L'aquilotto n. 11-2019-2020.qxp_Layout 1 24/01/20 08:50 Pagina 1

on line www.obiettivocavese.it Anno 25 - n. 11 - 26 gennaio 2020

UNITI VERSO IL TRAGUARDO! La brutta sconfitta di Picerno, da cancellare al più presto, non sminuisce il grande avvio del girone di ritorno degli Aquilotti, sempre più lanciati verso la conquista della fatidica 'quota 40'. Al 'Menti' col Teramo (ore 17.30) sono in palio altri punti-salvezza.

MONTATAGGIO MONTATAGGIO TATAGLIANDO revisione IMPIANTI GAGANCI SENZA stataalle GPL TRAINO la nostra PRENOTTAAZIONE auto e moto 550,00 € OFFICINA

seguici sui social Via Gaudio Maiori, 31 - 089 29 62 937 L'aquilotto n. 11-2019-2020.qxp_Layout 1 24/01/20 08:50 Pagina 2

26 gennaio 2020 2

Recupero ventesima giornata – Potenza, mercoledì 22 gennaio 2020, ore 14,30 EDITORIALE UN BAGNO AZ PICERNO-CAVESE D’UMILTÀ 3-1 Rete: 25’ pt. Zaffagnini (P), 2’ st. Russotto (C), 21’ st. Pitarresi (P), 28’ st. Santaniello (P) iprendendo le dichiarazioni di Campilongo, nel post partita col Note: Ammoniti Delvino, Perez, Mastropietro, Nunzella, Gigliotti (VF); Germinale, Spaltro, Favasuli, Rocchi, Polito (CA). RPicerno, è giusto farselo tutti Recupero: 3’ pt., 6’ st. un bel bagno di umiltà, anche perché non fa mai male. Il 2020 della Cavese si è aperto in modo clamoroso con il Stadio “ALFREDO VIVIANI” 3-0 inflitto alla Reggina, a cui aveva Arbitro: Luciani (Roma 1) fatto seguito l’exploit di Vibo Valentia. Due giornate che avevano cambiato 3-5-2 4-4-2 profondamente la classifica della squa- dra di Campilongo, al punto che molti avevano iniziato a pensare a una sal- PANE D’ANDREA vezza già acquisita e addirittura alla zona play-off. ZAFFAGNINI PRIOLA MATINO MARZORATI FAVASULI POLITO La sconfitta di mercoledì scorso, (47’ S.T. MONTAGNO) FONTANA (1’ S.T. GERMINALE) la prima del nuovo anno, serve so- prattutto per rimettere i piedi per terra PITARRESI KOSOVAN LULLI dopo due successi fondamentali quan- MELLI GUERRA SPALTRO (1’ S.T. BULEVARDI) SAINZ-MAZA to inattesi. Non è da nascondere, tut- VRDOLJAK (47’ S.T. SQUILLACE) (29’ S.T. CERNAZ) tavia, che la gara è stata condizionata SANTANIELLO ESPOSITO da diversi fattori, a cominciare da quel (43’ S.T. NAPPELLO) (43’ S.T. SPARACELLO) GERMINALE CESARETTI giorno in più di riposo avuto dal (1’ S.T. RUSSOTTO) Picerno, che aveva giocato di sabato A disposizione di Domenico Giacomarro: Cavagnaro, A disposizione di Salvatore Campilongo: Nunziata, la gara del turno precedente con la Lorenzini, Vanacore, Donnarumma, Calamai, La Bisogno, Marzupio, Galfano, De Luca, Guadagno, Viterbese. Vigna, Ruggieri, Ripa. Le motivazioni poi sono apparse De Rosa. subito diverse. La squadra di Giaco- marro, in piena lotta per evitare i play- out, aveva forse un’ultima chance per non rimanere inghiottita nelle parti basse della graduatoria e l’ha sfruttata bene. La nostra Cavese, invece, un po’ più ‘appagata’ dopo la scorpacciata di punti delle settimane precedenti, ha avuto due soli lampi: il pareggio di Russotto e il palo di Matino (o parata di Pane?), poi il buio più assoluto. La partita del ‘Viviani’, inoltre, ha confermato un dato: la compagine di Campilongo è grande solo con le big del girone, mentre arranca quando si misura con le formazioni che soggior- nano nelle zone meno nobili della gra- duatoria. Ora arriva il Teramo. Una partita che chiuderà il mese di gennaio e ci condurrà al ciclo di partite ‘terribili’ del mese di febbraio con i tre derby di Pagani, Avellino e Caserta e gli incroci complicati al 'Menti' con e Bari. Dalla sfida con gli abruzzesi ci si attende una pronta reazione, ma anche punti importanti per avvicinare sempre di più la rassicurante ‘quota 40’. Capitolo mercato. Campilongo aspetta l’arrivo di un terzino sinistro così come un bambino i regali di Natale. Anche a Potenza la corsia mancina non ha fornito le risposte volute dal tecnico, che pure ha alternato ben tre pedine: Polito, Spaltro (a Vibo Valentia aveva fatto in quel ruolo) e Nunziante. Ci sarebbe da chiarire in realtà pure la questione portiere. Kucich sarà in- disponibile fino al termine della stagione e di Bisogno ancora non si conosce il futuro prossimo: andrà via (Parma) o In alto a sinistra L’undici aquilotto sceso in campo al ‘Viviani’ di Potenza. Di fianco Gli Ultras Curva Sud ricordano rimarrà a Cava? Forse sarebbe il caso Fabio Tucciarello, il 39enne tifoso della Vultur Rionero morto domenica scorsa dopo essere stato investito da di intervenire anche in quel ruolo. un'auto nel corso degli scontri con i sostenitori del Melfi a Vaglio di Basilicata. In basso a sinistra Il portiere Luca NANDO ARMENANTE Bisogno ha dovuto alzare bandiera bianca, per un problema muscolare accusato nel corso del riscaldamento. Di lato Il saluto dei due capitani a metà campo. L'aquilotto n. 11-2019-2020.qxp_Layout 1 24/01/20 08:50 Pagina 3

