Rassegna Stampa

Mercoledì 22 giugno 2016

Rassegna Stampa realizzata da SIFA Servizi Integrati Finalizzati alle Aziende 20129 Milano – Via Mameli, 11 Tel. 02/43990431 – Fax 02/45409587 [email protected] Rassegna del 22 giugno 2016

COMITATO ITALIANO PARALIMPICO

Bresciaoggi 22 Paralimpiadi, convocazioni dietro l'angolo per i camuni G.gan. 1

Corriere Del Veneto (tv) 9 «anche in hotel per concentrarmi la affronto come fossero olimpiadi» 2

Corriere Della Sera (bg) 9 Sport paralimpico gli atleti vanno in vetrina sul sentierone M.ca. 4

Corriere Dello Sport 31 Oggi (in tv) bandiere a pellegrini e caironi 5

Di Piã Tv 34, 3 Io e veera abbiamo deciso: finalmente ci sposiamo Stefania Mazzoni 6

Diva E Donna 135 Pistorius in aula senza protesi 9

Grazia 42, 4 Oscar, chi uccide una donna non merita pietà 10

Il Gazzettino Di Rovigo 54 Sara zanca, due titoli italiani baccaro, due volte sul podio 12

Il Gazzettino Di Treviso 58 Bebe punta al coni: «una famiglia unica» Gerardo Pinto 13

Il Giorno Lodi 21 Ivan, un 'lion' in carrozzina che sogna le paraolimpiadi Manuela Marziani 15

Il Mattino Di Padova 44 Rugby in carrozzina italia made padova si piazza seconda Di. Zil. 16

Il Messaggero Viterbo 49 Scherma per disabili ladispoli pigliatutto 17

Il Resto Del Carlino Bo 16 Mancarella, l'europeo è un test per le paralimpiadi 18

L'eco Del Risveglio 46 Il gsh sempione trionfa al "boroli" 19

La Provincia Biella 33 Il team vivere sport brilla a policoro e domina la gara nel dressage test 1 20

La Provincia Di Como 50 Olimpiadi di rio: rapinati due velisti dell'australia 21

La Provincia Di Lecco 21 Sport, un milione e mezzo destinato agli adolescenti 22

La Provincia Pavese 40 Camilla e monica (aics pavia) al trofeo sette colli di roma 23

La Provincia Pavese 40 Versace fa il bis 24

La Provincia Pavese 14 Ivan, il tennista che sogna le paraolimpiadi A.gh. 25

La Repubblica_bari 16 Ascus, lo scudetto vale anche la stella "vittoria speciale" 26

La Sicilia 32 Festa dello sport al di natale cresce l'aspet L. R. 27

Largoconsumo 70 L'energia della frutta incontra lo sport azzurro: nasce noberasco go 28

Leggo 17 Consegna del tricolore a pellegrini e caironi 29

Nuovo Tv 7 Pistorius shock: cerca di impietosire la giuria per evitare la condanna a 15 anni 30

Qs 19 Rapinati due velisti delle paralimpiadi 31

Corriere Adriatico Ascoli 14 L'asa alla consegna dei vessilli olimpici 32

Tu Style 36 Rupert ha sposato super aimee 33

Dolomiten 35 Medaillenregen fur die brixner 34 LO SPORT PER TUTTI Paralimpiadi convocazioni dietro l'angolo peri carmini La marcia di avvicinamento a Rio 2016 è decisamente po­ sitiva per gli atleti della Poli­ sportiva disabili Valcamoni- ca: i più vicini alla convoca­ zione per la Paralimpiadi so­ no Emanuele Bersini e la sua guida Riccardo Panizza, con­ vocati con la maglia della na­ zionale di ciclismo per il radu­ no in programma dal 27 giu­ gno al 3 luglio a San Lorenzo di Sebato (Bolzano). Nel nuoto, invece, Giusep­ pe Romele ha partecipato nei giorni scorsi al meeting inter­ nazionale di Berlino, un'occa­ sione per confrontarsi con i migliori paralimpici del mon­ do impegnati nella prepara­ zione della prova brasiliana. L'atleta di Pisogne ha ottenu­ to la medaglia d'oro nella sua categoria nei 50 dorso, il bronzo nei 200 misti e stabili­ to il record personale nei 50 stile . E adesso parteci­ perà ai prossimi Campionati italiani assoluti ospitati a Ber­ gamo dal primo al 3 luglio. Infine ci sono i titoli italiani a pioggia ottenuti dal ginna­ sta camuno Mario Gabossi, il quale ha conquistato ben 6 medaglie d'oro ai campionati tricolori di ginnastica artisti­ ca disputati a Pavia. Grazie a questi risultati, il portacolori

della Polisportiva ha confer­ VALCAMONICA mato anche il titolo italiano La valle gioca la caria dell'autonomia^ assoluto. «G.GAN.

COMITATO ITALIANO PARALIMPICO Pag. 1 MATURITÀ NOTTE PREVIA DEGÙ ESAMI Oggi prova di italiano per 38mila veneti, c'è anche la campionessa paralimpica Bebé Vio «Anche in hotel per concentrarmi la affronto come fossero olimpiadi» VENEZIA Risponde di corsa, tra Gli esami invece? poco anche da parte dei com­ un ripasso e l'altro. In quella «A parte i tre appuntamenti pagni. Voglio dire: quando tor­ che per lei è la pausa pranzo. che saranno uguali per tutti, no e vedo che sono contenti «Facciamo velocemente, poi quelli della prima, della se­ perché ho vinto una gara mi devo tornare sui libri» dice. conda e della terza prova a me sento orgogliosa. Ma quando Nelle ultime due settimane Be­ toccherà l'orale prestissimo, il sono in classe per loro sono bé Vio, campionessa del Mon­ 30 giugno. La Federazione in­ solo Bebé, e io sono contenta do di fioretto paralimpico, ha fatti ha scritto alla scuola chie­ così. È quello che voglio». iniziato un nuovo ritiro. Stavol­ dendo di interrogarmi in anti­ Media dei voti? ta non per la «sua» scherma, cipo. Devo ripartire il prima «Sette virgolai». ma per l'esame di maturità. possibile per allenarmi, sono Parti tranquilla allora. Che per lei e per tutti i 38mila ferma dagli Europei. Pratica­ «La scuola che faccio mi studenti veneti comincerà mente non so più cosa sia la piace, mi sono trovata bene e questa mattina con la prima scherma (ride..)» le materie di studio del mio prova (il tema di italiano). La tesina? corso, arti grafiche e comuni­ Sei tesa? «Mi sono occupata dei loghi cazione fanno per me, non po­ «Un po' sì ma ho imparato delle paralimpiadi per quella teva andare diversamente. Ho dallo sport a gestire la tensio­ che potrebbe essere Roma trovato un istituto molto adat­ ne prima che diventi troppa. 2024. Ho studiato grafica e co­ to ai miei interessi, l'istituto Succede sempre anche prima municazione e ho scelto di ap­ salesiano san Marco, dove tra di una gara. E quindi gli sporti­ plicarla allo sport. Perfetto per l'altro al posto dei libri si utiliz­ vi ci riescono meglio. Mi sono me, no? E poi ci sono le altre za molto la comunicazione di­ accorta di questo anche du­ materie. Lo scorso weekend gitale, una soluzione per me rante i compiti in classe. Chi sono andata in un hotel di molto comoda perché quando ha avuto modo di affrontare Abano per concentrarmi. La non sono a scuola i compagni una competizione a qualsiasi mattina mi allenavo in pale­ mi fanno avere gli appunti e io livello sa affrontare meglio la stra e il pomeriggio studiavo. anche mentre sono in ritiro tensione». E' stato utilissimo, tre giorni riesco a studiare». Sei più preoccupata per pieni». Dove hai trovato tutta que­ l'esame o per le Olimpiadi? Quindi niente follie la not­ sta sicurezza? «Alle Olimpiadi non ho an­ te prima degli esami? «Penso che lo sport sia una cora pensato fino in fondo. Di­ «Nemmeno per sogno. Noi grande palestra di vita per tut­ rei che mi preoccupano in mo­ sportivi siamo abituati a rima­ ti. I problemi ci sono, le ten­ do simile ma in questo mo­ nere concentrati. E' vero, insi­ sioni anche e gli ostacoli da mento sono troppo concentra­ sto molto su questo tema, ma superare non sono mai pochi ta sull'esame per pensare per me lo sport è fondamenta­ per nessuno, ma sta ad ognu­ anche a quelle». le e aiuta in molte situazioni no di noi trovare la forza di af­ Quando partirai? della vita». frontarli. In Veneto si direbbe che lo sport «te da na svejada «Il 14 luglio ho la gara di Cos'è cambiato a scuola da Coppa del Mondo a Varsavia, prima». Ti insegna a guardare quando sei diventata l'atleta l'ostacolo (la gara, l'esame), a poi fino a settembre sarò in ri­ che sei? tiro. Parto per Rio il 4 settem­ fare un bel respiro e partire». «Dal punto di vista dei pro­ Alice D'Este bre, il 14 ho l'individuale». fessori direi nulla ma molto © RIPRODUZIONE RISERVATA

