InformazionePeriodico di informazione, politica e cultura varia, edito dal ComuneToccolana di

N. 3 anno 2004 possono essere previsti, che spiegarlo a poche persone, Natale 2004 cambiano per leggi dello Sta- ma ho deciso di rimediare a Succede da noi i dipendenti Merker sfogliano la margheritella: to sopravvenute alle elezioni, questa mia notevole mancan- che si pongono in un contesto za. Voglio annunciare uffi- l prezioso quadro raffigurante stione del trasferimento delle diverso da quello dato in cam- cialmente su questo nostro IS. Antonio, custodito nella scuole nell'unico plesso di piaz- pagna elettorale. giornale, che tutti i venerdì, chiesa omonima del cimitero, za Stromei. La questione non Qui si vede la preparazione, la a partire dal nuovo anno, si è stato trafugato nottetempo nel sembrerebbe finita lì. In questo capacità di mettere in campo terranno una serie di pubbli- periodo di commemorazione numero vi è un ampio servizio le proprie qualità che consen- che assemblee dal nome “IL dei defunti. I mascalzoni autori in merito. Staremo a sentire in tono ad una cittadinanza di SINDACO INFORMA” nei del furto doppiamente sacrilego, seguito. La maggioranza intan- crescere e rimanere al passo locali della sala consiliare del che hanno preso la tela appena to procede nella sua legislatura. con altre amministrazioni di Tocco da Casauria. restaurata dalla Sovrintendeza Gli assessori hanno fornito al pubbliche capaci e compe- Illustrerò alla cittadinanza ciò e restituitaci da poco, probabil- giornale un resoconto abba- tenti. che è stato possibile fare, ciò mente la cederanno a qualche stanza dettagliato su ciò che è Vi sarà mai un cittadino, an- che non è stato fatto e per commerciante d'arte senza stato fatto in amministrazione mi riprendono a lavorare, non mi riprendo- che di quelli che frequentano quale ragione. scrupoli, magari per quattro e quanto è in cantiere per il fu- no, mi riprendono, non mi riprendono, mi poco il corso e la piazza, che Credo che non sarà semplice soldi. Non possiamo neanche turo. Lo pubblichiamo in questo riprendono, non mi riprendono... escono poco di casa, che ma- e, soprattutto, non sarà breve. lamentarci più di tanto, succede numero, insieme ad uno stralcio gari sono fuori tutto il giorno Vi sono dei temi a cui dovre- ogni giorno dappertutto. Pecca- della parte più significativa del per lavoro, che non avrà mai mo dedicare intere serate, ma to. Forse, pensando all'utilizzo nuovo PRG: la relazione tecni- sentito parlare del metano, non è questo che mi spaventa. del Castello Ducale una volta ca. Insomma nei prossimi mesi dell’acquisto del Castello Acqua, rifiuti, metano, zona restaurato, potremmo davvero ci sarà di che parlare e discute- Ducale, del rifacimento della industriale, piano regolatore destinare un locale blindato da re. Con il sindaco che ci aspetta pubblica illuminazione, del generale, strade rurali, parco ricavarsi nel suo perimetro, alla ogni venerdì sera. rifacimento dell’ex cinema pubblico, strada provinciale, custodia di quelle opere d'arte Per adesso godiamoci il Natale Michetti, della Merker, della nuovo plesso scolastico, Ca- che, a prescindere dal valore ed auguriamoci che il Bambino Io e Voi, insieme. zona industriale, dell’acqui- stello Ducale, consolidamento economico, sono nel cuore e nei Gesù: "luce doni alle menti e pace sita percorribilità di alcune urbano e tanti altri problemi ricordi di noi toccolani. infonda nei cuor" specialmente qui Arriva per tutti un momento rigente all’altezza della situa- strade rurali, e non vorrei di- che ci impegneranno seria- Sul fronte della politica c'è a Tocco da Casauria in provincia di nel quale bisogna rendere zione, non si deduce solo da lungarmi molto in uno sterile mente e duramente. da registrare un forte presa di . conto alla propria coscienza una buona programmazione elenco che sarebbe solo fine D’altronde, diceva Oscar posizione da parte del gruppo Buon Natale e felice Anno Nuovo a di quanto si è fatto di buono e amministrativa. a sé stesso? Wilde, “se non si parla di una consiliare del PRC sulla que- tutti i toccolani, ovunque si trovino. quanto di sbagliato. Vale per E l’opuscoletto diffuso prima A quante persone sarò riusci- cosa è come se non fosse mai tutti, soprattutto se si è ammi- delle votazioni che a scadenza to a spiegare tutti i passaggi accaduta. Si dà realtà alle cose nistratori pubblici. Bene! Non quinquennale permettono alla amministrativi che hanno solo quando se ne parla”. E noi NATALE 2004 voglio assolutamente sottrar- popolazione di stabilire il loro comportato queste variazio- ne parleremo. mi alle mie responsabilità, futuro politico e amministra- ni, a volte anche notevoli, per A tutti voi auguri di cuore per qualora ve ne fossero, né po- tivo non basta ad informare l’Amministrazione Comunale un Natale sereno e gioioso e litiche né amministrative. tutti su ciò che accade nel e per i cittadini di Tocco? Non che l’anno venturo inizi sotto Sono convinto che l’efficienza nostro paese. preoccupatevi, so fare autocri- i migliori auspici. e l’accortezza di una classe di- Vi sono avvenimenti che non tica da solo. Sono riuscito a Gianfranco Pinti La Merker riprende il cammino

argaritelli Italia SpA oggi ogni toccolano si pone. assieme ai suoi familiari, fa- parallelamente l'azienda ini- Mha una nuova divisione Se la fisiognomica fosse scienza cendo tutta intera la sua par- ziava a produrre il parquet, aziendale: la fabbrica di ri- esatta e non la dottrina filoso- te. Chi poi pensasse di trovar- arrivando negli anni novanta, morchi Merker, sita in Tocco fica sperimentale che si può si al cospetto di uno di quei con la collaborazione e la da Casauria. oggi considerare e dunque manager spregiudicati che consulenza del Prof. Gugliel- È ufficiale la pronuncia ritenessimo che ciò che appa- spremono le forze ai subalter- mo Giordano, a condurre una favorevole del Ministero re nell’aspetto esteriore e nel ni, per gloriarsi dei risultati vera e propria rivoluzione Il Presepio alla Casa d' Club (l'azienda, come si ricorderà, comportamento può fornire, ottenuti sull'altrui pelle, do- tecnologica nel settore, con Melbourne - Australia usufruiva delle procedure con buona approssimazione, vrebbe ricredersi: "l'Ingegne- l'utilizzo di sistemi e metodi concorsuali dettate dalla cd. le linee portanti del carattere e re" ha un carattere sereno ed di trattamento della materia Se non tira "Tremonti" "Legge Prodi" n.d.r.) della personalità, allora ciò che estremamente equilibrato, ed prima totalmente innovativi Dopo tante vicissitudini e segue potrebbe rappresentare è molto concreto nei concetti e mai adottati in precedenza, paura per il torbido futuro il ritratto delle intenzioni e dei che esprime. Narra, per som- tali da ottenere una perfetta occupazionale che si era de- propositi di Luca Margaritelli, mi capi ma in maniera lucida stabilità dimensionale nel lineato per il nostro paese, neo amministratore delegato ed efficace, la storia della sua prodotto finito, fino ad allora finalmente la parola fine al della Merker SpA, sui destini azienda, che è poi la storia di sconosciuta. Qualità totale calvario di tanti dipendenti. dell’azienda toccolana. Le os- una famiglia che ha lavorato ottenuta con il coraggio del- servazioni che vi proponiamo molto e dato opportunità di l'innovazione tecnologica. La sono quanto rilevato nel corso lavoro a molti. Ai primi del chiave del successo di questo dell’intervista con la quale novecento il nonno, Fernan- gruppo aziendale, forse è tut- speriamo di fornire sicurezza do Margaritelli, iniziò l'atti- ta in questa maniera di fare e fugare i dubbi presenti ancora vità nel settore dei legnami impresa. È lo stesso Luca a nelle persone il cui destino oc- e carboni vegetali. Alla fine confermarlo, indirettamen- cupazionale è legato al futuro degli anni quaranta venne te, nel corso del colloquio: della Merker. costituita la Società in nome «Abbiamo sempre creduto Margaritelli Luca, trentasette collettivo Margaritelli Fer- nell'innovazione tecnologica, anni (ma ne dimostra almeno nando & Figli. L'azienda con anche in produzioni nuove cinque in meno), ha l'aspetto l'ingresso dei figliFrancesco, rispetto alla nostra esperien- ed i modi del ragazzo di buo- Giovanni e Giuseppe, rivolse za di imprenditori. Questo ci Rubrica L'INTERVENTO all'interno pag. 2 Ho chiesto ed ottenuto un na famiglia. Si intuisce che in seguito la sua attenzione ha consentito di raggiungere appuntamento con Luca non è il classico rampollo di produttiva al settore delle livelli di qualità che erano Margaritelli, che diverrà gente ricca che passa il suo ferrovie, allora agli albori probabilmente fuori della Ci scrive Don Luigi l'amministratore delegato tempo alla ricerca di emozio- del suo sviluppo, divenen- portata di chi, da anni, si Caro direttore, della Merker. Mi ha ricevuto ni e divertimento: è cresciuto do, negli anni cinquanta, il atteneva pedissequamente ti ringrazio di avere riservato l'onore della prima pagina di Infor- ai piani bassi dell'azienda con in azienda. Da come ne parla primo fornitore di traverse all'utilizzo un processo di mazione Toccolana per ricordare le buone relazioni che esiste- cortesia e cordialità, pronto a si capisce subito che ne ha in legno per i binari delle produzione sicuro e spe- vano tra il Parroco e rispondere alle domande che condiviso il peso e gli onori Ferrovie dello Stato. Quasi don Michele Panissa. continua in seconda pagina Ho sempre apprez- zato l'opera del vice Parroco tendente a BUON NATALE mitigare e ricondurre nel giusto alveo i bol- lenti spiriti presenti E in qualche fedele che frequenta la chiesa di FELICE ANNO NUOVO San Domenico. Gli oltre quarant'anni di permanenza pastora- le in Tocco da Casau- ria, mio paese natale, mi hanno insegnato a tollerare qualche eccesso e non prendere in seria considerazione qualche occasionale atteggiamento di non giustificata insofferenza nei miei confronti. continua pag. 2 pag. 2 Informazione Toccolana N. 3 anno 2004 Attualità & Informazione dalla prima pagina - Ci scrive Don Luigi Il Consorzio di bonifica Ho pensato sempre ad utilizzare il mio Chiesa della Madonna delle Grazie Gianfranco Gentile tempo di sacerdote in modo migliore, - rafforzamento e consolidamento di preferendo occuparmi, anzichè di tutte le mura Nell’Italia da bere, un altro fulgido esempio di risanamento finanziario: l’utilizzo del sac- pettegolezzi o altre vicende marginali, - ripulitura di tutta la chiesa cheggio legittimo delle tasche altrui per coprire le perdite di un ente non inutile. Dannoso. della conservazione e preservazione - costruzione del pavimento nuovo del patrimonio collettivo della nostra - restauro del portone antico (stava per ella nostra Italia può succedere di altrimenti stato in longeva liquidazione). in quanto i loro terreni hanno avuto un Parrocchia. Mi permetto di ricordare la essere gettato via) Ntutto e di più. Può accadere che Praticamente ha dimostrato tutta la sua incremento di valore, essendo ora meglio mia attenzione tendente a realizzare le organismi nati con lo scopo istituzionale efficienza nel redigere e recapitare pun- accessibili. opere di cui necessitava: Chiesa di S. Antonio di contribuire al benessere comune si tualmente migliaia di bollettini di conto Nel nostro caso, invece, oltre al danno la - è stata restaurata con un finanzia- trasformino in organizzazioni, talvol- corrente postale, con l’ammirevole beffa. Il servizio, la miglioria, la “bonifi- Chiesa di S. Eustachio mento di 480 milioni di Lire erogati ta clientelari, che dilapidano risorse precisione che un tempo sapeva esibire ca” insomma, non c’è più stata da anni. Il - riadattamento e ripulitura interna di dal Ministero dei Beni Culturali per economiche in una specie di gioco del solo Selezione dal Rider’s Digest, nel contributo si. E la sua richiesta era legitti- tutta la chiesa interessamento del Ministro degli In- domino senza fine. Badate bene, cari raggiungere chiunque ed ovunque con i ma perché agganciata ad una delle solite - costruzione della cantoria in ce- terni Rosa Russo Jervolino, alla quale lettori, che questo non è un problema suoi coupons pubblicitari. Tanto per spie- leggi che permettono questi paradossi e, mento solo il Parroco Don Luigi Macciocca che caratterizza il modus agendi di una gare meglio l’assurdità di tale situazione certamente, andrebbe corretta alla svel- - nuova fusione della seconda cam- si era rivolto per ottenere aiuto. parte politica. In questo esercizio sciagu- dal punto di vista della logica e del buon ta. I nostri soldi, in buona sostanza, non pana rato sono sullo stesso piano il centro, la senso comune, vi siete mai chiesti qual sono serviti al consorzio per esercitare - riparazione del campanile danneg- Costruzione della Casa Canonica destra e la sinistra. Attraverso tutto l’arco è la ragione per cui un cittadino è tenuto la sua funzione istituzionale. Sono ser- giato da un fulmine - acquisto del sito di 7.600 mq costituzionale esiste ed impera il Partito a pagare i balzelli allo stato? viti a coprire le spese odierne ed i debiti - impianto parafulmini - costruzione della casa canonica a Trasversale del Carrozzone. In grado di Gli esperti di Scienza delle Finanze, pregressi di questo mostro terminale - costruzione del bagno e dell'impianto norma della Legge 168 (finanziato creare dei mastodonti nati per fagocitare parlando di tributi, ne classificano gene- con elettroencefalogramma piatto, al idrico dallo Stato Italiano solo il rustico) energie e denaro senza produrre altro che ralmente tre tipi fondamentali: quale nessuno si preoccupa di staccare - costruzione della soffitta nell'ufficio - fornitura delle pavimentazioni e mat- debiti da ripianare, oltre, naturalmente, LA TASSA, cioè a dire quello che il la spina. E così si è finito per scaricare parrocchiale tonelle di tutte le stanze. a stipendi infecondi. Tanto per fare un cittadino paga in relazione ad un sevizio sulle spalle altrui il risultato di decenni - rifacimento del pavimento in marmo Gran parte del costo complessivo deve esempio che i cittadini toccolani cono- che egli ha espressamente richiesto. Ad di maldestra e spregiudicata conduzione - costruzione dell'impianto termico essere ancora pagato al Parroco don scono molto bene: Il Consorzio di Boni- esempio, se voglio inviare una lettera a amministrativa, della quale andrebbe - costruzione del battistero in rame Luigi Macciocca. fica. Questo ente è stato "risanato" con qualcuno la scrivo, pago la tassa postale chiesta ragione a chi l’ha praticata. I - riparazione e collocazione all'interno l'invio ai cittadini del bollettino postale (il francobollo) e la spedisco. Se decido politici, tranne qualche rara eccezione, dell'antico battistero (del settecento), Sappi, caro direttore, che sono orgo- dei contributi da pagare. Si tratta di cifre di non scrivere a nessuno non pago al- hanno fatto finta di non vedere. Tutto è abbandonato all'esterno della chiesa glioso di poter, come pochi parroci di qualche decina di Euro che, se non cuna tassa. continuato come prima. Sai com’è, tra - adattamento dell'altare alle norme possono, affermare senza tema di pagate, finiscono con l’essere in seguito L’IMPOSTA, che non è niente altro che destra, sinistra e centro, nessuno se la liturgiche smentita di essere riuscito a conserva- riproposte dall’ente esattore dei tributi una somma proporzionale al suo reddito sente di scagliare la prima pietra… - rifacimento dell'impianto di illumi- re e migliorare il patrimonio delegato al quale vengono girati e con il quale, che il cittadino paga per mantenere in Forse una cosa utile potremmo farla noi nazione interna al culto nella nostra comunità. si sa, c’è poco da discutere. Si poteva, efficienza i servizi, di carattere generale, cittadini. Proporre al consiglio comu- - ricostruzione del tetto della Sacrestia, Ho sempre tenuto nella giusta conside- è vero, intentare una causa, esporre le forniti dalle amministrazioni dello Stato nale di Tocco da Casauria, attraverso smantellato dal vento. razione il paese di Tocco da Casauria, proprie ragioni e chiedere al magistrato per provvedere al benessere comune. un comitato promotore costituito ad nel quale sono nato ed ho vissuto una di far cessare