w Sciare w w .c u con gusto n e o h nelle Alpi della o lid ay provincia di .co m 1 Riserva Bianca -

La Riserva Bianca di Limone Piemonte è un neve, praticare lo snowboard (a Limone comprensorio sciistico che vanta 80,5 km 1400 si trova il Limone Snowpark, servito di piste (molte delle quali con innevamen- dalla seggiovia Morel), il freeride, lo snow to programmato). La stazione si estende walking, avventurarsi con l’arrampicata da Limone Piemonte paese a Quota 1400 su cascate di ghiaccio o semplicemente ed a Limonetto (da 1050 a 2050 m), in Valle godersi il tiepido sole e l’aria frizzante in Vermenagna. Il Comprensorio offre piste uno dei numerosi solarium presenti sulle per tutti i livelli di capacità, da quelle faci- piste. Il Comprensorio dista meno di un’o- li per i bambini a quelle più impegnative, ra dal mare della Costa Azzurra e della Ri- soddisfacendo così ogni tipo di sciatore. viera Ligure. 18 sono gli impianti di risalita che salgono L’accogliente centro storico di Limone, in quota e servono l’intero bacino sciabi- che vanta un’antica parrocchiale gotica e le, con sistema “skipass mani libere”, con palazzi patrizi, offre svago, intrattenimen- 1 telecabina ed 11 seggiovie. ti, caffè, locali alla moda e trattorie dove Per i bambini che si avvicinano allo sci, poter gustare piatti tradizionali. E per chi sono presenti due kinder park (Igloo Vil- non scia, sono a disposizione una pista di lage a Limone 1400 e Gogolandia all’arrivo pattinaggio ed uno splendido centro be- della telecabina Severino Bottero al Sole) nessere con piscina. con gonfiabili, percorsi divertenti e 4 tapis A pochi km da Limone, a , si può roulant, di cui uno nella zona di Limone scoprire la vita di Pinocchio attraverso i Sole con pista di snowtubing. Oltre allo numerosi murales presenti sulle facciate sci, nel Comprensorio è possibile pratica- degli immobili. re lo sci di fondo (al Centro Fondo Panice), scoprire la montagna con le racchette da Numero Verde Riserva Bianca 800.98.51.53

