Mostre, Avità e Idee di Tour ad e dintorni da sabato 1 giugno fino al 30 settembre Castello dei Paleologi – Museo Archeologico e giardino Botanico e la Mostra “Le Ceneri degli Statielli” la Necropoli dell’età del Ferro di Montabone Orario di apertura mese di agosto dal lunedì al venerdì 16.00-19.00; sabato e domenica 10.00-13.00 e 16.00- 20.00. Ingresso dal giardino botanico Info Tel. 0144 57555 / www.acquimusei.it

Mostra permanente Flowers & Engraving. Natura a colori Opere della Collezione Biennale Internazionale Premio Acqui Incisione in Mostra - presso il camminamento del castello dei Paleologi. Orario mese di agosto dal lunedì al venerdì 16.00-19.00; sabato e domenica 10.00-13.00 e 16.00-20.00. Per informazioni Tel. Museo 0144 57555 / www.acquimusei.it

Mostra permanente Biennale Internazionale per l’Incisione Acqui Terme Esposizione permanente delle opere premiate 1991 – 2019 presso Villa Ottolenghi Wedekind – strada Monterosso, 42 Per informazioni tel. 0144 322177 / [email protected]

dal 19 luglio al 30 agosto Mostra “ Acqui e dintorni” - storia e costume, curiosità e inediti consiste nell’esposizione di circa 90 esemplari litografie, acqueforti, libri d’artista, ma sopratutto documenti e stampe, tassativamente d’epoca, a partire dal Settecento ai giorni nostri. Orario di apertura da martedì a domenica 10.00-12.30 e 16.00-19.00 (chiuso lunedì) – ingresso gratuito. Presso la Sala d’Arte di Palazzo Robellini ( 1° piano) piazza Levi . A cura di Adriano Benzi e Rosalba Dolermo. Naturalmente sarà assicurato il rispetto di tutte le regole in vigore per la tutela della salute. I locali

iat – Informazione ed Accoglienza Turistica di Acqui Terme Tel. 0144 322142 / www.turismoacquiterme.it/ [email protected] saranno accuratamente igienizzati, ed il personale di assistenza alla mostra avrà la massima attenzione che tutti i visitatori siano muniti di mascherine e opportunamente distanzianti. dal 18 luglio al 2 agosto Mostra personale di Serena Baretti “ Pitture Emozionali” Orario di apertura: dal mercoledì al sabato dalle 16.00 alle 19.00; domenica dalle 10.00-12.00 e 16.00-19.00 presso Piazza Mignone, 1 – Cavatore A cura dell’Associazione Culturale Torre di Cavau Onlus VISITE GUIDATE Acqui Terme - Villa Ottolenghi e i suoi giardini ogni sabato e domenica dal 20 giugno al 15 settembre Visite guidate alle ore 16.30 SU PRENOTAZIONE Tariffe € 15,00 a persona: la visita comprende tutti i giardini, il Tempio di Herta/Mausoleo e degustazione finale di vini della tenuta Monterosso I visitatori dovranno essere muniti di mascherina, non sono obbligatori i guanti poiché, lungo il percorso, troveranno punti per igienizzare le mani. Il ritrovo è presso il secondo cancello della Villa – Strada Monterosso, 42 - Tel. 0144 322177- 335 6312093- [email protected]

Acqui Terme – CASTELLI APERTI MUSEO ARCHEOLOGICO dal 5 luglio – ogni domenica nei mesi di luglio e agosto Visite guidate al Museo Archeologico dalle ore 16.30 in avanti per piccoli gruppi. Partenza ogni 30 minuti circa con ultima visita alle ore 19.00- Ingresso € 4,00 adulti; € 2,00 ridotto compresa la visita guidata presso il Castello del Paleologi – Museo Archeologico – ingresso dal Giardino Botanico parco del Castello Prenotazione facoltativa al n. 0144 57555

Castello di Morsasco dal 4 luglio Il Castello riaprirà ai visitatori dal 4 luglio tutti i giorni con prenotazione obbligatoria Orario di visita dalle 10-12 e 15-18. Ogni turno sarà composto da 1 a un massimo di 12 persone. Prenotazione obbligatoria al n. 334 3769833 [email protected]

