Anno LV - N. 1 - Gennaio 2016 - Poste Italiane S.p.A. - Spedizione in Abbonamento Postale - D.L. 353/2003 (conv. L. 27/02/2004 n° 46) art. 1, comma 2, DCB - Expedition en abonnement postal - Una copia € 1,55 - Tassa pagata - Taxe Perçue - Aut. Dir. Postale Brescia (Italia)

Notiziario mensile per l’emigrazione dell’Associazione «Gente Camuna» Breno (Italia) - Aderente all’U.N.A.I.E - Abbonamento annuo € 15,00 (Italia) € 25,00 (Estero) - Direzione e Amministrazione: 25043 Breno (Brescia) Italia - Piazza Tassara, 3 - Telefono 335.5788010 - Fax 0364.324074

Giornata Mondiale del Migrante Speranza e fiducia nel nuovo anno e del Rifugiato Inizia un nuovo anno ed è naturale che le speranze di ognu- no siano condizionate dalle difficoltà in cui ha dovuto bar- camenarsi in quello appena trascorso. Il Messaggio di Papa Francesco Per il 45% dei giovani disoccupati l’attesa di un posto di la- voro prevale su tutto, in quanto da ciò dipende quasi sem- Il tema dell’accoglienza, re nel Vangelo le risposte alle pre il loro presente e il loro futuro. inserito nelle profonde mo- angosciate domande di tante I dati statistici, a volte in modo contraddittorio, annotano per- tivazioni del Giubileo della vittime della violenza e del- centuali di qualche decimale di crescita della ricchezza del Misericordia, viene richiama- la povertà. nostro Paese, ma si rimane ancora ben lontani dal trend de- to da Papa Francesco nel suo “I migranti – scrive il Papa gli anni pre-crisi. Una tale continua stagnazione della nostra Messaggio per la 102ª Gior- – sono nostri fratelli e sorel- economia non è ininfluente poi sul limitato numero di nasci- nata Mondiale del Migrante le che cercano una vita mi- te con conseguente tasso anagrafico negativo tra nati e morti. e del Rifugiato che ricorre gliore lontano dalla pover- Siamo un Paese che tende ad invecchiare e le conseguenze, domenica 17 gennaio. tà, dalla fame, dallo sfrutta- anche nel breve periodo, metteranno ancor più in crisi il no- Premesso che oggi i flussi mento e dall’ingiusta distri- stro sistema sociale e produttivo. migratori sono in aumento buzione delle risorse del pia- Se però usciamo dal nostro “particulare” e rivolgiamo l’at- in ogni angolo del pianeta e neta che equamente dovreb- tenzione al mondo che ci circonda e di cui dobbiamo con- che si avverte una carenza di bero essere divise tra tutti”. vincerci che, nel bene e nel male, facciamo parte, almeno su normative chiare e praticabi- Anche il problema dell’iden- tre aspetti dobbiamo augurarci e sperare che qualche cam- li che regolino tale fenome- tità, che riguarda sia chi emi- biamento avvenga. no e prevedano percorsi di in- gra che chi accoglie, interpel- Nell’ultimo mese dell’anno appena concluso abbiamo avuto notizia che a Parigi i rappresentanti di 195 Paesi e di quelli tegrazione con la dovuta at- la le coscienze delle società dell’Europa hanno raggiunto uno storico accordo sul clima tenzione ai diritti e ai dove- che accolgono che devono far per la riduzione di CO2 nell’atmosfera. “Un accordo giu- ri di tutti, il Papa ha cercato sto, duraturo, bilanciato”, lo ha definito Laurent Fabius, ed nel suo Messaggio di trova- segue a pag. 2 ha aggiunto rivolgendosi all’Assemblea che presiedeva: “Se lo rigetterete i nostri figli in tutto il mondo non ci capiran- no né ci perdoneranno”. Di accordi come questo ve ne so- no stati tanti, ma le città continuano ad essere soffocate dal- lo smog (le recenti immagini di Pechino, ma anche di Mi- e saranno un solo lano e Roma, lo documentano terribilmente) e gli eventi at- mosferici distruttivi come alluvioni, tornado, cicloni, ridu- zione dei ghiacciai, sono sempre più frequenti. Il “sì” al referendum dà ragione alla proposta del sindaco Monchieri Altro motivo che ha avuto nel corso del 2015 una attenzio- Era ormai da tempo che si si in merito. complessità dell’attività am- ne notevole da parte dell’opinione pubblica e delle forze po- attendeva la data di domeni- Il sindaco di Prestine Fran- ministrativa e con la condi- litiche è quello delle migrazioni. La povertà e la miseria di ca 20 dicembre per conoscere co Monchieri si è speso non visione di interessi fra i due alcune regioni dell’Africa aggiunte alle tragiche guerre in- come avrebbe risposto la po- poco per fare in modo che il paesi confinanti. Aveva poi testine tra fazioni e potentati e a quella del nuovo stato isla- mico hanno prodotto e continuano ad alimentare un esodo polazione di Prestine e Bien- suo Comune di appena 390 aggiunto che con la fusio- biblico di milioni di persone che disperatamente, pur consa- no al referendum sulla fusio- abitanti potesse fondersi con ne spontanea si sarebbe po- pevoli dei rischi, cercano terre più sicure. ne dei due Comuni. quello confinante di Bienno, sto rimedio a questi e ad al- Anche in questo caso a momenti di apertura da parte di al- Le delibere in tal senso del- che di abitanti ne conta 3526. tri problemi e che i vantag- cuni governi sono succedute chiusure di frontiere e abroga- le due amministrazioni do- Aveva a più riprese motiva- gi economici sarebbero sta- zioni o limitazioni di leggi di libera circolazione. E intanto vevano infatti avere il con- to tale proposta con la di- ti notevoli. le vittime di traversate proibitive che avvengono con mez- senso della maggioranza dei minuzione dei trasferimenti Non sono mancate le voci zi inidonei continuano a crescere giornalmente e quasi non votanti chiamati ad esprimer- dallo Stato, con la maggiore contrarie che hanno trovato fa più notizia che tanti bambini rimangano travolti dalle on- rappresentanza in un comi- de nel percorrere quella poca distanza che separa dalla ter- tato contro la fusione che, a ra ferma e dalla speranza di poter avere una vita normale. loro parere avrebbe cancel- Infine il terrorismo, il più subdolo dei nemici; sappiamo che lato in un sol colpo la iden- esiste, ma facciamo fatica ad individuarlo; ci minaccia con- tità, la storia e la cultura del tinuamente in vari modi; mettiamo in atto tutte le nostre ca- loro paesello. pacità e risorse, ma abbiamo paura che non siano sufficien- L’esito del referendum è sta- ti. Ha limitato i nostri movimenti, come attestano le rinun- to favorevole alla proposta ce di molti a raggiungere alcune mete turistiche; ci obbliga del sindaco e quindi l’iter a lunghi controlli anche per partecipare a eventi religiosi. per addivenire alla fusione Questo ha maggiormente caratterizzato l’anno che ci siamo può andare avanti. Dopo le lasciato alle spalle ed è difficile pensare che situazioni così delibere dei rispettivi Con- globali possano non ripetersi con l’anno nuovo, ma voglia- sigli Comunali, spetterà al- mo avere speranza e fiducia, senza le quali non avrebbe sen- la Regione Lombardia pro- so la nostra esistenza. E ci sia di sostegno l’Anno Giubilare nunciarsi in via definitiva della Misericordia che Papa Francesco ha voluto con tanta e quindi consentire le nuo- determinazione per aprire le porte del cuore e della mente di ve elezioni per eleggere il ognuno al rispetto della vita anzitutto e perché la pace possa I due sindaci di Bienno e Prestine, Massimo Maugeri e Franco prevalere sui tanti conflitti che generano distruzione e morte. Monchieri esprimono la propria soddisfazione per l’esito del referendum. segue a pag. 2 Pagina 2 Chiesa a quanti si sforzano di Giornata Mondiale... difendere il diritto di ciascu- Prestine e Bienno... no a vivere con dignità, an- segue da pag. 1 zitutto esercitando il diritto a segue da pag. 1 non emigrare per contribuire fronte a fatti nuovi che pos- all’accoglienza, non solo ri- allo sviluppo del paese d’ori- sindaco e il Consiglio del le sue prime dichiarazione al sono rivelarsi improvvidi se guardo alle politiche degli gine, aiutando quindi i Pae- nuovo Comune. termine dello spoglio: «So- non sono adeguatamente mo- Stati, ma anche in alcune co- si da cui i profughi partono, Il risultato del referendum ha no felice e orgoglioso del- tivati, gestiti e regolati. Co- munità parrocchiali che ve- rivolge parole di incoraggia- visto, come era prevedibile, la dimostrazione di matu- me fare in modo – si chiede dono minacciata la tranquil- mento ai fratelli e sorelle mi- una maggiore partecipazio- rità, generosità e coraggio Francesco – che l’integrazio- lità tradizionale. granti e rifugiati. ne degli elettori di Prestine dei miei cittadini che han- ne diventi vicendevole arric- Di fronte a tali questioni, si “Non lasciatevi rubare la con circa l’80% degli eventi no accettato una sfida deci- chimento, apra positivi per- legge nel Messaggio, la ri- speranza e la gioia di vive- diritto; molto più bassa quel- siva per il futuro del paese corsi alle comunità e preven- sposta del vangelo è la mi- re – dice loro il Papa – che la di Bienno dove ha votato non cadendo nella tentazio- ga il rischio della discrimina- sericordia, che suscita senti- scaturiscono dall’esperien- un elettore su tre. Il succes- ne di farsi trascinare in logi- zione, del razzismo, del na- menti di gioiosa gratitudine za della misericordia di Dio, so del «sì» è stato tale da non che di campanile”. zionalismo estremo e della e irrobustisce la solidarie- che si manifesta nelle per- mettere in discussione la vo- Alla sua soddisfazione e a xenofobia? tà verso il prossimo, al qua- sone che incontrate lungo i lontà dei votanti. A Prestine quella del sindaco di Bien- La risposta è nella rivelazione le occorre guardare non sol- vostri sentieri. Vi affido alla i favorevoli sono stati 124, no MassimoMaugeri credia- biblica che incoraggia l’acco- tanto in base alle loro condi- Vergine Maria Madre dei mi- undici in più dei 113 cittadi- mo si aggiunga anche quella glienza dello straniero, mo- zioni di regolarità o irregola- granti e dei rifugiati, e a san ni che si sono espressi con- di tanta gente che si augura tivandola nella certezza che rità, ma soprattutto in quan- Giuseppe, che hanno vissuto tro la fusione. Tale risultato che l’esempio di Prestine e così facendo si aprono le por- to persone che, tutelate nella l’amarezza dell’emigrazione consente al sindaco Franco Bienno, una volta concluso- te a Dio e nel volto dell’al- loro dignità, possono contri- in Egitto. Monchieri di procedere con si l’iter previsto, possa esse- tro si manifestano i tratti di buire al benessere e al pro- Alla loro intercessione affi- gli atti necessari per dar vita re di stimolo per altri piccoli Gesù Cristo. gresso di tutti. do anche coloro che dedica- al Comune unico di Bienno Comuni che sicuramente da Al Papa non sfugge il molti- Avviandosi alla conclusio- no energie, tempo e risorse con il borgo di Prestine. Re- una fusione con altri Comuni plicarsi dei dibattiti sulle con- ne il Messaggio, dopo aver alla cura, sia pastorale che sta Comprensibile la soddi- vicini non potranno che ave- dizioni e sui limiti da porre confermato la vicinanza della sociale delle migrazioni”. sfazione ben sintetizzate nel- re dei vantaggi.