2 1 Riserva Bianca - Limone Piemonte www.riservabianca.it

Piste n. Km TOT. 38 80.5 1 0,5 8 6 23 69 6 5

IMPIANTI Tot. 18 Skilift 2 Seggiovie 11 Cabinovie 1 Tapis roulant 4

3 2 Mondolé Ski - Artesina - - Prato Nevoso

Tre stazioni per un unico grande comprensorio: zione a sud, ed ai giovani, grazie a tutti quegli even- questo è il Mondolé Ski con le sue 4 porte di acces- ti che animano le giornate e le serate invernali. La so, oltre 100 km di piste da discesa per sciatori di stazione conta 37 km di piste ed è servita da 11 im- ogni livello ed un anello per il fondo panoramico. pianti di risalita. Caratterizza la stazione l’illumi- Artesina (1300 m), Frabosa Soprana (884 m) e Prato nazione notturna per sciare sotto le stelle su 7 km Nevoso (1500 m) sono le tre stazioni che lo costitu- di piste. Lo snowpark (anch’esso con illuminazione iscono. Il Comprensorio conta 30 impianti di risali- in notturna) rappresenta il fiore all’occhiello dell’a- ta, con “sistema skipass mani libere”. rea freestyle: esso è composto da strutture adatte Artesina vanta 60 km di piste ed è conosciuta per per ogni livello di riding con box, rails, jumps, half l’altopiano della Turra, fantastico balcone sulle pipe, pista boarder cross ed il nuovo bagjump. Da Alpi Marittime dal quale si possono ammirare pa- non dimenticare lo snowtubing per grandi e picci- norami mozzafiato con piste per tutti i livelli che si ni, aperto anche in notturna durante l’apertura in snodano da 2100 m. Canalini e zone incontaminate notturna delle piste. Per i fondisti, il Nordik Center sono particolarmente adatte per la pratica del fre- offre 5 km di piste in paesaggi mozzafiato. eride e per splendide passeggiate con le racchette Per i più piccini, il Mondolé offre 3 parchi diverti- da neve. mento ed uno snowpark: il Pinky Park ad Artesi- Frabosa Soprana, stazione di villeggiatura frequen- na attrezzato con tapis roulant, area bob e slittini, tata sin dalla fine dell’800, conserva la Parrocchiale area giochi animata dalla mascotte Pinky, Frabo- di San Giovanni Battista realizzata da F. Gallo nel landia a Frabosa Soprana, situato in corrisponden- ‘700 ed un centro cittadino vivace tutto l’inverno. za della seggiovia Malanotte, che propone svariate Il suo bacino sciabile offre piste omologate FISI. I attività durante tutto l’anno, Prato Nevoso Village suoi 7 impianti servono 30 km di piste adatte ad a Prato Nevoso con grande parco giochi, snowtu- ogni capacità sciistica. bing, tapis roulant, giochi all’interno della Conca e Prato Nevoso è la stazione dedicata alle famiglie, La Collina dei Daini, uno snowpark dove i bambi- grazie alla particolare conformazione ad anfiteatro ni si possono cimentare in evoluzioni e salti come che assume la Conca del paese ed alla sua esposi- veri freestyler. 4 2 Mondolé Ski - Artesina - Frabosa Soprana - Prato Nevoso www.mondole.it

Piste n. Km TOT. 54 120 1 3 24 48 25 55 4 14

IMPIANTI Tot. 30 Skilift 7 Seggiovie 14 Cabinovie 0 Tapis roulant 9

5 3 Sangiacomo di

La stazione si sviluppa alle spalle dell’omonimo paese e sorge sulle pendici del Monte Colmé (1300 m) e dell’Alpet (1600 m), raggiungendo, con 35 km di piste, la quota massima di 1611 metri. 8 sono gli impianti di risalita che servono il bacino sciabile: 2 seggiovie e 6 skilift. Sangiacomo ha uno snowpark completo di tutte le strutture necessarie per garantire il divertimento con una serie di attrezzi di difficoltà media, una serie di difficoltà più semplice per chivuole iniziare con il freestyle, due linee di salti ed una casetta con tanta musica. Sangiacomo offre un “doposci” vivace con ogni tipo di servizi per gli sport alternativi: equitazione, pattinaggio su ghiaccio, quad, racchette da neve, sci alpinismo.

16

Graziosa località delle Alpi Marittime e Cozie, al confine con la Francia, immer- sa in una fittissima foresta di abeti e larici, la stazione sciistica di Argentera è un vero paradiso per gli amanti dello sci, per gli snowboarder e per le famiglie, grazie sia ai fantastici percorsi fuoripista, sia alle piste sempre perfettamente innevate. Quasi 1000 metri di dislivello portano a quota 2650 m, dove si può go- dere, per tutta la stagione sciistica, di ottimo innevamento. Argenterà è consi- derato un ottimo campo scuola per posizione e per regolarità del pendio e offre innumerevoli percorsi anche per il fuoripista. Argentera è nota in Italia e nella vicina Francia come località ideale per la pratica dell’eliski. Servizio di noleggio, vendita e riparazione sci in loco.

6 4 Lurisia Terme cuneoholiday.com

Lurisia è un paradiso a portata di mano, ma lontano dal solito. 6 impianti per 30 km di piste da discesa (da 800 a 1800 metri) ed una pista da fondo dalla quale si gode di un panorama grandioso sulla pianura cuneese. L’offerta è ampia, valida soprattutto per le famiglie che non amano le masse. A un quarto d’ora c’è il Santuario di , con la cupola ellittica più grande del mondo. Da marzo a novembre sono aperte le Terme di Lurisia per cure idropiniche e per momenti di benessere e relax. L’acqua di Lurisia fu studiata per le sue partico- lari qualità anche da Madame Curie www.termedilurisia.it.