CASTELLI APERTI NELL’ALTO MONFERRATO L’Iniziativa dei Castelli Aperti riparte dal 6 giugno 2020 Castelli, ville, palazzi storici, musei, torri e giardini riapriranno le porte al pubblico! Per visualizzare il calendario delle aperture visitare il sito www.castelliaperti.it da martedì 1 luglio – tutti i giorni su prenotazione Visite guidate a Palazzo Lignana di Gattinara

iat – Informazione ed Accoglienza Turistica di Acqui Terme Tel. 0144 322142 / www.turismoacquiterme.it/ [email protected] La Fondazione Elisabeth de Rothschild è lieta di annunciare la riapertura di Palazzo Lignana di Gattinara e delle sue mostre a partire da martedì 1 luglio. Le visite si svolgeranno tutti i giorni solo su prenotazione con almeno 2 giorni di preavviso per un massimo di 6 persone a turno, nei seguenti orari: alle 10.00; alle 15.00 e alle ore 17.00 Per informazioni e prenotazioni contattare la Dott.ssa Ruth Cerruto Tel. 333 5710532 / [email protected] (E’ necessario indossare la mascherina ed utilizzare il liquido igienizzante presente all’ingresso del Palazzo)

Alto Monferrato e Cavatore Tour con Lama e Alpaca Rilassanti passeggiate attraversando le colline dell’Alto Monferrato accompagnati da Lama e Alpaca! Tutti i giorni previa prenotazione telefonica ( con almeno 2 giorni preavviso) al n. 338 3729076

Percorso individuale alle scoperta delle grandi panchine “Big Benches” nell’Alto Monferrato Tutti i giorni – un suggestivo tour alla scoperta delle grandi panchine! Partenza da Acqui – panchina rossa, Strada Roncogennaro; - panchina viola, Torre di San Fermo; - panchina rosa, Località Fraschetta; Fontanile - panchina verde, strada per Mombaruzzo; panchina gialla, regione Bagnario Per maggior informazioni visitare il sito www.bigbenchcommunit yproject.org

Mese di Agosto Cremolino sabato 8 agosto CREMOLINO TEATRO E MUSICA Cremolino in Musica – L'Associazione Culturale I Giutti presenta "Il Gruppo Q.d.F. Quelli del Fienile" in concerto Alle ore 21.15 presso il campo sportivo Ingresso € 7,00 / ridotto € 4,00 – abbonamento 6 spettacoli € 30,00 ( fuori abbonamento spettacolo del 23 agosto). L'intero incasso verrà devoluto in beneficienza. A cura dell'Associazione Culturale I Giutti di Cremolino. Per informazioni rivolgersi a Carla Belletti 342 5892747 – www.guitticremolino.com

Acqui Terme domenica 9 agosto Visita al centro storico di Acqui Terme, la Villa Ottolenghi e il Tempio di Herta tour per un massimo di 18 partecipanti con auto proprie ore 9.30 appuntamento in piazza Levi ad Acqui T. - visita guidata ai monumenti del centro storico con tappa alla Bollente, la Cattedrale di Santa Maria Assunta che custodisce il capolavoro di arte fiamminga/spagnola "la Madonna di Montserrat", la chiesa romanica dell'Addolorata e il Castello dei Paleologi ( esterno)

iat – Informazione ed Accoglienza Turistica di Acqui Terme Tel. 0144 322142 / www.turismoacquiterme.it/ [email protected] ore 12.30 circa pranzo libero ore 15.00 visita a Villa Ottolenghi, il suo giardino premiato con il prestigioso "European Garden Award" e il Tempio di Herta ( costo €15,00/persona da pagare in loco) Adesione sul sito www.monferratodavedere.it / Tel. 329 1654965

Ciglione- Frazione di domenica 9 agosto CINEFORUM in memoria di Aldo Biale "Siamo lo stesso coinvolti – SANTIAGO" di Nanni Moretti Alle ore 21.00 presso la terrazza ( in caso di maltempo presso la pista coperta) Per informazioni tel. 340 9578004 / 347 9102160. A cura della Proloco di Ciglione

Cremolino domenica 9 agosto CREMOLINO TEATRO E MUSICA La Compagnia Teatrale Quizzy Teatro di Bistagno presenta "La Cascina di Rachele" Alle ore 21.15 presso il campo sportivo ( in caso di maltempo sarà riproposto sempre presso il campo sportivo lunedì 10 agosto) Ingresso € 7,00 / ridotto € 4,00 – abbonamento 6 spettacoli € 30,00 ( fuori abbonamento spettacolo del 23 agosto). L'intero incasso verrà devoluto in beneficienza. A cura dell'Associazione Culturale I Giutti di Cremolino. Per informazioni rivolgersi a Carla Belletti 342 5892747 – www.guitticremolino.com

