ELENCO DI DISTRIBUZIONE

Il presente Piano, una volta approvato dalla Giunta Comunale, va distribuito ai seguenti soggetti:

 Al Prefetto  All’Ufficio Regionale di Protezione Civile  All’Ufficio Provinciale di Protezione Civile  Al Comandante provinciale dei Vigili del Fuoco  Alla Stazione dei Carabinieri locale  Alla Stazione del Corpo Forestale dello Stato  Alla Comunità Montana

A tutti gli altri Enti privati coinvolti, sarà spedita una lettera contenente informazioni sul Piano e sui settori nei quali è richiesto il loro intervento

COMUNE DI Piano di Protezione Civile pag. 2

Indice

Referenti per la Protezione Civile del Comune di Cascia pag. 6

Numeri di emergenza e utilità 7

Parte I – Schema metodologico di attivazione del I Servizio Comunale di Protezione Civile 1.1 FASI DELL’EMERGENZA I - 2

1.2 PRONTO INTERVENTO I – 4

1.3 REPERIBILITÀ I – 6

1.4 MODALITÀ DI ATTIVAZIONE I - 7

Parte II - Il Servizio comunale di Protezione Civile II ATTIVITÁ E MODELLO D’INTERVENTO GENERALE 2.1 SINDACO E VICE SINDACO II – 2

2.2 ORGANIGRAMMA DELLA STRUTTURA DI PROTEZIONE CIVILE DEL COMUNE DI CASCIA II – 4 2.3 RESPONSABILE DELLE ATTIVITÀ DI PROTEZIONE CIVILE II – 5

2.4 CENTRO OPERATIVO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE (COC) II – 6

2.5 SALA OPERATIVA II – 7 2.6 FUNZIONI DI SUPPORTO – Organizzazione delle risorse umane e misure preventive II – 9 2.6.1 Segreteria II – 24 2.6.2 Ufficio relazioni con il pubblico II – 25 2.6.3 Sala Stampa II – 27

2.7 PROCEDURE PER INTERVENTI SPECIFICI II – 28

2.7.1 Impiego di Vigile del Fuoco / Corpo Forestale dello Stato / Esercito II – 28

2.7.2 Impiego di mezzi aerei II – 29

2.7.3 Impiego di radioamatori II – 30

2.7.4 Richiesta di frequenze radio II – 30

2.7.5 Richiesta dello stato di emergenza II – 31

2.7.6 Pubblicazioni su Televideo II – 32

2.7.7 Emergenza idrica – Verifica potabilità dell’acqua II – 33

2.7.8 Emergenza veterinaria – Moria di animali e smaltimento carcasse II – 33

2.8 MODELLO D’INTERVENTO SPECIFICA PER IL RISCHIO FRANA DI ROCCAPORENA II – 34

2.9 EVACUAZIONE DELLA POPOLAZIONE II – 51

Parte III – Scenari di rischio III

3.1 RISCHIO IDROGEOLOGICO III – 2

COMUNE DI CASCIA Piano di Protezione Civile pag. 3

3.1.1 Rischio frana III – 2

3.1.2 Scenario di rischio per l’evento franoso di Roccaporena III – 3

3.1.3 Rischio esondazione III – 5

3.1.4 Scenario di rischio per le aree esondabili III – 6

3.2 RISCHIO SISMICO III – 9

3.2.1 Analisi della pericolosità III – 9

3.2.2 Analisi della vulnerabilità III – 10

3.2.3 Zone suscettibili di amplificazioni o instabilità dinamiche locali in fase sismica III – 11

3.2.4 Scenario per il rischio sismico III – 13

3.3 RISCHIO D’INCENDIO BOSCHIVO III –18

3.3.1 Incendi storici III – 18

3.3.2 Scenario per il rischio incendio boschivo III – 19

3.3.3 Principali itinerari alternativi III – 21

3.3.4 Squadre regionali d’intervento AIB III – 22

Parte IV – Banca Dati per la Gestione del Piano IV 4.1 RISORSE INTERNE IV – 2 4.1.1 Elenco di mezzi, apparecchiature e strumenti di proprietà comunale IV – 2 4.1.2 Recapiti degli uffici comunali IV – 4 4.1.3 Recapiti degli amministratori comunali IV – 5

