Ragione Sociale Sede E-Mail
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Curriculum Professionale Segretario Comunale Dr
CURRICULUM PROFESSIONALE SEGRETARIO COMUNALE DR. GIAN LUCA MUTTARINI AL 30/06/2009 - Assunzione in servizio in qualità di segretario comunale: 18 agosto 1991 a seguito concorso pubblico nazionale, con nomina a segretario capo con decorrenza 19.2.96 - Dal 18.8 al 30.9.81 in servizio fra i Comuni di Arena Po (PV) e Bosnasco (PV) - Dal 1.10.91 al 14.12.92 in servizio presso la segreteria comunale di Bascapè (PV) - Dal 15.12.92 al 31.3.93 in servizio presso la convenzione fra i Comuni di Arena Po (PV) e Bosnasco (PV) e, in qualità di supplente, alla segreteria convenzionata di Corteolona- Genzone (PV) - Dall’ 1.4.93 al 14.7.96 in servizio presso la convenzione fra i Comuni di Corteolona (PV) e Torre d’Arese (PV) - Dal 15.7.96 al 31.5.00 in servizio presso la convenzione fra i Comuni di Rovescala (PV) e San Damiano al Colle (PV), alla quale si aggiunse per breve periodo il Comune di San Zenone al Po (PV), con incarico di direttore generale - Dall’ 1.6.00 in servizio presso la segreteria comunale di Miradolo Terme (PV) e, dal 4.7.01 della sede convenzionata fra questo comune e quello di Salerano sul Lambro (LO) nonchè – dall’ 1.1.04 – presso la segreteria convenzionata fra questi ed il Comune di Villanova del Sillaro (LO) - In servizio con incarico di reggente presso la segreteria comunale di Volpara (PV) dal 18.5.99 al 31 marzo 2000 - Incarico di reggenza, dal 1.2.00 al 31.5.00 presso la segreteria del Comune di Miradolo Terme (PV) con incarico di Direttore generale con contestuale incarico di reggenza in servizio dall’ 1.6.00 presso il Comune -
COMUNE DI BELGIOIOSO Piano Di Zona Ambito Distrettuale Di Corteolona Ufficio Di Piano
COMUNE DI BELGIOIOSO Piano di Zona ambito distrettuale di Corteolona Ufficio di Piano Comuni di: Albuzzano, Badia Pavese, Belgioioso, Chignolo Po, Copiano, Corteolona e Genzone, Costa de’ Nobili, Filighera, Gerenzago, Inverno e Monteleone, Linarolo, Magherno, Miradolo Terme, Monticelli Pavese, Pieve Porto Morone, Santa Cristina e Bissone, San Zenone al Po, Spessa, Torre d’Arese, Torre de’ Negri, Valle Salimbene, Villanterio, Vistarino, Zerbo. Unioni di : Badia Pavese e Monticelli Pavese; San Zenone al Po e Spessa; BANDO PUBBLICO PER L’ASSEGNAZIONE DI BUONO SOCIALE CAREGIVER FAMILIARE E ASSISTENTE FAMILIARE A FAVORE DI PERSONE IN CONDIZIONE DI NON AUTOSUFFICIENZA E GRAVE DISABILITÀ DI CUI AL FONDO NAZIONALE PER LE NON AUTOSUFFICIENZE ANNO 2017 E FONDI EX L.R. N. 15/2015 IN APPLICAZIONE DELLA D.G.R. N. 7856 DEL 12/02/2018 (MISURA B2). Art.1 – OGGETTO Il presente bando disciplina le modalità per l’assegnazione di buoni sociali per caregiver familiare e per assistente familiare a favore di persone in condizione di non autosufficienza e grave disabilità in applicazione della d.g.r. n. 7856/2018 (MISURA B2) residenti nei Comuni dell’Ambito di Corteolona, in possesso dei requisiti di cui all’art 3. Art. 2 – STANZIAMENTO L’Assemblea dei Sindaci del 9 APRILE 2018 ha approvato il Piano Operativo degli interventi assegnando uno stanziamento complessivo pari ad € 98.012,77 per tale tipologia di intervento a valere sul Fondo Non Autosufficienze 2017 (Dgr 7856 del 12/02/2018) ed € 42.487,60 a valere sul Fondo Non Autosufficienze 2016 (residui Dgr 5940/2016) In corso d’anno, valutata la disponibilità di eventuali residui su altri interventi, sarà possibile procedere ad una rimodulazione delle risorse economiche e quindi ad ulteriore assegnazione. -
