ò i zrì-- i

FEDERQZIONE ITQLIQNQ GIUOCO CQLCIO SETT(IRE GIOVIINILE E SCDmSTl€0

Roma, €'l Giugno E€a

Prot. 17€E!8 20 fl

Spett.le Comil:ato Provinciale Qutonomo di LN€ - FIGC V:0 [).El. Trener, E/E! 3E]lEì TRENT€

€ggetto: Torneo Nazionale "Eusalp" Organizzcizione: Comitato Pmvinciale lìutonomo di Trento Cotegoria di partecipazione: under 16 Periodo di svolgimento: 17/06/2ù21 - ?0/(16/202ì

Lí:l F.l.l3.C. Settore Giovanile e Scolastico esaminato il Regolamento inviato outorizza lo svolgimento del Torneo indicato in oggetto per quanto ottiene alle modalitò tecniche di svolgimento. Il torneo, classificato di "Preminente Interesse Nazionole" è soggetto alle prescrizioni normative vigenti per queste manifestazioni e al relativo protocollo FIGC

La presenza del pubblico è subordinata al rispetto del protocollo FIGl2 del al maggio u.s., che si allega alla presente, denaminato ªlìnee guìdrì FlCìC per lo svr:ìlgìmento delle competìzìoní ín presenza dí spettr:ìtr:ìrì, finaHzzr:ìte Ol conterúmento dell'emergenza epìdermolr:ìgìca COVID - 19"

LO FIGC confida sul senso di responsabilitò di tutti i dirigenti delle Ilssociazioni/Societò Sportive, allenatori, atleti e genitori, che dovranno attenersi scrupolosamente olle linee guida del Protocollo nella consapevolezza che il comportamento di ognuno può incidere sulla diffusione dell'infe;aone da SIIRS-CoV-2.

La FIGC non assume olcuna responsabilitò per eventuali infezioni da SQRS-CoV-2 controtte durante lo svolgimento del Torneo e raccomanck:í a tutte le persone appartenenti a categorie con maggior rischio correlate al contagio di non partecipare alle attivitò o di parteciparvi solo dapo aver consultato il propria medico e, in ogni caso, di rispettore sempre le direttive previste dagli specifici protocolli emanati dal Governo.

€ordiali saluti

IL SEGFîETllRl€ ay? IL PeSl Íto «ll? C :,l,'.111-E 5':,,'. ,o ':?(":.Lo'. o r Lù (-7 l(J- VIAPO-,35 ªU3 }(?) l'7'nOO 1"98RÒMA òl"- í ªi r, o m 'è. t í r F.l.G.C. - L.N.D. - S.G.S. 'j' v l G «- ) COMITATO PROVINCIALE AUTONOMO DI TRENTO

3ª EDIZ?ONE Torneo Nazionale Eusalp í per Rappresentative Regionali Categoría Allievi Under 16

II Comitato Provinciale Autonomo di Trento della F.I.G.C./L.N.D., d'intesa con íl Coordinatore Federale S.G.S., dott. Giorgio Barbacovi, con la finalità di promuovere il gioco del calcio giovanile, con particolare motivazione ed entusiasmo dopo la forzata interruzione dovuta alla tragica pandemia da covid-19, organízza il Torneo a carattere Nazionale per Rappresentative Regíonali Categoria Allíevi Under 16 denomínato "3ª Edizione Torneo Eusalp per Rappresentative Regionali Categoria Allievi Under 1 6". II Torneo è organizzato in stretta collaborazione con l'Associazíone di Promozione Sociale "Piazza Viva" insieme alla quale già si erano promosse e realizzate le prime due edizioni del Torneo nel 2018 e nel 2019. Daranno il loro patrocinio l'Assessorato allo Sport della Provincia Autonoma di Trento, la Comunità delle Valli Giudícarie, i B.l.M. (Bacíni Imbriferi Montani) della Valle del Chiese e del Sarca, i Comuni di , Comano Terme, , Pieve di Bono-Prezzo e . Collaboreranno le associazìoní sportive ASD Comano Terme e Fiavè - S.S.D. Condinese - US Píeve di Bono ASD, ASD US Tione, ASD Tre P Valrendena.

