Dossier LAVORO INDIRIZZI UTILI Data aggiornamento febbraio 2015

Lavoro estivo in agricoltura in provincia di Mantova Vorresti capire se ci sono opportunità e come muoverti per cercare un lavoro in questo settore? - Ci sono opportunità? ‒ quali sono i requisiti richiesti? ‒ come muoversi? Alcuni piccoli suggerimenti rivolti ai più giovani per la ricerca di un lavoro estivo dalla Rete Informagiovani della provincia di Mantova

ALCUNE considerazioni ⎯ Nel settore agricolo la richiesta di manodopera può variare annualmente, anche in maniera sostanziale, in relazione alle condizioni meteorologiche che sono determinanti nel rendere più o meno produttiva la raccolta. ⎯ Difficilmente aziende agricole, consorzi ortofrutticoli/vivaisti, ... “utilizzano” Centri per l’Impiego, Informagiovani o altri canali per la ricerca di personale. Bisogna tenere in considerazione che la tendenza generale è quella di confermare il personale già assunto nelle stagioni precedenti e di “utilizzare” il lavoro di parenti (entro il terzo grado, per un massimo di 90 giorni, senza oneri previdenziali, con il solo obbligo di pagare l’assicurazione Inail). Nel caso in cui si renda necessario individuare nuovo personale sembra che il canale maggiormente utilizzato sia quello delle “conoscenze” e delle “autocandidature”. Per questo motivo non è possibile fornire l'indirizzo delle aziende presso le quali andare a "colpo sicuro" per trovare lavoro. Rimane un’ultima considerazione per non creare comunque false illusioni: in generale "Il mondo del lavoro" quando accoglie, accoglie normalmente/preferibilmente i MAGGIORENNI. (L'iter per assumere e "gestire" un minorenne è abbastanza complesso).

1 Dossier LAVORO INDIRIZZI UTILI Data aggiornamento febbraio 2015

Quali sono i requisiti per poter lavorare? ⎯ L'età minima per l'ammissione al lavoro è di 16 anni. (con limitazioni di legge. Il D.Lgs. n.167 del 14/09/2011, art. 3 comma1, (Testo Unico sull’Apprendistato) riporta “ Possono essere assunti con contratto di apprendistato per la qualifica e per il diploma professionale (s’intendono gli attestati rilasciati dalla Regione), in tutti i settori di attività, anche per l’assolvimento dell’obbligo d’istruzione, i soggetti che abbiano compiuto quindici anni e fino al compimento del venticinquesimo anno di età.” **la normativa sul lavoro è in continua evoluzione. Per questo motivo e per un’informazione corretta, aggiornata e mirata, ti suggeriamo sempre di fare riferimento all’informagiovani e/o naturalmente agli uffici competenti e cioè: la Direzione Territoriale del Lavoro, i consulenti del Lavoro, i Sindacati, i Centri per l’Impiego.) ⎯ Preferibile avere a disposizione un mezzo di trasporto per raggiungere agevolmente il luogo di lavoro (scooter, mezzi pubblici comodi).

