Comune di Martignacco

ARCHIVIO STORICO

Inventario

Riordino a cura di Friularchivi s.r.l. 2008-2009

2

INDICE

ARCHIVIO STORICO______

Introduzione p. 7

Deliberazioni della Giunta, del Podestà e del Consiglio p. 17

Copie, allegati, indici p. 38

Atti amministrativi (fino al 1951) Cat. I / Amministrazione p. 41 Cat. II / Opere pie e beneficenza p. 42

Cat. IV / Sanità e igiene p. 44

Cat. V / Finanze p. 46 Cat. VI / Governo p. 49

Cat. VII / Grazia, giustizia e culto p. 51

Cat. VIII / Leva e truppa p. 51 Cat. IX / Istruzione pubblica p. 55

Cat. X / Lavori pubblici, poste, telegrafi, telefoni p. 56

Cat. XI / Agricoltura, industria e commercio p. 56

Cat. XII / Stato civile, anagrafe, censimento e statistica p. 60

Cat. XIII / Esteri p. 65

Cat. XIV / Oggetti diversi p. 66

Cat. XV / Pubblica sicurezza p. 68

3 Atti amministrativi (dal 1952) p. 70

Fascicoli separati Amministrazione Economato p. 100

Personale p. 101

Consiglio comunale p. 102

Fascicoli elettori p. 102

Servizio elettorale p. 102

Contratti p. 103 Cause, liti, conflitti p. 103

Opere pie e beneficenza

Spedalità p. 104

Polizia urbana e rurale p. 107

Sanità e igiene Vaccinazioni p. 107

Finanze

Beni comunali p. 108

Bilanci p. 110

Conti Consuntivi p. 111

Mandati p. 152

Libri giornale e mastri p. 153 Registri contabili p. 160

Imposte p. 161

Catasto p. 162

4

Governo

Elezioni politiche p. 165

Leva e truppa

Ruoli p. 165

Liste di leva p. 165

Assistenza post bellica p. 165

Istruzione pubblica Diari di classe p. 166

Scuola elementare Ceresetto p. 167

Lavori pubblici, poste, telegrafi, telefoni Strade p. 167

Ponti p. 171

Illuminazione pubblica p. 171

Acqua e fontane pubbliche p. 172 Cimiteri p. 174

Casa canonica p. 175

Edifici scolastici p. 176

Casa del medico p. 176

Interventi edilizi pubblici vari p. 177

Stato civile, anagrafe, censimento e statistica

Censimento industria e commercio p. 179

Censimento agricoltura p. 180

Censimento popolazione p. 180

Stati di famiglia p. 181

Censimento generale della popolazione p. 183

5 Esteri

Passaporti p. 184

Emigrazione-immigrazione p. 184

Pubblica sicurezza p. 190

Protocolli della corrispondenza p. 190

ARCHIVI AGGREGATI______

Congregazione di carità / ECA (Ente Comunale di Assistenza) p. 200

ONMI (Opera Nazionale Maternità e Infanzia) p. 203

Consorzi Consorzio daziario p. 204 Consorzio acquedotto Friuli centrale p. 204

Centro di tutela minorile. Sezione di Martignacco p. 204

Ufficio di conciliazione p. 205

6 INTRODUZIONE

Il COMUNE di MARTIGNACCO. Note storico istituzionali

Martignacco, situato a 10 km da , si estende ai piedi delle colline di Brazzacco e , occupando con le sue frazioni un territorio che va dal al Ledra. Il comune comprende il capoluogo e le frazioni di Ceresetto, Faugnacco, Nogaredo di Prato, e Casanova. Il suffisso del toponimo ne suggerisce l’origine gallo-celtica, piuttosto diffusa tra le località della zona morenica friulana.

Martignacco, comune di istituzione pre unitaria, fu per secoli dedito ad una economia di tipo rurale. Intorno alla metà dell’Ottocento venne istituito il “consorzio dei mulini sul Lavia” allo scopo di incrementare l’agricoltura e l’allevamento del bestiame; mentre negli ultimi decenni del secolo fu realizzato il canale Ledra per favorire l’irrigazione dei campi e per far fronte al fabbisogno idroelettrico. A partire dalla fine dell’Ottocento avviò la propria attività produttiva l’azienda Delser, a tuttoggi presente sul territorio, fonte di occupazione per una parte dei residenti. Durante il XX secolo l’attività industriale andò a sostituire l’inclinazione prettamente agricola del territorio. Agli inizi del secolo breve risale l’istituzione di un consorzio di piccoli proprietari ed artigiani che sorse allo scopo di erogare crediti agevolati a sostegno dell’economia locale e che andò a costituire la Cassa Rurale ed Artigiana. Il capoluogo è costituito da diversi borghi contraddistinti da una propria denominazione e da una identità peculiare quali: Borgo Lisignana, Borgo Nobil, Borc des cisis o San Blas, Sante Bride. Anche per le frazioni è possibile ipotizzare un’origine antica che si desume dallo studio dei toponimi. Ceresetto infatti deriva dal romano “Cerasetum” o terreno piantato a ciliegi. Il “comune rustico” di Ceresetto fu istituito con statuto nel 1452. Tramontò, come tutti i comuni rurali, con la riforma amministrativa voluta da Napoleone. Faugnacco è citato fin dal 1229. Molti documenti attestano una fervente attività agricola con diversi passaggi di proprietà e frazionamenti di terreni signorili. In epoca post unitaria Ceresetto e Faugnacco furono aggregati a Martignacco e costituirono con esso un unico centro amministrativo. Anche 7 Nogaredo di Prato ha una storia piuttosto antica. In un atto del 1238 viene citato con l’espressione “Noyareto Prà Smeràt”, ossia prato aperto. Il toponimo, assai diffuso, pare derivare da nucarius , termine che ci rivela l’antica ricchezza di alberi di noce. Anche il toponimo Torreano è di origine romana anche se le prime notizie risalgono appena al 1282. Un atto notarile datato al 1320 menziona la cortina, ossia l’area su cui sorgeva la chiesa e il sagrato, circondata da basse case con muri perimetrali molto spessi che fungevano da baluardo difensivo. La frazione di Casanova è invece di recente espansione. Lo sviluppo della zona residenziale è strettamente legata alla zona industriale e alle sue attività. Il capoluogo risulta citato già a partire dal 1048, allorquando Sabadino quondam Antonio di Martignacco concesse in legato alla Chiesa di Santa Margherita un campo in località Rojuz presso Ceresetto. Alla caduta del Patriarcato di , avvenuta nel 1420, Martignacco passò, con il resto del territorio friulano, sotto la dominazione veneta. Il governo di Venezia concesse la conservazione degli ordinamenti preesistenti, quali il Parlamento che fu, tuttavia, esautorato delle funzioni politiche e giurisdizionali. Il rappresentante periferico della Serenissima fu il Luogotenente. All’interno dei comuni operavano i Capitani, se esisteva un castello o, in assenza di questo, i Gastaldi. L’Arengo, o assemblea di tutti gli abitanti della comunità, fu sostituito da un Consiglio composto prevalentemente dalla nobiltà locale. Nel 1454 il doge Foscari confermò alla comunità di il privilegio di mero e misto imperio su tutti i sobborghi e le ville dipendenti con le quali formava un corpo solo; fra le ville compare citata anche quella di Martignacco. Alcuni fattori di carattere locale contribuirono alla persistenza ed al futuro incremento del centro abitativo; tra di essi è opportuno citare la presenza delle ville padronali delle famiglie Deciani, Desia, Di Prampero, con i poderi annessi e le case dei loro coloni, che sorsero tra gli inizi del Cinquecento e la fine del Settecento e che raggiunsero nel corso dell’Ottocento il momento di massimo splendore. Un ulteriore fattore aggregante fu costituito senz’altro dalla chiesa di Santa Maria Maggiore risalente agli inizi del Cinquecento, di diversi secoli anteriore al nuovo edificio parrocchiale di fattura Novecentesca. Anche le vie e i sistemi di comunicazione favorirono lo sviluppo del centro abitato a partire dalla “strada Cividina vecchia” che collega il Friuli centrale a Cividale. Alla fine dell’Ottocento risale invece la realizzazione della linea tranviaria Udine-Cividale. 8

I grandi eventi storici dei secoli successivi interessarono anche questa piccola comunità e imposero, qui come altrove, le nuove modalità di amministrazione del territorio volute dai governi che si succedettero al potere. A tal proposito si ricorda la pace di , siglata il 17 ottobre 1797 tra la Repubblica francese e l’Imperatore Francesco II, che stabilì che la Terraferma e il Dogado sarebbero passati sotto la dominazione austriaca. Il piano austriaco di gestione amministrativa del territorio fu interrotto con la pace di Presburgo del 26 dicembre 1805 in base alla quale il Veneto passò al Regno d’Italia napoleonico (1805-1813). Il Regno fu suddiviso in Dipartimenti, retti da un Prefetto, e divisi in Distretti, Cantoni e Comuni. Le Municipalità (o comuni) di prima e seconda classe furono rette da un Podestà, di nomina prefettizia, coadiuvato rispettivamente da 6 e 4 savi. Quelle di terza classe invece erano formate da un Sindaco di nomina regia e da due anziani. Savi ed anziani venivano eletti dai possidenti del Comune. I Consigli comunali nei comuni di prima e seconda classe erano composti rispettivamente da 40 e 30 membri ed erano presieduti dal Prefetto, dal vice Prefetto o da un loro delegato. I Consigli comunali nei comuni di terza classe – composti da un massimo di 15 persone - si tenevano in presenza del Cancelliere del Censo, organo cantonale, che doveva poi riferire l'esito al Prefetto o al vice Prefetto. Con Decreto del 30 marzo 1806 gli stati veneti furono uniti al Regno d’Italia napoleonico e furono creati i dodici Ducati, Gran Feudi dell’Impero francese, di Dalmazia, Istria, Friuli, Cadore, Belluno, Conegliano, Treviso, Feltre, Bassano, Vicenza, Padova e Rovigo. Con un successivo Decreto (22 dicembre 1807) furono istituiti i Dipartimenti dell’Adriatico, del Bacchiglione, del Brenta, dell’Istria, di Passariano, del Piave e del Tagliamento. Nel 1813 l’attuale territorio del Friuli tornò sotto il dominio austriaco e vi rimase fino al 21 ottobre 1866, quando fu annesso al Regno d’Italia. Fino ad allora, il Regno denominato Lombardo Veneto fu rappresentato da un vicerè e fu diviso in due Governi delimitati dal fiume Mincio e rappresentati da una Regia Delegazione. Ogni Governo fu diviso in province, distretti e comuni. Il Cancelliere del Censo esercitava in ogni distretto il potere ispettivo e sovrintendeva agli affari relativi al censo. I comuni rimasero divisi in categorie in base al numero degli abitanti. Nei comuni minori operava un Convocato cui partecipavano tutti gli estimati. Il potere esecutivo spettava invece ad una Deputazione di tre membri, eletti dal 9 Convocato tra i possidenti del comune, con compiti di amministrazione del patrimonio comunale e di vigilanza sull’osservanza delle leggi.

Le vicende dell’archivio comunale

Dal 1939 circa al 1976, anno del terremoto, l'archivio fu ospitato presso "Villa Ermacora", allora sede comunale, ubicata in Via Delser n. 33. In seguito al trasferimento della sede del municipio negli attuali locali di Via della Libertà n. 1, programmato per quell'anno – e che, a memoria dei dipendenti comunali, avvenne casualmente proprio durante i giorni del sisma - la sezione più antica dell’archivio rimase nella vecchia sede, dove continuarono ad operare alcuni servizi comunali, mentre la restante parte dell’archivio fu depositata nel nuovo edificio. Il nucleo documentale più antico rimase presso la vecchia sede fino alla sua ristrutturazione definitiva avvenuta nel 2005. Da quell’anno venne in parte anch’esso trasferito presso la “nuova sede” ed in parte affidato in deposito ad una ditta esterna. E’ documentato che nel 1998, a seguito di un alluvione, la documentazione più recente conservata in un locale seminterrato di Via della Libertà fu danneggiata dall'acqua e, in accordo con la locale Soprintendenza archivistica, fu sottoposta in parte a restauro ed in parte a scarto.