Rappresentative partecipanti: * C.P.A. BOLZANO /="% C.R. FRIULI VENEZIA GIULIA

* C.R. LIGUR?A

* C.R. LOMBARDIA RAPPRESENTATIVA NAZIONALE LND U16 4;r::R:::jy

* F.C. SUDTIROL

* C.P.A. TRENTO

* C.R. VENETO

Le gare del Torneo si effettueranno sui seguenti campi da calcio: Caderzone, Comano P. Arche loc. Rotte, Condino, Pieve di Bono e Tione da giovedì 17 a domeníca 20 giugno 2021 . Le Rappresentatíve saranno ospitate a partire dalla serata inaugurale di mercoledì 16 gíugno 2021. IL TORNEO ? STATO RICONOSCIUTO oi "PREMINENTE INTERESSE NAZIONALE" CON LA CONSEGUENTE APPL?CABILITÀ DELLE PRESCRIZIONI NORMATIVE VIGENTI PER QUESTE MANIFESTAZIONI E DEL RELATIVO PROTOCOLLO FIGC. A TAL FINE, PRIMA DELL'lNlZlO DEL TORNEO, VERRÀ ORGANIZZATA UNA RIUNIONE IN VIDEOCONFERENZA TRA TUTTI I RESPONSABIL? DELLE VARIE RAPPRESENTATIVE AL FINE DI ILLUSTRARE LE MISURE IN ATTO VOLTE AD EVITARE IL CONTAGIO DA Coviol9. ,x /,,lscTî :? / ?e << / C)- 'íJ') (rr-%"; 'qìF'!ºOFg,61?)".F"'ao=î (')

ì I?i. Y .s» r, s 15' %P- . r. 4'ì"LE E S",À' ,- ,IV Cí?a, ,?.O (?ì. l,,. 0 î ª(lì. ìl.Ll 36?'4À i% ql.'-Po 'Fzo3b:" "» 'i lo REGOLAMENTO DEL TORNEO l(? :OS4P'02í?,"'(y,1',ps o,5 !I' '. %/ J / ,S= 1. Formazione delle Rappresentative ,,.'>%l,%ª. ?È. . . c?-" Cíascuna Rappresentativa Allievi Under 16 sarà composta fino ad un massimo di nº 20 calciatori, oltre allo Staff dirigenziale/tecnico, formato da un massimo di cinque persone più I'autista del pullman, come previsto dalla vigente normativa F.I.G.C./S.G.S.

2. Tesseramento Calciatori

II Torneo è riservato ai calciatori appartenenti alla categoria Allievi Under 16 regolarmente tesserati F.I.G.C./L.N.D. o per la Federazione Straniera dí appartenenza per la stagione in corso, che abbiano anagrafícamente compiuto il 14º anno di età e síano nati dal Ol .01 .2005 in poi. 3. Sostituzioni

Sono consentite nº7 sostituzioní, indipendentemente dal ruolo, in qualsiasi momento della gara. 4. Rappresentative partecipanti

GIRONE A GIRONE B EE ,!a!íS" FRIULI VENEZIA GIULIA BOLZANO RAPP. NAZ. LND LIGURIA TRENTO LOMBARDIA

VENETO F.C. SUDTIROL ,'? í. '.r('L-...... ' % ? %l 5. Modalità di svolgimento

La manifestazione si svolgerà con la seguente formula: Due gironi di qualificazíone all'italiana, con gare di solo andata, composti da 4 squadre cíascuno. La fase di qualificazione si svolgerà giovedì 17, venerdì 18 e sabato 19 giugno 2021. Per definire la classifica finale, nella giornata di domenica 20 giugno 2021 si incontreranno le squadre 4e classificate per determinare la 7ª/8ª posizione, le squadre 3e classificate per determinare la 5ª/6ª posízione, le squadre 2e classificate per determinate la 3ª/4ª posizione e le squadre je classificate per determinate la víncente del Torneo e la 2ª classificata. Si allega al presente Regolamento íl calendario orarío gare del Torneo. 6. Classifiche

Le classifiche di ogni girone saranno redatte in base ai seguentí críteri: * 3 punti per la vittoria * 1 punto per íl pareggio

