lithology calcescisti | schist navetta | shuttle 5,5 km litologia | lithology gneiss, scisti | gneiss, schist navetta | shuttle 10,8 km CATASTO AIC | AIC CODE AO012 CATASTO AIC | AIC CODE AO011

Torrente alpino con notevole portata d’acqua, ora fattibile Alpine canyon with a remarkable water flow, now feasible Il canyon si presenta inizialmente come una lunga passeggiata grazie alla captazione per la nuova centrale idroelettrica. thanks to the catchment for the new hydroelectric power tra blocchi e tronchi e diventa poi più tecnico e molto più inte- plant. ressante. Facilmente ha una portata elevata, da fare con tempo Accesso a valle: autostrada A5 TO-AO uscita Nus, tornare stabile. indietro verso Fenis-Croset, dopo la fermata dell’autobus Downstream access: leave A5 motorway Turin-Aosta at proseguire lungo la strada seguendo le indicazioni per Ce- Nus, turn back direction Fenis-Croset, after the bus stop Accesso a valle: dall’Autostrada A5 TO-AO superare Aosta e rise fino al ponte in prossimità della centrale idroelettrica. carry on the road, towards Cerise, until a bridge nearby an uscire per Morgex, giunti al paese svoltare per Villair, superare Accesso a monte: proseguire per Clavalitè svoltando a de- hydroelectric power plant. il ponte sul torrente Colomba e svoltare a destra in via Colomba. stra poco dopo il ponte. Percorrere circa 4 km di tornanti fino Upstream access: carry on direction Clavalitè and, short Portarsi fino al ponte successivo in metallo e lasciare un’auto, a quando la strada spiana, dove sono ben visibili gli enormi after the bridge, turn right. Carry on for 4 km of hairpins un- a quota 980 m. pilastri che fanno da sbarramento. Proseguire fino al fiume til the road flattens, where the huge barriers made of pillars Accesso a monte: dal parcheggio ritornare al ponte precedente, e parcheggiare. are visible. Carry on to the river and park the car. svoltare a sinistra e raggiungere la frazione Thovex. Prosegui- Avvicinamento: proseguire a piedi lungo la mulattiera con Approach: carry on walking along the mule track, with yel- re su vari tornanti per Morge Dessus per 10,8 km fino a quota segnavia giallo. Nei pressi di una vasca di carico dell’acque- low trail sign. Nearby a forebay reservoir, follow an uphill 1675, dove si lascia l’auto. dotto si incontra una strada poderale che, salendo, incrocia farm road that crosses on the right an oratory and on the Avvicinamento: sul lato sinistra, poco sopra al parcheggio, sulla destra un oratorio e, a valle sulla sinistra, una casetta. left (downstream) a tiny house. After approximately 100 prendere una carreggiata che scende fino ad un ponte sul Co- Dopo circa 100 m in piano prendere a sinistra il sentiero tra m flat, take the path on the left among chestnuts that, at lomba. i castagni che, ad un certo punto, incontra un ripido corso a certain point, crosses a steep stream that falls into the Rientro: nei pressi di una captazione alla fine del percorso, pren- d’acqua che precipita nel torrente principale. Ancora 100 m main canyon. Walk up 100 m more and reach the canyon. dere sulla destra un’ampia strada che riporta al parcheggio. di salita e si raggiunge il corso d’acqua. Return: from the water catchment zone, in few minutes get Rientro: dalla presa d’acqua in pochi minuti si raggiunge il back to the bridge at the downstream parking. The canyon initially is as a long walk between blocks and trunks ponte dove si è lasciata l’auto. Note: most of the more problematic rappels have two diffe- and then becomes more technical and much more interesting. Note: la maggior parte delle calate problematiche offre due rent anchors, being equipped nearby the water and out of Easily it has a significant flow, to be done with stable weather. possibilità di discesa, essendo armate sia in acqua che fuori, the flow, because of some dangerous pools at the bottom. per la pericolosità delle pozze alla base dei salti. Alcune di- Some down climbing require a good ability to move inside Downstream access: from the motorway A5 Turin-Aosta, sarrampicate richiedono buona capacità di muoversi in forra. a canyon. pass Aosta and take the exit Morgex; once at the village turn towards Villair. Pass the bridge over the Colomba and turn right into Via Colomba street. Reach the following metal bridge and park the car nearby, elevation 980 m. Upstream access: from the car park return at the previous brid- ge, turn left and reach the hamlet of Thovex. Carry on direction Morge Dessus for 10.8 km on several hairpins, until the altitude of 1.675 m, where you can park the car. Approach: on the left side, just above the parking, follow a roa- dway that descend to the bridge on Rio Colomba. Return: nearby a water catchment zone, at the end of the gorge, take on the right a wide road that brings back at the downstream parking. sopra (above) colomba, ph. Luca Besusso a sinistra (left) clavalitè, ph. Luca Dallari Comboè VALLE D'AOSTA 88 89 VALLE D'AOSTA Fer Inferiore

