Anno LXVI Numero 24

REPUBBLICA ITALIANA BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA

Cagliari, giovedì 08 maggio 2014 Parte III

DIREZIONE, REDAZIONE E AMMINISTRAZIONE: Presidenza della Regione – Via Nazario Sauro 9, 09123 Tel. 070 6061 - Fax 070 6064440 – Sito Internet: http://buras.regione.sardegna.it/ – e-mail: [email protected]

Foto: Bruno Manunza Spugne nei fondali marini di Capo Caccia

SOMMARIO

Indice...... 2

PARTE TERZA Concorsi e selezioni...... 4 Edilizia residenziale pubblica...... 8 Giudiziari Espropriazioni e servitù...... 8 Riconoscimenti di proprietà...... 3 Piani urbanistici paesistici e territoriali...... 18

Amministrativi Vari Autorizzazioni avvisi ad opponendum e concessioni...... 3 Altri atti...... 19 08-05-2014 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA Parte III - N. 24 Indice

Parte terza ANAS Sardegna Adeguamento al Tipo B (4 corsie) dell’itinerario Sassari Olbia – Lotto 8 - dal Km 68+000 al Km 76+992...... pag. 8 Giudiziari Comune di Riconoscimenti di proprietà Espropriazione per pubblica utilità, ai sensi dell'art. 22 del D.P.R. n. 327/2001 s.m.i, con decretazione d’urgenza Michelina Cecilia Cadau dell’indennità di esproprio, degli immobili necessari per la Usucapione ventennale - Dichiarare Cossu Gian Michele e realizzazione dei lavori di manutenzione straordinaria della Cossu Luigia Anna, proprietari per usucapione ventennale viabilità rurale strada -Abbadda-Mesadda...... pag. 15 (art. 1158 c.c.) dell'immobile sito in Orotelli alla via Margherita n. 41...... pag. 3 Provincia di Lavori di costruzione della ''Circonvallazione di in Amministrativi variante alla SS 292 - 1° Stralcio''...... pag. 15 Autorizzazioni avvisi ad opponendum e Piani urbanistici paesistici e territoriali concessioni Comune di Marrubiu Variante al P.U.C. – Individuazione viabilità di piano Comune di Sassari generale all’interno di un comparto di zona C1...... pag. 18 Concessione ad uso di acque sotterranee...... pag. 3 Comune di Sorso Fonte San Giacomo srl Approvazione in via Definitiva della Variante al Piano di Rinnovo concessione mineraria denominata "Su Pranu" Lottizzazione “Comparto C06” Generale e Stralcio ...... pag. 3 Funzionale 1° Intervento”...... pag. 18 P.U.L. - Piano di utilizzo dei litorali - Accoglimento Concorsi e selezioni osservazioni, prescrizioni e integrazioni enti competenti - Asl Carbonia Adozione definitiva...... pag. 19 Avviso mobilità regionale ed interregionale, compartimentale ed intercompartimentale, per titoli e Vari colloquio per la copertura a tempo pieno ed indeterminato di n. 1 Dirigente Ingegnere Civile...... pag. 4 Altri atti Azienda Ospedaliera G.Brotzu ENEL distribuzione Graduatoria concorso pubblico per titoli ed esami per la Autorizzazione alla costruzione e esercizio impianto: Linea copertura di un posto di Dirigente Medico di Medicina 15 Kv e Cabina per connessione unità di consumo Nucleare...... pag. 8 lottizzazione località Is Argiolas, Comune di Escalaplano (Rif. 482432)...... pag. 19 Edilizia residenziale pubblica Impianto di rete per connessione unità di consumo Comune di Florinas Abbanoa - Depuratore S'Archittu (rif. 768536)...... pag. 20 Bando generale di concorso per la formazione della FdP GAL Alta Gallura - Gallura graduatoria generale valevole ai fini dell’assegnazione in PSR 2007/2013 della Regione Sardegna. Regolamento CE locazione di n. 2 alloggi di edilizia residenziale pubblica, siti n. 1698/2005 del 20 settembre 2005 Asse 4 “Attuazione nel territorio del comune di Florinas, destinata alla generalità dell'approccio LEADER”. Misura 312 “Sostegno alla dei cittadini e alle categorie speciali (anziani, giovani coppie, creazione e allo sviluppo di microimprese”. Azioni 1, 2 e 3 disabili)...... pag. 8 Misura 323 – Tutela e riqualificazione del patrimonio rurale Azione 2 - Beneficiari privati. Approvazione e pubblicazione Espropriazioni e servitù graduatorie provvisorie...... pag. 20

2 08-05-2014 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA Parte III - N. 24 Parte terza Amministrativi Autorizzazioni avvisi ad opponendum e Giudiziari concessioni

Riconoscimenti di proprietà Comune di Sassari

Michelina Cecilia Cadau Autorizzazione avviso ad opponendum o concessione Concessione ad uso di acque sotterranee. Estratto Riconoscimento di proprietà Usucapione ventennale - Dichiarare Cossu Gian Michele e Cossu Luigia Anna, proprietari per Si rende noto che la sottoscritta Marge Cannas nata usucapione ventennale (art. 1158 c.c.) dell'immobile sito a Sassari il 14.10.1965 C.F. CNNMRG65R54I452D in in Orotelli alla via Margherita n. 41. qualità di Dirigente del Settore Politiche Ambientali e Verde Pubblico – Servizio Canile del Comune di Tribunale civile di Sassari Sassari - Via Ariosto, 1 ha richiesto, ai sensi del T.U. Atto di Citazione per usucapione 1775/33, la concessione all'utilizzo di acque sotterranee sito nel Comune di Sassari in Località Cossu Gian Michele, nato ad Orotelli (NU) il Funtana sa Figu sul fondo individuato al Foglio 77 23.06.1947, C.F. CSSGMC47H23G120I, e Cossu Mapp.le 21; portata di 0,5 l/s per un totale annuo di Luigia Anna, nata ad Orotelli (NU) il 17.03.1949, C.F. mc. 5400; uso igienico e assimilati. CSSLNN49C57G120D, rappresentati e difesi dall’avv. Gli atti sono depositati c/o Provincia di Sassari - Michelina Cadau citano chiunque vi abbia interesse, Settore Ambiente Agricoltura - 07100 Sassari. dinanzi all’intestato Tribunale per l’udienza del 29 La visione, eventuali osservazioni e/o opposizioni settembre 2014, ore di rito, con invito a costituirsi nel devono pervenire per iscritto entro 15 giorni dalla data termine di venti giorni prima dell’udienza suindicata ai di pubblicazione della presente sul BURAS, all’ufficio sensi dell’art. 166 c.p.c., con espresso avvertimento sopra indicato. che la costituzione oltre i suddetti termini implica le Il Richiedente decadenze di cui all’art. 38 e 167 c.p.c. ed in difetto si Dott.ssa Marge Cannas procederà in loro contumacia per sentir rigettare ogni ______contraria tesi, istanza ed eccezione e dichiarare; Cossu Gian Michele, nato ad Orotelli (NU) il Fonte San Giacomo srl 23.06.1947, residente in Dorgali (NU) al vico Colombo - Gonone – n. 9, c.f. CSS GMC47H23G120I, e Cossu Autorizzazione avviso ad opponendum o concessione Luigia Anna, nata ad Orotelli (NU) il 17.03.1949, Rinnovo concessione mineraria denominata "Su residente in Lei (NU) alla via Logudoro n. 16, c.f. CSS Pranu". LNN49C57G120D, proprietari per usucapione ventennale (art.1158 c.c.) dell'immobile sito in Orotelli La società Fonte San Giacomo srl - P.IVA alla via Margherita n. 41, distinto al F.16 mapp.1993, 02136760929, con sede in Villasor (CA), 09034 S.S. sub 4 (già mapp. 320 al CT), confinante con via 196 Km. 12,945, rende noto di aver depositato, ai Margherita, proprietà Bosu e proprietà Pintus e sensi del R.D. 29/07/1927 n. 1443, presso gli uffici del proprietari sempre per usucapione ventennale competente Assessorato Industria - Servizio Attività dell'immobile sito in Orotelli, alla via Margherita n. 34, Estrattive e Recupero Ambientale, l'istanza prot. 4604 distinto al NCTU al F.16 mapp. 1954 (già mapp. 250) del 23/02/2012, per il rinnovo della Concessione sub. 1, 2, con ingresso individuato al sub 3, confinante Mineraria per acque minerali e di sorgente denominata con via Margherita, proprietà Cossu, proprietà eredi "Su Pranu" sita in agro del Comune di Villasor (CA). Angioi-Marteddu, e in particolare Cossu Gian Michele Chiunque vi abbia interesse può consultare l'istanza proprietario dell'appartamento distinto al NCTU al F.16 presso gli uffici del Servizio Attività Estrattive e mapp. 1954 (già mapp. 250), sub 1, Cat. A3, classe 1 Recupero Ambientale in Via XXIV Novembre n. 41 - di 6 vani, mentre Cossu Luigia Anna proprietaria 09123 Cagliari. dell'appartamento distinto al NCTU al F.16 mapp.1954 Eventuali osservazioni e/o opposizioni e/o ulteriori (già mapp. 250), sub 2, Cat.A3, classe 1,3 vani. istanze dovranno pervenire al Servizio Attività Sassari 22 febbraio 2014 Estrattive e Recupero Ambientale entro 30 giorni dalla Avv. Michelina Cadau data di pubblicazione sul Buras del presente avviso. Il Legale Rappresentante ______Pinna Ottavio ______

3 08-05-2014 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA Parte III - N. 24

