ILQuesto periodico è associato all’UnioneDIARIO Stampa Periodica Italiana Anno 4 – Numero 32 - Distribuzione gratuita il sabato e la domenica - 21-27 ottobre 2006 di CAStrovillari e del pollino 5.000 copie al servizio del cittadino Castrovillari – Civita - Frascineto – Morano Calabro – San Basile – Saracena Scriveteci a: [email protected] cell. 348.8650086 (Angelo Filomia) - cell. 346.3607405 (Giuliano Sangineti) www.ildiariodicastrovillari.it

LA GESTIONE DEL PARCO FINISCE IN PARLAMENTO Gioco d’azzardo: pianeta sconosciuto pag.3 2 Donadio, si schiera 6 Parlamentari argentini con la lista Laghi in Calabria. Presente In una lettera aperta anche Roberto Filpo di le dimissioni da IdV origini castrovillaresi

7 In Consiglio comunale 12 Simona Pettinato esplode la ventilata vince a Fiuggi soppressione della il concorso Star Sprint Castrovillari–Sapri per giovani cantautori

114 Sfiorata la tragedia 15 Presente il campione 1 al San Vito. intitolato a Boninsegna Mazzeo l’Inter Club finisce in ospedale di Castrovillari

Via Roma,132 Tel. e Fax 0981.22011 Castrovillari cell. 333.4553675

VENDITA – CASTROVILLARI e mail: [email protected] AFFITTO – Castrovillari (C.da Vigne S.S. 19) (Via San Giovanni Vecchio) Casa singola 160 mq. su due livelli VENDITA – CASTROVILLARI Interessante locale commerciale su 6,5 vani. Dependance con forno e (Via Mormanno) due livelli (piano terra e piano camino, garage 100 mq.. Terreno Villa 200 mq. unico livello: 3 camere seminterrato) 850 mq., luminoso, 3.000 mq.. Euro 125.000 letto, ampio soggiorno, grande cuci- dotato di pluringressi e servizi vari. na con camino, doppio servizio, Centralissima posizione. Ben tenu- VENDITA – CASTROVILLARI cantina, garage e miniappartamento to. (Viale del Lavoro) 60 mq. ottimamente tenuto con Trattativa in sede Appartamento 2° piano, 90mq., otti- ingresso autonomo. Riscaldamento ma posizione: soggiorno, cucina, autonomo. Terreno 1.400 mq.. AFFITTO – Castrovillari camera da letto e servizio, riscalda- Euro 155.000 (C.da Palombari) mento autonomo. Minima ristruttu- Villa 140 mq. su unico livello: 3 razione. Euro 58.000 AFFITTO – CASTROVILLARI camere da letto, soggiorno, cucina, (Via delle Magnolie) studiolo e bagno. Riscaldamento VENDITA – CASTROVILLARI Locale commerciale 75 mq. cat. C/1 autonomo e camino. Giardino e (Fraz. Vigne) dotato di servizio e disimpegno. ingresso autonomo. Bellissima casa singola di nuova Impianti a norma e ingresso per Euro 500/mese costruzi-ne 180 mq. con ampio por- disabili. tico, terreno 1.500mq.. Riscal- Euro 450/mese damento autonomo, condiziona- mento e antifurto. Euro 195.000 ILDIA RIODICASTROVILLA RIILDIA RIODICASTROVILLPAGINAARIIL 2 DIA RIODICASTROVILLA RIILDIA R IO ANNO 4 N. 32 Donadio, si schiera con la lista Laghi In una lettera aperta, le dimissioni da Italia dei Valori Agli elettori ed ai simpatizzanti di Italia dei Valori un nome spendibile, dopo il voto i veri padroni facce e dalle stesse famiglie. Negli incontri con i che mi hanno sostenuto, comunico la decisione della città decideranno quale tipo di politica por- sostenitori della candidatura a Sindaco di di dimettermi dal Partito, per dare il mio mode- tare avanti, certamente quella più vicina ai loro Ferdinando Laghi, emerge finalmente la volontà sto contributo alla formazione delle liste civiche Grandi Elettori o Portoni come si diceva una di amministrare “per dare” e non “per prende- con candidato a Sindaco, Ferdinando Laghi. Uno volta: questa politica dunque cambia solo i colo- re”; di valorizzare le competenze e le professio- dei motivi per cui sono arrivato a tanto, è che a ri dei Portoni. L’opposizione non esiste, perché nalità dei nostri giovani, indipendentemente dall’ Castrovillari non si danno incarichi di consulen- la minoranza è cosciente che al successivo man- appartenenza politica e familiare. ze o lavori anche precari, se non agli amici e/o a dato i ruoli potrebbero invertirsi. Per riabilitare Se si vuole il cambiamento è la volta buona per parenti dei politici. I Partiti, che dovrebbero la Politica con la P maiuscola, e ridare ai Partiti il provarci, partecipando a questo nuovo progetto valorizzare competenze e professionalità e coin- loro vero ruolo, mi auguro che i miei concittadi- politico guidato da una persona di elevato e volgere i Cittadini, si ricordano di loro solo al ni vogliano voltare pagina togliendosi dal grop- innegabile spessore umano e professionale. momento del voto. Prima cercano una faccia e pone questo fardello, fatto sempre dalle stesse Francesco Donadio Mimmo Filomia (DC): “Pronti a sostenere Blaiotta” Il progetto politico- amministrativo della DC

Il direttivo della democrazia Cristiana di Castrovillari si è riunito dibattito che è seguito alla relazione del segretario, è emersa la le quali il centrodestra, può presentarsi agli elettori castrovillare- per discutere in merito alla situazione organizzativa del partito volontà di rafforzare la presenza politica dei democratici cristia- si per chiedere la sua riconferma alla guida della città, soprattutto nella città del Pollino e per analizzare la situazione politico – ni a Castrovillari, ed a tal proposito è stata avviata la Campagna se in questi ultimi mesi saranno portate a cantiere le altre impor- amministrativa anche in vista delle prossime elezioni comunali. tesseramento che consentirà l’inizio della stagione congressuale. tanti opere pubbliche, progettate e finanziate. Sicuramente si pone Dall’intervento del segretario sezionale, avvocato Mimmo Filomia, In merito alla situazione politica amministrativa della città del la necessità di non ripetere gli errori del passato. S’impone, quin- è emerso come la tradizione democratica cristiana ed i valori che Pollino, la DC considera positivamente l’esperienza amministra- di, secondo Mimmo Filomia, la coesione tra tutti i partiti del cen- ad essa si ispirano, risultano aver mantenuto la loro integrità tiva di questi ultimi quattro anni al Comune. Nessuno può dimen- trodestra ed un maggiore senso di responsabilità dei suoi rappre- all’interno della città e dell’intero Paese. Le attuali vicende nazio- ticare lo stato di “precarietà finanziaria” e le tante emergenze, non sentanti per dare ampia credibilità e più forza al nuovo progetto nali, dove il Governo dimostra quotidianamente, un sempre mag- risolte, ereditate dal precedente governo di centrosinistra, all’in- che dovrà vederli impegnati per il prossimo futuro. I democratici giore appiattimento su posizioni della sinistra massimalista, sta domani della bocciatura elettorale del 2002. Bisogna, quindi, dare cristiani di Castrovillari sono pronti a fare la propria parte, assu- determinando nel Paese una nuova domanda di quei valori solida- atto alla giunta Blaiotta ed agli uomini ed ai partiti che l’hanno mendosi responsabilità dirette, ribadendo fin da ora la partecipa- ristici e culturali, ai quali, da sempre, la presenza dei cattolici in sostenuta, di aver conseguito importanti risultati per il paese. Il zione della Democrazia cristiana alle prossime elezioni ammini- politica ha saputo dare risposte. Si rafforza, quindi, l’esigenza, risanamento del bilancio comunale, il progetto per la costruzione strative con propri candidati, in un contesto che vede il centrode- anche nella nostra città, di organizzarsi attorno a quelle forze poli- del nuovo Tribunale, la sistemazione urbanistica della città, l’impe- stra unito su un programma al quale i democristiani non faranno tiche, delle quali la DC fa parte a pieno titolo, in grado di tradur- gno nel sociale e per i giovani, oltre che altre importanti attività mancare il proprio contributo. re questi valori in azioni quotidiane. Dall’ampio ed articolato amministrative, rappresentano argomentazioni forti e sicure con

