UNIPOL ASSSCURAZIONI Sicuramente con te

SABATO 5 FEBBRAI01994 - L 1.300 MOLI, vm

Al congresso di Bologna lancia il patto elettorale ci ripensa: scelgo Berlusconi • BOLOGNA, «Senza il Cavalier Berlusconi non nasce la seconda Repubblica federale». Appena Bossi pronuncia il nome del padrone della Finlnvest dalla platea del se- " condo congresso della Lega nord scatta l'applauso. Ma Il cavalier sono passati i tempi delle ovazioni di Pontida, e ora sta per essere scritto il capitolo delle alleanze e la prima pa­ rola è addio: addio alla fortunata e splendida solitudine ". Perot di questi anni. Qualcuno mugugna ma la strada è imboc- ' cala, certo ancora piena di ostacoli e problemi spinosi, i, ma imboccata. Insomma, la tattica del Cavaliere di sban- ' dierare sondaggi travolgenti per alzare il prezzo ha avuto } . OIANLUIOIMELEGA effetto e lui stesso - dopo il discorso di Bossi - annuncia: i «Finalmente si parte davvero». Contento anche il «tessilo- r . ! . DICE comune­ re» Maroni, certo della vittoria finale: «Berlusconi non ha ;' mente che in Ame­ mai pensato ad andare con Segni». Quanto ai riciclati, «il -' rica accade con primo a averne paura è il Cavaliere», assicura lui. ; •; ., •. -; qualche anno . di anticipo '•'. quanto BRAMBILLA MISERENDINO URBANO S"~~»»»~i»~ successivamente, ALLE PAGINE B, 6»T succederà in Italia. Se si guarda al caso Berlusconi, qualche considerazione può essere sug­ L'Alleanza progressista gerita da due precedenti ameri- " cani: la vittòria nelle elezioni ' presidenziali di Ronald Reagan e la sconfitta, nello stesso tipo Una strage piega Sarajevo I^diidalPds di elezioni presidenziali.di Ross Perot. .;''o^..'''-.;:>:-VT-;''v,,tr' ;;;... segnali positivi Anzitutto bisogna ricordare che in Italia, per la prima volta, I musulmani alMNato: venite a liberarci Il giorno del disgelo la maggioranza dei parlamen­ tari verrà eletta col sistema uni­ nominale, sistema in cui la po­ 1 • C'erano donne e bambini ieri mattina a Dobnnia-1. quartiere grigio t?*f-\ f »•>** ^f. \ uccisa Vi chiediamo di usare tutti i mezzi a disposizione della Nato per polarità individuale dei candi­ coartato dieci anni fa In occastone.delle Olimpiadi sulla neve. Tutti in fila, fermare queste atrocità contro il popolo e le atta della Bosnia». dati ha un peso molto maggio­ aspettando che, per la prima volta dopo tre settimane, venissero distribuiti ' Arrivata Un appello analogo è stato rivoltò dal premier bosniaco Haris Silaldzic re che non col sistema propor­ dei viveri. Poi un boato e schegge e sangue hanno svuotato la strada. Il al Consiglio di sicurezza dell'Onu. «Non abbiamo più bisogno di risoluzio­ zionale. -••"->: '::,~:-y- •• -•.•'•• .•;.;.•• - tempo che la gente si precipitasse a soccorrere i feriti che una nuova gra­ ad Ancona ni o semplici condanne, ma di azioni'concrete». Il Consiglio di sicurezza nata Ha squarciato l'aria. Sei persone, tra cui due bambine di 8 e 9 anni, E, anche se impropriamente '. dell Onu ha condannato ieri la Croazia, chiedendo.il ritiro delle truppe di (perché sarà comunque il pre-: sono morte sul colpo. Altre due subito dopo essere state trasportate in L'ultima Zagabria impegnate In Bosnia. In caso contrario, l'Ònu minaccia di ricor­ ospedale. I feriti sono 26, di cui almeno due In gravissime condizioni. sidente della Repubblica ad af­ rere a «gravi misure». I croati replicano con durezza: «Se decidete l'embar­ Le autorità musulmane bosniache accusano i serbi. Le granate sono italiana fidare a qualcuno l'incarico di go la guerra dilagherà anche nella Krajina». In Bosnia centrale, intanto, le partite da 11, dalle alture che si affacciano minacciose su Oobrinlja. Loro, i costituire il prossimo governo), ha lasciato truppe croate hanno sferrato un'offensiva contro le posizioni musulmane. serbi, negano. Ma il portavoce dell'Orni, José Labandelra, assicura che i proprio per questo Berlusconi proiettili sono arrivati dalle postazioni.serbo-bosniache come si è potuto La diplomazia italiana sta lavorando ad un riavvicinamento tra croati e r«infemo» musulmani II 9 febbraio prossimo, il presidente Tudiman potrebbe incon­ dice di candidarsi non soltanto •stabilire dallo studio della traiettoria dei colpi». L'inchiesta sarà comun­ a un seggio da deputato, ma al­ que ulteriormente approfondita. Con quali esiti è difficile prevedere. «Venti trare a Roma Izetbegovic. / la poltrona di presidente del giorni fa avete deciso di non consentire più lo strangolamento di Sarajevo MICHELE .-v..u . .».. • mm»i 3n!Strsr»Bi»nft ' - ha scritto il presidente bosniaco, Alija Izetbegovic, al segretario generale SARTORI M.MASTROLUCA M. MONTALI A. SANTINI JEHNERMELETTI Consiglio. •>• '. --• .•.••••V.V.- :•£>:,•• '..;• della Nato, Manfred Woemer-. Oggi Sarajevo è stata non strangolata, ma A PAGINA 3 • s ALLE PAGINE 3 «4- A PAGINA S L'avventura politica di Berlu­ sconi ricorda per certi aspetti ; quella dei due americani citati. :,' Reagan arrivò alla politica Un libro-ricostruzione accusa il Mossad, Israele smentisce Per l'Istat a dicembre le retribuzioni hanno segnato il passo sull'onda della sua popolarità > di attore (in questo, un po' co- : me Berlusconi). Prese subito posizioni di «destra» oltranzita, «Fu un missile israeliano» Salari a «crescita zero» all'interno del partito repubbli­ cano, che già era su posizioni di destra (e anche in questo Berlusconi gli somiglia). ^..^4js ' Nuova pista sul caso Ustica La Fiat: usciremo dalla crisi Ma poi, prima di correre per la Casa Bianca, fece per anni il governatore - della California, •a ROMA 11 De 9 dell'Itavia, precipitilo la sera del 27 giu­ ma un contratto con una società francese per la fornitura • Salari fermi al palo. Secondo l'Istat, infatti, le retnbu- mento sulla ripresa e sull'uscita dalla croi della città an­ acquisendo in quel ruolo una gno 1980 al largo di Ustica, sarebbe stalo abbattuto da un di uranio ameehito La spedizione del materiale avviene zioni di dicembre rispetto al mese precedente non sono che grazie all'impegno dell amministrazione pubblica. specifica preparazione ammi­ missile israeliano. La nuova ipotesi sulla «strage» in cui nel giugno dell'80 Francesi e iracheni fissano due date: cresciute nemmeno di un decimo di punto in percentua­ Agnelli ha detto di non vedere un «futuro nero» per Tori- ' le. «Crescita zero», insomma, che si aggiunge allo 0,1% nistrativa e politica che Berlu­ persero la vita ottantuno persone è contenuta in un libro 25 e 27 dicembre. E il 25, l'operazione avviene. Quella no ma certamente ancora «un anno diffìcile». «Ci saranno dell'aumento dei salari di novembre su ottobre. Vale adi-, sconi per il momento non ha. "i; scntto dal giornalista Claudio Gatti e dalla ricercatrice del 27, invece, sarà annullata. Gli israeliani decidono dei margini di miglioramento», ha detto i! presidemte del­ d'intervenire Inviano due caccia: con l'ordine di abbatte­ re negli ultimi mesi del 1993 le retribuzioni sono nmaste ' la Fiat, il quale ha poi confermato come «ineluttabili» i ta­ Reagan adottò una politica , Gali Hammer («Il quinto scenario») Immediata, e dura, re l'aereo che trasporta l'uranio. Abbattono, per errore, il sostanzialmente ferme, mentre per quanto riguarda l'in- . gli previsti dal pianodi ristrutturazione Fiat di crescente deficit pubblico, di : la replica del portavoce dell'ambasciata israeliana a Ro­ De 9 dell'ltavia. Nel libro, vengono segnalate alcune cir­ (ero anno rispetto al 1992 la crescita è del 2,8%, sensibil- , mente al di sotto del costo della vita che è cresciuta del Buone notizie per la Fiat sono arrivate, sempre ieri, dai credito facile e di ottimismo di. ma «Questa stona è ridicola, il prodotto di un'immagina- costanze che paiono accreditare l'ipotesi. Il colonnello 4.2%. •, ~ ..-^.-,-„.,. •• :. dati delle vendite di gennaio che pur segnando ancora maniera (lo slogan «Don't wor- ) zione troppo (ertile. Israele non ha nulla a che vedere con israeliano responsabile dell'-errore» tu punito Nell'81, gli Sul «caso Torino» intanto scende in pista lo stato mag­ un calo (10%) vedono la «Punto» in testa aila classifica e rv be happv» «Non preoccu- la tragica vicenda di Ustica. Non è la prima volta che israeliani bombardarono un reattore iracheno giore della Fiat con il suo presidente l'avvocato Giovanni , le quote del gruppo tonnese in netta risalita qualcuno prova ad addossare ad Israele la responsabilità Agnelli e l'amministratore delegato Cesare Romiti che ieri di qualche vicenda imsolta. Sarebbe ora di smetterla» hanno incontrato gli altri industriali tonnesi. In sintesi sia MICHELE COSTA PIERO DI SISMA SEGUEAPAGINA2 Gli auton del libro partono dal 75, anno in cui l'Irak fir­ ' A PAGINA 11 Agnelli che Romiti hanno ribadito il loro totale convinci­ - ALLE PAGINE 17 «2©

IN III.M DI OI.IVKK STONK CHE TEMPO FA Delors: «Europa malata LA face A\ Pezzi l Sono un elettoralista Dal regista dlTtotoon" «"Nato 11 4 loglio" 7 arriva il terrò capitolo di una straordinaria trilogia. 081 BAMBINI O SCRIVO come mi viene. Perché se ci penso sopra • Dal Vietnam airAmericii. Democrazie in pericolo» DI SARAJEVO peggioro la situazione, lo, elettore di sinistra, con la Il viaggio di osa donna tra speranza, amore e disincanto. L presunzione (fondata) di esprimere un sentimento condiviso da milioni di persone, dichiaro, nell'ordine: che • p*r 1» IMSHM *«lt» non me ne frega niente di Ad, dei Verdi, della Rete, di Rifon- TOMMY LEE JOAN HIEPTHI da/.ione, del Pds, dei Cristiano Sociali, dei socialisti e delle lo­ JONES CHEN LE ro controversie, siano esse programmatiche, ideologiche, culturali o di lottizzazione dei candidati: che non ho mai pre­ teso di votare per qualcosa che rispecchi fedelmente ciò che io sono (anche perché ciò che io sono è perfino più confuso, TRA CIELO contraddittorio e frammentario di tutti quei partiti messi in­ sieme) chemiaccontentereidivotareperqualcosache.an- . che vagamente, mi assomigli; che, infine, in caso di rottura -•• -5* • del «fronte progressista» non perderei nemmeno un secondo . a chiedermi se la colpa è di Nando, Pino, Ugo o Ciccio, e mi • TERRA limiterei a concludere che per la sinistra non c'è più nulla da fare, tanto vale abbatterla, farne salsicce e occuparsi d'altro . Le vittorie durature sono vinte dal cuore. E un discorso elettoralista? SI! Noi elettori siamo schifosa­ mente elettoralisti. Fino all'opportunismo più bieco. Voglia­ mo provare a vincere almeno una volta, pervedereche gusto EDOARDO QARDUMI A PAGINA 2 si prova. ,..-,, , .- (MICHELESERRA] ' pagina Z l'Unita Interviste&Commenti Sabato 5 febbraio 1994

• BRUXFUXb Entro la fine dell an­ dato storico lo sono sialo indicato no Jacques Delorscon ogni probabi­ e ne sono lusingato come I archilei lità se ne andrà È dal 1985 che pre­ to del rilancio europeo per 1 allo siede la Commissione europea di unico I obiettivo 1992 gli accordi fi Bruxelles Ha vissuto come protago­ nanzian dei cosiddetti pacchetti 1 e nista di primissimo piano la parabola Jacques Delors 2 Ma ron sono I architetto di Maa di questi anni la poderosa spinta stncht Se si considerano le propo verso I integrazione politica si è an­ presidente della Commissione europea ste che la Commissione ha fatto a data via via spegnendo fino a lascia­ proposito di questo trattato si vedrà re il posto alla depnmente stasi degli che vi sono grandi differenze rispel ultimi tempi Dell unione dell Europa to al testo finale La domanda an Delors resta un appassionato profe drebbe qu ndi più correttamente ri la ma appare oggi come un cavalie­ volta a chi ha veramente influenzalo re solitano Militante socialista con la redazione finale dell accordo «L'Europa sta andando alla deriva» che francamente non mi apparile una robusta cultura cattolica alle spalle ha ormai a che fare con un ne II trattato comunque è stato vo­ fronte compatto di capi di governo •**w*. a~ *&£" *-«w "4. «* -'* va tato ratificato dai Parlamenti nazio conservatori Condizione che peral­ Carta d'identità nali e in qualche caso direttamente tro non sembra aver molto indeboli­ dai popoli Applichiamolo quindi nel modo migliore possibile Niente to la sua proverbiale combattività Jacques Delors è nato a Parigi nel sarebbe più pencoloso oggi che ri Signor presidente, le proposte 1925. Prima di arrivare alla metterlo in discussione Se nor do che lei ha avanzato nel «libro presidenza della Commissione vesse essere applicato ci sarebbe il Manco» sull'occupazione e £11 esecutiva della Cee, nel 1985, ha vuoto Nel 96 prossimo appunta Investimenti In Europa sono sta­ vissuto da protagonista mento per riflettere sulle istituzioni te accolte con grande Interesse l'esperienza dei primi governi europee si dovrà tenere conto delle In Italia, soprattutto a sinistra. I socialisti dell'era Mitterrand. È mperfezioni e degli insegnamenti governi del Dodici non sono stato ministro dell'Economia e che ne avremo tratto sembrati però altrettanto entu­ delle Finanze dei governi Mauroy siasti. Non pensa che la politica dal 1981 al 1984. Attivo fin dal L'allargamento della Comunità, europea per ridurre la disoccu­ dopoguerra nelle organizzazioni prima a 16 membri, poi a 20 e pazione sia ancora molto al di sociali cristiane, gli membro del più, cambierà la sua natura. Co­ sotto delle necessità e delle at­ consiglio generale della Banca di me se l'Immagina questa Comu­ tese? .. «*• Francia e professore universitario, nità degli anni Duemila? Bisogna distinguere bene il «libro Delors ha aderito al Partito C è una contraddizione che va su socialista nel 1974, dopo la bianco» dalle decisioni del consiglio perata o che io per lo meno penso ••fondazione guidata da europeo di Bruxelles II «libro bian­ che si debba superare Da un lato di Mitterrand. Nel 1979 è entrato a («onte al crollo del comunismo tota- co» vuole essere un analisi di quello far parte della direzione del partito. litano noi europei dell Ovest abbia­ che chiamerei il «male europeo» E Come presidente della mo un dovere stonco estendere i cioè I incapacità dei nostn Paesi di Commissione Cee ha rilanciato nostri valori di pace di pluralismo mantenere la competitività suffi­ 1'oNettlvo dell'Integrazione, ciente a creare quei milioni dì posti dirigendo la costituzione del • ' di rispetto e di mutua cooperazione di lavoro dei quali abbiaTio biso­ mercato unico e ottenendo un a tutti i Paesi europei E permettere a gno Già in precedenza io avevo av­ forte aumento delle risorse tutu di accedere alla prospentà ma­ vertito i capi di governo che siamo finanziarle proprie della Comunità. teriale D altra parte io considero di fronte a problemi di natura strut­ Sotto la sua presidenza è stato che sia sempre viva 1 eredita del trai turale aggiungendo peraltro un firmato l'accordo di Maastricht tato di Roma Qual è il messaggio pnncipale di questa eredità' La con­ messaggio di ottimismo I Europa che Istituisce la nuova Unione vinzione che nessun Paese europeo ha la capacità di risolverli 11 «libro politica e monetaria europea. dell Ovest è più sufficientemente bianco» riprende questa analisi Jacques Delors ha avuto per anni forte per continuare a giocare il ruo­ questa diagnosi e formula racco­ come Irriducibile avversarla la signora Thatcher, oppositrice lo stonco al quale aspira tenuto mandazioni su quanto si può fare Implacabile di ogni progetto conto di ciò che I Europa ha dato al­ sia a livello comunitario che nazio­ federalista. Alla fine del 1994 la stona del mondo Di qui la spinta nale Il consiglio europeo ha appro­ scade il suo mandato ed è ormai alla costituzione tra coloro che lo vato le sue grandi linee Ma appunto sicura la sua sostituzione. vogliono di un unità politica più for­ perchè si tratta di problemi struttu- ; te Come conciliare questi due pro­ rali non si può migliorare da un getti' Ecco il problema che la Com­ giorno ali altro Capisco che le opi­ vmmmmmrfttx*Mmmssixii$M!mih& missione da 2-3 anni ha posto ai go­ nioni pubbliche si preoccupino per Cregolre Rea / Contrasto verni dei Dodici Se una risposta I avvenire di fronte alla crescente non verrà la costruzione dell Europa marea della disoccupazione e a tutti andrà alla deriva Rispondere è diffi­ i mali che porta con se-a livello so­ un paese capitalistico per. eccellen­ f-Jon solo ìl-processo di integrazione -eu­ «ad allargare la. partecipazione facendo mocrazia trasparente che funziqni cile 35 so" rna-là politici è Sifticile » ciale'la rnarginalili VinstaBilftà Si za come oliatati UnlU sotto la presi­ ropea" è*a ùrt bivio ma lo sono anche le funzionare meglio la democrazia,0'am- rrteglio L approfondimento deja ' ComV"gfu3Tca II processo di rin­ vorrebbe che si andasse più in fret­ denza di Roosevelt Non ci sono che democrazia è sempre stato anche novamento politico In corso in ta La situazione si può cambiare gli ideologia di destra ad opporsi a più antiche e solide democrazie del con­ veranno ì «cattivi pastori» profeti di odio e se si sono usale parole diverse 1 o- Italia? ma ci vuole tempo e bisogna pen­ questa idea Vogliamo nmanere " tinente È quanto sostiene Jacques De­ divisioni Un banco di prova fondamen­ bieltivo finale di tutti gli uomini di Dell Italia si diceva lo Stalo non fun­ sarci, riflettere 11 «libro bianco» ha con i piedi ben calzati nelle nostre lors, presidente della Commissione di tale per l'Europa, secondo Delors, è la progresso È la convinzione che la ziona ma I economia è prospera aperto una finestra sull avvenire a pantofole mentre siamo minacciati Bruxelles, che parla di un «male di vivere» lotta alla disoccupazione di massa che società e gli uomini si possono mi­ Questa idea che era condivisa da medio termine e ci ha mostrato che da questa marea di disoccupati'' delle grandi nazioni che hanno fatto non è un fatto passeggero ma un feno­ gliorare un po Se non ci si crede molti ha cominciato a non com- non siamo condannati al declino È Il trattato di Maastricht parla di più non ci si può poi stupire se la spondere più alla realtà da 5-6 anni un piano d azione e un quadro per moneta unica e di comune poli­ molto per la stona del mondo O si riesce meno stnatturale barca va alla deriva - >• » Era perciò impenosa la necessita d la nflessione e il dibattito tica estera e della sicurezza. La guerra In Bosnia è forse la fe­ adattamento del sistema Quello che sta succedendo io lo considero Lei propone forti Investimenti in Mal come oggi però monete e DAL NOSTRO INVIATO rita più cocente dell'Europa. Lei doppiamente incoraggiante Intanto grandi reti infrastnitturali conti­ Interessi nazionali sembrano di­ EDOARDO OARDUMI pensa che oggi si debba rischia­ nentali. Le risorseno n sono però vergere. Pensa che gli obiettivi re un maggiore coinvolgimento sul piano economico I governi dell Europa e coloro che spingono po quello che fa nei setton di sua gli interessi comuni spiegare tutto Amato e Ciampi hdnno preso del'e facili da trovare. «• del trattato siano ancora attua­ militare in quella regione? nella direzione opposta Bisogna es­ competenza la Commissione euro­ alle nostre opinioni pubbliche sen­ misure che vanno nella giusta dire­ Va detto pnma di tutto che questi li? Ho detto 18 mesi fa che senza una sere molto vigilanti pea Non tanto per propna intrinse­ tirsi responsabili di fronte al Parla­ zione le imprese hanno mostrato progetti non puntano a un rilancio a Anche qui bisogna distinguere tra i minaccia militare credibile non si ca virtù ma perchè il suo compito è mento europeo e associare i Parla­ grande capacità di adattamento so breve termine dell economia Mira­ due aspetti di questo trattato Per E l'iniziativa comune sul plano sarebbe arrestato il progresso di appunto quello di saper cogliere menti nazionali La domanda che ci prattutto dopo la svalutazione della no piuttosto a rafforzarla perché sia quanto riguarda I unione economi- Intemazionale? questa ideolog a di morte che è la viene posta è dove volete veramen­ lira Conclusione e è una solida ba più competitiva e capace di creare co-monetana eravamo partiti bene Qui sarò più prudente più circo­ I interesse comune E questo lavoro pulizia etnica Avevo ragione di­ te andare' Noi dobbiamo risponde­ se economica Sul piano politico si occupazione I piani riguardano i Fino al settembre del 1992 la con­ spetto Intanto perchè i processi di che manca nel campo della politica sgraziatamente Avrei preferito aver re Se questa questione fosse elusa annuncia una nuova repubblica trasporti le reti di energia e di infor­ vergenza tra le economie si era raf­ decisione sono in questo caso mol­ estera u •• torto Oggi la situazione è cambiata ' allora io sarei molto preoccupato con grandi possibilità di ndefinire il mazione a disposizione di tutti Al­ forzata le monete erano stabili nel­ to complicati E poi perchè pur do­ Non le fa paura questa spinta, Bisogna chiedersi se una pace an­ per le sorti della costruzione euro­ ruolo dello Stato la funzione dei po cuni li hanno criticati sostenendo lo Sme Queste apparenze nascon­ po una ventina d anni di coopera- che sembra diffondersi sempre che molto poco soddisfacente non pea Chiarire le nostre intenzioni è ten decentrati un esercizio della che si tratta di un incitamento a in­ devano però delle divergenze nell e- zione informale in politica estera i di più, a cercare identità partico­ sia preferibile al proseguimento di un rischio ma dobbiamo prenderlo politica che interessi di nuovo i citta­ debitarsi Ma seguendo i buoni det­ voluzione di alcuni sistemi econo­ nostri Paesi se ne stanno ancora lari, nazionali e regionali? Come una guerra che comporta 1 utilizzo Le nostre democrazie sono preda di dini e li spinga a partecipare alla vita tami della teona della finanza pub­ mici di qui gli avvenimenti di quel molto per conto loro Non hanno si può difendere un'idea di Inte­ di mezzi di distruzione di massa un «male di vivere» e i nostri contem­ pubblica Con numerosi osservatori blica se un governo decide progetti ' settembre Oggi dobbiamo in prati­ fatto lo sforzo per capire quali siano grazione sovranazlonale In que­ Non tutte le risorse militan sono sta­ poranei cercano un sentimento di esterni ali Italia credo che il mo che saranno utili a tre generazioni è ca ripartire da zero Resta il fatto che veramente in questa campo gli inte­ sta situazione? te ancora messe in campo soprat­ appartenenza a qualcosa Se la ri­ mento più brutto per 1 immagine del normale che le tre generazioni con- è interesse di ogni Paese avere una ressi comuni Per comprendere be­ II problema è che I Europa avanza tutto da parte serba e croata Vorrei vostro Paese sia passato Beninteso sposta non viene da noi allora ain­ tnbuiscano insieme a finanziarli E moneta stabile un inflazione debo­ ne la funzione dell Unione europea ma senza sapere esattamente dove dire a coloro che possono prendere bisogna continuare a lavorare E n- verà il «cattivo pastore» in ogni caso si deve sapere che I in­ le e dei conti pubblici ragionevoli e le sue responsabilità per afferrare vuole andare La potremmo ntrova- una decisione non parlate ma fate peto 1 Italia deve come noi tutti af­ vestimento suscita spesso un rispar­ Penso quindi che si possa ritrovare meglio i rischi che minacciano non re entro qualche anno nella condi­ E che cosa può promettere II qualcosa < frontare e ò che io chiamo un inde mio supplementare Queste critiche la strada della convergenza delle solo la nostra sicurezza ma anche zione di un vascello sballottato in cattivo pastore? Lei ò considerato l'architetto del bolimento delle nostre democrazie non sono fondate Ci sono del resto economie Se sarà cosi le scadenze quella di chi ci circonda per render­ mezzo al mare con le nuove genera­ I suoi argomenti sono il rifiuto e il ri­ trattato di Maastricht Con II Se non si lotta contro questo penco­ diversi mezzi per associare il capita­ fissate si potranno nspettare Si deve si bene conto di ciò che può attenta­ zioni che si sentono del tutto estra­ getto dell altro I esaltazione di una senno di poi lo penserebbe an­ lo allora ripeto si lascerà molto le privalo a risorse pubbliche Basta sapere d altra parte che si tratta di re alla pace e alla libertà per amva- nee Per questa ragione è necessario razza o di una religione Percomba cora cosi o camblerebbe qual­ spazio ai «cattivi pastori» ricordarsi di ciò che è stato fatto in una drammatica gara contro il tem­ re a tutto questo è indispensabile un continuare incessantemente a raf­ ttere il pencolo non e è che una so­ cosa? ••• po tra chi spinge per I integrazione comune lavoro di riflessione È un forzare la volontà politica cogliere luzione una società attiva e una de- Miscusi ma devo rettificare quaiche

Italia» di Berlusconi Spendendo cir­ In America si impone ai concorrenti ,'M «£&K«.¥£^S«-wft»«4«.«> t£**. >.vK^M! DALLA PRIMA PAGINA ca 70 miliardi di lire di sua tasca e al­ lo «equal Urne ugual tempo televi­ trettanti tra contributi statali e priva­ sivo E i candidati devono denuncia­ ^« ^^^^^^^^^^J m„ t ti Perot riuscii a raccogliere in tutta re sino ali ultimo centesimo da chi n.ThitA. Il cavalier Perot I America oltre 19 milioni di voti un prendono i soldi per pagare la cam­ Dii^torV Walter Valtronl Condirettore HwSartaonattt quinto circa dei votanti Clinton il pagna elettorale È tradizione poi VK.ediretiorcvii.drio QlutappaCaldarola che i candidati si confrontino diret- „ ViCedlrcHon parti su felice» col distintivo della sh (^presidente uscente) e Clinlor I vincitore ne ebbe appena un po Giancarlo Boaattl, Antonio Zollo più del doppio tamente in confronti televisivi in di­ Redattore capo cenirale Marco Damare© faccina che sorride) che portò a un due in effetti non nscuotevano boom fondato sui debiti che tutta­ molta fiducia nei sondaggi Bush Come era nuscito uno sconosciu­ retta che consentono agli eletton di Editrice spai Unità farsi un idea un po più precisa di * via gli consenti otto anni di clamoro­ perché dopo gli anni 01 Reagan I e- to imprenditore a diventare un con­ PrcsKJcriie Antonio Bamanfl che cosa propongano i candidati VmminWratore delegato so successo come presidente degli conomia non reggeva più Clinton corrente presidenziale tanto impor­ Amato Mattia perché come tutta esperienza politi­ tante in cosi poco tempo7 Per di più In Italia (anche perché non si vo­ Corwgliod Amminlsti izxxie Stati Uniti Lasciando ai suoi succes- ta per la carica di presidente del Antonio Bamardl, Morano CaporaNnl son uno spaventoso Incremento del ca aveva quella di governatore del- in un paese dove è tradizione da Ptatro Crini, Marco Fredda, I Arkansas uno degli Stali amencani sempre che la Casa Bianca vada a Consiglio) tutto questo non avviene Amato Mattia, Cannaio Mola, debito pubblico e il colossale crack Claudio Montatelo Antonio Orni, più poveri e meno influenti uno dei candidati dei due partiti Le televisioni fanno quel che gli pa­ Ignazio Ravael UbaroSavari bancario rappresentato dal falli­ maggiori' re e nel periodo di trenta giorni pre­ Bruno SotaroH, Qluaappa Tuccl mento di centinaia e centinaia di E anche Berlusconi si presenta Nonostante avesse pochi pro­ cedenti le elezioni escogiteranno Direzione redazione amministrazione «Savings and loans» le Casse di ri­ contro concorrenti tutti un po ac­ grammi concreti e alcuni di questi mille scappatole per fare propogan- (UltTrtonu via del Due Macelli 23 U sparmio americane ciaccati dalle precedenti esperien­ IH (W 6991*1 iclex6IWfcUax(>t> 6783155 ze come Ross Perot anche lui si fossero strampalati Perot catturò i da clandestina Berlusconi spenderà 20I24M lano vlah Canati 32 tei 02 Gr.il E anche in questo Berlusconi Quotidiano del fds presenta come una scopa nuova favori di un americano su cinque quanto gli pare trovando il mono di „ Rom i Direllofo re*"x>mab le sembra avviarsi pericolosamente che arriva dall estemo della politica grazie ali aura dell «uomo-che-si-è aggirare le regole cos' come ha fatto Itcru al n Hi del registro stampa del tnb di lungo la stessa strada se si guarda e che può pretendere di «vendere» fatto-da-sé» di colui che afferma di per la proprietà del «Giornale» Koniii ecnz come giomnle murale nel registro del tribunale di Roma n 1555 ali espenenza Fininvest Ma è una elisirsinora sconosciuti parlare chiaro e non politichese di Quanto ai confronti televisivi am­ M lano Direttore responsabile ^ strada che butta tutte le luci sul suc­ Perot si candidò alla presidenza chi dice di voler applicare allo Stato messo che gli altri ci stiano sarà av­ SlMoTravtaanl Iscru a nn I58c2550de!refiistrontampadel cesso immediato 'mandando al fu­ degli Stati Uniti quasi ali improvviso che va male le regole della propria vantaggiato dalla sua maggior po­ tnb di Milano iscrte. comajnornale murale nel turo ia resa dei conti polarità nei confronti di quasi tutti i n»HK.• reo ravvicinato» da parte delle forze accorgano. L'arma, secondo II della Nato e dopo un «luce verde» capo delle «tigri» serbe, è già stata delle Nazioni Unite. . sperimentata con successo (su Secondo Graciov, che ha citato in­ cose e non su uomini, è parso di formazioni in possesso delle autorità capire) a Brcko, nel nord della russe, «i serbi di Bosnia non sono Bosnia. L'arma, ha detto Arkan, • contrari a far cessare l'accerchia­ sari usata solo tal caso di attacco mento dei caschi blu a Srebrenica, • aereo su obiettivi civili serbi In ma vogliono in cambio garanzie che Bosnia, o nella stessa Serbia. SI ciò non servirà a fare arrivare armi al­ troverebbe attualmente fuori dal le forze musulmane». «L'impiego di territorio della mlnifederazlone forze della Nato può portare a un' jugoslava (Serbia e Montenegro). escalation del conflitto» - ha conciu- . Le autorità ufficiali, ha detto • so Graciov sottolineando che, a suo Arkan, non sarebbero In alcun < avviso, «è inaccettabile il voler attri­ modo coinvolte né Informate. buire l'unica • responsabnilità del Un ferito portato In ospedale a Sarajevo R.Larma / Ap conflitto ai serbi di Bosnia». • "••'•' Polemica in Usa La fila per il pane spezza la vita «Washington nasconde Roggia di granate ucddedonnee il genocidio»

"0»L NOSTRO INVIATO periferia ovest della capitale bosnia- . non aver sparato alcun proiettile at­ • WASHINGTON. «11 governo sa che MAURO MONTALI ca, un rione creato dieci anni fa per torno all'ora del massacro di piazza i serbi hanno avviato il genocidio in • SPALATO. C'era il sole ieri matti- ; ;' ne, come dicevano i bollettini milita- ; accogliere i giornalisti che seguirono Dobrinja-1. Ed affermano che sarà Bosnia, ma non lo vuole dire aperta­ na a Sarajevo. Una bellissima gioma- ;V ri, era «relativamente calma». Concet- : le olimpiadi invernali. Il massacro • facile appurarlo essendo la zona del- '••} mente in quanto ciò farebbe aumen­ la dopo settimane di neve e freddo. :' '" io relativo, eufemistico, ridicolo: al ' , non ha avuto segni premonitori: le " la strage vicina all'aeroporto dove tare la richiesta di intervento Usa». ' - Anche i combattimenti sembravano '; • briefing delI'Onu, ieri mattina a Spa- due - o forse tre - granate di grosso '• l'Unprofor, la (orza di protezione del­ Lo sostiene di Richard Johnson, diminuiti. Chissà. Il cuore si apriva al- -, lato, si parlava di 200 granate cadute .. calibro si sono abbattute sulla gente '.' le Nazioni Unite, è presente in modo funzionario di medio rango del Di- .' la speranza. E, invece, no. Un'altra "; •in città, solamente l'altro giorno. Ep­ '•• alle undici del mattino. Cosi, all'im- :<. massiccio . :•>.,--. :.. • ::vs"'ir;r partimento di Stato, che dal 1990 al strage di gente inerte: donne, bambi- . pure, nonostante le tonnellate di; prowiso. Non è la prima volta che [ Sembra ripetersi, come al solito , 1992 ha diretto il settore di compe­ ni, trucidati come cani mentre erano •' esplosivo gettate contro i passanti e avviene, non sarà l'ultima se qualco- ; sulla pelle degli innocenti, il copione • tenza per la Jugoslavia e da un anno in attesa del pane e del latte. Un bi­ • le case, la situazione era considerata : sa, nel frattempo, non succede. -.•&,- '••:' del 22 gennaio quando, sempre, a è in congedo per studi alla «Scuola lancio pesantissino: otto morti, tra "•• «relativamente. calma». : Lo capite, «Una scena orribile» dicono i testi- Sarajevo, un paio di granate uccisero nazionale di guerra». •.< •„ w . •• -, -•• cui due ragazzine di otto e nove an­ • ora, come si vive e si muore nel cen- • moni. Una strage di innocenti. E su- • sei bimbi che giocavano con la slitta Johnson ha redatto un rapporto di ni, 26 feriti, due persone in fin di vita. bito è cominciato il minuetto dello ' sulla neve. Anche quella volta furono ventiquattro pagine dal titolo «L'ap- : •< trodell'Europa? vv-.:*"v<.-v.'«--.;••. • --. : La tragedia immane di Sarajevo con- "l Evidentemente la popolazione di :' scarica barile. «Sono stati i serbi» , accusati •'• i • serbo-bosniaci, ; anche proccio in doppiopetto al genocidio» tinua, dunque. E tutti assistono impo- •';'•• quel che è rimasto della capitale bo- ? hanno tuonato i musulmani. Ma '•'quell a volta questi smentirono e lo preparato per la «Scuola di guerra» e tenti. E, allora, da ogni parte, sale un ; ;. sniaca è abituata a cose ben peggio- quelli di Belgrado hanno smentito l staff militar-diplomatico dell'Unpro- fatto avere in questi giorni ai funzio­ gndo Imperioso: è mal possibile tutto v> ri. E dev'essere, davvero, stato cosi, «nettamente». «È una provocazione e • for, salomonicamente, concluse di • nari del Dipartimento di Stato oltre questo? Ma quando finirà questo ter- ; ; complice il bel tempo, se ieri mattina : ' le Nazioni Unite lo dimostreranno» non poter accertare, per «motivi tec­ che alle principali testate giomalisti- nbile macello balcanico? Lo stesso ;;' le mamme erano uscite di casa con i • ; hanno aggiunto, come se fino ad nici», da dove provenissero i colpi. * chedellacapitaleamericana. ; grido che risuona nel messaggio che : • propri figli alla ricerca di cibo. Del re- ora, in Bosnia centrale, in Croazia, in • ; L'ignavia delI'Onu fu perù riscattata Il rapporto, basato su interviste del ' subito il presidente bosniaco Izetbe- ;" ; sto si sapeva, si sa, che un'altra offen- ' Erzegovina, nelle Krajine avessero : in occasione di altre due stragi, il pri­ dicembre scorso a 16 funzionari de­ govic ha inviato al segretario della . siva serba è alle porte e, allora, era agito da lord inglesi. Ovviamente per ; mo giugno scorso ed esattamente un gli Esteri, riporta l'attenzione sulle re­ Nato Woemer, «Vi chiediamo - seri- ì ;. meglio cercare di prendere tutto il •. i bosniaco-musulmani non ci sono mese dopo, quando le bombe, da- sponsabilità dei serbi e segue di due ve il leader musulmano - di usare ." •. possibile. Farina, latte, pane. L'indi- • dubbi: i colpi assassini provenivano : • vanti allo stadio e in una coda per giorni le rivelazioni sull'intervento tutti i mezzi a vostra disposizione per ;- spensabile per la sopravvivenza. E in ;• da Lukavica o da Vranjes dove si tro- ' prendere l'acqua, causarono, com­ delle forze armate regolari della fermare queste atrocità contro il pò- •• molte zone della città si allungavano • vano le artiglierie serbe. Ma gli uffi- plessivamente, più di venti morti e di Croazia a fianco dei croati di Bosnia polo e le citta della Bosnia». -<..\>,., >•;; le code delle persone. .,;•:«-! ,:„,.-' •ciali di Slobodan Milosèvic, il gran • un centinaio di feriti. Ebbene, alloia, e sulle presunte efferatezze da parte : Da una settimana gli aiuti, causa i Una di queste era in una piazza di • • leader belgradese, e del generale furono accertate le responsabilità dei di mujiaheddin fondamentalisti che bombardamenti, erano stato sospe- Dobnnia-1 - ci sono quattro quartier Middle, il signore della guerra serbo- serbi 1 quali peraltro neppure combattono a fianco dei musulmani si Ma da un paio di giorni la situazio- con questo nome a Sarajevo - alla bosniaco, replicano sostenendo di smentirono bosniaci. ••-.;••• . Sbarca senza lacrime l'ultima italiana

LasdaqueU'inferno: «Voglio bene a tutta la gente jugoslava» Rosaria Bartolettl si ristoraa l suo arrivo a Falconara Cimini/Ansa

«Voglio bene a tutta la gente di ex Jugoslavia, a tutta. Ho data un anno fa. lo allora sempre vis­ raggiungere l'Unprofor? «Né, né. Mi trovato una famiglia pronta all'ospi­ più imponenti di Bud Spencer. Dai Un bagaglio di ricordi suto in rifugio. Ogni giorno mi andà a avevo paura perché ogni giorno gra-. talità. È una coppia di sessantenni di bagagli degli arrivi e delle partenze amici lì, buoni amici. Poveri lori». In un italiano appros­ L'italiano non lo parla, usa una . piedi a Croce Rossa, non sé lontano, nate erano a Sarajevo. Un mese giù •• Caltanissetta, casa in città e casa al spuntano i giubbotti antiproiettile. Ce simativo, una specie di dialetto veneto, senza lacrime specie di dialetto veneto, in «patria» dieci minuti. Là mangiavo spaghetti, ho conosciuto il signor Angelo». Che ;' ' mare, un cane amatissimo al posto l'hanno addosso anche Angeli - un s'è presentata all'aeroporto di Ancona la signora Rosa­ arriva accompagnata da un giovane riso, faziuli». E carne, signora, man­ è Andrea Angeli, il funzionario che - dei figli. La principessa, arrivala al- bel celeste elegante - l'interprete - interprete. 11 suo bagaglio è fatto di ri­ giava carne? Oh. che domande. «Né, aiutalo dai Beati ì Costruttori di Pace ' l'aereoporto. si dispera: -Oddio, ma mimetico - e un giovanottone che ha ria Bartoletti, l'ultima connazionale rimasta a Sarajevo. cordi. Ha solo una borsa con un po' né! No carne, carne no sé, a Sarajevo - l'ha cercata, scovata, aiutata e infi- - questa ha settant'anni. a me avevano volato con la signora: si chiama Igor Ha sessantanove anni, è stata solo una volta nella sua di indumenti e un anellino d'oro al . non sé niente». Due mesi fa ha molla­ ne riportata qui. Signora, ha perso v, detto sessanta. Oddio, ma non parla Boras, ha 26 anni, è l'ultimo compo­ vita per un mese a Trento. Forse ora andrà ospite in Si­ ; mignolo, un cerchietto sottile come to la sua cantina - vicino alla Biblio­ amici in questa guerra? «Kanita ha ); italiano. Quei signori volevano un'a­ nente della squadra nazionale bo­ cilia. I suoi ricordi, i suoi dolori, le sue speranze. : v un capello. Gliel'ha regalato ieri Ka­ teca nazionale sulla riva della Miljac- marito morto». Ma uccisi, signora, ne « mica di compagnia. Oddio, come si sniaca di bob recuperato per dispu- nita, la vedova che l'ha ospitata fino­ ka, dove passa il fronte - ha attraver­ ha visti morire? «Mi no!«, sbuffa, che _' fa?». Avvicina nonna Rosaria, prova a • tare i mondiali a Lillehammer. ra. Kanita piangeva, Rosaria l'ha ab­ sato il fiume e si è rifugiata da un'a­ razza di curiosità. Signora, ha qual- ; sondarla: «Signora, le piacciono i ca­ ... .;,:.'.-V.'.;'?.- . .. ••"•••«.'.;••••. PAI NOSTRO INVIATO --: ^ . • ."-"V •• • bracciata, le ha detto solo «sretno, mica, Kanita, in una casetta vecchia che desiderio immediato? «Televi- -,' ni?». «Ah, boli», alzata di spalle. «Si­ «Non ho più niente» MICHELE SARTORI sretno...», buona fortuna. Altro non le di tre secoli, appartamento sopra, un siu... Acqua calda», elenca lentamen- . gnora, le piace il mare?». «Ali. mah». Basta. Rosaria Bartoletti decide è rimasto, Appena gli stivali infangati • ANCONA Tutti aspettano la «non­ pacchetti dieci marchi». Meglio non bar sotto. Il marito di Kanita è morto, te. Cosa sa dell'Italia? «Mi? Gnente». •:' «Signora, se va in Sicilia le daranno • che è stanca. «Andiamo», ordina alla nina italiana», vecchia, fragile, am­ '.. dirle quanto costano qui. Beh, l'«ulti- •ai piedi, uno psichedelico cappotto- centrato da un cecchino sulla poltro­ Sa chi è il presidente? «Ho dimentica-. da mangiare tutti i giorni pesce fre- crocerossina, all'iniermiere, al medi­ malata. Altro che. Rosaria Bartoletti -ma italiana di Sarajevo» è arrivata. ne di peluche disegnato a zig-zag, un na di casa, lasciando un figlio di *! to». Cosa si aspetta, in Italia? Scrollata : ' sco». Ci pensa, s'illumina, sorride: «E co, Signora, un momento, finirà que­ pare nonna Abelarda. Ha i capelli ?' Ha sessantanove anni. «Mio padre sé maglione, una gonna di velluto cele- ; anni. .-. . •' S'\. '• . •' •:'••' di spalle: «Mi son povera, no gò nes- i . la polenta?». «Signora, non dovrebbe sta guerra? «Che ne so?», risponde gngio (erro, una ciocca giallastra, ^ taliano, de Brescia, mia mania bo­ ste. Lo sguardo è amaro, non piange suno». È mai stata in Sicilia? «Sicilia? fumare». «Beh. tutta salute». Nonna perplessa. Se finisce, tornerà a Sara­ una volta. Ma a Sarajevo non stava una permanente di fortuna, il viso ru­ sniaca. MI nata a Sarajevo». A Saraje­ Lezioni di bon-ton - Sicilia?Mai». ;:.y> .',,~^ .<•.'..;•• v--. Rosaria beve un cappuccino, s'acco­ jevo? «E dove? Senza casa, senza nella pelle, prima di partire. '•••'•••. .-, goso, ìndice e medio della destra vo aveva sposato un italiano di Rove­ Nonna Rosaria si è installata in In Sicilia forse ci andrà, dopo qual- '; moda sulle ginocchia il cappottone niente. Dove vado, dove, in strada?». • • È saltata sul blindato-shuttle delle ,. dai bordi spruzzati di fango, sorride marron nicotina. Scosta energica i s reto, si sono lasciati quasi subito, non una stanza. L'amica intanto sbarcava che giorno di ricovero precauzionale Signora, dopo due anni di guerra co­ : 9. ha attraversato il boulevard dei ad Ancona. Ma c'è sotto un esempla- :• alle telecamere. L'atrio dell'aeropor­ giornalisti. fAhhh!», sospira, si spro- ; sa dov'è né le interessa. Ha vissuto . il lunario nel modo più impensabile: sa le manca di più? Ci pensa a lungo cecchini, è zompata per le scalette re gioco di equivoci. La principessa . to di Ancona sa ancora di guerra, un fonda su una poltroncina, accende •' con una pensione italiana, arroton­ dando lezioni a pagamento di bon- stavolta, scandisce lenta: «Questo di­ ; del bielica militare tedesco, altro che di origine slovena Doris Pignatelli. la • . video trasmette la Cnn, passano su e una Drina. Scusi, ma lei fuma? Non J data con lavori di ricamo. In Italia ha ton. Signora, signora, quale è stato il co. Ascoltate. Voglio bene a tutta gambe stanche. «Sono contenta di «Dodona» amica di Marta Marzotto i : giù i militari dell'Unprofor. i soldatini gente di ex Jugoslavia, a tutta. Ho aveva una bronchite? Ti guarda co­ messo piede solo una volta: «Dieci momento più brutto? «Tanti giorni 1 - andare via», La sua storia, signora, la ! che ora dirige una «Associazione prò •' della Croce rossa italiana, due mar­ me un marziano «Tutti a Sarajevo fu­ anni fa, un mese di vacanza a Tren­ sono peggio a Sarajevo, tanti giorni tanti amici 11, buoni amici. Poveri lo- mano Peccato che è troppo caro, tre to» sua stona sgomitano i giornalisti bambini vittime della guerra», aveva •' cantoni in mimetica della Raf Police -Casa mia in città vecchia bombar­ sono peggio...». Ha mai provato a pagina, T4: l'Unità u fatto Sa ha lo 5 febbraio 1994

Il Consiglio di sicurezza esige il ritiro dei soldati pena le sanzioni È rn.inc.ito \ora Radice. AleN Inondo Pier Luigi BOSNIA. GIUSEPPE FERRO Brambilla Carlo Farina e Ignazio Ravasì di anni 63 sono vicini al compagno Loris per la Scatenata un'altra offensiva attorno a Kiselijak contro le linee musulmane Lo annunciano la moRlie Elena, i htjli scomparsa della sua cara Claudio con Liura. Ivano con Anna, gli adorali nipotini Fulvio e Valella Funerali MAMMA in formn civile in Collegno lunedi 7 alle ore , Milano, a febbraio 199-1 14 da via Regina Giovanna. 6. Collegno, 5 lebbraio 1994 .' . Papa Wojtyla I compagni e le compagne del PdsBnanza I compagni del Pds di Collegllo si unisco­ esprimono a Loris Maconi le più fraterne no al dolore della larniglla Ferro per la per­ condoglianze per la scomparsa della sua a Granic dita del caro MAMMA ,.. - GIUSEPPE In sua memoria sottoscrivono per l'Unno Milano, 5 febbraio 1994 «Vi imploro Collegno 5 febbraio 1994 ^ Li moglie la liglia. il genero ed i nipoli an­ Nell'anniversario della scomparsa della nunciano con dolore la mone di Fermatevi» compagna CARLO SARTORIO AMALIA BARBIERI e ricordano quanto abbia rappresentato il marito, le figlie, i nipoti, i generi e quanti per loro la sua vita La dala dei lunerali ver­ la ncordano, a sua memoria sottoscrivono rà comunicata in seguilo. ALCESTK SANTINI ~ per l'Unità, sua vera voce. . Milano. G lebbraio 1994 • CITTÀ DEL VATICANO. Giovanni Arenzano, 5 febbraio 199*1 "* - Paolo 11 «ha supplicate» il vice primo 1 compagni e le compagne della Federa­ I compagni dell'unita di base del Pds B ministro della Repubblica di Croazia, zione milanese del Pds sono vicini a Loris Venturini sono vicini alla compagna Malia ricevendolo ieri mattina in Vaticano Maconi per la scomparsa della sua cara Teresa pei la perdila della mamma con il suo seguito, «perchè si faccia -MAMMA INES tutto il possibile per arrivare ad un ed esprimono a lui e alla famiglia le più sentile condoglianze. . In *.uo ricordo sottoscrivono per t'Unttà cessate il fuoco, condizione indi­ Milano. 5 febbraio !994 ' ' MLUno.5febbr.no 1993 spensabile senza la quale non si po­ trà arrivare ad una sistemazione sta­ bile di tutta la zona dell'ex Jugosla­ via». Lo ha dichiarato ai giornalisti il COMUNE DI LORO CIUFFENNA portavoce vaticano, Navarro Valls, PROVINCIA DI AREZZO - C.A.P. 52024 - TEL. (055) 9162551 dando il senso della drammaticità di un'udienza che si era appena con­ IL SINDACO RENDE NOTO clusa. ' -l'I" ~" <• • . .* >--.'• Che con atto di C.C. n. 100 del 10/12/1993 esecutivo, ha deliberato È la prima volta che in un comuni­ l'adozione del nuovo P.R.G. cato ufficiale della S. Sede sia stato Con II procedimento di cui artt. 8-9-10 della Legge 17/8/1942, n. affermato che il Papa «ha supplicato» 1150 è depositato presso la Segreteria Comunale a libera visione una personalità di governo a cui ave­ del pubblico per 30 (Trenta) giorni consecutivi durante i quali va concesso udienza sia pure per chiunque ha facoltà di prenderne visione e decorrenti dal 1 febbraio trattare questioni urgenti relative ad 1994 al 2 marzo 1994 dalle ore 8 alle ore 14 nei giorni fenali. — •• • una gravissima situazione di guerra Fino a 30 (Trenta) giorni dopo la scadenza del periodo di deposito possono presentare osservazioni le Associazioni Sindacali e gli altri quale è quella in atto, in modo sem­ Enti pubblici ed Istituzioni interessate, in carta legale. - > ~ • pre più aspro, nella Bosnia Erzegovi­ Caschi blu francesi impegnati In Bosnia ReDours/Ap na con il coinvolgimento di più sog­ Loro Ciurfenna, 1129/1/1994 ! ' IL SINDACO getti fra cui la stessa Croazia. Ed il fat­ Pieraldo Vasai to che ha maggiormente colpito è che la «supplica» sia stata rivoita dal "•«k 4» 13-23 GENNAIO - ANDALO FAI MOLVENO (TRENTINO) Papa direttamente ad un alto rappre­ afila FESTA NAZIONALE DE L'UNITÀ SULLA NEVE sentante della Croazia cattolica che BBJBB .' COMITATO ORGANIZZATORE: 38100 TRENTO •" . la S. Sede ha riconosciuto, sul piano »'"^P VIA SUFFRAGIO. 21 - TEL (0461) 231181 - FAX (0461) 987376 diplomatico, prima ancora che lo L'Orni sgrida Zagabria stesso atto fosse stato compiuto dai Sottoscrizione a premi, Paesi membri della Comunità euro­ pea. E tutto questo è ora avvertito «Aiutiamo la quercia a crescere» sempre più come un peso da Gio­ 1 ° premio serie A n°3692 vanni Paolo II dì fronte a quanto è av­ Minaccia croata: «Guerra in Krajina» venuto e sta avvenendo nell'ex Jugo­ 2° premio serie A n°0404 slavia la cui federazione «forse si sa­ 3° premio serie A n°2958 qualsiasi coinvolgimento di truppe di sono intervenute truppe regolari e rebbe potuta salvare» come disse lo 11 Consiglio di sicurezza condanna la presenza di trup­ 4° premio serie B n»3453 Zagabria negli scontri che insangui­ non semplici volontan - ma minac­ scorso anno durante l'incontro di As­ pe croate in Bosnia e minaccia il ricorso a «gravi misure» nano la Bosnia centrale. Granic era .- cia di non aiutare la ricostruzione nei 5° premio serie B n°4581 sisi per la pace, ammettendo l'errore se non saranno ritirate. Zagabria non crede alle sanzio- disposto ad ammettere al massimo - paesi «responsabili di aver modifica­ 6° premio serie B n°3428 commesso «dalla Comunità intema- irsi economiche e replica: «Se decidete, l'embargo, la, la presenza'sul terreno di 2000'vo- * to le frontiere con la forza». 7° premio •• • • • serie B, n°0221 ziónale-e, prima di tutto, dalla S. Se­ lontan. 'tutta gente originaria' della •" Zagabria, comunque,'rischia forte. 8° premio serie B n° 3028 de che, con i riconoscimenti di so­ guerra si estenderà alla Krajina». Cinquemila uomini. Bosnia che ha sentito il richiamo del­ L'economia già devastata sotto i col­ le sue radici. La Cia parla invecedi 5- . . 9° premio serie B n°1510 vranità 'C ' indipendenza, avevano lanciano un'offensiva nella zona tra Fojinica e Kiselijak. • pi delle sanzioni tracollerebbe' con 10° premio serie B n°1046 sancito la separazione delle Repub­ I musulmani denunciano la presenza di truppe traspor­ 10.000 uomini ben armati, l'Onu di • rapidità anche maggiore di quanto bliche. Ed è significativo che Papa almeno3-5.000. „•„, -• •. •• ., ,.,' non sia accaduto in Serbia. Le con­ 11° premio serie A n°3222 Wojtyla sia tornata a fare la medesi­ tate con gli elicotteri dalla Croazia. - •. .•• •„ •'-...- La sfrontatezza di Zagabria rie­ seguenze • immediate sono quelle 12° premio serie B n°4439 che ieri prospettavano VecernjiUsi'e ma nflessione in successive occasio­ cheggia nel parlamento croato e sui 1 o° prèmio serie B n°3128 Slobodna Dolmacija l'espulsione dei ni. - '> .*•• ---' . *"<••;; titoli dei giornali. La seduta della Ca- " 14° premio serie B n°1436 mera, convocata per discutere del ri­ profughi, o almeno dei 180.000 mu­ n°1999 Da quanto abbiamo appreso risul­ MARINA MASTROLUCA schio dell'embargo, viene aggiornata ' sulmani nfugiatisi in Croazia. E la ri- 15" premio - serie B ta che il vice primo ministro croato. ceica di una soluzione definitiva nel­ • Per ora è solo un avvertimento. Il * l'imposizione delle sanzioni econo­ perché manca il numero legale. «Ci Mate Granic. si è sforzato di dimo­ : la Krajina, contro i serbi che hanno Consiglio di sicurezza condanna Za- miche. Il Consiglio di sicurezza riser­ comportiamo come se niente fosse», ,• proclamalo una loro repubblica indi­ strare «l'estraneità» del suo Paese a gabria. intimandogli di far rientrare ' va la sua severità alle dichiarazioni di dice amaro Srecko Bijelic, deputato -* Forum pendente su circa un terzo del terri­ quanto sta avvenendo in Bosnia Er­ «gli elementi dell'armata croata e il • principio, riaffermando la «sovranità, dell'opposizione. Ed è cosi. Sono po­ torio croato. Il mandato dei caschi zegovina, nel suo colloquio con il Pa­ materiale bellico dalla Bosnia Erze- - l'integrità territoriale e l'indipenden­ chi a credere alle minacce. Vecernji, blu scade nel marzo prossimo, se ve­ pa ed incontrando successivamente govina». Il segretario generale dell'O- , za della Bosnia» e «l'inamissibilità Lisi, foglio del governo, dubita che > Le priorità ambientali nissero imposte sanzioni è molto il Segretario di Stato, card. Angelo nu Boutros Ghali dovrà presentare .• dell'acquisizione di territori attraver­ l'Europa arriverà mai a decidere le probabile che Zagabria rifiuterà di un rapporto entro due settimane: se so l'uso della forza e la pulizia etni­ sanzioni, la Germania è contraria. •• per il programma Sodano. Granic ha cercato di ridi­ rinnovarlo. In Krajina ci sono giaci­ la Croazia non ritirerà le sue truppe. ' ca». •« <-,; ,*&,,<• >,. • • Certo, finora l'amicizia di Bonn è mensionare pure la presenza di menti di petrolio, bene prezioso, tan­ le Nazioni Unite potrebbero ricorrere , • «Il mio governo non ha il diritto stata preziosa e forse funzionerà an­ della alleanza di sinistra «truppe regolari croate» in Bosnia Er­ to più sotto gli strali dell'embargo «ad altre misure gravi». Da ieri su Za- .- morale di impedire ai volontari di cora nelle prossime settimane. Ma zegovina, che, invece, è provata co­ Onu. - • - • •, gabria pende la minaccia delle san- '. aiutare la comunità croato bosniaca anche il cancelliere Kohl non ha po­ e progressista me risulta al governo italiano ed alla zioni economiche che hanno già - ha replicato l'ambasciatore di Za­ tuto nascondere il disappunto - e Ieri intanto è scattato l'allarme ge­ stessa diplomazia pontificia. Granic, colpito Belgrado. > . • •... « gabria all'Onu, Mario Nobilo -. La di­ l'imbarazzo - per la presenza, nota ;» nerale nella zona tra Fojnica e Kiseli­ di fronte alla richiesta di spiegazioni Presiede Toni severi, ma non ultimativi, ' chiarazione è molto grave e minac­ da tempo ma focalizzata in questi * jak. Truppe croato bosniache - oltre dettagliate, è apparso molto imba­ Massimo LVAlcma quelli del Consiglio di sicurezza. Le , cia di allargare II conflitto. Scatenere­ giorni, di truppe croate in Bosnia. «La cinquemila uomini - hanno lanciato razzato ed ha dato assicurazioni che potenze occidentali vogliono lascia- • mo una nuova guerra, libereremo i Croazia non ha mantenuto le pro­ una violenta offensiva, con l'utilizzo Introduce • il suo governo farà di tutto per favori­ re la porta aperta, per non far naufra­ territori croati con le nostre sole for­ messe, i musulmani non devono es­ di mezzi d'artiglieria pesante. Radio 1-ulvia Bandoli ze, qualunque sia il prezzo». Durezza , sere minacciati di annientamento», re la «tregua» sollecitata e «supplica­ gare sul nascere le possibilità di un , Sarj|evo denuncia la presenza mas­ Partecipano '- appena mitigata, poco più tardi dalla ' ha detto Kohl ricordando l'impegno • siccia di truppe di Zagabria, traspor­ ta» dal Papa. Ha, inoltre, espresso compromesso nei prossimi giorni tra • G. Arnone. M. Brcsso. P. Brutti. V. Calzolaio, «gratitudine al Santo Padre per gli croati e musulmani. Finisce nel cesti- v disponibilità offerta all'Onu per di­ preso da Zagabria, al momento del tate nella zona con l'aiuto di elicotte­ scutere del problema del croati che C. Cantone. A. Cederna, R. Cocchi. R. D'Agostino. aiuti ricevuti e per quanto egli ha fat­ no la proposta dei paesi non allineati ' ' suo riconoscimento intemazionale, ri, in barba al divieto di sorvolo impo­ combattono in Bosnia. • . . •••> di non intervenire militarmente con- - R. Della Rocca, V. De Lucia. A. Donati, • to per tutta l'area dell'ex Jugoslavia». e dei musulmani (Gibuti, Rwanda, ' • sto dall'Onu. L'Unprofor non confer­ tro i paesi vicini. Sulle sanzioni Bonn ma. Gli scontri sono furibondi, nessu­ A. Cianciulìo. G. Gavioli, S. Gentili. F. Giovannelli. Ma, intanto, la guerra continua e Oman, Pakistan e Nigeria) di impor­ Giovedì sera, incontrando a Roma re da subito il termine del 10 febbraio . continua a glissare - è favorevole so- ' no sa ancora quale sia il bilancio del­ F. Giordano. F. Giovenale. CA. Graziani. P. Ingrao. Papa Wojtyla non nasconde il suo Andreatta, il ministro degli esteri per il ritiro delle truppe croate, pena ' croato Mate Granic aveva negato ' lo se verrà dimostrato che in Bosnia , le vittime. -. .i - • .', - • R. Lorenzetti. L. Magri. G. Mattioli. U. Mazza. v stalo d'animo di delusione e di ama­ G. Melandri. R. Musacchio, G. Nebbia, F. Nerli.' rezza - e non l'ha nascosto al rap­ G. Nuccio, M. Paissan, E. Realacci, F. Renzi. presentante della «cattolica Croazia» E. Ronchi, G. Ruffolo, F. Russo. E. Sanna. M. Serafini, - per il fatto che i suoi ripetuti appel­ M. Scalia, F. Siringo. G. Squitieri, V. Spini. • . li, fra cui l'ultimo del 23 gennaio dal­ R. Strada, C. Testa. W, Tocci. E. Valboncsi. V. Visco la Basilica di S. Pietro, sono rimasti fi­ Roma ospiterà Tudjman e Izetbegovìc nora inascoltati sia dalla Comunità Conclude intemazionalechedalle parti più di­ Fabio Mussi rettamente in causa. In tale occasio­ Forse imminente il vertice, l'Italia prende l'iniziativa na aveva parlato dei nazionalismi Roma, 7 febbraio 1994, ore 15/19 definendoli i «nuovi mun sorti a divi­ Centro Congressi, via Cavour, 50/a dere l'Europa» ed aveva «implorato la vo di riavvicinamento. • nione alla cui preparazione hanno EDOARDO OARDUMI pace», rivolgendosi ai politici, ai gè- «Se fosse possibile - ha commen­ lavorato in questi ultimi giorni Owen neralii, ai governanti dell'area ed ai • ROMA. L'Italia potrebbe divenire berg. Reduci da un lungo giro attra­ tato Andreatta - pensare a una for- e Stoltenberg. L'idea è evidentemen­ rappresentanti delle istanze inter- il crocevia diplomatico di un nuovo verso tutti i Paesi che confinano con * ma di, internazionalizzazione , del te quella di forgiare un nuovo stru­ naionali perché tenesseero con to tentativo di riawicinare due delle for­ il territono della ex Jugoslavia, han­ conflitto a Mostar e nelle altre aree mento di pressione diplomatica sulle dei bambini, dei profughi, di quanti ze che si stanno dilaniando nella no avuto con Andreatta un colloquio calde, forse entrambe le parti potreb­ parti in conflitto. Stoltenberg ha detto 1 sono nel bisogno. Intanto, ieri, l'ordi­ guerra bosniaca. L'agenzia ufficiale più lungo del previsto. È presumibile bero trovare un comune interesse a ieri che ormai i Paesi di tutta l'area di Zagabria, la Hina, ha diffuso ieri la nario militare, mons. Giovanni Mar­ che oltre a fornire informazioni ab­ fare un passo avanti». L'esperienza balcanica sentono minacciata la loro notizia che si sta lavorando all'orga­ Direzione Nazionale del Pds ra, ha dichiarato che «se una delle vie biano a loro volta ascoltato con inte- - pero non consiglia soprassalti di otti­ sicurezza dal proseguimento della nizzazione di un incontro tra il presi­ Gruppi parlamentari del Pds di Camera e Senato • possibili per riportare la pace nei Bal­ resse quelle che il capo della diplo­ mismo. Allo stato dei fatti, secondo il guerra in Bosnia. Andreatta ha ag­ dente croato Tudjman e quello mu­ mazia italiana poteva fornire loro sul- • ministro, nessuno è ancora in grado giunto che è interesse comune porsi cani è una via di forza, ritengo che sulmano Izetbegovic e che in funzio­ le ultime posizioni croate. Andreatta, di dire se l'iniziativa riuscirà ad arri­ il problema della sistemazione del- questa debba essere usata». Una pre­ ne di mediatore si starebbe adope­ 20124 MILANO vare in porto. ;.. .. l'interaarea. . >., .^,~ ••*,.-*•*"% • >?. sa di posizione destinata a far discu­ rando il ministro degli esteri italiano " al termine dei colloqui, ha mantenu- • Via Felice Casati, 32 tere e che rivela la tensione che sale Andreatta. L'incontro si potrebbe te­ to un atteggiamento molto prudente. - Quella che sta per apnrsi sarà co­ C'è però un altro tema scottante, anche nella Chiesa. E ieri ^ partito nere a Roma, forse il prossimo mar­ Ha riferito della convinzione di Gra-, munque una settimana di intensa at­ che tocca interessi vitali dei Paesi • • • per la Bosnia Erzegovina un convo­ tedì. Dell'iniziativa in corso si era col­ _. nic che sia possibile tentare una si- tività diplomatica. Lunedi a Bruxelles balcanici. 11 peso delle sanzioni con­ Tel. (02) 67.04.81 CM4 glio di aiuti alimentari e sanitari gui­ ta un'eco nelle parole che il titolare ' stemazione del contenzioso croato- si riunisce il consiglio dei ministri de­ tro la Serbia si sta facendo anche per • • • '"" dato dal direttore nazionale della Ca- della Farnesina aveva avuto dopo musulmano, - riguardante quattro gli esteri dell'Unione europea che loro insopportabile. Tanto che Owen Fax (02) 67.04.522 • ritas, mons. Giuseppe Pasini, il quale aver ricevuto giovedì il ministro degli ;, aree del territorio bosniaco. Ha infor- * cercherà di rilanciare il proprio pia­ proprio ieri ha detto che non si può ci ha detto che «nonostante ci sia chi esteri croato Granic. «C'è qualche fat­ mato anche della dichiarata inten­ no di pace in vista della ripresa degli ' pensare dì prolungarle all'infinito. Il fl in modo assurdo continua a lanciare to nuovo - aveva detto - che attenua - zione del governo di Zagabna di vo- • incontri triangolan a Ginevra. Merco­ momento di rivedere le decisioni 8 3to2&& • Wmg(mì2(B bombe, noi non possiamo dimenti­ un po' il pessimismo di questi giorni». ler mantenere in vita una federazio­ ledì, sempre nella città svizzera, si prese a suo tempo non sembra però Ieri Andreatta ha confermato che in - care quei bambini che ci guardano e ne tra i due Stati. Resta tuttavia il fat­ nunirà la conferenza dei rappresen­ prossimo. A qualcosa le sanzioni an­ Non viaggiare con una agenzia qualsiasi, viaggia cor, l'Unità Vacan­ effetti la proposta è partita dal gover- ' ci aspettano insieme a tante donne e to, ha aggiunto II ministro italiano. ' tanti dei governi di otto Paesi confi­ cora servono. Almeno secondo An- ze, è l'agenzia di viaggi del tuo giornale. L'Unità Vacanze ti offre le no di Zagabna e che l'Italia si è detta tanti uomini disarmati perché portia­ che a Mostar e in altre zone si conti­ nanti con la ex Jugoslavia. Ci saran­ dreatta che ha giudicato la reazione partenze di gruppo per i viaggi e i soggiorni a prezzi competitivi. Ma ben lietadi poter fungere da ospite. mo loro una parola di conforto e di nua a combattere accanitamente. E •' no i ministri degli esteri di Italia, Au- di Zagabria ai moniti dell'Onu detta­ ti può offrire anche tutti ì servizi di agenzia. Entra con una telefonata aiuto concreto come segno di solida­ A Roma sono amvati ieri i media- , in ogni caso manca ancora la dispo-. stna, Turchia, Grecia, Ungheria, Ro­ ta proprio dalla paura che possano nell'agenzia del tuo giornale, «-vi-.1 •-~»m >•• • •'.--. •-•• ,ÌM. • rietà e di pace». /<->; .-• -•_/.. tori intemazionali Owen e Stolten- nibilità musulmana a un tale tentati­ mania, Bulgana e Albania. È la nu- ' ricadere anche sulla Croazia. LE ASSISE LUMBARD. Il Carroccio abbandona lo «splendido isolamento» e cerca in Sua Emittenza il mediatore «fra Nord e Sud» La Lega teme i sondaggi

Sisde-Carroccio del Biscione Maroni: «Vìa Mancino» Berlusconi usa i sondaggi per alzare il prezzo con la Le­ ga. Si è convinto di essere fortissimo e il martellamento, Dopo la notizia, pubblicata len dal Giornale, del ritrovamento in un ar­ nonostante le apparenze, ha finito per mettere un po' ; madio del Sisde di un dossier sulla d'angoscia a una Lega in difficoltà politica.'Risultato:,./ Lega, Maroni ha chiesto immediata­ quelli del Carroccio si dicono pronti al matrimonio d'in­ mente la riunione del Comitato sui Servizi. «Se la nouzia non è falsa - ha teresse. Maroni, sicuro della vittoria finale: «Berlusconi' detto Maroni - Mancino se ne deve non ha mai pensato ad andare con Segni». Quanto ai ri­ andare.. Altnmenti - ha aggiunto - ciclati, «il primo a averne paura è il Cavaliere», assicura.' non so come si metterà la campagna elettorale». Intanto Ugo Pecchioli, presidente del Comitato parlamenta­ DAL NOSTRO INVIATO ' re per i servizi di mtormarzione e si­ BRUNO MISBRENOINO , curezza, ha inviato una lettera al pre­ sidente del Consiglio per avere infor­ m BOLOGNA. È da settembre che leanza con pari dignità e per garanti­ mazioni. Sulla vicenda è intervenuto Berlusconi si fa fare un sondaggio al re l'unità del paese». ; anche Massimo D'Alema: «l'Italia è giorno. Ogni volta me ne fa vedere di ed è stata piena di microspie. Ora c'è nuovi e sempre migliori. Lui si fida [. Una mano lava l'altra la riforma dei servizi. Spenamo bene. molto, poi da quando qualche altro *. Lo scenario, dunque, è chiaro: il La vicenda Lega-SLsde non mi pare sondaggio ha confermato i suoi dati polo si fa, la Lega dà mano libera al inverosimile». Immediata la replica di è al settimo cielo...». È Roberto Maro­ Cavaliere e ai pezzi del vecchio che • Mancino: «L'onorevole Maroni ha la ni, grande esploratore leghista por ' si sono aggregati (neocentrisli del nehiesta di dimissioni facile» ha det­ conto di Bossi, che rivela la tattica del , Cdc, ex craxiani), perchè prendano ' to. Il ministro ha ncordato che il di­ Cavaliere in questa estenuante tratta- voti al Sud e al centro. Al nord la par­ rettore del Sisde, prefetto Salazar, «ha tiva col Carroccio. Berlusconi, nella ^ te del leone la farà si la Lega col suo - affermato che non esistono docu­ migliore tradizione manageriale, fa ' simbolo bene In evidenza, ma Forza Umberto Bossi durante la sua relazione di Ieri PeliaschiarVAp menti o dossier sulla Lega contenenti vedere di essere strasicuro e di ere- ', Italia e i suoi candidati non staranno • intercettazioni telefoniche, relazioni dere davvero ai dati che presenta. Di­ a guardare e punteranno a un bel " di pedinamenti o schede personali. po' di collegi. Stavolta è Maroni a de­ Che devo fare di più? Trasformarmi ce di essere fortissimo, continua a • 7 minacciare di correre da solo e cosi ' scrivere la potenza, non si quanto Il leader lumbàrd apre il congresso di Bologna: «Faremo con lui l'Italia federale» in archivista o in detective ». raggiunge, anzi forse ha già raggiun- . gioiosa, della macchina da guerra to, l'obiettivo vero: alzare il prezzo approntata: «Con Forza Italia pren­ della trattativa con la Lega e assicu- - diamo 350 seggi su 360 nel centro rarsi un ruolo chiave nell'alleanza in nord. SI, stravinciamo anche nelle re­ Sì al maxischermo termini di candidati, di collegi sicuri, gioni rosse. La prospettiva è che il Bossi a Berlusconi: «Accordiamoci» polo liberal democatico vincerà le in piazza di rapporti politici, di mani libere. t ..' elezioni e governerà». •-••• • •>•• • , ma solo domenica -T. 11 - < * ' -!<<•!• ~ " "' ' Nel clima di soddisfazione per DAL NOSTRO INVIATO solta. Forse la spiegazione del suo connettivo di Forza Italia». Ecco 11 CARLO BRAMBILLA Biscione strega Carroccio? • l'imminente accordo con Berlusconi comportamento la si trova nelle po­ Berlusconi sistemato nel mezzo, a fa­ Accordo raggiunto tra la Lega Nord Il Carroccio,è stregato da questa ovviamente si mette la sordina ai • BOLOGNA. «Senza il Cavalier Ber­ ca e taglia corto: «Il polo della libertà che parole pronunciale la sera pn- , re da, «mediatore fra Nord già federa­ ed il comune di Bologna per il maxi- ' tattica? Interpellati i leghisti dicono di " ovT,mel"= "' T . ., „ Maron1 neg che Cava lusconi non nasce la seconda Re­ si può fare, fra noi e Berlusconi». Poi ma. davanti a un' piatto di lasagne lista é'Sud non ancora federalista ma schermo in piazza Maggiore. Ci sarà no. Maroni. fresco reduce un'ora e :;* P^'T''. ' , " '' non più centralista». In questo qua­ mezzo di discussione con Berlusco- v. 'ere^abbia pensato di correre con pubblica federale». Appena Bossi ' impiega un paio d'orette a spiegare servite in un ristorante del centro bo­ soltanto per la giornata conclusiva di pronuncia il nome del padrone della .' la strategia, a definire i ruoli dei due lognese: «Berlusconi vuol fare qual­ dro «è possibile tollerare - concede domenica, dalle 10 alle 18. In una ' ni, ironizza sui dati di cui si bea il Ca­ Martinazzoli lasciando la Lega al suo destino. «Né noi, né lui stiamo facen­ Fininvest dalla platea congressuale • •colossi», la «Lega a garantire le legit­ che accordo tecnico laggiù nel Sud? ' Rovsi -che la formazione politica del nota diffusa ien il comune di Bolo­ valiere: «Ma sai chi è quello che fa i scatta l'applauso. Ma non tutti batto­ time richieste del Nord» e il Cavaliere Occhio non vede, cuore non duo- _' Sud possa essere anche formata da gna afferma di aver accolto così pie­ sondaggi per lui? È to stesso che di­ do il doppiogioco, Berlusconi mi ha smentito di volersi spostare verso il no le mani. Qui a Bologna i tempi «a raccogliere i cocci dei palazzi de­ le...». Che è come dire «faccio finta di .. uomini usciti dai partiti sconfitti al namente la proposta della Lega, «for­ ceva che a Milano Dalla Chiesa non mocristiani e socialisti crollati» e «a niente». Davanti al Congresso, non > Nord». Per il gran capo non esistono mulata dopo il nfiuto opposto alla n- vinceva solo se moriva... no, guarda, centro e mi ha ripetuto che piuttosto delle ovazioni stile Pontida sembra­ che allearsi con il partito popolare e no proprio consegnati alla storia pas- . fare da mediatore fra gli interessi può certo espnmersi in questo modo alternative: «Se si marcia in solitudine chiesta che la trasmissione nguar- quei dati descrivono una realtà vir­ Nord-Sud». Due ore per far digenre la . e allora sceglie altre parole: «Berlu- ; in questo Paese c'è il rischio di seces­ dasse tutte e tre le giornate del con­ tuale...». Maroni non è il solo: sui son­ Segni correrà da solo». Ma Maroni sala. Ora sta per essere scritto il capi- ' nega anche che costituisca un osta­ tolo delle alleanze e la prima parola svolta, due ore cominciate con una sconi deve andare a portar via voti a " sione, se però la Lega si mette a fir­ gresso». daggi del Cavaliere tutti i dirigenti ar­ classico appello alla nostalgia: «Mi ri­ questi fascisti». l - . v*: > Zr '-,. mare accordi per salvare comunisti, ricciano il naso. E ricordano che poi, colo per l'alleanza il possibile rici­ è addio: addio alla fortunata e splen­ claggio di vecchi politicanti nelle dida solitudine di questi anni. Qual­ volgo a voi, compagni di lotta...». Poi ' Bossi sta attento a non correre tascisli e democristiani è la fine del quando si tratta di tradurre le imma­ via a citare Carducci, i nuovi Barba- federalismo». Dunque, via libera al gini in voti, conta l'organizzazione. E proprie liste. «Il primo a porsi il pro­ cuno mugugna ma la strada è im­ troppo in fretta, anche se il capo del I messaggi blema - assicura l'esploratore del boccata, certo ancora piena di osta­ rossa, le lotte dei Comuni per la liber­ Carroccio sa già che stanno per arri­ polo Carroccio-Biscione come «sal­ quella, ricorda il senatore Leoni, «ce tà. Deve nascondere dietro tante pa­ vezza dell'Italia unita». di Napolitano l'ha la Lega, non Forza Italia». Eppu­ Carroccio - è proprio Berlusconi». Il coli e problemi spinosi, ma imbocca- vare dal Biscione segnali ultrapositivi '/ nodo, per la Lega, non è da poco. Si­ td role un problema fondamentale an­ vuole tranquillizzare gli scettici det- ' ' *. ' ~ * ?& ^ e Spadolini re, in queste risposte c'è qualcosa ' -, ' ' ' cora aperto: il flirt tra Berlusconi e Fi­ che non toma. L'atmosfera è cam- gnifica abbandonare buona parte di tando ancora le sue condizioni: . «Segni, una trappola» . quella immagine di forza barbara e Il discorso già In tasca ni, il rapporto coi fascisti. Bossi va giù «Questa alleanza deve garantire la Cosi spiega pittorescamente il Ai leghisti riuniti a Bologna sono biata e la realtà è che in queste ulti- ';. dismi,,iva che ha costituito la ragione duro contro i missini «trasformisti»: demolizione finale del vecchio regi­ mancato matrimonio con Segni: «Ho giunti anche i messaggi dei presiden­ me settimane nella Lega non si respl • Bossi raggiunge Bologna con largo «Con loro, il più vecchio del vecchio, del successo, esponendosi alla criti­ anticipo, arriva nella serata di giove­ me, contrastare la crescita fascista", fiutato la trappola, allora ho detto, ti di Camera e Senato. Napolitano e ra la sicurezza di qualche tempo fa: il : ca più ovvia: ossia quella di fare fare il trapassato remoto centralista, stata­ nel Mendione, aprire la strada al fe­ Maroni spostati che tiro nella cristal­ Spadolini. Giorgio Napolitano, ha centro di Martinazzoli si sta ricom- ' dì, ha già in tasca il discorso con il lista e nazionalista, destinalo a scom­ espresso «apprezzamento per il con- un'operazione vecchia basata • su passaggio cruciale, la mano tesa al deralismo, dar vita a una legislatura - leria democristiana: e ho fatto uno pattando e qualche voto potrebbe ; un'alleanza con i de cacciati da Mar­ parire con l'avvento del federalismo. : costituente». Poi la frase che questa j sconquasso». Il finale lo riserva per tnbuto dato nell'undicesima legisla­ tornare a casa, il Cavaliere pesca nel- . tinazzoli, con i reperti craxiani, e con Cavaliere, ma vuole essere sicuro po­ non andremo mai e poi mai». ;. . . tura dai deputati della Lega Nord, ma di farlo esplodere al congresso, volta ottiene il pieno consenso della •„ una frecciata a Miglio: «Non importa lo stesso serbatoio leghista e se dav- ••' l'uomo che è stato l'amico più intimo platea: «A ben vedere - scandisce da ; rappresentanti di una forza politica che non ci siano sorprese, che l'en­ ora definire il tipo di federelismo, del tutto nuova, con la loro assidua . vero corre da solo, col maggioritario, *; e devoto di Bettino Craxi. •>•- ;. , consumato attore - dopo il voto pò-,' quello che dobbiamo scegliere è il n- può creare guai seri. Dunque la scel- • , Bossi ieri ha esaltato la libertà con­ nesimo incontro, avvenuto ieri matti­ In pubblico attacca Fini partecipazione e con il loro impegno na ad Arcore, fra Maroni e Berlusconi Insomma è un altolà a Berlusconi, trebbe nascere la prima forza politi­ fiulo del centralismo». Oggi secondo nell' attività parlamentare». «Non c'è ta è obbligata: si va al matrimonio '- tro la giustizia, ha tuonato contro il fi­ ca a organizzazione confederale del » giorno di lavori. E c'è già l'attesa per d'interesse, con tutto quel che com- • sco, lo stato sociale, l'egualitarismo sia andato a buon fine, Il «tessitore» ' una specie di «stia attento a non dubbio - ha concluso - che cosi, no­ compromettersi troppo con loro». nostro Paese, costituita dalla Lega • l'arnvo di Berlusconi. Più probabil­ nostante tanti motivi e momenti di porta. Bossi è stato chiaro su questo - economico. Ha accusalo Orlando di leghista, fra mille prudenze dà l'ok e Nord e da quella che possiamo chia­ allora lui, Bossi, decide di rompere Bossi sa che più di cosi non può fare mente il Cavaliere invierà un messag­ convulsa tensione, si siano create le punto: a Berlusconi ha spalancato -ì voler rubare l'argenteria di casa agli mare la Lega Sud, interdigitale con il gio: l'accordo politico è vicinissimo... un portone, offrendogli un ruolo -. italiani e via discorrendo. Era una gli indugi, di non aspettare domeni­ e allora la questione resta semi irri­ condizioni per quel risanamento e enorme nell'alleanza. A conferma di. svolta prevista, tutto sommato. Infatti rinnovamento del sistema politico e un accordo ormai imminente da Ar- > uno come Gipo Farassino, segretario istituzionale che il paese ha mostrato core giungono parole di soddisfazio-, della lega piemontese, spiega il no­ di giudicare come indispensabile». Il ne. A ulteriore conferma Maroni ag­ do cui stava davanti il Carroccio: presidente del Senato Giovanni Spa­ giunge un suggerimento per il Cava- '. «Dobbiamo smetterla col celoduri- La base ha paura del convitato dì pietra dolini ha detto che «la Lega, come Mere: «Se io fossi Berlusconi - afferma smo, ci siamo divertiti. Ma quando si forza tendenziale di centro, incarna va a parlare come forza di governo, si energie nuove, nspecchia un'ansia alla fine del discorso di Bossi - io di- ',, di novità. Che non potrà non rifletter­ rei di si, perché quello che gli è stato v deve ragionare con freddezza, usan- «Umberto sta' attento al Cavaliere: era l'amico di Craxi» si nella vita nazionale dei prossimi proposto è un ruolo di eccezionale , do la testa, non si può mettere sul ta- anni». «Ci troviamo ad un punto di importanza. Berlusconi sta nell'ai- volo il e...». . , • . -, svolta nella stona del dopoguerra» DALLA NOSTRA REDAZIONE leniniana. «Per me Bossi e Berlusconi ' guidando il camion della spazzatura. senve Spadolini, e dice che ora è ve­ RAFFAELE CAPITANI sono due persone intelligenti. Se Rottami del vecchio e fuoriusciti del­ mx nuto il tempo di «ricostruire: in pnmo *?„3^T^^».v* *-'*>*^ «"*•>'v ' *: m BOLOGNA. C'è un convitato di vesse prendere il Msi me ne frego an­ hanno fatto l'accordo avranno le lo­ la Lega». Gino Desimonì, di Cassano luogo un rapporto fiduciario fra le pietra al congresso della Lega. Si ' che della Lega». ro buone ragioni». Mugugna invece . d'Adda, è disposto ad accogliere istituzioni rappresentative ed una so­ chiama Berlusconi. Ma nessun osa Roberto Scalui, delegato di Bre­ un altro bolognese. Carlo Casetta,. Berlusconi. da solo senza cattive cietà vasta e vanegata. percorsa da pronunciare quel nome. Eppure il scia, è drastico. «Vuole la mia opinio­ che se ne sta in disparte: «Guardi non compagnie. Però apre anche uno mille fermenti». nodo del congresso è proprio tutto , ne su Berlusconi ? Eccola: dietro a lui • chieda a me.lo sono una persona ' spiraglio agli ex de di Casini. «Visto Lunedi 7 febbraio qui: Berlusconi si, Berlusconi no. La c'è ancora Craxi». C'è il timore che ' che va ad attaccare i manifesti. La che sono pochi un sacrificio possia­ prego non mi faccia parlare.. ». C'è ' Lega tergiversa, ma ormai è tempo di "r'l'alleanz a con il Berlusconi e Forza mo farlo anche se con sofferenza. un libro in edicola Italia finisca per snaturare la Lega. invece la rivolta fra i delegati friulani. Sale semivuote scegliere. Non vorrebbe allearsi, ma Paolo Galluzzo, di Udine, non usa " Però si candidino dal Lazio in giù. teme la concorrenza del Cavaliere. Il Più possibilista è il cremonese Fio­ Vogliono i seggi sicuri in Lombardia ? E domani con l'Unità renzo Barilli, il quale pur di vincere è mezze parole. «E il suo passato cra­ popolo del Carroccio è sceso a Bolo­ xiano che ci fa paura e che la nostra Allora stiano a casa». È disposto a tut­ gna per trovare una risposta. Su quel disposto a turarsi il naso e allearsi an­ to Piero Molino, capogruppo della arriva la «base» che con il diavolo. «Sa, la legge elet­ base non digerisce. Se lui pensa di nome che scotta s'imbarazza, si divi­ candidare la Boniver e Intini si sba­ Lega a Torino che pur di vincere si de. Ha paura di perdere l'identità. torale nuova impone di allearsi, altri­ dice disposto a «vestirsi da frate». Erano circa 1200 le persone presenti menti si perde. E lo so anch'io che glia di grosso. Gli uomini saranno de­ alla priiTM giornata dei lavori al se­ Sono pochi quelli che dicono un si cisivi in queste elezioni». C'è la storia Leonardo Montemurro, della Lega entusiasta. Un compagno di viaggio . Berlusconi non è un uomo nuovo, Lucana, è venuto dal Sud come os­ condo congresso della Lega. La sala ma è un riciclato. Però d'altra parte fnulanachescotta. • - >• -•••- deputata alle relazioni degli oraton scomodo e ingombrante quel Cava- ' con chi vai ? Se ci presentiamo da so­ Incalza Marco Amico, un altro de­ servatore. Fa sfoggio di prudenza: «11 liere. Ciò che fa storcere il naso è il tavolo con Berlusconi si può fare, ma era piena ma non stracolma. Quasi li rischiamo di perdere voti». La filo­ legato di Udine: «Se le persone di vuota, invece, era una seconda sala a suo passato craxiano. «È stato un sofia è questa: meglio male accom­ Forza Italia sono come quelle che si non mettiamo il carro davanti ai che era stata nservata come suppor­ crassista. lo vedo poco», sbotta fred­ pagnati e vincenti, che soli ma per­ presentano nella nostra regione allo­ buoi». È imbarazzato Bruno Magoni, to per il pubblico senza inviti o diver­ do il Bruno, 80 anni, di Varese, ex denti. È la massima del delegato Di­ ra non sono credibili e spendibili. delegato di Pisa, nella vita pittore. so dai delegati e dalla stampa. II re­ partigiano della Val d'Ossola, leghi­ no Scorti: «Per battere i comunisti mi Perché? Molti di loro sono riciclati, «L'immagine di Berlusconi è deteno- sponsabile del congresso Patelli ha Camof sta da sette anni, Abita vicino a Bossi. tutti ex socialisti. Non ci siamo di­ stanno bene tutti i compagni di viag­ , rata dalla sua amicizia con Craxi. Lo spiegato però che questo è il risultato Il «senatur» lui lo conosce da quando gio. Capisco che c'è da ingoiare menticati che Berlusconi neanche sanno tutti. E in lega i paren sono di una scelta ben precisa dell'orga­ aveva i pataloncini corti. Non gli pia­ qualche rospo». •• • • un anno fa era andato a congratular­ molto contrastanti. Poi ha un'aria da nizzazione congressuale, che ha cer­ ce il Berlusconi, soprattutto dopo si con Craxi quando la Camera non imperatore che non piace. Da questo cato di riservare ai soli delegati e ac­ l'abbraccio con Fini. «Come antifa­ Ci sono anche i fedelissimi che de­ aveva concesso l'autorizzazione a creditati la pnma giornata, aspettan­ legano tutto al leader. È il caso del abbraccio la nostra identità rischia di scista e come superstite dei campi di procedere». Va giù pesante Galuzzo: uscire offuscata. Capisco che se si do per domani e per la giornata con­ sterminio non ho dubbi. Se Bossi do­ bolognese Mano Macchi che si pro­ «In Friuli, per adesso, Berlusconi sta clusiva di domenica la base. duce, involontariamente, in una gag presenta da solo ci porla via voti». IL PUNTO Petruccioli: calunnie, o non sa o fìnge Le destre s'incontrano La Parenti attacca col marchio il Pds su Enimont

