F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Informazioni personali

Nome Suanno Prosperino Indirizzo 486, Via Provinciale, 85043 (Pz)- Italia Telefono 0973 – 851524 – cell. 368/632220 Fax 0973 - 851524 E-mail [email protected]

Nazionalità Italiana

Data di nascita 02.03.1966

Esperienza lavorativa

• Data Dal 23.06.2009 al 22.12.2009 • Nome e indirizzo del datore Comune di Latronico di lavoro • Tipo di azienda o settore Pubblica Amministrazione • Tipo di impiego • Principali mansioni e Responsabile del Settore Urbanistica e Patrimonio responsabilità • Data Dal 1992 al 1997 • Nome e indirizzo del datore Comune di Latronico di lavoro • Tipo di azienda o settore Pubblica Amministrazione (Opere Edili Cat. I) • Tipo di incarico Adeguamento alle norme di sicurezza igiene ed agibilità dell’edificio scolastico elementare e materna della fraz. Agromonte Mileo. Incarico con delibera giunta comunale n° 239 • Principali mansioni e Progettista e direttore dei lavori dell’architettonico e degli impianti elettrici responsabilità • Data 2001 • Nome e indirizzo del datore Provincia Ecclesiastica di di lavoro • Tipo di azienda o settore (Opere Edili Cat. I) • Tipo di incarico Programma Basilicata 1994/99. Sottoprogramma 3 – Misura3.1 Legge Regionale N.5/93. Lavori di restauro, miglioramento strutturale e funzionale del Pontificio Seminario Regionale. Lotto n°1 destinato a struttura ricettiva a basso costo, tipo “Ostello”. • Principali mansioni e Progettista e direttore dei lavori dell’architettonico e degli impianti elettrici responsabilità Progettista e coordinatore del piano di sicurezza ai sensi del D.Lgs 494/96 • Data 2002 C.E. n° 102/99 – Deposito G.C. n° 7206 del 18.02.2002 • Nome e indirizzo del datore Provincia Ecclesiastica di Basilicata di lavoro • Tipo di azienda o settore (Opere Edili Cat. I) • Tipo di incarico Lavori di restauro, miglioramento strutturale e funzionale del Pontificio Seminario Regionale. Completamento dei restanti lotti. • Principali mansioni e Progettista dell’architettonico e delle strutture responsabilità Direttore dei lavori • Data Dal 2000 al 2002 • Nome e indirizzo del datore Comune di Fardella di lavoro • Tipo di azienda o settore Pubblica Amministrazione (Opere Edili Cat. I) • Tipo di incarico Lavori di risanamento e completamento della viabilità interna del centro abitato Incarico con delibera n°1 del 17.01.2001 • Principali mansioni e Progettista e direttore dei lavori responsabilità Coordinatore per la progettazione ed esecuzione ai sensi della 494/96 • Data Dal 2001 al 2003 • Nome e indirizzo del datore Azienda Sanitaria U.S.L. n°3 di di lavoro • Tipo di azienda o settore (Opere Edili Cat. I) • Tipo di incarico Lavori di riparazione dei danni causati dal sisma del 09.09.1998 alla struttura ambulatoriale di Latronico. Incarico con delibera n°1051 del 29.11.2001 • Principali mansioni e Cap. progettista dell’architettonico responsabilità Progettista delle strutture e degli impianti ai sensi della legge 46/90 Coordinatore per la progettazione ai sensi della 494/96 • Data Dal 2002 al 2003 • Nome e indirizzo del datore Comune di Latronico di lavoro • Tipo di azienda o settore Pubblica Amministrazione (Opere Edili Cat. I) • Tipo di incarico Lavori di ampliamento ed adeguamento alle norme di sicurezza edificio scolastico della frazione Agromonte Mileo. Incarico con determinazione Dirig. n°499 del 12.06.2002 • Principali mansioni e Direttore dei lavori responsabilità • Data Dal 2002 al 2003 • Nome e indirizzo del datore Comune di Latronico di lavoro • Tipo di azienda o settore Pubblica Amministrazione (Opere Edili Cat. I) • Tipo di incarico Lavori di ampliamento ed adeguamento alle norme di sicurezza dell’edificio scolastico della fraz. Agromonte Mileo • Principali mansioni e Direttore dei lavori responsabilità • Data Dal 2002 al 2003 • Nome e indirizzo del datore Comune di Latronico di lavoro • Tipo di azienda o settore Pubblica Amministrazione (Opere Edili Cat. I) • Tipo di incarico Lavori di rifacimento impianti tecnologici ed adeguamento alle norme di sicurezza dell’edificio sito in Largo B. De Luca di Latronico centro • Principali mansioni e Collaudatore in corso d’opera e finale responsabilità • Data Dal 2002 al 2005 • Nome e indirizzo del datore Comune di Latronico di lavoro • Tipo di azienda o settore Pubblica Amministrazione (Opere Edili Cat. I) • Tipo di incarico Lavori di completamento della ristrutturazione, adeguamento sismico ed alle norme di sicurezza dell’edificio scolastico della fraz. Agromonte Mileo. Determinazione Dirig. n°78 del 28.07.2003 Determina del Capo Settore n°226 del 11.03.2004 • Principali mansioni e Cap. progettista dell’architettonico responsabilità Progettista delle strutture Coordinatore per la progettazione ai sensi della 494/96 Progettista degli impianti elettrici e termici Direttore dei lavori Coordinatore della sicurezza in fase di esecuzione • Data Dal 2003 al 2006 • Nome e indirizzo del datore Eredi De Salvo di lavoro • Tipo di azienda o settore (Opere Edili Cat. I) • Tipo di incarico Lavori di ristrutturazione, adeguamento sismico e restauro del Palazzo De Salvo, vincolato dalla Soprintendenza per i Beni Ambientali ed Architettonici di , sito in via Machiavelli del Comune di Fardella. • Principali mansioni e Progettista della rivisitazione architettonica e restauro responsabilità Direttore dei lavori • Data 2006 • Nome e indirizzo del datore Comune di Fardella di lavoro • Tipo di azienda o settore Pubblica Amministrazione (Opere Edili Cat. I) • Tipo di incarico Lavori di costruzione di loculi cimiteriali I° lotto, nel cimitero del Comune di Fardella • Principali mansioni e Collaudatore in corso d’opera e finale responsabilità • Data Dal 2004 al 2006 • Nome e indirizzo del datore Avv. LAMOGLIE Salvo (Cond. Incaricato) di lavoro • Tipo di azienda o settore (Opere Edili Cat. I) • Tipo di incarico Lavori di ripristino con miglioramento sismico dell’edificio danneggiato dal sisma del 09.09.1998, in piazza Plebiscito di , edificio ricadente all’interno del PIR, individuato come la UMI 52/a. “Legge 226/99, Legge 61/98”. • Principali mansioni e Collaudatore in corso d’opera e finale responsabilità • Data Dal 2005 al 2007 • Nome e indirizzo del datore Comune di Fardella di lavoro • Tipo di azienda o settore Pubblica Amministrazione (Opere Edili Cat. I) • Tipo di incarico Lavori di costruzione di un’area a verde attrezzato in località Serretta del Comune di Fardella • Principali mansioni e Collaudatore in corso d’opera e finale responsabilità • Data Dal 2003 al 2008 • Nome e indirizzo del datore Comune di di lavoro • Tipo di azienda o settore Pubblica Amministrazione (Opere Edili Cat. I) • Tipo di incarico Lavori di recupero e sistemazione delle fontane pubbliche nel territorio comunale di Armento. • Principali mansioni e Collaudatore in corso d’opera e finale responsabilità • Data Dal 2004 al 2006 • Nome e indirizzo del datore Sig. GAUDIOSO Egidio di lavoro • Tipo di azienda o settore (Opere Edili Cat. I) • Tipo di incarico Lavori di demolizione e ricostruzione dell’edificio sito in C.da Perricchio n°36 del Comune di Latronico, danneggiato dal sisma del 09.09.1998 Legge n°226/99 • Principali mansioni e Collaudatore in corso d’opera e finale responsabilità • Data Dal 2003 al 2005 • Nome e indirizzo del datore Sig.ra IACOVINO Anna Maria di lavoro • Tipo di azienda o settore (Opere Edili Cat. I) • Tipo di incarico Lavori di riparazione con miglioramento sismico dell’edificio sito in C.da Calda n°24-26 del Comune di Latronico, danneggiato dal sisma del 09.09.1998. Legge n°226/99 • Principali mansioni e Collaudatore in corso d’opera e finale responsabilità • Data Dal 2003 al 2005 • Nome e indirizzo del datore Sig.ra ALAGIA Antonia Maria di lavoro • Tipo di azienda o settore (Opere Edili Cat. I) • Tipo di incarico Lavori di riparazione con miglioramento sismico dell’edificio sito in Via Boezio n°40 del Comune di Latronico, danneggiato dal sisma del 09.09.1998. Legge n°226/99 • Principali mansioni e Collaudatore in corso d’opera e finale responsabilità • Data Dal 2004 al 2007 • Nome e indirizzo del datore Sig.ra NERI Maria Teresa (Procuratrice) di lavoro • Tipo di azienda o settore (Opere Edili Cat. I) • Tipo di incarico Lavori di riparazione con miglioramento sismico dell’edificio sito in Piazza Umberto I° del Comune di Latronico, danneggiato dal sisma del 09.09.1998. Legge n°226/99 • Principali mansioni e Collaudatore in corso d’opera e finale responsabilità • Data Dal 2005 al 2007 • Nome e indirizzo del datore Sig. CALDARARO Domenico (Cond. Incaricato) di lavoro • Tipo di azienda o settore (Opere Edili Cat. I) • Tipo di incarico Lavori di riparazione con miglioramento sismico dell’immobile sito in Via Cirillo n°7 del Comune di Fardella, danneggiato dal sisma del 09.09.1998, inserito nel P.I.R. U.M.I. n°7. Legge n°226/99 • Principali mansioni e Collaudatore in corso d’opera e finale responsabilità • Data 2008 • Nome e indirizzo del datore Comune di Latronico di lavoro • Tipo di azienda o settore Pubblica Amministrazione (Opere Edili Cat. I) • Tipo di incarico Lavori di completamento, sistemazione Via Piave e Latronico centro. • Principali mansioni e Collaudatore in corso d’opera e finale responsabilità • Data 2009 • Nome e indirizzo del datore Comune di Fardella di lavoro • Tipo di azienda o settore Pubblica Amministrazione (Opere Edili Cat. I) • Tipo di incarico Lavori di completamento della Villa Comunale ed area verde attrezzata ubicata al corso Vittorio Emanuele del Comune di Fardella. • Principali mansioni e Cap. RTP progettazione definitiva esecutiva responsabilità Coord. Sicurezza Direzione lavori • Data Dal 1994 al 1997 • Nome e indirizzo del datore Comune di Latronico di lavoro • Tipo di azienda o settore Pubblica Amministrazione (Impianti Servizi Generali Cat.III) • Tipo di incarico Lavori di ampliamento discarica R.S.U. nel Comune di Latronico alla località Perosa Incarico con Delib. Commissariale n°82 del 11.02.1994 • Principali mansioni e Progettista e direttore dei lavori responsabilità • Data Dal 1992 al 2000 • Nome e indirizzo del datore Consorzio A.S.I. Sviluppo Industriale di Potenza di lavoro • Tipo di azienda o settore (Impianti Servizi Generali Cat.III) • Tipo di incarico Completamento impianto di depurazione di Potenza – linea trattamento fanghi. Prog. S.A.I. PZ/1056 Legge 64/86 Incarico con Delib. Consortile n°343 del 21.12.1994 • Principali mansioni e Direttore dei lavori responsabilità Progettista e direttore dei lavori delle varianti • Data 2001 • Nome e indirizzo del datore Comune di di lavoro • Tipo di azienda o settore Pubblica Amministrazione (Impianti Servizi Generali Cat.III) • Tipo di incarico Lavori di ampliamento della rete del metano nell’abitato cittadino, nelle