O a r t t s o e vi T vaismo Lista Prodotti

O a Ortoflorovivaismo Testa r t t s o e vi T vaismo

Via Fontanelle di Pallavicini, 1 00039 Zagarolo (RM) Tel. 06.95596020 - 328 2899504 [email protected] www.piantineortotesta.it O a r t t s o e vi T vaismo

INDICE ORTOVIVAISMO TESTA O a r t t s o e L' Azienda nasce nel 2001, i Sig. Testa con un timido inizio dopo 2 anni riescono a capire l'esigenza vi T vaismo di un mercato in continua e rapida crescita, così da richiedere l'entrata dei figli nel progetto, assumendo un' importanza rilevante nel settore dell' ortovivaismo.

1 Lista ortaggi in cassetta fori 60/120 Una continua ricerca di sementi selezionati garantisce altissima qualità nei prodotti.

Investimenti annuali ci permettono il raggiungimento di nuovi obbiettivi con una continua espansione 13 Lista ortaggi professionali cassetta fori 40 del nostro mercato.

14 Lista innestate vaso 13

Prodotti di qualità etichettati 250 Oltre 250 articoli diversi 15 Lista aromatiche singolarmente con codice a barre

22 Lista ortaggi vaso 10 NO Assistenza tecnica a distanza OGM Utilizziamo semi no OGM certificati

23 Lista fiori vaso 10/14/18 Particolare attenzione alla logistica L'Azienda, a conduzione famigliare, segue la produzione dalla semina permette consegne entro 24/48 ore fino al rivenditore LISTA ORTAGGI IN CASSETTA FORI 60/120

Fori 60 AGLIO Per il trapianto si utilizzano gli spicchi esterni in quanto più sviluppati; diverso tempo prima del trapianto lavorare e concimare il terreno. Le eventuali piante attaccate dalla ruggine vanno estirpate. Distanza: cm 12 circa.

Fori 60 ASPARAGI Ibrido di origine italiana mediamente precoce produttivo e con buona tolleranza alla ruggine

Fori 60 ANGURIA F1 Medio tardiva, buccia verde grigia venata di scuro, polpa di colore rosso pallido, molto zuccherina. Semi di colore marrone con vene scure. Distanza: m 1 circa da buca a buca.

Fori 60 Fori 60 Fori 60 ANGURIA PICCOLA F1 BASILICO GENOVESE F1 BASILICO FOGLIA DI LATTUGA F1 Forma tondeggiante, colore della bucca striata Foglie di colore verde chiaro, lievemente Foglie di colore biondo lievemente bollose, verde chiaro; il peso dei frutti non supera i 2-3 kg. bollose, intensamente profumate senza odore senza odore di menta. Polpa rossa dolce e consistente, spessore della di menta. Si usano le foglie come condimento. Distanza: cm 30 da pianta a pianta buccia sottile. Distanza: m 1 circa da buca a buca. Distanza: cm 30 da pianta a pianta

1 www.piantineortotesta.it O a r t t s o e vi T vaismo

Fori 60 Fori 60 Fori 60 BASILICO A FOGLIA ROSSA BARBABIETOLA ROSSA BIETA A COSTE Pianta di buon sviluppo con foglie di colore rosso Radice piatta di medie dimensioni, di colore Fogliame fine e abbondante a superficie liscia rubino piatte e lisce. rosso intenso all’interno, dal sapore dolciastro. di colore verde intenso, piccioli e nervature Distanza: cm 30 circa da fila a fila. sottili e più chiari. Le foglie vengono consuma- te cotte. Distanza: cm 30 circa da fila a fila.

Fori 60 Fori 60 Fori 60 BIETA ROSSA BROCCOLO ROMANO NATALINO BROCCOLO SICILIANO F1 Bietola dalle foglie verdi e le coste di un colore VERONICA F1 Tipologia di cavolo broccolo autoctono molto rosso acceso. Le sue foglie sono tenere e Assomiglia ad un cavolfiore, ma è verde chiaro, conosciuto e consumato nella provincia di gustose. Distanza: cm 30 circa da fila a fila. ha una forma piramidale e tante piccole rosette, Palermo. Poco produttivo ma con numerosi getti disposte a spirale. Distanza: cm 75 circa da fila a ascellari. Distanza: cm 75 circa da fila a fila; cm fila; cm 50 circa sulla fila. 50 circa sulla fila.

Fori 60 Fori 60 Fori 60 BROCCOLO OTTOBRINO F1 BROCCOLO S. GIUSEPPE PIRAMID F1 BROCCOLO MACERATA F1 Varietà precocissima, produce una testa a forma Varietà tardiva che forma delle infiorescenze Palla voluminosa, rotonda, di colore verde. di pigna, composta di tante piccole rosette grandi a forma piramidale dal colore verde. Distanza: cm 90 circa da fila a fila; cm 55 circa coniche, di colore verde zolfo; per la racolta da Distanza: cm 75 circa da fila a fila; cm 50 circa sulla fila. ottobre a novembre. Distanza: cm 75 circa da fila sulla fila. a fila; cm 50 circa sulla fila.

www.piantineortotesta.it 2 Lista ortaggi in cassetta fori 60/120

Fori 60 Fori 60 Fori 60 BROCCOLO SICILIANO VIOLETTO F1 BROCCOLO STICCOLI F1 CAVOLFIORE PRECOCE F1 Cavolfiore con infiorescenza lilla - violetta dal Ibrido a ciclo precoce. Forma una serie di ricacci Palla voluminosa, rotonda, di colore bianco grande effetto coreografico. Varietà medio dopo il primo taglio, ideali per una seconda crema. Distanza: cm 90 circa da fila a fila; cm 55 tardiva. Distanza: cm 75 circa da fila a fila, cm 50 raccolta di teste tenere e saporite. circa sulla fila. circa sulla fila. Distanza: cm 75 circa da fila a fila; cm 50 circa sulla fila.

Fori 60 Fori 60 Fori 60 CAVOLFIORE TARDIVO F1 CAVOLFIORE VIOLETTO F1 CAVOLFIORE ARANCIONE F1 Palla voluminosa, rotonda, di colore bianco crema. Cavolfiore con infiorescenza lilla - violetta dal Ibrido a ciclo precoce di color arancio, questa Distanza: cm 90 circa da fila a fila; cm 55 circa grande effetto coreografico. Varietà medio colorazione è dovuta alla presenza di betacaro- sulla fila. tardiva. Distanza: cm 75 circa da fila a fila, cm 50 tene nei tessuti vegetali. circa sulla fila. Distanza: cm 90 circa da fila a fila, cm 55 circa sulla fila.

