Sport, Turismo e Spettacolo - Cosenza, 16/08/2012 Grande attesa a Schiavonea per il concerto di Roy Paci & Aretuska. Sul lungomare, Venerdì 17, ore 22,00, ingresso gratuito. L'assessore Pietro Lecce: " un live di sicuro richiamo animato da un gruppo straordinario."

C’è grande attesa per il concerto di Roy Paci & Aretuska che domani, Venerdì 17 agosto, con inizio alle 22,00, saranno protagonisti del tradizionale appuntamento in musica sullo Jonio, ormai da sette edizioni organizzato dalla Provincia di Cosenza e solo per quest’anno spostato (per contingenti problemi logistici) dal Porto di Corigliano, location eletta, a Schiavonea, sul lungomare, in zona Palmeto. Per l’evento offerto dall’Amministrazione guidata dal presidente Mario Oliverio a turisti, appassionati, visitatori certamente si tratterà di una esibizione tirata e festaiola, con cui il gruppo siciliano andrà a ripercorrere una carriera già molto significativa, che si avvicina a festeggiare il suo quindicesimo anniversario. Di formazione jazzistica, Roy Paci ha il proprio marchio di fabbrica nel melting pot di influenze musicali che lo hanno portato anche al successo commerciale sull'onda di ritmi ballabili, dallo swing allo , dal rock alla tradizione caraibica passando per il rock e il reggae. La storia di Roy Paci è già molto interessante: nasce nel 1969 ad Augusta in Sicilia dall’età di 10 anni inizia a suonare la tromba, passando per le più importanti big bands siciliane, per arrivare a girare il mondo sperimentando sempre nuove collaborazioni, grazie alla sua capacità come trombettista e come improvvisatore che lo spinge a costituire continuamente organici di ricerca sperimentale di estrazione varia, mescolando l'avanguardia con le matrici balcanico-kletzmer, affrontando quindi ogni forma d’arte con il massimo entusiasmo. A partire dal 1990 intraprende diversi viaggi in Sud America, Canarie e , continuando a formare e sviluppare le sue influenze musicali. Una volta tornato in Italia comincia un lungo viaggio attraverso la musica che lo porta e lo porterà ad una serie infinita di collaborazioni (da a Vinicio Capossela, fino a Teresa De Sio e Ivano Fossati) e tour senza sosta in tutto il mondo. Il nuovo singolo si chiama proditoriamente "Fino alla fine del mondo" per esorcizzare in musica una malevola profezia dei Maya che concederebbe solo qualche altro mese di vita al pianeta terra. Considerazione che nel concerto del dopo-ferragosto a Corigliano sarà certamente messa alla berlina con un live travolgente che rappresenterà la summa degli esperimenti fatti dalla band durante gli anni passati insieme a incrociare e mescolare suoni e linguaggi. I testi sono cantati in un calderone di lingue e dialetti (secondo Roy Paci le lingue più pure di tutte), e, nel caso del recente successo "Toda Joia Toda Beleza", in una sorta di “itanol”, dove la grammatica spagnola è volutamente storpiata e non rispettata, adattata all’italiano o alla musica per prediligere la sonorità rispetto all'originaria struttura grammaticale abbinata ad una esplosione di suoni e colori per una notte da ricordare a lungo. “ Solo per quest’anno il tradizionale evento che la Provincia organizza da sette anni, e che è ormai divenuto appuntamento centrale nell’estate di musica nel nostro territorio, si sposta dal Porto di Corigliano al suggestivo lungomare di Schiavonea. Non cambierà però la qualità artistica che lo ha sempre contraddistinto e che è stata fonte di assoluto richiamo, come per questa edizione animata dallo straordinario gruppo di Roy Paci, per la quale c’è già grande attesa” afferma a proposito del concerto l’assessore allo Spettacolo Pietro Lecce. Roy Paci & Aretuska, domani, dalle ore 22 sul lungomare di Schiavonea, zona Palmeto, con ingresso gratuito.