Relazione del Percorso :Ruoti - Alla scoperta delle sue bellezze nascoste

Il percorso studiato si trova nel comune di Ruoti (PZ) in c/da Bosco Grande a circa 1.200 m di altitudine a pochi passi dal sito SIC (Sito di Interesse Comunitario) Monte Foi. La frazione di Bosco Grande è un’ area di 2000 ettari circa,nella quale svettano piante ad alto fusto quali faggio e cerro con un sottobosco percorribile a piedi. Durante la passeggiata si possono incontrare o avvistare: scoiattoli, serpenti, volpi, cinghiali, lupi, tartarughe, tassi, falchi e molti altri volatili. Nel percorso ideato si possono vedere due laghetti, il lago Scuro e il lago Toppo Romito sono laghi naturali formatosi nel tempo a smottamenti del terreno.

Foto 1: Vista del Lago Scuro

Come raggiungere la località: . Dalla Salerno Reggio Calabria seguendo direzione (Basentana), uscita per poi proseguire , Ruoti, . Da Taranto seguendo Direzione Potenza, uscire alla prima uscita Potenza, proseguire sulla ex S.S.7 Ruoti. . Dalla Foggia,Potenza , Direzione Potenza, uscire a Lagopesole direzione , Avigliano Ruoti.Ruoti da c/da Bosco Grande è distante circa 7km. Dove dormire: . Si può dormire agriturismo Nardiello e Dimora di bacco. Il percorso si sviluppa con una forma ad anello, tocca 15 luoghi, con partenza da “Varco del Torno”, per poi raggiungere i diversi punti :“PANTONCELLI”, “COSTE CAMPOSANTO”, “LAGHI MONTE ROMITO”, “VALANGHE”, “FORGIAROLA”, “MAN MURETT”, “LAGO SCURO”,”NEVIERA DI RUOTI”, “VALLE MULASCjN”, “FONTANA R PUTRSIN”, “VALANGHE”, “TOPPO DI LEE”, “PASSO DUE PIETRE”, “VALLONE DI SEPPE”.

Foto 2: Una ruscello lungo il percorso

La durata camminando a passo normale circa 3 ore è un percorso adatto a tutti, non impegnativo. ITINERARIO 1- PUNTO DI PARTENZA (STRADA PRINCIPALE Varco del Torno) LATITUDINE 40.670174, LONGITUDINE 15.703787°, QUOTA 1137 m s.l.m. 2- PANTONCELLI, LATITUDINE 40.665176°,LONGITUDINE 15.698469°,QUOTA 1241 m s.l.m. 3- COSTE CAMPOSANTO, LATITUDINE 40.663223°,LONGITUDINE 15.694151°,QUOTA 1287 m s.l.m. 4- LAGHI MONTE ROMITO,LATITUDINE 40.666019°,LONGITUDINE 15.691897,QUOTA 1261 m s.l.m. 5- VALANGHE ,LATITUDINE 40.669746°, LONGITUDINE 15.690866°,QUOTA 1182 m s.l.m. 6- FORGIAROLA,LATITUDINE 40.671242°,LONGITUDINE 15.683791°,QUOTA 1129 m s.l.m. 7- MAN MURETT,LATITUDINE 40.670227°,LONGITUDINE 15.678612°,QUOTA 1124 m s.l.m. 8- LAGO SCURO,LATITUDINE 40.672295°,LONGITUDINE 15.675164°,QUOTA 1086 m s.l.m. 9- NEVIERA DI RUOTI,LATITUDINE 40.674511°,LONGITUDINE 15.680813°,QUOTA 1070 m s.l.m. 10- VALLE MULASCN,LATITUDINE 40.675671°,LONGITUDINE 15.684345°,QUOTA 1062 m s.l.m 11- FONTANA R PUTRSIN,LATITUDINE 40.673466°,LONGITUDINE 15.688479°,QUOTA 1099 m s.l.m 12- VALANGHE,LATITUDINE 40.671291°,LONGITUDINE 15.692200°,QUOTA 1149 m s.l.m 13- TOPPO DI LEE’,LATITUDINE 40.669411°,LONGITUDINE 15.697356°,QUOTA 1185 m s.l.m 14- PASSO DUE PIETRE,LATITUDINE 40.668606°,LONGITUDINE 15.696881°,QUOTA 1198 m s.l.m 15- VALLONE DI SEPPE,LATITUDINE 40.669174°,LONGITUDINE 15.697653°,QUOTA 1180 m s.l.m

Immagine 1: del percorso estratto da google earth

SPECIFICHE DEL PERCORSO

PRIMO PUNTO SECONDO PUNTO Distanze parziali

PUNTO di PARTENZA PANTONCELLI 712.89 m I TRATTO

.Varco del Torno

PANTONCELLI COSTE CAMPOSANTO 426.33 m II TRATTO

COSTE CAMPOSANTO LAGHI MONTE ROMITO 365.66 m III TRATTO

LAGHI MONTE ROMITO VALANGHE 430.10 m IV TRATTO

VALANGHE FORGIAROLA 620.13 m V TRATTO

FORGIAROLA MAN MURETT 453.89 m VI TRATTO

MAN MURET LAGO SCURO 375.07 m VII TRATTO

LAGO SCURO NEVIERA DI RUOTI 829.49 m VIII TRATTO

NEVIERA VALLE MULASCN 324.64 m IX TRATTO

VALLE MULASCN FONTANA R PUTRSIN 427.44 m X TRATTO

FONTANA R PUTRSIN VALANGHE 397.10 m XI TRATTO

VALANGHE TOPPO DI LEE 482.44 m XII TRATTO

TOPPO DI LEE PASSO DUE PIETRE 97.03 m XIII TRATTO

PASSO DUE PIETRE VALLONE DI SEPPE 91.39 m XIV TRATTO

VALLONE DI SEPPE ARRIVO 528.78 m XV TRATTO

Lunghezza percorso in m 6572.38 m

. DURATA PERCORSO: CIRCA 3 ORE A PASSO NORMALE; . LUNGHEZZA TRACCIATO: 6572.38 m; . DIFFICOLTA’: BASSA, ILPERCORSO SI ADATTA A TUTTI; . TIPOLOGIA DEL PERCORSO: PISTE FORESTALI E SENTIERI DI MONTAGNA; . RIFORNIMENTO DI ACQUA: POSSIBILITA’ DI RIFORNIRSI DI ACQUA FRESCA E DISSETANTE PRESSO LE SORGENTI NATURALI PRESENTI LUNGO IL PERCORSO.

Allegato fotografico

Foto 3: Panorama

Foto 4: Vista lungo il percorso

Foto 5: Panorama

Foto 6: Una sorgente di acqua naturale