E adesso..entriamo nei dettagli Quali sono le attività che potresti essere chiamato a svolgere? La raccolta, la cernita e l’immagazzinamento di frutta e ortaggi presso le imprese agroalimentari, in primavera ed estate e la vendemmia in autunno. Quali sono in provincia di Mantova le coltivazioni (frutta ed ortaggi), i tempi di “raccolta” e le zone di produzione? • Mele, actinidia (kiwi) e uva da vino nella regione Morenica del Benaco. I comuni interessati: Castiglione delle Stiviere, , , , e . MELE, periodo di raccolta: dal 10/15 agosto al 30 settembre. UVA DA VINO, periodo di raccolta: dal 15 agosto a fine ottobre. KIWI, periodo di raccolta: ottobre - novembre. • Meloni, cocomeri, zucche e ortaggi in genere nella Regione Agraria Pianura tra Mincio e Oglio. I comuni interessati: , Asola, Canneto sull’Oglio, , , , , , , , , , e . MELONI e COCOMERI, periodo principale di raccolta: giugno - agosto. Le aziende che producono meloni in serra possono prolungare questo periodo anche per il mese di settembre fino alla prima quindicina di ottobre. ZUCCHE periodo di raccolta: da agosto fino a inizio settembre. ORTAGGI IN GENERE dalla primavera a ottobre. • Meloni, cocomeri, pesche, actinidia (kiwi) e uva da vino nella Regione Agraria Pianura tra Mincio e Po. I comuni interessati: , , Castel D’Ario, , , , Ostiglia, , , San Giorgio, , e . PESCHE, periodo di raccolta: dal 15 luglio al 15 agosto.UVA DA VINO dall'inizio di settembre a fine ottobre. KIWI da ottobre a novembre. KIWI: ottobre - novembre. MELONI E COCOMERI, periodo principale di raccolta: giugno - agosto. • Meloni, cocomeri, pere, zucche, ortaggi in genere e uva da vino nella Regione Agraria Pianura tra Oglio e Po. I comuni interessati: , , , , , , , , San Martino Dall’Argine e Viadana. PERE, periodo di raccolta: dal 15 agosto a fine settembre. UVA DA VINO: dall'inizio settembre a fine ottobre. MELONI E COCOMERI: periodo principale di raccolta da giugno a agosto. ZUCCHE da agosto fino a fine settembre. ORTAGGI IN GENERE dalla primavera a ottobre. • Ortaggi in genere, meloni, cocomeri, zucca e ortaggi in genere nella Regione Agraria Pianura di Mantova. I comuni interessati: , Borgoforte, , , , Mantova, e Virgilio. MELONI E COCOMERI: periodo principale di raccolta da giugno a agosto. ZUCCHE da agosto fino a fine settembre. ORTAGGI IN GENERE dalla primavera a ottobre. • Pere e uva da vino nella Regione Agraria Pianura Occidentale dell’Oltre-Po mantovano. I comuni interessati: Gonzaga, , , , e . UVA DA VINO: dall'inizio settembre a fine ottobre. PERE dal 15 agosto a fine settembre

2 Dossier LAVORO INDIRIZZI UTILI Data aggiornamento febbraio 2015

• Meloni, cocomeri, pere, ortaggi in genere e uva da vino nella Regione Agraria Pianura Orientale dell’Oltre-Po mantovano. I comuni interessati: , Pieve di Coriano, Revere, , , , , Villa Poma, , San Giacomo delle Segnate. , , . MELONI E COCOMERI: periodo principale di raccolta da giugno a agosto. ORTAGGI IN GENERE dalla primavera a ottobre. PERE dal 15 agosto a fine settembre. UVA DA VINO: dall'inizio settembre a fine ottobre. • Vivaismo. Principalmente diffuso e sviluppato nei comuni di Acquanegra sul Chiese, Canneto sull’Oglio, Asola, Casalromano, Marcaria, Bozzolo, Rivarolo Mantovano.

Come muoversi quindi? • Il modo migliore di avviare la ricerca di un impiego temporaneo in questo campo è quello di rivolgersi alle singole aziende agricole, ai consorzi ortofrutticoli, alle eventuali associazioni di categoria della zona in cui si intende svolgere l’attività. Quando? Come sempre meglio muoversi d’anticipo: attiva la tua ricerca e i contatti già in primavera. • Preparati un cv/biglietto da visita con la tua fototessera da lasciare quando vai per aziende agricole e consorzi ortofrutticoli. Se non sai come farlo o vuoi qualche suggerimento l’IG può aiutarti. Ecco un piccolo esempio:

• E’ fondamentale attivare un quotidiano PASSAPAROLA tra genitori, parenti vari, amici, conoscenti, ... per far sapere che stai cercando questo lavoro. • Anche se, come detto, queste opportunità di lavoro non passano per i consueti canali cogli l’occasione e passa al Centro per l’Impiego, segnalando la tua disponibilità per questo tipo di lavoro (indirizzi e contatti http://sintesi.provincia.mantova.it/portale/ ). • BUONI LAVORO/VOUCHER/LAVORO ACCESSORIO. Conosci il sistema-istituto normalmente utilizzato da parte delle aziende per assumere/remunerare giovani per il lavoro agricolo? Chiedi informazioni all’IG. • E naturalmente per approfondire queste informazioni o per altre info su lavoro, formazione, tempo libero, appuntamenti, studio/lavoro all’estero, volontariato, ... cerca il Centro Ig più vicino: indirizzario, orari e contatti da www.informagiovani.mn.it

3 Dossier LAVORO INDIRIZZI UTILI Data aggiornamento febbraio 2015

ALCUNI INDIRIZZI PER PARTIRE? Centri Informagiovani ASOLA - tel. 0376/720160 BOZZOLO – tel. 0376/910841 CURTATONE – Tel. 0376.358135 GONZAGA - tel. 0376/1950031 OSTIGLIA - tel. 0386/300292 PEGOGNAGA - tel. 0376/5546406 SAN BENEDETTO – tel. 0376/623094 SAN GIORGIO – tel. 0376/270455 SERMIDE - tel. 0386/967028 SUZZARA – tel. 0376/513293 VIADANA - tel. 0375/786305 INFORMAGIOVANI ITINERANTE DISTRETTO DI GUIDIZZOLO CASTIGLIONE DELLE STIVIERE, CAVRIANA, GOITO, GUIDIZZOLO, MEDOLE, MONZAMBANO, PONTI SUL MINCIO, SOLFERINO, VOLTA MANTOVANA - tel. 333.8783537 [ Indirizzi, orari e info da www.informagiovani.mn.it ]

Centri per l’Impiego Centro per l'Impiego di CASTIGLIONE DELLE STIVIERE Via maestri del lavoro n° 1/b 46043 Castiglione delle Stiviere (MN) Tel. 0376 670638 [email protected] Centro per l'Impiego di MANTOVA Via Don Maraglio, 4 - 46100 Mantova Tel. 0376 401874 [email protected] Centro per l'Impiego di SUZZARA Via L. Cadorna, 3/A - 46029 Suzzara Tel. 0376 531660 [email protected] Centro per l'Impiego di OSTIGLIA Piazza Cornelio, 2 - 46035 Ostiglia Tel. 0386 32398 [email protected] Centro per l'Impiego di VIADANA Via Cavour, 59 - 46019 Viadana Tel. 0375 781353 [email protected] [ orari e ulteriori info da http://sintesi.provincia.mantova.it/portale/ ] - See more at: http://www.informagiovani.mn.it/index.phtml?id=16880#sthash.miNVDoBy.dpuf

Enti di riferimento per il settore agricolo: L’indirizzario che segue è il riferimento locale delle associazioni di categoria del settore: non ci è pervenuta indicazione da parte degli enti sotto riportati di loro servizi attivi specifici finalizzati all’ingresso di giovani (e non) nel comparto agricolo provinciale. COLDIRETTI di MANTOVA c/o Centro Direzionale Boma - Via Pietro Verri, 33-35 - 46100 Mantova Tel. 0376/375311 [email protected] www.mantova.coldiretti.it 4 Dossier LAVORO INDIRIZZI UTILI Data aggiornamento febbraio 2015