una situazione che, seppur IL CONTRIBUTO, che è la quota parte hoc, di prendere atto, con deliberazione Chiesa di San Domenico parte importante della mia esistenza. paradossalmente legittima è moralmente pagata dal cittadino per un servizio che, unanime, di una richiesta dei propri am- - smantellamento del vecchio pavi- Ti ringrazio del desiderio da te espres- inaccettabile. Chiamare un avvocato ed se anche non richiesto, ha procurato un ministrati. Non la solita richiesta di essere mento fatiscente e sua ricostruzione so di volermi vedere in testa alla imbarcarsi in una causa dal risultato beneficio o un miglioramento ad un ammessi ai benefici elargiti da un qualche dopo la bonifica classifica di permanenza dei parroci imprevedibile, per qualche decina di bene di sua proprietà. Se, ad esempio, ente. Quella di esserne ragionevolmente - risanamento della fognatura situata nel comune di Tocco da Casauria. Lo Euro? Si è finito per pagare, imprecare un consorzio di bonifica provvede a co- esclusi. Preso atto che la politica non sotto il pavimento della chiesa prendo come un augurio, confidando e cercare di dimenticare presto. Il con- struire una strada interpoderale è giusto intende polverizzare gli enti in parola e - riadattamento e ripulitura di tutta la in Dio e, come Suo servitore, accettan- sorzio in parola è stato per diversi anni e legittimo che i proprietari dei fondi spargere opportunamente sale sulle ro- chiesa do la Sua volontà. in liquidazione. Non ha costruito, creato, contigui o prospicienti la carreggiata vine, pensiamo a salvare il nostro fondo - ricostruzione di tutte le mense degli Buon Natale dal vostro Parroco agito per i suoi scopi istituzionali. Pare paghino proporzionalmente una quota schiena creando un neologismo: altari in marmo. anche fosse oberato di debiti (non sarebbe delle spese di realizzazione dell’opera Deconsorziamoci (dai carrozzoni). don Luigi Macciocca credito (classiche o prepagate), internet per tutti i conti correnti standard. Se banking, tante soluzioni di investimento tutto ciò dimostra l'attenzione per il CARIPE a Tocco - Parla il nuovo direttore ad hoc per le singole esigenze e forme mondo dei privati consumatori, altret- la Caripe (come viene comunemente nuova inizia- di finanziamento personali, così come tanto si può dire per il mondo dell'im- chiamata) ne costituisce necessaria- tiva "Young prenditoria e delle attività produttive mente un termometro dell'economia e Collection" in genere. Caripe, infatti, continua della vitalità. rivolta balle ad essere partner privilegiato delle Pur essendo arrivato a dirigere la locale nuove gene- principali associazioni rappresentati- agenzia soltanto nel maggio scorso razioni, con ve delle categorie produttive (com- ho potuto rendermi pienamente conto una serie di mercianti, artigiani, agricoltori), con della realtà toccolana che presenta una conti correnti finanziamenti a tassi agevolati e altre discreta movimentazione di denaro, ha il direttore dott. Giunio e di libretti di facilitazioni per molte imprese, specie al suo attivo molte attività longeve e, deposito che accompagnano la crescita individuali o di recente avvio, per le anche nei momenti di flessione, ha pre- dei neo clienti dalla culla fino all'entra- quali sarebbe estremamente difficol- sentato un saldo positivo tra chiusure di ta nel mondo del lavoro. Infatti si parte toso accedere al credito bancario. attività esistenti e nuove aperture, con con un libretto di deposito acceso dai dott. Giovanni Giunio una significativa inversione di tendenza genitori a nome del minorenne e sul il direttore con i suoi validi collaboratori rispetto agli standard nazionali. Avendo quale quest'ultimo può operare dall'età La presenza della Cassa di Risparmio una lunga storia alle spalle in Abruzzo di 12 anni, per passare al conto corrente di Pescara e di (ora più (essendo nata nel 1870) e nella comu- all'età di 14 anni con una operatività semplicemente Banca Caripe SpA) a nità toccolana in particolare, una banca ancora limitata per i limiti posti dalla Tocco, prima nella sua sede storica in come la nostra, a carattere prettamente legge ma con un approccio più diretto Piazza Carlo da Tocco e poi in quella locale, anche se inserita in uno dei con il mondo bancario, per giungere L’intervento attuale di via D'Annunzio, si può dire primi 10 gruppi bancari italiani (BPL), infine al conto corrente classico dai 18 Arch. Nando Di Jenno che ne abbia accompagnato la storia, deve necessariamente prestare un'atten- ai 26 anni distinto in due tipi a seconda seguendone gli alti e i bassi, i periodi di zione particolare ai cambiamenti e alle se il neo maggiorenne prosegue gli renziata, si è passati al porta a grande sviluppo e quelli non proprio di mutate esigenze dei suoi clienti presenti studi o inizia a lavorare. Il tutto, ovvia- crisi ma comunque di flessione. Anzi, e potenziali. In quest'ottica si colloca la mente, corredato da bancomat, carte di porta. Dopo il primo impatto difficoltoso, la popolazione dalla prima pagina: tempo stretto necessario. Attual- La Merker riprende il cammino mente ha bisogno di essere messa È diventato un luogo comune, toccolana si è adeguata. Certo rimentato ma, proprio per tale nelle condizioni idonee. Stiamo già una delle consuete banalità, i disagi continuano ad esserci. Informazione Toccolana forma mentale, non prendeva in costituendo una rete di vendita ca- affermare che "non ci sono più Conservare in casa l'organico periodico trimestrale edito dalla considerazione l'appiattimento pillare, indispensabile al suo fun- le mezze stagioni". Ma qui non per più di tre giorni e l'inorga- Amministrazione Comunale di del livello di qualità del prodot- zionamento. Non ci aspettiamo utili ci sono più neanche le stagio- nico per una settimana non è Tocco da Casauria to». Mentre parlo con l'ingegner nell'immediato. Da gennaio inizie- ni, come in quest'ultimo fine certo agevole. Alternative ce Margaritelli, rifletto sul fatto remo ad assumere, gradualmente autunno che a grandi passi è ne possono essere, come i ter- Autorizzazione del Tribunale di Pescara che, storicamente, ad ogni scelta ma velocemente, centoundici unità n. 18 del 15/12/95 andato difilato verso l'inverno movalorizzatori (aborriti dagli strategica importante, il gruppo tra operai ed impiegati, partendo ambientalisti) ma anche la bio dal reparto di saldatura». ma con temperature spesso Direttore Responsabile Margaritelli non ha mai fatto passi tiepide come minimo. Oltre alle essiccazione potrebbe rappre- GIANFRANCO GENTILE falsi, riuscendo a condurre in porto Secondo l'ing. Luca in un'azien- nel migliore dei modi, con la pro- da seria ci si preoccupa, anche stagioni e alle cosiddette mezze sentare una diversa scelta. In stagioni, da noi non si sente più ogni modo, l'attuale sistema di Comitato di Redazione pria filosofia aziendale, imprese di quando si assume l'ultimo degli GIANFRANCO PINTI (dir. editoriale) produzione diversa dalla propria, apprendisti, di poterlo mantenere la tipica caratteristica del clima raccolta rifiuti, dovrebbe farci PAOLO GUARDIANI inserendosi positivamente in attivi- serenamente al lavoro. Non si può toccolano, il vento di Tremon- superare quanto stabilito dalla DANTE C. SALCE tà mai praticate in precedenza. La non apprezzare la correttezza del ti, presente dalla mezzanotte Legge Merli e ciò consentirebbe ANTONIO SALERNI realizzazione del polo industriale a concetto. in tutte le stagioni, atteso con l'abbassamento delle aliquote RIZIERO ZACCAGNINI Fontaines; il progetto commerciale «Contiamo di portare la Merker a impazienza nelle torride serate delle tasse a carico dei cittadini. della catena di franchising presente raggiungere un fatturato impor- Ma, sarà così? tante. Avremo certamente bisogno estive. Per meglio dire, c'è an- Redazione a Parigi, Londra, Praga, New York, cora ma non più con la puntuale ATTILIO NANDO DI JENNO San Paolo, Barcellona, Tel Aviv, di assumere nuovi addetti alla tanto per citare qualcuno dei 450 produzione. E lo faremo gradual- regolarità d'un tempo. Che cosa Siamo stremati nella continua ROBERTA MANENTE sarà successo nel nostro clima? attesa che certi problemi si MARTA BOTTINI punti vendita importanti; l'acquisi- mente, di pari passo con la crescita zione di Parquetterie Barrichonne dell'azienda. Riteniamo di dover Tutto rientra nella normalità risolvano, come l'approvazione Corrispondenti estero: ed altre imprese, sono la prova tan- dare certezze alle maestranze. oppure è l'azione agenti esterni del nuovo strumento urbanisti- REMO GUARDIANI gibile della qualità del management Un'azienda affidabile ed in salute come i vicini impianti chimici? co, le incognite del mondo del ANTONIO DE PROPERTIIS Margaritelli. è un fattore vitale per le esigenze Nel frattempo le foglie delle lavoro, la situazione politica e Insomma il gruppo non ha mai di sicurezza nel proprio reddito di querce ingialliscono, il cielo tutto quanto altro può affligge- lavoro, che ogni dipendente sente n. 3 anno 2004 "perso un treno" né mai è arrivato non viene spazzato dal vento re un paese come il nostro. Si La diffusione di questo giornale è gratuita in ritardo in stazione. Ragiono su in maniera forte». questo dato importante e chiedo Pongo un'ultima domanda, quasi tutto toccolano, incominciamo stanno avvicinando le festività subito quali sono le intenzioni sul un pettegolezzo: «Riceve pressio- a conoscere la nebbia pomeri- natalizie e ne approfitto per un Composizione e Grafica diana, di sicuro aumenta l'in- augurio a tutti i concittadini, Gianfranco Gentile futuro delle maestranze Merker: ni, raccomandazioni, indicazioni «Riassumerà tutta la forza lavoro di nominativi da assumere da parte quinamento. sperando che il nuovo anno ci Stampa della Merker?» «Questa azienda ha del mondo politico e sindacale? Se porti una maggiore tranquillità Arte della Stampa - Pescara in sé gli strumenti e le tecnologie mi risponde no, non le credo» È da più di un anno che è cam- e faccia rinascere la speranza di idonei per essere competitiva nel «Glielo lascio immaginare. Ma biato il modo di raccolta dei un futuro meno incerto, donan- Questo numero è stato chiuso suo settore. I nostri sforzi ed il posso dirle che siamo abbastanza rifiuti, dai cassonetti e dalle doci qualche sicurezza in più. corazzati da questo punto di vi- in tipografia il 27 dicembre 2004 nostro interesse economico sono campane della raccolta diffe- Auguri a tutti voi. rivolti a portarla a regime nel sta». Informazione Toccolana pag. 3 N. 3 anno 2004 Terza pagina

Costume e società: Il condizionamento mediatico Gianfranco Gentile

«Oppio dei » - Karl obbliga, attraverso il convin- dentro noi stessi, nelle nostre televisione, oltre ad intratte- Marx utilizzava questa termi- cimento occulto, ad acquistare case, alla nostra personale nere, educhi e migliori. Però Il parere dello Psicologo nologia per definire l’utilizzo e consumare a velocità super- perfida gioia per un protago- quando questo grande sistema Dott.ssa Luciana Sabatinelli conscio e deliberato della sonica. Chi non si adegua a nista escluso a causa di una mediatico era meno evoluto, religione per condizionare le questa omologazione deve «nomination» (cioè dai voti all’incirca intorno agli anni Da alcuni anni la realtà so- identificare con chiarezza i masse, ottenendone un com- essere considerato di seconda telefonici dei telespettatori, sessanta, il corrispondente ciale è coinvolta in processi propri bisogni e non avendo portamento acquiescente agli classe rispetto ai suoi simili. al costo di circa un Euro delle fictions attuali erano di profonda modificazione; è la forza e la consapevolezza interessi di una classe profitta- Solo in questo modo chi de- cadauno, regolarmente incas- i romanzi sceneggiati: La impossibile non accorgersene. sufficienti a difendersi da trice e vampira. Forse, rispetto tiene i mezzi di produzione sato ed equamente spartito Cittadella, Papà Goriot, I Il mutamento è particolarmente una martellante induzione di al tempo in cui egli viveva ed (intendendo con ciò il capitale) tra il gestore di telefonia e gli Miserabili, Il romanzo di un significativo forse soprattutto bisogni da parte dei media, ai suoi contemporanei, non può innescare il meccanismo organizzatori del programma). giovane povero, ed altri anco- per quanto riguarda la cultura finiscono con lo sperimentare aveva tutti i torti. Oggi come infame della moltiplicazione Il tutto condito da tette e fon- ra. Teatro. Nulla a che vedere intesa in senso antropologico, una sorta di alienazione. stanno le cose? Sono cambiati della propria ricchezza. Ci dischiena femminili generosa- con certa spazzatura propinata cioè quale modo di vivere di Jean Baudrillard, filosofo i tempi ma la genìa degli siamo mai chiesti perché non mente esposti (l’eros tira sem- oggi. Erano rappresentazioni una società, in che misura e francese, nel suo libro “Il sfruttatori, che non si arresta portiamo più a riparare un om- pre), infarcito da pseudoamori piacevoli, di buon gusto e di con quali modalità le “novità delitto perfetto” parla proprio neppure sul confine dei princi- brello? Perché alcune figure di sbocciati nella disperazione eccellente livello culturale. culturali” vengono colte ed dell’assassinio della realtà, pi fondamentali della morale, artigiano come il calzolaio, la del momento e da altre amene Teatro a domicilio alle nove esaminate criticamente. della scomparsa del reale. “Il non si è estinta. È solamente camiciaia, il sarto e tanti al- trovate dello stesso tenore. di sera, se eri il fortunato pos- Parlando delle influenze nostro è un mondo falso, dove cambiato il percorso attraver- tri, sono praticamente in via Tutto così coinvolgente per lo sessore di un televisore. Un socio-culturali il discorso si realtà e simulazione non sono so cui dirige la speculazione d’estinzione? Semplice! Se spettatore, al punto di fargli di- solo canale televisivo e tutto fa complesso. Nelle ricerche più distinguibili ed in cui tutto opportunista di pochi ingordi, una scarpa è bucata ci insegna- menticare che i primi piani, nei il vicinato in casa. sugli stili di vita degli italiani passa attraverso i media e la per condizionare e sfruttare no, senza dircelo apertamente, momenti di grande intimità fra Se oggi davvero si può rite- emerge che il nostro tempo loro forza di persuasione…”. con congruente profitto il a gettarla via. Così come una i protagonisti, avranno oggetti- nere utile misurare, con una libero, ammesso che ve ne sia, In definitiva, un eccessivo con- comportamento della gran par- camicia con il polsino consu- vamente richiesto la presenza rappresentazione realistica, lo dedichiamo prevalentemen- sumo di programmi televisivi te dei propri simili. Viviamo mato o un calzino bucato (vi attiva di almeno una dozzina di la capacità di sopravvivenza te alla televisione. I maggiori (dalla moltitudine di messag- nell’era della comunicazione, ricordate l’uovo di legno delle persone tra tecnici di ripresa, di qualcuno in condizioni fruitori sarebbero gli adole- gi pubblicitari, agli incoerenti del trionfo dei media, dalla nostre mamme?) od anche un controllori dell’esposizione estreme, non vi è necessità scenti affascinati da chissà “reality show”, ai numerosi televisione ad Internet. Ebbe- paio di pantaloni rovinati dalla luminosa, regista, aiuto regi- di allestire baracconi come poi quali programmi; rettifico programmi pomeridiani carat- ne, è proprio attraverso questi brace di una sigaretta. Se ne sta, segretarie di produzione, L’Isola dei Famosi o Il Gran- il termine “fruitori” in quanto terizzati da contenuti insensati) mezzi di diffusione di massa, compra un altro. Per essere manovratori, manovali, oltre de Fratello: basta recarsi in il suo significato letterale «chi riduce il senso critico necessa- utilizzati con sottile e raffinata uguali ai compunti e falsi fan- ad una pletora di sciacquini un qualunque paese uguale al fruisce di qualcosa traendone rio per definire e distinguere tecnica di persuasione, spesso tocci delle telenovelas, abbia- vari. Una folla intorno. Ma nostro, davanti l’ufficio posta- vantaggio» non rispecchia as- un desiderio personale, un spacciata per comunicazione mo aumentato il volume e la quale reality