località | location Pollein, AO calate | rappels 23, max 45 m località | location Donnas, AO calate | rappels 9, max 30 m valutazione | evaluation * * * ancoraggi | anchors (2 SUFF) suffiecienti | sufficient valutazione | evaluation * * * ancoraggi | anchors (3 ok) ottimi | very good difficoltà | difficulties v5 a4 III esposizione | orientation N difficoltà | difficulties v2 a3 III esposizione | orientation NE tempi | duration → 1h ↓ 5h ← 10’ scappatoie | way out In riva sinistra dopo le prime calate tempi | duration → 30’ ↓ 3h ← 20’ scappatoie | way out NO quote | elevation 350 m (1050 - 700) On left bank after the first rappels quote | elevation 295 m (645 - 350) opere idriche | HYDRAULICS sviluppo | distance 1,5 km opere idriche | HYDRAULICS sviluppo | distance 1,5 km litologia | lithology gneiss navetta | shuttle 10 km litologia | lithology granito | granite navetta | shuttle 6 km CATASTO AIC | AIC CODE AO006 CATASTO AIC | AIC CODE AO015

Itinerario severo con due calate molto estetiche. Da valutare Severe route with two very aesthetic rappels. To properly Bel torrente, è stato il primo percorso ad essere attrezzato Beautiful canyon, it was the first route to be equipped in a bene la portata della cascata finale, visibile poco oltre il par- evaluate the flow of the final waterfall, visible just beyond in stile moderno in Valle d’Aosta, circa 20 anni fà. Famoso modern style in Valle d’Aosta, about 20 years ago. Famous cheggio della chiesetta. Roccia molto scivolosa. the parking lot at the church. Very slippery rock. per il colore verde smeraldo delle acque. for its emerald green water.