Fori 60 Fori 60 Fori 60 CAVOLO DI BRUXELLES F1 CAVOLO CINESE F1 CIME DI RAPA Foglie di colore verde scuro, produce moltissime Cavolo a forma di barile, molto solido e Pianta con fogliame abbondante. Presenta rosette di media grossezza, che si raccolgono compatto. Foglie esterne di colore verde numerose infiorescenze che si taglieranno al nell’autunno-inverno, partendo dalla parte medio, foglie interne bianche. Varietà precoce, piede prima che si completi la fioritura. inferiore della pianta. resistente alle malattie. Distanza: cm 50 circa Distanza: cm 50 circa da fila a fila; cm 30 circa Distanza: cm 70 circa da fila a fila; cm 50 circa da fila a fila; cm 40 circa sulla fila. sulla fila. sulla fila.

3 www.piantineortotesta.it O a r t t s o e vi T vaismo

Fori 60 Fori 60 Fori 60 CIME DI RAPA LECCESI CIME DI RAPA ALL’OLIO GETTI E MINESTRA NAPOLETANA Pianta con fogliame abbondante a margine liscio FOGLIE Broccoletto tipico della zona campana, presenta ad infiorescenza media con gambo corto. La pianta è di media grandezza a foglie piccole, una foglia lunga e larga e un’infiorescenza Distanza: 50cm circa da fila a fila, 30cm circa strette e cespugliose. Produce tantissime cime all’estremità del getto stesso. Produce nuovi sulla fila. che tagliate ne emettono altre. getti ininterrottamente fino a marzo e oltre. Distanza: cm 50 circa da fila a fila; cm 30 circa sulla fila. Distanza: cm 75 circa da fila a fila; cm 50 circa sulla fila.

Fori 60 Fori 60 Fori 60 CAVOLO VERZA F1 CAVOLO CAPPUCCIO F1 CAVOLO CAPPUCCIO A CUORE F1 Foglia bollosa color verde a riflessi blu, palla Foglie esterne di colore verde grigio, palla appiat- Foglie esterne di colore verde grigio, palla di voluminosa, rotonda, molto serrata, piede corto. tita, compatta, piede corto, varietà estiva-autun- media grossezza a forma di cuore, piede corto. Resistente al gelo. nale. Varietà precoce. Distanza: cm 60 da fila a fila; cm 30 circa sulla fila Distanza: cm 60 da fila a fila: cm 30 circa sulla fila Distanza: cm 60 da fila a fila: cm 30 circa sulla fila

Fori 60 Fori 60 Fori 60 CAVOLO CAPPUCCIO A CUORE CAVOLO NERO F1 CAVOLO CAPPUCCIO ROSSO F1 ROSSO F1 Foglie strette, lunghe di colore verde nerastro, Foglia liscia di colore rosso sangue, palla Foglie esterne di colore verde grigio, palla di media fortemente bollose con coste di colore verde voluminosa, quasi sferica, piede corto. Varietà grossezza a forma di cuore color rosso, piede scuro. Distanza: cm 60 da fila a fila; cm 30 circa tardiva. Distanza: cm 60 da fila a fila: cm 30 corto. Varietà precoce. Distanza: cm 60 da fila a fila: sulla fila. circa sulla fila. cm 30 circa sulla fila.

www.piantineortotesta.it 4 Lista ortaggi in cassetta fori 60/120

Fori 60 Fori 60 Fori 60 CETRIOLO F1 CETRIOLO LUNGO F1 CETRIOLINO DA SOTTACETO F1 Frutti cilindrici, buccia di colore verde intenso, Frutti cilindrici ad estremità arrotondate, buccia Tipica varietà di cetriolino per sottaceti, molto polpa soda con pochi semi. Varietà tipica da di colore verde scuro con molte protuberanze, produttivo con frutti di colore verde chiaro. insalata, resistente ai trasporti. polpa compatta con pochissimi semi. Varietà Distanza: cm 70/80 circa da buca a buca. Distanza: m 1 da buca a buca. resistente ai trasporti. Distanza: m 1 da buca a buca.

ForiFori 120/60 120 ForiFori 120/60 120 ForiFori 120/60 120 Fori 120 CIPOLLA BIANCA CIPOLLA ROSSA CIPOLLA DORATA CIPOLLA BIANCA PIATTA Bulbi grossi, rotondi, tuniche e polpa di Varietà a bulbo medio-grosso, forma di Bulbo grosso a forma di trottola, schiaccia- Bulbo bianco, appiattito, medio grosso, a colore bianco e di sapore dolce; pronta trottola di colore rosso scuro, polpa to ai poli, numerose tuniche esterne di un tuniche interne bianche e spesse, scarsamen- per il consumo nel mese di giugno. biancastra, sapore dolce. Semina in pieno bel colore giallo dorato; quelle interne te piccanti. Si semina da luglio a settembre Distanza: cm 15 circa da buca a buca. campo a spaglio o a file distanti cm 20/25 e sono carnose e strettamente avvolte tra di per raccolta a maggio. Di limitata conservabili- cm 10/15 sulla fila. Innaffiare regolarmente loro, polpa bianca, serbevolissima. Produt- tà, è prodotta per il mercato fresco, per durante il ciclo vegetativo e mantenere il tiva Distanza: cm 30 circa da fila a fila; sulla consumi primaverili-estivi. Distanza: cm 30 terreno pulito da erbe infestanti. fila in linea continua. circa da fila a fila; sulla fila in linea continua.

Fori 120 Fori 120 Fori 60 CIPOLLA ROSSA LUNGA DI TROPEA CIPOLLOTTO PRECOCE F1 FINOCCHI F1 Bulbo grosso, periforme, tuniche esterne di Cipolla bianca di altissima qualità raccomandata Grumolo grosso rotondo, guaine molto spesse di colore rosso pallido, polpa bianca e dolce. per la produzione del cipollotto. Calibro medio, colore bianco, di sapore dolce aromatico, Distanza: cm 30 circa da fila a fila; sulla fila in salita a seme molto lenta. croccanti e tenere; foglie a portamento eretto. linea continua. Distanza: cm 30 circa da fila a fila; sulla fila in Distanza: 65 cm circa da fila a file; 20cm circa linea continua. sulla fila.