Vi sono tutti i presupposti e le condizioni per- scita produttiva, alla protezione sociale, alle ché nella prossima primavera anche a aspettative culturali della nostra città e del suo Castrovillari il centrosinistra possa inaugurare Zaccaro (DS): “Evitare il suicidio territorio di riferimento e, per questa via, smen- una nuova stagione politica di buona ammini- tire chi di questi tempi si affanna a dimostrare strazione, in una città che negli ultimi quattro una presunta distanza abissale che esisterebbe anni e mezzo ha vistosamente e pericolosamen- del centrosinistra castrovillarese tra le forze politiche tradizionali ed il corpo vivo te segnato il passo.A ben vedere, il trend gene- della società. I tempi correnti, inoltre, sono quel- rale che in questa fase vede elettoralmente favo- li che vedono maturare sullo scenario politico rite le forze dell’Unione, unitamente al governo, preferisce, all’implosione. Questo grave rischio, tavolo della discussione e del confronto, dove più generale, la vera svolta della politica italiana, da parte delle stesse forze, delle maggiori istitu- che a tratti è già affiorato nei primi approcci di dovranno emergere idee forti a sostegno di un rappresentata dal costruendo Partito zioni sovracomunali, a cominciare dalla Regione dialogo collegiale tra le forze dell’Unione, potrà progetto e di un programma che, in quanto Democratico, che dovrà vedere nelle prossime e dalla Provincia, con cui intenso e proficuo essere scongiurato solo a condizione che ogni capace di schiodare la città dall’attuale immobi- settimane e nei prossimi mesi, anche nella dovrà essere il confronto e la collaborazione, forza della coalizione, indipendentemente dalla lismo economico-produttivo, sociale e culturale, nostra città, la promozione di iniziative fra quan- sono tutti elementi che dovranno indurre i propria dimensione elettorale, abbia l’umiltà e possa calamitare l’attenzione dell’opinione pub- ti, partiti, associazioni e singole personalità, si nostri concittadini a guardare con fiducia e spe- l’intelligenza politica di riconoscere come con- blica locale. Il centrosinistra deve, sin d’ora, sulla sentono coinvolti in tale processo, al fine di ani- ranza alla coalizione dell’Unione, che oggi, tra tributo prezioso da valorizzare, ogni offerta, sia base delle proprie idee e proposte programma- mare momenti di riflessione e di approfondi- mille difficoltà, cerca di riportare sulla rotta giu- in termini di idee progettuali che di risorse tiche, cercare il confronto con i settori vitali menti sugli impegnativi temi che caratterizzano sta il percorso del paese e della nostra Regione. umane, che ognuno degli alleati mette in campo della nostra comunità, per poter trarre da essi la nascita della nuova creatura politica riformista Certo, bisogna evitare che il centrosinistra a sostegno della causa comune. In altre parole, elementi di conoscenza diretta circa le reali e progressista. castrovillarese arrivi al suicidio politico o, se si tutto dovrà essere guadagnato e conquistato al domande che attengono allo sviluppo, alla cre- Carmine Zaccaro La seduta del Consiglio della Comunità Montana Italo-arbëreshe del Pollino Il Consiglio della Comunità Montana Italo-arbëreshe del Pollino, devono essere saldate nei tempi previsti al fine di garantire la soli- ha approvato il capitolo della salvaguardia degli equilibri di bilan- dità finanziaria dell’ente stesso”. Un altro passaggio significativo ha cio e di rendicontazione dello stato di attuazione dei programmi riguardato i contenuti della nuova legge Finanziaria dello stato, la relativo al Bilancio di previsione 2006, argomento centrale dell’ul- quale, secondo il presidente Pandolfi, di fatto non produrrà l’au- tima seduta consiliare. L’importante punto all’ordine del giorno è spicata inversione di tendenza per quanto riguarda gli interventi stato approvato con 15 voti favorevoli e 4 astensioni. Con lo stes- ordinari lasciando inalterate le risorse disponibili per il Fondo so risultato si è conclusa pure la votazione concernente il secon- Nazionale per la Montagna e quindi inibendo la capacità di inter- do punto in discussione, la ratifica della delibera di Giunta n. 75 vento dell’ente. Un barlume di speranza e di ottimismo si apre, del 15 settembre 2006 avente per oggetto “l’approvazione della invece, secondo il presidente Pandolfi, per quel che concerne l’uti- burocratica della gestione degli stessi fondi e che si possa final- variazione e dello storno fondi al bilancio 2006 e al bilancio plu- lizzo dei POR, dunque delle risorse finanziarie comunitarie, a con- mente programmare ed investire sul territorio in base ad una riennale 2006-2008”. Lo svolgimento dei lavori del Consiglio del- dizione, però, che “venga superata una visione centralistica e visione d’insieme, più raffinata ed efficace”. l’ente montano è stato preceduto dalla formalizzazione delle dimissioni del consigliere Oscar Marotta da capogruppo dell’Udc, carica nella quale gli è subito subentrato il consigliere Rocco Ingianni. La seduta consiliare è stata introdotta dal presidente del- l’ente montano, Luigi Pandolfi, autore di una accurata relazione sui temi oggetto di trattazione. La relazione del presidente Pandolfi ha sostanzialmente confermato l’assenza di debiti fuori bilancio e pertanto il pieno rispetto di tutti i parametri di gestione delle risorse dell’ente. Un passaggio importante ha riguardato le quote associative spettanti ai vari comuni membri:“L’adesione dei comu- ni all’ente non è solo un fatto politico, pur se fondamentale sotto questo profilo. Essa, in realtà, comporta anche impegni di tipo più concreto, il cui rispetto è di assoluta rilevanza: si pensi ad esem- pio all’onere di 1 euro per ogni abitante e alle quote riguardanti lo Sportello Unico delle Attività Produttive (SUAP), spettanze che ILDIA RIODICASTROVILLA RIILDIA RIODICASTROVILLPAGINAARIIL 3 DIA RIODICASTROVILLA RIILDIA R IO ANNO 4 N. 32 Vite in gioco: le confessioni di un (ex!) giocatore d’azzardo Un fenomeno, quello del gioco patologico che coinvolge oltre 300 famiglie, nel nostro territorio. Un pianeta sconosciuto, quello del gioco d’azzardo o to e quelle scommesse che tu ritenevi sicure semplicemente tenuto nascosto dai protagonisti e diventano improbabili. Insomma cambi persona- dalle famiglie dei dipendenti dal gioco. M.D. , ex gio- lità. Diventi un robot alla continua ricerca di catore, ha accettato di parlare della sua esperienza soldi.Ti affanni per nascondere alla famiglia la tua col gioco con il Diario e, per ovvie ragioni di privacy, situazione: insomma ti viene lo sconforto di ci ha chiesto di tenere segreta la sua identità. Il gioco essere condannato per sempre a vivere una vita patologico coinvolge in Italia circa 800.000 persone. difficile, anzi quasi impossibile. A Castrovillari potrebbero essere intorno ai 200 i Poi, invece... giocatori patologici, senza contare i cosiddetti border Poi, un giorno, ti fermi per qualche minuto a par- line, il cui numero è stimato intorno alle 300 perso- lare con un vecchio amico. Ricordi con lui le ne. antiche giocate a mille o al massimo diecimila lire che facevi da ragazzo e scopri che le difficol- Signor Mario, la chiamerò così, da quan- tà che stai provando in quel momento lui le to tempo gioca? conosce tutte nei minimi particolari. Le stesse Giocavo. Sono sei mesi che non ormai non sensazioni che pensavi fossero uniche e solo tue, gioco più. Circa un anno fa mi sono rivolto ad lui le ha già sentite. Ti sembra di parlare allo uno psicologo. Dopo i primi due mesi di terapia specchio. Poi, prima di andar via, mi lascia il suo giocavo, forse più di prima. Poi ho smesso per un cellulare e mi confessa che non gioca più da tre breve periodo e ho ricominciato a partecipare anni. alle sedute. Ci sono voluti altri tre mesi in cui Quindi lei lo ha richiamato... intervallavo sedute e gioco per decidere final- Non subito, il pomeriggio successivo a quell’in- mente di smettere. contro mi ricordo che c’era la coppa Uefa. Comunque giocavo da oltre quindici anni. Il mio Avevo già individuato 7 partite su cui puntare e gioco preferito erano le scommesse sulle parti- quell’incontro mi passò completamente dalla te di calcio. Giocavo in agenzia e anche su testa. E così per i giorni successivi. Internet. Saltuariamente giocavo ai cavalli. Una mattina però, mentre mi recavo in banca Qualche volta ai videopoker. per accampare qualche scusa plausibile per una In tutti questi anni, quanti soldi ha mancato pagamento, lo riincontrai e quasi cercai vinto? di evitarlo. Era come se avessi la coscienza spor- situazione economica disastrosa in cui mi trova- tarla per essere aiutato... Circa 400.000 euro. Naturalmente persi. Non ca per non averlo chiamato. Lui notò questo mio vo. Pensavo che, smettendo di giocare, difficil- No. Avevamo pensato, all’inizio, anche a questa conosco giocatori vincenti. Si vince magari qual- imbarazzo e mi disse: “Quando sarai pronto, mente sarei riuscito a sanare la mia situazione ipotesi.Tuttavia, ritengo che non conti lo psico- che volta, ma nel complesso perdono tutti. chiama questo terapeuta. Digli che sei mio finanziaria. Magari col gioco, chissà, due o tre vin- logo a cui ci si rivolge. Ce ne possono essere di Ma lei qualche volta avrà pur vinto... amico e fissaci un appuntamento.”. cite eccezionali e avrei potuto tornare a galla. I bravi o meno bravi. La vera molla del mio cam- Parecchie volte. Ma, e l’ho capito soltanto ades- Con la banca, naturalmente, le cose andarono contro: non poter disporre più della mia vita, biamento è scattata in me stesso. Quindi a che so, non era questa la molla che ti spingeva a gio- male. Il direttore aveva mandato il mio assegno perdere le cose importanti e cominciare ad servirebbe fornire un numero di telefono? care. C’erano altre componenti. Era un impulso scoperto dal notaio. Cercavo di capire cosa fare invecchiare perdendo ogni forza di reazione Beh, però a lei è servito, altrimenti non irrefrenabile, di cui la vincita era soltanto una e d’istinto telefonai al dottore che mi era stato sopraffatto dall’ineluttabilità. Una mattina mi sarebbe qui a parlare con noi.... parte, forse marginale. Comunque ricordo una consigliato. Rispose una segretaria molto gentile svegliai positivo e fissai quel benedetto appunta- Non credo che mi sia servito quel particolare volta in cui puntai mille euro su quattro partite, che mi disse che il dottore era fuori sede e che mento. Ho già raccontato all’inizio come fu medico perchè più bravo di altri. Io, in questo tre x quotati a due e mezzo ed un 2, e vinsi avrei dovuto richiamare la settimana successiva necessario un periodo iniziale di sei mesi tra momento, l’unico contributo che ho deciso di 32.000 euro. Quei soldi mi servirono a sanare per fissare un appuntamento. Beh, pensai, pazien- ricadute e voglia di smettere la terapia. Oggi, dare a chi vive la stessa situazione che ho vissu- qualche debito. La maggior parte finì comunque za. Io ci ho provato. Evidentemente era destino forse proprio ora che riesco a raccontare que- to io è quello di raccontare, con molto imbaraz- di nuovo nelle casse delle agenzie di scommes- che non incontrassi questo medico. sta parte della mia vita di cui mi sono a lungo zo, la mia storia, poi, ognuno è padrone della se. Quindi rinunciò a farsi curare... vergognato, probabilmente capisco di essere propria vita e deciderà se imboccare una strada Per perdere tutti questi soldi, comunque Non proprio.Trascorsi circa tre quattro settima- davvero guarito. Forse nel voler raccontare la piuttosto che un’altra. lei guadagnava bene, altrimenti non ne in una situazione amletica. Quella che sem- mia storia ci potrebbe essere qualcuno che Grazie, signor Mario, scommetto che avrebbe potuto puntare queste somme... brava una cosa impossibile, il fatto che io smet- potrei indurre a pensare ad un cambiamento. adesso si sente meglio... Io sono nel commercio e i soldi girano. La mag- tessi di giocare, ora non pareva più così. Cercavo Magari Non scommetta, anche perchè questa parola è gior parte non erano miei. Sarebbero dovuti ser- di capire i pro(!) e i contro nel continuare a gio- Magari, se lei accettasse di rivelare la ormai uscita dal mio vocabolario. vire a pagare i fornitori, le tasse, l’Inps, le banche care. I pro, se così possiamo definirli erano la sua identità qualcuno potrebbe contat- Angelo Filomia ma, puntualmente, erano dirottati in massima parte sul gioco. Di certo, comunque, i soldi per il gioco riuscivo a trovarli anche nelle circostan- ze più difficili. Ma poi, ad un certo punto, cosa succe- Il Se.r.t., ha istituito un numero verde de? Succede che la banche cominciano a tagliarti i rubinetti. Ti tolgono le carte di credito. Cerchi magari qualche altra banca.Ti rivolgi agli amici e, in anonimato per il gioco d’azzardo: 800.298940 dopo qualche tempo, sei completamente brucia- to e ti devi rivolgere agli usurai. E qui comincia la Abbiamo chiesto un commento all’intervista di da un punto di vista prettamente clinico si parla parte più difficile nella carriera di un giocatore. “Mario” al dott. Domenico Cortese, medico psichia- di un “disturbo da gioco d’azzardo” Sei costretto quotidianamente a rincorrere. la tra, che dirige il Servizio per le Tossicodipendenze Il giocatore patologico solitamente non percepi- notte sei ossessionato da come fare il mattino della Azienda Sanitaria n. 2 di Castrovillari sce il suo comportamento come una malattia, seguente per risolvere le situazioni in bilico e ma giustificandolo come una abitudine “viziosa” giochi sempre di più. Sei convinto che una gioca- “L’intervista effettuata a cura del Diario di e ritiene, erroneamente, di poter smettere in ta fortunata possa rimettere le cose a posto. Ma, Castrovillari rappresenta una denuncia di un qualsiasi momento. qui sempre all’ultimo minuto ti cambia il risulta- fenomeno certamente sottovalutato e che coin- Sono invece quasi sempre i familiari dei “gioca- volge una nutrita fascia di cittadini, le cifre ipo- tori patologici” che, per primi, colgono i segni tizzate non sono lontane dal reale, e che causa, della patologia in atto e si rivolgono, dopo oltre che una sofferenza interiore, dissesti eco- numerosi vani tentativi di dissuasione, ad uno nomici e, spesso, gravi problematiche legali. specialista, per riuscire a modificare un compor- In realtà, comprare biglietti della lotteria, gratta tamento che ha portato la famiglia al dissesto e vinci, scommettere ai cavalli, giocare al lotto, la economico con ipoteche e debiti. Questo suc- schedina o dedicarsi ai videopoker sono varie cede prima che la famiglia, spesso di per sé ad forme in cui si manifesta quella che il senso alta problematicità, si smembri, lasciando il gio- comune considera un passatempo o un’abitudi- catore solo con sé stesso, in balia degli usurai e ne sociale, come il bere alcolici, fumare, guarda- con la prospettiva del ricovero ospedaliero per re la televisione. percosse ricevute o del carcere per approvvigio- Ma fino a che punto questi comportamenti namento illegale di danaro. Castrovillari potrebbe offrirvi consulenza ed rimangono socialmente accettabili e quando tali Attualmente i fenomeni legati al Gioco aiutarvi a mettervi in contatto con strutture o comportamenti possono diventare, invece, pro- d’Azzardo Patologico (GAP) sono considerati esperti di tali patologie . blematici? una malattia mentale che è stata classificata Potete contattarci nelle ore di ufficio al Numero La differenza tra l’abitudine sociale, o semplice dall’Associazione Psichiatrica Americana (APA) Verde gratuito 800-298940 ed in assoluto ano- passatempo gratificante, ed il problema psicolo- all’interno dei “Disturbi del controllo degli nimato esporre il vostro problema.” gico, dipende dalla frequenza, dalla durata e dall’in- impulsi” e che ha grande affinità con il gruppo tensità con cui questi comportamenti vengono dei Disturbi Ossessivo-Compulsivi (DOC) e In posizione centralissima messi in atto e dall’incidenza delle loro conse- soprattutto con i comportamenti d’abuso e le VENDESI guenze nocive in ambito organico, psicologico, dipendenze. villetta di mq. 300, su 3 sociale ed economico. Il consiglio che rivolgo ai giocatori che ormai livelli, in buono stato Così, quando la persona supera con i suoi com- non si controllano più, o ai familiari di tali perso- + locale magazzino portamenti, la soglia limite che separa la cosid- ne, è di rivolgersi ad un centro che si occupa di di mq. 70 detta normalità dalla patologia, mentre dal queste patologie. Ne esistono vari in Italia, a + 350 mq. di giardino. punto di vista morale si tende benevolmente a riprova della gravità del fenomeno. giustificarsi tirando in ballo il concetto di “vizio”, Il Servizio per le Tossicodipendenze di info: 392.2121974 ILDIA RIODICASTROVILLA RIILDIA RIODICASTROVILLPAGINAARIIL 4 DIA RIODICASTROVILLA RIILDIA R IO ANNO 4 N. 32

Ente Parco / L’on. Margiotta Lipambiente/Al via (Ulivo) contro la gestione Fino il corso cinofilo da soccorso regioni interessate e sulla base di cri- zata in materia di sentieristica o di In una sala consiliare gremita per l’occasione, l’Associazione Lipambiente Onlus, ha presenta- teri di merito, qualità, competenza educazione ambientale. Potrei, inol- to ufficialmente, a Castrovillari, il secondo corso per Conduttori Cinofili e Addestramento tecnica e scientifica. Una delle situa- tre, citare esempi di sciatteria gestio- cani da Soccorso, per la ricerca di persone in superficie. Presenti varie autorità, tra le quali il zioni più delicate sul territorio è rap- nale come la mancata approvazione sindaco di Castrovillari, Franco Blaiotta, Luca Torsello, capo struttura della segreteria presentata dal Parco del Pollino che del bilancio consuntivo o preventivo dell’Assessore Regionale ai lavori pubblici e Protezione Civile, on. Luigi Incarnato, nonché il coinvolge, le regioni Basilicata e nei termini corretti: in particolare il vicepresidente, Agostina Pugliese, i membri del Consiglio Direttivo ed i soci dell’associazio- Calabria. Si tratta del Parco più gran- bilancio di previsione 2006, è stato ne. Il presidente, Cosimo Covelli, ha spiegato l’importanza che l’iniziativa riveste per la forma- de d’Europa, per certi versi il più adottato nel mese di luglio 2006, zione dei volontari. Un corso molto impegnativo, che ha come obiettivo quello di insegnare importante, con 190 mila ettari di dunque, in ritardo di nove mesi ai propri cani ad operare in casi di emergenza per la ricerca di persone in superficie.Tutto ciò, estensione e 170 mila abitanti coin- rispetto alla data del 31 ottobre è stato possibile grazie anche alla concessione, da parte del comune di Castrovillari, di un ter- volti caratterizzato inoltre da specifi- 2005, e di tre mesi rispetto al 30 reno sul quale svolgere il corso continuando, del resto, il lavoro già iniziato e svolto sino ad cità faunistiche e floristiche di estre- aprile 2006, data ultima della scaden- oggi. La risposta è stata positiva grazie anche all’impegno dimostrato dall’Assessorato mo interesse: il Pino Loricato, la lon- za all’autorizzazione all’esercizio Regionale alla Protezione Civile e ai Lavori Pubblici, dichiaratosi a completa disposizione del- “Il Ministro dell’Ambiente e della tra, il lupo, il capriolo, i rapaci. Il com- provvisorio. Il conto consuntivo l’associazione affinché sia possibile svolgere tale attività di servizio pubblico. Il vicepresidente, Tutela del territorio e del mare ha missario, nominato dal precedente 2005, non è stato ancora approvato. Agostina Pugliese, ha affermato che la scuola addestramento cani, è il programma messo in ereditato dal suo predecessore una Governo nel novembre del 2001, è I principali organi di stampa regiona- atto da Lipambiente per concretizzare un progetto che vuole aiutare la collettività in caso di situazione disastrosa in molti com- stato confermato presidente il 9 li, evidenziano quotidianamente bisogno.Addestrare un cane per la ricerca di persone smarrite in superficie, significa innanzi- parti.Tra essi certamente vi è quello ottobre 2002, con scadenza il 9 otto- carenze; la situazione che si presenta tutto sentirsi pronti ad intervenire nel caso in cui qualcuno avesse bisogno di aiuto. dei parchi e delle aree protette. Basti bre 2007. In questi cinque anni nes- ai turisti, provenienti da tutto il Significativo anche l’intervento sotto le macerie, basti pensare agli innumerevoli casi capitati pensare che risultano commissariati suno degli atti che qualificano l’am- mondo, attratti dalle bellezze natura- in cui, persone prive di sensi, sono state ritrovate proprio grazie all’aiuto di un cane da soc- 8 parchi su 22, mentre 9 parchi su 22 ministrazione è stato assunto: non listiche e paesaggistiche del Parco, è, corso. In conclusione il sindaco, Franco Blaiotta, oltre a portare i saluti dell’amministrazione non risultano disporre di un sono stati approvati il Piano e il spesso, imbarazzante. Affinché terri- Comunale, ha ricordato quanto grande sia l’impegno e l’operatività dell’associazione che ha Direttore, regolarmente incaricato”. Regolamento del Parco, né il Piano di torio e popolazioni che vivono in tali portato e porta ancora oggi un valido aiuto alla città di Castrovillari, plaudendo all’iniziativa Lo annuncia, Salvatore Margotta, sviluppo socio-economico. Addirit- zone disagiate possano riacquistare messa in campo da Lipambiente. Saranno circa 40 i volontari partecipanti al corso che inizie- deputato dell’Ulivo, Componente tura, per il Piano del Parco, è stato speranza di sviluppo e di crescita rà sabato 28 ottobre 2006, e si concluderà, in previsione, il 24 febbraio 2007. Il corso avrà la della VIII Commissione della Camera conferito un incarico nel 1999, ma, a occupazionale necessarie alla perma- durata di 60 ore complessive e si svolgerà presso il campo dell’unità Cinofila di Lipambiente, dei Deputati: “Importante - continua tutt’oggi, esso non è stato né adotta- nenza dei giovani - conclude in c/da Cerrasuolo. Oltre ai volontari di Lipambiente, l’iscrizione viene estesa anche a tutte le Margiotta - è l’impegno del Ministro to, né approvato; i centri visita realiz- l’on.Margiotta - vi è bisogno che gli altre organizzazioni di volontariato che ne facciano richiesta, nonostante il numero di iscrizio- a muoversi, in relazione alle nomine zati tra il 1999 e il 2002 sono chiusi; attori che hanno prerogative da ne sia, comunque, limitato. Giuliano Sangineti dei Presidenti, di concerto con le nessuna iniziativa utile è stata realiz- esercitare lo facciano fino in fondo”.