della Lega • ROMA «Finalmente risulta chiara «Questi fatti - h i sottolinealo Pe I assoluta mancanza di ngore e di ri truccioli - la dottoressa Parenti li spetto della venta della dottoressa ignora completamente o perche KNZOROOQI Parenti E finalmente è possibile sot parla e sentenzia a prescindere dalla unque Bossi ha avanzato le tolmearla senza remore parlando loro conoscenza o perché pur co sue motivazioni e posto le ormai ella non come magistrata ma noscendoli evita di considerarli al fi D sue condizioni ali alleanza come semplice cittadina (candidata ne di rivolgere a noi una accusa pur elettorale con Berlusconi e il senso o meno non importa)» Lo ha affer essendo consapevole della sua in di questa operazione è esplicito è mato Claudio Petruccioli nfercndosi fondatezza 111 he anche in temimi la Lega che impone il suo segno sui a una nsposta data da Tiziana Paren­ strettamente tecnici configura un a caratteri e gli obiettivi del «polo del­ ti in un intervista ali Agi sul presunto zione calunniosa Un torto non in miliardo di Sama al Pei per il decreto tendo fare - ha concluso Petruccioli la libertà» E si badi bene non si A tratta della solita manovra di alzare sulla defiscalizzazione Enimont «C alla signora Parenti insinuare che il il prezzo di un alleanza per tacitare una opposizione che si fa in un mo suo disprezzo dei farti e la sua fazio i dissensi interni e compattare gli do e una opposizione che si fa in un sita siano conseguenza della su ) re entusiasmi si tratta di un vero aut- altro - ha affermato 1 ex pm di Mani cente candidatura per Berlusconi» aut politico che a partire dalla co­ pulite- Votare contro una volta che Ma la -Titti» ex pm del pool mila mune ideologia liberista mette Ber­ si è fatta un opposizione molto mor nese di Mani pulite ha estema'o an lusconi di fronte a scelte impegni, bida o quasi nulla e si e creata una cora e in una lungu intervista al setti­ obiettivi tipicamente leghisti Bossi maggioranza anzi in questo stava manale Panorama ha «confessato» di non ha neppure avuto bisogno anche 1 arte Votare contro di per sé essere stata anche iscntta al Pei d insistere troppo su una necessa­ non è significativo» dall 87 ali 80 «Fu una scelta ideale - ria conversione berluscomana al «Il decreto legge sulla defiscalizza racconta il magistrato - che vissi con federalismo (ha perfino sfumato il /ione - ha replicato Petruccioli - fu molte perplessità pnrche mi accorge significato di questa rivendicazio­ bocciato il 27 settembre 89 con 192 vocile i miei ideali si rispecchiavano ne) ha prefento stringere I interlo­ voti contran di cui 129 del gruppo del sempre meno nel Pei» La decisione cutore su qualcosa di molto più Pei presente con 183 ^ dei suoi effet­ di lasciare il Pei 'u presa in seguito al prauco t immediato Anzitutto gli tivi Questo significa votare contro superamento del concorso in magi ha fatto capire che al Nord coman­ quando si è creata un altra maggio­ stratura «Uscne dal Pei mi parve un da la Lega che intende detenere in SIMo Berlusconi re Lulgi/Etfise ranza '» «Il successivo disegno di passo obbligato - afferma Parenti - e proprio il compito finora esercitato legge di sanatona - ha aggiunto Pe tomai per I ultima \olla in federazio di distruttrice ed erede del consen­ truccioli - venne una pnma volta ( I ne e annunciai la mia scelta Mi chie so democristiano e che I alleanza 21 dicembre 1989) bloccato dalla sero Hai paura che veniamo a chie­ ha senso solo se Berlusconi si assu­ mancanza del numero legale con i derti qualcosa ' Rispobi Non fate me I obiettivo di bloccare e rove­ deputati del Pei pur presenti in aula lo non venite a cercarmi » Poi sulla sciare il consenso missino al Sud che non presero parte al voto poi il polemica col Pds quando lei non vo­ Dunque una sorta di delimitazione, 18 gennaio 1990 venne duramente leva archiviare il «caso Stefanini af­ per cosi dire politico-geografica Berlusconi: bravo Bossi contrastato fino ali ostruzionismo ferma «Ho avvertilo tutto questo livo­ delle ambizioni del cavaliere che tanto da venir abbandonato e non re come se dall altra parte ci si fosse deve togliersi dalla testa lidea di più nproposto ali ordine del giorno sentiti traditi E mi sono tornate in avere mani libere nel trattare patti e Questa sarebbe opposizione molto mente le mie parole Non venite a scambi di favori con interlocutori morbida '» cercarmi"» d ogni genere nei singoli collegi » «Parole chiare, ora si fa sul serio» In secondo luogo Bossi pone la condizione di una totale e irreversi­ bile rottura tra Forza Italia e I area Berlusconi da Arcore risponde al «via libera» di Bos­ limare il discorso che chiuderà la pn­ politica Ci sono sempre Martinazzoli Al congresso Pli moderati a ranghi sciolti centrista Dunque, fine dei segnali ma «convention» di «Forza Italia» e Segni Verso i quali uno spiraglio di fumo tuttora in corso tra Berlu­ si «11 messaggio partito da Bologna - dichiara - L appuntamento è per domani matti­ aperto lo ha sempre lasciato Anche sconi e ambasciatori più o meno non può che essere accolto con soddisfazione da na al Palafiera di Roma Più di due­ il Cavaliere ha i suoi ufficiali Anzi ì autorizzati del Ppi e di Manotto Se­ Forza Italia». Ieri mattina aveva discusso per due mila fan invitati da tutta Italia con suoi generali Cosa diceva sempre ie­ gni E una richiesta di non poco ore col messaggero del senatùr, Roberto Maroni trecento giornalisti accreditati. 70 fo­ ri mattina il generale Luigi Caligans' Mino: «Il Cavaliere conto specie in rapporto agli sce­ tografi e 35 Tv provenienti da tutto il «Berlusconi è veramente interessato nari post-elettorali, come a dire Domani a Rojna si apre la convention di Forza Ita­ mondo mitica Cnn compresa Prima ad apnre un confronto con il centro non pensare di fare un alleanza lia La Cgil denuncia «La Ffmnvest fa pressioni poli­ parlerà Giuliano Urbani 1 Ideologo e il patto di Segni per un ampia inte­ elettorale oggi con noi per poi rite­ tiche sui dipendenti» poi Antonio Martino II consigliere sa delle forze moderate» magan an­ non è decisivo» nerti libero di fare accordi politici economico e infine la platea sarà che qualche limitato «accordo di de­ con Martinazzoli Questo schiaccia tutta per lui per la pubblica Incoro­ sistenza» fortemente Berlusconi sull angolo nazione Cosa dirà' Annuncerà il destro dello schieramento modera­ MICHELE URBANO programma del «suo» partito Ma che Denuncia della Cgll ROBERTO ROSCANI lo J. ! r m MILANO Ctn-cin tra Berlusconi e e nsponde da leader a leader «Il dirà delle trattative per formare 1 ago­ Il Cavaliere è impaziente Ed è • ROMA Quanto pesano 1 liberali' porta si sta accorgendo della diffe Bossi Con un doppio si a distanza messaggio partito da Bologna non gnato grande centro'Già cosa man­ pronto a rivolgersi direttamente agli Poco pochissimo torse nulla 1 si­ renza che esiste tra centro e destra» coerentemente Bossi mette i che forse ha tolto ogni speranza a può che essere accolto con soddisfa­ derà a dire a Segni e a Martinazzoli' italiani E non solo con spot giornali smografi dei sondaggi d opinione anche se il vecchio capo di CI ora di­ paletti i vincoli per I azione Gianfranco Fini Parla Bossi a Bolo­ zione da Forza Italia Tra noi e la Le­ E come nsponderà a Gianfranco Fini e poster giganti Già però sui suoi non li registrano neanche Eppure ce che il polo di centro dovrà esclu­ E comune dell alleanza su ciò gna «SI ali alleanza con Forza Italia» ga Nord non mancano certo argo­ che dopo aver creato quell «Alleanza metodi e è chi ha parecchi dubbi La per un giorno il partito che fu di Ma- dere tassativamente la Lega Dai pat- che sta più a cuore alla Lega (e su Un ora dopo la nsposta da Arcore menti su quali trovare identità di ve­ Nazionale che il Cavaliere non di­ denuncia è della Cgil di Milano I de­ 'agodi è tornato «al centro» dell atten­ tisti segnali analoghi Michelmi dice cui finora il cavaliare di Arcore ha «Finalmente si comincia a fare sul se­ dute e di azione politica» sdegna ha dovuto incassare il secco legali riuniti in assemblea plenaria zione len s è aperto il congresso del che per una npresa di dialogo forse è evitato qualsiasi pronunciamento) no» Il prologo si era svolto len matti­ no di Bossi' per la conferenza di organizzazione Pli (a proposito il vecchio simbolo tardi ma che 1 accordo potrà magari cioè la rivendicazione di una legi­ na ad Arcore Nella nobile magione Fiducia condizionata trovano anche il tempo di mettere che la mattina non e era è ncompar- esser trovato dopo le elezioni slatura costituente che liquidi non di Re SiMo amva Roberto Maroni fe­ Attenzione però Berlusconi non La delusione di Fini nero su bianco una denuncia preci­ so il pomeriggio) e la platea s è riem­ solo le istituzioni della Repubblica sa Nelle aziende Rti del gruppo Fi- pita di «osservaton» illustri C era Mar- Il «salvagente» centrista ma i pnncipi stessi della Costituzio­ dele ambasciatore di Umberto Bossi ha nessuna voglia di concedere atte­ Fini le sue avances le ha npetute Due ore d incontro per togliere qual­ stati di fiducia illimitata E cosi mette anche len E Berlusconi un pò e ninvest «si tentano pressioni sui pro­ tinazzoli e era il neocentnsta D Ono- D Onofrio e Mastella fanno 1 com­ ne in campo sociale ed economi­ pri dipendenti per farli adenre a "For­ fno 1 missini avevano mandato il di­ plimenti al Pli guardano a Berlusco­ co dando cosi dell opzione liberi­ che sp.na Neil orgoglio e soprattutto nero su bianco anche un avvertimen­ preoccupato Prende atto del «no» nei collegi Alla fine nessuna dichia­ to «Spenamo che quanto prima si pregiudiziale di Bossi a ogni intesa za Italia"» Non solo I sindacalisti rettore del Secolo messaggi molto uf­ ni e dicono che è ora di finirla con sta (la «libertà al posto della giusti­ hanno saputo che per lo s'esso sco­ ficiali avevano inviato Spadolini e «I antifascismo di maniera» Danno zia») un significato di arrovescia- razione Ma non e è dubbio tra il ca­ possa arrivare a firmare un accordo con «Alleanza Nazionale» Ma che fa­ pogruppo alla Camera della Lega sui programmi e sulle candidature re con un Fini che ufficialmente lan­ po si usano a piene mani anche im­ Napolitano E la sala dell albergo ro­ per fatto 1 accordo con Sua Emitten­ mento radicale e non meramente za e annunciano che 1 vecchi demo­ politico E questo proprio a sancire Roberto Maroni e Sua Emittenza Sil­ una stretta di mano per cominciare a cia un guanto di sfida a Bossi che n- pianti e quattnm «Lavoratnci e lavo­ mano dove si tiene il congresso è ratori non vogliono vedere il loro de­ d un colpo diventata I antro della Si­ cristiani fanno la fila per lasciare il I impossibilità di qualsiasi media­ vio Berlusconi era tornato I amor po­ costruire davvero un polo delle liber­ schia di finire anche in faccia a lui' Ppi ed entrare nel Ccd Motivo' Il zione con la cultura cattolico-de­ litico 1 cervelli della Lega si son con­ tà Messaggio preciso Entro lunedi SI, la vendetta di Fini è annunciata «11 stino legato alle vicende politiche billa da interrogare per sapere che fi­ dell editore vogliono lavorare per ne stanno facendo le aggregazioni «blocco» delle tre legislature chiesto mocratica L alleanza deve essere vinti con Segni e Martmazzoli il Ca­ al massimo il Cavaliere vuole chiude­ 27 marzo Bossi troverà le nostre liste da Rosy Bmdi e le regole anti-inqui^i cristallina nella strategia non meno valiere ha chiuso E cosi dopo qual­ re Anzi meglio ancora se il valzer in tutti i suoi collegi del Nord e capirà un informazione e per una cultura tra 1 moderati non condizionate da esigenze di ti che sbarrano le candidature di che nelle opportunità elettorali che ora il grande capo ordina il via delle trattative finisse domani quanto siamo determinanti» molti vecchi capi Un esempio per In sostanza il congresso della Lega I accordo con Berlusconi si può fare ieri il Cavaliere ha tentato di stare E non e è solo Fini a tormentare la schieramento» Risponderà il Cava­ Martlnazzoll II «solitario» tutti Gargani Luidiceche-illimitedi si è aperto nella prospettiva di un E il Cavaliere' Prende carta e penna tranquillo per tutto il giorno Voleva vigilia di Berlusconi suoerstar della liere' Mino ha riservato 1 onore della sua legislature lo pone chi non ha idee patto politicamente vincolante e presenza ai liberali ma non ha ap lo comunque mi candido» E1 centri­ esclusivo con Berlusconi (al quale prezzato gran che la relazione di Co­ sti li imbarcheranno tutti' Mastella di­ sembrano potersi aggiungere solo sta il segretario del Pli ha parlato di ce di si ma poi si corregge «Non fa­ la ruota di scorta di Pannella come Telenorba: «Non siamo come Silvio, diamo la parola alla gente» una alleanza di tutti 1 liberali puntan remo correre cavalli azzoppati E 1 fa intendere I elogio dei referen­ do a fare da tramite tra Berlusconi e centristi da Roma guardano a Bolo­ dum e i transfughi della ex De) Segni che sono - dice - ancora «uni­ gna al congresso leghista «operia­ che suona come sfida dura e senza bili» E Martinazzoli ha detto che pro­ mo che da Bossi arrivi un segnale po­ quartiere ali operazione centrista e seguendo su questa strada «il Pli pri­ sitivo - dicono - se no finiremo per al Msi rendendo rigido e irrecupe­ «Vuoi candidarti? Vieni in tv» ma delle elezioni rischia di scivolare arenarci come il polo di smustra» rabile il frazionamento delle forze verso una destra che non è per nulla anti-sinistra Se Berlusconi accette­ DALLA NOSTRA INVIATA qualunquismo che spesso è la molla destri/centrosinistra (147) Seguo­ liberaldemocratica» Una stoccata di rà (o farà mostra di accettare) le ROSANNA LAMPUQNANI «Bipolarismo all'italiana» di chi tende a saltare a pie pan la me­ no quelli di sinistra (121) e quelli di rito al polo progressista «Vedo in gi­ Giuliano Amato e tornato 111 cam non lievi condizioni di Bossi sarà ro troppe maschere di carnevale - questo il polo della grande conser­ m Sono bruno non troppo al­ risposto ali annuncio di Telenorba diazione dei partiti Èconvmto dell o- destra T72) Altn non hanno rispo­ pò col polo di Segni e Martinazzoli to ho gli occhi scun Mmrn Vedia­ •Coloro che si considerano candì perazione che proseguirà con uno sto Risultati significativi sono amvati dice - e una di questa e I alleanza di E il professore fa lezione ad Occhet vazione del ribaltone costituziona­ Occhetto» Il leader del Pds appare a le della deriva libensta anti-solida- mo un pò quale colore può star me­ dabili si facciano avanti» «Mi chia show-contenitore «Piazza d Uomo» dal pnmo test Alcune persone pur to secondo lui dovrebbe allearsi solo rista II problema di contrastarlo si glio' Ma si il verde E che cravatta mo Angela Boccafomo Voglio pro­ in cui si alterneranno dibattiti politici dichiarandosi di sinistra hanno can­ Martinazzoli come un «trasformista» coi moderati spingendo 1 estrania si porrà ovviamente anzitutto alla si­ abbinare' Ecco questa a fiori picco­ vare ad essere sindaco perchè la gli spot di questi autocandidati e didato esponenti notonamente di E Berlusconi con le sue annunciate nistra a scegliere o con noi o contro nistra cui spetta di accreditare una li non vistosi Ora sono pronto pos­ mia esperienza di casalinga può ser­ spettacoli del duo «Toti e Tata» atton destra possibili nuove aperture al centro' di noi E perché mai' Perche dice il visione opposta della ricostruzione so andare in tv e candidarmi Que­ vire più di quella di chi è scafato» comici che hanno conquistato il suc­ Un caso per tutti quello di Gian­ «lo non so se questo sia vero - com­ •dottor sottile» cosi si fa nei sistemi materiale politica e morale del sto più o meno il discorso che si è Brava signora Boccafomo ma che carlo Cito Presidente dell emittente menta 1! leader dei popolari - a que­ bipolari altrimenti nascerà un «bipo cesso in ten-a di Puglia e che ora for sto punto sono abbastanza stanco Paese Ma in misura non minore fatto I altro giorno Osvaldo Accoto e entra' Qui si tratta di elezioni politi­ se faranno il salto fino ad «Avanzi» ATb etato sindaco di inda­ 'ansmo in salsa italiana» con due ali sono chiamati a schierarsi senza 49 anni Da Lecce ha preso il treno che non amministrative Ma ad An­ gato per presunti rapporti con boss del soliloquio Credo che il confron­ estreme tanto forti da rendere prati più tentennamenti quei democrati­ ed è amvato a Conversano nell hin­ gela non importa Per lei conta di più della criminalità organizzata locale to democratico debba trovare una omente impossibile la formazione ci moderati che hanno preferito terland barese E con emozione ha I accostamento del beige del tailleu- Operazione «politica e gente» ha avuto 1 maggior numero di prefe­ capacità dialettica Che non passa di governi stabili Ma il suo amico Se puntare ad un polo centrista e che varcato il portone di vetro e acciaio rino con il rosso del gilet Boccafomo L operazione «politica e gente» fi­ renze nella provincia il 168/o Di però un giorno si e uno no per una gni non appare in gran forma oggi finora opportunisticamente han­ dell emittente più importante del gnda le sue ragioni come nmprove- nora si è articolata in due momenti 11 queste il 20 5% è stato esoresso da in­ dichiarazione di identità Lo trovo un tiene a Roma la convenzione del suo no perso il loro tempo e la loro ani­ sud Telenorba per presentarsi in rarla per il tono di voce se ha impara­ primo una sorta di pnmane ha pre­ tervistati che si sono dichiarati di smi gioco abbastanza futile la mia posi­ Patto e ieri la Federcasalinghe (una ma nel nncorrere la benevolenza di studio e registrare due minuti di spot to da Samarcanda' so le mosse da messaggi promozio­ stra il 26 9 di destra il 3 85 di centro zione vi è nota Berlusconi fa bene a associazione che dice di avere 600 Bossi e di Berlusconi E si stia atten­ tutti per lui Semplice impiegato di nali con cui si invitavano i cittadini a e il 48 7 non ha dato alcuna indica­ parlare con tutti ma le sue attività mila iscntte e che ha sempre gravita­ Eccoli qui gli uomini e le donne non sono politicamente decisive» to nell area del moderatismo cattoli­ ti non è affatto escluso che sem­ banca ali improvviso entra in mi­ qualunque che si cimentano con la proporre delle candidature che zione A dimostrazione dell impatto mai ricorrendo ali ipocrisia degli spesso sono state delle autocandida- che può avere sull opinione pubbli­ Come dire faccia quello che vuole co) ha annunciato che uscirà dal gliaia di famiglie si presenta spiega politica in presa diretta «Abbiamo Patto di Manotto La Federcasalinghe «accordi tecnici» il polo della gran­ la sua ncetta per salvare il mondo lure II secondo e consistito in un ca il messaggio televisivo E questo lo non è lui il primattore sulla scena de conservazione s incontri con I e- voluto fare il contrario di Berlusconi - Martinazzoli si fa forte di un sondag­ si trasferirà armi e bagagli in un altro cioè Lecce racconta Vincenzo Magistà il diretto­ sondaggio telefonico effettuato dal- sa bene Berlusconi ovviamente Che strema destra E questo non sareb­ I istituto di statistica dell università gio della Directa 180 percento degli movimento ma per ora non annun­ re di Telenorba - Come lui abbiamo si sta muovendo capillarmente so­ cia quale Tinamo a indovinare la be problema esclusivo delle sinistre birese nel bacino dell emittente prattutto nel Sud utilizzando la socie­ eletton ex-Dc che oggi scelgono 1 po- ma di ogni democratico che inten­ La grande occasione In tv le tv ma invece di usarle direttamen­ polan non vuole I alleanza con Ber forza di attrazione di Berlusconi non È la grande occasione di una vita te le mettiamo a disposizione della (Puglia Molise Basilicata) In en­ tà Rti con cui «regala» alle piccole è piccola il suo ossessivo richiamo ai da ! effetto sconvolgente di una sal­ trambi i casi è stato chiesto ali inter­ emittenti di provincia film e telefilm lusconi Evidentemente però la cosa datura tra I egoismo darwiniano del Per Osvaldo e per le altre centinaia di gente per cercare di recuperare quel­ non convince 1 «pontien» del Ppi For­ «valori tradizionali» è nvolto propno a Nord e la protesta populista del impiegati casalinghe insegnanti av­ lo iato che si è creato tra i cittadini e locutore I orientamento politico II n- e nemmeno di pessima qualità in questo «target» Per le conferme uffi­ sultato è che la maggioranza degli cambio di un sostanzioso sostegno migoni ancora len diceva che «alla fi­ Sud vocati macellai falegnami pensio­ la politica» Magistà non teme il dila­ ne Berlusconi busserà alla nostra ciali staremo a vedere nati studenti disoccupati che hanno gare della politica spettacolo del autocandidati sono di centro/ centro -11 candidati di Forza Italia Sabato 5 febbraio 1994 Politica In ita pagina 7 Sondaggio Cirm Un incontro riservato sull'economia La Quercia stabile Elogi per il presidente del Consiglio al 20 per cento Elezioni '94, la Cirm ha realizzato Dialogo a Milano Il terzo sondaggio per Telemontecarlo In cui si prende In considerazione la dichiarazione di voto per le fra il leader Pds singole forze politiche e la tendenza del partiti a crescere, calare ostabilizzarslneltempo.il monitoraggio del sondaggio e e l'Assolombarda stato effettuato su un campione di 2.508 elettori, ed ecco I - risultati: Alleanza nazionale: 10% Due ore abbondanti di confronto tra Occhetto Visco e il stabile, - vertice dell Assolombarda Presenti anche imprenditori Lega nord. 11% In calo; Forza Italia: 19% In aumento; come Leopoldo Pirelli, Marco e Roberto Tronchetti Pro­ Popolari e Patto: 20% In calo. vera, Ernesto Gismondi Si parla di fisco di scelte indu­ Altri centristi: 5% stabili. striali, di politica «Abbiamo colto un interesse per le no­ Pds: 20% stabile. stre proposte» Il problema Rifondazione, e la questione Rete e Verdi: 4% In calo. Ad e Laici: 5% stabili. del premier Apprezzata l'affermazione di Occhetto su Rifondazione comunista: 5% In Ciampi «Resta una riserva della democrazia » calo.

Altra e locali: 1% stabili. DAL NOSTRO INVIATO Facendo I debiti calcolata, anche se arbitrari e al di fuori dalla logica del sondaggio della • MILANO «Uni discussione molto strategie innovative sul terreno del Cirm, Il polo progressista interessante Gli imprenditon ci han 1 occupazione della formaz one e avrebbe complessivamente circa no rivolto molte domande e mi sem­ della ricerca di uno sviluppo ecolo­ Il 34 per cento dei consensi, cosi bra che nconoscessere implicita­ gicamente compatibile Visco ha illu come II polo di destra con Bossi e mente come molto probabile una as­ strato alcune opzioni tecniche so Berlusconi che potrebbe aspirare sunzione di responsabilità di gover pratlutto di tipo fiscale per favorire adrcail35%delvotJ. no da parte dei progressisti» Achille gli investimenti produttivi Una ri Resterebbe al 20% l'alleanza Occhetto (• visibilmente soddisfatto chiesta abbastanza pressarle da Martinazzoll-Segnl che perora quando esce da due ore abbondanti parte imprenditoriale riguarda la ne­ non si è collegata a nessuno. di colloquio col vertice dell impren- cessità di una politica industriale Nel ditona lombarda E con lui Vincenzo decennio passato - e stato detto - Il segretario del Partito democratico della sinistra, Achille Occhetto Visco il senatore del Pds che è stato e è stata piuttosto una politica di su- ministro delle finanze per un giorno bordili izione delle imprese agli inte nell appena nato gabinetto Ciampi ressi dei partiti di governo L incontro è avvenuto len tra le 16 30 e le 18 30 nella sede milanese dell Assolombarda C erano il presi­ Apprezzamenti per Ciampi dente dell organizzazione Ennio Una domanda ha nguardato la n Presutti e il direttore generale Miche duzione degli orari di lavoro II Pds «Non diamo carte alla destra» le Paorcelli C era anche la preside ne e propno con\ mto7 La risposta di te della Regione Lombardia Grillar Occhetto è stata affermativa ma con dotti E i segretan regionale e provin­ la precisazione che si dovrà trattare ciale del Pds Ferran e Fumagalli «C di una strategia contrattata e inserita sono state sottoposte molte questioni in una evoluzione euiopea Non po­ Occhetto esorta all'unità e si appella ai cattolici - ci ha detto Visco dopo il confronto tranno esserci soluzioni insomma - soprattutto in matena fiscale e per che favoriscano la concorrenza stra­ niera Ma sembra che molto interes­ nuovi conflitti - 1 orrore della Bosnia nchiamo - imp'icitamente nvolto a mini concreti la scelta di chiudere a la politica indjstnale E alle nostre n- Da Bergamo - parlando in un teatro gremito, a 31 anni sposte non sono state sollevate obie se sia emerso dagli imprenditon an dal famoso discorso di Togliatti ai cattolici - Occhetto - e attraversato da «ondate xenofobi- tutti i purtenrs dell alleala - al dove destra ma di considerarsi «alternati ziom di sostanza Mi è parso di co­ che sulle orospettne politiche I pro­ che e razziste Ma non e è solo di­ re di «procedere con ngore e serietà» vi» alla sinistra' Martinazzoli - incal­ gliere un clima di grande interesse gressisti riusciranno a tenersi uniti su riafferma il valore storico dell'accordo tra i progressisti sordine e violenza Chi avrebbe potu­ su questa s rada «Nessuno ha il dirit za Occhetto - dovrebbe dire per qua­ 1 anche se certo molti aspetti dovreb­ un programma di go.'emo' O il Pds «Nessuno ha il diritto di metterlo a rischio» A Martinaz- ' to immaginare - si e chiesto il segre- to di metter* i i ischio un accordo le politica concreta si pronuncia nel bero essere approfonditi» dovrà alla fine scegliere tra Alleanza zoli nel sistemarmaggioTitano sorrsi può essere alterna­ tano de) Pds - la «nvoluzione demo politico e elettorale così rilevante sul caso Fiat oppure sul fronte fiscale a democratica e Rilondazione' E qua cratica dal basso- che ha sancito il a base di una visione unilaterale del sul i apporto tra pubblico e pnvato e C'era anche Pirelli. le indicazione ci sarà sul premier' Le tivi alla destra e contro.! progressisti Sul feeling Eossi- le proprie pur legittime convenien la nfomia dello Stato «Quali sono le Berlusconi. «A destra stanno insieme senza base pro­ tramonto del vecchio regime in Ita­ Ad interrogare e ascoltare Occhet scelte - è stata la risposta - non ri lia' 0 le speranze di pace accese in ze» «Nessuno - ha insistito - ha il di­ questioni interne e estere sulle quali to e Visco e era un gruppo assai qua­ guarderanno solo noi Un program­ grammatica Vogliono solo spartirsi il potere» Medio Oriente e in Sud Africa' Ecco ritto di dare pun'i alla destra Tutti si sente in conflitto con la sinistra' Ce lificato dell imprenditona del Nord ma chiaro di governo la Quercia lo la sfida di una «occasione» per le for­ abbiamo il dov&c di consolidare tale Iodica perchè i cittadinicevonosa­ L Assolombarda intendeva mante­ sta per mettere in campo E con gli DAL NOSTRO INVIATO ze politiche che davvero vogliano accordo e di affrontare in piena tra pere Altnmenti saremo costretti a nere un certo nserbo sulle presenze litri partner saranno possibili intese ALBERTO LEISS rinnovarsi e affrontare il pericoloso sparenza e con la dovuta flessibilità concludere che il centro del quale ma In serata mentre il segretario del di maggiore o minore intensità Resta «disagio della democrazia» che vive a questione del programma di go parla è solo un bunker pencolanti» E Pds già era in viaggio verso Bergamo fermo il pnncipio che nella seconda • BERGAMO Sarà possibile riporta­ chiamando un famoso precedente verno Ti ,*o pai che «la destra non non sarà certo Segni a nmetterlo in propno da ambienti imprenditoriali re al centro del confronto elettorale stonco 11 discorso che proprio da contraddittonamente il paese «La si­ fase della Repubblica non possono ha una politica nazionale E Bossi e sesto» Il leader della Quercia non di filtrava qualche indiscrezione Alla valere pregiudiziali ideologiche ma le ragioni stonche e strategiche che Bergamo Togliatti rivolse nel C3 al nistra ha nvendleato Occhetto - ha saputo npensare - le proprie ragio­ Berlusconi si affidano alla pau'a del­ segna certo scenan per qualche nuo­ riunione ha partecipato Leopoldo Pi solo programmatiche Quanto al sottendono le scelte che ognuno di mondo cattolico italiano su una pos­ la sinistra e ilio «spinto di crociata» vo incontro consociativo Ma se il relli e con lui Marco e Roberto Tron­ 7 ni» Ha saputo guardare ad un «nfor- premier Occhetto ha nbadito che noi sarà chiamato a compiere Sot­ sibile «unità di valon» di fronte al ri­ per affermare un puro e vecchio libe­ mismo moderno» ad un nuovo mo Partito popolare volesse davvero rac­ chetti Provera Ernesto Gismondi Ciampi con la sua scelta di restare al traendosi al gioco brutale delle op­ schio di una catastrofe nucleare Og­ rismo sotto lo «schermo ideologico cogliere 1 eredità migliore della pn- (della impresa «Artemide») 1 ex do di pensare Stato e mercato pub di sopra delle parti resta una nscr\a poste propagande alla regressione gi come allora la sinistra e il cattolice­ del polo delle liberta e è I inevitabili ind Repubblica la tensione di Aldo candidato a sindaco di Segni Teso blico e privato efficienza e solidane- preziosa per la democrazia italiana degli slogan quarantotteschi' len se­ simo politico e sociale sono di fronte tà della disuguaglianza e dell ingiu­ Moro verso una democrazia compiu­ che oggi simpatizza per Berlusconi e Una affermazione che e stata valuta­ ra parlando a Bergamo ci ha prova­ a scelte determinanti Anche allora si ta E propno qui sta la radice di quel stizia e I impossibilità della solidarie­ ta dovrebbe capire che «nel sistema molti altn imprenditori grandi e pie la «grande novità della s'ona italiana» ta da qualche imprenditore come to Achille Occhetto L uomo che or­ era ali inizio di una importante cam­ tà» Ma questa situazione non dice maggioritario non si può essere alter­ coli Di che cosa si è parlato' Soprat­ una esplicita candidatura e sembra mai è rassegnato in modo anche di­ pagna elettorale Ma «le analogie con che è 1 accordo realizzato per la pn nulla al Partito popolare di Martinaz- nativi alla destra correndo contro i tutto di nforma fiscale di strategie in- ma volta al tavolo dei progressisti dustnali Ma anche di politica E non assai apprezzata Ma non è mancata vertito ad essere inchiodato dai gior­ quel passato - ha anche osservato zoli' Non dicono nulla le parole di progressisti» Anziché cercare un i- anche una domanda posta agli indù nali alle proprie battute esuberanti Occhetto - non possono essere 'or­ Per Occhetto questo è «un evento Carlo Alfredo Moro che accettando dentita nella demonizzazione della poco a quanto pare Occhetto e Vi- stonco il segno forse più tangibile sco hanno illustrato le posizioni del stnali Che cosa pensano di una poli spesso giudicate intempestive (co­ zate» C è di mezzo la caduta del Mu­ di candidarsi con I progressisti invita i sinistra Mattinazzoli dovrebbe nco- tica consumista e fiscalmente lassista me quella dell altro len la «gioiosa ro di Berlino la fine della contrappo­ dell avvenuto passaggio alla secon­ cattolici a «disporsi in cordata con al- noscere che tra 1 ispirazione della Pds e anche le convergenze matura­ te nell alleanza progressista facendo come quella rappresentata da Berlu­ macchina da guerra» messa in cam­ sizione politica e ideologica tra i due da fase della Repubblica» Un fatto tn uomini di buona volontà per co­ tradizione socialista (e del vecchio «destinato a suscitare nuove solida­ nfenmento poi al programma di go­ sconi' Una nsposta è stata diplomati­ po dai progressisti e subito messa in blocchi che segnava «la vita dei par­ struire con altre forze ideali e soc a- Pei) e quella del cattolicesimo de­ ca il Cavalie-e non dice questo Ma rietà nuova comprensione nuove li le basi per una vita comunitaria mocratico esiste più di un debito re verno che la Quercia ha ormai defini­ panne dal dissensi interni) ha ncor- titi dei movimenti persino delle co­ to e che tra qualche giorno renderà il presidente Presutti è stato più netto dato che la posta in gioco ì n questo munità religiose» E il confronto elet­ capacità di ascolto reciproco Che più umana e più gusta»' Non dice ciproco Dovrebbe avere il coraggio la Confmdustna non prenderà parti non potrà essere vanificato da diffi nulla la presenza già importante tra i di scegliere E questo sarebbe un be­ pubblico È stata sottolineata la scel­ passaggio di regime è altissima Che torale assai più che nel 63 «segna ta di una conUnuità con la politica di to ma se emergesse una sottovaluta nchiede da parte di tutti una «prova I avvio di una nuova fase della Re­ colta incomprensioni contrasti del progressisti di forze che hanno radi­ ne prezioso per una nuova civiltà po­ zione dell esigenza del rigore e del ri­ resto del tutto prevedibili E dal lea­ ci cattoliche come la Rete e i Creda­ risanamento finanziano imboccata radicale» E lo ha fatto rivolgendosi pubblica di una nuova storia 11 litica nella seconda fase della Repub­ dal governo Ciampi che il Pds ntiene sanamento non potrà consenti soprattutto ai credenti ai cattolici ri­ mondo del dopo-89 è percosso da der della Quercia è venuto anche un no sociali' Che cosa significa in ter blica ^ compatibile con la definizione di re^lL.

L'INTERVISTA. Adornato: «Dopo il voto la sinistra dovrà dialogare col centro»

> «Coi progressisti, comunque vada» uesta settiman.•>•.•< •MvinvHtMp * Afr a verdi Noi diciamo che tutti i candi­ zioni personali tradendo il patnmo- E voi, di qui al 27 marzo, che fa­ FABIO INWINKL dati devono esprimere un criterio di nio di rigore e serietà che era prò rete? Qual è la più bella • ROM\ «Comunque vada a finire Sembra il calcio-mercato novità Non possono essere nomi­ prio del Pn Ha imposto lui una linea Noi aspettiamo una risposta convin­ il confronto di questi giorni noi fare­ Ma questa improvvisa sterzata, nati dai «gauleiter» regionali dei par­ di scissione a un partito che aveva cente alle questioni che abbiamo del reame? mo la campagna elettorale per i pro­ dopo che avevate firmato la di­ titi Berlusconi sceglie i suoi uomini già scelto Diverso 1 atteggiamento posto Voglio sentire Veltroni che gressisti» Parla cosi Ferdinando chiarazione d'Intenti? sul posto noi andiamo alla guerra di Martinazzoli che ha subito una interviene alla nostra convention Adomato ali indomani della presa No non si può dire che sia improvvi­ del maggioritario con le cerbottane scissione per tener ferma la linea programmatica domani (oggi per Facciamo il test di distanza di Alleanza democratica sa Abbiamo sempre parlato di un della proporzionale * stabilita Insomma gli inviti in questi chi legge ndr) a Napoli Poi marte­ dal tavolo delle sinistre E vuole programma per un governo di inno Anche lei teme un successo del­ giorni ci sono arrivati da pulpiti ben dì in un assemblea a Roma al Par­ alle 10 stazioni Fs smentire a questo modo le voci e le vazione con I indicazione di un pre­ la destra? » diversi co dei principi Alleanza democrati­ illazioni circa una sua conversione mier Di Ciampi parla Veltroni ma SI E certo non vedo come la sini­ Ma allora c'ò un «feeling» con ca trarrà le sue decisioni più importanti d'Italia verso il centro «Lucio Magn dice che - non gli altri Ecco ammetto che ab­ stra possa vincere a questo modo Mino? Col polo progressista o con chi? son pagato dalla Cia Peccato che ci biamo sbagliato a non porre questi Non si tratta di avere otto o anche Non esiste un discorso di alleanza Come che vada noi faremo campa­ sia ancora una sinistra che interpreta punti con maggior forza dopo che sedici sigle sotto I accordo elettora­ elettorale Ripeto non facciamo giri gna elettorale per il polo progressi­ Confronto dalla parte dei viaggiatori il disaccordo come tradimento » un intesa si era già configgala tra le Si tratta di realizzare un radicale di valzer Noi poniamo a Martinaz- sta Siamo nati per unire e far vince­ mWMM Proprio mentre si ricostituisce il noi il Pds e i cristiano-sociali Colpa rinnovamento della rappresentanza zoli a Mattarella a Rosi Bindi il no­ re la sinistra rformista La nostra " "' con centro e la destra guadagna ter­ mia che ho un atteggiamento mite parlamentare La gente non vuol ve­ stro progetto di un incontro dei cai preoccupazione è che per come si reno, a sinistra si rimette in di­ nei confronti della politica Ci sono dere neanche dipinti quelli che pro­ (olici democratici con la sinistra ri­ son messe le cose la sinistra finisca scussione un'unità • faticosa­ invece delle situazioni in cui biso vengono dalla scuola dei partiti La formista E in Ad ci sono avanguar­ per perdere mente raggiunta. Adomato, co­ gna gridare ~- battaglia si gioca e si vince collegio die cattoliche Cito qui i nove coor Ma lei, se vi rimettete al tavolo sa succede? •' C'è poi II nodo delle candidatu­ percollegio i dmatori regionali dei popolari che con i partner, sarà candidato? Noi siamo nati per un altro progetto re... La vostra Impuntatura è venuta non hanno seguito Mano Segni E ci La mia inclinazione personale è di L unità di tutti i riformisti in una logi­ Già ma qui non potevamo prevede­ poco dopo la virata di Giorgio La sono i cristiano-sociali Noi voglia­ non candidarmi Non è neressano ca bipolare la conseguenza dei re­ re quel che sta emergendo In questi Malfa verso II centro. Non lo se­ mo tener aperta la strada per un tra­ stare in Parlamento per fare politica ferendum e della caduta del muro di giorni Si sta procedendo per asse­ guirete per caso su quella stra­ guardo di alleanza dopo il voto per E 1 ho dimostrato in questi mesi Berlino Non siamo noi gli astratti gnazioni di quote Quattro là sei da? un ipotesi di governo Martinazzoli Non so però se sulla mia assenza ma molti di quelli che stanno com­ dall altra parte Noi non chiediamo La Malfa ha scelto il centro ali ulti­ dovrà dire se sta con la sinistra o dalle liste sarebbero d accordo gli in edicola da giovedì a 1.800 lire binando alleanze in questi giorni seggi in più per noi come fanno i mo minuto sulla base di considera­ con la destra amici di Ad Guardian e Tribune Le «diplomazie » bocciano destra e centro

dei progressisti Giudizio severo del Cuaidiun verso Berlusconi: «Tutti sanno cosa voglia ma nessuno « da che parie della frammentata destra italiana si trovi. E ritessono la tela non si capisce neppure che razza di animale politico sia». Il giudizio del giornale inglese è particolarmente Il giorno dopo il forfait dei Verdi e di Ad. D'AIema fa un duro: «la destra italiana è tradizional­ appello ai progressisti: e chiede un «sussulto di responsa­ mente una macchina corrotta e pa­ ternalistica, mentre lui preferisce la bilità e di generosità». E il Pds «farà la sua parte». Una gior­ deregulation, le privatizzazioni». La nata di contatti e di telefonate. Segnata anche da una di­ politica italiana è a! centro anche chiarazione di Larizza, Uil, che dà ragione a Ad, ma insi­ dell'editoriale àit\Y Herald Tribune, il giornale americano stampato in Eu­ ste sul valore dell'unità elettorale di tutta la sinistra. Per ropa. Anche qui le annotazioni non contro la Rete minaccia di abbandonare i «tavoli» regiona­ sono lusinghiere: «Le ambizioni di li nelle Marche ed in Sicilia sui criteri per le candidature. " Berlusconi sono chiare, meno invece la sua filosofia politica». E Segni -che avrebbe tutti i titoli morali per riempi­ re il vuoto politico del centro, non STEFANO BOCCONKTTI appare in grado di costruire una nuova forza politica, mentre gli eredi • ROMA Sfasciato non s è sfascia­ co metodo valido per la scelta dei della De hanno difficoltà a scrollarsi to, ma il restauro non è sicuramente candidati «Scegliere, collegio per di dosso le malefatte dello scudo cro­ :;' collegio, fra i candidati radicati nel finito. Metafora scontata, ma effica­ ciato». Se il vuoto al centro - è il giu­ '. territorio, quello che può vincere». ce. Si sta parlando di quello che or­ dizio dell'Herald Tribune- non sarà :•[ Certo, aggiunge in metafora, può mai tutti chiamano semplicemente riempito subito la sinistra vincerà. . darsi che in un collegio ci siano più «il tavolo». Di quell'accordo politico «L'Italia ha bisogno di due buone, •. candidati ugualmente in grado di raggiunto dalle forze progressiste, gambe percamminare». - che, però, alla prima sortita pubblica ,' vincere. Ecco allora il suo appello ai ha mostrato delle crepe. Anzi, me­ ,*ì* progressisti: ad avere un «sussulto di glio: ha mostrato delle assenze. fi; respopnsabilità e generosità». E la Quella dei Verdi e di Ad. l'altro gior­ »;• Quercia, «farà la sua parte». «•*,:-.-• •>:• Morgan e Paribas no, alla presentazione del simbolo X- Del resto, l'alternativa è far vincere «In testa unitario. Il giorno dopo il clima non è ,. : «qualcosa di peggiore di quello che quella della rottura. Fra i partner del­ .: c'era prima». Risolvere i problemi, le sinistre» la coalizione i contatti sono prose­ ; dunque, in vista di una battaglia che guiti, si parla di interminabili telefo­ v - a differenza del S dicembre - sta- Morgan Stanley e Paribas: due ban­ ••: volta vedrà contrapporre i progressi­ nate. Fra Roma e Riccione, da Roma che d'investimenti e due grandi os­ sti alla «destra di Berlusconi che è più all'assemblea dei verdi, da dove, pa­ servatori intemazionali degli anda­ ; temibile proprio perchè ha una pro- Gianni Mattioli e Massimo Scalla re arrivino segnali incoraggianti. Gli menti economici, giudicano la situa­ '.;,• posta nazionale». E dopo 11 28 mar- argomenti dei colloqui? Lo sanno tut­ zione italiana. La banca d'affari Mor­ *; zo? D'AIema coglie l'occasione di ie- gan Stanley ritiene che le «manovre ti: quelli sollevati da Ripa di Meana e :•; ri per rilanciare una sua idea: quella da «Ad». Temi che bastano a giustifi­ in corso tra i moderati siano parie del Jvdi un gruppo parlamentare unico. Oggi la relazione di Ripa, ci sarà una delegazione della Quercia disperato tentativo di contrastare care una rottura? Ieri, Massimo D'A­ *, Sull'esempio della sinistra europea, Iema ne ha parlato a Roma. Per fare una vittoria della coalizione guidata "-•': dove al suo interno convivono anime dai Pds. Sembra tuttavia più probabi­ un ragionamento semplice, che lui "•diverse. ••:*i"'-''?-"x*-';r: •?•'•'.•:t».>--»-^, stesso definisce in sintonia con l'edi­ le una vittoria dell'alleanza di sini­ •''.'•• Le stesse anime che hanno firma- stra». E la prospettiva non è positiva toriale, su L'Unità, di Vittorio Foa. ! • to, 4 giorni fa, l'accordo polilico-elet- per la Morgan Stanley, che tenme D'AIema si dice convinto che le diffi­ - torale anche se per qualche com- Riccione, verdi in assemblea una politica delle sinistra non «suffi­ coltà attuali nello schieramento pro­ • mentitore quell'intesa è già diventa- cientemente rigorosa». Diverso il pa­ gressista si potranno superare. E di­ ;C ta traballante, Ma è proprio cosi? Si è rere della francese Paribas: «finora il ce, insistendo sul fatto che cita l'ar­ ;-; davvero vicini alla rottura? Rino Serri, Pds è stato l'unico partito in grado di gomento solo ad esempio: «1 Verdi il che per Rifondazione ha seguito da formare alleanze significative». Quin­ pongono questioni, molte delle quali - vicino le vicende del «tavolo» (per la «Segnali positivi dal Pds » di i progressisti sono in pole position io personalmente condivido. Pongo­ '; parte programmatica) risponde: «Mi e questo, dicono, non spaventa in no anche il problema della rinuncia •S sento di dire che quella dei Verdi DAL NOSTRO INVIATO ' realtà gli investitori intemazionali. a tutte le opere che vanno sotto il ti-Ij non è una corsa alle poltrone. Han- ce. parlando di "manuale Cencelli". Il clima più disteso viene però con­ JEHNER MELETTI Noi ci siamo divisi su questioni ro- : fermato anche da Edo Ronchi, vice- Ma Paribas consiglia ad Occhetto di . folci:,,1AUa yfilocità.",lBene,l,ip,sono ^ no posto problemi programmatici e, ' lasciare da parte Rifondazione co­ : m RICCIONE. Forse il matrimonio • di questo partito è sanguinante, e venti. Non si aiuta l'occupazione con : capogruppo alla Camera, che con­ L per.'rìdimensionarl^csono per studia­ dfeòrisegùériza, dì" candidature». munista «che potrebbe creare pro­ non -salta. Mauro Paissan, deputato ; non svelo un segreto dicendo che ie- duce le trattative per le candidature. re il loro impatto ambientale. Ma non ,;..' Problemi risolvibili? «SI». Ed «Ad», in- gli investimenti nell'Alta velocità, do- . blemi ai partiti di centro cosi come ai dei verdi, condensa in poche righe di mi trova,d>ccordo un'idea di totale ?.. vece? «Credo che il loro obiettivo sia .ri sera il Pds ha riunito i dirigenti peri- ve si spendono 22.000 miliardi ed i - «SI. in queste ventiquattro ore la ten­ mercati finanziari». , rinuncia». Ed allora? «Ai Verdi dico: >. quello di condizionare il polo verso una «dichiarazione» le sue previsioni. ; •• ferici e nazionali. Ma credo che la ri- posti di lavoro sono pochi, o con la :. denza è verso il bello. Bisogna però discutiamone, confrontiamoci. Ma i ; determinate scelte». Disposti a rom- «Capita talvolta - scrive - alla vigilia " sposta ai nostri quesiti sarà positiva. centrale di Montato di Castro, un r; verificare se alle dichiarazioni segui­ aggiungo: credete che qualcuno ci ."•„ pere? «Non credo». Da queste parole del matrimonio, che si scoprano ' Del resto, la Quercia ha capito che progetto finalizzato solo alla raccolta ;• ranno i fatti». «La nostra assemblea - Angela Cavagna capirebbe se rompessimo l'alleanza •* sembrerebbe che il barometro, a si- d'un colpo i difetti del promesso spo­ non può andare al confronto eletto- di tangenti. Abbiamo voluto chiari- -• dice - vuole dare un contributo al su questo tema?». C'è una battuta an­ § nistra, punti verso il sereno. Una con- so. In rarissimi casi si arriva alla rottu­ * rale senza di noi. Occhetto che fa? Si : menti sul programma, ed invece ab- ; polo dei progressisti, per rendere la «Sarò io la tetta t;'ferma verrebbe anche dalle parole ra definitiva ed alla fuga di uno dei ' che su Ad. tanto per conservare una ; • presenta solo con Del Turco e con gli ' biamo notato che mentre gli obiettivi '. loro presenza più incisiva. Noi offria­ della destra» posizione • super-partes. «, «Ricordo *'i del segretario Uil, Larizza (da tempo partner». Ma arrivano poi i chiari­ .. apparati riesuniati da altre stanze? sbiadivano, si riducevano progressi- •' mo questo contributo, auspichiamo quando l'Alleanza, guidata da Segni, '"". schierato con «Ad») che. in una lette- menti e le rassicurazioni, «per poter .•'• Insomma, siamo stati cercati. E se vamente le candidature verdi. Noi ',', che venga accolto. Siamo convinti v ra. dà ragione ad Adomato. Ma in un «Se la Panetti, a detta di un parla­ chiedeva il nostro scioglimento, lo vivere felici e contenti nell'Alleanza . '••' qualcuno ti cerca, vuol dire che ha vogliamo il bene del Paese: e la fortu- r che senza di noi non si possa vincere progressista». < • • ~^;iy-xi}~f;-i-yp~y:: mentare leghista, è la coscia lunga scioglimento delia sinistra in quel • passaggio scrive cosi: «Sia chiaro non cose da dare: per ora, almeno da di- • na di un Paese è avere forze politiche ;.'• uno scontro che è difficilissimo. Noi del Pds. e forse ci credo, allora io sa­ movimento. Come se la sinistra ci f condanno l'unità di voto, che anzi re. Fra noi e Botteghe oscure le tele­ che parlino il linguaggio della chia- ' abbiamo già scelto di stare con i pro­ rò la tetta vera della destra». Angela fosse per nostro desiderio e non per ; : condivido...». Tutto bene, allora, con- Non solo candidature fonate sono state tante. Le prime so- rezza». -^'J1.;,- ••;- .•.?".-;'; '•';• :V"' -•'-•''.=.">;" - gressisti. Sono le altre forze che deb­ Cavagna rompe gli indugi e scende •C'è un clima più disteso alla di­ una necessità...». -': .-•• ,".;-rf;,; ,,./• '••• siderando i segnali che arrivano da . no state inutili, ma poi ci siamo messi bono decidere se competere per vin­ in campo. L'ex «infermiera» di «Stri­ D'AIema parla delle differenze ciottesima assemblea nazionale dei e Riccione? E considerando anche un a discutere di cose serie». - ;•:. ':&-•--•.-. Clima più sereno . : cere, o accontentarsi di una presen­ scia la notizia» di Canale 5. ora «invia­ programmatiche ma non si nascon­ '",'. comune-iato dei Cristiano sociali - Verdi, aperta ieri a Riccione. I diri­ Serie come il numero dei candida- za di più basso profilo. La battuta ta speciale» di raidue per «Detto tra genti, all'inizio, fanno di tutto per Carlo Ripa di Meana non si sbilan­ de che nello schieramento ci sono > che si sono incontrati con Ad e che '.. ti verdi? Cosa succede se il Pds pro- d'arresto, lo sappiamo anche noi, noi», si schiera decisamente con Bos­ non anticipare nulla. «Aspettate la re­ cia. «Parlerò domani, devo consultar- : anche altri problemi. Non certo lega­ ".,. assieme valuteranno gli sviluppi del- .. pone a sua volta candidati ambienta­ mi con gli altri». Franco Corleone, il può provocare problemi, in un mo­ si, Fini e Berlusconi, auspicando la ti all'indicazione v del «3 premier lazione di Carlo Ripa di Meana, che loro aggregazione elettorale per vin- , • la situazione - che si denuncia rischi listi? Dieci seggi per voi sarebbero presidente dei Verdi, ci tiene a preci- "; mento come questo, al polo progres­ ci sarà domani (oggi, ndr). Aspetta­ : cere le elezioni del 27 e 28 marzo. («Ciampi? L'ho detto cento volte: lui >'ì di lottizzazione, ma fa appello ad af- •; sufficienti? «Non parliamo di numeri. sare che non tutto è deciso, anzi. •:' sista. Ma le difficoltà si possono con­ non vuole schierarsi ed io non pre­ te l'arrivo della delegazione del Pds, Tra i bersagli della Cavagna ce an­ '/ frontale con «spirito costruttivo i prò- :•;• È chiaro che se il Pds, invece di can- •Questa • nostra . assemblea, come 'i trobilanciare preparando liste mi­ tendo di candidarlo. È un uomo che domenica mattina. Parleranno Fabio ; che «un gigante del giornalismo ita­ ')"[ blemi»? La risposta non è univoca. didare il tal sindaco o il tal segretario sempre, è realmente aperta. È in as- ." gliori». Non vogliono parlare di nu­ ha dimostrato serietà e capacità. Po­ Mussi o Davide Visani». Ma prima di liano contro Berlusconi, che pateti­ :: C'è tutto questo, ma sembrano esser- di federazione, proponesse Antonio semblea che decidiamo gli orienta- : meri, per quanto riguarda i seggi. trebbe ancora esserci '. bisogno di ?.. ci ancora diversi scogli. Non i richia- sera - sono presenti ancora poche camente si ostina a voler fare il diret­ decine di delegati, gli altri quattro­ ''• Cedema, noi taglieremmo subito un menti in base ai quali poi ci muove- ••' «Valutiamo la qualità delle candida­ tore a 85 anni invece di scrivere le lui») quanto alle candidature. D'AIe­ '••- mi fatti ancora ieri ad Adomato dal posto nella nostra lista. E cosi se pro­ ture. Una quota alta di candidati am­ ma su questo va giù duro: «Sento par­ cento stanno arrivando - Gianni Mat- : remo. Ovviamente saranno decisive f sue memorie e andare a pescare tro­ • Fri, ma per esempio le questioni sol- ponesse EnzoTiezzi, Cesare Maltoni,} bientalisti serve a tutti i progressisti. lare d! collegi sicuri? Mi sembrano di­ .'.'.'; levate dalla Rete ad Ancona ed in Si­ tioli, • capogruppo a Montecitorio, ; anche le risposte dei nostri interlocu- \ te in un laghetto di montagna an­ •• Arnone, Fulvia Bandoli... In queste Cosi come servono chiarimenti sul scorsi di una vecchia cultura propor­ cilia. Dove il partito di Orlando mi- rompe il ghiaccio. «Ci ha telefonato tori». Inizia il dibattito in sala e c'è \' ch'esso inquinato, tanto a lui non da­ . ore il Pds ha capito cosa c'è in gioco, programma: chi vota per i progressi­ zionalista. Ma se non sappiamo an­ {•,- naccia di abbandonare i «tavoli» re- Mussi - racconta - e la sua telefonata. chi, come Alfonso Pecoraro Scanio, v rebbe fastidio perché si turerebbe il . ; ha un significato. Almeno sulle que- • e vuole superare le difficoltà». -.••:•: ••?-.' dice che «ai tavoli regionali noi verdi it­ sti deve sapere che si faranno quelle naso». E infine fustiga i «partiti che si cora chi avremo di fronte... Non :; gionali. E pure in questo caso sulle ; scherziamo». Detto questo, D'AIema ? candidature. Se ne riparlerà dopodo- stioni prioritarie, da parte del Pds c'è • Secondo Mattioli, «l'amico Ador- eravamo i piccioni ed il Pds il caccia- trenta cose importanti che si debbo­ cambiano i cappotti senza cambiarsi descrive quello che a suo dire è l'uni­ •,'. mani. ;-• ••.•'•:•'.;:-.'.':•:.,..•:.'' una grande disponibilità. La risposta • .'• nato ha avuto un'espressione infeli- ' tore». ' ••„'•••:. • •••-•-••••,•-.• -<»;*- ". '/•.--.'" :•• no fare per cambiare questo Paese». le mutande». Il presidente clèlla Camera parla dei «travagliati» lavori parlamentari ai carabinieri Repubblica delle Regioni Napolitano: «Legislatura costruttiva Federalismo e solidarietà per un moderno ma la più difficile in assoluto» Stato democratico Manifestazione nazionale del Pds ra ROMA. Quella passata - l'undice- v cenni. Eppure, nonostante ciò, non : delle Camere, «c'era l'esigenza - ha Napolitano la vuole sottolineare in ' questi giorni in cui si assiste quasi , Lunedi 7 febbraio 1994 sima - è stata la legislatura «più diffi- - si è ceduto alla tesi della delegittima­ - aggiunto il presidente della Camera Reggio Emilia .- • cìle e travagliata del dopoguerra. Ma ' j zione, ma anzi affrontando le richie­ - di difendere l'istituzione parlamen- inermi alle stragi nell'ex-Jugoslavia. ';'• tare e assecondare il corso della giù-. proprio alle porte di casa nostra: uni- Teatro municipale Romolo Valli innovativa». Lo ha detto il presidente £ ste di cambiamento abbiamo riaffer­ ore 18 /• . :•.,. -. della Camera, Giorgio Napolitano, 5 mato la legittimazione dell'istituto ''...-stizia senza difendere alcun singolo , co punto debole - ha detto - la politi- ; ne! corso di una conferenza, alla •' parlamentare. Abbiamo difeso le isti­ -,, o anticipare giudizi». Uno «sforzo ec- • • ca intemazionale. «Dominati dai pro­ presiede: ;..-•.'"-..- scuola ufficiali del Carabinieri, sul- • tuzioni, senza difendere gli uomini '• cezionalmente • intenso» tradottosi blemi intemi, abbiamo prestato poca :• nelle 226 deliberazioni sulle richieste ; attenzione a quello che succedeva Antonella Spaggiari Inattività del Parlamento nella scorsa •, politici». •*>,/ ..v.-.-v...•i'-:.s....-.-.-•.-.-..•.vii- ! : di autorizzazione a procedere prima nei paesi europei e nel mondo. Ab- •; intervengono legislatura». Presente in sala il co- ; Napolitano ha quindi ricordato ; che sopraggiungesse la modifica del­ biamo comunque approvato il tratta- ;. mandante generale dell' Arma, gè- , brevemente le leggi di riforma appro­ l'immunità parlamentare. .;:; -: '•"•:.,••••-, to di Maastricht. Superati i problemi • vale dal Parlamento la scorsa legisla­ Lino Zanichelli nerale Luigi Federici, il capo di stato ,% Il presidente della Camera Napoli- intemi- ha aggiunto- bisognerà tor­ maggiore dell'esercito, generale Bo- > tura, da quella elettorale a quella sul­ - tano ha quindi affermato che il Parla- nare al nostro posto nel consesso in­ Pierluigi Bersani ; : ; r nifazio Incisa Di Camerana, il vice •! l'immunità parlamentare, agli appal­ .-,'•' mento «ha ottenuto risultati soddisfa- temazionale». :-;-i . <• -V'/ "'f;,;- ;' ' - capo della polizia Luigi Rossi e il di- _ ti pubblici, alle nomine degli enti • centi. Si è anche riusciti ad approva­ Napolitano ha anche ribadito il rettore de! Sismi, generale Cesare pubblici, a cominciare da quelle del­ re una legge elettorale che molti defi- : ruolo fondamentale del Parlamento. Pucci la Rai nivano un suicidio per gli stessi par­ «Dei politici si può dir male - ha tra . «In passato si sono registrati in Par­ lamentari. Eppure è stato fatto, an­ , l'altro detto - ma non c'è democra- . Molti risultati positivi zia senza politica, non c'è democra­ Achille lamento aspn -contn ideologici - ha che con la collaborazione di chi, detto Giorgio Napolitano - ma que­ In questa fase politica che ab­ come il Movimento sodale-destra zia senza Parlamento. La legislatura • sta volta è stato diverso. Investiti da * biamo e stiamo attraversando, tra nazionale e Rifondazione comuni- non si è conclusa nello sfascio, si è ' una bufera politica, si sono dissolti ; emergenze di natura economica, lot­ :• sta, era contro la riforma elettorale in conclusa creando le condizioni per il equilibri politici che hanno domina-,;••• ta alla criminalità organizzata e pro­ :;. senso uninominale». -->•-' :;•.;:• passaggio ad un paese migliore. Si è : Occhetto to l'attività del Parlamento per de- •'•' gressiva perdita di rappresentatività -. Ma una nota dolente il presidente cominciato a costruire». : -: ' ; ' Sabato 5 febbraio 1994 In Italia l nitd p•ana i nc' y Inchiesta della Finanza sulla maxi-frode Tangenti e fisco Evasi mille miliardi Tangentopoli è stato un grande affare per pochi ma non per lo Stato che subisce anche il danno dell'evasione fi­ scale Ammontano infatti a mille miliardi le tasse non pa­ gate dai signori di Tangentopoli Lo ha detto ieri il coman­ dante generale della Guardia di Finanza, Costantino Ber- lenghi Oltre 200 miliardi di guadagni non dichiarati II contenzioso riguarda oltre tre milioni di pratiche delle quali al momento non si conosce il valore

L'avvocato Giuliano Spazzali e Sergio Cusanl durante un'udienza del processo Ap Rai tv NOSTRO SERVIZIO

•> ROMA Tangentopoli vuol dire ar­ di di fatture emesse per operazioni resti (sono ornila gli ordini di custo­ inesistenti e 2 4 miliardi di illeciti va- Nuove smentite a Carlo Sama dai documenti sequestrati a Ravenna dia cautelare emessi fino ad oggi so­ lutan lo a Milano sono stati spiccati 600 mandati di cattura e aitn 700 avvisi di Numerose società garanzia mentre i parlamentan «av­ L attività penale ha invece interes­ visati-sono 130) ma anche e soprat­ sato 1029 soggetti e consentito di ac­ «Di quel volo non c'è traccia» tutto un grande giro d affari con cifre certare tangenti per 810 miliardi II a nove zen Che i cittadini italiani comandante della Guardia di Finan­ e è traccia di un viaggio del genere quattro passeggen quindi decolla il za parlando in generale dell evasio­ Resta avvolto nel mistero il volo miliardario di cui ha sperano possa essere presto recupe­ Nel secondo semestre dell 89 il la volta di Roma Stando ai brogliai, rato Almeno in parte 11 business de' ne ha poi indicato la strada per un parlato Carlo Sama Nell'89 Sergio Cusani volò a Roma volo di Cusani compare per la pnma ci manca però Cusani e alcuni col le mazzette è enonne e sopra*tutto è potenziamento dei poteri delle Fiam­ volta il giorno 26 settembre Stando laboraton di Cragnotti escludono Carlo Sama insieme a Gardini per consegnare una tangente al Pei? che dirigenti pur di buon livello co ngorosamente «esentasse» fino ad me Gialle nell attività di controllo In alle dichiarazioni di Pino Berlini il particolare Berlenghi ha messo in Le carte sequestrate dalla magistratura ravennate dico­ gestore delle finanze estero su estero me «Agpo abbiano mai Maggi ito oggi sfuggito ai controlli degli 007 del dei Ferruzzi le operazioni con cui insieme al It-aderGardini correlazione «1 assoluta significatività fisco Ma come hanno fatto i tangen- no che effettivamente Cusani si servì di aerei della flotta vengono approntate le tangenti ven E ancora una volta nel puzzle ini tomani a nascondere i guadagni a dei redditi conseguiti dalla Guardia Il verde Apuzzo sono compiute il 18 e il 19 di ottobre ziato da Sama si apre una piccola \o Ferruzzi, ma con lui non e erano né Gardini, né perso­ di quell anno I brogliacci della «Csg« non versare I Iva ad inventare fattu­ di Finanza contro I evasione fiscale» ragine «E un quadro che non può con il fatto che «le maggiori imposte naggi della cooperazione I diari di volo della «C s g » indicano che due giorni dopo Cusani reggere» spiega I ex sindaLO di Ka re a costruire sofisticati meccanismi «Ora i giudici si imbarca sui jet della compagnia ? accertate non sempre si traducono \enna Mauro dragoni che secondo percopnregli illeciti valutan Da oggi non sono ancora stati chiesti dal pool «Mani pulite» voci che lo stesso Sama è st ilo co in altrettanti ritorni per 1 erano in ter­ controllino Il 20 gennaio vola da Ciampino a non ci sono più misteri la Guardia di Linate H 21 gennaio va da Linate a stretto a smentire si sarebbe trovato mini di nscossione» Per questo ha a bordo di quell aereo Dragoni nvp Finanza sembra aver scoperto i mille DAL NOSTRO INVIATO Ciampino e ntoma Sui diari di volo il chiesto un «sistema di riscossione il testimone Sama» suo nome compare «in chiaro» e iso la un episodio poco conosciuto trucchi usati dai signon delle tangen­ delle imposte evase più efficiente e GIGI MARCUCCI lato L ipotesi che ! eventuale presen •Proprio nel penodo in cui si discute ti Dai pnmi accertamenti (che si meno farraginoso dell attuale» stu­ za di altn passeggen sia stala omessa va della defiscalizza/ione andai con ampi eranno con la automatica n- Il deputato dei Verdi Stefano •a RAVENNA Per due giorni conse ma o poi prendere la strada di Mila per errore è remota Andreano Ram- il maestro Riccardo Muti i trovare diando «soluzioni che consentano cutivi il 20 e il 21 ottobre dell 89 Ser no in i a Ravenna dicono che il pool Gardlni» racconta «lo trovammo di mozione del vincolo del segreto Apuzzo, in una dichiarazione, baldi ex direttore tecnico della allo Stato di tutelarsi fin dalla data di chiede al magistrati milanesi del gio Cusani sali sui «Falcon dei Fer Mani Pulite» non li ha ancora richie­ «Csg», spiega che le prenotazioni pessimo umore e ricordo che allu istruttono sui van tronconi di indagi­ costituzione sulla solvibilità delle im­ ruzzi ma le carte dicono che non sti dendo ai politici di governo disse "A processo Cusanl «ir massimo dei voli avvenivano con fax delle se ne) sono stati scopeti 1055 miliardi prese' viaggiò in compagnia di Gardini o di Tre giorni fa il «supertestimone gretene con i nomi dei dirigenti e il quelli non interessano i progetti o lo controllo nel confronti dol esponenti della cooperazione emi Carlo Sama trattecela questo scena­ numero dei passeggen «Ci dicevano idee ma altre cose E questo il Gar di lire evasi e pagamenti di tangenti dini che ho conosciuto quello con per 810 miliardi A fornire le cifre del­ •Basti pensare - ha aggiunto Ber- testimone Carlo Sama», le cui liana Del presunto volo miliardario no Neil ottobre deTT89 quando si di­ ad esempio il giorno tale Cardini lenghi - alle numerose società con di cui Carlo Sama ha raccontato nel scute il decreto sulla defiscalizzazio- più tre e indicazione finiva sui bro­ cui si discuteva di chimica e ambien la «maxi-evasione» è stato il coman ultime dichiarazioni in aula hanno te e non di ìltrecose capitali imson ovvero alle persone I aula del processo Cusani non e e ne delle plusvalenze che sarebbero gliacci che non hanno valore legale dante delle «Fiamme Gialle» Costan­ peraltro sollevato più di un traccia Generoso di particolari il co­ emerse dal conferimento degli im- ma che ogni sei mesi facevamo n'e fisiche nullatenenti che avviano talo­ E a Ravenna si e aperto anche una tino Berlenghi nel corso di un conve­ sospetto, non solo perché gnato dell ex re della chimica si è pian'i Montedison a Emmont Cardi­ gare per conservarli a scanso di con ra un impresa con I unica finalità di soffermato sulle tappe dei jet e sull ì ni decide che bisogna «oliare i politi­ tesUizioru» piccola caccia agli omonimi di Ennio gno svoltosi len a Roma «I fatti su cui chiamano In causa, a proposito di ci" Secondo Sama un miliardo dei Tassinari tx partigiano e dirigente frodare il fisco ovvero i terzi In buona dentikit dei passeggen 1 brogiacci storico della cooperazione Un altro si indaga - ha spiegato Berlenghi - fede In tal casi a fronte di accerta- presunti finanziamenti al Pel, che la magistratura di Ravenna ha 10 procurati da Pino Berlini prende C è un giorno in cui gli scali coinci L strida del Pei A portarlo a Roma dono con quelli indicati da Sama e il «passeggero immaginano che ha possono anche assumere rilevanza mente ineccepibili nel mento e nella Raoul Gardlni che non è sequestrato 1 estate scorsa alla «Csg escluso di aver mai volalo con Cardi­ centro servizi del gruppo Ferruzzi gli sarebbe Sergio Cusani che in data numero dei passeggen non sembra fiscale e le aspettative del cittadino- forma diventa praticamente impos­ ovviamente In grado né di sucessiva al 18 ottobre si imbarca a incompatibile con quello del suo ni «neanche su voli di linea Su contribuente sono per un integrale danno torto e lasciano intatto il mi­ quell aereo poteva esserci un altro sibile riscontrare un qualsiasi ntomo confermare né di smentire, ma stero che avvolge il volo fantasma E Milano fa salire Cardini a Forlì quin­ racconto II 17 ottobre un «Falcon» recupero a tassazione delle somme di atterra a Campino Nei diari di vo­ decolla da Linate con a bordo «Ag Tassinari legato jlla cooptazione'' per 1 erano in termini di entrate» Ber- anche perché sono giunte dopo un forse solo Cusani che verrà m'erro Un Tassinari che lavora utr un un indebitamente percepite come oggi lo che la guardia di Finanza custodi pò» nome in codice con cui viene lenghi ha quindi giudicato «auspica­ anno, e perché precedentemente gato venerdì prossimo può diradare sce gelosamente a Ravenna e che indicato uno stretto collaboratore di |x>rtante Cooper itiva a Kavena e c consente anche la norma sulla tassa­ bile il confenre al processo verbale lo stesso Sama aveva fornito le nebbie almeno sui suoi sposta nei giorni scorsi sono stati compulsa­ Sergio Cragnotti e altn due passeg­ ma è poco più di un impiegato E bilità dei proventi illeciti» redatto dai finanzien la natura di ac­ versioni completamente diverse. menti I diari di volo dovrebbero pri ti con curiosità professionale non geri L aereo atterra a Forlì e imbarca non si sa nemmeno se \ oli Pds ? certamento fiscale» una piccola mo­ Apuzzo chiede che Sama sia Le Ispezioni difichi! ha detto che consentirebbe controllato «onde evitare contatti Per questo dopo aver effettuato gli «una sensibile riduzione dei tempi devlanti e Interessati da parte di accertamenti di polizia giudiz ana dell accertamento eliminando i ri­ rappresentanti di forze politiche «per i reati contro la Pubblica Ammi­ schi di prescnzione» -, parte In causa nella prossima Soldi Enimont al Msi? «Un'assurdità...» nistrazione» i finanzien hanno ese­ Una misura necessaria se si voglio­ campagna elettorale». Dopo aver guito 430 ispez oni amministrativo- no recuperare entrate al fisco Per­ rilevato «la strumentala •i ROMA Smentisce seccamente la per un motivo sembra la fotocopia soprattutto lo dimostrano gli atti par del 12 luglio 1989 Esordi cosi Si contabili (179 generali 60 parziali e ché scoprire 1 evasione non è facile elettorale delle recenti segretenadel Msi «Mai presa una liri (in miniatura) del «caso Pei» uscito lamentan» gnor Presidente la legge dovrebbe 188 controlli) «Altre ispezioni - ha ma ancora più difficile è recuperare dichiarazioni di Sama In merito al per Enimont » dal cilindro di Sama I altro giorno A questo proposito la segreteria essere generale e astral'a mentre il aggiunto Berlenghi - sono prevedibi­ I i nposta dovuta cosi nel 1993 nelle presunto versamento di un miliardo E una delle ultime novità saltate Anche I Msi infatti a suo tempo si del partilo ha ncordato che il decreto decrelo in Lsame è concreto e perso li appena saranno nmossi i vincoli cusse del fisco sono entrati solo 4 mi­ al Pel da parte di Gardlni», Apuzzo fuori durante il processo Cusani CO­ oppose con forza ai provvedimenti legge «fu bocciato a scrutinio palese naie È un decreto legge con nome imposti dal segreto istruttono sulle la miliardi di imposte evase pan allo cognome indirizzo luogo e d in di afferma tra l'altro: «Berlusconi e I ITI è andata' Giovedì quando la cor per gli sgravi fiscali dell Enimont il 27 settembre del 1989 a favore vo­ indagini» 0 8 per cento del gettito tnbutano n iscita fatto ad hoc ad personam pezzi in frantumi del vecchio te era Roma per I interrogatorio di Cosi dopo che le parole di Spaz tarono 176 deputati contro 192» Co­ Dalle «note inchieste penali» - ha complessivo È quanto sostiene il se­ sa fecero i parlamentari missini7 Ec (confezionalo cioè i>er Gardmi regime con le prossime politiche si V mono Sbardella Spazzali parlando zali hanno (atto il giro delle redazio- detto Berlenghi - le Fiamme Gialle gretario generale delle finanze co «1 missini presenti in aula erano ndr) E poi -Quindi proprio pt r hanno scoperto e segnalato agli uffi­ Gianni Billia L evasione fiscale è dif- giocano tutto, debiti, deficit • con i giornalisti ha detto « C e un al n la segreteria nazionale del Msi-Dn ha diffuso un comunicato per smen­ 23 e furono quindi determinanti per che contrano alla natura delh nor ci finanzian competenti «i maggior fic Imente stimabile - ha detto Biglia - galera e monopollo di mercati tra versante di finanziamenti quello tire il coinvolgimento della Fiamma la bocciatura Anche il successivo di ma legislat va non potrebbe essere elementi di capacità contributiva ac­ ma è possibile comprendere le sue pubblicitari, dunque sono disposti che riguarda 1 Msi E anche su questo a giocare II tutto per tutto». «Le E per lanciare una bordata contro segno di legge tu duramente osteg ivanzata da alcuno tantomeno d il quisiti nel corso delle indagini» In dimensioni dai dati del condono e ho indicato la persona che se ne è governo la richiesta di votare a favo­ del contenzioso tnbutano «Nel 92- dichiarazioni di Sama contro II Pel- I avvocalo più famoso d Italia LMsi giato dal Msi-Dn» particolare • secondo i dati forniti occupala Sergio Cragnotti » re ecc dalla Guardia di Finanza - sono stati 93 • ha affermato Billia - il condono Pds-ò la conclusione del deputato ha infatti chiesto che «la magisfyratu- Ma fu davvero cosi dura I opposi La Fiamma perciò secondo 7 scoperti 272 miliardi di guadagni ha dato un gettito di 30 mila miliardi del Verdi - non convincono e non ra venfichi subito le insinuazioni del- zione del Msi al gran regalo che si Sono in arrivo altre sorprese Chi Spazzali sarebbe coinvolta nella gì non dichiarati (o non registrati) 533 20 nula per il fisco e 10 mila per la hanno nulla di spontaneo». I avvocato Spazzali" andava preparando per Raul Gardi- lo sa Ricordiamo per ogni evenien miliardi di costi non deducibili dal previdenza II contenzioso inoltre randola di tangenti targate Enimont Nella nota poi si dice che «1 Msi- nr A rilegger gli parlamentari parreb za tutte le forze politiche che il 27 reddito 3 miliardi di ntenute d ac­ conta 3 milioni di piatiche delle qua­ la procura di Milano ovviamente sta Dn contrastò duramen'e gli sgravi fi­ be propno di si Ecco per esempio settembre 1989 votarono «No» il conto non versate oltre 150 miliardi li attualmente non è possibile sape­ indagando Ed è questa una sorpre scali «ali Enimont ne fanno fede le uno stralcio di e ò che disse il missi provvedimento Pei Sinistia indipcn di Iva dovuta e non versata 91 miliar­ re II valore» sa una vicenda strana Se non altro battaglie giornalistiche e politiche e no Carlo Tassi in aula nella seduta dente Vtrdi Dp Vsi Svp Radicali Tangenti Napoli Tangentopoli dall'analista Procura Roma HHP9 ^^^^K ^"w*^^»J ^^*W Wtv»?"* I giudici La Malfa Gli psicologi: «È tornato il bisogno di onestà» ascolteranno a confronto Questa settimana NOSTRO SERVIZIO qualche modo sono stati a contatto con gli ambienti di tangentopoli In Carlo Sama con Muzzio Senza piombo ai ROMA Sama che confessa in Tv to e lecito e ha fatto nflettere che le particolare secondo Morelli prende di aver distribuito tangenti uomini rotture lievi di secondaria impor re tangenti non veniva considerata è più verde? politici che ammettono tra molte dif­ tanza un tempo come il prendere una cosa grave Era diventata una a ROMA I pubblici ministeri romani m NAPOLI Confronto a tie per lo ficolta di avere intascato irregolar­ tangenti in realtà erano delle tra­ cosa cosi scontata da non meritare Gianfranco Mantelli e Mana Teresa scandalo delle tangenti sui farmaci Ricerca inedita mente soldi Poi altri che farfugliano sgressioni i gravi con conseguenti nemmeno la confessione sul lettino Saragnano si trasferiranno nei prassi Giorgio La Malfa segretano del Pn e di vergognarsi per quello che hanno sensi di colpa da cui liberarsi Da un dello psicanalista Insomma si è svi mi giorni a Milano per ascoltare I ex I ex ministro dell Industna Adolfo del professor Mattoni fatto 11 tutto sta provocando molto anno a questa parte la gente questo luppato nel cittadino medio se­ presidente della «Calcestruzzi» Lo Battaglia sono stati messi a confronto lentamente un ntomo alla «normali­ problema se lo npropone ed in psi­ guendo il processo di Milano una renzo Panzavolla nell ambito deli in con Carlo Muzzio componente del tà» e al «comune senso dell onestà» coterapia ne parla Molte cose che specie di senso di colpa collettivo o chiesta sui presunti finanziamenti al Cip Farmaci Muzzio arrestato nei sulle nuove benzine Insomma se prima ci si vantava di poma venivano date per scontate - «sociale» che sta portando molti pa­ mesi scorsi aveva affermato di aver non pagare le tasse I abbonamento s continua Raffaele Morelli - come il Pci-Pds nata dalle dichiarazioni rese zienti ad una condizione di stress alla Camera da Bettino Craxi nell a consegnato 300 milioni a La Malfa e alla Tv o di «fregare» le aziende dei timbrare sempre il cartellino mezz o- che fa affiorare perfino il problema gosto scorso Tra i testimoni che 150 a Battaglia ma gli interessati D testo integrale e la bibliografia trasporti urbani viaggiando senza bi­ ra prima perchè lo fanno tutti oggi dell assenteismo dal lavoro LaTveil Mantelli e la Saragnano intendono hanno negato con decisione la circo­ glietto ora le cose stanno cambian­ vengono confessate sul lettino In processo di tangentopoli che entra con una seduta di qualche giorno fa un stanza do Lo dice (in una dichiarazione al­ ogni giorno nelle case di milioni di ascoltare ci saranno jnche Sergio la agenzia di stampa Adnkronos) il paziente mi ha detto di aver capito len uscendo dal confronto con persone e ormai una specie di la Cusani e Carlo Sama professor Raffaele Morelli psichiatra che è una cosa che non si dovrebbe Muzzio Giorgio La Malfa ha nbadito vaerò" generalizzato e purificatore Proprio Sama nei giorni scorsi ha psicoterapeuta e direttore di «Riza fare e che se ne sente colpevole È la sua estraneità «Ho confennato la I i^ m IH"' i che provoca senso di colpa in chi ha Psicosomatica» Ne discuteranno tra proprio la colpevolezza la rottura di raccontalo davanti al Tribunale di mia posizione - ha dichiarato - non I altro gli esperti che si riuniranno a schemi in fondo abbastanza lievi che o pensa di avere avuto qualcosa da Milano che Raul Gardini nel 1989 sapevo nulla di questa faccenda Ho nascondere anche in passato» C è Riva del Garda il 12 febbraio prossi­ viene in superficie La gente ha riac­ consegnò un miliardo di lire al Pei fornito elementi utili ai magistrati per dunque materia di discussione e di mo per parlare di tecniche della psi quisto un codice morale e ne parla Una circostanza questa già smentita una soluzione positiva» La Malfa ha esame da parte degli specialisti che cote-apia . "- * nelle sedute» dal Pds che ha più volte ncordato la poi aggiunto Muzzio era membro sono già al lavoro per seguire il nuo­ Dice Morelli «Tangentopoli ha Morelli nelle sue dichiarazioni ha battaglia contro la defiscaliz/azione delli direzione nazionale repubbli vo fenomeno collettivo che sta mve condotta alla Camera a proposito di cambiato la maniera di porsi del pa­ anche affermato che il fenomeno af stendo una parte del Daese cana ma non sapevo facesse parte in edicola da giovedì a 1.800 lire^: ziente di fronte a quello che è proibi­ fiora in particolare tra coloro che in Enimont del Cip farmaci pagina 10 'Unità In Italia Sdbalo l febbraio 1994 Giovanni Berlinguer: «Giusto fare il nuovo prontuario, ma non prendendo tutti alla sprovvista in questo modo» LETTERE

«Troppe sofferenze pressione nei ronca) o più laramen «La Cuf condanna te a ragioni ancora oggi non cono alla'leishmanlosi' sctute (depressione psicotica) even dopo l'ultima persone e cani» tualmcnte alternandosi in questi ul timi casi a fasi maniacali II primo problema dello psichiatra non do- un bbe essere quello di dare farmaci riforma dei fermaci» Cara Unita dunque ma quello di fare diagnosi siamo due medici cinofili pro- e di consigliare il tipo di terapia pm pnetan di alcuni cani boxer e in se opportuno sapendo come tiene Una riforma tutto sommato apprezzabile nei princìpi, guilo alla pubblicazione dell elen­ insegnato in tutto il mondo &<. i co dei farmaci elaborato dalla Cuf farmaci sono importanti soprattutto ma applicata «senza alcuna considerazione delle soffe­ ci siamo posti un interrogativo nell ultimo tipo di depressione so renze immediate che avrebbe provocato». Critico nei drammatico per noi e penso anche no mutili e spesso dannosi in tutti sili confronti di una «farmanvoluzione» che «ha colto alla per tutti coloro che possiedono e altri II che significa die la serata de amano un cane II «glucantim» uni­ dicala da Rai Uno ad una -depres sprovvista medici, farmacisti e pazienti», Giovanni Ber­ co farmaco veramente efficace nel­ sione- gabellata per malattia ha linguer vedrebbe di buon occhio, almeno sperimental­ la terapia della «leishmaniosi» sia proposto un messatelo superficiale umana sia canina dal 1" marzo pnvo di dignità scientifica pencolo mente, l'abolizione di tutti 1 ticket, da sostituire con se­ 1994 passerà in fascia H cioè solo so per la sa'ute Come accade spes veri controlli sulle prescrizioni e 1 consumi ospedaliera e non disponibile per so ai messaggi promozionali in me uso vetennano (la «leishmamosi» è diana Per ciò clic riguarda la sua una malattia caratterizzata da ane­ psicoanalisi di quindici anni infine mia gravi disturbi intestinali e lesio­ io credo che la signora /oli 'accia PIETRO ST ni ulcerative cutanee e mucose) In bene a parlarne Vi sono persone • ROMA Malati che si (anno mentazioni o quando si ritiene provincia di Impena la «leishma- che sbagliano e persone che pratica «sponsorizzare» da un azienda far­ che la malattia sia di origine psi­ niosi» ha carattere endemico (il no abusivamente questo metodo di maceutica perché non possono cosomatica 90'u circa del cani o è stato anima terapia Quello die mi sembra scioc co 0 trarre conclusioni generali da permettersi le medicine di cui han­ Giudizio positivo, Insomma, sul­ lato o lo è tuttora) e in seguito a un caso trascurando il contributo no bisogno Altri che scelgono di l'Impostazione della «farmartvo- questo provvedimento non sarà quindi più possibile curare gli am­ che un lavoro psiroterapeutico cor abbandonare la cura perché le luzlone», ma non sui suol conte­ retto può dare alle situazioni de specialità di cui hanno bisogno so­ nuti. mali e limitare il diffondersi della malattia Inutile sottoporre il pro- pressine soprattutto quelle in cui i no diventate a pagamento Le cro­ L applicazione è avvenuta senza farmaci sono controindicati Come nache del «farmacaos» di queste preavviso senza alcuna conside­ pno cane al test per la ncerca della malattia perché anche se fosse po­ un signore die fa divulgazione settimane hanno portato clamoio- razione delle sofferenze immedia­ sitivo non si avrebbe la possibilità •scientifica- dovrebbe sapere e co samente alla ribalta delle situazio­ te che avrebbe provocato senza di curarlo A questo punto avremo me Piero Angela ha fatto scorretta ni che per quanto non generaliz­ un informazione adeguata né ai ottenuto un effetto valanga con un mente Onta di non sapere zabili paiono decisamente preoc­ medici né ai 'armacisti né ai pa­ crescente numero di cani ammala­ (Luigi Canoni) cupanti «Alla base di questi casi - zienti presi tutti alla sprovvista e ti e una maggiore possibilità di ma­ dice Giovanni Berlinguer che della questo ha accentuato certamente lattia in quelle persone con difese sanila è stato ministro ombra nello le sofferenze e le incongruenze In immunitane attenuate o in partico- sJiadou, cabine! creato alcuni anni modo del tutto intempestivo si è lan condizioni Ignoranza o indiffe­ fa dal Pei e attualmente e vicepresi­ associata ali entrata in vigore del renza da parte della Cuf? Basterà P.Sommaruga dente del Comitato nazionale di nuovo prontuario la norma sulle questa nostra protesta perché il assorto dalla 7 bioetica -ci sono sofferenze uma­ ricette anch essa tendenzialmen­ provvedimento venga misto disciplinare Fci ne che richiedono un impegno di te giusta - purché si rendano pos­ it solidarietà nel quadro di una politi­ sibili I accesso e la disponibilità Dottssa Silvana Snocchi, ca del farmaco che tenda a dare i del medico molte volte inesistenti dott. Osvaldo Prevosto medicinali necessari a tutti coloro - ma realizzata in modo brutale Imperia (Genova) Caro diretore che ne hanno bisogno Probabil­ tanto da proseguire la tendenza al con riferimento ali articolo «L ex mente e un affermazione che può caos che esiste da qualche anno pistard accusa Doping insabbiato» suonare banale però nel passato nel campo dei farmaci Basta pen­ apparso il 1 febbraio scorso alla si davano moltissimi farmaci su­ sare che nel giro degli ultimi anni La depressione- pagina 12 del giornale da lei diret­ perflui e perfino nocivi a prezzo sono stati emanati oltre 50 diversi è un sintomo to e contenente tra I altro le di- talentato e si negavano lé-tnedi- 'prowecfunenti solomn ticket ~ esarazioni rese alla commissione Archivio Unta non una malattia -. anhdppingJJS Stefano VIHi .già ci une necessane a 5,ùeltTcne\ion •^Tautomedlca- """" dista della SCG Cerbi 1910 in potevano pagarle Questo è stato il zlone non è perico­ memo a presunti tentativi di doping sistema dei ticket accompagnato losa? L'obbligo di tare di più al controllo posti in at*o da Pierangelo Somma- ncordiamolo da vere e propnc tor­ ricetta è In vigore Aboliamo ticket delle prescrizioni al- Cara Unità giovedì 27 gennaio scorso Luigi ruga t-am-manager della Cerbi ai ture nei confronti dei malati dai dal 1934, anche se I informazione e al danni del Vidi stesso nell interesse bollini per gli anziani alle inter­ non era fatto ri­ ed esenzioni Cancnni in «Polemiche - Piero An­ senso di responsabili­ gela che sbaglio1» nella pagina che di P Sommaruga e della SCG Ger minabili file dietro due tre quattro spettare. tà dei cittadini e dei bi 1910 da me rappresentati e dife­ sportelli prima di nuseire ad arriva­ In generale I autotu­ hai dedicato ai bambini depressi per fasce d'età medici colpendo in polemizza con Angela appunto si ai sensi e per gli effetti dell art 42 re alla prescrizione valida Da tem­ tela della salute é un ambedue i campi du­ per la sua «Serata Quark» sulla de­ della L n 416 81 la invito cortese po noi stessi avtvamo proposto processo da favorire r* & Meglio i controlli ramente gli abusi pressione a cui ero invitata (sono mente a pubblicare quanto segue questa distinzione dei farmaci in perché uno dei feno­ perché il costo diretto la coautnee del libro «E liberaci dal «In data 29/1 94 la commissione tre fasce Con questo non voglio di­ I meni più preoccu­ sulle prescrizioni degli accertamenti e male oscuro») Ma questo non mi disciplinare federale della Federa­ re che sia stata fatta rispettando panti ò la medicaliz- della riscossione dei interessa Mi interessa invece il «ter­ zione ciclistica italiana presieduta tutte le esigenze» zazione della vita ticket il costo indiret­ zo equivoco» che il prof Cancnni dall aw Ridolfi ha discusso il pro­ C'è però chi contesta la fascia B che non significa intervento medi­ strema difficoltà nel reperimento talmente prive di senso etico e to del tempo perduto e il costo vi­ denuncia e che essendo com egli cedimento disciplinare avviato dal­ sostenendo che è un compro­ co appropriato o uso di un farma­ nel dialogo nel tempo dedicato al pratico C é da un lato una palese tale delle angherie e delle soffe­ dice a danno del malato mi coin­ la Procura federale nei confronti di messo politico, che un farmaco co appropriato ma il pensare che Pierangelo Sommaruga e SCG rapporto diretto con il paziente ingiustizia - perché gli anziani ric­ renze che subiscono i malati per volge come ex (ma sempre possi­ o è efficace, e allora dev'essere I acquisto di una medicina o il ri­ Cerbi imputati per illecito sportivo L altro e la scarsa diffusione della chi o agiati non pagano mentre questo sistema sono molto supe­ bile) depressa e come responsabi­ gratuito, oppure non è efficace. corso a una professione specializ­ conoscenza scientifica in genere pagano i cinquantenni di basso le di una divulgazione che intende Predetta commissione ha assolto Più che un compromesso politico zata sia il solo mezzo per migliora­ riori ai pochi miliardi che se ne ri­ dall accusa di istigazione al doping in un paese che è stato dominato reddito»- e dall altro ce uno sti­ cavano aiutare davvero i miei «colleghi» e un compromesso scientifico Ui re la propria salute mentre é solo d inferno Scrive Cancnni «per ciò il sig P Sommaruga per non aver per secoli dalla cultura idealista e molo alla corruzione diffusa per­ C'è però chi all'opposto, come fascia B comprende soprattutto uno dei mezzi Però I autotutela ché è difficile evitare che le pre­ che nguarda la depressione vera commesso il fatto Ne consegue spiritualista Berlusconi, si propone di priva­ farmaci di conforto che i medici deve essere fondata su un baga­ scrizioni per adolescenti e per quella psichiatrica quello che tutti quindi 1 assoluta infondatezza e Ma allora che cosa si può sug­ tizzare totalmente la sanità... indicano senza che ci sia una cer­ glio di conoscenze di base di in­ adulti siano «passate al vecchiet­ sanno è che si presenta per fasi pretestuosità delle accuse nfente gerire per risolvere almeno II È un esperimento già tentato negli te/za della loro utilità D altra par­ formazioni specifiche sui singoli to di famiglia e che queste fasi guariscono sem­ dal sig Vidi cheadonordelveroè caos In farmacia? Stati Uniti col risultato di rendere stato estromesso per lungo tempo te pur criticando I abuso di questi prodotti o metodi e liberata da Allora bisogna tornare alle esen­ pre con o senza terapia» Qui ho Innanzitutto bisogna correggere - incontrollabile la spesa e di accre­ dalla SCG Cerbi per ben altn mo­ (armaci dobbiamo sapere che ù ipoteche pubblicitarie sia di indu­ ciò che si è cominciato a fare - le zioni per reddito? avuto uno choc e mi sono sentita scere le disuguaglianze tra i citta­ tivi essendosi rifiutato di sotloporsi stato dimostrato scientificamente strie sia di professionisti In Italia incongruenze del prontuario Poi Si può considerare un esenzione colpevole È vero sono un tipo im­ dini abbassando il livello globale paziente Me I hanno sempre nm- ad esami neurologici lesi ad esclu­ penino I effetto terapeutico dei la situazione e aggravata da due accrescere e stimolare la disponi­ in base al reddito se e è un siste­ di salute della popolazione Eorai proverato in famiglia Ho aspettato dere con certezza e nell interesse placebo quelle preparazioni far­ fatti uno é I altissimo numero di bilità e la funzione informativa dei ma di accertamento reale altri­ Clinton stanno cercando di porre solo 15 anni (di psicanalisi) che la del ragazzo che lo stesso non sof­ macologicamente inerti che ven­ medici (.uno ogni 214 abitanti medici e il loro aggiornamento menti anche questo e profonda­ gono somministrate a pazienti contro i 336 della Francia e i 562 rimedio basandosi sulla tendenza depressione mi passasse E poi mi frisse di epilessia come invece pa­ professionale e modificare quelle mente ingiusto Tutto sommato e ventato dal medico sociale dott ignari (che credono di assumere della Gran Bretagna) al quale pa­ sottratto credo che sarebbe me­ opposta quella che si è consoli­ sono rivolta a un bravo psichiatra parti del provvedimento che sono Sono risorta in 15 giorni Coinci­ Astoni successivamente a due stra medicine vere) durante le speri- radossalmente corrisponde un e- glio sopprimere ogni ticket e pun data in Europa relative ali esenzione per età to­ denze forse Cancnm ha ragione ni e gravi malessen occcsi al Vidi Anche I mPuenza o la polmonite ri­ nella stagione agonistica 93 Poi­ tornano Un signore il cui fratello è ché il sig P Sommaruga non e sog­ amico di miei conoscenti mi ha te­ getto al vincolo di giustizia che al- Lido Gelli Farmacaos lefonato tra ottobre e novembre I interno della FC I prevale in forza Un giornale per le figlie di Saffo scorsi per chiedermi il nome di un di clausole compromissone sugli k i bravo psichiatra «Vorrei portarci associati non essendo un tesserato 3> Archiviata Accattone mio fratello vive d inferno da 10 egli si riserva con il mio patrocinio anni» A Natale sentendo i miei co­ di sporgere avanti I automa giudi Esce a Milano «Towanda!», periodico lesbico noscenti ho chiesto di quel signo­ ziana formale querela per diffama querela per comperare re Gli è passata la depressione e zione a mezzo stampa nei confron­ ti di Vidi Stefano al fine di consegui­ dichiarano il loro lesbismo senza ti- pnma di incontrare lo psichiatra Si SOFIA BASSO mon un buon 50 ancora fatica ad è ucciso Ma questi sono solo dub­ re il nsarcimento di tutti i danni mo­ all'Unità le medicine u rali dallo stesso sofferti pervia della • MILANO È un pò come baciarsi nei bollettini del Colletmo lesbiche ammetterlo come ha dimostrato un bi perplessità Uno due cento casi sondaggio svolto in locali per sole non fanno statistica vero' Quello lesione alla sua immagine di uomo per strada mano nella mano donna italiane dellArciGav di Firenze ed imprenditore che le insensate «Queen della Casa Gialla di Vene­ donne Ecco il perchè della sottosti- che mi interessa perché serve è • ROMA II Gip di Roma Claudio • NAPOLI Per acquistare i farmaci con donna Fare un giornalino lesbi­ affermazioni del Vidi hanno cagio­ co per le giovani figlie di Saffo vuol zia «Caial» o nella pagina viola di Ba­ ma che indica in tre milioni le lesbi­ quanto il prof Cancnm può offnre D Angelo ha archiviato la querela di necessari alla moglie - affetta da gra che italiane «lo sono costretta a na col suo sapere al mio impegno per nalo» Licio Celli nei confronti di Piero Be- vi problemi vascolari alle gambe - e dire appunto affermare il loro diritto bilonia Per non parlare della sempre più elevata partecipazione alle feste scondere questa realtà ai miei geni­ una lotta più efficace alla depres­ Dott proc. Roberto lannaccone nassai Giorgio Sghem e il direttore alla visibilità Con questo spinto di ora insenti nella fascia «C a volte è lotta ma anche di gioco è nato il pri­ per sole donne E se qualcuno è an­ tori e a mia sorella perchè non po­ sione Scnve che «I utilità dei tratta­ dell Unità Walter Veltroni per un ar­ costretto «a chiedere 1 elemosina da­ mo periodico lesbico che vada al di cora legato allo stereotipo della le­ trebbero mai capirmi racconta An­ menti tanto reclamizzati» (gli anti­ ticolo pubblicato nel marzo 1993 dal vanti alle chiese» Gaetano Saltelli di­ là del bollettino di servizio un bi sbica brutta triste e tapina loro sono tonia 25 anni che si è accorta della depressivi) non è supportata da 1 1 titolo «LICIO Celli tenta di espatriare - soccupato napoletano di 59 anni mensile di nome «Towanda dal gri­ Il per smentirlo «Towanda è una vo­ sua preferenza dieci anni fa quando adeguati dati statistici Sottinteso il accolta ali uscita della scuola dal fi­ Scrivete lettere brevi, che possi­ La polizia lo blocca» La querela era spiega che non solo non è in grado do di battaglia della protagonista del ce insieme attenta e spintosa • avver­ rimando ad altn tipi di trattamento già stata archiviata dal pubblico mi­ danzatine e da un amica ha sentito bilmente non superino le 30 ri­ di comperare i medicinali per la mo­ film «Pomodo- verdi fritti quando te Giò attraverso la quale noi parlia­ più efficaci per la «depressione ve­ ghe (sia dattiloscritte che a nistero Saragnano ma il capo della assalta i treni merci per distribuire mo fra noi e di noi» tremare le gambe Per lui o per lei' glie ma che spesso non riesce nep­ ra psichiatrica» Sono proprio que­ penna), indicando con chiarezza P2 si era opposto II giudice delle in­ derrate alimentari ai poveri Andando via con il ragazzino capi pure a recuperare il danaro necessa­ Sono più di trecento nella saletta che a darle il fremito era stata 1 ami­ sti che vorrei conoscere nome, cognome, indirizzo e re­ dagini preliminari D Angelo ha os­ rio a pagare il ticket per un farmaco E non è un caso che nasca adesso quasi buia della discoteca Plastic n- servato che la «nchiesta di arclrvia ca «Vogliamo continuare a giocare Serena Zoll capito telefonico (quelle che destinato alla figlia affetta da epiles «C è un profondo sommovimento servata alle donne a festeggiare il nu­ la carta dell ironia - spiega Mana la non II conterranno non saranno zione va accolta condividendo que­ 1 sia «Ho chiesto al ministero della Sa­ nel mondo lesbico • spiega Ciò Te mero zero del giornalino Quasi tutte gra'ica di Towanda - per sfatare I im­ pubblicate). Chi desidera che In sto giudice la succinta ma esauriente sotto i trent anni Quelle più grandi L idea con cui Serena Zoli non si nità - racconta - se ci fossero farma nebrosa la direttora del nuovo gior magine delle lesbiche come donne confronta e quella per cui la depres calce non compaia il proprio no­ motivazione posta a suo sostegno II ci gratuiti che potessero sostituire nalino - negli ultimi tempi le giovani spiegano fanno fatica a uscire allo non realizzate» E infatti accanto agli Pm preso atto dell assenza di scoperto ma a loro \a la gratitudine sione e un sintomo non una malat me lo precisi. Le lettere non fir­ quelli a pagamento Mi hanno rispo­ sono molto più disinibite più spen­ articoli polemici contro la concezio­ espressioni offensive della reputazio­ sierate Solo qualche anno fa era tilt delle pm giovani sono le loro batta­ tia Come la febbre che può dipen mate, siglate o recanti firma Il­ sto di no E quando ho chiesto un pa­ ne del lesbismo come malattia si tro­ ne di Licio Gelli nonché della sostan­ to più difficile e quindi più sofferto gliene con quelle delle femministe dere da una infezione da un colpo leggibile o la sola indicazione rere medico una dottoressa del mi­ vano articoli di costume lettere d a- di calore o aa una neoplasia essa •un gruppo di...» non verranno ziale veridicità dti fatti riferiti cagli in­ Un sommovimento che a Milano si e hanno spianato la strada alle nuove more o nehieste hard Sono partite nistero si è limitata a dirmi di far mei può rifenrsi ad un lutto (depressio pubblicate. La redazione si riser­ viati dell Unità Benassai e Sgherri ha già concretizzato nella fondazione di generazioni con mille copie che vendono a 4000 (ere a mia moglie le gambe sui cusci­ un centro culturale lesbico con 450 ne reattiva) ad una serie di arco va di accorciare gli scritti perve­ correntemente ntenuto che questi I problemi però non sono certo lire per nuseire a recuperare I investi­ stanze personali sfavorevoli (de abbiano agito nel legitt mo esercizio ni e di darle un aspirina quando le si socie e in una Linea lesbica amica sfumati tutt a un tratto E il giornalino mento fatto dalle otto redattnci L o- nuti. di un dintto costituzionalmente ga­ bloccano gli arti Ma non credo che vogni giovedì dalle 19 alle 21 tei e più un inizio che non un compi­ biettivo è quello di andare al più pre­ rantito quale è il dintto di cronaca» questo basti per farla guarire» 02 668 044 34) E nel resto del paese mento di questo processo ì>e molte sto in edicola Sabato 5 febbraio 1994 l'Unità pagina "«*>.j»*jvf«,'i,»>v In Italia 11