6

Prima stazione sciistica delle Alpi Marittime, la stazione di Garessio si sviluppa da 1300 m a 2000 m, da dove si possono vedere il Golfo Ligure, la Corsica e con- temporaneamente le Alpi Occidentali e la Pianura Padana. Scenario naturale ideale per lo scialpinismo e le escursioni con racchette da neve, a Garessio 5 impianti servono 30 km di piste che variano da un livello molto facile a difficile, soddisfacendo quindi ogni esigenza dello sciatore.

7 8

Moltissimi sono i motivi che rendono la Valle Pesio degna di un soggiorno. La Certosa, fondata nel 1173 e considerata uno dei monumenti religiosi più importanti della regione, il Parco del Marguareis, i numerosi musei dislocati lungo tutta la Valle ed il bacino sciistico, vero paradiso per i fondisti. Chiusa di Pesio possiede una pista di fondo di circa 30 km che si sviluppa nell’area del parco, offrendo scorci e panorami mozzafiato, mentre la cima del Marguareis (2651 m), domina la scena. Chiusa Pesio è anche un centro rinomato per la pratica del Biathlon, con 23 linee di tiro sia per cal. 22 che per aria compressa. Struttura sempre aperta sia in estate che in inverno, con la presenza di Tecnici Federali abilitati all’insegnamento di questa spettacolare disciplina sportiva, ha permesso allo Sci Club Valle Pesio di entrare nei primi 5 cinque Sci Club a livello Nazionale per l’attività giovanile svolta. Il Centro Fondo Marguareis è dotato di nuove attrezzature per il noleggio di sci da fondo sia per la tecnica classica, che libera.

10

Situato nel cuore del Parco Naturale Alpi Marittime, in una conca naturale tra cime che superano i 3000 metri, le Sciovie del Viver offrono 2 impianti di risalita per piste adatte a principianti e famiglie. Entracque è conosciuta anche per la pratica del fondo, grazie al Centro di Sci Nordico Gelas che conta circa 35 km di piste regolarmente battute ed é in grado di soddisfare anche i fondisti più esigenti.

8 26 cuneoholiday.com

Pontechianale consente di sciare da quota 1600 m, tra pinete e ampi declivi, sino a 2700 m con piste adatte a tutti gli sciatori. Le piste di Pontechianale sono proprio al cospetto del Monviso e regalano allo sciatore la sensazione di poter toccare con mano il Re di Pietra. Il comprensorio annovera un totale di oltre 30 km di piste battute per lo sci alpino, 20 km di fuori pista assistito, 4 anelli per lo sci di fondo, una pista di pattinaggio su ghiaccio e 20 km di percorso per racchette da neve.

Le altre stazioni del Cuneese tutti i dettagli su www.cuneoholiday.com

Le vallate alpine del Cuneese, nel sud del Piemonte, offrono tutte una forte caratterizzazione: dalle più naturalistiche con paesaggi incontaminati a quelle all’avanguardia con moderni impianti di risalita.

Per gli amanti dello sci alpino sono a disposizione le piste delle stazioni di: (7) Viola St. Gréé, (19) , (27) , (29) Rucaski a , (30) -Pian della Regina e (32) Pian Muné a **. I fondisti possono sciare a: (5) -Cantarana, (9) Vernante, (11) Festiona*, (12) Bergemolo di , (13) *, (14) Bagni di , (15) , (17) Castelmagno, (18) , (19) Canosio, (20) Elva, (21) Marmora, (22) , (23) , (24) ,(25) Chianale, (28) Valmala ed (31) .

* Festiona ed Aisone godono di un servizio di collegamento con mini bus per il rientro. ** Nuova apertura impianti.

