Numero 6 www.insiemealba.it 20 ottobre 2015

Che lo spettacolo abbia inizio! Come tutti gli anni noi ragazzi, Eminem e altri ancora hanno bal- esibirmi. Poi quando è arrivato il con l’aiuto degli educatori, ci in- lato con Valentina, Davide, Stefa- mio turno mi sono sciolta, pur ri- ventiamo un nuovo spettacolo che nia e Marco S. la canzone “Una manendo molto seria: non riesco dà la possibilità a parenti, fami- su un milione”: due bellissimi a sciogliermi del tutto. gliari ed amici di partecipare e balletti. Ho notato che il salone era pieno, (ci auguriamo) di ridere e diver- Nel coro di “Montagne Verdi” le c’era tanta gente in piedi e tutti tirsi. Lo spettacolo s’intitola “Ma tirocinanti mi hanno accompa- applaudivano. A me è piaciuto che musica!!! Ieri e oggi in tv”. gnato molto bene, come anche i tantissimo, lo rifarei. Lo spettacolo si è svolto sabato miei amici. Grazie mille, Davide, Mi sono trovata bene con i tiro- 23 Maggio alle ore 15.30 presso Luciano, Marco B., Mattia, Isa- cinanti, sono stati molto bravi... il salone parrocchiale del Divin bella, Valentina, Mimosa e Ales- anche Giulio e Stefania sono stati Maestro di Alba, grazie alla ge- sandra: avete cantato magnifica- in gamba a presentare! nerosità di don Paolo Marengo. mente! Verso la fine, io, Giulio, Andrea Da gennaio fino al debutto, ab- Noi ragazzi prima del debutto era- M. e Lorenzo abbiamo letto delle biamo fatto tante prove in Coo- vamo molto agitati, preoccupati frasi di Dario Fo, aiutati da Pao- perativa e gli ultimi giorni siamo di non riuscire a fare bella figura lo Tibaldi. andati a fare quelle generali nel in mezzo a tutta quella marea di Al termine dello spettacolo abbia- salone. Marialba ha adattato i gente. Durante le ultime prove al mo inaugurato il nuovo furgone costumi alle canzoni, mentre Giu- Centro, io ho anche pianto perché comprato dalla Cooperativa In- liana e Carola ci hanno aiutato a non volevo più farlo; avevo pau- sieme. vestirci. Con noi hanno collabo- ra di fare brutta figura, ma non è Le insegnanti delle scuole hanno rato i tirocinanti di due scuole su- stato così. Finalmente è arrivato chiesto agli educatori se poteva- periori di Alba: l’Istituto Cillario il tanto atteso giorno: nella pri- mo ripeterlo e l’8 di giugno siamo e il Liceo Da Vinci. ma parte ero in mezzo al pubbli- saliti nuovamente sul palco per Alcuni di loro, insieme ai miei co ad assistere i miei bravissimi alcune classi dell’Istituto Cilla- amici, hanno preso parte al coro compagni; nel secondo tempo ero rio. di “Montagne Verdi”, la canzone sul palco, dietro al tendone: sono che cantavo io; altri hanno balla- sincera... avevo una fortissima to con Lorenzo che interpretava tachicardia e non vedevo l’ora di (Segue a pag. 2 e 3) 2 20 ottobre 2015

