ALLEGATO F)

SCHEMA PATTI PARASOCIALI Tra le parti: 1. COMUNE DI … 2. COMUNE DI … 3. COMUNE DI … 4. COMUNE DI … 5. COMUNE DI … 6. COMUNE DI … 7. COMUNE DI … 8. COMUNE DI … 9. COMUNE DI … 10. COMUNE DI … 11. COMUNE DI … 12. COMUNE DI … 13. COMUNE DI … 14. COMUNE DI … 15. COMUNE DI CHIOPRIS VISCONE… 16. COMUNE DI … 17. COMUNE DI COLLOREDO DI MONTE ALBANO… 18. COMUNE DI … 19. COMUNE DI … 20. COMUNE DI 21. COMUNE DI … 22. COMUNE DI … 23. COMUNE DI FIUMICELLO… 24. COMUNE DI … 25. COMUNE DI … 26. COMUNE DI … 27. COMUNE DI … 28. COMUNE DI … 29. COMUNE DI … 30. COMUNE DI … 31. COMUNE DI … 32. COMUNE DI … 33. COMUNE DI … 34. COMUNE DI … 35. COMUNE DI … 36. COMUNE DI … 37. COMUNE DI … 38. COMUNE DI … 39. COMUNE DI … 40. COMUNE DI … 41. COMUNE DI … 42. COMUNE DI … 43. COMUNE DI … 44. COMUNE DI … 45. COMUNE DI … 46. COMUNE DI … 47. COMUNE DI … 48. COMUNE DI … 49. COMUNE DI … 50. COMUNE DI … 51. COMUNE DI … 52. COMUNE DI … 53. COMUNE DI … 54. COMUNE DI … 55. COMUNE DI RIVE D'ARCANO… 56. COMUNE DI RIVIGNANO… 57. COMUNE DI … 58. COMUNE DI RUDA… 59. COMUNE DI … 60. COMUNE DI … 61. COMUNE DI … 62. COMUNE DI SAN LEONARDO… 63. COMUNE DI … 64. COMUNE DI … 65. COMUNE DI SAN VITO DI FAGAGNA… 66. COMUNE DI … 67. COMUNE DI … 68. COMUNE DI … 69. COMUNE DI … 70. COMUNE DI … 71. COMUNE DI … 72. COMUNE DI … 73. COMUNE DI TERZO D’AQUILEIA… 74. COMUNE DI … 75. COMUNE DI … 76. COMUNE DI … 77. COMUNE DI VILLA VICENTINA… 78. COMUNE DI VISCO… 79. PROVINCIA DI … di seguito denominati congiuntamente le “Parti”, e il COMUNE DI UDINE … premesso che: a) le Parti rivestono tutte la qualità di socio della società CAFC S.p.A. (di seguito “CAFC”); b) le Parti hanno sottoscritto in data 11-12 aprile 2013, con l’intervento altresì delle società AMGA - Azienda Multiservizi S.p.A. (con sede in Udine, Via Cotonificio n. 60, iscrizione al Registro delle imprese di Udine, Codice Fiscale e Partita IVA n. 02485920306 - di seguito “AMGA”) e FRIULENERGIE S.r.l. (con sede in Udine, Via

