Comune di Malborghetto-Valbruna

Provincia di

Proposta nr. 10 Del 24/06/2020 Determinazione nr. 333 Del 24/06/2020

OGGETTO : LLPP/034 - OCDPC n. 558 del 15 novembre 2018 - Intervento briglia di protezione del ponte in località Ugovizza/segherie – codice D20-ma lbo-1088 – verifica progetto definitivo-esecutivo - determinazione a contrarre semplificata - affidamento incarico allo Studio di Architettura e Ingegneria Rigo di Udine - CUP: J83H20000120001 - CIG: 8341245520.

La presente determinazione è stata affissa all'albo pretorio per 15 giorni consecutivi, dal 15/07/2020 e fino al 30/07/2020 senza reclami o denunce.

Il Responsabile della Pubblicazione Dr.ssa Marzia Zanetti

Comune di Malborghetto-Valbruna - Determinazione n. 333 del 24/06/2020

COPIA

Il presente atto è esecutivo in data 24/06/2020.

Determinazione n. 333 del 24/06/2020

Comune di Malborghetto-Valbruna Provincia di Udine

UFFICIO LAVORI PUBBLICI

Proposta nr. 10 del 24/06/2020 Determinazione nr. 333 del 24/06/2020

OGGETTO : LLPP/034 - OCDPC n. 558 del 15 novembre 2018 - Intervento briglia di protezione del ponte in località Ugovizza/segherie – codice D20-ma lbo-1088 – verifica progetto definitivo-esecutivo - determinazione a contrarre semplificata - affidamento incarico allo Studio di Architettura e Ingegneria Rigo di Udine - CUP: J83H20000120001 - CIG: 8341245520.

IL TITOLARE D ELLA POSIZION E ORGANIZZATIVA

VISTA la deliberazione di G.C. n. 69, dd. 30/05/2019, con la quale si attribuiva al Sindaco l’incarico di posizione organizzativa nel settore dei lavori pubblici; VISTA la deliberazione di G.C. n. 36, dd. 27/03/2020, con il quale veniva nominata Responsabile Unico del Procedimento per l’intervento briglia di protezione del ponte in località Ugovizza/segherie - codice D20-ma lbo-1088 la dr. Cinzia Lombi, dipendente comunale; RICHIAMATO il decreto nr. 04 del 30.12.2016 del Presidente dell’Unione Intercomunale Cana l d e l Fer ro – Val Canale di nomina dei Titolari di P.O. nell’ambito delle funzioni attribuite all’UTI ai sensi della L.R.nr. 26/2014; ATTESO che a seguito degli eccezionali eventi meteorologici verificatisi nella Regione FVG nell’autunno 2018, con deliberazione del Consiglio dei Ministri del 08/11/2018, è stato dichiarato lo stato di emergenza nei territori colpiti dagli eventi di cui sopra a partire dal 02/10/2018 e per la durata di un anno; DATO ATTO che l’art. 1, comma 2, dell’Ordinanza del Capo del dipartimento della protezione civile n. 558/2018, riguardante i primi interventi urgenti di protezione civile in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici che hanno interessato alcune regioni italiane, tra cui il Venezia Giulia, prevede che per l’espletamento delle attività di cui alla medesima ordinanza i soggetti di cui al comma 1 dello stesso articolo, tra i quali figura il Presidente della Regione nominato Commissario delegato, possono avvalersi anche delle strutture e degli uffici comunali, nonché individuare soggetti attuatori che agiscano sulla base di specifiche direttive, senza nuovi o maggiori oneri per la finanza pubblica;