Direttore Generale
CURRICULUM VITAE INFORMAZIONE INFORMAZIONI PERSONALI PERSONALI Cognome, nome Fazia Mercadante Umberto Data di nascita 29 gennaio 1954 Qualifica Segretario Comunale (Fascia B) Amministrazione Comune di Casarile – sede convenzionata di segreteria Numero di tel. ufficio 02/9057931 Numero di fax ufficio 02/90092021 E-MAIL istituzionale [email protected] TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE Titolo di studio Laurea in Giurisprudenza conseguita presso l’Università di Perugia il 16.07.1981 Altri titoli studio e professionali Partecipazione a vari corsi di aggiornamento professionale e approfondimento su specifiche tematiche; Esperienze professionali (incarichi ricoperti) • Componente della Commissione d’esame di Diritto penale della Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Perugia – anno accademico 1981/1982; • Assunto alla Banca Nazionale dell’Agricoltura di Pavia da settembre 1982 a novembre 1983; • Conseguita borsa di studio per il corso di aspirante Segretario Comunale anno 1983/1984 • Incarico come Segretario Comunale fuori ruolo nei Comuni di Vellezzo Bellini e Rognano nel settembre 1984; • Entrato in ruolo come Segretario Comunale Capo nel 1991 dopo il superamento dell’esame finale; • Componente della Commissione nominata dall’U.P.A.L. (unione prov.le amministratori locali) per la redazione dello Statuto tipo adottato dai comuni aderenti all’U.P.A.L. dall’ottobre 1991 al maggio 1992; • Consulente dell’ U.P.A.L dal 1993 per le materie di Diritto degli Enti locali e Finanza Locale; • Autore di varie -
Curriculum Vitae
CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Fazia Mercadante Umberto Data di nascita 29/01/1954 Qualifica Segretario comunale Amministrazione COMUNE DI CASARILE Incarico attuale Direttore Generale - Segretario comunale Numero telefonico 0290579322 dell’ufficio Fax dell’ufficio 0290092021 E-mail istituzionale [email protected] TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE Titolo di studio Laurea in giurisprudenza Altri titoli di studio e - professionali Conseguita borsa di studio per il corso di aspirante Segretario Comunale anno 1983/1984. Esperienze professionali - (incarichi ricoperti) Assunto presso la Banca Nazionale dell'Agricoltura di Pavia. - Banca Nazionale dell'Agricoltura - Titolare della sede Convenzionata di Segreteria dei Comuni di: di Vellezzo Bellini (Ente Capo fila) e Rognano (PV) - COMUNE DI VELLEZZO BELLINI - Titolare della sede Convenzionata di Segreteria dei Comuni di: Casorate Primo (Ente Capo fila), Vellezzo Bellini e Rognano (PV) - COMUNE DI CASORATE PRIMO - Titolare della sede Convenzionata di Segreteria di: Casorate Primo (Ente Capo fila), Vellezzo Bellini, Rognano, Zavattarello, Valverde e Valle Salimbene (PV) - COMUNE DI CASORATE PRIMO - Titolare della sede Convenzionata di Segreteria di: Casorate Primo (Ente Capo fila), Vellezzo Bellini, Rognano, Zavattarello, Valverde, Valle Salimbene e Battuda (PV) - COMUNE DI CASORATE PRIMO - Titolare della sede Convenzionata di Segreteria di: San Martino Siccomario (Ente Capo fila), Zavattarello, Valverde, Villanova d'Ardenghi e Valle Salimbene -
AVVISO PUBBLICO FSR 2020.Pdf