2 Cotonificio n. 60, iscrizione al Registro delle imprese di Udine, Codice Fiscale e Partita IVA n. 02120060302 - di seguito “FRIULENERGIE”), un atto, denominato “Accordo Quadro”, diretto a disciplinare i complessivi obblighi e le modalità dell’attuazione del trasferimento del ramo S.I.I. Udine di AMGA in CAFC, normando tutte le operazioni prodromiche a questo risultato e dando atto che esse comportano l’esecuzione di operazioni di natura assolutamente infungibile e intimamente collegate tra di loro e/o tra di loro dipendenti e/o conseguenti e ciò in base agli indirizzi impartiti dal Comune di Udine stesso e dalla Consulta d’Ambito per il Servizio Idrico Integrato Centrale Friuli; c) tale “Accordo Quadro” ha previsto che si procedesse, nell’ambito della complessiva operazione trattata, alla cessione a favore del Comune di Udine della partecipazione detenuta da AMGA in FRIULENERGIE, affinché poi quest’ultima si fondesse per incorporazione in CAFC, facendo sì che il Comune di Udine ne diventi socio; pertanto: - il Comune di Udine ha ricevuto la quota societaria di FRIULENERGIE detenuta da AMGA; - le assemblee straordinarie dei soci di CAFC e FRIULENERGIE hanno formalmente approvato in data ____/____/____ la succitata operazione di fusione tra le società medesime; - al perfezionamento dell’operazione di fusione tra CAFC e FRIULENERGIE, il Comune di Udine risulterà titolare di n. ___ azioni CAFC corrispondenti ad una partecipazione pari al ___% del nuovo capitale sociale quale risulterà a seguito della fusione stessa; - successivamente, CAFC, verificandosi per effetto dell’ingresso del Comune di Udine tra i propri soci, la condizioni necessaria per l’affidamento in house da parte del Comune di Udine del S.I.I. di Udine, acquisterà da AMGA il ramo S.I.I. Udine o il 100% della New.co nella quale detto ramo sarà stato previamente conferito; ciò premesso, le Parti ed il Comune di Udine convengono quanto segue: 1. Richiamo delle premesse 1.1 Le premesse costituiscono parte integrante del presente patto parasociale e rivestono esse stesse natura negoziale. 2. Oggetto 2.1 Oggetto del presente Atto è di impegnare le Parti ed il Comune di Udine, subordinatamente all’ingresso di quest’ultimo nella compagine sociale di CAFC in

3 attuazione delle previsioni contenute nell’“Accordo Quadro”, in relazione alle modalità di organizzazione e governance relativamente alla società CAFC stessa. 3. Accordo di co-vendita 3.1 Qualora l’affidamento del servizio a CAFC non fosse piu’ qualificato “in house” secondo la normativa comunitaria e si rendesse necessario procedere ad una gara per la cessione di una percentuale del capitale sociale superiore al 20% ad un partner tecnico privato, le Parti si garantiscono reciprocamente tra di loro tutte ed espressamente altresì al Comune di Udine, la possibilità di co-vendita di un numero di azioni proporzionale a quelle messe in vendita dagli altri soci. 4. Accordo per la “governance” di CAFC 4.1 In sede di Coordinamento dei Soci o altro organo equivalente e successivamente di Assemblea dei Soci di CAFC, il Comune di Udine ha diritto di designare un componente del Consiglio di amministrazione di CAFC stessa. Il candidato designato dal Comune di Udine dovrà godere di tutti i requisiti stabiliti dalla legge, e dallo statuto di CAFC per l’esercizio della carica di Consigliere di Amministrazione in detta società e possedere i requisiti di onorabilità previsti per i partecipanti al capitale sociale delle banche di cui al DM 144 del 18/03/1998 o altra norma tempo per tempo vigente, ai fini della nomina. 4.2 Nell’indicazione del candidato, il Comune di Udine dovrà, inoltre, tener conto degli ulteriori vincoli normativi vigenti, nel tempo, per CAFC, stante la natura di società, a totale partecipazione pubblica, affidataria di servizi “in house” e così, attualmente, di quelli posti dall’art. 4, 5°c. della D.L. 6.7.2012 n. 95 e, conseguentemente, accetta sin d’ora, a tale effetto, di indicare per la carica un proprio dipendente. 4.3 Le Parti si impegnano ad approvare, in sede di “Coordinamento dei Soci” di cui all’art. 25-bis dello statuto, la candidatura del nominativo indicato dal Comune di Udine. Le Parti si impegnano, a votare in Assemblea di CAFC la nomina dell’amministratore designato dal Comune di Udine, conformemente alla volontà espressa dal Coordinamento dei Soci. 4.4 Le Parti dichiarano fin d’ora che gli impegni innanzi assunti devono intendersi estesi anche all’eventuale sostituzione, in corso di mandato, dell’amministratore come sopra indicato dal Comune di Udine. 4.5 Le Parti si impegnano a garantire al Comune di Udine un amministratore alla prima occasione utile successiva all’operazione di fusione tra CAFC e FRIULENERGIE