COMITATO ITALIANO PARALIMPICO Pag. 2 La vicenda

• Beatrice «Bebé» Vio, nata a Venezia e residente a Moglianoè sulla pedana del fioretto da quando aveva cinque anni

• 1119 settembre 2015 ha vinto il titolo mondiale di fioretto individuale al campionato mondiale paralimpicoa Eger (Ungheria)

• Ha scritto un libro «Mi hanno regalato un sogno» nel quale racconta i 104 giorni di ospedale a seguito di una meningite acuta

• Oggi farà gli esami di maturità, insieme ad altri Campionessa Bebé Vio oggi affronta la maturità 38mila studenti veneti

COMITATO ITALIANO PARALIMPICO Pag. 3 Sabato Sport paralimpico Gli atleti vanno in vetrina sul Sentierone «I campioni non si disciplina: un modo per quasi raddoppiati. «Questi costruiscono in palestra, ma a capire, al fianco degli atleti ragazzi non possono essere partire da ciò che hanno nel paralimpici, un universo lasciati a fare da spettatori e profondo: un desiderio, un sportivo intenso ma spesso guardare gli altri correre — sogno, una visione», sconosciuto. Lo sport come conclude Oreste Perri, predicava il compianto momento fondante del presidente Coni Lombardia Muhammad Ali. A recupero della dignità e del —. Ora sono loro i dimostrarlo ci pensa la «Festa ritorno alla vita di tutti i protagonisti, lo sport insegna dello sport paralimpico di giorni, questa la convinzione una mentalità vincente: Bergamo», che questo sabato che anima gli organizzatori. trovare soluzioni e non scuse sbarca sul Sentierone dalle «Da molti anni l'attività quando si perde, così si 10.30 alle 18. «Porteremo in sportiva fa parte della affronta la partita della vita». piazza 18 discipline, da tennis riabilitazione — aggiunge la M.Ca. e calcetto a danza e scherma direttrice Inail Santa Picone S RIPRODUZIONE RISERVATA — spiega Pierangelo Santelli, —. Vogliamo dare risalto alle presidente del Comitato possibilità, non alle Italiano Paralimpico (Cip) impossibilità». La Diciotto discipline Lombardia —. Lo scopo è manifestazione non Scherma, danza, tennis, farci conoscere anche da chi competitiva, giunta alla calcetto: «Vogliamo altrimenti rimarrebbe chiuso quinta edizione in Lombardia, farci conoscere da chi in casa». Per tutta la giornata punta a reclutare nuovi resterebbe a casa» sarà possibile provare ogni affiliati, che nel 2015 sono

COMITATO ITALIANO PARALIMPICO Pag. 4 Oggi (in Tv) bandiere a Pellegrini eCaironi

Importante appuntamento questa mattina al Quirinale: alle 10.30 (diretta Rai2) si terrà la cerimonia di consegna della bandiera a Federica Pellegrini e Martina Caironi, gli alfieri azzurri a Olimpiade e Paralimpiadi, da parte del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.

COMITATO ITALIANO PARALIMPICO Pag. 5 •aaii.TiiimKissgoBiffi!!iai!Hii:Bim.i.iAi.ii*iiJii> IO E VEERA ABBIAMO DECISO: FINALMENTE CI SPOSIAMO «Stiamo insieme da otto anni», dice il compagno di Veera Kinnunen «ed è arrivato il momento di formare una famiglia»

di Stefania Mazzoni Roma, giugno eera e io abbiamo comin­ ciato a pensare al nostro matrimonio, con cui com­ Vpleteremo la nostra unione che dura da otto anni». A parlare è Stefano Oradei, il maestro di ballo che nell'ultima ^ 1 edizione dello show di Raiuno Ballando con le Stelle ha danza­ to in coppia con la campiones­ w sa paralimpica Nicole Orlando, rivelazione dell'ultima edizione del programma condotto da Mil- ly Carlucci. In queste foto Ste­ fano posa nella sua casa di Ro­ ma con un'altra stella del pro­ gramma: la ballerina svedese Ve­ era Kinnunen. sua fidanzata, che a Ballando con le Stelle ha fatto -invece coppia con il modello Lu­ ca Sguazzini. «Quello che vi mostriamo è il nostro nido, dove ci ritroviamo quando non siamo alle prese con i nostri impegni di lavoro», di­ ce Stefano Oradei. «Ora stiamo partecipando a una competizio­ ne internazionale, la Blackpool, una gara straordinaria che richia­ ma a sé più di quattrocento cop­ pie di ballerini professionisti. Un impegno a tappe che si svolge tra Roma. Londra e Stoccolma. Nella nostra carriera, in passato, siamo riusciti ad arrivare quarti, ma quest'anno puntiamo al pri­ mo posto: ci sentiamo nel pie­ no delle forze. E poi davanti a noi abbiamo ancora pochi anni di competizioni. Dopo non di­ Roma. Stefano Oradei, 32 anni, con la svedese Veera Kinnunen, 30 an­ co che ci ritireremo, ma potre- ni. Sono insieme nella vita e nella professione: gareggiano in coppia da ot­ continua a pag. 37 to anni e hanno vinto numerose competizioni di ballo. «In questo perio­ do stiamo facendo una serie di gare in giro per il mondo», dice Stefano.

COMITATO ITALIANO PARALIMPICO Pag. 6 «Questo è il nido dove ci rifugiamo»

Roma. Stefano Oradei e Veera Kinnunen ci hanno aperto le porte della loro casa di Roma, dove vivo­ no quando non sono impegnati in giro per il mondo con le gare di ballo. Qui sono nella cucina, di legno, in stile classico e sviluppata su due livelli. Veera è seduta sul piano di lavoro a "U" che comprende un rivestimento di marmo, detto "top", su cui c'è an­ che un microonde. «Quando decideremo di fermar­ ci un po' penseremo anche a dove vivere definiti­ vamente», dice Oradei. «Mi piacerebbe andare a vi­ vere a New York, negli Stati Uniti. Ma vedremo».