AMBITO TERRITORIALE DELL’ALTO E BASSO PAVESE Comune capofila: SIZIANO ___________________________________________________________________________________________________________ Albuzzano, Badia Pavese, Bascapé, Battuda, Belgioioso, Bereguardo, Borgarello, Bornasco, Casorate Primo, Ceranova, Certosa di Pavia, Chignolo Po, Copiano, Corteolona e Genzone, Costa De' Nobili, Cura Carpignano, Filighera, Gerenzago, Giussago, Inverno e Monteleone, Landriano, Lardirago, Linarolo, Magherno, Marcignago, Marzano, Miradolo Terme, Monticelli Pavese, Pieve Porto Morone, Rognano, Roncaro, Santa Cristina e Bissone, Sant'Alessio Con Vialone, San Zenone Po, Siziano, Spessa, Torre D'Arese, Torre De' Negri, Torrevecchia Pia, Trivolzio, Trovo, Valle Salimbene, Vellezzo Bellini, Vidigulfo, Villanterio, Vistarino, Zeccone, Zerbo AVVISO PUBBLICO PER L’EROGAZIONE DI CONTRIBUTI A SOSTEGNO DEI SERVIZI, DEGLI INTERVENTI E DELLE UNITÀ DI OFFERTA SOCIALI PRESENTI NEL TERRITORIO DELL’AMBITO TERRITORIALE DELL’ALTO E BASSO PAVESE, A VALERE SUL FONDO SOCIALE REGIONALE 2020, AI SENSI DELLA DGR 3663 DEL 13 OTTOBRE 2020 PREMESSO CHE ▪ con Deliberazione n. XI / 3663 del 13/10/2020, la Giunta Regionale ha assegnato le risorse relative al Fondo Sociale Regionale anno 2020 agli Ambiti Territoriali, per il tramite delle Agenzie di Tutela della Salute (ATS), per complessivi € 60.000.000,00; ▪ le risorse del Fondo Sociale Regionale 2020 assegnate all’Ambito dell’Alto e Basso Pavese sono pari ad € 696.638,74, così suddivise: - € 632.268,81 quale assegnazione indistinta destinata -
Per Le Scuole Di Pavia
Autoguidovie ti accompagna a scuola a Pavia Per raggiungere le scuole nel comune di Pavia con il trasporto pubblico extraurbano è attivo il nuovo serevizio a prenotazione BUS2SCHOOL Maggiori informazioni sul sito Dove non è disponibile BUS2SCHOOL, il comune di Pavia è comunque collegato ai comuni elencati dalle seguenti linee: Linee per Pavia Comuni serviti Vernate > Rosate > Calvignasco > Bubbiano > Casorate Primo > Trovo > Besate > Motta 92 Visconti > Bereguardo > Trivolzio > Torre d’Isola > Pavia Binasco > Lacchiarella > Giussago > Certosa di 93 Pavia > Borgarello > Pavia Milano > Opera > Locate di Triulzi > Bascapè > Carpiano > Landriano > Vidigulfo > Ceranova 94 > Bornasco > Lardirago > Sant’Alesssio con Vialone > San Genesio ed Uniti > Pavia Castel San Giovanni > Stradella > Broni > 95 Albaredo Arnaboldi > Mezzanino > Pavia > Certosa di Pavia > Casarile > Binasco > Milano Zerbo > San Zenone al Po > Spessa > Torre 96 de’ Negri > Belgioioso > Linarolo > Valle Salimbene > Pavia Borgo Priolo > Montebello della Battaglia > Casteggio > Robecco Pavese > Bressana 101 Bottarone > Cava Manara > San Martino Siccomario > Pavia Gropello > Garlasco > Zerbolò > Villanova 105 d’Ardenghi > Carbonara al Ticino > San Martino Siccomario > Pavia Dorno > Garlasco > Gropello Cairoli > 108 Carbonara al Ticino > Villanova d’Ardenghi > San Martino Siccomario > Pavia Vigevano > Gambolò > Borgo San Siro > Garlasco > Tromello > Gropello Cairoli > 110 Villanova d’Ardenghi > Carbonara al Ticino > San Martino Siccomario > Pavia Voghera > Pizzale > Cervesina > -
Provincia Di Pavia Assessorato Alle Politiche Agricole, Faunistiche E