La nuova pista in un libro ma Israele replica duramente «Ustica, il Dc9 fu colpito da un mìssile israeliano»

Una svolta nell'inchiesta su Ustica? Un libro di prossima ;, gno dell'80. Attenzione alle date. ci sono soltanto i responsabili diretti ; Francesi e irakeni ne fissano due: 25 (materiali e politici) della strage. Al- pubblicazione ipotizza: il Dc9 dell'Itavia fu abbattuto da : e 27 dicembre. E il 25, l'operazione ' tri responsabili, altre colpe vanno ri­ un missile israeliano. Immediata, la replica del portavo­ -•' avviene davvero. Quella del 27. inve­ cordale. Per anni e anni, i cosiddetti ce dell'ambasciata israeliana a Roma: «Una storia in­ ce, è annullata. '"> ••:v'--:':'xi>'*---:'-'•'.'.. apparati di sicurezza, l'Aeronautica credibile." Israele non c'entra niente. Bisogna smetterla ..Gli israeliani, che tengono sotto militare (molti generali sono stati in­ di addossare a noi le colpe di altri». Gli autori del libro ; controllo i movimenti dell'lrak, deci- criminati), le autorità politico-istitu­ :,.. dono d'intervenire. Il 25? No, il 27. In­ zionali italiane e di alcuni paesi stra­ partono dal 1975, quando l'Irak firma un contratto con viano due caccia (assistili, per il ri­ nieri (Francia, Usa, Libia) hanno ta­ una società francese per la fornitura di uranio fornimento in volo, da altri aerei mili­ ciuto, mentito e boicottato le indagi­ tari) nel Mediterraneo. Hanno l'ordi­ ni. Testimonianze false, tracciati-ra­ NOSTRO SERVIZIO ne di abbattere l'aereo che trasporta ; dar scomparsi, ricatti, rogatorie inter­ l'uranio. Abbattono, per errore, il De nazionali disattese... L'elenco è OdellItavia. «•• .::,:"••. A*:'---;.••••'.,r:'::> lunghissimo. C..; ;:'• -i;;;^.•. ;i';;;>>';• m ROMA. Il De 9 dell'Itavi, precipi­ shua «Non è la pnma volta - ha ag­ Lo scenario è suggestivo e verosi­ La lotta per raggiungere la verità è tato la sera del 27 giugno 1980 aliar- ' giunto - che qualcuno prova ad ad­ mile, vedremo se è anche vero. Nel stata condotta, in tragico isolamento, go di Ustica, sarebbe stato abbattuto dossare a noi la responsabilità di :',libro, vengono segnalate alcune cir- dai familiari delle vittime, pochi gior­ da due caccia israeliani. Ricordiamo- ; qualche vicenda irrisolta. Sarebbe ; costanze che paiono accreditare l'i- , nalisti, qualche inquirente, alcuni lo persero la vita ottantuno persone, -i ora di smetterla con questo depreca­ potesi complessiva. : Il : colonnello membri della commissione parla­ Il condizionale usato all'inizio è bile modo di agire». "';•: '."':•;;;;.•.-•:*' e israeliano «responsabile» dell'opera­ mentare d'inchiesta. E citiamo, per inevitabile. Ci troviamo, infatti, di ; . Di scenari, nell'inchiesta sull'ab­ zione (e quindi dell'«errore») fu pu- '••dar e un'idea del clima in cui nacque­ fronte ad un'ipotesi. La nuova rico- '• battimento del Dc9. ne sono stati :: nilo. Trasferito in Califormia, una sor- ro e maturarono le indagini, proprio struzione della tragedia di Ustica vie­ proposti molti in questi tredici anni. :-ta di promozione-rimozione. Begin,'' '.. un brano della relazione scritta da ne avanzata dal giornalista Claudio \ Di sicuro, diversamente da quanto •'-' capo del governo israeliano, ebbe un : quella commissione: «L'attività del Si- Gatti e dalla ricercatrice Gail Ham- :•'.. hanno sostenuto e tentato di far cre­ ' infarto tre giorni dopo la tragedia di • smi, per Ustica, sembra all'inizio in- mer che hanno scritto un libro dal ti- '• dere Aeronautica militare e servizi :' Ustica. Ancora: nell'81, gli israeliani ',. teressata quasi esclusivamente a ve­ tolo emblematico («Il quinto scena- ; •, segreti, quelle ottantuno ; persone 'V. bombardarono un reattore iracheno. rificare la "tenuta" della posizione uf­ no»), chiamando direttamente in } non morirono a causa di un indefini­ '•; Insomma, l'operazione anti-Irak eb- ficiale assunta dall'Aeronautica mili­ causa Israele. «Una storia ridicola, il • bile incidente: furono uccise. Da un '-, be un seguito. / w-, >-v..*'>"::c'.> ••••;.;.•;. tare dell'assoluta estraneità italiana prodotto di un'immaginazione trop­ - missile. Israeliano? Gli autori del libro •'••••/• Esperti, tecnici e giudici valuteran- all'incidente ('Tutti gli aerei a terra, po fertile. Israele non ha nulla a che \ partono dal 75, anno in cui l'Irak fir­ ••* no. Certo, se.l'ipotesi si dimostrasse tutti i missili nei loro depositi") e a vedere con la tragica vicenda di Usti­ ma un contratto con una società vera, cadrebbe il «mito» della super- conoscere se per caso qualcosa po­ ca» Cosi ha immediatamente repli­ , francese per la fornitura di uranio ar- • efficienza del Mossad (il servizio se­ teva metterla in forse nello sviluppo cato il portavoce dell'ambasciata ncchito (per uso militare) La spedi­ greto israeliano). delle vane indi leste amministrative e israeliana a Roma. Amishav Yeho- zione del materiale avviene nel giù- Una cosa, comunque, è certa. Non giudiziari». , Il recupero dei resti del Dc9 Itavia precipitato a Ustica Contrasto Lo afferma un articolo del settimanale «Panorama» Non andrà all'udienza preliminare. Oggi i ragazzi in corteo «A "Corvo" è Totò Riina» Muccioli sfida i giudici: Ma da Palermo smentiscono «Rinviatemi a

È Totò Riina, il capo dei capi di Cosa Nostra, il «corvo di erano tutti killer fedeli a Riina. Con le Adesso San Patrignano chiude davvero ogni ponte leva­ morte di Roberto Maranzano. anche lettere anonime, spiega il settimana- ',-. se porterò in me per tutta la vita il do- Palermo», l'autore delle lettere anonime che nell'89 ac­ le, i corleonesi coprirono omicidi ;;, toio e grida al complotto. «Vogliono portare Muccioli, . lore per la sua scomparsa», ., cusarono Giovanni Falcone e Gianni De Gennaro di • funzionali agli equilibri intemi di Co- •;, ad ogni costo, davanti ad un giudice penale». L'annun­ . Le parole diventano pietre, nel co­ aver usato il pentito Contomo come killer. Lo afferma in ; sa Nostra» e seminarono zizzania tra ' cio arriva dallo stesso Muccioli, che alla vigilia dell'u­ municato della «Presidenza» della un articolo il settimanale «Panorama». Il magistrato Al­ investigatori ; e > magistrati».. «Avevo dienza davanti al gip, a sorpresa rivela: «Non mi presen­ comunità. «Non posso tollerare che sempre detto che quelle lettere era­ vengano scagliate accuse infamanti berto Di Pisa: «Avevo sempre detto che quelle lettere no finalizzate a delegittimare il pool ; terò, non renderò alcun interrogatorio». E proprio oggi i su San Patrignano e su tutto un per­ servivano a delegittimare il pool antimafia» Dalla Pro­ antimafia e gli apparati investigativi e giovani usciti dalla comunità ed i loro parenti sfileranno corso di 20 anni da me condotto al cura di Palermo non arrivano conferme. quindi non mi stupisce apprendere " in corteo per Rimmi." servizio dell'uomo e della società». che possano provenire dalla mafia»., i Sono le stesse paiole - e non è certo Lo ha detto il giudice Alberto Di Pisa, ' Totò Riina Ansa un caso - che si leggevano pochi NOSTRO SERVIZIO • '••• • •"--" •• DAL NOSTRO INVIATO giorni fa in un comunicato dell' Asso­ accusato di essere l'autore delle let­ JENNER MELETTI • . tere anonime e poi assolto in appello ciazione nazionale ex tossicodipen­ denti San Patrignano. «La nuova im­ • PALERMO Si napre la vicenda del to a gestire l'operazione Corvo» La dai giudici di Caltanissetta. Di Pisa ha '• Fin qui le rivelazioni del settimana­ R1M1NI. È stalo in silenzio per \ a qualunque costo portato davanti al •corvo di Palermo», l'autore delle let­ vicenda era iniziata nel giugno le, ma da ambienti palermitani si è qualche settimana, dopo l'accusa di giudice penale». • • putazione, colpendo la figura di , aggiunto, però, che «bisogna vedere tere anonime cheche nell'89 accuso : dell'89: con alcune lettere anonime, appreso che la Direzione distrettuale omicidio colposo per la morte di Ro­ La svolta decisa nella comunità Muccioli. rivela l'intenzione di mette­ che cosa si intende per mafia: non .. Giovanni Falcone e Gianni De Gen- •• . inviate tra l'altro all'allora alto com- antimafia di Palermo non è affatto a berto Maranzano, fino alla vigilia del­ della collina è preoccupante. Muc­ re sotto processo il metodi di recupe­ naro di aver spedito in Sicilia il penti- ;:! missario antimafia Domenico Sica, si solo Riina, ma anche settori deviati ,,- conoscenza di «questa ipotesi inve­ l'interrogatorio davanti al giudice per cioli non si presenta davanti al magi­ ro e con esso la comunità stessa. tò Salvatore Contomo, con licenza di !; i attribuivano al pentito Salvatore Con­ delle istituzioni». Il magistrato ha infi- : stigativa». Un modo burocratico per le indagini preliminari. All'improvvi­ strato perché ritiene «in questa situa- • Emerge il tentativo di interdire Muc­ jccidere. Secondo il settimanale «Pa- '• torno una serie di omicidi compiuti ne aggiunto che «se per cinque anni ', dire che allo stato i magistrati del so, ieri, il clamoroso annuncio. «Non zione, inutile ogni difesa davanti al.' cioli dal proprio ruolo, tentativo in li­ norama» l'anonimo era Totò Rllna, il ,[' 'nei primi mesi di quell'anno. Tra non si fosse andati appresso a quella ' pool guidato da Giancarlo Caselli mi presenterò davanti al giudice-di- ; giudice • dell'udienza -.preliminare. nea alla politica di "riduzione del capo di Cosa Nostra, arrestato un an- ' questi gli omicidi Mineo. Baiamonte, • foto di un'impronta a me attribuita e • non stanno seguendo questa pista. ce Vincenzo Muccioli - e non rende­ . Non renderò alcun interrogatorio né danno" che con distribuzioni indi­ nofa. •;;.'.' •? \.i-~. -.••«•',-»••'•- •{.::-.': Messicati. Nell'ordinanza di custodia si fossero condotte indagini a 360 ;' Non solo, ma dagli stessi ambienti, si rò alcun interrogatorio». Tutto questo chiederò prove a mio favore in tale scriminate di metadone e droghe al­ In un articolo che sarà pubblicato cautelare dell'operazione «Golden gradi, forse oggi ne sapremmo di più V è appreso che la procura di Palermo perchè «leggo la richiesta del pubbli­ sede». «Sono io, a questo punto - an­ ternative, rende i tossicodipendenti sul prossimo numero del settimanale "£ market», conclusa tre giorni fa, i pen­ ». «Non bisogna dimenticare - ha ; non ha ricevuto alcun rapporto da co ministero, che mi ha contestato il nuncia - che voglio essere rinviato a vittime croniche del proprio male»: si legge che «adesso gli investigatori { titi Gaspare Mutolo, Giuseppe Mar­ concluso Di Pisa - che esistono an- • organismi investigativi «contenenti reato di omicidio colposo - da lui giudizio per potere dimostrare pub- Pioprio stamane i giovani già ospi­ della Dia stanno cercando di scopri- • chese, Giovanni Drago, Balduccio Di cora otto impronte rilevate sulle lette­ notizie sull'argomento». Insomma, su stesso dichiarato "alternativo" al pri­ -, blicamente la mia innocenza. Non ti della comunità, e le associazioni re i complici dei corleonesi annidati Maggio, Gino La Barbera indicano i re anonime utili per confronti che questa storia, una delle tante vicende mo - nell'unica maniera possibile: ho favoreggiato nessuno e non sono • dei loro genitori faranno un corteo a nelle istituzioni che hanno contribui­ ven responabili di quegli omicidi non sono stato attnbuite a me» oscure siciliane, continua il mistero Muccioli deve essere in ogni modo e in alcun modo responsabile della Rimini. Cosenza, sotto accusa coreografo Scontri alla «Sapienza» «Serial killer» a Genova Ex ballerino di Fantastico Sassi e elmetti vichinghi «Mostro» della Valpolcevera fermato dalla polizia Raid di naziskin La Corte d'appello nega «Violentava una ragazzina» contro studenti antifascisti la revisione del processo

ra COSENZA. Il ballerino e coreografo Fa- ••: sarebbero stati confermati da altre giovani • ROMA. Hanno bersagliato con sassi e . cidio. Andrini è un seguace del fascista Ste- • GENOVA. Tra la primavera e l'autunno nudo, è legato ad un albero in un bosco bio Gallo, che negli anni Ottanta divenne •: che frequentano la scuola di danza. >.. . razzi fumogeni gli studenti che partecipava- , ' fano Delle Chiaie e scrive sul foglio dell'e­ del 1978 un fantasma sanguinario aveva dell'entroterra. È stata strangolata anche lei. una celebrità partecipando a Fantastico, è Gli episodi di violenza sarebbero avvenu­ no ad un concerto antifascista alla Sapien- . strema destra La spina nel fianco. Anche al- terrorizzato Genova. Si aggirava tra le disco­ . Il 31 agosto, tra i cespugli vicino alla caser­ teche dei quartieri di frontiera, «rimorchia­ ma della polizia a . viene scoper­ stato fermato dalla squadra mobile di Co-.' ti, secondo le indagini svolte dalla polizia,' za. Le sagome di dieci naziskin mascherati - • tri quattro ragazzi identificati dalla polizia 5 {: farebbero parte dello stesso gruppo. :•• •,:•; - va» qualche ragazza disponibile, la violenta­ to il cadavere di Maria Strambelli, operaia senza con l'accusa di avere violentato una • negli ultimi cinque-sei mesi. Gli investigato­ con elmetti e copricapo vichinghi sono ap- : parse sul tetto di Giurisprudenza verso le Il concerto antifascista preso di mira dai va e poi la strangolava. Quando alla fine diciannovenne. Strangolata. La psicosi del ragazzina, non ancora quindicenne. - -''•'.*%;.. ri, inoltre, hanno riferito di non escludere ; dieci e mezza di ieri mattina. Il raid è durato , nazi era stato organizzato dalla Sinistra gio­ venne arrestato, la città spaurita si trovò fac­ «mostro» é al colmo. I carabinieri fermano Il provvedimento è stato preso sulla base che altre giovani siano state oggetto delle solo una manciata di minuti, il tempo suffi- < vanile, dai Collettivi studenteschi e da Rifon- cia a faccia con un giovane di vent'anni, per accertamenti Maurizio Minghella. Il di una querela presentata alla procura della . attenzioni di Fabio Gallo. I reati contestati al ciente per seminare il panico tra gli studenti : : dazione comunista proprio come risposta mingherlino, sposato con una coetanea, quale, però, esibisce un alibi convincente e ballerino sono la violenza carnale aggrava­ repubblica del tribunale di Cosenza dai ge­ non più abituati a scene anni settanta. Uno ;' , al clima di intimidazione che c'è nell'ale- piastrellista di giorno, «travoltino» di sera nei viene rilasciato. Il 3 dicembre successivo nitori della ragazza. Lei è un'allieva della i ta e atti di libidine violenta. Gallo è stato rin- di loro è stato colpito alla testa da un sasso, • • neo romano. «Nei giorni scorsi questi gruppi locali di periferia. Era davvero lui, nome e Vanda Scema, 19 anni, viene rinvenuta ca­ 5 davere in una scarpata. Strangolata con la scuola di danza, l'«Arpa», che Gallo gestisce ' chiuso nel carcere di Cosenza. ' ''-:. ;...:•'.,••>%medicat •: o con un punto di sutura e ne avrà hanno cercato più volte la provocazione: ir­ cognome Maurizio Minghella, il «mostro»? . Tutto era cominciato il 9 aprile di quel­ cintura dell'impermeabile. È la firma del a Castrolibero, cittadina dell'hinterland co­ Il ballerino negli anni '80 ebbe un mo­ per sei giorni. II naziskin che guidava il raid, - rompono nelle aule a caccia di studenti di l'anno, quando in un prato sulle allure del­ «mostro». Maurizio Minghella cade di nuovo sentino, v:'-- *»**:>*'<::»:!K>~.:S>' .'*V •'.-•' .!••:>,;" mento di notorietà facendo coppia con Stefano Andrini, di 24 anni, è stato arrestato ' sinistra • li insultano, • insomma vogliono creare un clima di violenza», ha spiegato ie­ l'entroterra era stato rinvenuto il cadavere nella rete degli inquirenti e questa volta 1 genitori della giovane, negli ultimi tem- ' Alessandra Martines in un'edizione di «Fan­ e oggi verrà processato per direttissima. A ri Alberto Meralangelo, responsabile univer­ di una giovane donna. Seminuda, il cranio confessa. Poi ritratta ma viene condannato tastico». Successivamente partecipò ad altre casa sua gli agenti della Digos hanno trova­ pi, si erano insospettiti a causa di alcuni sitario della Sinistra giovanile. Sull'episodio fracassato, aveva sulla schiena una scritta a all'ergastolo per quattro dei cinque delitti. comportamenti della figlia che, a loro dire, ;:• trasmissioni televisive della Rai riscuotendo to una pistola di fabbricazione austriaca e biro: «bricate rose». Era Anna Pagano, 20 1 è intervenuto anche il senatore del Pds Mas- L'anno scorso chiede la revisione del appariva molto depressa. Messa alle strette -• un notevole successo. ;•' -; V;-^' -':. ••,-''J.Ì. un tirapugni. Andrini, che insieme al fratello -. simo Brutti che ha chiesto al ministro degli anni, tossicodipendente. Il 9 luglio successi­ processo, i suoi difensori confidano in una la ragazza ha finito col raccontare tutto, e a Sui particolari della vicenda gli investiga­ gemello fu protagonista qualche anno fa Interni di garantire «un'accurata viglilanza» vo, in un parcheggio del ponente, a bordo nuova perizia grafologica secondo cui la quel punto la famiglia si è rivolta ad un ma­ tori mantengono uno stretto riserbo in atte­ del pestaggio di un giovane di fronte al ci­ nell'ateneo». Anche i giovani missini di «Fa­ di un'auto rubata, viene trovato il corpo scritta sulla schiena della prima vittima non gistrato della Procura della Repubblica. ~ -- sa anche dell'interrogatorio di Fabio Gallo, nema Capranica, uno degli episodi che re fronte» hanno condannato l'assalto, defi­ senza vita di Giuseppina lerardi, 24 anni, è di mano di Minghella. Ma ieri la Corte portarono alla ribalta i naziskin nella capi- ' Secondo quanto è stato accertato dalla ' che dovrebbe svolgersi oggi. Secondo nendo i naziskin «banda di estremisti e di prostituta. È stata strangolata con una cor­ d'Appello ha detto no. Per i giudici, Min­ tale, fu condannato in quell'occasione a polizia, il ballerino avrebbe violentato la i quanto si è appreso, comunque, la ragazzi­ imbecilli non consci che gli anni settanta da. Dieci giorni dopo tocca a Maria Catena ghella continua ad essere il «mostro della quattro anni di reclusione per tentato omi­ Alba. 14 anni: il cadavere, completamente giovane in più occasioni ed i fatti contestati " na ha subito le violenze in vari luoghi. - sono finiti da un pezzo». . . ' • :• '•' . Valpolcevera». Claustrofobico Desaparecidos «Quel dramma dietro le sbarre non ha fine»

? :i ;;';:^.' "-™ La tragedia infinita di ' "'~™;'-'S'':'•. •:. Teresa Meschiati, ita- C'1r;à . : •-»;.!;,: Io-argentina, «scom­ Sei anni di crisi \ ','/-' '* ' y" V' ** * "?" «*« parsa» per due anni ( "6- TSj nei campi di concentramento dei gene­ rali di Buenos Aires, non concede Stare in carcere con la claustrofobia. Tra paradosso e vo - fa sapere nell'ultima lettera del- . l'ottobre scorso -, oltre alle mlnise- tregua a questa donna che ha perso dramma, la storia di Francesco Catgiu, 53 anni, da dieci zioni e porte blindate, ci sono anche il marito nella resistenza alla dittatu­ «dentro» pecun sequestro di persona. Le crisi di soffoca­ le reti alle finestre, che fermano l'a- ra. L'ultimo colpo di scena: il corpo mento sono iniziate sei anni fa e sono via via diventate .".• ria... C'è stata una mediazione, e mi del compagno, martoriato dai tortu­ V si tiene aperto il cancelletto dalle 8 ratori di Videla. non è nella tomba più violente. Ha girato le, carceri di mezza Italia, ma del mattino alle 23. Ma purtroppo dove per anni le si è lasciato credere sempre in celle anguste. Trasferirlo in una colonia pe­ , non basta a scongiurare le crisi». -. che fosse. Perfino i suoi resti sono nale0 Non si può, è considerato un detenuto «violento»: Cosa fare per un detenuto clau­ «desaparecidi». •••"'"•• .•.' ..;;. strofobico? I difensori di Catgiu non % Teresa Meschiati ha raccontato la proprio a causa della malattia.. hanno dubbi: fargli scontare la pena in una struttura «aperta», come una sua storia alla conferenza di Amne- sry International sugli omicidi politi­ DAL NOSTRO CORRISPONDENTE colonia penale agricola, di cui prò- ci. «Mio marito, Edoardo Molinete. PAOLO BRANCA pno In Sardegna esistono diversi esempi, a cominciare dall'Asinara. venne ucciso il 9 marzo 197" a Cor­ ,,j, 'Gli prende cosi «Mi 3 3 1984 Soffro di claustrofobla ma­ t , •Come minimo comunque - non do­ doba, in un'operazione diretta dal >"?ixr; J &à, * guardo attorno vedo lattia che nel carcere si è ultenor- vrebbe restare in un carcere speciale. generale Mario Menendez. il grande »i^*à4si&Ì4 i mun quasi addosso, _ mente aggravata. Ho tirato avanti al- : •', come appunto Voghera. Se già il car- sconfitto delle Malvinas. Insieme a lui mi manca lo spazio, mi manca il re­ .;•• la meno peggio, fino a quando non £ cere è una sofferenza intollerabile furono uccisi altri sette suoi compa­ spiro, inizio a gridare...». Brutta cosa '.• sono stato assalito da una violenta V. per un claustrofobico, figuriamoci gni. Già da sei mesi mi trovavo se­ la claustrofobia, più precisamente la ; crisi di soffocamento nella notte del :••; una struttura di massima sicurez- questrata nel campo clandestino di «neurosi d'ansia claustrofobica soffo­ U 9 gennaio 1988. Ero allora nel carce- .*; za...». Ma dall'amministrazione car- cante». Bruttissima, per un detenuto La Perla, a Cordoba. La notte stessa "' re di Rebibbia, reparto G 12. Ebbene, ,.' ceraria sono venuti finora solo dinie- in cui mio marito fu ucciso mi fecero costretto a passare le sue giornale in. non sono stato soccorso se non do- una cella blindata di tre-quattro me­ • ghl. «La natura dei reati per i quali il vedere delle fotografie atroci e rico­ ;. pò che tutta la mia sezione e quella nobbi Edoardo e gli altri. Nel 79 ebbi ni, senza finestre, i senza ; spazio, • "speciale" al piano soprastante, han- • detenuto sta espiando la relativa pe­ (quasi) senz'aria. Francesco Catgiu, na - cosi risponde ad un'interroga­ la possibilità di fuggire in Svizzera -'•• no cominciato a contestare rumoro- con mio figlio. Prima di lasciare l'Ar­ 53 anni, detto«Sirbone» (cinghiale), ; samente ed energicamente... Dopo zione parlamentare il capo di gabi- "*& al manifestarsi del male reagisce ur­ • netto del Ministro Guardasigilli - non gentina feci delle ricerche e scoprii :•'. qualche giorno il neurologo ha dato che Edoardo era stato sepolto nel ci­ lando e scagliandosi con violenza ; disposizione per iscritto che la porta consente di dispome II trasferimento contro tutto ciò che gli capita a tiro, presso strutture carcerarie situate nel mitero di San Vincente, a Cordoba. compagni di cella e secondini com­ (blindata della cèlla restasse aperta e v che mi soccorressero immediata- lemtorio sardo... Dalle certificazioni Ho fatto costruire una tomba in suo presi. Ci si mettono in cinque o in sei sanitarie si evince comunque che lo ncordo, per quindici anni ho pagato . per immobilizzarlo, lo portano in in­ •; mente in caso di crisi improvvisa II ;,',' 14 dello stesso mese, il Consiglio di- stesso è adeguatamente assistito in, «»» l'imposta comunale. In aprile sono fermeria, gli danno dei tranquillanti. sede». Insomma, almeno per ora. tornata in Argentina per organizzare Fino alla prossima crisi.. 'y:'. .-j; rity-'. i sciplinare, ignorando sia l'ordinanza : , del neurologo sia le dichiarazioni del niente da fare. «Ma la mia malattia - il trasferimento dei suoi resti, perchè è ancora Catgiu che scrive - non si, dopo quindici anni lermina il diritto : : direttore del G 12, ha disposto di può curare nelle carceri speciali. Lo Quasi un paradosso •'' " ; condurmi nella cella di punizione alla sepoltura in terra. Avevo tanti Una storia tra il dramma è il para­ scnvono i medici. E la mia "pericolo­ dubbi perchè mio marito risultava » 12 giorni di rigore!». ."''••' sità è solo una delle conseguenze dosso. Filtra attraverso le impenetra­ ".' Già, è una specie di circolo vizjo- sepolto nove mesi dopola sua morte. bili mura carcerarie grazie al tam­ della malattia, e non una devianza Ho chiesto la sua esumazione e mi ' tam dei detenuti sardi, e viene rilan­ - so: II'detenuto claustrofobtee'soffre a genetica...". sono fatta accompagnare da un rap­ ciata dal «Comitato di solidarietà con •causa della cella angusta." va in '.'' escandescenze durante la crisi, viene presentante del gruppo Equipo ar­ il proletariato prigioniero sardo de­ Solidarietà fra I detenuti gentino de antropologia che, in tutto portato», un'associazione di volontà- «punito» e spedito in una cella di n- L unica «consolazione» resta,' per ugore ancor» più angusta... Cosi il ma- il mondo, procede all'identificazione nato composta in gran parte da anar­ •"ora la solidarietà degli altri detenuti. delle persone torturate e uccise per chici • e • indipendentisti, insomma •fe-un po'alla volta peggiora, diventa Ali inizio, quando Catgiu parlava del : molivi politici. I miei sospetti erano molto politicizzata. Francesco «Sir- '•• acuto, incurabile. «Da quanto ne sap- suo male neppure lo prendevano sul bone» Catgiu, pero, non è certo un ; piamo - raccontano al comitato di seno «Non riesci a stare al chiuso? fondati. Il 15 aprile abbiamo aperto prigioniero politico: è dentro da dieci solidarietà - ormai Catgiu è diventato Grazie tanto, allora a me manca una la fossa e non abbiamo trovato il cor­ anniperunsequestrodlpersona.de-, un vero e proprio "Valium-dipen- donna...», gli ripeteva uno dei primi po di mio marito. Al suo posto c'era ve ancora scontare 20 anni. «Ma il 'i dente": è arrivato alla soglia delle 200 compagni di cella. Ma dalla prima quello dì una giovane donna di ven­ suo caso - spiega Costantino Caval­ '••: gocce al giorno, insomma o è "inton- cnsi acuta, sei anni fa, Il popolo delle tanni, uccisa con una pallottola in ieri, uno dei responsabili del comita-, - tito" o va in crisi». Per i trasferimenti carceri ha imparato a conoscere be­ testa. 11 caso di mio marito è diventa­ to - è emblematico delle storture e : ? qualche volta si deve far ricorso alle ne la sua strana malattia. «C'è grande to un nuovo caso di sparizione. Man­ dei paradossi del sistema carcera­ ambulanze, al posto dei comuni cel­ rispetto e comprensione per il dram­ tenere clandestina la sepoltura delle . no» ' ••• "•'"•«:• T'-

Bimbi per le vie di Crtstobal Ap yJ2IrJf, Ascensori fermi, da oggi in spalla in classe Non si lasciano intimidire i bimbi di San Cristobal % o Due bambini offrono giornali '., vano offerto agli zapatisli di poter rientrare nella I poliziotti "y"^l • '•' M soldati che presidiano una - definizione di «forza politica in formazione», pro- Non può salire le scale N 1 \„ , .,>,. banca di San Cristobal dopo '•' posta rifiutata perchè lo scopo non è quello di ot- la sanguinosa rivolta dei giorni scorsi. È difficile far ' • tenere - affermano in un comunicato - un ricono- nell'album ntornare la normalità in città. 1 primi ad adattarsi al K'• sciment o qualunque, ma quello di stabilire la pro- Niente scuola per Barbara nuovo ordine sembrano proprio i bambini di stra- ' ' pria natura di «realtà politico-militare a tutti i livelli. delle figurine da, abituati dalla loro difficile scuola di vita a ca- .'• regionale, nazionale e internazionale». Inoltre, nel varsela in ogni circostanza. Intanto continua lo spi- :• denunciare il «cambiamento dì tono» nelle parole Fino a ieri niente scuola per Barbara Bonadies, studen­ disabili, il fascicolo del «Firpo» po­ noso dialogo tra l'esercito zapatista e il governo . :' di Camacho, i ribelli zapatisti respingono l'implici- •"~:T:sW''5 Come educare alla tessa di Genova. Operata alle gambe, non può fare le trebbe fare qualche salto avanti nel- messicano. L'Ezln ha annunciato ieri che ricorrerà l . ta minaccia contenuta in uno dei suoi ultimi mes­ 'f^'iC'rW"•''•.••• non violenza i ragaz- . l'enorme pila delle pratiche in attesa a istanze intemazionali per ottenere il suo ricono- '••saggi . Infine l'EzIn annuncia un gesto di buona vo- &&:":S:gs:-Sii: zini dei quartieri a ri­ scale per raggiungere la sua classe. Ben 4 ascensori inu­ • di collaudo «E' da settembre - con­ scimento come «forza belligerante», riconosci- ',: : lontà: il ritiro dalle zone franche proposte dal go- schiodi New York e abituarli alla pre­ tilizzabili: non sono mai stati collaudati. E l'Ispel non ha ferma il preside Uno Zanella - che mento finora negato dal governo. Le autorità ave- vemoperconsentirel'arrivodiaiutiumanitari. !,••-•• senza dei poliziotti? Con la collezio­ i tecnici per dare il nulla osta: ci vorranno almeno 18 tempesto di telefonale l'Ispel. Cono­ ne delle figurine, naturalmente. Cosi, mesi. Da stamani verrà accompagnata in classe dai vo­ sco benissimo i loro problemi di or­ da un po' di giorni, davanti alle scuo­ ganico ma almeno vengano a col­ le, vengono distribuiti pacchi di figu­ lontari della Croce Bianca che hanno accolto il suo ap­ laudarci un solo ascensore». E Barba­ 7 rine che raffigurano gli agenti in ser­ pello e quello dei suoi compagni. ra In tutto questo periodo ha studia­ vizio per le strade della metropoli. 1 to si è tenuta costantemente aggior­ Abbonarsi e stragiusto giovanissimi abituati a collezionare, DALLA NOSTRA REDAZIONE nata grazie ai compagni di classe e a incollare sull'album e a scambiarsi MARCO FERRARI spera che la prossima pagella con­ i doppioni dei giocatori di baseball, v tenga i giudizi dei professori visto che ora potranno farlo con le figurine dei • ^ '] "« " Cento gradini la divi- ed è giunta ad una parziale positiva J lei con molto acume, prima dell'in­ poliziotti. Potranno riconoscerli, sa­ • , ••"'>'«'»» dono dalia sua clas- •conclusione, da stamane i volontari 4 tervento chirurgico aveva pensato pere della loro vita e dei loro hobby e i—>ì.,iiÌ*L,w se, la prima F dell'I­ ."' della Croce Bianca accompagneran­ ' bene di farsi interrogare in tutte le possibilmente trovare un'identifica­ stituto Tecnico Turistico «Firpo» di no in classe la ragazza^Barba/a, ca­ materie. Una prevenzione oculata zione con loro. Il sergente Steven Genova, due passi dallo stadio di pelli a caschetto, sorriso gentile, oc- che, in questo caso, cozza con l'im­ Harris ha spiegato cosi l'iniziativa: «I Marassi. Barbara Bonadies, 14 anni, : chi sbarazzini, look tutto sportivo e : provvisazione delle strutture pubbli- "1994 e consumi: buoni bambini amano collezionare figuri­ ha approfittato delle vacanze di Na­ 'un amor di Sampdoria spiega con ; che. Combattiva e spigliata, la giova- ne e queste dimostrano che anche tale per farsi operare alle gambe, so­ • chiarezza e determinazione il senso ;.'•' ne non si è mai persa d'animo: «Ho libri per la teoria, noi siamo uomini come tutti gli altri». lo che i medici le hanno applicato , della sua battaglia contro la burocra- vinto la mia battaglie - dice - e potrò due pesanti fissatori che fasciano i -, zia: «Il preside è subito intervenuto •;. ritornare in classe. Devo confessare l'abbonamento a un agguerrito L'obiettivo dichiarato dalla polizia suoi arti. Con un po' di fatica e un po' sollecitando l'Ispel, l'Istituto superio­ . che ho temuto di perdere l'anno per­ è quello di raggiungere i piccoli ne­ d'ansia, l'8 gennaio scorso - alla ri­ re per la prevenzione e sicurezza del chè dovrò portare i fissatori agli arti giornale di consumerismo wyorkesi esposti troppo precoce­ presa scolastica - si è presentata da­ . lavoro, a compiere l'ispezione tecni- sino a maggio». La madre Lucia tira mente al mondo delle armi e della vanti all'Istituto di via Canevari ma : ca più volte richiesta. Gli hanno ri- ••-, un sospiro di sollievo: «Non poteva­ - per la prassi***" droga e dimostrare che gli agenti in non ce l'ha fatta a salire le scale per r. sposto che ci vogliono almeno di­ mo permetterci di pagare ripetizioni perlustrazione per le strade dei loro raggiungere la prima F del quarto ciotto mesi per avere il via libera. Al- quartieri e spesso e volentieri malvi­ : private. Mia figlia è andata bene i pri- È un consìglio dì Michele Serra piano. Allora ha chiesto ai bidelli di ' lora il preside ha proposto uno spo- • mi mesi di scuola ma ha rischiato di (L'Espresso/Come salvarsi nel '94) sti, non sono dei nem ici. ma anzi de­ essere accompagnata agli ascensori, * stamenlo della mia classe ma al pri- . rimanere indietro in modo irrepara- gli amici da conoscere e da ammira­ uno dei quattro installati nel nuovo ; mo e secondo piano abbiamo i labo- . bile». A casa Bonadies ieri sono giun­ re. ' •' ' • edificio. E, con sua sorpresa, ha sco­ ':. ratori e le palestre e scendere al terzo te molte telefonate: con piglio e sicu- Abbonamento sostenitore annuale 100.000 !ire » 1 ragazzini - osserva l'agente perto che erano tutti sprovvisti di col­ piano non cambiava di molto la si­ : rezza Barbara parla di leggi e regola­ Russ Amato di Brooklyn - raccolgo­ laudo, belli ed efficienti ma dramma- ' tuazione». Tre impiegati e tre inge- menti, di diritti e doveri, di un mondo Abbonamento annuale (52 numeri) 79.000 lire ~~ no figurine di giocalori con la spe­ ticamente bloccati al piano terra. *; gneri è l'esiguo organico dell'lspel .che la esclude per una semplice i versamenti vanno effettuati sul c/c postale" ranza che un giorno anche loro, di­ Mestamente, è ritornata a casa con il, ,-, della Liguria nonostante le recenti .. operazione. E si sente sempre più ventati famosi, possano essere rap­ carico dei libri e dei tormenti. E c'è ri­ . normative europee dotino l'istituto di • dalla parte dei deboli. La sua paren­ p numero 22029409 Intestato a Soci de "l'Unità" - soc. coop ari presentati su una figurina. Con la di­ masta per tutto questo tempo finché, :: compiti assai ampi e di impegni scru- stribuzione delle immagini . delle : tesi dì vita, dall'altra parte delle bar­ I via Barberla 4 • 40123 Botogna tei. 051/291285 dopo aver scritto al sindaco e al pre­ . poiosi. Dalla sede di piazza Brignole riere l'ha fatta crescere più in fretta agenti noi speriamo che nel loro fu­ sidente della Provincia la vicenda fanno sapere che avendo preceden­ ma giura che non perderà mai il sor­ H specificando nella causale "abbonamento a il Salvagente" turo possano anche sognare di di­ non è diventata di dominio pubblico za casi che riguardano la presenza di riso ventare poliziotti» Nuovo processo per Byron De La Beckwith, accusato nel '63 d'aver assassinato in Mississippi il leader riero Medgar Evers Razzista omicida 30 anni d'impunità Medgar Evers, leader della battaglia per i diritti civili in • Mississippi, venne assassinato la notte del. 12 giugno L'accusato 1963. E, per due volte, una giuria di soli bianchi evitò di non si presenterà condannare l'uomo che prove schiaccianti accusavano ; in tribunale : del suo omicidio. Ora, dopo 31 anni, la giustizia tenta di È composta da otto neri e da colmare il baratro di quell'ingiustizia. E richiama alla quattro bianchi la giuria che, tra sbarra Byron De La Beckwith, specchio di un'Amenca qualche giorno, dovrà decidere I destini di Byron De La Beckwith, ''" ancora non del tutto scomparsa. l'uomo accusato d'avere assassinato, 31 anni fa, Il leader DAL NOSTRO INVIATO della lotta per I diritti civili in MASSIMO CAVALLINI Mississippi, Medgar Evers. Ed è questa la prima e sostanziale . *"V ;""" Fu un unico colpo di state in effetti ritrovale che le sue im­ differenza dal due giudizi che, nel <*'-*' i « *-y "" fucile, quello che pronte digitali A sostegno della pro­ 1964- con giurie composte da soli , „JLS&*.I—V>J trentun'anni fa ucci­ pria «innocenza», tuttavia, l'imputato bianchi - non riuscirono a se Medgar Evers. Unico e precisissi- ; portò due elementi. Il fucile - rac­ raggiungere un unanime verdetto. mo, sparato da dietro i cespugli di , contò senza eccessivo sforzo di fan­ Altra differenza: questa volta caprifoglio che - a 150 metri dal nu- • tasia - gli era stato rubato dall'auto l'accusato non si presenterà sul mero 2332 di Guynes Street, a Jack­ due giorni prima. E due poliziotti : banco testimoni per difendersi In son, Mississippi - profumavano, co- ; .. bianchi, da lui chiamati a testimonia- r ; prima persona. E con più d'una me ogni estate, l'aria della notte. E ' re, s'affrettarono a confermare come. buona ragione. Gran parte delle d'una cosa, in questi sei lustri, quasi la notte del delitto l'avessero visto in ' nuove testimonianze emerse In questo processo vengono, Infatti, nessuno ha mai seriamente dubitato: ; una stazione di servizio a 90 miglia ' proprio da persone che a premere il grilletto, quel 23 giugno ' ' da'Jackson. •fr':...^.^.'-^:^:"..r^" '.. ..v rammentano d'aver sentito De La del 1963, era stato Byron De La Beck- "r Fu in realta, quello presentato da , Beckwith pubblicamente vantarsi with, "un commesso viaggiatore di De La Beckwith, il più imperfetto de- per l'omicidio di Evers. Le prove . Greenwood che a quei tempi vende- "•' gli alibi. E, nella sua imperfezione, -, contro di lui furono, già a suo va, lungo le strade polverose del Mis- • : brillantemente raggiunse tutti i propri tempo, schiaccianti. All'Imputato sissippi, due mercanzie di grande e • ' obiettivi. Poiché questo era ciò che bastò, allora, un alibi posticcio per sicura diffusione: fertilizzanti liquidi e quel profeta della supremazia bian- : • salvarsi. Tutto lascia credere che razzismo bianco. La pallottola, ram- •; L ca andava davvero cercando: non la ' oggi-31 anni dopo ed In un . mentano i rapporti di polizia, colpi . prova della propria Innocenza, ma Mississippi molto cambiato - le Evers nel mezzo della schiena men- • quella della propria impunità. Qual­ cose possano andare tre, ancora sul passo carraio, rientra­ cosa •:. che ricordasse all'Amenca diversamente. va a casa dopo un comizio. L'uomo ; scossa dalla battaglia per i diritti civili mori pochi istanti dopo sotto gli oc­ come, in quel lembo dell'Unione, chi della moglie e del figlio. «Quella fosse impensabile condannare un notte - ricorda Myrlie Evers - fummo bianco per l'omicidio di un nero Edi, svegliati dallo sparo. Aprimmo la : una cosa tutti erano convinti: che De porta e trovammo Medgar riverso a ; La Beckwith non solo l'avesse com- terra in una pozza di sangue, con le ; piuto, quel delitto, ma l'avesse volu­ chiavi di casa ancora in mano. 'Aiu- ' tamente «firmato», abbandonando tatemi ad alzarmi', disse, E furono le sul posto l'arma del delitto. Non era sue ultime parole». ••• •;"» •• •>•>•• •;," una difesa, la sua, ma una sfida alla giustizia. Ed una cosa, nel ripercorre­ re le cronache di quel processo (an­ L'arma del delitto ••• • • zi dei due successivi processi che si La vedova di Medgar Evers bacia II marito morto. A sinistra In alto Byron De La Beckwith al tempo del delitto; In basso com'è oggi. Ap Fu uno strano e macabro proces­ tennero nel '64) appare in effetti su- so, quello che segui. Strano e maca-: , bito chiara. Nessuno, nel Mississippi bro perchè l'accusato, pur formai-. ; d'allora, aveva mai seriamente consi­ do salta fuori dall'acqua). «La cosa campagna: «Votate per l'uomo che I! tempo non sembra averlo molto nel nome del nspetto verso se stessi. blioteca Medgar Evers. E presto nella mente : proclamandosi . innocente, derato l'ipotesi che quella sfida De , più divertente - commentava l'impu- . dicono abbia fatto la pelle a Medgar cambiato. Non «dentro», perlomeno. Il razzismo non è morto. Ed anzi, per vecchia casa di 2332 Guynes Street - non fece nulla per scrollarsi di dosso ' La Beckwith potesse perderla. Nessu- tato - è che da queste parti le aguglie ; Evers». Per grazia di Dio, non venne Gli anni gli hanno piegato le spalle e molti aspetti, sta ancor oggi assai be- : ancora circondata dai cespugli di i sospetti dell'omicidio. Anzi, li ali­ ' no mai aveva pensato che davvero possono crescere fino a sei piedi e eletto. E nel '69, lasciato il Mississip­ coperto la pelle di rughe. Ma, sotto la ne di salute. Ma sono morte, almeno, agrifoglio - verrà allestito, grazie ad mentò con studiata ed irridente tea­ ; potesse essere condannato. E nessu­ pesare fino a 150 pounds. Sparargli è pi, si trasferì a Signal Mountain, nel sparsa canizie del capo, Byron pare - la segregazione e l'apartheid. È mor­ un finanziamento dello Stato del Mis­ tralità, li indossò pavoneggiandosi no s'era meravigliato né scandalizza­ un vero piacere». Sci piedi e ISO : aver conservato intatta la stessa im- • ta quella «società chiusa» che del raz- . sissippi, un museo Medgar Evers de­ ogni giorno come (ossero un abito : .Tennessee. -v:.-.... :*-'.•;.;:J-i: "•"•*••;•:$.••:• to quando, nel mezzo del dibatti- pounds sono le misure d'un uomo. E Ora, dopo quattro anni d'intensa punita ed aggressiva arroganza, lo ; zismo aveva espresso la forma più ; dicato alla battaglia peri diritti civili. ... della festa, li lustrò come medaglie ai : , mento, il governatore dello Stato, ; nessuno ha mai dubitato che quella ; stesso cervello corroso e disumaniz- brutale e violenta. E' morta - per ri­ E chissà che proprio qui, in questo valore e li sventolò come orgogliose battaglia legale, i giudici lo hanno ri- . Ross Barnett, fatta solenne irruzione frase fosse, in realtà, un atroce e ' zato dai veleni del razzismo. .. " ' - ;••••', petere le parole che lo stesso Evers museo, non stia davvero la più equa bandiere di fronte ad un pubblico chiamato alla sbarra. Il primo ottobre ,; in aula, aveva cinto in un virilissimo e compiaciuto riferimento alla morte ' profeticamente usò in un comizio : e definitiva soluzione del caso. A 73 che lo coccolava come un eroe. «È dell'89 il Jackson Clarion-Udger ave­ plateale abbraccio l'imputato sotto , di Medgar Evers. Quando - pronun- nel '63 - «la necessità di morire per anni suonati, infatti. Byron De La stato lei a sparare a Medgar Evers la va per primo smosso le acque pub- «La solidarietà all'assassino» • gli occhi del giudice e della giuria, yy . ciato da una giuria di soli bianchi - conquistare il diritto di voto». Difficile : Beckwit è comunque troppo vecchio notte del 23 giugno?», gli chiese tren- • blicando un lungo articolo con le Evers - ha detto entrando nell'aula ; V C'è, agli atti di quel primo proces-. ; arrivò il verdetto, Byron ed i suoi se- dire come finirà questo nuovo prò- • per le durezze della vita carceraria. t'anni fa - il ? pubblico accusatore prove di indebite pressioni fatte a suo del tribunale - non l'ho uccìso io. Ma ' . so, un documento che, forse meglio . guaci non poterono tuttavia nascon-, cesso. Si parla di nuove prove contro ; Ed ha diritto ad un po' di quell'uma­ aprendo il contraddittorio. «No, sir», ; tempo sulla giuria. Ed il Districi Attor- chiunque l'abbia fatto ha la mia pie­ d'ogni deposizione, testimonia il ve- ; dere un certo disappunto. S'erano - l'imputato, di nuove testimonianze na misericordia che sempre ha di­ nspose l'imputato. E molti ancora ri­ ney, Ed Peters, aveva irnrnediata- na solidarietà». 'JV-:.--A-Ì~.^' ';v:; ro clima, il vero agghiacciante senso preparati ad un'assoluzione piena, • destinate a spezzare il vecchio vinco­ sprezzato. cordano il sorriso beffardo con cui • mente riaperto il caso. Nel dicembre Quel che è davvero cambiato è, in­ di ciò che slava accadendo. È, quel unanime e trionfante. Dovevano in­ lo della «omertà bianca». Ma ancor " accompagnò quelle parole. • •. ": del '90 il gran giuri dello Stato ha di vece, il Mississippi. E nei suoi nuovi I . documento, la lettera che Byron De vece accontentarsi di un hangjury, più importante del verdetto, in realtà. ; Ad accusare Byron De La Beckwi­ nuovo " incriminato • Byron De La paesaggi, in verità, sembra non es- : Un museo alla memoria • La Beckwith scrisse ad Outdoor Life, d'una giuria divisa: sei per la colpe­ è il fatto che, tornato sul luogo del ', th - dirigente del White Gtizen's Beckwith per omicidio e, due anni serci più spazio alcuno per ia «solida­ Sicché, anziché rinchiuderlo, i giu­ ': una rivista di caccia e pesca. •. . • • •; ' volezza e sei per la non colpevolez­ delitto, Beckwith non potrà in alcun " Councildeì Mississippi, un movimen­ dopo, la Corte Suprema del Missis­ rietà» che Byron va reclamando con dici potrebbero decidere di «espor­ za. Il processo, annullato, venne ri­ modo evitare di reincontrarsi con la £ to violentemente pro-segregazionista ; sippi ha definitivamente confermato ' inalterabile protervia. Questa volta - lo», di catalogarlo in bacheca tra i re­ petuto pochi mesi dopo e si conclu- : sua vittima. E di trovarla - a dispetto ': - era l'arma del delitto: un fucile En- la validità del provvedimento. La set­ si può esseme certi - non ci sarà, per perti viventi d'una battaglia che cam­ se in modo quasi analogo. Né inno­ di quella pallottola che trentun anni ; field 30-06 con mirino a cannocchia- • ; La pescadell'aguglla v. timana scorsa, dopo aver invano ten­ l'imputato, alcun pubblico abbrac- ; : biò l'America: «esemplare di razzista cente nò colpevole, Byron De La • fa gli squarciò il petto - sorprender : le che gli inquirenti avevano ritrovato : talo d'evitare l'estradizione dal Ten- " ciò del governatore. Di «ciò che fu» - bianco del sud con fucile - potrebbe '• Formalmente non si trattava che Beckwith tornò un uomo libero. E da i temente e splendidamente viva, esal- * abbandonato tra i cespugli di agrifo­ .d'una esaltazione delle meraviglie nessee, Byron è infine tornato sui non sembra esser sopravvissuta, in recitare la targhetta esplicativa - As­ ; , uomo libero, nel '67, si presentò can- : effetti, che una tenebrosa memoria tata dal trascorrere del tempo Oggi, sai diffusa negli anni '60, la specie è glio. •• • - -.•.»• • •• •::'•••• "•.*>•- •.-:-» ' *•.,..-•'•-dell ft a caccia alla aguglia nel delta del luoghi delle sue eroiche gesta, per af­ didato alle elezioni per Iteutenanrgo- di vergogna, la sensazione d'un vuo- ' a Jackson, c'è una via Medgar Evers. oggi assai rara Ma non ancora del Quel fucile apparteneva a lui, a De Mississippi (una sorta di pesca fatta frontare la pnma seduta del nuovo oemor Splendido il suo slogan di to da colmare, d un torto da nparare ci sono un monumento ed una bi­ tutto estinta» Lu Beckwith E sul calcio non erano con il fucile' si spara al pesce quan- processo La denuncia di un ex ufficiale sovietico J *";\- Controlli polizieschi 7 7J-JJ In libertà dopo 8 anni di carcere «Fui usato come cavia Nera perseguitata Uccise la madre per le armi chimiche» Ha una fi A bianca ora è una scrittrice

'',>"» ^V*.'Una cavia umana. Icnnello, il quale mi ha preannuncia­ vitato ad miliare la testa dentro la nna nera cne . del manto Frank Flanigan e della fi­ " . Otto anni fa uccise la incinta. «Volevo qualcuno da amare, 7 ,'"""',V' * ^ d° - *~ »« madre, ora è una coccolare, baciare» recconta. Però **&&'?&%•>*£'•« Oppure un «Vbo», to che sarebbero stati compiuti degli • macchina, una sorta di camera sigil­ ;.. /„,«. ,-, .- poco tempo fa glia Amie di sette mesi è stato segna­ lato .eri dal giornale londinese «Daily v *-«.. delle più promettenti poi dette il figlio in adozione. Torna­ \..^urJÌ£Lj*.Ì cioè un obiettivo bio­ esperimenti. Come ufficiale, come lata. «Quando venne dato l'ordine, .. . -.. -: • . espresse il desiderio logico superiore, come amavano dir­ Express» commediografe britanniche. Tre ta a casa raccontò tutto alla madre professionista, era mio dovere effet­ aprirono il rubinetto, lo • guardai di avere attraverso l'inseminazione gli i suoi comandanti. Vladimir Pe- La signora Flanigan che vive con suoi lavon sono in allestimento in tre ? che lei definisce «una cattolica de­ tuare quei test. Non avrei potuto nfiu- avanti come mi era stato detto e re- artificiale un figlio bianco, convinta pressiva». Giorni di furiose liti, poi trenko, 34 anni, è la cavia che nel la famiglia a Ipswich, nel nord del­ diversi teatn londinesi. Anna Rey- > tarmi. Mi garantirono che non ci sa­ ;.'• spirai. Sentii un pizzicore...». : • che cosi il suo futuro sarebbe stato nolds, 25 anni, una bella ragazza dai una notte, come in stato di trance, si 1982 venne sottoposta a degii esperi- : l'Inghilterra, è stata addirittura so­ rebbe stata alcuna conseguenza per . Quando, dopo alcune decine di più facile e roseo, certamente non lunghi capelli castani e occhi azzurri, alzò dal letto, andò in camera della menti pervertivate gli effetti di un'ar- ,:, la mia salute. Più tardi realizzai che secondi, Petrenko venne tirato via spettata di aver rapito la bambina; un ma chimica. L'ha raccontato lui stes- '-'• era a conoscenza di quello che del ha alle spalle una storia agghiaccian­ madre e la massacrò a colpi di mar­ quelle promesse non valevano un ;' dalla camera avvelenata avverti subi- assistente sociale ha preteso il certifi­ so ieri nel corso di una conferenza * tutto fortuitamente è accaduto ad te. Nel 1986 uccise a martellate la tello. '.-' •- •••:•..•• > accidente». ;v - .-- -,'.-•...-y:-'" • to di star male: «Avevo i sintomi di av- cato di nascita di Amie, prima di ri­ stampa dei sostenitori dello scienzia- 5: una sua conterranea. >•. ;• :-'i..'. •: , madre, a 18 anni fu condannata al­ «Quando mi condannarono all'er­ : Vladimir Petrenko venne scelto •• velenamento da gas paralizzante. Mi fornire la famiglia di latte in polvere. • l'ergastolo e trascorse due anni nel . to Vii Mirzajanov, in carcere sotto ; . Donna, una giovane di pelle nera, gastolo - racconta Anna - fui quasi dopo una accurata serie di accerta­ • faceva male il torace, I polmoni. Mi «Mi deprime - dice Donna - che la reparto psichiatrico di un carcere di l'accusa di violazione di segreti di sfc; sposata a un bianco, ha avuto una contenta. Volevo il peggio per espia­ menti sul suo stato di salute. Nume­ sentii debole, un senso di paura». Lo gente non accetti che Amie sia una massima sicurezza. Poi, in appello fu '•'•re» . Poi dopo due anni di manico­ Stato ma prossimo all'assoluzione ?" bambina che ha ereditato in tutto e per decisione di Eltsin. Petrenko ha '•': rosi furono i parametri controllati, a tirarono dalla camera, ha aggiunto bambina semplicemente carina e liberata: i giudici riconobbero che . mio, la libertà. Ha cominciato a scri­ per tutto le caratteristiche fisiche del ; nvelato d'essere stato sottoposto ad f\ cominciare dalla capacità respirato­ . Petrenko, solo quando gli autori del- preferisca soffermarsi sul colore del­ aveva ucciso in preda ad un raptus vere partendo dalla sua tragica espe­ un (est per la costruzione di un'arma l\ ria. «Il giorno prescelto mi tagliarono :-l'esperimento furono certi che era padre: pelle bianca, occhi azzurri e la sua pelle» poi aggiunge «guai al ge­ causato da un'esplosiva miscela di ;•: rienza di vita. Prima un giornale per difensiva e per «accrescere il poten- • i baffi e mi portarono in un laborato­ - stata raggiunta la «soglia consentita». capelli biondi. Al comprensibile stu­ nitore a cui in un paese civile toccas­ depressione post-parto e sindrome detenuti, poi un'autobiografia e infi­ ziale difensivo del paese». È successo '••• rio dove si trovava una macchina V; Dopo due mesi Petrenko cominciò a pore iniziale si è sostituito rapida­ se in sorte un figlio con il colore della premestruale. Anna era l'unica figlia •• ne tre commedie. «Jordan» è il mo­ nell'Istituto centrale di ricerca scienti- -t preventivamente riempita delle più ; perdere la pigmentazione, il corpo di mente lo sconforto, infatti ora si trova • pelle diversa dalla propria». Gli altri dì un'anziana coppia di coniugi. Il nologo dì una giovane donna che ha padre era morto quando lei aveva 11 fica del ministero della Difesa del- ;.' micidiali sostanze velenose - Mi dis­ riempi di macchie e successivamen- continuamente nella condizione di tre figli nati dal matrimonio, Claire di ucciso il figlio: le protagoniste di anni, una morte di cui si sentiva col- : l'Urss dove Petrenko lavorava con il '..'• sero: "Adesso le dovrà guardare • te venne bollato come invalido. Con dover provare di essere la madre le­ tredici anni, Aiden dille Michelle di «Wild ThingS" sono due detenute in pevole perchè era avvenuta subito un manicomio criminale e «Red» è la grando di tenente. «Un giorno - ha / avanti, senza battere le ciglia. Riman­ una ventina di malattie che avevano gittima della piccola. Un vero e pro­ 8 hanno tutti e tre la pelle nera e gli dopo una lite. Tentò due volte di sui­ storia di due donne che hanno ucci­ raccontato - sono stato convocato '' ga normale, rilassato"». Dopo queste colpito gli occhi, i polmoni, il naso, la prio caso di razzismo, anche se mol­ occhi castani. Con buona pace della dal mio capo dipartimento, un co- • cidarsi, poi deliberatamente rimase , so i mariti. - ,, . raccomandazioni Petrenko venne in­ gola e lo stomaco. > \ZSe.Ser. to insolito. Il caso di Donna, 34 anni, '. comunità. <.-vv, ,.;•-•.,-,.. •;....,..v•...-•'.;, -:.- Tasse università AI Bano e Romina a «America's most wanted» Tar Firenze «Aumenti Appello alla tv Usa illegittimi» «Avete visto Ylenia?» DALLA NOSTRA REOAZIONE OOMmiU MARCHI Al Bano e Romina Power, stasera, si affidano all'opinio­ • FIRENZE CU studenti di sinistra di ne pubblica americana: nel corso di una trasmissione Firenze lo definiscono un risultato simile alla nostra «Chi l'ha visto», lanceranno un appello storico. Per la prima volta in Italia un tribunale amministrativo, quello del­ sperando di ricevere segnalazioni, notizie della loro fi­ la Toscana, ha dichiarato illegittimo glia di 23 anni, Ylenia, qui scomparsa dal primo gen­ l'aumento dei contributi universitari naio scorso. Il fratello della ragazza, Yari, ha intanto de­ a carico degli studenti deciso da un ciso di travestirsi da hippy per andare a cercare la sorel­ ateneo, quello fiorentino. In altre pa­ role, il Tar della Toscana, dietro ri­ la nel mondo delle sette mistiche di New Orleans. corso degli studenti, con sentenza dello scorso 27 gennaio, ha stabilito NOSTPOSCRVIZIO che una università non può decidere di aumentare le tasse se questo non ta NEW ORLEANS Da tre giorni non finora risolto il 60 % dei misteri presi è stabilito per legge. Ha detto no, in si rade più. Ha anche smesso di petti­ in esame. È prevedibile, comunque, sostanza, all'autonomia impositiva narsi. «Voglio sembrare un vero hip­ una pioggia di segnalazioni e di avvi­ degli atenei. La sentenza arriva a po­ py...». Sul divano, accanto allo zai­ stamenti da ogni aperte degli States. chi mesi dalle proteste degli studenti netto, una giacca di velluto verde. I Alle grandi platee televisive ameri­ universitari che avevano come obiet­ sandali, di cuoio nero, è andato a cane, il giallo che ha coinvolto LCar- tivo proprio la messa in discussione comprarli al supermercato. Yari - il risi giunge con una sorta di effetto ri­ della facoltà dei loro atenei di au­ fratello di Ylenia - ha deciso: parte. È tardato: «11 caso di Ylenia - dice Mi­ mentare liberamente i contributi. •-•;:•;• ufficiale. Parte con la fidanzata e con chael Perlstein, uno dei due reporter Giovanni RozzIfuKImo a destra) mentre ascolta la sentenza di condanna all'ergastolo Alberto Pais un amico, e insieme vanno a ficcarsi, che ha seguito le indagini per il Pico- . La battaglia degli studenti di sini­ nò di New Orleans - è divenuto pur­ stra è iniziata nel giugno del '92, al­ come ragazzi americani allo sbando, nei vicoli bui e fumosi della città do­ troppo la storia dolorosa di una fami­ l'indomani delia decisione del sena­ ve sperano di riuscire a inserirsi nel glia che cerca di negare in tutti i mo­ to accademico dell'università di Fi­ giro delle sette mistiche, che qui si di, comprensibilmente, le conclusio­ renze di aumentare considerevol­ riuniscono e che potrebbero aver ni cui sono giunti i detective di'New mente i contributi a carico degli stu­ convinto Ylenia a «fuggire dal mon­ Orleans e gli osservatori estemi. Il da- denti: con questa decisione il carico Uccise i genitori, ergastolo . to di fatto è che negli ultimi giorni do». Yari dice di avere una «traccia è passato da 340.000 lire a 700.000 li­ precisa». : •••-. • -, ••••>"•-;>.• •• •..•*...•no n è emersa alcuna nuova pista re (con un'ulteriore aumento nel­ È una cartolina. Ylenia la ricevette, che possa mettere in discussione l'i­ l'anno successivo di 200.000 lire). Il Delitto di Cerveteri: la corte accoglie le richieste del Pm nella scorsa primavera, a Cellino San potesi più solida: che la ragazza sia rettore dell'ateneo. Paolo Blasi, moti­ Marco. L'avevano imbucata qui; il annegata nel Mississippi la sera del 6 vò allora la scelta sulla base dell'esi­ messaggio, scritto in italiano, era si­ gennaio». * genza di migliorare il servizio per gli Condanna a vita per Giovanni Rozzi, 26 anni al suo complice nistro: venire a New Orleans, incon- ' In mancanza di novità sul fronte studenti. delle indagini, il trombettista Alexan­ trare un ;trombettista di nome Ale­ . Ma gli studenti non sono mai en­ xander e comporre un numero di te­ der è diventato il protagonista indi­ pistola uno per uno considera pericolose. E infine al dro­ scusso di questo giallo. La lista di trati nel mento delle motivazioni. Fa­ NADIA TARANTINI galo, al tossicodipendente Filippo lefono per entrare in contatto con gente che facesse magia nera. La aspiranti ad un colloquio in carcere cendo ricorso al Tar, sostennero che m ROMA. Un sospiro contratto, co- - nostri figli, la sera? Hai sperilo la lu- Una doppia personalità Meli, che Giovanni Rozzi aveva sem­ con Masakela è lunghissima: fra le non era né giusto né accettabile che i rale. con una sillaba tronca in mezzo ; ceh. Questa volta a parlare è Antonio Qui, nelle parole del suo avvo­ pre sotto gli occhi e che interpellò so­ cartolina fu trovata dalla nonna di voci più insistenti (ma non confer- contributi chiesti.agli studenti copris­ Ylenia, nascosta e poi bruciata. «Ora («iiih!»), ha rotto, unico suono, il si- •'". Larosa, pubblico ministero, la matti­ calo, Giovanni Rozzi la sera del 26 di­ lo durante il Natale, quando i conflitti . mate) spicca quella secondo cui un sero il deficit accumulato dalftiniyer- lenzio dei pochissimi secondi in cui "' na del 28 gennaio durante l'arringa cembre entra in uno stato già di con­ con il padre esplosero quotidiana-, quel numero di telefono ci farebbe molto, molto comodo...». Resta, pe­ programma televisivo avrebbe offer­ sita e che l'ateneo non poteva creare Severino Santiapichi, senza alzare la dell'accusa, e suscita anche lui emo­ fusione tra il reale e l'immaginario - mente. Filippo Meli, l'unico, disse di to al difensore di ufficio di Alexan-. nuovi contributi a questo scopo. Ora testa dalfoglio,~ha letto-la sentenza zioni una condizione non nuova per lui, si. ,-••-• ••• •-,••.. .'.V ;..;..-',!.••-• SffV rù, la traccia delle «sette»: ed è 11, che Yari andrà a cercare. •!', der, Ermence Parent, di pagare, la il Tar, accogliendo il ricorso del rap­ Ergastolo per Giovanni Rozzi e 26 an- _ che secondo lo psichiatra Vittorio Niente da fare, la ricostruzione cauzione del suo assistito in cambio presentante legale degli studenti, ni per Filippo Meli, colpevoli dell'o- ' Parole Incerte Andreoli «ha una personalità a due dell'omicidio resta, nella sentenza, Yari ha ottenuto l'autorizzazione di un'intervista esclusiva. La somma l'avvocato Corrado Mauceri, e di­ micidio di Paolo Rozzi e Filomena Non nesce invece a commuove­ dimensioni, una concreta e una psi­ quella consegnata dall'accusa. Gio­ di Al Bano e Romina che, dopo aver necessaria per far uscire di prigione il chiarando illegittima la delibera del- Terra, i genitori di Giovanni, il «delitto re lui il pnncipale imputato Nessu­ chica, una reale e una fantastica». vanni Rozzi «è attivo, presente, parte­ duramente polemizzato con la stam­ musicista è di circa 7-10 mila dollari. l'ateneo^hadato loro ragione; i;il •;., di ^Cerveteri» del 26. dicembre 1992. no crede alle sue parole smozzicate, , Una confusione, anzi «una anestesia cipe in ogni fase del delitto», ed ha le pa italiana, «è cattivissima con noi e Al Bano e Romina, di fronte, ai reso­ Dùè'òre'di'camera di consigliò, una . emotiva», dice Spanu, nella quale re­ aggravanti di aver agito contro i.geni- con la nostra tragica vicenda...», si af­ Il rettore Blasi: «La sentenza è all'e­ : come quelle di un bambino alle pre­ conti sul loro dramma familiare, par­ ; condanna già disegnata una settima- sterà fino a quindici giorni dopo, tori, mentre dormivano e :non pote­ fidano all'opinione pubblica ameri­ lano sempre più spesso di «sciacal­ same dei giuristi che hanno prepara­ se con un piccolo furto domestico. E na, dieci giorni fa. nei momenti di • non convince i giudici, evidentemen­ quando incalzato da un prete riusci­ vano difendersi, con premeditazio­ cana, ai suoi milioni di occhi e di laggio»: «Non credevo - ha detto il to la delibera nel '92 - dice - Ma da maggior pathos del processo. «Per- ; rà a scoppiare a piangere e a confes- ne, per motivi abietti e futili, allo sco­ orecchie, che possono aver visto e padre di Ylenia - che si potesse che, se lei non voleva uccidere sua : te, neppure il suo avvocato difenso­ po di appropriarsi del denaro e del quello che ho visto il tribunale ha di­ re, Giovanni Spanu, anche lui impac-. sare il delitto. •:••„,-::.> sentito: stasera, il programma «Ame­ scendere a certi livelli». ••• chiarato illegittime solo alcune parti madre, non si è avvicinato? Lei, sua ' Confusa e impacciata è stata, rico­ ruolo del padre. Di poco si discosta rica's most wanted» - la trasmissione Da Cellino San Marco, intanto, giun­ rnadre, non ha tentato di soccorrer- :; ciato nella parola - nonostante il ten­ struisce il difensore, anche la preme­ dalle conclusioni del pubblico mini­ di quella delibera». Sembra scontato tativo di intuire un'altra verità, dietro cui s'è ispirata «Chi l'ha visto?» - ge notizia che sarebbe scattato, di che l'ateneo faccia ricorso al consi­ la!»: è il presidente Severino Santiapi­ ditazione del delitto - che Giovanni stero il giudizio su Filippo .Meli, al manda in onda un appello della fatto, il «silenzio stampa» sulla vicen­ chi a parlare, il 25 gennaio scorso, '•• l'assurdo, del delitto e della morte. ha riconosciuto in aula con sin trop­ quale tuttavia è stata riconosciuta glio di stato, intanto però gli studenti : Siamo entrati con l'avvocato Spanu, coppia di artisti italiani, e il TgSdi En­ da di Ylenia. Fino a giovedì, dalla te­ dorante l'interrogatorio di Giovanni i' po zelo per un colpevole ansioso di una «seminfermità» legata al suo sta­ nuta di famiglia, il fratèllo di Al Bano, affermano che i soldi debbono esse­ Rozzi al Foro Italico. Tensione emoti- P ieri mattina, per l'ultima volta nella lo di tossicodipendente. Tutta vestita rico Mentana, in Italia, nell'edizione . difendersi. L'idea di uccidere il pa­ delle 20, ne anticiperà i tratti più im­ Franco Carrisi. lasciava filtrare qual­ re restituiti a chi li ha sborsati va, un respiro trattenuto che sui volti .{>stanz a del delitto, la camera da letto , dre, il solo padre, ronza in testa a di nero, la nonna di Giovanni Rozzi, : (600.000 lire a ogni studente). Blasi dove i genitori di Giovanni saranno portanti. •;."' ir/lj/-, i''.i* •'•• •'.-,•; - ,-«»&.'.., che informazione pur ripetendo con­ dei giurati popolari disegna rughe di • Giovanni da tempo, ma va e viene, in Maria Terra, è stata qui, nell'aula- tinuamente di non avere «novità» da replica con una battuta: «Se alla fine preoccupazione, • sconcerto, • forse ; ritrovati due ore dopo, in una posi­ una con gli scontri con lui, che non bunker del Foro Italico, ogni giorno. I producer e gli operatori di'Ame­ zione consueta. Entrambi poggiati comunicare; da ieri mattina, invece, del processo saremo condannati a d'orrore. «È Rozzi che decide quan- v sono frequenti. Lo disse ad un extra­ Ora piange apertamente. Lei, una rica's most wanted» hanno trascorso anche lui - portavoce della famiglia restituirli, vorrà dire che venderemo do agire, perché conosce i particolari ir sul lato sinistro, l'uomo a destra della comunitario in ottobre, e in novem­ spiegazione dell'assurdo, ce l'ha: nei giorni scorsi molte ore nell'hotel :. quello che abbiamo comprato, an­ più intimi della sua casa. Hai spen­ donna, le gambe quasi intrecciate e bre a un ex detenuto per omicidio: •Era soffocato dal padre, Giovanni. Il «Le meridièn». intervistando Al Bano • - è irragiungibile e si nega al telefono che il rettorato». ;- to?, gli chiede il padre dalla sua ca­ una mano sulla spalla della moglie, ne parla insomma alle persone che, padre lo teneva come un cagnolino, e Romina e raccogliendo tutti gli ele­ facendo riferire dalle segretarie che mera. Quante volte richiamiamo i còlti nel primo sonno da due colpi di per l'educazione che ha ricevuto, alla catena.» • .... ;•-•••:. -,ment i sulla vicenda: il programma ha ' «non ci sono novità».

Quando i giornali per.fare notizia usano le notizie di un altro giornale, vuol dire che quest'ultimo fa bene il'suo lavoro! Bravi, vero?. Grazie.

' ««FATTI ECkGEoayoi WtlUietanrQuietantii rivelazionirr. rtisa«vvenim«rtiaj|ft>ggi in edic ftkmilddtodéLda: Nuow particolari Moro prigwnwro nel Un filo rosso lei sei I» da Ustica a via Faur< Attauftè , . . . ^ Oc &toavUir«^m.»ett». SsR?,- BÌ19MBHMH&Ì •JMS"' <<"^ anno festa» I s*2!35i7S 'mtìaccuse algqvemo dal seti «ipvi* (Inurbo», , .__ tmtModlvfkl'lKurQ, pUt mi noiont SecvM,4 jnMwtowrttdidWMirM}' uno «Melato w»t»neio<> i D 1« Repubblica rrasfasioni 1 martedì 20 mano 1990 PAGINA W wf&'ttodimbi < - - miWnww im nuovo In vtorMwrabum«a^(UM< %wrtn «HOMO «tato «Bw httaatmoim -I «xnnte tt «MtlftMnitatfifal KoMtto j*rl«« 0*»» ta m\ lo scontro Nel mirino < KtfM loscoopi i* TSSBtaSÈ* B , !S,ll, u.,l,Ai"..fh..Hffffi"H ìiSgagtll ca.«.>aÌwuiu •*mMartin, n»lleHah«it»M U>«wwarajjj»- 1 ES l»uea>j'à>MHua»liwM»iMiai|iMillt««fl- S£ .Bdlranai ' In un'agenda sospetta •eao MH)*» te « „ ma ha coperto azioni inconfessabffi Mi' Hai.'MI il'TUVISTA «Ayv>nimwi. Home del mln'mro Martelli e •J „.., ... , ., „.-. _ , j» pubblichete uR SWfflo ricevuto di versamenti di de- J3 «a___ - . -..^a^P8Ear' ft.l fìOT»Ml>gWlfll4 «n£|nU«ginHnSvteJaletr. n*ro che avrebbe percepito <* OOCOIxb Ja 1 »«li»suuniurtodiccrtlflcatt"-d»l qnlnlftro. Kollbrunner ria <£ «documenti/obi» si deposito mbatl " —^ '—— •" •"" *t&rv*»m. •«- ir -««tato Nd misteì * U £3È Inckiefite di Ramstein E£tH m*SSS» —Sf-ar-r * «al «4» « «ola tanUI, , w Caso Fdmznlh, ja»^"» lnonie tf w mi» Bedelr l I* earaV- e stage di Ustica doa~w —IMO, propria - xoaa la co] arveaoe la |ttptioabll ifj} A , (Ha del Dc9». Nd «•r • zio sa Unica -»- un altro depistiggio? rifariace amMi Più citati di Citaristi. Anche nelle pecjcriori edicole. Sabato 5 febbraio 1994 l'Unità pagina j^FVSf*^ WSV %' 15 V Ww W» "*™T ^ "^ .V,, \ •* »-^'

VIETNAM. La fine dell'embargo lancia gli investimenti Talbott sott'accusa Gli ebrei ostili al vice Hanoi terra d'affari di Christopher «Si ritiri»

• NEW YORK. Ebrei americani mo­ bilitati contro Strobe Talbott, l'amico E Pépsi batte Coca dei tempi di Oxford che Bill Clinton ha chiamato a fare il «deus ex machi­ Oceano un potenziale gigantesco na» della sua politica estera: l'ex in­ La fine dell'embargo Usa al Vietnam delude i re­ mercato di 71 milioni di persone. Fa viato speciale di Time prima di pas- gola la torta di sette miliardi e mezzo 'sare in forza all'amministrazione, ri­ duci ma piace al mondo degli affari. Hanoi: pri­ di dollari, cui ammonta il totale degli schia grosso per alcuni articoli sul investimenti previsti dal governo di Medioriente a sfondo antì-Israele. La mo passo verso ;«i pieni rapporti diplomatici». Hanoi per sviluppare il sistema di in- , battaglia lanciata dalla Zionist Orga- frastrutture (strade, aeroporti, linee nization of America e dal National La Pepsi batte sul tempo la Coca Cola: prodotte elettriche, etc.) necessario al gran Jewish Congress non è senza conse­ salto da un'economia ancora preva­ guenze: Talbott, che Clinton ha tra­ a Saigon e date gratis migliaia di lattine. lentemente rurale alla modernità sferito nei mesi scorsi dalla carica di delle macchine e dei computer. • plenipotenziario per la Russia al po­ sto di vice di Warren Christopher,,de­ Francia e Giapponerivali • < ve ancora sottoporsi ai fuoco di sbar­ Ma non sarà un'impresa facile, co­ CABRISI. BKRTINBTTd ramento del Senato per la conferma me già stanno sperimentando i con­ della nomina. I repubblicani hanno •i Mentre a Washington i veterani ' bottiglie nell'impianto pronto da correnti francesi, giapponesi, e di al­ raccolto la palla al balzo: e gli articoli ; di guerra accusavano Clinton di aver- '- tempo ad entrare in funzione a Sai­ tri paesi europei ed asiatici, che han­ incriminati dell' amico di Clinton li «pugnalati alla schiena», a Città Ho gon, gli arcirivali della' Coca. I quali no preceduto gli americani nella pa­ hanno cominciato a circolare lungo i Chi Minh (che in Vietnam molti uffi- i per altro in Vietnam sono' già presen­ cifica invasione, da quando, nel 1988 !• fax di Washington. Talbott, che la il Vietnam apri le porte ai capitali ciecamente ancora chiamano Sai- ti da un bel po' con i loro prodotti, Casa Bianca ha incaricato della revi­ gon). graziose fanciulle distribuiva- .' esteri. I problemi in cui si imbattono • contrabbandati in quantità massicce sione della politica estera Usa, ha co­ no gratis ai passanti, a scopo promo- : dai vicini paesi del sudest asiatico. ' gli operatori stranieri sono di vario ' struito la sua reputazione come zionale. le prime lattine di Pepsi pro- genere. In primo luogo si lamenta la • esperto di Unione Sovietica. Negli ' dotte in lOCO. "-'- 'V.^'-V: -•'.-• «.„:;«:/' ; Firmati cento contratti fragilità e vaghezza del quadro giuri- '• Un grido di dolore, e nulla più, la *.' dico in cui si svolgono i rapporti d'af­ anni passati a Time non ha scritto La guerra delle bibite non è che molto sui travagli del Medioriente. contestazione inscenata da due re­ una nota di colore, la più scontata, fari con i referenti locali. Inoltre quei - : Quel poco tuttavia è bastato a susci­ duci ai piedi del monumento ai ca- >:•:nell a corsa aU'«oro vietnamita» che si 71 milioni di acquirenti sono si un al- duti in Vietnam, meta ieri del quoti- , Iettante traguardo futuro, ma per ora ; tare lUndignazione della lobby ebrai­ scatenerà ora fra centinaia di impre­ ca Usa. In un articolo del 1990, due diano jogging mattutino del presi­ se americane in attesa da tempo ai . hanno piuttosto la consistenza di un ' mesi dopo l'invasione del Kuwait, il dente Usa. Un gesto simbolico, affin- • blocchi di partenza. Oltre cento con­ miraggio, dato che l'ottanta per ceri- giornalista aveva paragonato le pre­ che l'euforia affaristica legata alla fi­ tratti sono stati pre-firmati nei mesi : to della popolazione vive in campa- ' ne del trentennale embargo ameri- scorsi da imprenditori americani con : gna in condizioni di estrema indigen- * tese irachene sull'emirato a quelle cano non ricacci nell'oblio generale le loro controparti vietnamite in atte­ za. Infine la società vietnamita è del Likud sui territori occupati. Nove quei 2200 soldati americani dispersi . sa soltanto del via libera da parte del­ scossa da una crisi di valori e di com­ anni prima l'inviato aveva criticato (Missing in action, o Mia), di cui an- "' lo «starter» Clinton. Ben 34 ditte nel-: portamenti, innescata quasi inevita­ l'alleanza privilegiata tra America e cora i familiari attendono la restiti!- . l'arco del 1993 hanno aperto uffici di bilmente proprio dai cambiamenti in Israele osservando che Gerusalem­ zione delle spoglie, se non addirittu- > rappresentanza a Hanoi o Saigon. : at!o. La corruzione fra i funzionari me «era in procinto di diventare una ra, in alcuni casi per la verità assai Molte hanno già le loro sedi, stabili- ; governativi e la disoccupazione gio­ palla al piede per gli interessi Usa». dubbi, la liberazione da presunte " menti, magazzini. ": •• ;» ••-• • • » • : vanile sono fenomeni di dimensione Né l'urta né l'altra affermazione era­ carceri vietnamite, -'i';: :•":"-.. inquietante. Si respira un'aria di no andate a genio alle associazioni - Atmosfera di giubilo invece nelle • In gioco sono prospettive di gua­ grande instabilità. ebraiche che adesso chiedono a strade di Saigon, capitale economica •'• dagno colossali, come quelle che si Clinton il ritiro della candidatura. di un paese di fronte al quale la fine prospettano alla Mobil Oil con lo Festa In albergo Talbott era stato scelto per rimpiaz- . sfruttamento dei pozzi petroliferi sot­ delle sanzioni statunitensi schiude '; Ma in queste ore sia fra le autontà zare Clifton Wharton, il vice del di­ tomarini, qualora dessero risultato inediti orizzonti di sviluppo econo- • ; che fra la gente comune a prevalere Un Inserviente sistema casse di Coca Cola In un negozio di Hanoi Epa Photo partimento di Stato che. assieme al : positivo le esplorazioni dei fondali al mlco, progresso tecnologico, benes- \ : è l'ottimismo. «Si schiude una nuova largo delle coste vietnamite. Già la capo del Pentagono Les Aspin, aveva sere materiale. O per lo meno, questi •} era nelle relazioni fra America e Viet­ United Airlines annuncia l'imminen­ fatto da capro espiatorio agli insuc­ ambiziosi traguardi, invita a sognare. - nam», afferma il viceministro degli te apertura di un collegamento aereo : eco l'ex-capo della diplomazia di La revoca delle sanzioni avviene mocratizzazione e pluralismo. Re­ cessi intemazionali dell' amministra­ Alto nel cielo, più in alto degli stri- Esteri Le Mai, annunciando l'apertu­ regolare Los Angeles-Città Ho Chi Hanoi, Nguyen Co Thach, promoto­ una settimana dopo la conferenza • stiamo fedeli «al marxismo-lenini­ zione. All'inizio la nomina era stata scioni rossi inneggianti a! sessanta- " ra di uffici di collegamento nei rispet- ; Minh. La Olissi accinge a fabbricare re del dialogo con gli Usa sin dalla del partito comunista vietnamita che smo ed al pensiero di Ho Chi Minh», accolta con grande entusiasmo., Poi, quattresimoanno di vila del partito tivi paesi, primo passo verso «il pieno ascensori. La American Express si metà degli anni ottanta. Intervenen­ ha riconfermato la linea delle riforme come di consueto a Washington, comunista,' si librava ieri mattina il gi- - .' ripristino delle relazioni diplomati­ ha dichiarato il segretario generale ' appresta a rivoluzionare le abitudini do ad una festa con centinaia di viet­ economiche, e, con formula che rie­ Do Muoi. Conciliare l'autoritarismo erano partiti gli attacchi: tanto che le gantesco pallone a forma di lattina : che». E ancora lo stesso Le Mai, pro­ audizioni in programma da martedì con cui i dirigenti della Pepsi Cola }; commerciali dei cittadini vietnamiti namiti ed americani in un albergo . cheggia parole d'ordine in voga a Pe­ politico con la liberalizzazione eco­ babile futuro ambasciatore a Wa- . in Senato si sono trasformate, con hanno celebrato a modo loro il pri- '..'introducend o le omonime carte di della capitale, definisce l'abolizione chino, ha auspicato lo sviluppo di un : nomica è l'obiettivo dei dirìgenti viet­ • shington, definisce l'annuncio . di soddisfazione dei repubblicani, da mo giorno del dono-embargo Rag­ credito d'intesa con la Vietcombank dell'embargo «una bella notizia che «mercato socialista» Ma ha ribadito namiti cosi come di quelli cinesi. Un Clinton «in linea con la tendenza ver­ una facile passeggiata a una corsa in gianti per avere battuto sul tempo, E cosi via i arriva un po' tardi, ma meglio lardi altresì il monopartitisnio, chiudendo obiettivo, o forse una scommessa so la pace e lo sviluppo nel sud-est salita. •'•••• sfornando in poche ore ben 36000 Fa gola ai busmessmen d'oltre asiatico e in tutto il mondo» Gli fa che mai» la porta a qualunque ipotesi di de- con la stona

ReagansuBìll «Dalla Casa Bianca Il "borsino" di Clinton L'ex presidente ostacoli all'indagine tyattVtOt ffS^ÉHM si FffttMMV punzecchia «Mi ha rubato sul suicidio Poster» molte idee»

