1

Al concorso di “Ponente ligure fotosintesi” questa settimana è in gara Aurigo

di Elisa Colli – 20 Marzo 2017 – 11:32

Aurigo. Questa settimana Aurigo è la località in gara per il concorso gratuito “I Like” di “Ponente ligure fotosintesi” che mette in competizione i Comuni della provincia per il titolo di paese più ammirato.

L’origine del toponimo è da far risalire al termine latino apricus, cioè “esposto al sole”, derivante dalla sua posizione estremamente vantaggiosa, aperta e soleggiata. Un’altra ipotesi collegherebbe il nome del borgo ad una persona, Aurigis, di origine germanica. Con il susseguirsi degli eventi storici il toponimo mutò poi nella versione Castrum Aurigis e, quindi, nell’attuale “Aurigo”. Il borgo è situato nella valle del Maro e si trova in un tratto terminale della valle del torrente dove riceve gli affluenti torrenti e rii di Lacori, Coette, Succo e Banco. E’ inoltre collocato a 431 m s.l.m. su un poggio alle pendici del monte Guardiabella (1218 m), lungo il percorso di mezzacosta che dalla frazione di Candeasco () conduce a Poggialto e Conio (Borgomaro).

Ogni angolo del borgo è una vera testimonianza ed un vivo ricordo della sua storia, anche di calamità naturali come il terremoto che distrusse parte del paese e causò 10 vittime fra la popolazione. L’economia locale è basata principalmente sulla produzione agricola e sull’olivicoltura, quest’ultima testimoniata dalla presenza di tre frantoi (due ad Aurigo ed uno in frazione Poggialto) e da un recupero lento ma costante dei terrazzamenti. Discreta

Riviera24 - 1 / 2 - 25.09.2021 2

è la produzione di vino, con vigneti coltivati in località Aurighi, nei pressi del santuario di Sant’Andrea.

Dal 20 al 26 marzo sarà possibile perciò mettere “Mi piace” alle foto, che ritraggono la location, postate sulla pagina Facebook di “Ponente ligure fotosintesi” (https://www.facebook.com/ponentfoto/?fref=ts). Se otterrà tanti voti potrà entrare nella Top Ten.

La località della settimana scorsa ha totalizzato 39.891 visualizzazioni e 394 “Mi Piace”. Ecco la top Ten al momento:

1. 1213 “Mi Piace” 2. 1096 MI PIACE 3. 1003 MI PIACE 4. Pigna 9875- 5. Porto Maurizio 979 6. 973 7. Castelvittorio 954 8. 904 9. 891 10. 818

Si può perciò supportare la località in gara visitando la pagina, condividendola, mettendo e facendo mettere ai propri amici il “Mi piace” alle immagini. Un’iniziativa originale e simpatica per promuovere la bellezza del nostro entroterra.

Riviera24 - 2 / 2 - 25.09.2021