Provincia di Pavia Assessorato alle Politiche Agricole, Faunistiche e Naturalistiche PIANO FAUNISTICO-VENATORIO E DI MIGLIORAMENTO AMBIENTALE DEL TERRITORIO DELLA PROVINCIA DI PAVIA 2006 - 2010 Provincia di Pavia Assessorato alle Politiche Agricole, Faunistiche e Naturalistiche PIANO FAUNISTICO-VENATORIO E DI MIGLIORAMENTO AMBIENTALE DEL TERRITORIO DELLA PROVINCIA DI PAVIA Assessore alle Politiche Agricole, Faunistiche e Naturalistiche: Ruggero Invernizzi Supervisione scientifica Guido Tosi Settore Faunistico-Naturalistico: Anna Betto (Dirigente) Mario Tuzzi (Responsabile di Unità Operativa) Anna Brangi (Funzionario) Ernestino Mezzadra (Istruttore) Simona Galuppi (Funzionario) Enrica Ambrosini (Funzionario) Paolo Losio (Funzionario) Bruno Sparpaglione (Funzionario) Sergio Carlissi (Primo Vigile Caccia e Pesca) Giovanni Boiocchi (Primo Vigile Caccia e Pesca) Alberto Lanati (Istruttore) Settore Agricoltura: Franco Campetti (Funzionario) Consulenti esterni: Eugenio Carlini Barbara Chiarenzi Giovanni Franco Zoller Hanno collaborato: Alessandro Banterle, Renato Bertoglio, Paolo Ferrari, Vincenzo Fontana, Enrico Leone, Pietro Soria, Wilma Tosi INDICE PIANO FAUNISTICO VENATORIO ....................................................... 1 1. INTRODUZIONE ............................................................................................................................ 3 1.1. PREMESSA......................................................................................................................................... 3 1.2. OBIETTIVO GENERALE -
Dgr 11 Luglio 2014
– 2 – Bollettino Ufficiale Serie Ordinaria n. 29 - Mercoledì 16 luglio 2014 • alla determinazione di un livello di classificazione sismica C) GIUNTA REGIONALE E ASSESSORI maggiormente cautelativo rispetto a quello vigente; D.g.r. 11 luglio 2014 - n. X/2129 • all’aggiornamento della classificazione del territorio lom- Aggiornamento delle zone sismiche in Regione Lombardia (l.r. bardo, anche in funzione del riordino delle disposizioni 1/2000, art. 3, c. 108, lett. d) della normativa regionale in materia di vigilanza e con- trollo sulle costruzione in Zona sismica; LA GIUNTA REGIONALE Preso atto che il Gruppo di Lavoro interdirezionale «Coordina- Richiamati: mento azioni sul rischio sismico», costituito con decreto n. 8448 • il decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 112 «Conferimento del 23 settembre 2013 del Direttore Generale della D.G. Sicu- di funzioni e compiti amministrativi dello Stato alle regioni rezza, Protezione Civile e Immigrazione, ha elaborato, come da ed agli enti locali, in attuazione del capo I della legge 15 verbale del 9 aprile 2014, una proposta di aggiornamento della marzo 1997, n. 59» e, in particolare, l’art. 54 comma 1 lett. classificazione sismica regionale approvata dalla richiamata c), ai sensi del quale sono mantenute in capo allo Stato le d.g.r. 14964/2003; funzioni relative alla predisposizione della normativa tecni- Preso atto che le competenti Direzioni Generali: ca nazionale per le opere in cemento armato e in acciaio e le costruzioni in zone sismiche nonché i criteri generali • hanno valutato la nuova classificazione coerente con le per l’individuazione delle zone sismiche, delegando altre- specificità del territorio lombardo, anche in considerazio- sì alle Regioni le funzioni relative all’individuazione delle ne della presenza di aree fortemente antropizzate e del zone sismiche, alla formazione e all’aggiornamento degli patrimonio storico esistente, nonché con la classificazione elenchi delle medesime; delle Regioni confinanti; • la legge regionale 5 gennaio 2000 n. -
