CURRICULUM PROFESSIONALE

Dott. Arch. Carlo Lazzari nato a Forlì il 26 marzo 1956, residente in Faenza (RA) via Giangrandi n.2 con studio in Faenza (RA) via Giangrandi n. 2 (cell 335 6819659, email [email protected] , pec [email protected] ). - Codice fiscale: LZZ CRL 56C26 D704N; - Partita Iva: 01022530404; - Laureato alla Facoltà di Architettura dell'Università degli Studi di Firenze il 6 aprile 1982. Relatore Prof. Guido Ferrara (tesi di laurea: "Analisi di base per la formazione del Parco Naturale di Campigna-Foreste Casentinesi"); - Iscritto all'Ordine degli Architetti Pianificatori, Paesaggisti, Conservatori della Provincia di Ravenna con il n. 810 dal 15.02.2013 (precedente iscrizione:18.10.1982 Ordine Architetti provincia di Forlì); - Anno e luogo di abilitazione: 1982 Università degli Studi di Firenze; - Matricola Inarcassa: 186585.

Ha compiuto ricerche nel campo dei sistemi insediativi storici con particolare riguardo ai processi di formazione delle strutture antropiche sia a scala territoriale (percorsi ed insediamenti) che urbana (tessuti e tipi). Tale attività di ricerca ha trovato seguito nell’attività professionale con l’elaborazione di piani di conservazione e valorizzazione di centri storici, piani di recupero e progetti di restauro di organismi edilizi (edilizia di base e specialistica). Ha sperimentato analisi e valutazioni sulla vulnerabilità sismica di aggregati storici applicando e sviluppando le metodologie indicate dalla Regione Emilia Romagna.

STUDI E RICERCHE SUI SISTEMI INSEDIATIVI STORICI

1990 - 1991 Ricerca sulle trasformazioni dell'organismo urbano e progetti di recupero di isolati a Committente: di Cesena Ruolo svolto: Autore (con altri) Mostra: "Via Emilia Strada/Città" Cesena Biblioteca Malatestiana maggio 1991 Pubblicato in "Via Emilia Strada/Città" ed. Comune di Cesena 1991

1986 Ricerca su storia, percorsi e insediamenti storici nelle vallate forlivesi Committente: Camera di Commercio di Forlì - Cesena Ruolo svolto: Autore (con altri) Pubblicato in: "La lettura del territorio" ed. CCIAA Forlì 1986

1984 Ricerca sulle tipologie dei percorsi, dei nuclei storici, delle case sparse nella vallata del Bidente, Forlì. Committente: Camera di Commercio di Forlì - Cesena Ruolo svolto: Autore (con altri) Pubblicato in: "Il luogo e la continuità" ed. CCIAA Forlì 1984

1983 Ricerca sulle tipologie urbanistiche e storiche del territorio forlivese.

1 Committente: Istituto per i beni culturali e naturali dell'Emilia Romagna Ruolo svolto: Autore (con altri) Mostra: "I confini perduti" Palazzo Re Enzo nov/dic 1983 Pubblicato in: "I confini perduti, inventario dei centri storici" ed. Clueb. Bologna 1983

ATTIVITA' PROFESSIONALE - URBANISTICA

2015 -2016 Incarico professionale per la redazione del Piano Operativo Comunale (POC) finalizzato alla realizzazione di due strade pubbliche Committente: Comune di Verghereto (FC) Ruolo svolto: Progettista coincaricato (arch. C. Lazzari, arch. S. Vecchietti) Piano in corso di adozione

2015 - 2016 Redazione di modifiche al Regolamento Urbanistico Edilizio del Comune di ai sensi e secondo le modalità previste dalle leggi urbanistiche vigenti – Variante al RUE. Committente: Comune di Sarsina (FC) Ruolo svolto: Progettista incaricato

2015 Redazione della disciplina particolareggiata del Centro storico di mediante rilievo diretto, aggiornamento delle tavole di analisi dello stato di conservazione, della tipologia, delle principali destinazioni d’uso di ciascuna unità minima d’intervento e redazione della disciplina d’intervento in centro storico e nei nuclei storici. Variante al PSC Committente: Comune di Bertinoro FC) Piano approvato Ruolo svolto: Progettista incaricato

2015 Incarico professionale per il censimento dei manufatti edilizi in territorio rurale e la predisposizione della disciplina particolareggiata delle aree libere nei centri storici di Polenta e Collinello. Variante al PSC Committente: Comune di Bertinoro (FC) Ruolo svolto: Progettista incaricato

2014 Assistenza metodologica all’Ufficio unico di Piano relativamente alla redazione del RUE – L.r. 20/2000 - con particolare riferimento alla disciplina delle trasformazioni ammissibili negli ambiti consolidati Committente: Unione dei Comuni del Rubicone ora Unione Rubicone e Mare (FC) Ruolo svolto: Progettista incaricato