Solo eccesso di zelo o timore che saltasse fuori qualco­ DXIX]JJjJJJ..Lus„i..IJXLIXii.j.iXi.J •i NEW YORK. Ronald Reagan è tor­ HgwtlWS 300*1.10*4 nato a Washington a far campagna sa di imbarazzante per i Clinton? Secondo un rapporto Approvo II nodo In etri CHnten sta ttfrtmtaòo: «*%"-'"« elettorale per i repubblicani e ha della polizia, finora segreto e finito in mano al New mandato a Bill Clinton un messaggio l_| 17 tannalo, SU 30 pwmlo, Ptttbltfflt» DM w «wttf 4St% York Times, il capo dell'ufficio legale della Casa Bianca, di amore-odio: «Ha copiato tutte le Bernard Nussbaum fece tutto tranne che facilitare le in­ mie idee». In smoking, mano nella Ecoaamli mano con la moglie Nancy, l'ex pre­ dagini sul «suicidio» del suo numero due Vincent Foster, sidente è rientrato nella capitale per Elitra 64% intimo amico della famiglia presidenziale. «Ho fatto so­ 52% festeggiare con 2500 compagni di partito e con l'ex «lady di ferro» bri­ lo quel che era giusto fare», la sua difesa.. DaHdl 17% «0% tannica Margaret Thatcher il suo im­ Hiri tto itittfHitf aaWfi a,% nella retorica». aveva a che fare col suicio del suo quel che raccontavano, Il che po- 4»% NoialtrHttioaia«mli||iMtlcrtinlii tj% Reagan ha preso spunto dal di­ numero due. Ora si sa che tra quei ; trebbe essere considerato •potenzia• nalralMacta St% tolta | 20% dossier ce n'era uno che si riferiva le intimidazione» dei testimoni. -, - M% 31% scorso sullo stato dell'Unione che il «MiItnutuoHiruirtoraiiinlrtMtìili m suo successore ha dedicato quasi agli investimenti di Bill e Hillary Clin­ •V . Sempre Nussbaum volle essere $ MaitliwliiHeiMiN DlwccaBaUoM / hran> ton nella immobiliare Whitewater : presente quando il 22 luglio, solo nel 45% »,s? esclusivamente alla lotta al crimine: 43% «Ka rubato'tutte le niie idee». La pla­ Development Company, quando lui '*;pomeriggi o del giorno dopo il suici­ f • toM»mto EU m XMriimna«mMtlUitlctt H% era ancora governatore dell'Arkan- -, dio, venne consentito l'accesso nel­ o SIcmaiilliauMM tea ha applaudito sentendo accusare il capo della Casa Bianca democrati­ sas, e che II giudice speciale che in­ l'ufficio anche agli inquirenti. Fu lui a Hm* aondagglt Un Ttdty, Dai, Salite daga sulla vicenda ha deciso di oc- & dirigere la perquisizione, nello stan­ ca di «furto alla grande». Una violenta cuparsi anche del sucidio Foster prò- '••:zin o in cui sgomitavano 13 persone. requisitoria? Niente affatto: in realta il prio perché c'era quel dossier. Ma ; 1 Sfogliò lui le carte, guardandosi bene grande vecchio dei repubblicani ha per ottenerlo ' è : stata - necessaria '•:d i farle vedere agli altri presenti e sottolineato, ancora una volta, le affi­ . un'ingiuzione da parte del ministero * • concludendo che nessuna di esse ; nità elettive con il giovane Bill. Lo della Giustizia, perché le avevano ; • era pertinente : all'indagine. Solo ; sibile prendere in mano un notes, le da giustificare a questo punto i ticolarmente difficili» e aggiunge che del personaggio. Anche sulla prese­ aveva già fatto durante la campagna trasferite all'avvocato personale di :: quattro giorni dopo questa sua prima , vergarci un'intera cartella manoscrit­ peggiori sospetti, nel cercare di im­ «le critiche non vennero fatte a suo na degli avvocati agli interrogatori elettorale facendo chiaramente capi­ Clinton senza dire niente. ^ •- -, ^,. • , sommaria ispezione era venuto fuori, • ta, strappare il foglietto in 28 pezzetti.; pedire che potesse emergere qual­ tempo, e per una buona ragione:* non ci fu alcuna obiezione formale. : re di sentire più vicino al suo cuore il Era stato l'avvocato Nussbaum il in fondo a quella cartella, il biglietti- senza lasciare impronte digitali. •••••- -.,' siasi complicazione a danno del suo perché sono totalmente ingiustifica- ", Ma sta di fatto che a fomentare i dub­ governatore «fattosi da sé» dell'Ar­ primo a entrare in nell'ufficio di Fo­ datore di lavoro Clinton. ;.,. .•„•.• •-•.-....-, ; no strappato in cui Foster si lamenta­ Il rapporto sinora top secret della te». .• • •. - ••-••-•.•>•.• ...... -,,-..•:• bi sul «giallo» del suicidio Foster è ora kansas piuttosto che l'aristocratico ster, la notte stessa in cui era stato va di una Washington perfida dove , Park Police, finito ora in mano ai cro­ Lui si difende energicamente so­ niente meno che il New York Times, stenendo di «aver fatto la cosa da far­ In effetti non risulta dal rapporto - compagno di partito e successore trovalo il cadavere, assieme a Patsy . «rovinare la gente è diventato uno nisti del New York Times, non contie- :; un giornale che se si mette di buzzo Thomason, collaboratrice.e amica di ne alcuna specifica accusa al capo si», «in un momento di grande trage­ • che la polizia abbia insistito per ave­ George Bush. Dopo tutto Clinton ave­ sport». Avevano atteso un altro gior­ buono potrebbe anche fare quello Clinton da sempre, e a Margaret Wil- ;• no ancora prima di renderlo pubbli­ dell'Ufficio legale della Casa Bianca. dia personale alla Casa Bianca, spe­ re accesso alle carte: gli agenti accet­ va rincorso il successo corteggiando che il Washington Post riuscì a fare liams, capo di gabinetto della First \ co. La calligrafia è indubbiamente Ma nell'insieme suggerisce che Nus­ cie per chi lavorava in stretto contat­ tarono semplicemente le restrizioni senza tregua i «democratici reagania- Lady Hillary, intima di Foster sin da quella di Foster, ma c'è solo un'im­ sbaum non fece proprio tutto quel i; to con Vincent Fostep>. Rivendica an­ che gli venivano Imposte senza prò- ; negli anni 70 a fare sul Watergate, e ni», l'aristocrazia operaia passata ai quando lavoravano nello stesso uffi­ pronta parziale del palmo della ma­ che poteva per facilitare le indagini, zi di aver «collaborato pienamente • testarer.probabilmente intimiditi dal ; non più solo un tabloid sensazionali­ repubblicani grazie agli sgravi fiscali cio legale a Little Rock. Hanno poi ' no, e c'è chi si chiede come sia pos- anzi dimostrò uno zelo eccessivo, ta­ con gli inquirenti, in circostanze par­ - luògo, la Casa Bianca, e dal calibro sta come il New York Post. promessi dalla «Reaganomics». pagina Sabato 5 febbraio 1994 Simone Veil rivela Bluff atomico in Urss Un milione «Non è mai esìstita di «esclusi» la famosa valigetta» in Francia Ma quale «valigetta nucleare». 11 micidiale «involucro» • PARICI. Ci sarebbero in Francia contenente il pulsante per far partire i missili non è mai un milione e 400mila persone da esistito. Parola di Dmitrj Jazov, ex ministro della Difesa considerare «alla deriva». Sono gli dell'Urss,' uno degli imputati per il tentato golpe dell'a­ esclusi dal lavoro e dalla prospettiva di averlo, i marginali di ogni sorta. La gosto 1991. La valigetta, afferma il maresciallo, esisteva cifra è contenuta in un rapporto con­ ma era solo un «simbolo di potere. Peraltro precluso segnato nel dicembre scorso al mini­ nei suoi viaggi, all'estero e all'interno dell'Urss, a Gor- stro degli Affari sociali Simone Veil, e mai reso ufficialmente noto. L'ha fat­ baciov E il figlio di Kruscev «rivela»... to la France Presse, pervia confiden­ ziale Questo esercito di derelitti è DAL NOSTRO CORRISPONDENTE: composto da. circa 150mila benefi- cian del reddito minimo d'inserzio­ B MOSCA La «valigetta nucleare coso di attacco nucleare in quanto ne, 250mila beneficiari di contratti di non è mai esistita. Parola di Dmitn un missile partito dagli Usa avrebbe solidarietà, 120mila persone che se­ Jazov, ex ministro della Difesa del- .'- impiegato 35-40 minuti prima di rag­ guono corsi di formazione professio­ l'Urss, uno degli imputati per il tenta- ,i giungere il territorio sovietico. Ades­ nale, 300mi!a giovani di meno di to golpe dell'agosto del 1991. Il ma­ so un «Pershing» dalla Germania im­ venticinque anni, 250mila senza do­ resciallo, interrogato in un'udienza a piega quattro minuti e non c'è il tem­ micilio fisso, 300mila disoccupati di porte chiuse dal collegio militare po materiale per chi sta al Cremlino lunga durata. A questi vanno aggiun­ che, con esasperante lentezza e una , di avviare il collegamento speciale. ti tre milioni di analfabeti, dei quali 1 catena di rinvìi, sta processando i ne­ La valigetta, dunque, stando alla milione e 800mlla francesi. '_•:•- • •„ mici di Gorbaciov, ha sostenuto che • : versione di Jazov, è soltanto un «sim­ quella che tutti ritengono sia la vali- bolo di potere» e nulla di più. Insom­ I gruppi «alla deriva», cioè in situa­ già contenente il pulsante per far ; zione di marginalità e precarietà ri­ ma, un «bluff». Simile a quello svelato partire i missili con le testate strategi- - dal figlio del defunto primo segreta­ spetto alla vita- sociale del paese, che non è altro che una speciale ap- ; scontano l'assenza di continuità dei rio del Pc sovietico Nikita Kruscev. se­ parecchiatura di collegamento che condo cui agli inizi degli anni Ses­ brevi sprazzi di attività che svolgono. era in possesso del presidente sovie- -' Il rapporto li divide in tre grandi cate- santa l'Urss disponeva solo di sei tico ma anche del ministro della Di- , missili balistici intercontinentali e, gone quelli in situazione di disoccu­ fesa e del capo dello Stato maggiore Quattromila pescatori hanno scatenato una guerriglia urbana a Rennes In Francia dove era in visita II premier Balladur Ap dunque, le affermazioni del padre pazione quasi perenne, quelli che In altre parole, la valigetta esiste ma sulla potenza nucleare- non hanno mai realizzato un vero in­ non consente di spara- » missilistica sovietica al­ serimento sociale e professionale, re i missili. 1 quali pos­ tro non erano che un quelli che escono dalla prigione o sono essere messi in «voluto bluff» per intimi­ dagli istituti psichiatrici. È tutta gente Il premier concede prezzi minimi garantiti ma la rivolta continua azione da tutt'altra par­ dire l'Occidente. La Ca­ sottoposta ad una provvisorietà con­ te e con tutt'altri mezzi sa Bianca, ha aggiunto tinua un corso di formazione che Non già con la pressio­ Serghiei •• Kruscev; • in ; non sbocca in un lavoro, un lavoro di ne di un bottone da un intervista pubblicata : breve durata, un contratto di solida­ parte del presidente del ìen dalle Izuiestia, era rietà che resta senza seguito. Ogni paese che. magari, si p>erò al corrente della Balladur non seda i pescatori trova in quel momento 0 volta è peggio, un passo in più al di reale dimensione del- fuon dal" circuito sociale, verso la sulla propria vettura. •- 1 arsenale • missilistico .' pauperizzazione totale. I beneficiari L'avvocato Lev Abel- sovietico grazie alle in­ del reddito minimo d'inserzione che diev, legale di Jazov, ha formazioni ricevute dal non riescono ad uscire dalla loro raccontato sulla «Prav- colonnello Oleg Pen- condizione di assistiti (a 500-600mi- éferiti da» che la valigetta nu­ kovski, la «talpa» anglo­ la lire al mese) sono ISOmila, sui cleare è una «specie di americana in seno ai telefono» che consente, 6G5mila aventi diritto. Questi ultimi gendarme Forse dovranno amputar­ lo cosi, «in solidarietà con i bretoni». servizi d'informazione Un'ottantina di feriti, il centro della città devasta- gli la gamba. Ad un certo punto han­ Episodi simili si registrano un po' in uno spazio di tempo , militari sovietici. Quan- erano 471 mila a fine>'91,<575cnila un ristrettissimo, al, presi­ 1 anno1 dopo; Unarprogressione di no caricalo i poliziotti con un grosso ovunque. La'rabbia cresce, esplode , do Kruscev e Kennedy bus' del Comune; per'poi incendiar­ ; con cecità. A Rennes nei ranghi -dei dente di fare una con­ , si incontrarono a Vien­ centomila unità l'anno, confermata tol'Éil bilancio della guerra dichiarata dai' pesca­ ferenza telefonica con i anche nel corso del '93. È uno dei se­ lo Hanno menato con mazze da ba-. pescatori si sono infiltrati anche na (3 giugno 1961). ri- • se ball, sbarre-di ferro, hanno rove­ gruppi di casseurs, giovani delle peri­ suoi collaboratori mili­ vela Serhiei Kruscev - gni più evidenti della crisi che avan­ tori bretoni, che hanno accolto ièri Balladur a scialo macchine della polizia e di ferie grige dove la disoccupazione tari. Ma si tratta di una RIVELAZIONI za, erodendo sempre più gli spazi pnvati. Molti erano mascherati con ingegnere i; missilistico : .' tocca il 30-40 percento. Hanno spac­ conversazione un po' '•• .. .*. con un'esperienza de­ dell'occupazione. •-•• ~<-.».,.» , Rennes con lanci di pietre.'Anche se hanno otte­ un passamontagna o un fazzoletto, calo vetrine, depredato negozi. Il particolare. Non c'è al- ~ fl figlio altri a volto scoperto. Alla fine della cennale nel settore pro- centro della città ieri sera sembrava cun scambio di voci, ci t j; ir lcno., I dispositivi quali il reddito minimo giornata il ministro degli Interni Char- :: un campo di battaglia: automobili getazione dei missili so­ nuto defiscalizzazioni e prezzi minimi garantiti. si parla per simboli ci- i" Q* xvlUbCev .; vietici, da un paio d'an­ o i contratti di solidarietà starebbero les Pasqua lamentava ventitré feriti rovesciate, carcasse di bus, vetri e frati, secondo un codi- - «Papà QÌCCVCI dunque diventando l'ultimo filo che tra le forze dell'ordine, di cui uno . : pavé dappertutto. Ne hanno fatto le ni residente negli Usa - ne lega i beneficiari alla società pri­ DAL NOSTRO CORRISPONDENTE grave. Quanto ai pescatori, il numero , spese anche il sindaco socialista del­ ce segreto. E la conver- . ,Jr},p hi Idia l'allora presidente ame­ di essi ricoverato all'ospedale cam-. ma del salto nel buio. Preoccupante OIANNIMARSILLI la città, Edmond Hervé,' e il deputato sazione ha il pregio di ;.;: quaiCne DUgla •, ricano «già sapeva, gra­ biava di ora in ora. Ma sono stati in . socialista Jean Michel Boucheron. non poter essere inter- ^ SUÌ missili.?-'. ' zie alle informazioni . appare anche la cifra degli analfabe­ m PARICI. Negli anni '80 era suona- categone: con violenza e disperazio­ molti a far ricorso al pronto soccorso, : ti. Il governo cerca di dar prova di im­ Spintonati e ingiuriati, si son dovuti rotta da nessuno né di |j: J; M^-^ « "•' fomite - dal - traditore ta l'ultima ora per le miniere e i gran­ ne, come se fosse l'ultima battaglia e alcuni vi sono rimasti. Il bilancio fi­ •• chiudere dentro il municipio. ;•.,• •• s subire alcuna imene- V ^ ^lUiUl» • maginazione in questo campo: ha di impianti siderurgici del nord. Poi nale, miracolosamente, si ferma a Penkovski, che noi ave- In tutti questi casi non è solo questio­ : Il ministro competente. Jean Pue- renza. Lo strumento introdotto per esempio dei corsi di era stata la volta dell'agricoltura. E . ne di salario e posto di lavoro. Si dis- un'ottantina di feriti. *;. _"v.vv. - • • :-r vamo solo sei missili. E ' adesso tocca ai pescaton. Ogni volta ; Avevano cominciato la mattina . ch, ieri ha negoziato per quattro ore serve al presidente per '••: . alfabetizzazione tra le reclute dell'e­ • solve un'identità, forgiata da un me- con i sindacati della pesca. Alia fine prendere alcune decisioni politiche Kruscev sapeva che Kennedy lo sa­ sercito. Quanto a precari e disoccu­ la reazione è stata violenta, dispera-. •! stiere particolare e secolare. Per que- presto con il rituale che officiano da qualche giorno: entrare nei super­ " il governo ha concesso molto: defi­ nelle situazioni di assoluta emergen­ peva». ' ••'•'•• :'-:, i.-v- : pati, ù rapporto fornisce alcuni consi­ ta. Con il carbone sono spariti i mi- : . sto non si fermano davanti a nulla, scalizzazioni importanti, sostegno ai natori: lavoratori alle origini del so- • nemmeno davanti ai gendarmi che mercati del pesce, nei mercati, nei za, prima tra tutte un attacco atomi­ Dal bluff di annata torniamo a gli- la costituzione In ogni diparti­ cialismo francese, le «facce nere» ce- ; depositi di surgelati e distruggere tut­ , prezzi, salario minimo. E soprattutto co da parte di una potenza avversa­ quello odierno, e alla deposizione di mento di una «missione per l'inseri­ sembrano marziani, con caschi scu­ là reintroduzione, accettata da Bru­ lebrate da Zola. Tutto un mondo che < di e lacrimogeni.< ••-• -<-•• to L'avevano fatto a Boulogne-sur- ria. In questo caso estremo, il presi­ Jazov. Il maresciallo avrebbe anche mento dei gruppi sociali più sfavori­ se n'è andato, non riciclabile altrove, i mer, a Cherbourg, al grande mercato xelles, del prezzo minimo garantito fornito un'informazione sconcertan­ Ieri a Rennes, nobile capitale bre- per alcuni pesci, come la sogliola. dente viene avvertito dell'attacco dal ti», e soprattutto «la continuità delle Stessa cosa con i contadini: le quote ' parigino di Rungis. Ieri l'hanno fatto sistema di rilevamento satellitare ed te. A Gorbaciov, nel corso dei suoi , Ione, hanno mostrato di cosa sono anche a Rennes. Tonnellate di pesce : Ma la categoria ha molte altre riven- azioni intraprese». È il solo modo di della Cee. gli accordi del Gatt hanno ; capaci. Hanno accolto Edouard Bai- automaticamente inizia a funzionare viaggi all'estero (più di quaranta) e . assicurare «l'accesso all'autonomia reso inutili, sovradimensionati i loro fresco e congelato finite per terra, : dicazioni, e i sindacati non la rappre­ all'interno dell'Urss (più di trenta) sforzi di rendimento intensivo. An­ '. ladur, in visita alla città, con unajac- calpestate, buttate senza distinguere sentano tutta. Ieri pomeriggio, per la valigetta-computer che fornirà tut­ finanziaria» e «l'immersione in una • querìe in piena regola. Erano poche te le informazioni. Con questo mez­ non sarebbe stato permesso di por­ che in questo caso sparisce una cer- : tra pesce veramente concorrenziale esempio, i pescherecci hanno bloc- tarsi appresso la valigetta. Doveva la­ comunità di lavoro con conseguente ta ruralità, non solo un posto di lavo­ : migliaia, ma hanno ingaggiato gli e altro, che loro non pescano. Nel ': cato il porto di Le Havre: tre navi so­ zo, il presidente potrebbe anche qualificazione e riconoscimento so­ scontri con la polizia come se fosse­ mettersi in contatto con le autorità sciarla al Cremlino. Un particolare, in ro. Per I pescatori lo scenario è quasi , Nord Cotentin gli allevatori di crosta­ no rimaste chiuse dentro, altre tre verità, inspiegabile. Fatto sta che il ciale» Complessivamente sono dati lo stesso: la «famiglia del mare», dalla ro Napoleone a Waterloo. Nella cei hanno sparso benzina su 80 ton­ ; fuori, mentre un traghetto che veniva del paese attaccante per avviare del­ molto preoccupanti. Un milione e Bretagna al Nord Pas de Calais, è ri­ splendida piazza del - Parlamento nellate di sgombri appena sbarcate da Southampton incrociava al largo le trattative. L'avvocato Abeldiev, ri­ presidente dell'Urss, se questa è la dotta alla fame dal pesce importato (bretone) • hanno divello il pavé da un grosso peschereccio scozzese, , in attesa di poter attraccare. Il gover­ verità, sarebbe stato del tutto isolato mezzo di esclusi «permanenti» sono portando le notizie fomite da Jazov in caso di un attacco al suo paese una tnste risposta alle continue solle­ dai mari africani o asiatici o baltici, t. tempestando le forze dell'ordine con il MomingSlar, e gli hanno dato fuo­ no confida in un rapido afflosciarsi ai giudici, ha detto che l'utilità della Sogliole, merluzzi, aringhe, orate che , sampietrini e altri oggetti. E' partito ' co Eppure gli sgombri loro non li pe­ della rivolta, ma la «famiglia del ma­ mentre si trovava all'estero. Al suo . citazioni di Balladur a «consumare di valigetta è adesso quasi nulla Qual­ posto avrebbero deciso tutto i milita- costano la metà E anch'essi reagi­ anche un grosso petardo da una pi­ scano è pesce d'alio mare Ma osta­ re» non sembra voler depone le ar­ che anno fa poteva tornare utile in più» OC M scono come hanno reagito le altre stola lanciarazzi, che ha colpito un mi n CSESER

Danimarca Aperta un'inchiesta sulla polizia inglese: rischiano il carcere almeno 45 agenti Salvati in mare trentasei * Scotland Yard un mito sotf accusa profughi tamil allo stremo Decine di bobbv trafficano dro^a

• COPENAGHEN. Trentasei profu­ Decine di agenti di Scotland Yard sono implicati in uno che non solo certi poliziotti erano a di vane comunità del quartiere che ghi tamil, giunti clandestinamente in conoscenza della loro attività, ma , negli ultimi anni hanno cercato di Danimarca dopo esser stati traspor­ scandalo di traffico di droga in un quartiere della capi­ , erano proprio loro a permettere che '• mantenere un certo equilibrio fra - tati durante la notte davanti alla co­ tale. Alcuni si mettevano la cocaina in tasca durante i continuasse. Le prime indagini rive- • gruppi di giovani sempre più infero­ ;• larono il ruolo di un agente, Roy Le- • citi verso la polizia e le stesse forze sta a sud di Copenaghen da una na­ raids, poi ne permettevano lo spaccio ed intascavano i wandowski, membro della squadra ?,-, dell'ordine ieri hanno dichiarato che * ve container non ancora identificata, soldi. Molti rischiano diversi anni di carcere. L'inchie­ antidroga che aveva ricevuto addirit- '•; l'investigazione non è sufficiente e sono stati fermati dalla polizia. •* ••:*.; • tura delle medaglie dopo aver preso 'X che si rende necessaria un'inchiesta ' Nove di essi erano molto indeboliti sta, denominata «Operation jackpot» è durata tre anni. I •': parte a raid contro gli spacciatori del J;indipendent e per andare in fondo al­ dalla fame e dal freddo e sono stati rappresentati della comunità locale si sono rivolti al mi­ quartiere. In uno di questi era anche ;•" la storia. Graham Smith, segreUino ricoverati.--.' * nistro dell'Interno. rimasto ferito. Lewadowski è già sta-, della Hackney Community Defence : to arrestato ed ha scontato diciotto Association si è rivolto direttamente Le autorità costiere avevano loca­ mesi di carcere. Ma l'inchiesta ha ri­ lizzato 1 primi profughi ieri mattina al ministro degli Interni Howard: «No­ Due «hobby», i caratteristici poliziotti di strada inglesi Mario Donazzo vello che era solamente la punta del­ nostante l'inchiesta non si vede alcu­ mentre stavano approdando a bordo l'iceberg. Il team di investigatori ha di uno zatterone di fabbricazione El ora raccolto ed esaminato 134 recla­ na differenza nel comportamento della polizia in questo quartiere. Du- • aver lasciato anche delle armi nelle russa presso la città di Koege. Alcuni • LONDRA Quarantacinque agenti ti, incluse droghe pesanti come la mi da parte di individui che sono sta- :', rante lo scorso anno abbiamo cata- , membri della stessa polizia». Il mini­ elicotteri della Marina hanno poi di polizia sono al centro di uno scan­ cocaina. La scoperta del coinvolgi- ti arrestati nel corso degli anni per stro Howard ha detto che esaminerà abitazioni per giustificare l'arresto di spaccio di droga. Molti hanno accu­ logato 57 nuovi reclami contro gli provveduto a trascinare gli altri na­ dalo dopo che un'investigazione du­ mento della polizia in tale smercio agenti. Al centro dello scandalo c'è la possibilità di istituire un'inchiesta . diverse persone. Sir John Smith, vice- rata tre anni li ha trovati implicati nel •'; costituisce uno dei più gravi casi di sato la polizia di aver deliberatamen- . più approfondita e di intervenire per comissario delia polizia londinese, tanti fino a riva. «•-;•"-':-*»••...•.-*•.<:,." te nascosto sostanze stupefacenti lo smercio e lo spaccio di droghe traffico di droga in uno dei più poveri ;i corruzione nell'ambito di Scotland r nportare l'ordine e la fiducia verso la pur descrivendo il • numero degli Il gruppo di rifugiati aveva lasciato Yard degli ultimi vent'anni. I primi nelle loro abitazioni. L'investigazione Non solo gli agenti non hanno fatto il, quartieri, Stock Newington nel nord "•' loro lavoro, ma hanno controllato ed -. polizia nel quartiere. Lewandowski. '•„ ' agenti coinvolti nello scandalo come lo Sn Lanka il 5 gennaio salendo a della capitale. La zona è popolata da ;•' sospetti risalgono a tre anni fa quan­ ha rivelato anche il ruolo di alcuni : alimentato proprio il mercato della . ora tornato in libertà, si è trasformato \ «significativo» ieri ha ricordato che gli bordo dì un mercantile che li aveva un'alta percentuale di abitanti prove- .'• do due donne, Pearl Cameron di ori­ agenti che hanno tentato di deplsta- : poi abbandonati in mare aperto. nienti dalla Turchia e dalla Giamaica gine origine giamaicana e Ida Ode- ' re le indagini. Alcuni sono andati ol- droga». Ha aggiunto:«Non si perverrà in «pentito» ed ha accusato alcuni ex agenti • di ; Scotland -. Yard , sono ed è diventata nota come punto di '-'. ringe di origine nigeriana, arrestate -j tre ed ora rischiano l'incriminazione • mai ad appurare l'intera verità fintan­ colleglli poliziotti di essersi messi le . 28.000 e che il caso di una mela Giovedì erano approdati In Svezia 52 to che sarà la polizia ad investigare profughi iraniani. - "• - smistamento di sostanze stupefacen­ per smercio di droga, dichiararono per assalto e rapina I rappresentanti droghe in tasca nel corso di raids e di marcia non contamina il resto. . Economi

Vola l'export BUSTE PAGA. La rilevazione mensile dell'Istat segnala un aumento annuo del 2,8% Tesoro: a novembre fabbisogno E i consumi di 143mila miliardi È ammontato a 143.557 miliardi di li­ re il fabbisogno dello Stato nei primi riprendono undici mesi del '93. un livello di poco superiore ai 143.100 miliardi dello amarciàre stesso periodo dell'anno precedente. Recentemente il Tesoro aveva an­ nunciato che a fine '93 il deficit com­ • ROMA. 111993 si conferma l'anno plessivo è ammontato a 153.000 mi­ «record» per il commercio estero ita­ liardi, a fronte dei 151.200 stimati. liano. La bilancia commerciale dell'I­ talia con i paesi extra-Cee ha presen­ tato alla fine dell'anno un attivo pari Moody's, assegna a 20.351 miliardi di lire, contro il defi­ la tripla A cit 1992 di 2.725 miliardi di lire. Lo ha reso noto ieri l'Istat precisando che a un titolo italiano che le importazioni sono cresciute dell'8,2?», .; mentre , le esportazioni ROMA Moody's ha dato per la prima volta a titoli italiani in lire un rating hanno messo a segno una crescita superiore all'Ai del debito pubblico del 33,3%. Nel solo mese di dicembre intemo in lire. A beneficiarne è stato I attivo extra-Cee è stalo di 4.402 mi­ Auriga, un titolo di un prestito collo­ liardi di • lire . (+ 32.7% ; l'export. cato presso investitori istituzionali, + 12,4 l'import). Il netto migliora­ «promosso- al massimo della tripla A mento del saldo è dovuto all'anda­ da Aal. Moody's ritiene che sia mol­ mento favorevole di tutti i settori mer­ to basso il rischio di turbative del si­ ceologici, < a eccezione • di quello stema dei pagamenti italiani a causa energetico che ha registrato un peg­ del debito pubblico e ha quindi deci­ gioramento del deficit di 1.079 mi­ so di dare la sua valutazione sulla ba­ se dello «stato di salute» proprio de! liardi. Gli apporti più significativi al titolo. Anche se ci fossero problemi miglioramento della bilancia com­ derivanti da interventi sul debito pub­ merciale sono stati determinati dal- blico, secondo l'agenzia di rating 1 aumento di 11.556 miliardi dell'atti­ Italcantierl di Castellammare di Stabia B.Bruni/Master Photo questi sarebbero «di durata molto vo per i prodotti metalmeccanici, di breve e non avrebbero influenze di­ 3 739 miliardi per i prodotti delle in­ rette su queste transazioni». dustrie manifatturiere varie , dì 2.526 per i mezzi di trasporto e di 2.508 per i prodotti tessili. *,. .• -, • ; :, ) e nel settore dei servizi annui lordi) a suo tempo congelata. npresa del terzo trimestre '93 ha toc­ privati (più 4,4%), meno consistente I piloti non riprenderanno gli sciope- • cato tutti i settori commerciali. Nella rispetto a ottobre. Sull'intero anno il risultato è che le re­ della disoccupazione senza nuovo lavoro quello nell'edilizia (più 1,2%) e nel ri, ma torneranno al confronto solo piccola distribuzione (fino a 9 addet­ tribuzioni sono cresciute meno del costo della vita: del credito e assicurazioni (più 1,8%). dopo lo sblocco dei 9 milioni. Sbloc­ ti) la crescita delle vendite è stata del ' 2,8% di contro a un 4,2% di aumento del tasso di in Ra­ Per quanto riguarda invece le so- co chiesto anche per le altre'figure 34*, per la prima volta positiva dal Il tasso medio di disoccupazione . In gennaio II tasso di; >i < >-r. .spensioni • deMavoro 'derivanti 'da del trasporto-aereo da Cgil' GistUil. dicembre '92: nella 'media distribu­ zione.'Sono questi i dati forniti'dairistàtiÈ, insième al nel dodici paesi dell'Unione disoccupazione negli Stati Uniti. conflitti, nei primi undici mesi del- che pure hanno concordato la so­ zione (da 10 a 19 addetti) si è regi­ 1985; del dato peggiore dell'ultimo decennio, in secon­ Europea e giunto In dicembre al • (con la nuova metodologia) è - . l'anno l'aumento è stato del 9,4%. . spensione del negoziato fino all'inse­ strato un progresso dell'1,5%: nella 10,9% della forza lavoro, senza salito al 6,7% nel mese di gennaio diamento del nuovo vertice che sarà da linea solo di fronte al dramma della disoccupazione.' rispetto al 6,4% di dicembre. Il dato nominato dall'assemblea degli azio­ grande distribuzione (oltre ^addet­ variazioni rispetto a novembre, ma I dati del decennio £"",'/ ti, il settore meno toccato in passato In forte aumento rispetto al 9,9% ha deluso le attese degli nisti convocata per il 25 febbraio. ;. del dicembre 1992. Secondo le .- economisti: In particolare, la • L'Istat ha inoltre fornito una serie dalla frenata dei consumi) l'indice è crescita dei posti di lavoro è stata PIERO DI SIENA rilevazioni di Eurostat nell'Intero storica dell'andamento delle retribu­ addirittura salito del 5%. A trascinare di sole 62.000 unità Invece delle zioni nell'ultimo decennio. Se, come la corsa è stato soprattutto il compar­ •i ROMA Salari fermi al palo Infatti dell'anno Nel 1993 secondo il no­ '93 II tasso di disoccupazione è 186.000 previste. Il Dipartimento Seleco: continua stato del 10,5%, rispetto al 9,4% del Lavoro ha però precisato la . abbiamo visto, il 1993 sull'anno pre­ to alimentare, dove le vendite sono le retnbuzioni di dicembre nspetto al stro istituto di statistica, le retribuzio­ cedente ha visto un aumento del so­ la mobilitazione aumentate del 7,7% La fiammata tri­ del 1992. In media. Il numero del ' scarsa comparabilità delle due mese precedente non sono cresciute e ni sono aumentate nel complesso disoccupati nel paesi dell'Ile è lo 2,8%. nel 1984 l'aumento sul 1983 mestrale ha quindi permesso di con­ rilevazioni, e ha attribuito parte del di tutta Pordenone nemmeno di un decimo dì punto in • •:de l 2,8% di fronte ad un tasso di infla­ salito a 15,8 milioni rispetto ai è stato dell'I 1,9%. E questo nono­ tenere le perdite tendenziali annue problemi alle massicce ondate di percentuale. «Crescita zero», insom- '• zione del A,2%. Ciò vuol dire che il 13,9 dell' anno precedente. La .:• freddo. La debolezza del nuovo stante quello sia stato l'anno del ta­ del periodo gennaio-settembre ad ; PORDENONE. Tutta la città attende ma, che sì aggiunge allo 0,1 % del- ; valore d'acquisto delle retribuzioni è disoccupazione-ha aggiunto '- dato, secondo alcuni economisti, glio dei quattro punti di scala mobile, un modesto -0,4%. Il bilancio dei pri­ con i dipendenti della Seleco la solu­ l'aumento dei salari di novembre su / sceso dell'I ,4% e che questo costitui­ l'ufficio di statistica di Bruxelles- potrebbe convincere comunque la benché bisogna anche ricordarech e zione del conflitto a distanza fra Gian : mi 9 mesi '93, inoltre, è negativo or­ ottobre. Vale a dire negli ultimi mesi £• sce ormai uno dei principali fattori di ò cresciuta In tutu e dodici i paesi Federai Reserve a non accelerare I il tasso di inflazione era al 10,8%. Co­ Mario Rossignolo (Sofin) e la socie­ mai solo per le pìccole imprese (- del 1993 le retribuzioni sono rimaste .; dell'Ile, con la sola eccezione della tempi di un rialzo del tassi di - tà pubblica Rei. Il segretario alla pre­ depressione del mercato intemo mal Interesse a breve. munque, anche in quella particolare 1,3% le vendite), è tornato positivo sostanzialmente ferme e il dato non •; compensato dalle esportazioni. La Gran Bretagna. congiuntura che fu vissuta come un sidenza del Consiglio Maccanico sta per le aziende medie (+ 1%), e risul­ suscita il clamore che meriterebbe £• mancata variazione congiunturale formidabile attacco al potere di ac­ infatti cercando una mediazione fra ta ampiamente favorevole per quelle per il pari andamento dell'inflazione '• dell'indicatore è avvenuta, rileva l'I­ quisto dei salari, quest'ultimi aumen- le parti per scongiurare la messa in li­ grandi (+ <4,3%). Intanto, secondo L'interrogativo che si pone è che tazione collettiva non ha prodotto n- quidazione dell'azienda e in serata : . (anch'essa a crescita zero a dicem- *.-. stat, malgrado nel mese di dicembre , tarano sia pur di un risicato 1,1%. ; ;„-' una nota di Palazzo Chigi sosteneva '• I indagine congiunturale Iseo-Mondo ; influenza ha su questa situazione '• levanti cambiamenti e, ad eccezione " Gli effetti di quel particolare mo­ Economico, tra fine dicembre e inizio bre) e per l'urgenza e la rilevanzay -siano stati applicati i previsti miglio­ che «una possibile soluzione» sareb­ che assume la crisi dell'occupazio­ l'accordo firmato a luglio sul costo : del comparto della cartotecnica e . mento però si fecero sentire l'anno gennaio il sistema industriale italiano ramenti retributivi nel settore del gas , del lavoro. La risposta più ragionevo­ della mineraria, tutti i restanti com- pi be stata trovata. Ieri i 2.000 operai ne. Di fronte cioè alla perdita del pò- • *e d in quello dei trasporti marittimi. dopo. Nel 1985 le retribuzioni, infatti, hanno proseguito la mobilitazione e sembra riprendere lentamente quo­ le è che sarebbe affrettato attribuire : parti risultano coperti da contratti an- ' aumentarono solo del 4,6% a fronte ta Oltre ai segnali di recupero emersi sto di lavoro, o anche a un pericolo '.: Questo ci dice che non solo appare " all'esito positivo della trattativa il so- [ cora invigore, e-,*","v.-: ;,••«. ••--.••••ut '"• stasera si svolgerà, all'interno degli presunto di perderlo, passa in secon- •'•'•confermat a la stasi della dinamica di un tasso di inflazione del 9,2%. Si stabilimenti occupati, una serata di in dicembre per la domanda, ci sono '. stanziale blocco dei salari. Anzi, è • Per i numerosi settori, le variazioni .; solidarietà, mentre i sindacati ribadi­ da linea il problema del sostanziale ."' retributiva, motivo saliente di tutto il plausibile che il mancato allinea- tratta di un dato simile, se non peg- previsioni imprenditoriali di breve ' tendenziali si sono mantenute su li-.' ' giore. a quello attuale. Tuttavia, già scono la ferma intenzione di effettua­ periodo cautamente improntate a un blocco dei salari. .•»;•.• •''r.iV'S'y.-'-':-':''93 (se si prendono mese per mese ; mento degli stipendi al costo della vi- velli contenuti con divergenze forti re una manifestazione a Roma nei le variazioni si riscontrau n aumento la è piuttosto il frutto della mancata '\ dal 1986 a causa dei rinnovicontrat ­ minor pessimismo. A breve termine, fra il settore del commercio (dove la ? tuali i salari sono ripresi a crescere primi giorni della prossima settimana le attese degli imprenditori indicano ; Salari sotto l'inflazione V sopra l'ISl solo a gennaio rispetto al­ applicazione di quell'accordo, a co­ crescita media annua è stata più for- ", se gli incontri bilaterali non otterran­ .'•• Questo è il succo che si trae dal- "•. lo stesso mese del '92), ma che in al­ minciare dai ritardi accumulati nella più del costo della vita, fino al picco no il risultato della revoca della mes­ una lieve ripresa della domanda e • te pari al 4,4%) e quello della pubbli- '.ede l 1991 anno in cui le retribuzioni I ultima rilevazione Istat sui salari che cuni settori si è determinata anche contrattazione del settore pubblico sa in liquidazione. • •.-, >,:. •_..„_.; della produzione, ma con un'ulterio­ ca amministrazione (l'aumento è sono aumentale del 9.1% " re nduzione dei posti di lavoro rende noti anche I dati complessivi una riduzione del salano nominale Inoltre nell'anno passato la contrai- stato sul 92 solo dello 0,9%) Forte Pronta Topa Aumenti salariali, fondo previdenziale, cassa di solidarietà e un programma di 200 assunzioni Espresso-EI Pais MERCAB sull'lndipendent BORSA MIB 1073 -o,i» L'Espresso ed il Pais conquisteranno la maggioranza del quotidiano ingle­ MIBTEL 10782 0,»3 Contratti, accordo modello alla Luxottica se Indipendent attraverso un'offerta COMIT30 157.44 -0.33 pubblica di acquisto (opa) del valo­ ILMTTOmCMIMUDIMO „ re complessivo di circa 73 miliardi di MIN.-METALL. a.st Consistenti aumenti salariali, varo del primo fondo pre­ re nel'95e 60 mila nel '96. ' livelli di produttività dei sui lavoratori. lire che lanceranno insieme ad un U.SITTOIU'CHI SCINDI SIMO Luxottica, inoltre, favorirà il decol­ L'accordo; quindi, sarà assorbito gruppo di altri soci. Lo ha annuncia­ MECC.-AUTOM. -1,33 videnziale del settore, un programma di 200 assunzio­ lo del primo fondo di previdenza di senza grosse difficoltà». . • TITOLO MiailOIU ni, istituzione della cassa di solidarietà. È il contratto in­ to ieri il consorzio formato da Espres­ AUTAUA + 12.M categoria, versando 150.000 lire l'an­ Ed è destinato a fare scuola: «È so International. Repubblica Interna- . TITOLO PIMIOM tegrativo raggiunto alla Luxottìca di Belluno senza nem­ no per ogni lavoratore che, a sua vol­ ;; senz'altro un buon segnale per arti- tional, gruppo Prisa, il direttore e fon­ SANTAVALERIA R PR -6,«T meno un'ora di sciopero. Grande soddisfazione del sin­ ta, verserà il 50% della quota del trat­ •.;• colare la contrattazione anche nelle datore dell'lndipendent ed il Mirror tamento di fine rapporto maturata. Il v altre aziende - continua Talania -. group. In caso di successo, la corda­ LIRA dacato per un'accordo «modello»,'destinato : a fare gruppo, che si è anche impegnato ad : dalla Saffilo alla Galileo, alla Capo- ta avrebbe oltre il 50% delle azioni DOLLARO • 1.687,06 -3.S7 scuola e ad estendere i suoi effetti positivi nel prospero­ assumere 200 persone, finanziera, ':•:• rossi. Tra l'altro, per la Luxottica, della società editrice che verrebbero MARCO 969,3 -4 so «distretto dell'occhiale» infine, la cassa di solidarietà intema ','. questo accordo dovrebbe consentire sindacate. - YEN 15.568 -0,06 per le spese sanitarie: 10 mila lire al ' anche di attivare un'azione di code- STERLINA 2518.78 -10.01 mese (di cui 8.000 a carico dell'a­ [\ terminazione per concertare i pro- FRANCO FR. 285,63 -1.11 zienda e 2.000 del lavoratore) nel ' grammi di investimento, le scelte di Aumentano . Lenti mondiali EMANUELA RISARI FRANCOSV. 1.161.49 O.BB '94, dopodiché la quota aziendale . allocamento ; delle > risorse, quele del 4,5% le tariffe Grandi numeri per un'azienda •i ROMA. Una buona quota di au- '.; pre affermato che il successo dipen- scenderà fino a 5.000 lire nel '97. an­ FONDI INOICI VARIAZIONI % leader nel mondo. Nel primi nove menti salariali, varo del primo fondo '•:' de dalla capacità di lavoro degli ope- no di scadenza del contratto integra­ commerciali e finanziarie. Ma rap- aeree nazionali OBBL. PURI • 0,02 mesi del '93 li fatturato Luxottìca previdenziale del settore, 200 assun- ; . rai» è l'unico commento. ;..•.,.- -•' tivo. ';.. '•'•• ••••w '••-'-.:• „£r;V' ••••. -S-presenta anche un buon auspicio OBBL. MISTI . -O.OB ha superato 1485 miliardi, con un zioni in programma, nascita della : V Ed ecco i fatti. L'aumento retribuii- per quanto ' abbiamo • concordato ROMA. A partire dal 7 febbraio le ta­ utile netto di 66. La crescita media . . Grande la soddisfazione del sinda­ OBBL. ESTERI -0,23 cassa di solidarietà: l'intesa raggiunta '' vo per • i circa ; 2.000 dipendenti .,- con gli industriali e gli artigiani del riffe aeree nazionali normali e pro­ composta annuale del fatturato è - cato: «Del resto - dice il segretario mozionali del 4,5%. È quanto annun­ BILANCIATI ITALIANI 0,23 alla Luxottica di • Belluno, leader (3.400 con i rappresentanti) saràco- della Cgil Maurizio Talania - è nello ; "distretto dell'occhi iale": . creeremo stata pari, negli ultimi sei anni, al ,' un centro provinciale, che si chiame- ciano, con una nota, Alitalia ed Ati BILANCIATI ESTERI • 0,02 17%, quella dell'utile netto al 24%. mondiale dell'occhialeria, è destina- '• si suddiviso: 200 mila lire di «bonus» stile di Del Vecchio "chiudere" an­ secondo cui la variazione «rappre­ AZIONARI ITALIANI 0,10 Il fatturato è stato realizzato al ta a fare scuola. Tre giorni di discus­ in febbraio, per il mancato rinnovo che al di fuori dei vincoli confindu­ ;. rà "Città dell'occhiale" destinato a - sostenere il processo di innovazione, senta un parziale recupero dei costi AZIONARI ESTERI • 0,20 50% In Nord America, al 18.7% In sione e nemmeno un'ora di sciope- : dell'integrativo nel '93: 50 mila lire in ' striali. Il gruppo è in ottima salute, ed è in linea con l'attuale tasso d'in­ Italia, al 31% nel resto del mondo, ro. Dall'azienda fondata nel '61 da •: più in mediada gennaio '94 come conosce espansione e crescita di •• riqualificazione,informazion e e for- flazione». Con le nuove tariffe un BOT RENDIMENTI NETTI •'. Giappone compreso. Luxottìca Leonardo Del Vecchio (oggi anche ' premio aziendale e 20.000 per la co­ '• inazione di questa fetta di "miracolo Group Spa è quotata alla Borsa di redditività, sta bene sui mercati euro­ viaggio di sola andata Roma-Milano 3 MESI 7,30 New York dal gennaio '90. L'Intera - vicepresidente della locale Confin- ; pertura dell'inflazione fino al rinnovo pei e del resto del mondo. Ma la pos­ economico" che ancora continua. costerà 215.000 lire, un viaggio pro­ 6 MESI T,«0 produzione si svolge In Italia, In 4 dustria), nessuno si sbilancia: «1 fatti . ' del contratto nazionale di settore, sibilità di assorbire il maggior costo •'.- dando lavoro ad oltre 6.000 perso- mozionale Roma-Milano andata e ri­ 1 ANNO 7.C0 stabilimenti avanzatissimi. parlano da soli. Il presidente ha sem­ che scadrà nel giugno '95:70 mila li­ del lavoro è data anche dagli ottimi -• ne». -••: •• • • • •.••.--. • . tomo costerà 259.000. : • ' ' \

U iti 11 il» lk s nu i ( ur i vicenda Femizzi Le Credito italiano SCELLINO AUSTRIACO su altre basi analogo accordo sono previ­ chiuso con una flessione dell 1 10 a MECCANICHE 1113 1126 133 dalla deputazione ammlmstratrice della Deboli le altre Borse europee distur­ hanno fatto un balzo del 4 52"u a 2 567 CORONA NORVEGESE 22569 22642 4 221 le Stet sono arretrate dell 1 02 a MINERARIE 1233 1205 232 banca la quale - riferiscono ambient. Mps • ste riunioni tra soci per esaminare punti di bate da'le tensioni sui tassi d interesse lire nella versione ordinaria e del 5 12 CORONA SVEDESE 214 54 214 21 4 658 Nel resto del listino, in nalzo le ha esaminato anche le prime cifre del bud­ convergenza per un nuovo patto di sinda­ L indice Mib ha chiuso in calo dello a 2 175 in quella di nsparmio - MARCO FINLANDESE 304 80 30605 TESSI 1 10"* 1027 •029 Rinascente a 9 309 (+ 2 24) get per il 1994 Per quest anno 1 istituto se­ cato di cui si darà notizia in seguito» 0 1916 a quota 1 073 interrompendo Nel resto del settore bancano le Co- DOLLARO AUSTRALIANO 1205-4 120774 DIVERSE or 1009 079 1

FONDI D'INVESTIMENTO MERCATO AZIONARIO TITOLI DI STATO

AZIONARI 1 SVILUPPO INDICE ALIMENTARI AGRICOLI FINMECCANICA 1680 701 SIMINT PRIV 1200 •063 EUR0M0N6Y 12711 12 744 " Tlolo Prezzo DB CCTIND0101/99 10125 •010 Itrl Prec «VILUPPO INIZIAT Prezzo Var FINMECCANICARNC 1630 640 TEXMANTOVA NR IFILRNC 3516 -0 84 FIDEURAM MONETA 17547 175*6 _ / CCT ECU 21 (02/94 9960 000 CC1IND01/02/99 101-5 •010 AORIATIC AMERIO F 20214 gOZOa TRIANGOLO A 60N FERRARESI 16629 •006 FINREX 751 000 ZUCCHI 3050 126 IMMETANOP 1486 -0 54 FIDEURAM SECURITY 11529 11549 CCT ECU 26/05/94 99 50 •0 30 CCT IND 01/03/99 10100 015 ZIGNAGO 8510 FINREXRISP 899 •011 ZUCCHIRNC 4250 •899 AOHIATICEURQPEF 19411 19571 <• TRIANGOLO C ooo ITALCA3LE 9534 219 CCTECU 25/03/94 10000 FONOERSELINT 15465 15484 060 CCT IND 01/04/99 101'C -010 FISCAMBI 2150 •056 A0RIATICFAR6AST 6088 16066 TRIANGOLO S ITALCABLER 8069 115 CCT ECU 24/07 94 FONOERSELREDO 14658 14671 10100 040 1610 CCTIND 01/05/99 10115 -015 ASSICURATIVI FISCAM8IRNC 183 DIVERSI 12534 AORIATIC GLOBAL F 20269 20M1 VSNET08LUS ITALC6M 177 CCTECU 30/06/94 100 80 060 FONOICRI MONETAR 18699 16702 FORNARA 100 ACOUE POTABILI 10050 308 CCTIND01/06/99 10125 000 15311 15357 VENETOVENTURE ABEILLE 78800 101 — ITALCEMRNC 6821 188 CCTECU 19/04/94 10005 13542 000 FONOICRI PRIMO 13518 FATAASS 18980 000 FORNARAPRIV 170 CIGA 750 CCTIND0V08/°9 10105 •015 17691 17583 VENTURE TIME - - ITALGAS 5789 096 CCTECU 26/10/91 10150 100 GIM 2670 10* CIGARNC 603 FONDIMPIEGO 18636 18»» LAFONDASS 7900 1 88 - CCT IND0I/11/99 10120 -005 ARCA VENTISETTE 18010 17895 ZETASTOCK ITALGEL 1490 -02* CCT ECU 22/11/91 10395 •030 GIÙ RNC 1510 000 DE FERRARI 5900 000 FONDINVESTUNO 13-21? 13329 UNIONE SUBALP rie 107 CCT IND 01/01/00 10120 •020 AUREO GLOBAL 14 187 1413» " ZETASWISS ITALMOB 40982 083 107 00 INTERMOBILIARE 2800 •018 DE FERRARI RNC 2110 •052 CCT ECU 24/01/95 120 FOND0FORTE 12404 12397 CCT INO 01/02/00 10135 000 AUREO PREVIDENZA 21 3*0 Z1197 BANCARI! ISEFI 840 0,63 JOLLY HOIELS 6320 •018 ITALMOBR 21923 •022 CCTECU27TJ3/95 10-60 050 BILANCIATI GENERCOMAMDLR 5681 5866 CCTIND01/03/00 •010 AZIMUT BORSE INT 14356 14394 LATINA 5407 130 CCTECU21/05/95 10600 •O50 10110 BLEGNANO 7890 0,90 ISVIM 5800 365 JOLLY RISP NR GENERCOMAMLIRE 9941 9951 - CCT IND 01/05/00 10115 •0 05 AZIMUT 0L03 CRESO 17Z3S 17236 , B MERCANTILE 9350 •0,52 MITTEL 1352 2,73 PACCHETTI 215 0,94 LATINA RNC 3185 233 CCT ECU 29/05/95 10750 000 OENERCOMEUECU 5274 528 CCT INO 01 06/00 AZIMUT TREND 17 MI 17196 ' BSARDEGNARNC 14000 000 PAF 1B39 160 LLOYD 15103 •045 CCT ECU 26(09/95 10690 •O20 10125 010 GENERCOMEULIRE 9979 10010 BAIGESTAZ 12016 •2000 B AGRICOLA MIL 98*0 003 PAFRNCEXW 820 367 ESTERI LLOYDRNC 10127 -0 58 CCT ECU 28/10/95 10930 •080 BTP01/OK94 10015 000 QENERCOMIT MON 14375 14375 POZZI GINORI SOSP BAYER 356000 020 BNMON0IALF0N0O 159Ì4 15910 BCO CHIAVARI 3771 056 - MAGNETI 1161 202 CCT ECU 22/02/96 10725 150 BTP 01/05/94 10065 000 QENERCOMIT REND 11447 11449 RAGGIOSOLE 762 •078 COMMERZBANK 371000 0,00 CAPITALGESTAZ 16205 16169 BNA 4070 175 MAGNETI RIS 1208 •033 CCT ECU 16/07/96 10725 0 25 BTP 01/06/94 10090 •005 ERIDANIABEG-SAY GEPORENO 11078 11080 BNAPRIV 1500 •092 RAGGIO SOLE RNC 769 118 290000 •0,51 CCT ECU 22/11/96 11000 000 CAPITALGESTINT MARZOTTO 9668 10" BTP 01/07/94 10120 -010 RIVAFINANZ 4451 0,47 VOLKSWAGEN •005 GESFIMI PIANETA 10313 10334 BNARNC 925 160 438000 CCT ECU 211(0/97 10970 005 MEDIOBANCA 16191 -028 BTP 01/OS/94 10185 •005 BNMULTIFONDO SANTAVALERIA 745 159 GESFIMIPREVIOEN 13460 13457 Cfl COMMERCIALE 5950 000 CCT ECU 26/05/97 114 50 045 CARIFONDO ARIETE 18TO 16791 MILANO ASS 7258 -096 BTP 01/11/94 SANTAVALERIARPR 350 •667 TELEMATICO 102 50 000 GESTICRtOITMON 15380 15378 CR LOMBARDO 3100 000 CCT INO 01 (03/94 10010 CARIFONDOATLANTE 17696 17655 MILANO ASS RNC 4304 000 ALITALIA •x BTPOt/10/95 10520 000 INTER8ANCAP 20550 •616 SCHIAPPAR 241 000 1196 1291 GESTIEUEBO 12810 12324 CCTIND1S/03/94 10015 000 CARIFONDO DELTA 23225 23185 MONTEDISON 1210 •066 SERFI 5150 000 ALITALIA P 834 10,06 BTP 01/01/96 10670 •015 GESTIELLEL 14468 14464 CCT INO 01/04/94 10020 000 CENTRALEAMEDLR 817? 8179 SISA MONTEDISONRIS 1338 •062 CARTARI! DHTOmAU 1350 150 ALITALIA RNC 915,2 566 BTP 01/01/96 0600 •010 GESTIELLEM 10910 10903 CCT INO 01/09/94 10040 ODO CENTRALE AME LIRE 13814 13830 SMI METALLI 650 779 ALLEANZA 17271 112 MONTEDISON RNC 6617 125 CARIFONDO LIBRA MONDADORI 14700 068 BTP 01 03/96 105 55 •025 GESTIf ONDI MONETA 11119 CCTIND01/10/94 10105 000 CENTRAIECAPITAL S0056 19938 11099 SMI METALLI RNC 508 4 31 ALLEANZA RNC 13328 9966 CENTRALE GLOBAL 50042 20070 MONDADORI RNC 10000 0,00 226 MONTEFI8RE 172 CCTIND 01/11/94 10050 010 BTP 01/03/96 10720 •035 CENTRALE E OR LIR 13019 13006 GESTIFONDIOBIN 10247 10289 SOGEFI 3695 000 AMBROVEN 5232 3,40 CISALPINO BILAN 10386 19406 POL EDITORIALE 4400 222 MONTEFIBRERNC 8275 141 CCTIND 01/01/95 10065 •015 BTP 01/05/96 10590 •050 CENTRALE E OR YEN 631Z47 83Z117 GESTIRAS 31993 31994 SOPAF 2860 168 AMBROVENR 3197 313 COOPRISPAHMIO NUOVO PIGN 6464 •022 CCTIND 01 /02/95 10110 015 BTP 01/06/96 10700 •035 GIARDINO 13065 130(6 SOPAFRNC 1940 000 AMBROVEN RPR 2990 1.29 CENTRALE EUR ECU 9725 97}1 CORONA FERRFA CUUNTICCRAMICNI OLIVETTI 2420 281 1500 ASSITAUA •024 CCT IND 01/03/95 1O0 55 000 BTP 01 09/86 10-50 -045 CENTRALE EUR LIRE 18400 18487 GLOBALREND 14160 14188 CEM AUGUSTA 2675 09* TERME ACOUI 196 10209 CRISTOf OR COLOMBO «737 20725 OLIVETTI P 2357 105 600 ATTIVITÀ IMM 2656 •097 CCT ND01/03/95 10060 000 GR1FOREN0 14 835 14851 CEM BARLETTA 5630 054 TERME ACQUI RNC 000 BTP 01/11/96 10615 •025 14306 14300 CT BILANCIATO 16698 166-5 OLIVETTI A 75B 151 CCTIND 01 /01/95 100 50 •010 CEM BARLETTA RNC 4230 •094 TRENNO 3100 190 AUTOSTRADE P 1693 277 BTP 01/01/97 10875 -025 12974 12929 ÉPTACAPITAL IMI8QN0 17910 •7991 PARMALAT 2493 «16 TRIPCOVICH 2500 196 8 FIDEURAM 1792 1,53 CCT INO 01/05/95 10075 000 CEM MERONE 1910 104 BTP 01 05/9" 10970 •010 EPTAINT6RMATI0NAL 17600 17718 EURO ANDROMEDA 27707 27649 IMIDUEMIU 20995 21014 PARMALATG 2414 •021 CEM MESONE BNC 1300 000 TAIPCOVICHRNC 1272 140 8 NAPOLI 2028 160 CCT IND 01/05/95 10060 005 EUROALDEBARAN 6UR0MOBSTRATF 17973 17946 IMIRENO 17154 17161 PIRELLI SPA 23*4 155 BTP 01 06/97 1120 •005 CEM SARDEGNA 57(9 204 B NAPOLI RNC 1629 037 CCTIND 01 /06/95 10105 •0 05 FIPSURAMPERFORM 12074 12070 INTERB RENOITA 25564 25574 PIRELLI SPA R 1539 125 BTP 16/06/9" 1112* •010 IMMOBILIARI IDIUZII 8 ROMA 2024 145 CITINO 01/07/95 10150 005 EUROM06 CAPITALE 19530 19562 FONDATTIVO 10989 10955 INTERMONEY 13305 13324 8T0SCANA PIRELLI CO 4379 021 B*P 01/09/97 11040 -030 CHIMICI» IDROCARBURI AEOES 13260 •0,30 3616 070 CCTIND 01/07/95 10075 •020 EUR0M08RISKF 21058 21001 1 FONOERSEL INVESTIRE BONO 11600 11630 AEDESRNC 5330 8ENETT0N 28963 •02* PIRELLI CO RNC 1801 175 BTP0 /11/9' 112-0 010 AUSCHEM 741 263 038 CCT IND 01/08/95 101 55 -005 17901 16035 FONOICRIDUE INVESTIRE MON 11.204 11203 CALTAGIRONE 1920 073 8NLRNC 12435 086 P0P8ERGCVAR 19987 11300 -025 AUSCHEMRNC 720 2 71 020 CCT INO 01/09/95 10130 -005 BTP 01 01/98 FIDEURAM AZIONE 16327 16389 FONDINVESTDUE INVESTIREOBB 23617 23627 CALTAGIRONERNC 1800 196 BREDAFIN 60 BOERO 8295 __0J8 - POP BRESCIA 8687 •011 CCT IND 01/09/95 10075 •015 BTP 01/01/98 11155 •025 FINANZA ROMAGEST 12566 12504 FONDO CENTRALE ITALMONEY 12661 OELFAVERO 1295 0,39 6URG0 10925 0,18 1264* CAFFARO 1965 l,80 PREMAFIN 1785 •078 CCT IND 01/10/95 10'35 000 BTP 01/03/98 11020 •015 FIORINO 35267 35303 I QENERCOMIT CAFFARO RISP 1961 FINCASA 1310 224 BURGOPRIV 8504 115 LAGESTOB8INT 16120 16181 056 PREVIDENTE 13642 240 CCT IND 01/10/95 100 B0 .010 BTP 19/03/98 113 50 -OSO 12134 12112 \ QEPORFINVEST GABETT1 2312 230 BURGORNC 89*5 5,59 LAGESTOBBLIGIT 20641 20647 CALP 3730 158 27-37 RAS 111 CCT IND 01/11/95 10140 000 BTP 01/05/9' 110 60 -010 12377 12451 GEPOWORLD ENICHEM AUGUSTA 2590 197 GIFIM 1047 •038 CBD 975,' •038 MEDICEOOBB 11470 11*92 RAS RNC 15545 213 CCT INO 01/11/95 10085 •015 BTP 20/06/98 11240 -005 RISANAMENTO 26410 0,04 CASOT BINDA 3742 2,04 10041 9966 ' GESHMIINTERNAZ 15382 15413 FMC 966 051 MIDAOBB 18523 18 531 RATTI 3155 199 CCTINO01/12/95 10130 •010 RISANAMENTO RNC 12100 000 CALCESTRUZZI 11987 •056 BTP18/09/98 112» -030 OESTICREDITFIN 18008 18071 MARANGONI 4995 000 MONETAR ROM 14958 1*957 RCSPRIV 3765 -060 CCTIND01/12/95 10120 000 SCI 890 968 CEM SICILIANE 5299 1,01 BTP 17/01/99 113 85 -030 FONOERSaSfcRV 12«30 '2581 OESTIELLEBI PERLIER 406 100 MONEY TIME 14337 REPUBBLICA 3714 CCT IND 01/01/96 10155 000 14346 VIANINIIND 990 206 CEMENTIR 1613 •073 •093 22320 22218 GIALLO RECORDATI 7060 •329 BTP 18705/99 114 50 -Oli NAGRAflEND 15037 15064 RINASCENTE 9309 224 CCT INO 01/01/96 10360 000 4100 - VIANINILAV 3690 318 CIR 2372 1,33 17778 17682 GRIFOCAMTAL RICORDATI RNC 116 BTP 01103/01 11835 065 17292 -041 RINASCENTEP 4868 CCT IND 01/01 (96 10135 •005 NORDFONDO 17290 SAIAG 1635 136 CIRRNC 1218 152 15993 15917 INTERMOBILIAREF BTP 01 06/01 116 jO •O'O 1,48 CCT INO 01/02/96 0185 000 OASI 13926 13958 SAIAGRNC 982 C20 MECCANICHE AUTO COFlDt 1643 RINASCENTER 6069 299 »211 8168 INVESTIRE BIL BTP 01/09/01 •17 00 050 CCT INO 01/02/96 10140 •005 PERFORMANCE MON 11511 11511 SNIA FIBRE 800 577 DANIELI 11400 13! COFIOERNC 972 5 119 SPAOLOTO 10757 198 13 760 13724 INVESTIRE GLOBAL 15132 15176 BTP 01/01/02 11750 •035 DANIELI RNC 6060 •066 COGEFAR 3328 006 CCT INO 01/03/96 10150 •010 PERFORMANCE OBB 13047 13087 VETRERIE ITAL 3310 M6 SAFFA 5663 018 GENERCOMITCAP MIDABIL 12738 12673 DATACONSYST 1500 054 COGEFARRNC 2292 070 CCT INO 01/04796 10135 015 BTP 01/05/02 11805 •OSO PERSONAL DOLLARO 10431 10436 SAFFA RIS 5434 076 GENERCOMITEUR •S996 19105 MULTIRAS COMMERCIO FACMA 5410 1,26 COMAU 2408 •0,95 CCT IND 01/95/96 10130 010 BTP 01/09/02 11890 •040 PERSONAL LIRA 11475 11482 SAFFA RNC 3351 167 OENERCOMrTINT 20541 2057. NA0RACAP1TAL STANOA 28200 106 FIAR 6860 114 COMIT 5243 2,30 CCT IND 01/06/96 10175 005 BTP 0/01/03 11940 •045 PERSONAL MARCO 1065 10654 SAFILO 8416 -056 QENERCOMIT NOR 207" 20T70 NORDCAPITAL INOSECCO NR COMITRNC 4609 1.30 STANGA RNC 9150 000 - CCT IND 01/07/96 10185 •005 BTP 01/03.03 11615 •0 55 PERSONALFMON 16720 16*27 SAFILORNC 10200 000 1*243 17-323 NOROMIX IND SECCO RNC NR COSTA CR 4577 297 - CCT INO 01/08/96 101*0 000 CTOD1/06/95 104 35 •025 18243 SAI 19617 113 16002 15957 OCCIDENTE PHENIXFUND DUE 18246 MANDELII SOSP COSTA CR RNC 2586 181 COMUNICAZIONI CCT IND 01/09/96 10160 •005 — SAIR 9527 -048 CTO19W95 104 85 •005 OESFIMIINNOVAZ 10706 10726 ORIENTE PITAGORA 13610 13616 MERLONI 5100 192 CR FONDIARIO 5240 089 AUSILIARE 8850 •056 CCT IND 01/10/96 10165 •005 SAIPEM 3372 237 CT018/07(95 10510 •015 1824» 18334 PHENIXFUND PRIMARYBONDECU 7102 7098 MERLONI RNC 2400 000 CREDIT 2567 452 AUTOTO-MI 10180 2,41 CCT IND 01/11/96 10150 •005 •005 GESTICREOITBORS 13644 13581 PRIMARY BONO LIRE 13437 13457 NAI 265 000 NECCHI 1100 •342 CRFDITRNC 2175 512 SAIPEMRNC 2285 138 CT016/08(95 10520 CCT IND 01/12/96 10165 •025 1440 0,00 EDISON 7468 •0,17 10070 111 10550 •010 GESTICREOITEURO '6631 16730 PROFESOESTINT PRIMEBOND 20599 50660 NECCHIRNC SASIB CTO20(09(95 CCT IND 01/01/97 10185 •005 PININFARINA 12850 094 EDISON R 5685 085 6882 PROFES RISPARMIO 16725 16619 PRIMECASH 13967 13987 IIJTTROTICNICHI SASIBR 088 CTO 19(10(95 10610 010 CCTIND01/02/97 '0185 •005 PININFARINARIS 11500 009 ERICSSON 27193 •009 4221 QUADRIFOGLIO BIL 18186 18161 PRIMECLUB0B8L 20539 20575 ANSALDO TRAS 5750 •086 SIP 110 CTO 20/11/95 10610 •0 05 CCT IND 18/02/97 10165 •010 l REJNA 7800 262 ESPRESSO 4919 •364 OEST1FON0IAZINT GEWISS 17750 133 SIP RNC J/07 •051 CTO 18/12795 10780 •030 17305 17346 QUADRIFOGLIOIUT PRIMEMONETARIO 18832 18643 CCT IND 01/03/97 10155 •010 REJNARNC 41600 000 EURMETLMI 746,3 2,29 GESTIFONOIAZIT 11472 11426 REDDITOSETTE SAESGETTPRIV 12550 040 SIRTI 9947 100 CTO 17/01/96 10-05 -005 PROFFSREOINT 10000 10000 CCT IND 01/04/97 10130 •005 RODRIQUEZ 3890 838 FALCK 4943 496 33529 33,547 BISP ITALIA BIL SME 3892 213 PROFES RED IT 14424 14 426 CCTIND01/05797 10165 000 CTO 19/02/96 10685 •015 FINANZIARIE SAS1BPRIV 6693 FALCK RISP 4800 063 16630 18666 - RQLOINTERNATIONAL - SNIABPD 1815 237 15475 15494 QUAORIFOGLIOOBB 16605 16604 CCT IND 01/06/97 10205 •005 CTO 16/05(96 10765 •025 ACQUA MARCIA NR TEKNECOMP 620 -080 FERFIN 2003 025 16999 1*107 ROLOMIX _ SNIABPDP 1731 1052 14435 14367 RENOtCREDIT 13102 13109 CCTIND01/O7/97 10225 015 CTO 15(06/96 10795 •045 ACOUA MARCIA RNC NR TEKNECOMPRNC 410 •024 FERFINRNC 7381 2,35 13517 13 530 SALVADANAIO BIL — 1141 RENDlFIT FIAT 4910 SNIABPDR 088 10240 CTO 19(09/96 10890 -010 12838 12888 AVIRFIN 6430 094 WESTINGHOUSE 5850 088 180 CCTIND01/0S/97 000 17492 17396 SPIGA OPRO FIAT PRIV 1,59 SONDEL 2319 030 RENDiRAS 17805 17801 BASTOGI 85 116 2788 CCT INDO! 09/97 10255 •015 CTO 20(11/96 109 55 •010 1*18' 1*171 SVILUPPO EUROPA FIAT RNC 2916 2JS SORIN 4877 126 RISERVA LIRE 10220 10217 BONSIELE 15499 •058 MINERARIIMETALLURGICHE CCTINDOK03/9B 10-10 •020 CT018/01/97 11015 -015 INOUSTRIAROMAGSS 12967 1281 j SVILUPPO PORFOLIO 25508 25340 _ MAFFEI 3789 '41 FIOIS 4491 •0,88 STEFANEL 5723 407 RISPITALIACOR 16385 16397 30NSIELERNC 3249 1,55 CCTIND01/04/9B 10110 •O10 CTO 01/12796 10570 100 INTERB AZIONARIO 24084 24034 " VENETOCAPITAL •4138 14103 MAGONA NR FIN AGRO 8291 033 STE* 4658 102 10110 RISP ITALIA REO 24 913 24929 BRIOSCHI 293 276 - CCTIND01/05/98 ooo CTO 1-01/97 1109O -005 INV6STIMES6 18316 16424 6191 •0,11 8UTON 6290 000 F'N AGRO R STETR 3911 •036 CCTIND01/06798 10125 •010 ROLOGEST 16853 18855 CTO 19(06(97 10990 -030 INVESTIRE AMERICA TESSILI FISIA 1121 2,18 CAMFIN 2920 •0,96 TECNOST 3658 241 CCTIND01/07/98 10140 -010 s ROLOMONEY 12.235 12232 CTO 19(09/97 1040 -015 15639 15585 OBBLIGAZIONARI BASSETTI 8366 057 FOCHI 9569 204 CMI 3769 -003 TELECO 8823 •0 74 CCTIND01/06/9B 10120 •0*0 SPAaOHBONOSF 10025 10058 CTO 20/01/98 11145 -005 INVESTIRE EUROPA 15844 15954 AORIATIC BONO F CANTONI 2880 469 FONDIARIA 13940 -062 OALMINE 409 074 TELECORNC 5140 •089 CCTIND01/09/9B 10110 •005 SALVADANAIO OBB 17152 17160 •010 INVESTIRE INT 15682 15132 AGOSBONO CANTONI RNC ">40 000 GAIC 873,3 5,55 CTO 19/05TJ8 11220 EDITORIALE 1160 203 TORO 30334 157 CCTIND0 /10/98 10115 •010 SFORZESCO '2290 12269 CENTENARI ZIN 1,22 SAIO RISP 6275 230 CTSIMWW INVESTIRE PACIFIC 18557 18530 EUROMOBIL 2889 397 222 9865 ooo TOROP 13029 190 CCT IND 01/11/98 10175 -O10 11246 CUCIRINI 1100 GEMINA 1507 1,50 LAOESTAZINTERN 18943 170*6 SOGESFITBOND 11232 EUROMOBILRNC 1813 420 0,00 CTS 21/01/94 9835 000 TOROR 11667 124 1190 042 GtMINARNC 1242 1,90 LAGESTAZIONIT 22993 22830 SOGESFITCONTOVIV 13819 13821 FERRTO-NORO 150 * LINIFICIO - TOSI 22767 160 LINIFICIO RNC 930 220 GENERALI 4096. -028 19684 19633 ARCARR SOGESFIT DOMANI 1B569 16 5*2 FIMPAR 180 LOMBARDO - UNICEM 13035 172 MANIF ROTONDI 413 198 GIURO™ 3151 144 14444 14459 > ARCOBALENO SVILUPPO 80ND 20743 20808 FIMPARRNC 125 MAGELLANO - 7187 GtLARDINIRNC UNICEMRNC •007 -071 MARZOTTORIS 9299 026 2482 •0,60 OBBLIGAZIONI MEDICEO AZ 11620 11842 ' AUREO BONO SVILUPPOEMMARK 10885 10891 F1NARTEASTE 1395 4901 GOTTARDO RUFF 1217 165 UNIPOL 11810 •073 FINARTEORO 1750 870 MARZCTORNC 196 23600 23796 AUREO RENOITA SVILUPPO REODITO 20130 20141 GRASSETTO 1391 1,27 UNIPOLP 68*4 133 Ttolo D«1 IRIINDB540 10150 -070 FINARTEPRIV 550 055 OLCESE NR O99 PERFORMANCE AZ AZIMUT GARANZIA 1*558 1*556 VASCO DE GAMA 15457 15497 - SIMINT 1890 1,45 IFIPRIV 16886 232 VITTORIA ASS 7412 184 ENTE FS 904)1 102 30 •050 IRIINDB5-99 102-0 030 FINARTERNC 516 320 AZIMUTGLOBRED 16310 16330 VENETOCASH 14 005 14003 10240 ENTE FS 92-00 005 IRI INO 65-95 10135 005 1*486 14528 AZIMUr°ENOINT VENETOREND 16879 18877 ENTE FS 89-90 10315 •010 IRI INO B8-95 10115 000 12600 12747 BAI GESTMONETA VEROE 11448 11445 ENTE FS 88-96 10210 •060 IRIIND9I-01 10100 010 PRIME M AMERICA 17376 17352 BN CASH FONDO ZETABOND 17306 17367 MERCATO RISTRETTO 1 TERZO MERCATO I 1 ORO E MONETE 1 ENTEFS1S6-91 10060 •060 IRMND2B7 91 10070 •055 21667 2178} BNRENDIFONOO 10995 FINA VALORE ATT 3593.278 ND ENTEFS285-95 000 Denaro/lettera IRIIND2B8-95 10090 -005 PRIME M PACIFICO Itolo Crtius "ar NAPOLETGAS NR (Prezzi Inlormativll ENTE FS 3 8540 10935 000 20262 20356 BNSOFIBOND FINA VALUTA EST 1516691 ND . ORO FINO IPER SRI 21040/21120 IRIIND291-01 10100 -040 44168 44145 CAPITALGESTMON BCAAGR MANTOVANA 111500 063 NONES 1540 006 BAI 13000 ENTE FSOP 90-98 11285 •0 05 SAI QUOTA 93930171935333- B POP LOD11/94 11500/11600 ARGENTO (PER KG 1 295600/298100 ENTE FS SS 90-95 10100 •050 IRI IND 3 «7 91 10135 010 14680 14660 CAPITALGESTREND 3 SCABRI ANTE A 12000 123 POP COM INDUSTRIA 17000 000 1490001159000 BSGEMINSPRO 142000 STERLINAVC ENEL74-94 000 102 80 IRI INO 3 86-95 10350 230 19016 19044 CARIFON0OALA 15011 15035 BCAPROV NAPOLI 4650 000 POP CREMA 52400 •036 - STERLINANC (A74| 1500001163000 ENEL EM85-95 110 50 ODO 14775 1*672 CARIFONDO BONO 13757 13798 CS RISP BOLOGNA 24900/25200 IRI IND 3 91-01 10065 005 mai BROGGIIZAR 1200 •0 79 POP CREMONA 9100 101 11040 STERLINA NC IP 73) 150000/160000 ENEL 1EM SMI 010 IMI9I 97391 97 10065 -035 CARIFONDO CARIGE 12374 12374 CAPITAL ITALIA OLR IBI 4136 4136 CtBIFIN 30 CALZ VARESE 450 000 POPEMAZXAZO 5260 000 KRUGERRAND 640000/700000 ENEL 1EM 93-01 10555 020 EFIM86-95 86-95 10100 090 CARIFONDO UREPIU 17034 17036 FONDITALIAOLR(A) 86 56 8678 74 ELECTROLUX 58000/63400 CIBIEMME 263 POP EMILIA 95200 005 50 PESOS MESSICANI 770000/850000 ENEL1EM87 9! 9985 •010 EFIM87 9187 91 10035 -030 CENTRALECASHCC 11319 11317 INTERFUNDDLRIB) 4195 4210 IFITALIA 1470 CONDOTTE ACO 46 222 POPINTRA 10900 -046 20DOLLARI LIBERTY 650000/780000 ENEL 1EM 88-91 10620 000 QUADRIFOGLIO AZ CENTRALE MONEY 1*612 17703 NORDITALIA 220/230 FNITV9195 10000 000 INTSECURITIESÉCU(B) 3448 34 51 ENEL 1EM 89-95 10640 000 CRAGR BRESCIANO 7340 055 POP LECCO 16835 021 MARENGO SVIZZCRO 119000/I2BOOO 16765 16765 CENTRALE REDDITO 213*6 21362 ITALFORTUNEAUT(A) 796*7 00 7964700 OBTRIPCOVICH 9950/100 AUTOSTRADE 9340 10210 000 CR BERGAMASCO 13950 ENEL 1EM 90-98 10740 005 113 POP LODI 12720 101 MARENGO ITALIANO 120000/132000 RISPITALIACR6 12785 12641 CISALPINO REDO 14529 14554 CBBRIZEXW92 97 ITALFORTUNEBDLR|A| 1196 TORC BORGOMANERO 1400 10650 •065 108 50 035 1198 CRVALTELLINESE 15750 064 MARENGO BELGA 119000/130000 ENFL1CM 91-01 POPLUINOVARESE 17020 000 SPAOLOMAMBIENT 18313 16397 COOPRENO 100-0 1101 .1 EDISON SELM 10/119 ENEL 1EM 92-00 10570 020 CIREXW 89-95 ODO ITALFORTUNECOLRIOI 1101 CREDITWEST 6890 2,84 MARENGO FRANCESE 119000/129000 S PAOLO HFINANCE 22547 22674 POP MILANO 5040 •079 MEDIOB 8949 89-99 11035 035 1113 WERIDANIA 1700 ENEL2EM 85-00 11030 010 ITALFORTUNEOECU(0| 1113 FERRNORDMI 3520 115 MARENGO AUSTRIACO 118000/126000 SPAOLOHINOUSTR 18999 17031 POP NOVARA 12440 048 19*0/2000 ENEL2EM87 91 107 40 000 MEDREPEXWB9-94 10035 000 ITALFORTUNEELITIOI 1033900 1033900 WIFIL 20DOLLARI |ST GAUD) 665000/830000 SPAOLOHINTERN 17391 17439 FINANCEOR0 SOSP - POP SIRACUSA 14700 007 !15/2*3 ENEL2EM 88-91 10620 000 M0LIVETEXWB9-95 99 70 •005 ITALFORTUNEFDLRIB) 971 971 WMONTEDISON 10 DOLLARI (LIBERTY) 320000(450000 SALVADANAIO AZ 14 293 1*227 EPTAMONEY FRETTE 4300 023 POP SONDRIO 58700 007 ENEL2EM 89-99 10900 •010 MCE 95 IND 88-95 ODO 10080 RASFUNDDLR(M) 3250 3250 W NUOVO PIGNBX 109 10 DOLLARI INOI ANO 370000/580000 SOGESFITBLCHIPS 16524 16555 EUROANTARES IFISPRIV 920 108 ENEL2EM 93-03 10540 •010 ROLO 13200 •3 58 MONTEDISON 92-00 99*5 •005 ROMITALBON0SECUIOI 11266 11284 WOUVFTTI93/95 20/12* 20 MARCHI 144000/165000 13697 13644 EUROVEGA INCENDIO VITA 19490 021 ENEL2EM 91-03 10620 •030 ISVEIMERH18-94 99 95 -005 ROMSHORTTERMECUIM) 16633 16624 SIFIRPRIV 1230 000 W SIP RISP 2050/2090 4 DUCATI AUSTRIA 270000/330000 16595 18472 EUROMOBBONDF INVEUROP 360 0,00 ENEL 3 EM 85-03 11100 035 BEI 85-95 10350 •050 ROMUNIVERSALECUIB 29*3 2969 TERME0I30GNANC0 190 053 WTRIPCOVICHA 83/185 100 CORONE AUSTRIA 630000/710000 SVILUPPO EQUITY 18067 18094 EUROM0B MONETARIO 12612 12611 N EDIFICATO 119 085 ENEL 3EM 88-96 10730 •005 370000(500000 BEI 86-95 10270 020 FONDO TRERLITI8I 6689300 6689300 ZEROWATT 5220 235 WTRIPCOVICHB 11/115 100 PESOS CILE 10257 10162 EUROM0BREDDITO NEDIFICATRRNC Sabato!5febbraio 199 4 Economia tpwMEisismtsxte!sa!ma2®x. mjmmB®36^^zsz%x&m «'^il'iX.* Rastrellati Recuperati solo 3mila miliardi di gettito 8.400 miliardi 120mila Il Fisco: nel '93 di patrimonio evasione di massa

Record In serie anche In gennaio • ROMA. Ha proprio ragione il mi­ fisiche e imprese) di erodere ed elu­ peri fondi comuni di Investimento. nistro delle Finanze Franco Gallo: il dere in modo perfettamente legale le La raccolta netta ha raggiunto nel fisco italiano tutto può fare, fuorché imposte. Si arriva al paradosso: la primo mese del '94 gli &399 terrorizzare gli evasori. L'ennesima pressione fiscale «teorica» che colpi­ miliardi di lire (Il miglior risultato conferma di questa triste realtà l'ha sce le imprese supera il 52%, ma me­ mensile dalla nascita del fondi), fornita ieri a un convegno della Cisl il no della metà delle società risultano quella lorda ha toccato gli 11.916 segretario generale delle Finanze 'in «utile fiscale». Pressione elevatissi­ miliardi (si tratta anche In questo Gianni Billia: nel corso del 1993, nel­ ma, ma tanto non paga nessuno; per caso di un record storico) ed II. le casse dell'Erario sono entrati sol­ non parlare delle massicce fiscaliz­ valoredelpatrimonlodelfondl .- tanto 4mila miliardi (lo 0,8% del get­ zazioni degli oneri sociali. , Italiani si è attestato sul 120.120 tito totale) per imposte non pagate e L'altra faccia della medaglia- di miliardi, quasi II doppio del > «individuate». ••• questo paradosso è la montagna di risultato a fine gennaio '93. . Il quadro dipinto da Billia è davve­ crediti d'imposta (anche se molti, La raccolta netta di gennaio '94 Borsa di Milano C.Testa/De Bellis ro a tinte fosche. Stime sull'evasione come si è capito, sono frutto di «eva­ (&399 miliardi di lire), che ha non ce ne sono, ma basta guardare i sione legalizzata») che lo Stato deve frantumato tutti I precedenti dati sul condono: tra il '92 e il '93, il a milioni di contribuenti e imprese: primati, e pari, da sola, a circa un gettito è stato di 20mila miliardi per il 70.674 miliardi, interessi legali com­ quarto dell'Intera raccolta del '93 Boom dei fondi comuni a gennaio Fisco e di lOmila per i contributi pre­ presi, di cui 37.660 per le imposte di­ (33.460 miliardi di lire) e distanzia videnziali. Nel frattempo, però, il rette e 33.014 per Iva. Secondo l'a­ nettamente II risultato dello scorso contenzioso tributario è ingolfato da genzia Dire, in attesa ci sono circa 16 dicembre, quando si attestò sul 3 milioni di pratiche di cui peraltro milioni e mezzo di contribuenti Irpef 3.811 miliardi di lire (appena 163 I gestori::«Sorpresi anche noi, ma la svolta è di sei mesi fa» non si conosce nemmeno l'ammon­ e più di mezzo milione di imprese, e miliardi nel gennaio del 1993, ma tare complessivo. E il numero dei solo di interessi il ritardocost a oltre quello fu II segnale dell'Inversione controlli effettuati dalla Guardia di Fi­ 2mila miliardi ogni anno. La maggior possibilità del mercato.». Ma come primo posto c'è la sicurezza. I rispar­ di tendenza dopo sette mesi nanza, come ha spiegato il Coman­ parte delle domande di rimborsiIr ­ ALESSANDRO OAU ANI . mai questo boom a gennaio? «Gen­ miatori vogliono affidare i loro quat­ consecutivi di raccolta negativa) dante generale delle Fiamme Gialle pef (il 90%) è dovuto a oneri deduci­ •a ROMA Fondi comuni record nel : dice Massimelli - c'era stata una naio è un mese tradizionalmente trini a società forti, conosciute. Poi Questo risultato positivo, Costantino Berlenghi, è aumentato bili o rimborsi delle imposte versate gennaio '94. La raccolta netta è stata svolta. 1 risparmiatorieran o abituati a • buono per la raccolta, mentre agosto • vogliono consulenze specifiche, spe­ combinato con una •performance» del 6% nel 1993, ma è rimasto su va­ sulla liquidazione. Le imprese', dal di 8 399 miliardi, un importo che su­ vedere i rendimenti di Bot e Cct a due e settembre sono i mesi fiacchi» spie­ cie adesso che i mercati sembrereb­ media delle quote pari al 2,3% nel ; ; lori assoluti molto bassi: un po' più di canto loro, hanno presentato tra le pera tutti i precedenti valori mensili cifre. Adesso sono al 7-8%. Cosi si so­ ga Messa. ;';i'; \y; --••^''• '.--'-^., _ bero essersi stabilizzati. Infine chie- primo mese del '94, ha proiettato 35mila in tutto, per circa 25mila mi­ 20 e le 30mila domande di rimborso no rivolti ai fondi. All'inizio puntava­ «E poi - aggiunge Massimelli - va : dono buoni rendimenti. E in questo al massimi livelli II patrimonio, che registrati dalla nascita dei fondi, pari, liardi. Il segretario generale delle Fi­ negli ultimi sei anni: la maggior par­ mo sugli obbligazionari italiani, simi­ anche considerato che l'Italia, tra i siamo stati aiutati dalla congiuntura. in dicembre era di 110.093, ma da sola, a un quarto dell'intera rac­ nanze se l'è presa anche con la nor­ te, piccole imprese esportatrici. Spul­ li ai Bot Poi abbiamo cominciato a paesi avanzati, è quello col più eleva­ In una fase di tassi calanti è più facile che nel gennaio '93 non andava colta del '93 (33.460 miliardi). Inol­ ma (contenuta in un recente decreto ciando la lista delle società, in prima diversificare, orientandoci sui bond to tasso di risparmio. Fino all'anno avere buoni rendimenti che in una oltre 161.909 miliardi di lire. - tre il totale del valore dei patrimoni legge) che concede alle banche la fila c'è l'Eni (2.467 miliardi) e l'In, ; Usa, tedeschi e giapponesi. In ultimo scorso i fondi italiani assorbivano il ; fase di tassi in ascesa». I vostri princi­ dei fondi italiani si colloca a 120mila possibilità di aumentare (ma serve con 2.039 miliardi di crediti che però Perlfondidldlrttto ' ci siamo-rivolti agli azionari esteri. 2% del risparmio,contr o una media pali concorrenti sono i titoli del debi­ miliardi, il doppio del gennaio '93. un apposito decreto ministeriale) verranno pagati prima. La defunta lussemburghese operanti In Italia, L'anno scorso, comunque, è stata del 7-8% degli altri paesi. Adèsso stia­ to pubblico, che garantiscono rendi­ Su questi massimi storici sentiamo il dallo 0,50 allo 0,75% il coefficiente di Efim ne attende 156 miliardi, cosi co­ Il patrimonio complessivo un'annata eccezionale, difficilmente mo intomo al 6*. Insomma, recupe- menti del 7-8%. E voi? «Il rendimento parere di due esperti. Giovanni Mas- ; deducibilità a fronte di svalutazioni me le principali banche, la Standa ammontava a fine dicembre '93 a . ripetibile. Gli andamenti positivi di riamo posizioni», i.••••• v.-/i".v-.- ••- -•-. -\ varia a seconda del tipo di investi­ simello, amminstratore delgato della : di crediti delle banche. A parte i pro­ (43). la Montedison (348), le altre 5.182 miliardi di lire (4.938 • tutte le Borse, tranne quella di Tokio, «Il record di gennaio - dice Messa mento. Comunque il nostro, in gene­ Pnme Consult Sim (gruppo Fiat), : blemi di copertura - almeno 2-3mila aziende del gruppo Ferruzzi (un po' miliardi nel novembre dello stesso e i tassi calanti, hanno avuto riflessi : - ha un po' stupito anche noi. Ma fi­ re, è stato superiore a quello di Bot e uno dei pnmi cinque fondi italiani, Cct. Ma il vero vantaggio di una ge­ miliardi - «cosi si consentirebbe al si­ più di 100). Agli Agnelli spettano 184 anno). La raccolta lorda nel quarto •; molto positivi sui rendimenti dei no- ; no ad un certo punto. Bisogna capire con 7.600 miliardi di patrimonio, stione professionale è che noi pos­ stema bancario di scaricare sul Fisco miliardi dalla Rat, 52 dalla Fiat-Auto, trimestre dell'anno è stata paifa stri portafogli. Tutto ciò ha certamen­ se si è trattato di un picco ecceziona­ 4mila miliardi di racolta nel '93 e 400 siamo contare su più informazioni l'incapacità di gestire i prestiti facili 38 dall'lveco; all'Ina 249 miliardi, 57 250 miliardi, Inferiore alle richieste te determinato una predisposizione le o di un trend. Io sono fiducioso. miliardi nel gennaio '94. E Aldo Mes­ ; del singolo». Questo è un momento alle imprese», \ r.-y - '•- alla Zanussi e 52 alla Pirelli. di rimborso nello stesso periodo, positiva del risparmiatori nei con­ Nella seconda parte del '93 c'è stato : che hanno raggiunto 1456,5 sa, amministratore delegato della Di­ fronti dei fondi. Adesso però si tratta d'oro. Durerà? «Me lo auguro. Intanto .Ma a parte l'evasione, uno dei Intanto, ieri il Consiglio dei ministri va! (gruppo Ras), il terzo fondo ita­ un crescendo. Sembrerebbe quindi •' però c'è più consapevolezza in giro miliardi di lire. , , di diversificare gli investimenti tra ob­ trattarsi di una tendenza». Ma cosa principali problemi della scombinata ha reiterato il decreto sulla semplifi­ liano, con oltre amila miliardi di pa­ bligazionari ed azionari italiani ed su cosa siano i fondi comuni. E poi macchina delle tasse italiana è la sel­ cazione del modello 740, scaduto e chiedono i risparmiatori ai fondi? «Le ' non si punta più sulla speculazione a trimonio - ';-•••, ••.?*;jii>v/-'i-y •-••':•"••• esteri, cercando al tempo stesso di ricerche di mercato ci dicono che al va di agevolazioni e di nicchie che non approvato in tempo utile dalla «Già nel secondo semestre '93 - coprire i rischi e di apnrci alle nuove breve; masul medio-lungo periodo». - consentono ai contribuenti (persone Camera. • ;. _:• •:; OR.C. Comix va-va-vum!

Sarfleld, Mafalda, (kndy Capp, Altan, Staine, Disegni Se Caviglia, giochi di Giampaolo «Dossena "COA|£ aMhloU 5 quelli dei Gemelli Buggeri,Fabio Fazio,ecc., etc. MA J0,AUA Mi A 'ftk, W Ali ''WfìTAW MICA

c Dal n° 101 W0UWmm0(JtiA6LÌA Comix ha otto pagine in più ' cmoUNAccjAm ' di umorismo, news e fumetti. » •

Comix, in edicola tutti i venerdì.