COMITATO ITALIANO PARALIMPICO Pag. 7 Stefano Oradei Ho deciso: sposo Veera contìnua da pag. 34 famiglia. Quando ci fermere­ mo stare più fermi, dedicarci mo, allora penseremo anche a all'insegnamento e anche ad dove andare a vivere definiti­ LA CALVIZIE TI PREOCCUPA? altro che riguarda la nostra vi­ vamente». ta di coppia». PREVENIRE E' MEGLIO CHE CURARE! Perché? Roma, dove vive­ Riscontri delle differenze nella tua capigiiarura...un aumento della caduta? Quando la calvizie e ormai evidente, significa che hai già perso oltre il 50% dei tuoi capelli. Al primo posto quindi ora te ora, non vi piace? Non indugiare oltre.' ISTITUTO HELVETICO SANDERS. gratuitamente, in oc­ c'è il matrimonio... «Sì, certo, è la mia città e casione dei suo 30 anniversario, ti offre l'opportunità di scoprire la tua predispo­ «Sì. anche se le dirò che ho Veera, che è della provincia sizione alla calvizie (al solo costo delle spese di spedizione £ 50). Con il test del DNA pensato di sposare Veera da di Stoccolma, la capitale del­ potrai accertare .sciemincarnente se esiste il rischio di alopecia ed in quale misura è pre­ subito, quando l'ho vista la la Svezia, si trova benissimo. sente nel tuo profilo genetico. Cogli questa opportunità irripetibile, perché... PRE­ VENIRE E*MEGLIO CHE CURARE III Sì tratta di un complesso test molecolare prima volta». Ma durante l'anno viviamo nel quale il DNA è isolato ed analizzato per identificare quanto la perdita di capelli è anche per un lungo periodo legata al fattore androgenctico o ad altri (attori associati a problematiche diverse. Lo In che modo vi siete co­ proprio a Stoccolma, dove ab­ screening del DNA. che valuta le variazioni genetiche ipolimortismi) nei geni asso­ nosciuti? biamo un club di danza e do­ ciati alla comparsa di Alopecia Androgenenea e alla caduta eh capelli in diverse aree «Proprio durante il tipo di ve gareggiamo. Quindi è dif­ del cuoio capelluto, viene effettuato in stretta collaborazione con C'entri Diagnostici ficile capire che cosa ne sarà di Bioingegneria e Biologia Molecolare, specializzati in Biologia Genetica, autoriz­ gare che stiamo affrontando zati e riconosciuti dalla Società Italiana di Genetica Emana, certificati l*NI EN ISO adesso. Io dovevo compete­ di noi. Mi piacerebbe anche 9001. UNI CEI EN ISO 13485 e ENI EN ISO 15189. Istituto Helvetico Sandm. re in coppia con la mia balle­ andare a vivere a New York, da sempre all'avanguardia nel settore cosmetricologico. dispone di una selezionata rina storica, che però all'ul­ negli Stati Uniti, un'altra "ca­ equine di Specialisti e Biologi qualificati di affermala esperienza che analizzerà ù tuo timo momento si era fatta pitale" della danza. Insomma, caso specifico indicandoti il trattamento più idoneo per le tue personali problematiche male. Anche Veera doveva vedremo: quello che conta è capillari: calvizie precoce, diradamento, stempiature. forfora, seborrea, capelli stare insieme». sfibrati, danni causati da permanente, colore, stress ed avvalendosi degli ultimi ri­ competere con il suo compa­ trovali della ricerca eh etica, e in grado di agire con successo contro la degenerazione gno, che però si era ritirato follicolare, ripristinando il naturale equilibrio fisiologico dei capelli; è esclusa la ricre­ all'ultimo momento. E così, Lavorate insieme e siete scita in caso di atrofizzazione del follicolo o di calvizie apparente. io che la conoscevo di fama, una coppia nella vita. Non sapendo che era rimasta so­ c'è mai stato un dissapore la, le ho chiesto di fare cop­ tra voi? pia con me. E subito, appena «Negli anni abbiamo im­ l'ho stretta tra le braccia per parato a "limarci" a vicen­ una piroetta, ho pensato: "Io da. Io, per esempio, ero un non me la lascio più scappa­ ritardatario e spesso mi pre­ re". Sì. insomma, ho capi­ sentavo agli allenamenti con to che non solo era la com­ mezz'ora di ritardo. Allora pagna che avevo sempre cer­ Veera si arrabbiava tantissi­ cato per ballare, ma anche la mo e mi sgridava. Allo stes­ donna ideale. E le ho detto: so tempo, io le ho insegna­ "Vuoi ballare con me per tut­ to a essere più paziente, che E SE PENSI CHE SIA TROPPO TARDI... ta la vita?"». è una caratteristica tipica dei popoli latini. Devo dire che AUTOTRAPIANTO CAPELLI CON TECNICA FUE lei ha apprezzato molto que­ PROBABILMENTE IL MIGLIOR NETWORK IN ElUOPA per l'ap­ E Veera? plicazione di questo tipo di tecnica. Istituto Helvetico Sandcrs* ti accom­ «Anche per lei è stato un sto lato del mio carattere e ne­ pagna m questo percorso che inizia con un'accurata valutazione da parte dei colpo di fulmine. Mi ha ri­ gli anni è diventata più acco­ Nostri Biologi e si completa con una visita specialistica gratuita nella struttura sposto: "Certo", e da quel modante». sanitaria più adatta a te. dove Medici esperti nel) autotrapianto capelli con momento non ci siamo più tecnica F.l'.E ti illustreranno tutie le tasi dell'intervento. La tecnica F.V.E. divisi. Sia nella vita privata Con Nicole, la sua allieva (follicular unii extraction) permette di ottenere unità follicolari senza lasciare cicatrici visibili ad occhio nudo e negli ultimi anni ha raggiunto standard quali­ di "Ballando con le Stelle", vi sia nel lavoro». tativi vicini alla perfezione, superando di gran lunga le tecniche tradizionali vedete ancora? Siete rimasti ormai obsolete. Questo metodo rivoluzionario, minimamente invasivo, con­ Perché ha aspettato tan­ motto amici? siste nel prelevare dalla zona occipitale i.area donatrice) i singoli bulbi che to prima di decidere di spo­ «Nicole ormai fa parte vengono re-impiantati a loro volta nella zona interessata (area ricevente) del sarla? della mia famiglia, così co­ soggetto. Risultati totalmente naturali con 1 capelli che crescono più Ioni di «Io credo molto nel lega­ me io faccio parte della sua. prima nelle zone dove erano assenti: intani, a differenza degli altri. 1 capelli me matrimoniale. E sposarsi, Mi considero un suo fratello prelevati dalla nuca per essere reimpiantali sono molto più resistenti all'azione maggiore e ci vogliamo mol­ degli ormoni androgeni che ne determinano la caduta. Capelli propri, che per me. implica anche met­ potranno essere pettinati tagliati, accarezzati e acconciati nuovamente. Le cicatrici tere al mondo dei figli. Ora, to bene. Abbiamo trascor­ della tecnica F.l'.E. sono praticamente invisibili sis nell'area ricevente, dove i visto che siamo sempre sta­ so la Pasqua tutti insieme: nuovi capelli vengono impiantati, che nell'area donalnce da cui vengono prelevati. ti molto impegnati con le ga­ Veera, Nicole e i suoi paren­ re, non potevamo prendere a ti. Le ho promesso che appe­ VISITA SPECIALISTICA GRATUITA cuore leggero quella decisio­ na mi sposo lei sarà la prima M Numero Verde ^ ne. Il nostro lavoro ci porta che avvertirò. Ci tiene tanto WWW.SANDERS.rT [800 2838381 sempre in giro per il mondo che la mia favola si concluda e non dà la possibilità di de­ presto con un bel lieto fine». dicare abbastanza tempo alla Stefania Mazzoni Istituto Helvetico Sanders.

COMITATO ITALIANO PARALIMPICO Pag. 8 IN AULA Sudafri­ L'ex campione para- ca. A sin., l'ex limpico, condannato a atleta paralimpico Oscar Pistorius, 15 anni per l'omicidio 29, In tribunale per l'omicidio del­ della fidanzata Reeva la fidanzata Reeva Steenkamp (1983- Steenkamp, in attesa 2013, a ds.), si è del verdetto definitivo tolto le protesi alle sanine in aula. del 6 luglio, si "mette a I legali dell'atleta vogliono dimo­ nudo" in aula, togliendo­ strare che Pisto­ rius, vulnerabile a si le protesi alle gambe. I causa della sua disabilità, uccise a suoi difensori hanno vo­ colpi di pistola la luto dimostrare come si fidanzata per er­ rore credendo che sentisse indifeso la notte dietro la porta del bagno ci fosse un del 2013 quando sparò ladro. sentendo rumori in Gasa e finì per colpire Reeva ostrare come si sentiva quella tragica notte. Per questo i difensori hanno OSCAR PISTORIUS convinto Oscar Pisto­ M rius a togliersi le prote­ ^ si alle gambe davanti alla giuria i i che deve decidere se conferma­ re o no la condanna a 15 anni per l'omicidio della fidanzata Reeva Steemkmap. L'ex campione pa­ ralimpico ha sempre sostenuto di aver sentito dei rumori in bagno e di aver sparato attraverso la por­ ta chiusa, sceso dal letto senza lili protesi, sentendosi indifeso. Era la notte di San Valentino del 2013.

.••--• •••.- •- . ".-..

COMITATO ITALIANO PARALIMPICO Pag. 9 L'EX CAMPIONE OSCAR PISTORIUS SI È PRESENTATO SENZA PROTESI Al GIUDICI CHE DEVONO STABILIRE LA SUA PENA PER AVER ASSASSINATO LA FIDANZATA MA IL VICEDIRETTORE DI GRAZIA SUDAFRICA, CHE ERA AMICA DELLA VITTIMA, SCRIVE: «UN UOMO CHE MASSACRA LA PROPRIA COMPAGNA NON HA DIRITTO A SCONTI, IL MONDO GUARDI LE FOTO DI COME LUI HA RIDOTTO RE EVA» or Sonja Raatb DA Pretoria (Sudafrica)

OoCAfv, chi uccide una donna

Oscar Pistorius ha ucciso la modella Reeva Steen- rabilità alla corte". Come sappiamo, l'atleta sostiene di karmp. E stato giudicato colpevole dell'omicidio aver sparato alla sua fidanzata, il 14 febbraio del 2013, della sua fidanzata e la settimana scorsa il mondo lo perché l'aveva scambiata per un ladro che si era intro­ ha guardato affrontare per la seconda volta la giudice dotto di notte nell'abitazione in cui si Trovavano. La Thokozile Masipa, nelle cui mani ora è il suo destino. scena teatrale di Oscar Pistorius che si presenta in aula Dovremo aspettare fino al 6 luglio per sapere quanti senza protesi aveva l'obiettivo di instillare compassione anni l'ex atleta dovrà passare dietro alle sbarre: la legge nella giudice. Ma è riuscita solo a scatenare la mia rabbia. del Sudafrica prevede un minimo di 15 anni di reclusio­ Conosco Oscar personalmente pervia del mio lavoro di ne per chi commette un omicidio volontario. Ma nel giornalista e, se ce una cosa che so di lui, è che non è un frattempo è difficile non continuare a rivedere nelle debole e impaurito agnellino quando è sui moncherini nostri menti le immagini di quello che è successo nei delle gambe. Basta guardare il suo curriculum sportivo quattro giorni del processo a Pretoria. per capire che è una persona determinata, che non la­ Oltre alla scena dolorosa di Barry Steenkamp (il padre scerebbe mai che la disabilità lo ostacolasse mentre cer­ di Reeva, ri-dr), che scoppia a piangere mentre testimonia, ca di reahzzare i suoi sogni. uno dei momenti più discussi è stato quello in cui Oscar Oscar è una superstar. un idolo caduto in disgra­ si è tolto le protesi alle gambe "per provare la sua vulne­ zia, uno che affascina e provoca compassione in

4?