Siamo aperti anche il sabato pomeriggio

SI ESEGUONO ACCONCIATURE PER MATRIMONIO ILDIA RIODICASTROVILLA RIILDIA RIODICASTROVILLPAGINAARIIL 5 DIA RIODICASTROVILLA RIILDIA R IO ANNO 4 N. 31 ILDIA RIODICASTROVILLA RIILDIA RIODICASTROVILLPAGINA RIILA 6 DIA RIODICASTROVILLA RIILDIA R IO ANNO 4 N. 32 Renzo Russo, nuovo segretario Ds a Saracena Renzo Russo, vent’anni, studente di Lorenzo Russo e Gennaro Di Sanzo. La con grande gioia e soddisfazione il ruolo ed il regione diversa, in cui le risorse disponibili siano Giurisprudenza all’Università della Calabria di Commissione di Garanzia è invece formata da contributo di giovani e giovanissimi”. Fra gli altri il supporto naturale di un autentico processo di Arcavacata, è il nuovo segretario della sezione Domenico Russo, Carmine Bellizzi e Concetta interventi, da segnalare quelli di Antonio rinnovamento civile”. Quanto alla nascita del dei Democratici di sinistra di Saracena. de Marco. Gagliardi (FI), Marcello Cirigliano (Margherita), nuovo partito democratico, per Terranova si L’elezione di Russo, già vicesegretario della “In vista delle elezioni amministrative previste Vincezo Chiaramonte (Udc), Antonio tratta di “un progetto interessante e ambizioso, Sinistra giovanile locale, avvenuta nel corso del- nel 2007 - ha detto Russo dopo la sua elezione Chiaramonte (Udeur), Angelo Bruno (Sdi), certamente da portare avanti con impegno e l’assemblea degli iscritti ospitata nella sala con- - i Ds si faranno promotori di un nuovo proget- Innocenzo Alfano (Pdci), Mimmo Metaponte convinzione, a patto di ben valutare come, quan- siliare del comune di Saracena (e nella sua fase to politico per Saracena, allargato alla società (sindaco di Saracena) e Vincenzo De Marco do e con chi realizzarlo in modo finalmente dibattimentale aperta al contributo e all’atten- civile, con l’intenzione di portare questo partito (Sinistra giovanile). Ai lavori dell’assemblea ha compiuto. Senza cioè portare a termine una zione di numerosi rappresentanti delle forze fra la gente e coinvolgere sempre più gente nella inoltre partecipato Giuseppe Terranova, mem- operazione che risulti una mera sommatoria di politiche del centrosinistra e del centrodestra), vicenda politica e nel percorso nobile di una for- bro della segreteria provinciale dei Ds. Per l’im- sigle ma per creare un soggetto politico in grado premia evidentemente l’impegno e la mazione politica che è garanzia di impegno portante esponente diessino “è intenzione dei di realizzare le riforme di cui l’Italia ed il preparazione di un giovane appassionato della sociale e tutela degli interessi del popolo”. Ds consegnare nel 2010 ai Calabresi una Mezzogiorno hanno urgente bisogno”. politica intesa nella sua accezione più nobile e Nutrito il campo degli interventi svolti durante arriva dopo una militanza pluriennale scandita l’assemblea. Per Luigi Pandolfi, segretario diessi- da significative esperienze e altrettanto valide no uscente, “è del tutto evidente che senza la iniziative intraprese nel nome del suo partito. politica questo paese si ritroverebbe ora in Assieme al nuovo segretario, la sezione diessina completo isolamento; gli ultimi anni, invece, lo Parlamentari argentini di Saracena ha adesso anche un nuovo direttivo, hanno posto nuovamente al centro delle di cui fanno parte (con lo stesso Renzo Russo): politiche pubbliche guadagnando per i suoi citta- Luigi Pandolfi, Vincenzo De Marco, Pasquale Di dini importanti finanziamenti che hanno poi Benedetto, Leone Ferraro, Angela Guarino, avuto ricadute significative sull’intero tessuto in Calabria Teresa Forte, Francesco Alfano, Leone Spinelli, sociale. In questo percorso, occorre salutare In delegazione anche Roberto Filpo deputato e vicepresidente della Camera dei Emergenza rifiuti/“il riccio” chiede Deputati della Provincia di Buenos Aires, originario di Castrovillari Alcuni parlamentari argentini, componenti del- deputati hanno illustrato i termini di un disegno l’associazione “Mer.co.sur” (Mercato Comune di legge che presenteranno al loro governo per un tavolo di concertazione aperto Sudamericano) di Buenos Aires, nata nel 1991 un gemellaggio tra Buenos Aires e la nostra per creare un mercato comune del Cono Sud, Regione. Nella circostanza, la delegazione ha sono stati in visita per alcuni giorni in Calabria. invitato Donnici a recarsi in Argentina con una Lo scopo del viag- rappresentanza istituzio- alle associazioni ambientaliste gio, già conclusosi, è nale composta anche da L’ennesima aggressione al nostro territorio con Presidente dell’ACEA si erano impegnati ( ma stato quello di sigla- imprenditori al fine di il conferimento dei rifiuti della Campania a forse l’hanno dimenticato) a promuovere e veri- re un protocollo avviare un proficuo pro- Cassano Jonio (dopo il rifiuto di Lamezia ficare la fattibilità di questo piano con la Scuola d’intesa con la gramma di scambi cultu- Terme),dimostra che le preoccupazioni di Agraria del Parco di Monza. I punti che il piano Regione. La delega- rali, economici e turistici Associazioni, Comitati, e Cittadini erano e sono (incentrato sulla Raccolta Differenziata porta a zione di parlamen- tra il Mer.co.sur e la fondate. porta) prevede sono ben chiari; tra questi lo tari argentini era Calabria. Dal canto suo, La risposta all’emergenza rifiuti, nelle regioni smaltimento dei rifiuti limitato al solo ambito composta da Donnici, nel portare meridionali commissariate ormai da un decennio, ACEA, senza ulteriori “ apporti”.Altri aspetti fon- Osvaldo José anche il saluto del si sta trasformando in una “ caccia alla discarica” damentali, per chi l’avesse scordato, l’abbandono Mercuri, deputato Presidente della Regione dove portare masse enormi di rifiuti nel più dell’ipotesi d’incenerimento, il rispetto del della provincia di Agazio Loiero, ha mani- breve tempo possibile. Se cercare di ridurre i Distretto Agro-alimentare di qualità e la contem- Buenos Aires e pre- festato vivo interesse costi di smaltimento, derivanti da trasporti lunghi poranea individuazione degli altri siti di smalti- sidente pro-tempo- Mercosur Administration, Montevideo, Uruguay per l’iniziativa e la dispo- e onerosi, è iniziativa doverosa anche se tardiva, mento della provincia di Cosenza. Chi oggi pro- re dell’Unione par- nibilita’ ad approfondire altra cosa è “offrire” il proprio territorio perché pone impianti di rifiuti (di secco o umido che lamentare Mer.co.sur, peronista, con radici cala- le tematiche, ricambiando la visita. Donnici ha, diventi la pattumiera della provincia di Cosenza e siano) su scala provinciale e vuole “offrire” una bresi, essendo nipote di un emigrato di Nicotera poi, parlato del progetto su cui si sta lavorando magari anche della Campania. La recente iniziati- disponibilità unica nella provincia di Cosenza, e da Roberto Filpo deputato e vicepresidente per la realizzazione di un’associazione dei cala- va di alcuni sindaci della zona, autoconvocatisi lavora contro gli interessi economici ed occupa- della Camera dei Deputati della Provincia di bresi nel mondo, superando l’attuale frammenta- presso l’Ufficio del Commissario per l’emergen- zionali delle popolazioni locali e ne mette a Buenos Aires, segretario generale dell’Unione zione associativa. La delegazione è stata accom- za ambientale, è per certi versi lodevole, ma non repentaglio salute e sviluppo. Si formi dunque un Parlamentare Mer.co.sur, radicale, anche lui di pagnata da Eugenio Sangregorio presidente vorremmo che, visti i tempi, si possa ritorcere tavolo di concertazione aperto a quelle origini calabresi, e precisamente di Castrovillari. dell’Unione Sudamericana Emigrati Italiani ed contro le popolazioni amministrate. I 26 Comuni Associazioni ambientaliste che, avendo lavorato Nei giorni scorsi sono stati ricevuti dal respon- imprenditore, originario di Belvedere Marittimo del Consorzio ACEA hanno approvato un piano in questo campo da anni, hanno maturato titoli e sabile dell’unita operativa autonoma affari gene- e dall’ex deputato, ed attuale vice console italia- di smaltimento fin dal febbraio scorso. Lo stesso competenze per parteciparvi. E si prosegua con rali della presidenza della giunta regionale della no nella città di Febrero, Hector Dattoli, origina- piano è stato presentato agli inizi di luglio pro- coerenza il cammino tanto faticosamente e da Calabria, Beniamino Donnici.. La delegazione e’ rio di Crotone. prio all’Ufficio del Commissario. Il Presidente tanto tempo intrapreso. giunta in Calabria, dopo una serie di incontri (g.s.) della Comunità Montana del Pollino e il Associazione ambientalista “il riccio” romani a livello istituzionale. A Donnici I due Saracena/Venti anni di presenza per la Chiesa Cristiana Evangelica Dal 16 e fino al 26 ottobre il comune di dita presenza del primo cittadino e del vicesin- Saracena, ha ospitato una tensostruttura evan- daco. In questi anni le diverse amministrazioni gelistica di 150 mq. allestita nella zona degli comunali hanno sempre mostrato una forte sen- impianti sportivi. L’iniziativa è sorta grazie al sibilità verso il lavoro svolto dalla comunità lavoro della locale Chiesa Cristiana Evangelica evangelica contribuendo in questa maniera ad associata alle Assemblee di Dio in Italia. Questo incoraggiare un delicato impegno che mira a movimento evangelico è di fede pentecostale ed scuotere e risvegliare le coscienze al vero e pre- ha stipulato nel zioso senso della recente passato una vita. Intesa col Governo I mesi successivi Italiano insieme ad vedranno ancora altre confessioni l’alacre servizio religiose, come dei credenti nel- garanzia del caratte- l’organizzare una re pluralistico dello riunione a livello Stato nella disciplina provinciale pres- 2 NOVEMBRE: TRA FIORI E RICORDI religiosa. I credenti so il Teatro A Castrovillari, e nei cimiteri dei paesi vicini è iniziato, il mesto pellegrinaggio alle tombe dei pro- evangelici sono pre- Sybaris di pri cari scomparsi. Fiori e lumini vengono portati sulle loro tombe nel comune sentire che in que- senti nel comune di Saracena sin dai primi anni Castrovillari il prossimo 25 novembre dove con- sta maniera si possa quasi alleviare il dolore della scomparsa dimostrando, altresì, una forma di ottanta ed hanno dedicato un primo locale aper- verranno circa 350 persone. Le riunioni non rispetto e di amore verso chi non c’è più. La commemorazione dei defunti, dovuta, nel 998, to al pubblico nel luglio 1986. Pertanto ricorre il hanno alcuno scopo di lucro e le spese sostenu- soprattutto all’iniziativa dell’abate di Cluny, S. Odilone, non era del tutto nuova nella Chiesa, poi- ventesimo anniversario di questo atto di fede te sono tutte a carico delle comunità di ché, ovunque si celebrava la festa di tutti i Santi, il giorno successivo era dedicato alla memoria di compiuto dai pionieri di quest’opera e il suddet- Saracena e Castrovillari. Il messaggio proposto tutti i defunti. Il fatto che un migliaio di monasteri benedettini dipendessero da Cluny, favorì l’am- to evento è stato incluso in una serie di cerimo- in queste riunioni si rifà direttamente alla Sacra pio diffondersi della commemorazione in molte parti dell’Europa settentrionale. Poi anche a nie in parte già espletate. I mesi scorsi la chiesa Scrittura, la Bibbia, ed invita ad un vero ravvedi- Roma, nel 1311, venne sancita uffìcialmente la memoria dei defunti.Tra il popolo, le vecchie abi- ha celebrato dei culti evangelici con un apposito mento spirituale che porti l’uomo alla realizza- tudini furono adattate alla nuova festa e al suo mutato significato, mantenendo la credenza che in palco nella piazza principale della città e ancora zione della vera pace nel Signore Gesù Cristo. quei giorni i defunti potevano tornare tra i viventi, vagando per la terra o recandosi dai parenti ancora in vita. presso la sala consiliare del comune con la gra- Salvatore Esposito Pastore ILDIA RIODICASTROVILLA RIILDIA RIODICASTROVILLPAGINA RIILA 7 DIA RIODICASTROVILLA RIILDIA R IO ANNO 4 N. 32