d’Egitto? Tutto le nel giorno della riscossione solutamente la realtà odierna. proprio bisogno reale da un o semplice intrattenimento, composizione dei nostri rifiuti, realmente falso, assolutamente delle pensioni e chiedere ai Da molti anni pedagoghi e so- finto piacere che soddisfa un che agisce e predomina il al punto di doverne differen- costruito. Alcuni, a mio parere vecchietti in fila d’attesa (in ciologi hanno denigrato la TV finto bisogno. condizionamento cui siamo ziare la raccolta per il riciclo, mostrando scarsa intelligenza, ordine alfabetico per giorni considerandola un mezzo che Come difendersi? regolarmente sottoposti. prima che ci sommergano. hanno asserito pubblicamente diversi: se vanno nel giorno rovina le relazioni familiari, Ricordarsi innanzi tutto che Herbert Marcuse aveva già in- Il messaggio televisivo, da in TV che il programma rap- sbagliato rischiano il cazzia- impedisce la lettura, fa male ogni persona ha la capacità tuito e denunciato negli anni questo punto di vista, è un presenta uno spaccato preciso tone e la nomination) come alla vista, stimola l’aggressivi- di compiere delle scelte, di sessanta (One Dimensional mezzo di enorme potenzialità della nostra società. Nulla diavolo fanno a sopravvivere tà e facilita il consumo di junk trovare motivazioni e di rego- Man - 1964) il meccanismo persuasiva. di più fasullo e sciocco. È fino al mese successivo con la food (cibo spazzatura). lare il proprio comportamento perverso attraverso il quale Negli anni passati poche casa- solo la rappresentazione di miseria che gli viene elargita, Ma è proprio nell’attuale mo- basandosi sul proprio sistema agisce l’induzione al consu- linghe italiane potevano affer- come qualcuno vorrebbe che dopo aver duramente lavorato mento storico che il problema di convinzioni. Pertanto tutti mo per la personale soddi- mare di essere passate indenni fossimo. È il tentativo di con- per una vita intera. si delinea in tutta la sua gravi- devono a conoscere ed uti- sfazione, che altri non è che attraverso la proposta imperio- vincerci che in realtà è quello Gente umile ed umiliata. tà, cogliendoci disorientati ed lizzare il mezzo per filtrare l’aspetto essenziale dell’egoi- sa di Paolo Ferrari: “Signora, il modello al quale dobbiamo Che non ha stupende tette e impreparati. Si incomincia a la gran massa di informazioni smo, dell’assoluto disinteres- le prendo il suo Dash! Le do riferirci. Tant’è che per pro- perfetti apparati coxeofemo- temere l’aspetto passivizzante disponibili, analizzarle e valu- se alla solidarietà. L’uomo ad due fustini!” e la convincente porci una trasmissione credi- rali da esibire. Che lotta per della televisione, particolar- tarle, e convertire gli elementi una dimensione è un essere replica negativa della massaia bile hanno dovuto far ricorso la sopravvivenza in maniera mente sui giovani che, secon- informativi attendibili in co- spersonalizzato, incapace di tipo. Ed era solo la pubblicità ad attori professionisti ed a amaramente vera e reale, do gli esperti, si allontanano, noscenza e saggezza. (Hobbs, trascendere ciò che gli viene di un detersivo. Un peccato ve- gente legata allo spettacolo, compresi gli acciacchi ed i si staccano dalla realtà che 1998). propinato come realtà. Socie- niale. Nulla, rispetto ai modelli alla finzione scenica. Credo reumatismi. li circonda e da sé stessi. Abbiamo il dovere di insegnare tà unidimensionale è quella in di vita proposti oggi nelle tra- che a questo punto faremmo Se ne potrebbe ricavare dav- A causa di questo graduale ai nostri figli, fin da piccoli, cui i poteri economicamente smissioni in TV. Prendiamo, ad bene a preoccuparci dei nostri vero un avvincente reality allontanamento dalla realtà, ad analizzare le comunica- forti tendono ad offuscare la esempio, i reality show. L’Iso- adolescenti, che sono tra i più show. non riescono a distinguere tra zioni sociali più diffuse, per capacità critica dell’individuo, la dei Famosi, tanto per essere assidui spettatori di program- Il titolo? «Like a dogs», visto messaggi interni ed esterni a insegnare loro il necessario persuadendolo che non vi sia chiari. Lo scopo apparente è di mi spesso disdicevoli. Non che l’inglese è tanto di moda. loro. Non riuscendo più ad senso critico. una prassi alternativa. Questi mettere alla prova alcuni uo- certo per privarli del momen- sono i fini legati alla diffusione mini e donne catapultandoli to di svago dedicato ad una pace, si scambiavano i doni, so- inserisce anche una descrizione cesco allestì il primo presepio dei falsi miti, degli ingannevo- in condizioni di vita estreme, trasmissione televisiva. Ma prattutto fichi secchi, e si faceva- dell’albero natalizio. In epoca vivente della storia. I contadini li modelli di vita, dell’ipocrisia come dei naufraghi, per capire spiegando loro, con estrema no sontuosi banchetti. Tra i Celti romantica, la tradizione dell’al- del paese accorsero nella grotta, di fondo di una comunicazione chi tra loro e come riuscirà a chiarezza, che gli esami di invece si festeggiava il solstizio bero di Natale raggiunge il suo i frati con le fiaccole illumina- mediatica il cui unico scopo è sopravvivere, dimostrando di Saranno famosi, i Pomeriggi d’inverno. Nel 274 d.C. l’impe- splendore. E’ di questo periodo vano il paesaggio notturno e ratore Aureliano decise che il la canzone “Oh Tannenbaum, oh all’interno della grotta fu posta l’elevamento del tasso di au- essere il migliore. di Maria De Filippi, le Veline e 25 dicembre si festeggiasse il Tannenbaum”, “Oh albero, oh una greppia riempita di paglia con dience, con i maggiori introiti Abbiamo assistito in diretta a tutto il resto, Dio ce ne liberi, Sole. E’ da queste origini che albero”, ancora oggi una delle accanto il bue e l’asinello. Il primo pubblicitari che ne derivano e crisi di pianto, di rabbia o di non possono rappresentare risale la tradizione del ceppo canzoni natalizie più cantate non presepio con tutti i personaggi risa- la conseguente induzione al disperazione dei partecipanti, ciò che troveranno più avanti natalizio, ceppo che nelle case solo in Germania. le al 1283, per opera di Arnolfo di consumo di chi ne è irretito. a liti disumane per motivi negli anni. doveva bruciare per 12 giorni Breve storia del Presepe Cambio, scultore di otto statuine Viviamo in una società che abbietti, fino ad arrivare, Non si può pretendere che la consecutivi e doveva essere Per quanto riguarda l’antichis- lignee che rappresentavano la na- preferibilmente di quercia, un sima tradizione del presepio, tività e i Magi. Questo presepio è legno propiziatorio, e da come bisogna ricordare che i primi conservato nella Basilica di Santa bruciava si presagiva come era a descrivere la natività sono gli Maria Maggiore a Roma. in questo periodo adornano le l’anno futuro. Il ceppo natalizio evangelisti Luca e Matteo: nel Da quel momento in poi, fino al nostre case. nei nostri giorni si è trasforma- loro racconto c’è l’immagine di 1400, gli artisti modellano statue di Legger…Mente! Breve storia del Natale to nelle luci e nelle candele che quello che poi nel Medioevo di- legno o terracotta. Quest’attività ar- Volendo fare un po’ la storia del- addobbano case, alberi e strade. venterà il “praesepium”, dal lati- tistica si sviluppò prevalentemente (ossia, leggere fa bene alla mente) la festa di Natale, una delle feste Breve storia dell’Albero di no “recinto chiuso”, mangiatoia. in Toscana, ma il presepio impiegò principali dell’anno, si deve tor- Natale Il presepio che tutti conosciamo poco tempo a diffondersi nel regno Dott.ssa Roberta Manente nare molto indietro nel tempo, Usanza medioevale nordica era si deve alla volontà di San Fran- di Napoli e da lì in tutti gli Stati ita- addirittura all’antica Roma. Il quella degli “Adam und Eva cesco d’Assisi di far rivivere in liani. Nel ‘600 e nel ‘700 gli artisti Natale della Cristianità occiden- Spiele”, i giochi di Adamo ed uno scenario naturale la nascita napoletani diedero alla scena della Mi accingo a scrivere il consueto un’importanza particolare e le tale cade il 25 dicembre, giorno Eva, la ricostruzione nella notte di Gesù Bambino. L’idea era ve- Natività una nuova connotazione, articolo per la rubrica quando il usanze variano con il variare che fu sanzionato ufficialmente del 24 dicembre del paradiso nuta al Santo nel Natale del 1222 inserendola in scorci familiari e Natale e’ ormai alle porte e non dei paesi. come Natale di Gesù da Papa terrestre con alberi di frutta quando a Betlemme ebbe modo di vita quotidiana, introducendo posso fare a meno di pensare ai Nel volume La cucine de mam- Liberio nel 354, mentre nella simbolo della vita e dell’abbon- di assistere alle funzioni per la personaggi colti nelle loro attività ricordi della mia infanzia legati me di Raffaele Fraticelli è pos- Cristianità orientale cade il 6 danza. A questi alberi da frutto nascita di Gesù. San Francesco di tutti i giorni. Sempre agli artisti a questa festività religiosa. Così sibile trovare le antiche ricette gennaio. La tradizione cristiana con il tempo si preferì l’abete, il rimase talmente colpito che, napoletani si deve l’aver dotato i mi sorprendo a leggere le anti- abruzzesi in versi dialettali e si intreccia con quella popolare “Tannenbaum”, perché sempre- tornato in Italia, chiese al Papa personaggi di arti in fil di ferro e che tradizioni abruzzesi legate così si legge che: «la cene de e soprattutto contadina, perché verde. L’abete era considerato Onorio III di poter ripetere le l’averli abbigliati di abiti delle più a questo periodo, un misto di la Vigilie se magne de magre, albero sacro anche nell’antico celebrazioni per il Natale suc- preziose stoffe. Nel 1800 si ha la sacro e profano, nei volumi Usi nove purzïone come gna fusse Egitto dove era considerato diffusione del presepio a livello po- abruzzesi di Antonio De Nino. ‘na devuzïone pe’ ffa l’onore, a l’albero della Natività, perché polare. Per quanto riguarda i sim- Si comincia con la festa della seconde l’usanze ‘le nove mise sotto i suoi rami era nato il Dio boli del Presepio si ricorda che: «squilla» a Lanciano il giorno de la gravidanze de la Madon- di Biblos. In Grecia era l’albero il Bue e l’Asinello sono i simboli dell’antivigilia di Natale (23 ne, la mamme di Ddije quande consacrato alle nascite e in del popolo ebreo e dei pagani. dicembre) per ricordare il viag- ch’adêva partorì lu Fije»; non Asia settentrionale era l’albero I Magi possono essere consi- gio della Madonna a Betlemme tutti seguono l’usanza di man- cosmico, piantato al centro del- derati come la rappresentazione e per annunciare l’arrivo del giare nove pietanze, in alcuni l’universo. delle tre età dell’uomo: gioven- Santo Natale per poi passare paesi come ad esempio Pratola L’albero di Natale nasce tù, maturità e vecchiaia. Oppure alla tradizione di bruciare il Peligna e Anversa degli Abruzzi ufficialmente intorno al come le tre razze in cui, secondo ceppo o “tecchje” la notte di la vigilia di Natale si digiunava. 1605: in una cronaca di il racconto biblico, si divide Natale. Come usanza vuole, il Tra i dolci tipici delle feste Strasburgo si legge che gli l’umanità: la semita, la giapetica, ceppo, che veniva lasciato da natalizie non possono essere di- abeti,”Dannenbaumen”, in e la camita. parte all’inizio dell’inverno per menticati «li caviciune, caggiu- San Liberio Papa tedesco arcaico, erano portati Onorio III Gli angeli sono esempi di crea- la festività santa, doveva essere nitte, caggiune, chiamétele gna Papa romano, successe a Giulio II nelle case e ornati con mele, Il Cardinale Cencio Savelli, romano, ture superiori. il 17 aprile del 352. Fece erigere la canonico di S. Maria Maggiore, acceso nel focolare dal capo di ve pare, di cice» come indicati basilica di S. Maria Maggiore. Morì zucchero e fiori di carta, oggetti camerlengo sotto Clemente III e Cele- I pastori rappresentano l’umani- casa che con quest’atto simboli- nel volume di Raffaele Fraticelli il 24 settembre del 366 e fu sepolto nel simbolo di fertilità. La fortuna stino III, fu eletto papa il 18 luglio del tà da redimere e l’atteggiamento co riconfermava la propria auto- sulla cucina tradizionale oppure cimitero di Priscilla. e la diffusione dell’albero 1216. Morì il 18 marzo del 1227 e fu adorante di Maria e Giuseppe rità; oppure sempre nella vigilia i pepatelli nel Teramano, li “ta- addobbato si devono allo scrit- sepolto in S. Maria Maggiore. serve a sottolineare la regalità di Natale si metteva sopra il ta- ralle” a Lanciano e così via. Na- ricordiamo che prima della festa tore tedesco Johann Wolfgang del Nascituro. volo una conca di rame colma turalmente i testi indicati sono cristiana, in questo periodo c’era Goethe che amava moltissimo cessivo. A quei tempi le rappre- I doni dei Re Magi hanno il d’acqua e la mattina di Natale presenti in Biblioteca. una serie di ricorrenze e riti le- la tradizione dell’albero di sentazioni sacre non potevano duplice riferimento alla natura il capo di casa doveva spargere Mi sembra giusto, inoltre, gati al mondo rurale. Gli antichi Natale, all’epoca molto diffusa tenersi in chiesa. Il Papa gli umana di Gesù e alla sua regalità: l’acqua in tutte le stanze in segno ricordare in questo spazio le Romani dal 17 al 24 si festeg- in Germania soprattutto nelle permise di celebrare una messa la mirra per il suo essere uomo, di purificazione. Sicuramente la antiche origini di questa festa giavano i Saturnali in onore di case dell’aristocrazia. Nella sua all’aperto. Fu così che la notte l’incenso per la sua divinità, l’oro parte gastronomica nelle tradi- e delle principali usanze, al- Saturno, dio dell’agricoltura, ed opera più famosa, I dolori del della Vigilia di Natale del 1223, perché dono riservato ai re. zioni natalizie abruzzesi riveste bero e presepe, che ogni anno era un periodo dove si viveva in giovane Werther, lo scrittore a Greccio, in Umbria, San Fran- Buona lettura! pag. 4 Informazione Toccolana N. 3 anno 2004 Il nuovo PRG di Tocco da Casauria