Allora... non abbiamo fatto pro- YMCA. Durante l’ultimo balletto meno, quindi è andato meglio. Mi prio schifo! Siamo stati bravi e in non mi è piaciuto tanto il fumo è piaciuto fare il ballo Country e gamba! Io lo rifarei di nuovo, mi perché mi faceva venire voglia di ripeterlo per la scuola. sono divertita un sacco, mi è pia- tossire! Carlo ciuto entrambe le volte. Sono stato molto contento: du- Un aneddoto che mi è piaciuto rante ogni esibizione, il pubbli- Mi è piaciuto presentare e bal- è che Renato, la prima volta, ha co ci applaudiva e ci faceva i lare. Ero un po’ emozionato. Mi portato gli abiti al Divin Maestro complimenti. Mi sono piaciuti è piaciuto fare lo spettacolo con con il furgone e gli sono caduti; i discorsi di Francesco (spetta- Angelica, Giulia e Alessandra. nel rimetterli a posto sull’appen- colo e furgone), i vari interventi Che bello il fumo: sembrava la dino li ha mescolati. Giuliana e di Armando Bianco, del sindaco nebbia d’inverno! Carola si sono un po’ arrabbiate e Maurizio Marello, del funziona- Giulio hanno detto che se cadevano an- rio della Fondazione della Cassa cora loro non li mettevano più a di Risparmio di Cuneo e di Don posto… ma scherzavano!! Paolo Marengo, che ha poi bene- Mi hanno fatto ridere i pezzi del- Comunque devo fare a tutti gli detto il furgone nuovo. le Sorelle Bandiera e di Renato educatori i complimenti. Zero! Mi hanno anche fatto pian- Davide gere. Mi è piaciuto ballare sul Pinuccia palco. La prima volta ero molto emozio- Finalmente è arrivato il giorno nata! La seconda ero più rilassa- Noemi destinato allo spettacolo! ta ed è stato più bello lo spettaco- È stato molto bello! lo fatto per la scuola: il pubblico Avevo un po’ di strizza, paura Io ero in mezzo al pubblico, c’era ha fatto un bel tifo per noi. Mi è di sbagliare la canzone “Ti La- una marea di gente che è venuta a piaciuto tantissimo. Lo rifarei di scerò”. Mi sono divertito (e ho vedere lo spettacolo e molti sono nuovo. Mi è piaciuto anche come fatto divertire), ho ricevuto tanti perfino rimasti in piedi. ci ha preparato Paolo Tibaldi. complimenti: l’interpretazione di Lo spettacolo si intitolava “Ma È proprio bello fare gli spettaco- Renato Zero è piaciuta molto, ma che musica! Ieri e oggi in Tv” li, quest’hanno è stato ancora più io ho preferito interpretare le So- ed era composto da canti, balli e bello. relle Bandiera! Sono stato veloce nei cambi di costumi perché ero complessi musicali. Jose Prima di incominciare lo spetta- spesso sul palco. Mi son sentito disinvolto, diverso dal solito: an- colo, il presidente Francesco ha La seconda volta che ci siamo esi- fatto un piccolo discorso d’aper- che i miei famigliari erano stupiti. biti ero più rilassato. La prima è Sul palco mi sento a mio agio. tura con Don Paolo Marengo. stata bella ma più pesante e diffi- Gli educatori del Centro hanno cile, prove comprese. Michele organizzato questo spettacolo con Quando abbiamo fatto quello alcuni di noi ed è riuscito molto con la scuola superiore, ero più Mi è piaciuto cantare Gigliola bene. Mi è piaciuta anche la sce- tranquillo perché dopo il primo Cinquetti, mi sono anche com- nografia e la musica che c’era tra esordio ero più sicuro. L’unica mossa! una scena e l’altra. Quest’anno cosa che mi è dispiaciuta è che si Marina c’era una novità: un gruppo di è deciso di tagliare l’ultima parte studenti della scuola Cillario di perché il tempo stava terminan- Alba che abbiamo conosciuto du- È stata la prima volta che balla- do. I pezzi che mi sono piaciuti di vo sul palco: avevo solo recitato rante i tirocini hanno accettato di più sono quelli in cui Michele ha aiutarci. Sono stati molto bravi!! tanti anni fa in uno spettacolo a fatto le Sorelle Bandiera e Rena- Savigliano. Sul palco ho ritrovato I presentatori erano Giulio e Ste- to Zero: l’ho visto proprio a suo fania: anche loro sono stati bravi. me stesso, anche se avevo paura agio. Mi è piaciuta anche molto del pubblico. Il ballo che ho fat- Domenica la macchina del fumo. to mi ha scatenato da morire e il Ho trovato interessanti e utili gli personaggio Eminem, un ragazzo Un po’ prima di esibirmi ero mol- insegnamenti di Paolo Tibaldi di strada che ha vissuto tanti fal- to agitato, teso e avevo voglia di che ci ha preparato proprio bene. limenti e problemi ma che poi ha piangere, ma durante il primo Non pensavo mai più che venisse creato un gruppo per aiutare, mi balletto mi sono rilassato e dopo, tanta gente così; sono contento assomiglia. facendo i Queen, mi sono anche che sia venuta mia mamma, il mio messo a ridere come un matto amico e la signora. La mia famiglia ha trovato bel- lo che facessi quella parte e mi quando Edoardo passava lo spol- Daniele verino in mezzo alle gambe dei hanno fatto tanti complimenti. A compagni. Mi è piaciuto fare il casa mi tengo in forma e ballo Al primo spettacolo ero più agi- con la musica di Eminem guar- balletto dei Cow-Boy e quello di tato e avevo paura, al secondo 20 ottobre 2015 3 dando i video sul tablet, anche se Ero più teso lunedì che sabato. stare un po’ li tranquillo. a me piacciono tutte le musiche, Mi è piaciuto fare “Fatti più in Marco B. soprattutto le sigle dei cartoni là”, “Galactica” (dove ho anche animati. Quando sono andato a sbagliato!), fare i Queen e il ballo Mi è piaciuto fare il balletto di prendere il pullman, mi dicevano Country . È stato molto bello e di- Eminem. Gli altri mi hanno detto grazie per lo spettacolo. vertente e vorrei rifarlo. Ho rice- che ero proprio bella, sia nel bal- Un successone! In queste occa- vuto un mucchio di complimenti e letto di “Una su un milione” che sioni mi sento vivo! E poi… a me applausi . Faceva caldissimo e il nel ballo Country. C’era anche piace stare con le tirocinanti! fumo mi veniva addosso, ma ren- mio fratello. Ero tranquilla. Lorenzo deva tutto più bello. La sala era piena, mi è piaciuto vedere tanti Valentina Ho ballato, è andata bene. Non studenti delle scuole. Mi è piaciuto che Giulia e Luca È stato il mio primo spettacolo: avevo paura! Avevo la parrucca, è andato bene. Mi è piaciuto bal- ho ricevuto tanti complimenti, sia (stagisti del Liceo Da Vinci) ab- biano partecipato allo spettacolo. lare e anche suonare la tromba. per come ho suonato la tromba C’erano Federica e tutte le tiro- che per la ragazza con la bacinel- Carola mi ha messo la parrucca con i bigodini al contrario, meno cinanti. C’era tanta gente lì, era la dei Queen. C’era Teresa e io le bello, era tutto pieno. Quando ab- facevo dei gesti. C’era un macello male che Vitto se n’è accorta. Le prove dopo un po’ erano pesanti biamo finito, gli abbiamo ringra- di gente. ziati. Venerdì mattina possiamo Riccardo e stancanti, ma ne è valsa la pena. Mi è piaciuto un sacco, alla fine rifarlo! A me piace tanto Marcella Bel- dello spettacolo, ripetere il ballet- Andrea R. la… e fare il coro! Ero tanto emo- to Country con le tirocinanti. zionata, ma niente paura. Edoardo Mi è piaciuto fare l’autista del Facciamo di nuovo le Sorelle pullman, suonare il clacson e bal- Bandiera con Edo, Michele e Lu- Ero seduta un po’ lontana e non lare con le tirocinanti. Ho suona- ciano a Dicembre! vedevo bene, ma mi è piaciuto. to la tromba e cantato” Galacti- C’era tanta gente. ca” dei Rockets: ho ballato come Isabella un robot. Sara Io penso che è andata bene, me- Marco S. glio! Abbiamo fatto “Eri piccola A me è piaciuto fare i Queen, poi il così”, Country (togliere cappel- coro di Montagne Verdi e il ballo lo), Eminem di Lorenzo, le Sorelle della sedia “Una su un milione”. Bandiera, Rockets, un pezzo con Ero tranquillo, non avevo paura. Paolo, ed “Hey Bionda!”. Non Mi è piaciuto anche fare il ballo avevo paura della gente che mi Country con le tirocinanti. guardava. Non rifarei adesso lo spettacolo, Andrea M. preferirei andarne a vedere uno e Ero un po’ emozionata perché avevo paura di sbagliare con la chitarra. Sabato ero agitata, in- vece lunedì mi sentivo più aperta, infatti è andata meglio. Mi è pia- ciuto tutto. Mi è piaciuto lavorare con Albina e Giulia. Il fumo che sparava Paolo non mi ha dato fa- stidio. Nora A me sono piaciuti tutti gli spet- tacoli. Albano e Romina dell’an- no scorso e soprattutto le Sorel- le Bandiera di quest’anno. Ho ballato con Mirella e gli altri mi hanno detto che ero bellissimo e tenero in quel balletto. A me è piaciuto salire sul palco. Luciano 4 20 ottobre 2015