4.2 RISORSE ESTERNE IV – 6 4.2.1 AREA TECNICO-SCIENTIFICA-AMMINISTRATIVA IV – 6 a) Istituzioni scientifiche, tecniche e associazioni di categoria IV – 6 b) Ordini professionali IV – 7 4.2.2 AREA SANITARIA IV – 8 a) Pronto Soccorso IV – 8 b) Guardia Medica IV – 8 c) Distretti socio-sanitari e ambulatori per vaccinazione IV – 8 d) Servizi Asl 3 IV – 8 e) Ambulatori veterinari privati IV – 8 f) Ambulatori medici privati IV – 8 g) Farmacie IV – 9 h) Ospedale IV – 9 4.2.3 AREA VOLONTARIATO IV – 10 a) Associazioni di volontariato rappresentate nel Comune IV – 10 b) Associazioni di volontariato fuori Comune IV – 10

COMUNE DI CASCIA Piano di Protezione Civile pag. 4

c) Referenti in Regione IV – 11 4.2.4 AREA MATERIALI, MEZZI, SERVIZI ESSENZIALI E RISORSE UMANE IV – 12 a) Gas Metano – Valnerina Servizi SCPA IV – 12 b) Servizio idrico integrato – Valleumbra Servizi Spa IV – 13 c) Enel IV – 14 d) Comunità Montana Valnerina IV – 15 e) Altri Enti con dotazione di materiali e mezzi utili IV – 16 f) Elenco ditte private di materiali, servizi e prestazioni utili IV – 16 g) Elenco Tecnici e Operatori esistenti nel territorio comunale IV – 18 h) Elenco ditte di materiali per la gestione dei campi d’accoglienza IV – 18 i) Mezzi aerei IV – 19 4.3 SCUOLE/ASILI IV – 20 4.4 EDIFICI COMUNALI IV – 26 4.5 INVALIDI/ANZIANI IV – 28 4.6 VIABILITÀ PRINCIPALE E COLLEGAMENTI IV – 29

4.6.1 Ferrovia IV – 29

4.6.2 Autobus IV – 30

4.6.3 Collegamento aereo – aviosuperfici – elisuperfici IV – 30

4.7 SEGNALE RADIO IV – 31

4.8 PUNTI AD ELEVATA CONCENTRAZIONE DI PERSONE IV – 32

4.8.1 Manifestazioni all’aperto IV – 32

4.8.2 Cinema/Teatri IV -32

4.8.3 Diocesi/Parrocchie/Santuari IV -33

4.9 STRUTTURE DI RICETTIVITÀ IV - 34

Parte V- Aree di Protezione Civile V

5.1 AREE DI AMMASSAMENTO SOCCORRITORI V– 3 5.2 ELISUPERFICI V – 7 5.3 AREE DI ATTESA V – 10 5.4 AREE DI ACCOGLIENZA V – 11 5.5 AREE PER LA RACCOLTA DEL BESTIAME V – 15 5.6 DEPOSITI / MAGAZZINI V – 15 5.7 STRUTTURE DI ACCOGLIENZA / ATTESA COPERTA V – 15 5.7.1 Strutture di ricettività turistica V – 16