IE GIORNALE DEI FUMETTI pagisinaZr U l*Un ita Economia Sabato 5 febbraio 1994 Business energia Turbogas, Agnelli e Romiti: la sfida Ansaldo «La Fìat si salverà,

m GENOVA. L'Ansaldo mette il tur­ be-gas. Proprio mentre General Elec- tnc arriva in Italia conquistando di forza il Nuovo Pignone, il gruppo elettromeccanicopubblico i presenta «Ci sarà sempre la Fiat nel futuro di Torino». Agnelli e Ro­ ca ma strutturale, della città dalla la V64.2, la nuova turbina a gas, un miti lo hanno promesso ieri ad un'assemblea di industriali Rat. E questa non è una scelta "con­ gioiellino della tecnologia Siemens ; tro", ma anche "per" la stessa Fiat». per la prima volta costruita intera­ e amministratori cittadini, per recuperare una credibilità \ Castellani ha quindi spiegato che mente in Italia. Una sfida allo sbarco sempre più compromessa davanti all'opinione pubblica. l'amministrazione civica sta operan­ nella penisola di General Electric? do su due piani: infrastrutture che ri- ] : Ma le cifre sugli esuberi a Mirafiori e Rivalta giustificano ' «Ammetto che tra le due cose ci sia tutti gli allarmi e la necessità di affrontare i nodi strutturali "' chiamino imprenditorialità e diano a una coincidenza ma non è voluta», si Torino • una prospettiva , europea difende Bruno Musso, capo dell'An­ della crisi. La replica del sindaco Castellani Contatti infor­ (piano regolatore, metropolitana, saldo. In raltà. a Genova ci si morde mali per una nuova ripresa delle trattative parcheggi, ecc.) e azioni significative le mani per quella chi si considera da attivare su terreni innovativi (co­ una privatizzazione sbagliata. *•; ;,. .-- DALLA NOSTRA REDAZIONE ' me il centro di formazione per tecni­ L'integrazione col Pignone era nei MICHELE COSTA ci dell'Est europeo). ' .; '-•' -, sogni di chi voleva presentarsi sui Che la soluzione del caso Fiat deb­ • TORINO. La presenza di una glie ma necessane» e non dare mercati intemazionali con una gam­ ba passare attraverso una nuova po­ grande industria in una città compor­ ascolto ai disfattisti e ai mestaton che litica industriale dello Stato e iniziati­ ma completa, dalle piccole turbine ta sempre dei rischi. Durante la se­ parlano della possibile chiusura di ve degli enti locali è ormai acquisito. del Pignone ai colossi costruiti dal- conda guerra mondiale, per esem­ Mirafion La Rat ha presentato al governo una 1 Ansaldo. È andata diversamente. pio, Torino subì bombardamenti tre­ Le amministrazioni cittadine devo­ bozza di «accordo di programma» Alla strategia industriale si è preferita mendi perchè c'erano gli stabilimen­ no smetterla di lamentarsi come sull'auto elettrica, su veicoli con pro­ una privatizzazione d'immagine e ti Rat Non si lamentino quindi i tori­ hanno sempre fatto in passato: «La pulsione a metano e su progetti tele­ cosi è inutile abbandonarsi ai rim­ nesi, se oggi devono subire la perdila città ci aiuti a superare questa crisi. E r matici per la razionalizzazione del ' pianti. Ma l'arrivo in Italia degli ame- di qualche migliaio di posti di lavoro lei signor sindaco - ha soggiunto ; ncani fa solfrire. Se non altro perché e stiano tranquilli: «Anche per il futu­ 1 amministratore delegato - si pren- . traffico urbano. A sua volta il ministro attraverso l'Eni, grande importatore/ ro la presenza della Rat a Tonno ù da due o tre giorni di ferie e vada a : della ricerca scientifica Umberto Co­ di gas russo, poteva aprirsi un vec­ una certezza». Non voleva fare lo |et- Lione a vedere quante iniziative, dal '• lombo ha annunciato progetti per Io chio sogno dell'Ansaldo: l'ingresso tatore, Gianni Agnelli, quando ha svi. piano regolatore ai punti di eccellen- sviluppo di auto «ibride» (a propul­ nei mercati dell'ex Unione Sovietica. luppato questo ragionamento da-, za per attività avanzate„sono stativa- sione elettrica per i percorsi urbani e Ora sarà tutto più difficile. Il sogno vanti ad una platea di industriali e rati in questa città». Sulle responsabi- ' col tradizionale motore a scoppio andrà spostato sui tempi più lunghi. autorità cittadine convocati apposi­ lità delle crisi ricorrenti della Rat, Ro­ fuoncittà). •-.. ••-•';.•-• Anche se. proprio domani Musso vo­ tamente ieri sera presso PUnione In­ miti ha escluso che siano dei dirigen­ «Ma è un'illusione che la produzio­ lerà a Mosca per fondare Ansaldo dustriale torinese. Voleva soltanto ti aziendali quella del 1980 sarebbe ne dell'auto elettrica possa combat- - A.O, società di diritto russo. -.Ì."; •• rassicurare chi teme il disimpegno nata dai comportamenti di certe aree '. lere la disoccupazione», ha avvertito ' Lobera / Ansa della .maggiore industria italiana dal­ sociali dalle responsabilità del sin­ Castellani intervenendo ieri mattina «Certo, competere con General ad un convegno della Cgil piemonte­ Electric fa tremare i polsi - ammette la città che la vide nascere quasi un dacato dal terrorismo, mentre l'at­ secolo fa. Ma il messaggio non è sta­ tuale è «una crisi economica di una se dedicato a proposte assai più serie Musso - ma la risposta la daremo sui to troppo convincente. .(* s.%:. di nuove forme di mobilità urbana, ' mercati: Negli ultimi anni abbiamo È rimasto deluso chi spera­ j che possano tradursi anche in guadagnato in competitività. Siamo Male il mercato italiano, bene la Fiat (e la Punto) va che l'insolita assemblea occasioni di 'lavoro per;la sempre nel gruppo dei grandi nel servisse ad annunciare una grande industria. Una serie di mondo, anche se i più piccoli tra lo­ svolta nella più difficile verten­ realizzazioni e progetti in tal ro» L'ingresso dell'Ansaldo nel tur­ za occupazionale oggi aperta. senso sono slati illustrati dal bo-gas dopo Pignone e Rat segna A fugare'le illusioni è stato il sindaco di Bologna, Valter Vi­ anche la fine di quel che doveva es­ Anche a gennaio presidente dell'Unione Indu­ tali. • .... • • sere il polo'nazionale del settore. striale, Bruno Rambaudi, che Se ufficialmente le posizioni Ora, unici al mondo, avremo tre pro­ aprendo i lavori ha sferrato un delle parti sembrano ferme, duttori nazionali. «Certo, col Pignone duro attacco contro l'uso dei c'è un gran lavorio per sbloc­ potevamo .. realizzare v un r sistema contratti di solidarietà: «Sono care la vertenza. 1 segretari na­ completo ed efficace. C'erano siner­ l'auto frena: -10% l'estensione del - modello zionali di Rom, Firn, Uilm e Fi- gie significative. Purtroppo, abbiamo "Crotone" a tutto il Paese» Poi smic che seguono l'auto han­ assistito all'ennesimo caso di man­ Le case straniere hanno venduto a si sono succeduti al microto­ no avuto ieri un incontro infor­ canza di politica industriale», accusa MARCO TEDESCHI gennaio 98812 vetture, l'I 1,03% in no una serie di imprenditori ? : Romiti male in corso Marconi. Ma le Musso, r-.-v •' V".'"/'M.:> .::•.,•.•/••':: m ROMA Sempre in calo le vendite , in Spagna (più 21% il mercato). meno dello stesso mese '93. Quella torinesi ed anche stranieri che soluzioni restano estrema­ Come ci si sente coi concorrenti in di auto in Italia ma la caduta sembra ;- Questo perché cominciano a sentirsi . che ha venduto di più è stata la Ford hanno investito in Piemonte mente difficili da trovare. A Mi­ (come Emmanuel Daubree «Tonno si deve «I problemi : : casa' Il mercato nazionale come lo rallentare. Ieri è stato annunciato che • ; i primi effetti delle vendite della Pun­ con 17.255 consegne, pari al 9,48% ; rafiori ed a Rivalta gli esuberi intendevamo In passato non esiste in gennaio sono stale consegnate to, cosi come in Italia dove la quota del mercato, seguita dalla Volkswa­ patron della Michelin), incan- emancipare, •; della città ; : «temporanei» annunciati dalla ; più - dice Musso - gli altri paesi lo 182.004 vetture con una flessione del y del gruppo è in crescita: è passala in- gen ?con \ 12.555 •' (6,9%), > dalla cati di sostenere che l'indu­ Rat si rivelano sempre più co­ stria torinese non è alla denva non può & J non sono? : hanno opzionato almeno per i pros­ 10,02% sul gennaio 1993. Tuttavia • . fatti dal 43,6% del gennaio '92 e dal -. Opel/Gm con 12.513 (6,88%) e dal­ me espulsioni definitive. >-.;• ». e dì dare manforte ad una Rat simi cinque anni. Da noi il busines come rilevano,le associazioni di set­ 45,1% del gennaio '93 al 45.7% del ! la Renault con 10.806 (5,94%). r ->v-'s considerare t. problemi r Nella Carrozzeria di Mirafio­ isolata di fronte all'opinione y elettrico è sparilo da tempo. Quando tore • i dati di gennaio mostrano che • gennaio di quest'anno, -.••••• .•'•:;*: ,v"r Le attese, confortate da tutti gli ri, per esempio, si potrebbero pubblica. A "tirare su" il mora­ la Fiat come f: psicologici npartirà, sarà aperto a tutti. Cionono­ la diminuzione è in linea con il calo :, Nello scorso mese di gennaio, pe- '. . analisti, sono comunque che anche risolvere solo i 2.000 esuberi le dei presenti è intervenuto medio del secondo semestre del {:• raltro, il gruppo Fiat vede «piazzati» [ l'Italia, nonostante le numerose inco­ una mamma» : ma strutturali» stante riteniamo di poter essere com- persino l'industriale del caffè , annunciati dalia Fiat per que- . 1993, indicando una migliore tenuta. v ben sei modelli tra i dieci più venduti gnite, riuscirà ad allinearsi nel breve- petitrvi. Abbiamo presenze produtti­ EmilioLavazza. ••yi-^«v< '• sfanno, applicando ad 8.000 ' ve in dodici paesi e realizzato im­ Le marche nazionali : (grazie alla ;;„ in Italia, con in lesta la «Punto» (ven­ : medio periodo al trend dell'europa, «ss* operai un contratto di solida­ pianti in settanta per oltre 120mlla Rat) mostrano un calo deU'8,78%, duta in 22.787 unità), seguita dalla : in cui la domanda per il 94 è prevista A dare il senso dell'iniziativa è sta­ gravità di cui non si aveva ricordo dal rietà con orario ridotto a 32 lo il discorso di Cesare Romiti che si dopoguerra ad oggi», .% , ; < -•-.••:•,; megawat». -,«A%;< '>-f>-.w./:v-{i-> '-V minore di quello delle case estere.

ASSOCIAZIONE WBOUPAHIgrA'CON LE VITTIME DELIA OUgftBA OgL OOLFO Tedeschi: «È un progetto ambizioso». Critici i sindacati Cara amica, caro amico, e! permettiamo di scriverti conoscendo la tua sensibilità per il diritto alla vita dei popoli e per una pace reale. quella che si prospetta • dice Tede­ servato un incontro informativo, non Unitiva del'e società di consulenza • L'associazione "Un Ponte per Baghdad", per la quale facciamo parte del Comitato FRANCO BRIZZO schi - è «un'impresa ambiziosa ma ir­ un confronto di memo. Sull enuclea­ ha spiegato Domeneghini - desta ti­ dei garanti, ha ricevuto la disponibilità dall'ospedale Niguarda di Milano per curare •i ROMA. Prende forma concreta il • radiomobile e ai «business satellitari. rinunciabile». zione del radiomobile e del satellite-, mori circa la funzionalità del nuovo :; 60 bambini Iracheni bisognosi di delicati Interventi chirurgici (20 piccoli malati nuovo gestore unico delle telecomu­ ; Dopo le iniziative annunciale ieri, i re. i sindacati hanno espresso alcune ' meccanismo soprattutto in relazione :•"; di cuore, 20 di gravi difetti alla vista, 20 che. necessitano di inlerventi di chirurgia pe­ ; ; diatrica generale). • .T -."•- nicazioni che nascerà dalla fusione ; prossimi appuntamenti sulla strada perplessità. •'.':'.'• "•'•• . :- " ,.-.'•; a possibili .conflitti di competenza : Il direttore del progetto : É una opportunità per salvare 60 vite e, anche, per romprore il silenzio ormai ca­ di Sip, Italcable, Intel. Telespazio e 'a che condurrà alla nascita di Telecom Il progetto per la costituzione del che potrebbero avere ricadute nega- „ lato sulla tragedia del popolo Iracheno sotto embargo da ormai quattro anni e che Sirm (radiomarittima). La Stet ha in­ :V Italia saranno le riunioni dei consigli s gestore unico delle telecomunicazio- Critici I sindacati i live sulla competitività e l'efficienza .•'' costringe a questi interventi. ; ... fatti adottalo la comunicazione di ; di amministrazione che si terranno in • ni Italiane sarà coordinato oltre che ' «Valuteremo l'opportunità di que­ dell'azienda». Nel corso dell'incontro !.-;• Ma perché questa occasione venga cola servono i tondi per pagare I biglietti servizio che definisce i compili della v, primavera per definire ed approvare aerei per portare i 60 bambini e le loro madri in Italia. Più soldi raccoglieremo più • dall'amministratore- delegalo della : sta struttura - ha affermato Franco si è anche parlato di privatizzazioni: • •Direzione per il progetto e la costitu­ v gli atti connessi alla fusione. L'iter Stet, Michele Tedeschi, anche da Domeneghini, della Cisl • perché rite­ ai sindacati è stato assicurato che la bambini potremo salvare. «•-.•• Dipende quindi da tutti noi quanti bambini si riuscire effettivamente a curare. zione del gestore unico» ed il comita­ operativo degli adempimenti socie- una specifica figura: quella appunto ; niamo che contraddica l'esigenza di Stet (e non singole società del grup-,- to strategico per il riassetto (presidu- • lari sì concluderà con la stipula del- Se pensi di poter aiutare anche tu usa il conto corrente allegato, ma fallo subi­ : del «direttore del progetto», incarico . unità di gestione, che è alla base del­ pò) sarà privatizzata entro i tempi \ • to perché I primi bambini dovrebbero arrivare già a febbraio. lo dall'amministratore delegato Mi­ ~ l'atto di fusione previsto entro l'ago­ < affidato a Francesco Chirichigno, ex , la costituzione di Telecom». I sinda­ prestabiliti. «Non abbiamo ; invece £,- Il costo del biglietto di andata e ritorno da Amman per ogni bambino con la madre chele Tedeschi) ha deliberato le li­ sto prossimo. Il progetto messo a ; v direttore regionale della Sip in Lom- cati hanno spiegato le preoccupa­ avuto risposte circa la dislocazione ;-' è di 1.200.000, poi ci saranno spese per l'assistenza e il mantenimento in Italia. Ma nee guida organizzative della nuova punto dalla Stet è stato spiegato da :*, bardia ed ora vice direttore generale zioni per l'enucleazione del radio­ territoriale di Telecom, una questio­ anche una piccola somma può essere utile. società Tedeschi con una lettera inviata ai della Stet. Il nuovo assetto organizza­ mobile con i rischi di una confusione ne che tocca direttamente l'occupa- Se vuoi fare di più puoi decidere di "adottare" un piccolo e la sua madre per il pe­ dirigenti della capogruppo e delle ! riodo di loro permanenza in Italia offrendo loro ospitalità, qualora si rendesse neces­ tivo per il prgoetto del gestore unico di competenze fra Telecom e Stet e zione».lntanto la ristrutturazione del- v La Nuova Corporate - società interessate alla fusione: «L'o­ sario, e impegnandoti a provvedere alle loro necessità a Milano. prevede essenzialmente due «centri» anche con i problemi di presenza dei l'Enel, della Stet e dell'Eni che dovrà ••• Ci sarà una struttura di «Corporate» biettivo che ci proponiamo non è so- • È anche questo un modo per costruire la pace concretamente tutti i giorni. I bam­ decisionali e di esecuzione: il comi- privati nella compagine azionaria fu­ precedere la privatizzazione di questi v,: bini dell'Iraq li saranno grati, e noi con loro. -....- molto snella, articolata in funzioni di ' lo quello di realizzare la semplice tura. Le perlessità dei sindacati (che ; gruppi, sarà facilitata. Il Governo ha '••> staff, alle dipendenze dirette del ver­ • sommatoria delle attuali cinque so- > talo strategico, presieduto da Tede­ • - ^ :" - Raniero La Valle • Dacia Maraini• Eugenio Melandri • Vauro Senesi torneranno ad incontrare i vertici del­ infatti inserito nel decreto-legge sulle tice con compiti di indirizzo e con­ ; cietà, ma è quello di dar vita ad una schi e composto dai massimi vertici ; la Stet il 16 febbraio) riguardano poi, P.S. Puoi segnalare la tua disponibilità a collaborare a Milano, trollo strategico. Sono previste poi li­ ; nuova organizzazione e di sviluppa­ delle società interessate alla fusione . privatizzazioni norme che snelllran- -, al gruppo di volontari che seguiranno la ospedalizzazione al OS/4824312 più in generale, «l'indeterminatezza I nee specifiche che identificano ledl- re una nuova cultura capace di otti­ che darà vita a Telecom Italia (Sip- no. sull'esempio di quanto è awenu- ; verse aree di attività. Un presidio spe­ mizzare i punti di forza di quanto già ';'• Italcable-Sirm- Telespazio e Iritel) e delle competenze fra divioni e aree to con la «legge Amato» per il sistema -I. Un Ponte par Baghdad, c/o Casa dei diritti sociali, via Farmi 62 cifico verrà dedicato ai servizi inter­ esiste, armonizzandoli ed integran­ '•dal Direttore di Progetto (Chirichi- di staff». «Cosi come è strutturalo il bancario, le operazioni societarie «a '." •'.'• 00185 Roma • Tel. 06/4824312 - Fax 06/463595 piano, che è peraltro frutto di alcune ; nazionali Ci saranno poi apposite li­ doli in una nuova e più articolala ; gnO). V---V,.,- '.-'-•, ÌO-,, ,»;;.-r;:.-. .-.!•-•.•<.' • catena» (fusioni, scorpori e scissio- conto corrente postale n. 85412005 (intestato a Un Ponte per Baghdad) nee di . attività dedicate ' al prospettive strategica».- In . sintesi Ai sindacati su Telecom è slato ri­ anticipazioni ma non dell'analisi de- ni) che si renderanno necessarie. ?.' ' HCTAUTO iiOTAuiO WHOAWIT» MAT A MMA I Unità - Sabato 5 febbraio 1994 Redazione LAmOAMUTA MATA NOMA via del Due Macelli 23/13 -00187 Roma tei 69 996 284/5/6/7/8 -fax 69 996 200 PRQYàMMQVA I cronisti ricevono dalle ore 11 alle ore 13 PROVA LA NUOVA e dalle 15 alle ore 18 SEAT SEAT Roma CORDOBA CORDOBA Bambinello Taxi I veleni di questi giorni, false piste Tentato Da marzo II giudice cerca nelle società immobiliari furto tariffe del gemello più care Caso Olgiata

a II Bambinello dell Aracoeli ha un • Taxi più caro dal mese prossi­ gemello a Glulianello in provincia di mo Ma può accadere che in citta cir­ Latina e ieri qualcuno ha tentato di colino un pool di auto gialle «ac- Il denaro rubarlo nella chiesa di San Giovanni chlappaclienti» Cioè che offrano il Battista che lo accoglie E a tentare il servi/io a prezzo scontato L assesso­ colpo secondo i carabinieri potreb­ re Tocci ha preparato la bozza di de­ bero essere gli stessi autori del furto libera per 1 adeguamento delle tanffe avvenuto a Roma L allarme è scatta­ che prevede un aumento medio del to alle 10 30 di len nella casa del la vera chiave parroco di Giulianello don Antera 1592 per cento e un costo a chilo- Speggionn L abitazione del sacerdo­ mentro di 50 lire in più (da 1200 a te è collegata con la chiesa di San 1250) mentre nmangono invariate Mentre in un aula di tribunale vanno in scena i «veleni» sul Giovanni Battista dove è conservata le 6400 lire di scatto iniziale com­ ménage tra Albenca Filo della Torre e il manto gli ìneve- la statuetta del Gesù Bambino del tut­ prensiva soltanto di due chilometri stigaton cercano un movente dell omicidio Si punta ora to identica a quella dell Aracoeli 11 (o sei minuti) contro ì 3 km attuali su alcune società immobiliari intestate ai coniugi Mattei, sacerdote ha visto due persone fuggi­ Supplementi notturno 5000 lire fe­ re a bordo di una «Renault 5» bianca stivi 1500 bagagli 2000 a collo Ma nate da chissà quali fortune e dalle quali prima dei delit­ targata Roma La statua del Bambi­ ecco la novità ali interno della tanffa to, la nobildonna venne estromessa Si attende anche l'e­ nello di Glulianello è del XV Secolo e massimale fissata dal Campidoglio il sito della rogatoria chiesta dal pm Martellino per i conti di sarebbe dello stesso autore e dello singolo tassista può chiedere al Co­ Zungo Sono stati aperti da Mattei dopo il delitto stesso secolo di quella trafugata a mune la «bollatura» del tassametro Roma Una analisi fatta una decina ad un prezzo più basso È lo spiraglio di anni fa stabili che il Bambinello per la libera concorrenza «I lavorato- della chiesa di San Giovanni Battista n - ha spiegato Tbcci - devono diven­ ANNATAROUINI era stato scolpito nel legno di un uli­ tare operaton economici II cnteno • Una fortuna nata improvvisa­ e mezzo Più precisamente due con vo del giardino dei Getsemani Se­ della competizione deve farsi strada mente e investita in numerose socie­ tengono poche decine di milioni e condo la stona le due statuette furo­ tà immobilian intestate spesso a pre­ uno un miliardo 1 soldi però non sa­ no messe in salvo durante 1 occupa­ tra la calegona II protezionismo è fi­ stanome o al coniugi Mattei o anco­ rebbero 11 ma a Zungo dove Pietro zione dei francesi e quella di Giulia- nito con tangentopoli C è la cnsi e il ra alla madre della vittima Anna del Mattei poco tempo dopo I omicidio nello nascosta nel convento della tassita deve diventare imprenditore» Pezzo di Cajanello La chiave del de­ di Albenca si è intestato altn due La liberalizzaz one della tanffa po­ litto dell Olgiata non si nasconde nei conti Si fa strada allora una nuova SS Generatrice allora castello di Giu­ «veleni» che in questi giorni stanno ipotesi per ora smentita dagli inqui­ liano e da II nel 1860 ceduta alla trebbe far sorgere una nuova coope­ andando in scena in quell aula di tri­ renti E cioè che quel denaro possa parrocchia Ultimo possessore fu tale rativa di taxi o magan creare dei rap­ bunale dove si celebra il processo essere invece frutto di tangenu Ma­ Giacinto Fienili, sacrestano della par­ porti di convenzione tra mmisten e per diffamazione contro due giorna­ gan provenienti propno da quelle so­ rocchia Le indagini dei carablnien di radiotaxi Ovviamente spetterà alla listi del Messaggero Nei supertesti­ cietà intestate a prestanome e alla fa­ Latina sono collegate con quelle ro­ categona pubblicizzare 1 inizitrva e le moni che narrano la vita gli amon i miglia Mattei mane si presume che gli autori del rancori e i nspettivi amanti dei coniu­ In questa situazione che dipinge sigle delle auto con il tassametro a gi Mattei stone squallide gelosamen­ un ménage fatto di interessi finanzia- tentato furto, su commissione di tanffa ndotta te custodite dagli investigaton per più n più che d amore e é poi il proble­ qualche collezionista di arte sacra, di due anni È invece come sempre ma dell alibi di Mattei apparente­ siano gli stessi - I provvedimenti presi dalla delibe­ è stato detto nei rapporti che la cop­ mente inattaccabile Un cartellino Intanto si moltiplicano gli appelli e ra - presentata len ai sindacati confe­ pia aveva con il denaro elettronico prova che I uomo è uscito le preghiere dei devoti che si nvolgo- derali e ai cobas e martedì in giunta li reparto confezionamento della centrale del latte Francesco Garuffi / Agenzia Contrasto È in quei conti miliardan deposita­ dalla villa quasi un ora pnma del de­ no ai ladn affinché restituiscano II - riguardano anche la nomina di una ti ali estero pnma e dopo la morte di litto e quando lo chiamarono per bambinello len i francescani che» commissione per la revisione del re­ Albenca E nelle società finanziarle - " comunicargli la morte della moglie sembra numerosissime - intestate ai era in ufficio A suo tempo però gli avevano in custodia la statua dell A-*- golamento comunale (i tassisti do­ È tossico: sequestrato il latte parzialmente scremato Mattei ma su cui Albenca Filo della investigaton npeterono per diversi racoeli hanno organizzato una mes­ vranno eleggere direttamente i pro- Torre non aveva più voce in capitolo ? giorni il percorso dalla villa al! ufficio sa speciale Sono contrari invece al- pn rappresentanti) Punti in pro­ m Denunciata ieri dal Comitato difesa consumuton al stn e negli impasti di carta e plastiche Potrebbe essere e sulle quali ora il pm Cesare Mar­ e scopnrono un percorso alternativo I iniziativa che starebbe promuoven­ gramma per nqualificare il servizio ministro della Sanità ed ai Nas la presenta di toluene (mito nel latte dalle pareti di qualche botte verniciata tellino sta indagando Impossibile sa una strada che avrebbe consentito di do un esponente dei Torlonia per fa­ più turni sovrapposti nelle ore di nel latte parzialmente scremato della Centrale del latte da poco ma anche per colpa di un difetto nel confe­ pere quante siano né in quale perio­ fare lo stesso tragitto in minor tempo re una colletta e offnre una sorta di di Roma Disposti immediati controlli ed oggi quel tipo zionamento delle buste di tetrapack. Quello di gen­ do siano state costituite Gli investiga- Non è una prova è chiaro ma ha il punta nuovi servizi a favore dei por- ton ci stanno lavorando per capire suo peso E potrebbe far pensare che taglia ai rapitori del bambinello taton di handicap il raddoddio dei- di latte non sarà in vendita , naio sottolinea il Cdc non è stato un incidente il labo­ len Ennco Montesano uno dei Il toluene è un solvente di grassi che in alte concen­ ratorio di analisi che sta effettuando i test ha trovato il cosa copnssero e soprattutto con quel cartellino I abbia timbrato qual­ lauto in sosta a Termini una campa­ quali soldi siano state fondate sono cun altro - «Curatores urbi» nominati da. Rutelli trazioni può dare disturbi neurologici e svenimento Si toluene in confezioni di più giorni incluse quelle com­ intestate ad Albenca il manto e la * In questi giorni si sta parlando a ha detto che 11 furto gli ha provocato gna di controllo sull abusivismo (da usa di solito come solvente nelle vernici o negli inchio- prate il 3 febbraio -. lunedi) 500 nuove licenze sterna­ mamma di lei Ma né Pietro Mattei lungo dei rapporti tra Albenca Filo •lo stesso senso di violazione e di im­ imprenditore cresciuto al fianco di della Torre e il man'o Al processo potenza della bomba del Velabro» zione dei parcheggi Caltagirone né Albenca Filo della intentato da Mattei e da Finocchi nei Torre pur essendo ncchi avevano confronU di due cronisti i testimoni tali disponibilità di denaro E pochi investigaton compresi stanno tiran­ mesi pnma del delitto non si sa per do fuon le stone le deposizioni che a quale ragione Albenca venne estro­ suo tempo vennero messe agli atti messa Improvvisamente da un gior dagli inquirenti Cosi sono saltate no ali altro non potè muovere più fuon buona parte delle informazioni un soldo e la gestione totale del pa- che allora propno per ragioni di n- tnmonio passò nelle mani del man- ~ serbo non vennero mai pubblicate «La sua condanna, se stesso» to La ragione a tutt oggi è impiega­ Ecco allora i veleni Ecco le amiche bile della vittima raccontare dei tradi­ In nessuna di quelle società com­ menti Pnma Mananne Joiaensen pare il nome di Michele Finocchi «Albenca non era soddisfatta del rap­ I ex agente del Sisde che sarebbe sta­ porto con il manto e voleva divorzia­ Le reazioni dopo l'ergastolo a Giovanni Rozzi to I amante della nobildonna Un . re» Mansa Occhi Ortena anche lei particolare cunoso dato che della intima della contessa che ha invece presunta compartecipazione in affan raccontato 1 episodio de'la collana «Il p?>dre lo teneva come un cagnolino alla catena» La fra­ re nella stanza dopo Luca «una presenza vegetale» I ha tra lo 007 e la famiglia Matte) si è regalata dall amante Finocchi alla I omicidio) definito lo psichiatra La nascita di sempre sospettato Soprattutto in re- contessa insieme ad un biglietto che se è cruda, e pronunciata dalla nonna di Giovanni Rozzi è Un viso da bambino Luca e la convivenza con lui specie laz.one ai fondi depositali in Svizze­ diceva Spero che con questa collana ancora più forte La madre di Filomena Terra, uccisa in­ un corpo malcresciuto la notte sono il cemento del suo hu­ ra per i quali il giudice Martellino at­ ti strozza Biglietto che però la Orle­ due occhi che fuggono tende la rogatona dalle autontà elve­ rà ha stracciato dopo I omicidio Ed sieme al manto Paolo, dal figlio, secondo i giudici con mus familiare appiccicoso come tiche Tre conti miliardan - a suo ecco infine 1 amante di Pietro Mat­ piena intenzione, è la prima a reagire con parole amare lo sguardo degli altn e una condanna ad essere buono tempo il magistrato stesso parlò di tei Emilia Parisi Halfan La donna ha sono sempre un pò (non è per Luca che deve tornare fortune «poggioliniane» - depositati annuncialo rivelazioni importantissi­ alla sentenza che ha condannato all'ergastolo il nipote «piagnucolosi» E que­ ogni sera alle undici anche adesso in tre banche di Ginevra Gstaad e me «tanto importanti - ha detto - da Ergastolo, e sette mesi di isolamento per il «criminale» con sto I aspetto fisico del che ha non una ma tre ragazze') E Verbier anche questi intestaU a Mat­ temere per la mia incolumità» Ma cagnolino alla catena» Parla Mana spingono serrati contro la superficie Qlovanni Rozzi durante II processo «creativo» «Non gliela faccio più Terra, la nonna di Giovanni Rozzi lucida E un attimo ed è I unica rea­ Alberto Pals Spanu il suo avvocato difensore stranamen­ I ammaz70» racconta di aver confi­ condannato ali ergastolo per aver zione percepibile nel corpo di Gio­ dato al lavorante extra-comunitano ucciso il ?6 dicembre del 1992 il pa­ vanni Rozzi che ha ascoltato da Se- te anche lui incerto nel zioni fisiche individuali una donna suo dire il suo lessico ha solo sfiora­ Gianni «abbozza» per anni dunque dre e la madre per mano di Filippo venno Santiaplchi la parola «erga­ pallidissima un uomo rosso in volto e poi «esplode» , * Meli tossicodipendente Si sciolgono stolo» una condanna a mai più So­ to il cuore del dramma eppure 1 ha quasi paonazzo un altra giunta gial­ saputo intuire E il ntratto di Giovan­ in pianto s, consolano una con I al­ no le cinque meno un quarto Tutto è lo terra con una ruga di sgomento • Oggi sappiamo che il «cnmine» tra le tante donne che udienza dopo stato rapido improvviso anche se fissata in mezzo alla fronte Essi han­ ni bambino che corre tra i tavoli del non è qualcosa fuon di noi portato udienza sono state come un muro di molti se lo aspettavano «Sette mesi no accolto completamente la nco- nstorante dove lavorano il padre la nel nostro animo da dei capncclosi sostegno e di nserbo alle spalle di ' di isolamento diurno e notturno» ag­ struzione del pubblico ministero se­ madre gli ZÌI e le /ie il nonno e la né è inscntto per sempre nei nostri Gianni - accusato del più esecrato giunge il presidente della Corte d as­ condo il quale Giovanni Rozzi aveva nonna ansioso di rendersi utile E geni alla nascita E più simile alla dei delitti La nonna le zie le cugine sise che ha giudicato Giovanni Rozzi pieni sentimenti quando progettò ed poi di Giovanni che va bene a scuo­ tentazione di trasgredire dalla realtà I sei giudici popolan il presidente Se- - e Filippo Meli il coetaneo tossicodi­ esegui il delitto e dopo quando fuggi la finché durano le elementan e le inventarsi una soluzione rapida tota­ venno Santiapichi il giudice a latere pendente e malato di Aiàs condan­ per cercarsi un alibi e dopo ancora medie su cui nessuno ha niente da le drammaticamente efficace ai Lattonico • apparso in queste setti­ nato a 26 anni La speranza non abi­ quando simulò con i parenti la di­ ridire Con un carattere plasmato al- conflitti che ci angosciano Per lo psi­ laici mane forse il più severo - non han­ ta nell aula-bunker del Foro Italico sperazione di un figlio rimasto di­ I obbedienza dalla madre con dol­ chiatra Vittorio Andreoli Giovanni no creduto a quell oppressione che ma Giovanni non reagisce il volto n- sgraziatamente solo Hanno anche cezza e perché «cosi è bene fare» dal Rozzi viveva da tempo una doppia Consorzio padre con la forza e perché «se no adesso si espnme in parole semplici mane fisso liscia la pelle che lo ras­ creduto alla testimonianza di Filippo dimensione reale e fantastica II so­ Cooperative e trasparenti, che indaga I assurdo somiglia ad un bambino mal cresciu­ Meli contro quella di Gianni quando no pagherai le conseguenze» Infine di Giovanni adolescente e «quasi» gno e la vita - o I incubo e la morte con un amore di parte certo ma an­ to Meli ha detto che Giovanni Rozzi da concreta - non s incontravano mai Abitazione che con una conoscenza antica Il delitto raccontato nel corso di tre subito voleva uccidere tutti e due e uomo che non riesce a sot'rarsi al non nsparmiare la madre Infatti a contro'lo ossessivo del padre che Finché non ha parlato con Filippo «Neanche qui s è aiutato» npete Ma­ settimane e mezzo nei suoi dati ma- Meli sulle cui braccia il pento ha tro­ ROMA na Terra, ncordando I interrogatone tenali nel racconto senza apparente Meli - che secondo i medici ha una «ingigantisce ogni suo consiglio co­ speranza di vita di soli sei anni • han­ me fosse un oppressione» - vato 438 buchi di eroina Non il brac­ di Giovanni Quando lui con zelo ha emozione degli esecuton angoscia cio e la mente - come ha raccontato no dato una chance fissando la pena Quando Giovanni fa uccidere il nsposto al giudice Santiapichi che inquieta, può indignare E ha colpito base a 20 anni (diventano 26 con in aula il difensore di Filippo Meli Ma Via Meticcio Ruini, 3 si aveva progettato 1 uccisione del ' sicuramente I animo dei sei giudici padre da Filippo Meli ha ventiquat- come un improvvida sinergia di due TeL 40.70.321 1 aggravante della continuazione tranni E da venti anni vive ogni gior­ padre in tutti i particolan E aveva popolari i cui volti adesso mostrano prese tutto quel che e era da prende­ diverse fughe dalla realtà usato lo stesso tono - ansioso e infan­ la tensione nella tavolozza delle rea- no e ogni notte accanto al fratello Dodici arresti Marche usate 85 miliardi riciclate in tribunale per nuove abitazioni

m Sottraevano marche da bollo già timbrate dai fascicoli depositati negli uffici giudizian, le «lavavano* e le ri­ parola di sindaco vendevano come nuove nella stessa tabacchena del tnbunale. Un «nci- Francesco Rutelli ha inaugurato ieri l'attesa conferenza 989 mila, quelle vuole 187 mila. -Un claggio» da decine di miliardi e che, dato da prendere con le molle - so­ cittadina sulla casa. Sono state presentate le proposte stiene Rutelli - È difficile stimare dopo sei mesi d'indagine, ha fatto elaborate dal Campidoglio. Nel giro di un anno saran­ qyuante siano effetivamente conge­ scattare le manette attorno ai polsi di no chiusi i residence, ed 85 miliardi saranno spesi per late fuori mercato e quante, invece, dodici persone. Tra loro un alto fun­ acquistare nuovi appartamenti. Fra due settimane na­ utilizzale come seconda casa». zionano del tribunale civile di Roma ; Dodicimila famiglie vivono a Ro­ e i titolan della nvendita di valori bol­ scerà l'agenzia degli affitti: il Comune sarà il garante tra ma l'emergenza-casa. secondo i da­ lati che si trova al piano terra del Pa­ chi offre case e chi cerca un alloggio. Una task-force ti fomiti da Amedeo Piva, assessore lazzo di giustizia di piazzale Godio. sulla casa. * " • alle politiche sociali. Ai mille e 200 Il procedimento che ha determi­ nuclei familiari ospitati nei residen­ nato gli arresti è affidato al pubblico ce, bisogna aggiungere le 300 fami­ glie che hanno occupato le scuole ministero dottor Laviani, che ha otte­ TERESA TRILLÒ nuto dal gip gli ordini di custodia abbandonale e le 200 che presidia­ ai Case acquistate dal Campido- ' pliato. :v no le case occupale. Settecento fa­ cautelare che ipotizzano reati come glio. Controlli sul rispetto dell'ordì- -,. Fra le soluzione a medio termine miglie vivono solfo l'incubo dello 1 associazione per delinquere, il pe- ' ; nanza prefettizia sugli sfratti che san-"; spicca la costituzione dell'agenzia sfratto esecutivo. Ci sono poi le mi­ culaio, la corruzione, la sottrazione > cisce il principio del passaggio da ca- .: degli affitti. «Abbiamo firmato un prò- : gliaia di immigrati che abitano in al­ di beni di proprietà dello Stato, il rici- sa a casa. Chiusura dei residence, ; tocollo di intesa due giorni fa», ha an-: loggi di fortuna. -• .;<• ";.... •.... claggio di valori bollati. Fra le perso­ dove mille e duecento famiglie vi- '''• nunciato Rutelli. Un accordo siglato ' • - Chiede una seria politica della ca­ ne arrestate il dirigente della sezione ' vonno da circa dodici anni. Propo- ; fra Campidoglio, sindacati, rappre- • sa monsignor Luigi Di Liegro. presi­ commerciale del Tribunale civile Sai- ; ste, idee*lanciate ieri da Francesco '' sentati delle organizzazioni ideila ; dente della caritas diocesana. «A Ro­ valore Montaperto, l'impiegato del- . -Rutelli in occasione della Conferenza ;: proprietà e laep. L'agenzia, che ve- ' ma non esiste un astratto problema l'archivio civile Angelo D'Ambrosio, " cittadina sulla casa. E in sala, ieri -i drà la luce entro due settimane, sarà ». casa - ha spiegato - l'importante è : il titolare della tabaccheria del tribù- ; mattina, c'erano tutti. Sfrattati, senza ~ : uno strumento per facilitare l'incon- capire se questa amministrazione naie Roberto D'Angella, e anche Ui-! casa di via del Tintoretto, abitanti dei P tro tra domanda e offerta del merca- riuscirà finalmente a programmare una politica della casa togliendola ciano Fabrizi (impiegato presso una residence, occupanti di Spinacelo. •'-• to casa e il Comune vestirà i panni £- dal regno dell'emergenza e da quel- clrcoscrizionecomunale). = Una platea attenta. :;<.;>L ?<•:;,; • '^. -.. ;y del mediatore. L'edilizia pubblica su- " ...... „,- «Il problema casa - ha spiegato ;-|; birà un nuovo impulso. Francesco.-' lo dell'assistenza. Fare una politica Con loro sono finiti In carcere al­ Rutelli - ha bisogno di una risposta s'Rutelli si è impegnato a sblaccare i ;;': della casa significa mettere al primo cuni titolari ed impiegati di agenzie di sintesi. E noi abbimo studiato solu- ' • progetti del secondo piano di edilizia posto le condizioni e le esigenze del­ per il disbrigo di pratiche commer- - zloni a breve termine per governare economica e popolare Per le zone ie persone, non quelle dei costruttori •: ciali e giudiziarie: Anna Gloria Nucci. l'emergenza e proposte di più e degli affari legati al mercato moglie del titolare della tabaccheria, ampio respiro». Cinque le prò- ' dei suoli e delle locazioni». poste che partiranno al più Francesco Rutelli, ieri, ha Rita Vuerich, Roberto Fortuna e Ugo : Sassara. Arrestata anche la titolare di presto, il Campidoglio, innan- strappato anche qualche ap­ zittutto, userà 85 miliardi di uno studio medico, Nadia Ferrante plauso fra gli sfrattati e i senza fondi regionali per la casa in casa. Proposte interessanti che nonché. Antonella Olivieri ed Orietta acquisto di appartamenti da attendono la verfica sul cam­ D'Ambrosio.-w s,';>rfctìS.v''"'' ""•• destinare a sfrattati e senzatet­ po. "11 sindaco ha promesso di La dodicesima persona finita in ". to. «Usare gli 85 miliardi regio-, trovare una soluzione ai resi­ manette è Riccardo Hazzan, anch'e- ' nali - ha detto Rutelli - signifi­ dence in dodici mesi - dice gli titolare di un'agenzia, mentre sia ' ca acquistare tra i 400 e i 500 Luciano Bartolini del Cernitalo la Olivieri, sia la D'Ambrosio svolgo­ appartamenti. Tra un paio di residence - siamo ben con­ no saltuariamente funzioni di impie­ mesi potremo; approvare • il lenti, se sarà vero». -Stiamo gate ìrVcjùel tipo idi uffici.'L'operazio­ - bando pubblico per l'acquisto aspettando le soluzioni con­ ne, definita •Cicerone», è stata coor­ dellecase». .:,• ••••, :, crete - spiega Doriana Gioia un ex occupante delle case dinata personalmente dal capo della Le convenzioni con i resi­ Rutelli Di Liegro Inpdap di via del Tintoretto, squadra mobile, Rodolfo Ronconi, dence non saranno rinnovate. _ Ogni - anno ' il Campidoglio " sgomberale - violentemente che ha impegnato in questa attività spende 32 miliardi per le mille «Abbiamo «L'emergenza dalle forze dell'ordine agli ini- 50 agenti. Si è trattato - è stato preci­ e 200 famiglie ospitate in mini • studiato deve finire i zii di gennaio - Oggi hanno sato - di un lavoro svolto con estrema appartamenti. Gli abitanti dei annunciato le proposte vedia- : cautela e con la discrezione dovuta soluzioni Le condizioni . residence avranno una casa e l mo cosa faranno in seguito, per un'indagine che vedeva coinvol­ il Comune pagherà loro una < a breve della gente< l'importante è che non si fer­ te persone che svolgevano un ruolo quota dell'affitto, utilizzando i per governare il primo . • mino agli 85 miliardi». •.».-•;-: ! delicato negli uffici giudiziari. . ' 32 miliardi. Entro un mese sa­ Anche un . immigralo. ' un l'emergenza» problema» bengalese, è salito sul palco. Nello scorso dicembre, nell'ambi­ L'Interno di Villa Blanc Francesco Tolatl / Master Photo ranno pubblicate le graduato­ ri del bando generale dello -< «Ci siamo anche noi - ha ricor­ to di un altro procedimento all'esa­ lacp compilate nel 1989, ma dato - viviamo in condizioni : me del pm Davide lori, era stata arre­ approvate solo da pochi giorni «In «O», ex borgate abusive, in arrivo i difficili. Spesso spendiamo 400 mila '• stata Daniela Pistis, impiegata In 50 giorni - ha spiegato Rutelli - lavo-' s piani particolareggiati. Oggi, al termi- ' lire al mese per vivere ammassali in un'agenzia privata, che era stasta «Rutelli espropri Villa Blanc» rando giorno e notte siamo riusciti a :v ne della conferenza, Rutelli creerà » tanti in pochi metri quadrati. Abbia­ sorpresa di domenica (quando gli chiudere le graduatorie del bando ' una task-torce per la casa: un unico '•-.m o bisogno di un regolare contratto uffici giudiziari sono chiusi) all'inter­ Assediata dal degrado e dalle vicissitudini regolatore generale a verde pubblico è lacp che i cittadini aspettavo da cin­ responsabile con delega trasversale di affitto. Ci chiedono cifre folli e ci no della sezione commerciale e falli­ giudiziarie Villa Blanc versa nel più totale Inclusa nel programma di Roma Capitale». A que anni. Le domande presentate ':•;• einterassessorile. «:>• ;.."a - '-•<•-. ,,•truffano . Ho pagalo due milioni e mentare del tribunale di Roma men­ abbandono. Lo denuncia Antonina De distanza di sei mesi dal sequestro, dall' avviso sono tredicimila, ora i richiedenti P- A Roma le case ci sono. Francesco • 400 mila lire come anticipo per una Laurentils unica Inqulllna, assieme alla di garanzia al ministro Ronchey e dagli ordini tre sottraeva 94 fascicoli processuali avranno 20 giorni di tempo per pre­ i" Rutelli è ottimista. «11 problema - ha : casa, ma quando sono andato a ve­ famiglia dell'ex custode della splendida ville, di custodia cautelare nei confronti, tra gli • dere l'appartamento la chiave non La donna era stata trovata dai carabi­ sentare i ricorsi, dopo di che saranno spiegato - non è nella mancanza di ; costruita nel 1895 dall' architetto Giacomo altri, del sovrintendente al beni ambientali ed entrava nella toppa, il padrone di ca­ Boni. «Dopo l'Interessamento del ministro architettonici Francesco Zurli e del direttore fatte le integrazioni e quindi potrà es­ :.;. alloggi, sulla carta ci sono, la difficol- ; nieri del servizio di vigilanza in pos­ sa era fuggito e il contratto non era ^ sesso di 21 chiavi di altrettanti uffici Ronchey che ha avuto un triste epilogo generale del ministero Francesco Slsinnl, la sere predisposta la graduatoria defi­ ,'i.; tà nasce dall'incontro tra la doman- giudiziario - ha detto nel corso di una contesissima Villa Blanc non ha più un nitiva». Il Campidoglio garantirà an- mai stato registrato». Accanlo agli im­ del tribunale. i'Ci- '•'•'/?. ••' ~ - da e l'offerta, in sostanza la doman- conferenza stampa Antonina De Laurentils - padrone definito. «MI affido al nuovo sindaco ' che ' l'applicazione dell'ordinanza £[ da vuole l'esatto contrario dell'offer- migrati, i nomadi. Giovani coppie Dagli accertamenti svolti emerse nessuno si è più Interessato al destino di -afrermaAntonlnaDeLaurentiis-vengaa - che vivono spesso in casa con i geni­ questo gioiello liberty, per questo vogliamo visitare Villa Blanc, diventata una giungla di prefettizia sugli sfratti, che stabilisce il i. ta». Secondo i dati dell'ultimo censi- che la Pistis avrebbe agito su incarico pasaggio da casa a casa. Infine, in ì?. mento, quello del '91, le abitazioni in " tori o in roulotte parcheggiale vicino pubblicamente sollecitare il sindaco Rutelli a piante Incolte, alberi caduti e reperti ,: . all'abitazione dei familiari. «Assesso­ di persone coinvolte nel riciclaggio disporre l'esproprio ed il restauro della villa archeologici sepolti tra spazzatura e programma, anche la riforma dell'ut-','città sono un milione e 175 mila,' - re Piva anche noi vogliamo essere di marche da bollo apposte su prati­ che oltre ad essere destinata dal plano discariche abusive-. . fido speciale casa amverrano i com- mentre nel 1981 erano n milione e presentitile nunioni» che giudiziane. puter, sedi unificate e organico am- dodicimila. Le case occupate sono ' Commercio, un affaire da 10 miliardi Pasetto: «I piani li fa la Regione». Il Pds: «Strana decisione»

Latina Sono ventiquattro Sara lui o muni tra cui Cassino e Pontecorvo Al incomprensibile. Per esempio è stato LUCAI suoi delegati a disegnare, tra gli altri, dirigente regionale Nicola Console; nominato un commissario ad acta sa Un banchetto dell'ultim'ora da Secondo stime del Pds di via della la rete commerciale dei maggiori invece è stato affidato l'incarico di si­ anche per il comune di Pomezia, no­ dieci miliardi di lire, per funzionari ;•; Pisana che ieri mattina ha denuncia- centri pontini tra cui la stessa Latina, stemare razionalmente la questione nostante il sindaco Tassile, abbia co­ amici degli amici oppure strettamen­ . to il nuovo caso di malgoverno nel S Felice Circeo, Sperlonga e Terraci- commercio nei comuni della Provin- , municalo che il piano è già stato ela­ te imparentati con l'influente consi­ ; corso di una conferenza stampa, si na eia di Viterbo. Si occuperà tra gli altri ; borato e pronto per essere approvato .

gliere del contado. '--:• *.K.7>.'-?v ;".;•:.'r-';:v,' tratta di un affare miliardario affidato dei centri di Sutri, Tarquinia, Capra- dal consiglio comunale. Evidente­ L'iniziativa è della Giunta regiona­ con decreto a cinque funzionan re­ Un ex democristiano a Rieti rola e Montalto. Il compito più arduo mente in quell'area ci sono tanti e ta­ le e porta la data del quattro dicem­ gionali scelti in base ad un criteno di L'uomo del destino per il commer­ però, almeno sulla carta sembra li interessi su cui la Regione vuole a : bre. Con cinque distinti decreti, fir­ appartenenza e provata fedeltà agli cio di Rieti e dei comuni del suo lìin-: quello affidato alla dottoressa Liliana ; tutti i costi dire la sua». • >..'••-",-v':. ;V- ' mati dal presidente Giorgio Pasetto : uomini faro del vecchio regime de terland invece si chiama Febo Mar­ Cannino. In sei mesi deve dare un In media per ogni piano dalle cas­ sono stati tolti tutti i poteri ai consigli • zio. È un ex democristiano , ma so­ senso di sistema razionale e compiu- se dei comuni usciranno 50 milioni ' comunali di 216 centri grandi e pic­ Ritoma II nome di Bernardo pratutto è strettamente imparentato • to alla rete di negozi di cinquantadue •Questo porta ad un totale di circa 10 coli per quanto riguarda la redazione : È il caso del commissano ad acta con il consigliere regionale Fausto ; comuni della provincia romana. Sarà ' miliardi - dice Luigi Daga - una cifra dei piani commerciali, perché ina­ Corrado Bernardo, adreottiano doc, Antonini eletto proprio nel compren­ la signora Cannino ad occuparsi con che fa pensare ad una grande abbuf- . dempienti. Al posto degli eletti dalla ex consigliere comunale, per molto sorio reatino. In sei mesi deve proget­ pieni ed insindacabili poteri dei piani '. fata di fine regime. È impossibile che •' gente, rei di eccessiva pigrizia, su­ i tempo anche assessore all'annona tare il futuro sviluppo del sistema; •commerciali di Bracciano. Palesili- ' ognuno dei commissari porti a termi­ bentrano cinque efficienti commmls- :'per il Comune. Dirigente regionale commerciale di ben 54 comuni, tra na, Caslelgandolfo, Guidonia, Cape- ' ne il lavoro che gli è stato affidato sari ad acta. Hanno tempo sei mesi ' del settore commercio ha stilato e fir­ cui Rieti, Amatrice, Magliano Sabina. na e Velletri, tanto per citare i comu­ con il decreto». E infatti, secondo i per portare a termine l'incarico e per mato insieme all'assessore i cinque A Frosinone invece si recherà per ni più noti consiglieri del Pds, alcuni dei funzio­ farlo, potranno, oltre che attingere a decreti riservandosi per se, con una rimettere ordine nelle rete dell vendi­ nari avrebbero affermato con estre­ ma noncuranza che gli incarichi in piacimento nelle casse comunali. ; ? decisione che, francamente, solleva te al dettaglio il funzionario Gerardo La denuncia del Pds realtà saranno portati a termine da anche avvalersi ; di consulenti ed qualche perplessità, parte dei comu­ Di Palma. In centottanta giorni dovrà «È un'operazione mollo sospetta - quattro società, già individuate. I no­ esperti scelti In base al pnncipio del ni inadempienti. dare un volto nuovo e moderno alila ha detto il consigliere regionale Ren­ mi non si conoscono. libero arbitno. ' • Ha scelto quelli della provincia di rete commerciale di cinquattotto co­ zo Carella - e per certi aspetti anche La sede della Regione Lazio In via C. Colombo Archivio Unità Sabato 5 febbraio 1994 'Unità pagina 23 - ,.' '">

Stanco della fila Stazione e dintorni. Tranquillità sotto scorta picchia l'Impiegato

Il vigile urbano era in fila da due ore all'ufficio tecnico del Comune di Monlerolondo per chiedere dei do­ cumenti. Una volta arrivato davanti all'agognato sportello, ha visto il diri­ gente architetto, proprio quello da cui doveva avere i documenti, alzarsi dicendo che tornava subito. Ma è passata un'ora intera. La terza, per il vigile. Ha protestato. L'altro ha rispo­ sto, ed è finita a botte. Ora i cittadini difendono il vigile e spiegano che al­ cuni sportelli del Comune, incluso quello dell'ufficio . tecnico, • sono aperti solo due giorni a settimana, scelti tenendo conto delle disponibi­ lità dell'assessore all'Urbanistica e dell'architetto. Ora i sindacati hanno "• avuto un incontro con il sindaco sul problema ed il Pds si è impegnato ad : affrontare l'argomento con l'ammini­ strazione. Forse il prossimo cittadino aspetterà un po'meno. • , • • •

Piazza Vittorio Tre indagati per il crollo '

Tre avvisi di garanzia per disastro colposo sono stati emessi dal pm Er­ silia Calvanese per le indagini sul crollo del palazzo di via Carlo Alber­ to avvenuto lo scorso 29 novembre. Gli indagati sono Giovanni e Olga Corradini, proprieta«ri dell'apparta­ mento in cui avvenne il crollo, e Francesco Novelli, ingegnere proget- . tista dell'edificio i cui resti sono sotto sequestro. ;•' , v ; .

Negozi aperti la domenica Rutelli firma Gazzelle e pantere presidiano la stazione Termini, guar­ diani notturni del sottobosco metropolitano. A decine, Ieri mattina Rutelli ha firmato l'ordi­ nanza che stabilisce l'apertura do­ con le luci azzurrine, intermittenti e inquietanti,'hanno J menicale facoltativa dei negozi nella . espugnato la cittadella del crimine. Fino a qualche tempo ' fascia oraria dalle nove di mattina al­ fa sovraffollata, la stazione Termini di notte ora è quasi - le otto di sera, su tutto il territorio cit­ deserta.'Arriva ogni tanto qualche nostalgico a riprendersi tadino,, a decorrere da domenica 13 febbraio è,per.tuttp il '94, ad eccezio­ la «sua» piazza, ritorna -inei. ternlonìdello spaccio, della . ne delle domeniche: 27 marzo, 3 prostituzione, del gioco d'azzardo. Li troya sotto scorta. ; aprile, 1 maggio. 25 dicembre.

OBLIA VACCARKLLO Contro Ronchey • Le luci azzurrine delle gaz­ va come pnma. Adesso i guar­ zelle e delle pantere presidiano diani stanno di vedetta, lo sta­ blocco stradale la stazione: animali notturni del gno è pieno di sassi, illuminato a aSacrofano sottobosco metropolitano fino a • giorno. C'è, pero', chi prova a ri- qualche giorno fa sovraffolato, ' prendersi quella piazza, conqui- Una manifestazione di protesta, alla oggi deserto e misterioso. Quella : stata a fatica. Tornano a piccoli che un tempo era la cittadella quale hanno preso parte numerosi r • gruppi i tossicodipendenti che costruttori ed il sindaco di Sacrofano, del crimine, con le vie, i porticati l stazionavano nei pressi di una e i giardini espropriati dai valvas­ delle uscite del metrò, dinanzi ai Palmiro Ceccotti, è avvenuta ieri mat­ sini della droga, della prostitu­ resti secolari dell'allora caput tina contro l'entrata in vigore del pia- ' zione e del gioco d'azzardo, , mundi. Trovano le luci azzumne no territoriale paesistico, che riguar­ adesso sembrerebbe quasi. la .- e si allontanano. Qualcuno pro- da il territorio a nord di Veio. I mani-, splendida piazza che è, circon­ • va a vedere se adesso la «sua» festanti hanno bloccato la Flaminia data dai palazzi ottocenteschi, piazza è libera: all'Esedra, sulla Degrado alla stazione Termini vicino al bivio perSacrofano. Al bloc-. se non fosse per quelle luci, lam­ co, iniziato intomo alle sei e termina­ peggianti, inquietanti. * - ••-;-;;*>•"<•; destra, sul lato della • - ATl'incrocio tra via Volturno e basilica di Santa Ma- to verso le dieci, hanno partecipato ; viale De Nicola un uomo vestito , riadegl i Angeli, c'è- * circa 300 persone. Giovanni Herma- da donna, avvolto in una pellic­ ra il ritrovode i tunisi­ Quella che un tempo era la cittadella nin. presidente della Legambiente cia grigio perla, a mezzanotte, ni mercanti di droga. ••".- Lazio, intervenendo sulla vicenda, ha r inizia ad attendere. Poco dopo, . Ora, di notte, qual- 7;, del crimine, parrebbe la bella piazza - chiesto l'immediato intervento della un altro uomo scende da una : che polacco aspetta %/;:'•;/• procura della Repubblica per accer­ '. in macchina, al fred- >"..";.„ che è, se non fosse per il presidio macchina. ; chiuso dentro . un ; : tare fatti e responsabilità, precisando • giubbotto nero, si accende una > do, l'arrivo di ; uno : \•".: che il vincolo sulle costruzioni, dive­ sigaretta e finge di scivolare via. idei pullman diretti a /.. • : di gazzelle e pantere; per quelle luci • nuto operante da questo gennaio, è : sfiorando quella sagoma con i "Varsavia, su cui sti- ' ;\ ' previsto dalla legge 431/1985 (legge tacchi a spillo. Pochi minuti do­ ;pare la? roba -da '•'•;.-.••;•• : azzurrine, lampeggianti, inquietanti Galasso) e da un piano del 1988. 1 po viene avvicinato: «Prego, fa­ l mandare ai familiari. X-- • cittadini invece lamentano che pur vorisca i documenti». La cupo- '.': Anche loro temono ^ ' letta sulla gazzella gli tinge di blu dovendo subire il vincolo sulle co­ . la «concorrenza»: se non sono i esperti in furti e borseggi, all'an- pre c'è chi non si accontenta ra per «chi ama vivere all'aper- . In ' via Nazionale sorvegliano struzioni, non hanno avuto in cam- . il volto è pare quasi attraversar­ s primi, gli altri connazionali pò- • - golo con via Gaeta c'erano i tos- ;•.':•mai : in un appartamento di 110 ^ to». La gazzella ormai è arrivata. : : l'imbocco del traforo. - fiutano. lo, per insinuarsi tra i folti rami ;' trebberò occupare tutto lo spa-,:•sicodipendent i italiani, i «pove- . metri quadrati erano stati «ospi- : • Braccati, alzano le braccia, la lo­ Ferma a pochi passi da loro, le bio neppure il «titolo» di parco natu­ degli alberi, vere e proprie tende •L zio del bagagliaio. Al centro del- i ri», quelli che spacciavano il ^;tati » 70 filippini. ; ; -..•-.• ; -•'' ro roba cade per terra. Si sente •'. portiere aperte, il conducente rale, che porterebbe comunque del vegetali che arredano via De Ni­ ;•: la piazza, staziona un cellulare. 5 «Roipnol». Più in là, un altro an- ; un grido: «Non sono tossico!». •;•;• (anche lui incredulo) in piedi, turismo in cambio dell'impossibilità cola, rifugio fino a ieri di prosti­ :*• Non c'era al tempo in cui i giar- -,•: golo (questo «storico») ';. della ; : «Non sono tossico!» c'è una potente macchina da di lavoro edilizio. •"'. -.: •• -'•'"•>'' 'i tuii e prostitute, spacciatori e Sii à dini tra viale Einaudi e via delle [• . prostituzione. Tra le aiuole di % Appena un anno fa, il grande Luci rosse, luci blu • ; corsa, rosso fuoco. Il controllo è drogati. C'erano qui le edicole ~ Terme di Diocleziano erano il ri- • piazza dei Cinquecento c'erano ; marciapiedi sotto l'ardita pensi- ' Aile tre di notte i pendolari - lungo. L'area del crimine ha i della notte, i drugstore della por­ confini labili, va oltre la stazione nografia, con la merce esposta ì: trovo dei cittadini dei paesi del- .gli asiatici, "le loro specialità:;* lina della stazione Termini ^era della stazione Termini tornano '!•. Picchiati in venti lungo gli spaziosi marciapiedi, p l'est, slavi soprattutto, esperti di contrabbando e gioco d'azzar- -• un tappeto di cartoni su cui si : nel «sottosuolo». Il via vai dalle l Termini. -•••;:;•= \y~zr. • "">•" '. ' '"• reclamizzata da foto giganti di z furto, prostituzione di maschi e do. stendevano di notte le persone , pensioni, che hanno quasi tutte $ Ma nelle strade, sorelle a via alla Magliana attributi sessuali: «quarti» di don­ femmine, .compravendita•••• di che dormono sui binari, quando ; ; nomi femminili, è continuo. Il !'•• Gaeta, via Marsala, via Monte- Tre in ospedale ne, uomini e animali, composi­ >: donne (ragazze serbe e mace- Fuori piazza, I borseggi non si rifugiavano dentro le car- '••mercat o è fiorente: in via Marsa- % bello, via Palestra, aveva uffici," zioni e nature morte. Era il mo­•?• doni strappate ai loro paesi e...... Pe r ora la stazione Termini rozze vuote: donne - anziane, '• la gli : imprenditori dei vecchi f[mercat i e persino...il «dopolavo­ notono L«avanspettacolo» .delle " vendute a tunisini e algerini). Al- •'. sembra il cuore di una cittadella •• pensionati, alcolisti, -immigrati. ; mestieri hanno installato le inse- '; ro». Il pub «Da zio», in via Monte- Una comitiva di una ventina di ragaz­ pellicole * in ^programmazione ;• l'angolo, quasi di fronte ai neon j-, espugnata, guardata a vista dai , Oggi di notte è un deserto, ci so­ gne nuove. 1 servizi offerti da ho­ bello, fino al mattino ristorava i zi e ragazze è stata picchiata con ba­ nei cinema, nelle sale «rosse» di '•'• del Mac Donald's, alle due d;;i• nuovi signori. Cosi, se traigli spo- -, no pochi tassisti intirizziti e qual- :• tel e pensioncine vengono recla- x professionisti del crimine: era un stoni, spranghe e catene la notte tra " via . Volturno,, via • Montebello, '.,: notte ormai spenti, ci sono due f destati c'è chi non si rassegna, ci '"• che nostalgico. Un giovane afri-1 mìzzati da nastri luminosi: «ca- ; punto di ritrovo per narcotraffi­ mercoledì e giovedì alla Magliana. piazza - Esedra. - Adesso . sono fi giovani: 19 e 25 anni, rumeni. .' sono anche i tanti che provano a -': cano che ha sulla testa un pas- ; mere libere» si legge ad intermit- l canti, protettori, killer, ricettatori. Tre ragazzi sono finiti al San Camillo tranquille rivenditorie, che pun­ % «Di questo lavoro non mi piace :: conquistare altri lidi, tentando samontagna talmente candido >, tenza. La luce è rossa, più forte ' Quando fu chiuso, due mesi fa, con lesioni e ferite in varie parti del ' tano sul passa- parola per man­ 'i la "passività", io sono attivo», di- "altri «mestieri». Ma la versatilità da somigliare, visto da lontano, • delle luci azzumne. Di fronte al- " sopra i tavoli fu raccolto mezzo corpo e alla testa. Guariranno in po­ tenere l'affezionata clientela. La r ce il più grande e aggiunge che non è un dono di tutti. Con le ,»v ad una fasciatura, cammina di­ le pensioni, sprofondati in un chilo di cocaina. • ' chi giorni. La comitiva è stata aggre­ stessa iconoclastia ha bandito le •i in Romania ha «una moglie e un mani nel sacco sono finiti l'altra j- noccolato con un bicchiere in ••sonn o comatoso più tenace del dita da cinque persone scese da misere immagini dai cinemato­ '< figlio», ma non aveva lavoro. • notte tre algerini, due slavi e un f' mano; accanto a lui un uomo : freddo, ci sono cinque uomini. I Città sotto scorta un'«Alfa 33». 1 cinque, accompagnati grafi vicino Termini, ora annun­ ,1 L'altro accenna un sorriso ado- bianco con la «cuffietta» del regi­ capelli rasati, le scarpe da ginna­ Resta a dormire, onTiai da me­ da altri due rimasti però a guardare il ciati sulla strada da pannelli mo­ v lescente. Aspettano, ma non si giovane zingaro, habitué di Ter- ': stratore sulle orecchie: un terzo, ' :• mini, sorpresi a rubare e a tenta- stica di tela, le coperte sottili sot­ si, sui marciapiedi vicino alla pestaggio su una moto di grossa ci­ nocolore. Due ragazzi si avvici­ ;;• ferma nessuno. Più in là un (uo- al loro fianco, con un cappuccio ; ;re borseggi a Campo de' Fiori, -fi tili, marroni, grigiastre. Dal grup- stazione, una donna anziana so­ lindrata, hanno picchiato alla cieca. nano all'edicola, le mani in ta­ : mo beve una birra, semi nasco- in testa. La gazzella si avvicina • mala. Molti si sono affezionati a sca, gli occhi increduli. Il rivendi­?sto dai wc pubblici. Un altro • insomma...improvvisando l'arte. '•' lentamente, loro, fiutando il pe­ '. pò emergono sollevate due gi-. Uno dei tre ricoveratih a raccontato tore gli va incontro, espone a vo­ : ; La cittadella, però, non è del tut- )• nocchia, magrissime Si dondo­ lei, le regalano cibo e vestiti. Ha al posto di polizia dell' ospedale che ,"- scende giù lungo viale De Nicola ; ricolo. •'•••, indietreggiano .; piano. • resistito, scegliendosi i suoi cu­ ce la mercanzia, •r^:^.-^' • •;'•.•••;•'•;; e non trova più quell'alveare di to conquistata: i suoi abitanti V Uno, con fare mimetico, si dirige : lano forse custodisconoi reperti poche ore prima del pestaggio c'era • sembrano •. diventati - pendolari. •• : di un sogno stodi. Dorme nella zona «bonifi­ stato un battibecco davanti al centro "••'• delinquenza ben diviso dalle dif- verso un cassonetto dell'immon­ cata», vicino a via Mentana, a E l'Incredulo, torna di notte - .;. ferenti nazionalità. All'inizio del '; Gli affittacamere di Termini, in- dizia. La gazzella è sempre più sociale di via Pieve Fasciana, alla Ma­ •i fatti, non sono rimasti sènza la- Professionisti del crimine due passi dalle gazzelle metro­ Un tempo era come lanciare ;; viale stazionavano •• i giocatori vicina. Alle loro spalle, in una ve­ politana. Sopravvive sotto scor­ gliana. I carabinieri della stazione un sasso in uno stagno. Arrivava­ i d'azzardo, al centro si riuniva un i; voro: continuano a stipare le lo- trina della stazione, è in esposi­ .Gazzelle e pantere vigilano Parrocchietta conducono le indagini ••• ro stanze di extracomunitari per senza sosta. Corrono per le vie ;, ta. Come la stazione .Termini, no gazzelle e pantere: era il fug­ gruppo di extracomunitari zione un fuori strada, una vettu­ come Roma. .•:. non tralasciando nessuna pista. gi-fuggi. Dopo un po' tutto torna­ 40.000 lire a notte. Come sem­ della città e attendono, pazienti in Bosnia è difficile vivere figuriamoci e fescere.

Mentre si parla di vittime e di col­ grande. Chiedono di sostenerlo con pevoli, in Bosnia i bambini scampati 100.000 lire al mese per tre anni. Si 1A ^OXSO'. al massacro devono crescere portan­ tratta di contrarre un concreto impe­ dosi appresso i segni di ciò che è stato gno affinché quel bambino possa, distrutto dentro e intorno a loro: adesso, subito, fare cose da bambino e case, sogni, speranze, vita. Per risco­ pensare, da grande, a ricostruire il prire in sé la serenità e la voglia di suo mondo. Chi desidera ricevere in­ vivere, un bambino ha bisogno da formazioni puòìrivolgersi alla Segre­ sempre di affetto, di sicurezza e di teria Operativa del Progetto "Rico­ stimoli. Dovrebbe, anche in Bosnia, struiamo dai bambini1,' Via G. Frassi 19, poter fare cose che oggi sembrano Melegnano (Mi), Tel. 02/98232102. appartenere ad un altro mondo. Dovrebbe poter ridere, giocare, dise­ gnare, imparare e persino fare ca­ pricci. Questo annuncio nasce dal fermo intento di rendere possibili tutte queste cose. Ma ciò è realizza­ bile soltanto con un impegno conti­ nuativo. Le associazioni che firmano questa iniziativa chiedono a persone, Chi diventerà sostenitore riceverà o gruppi di persone, di aiutare un la documentazione relativa al bam­ bambino con un volto, un nome, un. bino assegnatogli, con cui potrà met­ cognome e nient'altro per diventare tersi in diretto contatto.

B Ai.Bi. latcraatloaal laltiall** or «orna fro» boMla - amcfovlaa CIAI Associazione Amici dei Bambini faalafcm, k«iMa rigato aatf aaaualtartaa aM. - Centro Italiano per radanone Itmrnmomtt

Ricostruiamo dai bambini. Sabato 5 febbraio 1994 Roma l'Unità pagina 25

La satira in folio The magic tram Soffitta in garage RITAGLI BIANCA DI GIOVANNI Un secolo In viaggio Mercatino La maggiolina di vignette a ritmo delle pulci Una serata con i Ràle è di scena l'onirico ; parigine di musica all'Ostiense Due chitarre di Emo, repubblica Ce­ ca, un violino giapponese ed una Sono più di cento I ritratti, • rat Sarà un fine-settimana di «lucida aa Portare una soffitta in un par­ danzatrice franco-vietnamita. È il mé­ colorateslmi e graffiatiti, follia», quello a cavallo delle due cheggio sotterraneo. Questo si pre­ lange multietnico del gruppo Rale, di presentati alla mostra «Che spasso!» Quel rlrel» Inaugurata giornate carnevalesche, per i giovani figge la mostra-mercato "La soffitta «r scena stasera alle 21 al centro cultu- ' della capitale. Sabato 12 febbraio, in garage", allestita nel parcheggio rale «La maggiolina», in via Benciven- ieri all'Area Domus (via del Pozzetto,12) e che resterà aperta dalla stazione Termini, partirà un sottenaneo ParkSI in piazzale dei ga 1 (ingresso lire Smila più duemila fino al 5 marzo. Un'esposizione convoglio speciale, fatto di vagoni, di tessera) •,;..-., .WÌ, Inedita e preziosa, per parecchi suoni, ritmi e sale da ballo. Si chiama Partigiani (stazione Ostiense). L'ini­ La musica di Rale, circolare e in­ motivi. Per la prima volta vengono Musical, the magic train il treno magi­ziativa, nata un anno fa, prosegue trospettiva, usa la coppia di chitarristi presentate al pubblico italiano le co che trasporta musica e musicofili. con successo, chiamando a raccolta copertine più rappresentative centinaia di amatori tutte le prime (Vacldvek-Ostransky) come tappe­ della satira parigina tra '800 e ' Per chi non vuole perdere una notta­ to sul quale si inseriscono ii violino '900. Le illustrazioni coprono un ta rock che fagocita chilometri e mu­ domeniche del mese, dalle 10 alle (Takumi Fukushima) e i quasi reci­ secolo di storia francese, dal sica, può prenotare un posto alla Sta­ 19. • •, .;. .-. •-,• tativi di Vaclavev. Al tutto si aggiun­ 1850 al 1350. SI tratta di zione, chieden informazioni al nu- La mostra raccoglie curiosità ed gono le coreografie asciutte ed evo­ vignette, caricature, schizzi, tutti mero4821322. S^-^'^^^i.:-•-', oggetti rari da collezione, rintraccia­ cative di Cynthia Phung-Ngoc. Una Intonati al dlvertlssement, alla Gli undici vagoni partiranno da bili solo nelle soffitte. Frugando fra i sene di elementi complessi e ncerca- boutade. ?.--••• ;-:.-•;-!-_' -. Termini alle 16,18disabato 12, diret­ Tra satira di costume e satira banchi di più di 60 espositori prove­ ti, che combinati insieme, creano un ti verso Venezia, dove arriveranno al­ nienti da tutta Italia escono fuori i «re­ politica, le copertine presentate le 22,12 dello stesso giorno. Ne! ca­ set estremamente intenso, dove, al- nella mostra costituiscono. In perti» più disparati, dagli incarti per I immobilita dei due chitarristi, fanno poluogo lagunare il viaggio conti­ sostanza, un omaggio al mondo le arance alle cartoline, dall'oggetti­ da contraltare la gestualità solenne della Stampa e, in particolare, a nuerà, questa volta non su rotaie, ma di Takumi e la «snellezza» delle co­ quello dell'Illustrazione. Tra gli su sguizzanti motoscafi, che attraver­ stica d epoca ai biglietti di concerti- reografie Insomma, stasera alla autori emergono I mostri sacri seranno i canali nella notte magica lottene-teatn e poi ancora libn stam­ maggiolina è d> scena il sospeso, I o- della matita che, con II loro Intuito del carnevale. Dopo una capatina in pe, calendari, bigiottena, fumetti, ninco e le loro abilità tecniche, hanno piazza San Marco, all'una e un quar­ mobili ed una infinità di ultr. oggetti Influenzato tutta la produzione to di notte, l'allegra brigata danzante difficilmente classificabili satirica, non solo francese. Impossibile non citare QrantMIle, sarà di ntomo in stazione, per toma- Domani n contemporanea alla David Williams Daumler, Bollivo Gavaml. Una re sui vagoni musicanti Ballando mostra si svolgerà una gara-dimo- mostra «diversa», dunque, questa ballando si percorrerà il binano del strazione di appassionati di pittura Fotografie in fila •Che spassot.~.Quel rlrel», che ntomo La notte continuerà al ntmo del soldatini attività riservata a bam­ come un film . apre un orizzonte particolare nel di animazioni, giochi e danze Alle panorama espositivo della 3,45 una buona colazione servita su- bini dai 7 ai 12 anni Verranno fomiti Una banda nera che attraversa tutta capitale. In più, divertente e treno darà il buongiorno ai viaggiato­ soldatini colon, pennelli e l'utilissi­ lo. sala, e fa da «binario» su cui segui­ comica, spontaneamente ri Ma 1 alba sarà lunga, e sempre a mo "bavaglione anLschizzi" per la re le immagini Cosi la galleria Positi! burlesca, ma anche ntmo di musica Soltanto alle 8,45 la gioa delle mamme, che non dovran­ (via Maestra IO • Gallicano nel La- . profondamente Intelligente e arguta, nella migliore tradizione locomotiva si fermerà in testa al bi­ no preoccuparsi di far sporcare gli zio) presenta oggi l'esposizione de­ della satira. .. Un copertina di «Le Sourlre», rivistasatiric a parigina del 1902 disegnata da Grùn nario di Termini A quell'ora tutti a abitini della domenica Sono assicu­ dicata a David Williams, che resterà casa, magari a schiacciare un pisoli­ rati premi per tutti e coppe per i più aperta fino al 19 febbraio (orano, no - bravi 17 30-19) Il giovane fotografo ame­ ricano, molto attento alle nuove ten­ denze dell'arte crea immagini «lega­ te» I una ali altra da leggere come un LA MOSTRA. «Dal Futurismo a Parigi» alla Galleria Sprovieri i^Xa&^'lJ&Jirrcr» x A.„V»S3 film Di qui la banda nera (la pellico­ la') su cui la galleria ha voluto espor­ re le foto La mostra, dal titolo «Esita­ - Partito Democratico della Sinistra - Nuovo Salario zione» presenta una ricercasu l cor­ Piazza dell'Ateneo Salesiano, 77 - 00139 Roma - Tel. 87140223 po maschile sull'amore gay, con Il segno guerriero di Monachesi CONFERENZA DI PROGRAMMA E DI ORGANIZZAZIONE una sene di nfenmenli letteran proposta, contributi a Iniziativa par II successo dell'alleanza dal progressisti OGGI 5 FEBBRAIO (ore 17.00 - 20.30) - DOMANI 6 FEBBRAIO (oro 9.30 -13.00) Tor«teplenza Aeropittore in picch y.:. v..-.v,.-, • Carlo Leoni, segretario Fed. romana Pds 5 • , . ' Giglio Tedesco, presidente nazionale del Pds " { Tutti in maschera Fino al 15 marzo,'con il titolo Sante Monachesi, dal Fu­ sta importante e ancora aspettando carnevale a tutt'oggi poco cono­ Ali clima carnevalesco non si è anco­ turismo a Parigi, omaggio ad un'artista importante e an­ sciuto e tutto da risco- : ra scaldato ma il gruppo «Carnevale» cora a tutt'oggi poco conosciuto e tutto da riscoprire. prire. In questa mostra CEDESI romana dopo quelle di j di Tor Sapienza è già entrato in fun­ Saranno esposte venti opere che vanno dal 1933 al Istambul e Salonicco zione Domani alle 15 organizza un 1952, tra cui alcune inedite,'nella Galleria Paolo Spro­ ('91), di Atene, Ottawa ? corso in maschera, che si svolgerà in e Washington ('92) e • ATTIVITÀ viale De Pisis Al corso possono par­ vieri, a piazza del Popolo 3, aperta dalle dieci all'una la New York ('93), pnma : tecipare associazioni organizzate o mattina e dalle tre alle sei del pomeriggio. Chiusura: sa­ personale che l'Italia , Abbigliamento UOMO - DONNA dedica > all'indomani ; gruppi di amici che spontaneamen­ bato e domenica. : te intendano unirsi per un'allegra della sua • scomparsa Fornitura esclusiva grembiuli giornata in maschera. Non ci sono li­ nel '91, potrà risultare J mitazioni di età Ogni gruppo dovrà particolarmente inte-t Per informazioni: KNRICOOALLIAN lessante per più di una ' scegliere un tema, su cui centrare il ragione non •' ultima Via Francesco Merlini, 47 - 00133 ROMA ; «travestimento» La sfilata terminerà m Sante Monachesi (1910-1991) torica, in perfetto stile aeropittonco quella della scoperta . con un ballo coloratissimo, nella pi­ non ha mai tradito la sua apparte­ Monachesi è aeropittore che pre- dei materiali e il loro as- • Tel. 2005886 NEGOZIO -CASA 2006347 sta di pattinaggio all'angolo tra via nenza al Futunsmo, a vent anni è . , dilige i tnmotonche piombano a pic­ samblaggio nello spa- ' De Pisis e via Tor Sapienza. uno dei tanti entusiasti arruolati dal- », co sulla tela. L'Accademico d'Italia " zio e il grado ironico l'ormai anziano Rlippo Tommaso •: F.T.Marinetti in un articolo del 1939 V nella costruzione con Marinelli. La storia di Monachesi, - ' ' pubblicato sul Meridiano di Roma j quei materiali. Le opere L'Associazione culturale ~ storia d'arte s'intende -, parte dalla ; dell'arte di Monachesi nel profilo b in mostra sono i quadri plasticità del colore scolpito nella ;• d'artista Futurista, tra l'altro scrisse .;• Jt.M'/UVTf T®*!*!!!?..!?MU..:. : polimaterici e opiplasti- «L'Isola che non c'è» scultura di Boccioni; Monachesi a di- che «...Sante Monachesi spingendo ,. •MUrl ciechi di Parigi» 1947, di Sante Monachesi ci del periodo Futurista, Sei voci italiane '. ciott'anni è lettore del libro di Boc­ sempre avanti la sua ambizione ae- •.;'. i quadri figurativi degli ' per mille note francesi cioni Pittura e sculture futuriste ma ropittoric;, a e polimaterica, evita qual- •«• ' anni '40 fino al 1952 organizza per domenica 6 Febbraio '. anche vive intensamente la stagione :' siasi decadentismo e qualsiasi mor- >': selezione davvero rappresentativa e ; Tetes de Bois II nome del gruppo è bosa leziosità di pennello, per essere ?,:- rie duttili. -.. ";•':• ••••' ' - letteraria del Realismo magico della . Nel dopoguerra continuò con le preziosa di olii e tecniche miste che una visita guidata a francese ma «nasconde» sei perso­ ! rivista 900 di Massimo Bontempelli, . forte e deciso nel tono, nella forma « Evelpiume. una sorta di maneggevo- delineano il percorso dell'artista che , naggi italicissimi, anche se profondi senza dimenticare di passare a «visi- ", riuscendo ad essere sempre chiaro e C tanto ha influenzato il dibattito cultu­ ; le creta», a creare tensione fondan­ PORTA SAN SEBASTIANO amatori delle melodie d'oltralpe. Do- tare» culturalmente alle Terme il Tea- probante, senza i dannati ermetismi ; do il suo «movimento» polimaterico; rale di quegli anni. Doppio binano . mani alle 21 al teatro Belli (piazza S. tro degli Indipendenti di Anton Giulio ; di coloro che per impotenza oantifa-. • definì nel 1962 la sua «astrazione artistico di Monachesi: da una parte 5 Apollonia 1 I/a) Xensemble inizierà Bragaglia dove si rappresentavano seismo ignorano e disprezzano il ve- >: la linea tendenzialmente figurativa Appuntamento alle ore 10 davanti all'ingresso testi teatrali d'avanguardia e si inau- •: lece nostro tempo guerriero e rivolu- ': «calda - e - commossa», manifesti «Muri ciechi di Parigi», la «Nature una «maratona» dedicata alla canzo­ guravano mostre d'arte futuriste e di •;. zlonario, di uomini meccanizzati e , ' «Agra» prima seguendo il concetto di f «antigravitazionale» e poi quello (si­ morte», «I ritratti di donna»; dall'altra i' ne d'autore francese, che proseguirà artisti europei; ma viveva intensa- J> . macchine aeree pensanti». In fondo -: l'esperienza più legata alle avanguar­ Per Informazioni e prenotazioni telefonare aln.4l 73065 ? nelle domeniche 20 e 27 febbraio mente anche l'atmosfera «selvaggia» Monachesi scopre continuamente il h mile ma più sottile) di «agravitazio­ die storiche («astroplastico pitlon- dalle ore 19.00 alle 20.30 . K nello stesso luogo e alla stessa ora. creata da Mino Maccari. Nel 1934 è fi tono nella forma; ii segno che diven- :]•',nale» . ;-•> .-w -•••• ;-,;,.>-- -;•,..• •j.^.ì,.-'-' co», «metamorfosi cosmica») . che, f Un'unica eccezione si avrà domeni­ già «inventore» di forme nello spazio '.' ta il contrario di esso e s'inabissa si- j;j . Con l'esposizione di venti opere ' dal movimento futurista giungerà, ca 13, quando i sei musicisti si esibi­ che sbeffeggiano la scultura accade­ no a diventare motore alimentato da l'­ che vanno dal 1933 al 1952, tra cui negli anni '60 alle gommepiume e mica connotandola nello spazio a eliche di tnmoton ma è anche scul­ alcune inedite, la Galleria Paolo alle strutture in perspex UNIONE REGIONALE PDS LAZIO ranno su un camioncino in piazza tore che assembla nello spazio mate- Sprovier rende omaggio ad un arti­ Campo de' Fiori. Il repertorio propo­ proseguio della sua elaboratone pit­ sto è dei più classici e affascinanti della tradizione canora francese: da Brel a Ferre, da Trenet a Brassens e Gainsbourg. I sei musicisti prometto­ IL COMITATO REGIONALE t no arrangiamenti originali, esecuzio- ni attente, e anche, qualche sorpre­ previsto per oggi sa (carnevalesca?) sul palco. ' Carte del destino tra storia e futuro è rinviato a data da destinarsi SK-ln di pratesta • Tra gioco e magia Per trenta mostra Adrea Vitali ieri sera nel corso Per il Kashmir giorni nelle sale di Castel S. Angelo è " LUCA BENIONI della prentazione dell'inziativa le oppresso da 40 anni in mostra la storia delle carte dei j bettole infami, producendo il fuoco " beto ebraico quindi i legami con la carte nacquero come un percorro di trionfi. Cosi all'inizio si chiamavano i,,v di rissecolossali . Tanto che alla fine • cabala, applicò al tarocco la formula conoscenza del divino, come stru­ Oggi alle 11, per iniziativa dell'asso­ tarocchi, alla corte degli Estensi dove . intervenne la stessa Chiesa, bollan- ; . del settenario. Una storia di fantasia mento per raggiungere la conoscen­ ciazione di solidarietà con il kashmir andavano in gran voga alle fine del %• dole come levatrici di ogni vizio e .' ma che fece breccia nelle fertili men- za. D'altra parte questo è l'esatto si- e con l'adesione della comunità pa­ '400. Quel mazzo di grandi carte con "§. dunque originate certamente dagli '';•" t i del popolo che ne trovarono con- '•' gnificato della parola Tarocchi nella UN PROGETTO CULTURALE l kistana e di altre associazioni, si terrà impresse figure esoteriche erano un * inferi. Era la fine di un gioco, che co- :!, ferma e certa e definitiva, tanto che versione islamica da cui deriva La PER SAN BASILIO un presidio davanti alla sede delle sorta di status symbol rinascimenta- V munque si trascinò per molti anni : , vale ancora oggi, dopo la pubblica- mostra che rimarràvisitabil e fino al 4 ; ' zione di un volume dello studioso di Nazioni unite, in piazza Venezia (an­ le. Prezioso, raro ed esclusivo gioco ' ancora seppur semlcladestino. Ma ;• aprile si avvale di un allestimento golo via Botteghe oscure) .Nella re­ arti magiche Elifas Levi sui dogmi DOMENICA 6 FEBBRAIO ORE 11.30 di corte per il quale si facevano follie. ' anche l'inzio di una storia diversa ', ideato da Paolo Portoghesi ed è arti- gione asiatica, annessa da oltre 40 'dellamagia. ..••••~J,--,-L :,:•-,;<•- • M- presso i locali della Sez. San Basilio, via Corinaldo Le cronache medioevali narrano che . che vede prevalere il carattere magi- '• Nel libro, strutturato in ventidue • colata in cinque sezioni. Nella prima anni all'India, è in atto una violenta co dei tarocchi. Cantore di questo in- ; repressione nel silenzio del mondo per aquislarne un mazzo il nobile •; capitoli tanti quante sono le carte dei ;-' sono esposti i tarocchi del rinasci- incontro dibattito con: -• intero. Quasi mezzo milione di mili­ duca Rlippo Maria Visconti pagò • terpretazione è nel settecento il pa- : '. tarocchi, Levi ne spiega il significato i: mento, nella seconda quelli dell'età ben 1500 ducati. Al cambio attuale ', store protestante Court de Gebelin. ; di ognuna collegandoie alle ventidue '."• barocca. Nella terza sezione invece ENRICO MONTESANO tari Indiani deportano e terrorizzano ; ogni giorno la popolazione, distrug­ sul mercato del dollaro, una somma in­ In un saggio, senza portare nulla di * lettere dell'alfabeto ebraico. Una sto­ ;, sono esposte le carte del '500 fino al "" Prssisd© gendo case e villaggi. Oggi sono pre­ sufficiente all'acquisto di un gratta- " storicamente valido a sostegno della , ria anche questa del tutto fantastica, ' 700 usate perii gioco. «•i,::.'..>...s. * cielodi venti piani. :^: sede Cee in piazza Poli bassi E le preziose carte conobbero te Mise in luce gli emblemi dell'alfa­ come è stato detto dal curatore della per predire il futuro a Napoleone. Sez. Pds San Basilio DOMENICA AL CINEMA. Il film di Montaldo a! Mignon trodotta djl pianobar di Andrea *^LMm*m*jLJii Saponaro Si prosegue con la discoteca e per concludere mu sica dal vivo di Gianni D Onorio New York: questa sera alle ore Concerto della tarde: il tno Che- 22 30 concerto di Cinzia Tede- lvs si esibirà domani alle 17 e Sacco e Vanzetti , sco e Paolo Matteucci Alla base domenica 12 alla stessa ora nel­ del recital un vasto repertorio di le sale dell Associazione cultu­ musica intemazionale dal jazz rale spagnola in piazza Cenci 11 al blues dal funkv al soul Nel trio composto da Fabio Giudice corso della serata I organizza­ al mandoloncello Fabio Men un processo «esemplare» zione curata da Cristiano Mari­ ditto mandolino e Daniel Oscar nelli metterà a disposinone del Cicero alla mandola divulga pubblico dolcisiime e appetito­ che aveva condannato a morte gli musica di solito ai margini dei TERESA TRILLÒ sissime crepes circuiti culturali tradizionali II anarchici Era il 9 apnle del 1927 Gasolyne area: a partire dalle 22 • «Quando i vostri nomi le vostre molti gli emigranti incercerati programma di domani prevede quando la sentenza di morte fu defi­ 30 grande festa nel locale di via I esecuzione di brani tran ddlle istituzioni non saranno che il ricordo Il 1920 si apre con un altro •rastrel­ nitivamente confermata Bartolomeo Portonaccio 12 Una notte inter­ opere di L Bocchermi Bach di un passato maledetto il suo no­ lamento» nelle maggion citta statuni­ Vanzetti presentò la domanda di gra­ minabile e tutta da gustare In Mozart Beethoven e Ha\dn me, il nome di Nicola Sacco sarà an­ tensi A febbraio il 25 fu la volta di zie ma il governatore la respinse E il programma una gigantPsca e Associazione culturale Woody cora vivo nel cuore della gente In due anarchici Elia e Salsedo Salse- 23 agosto 1927 a mezzonotte Nico­ coloritissima gara tra i barman Alien :Prosegue il ciclo di in­ del locale che si esibiranno nel­ fondo, dobbiamo ringraziarvi Senza do dopo le torture fini giù dalla fine­ la Sacco e Bartolomeo Vanzetti mori­ contri con giovani duton orga­ di voi saremmo morti come due uo­ la invenzione di coloratissimi e nizzato dall associazione che si stra della centrale di polizia di New rono legati alla sedia elettrica »J* dissetanti cocktail che poi verra- mini qualsiasi an buon calzolaio, un York II 5 maggio toccò a Sacco e richiama al brande regista ame­ Il film di Giuliano Montaldo rac­ no offerti gratuitamente al pub­ ricano Domani alle 15 nei loca­ povero pescivendolo» La condanna Vanzetti, accusati di aver rapinato e conta la stona dei due anarchici ita­ blico presente A creare I atmo­ a morte, letta dal presidente del tn- li di Via La Spezia lettura aperta ucciso due persone davanti al calza­ liani Girata nel 1970 la pellicola è sfera come sempre saranno i dj del *esto teatrale inedito di Enri­ bunale non spaventò Bartolomeo turificio Slater & Momll, a South uno dei tre film - «Goti mit Uns», Sandee e Ike Thierry Alle 5 del ca Baldi «Lucia storia di und Vanretti La stona dei due anarchici mattino per i nottabuli doc tra­ Braintree vicino al paese di De- «Sacco e Vanzetti» e «Giordano Bru­ guarigione direzione della italiani finiti sulla sedia elettrica agli dizionale fuori programma a dham una trentina di chilometri da no» - della trilogia sul potere dedica­ Slesia autrice inizi del secolo negli Stati Uniti toma cura dei «Devotions» Boston Non cera alcuno indizio a ta alla «costruzione critica di fatti sto­ Campo Marzio: per jn viaggio nel­ sul video Domani, Al cinema con I il- Apre il Rosé Cafè: questa sera ria­ lorocanco Sacco e Vanzetti secon­ na Riccardo Cucclolla e Gian Mana la memoria storico - archeolo­ mtà - Mignon ore 10 - propone pre uno dei più importanti e no­ gica della citta domenica alle do l'accusa avevano ucciso il cassie­ •Sacco e Vanzetti», la pellicola 'irma Volonté sono i Sacco e Vanzetti di ti locali romani per i gay Una ore 10 1 Associazione culturale ta da Giuliano Montaldo nel 1970 - re del calzaturificio e la sua guardia Montaldo Quando girò il film, pre­ volta si chiamva Easy Gomg ed D Arte» organizza una passeg­ Era il 1920 anni dun e difficili al di del corpo un italiano per rubare la miato a Cannes II regista si recò ne­ era una discoteca tra le più fa­ giata ala scoperta del Campo paga degli operai - . - gli Stati Uniti e contattò tutte le perso­ mose d Europa Oggi riapre con Marzio meridionale e centrale la dell oceano Nel 1917, in Europa, il Il regista Riccardo Vannuccinl Sergio Vassalli Il processo contro i due anarchici ne ancora vive che avevano cono­ il nome di Rosé Cafè II nome L appuntamento e in pidzza proletano arrivò al potere in Russia, della serata è Village perchè 1 italiani iniziò il 31 maggio 1921 Nel sciuto i due anarchici Montaldo sca­ Campiteli! 7 di fronte alla X Ri­ un'utopia realizzata nel vecchio con­ vuole riprendere I idea del Villa- partizione Il costo della visita è tinente Allora, c'era tensione nell a- corso delle udienze il consolo italia­ vò nel passato tentando di far luce gè newyokese L allestimento di di lire 8000 a persona Per ^for­ na Negli Stati Uniti, subito dopo la ri­ no a Boston e un altro funzionano te­ sulla venta Durante il processo, negli Vannuccini celebra Majakovskij questa sera si apre alle 22 30 è mazioni e prenotazioni telefo­ stato curato da Giovanni Lamor- voluzione bolscevica, si creò un cli­ stimoniato che Nicola Sacco duran­ anni 20 scntton e intellettuali, come Majakovsklj a Caprarola: domani nella splendida sala nare al 70450122 ma pesante Gli industria!:, preoccu­ te le ore della rapina era nei loro uf­ Rolland Shaw e Einstein firmarono gese L entrata è gratuita e i delle vecchie scudene Farnese nella cittadina che domina il prezzi al barultracompeutivi In difesa della 194: le donne del pati dall'avanzata dei tossi temeva­ fici Testimonianze che non valsero a appelli per salvare i due italiani, ma Comitato 8 marzo saranno pre­ lago di Vico in provincia di Viterbo alle 17 30 va in scena no l'emancipazione della classe nulla II processo spaccò in due I A- senza successo Montaldo schierato Alla Prugna 2 musica dal vivo: senti domenica davanti alla Ba­ operaia E il ministro della Giustizia menca divisa in innocentisti e colpe- dalla parte degli innocentisti ha fir­ 1 «infemaccio di versi e suoni» scntto e recitato in onore al questa sera festa grande nel lo­ silica di S maria Maggiore alle ore 10 per protestare contro 11- Palmer, scatenò un'autentica caccia ' ; volisti II 14 luglio Sacco e Vanzetti fu­ mato un film che quando usci, fece grande poeta russo da Riccardo Vannuccini per I occasione cale di piazza Ponziani 3 Dalle 22 e fino a notte inoltrata il pro­ pocnsid delld chiesa cattolica in agli «eretici» anarchici sindacalisti rono nconosciuti colpevoli Per tre mollo discutere Propno in quegli an­ attore e musicista solista Lo spettacolo di Vannuccini si - 1 gramma del locale prevede mu­ tema d aborto di digmtd e di li­ progressisti, comunisti I pnmi arresti •• lunghi anni a partire dal 1924, la di­ ni in Italia, un anarchico Giuseppe chiama-La blusa del Dell'Imbusto» ì sica dal vivo La serata sarà in­ bertà della donna scattarono il 7 novembre 1919 mi­ fesa dei due italiani tentò tutte le car­ Pmelli «cadde» dalla finestra della gliaia di persone finirono in cella, te per nbaltare I esito del processo questura di Milano

