Uf cio Turistico del Siena 30km

di Civitella Riserva Statale Fiume Merse Corso Fagarè, 11 - 58045 Paganico (GR) Belagaio Riserva Naturale Basso Merse Tel. 0564 906050 Castello del Riserva Naturale Torrente Farma Email: [email protected] Belagaio Farma Casalmaggiore Internet: www.civitellapaganico.info Bagni di Strada Petriolo Provinciale del Belagaio Pari con ni comunali Farmacia Edi cio storico SP 124 superstrada Alimentari Castello Ferraiola Leccio strade provinciali Uf cio postale Scavo ferrovia archeologico Banca Fiume corso d’acqua Chiesa Of cina Terme Distretto ASL centro abitato riserva naturale Stazione ` Uf cio Turistico ferroviaria

Bagnolo Fercole Lago Fabio

Tor ren te L an Castello di zo Casenovole T orr Lucca en te 1 G r e Firenze t a n SP 140 Pisa o

S

t

Livorno Arezzo r

a

d

a

P

Siena r o

Abbazia v i

n

Ardenghesca c i a le Civitella L Roccastrada Civitella e o Paganico p Marittima o ld in Sede a Isola d’Elba comunale Via del Quadrone 2 Strada ProvincialeSP Terzo 21

SC Petriolo Alto ex ss.223

SS 223 Monte Antico E 78 Stazione di Monte Antico Paganico Antico centro medievale voluto del territorio comunale e resta oggi Aratrice dai senesi a guardia della Valle un piccolo centro dove si respira Dogana dell’Ombrone, come avamposto un’aria fresca e salubre dal sapore delle colline che giungono a Siena. antico. 3 Conserva la cinta muraria medie- vale in stile senese e splendidi Monte Antico affreschi di Biagio di Goro Ghezzi Situato sulla vecchia strada pro- nell’abside della Chiesa di San vinciale per Siena, Monte Antico Michele Arcangelo. Alto si raggiunge lungo una strada dagli ampi tornanti costeggiati Stazione di da centinaia di cipressi, da cui si Roccastrada SP 64 SP 48 Situato su una collina che domina gode un paesaggio che è tra i più ino iale Cipress rovinc la Maremma Toscana e i Colli spettacolari della Toscana. Strada Provinciale a P 1 Paganico, Porta Senese rad Senesi, il paese ha origini antichis- St del Tollero 2 Civitella Marittima, sime (etrusco-romane), ma il suo Casenovole Stazione di Pietratonda maggior sviluppo risale all’epoca Originariamente un castello e Paganico via Farini SP 7 medievale. È la sede del comune importante centro di una “curtis” 3 Pari, vista del paese 4 di . dominata dai conti Ardenghe- schi. Oggi si raggiunge tramite la 4 Casale di Pari, il pozzo Pari splendida vecchia via Leopoldina ` Paganico Borgo medievale arroccato su una che attraversa boschi di macchia Fiume Ombrone 5 Strada per Monte Antico collina in una posizione panora- mediterranea e offre scorci di Alto mica di grande bellezza, Pari ha incredibile bellezza sulla valle del Sasso d’Ombrone mantenuto la sua struttura medie- fiume Ombrone. vale perfettamente preservata nei secoli. Dista solo pochi chilometri Dogana dalle Terme di Petriolo. Area naturale 0 500m 1km 2km 3km Piccolo villaggio immerso nella Monte Leoni campagna, un gruppetto di case Cinigiano Casale di Pari adagiate sul dorso di una collina Antico villaggio nascosto tra i e circondate da campi coltivati ed Grosseto 20km boschi, Casale è il paese più alto oliveti. 5