2014 Incarico professionale per la revisione del Regolamento Urbanistico ed Edilizio (RUE) del Comune – Variante generale al RUE L’incarico ha compreso, tra l’altro, le seguenti analisi:

2 - l’attribuzione della specifica tipologia edilizia ad ogni edificio del territorio rurale di interesse storico testimoniale individuato nelle schede di analisi e disciplina particolareggiata; - l’abaco del processo tipologico dell’edificato sparso in territorio rurale; - l’articolato delle norme di RUE relativo agli interventi ammessi e agli usi compatibili per ogni tipologia edilizia riscontrata. Committente: Comune di Forlimpopoli (FC) Data di approv. deliberazione C.C. n. 8 del 20.03.2014 Ruolo svolto: Progettista coincaricato (arch. C. Lazzari, arch. S. Vecchietti)

2012 Definizione delle analisi relative alle tipologie edilizie caratterizzanti il sistema insediativo nel suo complesso relativamente al territorio comunale di , e . L’incarico ha compreso le seguenti analisi: - la redazione di tavole di analisi dei Centri Storici con individuazione delle tipologie edilizie e degli usi compatibili - l’attribuzione della specifica tipologia edilizia ad ogni edificio del territorio rurale di interesse storico testimoniale individuato nelle schede di analisi e disciplina particolareggiata; - l’abaco del processo tipologico di tutto l’edificato sparso in territorio rurale; - l’articolato delle norme di PSC e RUE relativo agli usi compatibili per ogni tipologia edilizia riscontrata. Committente: Unione dei Comuni del Rubicone ora Unione Rubicone e Mare (FC) Ruolo svolto: Progettista incaricato

2012 Predisposizione degli elementi integrativi per la verifica di assoggettabilità (LR 9/2008) del POC e consulenza in merito all’applicazione del RUE. Committente: Comune di Sarsina (FC) Periodo servizio 31.12.2008 – 30.11.2012 (Determina n. 686 del 31.12.2008) Ruolo svolto: Progettista incaricato

2011 Incarico professionale per Analisi e la redazione della disciplina particolareggiata d'intervento relativa ai sistemi insediativi storici e al censimento del complessivo patrimonio edilizio in ambito rurale nell'elaborazione dei Piani Strutturali dei Comuni di Santa Sofia, e Civitella (Provincia di Forlì-Cesena) e nell'ambito dei processi di coopianificazione tra enti (Provincia e Comunità Montana Forlivese) ai sensi e secondo le modalità previste dalla L.R. 20/2000 L'incarico ha previsto la redazione delle analisi e delle discipline particolareggiate: dei centri storici di: - Civitella e Cusercoli (con i nuclei storici di Cigno, Civorio, Collina, Giaggiolo e Voltre);

3 - Galeata (con i nuclei storici di Pianetto, Mercatale e Strada San Zeno); - Santa Sofia (con i nuclei storici di Berlete, Betania, Biserno, Caci, Camposonaldo, Campigna, Corniolo, Isola, S. Martino e Spinello); e di tutti gli edifici presenti in ambito rurale previa ricognizione in loco. Committente: Unione dei Comuni di Galeata e Santa Sofia poi Comunità Montana dell’Appenino Forlivese (Provincia di Forlì-Cesena) Data di approv.: Variante PSC del Comune di Civitella approvato con delibera C.C. n.90 del 30.11.2011 Ruolo svolto: Progettista incaricato ATP (arch. C.Lazzari e arch. S. Vecchietti)

2010 Incarico professionale per l'elaborazione dell'analisi e della disciplina particolareggiata dei centri storici, dei nuclei storici, delle strutture insediative storiche e degli edifici privi di valore storico testimoniale presenti nel territorio rurale del Comune di Verghereto necessari all'elaborazione dei nuovi strumenti urbanistici PSC e RUE. L'incarico ha previsto la redazione delle analisi e delle discipline particolareggiate: - dei centri storici di Verghereto e Balze - dei nuclei storici di Alfero, Capanne, Castelpriore, La Falera, Mazzi, Montecoronaro, ,Riofreddo, Trappola, Ville di Montecoronaro - di tutti gli edifici presenti in ambito rurale previa ricognizione in loco. Committente: Comune di Verghereto (FC) Data di approv.: Variante Integrativa al PTCP approvata con delibera C.P. n. 70346/146 del 19.07.2010 Ruolo svolto: Progettista coincaricato (arch. C. Lazzari, arch. S. Vecchietti)

2010 Incarico professionale per la redazione di Programma Integrato d’intervento in Variante al PRG al fine di realizzare il Centro della Salute. Intervento finalizzato alla riqualificazione del tessuto urbanistico edilizio del comparto di via Ravaglioli a Castrocaro Terme (FC) Committente: Comune di Castrocaro Terme e Terra del Sole (FC) Data di approv. Programma Integrato d’Intervento approvato con delibera C.C. n.59 del 16.09.2010 Ruolo svolto: Progettista incaricato

