Saluto del Sindaco

Comune di Vito d'Asio Unione Europea LA VOCE DELLA VAL D'ARZINO

ANNO 2019 - N°21

PERIODICO A CURA DELL'AMMINISTRAZIONE DI VITO D'ASIO

60

IL SALUTO DEL SINDACO COMUNE

Comune di Vito d'Asio

Anno 2019 - N°21

Titolo La Voce della Val d'Arzino Che la politica stia attraversando uno dei mo- serie di conferenze di grande successo, pro- Sede del periodico menti più difficili della storia repubblicana muovendo con grande profitto il nome del Comune di Vito d’Asio, Piazza Municipio n°1 è ormai un dato di fatto: basta guardare un Comune e dei suoi tesori culturali. Anduins qualsiasi telegiornale e la cruda realtà entra quotidianamente nelle nostre case. A Casiacco alcuni cittadini, in modo del tut- Registrazione eseguita in data 11 maggio to spontaneo, si stanno organizzando per 2005 iscrizione n° 533 di registro, per la Ma che questo malessere economico, ma an- abbellire al meglio il paese per le festività di pubblicazione di giornali periodici del che etico e valoriale, avesse tempi così lunghi Natale. A Pielungo,nel corso dell’estate, diver- Tribunale di per risolversi e soprattutto che potesse coin- si proprietari di seconde case, collaborando volgere anche territori così periferici come i con i residenti hanno reso allegro e vivace il nostri, non era prevedibile. paese con numerose iniziative. Direttore responsabile Fabiano Filippin Così anche per noi uscire da quella precarie- Gli esercizi commerciali sul nostro territorio tà in cui ci dibattiamo ormai da diversi anni vivono di buona salute: un plauso va a quelli Redazione sembra un’autentica battaglia coi mulini a che sono in attività, che hanno contribuito a Pietro Gerometta vento. Ci accingiamo infatti a intraprendere dare un ottimo servizio ai residenti e ai nu- Maura Ortis la terza riforma degli enti locali negli ultimi 6 merosi turisti che anche quest’anno sono anni ripartendo per l’ennesima volta da zero, stati presenti nel Comune, ma anche a chi ha Hanno collaborato per i testi consapevoli che in questo lasso di tempo la deciso di investire qui. L’ex Bar in Piazza Vit- Fabio Tosoni qualità della vita nei nostri paesi si è ulterior- toria a Casiacco ha riaperto come ristorante e Andrea Marcuzzi mente abbassata. mi sento di porgere i migliori auguri ai nuovi Nadia Marcuzzi gestori. Inoltre, ad oggi vi sono buone proba- Dario Tosoni Il 2020 ci vedrà impegnati nel non facile com- bilità che riapra il Bar-Alimentari di Anduins Dino Marcuzzi pito di trasformare l’UTI, così faticosamente e in questo caso un ringraziamento va a chi Eugenio Gerometta costruita nel tempo, in un diverso ente pre- in questi mesi si è prodigato per trovare la soluzione più idonea per l’apertura di questo Emanuela Gerometta visto dalla nuova legge, con la variante posi- tiva rispetto alla passata UTI che , importante esercizio commerciale. Ferdinando Ponte nostro fondo valle naturale,è rientrato all’in- Valentina Lot terno della nuova perimetrazione territoriale. In conclusione, vorrei ringraziare i miei col- Francesco Faleschini laboratori per il loro impegno: non è facile Liviana Pit In questa delicatissima fase di transizione,a trovare il giusto equilibrio nel gestire il pub- Loretta Marin partire da fine maggio 2020 nel nostro Co- blico interesse, il proprio lavoro e la propria Luigina Lorenzini mune andranno in quiescenza ben 4 dipen- famiglia in tempi così difficili. Il loro esempio Andrea Fabris denti, la cui sostituzione è resa problematica è per me un conforto e un’ispirazione e mi Pietro Gerometta da difficoltà burocratiche e di bilancio, con è di infinito aiuto nel mio difficile impegno. Scuola Primaria un conseguente aggravio del carico ai limiti Scuola dell’Infanzia della sostenibilità. Sono tanti piccoli segnali, forse insufficienti, Sergio Zannier ma molto indicativi del fatto che tutti assie- Mulas Alessandro Ma a questo quadro abbastanza sconsolante me stiamo imboccando la strada giusta per Ortis Maura si oppongono alcuni segnali che provengo- risollevare il destino dei nostri paesi. È un no dai nostri paesi e che ci incoraggiano a viaggio nel futuro lungo e impegnativo, ma pensare al futuro con ottimismo, perché evi- che vale la pena di essere intrapreso. Tutti Foto di copertina denziano un rinnovato interesse per la nostra insieme. Franca D’Agaro comunità. Infine, porgo un sentito augurio di un sereno Fotografie A Vito d’Asio i soci della SOMSI si sono impe- Natale e di un proficuo anno nuovo a tutti voi Franca D’Agaro gnati nel ristrutturare la loro sede, un ottimo e alle vostre famiglie, nell’auspicio che il 2020 lavoro che ha ridato sicurezza e una nuova sia foriero di soddisfazioni per tutti noi. Gli articoli sono pubblicati nella forma estetica allo stabile. e nei contenuti come pervenuti dagli Autori Questo numero de "La voce della Val d'Arzino" Mandi Il vostro Sindaco, è consultabile e scaricabile integralmente in formato PDF L’associazione Hortus Librorum, oltre che al- lestire una nuova sede per l’Antica Biblioteca Pietro Gerometta Impaginazione grafica e stampa (Adobe Reader) dal sito web del Comune Graphistudio, Arba (PN) di don Leonardo Zannier, ha organizzato una

3 COMUNE XXXL'AGENDA XXXLA VOCE DELLA MINORANZA COMUNE XXX XXX DELLA GIUNTA CONTATTI email: [email protected] XXXA CURA DELLA REDAZIONE XXXA CURA DEL GRUPPO CONSILIARE “IDEE PER VITO D’ASIO” facebook: Idee per Vito d’Asio

02 SETTEMBRE 21 OTTOBRE L’anno 2019 sta vol- che a breve è prevista la realizzazione delle 2019 A Assemblea dell’Ambito Socio Incontro con Comandante dei Vigili Urbani gendo al termine rampe di accesso all’ufficio postale e alla Sanitario perciò è tempo di sala consiliare. 22 LUGLIO 23 OTTOBRE fare un breve bi- Su sollecito di un membro dell’ANPI (Asso- Incontro con il sindaco di Forgaria 05 SETTEMBRE A Maniago riunione U.N.C.E.M. lancio dell’attività ciazione Nazionale Partigiani d’Italia), con A Udine Assemblea dell’A.N.C.I. svolta dal gruppo di la quarta interrogazione del 9 settembre 24 LUGLIO 24 OTTOBRE minoranza “Idee per sono state chieste delucidazioni sul ruolo A Maniago all’Ufficio di presidenza dell’UTI 11 SETTEMBRE A Castelnovo riunione dei sindaci del sub Vito d’Asio” che nel- avuto dall’amministrazione nella logistica A Maniago AssembleaU.T.I. – ambito la prima parte dell’anno ha cambiato uno del IV campo nazionale dell’organizzazio- 26 LUGLIO dei suoi componenti. Il consigliere Luciano ne politica “Blocco studentesco” tenutasi a A Tolmezzo riunione dell’U.M.C.E.M. 16 SETTEMBRE 27 – 28 OTTOBRE Venier si è dimesso il 16 gennaio e il suo San Francesco tra il 23 e il 25 luglio. L’am- A Udine riunione della I Commissione A Roma convegno con Poste Italiane posto è stato preso da Margherita Ciriani, ministrazione su questo tema ha risposto 29 LUGLIO C.A.L. che il 25 gennaio ha assunto la carica di che la gestione degli immobili ricettivi di A Pasian di Prato Assemblea di A.P.E. A seguire riunione del C.A.L. 02 NOVEMBRE consigliera, poi approvata nel primo con- proprietà comunale, al quale si sono ap- A Vito d’Asio Celebrazione al monumento siglio comunale dell’anno avvenuto il 27 poggiati i partecipanti e gli organizzatori 31 LUGLIO 23 SETTEMBRE dei caduti marzo. del campo, è demandata alla società co- A ManiagoUfficio di Presidenza dell’U.T.I. A assemblea U.T.I. La nostra azione si è concretizzata nella operativa che però non ha relazionato in A riunione dell’Istituto Compren- 03 NOVEMBRE partecipazione ai 4 consigli comunali che si merito. sivo 26 AGOSTO In tutto il comune Celebrazioni ai monu- sono tenuti durante l’anno, nel monitorag- Con l’interrogazione n. 5 del 15 ottobre A Tolmezzo Assemblea U.N.C.E.M. menti dei caduti gio continuo dell’attività dell’amministra- la nostra attenzione si è concentrata sulle 02 AGOSTO zione attraverso il controllo delle delibere azioni intraprese dall’amministrazione per A Maniago Assemblea Ambito Socio Sani- 03 OTTOBRE 05 NOVEMBRE di Giunta notificate ai capigruppo, nella migliorare le condizioni di vita disagiata in tario A Maniago Assemblea U.T.I. A Pinzano riunione di sub – ambito nomina degli scrutatori per le elezioni eu- cui si trova un concittadino di Vito d’Asio. ropee e in 6 interrogazioni a cui il sindaco L’amministrazione ha dettagliato tutti gli 05 AGOSTO 07 OTTOBRE 06 NOVEMBRE ha dato quasi sempre risposta. interventi attuati per risolvere la delicata A Udine riunione C.A.L A Udine riunione del C.A.L. A Tolmezzo riunione U.N.C.E.M. La prima interrogazione del 7 gennaio ha situazione. A riunione Assemblea U.T.I. riguardato la chiusura del forno sito a Fla- Attraverso l’interrogazione n. 6 del 25 no- 08 OTTOBRE 08 NOVEMBRE gogna a servizio dei Comuni di Clauzetto vembre si richiede quali iniziative intende 07 AGOSTO A Maniago incontro con rag. Alfredo Dio- A Spilimbergo riunione alcuni sindaci U.T.I. e Vito d’Asio. Nella risposta è stato espres- intraprendere l’amministrazione per salva- A Udine incontro con C.O.M.P.A.S. losà so che una amministrazione comunale ha guardare il transito del veicoli lungo le stra- 10 NOVEMBRE scarsi margini di intervento nell’indirizzare de del territorio comunale, a più riprese, 11 AGOSTO 09 OTTOBRE A Assemblea sindaci U.T.I. le scelte di iniziativa privata. E’ stato co- negli ultimi tempi, esposte alla caduta di al- A Clauzetto commemorazione cimitero Val ATravesio incontro sindaci B.I.M. municato che si è mossa per trovare una beri sulla carreggiata, come già attuato ad Da Ros 11 NOVEMBRE soluzione alla contemporanea chiusura del esempio dal vicino comune di Clauzetto. Al 11 OTTOBRE A Udine riunione del C.A.L. bar con annesso negozio di alimentari di momento in cui si scrive (fine novembre) 13 AGOSTO A Spilimbergo Assemblea A.N.C.I. via Regina Margherita ad Anduins che al non è ancora stata data risposta a questa Incontro con il dott. Antonio Gabrielli Di- momento in cui si scrive, purtroppo, non è interrogazione, ma contiamo di informarvi rettore Sanitario del Distretto 14 OTTOBRE ancora stato riaperto. appena ci sarà data. Incontro con arch. Colussi e geom. Zigante La seconda interrogazione del 14 marzo 20 AGOSTO (viabilità Prov.le) riguardava la segnalazione di un albero in Nell’augurarvi buone feste di fine e inizio A Maniago Assemblea Ambito Socio Sani- condizioni di presunta instabilità lungo la anno nuovo, cogliamo l’occasione per ri- tario 16 OTTOBRE strada provinciale 1 in prossimità di Pert a badire la nostra disponibilità a portare le A Tolmezzo Direttivo U.M.C.E.M. Incontro con dott. Fabbro C.O.M.P.A.S. cui non è stata data formale risposta. vostre domande e le vostre idee all’atten- Consiglio Comunale La terza interrogazione datata 8 agosto zione della maggioranza, attraverso gli in- 22 AGOSTO ha riguardato gli interventi di progressiva dirizzi e-mail di ognuno di noi riportati qui Incontro con il vicesindaco di 17 OTTOBRE eliminazione delle barriere architettoni- in calce. D’altronde, ci chiamiamo “Idee” – A Udine riunione del C.A.L. che negli edifici di proprietà comunale. “per Vito d’Asio” proprio per questo... 26 AGOSTO Per dare risposte concrete su questo tema Buon Natale e felice anno nuovo a tutti. Incontro con l’arch. Daniele Fabris nuovo 19 OTTOBRE l’amministrazione ha commissionato uno tecnico comunale e con l’ing. Gianni Miro- A Clauzetto incontro con sindaco Del Mis- studio di fattibilità per l’eliminazione delle Il Gruppo Consiliare Foto di lo, e l’arch. Guazzo sier barriere architettoniche e ha comunicato “Idee per Vito d’Asio” Franca D'Agaro

4 COMUNE È ACCADUTO NEL COMUNE

A CURA DELLA REDAZIONE

LUNEDÌ 19 AGOSTO MARTEDÌ 01 OTTOBRE È mancata all’affetto dei suoi cari Rina Pe- Don Aniceto Cesarin, cittadino onorario resson vedova Bellini di 91 anni. Una figu- del comune di Vito d’Asio, ha donato al Co- ra importante della Comunità di Anduins. mune uno straordinario quadro opera del Il grande generatore Enel in azione ad Anduins. e gli operai tagliano gli alberi sotto la linea dell’alta tensione Così la ricorda la Parrocchia di Santa Mar- compianto artista Gian Carlo Prior scom- gherita di Anduins: “ La Comunità di Andu- parso da alcuni anni. Prior per molti anni tografico. Le foto vincitrici sono state utiliz- ins rinnova la gratitudine nei confronti di ha raffigurato gli eventi più importanti che zate per fare il calendario 2020. Due le foto Rina per tutto il bene compiuto con dedi- hanno accompagnato la ricostruzione dei premiate che riguardano il nostro Comune: zione e passione. Soprattutto la Parrocchia nostri paesi. L’opera, imponente nelle sue una raffigura il castello, l’altra l’Arzino pres- è riconoscente per il suo assiduo servizio dimensioni ( m. 2.65 x m.1.45 ) riproduce so Curnila. svolto con generosità”. varie tipicità del nostro territorio e fa bella Il sindaco Gerometta premia l’alpino Renato Lorenzini. mostra nella sala consiliare. SABATO 07 DICEMBRE SABATO 09 NOVEMBRE Anduins: si sono uniti in matrimonio con A Casiacco dopo poco tempo dall’ultima rito civile il sig. Cobai Paolo e la sig.na Va- chiusura è stato riaperto l’ex Bar Val d’Arzi- rutti Paola no in Piazza a Casiacco. Una nuova gestio- ne , un nuovo nome e una nuova proposta: GIOVEDÌ 21 NOVEMBRE infatti accanto al bar viene proposto un ri- Sul piazzale a fianco del bivio per Pielungo, storantino con una quarantina di tavoli nel sotto una pioggia intensa, è stata installata periodo invernale che potranno aumenta- nella sua sede preventivamente allestita la re sensibilmente in estate con lo sfrutta- grande scultura raffigurante il conte Giaco- Il quadro di Gian Carlo Prior. mento delle terrazze esterne. Complimenti mo Ceconi. Opera commissionata dalla Pro e auguri alla nuova gestione. Loco Alta Valle d’Arzino ed eseguita dallo MANDI, RINA. MARTEDÌ 15 OTTOBRE scultore arch. Davide Manzato. A Casiacco a cura della sezione A.N.A. lo- DOMENICA 08 SETTEMBRE cale si è tenuta la celebrazione del 147o Proseguendo in quello che è ormai dive- Anniversario di Fondazione delle Truppe Da sx Il sindaco, Paola Varutti e Paolo Cobai nuto un appuntamento tradizionale, an- Alpine. Importanti e diversificati i momenti che quest’anno i sindaci del territorio si della cerimonia, dalla commemorazione DICEMBRE sono ritrovati a leggere brani del Vangelo presso il monumento, alla S. Messa, dalla Tutto il territorio Comunale dopo aver tradotto in friulano da don Antonio Bellina. sfilata per le vie del paese,alla premiazione constatato che i numerosi guasti che de- Nella straordinaria cornice data dalla Pieve dei due “Veci” del Comune: Lorenzini Rena- terminavano l’oscuramento dei pali della d’Asio si sono succeduti, dopo don Italico, to e Gerometta Dante, classe 1929, premia- A Casiacco il Bar Ristorante “Vittoria”. pubblica illuminazione erano dovuti al ce- Flavio Del Missier, sindaco di Clauzetto, ti con una targa dal sindaco Gerometta e dimento della cupola superiore dei corpi Emanuele Fabris, sindaco di Pinzano e Pie- dal Consigliere Regionale Zanon. A conclu- SABATO 16 NOVEMBRE illuminanti si è appaltato alla ditta INST.EL tro Gerometta, sindaco di Vito d’Asio. sione l’immancabile e apprezzato rancio. E’ ormai divenuta una triste circostanza che di Travesio la verifica e la relativa sostituzio- il passaggio di una perturbazione lasci dei La posa della scultura raffigurante il conte G. Ceconi ne dei corpi illuminanti deteriorati con altri danni più o meno rilevanti ma di grande aventi la copertura in alluminio. impatto nella vita quotidiana della gente. MERCOLEDÌ 4 DICEMBRE Anche in questa occasione il cattivo tempo Nonostante le ripetute sollecitazioni e se- ha lasciato dei danni pesanti: ad Anduins gnalazioni dopo oltre 20 giorni le frazioni alcuni rami di alberi di alto fusto hanno re- di Pielungo e San Francesco sono ancora ciso i cavi dell’alta tensione provocando un prive del segnale dei telefoni fissi. Con la blackout di molte ore; una parte di paese è precaria ricezione dei cellulari si vive una senza telefono fisso. Il Clapìat si riempie di situazione di forte disagio. rami sassi e alberi, tre gallerie sono senza luce e i cubetti di porfido si stanno stac- VENERDÌ 06 DICEMBRE cando dalle loro sedi. Pielungo è comple- A Spilimbergo i vertici della Banca di Cre- tamente isolata sia coi telefoni fissi che coi dito Cooperativo di Pinzano hanno pre- Da sx Emanuele Fabris sindaco di Pinzano, Flavio Del Il consigliere regionale Zanon premia l’alpino Dante cellulari. sentato il nuovo marchio e nell’occasione Foto di Missier sindaco di Clauzetto, Pietro Gerometta sindaco Gerometta I corpi illuminati deteriorati di Vito d’Asio, Don Italio Gerometta. hanno premiato i vincitori del concorso fo- Franca D'Agaro

6 COMUNE PROTEZIONE CIVILE NUOVA VIA “VITO D’ASIO” COMUNE VITO D'ASIO INAUGURATA A MANIAGO

A CURA DI ANDREA MARCUZZI A CURA DELLA REDAZIONE

Sabato 30 novembre, in una bella giornata rometta, in conclusione, ha espresso i senti- di sole, a Maniago si è svolta la cerimonia menti di gratitudine della sua Comunità per per la dedicazione di una via al Comune di quello che ha definito un onore, rimarcando Vito d’Asio. L’area interessata all’evento è anch’egli gli ottimi rapporti tra le due Am- denominata “Sud Ferrovia”, un’area in forte ministrazionie soprattutto la stima e l’amici- espansione, che si è formata ed ampliata zia che intercorre tra i due sindaci. nel dopo terremoto del ’76: qui vennero ad Dopo gli interventi, lo scoprimento, da Numerose sono state le attività che la Pro- insediarsi moltissime famiglie provenienti parte dei due sindaci, della tabella viaria. tezione Civile ha portato avanti nel corso di dalla Val Tramontina e dalla Val Cellina. Ad Alla breve cerimonia erano presenti per il quest’anno per il nostro territorio comuna- aprire gli interventi l’Assessore alla cultura Comune di Maniago il Vice Sindaco Umber- le: un grande ringraziamento va ai volon- del Comune di Maniago, Anna Olivetto, che to Scarabello e gli Assessori Anna Olivetto, tari del nostro gruppo comunale, sempre ha illustrato ai presenti una breve scheda Franca Quas e Cristina Querin,per Vito d’A- disponibili ad operare con qualsiasi condi- sul Comune di Vito d’Asio,parlando delle sio l’assessore Paola Ermacora e i consiglieri zione meteo per pattugliare e proteggere origini e dei tesori storico- culturali che in- Gerometta Eugenio, Nicla Bellini, oltre ai il territorio durante le allerte meteo e gli sistono sul suo territorio. Nell’intervento del carabinieri, ai rappresentanti delle Associa- eventi atmosferici più intensi, in particolare sindaco, Andrea Carli, le motivazioni per cui zioni locali e della società civile ed ad alcune quelli che si sono verificati quest’anno a No- la Commissione Consiliare ha scelto il Co- persone residente nel quartiere. Terminata vembre. Se quest’anno i danni che il nostro mune della Val d’Arzino, rafforzando quei la cerimonia,l’invito per i presenti presso la Comune ha subito sono stati così contenuti rapporti di amicizia sorti tra le due Ammini- sede del Centro Culturale Sociale sud Ferro- è frutto soprattutto delle attività di preven- Oltre alle attività addestrative sono state none e a Sequals per i ragazzi delle scuole strazioni, nella comune appartenenza all’UTI via, per un incontro conviviale. zione messe in campo dall’amministrazione portate avanti anche attività di carattere for- medie. delle Valli e Dolomiti Friulane. Il sindaco Ge- comunale insieme a quella regionale. Sono mativo: in particolare cinque dei nostri vo- Crediamo infatti che la cultura della Prote- stati infatti finanziate numerose opere di lontari nel corso dell’anno sono stati infor- zione Civile debba essere diffusa partendo prevenzione sul territorio a seguito delle mati sulle azioni di primo soccorso e sono dalle generazioni più giovani: motivo di criticità che erano state rilevate durante la stati abilitati all’uso del defibrillatore. vanto per il nostro gruppo è l’elevato nu- tempesta Vaia dello scorso anno. Il nostro gruppo è stato inoltre impegnato mero di giovani iscritti ed attivi. Il nostro Comune, che svolge la funzione di a supporto delle manifestazioni sportive di Siete interessati a restare sempre aggiornati capofila del distretto unico Val Cosa – Val deltaplano a Meduno e del giro Rosa di cicli- su ciò che facciamo e sulle allerte meteo? d’Arzino, ha scelto di organizzare due adde- smo che ha attraversato il nostro Comune. Seguite la nostra pagina Facebook Prote- stramenti di Antincendio boschivo sul terri- zione Civile Vito D’Asio. Attraverso questo torio del nostro Comune; un primo è stato Il nostro gruppo comunale, che da anni or- canale social riceverete inoltre informazioni fatto nel mese di luglio, mentre il secondo mai si dedica ai più giovani, ha svolto due utili ed ufficiali sul nostro territorio comuna- a dicembre. prove evacuazione presso la scuola dell’In- le. Come mai ci esercitiamo anche d’inverno? fanzia di Casiacco e grazie alla collabora- Il nostro gruppo è sempre aperto per ac- Semplice: l’inverno è un periodo di elevato zione con la direzione regionale e con altri cogliere chiunque desideri entrare a farne rischio per gli incendi boschivi, così come Comuni ha preso parte ai Campi Scuola di parte. l’estate. Per questo motivo è bene che le Protezione Civile organizzati a Lignano per nostre squadre siano sempre operative e gli studenti delle superiori e alle sessioni Protezione Civile pronte a partire. estive dei Campi Giovani a Prata di Porde- Vito d’Asio