Ripercorriamo le esperienze fatte quest’estate dai nostri beniamini. Estate... Quanto ci manchi! Ecco le emozioni vissute dai nostri ragazzi nel periodo estivo. Come ogni estate, la nostra Coo- Anch’io mi sono trovata bene con dalla Signora Laura, travestirmi, perativa, di comune accordo con Domenica e Marina, anche se al vedere le stanze di sopra da soli). le famiglie, ha organizzato il tanto pomeriggio, durante il riposino, Il prossimo anno però mi piace- amato e desiderato soggiorno esti- lei si alzava. L’arrivo è il momen- rebbe aver più tempo per visitare vo: una parte del gruppo è andato to più emozionante perché si vede e vedere anche il parco. a San Bartolomeo al Mare dal 15 il parco che è proprio è bello bel- Davide al 20 giugno, mentre il secondo lo. Mi piace mangiare tutti insie- turno, svoltosi dal 6 all’11 luglio, me: in cucina fanno sempre delle Mi è piaciuto andare sul trenino: è approdato nella nuova location cose buone, soprattutto a colazio- la Signora che guidava urlava ne (plum-cake e latte). di Andora. “Freno!” “Gira! Gira!” “Alzate A San Bartolomeo sono andati Mi è piaciuto andare a Villa le braccia!” e faceva ridere. Davide, Domenica, Nora, Mirel- Grock, dove ci siamo travesti- Poi siamo andati sulla barca a Fi- la, Marina, Lorenzo, Andrea T., ti da pagliaccio, stare in spiag- nale Ligure, all’Olio Carli a com- gia, anche se non ho potuto fare prare il pesto, le olive; ho anche Marco S. e Pinuccia (Operatori: il bagno, andare sulla barca (ci Vittorina, Carola, Elisabetta e Fe- comprato il bagnoschiuma con andrei di nuovo! Mi è piaciuto Fely e ho preso lo scontrino. licetta). tantissimo!), fare la foto con i si- Sono stato bene in camera con Alla scoperta di Andora, invece, gnori della Lega Navale e il gio- Davide e Lorenzo. Ho mangia- sono andati Jose, Edoardo, Valen- vedì sera passeggiare lungo mare to bene. Mi sono divertito con la tina, Marco B., Giulio, Riccardo, con Vittorina. L’acqua del mare è giacca da clown, mi piace quel Daniele, Michele, Andrea M., An- sempre bella. posto lì. drea R. e Carlo. Pinuccia Ci hanno offerto il gelato e una (Operatori: Carola, Marialba, Vit- sera abbiamo bevuto la Coca-Co- torina e Felicetta). Quest’anno mi sono trovato bene. la. Mi sono comprato il braccia- Ecco le impressioni dei ragazzi Sono stato bene in stanza con Lo- le di cuoio, il porta chiave della che hanno soggiornato a giugno renzo e Marco S. e finalmente ho Juve e il segnalibro del Genova. presso Villa San Giuseppe a fatto una vacanza con Marina. Mi Ero tranquillo, sono stato con- San Bartolomeo. è piaciuto andare a Villa Grock, tento e mi sono divertito. Non mi l’uscita con la barca perché vole- sono scottato. Sono andato a ba- Mi è piaciuto stare in ca- vo vedere il porto (non sono salito gnarmi i piedi nel mare. Quando mera con Domenica e Pi- però perchè avevo paura), andare sono tornato Dino mi ha fatto un nuccia, sono stata bene. all’Olio Carli e fare l’aperitivo al sorriso.. Le cose che mi sono piaciute di bar. È stato molto bello decidere Marco S. più sono state andare in spiaggia, la sera cosa fare il giorno dopo, all’Olio Carli e in barca. Non ho fare la riunione dove le educatrici A me è piaciuto tutto, special- comprato le medagliette perché ci facevano le proposte, il decide- mente andare in barca e la Villa non le abbiamo trovate, ma ho tro- re tutti insieme e essere informa- Grock quando ci siamo travestiti vato un CD che ho ascoltato du- ti anche della sveglia: mi faceva e la stanza degli specchi. Se fosse rante il progetto estivo. L’ultima sentire grande e responsabile. possibile visitarla meglio e ma- sera a passeggio sono inciampata. Sono stato contento che l’ultimo gari fare il pranzo fuori nel par- Al mare mi rilasso, anche se la giorno Marisa e Nuccia ci hanno co (si può chiedere all’albergo di ghiaietta mi dà fastidio ai piedi. offerto il gelato e le tante diverse preparare il pasto da portare via), È stata una sorpresa, il gior- emozioni di gioia. le belle passeggiate, anche anda- no del mio onomastico, trova- Il primo pomeriggio che voleva- re all’Olio Carli (sono cliente da re i fiori e il biglietto sul tavolo mo riposare, il giardiniere taglia- 40 anni e conosco i suoi prodotti, e sentire la sala cantare “Tanti va la siepe. Gli altri giorni sono ma andare fino là mi fa sempre Auguri”. La cameriera mi ha riuscito a riposare. Il prossimo piacere). preparato per colazione una fet- anno mi piacerebbe di nuovo dor- Mi ha fatto effetto alle 19 di sera ta di torta con i fuochi d’artificio. mire con Lorenzo, fare la riunio- fare ancora delle cose mentre al ne e decidere tutti insieme l’ora Marina Cottolengo si mangia cena alle della sveglia, visitare Villa Grock 18! (mi è piaciuta la storia raccontata Domenica 20 ottobre 2015 5

