Comune di Roncaro Provincia di

Verbale di deliberazione del Consiglio comunale

Adunanza______ordinaria in____prima_____ convocazione

N. 20 OGGETTO: ADOZIONE PIANO DI CLASSIFICAZIONE ACUSTICA. del 27-06-2012

L’anno duemiladodici il giorno ventisette del mese di giugno alle ore 21,00 nella sala delle adunanze consiliari. Con l’osservanza delle norme prescritte dalla legge vigente e con appositi avvisi spediti a domicilio, sono stati oggi convocati a seduta i Consiglieri comunali. Fatto l’appello risultano:

Presente Assente Presente Assente 1) BIANCHI PIER MARIO SI 16) 2) MENTEGARI MASSIMO SI 17) 3) DIEGOLI MATTEO FRANCESCO SI 18) 4) NEGRI GIANCARLO SI 19) 5 MARABELLI PIERLUIGI SI 20) 6) BELLETTI LUCIANA RENATA SI 21) 7) BIANCHI FEDERICA SI 22) 8) BIANCHI DAVIDE CESARE SI 23) 9) SOZZI MARCO SI 24) 10) FARINA SERGIO SI 25) 11) LEUCI MARIA LUISA SI 26) 12) BOVA MICHELE SI 27) 13) CARANI PAOLO SI 28) 14) 29) 15) 30)

Partecipa il Segretario comunale Sig. dott. Gabriele Maggiori. Riconosciuto legale il numero degli intervenuti, il Sig. Bianchi Pier Mario – Sindaco - assume la presidenza e dichiara aperta la seduta per la trattazione dell’oggetto sopra indicato.

Il Consiglio prende in esame il seguente

OGGETTO: Adozione Piano di Classificazione Acustica

IL CONSIGLIO COMUNALE

PREMESSO che, in attuazione della Legge n.447/95 (legge-quadro sull'inquinamento acustico) e della L.R. n.13/2001, occorre predisporre un Piano di Classificazione Acustica, per cui l'Amministrazione comunale, non essendo presenti in organico figure professionali idonee e dovendo quindi conferire a soggetti esterni l'incarico per la redazione del Piano, ha inteso procedere all'affidamento a professionisti esterni;

RICHIAMATA la deliberazione della Giunta Regionale 12 luglio 2002 n.7/9776, con la quale sono stati approvati i criteri tecnici di dettaglio per la redazione dalla classificazione acustica del territorio comunale prevista dalla L. 447/95 e dalla L.R. 13/01;

PRESO ATTO che con determinazione del Responsabile del Servizio n.150 del 30-12-2011, è stato affidato allo Studio s.t.C. s.r.l. engineering group – Via E.Fermi n. 2 – , l'incarico per la redazione del Piano di Classificazione Acustica comunale;

VISTO il piano di zonizzazione acustica presentato dal suddetto Studio in data 20 aprile 2012 composto dalla seguente documentazione:

■ Relazione di progetto ■ Tavola 1 - scala 1:10.000 classe destinazione d’uso del territorio ■ Tavola 2 - scala 1:5.000 classe destinazione d’uso del territorio ■ Tavola 3 - scala 1:2.000 classe destinazione d’uso del territorio ■ Tavola 4 - scala 1:2.000 classe destinazione d’uso del territorio

VISTO il vigente Piano Regolatore Generale;

VISTO il D.P.C.M. 01-03-1991 "Limiti massimi di esposizione al rumore negli ambienti abitativi e nell'ambiente esterno";

VISTA la Legge n.447/95 "legge-quadro sull'inquinamento acustico";

VISTO il D.P.C.M. 14-11-1997 "Determinazione dei valori limite delle sorgenti sonore";

VISTO il D.P.R. 18-11-1998 n.459 "Regolamento recante norme di esecuzione dell'articolo della legge 26 ottobre 1995, n.477, in materia di inquinamento acustico derivante da traffico ferroviario";