5.8 NORME PER LA REALIZZAZIONE E LA GESTIONE DI TENDOPOLI E CAMPI CONTAINERS V – 18

COMUNE DI CASCIA Piano di Protezione Civile pag. 5

Allegati 1. Scheda rilevamento incidente stradale 2. Codice Kemler 3. Modelli di messaggi 3a. – Comunicazioni per la popolazione 3b – Comunicazioni per Prefettura – Provincia – Regione 4. Disposizione planimetrica di un Campo Base 5. Istruzioni di montaggio Tenda 6. Trattamento dei dati personali e sensibili – PRIVACY 7. Schede di gestione dell’emergenza 8. Microzonazione sismica speditivi 9. Calcolo del rischio sismico 10. Disponibilità ditte private di materiali e mezzi 11. Schemi di delibere, ordinanze e convenzioni – Modulistica d’intervento

Cartografia allegata

1. Tav. 1 - Carta di Sintesi (1:25000) 2. Tav. 2 - Carta dei Rischi – Avendita – S. Giorgio - Logna (1:10000) 3. Tav. 3 - Carta dei Rischi – Cascia -Atri (1:10000) 4. Tav. 4 - Carta dei Rischi – Roccaporena – Ocosce - Collegiacone (1:10000) 5. Tav. 5 – Carta delle Aree esondabili (1:5000) 6. Tav. 6 – Carta dei Rischi – Rischio frana in Roccaporena (1:1000)

COMUNE DI CASCIA Piano di Protezione Civile pag. 6

REFERENTI PER LA PROTEZIONE CIVILE DEL COMUNE DI CASCIA

Si indicano i primi referenti locali per la Protezione Civile Comunale

RECAPITI UFFICI COMUNALI

Comune di Cascia p.za A. Moro, 3 – 06043 Cascia (PG) - WEB - www.comunecascia.pg.it E-mail: [email protected] Centralino: 0743.75131 Fax: 0743.751344 Orario: 7,30 – 14, 00 da lun. a ven. Rientro pomeridiano 14,00 – 18,00 mar. e gio.

SINDACO

Nominativo EMILI PROF. GINO Tel. Ufficio 0743/7513249 – fax 07543/751344 Residenza CASCIA sede comunale Tel. Abitazione Cellulare 3351431549 e-mail

RESPONSABILE UFFICIO TECNICO E PROTEZIONE CIVILE

Nominativo Geom. GEROMETTA ENNIO SANDRO Tel. Ufficio 0743/751334 – fax 07543/751344 Qualifica Capo Area Lavori Pubblici Tel. Abitazione Cellulare 338/5272888 - 3486420763

COMANDANTE POLIZIA MUNICIPALE

Nominativo LAURENTI POMPEO Tel. Ufficio 0743/751340 – fax 07543/751344 Qualifica Comandante Polizia Municipale Tel. Abitazione Cellulare 3405899238

COORDINATORE DEL GRUPPO DI PROTEZIONE CIVILE VALNERINA

Nominativo PERSIANI ROBERTO Telefono 335/7442483 Recapito Sede Gruppo Cascia – v. S. Antonio

Cellulare 3383235453

COMUNE DI CASCIA Piano di Protezione Civile pag. 7

Numeri di Emergenza e utilità

ENTI

075/56821 PREFETTURA di – centralino FAX 075/568266 Protezione Civile 075/5682466 075/5682485

06/68201 DIPARTIMENTO PROTEZIONE CIVILE 06/6820370 FAX 06/6820360

REGIONE – PERUGIA CENTRALINO 075/5761 075/5763210 segreteria del Presidente 075/5043227 uff. idrografico 075/5042707 075/5042626 protezione civile – sala operativa FAX 075/5042629 Centro Operativo Antincendi boschivi 075/5057800

075/36811 PROVINCIA DI PERUGIA – CENTRALINO FAX 075/3681237 075/3681534 UFF. PROTEZIONE CIVILE 075/3681380 335/7272587

UFF. VIABILITÀ – DIREZIONE 075/3681295 Responsabile delle strade Capo Cantoniere – comprensorio 8 di – SP 473/1, SP 474/1, SP 0743/828272 474/2, SS 320 dir 335/1433718