26 gennaio 2020 3

L’ANALISI DEL TECNICO “Sconfitti dalla nostra Accadde oggi presunzione. I play-off? DI LUCA SENATORE Pensiamo a salvarci” Il brutto episodio di Isola Liri Campilongo non cerca alibi dopo il k.o. di Picerno La prima partita disputata dai nostri aquilotti in una partita ufficiale in ed esorta la squadra: col Teramo servirà un altro spirito data 26 gennaio, risale al Campionato Dilettanti stagione 1957/1958. Vittoria di misura contro l’Intergragnano (1-0). Quella che analizzeremo nel dettaglio, però, è la seconda, disputata nel a sconfitta col Picerno ci fa 1964 al ‘Comunale’ dalla squadra allora allenata da Menotti Bugna, fare un bagno di umiltà”. imbattuta e in testa al campionato dopo 13 giornate, contro la Paganese di “L Salvatore Campilongo, pa- mister Punzi, seconda in graduatoria con un solo punto di distacco. cato nei toni e sereno nell’espressione, Dalla cronaca del quotidiano “Roma” si evince la superiorità degli ha pochi dubbi dopo il 3-1 subito al aquilotti: ‹‹La Cavese, ad eccezione della prima metà della ripresa è stata ‘Viviani’ di Potenza: la differenza fra i largamente superiore alla squadra paganese ed avrebbe potuto senz’altro lucani e i suoi aquilotti l’ha fatta la cat- aumentare il bottino se non vi fossero state alcune indecisioni dei suoi at- tiveria. Decisamente maggiore, quella taccanti in area e delle sue mezze ali››. dell’undici di Giacomarro, reduce dal Il primo tempo si chiude sul 2-0. Il vantaggio lo mette a segno Della k.o. interno con la Viterbese. La sua Rocca, il raddoppio è di Santucci su calcio di pu- Cavese, invece, dopo essere uscita con nizione, con la com- 6 punti dal confronto con le due calabresi plicità del portiere Reggina e Vibonese, ha ridotto brusca- ospite Annunziata. mente le marce, facendosi imbrigliare Nella ripresa gli az- piuttosto facilmente dall’undici rossoblù, zurrostellati accor- che così ha potuto ritrovare i tre punti ciano le distanze con casalinghi che mancavano dal 10 no- Tramontano, con una vembre, quando con un altro 3-1 aveva conclusione impara- avuto la meglio degli abruzzesi del Te- bile, ma a chiudere i ramo. conti ci pensa Vitiello “L’unico vero rammarico – dichiara a dieci minuti dalla fine con una bella azione personale che fissa il Campilongo – è quello di aver recuperato punteggio sul 3-1. l’iniziale svantaggio. A quel punto avrem- Il 26 gennaio 1975, in un pomeriggio nuvoloso, a Cava de’ Tirreni arrivano mo dovuto e potuto gestire meglio la i lucani della Vultur Rionero. Non c’è il pubblico delle grandi occasioni, gara e, invece, ci siamo fatti prendere nonostante la Pro Cavese di mister Scarnicci Io alleno chi mi viene messo a disposi- dalla voglia di continuare ad attaccare. sia in serie positiva da tre zione. In ogni caso con questa rosa fin Ho contato ben sette contropiedi lasciati partite, con due vittorie qui abbiamo fatto bene. Non sono man- agli avversari: un’enormità”. (Cassino e Terzigno) infra- cati i calciatori mercoledì, ma la giusta Sui gol subiti troppe distrazioni, mezzate dal pareggio ester- cattiveria, quella che ci aveva permesso vero mister? no di Nola. di battere la Reggina e la Vibonese. "Il primo gol è arrivato su calcio da Gli aquilotti sono in forma e lo si Anche in quel caso in campo c’erano vede anche contro i bianconeri, che nulla possono contro i lanciati fermo. Abbiamo perso l’uomo in mar- giocatori adattati in alcuni ruoli, eppure avversari, trascinati da un superlativo Cleto Cavuoto, che dopo 28’ minuti catura, cosa che purtroppo può capitare, il risultato eravamo riusciti ugualmente viene steso in area dal difensore ospite La Salvia. Per l’arbitro Serboli di anche se è stato molto bravo anche a portarlo a casa”. Zaffagnini. Gli altri due gol si sarebbero Le assenze di Rocchi