Sabato FU pagina 28 rt ] 7 ottobre 1992 ''•H-liJ-CS&aC'V, S^&'jVrt "^'S&MMf- Fifa e Siviglia Ciclismo Un protagonista su tutti nella classica d'autunno che chiude la stagione giurano Oggi Giro II campione del mondo dopo la maglia iridata ha fatto sempre centro «Già a Napoli di Lombardia «Mi sento continuamente sotto esame, sono stanco soprattutto di testa» i soldi del Pibe»

Chiappucci è depresso: «Qualsiasi cosa io faccia, mi criticano... » 11 Siviglia dice -ho pagato» e la Fifa conferma: il ritardo del pagamento della prima rata di tre milioni di dollari al Napoli per l'acquisto di Maradona (nella foto) sarebbe un «ritardo burocratico» imputabile alle lentezze delle banche italiane. Contratto valido quindi avvallato dalle dichiarazioni fatte a Zurigo da Andreas lierrcn della Fifa La pnma rata doveva essere pagata entro l'8 ottobre

Ok dei medici Mircea Lucescu domani tor­ na sulla panchina del Bre­ per Lucescu scia un mese dopo essere Dessert per Bugno Il dt bresciano stato colpito da ischemia ce­ rebrale transitoria. Il tecnico, torna in panchina infatti, ò ormai completa- Si corre oggi l'86° con partenza e mente guanto e i medici arrivo a Monza. Bugno e Chiappucci tra i favoriti. Al­ Pedalate d'autore '92 ^™™""~™^™™^^™^^—" hanno dato l'ok per un suo la vigilia parlano i due protagonisti. Bugno: «Sto be­ ritorno in panchina. 11 tecnico accusò il malessere alla vigilia ne, anche se un po' stanco di testa. 1 pronostici li te­ della partita Brescia-Parma e fu subito ricoverato in ospeda­ 1. Milano-Sanremo Kelly Irlanda le, dove e rimasto una settimana. mo solo quando non sono in forma». E intanto 2. Giro delle Fiandre Durand Francia Chiappucci medita il colpo e pensa al futuro. Nei 3. G?.nd-Werelgen Cipollini Italia Tre denunciati Sono stati identificati e de­ suoi programmi per la prossima stagione non do­ nunciati all'autorità giudizia­ vrebbe rientrare il Giro d'Italia. 4. Parigi-Roubaix D. Lassane Francia e querelati per ria i tre autori della contesta­ 5. Freccia Vallona Furlan Italia Gnudi «appeso» zione al presidente del Bolo­ 6. Liegi-Bastogne-Lieg De Woll Belgio al Dall'Ara gna, Piero Gnudi, che dome­ DARIO CECCARELLI nica scorsa, durante la parti- 7. Ludwig Germania ta interna con l'Andria, ave- •i MILANO È come il dessert soffice tappeto delle foglie 8. CpSanSebastian Alcala Messico """"""^™™ vano calato dalla tettoia alla fine di un lunga abbulfata. morte, il melanconico sole 9. Wincanton Classic Ghlrotto Italia della tribuna un manichino con la scritta «Gnudi». A uono di Fa gola, è una prelibata ghiot­ d'ottobre. Altri tempi, di buoni loro è gin slato vietato l'accesso allo stadio sino al 30 giugno tonerìa, ma basta non se ne e cattivi poeti: ora si parlotta 10. Zurigo Eklmov Csi '93. può più. In gergo ciclistico, so­ dei probabili trasferimenti del 11. Parigi-Bruxelles Sorensen Danimarca no quasi tutti alla frutti.. Non ciclomercato, della classifica a Esordio a 4 ruote SI assegnano oggi e domani c'è più rispetto: la vigìlia punti, dell'ultima prova di 12. Cp delle Americhe Echave Spagna a Monza i titoli piloti dji dell'86 Giro di Lombardia si Coppa del Mondo che si di­ Luca Cadalora campionato italiano velocita consuma tra un hotel e l'altro sputerà a Palma di Maiorca e 13. Parigi-Tour Redant Belgio della periferia milanese. La che, naturalmente, non inte­ in pista a Monza turismo mentre quello co- punzonatura, la classica ope­ resserà a nessuno. al volante Alfa stnjtton e già stato vinto dal­ razione della vigilia, si e ormai Resta, però, la corsa: bella, l'Alfa Romeo In testa alla trasformata in