Ciglione- Frazione di Ponzone mercoledì 12 agosto CINEFORUM in memoria di Aldo Biale "Siamo lo stesso coinvolti – GRAN TORINO" di Clint Eastwood Alle ore 21.00 presso la terrazza ( in caso di maltempo presso la pista coperta) Per informazioni tel. 340 9578004 / 347 9102160. A cura della Proloco di Ciglione

Ciglione- Frazione di Ponzone giovedì 13 agosto TRE LETTURE di novelle del BOCCACCIO, tratte dal Decameron Novellatori: Maurizio Gavazza, Raffaella Maggiolo, Stefano Gilardi Musiche eseguite da Francesco Lattuada (viola) e Matilde Lattuada (violino) Alle ore 17.00 presso la terrazza ( in caso di maltempo presso la pista coperta). Per informazioni tel. 340 9578004 / 347 9102160. A cura della Proloco di Ciglione

Cremolino venerdì 14 agosto CREMOLINO TEATRO E MUSICA L'Associazione Culturale I Giutti presenta Luca Piccardo che racconta Fabrizio De Andrè Alle ore 21.15 presso il campo sportivo Ingresso € 7,00 / ridotto € 4,00 – abbonamento 6 spettacoli € 30,00 ( fuori abbonamento spettacolo del 23 agosto). L'intero incasso verrà devoluto in beneficienza. A cura dell'Associazione Culturale I Giutti di Cremolino. Per informazioni rivolgersi a Carla Belletti 342 5892747 – www.guitticremolino.com

Tour di Ferragosto

iat – Informazione ed Accoglienza Turistica di Acqui Terme Tel. 0144 322142 / www.turismoacquiterme.it/ [email protected] sabato 15 agosto Tour a Cavatore e Ponzone, picnic a Cascina Tiole a Piancastagna e una passeggiata sui sentieri dell'Appennino Ligure Tour con auto proprie ore 9.30 appuntamento a Cassinasco in piazza Caracco e partenza per Cavatore visita guidata con guida turistica al piccolo borgo medievale, la torre, casa Felicita, la chiesa di San Lorenzo. Ore 11.00 trasferimento a Ponzone con visita guidata al centro storico Ore 12.30 circa picnic collettivo a Cascina Tiole con cestini ( a cura di Langamylove): classico, vegetariano, gourmet o gourmet vegetariano. Ore 15.00 passeggiata facoltativa sui sentieri che regalano panorami mozzafiato ( la vista da Ponzone è considerata fra le più belle d'Italia!) Adesione sul sito www.monferratodavedere.it € 8,00 a persona / info tel. 329 1654965

Cremolino sabato 15 agosto CREMOLINO TEATRO E MUSICA La Compagnia Teatrale ' dla Baudetta di Villafranca d'Asti presenta "La nostra storia di Bertin Barus" detto anche Cappuccetto Rosso Commedia comica in un atto e mezzo di Sergio Di Grado e Giulio Berruquier Alle ore 21.15 presso il campo sportivo Ingresso € 7,00 / ridotto € 4,00 – abbonamento 6 spettacoli € 30,00 ( fuori abbonamento spettacolo del 23 agosto). L'intero incasso verrà devoluto in beneficienza. A cura dell'Associazione Culturale I Giutti di Cremolino. Per informazioni rivolgersi a Carla Belletti 342 5892747 – www.guitticremolino.com

Cremolino domenica 16 agosto CREMOLINO TEATRO E MUSICA L'Associazione Culturale I Giutti presenta "Il Concerto della Band Stratagemma" Alle ore 21.15 presso il campo sportivo ( in caso di maltempo il concerto sarà riproposto sempre presso il campo sportivo lunedì 17 agosto) Ingresso € 7,00 / ridotto € 4,00 – abbonamento 6 spettacoli € 30,00 ( fuori abbonamento spettacolo del 23 agosto). L'intero incasso verrà devoluto in beneficienza. A cura dell'Associazione Culturale I Giutti di Cremolino. Per informazioni rivolgersi a Carla Belletti 342 5892747 – www.guitticremolino.com

Ciglione- Frazione di Ponzone mercoledì 19 agosto CINEFORUM in memoria di Aldo Biale "Siamo lo stesso coinvolti " GREEN BOOK di Peter Farrelly Alle ore 21.00 presso la terrazza (in caso di maltempo presso la pista coperta). Per informazioni tel. 340 9578004 / 347 9102160. A cura della Proloco di Ciglione