49° Rapporto Censis 2015

La “sconnessione” sociale impedisce un progetto generale di sviluppo

Giunto alla 49ª edizione, il stenza e con scarsa autopro- a fronteggiarli, ecc. . Rapporto Censis, presentato pulsione: una sorta di «limbo Cosa resta oltre la pura cro- a Roma il 4 dicembre scor- italico» fatto di mezze tinte, naca e il volontarismo del- so, prosegue l’analisi e l’in- mezze classi, mezzi partiti, la politica? terpretazione dei più signifi- mezze idee e mezze persone. La società fa il suo cammino cativi fenomeni socio-econo- Il rilancio della politica innanzitutto valorizzando la mici del Paese, individuando Quest’anno c’è stato però un nostra storia di lungo periodo: i reali processi di trasforma- generoso impegno a ridare la “saggezza popolare” che ci zione della società italiana. slancio alla dinamica econo- ha fatto sempre scegliere be- Su tali temi si soffermano le mica e sociale del Paese at- ne nei momenti cruciali della «Considerazioni generali» traverso il rilancio del prima- nostra evoluzione. In secondo che introducono il Rappor- to della politica, con un fol- luogo, esprimendo una certa cesso gastronomico e filiera gli anni ‘70 a oggi. Negli an- to e alcune di esse non sono to insieme di riforme di qua- dose di invenzione: la nostra agroalimentare, nell’integra- ni della crisi il numero degli certo di conforto per il no- dro e di settore, e la messa società è capace di innova- zione crescente tra agricoltu- italiani espatriati ha registrato stro Paese e quindi per ognu- in campo di interventi tesi a re in un continuo susseguir- ra e turismo (con l’implicito una crescita del 124,8%, in- no di noi. incentivare propensione im- si di processi, ma ha bisogno ruolo del patrimonio paesag- cessante e continuata, con un “Un letargo esistenziale col- prenditoriale e coinvolgimen- di liberare le energie indivi- gistico e culturale), nel setto- totale di 88.859 persone can- lettivo e la vittoria della pu- to collettivo rispetto al con- duali dalle burocrazie e dalle re dei “macchinari che fan- cellate nel 2014 a fronte delle ra cronaca”, si legge, gene- solidamento della ripresa. E procedure uniformanti. Così, no macchinari”, vera punta 39.536 del 2008. Per gli stra- rano oggi una pericolosa po- c’è stata la ricerca del con- nell’indifferenza del dibattito di diamante della manifattu- nieri l’aumento è del 114,5%, vertà di interpretazione siste- senso d’opinione sulle po- socio-politico, si va costruen- ra italiana. con 47.469 cancellazioni nel mica, e impediscono una ade- litiche avviate, per innesca- do uno sviluppo fatto di ba- Queste alcune delle riflessio- 2014 a fronte delle 22.135 di guata progettazione del futu- re nella collettività una mo- si storiche, capacità inventi- ni contenute nella premes- sette anni prima. ro e disegni programmatici di bilitante tensione al cambia- va e naturalezza dei processi sa a cui seguono alcuni fo- Ma chi sono e dove vanno medio periodo. Prevale infat- mento, una riscoperta di ot- oggi vincenti. Esempio – sot- cus su: “Processi formati- gli italiani che si trasferisco- ti una dinamica d’opinione timismo e un recupero della tolinea il Censis – ne sono i vi”, “Lavoro, professiona- no all’estero? Nella maggior messa in moto da quel che nostra immagine. giovani che vanno a lavora- lità, rappresentanze”; “Il si- parte dei casi (il 51,6%, pari avviene giorno per giorno. È Ma questo impegno non ri- re all’estero o tentano la stra- stema di welfare”; “Territo- a 42.342 persone) si tratta di la vittoria della pura cronaca, esce ancora a provocare una da delle start up, le famiglie rio e reti”; “I soggetti econo- giovani tra i 18 e i 39 anni, che inietta nella vita quotidia- convincente reazione, un in- che accrescono il proprio pa- mici dello sviluppo”; “Co- che si trovano, quindi, tra la na il virus della sconnessio- vestimento collettivo, la ne- trimonio e lo mettono a red- municazione e media”; “Si- fase conclusiva della forma- ne. Predominano infatti l’in- cessaria osmosi tra politica dito, le imprese che investo- curezza e cittadinanza”. zione e l’età dell’inserimen- teresse particolare, il sogget- e mondi vitali sociali. L’ele- no in innovazione continua- In quest’ultimo capito- to e della stabilizzazione la- tivismo, l’egoismo individua- mento oggi più in crisi è la ta e green economy, i territo- lo anche “La silenzio- vorativa. Gli uomini (57,6%) le e non maturano valori col- dialettica socio-politica: non ri che diventano hub di rela- sa crescita dell’emigra- prevalgono sulle donne e il lettivi e una unità di interessi. riesce a pensare un progetto zionalità (la Milano dell’Ex- zione, di italiani e non”. 30,6% è in possesso di una Crescono così le disegua- generale di sviluppo del Pa- po come le città e i borghi tu- L’emigrazione dall’Italia – laurea. Non stupisce che oltre glianze, con una caduta del- ese a partire dai processi por- ristici), la silenziosa integra- rileva il Censis – ha subito due italiani su tre (il 71,7%), la coesione sociale e delle tanti della realtà ed esprime zione degli stranieri nella no- una netta accelerazione ne- interrogati sull’opportunità strutture intermedie di rap- una carenza di élite. Così, la stra quotidianità. A ciò si ac- gli anni della crisi, con il nu- che i nostri giovani si trasfe- presentanza che l’hanno nel cultura collettiva finisce per compagna anche un’evoluzio- mero di espatriati più che rad- riscano all’estero, rispondono tempo garantita. La ricerca di restare prigioniera della cro- ne più strutturata, con il nuo- doppiato: dai 51.113 del 2007 che è un bene farlo, almeno una sicurezza personale gene- naca fatta di scandali, corru- vo made in che si va for- ai 136.328 del 2014, il valo- per un periodo (36,1%) o ad- ra una società a bassa consi- zioni, contraddittorie spinte mando nell’intreccio tra suc- re più alto mai registrato da- dirittura per sempre (35,6%). Pagina 3 Cronaca Valligiana In Italia nascono sempre Canone RAI e residenti meno bambini all’estero