COMITATO ITALIANO PARALIMPICO Pag. 10 IO

in questa settimana per evirare un ulteriore periodo di carcere (l'ex campione ha già scontato un anno di reclu­ sione, ndr), per via dell'impatto die questo potrebbe avere sulla sua vita, non fanno altro che provare che lui sta cercando di eludere la responsabilità delle sue azioni. Uno degli altri elementi del processo di cui si è discusso è stata la decisione della giudice di to­ gliere il veto alla pubblicazione delle crude imma­ gini del corpo di Reeva su richiesta dei genitori della ragazza. «Non è forse ora che il mondo veda quello che Oscar Pistorius ha fatto con quel proiettile nella testa di Reeva Steenkamp?», ha detto ti pubblico ministero Ger- rie nella sua richiesta per eliminare il divieto. Non mi interessa quel che dicono gli altri. Ha ragione il magi­ strato, ed era ora che succedesse. Così come Oscar, conoscevo anche Reeva personalmen­ te. Sono stata l'ultima giornalista a intervistarla e l'ho vista per l'ultima volta esattamente sette giorni prima che Oscar la uccidesse sparandole a morte attraverso la porta del bagno della loro casa. Non voglio ricordare la mia amica così, stesa a terra, in quelle foto con il cervel­ lo spappolato sul pavimento, ma capisco il motivo della pubblicazione delle immagini: serve a far sì che il mon­ do possa rendersi conto della violenza commessa contro Reeva. Il nome di Reeva si è perso da tempo in questo circo mediatico perché è facile dimenticare le vittime quando non riusciamo a sentire la loro versione. E, quando l'assassino è un adeia famoso con una storia personale strappalacrime, è ancora più facile dimenticarle. 1 genitori di Reeva hanno spinto per la non merita pietà pubblicazione. Hanno sostenuto la richiesta del magi­ strato precisamente perché conoscono la verità e sanno che è più facile soddisfare le esigenze dei vivi che ono­ rare i morti. molta gente. Già una volta è riuscito a evitare una Oscar dovrebbe pagare un prezzo alto per aver ucciso dura condanna per le sue azioni e con questo suo picco­ Reeva, soprattutto per il modo violento in cui l'ha fatto. lo "trucco" dei moncherini esibiti in pubblico vorrebbe Dovrebbe essere punito. Quelle immagini rivelano la farlo ancora. vera portata del danno inflitto da Oscar e cancellano il La sua difesa chiede gli arresti domiciliari per l'imputa­ suo sforzo di purificare il suo crimine e se stesso. E chi zione di omicidio, mentre L'accusa reclama a gran voce siamo noi per contestare, come altri hanno fatto, i geni­ 15 anni di carcere, visto che questa è l'ultima possibilità tori che hanno reso pubbliche queste fotografie? E la per rispondere di ciò che ha fatto. Per fargli rendere scelta degli Steenkamp. Se non vi va bene, non guarda­ conto delle sue azioni in base al principio che "non devi tele! Ma io spero che il mondo veda le immagini della ammazzare il tuo partner e, se lo fai, preparati ad anda­ vittima: sono un segno forte che fa ricordare la violenza re in prigione". commessa contro di lei da un uomo che ora chiede cle­ I legali di Oscar hanno sostenuto che la pena «non deve menza, mentre lui non gliene ha concessa alcuna. 1 suoi mirare a distruggere chi ha commesso il reato*, ma io genitori non devono essere giudicati, non devono vergo­ credo che un periodo di prigione sia una punizione più gnarsi: hanno bisogno di giustizia. Spero che alla fine la che ragionevole per un assassino: un assassino che ha ottengano in nome della loro bellissima Reeva, La cui ucciso Reeva in modo così brutale. Gli sforzi di Oscar vita è stata rubata da quest'uomo. •

43

COMITATO ITALIANO PARALIMPICO Pag. 11 NUOTO DISABILI FISDIR Sara Zanca, due titoli italiani Baccaro, due volte sul podio Ai Tricolori grande prova della Uguali...Diversamente (Stb) Straordinario succes­ Sara Zanca ha confermato il Sara si è aggiudicata infi­ so per la squadra Ugua­ suo valore e la sua tecnica ne una medaglia d'argento li... Diversamente, una delle eccezionale vincendo due ti­ nei 50 dorso in 54"03 e ora è più forti a livello nazionale toli di campionessa d'Italia davvero pronta per vestire nel nuoto disabili, nella pi­ assoluta e una medaglia d'ar­ la maglia azzurra della na­ scina di Bressanone (Bolza­ gento. Sara, nella classe zionale italiano ai Trisome no). In occasione dei campio­ C21, ha vinto il primo titolo Games che si svolgeranno a nati italiani assoluti Fisdir di campionessa d'Italia Fi­ Firenze dal 15 al 22 luglio. gli atleti rodigini hanno con­ sdir con la medaglia d'oro Due le medaglie vinte da quistato due titoli di campio­ nei 100 dorso nuotati in ne d'Italia assoluto Fisdir, Elisa Baccaro, nella classe l'57"74; il secondo titolo di C21: un argento nei 200 due medaglie d'argento e campionessa d'Italia è giun­ una medaglia di bronzo. farfalla nuotati in 5'40"14 e to con la medaglia d'oro nei un bronzo nei 100 farfalla in La campionessa azzurra 50 stile Ubero in 42"72. 2'28"68. della Uguali...Diversamente

SARA ZANCA Sul primo gradino del podio; ha vinto i 100 dorso, i 50 stile libero e ha centrato l'argento nei 50 dorso

COMITATO ITALIANO PARALIMPICO Pag. 12 La campionessa: «Giusto chiudere il Comitato paralimpico» Bebé punta al Coni: «Una famiglia unica»

Gerardo Pinto che, nel 2028 vorrei candidar- della creazione di una sola TREVISO mi alla presidenza del Coni, famiglia dello sport italiano, dopo aver partecipato come senza differenze. Oggi ha al- II Comitato italiano paralimpi- atleta alle prossime tre edizio- tre motivazioni: il diploma, le co (Cip) presto sparirà per ni dei Giochi. Sperando che Paralimpiadi, dopo la prova essere assorbito dal Coni. Co- quelli del 2024 vengano asse- dj Coppa del Mondo di metà sì come il mondo dello sport gnati a Roma, pur sapendo luglio infine l'Università a italiano è compatto nel soste- che non sarà facile». Milano, nere la candidatura di Roma «Sono una ragazza fortuna- «Mi sto divertendo molto in per le Olimpiadi del 2024. Lo tissima - dice ancora di sé - questi ultimi anni - conclude ha confermato recentemente perché quando sono stata col. razzurra .. E llo che iu P Pita dalla menin ite avevo Ì SSSl S,^S.PT£ § conta, è il sostegno della mia ni Malago a Beatrice Bebé soltanto il quattro per cento tarmfamic1iiaa deeii miei genitori di Vio che aveva già da tempo deUa nrobabilità di restare in f ' ^ miei genitori, di lanHatn l'idea dell'arrnma aena proDaDUita ai restare in mi0 fratello Nicolo e di mia lanciato lidea deli accorpa- Vlta Qumdi sono stata costret- „rirplia Maria Snlp- siamn una mento. «E dal 2011 che ho ta ad affrontare tanti ostacoli sorella Maria ^oie- siamo una messo a punto il progetto - Da bambina tiravo già dì £21? T^-^™* °\}? rivela Bebé -. Ovvero prima scherma anche se mi f sem. nostra associazione, Art- delie elezioni del Coni. Poi è pre piaciuta molto ratletica Sport4 che con la pratica caduto tutto nel dimentica- leggera correre in particola- della scnerma mi na aiutato a toio. Adesso ovviamente sono re>> ' tornare alla vita normale», febeissima che Malagò l'ab- g ia mamma Teresa trac- bia ripreso. Perché è giusto cia qualche tratto del caratte- ^ jj RETROSCENA ritenere che il settore para- re di Bebé «Fin da piccola ha limpico non sia una cosa a sempre reagito a tutto ciò che «Gìà PIGI 2011 parte dal resto dello sport non le piaceva - spiega -. Non r • ; italiano. La famiglia è la stes- solo, ma ha fatto tutte le cose 3VGV0 Cl"l IGS10 sa, le problematiche generali che desiderava. È combatti- _,. •_ '•'•" sono comuni. Certo ci sono va, determinata e ha una gran 01 SDONTG anche alcune differenze di voglia di aiutare gli altri». .. , ,, cuibisgna tenere conto». Quindi è certo che Bebé II PlOStrO SGttOfG» «Non è un caso - poi aggiun- lotterà fino in fondo per vede- ge sorridendo la moglianese - re concretizzato l'obiettivo