INQUADRAMENTO TERRITO- Lo stralcio della parte più significativa del Piano Regolatore: la relazione lese crisi, superata la fase recessiva RIALE degli anni dello spopolamento, vive Il Comune di Tocco da Casauria si tecnica del progettista, Arch. Giovanni Mariani. Ecco descritti i fonda- una condizione di “mantenimento” estende per 29,90 Kmq., in sinistra che potrà essere superata solo con lo dell’Alta Vallata del fiume Pescara, a mentali sui quali poggia la sfida per il futuro sviluppo del nostro paese. sviluppo della capacità di attrattiva ridosso delle Gole di Tremonti e fino turistica del Parco Nazionale. alle pendici del massiccio Majella- Morrone. INDIVIDUAZIONE DELLE Il territorio comunale, di altitudine AREE DA TUTELARE variabile da un minimo di ml. 155 Come già ripetutamente precisato, s.l.m. ad un massimo di ml 1.731, parte del territorio comunale, già confina con il Comune di Castiglione sottoposta a salvaguardia dalla a Casauria (da cui lo separa il fiume Legge 431/85, è stata inserita nella Pescara), il Comune di Popoli, il Co- perimetrazione del Parco Nazionale mune di , il Comune Majella- Morrone ed è pertanto sot- di Salle, il Comune di Bolognano e la toposta alla disciplina di tutela del Provincia di L’Aquila (con il Comune Piano del Parco. di Roccacasale nella parte alta della Tutta la parte di territorio che si montagna). attesta sul fiume Pescara, è inoltre Il territorio presenta un’orografia sottoposta alla disciplina del Piano articolata: scosceso nella fascia a Paesistico Regionale, già recepito ridosso della vallata del Pescara, dal Comune in occasione della Va- moderatamente acclive nella parte riante del 1998. Ambiti territoriali più urbanizzata, ad est-sud-est del sono inoltre sottoposti a vincolo Centro Storico, oltre la quale le pen- idrogeologico. denze nuovamente si accentuano, Nei pressi del fiume Pescara è inol- mano a mano, in direzione della tre localizzata un’area di interesse fascia pedemontana del Massiccio archeologico, già sottoposta ad una Majella-Morrone. disciplina di salvaguardia (introdotta Come per la maggior parte dei Co- in occasione della Variante del 1998) muni della Vallata del Pescara, il che, seppure non comportante la Centro storico è ubicato su un’altura delocalizzazione degli impianti pro- da cui domina la Vallata sottostante; duttivi esistente, tende ad esaltare il la parte pianeggiante di questa è sto- valore storico documentale dell’area ricamente attraversata da importanti medesima, sottraendola ad ulteriori arterie viarie e ferroviarie (strada insediamenti. statale Tiburtina Valeria, Linea fer- Il territorio è inoltre in larga parte roviaria Pescara-Roma) e, in epoca sottoposto a presunto gravame di uso più recente, dall’Autostrada Roma- civico (vedi certificazione del Com- Pescara (A 25). missario degli Usi Civici dell’Aquila Il territorio comunale è pertanto ot- n. 878/g all. 146/01 del 26 Giugno timamente collegato con gli altri co- 2001), peraltro in aree insistenti in muni della Vallata, con il Capoluogo zona agricola di P.R.G.. di Provincia e con la Capitale; sono invece poco agevoli, per la presenza FABBRICATI ESISTENTI IN di curve e tornanti, i collegamenti TERRITORIO AGRICOLO interni, tra il Capoluogo e il cosid- cini (che nel 600 dovette essere anche P.R.G.; poiché non sussistevano le ma anche dai P.E.C.O. (Polonia, vo ed a costi contenuti. La tradizionale concentrazione abi- detto “Scalo”. Lazzaretto), condizioni per un investimento dello Ucraina e Russia); Nel territorio si contano n. 5 aziende tativa ha limitato, nei secoli, l’edifi- Contrariamente a quanto accaduto - a sud- est, verso il Convento del- IACP o delle Imprese di costruzione, - dalla tendenza a spostare la residen- agrituristiche, rispettivamente: cazione in zona agricola nella quale per altri Comuni limitrofi (Bolo- l’Osservanza fino alla Chiesa di S. né il Comune ha mai avuto la “forza” za dai Centri dell’area metropolitana GIAMMORETTI – DE POMPEIS pertanto solo pochi, isolati manufatti gnano, , S.Valentino), la Giuseppe, economica di provvedere direttamen- (più congestionati ed inquinati) ai (anno 1985), testimoniano le antiche tradizioni co- presenza dello Scalo ferroviario non - ed a sud-ovest verso la Cappella te alla realizzazione di tale edilizia. Centri dell’entroterra pescarese. L’OLIVETO (anno 1994), struttive e tipologiche. ha determinato lo spopolamento del di S. Rocco. Nella realtà comunale è prevalente Un incremento di popolazione pari LA MASSERIA DI LORENZO Vedi quelle poche ville o residenze di Capoluogo a vantaggio della frazione L’impianto urbano restò immutato l’investimento delle famiglie nella al 25% circa di quella attuale può (anno 1994), campagna dei nobili di allora, quale valliva, che è rimasta “contenuta” e fino all’Unità d’Italia, salvo le rico- realizzazione della propria casa, pertanto essere considerata ipotesi LA TORRETTA STROMEI (anno Villa Bonanni e qualche altro caso solo negli anni più recenti (dopo la struzioni realizzate dopo il terremoto preferibilmente nella tipologia ragionevole; considerata la dimen- 1997), limitato, senza possedere particola- realizzazione dell’Autostrada A25) del 1706 che distrusse nuovamente uni-bifamiliare, ovvero nel riatta- sione della famiglia media, di poco VILLA GIULIA CAMERA (anno rità architettoniche e costruttive di ha vissuto un significativo sviluppo parte dell’abitato ed il Castello (di- mento delle abitazioni “storiche”; inferiore a 3 unità, l’incremento 1998). pregio, tanto che questi casolari ed degli insediamenti produttivi. venuto Palazzo Ducale). l’attuazione dei Piani di Recupero, ipotizzato corrisponde a circa 240 La particolare collocazione del Co- annessi sono stati facilmente ristrut- Il Centro Storico mostra alla Vallata Nella seconda metà dell’800 si rea- soprattutto nelle parti “minori” e famiglie. mune, tra la vallata del Pescara ed il turati ed adibiti ad altra destinazione le Emergenze principali (il Castello lizzò l’espansione “fuori le mura” di frangia, si è verificata in maniera Parco Nazionale Majella-Morrone, d’uso. e la Chiesa madre) ben visibili a chi lungo l’asse di via XX Settembre, diffusa e con buoni risultati sotto il DETERMINAZIONE DEL FAB- ed i caratteri di pregio del Centro Il P.R.G. del 1977 praticamente era percorre la Tiburtina Valeria e l’Au- interessante esempio di impianto profilo qualitativo e sociale. BISOGNO RESIDENZIALE Storico, consentono di “candidare” già in linea con la Legge Regionale tostrada; il tessuto urbano, peraltro ottocentesco, dal disegno deciso e Tenuto conto della previsione di in- il territorio ad assumere il ruolo di n. 18/83 per alcuni aspetti, ma dalla caratterizzato dalla presenza di Palaz- tuttavia congruente con il tessuto SISTEMI URBANI cremento demografico ipotizzato nel “Porta” del Parco. cattiva interpretazione della parola zi signorili , Chiese e Piazze, in cui preesistente. La mancata attuazione di una parte decennio (circa 700 abitanti) e della L’obiettivo dell’Amministrazione è “CONDUTTORE AGRICOLO” si spiccano fontane in bronzo di squisita Nel ‘900 la struttura urbana occupa rilevante delle previsioni di nuovo propensione (sia della popolazione il potenziamento del Centro Stori- è scatenata una rincorsa alla edi- fattura, si sviluppa nella parte op- l’attuale area ad est (individuata da insediamento residenziale del P.R.G. locale sia di quella che tendenzial- co, anche nella capacità ricettiva e ficazione sparsa, per i motivi detti posta alla vallata, con un impianto Via Roma, Via D’Annunzio e Via del 1977, vincolate a Piano di edilizia mente immigrerà nel Comune) a ri- turistico-alberghiero (già consentita innanzi, in quanto, quasi tutti come complesso che segna lo stratificarsi Verdi), allargandosi, lungo le diret- economica e popolare, ha determina- siedere in abitazione isolata, o tutt’al dagli usi ammessi dai vigenti Piani di è ovvio, avevano un appezzamento di successive fasi di sviluppo. trici storiche, nella parte di territorio to un fenomeno di “fuoriuscita” di più in fabbricati bi/quadrifalimiari, il recupero); tuttavia è ragionevole pre- di terreno in zona extraurbana che Parte del territorio comunale è in- con andamento del terreno più favo- residenzialità, dal centro urbano alle fabbisogno residenziale può essere vedere una localizzazione di strutture faceva risparmiare così almeno il cluso nella perimetrazione del Parco revole all’edificazione. campagne circostanti, dando luogo valutato in circa 500 mc. per nucleo ricettive “ex novo” (in dipendenza costo iniziale del lotto edificatorio Nazionale Majella-Morrone. ad una “dispersione insediativa” non familiare e quindi in complessivi mc. anche del recupero funzionale del urbano. Sta di fatto che dal 1979 al VALUTAZIONE DELLO STATO presente in precedenza nel territorio. 120.000. Castello Medioevale) che possano 1999, come da relazione cronologica L’INSEDIAMENTO URBANO ATTUALE Il fenomeno è peraltro contenuto alle Considerate le possibili rigidità, do- contenere anche le annesse funzioni redatta in ottemperanza all’analisi di aree più prossime al centro urbano. vute alla suddivisione fondiaria, tale ricreative. Piano, nel territorio comunale, per lo CENNI STORICI Negli ultimi decenni, a fronte di uno La parte valliva del territorio, anche quantità è stata incrementata di circa più quello a ridosso delle urbanizza- Dopo la sua fondazione (stabilita dal sviluppo considerevole degli inse- in conseguenza delle previsioni del il 10%, per complessivi mc. 132.000 DETERMINAZIONE DEL zioni esistenti, sono state rilasciate Cronicon Casauriensis nel IX secolo diamenti produttivi della vallata, il Piano Territoriale del Consorzio circa di nuova edificazione. FABBISOGNO DI AREE PRO- dal Comune di Tocco da Casauria n. d.C.), il primo insediamento con Capoluogo ha subito una situazione ASI VALPESCARA e della for- DUTTIVE 125 concessioni edilizie, realizzando struttura urbana definita si sviluppa a di “stallo” derivante dalle difficoltà mazione del P.I.P. comunale, si è DISTRIBUZIONE TERRITO- Le aree produttive esistenti ed il pic- qualcosa come 100 fabbricati rurali. seguito dell’edificazione del Castello registrate nell’attuazione di alcune invece fortemente caratterizzata in RIALE DELLE NUOVE QUOTE colo incremento industriale previsto, Una questione particolare (di cui il (nel 1220 d.c. ad opera degli Svevi) scelte localizzative (residenziali), ef- termini di insediamento produttivo, RESIDENZIALI sono sufficienti a coprire il fabbiso- presente Piano si è occupato con un ed occupa la sommità del colle che fettuate dal Piano regolatore generale dando origine alla localizzazione di PREVISIONI INSEDIATIVE gno attuale e futuro; l’introduzione rilievo attento cui è seguita una “so- domina la vallata del Pescara dalla del 1977, rimaste sostanzialmente attività prevalentemente artigianali, Il sistema insediativo “storico” del della destinazione d’uso commerciale luzione” progettuale), è costituita dal gola di Tremonti a Colle Morto. immodificato per oltre trent’anni. ma anche industriali, attestate lungo Comune si è sviluppato secondo un nelle aree P.I.P. (superata con la va- gruppo di fabbricati costruiti in zona Tipico esempio di insediamento ad La Variante approvata nel 1998, la direttrice della SS Tiburtina Va- modello di “accentramento” dell’edi- riante P.I.P. sopra richiamata), ha agricola, a ridosso del Centro Abitato, “impianto focalizzato” ed a svilup- limitata ad una rivisitazione della leria, che rappresentano le trasfor- lizia residenziale nel Centro capoluo- consentito un’ottimale “apertura” ad che tuttavia non costituiscono, per la po avvolgente, questo primo nucleo Normativa tecnica di attuazione ed mazioni più rilevanti del territorio go, per progressivi ampliamenti del esigenze del sistema produttivo. maggior parte, residenza di imprendi- urbano si dispone intorno al Castello al recepimento del Piano regionale urbanizzato. Nucleo originario. L’installazione di due pale eoliche tori agricoli a titolo principale. che ne costituisce nucleo geometrico Paesistico, non ha infatti “inciso” Il territorio agricolo si è invece ulte- La popolazione, tradizionalmente, ri- nell’area ad ovest del centro Urbano Questi edifici, seppure supportati da e, insieme, formale e prospettico. significamene sulla struttura di ur- riormente caratterizzato per la pre- siede nel centro urbano; il fenomeno ha consentito in primis una relativa “fondo”asservito alla costruzione Sempre in epoca medioevale è docu- banizzazione del territorio delineata senza di vigneti pregiati (che produ- sopra descritto di edificazione sparsa autonomia energetica comunale in non hanno in realtà le caratteristiche mentata la presenza della chiesa di S. dal P.R.G. del 1977. cono vini a certificazione d’origine) in zona agricola è stato piuttosto con- parte (condizione che consentireb- d’uso delle case coloniche e non sta- Eustachio e della prima cinta muraria Il P.R.G. del 1977 prescriveva diversi e di uliveti specializzati. seguenza della saturazione delle aree be la vendita di energia ai Comuni biliscono, con il fondo medesimo, con tre porte di ingresso: Porta del Piani Attuativi ad iniziativa pubblica. edificabili urbane derivata dal “bloc- limitrofi), e costituisce un valido pre- rapporti fisico-funzionali; sono in Borgo, Porta della Valle e Porta pres- Per il Centro Storico - suddivise in DETERMINAZIONE DELLE co” delle aree disponibili a seguito supposto per la capacità di attrazione maggior parte residenze a carattere so l’attuale Torre dell’Oriolo. tre sottozone omogenee - A1, A2 ed NECESSITA’ ABITATIVE della destinazione a P.E.E.P.. di Imprese nel territorio comunale, urbano situate in “campagna” e con Sul lato meridionale dell’abitato sor- A3 – la pianificazione attuativa è L’andamento demografico induce a L’attesa del nuovo P.R.G., per i cit- una volta superata la contingenza un lotto pertinenziale ben definito geva la chiesa di S. Francesco (sec. stata effettuata a cura del Comune, ritenere che nel prossimo decennio tadini residenti nelle case sparse ha recessiva nazionale. dalle recinzioni e di gran lunga XIV), più volte ricostruita in seguito con Piani di Recupero, approvati si potrà verificare un incremento di significato peraltro, prevalentemente, inferiore al fondo asservito ai fini ai terremoti , quello del 1456 e quello rispettivamente per la zona A1 e popolazione determinato sostanzial- attesa di inserimento in zona urba- TERRITORIO AGRICOLO urbanistici. del 1706, e trasformata nell’attuale A2 con deliberazione di CC n. 65 mente dai seguenti fattori: na, attesa che il Piano ha “recepito” Anche a seguito delle profonde Chiesa di S. Domenico. del 14/07/1979 e per la zona A3 con - dallo sviluppo del settore produtti- limitando tuttavia la trasformazione trasformazioni verificatesi nell’area ASPETTI DEL TERRITORIO Il terremoto del 1456 distrusse com- deliberazione di CC n. 19 del 22/02/ vo secondario, anche per gli ultimi, indifferenziata di aree da agricole valliva, intersecata da infrastrutture La relazione geologica ha illustrato pletamente il Castello, che venne ri- 1991 e n. 19 del 29/04/2000. recenti insediamenti verificatisi ad urbane. a scala nazionale e progressivamente le caratteristiche geologiche e geo- costruito più a nord, e senza fossato, Per le zone produttive, all’epoca di sia nell’area P.I.P. che nella area Il “bipolarismo” tra il Capoluogo e le “occupata” da insediamenti produt- morfologiche del territorio comunale, nonché una buona parte del borgo espansione, il Comune ha provve- industriale; frazioni di fondovalle si è strutturato tivi, l’area prettamente agricola si per definire il suo trend morfoevo- medioevale, che venne ricostruito duto alla redazione ed approvazione - da uno sviluppo del settore turisti- con una netta differenziazione fun- colloca prevalentemente nella zona lutivo, della stabilità dei versanti e sullo stesso impianto, così come la del Piano di Insediamenti produt- co, per la capacità attrattiva del Parco zionale che ha visto riservate al Capo- collinare, anche se in vallata perman- quelle fisico-meccaniche dei terreni chiesa di S. Eustachio. tivi (P.I.P. ex art.27 della Legge Nazionale Majella-Morrone; luogo, oltre alle funzioni residenziali, gono aziende di carattere collegate affioranti. Successivamente si realizzò l’am- 865/71) inizialmente destinato ad - dalle necessità delle nuove famiglie, anche le principali funzioni terziarie alle prime, anche con certificazione La finalità è volta alla identificazione pliamento verso Ovest delle mura insediamenti artigianali/industriali; sorte da matrimonio, che seppure e di rappresentanza nonché quelle DOP. della morfologia del paesaggio attua- della città; all’originario impianto successivamente (con la Variante tendenzialmente interessate ad una relative ai Servizi alla popolazione: Il settore della pastorizia è tradizio- le per comprendere i processi che li “focalizzato” si sostituì l’impianto PIP approvata del 2001) è stata permanenza nel Comune non si adat- scuole, spazi pubblici a carattere nalmente allocato nella fascia pede- hanno determinati e quantificare il “a fuso” , a sviluppo lineare lungo introdotta anche la destinazione tano ad una condizione di convivenza collettivo, spazi per lo sport. montana; si ricorda che il territorio livello di vulnerabilità evidenziando la cresta collinare; insieme alla commerciale. con i genitori; era attraversato da uno dei Tratturi i fenomeni di dissesto. modificazione morfologica si rea- Non hanno invece trovato attuazione - dall’incremento delle famiglie do- DETERMINAZIONE DEL FAB- minori della fascia tratturale che, dal- In linea generale il territorio di Toc- lizzò una modificazione tipologica, le previsioni di Edilizia Economica vuto alla diminuzione delle persone BISOGNO RESIDENZIALE l’Aquilano, per la gola di Tremonti, co da Casauria è caratterizzato dalla dall’originaria “schiera gotica” alla e Popolare; i P.E.E.P. localizzati nel che le compongono; TURISTICO conduceva verso la costa in direzione presenza di un altopiano travertinoso “rinascimentale corte gentilizia”. Centro Urbano non sono mai stati - dall’incremento della popolazione L’offerta turistica attuale del territorio delle Puglie. posto in posizione intermedia tra il Agli inizi del secolo XVI il Centro approvati, e ciò non per inerzia del- per immigrazione dai Comuni con- è limitata ad alcune attività agrituri- Le aree storicamente destinate alla fondovalle del Fiume Pescara e la Storico si ampliò