un burocratico classifica il (crransta Nicola emozionante, e piena di im­ Il campione del mondo è II grande favorito del — andirivieni di direttori sportivi. I previsti Restano anche, a ren­ «Lombardia». In alto il tracciato della classica di fine stagione "^™""""^™"^™" Lanni su Alfa 155 Gta. auto corridori, già da un pezzo, non derla più stuzzicante, i due sulla quale esordisce Luca Cadalora, campione del mondo vengono. Molto più comodo ri­ principali rappresentanti del motociclistico nelle 250, e corre Alessandro Nannini. La manere al calduccio in alber­ ciclismo italiano, e cioè Bugno di essere tra i protagonisti. Vor­ cato troppo e ne sono uscito Bmw, che schiera i motociclisti Loris Reggiani e Graziano go a guardare la tv o a rimugi­ e Chiappucci. Il primo è in rei vincerla, ma una corsa d'un sconbussolato. Il momento Rossi, ha annunciato il ritiro nel '93 per protesta contro la fe­ nare i programmi futuri. Nell'a­ grandissima forma: il bis irida­ giorno e sempre piena di im­ peggiore e stato al Giro de I La­ derazione. rea della fiera di Monza, sede to l'ha caricato come una palla previsti. I miei favoriti? Direi zio: a quel punto, per tenermi di partenza e d'arrivo del Lom­ di cannone. In Italia ha vinto Rominger e Chiappucci. lo co­ lontano da tutti i discorsi, >ono Pioggia e poco lavoro per la bardia, restano a far capannel­ Ferrari bagnata tre volte di seguito. Corre con munque sono soddisfatto. Pos­ andato in Colombia. Se soffro Ferrari nella seconda gior­ lo gli inossidabili sognatori a una naturalezza impressio­ so tirare un bilancio positivo. il ritorno di popolarità di Bu­ a Imola nata di prove all'autodromo due ruote. Testardi e remanti­ nante. È il grande favorito, ma Devo dire che al mondiale ho gno? No, io sono soddisfatto ti: Imola Jean Alesi ha fatto ci, devono accontentaci delle lui ha sempre temuto i favori pescato un buon jolly. Peccato della mìa stagione, anche se Per Alesi primati rapide apparizioni dei cam­ del pronostico. Chiappucci. in che non avevo altra carte buo­ non ho vinto il Giro del Pie­ in testa-coda quattro testa-coda:il primo pioni del passato: Adomi, Gi- seguito alla delusione del ne da affiancargli per fare un monte. Al -Lombardia» invece alla variante alta con rientro mondi, Zilioli. Immutabili e mondiale, sta vivendo un mo­ tris o una scala. Rivitalizzato ci tengo: e l'ultima corsa, poi autonomo, il secondo, con sempre presenti. mento difficile. L'altro giorno, dal mondiale? Beh, diciamo corro sulle strade di casa. L'an­ fermata del motore, alle Ac- Ecco il Lombardia, ultima al , si e la­ che dopo quella vittoria ho no scorso mi sono ritirato, que­ que Minerali, il terzo alla Tosa con pronta ripresa di velocità, tappa di un lunghissimo giro sciato sorprendere da Breu- sfruttato le occasioni che ho st'anno mi piacerebbe far be­ ma dopo il giro migliore ( 1 '26"52' ) il quarto alla Piralell.', ciclistico che, ogni anno, s'in­ kink. Prima, e dovuto emigrare avuto. Sono anch'io un po' ne. Spareggio tra me e Bugno? gigantisce sempre più. Una in Colombia per ritrovare for­ stanco' soprattutto di testa. No, evitiamo questi discorsi: Rally Faraoni Tappa massacrante la 6" del volta, pochissimo tempo fa, ma e fiducia in se stesso. Non è facile sentirsi sempre poi succede che s'avvantaggia rally dei Faroni vinta ieri da questa corsa era un'affasci­ Cominciamo da Bugno, e sotto esame», un altro. Voglio pensare invece in mani tricolori Franco Picco su moto Gilera nante vialone d'arrivo prima vero che l'etichetta di grande Ecco Chiappucci: e abbac­ seriamente al futuro. Esamine­ Picco e Orioli davanti al leader della corsa, del grande sonno ciclistico. lavorilo le fa venire la tremarel­ chiato, si sente criticato, sotto rò i tracciati delle grandi corse Ciro De Petri. 