5 www.piantineortotesta.it O a r t t s o e vi T vaismo

Fori 60 Fori 60 Fori 60 FAVE FAGIOLO BORLOTTO ALTO FAGIOLO BORLOTTO NANO Varietà a pianta vigorosa che produce lunghis- Varietà da sgranare, rampicante, necessita di Varietà da sgranare; tardiva, seme di colore simi baccelli contenenti 8-9 grani ciascuna. sostegni; tardiva, seme di colore beige screziato beige screziato di rosso e bruno, baccello largo, di rosso e bruno, baccello largo, diritto, molto diritto, molto colorato di rosso, contenente n. colorato di rosso, contenente n. 8/9 grani, che 8/9 grani, che possono essere consumati sia possono essere consumati sia freschi che freschi che secchi. secchi. Distanza: cm 70 circa da buca a buca. Distanza: cm 70 circa da buca a buca.

Fori 60 Fori 60 Fori 60 FAGIOLO PIATTO FAGIOLINO NANO FAGIOLINO ALTO Varietà rampicante da cornetti verdi, medio Varietà nana da cornetti verdi, precoce, seme di Varietà nana da cornetti verdi, precoce, seme di tardiva, baccello largo, appiattito, di colore colore bianco, baccello abbastanza lungo, dritto, colore bianco, baccello abbastanza lungo, dritto, verde chiaro. carnoso, di colore verde medio. Varietà adatta da carnoso, di colore verde medio. Varietà adatta da Distanza: cm 70 circa da buca a buca. impiegarsi anche per semine estive di secondo impiegarsi anche per semine estive di secondo raccolto. Distanza: cm 50 da buca a buca. raccolto. Distanza: cm 50 da buca a buca.

Fori 60 Fori 60 Fori 60 PISELLI MEZZA FRASCA MELONE FRANCESINO F1 MELONE RETATO F1 Varietà a ciclo medio-tardivo con piante mezza Frutti di forma ovale, a polpa arancione, con Frutto rotondo un po’ allungato, leggermente frasca alte 80 cm circa. Abbondanti baccelli superficie verde-giallastra, che può essere più o costoluto, fortemente retinato, polpa carnosa, verde intenso. Distanza: cm 70 circa da fila a fila; meno liscia o verrucosa. Frutti precoci fortemen- compatta, dolce e profumata. cm 10 circa sulla fila. Distanza: m 1 da buca a buca. te profumati. Distanza: 1m da buca a buca.

www.piantineortotesta.it 6 Lista ortaggi in cassetta fori 60/120

Fori 60 Fori 60 Fori 60 Fori 60 MELANZANA LUNGA NERA MELANZANA VIOLETTA DI MELANZANA OVALE NERA MELANZANA OVALE MORETTA F1 FIRENZE F1 IRENE F1 SFUMATA ROSA F1 Frutto claviforme, liscio, color violetto Frutto rotondeggiante, liscio, di colore Frutto ovale liscio, di colore viola Frutto ovale-allungato con sfumature intenso rilucente, polpa compatta, viola scuro, polpa carnosa, pochi semi. scuro, polpa carnosa, pochi semi. rosa su fondo viola. Molto produttiva. pochi semi. Distanza: cm 50 circa da pianta a Distanza: cm 50 circa da pianta a Adatta sia per produzione in pieno Distanza: cm 50 circa da pianta a pianta. pianta. pianta. campo che in coltura protetta. Distanza: cm 55 sulla fila, cm 75 tra le file.

Fori 60 Fori 60 Fori 60 MELANZANA OVALE STRIATA F1 MELANZANA OVALE BIANCA F1 MELANZANA TONDA SFUMATA Frutto ovale-allungato con striature viola su Frutto ovale, liscio, polpa carnosa, compatta. ROSA F1 fondo bianco. Molto produttiva. Adatta sia per Distanza: cm 50 circa da pianta a pianta. Frutto ovale schiacciato all’apice con scanalature produzione in pieno campo che in coltura accennate. Distanza: cm 50 circa da pianta a pianta. protetta. Distanza: cm 55 sulla fila, cm 75 tra le file.

Fori 60 Fori 60 Fori 60 LUNGO F1 PEPERONCINO A CILIEGIA F1 PEPERONCINO DA RIPIENO F1 Frutti a forma di sigaretta, appuntiti di colore Frutti a forma di di ciliegia, di colore rosso, di Frutti a forma di trottola di colore rosso intenso, rosso, lunghezza 10 cm, sottili di sapore piccante. sapore piccante. Distanza: cm 50 circa da fila a piccanti. Particolarmente adatto per la prepara- Distanza: cm 50 circa da fila a fila; cm 40 circa fila; cm 40 circa sulla fila. zione dei peperoni farciti sottolio. sulla fila. Distanza: sulla fila cm 40 e cm 80 tra le fila.

7 www.piantineortotesta.it O a r t t s o e vi T vaismo

Fori 60 Fori 60 Fori 60 PEPERONE ROSSO BRACE F1 PEPERONE GIALLO F1 PEPERONE A CORNO ROSSO Pianta di medio sviluppo, frutti quadrati-allungati, Pianta di medio sviluppo, frutti quadrati allungati, DIABLO F1 di colore verde, che a maturazione diventano rossi. di colore giallo. Varietà molto produttiva, resisten- Pianta robusta, frutti di forma conica, molto Varietà molto produttiva, resistente alle malattie, te alle malattie, indicata per colture forzate. lunghi; si consumano sia verdi che rossi o gialli. indicata per colture forzate. Distanza: cm 50 da fila a fila; cm 40 circa sulla fila. Distanza: cm 50 da fila a fila; cm 40 circa sulla fila. Distanza: cm 50 da fila a fila; cm 40 circa sulla fila.

Fori 60 Fori 60 Fori 60 PEPEROME A CORNO GIALLO PEPERONE TOPEPO ROSSO F1 PEPERONE TOPEPO GIALLO F1 RINGO F1 Frutti a forma di pomodoro, di colore verde che a Frutti a forma di pomodoro, di colore giallo; Pianta robusta, frutti allungati di forma tronco maturazione diventano rossi; polpa spessa, polpa spessa, dolce; pianta di medio sviluppo. conicadi colore verde che a maturazione dolce; pianta di medio sviluppo. Distanza: cm 50 da fila a fila; cm 40 circa sulla fila. diventano gialli. Distanza: cm 50 da fila a fila; cm Distanza: cm 50 da fila a fila; cm 40 circa sulla fila. 40 circa sulla fila.