Ben 100 mila in meno in sei anni Lo deve pagare solo chi nella casa in Italia ha un televisore

Che la popolazione del no- Anche i nati all’interno del primo posto per numero di I residenti all’estero de- cessario presentare, all’A- stro Paese stia invecchiando matrimonio continuano a di- figli si confermano le don- vono pagare il canone RAI? genzia delle entrate compe- lo confermano gli ultimi da- minuire sensibilmente, nel ne rumene (19.730 nati nel L’interrogativo è sorto quan- tente per territorio, apposita ti statistici relativi al 2014. 2014 sono appena 363.916, 2014 in Italia), seguite da do il legislatore ha voluto in- dichiarazione, la cui menda- In quest’anno infatti so- ben 100mila in meno in so- marocchine (12.217), alba- trodurre nella legge di stabi- cia comporta però effetti, an- no stati iscritti in anagrafe li 6 anni, mentre crescono i nesi (9.606) e cinesi (5.039). lità per il 2016 nuovi e più che penali. per nascita 502.596 bambi- nati da genitori non coniu- Queste quattro comunità rac- restrittivi criteri per il paga- Per i residenti all’estero pro- ni, quasi 12mila in meno ri- gati: sono oltre 138mila nel colgono il 47,2% delle na- mento dell’abbonamento. Le prietari di una abitazione in spetto al 2013, a conferma 2014, quasi 26mila in più scite da madri straniere in nuove norme, alle preceden- Italia rimangono quindi im- di una persistente e marca- sul 2008. Italia. ti che legavano il canone al- mutati i criteri relativi all’in- ta riduzione della natalità in La diminuzione dei nati da Circa l’età delle madri emer- la presunzione di detenzio- dividuazione dei soggetti te- atto da alcuni anni. coppie coniugate fa cresce- ge che quasi l’8% dei na- ne o di utenza di un apparec- nuti al pagamento (e cioè de- Tale diminuzione delle na- re il loro peso relativo che ti nel 2014 ha una madre di chio radioricevente ravvisata tenzione degli apparecchi ra- scite è dovuta soprattutto al- raggiunge il 27,6% del tota- almeno 40 anni mentre in un nella presenza di un impian- dioriceventi oppure di im- le coppie di genitori entram- le delle nascite superando il caso su dieci (10,7%) la ma- to aereo (antenna o parabo- pianti aerei o simili) ma – co- bi italiani. 30% al Centro-Nord. dre è sotto i 25 anni. la) o di un dispositivo ido- me ha chiarito il Ministero I nati da questa tipologia di Si mantiene invece stabile il Il ritardo della maternità è neo a sostituire l’impianto delle Finanze in risposta al coppia scendono infatti per livello dei nati con almeno particolarmente accentuata aereo. Ne aggiungono un’al- quesito di alcuni parlamen- la prima volta sotto quota un genitore straniero, che ri- per le madri italiane: l’8,9% tra: l’esistenza di una uten- tari - se da una parte non è 400mila: sono 398.540, qua- sultano poco più di 104mila ha più di 40 anni, quota che za per la fornitura di energia stata introdotta un’esen- si 82mila in meno dal 2008. nel 2014, pari al 20,7% dei supera quella delle madri un- elettrica nel luogo in cui un zione dal pagamento del soggetto ha la sua residenza canone, dall’altra non ope- Risulta infatti che le don- nati a livello medio nazio- der 25 (8,5%). anagrafica. ra la presunzione relativa al ne italiane in età riprodutti- nale (29% nel Nord e 8% Prosegue la diminuzione Si tratta di una presunzio- contratto per la fornitura di va sono sempre di meno e nel Mezzogiorno). della fecondità in atto dal ne aggiuntiva e non esclu- energia elettrica. hanno una sempre minore I nati da entrambi i genitori 2010: nel 2014 il nume- siva, nel senso che le prime Per le persone residenti all’e- propensione ad avere figli. stranieri, sempre secondo i ro medio di figli per don- due presunzioni rimangono stero non appare così ovvio È questa l’analisi dell’Istat dati Istat, scendono a 75.067 na scende a 1,37 (rispetto a in vigore. infatti che nelle loro abita- nel report sulla natalità e unità (quasi 5mila in meno in 1,46 del 2010). In altre parole rispetto alle zioni situate in Italia abbia- fecondità della popolazio- due anni) e quindi è in leg- Le donne italiane hanno in norme in vigore non cam- no un televisore. Il canone ne residente, dalla quale ri- gera flessione anche la loro media 1,29 figli, le cittadi- bia nulla se non il fatto che è quindi dovuto nel caso in sulta anche che nello stesso quota sul totale delle nasci- ne straniere residenti 1,97; ora basterà essere titolari di cui i residenti all’estero uti- periodo di 6 anni vi è stato te, pari al 14,9% nel 2014. in quest’ultimo caso il calo un contratto per la fornitura lizzino un apparecchio tele- un forte calo della nuziali- Se si considera la cittadinan- è rilevante rispetto al 2008, dell’energia elettrica per di- visore nell’abitazione situa- tà: -57mila nozze. za delle madri straniere, al quando erano 2,65. ventare soggetti obbligati al ta in Italia. pagamento del canone. Le nuove norme fissano per il Inoltre è specificato che allo 2016 in 100,00 euro la misu- scopo di dimostrare che non ra del canone di abbonamen- si posseggono né gli appa- to alle radioaudizioni per uso Prime prove della passerella sul lago d’Iseo recchi né gli impianti, a de- privato, rispetto a 113,50 eu- correre dall’anno 2016, è ne- ro dovuto per il 2015. Tanta emozione anche nell’artista

Un pontile galleggiante lungo 100 metri e largo 16, : Proseguono i lavori coperto nella fascia centra- le larga 8 metri con un telo dello svincolo giallo-oro, mentre i restan- ti quattro metri di ambo i lati degradano dolcemen- Dopo sei anni si completa il raccordo con l’Ospedale te sino a finire quasi a pe- lo d’acqua, sono la prima prova della passerella che Dopo sei lunghissimi an- quindi, compatibilmente con congiungerà la terraferma a ni dall’apertura del cantie- le condizioni climatiche, po- Montisola. L’effetto croma- re, i lavori per la realizzazio- terli portare a termine in me- tico di questi colori che si ne della bretella di raccordo no di un mese. mescolavano col verde del con l’Ospedale di Esine fi- lago e con quelli autunna- nalmente stanno per conclu- li della natura attorno han- dersi. Si è infatti risolto l’ul- no reso ancora più coinvol- Una prima prova del ponte galleggiante sul lago d’Iseo. timo intoppo dovuto allo sca- gente il tutto. rico delle acque piovane che Lo stesso Christo ha mani- saranno convogliate nel ca- Sostieni e leggi festato un evidente entusia- piers srl”, Marcella Maria strata solida e, pur senza an- nale della Società idroelettri- smo ben avvertito da chi gli Ferrari, il nipote Valdimir, coraggi, assorbiva bene le ca lombarda e non, come si stava vicino e ascoltava le ma anche l’assessore all’Ur- sollecitazioni del lago. prevedeva, nell’Oglio. poche parole che è riescito banistica di Iseo, Pasqua- L’artista ha quindi potuto fi- Tale modifica del progetto a pronunciare. le Archetti e Luca Rome- nalmente provare di persona ha inoltre fatto ridurre i costi “È un sogno che si avvera, le, consigliere comunale di quel che, insieme all’ama- preventivati a circa 140 mi- bello, tutto molto bello!”. minoranza, anche loro am- tissima Jeanne-Claude, ha la euro che saranno a carico Con lui c’erano il suo te- mirati per come i 100 me- per tanto tempo solo imma- dell’ANAS. L’azienda affi- am di ingegneri, l’ammini- tri di pontile si muovevano. ginato: l’emozione di cam- dataria dei lavori ha quindi stratrice della “The floating La struttura però si è mo- minare sulle acque. potuto riattivare il cantiere e Pagina Cronaca Valligiana 4 La Provincia approva il Piano neve 2015-2016 Ceto: Gravi preoccupazioni