2009 Studio di fattibilità edilizia ed urbanistica per il recupero del complesso “Ex deposito ATR” in Piazzetta Savonarola (centro storico) a Forlì. Committente: Consorzio ATR (via Lombardini 2 Forlì) Ruolo svolto: Progettista coincaricato (arch. C. Lazzari, arch. G. Furani, ing. P. Fiumana)

2009 - in corso Membro della Commissione per la Qualità Architettonica e il Paesaggio del Comune di Sarsina in qualità di esperto. Committente: Comune di (FC) Ruolo svolto: Presidente della CQAP

4

2008 - in corso Incarico per la redazione del Regolamento Urbanistico Edilizio per i comuni di Verghereto, , , e Roncoferddo. Committente: Comunità Montana Appennino Cesenate (FC) ora Unione dei Comuni Valle del (per conto dei Comuni di: Verghereto, Mercato Saraceno, Borghi, Sogliano al Rubicone, ) Data di approv. Rue Mercato Saraceno approvato con deliberazione C.C. n. 19 del 10.04.2014 Rue Roncofreddo approvato con deliberazione C.C. n. 50 del 28.07.2014 Rue Verghereto approvato con deliberazione C.C. n. 64 del 28.11.2014 Rue Borghi adottato con deliberazione C.C. n.23 del 28.11.2013 Ruolo svolto: Progettista coincaricato (arch. C. Lazzari, arch. S. Vecchietti)

2008 Incarico professionale per l’ approfondimento della fattibilità edilizia ed urbanistica del Centro della Salute a Castrocaro Terme: analisi delle diverse tipologie insediative in relazione alla fattibilità economica e alla sostenibilità energetica degli interventi”. Committente: Comune di Castrocaro Terme e Terra del Sole (FC) Ruolo svolto: Progettista coincaricato (arch. C. Lazzari, arch. G. Furani, ing. P. Fiumana)

2008 Redazione di studio – progetto sulla sperimentazione di metodologie di valutazione della vulnerabilità sismica del centro storico di al fine di indicare e coordinare gli interventi edilizi per il miglioramento del comportamento sismico d’insieme. Committente: Comune di Rocca San Casciano (FC) Ruolo svolto: Progettista coincaricato (arch. C. Lazzari e ing. V. Liverani)

2008 Progetto Centro storico - individuazione di strategie di valorizzazione e recupero che considerano il CS in rapporto al rispettivo contesto urbano. Sono state oggetto di analisi i complessi edilizi e le aree di proprietà pubblica inutilizzate o in corso di dismissione che per dimensione, localizzazione e valore storico-architettonico costituiscono un’opportunità di rifunzionalizzazione per la città. Particolare attenzione è stata rivolta alle funzioni culturali, residenziali, commerciali e alla qualità degli spazi pubblici. Il progetto ha previsto un percorso partecipativo. Committente: Comune di Forlì (FC) Data di approv.: approvato con delibera C.C. n.32 del 18.02.2008 Ruolo svolto: Progettista incaricato in ATP (prof. Arch. S. Stanghellini - capogruppo, arch. S.Vecchietti, arch. I. Rossi e arch. C. Lazzari) Premi: Premio Urbanistica 2007 (URBANPROMO) Pubblicato in: Premio Urbanistica 2008. Supplemento a Urbanistica 137 INU Edizioni

2008 Consulenza allo studio di fattibilità per la “STU 2002: Sud Città”. Comune di Cerignola (FG)

5 Lo studio è finalizzato alla definizione di ipotesi di trasformazione di un ambito urbano posto a sud della città caratterizzato dalla presenza del Piano delle fosse granarie (antichi depositi interrati di cereali) candidato a diventare patrimonio dell’umanità). Committente: CRETA srl – Bologna Ruolo svolto: Consulente sui sistemi insediativi storici

2007 Redazione dello Studio di fattibilità dell’intervento di ristrutturazione urbanistica di un'area parzialmente edificata di proprietà comunale sita in via IV Novembre. Area con vincolo archeologico Committente: Comune di Sarsina (FC) Ruolo svolto: Progettista incaricato

2007 Variante al P.R.G. del Comune di Comune di (FC) ai sensi dell’art.15 della L.R. 47/1978 e s.m. denominata “zona Vaggiola ed altre aree” Committente: Comune di Portico e San Benedetto (FC) Ruolo svolto: Progettista incaricato

2004-2009 Membro della Commissione per la Qualità Architettonica e il Paesaggio del Comune di Bagno di Romagna in qualità di esperto. Committente: Comune di Bagno di Romagna (FC) Ruolo svolto: Membro della CQAP