* 0 punti per la sconfitta 6ES,- » " "'- º'a':'l;O/ /{,'r' -À" 0'(1(S'

l, ,Xrkq'CSaOX":,q'ò l 1 %o?6'CS oa} "(.:>. r.? ª%."' - C l .' In caso d'incontri terminati in parità nel corso dei gironi di qualificazione, saranno battuti dei tiri di rigore secondo i regolamenti federali; questo comporterà un vantaggio per la squadra vincente ai tiri di rigore (pur sempre acquisendo un solo punto in classifica) nell'eventualità di parità di classifica nei gironi, che verrà stabílíta, quindi, seguendo in ordine i seguenti criteri: s';"SU"" E S"C(1, ,,l <, 1. Punti .0 Yo < 2. C) 90->r6='b'ì.' %2" Vantaggi tíri di rigore l;, '4"".,"'c<"R'ª0-"1"' F (O) ) 3. Esito degli incontri diretti i:o, ool:,C3'í) t Y 4. Differenza reti negli incontri diretti fra le squadre a parità di puntí =.,Y<,"- C»') .S' G 5. Differenza reti sul totale degli incontri disputati nel girone ,e l / 6. Maggior numero di reti segnate sul totale degli incontri disputati nel girone 7. Classífica Disciplina 8. Sorteggio 7. Durata delle gare, tempi di gioco

Le gare si svolgeranno in 2 (due) tempí della durata di 35 minutí cíascuno. Le partite si giocano 11 >1 1 su campo di dimensioni regolamentari con porte regolamentari e utilizzo di palloni nº 5.

8. Tempi supplementari È prevista solo per la finale 1 ºe 2ºposto in caso di parítà al termine dei tempi regolamentari la disputa di due tempi supplementari di 10 minuti cíascuno; persistendo parítà al termine deí due tempi supplementari, per stabílíre la vincente, si procederà all'esecuzione dei tíri dí rigore come all'art.6. 9. Arbitraggio delle gare e assistenti dell'arbitro Le gare saranno dirette da terne arbitrali designate dell'Organo Tecníco dell'AlA competente terrítorialmente.

10. Comitato del Torneo

Sarà predisposto un Comitato di Torneo che sarà responsabile per qualunque disputa, protesta, reclamo o circostanza non prevista. ll Comitato sarà composto dalle seguenti persone:

Nome Cognome C.R. di appartenenza Funzione GIORGIO BARBACOVI Coordinatore federale SGS Trento Presidente STEFANO GRASSI Pres. C.P.A. TRENTO Vice Presidente KLAUS SCHUSTER Pres. C.P.A. BOLZANO Componente ERMES CANCANI Pres. C.R. FRIUL VENEZIA GIULA Componente GIULO IVALDI Pres. C.R. LIGURA Componente CARLO TAVECCHIO Pres. C.R. LOMBARDIA Componente GIUSEPPE RUZZA Pres. C.R. VENETO Componente

4}S:(ES(? (4 Q'F '(S", o -,À % l-: o =5»O,O"60!Th 'ºO '} Ill ,IS;rs9s ' º lO!, xl-1'J }-J <-(,3? 0º ts 'Y',% »ì, r. 'Q .S' »l l '7 '.ò 1 1. Disciplina Sportiva 'ò CU st-G;a . i r.(4 Per quanto concerne le norme disciplinari, la gestione della Disciplina Sportiva sarà attribuita al Giudice Sportivo presso ìl C.P.A. di Trento. Poiché la manifestazione è caratterizzata da articolazioni che prevedono uno svolgimento rapido, le decisioni di carattere tecnico adottate dal Giudice Sportívo Territoriale ín relazione al risultato delle gare sono inappellabili. È previsto l'automatismo delle sanzioni con le seguenti modalità: * i calciatori incorreranno nella squalífica per una giornata di gara dopo due ammonizioni comminate dall'Organo di Giustizia Sportíva; * I'eventuale espulsione dal campo di un calciatore comporta l'automatica squalifica del calciatore medesimo per la gara successiva, salvo l'applicazione di più gravi sanzioni disciplinari; Ie ammonizioni residuate al termine del Torneo vengono azzerate. 12. Visita medica - Assicurazione È responsabilítà di ogni Rappresentativa partecipante assicurare che i propri giocatori siano in regola con la visita medíca per l'attività agonistica e con la copertura assicurativa tramite il regolare tesseramento alla F.l.G.C.. 13. I.F.A.B.