Previsti 10 milione per gestire circa 2 mila km di strade per la vertenza “NK”

Sono circa 2 milioni i chi- gli interventi di corrente ma- L’annuncio della chiusura incubo per 72 operai lometri di strada che la Pro- nutenzione del corpo stradale vincia di Brescia deve ge- e delle sue pertinenze, men- Non è stato certamente un zione e di costi insostenibi- stire anche durante l’inver- tre il coordinamento di tali Natale felice quello vissu- li; e quindi dell’impossibilità no quando la neve e il ghiac- interventi, la sorveglianza e to dagli oltre 70 dipendenti di continuare a operare nel- cio li rendono difficilmente la tutela del patrimonio stra- della “NK” di Ceto che non lo stabilimento camuno av- transitabili o pericolosi per dale sarà demandata al capo hanno potuto nemmeno be- viato negli anni ’50 del se- gli utenti. Negli ultimi an- cantoniere. neficiare della tedicesima. colo scorso. ni, ha detto il presidente Pier Il protocollo operativo indi- La situazione di crisi dell’a- Tale decisione ha messo in Luigi Mottinelli illustrando ca le linee operative a secon- zienda era nota da tempo, ma crisi anche le istituzioni, im- il piano neve biennale 2015- da delle condizioni climati- si sperava sempre di trovare pegnate a loro volta a ricer- 2016, le modalità di gestione che e le singole squadre o soluzioni adeguate. È inve- care soluzioni alla difficilis- si sono perfezionate e dan- le ditte appaltatrici del ser- ce giunto l’annuncio ufficia- sima vertenza, che, se non no ampia garanzia di effi- Il presidente della Provincia vizio, sono tenute ad uscire le della proprietà dello stabi- troverà alternative, produrrà cienza in termini di risultati di Brescia P. L. Mottinelli. con i mezzi in dotazione per limento che ha comunicato ancora disoccupazione nella in ogni parte del vasto terri- provvedere allo spargimento ciacorta; Basso e Alto Gar- la decisione di cessare l’atti- nostra Valle. torio. I fondi stanziati sono di prodotti antigelo nei tratti vità. Non è stato ancora de- notevole: 10 milioni di eu- da; Valle Trompia, Valle Sab- stradali più ombreggiati del- bia, e Tangenziale finito quando ciò avverrà ed ro sono previsti per l’appal- la carreggiata, con un’azione è stato attivato, dopo lo scio- to di servizi su una superfi- Sud di Brescia; Bassa Bre- preventiva alla formazione di sciana e Sp 19. pero, il presidio dei lavora- cie complessiva di circa 14 ghiacci compreso il Natale. Il tori davanti ai cancelli del- milioni di metri quadrati, che Ogni macro-area a sua vol- piani prevede anche l’utiliz- ta sarà suddivisa in «zone», la fabbrica. saranno sorvegliati dal per- zo del «Daisybell», la clas- Proseguono anche le assem- sonale del Settore viabilità sorvegliate in totale da 20 ca- sica campana elitrasportata pi cantonieri, coadiuvati da blee con i vertici provincia- suddiviso in quattro centri che viene utilizzata in mon- li dei sindacati di categoria operativi, Bassa e Alta Val- 53 cantonieri. Questi ultimi tagna per il distacco control- svolgeranno le operazioni e per valutare le ulteriori ini- le Camonica, Iseo e Fran- lato delle valanghe. ziative da prendere, Nella stringata comunicazio- ne della società si parla della La Niggeler&Küpfer, azienda cessazione dell’attività cau- tessile di Nadro di Ceto, Le Unioni di Comuni della Valle Camonica sata da perdite nella produ- presidiata dagli operai. Anche tra le Amministrazioni “autonome” prove di accordi : Nuovi spogliatoi La Comunità Montana dia Valle Camonica una propria totale autono- di Valle Camonica con se- - Civiltà delle Pietre: mia gestionale; tra queste per i VV.FF. de in Breno comprende 41 , , quelle di Cividate e Pian Comuni e confina a nord , , Ono Cogno, (che dovrebbero a col Trentino e a sud con Pi- San Pietro. breve entrare a far parte ri- Nella ricorrenza di S. Barbara la cerimonia di inaugurazione sogne, che, nonostante i le- 5. – Unione Comuni Al- spettivamente dell’Unione gami storici con la Valle, fa pi Orobie Bresciane: degli Antichi Borghi e del- Nella ricorrenza della fe- nello Matteo Mancini, co- parte della Comunità Mon- Corteno, Edolo, Ma- la Val Grigna), di e sta di Santa Barbara, patro- mandante della locale base tana del Sebino. lonno, Paisco, Sonico. Angolo T. e Darfo B.T. che, na dei minatori, degli arti- logistica e i rappresentanti A seguito dell’entrata in vi- 6. – Unione Comuni con i suoi 15.608 abitanti è glieri e dei vigili del fuoco, delle squadre di Protezio- gore del Decreto Legislati- Valsaviore: Cedego- già di per sé un insieme di il Comune di Edolo ha inau- ne civile, che spesso ope- vo n° 267 del 18/08/2000 lo, , Ce- piccoli Comuni. Anche tra gurato e assegnato a questi rano in sinergia con il nu- che con l’art. 32 legittima- vo, Saviore dell’Ada- Angolo e Darfo B.T. è però ultimi i nuovi locali degli cleo edolese. va l’unione tra comuni con- mello, . in atto una prima “alleanza” spogliatoi ricavati con una “Si tratta – ha detto il sin- finanti, più della metà dei 7. – Unione Comuni An- amministrativa già concre- spesa di 40 mila euro dal- daco Luca Masneri – di una Comuni hanno ritenuto di tichi Borghi di Valle- tizzatasi nella realizzazione le autorimesse della polizia testimonianza di gratitudi- ricorrere a tale forma di ag- camonica: Bienno, di alcune opere ed ora raf- locale e forestale. ne verso i nostri vigili vo- gregazione con l’obiettivo Borno, Breno, Male- forzatasi con la convenzio- Al taglio del nastro e alla lontari non più rinviabile vi- principale di migliorare i gno, , , ne per la creazione di una benedizione dell’amplia- sta la vetustà dei preceden- servi per i cittadini e di ri- Prestine. Quest’ultima centrale unica per l’affida- mento della struttura che ti spogliatoi”. Nella stessa durre i costi degli stessi. sta per essere modifica- mento degli appalti per la- ospita una quindicina di vi- circostanza è stato presen- Queste le sette Unioni for- ta per dare vita all’U- vori, beni e servizi. gli volontari sono intervenu- tato anche il defibrillatore matesi negli anni succes- nione dei Comuni del- Una volta con cui saranno te numerose autorità civili regalato dall’associazione sivi: la Val Grigna che do- gestite le procedure per l’af- e militari, tra cui il coman- “Paolo con noi”, la barella vrebbe comprendere, fidamento dei lavori pubbli- dante provinciale del corpo e due lampade a led anti- 1. – Unione Comuni Al- oltre a Bienno e Pre- ci e l’acquisizione di beni e Giulio De Palma, il colon- deflagranti, strumenti com- ta Valle Camonica: In- stine, anche Berzo In- servizi semplificando tutto prati dagli “Ami- cudine, , Vezza feriore, e Esine. l’iter dei bandi. Tale potreb- ci di Mù” e dallo d’Oglio, Temù, , be avere anche altri sviluppi Sci club Cai. . Complessivamente quindi i che potrebbero preludere ad Ora i militi gui- 2. – Unione Comuni Comuni che hanno ritenuto un allargamento dell’Unio- dati da Sandro Bassa Valle Camoni- di applicare quanto indica- ne dei comuni della Bassa Malgarotti at- ca: , , to nel suddetto articolo del Valcamonica. Intanto nel- tendono l’arrivo . DL e successive modifica- la Legge di Stabilità, di re- di un nuovo mez- 3. – Unione Comuni Ce- zioni o che stanno per far- cente approvata dal parla- zo, che si aggiun- to, e Pa- lo sono 36. Appena cinque mento, sonno previste ul- gerà a quelli già spardo. quindi le Amministrazio- teriori risorse per incenti- in uso, un po’ da- 4. – Unione Comuni Me- ni che mantengono ancora vare le unioni dei Comuni. Edolo: Il distaccamento dei VV.FF. tati.. Pagina 5 Cronaca Valligiana Notizie in breve dalla Valle