Interventi di riordino

Un precedente intervento di riordino documentato ha avuto luogo presso Villa Ermacora negli anni immediatamente successivi al sisma del 1976 che danneggiò anche i materiali archivistici. I riordinatori di allora scrissero:

“[…] parecchi cartolari si sfasciarono ed il relativo contenuto si sparse disordinatamente sul pavimento. Per quanto si è potuto, si è cercato di ricostruire nella loro integrità le cartelle, lavoro […] rivelatosi abbastanza difficoltoso, sia per le condizioni in cui si trovava il materiale, sia per la mancanza frequente di qualsiasi indicazione del protocollo”.

10

Si presume che il disordine determinatosi all’interno dei cartolari e dei fascicoli rinvenuti sparsi sul pavimento abbia prodotto una mescolanza tra le carte afferenti il carteggio dell’ente (organizzato per categorie) e le pratiche prodotte dai singoli uffici, ancora oggi di difficile soluzione. Questa situazione, determinatasi in quella circostanza, ha condizionato anche il presente intervento, non consentendo, in presenza di casi dubbi, la sistematica separazione del carteggio per categorie dalle pratiche pertinenti le attività svolte dagli uffici. Al fine di rispettare l’organizzazione originaria attribuita alle carte dall’ente stesso, i cosiddetti atti amministrativi (carteggio dell’ente) furono raggruppati per singole categorie (dalla cat. I alla cat. XV) e disposti cronologicamente a partire dall’estremo remoto fino al 1951. Mentre gli atti prodotti in epoca successiva, a partire dal 1952 fino agli anni Sessanta, furono ordinati cronologicamente secondo la consuetudine.

Note metodologiche all’intervento

Il presente intervento di riordino è stato articolato secondo le modalità di seguito indicate. Durante una prima fase si è provveduto ad analizzare presso la ex sala consiliare della “nuova sede comunale” il nucleo di documenti pertinenti l’archivio storico che – a causa dei ripetuti trasferimenti - si trovava conservato ormai fuori ordine presso una ditta esterna, in deposito temporaneo. I materiali sottoposti in passato ad intervento di riordino non recavano più alcuna traccia esterna del numero di corda precedente e risultavano pertanto “muti”, ossia inaccessibili ai fini di qualsiasi ricerca sia da parte dall’utenza interna (dipendenti degli uffici comunali) che di quella esterna all’ente (cittadini, studiosi e ricercatori). Nel corso di una successiva ricognizione da parte del personale comunale è emersa la presenza di ulteriori buste e registri pertinenti l’archivio storico che si trovavano conservati presso alcune stanze dell’edificio comunale adibite a deposito. L’Amministrazione comunale ha deciso pertanto di prendere in considerazione anche questi materiali ad integrazione della sezione storica dell’archivio.

11 Durante l’attività di studio delle pratiche è emersa la presenza di alcuni piccoli nuclei documentali pertinenti i cosiddetti archivi aggregati , che sono stati separati dal complesso principale delle carte prodotte dall’ente comunale. Successivamente è stata avviata la schedatura dei materiali. Sono state individuate e ricostruite le serie e le unità archivistiche prodotte. E’ stato infine realizzato l’inventario, strumento indispensabile finalizzato alla consultazione dell’archivio da parte degli utenti autorizzati. Durante la fase conclusiva dell’intervento si è provveduto al ricondizionamento delle unità archivistiche schedate che sono state disposte all’interno di nuovi cartolari d’archivio, ed alla loro etichettatura; sulle etichette è stato apposto un numero di corda progressivo che rimanda alla descrizione riportata all’interno dell’inventario. L’archivio storico comunale si presenta pertanto suddiviso in due sezioni. La prima comprende il complesso archivistico del comune di Martignacco al quale è stato attribuito un numero di corda progressivo crescente a partire dal numero 1. La seconda comprende il nucleo degli archivi aggregati; anch’essa è contraddistinta da una numerazione progressiva crescente, a partire dal numero 1. Dal momento che si tratta di un numero esiguo di unità si è deciso di adottare una numerazione unica per tutti i complessi documentali aggregati sebbene si tratti di documentazione prodotta da soggetti tra di loro distinti. Per distinguere la seconda sezione dalla prima, sulla etichetta apposta all’esterno delle unità è stata impressa la dicitura “Archivi aggregati”. Per l’ordinamento delle pratiche è stato preso a riferimento il titolario Astengo (1897) la cui articolazione in categorie, dalla I alla XV, traspare con evidenza fin dall’indice in apertura dell’inventario al quale si rimanda.

Tra gli archivi cosiddetti aggregati , ossia prodotti da soggetti che si sono estinti nel corso degli anni e le cui funzioni, almeno in alcuni casi, sono confluite quelle esercitate ad oggi dall’ente comunale, sono stati individuati l’Ufficio di conciliazione, l’ECA / Ente comunale di assistenza, l’ONMI / Opera Nazionale per la protezione della Maternità e dell’Infanzia, il Consorzio daziario (carte dal 1915 al 1963), il Centro di tutela minorile / Sottosezione di Martignacco (carte dal 1939 al 1951). 12

Relativamente all’UFFICIO DI CONCILIAZIONE in archivio si conserva documentazione prodotta dal 1895 al 1946. Il «conciliatore» fu istituito, con legge 6 dicembre 1865, n. 2626, quale organo della giurisdizione contenziosa in materia civile. Presente in ogni comune fu competente in materia di controversie di modico valore, nonché nella composizione preventiva e bonaria delle controversie civili di ogni valore, ad istanza delle parti. La legge 16 giugno 1892, n. 261, introdusse la denominazione «Ufficio di conciliazione» e regolò il funzionamento dell'ufficio. Tale denominazione venne ripresa dall'ordinamento giudiziario, introdotto con r.d. 30 gennaio 1941, n. 12, che definì più completamente «giudice conciliatore» il magistrato a capo dell'ufficio. In ogni comune aveva sede un giudice conciliatore. Dopo la seconda guerra mondiale, una serie di fattori di ordine economico e sociale, principalmente la svalutazione monetaria, che ridusse notevolmente le cause di competenza del giudice conciliatore, determinò il progressivo declino di tale magistratura. L'articolo 47 della legge 21 novembre 1991, n. 374, abrogò il Capo I del Titolo II del r.d. 30 gennaio 1941, n. 12, e trasferì al giudice di pace le funzioni fino ad allora svolte dal giudice conciliatore. Ai conciliatori, dopo l'istituzione del giudice di pace, restò la competenza a giudicare le cause loro attribuite e sorte prima del 1° maggio 1995, fino alla loro conclusione.

Per quanto riguarda l’ECA in archivio si conserva documentazione a partire dal 1906 fino al 1968. Il nucleo documentale comprende pertanto anche documentazione della Congregazione di Carità. L'Ente comunale di assistenza fu un ente morale, con personalità giuridica pubblica. La legge istitutiva (3 giugno 1937, n. 847) prevedeva un ente operante in ogni comune del Regno a favore degli individui e delle famiglie in condizioni di particolare necessità, nell'intento di elevare l'attività dal piano della mera beneficenza elemosiniera a quello più moderno dell'assistenza e di concentrare, dal punto di vista organizzativo e funzionale, i diversi istituti sorti fino ad allora con analoghe finalità. All'entrata in vigore della legge, il 1° luglio 1937, l’ECA sostituiva la Congregazione di carità in qualsiasi disposizione legislativa e regolamentare. L'ente subentrava altresì nel patrimonio, nelle attività e nell'amministrazione di tutte le istituzioni pubbliche presenti nel comune per l'assistenza generica immediata e 13 temporanea (piccoli sussidi, razioni di vitto, ricoveri notturni). L'amministrazione dell'ECA nel 1937 fu affidata ad un organo collegiale (Comitato) presieduto dal podestà del Comune. I membri vennero eletti dapprima dalla Giunta municipale, in seguito dal Consiglio comunale. L'ECA poteva avere personale proprio ed un proprio ufficio, se i mezzi e l'attività lo permettevano, altrimenti si avvaleva della sede municipale e degli impiegati del comune. La relativa indipendenza dell'ECA non escludeva che venissero esercitati controlli sull'attività dei suoi organi. Con D.p.r. 24 luglio 1977, n. 616, che disponeva il trasferimento e le deleghe delle funzioni amministrative dello Stato, le attribuzioni degli Enti comunali di assistenza, nonché i rapporti patrimoniali ed il personale, venivano trasferiti ai rispettivi comuni. Le regioni con proprie leggi determinavano le norme sul passaggio del personale, dei beni e delle funzioni dei disciolti enti.

Dell’ONMI in archivio si conserva documentazione prodotta tra il 1944 ed il 1958. L'opera nazionale per la protezione della maternità e infanzia fu istituita come ente morale. La legge 10 dicembre 1925, n. 2277 istituiva in ogni comune il Comitato di patronato che, in qualità di organo locale dell'Opera nazionale maternità e infanzia, doveva provvedere alla protezione e all'assistenza della maternità e dell'infanzia. Il Comitato di patronato aveva sede in locali forniti ed arredati gratuitamente dal comune. Al Comitato era attribuito dalla legge il compito di organizzare e attuare l'assistenza della maternità con ambulatori specializzati, adoperandosi perché le madri allattassero i loro figli e perché questi fossero sorvegliati e curati nel periodo dell'allattamento e dopo lo svezzamento, anche con l'aiuto di infermiere retribuite dall'Opera nazionale e da visitatrici volontarie. Inoltre era compito del Comitato esercitare una vigilanza igienica, educativa e morale sui fanciulli minori di quattordici anni, collocati fuori della dimora dei genitori o tutori, presso nutrici o istituti pubblici o privati di assistenza e beneficenza e provvedere all'assistenza, al ricovero, all'istruzione e all'educazione dei fanciulli abbandonati; curare l'assistenza e la protezione dei minori anormali e dei minorenni materialmente o moralmente abbandonati, esercitando, in concorso con le Congregazioni di carità, le attribuzioni previste dall'art. 8 della legge 17 luglio 1890, n. 6972; vigilare sugli adolescenti, denunciando all'autorità giudiziaria fatti che potessero importare la perdita della patria potestà, della tutela legale e della qualità di tutore e curare la legale 14 rappresentanza dei minorenni; denunciare fatti in contrasto con la legge sul lavoro dei fanciulli e con altre disposizioni emanate a loro tutela; assumere le iniziative necessarie per la protezione e l'assistenza della maternità e infanzia nei singoli comuni e promuovere presso i Prefetti i provvedimenti di cui all'art. 27 del R.D. 30 dicembre 1923, n. 2841 (R.D. n. 2316/1934, art. 13).