aree 167 e produttive. Determinazione n°287 del 11.04.2001 • Principali mansioni e Progettista dello studio di fattibilità responsabilità • Data 2001 • Nome e indirizzo del datore Comune di di lavoro • Tipo di azienda o settore Pubblica Amministrazione (Impianti Elettrici Cat.IV) • Tipo di incarico Lavori di costruzione di un impianto di pubblica illuminazione alla contrada Vallina Delibera di G.C. n°3 del 04.01.2001 • Principali mansioni e Progettista del progetto preliminare responsabilità • Data Dal 1998 al 2008 • Nome e indirizzo del datore Comunità Montana del Lagonegrese di lavoro • Tipo di azienda o settore (Ferrovie e Strade Cat.VI) • Tipo di incarico Lavori di ripristino dei sentieri Capocasale-Madonna della Pietà e realizzazione della pista forestale Acquafredda-Piano degli zingari-Chiusa del comune di • Principali mansioni e Capogruppo della progettazione responsabilità Progettista della sicurezza ai sensi del D. Lgs 494/96 Direttore dei lavori – Coordinatore sicurezza • Data Dal 2002 al 2003 • Nome e indirizzo del datore Comunità Montana del Lagonegrese di lavoro • Tipo di azienda o settore (Ferrovie e Strade Cat.VI) • Tipo di incarico Lavori di manutenzione straordinaria strade rurali del Comune di Latronico Delibera di Giunta n°54 del 23.05.2002 • Principali mansioni e Progettista capogruppo responsabilità Coordinatore per la progettazione ai sensi della 494/96 • Data Dal 2003 al 2004 • Nome e indirizzo del datore Comunità Montana del Lagonegrese di lavoro • Tipo di azienda o settore (Ferrovie e Strade Cat.VI) • Tipo di incarico Lavori di manutenzione straordinaria strade rurali del Comune di Latronico Determinazione n°315 del 29.08.2003 • Principali mansioni e Direttore dei lavori responsabilità Coordinatore in fase di esecuzione ai sensi della 494/96 • Data 2003 • Nome e indirizzo del datore Comune di di lavoro • Tipo di azienda o settore Pubblica Amministrazione (Ferrovie e Strade Cat.VI) • Tipo di incarico Lavori di completamento alla strada Circumvallazione al centro abitato ed adeguamento viabilità svincolo autostradale Nord. Delibera di Giunta n°04 del 20.01.2003 • Principali mansioni e Progettista capogruppo del progetto preliminare e definitivo. responsabilità • Data Dal 2006 al 2008 • Nome e indirizzo del datore Comune di Latronico di lavoro • Tipo di azienda o settore Pubblica Amministrazione (Ferrovie e Strade Cat.VI) • Tipo di incarico Lavori di completamento delle infrastrutture dell’area P.I.P. alla località Mulini della frazione Agromonte. Determina Responsabile del settore LL.PP. n°46 del 18.04.2006 • Principali mansioni e Progettazione definitiva ed esecutiva, redazione del piano urbanistico di responsabilità attuazione per gli insediamenti produttivi Coordinatore per la sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione • Data Dal 2001 al 2003 • Nome e indirizzo del datore Comune di Armento di lavoro • Tipo di azienda o settore Pubblica Amministrazione (Bonifiche e Sistemazioni Idrogeologiche Cat. VII) • Tipo di incarico Lavori di risanamento del versante del Rione San Rocco, percorso dall’incendio del 24.08.2000 Determina n°75 del 22.10.2001 Convenzione 30.01.2002 • Principali mansioni e Progettista responsabilità Coordinatore per la progettazione ai sensi della 494/96 Direzione dei lavori Coordinatore in fase di esecuzione ai sensi della 494/96 • Data 2005 • Nome e indirizzo del datore Comune di Latronico di lavoro • Tipo di azienda o settore Pubblica Amministrazione (Bonifiche e Sistemazioni Idrogeologiche Cat. VII) • Tipo di incarico Bonifica da amianto ai sensi della