COMITATO ITALIANO PARALIMPICO Pag. 13 LA FAMIGLIA Bebé con papà Ruggero Vio

COMITATO ITALIANO PARALIMPICO Pag. 14 Ivan, un 'Lion' in carrozzina che sogna le Paraolimpiadi Miraggio Per raggiungerle bisogna disputare almeno 30 tornei l'anno. Una spesa enorme Manuela Marziani Maugeri che sostiene il torneo di settimana in palestra e due sul tennis a 16 del 22-26 giugno. E pro­ campo. E quando scende lui sulla • Pavia prio nel Centro di Medicina dello terra rossa strappa applausi con il IL SUO SOGNO sportivo sono le sport della Maugeri ieri Ivan si è colpo dietro la schiena che era la Paraolimpiadi di Tokyo. Su que­ sottoposto ad alcuni test. Nato in specialità di John McEnroe, uno sto si sta concentrando Ivan Lion, provincia di Torino da una fami­ dei suoi idoli insieme a Roger Fe- 27 anni, tennista in carrozzina, n° glia di origine veneta, ha iniziato a derer. «L'esercizio fisico previene 5 d'Italia. Ma per raggiungere il giocare a tennis tra i 9 e 10 anni. l'insorgere di patologie croniche - suo obiettivo come spiega «biso­ «Sono affetto da spina bifida - rac­ dice il responsabile del Centro di gna disputare almeno 30 tornei conta Ivan - e non mi andava di medicina dello sport, Roberto Bet­ l'anno con una disponibilità eco­ stare tutto in casa davan­ tinelli - e ha effetti positivi sulla nomica che è davvero per pochi». ti alla televisione. I miei genitori prognosi delle malattie più gravi». Avrebbe bisogno di uno sponsor Anche nelle recidive del cancro al­ da affiancare al sostegno tecnico mi hanno accompagnato su un la mammella. La Maugeri sta sot­ della ditta Invarcare che gli mette campo e gli istruttori hanno visto toponendo allo studio una settanti­ a disposizione una carrozzina da in me delle buone capacità, invi­ na di donne operate al seno che, gioco da circa 6 mila euro, mentre tandomi ad andare avanti». come assumono i farmaci, ogni set­ quella da passeggio arriva a 7.500. E IVAN ha seguito il loro consiglio timana effettuano tre sedute di gin­ fino a far diventare il tennis il suo nastica da 40 minuti ciascuna con PER IL MOMENTO, Ivan ha trova­ lavoro: vive della pensione d'inva­ risultati molto positivi. to due sostegni pavesi, il Tennis lidità, è istruttore anche per nor- Club Pavia per cui gareggia e la modotati e si allena tre giorni la

IMPEGNATO A sinistra Ivan Lion, 27 anni in azione in campo mentre qui a fianco invece si sottopone lvan, un 'Lion' in carrozzina ai test svolti Iche sogna le Paraolimpiadi alla Maugeri (Torres)

COMITATO ITALIANO PARALIMPICO Pag. 15 Rugby in carrozzina Italia made Padova si piazza seconda

UGNANO. La Nazionale italiana di rugby in carrozzina all'Europeo di Lignano Sabbiadoro è arrivata seconda, strappando così il pass per la fase successiva, in programma ad ottobre in Svizzera. Il secondo posto dell'ltalrugby merita di essere raccontato perché è il risultato ottenuto da ragazzi veneti, soprattutto padovani. La formazione azzurra era composta per dieci/undicesimi da atleti dell'Asci Padova Rugby Padova, primo club fondato nel Paese, capofila del movimento nazionale del rugby in carrozzina. Nel gruppo degli 11 "guerrieri" italiani figuravano Paolo Sacerdoti, Giuseppe Testa, Hassan Kbadi, Davide Giozet (capitano), Nicolas Battistella, Massimo Girardello, Alberto Danzi, Nicolò Toscano, Paolo MacaccaroeCarlo Maiello. Tutti tesserati dell'Asd Padova Rugby, (di.zil.)

COMITATO ITALIANO PARALIMPICO Pag. 16 Campionati italiani

Scherma per disabili Ladispoli pigliatutto Ladispoli cala il tris ai campionati italiani di scherma per disabili: Eduardo Jordan, Andrea Pellegrini e Alberto Serafini sono i campioni, in ordine di piazzamento, che in pedana hanno conquistato tutti e tre i gradini del podio. Al Torrino, a Roma, gli atleti in carrozzina delle altre squadre nazionali hanno dovuto arrendersi allo strapotere dei ladispolani. Un immensa soddisfazione per i due tecnici del "Club Scherma Ariete 95", Carmine Autullo ed Emanuele Di Giosaffatte. «Ci aspettavamo di ben figurare - dice il maestro Autullo - ma che tutti e tre i nostri uomini di punta ottenessero questo risultato è stato sorprendente. Una giornata che ricorderemo a lungo». Vittoria per Jordan, 20 anni, il più giovane della spedizione di Ladispoli. Terzo posto per il 49enne Serafini, mentre in mezzo il solito e inesauribile Pellegrini che, a 46 anni, ha ancora sete di trionfi. Per quest'ultimo nemmeno di festeggiare perché deve continuare la preparazione in vista di Rio 2016. Il campione, grazie alla qualificazione strappata nelle eliminatorie, ha ottenuto il pass per i Giochi paralimpici. Pellegrini, finora,h a ottenuto 7 medaglie alle paralimpiadi tra Atlanta, Sydney, Atene e Pechino. «Questi uomini - dice il delegato allo Sport, Fabio Ciampa - ci fanno sognare».

E.Ros. Incendio nella notte, terrore a Ladispoli

©RIPRODUZIONE RISERVATA

COMITATO ITALIANO PARALIMPICO Pag. 17 Mancarella, l'Europeo è un test per le Paralimpiadi Mosca (Russia) UN TEST EUROPEO per Federico Mancarella (Ce Bologna, nella foto) in vista dei Giochi Paralimpici di Rio de Janeiro. L'azzurro, che nel corso di que­ sta stagione ha dimostrato tutto il suo talento, sarà impegnato da venerdì a Mosca agli Europei di pa- racanoa. Con il suo Kl, Federico, uno dei primi della sua disciplina a staccare il pass per la rasse­ gna paralimpica, cercherà di prendere le misure con una competizione intemazionale per cercare di riportare all'ombra delle Due Torri una meda­ glia o quantomeno per realizzare una prestazione che faccia ben sperare per l'appuntamento brasi­ liano.

COMITATO ITALIANO PARALIMPICO Pag. 18 Disabili II sodalizio di Petrulli conquista punti per Campionato di societ e la Coppa Italia lanci Il Gsh Sempione trionfa al "Boroli" Grandi risultati nell appuntamento del Gs Gravellona

GRAVELLONA T. - Grandis­ I due compagni della staffetta, Angelo Petrulli si difendono nel sima prova del Gsh Sempio­ Marcantognini e Besana, han­ getto del peso, nel lancio del di­ ne 82 Tigros nella seconda pro­ no gareggiato rispettivamen­ sco e del giavellotto. va del Campionato di societ e te anche nel salto in lungo, nei Alla fine una giornata pi che nella terza prova di Coppa Italia 100 metri e nei 200 metri. Ni­ positiva per il Gsh Sempione, Lanci, ali interno del Campiona­ cholas Zani, 17 anni, impegna­ che nel Campionato di societ to provinciale Fidai organizzata to anche nei 100 e 200 metri, nel maschile ottiene 10.604 punti sabato al ì Boroli dal Gs Gra­ getto del peso stabilisce il nuo­ per 1 assoluto, 20mila nel pro­ vellona del presidente Giancar­ vo record italiano con 4,34 metri mozionale e 3.311 per la Coppa lo Ferrano. strappandolo al suo compagno di Italia lanci assoluto. Invece nel Nella bella giornata di sport il squadra Emanuele Ruta. femminile, tra Campionato asso­ Gsh - che ì testimonial di Avis Nel settore lanci, Carmen luto e promozionale e Coppa Ita­ provinciale. Fondazione Luigi Acunto (al ritorno da Grosse­ lia lanci i punti sono 3.322. Col Orrigoni, e Fondazione Comuni­ to) e Deborah Orsi ottengono Gsh che si conferma nella parte taria del Vco - schiera 15 atleti, dei buoni risultati nel peso, di­ alta della classifica, in attesa dei tra cui i tre atleti reduci dall Eu­ sco e giavellotto. Luca Castel- risultati delle altre regioni. ropeo di Grosseto. larin, eguaglia il record Italiano ' Vogliamo ringraziare il giudice Andrea Lanfri e Riccardo Ba- del getto del peso con 6,67 me­ di gara Fispes di Torino - dico­ gaini (foto) scendono in pista tri. Nicola Tortora svolge una no dal sodalizio - e tutti i giudi­ per 400, 200 e 100 metri e la buona gara nel lancio del giavel­ ci e cronometristi del Vco per la staffetta 4x100 con i compagni lotto con quasi 18 metri, come regolarit dei risultati. Poi il Gs Lorenzo Marcantognini e Li­ anche i suoi compagni di squa­ Gravellona per ospitalit , la dot­ vio Besana. In tutte le gare tra dra Giorgio Lugar e Andrea toressa Adele Sacco e tutti i vo­ i due stato un testa a test: sui Ronchi. Buona prestazione an­ lontari che si sono prestati a far 100 metri entrambi stabiliscono che per Cristian Guizzardi nel s che la manifestazione avesse il personale con 12 20 per An­ getto del peso. un gran successo3. drea e 12 30 per Riccardo. Marco Ferraris e il presidente

Grandi risubali nell a.