8 9 EVENTI ZUCCO - con Studio in SAN GIOVANNI Sub Appalto Lavori: Impresa MARCUZZI 558/2018 con D.C.R. 211/SA11/2019 del 09 IN CORSO IMPORTANTI CAN- AL NATISONE (UD) (Determinazione n.16 Tarcisio s.r.l. - con sede in Via Vittorio Ve- agosto 2019 adottata il 20 giugno 2019) neto, 59 - CASIACCO di VITO D’ASIO (PN) Affidamento Lavori all’Impresa PARUT- TIERI PER LA SISTEMAZIONE Collaudatore Opere Strutturali CANCIAN - verso il corrispettivo di Euro 37.000,00.- TO s.r.l. - con sede in MANIAGO (PN) - Via ing. Fabrizio - con Studio in SPILIMBERGO oltre all’I.V.A. Cristans, 5 - verso il corrispettivo di Euro (PN) (Determinazione n. 24 adottata il 03 Consegna Lavori: 16 settembre 2019 135.226,00.- - oltre all’I.V.A. con un ribasso DELLA RETE VIARIA agosto 2019) I lavori sono in corso e riguardano il rifaci- del - 2,20% sull’importo a base d’asta di A CURA DI MULAS ALESSANDRO Geologo Elena BELLEN - con Studio in SPI- mento del fondo stradale previa creazione Euro 133.792,75.- - oneri per la sicurezza di LIMBERGO (PN) - Via Marchian, 8 (Determi- di uno strato drenante. Euro 5.226,00.- esclusi (Determinazione n. nazione n. 20 adottata il 20 giugno 2019) 38 adottata il 28 agosto 2019) Progetto PERICOLO CADUTA MASSI LUNGO STRA- I Lavori sono in corso e riguardano la for- Affidamento Lavori all’Impresa MARCUZZI DA PROVINCIALE n. 1 “della VAL D’ARZI- mazione di barriere paramassi sul pendio a Il 26 ottobre 2018 tutto il nord-est italiano è Progetto datato 10 luglio 2019 - approvato MOVIMENTO FRANOSO IN ATTO LUNGO Tarcisio s.r.l. - con sede in Via Vittorio Ve- NO” Km. 63,3 – Km. 62,6 protezione della viabilità stradale. stato colpito da una forte perturbazione di con il DCR/213/2019 del 12 agosto 2019 LA STRADA PROVINCIALE S. P. n. 22 “della neto, 59 - CASIACCO di VITO D’ASIO (PN) Importo Euro 200.000,00.- origine atlantica che per 4 giorni ha flagel- dal Soggetto Attuatore O.C.D.P.C. VAL COSA” in località - verso il corrispettivo di Euro 126.739,64.- PROTEZIONE CIVILE della REGIONE - COM- MESSA IN SICUREZZA E SISTEMAZIONE lato con piogge intense e fortissimi venti Affidamento Lavori all’Impresa COSTRU- BEARČ oltre all’I.V.A. con un ribasso d’asta del MISSARIO DELEGATO - EMERGENZA ECCE- VIABILITA’ DELLA GLERIAS A SUPPORTO anche il nostro territorio. ZIONI VIDONI s.r.l. - con sede in FORGARIA Importo Euro 200.000,00.- - 3,80% sull’importo a base d’asta di Euro ZIONALI EVENTI METEO DELL’INTERVENTO B19 -VIDAS - 0908 La critica situazione ha portato in eviden- NEL FRIULI (UD) - Via Pinzano, 23 - ver- PROTEZIONE CIVILE della REGIONE - COM- 124.144,19.- - oneri per la sicurezza di Euro che hanno interessato la REGIONE FRIU- Importo Euro 200.000,00.- za la fragilità di gran parte del territorio so il corrispettivo di Euro 85.817,52.- ol- MISSARIO DELEGATO - EMERGENZA ECCE- 7.512,93.- esclusi (Determinazione n. 36 LI VENEZIA GIULIA a partire da OTTOBRE PROTEZIONE CIVILE della REGIONE - COM- montano, infatti sia durante che dopo la tre all’I.V.A. con un ribasso d’asta del ZIONALI EVENTI METEO adottata il 28 agosto 2019) 2018 - Ordinanza del Capo del Dipartimen- MISSARIO DELEGATO - EMERGENZA ECCE- tempesta “Vaia” si è dovuto fare i conti sia - 9,87% sull’importo a base d’asta di Euro che hanno interessato la REGIONE FRIULI I lavori devono ancora iniziare e riguardano to Protezione Civile n. 558 del 15 novem- ZIONALI EVENTI METEO con i famosi “schianti” di migliaia di ettari di 80.817,52.- - oneri per la sicurezza di Euro VENEZIA GIULIA a partire da OTTOBRE 2018 anche in questo caso la formazione di una bre 2018 - RAPPORTO di AVVALIMENTO che hanno interessato la REGIONE FRIULI piante di alto fusto, che con gravi smotta- 5.000,00.- esclusi (Determinazione n. 35 - Ordinanza del Capo del Dipartimento Pro- trave di sostegno in cls del fronte stradale tra il DELEGATO del COMMISSARIO ed il VENEZIA GIULIA a partire da OTTOBRE 2018 menti , alcuni anche sulla viabilità ordinaria adottata il 28 agosto 2019). tezione Civile n. 558 del 15 novembre 2018 interessato da un notevole smottamento. COMUNE di VITO D’ASIO quale SOGGETTO - Ordinanza del Capo del Dipartimento Pro- del medio e alto Friuli. SubAppalto all’Impresa BRENELLI COSTRU- - RAPPORTO di AVVALIMENTO tra il DELE- AUSILIARIO tezione Civile n. 558 del 15 novembre 2018 I notevoli danni sono stati da subito moni- ZIONI s.r.l. - con sede in PORDENONE - per GATO del COMMISSARIO ed il COMUNE di MOVIMENTO FRANOSO IN ATTO LUNGO Progettista - Direttore dei Lavori: ing. Luca - RAPPORTO di AVVALIMENTO tra il DELE- torati e valutati da un efficientissimo pool l’importo di Euro 20.000,00.- I.V.A. esclusa VITO D’ASIO quale SOGGETTO AUSILIARIO LA STRADA PROVINCIALE S. P. n. 55 “di VIDONI - con Studio in FORGARIA NEL GATO del COMMISSARIO ed il COMUNE di di professionisti della Protezione civile re- Consegna Lavori: 16 settembre 2019. Progettista - Direttore dei Lavori ing. Corra- PRADIS” in località sopra FRIULI (UD) - Via Marin, 5 (Determinazione VITO D’ASIO quale SOGGETTO AUSILIARIO gionale che dopo le segnalazioni dei vari I lavori sono in corso e riguardano inter- do PICCIRILLO - con Studio in UDINE (De- Centro Abitato di PIELUNGO n. 14 adottata il 20 giugno 209) Progettista - Direttore dei Lavori: Studio Comuni hanno prontamente finanziato le venti di micropalificazione e consecutiva terminazione n. 18 adottata il 20 giugno Importo Euro 200.000,00.- Collaudatore Opere Strutturali: ing. Emilio ROMANELLI - AMBIENTE e TERRITORIO - opere di salvaguardia e sistemazione della formazione di una trave a sostegno del se- 2019) PROTEZIONE CIVILE della REGIONE - COM- BIANCHI - con Studio in UDINE (Determi- con sede in CAMPOFORMIDO -Via Sottori- viabilità con problematiche legate a smot- dime stradale. Coordinatore per la Sicurezza ing. Alan MISSARIO DELEGATO - EMERGENZA ECCE- nazione n. 27 adottata il 03 agosto 2019) va, 3 (Determinazione n. 51 adottata il 10 tamento ed eventi franosi. ZIONALI EVENTI METEO Geologo: dott. Francesco CAPRONI - con novembre 209) Conseguentemente anche il per nostro che hanno interessato la REGIONE FRIU- Studio in UDINE (Determinazione n. 21 Geologo Elena BELLEN - con Studio in SPI- Comune sono stati finanziati 4 importanti LI VENEZIA GIULIA a partire da OTTOBRE adottata il 20 giugno 2019) LIMBERGO (PN) - Via Marchian, 8 interventi per un totale di 750.000 euro 2018 - Ordinanza del Capo del Dipartimen- Progetto datato luglio 2019 - approva- Collaudatore Opere Strutturali: ing. Corrado to Protezione Civile n. 558 del 15 novem- to dal Soggetto Attuatore O.C.D.P.C. n. PICCIRILLO - con Studio in UDINE MOVIMENTO FRANOSO IN ATTO LUNGO bre 2018 - RAPPORTO di AVVALIMENTO LA STRADA PROVINCIALE S. P. n. 22 “della tra il DELEGATO del COMMISSARIO ed il VAL COSA” in località FONTI SOLFOROSE COMUNE di VITO D’ASIO quale SOGGETTO Importo Euro 150.000,00.- AUSILIARIO PROTEZIONE CIVILE della REGIONE - COM- Progettista -Direttore dei Lavori Studio MISSARIO DELEGATO - EMERGENZA ECCE- TECNICI ASSOCIATI s.t.p. - arch. Umberto ZIONALI EVENTI METEO che hanno interes- SISTARELLI - con sede in SPILIMBERGO (PN) sato la REGIONE a - Piazza Borgo Lucido, 12 (Determinazione partire da OTTOBRE 2018 - Ordinanza del n. 17 adottata il 20 giugno 2019) Capo del Dipartimento Protezione Civile n. Geologo: dott. Francesco CAPRONI - con 558 del 15 novembre 2018 - RAPPORTO di Studio in UDINE (Determinazione n. 15 AVVALIMENTO tra il DELEGATO del COM- del 20 giugno 2019) Collaudatore Opere MISSARIO ed il COMUNE di VITO D’ASIO Strutturali arch. Mauro COZZI - con Studio quale SOGGETTO AUSILIARIO in TRAVESIO (PN) (Determinazione n. 25 Progettista e Direttore dei Lavori: ing. Ro- adottata il 03 berto EGIDI – con Studio in Via Colombera, agosto 2019 1/B – Frazione di SAN ANTONIO – 33080 Progetto datato 12 luglio 2019 - 12 agosto - PORCIA (PN) – C.F. n. GDE RRT 70B11 2019 H657D – P. I. n. 01582380935 (Determina n. Affidamento Lavori all’Impresa FERROLI 19 adottata il 20 giugno 2019) & C. s.r.l. - con sede in TRAMONTI di Collaudatore Opere Strutturali ing. Danie- SOTTO (PN) - verso il corrispettivo di Euro le PASUT - con Studio in SAN VITO AL TA- 129.500,00.- oltre all’I.V.A. con un ribasso GLIAMENTO (PN) d’asta del - 8,99%.- sull’importo a base d’a- Geologo Elena BELLEN - con Studio in SPI- sta di Euro 137.000,00.-oneri per la sicurez- LIMBERGO (PN) - Via Marchian, 8 (Determi- za di Euro 5.000,00.- esclusi (Determinazio- nazione n. 22 adottata il 20 giugno 2019) ne n. 37 adottata il 28 agosto 2019)

10 11 Progetto: datato 29 novembre 2019 I lavori prevedono l’ urgente adeguamento e ripristino della viabilità a carattere prov- aPIELUNGO cura di Maura Ortis IN FESTA visorio della “Vecchia Strada delle Glerias” per permettere il collegamento tra le fra- L'entusiasmo è slancio e passione, un sentimento che provi solo quando ciò che fai zioni di Anduins e Vito d’ Asio nel periodo ti rende felice. Quando l'impulso è dato dal supporto delle persone che abitano ed di chiusura Strada Provinciale 22 in località amano il proprio paese, che sia la terra d'origine o l'angolo di paradiso dove si è de- Bearc per i lavori di cui sopra. ciso di passare ore liete e di vacanza, questo si trasforma negli "Amici di Pielungo", Nello specifico gli interventi riguarderanno ovvero un nutrito gruppo di persone residenti e non residenti, ricco di idee, laborio- la messa in sicurezza di alcuni tratti interes- sità, dinamismo, che unite dalla stessa motivazione si ritrovano per elaborare insieme sati da movimenti franosi, l’ ampliamento quanto è possibile per migliorare e mantenere bello e vivo Pielungo. Una comunità in alcuni punti della carreggiata ed il rinfor- speciale, dove chi ha una casa, un orto, un parente o un amico si ritrova per la festa in zo della sede stradale ove necessario. piazza, una sfida di torte o frittate, una grigliata sommaria o la messa in opera di idee per abbellire un angolo, una via, una “clapadoria” e molto molto altro ancora.... senza Momenti della Fieštain Plača I sacchetti porta bicchieri da prelevare all’arrivo SISTEMAZIONE GUARD-RAIL SU VIABILI- dimenticare l'appuntamento imperdibile del falò epifanico e l'addobbo dell'albero di TA’ COMUNALE” Natale in piazza. Divertimento e cooperazione sono la base di questa attività perenne che anima tutte Opera Finanziata con i Fondi Consorziali di le persone che vivono il paese per ritrovarsi a sorridere e brindare in compagnia al Euro 18.175,00.- - per l’Anno 2018 – asse- lavoro svolto perché l'allegria e la gioia hanno ripreso a vivere a Pielungo. gnati dal B.I.M. – CONSORZIO dei COMUNI del BACINO IMBRIFERO MONTANO del TA- GLIAMENTO in PROVINCIA di UDINE e POR- DENONE – con sede in TOLMEZZO (UD).

Progettista - Direttore dei Lavori Studio As- sociato PROGETEC di FERUGLIO p. i. Marco, MIROLO ing. Gianni e BAIUTTI ing. Ilva – con sede in Via Manzoni, 20 - FELETTO UM- BERTO – 33010 - TAVAGNACCO (UD) – C. Momenti della Fiešta dai Cedolins F. – P. I. n. 02078330301

Progetto Definitivo-Esecutivo datato set- tembre 2019 – acquisito al Protocollo Municipale il 25 settembre 2019 al n. 3947 - approvato con la Deliberazione della Giunta Comunale n. 82 adottata in data 25 settembre 2019

L’esecuzione delle Opere - a seguito dell’applicazione della Procedura di Gara con RDO – è stata affidata alla Ditta SICUR STRADE s.n.c. di ZANNIER Pierangelo e C. – Fiori all’ingresso del paese L’originale idea di quest’anno: piccole carriole trasfor- con sede in Via della Sorgente, 5 – 33090 – mate in fioraie in varie borgate CLAUZETTO (PN) – C.F./P.I. 01193790936 – l’importo netto di Euro 12.102,84.- oltre ad Euro 1.050,00 - per Oneri per la Sicurezza non soggetti a ribasso – per un impor- to complessivo di Euro 13.182,54.- oltre all’I.V.A.

I lavori sono in corso di consegna e riguar- dano la messa in sicurezza di alcuni tratti della viabilità comunale: Anduins, su via Fonte Solforosa, a Casiacco sulla salita di via Bolzon ed a Celante di Vito d’Asio sulla via Padre Egidio Maria Foghin.

Cura del tornante di accesso al centro del paese. L’allestimento dell’albero di Natale

12 13 EVENTI Al termine di ciascun evento verrà realizza- VITO D’ASIO A ROMA to un annullo filatelico dedicato.

ALLA SECONDA EDIZIONE NUOVA FLOTTA GREEN CON RIDUZIONE DELLE EMISSIONI (-40%) Poste sostituirà entro il 2022 l’intero parco DI “SINDACI D’ITALIA” di 26 mila automezzi aziendali. Gli attuali XXXA CURA DELLA REDAZIONE veicoli saranno sostituiti con mezzi di ulti- ma generazione a emissioni limitate: il 50% di queste vetture verrà destinato ai piccoli Le autorita' in piedi durante l'inno nazionale Comuni. Complessivamente l’obiettivo è di ridurre le emissioni dovute al trasporto del Un’occasione per rafforzare la proficua no, Ministro dell’Innovazione Tecnologica È quindi iniziata l’offerta ai piccoli Comuni Tali loker permetteranno la consegna e la 40%. partnership tra Poste Italiane e i piccoli e della Digitalizzazione, Dario Franceschini, del servizio di Tesoreria, per poi concludere resa dei pacchi, il pagamento dei bollettini, Comuni Ministro dei Beni e delle Attività Culturali. lanciando alcune nuove proposte quali: oltre alle ricariche PostePay e Poste Mobile. Dopo le rassicuranti premesse dell’anno scorso, Poste ha deciso di rilanciare ulte- “Sosteniamo i piccoli Comuni per un’Italia PROGRAMMI DI EDUCAZIONE FINANZIA- CASSETTE POSTALI SMART riormente il proprio impegno con pro- moderna e più forte”. È con questo slogan RIA E DIGITALE Poste Italiane si impegna ad installare nel poste moderne e funzionali, accolte con che Poste Italiane ha aperto la seconda Con l’obiettivo di contribuire ad ampliare Paese entro il 2022, 11.000 cassette di im- entusiasmo dai numerosi sindaci presenti, edizione di “Sindaci d’Italia”, evento orga- la conoscenza e le competenze in materia postazione Smart, di cui la metà saranno servizi e prestazioni che una volta in eser- nizzato all’Auditorium della Nuvola a Roma finanziaria, postale e digitale, l’azienda or- installate nei Piccoli Comuni. cizio andranno ad incidere profondamente per raccontare le 10 promesse mantenute ganizzerà un fitto programma di iniziative Questa tipologia di cassette postali è dota- nella qualità della vita delle piccole Comu- fatte nella prima edizione e le 14 mila ope- di Educazione Finanziaria e Digitale. Inoltre, ta di tecnologie in grado di verificare la pre- nità. re realizzate per i piccoli Comuni. rafforzerà il programma sulla cultura e il va- senza effettiva di corrispondenza, rilevan- lore del risparmio, dedicato agli studenti di do dati ambientali (temperatura, umidità, Anche nel nostro Comune si sono già Quasi 4.000 i sindaci dei piccoli Comuni ogni ordine e grado, denominato “Il rispar- inquinamento) e offrire spazio digitale per fatti sentire i benefici di queste prime in- (quelli sotto i 5000 abitanti), provenienti L'intervento del Primo Ministro A.Conte mio che fa scuola”, con lo scopo di coinvol- informazioni utili ai Comuni di pertinenza. novazioni: innanzi tutto il mantenimento da tutta Italia, hanno avuto l’occasione di gere 7530 scuole entro il 2022, pari al 65% dell’Ufficio Postale di Anduins ha dona- apprezzare gli interventi dei vertici di Poste All’Amministratore delegato di Poste Ita- del totale delle scuole presenti sul territorio SERVIZI INFORMATIVI to serenità a tutta la comunità che non si Italiane,oltre ad un gran numero di ministri, liane, Matteo Del Fante, il compito di chiu- dei piccoli Comuni. Poste si impegna a dotare le amministra- vede privata di un servizio di fondamentale compreso il prestigioso contributo del Pre- dere gli interventi ed esporre con motivato zioni locali di un servizio di comunicazio- importanza. L’arrivo poi di uno sportello mier Giuseppe Conte. orgoglio quanto realizzato delle promesse SERVIZIO DI PAGAMENTO E POS GRATUITI ne multicanale con la propria comunità. Il elettronico Banco Posta di nuova genera- fatte durante la prima edizione di “Sindaci PER I COMUNI servizio offre al Comune l’opportunità di zione ha consentito maggiore sicurezza I lavori si sono aperti con la lettura di un d’Italia” che in sintesi sono state: Per andare incontro alle esigenze delle Am- gestire in completa autonomia, via SMS e ed efficienza, oltre all’implementazione di messaggio del Presidente della Repubbli- ministrazioni Locali, derivanti anche dall’e- e-mail, o attraverso la posta tradizionale, nuovi servizi. ca, Sergio Mattarella, impossibilitato a pre- -Nessun ufficio postale chiuso; voluzione degli strumenti di pagamento, comunicazioni di interesse pubblico verso senziare in quanto impegnato all’estero. -Ufficio centrale dedicato a supporto dei Poste Italiane intende dotare i Comuni di i cittadini, come avvisi relativi a strade non Ed ora, dopo le promesse di impegno di Il Presidente ha evidenziato l’importanza piccoli Comuni; almeno 2 POS in comodato d’uso gratuito percorribili, eventi straordinari o eventi tu- Poste riscontrate nella trasferta romana, che riveste Poste Italiane nel tessuto so- -588 nuovi ATM installati in altrettanti con commissioni di accettazione gratuita ristici o culturali. restiamo in fiduciosa attesa di beneficiare ciale della nazione ed ha rivolto un plauso Comuni; per tutte le carte di Poste Italiane. di nuovi servizi che contribuiranno a pro- all’iniziativa. -522 barriere architettoniche eliminate in PROGRAMMI DI FILATELIA iettare la nostra comunità nella modernità. 499 Comuni; PUNTO POSTE DA TE PRESSO I COMUNI Poste realizzerà eventi di valorizzazione del È stata la Presidente di Poste Italiane, Bian- -219 uffici postali rafforzati in 211 Comu- In tutti i Comuni senza Ufficio Postale o territorio nel corso dei quali alle Comunità ca Maria Farina, ad aprire gli interventi dei ni; con un solo UP aperto a giorni alterni, su locali verranno presentati i temi della filate- qualificati relatori. Si sono quindi succedu- -3.621 nuove cassette postali presenti in richiesta del Comune, Poste si impegna ad lia e della scrittura legati alle tradizioni ed al ti: Antonio Decaro, Presidente ANCI nazio- 2.309 Comuni; istallare i loker nei locali messi a disposizio- patrimonio culturale delle Comunità stes- nale, Nunzia Catalfo, Ministro del Lavoro -3.541 impianti di video sorveglianza in- ne dei Comuni, in uno spazio accessibile ai se. Verranno coinvolti 20 dei Comuni più e delle Politiche Sociali, Roberto Gualtieri, stallati in 1.583 Comuni; dipendenti e al pubblico, o in spazi pubbli- piccoli di ogni Regione, fino ad un totale di Ministro dell’Economia, Giuseppe Conte, -5.684 spot Wi-Fi installati in 5.048 Comu- ci aperti h24 e 7giorni su 7. 400 Comuni interessati nel corso del 2020. Presidente del Consiglio, Francesco Boccia, ni. Ministro degli Affari Regionali, Paola Pisa-