Pollandrl S Salvatori do Bareni se di Virginia Wolf Tutte le sere alle 22 00 Domani alte 21 00 Euromusica presonta MAMBO CAVALIERI (Borgo S Spirito 75 - Tel DI DOCUMENTI (Via Nicola Zabaglia 42-Tel Enzo Samaritani II pan* del girasole Do CLASSICA Martha Noguera al pianoforte musiche di (ViadeiFienaroll 30/a Tel 5897196) 8832888) 57BO480) manica riposo Chopln Riposo Alle 21 00 Frattura tosto e regia di Lavan­ Martedì alle 21 00 Ciclo di letture II classi­ LA SCALETTA (Via del Collegio Romano 1 - GRUPPO MUSICALE SALLUSTIANO MEDITERRANEO deria Baccheiu e Gianluca Boiardi co e II contemporaneo dirette da Luciano Tel 6783148) (VlaPiemonte4* Tel 4740338) (Via di V Ila Aquari 4 Tel 7806290) CENTRALE (Via Celsa 6 - Tel 6797270 Damiani Sala Azzurra Alle 21 15 Nerazzurro brivi­ _.. _ (Lungotevere Melllnl 33>A -Tel Martedì 8 febbraio alte 20 30 Duo violino e Tutti i venerdì di febbraio dalle 21 00 Ra­ 3204705) 6785879) DUE (VicoloDue Macelli 37-Tel 6788259) do d'agosto regia Massimo Milazzo con ACCADEMIA FILARMONICA ROMANA Massimo Miram M Cristina Fioretti pianoforte con Liliana Bernardi al violino mon e II gruppo Cruz del Sur Alle21IIO SneopydIC ScnulzeonC Bal- Martedì 8 alle 21 15 PRIMA II Berretto a Alle 21 00 Fiat Lux di Fiammetta Carena e (Teatro Olimpico Piazza G da Fabriano e Antonella Bernardi al pianoforte In pro­ sonagli di Luigi Pirandello con Salvatore Sala Bianca Riposo MUSIC INN bonl F Calvari A Korompay C Lionello Masalmo Meatuccl con Giuseppe Antigna- 17-Tel 3234890) gramma musiche di Beethoven Bartok N Marcorè F Pannolino M Tomalno al Puntino Giovanna Mainardi Fernando Il Fiammetta Carena Alossandro Fabrlzl Sala Nera per II ciclo Wo-Man Show alle Il Salletto con Carla Fracci e annullato a (L godei Fiorentini 3-Tel 69804934) 21 15 Melanconie • Adventures di e con Schubert Krealer Sarasate De Falla pianoforte R Quarta regia di Riccardo Corulll TIzIanaRIcc) -CompagniaStabile Pietro Jona Gaetano Varcasla regia di causa di indisposizione dell artista R poso Cavallo presentata dalla Compagnia li del Teatro Centrale Alessandro Fabrlzl Leonardo Putrido alle 2Z 30 Vetrina d e Giove! 10 allo 21 Al Teatro Olimpico Tagl IL TEMPIETTO MYWAY Gramo COLOSSEO (Via Capo d Africa 5/A -Tel ELISEO (VlaNazionalo 183-Tel 4832114) con Patrizia La Fonte 14 Concerto del pianista Andrai Schlff In (P zza Campito.ll 9 Prenotazioni telefo­ (Via Giacinto Mompan ? Tel 3"22850) AGORA SO (Via della Penitenza 33 Tel 7004932) Alle r 00 o alle 20 45 Umberto Orsini in LE SALETTE (Vicolo del Campanile 14 Tel niche 4814800) 6833867) programma musiche di Bach Beethoven R poso 8874187) Alle 21 00 Alle donne piacciono le canzo­ Un marito di Italo Svevo con V Speri) T Alle 21 Inaugurazione febbraio L Austria NEW YORK, NEW YORK ni d'amore di Renalo Giordano con Moni­ Bertorelll A Bartoluccl scene e costumi Alle 21 00 La signorina Julia di A Stnnd e Schuman Alle 21 30 Su tutto, di tutto, per lutti di e I Salisburgo 1768 Knsztlna Wajsza (pia (Via Ostia 29 Tel 3724061) con Graziano Slavadorl regia di Marco ca Scartini Elisabetta Cavallotti Gianluca A Terllzz! regia Giuseppe Patroni Griffi oerg conM Faraoni M Adonslo A lacc- ACCADEMIA MUSICALE C.S.M. plm regia L DiMajo notorie) musiche di Mozart RyokoTajka Alle 22 30 Concerto d Cinzie Tedesco e Bresciano Bomporad Regia di Renato Giordano FLAIANO (VlaS Stetano del Cecco 15-Tel [ViaG Bazzoni 3 Tel 3701269) (pianoforte) mus che di MOzart Haydln Paolo Matteuccl Cinz a Tedesco interpre ANFITRIONE (VlaS Saba 24-Tel 5750827) ' COLOSSEO RIDOTTO P. la Capo d Africa 5/A 6796496) MANZONI (Via Monto Zeblo M-Tel 3223834) Corsi di teoria armonia storia della musi­ Schubert Tel 7004932) Alle 21 00 Sorelle d'Italia con Lucia Poli e Alle 21 00 Finalmente soli! di Lawrence ca canto lirico e leggero strumenti tutti ta un vasto reper*or o d musica dal jazz a! Alte 21 00 Cosa II spinge a far queato? di Domani alle 21 L Austria II II ritratto del Giorgio Lopez con M Rinaldi G Lopez Sala A Alle 20 45 Avole scritto a Costan­ Patrizia Loreti Regia di Lucia Poli musi­ Roman con Elena Cotta Carlo Alighiero preparazione agli esami di Stato Corsi blues dalfunkyal soul Paolo Matteucci al Fabrizio ©ordmgort Massimiliano Fran­ pittore Van Loo Giulia Gangi (pianoforte) S Micheiottl Regia di Giorgio Lopez 4 zo^ atto unico di Fabio Colagrande e A che di Francesco Marini gratuiti bambini 4/6anni pianoforte Nel corso della serata degù ciosa Vera Qemma Luca Nogroni regia £de Ivan (pianoforte) Alessandra Colteti ASMCWOONECULTUMLEMEMATERM Sconocchia con A Sconocchia F Cola- FURIO CAMILLO (Via Camilla 44 Tel ACCADEMIA NAZIONALE DI SANTA CECILIA - stazione di dolc ssime od appetitose ere . grande F Benedetti regia degli autori 1 CarioAHgnlero, (pianoforte) musiche di Mozart (Tuscania • via della Lupa 10 - Tel 78347348) 'Via Vittoria 6 Tel 6780742) pes Sala B Alle 22 00 PRIMA Sorveglianza Martedì 8 lebbralo allo 21 00 La Compa­ META TEATRO (Via Mameli 5 Tel 5895607} ORATORIO DEL GONFALONE 0781/435870) Domenica alle 11 al Teatro Valle per le OLIMPICO Speciale di Jean Genet con M Belli N gnia di danza Elosto rappresenterà lo Alle 21 00 La Compagnia del Meta-Teatro (VicolodelldSclrmla 1/b-Tel 6875952) Alle 21 00 La Compagnia Teatrale Scena matinòes dell Accademia di Santa Cecilia (Piazza G da Fabr ano 17 Tel 3234890 verticale presenta Saverlo La Rulna e Da­ Siano I Lucarolll M Bonini regia Marco , spettacolo Pietre con Donatella Capraio resenta Strindberg sonata con Sandra Giovedì alle 2100 Pietro Borgonovo concerto degli Archi dell Orchestra del- 3234936) - rio De Luca In Sabbia scrino e diretto da Gagliardo coreografia di D Capraro e Marcello Pari Be Falco Pippo DI Marca Lavinia Crlzl oboe Pino Vernlzzl fagotto ConcezIoPa- Luigi Lodoli Olek Mlncer Adattamento e I Accademia di Santa Cecilia in program Riposo Riccardo Caporossi Ispirato e' romanzo DEI COCCI (Via Galvani 69-Tel 5783502) si none clavicembalo musiche di Telmann regia Pippo Di Marca ma Vivaldi Mozart Rossini Brltten PALLADIUM -Robinson Crusoe» di Daniel Defoe Allo 21 15 La banda degli onesll di Ago e OHIONE (Viadelle Fornaci 37-Tel 6372294, Jollvett Haendel Villa Lobos Scarpelli con A Avallone N Musico G Alle 21 00 L'Importanza di chiamarsi Er­ NAZIONALE (Via del Viminale 51 - Tel ACCADEMIA ROMANA DI MUSICA (Piazza Bartolomeo Romano 8» AROCNTMA • TEATRO DI ROMA (Largo Ar­ TEATRO DELL OPERA gentina 52- Tel 88804801-2) Aprile Rogla di Antonello Avallone nesto di 0 Wltde coni Ghlone C Simoni 485496) (Via Tagliamone 25 Tel 85300789) Alle 22 Concerto dei Dhamm (PiazzaB Gigli-Tel 4817003-481601) Alle 21 OC I Giganti della montagna di Lui­ DE) SATIRI (Piazza di Groltaplnla 19 - Tel A Tldona Regia di E Fenoglio Alle 16 30 e alle 21 00 II Duello di H Von Aper*e lo iscrizioni per tutti gli strumenti Klelst con Gabriele Lavla Monica Guam Venerdì 11 alle 20 30 PRIMA d Marion Le- QUEENUZARD gi Pirandello regia di Leo De Berardlnis 6877068) IL PUFF (Via G Zanazzo 4 - Tel 5610721 / classici Da lunedi a venerdì ore 1530 toro regia scene e costumi Gabriele La scautdiG Puccini Direttore Patrick Sum (Via della Madonna de Mont 28 Tol ARGOT (Via Natale del Grande 21 • Tel Alle 20 45 La Febbre di Wallace Snawn 5600989) 19 00 regia Giorgio Galllone con Giusoppe Ce­ Alte 22 30 Channo rotto lo stivale con via mers regista Gian Carlo Menotti Inter 6786188) 5898111) A.GI MUS. (Via del Greci 18) '' Alle 2100 L'assassino di Michele Serra derne Landò Fiorini Giusi Valeri T Zevola L OLIMPICO (Piazza G da Fabriano 17 Tel preti principali Elena Filipova Stephen R poso con I Gemelli Ruggerl e Caterina Sylos La­ DEI SATIRI LO STANDONE (Piazza di Grolta­ Romano Regia di Landò Fiorini 3234S90-3234936, Martedì alle 19 00 concerto del TIM - pres­ O Mara Orchestra e coro del Teatro del so il > Istituto di Musica Sacra piazza S RADIO DAYS bini regladi Massimo Martelli plnla 19-Tel 6871639) INSTABILE DELL'HUMOUR (Via Taro 14-Tel Alle 21 00 A me gli occhi bis di e con Gig ' OP*r« *. ^ 5^3W* r (Viadi Porta Castello 44) ARGOT STUDIO (Via Natale del Grande 27 - Alle 21 30 Messico e Nuvole di A Orlan­ 8416057.8648950) Protetti Agostino 20 pianoforte musica da came­ ra musiche di Scarlatti Mandelssohn Alle 21 30 Concerto del Blzarria gruppo Tel 5898111) do con Angelo Orlando Raoul Bova Va Alle 10 30 Inllnlto e Se fossi foco con Da­ ORIONE (ViaTortona 7 - Tel 77206960) pop rock Ital ano Biglietto L 15 000 con Alle 21 00 Maratona di New York di lerio Mastrandrea regia Bruno Montefu- niela Granata a Blndo Toscani Venerdì 11 alle 21 00 Forza vanite gente Nova Ferneyhough Edoardo Erba con Bruno Armando Luca sco Alle 21 30 Prova d'amore con regista ov­ con bllvio Spaccesi ANIMATO 1994 (Sala Uno Piazza Porta S sumazione inclusa Zingarate) Regia di Edoardo Erba DELLE ARTI (Via Sicilia 59 - Tel 4743564 - vero alchimie d amore con Daniela Gra­ OROLOGIO (Via de Fllipp ni 17/a -Tel Giovanni n 10-Tel 7008691) SAINT LOUIS MUSIC CITY ATENEO • TEATRO DELL'UNIVERSITÀ (Viale 4818598) nata e Blndo Toscani Al piano Carlo Con 66308735) (ViadelCardello13/a Tel 4745076) 1 Lunedi 7 alle 21 00 Maria Carla Notante- delleScienze 3-Tei 4455332) Alle 21 00 Terapia di gruppo di C Durano le SALA CACFE Alle 21 30 La Compagnia fsno musiche di Ferrerò Scelsi Foulds Alle 22 Concerto di Jho Jhenkina end The Teatro Moderno presenta Massime Sa Alle 18 00 Punti di trista e eonslderallnl di i con Alessandra Panelli Patrick Rossi Ga­ LA CHANSON (Largo Brancaccio 82/A - Tel Panni L Lombardi Tanguy Overturedel ABACO JAZZ Jammer staldi Stelano Viali 4873184) liani in Devo fare un musical di Enrico Johannes Krelaler e Lady Psiche zenobia I Ensemble vocale Camerata Nova • Sipa­ (Lungotevere dei Melimi 33/A Tel TENDA A STRISCE regia di W Pagliaro alle 20 00 II caso di DELLE MUSE (Via Forlì 43 - Tel 44231300- Alle 1930 e alle 2230 Canzonando di ?alme e Massimo Bagilam regia Mattia rietto di E Bentivoglio F Cucciardi vlaLoureli» alle 21 451 fiori del male 8440749) Marslglia-Perreila-Verde regia di Massi­ Sbrag'a 3204705) (ViaC Colombo 393 Tel 541552') •CUI (Piazza S Apollonia 11/A -Tel Alle 17 00 e alle 21 00 Storia strana su di mo Milazzo SALA GRANDE Alle 21 00 la Compagnia ARCUM (V.aStura 1-Tel 5004168) Lunedi 24 ore di musica (l improvvisazio­ Riposo 5804875) una terrazza romana scritto diretto ed in- LACOMUNITA (VlaZanasso I-Tel 5817413) • Teatro Canzone presenta Servizio com- Aperte iscrizioni corsi di pianoforte chi­ ne non si improvvisa) Due ore di musica Alle 21 00 AltmloiM Fatale di Giampiero , terpretato da Luigi Oe Filippo con Vanda Alle 21 00 Amiche di Luca De Bel regia lelo di Derek Benfield con O Chiesa L tarra tlauto violino barena percussioni con diversi progetti anche brevi RAGAZ Mughlm regladlMassimoPedronl Plrol Rino Santoro Enrico La Manna con Paola Fu ciniti e Bella Bianca A Loili V Martino Ghlnlia solfeggio armonia canto clavicembalo ALEXANDERPLATZ CLUB CAMERA ROSSA (Largo Tabacchi 105 • Tel DE'SERVI (VladelMortaro 22-Tel 6795130) Cinzia Mirabella G Zito regia Aorlana Martino Alle 17 00 Laboratorio musicalo per I infanzia Se­ (ViaOstia 9-Tel 3729398) 6555938) Alle 1" 00 o alle 21 00 Er marchese del LARCIUUTO (Pzza Monleveccio 5 - Tel Achille Millo presenta Sentieri della poe­ greteria martedì 15/17-venerdi 17/19.30 Alle 22 Per il elico -I grandi del jazz Uve- Il canto dell'allodola di W Shakespeare grillo presentato dalla Comp Checco Du­ . 6879419) sia George Garzone Quartet George Garzo­ SALA ORFEO Riposo ASSOCIAZIONE CHITARR1STICA ARS NOVA irad adatt e regia di A Petrlnl con A Ca­ rante tes*o e regia di Altiero Alfieri con A Alle 21 00 La società per attori presenta (ViaCrescenzio 58-Tel 68801350) ne sax Stefano Sabatini plano Darlo BIBLIOTECA MU CIRCOSCRIZIONE ruso G P Piana L Anaci E Fanelli D Altieri Renalo Merlino Lina Greco Allro- Giannina Salvettl in Una stsnza lutla per PARIOU (VlaGosueBorsi 20 Tel 8063623) (Tel 5611815) Alle 21 30 Casa di frontiera di Glanfelice Iscrizioni ai corsi di chitarra pianoforte Deidda c/bosso Manuó Roche batteria Imparato M Sideri G Imparato S Collo- violino l'auto e materie teoriche musica ALPHEUS Tuli i venerdì di febbraio alle 17 00 spetta dei G Savola Regia di Gigi Proietti d insieme Coro Polifonico Propedeutica (Via del Commercio 36-Tel 5747826) coli teatrali e mus cali di alcune filastroc PIAZZA MORGAN (Ristorante in via Sina 14 musicale per bambini guida ali ascolto Sala Mississippi Alle 22 Charlle Cannon che poesie e racconti tratti dalle ooere letterarie più famose d G anni Rodar La Tel 7856953) sala prove r ^ and Daniel And Crew Martedì alle 21 45 II servitore di due pa­ ASSOCIAZIONECORALENOVAARMONIA Sala Momotombo Alle 22 Salsabor* di partecipazione e gratuita droni di C Goldoni con Mimmo Strati e Inizia I attività di studio e concertistica scoteca CRISOGONO / 1 V*» ce Alexandre Fllotel Regia di Alberto Mac ritolta, 1993/94 e ricerca nuovi coristi con cono­ Sala Red Rlver Alle 22 Cabaret con Darlo ViaS Gallicano 8 Tel 5280945-536575) chi Riposo 0»*niO •POHMINTAUI' scenza musicalo di base Tel 3452138 Cassini più Tom Slnatra POLITECNICO (Via G 8 Tiepolo 13/A Tel DELLEART1 DI CINCMATOaKAPIA 3611501) ASSOCIAZIONE CULTURALE MUCI .- BtGMAMA CINCTICA NAZIONALI Alle 21 00 Mario Pospen e Carla Cassola (Tel 37515635) (Vicolo S Francesco a Ripa 18 Tel (V.d Sicilia 59 Tel 4618598) in Mussolini di Mario Prosperi regia Aperto iscrizioni per pò*ti di archi e fiati­ 5812551) Ogni sabato alle 16 e domenica alle 11 Organizzazione Officina nimelub G anmarco Montesano con Danilo Di noli Orchestra L rico Sinfonica Mugl ed ai Alle 22 00 Concerto rock blues con i Più Pulcinella commissario scritto dirótto ed Gianvittorio Michele Fazzalan Massimi corsi di perfezionamento pianistico del Bestiai che Blues Ingresso I bero interpretato da Gigi D Arpino e Valor o Isi IlanoCarrisi docenti A Ciccollnl S Cafaro G Scote- CAFFÉ LATINO don QUIRINO (Via Mlnghetti 1-Tel 679458S) se (Via di Monte Testacelo 96 Tel 5744020) DON BOSCO Alle 20 45 Mano Chioccino presenta Giù ASSOCIAZIONE MUSICALE EUTERPE (Via di Alle 22 Concerto di Roberto Ciotti (Via Pubi oValeno 63 Tel 71587612) liana De Slo In L'estasi segreta di David Martedì 15 alle 10 00 La Compagnia Vigna Murata 1 Tel 5922221-5923034) CARUSO CAFFÈ CONCERTO Hare regia Ennio Coltorti f AIDA di Verona presenta Aladlno dalle Mercolodl 9 febbraio alle 20 45 • Auditorio (Via di Monte Testacelo 36-Tel 5745019) ROSSINI (Piazza S Chara 14 - Tel mille e una notte 1ce2° ciclo elementare di Seraphicum Via del Sarai co - concerto Allo 22 Yemaya Orquestra la storia della 68802770) ENCUSH PUPPETTHEATRE CLUB Cooperativa Checco Durante si ncovono dol pianista Gerhard Oppiti musiche di salsa tu*tomuna«noce» (Via Grottapmta 2 Tol 6879670 5896201) le prenotazioni per lo spettacolo Er mar­ Beethoven o Sch uberi CASTELLO Alle 10 e domenica alle 17 Cecino alla ri­ chese dei Grillo ASSOCIAZIONE MUSICALE NEUHAUS (Via di Porta Castello 44) cerca delle uova d oro Spettacolo di bu SALONE MARGHERITA (Via Due Macelli 75- (Tel 68802976) Riposo ratti ni Tel 6791439) wunedl 7 alle 20 30 presso I Museo degli O RCO LO DEGÙ ARTISTI Alle 19 30 e alle 22 30 Saluti e taci di Ca GRAUCO strumenti musicali piazza S Croce In Ge­ (ViaLamarmoro 28-Tel 7116196) stellacc) e Pingitore regia Plorfrancosco (Via Perugia 34 Tel 7822311 "0300199) rusalemme Concerto Straordinario di Alle21 00 ConcertodelJollyRockersedi Fingitore con Oreste Lionello Gabriella La bella e la be*ll di Jean Coclea u (16 30) Vladimir Leyetchklsa al pianoforte musi­ sco rock ^ LabateeMartufello che di Clalkovsklj Dukas Leyetchklss In­ Cuori deserti di Donna Deitch (19 00) Ade­ SISTINA (Via Sistina 129-Tel 4826641) " - CLASSICO ** •/ l/nll/l 7//(' s'/X't idlllh'lìlc gresso libero laide di Lucio Gaud no (21 00) Alle 21 00 Beati voi con Enrico Montesa (VlaLlbetia 7-Tel 5744955) no Musical scritto da Terzoil e Vaime mu ASSOCIAZIONE PICCOLI CANTORI DI '' " TEATRO MONGIOV1NO Alle 22 Ella & Evolutlon Time - Big Feet (Via G Genocch 15 Tel 8601*33 mattinate di cinema siche di M Mattone coreografie di Don TORRESFACCATA (Via A Barbosi 6 Tel Grande festa con due gruppi coinvolgenti 23267153) 5139405) Lurio ELCHARANGO Corsi di canto corale piar oro rie chitarra Allo 10 00 Mescla e I orso con i buratt ni SPAZIO UNO (Vicolo dei Panieri 3 -Tel (VadISantOnolrio 28 Tel 687Q90B) italiano 5896974) animazione teatrale danza teatrale violi d Otello Sarzl Alle 2? Cruz del Sur e la presenza di An­ Alle 21 00 Immoblldream e L'Inopportuno no flauto TEATRO S RAFFAELE tonio Albarran Il cantante del Mexico di Luca Archibugi con E Bonucc P Bon ASSOCIAZIONE MUSICALE CHORO ROMANI (VialeVentlmiglia 6 Tel 6534729) tempo I Borro III A La Caprla F Sicilia CANTORES FOLKSTUDtO Dal lunedi al venerdì alle 10 La spada nel no regia L Archibugi e E Coltorti (ViaFrangipane 42-Tel 4871063) (CorsoTrieste 165 Tel 86203438) la roccia La leggenda di Re Artu con Cor Alle 21 30 L arpa celtica di Stefano Corsi SPAZIOZERO (Via Galvani 65- Tel 5743089) Giovedì alle 21 00 Nella Sala dei Cento mani M Gialloni D Barba G V sconti CINEMA MIGNON VIA VITERBO Alle 21 00 Dlatanés testo e regia di F Mo- o il piano di Antonio Breechi Giorni concerto del Choro Romani Canto- Regia di PinoCormanl riehinicG Lembo con Carlo De Ruggieri FONCLEA '• EdaAlvlglnl Maria Teresa De Carolis res In programma -Festino del Giovedì TEATRO VERDE Grasso- di Adriano Banchieri e Madrigali (ViaCroscenzio62/a-Tel 6896302) (Circonvallazione Gianicolense 10 Tel domenica 6 febbraio 1994 STABILE OEL GIALLO (Via Cassia 871 • Tel Non perventuo 3780105-30311078) di Mwntevordi dal VII Libro e della Selva 5882034-58960B5) Alle 20 00 e alle 22 30 Testimone d'accu­ Morale e Spirituale Maestro al cembalo JAKE A ELWOOD VILLAGE Alle 17 00 La Nuova Opera dei Burattini ORE 10 PROIEZIONE DEL FILM sa di A Chrlstle con Silvano Tranquilli Gabriele Travaglio! Vittorelll violoncello (ViaG Odino45/47 Fiumicino) presentai 2 3 cercate con me Gianna Paola Scatti di Alberto Caneva EI*»naLera soprano Monica Vinardi Alle 22 00 Mother Abigail La band com- VILLA LAZZARONI Stelano Abbati Michetta Farinelli Patrizio AULAMAGNAIUC postadaAndreasAbuKhalllallavoco Fa (Via Appia Nuova 522 Tel 787791) Rispo Sandra Romagnoli regia Sofia (LungotevereFlaminio 50'tol 3610051/2) bnzlo Sciftnnameo al basso Rudi Costa Tutti i giorni esclusi I lunedi e il martedì Scandurra Alle 17 30 presso I Aula Magna Univ La alla chitarra Enrico Alonzo alla batterà alle 18 fi mago di Oz con il Teatro Stabile TORDfNONA (Via degli Acquasparta 16 Tel Sapienza - Gultdhall Strlng Ensemble -Ro­ eseguirà brani da celebri opere rock e dei Ragazzi di Roma Regia di Alfio Bor 68605890) brani di propria composizione Alle 21 00 Classe di ferro di Aldo Nicolai bert Salter dir musiche di Pureell Elgar phese regia di Renato Giordano con C Pani A Flnzi WarlocK Bntten VANZETTI Casagrande I Gallinoli! AUDITORIUM RAJ FORO ITALICO r VALLE (Via del Teatro Valle 23/a - Tel (Piazza de Bosls-Tel 5818607) a seguire incontro con il regista 68803794) Alle 21 00 Concerto Sinfonico Pubblico Alle 20 45 II Teatro Stabile di Catania pre­ dir Garda Navarro musiche di Schubert TEATRO ARGOT :i -ni.swxiii senta Il caso Nolarbariolo di Filippo Arri Fauro Ravel GIULIANO va con Ilaria Occhlnl Pietro Sammataro CENTRO ATTIVITÀ MUSICALI AURELIANO Mlko Magistro Pippo Pattavi na Sergio (Viadi Vigna Rlgacci 13-Tel 58203397) I GEMELLI RUGGERI e Caterina Sylos Labini Basile regia Alvaro Piccardl Lunod) 7 alle 19 30 2* Incontro sul tema VITTORIA (Piazza S Maria Liberatrice 6 Tol MONTALDO 5740598 5740170) «Aspetti Interculturali della musica vocale Alle 21 00 Donne sud orlo di una crisi di conduce il seminarlo laboratorio Serena in L'ASSASSINO nervi di Podro Almodovar con la Compa­ haccl ammpmmé gnia -Attori e Tecnici- Regia di Attilio GHIONE • '' ili Micheli- Siwi-ìi - Regia di M. Martelli Corsini (Via delle Fornaci 37 Tel 6372294) Sabato 5 febbraio 1994 Spettacoli di Roma l'Unità pagina A L

F» RI IVI E Etolle Bronx Gregory Perdiamoci di vista Multiplex Savoy 2 Robin Hood. Un uomo In calzamaglia in Lucina 41 diR DeSiro, conR DeNiro, C Palmenlieri (Usa, 93) • v GroflOrloVII, 18u diC Verdone.conC Verdone.A Argento (Italia 94j v Bergamo 17/25 di \ì Brooks conC Elite\ R U-ui\ M Brooks listi ^3ì • : <>*' .^ ?>l ?el 6876125 Educazione sentimentale di un ragazzino in un Bronx del Tel 6380600 Un'affascinante paraplegica rovina la carriera al cinico Tel 8541498 E I ultima lollia di Mei Brooks un omaggio ai Robin Hood Or 1500-17.30 tempo che tu £ più affascinante II babbo onesto o l'amico Or 1530-1750 Fuxas. pescecane tv. Poi si Intenerisce e tra i due nasce Or 1545-1800 20 10-22 30 della stona del cinema e una parodia del film di Kevin 20 00-22 30 ma'loso? Esordlodl Do Nlro nella regia. N V 1h 57' 20.10-22 30 un'amiclziaoforse qualcosa di più NV Ih 35' Costner Si ride, ma non è come -Frankenstein iunior- L. 10 000 Drammatico ** ** L. 10.000 Commedia PRIMA VISIONE L. 10.000 Brillante * Academy Hall Mrt^ Doubtfiro Eurclne Pordlamool di vista Holiday Un mondo perfetto ' . Multiplex Savoy 3 MButterfly v. Stamira. 5 di C Columbus, con R. William*. S Field (Ina, 93) • v Llszt.32 diC Verdone, con C Verdone, A Argento (Italia '94) • '• I go B Marcello. 1 di C Easlwood, con C Eastwood, K Costner (Usa 93) • Bergamo 17/25 diD Cro/icnbeiii.coiiJ hon\ J Lolle 11 sa-Cumida 131 Tel. 442.377.78 Padre di famiglia innamorato dei bambini, ma separato, si Tol 5910986 Un'affascinante paraplegica rovina la carriera al cinico Tel. 8548326 Un detenuto evade e prende in ostaggio un bambino Lo Tel 8541498 Diplomatico francese vive per anni con una donna cinese Or. 1520-17 40 da anima e corpo all'educazione dei pupi E diventa un Or 1500-1740 Fuxas, pescecane tv Poi si Intenerisce e tra I due nasce Or. 15.00-17.30 sceriffo Eastwood gli dà la caccia per lutti gli States, men­ Or 1600-1810 Senza mai accorgersi che lei è in realta un-lui- Si avete 2000-22.30 20 00-22 30 20.00-22.30 . -mammo» perfetto. N.V. 1h 40' J un'amicizia o lorse qualcosa di più. N.V. 1h 35' tre tra l'uomo e il ragazzino nasce una strana solidarietà 20 20 • 22 30 i capito bene proprio mai Mah'NV Ih 40 L.10.000 Commedia ** ft

Ariston • Garden L . Mr. Jones Madison 4 - Insonnia d'amore , ' • -.„>•/,- Quirinetta - Banchetto di nozze v Cicerone, 19 di C Columbus, con R. Williams, S. Fiele (Usa. '93) • • v le Trastevere, 246 diM Figga, conR Cere, L Olin (Usa '94) • ' v. Chlabrera, 121 diN.Ephron,conT.Hanks.M Rvan(UsaV3)'• '-" v Mlnghetti 4 - di A Lee. con W Chao M ùdlleii^ein ( Taiuwi 93} • Tel. 321.259 Padre di famiglia Innamorato del bambini, ma separato, si Tel. 5812848 Mr. Jones è uno strano tipo. £ simpatico, affascinante, Tel. 5417926 Lui e un vedovo che una sera, per caso, confessa alla ra­ Tel. 6790012 «Vizietto» alla cinese coppia di gay deve «recitare» quan­ Or. 15.30-17.50 dà anima e corpo all'educazione del pupi. E diventa un Or 16.00-18.10 ' ' piace alle donne. Ma è pazzo. Una psichiatra lo cura. Ma Or 15.30-17.15 dio la propria solitudine Lei è una giornalista che, per ca­ Or 1610-1825 do i genitori /engono in vsita Un insolito film taiwanese, 2025-2230 2010-22.30 -mammo» perfetto NV.1h40' v 20 20-22 30'; se ne Innamora, il che è poco professionale. N. V 1h 54' 1900-2045-22 30 so, lo ascolta e quasi si innamora Tenero e divertente Orsod'oroaBerlmo'93 NV 1h42* L. 10.000 Commedia ** - Mrs. Doubtf Ire v.le Jonlo. 225 dtT.Brass.conF Casale, KVasilisa (Italia,'94) • - • ' v' Nomentana. 43 diR Altman.conJ Lemmon,M.Modme(Usa?3) • ' v, Appia Nuova, 176 diM Figgis, conti Cere. LOIin(U\a '94) • * * •• " p Sonnmo 7 di C Columbus. conR Williams S Field (Usa. 93) • Tel. 817.2297 Professore di letteratura francese ama la moglie Lei Tel. 8554149 Dai racconti di Carver, duo giorni nella vita di Los Ange­ Tel. 5417926 Mr. Jones 6 uno strano tipo £ simpatico, affascinante, Tel 5810234 Padre di famiglia innamorato dei bambini, ma separato, si Or 16.00-22.30 scompare. Lui si consola, nonostante II padre rivale. Mo- Or 1500-1830 les Piccole storie che compongono un grande, solenne Or. 16.15-17.40 . piace alle donne. Ma è pazzo Una psichiatra lo cura Ma Or 15 30-17 50 dà anima e corpo ali educazione dei pupi E diventa un ravlac'entra.manontroppo.V.M 18.1h40' 2200 aflresco. Con terremoto finale. N V. 3h 10' 20.05-22.30 -• se ne Innamora, il chea poco professionale. N V lh54' 2010-22.30 -mammo-perfetto NV 1h40" L.,10.000,,; Erotico * -ùim L.10.000 Drammatico ***** L.10.000 Drammatico * ** L.,10.000. Commedia**** Àtiantlc" ' Giulio Cesare 1 - Robin Hood. Un uomo In calzamaglia Maestoso 2 Robin Hood. Un uomo In calzamaglia Rialto i Hocus Pocus : , v. Tuscolana, 745 di C Verdone, conC. Verdone, A Argento (Italia W) • v.teG Cesare, 259 di M. Broohs, con C. Elwes, R Lewis, M. Broote (Usa '93) • - v. Appia Nuova, 176 di M Brooks, conC Eluxs, R Lewis, M Brooks (Usa 93) • v >IV Novembre. 156 diK.Ortega.conB Vidler SJ Patker ( Usa 93) • Tel 761.0656 Un'affascinante paraplegica rovina la carriera al cinico Tol. 39720795 £ l'ultima follia di Mei Brooks un omaggio ai Robin Hood Tel, 5417926 E l'ultima follia di Mei Brooks: un omaggio al Robin Hood Tel 6790763 Tre ferocissime streghe si materializzano nella notte di Or. 15.30 -17.50 Fuxas, pescecane tv. Poi si Intenerisce e tra I due nasce Or 15.45-18.00 della storia del cinema e una parodia del film di Kevin Or. 1515-17.40 delta storia del cinema e una parodia del film di Kevin Or 1600-2230 Halloween Dovranno affrontare bande di teenagers assai 20.10-22.30 un'amiclziaoforse qualcosa di più N.V. 1h35' 2015-22.30 - Costner. Si ride, ma non 6 come -Frankenstein junior-. 20.05-22.30 ' . Costner. SI ride, ma non è come -Frankenstein junior» più feroci di lo-o Risate od effetti speciali NV Ih 35' L.10.000 Commedia* L. 10.000 Brillanta * L. 10.000 Brillante * Commedia *** Augusti» 1 Storia di una capinera Giulio Cesare 2 Aladdln .--,:•• Maestoso 3 • • La degli spiriti ,---. Rite Mrs. Doubtf Ire e. V Emanuele, 203 diF.Zefhrelli.conA Bettis.F.Finlay (Italia, '94) • v.le G. Cosare, 259 diJ MuskereR Clements,prod Walt Disney (Usa 93.) • '•• 'v Appia Nuova, 176 dìBAugust.conM Streep.J Irons. G Close (Cer '94) • '•' vi• e Somalia 109 di C Columbus, conR WMams S Field (Usa, VJ) • ' Tel. 687 5455 Dal romanzo di Verga, una storia di sesso e religione am­ Tol 39720795 La favola di Aladino, il ragazzo povero che strappa una Tel. 5417926 Cast super-improbabile per un film impossibile La magia Tel 86205683 Padre di famiglia Innamorato dei bambini, ma separato si Or. 16.30-18.30 ' bientata in Sicilia. Lei deve diventar suora, lui è bellissi­ Or 1545-1800,- lampada abitata da un genio potentissimo a un cattivo vi­ Or. 1600-1930 ,'- della scrittura di Isabel Allende scompare in una banale Or 1530-17 50 dà anima e corpo alt'oducazione dei pupi E diventa un 20.30-22.30 ' mo.AmoreproIbltoInvista.N.V. 1h54' • • 2015-22.30 sir, raccontata dalla ditta Disney. N. V. ih 40' 2230 ., saga di famiglia, che percorro 50 anni di storia del Cile - 2010-22.30 -mammo»perfetto NV Ih40" . L. 10.000 Drammatico * •ù-ir L. 10.000 Cartoon ** *** L. 10.000 Drammatico** L.10.000 Commedia ** ** Augusti» 2 Carllto'aWay --- Giulio Cesare 3 Maestoso 4 < Tra cielo e terra . •- - Rivoli, Mr. Jones < - e. V. Emanuele, 203 di B. De Palma, con A Pacino, SPenn (Usa'93) • v.le G Cesare, 259 ; diO.Slone,conT.LecJoncs,J.Chen(Usa.'93) • ' • v Appia Nuova, 176 di 0 Stone. conT Lee Jones, J Chen (Usa. '93) • •' • v Lombardia, 23 diM fìis/tcon/? Gere.LOIin(LsaV4ì Tel 687.5455 Carlito Brigante, spacciatore pentito, vorrebbe uscire dal Tel. 39720795 Calvario di una giovanissima vietnamita, vittima dell'odio Tel 5417926 Calvario di una giovanissima vietnamita, vittima dell'odio Tel 4880863 Mr. Jones è uno strano tipo E simpatico, affascinante Or. 14.30-17.10 , giro e rifarsi una vita. Ma II suo avvocato maneggione lo Or 16.00-19.30 e della storia, nel terzo atto della trilogia di Oliver Stone Or. 16.00-1930 . e della storia, nel terzo atto della trilogia di Oliver Stone Or 14.30-16 30 piace alle donne Ma è pazzo Una psichiatra lo cura Ma 1950-22.30 incastra In una sporca storia. N.V. 2h10' 2230 - . . sulla sporca guerra. Epico. N.V. 2h 23' 22.30 „ sullasporcaguerra Epico N.V 2h23' 18 30-20 30-22 30 seneinnamora.ilcheòpocoprofessionale N V 1h54' 1 L. 10.000 Giallo**** L.10.000 '' ' Drammatico ** L.10.000 Drammatico ** l~ .1.0.000 Drammatico* ** Barberini 1 .. Mra. Doutrtflra •- , .x/ . Golden Mrs. Doubtfiro Majestlc Robin Hood. Un uomo In calzamaglia Rouge et Nolr L'uomo che guarda - p. Barberini, 52 " di C. Columbus, con R.Wtlltams,S. Field (Usa, '93) • v. Taranto, 36 . di C. Columbus, con R Williams, S Field (Usa, '93) v. S. Apostoli. 20 di M.Brooks. con C. Eluxs, R Lewis. M Brooks {Usa'93) • v* Salaria . 31 ,-, di T Brass, con F Casale, K '• astttsu (Italia, ^ ) - Tel. 482.7707^ . . Padre di famiglia innamorato dei bambini, ma separato, si Tel. 70496602 Padre di famiglia innamorato del bambini, ma separato, si Tel 6794908 ;, £ l'ultima follia di Mei Brooks- un omaggio al Robin Hood Tel. 8554305 Profes-cre di letteratura francese ama la moglie Lei DHS'U'S da anima e corpo'all'educazione del pupi. E diventa un Or 15.30-17.50 dà anima e corpo all'educazione dei pupi. E diventa un io Sri"}? in ' afl"a s,or'a tlel clnema e um Parodia del film di Kevin Or 1600-1815 scompare Lui si consola, nonostante il padre rivale Mo­ 2010-22.30 2020-22.30 ravia c'entra, ma non troppo VM 18 Ih 40 20 00- 22.30 .mammo- parlotto. N.V. 1h 40' -mammo» perfetto. N.V. 1h 40" ,. 20.30- 22 J0 Costner SI ride, ma non «come-Frankenstein Iunior- L.,10.flOO/ ; ^ _^ Com nriect.ìa,** _ifr-£r L. 10.000 Commedia ** ** L.,10.000 Erotico * u*V- t> L. 10.000 Brillante * Barberini 2 L'ombra dati Greenwichl Il profumo della papaia vordo Metropolitan Perdiamoci di vista Royal . La famiglia Addams 2 p. Barberini. 52 dij Dorfmann,conLD.Phillips.T.Milune(Usa'93) • ' ' •* v Bodonl, 59 i • dtTran AnhHung (Vietnam, 1993) • ' '' v del Corso, 7 diC Verdone, conC Verdone, A Argento (Italia '94) ' • ' v' E Filiberto 175 di 8 Sonnenteld con A Hus4on.R Julia (Usa 93j • Tel. 482 7707 Quasi un -Balla col lupi- tra gli eschimesi. Un giovane e Tel. 6745825 Stona di una ragazza In un Vietnam da tavola, anche se Tel. 3200933 Un'affascinante paraplegica rovina la carriera al cinico Tel 70474549 Seconda avventura della macabra famiglia Addams Zio Or 17 00-18.55 • Or. 1500-17 40 Fuxas, pescecane tv. Poi si intenerisce e tra I due nasce Or 16 00-18 30 Foster cade nella rete di una procace cacciatrice di dote, Or. 16 00-18.05 la sua compagna fuggono tra I ghiacci Inseguiti dalla poli­ l'occupazione Irancese (slamo negli anni '50) si fa sentire. 2030-2230 . 20.15-22.30 zia canadese Nel castToshiro Mlfune: un grande ritorno 20 50-22.45 Si cresce, si ama, quasi senza parole N V. 1h30' 2000-22.30 un'amiclziaoforse qualcosa di più. N V. Ih 35' la piccola Mercoledì vive il suo primo amore N V 1h35' Commedia-* ** L.10.000 ;,', Drammatico * * L.10.000 ' Drammatico ** * L. 10.000 Commedia* L.10.000 Barberini 3 Greenwlch 2 - ThoSnappor ' Mignon- - ThoSnappor •• - - Universa) - Demotttton Man - . Barberini. 52 v Viterbo. 121 • v Bari. 18 diM Brambilla, conS Stallone W Snipesfbsu 93) • v diJ.MiakereR.CIements.arod.WaltDismy(Usa'93) • • v. Bodonl. 59 , diS Frears, conT Kellegher. CMeanev (Gran Bretagna '93) • ' diS Frears, con T Kellegher, C Meanev ( Gran Bretagna '93) • ?el. 482 7707 La tavola di Aladlno, il ragazzo povero che strappa una Tel 5745825 Ragazza rimane incinta nella cattolica Dublino e non vuo­ Tel 8559493 Ragazza rimane incinta nella cattolica Dublino e non vuo­ Tol 8831216 In un futuro senza violenza, 2 ibernati (un assassino e un Or. 1500-16.55 Or 1530-17.10 Or. 1630-1830 le dire chi è II padre. Apriti cielo! Dal regista di -Eroe per Or 1530-1850 poliziotto) si risvegliano Mettono tutto a soqquadro Fan­ lampada abitata da un genio potentissimo a un cattivo vl- le dire chi è II padre. Apriti clelol Dal regista di -Eroe per 2010-22 30 18.50-20.40-22.30 sir.raccontatadalladlttaDlsney.N.V.1h40' -. 18.55-20.50-22.45 caso- e dallo scrittore di -The Commltments». N. V. ih 30' - 20.30-22.30 caso- e dallo scrittore di -The Commilments-. N V. 1h 30' tascienza muscolare con un pizzico di ironia N V1 h54' L. 10.000 Cartoon ** ' Robin Hood. Un nomo In oateamaglla " Greenwlch 3 • Posso. La leggenda di Jossto Lo» . • Murtìplex Savoy 1 Tra cielo e terra vip ' . Mr. Jones v G. Sacconi, 39 diM.Brooks. con C Eluxs, R. Lewis. M.Brooks (Usa S3J • - v. Bodonl, 59 di M. Vanfleebles,conB, Kane. M. Van Peebles. (Usa 93J •v Bergamo' . 17/25 di 0 Stone. conT Lee Jones, J Chen (Usa '93) • '• v Galla e Sldama, 20 diM Fisgis. conR Cere L Olm ( Usa '94) •' Tel. 393.280 £ l'ultima lollla di Mei Brooks: un omaggio al Robin Hood Tel 5745825 La saga dei cowboys neri, che dopo la guerra di Secessio­ Tel. 8541498 Calvario di una giovanissima vietnamita, vittima dell'odio Tel 86208806 Mr Jones è uno strano tipo £ simpatico affascinante, Or. 18.00-18.30 della storia del cinema e una parodia del film di Kevin Or. 16.30-16.30 . ne vanno nel West e fondano la città di Froemanville Un Or 1515-1750 e della storia, nel terzo atto della trilogia di Oliver Stone Or. 1615-18 20 ' piace alle donne Ma e pazzo Una psichiatra lo cura Ma 20.30-22.30 Costner. Si ride, ma non e come -Frankenstein junior-. 20.30-22.30 _' western -ali black- curioso, ma riuscito a metà. N.V.1H52' 20.25-23.00 sulla sporca guerra Epico N.V 2h23' 2020-2220 , se ne innamora.llcheèpoco professionale N V 1h54' L. 10.000 ' - Brillante * L.10.000 Western * ** L. 10.000 Drammatico ** L. 10.000 Drammatico * ** Capranlca - Laoasadoollaolrttl . .- p. Capranlca, 101 diB.Augusl,conM.Streep,J.lrons,G.CIose (Cer. '94) • Tel. 6792465 Cast super-Improbabile per un film impossibile. La magia Alle 17.00 presentazione di Dietro ogni ' Or. 14.30-17.10 , della scrittura di Isabel Allende scompare In una banale FUORI miimMitLhiBUJjim ,—, •cerno c'è un villaggio... di Giuseppe Bu­ 19.50-22.30 saga di famiglia, che percorre 50 anni di storia dei Cile. B calo. EMBASSY - MAESTOSO L.1O.O0O ;,-, Drammatico *£ Il cielo «opra Berlino di W. Wenders (20), Espresso doppio di R. Fiumi / J. Orgenner Capranlchetta Cosi lontano oosl «tomo -', ,- : - Paam rlffs di E. De Blagl (21.50), Paris, . Montecitorio, 125 di W Wenders. con O. Sander, N. KinsM (Germania V3) • Alban• o Caravaggio Tuia* di W. Wenders (22.30). ?el. 679 6957 Dopo «Il cielo sopra Berlino», tornano gli angeli immagi­ Via PalsieTlo.24/B, Tel. 8554210 - Ingresso a sottoscrizione ' GIULIO CESARE - EXCELSIOR Or. 15 00-17.30 , , nati da Wenders nella metropoli tedesca. Ma stavolta è FLORIDA Via Cavour, 13, Tel. 9321339 L. 6.000 Fantozzl In paradiso (15 30-22.15) TomeJerrylIfilm ' 2000-22,30 caduto II Muro. Solenne, ma un po' predicatorio NV2h25' 1 Qrauco •'•-.- Drammatico * * l. S:?.W.7.'.'!?;.1?:Sh?.7;??.-.?P). h.T.-.9?9 t~ 10.000 Braoelano - Via Perugia, 34, tei. 7824167-70300199 '• IN Ciak .•- „ - Pordlamooldiviata • , VIRGILIO Via S. Negrotti, 44, Tel 9987996 L 10.000 Delle Province - La bella e la bestia di Jean Cocteau (16): E AL SAVOY Pert|amocld!.ylit» (,15.3p-17.5^20.,1C[-22.30) Viale delle Province, 41,Tel. 44236021 Cuori deserti di Donna Deitch (19);Adelai- v. Cassia, 694 ' di C. Verdone, con C. Verdone, A. Argento (Italia 94) • " dedlLucioGaudino(21) Tel 33251607 Un'affascinante paraplegica rovina la carriera al cinico Csmpagnano ' Sud ; ' L. 6.0.00 . Or. 16.00-18.10 Fuxas, pescecane tv, Poi si intenerisce e tra i due nasce 20 20-22.30 SPLENDOR (,16-18.1.0-20.20-22.30) L..7.0pp Un gran film. Magnifico, memorabile, un'amicizia o forse qualcosa di più N.V. 1 h 35' Per amore solo per amore -,.(.15^17.45-19.45-,21.45) Politecnico t.10.000 Commedia]PRIMAVjSIONE Del Piccoli ' VlaGB.Tiepolo13/a, lei. 3227559 ' solleva lo spirito, incanta, vola alto. Colloforro Via della Plneta.15. Tel. 8553485 ' Utopia Utopia (16-17 30-19); The baby ol Cola di Rienzo Mr-Jonoa ^ ARISTON UNO Via Consolare Latina - L. 10 000 p Cola di Rienzo, 88 di M. Figga, con R, Cere, L Oliti (Usa '94) • 'elefantino . Macon (20.30-22.30) , . Sala Corbuccc Robin Hood un uomo In calzamaglia • L.7 000 Tel. 3235693 Mr. Jones a uno strano tipo £ simpatico, affascinante, (15.45-22) (15-16.20-17.45) (v..7;.9PJ! Or. 15.30.18.00 place alle donne. Ma è pazzo. Una psichiatra lo cura. Ma Sala De Sica: Oemolltlon Man . 15.45-22 20.15-22.30 • se ne innamora, il che e poco professionale N. V. 1 h 54' Sala FellinrMr Jones 15.45-22 Del Piccoli Sera L.10.000 ' "• " Drammatico * - . VITTORIO VENETO Via Artigianato, 47 - L.10.000 GREENWICH L. 7.000 ' Commedia**** Sala Uno. Mrs Doubtllre (16-18-20-22.15) CUffhanger ' Sala Due: L'ombra del lupo (16-18-20-22.15 (.16-18,.1fr20T2pJ22.30) U6.00p Cosi la critica Eden < L'uomoonoguarda •• SalaiTre: Addio,nula concubjna (16-19-22) ...-Un film affidato alla grazia dello stile. v. Cola di Rienzo, 74 di T. Brass, con F. Casale, K. Vasi/so (Itala, 94) • Sala Umberto Luce - all'incanto delle immagini, alla gentilezza Tel. 36162449 , , Professore di letteratura francese ama la moglie. Lei Frascati -.- *• Via della Mercede, 50, Tel. 8554305 - del tocco (la Repubblica) '-!n?Si'*>™ < K scompare. Lui si consola, nonostante II padre rivale. Mo- POLITEAMA Largo Panlzza, 5, Tel. 9420479 L. 10.000 Sala Uno. Perdiamoci di vista (16-22.30) 18.000 giorni fa " -...Un film dalla grazia abbagliante .- 20.30 - 22.30 rav|a cantrai ma non troppo. V.M. 18. Ih 40' Sala Due: Tra cielo e terra (16-22) (.16.15-18.2&20.25-22.30) ' L 7.000 irunltìt) 1.10.000 Erotico * *** -...Aromatico, luminoso, sensuale ..» Sala Tre: Brpn* (16-22.30) Tlbur ' Embassy Tra oMoo tona • (La Nazione) v. Stoppanl, 7 , di O. Sione, con T. LeeJone$.J Chen ( Usa, 93J • Via degli Etruschi. 40. Tei. 495776 Tel, 8070845 Calvario di una giovanissima vietnamita, vittima dell'odio SUPERCINEMAP.zadelGesù.9 ' < L.10.000 llfuggrUvo Or. 16.30-19.40 e della storia, nel terzo atto della trilogia di Oliver Stone Cwnbrsdel(uno V$r2?.M (16-l8Tl0-20.20-22.30) L 7.000 22.30 sulla sporca guerra. Epico. N.V. 2h 23' IL PROFUMO L. 10.000 Drammatico ** Ganzano ' Tiziano ' CYNTHIANUM Viale Mazzini. 5, Tel. 9364484 L. 6.000 L'ombradolKipo -• - • Via Reni,2, Tel. 3236588 DELLA Empire • Piccolo,Buddha V.^J.:^:^:??.'M v.le R. Margherita. 29 ' diJ. Dorlmann, conLD Phillips. T. Milune (Usa 93) • Jurflsslk PSffc ' ' Tel 8417719 Ouasl un -Balla col lupi- tra gli eschimesi. Un giovane e Montarotondo ' (16.30-18.30-20.30-22.30) L. 5.000 PAPAYA Or. 18 00-18.05 la sua compagna fuggono Ira i ghiacci Inseguiti dalla poli- NUOVO MANCINI Via G. Matteotti. 53. Tel. 9001888 ' 20.15-22.30 zlacanadese NolcaatToahiroMIfune un grande ritorno. DemolHlon Man ("15.,30T 1 Z.flO;-! 9.SO-22J VERDE r m m L.10.000 P. .?. . B!i?.?.*.*. CINECLUB un film di Ostia TRAN ANHHUNG Empire 2 • L'uomo oh* guarda •'••-•, SISTO Via del Romagnoli. Tel. 5610750 L. 10.000 v.le Esercito, 44 di T. Brass. con F. Casale. K. Vasilisa (Italia. 94) • Perdiamoci di vista (15.4^1frM.10;22.30) Tol. 5010652 . Professore di letteratura Irancese ama la moglie. Lei Or. 16,00-18.15 scompare. Lui si consola, nonostante II padre rivale. Mo­ Azzurro Sclplonl ' 20.20-2230 ravia c'entra, ma non troppo. V.M. 18.1h 40' SUPERGAV.IedellaMarina,44,Tel 5672528 L.6000 1 0 8 Via degli Sclpioni 82, tei. 39737161 . L. 10.000 \\ Ero' .?. .*.*.^ Mrs Doubtllre À1&?. :&tt;15-2.30) Sala Lumiere: Le vacanze del Signor Nu­ Esperia - "L'oUdon'innooonaa .-.,•<> - lo! di Tati (16); La strategia del ragno di rml*.*-». Tivoli Bertolucci (18); Il conformista di Bertoluc­ o Sonnmo. 37 diM.Scorsese.conD DayLewa,M Pteitfer(Usa 93) -" OIUSEPPETTI P.zza Nicodemi, 5 L. 10.000 ci (20): Le* Amant* di Malie (22). jMi>r^&tr*'r--W>*l«T-1l.> tainrMUftbfteMM^llWlr^ f—.(»*W iMl-ttalkanlun-1 lM»ll> Tel. 5812884 Nella New York di fine '800, l'America d alto bordo trama MreDoubtflre Or. 15.30-17.50 Intrighi familiari e si da a'ia bella vita. Manco fosse l'Euro­ Sala Chaplin: Le avventure della piccola WBMIUWW iwrt<-»^W-".l»l*e*r-»»y^lll?*W* l*.*-*l>Vtar _^ 2010-22.30 pa Dall'elegante romanzo di Edith Wharton. N.V. 2h 15' Balena Bianca di Hastruf (16): Effetto notte Travignano Romano di Truffaut (17): America Oggi (short aita) I'- • Barisi*»!» bai m iWikf4| L.10.000 ' - Drammatico ** ** CINEMAPALMAViaGarlbaldl.100 - L 10.000 di Altman (19); Tutti I vermeerdl New York ORARIO SPETTACOLI: lnionnjad;arnore (19.30-.21.3p) di Josl (22.30). CRITICA PUBBLICO - , 5 Maestoso-Glulio Cesare: 16.00 -19.30 - 22.30 Valmontono " lngr.grat.riserv.socj > ORARIO SPETTACOLI: modlocr* * Savoy: 15.15 -17.50 - 20.25 - 23.00 - Embassy: 16.30 -19.40 - 2^30 buono ** '' * CINEMA VALLE Via G. Matteotti, 2 L. 10.000 Brancaleone Fiamma: 15 45 -18.10 - 2020 - 22 30 Greenwlch: 17 • 18 55 • 20.50 • 22 45 Excelsior: 14.30 -17.10 -19.50 - 22.30 ottimo •Crirtt ' ? Spettacolo teatrale di Luciano Fontana Via Levanna 11, tei. 8200059 . problemi della informazione quotidiana? abbonandosi a l'Unità.

v>-W L'informazione televisiva chiacchiera tutto il giorno I settimanali urlano per farsi sentire Ed io che ho fatto' Mi sono abbonato a l'Unità e il problema di un quotidiano che mi parli normalmente dosando commenti e notizie l'ho risolto Con una sene di vantaggi notevoli -

Il giornale costa solo 980 lire J e, oltre a trovarlo tutti 1 giorni a casa, nsparmi m un anno 255.000 lire Hai la tariffa bloccata se aumenta il costo dei quotidiani Ricevi in regalo tutti ì •>- libri dell'Unità. E se fai subito l'abbonamento annuale, partecipi in gennaio e febbraio '94 all'estrazione settimanale.di week-end pexxlue pecsonejielle „,.

capitali europee ** Xlif4 e concorn all'estrazione finale di viaggi per due persone m Cina, Nord Europa, Usa, Marocco. E c'è di più Se possiedi i requisiti nchiesti puoi domandare e ricevere gratuitamente la carta di credito Unicard x e pagare in 6 comode rate l'abbonamento annuale Per informazioni numero verde 1678-61151 CN»*- Allora, credi ancora che non valga la pena di abbonarsi a l'Unità' IX FUhità

ABBONARSI A L'UNITA': RISPARMIARE, LEGGERE, VIAGGIARE Potete sottoscrivere l'abbonamento versando l'importo sul c/c postale n°29972007 intestato a l'Unità SpA, via Due Macelli 23/13, 00187 Roma, o tramite assegno bancano e vaglia postale Allarme a Londra: il governo chiude un laboratorio dove si compivano pericolosi esperimenti genetici Il mio amico Ginzburg 50 animi dopo « È un virus-cancro, eliminatelo»

Il commento È a questo punto che gli ispettori hanno ispezionato il labo to d aiuto il fatto che pur essendo stata ordinata in dicembre la GIULIO EINAUDI ALFIO BERNABEI ratono ed hanno constatalo che le misure di sicurezza non era­ notizia della chiusura del laboratorio è trapelala solamente len A NOTIZIA della morte I ho avu­ •i LONDRA Un laboratorio di Birmingham è stato chiuso dau no adeguate C era insomma la possibilità che uno degli scien­ come per caso Nello stesso dipartimento di ricerche « Birmin ta qualche mese dopo lo stavo tonta dal governo II motivo una spenmentazione troppo peri ziati o degli assistenti potesse inalare il virus reso cancerogeno gham nel 1978 un errore causò la fuga di un virus di vjiolo a tira Norme verso un ventilatore che provocò la morie di Janet Parker un i tra Tonno e la Svizzera Lui nel- colosa in una struttura non sufficientemente protetta Si oscilla­ dalla manipolazione genetica * , „ I idea che la liberazione fosse va di nlasciare nell ambiente nientemeno che un virus simile a Per tutta la giornata di ieri la notizia è stata trattata con consi scienziata-folografa II capo del dipartimento si suicidò Uno degli scienziati che ha partecipato agi espenmenti il prossima che vicina fosse la fine quello del raffreddore ma manipolato geneticamente in modo derevole risalto in tutti i notizian radiotelevisivi 11 pnncipale noti­ severe professor Gordon McVee ha detto che oltre a quello di Birmin­ L^_^_ della guerra se n era andato nel tale da poter provocare una forma di cancro Gli scienziati infat­ ziario della Bbc The World at One ha trattato I episodio in gham altn laboraton stanno conducendo ncerche in questo 43 a Roma Voleva ritessere i rapporti con ti hanno inserito un gene cancerogeno in un virus che poi è sta­ apertura con dovizia di dettagli scientifici e rassicurazioni per i gli altn antifascisti voleva gettare le basi di settore Si seme preoccupato dagli errori che sono stati scoperti to utilizzato per infettare cellule umane nel laboratorio II gene telespettatori Gli stessi ispetton del governo sono intervenuti per dagli ispettori7 gii è stato chiesto «Non si tratta di errori» ha assi- nuovi programmi per la casa editnce voleva M.BUIATri incontrare i nostri collaboraton Leone Ginz­ cancerogeno è cosi entralo nel make up genetico permettendo mettere a freno le speculazioni che alludevano ad «incidenti» curato McVee «È che ci troviamo davanti a nuove direttive de ' burg era fatto cosi in quegli anni bui pensa­ agli scienziati di esaminare il suo funzionamento r A'PAGÌNA4 già avvenuti e per calmare le ansie Non può di certo essere sta- governo sulla manipolazione geretica» va al futuro con entusiasmo con straordi­ naria vitalità con tante idee I fascisti lo arre­ starono Lo rinchiusero a Regina Coell Lo consegnarono ai tedeschi che cercarono di strappargli una confessione i nomi dei suoi amici volevano dare un colpo ali organizza­ Domenica «E pur si muove» zione di Giustizia e Liberta Ma Ginzburg non parlò Mori Era il 5 febbraio del 44 Aveva appena trentacinque anni Giovanis­ simo aveva dato però tanto al nostro paese Indro e Beniamino alla cultura alla casa editrice che avevo fon- datounadecinadianniprima .. - Leone Ginzburg lo conobbi che compivo la strana coppia appena ventuno anni Me I aveva presentato Massimo Mila Eravamo il gruppo del D Aze­ glio con Antonicelli, Pavese e gli altri Lui venne da me riconoscendomi un certo ta­ sbarca su Raitre lento editonale Mi disse anche chi. sarebbe stato meglio allargare ì nostn orizzonti am­ pliare la scelta dei generi e dei titoli Perchè Indro Montanelli e Beniamino Placido una la casa editrice I avevo creato molto pensan­ do agli interessi di mio padre ovviamente strana coppia su Raitre Da domenica alle 21 45 un pò condizionato dalla sua personalità i due prestigiosi intellettuali condurranno insie­ molta economia e molta politica Leone in­ me E pur si muove, in cui verranno analizzati al sistette perchè s andasse più in la pubbli­ cando di stona di letteratura di scienza microscopio vizi e difetti degli italiani Si co­ Lui che era nato a Odessa e parlava benissi­ mincia con «I fessi e 1 furbi» In ogni puntata ci mo il russo amava Tolstoi e Dostoievski Era un uomo dalle competenze vastissime. Ri­ sarà un'ospite femminile (la pnma è Isabella cordo le sue discussioni con AugustoMontl Bossi Fedngotti) «Non ho scelto di debuttare lesuepolemicheconCroce su Raitre per consumare vendette - ha detto La collaborazione in quel periodo tra Montanelli - avevo già accettato a settembre» 1 autunno del 1933 e il marzo del 1934 fu as­ sai intensa Riprendendo la vecchia idea di Gobetti che la casa editnce dovesse avere MARIA NOVELLA OPPO A PAGINA 5 una rivista progettammo insieme La Cultu­ ra Il primo numero apparve nel 34 Ben presto scattò la censura e il regime bloccò le pubblicazioni nel 35 Leone venne arresta­ to Quando usci di pngione tornò a collabo­ Intervista a Gullit rare con la casa editrice, un pò da clande­ stino per non compromettere noi e i nostn collaboratori Non era facile in quei momen­ ti sfuggire ali occhio della polizia Lo colpi­ «Isoliamo rono le leggi razziali e fu costretto al confino a Pizzoli in provincia dell'Aquila Da II non > mancò di farci sentire la sua passione cultu­ rale e non tardarono le sue indicazioni Con i tifosi violenti prudenza però ed allora escogitò il sistema delle cartoline e del consiglio indiretto «Non ho ancora visto questo libro » Fu In questa Sono bestie» forma ad esempio che Ginzburg ci spronò alla stampa dei «Dialoghi di Leucò» che Pa­ vese non voleva fossero pubblicati - Alla vigilia dell'incontro di domani con 1 Udine­ Poi venne il 25 luglio e venne 18 settem­ bre A noi parve che si potesse ricominciare se, Ruud Gullit sceglie di parlare della violenza da capo che finalmente potessimo rianno­ nel mondo del calcio Gullit è nmasto scosso dare i nostri discorsi e ci ritrovammo a Tori­ no per discutere i progetti che avremmo rea­ per la morte di Salvatore Moschella, il ragazzo lizzato dopo la fine della guerra Leone ave­ che si è gettato dal treno per sfuggire agli ultra va un desidera» Avrebbe voluto diventare «Bisogna fare qualcosa - dice - non si può nma- lui che era russo con la nazionalità italiana ambasciatore a Mosca per parlare a Stalin nere inerti di fronte alla violenza Non si può Gli avrebbe detto quello che non andava in monre per il calcio Ma non può esistere colla­ Russia Sapeva dei processi Non avrebbe i borazione con gli ultra, i teppisti vanno isolati avuto remore r „ % allontanati»

SEGUE A PAGINA a g^ SERGIO COSTA A PAGINA i

America inflessibile: punito per gli apprezzamenti in diretta sul seno di una «producer» Lo storico del nazismo aggredito a Berlino dagli studenti Il deputato è scortese? Gogna in tv Botte a Nolte, il revisionista

Che importa lo show deve andare set esterni orbato del cappotto per DALNOSTRO CORRISPONDENTE nazionalsocialismo Secondo lui il LIDIA RAVBRA avanti ed educare i felloni Alla fine completare I umiliazione con un PAOLO SOLDINI nazismo non rappresenterebbe glio LI forse le produttrici televisive del dibattito vincono i partigiani adeguato naso rosso e invitato a • BERLINO Se I è cavala con pochi ché non è comparsa una di quelle un espenenza jnica e impetuta nella HE BEI TETTONI» di­ della gogna ma la gabbietta da ap­ praticare 1 autocritica II popolo di stona dell umanità ma sarebbe pa ce il deputato republi- hanno tette minuscole Lui non vo­ danni solo grazie agli occhiali che lo bombolette-spray caricale a gas un­ leva dirlo Gli è scappalo Davanti pendere al palo non si trova nean­ viso in alcune decine di milioni di hanno proletto da un getto di gas la-,, tante Il getto è stato spruzzato diret­ ragonabile allo stalinismo Gli stessi cano incurante della che negli slioppmg canteri, medie­ livingrooms separate - assisteva campi di sterminio hitlenani nello «c sua alta carica nel atseno si sa il deputato pensa alla cnmogeno che avrebbe potuto fenr tamente e da una distanza molto vali e poi le moderne metropoli beato E la signorina dalle mirabili corso di una seduta ufficiale Og­ mamma gli viene da succhiare lo 11 professor Ernst Nolte 71 anni il ravvicinala sul volto di Nolte e solo pmione di Nolte sarebbero stati ini vorrebbe una carezza fare un pò il non hanno le piazze giuste la go­ tette' Si sarà sentita vendicata op­ più noto degli storici revisionisti tede­ gli occhiali hanno evitalo conse­ pensabili» senza 1 espenenza prece getto del rilievo è una signorina o pure ulteriormente offesa dal colle signora sulla cui avvenenza ed età fantolino farsi sculacciare Chi se gna al chiuso non va bene davanti schi (quelli cioè che negano il carat­ guenze più sene Mentre i teppisti dente dei gulag sovietici 1 Herald Tribune con [eleganza I aspettava quest uragano di fischi? alla Casa Bianca sembra un favore gamento straordinario in mondovi tere unico nella storia dei crimini na-, scappavano via il professore è stato Queste posizioni gli hanno attirato Ma i fischi non bastano dice 1 Ame­ fatto a Hillarv e alle sue amiche sione sul tema delle sue morbide che lo contraddistingue non si 7 zisti) è stato aggredito da un gruppo portalo in ospedale, dove è stalo me cntiche dure e I accusa di offrire ma rica inflessibile non bastano le scu­ femministe Finché al solito genio grazie Chi se ne frega la Politicai espnme di professione «producer» di teppisti mercoledì sera nel quar dicalo e immediatamente dimesso gan inconsapevolmente una specie televisiva La frase non particolar­ se né I aver denuncialo la scorret­ viene in mente la tv C quella la no­ correetness non guarda in faccia di «base teonca» al rev Monismo pò tezza sui giornali ci vuole qualcosa 1 nessuno Chi ha offeso paghi echi tiere berlinese di Fnednchshain Nol­ Il professor Nolte è uno degli stori­ mente pesante ma certo poco op­ stra piazza 11 colpevole dunque litico» quello che ali estrema destr i di più punitivo e anche di più spet­ sarà appeso in televisione Cioè è stata offesa si metta il reggiseno te stava recandosi nella sede di ci più conosciuti in Germania e an­ portuna viene registrala e resa im­ o negli ambienti ultraconservaton tacolare Che ne pensate della go­ andrà 'I a vergognarsi pubblica­ In realta la frase del signor Hoke un associazione studentesca cattoli­ che ali estero Dopo aver insegnato mortale insieme a tutto il repertono ca dove avrebbe dovuto partecipare nega le speciali responsabilità stori politico della giornata E ovvia­ gna' No dai facciamo «I occhio mente e tulli a casa sputeranno do­ none in sé meritevole di tanta pu­ per anni alla Freie Universitat di Berli­ per occhio» con la partecipazione ve vogliono sul video nel posacc nizione Emilio Fede è stalo immor a un d battito sul tema «I attualità di no è passalo dalla considerazione che della Germani i Lui stevso al te mente ben più di tutto il resto risve­ lefono ncorda di essere stato pesali glia attenzione e indignazione at­ straordinaria di Miss Bobbit Potreb­ nere sul proprio marito o figlio ma­ talato da Blob con la bava alla boc Nietzsche» Una trentina di facinoro­ degli ambienti accademici al dubbio tizza commenti ed esecrazioni be per esempio tagliargli la lingua schio Tanto quello che conia è il ca per non mi ricordo quale signo si appartenenti a una sedicente «ni- . onore delle cronache nel 1986 quan­ temente contestalo in molte altre ex fonda schieramenti e sfalda allean­ e noi si manda la cerimonia a reti pensiero (cioè lo spettacolo) ra trattata alla stregua di un quarto ziativa antifascista si sono schierati do con un articolo sulla Frankfurter casioni ma sempre e soltanto ver unificale (11 non sono di Stato ma ze È una bomba un terremoto Cosi il deputato repubblicano 1 di manzo e tutti hanno sorriso davanti alla porta e hanno comincia Allgememe Zeitung infuocò il cosid­ balmenle Ma non si sent» intimidito I incipit di una crisi politica II col­ non importa si mettono d accordo SEGUE A PAGINA 2 to a insultarlo e a strattonarlo Sono detto Hiitonken>treit la controversia e la conferenza è stata solo rinviala e i padroni) Troppo sanguinano7 povero Mr Hoke è stato portato pevole viene dall Ohio povero fi­ davanti a vane telecamere in vari volati spintoni e qualche sputo fin­ degli storici sull interpretazione del si terra «il più presto possibile Confucianesimo- FILOSOFIA CONFUCIO buddhismo, taoismo Predicava la virtù della «normalità» Ciò che li separa Severino e ciò che li unisce L'ossessione ' Una mostra ce lo fa conoscere •Il Santo si attiene alla pratica del del «nulla» Non-agire e professa un • Durante un'epoca di conflitti e Insegnamento senza parole» (dal L ultimo volume di Emanuele Severi­ confusione per la Cina, a Qufu, nello Tao té chlng- Il Libro della Via e no si intitola // decimo del capitalismo Shandong, capitò fra l'altro che un della Virtù, Adelphl, p. 109): così (Rizzoli, L 30.000, pp. 278). Già dal vegliardo di settantanni si sposasse sostiene II filosofo Laozi (o Lao- con una ragazzina di quindici. Da titolo è visibile una novità nel pensie­ tzu), mitico fondatore del taoismo questa eccentrica unione fra due ' ro dell'autore: la distinzione tra «tec­ e contemporaneo di Confucio, il estremi della vita, nel 55! a.C. nac­ nica» e «capitalismo», con la prognosi quale Invece sosteneva: «Chi è del superamento storico inevitabile que Confucio, maestro di modera­ zione e di equilibrio, colui che inse­ virtuoso? Lo è colui che. ri­ del secondo termine. Era ora! Quella conoscendo I desideri che vuole distinzione, oscurata da Max Weber gnò ai cinesi l'arte sublime di com­ porre gli opposti in armonia, per rea­ realizzare, aiuta gli altri a e Heidegger, era stata ripristinata nel realizzare I propri» (da Confucius, 900 da generazioni di sociologi e sto­ lizzare nel mondo il taiping, la «gran­ de pace». La vita piuttosto lunga di Feltrinelli, p. 45). In teoria na, non solo marxisti, ed è da anni confucianesimo e taoismo si un fatto pacifico. Ma accanto all'«in- Confucio (mori nel 439 a.C.) colpi­ sce innanzitutto ;. per l'assenza di Dal 1911 a oggi presentano come due dottrine novazione». resiste in Severino la contrapposte. Se II primo infatti «continuità»; l'idea che «tempo» e di­ grandi drammi: a differenza di tanti profeti o fondatoli di religioni, Confu­ L'odissea del Saggio afferma la necessità ,-.--• venire», mediati dalla tecnica, produ­ cio non conobbe gli estremi dell a- dell'Insegnare e dell'agire con gii cano in Occidente il nichilismo, l'a­ nella Cina di Mao scesi, del sacrificio, del miracolo La altri, per gli altri, il secondo per bisso del «nulla». Eppure, forse prima sua fu invece la vita di un uomo sag­ 1911: con la caduta dell'impero e contro crede che solo in solitudine di Parmenide, i primi a pensare radi­ gio ma normale, cioè amabile e sim­ l'instaurazione della Repubblica e In silenzio, astenendosi •••• • calmente il «nulla» sono stati gli patico, il quale pacatamente andò Cinese, l'ideologia confuciana dall'agre, si possa raggiungere la orientali: Il «vuoto» o «Sunya» è teoriz­ incontro a modesti successi ed in­ comincia a essere criticata In suprema realizzazione. Ma in quanto antidemocratica. zato dall'antica filosofia indiana e successi. Gli piaceva insegnare sotto realtà le due dottrine si sono 1949: il Partito comunista della utilizzato come «zero» nelle matema­ un albero di gingko; amava la musi­ vicendevolmente influenzate. E si Repubblica Popolare Cinese dà tiche ben prima che in Arabia. Evvi­ ca e la compagnia degli amici; mo­ Inizio alla repressione del r sono compenetrate perdi più sia . va, Platone non c'entra! Siamo tutti strava la quieta fermezza di chi sa di con la religione popolare arcaica. nichilisti. Da sempre. :;;:;; --'tv ;rJ.' confucianesimo. essere nel giusto: di tanto in tanto ca- ' 1966: l'apice delle campagne sia con il buddismo, giunto •-••'-..' deva in preda a un moderato scon­ antlconfuclane viene raggiunto da 'V dall'India verso II l-ll secolo dopo forto, per la scarsa attenzione che i questo momento In poi, quando la ./C- Cristo, e quindi evolutosi In Cina Platone governanti prestavano ai suoi consi­ Rlvoluzlone Culturale proclama la come buddismo ch'an (in :-." gli. Solo per un brevissimo periodo lotta contro «I quattro vecchiumi», giapponese zen), proprio grazie Per calmare :fj riuscì a coprire qualche carica pub­ la vecchia cultura, le vecchie Idee, . all'influenza taolsta. A sua volta il Inquisitore ^y:/.,'- blica che gli permise di mettere in le vecchie abitudini e i vecchi taoismo, mistico e filosofico alle costumi. - - - * pratica la sua dottrina; ma (cosi pa­ origini, si trasformò poi in magico E meno male che c'è Platone in arri­ re) scontentò un po' tutti, e si rimise 1973-74: viene infine lanciato da vo e a dosi massicce. Riuscirà un'o­ ed esoterico grazie al contatti con quindi a girovagare coi suoi discepo­ Mao un ampio movimento di critica le credenze popolari. Il risultato è • verdose editoriale platonica a.sedare li. Morì di una morte semplice nella contro Un Piao e Confucio, • che, come dice un detto popolare, I ira di Piero Vassallo, cattolico Iper- città natale, dove si era infine ritirato accomunati per le loro concezioni •Le tre fedi sono una sola: l'uomo tradizionalista. consigliere del cardi­ per studiare, una volta ancora, i testi < meritocratiche. sceglie Confucio come guida nella nal Siri, che ha bombardato il «neo- degli antichi, «lo non ho inventato 1978: con la nuova politica di apertura, anche II confucianesimo vita di tutti I giorni, ricorre ai ••••, paganesimo» dei filosofi italiani e l'e­ nulla - diceva di sé con discrezione - viene rivalutato. A Taiwan, Hong sacerdotitaoistiperla -• ditrice «Adelphi» dalla sua Rivista di mi limito a trasmettere la sapienza del passato». Pensava infatti che la Kong e Singapore, la cultura purificazione rituale e gli •'••• studi vichiani!"Ecco la «valeriana» per confuciana era invece sempre conoscenza e il rispetto dei tempi esorcismi, si rivolgea i preti Vassallo: Cornelia de Vogel. Platoni­ rimasta egemone. buddisti per I funerali». smo e cristianesimo, ed. Vita e pen­ andati fossero condizione imprescin­ dibile per un'esistenza felice in una siero (L16.000, pp,139); Giancarlo società giusta. r---s?j« »... •• ..; Movia, Apparenze, essere e verità. Vi­ ta e pensiero (L40.000, pp.537) : Lu­ Questa sobria filosofia di vita, cen­ ciano Albanese, La tradizione plato­ trata - potrei forse dire -su un ideale di perfezione della normalità, conob­ nica (Bulzoni, L.34.000, pp. 241). ,„-?:-.- .- - "„ '-•:«-•',• „, - Confucio, Buddha e Lao-Tzu In un disegno di Josetsu del XV secolo. A sinistra l'Ideogramma del Tao Tutti studi seri, d'impronta «cattolica» be in seguito un successo stupefa­ cente e. quasi, ininterrotto. Per due i primi due, «laico» il terzo. Còri una'-' millenni Umpefoonese si^basò sulla, differenza. Mentre Albanese «stori­ sua dottrina, a tutt'oggi i paesi a,eco­ cizza» Platone, facendone un capo­ nomia ;, capitalistica dell'Estremo stipite di tutta la filosofia, gli altri due Oriente ascrivono a Confucio le ra­ autori usano un taglio «teoretico». Il gioni profonde del loro successo m.gliore forse. Perchè consente di economico e della loro stabilità so­ isolare le questioni logiche, distin­ ciale. Perfino la Cina Popolare, dopo guendole dalle tradizioni postenon averlo combattuto nel periodo maoi­ Il Mosé dell'Oriente Che pure sono essenziali a «muove­ sta, rivaluta oggi Confucio, mentre i re» la storia umana , dettami della morale confuciana tor­ oggi da due eventi. Il pnmo è l'uscita questa dunque una sorta di felice re­ vista di un miglioramento collettivo. nano a diffondersi nella società. «La di un libretto che presenta alcune Per due millenni l'Impero cinese s'è basato sul­ ligione terrena, di serena sapienza '••' Si deve rinunciare al profitto perso- Rivoluzione Culturale», mi dice a massime confuciane (le quali in pratica, senza Dio o aldilà, ma in dia­ ; ' naie, per ridistribuire equamente be- Pavlov questo proposito la sinologa Giulia realtà furono messe per iscntto solo la sua dottrina. Oggi l'Estremo Oriente capitali­ logo costante con la natura e gli an­ ] nessere e ricchezza sulla società in- Marzotto, «fu un movimento che si molto dopo la morte del Maestro). >;< tenati Se il mondo soprannaturale , tera. Tale cammino verso il migliora- • / riflessi proponeva di distruggere la cultura Accompagnato da una preziosa in-1:, sta ascrive a lui il proprio succèsso. Il «saggio» del passato. Si creò allora una tragica degli spiriti e della morte non interes­ memo deve coinvolgere indistinta- scondizionati traduzione dell'orientalista ; Piero • sava a Confucio, era perché giudica­ ,. mente tutti: la posizione che ciascu- frattura generazionale, che vide i gio­ Corradini, questo Confucius - La via Storia, che come insegnano ormai vani, i figli accusare i padri, con una Confucio è attuale? Anche per noi? Per cono­ va già fin troppo misterioso il mondo • no occupa nella società infatti non anche gli etologi è una sorta di «se­ dell uomo - Ricette di saggezza per la degli uomini e della vita. La grandio­ •;. dipende dalla nascita, ma si acquisi- ; violenza molto superiore a quella vita quotidiana (Feltrinelli, L. 6.000) • conda natura», ossia qualcosa che è scerlo un libro e una mostra a Urbino. sa semplicità del pensiero di Confu­ sce con il merito e la pratica delle vir- che nello stesso periodo caratterizzò è il giusto «viatico» per accostarsi al intriso di «cultura» e «imprevedibilità». cio sta proprio in questa intuizione: •. tu. cioè elevandosi, attraverso lo stu- la contestazione in Occidente, li fatto secondo evento cui facevamo cen­ egli capisce che si può raggiungere T- dio e l'adesione ai costumi degli an- : Persino a partire dal «rituale» che vige è che la società cinese si reggeva da no un'importante mostra dedicata a l'Assoluto, la Perfezione, anche per­ tra gli animali. Non la pensava certo 2.500 anni sulla pietà filiale, posta da . Confucio e organizzata a Urbino in '-" tenati. fino a una perfezione morale ; GIAMPIERO COMOLLI correndo una «Via dell'uomo», attra- cosi il famoso neurofisiologo russo Confucio come primo dei valori: non collaborazione con il Governo pro­ che si dovrà manifestare innanzitutto ci poteva essere quindi dissacrazione ne sezioni presso i monumenti mag­ eia il padre, il figlio faccia il figlio». . verso cioè un'adesione totale a que- V' in famiglia e poi nella politica. •:*:;.•. - Ivan P. Pavlov (1849-1936) di cui la vinciale dello Shandong - Repubbli- ; , , , - Boringhieri sta per pubblicare/ri/lessi più terribile. Ma la mentalità cinese è ca Popolare di Cina: Confucius - La |v giori di Urbino, questa mostra ecce- !y.Pe r realizzare se stesso pienamente .'.'• sto mondo.. •-'•(•:-;.-;-;- :-- ..*ii'.to. ,vi,„-'. -; . Con un ragionamento di sconcer- condizionati, '• summula delle sue cosi profondamente, "naturalmente Lia dell'uomo - Grande esposizione ', zionale espone non solo oggetti d'e- ' ognuno dovrà cioè assolvere al me­ "•!• - Ma per arrivare a questa rassere­ ' tante semplicità e chiarezza. Confu- ; esperienze sperimentali (pref. di Al­ confuciana, che ora il confucianesi­ della cultura confuciana (dal 4-12- >;. poca e reperti archeologici dello : glio i doveri insiti nel proprio ruolo ni nante accettazione della vita, occor- ciò, sempre premuroso, pacifico, mi- berto Oliverio, L.23.000, pp. 324). mo toma rapidamente a diffondersi 1993 al 4-6-1994; orari: martedl-gio- ';i Shandong (dove visse e insegnò *: sociale, secondo le regole stabilite i': re perseguire al tempo stesso due vir- _ surato, ha unito in un legame dolcis- • «Stimolo», «rinforzo», «adattamento», nonostante la repressione di quegli vedi 10/17; venerdì e domenica: '•' Confucio), ma anche una riprodu- ••. dagli antichi. Il senso ultimo della vi­ • ; tu: la rettitudine che consiste nel fare . simo e inscindibile destino indivi- ' anni». Esiste dunque un'attualità di rilevati sui topi in cattività, ritornano 10/18; sabato e prefestivi: 10/20: lu- J' zione in scala del famoso tempio -v ta lo si trova solo rimanendo in mez­ .:,•• quel che gli altri, la società, si aspet- \ • duale e destino collettivo, per poi so- Confucio? »• •>-•';.*,.•-'\™,>. •:••::• f, tano da noi -e l'umanità, la benevo- anche nelle teorie comportamentisti­ nedl: chiuso; biglietto a prezzo ime- '.; confuciano di Qufu. ; !••.:;,; •*•'& • *. •-••- z;"o. agli altri; la salvezza non va cerca­ \ stenere che la felicità del mondo di- ; •.. Può-il pensiero confuciano risulta­ '.£ lenza, cioè il non fare agli altri quel che di uno psicologo Usa come Skin- ro L 18.000; il catalogo della mostra, ":' Cosa sosteneva dunque Confucio? "-. ta in solitudine o in un'altra vita, ma '••• pende dalla buona qualità di tale re in qualche misura valido anche ;v che non si vorrebbe fosse fatto a noi. ner, che risalgono alle «lampadine» e a cura di C. Corradini, è edito da jj: In definitiva niente più di questo: $ in famiglia, nella società, o meglio in •'. legame. Qui, credo, sta il motivo del per noi? Una buòna occasione per ri­ un ordine sociale che garantisca l'ar­ ;i; Dunque uno sforzo costante di mi- ai «campanelli» di Pavlov, Ma, per tor­ Charta). Giunta per la'prima volta in * «Che il principe faccia il principe, il •:, ;, suo continuo successo e della sua ' flettere su questi temi ci viene fornita Europa, e ora distribuita nelle sueva- monia dell'uomo con l'universo È ;- glioramento interiore, ma sempre in :: nare agli etologi, essenziale rimane il suddito faccia il suddito, il padre fac- ' rinnovata attualità. - . modo in cui lo stimolo viene «simbo­ lizzato». Gli animali • supenon ad esempio, ovvero le scimmie studiate sb i Vi-vAfts+Vs< -K •* H»V* v* + s« * V ft* Shakespeare da Nicolas Humphrey ne L'occhio DALLA PRIMA PAGINA della mente (Instar libri, 1993), agi­ • • • scono «rispecchiandosi» nell'altro, e L'Indice di febbraio è in edicola con: non solo reagendo meccanicamente Leone Ginzburg La gogna in tv Ritrovati alla vista di una banana due nuovi Il Libro del Mese 1^ libertà? . La sua coscienza cntica la sua retti­ Ma si sa. da noi se i politici sono sol­ Fondamenti di psicologia dinamica tudine morale, il suo rigore intellet­ tanto maiali o villani, ci sembra già sonetti? di Giovanni Jervis i- Affare di tutti tuale l'avrebbero guidato anche in un dono di Dio in genere hanno recensito da Piergiorgio Battaggia e Cesare Cases e di ciascuno questa battaglia, che solo la ferocia peccati meno veniali 11 triste dell e- nazista impedì » pisodio scoppiato in Usa come di • LONDRA Due poesie scntte 400 • 7 D Ma allora cos'è la liberta Rispondo­ Leone Gin/burg era un uomo di tutti gli altn quotidiani, diffusi, è che anni fa per una facoltosa famiglia del Franco Marenco s: tratta di un effetto della mancanza no tre libri sull'individuo usciti da po­ una statura morale e intellettuale Nord Galles sarebbero opera di Wil- > chissimo: Fernando Savater, Etica co­ generale di rispetto per il genere senza pari, capace di un argomen­ liam Shakespeare. Lo sostiene Tom .•'; Il dispatrio di Luigi Menghello me amor proprio (Laterza, L 25.000, femminile. Insomma: il problema è tare sottile e persuasivo, forte di una Lloyd Roberts, storico studioso del- ;. pp 305): Charles Taylor // disagio competenza inesauribile. Un suo che le donne pesano ancora tropo l'epoca elisabettiana, che ha trovato > ' -Liber della modernità (Laterza, L20.000. consiglio valeva per me un ordine: poco, che vengono ; ricacciate a i versi nella biblioteca della chiesa di • pp 140): Paolo Flores II disincanto ci sarebbero stati ben pochi argo­ coincidere con il loro corpo. Finché Con due interviste all'orientalista Edward Said tradito (Boringhieri). Il tratto in co­ menti da contrapporgli. Però lui ave­ il loro corpo è giovane e bello, esi­ Cristo a Oxford. Le due poesie sono .", stono in quanto funzioni del deside­ e allo storico sociale E.P. Thompson mune? È l'etica come affare del sin­ va una vocazione pedagogica, spie­ state scritte in elogio di sir John Salu- ';• gava e ripeteva. E a chi gli faceva no­ rio maschile (sai che festa!). Poi sbury, un proprietario terriero gallese .', golo, cioè come scommessa di un spariscono. Diventano angeli disin­ tare l'insistenza, lui non mancava patrono delle arti, e di sua moglie Ur- ,'.' ,—• A giorni sarà pronto il floppy disk con l'Indice dell'Indice rapporto equilibrato tra individui po­ carnati o streghe da schivare o uo­ mai di annotare che «repetita ju- sula, residenti a Lleweni. Uoyd Ro- ;•' '—' dei primi dieci anni, dal 1984 al 1993- ' Per prenotarlo tenzialmente conflittuali nella socie­ mini difettosi. Se le donne fossero berts sostiene che i versi sono trac- ( tà moderna. La «comunità» non è più vant». Era politico nel profondo, per davvero, - nella loro i diversità, • di e avere informazioni più dettagliate rivolgersi • quell'intreccio tra cultura e impegno ciati con mano elegante, e che la (ir- „• data come in passato ma è un «idea­ uguale e riconosciuto valore, se fos­ •}:^al n: 06/37516199. j* le regolativo». Necessario però, Non civile da cui nasce la vera politica. sero davvero l'altro «io», ci si potreb­ ma, benché quasi illeggibile, potreb- ;•• solo perchè esistono comunità pluri­ Critico nei confronti dei comunisti, be scambiare tutti i complimenti del be essere quella del -bardo di Avon» me date. Ma anche perchè negare critico nei confronti di un certo libe­ caso, senza il minimo rischio; «Che (autore, oltreché di drammi, di cele- .; ogni legame solidale equivale a soli­ ralismo, cercò di coniugare la giusti­ belle tettone», «Troppo buono ono­ berrimi sonetti). La tesi dello studio- . tudine e malessere. Oltre che a «non zia sociale con la difesa delle libertà revole, è lei, piuttosto, che ha un so è che Shakespeare si trovasse il , senso». E tuttavia, al di là di alcune individuali. In questo fu modernissi­ gran bel paio di natiche». In attesa di nel Galles nel periodo in cui a Lon- V mo anticipatore, che vorrei ricordas­ regole minime fisse, ciascuno deve tempi migliori, in effetti, è più saggio dra, causa la peste, i teatri erano ••' COME UN VECCHIO LIBRAIO. simo tra i grandi nostri maestri come •nfure» ogni giorno dentro di sé la so­ astenérsi dai commenti. Almeno sul chiusi. Ora chiede che i manoscritti • . r—i lo furono Gramsci, sopra tutti, e poi cietà. • '-\^y*o'''"yÌ<ÌZì:'r-::V:':?- "~::& posto di lavoro, V'ASM;-.: •:.. ^Ì-; -: ,.;,."' Piero Gobetti e Norberto Bobbio. < • ; • vengano sottoposti a test scientifici. :.; • Sabato 5 febbraio 1994 Cultura l'Unità^ pagina 3 *Jfo'$&im*é>*v»Jt8é ,