2006 - 2012 Incarico professionale per la consulenza nell'elaborazione del Piano Strutturale Comunale del Comune di Sarsina (FC) nell'ambito dei processi di coopianificazione tra enti (Provincia e Comune) nonché per l'elaborazione del Regolamento Urbanistico ed Edilizio e del Piano Operativo Comunale secondo la L.R. 20/2000. L'incarico ha previsto, tra l'altro, la redazione delle analisi e delle discipline particolareggiate: - dei centri storici di Sarsina e Ranchio; - di tutti gli edifici presenti in ambito rurale previa ricognizione in loco (sono stati indagati 2.055 edifici ed elaborate 927 schede di analisi e disciplina particolareggiata). Committente: Comune di Sarsina (FC) Date di approv.: PSC approvato con delibera C.P. n.68886/146 del 14.09.2006 RUE approvato con delibera C.C. n.59 del 30.10.2008 POC approvato con delibera C.C. n.66 del 30.11.2012 Ruolo svolto: Progettista incaricato

2005-2007 Progetto Sisma - Analisi e valutazione della Vulnerabilità Urbana dei Centri Storici di San Piero in Bagno e Santa Sofia (FC), Rilievi Critici e Progetti Guida degli aggregati urbani di Borgo Gentili e Via Verdi (Progetto

6 cofinanziato dalla UE e dalla Regione Emilia Romagna finalizzato alla valutazione e riduzione della vulnerabilità sismica degli aggregati storici). Committente: Comunità Montana dell’Appennino Cesenate (FC) Ruolo svolto: Progettista coincaricato (arch. Carlo Lazzari e arch. Sandra Vecchietti) Presentato in: 1) "Progetto S.I.S.M.A. (System Integrated for Security Management Activities)" promosso da Regione Emilia Romagna - Bagno di Romagna (FC), Palazzo dei Capitani il 03-04.12.2004 Pubblicato in: Esperienze della regione Emilia – Romagna per il Progetto Sisma . Bologna 2007

2004 Studio della riqualificazione delle "Marmitte dei Giganti" e formazione di un percorso naturalistico adiacente al centro abitato di Sarsina (FC). Studio di fattibilità urbanistica e tecnico economica per la realizzazione del Parco delle “Marmitte dei giganti). Committente: Comune di Sarsina (FC) Ruolo svolto: Progettista coincaricato (arch. Carlo Lazzari e geol. Paride Antolini)

2003 Variante urbanistica ai sensi dell'art. 15 L.R. 47/1978 e s.m. al PRG vigente del Comune di Sarsina per adeguamento alle disposizioni di cui al comma 4 art. 46 della L.R. 31/2002. Individuazione delle aree soggette a Vincolo paesaggistico. Committente: Comune di Sarsina (FC) Ruolo svolto: Progettista incaricato

2001-2002 Redazione del Piano di Recupero del Centro Storico di Bagno di Romagna (FC). Il Piano ha utilizzato una metodologia sperimentale finalizzata anche al miglioramento del comportamento sismico dei complessi edilizi storici e ha previsto la individuazione e definizione degli interventi strutturali da attuare nel singolo edificio per migliorare il comportamento sismico dell’intero isolato. (Progetto finanziato dalla Regione Emilia Romagna su fondi LR6/1989) Committente: Comune di Bagno di Romagna (FC) Ruolo svolto: Progettista coincaricato Presentato in: 1) "Rassegna ragionata dei programmi di recupero post-sisma" promossa da Regione Marche - Ufficio Programmi di Recupero e Beni Culturali. Fabriano, Oratorio della Carità il 14.06.2002. 2) "Politiche urbanistiche e strumenti d'intervento nei centri storici" promosso dalla Regione Emilia Romagna - (FC) Teatro Comunale G. Dragoni il 06.11.2004. 3) "Progetto S.I.S.M.A. (System Integrated for Security Management Activities)" promosso da Regione Emilia Romagna - Bagno di Romagna (FC), Palazzo dei Capitani il 03-04.12.2004

7 1999 - 2002 Incarico professionale per lo svolgimento di attività istruttorie di controllo dei Piani e Programmi Urbanistici dei Comuni del territorio della Provincia di Forlì - Cesena. Committente: Provincia di Forlì – Cesena (FC) Ruolo svolto: Istruttore piani urbanistici

1999 - 2000 Studio di Fattibilità per il recupero urbano ed ambientale dei centri storici di Sarsina e Ranchio (Fo). Committente: Comune di Sarsina (FC) Ruolo svolto: Progettista coincaricato

1998 - 2001 Redazione di particolari tematismi per la Variante Generale del P.R.G. del Comune di Cesena ed in particolare: - Progetto del Parco della Collina Cesenate; - Piano di tutela e valorizzazione della centuriazione cesenate; - Parco del fiume Savio (ad esclusione del tratto da Mulino Cento a Ponte Nuovo già esistente): - Disciplina particolareggiata per il recupero dei nuclei storici di Borello, S. Carlo, S. Vittore , S. Giorgio, Casale, Macerone. Committente: Comune di Cesena (FC) Ruolo svolto: Progettista incaricato Pubblicato in: Urbanistica Quaderni Archivio (Collana dell'Istituto Nazionale di Urbanistica) n 4 Anno IV, 2002 - Cesena, Prg e tutele ambientali.