Mi è piaciuto un po’ tutto: la bar- C’era una barca da lì a lì, un si- Mi è piaciuto andare a sedermi ca, la spiaggia e la Villa San Giu- gnore grosso mi hanno detto di tutti i giorni sui divanetti e sulle seppe. È la prima volta che vado entrare e io sono andata. Era sedie, mangiare e giocare con le e mi son trovato bene, lo rifarei. bianca, mi sono seduta e lui gui- pietroline della spiaggia. Quando vado al mare con la mia dava: mi è piaciuto tanto, il mare Andrea T. famiglia non andiamo sempre in era azzurro, il sole che picchiava, spiaggia, facciamo anche altro, gli spruzzi del mare… È stata la mi sveglio più tardi e faccio cola- prima volta che andavo!!! zione al bar. Mi sono comprata il braccialetto Mi piacerebbe andare in barca rosso. per avvistare i cetacei: sarebbe Mirella (Segue a pag. 6) una bella avventura. La cosa che mi è piaciuto meno è la Villa Grock: mi ha un po’ spa- ventato, mi ha inquietato perché io leggo un fumetto dove c’è un pagliaccio; anche le scale erano un po’ strane! In spiaggia mi sentivo in pace, senza angoscia. Le educatrici sono state come delle madri: mi chiedevano delle cose che a vol- te mi infastidivano un po’. A casa mi preparo tutto da solo, ma sai… ero in vacanza. È stato bellissimo cantare sotto il portico dopo cena con gli svizzeri. La festa di compleanno mi è pia- ciuta, non me lo aspettavo pro- prio. Mi è piaciuto molto l’Olio Carli. Mi sono comprato un libro. Sono fortunato a stare in questa struttura. Mi mancavano le sorel- le. Lorenzo Mi è piaciuto andare in barca dove ho fatto la foto al timone, visitare Villa Grock, vestirmi da pagliaccio e fare la foto. Mi è piaciuto andare sul trenino con quella signora che guidava in modo un po’ pazzo. Mi sono annoiata un po’ all’Olio Carli… Al mare mi piaceva vestir- mi bene, prendendomi cura di me per farmi fare i complimenti dalla volontaria Marisa. Mi è piaciuto stare in spiaggia, mi sono bagna- ta i piedi ma l’acqua era fredda. Sono stata in camera con Mirella, sono riuscita a riposare anche se lei spesso si lamentava. Sono stata così bene che non vo- levo più tornare a casa, il sabato che siamo tornati ho dormito tan- tissimo. Nora 6 20 ottobre 2015