Concorsi e selezioni Ai sensi della L. n. 125/1991 e dell’art. 61 del D.Lgs. 29/93 e successive modificazioni ed integrazioni, è Asl Carbonia garantita parità e pari opportunità tra uomini e donne Concorso per l’accesso all’impiego e per il trattamento sul luogo Avviso mobilità regionale ed interregionale, di lavoro. compartimentale ed intercompartimentale, per titoli e - Requisiti di Partecipazione colloquio per la copertura a tempo pieno ed indeterminato di n. 1 Dirigente Ingegnere Civile. Possono partecipare alla mobilità i candidati che siano in possesso di tutti i seguenti requisiti: Servizio Sanitario Nazionale - Regione Sardegna 1) dipendenti delle Aziende e di tutti gli Enti del Azienda Unità Sanitaria Locale n. 7 - Carbonia -. comparto del personale del Servizio Sanitario Nazionale compartimentale (Aziende ed Enti del Dal 01.01.2012 sono entrate in vigore le modifiche, Servizio Sanitario Nazionale) ed intercompartimentale introdotte con l'art.15 della Legge 12.11.2011, n.183 (altre Pubbliche Amministrazioni), con contratto di alla disciplina dei certificati e delle dichiarazioni lavoro subordinato a tempo pieno ed indeterminato; sostitutive contenute nel DPR 445/2000. 2) che siano inquadrati nel profilo professionale della Nei rapporti con la Pubblica Amministrazione e i mobilità a cui intendono partecipare: gestori di pubblici servizi i certificati, che restano - Dirigente Ingegnere Civile e nel corrispondente utilizzabili unicamente nei rapporti tra privati, sono profilo per i dipendenti non appartenenti al comparto sempre sostituiti dalle dichiarazioni sostitutive di Sanità; certificazione o dell'atto di notorietà; quindi dalla data 3) che abbiano superato il periodo di prova. sopra indicata, le amministrazioni non possono più Tutti i suddetti requisiti devono essere posseduti, a accettarli né richiederli. Tali disposizioni devono essere pena di esclusione, oltre che alla data di scadenza del osservate dalle pubbliche amministrazioni e dai gestori termine stabilito nel presente bando anche alla data di pubblici servizi nei rapporti fra loro e in quelli con del successivo ed effettivo trasferimento. l'utenza. La carenza di uno solo dei requisiti stessi - Oggetto della Procedura comporterà la non ammissione all’avviso ovvero, nel caso di carenza riscontrata all’atto di trasferimento, la In esecuzione della deliberazione n. 566 del decadenza dal diritto di trasferimento. 09.04.2014, è indetto avviso di mobilità regionale ed Il possesso dei requisiti specifici di cui sopra deve interregionale, compartimentale ed essere documentato nei modi e nei termini stabiliti nel intercompartimentale, per titoli e colloquio, ai sensi presente bando, a pena di esclusione. dell’art. 30 del D.Lgs. 165/2001 e successive modificazioni, e dell’art. 20 del CCNL per la Dirigenza - Modalità e Termini di Presentazione Sanitaria, professionale, Tecnica ed Amministrativa, delle Domande di Ammissione siglato in data 8 giugno 2000, per l’assunzione con contratto di lavoro subordinato, a tempo pieno ed Sono ammesse esclusivamente le seguenti modalità indeterminato di un Dirigente Ingegnere Civile – Ruolo di presentazione delle domande: Tecnico. - la consegna diretta all’Ufficio Protocollo Generale - Trattamento Giuridico – Economico dell’Azienda, sito in via Dalmazia, 83 – Carbonia, negli orari di apertura dello stesso (dal lunedì al venerdì: Il trattamento giuridico ed economico è quello 10.00 – 13.00, il lunedì dalle 15.00 alle 16.00); previsto da tutte le disposizioni legislative e - la trasmissione tramite il servizio pubblico postale, regolamentari per il personale delle Aziende Sanitarie esclusivamente a mezzo di raccomandata con avviso anche relative ai CCNL, che regolamentano il rapporto di ricevimento. di lavoro dei dipendenti delle Aziende del Servizio - Entro lo stesso termine la domanda potrà essere Sanitario Nazionale. inoltrata tramite la propria posta certificata (PEC) La presentazione della domanda di partecipazione all’indirizzo: [email protected]. o determina l’accettazione di tutte le disposizioni [email protected]. Si precisa che la normative e contrattuali che disciplinano o validità di tale invio, così come stabilito dalla normativa disciplineranno lo stato giuridico ed economico del vigente, è subordinata all’utilizzo da parte del personale delle Unità Sanitarie Locali. candidato di casella di posta elettronica, a sua volta, L’assunzione è intesa a tempo pieno. Il candidato certificata. Non sarà pertanto ritenuto valido l’invio da che si trovasse presso l’Amministrazione di casella di posta elettronica semplice/ordinaria, anche provenienza in posizione di part-time potrà se indirizzata alla PEC aziendale. Si prega inoltre di sottoscrivere il contratto individuale di lavoro solo per inviare la domanda, debitamente sottoscritta pena la posizione a tempo pieno (36 ore settimanali). esclusione.

4 08-05-2014 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA Parte III - N. 24

- E’ esclusa ogni altra modalità di trasmissione o dal comparto Sanità; presentazione delle domande. 5) l’avvenuto superamento del periodo di prova; Il termine di presentazione delle domande di 6) l’autorizzazione al trattamento manua- partecipazione alla mobilità scade il trentesimo giorno le/automatizzato dei dati personali ai sensi e per gli successivo a quello della data di pubblicazione effetti del D.Lgs. 196/2003; dell’estratto del bando sulla Gazzetta Ufficiale. 7) il domicilio presso il quale deve, ad ogni effetto, A tal fine: essere fatta ogni necessaria comunicazione. Il - per le domande presentate direttamente all’Ufficio candidato deve, altresì, comunicare tempestivamente Protocollo di quest’Azienda U.S.L. n. 7, fa fede il ogni successivo cambiamento del suddetto domicilio. timbro a data posto dallo stesso ufficio sulla domanda In caso di mancata indicazione vale la residenza ricevuta; indicata nel punto 2. - per le domande inoltrate a mezzo di raccomandata La domanda deve essere sottoscritta, pena con avviso di ricevimento, fa fede il timbro a data l’esclusione dalla procedura di mobilità. Tale dell’Ufficio Postale accettante. sottoscrizione, ai sensi della legge n. 127/97, non Qualora detto giorno sia festivo, il termine è necessita di autentica. prorogato al primo giorno successivo non festivo. La presentazione della domanda di partecipazione Il termine fissato per la presentazione delle domande comporta l'accettazione, senza riserva, di tutte le e dei documenti è perentorio. Il mancato rispetto dei prescrizioni e precisazioni del presente bando e di termini sopra descritti determina l’esclusione dalla tutte le norme in esso richiamate. mobilità. L'eventuale riserva di invio successivo dei documenti è priva di effetto. - Documentazione da Allegare alla Domanda Non saranno considerate prodotte in tempo utile le domande che pervengano (anche tramite P.E.C.) dopo Come già indicato in premessa, i cittadini, nei il termine sopraindicato, qualunque sia la causa del rapporti con gli organi delle pubbliche amministrazioni ritardato arrivo. ed i gestori dei servizi pubblici non potranno utilizzare L'Amministrazione declina fin d'ora ogni respon- certificati o copie degli stessi e dovranno sottoscrivere sabilità per il mancato recapito di documenti dichiarazioni sostitutive di certificazione o di atti di dipendente da eventuali disguidi postali, da inesatta notorietà. indicazione del recapito da parte del concorrente o da AIla fine della valutazione del merito, i candidati mancata o tardiva comunicazione del cambiamento di devono allegare alla domanda la seguente indirizzo indicato nella domanda, nonché da altri fatti documentazione: non imputabili a colpa dell'Amministrazione. 1) una dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà (in Non sono considerate valide le domande inviate o sostituzione del certificato di servizio), dalla quale si presentate prima della pubblicazione del presente evinca in modo corretto l’attività lavorativa ed in bando sulla Gazzetta Ufficiale. particolar modo l’inquadramento del dipendente; 2) le dichiarazioni sostitutive di certificazione o di - Domanda di Ammissione atto di notorietà che i candidati ritengono opportuno presentare agli effetti della valutazione di merito e Nella domanda, redatta in carta semplice, secondo il della formazione della graduatoria; modello (allegato 1 depositato presso gli uffici del 3) un curriculum, datato e firmato. Tale curriculum servizio Risorse Umane dell’Azienda) e indirizzata al non ha valore di autocertificazione, se non redatto ai Direttore Generale dell’Azienda U.S.L. n. 7, via sensi e nelle forme del DPR 445/2000 artt.46-47-76; Dalmazia, 83 – 09013 Carbonia, il candidato sotto la 4) un elenco, datato e firmato, dei documenti e titoli propria personale responsabilità e consapevole delle presentati; sanzioni penali richiamate dall’art. 76 del D.P.R. 5) fotocopia (fronte e retro) di un documento di 445/2000, per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni identità in corso di validità, ai fini della validità delle mendaci, deve dichiarare: dichiarazioni sostitutive di atto notorio (art. 47 DPR 1) il cognome e il nome, il luogo e la data di nascita; 445/2000). 2) il Comune di residenza; 6) I titoli ed i documenti concernenti i requisiti di 3) il nominativo dell’Azienda o Ente di appartenenza accesso alla procedura ovvero utili alla formulazione ed il relativo indirizzo della sede legale; della graduatoria di merito devono essere dimostrati 4) la titolarità di un rapporto di lavoro subordinato a con dichiarazioni sostitutive ex DPR 445/2000 e tempo pieno ed indeterminato con inquadramento nel successive modifiche introdotte dalla L. 183/2011, profilo di: anche contestuali (= interne alla domanda), nei casi e - Dirigente Ingegnere Civile (se dipendente del nei limiti previsti dalla normativa vigente. Comparto Sanità) ovvero nel corrispondente profilo La documentazione allegata alle domande di professionale se dipendente di Ente Pubblico diverso partecipazione non sarà restituita a nessun candidato