e Castagna, non ci sono dubbi: è calcio di rigore! Capitan Pucci lo trasforma potuti evitare. Sul secondo siamo stati però, si sono fatte sentire. con freddezza. piuttosto molli e poco reattivi nell’andare “Emanuele è uno dei migliori centrali Il 2-0 arriva al 69’: “…Di Risio si libera bene lungo la fascia laterale del a chiudere lo spazio su Pitarresi. Il terzo, di questa categoria, aveva un problema campo, crossa al centro dove pronto Cavuoto devia di testa, imparabilmente invece, è stata una dormita generale, alla schiena e non ce l’ha fatta a scendere in fondo alla rete”. con Guerra che ha potuto recuperare in campo. La mancanza di Castagna lì La partita non fa segnare altri sussulti, nonostante la reazione ospite e ben due volte il pallone prima di metterlo in mezzo si è sentita perché è il solo l’espulsione nel finale di Porcelluzzi. sui piedi di Santaniello”. che ha la capacità di verticalizzare e La rubrica di oggi la chiudiamo con la stagione 1996/97: il 26 gennaio Primo tempo grigio, seconda parte creare grattacapi agli avversari. Alle as- 1997 gli aquilotti sono di scena al “Nazareth” di Isola Liri. La gara viene più brillante. Merito anche dell’ingresso senze, però, non mi appello. Noi dob- dominata dall’undici di Ezio Capuano, che nel primo tempo conclude di Russotto, che attraversa un ottimo biamo pensare alla salvezza, è quello diverse volte a rete senza trovare lo specchio della porta e, quando lo momento di forma. per cui ho sempre lavorato dal primo centra, trova sulla sua strada un portiere, Carlo Pagliarulo, ex di turno, in “Non mi vorrei troppo soffermare giorno di lavoro. Questo è un torneo giornata di grazia. sui singoli, preferisco analizzare il ren- difficile, guai a pensare di aver già rag- La ripresa è nel segno dell’equilibrio con azioni da una parte e dall’altra, dimento complessivo della squadra. giunto l’obiettivo. Io di play-off non ho ma il risultato non si smuove dallo 0-0, fino all’85’, quando arriva Confesso che ero preoccupato alla vigilia mai parlato. Pensiamo a una gara alla l’episodio che segna la partita: il guardalinee Labianca di Molfetta, della partita, anche perché non avevamo volta”. posizionato all’altezza del settore ospiti, si accascia al suolo dopo essere avuto molto tempo per poter preparare Intanto la formazione anti-Teramo stato colpito da una grossa pietra lanciata da un tifoso aquilotto. L’arbitro, la partita. A mio avviso, lo ripeto, la potrà decidere solo dopo un consulto Battistella di Conegliano, manda tutti negli spogliatoi. abbiamo pagato a caro prezzo un pizzico con l’infermeria. Ci sono diversi uomini Il giudice sportivo asse- di presunzione dopo il pareggio di Rus- in non buone condizioni. gnerà, qualche giorno più sotto”. “Lulli aveva avuto la febbre martedì tardi, la sconfitta a tavo- Anche se non vuole parlare dei sin- notte, ma col Picerno ha giocato perché lino per la Cavese e la goli, è innegabile che alcuni calciatori mi aveva detto che si sentiva bene. Poi, squalifica dello stadio sono costretti a giocare fuori ruolo, però, in campo ho visto che non stava ‘Simonetta Lamberti’. mancando gli ‘specialisti’ e il loro ren- benissimo e l’ho sostituito. Col Teramo La doppia sanzione, for- dimento ne risulta penalizzato. Forse proveremo a recuperare qualcuno. Ve- tunatamente, non impe- qualcosina occorrerebbe ancora farla dremo come stanno Castagna, Bisogno dirà alla compagine aqui- sul mercato… e Rocchi e decideremo. La partita con lotta di guadagnare la “Del mercato non parlo, anche per gli abruzzesi ha un peso specifico ele- in Serie C2 rispetto dei miei ragazzi. Sono domande vatissimo”. a fine campionato. che dovete fare al Direttore e alla società. MANUELA MANZO L'aquilotto n. 11-2019-2020.qxp_Layout 1 24/01/20 08:50 Pagina 4

