ROMINA DI GIACINTO

Data di nascita: 18/08/1970 Nazionalità: Italiana Sesso: Femminile

[email protected]

ESPERIENZA LAVORATIVA

1998 – 2002 CONTABILE – STUDIO COMMERCIALE ROMANTINI RAG.EMIDIA

Collaboratrice studio di consulenza aziendale . Attività svolta: Elaborazione dei dati contabili gestione della contabilità ordinaria, semplificata e contabilità IVA. Trattamento fiscale e contributivo di liberi professionisti, Imprese Individuali, Società di Capitali e Società Cooperative.

01/01/2003 – 24/03/2005 ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO – COMUNE DI FANO ADRIANO

Dipendente a tempo indeterminato Istruttore Amministrativo Area Affari Generali con gestione dei seguenti servizi: Istruzione e Cultura - Organi Istituzionali-Servizi Sociali-Informazione e Comunicazioni della P.A.- Albo Pretorio Tributi - Servizio Economato (Categoria CCNL C - P.E.O. C1) FANO ADRIANO, Italia

25/03/2005 – 30/06/2006 ISTRUTTORE CONTABILE – COMUNE DI FANO ADRIANO

Dipendente a tempo indeterminato Istruttore Contabile Area Finanziaria con gestione dei seguenti servizi: Bilanci e Programmazione- Gestione del Personale - Funzionario Responsabile Ufficio Tributi (Categoria CCNL C - P.E.O. C2) FANO ADRIANO, Italia

01/07/2006 – ATTUALE ISTRUTTORE CONTABILE – COMUNE DI FANO ADRIANO

Dipendente a tempo indeterminato Istruttore Contabile Area Finanziaria con gestione dei seguenti servizi: Bilanci e Programmazione- Gestione del Personale - Funzionario Responsabile Ufficio Tributi. Titolare della P.O. Responsabile Area Economica Finanziaria (Categoiria CCNL C - P.E.O. C3) FANO ADRIANO, Italia 03/07/2012 – 31/05/2015 ISTRUTTORE CONTABILE – COMUNE DI

Dipendente in posizione di comando (art. 14 C.C.N.L. 2002-2005) Convenzione tra il comune di Pietracamela e il comune di Fano Adriano (Deliberazione n. 49 del 02/07/2012) Istruttore Contabile Area Finanziaria con gestione dei seguenti servizi: Bilanci e Programmazione- Gestione del Personale - Funzionario Responsabile Ufficio Tributi. Titolare della P.O. Responsabile Area Economica Finanziaria (Categoiria CCNL C - P.E.O. C3) PIETRACAMELA, Italia

12/12/2019 – ATTUALE – , Italia ISTRUTTORE CONTABILE – COMUNE DI COLLEDARA

Dipendente in posizione di comando (art. 14 C.C.N.L. 2002-2005) Convenzione tra il comune di Colledara e il comune di Fano Adriano (Deliberazione n. 62 del 09/12/2019) Istruttore Contabile Area Finanziaria con gestione dei seguenti servizi: Bilanci e Programmazione- Gestione del Personale - Funzionario Responsabile Ufficio Tributi. Titolare della P.O. Responsabile Area Economica Finanziaria (Categoiria CCNL C - P.E.O. C3)

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

1988 – 1989 – TERAMO, Italia DIPLOMA DI RAGIONIERE E PERITO COMMERCIALE – I.T.C. "VINCENZO COM"

2010 – 2011 – TERAMO, Italia LAUREA TRIENNALE IN "SCIENZE POLITICHE INTERNAZIONALI EUROPEE E DELLE AMMINISTRAZIONI" – UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI TERAMO - FACOLTA' DI SCIENZE POLITICHE

06/2004 – 09/2004 – Italia GESTIONE DEI FONDI STRUTTURALI – EUROBIC E MOLISE S.C.R.L.

Corso di formazione sul tema “Gestione dei fondi Strutturali per i dipendenti degli Enti Locali - categoria C” Durata del corso 88 ore, organizzato dalla Comunità Montana Vomano Fino Piomba zona "N". Anno formativo 2004. Attestato rilasciato il 07/09//2004.

Campi di studio ◦ Economia, tecnica aziendale e diritto : Gestione e amministrazione 09/2007 – 03/2008 – TERAMO, Italia CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE IN SCIENZE POLITICHE INTERNAZIONALI E DELLE AMMINISTRAZIONI – UNITERSITA' DEGLI SUDI DI TERAMO

Il Corso di Formazione si iscrive nel quadro della Convenzione tra l'Università degli Studi di Teramo ed il Comune di , Ente Capofila di altre Amministrazioni locali. Obiettivi formativi: Garantire la formazione e la crescita professionale specifica del personale amministrativo nel settore delle scienze politiche, dell'amministrazione e dell'organizzazione all'interno degli enti Locali.