9 Global Mountain

Global Mountain è una società costituita Le proposte da 10 Guide Alpine che opera come scuola Per i principianti: corsi di più uscite o di alpinismo, scialpinismo e arrampicata, stage giornalieri, per l’introduzione alla avvicinando i neofiti alla pratica di queste tecnica scialpinistica ed alla sicurezza in discipline in modo consapevole e diffon- ambiente innevato. dendo la cultura delle sicurezza in monta- gna. Le Guide Global Mountain lavorano in Per lo scialpinista già dotato di esperien- tutte le valli del Cuneese accompagnando za: accompagnamenti giornalieri e ski sa- gli appassionati di outdoor alla scoperta fari di più giorni scegliendo ogni giorno delle più belle esperienze di sport nella la gita scialpinistica migliore in funzione natura di alta quota. La stagione inverna- delle condizioni meteo e del manto nevo- le di Global Mountain ha tre parole d’or- so. Weekend o settimane di scialpinismo dine: Scialpinismo, Freeride e Cascate di nelle alte valli occitane con base in rifugi Ghiaccio. raggiungibili esclusivamente con gli sci. Scialpinismo. Il magnifico anfiteatro di vette delle valli cuneesi, con oltre 400 iti- Per i più allenati: proposta di due tra le nerari scialpinistici raggiungibili in max haute route più suggestive delle Alpi: il 45 minuti di trasferimento da Cuneo ed Giro scialpinistico del Monviso in quattro una stagione lunga 180 giorni è uno dei giorni e la Traversata integrale delle Alpi distretti più vocati di tutto l’arco alpino Marittime in due sezioni da 5 giorni. alla pratica di questa disciplina. Qui si possono trovare esperienze per tutti, dal Il Freeride, sci fuoripista con risalita assi- principiante allo scialpinista più esigente stita da impianti, secondo Global Mountain ed allenato. è “divertimento in sicurezza”. Attraverso 10 Global Mountain www.globalmountain.it Global Mountain - Guide Alpine Cuneo - +39 366 3571021 - Info sui programmi: [email protected]

gli accompagnamenti ed i corsi, le Gui- Affidatevi ad un professionista per le vo- de Alpine forniscono le basi della tecnica stre avventure in Alpi Marittime e area sciistica e dell’utilizzo degli strumenti di Monviso. Le Guide Alpine si riconoscono autosoccorso. Durante le giornate viene dal tesserino e dal distintivo UIAGM che sempre effettuata una esercitazione di sempre indossano sui loro indumenti. soccorso ad un travolto in valanga. Il kit di autosoccorso (zaino con airbag, artva, pala e sonda) viene fornito dall’organizza- zione. Programmi giornalieri e ski safari di più giorni per esplorare le migliori disce- se su terreni non battuti offerte dalle sta- zioni sciistiche della provincia di Cuneo. Accompagnamenti sia per neofigi che per freerider formati ed esigenti.

Le più belle cascate di ghiaccio delle val- late cuneesi con le Guide Alpine Global Mountain: accompagnamenti specifici, corsi di base di più uscite e stage di perfe- zionamento. Per i neofiti esperienze gior- naliere di arrampicata su ghiaccio su pa- reti attrezzate. Equipaggiamento tecnico fornito dall’organizzazione. 11 I grandi eventi sulla neve 31 dicembre: FIACCOLATA DI FINE ANNO a Frabosa Soprana. Dalle ore 18.30, fiaccolata dei maestri di sci che dalle piste raggiungono il centro paese per dar vita ai festeggiamenti per il Capodanno. CAPODANNO IN CONCA a Prato Nevoso con musica, dj set, spettacolo pirotecnico sulla neve FIACCOLATA DI FINE ANNO ad Artesina. Gennaio: RADUNO SULLA NEVE DEL CIABS a Frabosa Soprana. Giornata dedicata ai Bovari del Bernese. PROMENADO DELLA VALLE STURA a Festiona, granfondo di sci nordico 42 km a tecnica libera. Febbraio: RADUNO DELLE MASCOTTE ad Artesina, simpatica kermesse carnevalesca con le più conosciute mascotte d’Italia Aprile: SPRINGSPLASH a Prato Nevoso, goliardica festa di fine inverno con discesa sugli sci direttamente in acqua Arte e cultura Il patrimonio storico e artistico del Cuneese è davvero significativo e importante, con beni di diverse epoche, dalla preistoria all’epoca romana (come il suggestivo sito arche- ologico di ), fino ad arrivare ai giorni nostri. Tra le città storiche spiccano Cuneo con il suo antico nucleo medievale ed i portici, capitale della raffinata corte gotica dei Marchesi di Saluzzo, Mondovì “ridente” come scriveva in una poesia il Carducci, e il Castello degli Acaja, dove spicca il Palazzo Muratori- Cravetta, e la sua Residenza Reale Sabauda (Patrimonio UNESCO), Manta ed il suo castello con il ciclo gotico affrescato degli Eroi e delle Eroine e della Fontana della Giovinezza, con il Filatoio Rosso che ospita il museo della seta ed i tanti borghi montani, dove risuonano ancora la lingua provenzale e quella occitana, quali Limone Piemonte, Chianale, Bellino, , , Sampeyre, Elva. 12 SPA e Relax