Accesso a valle: dall’autostrada A5 TO-AO uscire ad Aosta Downstream access: leave A5 motorway Turin-Aosta at Accesso a valle: da Pont S. Martin seguire la SS26 per Ao- Downstream access: from Pont S. Martin follow SS26 na- Est. Raggiungere la localita di Pollein, superarla in direzione “Aosta Est”. Pass the village of Pollein and continue towards sta, giunti a Donnas svoltare a sinistra per Outrefer-Cla- tional road towards Aosta. Arrived at Donnas, turn left Aosta e svoltare a sinistra al bivio per Felinaz-Roulaz. Su- Aosta, then turn left direction Felinaz-Roulaz. Pass the hou- pey-GranVert, passare il sottopasso della ferrovia e svoltare direction Outrefer-Clapey-GranVert, pass the railway un- perate le case di Felinaz, raggiungere l’inizio della seconda ses of Felinaz, reach the entrance of the second hamlet and a destra per Outrefer. Alla rotonda proseguire diritto fino al derpass, turn right direction Outrefer. At the roundabout borgata e lasciare un’auto nel piccolo parcheggio all’ingres- park in the small place at the beginning of the village. primo bivio e svoltare a sinistra per area pic-nic dove si par- carry on, up to the first crossroad and turn left following so dell’abitato. Upstream access: descend again towards the regional road cheggia l’auto, a pagamento nel periodo estivo, prefestivi e indications for a pic-nic area, where you can park the car. Toll Accesso a monte: ridiscendere verso la strada regionale e and continue in direction Aosta, turn left on SR18 towards festivi. parking in summer, weekends and holidays. proseguire in direzione di Aosta, svoltare a sinistra sulla Pila. Drive up along the road until km 5+500 and turn left to Accesso a monte: dal parcheggio ritornare alla rotonda e Upstream access: from the parking, return back at the roun- SR18 verso Pila. Risalire fino al Km 5+500 e svoltare a sini- Rivierer-Dessous. Carry on uphill through larches, up to the seguire la strada per Frazione Clapey, quindi svoltare a de- dabout and head direction Clapey, then turn right towards stra verso Rivierer- Dessous. Continuare a salire tra i larici, visible bridge on Comboè, parking on the right. In order to stra in direzione della frazione Montey. Poco prima delle case the hamlet of Montey. Turn left shortly before the houses, fino a raggiungere l’evidente ponte sul rio Comboè, parcheg- recognize the bridge, you have to cross it: shortly after on svoltare a sinistra, passare sul ponte e poi svoltare subito a pass the bridge and immediately turn right. Follow the gio sulla destra. Riconoscerete il ponte giusto passandoci the right there is a small rooster “totem” and a signboard destra. Seguire la strada ripida con una trentina di tornanti steep road, with around 30 hairpin, for 5.5 km. Turn right sopra: poco oltre sulla destra si trova un piccolo “totem” a “Lou pon de Adele”. per circa 5,5 km. Girare a destra per una strada poco visibile on a barely visible road, a gentle and short downhill leads forma di gallo e un cartello “Lou pon de Adele”. Approach: descend shortly after the bridge on right bank. che, in leggera discesa, in breve porta alla Frazione Donnes to Donnes (865 m). Be careful not to block or occupy the Avvicinamento: entrare appena oltre il ponte in riva destra Return: a few minutes of walking lead to the huge hydraulic (865 m). Attenzione a non ostruire e occupare i posti riser- parking pitches reserved for houses inhabited in summer. Rientro: qualche minuto di marcia per arrivare alle impo- works that marks the end of the canyon. A metal ladder on vati alle case abitate nella stagione estiva.Giunti appena Just above the houses, follow the dirt road on the right, up nenti opere idrauliche che segnano la fine del percorso. Una right bank takes to a dirt road; follow it up to the next weir sopra le case prendere la strada sterrata a destra che porta to the parking area. scaletta in metallo in riva destra permette di raggiungere and cross the almost dry riverbed. Climb up another ladder, al parcheggio. Approach: walk back to the first houses, descend on the left una strada sterrata che seguiremo fino allo sbarramento and in 2’ reach Roulaz. Avvicinamento: a piedi ritornare verso le prime case, scen- on an initially wide path, towards a pylon, overtake it and, successivo, per riattraversare il letto quasi secco del rio. Note: WARNING it is not possible to judge the real water dere a sinistra su sentiero inizialmente largo, in direzione at the beginning of the wood, take the path steeply descen- Un’altra scaletta in 2’ porta a Roulaz. flow inside the canyon from the downstream parking: the di un traliccio dell’alta tensione, superarlo e, all’inizio del ding that in 20’ leads to the first rappel. Near the end keep Note: ATTENZIONE dal parcheggio a valle non è possibile water intakes, upstream of this parking, collect almost all bosco, prendere il sentiero che scende ripido e in 20’ con- a little bit on the right. giudicare quale sarà la reale portata all’interno del canyon: the water. Verify the water flow at the upstream access. duce alla prima calata. Nella parte finale tenersi un po’ sulla Return: at a long water basin, exit by an iron ladder and take le prese d’acqua a monte del parcheggio fanno sparire qua- Notes: the first half of the route has proCanyon standard destra. the path that, going down on the right bank, leads back to si tutta l’acqua. Verificare dunque la portata all’ingresso a anchors, in the second part the anchors are poor. Rientro: in corrispondenza di una vasca lunga, uscire alla the pic-nic area. monte. scaletta di ferro, dove inizia il sentiero che scende sulla de- Note: la prima metà del percorso è attrezzata con standard stra orografica e riporta all’area pic-nic proCanyon, nella seconda parte gli armi sono insufficienti. Gettaz - Quicord VALLE D'AOSTA 90 91 VALLE D'AOSTA licony