5 08-05-2014 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA Parte III - N. 24 partecipante. 3) la qualifica rivestita, il profilo, la disciplina di - Dichiarazioni Sostitutive appartenenza (es. dirigente ingegnere civile; 4) la tipologia del rapporto di lavoro (tempo pieno – Il candidato, così come già indicato in premessa, in parziale), con l’indicazione del numero di ore svolte luogo delle certificazioni rilasciate dall’autorità alla settimana, etc.; competente, deve avvalersi delle seguenti 5) la data di inizio e fine del rapporto di lavoro; dichiarazioni sostitutive previste dal DPR 445/2000, 6) l’indicazione di eventuali interruzioni del rapporto così come modificato dalla L.183/2011. di lavoro (aspettativa senza assegni, sospensione Le dichiarazioni sostitutive di cui al DPR 445/2000 cautelare, etc.); devono contenere, tutte le informazioni atte a 7) la causa di cessazione del rapporto di lavoro (es. consentire una corretta/esaustiva valutazione delle scadenza del contratto a tempo determinato, attestazioni in essa presenti, pena la valutazione nel dimissioni, etc.) senso meno favorevole al candidato: 8) tutto ciò che si renda necessario, nel caso A) dichiarazione sostitutiva di certificazione, da concreto, per valutare correttamente il servizio stesso. utilizzare nei casi riportati nell’elenco di cui all’art. 46 Nella certificazione relativa ai servizi, il candidato D.P.R. n. 445/2000 (per es. stato di famiglia, possesso deve attestare se ricorrano o meno le condizioni di cui di titolo di studio, possesso di specializzazione, etc.); all’ultimo comma dell’articolo 46, del D.P.R. n. 761/79, B) dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà (art. in presenza delle quali il punteggio deve essere 47 D.P.R. n. 445/2000) da utilizzare per tutti gli stati, ridotto. In caso positivo l’attestazione deve precisare la fatti e qualità personali non presenti nel citato art. 46 misura della riduzione del punteggio. DPR 445/2000 (ad esempio: attività di servizio, etc.); La conformità di una copia all’originale può essere C) dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà dichiarata solo mediante dichiarazione sostitutiva di relativa alla conformità all’originale di una copia di un atto di notorietà resa ai sensi degli artt. 19 e 47 del atto, di un documento, di una pubblicazione o di un DPR 445/2000 e con le modalità esplicitate nel titolo di studio (artt. 19 e 47 D.P.R. n. 445/2000). presente bando (vedi lett. C). Tutte le dichiarazioni sostitutive, di cui ai precedenti Le pubblicazioni devono essere edite a stampa. Le punti A, B e C devono riportare: pubblicazioni saranno valutate solo se presentate in 1) la seguente dicitura: il sottoscritto______originale, in copia autenticata ovvero in copia sotto la propria responsabilità e consapevole delle dichiarata conforme all’originale (con le modalità di cui sanzioni penali richiamate dall’art. 76 del D.P.R. agli artt. 19 e 47 DPR 445/2000). 445/2000, per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni Si ricorda che l’Amministrazione è tenuta ad mendaci, dichiara:_____ effettuare idonei controlli sulla veridicità del contenuto 2) l’autorizzazione al trattamento dei dati personali delle dichiarazioni sostitutive ricevute e che, nel caso ex D.Lgs. 196/2003; in cui dovessero emergere ipotesi di falsità in atti e 3) la sottoscrizione del dichiarante. dichiarazioni mendaci, oltre alla decadenza La dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà, di dell’interessato dai benefici eventualmente conseguiti, cui alle precedenti lettere B e C, deve essere sono applicabili le sanzioni penali previste dalla presentata unitamente a copia fotostatica (fronte e normativa vigente. retro) di un documento di identità in corso di validità del dichiarante, se non sottoscritta dall’interessato in - Ammissione alla Procedura di Mobilità presenza dell’impiegato competente a ricevere la documentazione stessa. Le competenti articolazioni aziendali provvederanno In ogni caso le dichiarazioni sostitutive di cui ai a verificare la sussistenza dei requisiti richiesti dal precedenti punti A, B, e C devono contenere, a pena di bando di mobilità in capo ai candidati nonché la non valutazione, tutte le informazioni atte a consentire regolarità della presentazione della domanda (es. una corretta/esaustiva valutazione delle attestazioni in rispetto dei termini). essa presenti. L'esclusione dalla procedura di mobilità è deliberata La dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà con provvedimento motivato dal Direttore Generale concernente il servizio prestato, allegata o contestuale della Azienda U.S.L. da notificarsi entro 30 giorni dalla alla domanda, deve contenere: esecutività della relativa decisione. 1) l’esatta indicazione dell’Ente presso il quale il I candidati ammessi saranno valutati da un’apposita servizio è stato prestato (nominativo e sede della Commissione nominata dal Direttore Generale. struttura pubblica, struttura privata accreditata o I candidati ammessi saranno convocati per il meno…); colloquio con comunicazione a mezzo postale o 2) la natura giuridica del rapporto di lavoro (contratto telegrafico spedita almeno quindici giorni prima della di dipendenza; contratto di collaborazione, data della prova. La mancata presentazione al consulenza, etc.); colloquio, nel giorno e nell’ora fissati dalla

6 08-05-2014 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA Parte III - N. 24

Commissione, determina l’automatica esclusione dalla Generale sulla base della graduatoria finale formulata procedura di mobilità. dalla suddetta Commissione. La graduatoria di mobilità rimane efficace per un - Principi Generali di Valutazione dei Candidati periodo di 36 mesi decorrenti dalla data di adozione della delibera di approvazione dei lavori della Un’apposita Commissione nominata dal Direttore Commissione. Generale procederà alla valutazione dei candidati ammessi attraverso l’esame del curriculum (redatto ai - Costituzione del Rapporto di Lavoro sensi degli artt. 46-47-76 del DPR 445/2000) e l’espletamento di un colloquio tecnico-motivazionale. Sul candidato dichiarato vincitore ricade l’onere di La verifica di cui sopra è finalizzata a valutare il acquisire il nulla osta da parte dell’Amministrazione di patrimonio di conoscenze applicate e la capacità di provenienza, nei termini richiesti dalla scrivente soluzione di problemi operativi in relazione alle Azienda Sanitaria, pena la decadenza dal diritto al esigenze dell’Azienda nonché la specifica motivazione trasferimento. a lavorare presso l’Azienda Sanitaria di Carbonia. Il candidato dichiarato vincitore sarà invitato a La Commissione, in via preliminare, individua le presentare, nei termini stabiliti dalla normativa vigente, eventuali specifiche esigenze dell’Azienda in relazione i documenti di rito prescritti ai fini della formale alla disciplina da ricoprire ed elabora i criteri di stipulazione del contratto individuale di lavoro, pena la valutazione dei candidati. Il giudizio complessivo su decadenza dal diritto al trasferimento. ogni candidato è determinato dagli esiti della I vincitori sono tenuti ad osservare le norme, con valutazione dei titoli e del colloquio. particolare riferimento ai Contratti Collettivi nazionali di La valutazione del singolo candidato potrà Lavoro, in materia giuridica, previdenziale ed concludersi con un motivato giudizio di non idoneità economica previste per il personale del SSN. rispetto alle esigenze aziendali. La valutazione della Commissione, anche in relazione al numero dei - Tutela dei Dati Personali – Informativa sulla Privacy candidati rispetto ai posti in selezione, può essere espressa in termini numerici. I dati personali forniti dal candidato saranno raccolti A tal fine la Commissione dispone complessi- presso il competente Servizio del Personale per le vamente di 70 punti, ripartiti nei limiti massimi sotto finalità di gestione della procedura di mobilità e indicati: saranno trattati anche successivamente, - 40 punti per titoli nell’eventualità di assunzione, per la gestione del - 30 punti per la prova orale rapporto di lavoro. I punti per la valutazione dei titoli sono ripartiti nei Tali dati potranno essere sottoposti ad accesso da seguenti limiti massimi: parte di coloro che sono portatori di un concreto titoli di carriera: punti 20,000; interesse ai sensi della L. 241/90. titoli accademici e di studio: punti 3,000; Le medesime informazioni potranno essere pubblicazioni e titoli scientifici: punti 2,000; comunicate ad altre Amministrazioni unicamente per curriculum formativo e professionale: punti 15,000. l’adempimento di disposizioni di legge o per finalità Non sono valutati i titoli utilizzati ai fini dell’am- attinenti alla posizione economica - giuridica del missione alla Categoria di appartenenza. candidato. Per la valutazione dei titoli la Commissione L’interessato gode dei diritti complementari come tra applicherà i punteggi previsti nel DPR. 483/97. cui il diritto di rettificare, aggiornare o cancellare i dati erronei, incompleti o raccolti in termini non conformi - Valutazione Conclusiva e alla legge nonché di opporsi al loro trattamento per Formulazione della Graduatoria motivi legittimi. Il conferimento di tali dati e l’autorizzazione al trattamento degli stessi, sono resi La Commissione predisporrà, sulla scorta della obbligatori ai fini della valutazione dei requisiti di valutazione di ogni singolo candidato, una graduatoria partecipazione, pena l’esclusione dallo stesso. da sottoporre all’attenzione della Direzione Generale. La presentazione della domanda di partecipazione E’ facoltà dell’Azienda non procedere alla copertura alla presente procedura vale come esplicita del posto attraverso l’istituto della mobilità, autorizzazione all’Ente al trattamento dei propri dati specificando i motivi di difformità dei profili personali, ai sensi del D.Lgs. 196/2003, finalizzato agli professionali dei candidati rispetto alle esigenze adempimenti per l’espletamento della procedura aziendali. stessa nonché, nell’eventualità di costituzione del - Nomina degli Idonei rapporto di lavoro, per la finalità di gestione del rapporto stesso. La nomina dei vincitori è effettuata dal Direttore - Modifica, Sospensione e Revoca della Mobilità