541 km tra la a tappe o poi deciderò il pro­ Suggestiva e romantica, dava la' -Non e vero: io soffro i pro­ il tiro dei giorrmli -SI, dopo il primi nel deserto Dune d'EI Kharga e Abu l'occasione d'intingere il pen­ gramma. È anche possibile nostici solo quando mi accor­ mondiale non ho vissuto un Simbel da cui parte oggi il nino nel calamaio delle sottili go d'andare piano. Ma penso buon periodo. Purtroppo è che ne faccia solo una. Quale? 1 tappone, 823 km. sino a emozioni le prime nebbie del che succeda a tutti. Ciò che una corsa particolare: alla fine, Non so, però i miei tifosi vo­ mattino a velare la pianura, il m'interessa, in questa corsa, e solo uno vince. Mi hanno cari­ gliono che io vada al Tour... ». Hurgada, sul Mar Rosso. Nelle auto primo successo per l'ita­ liano Edi Orioli su Mercedes mentre il compagno di squadra Gcrmanetti guida la generale. Roma, gaffes a canestro per uno straniero CARLO FEDELI LORENZO BRIANI avvocati del Gruppo Ferruzzi e saggero, in questi ultimi tempi, ti, poco potrà contro le motiva­ do. I padroni di casa, estro­ Fiorito (il designatore degli ar­ del pivot statunitense. «Se non sta certo collezionando zioni del Gruppo Kemizzi indi­ messi dalla Final Four, e la Ste­ bitri) e si 6 sfogato: «Quello Lo sport in tv •• ROMA I riflettori doll'anti- 0 ancora alle prese con gli av­ avessimo tesserato il bulgaro - esemplari figure. Il "savoir tai­ cate per la rescissione del con­ fanel con il sorriso a trentasei che e successo staseìWi - ha spiega Stefano Flnmmini, il tratto l.'anvricano ha sfascia­ detto - e un'offesa allo sport, cipo del campionato di basket, vocati per i fatti di qualche re" tipico del Gruppo Ferruzzi, denti. Walter Scavolini, presi­ Rallino. M.-15-16 20 Automobilismo campionato italiano su- oggi sono puntati sulla sfida tempo fa quando ha sfasciato gran capo della Ferru/.zi Divi­ forse, 6 stato riposto nel casset­ to una sedia e un armadietto in dente-sponsor del club di Pe­ alia Scavolini e ai tifosi di Pesa­ Roma-Milano (inizio ore 17 e una sedia e un armadietto sot­ sione sport - avremmo inde­ to. Dopo aver illuso il vecchio un animato colloquio con Di saro, a fine incontro era viola­ ro. A queste condizioni io, nel­ pertunsmo; Ciclismo Giro di Lombardia, 20 25 Lo sport. dalle 17.30 in diretta su Rai- to gli occhi di un allibito Di bolito la nostra posizione nella giocatore bulgaro lo hanno ri­ Fonzo e da qui e scattata l'a­ ceo, le vene del collo gonfie di lo sport, non resto. Se l'andaz­ Raldue: 13 20 Dribbling. 16.15 Pallavolo Trofeo Boario, Maxico- due). Luci che, comunque, causa con Mahorn Abbiamo zione del Messaggero Mahorn zo non cambia il basket (dopo Fonzo. Sotto i canestri di Roma preferito non farlo e oggi, nella spedito al mittente. Tutto era e sialo tagliato unicamente per rabbia. La sua squadra aveva quasi venti anni di militanza at­ no-Sisk-y, 17<15 Basket- Messaggero-Philips; 20.15 Lo sport: non riusciranno a scac:iare le qualcosa scricchiola. t.a -vi­ pronto per il suo tesseramento, perso per un'arbitraggio a dir pesanti ombre che gravano sfida con Milano, giocheremo guai disciplinari, non certo per tiva, ndr) lo lascio davvero». 