Fori 60 Fori 60 Fori 60 PEPERONE F1 PORRO MAIS DOLCE Frutti sottili, talora leggermente incurvati, ad Stelo grosso, di media lunghezza, con piccolo Pianta vigorosa. La raccolta delle pannocchie, apice acuminato e ristretto; allo stato verde sono rigonfiamento alla base, fogliame di colore verde costituite da 13/18 ranghi, è facilitata in quanto dolci, a maturazione assumono colorazione rossa. scuro, a portamento eretto. Resistente ai geli. le stesse sono posizionate a media altezza. Il Distanza: cm 50 da fila a fila; cm 40 circa sulla fila. Distanza: cm 30 da fila a fila; cm 15/20 circa contenuto zuccherino è alto. Distanza: cm 40 sulla fila. circa da fila a fila; cm 30 circa sulla fila.

www.piantineortotesta.it 8 Lista ortaggi in cassetta fori 60/120

Fori 60 Fori 60 Fori 60 Fori 60 POMODORO PANTANO POMODORO TONDO LISCIO POMODORO TONDO POMODORO TIPO PACHINO SAROM F1 WEB F1 LISCIO NANO F1 F1 Pianta a crescita indeterminata; notevole Varietà da tavola di media precocità; Varietà da tavola di media precocità; pianta Frutto tondo di un bel colore rosso, e prcocità, abbondante produttività e forte pianta a crescita determinata. Frutti dal gusto ineguagliabile. Pianta a resistenza alle malattie. Varietà adatta da a crescita determinata. Frutti grossi, rotondi crescita indeterminata, si consiglia di grossi, rotondi lisci, di colore rosso lisci, di colore rosso intenso. Distanza: cm 70 forzare e per primizie. Frutti di colore rosso intenso. Distanza: cm 70 da fila a fila; mettere sostegni. Distanza: cm 60 da brillante, grossi, leggermente costoluti. cm 40 circa sulla fila. da fila a fila; cm 40 circa sulla fila. fila a fila; cm 30 circa sulla fila. Distanza: cm 70 da fila a fila; cm 30 circa sulla fila. Si consiglia di mettere dei sostegni.

Fori 60 Fori 60 Fori 60 POMODORO SAN MARZANO POMODORO SAN MARZANO POMODORO SAN MARZANO A ALTO GRINTA F1 BASSO GRANDE F1 CORNO ALTO Selezione della varietà “ San Marzano da industria”, Varietà da industria, particolarmente adatta Pianta indeterminata dai frutti a corno simili ad un particolarmente adatta per il consumo allo stato per pelati. Pianta determinata e vigorosa con S. Marzano ma più grandi e lunghi; sono comple- fresco. Pianta indeterminata, alta e vigorosa con frutti rossi. Distanza: cm 70 da fila a fila; cm 40 tamente pieni e quasi privi di semi. Ottimi in frutti grossissimi. Distanza: cm 70 da fila a fila; cm circa sulla fila. insalata, per la preparazione di sughi e conserve. 40 circa sulla fila. Distanza: cm 70 da fila a fila; cm 60 circa sulla fila.

Fori 60 Fori 60 Fori 60 POMODORO CILIEGINO ALTO POMODORO CILIEGINO BASSO F1 POMODORO PRINCIPE BORGHESE ZUCCHERO F1 Varietà classica da aperitivi. Pianta alta a F1 Varietà classica da aperitivi. Pianta alta a crescita crescita determinata, nana, frutti piccoli di Varietà classica da conservarsi appesa durante indeterminata. Frutti piccoli di colore rosso vivo, colore rosso vivo, disposti in grappoli. l’inverno. Pianta indeterminata, alta; frutti di disposti in grappoli. Distanza: cm 60 da fila a fila; cm 30 circa sulla fila. media grandezza di colore rosso vivo, disposti in Distanza: cm 60 da fila a fila; cm 30 circa sulla fila. grappoli. Si consiglia di mettere sostegni. Distan- za: cm 60 da fila a fila; cm 30 circa sulla fila.

9 www.piantineortotesta.it O a r t t s o e vi T vaismo

Fori 60 Fori 60 Fori 60 Fori 60 POMODORO CUORE DI POMODORO PERA POMODORO ROMA F1 POMODORO RIO GRANDE F1 BUE F1 D’ABRUZZO F1 Miglioramento della varietà Roma per la Pianta determinata, compatta. Varietà classica da conservarsi appesa forte resistenza al Verticillum ed ai Frutto rotondo allungato. Medio- Molto polposo, pochissimi semi. Forma Fusarium e per la maggior precocità. Le precoce, per colture in pieno campo. durante l’inverno. Pianta indeterminata, periforme con costolatura pronunciata e alta; frutti di media grandezza di colore piante hanno fogliame più abbondante e i Buona resistenza alle malattie specifi- peso medio di 300gr. Eccellente in frutti sono più uniformi, varietà a crescita che del pomodoro. Distanza: cm 70 da rosso vivo, disposti in grappoli. Si insalata, per sughi e conserve. consiglia di mettere sostegni. Distanza: indeterminata, molto produttiva. Distanza: fila a fila; cm 30 circa sulla fila. Distanza: cm 70 da fila a fila; cm 50 circa cm 70 da fila a fila; cm 40 circa sulla fila. cm 60 da fila a fila; cm 30 circasulla fila. sulla fila.

Fori 60 Fori 60 Fori 60 POMODORO RIO GRANDE ALTO POMODORO SCATOLONE F1 POMODORO BISTECCA F1 KOKO F1 Selezione della varietà “San Marzano da industria” Varietà particolarmente adatta per conserve. Pianta indeterminata alta con frutto ovale dalla particolarmente adatta per il consumo allo stato Pianta indeterminata, vigorosa, di media altezza, polpa soda e consistente. Ideale per concentrati fresco. Pianta indeterminata, alta e vigorosa con con frutti rossi appiattiti, costoluti, color rosso pelati e salae. Pianta di elevata produttività frutti lunghissimi, internamente vuoti. Si consiglia vivo a elevato tenore zuccherino. Distanza: cm 70 da fila a fila; cm 40 circa sulla fila. di mettere dei sostegni Distanza: cm 70 da fila a fila; cm 30 circa sulla fila. Distanza: cm 70 da fila a fila; cm 40 circa sulla fila.