COMITATO ITALIANO PARALIMPICO Pag. 19 FISDIR - PLAY THE GAMES DI EQUITAZIONE Il Team Vivere Sport brilla a Policoro e domina la gara nel dressage test 1

UN QUARTETTO DI ALTISSIMO LIVELLO I quattro portacolori del Team Vivere Sport con un tecnico BIELLA (rar) A Policoro - in Ba­ un punteggio di 80,74, ma molto silicata - si sono disputati i gio­ bene hanno fatto anche Carlos chi "Play the Games" di equi­ Gianesini, che ha concluso al tazione, che hanno visto par­ secondo posto con un punteg­ tecipare anche i portacolori del gio di 70,53, e Stefano Bornati e team "Vivere Sport". Sara Tognin, terzi a pari merito Quattro gli atleti partenti nella con un punteggio 68,66. categoria di dressage test 1, tutti Con questo grandissimo allenati dai tecnici dell'Ippica evento gli atleti biellesi conclu­ San Giorgio di Cerrione. Il gra­ dono dunque una stagione ago­ dino più alto del podio è andato nistica ricca di soddisfazioni, dunque a Martina Pagliuca con medaglie e podi.

COMITATO ITALIANO PARALIMPICO Pag. 20 Olimpiadi di Rio: rapinati due velisti dell'Australia Un appello affinché le autorità di Rio rafforzino la sicurezza in vista di Olimpiadi e Paralimpiadi arriva dall'Australia, dopo che nello scorso fine settimana due suoi membri della squadra paralimpica di vela sono stati rapinati da alcuni uomini armati di fucile.

COMITATO ITALIANO PARALIMPICO Pag. 21 Sport, un milione e mezzo destinato agli adolescenti della Giunta, dello schema di ranno bambini e adolescenti accordo di collaborazione tra di età compresa tra i 6 e 19 anni Regione e Fondazione Cariplo. e bambini e giovani disabili tra «I positivi risultati del bando i 6 e 25.1 progetti finanziabili congiunto 2015 - rimarca l'as­ dovranno integralmente svol­ sessore Rossi - ci hanno con­ gersi sul territorio lombardo. vinti a ripetere l'esperienza. Il bando verrà cofinanziato in Definendone il contenuto sul­ misura paritaria da Regione la scorta della legge regionale 1 Lombardia e Fondazione Ca­ ottobre 2014 numero 26, ovve­ riplo con complessivi 1,6 mi­ ro "Norme per la promozione lioni. Che saranno incremen­ e lo sviluppo delle attività mo­ tabili, fino a toccare un pla­ torie e sportive, dell'impianti­ fond complessivo di 2 milioni, Antonio Rossi assessore stica sportiva e per l'esercizio ovvero 1 per parte, laddove se delle professioni sportive ine­ Regione e Cariplo renti la montagna". Il bando ne verifichino le condizioni. ha già un titolo: "Lo sport: Una boccata d'ossigeno an­ Lo scopo è promuovere un'occasione per crescere in­ un percorso formativo che per le tante associazioni sieme. Percorsi sportivi-edu­ sportive lecchesi che vorran­ che valorizzi stili di vita sani cativi per la crescita, il benes­ no partecipare. Per farlo, però, e di inclusione sociale sere e l'inclusione"». le associazioni dovranno co­ Lo scopo è di avvicinare stituire un partenariato mini­ Lunedì prossimo, 27 bambini e adolescenti alla pra­ mo di due soggetti non profit, giugno, alle 10.30 a Palazzo tica sportiva di base contra­ di cui almeno uno sportivo, tra Lombardia sarà presentato il stando il fenomeno del drop- un'associazione o una società bando "Sport Occasione per out sportivo dentro un percor­ iscritta al registro Coni e/o alla crescere" che stanzia 1,6 mi­ so formativo-educativo che sezione parallela Cip, un Co­ lioni di euro per progetti fina­ promuova stili di vita sani e mitato o delegazione regiona­ lizzati alla diffusione e valoriz­ cultura dello sport. «Tutto le di una Federazione, una Di­ zazione della pratica sportiva questo - ha aggiunto Rossi - sciplina sportiva associata, un tra i giovani attraverso le asso­ promuovendo lo sport come Ente di promozione sportiva, ciazioni non profit. A proporlo strumento di inclusione e in­ il Comitato regionale del Coni l'assessore allo Sport e Politi­ tegrazione sociale, di supera­ o il Cip Lombardia. A ogni sog­ mento del disagio e di promo­ che per i giovani di Regione getto potrà essere concesso un zione del benessere psicofisi­ contributo tra 15.000 e 60.000 Lombardia Antonio Rossi co personale». euro. dopo l'approvazione, da parte Destinatari del bando sa­ M. Vii.

COMITATO ITALIANO PARALIMPICO Pag. 22 NUOTO Camilla e Monica (Aics Pavia) al trofeo Sette Colli di Roma

» PAVIA nale Riccardo Vergole che sali­ atleti, tre ragazze e un ragazzo, ranno sui blocchi con i big del che in questa stagione hanno L'Aics Pavia Nuoto partecipa nuoto paralimpico come Ceci­ ottenuto sei titoli italiani assolu­ per il secondo anno consecuti­ lia Camellini e Arianna Talamo- ti, sei titoli italiani giovanili, tre vo al trofeo Sette Colli, presti­ na, si tratta di Camilla Luscrì e record assoluti, cinque di cate­ giosa manifestazione interna­ Monica Boggioni. A disputare goria. Inoltre il gruppo si è clas­ zionale, giunta alla 53esima edi­ la finale sulla distanza dei 100 sificato ai recenti campionati zione, in programma sabato a italiani di società di tignano Roma, nello storico Stadio del stile infatti ci saranno la tredi­ Sabbiadoro al nono posto co­ Nuoto del Foro Italico. L'anno cenne Luscrì e la diciassettenne me squadra e ottavo come scorso, fatto storico perii nuoto Boggioni. Questo importante squadra femminile entrando di pavese paralimpico e non, era­ appuntamento arriva a corona­ diritto nella top ten delle prime no tre le nuotatrici al via. Quest' re una stagione strepitosa per la dieci società Italiani. L'evento anno sono due le atlete scelte squadra paralimpica pavese, sarà trasmesso in diretta su Rai- dal coordinatore tecnico nazio­ un gruppo formato da quattro sport a partire delle ore 18.

COMITATO ITALIANO PARALIMPICO Pag. 23 Versate fa il bis Per l'atleta paralimpica due medaglie agli Ipc no anche conduttrice della pronostico rispettato, con la Domenica Sportiva- ha vinto vittoria della francese, già la medaglia d'argento sui 200 campionessa mondiale lo metri in 28"09. E' stato rispet­ scorso anno a Doha, Ma­ tato il pronostico della vigilia, rie-Amelie Le Fur (59"34) e ar­ con la favorita tedesca Irm- gento per la tedesca Irmgard gard Bensusan che ha vinto Bensusan. E' stata una gara in 27"70, mettendosi alle spal­ difficile, per Giusy, che ha di­ le la Versace. Bella la gara con stribuito discretamente le Giusy capace di rimontare energie nella prima parte di dando vita ad una bella pro­ gara, ma ha sofferto nel fina­ gressione nel rettilineo finale le: «Devo dire che è stata du­ dopo una partenza non velo­ rissima - afferma la Versace - cissima: «Finalmente sono purtroppo la stanchezza e la riuscita a vincere la prima me­ mancanza di freschezza per i daglia internazionale - spiega problemi fisici delle scorse la velocista - Sono felicissi­ settimane si sono fatte senti­ ma, anche perché l'approc­ re e nel rettilineo finale si è cio a questi Europei è stato spenta la luce. Ho preso que­ GiusvVersace complicato a causa di qual­ sto bronzo con i denti, ci ho che piccolo inconveniente. messo tutta la determinazio­ L'atleta paralimpica Giusy Sono riuscita a isolarmi e con­ ne possibile, non potevo per­ Versace, in forza alle Fiamme centrarmi per la gara, ricor­ derlo. Sono felicissima per Azzurre e Atletica Vigevano dandomi di tutto il prezioso questa seconda medaglia in­ come club civile, ha conqui­ lavoro svolto durante il perio­ ternazionale, pensando so­ stato due medaglie agli IPC do invernale». prattutto che era solo il terzo Athletics European Cham- La seconda medaglia è un 400 della mia vita. Tutto ciò pionships di Grosseto nella bronzo sui 400 metri (catego­ rende questo Europeo indi­ categoria T43-44. La vigeva- ria T43-44) con il tempo di menticabile». nese d'adozione - quest'an­ 1' 05 "31. Anche in questa gara Maurizio Scorbati