ANAS COMPARTIMENTO REGIONALE 075/57491

06/4940653 - 492491 AUTORITÀ DI BACINO FIUME TEVERE FAX 06/4949957

COMUNE DI CASCIA Piano di Protezione Civile pag. 8

COMUNI VICINI

0743.91231 Cerreto di centralino Sindaco 0743.91412

Poggiodomo centralino 0743.79133

Monteleone di Spoleto centralino 0743.70421 – fax 0743.70422

Leonessa (RI) centralino 0746.923212 – 213 – fax 0746.923219

Cittareale (RI) centralino 0746.947032 - fax - 0746.947033 0743.824911 – fax 0743.824919 Norcia centralino Sindaco 0743.824910

SERVIZI SANITARI

OSPEDALE DI CASCIA CENTRALINO 0743/75061 pronto soccorso 0743/7506234 - 118 guardia medica 0743/7506236

Ospedale di Norcia centralino 0743/8151 pronto soccorso 0743/815201 - 118 guardia medica 0743/815209 Croce Rossa Italiana – Spoleto 0743/222525 Croceverde Ambulanze – Spoleto 0743/260720

VOLONTARIATO

GRUPPO VOLONTARI VALNERINA 335/7442483 Presidente: SALAROLI Claudio

STRUTTURE OPERATIVE

STAZIONE CARABINIERI DI CASCIA 0743/71131 COMANDO PROVINCIALE (PERUGIA) 075/5837990

POLIZIA MUNICIPALE DI CASCIA 0743/751340 POLIZIA STRADALE – QUESTURA DI PERUGIA 075/50621 FAX 075/5062777 Squadra mobile 075/5062460 Vigili del Fuoco distaccamento di Norcia 0743/817333 Vigili del Fuoco di Perugia (centralino) 075/506391

COMUNE DI CASCIA Piano di Protezione Civile pag. 9

Corpo Forestale dello Stato – Cascia - Comando Stazione 0743/71145 - Perugia – Centro Operativo Anticendi 075/5005976 Emergenza incendio 1515

0743.816938 – 965 – 956 - 795 Comunità Montana Valnerina - Norcia fax 0743/817566

SERVIZI ESSENZIALI

ENEL (segnalazione guasti) numero verde 800 900 800 N. non gratuito per cellulari 199 505 055 Uffici Perugia 075/50381 - 50221 Valnerina Servizi S.c.p.a.. Gestione Gas Metano (Uffici) 0743/76841 – 075/8043796 (reperibilità per emergenze) 335/5750390 Telecom (segnalazione guasti) numero verde 187 – 071/2841 Filiale di Perugia 075/43695

Smaltimento rifiuti – Comune di Cascia (geom. Carbonari) 0743/751332

Valle Umbra Servizi s.p.a. servizio idrico integrato - n. verde 800 904366 – pronto interven. Sede legale V. d. Filosofi, 87 – 06049 Spoleto 800 904277 Uff. Spoleto 0743/23111 – fax 0743/48108

TRASPORTI Autobus SSIT – Società Spoletina di Imprese Trasporti S.p.a.: 0743/212201-202-205 – fax 0743/47804 Aeroporto S. Egidio (uff. controllo traffico) 075/5928282 Motorizzazione Civile 075/5000391 Aviosuperficie S. RITA in fraz. S.Giorgio di Cascia (PG) 42°45,38"N / 13°00,98"E Cascia freq. 130.00 PG 12-9 Referente locale : Com.te Istruttore di volo Gerometta Ennio Sandro 338-5272888

EMITTENTI RADIO-TV E GIORNALI

ANSA 075/5724229 - 5724882

RAI regionale – centralino 075/56861 fax 075/5686286 redazione giornalistica 075/5686212 fax 075/5728400 T.E.F. s.r.l. 075/5289900 – 5280718 Fax 075/5289588 Radio AUT – direzione 075/8942822

COMUNE DI CASCIA Piano di Protezione Civile pag. 10

Radio Subasio s.r.l. 075/8060