Dean Martin, La Voce Di “That’S Amore”
Dean Martin, la voce di “That’s amore” Dean Martin, pseudonimo di Dino Paul Crocetti (Martin deriva da Martino, cognome della madre molisana), nasce a Steubenville, nello stato dell'Ohio, il 7 giugno 1917. Abbandonata la scuola a sedici anni, compie diversi lavori, compreso il pugile e il benzinaio, fino a quando, con il nome d'arte di Dean Martin, s'impone come cantante a New York. E' il 25 luglio 1946 quando Dean Martin si esibisce per la prima volta in coppia con Jerry Lewis al "Club 500" di Atlantic City. I due artisti danno vita ad un duo comico di successo, che dura per un decennio esatto, realizzando anche quindici film di successo, da "La mia amica Irma" di George Marshall (1949) a "Hollywood o morte!" (1956), passando per "Irma va a Hollywood", "Il sergente di legno", "Quel fenomeno di mio figlio" e "Attente ai marinai", tutti di Hal Walker, tra il 1950 e il 1951, quindi "Il caporale Sam", "Il cantante matto", "Occhio alla palla", "Più vivo che morto", "Il nipote picchiatello" e "Mezzogiorno di fifa", tutti di Norman Taurog, tra il 1952 e il 1955. Ancora: "Morti di paura" e "I figli del secolo" di George Marshall (1953-54), "Il circo a tre piste" di Joseph Pevney (1954), "Artisti e modelle" e "Hollywood o morte!" di Frank Tashlin (1955-56). La coppia è legata anche a programmi televisivi, come il varietà di successo "The Colgate Comedy Hour" (1950), di cui diventano anche conduttori. Il sodalizio artistico s'interrompe il 24 luglio 1956. La carriera di Martin, nonostante la rottura della coppia, continua a mietere successi.
[Show full text]