L.R. n°27/99 ai locali adibiti ad autoparco del Comune di Latronico, siti in lacalità S. Antonio e alla frazione Agromonte. Determina n°38 del 28.01.2005 • Principali mansioni e Direzione dei lavori responsabilità • Data Dal 2004 al 2008 • Nome e indirizzo del datore Comune di Latronico di lavoro • Tipo di azienda o settore Pubblica Amministrazione (Bonifiche e Sistemazioni Idrogeologiche Cat. VII) • Tipo di incarico Lavori urgenti resi a rimuovere i pericoli connessi al dissesto idrogeologico nel territorio di Latronico Centro Determina n°158 del 08.10.2004 Convenzione 21.10.2004 • Principali mansioni e Collaudatore tecnico-amministrativo in corso d’opera e finale responsabilità Collaudo statico delle opere in c.a. • Data Dal 2006 al 2007 • Nome e indirizzo del datore Comune di Latronico di lavoro • Tipo di azienda o settore Pubblica Amministrazione (Bonifiche e Sistemazioni Idrogeologiche Cat. VII) • Tipo di incarico Lavori di consolidamento Via Montegrappa del centro abitato di Latronico. Determina n°03 del 05.01.2006 • Principali mansioni e Cap. del RTP per la progettazione preliminare, definitiva ed esecutiva responsabilità Coordinamento sicurezza ai sensi della 494/96 Direttore dei lavori • Data Dal 2003 al 2008 • Nome e indirizzo del datore Comune di Latronico di lavoro • Tipo di azienda o settore Acquedotto lucano • Tipo di incarico Lavori di rifacimento ed ammodernamento rete idrica del centro abitato di Latronico Convenzione del 23.10.2003 • Principali mansioni e Coordinatore del gruppo di supporto all’ufficio tecnico per la redazione del responsabilità progetto esecutivo Supporto alla direzione lavori per l’AQL • Data Dal 1998 al 1999 • Nome e indirizzo del datore Comune di Latronico di lavoro • Tipo di azienda o settore Pubblica Amministrazione • Tipo di incarico Progetto per la costruzione di un rifugio montano ed aree attrezzate in località Malboschetto del Comune di Latronico • Principali mansioni e Progettista delle strutture responsabilità • Data 1999 • Nome e indirizzo del datore ATER Azienda Territoriale per l’Edilizia Residenziale (PZ) di lavoro • Tipo di azienda o settore • Tipo di incarico Progetto per la costruzione di n°2 fabbricati per complessivi n°10 alloggi nel Comune di Fardella. Legge n°457 del 05.05.1978 – Biennio 1986/87 • Principali mansioni e Progettista delle strutture responsabilità • Data 1999 • Nome e indirizzo del datore Comune di Latronico di lavoro • Tipo di azienda o settore Pubblica Amministrazione • Tipo di incarico Progetto per la costruzione di una paratia di pali di protezione della sede stradale nella C.da Perosa del Comune di Latronico. • Principali mansioni e Progettista delle strutture responsabilità • Data • Nome e indirizzo del datore Comune di di lavoro • Tipo di azienda o settore Pubblica Amministrazione • Tipo di incarico Verifiche di vulnerabilità sismica dell’edificio scolastico della scuola elementare “F. De Marinis” e dell’edificio scolastico della scuola media “Papa Angelo Roncalli”- attuazione del primo programma temporale delle verifiche del patrimonio edilizio strategico e rilevante (annualità 2004), ai sensi dell’ex art. 17, comma 12 della Legge n°109/1994. • Principali mansioni e Capogruppo del RTP responsabilità • Data • Nome e indirizzo del datore Comune di Latronico di lavoro • Tipo di azienda o settore Pubblica Amministrazione • Tipo di incarico Verifiche di vulnerabilità sismica degli edifici strategici e rilevanti dell’Istituto Comprensivo “B. Croce”, Largo B. De Luca. • Principali mansioni e Capogruppo del RTP responsabilità Istruzione e formazione