7 08-05-2014 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA Parte III - N. 24

L’Azienda si riserva la facoltà di modificare, speciali (anziani, giovani coppie, disabili). sospendere o revocare, in tutto o in parte, il presente bando, riaprire o prorogare i termini di presentazione Comune di Florinas delle domande, a suo insindacabile giudizio ed in Provincia di Sassari qualsiasi momento, senza che gli aspiranti possano sollevare eccezioni, diritti o pretese di sorta. Il Responsabile del Servizio Amministrativo

- Norme Finali Rende noto Per quanto non espressamente previsto si rinvia alle Che è indetto, ai sensi dell'art. 4 della L.R. 6.4.1989 disposizioni vigenti in materia. n. 13, come modificato dalla L.R. 28.5.1990, n. 14, il Il Direttore Generale Bando Generale di concorso valevole per la Dr. Maurizio Calamida graduatoria generale finalizzata all'assegnazione di n. 2 (due) alloggi di edilizia residenziale pubblica presenti ______nel Comune di Florinas. La scadenza della presentazione delle domande è Azienda Ospedaliera G.Brotzu fissata entro e non oltre il termine perentorio di 30 Concorso (trenta) giorni dalla pubblicazione del presente avviso Graduatoria concorso pubblico per titoli ed esami per sul Buras, tale termine è prorogato di gg. 60 la copertura di un posto di Dirigente Medico di Medicina (sessanta) per i residenti nell'area europea e di gg. 90 Nucleare. (novanta) per i residenti in paesi extraeuropei. La data di pubblicazione del bando sul Buras sarà resa nota Servizio Sanitario Nazionale – Regione Sardegna mediante avviso nel sito istituzionale del comune Azienda Ospedaliera “ G. Brotzu” Cagliari. all'indirizzo: www.comune.florinas.ss.it Il Bando di Concorso, i moduli di domanda e gli Concorso pubblico per titoli ed esami per la allegati sono disponibili presso gli Uffici Comunali nei copertura di un posto di Dirigente Medico di Medicina giorni e negli orari d'Ufficio. Nucleare. Florinas 23/04/2014 Si rende noto che, con Deliberazione n.543 del Il Responsabile Amm.vo 04/04/2014, l’Azienda Ospedaliera G. Brotzu ha Dott.ssa Ivana Gala approvato la seguente graduatoria relativa al ______Concorso Pubblico, per titoli ed esami, indetto con Deliberazione n.908 del 12/06/2013, per un posto di Espropriazioni e servitù Dirigente Medico di Medicina Nucleare: ANAS Sardegna Punteggio Posizione Nominativo Totale Espropriazione e servitù di interesse pubblico Adeguamento al Tipo B (4 corsie) dell’itinerario Sassari 1 Serra Piera Giovanna 83.447 Olbia – Lotto 8 - dal Km 68+000 al Km 76+992. 2 De Cicco Concetta 80.930 3 Mighela Marcella 63.370 3^ Autorizzazione al Deposito a saldo dell'indennità di esproprio e occupazione presso 4 Sanna Silvia 62.083 la Cassa Depositi e Prestiti 5 Piras Bastiana 61.981 Prot. CCA-0014306-I del 07/04/2014 Il Direttore Generale Dott. Antonio Garau Il Dirigente dell’Ufficio per le espropriazioni ______Visto - La procura notarile n.72922 del 27/03/2008 rog. Edilizia residenziale pubblica 16634; Comune di Florinas - La disposizione di nomina CDG-121936 del 25/09/2013; Estratto Edilizia residenziale pubblica - Il D.P.R. 8 giugno 2001, n.327, modificato ed Bando generale di concorso per la formazione della integrato dal D.Lgs. 27 dicembre 2002, n.302 e s.m.i.; graduatoria generale valevole ai fini dell’assegnazione - L’OPCM n.3869 del 23/04/2010 e ss.mm.ii.; in locazione di n. 2 alloggi di edilizia residenziale - Che il numero dei destinatari della procedura pubblica, siti nel territorio del comune di Florinas, destinata alla generalità dei cittadini e alle categorie espropriativa è superiore a 50; - Il Dispositivo del Presidente dell’ANAS S.p.A.

8 08-05-2014 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA Parte III - N. 24

n. CDG-0018900-P del 13/02/2012 di attuazione all’Ordinanza n. 742/65 del 16/12/2011 del Commissario Delegato di cui all’OPCM n.3869/2010; con la quale è stato approvato il progetto preliminare,anche ai fini della dichiarazione di Pubblica Utilità, dei lavori di cui all’oggetto; - Il Decreto Motivato prot. CCA-0011964-P del 05/04/2013 che dispone l'occupazione anticipata finalizzata all'esproprio dei terreni interessati dai lavori di cui sopra; - L’Ordinanza del 08 marzo 2013 del Capo Dipartimento della Protezione Civile Pubblicata sulla G.U. in data 18 Marzo 2013; - I verbali di stato di consistenza ed immissione in possesso redatti in data 10-11-12-13 14/6/2013; - Che i terreni oggetto di procedimento espropriativo ricadono in zona agricola di tipo “E”; - La non accettazione e/o il mancato possesso di idonea documentazione attestante la piena e libera proprietà dei beni oggetto della procedura espropriativa; - Gli articoli 21 e 23 del Capitolato Speciale d’Appalto annesso al contratto Rep.23765 Rac.10983 del 25/10/2012 con la quale l’ATI De Sanctis Costruzioni S.p.a./Delussu Costruzioni S.r.l. , aggiudicataria dei lavori di cui all’oggetto, e incaricata a svolgere tutte le procedure espropriative, compresi i pagamenti diretti e/o i depositi presso la Cassa Depositi e Prestiti delle indennità di esproprio offerte.

Dispone

Che l’ATI De Sanctis Costruzioni S.p.a./Delussu Costruzioni S.r.l., proceda, secondo gli obblighi contrattuali, al Deposito presso la Cassa Depositi e Prestiti delle indennità a titolo di saldo di esproprio compresa l’occupazione d’urgenza, per un importo complessivo pari ad € 33.156,43 (Diconsi Euro Trentatremilacentocinquantasei/43) così come riportato nell’elenco allegato e facente parte ed integrante del predetto provvedimento. Ai sensi dell'art.26 del DPR 327/2001, modificato ed integrato dal D.Lgs. 302/2002, il versamento presso la cassa Depositi e Prestiti diventa esecutivo dopo il trentesimo giorno dalla pubblicazione nel Buras, se non è proposta dai terzi l'opposizione per l'ammontare dell'indennità. Il Dirigente dell’Ufficio Esproprio Il Capo Compartimento Dott.Ing. Valerio Mele

9 08-05-2014 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA Parte III - N. 24

10 08-05-2014 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA Parte III - N. 24

11 08-05-2014 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA Parte III - N. 24

12 08-05-2014 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA Parte III - N. 24

13 08-05-2014 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA Parte III - N. 24

______

14 08-05-2014 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA Parte III - N. 24

