Archivio di Stato di

CITTÀ MURATE

NE E CASTELLATE O T NO GHET I ONC PIZZI CREMA S I ARD ’ PICEN E A T INO Per informazioni: A Giornate italiane RRE D RN AND O O P

T IAT Cremona IAT T Piazza del , 5 Piazza Garibaldi, 6 tel. 0372 406391 tel. 0375 40039 CE

O IAT Crema IAT Soncino E

N Piazza Duomo, 22 Via Carlo Cattaneo 1, dei Castelli NE O Z O

N tel. 0373 81020 c/o ex Filanda Meroni ID O

P in provincia di Cremona ANNI IN CR

L tel. 0374 84499/84883 V E T S STELD CALENDARIO APPUNTAMENTI A Maggio 2013 C S. GIO CA (CR)

CASTELDIDONE: [email protected] FRANZINI sabato 4 e domenica 5 maggio www.turismocremona.it studio : o t a t e S i

a sabato 4 e domenica 5 maggio i n

d Con il contributo dei Comuni di: e con la collaborazione delle Pro Loco di o o i m v i e r l h SONCINO: C

c Casteldidone n r i A d a domenica 5 maggio Castelponzone Castelponzone l n

a di Scandolara Ravara Scandolara Ravara

o CREMA:

i Crema Crema 3 e domenica 12 maggio S. GIOVANNI IN CROCE TORRE DE’ PICENARDI l

m Pandino 1 e Pizzighettone Pizzighettone t : a r 0 domenica 12 maggio San Giovanni in Croce Soncino t C s 2 Soncino Torre de' Picenardi i i PANDINO: Tornata e delle Associazioni d sabato 18 e domenica 19 maggio o Torre de' Picenardi Gruppo Volontari Mura a i a e

i TORRE DE’ PICENARDI: di Pizzighettone g t CASTELPONZONE TORNATA c sabato 18 e domenica 19 maggio Il Melograno CREMA n g a i S.M.A.R.T. di S.Giovanni in Croce C PIZZIGHETTONE: a v TE TE sabato 25 e domenica 26 maggio o n r MURA M

i CASTELPONZONE DI SCANDOLARA r p TÀ

E CASTELLA RAVARA: CIT n o

i domenica 26 maggio e CASTELDIDONE PANDINO SONCINO i Per Info: IAT Cremona 0372 406391 d G Il programma potrebbe subire variazioni Maggio 2013, in provincia di Cremona CREMA PIZZIGHETTONE Domenica 12 maggio: visita guidata gratuita della città di Sabato 25 maggio: falconeria e armi medievali. Nel Rivellino, Giornate italiane ! Crema dedicata ai tracciati delle mura, che si sono susseguiti nel all'interno della cerchia muraria, prime nozioni di falconeria e tempo e ai nomi delle vie che ricordano la presenza di fortifica- o armi medievali. Didattica per i ragazzi della Scuola Media Enrico t zioni. L'itinerario: piazza Duomo, via Forte, via Ponte Furio, Parco dei Castelli Fermi di Pizzighettone ovvero insegnamento legato s Chiappa, via Bottesini, via Santa Chiara, via Ponte della Crema. all'emozione di vedere lo spettacolare volo dei rapaci e osserva- e

PROGRAMMA A cura dell'Associazione Guide Turistiche "Il Ghirlo". Ritrovo ore r 15,30 davanti alla sede delle Pro Loco Crema - Piazza Duomo, 22. re da vicino armi medievali perfettamente riprodotte. CASTELDIDONE Per informazioni rivolgersi alla Pro Loco Crema Domenica 26 maggio: La fortezza bastionata di Gera (Pizzi- a

ghettone). Visite guidate a cura del Gruppo Volontari Mura i Sabato 4 Maggio: dalle 16 alle 18, Visita Guidata gratuita al Tel. 0373 81020 - [email protected] A p z . all'unica testimonianza di fortificazioni bastionate del sec. XVIII a e