località | location Champdepraz, AO calate | rappels 9, max 30 m località | location Morgex, AO calate | rappels 13+9, max 70 m (38+40) valutazione | evaluation * * * ancoraggi | anchors (3 ok) buoni | good valutazione | evaluation * * * ancoraggi | anchors (2 SUFF) suffiecienti | sufficient difficoltà | difficulties v4 a2 III esposizione | orientation NE difficoltà | difficulties v4 a3 IV esposizione | orientation S tempi | duration → 1h ↓ 3h ← 5’ scappatoie | way out tempi | duration → 10’ ↓ 5h ← 15’ scappatoie | way out NO quote | elevation 243 m (1040 - 797) opere idriche | HYDRAULICS quote | elevation 400 m (1620 - 995) opere idriche | HYDRAULICS sviluppo | distance 400 m litologia | lithology gneiss sviluppo | distance 1 km litologia | lithology calcescisti | schist navetta | shuttle 3,5 km CATASTO AIC | AIC CODE AO003 navetta | shuttle 5,5 km CATASTO AIC | AIC CODE AO013

Canyon molto verticale, con una decina di belle calate su roccia molto levigata e belle poz- Percorso severo che presenta un tratto da percorrere nella ze. Dopo la seconda calata è scesa una grossa frana che ha intasato l’alveo del torrente. vegetazione, seguito da una parte più incassata. Da collega- re obbligatoriamente con la parte finale del Colomba. Molto Accesso a valle: uscire dall’autostrada A5 TO-AO a Verrès, seguire la SS26 verso Saint difficile trovare le condizioni ideali per la discesa. Vincent, svoltare a sinistra per attraversare il ponte sulla Dora Baltea e proseguire fino a superare il paesino di Champdepraz, svoltare a sinistra per Gettaz e raggiungere il ponte Accesso a valle: come per il Colomba Gorf (uscita intermedia del Chalamy). Accesso a monte: dal parcheggio ritornare al ponte prece- Accesso a monte: proseguire sulla strada interpoderale consortile con l’auto, se si ha il dente, imboccare Strada Colomba e percorrerla finché non permesso dal comune di Champdepraz, altrimenti salire a piedi per il sentiero n. 4 fino alla diventa sterrata. Proseguire per circa 5 km fino ad un bivio frazione Gettaz, quota 990 m. che conduce a due ponti che attraversano il Licony. Parcheg- Avvicinamento: subito dopo le case si segue una stradina sterrata in leggera salita, fino a giare presso quello più a valle. trovare una traccia di sentiero sulla destra che, sempre in diagonale, porta al rio. Evitare Avvicinamento: scendere subito dopo il ponte in riva sinistra di salire fino al ponticello più in alto, perché le prime tre calate, sotto al ponte, sono state (quota 1650 m). ingombrate da una frana. Rientro: come per il Colomba Rientro: raggiunto il torrente Chalamy, proseguire sul greto in riva destra (consigliato) fino ad una presa d’acqua, proseguire per 10’ ancora e arrivare in vista della parte alta del Chalamy, con una C33. Dopo la bella vasca di ricezione, possibile uscita a destra per Severe canyon with a first part through vegetation, then ripido sentiero. Consigliata la discesa del Chalamy fino al ponte Gorf, uscita possibile dopo it tightens. Must be connected with the final part of the il ponte, in riva sinistra. Colomba. Very difficult to find the ideal conditions for the descent. Really vertical route, with ten beautiful rappels on smooth rock and beautiful pools. After the second abseil, a huge landslide partially obstructs the river bed. Downstream access: as per Colomba Upstream access: from the parking, return at the previous Downstream access: leave the motorway A5 Turin-Aosta at Verrès, follow the SS26 di- bridge, take Colomba street and carry on till it becomes a rection Saint Vincent, turn left to cross the bridge over Dora Baltea river. Pass the small dirt road. Carry on for about 5 km until a crossroad that le- village of Champdepraz, climb several hairpins until a crossroad, take left towards Get- ads to two bridges that cross Licony canyon. Park nearby taz. This road, after 500 m, leads to the Gorf bridge (middle exit of Chalamy). the downstream bridge. Upstream access: in case you have the permit of Champdepraz municipality, go on by car Approach: shortly after the bridge descend on left bank on the consortium road, otherwise go up on foot on path n. 4 until the hamlet of Gettaz, (elevation 1650 m). altitude 990 m. Return: as per Colomba Approach: immediately after the houses, follow a small dirt road uphill until some path traces on the right that, always diagonally, leads to the riverbed. Avoid to continue to the upper bridge, because the first three rappels, below the bridge, have been clogged by a landslide. Return: reach the Chalamy canyon, carry on right bank (recommended) until a water ca- tchment zone. Carry on for 10’ until the upper part of Chalamy route, with a C33. After the nice pool it is possible to exit on the right, on a steep path. The best option is to descend the Chalamy until the Gorf bridge. Possible exit after the bridge, on the left bank. gettaz - quicord, ph. Bruno Camoletto Pacoulla VALLE D'AOSTA 92 93 VALLE D'AOSTA Tenalle - Gole di Hône