Continuiamo il viaggio con le Mi è piaciuta la spiaggia, anda- Mi sono piaciuti il giro sul treni- testimonianze dei ragazzi del se- re in acqua, andare in barca e la no, la gita in barca, Villa Grock condo turno: musica che c’era alla sera per e andare in spiaggia. Mi piace strada. Non mi è piaciuto andare di più questa spiaggia rispetto a Bene! Siamo stati bene! Ci sia- all’Olio Carli. quella di San Bartolomeo. Non mi mo divertiti! Ringrazio tutti! Marco B. è piaciuto tanto tornare all’Olio Andrea R. Carli. Abbiamo fatto la doccia al po- Carlo Al mare sono stato bene: ho dor- meriggio e la sera. Siamo andati mito, ho preso una collana… al mercato e all’Olio Carli. Mi è Mi è piaciuto il giro in barca, il L’acqua! Sono uscito… Sono sta- piaciuto da matti! La sera siamo trenino, il concerto di Jannacci e to contento! andati a ballare anche il liscio! il giro a Diano Marina. La sera- Mi è piaciuto il mare, la spiaggia ta di liscio… non tanto! Anziché Riccardo e bagnare Edo con il secchiello. Olio Carli mi è piaciuto vedere il Siamo andati a vedere la villa di centro di Imperia. Prima di partire ero triste perché un pagliaccio. Una sera siamo Giulio volevo andare a San Bartolomeo, andati a mangiare il gelato a San poi sono stata contenta, qui c’è Bartolomeo dopo cena e ci sedia- la sabbia! Le cose che mi sono Sono partito con l’idea che non mi mo seduti sulle panchine dicendo sarei divertito, poi invece l’unica piaciute: Villa Grock, la gita in “Ciao Mare!!!” Voglio venire al barca, il documentario e stare al cosa che non mi è piaciuta tanto mare per sempre. Siamo stati con- è stato l’Olio Carli, anche se alla mare tutti insieme. Mi è piaciuta tenti e anche bravi! meno la serata danzante: spera- fine ho comprato un grembiulino. vo in una serata di musica latino Andrea M. Ho fatto la spesa con Mary. Mi americana… è piaciuto il trenino, il concerto, Qui ad Andora avevo paura ad andare a ballare e anche Villa uscire la sera, c’era poca gente Grock. Mi sono piaciuti il mare e la spiaggia. per la strada. Daniele Jose Mi è piaciuto tanto il trenino e poi la barca. Anche il pagliaccio di Villa Grock. Mi è piaciuto meno andare all’Olio Carli. Valentina Mi è piaciuto vestirmi da pagliac- cio, giocare a Villa Grock e an- dare sul motoscafo. Mi è piaciuto fare un bel bagno sott’acqua. Non mi è piaciuto tanto andare all’O- lio Carli perché non sapevo cosa comprare! Michele Mi è piaciuto andare in spiaggia, fare il bagno, giocare con Andrea M. e bagnarlo con il secchiello di Spiderman. Mi è piaciuto il cibo dell’hotel, il trenino, il concerto di Jannac- ci, Villa Grock e la compagnia in stanza di Daniele e Michele che mi hanno fatto ridere! Mi è pia- ciuto anche l’Olio Carli. Il prossi- mo anno vorrei ritornarci ad An- dora: mi sono divertito un sacco! Edoardo 20 ottobre 2015 7 Il nostro laboratorio culturale

