COMUNE DI Provincia di

Prot. n. 2079 I-VI

DECRETO DEL SINDACO N. 6

OGGETTO: NOMINA DEL RESPONSABILE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E PER LA TRASPARENZA. PERIODO 02/05/2018 – 30/09/2018.

IL SINDACO RICHIAMATI:  L’art. 50, comma 10 del D.Lgs. 18 agosto 2000 n. 267 e s.m.i (TUEL) che conferisce al Sindaco il potere di nominare i responsabili di uffici e servizi e di assegnare gli incarichi dirigenziali;  Il comma 7, dell’art. 1, della legge 6 novembre 2012 n. 190 (novellato dal D.Lgs. n. 97/2016) che testualmente recita: “L’organo di indirizzo individua, di norma tra i dirigenti di ruolo in servizio, il Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza, disponendo le eventuali modifiche organizzative necessarie per assicurare funzioni e poteri idonei per lo svolgimento dell’incarico con piena autonomia ed effettività ….”  La deliberazione n. 15 del 15 marzo 2013 con la quale l’ANAC ha individuato nel Sindaco l’organo competente a nominare il Responsabile della prevenzione della corruzione e per la trasparenza negli enti locali;

ATTESO che: 1. L’art. 9, comma 4 lettera d), del TUEL stabilisce che il Segretario Comunale esercita ogni altra funzione attribuitagli dallo Statuto e dai Regolamenti, o conferitagli dal Sindaco; 2. Il comma 7, dell’art. 1 della legge n. 190/2012 stabilisce che: “Il Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza è individuato, di norma, nel segretario o nel dirigente apicale, salva diversa e motivata determinazione”;

CONSIDERATO che  dal 04/09/2017 la Segreteria di questo Comune è vacante a seguito dello scioglimento della Convenzione tra i Comuni di , Cingia de’ Botti, Motta Baluffi, , Gabbioneta Binanuova e Volongo;  con nota prot. 187502 del 13.12.2017 (ns. prot. 5680 del 14.12.2017), il Prefetto dell’Ufficio territoriale del Governo di Milano – Albo Segretari Comunali e Provinciali Sezione Regionale Lombardia ha trasmesso il proprio decreto di reggenza/supplenza n. 2017.1748 del 12.12.2017 con il quale ha assegnato la reggenza presso la sede di segreteria di questo Comune, classe IV, alla Dott.ssa Rosella Mosti, iscritta nella fascia professionale B all’Albo dei Segretari Comunali in posizione di disponibilità, per il periodo 02.01.2018 – 30.04.2018;  con nota prot. n. 64520 del 09.04.2018 (ns. prot. 1741 del 09.04.2018), il Prefetto dell’Ufficio territoriale del Governo di Milano – Albo Segretari Comunali e Provinciali Sezione Regionale Lombardia ha trasmesso il proprio decreto di reggenza n. 2018.0531 del 06.04.2018 con il quale ha assegnato la reggenza presso la sede di segreteria di questo Comune, classe IV, alla Dott.ssa Rosella Mosti, iscritta nella fascia professionale B all’Albo dei Segretari Comunali in posizione di disponibilità, per il periodo 02.05.2018 – 30.09.2018;

Via Cavour, 8 – 26030 VOLONGO (CR) - Tel. 0372/845914 – C.F. 80003570191 - P.IVA 00325750198 e-mail: [email protected] – pec: [email protected] Orari di apertura uffici: dalle ore 10.00 alle ore 12.30 lunedì – martedì – giovedì - venerdì - sabato – mercoledì CHIUSO Vi informiamo che il trattamento dei Vostri dati è da noi eseguito nel rispetto del D.Lgs 196/2003 e s.m.i.. In relazione a tale trattamento potete esercitare i diritti di cui all’art. 7 contattandoci agli usuali recapiti. COMUNE DI VOLONGO Provincia di Cremona

RICHIAMATO da ultimo il proprio decreto n. 1 prot. n. 91 del 10.01.2018 con il quale è stato nominato Responsabile della Prevenzione della Corruzione e per la trasparenza il Segretario Comunale dott.ssa Rosella Mosti per il periodo dal 08.01.2018 al 30.04.2018;

RITENUTO che il Segretario Comunale possa essere il soggetto adeguato a svolgere l’incarico di responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza previsto dalla legge, con il compito di procedere alla stesura, aggiornamento e monitoraggio del piano triennale della prevenzione della corruzione e della trasparenza;

RITENUTO, pertanto, individuare dal 02/05/2018 al 30/09/2018 quale Responsabile della prevenzione della corruzione e per la trasparenza di questo Comune il Segretario Comunale Dott.ssa Rosella Mosti;

VISTA la legge 07.08.1990, n. 241, recante: “Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi” e successive modificazioni;

VISTO il D.Lgs. 18.08.2000, n. 267, recante “Testo unico delle leggi sull’ordinamento degli enti locali” e successive modificazioni;

VISTO il D.Lgs. 31 marzo 2001, n. 165, recante “Norme generali sull’ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche”;

VISTO il D.Lgs. n. 33/2013, come modificato dal D.Lgs. n. 97/2016;

DECRETA

DI INDIVIDUARE dal 02/05/2018 fino al 30/09/2018, quale Responsabile della prevenzione della corruzione e per la trasparenza di questo Comune, il Segretario Comunale Dott.ssa Rosella Mosti per l’esercizio delle funzioni e dei compiti elencati in narrativa; DI NOTIFICARE il presente atto al Segretario Comunale Dott.ssa Rosella Mosti; DI COMUNICARE copia del presente atto all’Autorità Nazionale Anticorruzione; DI DISPORRE la pubblicazione del presente decreto all’Albo Pretorio per 15 giorni consecutivi; DI PUBBLICARE in modo permanente copia del presente atto sul sito istituzionale dell’Ente nella sezione “Amministrazione Trasparente”.

Volongo, li 2 maggio 2018 IL SINDACO f.to Dott.ssa Piera Lupi

La sottoscritta Premi Francesca, messo comunale del Comune di Volongo, attesta di aver notificato oggi, due maggio 2018, il presente provvedimento a MOSTI Dott.ssa ROSELLA mediante consegna fatta a mani della stessa.

Volongo, li 2 maggio 2018 n. 58/2018 Registro notifiche IL MESSO COMUNALE f.to Francesca Premi IL RICEVENTE f.to Mosti Dott.ssa Rosella

Via Cavour, 8 – 26030 VOLONGO (CR) - Tel. 0372/845914 – C.F. 80003570191 - P.IVA 00325750198 e-mail: [email protected] – pec: [email protected] Orari di apertura uffici: dalle ore 10.00 alle ore 12.30 lunedì – martedì – giovedì - venerdì - sabato – mercoledì CHIUSO Vi informiamo che il trattamento dei Vostri dati è da noi eseguito nel rispetto del D.Lgs 196/2003 e s.m.i.. In relazione a tale trattamento potete esercitare i diritti di cui all’art. 7 contattandoci agli usuali recapiti.