• Gli amici delle scuole di al- i momenti difficili vissuti si tor che consentono di immer- la strada provinciale 8. Un to portare a termine un’al- pinismo e scialpinismo del- è detto certo che le aziende gersi nel paesaggio tra Bre- ragazzo di 19 anni, Nicolò tra delle opere in program- le sezioni Cai di del territorio sono pronte ad scia ed Edolo, i pazienti ef- Gheza di Esine, all’altezza ma: l’apertura del nuovo e Borno, hanno voluto inti- affrontare le sfide del futuro fettuano dei viaggi immagi- della curva sullo svincolo che ponte sul canale idroelettrico tolare la via alpinistica che nari in un contenitore che, se- porta all’ospedale di Esine si che consente un più funzio- attraversa interamente l’al- • Nella miniera “quattro condo gli studiosi, rilassa la è scontrato con un Suv che nale collegamento tra la cit- topiano di Borno ad Atti- ossi” in Comune di Piso- persona, attiva contatti e ri- viaggiava in direzione con- tà e gli abitanti della locali- lio Gheza morto circa quat- gne, unica testimonianza di cordi e promuove il benes- traria. Uno scontro tremen- tà Razziche. Il nuovo ponte tro anni fa mentre si arram- un’attività ormai da tempo sere della persona. do e il ragazzo ha terminato ha dimensioni più ampie ri- picava con un amico lungo dismessa, si è celebrata il me- la sua corsa, ed anche la sua spetto al precedente; alle due la cascata “Cristalli di ghiac- se scorso, anticipando le fe- • Il raccordo tra scuola e giovane vita, contro una re- corsie si è aggiunto un mar- cio”, in località Gap sotto le stività natalizie, la santa mes- aziende si sta consolidan- te metallica di protezione a ciapiede-pista ciclabile. L’o- Raseghe a Valle di Savio- sa. Per raggiungere il luogo do anche in Valle. È recen- bordo strada. pera è costata 176.000 euro re. Si è voluto così ricorda- dove è stato creato un altare te quello tra l’Istituto Supe- Ai Carabinieri intervenuti il di cui 70 a carico del Comu- re una delle figure storiche in massi e rocce è stato ne- riore “Meneghini” di Edo- compito di valutare cause e ne e 106 della società idro- del Cai Cedegolo e uno dei cessario percorrere a piedi lo e il Caseificio Cissva di responsabilità elettrica. Il ponte è di prima primi istruttori regionali di una serie di cunicoli. I vo- Capodiponte. Nel prossimo categoria, quindi non ha al- scialpinismo della sezione. lontari del gruppo Speleo Cai triennio gli studenti dei vari • La “Camminata dei Babbi cuna limitazione di transito. di hanno provvedu- indirizzi effettueranno stage Natale”, organizzata e pro- • Dopo Breno anche il Co- to ad illuminare il percorso formativi in azienda che, in posta dalla Pro Loco e dalla • Una sedia a rotelle è stata mune di Niardo ha avviato dando le necessarie indica- sinergia con l’istituto, col- commissione Sport del Co- donata in occasione delle fe- il mese scorso il nuovo siste- zioni ai partecipanti. laborerà nel miglioramen- mune di , ha avuto stività natalizie alla Casa di ma di raccolta differenziata to della strategia di marke- un grande successo.Favo- riposo “Angelo Maj” di Dar- dei rifiuti urbani effettuato • L’azione dei piromani ha ting. Gli studenti, quindi, la- riti anche dal bel tempo in fo B.T. Protagonisti di que- da Valle Camonica servizi riguardato questa volta i pa- voreranno a fianco dei casari 704 hanno invaso la cittadi- sto importante gesto di so- ambiente. Per informare la scoli sopra la frazione di Na- per apprendere i segreti del- na sul lago d’Iseo e percor- lidarietà sono stati i cinque popolazione delle nuove mo- zio in Comune di . la trasformazione del latte; e so i circa 4 chilometri di lun- i centri anziani funzionan- dalità di differenziazione dei Si è trattato di uno dei ro- si daranno da fare per com- golago strade e centro stori- ti sul territorio della citta- rifiuti, i tecnici della socie- ghi più estesi e violenti nel- mercializzare i prodotti attra- co tra tanta gente plauden- dina termale e l’Avis com- tà con il sindaco Carlo Sa- la storia del comprensorio; verso un sito virtuale creato te. All’arrivo premi per tutti prensoriale di , Os- cristani hanno tenuto un’af- il denso fumo infatti ha av- da un docente. a cominciare da chi per pri- simo, Borno e Lozio, parti- follata assemblea nel corso volto mezza valle. Sono stati mo ha tagliato il traguardo colarmente distintasi per ge- della quale ai cittadini so- individuati sei focolai appic- • Cristian in meno di venti minuti. sti di solidarietà. L’acquisto no state fornite tutte le in- cati quasi in contemporanea Ciocchi, si è reso possibile grazie al- formazioni del caso, men- sul far della notte e i volon- atleta di- la comune raccolta di tappi tre nei giorni successivi tut- tari della Protezione civile e sabile di di plastica. te le famiglie hanno ritirato i Vigili del fuoco hanno do- Piancamu- gli appositi contenitori. vuto attendere l’alba per in- no ha con- tervenire supportati inizial- quistato il • Nel giro di poche ore due mente da due elicotteri del- Gran prix vittime della montagna la Regione e nel pomeriggio interna- C. Ciocchi. in Valle Camonica. Tradito anche da un canadair prove- zionale di La carica dei 704. dall’erba scivolosa Giusep- niente da Ciampino. Sui 150 tiro al volo pe Moraschi, 52enne di Ca- ettari andati in fumo hanno svoltosi nel poligono berga- priolo, è precipitato con un poi avuto inizio gli interven- masco Cieli aperti di Colo- • Il mese scorso il sindaco volo di ben 200 metri mentre ti di bonifica. gno al Serio. Una medaglia di Darfo B.T. Ezio Mondini Darfo: La consegna della si trovava in territorio di Pa- d’argento di valore interna- e la sua Giunta hanno potu- carrozzella. spardo sul monte Colombè. zionale. Per ottenerla ha do- L’allarme dell’amico ha fat- vuto confrontarsi con una ac- to intervenire l’eliambulanza canita concorrenza di circa e i tecnici del Soccorso Al- noventadi partecipanti pro- Breno: La Pro Loco “illumina” il Castello pino, che però hanno potuto venienti da quattordici na- solo recuperare il corpo sen- zioni. Questo medaglia è il Il Castello di Bre- za vita. Anche Paolo Briola, coronamento di una passio- no si erge su di una 52enne residente a , Gli effetti dell’incendio. ne che il giovane di Pianca- collina dove, circa ha improvvisamente perso muno coltiva da anni. 6.000 anni fa, quan- l’equilibrio mentre scende- do ancora il fiume va da un sentiero ed è pre- • La Rsa di Pisogne, all’a- • Il mese scorso a Esine è Oglio invadeva il cipitato per cento metri nel vanguardia nelle cure del- stato inaugurato il super- fondovalle renden- canale che porta al Cimone le demenze senili ed in par- mercato Iperal situato lungo dolo paludoso e ina- Bacchetta a Lozio ed è de- ticolare dell’Alzheimer, la Provinciale 8 facilmente bitabile, si ebbero le ceduto sul colpo. ha recentemente sistema- raggiungibile dalla Provin- prime forme di in- to all’interno della struttu- ciale 42. Si aggiunge a quelli sediamento dell’uo- • Nella cornice speciale del ra uno scompartimento di di Breno e Pianborno e vi la- mo. Gli scavi con- parco delle Terme di Boario quei treni che hanno viag- vorano 27 persone, di cui 14 dotti negli anni ’80 del secolo scorso hanno rilevato trac- si è svolto il momento cele- giato sulla Brescia – Edolo, neoassunte e residenti nella ce consistenti di una piccola comunità che qui visse in- brativo dei primi vent’anni donato da Trenord. Con i fi- zona. Un parcheggio da 100 torno al 4.000 a.C. di attività di “Assocamuna”, nestrini trasformati in moni- posti auto agevola l’accesso L’utilizzo della collina per fini militari avvenne tra il XII l’associazione di imprendi- al nuovo punto vendita che e il XIII secolo, con ampliamenti durante la dominazio- tori della Valcamonica co- avrà orario continuato da lu- ne veneta. stituita nel 1995 per inizia- nedì a sabato, dalle ore 8.30 In questi ultimi anni notevoli sono stati gli sforzi del Co- tiva dell’imprenditore Luigi alle 20 e la domenica dalle mune di Breno per rendere questo antico maniero non so- Buzzi con l’obiettivo di pro- 8.30 alle 12.30 lo più agevolmente accessibile, ma anche per recuperare e muovere “lo sviluppo eco- restaurare quanto era sopravvissuto al tempo e all’incuria. nomico e sociale del terri- • L’elenco dei morti sulle Un recente intervento, realizzato dalla locale Pro Loco, torio. L’Associazione conta strade purtroppo si allunga. ha reso interamente visibile durante la notte il Castello oggi oltre 300 imprese iscrit- L’ultima tragedia, in ordine grazie ad una illuminazione a led che consente anche a te, e l’attuale presidente Ro- di tempo, si è consumata il chi transita lungo la superstrada di ammirare oltre alle tre berto Mazzola, ricordando Pisogne: Il treno terapeutico. mese scorso a Esine, lungo torri anche le mura. Pagina Cronaca Valligiana 6 Vezza d’Oglio: ricorrono i 150 della battaglia Prossima la beatificazione di