1998 - 1999 Analisi storico-tipologica e consulenza specialistica sulla disciplina particolareggiata relativa al patrimonio edilizio di valore storico- testimoniale presente nelle zone agricole del territorio comunale di Imola (BO) finalizzata alla redazione del nuovo P.R.G. Committente: Comune di Imola (BO) Ruolo svolto: Progettista incaricato

1996-97 Studio di Fattibilità per il recupero dei centri storici di Bagno di Romagna e S. Piero in Bagno (FC). Committente: Comune di Bagno di Romagna (FC) Ruolo svolto: Progettista coincaricato (arch. C. Lazzari e arch. S. Vecchietti) Mostra: XXII Congresso INU - Perugia il 18.6.1998 Pubblicato in: Urbanistica Informazione n. 164 marzo aprile 1999 - “Indagini di vulnerabilità urbana: centri storici di Bagno e San Piero”

1995 Consulenza alla redazione del P.R.G. relativamente alle zone "A" (centro storico e case sparse) del Comune di (FC). Committente: Tecnici Incaricati (Dott. R. Gabrielli, ing. P. Starnini , ing.L. Gaspari) Ruolo svolto: Consulente

8 1994 Piano di settore relativo alla distribuzione di carburanti per autotrazione nel Comune di Forlì. Committente: Comune di Forlì (FC) Ruolo svolto: Consulente

1993 - 1996 Membro della Commissione Edilizia Urbanistica del Comune di Forlì in qualità di rappresentante dell'Ordine degli Architetti. Committente: Comune di Forlì (FC) Ruolo svolto: Membro della Commissione edilizia

1988 Analisi storico-tipologica del centro storico di Rimini preliminare alla redazione del P.R.G. . Committente: Tecnico incaricato (arch. Eddy Pregher) Ruolo svolto: Consulente

1984 - 1985 Piano di conservazione e risanamento degli edifici rurali sparsi e normativa per le zone agricole del Comune di (FC). Committente: Comune di Cesenatico(FC) Ruolo svolto: Collaboratore Mostre: "Casa colonica e territorio, analisi e metodo per il Piano di Conservazione" Cesenatico, Sala attività culturali aprile/ maggio 1985 . I.N.U. Seconda Rassegna Regionale di Urbanistica Bologna 1985 Pubblicato in: "Informazioni" Rivista dell' Istituto per i Beni Culturali n. 3 1985 "La centuriazione cesenate" ed. Comune di Cesena 1985.

1982 - 1983 Collaborazione professionale con l'Ufficio di Piano del Comune di Forlì per l'elaborazione del P.R.G. ed in particolare analisi particolareggiata del centro storico. Committente: Comune di Forlì (FC) Ruolo svolto: Collaboratore

ATTIVITA' PROFESSIONALE - RECUPERO DEL PATRIMONIO EDILIZIO

2013-2014 Sistemazioni delle aree di pertinenza e altre opere di completamento e finitura della canonica e della ex chiesa di Spinello. Opere di completamento e finitura di incarico precedentemente svolto. Edificio tutelato ai sensi della D.Lgs. 42/2004 Committente: Comune di Santa Sofia (FC) Periodo servizio 05.06.2013 – 02.10.2014 (Determina integrazione incarico in data 05.06.2013 rep. 606, Certificato regolare esecuzione in data 02.07.2014) Importo opera euro 113.940 Ruolo svolto: Progettista incaricato in ATP (arch. C. Lazzari, arch. G. Furani, ing. A. Farolfi ing. B. Farolfi, geom. M. Bardi e p.i. V. Versari)

9 Importo del servizio: euro 14.735,85 al netto di IVA e oneri previdenziali Data di approv. prog. delibera G.C. n. 50 del 27.06.2013 Prestazioni: Progettazione definitiva, esecutiva, direzione lavori e contabilizzazione – Coordinamento progettuale e della direzione lavori.

2007 - 2009 Intervento di ristrutturazione urbanistica per la riqualificazione di un’area urbana e la realizzazione di un opera di edilizia di interesse pubblico in via IV Novembre a Sarsina (FC). Edificio a destinazione culturale (sala mostre) integrato alla conservazione di reperti archeologici di epoca romana e medioevale presenti nel sito (Direzione scientifica scavi archeologici: S.A.E.R.). Committente: Comune di Sarsina (FC) Periodo servizio 20.11.2007 –17.12.2009 (Convenzione sottoscritta in data 20.11.2007, rep. n. 3281) Imp. compl. opera: euro 315.000 Importo del servizio: euro 13.756,51 al netto di IVA e oneri previdenziali Data di approv. prog. delibera G.C. n. 136 del 06.11.2007 Ruolo svolto: Progettista coincaricato (arch. C. Lazzari e ing. M. Massari) Prestazioni Progettazione piano urbanistico attuativo, progettazione architettonica definitiva ed esecutiva