0 10 Notte sport. l\igilato. Biliardo e Tennis. sulla società capitolina. Nel cenda Mahorn- non e ancora con un solo straniero. Questo, era arrivato l'ok dalla federa­ motivi tecnici poco scandaloso. Scavolini Intanto la Scavolini e alla ricer­ stata archiviata, Geogi Glouch- zione bulgara, era arrivato l'ok non e un uomo che parla, non Rai tre. M. 55 Rugby campionato italiano; 16 Equitazione, 16 40 Messaggero giocherà un solo comunque, non vuol dire di Se a Roma le acque sono ca di un nuovo straniero. Ja­ straniero: Dino Radia. E forse kov, il bulgaro chiamato a so­ aver già perso in partenza. Se dalla sua vecchia società ma al agitate, a Pesaro sono addirit­ ama farsi conoscere dal gran­ mes non ha entusiasmato e i Pugilato, 17 30 Biliardo; 18 Scusate l'anticipo. questa situazione rimarrà tale stituire l'americano tagliato dal «locheremo con grinta e con­ momento della firma gli avvo­ tura in tempesta. Nel dopo de pubblico ma giovedì sera, dirigenti di Pesaro stanno son­ Tmc. 12.15 Crono, 1315 Sport Show. 15 15 Ciclismo- Giro della fino alla fine della stagione. Se Messaggero non e stato tesse­ centrazione possiamo fare no­ cati hanno bloccato tutto nel partita ili Coppa Italia tra la al termine dell'incontro, era fu­ dando il terreno americano l-oinbardia cosi fosse addio sogni di gloria rato per gli strascichi della stro l'incontro». Flamnuni è si­ nome di una causa pratica­ rioso con gli arbitri (Maggiore per trovare il possibile sostitu­ Scavolini e la Stefanel di giove­ Italia 1. 16.35 È pericoloso sport; 19 30 Studio sport; 1 Studio per i canestri di Roma. Mahorn •guerra in carta da bollo» fra gli curo del fatto suo ma il Mes­ mente già vinta. Mahorn, infat­ dì scorso e successo il finimon­ e Teofili). Ha preso da parte to. sport SOLIDARIETÀ CON LA SOMALIA Un gesto di solidarietà aiuta chi, nelle strade distrutte IH JX* * *•* "'IN della Somalia, vuole ricostruire il proprio paese ì 3 Lavoriamo in Somalia dal 1983 con programmi di aiuto tecnico v ^ •:;! L t ;: Ì\Ì ^ ± i :> e formazione nel settore sanitario. In questo drammatico momento di emergenza abbiamo costituito 9 centri di salute i.fir* . -™ii, l ir ì - .1 materno-infantile per offrire soccorso e aiuto umanita­ ili TT.B&R:.-#fc--i|Àì.Ì rio alla popolazione soma­ la con la prospettiva di una futura ricostruzione di que­ sto paese. I fondi raccolti vengono uti- *m izzati dai centri di salute materno-infantile che attualmente forniscono assistenza sanitaria e ali­ mentare a circa 10.000 LA IP AL SALONE NAUTICO DI GENOVA bambini. Grazie al tuo con­ Con «Passioni di vela» si chiude al Salone Nautico di quest'anno la trilogia dedicata tributo i centri saranno in dalla IP al tema «La nave e il mare», iniziata con i transatlantici di linea nel 1990 e _grado di accogliere nutrire seguita nel 1991 dalle navi da guerra. ., e curare un numero mag­ Il tema proposto è quello della stona della regata a vela da (me Ottocento ai nostri giore di donne e bambini. giorni; il mare come palestra e terreno di sfida sul quale si sono avvicendati gli skip- pers e gli equipaggi più prestigiosi alla conquista di altrettanto prestigiosi trofei quali Puoi contribuire utilizzando il seguente numero di c/c postale: la Coppa Italia, la Coppa America e la medaglia olimpica. 50564004 Intestato al C.I.S.P., specificando la causale «Emergenza Somalia» I modelli esposti provengono dallo Yacht Club di Genova e dal Museo Navale di Pegli. Per qualsia informazione, ^ (Comitato Internazionale Nel corso della manifestazione verrà distribuita ai visitatori dello stand una mono­ chiama il numero: per lo Sviluppo dei Popoli) grafia, curata da Carlo Tagliati», che illustra i momenti più salienti di questa epo­ 06 / 321.54.98 Via M. Dionigi, 57 - 00139 ROMA pea velica e le vitto-ie più significative degli scafi italiani

1 i