Presentiamoci! Ciao a tutti! La guerra degli Dei Noi siamo il gruppo che fa parte de All’inizio regnava il Caos. “il Laboratorio Culturale”. Dal nulla nacquero Gea (che era la Terra), Inferno, la Notte e l’Amore. Prima di dare questo nome al labo- Dalla Terra nacque Urano, ovvero il Cielo. ratorio, esso si chiamava “Labora- La Terra e Urano si unirono e da loro nacquero dodici Titani (sei ma- torio Mitologico”. schi e sei femmine), tre Ciclopi e tre Centimani. Abbiamo deciso di cambiar nome Il figlio più forte di Urano si chiamava Crono, il più temibile fra i Titani. perché da un po’ di tempo a questa Crono vinse contro tutti e cominciò a regnare, spodestando anche il parte nel nostro laboratorio parlia- padre Urano che, prima di andarsene, disse a Crono che anche lui sa- mo anche di altri argomenti e non rebbe stato scalzato dal suo futuro figlio. solo più di mitologia greca: ci piace Crono allora, per paura, iniziò ad uccidere tutti i suoi figli: li ingoiava anche parlare di geografia, sport, uno per uno!!! storia, letteratura e scienza. Rea, sua moglie, un giorno si ribellò a questa barbarie e quando nacque A questo laboratorio partecipano: l’ultimo figlio, Giove, lo mandò sull’Isola di Creta. Daniele, Giulio, Lorenzo, Giorgio, Al marito Crono, invece, portò un sasso in fasce spacciandolo per suo Michele e Stefano, che attraverso il figlio. giornalino della Cooperativa, vo- Egli inghiottì il sasso, senza sapere che in realtà Giove cresceva e culla- gliono far conoscere a tutti cosa si va l’idea di spodestare il padre, dato che sua madre gli aveva raccontato fa durante il laboratorio. la verità sui suoi fratelli scomparsi. Speriamo che le nostre passioni Insieme a Rea, Giove escogitò un piano: diedero da mangiare a Crono possano piacere anche a voi! un’erba per stimolare il vomito e dopo pochi istanti, il Titano rigettò tutti i suoi figli. Tra questi, c’erano anche Nettuno, Plutone, Giunone e Vesta, che diven- teranno in futuro Dei importanti dell’Olimpo. Una volta sconfitto suo padre, Giove divenne capo di tutti gli Dei ed ebbe dei figli: Marte (dio della guerra), Minerva (dea della sapienza), Venere (dea della bellezza), Vulcano (dio del fuoco), Diana (dea della caccia) e Mercurio (messaggero di tutti gli Dei). Tutti diventeranno protagonisti di meravigliose avventure… avventure che di tanto in tanto vi faremo vivere su questo giornalino. 8 20 ottobre 2015

Il nostro personale tributo a Michele Ferrero. Grazie di tutto!

Il 14 febbraio del 2015 è venuta Nutella, Pocket Coffee, Tronky e Nutella, Bready e Kinder Sorpre- a mancare una colonna portante Bready. sa. della città di Alba: il Signor Michele Andrea R. Michele Ferrero, artefice della grande omonima industria dolciaria. Nutella e Tronky. Tronky, Kinder Brioss ed Estathé. Da ben 26 anni, l’industria Ferre- Nora Isabella ro ci dà lavoro e la nostra Coope- rativa ne è da sempre grata. Estathé. Nutella. Ci tenevamo a ricordare questa Giulio Andrea T. grande persona in maniera semplice ma incisiva, ovvero con una lista Nutella e Tronky. Nutella. dei prodotti Ferrero preferiti dai Noemi Giorgio nostri ragazzi. Nutella, Kinder Sorpresa, Tronky, Kinder Cereali. Tronky, Nutella e Pocket Coffee. Tic Tac e Fiesta. Sara Carlo Marina Nutella ed Estathé. Kinder Brioss e Kinder Colazione Nutella, Kinder Brioss ed Estathé. Pinuccia Più. Andrea M. Jose Nutella, Tronky, Bready, Kinder Mon Chéri. Fetta al latte, Kinder Pinguì, Fer- rero Rocher e Raffaello. Daniele Lorenzo Pocket Coffee, Nutella, Kinder Fetta al latte, Tic Tac alla menta. Nutella, Pocket Coffee, Ferrero Edoardo Rocher, Bready, Kinder Bueno, Raffaello, Kinder Cereali, Estathé Tronky, Nutella, Kinder Fetta al e Tronky. latte, Kinder Brioss, Ferrero Ro- Davide cher, Duplo e Kinder Pinguì. Marco B. Bready, Raffaello ed Happy Hip- po. Kinder Gransorpresa e Tronky. Valentina Luciano 20 ottobre 2015 9 Il “Gira & Rigira” Il “Gira e Rigira” è una tra le at- negozi di Alba e Bra. tività gestite dalla Cooperativa La roba che la gente ci porta vie- Sociale Insieme, specializzata nel ne suddivisa per articolo, stagione recupero e nella vendita di abiti e taglia. Ritiriamo vestiti, scarpe, usati. La cooperativa sociale ha oggettistica di vario tipo, giocat- deciso di investire sul riuso e ri- toli e libri. Tutte queste cose le ciclo di abiti usati creando, nello mettiamo a posto, le puliamo, ne stesso tempo, nuove occupazioni valutiamo il prezzo e poi le ven- e possibilità di inserimento lavo- diamo. Collaboriamo anche con rativo per soggetti svantaggiati. la Caritas, organizzazione a cui L’iniziativa, partita ad Alba nel diamo materiale. I vestiti che ci 1998 da un gruppo di volontari, vengono portati vengono sempre sfida la crisi proponendo un va- riutilizzati, tranne quelli sporchi riegato assortimento di abiti per o strappati che vengono smaltiti. uomo, donna e bambino, tutto Nei nostri negozi di Alba e Bra, rigorosamente selezionato e di per le festività natalizie, oltre ad qualità a prezzi molto contenuti e una vasta scelta di vestiti, verran- convenienti. I capi donati alla no- no preparate sfiziose idee regalo a stra Cooperativa vengono smista- prezzi molto contenuti. ti, selezionati, sistemati e prepara- Il nostro slogan è: ti per la vendita presso i nostri due “Vestiti dinuovo con abiti usati”. Gira e rigira Vendita abbigliamento e accessori usati UOMO-DONNA-BAMBINO