26 gennaio 2020 4

L’INTERVISTA “Cava è una piazza caldissima. Non potevo chiedere di meglio per il mio esordio in C” Da oggetto misterioso a sorpresa: l’inarrestabile ascesa di Riccardo Spaltro, difensore col vizio del gol

il giovane del momento, nale c’è grande feeling. È nato simo, contro un’ottima squadra. Riccardo Spaltro. Il Millen- un rapporto molto bello”. Tra l’altro siamo rientrati a Cava Ènials - è nato a Roma il 19 Adesso sono arrivati anche de’ Tirreni anche molto tardi. La febbraio 2000 – che ha fatto due nuovi compagni, Cesaretti partita col Picerno l’abbiamo do- ‘innamorare’ Campilongo è giunto e Cernaz. vuta preparare in fretta e furia e in prestito dalla Spal e, dopo un “Sono entrambi molto bravi. c’è stato davvero poco tempo avvio incerto, si sta mettendo in Cesaretti ha già anni di esperienza per recuperare tutte le energie”. grande evidenza in questa sua alle spalle, è molto più esperto, Cosa vi ha detto Campilongo prima esperienza tra i professio- e da lui ci aspettiamo tantissimo. a fine gara? nisti. Merito anche del nuovo Ha tanta qualità”. “Eravamo tutti molto dispiaciuti ruolo che il tecnico di Fuorigrotta Dopo un inizio difficile, il per il risultato. Il mister ha parlato gli ha ritagliato, quello di esterno cammino in campionato è net- poco, ma ci ha detto di rimanere alto di destra. Una posizione che tamente migliorato. Questa Ca- uniti e di continuare a lavorare gli consente di sprigionare tutta vese, però, è ‘grande con le grandi’ come abbiamo sempre fatto. D'al- la sua notevole forza fisica e di e ‘piccola con le piccole’. La gara tronde i risultati con il suo arrivo trovarsi con frequenza anche vi- col Picerno di mercoledì scorso sono sicuramente migliorati. Moriero cino alla porta avversaria, con ri- lo ha confermato. non ha avuto molto tempo per sultati piuttosto apprezzabili: “Non sono d’accordo. Ogni incidere, Campilongo, invece, è riu- Spaltro ha segnato già 3 gol, due gara ha una sua storia. A Picerno, scito a trovare in poco tempo la dei quali hanno regalato punti a mio avviso, è stata la condizione giusta quadratura, riuscendo a pesantissimi contro Monopoli e fisica a fare la differenza. Siamo capire quali fossero le nostre ca- Vibonese. stati meno intensi rispetto alla ratteristiche. I tanti punti conquistati, Riccardo, come ti stai tro- sfida di Vibo Valentia, ma era anche contro formazioni blasonate, vando a Cava de’ Tirreni? anche normale. In Calabria si era lo testimoniano”. “Molto bene, anzi direi proprio “A Ferrara con l’Under 17 ero giocato su un campo pesantis- CARMINE CAPUTANO benissimo, sia con la squadra sia già andato a segno tre volte e in con la società. Sono molto con- Primavera per metà stagione, tento di giocare in una piazza prima di andare in D, segnai due cosi calda, nel mio primo anno reti. Mi fa piacere fare gol, tuttavia, tra i professionisti. Finora avevo il bene della squadra viene prima giocato solo in con l’Ar- di quello del singolo. Conta di DIAMO I NUMERI zignano Valchiampo, dove ho più”. vinto il campionato, e la Clodiense. In squadra ci sono molti gio- DI MATTEO MONETTA Sono state due esperienze for- vani come te e diversi compagni mative molto importanti, dopo più esperti. Com’è il