Fori 60 Fori 60 Fori 60 POMODORO CASALINO F1 POMODORO DATTERINO ALTO POMODORO DATTERINO BASSO Varietà particolarmente adatta per conserve. LUCCIOLA F1 SALSINO F1 Pianta indeterminata, vigorosa, di media altezza, Varietà rustica, che si puà coltivare sia in serra che Varietà rustica, che si puà coltivare sia in serra con frutti rossi appiattiti, costoluti, color rosso in pieno campo. Pianta alta a crescita indetermina- che in pieno campo. Pianta alta a crescita vivo a elevato tenore zuccherino. ta. Frutti da 50gr di colore rosso vivo, disposti a indeterminata. Frutti da 50gr di colore rosso vivo, disposti a grappoli, dal gusto e dal profumo Distanza: cm 70 da fila a fila; cm 30 circa sulla fila. grappoli, dal gusto e dal profumo eccellenti. Si eccellenti. Si consiglia di mettere sostegni. consiglia di mettere sostegni. Distanza: cm 60 da Distanza: cm 60 da fila a fila: cm 30 circa sulla fila. fila a fila; cm 30 circa sulla fila.

www.piantineortotesta.it 10 Lista ortaggi in cassetta fori 60/120

Fori 60 Fori 60 Fori 60 Fori 60 POMODORO DATTERINO POMODORO GIALLO F1 POMODORO PENDOLINO POMODORO PONDEROSA ARANCIONE ALTO DATLO Ottima varietà a crescita indeterminata. VESUVIANO F1 DI SORRENTO F1 I grappoli, appesi, si conservano fino al Varietà rustica, che si puà coltivare sia Varietà classica da conservarsi appesa Frutto molto grande a maturazione in serra che in pieno campo. Pianta alta mese di febbraio e oltre. I frutti del diventa rosa brillante, insalataro molto peso di circa 100 gr sono tondi e durante l’inverno. Pianta indetermi- a crescita indeterminata. Frutti da 50gr nata, alta, frutti di media grandezza di saporito. Distanza: cm 70 da fila a fila; di colore arancione, disposti a grappoli, leggermente schiacciati. Distanza: cm cm 40 circa sulla fila. 70 da fila a fila; cm 30 circa sulla fila. colore rosso vivo, disposti in grappoli. dal gusto e dal profumo eccellenti. Si Distanza: cm 60 da fila a fila; cm 30 circa consiglia di mettere sostegni. Distanza: sulla fila. cm 60 da fila a fila: cm 30 circa sulla fila.

Fori 60 Fori 60 Fori 60 PREZZEMOLO SEDANO SPINACI Pianta molto vigorosa a foglie ampie, di colore Pianta di media altezza e portamento eretto, Foglie ampie carnose, lievemente ondulate, di verde intenso, aromatiche. Si raccoglie tagliando coste e foglie di colore verde che imbiancano al colore verde scuro. Precoce. le foglie che si usano come condimento. Precoce, sole. Distanza: cm 50 da fila a fila; cm 25 circa Distanza: cm 30 da fila a fila; cm 20 circa sulla fila. rivegeta rapidamente e ripetutamente. sulla fila.

Fori 60 Fori 60 Fori 60 SCALOGNO CAROTE RAVANELLI È tradizione piantare lo scalogno già a novem- Frutto di forma cilindrica, di colore arancio Foglia corta fine, radice rotonda di color rosso bre dicembre, ma è possibile ottenere buoni intenso. Si consiglia una semina a spaglio,ed brillante; la polpa si mantiene consistente e risultati anche piantandolo a fine inverno, in irrigare costantemente soprattutto nel periodo croccante anche in fase di avanzata maturazione. febbraio e marzo. estivo. Distanza: cm 25 circa da fila a fila; in Precoce. Distanza: cm 15/20 circa sulla fila; cm 30 tra le fila. linea continua sulla fila. Distanza: cm 12 circa.

11 www.piantineortotesta.it O a r t t s o e vi T vaismo

Fori 120/60 Fori 120/60 Fori 120/60 Fori 120/60 LATTUGA CANASTA LATTUGA ROMANA LATTUGA CAPPUCCINA LATTUGA LOLLO ROSSA Foglia bollosa, croccante di colore Seme bianco, foglie verdi lucenti di Seme bianco, foglie esterne leggermen- Meravigliosa varietà a cespo molto verde medio sfumato di rosso con forma allungata formanti una testa te bollose, color verde chiaro, testa voluminoso a foglia riccia ampia e frastagliata. cespo ben chiuso. Varietà rustica che voluminosa non molto serrata, piatta rotonda di un bel colore verde Varietà lentissima a montare a seme, questo ben si adatta a vari periodi di coltura nervature bianche e grosse. Si raccoglie giallognolo. Varietà estiva, precoce. Si permette un lungo raccolto a partire da escluco quello invernale. Distanza: cm quando ha formato il cappuccio pieno raccoglie quando ha formato il cappuc- piantine piccole fino alla massima grandezza 40 da fila a fila; cm 30 circa sulla fila. e compatto. Distanza: cm 30/40 da fila a cio pieno e compatto. Distanza: cm del cespo che raggiunge i 15 cm di altezza e fila; cm 30 circa sulla fila. 30/40 da fila a fila; cm 30 circa sulla fila. 25cm di larghezza, colore rosso. Distanza: cm 40 da fila a fila; cm 30 circa sulla fila.

Fori 120/60 Fori 120/60 Fori 120/60 LATTUGA LOLLO BIONDA LATTUGA CATALOGNA ROSSA LATTUGA CATALOGNA BIONDA Meravigliosa varietà a cespo molto voluminoso a foglia Seme nero, foglie rosse, a bordo molto Seme nero, foglie verdi, a bordo molto riccia ampia e frastagliata. Varietà lentissima a montare frastagliato, tenerissime. Molto precoce, rivegeta frastagliato, tenerissime. Molto precoce, a seme, questo permette un lungo raccolto a partire da rapidamente e ripetutamente. rivegeta rapidamente e ripetutamente. piantine piccole fino alla massima grandezza del Distanza: cm 40 da fila a fila; cm 30 circa sulla fila. Distanza: cm 40 da fila a fila; cm 30 circa sulla fila. cespo che raggiunge i 15 cm di altezza e 25cm di larghezza, colore biondo. Distanza: cm 40 da fila a fila; cm 30 circa sulla fila.