4 prevista alle premesse e, comunque, entro i termini dell’approvazione del Bilancio 2013. 5 Partecipazione del Comune di Udine al controllo su CAFC. 5.1 Le Parti si impegnano a garantire al Comune di Udine l’estensione della vigente Convenzione disciplinante il controllo analogo su CAFC o alla stipula di un nuovo accordo in modo da assicurare al Comune medesimo l’esercizio di effettivi poteri di controllo sulla gestione del servizio da parte di CAFC e sulla realizzazione degli investimenti previsti dal Piano d’Ambito, in particolare nella Città di Udine. 6. Validità dei patti 6.1 I patti di cui sopra conseguono a quanto enunciato nella premessa ed avranno la durata di 5 (cinque) anni e saranno rinnovabili, sempre che non cessi, già precedentemente, il requisito del possesso di azioni CAFC da parte del Comune di Udine. L’impegno delle Parti, di cui all’art. 4, rimarrà valido, fino a che il Comune di Udine rimanga, in termini di percentuale di partecipazione al capitale sociale, almeno il quarto socio in CAFC. 7. Comunicazioni 7.1 Tutte le comunicazioni inerenti e conseguenti il presente accordo dovranno avvenire in forma scritta ed essere trasmesse mediante raccomandata, con ricevuta di ritorno o P.E.C. 8. Spese 8.1 Ciascuna delle Parti assumerà a proprio carico le competenze e spese dei professionisti che la hanno assistita anche ai fini del presente atto. 9. Foro Esclusivamente Competente 9.1 Per ogni controversia relativa all’interpretazione, esecuzione, validità, efficacia o risoluzione del presente atto, ovvero connessa al, o comunque dipendente dal presente, le Parti potranno adire esclusivamente il Foro di Udine. 9.2 Le Parti concordemente riconoscono che il contenuto del presente accordo è stato specificatamente negoziato tra le stesse e non sono applicabili pertanto gli artt. 1341 e 1342 c.c. Udine, ______1. Comune di Aquileia… 2. Comune di Aiello del Friuli…

5 3. Comune di Artegna… 4. Comune di Bagnaria Arsa… 5. Comune di Basiliano… 6. Comune di Bertiolo… 7. Comune di Bicinicco… 8. Comune di Buja… 9. Comune di Camino al Tagliamento… 10. Comune di Campoformido… 11. Comune di Campolongo Tapogliano… 12. Comune di Carlino… 13. Comune di Castions di Strada… 14. Comune di Cervignano del Friuli… 15. Comune di Chiopris Viscone… 16. Comune di Codroipo… 17. Comune di Colloredo di Monte Albano… 18. Comune di Coseano… 19. Comune di Dignano… 20. Comune di Drenchia 21. Comune di Faedis… 22. Comune di Fagagna… 23. Comune di Fiumicello… 24. Comune di Flaibano… 25. Comune di Gemona del Friuli… 26. Comune di Gonars… 27. Comune di Grimacco… 28. Comune di Latisana… 29. Comune di Lestizza… 30. Comune di Lignano Sabbiadoro… 31. Comune di Lusevera… 32. Comune di Magnano in Riviera… 33. Comune di Majano… 34. Comune di Marano Lagunare… 35. Comune di Martignacco… 36. Comune di Mereto di Tomba… 37. Comune di Mortegliano… 38. Comune di Moruzzo… 39. Comune di Muzzana del Turgnano… 40. Comune di Nimis… 41. Comune di Osoppo… 42. Comune di Pagnacco… 43. Comune di Palazzolo dello Stella… 44. Comune di Palmanova… 45. Comune di Pasian di Prato… 46. Comune di Pocenia… 47. Comune di Porpetto… 48. Comune di Povoletto… 49. Comune di Pozzuolo del Friuli… 50. Comune di Precenicco… 51. Comune di Prepotto…

6 52. Comune di Pulfero… 53. Comune di Ragogna… 54. Comune di Reana del Rojale… 55. Comune di Rive d'Arcano… 56. Comune di Rivignano… 57. Comune di Ronchis… 58. Comune di Ruda… 59. Comune di San Daniele del Friuli… 60. Comune di Savogna… 61. Comune di San Giorgio di Nogaro… 62. Comune di San Leonardo… 63. Comune di Santa Maria la Longa… 64. Comune di San Vito al Torre… 65. Comune di San Vito di Fagagna… 66. Comune di Sedegliano… 67. Comune di Stregna… 68. Comune di Taipana… 69. Comune di Talmassons… 70. Comune di Tarcento… 71. Comune di Tavagnacco… 72. Comune di Teor… 73. Comune di Terzo D’aquileia… 74. Comune di Torreano… 75. Comune di Torviscosa… 76. Comune di Varmo… 77. Comune di Villa Vicentina… 78. Comune di Visco… 79. Provincia di Udine… 80. Comune di Udine…

7