Archivista responsabile dell’intervento dr. Beatrice Pitassi

Gruppo di lavoro Friularchivi s.r.l. dr. Fabiana Zilli dr. Maura Cragnolini

15

ARCHIVIO STORICO

Inventario

16 Deliberazioni della Giunta e del Podestà

Deliberazioni della Giunta

1 Registro delle deliberazioni della giunta 1894- municipale di Martignacco 1900

registro

Deliberazioni della Giunta

2 Comune di Martignacco registro delle 1901- deliberazioni della giunta municipale 1912

registro

Deliberazioni della Giunta

3 Comune di Martignacco registro deliberazioni 1912- giunta 1921

registro

17 Deliberazioni della Giunta e del Podestà

Deliberazioni della Giunta

4 Municipio di Martignacco registro 1921- deliberazioni della giunta municipale 1927

registro

Deliberazioni del Podestà

5 Registro delle deliberazioni del podestà dal 1930- 17-1-1930 al 26-8-1932 1932

registro

Deliberazioni del Podestà

6 Registro deliberazioni da 29-9-31932 a 21-8-1936 1932- 1936

registro

18

Deliberazioni della Giunta e del Podestà

Deliberazioni della Giunta

7 Comune di Martignacco registro delle 1944- deliberazioni 1946

registro

Deliberazioni della Giunta

8 Deliberazioni della giunta municipale 1946- 1953

registro

Deliberazioni della Giunta

9 Deliberazioni della Giunta Municipale dal n. 1 1951 al n. 104

busta

19

Deliberazioni della Giunta e del Podestà

Deliberazioni della Giunta

10 Deliberazioni G. M. 1951

busta

Deliberazioni della Giunta

11 Deliberazioni della Giunta Municipale dal n. 1 1952 al n. 70

busta

Deliberazioni della Giunta

12 Deliberazioni della Giunta Municipale dal n. 1952 71 al n. 132

busta

Deliberazioni della Giunta

13 Deliberazioni della Giunta Municipale anno 1953- 1953 1954

busta

20 Deliberazioni della Giunta e del Consiglio______

Deliberazioni della Giunta e del Consiglio

14 Deliberazioni della G. M. anno 1954 e 1954 deliberazioni del Consiglio Comunale

busta

Deliberazioni della Giunta

15 Deliberazioni della Giunta dal n. 1 al n. 70 1955

busta

Deliberazioni della Giunta e del Consiglio

16 Deliberazioni della Giunta dal n. 71 al n. 101 e 1954- del Consiglio 1955

busta

21 Deliberazioni della Giunta e del Consiglio______

Deliberazioni della Giunta e del Consiglio

17 Deliberazioni della Giunta dal n. 1 al n. 50 e 1956- del Consiglio 1957

busta

Deliberazioni della Giunta

18 Deliberazioni della Giunta dal 1 giugno 1956- 1957

busta

Deliberazioni della Giunta e del Consiglio

19 Deliberazioni della Giunta dal n. 1 al n. 65 e 1957 del Consiglio

busta

Deliberazioni della Giunta e del Consiglio

20 Deliberazioni della Giunta dal n. 66 al n. 141 e 1957 del Consiglio

busta

22 Deliberazioni della Giunta e del Consiglio ______

Deliberazioni della Giunta

21 Deliberazioni della Giunta dal n. 1 al n. 80 e 1958 del Consiglio

busta

Deliberazioni della Giunta

22 Deliberazioni della Giunta dal n. 81 al n. 1958

busta

Deliberazioni della Giunta

23 Deliberazioni della Giunta dal n. 1 al n. 60 e 1959 del Consiglio

busta

23 Deliberazioni della Giunta e del Consiglio______

Deliberazioni della Giunta

24 Deliberazioni della Giunta dal n. 61 al n. 145 e 1959 del Consiglio

busta

Deliberazioni della Giunta

25 Deliberazioni della Giunta dal n. 1 al n. 80 e 1960 del Consiglio

busta

Deliberazioni della Giunta

26 Deliberazioni della Giunta dal n. 81 al n. 105 e 1960- dal 1 al 25 1961

busta

24 Deliberazioni della Giunta______

Deliberazioni della Giunta

27 Deliberazioni della Giunta dal n. 1 al n. 75 1961

busta

Deliberazioni della Giunta

28 Deliberazioni della Giunta dal n. 76 al n. 154 1961- 1962

Busta

Deliberazioni della Giunta

29 Deliberazioni della Giunta dal n. 1 al n. 80 1962

busta

25 Deliberazioni della Giunta______

Deliberazioni della Giunta

30 Deliberazioni della Giunta dal n. 81 1962

busta

Deliberazioni della Giunta

31 Deliberazioni della Giunta dal n. 1 al n. 70 1963

busta

Deliberazioni della Giunta

32 Deliberazioni della Giunta dal n. 71 al n. 139 1963

busta

Deliberazioni della Giunta

33 Deliberazioni della Giunta dal n. 1 al n. 60 1964

busta

26 Deliberazioni della Giunta______

Deliberazioni della Giunta

34 Deliberazioni della Giunta dal n. 61 al n. 129 1964

busta

Deliberazioni della Giunta

35 Deliberazioni della Giunta dal n. 1 al n. 60 1965

busta

Deliberazioni della Giunta

36 Deliberazioni della Giunta dal n. 61 al n. 128 1965

busta

Deliberazioni della Giunta

37 Deliberazioni della Giunta dal n. 1 al n. 75 1966

busta

27 Deliberazioni della Giunta______

Deliberazioni della Giunta

38 Deliberazioni della Giunta dal n. 76 al n. 149 1966

busta

Deliberazioni della Giunta

39 Deliberazioni della Giunta dal n. 1 al n. 70 1967

busta

Deliberazioni della Giunta

40 Deliberazioni della Giunta dal n. 71 al n. 130 1967

busta

Deliberazioni della Giunta

41 Delibere giunta 1967

registro

28 Deliberazioni della Giunta______

Deliberazioni della Giunta

42 Deliberazioni della Giunta dal n. 1 al n. 50 1968

busta

Deliberazioni della Giunta

43 Deliberazioni della Giunta dal n. 51 al n. 101 1968

busta

Deliberazioni della Giunta

44 Deliberazioni della Giunta dal n. 102 al n. 156 1968

busta

Deliberazioni della Giunta

45 Delibere giunta 1968

registro

29 Deliberazioni della Giunta______

Deliberazioni della Giunta

46 Deliberazioni della Giunta dal n. 1 1969

busta

Deliberazioni della Giunta

47 Delibere giunta 1969

registro

Deliberazioni della Giunta

48 Verbale di deliberazione della giunta 1969 municipale

busta

30 Deliberazioni del Consiglio______

Deliberazioni del Consiglio

49 Registro delle deliberazioni del consiglio di 1873- Martignacco 1876

registro

Deliberazioni del Consiglio

50 Registro delle deliberazioni del consiglio di 1877- Martignacco 1879

registro

Deliberazioni del Consiglio

51 Registro contenente le deliberazioni del 1880- consiglio comunale 1883

registro

Deliberazioni del Consiglio

52 Deliberazioni del consiglio comunale 1883- 1886

registro

31 Deliberazioni del Consiglio______

Deliberazioni del Consiglio

53 Registro delle deliberazioni del consiglio 1887- comunale di Martignacco 1893

registro

Deliberazioni del Consiglio

54 Martignacco verbali del consiglio comunale 1893- 1902

registro

Deliberazioni del Consiglio

55 Verbali del consiglio comunale di 1902- Martignacco 1907

registro

32 Deliberazioni del Consiglio______

Deliberazioni del Consiglio

56 Verbali del consiglio comunale di 1907 Martignacco

registro

Deliberazioni del Consiglio

57 Verbali del consiglio comunale di 1914- Martignacco 1921

registro

Deliberazioni del Consiglio

58 Comune di Martignacco registro delle 1921- deliberazioni del consiglio 1930

registro

33 Deliberazioni del Consiglio______

Deliberazioni del Consiglio

59 Comune di Martignacco Provincia di Udine 1946- Registro deliberazioni del consiglio comunale 1956

registro

Deliberazioni del Consiglio

60 Deliberazioni del Consiglio Comunale 1951- 1952

busta

Deliberazioni del Consiglio

61 Deliberazioni del Consiglio Municipale 1952- 1953

busta

Per gli anni dal 1954 al 1959 si rimanda alla sezione mista Deliberazioni della Giunta e del Consiglio (p. 20 e seguenti).