Fori 120/60 Fori 120/60 Fori Fori120/60 60 LATTUGA FOGLIA DI QUERCIA LATTUGA FOGLIA DI QUERCIA LATTUGA GENTILINA ROSSA ROSSA BIONDA Seme nero, forma a cappuccio molto voluminoso Seme nero, foglie verdi, a bordo molto frastagliato, Seme nero, foglie verdi, a bordo molto frastagliato, con foglie di colore rosso a margine frastagliato. tenerissime. Molto precoce, rivegeta rapidamente e tenerissime. Molto precoce, rivegeta rapidamente e Varietà medio-precoce con buona resistenza alla ripetutamente. Distanza: cm 40 da fila a fila; cm 30 ripetutamente. Distanza: cm 40 da fila a fila; cm 30 salita a seme, adatta alla coltura in serra ed a circa sulla fila. circa sulla fila. pieno campo. Distanza: cm 40 da fila a fila; cm 30 circa sulla fila.

www.piantineortotesta.it 12 Lista ortaggi in cassetta fori 60/120

Fori 120/60 Fori 120/60 Fori 120/60 LATTUGA GENTILINA BIONDA LATTUGA ICEBERG MISTICANZA DI GENTILINE Seme nero, forma a cappuccio molto voluminoso Seme nero, foglie esterne fortemente frastaglia- Miscuglio di lattughini da taglio. Le foglie vanno con foglie di colore rosso a margine frastagliato. te, colore verde intenso, testa voluinosa legger- tagliate a circa 2 cm dal suolo quando le piante Varietà medio-precoce con buona resistenza alla mente più chiara. Varietà estiva lenta a montare. hanno raggiunto i 5/6 cm di altezza. salita a seme, adatta alla coltura in serra ed a Si raccoglie quando ha formato il cappuccio Distanza: semina a spaglio. pieno campo. pieno e compatto. Distanza: cm 40 da fila a fila; Distanza: cm 40 da fila a fila; cm 30 circa sulla fila. cm 30 circa sulla fila.

Fori 120/60 Fori 120/60 Fori 120/60 CICORIONE INDIVIA PUNTARELLE Varietà a cespo voluminoso, foglie molto verdi e Cuore grosso, foglie di colore verde-biondo, Pianta a portamento eretto, foglie allungate a frastagliate con coste sottili e bianche. mediante frastagliate, croccanti, cuore pieno; margine fortemente seghettato: le puntarelle, Distanza: cm 50 circa da fila a fila; cm 20 circa estivo-autunnale. Qualche giorno prima del molto numerose, formano inizialmente una sulla fila. consumo si lega o si copre il cespo per provocar- pigna molto compatta. ne l’imbianchimento. Distanza: cm 40 circa da fila a fila; cm 30 circa Distanza: cm 50 circa da fila a fila; cm 40 circa sulla fila. sulla fila.

Fori 120/60 Fori 60 Fori 60 SCAROLA RUCOLA RADICCHIO A PALLA Foglie rotonde ampie, le esterne di colore verde Pianta di taglia media, con abbondanti foglie a Foglie formanti una palla dura e consistente. intenso, le interne formanti un cuore grosso, ben rosetta, molto frastagliate e di colore verde. Pregiatissima. Si consuma in insalata serrato bianchissimo. Autunno invernale. Sapore gradevole e caratteristico. Dopo il taglio Distanza: cm 30 circa da fila a fila; cm 15 circa Qualche giorno prima del consumo si lega o si rivegeta rapidamente. Distanza: cm 25 circa da sulla fila. copre il cespo per provocarne l’imbianchimento. fila a fila; cm 15 circa sulla fila. Distanza: cm 40 circa da fila a fila: cm 30 circa sulla fila.

13 www.piantineortotesta.it O a r t t s o e vi T vaismo

Fori 60 Fori 60 Fori 60 RADICCHIO DI TREVI RADICCHIO VARIEGATO PAN DI ZUCCHERO Radicchio con la tipica forma appuntita. I cespi Varietà a foglie rotondeggianti disposte a Foglie di colore verde chiaro formanti una testa sono di un colore rosso intenso con larghe coste rosetta; sottoposte a forzatura invernale voluminosa, allungata, che imbianca spontanea- bianche dal ciclo tardivo. Distanza: cm 30 circa assumono acchie e screziature gialle e rosse. Si mente. Si consuma in insalata. Distanza: cm 30 da fila a fila; cm 20 circa sulla fila. consuma in insalata. Distanza: cm 30 circa da fila circa da fila a fila; cm 15 circa sulla fila. a fila; cm 20 circa sulla fila.

Fori 60 Fori 60 Fori 60 Fori 60 ZUCCHINA TONDA F1 ZUCCHINA ROMANESCA F1 ZUCCHINA DA FIORE F1 ZUCCHINA ALBERELLO F1 Frutti rotondi leggermente costoluti, Frutto mezzo lungo, cilindrico di Pianta dal cespuglio stretto, con foglie Pianta dal cespuglio stretto con foglie color verde chiaro. colore verde lucente, precocissimo. frastagliate di colore verde con frastagliate di colore verde con chiazze bianche. I frutti sono cilindrici, lisci di Distanza: m 1 circa da buca a buca. Produzione molto prolungata. chiazze bianche. Distanza: cm 120 tra Distanza: m 1 circa da buca a buca. le file. colore verde chiaro. Distanza: cm 60/80 tra le file.

Fori 60 Fori 60 Fori 60 Fori 60 ZUCCA GRANDE F1 ZUCCA TONDA PICCOLA ZUCCA GRANDE LUNGA F1 ZUCCHINA A TROMBETTA F1 Zucca adatta per la conservazione per UCHIKI F1 Zucca dalla forma cilindrica con strozza- Pianta molto vigorosa si può usare l'inverno, di sapore gradevole; il frutto Zucca di pezzatura medio-piccola (1-2 kg), tura centrale, polpa dolce e soda di anche su pergolati, buona da mangiare arriva a 4-5 kg di peso. dalla forma rotondaggine. La buccia è di colore arancione. Distanza: cm 100-150 fresca o mantenerla per l' inverno. colore rosso aranciato e liscia. La polpa è sulla fila e cm 180-210 tra le file. molto dolce, di colore giallo intenso. Distanza: 150cm sulla fila e 200cm tra le file

www.piantineortotesta.it 14 LISTA ORTAGGI PROFESSIONALI CASSETTA FORI 40

POMODORO MARMADE F1 VERONICA Consigli per la piantagione: Frutto costoluto consistente e molto saporito, polposo, con semi molti piccoli.

POMODORO GRAPPOLO ROSSO F1 AKRAI Consigli per la piantagione: Pomodoro molto produttivo con gusto unico tra dolce-acido. Particolare colorazione rosso.

POMODORO TIPO CARAMBA F1 Consigli per la piantagione: Pianta di elevata produttività a ciclo precoce. Frutti grossi, leggermente costoluto, rosso vivo a maturazione, usato in insalate e da ripieno.

POMODORO TIPO CENCARA F1 Consigli per la piantagione: Povero di calorie ma dalla polpa consistente, a grappolo, è ricco di vitamina A, vitamina C e sali minerali.