ulteriormente se- l’amministrazione ma perché non si termini e dai Paesi comunitari ed stiche, sviluppatesi con la “riscoper- pastorizia, risultano oggi comprese dorsale carbonatica appenninica. condo tre direttrici: è mai verificata la concreta possibilità extracomunitari; fenomeno già in ta” e valorizzazione dei prodotti tipici nell’ambito del parco Nazionale La restante parte del territorio è - a nord-est, occupando la parte libera di dare seguito ad una previsione di atto con presenza di piccole comu- agroalimentari; in particolare l’olio Majella-Morrone e le zone adia- costituita dal succedersi di rilievi ar- della cresta collinare che guarda alla edilizia quale quella “prefigurata” nità provenienti fondamentalmente ed il vino, ma anche per l’offerta di centi. gillosi e marmoso-argillosi di mare Vallata fino al Convento dei Cappuc- dalla Normativa di attuazione del dalla ex Jugoslavia e dell’Albania, ristorazione di buon livello qualitati- Il settore primario, seppure non in pa- continua a pag 5 Informazione Toccolana pag. 5 N. 3 anno 2004 continua dalla pagina precedente Il nuovo PRG di Tocco da Casauria profondo di età variabile dal Mio- raneamente l’edilizia residenziale ed Nelle parti di tessuto urbano già delle possibilità edificatorie consen- est, con la zona produttiva P.I.P. vista dal Piano territoriale provinciale cene al Piocene e si configura come i servizi a supporto. praticamente sature (ex zone B) sono tite nelle aree retrostanti. Il nuovo P.R.G. conferma le previsio- ed in via di realizzazione a cura della soggetto ad una normale piovosità, Questa scelta, coerente con l’indi- previste possibilità e condizioni edifi- ni insediative già vigenti, limitandosi Provincia, che consentirà l’ottimizza- quindi praticamente impermeabile e rizzo generale dell’Amministrazio- catorie derivate dalle zone A, soprat- RIQUALIFICAZIONE E SVI- ad introdurre “correttivi” e chiarifica- zione del collegamento con i Comuni non si formano falde acquifere. ne di contenere il consumo di suolo, tutto per superare quei limiti oggettivi LUPPO INDUSTRIALE zioni a livello di Normativa tecnica dell’area pedemontana . Il Comune di Tocco da Casauria è ca- consente inoltre di “liberare” da un delle distanze tra fabbricati, essendo Il complesso delle aree “produttive” di attuazione. Si definisce in questo modo un siste- ratterizzato da una diffusa presenza vincolo espropriativo pluridecennale praticamente ed urbanisticamente in disegnato nel territorio comunale Come richiesto dal Piano territoriale ma “ a pettine” rispetto all’asta della di sorgenti che testimoniano l’appar- (non più reiterabile) aree interne al zone consimili. dal P.R.G. del 1977 e dai Piani del di coordinamento il P.R.G. introduce Tiburtina, cui il P.R.G. aggiunge al- tenenza ad un sistema complesso di tessuto urbano, rimaste per altrettanti Il Piano “ridisegna” il sistema degli Consorzio industriale ASI VALPE- elementi migliorativi dell’assetto del cuni collegamenti trasversali orientati circolazione sotterranea. Geomor- decenni prive di sistemazione. accessi principali, prevedendo due SCARA, ha portato ad una massiccia traffico lungo la Strada statale Tibur- lungo le curve si livello. fologicamente le unità litologiche D’altra parte il Comune di Tocco arterie che rendano meno “tortuoso” occupazione delle aree di fondovalle, tina Valeria, in modo da ulteriormente determinano situazioni differenti di da Casauria, per la sua dimensione il percorso dalla vallata al centro attestandosi lungo l’asta della Strada precisare gli spazi riservati alla via- AREE DI TUTELA E RAPPOR- cui una montana ed una pedemontana demografica, non è obbligato a urbano. Statale Tiburtina Valeria sia nel lato bilità locale (carrabile, ciclabile e TO CON LA PIANIFICAZIONE e collinare. prevedere il P.E.E.P. , a norma del- Le previsioni viarie secondarie, sud sia nel lato nord, a ridosso del pedonale). DEGLI ENTI PREPOSTI Le aree di completamento individuate l’art.30 delle NTA del P.T.P. Criteri peraltro molto contenute ed in linea fiume Pescara. Il P.R.G. riporta alla scala comuna- nel P.R.G. risultano caratterizzate da per la formazione dei P.E.E.P. che con i tratti esistenti, consentono Il P.R.G. del 1977 distinse tra le aree RIQUALIFICAZIONE E SVI- le la zonizzazione di tutela operata una discreta stabilità generale, co- testualmente recita: il raccordo a scala urbana con le già parzialmente occupate da opifici, LUPPO TURISTICO dal Piano regionale Paesistico, già munque si può affermare che tutto “ 30.1” Sono obbligati alla forma- direttrici principali, definendo una qualificandole di Completamento e Per le attività esistenti, a carattere recepito in occasione della Variante il territorio non presenta particolari zione dei P.E.E.P. tutti i Comuni “griglia” che, seppure adagiata sul- demandandole ad attuazione diretta e agrituristico, il Piano aggiorna la 1998; la zona agricola viene per- problemi connessi alla stabilità dei con popolazione residente superiore l’andamento delle curve di livello, quelle di nuova previsione, sottoposte Normativa tecnica ai contenuti della tanto suddivisa in coerenza con versanti. a 5.000 abitanti o che comunque si costituisce elemento ordinatore della a Strumento Urbanistico preventivo Legislazione Regionale e Nazionale gli ambiti di P.R.P. e disciplinata Anche se il rischio geomorfologico dotino di P.R.G.. nuova edificazione, molto limitata e ( P.I.P.). di Settore, eliminando prescrizioni quale zona agricola normale nei soli è assente, dovrà porsi massima cura “30.2” Per i Comuni obbligati alla localizzata, oltre alle aree a Comparto La successiva entrata in vigore del restrittive contenute nella Normati- ambiti non interessati dal P.R.P.; alle scelte progettuali salvaguardate formazione di P.R.G. con popolazio- sopra descritte, è prevista nelle aree Piano regionale Paesistico e l’indi- va precedente in quanto inutilmente per le parti incluse la Normativa dai DD.MM. 21/01/1981 e 11/01/ ne residente superiore a 5.000 abitan- marginali. viduazione della Zona di interesse vincolanti lo sviluppo dell’attività, del P.R.G. precisa le destinazioni 1988, oltre all’Ordinanza del Presi- ti, l’estensione delle zone destinate a Il Piano affronta la questione delle archeologico, proprio all’interno del tutto compatibile con le esigenze ammissibili in completa coerenza dente del Consiglio dei Ministri n. P.E.E.P., da includere negli strumenti residenze di tipo urbano in zona agri- della zona produttiva, ha comportato, di salvaguardia dei caratteri del ter- con le Norme tecniche coordinate 3274 del 20 Marzo 2003. (zone di urbanistici generali, è determinata ai cola “codificando” lo stato dei luoghi: già in occasione della Variante P.R.G. ritorio e funzionale alla caratteriz- del P.R.P.. salvaguardia R3/R4 regionali – de- sensi e per gli effetti dell’art. 2 della i manufatti edilizi, unitamente ai re- 1998 un primo “ripensamento” sulla zazione del Comune quale “Porta” Analogamente sono disciplinate in liberazioni del consiglio regionale L. 28 Gennaio 1977, n. 10, non può lativi lotti strettamente pertinenziali necessità di coniugare opportunità di del Parco Nazionale; la ricettività ottemperanza del Piano del Parco n.140/15 del 30/11/99) (aree dissesto essere inferiore al 40% e superiore al (identificati dalle recinzioni) vengo- sviluppo derivanti dall’allocazione di agrituristica consentirà infatti di at- Nazionale Majella-Morrone tutte idrogeologico) e n.140/16. 70% di quella necessaria a soddisfare no individuati nella zonizzazione di opifici con l’esigenza di tutelare le trarre maggiormente turismo di tipo le aree comunali comprese nella nel decennio il fabbisogno comples- Piano con specifica campitura cui risorse ambientali e storiche, rico- familiare/escursionistico. relativa perimetrazione, aree pe- LE SCELTE DI PIANO sivo di edilizia abitativa. corrisponde una disciplina attuativa noscendone il valore anche ai fini Viene inoltre introdotta, nella zoniz- raltro destinate a zona agricola “30.3” I comuni obbligati alla for- che non stabilisce indici edificatori dello sviluppo di un altro importante zazione, la previsione di aree destina- di P.R.G. senza alcuna previsione LA RIQUALIFICAZIONE E LO mazione di P.R.G., con popolazione ma esclusivamente modalità di in- (e forse più probabile) fattore di oc- te alla realizzazione di manufatti per di infrastrutturazione a carattere SVILUPPO RESIDENZIALE inferiore a 5.000 abitanti, possono tervento sull’esistente. cupazione che è costituito dal Settore ricettività di tipologia alberghiera, urbano. La scelta fondamentale dell’Am- derogare al limite minimo di aree La zona “omogenea” seppure costi- Turistico. con l’obiettivo di implementare la Le aree disciplinate dalle norme di ministrazione Comunale è stata da riservare all’edilizia economica tuita da singoli ambiti, “a macchia di D’altra parte la disciplina del P.I.P., capacità attrattiva del settore anche salvaguardia e tutela ambientale di contenere le previsioni edifica- e popolare di cui all’art. 2 della L. leopardo” viene pertanto estrapolata per l’area di nuova insediamento, nella direzione di utenti particolari del Piano Territoriale Provinciale torie all’interno del territorio già 28 Gennaio 1977, n. 10, motivando dalla zona agricola, cui obiettivamen- ha consentito un’attuazione delle (quali managers d’azienda) ovvero di coordinamento vengono salva- sostanzialmente urbanizzato e di dettagliatamente le ragioni della de- te non è riconducibile per le motiva- previsioni urbanistiche ordinata ed di attività congressuali, entrambi guardate dal P.R.G,, che nelle stesse confermare il ruolo aggregante del roga in sede di analisi e di progetto zioni precedentemente esposte. organica, soprattutto nella risoluzio- strettamente connessi con l’obiettivo non contempla previsioni insediati- Centro Storico. del P.R.G.; Quanto alle previsioni per Servizi ne dei problemi di accesso lungo la dello sviluppo del settore secondario ve, rimandando alla disciplina del Il Piano pertanto “localizza” le aree “30.3.1” Detti Comuni possono (Standards), il Piano evita di con- Strada Statale. e terziario. Piano Paesistico Regionale. edificabili all’interno della struttura localizzare gli interventi di edilizia fermare i vincoli non attuati del pre- Il Consorzio, per parte sua, dopo una Per quanto riguarda le previsioni urbana consolidata, ricucendo le fran- economica e popolare derogando cedente P.R.G., salvo nei casi in cui scelta fortemente espansiva operata IL SISTEMA VIARIO strutturali del P.T.C.P. (Schema ge urbane attraverso la previsione di anche dal limite minimo di aree da si tratti di aree che, seppure ancora con la Variante ASI degli anni ’90, ha Il Piano opera il riassetto del siste- Direttore della Valle del Pescara una rete viaria “ordinatrice”, compo- destinare a tale scopo, mediante deli- non attuate, costituiscono il naturale parzialmente modificato le previsioni ma viario al fine di ottimizzare i e Schema Direttore Strada dei due sta di due tracciati viari a carattere bera di Consiglio Comunale, ai sensi ampliamento di servizi già esistenti, dell’Agglomerato di Tocco da Ca- collegamenti tra il capoluogo e le Parchi), il P.R.G. si pone in termi- primario (verso il Fondovalle) e di dell’art. 51 della L. 865/71. come ad esempio la zona delle Piane sauria, eliminando le aree dislocate grandi arterie di traffico veicolare ni di non contrasto in quanto non tratti di viabilità di collegamento tra- Il nuovo P.R.G. conferma i Piani di ancora tutta da sviluppare. nelle zone di interesse paesaggistico/ e ferroviario presenti nella vallata contiene, per le aree interessate, sversale sulle quali attestano i servizi Recupero già vigenti e corregge sol- Le nuove previsioni di spazi per ser- archeologico e rilocalizzandole, lun- del Pescara ed il raccordo tra queste previsioni che possano compro- a scala urbana e di quartiere. tanto in alcune parti il loro perimetro vizio (soprattutto Parcheggi) sono go la Tiburtina Valeria al confine don ultime e la rete locale, mediante la mettere gli obiettivi perseguiti dal I P.E.E.P. del precedente P.R.G. ven- in funzione di aspetti geomorfologico distribuite tra le aree edificabili sia il comune di Bolognano. previsione di svincoli rispondenti alle Piano provinciale né ostacolare la gono sostituiti da edilizia a libero e planimetrico, rendendo uniformità per una maggiore funzionalità sia La Variante ASI, dettata da esigenze normative di legge. fase attuativa e di concertazione mercato, tuttavia con individuazione al complesso dell’area trattata e non perché, anche fuori dai Comparti, localizzative dell’azienda Merker, Agli assi portanti del sistema viario prevista dalle Norme tecniche del di piccoli comparti edificatori, i quali intervallando fabbricati addirittura il Piano prevede la cessione gratuita non è stata sostanzialmente attuata locale (bretelle di collegamento tra la P.T.C.P.. potranno assicurare che, a cura e spe- confinanti, in quanto prevale il dise- da parte dei privati, in concomitanza nelle sue previsioni edificatorie e di SS Tiburtina Valeria ed il Capoluogo) se dei privati, si realizzino contempo- gno del Piano urbanistico. con la realizzazione dell’edificazione servizi, ponendosi in continuità, ad si aggiunge la Strada dei parchi, pre- Arch. Giovanni Mariani Il plesso della discordia utto inizia con un manifesto a cura del gruppo consiliare PRC: 115/2000, e ravvisata la necessità di provvedere ai lavori secondo T municipale, regolarmente invitati, non hanno ritenuto di presen- il progetto preliminare approvato, così come riportato nella deli- Agli insegnanti, ai genitori, a tutti i cittadini ziare. Riziero Zaccagnini e Vittorio Tarquinio (Cesidio Santilli bera n. 143 del 21 giugno 2003, viene affidato l'incarico professio- arriverà di lì a poco, in notevole ritardo per impegni precedenti) nale per la redazione del progetto medesimo. La Giunta approva a Egregi/e Signori/e, Cari/e concittadini/e, illustrano il loro punto di vista e le loro opinioni sul tema in di- maggioranza l'incarico, con il voto contrario di Santilli Cesidio. Pochi di voi sapranno che l'attuale Amministrazione comunale scussione. Sono decisamente contrari all'accorpamento previsto (Santilli propone il nominativo di altro tecnico, diverso da quelli ha concluso l'elaborazione di un progetto che prevede l'accorpa- dei tre ordini di studio nello stesso stabile (elementari, medie, che si aggiudicano l'incarico). mento dei tre ordini scolastici (materne, elementari, medie) in un scuola materna) per una serie unico stabile presso l'attuale edificio delle elementari. di motivi a partire dalla giu- Chiediamo al sindaco Pinti: Una scelta che potrebbe porre seri problemi e rivelarsi non ido- stificazione che sembra essere Come mai è stata presa la decisione di accorpare i tre ordini di stu- nea, con conseguente sperpero di denaro pubblico. alla base del cambiamento, dio nel plesso di piazza Stromei? Come al solito, una decisione di tale portata è stata presa senza cioè un trascurabile risparmio «Si tratta di una proposta fatta a suo tempo dall'allora vice sindaco chiedere la minima opinione di voi tutti. di consumi energetici, fino alla Cesidio Santilli. La giunta decise di dare corso alla proposta rite- Non è nostra intenzione criticare sterilmente le scelte da compiersi. insufficiente, secondo loro, nendola oggettivamente sensata ed utile». Nostro unico intento è quello di dar voce ai cittadini e a chi vive previsione di spazio pro capite la scuola quotidianamente e ne conosce i reali problemi, dare un per singolo alunno, passando Chiediamo ai progettisti: nostro contributo, invitare l'Amministrazione a una ulteriore rifles- per la mancanza della pale- Avete perplessità rispetto alla rispondenza della vostra progettazio- sione e tentare, per una volta, di realizzare tutti assieme il miglior stra in loco, senza tralasciare ne in ordine alle normative di settore? progetto possibile per la cittadinanza. un momento dell'assemblea la potenziale difficoltà all' «Assolutamente no. La progettazione è stata effettuata in perfetta Ogni singola opinione, ogni contributo è prezioso su un tema così idonea concentrazione mentale nei ragazzi, viste le promiscuità sintonia con le norme