‘‘ ’’ So e ciet cial à Cooperativa So www.insiemealba.it

Véstiti dinuovo con abiti usati Alba: via S. Barbara dal Martedì al Sabato dalle 9,00 alle 12,00 e dalle 15,00 alle 18,30

Seguici su fb GiraeRigira Alba-Bra Bra: via Barbacana, 37 Lunedì:15.00-18.00 Martedì e Mercoledì: 9,00-12,30 15,00-18,30 Giovedì-Venerdì: 9,00-12,30 10 20 ottobre 2015

L’angolo delle Filastrocche Il Castagno e la Vendemmia Il castagno ha lavorato: tanti frutti ci ha donato or col canto più giocondo intrecciamo il girotondo. Il castagno s’addormenta e la luna lo inargenta, si addormenta a poco a poco mentre stiamo accanto al fuoco. C’è un paiolo che borbotta: “Non è cotta, non è cotta!” mentre stiamo ad aspettare, su corriamo a lavorare! Ravviviamo un po’ la fiamma aiutiamo un po’ la mamma riordiniamo la cucina: verrà poi la merendina. Merendina di castagne; dolci, piccole compagne il castagno ce le ha date non le abbiamo guadagnate! (L. Nason)

Con un secchio e un cestello, con le forbici o il coltello, donne e uomini, da ieri,

tutti allegri e faccendieri colgon l’uva zuccherina e la portano in cantina.

La vendemmia è un gran lavoro! Nella vigna era un tesoro di bei grappoli dorati.

Or li han colti e li han pigiati; ed il mosto in gran tino già fermenta e si fa vino. (F. Socciarelli)

Indovina indovinello? Vivo con tanti fratellini, rotondetti e zuccherini: mi chiaman nera, mi chiaman bianca... per indovinar... nulla ti manca. 20 ottobre 2015 11

L’Angolo della Musica Spicchiamo Insieme “” Nome Premi ricevuti Passioni e Hobby Piero Barone, Ignazio Boschetto e - 2009: Gianluca Ginoble vince - Ignazio Boschetto, il più giocoso Gianluca Ginoble “Ti lascio una canzone”; e indisciplinato del gruppo, ama il Data e luogo di nascita - 2011/2015: Wind Music Awards; modellismo e mettere a posto la 24/06/1993, Naro (Piero) - 2014: World Music Awards; sua Vespa d’epoca; 04/10/1994, Bologna (Ignazio) - 2015: 65° edizione del Festival - Piero Barone, il più serio dei tre, 11/02/1995, Roseto degli Abruzzi di Sanremo; è appassionato di Opera ed auto- (Gianluca) - 2015: Premio PMI. mobilismo; Curiosità - Gianluca Ginoble, lo sciupafem- Genere musicale mine del gruppo, ama il calcio ed Pop crossover classico - È il primo gruppo italiano a fir- mare nel 2010 un contratto con la è tifosissimo della Roma. Anno di debutto famosa Geffen, etichetta del grup- 2009 po Universal America; Il loro sogno è di vincere un gior- Canzone più famose - Nel 2010 si facevano chiamare no il Grammy Award. - ; “The Tryo”, nome poi cambiato - L’amore si muove; con quello de “Il Volo”, titolo del - Canzone per te; loro primo ; - ‘O Sole mio (Cover); - Nel 2012, hanno aperto tutti i - We are love. concerti di Barbra Streisand;

Eventi Ecco alcune idee per passare il tempo libero in maniera alternativa!