no gli ultimi ammortizzatori sociali. Esplode in Consiglio comunale la ventilata In seguito, sono stati approvati alcuni ordini del giorno, uno proposto dal Consigliere Cera per esprimere solida- rietà e vicinanza al Corpo Forestale che soppressione della linea Castrovillari–Sapri nei giorni scorsi era stato interessato, in provincia, da atti intimidatori; l’altro, pas- L’assestamento di bilancio passa con i voti della maggioranza. Integrate le commissioni consiliari sato a maggioranza, e proposto dal con- sigliere Donato, ha riguardato la solida- rietà al professore Santino Di Stasi. zione della delibera di Giunta riguardan- Padova e Munno; nella Prima L’ordine del giorno contro la ventilata te il prelevamento dal fondo di riserva Commissione (“Bilancio, Finanze, soppressione della linea per servizi turistici, celebrazioni, il Dvd Attività Produttive e Problematiche Castrovillari–Sapri delle Ferrovie della su Castrovillari, ed assegni a persone dello Sviluppo e del Lavoro”) entrano Calabria, è stato sostenuto all’unanimi- bisognose, è stato anche votato il rico- Ariete, Bartolini, Marotta ed Etere. Le tà, con la richiesta, da parte del consi- noscimento dei debiti fuori bilancio con interrogazioni, sono state a firma dei gliere Saladino ed altri, di farne, in un il voto favorevole di An ed Udc e consiglieri Saladino e Cera. Il primo le prossimo Consiglio, un punto specifico l’astensione dello SDI, PDM, DS e SI. ha presentate su tempi e modi con cui per parlare di cosa starebbe avvenendo Il consiglio, ha integrato, poi, le commis- l’equilibrio di bilancio fosse arrivato in nelle Ferrovie della Calabria e del servi- sioni consiliari. Alla Quarta Consiglio, sulla impraticabilità di Via zio in questo territorio. Com’era preve- Commissione (“Pubblica Istruzione, delle Violette (il sindaco ha ribadito l’im- dibile, non sono mancati i richiami alla Cultura, Formazione Professionale pegno per risolvere il problema) e sulla politica, in vista delle prossime consulta- Sport, Turismo e Tempo Libero”), oltre vendita dell’ex mattatoio (per l’ex mat- zioni amministrative. In merito, poi, alla ai consiglieri Marotta e Casalnovo, va Lo tatoio, ha affermato l’assessore questione rifiuti il primo cittadino ha Polito, che subentra al posto di Morelli; Attanasio, si rifarà un apposito bando). annunciato che giovedi 26 ottobre i rap- nella Terza (“Igiene, Sanità e Servizi Il Consiglio ha anche preso in esame presentanti istituzionali dei 26 Comuni Socio Assistenziali”), si aggiungono Etere una comunicazione dei DS, illustrata dal dell’ACEA si sarebbero incontrati nel Il Consiglio Comunale di Castrovillari, Saladino, il documento è ingessato, e Marotta; nella Seconda (“Lavori consigliere Lo Polito, nella quale si è Protoconvento, con l’assessore ha affrontato, venerdi 20 ottobre scor- senza alcuna ricaduta a causa di un’as- Pubblici, Urbanistica, Viabilità, Trasporti espressa preoccupazione per la situa- Regionale, Tommasi, ed il Commissario so, tutti i punti all’ordine del giorno e senza del controllo della gestione e di ed Ambiente”),Ariete prende il posto di zione dei tessili di Cammarata, anche in straordinario per discutere i problemi approvato, con i soli voti della maggio- una vera politica innovativa. Del tutto Abbenante ed entrano anche De seguito al fatto che a fine anno scadran- che interessano le comunità. ranza (An ed Udc, quest’ultimo rafforza- contraria, la posizione della maggioranza to dal nuovo ingresso del gruppo indi- che, attraverso la relazione dell’assesso- pendente, formato dai consiglieri Cera e re Orazio Attanasio, e degli interventi Masotina, ufficializzato nei lavori) l’asse- del sindaco, Franco Blaiotta, e dei consi- stamento di bilancio. Hanno votato con- glieri Franco Corrado e Giuseppe Blaiotta scrive ai vertici delle tro i Socialisti Italiani, lo SDI, il PDM ed Donadio, hanno spiegato in più modi i DS secondo i quali il documento con- come gli obiettivi prefissati sono stati tabile, ancora una volta, ha messo in luce raggiunti senza aumentare la pressione come i programmi non siano stati fiscale, fornendo risposte in tutti i Ferrovie della Calabria rispettati, e le opere, non realizzate, non campi, a partire dal sociale, e mettendo essendo stati, cioè, capaci di spendere in moto una serie di opere strutturali Al Presidente del C.d.A. rio Castrovillari–Lagonegro per evita- Calabria Citeriore, un concreto punto nemmeno per quello che era stato ed infrastrutturali che la città attendeva appaltato. Per Forza Italia, questa da decenni. delle Ferrovie della Calabria, re che la città rimanesse isolata e di riferimento per una utenza sempre Amministrazione ha allontanato ancora Durante i lavori, dopo l’approvazione dr. Mario Scali priva di ogni possibilità di collegamen- più numerosa. Al fine di dare soluzio- di più Castrovillari dal comprensorio. dei verbali delle sedute precedenti e le Al Direttore Generale, to con la rete ferroviaria per il nord. ne concreta a tale problematica, in più Per quanto riguarda, poi, il bilancio, per comunicazioni del sindaco circa l’ado- dr. Giuseppe Lo Feudo Tale intendimento, pertanto, appare circostanze evidenziata, e di evitare Egregi, privo di qualunque concreta motiva- decisioni che si ripercuoterebbero siamo venuti a conoscenza che si zione che possa giustificarla, poiché i negativamente nei confronti della città intenderebbe attuare una sospensione servizi di trasporto devono essere e del comprensorio, si chiede, non Linea Castrovillari-Sapri/Donato del servizio di collegamento programmati in funzione delle esigen- solo di soprassedere alla suddetta Castrovillari–Sapri, il quale attualmen- ze di sviluppo del comprensorio. E’ ventilata decisione, ma di attivare, con te è l’unico sistema che consente alla indispensabile, invece, individuare la massima sollecitudine, un tavolo di (PDM) chiede un città di accedere al servizio ferrovia- interventi, capaci di ottimizzare il concertazione che, unitamente ai sin- rio con le direttrici del traffico ferro- sistema con particolare riferimento ai dacati, individui le iniziative non più Consiglio comunale straordinario viario verso il nord. collegamenti verso la direttrice procastinabili che migliorino l’efficien- E’ appena il caso di rammentare che la Salerno-Napoli che, comprende anche za del servizio. Distinti saluti In una comunicazione al Presidente del Consiglio comunale, Nunzio Masotina, suddetta linea fu istituita quando l’aeroporto partenopeo il quale, il capogruppo del PDM, Gianni Donato, ventila l’ipotesi che la soppressione, da venne soppresso il tracciato ferrovia- attualmente, rappresenta, per la parte delle Ferrovie della Calabria, delle corse che collegano Castrovillari a prof. Franco Blaiotta Sapri, siano dovute a “mancanza di autobus”. Tale situazione lascerebbe intravedere, secondo Donato, che la sede di Castrovillari delle FC, fra le più autorevoli ed antiche della Calabria, stia smo- bilitando poiché, addirittura, si parla di un cospicuo trasferimento di autobus dal deposito cittadino a quelli di altre località della nostra Regione, con conse- Linea Castrovillari-Sapri guente depauperamento del patrimonio aziendale e l’inevitabile diminuzione delle percorrenze. Inoltre anche le ultime assunzioni effettuate di 15 nuovi autisti, per la maggior parte di Cosenza e nessuno di Castrovillari, crea per- plessità circa la reale intenzione dell’Azienda di potenziare e valorizzare la sede locale poiché questi lavoratori, come del resto la storia insegna, cercheranno La dura protesta dei sindacati di avvicinarsi, nel tempo, alla loro residenza, diminuendo ulteriormente le capa- Al Presidente del C.d.A. delle Ferrovie della Calabria, della città nella possibilità di collegamento con la rete fer- cità operative del centro castrovillarese. Le linee di percorrenza assegnate alle dr. Mario Scali roviaria verso il nord.Tra l’altro ciò causerebbe una dimi- FC, inoltre, continua Donato, sono rimaste immutate e sclerotizzate da tren- Al Direttore Generale, nuzione delle unità lavorative, aggravando la già precaria t’anni a questa parte e non sono state affatto adeguate alle reali esigenze delle dr. Giuseppe Lo Feudo condizione occupazionale del comprensorio. Per tali ragio- popolazioni, degli studenti universitari, delle famiglie, dei lavoratori, degli amma- Le OO.SS. della CGIL e della CISL, rappresentate da ni chiedono che il provvedimento non venga emanato e lati. Sono, infatti, linee inadeguate, insufficienti poco funzionali, i cui orari, Francesco Feudo della Segreteria territoriale e dal segreta- che possa venire attivato un tavolo di concertazione al fine soprattutto quelli delle percorrenze più utilizzate e qualificanti, non sono in rio territoriale, Giovanni Raele, venute a conoscenza, che di programmare iniziative aziendali che migliorino i servizi sintonia con le necessità degli utenti. Per non parlare, poi, delle lunghe percor- sarebbe intendimento del C.d.A. delle Ferrovie della e che contribuiscano ad ottimizzare i collegamenti della renze, patrimonio esclusivo delle Autolinee private, dalle quali le FC vengono Calabria, procedere alla sospensione del servizio di colle- città con la rete ferroviaria ed aeroportuale, che gravitano inopinatamente escluse, nonostante le tante richieste da parte delle varie gamento Castrovillari–Sapri, esprimono la loro più vibran- sulla direttrice Salerno- Napoli. Amministrazioni comunali che si sono succedute nel tempo e le battaglie da te protesta se tale intenzione dovesse concretizzarsi in Per le OO.SS. CGIL e CISL esse intraprese. Se vogliamo scongiurare l’isolamento che potrebbe, in brevis- atti amministrativi, poiché ciò determinerebbe l’isolamento Francesco Feudo e Giovanni Raele simo tempo, colpire ed emarginare ulteriormente la nostra zona, è necessario, conclude il capogruppo del PDM, che come classe politica e come Istituzioni, facciamo sentire la nostra voce incominciando a convocare un Consiglio Il Comitato d’indirizzo per la sicurezza e la legalità si riunirà anche a Castrovillari, con tutta probabilità, mercoledì 8 novembre. La richiesta è stata comunale straordinario ed urgente che affronti tutte le problematiche relative Castrovillari ospiterà avanzata dall’assessore,Anna De Gaio, in nome e per conto del sindaco, Franco alle FC. Blaiotta, e dell’Amministrazione comunale, al prefetto, Bruno Sbordone, durante una seduta del l’incontro dell’organismo, svoltosi nei giorni scorsi a Cassano, dove è stato sot- toscritto il Patto Istituzionale. Non a caso l’obiettivo del Comitato, come ha spiegato lo stesso Prefetto, è quello di svolgere la sua funzione sensibilizzatrice Comitato d’indirizzo con riunioni itineranti in tutti i Comuni del Pollino e della Sibaritide, a cui par- teciperà anche il Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza.“L’iniziativa - ha affermato il sindaco - rappresenta un segnale forte e, soprattutto, innovativo, per la sicurezza delle volontà delle Istituzioni di mettersi insieme a tutela della sicurezza dei cit- tadini per debellare qualsiasi focolaio di criminalità che ancora preoccupa i ter- ritori. Un grande segnale di concertazione sostanziale, insomma, che unisce e la legalità sinergicamente, in nome del bene comune e dello sviluppo, Forze dell’Ordine, Istituzioni, Organismi dello Stato, cittadini a sostegno della legalità, per migliora- re, quanto più possibile, la qualità della vita e l’intero sistema economico sociale. Una volontà anche per educare le coscienze, che la città di Castrovillari, come tante altre, lo scorso 16 giugno, ha fatto propria attraverso il voto unanime del Consiglio comu- nale, il quale ha riconfermato, così, il suo impegno a salvaguardia della democrazia, della libertà, della dignità e dei diritti di cia- scuno con una concezione del tutto inedita del tradizionale rapporto tra il Ministero dell’Interno e gli Enti Locali, che conside- Quando ancora si poteva viaggiare in treno... ra sempre più prioritario e proficuo il rapporto di collaborazione e di coinvolgimento delle realtà locali nelle politiche della sicu- La vecchia e cara locomotiva 506 rezza”. ILDIA RIODICASTROVILLA RIILDIA RIODICASTROVILLPAGINA RIIL 8 DIA RIODICASTROVILLA RIILDIA R IO ANNO 4 N. 32

Caratteristiche generali: Clarke-Tech 2100 "limited black edition" Offerta valida fino al 31 ottobre Clarke-Tech 2100 fabbricata in 1000 esemplari per festeggiare un anno di grande successo del decoder al momento più venduto in Italia. IL PICCOLO GRANDE MOSTRO compatibile con tutte le card Firecrypt compresa !!

dino e le interrogazioni ed interpellanze. Relatori il patrocinio della Regione - assessorato alla prote- delle proposte sono il presidente del Consiglio, l’as- zione civile e dell’Amministrazione comunale di sessore alla programmazione finanziaria ed attività Castrovillari, avrà inizio il 28 ottobre presso il di bilancio, Orazio Attanasio ed il sindaco, Franco campo dell’unità Cinofila di Lipambiente, in c/da Blaiotta. Cerrasuolo, per terminare il 24 febbraio ed avrà la durata di 60 ore complessive. Al via i lavori di recupero del Teatro del Parco del Cavallo Sei attestati di volo a Sibari GIOVEDI 19 OTTOBRE perquisizione nell’abitazione dell’uomo trovando Sono affidati all’impresa di Giovanni Volpe da Per la prima volta in Calabria sei allievi conseguo- otto grammi di cocaina già suddivisi in 22 involucri, Taranto, vincitrice della gara d’appalto e specializza- no, a Sibari, l’attestato per il volo da diporto o spor- Boninsegna a Castrovillari sei grammi di eroina suddivisi in 20 confezioni, un ta nel settore scavi e restauri archeologici, i lavori tivo. “Il “Dragon Fly club”, è scritto in una nota, è per l’Inter Club proiettile calibro 22 e 6.000 euro in banconote di di recupero del Teatro del Parco del Cavallo nel- l’unica scuola in Calabria nata per iniziativa di tre piccolo taglio. L’arresto della ragazzina, secondo l’area archeologica dell’antica Sybaris, in provincia persone, Salvatore Cosenza, Luigi Caruso e quanto si apprende, viene deciso per il comporta- di Cosenza. La notizia viene ufficializzata dal sinda- Roberto Mauro, che hanno trasformato un terreno mento della giovane che, nel corso della perquisi- co della città di Cassano Ionio, Gianluca Gallo. Per di loro proprietà ad aviosuperficie lunga 500 metri. zione, avrebbe anche cercato di occultare alcuni il primo cittadino ‘’se gli interventi previsti andran- Così grazie alla collaborazione dell’esperto istrut- degli oggetti sequestrati. Marito e moglie vengono no a buon fine entro i termini stabiliti, il Teatro del tore di volo, Maurizio Primavera, hanno dato vita portati nel carcere di Castrovillari, mentre la figlia Parco del Cavallo di Sibari, potra’ essere fruibile gia’ alla prima scuola di volo da diporto o sportivo della viene accompagnata al centro di prima accoglienza nel corso del periodo estivo 2007, per ospitare la Calabria, secondo le direttive, e su autorizzazione, di Catanzaro. stagione del Teatro Antico - Magna Grecia dell’Aeroclub d’Italia. Theatron’’. Il finanziamento erogato in favore del Blitz contro i “signori delle faide” comune di Cassano Ionio, individuato dalla regione DOMENICA 22 OTTOBRE Decine di omicidi, sequestro di persona, porto e Calabria, come soggetto attuatore, ammonta a 1 detenzione d’armi da sparo ed altri reati: sono que- milione di euro. L’area archeologica da restaurare, Il Castrovillari vola a Rossano ste le accuse di cui dovranno rispondere a vario che comprende in modo particolare i resti dell’an- titolo 36 persone coinvolte nell’operazione tico Teatro, consentira’ di ospitare spettacoli in Presso la propria sede sociale, l’Inter Club di “Missing” dei Carabinieri del Ros e del comando maniera stabile durante la bella stagione. Castrovillari, alla presenza di Roberto Boninsegna, provinciale di Cosenza che eseguono altrettante indimenticato campione di tante “battaglie” calcisti- ordinanze di custodia cautelare in carcere disposte SABATO 21 OTTOBRE che in nerazzurro, ed al quale viene intestato lo dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Catanzaro, stesso sodalizio castrovillarese, unitamente alla pre- nell’ambito di un’operazione contro la ‘ndrangheta. Presentato libro di Adriana De Gaudio senza del Centro Coordinamento Inter Club Le indagini avrebbero consentito di fare luce, indi- Nella Sala Circolo Cittadino di Castrovillari, la Casa Nazionale e del coordinatore regionale Enzo viduandone autori e moventi, sui piu’ gravi delitti Editrice Il Coscile col Patrocinio dell’Assessore alle Tridico, si organizza una manifestazione ad inviti, nel commessi durante le due guerre di mafia negli ulti- Pari Opportunità della Provincia di Cosenza, pre- corso della quale viene esplicitato un proprio pro- mi 30 anni.Tra gli episodi ricostruiti, l’uccisione del senta il libro “La primavera nell’arte” di Adriana De getto di solidarietà sociale. Si discute anche della direttore del carcere di Cosenza Sergio Cosmai, Gaudio. Intervengono Biagio Murianni, Presidente Dopo 72 anni di storia da quel 3 giugno del 1934, storia, dell’attualità e delle prospettive, tanto assassinato da un commando nel marzo 1985 su del Circolo Cittadino; quando per la prima volta nella storia andò in scena dell’Internazionale F.C., quanto del sodalizio castro- mandato dei clan cittadini che volevano assumere il Ivana D’Agostino, storico dell’arte; Donatella il primo derby tra Rossanese e Castrovillari, si gioca villarese. controllo della struttura penitenziaria. Laudadio, Assessore alle Pari Opportunità; Mimmo la partita che mancava in questo campionato da Sancineto, editore; Isabella Sancineto e Adriana De ormai quattro anni. Una grande prestazione dei Droga in casa: arrestata intera famiglia VENERDI 20 OTTOBRE Gaudio, autrice. rossoneri permette al Castrovillari di espugnare componenti un intero nucleo familiare, padre, Rossano. Al vantaggio della Rossanese, con il gol madre e figlia quattordicenne, vengono arrestati dai Si riunisce il Consiglio comunale Corso cinofilo per conduttori di dell’ex Apa, risponde tre minuti dopo uno splendi- carabinieri per detenzione di sostanze stupefacenti Si riunisce il Consiglio comunale di Castrovillari Lipambiente do tiro all’incrocio dei pali dell’under Fasano che a fini di spaccio e per detenzione illegale di muni- convocato dal presidente, Nunzio Masotina. Sette i Presentato nella sala Consiliare del Palazzo di città, porta il risultato sulla parità.Al 27’ st il Castrovillari zioni. Si tratta di N.A., di 40 anni, di sua moglie, R.A., punti in programma, tra cui l’equilibrio di bilancio, il 2°corso per conduttori cinofili con cani adde- passa in vantaggio con Crucitti bravo di testa a di 38, e della figlia quattordicenne, tutti e tre di l’integrazione delle commissioni consiliari, la reda- strati per la ricerca di persone in superficie e sotto mettere all’angolino più lontano su un cross di Castrovillari. I militari del nucleo operativo della zione del piano strutturale comunale, i debiti fuori le macerie. L’iniziativa,organizzata da Lipambiente Fasano. Nella ripresa la Rossanese rimane in dieci Compagnia carabinieri di Corigliano compiono una bilancio oltre alcune comunicazioni del primo citta- - annuncia il suo presidente, Cosimo Covelli - con per l’espulsione di Gaccione. La partita è ormai del ILDIA RIODICASTROVILLA RIILDIA RIODICASTROVILLPAGINAARIIL 9 DIA RIODICASTROVILLA RIILDIA R IO ANNO 4 N. 32