località | location Fontainemore, AO calate | rappels 9, max 22 m località | location Hône, AO calate | rappels 7, max 55 m valutazione | evaluation * * ancoraggi | anchors (3 ok) buoni | good valutazione | evaluation * * * ancoraggi | anchors (2 SUFF) suffiecienti | sufficient difficoltà | difficulties v2 a3 III esposizione | orientation W difficoltà | difficulties v4 a3 II esposizione | orientation N tempi | duration → 0’ ↓ 2h ← 15’ scappatoie | way out tempi | duration → 10’ ↓ 4h ← 15’ scappatoie | way out Si, al ponticello | YES, at the bridge quote | elevation 150 m (900 - 750) opere idriche | HYDRAULICS sbarramento artificiale a monte quote | elevation 320 m (730 - 410) opere idriche | HYDRAULICS sviluppo | distance 800 m weir upstream sviluppo | distance 600 m litologia | lithology gneiss navetta | shuttle 1,8 km litologia | lithology granito | granite navetta | shuttle 2,4 km CATASTO AIC | AIC CODE Si, al ponticello CATASTO AIC | AIC CODE AO003

Bella e breve forra con un susseguirsi di belle calate con Beautiful and short canyon with a succession of beautiful Canyon molto verticale con una decina di calate; se si scen- Vertical canyon with a dozen abseiling; if you go down to pozze stupende ma senza possibilità di fuga. Spettacolare rappels, beautiful pools but no escape. Spectacular tobog- de fino al torrente Ayasse porre attenzione al livello di the Ayasse river pay attention to the water level of the il toboga a metà percorso. È possibile abbinare la discesa al gan halfway through. Is it possible to combine the descent quest’ultimo. Attraversamento consigliato solo a chi ha una latter. Crossing recommended only to those who have good vicino Bouro. with the nearby Bouro canyon. buona conoscenza di tecnica di acqua viva. Si può proseguire knowledge of white water techniques. It is possible to con- lungo l’Ayasse nel tratto delle Gole di Hône, in caso di por- tinue along the Ayasse inside the Gorges of Hône, in case of Accesso a valle: uscire dall’autostrada A5 TO-AO a Pont S. Downstream access: leave A5 motorway Turin-Aosta at tata moderata. moderate flow rate. Martin e risalire la Valle di Gressoney per la SS505, superare Pont S. Martin, climb the Gressoney valley on the SS505 Fontainemoure, proseguire fino al ponte sul Lys e poi portar- national road. Pass Fontainemore, go on until the Lys bridge Accesso a valle: lasciare l’autostrada A5 TO-AO a Pont S. Downstream access: exit the A5 motorway A5 Turin-Aosta si alla borgata Niana. Parcheggio nello spiazzo sulla destra. and reach the small village of Niana. Park in the parking lot Martin, svoltare a sinistra sulla SS26 per Bard. Dopo il paese, at Pont S. Martin, turn left onto the SS26 national road, Accesso a monte: proseguire in direzione di Gressoney fino on the right. alla rotonda, svoltare ancora a sinistra e superare il ponte direction Bard. Pass the village and at the roundabout turn al secondo ponte sul Lys, attraversarlo e salire in direzione Upstream access: carry on direction Gressoney, until the sulla Dora Baltea per la Valle di Champorcher. Al centro del left on the bridge over Dorea Baltea, direction the Valley of Colombit/Planaz (Parco Monte Mars), rimanendo sulla stra- second bridge over Lys, cross it and go up towards Colom- paese di Hône attraversare il ponte sull’Ayasse che porta Champorcher. In the middle of the village of Hòne, cross the da principale fino al ponte sul Pacoulla. Lasciare l’auto nelle bit/Planaz (Parco Monte Mars), continue on the main road alla centrale idroelettrica. Poco dopo si lascia l’auto in un bridge over the Ayasse, that leads to a hydroelectric power piccole aree di parcheggio vicino al ponte. until the bridge over Pacoulla. Small parking areas nearby comodo parcheggio per camper. plant. Shortly