Lo scontro tra austriaci e garibaldini diventa una ricerca per studenti Teresio Olivelli

Ricorre quest’anno il 150° quale sono raccolte testimo- primo e secondo grado del- Dichiarato “venerabile” per le sue “eroiche virtù” Anniversario della battaglia nianze, armi, documentazio- la Valle Camonica, alta Val- di Vezza d’Oglio. Il 4 luglio ni ed elaborazioni delle divi- sabbia e Val di Ledro e per La Chiesa ha riconosciuto volendo così far risaltare la del 1866, nel corso della Ter- se dei militari che combatte- gli studenti laureandi e lau- le “eroiche virtù” di Teresio loro scelta di “uomini e don- za Guerra d’Indipendenza, a rono la battaglia. È stato rea- reati. Gli elaborati (cd, dvd, Olivelli e lo ha proclamato ne schierati dalla parte del- Grano e Daveno si scontra- lizzato anche un cartone ani- mostra su pannelli, sito de- “venerabile”, primo passo la giustizia e depositari di un rono le truppe austriache il mato, con il testo autentico dicato alle battaglie, gior- verso la beatificazione. amore capace di rendere mi- Corpo volontari italiani, la delle parole pronunciate da nalino scolastico, costumi Originario di Bellagio, do- gliore l’Italia”. Per Teresio la Guardia Nazionale, i bersa- Caterina Boniotti Ventura, e piatti dell’epoca) dovran- ve nacque il 7 gennaio 1916, “Resistenza” doveva essere glieri e i finanzieri, comples- che si distinse nel soccor- no essere recapitati entro sa- visse a Brescia i tragici anni «rivolta dello spirito contro sivamente circa 3000 uomi- rere i feriti quel 5 luglio del bato 30 aprile al Comune di della Resistenza e della lot- ogni tirannide». A lui si de- ni. Sul campo rimasero 25 1866. Per i 150 anni l’ammi- Vezza d’Oglio. ta partigiana strada. Da gio- ve la “Preghiera del ribelle” vittime: 20 di parte italia- nistrazione comunale presie- vane universitario visse l’e- un cantico di lode, ma anche na e 5 di parte austriaca. Ad duta dla sindaco Gian Maria sperienza dell’Azione Catto- invocazione al “Dio di bon- uscirne vittoriosi furono gli Rizzi, ha deliberato di rievo- lica e della FUCI e aderì al tà e giustizia” perché acco- austriaci. I più significativi care quegli eventi della guer- partito fascista fino agli inizi gliesse il grido dei ribelli per anniversari di questo even- ra garibaldina, che coinvol- della guerra nella convinzio- amore. Il 27 aprile 1944 in- to hanno avuto sempre una sero anche in Val ne di poter cambiare dall’in- sieme all’amico Carlo Bian- particolare rievocazione. Da Sabbia e Bezzecca in Val di terno la ormai evidente china chi, venne arrestato a Milano, alcuni anni inoltre è stato an- Ledro, promuovendo un con- autoritaria e antidemocratica incarcerato e torturato. De- che allestito nella Torre Fe- corso per le scuole primarie del governo in netto contra- portato al campo di stermi- dedrici il Museo civico gari- dell’istituto comprensivo di L’evento del 4 luglio 1866 sto con gli ideali di pace, di nio di Hersbruck, dopo aver baldino “IV luglio 1866”, nel Ponte di Legno, per quelle di ricordata in una stampa. giustizia sociale, di solida- tentato di aiutare un prigio- rietà e di convinta adesione niero ucraino, venne colpi- ai valori cristiani. A Brescia to a morte. Era il 17 genna- ebbe molti amici, tra que- io 1945. Appena prima aveva sti Andrea Trebeschi, Car- affidato al prete il suo testa- L’estate di S. Martino è continuata fino a Natale lo Manziana, Marco Agosti, mento: “Signore, abbi pietà Giulio Bevilacqua, Peppino dei violenti, benedici i ribel- Tedeschi, Vittorino Chizzo- li per amore, salva chi crede Solo i cannoni da neve hanno salvato la stagione sciistica lini ed altri ancora, con cui e spera...”. condivise gli ideali di libertà, Anche in Valle Camonica, delle feste di fine anno non ma anche di fraternità sug- come dappertutto quest’anno, sono mancati, preferendo co- gerita dal Vangelo. la neve non ha imbiancato le munque all’aria irrespirabile Negli anni di guerra ave- montagne. L’immagine pub- delle città le terse giornate che va vissuto la “Campagna di blicata a fianco, tratta da Bre- le montagne della Val Camo- Russia” e la tragica ritirata sciaoggi, esprime compiuta- nica hanno offerto. di Nikolajewka. Il 9 settem- mente la realtà anomala di Al Tonale comunque in tanti bre del 1943, data dell’armi- questo strano inverno. hanno utilizzato la nuova te- stizio con gli alleati, Teresio Le strisce bianche che si in- lecabina che porta al Prese- venne fatto prigioniero e in- travedono sono state realiz- na, da dove peraltro è possibi- viato in terra austriaca. Riu- zate artificialmente per ren- le godere un paesaggio moz- scì a fuggire e a raggiungere dere fruibili ai tanti appassio- zafiato. Discrete comunque Brescia, dove si aggregò alla nati le piste che il compren- anche sulle piste le presenze formazione “Fiamme Verdi” sorio di Tonale-Pontedilegno- di sciatori, anche stranieri in la speranza è di vedere presto per i cui partecipanti coniò il Temù offre. particolare polacchi e turisti imbiancate anche le praterie titolo di “ribelli per amore”, Teresio Olivelli. I turisti comunque nel corso del Nord Europa. Ovviamente che circondano gli impianti. Il presepe di Ferrari al Quirinale