TORNATA r Castello Mina della Scala t a i sopravvissuta in Lombardia, con un percorso in parte a bordo di g p n n i Domenica 5 Maggio: dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 18. Visita Domenica 12 maggio: visite guidate ai luoghi artistico storici s i un caratteristico trenino. Orario visite: ore 10 -18 (bambini gratu- l o e o guidata gratuita al Castello Mina della Scala delle due comunità paesane, Tornata e Romprezzagno. Per visite t i r

ito, adulti contributo € 2,00). Nel fossato il Gruppo Arcieri r m Domenica 5 Maggio: dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 18. Visita libere i luoghi sede dell'evento rimangono aperti al pomeriggio a o dalle ore 15,00 alle ore 19.00; la visita guidata è fissata a partire Rivellino intratterranno bambini e adulti con dimostrazioni e a t n

guidata gratuita alla Cascina Cavalca (il Mot) a c a c o

prove gratuite di tiro con l'arco. t dalle ore 16.30 a Tornata (parcheggio auto in Via Roma): si potrà r s o

Per informazioni: Tel. 0375 91102 m c ammirare la Chiesa Parrocchiale di S. Antonio e S. Ambrogio del Inoltre durante la giornata: visite guidate alla fortezza di e e n u [email protected] XV° sec (con l'Icona della Vergine in stile bizantino sec. XII°-XIII°). Pizzighettone interamente circondata dalle mura e all'antico r i a t r e q SAN GIOVANNI IN CROCE Trasferimento, con carrozze trainate da cavalli, a Romprezzagno i C

Ergastolo con le guide turistiche del Gruppo Volontari Mura; cro- e r v per la visita alla Chiesa Parrocchiale di S. Francesco (con prezioso a l

Sabato 4 e Domenica 5 maggio: visite guidate gratuite nel giar- ciere sul fiume Adda a bordo della motonave Mattei (110 posti); a d i i a i p dino di Villa Medici del Vascello, all'interno della seconda edizio- ciclo di affreschi '400) e visita al castello "Bellotti" con bifore, mer- imbarco dal porto turistico di Gera (info: Consorzio Navigare c n a d ranno utilizzati esclusivamente per le attività della m lature e tracce di affreschi di carattere medievale. Al termine rin- i r

l'Adda; www.navigareladda.it); visite libere ai Musei “Delle v o

ne della rassegna enogastronomica “I sapori della bassa”, dedica- e o fresco per tutti. p

Prigioni” e “Arti e Mestieri di una Volta” (mura di piazza D'Armi, r

ta ai prodotti del territorio compreso tra le province di Cremona i c rovincia)

Per informazioni: Tel. 0375 97051 a s

ore 10-18) e al Museo civico (via Garibaldi, ore 15-18; info: (P e Mantova, nella zona tra l'Oglio e il Po. Stand gastronomici e n a p I suoi dati ver a d o [email protected] l l musica lungo le vie del paese. Degustazioni gratuite, eventi spe- www.museocivicopizzighettone.it); mostra fotografica: Segni g m e e

PANDINO e r ciali per bambini, concerti. della memoria (grafiti e scritte murali delle carceri di r e d

Sabato 18 e Domenica 19 maggio: visite guidate al castello di i C

Pizzighettone) a cura del Gruppo Cultura Fotografica di i p Pranzo e cena con degustazione prodotti tipici. t rivacy) e s.s.. - a

Pandino con percorso speciale alla scoperta dei profumi medie- Pizzighettone (casematte ex Ergastolo austriaco, ore 10-18). La l a d l Per informazioni: Tel. 0375 91001 - 0375 310279 i c e egge P

vali. In tale occasione le visite si effettueranno a prezzo scontato: otrà recedere dal ricevere le comunicazioni segnalando all'indirizzo: [email protected] à e t giornata potrà essere conclusa con: cena medioevale sul lungo t Cognome n t i [email protected] s i

gratis fino a 10 anni, 2 euro a persona dai 10 anni in su. v l Adda di Gera all'imbrunire. Le tavolate dei commensali vengono a o a [email protected] r Domenica 19 maggio saranno presenti le figuranti del gruppo allestite in via Lungo Adda, terrazza panoramica sul fiume, in una c o