after park in an area for camping vans. Avvicinamento: calarsi direttamente dal ponte (C15). the bridge. Accesso a monte: con l’auto proseguire per la frazione Pour- Upstream access: carry on toward Pourcil, follow the road Rientro: se avete fatto navetta (consigliata) attraversare il Approach: abseiling directly from the bridge (C15). cil, seguire la strada fino a quando diventa sterrata (cartello until it becomes a dirt road (sign of no entry) and park. torrente Lys su uno sbarramento di cemento poco a valle del Return: in case of shuttle (recommended), cross the Lys divieto) e parcheggiare. Approach: walk until a hairpin nearby a rock with orange ponte romano e raggiungere la Frazione Niana, dove avete canyon on a concrete barrier, nearby a Roman bridge, and Avvicinamento: proseguire a piedi fino ad un tornante nei mark, go on for 5’, then follow the flat path that in 5’ more lasciato l’auto. Se dovete tornare a piedi senza navetta, la reach the hamlet of Niana, where you left the car. With no pressi di una roccia con bollo arancio, proseguire per circa 5’, brings to the canyon. strada per il recupero dell’auto diventa un po’ lunga: attra- shuttle the way back will take longer: at the exit of the quindi prendere il sentiero in piano che in altri 5’ porta al rio. Return: three possible different ways. The first at the woo- versare dei terrazzamenti a prato, a destra dell’uscita, e canyon, cross on the right some terracing on meadows and Rientro: ci sono tre possibilità di uscita. La prima al ponte di den bridge, on a path on the right that takes back to the car. portarsi sulla strada che avete fatto in auto e percorrerla a reach the street that you drove by car, carry on till the upper legno, su un sentiero a destra che porta all’auto. The second, after the C50 and the landslide on the Ayasse piedi fino al parcheggio superiore. parking. La seconda dopo la C50 e la frana sul torrente Ayasse: at- river: Warning, if the flow is big, apply safety procedures to Note: vietato il passaggio dal ripido sentiero lastricato (con Note: do not pass through the steep paved path (with gate), tenzione, se la portata è elevata predisporre le misure di cross the river. Then take the path of the gorges, approx. 10 cancelletto), subito a destra dell’uscita del Pacoulla, perché on the right shortly after of the exit of Pacoulla, because it sicurezza per attraversarlo, quindi prendere il sentiero degli m on left, that in 15’ cross the metal bridge and then takes attraversa proprietà private. crosses private properties. orridi che passa ad una decina di metri, sulla riva sinistra, e back to the parking. che dopo 15’ attraversa il ponte in metallo, arrivando poi al The third is the exit on the Ayasse gorge, possible only with Pacoulla, ph. Luca Dallari parcheggio. low flow rate (to be carefully evaluated); in case of big flow La terza è l’uscita sul torrente Ayasse, possibile solo se ci pools are turbulence and dangerous. The route inside the sono le condizioni, valutare bene la portata: in caso di por- gorge has several toboggans and jumps, as well as two rap- tata alta le pozze possono essere molto problematiche. La pels. At the end of the gorge, when a metal bridge is visible, parte acquatica presenta una serie di toboga e salti, oltre continue for about 300 m on the riverbed, until a concrete a un paio di calate. Alla fine della gola in vista del ponte in dike with water catchment on the left. Exit on the edge and metallo si prosegue per 300 m circa sul greto del torrente, reach a path that in 5’ takes back to the parking. fino ad uno sbarramento di cemento con presa d’acqua sulla sinistra. Uscire sul bordo della presa e raggiungere un sen- tiero che in 5’ riporta al parcheggio. breuson VALLE D'AOSTA 94 95 VALLE D'AOSTA