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha volu- Edolo: Benemerenze per persone speciali to testimoniare il legame della nostra Nazione con la tra- dizione allestendo al Quirinale la mostra “Presepi d'Ita- In occasione del Natale le ha consegnate il Sindaco lia”. A rappresentare la Regione Lombardia è stata scel- ta l'opera di Onorato Ferrari, maestro intagliatore morto La ricorrenza delle festi- reduce dal fronte greco-al- riguardato Arturo Minelli, nel 1993 all'età di 96 anni. Una vita, la sua trascorsa fin vità natalizie e di fine anno è banese, ultimo mastro car- classe 1940, insegnante ele- da giovane a lavorare il legno, passione che ha trasmes- occasione di scambi di auguri raio dell’alta Valcamonica, mentare, consigliere regio- so anche ai suoi figli e nipoti. Il presepe di Ferrari è rea- anche da parte delle Istituzio- molto abile soprattutto nel- nale dal 1970 al 1980, presi- lizzato in legno dipinto e dorato, misura 40 cm. per 80 ed ni che, in modi diversi, inten- la costruzione e nella manu- dente della Comunità Monta- è custodito al Museo del Presepio di Dalmine. In occa- dono in particolare esprimere tenzione di ruote per magli e na e dell’allora Ussl 37 e del sione dell’inaugurazione della mostra, il presidente del- gratitudine e riconoscenza a mulini funzionanti ad acqua, Parco dell’Adamello, consi- la Repubblica Sergio Mattarella si è soffermato a lungo quanti, singoli o gruppi, so- e per decenni vigile del fuo- gliere provinciale dal ’90 al col presidente Maroni davanti al presepe bresciano, ap- no stati di utile supporto al- co volontario. ’95 e comunale a Edolo per prezzandone ogni dettaglio. le rispettive comunità. Il sin- La seconda benemerenza ha trent’anni. Infine il ricono- daco di Edolo Luca Masneri scimento per Maria Testo- in tale circostanza ha conse- relli, che per quarant’anni ha gnato tre benemerenze civi- ricoperto in Comune l’inca- che, testimonianza di grati- rico di responsabile della se- tudine per quanto le persone greteria, e per cinquantuno è che le hanno ricevute hanno stata segretaria della Fonda- fatto nel corso della loro vi- zione Domenico Giamboni, ta. Postuma quella di Abele l’ente che gestisce la casa di Giacomo Festa, scomparso Edolo: A. Minelli e M. riposo della cittadina dell’al- lo scorso 9 ottobre, alpino Testorelli. ta valle. Pagina 7 Cronaca Valligiana

Il Parco dello Stelvio diviso in tre ambiti Breno: L’Ammiraglio Binelli riceve la cittadinanza onoraria Saranno gestiti da Regione Lombardia e Province di Trento e Bolzano A distanza di più di due anni da quando l’Amministra- zione Comunale di Breno aveva deliberato l’assegna- Il Consiglio Regionale del- mai ex parco nazionale, di di- me, le spese di gestione or- zione della Cittadinanza Onoraria all’Ammiraglio Luigi la Lombardia ha approvato a verso avviso è il collega ed dinaria della parte lombarda Binelli Mantelli, divenuto poi Capo di Stato Maggiore maggioranza il mese scorso ex primo cittadino di Temù del Parco saranno a carico di dell’Esercito, si è svolta nella sala consiliare la cerimo- l’intesa sottoscritta a Roma Corrado Tomasi, eletto nelle Trento e Bolzano. nia della formale consegna di tale onorificenza. l’11 febbraio dello scorso an- liste del PD, che invece non Resta da sciogliere il nodo Ha fatto gli onori di casa il sindaco Sandro Farisoglio il no e che prevede la suddivi- ritiene tale soluzione positi- degli operai stagionali che quale, dopo aver letto il lungo curricolo dell’Ammira- sione del Parco dello Stelvio va “perché rimane il proble- rischiano di restare senza la- glio, nato a Breno il 4 dicembre 1950, ed aver aggiun- in tre realtà distinte. ma di fondo: ovvero le aree voro e il problema della lo- to alcune personali considerazioni maturate nel corso Ciò comporta che l’Ente non protette non godono di finan- calizzazione della direzio- di diversi incontri avuti negli anni scorsi col suo cele- avrà un’unica gestione co- ziamenti adeguati”. ne che finora ha operato a bre concittadino, ha letto la motivazione di tale non co- me finora avvenuto, ma es- Relativamente alla gestione Bormio. mune riconoscimento riportata sulla pergamena realiz- sa avverrà in modo autono- la legge prevede per la Lom- La legge è stata votata anche zata in modo artigianale nei laboratori del Museo del- mo dalla Regione Lombar- bardia la creazione di un Co- dal Pd in cambio dell’impe- la Stampa di Artogne dal suo fondatore, il “linotipista” dia e dalle Province di Bol- mitato di coordinamento e di gno da parte della Giunta re- Simone Quetti. zano e Trento. Addio, dun- indirizzo. gionale di rivedere tra qual- In una sala gremita da numerose autorità e dalle rap- que, al Comitato di gestione Inoltre, in attesa della revi- che tempo l’organizzazione presentanze dei marinai in congedo, l’Amm. Binelli ha unitario presieduto da oltre sione dei rapporti finanziari se il nuovo assetto risultasse voluto anzitutto ringraziare il Sindaco e l’Amministra- dieci anni dal camuno Fer- tra Stato e Province autono- problematico o improduttivo. zione Comunale per l’onorificenza assegnatagli, ma ha ruccio Tomasi, che passerà voluto anche ricordare alcuni momenti della sua infan- la mano a tre nuovi enti ter- zia trascorsi in Valle Camonica, anni che ricorda sem- ritoriali. pre con piacere. Naturalmente i pareri su tale Della sua intensa attività nella Marina Militare e prima divisione sono contrastanti e e poi dal 2012 al febbraio del 2015 come Capo di sta- se il consigliere Fabio Fanet- to Maggiore ha fatto qualche breve cenno, aggiungen- ti, eletto nella lista Maroni, do che lo spirito di servizio verso la Patria ha sempre “è stato raggiunto un risul- orientato le sue azioni e ricordando i due fucilieri di ma- tato importante in quanto la rina Massimiliano La Torre e Salvatore Girone dei qua- Regione Lombardia avrà la li si è augurato il rilascio da parte delle autorità indiane. possibilità amministrare la Nel corso della cerimonia hanno voluto testimoniare sti- porzione più grande dell’or- ma ed apprezzamento per l’illustre ospite il presidente dell’Associazione “Impronta Camuna” Roberto Bontem- pi, il sindaco di Cevo Silvio Citroni, proprio in ricordo di alcune esperienze che da bambino l’Ammiraglio ha lì vissuto, e la vice presidente della Comunità Montana Simona Ferrarini. La riforma sanitaria arriva in Valle Da parte di tutti è stato espresso l’augurio che ora, libe- ro dagli onerosi incarichi vissuti, egli possa più frequen- temente ritornare a Breno e in Valle orgogliosi comun- L’Ast della Montagna sostituisce l’Asl que di annoverarlo tra i cittadini più illustri.

Dal primo gennaio 2016, Stasi, già commissario del- in conseguenza della nuo- la Valtellina. L’Asst di Val- va legge regionale sul ser- le Camonica ha invece co- vizio socio-sanitario, le Asl me responsabile Raffaello di tutta la Lombardia hanno Stradoni. cessato la loro funzione. Al È ancora presto per capire loro posto il legislatore ha se questa riforma, oltre a previsto le Ats (Agenzie di raggiungere l’obiettivo del tutela della salute) con fun- contenimento delle spese zioni di programmazione e del servizio sanitario lom- sviluppo strategico dell’in- bardo, manterrà o migliore- Nella foto l’Ammiraglio Binelli durante il suo intervento. Gli sono a fianco il sindaco S. Farisoglio e il presidente di tera offerta sanitaria, e del- Renato Pedrini lascia rà gli attuali standard senza “Impronta Camuna” R. Bontempi. le Asst (Aziende socio sa- l’ASL di V.C. ulteriori costi o maggiori di- nitarie territoriali) con fun- sagi per il cittadino. zioni di erogazione di pre- La legge prevede infatti stazioni mediche. tuto Superiore di Sanità sia che, al termine dei tre anni Una riforma questa che la da importanti realtà nazio- dall’entrata in vigore, vi sia minoranza regionale ha nali quali l’Associazione una verifica per assumere re un bilancio dell’Azienda que il mio successore a molto criticato e che qual- Italiana Ricerca sul Can- poi le necessarie decisioni. al termine del il suo man- provvedervi”messo in evi- che preoccupazione ha ge- cro si perda nei meandri di Il direttore generale dell’Asl dato. Un’azienda in salute denza nel suo intervento «il nerato anche nei responsa- un sistema ancora tutto da di Valle Camonica Renato e con alcuni cantieri aperti, buon livello qualitativo e bili di area centro-destra. scoprire” Pedrini, che non avrebbe tra cui quello della Cittadel- quantitativo delle presta- “È la fine di un’epoca - ha Anche in Valle Camonica più potuto ricandidarsi per la della Salute Mentale, la zioni sanitarie». Prima dei infatti affermato il diretto- le modifiche sono notevo- un altro quinquennio ai ver- palazzina della libera pro- saluti e dei ringraziamenti re generale dell’Asl di Bre- li; l’ASL infatti scompare tici della «nuova» azienda fessione, la risonanza ma- ai suoi collaboratori e a tut- scia Carmelo Scarcella -, e e con essa anche l’autono- perché in età pensionabile gnetica e i nuovi locali del ti i dipendenti dell’ASL Pe- l’inizio di un’altra, buona mia gestionale della sani- ha chiuso ufficialmente il Pronto Soccorso. Purtrop- drini ha voluto evidenziare se buoni riusciranno ad es- tà camuna viene meno. La proprio mandato al termi- po la scadenza del manda- l’alto livello raggiunto dai sere gli interventi e si evita Valle infatti viene incorpo- ne di un partecipato incon- to gli ha impedito il taglio servizi ospedalieri tanto da il rischio che l’eccellenza rata nella Ats della Monta- tro tenutosi nella nuova aula del nastro. concludere che sarebbe tor- del servizio sanitario bre- gna che comprende la pro- magna dell’ospedale di Esi- “Ho sempre anteposto nato volentieri da paziente sciano costruita negli anni vincia di Sondrio e a gui- ne. L’incontro di commia- l’avvio dei servizi alle nella struttura ospedaliera e riconosciuta sia dall’Isti- darla sarà Maria Beatrice to è servito anche per tira- cerimonie e sarà comun- che lascia. Pagina Cronaca Valligiana 8 : Zone: interessanti iniziative A Erica Patti il Premio Bulloni per valorizzare il Gölem