34 Deliberazioni del Consiglio______

Deliberazioni del Consiglio

62 Deliberazioni del Consiglio dal 1 al 62 e dal 1 1960 al 3

busta

Deliberazioni del Consiglio

63 Deliberazioni del consiglio dal n. 1 al n. 49 1961

busta

Deliberazioni del Consiglio

64 Deliberazioni del consiglio dal n. 1 1962

busta

Deliberazioni del Consiglio

65 Deliberazioni del consiglio 1963

busta

35 Deliberazioni del Consiglio______

Deliberazioni del Consiglio

66 Deliberazioni del consiglio dal n. 1 al n. 43 1964

busta

Deliberazioni del Consiglio

67 Deliberazioni del consiglio dal n. 1 1965

busta

Deliberazioni del Consiglio

68 Deliberazioni del consiglio dal n. 1 1966

busta

36 Deliberazioni del Consiglio______

Deliberazioni del Consiglio

69 Deliberazioni del consiglio dal n. 1 1967

busta

Deliberazioni del Consiglio

70 Deliberazioni del consiglio dal n. 1 al n. 76 1968

busta

Deliberazioni del Consiglio

71 Deliberazioni del consiglio dal n. 1 1969

busta

37 Deliberazioni della Giunta e del Consiglio. Copie e allegati______

72 Deliberazioni del Consiglio e della Giunta 1947- (copia - minute - atti inerenti) 1951

Busta

73 Registro contenente i PV delle deliberazioni 1877- del consiglio comunale 1879

registro

Indici delle deliberazioni______

Indici

74 Indice delle deliberazioni del Podestà 1929- 1930

registro

38 Indici delle deliberazioni______

Indici

75 Indice delle deliberazioni 1930- 1934

registro

Indici

76 Indice delle deliberazioni 1934- 1943

registro

Indici

77 Indice delle deliberazioni 1943- 1946

registro

39 Indici delle deliberazioni______

Indici

78 Indice deliberazioni Giunta comunale 1946- 1951

registro

Indici

79 Indice deliberazioni Giunta 1952- 1955

registro

Indici

80 Indice deliberazioni Consiglio comunale 1946- 1955

registro

40 Atti amministrativi (fino al 1951) Cat. I / Amministrazione

81 Cat. I Amministrazione 1932- 1934

busta

82 [Cat. I] Amministrazione 1935- 1936

busta

83 Cat. I Amministrazione 1937-1940 1935- 1940

busta

84 Cat. I Amministrazione 1941- 1945

busta

41 Atti amministrativi (fino al 1951) Cat. I / Amministrazione

85 Cat. I amministrazione 1946- 1951

busta

Cat. II / Opere pie e beneficenza______

86 Cat. II Opere pie e beneficenza 1936-1937 1935- 1937

busta

87 Cat. II Opere pie e beneficienza 1938- 1939

busta

42 Atti amministrativi (fino al 1951) Cat. II / Opere pie e beneficienza

88 Cat. II Opere pie e beneficienza 1940- 1942

busta

89 Cat. II Opere pie e beneficienza 1943- 1946

busta

90 Opere pie e beneficienza 1944- 1946

busta

91 Opere pie e beneficienza 1946- 1948

busta

43 Atti amministrativi (fino al 1951) Cat. II / Opere pie e beneficienza

92 Opere pie e benefiche 1949-1950 1948- 1950

busta

93 Opere pie e beneficienza 1950- 1951

busta

Cat. IV / Sanità e igiene______

94 Cat. IV Sanità ed igiene 1934- 1936

busta

44 Atti amministrativi (fino al 1951) Cat. IV / Sanità e igiene

95 Cat. IV Sanità e igiene 1937-1938 1935- 1947

busta

96 Cat. IV Sanità e igiene 1939- 1942

busta

97 Cat. IV Sanità e igiene 1943- 1947

busta

98 Cat. IV Sanità e igiene 1948- 1952

busta

45 Atti amministrativi (fino al 1951) Cat. V / Finanze

99 Cat. V Finanze 1932- 1934

busta

100 Cat. V Finanze 1935

busta

101 Cat. V Finanze 1936

busta

102 Cat. V Finanze 1937 1936- 1937

busta

46 Atti amministrativi (fino al 1951) Cat. V / Finanze

103 Cat. V Finanze 1938- 1939

busta

104 Cat. V Finanze 1940- 1941

busta

105 Cat. V Finanze 1941- 1944

busta

106 Cat. V Finanze 1945

busta

47 Atti amministrativi (fino al 1951) Cat. V / Finanze

107 Cat. V Finanze 1946

busta

108 Cat. V Finanze 1947-1949 1946- 1949

busta

109 Cat. V Finanze 1950- 1951

busta

48 Atti amministrativi (fino al 1951) Cat. VI / Governo

110 Cat. VI Governo 1930 1928- 1931

busta

111 Cat. VI 1933 1932- 1933

busta

112 Cat. VI Governo 1934- 1935

busta

113 Cat. VI Governo 1936- 1938

busta

49 Atti amministrativi (fino al 1951) Cat. V / Finanze

114 Cat. VI Governo 1939- 1947

busta

115 Cat. VI Governo 1948- 1949

busta

116 Cat. VI Governo 1950- 1951

busta

50 Atti amministrativi (fino al 1951) Cat. VII / Grazia, giustizia e culto

117 Cat. VII Grazia, giustizia e culto 1934- 1937

busta

118 Cat. VII Grazia- giustizia e culto 1938-1951 1937- 1951

busta

Cat. VIII / Leva e truppa______

119 Cat. VIII Leva e Truppa 1934

busta

51 Atti amministrativi (fino al 1951) Cat. VIII / Leva e truppa

120 Cat. VIII Leva e truppa 1935

busta

121 Cat. VIII Leva e truppa 1935- 1936

busta

122 Cat. VIII Leva e truppa 1937

busta

123 Cat. VIII Leva e truppa 1937- 1941

busta

52 Atti amministrativi (fino al 1951) Cat. VIII / Leva e truppa

124 Cat. VIII Leva e truppa 1938

busta

125 Cat. VIII Leva e truppa 1939

busta

126 Cat. VIII Leva e Truppa 1942 1941- 1943

busta

127 Cat. VIII Leva e truppa 1943-1945 1942- 1945

busta

53 Atti amministrativi (fino al 1951) Cat. VIII / Leva e truppa

128 Cat. VIII Leva e truppa 1943

busta

129 [Cat. VIII Leva e truppa] 1944- 1945

busta

130 Cat. VIII Leva e truppa 1946- 1947

busta

131 Cat. VIII Leva e truppa 1948- 1949

busta

54 Atti amministrativi (fino al 1951) Cat. VIII / Leva e truppa

132 Cat. VIII Leva e truppa 1949- 1951

busta

133 Cat. VIII Leva e truppa 1949- 1951

fascicolo

Cat.IX / Istruzione pubblica______

134 Cat. IX Istruzione pubblica 1931- 1940

busta

55

Atti amministrativi (fino al 1951) Cat. IX / Istruzione pubblica

135 Cat. IX Istruzione pubblica 1941- 1951

busta

Cat. X / Lavori pubblici______

136 Cat. X Lavori pubblici e comunicazioni 1949- 1951

busta

Cat. XI / Agricoltura Industria e Commercio______

137 Cat. XI Agricoltura Industria e Commercio 1936 1926- 1936

busta

56 Atti amministrativi (fino al 1951) Cat. XI / Agricoltura Industria e Commercio

138 Cat. XI Agricoltura industria e commercio 1927- 1935

busta

139 Agricoltura industria e commercio 1933- 1934

busta

140 Cat. XI Agricoltura industria e commercio 1937

busta

141 Cat. XI Agricoltura industria commercio 1938- 1938- 1939 1939

57 Atti amministrativi Cat. XI / Agricoltura Industria e Commercio

142 Cat. XI Agricoltura industria e commercio 1938- 1940 1940

busta

143 Cat. XI Agricoltura industria e commercio 1940- 1941 1941

busta

144 Cat. XI Agricoltura industria e commercio 1942

busta

145 [Agricoltura industria e commercio] 1943 1943

busta

58 Atti amministrativi Cat. XI / Agricoltura Industria e Commercio

146 Agricoltura industria e commercio 1944- 1945

busta

147 Cat. XI Agricoltura industria e commercio 1945- 1946

busta

148 Cat. XI Agricoltura industria e commercio 1947

busta

149 Agricoltura industria e commercio 1948

busta

59 Atti amministrativi Cat. XI / Agricoltura Industria e Commercio

150 Cat. XI Agricoltura industria commercio 1949- 1948- 1950 1950

busta

Cat. XII / Stato civile, Anagrafe, Censimento, Statistica______

151 Stato civile anagrafe censimento 1933- 1934

busta

152 Cat. XII Stato civile anagrafe censimento 1935

busta

60 Atti amministrativi (fino al 1951) Cat. XII / Stato civile, Anagrafe, Censimento, Statistica

153 Cat. XII Stato civile anagrafe censimento 1936

busta

154 Stato civile anagrafe censimento 1936 (2) 1935- 1937

busta

155 Stato civile anagrafe censimento 1936- 1944

busta

156 Stato civile anagrafe censimento 1937

busta

61 Atti amministrativi (fino al 1951) Cat. XII / Stato civile, Anagrafe, Censimento, Statistica

157 Cat. XII Stato civile anagrafe censimento 1938

busta

158 Cat. XII Stato civile anagrafe censimento 1939

busta

159 Stato civile anagrafe censimento 1940

busta

160 Stato civile, anagrafe e censimento 1940- 1941

busta

62 Atti amministrativi (fino al 1951) Cat. XII / Stato civile, Anagrafe, Censimento, Statistica

161 Stato civile, anagrafe e censimento 1942

busta

162 Stato civile anagrafe censimento statistica 1943 1942- 1943

busta

163 Stato civile anagrafe censimento 1945

busta

164 Stato civile anagrafe censimento 1946

busta

63 Atti amministrativi (fino al 1951) Cat. XII / Stato civile, Anagrafe, Censimento, Statistica

165 Stato civile anagrafico censitorio 1947

busta

166 Stato civile Anagrafe statistica 1948

busta

167 Stato civile anagrafe censimento 1949

busta

168 Stato civile anagrafe 1950

busta

64 Atti amministrativi (fino al 1951) Cat. XII / Stato civile, Anagrafe, Censimento, Statistica

169 Stato civile anagrafico censitorio 1951

busta

Cat. XIII / Esteri______

170 Cat. XIII esteri 1933- 1937

busta

171 Esteri 1938- 1944

busta

65 Atti amministrativi (fino al 1951) Cat. XIII / Esteri

172 Cat. XIII Esteri 1945- 1951

busta

Cat. XIV / Oggetti diversi______

173 Cat. XIV Oggetti diversi 1934- 1935

busta

174 Cat. XIV Oggetti diversi 1936-1938 1935- 1938

busta

66 Atti amministrativi (fino al 1951) Cat. XIV / Oggetti diversi

175 Cat. XIV Oggetti diversi 1939- 1943

busta

176 Cat. XIV Oggetti diversi 1942- 1943

busta

177 Cat. XIV Oggetti diversi 1944-1945 1943- 1945

busta

178 Cat. XIV Oggetti diversi 1946

busta

67 Atti amministrativi (fino al 1951) Cat. XIV / Oggetti diversi

179 Cat. XIV Oggetti diversi 1947- 1948

busta

180 Cat. XIV Oggetti diversi 1949- 1951

busta

Cat. XV / Sicurezza Pubblica______

181 Cat. XV Pubblica sicurezza 1934- 1936

busta

68 Atti amministrativi (fino al 1951) Cat. XV / Sicurezza Pubblica

182 Cat. XV Pubblica Sicurezza 1937- 1940

busta

183 Cat. XV Pubblica sicurezza 1941- 1946

busta

184 Cat. XV Pubblica sicurezza 1947- 1951

busta

69 Atti amministrativi (dal 1952)

185 1) Amministrazione, 2) Opere pie, 3) Polizia 1951- urbana e rurale 4) Sanità e igiene 1952 1953

busta

186 5) Finanze 6) Governo, 7) Grazia-giustizia e 1949- culto 1952 1953

busta

187 VIII Leva e Truppe, IX Istruzione pubblica, X 1952 Lavori pubblici 1952

busta

188 XI. Agricoltura, industria e commercio; XIII. 1948- Esteri 1952

busta

70 Atti amministrativi (dal 1952)

189 Stato civile anagrafe 1952

busta

190 Stato civile e anagrafe 1952

busta

191 XIV. Diversi, XV. Sicurezza pubblica 1952

busta

192 1) Amministrazione, 2) Opere pie e 1952- beneficenza, 3) Polizia urbana e rurale 1954

busta

71 Atti amministrativi (dal 1952)

193 4) Sanità ed igiene, 5) Finanza 1953 1952- 1953

busta

194 6) Governo, 7) Grazia-giustizia e culto 1953 1952- 1953

busta

195 8) Leva e truppa 1953 1953- 1954

busta

196 12) Stato civile - censimento - statistica 1953- 1960

busta

72 Atti amministrativi (dal 1952)

197 12) Stato civile, 13) Esteri 1953- 1954

busta

198 14) Diversi, 15) Sicurezza pubblica 1953 1953

busta

199 1) Amministrazione, 2) Opere pie, 3) Polizia 1954 urbana e rurale 1954

busta

200 4) Sanità ed igiene, 5) Finanze, 6) Governo 1954 1953- 1954

busta

73 Atti amministrativi (dal 1952)

201 Grazia e giustizia, leva e truppa, istruzione 1953- pubblica 1954 1955

busta

202 9) Istruzione, 10) Lavori pubblici, 11) 1947- Agricoltura, industria e commercio 1954

busta

203 Lavori pubblici, Agricoltura industria e 1952- commercio 1954 1955

busta

204 Stato civile e anagrafe, esteri 1954 1954- 1955

busta

74 Atti amministrativi (dal 1952)

205 13) Esteri, 14) Diversi, 15) Sicurezza pubblica 1954- 1954 1955

busta

206 1) Amministrazione, 2) Opere pie, 3) Polizia 1953- urbana e rurale 1955 1956

busta

207 4) Sanità ed igiene, 5) Finanza 1955 1954- 1955

busta

208 6) Governo, 7) Grazia giustizia - e culto 1955 1949- 1955

busta

75 Atti amministrativi (dal 1952)

209 Cat. VIII Leva e truppa 1955 1954- 1955

busta

210 9) Istruzione pubblica, 10) Lavori pubblici 1955 poste telegrafi e telefoni, 11) Agricoltura industria e commercio. 1955

busta

211 Cat. XI Agricoltura, industria e commercio 1948- 1955

busta

212 Stato civile Anagrafe (1°) 1955

busta

76 Atti amministrativi (dal 1952)

213 Stato civile Anagrafe (2°) 1955

busta

214 XIII) Esteri, XIV) Diversi, XV) Sicurezza 1954- pubblica 1955 1956

busta

215 1) Amministrazione, 2) Opere pie, 3) Polizia 1956 urbana e rurale 1956

busta

216 4) Sanità ed igiene, 5) Finanza 1956 1955- 1956

busta

77 Atti amministrativi (dal 1952)

217 6) Governo, 7) Grazia - giustizia e culto 8) 1956 Leva e truppa 1956

busta

218 9) Istruzione pubblica, 10) Lavori pubblici. 1956 1955- 1957

busta

219 12) Stato civile, 13) Esteri 1956 1956- 1957

busta

220 14) Diversi, 15) Sicurezza pubblica 1956 1956- 1957

busta

78 Atti amministrativi (dal 1952)

221 1) Amministrazione, 2) Opere pie, 3) Polizia 1956- urbana e rurale 1957 1958

busta

222 Cat. IV Sanità ed igiene 1957

busta

223 6) Governo, 7) Grazia - giustizia e culto 8) 1956- Leva e truppa 1957 1957

busta

224 9) Istruzione pubblica, 10) Lavori pubblici 1956- poste telegrafi e telefoni, 11) Agricoltura 1975 industria e commercio. 1957

busta

79 Atti amministrativi (dal 1952)

225 Stato civile e anagrafe 1957

busta

226 13) Esteri, 14) Diversi, 15) Sicurezza pubblica 1957 1957

busta

227 1) Amministrazione, 2) Opere pie, 3) Polizia 1958 urbana e rurale 1958

busta

228 4) Sanità ed igiene, 5) Finanze 1958 1957- 1958

busta

80 Atti amministrativi (dal 1952)

229 6) Governo, 7) Grazia - giustizia e culto 8) 1958- Leva e truppa 1958 1959

busta

230 9) Istruzione pubblica, 10) Lavori pubblici 1958 poste tel., 11) Agricoltura industria e commercio. 1958