Ciglione- Frazione di Ponzone giovedì 20 agosto FESTA PATRONALE DI SAN BERNARDO Alle ore 16.00 - Processione per le vie del paese e concerto bandistico Concerto della Banda di Acqui

iat – Informazione ed Accoglienza Turistica di Acqui Terme Tel. 0144 322142 / www.turismoacquiterme.it/ [email protected] Alle ore 21.00 Tributo a Fabrizio d'Andrè con Aldo Ascolese presso la terrazza ( in caso di maltempo presso la pista coperta). Per informazioni tel. 340 9578004 / 347 9102160. A cura della Proloco di Ciglione

Ciglione- Frazione di Ponzone sabato 22 agosto SERATA COUNTRY con il gruppo Silvacountry Boys Alle ore 21.00 presso la terrazza ( in caso di maltempo presso la pista coperta). Per informazioni tel. 340 9578004 / 347 9102160. A cura della Proloco di Ciglione

Cremolino sabato 22 agosto CREMOLINO TEATRO E MUSICA L'Associazione Culturale I Giutti presenta "Un omaggio alle canzoni famose degli anni '60, '70, '80 con la Emily Band" Alle ore 21.15 presso il campo sportivo Ingresso € 7,00 / ridotto € 4,00 – abbonamento 6 spettacoli € 30,00 ( fuori abbonamento spettacolo del 23 agosto). L'intero incasso verrà devoluto in beneficienza. A cura dell'Associazione Culturale I Giutti di Cremolino. Per informazioni rivolgersi a Carla Belletti 342 5892747 – www.guitticremolino.com

Cremolino domenica 23 agosto CREMOLINO TEATRO E MUSICA La Compagnia Teatrale Il Teatro della Nebbia di presenta "I Ragazzi irresistibili di Neil Simon / Commedia ambientata negli anni '70 Alle ore 21.15 presso il campo sportivo Ingresso € 8,00. L'intero incasso verrà devoluto in beneficienza. A cura dell'Associazione Culturale I Giutti di Cremolino. Per informazioni rivolgersi a Carla Belletti 342 5892747 – www.guitticremolino.com

Ciglione- Frazione di Ponzone mercoledì 26 agosto CINEFORUM in memoria di Aldo Biale "Siamo lo stesso coinvolti" JOJO Rabbit di Leonardo Magnante Alle ore 21.00 presso la terrazza (in caso di maltempo presso la pista coperta). Per informazioni tel. 340 9578004 / 347 9102160. A cura della Proloco di Ciglione

Ciglione- Frazione di Ponzone domenica 30 agosto FESTA DELL'UVA E DEL VINO con frittelle, giochi, pozzo di San Patrizio con l'insuperabile Pinky Dalle ore 16.00 presso la terrazza (in caso di maltempo presso la pista coperta). Per informazioni tel. 340 9578004 / 347 9102160. A cura della Proloco di Ciglione

Visita al Castello di e domenica 6 settembre Un tour alla scoperta dei tesori del nostro Territorio / max 15 persone con auto proprie

iat – Informazione ed Accoglienza Turistica di Acqui Terme Tel. 0144 322142 / www.turismoacquiterme.it/ [email protected] ore 8.30 appuntamento a Cassinasco in piazza Caracco e partenza per Tagliolo Monferrato. Visita al castello di Tagliolo che dal 1498 appartiene alla famiglia Pinelli Gentile. Il Marchese aprirà in esclusiva una parte del castello che normalmente non viene aperta al pubblico. Al termine della visita degustazione di vini e sfiziosità locali ( € 15,00/pax da pagare al Castello) Ore 12.30 circa pranzo libero ore 15.00 visita guidata della città di Ovada fra antichi palazzi con visita anche agli Oratori. Alle 17.00 tappa a Villa Schella per una visita con tè, caffè e crostata da gustare nel bellissimo parco. Costo €6,00/pax da pagare direttamente alla Villa. Informazioni e adesioni sul sito www.monferratodavedere.it € 8,00/pax / tel. 329 1654965

La newsletter è a cura dell'ufficio IAT Informazione ed Accoglienza Turistica di Acqui Terme Tel. 0144 322142 www.turismoacquiterme.it – [email protected]

iat – Informazione ed Accoglienza Turistica di Acqui Terme Tel. 0144 322142 / www.turismoacquiterme.it/ [email protected]