COMITATO ITALIANO PARALIMPICO Pag. 24 Ivan, il tennista che sogna le paraolimpiadi di medicina dello sport della Maugeri sponsorizza il giovane atleta già campione italiano

» PAVIA della Maugeri, frutto di una col­ ro. Lo aiutano il Tennis Club pa- laborazione con l'Ateneo cittadi­ via e la concessionaria Auto- Ivan Lion, torinese, classe 1989, no, ha deciso di sponsorizzarlo group Volvo, ma il resto delle è il settimo tennista paratleta offrendogli anche un test valuta­ spese sono a suo completo cari­ nel ranking italiano e ha un so­ tivo di medicina sportiva al cen­ co. La Maugeri da anni si occupa gno: le Paraolimpiadi di Tokyo. tro. «Le Paraolimpiadi sono il di riabilitazione e di medicina Dopo i campionati mondiali ju- mio sogno - racconta Ivan - le dello sport, con una specializza­ niores e il titolo italiano, vinto disputano solo i primi 48 atleti al zione per quanto riguarda la ria­ già due volte, il sogno è la fiacco­ mondo e per rientrare in quelle bilitazione dei disabili: «L'eserci­ la olimpica. Affetto da spina bifi­ posizioni bisogna disputare al­ zio fisico - spiega il direttore del da, ha iniziato a giocare a tennis meno 30 tornei l'anno, ma serve centro Roberto Bottinelli- è una alO anni «per non stare tutto il una disponibilità economica medicina per tutti, malattie car­ giorno in casa e scambiare due che è per pochi». Ivan però ha diovascolari, diabete, la giusta idee con qualcuno» racconta. già battuto l'atleta che sta alla dose di esercizio fisico aiuta an­ Paratleta del Tennis Club Pavia 49a posizione, e quindi cerca che a prevenire le recidive del tu­ e unico istruttore di primo grado sponsor che lo aiutino a insegui­ more alla mammella. Nel caso della Federazione italiana ten­ re questo sogno: al momento In- degli atleti disabili permette an­ nis in carrozzina parteciperà al vancare gli ha messo a disposi­ che di sviluppare capacità moto­ torneo che si svolgerà in città og­ zione la carrozzina da tennis, rie nuove che possono compen­ gi e il 26 giugno al tennis club: il che costa 6mila euro, e quella da sare le abilità mancanti per l'ef­ Centro di Medicina dello sport passeggio, che ne costa 7500 eu­ fetto dell'handicap», (cigli.)

Ivan Lion, classe 19S9, è un tennista agonista

COMITATO ITALIANO PARALIMPICO Pag. 25 CALCIO A5 NON VEDENTI Ascus, lo scudetto vale anche la stella "Vittoria speciale" Brilla la stella del Lecce nel panorama del calcio a 5 per non vedenti assoluti. Battendo in casa l'Asd Bari per 2-0, la squadra salentina targata Ascus ha conquistato il suo decimo scudetto nel campionato organizzato dalla Fispic, la Federazione italiana sport paralimpici per ipovedenti e ciechi. A firmare l'ultimo successo sono stati il presidente e cannoniere storico Massimo Cervelli e il difensore Leo Bortone, per la gioia di tutti i compagni di squadra: da Marchello a Dongiovanni, da Capeto a Peluso fino a D'Agostini, Casilli e Potenza. «Il gusto della vittoria non è mai uguale - ha commentato Davide Dongiovanni - e quella del decimo scudetto ha un sapore davvero speciale. È innegabile come nel calcio individualità o episodi determinino a volte i risultati, ma per vincere quanto abbiamo vinto noi, nel corso degli anni, occorre coesione in campo e fuori, disponibilità al sacrificio, entusiasmo e carattere: quel carattere che ci ha permesso di superare tante difficoltà». E conquistare, oltre ai dieci titoli italiani (di cui quattro consecutivi ), anche un poker di Coppe Italia e altrettante Supercoppe nazionali. (antonino palumbo)

COMITATO ITALIANO PARALIMPICO Pag. 26 ATLETICA DISAGILI Festa dello sport al di Natale cresce l'Aspet

Grande festa di sport al campo scuola Pippo di Natale per la seconda prova regionale del campionato Italiano per Socie­ tà in concomitanza del 11° Memorial Comelli - Manera. Pre­ senti ben 9 società tutte siciliane, per un totale di 60 atleti. Ottimi risultati in ottica del Campionato Italiano Assoluto, che si svolgerà a Rieti. Gli atleti dell'Aspet Siracusa oltre ad essere tutti qualificati, hanno mostrato un ottimo stato di forma con Salvatore Nitto che ha migliorato il suo stagiona­ le nel disco, mentre Francesco Boccadifuoco è stato prota­ gonista nel lancio del peso. Nel settore corse in evidenza il trio aretuseo : Battaglia - Doci e Carrubba, che si è qualifica­ to per la fase finale di luglio. Qualificazione per la prima vol­ ta anche per Patrizia Romeo nel getto del peso categoria FI 2. Debutto stagionale per il nuovo atleta Giuseppe Prati­ cò che si è qualificato sia nel getto del peso, sia nel disco. In campo anche Spartak Doci, atleta dell'Aspet reduce dal campionato Europeo di Grosseto, dove ha difeso i colori az­ zurri della Nazionale Italiana, ottenendo un 4° posto nella finale dei 1500 metri. Soddisfatto il vicepresidente Aspet Biagio Valenti. «Gli atleti sono abituati a gareggiare con queste temperature e contemporaneamente a stabilire ri­ sultati importanti. Adesso ci aspettano i campionati Italiani di Rieti, dove cercheremo di conquistare medaglie». L.R.

COMITATO ITALIANO PARALIMPICO Pag. 27 Focus L'energia della frutta incontra lo sport azzurro: nasce Noberasco GO

^^^Ncome movimento, GO co- a tante iniziative social estese a follo- ^^^•me il gesto più semplice wer e consumatori Noberasco. per sentirsi meglio, GO come l'im­ L'energia della frutta accompagnerà pegno attivo di Noberasco nello sempre i campioni del "GO Team" in sport e per lo sport. diverse discipline, sfide ed eventi La storica azienda ligure, leader ita­ sportivi, nazionali e internazionali. Il liana nella produzione e distribuzio­ recente appuntamento del Foro ne di frutta secca (fonte IRI AT2016), Italico, dove Noberasco era a fian­ promuove una serie di iniziative de­ co di Roberta Vinci, è stato l'occa­ dicate allo sione per sport per tra­ presentare la smettere i campagna valori positivi di comuni- di una vita c a z i o n e sana e attiva .M£-- Noberasco che parte dal­ Let's GO (in la corretta ali­ accordo con mentazione e La Gazzetta dal movimen­ dello Sport) to come buo­ e la nuova ne abitudini ,*t Fruitbox li- quotidiane. mited edi- Gli atleti del team Noberasco GO al chiosco del benessere Noberasco GO tion, propo­ ha creato il suo "GO Team": 15 persone nendo un'offerta di misti Bio mono­ che amano lo sport e lo vivono con pas­ dose (Equilibrio, Armonia, Power e sione. 15 atleti professionisti riuniti in un Fitness) perfetti da consumare prima team formato da Elisa Di Francisca e e dopo gli allenamenti. Aldo Montano (scherma), Clemente La Fruitbox sarà la ricarica di frutta Russo (boxe), Marco Orsi e Erica Noberasco durante tutti gli eventi e Musso (nuoto), Eva Lechner (moun­ future manifestazioni. L'azienda ha tain bike), Daniele Meucci, Silvia Salis partecipato al Rimini Wellness, la ker­ e Gianmarco Tamberi (atletica legge­ messe dedicata allo sport con il ra), Roberta Vinci (tennis), Marta Pa- "Chiosco del Benessere", l'innovati­ gnini (ginnastica ritmica), Frank Cha- vo e colorato temporary store Nobe­ mizo Marquez (lotta), Valentina Diouf rasco che porta in sé le tre parole (pallavolo) Andrea Pusateri (ciclismo chiave della mission Noberasco GO: paralimpico). Il gruppo sarà guidato dinamismo, sport e benessere. Pre­ dal campione di bike trial e noto vol­ senti al Rimini Wellness a supporto to tv Vittorio Brumotti, testimonial di dell'iniziativa Aldo Montano, Vittorio Noberasco. Dai colori della frutta na­ Brumotti e Silvia Salis. La prossima scono gli avatar realizzati apposita­ tappa Noberasco GO sarà a Roma mente per ogni atleta, usati nella al 53esimo Trofeo Sette Colli con personalizzazione delle maglie in­ Marco Orsi ed Erica Musso. Per dossate dagli sportivi in scoprire di più sul Team occasione degli eventi GO aggiornamenti, ap­ e manifestazioni. puntamenti e novità su: noberasco L'energia della fmtta incontra lo sport azzurro: Gli avatar daranno vita www.noberasco-go.it. nasce Noberasco GO