2007-2008 Incarico professionale per la progettazione esecutiva, direzione lavori e contabilizzazione delle opere necessarie a realizzare un percorso naturalistico adiacente al centro abitato di Sarsina secondo il progtto preliminare e definitivo denominato “Parco delle Marmitte dei Giganti”. Committente: Comune di Sarsina (FC) Periodo servizio 22.08.2007 – 16.07.2008 (Convenzione sottoscritta in data 22.08.2007, rep. n. 3260, Certificato regolare esecuzione in data 16.07.2008) Imp. compl. opera: euro 127.000 Importo del servizio: euro 9.804,12 al netto di IVA e oneri previdenziali Ruolo svolto: Progettista coincaricato (arch. C. Lazzari e geol. P. Antolini) Data di approv. prog. delibera G.C. n.103 del 10.07.2007 Prestazioni Progettazione esecutiva, direzione lavori e contabilizzazione – Coordinamento progettuale

2008-2009 Consulenza architettonica al consorzio Conscoop per la redazione di soluzioni innovative e migliorative relative alla gara d’appalto indetta dall'Amministrazione comunale di Forlì per l'affidamento in appalto dei lavori di restauro del complesso storico “Ex Gil” in viale della Stazione a Forlì. Committente: Conscoop Soc. Coop. Forlì (FC) Periodo servizio 2008 – 27.02.2009 Ruolo svolto: Progettista coincaricato (arch. C. Lazzari, arch. G. Furani) Prestazioni: Progettazione esecutiva di particolari costruttivi

10

2007 - 2011 Progettazione definitiva ed esecutiva, direzione, misurazione, contabilizzazione, coordinamento in materia di sicurezza dei lavori di ristrutturazione canonica della ex chiesa di Spinello per la realizzazione di alloggi di edilizia residenziale pubblica. Progetto di Risanamento conservativo e ristrutturazione della canonica e della ex chiesa di Spinello per alloggi di edilizia residenziale pubblica e messa in sicurezza del rudere della chiesa. Edificio tutelato ai sensi della D.Lgs. 42/2004 Committente: Comune di Santa Sofia (FC) Periodo servizio 25.10.2007 – 24.11.2011 (Convenzione in data 25.10.2007 rep. 606, Certificato regolare esecuzione in data 26.10.2011) Importo opera euro 585.477,21 Ruolo svolto: Progettista incaricato in ATP (arch. C. Lazzari, arch. G. Furani, ing. A. Farolfi ing. B. Farolfi, geom. M. Bardi e p.i. V. Versari) Importo del servizio: euro 117.164 al netto di IVA e oneri previdenziali Data di approv. prog. delibera G.C. n. 92 del 11.09.2008 Prestazioni: Progettazione definitiva, esecutiva, direzione lavori e contabilizzazione – Coordinamento progettuale.

2007 - 2008 Incarico professionale per la progettazione esecutiva (architettonica e strutture), direzione lavori e piano di sicurezza e coordinamento dell’intervento di “riqualificazione del centro storico di Ranchio completo di percorsi pedonali (orti centro storico). Rifacimento delle pavimentazioni e dei sottoservizi lungo via del Castello e lungo i retri dell’abitato storico. Committente: Comune di Sarsina (FC) Periodo servizio 08.11.2007 – 09.10.2008 (Convenzione in data 08.11.2007 rep. 3278, Certif reg. esec. Del 09.10.2008) Importo opera euro 241.998,43 Ruolo svolto: Progettista coincaricato (arch. C. Lazzari, arch. G. Furani, ing. M. Massari per impianti, geom. M. Balzani per rilievi) Importo del servizio: euro 26.500 al netto di IVA e oneri previdenziali Data di approv. prog. delibere G.C. n. 139 del 13.11.2007 Prestazioni: Progettazione esecutiva, direzione lavori e contabilizzazione – Coordinamento progettuale

2006 Consulenza all’ Impresa C.L.A.F.C. s.c.a.r.l. per la redazione di soluzioni innovative e migliorative relative alla gara d’appalto indetta dall'Amministrazione comunale di Forlì per l'affidamento in appalto dei lavori di restauro della chiesa di San Domenico in Forlì. Committente: C.L.A.F.C. soc. coop. (San Piero in Bagno FC) Periodo servizio 12.06.2006 – 31.08.2006 Importo consulenza euro 10.000 al netto di IVA e oneri previdenziali Ruolo svolto: Consulente incaricato Prestazioni: Progettazione esecutiva di particolari costruttivi

11

2003 - 2005 Restauro scientifico del palazzo "ex Monte di Pietà" in Santargangelo di Romagna (RN). Edificio di proprietà dell' Amministazione comunale tutelato ai sensi della D.Lgs. 42/2004. Destinazione: sala riunioni e mostre. Committente: Comune di Santarcangelo di Romagna (RN) Periodo servizio 14.10.2002 – 28.09.2005 (Determina dirigenziale n. 3 in data 14.10.2002 e n.3/80 del 23.06.2005 – fine lavori del 23.06.2005) Importo opera euro 411.321,95 Ruolo svolto: Progettista incaricato in ATP (arch. C. Tremendelli (capogruppo), arch. C. Lazzari, arch. R. Pistolesi, arch. S. Zaghini, ing. G. Bandini per strutture, Clima pro per impianti meccanici e Esi projet per impianti lettrici) Importo del servizio: euro 30.486,36 al netto di IVA e oneri previdenziali Prestazioni: Progettazione definitiva ed esecutiva