Dal 10 ottobre al 15 novembre: Fiera Internazionale del Tartufo Bianco di Alba;

18 ottobre: Apertura del Villaggio di Natale da Manufatti S. Antonio di Mon- ticello d’Alba;

8 novembre: Apertura mercatini di Natale presso Manufatti S. Antonio

Dall’8 al 18 ottobre: Oktoberfest a Cherasco;

Dal 16 al 18 ottobre: Fiera del Marrone a Cuneo. 12 20 ottobre 2015 Ricette d’autunno Ecco a tutti voi un goloso menù con ricette della nostra tradizione piemontese. Crostini al tartufo nero Ravioli del plin con ripieno in modo da ottenere una crema. alla nocciola e crema Fate cuocere i ravioli per alcuni Ingredienti (per 4 persone): al Roccaverano minuti, scolateli e fateli saltare • 2 filoncini di pane tagliati in 16 con il burro. Disponeteli al centro fettine rotonde Ingredienti (per 4 persone): del piatto, fate dei puntini sopra di • 150 grammi di tartufi neri Per la pasta all’uovo: essi con la crema e cospargete le • 2-3 filetti d’acciuga sott’olio • 900 gr di farina 00 nocciole tritate. • Olio d’oliva extravergine q.b. • 100 grammi di semola rimaci- • 30 grammi di burro nata • Il succo di 1/2 limone • 470 grammi di uova intere pa- Torta di nocciole (senza farina) • 1 spicchio d’aglio staiole biologiche • Sale q.b. • 130 grammi di tuorlo d’uovo Ingredienti: • 35 grammi di olio semi di ara- • 300 gr di nocciole Pulite accuratamente i tartufi con chidi • 6 uova uno spazzolino, tagliateli a pez- • 140 gr di zucchero zetti e passateli nel mixer fino a ri- Per il ripieno: • 2 cucchiai di cacao durli in poltiglia. Versate l’olio in • Zucchero a velo q.b. un tegame e fatevi soffriggere lo • 200 grammi mascarpone spicchio d’aglio sbucciato. Elimi- • 2 grammi sale Tritate le nocciole. Mettete i tuorli nate l’aglio e aggiungete i tartufi • 60 grammi pasta nocciole insieme allo zucchero in una terri- tritati, il burro e un pizzico di sale. na e fateli diventare ben spumosi; Mescolate fino a ottenere una cre- Per la salsa al Roccaverano: unite le nocciole, setacciate il ca- ma omogenea, quindi diluite con • 100 grammi latte cao e gli albumi montati a neve. il succo di limone; aggiungete i fi- • 150 grammi panna Versate l’impasto in uno stampo: letti d’acciuga sgocciolati e tritati • Sale e pepe q.b. mettetelo in forno e cuocete a e aggiungete sale a piacere. Fate 170° per 40 minuti. Infine, setac- tostare le fette di pane nel forno Per la guarnizione: ciate lo zucchero a velo sopra. già caldo a 200° C da entrambi i • Nocciole IGP tritate lati per pochi minuti, quindi irro- ratele con un poco d’olio e dispo- Impastate a mano o in macchina netevi sopra la crema di tartufi. la pasta utilizzando le componenti Lasciate riposare i crostini per 1 indicante e lasciate riposare l’im- ora prima di servirli. pasto in frigo per almeno 2 ore in modo che la pasta diventi elastica. Per il ripieno mescolate i compo- nenti a mano e lasciateli riposa- re in frigo per 1 ora. Stendete la pasta con l’aiuto della macchina o con il mattarello, il foglio deve essere abbastanza sottile da per- mettere di veder oltre. Sul foglio disteso fate dei piccoli puntini di ripieno, avvolgete il foglio su sé stesso, fate un pizzicotto tra un pallino e l’altro di ripieno e taglia- te con la rotella andando dal basso verso l’alto. Riponete i ravioli su una teglia con la carta da forno e semola rimacinata e poneteli in frigo. Fate bollire il latte e ag- giungete tutti gli altri componenti 20 ottobre 2015 13 Gioco Che cosa si nasconde nell’immagine? Unisci i puntini dall’1 al 44 e lo scoprirai. I nostri compeanni

Per i mesi di Settembre, Ottobre e Novembre, tanti auguri a:

2 settembre: Giulio 07 ottobre: Sara 01 novembre: Carlo 5 settembre: Domenica 12 ottobre: Daniele 05 novembre: Felicetta 13 settembre: Noemi 11 novembre: Marco 16 settembre: Valentina 17 settembre: Jose 18 settembre: Stefano 24 settembre: Nora

Perché i giornalisti... siamo noi!