busta

231 Stato civile e anagrafe 1958

busta

232 13) Esteri, 14) Diversi, 15) Sicurezza pubblica 1957- 1958 1959

busta

81 Atti amministrativi (dal 1952)

233 1) Amministrazione, 2) Opere pie e 1959 beneficenza, 3) Polizia urbana e rurale

busta

234 4) Sanità e igiene, 5) Finanze 1959

busta

235 6) Governo, 7) Grazia, giustizia e culto, 8) Leva 1959 e truppa

busta

236 9) Istruzione, 10) Lavori pubblici 1959

busta

82 Atti amministrativi (dal 1952)

237 11) Agricoltura, industria e commercio 1959

busta

238 13) Esteri, 14) Diversi, 15) Sicurezza pubblica 1959 1959

busta

239 1) Amministrazione, 2) Opere pie e 1959- beneficenza, 3) Polizia urbana e rurale 1960

busta

240 4) Sanità e igiene, 5) Finanze 1959- 1960

busta

83 Atti amministrativi (dal 1952)

241 Categoria VI [governo], categoria VII [grazia 1968- - giustizia e culto] 1960 1969

busta

242 6)Governo, 7) Grazia, giustizia e culto, 8) Leva 1959- e truppa 1960

busta

243 9) Istruzione, 10) Lavori pubblici, 11) 1960 Agricoltura, industria e commercio

busta

244 12) Stato civile - censimento - statistica 1960

busta

84 Atti amministrativi (dal 1952)

245 13) Esteri, 14) Diversi, 15) Sicurezza pubblica 1960 1960

busta

246 1) Amministrazione, 2) Opere pie e 1961 beneficenza, 3) Polizia urbana e rurale

busta

247 4) Sanità ed igiene, 5) Finanze 1961 1961

busta

248 6) Governo, 7) Grazia, giustizia e culto, 8) Leva 1961 e truppa

busta

85 Atti amministrativi (dal 1952)

249 9) Istruzione, 10) Lavori pubblici, 11) 1961 Agricoltura, industria e commercio

busta

250 12) Stato civile-censimento-statistica 1960- 1961

busta

251 Stato civile-censimento-statistica 1961 1962- 1963

busta

252 13) Esteri, 14) Oggetti div., 15) Sicurezza 1961 pubblica

busta

86 Atti amministrativi (dal 1952)

253 1) Amministrazione, 2) Opere pie e 1961- beneficenza, 3) Polizia urbana e rurale 1962

busta

254 4) Sanità e igiene, 5) Finanze 1961- 1962

busta

255 6) Governo, 7) Grazia, giustizia e culto, 8) Leva 1962 e truppa

busta

256 9) Istruzione, 10) Lavori pubblici, 11) 1962 Agricoltura, industria e commercio

busta

87 Atti amministrativi (dal 1952)

257 12) Stato civile - censimento - statistica 1962

busta

258 13) Esteri, 14) Oggetti div., 15) Sicurezza 1962 pubblica

busta

259 1) Amministrazione, 2) Opere pie e 1962- beneficenza, 3) Polizia urbana e rurale 1963 1963

busta

260 4) Sanità e igiene, 5) Finanze 1962- 1964

busta

88 Atti amministrativi (dal 1952)

261 VI) Governo, VII) Grazia, giustizia e culto, VIII) 1962- Leva e truppa 1963

busta

262 9) Istruzione pubblica, 10) Lavori pubblici 1962- poste tel., 11) Agricoltura industria e 1963 commercio. 1963

busta

263 12) Stato civile - censimento - statistica 1963

busta

264 12) Stato civile - censimento - statistica 1961- 1964

busta

89 Atti amministrativi (dal 1952)

265 13) Esteri, 14) Diversi, 15) Sicurezza pubblica 1962- 1963

busta

266 1) Amministrazione, 2) Opere pie e 1963- beneficenza, 3) Polizia urbana e rurale 1964 1964

busta

267 4) Sanità ed igiene, 5) Finanza 1964 1962- 1964

busta

268 6)Governo, 7) Grazia, giustizia e culto, 8) Leva 1964 e truppa

busta

90 Atti amministrativi (dal 1952)

269 9) Istruzione pubblica, 10) Lavori pubblici 1964 poste telegrafi e telefoni, 11) Agricoltura industria e commercio. 1964

busta

270 13) Esteri, 14) Oggetti div., 15) Sicurezza 1964 pubblica

busta

271 1) Amministrazione, 2) Opere pie e 1965 beneficenza, 3) Polizia urbana e rurale

busta

272 Sanità ed igiene 1965 1965

busta

91 Atti amministrativi (dal 1952)

273 6) Governo, 7) Grazia, giustizia e culto, 8) Leva 1963- e truppa 1965

busta

274 Finanze 1964 1964- 1965

busta

275 9) Istruzione pubblica, 4) Sanità ed igiene, 5) 1965- Finanze 1965 1966

busta

276 Lavori pubblici-poste-telegrafi-telefoni 1965 [Agricoltura- Industria- Commercio]

busta

92 Atti amministrativi (dal 1952)

277 12) Stato civile-censimento-statistica 1965

busta

278 Anagrafe 1965

busta

279 13) Esteri, 14) Oggetti div., 15) Sicurezza 1965 pubblica

busta

280 1) Amministrazione, 2) Opere pie, 3) Polizia 1966 urbana e rurale 1966

busta

93 Atti amministrativi (dal 1952)

281 4) Sanità ed igiene, 5) Finanze 1966 1965- 1966

busta

282 6) Governo, 7) Grazia, giustizia e culto, 8) Leva 1966 e truppa

busta

283 Istruzione pubblica 1966

busta

284 Lavori pubblici-poste-telegrafi-telefoni 1966

busta

94 Atti amministrativi (dal 1952)

285 Agricoltura industria e commercio 1966 1966- 1967

busta

286 Stato civile-censimento-statistica 1966

busta

287 13) Esteri, 14) Ogg. diversi, 15) Sicurezza pub. 1966

busta

288 1) Amministrazione, 2) Opere pie, 3) Polizia 1967 urbana e rurale 1967

busta

95 Atti amministrativi (dal 1952)

289 4) Sanità ed igiene, 5) Finanza 1967 1965- 1967

busta

290 6) Governo, 7) Grazia-giustizia e culto 1967 1966- 1967

busta

291 Leva e truppa 1967

busta

292 9) Istruzione, 10) Lavori pubblici, 11) 1967 Agricoltura, industria e commercio

busta

96 Atti amministrativi (dal 1952)

293 [Stato civile-censimento-statistica] 1967

busta

294 13) Esteri, 14) Oggetti diversi, 15) Sicurezza 1966- pubblica 1967 1967

busta

295 1) Amministrazione, 2) Opere pie e 1967- beneficenza, 3) Polizia urbana e rurale 1986

busta

296 4) Sanità ed igiene 1968

busta

97 Atti amministrativi (dal 1952)

297 6) Governo 1967- 1969

busta

298 9) Istruzione, 10) Lavori pubblici, 11) 1968 Agricoltura, industria e commercio

busta

299 12) Stato civile - censimento - statistica 1968

busta

300 1) Amministrazione, 2) Opere pie e 1968- beneficenza, 3) Polizia urbana e rurale 1969

busta

98 Atti amministrativi (dal 1952)

301 5) Finanze 1968- 1969

busta

302 6) Governo, 7) Grazia, giustizia e culto, 8) Leva 1968- e truppa 1983

busta

303 9) Istruzione, 10) Lavori pubblici, 11) 1969 Agricoltura, industria e commercio