HOTEL IN MONTAGNA CON PROPOSTE BENESSERE MIRAMONTI*** Frabosa Soprana www.miramonti.cn.it GALASSIA*** (Fraz. Prato Nevoso) www.pratonevosohotel.com MARGUAREIS*** Frabosa Sottana (Fraz. Artesina) Significativa anche la presenza di santuari ed abbazie dislocate in montagna edin www.hotelmarguareis.it pianura: da Sant’Anna di Vinadio (Santuario più alto d’Europa) a Castelmagno, dalla MONDOLÈ*** Certosa di Pesio a Staffarda, fino alla Basilica Regina Montis Regalis di Vicoforte con la Frabosa Sottana cupola ellittica in muratura più grande al mondo. (Fraz. Prato Nevoso) www.hotelmondole.com GRAND HOTEL PRINCIPE**** Limone Piemonte Terme e benessere www.alpiemareholidays.com Le fonti idrotermali della provincia di Cuneo sono situate in località di montagna e sono GRAND PALAIS EXCELSIOR dotate non solo di impianti per la somministrazione di terapie mediche, ma anche di (Residence) centri estetici e centri benessere. LE VILLAGE SPA Sono luoghi di relax, dove l’acqua, con i suoi mille benefici, ritempra corpo e spirito, Limone Piemonte aiutando ad affrontare meglio gli impegni della vita quotidiana. Abbandonatevi all’ef- www.grandexcelsior.com fetto rilassante ed allo stesso tempo stimolante dell’acqua: le terme sembrano fatte www.levillagespa.com proprio per questo! BRAGARD*** Limone Piemonte Terme di Vinadio www.bragardhotel.com Un complesso unico nel suo genere, immerso nell’ampia e verdeggiante Valle Stura. REGINA DELLE ALPI*** La suggestiva struttura in stile liberty di Vinadio Terme ospita al suo interno l’attrezzato Pietraporzio Centro Benessere e la Beauty Farm, dove attrezzature all’avanguardia abbinate a terapie www.reginadellealpi.com naturali aiutano a ritrovare il piacere del benessere. www.termedivinadio2015.it COMMERCIO*** Roccaforte Terme di Lurisia Mondovì (Loc. Norea) L’Istituto Idrotermale di Lurisia, è un ambiente esclusivo e confortevole immerso tra www.hotelcommercio.it pinete e boschi di castagni del Monregalesi. Qui c’è tutto il tempo per ritrovare salute e REALE*** - NIVOLANO SPA bellezza, grazie alle esclusive fonti ipotermali delle acque Lurisia oligominerali, leggere e Roccaforte Mondovì diuretiche. Apertura marzo-novembre www.termedilurisia.it (Fraz. Lurisia) www.hotelreale.it - www.nivolano.it DELLA PACE*** Sambuco www.albergodellapace.com RESORT MONVISO (Affittacamere) www.resortmonviso.it RELAIS DEL NAZIONALE**** Vernante www.ilnazionale.com 13 Una gastronomia unica al mondo La provincia di Cuneo offre una varietà immensa di prodotti tipici di qualità, per tutti i gusti. I buoni prodotti della terra ed i numerosi piatti tipici d’eccellenza ne esprimo- no la forte, vivace e gustosa personalità gastronomica. Una terra, quella del Cunee- se, ancora pulita, dove i prodotti si distinguono per la loro specificità ed individualità: dai vini ai formaggi, dai salumi alle carni bovine piemontesi, dagli ortaggi alla frutta. Tutto sa di buono e di genuino. Tra i piatti che regnano nei menù della tradizione trovia- mo la polenta (piatto a base di farina di mais o di grano saraceno), la Bagna Caôda (salsa a base di olio, aglio, acciughe con l’eventuale aggiunta di panna nella quale intingere ortaggi di stagione), il vitello tonnato (fettine di carne con salsa), il fritto misto (verdure, carni e dolci fritti), zuppe di legumi o di verdure, ravioli (pasta ripiena), gli gnocchi al Castelmagno (pregiato formaggio D.O.P.), le tagliatelle ai funghi, le carni cucinate nei più svariati modi come la carne cruda, gli arrosti ed il bollito, dolci come il budino di castagne e le pesche ripiene di amaretti e cioccolato. Cene in baita. Proposte per calde serate d’inverno nelle montagne cuneesi E per concludere la giornata con una piacevole serata in compagnia, cosa c’è di meglio di una salita in quota al chiaror di luna con motoslitta o con il gatto delle nevi per una cena in baita a base di prodotti tipici? In un paesaggio innevato unico, al calore di un caminetto acceso, stuzzicanti tavole imbandite vi attenderanno per coccolarvi e viziarvi. Tutte le proposte su www.cuneoholiday.com 14 www.cuneoholiday.com