Comune di Malborghetto-Valbruna - Determinazione n. 333 del 24/06/2020

CONSIDERATO che con Decreto del Commissario Delegato 11/12/2018, n.2, il Vicepresidente delegato alla Protezione civile della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia è stato individuato quale Soggetto Attuatore, ai sensi dell’art. 1, comma 2, dell’Ordinanza n. 558/2018 e sono state allo stesso affidate, in base al medesimo Decreto, tutte le funzioni che la suddetta Ordinanza assegna al Commissario delegato; RILEVATO che con delibera del Consiglio dei Ministri del 21/11/2019, lo stato emergenziale suddetto è stato prorogato fino al 07/11/2020; VERIFICATO che il territorio di questo comune è stato interessato dai suddetti eccezionali eventi meteorologici e che, pertanto, sono state segnalate alla Protezione Civile della Regione con nota del 18/12/2018, alcune criticità conseguentemente rilevate; VISTA la nota del 28/02/2020, prot. n. 0005492, assunta al Protocollo Comunale il 02/03/2020, a l n. 0000853, con la quale il Soggetto Attuatore delegato del Commissario, dr. Riccardo Riccardi, trasmetteva a questo comune il decreto DCR/223/SA11/2020, del 28/02/2020, di individuazione dei Soggetti Ausiliari e degli interventi da attuare per l’anno 2020 e la convenzione relativa agli interventi programmati, tra i quali figura l’Intervento briglia di protezione del ponte in località Ugovizza/Segherie - codice D20-ma lbo-1088; APPROVATA con deliberazione di G.C. n. 36, del 27/03/2020, la suddetta convenzione, successivamente sottoscritta il 30/03/2020; DATO ATTO che, ai sensi dell’art. 26 del d.lgs. n. 50/2016 e succ. mod. e int. si deve provvedere a sottoporre a verifica il progetto definitivo-esecutivo dell’intervento in parola, redatto dall’ing. Alberto Novarin dello Studio Novarin s.a.s. di Udine, incaricato con determinazione n. 200, del 17/04/2020, che pertanto si necessita, in assenza di adeguate professionalità all’interno di questo ente, di affidare ad un soggetto esterno l’incarico per l’esecuzione della suddetta verifica; STIMATO, ai sensi del D.M. 17/06/2016, in € 1.339,68- l’importo da porre a base di gara per l’affidamento del servizio in parola; VISTO l’art. 5, comma 3, della predetta Convenzione in base al quale, in ragione della necessità di provvedere all’avvio ed alla conclusione dei lavori con la massima celerità a causa del rischio cui sono soggetti gli ambiti di intervento, nonché per la necessità di provvedere alla stipula del contratto di appalto dei lavori entro il 31/07/2020, pena la possibile perdita dei finanziamenti, il soggetto ausiliario è tenuto allo svolgimento del procedimento osservando le direttive riportate nel medesimo articolo ed in particolare: - alla lettera i), affidando servizi mediante procedure telematiche, preferibilmente tramite la piattaforma e-AppaltiFVG, - alla lettera k), individuando i contraenti di servizi tecnici ai sensi dell’art, 31, comma 8 del d.lgs. n. 50/2016 e succ. mod. e int. per importi inferiori ad € 40.000,00, con un termine per presentare offerte non superiore a tre giorni (art. 4, comma 3, punto secondo della OCDPC 558/2018), - alla lettera s), provvedendo ad affidare i servizi ed alla sottoscrizione dei contratti ai sensi dell’art. 163, comma 7, del d.lgs. n. 50/2016 e succ. mod. e int.; RICHIAMATO il d.lgs. n. 50/2016, art. 36, comma 2, lettera a), il quale prevede, quale modalità di affidamento di servizi di importo inferiore ad € 40.000,00-, l’affidamento diretto anche senza previa consultazione di due o più operatori economici; VISTO l’art. 1, commi 449 e 450 della L. n. 296/2006 e ss.mm.ii., in materia di Public Procurement;