rapporto Bensaja, primo marcatore del 2020 – Quello realizzato con le vittorie ottenute a Viterbo e in casa col Monopoli. la trafila fatta nei settori giovanili con loro? da Nicholas Bensaja della Viterbese al 3’ del primo tempo La striscia poi era stata interrotta dal pareggio interno col di Roma e Spal, società quest’ul- “Siamo un bel gruppo unito, di Viterbese-Bari del 12 gennaio scorso, finita poi in parità Bisceglie. Questa volta è andata meno bene. Dopo le tima che è la proprietaria del mio ridiamo e scherziamo molto. Ov- (1-1), è stato il primo gol del girone C del nuovo anno e vittorie con Reggina e Vibonese, è arrivata la battuta del nuovo decennio. Il primo in assoluto in Terza Serie, cartellino”. viamente, anche per una que- d’arresto col Picerno. Il record di imbattibilità di questo Finora in 15 presenze in cam- stione di età, ho stretto amicizia tuttavia, è stato di Matteo Cortesi della Giana Erminio soprattutto con i ragazzi più gio- (Girone A) andato a segno dopo soli 12 secondi nella gara campionato è di quattro gare (due vittorie e due pareggi). pionato hai già realizzato 3 reti. Giana-Olbia (2-2). Sempre avuto questo vizietto del vani, ma anche con Miguel (n.d.a. Bari ancora imbattuto – I biancorossi di patron De gol? Sainz-Maza), Russotto e Germi- Primo k.o. interno per la Reggina – Continua il momen- Laurentiis con la vittoria ottenuta mercoledì sono arrivati to-no dei calabresi, che, dopo aver subito la prima sconfitta al 17esimo risultato utile consecutivo: undici vittorie e sei stagionale al ‘Menti’, hanno dovuto dire addio pure al- pareggi. Resta in scia solo il (Girone A) che segue l’imbattibilità casalinga che durava da 11 gare: a violare il a quota 16 (undici vittorie e cinque pareggi). Si è fermata ‘Granillo’ è stata la Virtus Francavilla. Lo stadio amaranto era inviolato dalla 34/a giornata del passato torneo: Reg- dopo 5 turni la serie positiva dell’Avellino, battuto alla gina-Sicula Leonzio 0-1. ripresa delle ostilità prima dal Teramo e poi dal Catania. Campilongo completa il ‘suo’ girone – La partita interna Finalmente, Bisceglie! – È tornata a vincere la squadra con il Teramo sarà la diciannovesima stagionale per il pugliese, che non otteneva il colpo da tre punti da 16 tecnico di Fuorigrotta, che di fatto completerà il suo gare (9 sconfitte e 7 pareggi). Il successo contro il Rende, girone. Era arrivato al capezzale della Cavese proprio al- tra l’altro, mette fine ad un altro record negativo: quello l’indomani della sconfitta in terra abruzzese, costata la panchina a Checco Moriero. Il ruolino di marcia finora è dell’astinenza casalinga che durava da oltre 8 mesi (5 stato piuttosto positivo: sette vittorie, cinque pareggi e maggio 2019). Le uniche squadre a non aver ancora vinto sei sconfitte. tra le mura amiche sono l’Arzignano (girone B) e il Lecce Secondo ‘doppio successo’ – È la seconda volta, in questa in . L’Olbia nel girone A rimane la squadra con la stagione, che la Cavese ottiene due successi consecutivi. striscia negativa più lunga: i sardi non vincono da 20 Era accaduto già a cavallo fra la 15/a e la 16/a giornata, gare (12 sconfitte e 8 pareggi). L'aquilotto n. 11-2019-2020.qxp_Layout 1 24/01/20 08:50 Pagina 5