Durata del corso 300 ore (Settembre 2007- Marzo 2008). Attestato rilasciato il 15/09/2008.

Campi di studio ◦ Economia, tecnica aziendale e diritto : Gestione e amministrazione

05/2009 – 06/2009 – MADRID Certificado básico de español de los negocios – Instituto de Formaciòn Empresarial presso "La Cámara de Commercio de Madrid"

Esperienza formativa presso la Camera di Commercio di Madrid durante il corso universitario Madrid 29/05/2009-03/06/2009

27/03/2014 – ANCONA COME PREPARARSI ALLA RIFORMA DELLA CONTABILITA' GIA' DAL RENDICONTO 2013: CASI OPERATIVI – MIRA FORMAZIONE S.R.L.

Giornata di formazione tenutasi ad Ancona il 27/03/2014.

08/04/2014 – PESCARA LA RIFORMA DEI TRIBUTI LOCALI E LE NUOVE IMPOSTE COMUNALI 2014 – SO.G.E.T. S.P.A

Corso di aggiornamento professionale svoltosi a Francavilla al Mare. Organizzato dalla Società di riscossione dei tributi locali So.G.E.T. S.p.A.

18/06/2014 – ANCONA, Italia LE NOVITA' DEL DECRETO LEGGE 66/2014 – MIRA FORMAZIONE S.R.L.

Corso di aggiornamento professionale tenutosi nella giornata del 18/06/2014 a (TE). Principali novità del decreto 66/2014 in particolare l'avvio del registro unico delle fatture e come prepararsi alla fatturazione elettronica del 31/03/2015. 10/2014 – 01/2015 – MATELICA IL PASSAGGIO ALLA NUOVA CONTABILITA' -D.LGS118/2011 – HALLEY INFORMATICA S.R.L.

Come prepararsi al passaggio alla nuova contabilità finanziaria di cui al D.Lgs 118/2011. Corso specifico sull'utilizzo delle procedure finanziarie del software Halley. Tre giornate formative: 09/10/2014;13/11/2014;23/01/2015.

11/2014 – 12/2014 – ANCONA FOCUS GROUP DAL TITOLO "DUE GIORNATE PER ESSERE PRONTI CON L'ARMONIZZAZIONE CONTABILE" – MIRA FORMAZIONE S.R.L.

Due giornate formative (11/11/2014 e 01/12/2014) svoltesi a (TE). Focus Group per approfondire tutte le tematiche relative al Riaccertamento Straordinario dei residui al 01/01/2015.

30/11/2015 – PESCARA, Italia LE NOVITA' 2016 DEI TRIBUTI LOCALI – SO.G.E.T. S.P.A.

Corso di Formazione sulle novità 2016 attinenti i tributi locali IMU-TASI-TARI e la riforma del contenzioso. Giornata formativa organizzata dalla Società di riscossione dei tributi locali So.G.E.T. S.p.A.

09/02/2015 – ANCONA RAGIONERIA : LE NOVITA' IN VIGORE DAL 01/01/2015 – MIRA FORMAZIONE SRL

Corso di formazione per prepararsi alla gestione della nuova contabilità cosiddetta "Armonizzazione Contabile". Giornata Formativa del 09/02/2015.

Campi di studio ◦ Contabilità Enti Locali

29/01/2016 – ANCONA LE NOVITA' DELLA LEGGE DI STABILITA' 2016. – MIRA FORMAZIONE SRL

Corso di formazione tenutosi a Giulianova il 29/01/2016 incentrato sulle novità della legge di stabilità 2016 e sul nuovo pareggio di bilancio. 06/07/2016 – 06/07/2016 – , Italia DAL CONTO DEL PATRIMONIO ALLO STATO PATRIMONIALE INIZIALE. – MIRA FORMAZIONE SRL

Giornata formativa tenutasi ad Alba Adriatica il 06/07/2016. Percorso di avvio alla contabilità Economico-Patrimoniale in enti in contabilità finanziaria .Come affrontare i primi adempimenti obbligatori della contabilità economico-patrimoniale negli enti locali e loro organismi strumentali. Principali argomenti trattati: Il principio contabile applicato alla contabilità economico patrimoniale-La logica della partita doppia -Lo stato patrimoniale di apertura- La riclassificazione dello stato patrimoniale Confronto con il conto del patrimonio e operazioni di raccordo; Le principali scritture di rettifica e la determinazione del fondo di dotazione iniziale -Le scritture di gestione e la matrice di correlazione -Le scritture di assestamento - La redazione dello stato patrimoniale e del conto economico senza il prospetto di conciliazione.