2002 - 2007 Restauro e risanamento conservativo di Palazzo Rivalta Paganelli in Piazza Allende n.44 S. Piero in Bagno (FC). Destinazione: uffici privati. Committente: C.L.A.F.C Soc. Coop. (San Piero in Bagno - FC) Periodo servizio 2003 - 2007 Importo opera euro 284.051 Ruolo svolto: Progettista incaricato Importo del servizio: euro 15.535 al netto di IVA e oneri previdenziali Data di approv. prog. Concessione edilizia n. 73/02 del 29.01.2003. Prestazioni: Progettazione definitiva ed esecutiva, Direzione lavori - Coordinamento progettuale

1996 - 2001 Progettazione, direzione lavori, contabilizzazione lavori restauro edificio proprietà comunale in via Caterina Sforza 14 a Forlì. Opere di restauro e risanamento conservativo, ristrutturazione e rifunzionalizzazione a sede di Uffici pubblici comunali del Palazzo Pasquali già Facchinei-Mercuriali e del giardino di pertinenza. Edificio tutelato ai sensi della L. 1089/1939 Committente: Comune di Forlì (FC) Periodo servizio 17.06.1996 – 17.04.2001 (Convenzioni sottoscritte in data 17.07.1996 rep. n. 23614 e 27.02.1998 rep. 24238 - Atto unico di collaudo del 17.04.2001) Imp. compl. opera: euro 935.224,11 (opere edili ed impiantistiche) + euro 41.343,23 (lavori di restauro di superfici architettoniche decorate) Importo del servizio: euro 53.237,24 al netto di IVA e oneri previdenziali Data di approv. prog. delibera G.C. n. 1159 del 06.11.1997 Ruolo svolto: Progettista incaricato (collaboratori arch. R. Pistolesi, arch. C. Tremendelli, arch. C. Verona e ing. D. Vadi per strutture ed impianti)) Prestazioni Progettazione preliminare, definitiva ed esecutiva, direzione lavori e contabilizzazione - Coordinamento progettuale

12 Pubblicato in: Forlì - Restauro dei Monumenti (Collana diretta da Roberto Fregna) ed.. Nardini Editore 2002 Polis - Idee e cultura nelle città , ed. Koiné Anno VII n.21

1995 - 1997 Progetto di ristrutturazione edilizia di un edificio in Corso Garibaldi n. 193 a Forlì. Destinazione: residenza e negozi Committente: Privato Periodo servizio 1995 - 1997 Ruolo svolto: Progettista incaricato (Progettazione, Direzione Lavori, Contabilizzazione

1994 - 1997 Progetto esecutivo di restauro e risanamento conservativo di tipo "A" del complesso edilizio denominato "Casone" in località Alfero (Comune di Verghereto) relativo al Programma di Edilizia Pubblica Sovvenzionata VII biennio denominato "PEI Casone". Edificio tutelato ai sensi della L.1089/1939. Destinazione: residenza pubblica e sale polivalenti per mostre, conferenze ecc. Committente: Comune di Verghereto Periodo servizio 1994 - 1997 Importo opera euro 285.497,00 Ruolo svolto: Progettista incaricato Prestazioni Progettazione, Direzione Lavori, Contabilizzazione

1992 - 1993 Progetto di restauro e risanamento conservativo di tipo "B" di un complesso edilizio a corte in vicolo Cesuola a Cesena. Destinazione: residenza e uffici Committente: Privato Periodo servizio 1992 - 1993 Ruolo svolto: Progettista coincaricato (Progettazione architettonica)

1991 - 1995 Progetto di restauro e risanamento conservativo di tipo "A" di un edificio a corte in via dei Mille n. 11 a Forlì. Destinazione: residenza uffici e negozi (Intervento di Edilizia residenziale pubblica agevolata L.457/1978 - VII biennio) Committente: Privato Periodo servizio 1991 - 1995 Importo opera euro 413.165,00 Ruolo svolto: Progettista incaricato (Progettazione, Direzione Lavori, Contabilizzazione)

1991 - 1999 Progetto di restauro e risanamento conservativo di tipo "B" di un edificio a schiera in via C. Sforza n.48 a Forlì. Destinazione: residenza e uffici Committente: Privato Periodo servizio 1991 - 1999 Importo opera euro 289.215,00 Ruolo svolto: Progettista incaricato (Progettazione, Direzione Lavori, Contabilizzazione

13

1989 Progetto di risanamento conservativo e direzione lavori di un appartamento in Corso Garibaldi n. 122 a Forlì. Destinazione: appartamento e studio con biblioteca Committente: Privato Periodo servizio 1989 Ruolo svolto: Progettista incaricato (Progettazione, Direzione Lavori, Contabilizzazione