Foto di Franca D'Agaro Maria Bianca Farina Matteo Del Fante ADL poste La Platea

15 EVENTI VITO D’ASIO FESTEGGIA ORDINAZIONE A DIACONO A LA PRIMA MESSA DI DON NICOLAS BULIAN A CURA DELLA REDAZIONE

IL GIOVANE DIACONO DA POCO ORDINA- Nicolas, ha manifestato sentita soddisfazio- Ingresso in presbiterio dei sacerdoti e dei diaconi eletti. Imposizione delle mani da parte del vescovo mons. TO A TRIESTE TRA L’AFFETTO DELLA SUA ne, evidenziando come una delle gioie più Giampaolo Crepaldi. GENTE grandi di un parroco sia poter contribuire a rafforzare la vocazione al sacerdozio di un In un misto di emozione e gioia, la Comuni- suo parrocchiano, in quanto queste scelte tà di Anduins ha assistito, domenica 6otto- di una vita al servizio della comunità fanno bre ,alla concelebrazione della prima Messa ben sperare per il domani. domenicale di don Nicolas Bulian,ordinato Don Nicolas ci lascia un messaggio: diacono il 29 settembre a Trieste nella cat- “Il diaconato mi sembra davvero un dono tedrale di San Giusto. grandissimo che Dio ha fatto a me, alla mia Dopo la funzione il sindaco, nel porgere al famiglia e a tutta la Chiesa.Uno splendido neo Diacono i saluti dell’intera comunità dono di Dio che non deve essere assoluta- della Valle, ha voluto ricordare la grande mente ridotto ad un semplice dono utilita- Momento dello scambio della pace. I candidati ora diaconi, prestano servizio fino alla conclusione della S. Messa. disponibilità, l’educazione che ha contrad- ristico: è vero che ora posso amministrare distinto l’infanzia e la giovinezza di Nicolas il battesimo, dare la Comunione, celebrare e del fratello gemello Alan, inseparabili nel il matrimonio, portare l’Eucarestia ai malati, loro cammino di crescita. presiedere al rito funebre e alla sepoltura. Una storia tutta da raccontare quella di don Al di là di questo,credo sia importante il Nicolas, nato il 14 maggio 1988 a Spilim- “come” praticare questo servizio, ovvero bergo. La sua è stata una vocazione non indicando a tutti che Gesù Cristo, che è così immediata: nel 2013 si è laureato a Dio, sta al centro della nostra vita. Se sia- Udine in ingegneria meccanica e ha tro- mo al mondo è perché Dio ci ha amati e vato subito impiego a Monfalcone presso ha voluto renderci partecipi della sua vita un’azienda di progettazione meccanica, divina. In molti mi chiedono la motivazione Consegna del libro dei Vangeli. Foto con il vescovo a Messa conclusa industriale ed aerospaziale. Suo fratello che mi ha spinto a lasciare la carriera lavo- gemello Alan ha seguito lo stesso percorso rativa ormai avviata e la fidanzata per intra- di studi, ma è stato poi assunto in un’altra prendere il cammino verso il sacerdozio. La azienda nei dintorni di Trieste. Ed è proprio motivazione è questa: perché ho creduto e a Trieste che Nicolas, dopo un anno di di- sperimentato l’amore che Dio rivolge a me PRIMA MESSA AD ANDUINS scernimento vocazionale, ha deciso di en- e a ciascuno di voi. trare in Seminario. Chiedo a tutte le comunità della Val d’Ar- Nel 2014 ha quindi cominciato a frequen- zino di pregare per me, affinché io possa tare i corsi di Teologia a Castellerio. Poi la prepararmi al meglio in questo cammino specializzazione in Teologia, i primi voti e verso il sacerdozio; pregatee sostenete ora l’ordinazione diaconale. Presumibil- pure per il parroco don Italico e tutti i sa- mente in primavera il giovane, incardinato cerdoti che prestano servizio nelle nostre nella diocesi del capoluogo giuliano, dove comunità. I preti oggi si misurano con tra l’altro esercitano il ministero anche lo molti doveri: ci sono molte parrocchie da zio don David Giovannini e il cugino don seguire,incontri e riunioni da organizzare; Don Nicolas e il parroco don Italico in posa sul sagrato Momento iniziale della S. Messa La predica tenuta da don Nicolas Rudy Sabadin, entrambi originari di Dan- si rendono disponibili a tutti, ma non dob- della chiesa dolo di Maniago, sarà ordinato sacerdote. biamo dimenticare che la grande priorità La Comunità resta in attesa dell’evento con della vita è stare con il Signore. Questo vale una certa emotività: questa terra negli anni non solo per i consacrati a Dio, ma per tut- ha dato moltissimi sacerdoti, alcuni dei ti i fedeli e per questo vi voglio dire che è quali sono ricordati come grandi uomini necessario più che mai seguire la vita par- di Chiesa, come Mons. Leonardo Zanniere rocchiale, frequentare la Santa Messa do- Mons. Luigi Peressutti. menicale e ricevere i sacramenti di Dio.Io Gli ultimi sacerdoti di Vito d’Asio ordinati continuo a pregare per voi e a farvi visita sono stati don Giosuè Tosoni e don Italico quando mi è possibile. Di certo non posso Foto di Gerometta. Ed è proprio quest’ultimo che, dimenticare le comunità che hanno messo Franca D'Agaro nell’omelia della prima messa diaconale di in me le prime radici cristiane”. momenti della consacrazione e rito di comunione fotografia di gruppo con tutti i presenti

16 17 EVENTI IMPORTANTI NOTIZIE UNO SGUARDO NEL PASSATO CULTURA DELL’ULTIMA ORA

A CURA DELLA REDAZIONE A CURA DELLA REDAZIONE

CALENDARI Le cartoline paesaggistiche hanno rappresentato, soprattutto in passato, un simpatico e pratico modo di comunicare ma al contempo In distribuzione con questo numero della Voce della Val d’Arzino il calendario storico e il hanno raccontato e raccontano tutt’ora la trasformazione del territorio, divenendo una preziosa fonte di riferimento per chi cerca riferi- calendario per le scadenze della raccolta rifiuti. Entrambi i calendari possono essere ritirati menti sulle sue radici. Qui di seguito proponiamo alcune cartoline provenienti da una collezione privata. all’’ufficio segreteria del Comune. Le date, a corredo di alcune didascalie, sono riferite al timbro postale, pertanto il panorama rappresentato è antecedente alla data citata.

BIBLIOTECA La biblioteca comunale ha cambiato gli orari di apertura al pubblico. Ora sono: il mercoledì dalle ore 15.00 alle ore 18.30, il venerdi dalle ore 10.00 alle ore 12.00.

CANTIERI STRADALI Lunedì 13 gennaio sono iniziati i lavori di sistemazione della strada comunale delle Glerie che da Anduins porta a Vito d’Asio. Su tale strada verrà dirottato il traffico durante i lavori sulla strada provinciale in località Ciamp Planc. Si prevede che tali lavori avranno una du- rata di circa 2 mesi.

OMAGGIO A DON DOMENICO ZANNIER E’ stato un omaggio alla memoria di don Domenico Zannier, sacerdote, poeta, critico let- terario e d’arte, scrittore e traduttore, nel terzo anniversario della sua scomparsa il libro “Un salto tra le braccia di Dio: la poesia di don Domenico Zannier presentato dalla sua autrice la dott.ssa Luigina Lorenzini. Nella sala della Biblioteca di Majano, dedicata a don Zannier, 1937 Vito d’Asio Panorama Pielungo la chiesa parrocchiale grande partecipazione di pubblico, e apprezzamenti per l’opera di grande spessore cul- turale.

COMUNICATO CAF C.I.S.L. Nell’intento di rimediare alla chiusura temporanea del recapito di Anduins (presso la sala consigliare del Comune), la FNP-CISL dello Spilimberghese ha disposto, per soddisfare le problematiche dei suoi iscritti e della cittadinanza, le seguenti modalità:

per ogni informazione: Agente Sociale: Cell.: 334 654 5686

e negli orari di apertura degli uffici:

Per ogni informazione: FNP-CISL dello Spilimberghese tel.: 0427 926433 Per problemi e pratiche fiscali: CAF-CISL delli Spilimberghese tel.: 0427 40979 Per problemi e pratiche previdenziali: INAS-CISL dello Spilimbergh. tel.: 0427 3492 Vito d’Asio Panorama Casiacco ponte sull’Arzino L’Agente Sociale si rende disponibile a promuovere incontri tematici a carattere sociale e sindacale richiesti da gruppi (almeno 8 persone) nell’ambito del territorio comunale.

IMPORTANTI APPUNTAMENTI La Filologica e L’Arlef hanno individuato il Comune di Vito d’Asio come sede ideale per due importanti eventi. Nel 2020 si terrà nel nostro Comune la “Frae de Vierta” il convegno annuale della Filologica, con numerosi eventi di corredo. Per il 2021 è stato proposto alla Giunta Regionale il nostro Comune come sede della FESTA DEL FRIULI con notevoli pos- sibilità che l’assegnazione sia confermata.

Foto di Franca D'Agaro 1953 Anduins i tornanti In tavola con gusto 1910 Anduins panorama

18 19 CULTURA Il Monumento ai Caduti di San Francesco A CENTO ANNI DALLA SUA INAUGURAZIONE A CURA DELLA REDAZIONE

Il monumento ai caduti della prima guerra degnamente il di lui figlio capitano Mario che mondiale di San Francesco fu il primo ad per impedimento sopraggiuntogli all’ultimo essere edificato dell’allora Provincia di Udi- momento non poté assistere alla mesta ceri- ne. Fortemente voluto dai reduci di guerra monia. venne realizzato sul finire del 1919. In un ar- ticolo apparso poco tempo fa sul Messag- Quando,durante il discorso del Gerometta, l’e- gero Veneto si ricordavano i quattro fratelli gregio capitano del Genio Militare sig. Maggio, Antonio, Pietro, Giovanni e Luigi Tosoni, tolse il tricolore che copriva la lapide, ed i soldati conosciuti come i fratelli “Camilla”accanto presentarono le armi, la commozione fu gene- a Giovanni Tosoni “Carta” e Giovanni To- rale ed i singhiozzi di moltissime donne non po- soni “Ghiaia” quali protagonisti della sua terono essere trattenuti. costruzione. Una menzione particolare va rivolta a Tosoni Antonio che nella sua gran- Ben disse in quel solenne istante il sig. Gero- I fratelli Pietro,Giovanni Luigi e Antonio Tosoni Camilla Tosoni Antonio de e apprezzata professionalità, come capo metta: nobili buone forti donne di S. Francesco; Cantiere, condusse i lavori di ricostruzione il pianto non si addice alle madri, alle spose, dei ponti di San Antonio (1919) e sul rio alle sorelle, degli eroi! Per raggiungere un così Šclusons (1940) a San Francesco, diresse i alto ideale, grande e cruento doveva essere il lavori di costruzione di una Chiesa in Fran- sacrificio! Voi avete offerto alla Patria quanto cia e di un carcere in Argentina. un cuore umano può offrire: la vita della vostra Sfogliando le pagine della Patria del Friuli vita, il sangue del vostro sangue:Gloria dunque abbiamo trovato il resoconto della inaugu- a voi, umili eroi: l’Italia vi ammira, vi ringrazia e razione del Monumento che pubblichiamo vi benedice. integralmente. Al discorso del sig Gerometta, fece seguito altro discorso appropriatissimo ed altrettanto com- DALLA VAL D’ARZINO movente dell’ottimo maestro signor Menegon 23 dicembre 1919 che toccò le fibre di ogni cuore. Disse infine belle parole di circostanza il signor Tosoni Gio S. Francesco d’Arzino inaugurava ieri il nuovo Maria del luogo. campanile della sua chiesa curaziale; e i mesti ritocchi delle tre campane sottratte alla rapina Poscia ebbe luogo un modesto simposio all’Al- del nemico invasore fecero convenire da tutta bergo Tosoni, servizio inappuntabile degli ot- Ponte di San Antonio Il Monumento in una cartolina del 1920 la Val d’Arzino una moltitudine di persone d’o- timi figli del sempre simpatico Tonin. Al levar gni ceto per un’altra pia e santa cerimonia: lo delle mense, il fabbriciere sig. Tosoni Domenico scoprimento di una artistica lapide che ricorda il lesse una nobile lettera del conte Mario Ceconi nome di ben tredici gloriosi figli, del paese me- che imprescindibili circostanze gli impedirono desimo che sacrificarono la loro vita sull’altare di prendere parte alla cerimonia, ed aggiunse della patria. a nome della popolazione di S. Francesco i più sentiti ringraziamenti a tutti i convenuti dai pa- Verso le ore 11 il simpatico Don Giovanni Vidali, esi limitrofi. angelo tutelare di quei buoni curaziani, assistito dai reverendi parroci di Pielungo e Pradis cele- Al signor Tosoni si associò il sergente Zannier brò un solenne ufficio funebre per quegli umili Antonio nell’addimostrare il grato animo de’ eroi. Al catafalco coperto di corone, prestava suoi compaesani per tutti coloro che presero servizio un picchetto di soldati armati al coman- parte alla indimenticabile commemorazione. do dell’ottimo maresciallo Tosoni. È da augurarsi che l’encomiabile iniziativa di San Subito dopo la funzione religiosa sulla piazzet- Francesco sia di sprone alle altre quattro frazioni ta della chiesa, davanti al monumenti dei prodi del Comune, per eternare nel marmo i nomi dei Foto di caduti, il vecchio maestro sig. Gerometta Gio loro prodi che han fatto olocausto della loro vita Franca D'Agaro Battista disse parole appropriate, sostituendo per la grandezza della Patria. Ponte sul Rio Sclusons Il Monumento

21 CULTURA I POETI IN BREVE DOMENICA 17 NOVEMBRE 2019 d’Arzino, hanno partecipato con le proprie A Colloredo di Monte Albano, nel Centro liriche Sergio Zannier, Fernando Geromet- CON CO ERI PIČULA Polifunzionale di Mels, si è svolta la 16° edi- ta e Luigina Lorenzini; è stato inoltre letto DI LUCIA MIORINI (CIA) zione di Ispirazioni d’Autunno (poesia, arte un componimento poetico di Paola Pasca- L' Angolo e musica), dal titolo Alc dentri vie (Qualco- le. La mostra, che affiancava opere e testi Con co eri pičula mi ricuardi, sa nel profondo), con inaugurazione della poetici, è stata visibile al pubblico fino a cun me mâri gevin a fâ la špeʃa, mostra e lettura di poesie, accompagnate domenica 1 dicembre. da Vecil o da Rico Guera. dei Poeti A CURA DI LUIGINA LORENZINI dai gruppi corali di Colloredo-Lauzzana e Caporiacco. Ospite del pomeriggio, la Un bon an a ducj dai Poetas da la Val A eran cuatri vâs in riga, cun strepitosa Novella Del Fabbro. Dalla Val d’Argìn! mentinas, verdas o di zucar coloradas e caramelas, dut chel c’al era.

SABATO 22 GIUGNO 2019 SABATO 21 SETTEMBRE 2019 SABATO 26 OTTOBRE 2019 Chê ruba a durava ainš, puač la compra- Presso l'albergo "Due fiumi”, a Schiavoi di Fernando Gerometta e Luigina Lorenzini Passeggiata poetica sul sentiero Rilke, tra va, , il gruppo poetico culturale Le allo- hanno partecipato alla serata “Poetando” Sistiana e Duino, con la partecipazione, dal- a no veva la data coma cumó dole ha organizzato l’evento sul tema “Le presso l’accogliente Associazione Potok, a la Val d’Arzino, di Luigina Lorenzini e del- e par chel a no šcjadeva. stagioni della vita”. Dalla Val d’Arzino, han- Oblizza (Valli del Natisone) con amici poeti le liriche di Sergio Zannier, dei poeti Aldo no partecipato Fernando Gerometta e Lui- in lingua minoritaria e in italiano, accom- Rossi, Alida Pevere e Bruno Pecchiari (gli Panetons! Mai vidûz, me mâri gina Lorenzini. pagnati dalle musiche di Sandro Carta alla organizzatori), Giacomina de Michieli letta a Pasca e Nadâl a faʃeva tromba e dal cantautore Stefano Schiraldi. da Mariarosa Rovedo. una ciambella. GIOVEDÌ 27 GIUGNO 2019 L’evento è stato organizzato da Natalia Luigina Lorenzini ha preso parte alla lettura Bondarenko e Poesia & friends. Con c’a la faʃeva ši sentavin “Piccole parole in Porto”, presso la Galle- ducj tor da la tavola ria Le Botteghe, a Portopiccolo (Sistiana), Ispirazioni d'Autunno, Mels di Colloredo par lecâ la šcugjela. nell’ambito della rassegna Residenze esti- ve 2019. MI RECUARDI IL NADÂL DI UNA VOLTA Ma la pi biela veretât Chešta torta la tignivin cuierta di Lucia Miorini (Cia) a era che gno pâri al era tornât!” cul tavaùč DOMENICA 8 SETTEMBRE 2019 ogni tant cul diat cerivin Nell’antica pieve di San Martino d’Asio, si Una volta, anche se c’era miseria, si apprez- Ora vogliamo sempre di più e viziamo i da tirâ fôr un cuc. è svolta per l’ottavo anno la lettura con- zava di più il Natale! nostri figli. Siamo solo dediti al lavoro e al tinuata della Bibbia in Friulano (Atti degli A Natale non c’erano né palline colorate guadagno. I nostri figli sono lasciati alle isti- A cjapavin su i fručons, apostoli), con il sostegno di alcuni dei Poeti né luci né festoni luccicanti. L’amore per tuzioni, non abbiamo più tempo per loro, e co pierdevin, ai semeavan della Val d’Arzino e alcuni amici da fuori. Oblizza, Associazione Potok i nostri paesani regnava nei nostri cuori. così crescono senza amore, aridi e soli. Non i pi boinš. Amore e condivisione per la nostra gente, avranno neanche loro più tempo da dedi- SABATO 5 OTTOBRE 2019 ci scambiavamo i saluti, gli zii ci offrivano care ai loro figli. Ogni giorno per noi l’unica Ogni sera polenta e ridic Fernando Gerometta si è aggiudicato il mele e mandarini: solo questo c’era. Ci attrazione è la televisione. Quasi la nostra cuinčât cu l’ argjél, primo posto alla Terza edizione del Premio volevano bene, ci si faceva compagnia, si madre. E lì, imbacuccati, ascoltiamo tele- opur polenta e lat, o una Audax, concorso di poesia riservato a chi sedeva accanto a una nonna anziana che giornali che seminano solo morte e disagi. fričuta di purcél. non ha conseguito titoli di studio, riceven- ci raccontava tante cose della vita, del Io sono nata negli anni ’30 e allora c’era- do il diploma dalle mani dell’On. Elisabetta tempo passato, ci insegnavano a compor- no solo affetto e amore per i piccoli e per Par fâ la špeʃa vevin faz Gardini. La cerimonia di premiazione si è tarci bene, a pregare ed essere gentili con i grandi; penso con nostalgia a quando ci i sacùz di pečot, svolta presso la prestigiosa sala della Biblio- tutti. Ora, nel mondo c’è tutto quello che accontentavamo di due castagne calde in par meti il risi, la pašta, il sâl teca Guarneriana Antica a San Daniele del Passeggiata poetica sul Sentiero Rilke vogliamo ma non siamo più felici. Il ricor- tasca quando andavamo a scuola, portan- il zucar e la semola Friuli. In giuria, lo scrittore Pino Roveredo, do mi porta a quando, a piedi, andavamo do un saluto e un sorriso alla nostra mae- pa’ las gjalinas. il prof. Angelo Floramo, il grecista Angelo SABATO 9 NOVEMBRE 2019 alla stazione di Flagogna (Forgaria- Bagni stra. Bibie par Furlan. Alcuni lettori Tonelli e l’organizzatore, Emanuele Franz. Al quarantennale della fondazione del 1° Anduins) ad aspettare il papà che tornava Ecco, il Natale era una capanna di cartone A no era la plaštica coma cumó Club dell’Associazione delle famiglie de- dalla Germania, col coš che mia mamma e statuine di terracotta, i fiocchi di neve di E nencja las vetrinas. SABATO 14 SETTEMBRE 2019 gli alcolisti in trattamento (ACAT) in Italia, portava sulla schiena: dentro, poi, la valigia bambagia leggera, era bello ed eravamo A Villa Baschiera – Tallon, a Pordenone, svoltosi a Trieste nella Sala convegni del di papà, e noi che saltellavamo attorno a felici. Questo era il nostro Natale! No ài mai vidût a vendi fruta Fernando Gerometta e Luigina Lorenzini Molo IV, è intervenuto il poeta Fernando lui abbracciandolo. Venne la guerra, e dal- Per il Natale si preparavano i canti speciali o verdura, ši mangjava ce co vevin ta hanno partecipato all’evento di poesia e Gerometta. la Germania mio padre non tornò. Per tre per Gesù. Tutta la gioventù vicino al prete, l’ ort musica “Le stagioni della vita”, organizzato anni lo aspettammo senza avere mai noti- che ci preparava molto bene. La Chiesa era cueèvin cualchi volta una panȏla bulida dall’associazione culturale Le allodole. zie. Era prigioniero. Arrivò a casa un giorno tutta per noi a Natale, si preparavano archi ta l’aga, giala di sorc. di primavera. fatti con edera davanti alla Chiesa, alla fine GIOVEDÌ 19 SETTEMBRE 2019 della Messa ci facevamo gli auguri, tutta la Faʃevin las lezions di dì, prin A Udine, alla Libreria Tarantola, è stato pre- “Un biel dì al é tornât, cun gente era felice e in compagnia. Noi amia- ca vignis šcûr sentato il libro “Il teatro sulla Francigena t’un sac su la šchena mo sempre i nostri paesi che i nostri vecchi cun me mâri no vevin da gî – Trenta attori in cammino dall’Italia alla vištît da cosàc. ci hanno lasciato! a šcuela cenča lezions, no di sicûr. Francia”, di Simone Pacini. A dialogare con Buon Natale e vogliamoci bene, l’autore, sono intervenute Luigina Lorenzi- Al era cu la barba lungja Lucia Il meis di mâj gevi a Roʃari ni e Maria Dolores Miotto. L’evento è stato štrac, cunšumât, plen di pedôi. prima da l’ora organizzato in collaborazione con l’Asso- Puar papà, ai j trimavan i genôi. Ecco, ho scritto queste parole che mi sgor- giuiavin a cucùc, e ciazione Teatrale Friulana. Fernando Gerometta - Premiazione Premio Audax Trieste, Fernando Gerometta gano dal cuore. varessin volût giuiâ fin a bunora!