Dott.ssa Sara Aversa info 340.5978701

Castrovillari che, dopo una splendida azione perso- ta - sara’ conclusa a breve, comunque entro il 31 Con questo ultimo lavoro discografico prodotto GIOVEDI 26 OTTOBRE nale di Cambria, con Tuoto, trova il definitivo 3 a 1. ottobre’’. dalla tedesca Yvp, il chitarrista barese presenta il suo quartetto: al sassofono l’olandese Barend Beniamino Donnici vince la sua battaglia: LUNEDI 23 OTTOBRE Rapporto Legambiente su vivibilità Middelhoff, che col suo originale timbro morbido, è europarlamentare per IDV E’ Cosenza ad avere la migliore posizione, rispetto dinamico ed elegante, sposa alla perfezione il sound Beniamino Donnici subentra ad Achille Occhetto Protestano ex tessili a Catanzaro alle altre citta’ capoluogo della Calabria, nella clas- chitarristico e compositivo del leader. Brani origi- nel Parlamento europeo in rappresentanza di Italia Circa trecento lavoratori del settore tessile prove- sifica del rapporto ecosistema urbano 2007, realiz- nali e qualche standard che riecheggiano le sonori- dei Valori. Il Consiglio di Stato, accoglie, infatti, il nienti da tutto il cosentino partecipano ad una zato da Legambiente e Ambiente Italia. La città dei tà cool della West Coast degli anni ’50. La sezione ricorso che era stato presentato dai legali di manifestazione di protesta nei pressi della sede bruzi è al 32°posto. Dopo Cosenza, il secondo ritmica swingante e grintosa è costituita dal virtuo- Donnici per chiedere l’annullamento della sentenza della giunta regionale. La manifestazione è organiz- capoluogo è Crotone che, nella classifica generale, so contrabbassista Pietro Ciancaglini di Roma e da con la quale il Tar del Lazio aveva rigettato la richie- zata dalla Cgil di Cosenza. Alla base della protesta si trova all’81°posto. Seguono Vibo Valentia un giovane batterista dal “vecchio” drumming, sta di annullare la proclamazione di Occhetto . A la situazione di crisi in cui versa il settore tessile. I (82°posto), Reggio Calabria (86°posto) e, infine, Alessandro Minetto di Torino. rendere nota la decisione del Consiglio di Stato lavoratori sono preoccupati anche perchè a fine Catanzaro (95°posto). sono stati gli avvocati di Donnici, Sannino e Paola anno, per molti di loro, scadranno gli ammortizza- MERCOLEDI 25 OTTOBRE Salvatore, riferendo le indiscrezioni trapelate dalla tori sociali e, quindi, rischiano di trovarsi senza Quattro arresti a Cassano allo Ionio riunione dei giudici del Consiglio di Stato in came- alcun sostegno. I carabinieri arrestano a Cassano allo Ionio quattro In…formazione vince a Siena ra di consiglio. Secondo quanto hanno sostenuto persone. L’ accusa per gli arrestati è di rissa aggra- A Piancastagnaio (Siena) presso l’Abbadia di San nel loro ricorso i legali di Donnici, la proclamazio- Scompaiono gli assistiti fantasma vata. In carcere sono finiti C.A., 51 anni, S. L., 24, M. Salvatore viene premiato il giornalino d’istituto ne di Occhetto a deputato europeo, avvenuta dopo La Regione Calabria non ha pagato spese sanitarie P., 25, e F.T., 41 anni, tutti di Cassano. Nella tarda “In….formazione”, dell’Ipsia “Leonardo da Vinci” di che il leader di Italia dei valori, Antonio Di Pietro, per 400mila assistiti in più.A questa conclusione e’ serata i quattro vengono arrestati perche’ sorpresi Castrovillari, nell’ambito del concorso nazionale di era stato eletto alla Camera optando per il seggio arrivata la giunta regionale della Calabria che in dai militari in via Attica,a Sibari, mentre erano coin- giornalismo scolastico “Penne Sconosciute”. di Montecitorio, non era valida in quanto l’ex mattinata esamina il tema relativo all’anagrafe degli volti in una rissa scoppiata, a dire dei carabinieri, segretario del Pds aveva rinunciato formalmente, assistiti.Al termine della riunione la giunta regiona- per futili motivi. Leonardo Zicari premiato a Catanzaro con atto depositato presso uno studio notarile, alla le della Calabria approva un documento nel quale Nei locali del Circolo Unione di Catanzaro vengo- carica di deputato europeo in favore di Giulietto si legge che ‘’il dipartimento sanita’ ha quasi esauri- MARTEDI 24 OTTOBRE no consegnate le targhe, gli attestati ed il catalogo Chiesa. Tale rinuncia, sempre secondo i legali di to il lavoro di verifica sull’anagrafe assistiti. I risulta- “Arte in Piazza”. Premiato anche un castrovillarese. Donnici, non consentiva ad Occhetto di subentra- ti - si legge nel documento - finora acquisiti, con- Piazze di Calabria in Jazz Nella sezione opere a tema libero il terzo posto va re a Di Pietro nel Parlamento di Strasburgo, ren- sentono di escludere che si sia pagato per un Il Comune Di Castrovillari Assessorato Alla a Leonardo Zicari con l’opera “Campo di papave- dendo dunque automatica l’elezione di Donnici. numero di assistiti superiore a quello degli abitanti. Cultura Regione Calabria, presso il teatro del ri”. Beniamino Donnici, attuale sottosegretario alla Si può ancora precisare che, sicuramente, non si e’ Protoconvento Francescano, presenta per “Piazze Presidenza della Regione Calabria, lo scorso anno pagato per 400mila persone in piu’. La verifica di Calabria in Jazz”, Guido Di Leone Quartet era stato espulso da Italia dei Valori.Adesso si pro- amministrativa - prosegue il documento della giun- “Walkin’ Ahead” che presenta il CD omonimo. fila un suo possibile riavvicinamento ad Idv. ILDIA RIODICASTROVILLA RIILDIA RIODICASTROVILLPAGINAA RIIL 10 DIA RIODICASTROVILLA RIILDIA R IO ANNO 4 N. 32

tà religione, salute, letteratura, arte. Ogni venerdì il glie del Pollino e…dintorni; centro si riunisce, quindi, per ascoltare e dibattere. 2 dicembre: gita a Napoli. Visita ai caratteristici Riprende l’attività sociale al Centro Dopo gli incontri del 20 ottobre su “Islam e cristia- presepi del Centro Storico napoletano; nesimo: Un dialogo possibile”, tenuto da Mons. 3 dicembre: incontro testimonianza con la Carmine Scaravaglione, e del 27 ottobre, sul tema comunità Regina Pacis della nostra parrocchia; Sociale Anziani “Giovanni Paolo II” “Alimentazione e salute” sarà la volta, venerdi 3 8 dicembre: Solennità dell’Immacolata - Sagra del novembre, alle ore 20, della delicata questione rela- dolce; Il Consiglio del Direttivo del Centro Sociale insieme. Tutte le età della vita sono, infatti, buone tiva all’eutanasia. 13 dicembre: Festa di S. Lucia - ore 18.00: Santa Anziani “Giovanni Paolo II” di San Girolamo propo- per migliorarsi. Quest’anno, tra le novità, il Questi gli altri incontri in programma: Messa in parrocchia - Ore 20.00: serata musica- ne ai soci un nuovo anno associativo, fatto di incon- Consiglio Direttivo del Centro, propone, oltre agli 10 novembre: Zofrea, Rotondaro, Gioffrè - le…al centro. tri e…tante, tante novità. Momenti ricreativi appuntamenti serali domenicali, un incontro, ogni Serata in…poesia; sì…ma anche numerose occasioni per crescere venerdì dalle ore 20 alle 21, su temi diversi: attuali- 12 novembre: Mimmo Pace presenta le meravi- L’Avo Giovani di Castrovillari L’arte sacra di Claudia Falcone in un’anteprima all’Antico Caffè 900 al convegno nazionale Domenica 29 ottobre, alle ore 18.00, all’Antico figurativa concettuale». Ma perché proprio l’arte Caffè 900 potrete trovare una piccola sorpresa: sacra? «E’ da alcuni anni ormai che ne sono affa- di La Spezia un’anteprima pittorica d’arte sacra al posto del- scinata – dice Claudia Falcone – e la considero un “Noi, protagonisti di una progettualità creativa”: l’aperitivo. Ma niente paura: nessuna blasfemia e mezzo per poter raccontare visivamente la soffe- è questo il titolo del Convegno Nazionale Avo nessuna provocazione. Piuttosto un’elegante tro- renza e la gioia». A Firenze, città dell’arte per Giovani che si è tenuto a La Spezia nelle giorna- vata della giovane autrice castrovillarese, la sce- antonomasia, la giovane scenografa si è formata e te del 14 e 15 ottobre scorsi ed al quale hanno nografa e costumista teatrale Claudia Falcone, ha lavorato. Importante la sua esperienza al tea- partecipato, con entusiasmo, ragazzi di tutta Italia, formatasi all’Accademia di Belle Arti di Firenze. tro Comunale del capoluogo toscano addirittura per promuovere la cultura della solidarietà e Un’anticipazione di tre oli su tela e poi, la mostra per il Maggio musicale fiorentino e per il Balletto vera, prenderà forma dal 7 dicembre nel Castello di Toscana. Da non dimenticare poi la collabora- avvicinare i giovani al mondo del volontariato. di Altomonte. Per alcune ore, però, uno dei loca- zione al Festival di Taormina e la redazione di un Anche l’Avo Giovani di Castrovillari ha preso li più frequentati della città del Pollino, diventerà manuale sulla modelleria tecnica calzaturiera col parte a questo importante appuntamento, carat- galleria d’arte. In occasione di un incontro fioren- patrocinio della provincia di Firenze e della regio- terizzato dalla presenza di numerose Autorità: il tino, il regista scenografo e artista visivo, ne Toscana. Ha disegnato anche cinque bozzetti Presidente della Federavo, dott. Pierluigi Crenna; Giancarlo Cauteruccio - noto protagonista del su commissione de “Maestri calzolai di Luzzi” (ex il Presidente Onorario, prof. Erminio Longhini; il rinnovamento del teatro contemporaneo - rife- Cesare Firrao). Vice Presidente, dott. Gaetano Trovato nonché rendosi alla Falcone, l’ha definita «una pittrice Nicola Arcieri l’illustre prof.Alessandro Meluzzi; il Vescovo di La Spezia, S.E. Mons. Bassano Staffieri e Padre Anselmo Terranova. Durante le due intense gior- nate liguri, si è discusso di promozione, animazio- Mostra permanente di ne, formazione, socializzazione, attività fonda- mentali per rendere efficiente l’operatività dell’AVO nel tessuto sociale. Si è dibattuto sulle motivazioni interiori dei giovani nella scelta Salvatore Rotondaro dell’AVO. Ci sono stati momenti di confronto tra L’Amministrazione comunale di Castrovillari – per rendere omaggio ad un artista che unisce realtà diverse, quelle in cui le potenzialità dei gio- Assessorato alle politiche culturali, domenica 29 nelle sue espressività più qualità nel segno di vani trovano spazio e riescono ad esprimersi ottobre, a partire dalle ore 18, nel quell’ironia che aiuta a vivere ed ad affrontare le facilmente e quelle in cui il loro entusiasmo e la Protoconvento Francescano, presenterà la cose. Una eccentrica libertà che sorprende ed loro professionalità vengono ostacolati dalla cul- mostra permanente di vignette, donate al affascina. Le vignette di Salvatore Rotondaro si tura opportunistica. Comune, del professor Salvatore Rotondaro. Lo muovono con questa giusta tensione, grazie alla Da tale confronto è scaturito un lodevole obiet- ha reso noto il sindaco, Franco Blaiotta, che inau- sua arguzia, che cerca sempre di leggere avveni- tivo comune: il dono di sé, finalizzato al bene del- gurerà la donazione ed introdurrà la conferenza menti locali, regionali e nazionali in modo diver- l’altro, per la realizzazione del bene comune e la di presentazione, la cui relazione sarà svolta dal so: con l’occhio di chi è appassionato alla vita ma crescita della società civile. professor Carmine Passatelli. anche di chi sa ridere dei fatti. Un’ occasione - ha sostenuto il primo cittadino - Flavia Bisignani L’avv. D’Ingianna nel Direttivo Nazionale dell’U.N.C.C.

Sabato 21 ottobre, al termine del Congresso espresso gratitudine per la stima accordatale dal Nazionale dell’Unione delle Camere Civili Congresso Nazionale dell’U.N.C.C. e si è detta (U.N.C.C.), tenutosi a Napoli, soddisfatta per il risultato ottenu- l’avv. Giuseppina D’Ingianna, to, ritenendolo frutto dell’impe- presidente della Camera Civile gno e del lavoro svolto dalla degli Avvocati di Castrovillari, è Camera Civile di Castrovillari stata eletta Consigliere del che, in quest’ultimo triennio, è Direttivo Nazionale dell’Unione cresciuta e si è affermata sia a delle Camere Civili, organismo livello locale, che a livello naziona- che rappresenta gli avvocati civi- le. Se sapremo utilizzare al massi- listi italiani ed associa le Camere mo l’opportunità offertaci Civili costituite sul territorio dall’U.N.C.C. – ha continuato nazionale, al fine di realizzare l’avv. D’Ingianna - la Camera Civile una rappresentanza unitaria. di Castrovillari potrà essere attiva Delle Camere Civili Calabresi, e fattiva protagonista del delicato anche quella di Cosenza è rap- momento storico che sta vivendo presentata nel Direttivo l’avvocatura italiana, potendo con- Nazionale, essendo stato eletto tare sulla disponibilità e sulla pro- l’avv. Maurizio Bonofiglio, attuale fessionalità dei numerosi membri Presidente. L’avv. D’Ingianna ha dell’Associazione.