località | location Valpelline, AO calate | rappels 12, max 65 m valutazione | evaluation ancoraggi | anchors (3 ok) buoni | good difficoltà | difficulties v4 a2 III esposizione | orientation S tempi | duration → 1h ↓ 3h ← 15’ scappatoie | way out quote | elevation 300 m (1400 - 1100) opere idriche | HYDRAULICS sviluppo | distance 1 km litologia | lithology gneiss navetta | shuttle 0 km CATASTO AIC | AIC CODE AO021

brion integrale

località | location Pontboset, AO calate | rappels 24, max 45 valutazione | evaluation ancoraggi | anchors (1 INSUFF) insufficienti difficoltà | difficulties v4 a2 I esposizione | orientation NE tempi | duration → 2h ↓ 5h ← 30’ scappatoie | way out Si | yes quote | elevation 320 m (960-640) litologia | lithology granito | granite sviluppo | distance 800 m CATASTO AIC | AIC CODE AO014 navetta | shuttle 0 km

Nissod - Fontanallaz

località | location Saint Vincent, AO calate | rappels 12, max 40 valutazione | evaluation ancoraggi | anchors (2 SUFF) sufficienti | sufficient difficoltà | difficulties v3 a4 III esposizione | orientation SW tempi | duration → 10’ ↓ 3h ← 5’ scappatoie | way out quote | elevation 250 m (1000-750) litologia | lithology gneiss sviluppo | distance 400 m CATASTO AIC | AIC CODE AO022 navetta | shuttle 3,3 km

Prouve

località | location Saint Vincent, AO calate | rappels 12, max 40 valutazione | evaluation ancoraggi | anchors (2 SUFF) sufficienti | sufficient difficoltà | difficulties v3 a4 III esposizione | orientation SW tempi | duration → 10’ ↓ 3h ← 5’ scappatoie | way out quote | elevation 250 m (1000-750) litologia | lithology gneiss sviluppo | distance 400 m CATASTO AIC | AIC CODE AO022 navetta | shuttle 3,3 km FER, clavalitè, Pacoulla, ph. Luca Dallari Arrivederci al 2016!

see you in 2016!

14° RADUNO INTERNAZIONALE DI TORRENTISMO | 14TH INTERNATIONAL CANYONING MEETING associazione italiana canyoning