LEGGE 15 marzo 1968, n. 14 (pubblicata nell'albo del Palazzo Governativo il 27 marzo 1968).

Istituzione della Curazia di .

Noi Capitani Reggenti

la Serenissima Repubblica di

Promulghiamo e mandiamo a pubblicare la seguente legge approvata dal Consiglio Grande e Generale nella seduta del 15 marzo 1968:

Art. 1.

E' istituita la curazia di Dogana sotto il titolo di S. Maria Ausiliatrice con giurisdizione su un territorio delimitato nel modo seguente:

- confini con la Parrocchia di - Strada di Cà Ragni da una parte e quella di Campolungo dall'altra e precisamente: venendo da Serravalle a sinistra la strada di Cà Ragni fino al ghetto, seguendo poi la deviazione a destra si arriva alla strada di Galazzano di fronte alla casa di Raimondi Giovanni e in linea retta fino al con Santa Cristina; le case sul lato destro di questo percorso, partendo da Brignani, saranno delle nuova curazia, quelle a sinistra rimarranno a Serravalle. Sul lato destro della autostrada dividerà i due territori la strada di Campolungo e il termine di divisione sarà il fosso che scorre fra la casa del fabbro Gasperoni e quella di Zonzini e che si immette in linea retta nell'Ausa.

- confini con la curazia di - Partendo da Dogana verso Falciano, il confine fra le due curazie sarà da una parte la strada delle "" fino al fosso che scorre nel podere Manzoni sopra la vecchia casa del colono Cenni e che arriva all'Ausa vicino alle nuove scuole di Dogana. Le case sulla destra saranno della nuova curazia, quelle a sinistra rimarranno a Falciano. Dall'altra parte, venendo sempre da Dogana, dividerà la strada della Fornace che s'immette nell'Ausa. Le case a sinistra di questa strada saranno della nuova curazia, quelle a destra (fornace compresa) rimarranno a Falciano.

Restano di conseguenza modificati anche in confini della Parrocchia di Serravalle e della Curazia di Falciano.

Art. 2

Il titolare della Curazia di cui al precedente articolo è considerato Ministro del Culto Cattolico agli effetti delle leggi e dei regolamenti sullo Stato Civile.

Art. 3 In favore della Curazia di cui all'art. 1 viene corrisposto l'assegno per le Curazie di cui alla legge 29 settembre 1965 n. 31, e secondo le modalità previste dalla legge medesima a far data dal 1° aprile 1968. Data dalla Nostra Residenza, addì 26 marzo 1968-1667 d.F.R.

I CAPITANI REGGENTI Domenico Forcellini - Romano Michelotti

IL SEGRETARIO DI STATO

PER GLI AFFARI INTERNI

G.L. Berti