Docente : Andrea Biekar -Dottore Commercialista e Revisore Contabile formatore e consulente in contabilità economico patrimoniale e fiscale. Campi di studio ◦ Contabilità Economico Patrimoniale Enti Locali

29/06/2016 – ANCONA LE SCADENZE DI RAGIONERIA AL 31 LUGLIO – MIRA FORMAZIONE SRL

Corso di formazione svoltosi nella giornata del 29/06/2016. Problematiche e tematiche sui nuovi adempimenti contabili del D.Lgs 118/2011.

10/10/2017 – 10/10/2017 – , Italia LA CONTABILITA' ECONOMICO-PATRIMONIALE DEGLI ENTI LOCALI – IFEL - FONDAZIONE ANCI

Giornata formativa svoltasi presso la sede del comune di Roseto degli Abruzzi (TE) il 10/10/2017. Tematiche e problematiche sui nuovi adempimenti concernenti la contabilità economica- patrimoniale e il bilancio consolidato.

Campi di studio ◦ Contabilità Enti Locali

16/03/2017 – 16/03/2017 – TERAMO, Italia LA NUOVA DISCIPLINA DELLE SOCIETA' PARTECIPATE E GLI ADEMPIMENTI DEGLI ENTI LOCALI SOCI" – CITTA' DI TERAMO

Corso di formazione organizzato dall'Amministrazione Comunale di Teramo per affrontare le problematiche della Revisione Straordinaria delle Società Partecipate articolo 24 del TUSP. Giornata formativa svoltasi a Teramo il 16/03/2017 Campi di studio ◦ Contabilità Enti Locali 16/03/2018 – 16/03/2018 – ANCONA, Italia IL RENDICONTO 2017 A 360 GRADI: FINANZIARIA, INVENTARI, CONTABILITÀ ECONOMICA PATRIMONIALE. – MIRA FORMAZIONE S.R.L.

Corso di formazione tenutosi a Giulianova il 16/03/2018. Tematiche e problematiche per avere un quadro chiaro sul Rendiconto di gestione alla luce delle novità del sesto decreto correttivo dell’armonizzazione contabile (decreto n. 50 Ministero Economia 18 maggio 2017) e delle pronunce della Corte dei Conti. Argomenti trattati: La salvaguardia degli equilibri di bilancio entro il 31 luglio -L’assestamento di bilancio -La verifica delle previsioni di entrata e di spesa La verifica del FCDE -I vincoli di finanza pubblica -L’applicazione dell’avanzo di amministrazione -I debiti fuori bilancio -Il Dup 2018/2020 Le novità del decreto legge 50/2017 di rilevanza per il responsabile finanziario -Le novità in materia di Iva-Programmazione attività per la Contabilità Economico Patrimoniale 2017- Confronto sulle problematiche emerse a rendiconto 2016- Attività e obblighi in materia di consolidato Docente : Dott.ssa Patrizia Ruffini Campi di studio ◦ Contabilità Enti Locali

28/01/2019 – 28/01/2019 – MONTESILVANO , Italia GLI ISTITUTI ECONOMICI DEL RAPPORTO DI LAVORO – PUBBLIFORMEZ

Corso di formazione tenutosi a Montesilvano il 28/01/2019. Tematiche e problematiche per avere un quadro chiaro sulle Progressioni Orizzontali, Indennità, Primalità dopo il CCNL del 21/05/2018.

Argomenti trattati: - Il nuovo regime degli istituti economici regolati dal CCNL 21.5.2018 - I problemi di finanziamento degli istituti economici nel quadro di blocco dei fondi al 2016 - L'utilizzo del fondo risorse decentrate per il finanziamento dei singoli istituti economici - Le progressioni orizzontali e la loro gestione: dalla programmazione alla valutazione - L'indennità per le condizioni di lavoro- L'indennità per specifiche responsabilità Il regime di primalità nell'assetto organizzativo e gestionale dell'ente - I criteri di primalità in coerenza con i vigenti principi ordinamentali: il ciclo della performance e la sua gestione - I regimi di primalità speciali: disciplina ed applicazione - - Il contenuto del piano della performance e del piano esecutivo di gestione: gli obiettivi strategici e quelli premiali - Il sistema di differenziazione del premio individuale: il cd. “super premio” (metodo applicativo e simulazione) - La disciplina delle indennità tradizionali (turno, reperibilità, etc.) ed il loro finanziamento - La regolazione speciale per gli addetti alla polizia locale: i nuovi istituti ed il loro finanziamento - Le prestazioni rese nell'ambito di iniziative ed attività di carattere privato: disciplina e modalità gestionali - L'utilizzo dei proventi derivanti dalle violazioni al codice della strada e relative condizioni - L'indennità riconosciuta agli addetti che operano in servizi esterni: nuova regolazione e metodica di applicazione (simulazione) - L'applicazione dell'indennità di funzione della polizia locale: impostazione e gestione (metodologia applicativa e simulazione) -