1 Riserva Bianca 12 Bergemolo di Demonte 23 Bellino 2 Mondolé Ski 13 Aisone 24 Casteldelfino Sci alpino 3 Sangiacomo di Roburent 14 Bagni di Vinadio 25 Chianale 4 Lurisia Terme 15 Pietraporzio 26 Pontechianale Sci di fondo 5 Ormea-Cantarana 16 Argentera 27 Sampeyre 6 Garessio 17 Castelmagno 28 Valmala 7 Viola St. Gréé 18 Acceglio 29 Bagnolo Piemonte Snowboard 8 Chiusa di Pesio 19 Canosio 30 Crissolo Pian Regina 9 Vernante 20 Elva 31 Oncino Sci alpinismo 10 Entracque 21 Marmora 32 Paesana 11 Festiona 22 Prazzo Sci escursionismo

Sci fuoripista 29 30 Pattinaggio 31 32 26 Escursioni con racchette da neve 25 24 23 27 Cascate di ghiaccio 20 22 28 Snow walking 18 21 19 Motoslitta 16 12 17 Quad e go kart su neve 15

13 12 Snow bike 14 11 3 8 4 Biathlon 10 2 7 9 1 6 Escursioni a cavallo su neve

5 Slittino

Eliski

15 PRENOTA LA TUA CAMERA www.cuneoholiday.com T L D E CUN EE S

COME RAGGIUNGERCI: IN AEREO: Aeroporto di Torino Caselle: www.aeroportoditorino.it

Aeroporto di Cuneo Levaldigi: A rchivio fo t ografico www.aeroporto.cuneo.it Aeroporto di Milano Malpensa e Linate: www.sea-aeroportimilano.it Aeroporto di Nizza: www.nice.aeroport.fr IN AUTO: Autostrada A6 - Torino-Savona, A21 Torino-Piacenza, A33 Asti-Cuneo IN TRENO: www.trenitalia.com

A.T.L. del Cuneese ATL Cuneese Via Vittorio Amedeo II, 8/A - Cuneo (I) ATLCuneese +39 0171 690217 - [email protected] atl_cuneese www.cuneoholiday.com @AtlCuneese