26 gennaio 2020 5 IL TURNO INFRASETTIMANALE ILPUNTO SULLE GIOVANILI Sorridono Grottola e Pianese Reggina in affanno, La Juniores strapazza il Nola (3-0), l’Under 16 sbanca e ‘vede’ la vetta Bari e Ternana ci credono. Torneo riaperto?

opo quella con la Cavese, la Reggina è hanno battuto 3-1 l’Avellino con i gol di incappata in una nuova sconfitta, sta- Sarno (doppietta) e Curiale che hanno La formazione Under 16 vincitrice a Terni. Dvolta al ‘Granillo’ contro la Virtus Fran- ribaltato l’iniziale vantaggio degli irpini rea- cavilla. Illusorio il vantaggio di Denis per gli lizzato da Zullo. amaranto: la squadra di Trocini nella seconda Un gol di Bombagi nel primo tempo è nizio d’anno con sconfitta per Nola con un netto 3-0. Le reti sono parte di gara ha ribaltato il punteggio con le bastato al Teramo per avere la meglio del la Berretti di Perrella, superata state messe a segno da Papa, autore reti di Risolo e Di Cosmo. . Un passo falso, quello dei gial- 3-2 dall’Avellino. Partita subito di una doppietta, e dal cavese Vi- Bari e Ternana hanno approfittato della lorossi, che ha determinato l'esonero di I caduta dei calabresi: i biancorossi pur soffrendo Gianluca Grassadonia, subentrato ad Auteri in salita per i giovani aquilotti, sotto tolo. hanno avuto la meglio di misura sulla Sicula a stagione in corso. Bilancio non proprio di due reti dopo appena 7 minuti Nel doppio scontro casalingo Leonzio (gol di Simeri); i rossoverdi hanno su- brillante per l'ex guida di Paganese e Foggia, di gioco e costretti a ritornare negli con la Viterbese, sono arrivati due perato 3-0 il Rieti, rimasto, tuttavia, in gara che con i calabresi ha conquistato 16 punti spogliatoi, alla fine della prima fra- pareggi per l’Under 17 e l’Under 15. più di quanto non dica il severo punteggio in 12 gare, allontanandosi sensibilmente finale. Sono andati a segno Vantaggiato, dalle prime posizioni della classifica. Sulla zione, con tre gol sul groppone. La squadra di Santoro avanti di due Partipilo e Darmian. panchina delle Aquile si riaccomoderà Gae- Nella ripresa a complicare il tentativo reti, quelle messe a segno da D’Orta Secondo successo esterno consecutivo tano Auteri, allontanato il 21 ottobre scorso di rimonta è stata l’espulsione di su rigore (il settimo sigillo stagionale per il Monopoli, che dopo Catanzaro ha dopo la sconfitta casalinga col Potenza. Lo Mirante, uno dei nuovi arrivati dal per lui) e Guerra, si è fatta rimontare espugnato pure il ‘Razza’ di Vibo Valentia. scontro-salvezza Bisceglie-Rende è finito mercato di gennaio, convocato pure dai laziali, costretti a giocare tra Ha ritrovato il successo il Catania dopo 4 con la vittoria dei padroni di casa: il match turni di magra: al ‘Massimino’ i siciliani winner è stato Montero. da Campilongo per la gara con la l’altro pure in inferiorità gli ultimi Reggina. Il punteggio finale (3-2) è quindici minuti. È finita 1-1, invece, stato reso meno pesante dai gol di la sfida tra i più piccoli (2005). La Montaperto (a segno sul 2-0 nel compagine di Landri, terza in clas- primo tempo) e Nicodemo, que- sifica, ha rimontato l’iniziale van- st’ultimo rientrato dal prestito al taggio dei laziali grazie a un magi- Corigliano. Da segnalare anche due strale calcio da fermo del capitano legni, colpiti dalle due squadre. Carlo Vessichelli. Nella formazione di Perrella ha Vittoria importante e prestigiosa esordito il classe 2001 Chiacchio, per l’Under 16 di Pianese, capace ex Casertana, che aveva iniziato la di violare il campo della blasonata stagione tra le file dell’Acireale. Ternana. L’autore del gol-vittoria è Il k.o. con i lupi è costato il primo stato D’Amore, anche lui a segno posto in classifica: la Cavese è stata su calcio da fermo. Con i tre punti scavalcata dal Catanzaro di Domenico ottenuti in Umbria, la Cavese si è Giampà. portata a quota 22 in classifica dopo Ha ritrovato il sorriso la Juniores 10 giornate di campionato, a una di Gerardo Grottola. Dopo il pareggio sola lunghezza dal Fano, capolista di Sorrento, i biancoblù hanno su- del Torneo. perato al ‘Desiderio’ di Pregiato il CARMINE CAPUTANO L'aquilotto n. 11-2019-2020.qxp_Layout 1 24/01/20 08:50 Pagina 6