Il Diario di Castrovillari e del Pollino Intesa per i Laghi di Sibari Periodico associato all’Unione Stampa Periodica Italiana Il sindaco Gallo, Masotina e Feola, hanno sottoscritto un protocollo d’intesa riguardante la sicurezza ed il controllo sull’arteria viaria di proprieta’ comunale, detta ‘’Dorsale’’, che penetra nel centro residenziale dei Registrazione Tribunale di Castrovillari n. 1/2005 La collaborazione alla testata è libera e gratuita. Il set- Laghi di Sibari. L’atto e’ stato firmato nel Palazzo di Citta’ di Cassano Ionio, tra il sindaco Gianluca Gallo, il Iscrizione R.O.C. n. 13126 timanale è aperto a tutti coloro che desiderino collabo- presidente dell’Associazione Laghi di Sibari, Nunzio Masotina, e il Comandante la locale Tenenza dell’Arma Edito da Associazione Culturale PromoIdea Pollino rare nel rispetto dell’art. 21 della Costituzione che così dei Carabinieri, Giorgio Feola. Sede legale via Battaglia, 41 – 87012 Castrovillari recita “Tutti hanno diritto di manifestare il proprio L’intesa, e’ partita dalla premessa che la strada di accesso alla lottizzazione dei Laghi di Sibari, conduce esclu- Stampa: AGM – Castrovillari - tel. 0981.491957 pensiero con la parola, lo scritto ed ogni altro mezzo di sivamente a proprieta’ private; che la stragrande maggioranza dell’utenza del Centro Nautico utilizza le resi- Tiratura: 5.000 copie diffusione”, non costituendo, pertanto, tale collabora- Distribuzione gratuita il sabato e la domenica zione gratuita alcun rapporto di lavoro dipendente o di denze solo nei mesi estivi di luglio e agosto e che, quindi, le stesse restano incustodite per i restanti mesi a Castrovillari, Civita, Frascineto, Morano Calabro, collaborazione autonoma.La Direzione si riserva di dell’anno; che la vastita’ e la conformazione dell’area non permettono un assiduo e puntuale controllo del San Basile, Saracena apportare modifiche agli articoli inviati che dovranno territorio. Considerato, l’alto numero di furti e danneggiamenti perpetrati ai danni del patrimonio sia pub- Direttore Organizzativo Giuliano Sangineti avere preferibilmente lunghezza non superiore a 35 blico che privato, che la chiusura, dal tramonto all’alba, delle porte vinciane, ad iniziativa dell’Associazione 346.3607405 righi standard ed inviati per posta elettronica all’indi- Laghi di Sibari, ha eliminato il fenomeno dei ‘’pirati della notte’’ e ridotto, in maniera significativa, i furti di Direttore Responsabile - Franz Ragusa rizzo: [email protected] Eventuale imbarcazioni, sentita anche in merito la Prefettura di Cosenza, le parti in causa, hanno stabilito che, per una Direttore Editoriale – Angelo Filomia 348.8650086 materiale non pubblicato non verrà restituito. E’ con- maggiore salvaguardia del patrimonio pubblico e privato, le sbarre poste in prossimita’ del posto di guardia, Segretaria di redazione – Stefania Ruotolo sentita la riproduzione anche parziale dei testi citando- ubicato all’ingresso del Centro Nautico ‘’Laghi di Sibari’’, disciplineranno il traffico in entrata e in uscita. Responsabile commerciale- ne la fonte. Scriveteci a: [email protected] L’incombenza e la responsabilita’ di tali operazioni, saranno assolte dal corpo di vigilanza alle dipendenze Valentina Masotti 346.2270870 - 328.2333525 Visitate il sito web ww.ildiariodicastrovillari.it dell’Associazione Laghi di Sibari. ILDIA RIODICASTROVILLA RIILDIA RIODICASTROVILLPAGINA RIIL 11 DIA RIODICASTROVILLA RIILDIA R IO ANNO 4 N. 32 Centrali ed impianti, dentro o fuori Castrovillari? Per Veltri in casa d’altri non si può comandare Egr. Direttore, io, sono un convinto assertore del energicamente la realizzazione di queste centrali ed Forse abbiamo due modi diversi di scrivere e di inter- Sgarbi-Mussolini in piccolo, non ci interessa proprio. Ci detto latino: Verba volant, scripta manent. Tant’è impianti. Ma, come Le ho detto l’atra volta, lo abbia- pretare l’italiano (io che, ingenuamente, pensavo fosse interessa molto, invece, che i lettori-cittadini leggano, vero che, L’ho ringraziata calorosamente per aver mo fatto, si fermamente ed energicamente, ma, lingua unica su tutto il territorio nazionale), e due si informino e capiscano per poi interpretare, secondo conservato una copia del quotidiano Calabria Ora. usando le sole armi del dialogo e del confronto. E, modi opposti di avvicinarsi alla realtà, analizzarla e le loro intuizioni, la realtà che li circonda. E per fare In merito al fatto che, gli elettori si annoino, questo Le ho detto anche che, si può e si deve protestare, sintetizzarla. questo, non abbiamo bisogno di far accapigliare nes- lasciamolo dire a loro. Intanto, Le voglio far notare, contro progetti ritenuti inopportuni e per certi Così, con tutto il rispetto, alla sua provocazione, che se suno. ma lo sa già, come tutti i nostri amici lettori che, versi dannosi ( non costituiscono solo importanti non pubblicassi il suo articolo smentirei clamorosa- Un’altra precisazione. Io non ero e non sono interes- proprio quando c’è un vivace dibattimento, una risorse, tanto per riportare fedelmente le Sue paro- mente quello che ho con tanta forza fin qui sostenu- sato, anche come giornale, a chiudere il dibattito sulle controversia, una diatriba o, addirittura quando vola le, ma si portano appresso anche qualche piccolo to e cioè che il giornale non ha mai fatto censure di infrastrutture perse o su quelle che si potrebbero per- qualche ceffone o parolaccia (non è chiaramente il “problemino” ambientale), ma entro certi limiti. nessun tipo e verso nessuna persona, credo che non dere. E’ proprio per questo che, alla fine del mio ulti- nostro caso ), gli indici di ascolto in televisione e la Quelli consentiti dalla legge. Grazie a Dio, non si debba dimostrare proprio niente a nessuno. Il setti- mo intervento, trovavano spazio tutta una serie di vendita dei giornali, salgono vertiginosamente. O, mi apparteniamo né ai NAR (nuclei armati rivoluziona- manale è cresciuto solo grazie alle aziende che conti- domande. Però, come anche poco sopra riportato, invi- vuole contestare anche questo?... In merito alla ri), né alle M.D. ( massonerie deviate ). Siamo sem- nuano ad avere fiducia nel nostro prodotto e alla cre- tavo genericamente “qualcuno” a rispondermi, non lotta integrata, è vero che, i produttori di orto-frut- plici cittadini che, credono in quello che fanno. E dibilità che è riuscito a meritarsi sul campo conqui- necessariamente Lei, anche, e mi creda, per sentire ta a tutt’oggi, non sono obbligati a nominare enti che, soprattutto, lo fanno alla luce del sole. O, qual- stando la fiducia dei lettori. Non sarebbe stata, certo, voci diverse che avrebbero potuto portare un contri- terzi che certifichino ciò che viene da loro autodi- cuno vuole che, si vada con i fucili a bloccare inizia- la pubblicazione o meno della sua lettera, il metro di buto nuovo ed originale alla questione. In ogni caso, chiarato, come dice Lei. Ma c’è pur sempre la pos- tive ritenute a torto o a ragione ( dipende dai punti sibilità di risalire, tramite la filiera della rintracciabi- di vista ), né opportune, nè convenienti e né neces- misura per stabilire l’obiettività e l’imparzialità del visto che lo ha fatto, mi permetta di non essere asso- lità (la rintracciabilità è diventata obbligatoria dal sarie per il nostro territorio? Le è chiaro adesso giornale. E, sempre con tutto il rispetto, quando mi lutamente soddisfatto della risposta fornita (pur primo gennaio 2005), da dove viene il prodotto Direttore? Un’altra cosa e gliela dico con estrema vanto con convinzione che la nostra è una delle poche rispettandola), sul perché impianti e centrali varie a ecc.ecc. Lei termina dicendo: è possibile che qual- sincerità e franchezza, a me di avere ragione a tutti realtà nel poter essere veramente libera di dare spa- poche centinaia di metri da Castrovillari possono cuno risponda alla domanda (mi creda, non per la i costi e di avere l’ultima parola francamente…… zio a tutti, non significa che, poi, qualcuno tenti di avere cittadinanza e legittimità, ed essere, invece, logica del muro contro muro) centrale della que- Questo articolo, può anche non pubblicarlo. Non monopolizzare e di occupare fisicamente le pagine inopportuni e pericolosi appena dentro i nostri confi- stione, e, che piaccia o no, non costituisce solo una mi interessa per me stesso. Solo che, se non lo del giornale. E non regge nemmeno (e questo dimo- ni. E’ troppo scontato e banale dire che in casa d’altri mia personale curiosità? Ovvero: come mai centra- facesse, da un lato, smentirebbe clamorosamente stra la nostra diversa sensibilità), la sua voglia di farmi non si può comandare…. Ma a pensarci bene, forse, li ed impianti a pochissima distanza dai confini del quello che ha con tanta forza fin qui sostenuto e notare “che, proprio quando c’è un vivace dibatti- non si può comandare da soli nemmeno in casa pro- territorio castrovillarese, e che costituiscono cioè che, il Suo giornale non ha mai fatto censure di mento, una controversia, una diatriba o, addirittura pria, a meno che non si consideri la città come una importanti risorse per i rispettivi luoghi di perti- nessun tipo e verso nessuna persona. Dall’altro, quando vola qualche ceffone o parolaccia, gli indici di propria ed esclusiva proprietà dentro la quale si nenza, non sono oggetto di scomuniche e di attac- che, in realtà, il discorso resterebbe incompleto, a ascolto in televisione e la vendita dei giornali, salgono pensa di avere l’unica voce in capitolo, potendo asse- chi feroci, mentre poi basta spostarsi di qualche danno dei lettori che, stanno seguendo questo vertiginosamente”. Si, le voglio contestare anche que- gnare pagelle ed esprimere giudizi netti dall’alto della metro dentro i confini cittadini, per rendere tutto nostro dibattere. Un’ultima cosa e non La disturbo sto!! C’è, in definitiva, chi è interessato agli indici di propria sapienza, contro chi potrebbe avere opinioni inopportuno ed estremamente pericoloso? più. Con l’esperienza ventennale che ha, saprà cer- ascolto o alla quantità di copie vendute…….. Ma c’è diverse, determinando così scelte che passano sulla E’ possibile. Infatti Le rispondo io. Le fornisco due tamente che, se uno è veramente intenzionato a anche a chi interessa, come nel nostro caso, un altro testa di cittadini fatti sentire ignoranti, con la pretesa risposte. La prima. In casa d’altri non si può coman- chiudere un dibattimento, non termina il Suo dire indice che è quello, così detto, di “gradimento”, misu- di essere i soli ad avere, invece, esclusivamente la veri- dare e, se si tratta di cose che riguardano tutti e con punti di domanda. Perché la controparte inte- rato quotidianamente con le-mail che riceviamo da tà in tasca. Alla prossima, quindi, anche se non so se che potrebbero avere effetti sui territori confinan- ressata, per non rispondere, o deve essere stato tutto il mondo grazie al sito www.ildiariodicastrovilla- la troverò ancora nelle vesti di Presidente del “Circolo ti, anche qui, si può influire fino ad un certo punto. colpito dal morbo della mucca pazza o, non è all’al- ri.it , con l’attesa da parte dei lettori che registriamo culturale Cammarata”, o di candidato nella lista Ma questa è una risposta che per me, vale quattro tezza di fornire le risposte. Grazie di tutto e spero alla vigilia dell’uscita del giornale, con le copie che Laghi, considerato che per statuto, sembra esserLe soldi. Semplicemente perché, noi e ripeto noi ( non di poter essere sempre gradito ospite, nel settima- rimangono dopo la distribuzione (solo poche decine stato già fatto rilevare dagli altri componenti, il Circolo mi risulta che ci fossero coloro i quali oggi, hanno nale da Lei sapientemente diretto. per l’archivio), con i contatti e le attestazioni di stima stesso è una associazione apolitica e i due ruoli sareb- da ridire sul nostro modo di aver affrontato queste Vincenzo Veltri, Presidente da parte di tutti i settori della vita pubblica, sociale e bero incompatibili. delicate tematiche), ci siamo stati a contestare del “Circolo culturale Cammarata” culturale del territorio. Insomma, di creare il clima Giuliano Sangineti

Castrovillari ha espresso grave preoccupazione per la situazione di estrema precarietà nella Forte intervento della Laudadio per i quale versano i lavoratori delle fabbriche tessili di Cammarata. La cessazione al 31 dicembre di ogni forma di indennità, unitamente alla scelte scellerate della politica degli ultimi anni, prive di lavoratori dell’ex Polo Tessile di Cammarata qualunque iniziativa diretta ad incentivare la riqualificazione produttiva e/o la differenziazione Circa trecento lavoratori del settore tessile pro- della Finanziaria sugli ammortizzatori sociali, la Cammarata, anche attraverso progetti di ricon- dell’offerta in relazione alle nuove domande ed venienti da tutto il cosentino hanno partecipato possibilità che dal 31 dicembre per molti lavora- versione verso modelli e tipologie produttive alle vocazioni del territorio, scrivono i DS, non ad una manifestazione di protesta nei pressi tori dell’ex Polo Tessile di Cammarata, si profili compatibili con la vocazione territoriale di svi- lasciano intravedere all’orizzonte nulla di positi- della sede della giunta regionale, lunedì 16 otto- la disperazione e la totale mancanza di strumen- luppo sostenibile, e che consenta la riqualifica- vo. Per tale ragione anche il gruppo consiliare bre.Alla base della protesta la situazione di crisi ti di sostegno al reddito.“ La nostra preoccupa- zione e quindi l’utilizzazione delle straordinarie dei DS chiede, nell’immediato, la costituzione di in cui versa il settore tessile. La preoccupazione zione è massima - ha detto l’assessore - perché risorse umane di cui disponiamo. Noi vogliamo un tavolo permanente di concertazione per l’in- dei lavoratori deriva anche dal fatto che a fine il nostro territorio, che è gia andato impoveren- davvero che si torni a parlare di lavoro, e non di dividuazione di una soluzione finalmente defini- anno, per molti di loro, scadranno gli ammortiz- dosi progressivamente negli ultimi anni, vede ammortizzatori sociali, e che si comprenda che tiva del problema dei lavoratori. Nel contempo, zatori sociali e, quindi, rischiano di trovarsi senza crescere giorno dopo giorno il disagio dei lavo- nel nostro territorio il lavoro è la vera questio- si invita il Governo nazionale, a riproporre nella alcun sostegno. ratori, oggi disoccupati, di un settore che per ne centrale, oltre ad essere un prerequisito della finanziaria per il 2007, in corso di approvazione, L’assessore provinciale di Cosenza, Donatella anni ha dato benessere al nostro comprensorio, democrazia, come garantisce la nostra la previsione delle somme necessarie a garantire Laudadio, ha chiesto, perciò, al Ministero del e che negli anni hanno acquisito competenze e Costituzione, che è la strada sulla quale, come l’indennità di mobilità lunga, per i lavoratori delle Lavoro un tavolo tecnico-politico, che compren- conoscenze che non si possono buttar via. Al forze del Centro-Sinistra, vogliamo continuare a aziende in crisi, con l’esclusione di quelle assog- da le istituzioni ed i sindacati, per esaminare le tavolo del governo, non chiederemo solo sollie- camminare, come fondamento ineludibile della gettate al fallimento. soluzioni possibili, onde scongiurare, anche vo immediato e temporaneo, ma un’ipotesi di nostra stessa esistenza.” Giuliano Sangineti attraverso forme di deroga alle attuali norme rilancio dell’occupazione nella zona di Anche il gruppo consiliare dei DS al Comune di

Si è concluso domenica scorsa a Taverna di Montalto Uffugo l’ultimo appuntamento rivolto alla valorizzazione del folclore calabrese organiz- Conclusi gli appuntamenti zato dalla Federazione Italiana Tradizioni Popolari e dall’impegno diretto del suo presi- dente provinciale Luigi Stabile. Un lungo e colo- rato percorso, partito questo inverno da S. Sosti, per la valorizzazione del folclore calabrese ricco di musica e tradizione, attraversando gran- di e piccoli centri e vedendo impegnati numero- voluto allargare il suo impegno anche a grandi si gruppi folcloristici e non solo. S. Sosti, manifestazioni come il Calabria Festival di Lauropoli, Francavilla Marittima, S.Sofia D’Epiro, Frascineto, dando la possibilità ai gruppi provin- Frascineto, Morano Calabro e tanti altre località, ciali di confrontarsi con le realtà internazionali hanno accolto calorosamente le diverse iniziati- ed intraprendere un primo passo all’interno di ve intraprese, esaltandone un valore che va oltre un circuito più ampio. Non poteva non mancare alla rappresentazione artistica e che sfocia in una l’impegno per il folclore arbëreshe, bello e ricco più ampia visone di fare spettacolo al sud. Il fol- di significati storici ma sempre carico di energia clore calabrese, da sempre apprezzato in tutto il e vitalità grazie ai molti giovani che, non disde- mondo grazie e soprattutto a realtà importanti gnando affatto la propria lingua e la proprie tra- come Castrovillari, Morano Calabro e tante dizione, si impegnano con costanza alla valoriz- altre, ritorna in patria, attraversando vicoli e zazione del proprio folclore. Un resoconto sicu- rioni e intrattenendo un pubblico sempre nume- ramente positivo per la prima annualità targata roso il quale ha potuto ritrovare, tra le danze e Stabile, il quale, durante la manifestazione di i canti dialettali, il sapore antico di momenti per- chiusura tenutasi a Montalto, ho voluto ringra- duti. Importante la collaborazione degli enti ziare per l’indispensabile contributo l’orchestra razione. Le antiche stoffe dei costumi tradiziona- la prossima annualità e tutti ci auguriamo di locali e delle associazioni, i quali hanno sempre di musica popolare “I Gualani”, Filomena Aloise li non rimarranno a soffocare nei bauli ma poter rivivere i piacevoli momenti che il nostro contribuito con il proprio impegno per la buona per la direzione artistica e l’Accademia dei Bardi riprenderanno presto a respirare e colorare le folclore ha regalato e continua a regalare a noi e riuscita delle manifestazioni rimarcandone il di Castrovillari, capitanata da Pippo Infante e piazze e le strade della nostra Calabria; sono alla nostra terra. significato ed il valore delle stesse. La F.I.T.P. ha sempre vicina nel sostenere le attività della fede- infatti già partiti i lavori di programmazione per Carlo Pellicano ILDIA RIODICASTROVILLA RIILDIA RIODICASTROVILLPAGINARIIL 12 DIA RIODICASTROVILLA RIILDIA R IO ANNO 4 N. 32