Le partite si giocano secondo le regole della International Football Associations Board (IFAB) edizione corrente.

14. PRESCRIZIONI ANTI COVID-19 Ciascuna Rappresentativa sarà responsabile del rispetto delle prescrizíoni normative vigenti volte ad evitare il contagío da Covid-19 nonché delle índicazioni contenute nel relativo Protocollo FIGC.

15. Varie

Per tutto quanto non previsto dal presente regolamento, si fa espresso richiamo agli articolí delle Norme Organizzative Interne della F.I.G.C. del Codice di Giustizia Sportiva, del Regolamento di Giuoco e del Comunicato Ufficiale nºl del Settore Giovanile e Scolastico.

16. Ospitalità delle Rappresentative Partecipanti

Le otto Rappresentative saranno ospitate presso le strutture alberghiere delle Valli Giudicarie che saranno notificate successivamente.

IL COORDINATORE FEDERAL!; S.G.S. IL PRESIDENTE C.P.A. DI TRENTO ;)dott. Barbacovi piorgio aw. Stefanq/4assi

( /" f'k" / ìY ì,Sl '

IL SEGRQRIO C.P.A. DI TRENTO 'Fiprenza Co((adinr ,+"-E E SC(

;:, ({-- Ool(% Calendario Gare í-- Y' ..S' r. 3ª EDIZIONE Torneo Nazionale Eusalp -... -C per Rappresentative Regionali Categoria Allievi Under 16

GIRONE A GIRONE B FRIULI VENEZIA G?ULIA BOLZANO RAPP. NAZ. LND LIGURIA TRENTO LOMBARDIA VENETO F.C. SUDTIROL

Giovedì 17 giugno 2021 (1 º giornata)

GIRONE À ore 17.30 - Gara 1: FRIULI V. G. - TRENTO a Condino ore 17.30 - Gara 2: VENETO - RÀPP. NÀZ. LND a Pìeve di Bono Creto sínt.

GIRONE B ore 17.30 - Gara 1: BOLZANO - LOMBÀRDIÀ a Caderzone ore 17.30 - Gara 2: LIGURIA - SUDTIROL a Comano T.- P. Arche loc. Rotte sint.

Venerdì 18 giugno 2021 (2a giornata)

GIRONE À ore 17.30 - Gara 3: RAPP. NAZ. LND - FRIULI V. G a Condino ore 17.30 - Gara 4: TRENTO - VENETO a Pieve di Bono Creto sint.

GIRONE B ore 17.30 - Gara 3: LIGURIA - LOMBÀRDIÀ a Comano T.- P. Arche loc. Rotte sint. orel7.30-Gara4: SUDTIROL - BOLZÀNO a Caderzone

Sabato 19 giugno 2021 (3º giornata)

GIRONE A ore 17.30 - Gara 5: RAPP. NAZ. LND - TRENTO a Pieve di Bono Creto sint. ore 17.30 - Gara 6: VENETO - FRIUL? V.G. a Condino

GIRONE B ore 17.30 - Gara 5: LIGURIA - BOLZÀNO a Comano T.- P. Arche loc. Rotte sint. ore 17.30 - Gara 6: SUDTIROL - LOMBÀRDIÀ a Caderzone

Domenica 20 giugno 2021 (4º giornata - Finali) ore 09.00 - FINALE 7ª/8ª posizione: RAPPRESENTATIVA 4A - RAPPRESENTATIVA 4B a Caderzone ore 09.00 - FINALE 5ª/6ª posizione: RAPPRESENTATIVA 3A - RAPPRESENTATIVA 3B a Comano Terme sint. ore 09.00 - FINALE 3ª/4ª posizione: RAPPRESENTATIVA 2A - RAPPRESENTATIVA 2B a Pieve di Bono sint. ore 11.00 - FINALE 1 ª/2ª posizione: RAPPRESENTATIVA IA - RAPPRESENTATIVA 1 B a Tione

PS - // calendario potrebbe subire variazioni relative a campo di gioco ed orario, qualon:ì esigenze di tipo organizzatìvo lo richiedano. Nel caso verranno date opportune comunicmioni con sufficiente anticipo. % E scoXx 4' % g % ,