22 ISTRUZIONE Scuola dell' Infanzia di Casiacco tunità di apprendimento quotidiano per i bambini. Confronti, scambi di idee, scelte, modifiche MAESTRI DI VITA e cambiamenti sono state alla base delle interazioni del gruppo. La buona riuscita di un’attività come que- sta è la conferma che l’esperienza crea le A CURA DELLE INSEGNANTI condizioni per imparare l’uno dall’altro ed incoraggia a cercare nuove soluzioni e pos- sibilità.

Anche quest’anno alla scuola dell’infanzia Luoghi che si prendono cura di chi li fre- di Casiacco è stata organizzata la castagna- quenta e ci trascorre molte ore della gior- ta con la partecipazione dei Nonni, ma non nata. si è trattato della solita castagnata, bensì di Durante questa mattinata i Nonni hanno un momento di grande valore didattico e dato la possibilità ai bambini di sperimen- pedagogico. tare esperienze sociali tra generazioni e di sviluppare l’aspetto cognitivo attraverso le Abbiamo creato insieme degli spazi di ap- interazioni con altre persone più compe- prendimento piacevoli e stimolanti, dove tenti di loro. il bambino è sollecitato non solo mental- mente ma in modo multi-sensoriale, nei Nonni e bambini si sono uniti in un unico quali incontra una varietà di materiali, lin- grande gruppo di lavoro impegnandosi al guaggi, punti di vista, per avere contempo- raggiungimento di un obiettivo comune: raneamente attive le mani, il pensiero e le rinnovare gli spazi esterni dell’edificio sco- emozioni. lastico e creare nuove e preziose oppor-

24 25 ISTRUZIONE SCUOLA PRIMARIA NOTE... DI POESIA La poesia è l'espressione più alta del linguaggio, la traduzione in parola del mondo emoti- ALBERO D'ORO DI ANDUINS vo; a volte una pennellata di poesia rende più di un compendio su una tal materia. Educare Albero mio i bambini ad esprimersi in poesia significa far comprendere loro la ricchezza contenuta in mi ricordo ognuno, la possibilità per tutti di oggettivare un'emozione e renderla unica e irripetibile. quando eri una piccola pianta Tutti siamo poeti, anche se non lo sappiamo o non ce l'hanno fatto sapere. Bisogna allena- e ora sei un albero maestoso. A CURA DELLE INSEGNANTI re gli alunni all'osservazione e poi alla verbalizzazione. Ma ciò che fa emergere l'ispirazione Ieri eri verde, è il non pensare, non sforzarsi di cercare una tecnica, uno strumento: aprire la mente e il un verde brillante cuore e la Musa arriverà! e attiravi tutti gli animaletti del bosco: eri così contento! Ora hai le foglie d'oro BOSCO D'INCANTO CARO BOSCO e al sole brilli IL “PICCOLO POPOLO FATATO Bosco, bosco d'incanto, Caro bosco, caro bosco, ma poi dovrà giungere l'ora con le tue foglie tutte rosse e oro oggi sei pieno di colori... della solitudine... DI ANDUINS” IN TRASFERTA sei stupendo Ieri eri di un verde così lucente e Gabriele Montebello Domenica 6 ottobre scorso la comitiva di alunni, genitori e insegnanti, si è messa in viag- come un raggio di sole. carico di animaletti gio, direzione Masarolis di Torreano, un minuscolo borgo dalle parti di Cividale, per parte- Quando arriva il vento che sembravi un'unica pianta. cipare alla “Festa delle Fate, degli Elfi e degli Unicorni”. L’invito è arrivato per farci portare solleva tutte le foglie Oggi sei tutto allegro NON ANDAR VIA! in scena il nostro Musical “La Fonte Magica” e disseminare anche le valli orientali del Friuli come un mare pieno di onde... e smagliante di colori... Non andar via della magia delle nostre fate, dei nostri folletti ed elfi e del suadente suono dei nostri violini E poi le lascia cadere. Vorrei farmi abbracciare da tutti i tuoi cara foglia e violoncelli. Giacomo Lucarini alberi. non lasciarmi solo Mentre aspettavamo il nostro turno per esibirci, abbiamo scorrazzato per il borgo, parteci- Sì, vorrei stare con te tu sei l'ultima! pando ai giochi, mangiando prelibatezze e facendo acquisti nel mercatino. per tutti gli autunni I miei amici spinosi Nel piccolo anfiteatro del paesino, tra una folla di fatine e folletti coi rispettivi genitori, ci IL VENTO NON ASCOLTA dell'eternità... le hanno ancora tutte siamo esibiti ancora una volta nel nostro Musical, e, nonostante non fosse proprio il mese No no, vento, Daniele Casagrande mentre io ho solo te! di agosto e avessimo le dita un po’ intirizzite, abbiamo suonato e ballato, trascinando an- non mi portare via... Non lasciarmi solo che il pubblico presente. Alla fine l’Unicorno, (una ragazza vestita da Unicorno, perché voglio stare qui, non cadere quello vero non si è fatto vedere...) ci ha cosparso di polvere magica, e così siamo tornati a insieme all'albero ASCOLTA LE FOGLIE come le altre, casa sentendoci un po’ più magici...chissà se funziona per essere più bravi a scuola o nello non posso lasciarlo, solo, Quando arriva l'autunno, giù, giù, sport... e spoglio. le foglie scricchiolano sotto i nostri passi, volteggiando... Se tu mi porti via si spezzano Andrea Faleschini lui sarà solo e si colorano di un oro splendente, un pezzo di legno. si trasformano Senza di me avrà freddo. in un tappeto morbido e liscio. ARCOBALENO DI COLORI Ma il vento non ascolta... Se tu prendi una foglia, Quando arriva l'autunno la prende avrai fortuna, le foglie cadono, e la porta via. perché lei ti aiuterà sembrano le onde del mare Sofia Marin fin quando è verde... che vanno sempre più giù... poi quando diventa oro, Quando sono atterrate verrà il momento il vento le trasporta via BOSCO D'AUTUNNO di lasciarla cadere, mentre lascia Che bellezza come fanno gli alberi. una scia luminosa nell'aria. l'arcobaleno di colori Quando ti distendi Poi le lascia cadere in questo bosco maestoso... sul tappeto di foglie, in un lago. sembra disegnato da un sole splendente e le guardi cadere, Quando cadranno, che illumina gli occhi. è come un fruscio di uccelli, in cielo Ma con un soffio di vento che volano e poi si posano. lasceranno un grande diventa marrone, Prova a stare in silenzio, e luminoso arcobaleno NOTE... SULLE NUVOLE un bosco spoglio. e ascolta le foglie, che porterà Così il nostro progetto di “Scuola Musicale” continua sotto i migliori auspici, noi ci impe- Un giorno si vive che cadono, cadono e cadono... gioia e allegria. gniamo e siamo molto felici di imparare gli strumenti ad arco e di farci conoscere anche e un giorno si muore Francesca Faleschini Angelica Clemente fuori dal nostro territorio Siamo davvero dei bambini privilegiati! e ci si sente soli... In questo periodo stiamo preparando il Recital di Natale e, oltre ai tradizionali canti natalizi Niccolò Gigli (ovviamente in varie lingue, tra cui il catalano...) stiamo imparando a suonare un meravi- glioso brano classico. Ma il nostro programma non finisce qui: siamo o non siamo il Paese del Bel Canto? Allora noi studieremo brani d'Opera e musica colta e in maggio andremo addirittura al Teatro Giovanni da Udine per assistere alle “Nozze di Figaro” di Mozart! Per il Musical finale poi ci sarà una grande novità: ci cimenteremo in un'Opera classica di cui non vogliamo ancora svelare il titolo... Insomma, la Scuola Primaria di Anduins è sempre più “accordata”al meraviglioso mondo della musica!

26 27 colorato con i pennarelli, abbiamo usato foglie, lenticchie, farina, caffè, fiocchi di LABORATORIO D’ARTE mais... Insomma, abbiamo pasticciato molto e le nostre collaboratrici scolastiche Tania COLORI, MATERIALI, ISPIRAZIONE e Debora hanno avuto un superlavoro a ripulire... GRAZIE! Quando siamo quieti e raccolti in noi stessi, DISEGNI COLLABORATIVI asciugare e infine si ricopre tutto con uno spesso riceviamo un’ispirazione di qualche Ha funzionato così: si lavora a coppie, strato di cera scurissima. SEI NERVOSO? DIPINGI UN MANDALA genere: un’idea, la soluzione ad un proble- ognuno comincia il suo disegno. Dopo 5 Che fatiiiiiiiicaaaa. La maestra non è mai Le forme sono già definite, non serve di- ma, un impulso artistico. Se ci mettiamo minuti... TLIINN! Suona la sveglia e bisogna contenta, dice che non devono rimanere segnare e ci si può concentrare sul colore: all’opera e ci dedichiamo a disegnare o a scambiarsi il foglio. AAGHHH..... come si spazi chiari. Alla fine, con un oggetto ap- regolarità del tratto, precisione, accosta- dipingere, è sicuramente bello essere pre- fa a permettere a qualcun altro di mette- puntito si tolgono sottili righe di cera ‘dise- mento dei colori. E’ davvero rilassante, cisi, originali, accurati... ma ciò che ci appa- re le mani sulla propria opera? Abbiamo gnando’ la forma di una stella, anzi di tantis- provate e vedrete. ga davvero è trovare gioia in ciò che stiamo espresso il fastidio che questo ci provoca, sime stelle, della luna, dei fuochi artificiali. facendo. abbiamo scoperto che siamo animali terri- VUOI DIVENTARE PRECISO? Se esprimere liberamente la nostra creati- toriali, abbiamo scoperto che un’emozio- FIORI DI CERA DISEGNA UNA CORNICETTA vità con matita e colori ci dà soddisfazione, ne si può sentire, accogliere, superare. Un Lavorare con le cerette è molto diverso che Prima linee diritte, poi diagonali, poi i cosa succede quando invece dobbiamo bel respiro... ed è fatta. Mi arriva il lavoro con i pastelli: la punta dei colori è grossa, cerchi... noi sempre più precisi e i disegni rispettare alcune regole, o addirittura con- di un altro e io lo proseguo, con la regola non si riescono a colorare i particolari o le sempre più complessi. dividere la nostra opera con qualcun altro? “cerco il bello”. TLIINN! Mi viene restituito cose sottili. In compenso ci regalano una il MIO disegno... e ci hanno fatto cose che festa di colore denso ed appagante. NATALE non mi piacciono : ( Respiro e applico di Cosa disegnare? Fiori, fiori ed ancora fiori. Ci siamo dedicati alle piegature con la car- NOI COME PIET MONDRIAN nuovo la regola “cerco il bello” e mi impe- La maestra ci ha fatto vedere alcune foto- ta: guardate quanti bei cristalli di neve! Mondrian è partito dall’osservazione della gno a proseguire il disegno. Alla fine... beh, grafie di fiori ripresi dall’alto, in cui era evi- natura, ha disegnato moltissimi alberi... poi non male lavorare in due! dente che non c’era posto per spazi non ha deciso di ridurre tutto a forme semplici, colorati sul foglio, ovvero ‘niente bianchi’. anzi semplicissime: rettangoli e quadrati. E TESSITURE La regola era uguale per tutti: “ogni fiore niente diagonali! Non contento, ha elimi- Tutti adoriamo il mosaico... quest’anno l’at- disegnato deve apparire tre volte: una volta nato poco a poco anche le combinazioni tività non partirà prima di Natale, sicché ci grande, una volta piccolo ed una volta in- di colore e le sfumature ed ha cominciato consoliamo un poco tessendo la carta. La completo”, ma guardate la diversità dei ri- ad utilizzare solo i colori primari: rosso, gial- manualità fine può essere la specialità di sultati... e uno dei disegni era così bello, così lo e blu, insieme ai due colori-non colori: il qualcuno o una croce per altri, la scelta dei com’era, che abbiamo deciso che gli artisti bianco e il nero. Abbiamo imparato a com- colori può essere allegra o più vicina alle possono anche permettersi di cambiare le porre con il suo stile, con pennarelli e/o tinte del bosco autunnale, ma tutti siamo regole. tempere: ecco il risultato. arrivati in fondo. NON SOLO PASTELLI VEDUTE D’AUTUNNO IL GRAFFITO PER LE STELLE L’autunno ha tanti colori affascinanti e cal- Qui ci siamo ispirati a... Prima si stende la tempera, poi si lascia di. Abbiamo ritagliato cartoncino, abbiamo

28 29 ISTRUZIONE PROGETTO “GREEN WORLD” LA BIBLIOTECA

‘Per un mondo verde’ è il senso del titolo del nostro progetto scientifico-ambientale per l’anno scolastico 2019-2020. Per una Terra più verde e meno inquinata sono imprescindibili da un lato l’impegno al riciclo e alla gestione consapevole dell’acqua; dall’altro, è inderogabile la soluzione del problema della produzione di energia in modo sostenibile. Da qui lo studio a scuolaXXX delle forme di energia che non dipendono dai combustibili fossili, come l’energia sola- A CURA DI VALENTINA LOT re, l’energia eolica e soprattutto, nel nostro Paese, l’energia idroelettrica. All’interno di questo progetto è stato programmato il viaggio di istruzione alla Centrale “A. Pitter” di Malnisio, nei pressi di . Venerdì 29 Novembre tutti gli alunni della Scuola Primaria di Anduins, insieme agli insegnanti, hanno fatto visita alla struttura, vero gioiello di archeologia industriale. Costruita fra il 1900 e il 1905, la centrale produsse l’ener- Dopo le stelle e i bambini, ciò che c’è di più bel- gia elettrica per la prima moderna illuminazione pubblica della città di Venezia. Dismessa nel lo al mondo, è un libro. 1988, ora restaurata e trasformata in Museo, è aperta alle visite del pubblico e il nostro grup- (Fabrizio Caramagna) petto, sotto la guida di un’esperta, ha potuto entrare, guardare da vicino e toccare con mano le enormi turbine e le dinamo collegate, tutte perfettamente conservate nonostante l’edificio In biblioteca non ci si ferma un attimo! abbia attraversato due Guerre Mondiali ed il terremoto. Si legge, ci si diverte, si ride e si scambiano La visita ha avuto inizio con una serie di esperimenti: i bambini hanno potuto prender parte opinioni... attivamente ad attività pratiche relative all’elettricità nei suoi vari aspetti, tra cui l’elettricità sta- A novembre è arrivato Ortoteatro con il tica e l’elettromagnetismo. Han fatto girare le pale di una miniturbina con le pale-cucchiaino, bravissimo Fabio Scaramucci e il suo carico han formato una catena umana che ha fatto passare l’energia per accendere una lampadina... di storie appassionanti, che hanno intratte- ed è stato divertente vedere i capelli sollevarsi al passaggio di un palloncino sfregato! nuto e divertito i bambini della Primaria di Salendo al piano superiore, il gruppo ha potuto ammirare il “quadro di comando” della Cen- Anduins e i bimbi dell’Infanzia di Casiacco. trale, con tutti gli strumenti originali per controllarne il funzionamento. In realtà anche il pubblico adulto ha gradi- Infine, sul retro della Centrale si sono potute vedere da vicino le enormi condotte forzate to molto e riso tantissimo! dell’acqua, che fa un salto di oltre 50 metri prima di arrivare alle turbine. E per ultimo... l’e- Ci terrà compagnia fino a gennaio con sperienza sonora della ‘voce della Centrale’, ossia il rumore davvero impressionante di una mille sorprese e appassionanti letture, do- turbina al lavoro, registrata prima della chiusura. Quando erano in funzione tutte e quattro podiché, in accordo con le maestre, orga- deve essere stato assordante! nizzeremo mensilmente nuovi incontri de- Tornati a scuola, i bambini hanno rivisto immagini della Centrale ed hanno scoperto che an- dicati all’animazione (il primo esperimento che nella nostra zona, in val Cosa, è presente una piccola centrale idroelettrica sul torrente è andato molto bene, i piccoli spettatori omonimo (Centrale del Tul, salto 26 metri) in località Mulinârs. hanno chiesto il bis) e riprenderemo gli appuntamenti del mercoledì, a cui sono invitati anche genitori e nonni. Nel frattempo fate un salto per sbirciare i nuovi arrivi e scegliere i libri che più vi inte- ressano: grazie alle immancabili (e sempre gradite) donazioni e agli acquisti effettuati c’è tanta possibilità di spaziare tra thriller, gialli, biografie, rosa, insomma tanti libri per tutti! Nota di servizio: la biblioteca ha cambiato giorno di apertura: ci vediamo il vener- dì dalle 10.00 alle 12.00 e come sempre il mercoledì dalle 15.00 alle 18.30.

La bibliotecaria dott.ssa Valentina Lot

30 31 Sport ASD ARZINO: S.O.M.S.I. Associazioni UNA PARTENZA A RAZZO

A CURA DI FABIO TOSONI A CURA DI NADIA MARCUZZI

Dopo aver raggiunto una storica salvezza, ce fatto che proviene dal nostro Comune e ne di Stefano DE CECCO e Federico PETRI Cari Soci e lettori, la piazza principale del paese, impreziosita la prima squadra ha iniziato questa avven- cioè Lorenzo GALANTE. che non fanno mai mancare nulla ai nostri anche da altri recenti interventi. tura in seconda categoria con risultati a Una grande stagione la stanno facendo ragazzi, sempre attenti a gestire le proble- sono lieta di comunicarvi che il nostro nu- Avremmo voluto iniziare subito i lavori per dir poco fantastici, trovandosi ad un certo anche i ragazzi del nostro settore giovanile, matiche e a coordinare il settore. mero di soci è aumentato: abbiamo rag- terminare prima della stagione estiva, ma punto addirittura prima in classifica dopo i nostri piccoli amici, primi calci, pulcini A, Non possono mancare i ringraziamenti a giunto il centinaio d’iscritti. Questo risulta- il blocco della piazza a causa delle opere sette giornate. Poi due sconfitte consecu- pulcini B ed esordienti che danno il mas- tutte le persone che dedicano il loro tem- to è molto importante, è il segno che un di rifacimento del manto stradale ci hanno tive sembravano aver minato un gruppo simo per far ben figurare la nostra Società po a questa società, in primis su tutti Corin- nuovo impulso di unità percorre il nostro messi nella condizione di dover attendere. bravo e solido, ma i ragazzi hanno saputo anche fuori dal Comune, ricevendo sempre to MARCUZZI e Ermes GEROMETTA per l'e- Paese. Vi è una maggiore consapevolez- Abbiamo eseguito più lavori di quelli pat- reagire e spero prendere coscienza della i complimenti dalla parte avversaria. Anche gregio lavoro che fanno al campo e Anna za che solo unendo i propositi si possono tuiti per fornire al paese la massima qualità loro forza, sia individuale che, molto più quest'anno i numeri degli iscritti sono in- GEROMETTA, Sabrina DELL'AGNOLA, Bea- mantenere le condizioni di buon vivere ci- del risultato. importante, come “squadra”. Un grande credibili: 60 bambini e ragazzi, che per una trice BONITTI ed ai nostri “FRUTS” Thomas vile, che il nostro territorio fortunatamente Resta ancora da terminare parte della pit- lavoro lo stanno facendo sicuramente i Società di periferia come la nostra è un e Lorenzo B. per la loro costanza e presen- ancora offre. tura esterna, che sarà eseguita nel 2020, quattro allenatori: Giuseppe CHIEU, Diego grande vanto. Tutto questo è anche meri- za al chiosco. Un grazie va anche a tutti i Manteniamo vive le tradizioni del 1° mag- quando le condizione climatiche lo con- TOSONI, Marco MION e Gianfranco MARIN to degli ALLENATORI che, oltre a mettere genitori dei bambini, che ci danno sempre gio con il saluto ai Caduti e la partecipazio- sentiranno. che stanno lavorando per far crescere un la loro passione, sono sempre disponibili, fiducia e aiuto, a tutti i dirigenti e accompa- ne alla Santa Messa. L’Associazione si è messa a disposizione gruppo di giovani uomini, insegnando loro nel loro tempo libero, a seguire nuovi corsi gnatori. Un particolare ringraziamento va A ridosso di ferragosto, abbiamo organiz- della Comunità per tutte le piccole e gran- che il lavoro settimanale fatto bene e con per poter dare qualcosa in più ai nostri figli. al nostro Dott. Domenico BROVEDANI, che zato l’ormai consueto pranzo sociale nel di necessità: per il saluto a chi ci ha lasciati, impegno può fare la differenza. Il D.S. Mat- Da quest'anno si sono aggiunti a dare una anche quest'anno gentilmente ha regalato campo giochi di Cjurìda, con un afflusso per le celebrazioni istituzionali e le comme- teo GEROMETTA ha lavorato tutta l'estate mano ai piccoli due giocatori della prima una nuova divisa da gioco ai pulcini. più che soddisfacente, sia per il numero morazioni. per riuscire a portare alcuni giocatori che si squadra: Lorenzo PRESTA e Keven PLOS, Buone feste e simpri fuarce Arzin! dei partecipanti, sia per i contributi versati, Abbiamo, come da Statuto, convocato sono inseriti bene nel gruppo già formato a dimostrazione che l'ASD Arzino è unita unica nostra risorsa economica per lo svol- all’Assemblea dei Soci, dov’è stato appro- negli scorsi anni e finalmente si è aggrega- da collaborazione, passione e ovviamente Il Presidente gimento delle attività. vato il bilancio. La nostra situazione finan- ta un'altra pedina importante per il sempli- calcio. Ottima come sempre l'organizzazio- Fabio Tosoni Quest’anno abbiamo potuto provvedere ziaria è tale da garantirci una certa tranquil- alla manutenzione straordinaria della no- lità economica. stra sede in Piazza Fontana, grazie all’ac- cordo con l’Amministrazione Comunale e Un fraterno saluto. all’attività volontaria dei soci più attivi, che ringrazio qui pubblicamente. Vito d’Asio, 27 novembre 2019 È stato un impegno gravoso ma necessario, sia per consentire una maggiore fruizione La Presidente futura dei locali, sia per l’abbellimento del- Nadia Marcuzzi