26 gennaio 2020 6

L’AVVERSARIO: TERAMO CALCIO 1913 L’ORGANICO CALCIATORI ANNO DI NASCITA RUOLO NUMERO Tedino a caccia del poker! DI MAGLIA alle prese da qualche settimana con LEWANDOWSKI Michal 1996 portiere 22 un problema fisico. TOMEI Matteo 1984 portiere 1 Qualora l’ex Cosenza non dovesse farcela, potrebbe toccare ancora una VALENTINI Mattia 1997 portiere 12 volta a Costa Ferreira sistemarsi alle CANCELLOTTI Tommaso 1992 difensore 29 spalle del duo Bombagi-Magnaghi. CRISTINI Andrea 1994 difensore 4 Il resto della formazione non do- vrebbe presentare novità. FIORE Corentin 1995 difensore 24 Tra i pali ci sarà Tomei. In difesa i FLORIO Filippo 1996 difensore 2 cursori laterali saranno Cancellotti IOTTI Luca 1995 difensore 18 (destra) e Tentardini (sinistra), mentre al centro del reparto agiranno Cristini PIACENTINI Matteo 1999 difensore 26 e Soprano. SOPRANO Marco 1996 difensore 5 A metà campo spazio a Ilari, Ar- TENTARDINI Alberto 1996 difensore 3 rigoni e Santoro, con quest’ultimo ARRIGONI Andrea 1988 centrocampista 8 che potrebbe alternarsi con Costa Ferreira nel ruolo di trequartista nel COSTA FERREIRA Pedro 1991 centrocampista 7 caso in cui Tedino dovesse concedere ILARI Carlo 1991 centrocampista 20 un po’ di riposo ad Arrigoni. LASIK Richard 1992 centrocampista 17 Il portoghese a quel punto po- trebbe sistemarsi fra i tre di metà MUNGO Domenico 1993 centrocampista 11 campo, con il classe ’99 Simone Viero SANTORO Simone 1999 centrocampista 21 nel ruolo di interno. VIERO Federico 1999 centrocampista 28 in salute la squadra allenata Al momento solo un’ipotesi e da Bruno Tedino (nella foto in nulla più. BIRLIGEA Daniel 2000 attaccante 25 Èalto), reduce dal successo sul BOMBAGI Francesco 1989 attaccante 19 Catanzaro, nel turno infrasettimanale, terzo consecutivo dopo quelli con CAPPA Riccardo 1999 attaccante 23 Avellino e Sicula Leonzio, tutti di mi- MAGNAGHI Simone 1993 attaccante 9 sura. MARTIGNAGO Riccardo 1991 attaccante 10 Sembra aver trovato finalmente MINELLI Simone 1997 attaccante 14 continuità la squadra abruzzese, tra le protagoniste più attese della sta- Allenatore: TEDINO Bruno (1964) gione, dopo il tesseramento nella scorsa estate dell’ex tecnico di Por- denone e Palermo, un vero top player COSÌ ALL’ANDATA per la categoria. Ha puntato sul 4-3-1-2 Tedino, Sconfitta ed esonero per Moriero per esaltare meglio le doti dei calciatori Finì 2-0 per gli abruzzesi la gara giocata Calabria (5-1) quindici giorni prima, un del reparto avanzato, a cominciare a settembre scorso nel rinnovato stadio legno colpito da Matera dalla lunga distanza da Domenico Mungo, l’ispiratore delle ‘Bonolis’. Un passo falso che costò la - una specialità della casa – e poco altro. panchina al tecnico aquilotto Moriero, Al ‘Bonolis’ fece il suo esordio dal primo manovre offensive, colui che è chia- prima confermato da patron Sorrentino minuto il difensore Emanuele Rocchi. mato a sollecitare con assist precisi nel post partita e poi silurato poche e accelerazioni improvvise i due bom- ore dopo. Gara per lunghi tratti equi- TERAMO-CAVESE 2-0 ber Simone Magnaghi e Francesco librata, quella giocata in casa degli TERAMO: Tomei; Cancellotti, Cristini, Pia- abruzzesi, e decisa da due lampi di Bombagi (nella foto di lato). centini, Di Matteo (24’st Tentardini); Lasìk Magnaghi e Bombagi. Per la Cavese, (14’st Santoro), Arrigoni (34’st Ilari), Bombagi; Tedino ama il calcio fraseggiato, già sconfitta pesantemente a Reggio Mungo (34’st Ferreira); Magnaghi, Marti- fatto di pressing alto e ripartenze gnago (24’st Cappa). In panchina: Valentini, veloci, e sta provando a riproporlo Lewandowski, Florio, Iotti, Birligea e Viero. anche al ‘Bonolis’, nonostante la ca- Allenatore: Bruno Tedino. tegoria conceda più spazio alla so- CAVESE: Bisogno; Matino (40’st Stranges), stanza che alla forma. D’altronde con Rocchi, Marzorati, D’Ignazio; Lulli, Matera, Sainz-Maza (16’st Nunziante); Di Roberto gente del calibro di Arrigoni, Costa (40’st El Ouazni), Germinale, Russotto Ferreira e dei già citati Mungo, Bombagi (16’st Addessi). In panchina: Kucich, Polito, e Magnaghi la possibilità di offrire Marzupio, Spaltro, Castagna, Favasuli, una buona qualità di manovra piut- Guadagno e De Rosa. Allenatore: Francesco tosto alta. Moriero. Il campo, per ora, dice che il Te- ARBITRO: Petrella di Viterbo. ramo è in piena zona play-off con MARCATORI: 27’ Magnaghi (Te), 36’st 34 punti: 9 vittorie, 7 pareggi e 6 Bombagi (Te). sconfitte. Questo lo score dei bian- NOTE: Spettatori circa 2000 con 200 tifosi aquilotti. Ammoniti Cancellotti, corossi, che anche al ‘Menti’ si pre- Mungo e Arrigoni (Te), Matera, Germinale, senteranno col tridente, nonostante Marzorati e Rocchi (C). Corner 5-1. Recupero le non buone condizioni di Mungo, 1’pt, 4’st.