busta

99 Fascicoli separati Amministrazione

Economato

304 1955 1956 1957 Economato 1955- 1957

busta

Economato

305 1959 Economato 1959

busta

Economato

306 1963 Economato 1963- 1967

busta

Economato

307 1964 Servizio Economato 1964

busta 100 Fascicoli separati Amministrazione

Economato

308 Servizio Economato 1966 1966

busta

Economato

309 1969 Servizio Economato 1969

busta

Personale

310 Segretari con maestri, medici, successioni, atti 1825- fiscali 1869

busta

Personale

311 Documentazione e copie delibere 1938- 1961

busta

101 Fascicoli separati Amministrazione

Consiglio comunale

312 Elenco dei membri componenti il consiglio 1868- comunale 1924

registro

Fascicoli elettori

313 Fascicoli personali elettrici 1940- 1950

busta

Servizio elettorale

314 Servizio elettorale dal n. 1 al n. 30 1954

busta

102 Fascicoli separati Amministrazione

Contratti

314 bis Contratti forniture servizi 1951- 1954

busta

Contratti

314 ter Contratti cimiteriali 1958- 1959

busta

Cause Liti Conflitti

315 Beni comunali liti e locazioni 1829- 1850

busta

103 Fascicoli separati Amministrazione

Cause Liti Conflitti

316 Ricorsi per tributi comunali 1946- 1951

busta

Opere pie e beneficenza______

Spedalità

316 bis Spedalità 1877- 1897

busta

Spedalità

317 Spedalità 1949- 1952

busta

104 Fascicoli separati Opere pie e beneficenza

Spedalità

318 Registro spedalità 1960- 1962

registro

Spedalità

319 Registro spedalità 1963- 1964

registro

Spedalità

320 Registro spedalità 1965- 1966

registro

Spedalità

321 Cartella spedalità 1966

busta 105 Fascicoli separati Opere pie e beneficenza

Spedalità

322 Registro di spedalità 1969- 1970

registro

Spedalità

323 Registro di spedalità 1971- 1973

registro

Assistenza post bellica

324 Assistenza post-bellica 1949- 1955

busta

106 Fascicoli separati Polizia urbana e rurale

Polizia urbana e rurale

325 [Polizia] locale 1934- 1951

busta

Sanità ed Igiene______

Vaccinazioni

325 bis Registro delle vaccinazioni 1898- 1910

registro

Vaccinazioni

326 Registro delle vaccinazioni e rivaccinazioni 1919- 1926

registro

107 Fascicoli separati Sanità ed Igiene

Vaccinazioni

327 Registro delle vaccinazioni e rivaccinazioni 1934 dei nati dal 1923 al 1926

registro

Vaccinazioni

328 Registro vaccinati 1946

registro

Finanze______

Beni comunali

329 Nogaredo di Prato s.d.

registro

108 Fascicoli separati Finanze

Beni comunali

330 Beni comunali 1812- 1846

busta

Beni comunali

331 Beni comunali 1836- 1917

busta

Beni Comunali

332 Beni comunali atti vendita 1841- 1849

busta

Beni Comunali

333 Beni comunali perizie e contratti vendita 1841- 1893

busta

109 Fascicoli separati Finanze

Beni comunali

334 Prestiti austriaci 1854-1859 Requisiti austr. 1866 1854- 1866

busta

Beni Comunali

335 Beni comunali atti vendita 1870- 1889

busta

Beni comunali

336 Legato Virgili 1903- 2002

fascicolo

Bilanci

337 Bilancio di previsione dell'entrata e della spesa 1901- 1907

busta

110 Fascicoli separati Finanze

Bilanci

338 Bilancio di previsione 1908- 1913

busta

Bilanci

339 Bilanci di previsione 1942- 1951

busta

Conti consuntivi

340 1832 1820- 1827

busta

Conti consuntivi

341 Conti consuntivi 1820- 1844

busta

111 Fascicoli separati Finanze

Conti consuntivi

342 Conti consuntivi 1830- 1839

busta

Conti consuntivi

343 Atti riguardanti i consuntivi 1833- 1836

busta

Conti consuntivi

344 Conto consuntivo 1838- 1839

busta

Conti consuntivi

345 Conto consuntivo 1839- 1840

busta

112 Fascicoli separati Finanze

Conti consuntivi

346 Atti riguardanti i consuntivi 1840- 1849

busta

Conti consuntivi

347 Atti riguardanti i consuntivi 1844- 1847

busta

Conti consuntivi

348 Atti riguardanti i consuntivi 1848- 1849

busta

Conti consuntivi

349 Atti riguardanti i consuntivi 1850- 1851

busta

113 Fascicoli separati Finanze

Conti consuntivi

350 Conto consuntivo 1850- 1859

busta

Conti consuntivi

351 Atti riguardanti consuntivi 1852- 1853

busta

Conti consuntivi

352 Conto consuntivo 1856- 1859

busta

Conti consuntivi

353 Atti riguardanti i consuntivi 1860- 1862

busta

114 Fascicoli separati Finanze

Conti consuntivi

354 Conto consuntivo 1866

busta

Conti consuntivi

355 Conto consuntivo 1867

busta

Conti consuntivi

356 Conto consuntivo 1868- 1870

busta

Conti consuntivi

357 Conto consuntivo 1869

busta

115 Fascicoli separati Finanze

Conti consuntivi

358 Conto consuntivo 1870

busta

Conti consuntivi

359 Conto consuntivo 1871

busta

Conti consuntivi

360 Conto consuntivo 1872

busta

Conti consuntivi

361 Conto consuntivo 1873

busta

116 Fascicoli separati Finanze

Conti consuntivi

362 Conto consuntivo 1874

busta

Conti consuntivi

363 Conto consuntivo 1875

busta

Conti consuntivi

364 Conto consuntivo 1876

busta

Conti consuntivi

365 Conto consuntivo 1877- 1878

busta

117 Fascicoli separati Finanze

Conti consuntivi

366 Conto consuntivo 1880

busta

Conti consuntivi

367 Conto consuntivo 1880- 1882

busta

Conti consuntivi

368 Conto consuntivo 1882

busta

Conti consuntivi

369 Conto consuntivo 1883- 1884

busta

118 Fascicoli separati Finanze

Conti consuntivi

370 Conto consuntivo 1885

busta

Conti consuntivi

371 Conto consuntivo 1886

busta

Conti consuntivi

372 Conto consuntivo 1887

busta

Conti consuntivi

373 Conto consuntivo 1888

busta

119 Fascicoli separati Finanze

Conti consuntivi

374 Conto consuntivo 1889

busta

Conti consuntivi

375 Conto consuntivo 1890

busta

Conti consuntivi

376 Conto consuntivo 1891

busta

Conti consuntivi

377 Conto consuntivo 1892

busta

120 Fascicoli separati Finanze

Conti consuntivi

378 Conto consuntivo 1893

busta

Conti consuntivi

379 Conto consuntivo 1894

busta

Conti consuntivi

380 Conto consuntivo 1895

busta

Conti consuntivi

381 Conto consuntivo 1896

busta

121 Fascicoli separati Finanze

Conti consuntivi

382 Conto consuntivo 1897

busta

Conti consuntivi

383 Conto consuntivo 1898

busta

Conti consuntivi

384 Conto consuntivo 1898- 1901

busta

Conti consuntivi

385 Conto consuntivo 1899

busta

122 Fascicoli separati Finanze

Conti consuntivi

386 Conto consuntivo 1899- 1900

busta

Conti consuntivi

387 Conto consuntivo 1901

busta

Conti consuntivi

388 Conto consuntivo 1902

busta

Conti consuntivi

389 Conto consuntivo 1903

busta

123 Fascicoli separati Finanze

Conti consuntivi

390 Conto consuntivo 1904- 1905

busta

Conti consuntivi

391 Conto consuntivo 1905

busta

Conti consuntivi

392 Conto consuntivo 1906

busta

Conti consuntivi

393 Conto consuntivo 1907

busta

124 Fascicoli separati Finanze

Conti consuntivi

394 Conto consuntivo 1909- 1911

busta

Conti consuntivi

395 Conto consuntivo 1911

busta

Conti consuntivi

396 Conto consuntivo 1911

busta

Conti consuntivi

397 Conto consuntivo 1912

busta

125 Fascicoli separati Finanze

Conti consuntivi

398 Conto consuntivo 1912

busta

Conti consuntivi

399 Conto consuntivo 1913

busta

Conti consuntivi

400 Conto consuntivo 1913

busta

Conti consuntivi

401 Conto consuntivo 1913- 1915

busta

126 Fascicoli separati Finanze

Conti consuntivi

402 Conto consuntivo 1914- 1915

busta

Conti consuntivi

403 Conto consuntivo 1915

busta

Conti consuntivi

404 Conto consuntivo 1915

busta

Conti consuntivi

405 Conto consuntivo 1917- 1919

busta

127 Fascicoli separati Finanze

Conti consuntivi

406 Conto consuntivo 1919

busta

Conti consuntivi

407 Conto consuntivo 1919- 1934

busta

Conti consuntivi

408 Conto consuntivo 1920

busta

Conti consuntivi

409 Conto consuntivo 1920- 1921

busta

128 Fascicoli separati Finanze

Conti consuntivi

410 Conto consuntivo 1921

busta

Conti consuntivi

411 Conto consuntivo 1921- 1922

busta

Conti consuntivi

412 Conto consuntivo 1923

busta

Conti consuntivi

413 Conto consuntivo 1923

busta

129 Fascicoli separati Finanze

Conti consuntivi

414 Conto consuntivo 1923- 1928

busta

Conti consuntivi

415 Conto consuntivo 1924

busta

Conti consuntivi

416 Conto consuntivo 1924

busta

Conti consuntivi

417 Conto consuntivo 1924- 1925

busta

130 Fascicoli separati Finanze

Conti consuntivi

418 Conto consuntivo 1925- 1926

busta

Conti consuntivi

419 Conto consuntivo 1926- 1927

busta

Conti consuntivi

420 Conto consuntivo 1927

busta

Conti consuntivi

421 Conto consuntivo 1927- 1928

busta

131 Fascicoli separati Finanze

Conti consuntivi

422 Conto consuntivo 1927- 1928

busta

Conti consuntivi

423 Conto consuntivo 1928

busta

Conti consuntivi

424 Conto consuntivo 1928- 1930

busta

Conti consuntivi

425 Conto consuntivo 1929

busta

132 Fascicoli separati Finanze

Conti consuntivi

426 Atti che riguardano i consuntivi 1829-30-31-32 1929- 1932

busta

Conti consuntivi

427 Conto consuntivo 1930

busta

Conti consuntivi

428 Conto consuntivo 1930- 1931

busta

Conti consuntivi

429 Conto consuntivo 1930- 1933

busta

133 Fascicoli separati Finanze

Conti consuntivi

430 Conto consuntivo 1931

busta

Conti consuntivi

431 Conto consuntivo 1931

busta

Conti consuntivi

432 Conto consuntivo 1932

busta

Conti consuntivi

433 Conto consuntivo 1932- 1933

busta

134 Fascicoli separati Finanze

Conti consuntivi

434 Conto consuntivo 1932- 1934

busta

Conti consuntivi

435 Conto consuntivo 1933

busta

Conti consuntivi

436 Conto consuntivo 1933- 1934

busta

Conti consuntivi

437 Conto consuntivo 1934

busta

135 Fascicoli separati Finanze

Conti consuntivi

438 Conto consuntivo 1934

busta

Conti consuntivi

439 Conto consuntivo 1935

busta

Conti consuntivi

440 Conto consuntivo 1935

busta

Conti consuntivi

441 Conto consuntivo 1935- 1936

busta

136 Fascicoli separati Finanze

Conti consuntivi

442 Conto consuntivo 1936

busta

Conti consuntivi

443 Conto consuntivo 1936- 1937

busta

Conti consuntivi

444 Conto consuntivo 1936- 1951

busta

Conti consuntivi

445 Conto consuntivo vol. 1 1937

busta

137 Fascicoli separati Finanze

Conti consuntivi

446 Conto consuntivo 1938

busta

Conti consuntivi

447 Conto consuntivo. 1. Conto originale 2. 1938 Deliberazioni

busta

Conti consuntivi

448 Conto consuntivo 1938- 1939

busta

Conti consuntivi

449 Conto consuntivo 1939

busta

138 Fascicoli separati Finanze

Conti consuntivi

450 Conto consuntivo 1) conto originale 1939- 2) deliberazioni vol. 1 1941

busta

Conti consuntivi

451 Conto consuntivo vol. II 1941

busta

Conti consuntivi

452 Conto consuntivo 1. Conto originale 2. 1940 Deliberazioni

busta

Conti consuntivi

453 Conto consuntivo 1940

busta

139 Fascicoli separati Finanze

Conti consuntivi

454 Conto consuntivo. 1. Conto originale 2. 1941- Deliberazioni. Volume 1 1942

busta

Conti consuntivi

455 Conti consuntivi 1. Reversali, 2. Bollettari, 3. 1942 Mandati. Vol. 2

busta

Conti consuntivi

456 Conto consuntivo deliberazioni vol. 3° 1943

busta

Conti consuntivi

457 Conto consuntivo 1943

busta

140 Fascicoli separati Finanze

Conti consuntivi

458 Conto consuntivo 1) Conto originale 1943 2) Reversali 3) Bilancio

busta

Conti consuntivi

459 Conto consuntivo vol.1 1944

busta

Conti consuntivi

460 Conto consuntivo. Reversali mandati vol. 2 1944

busta

Conti consuntivi

461 Conto consuntivo 1945

busta

141 Fascicoli separati Finanze

Conti consuntivi

462 Conto consuntivo 1945- 1946

busta

Conti consuntivi

463 Conto consuntivo 1945- 1947

busta

Conti consuntivi

464 Conto consuntivo 1946

busta

Conti consuntivi

465 Conto consuntivo 1947- 1948

busta

142 Fascicoli separati Finanze

Conti consuntivi

466 Conto consuntivo 1948

busta

Conti consuntivi

467 Conto consuntivo 1948

busta