Esordienti 2019-20 Primi calci e piccoli amici 2019-20

Foto di Pulcini A 2019-20 Pulcini B 2019-20 Franca D'Agaro

32 33 ASSOCIAZIONI PRO LOCO VAL D’ARZINO - ANDUINS

A CURA DI EUGENIO GEROMETTA

E siamo già in prossimità delle festività giornata del Tipicamente Friulano, è stata varsi in Mont e visitare le bellezze non solo natalizie, con tutto quello che ne conse- la preparazione del percorso della “Marcia del paesaggio, ma anche della Chiesetta gue, un anno che sta per finire e ci esorta pai trois A∫ìns”, nella sua prima edizio- votiva con la sua storia e il magnifico Mo- Alla Santa Messa Allegria e buna tavola sotto i tendoni a dare uno sguardo agli avvenimenti che ne, una marcia non competitiva aperta a saico Somp Čuc.È stata molto apprezzata lo hanno attraversato. Un pensiero al ri- tutti, che ha fatto conoscere, in una bella la cena. Non sono mancate le collaborazio- cordo indelebile di Dina che sarà sempre giornata di sole, i sentieri della Mont di ni con la Graphistudio presso il magnifico presente nei nostri cuori, perché sentiamo Anduins; numerosi i partecipanti, che han- Castello di Pielungo, nei mesi di Settembre la sua assenza, ci manca il suo sostegno,il no apprezzato il percorso e le magnifiche ed Ottobre, con ritrovo della classe 1957 e suo essere sempre disponibile e presen- panoramiche. La domenica dedicata alle per i convegni di fotografia che portano in te, ci è mancata nelle attività di questo famiglie, una bella giornata per rilassarsi in questo angolo di paradiso professionisti da 2019 e ci mancherà specialmente in un buona compagnia, buon cibo con giochi e ogni parte del mondo. periodo come questo. Un ricordo anche a passeggiate. E’ stato un anno che ci ha portato dolore, Marta,una cara amica della nostra Pro Loco. ma questo ci ha uniti; qui vi devo ringra- Un abbraccio ed un saluto affettuoso,da Ma non sono mancati altri impegni che ci ziare per quanto date alla Pro Loco Val parte di tutti noi, alle famiglie. hanno dato molte soddisfazioni. Il 26 Mag- d’Arzino, dalle colonne sempre presenti gio abbiamo ospitato le Auto d’epoca con alle nuove leve e a tutti quelli che in questi Ci eravamo lasciati con la programmazio- un buffet molto gradito dagli ospiti con i mesi hanno reso possibile tutte le attività ne della nostra tradizionale FESTA DELLA nostri prodotti nostrani. Il 6 Luglio abbiamo che abbiamo affrontato, un grazie dal pro- MADONNA DELLA NEVE, alla sua 73° edi- organizzato il catering per il matrimonio di fondo del cuore ed un auspicio che l’anno L'allegria sotto il tendone La Val Benedetta zione.La novità di questo anno è stato il una splendida coppia a Valeriano.Vi ripor- che si presenta tra breve possa cementare venerdì: archiviata la serata celtica, che to quanto inviatoci dagli sposi a ringrazia- quanto abbiamo creato in tutti questi anni ci ha dato tante soddisfazioni per diversi mento: “ A volte un grazie vale più di mille insieme. anni, quest’anno abbiamo inaugurato la parole, ma in questo caso vorremmo dirvi L’Augurio per tutti di un Buon Natale e un Prositfest, serata austriaca, con prodotti e quanto la vostra incredibile disponibilità, la 2020 prospero ed in buona salute da parte musica sull’argomento. Nonostante il tem- vostra eccezionale cura del servizio abbia mia e di tutti i volontari della Pro Loco. po abbia fatto qualche capriccio, non sono reso più indimenticabile il nostro matri- mancati gli affezionati alla nostra manife- monio. Con affetto e riconoscenza S. e C.”. Il presidente stazione, sia per la cucina che per la ma- Queste sono buone soddisfazioni per dare Eugenio Gerometta gnifica collocazione. Un bell’impegno per un senso al nostro impegno. I Benandanz la giornata di sabato, con la tradizionale hanno voluto ripetere l’esperienza di ritro-

All'arrivo della marcia In tavola con gusto

Foto di Franca D'Agaro L'allestimento del presepe Presepe 2019

35 ASSOCIAZIONI ASSOCIAZIONE HORTUS LIBRORUM infatti la storia della povera gente della Val d’Arzino sullo sfondo della“grande” storia ALBERGO DIFFUSO "MANDI" ANTICA BIBLIOTECA MONS. L. ZANNIER a partire dagli inizi del Novecento. E’ tutto un intrecciarsi ed un dilatarsi di memorie, L’ospitalità diffusa è un punto fondamentale per valorizzare le nostre valli. di persone e di vigorosa realtà da San Fran- Ormai dal 2015 operiamo nel territorio, favorendo l’afflusso turistico sia di gruppi cesco giù, giù lungo la direttrice della stra- che di famiglie e coppie. In questi anni abbiamo raggiunto livelli sempre più alti. da Regina Margherita e del fluire dell’Arzi- Assieme alle nostre case gestiamo anche il Centro Vacanze, una struttura ormai A CURA DI EMANUELA GEROMETTA no, fino a quel lungo rettilineo che finisce conosciuta da diversi gruppi e associazioni in gran parte del triveneto, apprez- contro la massicciata della via ferrata nel zata per la modernità degli interni, la completezza degli utensili ma soprattutto piazzale della Stazione di Flagogna o, più per la capienza, infatti questa struttura ha 42 posti letto. pomposamente, Forgaria Bagni-Anduins, Da due anni a questa parte gestiamo anche i 4 campi Scout presenti a San Fran- “la prima tappa dell’altrove”, come la de- cesco, che consentono ai gruppi Scout di poter fare un soggiorno a ridosso dell’ Domenica 29 settembre, festa del santo particolare attenzione, pena il suo trasferi- finisce il narratore. Qui,come sappiamo,si Arzino con le tende. patrono,la comunità di Vito d’Asio ha volu- mento a Pordenone, si raccolse il suo invito sono consumate tante partenze e tanti ri- Le nostre case vengono apprezzate per i paesaggi che le circondano, per la tran- to rendere omaggio ad uno dei suoi concit- a costituire un’associazione per la sua sal- torni, si sono dipanati i fili di tante storie, quillità del soggiorno che vivono e per l’ospitalità della gente che incontrano. tadini più illustri, Mons. Leonardo Zannier, vaguardia e permanenza nella sede stori- talvolta spietate, e di tanti affetti. in occasione del 170° anniversario dalla na- ca. Dopo una lunga fase iniziale, dedicata Nella giornata al cuore delle manifestazioni scita (1849-1935). Il dotto ed illuminato sa- primariamente alla stesura dello statuto e Mons. Basilio Danelon, già vicario generale cerdote, che fu parroco del suo paese d’o- alle immancabili e poco gratificanti incom- della Diocesi, ha celebrato una solenne S. rigine per due anni non appena nominato benze burocratiche, ci si poté finalmente Messa con Don Italico. Alla presenza della sacerdote nel 1872 ed in seguito divenne dedicare all’ideazione delle attività sociali cittadinanza, delle autorità civili e religiose, arciprete di Fossalta di Portogruaro,può a e alla promozione dei volumi che costitu- di una rappresentanza della comunità di buon titolo essere considerato il fondatore iscono un patrimonio unico nel suo genere Fossalta e della Banca Prealpi San Biagio dell’Antica Biblioteca Parrocchiale avendo nel nostro comprensorio. è seguita l’inaugurazione dei nuovi loca- donato alla comunità un consistente e In questi anni l’attività dell’associazione si è li ed il simbolico passaggio di testimone prezioso lascito librario. Per questo motivo andata ampliando con l’obiettivo non solo alla Parrocchia di San Michele da parte del l’associazione ha ritenuto di dare risalto a di divulgare la conoscenza delle opere che presidente della Cooperativa di Ricostru- questa eminente figura organizzando un costituiscono il patrimonio della Biblioteca zione Ugo Tonelli e del vice presidente ricco programma celebrativo e scegliendo Parrocchiale ma anche con il desiderio di Michelangelo Gerometta. Nel pomeriggio, di inaugurare proprio nella giornata al cen- contribuire a creare occasioni d’incontro, il convegno “Mons. Leonardo Zannier e la tro delle manifestazioni la nuova sede della di approfondimento tematico e di promo- sua biblioteca” ha disvelato alcuni aspetti biblioteca. Nei mesi precedenti una gene- zione sociale. Il ricco programma celebra- meno noti della figura dell’illustre prelato rosa ed affiatata squadra di volontari aveva tivo approntato per la ricorrenza del 170° e di alcune preziosità custodite nell’anti- provveduto a traslocare il patrimonio libra- ne è testimonianza. La scelta degli eventi ca biblioteca, con interventi di Emanuela rio nei locali che, grazie alla donazione da ha seguito un ideale filo tematico che ha Gerometta:“Quando l'inglese non face- parte della Cooperativa di Ricostruzione di voluto mettere in luce le molteplici sfac- va ancora la parte del leone: Il Dizionario Vito d’Asio, sono entrati nella disponibilità cettature della figura del prelato. La prima Imperiale di Giovanni Veneroni”;Alberto della Parrocchia. L’esame attento dei volu- conferenza, “Le mani nella terra: orti bio in Vidon:“Mons. Leonardo Zannier: beneme- mi, a quasi trent’anni dalla loro ricollocazio- Val d’Arzino”, a cura della dott.ssa Daniela rito cittadino, sacerdote e filantropo”;Paolo ne nella canonica ricostruita dopo il sisma, Peresson dell’Associazione Italiana Agricol- Zaja:“Perdersi tra i libri nella biblioteca di ha però rivelato quanto precario sia lo stato tura Biologica, ha voluto richiamare l’impe- Mons. Leonardo Zannier: storia e preziosità di alcuni di essi, che necessitano di attenta gno di Monsignore a fianco dei contadini; bibliografiche”. manutenzione e, per le opere più preziose, la lettura scenica “Irkutzk, stazione di Irkut- Il Comitato Direttivo desidera ringraziare di restauro. zk”, con le voci narranti di Angelo Floramo tutti coloro che si sono adoperati per l’or- La nuova collocazione, ben più prestigiosa e di Alberto Vidon accompagnate dalle ganizzazione e la buona riuscita della mani- della precedente soprattutto dopo il com- musiche dei “Carantan” ha fatto risuonare festazione e quanti hanno generosamente pletamento degli arredi, presenta caratteri- le voci degli scalpellini asìni impegnati nel- raccolto l’invito a sostenere l’iniziativa e i stiche ambientali decisamente più idonee la costruzione della Transiberiana: furono futuri impegni finanziari che ci attendono ad una adeguata conservazione e risulta proprio loro che donarono nel 1896, con per un’adeguata conservazione e valoriz- più centrale e più confortevole per la con- il frutto di inenarrabili sacrifici, l’elegante zazione del patrimonio. In occasione delle sultazione. lampadario in vetro di Murano che si può festività rivolge a tutti i soci e ai lettori i più La ricorrenza ha rappresentato per la no- ammirare al centro della volta della par- sinceri auguri di Buon Natale e Buon Anno. stra associazione anche il punto d’arrivo di rocchiale di Vito d’Asio. Infine,in occasione un percorso iniziato nel 2012 anno in cui della presentazione del secondo romanzo Se desiderate sostenerci, versamen- è stata formalizzata la nascita del nostro di Pier Giorgio Gri, filosofo con profonde ti sul Conto Corrente: POSTE ITALIANE sodalizio, erede del Comitato per la Cultu- radici in valle, Claudio Romanzin, storico e IT54B0760112500001026026920 ra istituito da don Oliviero Bullesi agli ini- pubblicista, e Paolo Marsich, l’editor che ha Indirizzo mail: hortuslibrorumvito@gmail. zi degli anni ’90. Vi facevano parte Dante condiviso con lo scrittore il comporsi dei com Panoramiche ed interni Gerometta, Emanuela Gerometta, Attilio fili della trama dell’opera, hanno dialogato Zaja, Anna Zannier e Sergio Zannier. Con con l’autore nella parrocchiale di Vito d’Asio Emanuela Gerometta l’arrivo di don Italico Gerometta e la presa riuscendo a far vibrare le sue corde più inti- vice presidente Questi sono i nostri contatti: d’atto che la biblioteca, nella sua preziosità me in un’atmosfera di sentita partecipazio- www.albergodiffusomandi.it - [email protected] ma anche fragilità, aveva bisogno di una ne. “Intrecci del tempo presente”racconta Tel.: 3314660900 - E ci trovate anche su Facebook e Instagram

36 ASSOCIAZIONI ASSOCIAZIONI Associazione Musicale e Culturale “PRO IUVENTUTE” “Santa Margherita” UNA NUOVA SEDE

A CURA DI FRANCESCO FALESCHINI

CI SCUSIAMO CON I LETTORI DEL PRECE- Il giorno 11 di agosto Ines Tramontin ha Da circa un mese è venuta ad abitare in DENTE NUMERO PER L’ERRORE DI STAM- compiuto 95 anni. Celante la maestra Anna Valent di San Da- PA NEL TITOLO DELL’ARTICOLO DEDICA- Per l’occasione è stata festeggiata dalle fi- niele. TO AL MATRIMONIO DI GIULIA FOGHIN. glie, dai generi, dai nipoti e pronipoti e da Insegna nella scuola primaria di Lestans. Ad INOLTRE NELLA STAMPA È STATO OMES- tutta la comunità di Celante. È stata una Anna un caloroso saluto ed un augurio di SO UN PARAGRAFO. giornata bellissima per tutti noi. buona permanenza tra noi da tutta la co- PRECISIAMO PERTANTO QUI CHE LA SPO- Auguriamo a Ines ancora tanti anni di vita. munità della borgata. SA, GIULIA FOGHIN, LAVORA ALLE DIPEN- DENZE DELL’ONU.

Domenica 5 agosto si è svolta la tradiziona- Il finale dello spettacolo teatrale il 23 novembre le festa della borgata di Celante con la par- tecipazione di molte persone provenienti Un nuovo anno scolastico è iniziato ad ot- possibile la partecipazione degli allievi allo remo con un concerto di Natale “sopra la anche dai paesi vicini. tobre per la scuola di musica gestita dalla spettacolo. I maestri di musica sono il pila- media” che abbiamo organizzato in col- Alla Santa Messa sono seguiti giochi per i nostra associazione. Tra le novità la prin- stro della scuola e siamo contenti che an- laborazione con la Pro Loco e che vedrà bambini e un gioioso momento conviviale cipale è sicuramente il cambiamento di che quest’anno tutti siano rimasti con noi. come protagonisti il Complesso d'archi del allietato dalla musica. La festa è proseguita sede della scuola: il nuovo centro parroc- Viste alcune difficoltà logistiche, abbiamo Friuli e del Veneto: un ensemble d’archi e allegramente fino a tardi. A tutti un arrive- chiale “Padre Marco d’”, dopo aver addirittura aumentato il nostro organico fiati capitanato dal violinista solista Mae- derci al prossimo anno! Anna Givani è coautrice di un libretto sulla L’associazione “PRO IUVENTUTE” formula a ospitato la masterclass estiva d’orchestra inserendo una nuova insegnante: la mae- stro Guido Freschi. disabilità con indicazioni sulle possibilità e tutti i lettori i migliori auguri di buone feste. a luglio, è diventato, da metà novembre stra di violino Saroja Maria Rossi che, oltre Dal 27 al 29 dicembre si terrà la masterclass modalità di recupero e di reinserimento so- Il bravissimo Nevio Zannier ha realizzato in la sede della scuola di musica. Dobbiamo a seguire le lezioni individuali di violino, si invernale di orchestra, durante la quale gli ciale. Tra l’altro si parla della “Bloom machi- legno delle opere a tema natalizio esposte ringraziare la parrocchia e in particolare occupa dell’insegnamento degli strumenti alunni studieranno per 8 ore al giorno dei ne”, da lei inventata. Ad Anna complimenti nella via del paese. Complimenti a Nevio Don Italico sia per averci ospitato per tan- ad arco presso la scuola primaria di Andu- nuovi brani per orchestra per preparare un e felicitazioni per il suo lavoro. per un lavoro davvero meritevole di lode! ti anni in canonica, sia per averci messo a ins, collaborando con il maestro Carlo Zor- concerto finale, che si terrà il 29 dicembre disposizione il rinnovato centro giovanile. zini, che segue le lezioni di canto. al nuovo centro sociale. Ospite speciale del Ringraziamo anche chi contribuisce ad ab- Proprio in quest’ultima sede, il 23 novem- Procede quindi il progetto di scuola prima- concerto finale sarà il coro “Juvenes Can- bellire il paese con luci ed addobbi per la bre alcuni allievi della scuola di musica ria ad indirizzo musicale, nel quale tutti noi tores” di Plasencis, con il quale la nostra festività del Santo Natale sono stati coinvolti nella rappresentazione crediamo fermamente e che è reso possi- orchestra si esibirà. teatrale “La sedia vuota” di Caterina Guerra, bile soprattutto grazie alla professionalità e A nome di tutto il direttivo della associazio- uno spettacolo unico nel suo genere che alla passione dei nostri maestri, alla tenacia ne Santa Margherita auguro a tutti i lettori si è concluso con l’esecuzione del brano degli insegnanti della scuola che sosten- un buon Natale e faccio gli auguri per un “Sušpîr da l’anime” suonato e cantato dai gono con molta energia il progetto ed al buon anno 2020. Vi invito a seguire le no- nostri giovani musicisti. L’esperienza è sta- contributo finanziario a cui abbiamo po- stre iniziative e a sostenere la nostra scuola ta molto positiva per gli alunni e dobbiamo tuto accedere grazie all’Amministrazione di musica. ringraziare i maestri che sono stati fonda- Comunale. Il presidente mentali per organizzare le prove e rendere Per Natale abbiamo molti progetti: inizie- Francesco Faleschini

La maestra Saroja Maria Rossi durante una lezione di strumento Il maestro Carlo durante una lezione di coro

38 39 ESCURSIONI Proposte per camminate ed escursioni nelle valli dell’Arzino e del Cosa 26 - TRAVERSATA DA SAN FRANCESCO A PUSEA PER FORCHIA ARMENTARIA E IL MONTE BOTTAI A CURA DI FERDINADO PONTE

vo nello stesso luogo). Da questo numero DESCRIZIONE DEL PERCORSO iniziamo a proporre le “traversate”, escur- Dalla località Seletz di San Francesco, sul- sioni che per sviluppo chilometrico e disli- la destra provenendo da Anduins, subito vello affrontato risultano solitamente più dopo il civico 22 di via Tolmezzo, si prende impegnative, ma che consentono di supe- la comoda pista forestale (segnavia CAI 827 rare i confini fisici della nostra valle (deline- per Forchia Armentaria e Pusea) e saliamo ati dalle linee di cresta delle montagne che fino alla soprastante selletta dove si trova il Cascata lungo il corso del Rio Armentaria Il vallone del Palàr scende dai monti Piombada e Bottai la delimitano) per spingersi a esplorare le bivio con il sentiero CAI 840 (che scende a valli vicine. Questi percorsi prevedono un destra in direzione del Torrente Sclusons). sua destra orografica e, dopo alcune svolte, di metri e giungiamo agli edifici superiori l’ampia sella prativa della Forca (m. 1258) luogo di partenza e uno di arrivo diversi, Proseguiamo a sinistra mantenendoci sulla esce sulla pista forestale seguendo la quale di Stavoli Palar, ristrutturati ma in stato di oltre la quale, sulla sinistra, si trova il con- implicando quindi la necessità di organiz- carrabile sterrata (oggetto di recenti inter- in breve arriviamo a Forchia Armentaria (m. completo abbandono (m. 575). fortevole e ben attrezzato Bivacco Karkadè. zare preventivamente il rientro con una venti di sistemazione con numerose opere 793) dove incontriamo la carrareccia che, Qui la strada carrabile termina e il nostro Vista la vicinanza della cima e considera- seconda auto da lasciare all’arrivo. di contenimento delle frane e di scolo del- salendo da Alesso, con un’ampia svolta percorso prosegue a risalire interamente ta la presenza di un ottimo punto di ap- L’itinerario “26 – Traversata da San Fran- le acque meteoriche) fino a giungere al Rio inizia la sua discesa nella valle del Torrente l’ampio e interminabile canalone, delimita- poggio costituito appunto dal bivacco, si cesco a Pusea per Forchia Armentaria e il Armentaria che occorre guadare per por- Palar. to a sinistra dalla Cuesta Ragoneit e a de- suggerisce (per chi se la sente) un ultimo Monte Bottai” è probabilmente la più im- tarsi sulla sua sponda sinistra. Sulla destra scorgiamo Malga Armentaria, stra dal Gravon dal Piciat, su sentiero con sforzo per salire al M.Bottai da dove si può pegnativa di queste escursioni, per il no- Risaliamo quindi la vecchia mulattiera mi- che possiamo raggiungere con una brevis- traccia non sempre evidente ma comun- godere di un’ottima visione d’insieme di tevole dislivello e il consistente sviluppo litare che, se si presta un po’ di attenzione, sima deviazione, ma che comunque non è que ben segnalato (segnavia bianco-rossi tutto il canalone appena percorso, oltre chilometrico, che la rendono consigliabile consente ancora di individuare e apprez- utilizzabile come punto di appoggio per- CAI che è opportuno seguire per evitare di che di un impareggiabile panorama sulla solo a persone esperte e in possesso di un zare la sua forma originaria, pur essendo ché, pur essendo stata recentemente rico- perdersi nella boscaglia). conca tolmezzina e sull’intera Carnia. Questa rubrica ospita la descrizione degli buon grado di preparazione fisica. ormai invasa dalla vegetazione e franata in struita, è attualmente chiusa. Superato un primo ruscello il sentiero inizia Dalla sella si prosegue in direzione ovest itinerari contenuti nella mappa escursioni- Tuttavia, per chi non se la sentisse di intra- alcuni punti dove i muretti di sostegno non Ritornati alla carrareccia che sale da Alesso, a salire con pendenza moderata e anda- seguendo le indicazioni del segnavia CAI n. stica “Val d’Arzino-Val Cosa” realizzata dalle prendere l’intera lunga traversata o non hanno retto. la percorriamo in direzione di sinistra ini- mento tortuoso fino a raggiungere il mar- 811 per Malga Avrint. Dopo un tratto all’in- Amministrazioni comunali di Vito d’Asio e fosse in grado di predisporre una seconda Il tracciato risulta parzialmente rovinato da ziando a scendere verso il fondo della valle; gine superiore di una macchia di abeti (m. terno del bosco di faggio sul versante nord Clauzetto. La mappa è disponibile gratuita- auto a Pusea per il rientro, vi sono altre due una frana nei pressi di un primo impluvio, superati i ruderi degli Stavoli Chiampeis 730 ca.) che aggira con un’ampia svolta a il sentiero esce in cresta per poi rientrare mente presso gli uffici comunali e gli uffici alternative, più brevi, che si sviluppano sul che comunque si supera senza difficoltà, e aggirato un costone si scende ad attra- sinistra per portarsi, con un traverso in quo- nel bosco: qui è preferibile abbandonare il turistici dei due comuni nonché presso i medesimo percorso e sono gli itinerari “15 e più avanti, in corrispondenza di un se- versare il Torrente Palar sopra un ponte di ta, sulla dorsale di Cuesta Ragoneit dove, segnavia CAI e seguire la linea del crinale pubblici esercizi del territorio; è possibile – Forchia Armentaria da San Francesco” e condo impluvio nei pressi di una cascata tubi di cemento per poi risalire sul versante invertendo improvvisamente direzione, (traccia evidente ma priva di segnavia) fino trovarla anche presso gli infopoint di Pro- “18 – Stavoli del Palàr da San Francesco”: (il “Fontanon”), dove la mulattiera risulta opposto fino al primo degli Stavoli Palar: la inizia a salire con pendenza sostenuta nel a raggiungere l’ondulata e lunga cresta moTurismo FVG. per entrambi è previsto il rientro a piedi a completamente divelta per una decina di struttura dispone di una stanza con cucina bosco di faggio: è questo il tratto più im- sommitale e quindi la vetta del Monte Bot- Gli itinerari proposti nei precedenti numeri San Francesco seguendo a ritroso il percor- metri: qui è necessario scendere qualche e tavolo e al piano superiore di sei posti let- pegnativo e faticoso per la notevole pen- tai (m. 1526) identificabile dalla presenza erano tutti caratterizzati dalla particolarità so dell’andata. In fondo a questo articolo metro fra ghiaie e sassi franati, per poi risa- to con brande e materassi. denza del terreno e la instabilità del fondo del contenitore del libro di vetta nei pressi che il punto di partenza e quello di arrivo riportiamo le tabelle riassuntive dei dati lire il versante opposto superando un pic- Una breve deviazione a sinistra (mulattiera dovuta alla grande quantità di fogliame di una piccola macchia di mughi. coincidevano (si trattava cioè di itinerari anche di queste due proposte alternative, colo risalto di roccia. Proseguiamo quindi delimitata da muretti a secco) ci consente presente. Ritornati alla Forca, riprendiamo il segnavia andata-ritorno sullo stesso percorso, ovve- per avere un’idea dell’impegno richiesto. lungo la mulattiera che, con un secondo di scendere fino al greto del Torrente Palar. Usciti dal bosco il percorso si fa più agevo- CAI n. 827 che scende a tornanti, su como- ro di itinerari ad anello con partenza e arri- guado del Rio Armentaria, si riporta sulla Ripreso il percorso, ancora poche decine le sull’erboso tratto finale che raggiunge da mulattiera, tutto il versante nord fino al