POMODORO PICCADILLY F1 Consigli per la piantagione: Varietà adatta alla lunga conservazione con frutti di media grandezza di colore rosso. Sapore molto buono.

POMODORO REGINELLA TIPO CAMONE F1 Consigli per la piantagione: Varietà adatta alla lunga conservazione con frutti di media grandezza di colore rosso. Sapore molto buono.

MELANZANA OVALE MYRNA F1 Consigli per la piantagione: Pianta vigorosa e molto resistente. Produce molti frutti di forma ovale con pochi semi.

MELANZANA LUNGA ELETTRA F1 Consigli per la piantagione: Ottima selezione con frutto lungo a forma di clava, colore viola scuro. Pianta molto fruttifera e robusta.

PEPERONE ROSSO BRACE F1 Consigli per la piantagione: Varietà vigorosa, produzione prolungata e abbondante. Frutti rossi a polpa dolce e spessa, consistente.

PEPERONE GIALLO THEOS F1 Consigli per la piantagione: Varietà vigorosa, produzione prolungata e abbondante. Frutti rossi a polpa dolce e spessa, consistente.

15 www.piantineortotesta.it O LISTA INNESTATE VASO 14 a r t t s o e vi T vaismo

ANGURIA F1

MELONE F1

MELANZANA LUNGA NERA F1

MELANZANA VIOLETTA DI FIRENZE F1

MELANZANA OVALE NERA F1

MELANZANA OVALE BIANCA F1

PEPERONE ROSSO F1

PEPERONE GIALLO F1

POMODORO TONDO F1

POMODORO CAMONE SARDO

POMODORO TIPO PACHINO F1

POMODORO SAN MARZANO F1

POMODORO MARMADE F1

POMODORO CILIEGINO F1

POMODORO CUORE DI BUE F1

POMODORO DATTERINO F1

POMODORO GIGANTE F1

www.piantineortotesta.it 16 LISTA AROMATICHE

Vaso 14 Vaso 14 ROSMARINO SALVIA

Vaso 14 Vaso 14 Vaso 14 Vaso 14 TIMO ORIGANO MENTA ROMANA MAGGIORANA

Vaso 14 Vaso 14 Vaso 14 PREZZEMOLO BASILICO GENOVESE BASILICO GRECO

17 www.piantineortotesta.it O a r t t s o e vi T vaismo

Vaso 14 Vaso 14 Vaso 14 MENTUCCIA ROSMARINO STRISCIANTE TIMO LIMONE

Vaso 14 Vaso 14 Vaso 14 CITRONELLA LAVANDA MENTA PIPERITA

Vaso 14 Vaso 14 Vaso 14 ERBA PEPE FRAGOLE FRAGOLE DI BOSCO

www.piantineortotesta.it 18 Lista aromatiche

Vaso 14 PEPERONCINO MESSICANO Frutti abbondanti di un colore rosso intenso, piccantissimi di un aroma gradevole. Distanza: cm 50 circa da fila a fila, cm 40 circa sulla fila.

Vaso 14 PEPERONCINO A CILIEGIA Frutti a forma di ciliegia, di colore rosso, di sapore piccante. Distanza: cm 50 circa da fila a fila, cm 40 circa sulla fila.

Vaso 14 PEPERONCINO A MAZZETTI Frutti a forma di sigaretta, appuntiti di colore giallo che a maturazione diventano rossi, lunghezza 10 cm di sapore piccante. Distanza: cm 50 circa da fila a fila, cm 40 circa sulla fila.

Vaso 14 PEPERONCINO FUOCO DELLA PRATERIA Frutti di piccole dimensioni, questa pianta produce molti frutti, utilizzata anche per uso ornamentale, livello di piccante nella norma.

Vaso 14 Vaso 14 Vaso 14 PEPERONCINO ORANGE PEPERONCINO HABANERO LEMON PEPERONCINO HABANERO Questa varietà di peperoncino produce frutti di Questa varietà di peperoncino produce frutti di Questa varietà di peperoncino produce frutti di colore arancio, di forma irregolare con polpa colore giallo, di forma irregolare con polpa media- colore rosso-nero, di forma irregolare con polpa mediamente spessa. Questa è una delle varietà mediamente spessa. Questa è una delle varietà più mente spessa. Questa è una delle varietà più più piccanti che si consumano. Distanza: cm 50 piccanti che si consumano.Distanza: cm 50 circa piccanti che si consumano. Distanza: cm 50 circa da fila a fila, cm 40 circa sulla fila. da fila a fila, cm 40 circa sulla fila. circa da fila a fila, cm 40 circa sulla fila.

19 www.piantineortotesta.it O a r t t s o e vi T vaismo

Vaso 14 Vaso 14 Vaso 14 PEPERONCINO HABANERO ROSSO PEPERONCINO HABANERO PEPERONCINO DIAVOLETTO Questa varietà di peperoncino produce frutti di ROCOTILLO La pianta è un cespuglio compatto ed è estrema- colore rosso, di forma irregolare con polpa Piante ad alberello, fino ad 1 mt di altezza. È mente produttiva. I frutti sono piccoli, a cornetto, mediamente spessa. Questa è una delle varietà profumato e gustoso. Da maturo è di colore lunghi circa 3 cm, che a maturazione sono di un più piccanti che si consumano. rosso fuoco. Viene utilizzato solo fresco come bel rosso vivo. Molto utilizzato per il consumo Distanza: cm 50 circa da fila a fila, cm 40 circa condimento. Non viene seccato perché è fresco. Si usa per salse piccanti. sulla fila. abbastanza carnoso. Piccantezza bassa.

Vaso 14 Vaso 14 Vaso 14 PEPERONCINO PERUVIANO PEPERONCINO PETER PEPPER ROSSO PEPERONCINO LUNGO A METRO Frutti di colore giallo e di forma allungata. Ottimi La pianta è compatta e cespugliosa, può raggiun- Frutti a forma di sigaretta, appuntiti di colore da consumare crudi ma anche per preparare gere circa i 60 cm di altezza e 30-40 cm di rosso, lungheza 10 cm, sottili di sapore piccante. salse piccanti e marmellate. Sono particolarmen- larghezza. Il frutto ha una forma fallica, la parte Distanza: cm 50 circa da fila a fila, cm 40 circa te gustosi, croccanti e poco piccanti. iniziale è liscia mentre nel finale sono presenti sulla fila. delle pieghe e contorsioni. In media raggiungono una dimensione di 6 cm.Distanza: cm 12 circa.