COMUNE ATC/CAC Dove Ritirare Tesserini ALAGNA ATC
UTR PAVIA COMUNE ATC/CAC dove ritirare tesserini ALAGNA ATC LOMELLINA EST BORGO SAN SIRO ATC LOMELLINA EST CARBONARA AL TICINO ATC LOMELLINA EST CAVA MANARA ATC LOMELLINA EST DORNO ATC LOMELLINA EST FERRERA ERBOGNONE ATC LOMELLINA EST GALLIAVOLA ATC LOMELLINA EST GAMBOLO` ATC LOMELLINA EST GARLASCO ATC LOMELLINA EST GROPELLO CAIROLI ATC LOMELLINA EST LOMELLO ATC LOMELLINA EST MEZZANA BIGLI ATC LOMELLINA EST MEZZANA RABATTONE ATC LOMELLINA EST OTTOBIANO ATC LOMELLINA EST PIEVE ALBIGNOLA ATC LOMELLINA EST PIEVE DEL CAIRO ATC LOMELLINA EST SAN GIORGIO DI LOMELLINA ATC LOMELLINA EST SAN MARTINO SICCOMARIO ATC LOMELLINA EST SANNAZZARO DE` BURGONDI ATC LOMELLINA EST SCALDASOLE ATC LOMELLINA EST SOMMO ATC LOMELLINA EST TRAVACO` SICCOMARIO ATC LOMELLINA EST TROMELLO ATC LOMELLINA EST VALEGGIO ATC LOMELLINA EST VILLANOVA D`ARDENGHI ATC LOMELLINA EST ZERBOLO` ATC LOMELLINA EST ZINASCO ATC LOMELLINA EST ALBONESE ATC LOMELLINA OVEST CASSOLNOVO ATC LOMELLINA OVEST CASTELLO D`AGOGNA ATC LOMELLINA OVEST CASTELNOVETTO ATC LOMELLINA OVEST CERETTO LOMELLINA ATC LOMELLINA OVEST CERGNAGO ATC LOMELLINA OVEST CILAVEGNA ATC LOMELLINA OVEST CONFIENZA ATC LOMELLINA OVEST GRAVELLONA LOMELLINA ATC LOMELLINA OVEST MORTARA ATC LOMELLINA OVEST NICORVO ATC LOMELLINA OVEST OLEVANO DI LOMELLINA ATC LOMELLINA OVEST PALESTRO ATC LOMELLINA OVEST PARONA ATC LOMELLINA OVEST ROBBIO ATC LOMELLINA OVEST VIGEVANO ATC LOMELLINA OVEST ALBAREDO ARNABOLDI ATC OLTREPO NORD ARENA PO ATC OLTREPO NORD BARBIANELLO ATC OLTREPO NORD BASTIDA PANCARANA ATC OLTREPO NORD BORGO PRIOLO ATC OLTREPO -
Commission Implementing Decision (Eu) 2017
22.11.2017 EN Official Journal of the European Union L 306/31 COMMISSION IMPLEMENTING DECISION (EU) 2017/2175 of 21 November 2017 amending the Annex to Implementing Decision (EU) 2017/247 on protective measures in relation to outbreaks of the highly pathogenic avian influenza in certain Member States (notified under document C(2017) 7835) (Text with EEA relevance) THE EUROPEAN COMMISSION, Having regard to the Treaty on the Functioning of the European Union, Having regard to Council Directive 89/662/EEC of 11 December 1989 concerning veterinary checks in intra- Community trade with a view to the completion of the internal market (1), and in particular Article 9(4) thereof, Having regard to Council Directive 90/425/EEC of 26 June 1990 concerning veterinary and zootechnical checks applicable in intra-Community trade in certain live animals and products with a view to the completion of the internal market (2), and in particular Article 10(4) thereof, Whereas: (1) Commission Implementing Decision (EU) 2017/247 (3) was adopted following outbreaks of highly pathogenic avian influenza of subtype H5 in a number of Member States (‘the concerned Member States’), and the establishment of protection and surveillance zones by the competent authority of the concerned Member States in accordance with Article 16(1) of Council Directive 2005/94/EC (4). (2) Implementing Decision (EU) 2017/247 provides that the protection and surveillance zones established by the competent authorities of the concerned Member States in accordance with Directive 2005/94/EC are to comprise at least the areas listed as protection and surveillance zones in the Annex to that Implementing Decision. -