Monte Piciàt visto dal M.Bottai Malga Armentaria La Forchia

40 41 fondo del vallone percorso dal Rio Faeit per cui viene consigliato solo a persone esper- Particolare cautela è richiesta nel supera- immettersi su una strada sterrata. Prose- te e ben allenate. E’ possibile comunque mento del secondo impluvio nei pressi guiamo a sinistra lungo la carrabile che su- abbreviarlo, evitando la salita in cima, ac- della cascata del Rio Armentaria, dove la pera due guadi e risale su fondo cementa- corciandolo così di circa 2 Km e riducendo mulattiera è completamente franata (e to fino all’abitato di Pusea di Verzegnis(m. il dislivello complessivo di circa 250 metri. anche il cavo che un tempo agevolava il 504) dove avremo predisposto una secon- Due i punti di appoggio lungo il percorso superamento del piccolo gradino è stato da auto per il rientro a San Francesco. che possono offrire ricovero in caso di ne- strappato da una frana): la presenza di de- cessità: l’edificio inferiore degli Stavoli Palar trito e l’esposizione lo rendono insidioso. NOTE e il Bivacco Karcadè alla Forca (quest’ulti- Faticosa l’interminabile salita che dal Palar L’itinerario non presenta difficoltà tecniche mo veramente molto confortevole, pulito porta alla Forca, per l’accentuata pendenza o di orientamento particolari però, così e ottimamente attrezzato) e per il fondo instabile a causa del fogliame come proposto con la salita al M.Bottai, ri- Il primo guado del Rio Armentaria potreb- e delle ramaglie accumulati. sulta molto lungo e con dislivello comples- be risultare problematico in caso di abbon- sivo considerevole: questo è il motivo per danti precipitazioni.

26 TRAVERSATA DA SAN FRANCESCO A PUSEA PER FORCHIA ARMENTARIA E IL MONTE BOTTAI Località inizio San Francesco, località Seletz (m. 395) Dislivello complessivo 1600 m (salita) – 1490 m (discesa) Lunghezza Km. 17,0 Tempo di percorrenza 7h e 30’ Altitudine minima 395 m Altitudine massima 1526 m Difficoltà EE – Per escursionisti esperti

15 FORCHIA ARMENTARIA DA SAN FRANCESCO Dislivello complessivo 510 m Mappa-Tavola_A1 Lunghezza Km. 9,0 Tempo di percorrenza 4h e 15’ Altitudine massima 806 m Difficoltà E – Escursionistico

18 STAVOLI DEL PALÀR DA SAN FRANCESCO Dislivello complessivo 930 m Lunghezza Km. 16,5 Tempo di percorrenza 5h e 50’ Altitudine massima 806 m Difficoltà E – Escursionistico

Stavoli del Palàr Il crinale fra il M.Bottai e il M.Piciàt Mappa-Tavola_B1

42 43 COMUNE di VITO D’ASIO UFFICIO SERVIZIO PER LA FUNZIONE DI Opera finanziata con il contributo in conto capitale di Euro 200.000,00.- - giusto Decreto di Medaglia d’Oro al Merito Civile Concessione n. 2714/TERINF emesso il 18 giugno 2018 dal Responsabile Delegato di Posizione TECNICO PROVINCIA di PORDENONE Organizzativa del Servizio Edilizia della Direzione Centrale Infrastrutture e Territorio – Area Piazza Municipio,OPERE 1 – 33090 –PUBBLICHE ANDUINS di VITO D’ASIO (PN) COMUNALI Interventi a favore del Territorio. Telf. n. 0427 – 80130 - Fax n. 0427 – 80692 Progettista - Direttore dei Lavori: Ing. Pierino TRUANT dello Studio TRUANT & Associati C. F. n. 81017650938per il - COMUNEP. I. n. 00420840936 di - VITO C. P. n. 12619599 D’ASIO s.n.c. di TRUANT Pierino & C. – con sede in Via Corridoni, 9 – 33097 – SPILIMBERGO (PN) pec: [email protected] - e:mail: [email protected] – C.F.– P. I. n. 01307690931 A CURA DELL’UFFICIO TECNICO COMUNALE AREA TECNICA Progetto Definitivo-Esecutivo datato febbraio 2019 – acquisito al Protocollo Municipale il 27 febbraio 2019al n. 812 - approvato con Deliberazione della Giunta Comunale n. 22 del 06 marzo 2019 OPERE PUBBLICHE in CORSO di REALIZZAZIONE o di ULTIMAZIONE I lavori - a seguito dell’applicazione della Procedura di Gara con RDO – sono stati affidati all’Impresa Valerio SABINOT s.r.l. – con sede in Via Malignani, 54/13 – 33031 – BASILIANO (UD) – C.F./P.I. 01952740304 – che ha offerto il ribasso del 9,184% sull’importo posto a base di MANUTENZIONE STRAORDINARIA della VIABILITA’ COMUNALE – ASFALTATURE gara di Euro 128.656,45.- e – pertanto – per l’importo netto di Euro 116.840,64163.- - oltre ad Euro – Via Cedolins – Via Carluz – Borgo Juris– Tratto tra Località Plan dal Lat e Saetola 15.216,00.- per Oneri per la Sicurezza non soggetti a ribasso – per un importo complessivo di Euro Opera finanziata per Euro 40.000,00.-con l’assegnazione ai Comuni aventi Popolazione fino a 132.056,64163.- più all’I.V.A. (Determinazione n. 30 adottata il 05 aprile 2019). 20.000 Abitanti dei Contributi per la Realizzazione di Investimenti per la Messa in Sicurezza di I lavori - consegnati il 06 giungo 2019 - sono in corso. Scuole, Strade, Edifici Pubblici e Patrimonio Comunale, per l’anno 2019, ai sensi dell’art. 1, co. 107, della Legge 30 dicembre 2018, n. 145, Legge di Bilancio 2019. Progettista: Titolare di Posizione Organizzativa dell’Area Tecnica Comunale REALIZZAZIONE di UNIMPIANTO di VIDEOSORVEGLIANZA e ALLARME presso la Direttore dei Lavori: Studio Associato PROGETEC di FERUGLIO p. i. Marco, MIROLO ing. SEDE del DISTRETTO UNICO di A.I.B – in Frazione di CASIACCO – Via Del Molino, 5 Gianni e BAIUTTI ing. Ilva – con sede inVia Manzoni, 20 - FELETTO UMBERTO– 33010 - Opera finanziata dalla Protezione Civile della Regione FVG con il contributo di Euro TAVAGNACCO (UD)–C. F.– P. I. n. 02078330301 18.000,00.- - giusto Decreto di Liquidazione n. DCR/1050/PC/2018 emesso in data 11 settembre I lavori – a seguito dell’avvenuta procedura di cui al co. 912°, dell’art. 1, della Legge 30 dicembre 2018 dall’Assessore Regionale alla Protezione Civile – Prot. n. 0011419 di data 12 settembre 2018. 2018, n. 145– sono stati affidati all’Impresa R. STRADE s.n.c. di RUPIL Nicola & C. – con sede Progettista - Direttore dei Lavori: Studio Associato PROGETEC di FERUGLIO p. i. Marco, in Frazione CROCE, 13/c - 33020 - PRATO CARNICO (UD) – C. F./P. I. n. 02475880304– che MIROLO ing. Gianni e BAIUTTI ing. Ilva – con sede inVia Manzoni, 20 - FELETTO ha offerto il ribasso dell’1%.- sull’importo posto a base di gara di Euro 38.000,00.- e – pertanto – UMBERTO– 33010 - TAVAGNACCO (UD)–C. F.– P. I. n. 02078330301(Determinazione n. 158 per l’importo netto di Euro 37.620,00.- oltre ad Euro 1.500,00.- per Oneri per la Sicurezza non adottata 27 dicembre 2018); soggetti a ribasso – per un importo complessivo di Euro 39.120,00.- oltre all’I.V.A.. Progetto Definitivo-Esecutivo datato giugno 2019 –- acquisito al Protocollo Municipale il 26 I lavori risultano ultimati. agosto 2019al n. 3528 - approvato con la Deliberazione della Giunta Comunale n. 76 del 28 agosto 2019 L’esecuzione dell’intervento – a seguito dell’applicazione della Procedura di Gara con RDO –è PAVIMENTAZIONE Piazza FONTANA in Frazione di VITO D’ASIO stata affidata alla Ditta RED SYSTEM s.n.c. di RONCOLETTA Luca & C. – con sede in Via A. Opera finanziata con il Contributo di Euro 100.000,00.- concesso dal Servizio Coordinamento Manzoni, 19/a - 33010 - TAVAGNACCO (UD) – C.F./P.I. 02768640308 - che ha offerto il ribasso Politiche per la Montagna – con sede in UDINE – ai sensi della L.R. n. 2/2000, art. 4, co. da 55 a del - 2%.- sull’importo posto a base di gara di Euro 13.500,00.- e – pertanto – per l’importo netto di 57, come modificato dall’art. 5, co. 7 e seguenti della L.R. n. 25/2016. Euro 13.230,00.- oltre ad Euro 500,00.- per Oneri per la Sicurezza non soggetti a ribasso – per un Progettista - Direttore dei Lavori:arch. Guido GUAZZO – Via Marco Volpe, 13 – 33097 – importo complessivo di Euro 13.730,00.- oltre all’I.V.A. (Determinazione n. 99 adottata in data 11 SPILIMBERGO (PN) - C. F. n. GZZ GDU 71R03 Z614X – P. I. n. 01412710939 ottobre 2019). (Determinazione n. 57 adottata in data 16 maggio 2018) I lavori sono stati consegnati il 04 novembre 2019. I lavori sono stati affidati all’Impresa SPIGA s.r.l. – con sede legale in Via Paluzza, 67 – 33028 – TOLMEZZO (UD) – C.F./P.I. n. 01095850309- con un ribasso del 8,48% sull’importo a base di gara di Euro 71.500,00.- e – pertanto – per l’importo netto di Euro 65.436,80.- - oltre ad Euro REALIZZAZIONE di UN PARCHEGGIO PUBBLICO in Via PADRE EGIDIO MARIA 1.500,00.- per oneri per la sicurezza non soggetti a ribasso – per un importo complessivo di Euro FOGHIN nella BORGATA CELANTE 66.936,80.- - I.V.A. esclusa (Determinazione n. 1067 adottata in data 24 settembre 2018 dal Opera finanziata con fondi propri del Comune Responsabile del Servizio dell’Ufficio Centrale Unica) Con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 28 del 22 dicembre 2018 è stato approvato lo Committenza dell’Unione Territoriale Intercomunale delle Valli e delle Dolomiti Friulane – con Studio di Fattibilità - in osservanza dell’art. 23, del D. Lgs. 18 aprile 2016, n. 50 - così come sede in MANIAGO. redatto a cura del Titolare di Posizione Organizzativa dell’Area Tecnica - prevedente una spesa Le opere inerenti l’intervento principale risultano ultimate. complessiva di Euro 55.500,00.- - nonché è stata adottata - ai sensi dell’art. 63, co. 5°, della L.R. I lavori di cui alle Economie di Spesa conseguite - risultano in n. 5/2007 e dell’art. 17, del Regolamento di Attuazione – Parte 1^ - Urbanistica – la Variante corso/ultimati______Urbanistica di Livello Comunale ai sensi dell’art. 4, co. 1°, della L.R. n. 21/2015 – al Piano Regolatore Generale Comunale. Con Deliberazione della Giunta Comunale n. 54 del 05 giugno 2019 è stato deliberato di ritenere che la Variante Urbanistica collegata alla realizzazione dell’intervento adottata con la LAVORI di COMPLETAMENTO SISTEMAZIONE EDIFICIO CENTRO SOCIALE Deliberazione del Consiglio Comunale n. 28 del 22 dicembre 2018 – non abbia effetti POLIFUNZIONALE e SEDE VOLONTARI PROTEZIONE CIVILE significativi sull’ambiente per cui non necessita avviare la procedura di Valutazione Ambientale Strategica.

44 45 CHE con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 17 adottata in data 18 luglio 2019 – è MARTIGNACCO (UD) - C.F./P.I. n. 02588090304– che ha offerto il ribasso del - 9,24%.- stata approvata la Variante puntuale al Piano Regolatore Generale Comunale per la realizzazione di sull’importo posto a base di gara di Euro 38.250,09.- e – pertanto – per l’importo netto di Euro detto Parcheggio - così come individuata negli elaborati facenti parte dello Studio di Fattibilità 34.715,78.- oltre ad Euro 1.038,02.- per Oneri per la Sicurezza non soggetti a ribasso – per un Tecnica ed economica approvati con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 28 di data 22 importo complessivo di Euro 35.753,80.- oltre all’I.V.A. (Euro 43.619,64.- - (Determina n. 110 dicembre 2018: adottata in data 28 ottobre 2019). CHE con Deliberazione n. 73 adottata dalla Giunta Comunale in data 31 luglio 2019 è stato I lavori sono stati consegnati in data 31 ottobre 2019 (da ultimarsi entro il 30 dicembre approvato il Progetto Definitivo – datato 28 febbraio 2019 – acquisito al Protocollo Municipale il 2019). 06 marzo 2019al n. 909 - a firma dell’ Ing. Andrea SARCINELLI– quale Legale Rappresentante dello Studio Tecnico ing.AndreaSARCINELLIe geom. Alessandro SARCINELLI - con sede in Piazza Garibaldi, 1 – 33097 – SPILIMBERGO (PN) – C.F.-P.I. 01649420930 – iscritto all’Ordine SISTEMAZIONE GUARDRAIL SU VIABILITA’ COMUNALE” - CUP C39J19000160005 degli Ingegneri della Provincia di Pordenone al n. 675 - Sez. A- dal 22 luglio 1997– prevedente una Opera Finanziata con i Fondi Consorziali diEuro18.175,00.- - per l’Anno 2018 – assegnati spesa complessiva di Euro 55.500,00.- - di cui Euro 38.548,00.- per Lavori soggetti a Ribasso dal B.I.M. – CONSORZIO dei COMUNI del BACINO IMBRIFERO MONTANO del d’Asta - Euro 1.432,00.- per Oneri per la Sicurezza ed Euro 15.520,00.- per Somme a Disposizione in PROVINCIA di UDINE e PORDENONE – con sede in TOLMEZZO - dando atto che l’approvazione di tale Progetto Definitivo costituisce dichiarazione di pubblica (UD). utilità dell’opera ai sensi e per gli effetti dell’art. 12 del DPR 327/2001, la cui efficacia rimane Progettista - Direttore dei Lavori Studio Associato PROGETEC di FERUGLIO p. i. Marco, sospesa fino alla data di pubblicazione sul Bollettino Ufficiale della Regione dell’avviso di MIROLO ing. Gianni e BAIUTTI ing. Ilva – con sede in Via Manzoni, 20 - FELETTO approvazione della deliberazione di Consiglio Comunale n. 17 del 18 luglio 2019 con la quale è UMBERTO – 33010 - TAVAGNACCO (UD) – C. F. – P. I. n. 02078330301 stata approvata la variante urbanistica al PRGC collegata alla realizzazione dell’opera in parola e di Progetto Definitivo-Esecutivo datato settembre 2019 – acquisito al Protocollo Municipale il 25 apposizione del vincolo urbanistico preordinato all’esproprio; settembre 2019al n. 3947 - approvato con la Deliberazione della Giunta Comunale n. 82 adottata in CHE con Deliberazione n. 92 adottata dalla Giunta Comunale in data 20 novembre 2019 è data 25 settembre 2019 stato approvato il Progetto Esecutivo - 03 ottobre 2019 – acquisito al Protocollo Municipale il 07 L’esecuzione delle Opere - a seguito dell’applicazione della Procedura di Gara con RDO – è stata ottobre 2019 al n. 4148 - a firma dell’Ing. Andrea SARCINELLI– quale Legale Rappresentante affidata alla Ditta SICUR STRADE s.n.c. di ZANNIER Pierangelo e C. – con sede in Via della dello Studio Tecnico ing.AndreaSARCINELLIe geom. Alessandro SARCINELLI - con sede in Sorgente, 5 – 33090 – CLAUZETTO(PN) – C.F./P.I. 01193790936 – ha offerto il ribasso del Piazza Garibaldi, 1 – 33097 – SPILIMBERGO (PN) – C.F.-P.I. 01649420930 – iscritto all’Ordine 2%.- sull’importo posto a base di Euro 12.349,84.- - e –pertanto – per l’importo netto di Euro degli Ingegneri della Provincia di Pordenone al n. 675 - Sez. A - dal 22 luglio 1997 – che prevede 12.102,84.- oltre ad Euro 1.050,00 - per Oneri per la Sicurezza non soggetti a ribasso – per una spesa complessiva di Euro 55.500,00.- - di cui Euro 38.548,00.- per Lavori soggetti a Ribasso unimporto complessivo di Euro 13.182,54.- oltre all’I.V.A. (Determinazione n. 124 adottata il 21 d’Asta - Euro 1.432,00.- per Oneri per la Sicurezza ed Euro 15.520,00.- per Somme a Disposizione; novembre 2019). CHE in corso la complessa procedura espropriativa; I lavori sono in corso di consegna. L’affidamento dei lavori avrà luogo ______REALIZZAZIONE delle OPERE per il SUPERAMENTO delle BARRIERE ARCHITETTONCIHE sia all’INTERNO che all’ESTERNO della SEDE MUNICIPALE – “MIGLIORAMENTO dell’EFFICIENTAMENTO ENERGETICO dell’IMMOBILE sita in Piazza Municipio, 1 – ANDUINS di VITO D’ASIO COMUNALEdenominato “CASA MONTANELLI” - censito in Comune di Vito d’Asio al Fondi Comunali Foglio n. 33 – Mappale n. 213 – Sub 5 – Sub 1 – Sub 7 – Sub 4 – sito in Frazione di ANDUINS – Progettista Studio di Fattibilita: ing. Stefano SANTAROSSA – con Studio in Viale Grigoletti, 36/1 Via Macilas, 3–1–4–5”. – 33170 – PORDENONE – P.I. 01411480930(Determinazione n. 54 adottata in data 14 giugno CUP C32I19000180005 - CIG Y202A46186 2019) Opera finanziata con il contributo di Euro 50.000,00.- a valere sul Fondo Sviluppo e Studio di Fattibilità datato 04 luglio 2019 – acquisito al Protocollo Municipale il 04 luglio 2019 al Coesione (FCC) di cui all’art. 1, co. 6°, della Legge 27 dicembre 2013, n. 147 per la Realizzazione n. 2750- approvato con la Deliberazione della Giunta Comunale n. 87 del 09 ottobre 2019 - di Progetti relativi a Investimenti nel Campo dell’Efficientamento Energetico e dello Sviluppo prevedente una spesa di Euro 64.00,00.- (Lavori: Euro 49.500,00.- - Oneri per la Sicurezza: Euro Territoriale Sostenibile - giusta Legge 28 giugno 2019, n. 58 ed al Decreto 10 luglio 2019 del 2.500,00.- - Somme a Disposizione dell’Amministrazione: Euro 12.000,00.-) - dando atto che “lo Ministero dello Sviluppo Economico - pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 173 del STUDIO di FATTIBILITA’ costituirà la base di partenza per una valutazionetecnica-economica per 25 luglio 2019. l’eventuale realizzazione futura dei lavori in base alle risorse a disposizione dell’Amministrazione;” Progettista e Direttore dei Lavori: ing. Sebastiano BUGNO della Società SINPRO s.r.l. – con sede E’ in atto la Gara d’Appalto tramite l’applicazione della Procedura di Gara con RDO; in Via dell’Artigianato, 20 – 30030 – TOMBELLE di VIGONOVO (VE) – C. F. n. 02447800281 – P. I. n. 02999950278 (Determinazione di Affidamento Incarico n. 29adottata in data08 agosto 2019dalla Titolare di Posizione Organizzativadell’Area Tecnica – Funzioni Lavori Pubblici – L.R. 8/2003, art. 4. Bando per il finanziamento per l’anno 2019 dilavori di ordinaria manutenzione Pianificazione Territoriale – Edilizia Privata - Urbanistica - spesa di complessivi Euro 9.389,12.- di impianti sportivi siti sulterritorio del Friuli Venezia Giulia interamente compensata con il valore economico dei certificati bianchi (TEE) maturati ad oggi dal MANUTENZIONE CANCELLI di INGRESSO alle AREE da GIOCO, MANUTENZIONE Comune di Vito d’Asio e in gestione alla stessa Società SINPRO s.r.l. giusta Convenzione n. IMPIANTO ELETTRICO TRIBUNA e IMPIANTO di ILLUMINAZIONE CAMPO da 382/2019 sottoscritta in data 28 giugno2019) CALCIO Progetto Definitivo-Esecutivo datato 30 settembre 2019 –- acquisito al Protocollo Municipale il 09 presso il CAMPO SPORTIVOin Frazione di CASIACCO - Via del Molino ottobre 2019 al n. 4177 - approvato con la Deliberazione della Giunta Comunale n. 88 del 09 Contributo di Euro di € 20.000,00.- sulla spesa ammissibile di € 25.010,00.-, in quanto il Comune ottobre 2019 ha previsto un cofinanziamento pari ad € 5.010,00.- - giusto Decreto di Concessione n. 2495/CULT Affidamento Lavori – a seguito dell’applicazione della Procedura di Gara con RDO – emesso il 27 settembre 2019 dal Responsabile Delegato di Posizione Organizzativa del Servizio allaDittaMODULA GROUP s.r.l. - Via Spilimbergo, 203 - Località CASANOVA - 33035 - Beni Culturali, Impiantistica Sportiva e Affari Giuridici della Direzione Centrale Cultura e Sport

