Open Mapping Un sistema di governance territoriale per la candidatura di Bergamo a Capitale Europea della Cultura

Università degli Studi di Bergamo DiathesisLab

www.bgopenmapping.it PARTECIPAZIONE : livelli nelle città italiane candidate a Capitale Europea della Cultura 2019

Venezia Aosta Bergamo con il Nordest

Mantova Ravenna

Pisa Urbino Siena Perugia con i luoghi di Francesco d’Assisi e dell’Umbria Grosseto e la Maremma L’Aquila

Caserta Matera

Città-diffusa Vallo di Diano e Cilento con la Taranto Lecce Regione Campania e il Cagliari Mezzogiorno d’Italia

Reggio Palermo Calabria Partecipazione Attiva Erice Partecipazione = raccolta di suggerimenti

Partecipazione = informazione Siracusa ed il Sud Est Mancanza di partecipazione o sito non presente Il processo di PARTECIPAZIONE ATTIVA realizzato con Bergamo Open Mapping

CONSULTAZIONE

• ORGANIZZAZIONE di • IDENTIFICAZIONE Focus Group per • PRESENTAZIONE interlocutori diffondere il sistema e pubblica delle privilegiati supportare l’utenza iniziative più votate • REALIZZAZIONE di • CONSULTAZIONE • PARTECIPAZIONE dei incontri di individuale: cittadini alla presentazione - segnalazione di realizzazione delle mirati luoghi da valorizzare iniziative • COMUNICAZIONE: - proposta di iniziative materiale cartaceo e culturali digitale e social • RACCOLTA di voti CONCERTAZIONE network INFORMAZIONE SENSIBILIZZAZIONE E CONSULTAZIONE nel territorio bergamasco

Incontri di presentazione Focus Group

S. Omobono BERGAMO Almenno San Comitato di Bartolomeo Albino quartiere Città Alta BERGAMO Sistema Informagiovani Bibliotecario Dirigenti Chiuduno urbano scolastici

Associazioni Coordinamento studentesche Comitati di quartiere

Circoscrizioni SISTEMA informativo sui beni ambientali e culturali del territorio

FINESTRE POP-UP CON FOTO E LINK SISTEMA DI GOVERNANCE: CONSULTAZIONE, INSERIMENTO INIZIATIVE E VOTO

FINESTRA POP-UP CON IMMAGINI DEL LUOGO, DESCRIZIONE DELL’INIZIATIVA, N. VOTI RICEVUTI DA UTENTI ANCHE NON REGISTRATI

SCHEDA DI INSERIMENTO E PRESENTAZIONE DELL’INIZIATIVA CULTURALE DA PARTE DI UTENTI REGISTRATI DATA BASE AUTOMATICO DELLE SEGNALAZIONI CON DISPOSITIVO DI VOTO

BASTA UN CLICK PER VOTARE ANCHE SE NON SI E’ REGISTRATI: SI POSSONO VOTARE PIU’ INIZIATIVE UNA SOLA VOLTA ALCUNI DATI … Visitatori unici: 5090 Iniziative proposte: 128 Periodo marzo-ottobre 2013 provincia  97 76% Utenti registrati: 322 città  31 24%

Proposte di attività  59 46% Segnalazioni di luoghi  40 31%

Proposte miste  22 17%

Recupero di luoghi  7 6% COSA CHIEDONO GLI UTENTI DI BOM …

LUOGHI

► aprire gli edifici storici al grande pubblico ► vivacizzare gli spazi pubblici rendendoli luoghi di cultura in tutte le sue manifestazioni (pittura, scultura, musica, danza, teatro, cinema, …) ► valorizzare i luoghi nascosti e meno noti del territorio bergamasco facendone emergere la cultura locale (dialetto, saperi e tradizioni …)

ATTIVITA’ • a basso impatto ambientale (piste ciclabili, percorsi pedonali, recupero edifici esistenti …) • a forte componente aggregativa (attività culturali collettive, escursioni di gruppo, …) • altamente creative proponendo vari generi artistici in luoghi non pensati per l’arte (pittura nelle grotte, concerti nelle centrali elettriche, cinema in bianco e nero nelle ville…) DESTINATARI • specialmente i giovani di tutte le fasce d’età • turisti e visitatori da tutta Europa per aprirsi ad altre culture facendo conoscere quella bergamasca Iniziative passate alla fase di concertazione e presentate pubblicamente il 5 settembre 2013 presso l’Ambasciata Culturale Europea 1. ITINERARI CULTURALI e AMBIENTALI NEL TERRITORIO DI PONTERANICA Proponente: GIUSEPPE GUALINI Associazione/Ente: ASSOCIAZIONE PENSIERI E PAROLE

2. DOORS TO EUROPE E FLOWING CULTURE: ALLA SCOPERTA DELL’ALTA VALLE BREMBANA Proponente: ANDREA PALENI Associazione/Ente: ALTOBREMBO

3. SCUOLA DI MUSICA NEL PALAZZO DEL VICARIO DI VALLE Proponente: ANDREA CHIESA Associazione/Ente: DI ALBINO

4. POLO DI INNOVAZIONE CULTURALE NELL’EX-CENTRALE TERMICA I.R.F. Proponente: FABRIZIO TERZI Associazione/Ente: BERGAMO HUB

5. ONE THOUSAND SOUNDS: FESTIVAL MUSICALE DEGLI STUDENTI UNIVERSITARI EUROPEI Proponente: MARIO GHIDINI Associazione/Ente: ASSOCIAZIONE STUDENTI UNIBG

6. ALLA SCOPERTA DELL’ARTE NELLA GROTTA EUROPA Proponente: PIERO CATTANEO Associazione/Ente: GRUPPO SPELEOLOGICO VALLE IMAGNA

7. GIOVANI ARTISTI EUROPEI IN MOSTRA PRESSO GLI OSPEDALI RIUNITI DI BERGAMO Proponente: CATERINA GIUPPONI Associazione/Ente: UTENTE PRIVATO

8. CAPOLAVORI CINEMATOGRAFICI A VILLA DEI TASSO Proponente: DIANA SANA Associazione/Ente: UTENTE PRIVATO

9. CAMPUS SCOLASTICO ED EVENTI MUSICALI A CASCINA CA’ VALOTI E NELLA CHIESA DI SAN PIETRO Proponente: SARA BERGAMELLI Associazione/Ente: BIBLIOTECA CENTRO CULTURA

10. L’ARTE E I LUOGHI DELL’ACQUA: ALLA SCOPERTA DEI LUOGHI NASCOSTI DI CITTA’ ALTA Proponente: GIOVANNI GINOULHIAC e IVANA CATTANEO Associazione/Ente: ASSOCIAZIONE CITTÀ ALTA E COLLI DI BERGAMO