vigenti in materia di edilizia scolastica». delicato. di età e maturità degli alunni ed attesa la vicinanza delle classi. La vostra presenza sarà l'indicatore di quanto è forte la volontà di Praticamente non vi è un solo passo che trovi l'apprezzamento dei tutti i cittadini di partecipare alle scelte territoriali e non lasciare tre consiglieri presenti in ogni aspetto progettuale, al punto che si Riassumendo, mai risulta esservi stata, nelle deliberazioni di che in pochi decidano le sorti di una intera comunità. parla apertamente di fermare il flusso dei finanziamenti e riconver- Giunta, una qualunque manifestazione di dissenso del PRC nei Pertanto vi invitiamo all'assemblea prevista per venerdì 03 dicem- tirlo per altro tipo di opera. Tra i presenti vi è anche il consigliere confronti della decisione di adottare il provvedimento di accorpa- bre alle ore 21,00 presso la Sala Consiliare, durante la quale si di minoranza Dante Carlos Salce (AN) il quale raccoglie l'invito mento delle scuole. L'unico voto contrario è stato espresso nella discuterà del futuro della nostra scuola. da parte di Zaccagnini a porre in essere parallelamente la formale sola riunione di Giunta del 23/06/2004 (incarico per la progetta- Un caro saluto richiesta di un consiglio comunale straordinario per gli opportuni zione) dall'assessore Santilli ma il fatto in sé, lungi dal dimostrare Tocco da Casauria 29-11-2004 provvedimenti sull'argomento. Anche alcune insegnanti presenti la benchè minima contrarietà alla realizzazione delle opere così Il Gruppo Consiliare PRC all'assemblea esprimono forti perplessità sull'intero progetto di come esse erano descritte nel progetto preliminare, ne postula spostamento. Vi è un breve dibattito con domande dei presenti piuttosto la piena condivisione, al punto di proporre per la sua il retro del volantino: ma, nonostante la buona volontà e disponibilità del gruppo consi- progettazione il nominativo di un tecnico ritenuto maggiormente liare PRC a fornire notizie, stante l'assenza degli amministratori meritevole per fiducia di professionalità, in alternativa a quelli già ai quali è delegata la decisione e dei tecnici incaricati che hanno eccellenti proposti dai colleghi. IL NUOVO PLESSO redatto il progetto, non ci riesce di capire chi, come, dove, quando Ed aveva diritto e ragione di farlo, Cesidio Santilli, perchè eviden- SCOLASTICO e perché abbia deciso di dar vita al progetto globale. Decidiamo temente teneva a quel progetto. L'idea (definita giusta perfino dal di ripercorrere tutto l'iter della vicenda partendo dai documenti sindaco, oggi, in tempi non sospetti ndr) era stata sua. Come cambia l'edilizia scolastica a Tocco deliberativi e chiedendo lumi a tecnici ed amministratori. C'è da chiedersi: Come si può nel tempo partecipare ad ogni decisione attinente Il trasferimento della scuola media alla scuola materna All'indomani ci rechiamo in comune e chiediamo di avere copia un progetto ed oggi definirlo "una scelta che potrebbe porre seri delle deliberazioni con le quali si è statuito lo spostamento ed problemi e rivelarsi non idonea, con conseguente sperpero di • 410.000 Euro di progetto accorpamento delle scuole presso l'edificio scolastico di piazza denaro pubblico"? Stromei. Gli atti deliberativi sono tre e tutti di Giunta comunale. E, ancora, il problema della "promiscuità tra i vari ordini di stu- • 158 mq in meno per la scuola dell'infanzia dio" è posto solo ora, dal lontano 21 giugno 2003, giorno in cui è partita l'iniziativa unanime di crearla, tale promiscuità? • riduzione della dimensione e del numero delle aule La presa visione delle deliberazioni ci sorprende letteralmente. Nelle riunioni di giunta, in cui erano presenti e deliberavano l'as- L'iniziativa dell'accorpamento delle scuole in un unico plesso in- sessore o il vice sindaco del PRC, non è passato loro per la mente • promiscuità tra i vari ordini di studio fatti, prende corpo con una decisione di Giunta il giorno 21 giugno di chiedere l'opinione dei cittadini tutti, atteso che gli stessi ora 2003 (n. 143). Si tratta della richiesta di finanziamento ai sensi sostengono l'indispensabilità di tale passaggio? • assenza della palestra. dell'art. 4 della L.R. 115/2000. Si delibera tra l'altro di "approvare I pesanti dubbi espressi, sul complessivo del progetto e sul modo il progetto generale...omissis...consistente nella centralizzazione in cui è esso stato portato avanti dall'amministrazione comunale, Quali i vantaggi? delle tre scuole di primo grado negli edifici della scuola materna non possono rappresentare per il gruppo consiliare del PRC una ed elementare...omissis" ed inoltre "provvedere successivamente scoperta recente. Nei passaggi formali della costruzione teorica e Ne discuteremo in alla redazione del progetto definitivo ed esecutivo...omissis...con pratica di un progetto, l'assenso espresso in un organo collegiale ASSEMBLEA PUBBLICA l'impegno a non modificare le caratteristiche progettuali indivi- con il voto favorevole ha valore di accettazione e condivisione. duate nel progetto preliminare approvato". I presenti (Pinti, Zac- Chi tace (e per di più vota sempre a favore), quando potrebbe e do- venerdì 03 dicembre alle ore 21,00 cagnini, Rischitelli) votano favorevolmente all'unanimità. vrebbe parlare, indubbiamente acconsente. Lo dicevano anche gli presso la sala consiliare del comune Il successivo passo è dato dalla decisione di Giunta del 27 agosto antichi: «Qui siluit dum loqui potuit et debuit consentire videtur». 2003 (n. 187). Stavolta si tratta di richiesta di finanziamento ai Il concetto in sé ci pare sufficientemente chiaro. sensi della Legge 11/01/1996 n. 23. Si delibera di "approvare il Forse il gruppo consiliare del PRC non intendeva contestare in toto L'Assemblea progetto preliminare per il completamento, la ristrutturazione ed il progetto di accorpamento. L'argomento è delicato, effettivo, scottante. L'assemblea pubblica ammodernamento della scuola materna, elementare e media di Se così è, sarebbe opportuno tornare al punto di partenza. Dire si tiene la sera del 3 dicembre presso la sala consiliare. Vengono Tocco da Casauria..." Segue il computo delle risorse finanziarie come stanno esattamente le cose. mostrati e brevemente illustrati i disegni su lucido del progetto con necessarie per un totale generale di Euro 1.093.000,00. Votano fa- Lo spazio su Informazione Toccolana è a disposizione per spie- l'ausilio di una lavagna luminosa. Per espressa precisazione dei vorevolmente all'unanimità i presenti (Pinti, Santilli, Di Giulio) gare i punti del progetto che il PRC ritiene da variare e perchè tre rappresentanti il gruppo consiliare PRC, il sindaco e la giunta Il 23 giugno del 2004, usufruendo della spesa finanziata dalla L.R. bisognerebbe farlo. pag. 6 Informazione Toccolana N. 3 anno 2004 L'approfondimentoFine anno: tempo di consuntivi per gli amministratori Abbiamo chiesto ai responsabili di ciascun assessorato di fornirci un resoconto dell'attività svolta e le indicazioni sui programmi futuri. Ecco di seguito quanto hanno scritto i nostri amministratori comu- nali. L'occasione è utile ai cittadini per rendersi meglio conto di quanto, in termini di investimenti, prende vita in paese attraverso nuove costruzioni o rifacimenti di beni del patrimonio comunale o anche quanto viene portato a compimento ed essendo di natura diversa è più difficile da notarsi, non avendo il corpo e l'aspetto di una nuova piazza o di una nuova illuminazione. Leggete con cura, commentate, fatevi un giudizio e, se volete, chiedete delucidazioni per mezzo del vostro giornale o direttamente ai vostri amministratori. Vivono tutti in paese. A scanso di equivoci precisiamo sin da ora che l'ordine di comparizione degli scritti di ciascun assessore è dettato esclusivamente da ragioni tecniche di impaginazione (con i politici non si sa mai...).

la realizzazione dei marciapiedi lungo la to dall'impresa De Prete srl, per un importo incontro alle esigenze delle varie fasce d'età Gabriele Follacchio strada provinciale Tocco-Musellaro dalla di 103.291,38 €uro ed ha visto la sostituzio- nonchè delle varie preferenze. Enorme suc- Domenico Tarquinio Bilancio e Finanze - capogruppo di chiesa Madonna delle Grazie al Cimitero ne degli ormai obsoleti lampioni, con quelli cesso ha riscosso il Mercato di Notte di Viabilità - Servizi tecnologici maggioranza per la Margherita comunale; la sistemazione della stessa stra- di nuova costruzione e stile. Un accordo di agosto, nonchè la mostra di Presepi di Nata- da provinciale in particolare presso l'abitato programma con la Provincia di Pescara, le, passando attraverso concerti classici di Marano; il concorso alle spese per la grazie anche all'interessamento dell'asses- (Filarmonica di Arad Romania) o rock, Servizi tecnologici. Nella veste di capo gruppo consiliare della realizzazione del parco giuochi nel nostro sore Linari, ha consentito di ottenere per il Mostre d'Arte o raduno delle auto Ferrari e Con la collaborazione del sindaco, dei col- Margherita, sento di dover puntualizzare centro abitato. comune di Tocco ulteriori 50.000,00 €uro balli in piazza. Particolare attenzione, stia- leghi assessori e consiglieri e del personale su alcune esternazioni di Rifondazione che serviranno per il completamento del- mo riservando alla Associazione del Volo dell'ufficio tecnico del comune di Tocco, Comunista ed in particolare sul "punto di l'impianto che dall'ingresso del paese, arri- Libero che non solo arricchisce le attività si è potuto realizzare l'adeguamento degli vista" di un suo ex assessore pubblicato sul va fino all'incrocio con via Roma. Particola- sportive, ma crea turismo come dimostrano impianti termici dei locali di proprietà del n°1 di questo giornale. Ovviamente ognuno Giovanni Di Giulio re attenzione è stata posta affinchè le presenze straniere (svizzere, austriache, comune. è libero di manifestare le proprie idee, ma Vice sindaco - LLPP - Sport e l'impianto sportivo di via Vasto Piano, aves- tedesche) che annualmente nel periodo di La viabilità ha avuto la nostra migliore confondere quelle degli altri certamente Turismo se le caratteristiche di adeguatezza e di si- volo abbiamo a Tocco dove probabilmente attenzione ad iniziare dalla sistemazione non è il massimo. Rifondazione Comunista curezza così come dettato dalla normativa il prossimo anno saranno disputati i Cam- di via S. Anna, resa impraticabile dai dan- pur facendo perte di una "maggioranza CONI. Tanto è stato fatto con un mutuo di pionati Nazionali di specialità. La maggiore ni susseguenti agli eventi alluvionali del costituita" molte volte ha agito come se ad Nel rispetto del programma elettorale l'as- 154.937,07 €uro che con un progetto redat- difficoltà incontrata dai praticanti questa recente passato. A ciò è seguita la risiste- amministrare fosse stata da sola. le scelte sessorato LLPP Sport e Turismo che ho to dall'arch. Giovanni Mariani che ha as- disciplina sportiva, è la viabilità d'accesso mazione di via Cese per permetterne la via- e le decisioni della maggioranza di cui fa- l'onore di dirigere, il sindaco e la giunta sunto anche la direzione lavori e l'impresa all'area di decollo. Venendo incontro alle bilità adeguandone il tracciato della carreg- cevano parte, anche i consiglieri del PRC, municipale, si sono attivati presso gli Enti Chiola Angelo srl che li ha eseguiti, si è pressanti richieste dei responsabili dell'As- giata che, non appena consolidato il fondo sono state erroneamente intese come "la interessati affinchè i finanziamenti promes- potuta rifare la recinzione che separa le tri- sociazione Volo Libero, è stata inoltrata ri- stradale (presumibilmente in primavera), incapacità di ascoltare e la chiusura a riccio si andassero in porto e venissero realizzati bune dal campo di calcio, la recinzione chiesta all'Ente Parco, di inserire la depol- si provvederà a munire di manto d'asfalto. su posizioni rigide e palesemente fuori luo- quei lavori che potessero dare alla nostra esterna, l'ingresso alle tribune e la zona re- verizzazione e la sistemazione della strada Inoltre altre strade, come ad esempio strada go", della stessa maggioranza. Sulla base di cittadina non solo un beneficio pratico e lo- trostante la palestra annessa al campo dove che dall'acqua sulfurea porta fino al decollo. Fonte Dei, per la quale si è provveduto ad questi preconcetti Rifondazione Comunista gistico, ma anche un aspetto estetico ed un potranno essere svolti, fra l'altro, anche La nostra richiesta è stata inserita nel Piano oggi ad un intervento parziale di ripristino ha creduto bene di ironizzare nei confronti colpo d'occhio gradevole. Quanto detto è spettacoli e concerti. È previsto con le som- Triennale dei LLPP. Un plauso voglio fare e stabilizzazione (brecciatura) della carreg- dei colleghi di coalizione, con manifesti riscontrabile nei lavori in corso di esecuzio- me rimanenti, un adeguamento per quanto da queste pagine anche all'Associazione giata, sono destinate nel prossimo futuro ad murali, come se agisse in nome della op- ne a P.za S. Eustachio, lavori che compren- possibile degli spogliatoi e la sistemazione Folletti del Morrone che con le escursioni avere il medesimo trattamento di depolve- posizione più intransigente. I "portaborse" dono anche il recupero di abitazioni da adi- dei locali sottostanti le tribune. L'impianto periodiche che pratica, fa conoscere la natu- rizzazione ed asfalto. per esempio, in questo momento hanno la bire a edilizia economica e residenziale di L.go Menna, è stato anch'esso oggetto di ra e le bellezze della nostra terra.Credo di Per quanto riguarda il Piano Traffico l'as- delega al bilancio ed alle finanze, che fino (ERP). La ripavimentazione, la nuova illu- attenzione, tanto che sotto la cura dell'uffi- aver fatto cosa gradita ai nostri concittadini sessorato sta provvedendo alla revisione a qualche tempo fa aveva proprio Rif. Co- minazione, il rifacimento della gradinata cio tecnico comunale e l'esecuzione dei la- facendo loro conoscere quanto l'ammini- dell'attuale situazione, in collaborazione munista. Sono fermamente convinto che in che da via Don Minzoni conduce alla piaz- vori da parte della ditta DBA di Di Bartolo- strazione comunale ha fatto in questa prima con il comando dei Vigili Urbani e con il un consesso democratico è necessario ed in- za della chiesa, sono state rifatte ex novo al meo Antonio, sono stati eseguiti lavori per metà della legislatura. I lavori (tra realizza- parere del locale comando caserma Cara- dispensabile rispettare sempre le decisioni punto che si può considerare la piazza stes- un importo di 15.000,000 €uro concessi ti, da ultimare, da appaltare) sfiorano i due binieri. Verranno, con l'occasione, indivi- della maggioranza. Solo rispettando civil- sa come l'angolo più bello di Tocco. I lavo- dalla Provincia consistenti nella messa in milioni di €uro, destinati ad aumentare viste duante opportune aree da destinare a par- mente e democraticamente queste decisioni ri, eseguiti dall'impresa Chiola Angelo srl, opera di quattro pali di illuminazione, in- le promesse ottenute. Ringrazio il sindaco cheggio di autovetture. È allo studio anche si ottiene un risultato certamente positivo sono stati progettati e diretti dall'arch. San- stallazione di porte di calcio e sistemazione per il suo ruolo attivo nella realizzazione di l'adozione in via sperimentale dei cosiddetti per la collettività. Il mio gruppo consiliare tino Iezzi cui mi sento di fare i complimenti degli spogliatoi. Particolare attenzione que- quanto fatto, i colleghi assessori per la di- "dissuasori di velocità" nelle zone del paese ha sottoscritto con la maggioranza, in cui per la cura e la scelta dei materiali ma anche sto assessorato sta ponendo alla copertura sponibilità ed il raccordo tra di noi che dove vi è richiesta da parte dei residenti. faceva parte anche il PRC, un accordo per il gusto dell'arredamento che danno alla della Palestra comunale oggetto di continui consente di concretizzare gli impegni, i Inoltre questo assessorato, in collabora- politico-elettorale fin dalle consultazioni piazza quella maestosità e quell'importanza interventi tampone per le continue infiltra- colleghi consiglieri per la collaborazione