" S*¥ ARCHIVI NANNI RICCOBONO Grecia antica r^' Temistocle corrotto? Resta un mistero f ! ,: Ma ancora prima di Temistocle, la ' ' -j'Hv-i>'''''"'""-: ',ì>'l corruzione fa capolino nell'antica Grecia. Nel VI secolo (la (onte è Plu­ tarco e ce lo ricorda gentilmente Eva Cantarella) a Chio c'era una legge che puniva i magistrati che si faceva­ no corrompere, e se c'era la leg­ ge...Nel V secolo, battaglia di Salami- na: il condottiero greco Temistocle va da Serse e gli dice die se attacca il giorno dopo vincerà. Serse attacca, ma perde. E inizia il dibattito: era cor­ rotto o astuto? Nel IV secolo Demo­ stene e Timarco accusano Eschine di essersi fatto comprare da Filippo il macedone per stipulare la pace di Fi- locrate. Eschine si difende in modo singolare: accusa Timarco di essere omosessuale, quindi, inattendibile. Roma/1 Caio Memmio, dal voto di scambio... La storia è ricca di governanti corrotti ; ' ,<|ppt(^^|idiGiulio Sapelli e corrutton. ma il caso forse più pale­ semente simile alle pratiche politi­ "Sll^^Si^delrapporto « che venute alla nbalta con Tangeto- poli è quello di Caio Memmio, desti-. : natario del De rerum natura ài Lucre­ • :||p\;i||^^^i^esistente.. zio che ad un certo punto scompare dal libro, probabilmente quando, avendo esagerato con gli imbrogli, il|pfiÌ^^^H|prese e i partiti Memmio esce dalla scena politica. Fu pretore nel 58 a.C. e propretore in Bitiania e Ponto. Nel 53 puntò al con­

•^S;:::|.-U;;^ solato romano e ottenne l'appoggio di Cesare. Per assicurarsi il «posto» Giuseppe Garofano e Carlo Sama rispettivamente ex presidente e ammlnl strato e delegato della Montedlson Luca Bruno/Ap pagò le centurie dieci milioni di se­ sterzi e offri ai consoli in canea altri soldi perchè corrompessero gli au­ guri. Il bello è che Memmio. quando lo scandalo esplode, nel tentativo di salvarsi, confessa tutto al Senato e riesce a scamparla: non era certo la Tangentopoli colpa dei capitalisti? pecora nera di un sistema integem- mo. m «...E quanto alla ricchezza, che ' è centrale nel bene e nel male, ma Cleptocrazia (Feltrinelli) è l'ultimo libro di Giulio Sa- na». Certo, continua, «al principio del sono ispirato al liberalismo nvoluzio- nessun cittadino sia tanto ricco da ' essenziali al suo intemo sono innan­ secolo l'impulso illegale proveniva nario di Constant e Madame de poterne comprare un altro...». È il fa­ zitutto le regole per l'economia. Sen­ - pelli, storico dell'economia ed esce a due anni dall'e- dalle imprese garantite dal protezio- . Staèl. Oltre che a quello di Einaudi Roma/2 moso ammonimento di Jean Jac- , za antitrust non si combatte la corru­ splosipjae di Tangentopoli. Racchiude una .tesi contro- nismo, ma poi con i grandi partiti di f. ed Ernesto Rossi». In conclusione so­ ques Rousseau sul nesso potere-eco- ., zione». Insomma, per Fabbrini alla -. corrente e assai polemica: la colpa dell'illegalismo risa- massa la corruttela si ramifica in dosi , no stati «padroni del vapore», dall'in­ ...allo scandalo nomia posto all'inizio del capitolo XI ;, base dello «scambio illegale» tra eco­ massicce, diventando un fatto cultu- t terno della società civile, a coloniz­ edilizio - del Contralto sodale. Ad esso si sem- •'-nomia e politica c'è la mancata di- ;> le al capitalismo illiberale italiano che ha esteso i suoi rale». Il fattore culturale, per Sylos, di- ' zare la vita pubblica e codificare le bra essersi ispirato Giulio Sapelli, sto- • -stinzione Ira entrambe, un deficit che • metodi a tutta la società.' L'opinione di Pasquino, Fab- viene l'anello forte del discorso, %, regole sbagliate. Perciò si deve ripar­ Rifugiatosi ad Atene, Memmio si de­ rico economico, nel suo recente Cle- • finisce col premiare l'invisibilità delle ['«enzima» capace di trasformare a • tire di qui: «Antitrust, istituzioni forti dicò all'edilizia corrompendo le au­ ptoaazia. '(Feltrinelli, pp.161, • L •'••lobbies . Grandi e piccole. Concorda • brini, Cazzola, Pizzorno, Sylos Labini e la replica di Sa- : sua volta l'economia, mai svincolata, s- per moralizzare il mercato finanzia­ torità locali, come si evince da una 23.000), libro etimologicamente de- • con Sapelli, Fabbnni, sulle «enormi • pelli.••-: - •• • ' ;- \ .,v • >;.'•-,,• •.;:", •-' -• liberisticamente. dalle mentalità pre- „ rio, fisco. E tutela della concorrenza. lettera di Cicerone allo stesso Mem­ dicato al «governo dei ladri». Volu- ,' responsabilità della borghesia italia­ valenti in un «mercato determinato». Altrimenti la politica sarà sempre mio nel luglio del 51. Ma il nostro metto appuntito e polemico che fa na». Tuttavia, argomenta Io studioso ; Ma allora la tesi «economicista» di \ perversa». E c'è ancora qualcosa da molto discutere, a due anni dalla • trentino, l'opacità dell'illegalismo si è eroe è anche stupido, o arrogante, - Sapelli non rischia di apparire caren- • mettere in campo: «L'autonomia del­ proprio come i protagonisti di Tan­ scoperta di Tangentopoli. Oltre gli ' trasferita nell'amministrazione, auto- BRUNO ORAVAGNUOLO te? Diamo allora la parola a lui stes- : la magistratura, vera e propria tecno­ aperti richiami «virtuisti» a Rousseau f • nomizzandosi: «per questo - sostie­ ' parte dei cittadini, sulle culture politi- • molti equivoci al riguardo che an­ so, l'autore di «Cleptocrazia». «Il fatto •: crazia dello spirito, punto di riferi­ gentopoli: l'avrebbe fatta franca se di Sapelli, ecco allora la sua tesi mo- •. ne - si deve ricominciare comunque - che, sulle regole dei mercati finan­ drebbero diradati. Ho proposto un che l'economia sia il principio gene- » mento dell'opinione pubblica in una non si fosse messo in testa di edifica­ dema: il sistema delle imprese nazio- .<• dalle istituzioni». - . •. n, . » re proprio sul suolo dove sorgevano i nali ha nel nostro paese colpe preci- •'" . Franco Cazzola, fra i primi a inda­ ziari». Solo cosi si potrà infrangere il modello descrittivo per spiegare co­ ratoredel fenomeno-osserva Sapel- '• società post-ideologica». Anche que­ monopolio discrezionale di quelle ' me fanno carriera e come si compor­ li- non implica che non vi sia corru­ sta, per altro è una tesi di Pizzorno, presunti resti della casa di Epicuro. se nell'aver generato una politica '> gare minutamente in Italia la questio­ Memmio a parte, registriamo - grazie perversa, un'etica civica de!l'«irre-." ne illegale, polemizza invece con Pa­ «élites corrotte» pubblico-private e tano le nuove élites politiche. Si tratta ' zione politica. Anzi. I politici corrotti v tratta dall'osservazione della società sponsabilita». In breve l'impero del- ;, squino: «Non credo che la tesi di Sa­ prive di «appartenenze», tese secon­ di gente che non ha molto da perde­ sono homuncoli faustiani prodotti da • Usa: la giuridizzazione del conflitto, il all'aiuto di Luciano Canfora - che l'illegalismo. Insomma, In Italia è laV. pelli sia cosi riduttiva come lui la di­ do Alessandro Pizzorno ad impadro- , re, senza inibizioni, e che si autori­ un apprendista stregone». F. gli ap- . • peso delle élites forensi, il ricorso nell'antica Roma la concussione di­ stessa «concentrazione» di un capita- " pinge. Del resto il sottotitolo del libro ; i nirsi delle risorse elargendo favon e • produce fisiologicamente attraverso prendisti stregoni sono tanti: «Il pun­ continuo dei cittadini ai tribunali civi­ venta un fenomeno cosi generalizza­ lismo illiberale e illlberista ad aver , parla proprio di 'meccanismo uni­ usando il > potere amministrativo. \ certe pratiche. La vera moralizzazio­ to è saper distinguere tra germi pato­ li. Una sottolineatura finale, questa di to da indurre alla costituzione di uno ; corrotto la «polis», e non la polis par- . co', di corta circuito tra economia e «Forse - precisa Cazzola- quest'idea •,'. ne allora deve nascere nella società geni diversi, tra diversi mercati, quel­ Sapelli, che non mancherà di solle­ speciale tribunale, il primo finalizza­ titocratica ad aver snaturato l'econo- ",< politica. Sono state le imprese a in Pizzorno, è stata un pò troppo en- '• civile: nel suo ambito devono crearsi lo dei servizi e quello delle imprese. ' vare cntiche da parte di «istituzionali- to alla repressione di un unico reato.. mia. Aquesta tesi (proprio in questa • inaugurare certe pratiche, ma poi la fatizzata. Però se è innegabile che le alternative di vita, chances non limi- ' In questi mercati distinti anche i poli- - sti» come Pasquino. Ma sull'altro pagina), Gianfranco Pasquino ribat- , logica delle aziende e quella della regole incidono sulla legalità, è al­ tate alla politica come opportunità di ; tici divengono imprenditori: c'è il ca- ;* punto, quello del legame di ferro tra le: idea «fuorviarne», perchè la base " lotiizzazione partitica si sono con­ trettanto vero che certi soggetti pia- , • ascesa sociale». .'«.i*. v. •=, "". so della metropolitana milanese e ( economia e illegalismo, Sapelli ha Francia della corruzione è il modo «in cui si ! giunte. D'altra parte nel mondo indu­ smano e piegano a sé la legalità». . Chiarito l'«equivoco» su questo tas-. quello dell'Enimont». In altn termini trovato un autorevole allealo. Il Clin­ crea, si distribuisce e si esercita il pò-.' striale non mi pare si sia ancora fatta Sapelli tiene fermo il suo assunto di • ton che in tema di corruzione ha di­ Un'ipotesi controversa, quella di Piz­ sello cruciale, torniamo al quesito di ' fondo, cioè la centralità deH'«econo- ' chiarato solennemente nel suo «Di­ Gli affari comuni tere politico». Questa la sostanza del- •- pulizia, né sono stati varati nuovi zorno, che qualcuno ha accusato di fondo. Dove e come nasce storica­ x la disputa. Ma che ne pensano socio- ; meccanismi per penalizzare le im- ' : mico», ma ne dilata le dimensioni «si- - scorso dell'Unione»: «Il rinnovamen­ di Giscard e Bokassa loghi ed economisti? Vediamo. •'•>.':• prese colpevoli di reati». Il male, co­ «aristocraticismo», quasi che essa vo­ mente la corruzione? Afferma Paolo stemiche». Il che nel suo discorso ',,. to non sarà facile se non limiteremo glia avallare visioni censitane del ti­ Sylos Labini: «È come in un sistema Un presidente della civile, moderna «Ne! merito Pasquino ha senz'altro '.,-munque è diventato pervasivo e mol­ non toglie nulla alla rilevanza delle ' l'influenza dei grandi interessi finan- Francia e un «orco» mangiatore di ragione - dice Sergio Fabbrini stu- ; • teplici per Cazzola devono essere le po: «l ricchi al potere ruberanno di di equazioni collegate: chiedersi se istituzioni: «Ho usato - dice le lenti ziaa.il Congresso deve riformare la dloso del sistema americano all'Uni-1 leve per aggredirlo: «bisogna agire meno». Ma Pizzorno voleva dire prò- . viene prima l'economia o la politica descrittive di Pareto, Weber e Pizzor- '' campagna elettorale e il sistema del­ bambini. Questa è la favola bella da versila di Trento - il sistema politico ,' sull'amministrazione, sui controlli da prio questo? «No, affatto - puntuale- ' nella genesi del fenomeno somiglia no per individuare i cleptocrali. E mi "" le lobbies». "„ . •; -,. non raccontare ai bambini la sera, za lo stesso autore - credo siano nati al problema dell'uovo e della galli­ perché è vera. Bokassa, imperatore . del Centro Afnca, condannato, tra l'altro, anche per essersi cibato di . • La corruzione si produce più fa­ La debolezza dei partiti di governo è stata la premessa dell'illegalità zioni, In un'intervista, facendosi scu­ carne umana, e più precisamente, di cilmente e più cospicuamente dove do di Pareto, ha dichiarato che l'uni­ bambini, ma poi prosciolto dalle ac­ c'è concentrazione di risorse econo­ ca possibilità di contenimento risie­ cuse in seconda istanza l'anno scor­ miche oppure dove c'è concentra­ de nella «coscienza etica dei popoli». so (gira libero per le strade africane) zione di potere politico? Ha più ra­ Insomma, sembrerebbe che bisogna faceva dono a Giscard di cofanetti di gione chi sostiene che la ricchezza, riformare i comportamenti, essere diamanti. In cambio, come del resto anche se non assoluta, corrompe, No. la colpa è del sistema tutti meno avidi, e che chi non ha accadeva con molte ex colonie fran­ oppure vale ancora il vecchio adagio una coscienza etica non riuscirà a cesi, lo stato afneano godeva di pro­ che il potere corrompe e, se assolu­ dei contratti pubblici, delle revisioni darsela, magari neppure attraverso to, corrompe assolutamente? In un '.* ne politica. La tesi di Sapelli deve, un percorso secolare. Questa solu­ tezione militare (i dittatori si spreca­ . pertanto, essere accompagnata da ,- GIANFRANCO PASQUINO dei prezzi, delle tangenti, e cosi via. vano) e di agevolazioni commercia­ pregevole volumetto che, con ab­ Se questa linea interpretativa è più zione a lungo termine mi pare molto bondanza di riferimenti colti, mira a , un'adeguata e approfondita atten- -: anche dell'Italia, di lottizzazione. : quello che appare più importante, poco convincente, incapace di moti­ li. Non sono tangenti? Forse. Ma la individuare le cause della corruzio­ • zione alle forme politiche del potere ' Non è tanto e non è soltanto la debo­ forse addirittura decisivo è la perce­ feconda, allora non ne risultano ri- corruzione c'è: correvano gli anni Ot­ • dotte le responsabilità delle imprese. • vare, decisamente deprimente. Si ne, lo storico Giulio Sapelli sembra ' e, probabilmente riveduta. -.* • lezza della borghesia industriale ita- ; zione del tipo di lotta politica, la valu­ può fare di meglio operando sul ter­ tanta. amvare vicino, forse tropico vicino, a '• È esattamente il contrario di quan- • liana che spiega la sua disponibilità tazione della probabilità di impunità ,^ Ma quello che diventa cruciale non - : è, come sostiene Sapelli, «porre al j reno delle regole che presiedono al sostenere la prima delle due tesi. In­ ;;, to argomentata l'autore che cito: «Ciò ' ad entrare in un rapporto di corruzio­ ' politica che si instaura nei rapporti funzionamento della pubblica am­ somma, dove c'è accumulazione di «; ' che conta, in una teoria della corru- ' ne con il potere politico. È anche là fra potere politico e potere economi- centro dell'analisi il comportamento '' delle imprese al crocevia tra pubbli- • ministrazione, delle norme che defi­ Tokio ricchezza, si spalancano grandi pos­ . zione, non è tanto capire perché es- debolezza dei partiti di governo, che ' CO. ' ,. ... • . V '- ,:-.-•• •• niscono la concorrenza sul mercato sibilità, si sviluppano forti propensio­ , ' sa si diffonde, quanto piuttosto, e in- hanno bisogno di risorsepe r mante- . Più precisamente, il quando, rale ca amministrazione e sistema politi- '. , co». Al contrario, è vedere in profon- '• e i cnteri dell'attività imprenditoriale, Le «mani pulite» ni alla corruzione. Questa tesi, pure ,' vece, perché essa si rende visibile e ^ nere il loro ruolo, che spiega la pro­ a dire il timing della diffusione siste­ delle strutture che danno vita alla po­ argomentata con efficacia, non mi - meno segreta». Quand'anche l'auto- pensione di questi partiti e dei loro • mica della corruzione, è condiziona­ . dita come sia il sistema politico, vale di Igarashi e Ishihawa i a dire i partiti di governo che si repu- ? litica, alla rappresentanza e al gover­ pare convincente. Anzi, mi pare fuor­•„ re avesse ragione, e credo di no, ri- dirigenti a creare, mantenere, am­ to dalla necessità accresciuta di risor­ no di una società complessa e. non La saga della corruzione giapponese viarne. Credo, fra l'altro, che non col­ mane aperto il problema se la visibi- pliare rapporti di corruzione con > se per la natura della competizione tano e appaiono inamovibili, a rego- .• ricalca quella italiana. Capitani d'm- ga davvero con precisione il nesso : ' lare i flussi al crocevia fra imprese • da ultimo, della seventà, della rapidi­ "."' lità della corruzione, la sua impossi- ' quella borghesia industriale. La teo- ' politica poiché, fra l'altro, la televisio­ 1 tà e della coerenza delle sanzioni nei dustna che pagano mazzette per as­ che si stabilisce fra potere politico e ria di Pizzorno, sul costo morale del­ private (e pubbliche)'e pubblica ;v bilità a rimanere segreta non dipen- ne nchiede spese massicce e i nuovi confronti dei comportamenti devian- sicurarsi appalti pubblici e via dicen­ potere economico, come si forma, <:• dano proprio dalle lotte per il potere, la corruzione, che Sapelli critica, politici hanno bisogno di ostentare. 11 " amministrazione, come siano i rego- .• come si trasforma e come si defor­ latori a diventare sregolati. Ma Sapelli "• ti. Sarà difficile, ma non è impossibi­ do. Il più famoso è forse il presidente dalla dislocazione delle forze politi- spiega chi è maggiormente disponi­ come è definito sulla base di un rap­ le, prevenire la corruzione. Sicura­ della camera di commercio e indu­ ma. Certamente, il tipo di struttura ; che use ad utilizzare la corruzione bile, sul versante dei politici, a ricor­ porto fra un sistema di governo di non crede abbastanza alla forza del- ^ economica e le forme di competizio­ '" le regole, alla cogenza delle strutture, - mente, la si può combattere e punire stria, arrestato l'anno scorso: ha cor­ • oppurenecessitateacombatterla.se- rere alla corruzione per fare carriera partiti che si reputano inamovibili sia purché si dia il giusto nlievo alla poli­ rotto Shin Kanemaru. fino a poco ne sui mercati che caratterizzano i si­ politica. Soltanto una accurata rico­ rispetto alle flebili sfide dell'opposi­ all'importanza delle istituzioni. Anzi, stemi che abbiamo conosciuto e che ', si ritoma, come è opportuno, a quel la sua ricetta è esattamente il contra- ; tica e alla sua capacità non tanto di tempo fa l'uomo politico più potente ' ' che è basilare nella corruzione politi- gnizione della struttura del sistema zione che ai detentori del potere rispecchiare, ma di plasmare i com­ conosciamo fa una differenza. Tutta­ dei partiti e del sistema politico con­ economico. , - ,.-»•-, rio di quello che molti innovatori ;' del Giappone, ex ministro dei lavori via, se non sappiamo con quali mo­ • ca, vale a dire alla sua essenza di propongono di applicare nel conte-, portamenti collettivi. --•'-• pubblici, ideatore d'un micidiale si­ • rapporto fra persone, gruppi, orga- sente di passare dal chi e perché al L'opposizione è dichiarata irrile-' Giulio Sapelli - dalità si crea, si distribuisce e si eser­ come e al quando. Sapelli vede il co­ sto italiano anche, ma non solo, per stema di appalti-tangenti. Kanemaru cita il potere politico in quegli stessi ;, nizzazioni, allora bisognerà chieder- ' vante e tale fatta apparire e risultare. 1 me e il quando collegati ad una certa ; combattere, • contenere, ridurre la j «Cleptocrazia. Il "meccanismo uni­ non ci finanziava solo il suo partito sistemi, non siamo e non saremo in ." si chi, perché, come e quando in­ , detenton del potere economico so- corruzione. .,• .«.- ...... • strutturazione e a determinate fasi di, - no ricattati sia se vogliono mantene­ co" della corruzione tra economia e anche le sue casse personali; tanto le grado di cogliere, di spiegare e, even­ staura il rapporto di corruzione, di rimpinguò che lo beccarono per tualmente, di combattere la corruzio- ; clientelismo, di sottogoverno e. vo- •• trasformazione dell'economia italia- re l'opposizione fuon gioco sia se vo­ Sapelli non crede al mutamento . politica», Feltrinelli, pagg. 176. lire ' gliamo aggiungere?, visto che si parla , ma. Da una prospettiva politologica. gliono entrare essi stessi nel gioco delle regole, alla riforma delle istitu- ' 22.0001 , , - «evasione fiscale».. pagina ~r 1 Unitài? scienze&Ambiente Sabato") febbraio 1994

ne) poi la Cuccarmi (femmine) quindi Van considerale I espressione d una fase non definiti >IGLI NEL TEMPO, L'ADOLESCENZA I modelli dell'immaginario Damme (maschi) Kevin Costner (femmine e ma­ va dello sviluppo psicluro dall altro dicono qual ANNA OLIVERIO FERRARIS Putoloija schi) Sharon S'one Sgarbi Verdone e Costanzo cosa sul mondo fantastico di quei giovani Su di Di Pietro e «a pan mento» Paolo Villaggio Frizzi essi le immagini hanno una forte presa e ciò che Ma è proprio vero, come ho ei mesi di maggio e giugno del 93 ho rea­ metti) hanno ottenuto il 53" delle scelte i cantanti Eddy Murphv Fiorello Amendola Moana Pozzi appare sullo schermo può essere più attraente letto un po' di tempo fa su lizzalo insieme ad alcuni operatori della il 9°u gli sportivi il 6 3'u Amici e familiari sono stati Kim Rossi Stuard credibile e seducente di ciò che avviene nella \ila vari giornali, che i giovani di N Usi Rm5 un sondaggio su 367 giovani tra indicati nel 24'u delle risposte e in misura maggio­ Insomma anche dal nostro sondaggio si ricava reale Quello che essi \edono in tv o al cinema può oggi si Ispirano assai più al i 13 e i 16 anni dei quartieri romani di Tor Bella re dalle ragazze Wo) che dai ragazzi (.13 ) Per quell impressione a cui lei da riferimento e che al­ sembrare I unica realta degna di essere vissuta modelli di vita che propone Monaca e Appio Claudio Da quel sondaggio è sonaggi pubblici o politici hanno ottenuto il 6 2% tri hanno segnalato ossia che il mondo televisivo Non ci sarebbe nulla di dr-dicevole o di perico­ la televisione che non a emerso che i personaggi prefenti - e che presumi­ gli senfton 11 6"o i professori lo 0 2 abbia un impatto rilevante sull immaginano di v loso nel soggiacere alla seduzione di quest i sorta quelli della vita reale? bilmente quei giovani prendono a modello - ap­ Per quanto riguarda i singoli personaggi oltre ai molti ragazzi i quali in linea di massima nutrono di «sopramondo se essa non si scontrasse poi col partengono in gran parte al mondo del cinema calciaton della squadra del cuore al primo posto una forte ammi-azione per i personaggi che n- senso di frustrazione provalo da molti giovani che della tv e dello sport Gli attori del cinema e perso­ sono risultate le ragazze della trasmissione Non si sentono esterni ad esso e perciò deprivati in naggi della tv (e persino in qualche caso dei fu­ la Rai (indicate sia dai maschi che dalle femmi­ Ora se da un lato queste scelte possono essere soddisfatti annoiati

^vrn^ '**.trs*-H"V»if £&> >

Il commento Un intervento senza precedenti in Inghilterra assicurato McVee «È che ci toniamo Una ricerca pericolosa e la nuova legge davanti alle nuove direttive del gover D segnale no entrate in vigore per v la della rivo­ fanno chiudere uno dei principali luzione genetica Lavoriamo in stiet n centri di ricerca sugli oncogeni to contatto con I Health and Safetv che servono Executive (il team degli ispettore Ci ^ * ^ Alla Bbc lunghe trasmissioni sul caso dispiace di non aver anticipato il ri gore delle nuove direttive Nonnapn più controlli ^ remo il laboratorio fintanto che non saremo tutti soddisfatti che non esi stono rischi teoretici» Ma rimane il pioblema che veramente non si può MARCELLO BUIATTI Il rischio biologico mai sapere con certezza se un virus A NOTIZIA che ci viene dal Scopo della ricerca alla inalato da un assistente può uscire I Inghilterra dell interruzione Birmingham University era un dal laboratorio' «Il virus col quale di una ricerca che avrebbe processo In due stadi, Il primo dei L stiamo lavorando e inattivato Non potuto portare alla «costruzione» di quali era l'isolamento di un un virus portatore di un oncogene a oncogene. Di un gene, cioè, può replicarsi dentro cellule umane» sua volta potenzialmente induttore coinvolto nella sviluppo del cancro. ha dichiarato McVee Ha poi spiega­ di tumori è insieme preoccupante e 0, più rigorosamente, di un gene to «Quando un virus entra in una cel rassicurante È preoccupante perché contenuto nel materiale genetico lula quando si prende un comune segnala nuovamente I allarmante di un virus capace di produrre la raffreddore succede che entra nel possibilità che organismi «creati» con trasformazione neoplastica In una le moderne tecniche di ingegneria cellula. Il secondo passaggio della Dna e stravolge le funzioni del Dna genetica interferiscano con I am­ delicata ricerca era Inserire questo per moltiplicarsi per replicarsi Que biente in modo dannoso o abbiano gene in cellule umane (coltivate In effetti negativi diretti sulla salute sto virus su cui si lavora e che eccit i provetta). Lo scopo è studiare, tanto gli scienziati e appunto a'terato umana Questa eventualità segnala­ appunto, l'oncogenesi. Il processo ta per la pnma volta da genetisti e in modo che non può replicarsi den­ biologi molecolari stessi nel 1974 è di formazione e sviluppo di un tumore. Due le particolarità. tro una cellula umana» Allora non è ali ongtne di un dibattito mai spento vero che il virus cosi come è stato che ha portato come nsultato con­ L'oncogene da isolare e da Inserire creto alla emanazione di leggi e re­ nelle cellule umane era stato - creato con I ingegneria può causare golamenti in tutti i paesi (incluso il manipolato geneticamente. E per tumon negli esseri umani'' McVee ha Inserirlo nelle cellule si utilizzava nostro anche se da pochissimo tem­ nsposto «Gli esperti a Birmingham come veicolo un adenovirus. Cloe po) che prevedono il controllo da non pensano che possa causare tu­ parte di organismi competenti degli un virus di una famiglia molto espenmenti di ingegnena genetica numerosa e a rapida diffusione. mon negli essere umani Ma fintanto sia in termini di misure di sicurezza Visto che tra cui I membri più noti che esistono nschi teonci e fintanto nei laboratori sia per quanto riguarda vi sono I virus del raffreddore. che degli ispetton ntengono che pos I eventuale rilascio nell ambiente di sa causarli non intendiamo accapi­ organismi modificati (piante batten animali) Nel caso specifico riporta­ gliarci Preferiamo prendere tutte le to dalla stampa britannica si è tratta­ precauzioni necessarie e ncomincia to di un virus in cui è stato inserito un re tutto daccapo» Ma se il virus non oncogene e cioè una porzione di può replicarsi come fanno gli suen Dna che se integrata in cellule uma­ ziati a dimostrare cosa succede al ne nella forma normale o modificata 7 può portare alla proliferazione cellu­ corpo umano McVee ha chiarito lare e quindi alla induzione di tumo­ •Dipende da cos altro e attaccato al ri Nelle intenzioni dei ricercatori in­ Chiudete quel laboratorio virus da quale gene e sotto esame glesi questo virus doveva servire per trasfenre I oncogene in cellule colti­ Usiamo il virus come strumento che vate in vitro in condizioni presumi­ facilita I osservazione del gene che è bilmente di sicurezza per gli opera- D governo blocca la sperimentazione sui tumori responsabile delle cause dei tumori» ton, al Ime di studiare la risposta di La domanda chiave resta quella e queste cellule al cambiamento del in laboratono In particolare hanno senso che - se inalato e portato fuon anche il fatto che nello stesso diparti­ possibile affermare che il virus non e loro pammonio genetico e di ncavar- ALFIO BERNABEI ne quindi nuove informazioni sui preso un virus abbastanza simile a dal laboratono - non si sarebbe po­ mento di ricerche a Birmingham nel sfuggito dal laboratorio' Che gli meccanismi di induzione dei tumon • LONDRA Uno dei principali labo­ team d ispettori dell Health and Safe- quello che può causare un normale tuto escludere del tutto la possibilità 1978 un errore causò la fuga di un vi­ ispettori hanno agito solo per la pos­ 7 ratori al mondo che impiega I inge- ty Executive che per la prima volta ha raffreddore e lo hanno devitalizzalo di ultenon contagi cosi come avviene rus di vaiolo attraverso un ventilatore sibilità che ciò avvenisse II professor ON VI È DUBBIO che in que­ gnena genetica per le ricerche con­ preso la drastica iniziativa di ordina per impedirgli di moltiplicarsi Quin­ per i comuni raffreddon Per tutta la che provocò la morte di Janet Parker Sir Hans Komberg capo ispettore ste condizioni la probabilità tro ì tumori è stato chiuso per ordine re la sospensione delle ncerche di hanno inserito 1 oncogene nel vi­ giornata di len la notizia è stata trat­ una scienziata-fotografa A seguito di del governo ha nsposto «Le possibili N di una uscita della nuova degli ispettori del governo un aliar E dal momento che le misure di si­ rus che poi è stato utilizzato per infet­ tata con considerevole risalto in tutti i tale incidente il capo del dipartimen­ tà che sia sfuggito sono molto remo­ «ostruzione» vivente dal laboratorio me nelle misure di sicurezza ha mes­ curezza hanno carattere statutario tare cellule umane coltivate in pro­ notizian radiotelevisivi II principale to si suicidò In risposta ad alcune te Ma è impossibile esseme sicun» È e soprattutto, della sua moltiplica­ so in evidenza i potenziali nschi per il zione ali esterno è molto bassa ma gli scienziati che infrangono le nuove vetta Il gene cancerogeno è cosi en­ notiziario della Bbc The World at ' domande sull episodio uno degli sembrato circospetto anche sulle non completamente assente se non pubblico di fughe di virus manipolati direttive rischiano di entrare nel cam trato nel Dna delle cellule permei One ha trattato I episodio in apertu­ scienziati in stretto contatto con gli possibilità che il virus cosi creato altro perché almeno in teona un vi­ geneticamente per uso scientifico pò dell attività illegale 11 laboratono tendo agli scienziati di esaminare il ra con dovizia di dettagli scientifici e espenmenu il professor Gordon Me possa causare tumori «È concepibile rus cosi reso innocuo potrebbe però L episodio secondo un editoriale in questione fa parte del Department suo funzionamento È a questo pun­ altrettante rassicurazioni per i tele- che ciò possa avvenire ma molto trovandosi in un essere umano (ad Vee ha detto che oltre a quello di esempio un operatore del laborato- del quotidiano Independent menta of Cancer Studies presso la facoltà di to che gli ispetton hanno ispezionato spettaton Gli stessi ispetton del go­ Birmingham ci sono altn laboraton molto difficile perchè appunto non no) «appaiarsi» alla copia dell onco­ particolare attenzione perchè in que­ medicina dell università di Birmin­ il laboratorio ed hanno constato che verno sono intervenuti per mettere a dove attualmente la Cancer Resear­ deve limitarsi ad infettare una cellu gene normalmente esistente nel pa­ sti tempi «la tecnologia avanza più gham dove le ricerche per le cure le misure di sicurezza non erano freno le speculazioni che alludevano ch Campaign sta finanziando ricer­ la ma deve replicarsi anche milioni trimonio ereditano di questo (gli on­ veloce delle leggi o delle misure pub­ contro i tumon sono finanziate dalla adeguate s ad «incidenti» già avvenuti e per cai di volte 11 virus incapacitato non può cogeni sono porzioni di Dna che che in questo particolare campo di molto spesso svolgono funzioni im­ bliche» ed il progresso dell mgegne- Cancer Research Campaign In tale E sono stati costretti a prendere in mare le ansie E certo un ruolo «an­ ingegneria genetica anche se fino ad replicarsi e può solamente infettare portanti naturalmente nel nostro or­ na genetica è una delle possibili aree laboratorio da qualche tempo gli considerazione la possibilità che siogeno» e comunque negativo 1 ha ora è stato appunto il team di Birmin­ una cellula e su persone adulte in ganismo e che producono un tumo­ di pencolo Nuove misure di sicurez scienziati hanno dato inizio ad espe­ uno degli scienziati o degli assistenti giocato il fatto che pur essendo stata gham a guidare le vane squadre particolare questo non può permet re solo se funzionano troppo o trop­ za sono entrate in vigore in Inghilter rimenti con I obiettivo di isolare gli potesse inalare il virus reso cancero­ ordinata in dicembre la notizia della Si sente preoccupato il team dagli tere la crescila per formare un tumo­ po poco) In seguito ali appaiamen­ oncogeni che causano i tumon ed re Ma non possiamo dire che non to che può avvenire solo fra porzioni ra nel 1992 proprio percontrollaregli geno dalla manipolazione genetica chiusura del laboratono è trapelata erron che sono stati scoperti dagli. di Dna mollo simili si potrebbe poi espenmenti in corso E stato uno dei inserirli in cellule umane conservate Da qui il pericolo di una fuga nel solamente ieri come per caso C è ispetton' «Non si tratta di erron» ha esistano nschi di alcun genere creare spontaneamente una nuca combinazione genetica magari ca­ pace di replicarsi o comunque di in­ durre tumon nel malcapitato porta­ Associazioni dei genitori contro psicoanalisi. Risponde la psicoterapeuta Giuliana De Astis. tore Tutto questo ripeto con una Genoma Umano: probabilità estremamente bassa ma comunque sufficiente a giustificare il il progetto crea blocco degli espenmenti anche per il fatto che come è noto una volta i primi miliardari uscito da un laboratorio un virus ca­ L'autismo si combatte anche con Freud pace di moltiplicarsi è molto difficil­ mente arrestatile < narsi della psicosi Ci sono una sene cofatton naturalmente pia e quanto dura? sa Ci vorranno ancora alcuni ann Da qui I elemento di ottimismo NANNI RICCOBONO di concause che la scatenano A che età si può fare la diagnosi perché la codificazione di tutti i geni che nei caso specifico ci viene dal- Dipende dall età e a volte noi pos­ I apprendere la decisione della Com­ •1 Non parlano Non guardano mai Certo Abbiamo uno studio su 30ca- Quali sono? di autismo? siamo vedere anche solo i genitori della specie umana sia completata missione di controllo inglese che ha negli occhi Ripetono in modo osses si seguiti per dieci anni Tutti i bam­ Ora che da noi i bambini arrivano Anche al terzo mese di vita Un pe­ Per i più piccoli I impegno comun­ ma il progetto «Genoma umano hd agito rapidamente nonostante che il sivo gli stessi gesti Si dondolano bini hanno recuperato il 50 percen­ presto già versoi due anni e in qual diatra preparato se ne accorge per que è di tre sedute a settimana una già crealo i suoi primi miliardari Uno pencolo non fosse elevato dal punto avanti e indietro Strisciano nella vita to delle loro capacità affettive rela­ che caso anche prima abbiamo più che i segnali sono chiarissimi lo con genitori e bambino e due con di questi è il professor Craig Venter di vista puramente probabilistico di­ cercando di non lasciare tracce di zionali di apprendimento Parlo na­ dati in proposito lnanzituttoci sono sguardo che sfugge la rigidità delle quest ultimo C è una stanza da gio­ che dopo aver lavorato e acquisito mostrando cosi di funzionare me­ non vedere quelle altrui L autismo è turalmente di bambini il cui autismo bambini «a nschio» di autismo Sono ' membra il non «ingaggio affettivo» co con i giocattoli il terapeuta e il la conoscenza necessaria presso i quei bambini nati a temine della National Instilutes of Health (Nih) glio ad esempio degli enti interna­ una malattia terribile che colpisce i non ha una causa organica ma psi­ Ali ambulatorio dell Istituto di neu- piccolo Si lavora sulle resistenze zionali di controllo della energia nu­ gravidanza che presentano sintomi un anno fa ha lasciato il suo impiego bambini In Italia i bambini che si cogena Ma anche nel primo caso la cleare che hanno sempre agito solo simili a quelli nati precocemente I 'opsichiatna infantile arrivano bam­ 1 autismo è una difesa che il bambi federale per fondare una sua impre­ al di sopra di probabilità basse ma presentano alla struttura pubblica psicoterapia aiuta i bambini curati neonati «sensibili» quelli la cui per bini psicotici anche sotto i cinque no frappone tra sé e il mondo ester­ sa una piccola società come tante esistenti di incidente Resta da vede­ con psicosi manifesta sono circa il 12 farmacologicamente a riprendersi cettività è molto superiore alla nor­ anni Come è normale un genitore no i tempi sono relativi alla gra\ ita altre la «Human Genome Sciences re ahimè se in lutti i casi le commis­ percento della popolazione In Fran­ prima e meglio ne abbiamo curati ma che dormono poco il cui sguar­ spera sempre che quelle cose che del disturbo E relativi anche alla dif­ Ine » di Betliesda I titoli della società sioni agiscano con la stessa tempe- cia si è aperto ieri un convegno im­ -per sbaglio» alcuni a cui non era do capta ogni oggetto quelli che «non vanno» si aggiustino da sole ficoltà di raggiungere il bambino quotati in borsa hanno guadagnato stivila e soprattutto, se hanno i mezzi postato sul rifiuto delle psicoterapie stata fatta la Tac ma solo I elettroen­ per il minimo rumore sobbalzano che siano caratteriali magari E poi il che è stato sottoposto ad altre tera circa il 40-> in pochi mesi e il valore e gli strumenti per un controllo effi­ Anche in Italia I associazione dei gè cefalogramma linguaggio e la comunicazione la pie prima di venire da noi Ho avuto complessivo dell impresa a novem­ cace o se si devono fidare delle di­ che amano la penombra e non la lu­ chiarazioni degli operaton della ri­ nitori accusa la psicoterapia di ven­ Quanti sono i bambini autistici ce violenta Naturalmente la madre cui mancanza costituisce il sintomo > in cura una bambina che era stala in bre scorso era valutilo in 91 milioni cerca siano essi privati o pubblici dere fumo «E spesso è vero»- spiega per cause organiche? ha un ruolo ma non una colpa Se di autismo più evidente non si «vi Canada in una scuola (ce ne sono di dollari e ora in 13 4 milioni di dol come nel caso inglese E questo è la psicoterapeuta Giuliana De Astis Circa il venti per cento del totale la madre di un bimbo del genere e luppano per tutti alla stessa età Per anche negli Stati Uniti e in Francia) lari Tutto questo ha provocato aspre dubbio proprio nel caso del nostro immensa esperienza nella struttura Vede un bambino che ha subito dei molto ansiosa o è depressa anche 1 autismo nelle statistiche ad esem strutturata per gli autistici dove si critiche da parte di altn scienziati paese che ha recepito in ntardo le pubblica - »se lo psicoterapeuta non danni cerebrali e che soffre di cnsi solo per un evento luttuoso il neo­ pio troviamo più maschi e più pn- usano prevalentemente tecniche di coinvolti nel progetto secondo i quali direttive Cee relative e non dispone ha una formazione specifica la tera­ convulsive può diventare autistico nato si ritrae da lei tenta di «sparire» mogeniti Per il quadro patologico condizionamento i bambini impa­ non sarebbe etico approfittare di tee nologie e nozioni sviluppate con fon­ di un vero servizio di ispettori capaci pia non dà risultati» Ma se ci si rivol­ pe' una forma di difesa L autismo è possiamo quasi dire che non vuole dell autismo secondano a regressio­ rano frasette a memoria In pratica di effettuare controlli capillari ed disturbarla L ansia di una neoma­ di federali per avvantaggiarsene poi ge alle strutture pubbliche o pnvate un disturbo dell affettività che si n- ne troviamo spesso nella stona del queste terapie radicalizzano I auti­ estesi dei laboratori Speriamo quin­ dre che ad esempio ha paura di toc­ a fini personali Di diverso parere il realmente abilitate alla cura dell auti­ bambini che il crollo avviene al se­ smo costituiscono una barriera ul­ di nel futuro soprattutto dopo gli av percuote sulla capacità relazionale care il bambino di fargli il bagno direttore del progetto Genoma dei vertimenli che ci vengono anche da smo infantile insultati ci sono E sottolineo che le madri - nell im­ che vede il proprio bimbo fragi'e condo anno di vita spesso alla na­ teriore allungando i temi del tratta National Inslitules of Health di Bethe episodi come quello di cui si è parla­ SI recuperano I bambini autistici maginario popolare era cosi - non come quasi potesse rompersi sono scita di un fratellino t- mento psicoterapeutico La media è sda Francis Collins to con la psicoterapia? hanno nessuna «colpa» dell origi­ Come si struttura la psicotera­ comunque cinque anni Sabato 5 febbraio 1994 Spettacoli l'Unita J?pa.gin a D

IL CONCERTO. Guccini a Parma. Vecchi classici, nuovi successi e frecciate a Berlusconi LATV PIEMCOVAIME Il tour, il gruppo e I canti Nulla si crea dei «gauchos»

Il tour di Gucdnl partito da Parma e tutto proseguirà nei prossimi gloml a Firenze (Il 12 febbraio), Torino (Il si rimpiange 18), Pesaro (Il 27), Genova (Il 4 marzo) e Roma (Il 7 marzo). Sul ' N TELEVISIONE nulla si crea e palco,lt cantautore è . lutto si rimpiange (e spesso si accompagnato da un gruppo di, Icommemora) : é ormai una leg­ formidabili fedelissimi: Ares ge altrettanto indiscutibile quanto Tavolazzl al basso, Alessandro quella del vecchio, sfortunato Lavoi­ Simonetta alia fisarmonica e al sier, il chimico ghigliottinato durante violino, Antonio Marangolo e il Terrore. Il tormentone dei «bei lem- Roberto Manuzzl al sax, Vince " pi andati» è assai praticato in tv: tutti Tempera alle tastiere, Eliade -' sono sempre pronti o ricordare ma­ Bandlnl alla batterla e Carlos gari con struggente nostalgia il pas­ •Flaco-Biondini alla chitarra. ., sato e a riproporlo con minime va­ rianti. C'è un rito catodico ancora as­ Biondini, In particolare, è un sai osservato: quello delle «tribune» vecchio collaboratore di Gucdnl e più o meno doc. Dicesi tribuna un di altri cantautori, Paolo Conte in luogo deputato nel quale il politico '. primis. Per questo tour, ha viene invitato a prodursi nel suo re-, composto In coppia con Gucdnl un pertorio favorito, ad esibirsi nel pro­ braiM,una>chacarera»chehall • prio cavallo di battaglia che é, si sa. sapore latino delle ballate che I la propaganda di sé. La tribuna clas­ gauchos cantante di notte nella sica (officinalis) è gestita da un per­ pampa guardando la luna e- - sonaggio patentato che un tempo ve­ parole del cantante, che cosi niva chiamato •moderatore» (come Introduce II brano-pensando a il papa dei valdesi). Oggi dovrebbe, : un'altra luna, metaforica, bianca e in linea con le mode, provocare più tonda: «Quella che piace tanto a che moderare: ma c'è ancora. .••."-.-• Tinto Brasa», dice Guccini LI dove un tempo officiavano gli marpione... • Zatterin, i Vecchietti, Granzotto, Ja- ; cobelli, oggi siedono delle donne. Nella fattispecie recente due «rosse»: una di sguincio e una frontale e cioè Lilli Gruber e Pialuisa Bianco. Facile ironizzare sulle due donnincarriera, scherzare. Ma sono obiettivamente : brave, grintose, puntute non c'è che dire. Sono come oggi si immagina " debbano essere le conduttrici dello spettacolo della politica. Brave e di­ Francesco Gucdnl. Partita da Parma la sua nuova tournee sumane, sicure fino alla spavalderia. Hanno persino quel pizzico di anti­ patia che serve a renderle intoccabi­ li: altrimenti si può pensare ad una ; prevenzione. I numeretti dell'Auditel '. non premiano i .due programmi omologhi («Al voto! Al voto!», Raiuno • 20.50 e «O di qua o di là». Italia 1. 22.30) e quindi, non potendo dare la : colpa alla conduzione, che quasi •' Canzoni per molte amiche unanimamente viene definita valida, ci si sposta, alla ricerca d'un colpevo- '^ per overdose di pisellini e rondinel­ Guccini a Parma: bentornato. È in ottima forma, il cantau­ 1 fan momentaneamente zittisco­ troveremo? Le squadre di calcio sa­ esempio, che chi si batte per lei chie­ le, sugli ospiti. Proprio come si fa in - tore bolognese: dialoga col pubblico, provoca applausi no, e Guccini, che è uomo di mondo. * ranno tante fotocopie del , ci de la sua estradizione, semplicemen­ le!»), alla bellissima e struggente Sa­ teatro quando il botteghino langue: ' ne approfitta per fare un po' di com- sarà il Pamna-Milan, il Bologna-Mi- te. L'Americaèunpaeseche hatan- , mantha («èia mia prefenta tra quelle si cercano motivi disparati e anche/i- trincando vino dal fiasco, e ha battutepèr tutù. Soprattutto .^•plimentk mirati al-Parma: «Compii-" lan, la Pistoiese:Milan<«». Un«.invito t* facce^C'è il«bene «*•! male, ©ogni 1 nuove»,diràpiù tardi-Guccini), e poi dicoli (c'era la nebbia, giocava l'Àia- per Berlusconi: elogia il Parma per aver battuto il Milan e .- nienti per la Supercoppa - esordisce ['.'• dal cantautore: non lasciamo lo slo­ tanlo usano qualcuno come esem- :j l'immancabile salto nel passato con lanta, in tv c'era l'ultima puntata di poi storpia a suo modo l'inno di «Forza Italia». C'è anche ilf scatenando un boato di consensi - ;" gan «forza Italia» in mano al Cavalie­ pio di ciò che per loro è il male. Solo I -"Auschwitz, Dio e morto. Il vecchio e il chissà che: balle). S'è detto e scritto La mia non è una ruffianata, sono ve-,, re, qualunque cittadino italiano ha il che a fare l'esempio per troppo tem- '. bambino. Via Paolo Fabbri 43, fino che gli ospiti non erano ben assortiti., concerto, si capisce: bellissimo, con vecchi successi e bra­'* ramente contento perché avete bat- '•••diritt o di gridarlo. «Pensando a Forza ' pò, finisce che ti rompi i coglioni. Sii- •„*all a corsa finale, rabbiosa, tirata via non sono -stati -. intelligentemente !.- ni del nuovo Ip. Tra i quali, la canzone dedicata a Silvia -',' tuto quella squadra... insomma, qui \ Italia - va avanti - mi è venuta in via, poi, l'hanno chiusa in quella sim- ? con la chitarra acustica e un nodo in combattivi o spettacolari (un po' di ': 1 •;, non si tratta di un fatto sportivo, ma " mente una poesiola: E forza, Italia, '. patica prigione che è Lexington, do- .'• gola, della Locomotiva «lanciata a caciara nello studio di Milano e Baraldini: «In galera, al suo posto, mandiamoci Craxi » ' di un fatto politico!». E il Pala vien giù % aspettando un gol, sotto il cielo di ' ve ogni venti minuti ti svegliano ac- ' : bomba contro l'ingiustizia», mentre il amen). Orlando-Casini e Segni-Berti- ' dagli applausi, dimostrando cosi che •'. questa estate italiana, soffermati sul- cendendo -, la . luce». : «Mandiamoci %pubblic o canta il coro con il pugno notti non hanno chiamato (altro ter- . DALLA NOSTRA INVIATA tutti sono al corrente del fatto che la 7 l'arida sponda, volti i guardi al varca- -; Craxi», gli suggeriscono dal pubblico, •;. alzato. <:!/• "\:.. "-•"•;;/ •'—•••••••.,..>-•min e mutuato dal teatro) perché sera prima il Parma ha strappato la f' to Ticino... lo penso positivo, perché \ e lui: «SI, e svegliamolo ogni venti mi- ? ALBA SOLANO : «Che effetto mi fa? - dirà più tardi non fanno coppia come Cric e Croc, . Supercoppa • nientemeno che alla \so n vivo, perché son vivo! E canterei : nuti, ma con un garofano in mano!». •,'•'•' Guccini, nei camerini a show finito, Rie e Gian, Cochi e Renalo. E poi le : m PARMA «Credo di essere 1 unico senza vino parole canzoni risate e ; squadra del Cavaliere, il Milan. . ,,,-y. ,vpi ù corto se fossi morto, se fossi mor­ senza bis perché dopo oltre due ore chiamate non si sommano (cioè due •• in Italia che sorseggiando un bic­ politica, senza che lui cerchi ogni to!». Dalla platea un fan accalorato ' I nonni del Mulino Bianco '•••,-il gruppo e ormai stanco - Non mi fa personaggi famosi non portano mai ; chiere di vino riesce ad ottenere un ; volta di ricreare magicamente l'at­ ; ;;: gli grida «ti vogliamo sindaco di Ber- - \y/\ Un fiume in piena S*' ~^;: ': Ricomincia intanto la girandola ; nessun effetto, ci sono abituato, mi un pubblico doppio di quello d'un ; successo cosi caloroso». Francesco ' mosfera della «sua» Osteria delle Da- garno». Guccini allarga le braccia, ; ; . Questa sera la «vittima» preferita delle canzoni, da Quello che non... / incazzerei se non lo facessero. Berlu­ personaggio solo): è scritto nel libro -' Guccini è alle prese con la sua mito­ , me di Bologna, di fronte a tremila «Ma per l'amor di Dio», e 11 concerto • ,• da Guccini è lui, il boss di Arcore. «Il .'-,' alla nuova Acque. Sfilano pratica- " sconi? Me le strappa di bocca, le pa­ delle leggi teatrali, scritto nello scar­ logia. Come ha messo piede sul pai- • , persone t. assiepate in un piccolo : parte per davvero con la chitarra ; Cavaliere è sceso in campo, dicono, '.';'. mente tutte le canzoni del nuovo al- -'• role... Certo che mi schiero, se si no stile degli amministratori di com- ; co del palasport di Parma, prima tap- grande palasport di provincia tap- quasi country che accompagna la ' ma che vuol dire? Orlando scende in ',',- bum (Parnassius Cuccimi), da Dove­ schiera lui perché non dovrei farlo r„gnia che. quando non scappava­ pa ufticiale del tour, qualche fan lo - ':• pezzato di poster e striscioni della Canzone per un 'amica che da sem­ '••'' campo, o Rinaldo, caso mai; lui non ' vo fare del cinema a Nostra aignora •' anch'io, dal momento che il pubbli­ no dalla finestra degli alberghi per ha accolto al grido di «nudo, nudo» ••' Maxicono. Con la gente che gli urla i pre, a mo' di talismano, apre i suoi i '•/' appena è sceso in campo, si è visto, ; dell'ipocrisia («una madonna molto ^ co di Canale 5 o di Italia ! non ha non pagare il conto, vergavano que­ (e lui. di rimando: «Per carità, sareb­ 'titoli delle canzoni che vorrebbe spettacoli. E subito arriva un'altra '"' :i, giù un bel gol. E poi queste frasi che venerata di questi tempi, appare ai -j mai avuto modo di vedermi». E i suoi ste regole fondamentali per i seguaci : be uno spettacolo perverso»), altri si • ascoltare, i fan che si sgolano urlan- ballata dallo stesso sapore, «è una se­ : >si leggono: il Cavaliere ha slegato gli «e truffaldini e ai tangentisti»), da Auto- '•:collegh i che si schierano a sinistra della musaTalla (quella della «Com­ sono subito sperticati in applausi .• do invano L'avvelenala, finché non si conda canzone per un'amica - spie­ 'indugi, ha slegato le perplessità... e ;" grill che diventa un'altra occasione ,•;;' poi vanno a cantare nelle reti Finin- media», forse amante di Apollo, co­ non appena lui ha fatto il gesto di ; avvelena lui. il Maestro, e tuona, ga Guccini - anche se non l'ho mai per attaccare il Berlusca e la pubbli- ?;. >' noi cosa sleghiamo, i cani?». .•:• , ••-:•;;' vest? «Certo - chiude lui - . Molti di • munque protettrice della categoria ". sorseggiare il vino che gli avevano la­ scherzoso e minaccioso: «Il prossimo conosciuta. Ho scritto questa canzo- t cita («tutti quei nonnini della Valle i'v che inspiegabilmente va da Alvaro £-, Guccini ècome un fiume in piena,™ ne per Silvia Baraldini perché su di • noi sparano a zero da una parte, e sciato in un angolo del palco. Del re­ che mi chiede ancora Y AvvelenalaJ " dice «ma ve l'immaginate, se questo -,: degli Orti o del Mulino Bianco, che fi- Vitali a Vittorio Gassmanì. - » :; ••-•,. lei non si sa molto, non si sa, per poi vanno in cura a San Patrignano poi scoprono il culo dall altra» sto è sempre cosi: non c'è Guccini giuro che gli sparo in bocca» qui vince, in che razza di paese ci ri­ E DUE OPERAZIONI, quella del primo primo canale Rai e I • quella di Italia 1. sono la ri- ; p a che la nostalgia e quindi la ri- " Da domani su Raitre «Eppur si muove» con Beniamino Placido e Indro Montanelli p^posta dei vecchi riti non èsupera- bV. \\ massimo si operano delle ri- v visitatine alla scenografia e al look dei conduttori, ma la «tribuna», girala come ti pare, rimanequell a che è: un «Vogliamo il diritto al complotto» classico, come Plauto e Aristofane d'estate e Goldoni e Pirandello d'in­ verno (Shakespeare si porta invece m MILANO Grande scoperta di An­ stupidità». E, restando nel paradosso in tutte le stagioni. Teatrali e climati-. MARIA NOVELLA OPPO gelo Guglielmi. Indro e Beniamino : tra lui e Montanelli si è scatenata una che). SI, c'è in più qualche tentativo ; sono una «coppia» Sono i Totò e peno ancora più impacciato di lui •' mente sintetizzano nel nostro italico, vera gara. L'uno. Beniamino, ha so­ di scavare nel privato. Ma non è una .* Peppino della cultura italiana Me­ davanti alle telecamere «Siamo due l'.­' solare spinto di adattamento e di ar- stenuto, parafrasando Godard, che novità assoluta. • • - ..•••.-.. • - -.•.-• ; Insomma lo show della politica glio: sono il dottor Jekyll e Mister Hy- . imbranati, ma, grazie a Dio, nel ping . <: rangiamento. Placido in particolare ogni storia ha un'inizio, uno svolgi­ non ha prodotto finora sfracelli arit­ de, come si vede nella sigla del prò- ; pong dialettico abbiamo finito per,,; ha confessato di soffrire lui stesso di mento e una fine, ma non necessa- ' dimenticare il maledetto aggeggio. ';, «ottimismo ;v patologico», ma :\ ha riamente in quest'ordine. E cosi, nel­ metici e tutto considerato si rifa al grammache debutta domani séra al- ; vecchio, lo ripropone quasi comme­ Spero che nelle prossime puntate -,' espresso anche il suo fastidio verso la vita di Montanelli la giovinezza è le 21,45. E la sigla di Eppur si muove '••} r morandolo. La nostalgia questo _ ; quella pittoresca e un po' offensiva fi- arrivata in vecchiaia. Montanelli ha è l'unica cosa che quei latomia di f'•••quest o timore reverenziale della tv combina. Si cambia titolo perché ' '••. ammesso che, quando tutti erano Raitre hanno voluto concedere ai • (e Dio sa se la tv merita questa reve- ;•.• ducia degli stranieri nei nostri con- non sembri una replica, ma non si .' giovani per forza, gli è toccato di fare giornalisti. A parte l'incontro con Pia- - renza) passi del tutto e che possia- \ • fronti. Montanelli poi ha spiegato riesce ad allontanarsi dal rituale. Gli • ;.' il vecchio, mentre ora che avrebbe cido e Montanelli, che si sono rivela- '' mo ignorare la macchina. Perché, ' ; che né lui, né Beniamino intendono ospiti - che sono il punto dolente a . diritto di essere finalmente vecchio ti, appunto, quel grande duo che di- ; questo adesso l'ho capito: bisogna • atteggiarsi a «finti inglesi» e che non sentire i tecnici del palinsesto - po­ ignorarla». '..••,-. y.•••;:••. -••.;*:!•••.••«.,...•- -,;- -'• gli tocca fare il giovane. E sostenerne cevamo. Capaci di darsi la battuta 'j parlerannr | o dei «difetti degli italiani», trebbero essere l'unico elemento di ; gli oneri. Tra i quali pensiamo che come interpreti consumati, anchese ? Beniamino Placido ha subito ne- -,; ma dei «nostri difetti», prima di tutti la novità. Relativa: c'è Segni (figlio di : ... corrività e superficialità. Senza tirarsi v uno dei più faticosi sia quello di n- Segni), La Malfa (figliodi la Malfa), hanno affettato il loro imbarazzo di ,. gato che Indro sia stato «circonvenu­ to». Invece ha detto di aver scoperto, v, fuori, e senza proporsi come grandi spondere alle domande di certi col­ Mussolini (nipote), più i riciclati, ' fronte alle telecamere. '•">**?:•-.'•&;" ''•'•.'" nella sua qualità di critico televisivo, y. terapeuti della società italiana. Fi- leghi, grandi inventori di complotti quelli che hanno cambiato targa, ma Montanelli, in particolare, ha volu- ,' : che Indro è una specie di precursore • dando però che ogni diagnosi sia già : Come quello antiberlusconiano del non han fatto il tagliando alla mac- • to raccontare la nascita della trasmis- di Chiambretti, come rivelò la sua in­ • un principio di cura. -j.Uvi •;;' • *:7-" passaggio di Montanelli a Raitre. Pla­ china politica sulla quale cercano di sione, dalla prima proposta, scritta, a * arrancare perdendo colpi. Ne vedre­ tervista-sceneggiata a Guareschi di Il titolo Eppur si muove è stato so­ cido ha avanzato la proposta che il tutti gli eventi che hanno rischiato di -'*: mo delle solite, perché sappiamo tanti anni fa. E, anticipando la do- : stituito a quello pensato all'inizio di diritto al complotto sia iscritto nella Montanelli non farla realizzare e che ha sintetitz- • Placido che, per forza di cose, gli ospiti delle manda micidiale («che cosa ha pro­ '- Italiani animali. Si riferisce alle paro­ prossima Costituzione. -.:•;.. ,M, zato nella «necessità morale» di rom- > E Guglielmi? Il direttore non si è due trasmissioni saranno gli stessi, vato tornando in tv?»), ha sostenuto le mormorate da Galileo dopo l'abiu­ Ho studiato solo distribuiti diversamente: chi è Parleremo ""; pere con il suo editore e di abbando- > che gli «estemi» portano in tv quel- : ra: una sorta di rivalsa dell'onore ; schierato, ma si è limitato a informar­ nare il suo giornale. Poi ha sostenuto '•'•• stato dalla Gru ber andrà dalla Bianco dei difetti: imprevisto» che può scatenare le •;• compromesso, un espendiente inte­ ci del fatto che, per esempio, tra i la tv per anni dopo qualche giorno. E viceversa. che, da parte di Guglielmi e di Piaci- ' possibilità inventive del mezzo. Un '. - due non-litiganti ci sarà anche una riore per recuperare dopo la resa al ? Adesso- Succede nei talk-show, figurarsi qui. degli italiani do, nei suoi confronti ci sarebbe sta- .. mezzo del quale, dopo averlo tanto ?.mond o estemo. Giusto quello in cui donna (una diversa per ognuna del- E ci sarà anche stavolta qualcuno ma senza i > ta una vera e propria «circoncenzio- studiato, ora può fondatamente dire ! noi italiani siamo maestri e che, nella •'. le 6 puntate per ora previste). E che : posso dire che dirà «bei tempi». E citeranno ma­ ne di incapace». Insomma gli avreb­ che «non ci si capisce niente». - • - - • v prima puntata del programma, sarà • ruolo avrà? Ha risposto esauriente- '' che non ce gari Segni. La Malfa o addirittura comportarci • bero fatto credere che si sarebbe trat-.'. Qualcosa di più si capisce delia esemplicifato nell'eterno scontro tra •..' mente Beniamino Placido: «Noi par- Mussolini, ma non questi: quelli d'u­ da finti inglesi • tato di interviste, nelle quali tra l'altro > nostra indole nazionale, di quei tanti •furbi e fessi». Placido ha citato Max ; liamo dei difetti degli italiani, che so­ nulla da capire na volta. Alla nostalgia basta darle un si aspettava di essere «tenuto per ma- ' difetti che sono il tema della trasmis­ Ascoli e la sua fulminante battuta- no tanti, mentre notoriamente le pollice e si prende tutto il televisore. no» da Placido, mentre poi lo ha sco- sione e che gli straniere benevol­ «L intelligenza é la nostra forma d. donne italiane non hanno difetti» pagina 6U ,l'Unità ^ Spettacoli Sabato") febbraio 1994

I minori e la tv Firenze: seconda e più celebre versione dell'opera La scomparsa del ballerino Trasmissioni Victor Rona È morto nei giorni scorsi, a soli 57 an­ «a rischio»: ni, per complicazioni causate dal­ Quel «Barbiere» l'Aids, il grande ballerino ungherese Victor Rona, che solo dieci anni fa arriva la lista era alla Scala di Milano ad insegnare alle nuove speranze del balletto. La sua improvvisa ascesa iniziò quando MONICA LUONQO nel '62 fu chiamato per sostituire Ru­ dolph Nureyev. Da allora ha interpre­ • ROMA. Il minore non deve essere tagliato su Rossini tato tutti i più grandi ruoli classici. Pur più il bersaglio preferito dei mass continuando a danzare. neH'80 ave­ media e dei pubblicitari, ma «un va­ Secondo, annunciato, Barbiere di Siviglia a Firenze. UnaBegu é controllano il gioco con intel­ va iniziato ad insegnare nella scuola lore da preservare, per trasmetterlo quindicina di giorni dopo l'andata in scena di quello di ligente misura. di Rosella Hightower ed era poi di­ integro alle generazioni future» e l'in­ A dare poi a Rossini quant'altro gli ventato maestro di danza al Palace tera comunità sociale ha il dovere di Giovanni Paisiello, mercoledì sera è toccato all'altro, più, spetta, debbono provvedere l'orche­ Opera, per passare alla Scala e, an­ prendersene cura. Con queste parole famoso e ben più difficile di Gioacchino Rossini («sceno- stra diretta da Paolo Olmi e la com­ cora. Tokio. Helsinki, Oslo e Bonn. il ministro degli Affari sociali Fernan­ grafato», come il primo, da Sigfrido Martin Begué). Platea ' pagnia di canto. Con qualche diffi­ da Contri ha presentato ieri a Roma esaurita e grande successo, tanto per il Figaro di Roberto coltà supplementare nel cogliere il al Garante per l'editoria Giuseppe giusto mezzo tra la scatenala comici­ Per quest'anno Santaniello il disegno di legge varato Frontali quanto per la regia dello spagnolo José Carlos tà e il lucido nitore della musicalità dal consiglio dei Ministri in materia di Plaza. Dirigeva il maestro Paolo Olmi. - ' v • >,•"' rossiniana. Il direttore - merito non niente tutela dei minori, che interviene an­ piccolo - riesce a portare l'orchestra Umbriafìctaon che sulla disciplina specifica dei ad una trasparente chiarezza, cer­ mezzi di comunicazione, per la pre­ RUBENS TEDESCHI cando di compensare i ritmi precipi­ Troppo costosa per la Rai in cnsi. Co­ cisione con la formulazione dell'arti­ tosi con le finezze, movendosi col si quest'anno la manifestazione tele­ •a FIRENZE. Dopo lafelice riscoper­ colo 13. Proposta che dovrebbe esse­ monia. Se ne rende conto, per pri­ treno e l'acceleratore tra le geome­ visiva Urnbriafic'ion non si farà. Lo re varata con l'ingresso della prossi­ ta del Barbiere di Paisiello, il palco­ mo, lo scenografo Sigfndo Martin Be- trie imposte a suo tempo da Claudio hanno deciso il presidente Demattè, ma legislatura. La ministra ha chiesto scenico del Teatro Verdi ha ospitato, . gué. impegnato a collocare i due Abbado e gli scatti della tradizione il direttore generale Locatelli. il presi­ . Barbieri in una Siviglia surreale con infatti al Garante se tale articolo pos­ mercoledt sera, il suo più famoso buffa. Il gioco non è privo di rischi, dente della giunta umbra Claudio ' registi diversi. . • -"',-.. sa giù considerarsi operativo tenuto successore, Il Barbiere di Rossini. come prova qualche momento in­ Carnieri e l'assessore alla cultura Ma- Al nostro Gregoretti subentra qui , conto, dice Marina D'Amato (socio­ Con un esito assai caldo (a parte certo, aggravato K< dell'eterogenea nano Borgognoni, nel corso di un in­ lo spagnolo José Carlos Plaza che ; loga ricercatrice all'Università di Ro­ qualche contestazione al tenore) e qualità della compagnia. « ;,j , contro svoltosi ieri a Roma. 11 '9A, accompagna la velocita del ritmo ', ma e responsabile del servizio minor! un concorso eccezionale di pubbli­ Qui, per fortuna, c'è il Figaro ge­ dunque, sarà utilizzato per progetta­ rossiniano con un pari movimento ; al ministero degli Affari sociali), che co. Non un posto libero e non un ap­ nialmente estroso di Roberto Fronta­ re il rilancio della manifestazione, gli articoli contenuti nella proposta di plauso mancato. A riprova che il ca­ visivo. Tra gli archi di un folto arance- ' destinata a tornare il prossimo anno. • to, appaiono e scompaiono i palazzi ; li, cantante e attore eccellente nel legge sono realtà già esistenti e ope­ polavoro rossiniano non fallisce mai," • rossi e gialli della città e le onde verdi guidare la fantasmagria degli ingan- ranti nelle varie legislature intema­ anche se resta l'opera più difficile da del Guadalquivir solcate da strane • ni. Gli altri, non sono tutti della me­ zionali. "> .•"r ;'•• .,;.-,< •' ' ;•"- •.'.'.; realizzare. • • .,.<,. • .• -. -„••: ...j navicelle e barchette. Nella cornice, desima forza. William Matteuzzi di­ Videomusic ' Il confronto tra i due lavori, acco­ Da qui la decisione del ministero siparietti e quinte sccendono e salgo­ segna un Almaviva troppo esile e protesta stati dal teatro fiorentino a pochi dirivolgersi all a più alta carica in ma­ no, portandoci dal balcone al salotto ' pallido per piacere alla focosa Rosi- giorni di distanza, spiega perché il contro Pagani teria di comunicazione, il Garante; » di Rosina, dallo studio alla cantina di ' • na impersonata da Vesselina Kasaro- un incontro che si è rivelato proficuo, primo Barbiere, ornato di grazie dal don Bartolo, dal negozio di Figaro al- va: una bulgara stuzzicante, con Videomusic passa alla protesta aper­ vista la decisione di partire, subito settecentesco Paisiello, abbia con­ • la strada investita da un temporale di ' slanci appassionati nel registro basso ta. L'emittente del gruppo Marcucci dopo la campagna elettorale, con un servato, nella prima metà dell'Otto­ gocce argentee. Tutto muta e si spo­ e alto, ma un po' evasiva in mezzo, ha preannunciato ieri una raccolta di monitoraggio di trasmissioni televisi­ cento, tenaci sostenitori. Erano, co­ sta, seguendo il velocipede di legno • soprattutto nei recitativi. Don Bartolo firme a Napoli per protestare nei ve, pubblicità e servizi informativi storo, i nostalgici dell'equilibrio che su cui il barbitonsore fa scorrere, pe- • è Claudio Desderi che difende con lo confronti del ministro delle Poste che-offendono i minori, ledendone i Rossini - sin dalla tumultuosa serata dalando, un nastro mobile di case e • .stile e l'intelligenza una posizione Maurizio Pagani, il quale ha negato diritti fondamentali. . „, • - '- • • '<; - romana del 20 febbraio 1816 - man­ - torri. •. • ~ • -•>••,;, -B.V, ,-v'v-'- :.ì esposta a qualche Vischio. Ferruccio alla tv la possibilità di trasmettere su Il ministero dovrebbe infatti servir­ da in frantumi, in una lotta implaca­ " Maestro di burle, Figaro si pone Furlanetto è un Don Basilio senza ; tutto il territorio della Campania, «al bile tra il rigore della scrittura e il tur­ cosi al centro di una vertigine che untuosità, puntualmente autorevole si delle strutture per i sondaggi istitui­ contrario di altre emittenti nazionali • bine delle invenzioni. « • !t. • «, contagia i personaggi, circondati da nella celebre «calunnia». Infine Laura te per le prossime elezioni presso il che, pur essendo in una posizione Oggi nessuno dubita che la gran­ una piccola folla di monache, di ministero delle Poste e Telecomuni­ Clerici, Paolo Orecchia, Vito Barberi, più bassa in graduatoria - si legge in dezza rossiniana risieda in questa danzatrici, di soldati, di sivigliani che cazioni. La seconda novità riguarde­ ' e Paolo Frati completano la compa­ un comunicato -, invece, vi trasmet­ doppia natura. Ma è anche certo che appaiono scompaiono secondo l'oc- • rà un osservatorio nazionale perma­ gnia, generosamente applaudita, co­ tono , regolarmente». L'emittente casione. Qua e la, forse, c'è qualcosa nente dei minori; otto esperti nomi­ essa continua a insidiare l'eccellenza me s'è detto, con qualche riserva sul chiede anche di poter «occupare e qualcuno di troppo, ma Piazza e , nati dal ministro, che dovrebbero di­ Il «Barbiere di Siviglia» di Rossini andato in scena a Firenze delle esecuzioni minando l'ideale ar­ tenore. , -, - --*•,•-. • ,;;•• uno dei tanti canali ai momento libe- ventare, continua Màrtna'D'Amato. n e non assegnato». .,-_ ..,,.<... «il referente di'tutte le politiche del­ . n.iiiiui.i j'tH, l'infanzia, .considerata come una In scena a Roma «Il delitto Notarbartolo» di Filippo Arriva. Con una grande compagnia di attori < condizione sociale permanente e L'Usigrai 7 non più un insieme di casi singoli e isolati. Ciò che volevamo denunciare contestata: è infatti che i codici di autoregola­ scissione? mentazione attuali non risolvono il Delitti di màfia cent'anni fo. Cioè, oggi desiderio di spettacolarizzare i bam­ Un documento firmato da cento bini; ciò che nuoce più di tutto è la giornalisti Rai e inviato all'Usigrai. il S'intende, qualcosa è cambiato, e resto, nell'insieme, il timbro asciutto portanti testimoni) che del dramma sindacato intemo. Protestano per le mancanza di rispetto della condizio­ AGQEOSAVIOL: ne del bambino. Ecco perché noi non solo il termine Mafia che. nel di un documentario. Non è nuovo, è componente non secondaria, e posizioni assunte dal vertice sindaca­ certo, l'espediente dell'intervista che, non formale. Ma è propno il dialetto esperti e voi giornalisti dovremmo • ROMA. Era un uomo ricco ma soluzione totale. ' corso del tempo, ha perso la doppia u le, lo contestano, chiedono il con­ onesto, un amministratore integerri­ Cose di ieri, di oggi, di domani? La effe (quanto all'espressione «Piovra», trent'anni dopo, un timido cronista ' a innervare momenti-chiave, come il parlarne sempre, non solo quando ,v gresso anticipato. L'Usigrai risponde: mo, e un esponente della Destra sto- di fortuna recente, sarebbe stata usa­ richiede all'anziana, non placata ve­ colloquio tra il leale questore San- un bambino si suicida».-,'.< • •.. ,.., v «colpa» capitale di Notarbartolo fu di convocheremo l'assemblea dei Cdr nca, Emanuele Notarbartolo. Si battè . aver fatto pulizia nella gestione del ta da Luigi Capuana, ma per negare, dova Nolarbartolo, ravvivandone do­ • giorgi e lo sfuggente sicario Giuseppe per discutere i problemi, percapire il Ciò che va restituito ai minori è in­ con tenacia, per la condanna dei '" Banco di Sicilia, toccando potenti in­ appunto, l'esistenza d'un tal mostro ' lore e memoria; ma il racconto che Fontana; il quale, nell'esporre la sua dissenso interno. Tutto molto forma­ ne procede è poi spedito, via via in­ ,' atroce «filosofia», assume quasi la fatti il mondo dell'infanzia, il diritto suoi assassini, l'avvocato socialista "., teressi economici (quelli della dina­ • tentacolare). Pure, i fatti di oggigior-, le. Ma forse c'è dell'altro... Dopo la calzante, e ben visualizzato, nel va­ .' statura d'un personaggio pirandellia­ alla riservatezza, per fare in modo Giuseppe Marchesane Ventitré pu- .. stia industriale dei Florio) e politici " no non sembrano consentire il par- sortita televisiva di Giuliano Ferrara, gnalale, infette alia vittima designata • • ziale ottimismo di cui dà prova, nel- riare di ambienti e situazioni, grazie no, anche perché si vale dell'inter- •che un gesto dissennato non stampi (coinvolgenti una figura di primo : uscito dalla Fnsi; dopo le pubbliche sul treno Caltanissetta-Palermo, il pri- ..' l'ultima perorazione in pnvato, l'av- alla partecipe regia di Alvaro Piccardi prelazione d'uno straordinario atto­ su un bambino un marchio indelebi­ piano in quel decennio di fine seco­ dichiarazioni del segretano dell'As­ le. Per fare tutto ciò non bastano se­ mo febbraio 1893; poi. per dieci an- '„ • vocato Marchesane. L'oratoria (an- ' e all'apparato scenografico di Loren­ re, Ignazio Pappalardo, 'ne.. A. .:. - lo, Francesco Crispi). Lo stesso Paliz- zo Ghiglia, qua e là fin troppo ele­ Ma, dal più al meno, sono bravi sociazione stampa Romana, Arturo. mafori e semaforini a segnalare le ni, una sequela di indagini deviate, • ' che quando sia vòlta a sostegno d'u­ zolo, di cui si svelano organici rap­ gante, pursempre funzionale. .- '. <.' tutti. E ce ne fossero, di compagnie Diaconale, che ha chiamato i giorna­ trasmissioni tv considerate a rischio. sospese, riprese e portate avanti, no- ; na causa sacrosanta) è comunque ' listi al «non voto» per una scissione . nostante tutto, dall'impegno di qual­ porti con la Mafia, ci appare come la Dalla pagina alla ribalta, il testo cosi fornite di talenti. Dei ventitré in se poi non si cambiano gli stessi pro­ ' tenuta a bada dall'autore, e semmai , sindacale, questo sembra il terzo atto cuno tra gli inquirenti. E tre processi: \ pedina d'un gioco assai più vasto e . prospettata in senso critico nelle pa- (pubblicato nella collana «Il Copio­ campo, citiamo, con quelli di Ilaria grammi». • ' ' \*1 ^y.V'JV' ''''.''' *' della rottura, in vista della costituzio- • a Milano, a Bologna, dove finalmen- ' sporco. Forse sarà superfluo aggiun­ • role dei criminali «di rango», che co- ; ne» di una piccola casa editrice di ' • Occhini. sobria quanto possibile nel- Una realtà che, per esempio, è già te compaiono alla sbarra il mandan- gere che la lunga trafila giudiziaria è Acireale, la Cantinella; è stato peral­ ne forse di un nuovo sindacato, in 4 privano con la bandiera della sicilia­ • le vesti della Vedova, e di Piero Sam- appoggio a Berlusconi. Operazioni • mutata da molto tempo nel mondo te, l'onorevole Raffaele Pallzzolo, e \\\ ' costellata di testimoni pavidi o su­ nità e dell'amor patrio tanti ignobili, tro sfrondato, si da racchiudersi in ; mataro, persuasivo avvocato Mar­ circa due ore, intervallo escluso. L'ef­ fin qui condotte «alla buona». Soprat­ dell'editoria per i ragazzi, dove realtà primo esecutore materiale dell'orni- > bornati, falsi o reticenti, che si con­ , misfatti, ottenendo magari l'ausilio ,' chesane i nomi di Leonardo Marino, ficacia di fondo rimane inalterata; si tutto l'ultimo documento che nella sociali e proulemi di stringente att .- cidio, Giuseppe Fontana, e dove co- ." traddicono e si smentiscono, o che. • indiretto di intellettuali di grande pre- t Miko Magistro, Pippo Pattavina, Ser­ attenua però, ad esempio, quella versione diffusa non era neppure ac­ lità (l'Aids, la xenofobia, l'omoses­ storo sono condannati a dure pene, se si decidono a dire la verità, scom­ sligio (come l'antropologo Giuseppe gio Basile, Adriano Chiaramida, Fui- tensione fra lingua «ufficiale» e dialet­ compagnato dalle annunciate «cen­ sualità) sono affrontati in maniera quindi a Firenze, dove la sentenza . paiono in buon punto: suicidi o sui­ Pitrè, citato in uno scorcio della rap­ ; vio D'Angelo. Calorosissimo il suc- to (con l'esigenza connessa di tra­ to firme» (sarebbero state raccolte intelligente, adeguata, senza mes­ (annullata dalla Cassazione per un ",' cidati. Tutto allora come adesso, presentazione). Il lavoro di Filippo . ;' cesso, alla «pnma» romana al teatro vizio di forma) viene ribaltata in as­ durre, in aula, le deposizioni di im­ solo in serata). saggi ambigui o pericolosi. *- "' -:> y dunque? , •1—•- ,. •--. , ; Arriva, giornalista e scrittore, ha del Valle. • •.,. ••.. . .-.. • Ambrogio Sparagna presenta oggi a Parigi la sua ricerca sulla musica folk Il fascino discreto dell'organetto

sentiva da piccolo e che lo portano la tradizione, vissuta però nella quo­ ALBA SOLARO oggi a preferire la forma della favola, tidianità. La musica popolare toma - M «Vengo da una famiglia di musi- . Ma Sparagna è anche un etnomusi- magari una «favola musicale per at­ aggiunge Sparagna - perché la gente cisti. Mio nonno, che era un musici- '•• cologo. Di quelli mossi da passione e tori, voci, fiati, archi, corde, percus- . ha bisogno di memoria, di qualcosa sta ambulante, nel 1870 andò a piedi • curiosità. Niente ricerca sterile; lui, • sioni e organetto», come quella che ', che le parli delle sue radici. Cosi co- ' da Maranolo, il paese dove sono na- . che è nato in un piccolo paesino del­ lui ha scritto e che si intitola Gioia \ me stiamo cercando di ricostruire il to anch'io, fino a Marsiglia, e 11 diven- •.-l'alto Lazio, «dove fino ai tardi anni servo dei re. Un'opera folk di grande linguaggio della politica, dovremmo tò il suonatore d'organo della catte­ Sessanta non c'era la tv, c'erano in­ respiro e fascino, che tonde la tradi­ cercare di ricostruire anche il lin­ ti 99 drale, anche se non ha mai saputo : vece i vecchi che ti raccontavano le zione delle terre bagnate dal Medi- guaggio della musica popolare». . SOLO DI SABATO leggere la musica, lo sono cresciuto . storie», quando poi è cresciuto e si è , terraneo, la voce splendida di Lucilla ' Sparagna il suo contributo l'ha da­ con questa forte presenza della mu- * trasferito nella «città» (Roma), ritor­ Galeazzi, le favolette morali del mon- . to, e non è da poco: insieme a Ro­ sica in casa, la musica popolare, '. nava al paesino per imparare dai do contadino e la Storia che sta nei • berta Tucci ha compilato il poderoso "SOLO DI SABATO" dalle 16 alle 18 su Italia Radio quella che si suonava in strada e alle { musicisti popolan. «E loro - racconta i libri, sullo sfondo della corte di Re • Aliarne della musica popolare del La­ feste. Poi. diventando grande, mi è Ambrogio - suonavano girati, perché Ferdinando. > • -, •• -••..i'f zio che in quasi cinquecento pagine con musica, cinema, sport e informazione venuta la voglia di fare cose nuove, non volevano che io li vedessi, erano La Brng, multinazionale discogra­ raccoglie un patrimonio ricchissimo cose diverse, ma ho sempre mante- ', Ospite in studio SIMONA MARCHINI diffidenti, pensavano che volessi co­ fica che ha in catalogo i Nirvana e i di canzoni, ballate, testi musicali, nuto questo legame di fondo con la '•, piarli chissà per quale motivo». -• • Guns N'Roses. ha scelto proprio Ciò- '• completo di discografia, nastrografia mìa storia, con il mondo da cui pro­ e bibliografia. E proprio oggi l'Istituo "Se vuoi vincere un CD. chiama ai nostri numeri vengo». ,r' J '_• "».- ,N" •*.* - Quella musica popolare che Spa­ fa per lanciare una nuova etichetta, ' Italiano di Cultura lo ha invitato a Pa­ È la storia di Ambrogio Sparagna. '„. ragna andava a studiare nella cam­ indicativamente battezzata Melting " rigi per l'inaugurazione della sua se­ e rispondi al "DOMANDONE" musicista, suonatore d'organetto, di ? pagna è ben viva malgrado tutte le Pot. «Due anni fa - commenta Spara- ' de rinnovata, l'Hotel de Gallifet tutto •ciaramella», uno strumento antico e . apparenze. Vive in piccoli circuiti di gna - realizzare questo disco non sa­ colonne, specchi ed eleganza neo­ popolare, di cui in tanti si sono inna- '., cassette autoprodotte, di feste di rebbe stato possibile. Oggi c'è sicura- ' Per intervenire: (06) 6796-539 - 6791412 morati proprio attraverso il lavoro di r paese organizzate dalla gente. È la mente più attenzione da parte delle • classica. E nelle sue sale Ambrogio • Ambrogio; è successo per esempio v musica dei zampognari, che lui inse­ case discografiche e da parte del ' Sparagna con Lucilla Galeazzi e Car­ ai Gang, che lo hanno voluto ospite f gnava nei suoi corsi alla scuola del pubblico. E la mia musica funziona '• lo Rizzo, un trio ribattezzato II Trillo, - Un programma presentato da Libreria Rinascita ' nelle loro canzoni e Teresa De Sio, , Circolo Gianni Bosio (da cui poi è per il grosso apporto che le viene porteranno i suoni antichi della loro Via delle Botteghe Oscure, 2 con cui ha collaborato negli ultimi >- nata l'esperienza della Bosio Big dalla ricerca, perché, ho sempre ricerca sui ritmi tradizionali del ballo dischi, è diventata una sua allieva. ' . Band). E sono anche le storie che lui mantenuto questo forte rapporto con ?i popolare italiano. " .< "' ' Sabato 5 febbraio 1994 Spettacoli \Vnìlà2pagna 7 «18000 GIORNI FA» ÌL RITORNO. Sta per uscire «Nestore. L ultima corsa» di e con Sordi L'olocausto Primefilm da non Il sesso delle Capinere dimenticare] HE SUCCEDE se Ridge di Beautiful si innamora di Santa Maria Gorel­ li? Succede che da un simile accoppiamene contro natura può na- IMMUTO DI OIOVANNANQCLI C . scere un film come Storia di una Capinera, sgangherato quant'altri mai ma capace qua e là di affascinare, un po' come quei neonati sgorbi e • ROMA. «La generazione dei so­ piangenti di cui si dice che «hanno dei begli occhi». Parliamoci chiaro: non è pravvissuti si sta ormai spegnendo e certo il peggìor film di Zeffirelli, il che non è necessariamente un complimen­ allora l'unico modo per mantenere to. Rispetto, ad esempio, al dovane Toscanini è un capolavoro assoluto, ma in vita la memoria di quei tragici av­ certo era difficile eguagliare quell'orrore, che rimane nel suo genere un verti­ venimenti è utilizzare al meglio i ce irripetibile. Storia di una Capinera non ha la stessa forza ruspante dell\4m- nuovi mezzi di comunicazione di leto, soprattutto non ha gli stessi attori: ma azzecca alcune sequenze di gran­ massa. Solo cosi il sacrificio di molti de forza erotico-mortuaria, come il finale in cui la Capinera condannata al non andrà perduto». A parlare è Tul­ convento prende definitivamente i voti sdraiata su una sorta di bara, e coperta lia Zevi. presidente dell'Unione delle • •'..A;-. ^"k.-i'S^S:^"'.:*. [rXP::: •!)--: ^a un vero e proprio sudario. Sul ne­ comunità ebraiche italiane: l'occa­ ro del velo che copre la sventurata, sione per questa riflessione è offerta Storla di una Capinera -" ' partono i titoli di coda: un'immagine • dalla proiezione in anteprima nazio­ Regia Franco Zeffirelli : molto bella, molto triste. ; .:.-• nale del film 18 mila giorni fa di Ga- Sceneggiatura -!•;.'•-• ,-,-...,.-.,.. Certo, saranno 5 minuti su 114: il bnella Gabrielli (coprodotto dall'Isti­ Alien Baker, Franco Zeffirelli resto è quello che è, e con certi inter­ tuto Luce e dà Raiu'no), che raccon­ . e Piero Mattel, dal romanzo preti che volete fare? Non sappiamo ta la storia di Moshe, un ebreo polac- ? . v.;, di Giovanni Verga "' in base a quali alchimie co-produtti- co evaso dal lager di Treblinka, dove Fotografia...:.:.!.. Ennio Guarnleri '. ve sia stato scelto Jonathan Schaech, i nazisti gli avevano ucciso la moglie Scenografia Glantlto Burchellaro il suddetto Ridge. un mascellone an­ la figlia, che in un altro campo di Nazionalità Italia, 1994 f Durata 114 min. glosassone costretto a fingersi sicilia- concentramenlo, quello di Ferra- Personaggi ed Interpreti ;; no: ma recita come un paracarro! La monti di Tarsia in Calabria, riscopre, Maria Angela Bettls ;... giovane Angela Bettis, nei panni del- grazie anche all'umanità e alla tolle­ 0 S'" -:-, : Jonathan Schaech '•• [a protag0nista Maria, ha due o tre ranza dei direttori italiani, il significa­ PadreNunzio Frank Finley ;: ••••-', to di parole dimenticate, come spe- Superiora Valentina Cortese - espressioni in più. ma le usa quasi sempre fuori luogo. Ma tant'è. Nel. ranzaesolidarietà. .:*'j;: '.,':---; trebbe ripresentarsi di : nuovo in conclusiva l'attore racconta di aver . Ma per certi versi la Maria dì Zeffirelli. che si flagella per dimenticare Nino, un'Europa dove si toma ad uccidere e un bambino abbandonati a se stessi. Una storia «un po' : spogliarellista voluto concentrare la lezione di De Sica, il suo mondo magico. Lui, del vale più di tutti i nudi che può mostrare Brass. Insomma, Storia di una Capine­ in nome dell'appartenenza etnica e allegra un po' malinconica» dice l'attore «che racconta la nel film e nella vita resto, ce l'ha messa tutta per tornare ra non è certo bello - soprattutto quando si sforza, un po' pateticamente, di religiosa. «Il pregiudizio nasce dall'i­ mancanza di solidarietà, gli eroismi nascosti di quelli che a essere, con Gaetano il vetturino, l'i­ essere viscontiano-ma a suo modo è coraggioso. Incredibile. •;•-o-, —. 'r gnoranza - afferma Tullia Zevi - ed è Cinzia Cannarozzo, alias Iris in ; chiedono poco alla vita». L'antieroe di turno si chiama - •Nestore. L'ultima corsa», è una taliano medio acuì ci aveva abituato. ' - > ~ . [Alberto Crespi] per questo che occorre guardare con «Gaetano - spiega Sordi - è uno che, particolare attenzione a ciò che sta Gaetano, il solito «italiano medio» caro ad Albertone. Con spogliarellista. Nel film, e nella vita. Rossa, combattiva, fa turni nel corso del film, scopriamo aver avvenendo nel pianeta giovanile, e molti anni addosso in più ma ancora «tanto ottimista». , fatto la guerra, scopriamo che è stato non solo in Italia». Spaventano quelle massacranti In un teatro porno e - COPOFILO (non pensate su­ difende a spada tratta il suo lavoro. spedito in India tra gli elefanti, uno ncerche statistiche che indicano co­ bito a quella cosa 11) è I uo­ Sordi l'ha scelta dopo averla vista che insomma ha pagato eccome il me per la maggioranza dei ragazzi suo tributo alla società anche se poi mo che guarda con occhio ROBERTA CHITI al Costanzo Show. «Il mio un ;c Brass, l'occhio americani, come di quelli italiani, mestiere spericolato? - risponde ha scelto di vivere cosi, a lato della non proprio innocente, il voyeur l'Olocausto è qualcosa di sconosciu­ • ROMA. È sera, l'ultima sera del » fiasco commerciale del suo ultimo per le rime a una Incauta - . storia, senza nessuna pretesa e sen­ del priapista" morbosetto: in una parola Tinto to, e quindi «di non avvenuto». E spa­ cavallo Nestore. Albertone è 11 col Assolto per aver commesso il fatto,. giornalista -. Se per spericolato si za, alla fine, volersi accorgere nean­ Brass. Non a caso, il sessantenne ci- . venta il riemergere dell'ostilità verso i faccione triste che mangia controvo­ eccolo tornare dietro la macchina da intende un mestiere che alla fine - che che la figlia fa la spogliarellista». neasta veneziano si paragona per «diversi», «un'ostilità che si alimenta - glia una minestrina. Poi si alza, va dal ; presa (coproduzione italofrancese, del mese non ti dà I soldi per le Ma Gaetano è anche un vecchio, e l'occasione - aH'«entomologo :• che avverte il professor Toaff - di vecchi suo amato quadrupede e gli fa: «Toh, nelle sale dal 18 febbraio) per dirige- bollette, allora si. Ma In questo ".' «l'italiano medio di oggi, mi dicono scruta al microscopio, con l'occhio ,. stereotipi antisemiti». Dalla necessità magnate i quadrucci de zucchero ."•• re una storia di cui è anche protago- senso, non più spericolato che il le statistiche - racconta ancora Sordi privo di pregiudizi e pudori, i genitali - è un anziano. Esattamente come di informare correttamente su ciò che ti piacciono tanto...». Ecco, non ,<; nista. E dire che sia stata costruita ad- mestiere di commessa, o • » degli insetti». E di genitali è pieno ; siete alla scena clou di Nestore, L'ulti- dosso a lui (dall'attore stesso, ma so­ segretaria». me. che magari non sono ancora questo L'uomo che guarda molto li- che avvenne mezzo secolo fa nasce esattamente , destinato ; all'ospizio, la videocassetta di'Raiuno Chi sono ma corsa, ma il tono della frase è ',.'. prattutto dal suo antico sodale lo . beramente tratto dal romanzo di Mo­ ma insomma...». ••••••. ••'.-&;•'"••••• •:-••-. vjy: ravia, citato in una scena del film ma gli ebrei, che, su iniziativa del mini­ quello che ritroverete un po' in tutto " sceneggiatore Rodolfo Sonego, quel- Del resto, vecchio o no, Albertone stero della Pubblica Istruzione e del- il nuovo film di Alberto Sordi. Un to­ ';, lo che ha inventato in qualche modo ' cancellato dai titoli di testa per una continua a dirsi un ottimista. Anche vertenza con le eredi dello scrittore. • 1 Unione delle comunità ebraiche no triste, tra l'affettuoso e il patetico, ".} l'Albertone nazionale) è dire poco. in tempi di crisi selvaggia, di terremo- con dietro la Roma devastata dal traf­ "'Vediamo.. •:.,• •> •••••:• ..• • •' * , Spostando ogni volta più in la la fron- ; italiane, da lunedi prossimo sarà a idillio fra i Ire. ommini e bestie, fino .- ti politici, «lo ho girato il mondo - di­ fico, 1 vecchi (e gli animali, e i ragaz­ ' :- Il Nestore del titolo è un cavallo. ' tiera del «vedibile». Brass mostra qui '. disposizione delle scuole. Una storia : al giorno in cui il proprietario del ce con la sua bella voce sorniona - e zini) abbandonati a se stessi, con le V Anzi un ronzino. Bianco, rassegnato, molte vulve aperte e qualche mem­ millenaria segnata da tragedie e pre­ '•• ronzino, un perfido Eros Pagni, deci­ ' ho visto che negli altri paesi hanno valigie pronte per l'ospizio con den­ •stanco, invecchiato sulle strade di : bro maschile eretto: l'effetto è bizzar­ giudizi, quella degli ebrei, raccontata de che è arrivata l'ora di farla finita. : bisogno di qualcuno che gli dica tro le maglie di lana, le figlie «catti­ ,' Roma che per trentanni ha attraver- > sempre come muoversi. Noi italiani ro, talvolta sgradevole o gratuito, ma in 70 minuti con rigore scientifico e , Per Nestore è pronto il mattatoio, per ve»... V.'*' . .-^^-,':':^ . -•'>^\- '^ ; salo in lungo e in largo portandosi i -, siamo dei privilegiati, siamo pieni d'i- bisogna riconoscergli una qualità . intelligente ironia da storici, rabbini e ; , Gaetano l'ospizio. Ma non è detta non brutalmente pornografica, nel comici. Giungere ad un pubblico & Patetico? «Più che patetico direi : dietro la carrozzella sotto le redini di : ;. niziat'iva». Anche l'iniziativa di ruba- sentimentale - corregge Sordi -. Il Gaetano. E Gaetano? È il suo profeta l'ultima parola, tanto più che la be- ; re, in effetti. «SI, ma io sono fiducioso: senso che L'uomo che guarda aggior­ giovanile utilizzando tecniche e lin­ ; stia sembra proprio capire di non vo- na in chiave ilare-giocosa la fissa del guaggi che «non annoino» ma che mio è un film un po' allegro e un po' '.-ì e il suo vettunno. Bianco, rassegnato,,' ; dicono che cambierà, stiamo alla fi- :' ler passare quel cancello, tanto più •nestra a guardare. Berlusconi? E che «sesso ricreativo» cara a Brass. Del re­ possano essere usate per produrre malinconico, perché la vita di oggi è ! stanco, invecchiato anche lui sulle : ! che Roma è grande e un vecchio a , devo dire? Nell'Italia che si rinnova sto, il regista della Chiaveè il primo a , conoscenza: in questo senso 18 mila talmente presa dal consumismo, co- ':•< strade di Roma. Accompagnato re> si avara di tempo per le riflessioni, '"'. cenlemente soto da Ferruccio (Mat- .; spasso con un cavallo può perfino ognuno può prendere le iniziative riconoscere che ìl coso raccontare gli giorni fa e Chi sono gli ebrei rappre­ • passare inosservato. *;•• i..,-: "•".:.- '-•• che vuole. Poi, gli elettori, decideran­ interessa poco, preferendo concen-. sentano davvero un investimento in per l'altruismo, che ho voluto rac- ,'. teo Ripaldi). l'affezionato nipotino;; contare una storia proprio per'sotto- ; che la madre, spogliarellista al Voi- -'La fine non ve la diciamo. Un po' no» - , >' trarsi sul come, attraverso le famosi cultura linearlo» Albertone ci nprova Dopo turno trascura spesso e volentien È perché «preferirei propno che non la Cristina Garavaglla «mediazioni estetiche» di cui va fiero e le apparizioni birichine nei panni - disestesso. - •• .,..,.„ - ..• .,.••• - Stando cosi le cose, il film è quello L'uomo che guarda . già ampiamente : anticipato dallo FOTOGRAMMI spot pubblicitario nel quale un Brass Regia Tinto Brass lubrico e bavoso, con sigaro allusivo, Sceneggiatura Tinto Braas spia al bar una signora dall'atteggia­ Fotografia Massimo DI Venanzo Camoyalo ^orào Con Otenni.iflwnM'l!?.. TM**9.!?.M**!*!r'.!™J!.. Nazionalità Italia, 1994 mento non proprio compito. Nel film Durata 100 min. •'. è Silvia, procace bionda maritata // film su Falcone . Uno «stage» Ritorna a Brescia ^••..' Personaggi ed interpreti ; stancamente con il giovane professo­ non lo diffama - ad Urbino • «Il mondo degli ultimi» Dodo Francesco Casale re universitario Dodo, ad animare la ; Silvia Katarlna Vasilissa scena in un ristorante cinese. Ma il Una buona notizia per Giuseppe Fer­ Si chiama «Film» e si terrà ad Urbino, • È iniziata ieri, al museo Ken Damy di Alberto FRanco Branclaroll ' clima dell'esibizione non è cosi torri- rara. Respingendo il ncorso per diffa­ dal 17 al 22 febbraio. È il primo stage ;• Brescia, una rassegna di tutti i film di Fausta Cristina Garavaglla . do come si vorrebbe, e anzi la faccia mazione presentalo dal giudice Cor­ formativo di cultura e tecnica cine-:; Gian Butturini. Famoso soprattutto Pascasie Raffaella Oflldanl '. dell'asiatico infoiato risulta poco più rado Carnevale, la prima sezione ci­ ' matografica organizzalo dal Centro ì '; come fotografo e autore di reportage Contessa Martine Brochard di una macchietta sudaticcia. Chi sta vile del Tribunale di Roma ha ricono­ Roma: Quirinale, Eden, Rouge et ricerche e produzione intermediali *, ; (memorabili alcuni suoi servizi foto- " peggio, però, è l'inerte marito specia­ : Nolr,Empire2,Astra .•. .. • sciuto anche al regista il diritto di cro­ «Le rose e i quaderni», insieme con '' : grafici in America Latina, soprattutto lizzalo in letteratura francese erotica: naca. «Il giornalista o l'autore dì un , Milano: Corso .••""•./-••.;.:. ; l'assessorato alla cultura del Comu- nel Cile dì Allende), Butturini ha gira­ ; nell'attesa che Silvia ritomi a casa, film non ha l'onere di attendere che : :: ' ne. all'Istituto d'arte-Scuola del libro. ;i to nell'81 un film di finzione, Il mon­ '''•'.-'•'•::*"v ";.\. '••'''' ' Dodo si misura simbolicamente con l'autorità giudiziaria controlli la veri- . ' all'Università e all'assessorato alla ' do degli ultimi, interpretato da Lino • '',::<:•.,"• la virilità esibizionista del vecchio pa­ eticità delle dichiarazioni rese da un ; • cultura della Provincia. I docenti sa- ' Capolicchio e ambientato fra iconta- dre ipocondriaco, pure lui barone universitario, trovando il tempo di sedurre teste o da un indagato, dovendosi li- ; dini della Bassa Padana. Ricevette un la viziosa studentessa africana Pascasie e la sfrontata domestica Fausta. Solo mitare alla scrupolosa relazione di !;'. ' ranno critici, registi e addetti ai lavori ' ; premio al festival di San Sebastiano e che ogni volta fa cilecca, perché c'è da rimuovere un «vissuto» erotico mal agi­ quel che è stato detto, senza nulla del cinema: tra gli altri, il regista *. • fu invitato ai festival di Sorrento e di to: e naturalmente la terapia migliore non verrà dalla psicoanalisi... Da qual- : maliziosamente - aggiungere». :• L'ex ì'. Gianni Amelio, il produttore Enzo ; Porcelli, il direttore della fotografia ì : Mosca. Butturini ha anche girato nu- che anno, Brass fa sempre lo stesso film, indossando con narcisistica debo­ presidente della prima sezione della ; r ' merosi documentari: Crimini di pace,' lezza i panni del porcellone con la creatività in mezzo alle gambe. Ormai Corte di Cassazione si era ritenuto ; Luca Bigazzi, il tecnico del suono ' sembra quasi un vezzo intellettuale che asseconda un imperativo del merca­ diffamato da una scena: quella in cui • Alessandro Zanon, il critico Goffredo !' un'inchiesta sulle morti bianche nel­ to, ma dispiace lo stesso che un talento visivo cosi acuto e personale si disper­ il pentito Marino Mannoia, parlando Fofi e lo scenografo Beppe Caudino. : l'edilizia: Bologna 10.25. Strage, un II lavoro dello stage verterà proprio ~ emozionante film sulla bomba alla da nella fabbricazione di questi filmetti a prova di stroncatura. Tra fondali di . con Falcone, affermava: «Dopo la : cartapesta, stravaganze architettoniche (quell'«occhio» composto dalla trom­ sull'opera di Amelio: verrà condotta ,., stazione di Bologna, musicato da stangata della sentenza, Riina ci dis­ ba delle scale) e giarrettiere d'ogni foggia, il feticismo erotico di Brass si tra­ un'analisi accurata, un vero e prò- v Luigi Nono; Omac. Un minuto in più se di stare tranquilli e promise ai boss , sforma in un priapismo strabico che fa solo sorridere. La nuova «scoperta» Ka- • • prio «smontaggio», del film // ladro di : del padrone, su una fabbrica occu­ ; che il giudice Carnevale avrebbe an- ; pata; Ho l'arma die uccide il leone, tarina Vasilissa sta generosamente al gioco, magari annusando un successo RECORD. Il titolo di film più lungo della storia è ovviamente di Lina , bambini. Lo stage avrà un numero li- ' •; nullato l'istruttoria del processone , '' intervista a Franco Roteili, direttore di copertina che la mette al riparo dal famoso quesito: «Le donne vogliono es­ WertmOUer (nella foto) : Fatto di sangue fra due uomini per causa di una per vizi di forma». «Il film», conclude * mitato di posti, ma è aperto a tutti: !; dei servizi psichiatrici di Trieste: Um­ sere prese o comprese?». L'unico ad aver bisogno di comprensione, si direb­ vedova. Si sospettano moventi politici. Il titolo più breve è invece condi­ la sentenza, «appare una sintesi slori- chi è interessato può rivolgersi al Co- *. viso da numerosi film, intitolati semplicemente con una lettera dell'alfa­ berto Mastroianni scultore, con la be, è il protagonista maschile Francesco Casale: spaesato tra tutti quei sederi co-politica di oltre un decennio di ; mune di Urbino (0722-4808, 0722- : beto: si va dall'italiano A (1969) al francese Z, l'unico famoso, di Costa- ; partecipazione dell'artista. La rasse­ e forse già pentito di essersi dovuto produrre in un'erezione assimilata da , Gavras: che però aveva anche il sottotitolo L'orgia del potere. , -, ;;,...... ,..., contrastata e parzialmente vincente : 2665) o alla cooperativa Symposium ' Brassallo sbocciare di un fiore. Che poeta. . . . [Michele Anaelml] lotta al fenomeno mafioso». :• ;-•'•'::;.•:'•' ' (0722-327743, fax 0722-327718). '-:•>• gna proseguirà fino al 4 marzo «:•.;!£ ; paginina vò. l'Uni tà2 I programmi della televisione Sabato 5 febbraio 1994 «*•"-%, RAIUNO vrwiDue ! ~*|R4ITR€ j £3l*E¥E 4 j <(]>lfALIA 1 BICANALE 5 MATTINA