VISTA la L.R. 10 agosto 2001, n.13 "Norme in materia di inquinamento acustico";

VISTA la D.G.R. 12 luglio 2002 n. VII/9776: Approvazione del documento "Criteri tecnici di dettaglio per la redazione della classificazione acustica del territorio comunale";

VISTO lo Statuto comunale;

VISTO il D.Lgs. n.267/2000;

VISTO il parere favorevole del responsabile del servizio in ordine alla regolarità tecnica del presente provvedimento, ai sensi dell'art.49, comma 1, D.Lgs. 18-08-2000, n.267; CON VOTI unanimi e favorevoli espressi per alzata di mano,

DELIBERA

DI ADOTTARE il Piano di Zonizzazione acustica predisposto dallo Studio s.t.C. s.r.l. engineering group – Via E.Fermi n. 2 – San Genesio ed Uniti, tecnico competente in acustica ambientale, composto dalla seguente documentazione:

■ Relazione di progetto ■ Tavola 1 - scala 1:10.000 classe destinazione d’uso del territorio ■ Tavola 2 - scala 1:5.000 classe destinazione d’uso del territorio ■ Tavola 3 - scala 1:2.000 classe destinazione d’uso del territorio ■ Tavola 4 - scala 1:2.000 classe destinazione d’uso del territorio

DI PUBBLICARE all'Albo Pretorio per 30 giorni, l'avviso di deposito degli atti deliberati, al fine di consentire la presa visione e la presentazione di osservazioni nei trenta giorni successivi alla scadenza della pubblicazione;

DI COMUNICARE , ai sensi dell'art. 3 - comma 2 - della L. 13/2001, l’avvenuta adozione all'Agenzia Regionale per la Protezione dell'Ambiente ed ai comuni confinanti di , , Sant’Alessio con Vialone, e , per l'espressione dei rispettivi pareri da rendersi entro sessanta giorni, nel caso di infruttuosa scadenza di tale termine i pareri si intendono resi in senso favorevole;

DI DARE ATTO che il presente provvedimento non è soggetto al controllo preventivo di legittimità dell'Organo Regionale di Controllo, a seguito dell'entrata in vigore della Legge Costituzionale n.3/2001;

DI DARE ATTO dell'acquisizione del parere di cui all'art. 49 del D.Lgs. n. 267/2000;

Successivamente, per l'urgenza di provvedere, ai sensi dell'art. 134 -comma 4- del D.Lgs. 18.08.2000, n.267, si propone di rendere il presente atto immediatamente eseguibile.

CON VOTI unanimi e favorevoli espressi per alzata di mano,

DELIBERA

DI RENDERE il presente atto immediatamente eseguibile.

Letto, approvato e sottoscritto.

IL PRESIDENTE IL SEGRETARIO f.to Pier Mario Bianchi f.to dott. Gabriele Maggiori ______

Visto: si esprime parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica.

Data, 27-06-2012 IL RESPONSABILE DELL’UFFICIO TECNICO f.to Alberto Scotti

ATTESTATO DI PUBBLICAZIONE (artt. 124 e 125 del D. Lgs. 18/8/2000, n. 267)

Si attesta che copia del presente atto viene pubblicata all’Albo Pretorio di questo Comune per quindici giorni consecutivi a partire da oggi.

Data, 30-06-2012 IL SEGRETARIO f.to Gabriele Maggiori

______

È copia conforme all'originale.

lì, 30-06-2012 IL SEGRETARIO COMUNALE dott. Gabriele Maggiori

______

X Dichiarata immediatamente eseguibile ai sensi dell’art. 134, comma 4°, D.lgs. 18.08.2000, n. 267

Divenuta esecutiva ai sensi dell’art. 134, comma 3°, D.lgs 18.08.2000, n. 267, il ______

IL SEGRETARIO f.to Gabriele Maggiori