Inoltre riportiamo qui di seguito i contatti telefonici forniti da Coldiretti Mantova relativi ai Referenti Zonali coldiretti sul territorio: questi ultimi curano i contatti con le aziende che cercano manodopera anche tramite i voucher. zona: Suzzara – Pegognaga – Gonzaga - San Benedetto Po e limitrofi Trentini Fabio, tel. 335.7240559 zona: Castiglione delle Stiviere - Volta Mantovana - Monzambano e limitrofi Martelli Giuseppe, tel. 335.72440567 zona: Sabbioneta - Viadana - Rivarolo Mantovano - Bozzolo - S. Martino dall'Argine e limitrofi Lombardi Alberto, tel. 334.6008431 zona: Sermide - Ostiglia - Poggio Rusco e Comini limitrofi Truzzi Leonardo, tel. 335.7240579 zona: Goito - Gazzoldo d/I - Guidizzolo - Rodigo e limitrofi Pilan Matteo, tel. 331.6831158 zona: Asola – Castel Goffredo - Canneto s/o - Acquanegra s/c e limitrofi Comencini Erminia, tel. 335.1045683 zona: Curtatone – Marcaria - Bagnolo S/v - Castellucchio e limitrofi Andreani Stefano, tel. 335.1598017 zona: Mantova - Roverbella - Roncoferraro - San Giorgio di Mantova – Castel d’Ario e limitrofi Scaglioni Arnaldo, tel. 335.7240571 Ulteriori informazioni sul sistema voucher-lavoro occasionale in agricoltura possono essere richieste a: Coldiretti Mantova, Ufficio Amministrazione - Sig. Beccari Luca, tel. 0376.375330, [email protected]

CIA CONFEDERAZIONE ITALIANA AGRICOLTORI Via Imry Nagy, 46 – Mantova Tel. 0376.368865/6 0376 220753 www.cialombardia.org [email protected] CONFAGRICOLTURA Via Fancelli, 4 - 46100 Mantova tel. 0376/330711 [email protected] www.confagricolturamantova.it CONSORZIO AGRITURISTICO MANTOVANO Strada Chiesanuova 8 – 46100 Mantova Telefono: 0376 324889 - Cellulare: 329 2127504 www.agriturismomantova.it Per cercare aziende del settore in provincia di Mantova utilizza anche:Pagine gialle - Categoria > Alimentazione > Agricoltura, orticoltura e floricoltura - Puoi cercare tra le seguenti sotto-categorie: Agrumi, Aziende agricole, Cantine sociali, Cereali e granaglie, Fiori e piante – ingrosso, Fiori e piante - vendita al dettaglio, Funghi e tartufi, Ortofrutticoltura, Riso, Tabacchi, sigarette e sigari - produzione e commercio, Vivai piante e fiori.

Riportiamo, infine, qui di seguito alcuni altri indirizzi utili per il Basso mantovano ⎯ CORMA Cooperativa Ortofrutticola Mantovana Via Cantone, 20 46020 San Giovanni del Dosso (MN) Tel. 0386.757323 - Fax 0386.757290 e-mail: [email protected] - Durante il periodo estivo viene normalmente assunto personale (1 impiegato, diversi operai/e per la cernita della frutta, un carrellista). Il contratto si protrae fino ad ottobre. ⎯ SICOPOM Società Intercomunale Cooperativa Produttori Piazza Pio Semeghini, 2 46026 QUISTELLO (MN) tel.:0376.618236

5 Dossier LAVORO INDIRIZZI UTILI Data aggiornamento febbraio 2015

⎯ MENU' S.R.L. - INDUSTRIA SPECIALITA' ALIMENTARI Sede Legale / Stabilimento: via Statale 12 n° 102 41036 Medolla (MO) Tel. 0535.49711 Fax 0535.46899 www.menu.it - A Medolla (Modena), subito dopo San Giacomo Roncole, sull'Abetone Brennero c'è la Menù, azienda alimentare che in estate assume personale stagionale per la campagna conserviera del pomodoro. E' utile candidarsi a fine giugno. Si lavora a ciclo continuo, quindi anche di notte.

DOCUMENTAZIONE UTILE Chiedi all’operatore informagiovani un cv mini che poi compilerai ed utilizzerai per le tue candidature.

Per raccogliere queste informazioni e suggerimenti utili per avviare una ricerca attiva di lavoro estivo ti aspettiamo all'IG più vicino a casa tua!

6