Comune di Malborghetto-Valbruna - Determinazione n. 333 del 24/06/2020

VISTO l’art. 40, 2° comma del D.Lgs. n. 50/2016 in base al quale, dal 18.10.2018, le comunicazioni e gli scambi di informazioni nell’ambito delle procedure di affidamento di contratti pubblici, sono eseguiti utilizzando mezzi di comunicazione elettronici; VISTA la circolare n. 5 del 11/12/2018, della R.A.F.V.G., direzione centrale delle autonomie locali, sicurezza e politiche dell’immigrazione, la quale precisa, richiamando la L. 296/2006, artt. 450 e 449, fermi restando gli obblighi e facoltà previsti da quest’ultimo, che le altre amministrazioni pubbliche, di cui all’art. 328, comma 2, lettera a) del d.lgs. n. 165/2001, per gli acquisti di beni e servizi di importo pari o superiore a € 1.000,00-, ora € 5.000,00-, ed inferiore alla soglia di rilievo comunitario sono tenute a fare ricorso al mercato elettronico della pubblica amministrazione ovvero ad altri mercati elettronici istituiti ai sensi del medesimo articolo 328 ovvero al sistema telematico messo a disposizione della centrale regionale di riferimento per lo svolgimento delle relative procedure; RILEVATO che per l’importo in parola è pertanto possibile ricorrere per gli acquisti al sistema telematico della centrale regionale di riferimento, che per la Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia corrisponde alla piattaforma telematica – sistema e-procurement fvg; RICHIESTA per tramite della Centrale unica di committenza – ufficio gare istituita presso dall’U.T.I. Canal del Ferro e val Canale di , di cui questo comune si avvale per l’espletamento delle gare d’appalto, ed a mezzo della piattaforma e-Appalti FVG allo Studio di Architettura e Ingegneria Rigo di Udine, inserito nell’elenco operatori della suddetta piattaforma per la tipologia di prestazione da effettuare, un’offerta in forma di ribasso percentuale – RDO - sull’importo a base di gara di € 1.339,68- per l’espletamento del servizio in parola; VISTO il verbale del 220/06/2020, codice RDO rfq_16793, dal quale risulta presentata dallo Studio di Architettura e Ingegneria Rigo di Udine un’offerta in forma di ribasso percentuale sull’importo posto a base di gara pari al 4,5%, per un ammontare della prestazione di € 1.279,39- c ui s i devono aggiungere gli oneri previdenziali al 4% per € 51,18- e l’onere IVA al 22% per € 292,73-, per un totale di € 1.623,30- e l’allegata dichiarazione sostitutiva del 16/06/2020, attestante il possesso dei prescritti requisiti per l’affidamento dell’incarico; ATTESO che, ai sensi dell’art. 163, comma 7 del d.lgs. n. 50/2016 e succ. mod. e int., trattandosi di procedura di affidamento in situazione di emergenza di protezione civile, si affiderà l’incarico nelle more della verifica dell’autocertificazione attestante il possesso dei requisiti, la quale sarà effettuata entro sessanta giorni dall’affidamento; RILEVATO che il sopra citato decreto n. DCR/223/SA11/2020, del 28/02/2020, del Soggetto attuatore OCDPC n. 558/2018, nell’individuare il Comune i Malborghetto-Valbruna quale soggetto ausiliario per la realizzazione dell’intervento in argomento, precisa che i pagamenti derivanti dall’attuazione degli interventi competono al commissario delegato, in quanto titolare della contabilità speciale n. 6113, intestata a “C.D.PRES.F.V.GIULIA – O.558-18”; DATO ATTO che ai sensi dell’art. 32, comma 14 del d.lgs. n. 50/2016 e succ. mod. e int. per gli affidamenti di importi non superiore a € 40.000,00- il contratto è stipulato mediante corrispondenza secondo l’uso del commercio consistente in un apposito scambio di lettere; RITENUTO pertanto di affidare allo Studio di Architettura e Ingegneria Rigo con sede a Udine, via Liguria, 325, P.I: 02418680308 il servizio di verifica del progetto definitivo-esecutivo dell’Intervento briglia di protezione del ponte in località Ugovizza/segherie – codice D20-ma lbo-1088, dando atto che il presente affidamento, effettuato nelle more della completa verifica del possesso dei prescritti requisiti, è sottoposto alla condizione risolutiva dell’accertamento del mancato possesso dei requisiti di cui sopra, pertanto l’accertamento del mancato possesso dei requisiti di cui sopra determinerà la decadenza del presente affidamento;

Comune di Malborghetto-Valbruna - Determinazione n. 333 del 24/06/2020

RITENUTO altresì di demandare al Commissario delegato, in quanto titolare della contabilità speciale n. 6113, intestata a “C.D.PRES.F.V.GIULIA – O.558-18”, l’accantonamento della somma di complessivi € 1.623,30- per il pagamento delle suddette spettanze allo Studio di Architettura e Ingegneria Rigo di Udine; VISTO lo Statuto Comunale, VISTA la L.R. n. 14/2002 e succ. mod. e int.; VISTI il DPGR n. 0166/Pres./2003 e il DPGR n. 0165/Pres./2003; VISTO il D.lgs. n. 50/2016 e succ. mod. e int.; VISTO il D.Lgs. n. 267/2000, e succ. mod. e int.,

DETERMINA

1. Di dare atto di quanto sopra esposto;

2. Di affidare, per le motivazioni in premessa specificate, allo Studio di Architettura e Ingegneria Rigo con sede a Udine, via Liguria, 325, P.I: 02418680308 il servizio di verifica del progetto definitivo- esecutivo dell’Intervento briglia di protezione del ponte in località Ugovizza/segherie – codice D20-ma lbo-1088;

3. Di dare atto che il presente affidamento, effettuato nelle more della completa verifica del possesso dei prescritti requisiti, è sottoposto alla condizione risolutiva dell’accertamento del mancato possesso dei requisiti di cui sopra che, se verificata, determinerà la decadenza del presente affidamento;

4. Di demandare al Commissario delegato, in quanto titolare della contabilità speciale n. 6113, intestata a “C.D.PRES.F.V.GIULIA – O.558-18”, l’accantonamento della somma di complessivi € 1.623,30- per il pagamento allo Studio di Architettura e Ingegneria Rigo di Udine delle spettanze relative alla prestazione suddetta;

5. Di trasmettere la presente determinazione all’Ufficio di Supporto ex art. 9 OCDPC n. 558/2018 presso la Protezione Civile della R.A.F.V.G. per i successivi adempimenti di competenza.

ATTESTA

Ai sensi dell’art. 6 – bis della L. n. 241/1990 e successive modifiche ed integrazioni, nonché dell’art. 7 del D.P.R. n. 62/2013, di non trovarsi in situazione di conflitto di interessi, nemmeno potenziale, per quanto attiene al procedimento concluso con l’adozione del presente atto.

Malborghetto, li 24/06/2020

Il Titolare della P.O. Boris Preschern

Comune di Malborghetto-Valbruna - Determinazione n. 333 del 24/06/2020

Comune di Malborghetto-Valbruna - Determinazione n. 333 del 24/06/2020