Conti consuntivi

468 Conto consuntivo 1948- 1949

busta

Conti consuntivi

469 Conto consuntivo 1949

busta

143 Fascicoli separati Finanze

Conti consuntivi

470 Conto consuntivo e bollettari reversali 1949- 1950

busta

Conti consuntivi

471 Conto consuntivo 1950

busta

Conti consuntivi

472 Conto consuntivo 1951

busta

Conti consuntivi

473 Conto consuntivo. Allegati 1952

busta

144 Fascicoli separati Finanze

Conti consuntivi

474 Conto consuntivo vol. 1° 1953

busta

Conti consuntivi

475 Conto consuntivo vol. II 1953

busta

Conti consuntivi

476 Conto consuntivo 1954

busta

Conto consuntivo

477 Conto consuntivo 1955

busta

145 Fascicoli separati Finanze

Conto consuntivo

478 Conto consuntivo 1956

busta

Conti consuntivi

479 Conto consuntivo 1957

busta

Conti consuntivi

480 Conto consuntivo 1958

busta

Conti consuntivi

481 Conto consuntivo 1958- 1959

busta

146 Fascicoli separati Finanze

Conti consuntivi

482 Conto consuntivo 1959

busta

Conti consuntivi

483 Conto consuntivo 1959

busta

Conti consuntivi

484 Conto consuntivo 1960

busta

Conti consuntivi

485 Conto consuntivo 1961

busta

147 Fascicoli separati Finanze

Conti consuntivi

486 Conto consuntivo 1961

busta

Conti consuntivi

487 Conto consuntivo 1961- 1964

busta

Conti consuntivi

488 Conto consuntivo 1962

busta

Conti consuntivi

489 Conto consuntivo 1962

busta

148 Fascicoli separati Finanze

Conti consuntivi

490 Conto consuntivo 1963

busta

Conti consuntivi

491 Conto consuntivo 1963

busta

Conti consuntivi

492 Conto consuntivo 1964

busta

Conti consuntivi

493 Conto consuntivo 1965

busta

149 Fascicoli separati Finanze

Conti consuntivi

494 Conto consuntivo 1965

busta

Conti consuntivi

495 Conto consuntivo 1966

busta

Conti consuntivi

496 Conto consuntivo 1966

busta

Conti consuntivi

497 Conto consuntivo 1967

busta

150 Fascicoli separati Finanze

Conti consuntivi

498 Conto consuntivo 1967

busta

Conti consuntivi

499 Conto consuntivo 1968

busta

Conti consuntivi

500 Conto consuntivo 1968

busta

Conti consuntivi

501 Conto consuntivo 1969

busta

151 Fascicoli separati Finanze

Conti consuntivi

501 bis Conto consuntivo 1970

busta

Mandati di pagamento

502 Registro dei mandati di pagamento 1926

registro

Mandati di pagamento

503 Mandati di pagamento 1942- 1957

busta

Mandati di pagamento

504 Mandati di pagamento e atti vari 1947

busta

152 Fascicoli separati Finanze

Mandati di pagamento

505 Mandati di pagamento 1952- 1956

busta

Mandati di pagamento

506 Mandati di pagamento 1960- 1962

busta

Libri giornale-mastro

507 Registro giornale-mastro 1922

registro

Libri giornale e mastro

508 Registro giornale mastro 1923

registro

153 Fascicoli separati Finanze

Libri giornale-mastro

509 Registro giornale-mastro 1924

registro

Libri giornale-mastro

510 Registro giornale-mastro 1925

registro

Libri giornale-mastro

511 Registro giornale-mastro 1926

registro

Libri giornale-mastro

512 Registro giornale-mastro 1927

registro

154 Fascicoli separati Finanze

Libri giornale-mastro

513 Registro giornale-mastro 1928

registro

Libri giornale-mastro

514 Registro giornale-mastro 1929

registro

Libri giornale-mastro

515 Comune di Martignacco registro di contabilità 1929- 1931

registro

Libri giornale-mastro

516 Registro contabilità 1930

registro

155 Fascicoli separati Finanze

Libri giornale-mastro

517 Comune di Martignacco giornale di contabilità 1933

registro

Libri giornale-mastro

518 Mastro anno 1934 - XII-XIII E.F. 1933- 1934

registro

Libri giornale-mastro

519 Comune di Martignacco mastro registro delle 1933- entrate e delle spese 1935

registro

Libri giornale-mastro

520 Mastro anno 1936-XIV E.F. 1936

registro

156 Fascicoli separati Finanze

Libri giornale-mastro

521 Mastro anno 1937-XV° E.F. 1935- 1937

registro

Libri giornale-mastro

522 Giornale e mastro della contabilità per 1938 l'esercizio 1938

registro

Libri giornale-mastro

523 Giornale e mastro della contabilità per 1939 l'esercizio 1939

registro

Libri giornale-mastro

524 Giornale e mastro della contabilità per 1940 l'esercizio 1940

registro

157 Fascicoli separati Finanze

Libri giornale-mastro

525 Giornale e mastro della contabilità per 1941 l'esercizio 1941

registro

Libri giornale-mastro

526 Giornale e mastro della contabilità per 1942 l'esercizio 1942

registro

Libri giornale-mastro

527 Giornale e mastro della contabilità per 1943 l'esercizio 1943

registro

Libri giornale-mastro

528 Giornale e mastro della contabilità per 1944 l'esercizio 1944

registro

158 Fascicoli separati Finanze

Libri giornale-mastro

529 Giornale e mastro della contabilità per 1945 l'esercizio 1945

registro

Libri giornale-mastro

530 Giornale e mastro della contabilità per 1946 l'esercizio 1946

registro

Libri giornale-mastro

531 Giornale e mastro della contabilità per 1947 l'esercizio 1947

registro

Libri giornale-mastro

532 Giornale e mastro della contabilità per 1948 l'esercizio 1948

registro

159 Fascicoli separati Finanze

Libri giornale-mastro

533 Giornale e mastro della contabilità per 1949 l'esercizio 1949

registro

Libri giornale-mastro

534 Giornale e mastro della contabilità per 1950 l'esercizio 1950

registro

Libri giornale-mastro

535 Giornale e mastro della contabilità per 1951 l'esercizio 1951

registro

Registri contabili

535 bis Registro giornale di contabilità 1936

registro

160 Fascicoli separati Finanza

Imposte comunali

536 Anagrafe tributaria 1948

busta

Imposte comunali

537 Imposte comunali a) fogli famiglia ditte 1950- accertate in via provvisoria, b) dati per 1952 formazione dati suppletivi, c) varie

busta

Imposte comunali

538 Atti vari Gestione impianti comunali - Imposte 1950- di consumo anni 50-60 1960

busta

Imposte comunali

539 Notifiche imposta di: famiglia, patente, 1963 insegne

busta

161 Fascicoli separati Finanze

Catasto e commissione censuaria comunale

540 Catasto e commissione censuaria comunale 1923- 1954

busta

Catasto

541 Martignacco. Catastino XX sec. I metà

registro

Catasto

542 Martignacco XX sec. I metà

registro

Catasto

543 Martignacco M. Z. XX sec. I metà

registro

162 Fascicoli separati Finanze

Catasto

544 Nogaredo A. M. XX sec. I metà

registro

Catasto

545 Nogaredo N. Z. XX sec. I metà metà

registro

Catasto

546 Ceresetto A. L. XX sec. I metà metà

registro

Catasto

547 Ceresetto M. Z. XX sec. I metà metà

registro

163 Fascicoli separati Finanze

Catasto

548 Torreano XX sec. I metà

registro

Catasto

549 Faugnacco XX sec. I metà

registro

Esattoria e tesoreria

550 Reso-conto esattore comunale 1825- 1828

busta

164 Fascicoli separati Governo

Elezioni politiche

551 Servizio elettorale elezioni politiche. Verbali 1948- delle operazioni elettorali anno 1948, anno 1958 1953, anno 1958

busta

Leva e truppa______

Leva

552 Ruoli matr. (matricolazioni) 1931- 1981

busta

Leva

553 Liste di leva (nati 1917-1923) 1937- 1943

busta

165 Fascicoli separati Leva e truppa

Assistenza post bellica

554 Commissariato alloggi. Assistenza Post-bellica 1945- 1949

busta

Assistenza post bellica

555 Situazioni di famiglia (allegato a documenti di 1954- leva) 1964

busta

Istruzione pubblica______

Istruzione pubblica

556 Diari e giornali di classe 1943- 1949

registri

166 Fascicoli separati Istruzione pubblica

Istruzione pubblica

557 Scuola elementare Ceresetto 1966- 1972

busta

Lavori pubblici, Poste, Telegrafi, Telefoni______

Strade

558 Manutenzione strade 1834- 1850

busta

Strade

559 Riatto stradale Martignacco-Torreano, 1836 Ceresetto-Torreano, Torreano-Plaino

busta

167 Fascicoli separati Lavori pubblici, Poste, Telegrafi, Telefoni

Strade

560 Riatto strade - da Martignacco a Moruzzo - 1839- della chiesa. Costruzione tramvia Ud- S. 1893 Daniele

busta

Strade

561 Strada provinciale costruzione 1841- 1871

busta

Strade

562 Manutenzione strade 1848- 1855

busta

Strade

563 Manutenzione strade 1857- 1866

busta 168 Fascicoli separati Lavori pubblici, Poste, Telegrafi, Telefoni

Strade

564 Strada provinciale progetti 1862

busta

Strade

565 Riatto strade Nogaredo-Passons, Nogaredo- 1870- Cimitero 1890

busta

Strade

566 Riatto strade. Torreano-Martignacco, 1870- Ceresetto-Udine, Torreano-Cotonificio. 1911; 1931 Contiene anche elenchi strade comunali in manutenzione (1931) ed elenchi strade vicinali busta

Strade

567 Asfaltatura capoluogo 1953- 1955

busta

169 Fascicoli separati Lavori pubblici, Poste, Telegrafi, Telefoni

Strade

568 Ordinaria manutenzione - strade - cunette - 1954- aree verdi - fognature 1955

busta

Strade

569 1) Lavori di costruzione del 1° tronco strada 1961- comunale detta del "Tampognacco". 2) Lavori 1964 di costruzione del 2° tronco strada comunale detta del "Tampognacco". 3) Lavori di bitumatura strade comunali in Martignacco capoluogo e frazione Ceresetto busta

Strade

569 bis 1) Sistemazione bivio Via Udine SS. 464 e 1959- completamento Via San Biagio. 2) 1961 Urbanizzazione primaria primo lotto tronco A e B Nogaredo. 3) Sistemazione strada Nogaredo-Passons (anni '60). 4) Lavori pavimentazione bitumata della strada comunale "Cividina" busta

170 Fascicoli separati Lavori pubblici, Poste, Telegrafi, Telefoni

Strade

569 ter Lavori di sistemazione bituminosa strade 1961- comunali 1968

busta

Ponti

570 Ponti 1879- 1887

busta

Illuminazione pubblica

571 -Illuminazione pubblica a petrolio. - 1875- Illuminazione pubblica elettrica. - Piazza di 1879 Martignacco. - Piazza di Nogaredo

busta

171 Fascicoli separati Lavori pubblici, Poste, Telegrafi, Telefoni

Illuminazione pubblica

572 Progetto ridimensionamento ed ampliamento 1967 dell'impianto di illuminazione pubblica comunale

busta

Illuminazione pubblica

573 Progetto ridimensionamento ed ampliamento 1967 dell'impianto di illuminazione pubblica comunale

busta

Acqua e fontane pubbliche

574 Corrispondenze del Comune di Martignacco 1834- oggetto speciale lavori di sistemazione del 1864 Lavia, ed istituzione del relativo consorzio fasc. 44 busta

Acqua e fontane pubbliche

575 Acqua e fontane pubbliche 1867- 1902

busta

172 Fascicoli separati Lavori pubblici, Poste, Telegrafi, Telefoni

Acqua e fontane pubbliche

576 Acquedotto 1881- 1904

busta

Acqua e fontane pubbliche

577 1) Concessione salti d'acqua 2) Acquedotto 1893- nuove utenze 3) Atti liquid. Espropri Lavia 4) 1932 Mutuo emigranti rimpatriati

busta

Acqua e fontane pubbliche

578 Acquedotto comunale 1898- 1903

busta

Acqua e fontane pubbliche

579 Acquedotto comunale 1898- 1912

busta

173 Fascicoli separati Lavori pubblici, Poste, Telegrafi, Telefoni

Acqua e fontane pubbliche

580 Lavori per disoccupazione - Deviazione 1914- Laviani Borgo Nobili - Sistemazioni corsi 1921 acqua abitato - Riparazione danni alluvione - Strada Nogaredo Planecis - Spese manutenzione locali del comune - Ripara.ni ord. e straord.rie edifici com.li - Lavori manutenz.ne busta

Cimiteri

581 Cimiteri 1835- 1915

busta

Cimiteri

582 Ampliamento cimitero intercomunale di Santa 1950 Margherita; sepolcreti nel cimitero di Martignacco

busta

174 Fascicoli separati Lavori pubblici, Poste, Telegrafi, Telefoni

Casa canonica

583 Casa canonica 1844- 1914

busta

Casa canonica

584 Case canoniche 1845- 1890

busta

Casa canonica e varie

585 1) Canonica 2) Ponte Tampognalico e altri 1897- ponti 3) Ruscello in Torreano. Pozzo (con 1945 disegno) in Borgo (Martign.). Progetti. Contesa Moretti-Comune 4) Varie D'Aronco polverosi delle R. 5) Cava Mea 6) Descrizione fabbricato adibito a municipio 7) Casa Balilla busta