Vaso 14 Vaso 14 Vaso 14 PEPERONCINO BHUT JOLOKIA GIALLO PEPERONCINO BHUT JOLOKIA ROSSO PEPERONCINO Il peperoncino di colore rosso, ha una lunghezza che varia Il peperoncino di colore rosso, ha una lunghezza Frutti di forma irregolare, con buccia rugosa, che varia dai 5 ai 9 cm e un diametro di circa lunghi 30-40 mm e larghi 10-15 mm, colore dai 5 ai 9 cm e un diametro di circa 2,5-3 cm di sapore verde chiaro e rosso brillante a maturazione. piccante. Dal gusto intenso di frutta caraibica. Distanza: 2,5-3 cm di sapore piccante. Dal gusto intenso di frutta caraibica. Distanza: cm 50 circa da fila a Piccantissimo. Distanza: cm 50 circa da fila a cm 50 circa da fila a fila, cm 40 circa sulla fila. fila, cm 40 circa sulla fila. fila, cm 40 circa sulla fila.

Vaso 14 Vaso 14 Vaso 14 PEPERONCINO KRAKATOA PEPERONCINO CAYAMBE PEPERONCINO PYRAMID Frutti di forma conica lunghi 20 mm e largi 8-10 Pianta determinata, compatta, si coltiva in vaso o Frutti di forma piramidale lunghi 20mm e larghi mm, rivolti verso l’alto, di colore giallo chiaro con in piena terra. Frutti di forma conico allungata alla base 20mm, rivolti verso l’alto, viraggio rosso viraggio arancio e rosso vivo a maturazione. tipologia cayenna. Sono lunghi 6 cm e larghi 1 vivo a maturazione Distanza: cm 50 circa da fila a fila, cm 40 circa cm, disposti a mazzetto rivolti verso l’alto; di Distanza: cm 50 da fila a fila, cm 40 circa sulla fila. sulla fila. colore verde chiaro e rosso alla maturazione.

www.piantineortotesta.it 20 Lista aromatiche

Vaso 14 Vaso 14 Vaso 14 PEPERONCINO AZTECO PEPERONCINO ANDINO PEPERONCINO JAMAICAN ROSSO La pianta, alta 50-60 cm, produce frutti lunghi Pianta alta 70-80 cm, si presta anche come Varietà dai frutti lunghi circa 4 cm, simile 3,5-5 cm, di colore nero-rosso, in funzione della ornamentale. Frutti lunghi 5-7 cm, di colore da all’Habanero. Color rosso brillante a maturazione maturazione. Adatto per colture in vaso, bordure o verde a giallo, arancio, rosso. piena, piccantissimo. Dal gusto fruttato e dolce, aiuole. Esposizione: soleggiata. viene utilizzato per la preparazione di salse.

Vaso 14 Vaso 14 Vaso 14 PEPERONCINO JALAPENO PEPERONCINO RED SAVINA PEPERONCINO TABASCO Pianta a forma di alberello, alta 60 cm. I frutti I frutti, di forma tipica campanulata, hanno Originario del Centro America è conosciuto per sono lunghi 5-6 cm, con diametro 2-3 cm. portamento pendulo, possono raggiungere la la preparazione della “salsa Tabasco”. I frutti A maturazione ha un bel colore tra il verde e il dimensione di 4,5/5cm di lunghezzza. sono di colore dal verde al giallo, all’arancio per rosso carico. maturare in un colore rosso brillante; hanno lunghezza di 4/5 cm, forma conica.

Vaso 14 Vaso 14 Vaso 14 PEPERONCINO PAPRI FIRE ROSSO PEPERONCINO CHUPETINO ROSSO PEPERONCINO CAROLINA RAPER La selezione del Papri-Fire rosso è un peperoncino Piante ad alberello, altezza 50-70 cm. Frutti rossi, Frutto di colore rosso, presenta un’estremità che particolarmente adatto alla preparazione della sferici nella parte vicina al peduncolo, terminano ricorda la coda di uno scorpione. Impiega circa Paprica. con una lunga appendice. Di provenienza 90 giorni per maturare, al termine dei quali brasiliana, il nome significa “ciucciotto”. raggiunge una lunghezza che va dai 3 ai 5 cm. Peperoncino molto piccante e tardivo.

Vaso 14 Vaso 14 Vaso 14 PEPERONCINO NAGA VIPER PEPERONCINO TRINIDAD PEPERONCINO TRINIDAD Si tratta di un ibrido prodotto dal Naga Morich, SCORPION MORUGA GIALLO SCORPION MORUGA ROSSO Bhut Jolokia e Trinidad Scorpion. ha la forma Peperoncino iper piccante, dal colore giallo. Peperoncino iper piccante, dal colore rosso. carnosa e lunga 4-5 cm circa, con tratti ruvidi e Misura circa 4-6cm. La maturazione è piuttosto Misura circa 4-6cm. La maturazione è piuttosto lisci. tardiva. Distanza: cm 50 circa da fila a fila, cm tardiva. Distanza: cm 50 circa da fila a fila, 40 circa sulla fila cm 40 circa sulla fila

21 www.piantineortotesta.it O LISTA ORTAGGI VASO 10 a r t t s o e vi T vaismo

BASILICO GENOVESE F1

CARCIOFO

MELONE FRANCESINO F1

MELANZANA LUNGA NERA F1

MELANZANA VIOLETTA DI FIRENZE F1

MELANZANA OVALE NERA F1

MELANZANA OVALE BIANCA F1

MELANZANA OVALE STRIATA F1

PEPERONE ROSSO F1

PEPERONE GIALLO F1

POMODORO PANTANO F1

POMODORO TONDO LISCIO F1

POMODORO PACHINO F1

POMODORO SAN MARZANO ALTO F1

POMODORO CILIEGINO ALTO F1

POMODORO CUORE DI BUE F1

POMODORO BISTECCA F1

POMODORO DATTERINO F1

POMODORO TIPO ZEBRINO F1

POMODORO NERO F1

PREZZEMOLO

www.piantineortotesta.it 22 LISTA FIORI VASO 10/14/18 www.piantineortotesta.it

Vaso 10 O a r t Vaso 14 to s v Te iv o Vaso 18 aism CICLAMINO

Vaso 10 Vaso 10 Vaso 10 ALISSO BEGONIA COLEUS

Vaso 10 Vaso 10 Vaso 10 IMPATIENS LOBELIA PETUNIA

Vaso 10 Vaso 14 Vaso 14 VIOLA GERANI SURFINIA

23 www.piantineortotesta.it