Comune di Ruinas Soi Eleonora, Soi Giovanni, Soi Luigi, Soi Pietro, Soi Meloni Luigi di Giovanni, Soi Meloni Rafaele di Estratto Espropriazione e servitù non di interesse Giovanni, Soi Meloni Rosa di Giovanni - 8 Zucca pubblico Espropriazione per pubblica utilità, ai sensi dell'art. 22 Isidoro – 9 Mura Agnese, Mura Angela Maria, Mura del D.P.R. n. 327/2001 s.m.i, con decretazione d’urgenza Antonio, Mura Gianfranco, Mura Giorgina, Mura dell’indennità di esproprio, degli immobili necessari per Giovannina, Mura Giuseppino, Mura Mario, Mura la realizzazione dei lavori di manutenzione straordinaria Teresina, Tatti Maria - 32 Zucca Anna Maria - 37 Tatti della viabilità rurale strada Nurachi-Abbadda-Mesadda. Maurilio fu Mauro – 38 Tatti Maria Grazia, Vargiu Raimondo – 49 Soi Tullio, Tatti Maria Antonia – 50 Soi Comune di Ruinas – Area Tecnica Giorgino – 51 Murgia Saverio, Tatti Carmina – 52 Ufficio per le Espropriazioni - Decreto di Esproprio Corona Angelo, Corona Bruno, Corona Maria Antonietta, Corona Pasqualina – 53 Fadda Aldo, Ai sensi dell’art. 22 del D.P.R. 327/2001 il Fadda Carmelo, Fadda Luigi, Fadda Maria Antonietta Responsabile dell’Area Tecnica rende noto ai sensi del – 63 Zucca Adelina, Zucca Beatrice – 68 Murgia combinato disposto dell’art. 22 e 23 del D.P.R. n. Saverio - 69 Setzu Giovanna, Setzu Maria, Setzu 327/2001 s.m.i., dell’emissione del decreto di Priamina - 75 Soi Giorgino – 76 Marras Zucca Saverio esproprio 16.04.2014 per il quale sono espropriati a di Pietro – 78 Cuccu Elvira - 239 Setzu Maria, Zucca favore del Comune di Ruinas gli immobili occorrenti Giancarlo, Zucca Luciano, Zucca Regina – 292 Da per la realizzazione dei lavori di manutenzione Zanche Luciana, Saderi Lisa – 326 Zucca Antonino, straordinaria della viabilità rurale "Strada Nurachi- Zucca Bruno, Zucca Franco, Zucca Liliana, Zucca Abbadda-Mesadda" posti in Comune di Ruinas ed Pietrina, Zucca Rina. identificati come di seguito secondo l’elenco di determinazione dell'indennità, da corrispondere, ai Foglio 12 - Mappali: 14 Cautini Anna, MarIa-Cautini sensi dell'art. 40 del D.P.R. n. 327/2001 agli aventi Francesco, Angelo-Cautini Giovannina, Cautini Maria diritto indicati nel piano particellare di esproprio e Giuseppa, Cautini Maria Carmela, Tatti Antonio, Tatti secondo l’elenco che segue: Clemente – 27 Casti Mura Beatrice fu Raimondo Mar Zucca, Gallistru Anedda Napoleone fu Salvatore – 67 Foglio 06 - Mappali: 59 Tatti Angelo - 60 Tatti Angelo Saderi Meloni Maria di Francesco – 71 Casula Angelo, – 61 Marceddu Alessandro, Tatti Teresa. foglio 10 - Casula Emilio. Mappali: 36 Zucca Alfonsina, Zucca Carmelina, Zucca Il decreto in forma integrale è pubblicato all'albo Irma, Zucca Maria Luisella, Zucca Silvano, Zucca pretorio on-line del Comune per 15 giorni consecutivi e Zelindo – 37 Zucca Alfonsina, Zucca Carmelina, Zucca sarà disponibile in visione per tutta la sua durata sul Irma, Zucca Maria Luisella, Zucca Silvano, Zucca sito internet del Comune all’indirizzo Zelindo - 38 Marras Puddu Lucia fu Efisio, Tatti Rosa www.comuneruinas.it nella sezione procedimenti fu Francesco, Vargin Angelo di Menotti, Vargin Tatti espropriativi. Adelina di Angelo, Vargin Tatti Maria di Angelo – 51 Il Responsabile dell’Area Tecnica Zucca Alfonsina, Zucca Carmelina, Zucca Irma, Zucca Dott. Ing. Andrea Lostia Maria Luisella, Zucca Silvano, Zucca Zelindo - 56 ______Cominu Giovanna, Vargiu Alessandro, Vargiu Gianfranco, Vargiu Italo, Vargiu Verina, Zucca Isidoro - 57 Musu Loddu Adelaide Mar Letzu fu Giovanni, Musu Provincia di Oristano Loddu Antonia Mar Marras fu Giovanni, Musu Loddu Estratto Espropriazione e servitù non di interesse Giuseppe fu Giovanni, Musu Loddu Virginia fu pubblico Giovanni, Tatti Beatrice di Luigi, Tatti Giovanni di Luigi, Lavori di costruzione della ''Circonvallazione di Tatti Luigi fu Enea, Tatti Mauro di Luigi – 79 Musu Cuglieri in variante alla SS 292 - 1° Stralcio''. Loddu Adelaide Mar Letzu fu Giovanni, Musu Loddu Antonia Mar Marras fu Giovanni, Musu Loddu Estratto Determinazione dell’Autorità Espropriante Giuseppe fu Giovanni, Musu Loddu Virginia fu n. 850 del 11.04.2014; Giovanni, Tatti Beatrice di Luigi, Tatti Giovanni di Luigi Disposizione alla liquidazione dell'intera indennità di Tatti Luigi fu Enea, Tatti Mauro di Luigi. espropriazione e al deposito presso la Direzione territoriale dell’economia e delle finanze - servizio Foglio 11 - Mappali: 1 Marras Giovanni Antonio - 3 depositi. Zucca Adelina, Zucca Beatrice – 4 Frau Pistis Il Dirigente Gioacchino fu Luigi – 5 Mura Agnese, Mura Angela Maria, Mura Antonio, Mura Gianfranco, Mura Giorgina, Omissis Mura Giovannina, Mura Giuseppino, Mura Mario, Mura Teresina, Tatti Maria – 6 Frongia Erminia, Soi Angelo, Determina

15 08-05-2014 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA Parte III - N. 24

1 - Di disporre, ai sensi degli artt. 22.3 e 26 del DPR occupati 5.075 - F. 20 M. 33 mq occupati 290 € 393,74 327/2001 e s.m.i., la liquidazione a favore delle ditte propr. 1/40 Contini Salvatore Fulvio (Siurgus Donigala indicate nell’allegato “A” unito alla presente 01/07/1959), propr. 1/40 Contini Gianfranca determinazione per costituirne parte integrante e ( 08/07/1955); sostanziale, e nella misura indicata a fianco di esse, - 5) F. 10 M. 346 mq occupati 1.500 - F. 14 M. 78 mq per un importo complessivo di € 57.821,13, occupati 5.095 € 6.661,92 propr. 1/3 Mura Antonio dell’indennità di espropriazione, sulla base della ( 20/12/1958), propr. 1/3 Mura Mario (Flussio dichiarazione di accettazione e della documentazione 22/07/1964), propr. 1/3 Mura Stefanina Bonaria comprovante la piena e libera proprietà del bene, (Flussio 20/12/1957); acquisite agli atti. - 6) F. 14 M. 74 mq occupati 2.570 € 1.622,97 propr. 2 - Di disporre il deposito della somma complessiva Muroni Francesca ( 16/06/1952); di € 247.470,01, comprensiva dell’indennità - 7) F. 20 M. 42 mq occupati 270 - F. 20 M. 38 mq provvisoria di espropriazione e dell’indennità di occupati 210 € 303,08 propr. 2/3 Flore Angela occupazione d’urgenza così come indicato negli (Sennariolo 15/11/1947), propr. 1/12 Mette Anna allegati “B” e “C”, uniti alla presente provvedimento per Gavina ( 25/09/1980), propr. 1/12 Mette costituirne parte integrante e sostanziale. Giovanna Antonella (Bosa 25/03/1973), propr. 1/12 3 - Di provvedere, ai sensi dell’art. 26 comma 7 TU, Mette Mariangela (Bosa 29/04/1977), propr. 1/12 alla pubblicazione nel Bollettino Ufficiale della Regione Mette Roberto (Bosa 19/04/1970). Autonoma della Sardegna di un estratto del presente provvedimento demandando alla Ditta PREVE Comune di Cuglieri; Costruzioni S.p.A. l’onere di procedere alla suddetta - 1) F. 6 M. 96 mq occupati 260 € 164,16 propr. 2/3 pubblicazione, giusto contratto Rep. n. 3107 del Flore Angela (Sennariolo 15/11/1947), propr. 1/12 29.10.2012. Mette Anna Gavina (Bosa 25/09/1980), propr. 1/12 4 - Di dare atto che alla liquidazione e al deposito Mette Giovanna Antonella (Bosa 25/03/1973), propr. dell’indennità, si provvederà dal momento in cui il 1/12 Mette Mariangela (Bosa 29/04/1977), propr. 1/12 presente provvedimento diverrà esecutivo, ossia nel Mette Roberto (Bosa 19/04/1970); termine di trenta giorni dal compimento delle predette - 2) F. 6 M. 102 mq occupati 11.255 - F. 18 M. 198 formalità se non è proposta da terzi la opposizione per mq occupati 3.510 € 8.528,20 propr. 2/9 Zampa Maria l’ammontare della indennità, a norma dell’art. 28.6 T.U. Rosaria (Sassari 25/03/1958), propr. 2/9 Zampa Paola Espropriazioni. (Cuglieri 11/09/1961); 5 - Di dare atto, altresì, che ai sensi dell’art. 35 del - 3) F. 18 M. 193 mq occupati 6.040 € 5.500,90 D.P.R. 327/2001 e s.m.i, le somme di cui è disposta la propr. 1/2 Fenu Paola Ignazia Francesca (Bosa liquidazione e il deposito ed indicate negli allegati “A” e 10/02/1938), propr. 1/2 Marras Salvatore Leonardo “B”, non sono soggette alla ritenuta del 20% a titolo di (Oristano 10/02/1978); imposta, trattandosi di zona omogenea di tipo “E” - 4) F. 18 M. 215 mq occupati 2.960 € 2.089,38 (agricola) e zona S3 (non edificabile), mentre all’atto propr. 1/2 Satta Antonio (Cuglieri 30/08/1944), propr. del deposito delle somme dovute a titolo di indennità 1/2 Satta Cristina (Cuglieri 18/03/1947); ed indicate nell’allegato “C” sarà operata la ritenuta a - 5) F. 27 M. 2014 mq occupati 2.050 - F. 27 M. 2013 titolo di imposta, nella misura del 20%, trattandosi di mq occupati 400 € 561,63 propr. 1/4 Idda Giuseppe immobili ricadenti in zona omogenea di tipo “D” (Cuglieri 25/02/1932); (edificabile), come da certificati di destinazione - 6) F. 27 M. 2012 mq occupati 1.700 € 4.388,49 urbanistica in atti. propr. Pes Giuseppe (Cuglieri 16/08/1953).