zione ed accordo con la Provincia con la del maggio 2002, a cui intende mantener che la chiesa madre del paese merita. I lavo- zioni di acqua piovana. Un primo sondag- mai negata. Per la seconda metà del manda- fattiva opera delle Sig.ne Lucia Cardinale fede, soprattutto per l'impegno che ha as- ri, per i quali sono stati investiti 562.938,02 gio, peraltro non andato a buon fine, è stato to, questo assessorato attiverà tutte quelle e Manuela Casciano, che ne hanno curato sunto con i cittadini-elettori. Sulla raccolta €uro, sono ancora in corso e prevedono an- fatto con l'ente Regione al fine di verificare risorse che consentiranno di portare a termi- l'aspetto organizzativo, ha promosso e dei rifiuti "porta a porta" non su quella che il rifacimento e sostituzione dei lampio- la volontà e la fattibilità dell'intervento. ne gli impegni presi, nello spirito di sacrifi- realizzato una campagna di controllo per la "differenziata" questo gruppo all'inizio non ni lungo la salita che porta alla piazza, con Certamente sarà fatto tutto il possibile affin- cio e di massima collaborazione nell'inte- prevenzione dell'osteoporosi tra i cittadini era molto ottimista, ma visto che una forza lanterne di tipo artistico della ditta Neri, chè si possa ottenere il finanziamento suffi- resse della collettività e per il bene di questa residenti. Nell'occasione la partecipazione politica di maggioranza, come Rifondazio- nonchè l'eliminazione delle linee aeree tut- ciente per poter coprire la palestra in modo cittadina. dei toccolani è andata oltre ogni rosea ne Comunista, l'aveva perorata e seguita tora esistenti, mediante interramento. Mi da eliminare l'inconveniente lamentato e aspettativa al punto da incoraggiarci a ripe- attentamente, ha ritenuto di associarsi. sento altresì di rivolgere un appello a tutti i dargli un'estetica diversa. Il recupero e la tere analoghe iniziative in futuro. Anche su alcune scelte per la realizzazione residenti ed i frequentatori della piazza, af- ristrutturazione dell'ex Cinema Michetti, del villaggio protostorico poteva dissen- finchè evitino di parcheggiarvi le macchine mirano alla creazione di un locale idoneo Antonio Salerni tire, ma si è associato alla maggioranza. non solo per un maggior decoro del centro per pote fare cultura (teatro, lirica, conve- Scuola - Ambiente - Servizi cimite- La puntualizzazione la devo fare anche a storico, ma anche per preservare la pietra gni, ecc.). Un primo lotto finanziato di riali Pietro Rischitelli quegli amici, chi ha orecchie per intendere bianca impiegata per i lavori da macchie di 278.567,00 €uro la cui progettazione è stata Urbanistica - Pubblica illuminazione intenda, i quali sostengono che "una esigua olio combustibile ed altro. Lavori per eseguita dall'arch. Di Carlo e l'esecuzione - Centrale eolica differenza numerica tra l'omogenea attuale 303.073,29 €uro progettati e diretti dall'ing. dei lavori affidata alla ditta Chiola Angelo Iniziamo con la vicenda del plesso scolasti- maggioranza e una opposizione eteroge- Piergiorgio Monacelli e arch. Arturo Pur- srl con la direzione dei lavori dello stesso co. Ho ricevuto la delega per la scuola ad nea potrebbe determinare ripercussioni gante, appaltati all'impresa Tecnocostruzio- progettista, consentirà il rifacimento di tutti agosto 2004. È stata mia premura sentire il Per la delega all'Urbanistica tralascio di negative sulla collettività" asserendo che ni LACA, consentiranno di dare un nuovo gli impianti tecnologici, il pavimento della punto di vista del Preside ed i suoi colla- trattare del Piano Regolatore essendovi in non è affatto vero. L'attuale maggioranza volto a via Mazzini e via Trieste. È previsto sala, la creazione di camerini, un nuovo boratori sulla proposta già avviata di accor- questo stesso numero più ampia ed esau- si sente responsabile dell'impegno che ha il rifacimento della rete idrica e fognante, palcoscenico, il rifacimento del piazzale pamento dei tre corsi di studio in un unico stiva trattazione da parte del progettista assunto nei confronti degli elettori e di della pavimentazione e dei marciapiedi antistante il teatro nonchè l'androne del plesso. Il parere avutone è stato positivo. incaricato. Riteniamo, essendo confortati in tutti i cittadini, contrariamente a quelli che nonchè il rifacimento con eliminazione Municipio e la revisione del tetto. Un suc- Successivamente sono state effettuate altre questo dal parere di moltissimi concittadi- remano, e che hanno remato contro questa delle linee aeree, dell'impianto di pubblica cessivo finanziamento consentirà il comple- 3 riunioni con i rappresentanti di classe nel ni, che le scelte politiche di fondo del piano maggioranza, soprattutto nella competizio- illuminazione. I materiali impiegati saran- tamento consistente nell'arredamento della corso delle quali ho preso nota delle esigen- regolatore in corso di approvazione sono ne del maggio 2002. no: cubetti di porfido e lastre di porfido sala. Questo potrebbe essere il fiore all'oc- ze e dei punti di vista su alcuni aspetti della state giuste ed equilibrate. Questa ammi- Alcune volte credo che sia veramente ne- squadrato, pali e lampioni del tipo Neri chiello per il nostro paese e la classica "ci- materia, ivi compresa la posizione nei con- nistrazione punta fermamente allo sviluppo cessario per tutti fare un bagno di umiltà!! dello stesso tenore di quelli di C.so Garibal- gliegina sulla torta" per gli amanti della fronti dell'accorpamento in parola. Com'era del territorio locale per consegnare ad i Pur avendo assunto la delega al bilancio di. In un futuro molto prossimo, con la musica lirica i quali ogni anno si ritrovano a intuibile, essendo l'idea obbiettivamente nostri figli un'area con prospettive migliori da pochi mesi, ritengo di poter dire che Legge 13/04 sul Recupero e la valorizzazio- Tocco per assistere all'ormai tradizionale giusta, non sono state mosse in questa sede rispetto a quella ereditata, non più al passo esso tende essenzialmente a confermare ne dei centri storici, particolare attenzione Concorso Internazionale di Canto Lirico critiche di fondamentale rilevanza. Con il con i tempi. la direzione di marcia tracciata nel pro- sarà posta a quelle zone dove il disagio è "Mario Lanza" che ha visto in Giovanni Di rapporto diretto con i rappresentanti dei ge- Dal mio ingresso in assessorato è stata mia gramma elettorale del 2002. Nella sua più marcato, una di queste è l'Aia di Codiz- Gregorio e Tonio Di Giulio gli artefici primi nitori e con il Preside ed i suoi collaboratori prima preoccupazione procedere alla verifi- presentazione, nelle sue variazioni e nel zo, che ha bisogno di interventi radicali che di questo Concorso. Conviene ricordare, o ritengo di aver adempiuto al diritto/dovere ca di rispondenza alle norme degli impianti suo assestamento, la proposta presentata, vanno dalla rete idrica e fognante, la viabi- meglio far notare, che il "Mario Lanza" che di tener conto, democraticamente, della vo- di pubblica illuminazione alimentati elettri- nei limiti imposti dalle risorse disponibili, lità e la pubblica illuminazione. Questo in- si svolge a Tocco con la partecipazione an- lontà dei cittadini che ci hanno delegato ad camente, di proprietà del comune di Tocco. tende essenzialmente al sostegno dello tervento ha la priorità su tutti. Con il rifi- che dell'amministrazione comunale, ha or- amministrare. Il progetto del trasferimento Con un paziente e professionale lavoro di sviluppo della nostra comunità. Con queste nanziamento annuale, si cercherà di sanare mai raggiunto un tale livello d'importanza in un unico plesso è da ritenersi utile, vali- monitoraggio siamo riusciti a definire lo indicazioni si vuole assecondare la volontà tutte quelle situazioni che hanno bisogno di che sia il Teatro Marrucino di Chieti che dissimo nella sua concezione e democrati- stato di fatto della pubblica illuminazione della nostra popolazione di perseguire ele- lavori tenendo in considerazione anche l'Associazione Maria Caniglia di Sulmona, cissimo nel suo iter. del centro abitato e delle frazioni, con par- vati livelli di crescita civile, culturale ed l'aspetto ambientale e turistico. In tema di si onorano di dare il loro apporto e la loro Per ciò che concerne la delega all'Am- ticolare riferimento alle contrade Marano, economica. Nonostante le difficoltà il no- consolidamento, sono in corso d'esecuzione collaborazione ad un evento che negli anni biente, nel prossimo consiglio comunale Pareti, Madonna degli Angeli. stro bilancio vuole confermare un avvento da parte dell'impresa IDEA di De Angelis sta assumendo sempre maggiore vigore e si discuterà della realizzazione di una Ne è scaturita una verità piuttosto pesante, di realizzazioni e di opere pubbliche che in Danilo, con la progettazione e direzione importanza, alla luce anche di giovani can- riserva naturale di interesse provinciale da avendo in tal modo appurato che la quasi parte stanno già avendo il loro corso, come dell'ing. Maurizio Terzini, lavori nella ter- tanti che dopo la partecipazione a questo realizzarsi sul nostro territorio e, più preci- totalità degli impianti non rispettava le meglio possono spiegare gli assessori com- razza della Veduta che prevedono la costru- concorso, trovano spazio nel panorama liri- samente nella zona che partendo dalla sor- norme vigenti o non era ad esse adeguato, petenti. Posso affermare che il programma zione di un muro di sostegno in sostituzione co nazionale ed internazionale. Per gli anni gente del torrente Arolle arriva fino all'ex creando situazioni di rischio e potenziale presentato ai cittadini nel 2002 si va man di quello esistente e pericolante. L'importo a venire è nostra intenzione sensibilizzare discarica oggi bonificata. pericolo per tutti. mano attuando, con l'attenzione di questa dei lavori è di 60.000,00 €uro. La ditta Co- di più gli Enti, Regione, Provincia, Ministe- L'obbiettivo della realizzazione riguarda: Ad oggi i lavori di adeguamento sono a amministrazione affinchè ogni risultato non lanzi Pietro di Casoli, sta eseguendo sotto la ro, al fine di far inserire questa manifesta- aumentare la Biodiversità, proteggere gli buon punto essendo ora garantita la sicurez- sia mai un traguardo e porre in essere ogni direzione lavori ed esecuzione della proget- zione tra quelle di rilevanza regionale e ultimi esemplari di Farnia presenti spora- za sulla totalità degli impianti di illumina- sforzo per recepire e, per quanto è possibi- tazione dell'ing. Franco Di Fulvio, i lavori speriamo anche nazionale, sarebbe un gros- dicamente nell'area e con essa anche l'esile zione e tra breve saranno portati a termine le, soddisfare le esigenze della popolazio- di consolidamento del centro abitato, parti- so vantaggio e porterebbe un grande benefi- filare di vegetazione ripariale che costeggia garantendo un miglioramento del servizio ne. Le sole risorse comunali, in generale, colarmente nella zona Valle. Detti lavori il cio alla nostra cittadina. Per rimanere in tutto il torrente Arolle, aumentare il valore di manutenzione ordinaria, la funzionalità non possono assicurare quella capacità di cui importo è di 360.000,00 €uro prevedo- tema di cultura è bene sottolineare che un paesaggistico della zona, creare un Parco ordinaria degli impianti e, soprattutto, l'ade- investimento in opere pubbliche che in un no la demolizione (peraltro già eseguita) ed progetto generale di 548.000,00 €uro è stato Attrezzato per la fruizione turistica del guamento di essi alle norme vigenti. comune rappresentano una importante ed il rifacimento del muro nella zona retrostan- elaborato dall'arch. Giuseppe Smarrelli e luogo, valorizzare la sorgente mediante un Per la centrale eolica di Tocco, stiamo irrininciabile occasione di sostegno all'eco- te il Castello con conseguente rivestimento dall'ing. Maurizio Terzini, riguardante la corretto utilizzo della stessa, migliorando studiando, e vi è già stata una prima discus- nomia locale. Per far fronte a queste esi- in blocchi di tufo. Questo lavoro ha permes- sistemazione del plesso scolastico Media, ad esempio il suo accesso, al fine di consen- sione in consiglio comunale, la possibilità genze questa maggioranza ha intrapreso un so di ampliare la zona così come è avvenuto Elementare e dell'Infanzia, i quali verranno tiree un più facile e sicuro approvvigiona- di concedere in enfiteusi a terzi la zona ove rapporto di collaborazione con la Provincia, per P.za Giovanni XXIII che, con la stessa accorpati in un'unica struttura. Tale proget- mento dell'acqua sulfurea. oggi sono collocate le due torri eoliche di la Regione, la Comunità Montana, ecc. A tecnica e la stessa tipologia di lavori ha su- to prevede la revisione totale degli spazi Al progetto questo assessorato tiene in nostra proprietà, ricavandone per il comune tal proposito, con il vice sindaco Di Giulio, bito un ampliamento che se ben sfruttato con la creazione di nuove aule, nonché modo particolare, tenendo presenti le espe- un utile in termini di affitto dell'area. ringrazio attraverso queste colonne, oltre al creerà nuovi posti auto nonché la possibilità l'adeguamento alle norme di sicurezza. Un rienze di paesi vicini (Popoli) con le ricadu- dott. Di Matteo, Presidente della Comunità di un maggiore spazio per il Luna Park primo stralcio esecutivo di 388.000,00 te benefiche, non solo di natura ecologica, Montana, per l'erogazione di alcuni contri- delle festività di settembre. Affinchè si pos- €uro, verrà appaltato non appena esperite le che questo tipo di iniziative porta con sé. buti, l'assessore provinciale dott. Antonello sa intervenire nelle zone di maggior perico- procedure burocratiche di rito. Nella finan- Per quanto riguarda il servizio del ritiro ri- Linari, per l'erogazione da parte della Pro- lo cercheremo di sfruttare ogni possibilità ziaria regionale 2004, sono stati previsti per fiuti solidi urbani saranno apportate alcune vincia di Pescara di un finanziamento per di finanziamento che la legge ci consente al il comune di Tocco, 30.000,00 €uro che modifiche, sulla base dell'esperienza si qui il completamento della pubblica illumina- fine di poter consolidare quelle aree dove la serviranno per un intervento alle mura peri- acquisita, modificandone la parte logistica. zione in via XX Settembre e di contributi pericolosità è maggiore e dove si avverte di metrali esterne la Torre dell'Orologio, non- Per i servizi cimiteriali, al mio ingresso in per altre piccole opere. Sempre assieme al più la necessita di una bonifica. Una di que- chè un impianto di illuminazione che possa assessorato la situazione di disponibilità di vice sindaco, approfitto ancora di queste ste aree dove l'amministrazione comunale metterne in risalto la maestosità e la bellez- aree per loculi, tumulazioni, edicole fune- colonne per segnalare allo stesso assessore ha puntato maggiormente l'attenzione, è za. Pur nella difficoltà che il nostro paese ha rarie è praticamente esaurita. Per evitare Linari una serie di importanti opere per il quella retrostante il Castello Ducale dove di ricezione e ristorazione e quindi l'impos- nuovi ampliamenti dell'area cimiteriale, dalla sede municipale nostro territorio, che ci auguriamo possa andrà fatto un intervento radicale di conso- sibilità, per ora, di un turismo stabile, l'as- sono in corso modifiche al regolamento finanziare la Provincia: la sistemazione lidamento. Il nuovo impianto di illumina- sessorato recepisce la volgia dei concittadi- cimiteriale ed altri provvedimenti atti a 17 dicembre 2004 della strada provinciale Tocco- Bivio con la zione di via XX Settembre e C.so Garibaldi ni e non, di divertirsi e di passare momenti consentire l'individuazione o il recupero di realizzazione di uno spartitraffico o rotato- progettato dall'ing. Antonio Scutti con dire- di serenità e di allegria. Il classico "mordi e nuove aree da destinarsi all'uopo. ria in prossimità del parco macchine ARPA; zione dei lavori dello stesso, è stato esegui- fuggi". A tale scopo si è attivato per venire Informazione Toccolana pag. 7 N. 3 anno 2004 Fra' Urbano Toccolani nel mondo Un francescano con 400 figli AUSTRALIA dal Club Casa d'Abruzzo - Melbourne: Antonio De Propertiis

Il Natale alla Casa d'Abruzzo...