TEL. 333.3010416

Salerno, Bisceglie, Catanzaro, Cosenza, Lamezia Terme, Crotone, Gioia Tauro e altri centri minori Parte la tournée di Scena Verticale calabresi e lucani. “Dissonorata. Un delitto d’onore in Calabria” – che Dopo il debutto romano e il successo di pubblico e temporanea italiana. Sempre al Verdi, dal 14 al 19 oltre a Saverio La Ruina vede la partecipazione di critica ottenuto con “Dissonorata. Un delitto d’ono- novembre, Scena Verticale presenterà poi “Hardore Gianfranco De Franco, che esegue dal vivo le musi- re in Calabria” – scritto, diretto e interpretato da di Otello”. che originali da lui stesso composte – parte dalla pic- Saverio La Ruina – sta per prendere il via la prima Il 25 novembre “Dissonorata” inaugurerà la stagione cola ma emblematica storia di Pascalina, una donna parte della tournée 2006-2007 di Scena Verticale. del Politeama Siracusa di Reggio Calabria; l’1 e il 2 calabrese vittima della legge degli uomini e di una Si parte da Venezia, dove il 27 e 28 ottobre sarà di dicembre sarà in provincia di Taranto, rispettivamen- cultura che la costringe a camminare con gli occhi scena al Teatro Fondamenta Nuove, proprio te a San Vito dei Normanni e a Crispiano;il 14 e 15 bassi per sfuggire allo sguardo degli uomini. “Dissonorata”. Dall’1 al 12 novembre, lo spettacolo dicembre, al Teatro delle Saline di Cagliari, per poi Lo spettacolo offre lo spunto per una riflessione sarà poi presentato al Teatro Verdi di Milano, da più approdare a Castrovillari durante le festività natali- sulla condizione della donna in generale. Parlando parti considerato il tempio della ricerca teatrale zie. Nella seconda parte della stagione, la compagnia del proprio villaggio, si parla della condizione della metropolitana, dove sono passati e continuano a toccherà poi Lecce, Napoli, Firenze, La Spezia, Udine, donna nel villaggio globale. passare i gruppi più rappresentativi della scena con- Perugia, Brescia, Asti, Torino, Livorno, Bologna, Laura Capalbi Castrovillarese vince a Fiuggi il concorso Star Sprint per giovani cantautori La giovane castrovillarese Simona Pettinato, ha vinto il Primo Premio di canto e a diversi concorsi canori, riscontrando molte soddisfazioni fino “Star Sprint”, Concorso Nazionale per giovani talenti, che si è tenuto dal ad approdare nell’aprile scorso a Bagnara Calabra al Premio dedicato 4 al 8 ottobre al “Teatro delle Fonti” di Fiuggi. Con il brano “Se voli alla grande Mia Martini.Ad agosto canta per le semifinali del Premio Mia basso”, la diciottenne di Castrovillari ha raggiunto l’ambitissimo traguar- Martini a Cutro, non riesce ad arrivare alle finali, ma il suo talento col- do vincendo la finalissima della categoria “Cantautori” del concorso che pisce gli organizzatori dei concorsi canori di Roma. Simona Pettinato è ha aperto la strada del successo a grandi autori come Celentano, quindi chiamata a partecipare alle selezioni di “Star Sprint 2006” nella Zarrillo e attori come Danilo Brugia.“Star Sprint” premia una passione sezione “Cantautori”, approda alla finalissima e la vince. Per Simona è per il mondo delle note che accompagna Simona Pettinato sin da picco- una grandissima soddisfazione e dedica la vittoria alla sua famiglia e alla lissima. Manifestando un’innata passione per la musica, Simona è soste- sua terra. L’affermazione al concorso arriva in un momento del suo per- nuta dai suoi genitori che la incoraggiano e la iscrivono in una scuola corso artistico che potrebbe segnare un punto di svolta. Noi non pos- professionale di canto per perfezionare la voce e sviluppare la tecnica. siamo che farle i migliori auguri, sperando di vederla presto su palcosce- Cresce la passione, e presto Simona ha occasione di far apprezzare la nici sempre più prestigiosi, cantante affermata, felice di avere coronato sua splendida voce esibendosi in pubblico. Partecipa a numerosi saggi di dopo tanti anni di sacrifici, il proprio sogno. Domenico Donato ILDIA RIODICASTROVILLA RIILDIA RIODICASTROVILLPAGINARIIL 13 DIA RIODICASTROVILLA RIILDIA R IO ANNO 4 N. 32

Eutanasia, sì? Eutanasia, no? In una società sempre più insensibile, abituata a scene di morte (sgozza- menti e massacri in diretta televisiva), infermiere che eliminano negli ospizi anziani-malati-ingom- Il dibattito sull’Eutanasia. Un rito branti, in una società in cui i giovani si divertono a gettare sassi dal cavalcavia e godono a tenersi come souvenir la scena ripresa con la fotocamera del telefonino del compagno rimasto infilzato sulle arcaico in Sardegna lance acuminate di un cancello, il problema eutana- sìa (buona morte) divide le coscienze. Di eutanasìa tando preghiere e formule, assestava un colpo al vano i genitori troppo vecchi, spingendoli giù da si parla sin dai tempi remoti. L’argomento, infatti, ha centro della fronte del malato con “su mazzòlu” una rupe, sul ciglio di un burrone. Eco, di una usan- suscitato particolare interesse tra Antropologi e (un rudimentale martello di legno di olivastro), pro- za lontana nei tempi, la pratica dell’eutanasia “ante studiosi di tradizioni popolari che hanno fatto vocandone la morte. S’accabadòra andava via dalla litteram” (già praticata da Fenici, Etruschi e popoli ricerca su ritualità arcane ed inquietanti della casa in punta di piedi, senza chiedere niente in cam- africani), nei piccoli paesi rurali della Sardegna, Sardegna dei tempi antichi. Le comunità agro- bio, quasi avesse compiuto una “missione” ed i fami- come presso altre popolazioni sin dall’antichità, è pastorali sarde hanno sempre avuto un particolare liari del “malato” le esprimevano profonda gratitu- un fenomeno socio-culturale e storico, legato a cul- rapporto con la morte. L’ultimo atto della vita dine per il servizio reso al loro congiunto ed, a ture arcaiche, a condizioni di vita durissime, di leggi umana nell’isola era vissuto con coraggiosa rasse- volte, le offrivano prodotti della terra. Questa economiche di sopravvivenza, che appartiene all’in- gnazione, anzicchè con terrore. Nelle campagne donna, di solito anche levatrice, temuta e rispettata dagine antropologica, non di certo agli attuali dibat- della Gallura era praticata una forma di eutanasìa nello stesso tempo, secondo alcune testimonianze, titi che coinvolgono società, mondo religioso e “rurale”, un macabro rituale che affonda le sue ha esercitato fino alla metà del Novecento una pra- politico. radici nella notte dei tempi. Quando un moribondo tica, ritenuta illegale, ma tacitamente accettata dalle Maria Zanoni restava in agonia troppo a lungo, i parenti che gli Istituzioni e dalla Chiesa. Nel Museo Etnografico stavano attorno, per evitargli atroci sofferenze, “Galluras” si conserva il “mazzòccu” o “mazzòlu”, chiamavano la “femina accabadòra”, colei che aveva lo strumento usato in questa usanza sconcertante, il compito di porre termine all’agonia del malato. trovato nel 1981: s’accabadora lo aveva nascosto in S’accabadòra, o agabbadòri, la cui definizione, “fini- un muretto a secco vicino a un vecchio stazzo che mani) come testimonia una frase di uso comune trice”, trae origine dal sardo accabàre (a sua volta una volta era la sua casa. Gli ultimi episodi noti di dalle parti di Aritzo:” t’inde ao de boga” (ti soffoco, dallo spagnolo acabàr, terminare, e letteralmente: accabadura avvennero a Luras nel 1929 e a ti prendo per il collo). Per metter fine ai giorni di “dare sul capo”), era una donna coraggiosa che, Orgosolo nel 1952. Moltissimi sono anche i casi un vecchio ammalato che non riusciva ad esalare chiamata dai familiari del malato terminale, dava la affidati alla trasmissione orale e alle memorie di l’ultimo respiro, arrivavano le mani della accabado- “buona” morte. La femmina “accabadora” arrivava famiglia. ra, che senza scrupolo alcuno e senza il minimo nella casa del moribondo sempre nelle ore nottur- Molti ricordano un nonno o bisnonno che comun- rimorso, toglieva la vita, convinta di aver assolto ad ne, accompagnata da una suonatrice di “matraca”, que ha avuto a che fare con la “signora vestita di un compito necessario. Giovanni Lilliu parla della un tamburo cerimoniale, ricavato da un cilindro di nero”. Era un fatto naturale: la levatrice aiutava a rupe babaieca a Gairo, dove venivano soppressi gli legno coperto da una pelle d’asino da cui, al tocco nascere, s’accabadora aiutava a morire. Vi erano anziani e i malati. Si racconta di eutanasia della di due bacchette, scaturiva un rullio tenebroso. anche altri modi di praticare l’eutanasìa, (ad esem- “rupe” (Mucidorgiu …. cioè silenziatori) per indica- Dopo aver fatto uscire i familiari dalla stanza, reci- pio il soffocamento con un cuscino, o solo con le re la pratica mostruosa di alcuni figli che sopprime- ILDIA RIODICASTROVILLA RIILDIA RIODICASTROVILLPAGINARIIL 14 DIA RIODICASTROVILLA RIILDIA R IO ANNO 4 N. 32 Sfiorata la tragedia al San Vito. Mazzeo finisce in ospedale

cercare di pareggiare la partita. Lio batte una mette le mani nei capelli e scappa.Arriva il dot- sembra avere un alterco con un addetto alla punizione dal limite destro del campo. Prima che tore Romano che comincia a praticargli un mas- sicurezza. Gli animi si scaldano e a questo punto la palla arrivi in area, le solite scaramucce. Ma saggio cardiaco. L’autombulanza ancora non si l’arbitro cerca di capire cosa è successo. Il diret- questa volta il fallo supera le intenzioni. Un vede.Arrivano i barellieri della Croce rossa ma il tore di gara, decide, quindi, di espellere il gioca- difensore rossonero colpisce con una gomitata medico sta tentando la rianimazione aiutato da tore e di fischiare tre volte il fine gara. Mazzeo in alla testa Mazzeo che stramazza a terra. Il por- Prete. Il magazzinierie Madia infila una chiave fra ospedale è stato sottoposto a due tac. Gli esiti tiere castrovillarese, involontariamente, inciampa i denti per evitare la chiusura accidentale della dell’esame sono completamente negativi. Il gio- nella base cranica del giocatore rossoblu che sta bocca. Passano tre interminabili minuti e final- catore è stato da subito cosciente, lucido, ha rea- cadendo. Mazzeo rimane a terra esanime e non mente arriva l’ambulanza. Il medico è riuscito nel gito bene e non ha avuto traumi importanti, solo si muove. E’in arresto cardiaco. Prete va a since- suo intento e riporta in condizioni ottimali il gio- una ferita lacero contusa alla base cranica.Tutto rarsi delle sue condizioni. Mazzeo è immobile e catore che sulla barella del 118 riprende cono- è bene quel che finisce bene, insomma. Le due non reagisce. Allora Prete alza la mano per scenza e alza debolmente un braccio. Il panico si formazioni, che si ritrovavano di fronte, a campo segnalare la gravità del fatto.Alla base del cranio smorza in un grande applauso. In campo però è invertito, dopo appena dieci giorni, per l’ultimo esce del sangue. Momenti di smarrimento al San rimasto tanto nervosismo, mentre l’autoambu- turno del triangolare di , hanno ono- Mercoledì 25 ottobre. Si stanno giocando gli ulti- Vito. Non si capisce l’entità del problema Prete, lanza corre verso l’ospedale, raccattapalle, gioca- rato l’impegno di condurre una gara avvincente. mi minuti di gioco della gara valevole per la invece, che è la vicino ed ha il sangue freddo per tori, uomini della sicurezza, poliziotti fotografi e E’, quindi, il Castrovillari ad aggiudicarsi, con due Coppa Italia, Cosenza-Castrovillari. E’ il 92’ (l’ar- fare qualcosa, tira subito la lingua fuori dal pala- dirigenti sono nel terreno di gioco in stato con- reti di Saffioti, il mini girone di Coppa e a passa- bitro, il sig. Livadoti di Crotone, aveva assegnato to per evitare che il giocatore in stato di inco- fusionale. Chi invece non mantiene la calma è il re al turno successivo, di fronte ai numerosi tifo- quattro minuti di recupero) e il Cosenza, sotto scienza possa affogarsi. Un nugolo di giocatori è calciatore Scafaro che, secondo quanto si è si rossoneri che hanno fatto sentire la loro pre- di un gol (risultato sull’ 1-2), sta premendo per intorno a Mazzeo disteso a terra. Qualcuno si appreso dal personale in servizio allo stadio, senza anche al San Vito. Serie D/Rossanese – Castrovillari 1-3. Vittoria con dedica La cronaca La più brutta Rossanese della stagione deve soccombere al Castrovillari, nella partita più attesa dai tifosi di entrambe le squadre. Il Castrovillari sfrut- ta le indecisioni difensive dei padroni di casa e, dopo l’espulsione di Gaccione, riesce a mantenere saldamente in pugno le redini del match. I padroni di casa partono bene ma si spengono proprio sul piu` bello.Al 14’, Apa porta in vantaggio i ragazzi di Galluzzo con un perfetto pallonetto su assist di Leone dalle retrovie. Pareggio immediato degli ospiti al 16’: Fasano trova un corridoio tra le maglie rossanesi e colpisce di precisione. Passano “Dedico questa vittoria al presidente perfetta dal primo minuto”. Ma è stato altri dieci minuti e Crucitti porta in vantaggio il Castrovillari con un colpo di Antonio Ioele, il quale nonostante le il grande momento di Antonio Ioele, testa sul cross di Fasano. Nell’occasione appare evidente la colpevolezza difficoltà incontrate ultimamente, con- rossanese doc accompagnato allo della difesa. Al 74’ arriva addirittura il terzo gol degli uomini di Viola, con tinua con grande impegno a sostenere Stefano Rizzo da tutta la famiglia com- Tuoto, servito in profondità da Cambria. questa società”. Sono le parole dell’al- preso suo padre, Giuseppe, seduto tra lenatore rossonero Franco Viola che i tifosi castrovillaresi. giornata, il giovane Marco Fasano non ha dubbi sulla dedica e analizza “Ringrazio la squadra per l’ottima gara autore di un gol da cineteca del cal- l’ottima prestazione della sua squadra. e per questa importante vittoria” cio.“E’ stato la mia prima rete in serie “Abbiamo fatto un ottima gara, devo afferma il patron rossonero che ieri D. Sono contentissimo ma permette- fare i complimenti ai ragazzi che, sotto ha ricevuto gli applausi della sua tifo- temi di dedicarla ai miei genitori”. di una rete, hanno saputo reagire nel seria e della sua città. “Da rossanese Una rete incredibile fatta con il piede migliore dei modi dimostrando un mi sono emozionato quando all’uscita sinistro, piede che non è proprio entrambi andati a segno e autori di grande carattere. La rete di Fasano è dallo stadio ho raccolto gli applausi quello preferito dal giocatore rosso- una ottima gara. stato un vero eurogol, poi abbiamo della tifoseria della mia città. Alla nero. “E’ vero, ma l’importante è “Sono contento per la squadra, credo sfruttato alla meglio ogni occasione Rossanese, ai suoi tifosi e a tutta la essere riuscito a metterla dentro, per che questo gruppo se lo sia meritato, che siamo riusciti a creare grazie ad società auguro di poter al più presto il resto poco importa” conclude vorrei dedicare la rete alla mia famiglia un ottima prova di squadra E’ chiaro risalire la classifica che attualmente Fasano. Giusta l’intuizione di Viola nel che mi ha sempre sostenuto” conclu- che l’espulsione di un uomo come non rispecchia assolutamente il valore mettere in campo la squadra. Priva di de Peppe Crucitti ritornato ai livelli di Gaccione ha maggiormente facilitato di questa squadra” conclude Ioele a attaccanti come Saffioti e Micieli, ha una volta. la nostra manovra che credo sia stata cui segue uno dei grandi eroi della dato fiducia a Tuoto e Crucitti, Michele Martinisi Volley serie D/Due vittorie consecutive per l’Astorino Casearia