Arbitro: Sig. Costanza di Agrigento L'aquilotto n. 11-2019-2020.qxp_Layout 1 24/01/20 08:50 Pagina 7

26 gennaio 2020 7

SPOGLIATOIO CAVESE SPOGLIATOIO TERAMO Da valutare le condizioni di Rocchi, Ancora fuori Mungo? Castagna e Bisogno Undici anti-Teramo tutto da valutare per Campilongo, che è tor- Il 4-3-1-2 non si cambia, anche se restano ancora da assegnare nato dal ‘Viviani’ di Potenza con una serie di punti interrogativi. alcune maglie. Tedino, dopo il tris di vittorie con Sicula, Avellino Rocchi è alle prese con un problema alla schiena, mentre Biso- e Catanzaro, è tentato dall’idea di non modificare la formazione. gno e Castagna fanno i conti con acciacchi muscolari. Sta bene Un po’ di turnazione, tuttavia, potrebbe esserci, soprattutto nel Lulli, colpito da un attacco febbrile alla vigilia della sfida col Pi- reparto mediano e quello offensivo. Con Mungo ancora alle prese cerno. Pronto a riprendersi la maglia da titolare Andrea Russotto, con i postumi di una colica renale, possibile l’impiego alle spalle tra i più in forma del momento. delle punte di Costa Ferreira o di Santoro.

NUNZIANTE D’ANDREAMARZORATI RUSSOTTO ROCCHI MATERA

MATINO LULLI CESARETTI BOMBAGI GERMINALE ILARI SPALTRO CANCELLOTTI SANTORO MAGNAGHI CRISTINI ARRIGONI VIERO SOPRANO TOMEI TENTARDINI

Arbitro: Enrico MAGGIO di Lodi Collaboratori: Massimiliano Bonomo (Milano) e Fabrizio Giorgi (Legnano)

Regalati e regala CCavesese C.so Umberto I, 283 - Tel. 089442121 19919 - 2019 Via della Repubblica, 32 AAlmanaacco storiico Cava de’ Tirreni

L’a’almanacco storico dellla Cavese, a cura di Luca Senatore, per festegggiare il centenario deella tua squadra del cuore. Loo trovi in tuutte le librerie e eedicole ddi Cavaded ’ Tiirreni e onlinel

www.areabluedizioni.it L'aquilotto n. 11-2019-2020.qxp_Layout 1 24/01/20 08:50 Pagina 8

TURNO ODIERNO Squadre Punti Partite Reti G V N P F S AVELLINO-AZ PICERNO CAVESE-TERAMO REGGINA 52 22 16 4 2 45 16 MONOPOLI-TERNANA BARI 46 22 13 7 2 40 16 POTENZA-BISCEGLIE ERNANA T 46 22 14 4 4 34 20 REGGINA-BARI MONOPOLI 43 22 14 1 7 30 18 RENDE-VIBONESE POTENZA 41 22 12 5 5 25 15 RIETI-CASERTANA TERAMO 34 22 9 7 6 24 23 SICULA LEONZIO-CATANZARO CATANIA 33 22 9 6 7 33 32 V. FRANCAVILLA-PAGANESE CATANZARO 32 22 9 5 8 29 25 VITERBESE-CATANIA VITERBESE 29 22 8 5 9 29 27 PAGANESE 29 22 7 8 7 31 26 CASERTANA 28 22 6 10 6 29 28 PROSSIMO TURNO CAVESE 28 22 7 7 8 20 31 BARI-V. FRANCAVILLA BISCEGLIE-AVELLINO VIBONESE 27 22 6 9 7 38 28 CASERTANA-AZ PICERNO VIRTUS FRANCAVILLA 27 22 6 9 7 27 29 CATANIA-MONOPOLI AVELLINO 27 22 8 3 11 26 33 CATANZARO-VITERBESE AZ PICERNO 23 22 6 5 11 23 28 PAGANESE-CAVESE BISCEGLIE 17 22 3 8 11 18 32 POTENZA-RIETI RENDE 14 22 3 5 14 15 40 TERAMO-RENDE SICULA LEONZIO 12 22 2 6 14 19 40 TERNANA-SICULA LEONZIO RIETI (–5) 8 22 3 4 15 23 51 VIBONESE-REGGINA

Supplemento sportivo di “VOCI METELLIANE” Autorizzazione Trib. di Salerno N. 6 del 10 marzo 2004 Direttore Responsabile: Nunzio Siani Fondatori del giornale: Luciano Avagliano, Antonio De Caro Pasquale Della Monica, Nunzio Siani Redazione: Nando Armenante, Carmine Caputano, Manuela Manzo, Matteo Monetta, Luca Senatore Marketing&Pubblicità: Roberto Pedone Foto: Bruno Rispoli Impaginazione: Ecopress di Bruno Rispoli Stampa: GRAFICA METELLIANA Cava de’ Tirreni Distrib. gratuita - Tiratura 5200 copie Num. Chiuso il 23/01/2020