Noberasco spa www.noberasco.it https://twitter.com/NoberascoGO fitìJ^- http://www.facebook.com/Noberasco https://www.instagram.com/noberasco/ https://it.pinterest.com/noberasco/

Largo Consumo 6/2016 Comunicazione d'impresa e Editoriale Laiyo Consumo sii

COMITATO ITALIANO PARALIMPICO Pag. 28 OUMPIADI Consegna del tricolore a Pellegrini e Caironi Oggi alle ore 10,30 cerimonia di consegna del tricolore ai portabandiera azzurri ai Gio­ chi olimpici di Rio, al Quirina­ le. La nuotatrice Federica Pel­ legrini e la sprinter paralimpi- ca Martina Caironi riceveran­ no il tricolore dal presidente della Repubblica Mattarella.

COMITATO ITALIANO PARALIMPICO Pag. 29 Pistorius shock: cerca di impietosire la giuria per evitare la condanna a 15 anni enza protesi, in Sequilibrio precario. Nell'aula del tribunale di Pretoria, in Sudafrica, Oscar Pistorius (29) sfila così. Il campione paralirnpico di atletica, accusato di aver ucciso la fidanzata Reeva Steenkamp, si gioca il tutto per tutto e, seguendo il consiglio del suo legale, decide di togliersi le sue famose protesi a forma di lama per muovere a compassione i giudici. Pistorius, che rischia una condanna a 15 anni, sostiene di aver sparato a Reeva credendo che si trattasse di un ladro.

COMITATO ITALIANO PARALIMPICO Pag. 30 ALLARME SICUREZZA Rapinati due velisti delle paralimpiadi

• Sydney UN APPELLO affinché le au­ torità locali di Rio de Janei­ ro rafforzino le misure di si­ curezza in vista di Olimpia­ di e Paralimpiadi arriva dall'Australia. L'iniziativa è stata presa dal capo delega­ zione della spedizione, Kitty Chiller, dopo che nello scor­ so fine settimana due mem­ bri della squadra paralimpi- ca australiana di vela sono stati rapinati da alcuni uomi­ ni armati di fucili. I due si trovavano nella metropoli ca­ rioca per un periodo di alle­ namenti. «All'Olimpiade mancano sei settimane - ha detto oggi la Chiller - devo­ no assolutamente rafforzare le misure di sicurezza».

COMITATO ITALIANO PARALIMPICO Pag. 31 *Sarà rappresentata da RuudKoutiki e dal tecnico Mauro Ficerai L'Asa alla consegna dei vessilli olimpici

Ascoli Koutiki è fra i migliori interpreti al mondo dei 400m nella cate­ Ruud Koutiki ed il tecnico Mau­ goria T20, è campione europeo ro Ficerai parteciperanno oggi Ipc nel 2014 a Swansea e vanta alla cerimonia di consegna delle diverse vittorie internazionali. bandiere alle delegazioni olimpi­ Allenato da 7 anni da Ficerai, è ca e paralimpica che le nazionali tesserato per lAsa per l'attività utilizzeranno a Rio de Janeiro. della Fidai e per l'Anthropos di Le bandiere verranno consegna­ Civitanova Marche per l'attività te dal Presidente della Repubbli­ paralimpica. Ficerai, responsa­ ca Sergio Mattarella a Federica bile di velocità ed ostacoli nell'A- Pellegrini e Martina Caironi. I sa, da sette anni è fiduciario tec­ due rappresentanti dell'Asa so­ nico regionale per la Fidai e da no invitati in quanto parte della tre è referente tecnico nazionale nazionale paralimpica insieme di atletica leggera per la Federa­ al presidente della Fisdir Marco zione italiana sport per disabili. Borzacchini, di origini offidane. © RIPRODUZION E RISERVATA Mauro Ficerai e Ruud Koutiki

COMITATO ITALIANO PARALIMPICO Pag. 32 SI E SPOSATO RUPERT FRIEND, ATTORE DI HOMELAND. MA LA SORPRESA È LEI, AIMEE MULLINS. SENZA GAMBE DA QUANDO HA 1 ANNO, CON UNA VITA PIENA DI SUCCESSI testo di Silvma Vasquez

u Instagram lo ha svelato postando la foto di LUI abbraccio in una cascina di campagna: s«Ogg i è un mese che sono felicemente spo­ sato conAimce Muilins #ilovcrnywife». Così ab­ biamo scoperto che Rupert Friend, 34 armi, il belloccio ex di Keira Knightley, famoso per il ruo­ lo dell'agente della Cia Peter Quiiin nella serie Homeland - Caccia alla spia, il primo maggio ha sposato in gran segreto l'adorata Aimcc. Lei, 40 anni a luglio, ex atleta paralimpica, attrice e mo­ della, è abbastanza straordinaria. Nata con una malformazione congenita del perone, ha subito un'amputazione delle gambe a un anno, ma è riu­ scita lo stesso ad avere una vita piena di successi. Nel 1996, ai Giochi Parai impici di Atlanta, ha sta­ bilito i record nei 100 metri piani e nel salto in lungo. Nel 1999, a Londra, ha sfilato per Alexander McQueen su protesi di legno intagliate a mano, ed è stata inserita da People nella lista delle SO persone più belle del mondo. Insieme da tre anni, Rupert e Aimee hanno voluto una cerimonia privata, de­ pistando i paparazzi. Lei indossava un tubino color crema di OlivierThevskens e una minuscola velet- ta di pizzo. Lui, cravatta blu elettrico, emoziona- tissimo, le ha oliato un bouquet di anemoni. Com­ mento degli invitati: «Giorno magico!». T

RUPERT HA SPOSATO SUPER AIMEE iG_7J GIUGNO 2016

COMITATO ITALIANO PARALIMPICO Pag. 33 Medaillenregen fur die Brixner SPECIAL OLYMPICS: Oberhauser und Scardoni erobern mehrmals Gold

BRIXEN (ph). Fette Ausbeute machten 2 Brixner Schwimmer bei der FISDIR-Italienmeister- schaft in der Acquarena von Bri- xen. Rund 250 Teilnehmer aus ganz Italien waren am Start. Die 2 herausragenden Sportler mit mentaler Beeintrachtigung ka- men aus der Bischofsstadt. Kathrin Oberhauser (24), Sechste der Sùdtiroler Sporder- wahl, wurde ihrer Favoritenrolle gerecht. Sie gewann ùber 50 Me- ter Rùcken mit neuem Italienre- Arianna Letrari (I.), Laura Letrari, Trainerin Sabrina Da Col (v.r.) freuten kord in der Zeit von 42,49 Sekun- sich mit Marco Scardoni und Kathrin Oberhauser. ssvBrixen/TheaHuber den. Spàter siegte sie auch iiber- legen iiber 100 (1.41,84 Minu- Arianna Letrari, die ebenso aus cinini, Marco Marzocchi, Paolo ten) und 200 (3.39,38) m Brust. Brixen stammen. Gesellschaftli- Alberto Manautti und Italo Ores- Ihr Brixner Teamkollege Mar­ cher Hòhepunkt war ein ge- ta verbesserten in 11.46,38 Mi- co Scardoni (24) eroberte Gold meinsamen Essen. nuten die alte Bestmarke um iiber 50 (32,97) und 100 m Delfin In der Acquarena konnte man 5,47 Sekunden. Sie sind somit (1.18,33) und schlug iiber die sich sogar ubereinen Weltrekord fur die Trisome Games (die 200 m Lagen (2.55,71) als Zwei- freuen. Er gelang der 4x200-m- Olympischen Spiele fur Sportler ter an. Angefeuert wurde das Freistil Staffel Italiens in der Ka- mit Down-Syndrom) vom 15. bis Brixner Topduo von den Spit- tegorie C21 (Menschen mit 22. Juli in Florenz gerùstet. zenschwimmerinnen Laura und Down-Syndrom). Francesco Pic­ in Alle Recluc voilidialu'n

COMITATO ITALIANO PARALIMPICO Pag. 34