- Allegato “A” - Allegato “B” Comune di Sennariolo; Comune di Sennariolo; - 1) F. 10 M. 359 mq occupati 747 - F. 10 M. 371 mq - 1) F. 10 M. 336 mq occupati 1.200 - F. 14 M. 84 mq occupati 4.320 - F. 10 M. 338 mq occupati 7.295 occupati 2.175 € 4.981,34 propr. Manca Angelina, € 22.363,00 propr. 1/2 Schirra Anna Maria (Cagliari Manca Maria Anna, Manca Maria Concetta, Motzo 26/08/1938), propr. 1/2 Schirra Silvia (Cagliari Battistina; 27/07/1933); - 2) F. 10 M. 354 mq occupati 40 - F. 10 M. 355 mq - 2) F. 10 M. 361 mq occupati 2.075 € 5.163,96 occupati 270 - F. 10 M. 255 mq occupati 45- F. 10 M. propr. 1/2 Chessa Giovanna Vittoria (Nuoro 256 mq occupati 25 € 949,95 propr. Euro Carni di 11/08/1968), propr. 1/2 Chessa Salvatore Mariano Meloni Andrea & C. s.n.c. (con sede in Sennariolo (Bosa 28/08/1966); 90014710959); - 3) F. 10 M. 352 mq occupati 490 € 79,70 propr. 1/7 - 3) F. 10 M. 366 mq occupati 170 - F. 10 M. 367 mq Brisi Maria Antonia (Sennariolo 28/07/1933); occupati 2.000 € 2.291,97 propr. Piredda Maria, - 4) F. 10 M. 341 mq occupati 2.100 - F. 14 M. 76 mq Piredda Natalia, Piredda Pierina, Piredda Salvatore;

16 08-05-2014 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA Parte III - N. 24

- 4) F. 10 M. 254 mq occupati 10 € 210,53 propr. - 16) F. 20 M. 35 mq occupati 5.995 € 6.308,44 Euro Carni di Falchi Maria Barbara & C. s.n.c. (con propr. Cadau Giovanni ( sede in Sennariolo 90014710959), Comune di 12/10/1923), Cadau Mariangela (Scano di Montiferro Sennariolo (00073530958); 19/12/1938), Cadau Mariangela (Scano di Montiferro - 5) F. 10 M. 257 mq occupati 40 € 42,10 propr. 19/12/1938), Cadau Pietro (Scano di Montiferro Comune di (00070890959); 20/05/1925). - 6) F. 10 M. 369 mq occupati 1.050 € 1.012,57 Comune di Cuglieri; propr. Caria Faustina, Caria Francesca, Caria - 1) F. 6 M. 99 mq occupati 4.635 € 2.628,67 propr. Giovanni, Caria Grazia, Caria Mario, Carta Caria Cadau Giovanni, Cadau Mariangela (Scano di Francesca di Antonio Giovanni, Poddighe Elida Montiferro 19/12/1938), Cadau Mariangila, Cadau Adriana (Argentina 13/05/1951), Poddighe Giovanni Pietro; Giuseppe (Sennariolo 18/03/1925), Poddighe Rossana - 2) F. 6 M. 109 mq occupati 16.815 € 20.376,39 Maria (Argentina 09/09/1958); propr. Farini Elena (Scano di Montiferro 15/10/1958), - 7) F. 10 M. 352 mq occupati 490 € 478,17 propr. Farini Ginetta (Scano di Montiferro 17/01/1952), Farini 6/7 Brisi Efisio (Sennariolo 29/07/1929), Brisi Grazia Ilario (Scano di Montiferro 25/09/1933), Farini Mario (Sennariolo 16/02/1927), Brisi Ottavio (Sennariolo Antioco (Scano di Montiferro 03/10/1953); 25/07/1937), Brisi Rosalia (Sennariolo 25/01/1925), - 3) F. 6 M. 102 mq occupati 11.255 - F. 18 M. 198 Brisi Salvatore (Sennariolo 05/01/1923); mq occupati 3.510 € 10.660,25 propr. 5/9 Zampa - 8) F. 10 M. 357 mq occupati 230 - F. 10 M. 344 mq Giorgio (Macomer 14/11/1959); occupati 2.275 € 2.248,27 propr. Brisi Antonella - 4) F. 6 M. 105 mq occupati 11.060 € 18.807,25 (Oristano 16/09/1982), Brisi Caterina (Oristano propr. Pinna Antonio (Cuglieri 22/01/1945), Pinna 26/09/1975), Brisi Maria Antonia (Sennariolo Gaetano (Cuglieri 01/01/1934), Pinna Giovanna 28/07/1933), Brisi Maria Grazia (Torino 10/05/1972), (Cuglieri 03/06/1940), Pinna Grazia (Cuglieri Brisi Mariangela (Bosa 07/02/1980), Brisi Rosalia 20/01/1936), Pinna Imbenia (Cuglieri 26/02/1943), (Sennariolo 25/01/1925); Pinna Maddalena (Cuglieri 19/12/1929), Pinna Maria - 9) F. 10 M. 341 mq occupati 2.100 - F. 14 M. 76 mq (Oristano 04/02/1938), Pinna Mauro (Oristano occupati 5.075 € 7.307,05 propr. 19/20 Ladu Poddiche 19/10/1978), Pinna Rosaria (Cuglieri 05/10/1946), Vittorio, Ladu Poddighe Antonio Tomaso, Ladu Pinna Salvatore (Cuglieri 03/06/1955), Pinna Poddighe Giovanni, Ladu Poddighe Maria, Maresu Sebastiano (Cuglieri 28/10/1931); Amalia Maria Eugenia ( 28/04/1928), - 5) F. 6 M. 107 mq occupati 1.585 € 2.217,87 propr. Maresu Luigia (Sennariolo 24/08/1939), Tumbarinu Pinna Antonio (Cuglieri 22/01/1945), Pinna Gaetano Maria, Tumbarinu Marianna; (Cuglieri 01/01/1934), Pinna Giovanna (Cuglieri - 10) F. 20 M. 33 mq occupati 290 € 173,94 propr. 03/06/1940), Pinna Giuseppe (Cuglieri 25/01/1936), 19/20 Ladu Poddiche Vittorio, Ladu Poddighe Pinna Grazia (Cuglieri 20/01/1949), Pinna Imbenia Giovanni, Ladu Poddighe Maria, Ladu Poddighe (Cuglieri 26/02/1943), Pinna Maddalena (Cuglieri Rosalia, Maresu Amalia Maria Eugenia (Magomadas 19/12/1929), Pinna Maria (Cuglieri 04/03/1938), Pinna 28/04/1928), Maresu Luigia (Sennariolo 24/08/1939); Rosaria (Cuglieri 05/10/1946), Pinna Salvatore - 11) F. 10 M. 350 mq occupati 1.020 € 1.763,56 (Cuglieri 03/06/1955), Pinna Sebastiano (Cuglieri propr. Fois Antonio Giovanni (Carbonia 24/05/1953), 28/10/1931); Fois Eufrasia (Carbonia 03/11/1950), Manca Giovanni - 6) F. 13 M. 93 mq occupati 9.680 - F. 13 M. 105 mq Battista, Manca Salvatorica; occupati 370 - F. 13 M. 110 mq occupati 8.205- F. 13 - 12) F. 10 M. 348 mq occupati 110 € 275,78 propr. M. 112 mq occupati 1.080 € 26.076,14 propr. Cotzia Foddis Giuseppa (Cuglieri 31/01/1941); Angelo (Cuglieri 24/03/1948), Cotzia Giovanni - 13) F. 14 M. 86 mq occupati 11.170 - F. 14 M. 82 (Cuglieri 31/01/1943), Cotzia Salvatore (Cuglieri mq occupati 6.395 - F. 14 M. 80 mq occupati 20.545 28/04/1946); € 41.251,33 propr. Campus Antonello (Bosa - 7) F. 13 M. 103 mq occupati 1.005 - F. 13 M. 101 12/04/1973); mq occupati 925 - F. 13 M. 99 mq occupati 2.240 - 14) F. 20 M. 46 mq occupati 4.260 - F. 20 M. 44 mq € 6.513,51 propr. Cotzia Angelo (Cuglieri occupati 2.295 - F. 20 M. 3 mq occupati 2.810 - F. 20 24/03/1948), Cotzia Salvatore (Cuglieri 28/04/1946), M. 50 mq occupati 755 - F. 20 M. 40 mq occupati Pinna Sebastiana (Cuglieri 31/08/1945), Verde 1.935 - F. 20 M. 30 mq occupati 9.075 € 15.884,51 Carmela (Cuglieri 23/03/1953); propr. Piludu Pieriona (Scano di Montiferro - 8) F. 13 M. 108 mq occupati 265 - F. 13 M. 107 mq 31/10/1937); occupati 95 € 659,41 propr. Pinna Maria Antonietta - 15) F. 20 M. 48 mq occupati 325 € 455,40 propr. (Cuglieri 20/05/1959), Pinna Pier Gaetano (Cuglieri Piludu Antonio Pietro (Scano di Montiferro 29/10/1960); 11/09/1932), Piludu Pierina (Scano di Montiferro - 9) F. 13 M. 91 mq occupati 400 € 930,91 propr. 30/10/1937); Acca Giovanna (Cuglieri 20/09/1957), Masia Giovanni

17 08-05-2014 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA Parte III - N. 24