Torna il volley: si ricomincia da un terzo precisa dimensione allo spessore posto di sacrifici e di gioie, da una squa- dell’Astorino, reduce da due vittorie dra ancora più giovane e da un campio- consecutive contro due squadre nato, quello di Serie D, stravolto nella comunque non irresistibili. Una prova di formula e forse nei contenuti. Allora maturità cui la compagine castrovillare- mettiamo un po’ di ordine: niente obbli- se dovrà sottoporsi con una rosa anco- go di schierare giocatrici giovani come ra più giovane rispetto allo scorso anno. invece avveniva lo scorso anno e, Perso per motivi di studio qualche soprattutto, divisione della serie D in importante tassello, la strada non pote- due gironi secondo criterio geografico. va che essere quella di continuare ad Due gruppi da 8 formazioni con le usare l’entusiasmo delle giovani ragazze prime 4 di ciascuno che accedono ai del vivaio come spinta a superare gli play off per il salto in serie C. Le rima- ostacoli di un campionato impegnativo e nenti disputano i play out per la perma- da condurre, possibilmente, da protago- nenza. Un bel guazzabuglio che, se non nisti. Proprio per questo la società, altro, obbliga le formazioni ad attrezzar- sponsorizzata da BioResolve, nulla ha si almeno per evitare la lotteria del giro- trascurato pur di allestire un settore ne salvezza che già si preannuncia infer- giovanile da far invidia a squadre di cate- nale. In un campionato per certi versi da goria superiore. I tecnici, nelle persone scoprire (la promozione delle due squa- delle sorelle Feoli e della Lo Polito, stan- dre certamente più forti ha contribuito no conducendo un capillare lavoro affin- ad abbassare il tasso tecnico della mani- ché le giovani più promettenti possano festazione), l’Astorino Casearia (a pro- costituire già da questo anno importan- posito, rinnovato l’accordo commercia- te linfa per la prima squadra. Tiziana le) nutre il ragionevole obiettivo di Feoli, tra l’altro, è stata nominata co- Il pugilato castrovillarese in evidenza in Spagna difendere il terzo posto della stagione responsabile delle rappresentative sportiva appena conclusa, inseguendo Under 14 e Under 15 provinciali: un Si è svolto dall’1 all’8 ottobre scorso alle isole Canarie, e glia di bronzo, con Alessio Di Savino. Un risultato lusinghie- senza dubbio l’ingresso nella fase di play- riconoscimento a chi ha sempre credu- precisamente a Lanzarote – Spagna, il XXII° torneo inter- ro, basti pensare che erano presenti al completo le squa- off. Le rivali più accreditate per un to nel settore giovanile e nelle nuove nazionale “Boxam 2006” organizzato dalla Federacion dre delle nazionali della Russia, Francia e Spagna, che stan- miglior piazzamento sembrano essere il leve come fondamenta solide di una Espanola de Boxeo e l’AIBA (organismo mondiale di no portando avanti la preparazione per i mondiali, e le rap- Davoli, compagine già incontrata lo squadra. Non resta, a questo punto, che boxe). L’Italia rappresentata dai pugili, Vincenzo Picardi, presentative delle nazionali del Galles, Scozia, Tanzania e scorso anno, e il Soverato contro cui la attendere i prossimi risultati:la sensazio- Limone Daniele e Alessio Di Savino, accompagnati dall’ex Cipro. Soddisfazione anche per l’arbitro L’Avena impegna- formazione di Alberto Graziano si misu- ne, comunque, è che ci sia più di un campione mondiale WBO, maestro Valerio Nati, e dall’ar- to a condurre un incontro di finale tra il russo, David rerà in trasferta questo fine settimana. motivo per essere ottimisti. bitro internazionale, Fedele L’Avena, sono riusciti a porta- Arustamyan, e il francese Xavier Noel, conclusosi con la Una gara che, forse, potrà dare una più Gaetano Pugliese re a casa una medaglia d’argento, con Picardi, e una meda- vittoria ai punti del francese Noel. ILDIA RIODICASTROVILLA RIILDIA RIODICASTROVILLPAGINARIIL 15 DIA RIODICASTROVILLA RIILDIA R IO ANNO 4 N. 32 II Categoria/Geppino Netti, prima in campionato con il Mongrassano Vittoria esterna ad Oriolo. E domenica arriva il Lauropoli

Due vittorie in due partite per i rossoblu di della ripresa. Indubbiamente qualche giocatore Morano. Davvero un ottimo inizio nel girone A tra i moranesi risente della stanchezza: mister del campionato di Seconda categoria calabrese: Scaglione invece sostituisce Laurito, che con i sei punti e primato in coppia con la matricola suoi preziosismi è stato sinora il migliore in Mongrassano. Per la prima trasferta della stagio- campo, con Di Luca, il vero leader della squadra. ne, domenica scorsa ad Oriolo, mister Scaglione Cosa succede a questo punto? Entra in gioco il si affida in pratica alla formazione che ha battu- protagonismo dell’arbitro, Murrone di Rossano. to lo Sporting Acri al debutto in campionato: E se in sono spesso i direttori di gioco a unica variazione, Quartarolo per Fortunato. decidere l’andamento delle gare, figuriamoci Questi gli undici: Caroli, F. Mauro, Quartarolo, cosa può accadere in campionati minori, lonta- Schifino, Di Lorenzo, Colombo, Capuano, no dagli occhi “indiscreti” di telecamere ed Laurito, Sangiovanni, G. Mauro,Vuoto. In panchi- osservatori. Nel giro di pochi minuti, Murrone na Apollaro, Vacca, Roberti, Maffei, Di Luca, espelle il neoentrato Di Luca: una protesta, sep- Francomano, Stabile. pur garbata, all’origine del cartellino rosso. A Non c’è davvero partita: nel giro di 25’ la parti- questo punto l’Oriolo ci crede: con Corrado si ta è già chiusa. Una doppietta di Gianluca Mauro, porta sul 3 – 2. Ma fortunatamente la gara fini- ed una rete di Vuoto, portano il risultato sul 3 – sce qui. le prime posizioni della classifica: Mongrassano e Vita facile, invece, per l’Mc Rossano col R. 0. La partita sarebbe già finita qui.Troppo bello Nel resto del girone, il Mongrassano supera 3 – Netti 6, Lauropoli, Mc Rossano, Roggiano 4, Altomonte e Roggiano in trasferta a San per essere vero. I moranesi amministrano il 2 il Mc Rossano. Identico finale per Lauropoli – Krosia 3. Domenica 29 ottobre, i delfini del Demetrio. risultato: un calo di tensione porta l’Oriolo ad Albidona. Reti inviolate tra Juvenilia e Roggiano Pollino affronteranno, sul campo di Mormanno, Emilio Rosito accorciare le distanze con Petta. Siamo a metà mentre lo Sporting Acri supera il Krosia. Queste il Lauropoli. Il Mongrassano ospiterà l’Oriolo. Basket C2/La Farmabruzia cede alla prima della classe Per promuovere

Attinà - Farmabruzia 76 - 70 lunghezze e resta in vetta alla graduatoria.Ancora Cestistica Gioiese - Banca Popolare Crotone l’atletica tra i giovani ATTINA’: Grillone 8, Zumbo 13,Avagliano 15, assente, per la Farmabruzia, il pivot Alessio Gioia, 70 - 76 infortunatosi durante la partita di domenica 15 Pall. Soverato - Botteghelle Basket Con il patrocinio del Distretto Scolastico n°19, Politi, Arena, Lombardi 16, Melardi 13, Guarino rappresentato dal presidente prof. Giovanni 11, Foti, Dattola. All.: Surace. ottobre, contro la compagine del Villa San 84 - 61 Giovanni. Pare che dovrà stare lontano dalle gare Donato, e la società ATL Team Morero, nella per- FARMABRUZIA: Filpo 8, D’Agostino 14, Palmieri B. Pianopoli - C.A.P.Reggio per almeno due mesi. Non è escluso, perciò, il sona dell’avv. Giuseppe Morero, ha organizzato un Attanasio 3, Marrone 12, Ioverno 17, De 81- 62 ritorno del polacco Robert Lucinsky che con i incontro con gli amministratori locali dei comuni Tommaso 1, Rennis, Leonardi 15, Campilongo, Virtus Catanzaro - Villa S.Giovanni suoi 2,06 m. proverà a sostituire il popolare e con i Dirigenti scolastici del Distretto n°19 per Ceccarini. All.: De Tommaso. 71 - 75 Alessio. presentare il progetto “Gestione globale dell’atle- ARBITRI: Catalano e Simone. tica”. Erano presenti Sindaci, Assessori, Risultati 3° Giornata Rappresentanti degli istituti scolastici, il Presidente Affermazione casalinga, domenica scorsa, per Classifica All Stars Reggio - Target Reggio Provinciale della FIDAL, prof. Vincenzo Cairo, e l’Attinà Frassati che deve fare a meno di Maurizio Leoni, campione italiano dei 10.000 100 - 77 Attina Basket Rc,Villa S.Giovanni 6; Palmieri B. Pensabene e Nicosia ma vince ugualmente con- metri. Dopo un’introduzione del presidente del Attina Basket Rc - Farmabruzia Pianopoli, All Stars Reggio, Azzurrina Basket, tro una combattiva Farmabruzia. I tiratori di casa Distretto Scolastico, prof. Gianni Donato, l’avv. 76 - 70 Pall. Soverato, Banca Popolare Crotone, Target non sono in giornata e serve tutta la verve dei Morero ha illustrato il progetto affermando che è Azzurrina Basket - Omnia Energia-Cus Cs Reggio 4; Basket Olympic Club, Virtus lunghi Melari ,Avagliano e Guarino per opporsi al necessaria una nuova cultura dello sport. La poli- 79 - 52 Catanzaro, Cestistica Gioiese, Botteghelle quintetto di Castrovillari che trova ben quattro tica, secondo Morero, deve concretamente investi- uomini in doppia cifra: Ioverno (17), D’Agostino Basket, C.A.P. Reggio 2; Farmabruzia Basket Olympic Club - C.B. Rogliano re nello sport fin dalle scuole elementari per pro- (14), leopardi (15) e Marrone (12), ben coordina- Castrovillari, Omnia Energia-Cus Cs, C.B. 118 - 56 seguire, poi, negli anni. L’obbiettivo del progetto è, ti da Filpo. L’Attinà di coach Surace vince di sei Rogliano 0 infatti, quello di organizzare un potenziamento globale dell’attività sportiva, intesa non solo come fatto agonistico ma anche come strumento di ero- gazione di benefici in termini di salute, di formazio- ne e di cultura. Pertanto i professori di educazio- Intitolato a Roberto Boninsegna ne fisica, dovranno individuare le capacità del sin- golo alunno, indirizzandolo ad una disciplina speci- fica. I ragazzi indirizzati all’atletica leggera, verran- no messi in contatto con l’ ATL Team Morero, 1° scuola di velocità Pietro Mennea, la quale provve- l’Interclub di Castrovillari derà alla loro crescita psicofisica, non soltanto con la pratica sportiva da effettuarsi nella nuova pista beneficenza a favore dell’associazione Casa Betania, del Polisportivo 1° Maggio Castrovillari, ma anche consegnato al presidente, don Carmine con lezioni teoriche tenute da professionisti, con Scaravaglione, intervenuto a ringraziare tutti i soci espresso riguardo al rispetto delle regole, alla lotta del club impegnati nella raccolta. Vero tripudio e al doping, all’alimentazione. L’obiettivo è quello di grandi festeggiamenti durante l’intervento dell’ospi- creare i presupposti per rendere competitiva te d’onore. Roberto Boninsegna ci tiene a precisare l’atletica calabrese e per valorizzare l’impianto di che il suo tifo per l’Inter va oltre la sua carriera ricca Castrovillari, fiore all’occhiello della Calabria, che di successi anche con altre maglie di club. Dice di potrebbe diventare, fra qualche anno, sede dei aver inseguito l’Inter come una bella donna, riuscen- do a conquistarla solo per 7 stagioni ufficiali, ma col- Giochi del Mediterraneo. Le Amministrazioni tivando fino ad oggi una passione neroazzurra Comunali dovranno accollarsi l’onere di portare i memorabile. ragazzi, residenti fuori da Castrovillari, al Per questo, un anno fa circa, ha accettato l’invito del Polisportivo 1° Maggio, con una navetta, nei giorni compianto presidente , cui è stabiliti per gli allenamenti. A questa proposta ha stato dedicato un emozionante minuto di silenzio, di aderito immediatamente il sindaco di Saracena, il tornare all’Internazionale come osservatore rien- quale si è dichiarato disponibile a sottoscrivere trando nella società che più lo ha amato. Dopo la una convenzione. Preziosi contributi hanno porta- cerimonia di intitolazione e della consegna delle tar- to anche i rappresentanti dei comuni di ghe ricordo di rito, Boninba è stato festeggiato Frascineto, Laino Borgo, Laino Castello. Il presi- durante la cena societaria del club in un locale della dente provinciale della FIDAL, prof. Vincenzo Giovedì 19 ottobre, presso la sede sociale dell’Inter meravigliati dalla completa disponibilità del campio- zona, dimostrandosi campione dentro e fuori il Cairo, ha proposto al presidente del Distretto, Club di Castrovillari, in via Angeloni, si è tenuta la ne neroazzurro. Il presidente Tempo, nel presentare campo per la sua totale disponibilità nel firmare prof. Giovanni Donato di farsi promotore, con manifestazione di intitolazione del club, all’indimen- Boninsegna ai più giovani, ha ricordato che autografi, sorridere alle innumerevoli foto e parteci- l’ausilio della FIDAL, di corsi di aggiornamento per ticato campione degli anni ‘70, dell’Inter F.C. e della “Boninba” nasce interista. Spedito “a farsi le ossa” in pare attivamente alle discussioni calcistiche e non i docenti di educazione motoria delle scuole Nazionale Italiana, Roberto Boninsegna. categorie minori da giovanissimo, torna all’Inter, che hanno caratterizzato la serata. Per tutti i soci materne ed elementari. Il Campione Maurizio Intervenuto di persona all’evento, si è fatto accom- segnando gol a raffica che gli permettono la conqui- dell’Inter Club Castrovillari “Roberto Boninsegna”, Leoni, ha sottolineato, infine, l’importanza dello pagnare amichevolmente dal castrovillarese doc sta di diversi titoli di della serie A e quella di giovedì 19 ottobre, rimarrà una serata sto- sport per i giovani, soprattutto nel dilettantismo. Tonino Rocca, vice-CT della nazionale under 21. La lo scudetto nella stagione 1970-71. Vice-campione rica da raccontare. L’ex primatista mondiale dei 200 mt. nonché oro manifestazione, presieduta dal direttivo del club, del mondo nel ‘70, è tra i protagonisti della storica La passione sportiva si è sposata perfettamente con olimpico a Mosca, Pietro Mennea, ha fatto perve- nella persona del presidente, Michele Tempo, da Italia-Germania 4-3, del mondiale messicano. lo spirito di amicizia che caratterizza il nutrito grup- nire un saluto ai partecipanti al convegno ed ha Luigi Senis, in rappresentanza del Centro Ceduto contro voglia ed inaspettatamente alla Juve, po di associati che continueranno a gioire sempre ringraziato tutti coloro che credono fortemente Coordinamento Inter Club, e dal coordinatore continua a Torino la sua brillante carriera. La serata più con immutata e crescente fede per la beneama- in questa iniziativa restando a completa disposizio- regionale, Vincenzo Tridico, ha vissuto momenti di ha visto, tra l’altro, la consegna da parte dell’Inter ta. ne, per la buona riuscita del progetto. intensa partecipazione per i tantissimi intervenuti, Club Boninsegna, di un contributo in denaro in Francesco Stinca ILDIA RIODICASTROVILLA RIILDIA RIODICASTROVILLPAGINARIIL 16 DIA RIODICASTROVILLA RIILDIA R IO ANNO 4 N.32

Sabato 28 ottobre ranno parte il Direttore Artistico, Castrovillari – Il Centro Sociale Castrovillari – Stadio “Mimmo tiche culturali presenta la mostra Rende - Museo del Presente - Ore Giuseppe Gagliardi, e il Presidente Anziani Giovanni Paolo II di San Rende” – Campionato Serie D, giro- permanente di vignette, donate al 12.00 - Presentazione dell’edizione di UViP, Donato Sabatella. Girolamo, propone una Gita alla ne I – Incontro di calcio: Castrovillari Comune, del professor Salvatore 2006 di Saracinema, festival cine- Domenica 29 ottobre Certosa di Serra San Bruno. La - Sangiuseppese Rotondaro. matografico in programma a Termine Ora Legale - Alle ore 3 Certosa di Serra S. Bruno rappresen- Saracena, dal 4 al 10 dicembre. Il (legali) si ritorna all’ora normale. ta uno dei luoghi religiosi più noti Castrovillari - Protoconvento Mercoledì 1 novembre festival è organizzato dalla Libera L’ora legale era in vigore dalle ore della Calabria. Qui S. Bruno, fonda- Francescano - ore 18 2° Turno Coppa Calabria. Partita di Associazione Culturale Una Voce in due del 26 marzo 2006. Le lancette tore dei Certosini, visse parte della L ’Amministrazione comunale di ritorno - Ore 14.30 - Verbicaro- Più. Alla conferenza stampa prende- si spostano indietro di un’ora. sua vita. Castrovillari – assessorato alle poli- Manchester

DISTRIBUTORI Turno Festivo CIMINELLI ATOMIC CAFE GIANNONI tel. 0981.27717 tel. 0981.26020 VIA ROMA API Corso Garibaldi PIRATI DEI CARAIBI SCOOP CASTROVILLARI Q8 Viale del Lavoro 0981. 21306 feriale 17.30 /21.00 17.30 / 19.30 / 21.30 sabato e domenica 16,30/19,00 /21,30