del Comune di Brescia In primavera anche i più piccoli potranno percorrere la montagna

Un riconoscimento al coraggio di una madre i cui figli sono stati uccisi dal marito Il Comune di Zone per avvi- cinare al Gölem anche i più pic- Erica Patti, la mamma dei Erica Patti infatti ha voluto “Dieci”, nata da poco, si coli sta allestendo un sentiero due bambini Andrea e Da- riversare tutta la sua ener- pone l’obiettivo di aiuta- ad anello da percorrere in tut- vide morti il 16 luglio del gia in favore dei più indi- re le famiglie in difficoltà, ta sicurezza. Tale iniziativa di- 2013 a seguito dell’incen- fesi, i bambini impegnan- soprattutto in casi di vio- dattica si inquadra nel disegno dio appiccato dal padre Pa- dosi, unitamente alla co- lenza domestica. Erica Pat- di valorizzare la vallata del tor- rente Vandùl, sul versante del squale Iacovone, condanna- munità di Ono San Pietro, ti, visibilmente emozionata Il Gölem, la montagna di to all’ergastolo per tale de- a realizzare l’oratorio par- e quasi incredula che a lei Gölem da cui si vede Zone. Ai Zone, sarà percorribile anche piedi della vallata, fuori dell’a- dai più piccoli. litto, ha ricevuto a Brescia rocchiale che già ora por- fosse riservato un tale rico- bitato, in località Nembre, c’è il Premio Bulloni. A conse- ta il nome dei suoi due fi- noscimento, è salita sul pal- un’area pic-nic attrezzata per to frequentato, ma lo vogliamo gnarlo il sindaco della città gli, mentre l’associazione co accompagnata e sostenu- le grigliate. Poco più sopra si rendere ancora più attrattivo capoluogo Emilio Del Bo- ta dal sindaco Elena Brog- incontra il «Bosco degli gno- incoraggiando l’attività spor- no nel corso della cerimo- gi che con la sua presenza mi», popolato da animali e per- tiva e l’escursionismo didatti- nia tenutasi nella chiesa di e col suo abbraccio ha vo- sonaggi di fantasia scolpiti nel co”. Per la prossima primave- San Parnaba. luto attestare l’abbraccio di legno da Luigi Zatti. Più in alto ra saranno fruibili sia la ferra- Questa la motivazione: tutta la comunità. la malga Palmarusso sta diven- ta che il bivacco, il cui recupe- “Perchè ha trovato la for- “Spenderò tutte le mie ener- tando un lussuoso bivacco. Per i ro ha richiesto una spesa di cir- za per lanciare un messag- gie affinché a nessun’altra più esperti un cavo d’acciaio di ca 140 mila euro. Altri 15 mi- gio di speranza per il futu- mamma capiti quello che 350 metri consente un’arram- la euro sono previsti per la rea- ro dei bambini della sua co- è successo a me” ha detto picata lungo la parete vertica- lizzazione del sentiero, mentre munità, e ha trasformato un Erica, aggiungendo che so- le del Corno del Bene sino al- per “ripopolare” il “Bosco de- incommensurabile dolore in lo così si può vincere l’an- la vetta, a quota 1700. gli gnomi” di sculture lignee il un progetto di amore e di Il sindaco E. Broggi goscia e la disperazione per “Il monte Gölem – ha detto il Comune bandirà agli inizi del impegno sociale e civile”. con E. Patti. la tragedia vissuta. sindaco Marco zatti – è già mol- 2016 un concorso.

Pontedilegno: Nell’Oglio Aperto l’autosilo per 240 vetture ancora versamenti inquinanti

Da completare pavimentazione e arredo urbano Allo studio i campioni prelevati dagli operatori ecologici

Come avevamo annuncia- rio procedere alla pavimenta- Per quasi due mesi la man- re consistenza scivolando a già raggiunto il tratto di fiu- to nel numero di dicembre, zione della piazza, e all’arre- canza di precipitazioni aveva valle ha preso consistenza me teatro dell’inquinamen- dopo una serie di vicissitu- do urbano. Per tali interven- ridotto ad un rigagnolo an- formando uno strato fluido to. I prelievi di tali sostan- dini durate otto anni, l’auto- ti si stanno studiando alcu- che il fiume Oglio. Quando sul pelo dell’acqua nella zo- ze effettuati dagli operato- silo di Piazzale Europa è sta- ne proposte con la Sovrin- una schiuma è stata notata na della piattaforma ecologi- ri ecologici sono all’esame to aperto agli automobilisti. tendenza. da Cividate in giù, si è pen- ca comunale di Malegno e dell’Agenzia Regionale per È avvenuto in occasione del- La grande autorimessa inter- sato che fosse stata provo- nell’area a sud del polo in- l’ambiente a cui spetterà di le festività natalizie e l’uti- rata è dotata di tutti gli stru- cata dall’effetto rimescola- dustriale di Breno. Più a nord far conoscere la natura chi- lizzo è stato gratuito. menti di sicurezza stabiliti mento delle piogge dei pri- invece l’Oglio è apparso per- mica dell’inquinante e quin- Il lungo periodo per la re- dalla normativa per la pre- mi giorni dell’anno cariche fettamente pulito. Una circo- di individuare eventuali re- alizzazione di questo par- venzione degli incendi e di di sostanze organiche. stanza che ha ristretto le ri- sponsabilità. cheggio multipiano è stato un impianto di spegnimen- Accertamenti successivi han- cerche della presunta fonte causato principalmente dal- to automatico. no invece reso chiaro che inquinante nel segmento di le falde acquifere sotterranee Una rampa circolare garan- quel tratto del corso del fiu- bacino fluviale compreso fra che, agli inizi dei lavori ave- tisce l’entrata e l’uscita dei me Oglio era stato teatro di questi due Comuni. vano generato un vero lago veicoli mentre i pedoni pos- un deplorevole episodio di L’Arpa ha delegato i primi nel centro del paese. sono usare due scalinate ai inquinamento. La maleodo- controlli e sopralluoghi ai Interventi di elevata specia- lati del piazzale. rante chiazza schiumosa ha Vigili del fuoco che dopo le Notiziario mensile lizzazione hanno risolto il “È stata una bella avventura preso infatti sempre maggio- prime segnalazioni avevano per l’emigrato Camuno: problema ed ora l’opera è – affermano i tecnici – che Direttore responsabile: completata e può accoglie- si è conclusa come avevamo Nicola Stivala re 240 veicoli. stabilito a tavolino e le cri- Redazione: Per completare del tutto il tiche lasciano il tempo che Nicola Stivala progetto iniziale è necessa- trovano”. Autorizzazione Tribunale di Brescia n. 183-Rdl 27/11/1961

Direzione e Amministrazione 25043 BRENO (Bs) Italia P.za Tassara, 3 c/o C.M. Tel. 335.5788010 Fax 0364.324074

E.mail: [email protected] Web: www.gentecamuna.it

Stampa: Tipografia Camuna S.p.A. Breno/Brescia Pontedilegno: L’interno dell’autosilo finalmente fruibile. La chiazza bianca comparsa lungo il fiume Oglio.