Enti Aderenti 2021
ENTI ADERENTI REGIONE LOMBARDIA PROVINCIA DI PAVIA 1. ALAGNA 59. GODIASCO SALICE TERME 2. ALBAREDO ARNABOLDI 60. GRAVELLONA LOMELLINA 3. ALBONESE 61. GROPELLO CAIROLI 4. ALBUZZANO 62. INVERNO E MONTELEONE 5. ARENA PO 63. LANDRIANO 6. BAGNARIA 64. LINAROLO 7. BARBIANELLO 65. LOMELLO 8. BASCAPE' 66. LUNGAVILLA 9. BASTIDA PANCARANA 67. MAGHERNO 10. BATTUDA 68. MARCIGNAGO 11. BELGIOIOSO 69. MARZANO 12. BEREGUARDO 70. MEDE 13. BORGARELLO 71. MENCONICO 14. BORGO SAN SIRO 72. MEZZANA BIGLI 15. BORNASCO 73. MEZZANA RABATTONE 16. BOSNASCO 74. MEZZANINO 17. BRALLO DI PREGOLA 75. MIRADOLO TERME 18. BREME 76. MONTALTO PAVESE 19. BRESSANA BOTTARONE 77. MONTEBELLO DELLA BATTAGLIA 20. BRONI 78. MONTESCANO 21. CAMPOSPINOSO 79. MONTU' BECCARIA 22. CANDIA LOMELLINA 80. MORNICO LOSANA 23. CANNETO PAVESE 81. MORTARA 24. CARBONARA AL TICINO 82. OLEVANO DI LOMELLINA 25. CASANOVA LONATI 83. OTTOBIANO 26. CASATISMA 84. PALESTRO 27. CASEI GEROLA 85. PARONA 28. CASORATE PRIMO 86. PIEVE ALBIGNOLA 29. CASSOLNOVO 87. PIEVE DEL CAIRO 30. CASTANA 88. PIEVE PORTO MORONE 31. CASTEGGIO 89. PINAROLO PO 32. CASTELLETTO DI BRANDUZZO 90. PIZZALE 33. CASTELLO D'AGOGNA 91. PORTALBERA 34. CASTELNOVETTO 92. REA 35. CAVA MANARA 93. REDAVALLE 36. CERANOVA 94. RETORBIDO 37. CERGNAGO 95. RIVANAZZANO TERME 38. CERTOSA DI PAVIA 96. ROBBIO LOMELLINA 39. CHIGNOLO PO 97. ROBECCO PAVESE 40. CIGOGNOLA 98. RONCARO 41. CILAVEGNA 99. ROSASCO 42. CODEVILLA 100. ROVESCALA 43. COLLI VERDI 101. SAN CIPRIANO PO 44. CONFIENZA 102. SAN DAMIANO AL COLLE 45. COPIANO 103. SAN GENESIO ED UNITI 46. CORTEOLONA E GENZONE 104. SAN GIORGIO DI LOMELLINA 47. COSTA DE' NOBILI 105. SAN MARTINO SICCOMARIO 48. -
13 LUGLIO 2009 SERIE EDITORIALE ORDINARIA Sommario
REPUBBLICA ITALIANA BOLLETTINO UFFICIALE MILANO - LUNEDI`, 13 LUGLIO 2009 SERIE EDITORIALE ORDINARIA Sommario Errata corrige n. 28/1-Se.O. 2009 [4.5.0] D.G. Artigianato e Servizi – D.d.u.o. 30 giugno 2009 n. 6627 «Progetto DECO` 2010 Design e` Competitivita` – Bando per la presentazione di idee progettuali proposte da giovani desi- gner e bando per la ricerca di imprese interessate a realizzare il prototipo di idee progettuali di giovani designer», pubblicato nel Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia n. 27 Serie Ordinaria del 6 luglio 2009 ................ 2037 B) PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE Decreto presidente Regione Lombardia 30 dicembre 2008 - n. 15831 [1.8.0] Nomina del Consigliere regionale Angelo Giammario quale Sottosegretario, per la gestione delle relazioni con il territorio riguardanti la citta` di Milano ........ 2037 Decreto presidente Regione Lombardia 30 dicembre 2008 - n. 15832 [1.8.0] Nomina del Consigliere regionale Antonella Maiolo quale Sottosegretario per i diritti dei cittadini e per le pari opportunita` .............. 2037 Decreto presidente Regione Lombardia 30 dicembre 2008 - n. 15833 [1.8.0] Nomina del sig. Lionello Marco Pagnoncelli quale Sottosegretario per lo sviluppo delle rela- zioni con gli Enti locali a supporto dell’azione di governo......... 2038 Decreto presidente Regione Lombardia 30 dicembre 2008 - n. 15834 [1.8.0] Nomina del Consigliere regionale Marcello Raimondi quale Sottosegretario per l’attuazione del programma e per la gestione delle relazioni con i soggetti del patto per lo sviluppo