1987 Progetto di restauro conservativo di tipo "A" di "Palazzo Albizi" a Cesena. Destinazione: residenza e uffici Committente: Privato Periodo servizio 1987 Ruolo svolto: Progettista coincaricato

1985 Progetto di restauro e risanamento conservativo di "Palazzo Dandini" a Cesena. Destinazione: ricovero per anziani Committente: Fondazione R.O.I.R. – Roverella Orfanotrofi e Istituti Riuniti (Cesena FC) Periodo servizio 1985 Ruolo svolto: Progettista architettonico (con altri) Pubblicato in : "Il piano del centro storico di Cesena; 10 anni di attuazione" ed. Maggioli Rimini 1987

ATTIVITA' PROFESSIONALE - EDILIZIA

2011 - 2012 Progettazione preliminare e capitolato prestazionale del Centro della Salute e delle opere di urbanizzazione connesse a Castrocaro Terme (FC). Committente: Comune di Castrocaro Terme e Terra del Sole (FC) Periodo servizio 09.12.2011 – 16.04.2012 (Convenzione sottoscritta in data 09.12.2011 rep. 1641) Importo dell’opera euro 1.261.538,57 Importo del servizio: euro 18.500 al netto di IVA e oneri previdenziali Data approv. Delibera C.C. n. 41 del 19.04.2012 (validazione del progetto 16.04.2012) Ruolo svolto: Progettista coincaricato (arch. C. Lazzari, arch. G. Furani, ing. P. Fiumana)

2008 - 2011 Progetto architettonico per la nuova sede operativa (uffici e depositi) dell’ Impresa C.L.A.F.C. in via Segrè a Forlì.

Committente: C.L.A.F.C. Soc. Coop. San Piero in Bagno (FC) Periodo servizio 2008 – 04.08.2011 (Fine lavori e Richiesta agibililità in data 04.08.2011) Importo opera euro 1.727.800 Ruolo svolto: Progettista coincaricato (arch. C. Lazzari, ing. P. Fiumana, Studio Tecnico Associato Gugnoni / Pezzzi) Importo del servizio: euro 36.800 al netto di IVA e oneri previdenziali Data di approv. prog. PdC del 14.08.2008

14 Prestazioni: Progettazione definitiva, esecutiva, direzione lavori – Coordinamento progettuale e della direzione lavori

1996 - 1999 Progetto di ristrutturazione del Cinema Saffi in Forlì e ampliamento del complesso mediante una nuova sala cinematografica. Committente: Coop. A. Saffi a.r.l. Forlì Ruolo svolto: Progettista incaricato Prestazioni svolte: Progettazione preliminare, definitiva ed esecutiva, Direzione lavori, Contabilizzazione

1995 - 1996 Progetto di massima della nuova "Casa Protetta" per anziani (40 posti) da realizzarsi nel Comune di Coriano (RN) Committente: Comune di Coriano(RN) Ruolo svolto: Progettista coincaricato Prestazioni svolte: Progettazione preliminare

1995 Progetto di ristrutturazione edilizia parziale di un edificio in Corso Diaz n. 190 a Forlì. Committente: privato Ruolo svolto: Progettista coincaricato Prestazioni svolte: Progettazione, Direzione Lavori, Contabilizzazione

1993 Demolizione e ricostruzione di un fabbricato bifamiliare in via Firenze n. 139 a Forlì Committenti: privato

Ruolo svolto: Progettista incaricato Prestazioni svolte: Progettazione definitiva ed esecutiva, Direzione Lavori, Contabilizzazione

1988 Progetto di nuova lottizzazione a Cesena via A. Masacci (zona Villa Arco). Destinazione: residenza Committente: privato Ruolo svolto: Progettista coincaricato Prestazioni svolte: Progettazione preliminare, definitiva ed esecutiva

1987 Progetto del nuovo Istituto Tecnico per Geometri "O. Belluzzi" zona "Colonnella" Rimini. Committente: Provincia di Forlì. Ruolo svolto: Collaboratore Prestazioni svolte: Progettazione preliminare, definitiva ed esecutiva

1986 Progetto di scuola materna n.5 sezioni in via A. Montanari a Meldola (Forlì). Committente: Comune di Forlì

15 Ruolo svolto: Progettista coincaricato Prestazioni svolte: Progettazione preliminare e definitiva

1986 Progetto di edificio per uffici e residenza in via T.M. Plauto angolo via D. Varo a Cesena. Committente: privato Ruolo svolto: Progettista coincaricato Prestazioni svolte: Progettazione preliminare, definitiva ed esecutiva

1985 - 1986 Ristrutturazione funzionale e arredo dell'Hotel-Ristorante Zenit a Lecce. Committente: privato Ruolo svolto: Progettista coincaricato Prestazioni svolte: Progettazione preliminare e definitiva Pubblicato in : "Casa Vogue" n.192 1988.

Forlì 21.05.2015 in fede: Arch. Carlo Lazzari

16