Martedì 14 dicembre la Casa d'Abruzzo ha messo a disposizione dei soci la sala "Aquila" offrendo un sontuoso «Dinner Dance». Questo bellissimo causa e conseguenza convivio prenatalizio riservato ai soci si ripete adre Urbano Pittiglio è un frate fran- annualmente in un'atmosfera che soltanto l'avvici- Pcescano del Convento di S. Maria della miseria. Bisogna narsi del Natale piò creare e trasmettere a tutti. È del Paradiso (l'Osservanza). A vederlo eliminarle tutte e due». E l'occasione per riconfermare e rinsaldare la grande sembra uno ordinario. Un uomo, come con questa convinzione, amicizia e fratellanza tra gli abruzzesi d'Australia, qualche anno fa, la sua che va ben oltre lo scambio di auguri per le festi- tanti altri, un frate come tanti altri. Invece vità prossime. Quest'anno sono entrati in scena i è una persona del tutto speciale. Nella sua idea è partita ed ha preso bambini, ai quali la Casa d'Abruzzo ha fatto da permanenza a Tocco, dalla fine degli anni consistenza. Nel senso sponsor, con costumi e balli tipici della tradizio- sessanta, si è sempre dedicato alla sua che si è sobbarcato il tutto ne folkloristica abruzzese. Il tutto con lo sfondo sulle sue piccole spalle di musicale di "Vola vola" che è quasi un inno per missione francescana: donare agli altri. Si noi abruzzesi, al punto da commuovere molti dei è occupato dei giovani del paese, quelli francescano ed ha aperto presenti, specie nel momento in cui si ascoltano le come me che oggi hanno una cinquantina una casa-scuola ad Itiruçu, accogliendo bambini dai cinque anni parole "vulesse fà arevenì, pe' n'ora sole..". d'anni, dei profughi delle zone balcaniche in sù, sottraendoli al mondo della droga, della malavita, del sesso Nell'ambito delle stesse celebrazioni, domenica 19 ...con il nostro Presepio mercenario, salvandoli dall'orrendo commercio di organi. Perchè dicembre, l'intera giornata sarà dedicata ai bam- durante la guerra. Ha aiutato tutti con bini. Si è provveduto ad allestire uno spettacolo È il secondo anno consecutivo che la Casa d'Abruz- slancio e con l'assistenza evidente del questa è la disperata realtà in circense con divertimenti e giochi vari e, nel cam- zo mette in mopstra il nostro Presepe (o Presepio, Padre Eterno, visto che ha fatto tutto cui si trovano molti nostri fra- po di calcio adiacente il Club non mancheranno i che è la stessa cosa). Questa volta è stato allestito partendo sempre da zero: senza avere telli, ai quali il resto del mondo cavallini «pony rides» per la gioia dei nostri bim- proprio all'ingresso del Club, risquotendo consensi ha chiuso la porta in faccia. I bi.. Per concludere la giornata non poteva mancare positivi da parte di tantissimi soci e da tante di un soldo in tasca. Pochi sanno, e lui si Babbo Natale che distribuirà regali a tutti i minori quelle persone che ogni tanto ci fanno visita alla guarda bene dal dirlo, che la popolazio- nostri bambini vivono con il di 12 anni (ci aspettiamo che siano all'incirca tre- Casa d'Abruzzo. Il presidente del club, Fernando ne di un paesino di circa 2.000 abitanti, telefonino a portata di mano e, cento). Gli ommagi, come di consueto, saranno Cardinale, sensibilissimo come sempre, ha subito spesso, non troviamo neppure offerti dal Club. notato il lavoro attento e paziente dedicato alla sua praticamente distrutto dalla guerra, realizzazione ed ha pensato bene di pubblicizzare nelle vicinanze di Mostar (Bosnia e Er- il coraggio cristiano di privarli il fatto, al punto che la rete radiofonica "Radio Ita- zegovina), dopo che Padre Urbano vi era il sorriso dei bimbi a scuola di un qualche stupido oggetto lia" ne ha parlato nei suoi programmi definendolo stato, aveva aiutato gli sfollati, ricostruito consumistico per procurare del cibo ad un loro coetaneo. Ad uno «il Presepe che vale la pena di ammirare». Ne sia- di quei bimbi che ha il solo torto e la sfortuna di essere nato ad mo orgogliosi come abruzzesi e siamo sicuri che, l'acquedotto, insomma aveva fatto tutto negli anni a venire, potremo ancora fare di meglio. quello che sa fare solo lui, gli è stata così una diversa latitudine. Così la scuola è sorta e per tutto questo Frà Sono certo che il ripetersi di questa bella tradizio- grata da dare il nome nuovo alla propria Urbano ha chiesto aiuto a tutti. Molti hanno risposto e lo assistono ne tutta italiana avrà un grande successo anche a cittadina ricostruita: Urbanova. Pensate ancora oggi, con l'adozione a distanza, una formula che contraddi- Tocco, nella mostra del Presepio che ogni anno stingue chi ha sensibilità e cuore. La scuola ha potuto accogliere il carissimo amico Giovanni Di Giulio, attuale che c'è gente che si monta la testa se solo vicesindaco (colgo l'occasione per un affettuoso gli intitolano un sottoscala. Lui non ha sempre più bambini: oggi sono oltre quattrocento. Domani saranno, saluto), si preoccupa di organizzare e condurre. La fatto una piega. Il nostro francescano non nel loro paese, gli ambasciatori del cambiamento del proprio destino. vostra manifestazione è giunta ora con successo ha tempo da dedicare a queste frivolezze, E Frà Urbano è l'unico sacerdote cattolico al mondo a potersi vantare, Tonino DePropertiis accanto al Presepio con un gruppo di alla terza edizione e qui in Australia contiamo di senza essersi mai sposato, di avere una famiglia così numerosa. giovani tra cui Franco Farchione, di origine toccolana ed seguire la vostra stessa dedizione nel perpetrare la anche perché era già partito un altro suo attuale Presidente dei giovani della Casa d'Abruzzo. nostra cultura ed i nostri costumi abruzzesi. importante progetto. La Caritas France- Invio i migliori auguri di buon Natale e felice Anno scana di cui il nostro frate è Presidente ha Nuovo, da parte di tutti noi abruzzesi d'Australia, a creato e sostiene in Brasile, ad Itiruçu, il tutti i nostri amici toccolani, al sindaco Gianfranco Pinti ed all'amministrazione del comune di Tocco progetto "Un occhio nel futuro". Padre da Casauria, al direttore ed a tutta la redazione di Urbano mi aveva parlato spesso, in pas- Informazione Toccolana. Un grande abbraccio a sato, della maniera giusta per aiutare chi tutti da parte nostra. Infine saluti ed auguri al no- vive nel cosiddetto Terzo Mondo: «Non stro Lindoro che, al momento è a Tocco. bisogna solo sfamarli, bisogna anche Tonino De Propertiis - Melbourne - Australia istruirli, aiutarli a compiere gli studi. Il sindaco Gianfranco Pinti e l'amministrazione Solo così diventeranno uomini liberi ed comunale ricambiano con affetto gli auguri dei Per informazioni sull'adozione a distanza o sulle altre toccolani d'Australia. La redazione di Informa- autosufficienti. La povertà e l'ignoranza attività della Caritas Francescana telefonare al numero zione Toccolana si unisce a loro nel profondo sono, entrambe e nello stesso tempo, 085.880132 La festa al club, dedicata ai bambini. affetto che lega le nostre comunità. letterelettereletterelettereletterelettereletterelettereletterelettereletterelettere- Associazioni, partiti & dintorni Dal Signor Carlo Tarquinio riceviamo i que del torrente Arolle nei periodi inver- serie impressionante di bugie, Margherita, continua a lavo- seguenti questi da sottoporre all'atten- nali, da utilizzare nei periodi di siccità non ultima quella clamorosa e rare sullo stesso programma zione dell'amministrazione comunale: per irrigare i campi? Tocco è o non è un recente sul calo delle tasse. condiviso dagli elettori del paese prevalentemente agricolo? Democratici La politica di questo governo P.R.C. con i quali, peraltro, Perché la stazione FFSS di Tocco da Perché non viene attrezzato il verde di Sinistra è stata, e continua ad essere, siamo solidali e pronti a di- di piazza Vittorio Emanuele, con pan- totalmente fallimentare oltre scutere di eventuali loro pro- Casauria è rimasta senza collegamento che appiattita dalla pericolosa poste. con il servizio di autobus precedente- chine e giochi, per dare la possibilità adesione alle scelte belliche Ora un breve appunto sulla mente gestito dall'Arpa? Prima c'era la ai bambini di Tocco di giocare in santa L'anno che volge ormai al dell'amministrazione Bush confusione che regna nei ver- scusante del ponte inagibile, ora qual'è pace in una zona al riparo dai mezzi termine è stato sicuramen- che non ha fatto altro che tici del P.R.C. locale. Circa il problema? motorizzati? te per i D.S. ricco di sod- porre l'Italia ancor più nel venti giorni or sono i consi- Perché le pale eoliche, che pure sono Perché l'acqua di Tocco non più utiliz- disfazioni come conferma, mirino dei terroristi come glieri di minoranza del P.R.C. state una risorsa per il bilancio comu- zata per il consumo alimentare non viene peraltro, l'elezione di tutti obbiettivo da colpire. Una hanno convocato un'assem- nale, ora sono sempre ferme? fatta uscire nella zona della "Pinciara" i Presidenti delle Province vittoria della G.A.D. alle blea pubblica inerente lo spo- Perché in tutti i comuni viciniori si è e nei terreni sottostanti sì da poterla abruzzesi, avvenuta attraver- prossime Politiche del 2007 stamento delle scuole medie utilizzare per uso irriguo? so il sostegno della Quercia sarebbe un "toccasana" per nel plesso di Piazza D. Stro- provveduto ad installare i dissuasori di alle liste dell'Ulivo. Ciò ha la risoluzione dei problemi mei criticando tale progetto e velocità nelle strade ove spesso si svol- Carlo Tarquinio permesso di rifilare un secco della nazione permettendo un giudicandolo non consono ai gono prove di velocità di "piloti" senza quattro a zero al Polo, ormai vero rilancio dell'economia e vari parametri di legge. Il pa- scrupoli, invece a Tocco da Casauria allo sbaraglio, dando così alle nuovi progetti per lo sviluppo radosso sta nel fatto che loro Il sottoscritto, presidente e innanzi- Amministrazioni provinciali questo provvedimento non é possibile tutto volontario AVULSS del gruppo del Mezzogiorno, totalmente stessi l'avevano proposto, ed nonostante vi siano state in tal senso governi stabili e ricchi di pro- abbandonato in questi anni ora si ritrovano a criticarlo: di Tocco da Casauria, augura un buon spettive. In Regione, inoltre, richieste di cittadini residenti? Natale e buon Anno a tutti i cittadini di dal Polo anche per via delle un comportamento alquanto Perché non viene data la possibilità s chi i D.S. sono risultati il primo continue e risapute avversioni contraddittorio! Tocco, all'Amministrazione comunale, partito in assoluto: segno, lavora di poter parlare con il sindaco o gli al dirigente dell'azienda sanitaria, dott. leghiste. Le prospettive per il prossi- questo, che il lavoro svolto è Per quanto riguarda la situa- mo futuro sono tante fra cui assessori nelle ore pomeridiane, magari Greco, ai dirigenti della RSA dove stato premiato. noi operiamo come volontari, alle zione politica locale in questi quella prioritaria della ria- in giorni prestabiliti? Tra i prossimi appuntamenti anni si è consumata la rottu- pertura di un tavolo politico Perché il cancello della parte nuova del assistenti sociali, al personale infer- elettorali c'è quello che vedrà mieristico. Un augurio ancora a tutte ra con i vertici del P.R.C. di con tutte le forze del Centro Cimitero non viene lasciato aperto al il Centro Sinistra, a quindi Tocco da Casauria, che dallo Sinistra e anche con quelle di le Associazioni toccolane. Un augurio anche i D.S., impegnati a ri- pubblico tutti i giorni, magari bloccan- particolare per la collaborazione dataci scorso giugno hanno di fatto Rifondazione Comunista per done l'accesso veicolare con una catena e conquistare il governo della abbandonato la coalizione di auspicare un accordo e mira- all'associazione AVULSS di Popoli Regione Abruzzo, defraudata lasciando solo l'accesso ai pedoni? e alla sua Presidente Rita Colella Centro Sinistra in Comune re a creare anche a Tocco da Perché i locali dell'ex asilo, posti in in questi anni da una politica riconsegnando le deleghe al Casauria la Grande Alleanza (grazie a lei alcune volontarie del suo clientelare "vecchia scuola" largo Menna, non vengono ristrutturati gruppo lavorano assieme a noi presso Primo Cittadino. Dopo alcuni Democratica. Altra prospet- che ha pensato solo al cam- anni scanditi da attacchi per- tiva prioritaria è l'immediata ed assegnati alle diverse Associazioni la RSA). Un augurio ai componenti bio di uomini nelle poltrone il gruppo che mi onoro di presiedere, sonali contro il Sindaco, Dott. approvazione del P.R.G. per operanti a Tocco? dell'Emiciclo, mentre in tutta Gianfranco Pinti al quale, pe- dare nuovi impulsi allo svi- Perché a Tocco da Casauria (zona si- ringraziandoli tutti per quello che pos- la regione gli operai venivano sono dare all'associazione. Inoltre un raltro, confermiamo la nostra luppo della nostra cittadina. smica) non viene istitutito un servizio sbattuti fuori dalle fabbriche fiducia e la nostra stima, e Con il raggiungimento di si- grande augurio a te, Franco e famiglia, in piena crisi. di Protezione Civile? per quello che fai per Tocco, sei la caratterizzati anche da accu- mili obbiettivi potremo sicu- Perché in via Municipio non viene Altro appuntamento elettora- se deliranti ai danni di alcu- ramente confermare le nostre voce di tutti noi. Per me sei tu il primo le è senza ombra di dubbio istituito il senso unico, oppure la sosta volontario. ni iscritti al partito dei D.S. capacità politiche ed ammi- a tempo determinato, per evitare che si quello finalizzato al recupero (come quella che li ha definiti nistrative, riconosciute ormai Il Presidente AVULSS di Tocco abbiano gli attuali ingorghi di traffico? del ruolo di guida del Paese fascisti!) era abbastanza ine- da circa quindici anni conse- Giustino Di Pasquale spodestando Berlusconi e il vitabile la conseguenza cui si cutivi di consensi elettorali. Perché nessuna amministrazione co- suo seguito da Palazzo Chigi è giunti. Auguri a tutti! munale ha mai pensato di incaricare un Gli auguri del "ciclone Giustino" sono sempre ricambiati con lo stesso affetto e e restituendo dignità e tran- Comunque l'attuale maggio- tecnico per esaminare la fattibilità di un trasporto. Grazie, Giustino. quillità al popolo italiano, ranza in Comune, formata Sez. D.S. Unità di base bacino artificiale per la raccolta delle ac- Buone Feste anche a voi!! preso ormai in giro con una dai D.S. e da esponenti della "Maria Pina Di Roberto" Toccolano pride Informazione Toccolana «Juje so' juje j so' de Tuocche! J quanda passe [email protected] juje la gente a da' dicere: essè! Lu tucculane!» Manoscritti, lettere, documenti, fotografie, ecc. anche se non pubblicati, non si restituiscono. Redazione: c/o Biblioteca Comunale - via Centenario Unità d'Italia - 65028 Tocco da Casauria (PE) Gaetano ed Annantonia D’Angelo Concezio AbbiamoAbbiamo ospitato ospitato in questo numero: Rischitelli Antonio in questo numero: proprio i nipoti, quelli che si dice siano due volte figli, Rizio Dino hanno dedicato loro le parole Barbieri Nino Mario più belle di affetto che solo un nipote sa trovare al momento Eugenio opportuno: «Oggi la coppia più bella del Ruffini Gabriele paese, Gaetano ed Annanto- Del Rosso Anna nia, sono uniti nuovamente davanti al Nostro Signore per Lombardi Graziella giurarsi nuovamente Eterno Mariani Maria Cristina Amore e Fedeltà. Con la forza dell'amore siete riusciti a su- Smarrelli Maria Pia perare le difficoltà che la vita Piovillico Giovanna non vi ha di certo risparmiato, sappiamo bene che ne avete Pezzi Maria passate tante, ma ne è valsa Di Bartolomeo Giovanna la pena, per formare una così Gaetano Zappone ed Annan- numerosa e unita famiglia. Il Bernabeo Dalia tonia Medoro si sono sposati vostro amore è d'ammirare, il 4 dicembre dell'anno 1954. siete uniti da un solido lega- Breda Antonietta A distanza di 50 anni, il 4 me che da soli avete creato e Blasioli Maria Assunta dicembre 2004, hanno rivis- con il tempo consolidato...». Cinquant'anni festeggiati a Gaeta Bianchi Elisabetta suto la gioia del giorno più Cari Gaetano ed Annantonia, Eccezionale l'idea di festeggiare i 50 anni con una gita a Gaeta! bello, quello in cui si da un crediamo anche noi che ne sia Un gruppo di nostri amici ha voluto ricordare così questo primo traguar- Di Gregorio Sandra senso alla propria esistenza, valsa la pena. do significativo della propria vita. Ecco nella foto i baldi giovanotti e le festeggiando le Nozze d'Oro, Auguri da Informazione Toc- gentili, splendide, signore (nessuna delle quali, per la verità, dimostra Formico Anna tra figli, nipoti ed amici. E colana. più di trent'anni).

Agenzia Il Presepio dell'Osservanza Lu Vucalone Francesco Coia Tocco da Casauria particolare della Natività Lu vucalone è na rive corte i strette, che tra le schele i le luggette ce se passe sole all'appete. Tra le giuvenette che cantevene e i quatrele che pazzievene sembreve na sinfonia A.V.U.L.S.S. n'inne alla gioia, alla vite ventiquattroresuventiquattro i tutte i anziani si chiamevene a zie. Mo se chiame "Via Kennedy" nu nome che pe lu monne ha fatte tante rumore e tante dicerie: ma alla rive, chi all'Americhe, chi all'Australia ce sta na solitudine, nu mortorie, che è nu piante. È meie che cagne vie Questo è il "plesso della discordia" da 576 ore. se no lu core me se schiante.

Toccolani alla guerra Come eravamo Erano gli anni tristi della guerra. La guer- ra, si sa, è l'aspetto più crudo e stupido Vittorio ed Eustachio Inviate le vostre cartoline storiche di Tocco. Le pubbli- dell'essere umano. Sacrifici, lacrime, lut- cheremo insieme alla foto o al disegno della stessa zona ti. Momenti di sconforto per chi si trova a come è oggi. combattere un nemico che nemmeno co- nosce, per la schizofrenia di chi comanda. Di recente sono venuti a Può essere di conforto in momenti come questi, la presenza di un volto amico, co- mancare due concittadini che nosciuto. Uno che parla il tuo stesso dia- appartengono alla storia del- letto. A Capodistria, addetti ad una posta- la nostra comunità: Vittorio zione antiaerea, quattro toccolani insieme D'Angelo ed Eustachio Ri- a ricordare il paese lontano e farsi forza schitelli. vicendevolmente. Fioravante De Lutiis, Entrambi hanno ricoperto la figlio di uno di loro, ha conservato gelo- carica di Sindaco di Tocco da samente la foto, probabilmente spedita a Casauria ed hanno avuto parte casa dal padre dalla zona delle operazioni nella vita politica del nostro di guerra, per rassicurare i famigliari sulle proprie condizioni, magari nascondendo paese. la preoccupazione per la propria sorte L'Amministrazione comunale dietro un sorriso. Per rincuorare in questo intende da queste pagine ricor- modo le madri, le mogli, i figli di tutti e darli alla cittadinanza tutta. quattro. Alle famiglie degli scomparsi Da sinistra sulla stessa linea: le sincere condoglianze di In- Via Municipio - cartolina Tipografia Camera. Rosario Menichelli (detto Sottomarino), formazione Toccolana. Giuseppe De Lutiis, Eustachio Lattan- zio (detto Scuccetùine) e Antonio Lupo- ne (detto Ciacamore)

Piazza Carlo da Tocco Via Municipio