46 47 Nota dell’Unione Territoriale Intercomunale delle Valli e Dolomiti Friulane, di data 20.08.2019, Importo Euro 150.000,00.- con la quale vienecomunicato ai Comuni di: , Clauzetto, Pinzano al PROTEZIONE CIVILE della REGIONE - COMMISSARIO DELEGATO - EMERGENZA Tagliamento e Vito d’Asio che l’Assessorato alleAutonomie Locali ha assegnato all’UTI stessa, un ECCEZIONALI EVENTI METEO che hanno interessato la REGIONE FRIULI VENEZIA contributo, per l’anno 2019, di € 100.000,00 per l’EfficientamentoEnergeticodegliImpianti Sportivi GIULIA a partire da OTTOBRE 2018 - Ordinanza del Capo del Dipartimento Protezione Civile n. nelle località: Casiacco, Clauzetto, Paludea e Valeriano. 558 del 15 novembre 2018 - RAPPORTO di AVVALIMENTO tra il DELEGATO del Deliberazione della Giunta Comunale n. 77 del 03 settembre 2019 di nomina del Comune di COMMISSARIO ed il COMUNE di VITO D’ASIO quale SOGGETTO AUSILIARIO CASTELNOVO DEL FRIULI quale Capofila. Progettista e Direttore dei Lavori: ing. Roberto EGIDI – con Studio in Via Colombera, 1/B– L’ultimazione dei lavori era stata fissata per il 31 dicembre 2019 - con nota datata 02 dicembre Frazione di SAN ANTONIO – 33080 - PORCIA (PN) – C.F. n. GDE RRT 70B11 H657D – P. I. 2019 - Prot. n. 4960 - è stata chiesta una proroga. n. 01582380935 (Determina n. 19 adottata il 20 giugno 2019) Collaudatore Opere Strutturali ing. Daniele PASUT - con Studio in (PN) LAVORI di RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA finalizzati alla RIDUZIONE del Geologo Elena BELLEN - con Studio in SPILIMBERGO (PN) - Via Marchian, 8 (Determinazione FABBISOGNO ENERGETICO per RISCALDAMENTO e CLIMATIZZAZIONE del n. 22 adottata il 20 giugno 2019) MUNICIPIO di VITO D’ASIO – CUP: D19D09000260002 Progetto datato 10 luglio 2019 - approvato con il DCR/213/2019 del 12 agosto 2019 dal Soggetto Importo Euro 109.904,60.- Attuatore O.C.D.P.C. Nell’ambito del Programma Straordinario 2017 - Sviluppo del Territorio e Valorizzazione del Affidamento Lavori all’ImpresaCOSTRUZIONI VIDONI s.r.l. - con sede in FORGARIA NEL Territorio Montano e Piano di Azione Locale (PAL) - l’Unione Territoriale Intercomunale delle FRIULI (UD) - Via Pinzano, 23 - verso il corrispettivo di Euro 85.817,52.- oltre all’I.V.A. con un Valli e delle Dolomiti Friulane - con sede in Maniago - ha in corso l’affidamento dell’incarico di ribasso d’asta del - 9,87% sull’importo a base d’asta di Euro 80.817,52.- - oneri per la sicurezza di progettazione dei lavori di Riqualificazione Energetica presso la Sede Municipale di questo Euro 5.000,00.- esclusi (Determinazione n. 35 adottata il 28 agosto 2019). Comune. SubAppalto all’Impresa BRENELLI COSTRUZIONI s.r.l. - con sede in PORDENONE - per E’ prevista la sostituzione parziale degli infissi esterni e la realizzazione di opere di riqualificazione. l’importo di Euro 20.000,00.- - I.V.A. esclusa L’Opera è interamente gestita dall’Unione Territoriale Intercomunale delle Valli e delle Dolomiti Consegna Lavori: 16 settembre 2019. Friulane - con sede in Maniago I lavori sono in corso. I lavori sono stati affidati alla Ditta TEKNA COSTRUZIONI s.r.l. – con sede in Via Adriatica, 260 – 33030 - CAMPOFORMIDO (UD) – C.F./P.I. 02465430300 – con un ribasso del 10,6%.- sull’importo a base di gara di Euro 82.500,00.- - e – pertanto – per un importo netto di Euro Codice Intervento: B19-VIDAS-0908 73.755,00.- - oltre ad Euro 2.500,00.- per Oneri per la Sicurezza non soggetti a ribasso – per un CUP J37H19001070001 importo complessivo di Euro 76,255,00.- - più I.V.A. (Determina n. 48 del 15 gennaio 2019 – MOVIMENTO FRANOSO IN ATTO LUNGO LA STRADA PROVINCIALE S. P. n. 22 Ufficio Centrale Unica Committenza). “della VAL COSA”in località BEARC I Lavori sono stati ultimati. Importo Euro 200.000,00.- PROTEZIONE CIVILE della REGIONE - COMMISSARIO DELEGATO - EMERGENZA ECCEZIONALI EVENTI METEO che hanno interessato la REGIONE FRIULI VENEZIA INTERVENTI di PROMOZIONE per la CURA e CONSERVAZIONE finalizzata al GIULIA a partire da OTTOBRE 2018 - Ordinanza del Capo del Dipartimento Protezione Civile n. RISANAMENTO e RECUPERO di TERRENI INCOLTI e/o ABBANDONATI nell’AREA 558 del 15 novembre 2018 - RAPPORTO di AVVALIMENTO tra il DELEGATO del MONTANA: COMMISSARIO ed il COMUNE di VITO D’ASIO quale SOGGETTO AUSILIARIO Finanziamento di Euro 80.734,92.- di cui alla L.R. 16 giugno 2010, n. 10 E’ stata completata la raccolta delle Adesioni sottoscritte dai Privati Cittadini interessati Progettista- Direttore dei Lavori ing. Corrado PICCIRILLO - con Studio in UDINE dall’intervento. (Determinazione n. 18 adottata il 20 giugno 2019) Con Deliberazione della Giunta Comunale n. 37 adottata in data 17 aprile 2019 – sono stati Coordinatore per la Sicurezza ing. Alan ZUCCO - con Studio in SAN GIOVANNI AL NATISONE approvati gli Elaborati (Relazione Descrittiva - Cartografia di Dettaglio e Estensione Definitiva - (UD) (Determinazione n. 16 adottata il 20 giugno 2019) Computo Metri Estimativo - Capitolato Speciale d’Appalto) - datati aprile 2019 - a firma della Collaudatore Opere Strutturali CANCIAN ing. Fabrizio - con Studio in SPILIMBERGO (PN) Dott.ssa Agr. Susanna LOSZACH – con Studio in CIVIDALE DEL FRIULI (UD) – Via del (Determinazione n. 24 adottata il 03 agosto 2019) Castello, 42 – C.F. LSZ SNN 77C49 L483D – P.I. 02677770303 – iscritta dal 28 settembre 2015 Geologo Elena BELLEN - con Studio in SPILIMBERGO (PN) - Via Marchian, 8 (Determinazione all’Albo Professionale dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali della Regione Friuli Venezia Giulia n. 20 adottata il 20 giugno 2019) alla posizione n. 337 - acquisiti al Protocollo di questo Comune il 04 aprile 2019 al n. 1370 – dando Progetto atto che la superficie interessata ammonta a complessivi mq. 39.984,00.- per il ripristino dei quali si Affidamento Lavori all’Impresa MARCUZZI Tarcisio s.r.l. - con sede in Via Vittorio Veneto, 59 - quantifica un contributo pari ad Euro 18.537,59.- (esclusa I.V.A). CASIACCO di VITO D’ASIO (PN) - verso il corrispettivo di Euro 126.739,64.- oltre all’I.V.A. con E’ in corso una verifica sulla fattibilità tecnica ed economica nonché la ricerca di operatori un ribasso d’asta del - 3,80% sull’importo a base d’asta di Euro 124.144,19.- - oneri per la sicurezza esperti nel settore disponibili a realizzare l’intervento e ad effettuare il mantenimento delle aree nei di Euro 7.512,93.- esclusi (Determinazione n. 36 adottata il 28 agosto 2019) cinque anni successivi. Consegna Lavori: ? I lavori devono ancora iniziare.

Codice Intervento: B19-VIDAS-0907 Codice Intervento: B19-VIDAS-0909 CUP J37H19001060001 CUP J37H19001030001 MOVIMENTO FRANOSO IN ATTO LUNGO LA STRADA PROVINCIALE S. P. n. 22 MOVIMENTO FRANOSO IN ATTO LUNGO LA STRADA PROVINCIALE S. P. n. 55 “di “della VAL COSA”in località FONTI SOLFOROSE PRADIS”in località sopra Centro Abitato di PIELUNGO

48 49 Importo Euro 200.000,00.- PROTEZIONE CIVILE della REGIONE - COMMISSARIO DELEGATO - EMERGENZA PROTEZIONE CIVILE della REGIONE - COMMISSARIO DELEGATO - EMERGENZA ECCEZIONALI EVENTI METEO che hanno interessato la REGIONE FRIULI VENEZIA ECCEZIONALI EVENTI METEO che hanno interessato la REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA a partire da OTTOBRE 2018 - Ordinanza del Capo del Dipartimento Protezione Civile n. GIULIA a partire da OTTOBRE 2018 - Ordinanza del Capo del Dipartimento Protezione Civile n. 558 del 15 novembre 2018 - RAPPORTO di AVVALIMENTO tra il DELEGATO del 558 del 15 novembre 2018 - RAPPORTO di AVVALIMENTO tra il DELEGATO del COMMISSARIO ed il COMUNE di VITO D’ASIO quale SOGGETTO AUSILIARIO COMMISSARIO ed il COMUNE di VITO D’ASIO quale SOGGETTO AUSILIARIO Progettista - Direttore dei Lavori: Studio ROMANELLI - AMBIENTE e TERRITORIO - con sede Progettista -Direttore dei Lavori Studio TECNICI ASSOCIATI s.t.p. - arch. Umberto SISTARELLI in CAMPOFORMIDO - Via Sottoriva, 3 (Determinazione n. 51 adottata il 10 novembre 209) - con sede in SPILIMBERGO (PN) - Piazza Borgo Lucid o, 12 (Determinazione n. 17 adottata il 20 Geologo Elena BELLEN - con Studio in SPILIMBERGO (PN) - Via Marchian, 8 giugno 2019) Collaudatore Opere Strutturali: ing. Corrado PICCIRILLO - con Studio in UDINE Geologo: dott. Francesco CAPRONI - con Studio in UDINE (Determinazione n. 15 del 20 giugno Progetto: datato 29 novembre 2019 2019) Affidamento Lavori all’Impresa Collaudatore Opere Strutturali arch. Mauro COZZI - con Studio in TRAVESIO (PN) Consegna Lavori: (Determinazione n. 25 adottata il 03 agosto 2019 I lavori sono: Progetto datato 12 luglio 2019 - 12 agosto 2019 Affidamento Lavori all’Impresa FERROLI & C. s.r.l. - con sede in (PN) - verso il corrispettivo di Euro 129.500,00.- oltre all’I.V.A. con un ribasso d’asta del - 8,99%.- sull’importo a base d’asta di Euro 137.000,00.- - oneri per la sicurezza di Euro 5.000,00.- esclusi (Determinazione n. 37 adottata il 28 agosto 2019) Interventi Finanziati con le Intese per lo Sviluppo 2017 - 2018-2020 - 2019-2021 oltre che con Sub Appalto Lavori: Impresa MARCUZZI Tarcisio s.r.l. - con sede in Via Vittorio Veneto, 59 - Fondi di Investimento 2016 e 2017 e altre Fonti di Finanziamento: CASIACCO di VITO D’ASIO (PN) - verso il corrispettivo di Euro 37.000,00.- oltre all’I.V.A. "SISTEMAZIONE e ADEGUAMENTO AREE CAMPEGGIO, CARAVAN, SOSTA Consegna Lavori: 16 settembre 2019 LIBERA, ecc. nel COMUNE di VITO D’ASIO" - CAMPEGGIO in località SAN I lavori sono in corso. FRANCESCO" - CUP D35E17000070002 Euro 92.477,12.- Opera inserita nel quadro generale degli interventi previsti in “SIGOV” da parte dell’Unione Codice Intervento: B19-VIDAS-0910 Territoriale Intercomunale delle Valli e delle Dolomiti Friulane – con sede in MANIAGO. CUP J37H19001050001 L’Unione Territoriale Intercomunale delle Valli e delle Dolomiti Friulane - con sede in Maniago - PERICOLO CADUTA MASSI LUNGO STRADA PROVINCIALE n. 1 “della VAL ha affidato all’arch. Paolo ZULIANI – con Studio in Via Udine, 1 – 33030 – BRESSA di D’ARZINO”Km. 63,3 – Km. 62,6 CAMPOFORMIDO (UD) – C.F./P.I. 01253390304 – l’incarico per le Progettazioni di Fattibilità Importo Euro 200.000,00.- Tecnica ed Economica – Definitiva ed Esecutiva – la Direzione Lavori–Assistenza–Misura– PROTEZIONE CIVILE della REGIONE - COMMISSARIO DELEGATO - EMERGENZA Contabilità – il Coordinamento della Sicurezza in Fase di Progettazione e di Esecuzione – la ECCEZIONALI EVENTI METEO che hanno interessato la REGIONE FRIULI VENEZIA Redazione del Certificato di Regolare Esecuzione – verso il corrispettivo di Euro 13.534,75.- - oltre GIULIA a partire da OTTOBRE 2018 - Ordinanza del Capo del Dipartimento Protezione Civile n. al CNAPIA del 4% pari ad Euro 541,39.- e oltre all’I.V.A. del 22% pari ad Euro 3.096,75.- e quindi 558 del 15 novembre 2018 - RAPPORTO di AVVALIMENTO tra il DELEGATO del per un importo complessivo di Euro 17.172,88.- (Determina n. 1753 del 28 dicembre 2018 – Ufficio COMMISSARIO ed il COMUNE di VITO D’ASIO quale SOGGETTO AUSILIARIO Progettazione di Piano). Progettista - Direttore dei Lavori: ing. Luca VIDONI - con Studio in FORGARIA NEL FRIULI Con Determinazione n. 1672 adottata il 25 novembre 2019 dal Responsabile dell’Ufficio di Piano (UD) - Via Marin, 5 (Determinazione n. 14 adottata il 20 giugno 209) dell’Unione Territoriale Intercomunale delle Valli e delle Dolomiti Friulane – con sede in Collaudatore Opere Strutturali: ing. Emilio BIANCHI - con Studio in UDINE (Determinazione n. MANIAGO - è stato determinato di procedere - in favore del Comune di Vito d’Asio - al 27 adottata il 03 agosto 2019) trasferimento dell’importo di € 92.477,12.- per la realizzazionedell’intervento di “Progettazione ed Geologo: dott. Francesco CAPRONI - con Studio in UDINE (Determinazione n. 21 adottata il 20 Esecuzione dei Lavori di " SISTEMAZIONE e ADEGUAEMNTO AREE CAMPEGGIO, giugno 2019) CARAVAN, SOSTA LIBERA, ecc. nel COMUNE di VITO D’ASIO" - CAMPEGGIO in località Progetto datato luglio 2019 - approvato dal Soggetto Attuatore O.C.D.P.C. n. 558/2018 con D.C.R. SAN FRANCESCO" 211/SA11/2019 del 09 agosto 2019 E’ in corso l’adozione della Variante al Programma Triennaledei Lavori Pubblici 2019-2021per Affidamento Lavori all’Impresa PARUTTO s.r.l. - con sede in MANIAGO (PN) - Via Cristans, 5 - l’aggiornamento con l’inserimento, sull’annualità 2019, dell’intervento. verso il corrispettivo di Euro 135.226,00.- - oltre all’I.V.A. con un ribasso del - 2,20% sull’importo a base d’asta di Euro 133.792,75.- - oneri per la sicurezza di Euro 5.226,00.- esclusi (Determinazione n. 38 adottata il 28 agosto 2019) Interventi Finanziati con le Intese per lo Sviluppo 2017 - 2018-2020 - 2019-2021 oltre che con Consegna dei Lavori: Fondi di Investimento 2016 e 2017 e altre Fonti di Finanziamento: I Lavori sono in corso. INTERVENTI di ADEGUAMENTO e RIQUALIFICAZIONE degli IMPIANTI SPORTIVI ESISTENTI in COMUNE di VITO D’ASIO INTERVENTI di ABBATTIMENTO delle BARRIERE ARCHITETTONICHE, Codice Intervento: D19-VIDAS-1662 ADEGUAMENTO alla NORMATIVA VIGENTE dell’IMPIANTO di ILLUMINAZIONE CUP TRIBUNE, REALIZZAZIONE SPOGLIATOIO FEMMINILE e REALIZZAZIONE MESSA IN SICUREZZA e SISTEMAZIONE VIABILITA’ della GLERIAS a SUPPORTO COPERTURA AREA SCOPERTA dell’INTERVENTO B19 - VIDAS - 0908 Euro 20.000,00.- per Interventi di Abbattimento delle Barriere Architettoniche; Importo Euro 200.000,00.- Euro 30.000,00.- per Adeguamento alla Normativa Vigente dell’Impianto Illuminazione Tribune; Euro 45.000,00.- per Realizzazione Spogliatoio Femminile 50 51 Euro 90.000,00.- per Realizzazione Copertura Area Scoperta CUP C34JI9000060001 È stata inoltrata la relativa Domanda di Contributo all’Unione Territoriale Intercomunale delle Valli La relativa spesa è stata stimata in Euro 400.000,00.- e delle Dolomiti Friulane - con sede in MANIAGO - affinchèla stessa provveda al relativo invio alla La Domanda di Contributo è stata inoltrata al Dipartimento Affari Interni e Territoriali - Direzione Direzione Centrale Cultura e Sport - con sede in TRIESTE. Centrale della Finanza Locale

Interventi Finanziati con le Intese per lo Sviluppo 2017 - 2018-2020 - 2019-2021 oltre che con Fondi di Investimento 2016 e 2017 e altre Fonti di Finanziamento: STUDIO per la VALORIZZAZIONE delle FONTI SOLFOROSE di ANDUINS in COMUNE BANDO SOLAI 2019 di VITO D’ASIO INDAGINI DIAGNOSI sui SOLAI e CONTROSOFFITI di EDIFICI SCOLASTICI ?????????? Spesa stimata: Euro 7.000,00.- per la Scuola dell’Infanzia “Anna CEDOLIN” - CASIACCO Spesa stimata: Euro 7.000,00.- per la Scuola Primaria “Leonardo DA VINCI” - ANDUINS In data 29 novembre 2019 è’ stata inoltrata la relativa Domanda di Contributo al M.I.U.R..

L.R. 28 dicembre 2018, n. 29 RISORSE ECONOMICHE per il RISANAMENTO/AMMODERNAMENTO di STRUTTURE DEDICATE al SERVIZIO SCOLASTICO / SANITARIO: Scuola Primaria “Leonardo DA VINCI” - ANDUINS Fornitura e Posa in Opera Corrimano Scale RIFACIMENTO SOLETTA GARAGE/MAGAZZINO presso la Scuola Primaria “Leonardo Fornitura e Posa in Opera Piastrelle Rivestimento DA VINCI” - Via Roma, 9/10 - ANDUINS di VITO D’ASIO (PN) Tinteggiatura Aula Insegnanti E’ in fase di Affidamento Incarico per la redazione dello Studio di Fattibilità all’ing. Roberto Chiusura Feritoie nel Muro di Recinzione con EGIDI – con Studio in Via Colombera, 1/B– Frazione di SAN ANTONIO – 33080 - PORCIA Fornitura e Posa in Opera c. a. (PN) – C.F. n. GDE RRT 70B11 H657D – P. I. n. 01582380935 per un totale di Euro 8.170,00.- Scuola dell’Infanzia - CASIACCO Fornitura e Posa in Opera Rete su Cancelli e Recinzione Fornitura e Posa in Opera Sabbia per Sabbionaia per un totale di Euro 700,00.- Ambulatorio Medico - CASIACCO Pittura Interna Pittura Serramenti previa Carteggiatura Intervento interamente gestito dalla Società Friuli Venezia Giulia Strade S.p.A. Strada SR PN 01 della Val d’Arzino prog. Km. 59+100 per un totale di Euro 2.240,00.- n. “ ” alla Farmacia - ANDUINS Sistemazione Piastrelle - Piatto Doccia LAVORI di CONSOLIDAMENTO di UN TRATTO STRADALE di circa 45.- metri per un totale di Euro 1.900,00.- Impresa BRENELLI COSTRUZIONI s.r.l. - con sede in PORDENONE Detti Interventi saranno interamente gestiti dall’Unione Territoriale Intercomunale delle Valli e delle Dolomiti Friulane - con sede in MANIAGO

Deliberazione della Giunta Regionale n. 1795 del 18 ottobre 2019 INSTALLAZIONE di SISTEMI di VIDEOSORVEGLIANZA nei SERVIZI EDUCATIVI per l’INFANZIA, nelle SCUOLEdell’INFANZIA, nelle STRUTTURE SOCIO-SANITARIE per ANZIANI e DISABILI, ecc. - in attuazione dell’art. 10, co. da36 a 40, della L. R. n. 13/2019 In data 13 novembre 2019 - alla Direzione Centrale Autonomie Locali, Funzione Pubblica, Sicurezza e Politiche per l’Immigrazione - Servizio Polizia Locale, Sicurezza e Politiche dell’Immigrazione - è stata inoltrata la relativa Domanda per l’Assegnazione delle Risorse Finanziarie.