SONCINO "Dame viscontee" che allieteranno le visite con le loro danze e i a P l l suggestiva cornice rischiarata dalla luce di candele e fiaccole, e C a l t loro bellissimi costumi e t Domenica 5 maggio : visite guidate gratuite per tutta la giorna- con animazione. Per i camperisti possibilità di aree di sosta e di a s r e d Orari di visita: sabato 18 e domenica 19, ore10- 12 e 15- 18.30 e t ta ed ingresso gratuito ai monumenti. Partenza dalla Rocca camper service gratuito. u u a eg. 196 del 30.06.2003 (L l Sforzesca. In mattinata visita guidata alla Rocca Sforzesca e sot- Per informazioni: Ufficio turistico Pandino l Per informazioni: Pro Loco Pizzighettone - Tel. 0372 743900 e t à M o q s t terranei dalle 10.00 alle 11.00 (Ass. Castrum Soncini - Tel. 0373 973350 - 339 4523204 t a t a

[email protected] i Cooperativa il borgo), dalle 11.00 alle 12.00 visita guidata al bor- t [email protected] i

Ufficio Turistico - Gruppo Volontari Mura - Tel. 0372-730333 (gio- s i e C go medievale, al Museo della stampa ed alle sale vita medievale e C t TORRE DE' PICENARDI l l uristico e non saranno comunicati ad altri. P vedi, sabato e domenica dalle ore 10,00 alle ore 12,00), a r r v (Ass.Pro loco). Nel pomeriggio, apertura anticipata della Rocca Sabato 18 ore 14.30 e 16.00 e Domenica 19 maggio ore e u [email protected] e Sforzesca alle 14.00. Visite guidate gratuite a tutti i monumenti v

10.30-14.30 e 16.00: visite guidate al Castello di San Lorenzo de' o d t CASTELPONZONE di Scandolara Ravara à M i dalle 14.00 alle 18.30 (Ass.Pro loco Ass. Castrum Soncini - t r a t

Picenardi (a pagamento); saranno accessibili gli ambienti al pri- i u e

Cooperativa il borgo). Nel pomeriggio presso la chiesa Santa Domenica 26 maggio: dalle 16.00 alle 19.00 visite guidate del c p

mo piano del castello sinora mai aperti al pubblico e recente- r e C i Informativa ai sensi dell'art.13 del D. L l Maria delle Grazie saranno presenti accompagnatori turistici mente recuperati. Partenza visite guidate dal punto informazio- Borgo e del Museo. l e l c dalle 15.00 alle 18.00 (Ass Pro-loco - Cooperativa il Borgo) ni nel torrione di ingresso. Il ritrovo per le visite (partenze ogni ora) è presso l'Ufficio Cultura I o d t Per informazioni: Associazione Pro Loco - Tel. 0374 84883 Per informazioni: che si trova presso il Museo in Via Buschini. Sarà possibile visitare i u c [email protected] - www.castrumsoncini.com il Museo in cui verranno effettuate dimostrazioni su come veni- r

Ufficio Turistico: Cell 349 5620875 i ocalità rovincia di Cremona Settore Sviluppo T Nome Indirizzo L E-mail P Ufficio Turistico Comune di Soncino - Biglietteria Rocca [email protected] vano anticamente realizzate le corde. l c I Sforzesca: Tel. 0374 83188 - Cell. 340 6611257 Comune - Tel. 0375 94102 - 0375 94288 Per informazioni: Cell. 347 7802091 [email protected] [email protected] [email protected]