175 Fascicoli separati Lavori pubblici, Poste, Telegrafi, Telefoni

Edifici scolastici

586 Edifici scolastici 1899- 1910

busta

Edifici scolastici

587 Edifici scolastici 1901- 1907

busta

Edifici scolastici

588 Edificio scolastico Martignacco-Ceresetto- 1930- Torreano. Lavori di sistemazione e 1933; ampliamento scuola elementare Martignacco 1960- 1969

busta

Casa del medico

589 Casa del medico 1908- 1912

busta

176 Fascicoli separati Lavori pubblici, Poste, Telegrafi, Telefoni

Lavori pubblici vari

590 Lavori pubblici diversi 1814- 1914

busta

Lavori pubblici vari

591 Lavori pubbici 1869- 1933

busta

Lavori pubblici vari

592 Mutuo L. 390000 lavori vari contro la 1919- disoccupazione 1945

busta

Lavori pubblici vari

593 Opere pubbliche (e concessioni) 1935- 1954

busta

177 Fascicoli separati Lavori pubblici, Poste, Telegrafi, Telefoni

Lavori pubblici vari

594 Casa del Balilla I 1931- 1938

busta

Lavori pubblici vari

595 Casa del Balilla II. Apertura strada Via Ud-Via 1936- Cividina. Atti vendita terreno comunale 1944

busta

Lavori pubblici vari

596 Sfalci erbe 1934, Condolo occupazione suolo 1941- comunale, Costruzione strada accesso case 1974 lavoratori, sistemazione palazzo comunale, Acquisto legna 1954, Sistemazione giardini Lavia, Opere pubbliche varie, Cava ghiaia Colautti, Sistemazione illuminazione pubblica busta

178 Fascicoli separati Lavori pubblici, Poste, Telegrafi, Telefoni

Lavori pubblici vari

596 bis Sostituzione parziale e rimaneggiamento tetto 1956- scuole (1956). Potenziamento acquedotto 1959 comunale (1957-1959). Restauro fabbricato scuole elementari capoluogo (1957-1958). Posa condotta sussidiaria acquedotto (1958) busta

Stato civile, Censimento, Statistica______

Censimento industriale e commerciale

597 Censimento industriale e commerciale 1937- 1940

busta

Censimento industriale e commerciale

598 Censimento industriale e commerciale 1937- 1937- 1940. Stato generale iniziale di sezione mod. 1940 P/I

registro

179 Fascicoli separati Stato civile, Censimento, Statistica

Censimento industriale e commerciale

599 Censimento industriale e commerciale 1937- 1940

busta

Censimento industriale e commerciale

600 Censimento industriale e commerciale 1938- 1939

busta

Censimento generale della agricoltura

601 I° censimento generale della agricoltura 1961 1960- 1961

busta

Censimento popolazione

602 Censimento popolazione fogli famiglia 1931 Martignacco

busta

180 Fascicoli separati Stato civile, Censimento, Statistica

Censimento popolazione

603 Comune di Martignacco registro straordinario 1936

registro

Censimento popolazione

604 IX censimento generale della popolazione 1936- 1952 [ e VIII censimento] 1952

busta

Censimenti particolari

605 Censimenti particolari riferiti alla data del 31 1938- dicembre 1938 - 30 giugno 1939 1939

fascicolo

Stati di famiglia

606 Stati di famiglia dal n. 1 al n. 170 1948- 1949

busta

181 Fascicoli separati Stato civile, Censimento, Statistica

Stati di famiglia

607 Stato di famiglia dal n. 171 al n. 340 1947- 1948

busta

Stati di famiglia

608 Ufficio annonario - Stati di famiglia 1947- 1948

busta

Stati di famiglia

609 Stato di famiglia annonario 1947- 1948

busta

Stati di famiglia

610 Stati di famiglia n. 447-674 Ufficio annonario 1949

busta

182 Fascicoli separati Stato civile, Censimento, Statistica

Stati di famiglia

611 Stati di famiglia n. 675-861 1949

busta

Censimento generale della popolazione

612 I° censimento generale della popolazione 1961 1961

busta

Censimento generale della popolazione

613 1° censimento generale della popolazione 1961

busta

Censimento generale della popolazione

614 Censimento popolazione 1961

busta

183 Fascicoli separati Esteri

Passaporti

615 Registro passaporti 1925- 1955

registro

Emigrazione-Immigrazione

616 Municipio di Martignacco registro decennale 1928- immigrazioni ed emigrazioni 1941

registro

Emigrazione-Immigrazione

617 Emigrazioni 1934- 1941

registro

Emigrazione-Immigrazione

618 Immigrazioni 1934- 1941

registro

184 Fascicoli separati Esteri

Emigrazione-Immigrazione

619 Immigrati Emigrati 1953 1952- 1953

busta

Emigrazione-Immigrazione

620 Emigrazione immigrazione 1954

busta

Emigrazione-Immigrazione

621 Anagrafe Immigrazioni Emigrazioni 1956

busta

Emigrazione-Immigrazione

622 Emigrazione Immigrazione 1957 1957- 1958

busta 185 Fascicoli separati Esteri

Emigrazione-Immigrazione

623 Emigrazione-Immigrazione 1957- 1958

busta

Emigrazione-Immigrazione

624 Emigrazione-Immigrazione 1959

busta

Emigrazione-Immigrazione

625 Emigrazione immigrazione 1960

busta

186 Fascicoli separati Esteri

Emigrazione-Immigrazione

626 Emigrazione [e immigrazione] 1961

busta

Emigrazione-Immigrazione

627 Emigrazione 1961- 1962

busta

Emigrazione-Immigrazione

628 Emigrazione immigrazione 1963

busta

Emigrazione-Immigrazione

629 Emigrazione immigrazione 1964

busta

187 Fascicoli separati Esteri

Emigrazione-Immigrazione

630 Emigrazione immigrazione 1966

busta

Emigrazione-Immigrazione

631 Registro emigrati [e immigrati] 1966- 1967

busta

Emigrazione-Immigrazione

632 Registro immigrati 1967

registro

188 Fascicoli separati Esteri

Emigrazione-Immigrazione

633 Emigrazione immigrazione 1967

busta

Emigrazione-Immigrazione

634 Immigrazione [emigrazione] 1968

busta

Emigrazione-Immigrazione

635 Registro immigrati 1969

busta

189 Fascicoli separati Pubblica sicurezza

636 Progetto di mobilitazione 1931- 1943

busta

Protocolli Protocolli della corrispondenza

637 Registro di corrispondenza 1919

registro

638 Protocollo esibiti dal n. 1491 1952

registro

190 Protocolli Protocolli della corrispondenza

638 Protocollo esibiti dal n. 1491 1952

registro

639 Registro di protocollo dal n. 1 al n. 3210 1953

registro

640 Registro di protocollo dal n. 3211 1953

registro

641 Registro di protocollo dal n. 1 al n. 3000 1953- 1954

registro

191 Protocolli Protocolli della corrispondenza

642 Registro di protocollo dal n. 3001 1954

registro

643 Registro protocollo 1955

registro

644 Registro di protocollo dal n. 1 al n. 2510 1956

registro

645 Registro di protocollo dal n. 2511 1956

registro

192 Protocolli Protocolli della corrispondenza

646 Registro di protocollo dal n. 3001 1957

registro

647 Registro di protocollo dal n. 1 al n. 3000 1958

registro

648 Registro di protocollo dal n. 3001 1958

registro

649 Registro di protocollo dal n. 1 al n. 3000 1959

registro

193 Protocolli Protocolli della corrispondenza

650 Registro protocollo dal n. 3001 1959

registro

651 Registro di protocollo dal n. 1 al n. 3000 1960

registro

652 Registro di protocollo dal n. 3001 1960- 1961

registro

653 Registro di protocollo dal n. 1 al n. 3000 1961

registro

194 Protocolli Protocolli della corrispondenza

654 Registro di protocollo dal n. 3001 1961

registro

655 Registro di protocollo dal n. 1 al n. 3000 1962

registro

656 Registro di protocollo dal n. 3001 1962

registro

657 Registro di protocollo dal n. 1 al n. 3000 1963

registro

195 Protocolli Protocolli della corrispondenza

658 Registro di protocollo dal n. 3001 1963

registro

659 Registro di protocollo dal n. 1 al n. 3000 1964

registro

660 Registro protocollo dal n. 3001 1964

registro

661 Registro di protocollo dal n. 1 al n. 3000 1965

registro

196 Protocolli Protocolli della corrispondenza

662 Registro protocollo 1965

registro

663 Registro di protocollo dal n. 1 al n. 3000 1966

registro

664 Registro di protocollo dal n. 3001 1966

registro

665 Registro di protocollo dal n. 1 al n. 3000 1967

registro

197 Protocolli Protocolli della corrispondenza

666 Registro di protocollo dal n. 3001 1967

registro

667 Registro di protocollo dal n. 3001 1969

registro

198

ARCHIVI AGGREGATI

Inventario

199

Congregazione di carità

1 Congregazione di carità. Atti 1906-1928

busta

2 Congregazione di carità. Deliberazioni (1931), 1914-1937 corrispondenza (1931-1935), conti finanziari e consuntivi (1914-1922), bilanci preventivi (1921-1937), atti contabili (1931-1933) busta

ECA / Ente Comunale di Assistenza

3 Statuto, regolamento servizio economato. Atti 1937-1950 riguardanti l'assistenza invernale (1937-1940), liquidazioni di spesa (1938-1942), minute di deliberazioni, verbali verifiche di cassa busta

4 Bilanci preventivi 1941-1959

busta

5 Conti finanziari e atti contabili allegati 1937-1944

busta

6 Conti finanziari e atti contabili allegati 1943-1949

busta

7 Conti finanziari e atti contabili allegati 1948-1951

busta

200 ECA / Ente Comunale di Assistenza

8 Conti finanziari e atti contabili allegati 1949-1951

busta

9 Conti finanziari e atti contabili allegati 1954-1968

busta

10 Conti finanziari e atti contabili allegati 1957-1959

busta

11 Conti finanziari e atti contabili allegati 1961-1964

busta

12 Conti finanziari e atti contabili allegati 1962-1964

busta

13 Conti finanziari e atti contabili allegati 1965-1966

busta

14 Libri giornale e mastri 1938

registro

15 Libri giornale e mastri 1939

registro

201 ECA / Ente Comunale di Assistenza

16 Libri giornale e mastri 1940

registro

17 Libri giornale e mastri 1941

registro

18 Libri giornale e mastri 1942

registro

19 Libri giornale e mastri 1943

registro

20 Libri giornale e mastri 1944

registro

21 Libri giornale e mastri 1945

registro

22 Libri giornale e mastri 1946

registro

23 Libri giornale e mastri 1961

registro

202 ECA / Ente Comunale di Assistenza

24 Libri giornale e mastri 1962

registro

25 Libri giornale e mastri 1963

registro

26 Libri giornale e mastri 1964

registro

ONMI

27 Cartelle pediatriche. Allegati prospetti 1944-1950 trimestrali movimento alimenti busta

28 Cartelle pediatriche 1951-1956

busta

29 Cartelle pediatriche. Allegati prospetti 1957-1958 trimestrali movimento alimenti fascicolo legato

30 Consultorio pediatrico. Resoconto giornaliero 1944-1951

busta

31 Consultorio pediatrico. Resoconto giornaliero 1952-1954

busta

203 ONMI

32 Consultorio pediatrico. Resoconto giornaliero 1954-1957

busta

CONSORZI

CONSORZIO ACQUEDOTTO FRIULI CENTRALE - UDINE

33 bis Lavori di costruzione delle reti idriche interne 1965-1968 di distribuzione nel territorio del Comune di Martignacco (I stralcio). Atti di liquidazione busta

CONSORZIO DAZIARIO

33 Consorzio daziario. Contiene conti annuali, 1915-1963 verbali sedute assemblea, carteggio, regolamento per la gestione in economia busta

CENTRO di TUTELA MINORILE

34 Centro di tutela minorile presso la Procura del 1939-1951 Re - Udine, sezione di Martignacco. Contiene carteggio, giornale di cassa dell'economato, partitario sottoscrittori, documentazione contabile busta

204 Ufficio di conciliazione

35 Registro cronologico degli atti originali 1895-1942

registro

36 Atti inerenti i consigli di famiglia. Deleghe del 1925-1930 Pretore del Mandamento fascicolo legato

37 Consigli di famiglia e tutela 1934-1937

registro

38 Registro conciliazione 1934-1939

registro

39 Registro delle udienze 1934-1939

registro

40 Registro delle udienze 1939-1942

registro

41 Registro di carico dei depositi per spese di 1945-1946 cancelleria nei processi civili registro

42 Fascicoli di corredo delle singole cause. 1947-1970 Contiene citazioni registro

205

206