Decreto 02 agosto 2019 - Messa in Sicurezza Edifici con precedenza Edifici Scolastici MANUTENZIONE STRAORDINARIA per MIGLIORAMENTO SISMICO, ADEGUAMENTO IMPIANTISTICO-ANTINCENDIO e ABBATTIMENTO BARRIERE ARCHITETTONICHE dell’EDIFICIO COMUNALE denominato “EX SCUOLA VECCHIA Foto di di PIELUNGO” - Vicolo Scuole, 5 Franca D'Agaro

52 UFFICIO LE PRINCIPALI DELIBERE DENTE. REVOCA DELIBERAZIONR DI G.C. N. TRATO PER IL TRIENNIO 2019/2021 E DE- 89 del 06/11/2019 - Erogazione del servi- TECNICO 6 DEL 23.01.2019. FINIZIONE CRITERI PER LA RIPARTIZIONE zio di consegna dei pasti a domicilio a fa- DEGLI INCENTIVI DELLE FUNZIONI TECNI- vore di persone indigenti. DELLA GIUNTA COMUNALE 70 del 24/07/2019 - Variazione delle dota- CHE. COSTITUZIONE DELLA DELEGAZIONE zioni di cassa e dei residui del bilancio 2019 TRATTANTE DI PARTE PUBBLICA DELL'U.T.I. 90 del 06/11/2019 - C.C.R.L. 26.11.2004 – in seguito all'approvazione del Conto del DELLE VALLI E DELLE DOLOMITI FRIULANE Art. 7. Convenzioni del 29.05.2019 fra i Co- I TESTI INTEGRALI DELLE DELIBERE DI GIUNTA E DI CONSIGLIO Bilancio 2018. E DEI COMUNI CHE NE FANNO PARTE. muni di Castelnovo del Friuli e Vito d’Asio SONO VISIONABILI SUL SITO WWW.COMUNE.VITODASIO.PN.IT per la condivisione di personale in servizio XXX -SEZIONE ALBO PRETORIO- 71 del 31/07/2019 - Destinazione del 5 per 81 del 25/09/2019 - MODALITA’ SERVIZIO presso l’Area Tecnica. Proroga. mille dell’Irpef relativo all’anno finanziario TRASPORTO SCOLASTICO. DETERMINAZIO- 2017 (anno d’imposta 2016). NI. 91 del 20/11/2019 - Concessione contri- buto straordinario alla PRO LOCO ALTA ELENCO DELIBERAZIONI ADOTTATE DAL del Giorno riguardante l’elaborazione di un ELENCO DELIBERAZIONI ADOTTATE DAL- 72 del 31/07/2019 - Quantificazione som- 82 del 25/09/2019 - SISTEMAZIONE VAL D’ARZINO – con sede in PIELUNGO di CONSIGLIO COMUNALE PERIODO: DA LU- “Piano Quinquennale di controllo di Corvi- LA GIUNTA COMUNALE - PERIODO: DAL me non soggette a esecuzione forzata 2^ GUARD-RAIL SU VIABILITA’ COMUNALE. VITO D’ASIO (PN) per Trasporto ed Installa- GLIO a NOVEMBRE 2019 di e Colombi” valido per l’intero territorio 01 LUGLIO 2019 AL 30 NOVEMBRE 2019 semestre 2019. Fondi Consorziali per l’Anno 2018 - B.I.M. zione scultura raffigurante il Conte Giaco- Regionale. – CONSORZIO dei COMUNI del BACINO mo Ceconi di Montececon. LUGLIO – NOVEMBRE 2019 73 del 31/07/2019 - Realizzazione di Un IMBRIFERO MONTANO del TAGLIAMEN- 20 del 16/10/2019 - Approvazione Verbali 63 del 03/07/2019 - Conservazione sosti- Parcheggio Pubblico – in Via Padre Egidio TO in PROVINCIA di UDINE e PORDENO- 92 del 20/11/2019 - Realizzazione di Un 11 del 18/07/2019 - Approvazione Verbali seduta del 18 Luglio 2019. tutiva dei documenti informatici. Adozione Maria Foghin – Borgata CELANTE di VITO NE – con sede in TOLMEZZO (UD). CUP Parcheggio Pubblico – in Via Padre Egidio seduta precedente del 27 Marzo 2019. del nuovo manuale, rinnovo dell’affida- D’ASIO - Frazione di VITO D’ASIO – CUP C39J19000160005. Approvazione Progetto Maria Foghin – Borgata CELANTE di VITO 21 del 16/10/2019 - Approvazione Varian- mento alla Regione FVG-INSIEL del proces- C37H19000000004. Approvazione Proget- Definitivo-Esecutivo. D’ASIO - Frazione di VITO D’ASIO – CUP 12 del 18/07/2019 - ESERCIZIO DELLA FA- te n. 1 al Programma Triennale LL.PP. 2019 so di conservazione a norma e nomina del to Definitivo. C37H19000000004. Approvazione Proget- COLTÀ PREVISTA, CON RIFERIMENTO AL - 2021. responsabile della gestione documentale e 83 del 25/09/2019 - C.C.R.L. 26.11.2004 - to Esecutivo. BILANCIO CONSOLIDATO, DAL VIGENTE del responsabile della conservazione. 74 del 28/08/2019 - Concessione contri- ARTICOLO 7. CONVENZIONI DEL 18.07.2019 COMMA 3 DELL’ART. 233-BIS DEL TUEL. 22 del 16/10/2019 - Ratifica Variazione buto straordinario al Consorzio Turistico FRA I COMUNI DI CASTELNOVO DEL FRIU- 93 del 28/11/2019 - Approvazione Pia- d’Urgenza n. 3 al Bilancio di Previsione Fi- 64 del 03/07/2019 - Ricorso per Riassun- fra le Pro Loco dello Spilimberghese – AR- LI (D.G.C. N. 39/17.07.2019), CLAUZETTO no della Performance e degli obiettivi 13 del 18/07/2019 - Proroga adozione nanziario 2019-2021 assunta con i poteri zione di Giudizio in sede di Rinvio dalla COMETA – con sede in TRAVESIO (PN) per (D.G.C. N. 48/17.07.2019) E VITO D’ASIO 2019/2021 e Piano Risorse e Obiettivi contabilità economico patrimoniale fino del Consiglio con delibera di G.C. n. 84 del Cassazione presentato al Tribunale Supe- partecipazione al SALONE DEL CAMPER a (D.G.C. N. 67/16.07.2019) PER LA CONDIVI- (P.R.O.) - Annualità 2019. all’esercizio 2019. Dichiarazione immediata 02.10.2019. riore delle Acque Pubbliche dalla Società PARMA - dal 14 al 22.09.2019. SIONE DI PERSONALE IN SERVIZIO PRESSO eseguibilità. INDUSTRIA TESSILE del VOMANO – ITV L’AREA TECNICA E L’AREA FINANZIARIA. 94 del 28/11/2019 - C.C.R.L. 26.11.2004 - 23 del 16/10/2019 - Art. 175 del D.Lgs. n. – s.r.l. – con sede legale in località FALE- 75 del 28/08/2019 - CONCESSIONE PA- PROROGA. ARTICOLO 7. CONVENZIONI DEL 18.07.2019 14 del 18/07/2019 - Approvazione Rendi- 267/2000 – Approvazione Variazione n. 4 al TE – CELLINO ATTANASIO (TE) – contro la TROCINIO GRATUITO AL “MOVIMENTO FRA I COMUNI DI CASTELNOVO DEL FRIULI conto di Gestione per l’esercizio finanziario Bilancio di Previsione 2019-2021. Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia TUTELA ARZINO” CON SEDE IN CASIACCO 84 del 02/10/2019 - Art. 175 D.Lgs. (D.G.C. N.39/2019), CLAUZETTO (D.G.C. N. 2018 e della relativa Relazione Illustrativa. e contro il Comune di Vito d’Asio. Presa DI VITO D’ASIO PER L’INIZIATIVA “CAMMI- 267/2000. Variazione d’urgenza n. 3 al Bi- 48/2019) E VITO D’ASIO (D.G.C. N. 67/2019) 24 del 28/11/2019 - Approvazione Verbali d’Atto Sentenza del Tribunale Superiore NATA ARZINDAY 2019”. lancio di Previsione finanziario 2019-2021. PER LA CONDIVISIONE DI PERSONALE IN 15 del 18/07/2019 - Ratifica Variazione n. seduta precedente del 16 Ottobre 2019. delle Acque Pubbliche di Roma n. 118/19 SERVIZIO PRESSO L’AREA TECNICA E L’A- 1 al Bilancio di Previsione finanziario 2019- – emessa il 27 febbraio 2019 - depositata il 76 del 28/08/2019 - Intervento denomi- 85 del 09/10/2019 - Reddito di cittadinan- REA FINANZIARIA. ULTERIORE PROROGA. 2021 assunta con i poteri del Consiglio con 25 del 28/11/2019 - Art. 175 del D.Lgs. n. 26 aprile 2019. nato Realizzazione di Un IMPIANTO di VI- za. Piattaforma digitale per la Gestione dei delibera di G.C. n. 57 del 12.06.2019. 267/2000 – Approvazione Variazione n. 5 al DEOSORVEGLIANZA e ALLARME presso la patti di inclusione sociale (GePI) – Appro- 95 del 28/11/2019 - OCDPC n. 558 del Bilancio di Previsione 2019-2021. 65 del 03/07/2019 - Verifica della regola- SEDE del DISTRETTO UNICO di A.I.B – in vazione convenzione con il Ministero del 15.11.2018 – Piano degli investimenti 2019. 16 del 18/07/2019 - ASSESTAMENTO GE- re tenuta dello schedario elettorale (art.6 Frazione di CASIACCO – Via Del Molino, 5. Lavoro e delle Politiche Sociali. Approvazione schema di convenzione di- NERALE DI BILANCIO E SALVAGUARDIA 26 del 28/11/2019 - APPROVAZIONE d.P.R. 20 marzo 1967 n.223). CUP C34I18003420006 DCR/1050/PC/2018 sciplinante il rapporto di avvalimento tra il DEGLI EQUILIBRI PER L'ESERCIZIO 2019 AI CONVENZIONE ISTITUTIVA DEL SERVIZIO emesso in data 11 settembre 2018 dall’As- 86 del 09/10/2019 - Concessione di patro- Delegato del Commissario ed il Comune di SENSI DEGLI ARTT. 175, COMMA 8, E 193 SOCIALE DEI COMUNI DELL’AMBITO TER- 66 del 10/07/2019 - Gestione dei Titoli di sessore Regionale alla Protezione Civile. cinio e utilizzo gratuito di locali comunali Vito d’Asio. DEL D. LGS. N. 267/2000 COME MODIFICA- RITORIALE “VALLI E DOLOMITI FRIULANE” E Efficienza Energetica (CERTIFICATI BIAN- Approvazione Progetto Definitivo-Esecu- al GRUPPO A.N.A. “VAL D’ARZINO – VITO TI DAL D.LGS. N. 126/2014. ATTO DI DELEGA DELLA GESTIONE ALL’U- CHI). Atto di indirizzo. tivo. D’ASIO”. NIONE TERRITORIALE INTERCOMUNALE 17 del 18/07/2019 - Approvazione Varian- DELLE VALLI E DELLE DOLOMITI FRIULANE, 67 del 16/07/2019 - C.C.R.L. 26.11.2004 - 77 del 03/09/2019 - L.R. 28.12.2018 n. 29 87 del 09/10/2019 - Realizzazione delle te urbanistica puntuale al vigente PRGC AI SENSI DEGLI ARTICOLI 18 E 19 DELLA L.R. ARTICOLO 7. APPROVAZIONE SCHEMA DI art. 10 commi 69 e 70. Interventi di efficien- Opere per il Superamento delle Barriere Ar- per l’intervento denominato “Realizzazione 31 MARZO 2006 N. 6. CONVENZIONE FRA I COMUNI DI CASTEL- tamento energetico impianti sportivi nelle chitettoniche sia all’interno che all’esterno di un parcheggio pubblico in via Padre Egi- NOVO DEL FRIULI, CLAUZETTO E VITO D’A- località: Casiacco, Clauzetto, Paludea e Va- della Sede Municipale – sita in Piazza Mu- dio Maria Foghin nella Borgata di Celante 27 del 28/11/2019 - Atto di indirizzo del SIO PER LA CONDIVISIONE DI PERSONALE leriano. Nomina Comune Capofila. nicipio, 1 – ANDUINS di VITO D’ASIO – Ap- di Vito d’Asio”. Consiglio comunale in merito all’ “Accor- IN SERVIZIO PRESSO L’AREA TECNICA E L’A- provazione Studio di Fattibilità. do di collaborazione per la mitigazione del REA FINANZIARIA. 78 del 03/09/2019 - ADESIONE AL SERVI- 18 del 18/07/2019 - Approvazione Ordine rischio idraulico nel basso corso del fiume ZIO BUONI PASTO SOSTITUTIVI DEL SERVI- 88 del 09/10/2019 - “MIGLIORAMEN- del Giorno riguardante l’elaborazione di un Tagliamento” e approvazione di O.D.G. ine- 68 del 24/07/2019 - B.I.M. – con sede in ZIO MENSA AL PERSONALE DIPENDENTE TO dell’EFFICIENTAMENTO ENERGETICO “Piano Straordinario di contenimento del rente. TOLMEZZO (UD). Riparto Fondi Consorziali ATTIVATO DALL’U.T.I. DELLE VALLI E DELLE dell’IMMOBILE COMUNALE denominato cinghiale (SUS SCROFA)” e all’avvio di ogni Anno 2019. Proposta di Utilizzo Quota As- DOLOMITI FRIULANE. “CASA MONTANELLI” - censito in Comune utile iniziativa presso le Amministrazioni 28 del 28/11/2019 - ORDINE DEL GIORNO segnata. di Vito d’Asio al Foglio n. 33 – Mappale n. Nazionali competenti per una urgente re- INERENTE ALL’APERTURA SPORTELLO SIAE. 79 del 11/09/2019 - Adozione variante n. 1 213 – Sub 5 – Sub 1 – Sub 7 – Sub 4 – sito visione della Legge n 157/1992. 69 del 24/07/2019 - COMANDO ALL’UNIO- al programma triennale LL.PP 2019 - 2021. in Frazione di ANDUINS – Via Macilas, 3–1– NE TERRITORIALE DELLE VALLI E DELLE DO- 4–5”. Approvazione Progetto Definitivo- 19 del 18/07/2019 - Approvazione Ordine LOMITI FRIULANE DI PERSONALE DIPEN- 80 del 11/09/2019 - ACCORDO DECEN- Esecutivo.

54 55 Sanità LO STUDIO MEDICO SOLIDALE DI PORDENONE Per potervi accedere è possibile contattare telefonicamente dal LUN al VEN dalle ore Solidarietà e volontariato nella Sanità 09,00 alle 12,00 il seguente numero: 0434 363213. La segreteria sarà disponibile per risponde- re a tutti i quesiti. A CURA DELLA REDAZIONE PRESIDENTE: GR.UFF. Giuseppe BERTOLO LA COORDINATRICE DEL PROGETTO: Dott. ssa Raffaella MANIAS CAMPAGNUTTA

Lo studio Medico Solidale è sorto nel 2017 L’accesso allo studio può avvenire diret- I medici Specialisti volontari che operano a Pordenone grazie alle sinergie della As- tamente muniti di prescrizione medica all'interno della struttura sono: sociazione SanPietro Apostolo, della Fon- e del proprio ISEE che non deve essere dazione Banca di Credito Cooperativo superiore ai 13.000,00 Euro. Oppure tra- Dott. Brieda (Cardiologo) Pordenonese, dell’Ordine dei Medici Chi- mite l’intervento delle assistenti sociali Dott.Campagnutta (Oncologo Ginecologo) Consegna delle attrezzature Medicali: intervento del dott. Guido Lucchini presidente dell’ordine dei medici rurghi e degli Odontoiatri della Provincia che operano nel nostro Comune. Ed ora Dott.Casarin (Gastroenterologo,Med.Interna) chirurghi e degli odontoiatri della provincia di PN di Pordenone e del Comune di Pordenone. alcune informazioni sullo STUDIO MEDI- Dott.Charmet (Cardiologo) Sorto per dare una risposta pronta profes- CO SOLIDALE Prof.Carbone (Anatomopatologo) sionalmente efficace a quella fascia di po- Dott.Forner (Oculista) polazione che andrebbe maggiormente Lo ''STUDIO MEDICO SOLIDALE'' ubicato in Dott.Grandi (Ortopedico) tutelata, in virtù della propria condizione Via , 5 - Pordenone - presso la Dott.Lorenzini (Otorinolaringoiatra) socio-economica impossibilitata ad orien- sede del CENTRO DI VOLONTARIATO CO- Dott.ssa Litardi (Psichiatra) tarsi verso alternative offerte dal sistema MUNALE è attivo un servizio GRATUITO di Dott.Merlo (Urologo) sanitario privato, ovvero le frange più fra- offerta sanitaria. Dott.Meli (Angiologo) gili della società. Venerdì 29 novembre a Dott. Morassut (Radiologo) Pordenone si è tenuta una cerimonia dove Attualmente 21 Medici Specialisti nelle Dott.Piccinato (Oculista) sono state consegnate delle attrezzature varie discipline hanno dato la loro disponi- Dott.ssa Puiatti (Psicologa) medicali donate dalla società LTL Spa di bilità a visitare SENZA ONORARIO persone Dott.Rorai (Endocrinologo) San Vito al Tagliamento allo Studio Medico che si trovino in difficoltà economica con Dott.Scozzari (Ginecologo) Solidale ISEE non superiore ai 13.000,00 Euro. Dott.Tosolini (Chirurgo generale e vascolare) Dott.Tumolo (Oncologo) Dott.Trevisanuto (Dermatologo) Dott. Zuccon (Pneumologo)

Recapiti: STUDIO MEDICO SOLIDALE Ass. San Pietro Apostolo Onlus Via San Quirino,5 33170 - PORDENONE Tel. 0434 363213 email: [email protected]

Consegna delle attrezzature medicali: intervento della coordinatrice dello Studio dott. Raffaella ManiasCampagnutta

Foto di Franca D'Agaro Consegna delle attrezzature Medicali: intervento del Sindaco di Pordenone dott. Alessandro Ciriani

56 57 Informazioni utili AMBULATORI MEDICI

dott. Domenico Brovedani (cell. 338 8027024) UFFICI COMUNALI - Orari Località LUNEDI MARTEDI MERCOLEDI GIOVEDI VENERDI SABATO (1) (2) Ufficio LUNEDI MARTEDI MERCOLEDI GIOVEDI VENERDI SABATO ANDUINS - 8:30-10:30 8:30 – 9:30 16:30-17:30 - Anagrafe VITO D’ASIO - - - - - 8:30-10:00 - 10:30 – 12:30 16:00 – 18:00 - 10:30 – 12:30 - (1) (2) (1) Ragioneria CLAUZETTO 8:30-10:30 - 16:30-17:30 8:30-10:00 - (1) Tecnico - 10:30 – 12:30 16:00 – 18:00 - 10:30 – 12:30 - Segretaria presente (2) Reperibilità Tributi 8:30 – 12:30 - - - - -

Assistente Sociale - 10:00 – 11:30 - - - - Biblioteca - - 15:00-18:30 - 10:00 – 12:00 - dott. Ahmad Sukkar: cell. 329 0120027 Località LUNEDI MARTEDI MERCOLEDI GIOVEDI VENERDI SABATO Per gli uffici Anagrafe e Tributi: ANDUINS 10:00-12:00 - 15:00-17:00 - - Nelle giornate in cui lo sportello è chiuso, in caso di urgenza o necessità, ci si può rivolgere, TRAVESIO 10:00-12:00 15:00-17:00 - 15:00-17:00 - per alcune pratiche, non per tutte, al corrispondente ufficio dei Comuni di Clauzetto o di Castelnovo del Friuli. L’elenco aggiornato delle pratiche e i rispettivi orari di apertura sono Ambulatorio ostetrico di Casiacco consultabili sul sito www.comune.vitodasio.pn.it alla pagina Servizi Il servizio è attivo presso l’ex ambulatorio medico di Casiacco in Piazza Vittoria 15, con i seguenti orari: ogni 4° venerdì del mese dalle ore 9:30 alle ore 11:00 L’accesso è libero e gratuito

AMMINISTRATORI e UFFICI/SERVIZI - Recapiti Servizio di continuità assistenziale (Guardia medica) Amministratori comunali Il servizio è attivo presso l’ambulatorio di Anduins in via Macilas 5 (tel. 0427 807784) con i seguenti orari: dal Lunedì al Venerdì dalle ore 20:00 alle ore 24:00 Pietro Gerometta - Sindaco [email protected] Sabato e prefestivi dalle ore 10:00 alle ore 20:00 Dino Marcuzzi - Vicesindaco [email protected] Domenica e festivi dalle ore 8:00 alle ore 20:00 Luciano Cedolin - Assessore [email protected] Il servizio è inoltre attivo, nelle ore notturne, presso l’ospedale di Spilimbergo in via Raffaello 1 (tel. 0427 595595) Paola Ermacora - Assessore [email protected] Alessandro Mulas - Assessore 0427 80130 [email protected] Maura Ortis - Consigliere FARMACIA Nicla Bellini – Consigliere dott. Gerardo Santamaria - Anduins, via Macilas 1 (tel. 0427 80680) Mauro Marin – Consigliere Mattino Pomeriggio Eugenio Gerometta - Consigliere Lunedì Martedì Giovedì 8:30 – 12:30 15:00 – 19:00 Uffici e Servizi Venerdì Numero unico per tutti gli uffici Mercoledì 8:30 – 12:30 Chiuso 0427 80130 [email protected] (Municipio di Anduins) Sabato Chiuso Chiuso Corpo Intercomunale di Polizia Locale delle Valli e delle Dolomiti Friulane 0427 707217 [email protected] (Ufficio di Maniago) ENTI di PATRONATO Servizio raccolta a domicilio rifiuti 800 088 779 ingombranti e RAEE

PEC – Posta Elettronica Caertificata [email protected] SPI-CGIL Sindacato Pensionati Italiani - Lega Distrettuale di Maniago Redazione [email protected] via Cisternini 1 - Spilimbergo (tel. 0427 3886) “La Voce della Val d’Arzino” Recapito: Anduins (Sala Consiliare del Municipio): Sito web www.comune.vitodasio.pn.it 1° e 3° giovedì del mese dalle 9.15 alle 10.15 Tutti i numeri de “La Voce della Val d’Arzino” sono consultabili e scaricabili in formato PDF (Adobe Reader) dal sito web www.comune.vitodasio.pn.it