Antonio (Cuglieri 24/11/1951); Piani urbanistici paesistici e territoriali - 10) F. 13 M. 96 mq occupati 8.600 € 6.579,82 propr. Meloni Giovanni Andrea (Oristano 11/05/1975); Comune di Marrubiu - 11) F. 18 M. 224 mq occupati 4.725 € 3.310,39 Estratto Piano urbanistico e territoriale propr. Fodde Antonio (Cuglieri 22/04/1926), Fodde Variante al P.U.C. – Individuazione viabilità di piano Giovanni (Cuglieri 20/09/1921); generale all’interno di un comparto di zona C1. - 12) F. 18 M. 207 mq occupati 5 - F. 18 M. 212 mq occupati 1.545 € 1.281,39 propr. Palmas Barbara Comune di Marrubiu (Cuglieri 03/01/1929); Provincia di Oristano - 13) F. 18 M. 196 mq occupati 1.885 - F. 18 M. 209 mq occupati 1.490 - F. 18 M. 221 mq occupati 1.520 Il Responsabile dei Servizi Tecnici ai sensi dell’art. € 4.407,24 propr. Curcu Imbenia (Cuglieri 20 della L.R. n. 45/89, rende noto che con 07/12/1934), Sulas Fabrizio (Cagliari 18/02/1976); deliberazione del C.C. n. 8 del 27/02/2014, è stata - 14) F. 18 M. 218 mq occupati 1.460 € 1.297,67 definitivamente approvata la variante al Piano propr. Sula Sebastiano (Cuglieri 26/10/1941), Sulas urbanistico Comunale avente ad oggetto: “Variante al Francesco (Cuglieri 17/11/1938), Sulas Giovanni Piano Urbanistico Comunale ridefinizione viabilità di (Cuglieri 02/08/1935); piano del comparto C1”. - 15) F. 18 M. 191 mq occupati 2.350 € 2.896,43 Tale variane entra definitivamente in vigore il giorno propr. Curcu Gavina (Cuglieri 14/05/1931); della pubblicazione sul Buras. - 16) F. 18 M. 200 mq occupati 490 € 1.437,81 propr. Marrubiu li 18/04/2014 Cubadde Antonio (Cuglieri 16/03/1936); Il Responsabile Servizi Tecnici - 17) F. 18 M. 202 mq occupati 3.460 € 7.462,95 Dott.Ing. Antonio Casula propr. Piras Francesco (Cuglieri 28/10/1954); ______- 18) F. 18 M. 204 mq occupati 2.980 € 2.251,06 propr. Fara Maria Francesca (Cuglieri 12/02/1913); Comune di Sorso - 19) F. 27 M. 2005 mq occupati 10 € 65,26 propr. Piano urbanistico e territoriale Sulas Tipula Antonica; Approvazione in via Definitiva della Variante al Piano di - 20) F. 27 M. 2014 mq occupati 2.050 - F. 27 M. Lottizzazione “Comparto C06” Generale e Stralcio 2013 mq occupati 400 € 1.684,89 propr. 3/4 Idda Funzionale 1° Intervento”. Angelo (Cuglieri 12/03/1934), Idda Antonio (Cuglieri 03/04/1929), Idda Bachisio (Cuglieri 20/09/1930); Comune di Sorso - 21) F. 27 M. 2022 mq occupati 150 - F. 27 M. 2017 Provincia di Sassari mq occupati 2.160 € 4.256,75 propr. Inzis Giovanni (Cuglieri 25/09/1970); Il Responsabile del Servizio Urbanistica, ai sensi e - 22) F. 27 M. 2007 mq occupati 7.046 € 4.654,84 per gli effetti degli artt. 20-21 della L.R. 45/89 e propr. Fenu Luigi (Cuglieri 21/10/1925); successive modifiche e integrazioni, rende noto che è - 23) F. 27 M. 2010 mq occupati 5.610 € 16.757,05 stata approvata in via definitiva la seguente Variante propr. Cocco Motzo Leandro; Urbanistica e il relativo “Stralcio Funzionale 1° - 24) F. 27 M. 2020 mq occupati 3.415 € 3.376,38 Intervento”: propr. Oro Giuseppe (Cuglieri 18/08/1958); - Variante al Piano di Lottizzazione “Comparto C06” - 25) F. 28 M. 54 mq occupati 3.075 € 6.665,07 – Adozione Definitiva Delibera del C.C. n. 3 del propr. Oro Angela (Cuglieri 26/11/1967), Oro 07/02/2014; Francesco (Cuglieri 22/09/1964), Oro Gianni (Oristano - Piano di Lottizzazione “Comparto C06 - Stralcio 25/02/1972), Oro Luciana (Oristano 25/02/1972), Funzionale 1° Intervento”. – Adozione Definitiva Pinna Maria (Cuglieri 04/03/1938). Delibera del C.C. n. 4 del 07/02/2014. Comunica inoltre che gli stessi Strumenti Urbanistici - Allegato “C” sono stati approvati, ex art. 9, comma 5 della L.R. Comune di Sennariolo 28/98, dalla R.A.S. Assessorato degli Enti Locali, - 1) F. 10 M. 363 mq occupati 380 - F. 10 M. 364 mq Finanze e Urbanistica – Direzione Generale della occupati 30 € 4.579,70 propr. Euro Carni di Meloni Pianificazione Urbanistica Territoriale e della Vigilanza Andrea & C. s.n.c. (con sede in Sennariolo Edilizia – Servizio Tutela Paesaggistica per le 90014710959). provincie di Sassari e Olbia-Tempio con le seguenti L’Autorità Espropriante Determinazioni: Il Dirigente Ing. Piero Dau - Variante al Piano di Lottizzazione “Comparto C06” – Determinazione n. 1017 del 07/04/2014 – Prot. n. ______16037; - Piano di Lottizzazione “Comparto C06 - Stralcio

18 08-05-2014 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA Parte III - N. 24

Funzionale 1° Intervento”. – Determinazione n. 1018 Dott. Ing. Mario Salvatore Cappai del 07/04/2014 – Prot. n. 16038. L’Assessore all’Urbanistica ed Edilizia Privata Gli Strumenti Urbanistici di cui sopra entreranno in Dott. Fabrizio Demelas vigore il giorno successivo alla pubblicazione del ______presente avviso sul B.U.R.A.S. Responsabile del Servizio 2.1 Urbanistica e Territorio Vari Dott. Ing. Mario Salvatore Cappai Altri atti

______ENEL distribuzione Comunicato Autorizzazione alla costruzione e esercizio impianto: Comune di Sorso Linea 15 Kv e Cabina per connessione unità di consumo lottizzazione località Is Argiolas, Comune di Escalaplano Piano urbanistico e territoriale (Rif. 482432). P.U.L. - Piano di utilizzo dei litorali - Accoglimento osservazioni, prescrizioni e integrazioni enti competenti - Adozione definitiva. Enel Divisione Infrastrutture e Reti Sviluppo Rete Sardegna Comune di Sorso Provincia di Sassari La sottoscritta Enel Divisione Infrastrutture e Reti – Sviluppo Rete Sardegna C.F. - P.I. 05779711000, visto Il Responsabile del Servizio 2.1 - Urbanistica e l'art.111 del T.U. di leggi sulle acque e sugli impianti Territorio, ai sensi e per gli effetti degli artt. 20-21 della elettrici n° 1775 dell'11/12/1933 e l'art. 4 L.R. N. 43/89. L.R. 45/89 e successive modifiche e integrazioni, rende noto che con Delibera del Consiglio Comunale Rende noto n. 46 del 18.11.2013, esecutiva ai sensi di legge, è stato approvato in via Definitiva il P.U.L. Piano di di aver presentato, alla Provincia di Cagliari, Utilizzo dei Litorali, già adottato con delibera di domanda tendente ad ottenere, a norma del T.U. n° Consiglio Comunale n. 4 del 28.05.2012, accogliendo 1775 dell'11/12/1933, del D.P.R. n° 342 del le osservazioni, prescrizioni e integrazioni degli Enti 18/03/1965, nonché della L.R. n° 43/89, Competenti. l'autorizzazione alla costruzione ed all'esercizio provvisorio di: Linea 15 Kv e Cabina per connessione Comunica inoltre che: unità di consumo lottizzazione località Is Argiolas - Con nota prot. 0013147 del 02.04.2014 la R.A.S. - Comune di Escalaplano (Rif. 482432) il cui tracciato Assessorato degli Enti Locali, Finanze e Urbanistica - interessa il territorio del comune di Escalaplano, Direzione Generale Enti Locali e Finanze – Servizio avente le seguenti caratteristiche: Linea 15 Kv in cavo Territoriale Demanio e Patrimonio di Sassari, per sotterraneo e nuova cabina tipo Box. quanto di competenza, nell’esercizio delle funzioni Il responsabile del procedimento è la Provincia di inerenti alla gestione del Demanio marittimo, ai sensi e Cagliari alla quale dovranno essere trasmesse, entro per gli effetti dell’art. 22 delle Direttive P.U.L, ha trenta giorni dalla data della presente pubblicazione ai espresso la conformità del P.U.L. del Comune di Sorso sensi dell'art.112 del T.U. succitato e dell'art. 4 L.R. n° alle prescrizioni impartite dalla Giunta Regionale con 43/89, le eventuali opposizioni ed osservazioni alla le prescritte direttive; costruzione dell'impianto in oggetto. - Con Determinazione n. 996 prot. 15768 del La costruzione dell'impianto è stata proposta 04.04.2014 la R.A.S. - Assessorato degli Enti Locali, dall'Enel Divisione Infrastrutture e Reti – Sviluppo Rete Finanze e Urbanistica – Direzione Generale della Sardegna, la documentazione relativa alla Pianificazione Urbanistica Territoriale e della Vigilanza progettazione dell'impianto in argomento è depositata Edilizia – Servizio Tutela Paesaggistica per le presso l'Ufficio Sviluppo Rete Sardegna – provincie di Sassari e Olbia-Tempio ha approvato il Distaccamento PLA Nuoro Oristano Via Ciusa P.U.L. del Comune di Sorso ai sensi dell’art. 9, comma Romagna, 6 08100 Nuoro, al quale ci si dovrà 5 della L.R. 28/98. rivolgere per la visione degli atti. Il P.U.L. Piano di Utilizzo dei Litorali del Comune di Antonio Gallisai Sorso avrà validità temporale decennale è diventerà Un Procuratore esecutivo ed entrerà in vigore il giorno successivo alla pubblicazione del presente avviso sul Buras. ______Il Responsabile del Servizio 2.1 Urbanistica e Territorio

19 08-05-2014 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA Parte III - N. 24