Docente Avv. Luca Tamassia -Esperto in organizzazione pubblica e gestione del personale. Consulente EE.LL e Amministrazioni Pubbliche Campi di studio ◦ Gestione del Personale 23/05/2019 – 23/05/2019 – MONTESILVANO , Italia LE NUOVE REGOLE PER LE ASSUNZIONI E LA CONTRATTAZIONE DECENTRATA – PU BBLIFORMEZ

Corso di formazione tenutosi a Montesilvano il 23 maggio 2019. Giornata Formativa per avere un quadro chiaro sulle regole per le assunzioni e la contrattazione decentrata alla luce dei D.L.n. 32 e 34/2019. Principali argomenti trattati: Le capacità assunzionali - I vincoli alle assunzioni - Lo scorrimento delle graduatorie - Le progressioni verticali e le progressioni di carriera- Il fondo per la contrattazione decentrata - Le posizioni organizzative - - Le progressioni economiche - - Le indennità - - Gli aspetti normativi: orario, permessi, ferie etc - La incentivazione delle funzioni tecniche -

Docente: Prof. Arturo Bianco - Consulente ANCI ed ARAN. Direttore del periodico online OggiPA Campi di studio ◦ Gestione del Personale

11/02/2020 – 11/02/2020 – L'AQUILA , Italia IL BILANCIO DI PREVISIONE 2020-2022 – GAZZETTA AMMINISTRATIVA DELLA REPUBBLICA ITALIANA

Corso di formazione tenutosi a L'Aquila l' 11 febbraio 2020. Argomenti Trattati: Gli ultimi aggiornamenti dei principi contabili, le novità per gli enti locali della legge di bilancio 2020 e del decreto legge n. 124 del 2019

Docente: Paola Mariani - Direttore Amministrativo Contabile MEF, Componente Commissione ARCONET Campi di studio ◦ Contabilità Enti Locali

26/05/2020 – 26/05/2020 IL DECRETO ATTUATIVO DELL'ART. 33 DEL D.L. 34/2019 – PUBBLIFORMEZ

Corso di formazione online tenutosi il giorno 26/05/2020. Tematiche e problematiche per avere un quadro chiaro sul decreto attuativo dell'art. 3 del D.L. 34/2019 in materia di assunzioni e sul Fondo di Contrattazione.

Argomenti trattati: - Le capacità assunzionali - Gli enti virtuosi -Gli enti non virtuosi- Gli enti intermedi - Gli adempimenti operativi - La prima applicazione - Gli effetti sul fondo per la contrattazione decentrata.

Docente: Prof.Arturo Bianco -Consulente ANCI ed ARAN. Direttore del periodico online OggiPA Campi di studio ◦ Gestione del Personale COMPETENZE LINGUISTICHE

Lingua madre: ITALIANO

COMPRENSIONE ESPRESSIONE ORALE SCRITTURA Ascolto Lettura Produzione orale Interazione orale FRANCESE B1 B1 B1 B1 B1

SPAGNOLO A2 A2 A2 A2 A2

Livelli: A1 e A2: Livello elementare B1 e B2: Livello intermedio C1 e C2: Livello avanzato

COMPETENZE ORGANIZZATIVE

Competenze organizzative

Capacità di adattarsi a diverse situazioni di lavoro a seguito delle svariate mansioni svolte nello studio di consulenza presso il quale la sottoscritta ha operato e migliorate dell'esercizio delle proprie funzioni presso gli uffici Finanziari e Tributari dei comuni di Fano Adriano di Pietracamela e Colledara.

COMPETENZE PROFESSIONALI

Competenze professionali

Responsabile dell'Area Economica Finanziaria - Personale e Tributi del comune di Fano Adriano dal 01/07/2006 alla data odierna

Responsabile dell'Area Economica Finanziaria - Personale e Tributi del comune di Pietracamela dal 03/07/2012 al 31/05/2015.

Responsabile dell'Area Economica Finanziaria - Personale e Tributi del comune di Colledara dal 12/12/2019 alla data odierna