• Data 06.11.1991 • Nome e tipo di istituto di Università degli Studi della Basilicata istruzione o formazione • Principali materie / abilità Laurea in Ingegneria Civile per la Difesa del Suolo e Pianificazione Territoriale professionali oggetto dello Principali e fondamentali materie oggetto dello studio nel campo delle strutture studio e dell’urbanistica: scienza delle costruzioni, geotecnica, tecnica delle costruzioni, dinamica delle costruzioni e ingegneria sismica, pianificazione territoriale, tecnica dell’urbanistica. • Qualifica conseguita Dottore in ingegneria • Data 29.01.1992 • Nome e tipo di istituto di Università degli Studi della Basilicata istruzione o formazione • Principali materie / abilità Abilitazione alla libera professione da ingegnere. professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita Ingegnere • Livello nella classificazione Iscrizione all’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Potenza con il n°1023 nazionale • Data Dal 1979 al 1984 • Nome e tipo di istituto di Liceo Scientifico “G. De Lorenzo” istruzione o formazione Lagonegro – sez. staccata di Latronico • Principali materie / abilità Matematica, fisica, italiano, latino, francese, filosofia, storia professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita Licenza liceale • Data • Nome e tipo di istituto di Abilitazione per esami ai sensi dell’O.M. n°153 del 15.06.1999 istruzione o formazione • Principali materie / abilità Abilitazione all’insegnamento nelle seguenti classi di concorso: professionali oggetto dello A047:Matematica studio A049: Matematica applicata A038: Fisica • Qualifica conseguita Docente di scuola secondaria di II grado • Livello nella classificazione nazionale • Data 19.06.1997 • Nome e tipo di istituto di Ordine degli Ingegneri della Provincia di Potenza istruzione o formazione • Principali materie / abilità D. Lgs. 494/96, commi 2 e 3 dell’articolo 10 professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita Coordinatore per la sicurezza sui cantieri mobili • Data Ottobre 2007 • Nome e tipo di istituto di Ordine degli Ingegneri della Provincia di Potenza istruzione o formazione • Principali materie / abilità Aggiornamento ai sensi dell’art. 10 comma 2 del D. Lgs. 494/96 professionali oggetto dello studio • Data 27.06.2008 • Nome e tipo di istituto di Ordine degli Ingegneri della Provincia di Potenza istruzione o formazione • Principali materie / abilità Aggiornamento ai sensi del D. Lgs. N°81 del 09.04.2008 professionali oggetto dello studio • Data • Nome e tipo di istituto di Ordine degli Ingegneri della Provincia di Potenza istruzione o formazione • Principali materie / abilità Progettazione assistita dal computer per AUTOCAD professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita Attestato di frequenza • Data 14-15 maggio 2004 • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione • Principali materie / abilità Seminario tecnico-professionale per il progetto e il calcolo delle costruzioni in professionali oggetto dello legno. studio • Qualifica conseguita Attestato di partecipazione • Data Dal 24.11.2006 al 26.01.2007 • Nome e tipo di istituto di Ordine degli Ingegneri della Provincia di Potenza istruzione o formazione • Principali materie / abilità Primo Forum sui lavori pubblici per il Nuovo Quadro Normativo in materia di professionali oggetto dello lavori, servizi e forniture. studio • Qualifica conseguita Attestato di partecipazione • Data 19.04.2004 al 08.06.2004 • Nome e tipo di istituto di Ordine degli Ingegneri della Provincia di Potenza istruzione o formazione • Principali materie / abilità Corso di aggiornamento ai sensi del comma 1 – art.3 dell’Ordinanza del professionali oggetto dello Presidente del Consiglio dei Ministri n°3274 del 20.03.2003 studio • Qualifica conseguita Attestato di partecipazione • Data 29.06.2005 • Nome e tipo di istituto di Ordine degli Ingegneri della Provincia di Potenza istruzione o formazione • Principali materie / abilità Seminario per “La determinazione degli onorari professionali di Architetti ed professionali oggetto dello Ingegneri” studio • Qualifica conseguita Attestato di partecipazione • Data 06.04.2009 • Nome e tipo di istituto di Ordine degli Ingegneri della Provincia di Potenza istruzione o formazione • Principali materie / abilità Convegno sulle “Linee guida sulle procedure e criteri per l’affidamento dei professionali oggetto dello servizi attinenti all’ingegneria ed all’architettura alla luce del Terzo Decreto studio Correttivo del codice dei contratti di lavori servizi e forniture e del suo regolamento di attuazione” • Qualifica conseguita Attestato di partecipazione • Data Dal 15.04.2009 al 18.04.2009 • Nome e tipo di istituto di Gruppo Tecnico di Coordinamento DICOMAC F1 istruzione o formazione • Principali materie / abilità Attività di rilievo del danno e agibilità degli edifici, a seguito dell’evento sismico professionali oggetto dello del 06.04.2009 che ha interessato la Provincia di L’Aquila e altri Comuni studio dell’Abruzzo • Qualifica conseguita Attestato di partecipazione

CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI

Prima lingua Italiano

Altre lingue

Francese e Inglese • Capacità di lettura buono • Capacità di scrittura buono • Capacità di espressione buono orale

Capacità e competenze Capacità di lavorare in situazioni legate soprattutto al rapporto con il pubblico e alle scadenze relazionali fiscali delle attività lavorative.

Capacità e competenze Capacità di lavorare in gruppo maturata in molteplici situazioni in cui era indispensabile la organizzative collaborazione tra figure diverse, come nei casi seguenti:  Collaborazione tecnica scientifica con l’Università degli Studi della Basilicata- Dipartimento di Strutture, Geotecnica, Geologia applicata all’Ingegneria, per lo Studio della vulnerabilità sismica delle scuole della Provincia di Potenza, definizione della loro “Carta di identità strutturale e ottimizzazione degli interventi sismici- prima fase”, coordinate dal Prof. Mauro DOLCE, a seguito della convenzione del 20.11.02 n. rep. 1544 tra Provincia di PZ e Univ. Basilicata, DiSGG. Le scuole interessate sono state: IPIAS di , IPAGR di Santarcangelo, ITCG di Santarcangelo, Liceo Classico di , IPIAS di , ITA di Villa D’Agri.  Collaborazione tecnica scientifica con l’Università degli Studi della Basilicata- Dipartimento di Strutture, Geotecnica, Geologia applicata all’Ingegneria, per lo Studio della vulnerabilità sismica delle scuole del Comune di (PZ): definizione della loro “Carta di identità strutturale e ottimizzazione degli interventi sismici- prima fase”, coordinate dal Prof. Mauro DOLCE, a seguito della convenzione tra il Comune di Trecchina e Univ. Basilicata, DiSGG. per: edificio Scuole Elementari e Materne Capoluogo, Piazza del Popolo, edificio Scuole Medie Statali in Via Isabella Morra, edificio Casa Comunale Via Roma 17, edificio Comunale ex mercato coperto, via Roma.  Docente nel corso per “Guide naturalistiche” svolto in (PZ) dall’En.A.I.P.  Docente nel corso per “Tecnico in valutazione di impatto ambientale” svolto in Castelluccio Inferiore (PZ) dall’En.A.I.P.  Docente nella formazione degli L.S.U. del progetto della Protezione Civile sulla prevenzione degli incendi boschivi, svolto dalla SMA di Basilicata S.p.A., gruppo INTINI.

Capacità e competenze  Consulente Tecnico del Tribunale iscritto presso l’albo del Tribunale di tecniche Lagonegro  Membro della Commissione per la legge 219 sulla ricostruzione presso il Comune di Rotonda  Membro della commissione integrata per la tutela del paesaggio a norma della Legge Regionale n°50/1993 presso il Comune di Fardella

Capacità e competenze Corso musicale finalizzato al solfeggio musicale e all’utilizzo del Sax Contralto artistiche

Capacità e competenze Conseguimento della patente europea ECDL. informatiche Conoscenza dei programmi strutturali Modest, Autocad, Aztec.

Patente o patenti Patente di guida B, per autovetture

Pubblicazioni “Valutazione della vulnerabilità sismica degli edifici scolastici della Provincia di Potenza, X° Congresso Nazionale –L’ingegneria sismica in Italia- Genova 25- 29 Gennaio 2004”- Prof. Dolce M., Liberatore D., Masi A., Ponzo F. C., Moroni C., Laterza M., Cacosso A., D’Alessandro, Fagella M., Gigliotti R., Perillo G., Samela L., Santarsiero G., Spera G., Suanno P., Vona M..