ENEL distribuzione delle domande di aiuto presentate per la Misura 312 - Azioni 1, 2, 3 (2a pubblicazione) e per la Misura 323 - Comunicato Azione 2 (beneficiari privati), costituite dagli elenchi Impianto di rete per connessione unità di consumo Abbanoa - Depuratore S'Archittu (rif. 768536). delle domande ammissibili e finanziabili, ammissibili e non finanziabili per insufficienza di risorse finanziarie e Enel Divisione Infrastrutture e Reti non ammissibili, mediante l’adozione dei seguenti atti: Sviluppo Rete Sardegna - Determinazione n. 28 del 18/04/2014 per la Misura La sottoscritta Enel Divisione Infrastrutture e Reti – 312 - Azione 1; Sviluppo Rete Sardegna C.F. - P.I. 05779711000, visto - Determinazione n. 29 del 18/04/2014 per la Misura l'art.111 del T.U. di leggi sulle acque e sugli impianti 312 - Azione 2; elettrici n. 1775 dell'11/12/1933 e l'art. 4 L.R. n. 43/89. - Determinazione n. 30 del 18/04/2014 per la Misura 312 - Azione 3; Rende noto - Determinazione n. 32 del 24/04/2014 per la Misura 323 - Azione 2 (privati). di aver presentato, alla Provincia di Oristano, Il testo integrale dei suddetti atti, unitamente alle domanda tendente a ottenere, a norma del T.U. n. graduatorie approvate, è consultabile sul sito Internet 1775 dell'11/12/1933, del D.P.R. n. 342 del del GAL www.galgallura.it e della RAS, sezione 18/03/1965, nonché della L.R. n. 43/89, Speciale PSR, all’indirizzo l'autorizzazione alla costruzione e all'esercizio http://www.regione.sardegna.it/speciali/programmasvil provvisorio di: impianto di rete per connessione unità upporurale/leader/notiziario-leader. di consumo Abbanoa - Depuratore S'Archittu - (Rif. Tempio Pausania, lì 24/04/2014 768536) il cui tracciato interessa il territorio del Il Presidente comune di Cuglieri, avente le seguenti caratteristiche: Emiliano Deiana linea 15 Kv in cavo sotterraneo e nuova cabina. ______Il responsabile del procedimento è la Provincia di Oristano alla quale dovranno essere trasmesse, entro trenta giorni dalla data della presente pubblicazione ai sensi dell'art.112 del T.U. succitato e dell'art.4 L.R. n. 43/89, le eventuali opposizioni e osservazioni alla costruzione dell'impianto in oggetto. La costruzione dell'impianto è stata proposta dall'Enel Divisione Infrastrutture e Reti – Sviluppo Rete Sardegna, la documentazione relativa alla progettazione dell'impianto in argomento è depositata presso l'Ufficio Sviluppo Rete Sardegna – Distaccamento PLA Nuoro Oristano Via Amsterdam, 2 09170 Oristano, al quale ci si dovrà rivolgere per la visione degli atti. Antonio Gallisai Un Procuratore ______

FdP GAL Alta Gallura - Gallura

Comunicato PSR 2007/2013 della Regione Sardegna. Regolamento CE n. 1698/2005 del 20 settembre 2005 Asse 4 “Attuazione dell'approccio LEADER”. Misura 312 “Sostegno alla creazione e allo sviluppo di microimprese”. Azioni 1, 2 e 3 Misura 323 – Tutela e riqualificazione del patrimonio rurale Azione 2 - Beneficiari privati. Approvazione e pubblicazione graduatorie provvisorie.

Si comunica che il Segretario - Direttore del GAL Alta Gallura ha approvato le Graduatorie Provvisorie

20 08-05-2014 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA Parte III - N. 24

Informazioni per gli utenti

A partire dal 1° aprile 2012, il Bollettino Ufficiale della Regione Autonoma della Sardegna (BURAS) è pubblicato esclusivamente in forma digitale, con modalità che garantiscono l'autenticità e l'integrità degli atti e la conservazione dei documenti digitali ivi contenuti.

Da tale data, viene meno ogni forma di abbonamento.

La consultazione del Bollettino sul sito internet della Regione è libera e gratuita.

La legge indica modalità e termini di pubblicazione (art.5 L.R. 3/2012).

Il BURAS è pubblicato ogni settimana, il giovedì. In caso di urgenza o necessità è prevista la pubblicazione di edizioni straordinarie.

La pubblicazione di atti, avvisi e comunicati avviene, di norma, entro quindici giorni dalla ricezione della richiesta di pubblicazione. Per inserzioni complesse o particolarmente voluminose i termini saranno concordati con la Redazione.

La pubblicazione degli atti nel BURAS ha valore legale (art. 1, commi 3 e 4 L.R. 1° febbraio 2012, n.3)

I testi degli atti da pubblicare devono pervenire alla Redazione esclusivamente tramite il servizio telematico che è disponibile attraverso accesso riservato al portale http://buras.regione.sardegna.it

Modalità di pubblicazione e costi di inserzione

• la pubblicazione è effettuata nel testo integrale. il richiedente è tenuto a specificare la normativa che prescrive la pubblicazione; • la pubblicazione per estratto è eseguita solo su istanza, e previa predisposizione del testo in tale forma, da parte del soggetto richiedente; • la pubblicazione degli atti di enti o amministrazioni prevista obbligatoriamente per disposizione normativa o regolamentare è effettuata senza oneri per i richiedenti. Anche in tale ipotesi è necessario indicare la norma che la rende obbligatoria; • la procedura telematica determina, nelle ipotesi di pubblicazione non obbligatoria, durante il caricamento delle inserzioni una stima della spesa. Nel momento in cui la redazione approva la richiesta di pubblicazione viene comunicato sia attraverso e-mail sia a sistema l'importo da versare; • il pagamento va effettuato in forma anticipata rispetto alla pubblicazione • gli atti da pubblicare, qualora soggetti all’imposta di bollo, devono essere trasmessi anche nella forma cartacea in conformità alla relativa disciplina; • il calcolo della spesa di pubblicazione è determinato in base al numero complessivo dei caratteri, spazi, simboli di interlinea, ecc. che compongono il testo; è previsto un costo fisso di 5,16 € al quale vanno sommati 0,02 € per ogni carattere, spazio, simbolo di interlinea inserito; • gli allegati possono essere utilizzati per la trasmissione di tabelle, mappe, planimetrie o immagini. La redazione si riserva la possibilità di non accettare contenuti non riconducibili a queste tipologie. • per i contenuti trasmessi come allegato il costo è proporzionale all’ingombro all’interno della pagina; il costo di una pagina formato A4 è fissato in 30 €. • Per il pagamento deve essere utilizzata una della seguenti modalità: • Bonifico sul conto corrente bancario acceso presso UNICREDIT Spa intestato a: Regione Autonoma Sardegna cod. IBAN: IT 15W02008 04810 000010951778 causale:BURAS (inserzione codice pratica/anno) - Rif. Entrate:EC 312.001 - CdR 01.02.04 • Versamento sul conto corrente postale n. 60747748 intestato a: Regione Autonoma Sardegna causale: BURAS (inserzione codice pratica/anno) - Rif. Entrate:EC 312.001 - CdR 01.02.04. I versamenti effettuati su conto corrente postale tramite bonifico bancario avranno il seguente cod. IBAN: IT 21 Q 07601 04800 000060747748.

21 08-05-2014 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA Parte III - N. 24

• Solo per gli Enti soggetti al sistema di tesoreria unica, ai sensi della L. 27/2012, il pagamento dovrà essere effettuato mediante girofondo sul conto 0305983 in essere presso la sezione di tesoreria provinciale dello Stato di Cagliari, indicando causale: BURAS (inserzione codice pratica/anno) - Rif. Entrate: EC 312.001 – CdR 01.02.04

Si dà corso alla pubblicazione solo previa trasmissione di copia della attestazione/ricevuta di pagamento alla Presidenza della Regione – Direzione generale dell’Area Legale – Servizio Affari legislativi e del BURAS – Via Nazario Sauro n. 9 – 09123 Cagliari - Fax n.. +39 070 606 4440 oppure tramite scansione o immagine leggibile da inviare via e-mail a [email protected] e notifica a sistema nel pagamento, accedendo alla pratica presente nell’Area Servizi “Inserzioni precedenti” e selezionando l’inserzione presente nella sezione “Da pagare”

Prezzo Unitario Fascicoli cartacei

Per la consegna di copie stampate del Bollettino Ufficiale sarà richiesto il prezzo di € 30,00 per fascicoli con numero di pagine sino a 100. Per fascicoli con numero di pagine superiore è dovuto, in aggiunta al prezzo di € 30,00, l’importo di € 0,15 per ogni pagina in più. I suddetti prezzi non comprendono le spese di spedizione o consegna.

Requisiti formali di testi ed allegati da pubblicare:

• Forma integrale o per estratto (se espressamente richiesto e previa predisposizione del testo in tale forma dall’inserzionista); • Inserimento nel testo di un unico atto o avviso per volta; • I documenti allegati (tabelle ed immagini) possono essere composti da più pagine in un unico PDF, o da più immagini in uno dei seguenti formati: JPG, TIFF, PNG; possibilmente a minimo 150 DPI con dimensioni massime A4 (21 x 27 cm).

Suggerimenti per il contenuto:

• Utilizzo del carattere Arial, corpo 10; • Carrello di ogni paragrafo impostato “da margine a margine”, ovvero senza rientri; • Impostazione a “zero” della spaziatura prima e dopo ogni paragrafo; • Interlinea singola;

Contatti

Per maggiori informazioni è possibile consultare i manuali disponibili nella sezione “Documentazione” del sito internet. Eventuali chiarimenti possono essere richiesti alla Redazione del BURAS. [email protected] fax n. +39 070 6064440 tel. n. +39 070 6064437 – 60604465 – 6064438

22