645 CONCERTO. Dalla Sala Grande 6.55 MATTINA IN FAMIGLIA. Contenito­ 6.30 TG3-L'EDICOLA. Rubrica 6.30 UNA FAMIGLIA AMERICANA. Tf 6.30 CIAO CIAO MATTINA. Cartoni 6.30 TG 5 • PRIMA PAGINA. Attualità 7.00 EURONEWS. del Conservatorio -Giuseppe Ver­ re All'interno 7 00,800 900TG2- 6.50 ADAMO ED EVELINA. Film com- 7.15 IJEFFERSON. Telefilm 9 00 ODI QUA ODI LA'. Attualità Con­ giornalistica. '- • 8.30 GHOSTBUSTERS. Cartoni. di» di Milano MATTINA media(GB,1949-b/n) • - 7.40 STREGA PER AMORE. Telefilm duce Pia Luisa Bianco (replica) 9.00 A TUTTO VOLUME. Rubrica. Con­ : 9.15 SCI ALPINO. Da Sierra Nevada 725 LULU BELLE. Film poliziesco 10.00 TG2-MATTINA. 8.20 CANAL GRANDE OVVERO GRE- 8.10 PICCOLA CENERENTOLA. Tn 1030 STARSKY&HUTCH. Telefilm Con dotta da Alessandra Casella. •• (Spagna) Coppa del Mondo. Slalom (USA,1948-b/n) 1120 QUANTO? TANTO! TUTTO SU RAI- GORETTIWU'. 8.35 ANIMA PERSA. Telenovela David Soul, Paul Michael Glaser e 9.30 NONSOLOMODA. Settimanale di femminile (1* manche). • 900 IL GIOCO CONTINUA. DUE. Attualità 8.50 TGR-VIVERE IL MARE. 9.00 BUONA GIORNATA. All'interno Berme Hamilton attualità a cura di F. Pasquero (r). :. 10.30 HEATHCLIFF. Cartoni. 9 25 SCI. Da Sierra Nevada (Spagna) 11.35 LASSIE. Telefilm 9.00 TGR • AGRICOLTURA REGIONI. 9.30 TG4. Notiziario 11.30 A-TEAM. Telefilm "Con George 10.00 PASSIONI. Teleromanzo. Con Vir- 11.00 IL FARO INCANTATO. Telefilm. Slalom specialelemminile 10.30 CONCERTO. Dall'Auditorio della 12.00 MEZZOGIORNO IN FAMIGLIA. 10.00 SOLEDAD. Telenovela Peppard - • na Lisi, Gigi Proietti (replica), f •••} "La recita scolastica". 1030 CANAL GRANDE OVVERO GRE- Contenitore Conduce A Cecchi Rai di Tonno • 10.45 FEBBRE D'AMORE. Teleromanzo 12.25 STUDIO APERTO FLASH. < 11.45 - FORUM. Rubrica. Conduce Rita 12.00 SCI ALPINO. Da Sierra Nevada GORETTIVVU'. 12.00 TG3-OREDODICI. -' 11.30 MADDALENA. Telenovela 12.35 QUI ITALIA. Attualità A cura di dalla Chiesa con la partecipazione (Spagna) Coppa del Mondo. Slalom 12.10 SCI. Da Sierra Nevada. 12.15 ASSI ALLA RIBALTA. Film com- 11.55 TG4. Notiziario Giorgio Medaii - del giudice Santi Licheri. femminile (2'manche). 13.00 LENNY. Telefilm . medta(ltaha. 1954-b/n) 12.30 CELESTE. Telenovela 12.50 CIAO CIAO. Cartoni

POMERIGGIO /* \A

13.25 ESTRAZIONI DEL LOTTO. 13.00 TG2-ORETREDICI. 13,25 20 ANNI PRIMA. 13.00 SENTIERI. Teleromanzo 14.00 STUDIO APERTO. Notiziario 13.00 TG5. Notiziario. '•- 13.15 CRONO • TEMPO DI MOTORI. Set- 13.30 TELEGIORNALE/TRE MINUTI DI... 13.20 TG2-DRIBBLING. 14.00 TGR. Telegiornali regionali 13.30 TG4. Notiziario | 14.30 IL MEGLIO DI «NON E' LA RAI». 13.25 SGARBI QUOTIDIANI. Attualità. timanaiedi motori (replica). •• 14.00 COSE DELL'ALTRO MONDO. Tf 15.20 ESTRAZIONI DEL LOTTO. 14.20 TG3-POMERIGGIO. 14.30 NATURALMENTE BELLA. Rubrica. •- Show. ••>-••••. 13.40 AMICI. Rubrica. 14.05 LA GRANDE ATTRAZIONE. Film 14.45 TGS - SABATO SPORT. All'inter­ 15.25 SPAZIOLIBERO. Attualità 15.15 RUGBY. Italia-Inghilterra . Conduce Daniela Rosati, .-.-• 15.30 IL MIO AMICO ULTRAMAN. Tf 15.30 ANTEPRIMA. Rubrica. drammatico (USA, 1962), Con Pat no: PALLACANESTRO 15.45 PICCOLE E GRANDI STORIE: TIC 16.00 ATLETICA LEGGERA. Da Genova 15.30 PERDONAMI. Rubrica.. '."'•".• 16.00 ATUTTOVOLUME. Rubrica 16.25 NOTIZIE A TUTTO DISNEY. Show. Boone, Nancy Kwan. Regia di Da- 16.20 AMICO DI LEGNO. Telefilm TAC. Cartoni Ali interno Campionato italiano Società In­ 16.30 LAVERITA'. Gioco, -•. 16.30 I RAGAZZI DELLA PRATERIA. Tf 17.00 GIOCO A TUTTO DISNEY. : nielPetrie. - •••• • 16.45 RAIMONDO E LE ALTRE. 17.20 LASSIE. Telefilm door « 17.30 TG4. Notiziario. «,(?':• 17.30 BENNY HILL SHOW. Comiche 17.03 LE PROVE SU STRADA DI BIM 15.50 ' CICLISMO. Record dell'ora di 18.» TG1. - • • 17.40 NESSUNO MI PUÒ' GIUDICARE. 17.00 PALLAVOLO FEMMINILE Coppa 17.35 C'ERAVAMO TANTO AMATI. Talk- 17.50 STUDIO SPORT. Notiziario BUM BAM. Show .. Francesco Moser. • • 18.15 PIÙ'SANI PIÙ" BELLI. Film commedia (Italia 1966) Italia Finale ' show. Conduce Luca Barbareschi. 18.00 SUPER VICKI. Telefilm. 17.20 POCHISSIMO. Gioco 18.00 CALCIO. Coppa d'Inghilterra. Sin­ 19.25 PAROLA E VITA. 19.45 TG2-TELEGIORNALE. 18.00 TGS-SCUSATE L'ANTICIPO. 18.00 FUNARI NEWS. Attualità. ••<.-.., 18.30 BAYSIDESCHOOL Telefilm 17.59 FLASH TG 5. Notiziario tesi. •••-. ... \-.~-; 19.00 TG3. Telegiornale 19.00 TG4. Notiziario. •>, .-?»•'•"-'-" . ••: 19.00 WILLY, IL PRINCIPE DI BEL-AIR. 18.00 OK, IL PREZZO E'GIUSTO! 18.30 MASTER. Telefilm. ' 19.30 TGR. Telegiornali regionali 19.30 PUNTO DI SVOLTA. Attualità 19.30 STUDIO APERTO. Notiziario 19.00 SI'O NO. Gioco 19.30 TELEGIORNALE.

SERA

20.00 TELEGIORNALE. 20.15 TG2-LOSPORT. 20.30 ULTIMO MINUTO. Un programma 20.30 SENTIERI GOLD. Teleromanzo 20.00 KARAOKE. Programma musicale 20.00 TG 5. Notiziario d'informazione 20.00 NBACTION. Rubrica dedicata allo 20.30 TG1 -SPORT. Notiziario sportivo 20.20 VENTI E VENTI. Gioco Conducono di attualità condotto da Simonetta 22.30 STELLE DELLA MODA. Speciale • '•.-•.. condotto da Fiorello. '>••".,:> Diretto da Enrico Mentana. • spettacolare mondo del Campiona­ 20.40 BUCCE DI BANANA. Show In di­ Michele Mirabella eToni Garrani Martore e Maurizio Mannom Conduce Gabriella Carlucci Per le 20.30 ALLA RICERCA DELL'ASSASSI- 20.25 STRISCIA LA NOTIZIA • LA VOCE to NBA. Risultati, classifiche, curio­ retta dal Salone Margherita di Ro­ 20.40 A PROVA DI PROIETTILE. Film th- 22.30 TG 3 - VENTIDUE E TRENTA. ME­ collezioni autunno-inverno 94-95 ; .:•• NO. Film drammatico (USA, 1990). . DELL'INTENZA. Show. Conducono sità, statistiche. • ; : ma: conduce Pippo Franco con la . riller (USA, 1988) Con Gary Busey TEO 3. sfilano il passarella i modelli dei più -•' ' Con Nick Nolte, DebraWinger. -'<-•••• Ezio Greggio e Rie. 20.30 BASKET. Campionato italiano se­ partecipazione di Leo Gullotta, Ore­ '•••'-''' Regia di Steve Carver 22.45 HAREM. Talk-show Conduce Ca­ importanti stilisti del momento tra 22.40 PAOLO BARCA, MAESTRO EIE- 20.40 LA CORRIDA. Show. Conduce Cor- rie A. Una partita. Diretta. ste Lionello e Valeria Marini. Regia 22.15 NASCITA DI UNA DITTATURA. At­ therine Spaak gli altri Renato Balestra, Raffaella ; MESTARE, PRATICAMENTE NUDI­ '•"'• rado. 22.30 TELEGIORNALE. di Pier Francesco Pingitore. jv.,; - tualità. :: Cunei etc STA. Film commedia (Italia, 1975). - :

M(«<+^w. «t*»

5.45 CI VEDIAMO STASERA. (R). 23.35 TG2-NOTTE. 2345 MAGAZINE 3. Varietà 23.30 TG4-NOTTE. Notiziario 0.30 SGARBI QUOTIDIANI. (Replica). 23.00 SABATO NOTTE UVE Varietà. 23.00 IMAGES. Film drammatico (GB, 23.05 TG1. -., 23.50 METEO 2. 0.45 TG 3-NUOVO GIORNO-L'EDICO­ 23.35 Al TEMPI MIEI. Talk-show Condu­ 0.30 LUOGOCOMUNE. (Replica). • 24.00 TG5. Notiziario. 1971). Con Susannah York, René 23.10 SPECIALETG1. Attualità. 23.55 CANAL GRANDE OVVERO GRE- LA. METEO 3. ce Maria De Filippi 0.40 QUI ITALIA. (Replica). •: 0.15 IL RITORNO DI MISSIONE IMPOS­ Auberjonois. Regia di Robert Alt- 005 TG1-NOTTE. CHE TEMPO FA. GORETTIVVU'. Diario settimanale 1.15 FUORI ORARIO. Cose (mai) viste 1.00 TG4-RASSEGNASTAMPA. Ccn- 0.55 STUDIOSPORT, Notiziario.\. - SIBILE. Telefilm, man (v.m.14anni). 0.40 SOTTO IL SOLE DI SATANA. Film • - ' di informazioni televisive.. - - ;.-• • .--: presenta: - •••-. •••..•• • duce Tiberio Timperi. 1.20 STARSKYSHUTCH. (Replica),;- 1.00 ATUTTOVOLUME. (Replica). 0.50 I CONQUISTATORI DEGÙ ABISSI. drammatico (Francia, 1987). >-•„' 0.25 TGS • NOTTE SPORT. Rubrica -.-' IL DIAVOLO ZOPPO. Film. , 1.15 FUNARI NEWS. (Replica). , 2.20 A-TEAM. (Replica).-— •••»:-.•.•"• ', 1.45 STRISCIA LA NOTIZIA. (Replica). Film avventura (USA, 1966). Con . 2.10 TG1. (Replica), v:..'.-••,. ;v. . • - • sportiva, All'Interno: PALLANUO- -.- ERANO NOVE CELIBI. Film comme- '2.10 TG4-RASSEGNASTAMPA. IR). » 3.30 SEGNI PARTICOLARI GENIO. (R). 2.00 TG 5 EDICOLA. Attualità Con ag­ • ' Lloyd Bridges, Shirley Eaton Regia 2.15 EUROPA '51. Film drammatico •'• TO.5 Campionato Italiano. ' • ^ '"•-•••••• ;. :•'•• dia (Francia, 1939 - b/n). Con Sacha 2.20 PUNTO DI SVOLTA. (Replica). .•' 4.00 AGLI ORDINI PAPA'. (Replica). giornamenti alle ore 300, 4,00, di Andrew Marion > : ; (Italia, 1952-b/n). .-.,,-. . 1.15 SCI DI ORIENTAMENTO. Da Val di ; .' Guitry, Betty Stockfeld. Regia di Sa- 3.15 LOUGRANI Telefilm; -.••..- 4.30 SUPER VICKI. (Replica). ' 5.00,6.00. •• 2.55 CNN. Collegamento in diretta con 3.55 TG1. (Replica). •' C • - Non. •' -••••• •.•--••.-.• •!•.. •••:• .,,. •.;.• •:..cha Guitry. ••-•-"»•-.••-•••'• •••,••. -:• • 4.15 CATTIVI PENSIERI. Film comme- 5.00 BABYSITTER. (Replica)."-'-. • 2.30 ZANZIBAR. Telefilm la rete televisiva americana che tra­ 4.00 IL RUBACUORI. Film commedia. 1.35 TG2-DRIBBLING. (Replica). -.- LE PERLE DELLA CORONA. Film - -.:•• dia (Italia, 1S76). Con Ugo Tognazzi, 5.30 WILLY, IL PRINCIPE DI BEL-AIR. . 3.30 ANTEPRIMA. (Replica) smette 24 ore al giorno di notizie in 5.00 DIVERTIMENE. 2.05 VIDEOCOMIC. Videoframment. commedia (Francia 1937-b/n) Edwige Fenech 4.30 I CINQUE DEL QUINTO PIANO. Tf diretta

2SfHKLt3s»iar «•»££& AKJVÌ» H^C I Mar: Tele+ 3. 's-csrj* >^<4 ^^—W. *.«. 8.M MEGA HITS. Video a 15 OS SPECIALE SPETTACO­ w1100 PEREUS» A Tn 1400 ASPETTANDO IL DO­ 00 CINQUESTELLEINRE- 13 30 STELMO SPIRE. Film 930 CONCERTI DI MUSICA Radlouno Radlodue maschera 15 20 Cantate e cora­ Giornali radio. 6.03, 6.30. 7.30, li di Johann Sebastian Bach rotazione. • ••..- LO. Rubrica. 19,00 TELEGIORNALI RE- MANI. Teleromanzo. GIONE. Attualità, commedia (USA, 1985). • CLASSICA. . Giornali radio. 6.O0, 7.00, 7.20, i • 16.00 Folkoncerto (Replica): 8.00: 8.30: 10.00: 12.00; 13.00; r 8.30; 11.30: 12.10: 12.30; 13.30; 1330 RADIO UB. Ti. Rubri­ 15.15 PESCARE INSIEME. • - GIONAU. 14.30 UNA DONNA IN VENDI­ 12.30 OOPODIPIU'. - , ; Regia di Joel Schuóa- 12.00 UGABUE. - ' • 15.30; 15.45: 16.30; 16.41; 17.25; 16.45 Laboratorio Infanzia; 17.12 ca. •••• -• ••.' •'.-. (Replica). •• 19.30 8ENS0N. Sn-com. ' TA Telenovela. •*• ••*•• 13.00 UN SALTO NEL BUIO. cher. 13.00 LO STRANO DRAMMA 14.00; 17.00: 19.00: 21.00; 23.00. :',. 18.15; 19.30; 22.30. 6.00 Buon­ Dal vivo: 18.12 II senso e il suo- . no; 19.10 Radlotre suite; 23.20 1430 VM GIORNALE. Con 15.50 VOLLEY LEAQUE. 20.00 SPECIALE MOTOMON- 17.30 SETTEINALLEGRIACI ... Telelilm, , . 15.30 UN GIOCO PERICOLO­ ... DEL DR. MOUNEAUX.. 6.45 Ieri al Parlamento: 7.30 Qui •'"*giorn o salute; 7.19 Parole di vi­ parla II Sud; 8.40 Bolneve; 8.45 - Radlodays; 23.35 Pagine da...; aggiornamenti alle ore (Replica) DIALE. FA COMPAGNIA. Con- 13.30 GHIACCIONEVE. SO. ' Film • poliziesco •,'.'"; Film. Con Michel Si­ ta: 8.00 Giocate con noi: 8.08 Chi sogna chi, chi sogna che: j' Sintesi quotidiana del program­ •• 23.58 Notturno Italiano. . .„ '"' tenitore. All'Interno: (USA, 1991). Regia di mon. Regia di Marcel 1530 1630. 1730, 17.00 TUONO BLU. Telelilm 20J5 U RICETTA DEL 14.00 INFORMAZIONE RE- 11,00 II documentarlo di spazio ' mi; 8.46 Verranno a te sull aure: 19.00 LOVE AMERICAN STY- 1830 15.00 LA RICETTA DEL GIORNO. Rubrica. • -• GIONALE. ' '' Robert Young. • Carnè. ...-.>.. •••• aperto: 11.15 Incontri musicali .- 9.06 Spazlolibero; 9.30 Speciale ItallaRadlo GR 2 Agricoltura: 9.56 Novelle -' Giornali radio: 7.00; 8.00: 9.00: 14J5 RADIO LAB. TV. Rubri­ GIORNO. 20.30 LA BALUTA DEI MA­ LE. Telelilm. 14.30 POMERIGGIO INSIE- 17.20 -1NEWS. "• >•->' 14.30 OPERA URICA. ' del mio tipo; 11.45 Clneteatro; ;•*; 17.26 LO STRANO DRAMMA per un anno; 10.26 Sesto giorno; .'• 10.00; 11.00: 12.00: 13.00; 14.00; ca 15.05 SPECIALE SPETTACO­ RITI. Film commedia 19.30 A CUORE APERTO. - - ME. 19,00 I GIORNI DEL CIELO. 13.20 Estrazioni del lotto; 14.35 j;. 11.00 Le figurine di Radlodue: '<• 15.00; 16.00: 17.00 18.00; 19.00; 1U5 TOP 40. La classifica LO. Rubrica (Italia, 1963), • - •••• - • Telelilm. - •-•.-•• 17.00 ITALIA CINQUESTEL- Film drammatico (USA, • : DEL DR, MOUNEAUX. . Stasera (e domani) dove; 15.00 & 11,03 Dedalo. Percorsi d'arte; : 20.00 6.30 Buongiorno Italia; . presentata da Johnny 18.15 CUORE IN RETE. (Re­ 22J0 TELEGIORNALI RE- 20.30 L'UOMO CHE VIENE . . LE. Rubrica. 1978). Regia di Terence :•-' Film. • •„,-. ' GR 1 business: 15.03 Sportello - 15.00 La primavera che viene; , 7.10 Rassegna stampa; 8.15 DA CANYON.CITY. aperto a Radlouno: 16.00 Week- , 16.36 Estrazioni del lotto; 16.56 . Dentro i fatti: 6.20 In viaggio Parker plicai - GIONAU. - 17.30 JUKEBOX. • -••'-' Mallck. ••••«-:-.••.—. 18,50 MUSICAWCASA. !.' con... Indro Montanelli e Berna- ' ,r end. Itinerari turistici: . 18.30 ì: Dedalo. Percorsi d'arte: 17.27 18.00 ZONAMITO. 19.00 SPAZIO REGIONALE. 23.00 VOLLEY LEAGUE. '•'.Film western '(Italia, 18.30 PICCOLA POSTA DEL- 20.40 BELLA E ACCESSIBI- 18JÌ5 MONOGRAFIE. Invito a teatro: La Signorina El­ mino Placido; 8.30 Ultimora con 17X0 VIDEO NOVITÀ'. 20.30 VENTI DI GUERRA. Campionato italiano di '•'••-.•'•: '966). .Con .Robert LESTELLE. -, LE. Film commedia 20.30 LO STRANO DRAMMA Quando I mondi si incontrano; '. sa: 19.20 Bolneve; 19.55 Radlo­ : M. Mafai e G. Mlgone: 9.10 Vol- 19,20 Ascolta, si (a sera; 19.25 "'• " tapagina. Cinque minuti con...; 17.35 TOPOFTHEWORLD. Film-Tv (5' parie) pallavolo Al e A2 con la •>• ' Wood.'•' •• '- ••<: 19.30 INFORMAZIONE RE­ • , (GB, 1991). Con Patsy DEL DR. MOUNEAUX. due sera Jazz; 22.44 Confiden­ Adesso musica 1: 19,53 GR 1 ;V. 10.10 Filo diretto; 12.30 Consu-. sintesi di un incontro di 2215 I MISTERI DELU LA­ GIONALE Film Con Michel Si­ ziale: 23.28 Notturno Italiano. 1&35 INNES. 2U0 INFORMAZIONI RE­ Kensit Jack Shepherd Stereorai: 20.33 Ci slamo anche : • mando; 13.10 Radlobox; 13.30 . GUNA Telelilm Rockland; 14.10 Musica e din­ 20.00 THE MIX. '' GIONALI. A2 2030 LA PADRONA Da PA­ Regia di Don Boyd mon Regia di Marcel noi: 21.04 Dottore, buonasera; ^.v : 22.45 LEALTRENOTTI Radlotre }:-i'^'"--->'-'y'ì • torni: 15.30 Cinema a strisce; HLM ROXYBAR. 23.00 ANNI DI PIOMBO Film 24.00 TUTTOFUORISTRA- RADISO Filn-Tv 22.40 1492-LA CONQUISTA Carnè. 21.30 Giallo sera: 22.00 Adesso '•'' 2315 ITAUA A MANO AR­ Giornali radio: 6.45: 7.15; 8.45: ~ 15.45 Diario di bordo. Con Aris 34.00 CAOS TIME. (Replica) drammatico DA (USA 1981, , DEL PARADISO. Film 22.30 CONCERTI DI MUSICA musica 2; 22.22 Teatrino: 22.52 ;/. 11.45; 13.45: 15.45: 18.45; 20.45: . Accornoro; 16.10 Filo diretto; 0.30 THE MIX. 0.30 ALTISSIMA PRESSIO­ MATA Film poliziesco 2230 INFORMAZIONE RE­ CLASSICA. .-•• Bolmare- 23 07 La teletonata"* 23.15. 6.00 Preludio; 7.10 Bolne­ • 17.10 Vorso sera; 18.15 Punto e NE Film musicale GIONALE. 2400 BBC INFORMAZIONE. 23 28 Notturno italiano - , ve 7 30 Prima pagina 9 00 Ra­ acapo 1910Backllne 2010Sa- dlotre suite 14 05Laparolae la ranno radiosi

ftEg)Kf9*Xf**^ijw}»v«r-ntpf* « * *t*VW** "^«K. ^frt^W ".***. *W#.*^W**¥ ,

AMBIENTE ITAUA RAITRE 14 SO 13.00 LO STRANO CASO DEL DOTTOR MOLINEAUX DAVID amico Un servizio dedicato ai bimbi «radioattivi" di Cernobyl apre Rafia di Mattai Carni, cai Michel Simon. Jean-Lools Barman. Louis Joo- oggi lo speciale della Testata giornalistica regionale della Rai m. Francia (1937). 105 minati. . Anche il medico «Amico » di Tonno. Segue un servizio sui "Quartien in cnsi», un pro- Un botanico e uno scrittore di gialli sono la stessa perso­ ' gramma Cee che coinvolge 32 città europee In studio I urba­ na. Le cose si complicano quando il botanico viene accu­ nista Claude Jacquier, ideatore del progetto e alcuni abitanti sato di aver ammazzato la moglie e l'altro viene incarica­ dei quartieri coinvolti. ..;.' , , to di condurre le Indagini. Un'occasione per rivedere voterebbe per Berlusconi? Barrault. recentemente scomparso. . ROXYBAR (VIDEOMUSIC.20.40) TELEPIÙ3r„,-.;ivv • '-rft.-w.' VINCENTE: Dopo aver cantato a video spento. Lucio Dalla toma a far visi­ Amico mio (Raidue, ore 20.43) 7.177.000 ta al programma di Red Ronnie II musicista si esibirà in un 14.00 A CASA DOPO L'URAGANO concerto dal vivo con pezzi tratti dall'ultimo album, Henna. ; Ragia di Vincente Minutili, con Rotori Mltcnum. George Hamilton. George '<'' , Tra una canzone e l'altra presenterà anche la sua recente . Peppard. Usa [1959). 150 minuti. -, PIAZZATI: ••. scoperta: il giovane Edoardo De Angelis. j,?;;X"> . :' .•;• ••[-•'•i'J.:'•• Un Mitchum intenso è II capitano Hunnlcutt, incorreggibi­ Il rosso e il nero (Raitre, ore 20.32) 6.871.000 NASCITA DI UNA DITTATURA (RAIDUE. 22.15) 'ìé':'---': le dongiovanni che dissemina nella contea numerosi ille­ La ruota della fortuna (Canale 5, ore 18.57) 5.828.000 •.;..• Prosegue la replica dell'inchiesta di Sergio Zavoli, dedicata al- ; gittimi. Quando viene ucciso, due dei suoi tigli lo vendi­ Scuola di polizia (Canale S, ore 20.48) 5.572.000 la nascita del fascismo. Stasera la puntata parla delle elezioni cheranno. :'.'."."•"'• "-. .••.•. . " ^ • : ; Beautiful (Raidue. ore 13 47) 5.450.000 ; politiche del 1924. Le vicende di quei giorni rivivono nel rac- TELEMONTECARLO .-"-••' Karaoke (Italia 1, ore 20 07) 4.926.000 ' ; conto e nelle parole dei testimoni e dei protagonisti di quei ; % : : '':.' giorni. >.~y.i;: w-;;--:,v>>y..;--:'..:, ;•;•;**';•.;.•..'.•... .'•• •:-.-. ..- -:.z.:.-- :v.>7- 20.30 ALLA RICERCA DELL'ASSASSINO Al TEMPI MIEI (CANALE 5.23.00) "''V^ S Ragia di Karel Reltz. con Nick Nolte. Deera Wlnger. WIII Patta. Uta (1990).95minati. ..-,..••...-„•.- . Toni Gan-anì e Michele Mirabella ospiti di Maria De Filippi. Al ' a Su con la vita amici // rosso e il nero, favontitói- Nipote viene accusato dell'omicidio dello zio, ma l'aman­ centro del talk-show la polemica dì questi giorni sulla tv vio­ mo della vigilia ha perso la sfida dell Auditel E sapete Ma che brutta «voce» te di quest'ultimo sa che Felix è Innocente e incarica un lenta e l'influenza negativa che secondo alcuni avrebbe sui perché? Perché era un mortone Tutti gli ospiti di San-,,. detective di Indagare sul caso. L'investigatore scopre • ragazzi. In studio anche una mamma e un'adolescente. ;...-; toro, nessuno escluso, erano paralizzali dal tenore. V[ • ' l'assassino ma anche i risvolti oscuri di un vicenda intri­ • : , Terrore di cosa? Di Berlusconi. Indicato da un sondag-.. SPECIALETG1 (RAIUNO.23.10) :*V:^';.-^X:''^s.V''. -•'-•'•' * avete dato a Belushi! gata. gio Doxa come «il premier più desiderato dagli italia- £ Paolo Giumella presenta l'ultimo servizio realizzato da Marco ITALIA 1 ni». Persino Vittorio Feltri, feldmaresciallo del Cavalie- Y. Luchetta, Alessandro Ota e Dario D'Angelo, i giornalisti Rai ri-. 23.05 SABATO NOTTE LIVE Contenitore condotta da Paolo Botoli!. Cura il programma Gregario Paollnl. re. aveva una smorfia di panico. «.• •- • .;>:-; •... : .• • >•: >•, ••'•'•' masti uccisi pochi giorni fa a Mostar. Le immagini ci portano 23.00 IMAGES ' tra i bambini «senza nome» dell'ospedale della capitale della .... CANALE» lo proprio non capisco questa paura. Sotto il bom- •-.' Regia di Robert Alluni, con Susannah York, Rane Auber|anols. Marcel Bez- Erzegovina. Segue la storia di una bambina musulmana di Sa- ;- zuffl. Usi |I971). 105 minuti. bardamento degli spot, gli italiani rispondono Berlu- .. Sichiama&òa/onoHe/iiieeciportaJohnBelushi (nellafoto) inca­ ]. rajevo che chiede ad una troupe del Tgl di recapitare una let­ sa. Come merito potrebbe bastare. Invece Canale 5 e il curatore del : Una donna ossessionata da veci Inesistenti e da presunti sconì. Ovviamente. Se oggi la Doxa chiedesse con chi ¥ tera al padre, serbo, che assedia la città: «papà, ti prego, non ' tradimenti del marito, si reca in una casa solitaria dove vorreste andare a letto, chi vorreste come padre, ma- ^ programma Gregorio Paolini, forse sbagliando, non si sono accon­ '"•.- ci sparare».. .<-»;;>:.;-,-; .tì-; ;,;':; •'; ; -.-','.:-:. •"..••,..• .'•.••"' ha passato l'Infanzia. Ma le visioni e le presenze immagi­ dre, marito, moglie o suocera, a chi vi piacerebbe "', : : tentati di riproporci le immagini dello storico show Salurday night li- i • MAGAZINE3 (RAITRE.23.45) ?.' '" • ^ -'" ; 7 ,, ,', •'',..'."• narie si moltiplicano spingendola all'omicidio. : uè trasmesso dal network NBC negli anni 70. Considerando che, nei ' spaccare la faccia, chi è il migliore, chi è il peggiore,. Aldo Busi è l'ospite notturno del programma condotto da . TELEMONTECARLO .. : v , V meandri del palinsesto, si è perso anche il gusto dei grandissimi ;r tutti risponderebbero sempre Berlusconi. Ma non si­ Gloria De Antoni, Oreste De Fomari e Daniele Luttazzi. In sca­ gnifica niente. Anch'io, la mattina quando mi alzo, mi '-••' letta, la critica del pittore Stefano Natale ai Processi somari di \ Monty Python, proposti da Italia I senza alcuna mediazione. Cosi .' 0.40 SOTTO IL SOLE DI SATANA sorprendo a canticchiare l'orrendo motivetto di Forza ';; ., ; Gianni Ippoliti e il racconto di una signora romana che parte- hanno inventato un contenitore, affidato a Paolo Bonolis per farsfi- '• Ragia di Maurice PltliL con Girard Oeeardleu. Maurice Pillai. Sondrio» Italia. È i'«effetto Coca Cola«. Effimero effetto. Effetto % :: . cipo nel '57 al MuskhiereA'i Mario Riva. ; , lare le gags che, purtroppo, tradotte e doppiate risultano molto cam- '• Bonnalre. Francia (1987). 103 minuti. Depardieu in preda a crisi mistiche nei panni di un giovane Saddam Hussein per Berlusconi. Che sventurato ci •>; : biate. Il cast fisso è composto tra gli altri da Dan Aykroyd. Chevy ... FUORrORARIO (RAITRE, 1,15) ,4: ' •••' v\ r' ''y.'-," ' '.' " sacerdote che il diavolo visita spesso e volentieri. L'incon­ crede, spende gli ultimi soldi che non possiede e si :. Chase e John Belushi, ma poi ci sono le meteore vaganti di Danny i :• ...>•.• Una nottata tutta nel segno di Sacha Guitry, per riscoprire tro con Mouchette, prostituta e infanticida, lo spinge sui De Vito, Tom Hanks, Steve Martin, Sharon Stone, Joe Pesci, Harvey ;,'; candidacontro tutti per sfracellarsi alla grande. •-..•• .'K;.;: •. «uno dei più grandi cineasti "totali" della storia del cinema». sentieri della tentata redenzione. Palma d'oro al Festival di Keitel e tanti altri. Tra i quali ci permettiamo di segnalarvi i musici: "''.' L'Auditel ha premiato la replica immediata del se- :.; •'.. Vedremo Le roman d'un trìcheur ('36). Erano nove celibi Cannes del1S37. Rolling Stone, Bruce Springsteen, Sting e Madonna, nonché ovvia- •'• rial di Raidue, Amico mio. Il medico sensibile e altrui- v ('39), Ildiavolo zoppo ('48) e Le perle della corona ('37). •; RAIUNO f-:-; mente i Blues Brothers. State in campana Le puntale saranno 16. sia in cui tutti gli italiani si stanno identificando po­ tutte di sabato alle 23,05 su Canale 3 . [Maria Novella Oppo] ' trebbe mai votare per Berlusconi' ' • •- Lo sport in tv

DRIBBLING: Raidue. ore 13.20 CICLISMO TENTATIVO RECORD DELL'ORA: Tmc. ore 15.45 SCUSATE L'ANTICIPO: Raitre. ore 18 BASKET NBACTION: Tmc. ore 20 BASKET SERIE A: Tmc. ore 20.30

, ^ O* •«**•*

ELZEVIRO CAMPIONATO. Domani in cartello Roma-Milan e Inter-Lazio: due città a confronto La classe nonèacqua Pellegrini visita l'Inter «Bagnoli, tranquillo Chiedete so chi ha sbagliato A 24 ore di distanza dalle a Cruijff «dimissioni Irrevocabili» di Piero Boschi, quinto direttore generale •macinato» dalla gestione Pellegrini In dieci anni, il FILIPPO BIANCHI presidente nerazzurro è piombato ad Appiano Gentile. «La decisione l centro sguarnito. Non signifi­ di Boschi? Ha fatto bene, era inevitabile, da qualche tempo fra ca che a centrocampo non c'è noi era Anita la sintonia». Boschi I• nessuno, e che i giocatori pas­ verrà rimpiazzato la settimana sano dalla difesa all'attacco attraver­ prossima (Rovatti? Mariottlnl?) ma so dei ponti o dei viadotti. Significa Il sostituto non avrà una carica così ampia, «lo comunque chiederò • che non c'è ordine, che, in assenza collaborazione da chi ha tempo e di schemi, ognuno se ne va perconto competenza». Ernesto Pellegrini si suo magari cozzando goffamente è poi dedicato a Bagnoli: «Sapete contro il proprio compagno, come quanta stima e rispetto ho per lui! Sono convinto che saprà dare alla facevano Martini e il povero Re Cec- squadra la fiducia necessaria, lo so coni quando erano sottratti alle mani i motivi che hanno originato i amorose del compianto Maestrelli. problemi di questa stagione. Ma Significa che l'occupazione di quella non vorrei che si continuasse a delicata porzione strategica di cam­ parlare di nuovi arrivi» e poi magari ci potrà essere una sorpresa». po è affidata a giocatori arruffoni, in Bagnoli verso la riconferma? preda al panico, che passano la pal­ •Domani sarà una gara decisiva, la in qua e in là senza costrutto, solo per uomini veri». Il presidente starà per risolvere un problema del mo­ con la squadra anche oggi, vigilia di Inter-Lazio. E l'Osvaldo che ne mento, senza preoccuparsi di «fina­ dice della «gara decisiva»? «Ne ho lizzare» l'azione all'attacco o alla di­ viste tante, ho I capelli bianchi. Le fesa. E allora guarnitelo una buona partite sono tutte decisive. volta, questo centro, di qualche fac­ Boschi? Sapevo che andava via. cia decente; presentabile, che abbia sono dispiaciuto». ; Paolo Maldinl, 27 anni, difensore del Milan e della Nazionale fatto buone scuole, che sappia di co­ sa sta parlando. Un Bobby Charlton.' 0 un Luigi Einaudi, o magari anche un killer spietato come Beppe Furi­ no o come Maggie Thatclier, ma che abbia un minimo di personalità, di idee, di stile. Che non gli manchino - come dire? - i «fondamentali»: stop­ a Milano pare una palla o fare un cross con qualche speranza che non vada in ••: I paralleli. C'è qualcosa che acco- non segna da 838 minuti, prima o ter due estati fa via-Lazio; inseguono mi): si può intuire l'allegria dell'am­ tribuna. Ridateci un avversario plau­ Domani per il campionato di calcio sarà una • muna Roma e Milano, pallone al pie- poi raggiungerà Pircher (un anno e Signori (9),Bergkamp (7, di cui 4 su biente. Sul fronte rossonero, Silvio , de? SI, giusto pallone alpiede: altri- : mezzo senza reti). Anche il Milan ha . rigore) ; la coppia milanista Papin- ; Berlusconi lasciata la. Rninvest a sibile, anche Piccolino come Amin- giornata importante: le due squadre romane sfi­ menti la risposta sarebbe negativa in : un.<]uasi-reoord: non segna.» ma. Massaro (5 a testaci due centnvan- * Confalonieri, ha mantenuto.il..suo. torefanlanio come 'Diego Marado- ' tutti i sensi, Inter e Lazio hanno in co- neanche subisce e il portiere Rossi '. ti laziali Boksic e Casiraghi hanno se- '• giocattolo acchiappa-voti, dando vi­ n<>. anche un lungagnohe attempato deranno le due milanesi. Due scuole calcistiche : mune le grandi spese dei rispettivi non incassa gol da 593 minuti; già a i " gnato rispettivamente 3 e 2 gol. •••"-•••• • ta ad una sorta di commistione cal­ come Indro Montanelli, ma che non : presidenti e le grandi attese manca­ inizio campionato la sua imbattibilità ;•, Presidenti. Quello interista. Eme- : cio-politica. Sul fronte romano Cra­ spari pallonate a caso sulle tasse. a confronto: vedremo un Milan in fuga? Capire­ te. Pellegrini e Cragnotti hanno chiu­ durò 690 minuti, e fin qui è stato su- • sto Pellegrini, in attesa di festeggiare '•'••gnotti , indagato a Tangentopoli, tro­ Via, è roba da oratorio... '•' " so l'ultimo calciomercato con 50 mi- '• peratoappena8volte. .• •-•»••rss••"'''/' '. a marzo i dieci anni di presidenza ha ' va il tempo per criticare Zoff. •:•<•./.•. <• mo quanto vale davvero la Lazio? l:;t ::::.: liardi «di rosso» a testa: decisive le • Bomber. Il più bravo di questa sfi- fatto fuori il quinto «braccio destro» . Squadre & morale. Sotto questo spese per la coppia Bergkamp-Jonk da a quattro è, con 12 reti, Ruben So-,; della serie. Piero Boschi (prima di ; aspetto, Roma-Milan è un bel test. La a classe Innata. Era quella e Boksic-Marchegiani. Milan e Roma • sa: che, guarda caso, è arrivato all'In-.' lui, Mazzola, Pitrolo, Dal Cin, Beltra- • Roma deve rifondare la formazione di sua maestà Giancarlo An- hanno chiuso, sempre a braccetto, partendo dalla cessione dei «vecchi» L tognoni, detto «il divino put­ . , • ...... FRANCESCO ZUCCHINI .-•• ,•••... , .- ma con un disavanzo che è la metà Giannini, Rizziteli!, Cervone, proprio , to» che non guardava mai la palla ra MILANO. Si avvicina la domenica '-'• testato per un braccio alzato sul fuo­ ; esatta: 25 miliardi. Poi, le squadre: come (probabilmente) l'Inter con Roma e Inter sono da mesi in silen- Bergomi, Ferri e Battistini; anche il quando l'aveva al piede, perché sa­ delle sfide incrociate, prima Inter-La- ,' rigioco avversario. Noto dell'invidia». ; zio-stampa. Intere Lazio hanno inve- Milan dovrà fare presto delle scelte. • rebbe stato poco fine (la classe non zio a San Siro, poi in notturna Roma- ,"- 1 precedenti. All'andata, 19 set- Milan all'Olimpico. Roma e Milano si " tembre '93, Lazio e Inter pareggiaro­ : ' ce in comune la situazione fra presi- Quim, al momento, il morale della •' è acqua, come si dice...). Ma la clas­ confrontano di nuovo, e il calendario no squallidamente senza reti, in mol- -dente e allenatore: sia Cragnotti e , squadra è piuttosto basso, causa la se è sempre innata, anche se poi si è ci mette di suo scegliendo un mo- " : te pagelle Zenga prese addirittura un ,. Zoff, che Pellegrini e Bagnoli, vivono , sberla presa in Supercoppa col Par­ dilfuso un curioso equivoco per cui mento davvero particolare, Tutte e .* «senza voto»; il Milan invece supero K' praticamente da separati in casa, e ma. La Lazio è un'incognita, proprio sarà cosi fino al termine del campio- avrebbe a che fare col retaggio, col quattro le formazioni sono un po' in ;'• : due a zero la Roma, reti di Papin e come la sua gioia-croce Gascoigne; . : ';J. nato. Zoff non verrà certo riconfer- non si sa mai cosa può fare, le poten­ censo, con una cosa volgare per defi­ bilico e dunque saranno forse prò- '•'. Nava. Nel successivo incrocio a parti prio i 90 minuti di domenica a orien- -•[ invertite, Roma-Milano è andata cosi: ; malo, Bagnoli ha pochissime chan- zialità sono eccellenti, spesso sono i nizione come il denaro... Niente di tare i rispettivi campionati. Il Milan è ; 3 ottobre, Milan-Lazio 0-0; 19dicem- ; ': ches di restare. A dire il vero anche le nsultati a non essere all'altezza di più fuorviarne. Basta aver preso una proiettato verso il terzo scudetto con­ •;. bre, Roma-Inter 1-1, gol di Balbo e . ; quotazioni di Mazzone a Roma sono queste premesse. ;:•.--.,- -y.:- •• : .'.•• in fortissimo ribasso,nessun o è stato volta nella vita un Pendolino, e aver secutivo (4 punti di vantaggio su Jli­ ." Sosa. Come si nota, punteggi molto Tifosi. 11 problema è generale e a "mai profeta in patria, o comunque prestato l'orecchio al vocio ringhioso ve e Samp) e la Coppa Campioni; equilibrati. :.--i..-y-- •-:;.? ..-..••_>••.;; Roma tocca vette quasi umoristiche. dicono tutti cosi. Roma e Inter sono l'Inter si dibatte in una crisi a 360 gra­ ; il rendimento. Tutte e quattro van- Nella capitale puoi imbatterti nei ca­ e rancoroso che emerge dalla «sinfo­ ;•" accomunate anche dallo stesso di: di gioco, di uomini, di società, di • no peggio dell'anno passato. A 13 pi-ultra • «Mortadella» e «Peppone» nia dei telefonini», per sapere quanta i obiettivo per la panchina 94-95: Gio- classifica: gii obiettivi sono al lumici­ ;.; turni dalla fine, il Milan è primo a 32 s che, dai microfoni (ascoltatissimi) ineleganza trasuda dalla parte della : - vanni Trapattoni. E Capello? Berlu- no: la Lazio resta una grande pro­ . punti; Inter e Lazio sono quinte a pari : delle radio-private, non solo fanno il sconi si dichiara soddisfatto, ma l'ex società che se la passa meglio (ma messa ; incompiuta: si attende lo ! ì merito a 25, la Roma è nona a 20. Ma «punto tecnico» sul campionato, ma ' telecronista-Fininvest perde tutte le che avranno poi da esser cosi risenti­ sprint finale per tirare le somme sul <•;•! i rossoneri rispetto a dodici mesi fa ordinano pure ai loro affiliati sciopen 'finali intemazionali per «tremarella quadriennio-Zoff; la Roma fin qui ha y viaggiano a «meno 5»; l'Inter è a me- e manifestazioni contro i club. Al di ti'' Non pagano tasse, sono pièni di : contagiosa». •••••• • • • < • * •"• quattrini... Mah?!). E pensate invece mancato le aspettative: la sua classi­ (•: no 2 e la Roma a meno 1, La Lazio là di questo folklore, un'inchiesta ha fica dopo 21 giornate è molto, trop­ ,: ha gli stessi punti dell'anno scorso dimostrato che Roma è la seconda a chi, nell'immaginario collettivo di Mai dire gol. Privato di Van Basten po modesta. Ieri fra Roma e Milan è ; ma considerate le ambizioni e gli città più violenta (239 ultra sospesi •. (e non solo) il Milan non sa più se- questo secolo, meglio rappresenta la andata avanti la polemica sul Baresi : esborsi del presidente, è anch'essa in dal frequentare lo stadio) nel mondo . ignare. Incredibile, ma una squadra «classe». Il sorriso elegante e allusivo «pizzardone» detto da Carletto Maz- ;. rosso. Nelle ultime 7 giornate, il Mi­ del pallone, e Milano è degnamente } che viaggia con quattro punti sulle zone: Capello ha replicato cosi: lan ha realizzato 11 punti, l'Inter 9, la al quinto posto. Occhio a Roma-Mi­ di Cary Grant? Ma lo sapete da dove l. seconde, vanta appena l'I lesimo at- «Prendiamola come battuta, se vole­ Lazio 8, la Roma solo 5.1 giallorossi lan: le due tifoserie se ne fanno da veniva Cary Grant? Dalla periferia più - ; tacco della serie A, 23 reti in 21 gare. te ma non capisco perché Baresi non vincono da due mesi, dal 5 di­ anni di tutti i colori. È consigliabile miserabile del porto di Bristol, da do­ : Anche la Roma ha problemi: solo 18 con tutto quello che ha fatto sia con- cembre'93 (Roma-Parma 2-0). -;;,- l'elmetto. ., .••••• ve emigrò per fame. E l'Irresistibile • gol. Rlzzitelli ha un record personale: Marcello Mastroianni, il fascino in persona, il maestro dcll'understate- ment all'italiana? Un simpatico cio­ ciaro, di Fontana Uri. A Cinecittà non Gullit: «Insegpmo; la civiltà ci arrivò certo in carrozza. E allora 1 affettato e nobile Vittorio De Sica? Eli si... anche il «conte Max» era un aj^tdttà^ in branco » Ruud Gullit, 31annl, alla prima stagione nella Sampdoria Alberto Pais paesano ciociaro, da Sora, pur se la storia ce lo ha poi tramandato erro­ danno sfogo ai loro istinti esibizioni­ i tifosi sono ancora peggiori di quelli la violenza. Anche se è dura accetta­ seria educata, corretta. Penso che il neamente napoletano. La sua inizia­ ' ' ;••'•:• «EROIO CO*TA .,„.. sti. In loro scatta un effetto emulazio- italiani, il fenomeno hooligans è re un ricatto del genere. Ma la situa­ merito sia di Paolo Mantovani, lo non le magrezza, d'altra parte, poteva già •• GENOVA. Il 5 dicembre, alla fine Salvatore Moschella, il giovane che .'.'• ne, cercano di stupirsi l'un l'altro con molto sviluppato. Mi ricordo che il zione dei presidenti è molto difficile. l'ho conosciuto, ma mi hanno detto insospettire. E il dinoccolato Gary del > derby, applaudi la gradinata domenica si è buttato dal treno per '•;- gesti assurdi. Le loro leggi ricordano presidente si incontrava spesso con il . E anche imbarazzante». ; - . ' . che aveva un rapporto splendido, Cooper? Biily Wilder, ricordando af­ nord, il cuore del tifo genoano: stra- ; sfuggire alla ferocia di un gruppo di • quelle degli animali. Solo che le be- leader della curva e alle riunioni par- '•: Qualcuno accusa la polizia di es­ con i propri sostenitori. So che più fettuosamente il suo aspetto peren­ no tipo, Ruud Gullit. 1 suoi tifosi, quel- - ultra. «Volevano linciarlo, con quel 1 stie uccidono per sopravvivere, i tifo- tecipavamo anche noi. Per un po'. sere troppo repressiva. Gullit non è volte aveva minacciato di andarsene, nemente imbarazzato, ci ricorda che li della Sampdoria, lo avevano incita- ] folle gesto lui ha cercato di scappare. • si, solo per sentirsi protagonisti». '. Rotterdam è diventata civile, senza "i- d'accordo. «1 poliziotti vanno solo se loro non si fossero comportati in Lo ha ucciso il terrore», aft,-''- • ''•'„ / : veniva dal Montana, dove pare faces­ to per tutta la gara, ma lui ringraziò • In questa situazione diventa fon- violenza». ••>':-• ' :"-j~--;:•";.':>,•';•'^'S.-.-.- ..-',elogiati . Quando ci sono, qualche maniera civile. Con tanti presidenti Bisogna fare qualcosa. «Perché - se il taglialegna. La classe è decisa­ prima quelli dell'altra sponda. «Do- , : damentale il rapporto con il capo de­ E i presidenti che pagano i biglietti - idiota sostiene che.provocano. Ed è come è stato lui, forse l'Italia avrebbe dice Gullit - non si può morire per il mente un fatto innato, un'eleganza vevo farlo, lo non sopporto il tifo con- '. gli ultra. «È lui che ha carisma, che per lo stadio ai tifosi? «Non li appro­ lo stesso che si lamenta quando gli un calcio migliore». :•: calcio». Difficile capire, trovare dei ri­ intcriore: il passo leggero di Pelé, di muove i fili. Va responsabilizzato, bi- vo, ma li giustifico. Pensate a dei tep­ agenti al campo non ci sono o sono . Il Milan ha perso con il Parma. La tro, l'insulto, l'offesa tipici degli stadi medi, «Ma non può esistere collabo­ Johan Cruijff, o di Eusebio, lo sguar­ ' sogna costringerlo a educare la mas- pisti che vanno in trasferta e non rie­ pochi. Per certi personaggi, ogni pro­ Sampdoria può credere ancora nello italiani. E nel derby avevo sentito so­ razione con gli ultra, i teppisti vanno •_;' sa. 1 presidenti dovrebbero interveni- scono ad entrare allo stadio, perché '•' testa è buona per scatenare violenza. scudetto? «Noi non dobbiamo molla­ do di Di Stefano, che vedeva tutto il lo tifo a favore» isolati, allontanati». Prima però van­ ;. re, organizzare degli incontri con lui,' non hanno biglietto. Credete che sia­ La polizia non è certo colpevole. re. Ma non credo alla crisi dei miei campo; niente a che fare col conto in Il «tifo contro» I epiteto da una gra­ no trovate le cause. «La colpa della no disposti a tornarsene a casa op- ' Semmai evita il peggi». V., vecchi compagni. Hanno sbagliato banca, con la gioielleria pesante, col dinata all'altra, la prima forma di vio­ violenza va ricercata nel branco. SI, Il :'... magari coinvolgendo anche noi gio- pure che sfoghino i loro istinti per una partita, ma restano i più forti. E bingnao ostentato, con l'aria torva di lenza da stadio. Una violenza dila­ branco, come per le bestie. I tifosi, da \ calori». Gullit ha sperimentato con Parla della violenza, ma ammette strada, nei negozi, alla stazione7 A quattro punti di vantaggio sono tali- Gardmi, o con l'untuosità palazzina- gante Una violenza che uccide Gul­ soli, sono degli agnellini, in gruppo si successo questo rimedio «È capitato che il discorso sfiora solo la sua volte la "collaborazione" può evitare ra dei Berlusconi Brothers. lit è nmasto scosso dalla morte di trasformano, diventano delle belve. • quando ero al Feyenoord. In Olanda Sampdoria. «Qui ho trovato una tifo­ pagina 10 Unità.? Sport Sabato 5 febbraio 1994

ARBITRI E DONNE. Un'interprete inchioda il club TUTT013 a cura di MASSIMO FILIPPO»!I CAGLIARI-FOGGIA

Nellasquadrasarda reduce da 4 pareggi il Il Torino è nudo r 1 40% centrocampo riesce a «tene e-> nonostante I assenza di Bisoli II Foggia dopolo0-2di X 35% Torino non può permettersi un altro passo falso di fila MaiboysdiZeman-sisa- e non arrossisce 2 25% sono imprevedibili Interrogatori decisivi ieri a Torino sullo scanda­ CREMONESE-ATALANTA Tutte le tappe lo «arbitri e interpreti». La testimonianza di una dello scandalo Pronosticare un pan è sin troppo facile i 1 35% griglorossi perdono da 3 gare e hanno donna inchioderebbe il Torino: le prestazioni La storia Iniziò bisogno di punti per non essere risucchiati 2 mesi fa X 50% nella lotta-retrocessione L Atalanta con offerte dalle «dame» messe a disposizione nel Pinato ancora al posto di Ferron in trasferta Lo scandalo «arbitri e 2 15% ha vinto solo al Meazza '91 dal club granata sarebbero state «piccanti». notti d'8more» legato ad alcune partite europee del Torino INTER-LAZIO DALLA NOSTRA REDAZIONE esplose II 6 dicembre scorso. Il «fattaccio» MICHM.B RUQOIKRO si riferiva alle gare di La sfida tra nerazzurri e laziali appaiati in • TORINO Signonne arbitn cham­ che però appare difficile smentire è Coppa Uefa della 1 40% classifica (25) è aperta a tutte le soluzioni pagne e qualcosa di più La Procura il ruolo di «tran d union» che la Riva stagione 1991-92, Ruben Sosa capocannoniere del torneo all'epoca della di Tonno che indaga sulle stone pic­ avrebbe svolto tra le intepreti e la so­ X 35% rigori esclusi contro la sua vecchia presidenza Borsano, squadra Tra I blancoazzurn mancheranno cietà granata A inchiodarla sarebbe­ canti dell avventura granata in Cop­ con Luciano Moggi 2 25% BonomieGascoIgne Ritorna Boksic pa Uefa (91-92), non avrebbe più ro le testimonianze delle due sue direttore generale. Il •collaboratrici» (I altra si chiama An­ primo nome tirato In alcun dubbio le interpreti ingaggiate ' ballo fu quello per alleviare la solitudine notturna tonia V, ma starebbe per spuntare dell'arbitro belga Guy ^ECCE-PIACENZA delle teme arbitrali (in occasione ì anche una quarta protagonista della Gothelas.il 21 vicenda sportiva a luci rosse) sentite gennaio scorso delle partite casalinghe contro Aek AH andatasi imposero di misuragli uomini dai magistrati tra I altro si è appreso emersero altri RealMadndeAjaxj non si sarebbe­ particolari. Adriana 1 33% di Cagni ma il Lecce ora è più solido ro limitate alla loro specifica funzio­ che anche Antonia V avrebbe ri­ Riva, Interrogata dal Probabile nuovo stop per De Vitis rientrato ne professionale Anche se, in un schiato nell ultimo interrogatone di sostituto procuratore X 35% domenica dopo un mese di assenza della Repubblica di episodio, uno degli arbitn o dei guar­ alcuni giorni fa l'arresto per favoreg­ Marchesi deve rinunciare a Biondo giamento se non fossero intervenuti Torino, Adriano (squalificato) certo I impiego di Melchiori dalinee avrebbe messo alla porta Prumas Tola, rivelò 2 32% una delle accompagnatrici Ad am­ con mano fermai suol legali • che le gare In cui era metterlo sarebbe stata una delle tre Com è noto le serate galenti era­ stata pagata dal no offerte dal Tonno che avrebbe Torino come NAPOLI- testimoni ascoltata len mattina dal pagato, secondo gli appunti del pi­ «Interprete sostituto procuratore della Repubbli­ particolare» erano gnolo ragiomer Giovanni Matta (al­ Padroni di casa senza Ferrara e Fonseca ca Alessandro Prunas Tola titolare '* state tre. L'entità lora direttore amministrativo del To­ delle spese era stata 1 50% ospiti ancora sotto-shock per la quaterna del fascicolo d indagine sui fondi ne­ nno) parcelle per oltre sei milioni di di 6 milioni e 300 mila patita domenica a Marassi Senza il bomber ri del Tonno lire Denaro in parte attinto dai conti lire. Il 26 gennaio un X 35% principe il Napoli ha meno alternative in La signonna Monica M di Milano altro Interrogatorio: in nero depositati in una filiale tori­ avanti Scogliocon il dubbio stranieri se dopo alcuni vuot> di memoria, avreb­ oltre a Adriana Riva fu Dotane un lusso gioca Petrescu nese della Banca Bngnone utilizzata ascoltata Antonia 2 15% be ricostruito il mosaico degli incon­ tra 186 ed il 91 per numerose opera­ Vlsclo. Dai colloqui tri e delle relazioni instaurate con il zioni extracontabih Chi ha dato I or­ emerse che Moro Tonno ali epoca gestito dal parla- l compiti erano quelli di REGGIANA-JUVENTUS dine di pagamento' Dai verbali d in­ Intrattenere le teme mentore plunnquisito Gian Mauro terrogatone di Matta ricorre costante­ arbitrali al ristoranti, Prova del novepenlTrap solo vincendo al Borsano e dal direttore generale Lu­ mente il nome di Pavarese, uno dei ma senza escludere ciano Moggi attuale diesse della Ro­ •sviluppi ulteriori». 1 25% Mirabello la Juve dimostrerebbe di credere collaboratori dello staff di Luciano ancora nella lotta per il titolo La Reggiana in ma La versione di Monica M avreb­ Alberto Pais Moggi Ed è propnoquest ultimo ele­ X 35% casa non regala nulla solo una sconfitta su be inoltre nportato al centro dell in­ mento che potrebbe indurre gli in­ 11 match giocati II 2 gennaio fu il Milana chiesta Adnana Riva, titolare di una quirenti a nascoltare il «re del merca­ r che diresse Tonno-Real Madnd (2- Sull altro fronte quello giud'Ziale e pare pe non favonre nessun poten­ 2 40% passare (0-1) società di pubbliche relazioni, la pn- to» per fare (uce su una vicenda che 0) e I inglese Womall di Tonno-Ajax finanziano si intensifica il movimen­ ziale acquirente nella transazione E ma ad essere ascoltata nelle settima­ nschia di gettare pesanti rovesci sul (2-2) Peraltro, I eco dell inchiesta to attorno alle ventilate ipotesi di ces­ stamane tra il dott Aime e il dott ne scorse nell ambito dell inchiesta piano dell immagine per il calcio ita­ sta mettendo un gustoso tarlo nella sione della società le cui azioni sotto Quaglia I uomo di fiducia di Ginbal- ROMA-MILAN La Riva sarebbe un personaggio di liano e sulla quale l'Uefi potrebbe stampa popolare e scandalistica sequestro sono affidate alla custodia di (il finanziere nbattezzato il «re dei primo piano, anche se attorno al suo • apnre anche un'inchiesta d Inghilterra 11 «Sun» quotidiano ta­ del dott Aime Ieri il dott Vitaliano trasporti» che si dichiara disponibile IIMilan visto mercoledì contro il Parma non nome si è innescato un piccolo gial­ Le reazioni degli arbitri Guv Goe- bloid di Londra con una diffusione De Gennero ha consegnato la penzia a nlevare il Tonno) vi dovrebbe esse­ 1 20% è al top in più mancherà Panucci Mazzone lo Secondo voci raccolte nell am­ thals pnncipe dei fischietti belgi e di­ media di quattro milioni di copie, ha sul valore del Tonno al dott Mac­ re un importante incontro operativo dovrà inventare ancora la formazione rientrano Haessler e Giannini ma sono biente forense la donna sarebbe in- * rettore di gara di Tonno-Aek ha catapultato len mattina due inviati chia nominato dal Tnbunale curato­ Da Montecarlo intanto (Ginba!di X 55% squalificati Berretta Carboni e Piacentini dogata per favoreggiamento perso­ sempre respinto le insinuazioni che nell ufficio del dott Prunas per sazia­ re fallimentare della Gima la società avrebbe contattato Goveani per un Quale sarà lo straniero in tribuna' , nale, una circostanza che è stata sec­ ora si allargherebbero a ventaglio su re con nuovi e stimolanti particolan . dell on. Borsano 11 pento però non primo abboccamento tra martedì e 2 35% camente smentita dalla Procura Ciò altn due arbitri lo svizzero Galler lacunosità dei suoi letton hanno voluto comunicare la cifra giovedì prossimi » SAMPDORIA-UDINESE

Napoli: le banche sono disposte a concedere una tregua" Dopo gli spari Ciclismo I friulani (7 punti nelle ultime 5 trasferte) 1 50% sono avversari scomodi da incontrare ma Enksson può disporre dell intera rosa e Ritirato Ecco Bugno X 25% deve sfruttare il fattore campo (tra le prime laSampèl unica a giocare in casa) Matarrese e Bassolino il passaporto «Ricomincio 2 25% Blucerchiaticonl ncubo-ngon ultimatum a Ferlaino a Maradona da zero» TORINO-PARMA Il Parma visto mercoledì a San Siro è una giuntamente al termine di un vertice • BUENOS AIRES II «fuciliere» Mara­ sa MILANO È stato presentato len il 1 32% squadra perfetta ma appare improbabile Il primo passo della salvezza del Napoli chiama durato un ora e mezza e al quale dona è nuscito a far perdere le sue •Team Polli» la squadra di Gianni che possa ripetersi a quel livelli La -tripla» hanno partecipato anche I assessore tracce Nessuno sa dove si sia nfugia- Bugno Al fianco del due volte cam­ X 36% ed obbligo Trai padroni di casa la difesa è in causa Ferlaino: deve ripulire la società e cede­ al bilancio Barbien e quello allo sport to da quando ali alba di giovedì, il pione del mondo ci sarà I uzbeko in alto mare Delti Carri è squalificato D Agostino è quello di dare respiro giocatore argentino ha lasciato insie­ Abdujaparov oltre ad altn dodici ci­ 2 32% Gregucci e Annoni infortunati re le sue azioni. Le banche orientate alla tregua. al Napoli e consentire cosi che il me ai familiari la sua villa di campa­ clisti (fra cui 5 stranien) Bugno ha campionato possa concludersi rego­ gna davanti alla quale II giorno pn­ colto I occasione per parlare dei suoi ma. sei giornalisti erano rimasti lenti ..ASCPM:F-.ANDRI.A Questa la linea emersa ieri a Napoli dall'incon­ larmente " -, obiettivi per la prossima stagione per i colpi sparati con un fucile ad Federazione e Comune lavoreran­ prenderà parte al Tour e al Giro d Ita­ ana compressa dall interno della ca­ I pugliesi sono in calo i marchigiani-al tro Bassolino-Matarrese - no congiuntamente In questo senso lia e cercherà nsultati di prestigio nel­ sa 1 giornali ed i mezzi radiotelevisi 1 60% contrario-sembrano in ripresae vincendo a cominciare dal problema banche indicano vane località dell Argentina le classiche in linea per le quali ha svolto allenamenti specifici Ma tutto potrebbero scavalcare gli avversari di Già disponibile a dilazionare i tempi dove potrebbe trovarsi il calciatore domani L Ascoli non ha mal perso in casa apparentemente con molta umiltà X 25% FRANCESCA DB LUCI* il Banco di Napoli (che ha fatto sa­ •Per favore non trasformiamo tutto mentre la Fidehs-penultimo attacco della pere per vie ufficiali che II pagamen­ questo in una nuova caccia ali uo­ «Si nparte da zero - ha dichiarato 2 15% «B» - non vi nce da un mese sa NATOLI Feriamo è con le spalle transitono Quella di len insomma è to della pnma rata del debito prevista mo', ha chiesto djrante un intervista I azzurro - perché non e è niente su al muro II padrone di un Napoli sul- stata una nunione che ha nehiamato per marzo slitterà di almeno tre me­ radiofonica il suo avvocato Hugo cui ncostruire Per ora non penso al I orlo del fallimento non potrà più il Napoli a molte responsabilità Pri­ Wortman Jofre precisando che Ma­ Tour che nmane la mia corsa prefe­ si) è in programma una nunionecon ..MPPEM:ANCONA nascondersi Lo ha detto il presiden­ ma di tutto quelle di Ferlaino gli altri studi bancan del pool dei cre­ radona si è recato in una località del- rita e al Giro ma vorrei vincere una te della Federazione Matarrese sbar­ Il succo dell incontro è stato que­ I interno del paese «dove può salva­ corsa in linea» Poi Bugno ha speso ditori «Questo è solo il pnmo obietti­ Gli emiliani penultimi non possono cato a Napoli insieme a quello della sto se il padrone del Napoli vuole guardare la sua intimità familiare» 11 due parole su Induram mattatore vo - ha però spiegato accoratamente 1 45% assolutamente perdere terreno nei confronti Lega Nizzola e al segretano Zappa- propno andar via deve cedere ma Bassolino - il secondo, ma per il qua­ legale ha inoltre assicurato che Die­ della scorsa stagione «Sono conten­ 7 go si presenterà la settimana prossi­ delle dirette contendenti I Ancona'ormato- costa «Vengo anch io » gli ha chie­ per davvero le sue azioni a costo ze­ le bisogna agire da subito, è il risana­ to del fatto che Miguel parteciperà al sto telefonandogli più volte Ellenio ma davanti al giudice istruttore Fran­ X 45% trasferta non fa paura una sola gara vinta ro Ovvero deve npulire da cima a mento e il rilancio del Napoli possi­ Giro - ha detto sportivamente forse Gallo, presidente del Napoli Ma dal­ fondo la terremotata gestione (88 cisco Lillo che ha aperto un procedi­ (ad ottobre) tre pareggiate e ben sette bile solo in una situazione nuova che mentendo- ma per me il problema la massima automa del governo del miliardi di debiti) nnunciando an­ mento giudiziano nei suoi confronti 2 10% sconfitte lontano dalle Marche abbia come presupposti la certezza non è lui innanzitutto devo battere calcio è venuto il più plastico dei «no _, che a quelli che sarebbero i suoi cre­ per «lesioni lievi aggressione e dan­ del bilancio e la trasparenza» Sia tutti quelli che sono arrivati pnma di tu no» E cosi il vecchio Gallo è stato diti Il nfenmento è certamente al- ni» D altra parte lo stesso avvocato e Bassolino che Matarrese hanno nn- Marcos Franchi il manager di Mara­ me lo scorso anno Poi arrivare die­ ...TRENTO-LECCO di fatto tagliato fuon II sindaco Bas­ I immobiliare Gii (azionista di mag­ tro Induram può anche andar bene solino gli ha spiegato Matarrese, vo­ graziato la squadra e la Ufosena na­ dona pur non giustificando gli span gioranza sempre Feriamo) che oltre Nella scorsa stagione le cronometro leva che quello di Palazzo San Gia­ ad essere a sua volta società azioni­ poletana per il loro atteggiamento e 1 aggressione hanno sostenuto che Il Trento (terzultimo in classifica a quota 16 non sono state I unico problema ma como fosse un incontro tra istituzio­ sta del Calcio Napoli (per il 4(K>) è «Siamo qui per dare una testimo­ 1 atteggiamento di Maradona sia sta­ 1 20% nel girone A della sene C/2) ha ottenuto spero di aver risolto tutto Quando un ni E cosi è stato A Gallo certamente anche creditrice di 21 miliardi e della nianza del nostro rispetto verso la cit­ to provocato dalle «molestie» dei proprio tra le mura amiche gli unici due atleta malgrado il duro lavoro non I esclusione è giunta inattesa e non stessa società che sta realizzando il tà» ha detto Matarrese il quale ha n- giornalisti che non sono cessate X 60% successi II Lecco quarto con 29 punti è nesce a raggiungere gli obiettivi che allergico al pareggio due soltanto fino ad ha fatto piacere Feriamo da parte centro sportivo di Mananella E i de­ cordato anche come di solito i sinda­ nemmeno quando il calciatore ave­ va chiesto loro di lasciarlo in pace ora ed entrambi in casa sua aveva già fatto sapere in prece­ biti bancan del Napoli sono preva­ ci delle città con simili problemi lega­ si è prefisso è normale che si senta 2 20% un pò depresso» denza che in Comune non si sarebbe lentemente in capo alla Gis nonché ti alle squadre di calcio si fanno vivi Intanto il giudice Lillo ha annun­ Il Team Polti farà la pnma uscita presentato proprio per lasciare «più garantiti da fideiussioni personali di solo quando la situazione è inevita­ ciato che a Maradona è stato ritirato N autonomia a Gallo» Un pasticciaccio un gruppo di soci e da un ipoteca bilmente compromessa «Nessuno si temporaneamente il passaporto ufficiale 18 febbraio Bugno Abduja- JMPA .l:TM?.!?..§ che nschia di divenire sempre più in­ sullo slesso impianto di Mananella n- deve tirare indietro - ha insistito il precisando che I ex-giocatore del parov e altn otto colleglli si schiere­ garbugliato ora che anche quei pro­ spetto al credito sportivo Insomma presidente federale - Feriamo se Napoli potrà muoversi liberamente ranno al via del Giro del Mediterra­ Big-match del girone C della sene C/2 il tagonisti che dovevano «remare nella come può essere plausibile che Fer­ vuole essere salvato deve mettersi in nel temtono argentino 11 pnmo ac­ neo pnmo test per valutare 1 assetto 1 35% Trapani secondo in classifica a quota 32 stessa direzione» come ama npetere iamo voglia chiudere con il Napoli condizioni di ncevere questo aluto E certamento sarà quello di stabilire della squadra coordinata dai diretto­ punti riceve la visita del Turris primo con Matarrese si son messi a fare la guer­ senza sanare la situazione pregres­ noi vogliamo aiutarlo ad uscire dal chi si trovava nella villa al momento ri sportivi Corti e Algen Ancora da X 45% sole tre lunghezze di vantaggio Occasione per i siciliani di agganciare la vetta ma i ra tra di loro E e è chi sussurra che a sa' E su questo Matarrese e Bassolino Napoli come suo desiderio ma nel­ dell'episodio Maradona ha dichiara­ decidere invece la partecipazione campani sono imbattuti Gallo non andrebbe giù un Bianchi sembrano davvero d accordo II pn- la maniera giusta» Insomma tocca to «di non averneppure udito gli spa- la Vuelta in ogni caso riguarderà so­ 2 20% presidente sia pure per un periodo mo obiettivo hanno spiegalo con­ ancora a Feriamo lo qualche elemento >, Sabato 5 febbraio 1994 Sport Umld2pagin ali Basket, dopo il doping Sci, domani slalom a Garmisch Boni parla ai tifosi 115 azzurri a Lillehammer RISULTATI

SCI ORIENTAMENTO. Questa la «Aspettatemi, Tutte le speranze puntate ddssificu della «ara sprint ma sellile a Campionati del mondo ritornerò grande» di sci orientamento in svolgi su Tomba e Compagnoni mento in Val di Non (Trentino) 1 ) Nicolò Corradini (Ita) A2 37". Ivan Kouzmine (Rusj 12 37". 3) FRANCO DARDANELLI LORENZO BRIANI VidaBeniaminsen (Nor) AA 01". A) Luigi Girardi (Ita) AA 12". 5; • MONTECATINI È amvatc puntuale a" appuntamento • Il presidente del Coni Mario Pe­ lom di domani ci sarà Ma nessuno si Bjom Akesson (>vel 14 15". 6) anche se sapeva benissimo di non poter dir niente al di la scante i presidenti delle federazioni sbilancia a dire quali siano al mo Victor Kortchagin (Rus) 44 44". di semplici frasi di circostanza e di ringraziamento Ma ha sport invernali e sport sul ghiaccio mento le condizioni della neve e so­ 7) LukasStoffel (Svi) 45 03". 8j voluto esserci ugualmente Mano Boni 1 uomo della «pn- hanno presentato ien a Roma la rap­ prattutto la temperatura A chi insi­ Ramo Pesu (Fin) 45 11". 9) ma volta» del doping nel basket A stento il saloncino del- presentativa azzurra che parteciperà ste mostrano I ultimo foglio ufficiale Raul Kudre (Est) 45 12". 10) della giuria che parla di zero gradi I Azienda Promozione Tunsuca di Montecatini nusciva a dal 12 al 27 prossimi a Lillehammer Bertil Nordquist (ì>ve) 45 48". ma risale al 30 gennaio Invece a contenere le centinaia di persone venute 11 per testimo­ in Norvegia alla ! l'Olimpiade inver­ Questa la classifica della gara nale 115 gli atleti azzurri fra i quali Garmisch fa caldo Le vane squadre sprint femminile 1 ) Virpi Juuti niare solidarietà e stima nei suoi confronti spiccano i nomi di Isolde Kosner compresa quella italiana che erano lamen (Fin) 27 40" 2) Sauna Una autentica ovazione ha accolto Boni quando lo (nello sci femminile) » e Angelo arrivate a Garmisch quando la giuna Savolainen (Fin) 28 00" Hilde speaker lo ha invitato sul palco dell incontro organizzato Weiss in quello maschile uniche ri­ lunedi scorso aveva dato un pnmo Pedersen (Nor) 28 00" A) Pepa proprio per lui tra i tifosi della sua squadra II pubblico in velazioni azzurre di questa stagione ' segnale positivo per lo svolgimento Miloucheva (Bui) 28 28" 5) Le piedi con le mani protese a cercare il palmo della mano Puntano alla medaglia comunque della libera che si sarebbe dovuta di­ na Hasselstrom Ove) 2S 33" del giocatore come solitamente avviene sui parquet Un diversi azzurn Alberto Tomba e De­ sputare oggi sono immediatamente TENNIS. Il tedesco Boris Becker e borah Compagnoni nello sci ovvia­ ripartite anche perché non avrebbe­ stato eliminato in tre set (4-6 6- gesto di amicizia di conforto di incoraggiamento che ro avuto neppure la possibilità di mente poi Albarello laDiCentaela 2 6-1) dal francese Henrv Le cerca di cancellare la brutta macchia che la stona di Boni proseguire gli allenamento visto che Belmondo nello sci di fondo la San- conte nel secondo turno del tor­ ha lasciato sul mondo del basket Poi amva il microfono mercoledì la stessa giuria a\eva pre- ter nel biathlon e le squadre di slitti­ neo Atp di Marsiglia L altro tede le parole gli escono a fatica e è imbarazzo gli occhi di­ fento in coincidenza coni funerali di no e bob « ~i «,i sco Michael Stich lu battuto 6-3 ventano via via sempre più lucidi «È molto difficile trova­ Ulnke Maier cancellare la giornata 7 6 il francese Olivier Delaitre re le parole - dice Boni - per dire qualcosa Non volevo Intanto a Garmisch si ritoma a di allenamenti Niente prove merco­ L italiano Diego Nargiso ha bat venire ma poi mi sono dello che dopo 9 anni di gioie e sciare dopo la morte di Ulnke Maier ledì niente prove 1 altro ieri 1 annul­ tuto lo spagnolo Tomas Carbo soddisfazioni con questa citta non potevo deludere tutti ma e è aria tnste Delle slalom ma­ lamento della libera è venuto quasi nell per 6 1 7-6 (9-7) guada schile di domani gli albergaton par- ! automaucamente anche se «le con­ coloro che sono qui stasera» Dal fondo della sala parte gnando 1 accesso alle semifinali lano sottovoce scuotendo la testa e dizioni di sicurezza basilari erano n- TENNIS. Risultati dei quarti di finale un «Mano sei grande» Boni sa che avendo inoltrato ri­ spiegando - con discutibile gusto - spettate» Cosi le squadre sono toma corso in appello non può entrare nel mento della vicen­ di singolare femminile agli Open che le cose non sono anda'e per il te ìen facendo ncompanre un barlu­ Pan Pacific in corso a Tokio da «Voglio nngraziare tutti coloro che mi sono stati vicini verso giusto dalla morte della povera me di somso sui volti degli albergato- Steffi Graf (Ger) b Jana Neiedlv in questi giorni cosi difficili per me» Ma cosa nmarrà a campionessa austnaca Poi pende n 1 norvegesi sono già qui Altri co­ (Can) 6-1 6-1 Manuela Malee- Boni di questa terribili momenti7 Cosa racconterà a suo sulla testa dell organizzatore Hobret me gli italiani hanno atteso I ultimo \a-Fragmere (Svi) b Marketa figlio' «Gli dirò di leggere il libro sulla mia vita che ho in­ Ostler una presunta minaccia di momento per evitare il nschio di un Kochta (Ger) 6-4 6-4 kristie tenzione di scrive assieme ad amici giornalisti» E lascia morte lanciata da ignoti Brutta at­ altro viaggio a vuoto in caso di annul­ Boogert (Ola) b Pam Shriver lamento Alberto Tomba come al tutti con una promessa «Aspettatemi ntomerò più forte mosfera insomma al desk informa­ (Usa) 6-1 6-4 Martina Navrati- zioni invece assicurano che tutto solito si presenterà soltanto stasera lo\a (Usai b Larisa Neiland dipnma» " » "" » "'?•<• ~ in tempo per scegliere il pettorale (Let) 6-4 6-4 Nicolò Corradlni, medaglia d'oro nella gara sprint al Mondiali di sci d'orientamento Panato/Ansa procede regolarmente e che lo sla­ A questa serata non sono voluti mancare i suoi amici CALCIO. Dopo il Real Madrid anche Quelli che si sono detti convinti da subito della buona fe­ il Barcellona è stato eliminato a de di Mano e della sua estraneità «Eravamo ali allena­ sorpresa dalla Coppa di Spagna mento - dice Massimo Cnppa play della Kleenex di Pi­ sci ORIENTAMENTO. L'italiano Corradini oro nello sport nordico La squadra di Cruijff è stata bai stoia - quando è trapelata la notizia Tutti i miei compa­ tuta 1 -0 in casa dal Betis nel ritor­ no dei quarti di finale (1 andata gni mi hanno messo gli occhi addosso Una notizia incre­ era finito 0-0) Il sto! decisilo è dibile Uno sbaglio Sono stati > primi commenti Poi alla stato segnato al 29 del primo sera I ho chiamato e le sue parole hanno 'ugato ogni tempo da Juanito In semifinale dubbio Con Boni il campionato italiano perde un grande il Betis raggiunge il Saragozza il giocatore che era anche il mio idolo La nostra amicizia Tenerife e il Celta Vigo risale ai tempi della serie B quando lui giocava a Vigeva­ PALLAVOLO. Questi i risultali delle no la pnma volta che giocammo contro mi rifilò 44 pun­ semifinali della final four di Cop­ ti Quando 1 hanno chiamato in nazionale era come se La bussola azzurra pa Italia di \olle\ femminile Iso­ la Verde Modena-lmpresem avessero chiamato me Gli dissi Vai Mano e fagli vede­ na topografica su cui sorto disegnate' scelte di percorso - ha dichiarato Agrigento 3 0 (15-8 15-10 15- re Ora non mi resta che dargli appuntamento al pros­ "Mercoledì un titolo mondiale sulla distanza lun­ tutte le piste disponibili Questuluma Corradini subito dopo il traguardo - 1) Latte Rugiada Matera-Cera- simo derby» "•«,' t » Dal fondo viene consegnata dai giudici un mi­ colpa della scarsa visibilità Non cre­ miche Magica Reggio Emilia 3-0 C era anche Massimo Masmi coach per tanti anni e ga, ieri un altro ex-aequo sulla prova più breve. nuto pnma del via il concorrente la do propno di nmanere in testa fino (15-0 15-5 15-9) Oggi pome­ ai due ori riggio le finali 1 -2" posto Lane amico di Boni «Non so cosa dire - mastica amaro I ex consulta subito per poi insenrla in un alla fine» Un pessimismo che è stato •scarpetta rossa» - L ho allenato per 5 anni e I ho sempre mondiali Lui si chiama Nicolò Corradini: è il primo italia­ Rugiada-Isole Verde 3"-4 Im- apposito leggio di plastica fissato da­ J" però smentito dagli amvi dei nma- presem-Ceramiche Magica visto giocare in modo incredibile E sempre con le sue Nicolò Corredini vanti al petto insieme con la bussola nenU concorrenti Al rilevamento in­ TENNIS. Quarti di finale torneo Atp forze Non ha mai voluto affidarsi a mezzi illeciti Nem­ è nato a no a vincere nello sci orientamento, disciplina a Un accorgimento che consente al- termedio il solo ad ottenere un tem di Dubai Alexander Volkov Castello di meno a semplici ricostituenti Questo dimostra il suo pre­ I atleta di studiare la mappa mentre pò migliore dell azzuro è stato Ivan (Rus) b Hennk Holm (Sve) 6-4 concetto verso simili sostanze Finora awvo parlato con Flemme lungo dominata dagli scandinavi. si sposta sugli sci Ultimo particolare Kouzmine ma nella seconda parte 0-6 7-5 Magnus Gustafsson lu solo per telefono Stasera ho avuto un faccia a faccia e (Trento) prima di giungere al traguardo 1 atle­ del percorso il russo ha ceduto dei (Sve) b Ivan Lendl (Usa) 4-6 6- ora non ho più dubbi Mario ha pagato anche colpe non trentanni fa. DAL NOSTRO INVIATO ta deve transitare da vane postazioni secondi preziosi Alla fine il responso 2 3 1 mirato Wayne Ferrara Tesserato per II sue Ma so che sta lavorando per provare la sua innocen­ MARCO VENTIMIOLIA segnalate da delle caratteristiche del cronometro è stato salomonico (Saf) b Petr Kcrda (Cec) 6-4 3 za E sono convinto che alla fine vincerà e gli diminuiran­ centro sportivo «lanterne» bianche e arancioni dove 42 e 37 per entrambi con il titolo 6 6-2 s della polizia, le ai FONDO (Trento) Dalle parti della onentainento' Disciplina sportiva no la pena» ... "" vanno effettuate le punzonature in­ mondiale assegnato ex-aequo fato CALCIO. Questi i nsultati della quin Fiamme Oro penisola scandinava la notizia è di si­ nata molti anni fa nelle immense pia­ termedie -J K senza precedenti nella stona dello , ta giornata del torneo giovanile Una citta sbattuta in pnma pagina La tranquilla e la dlMoena,econ curo effetto nei mondiali di sci orien­ nure innevate della Scandinavia lo sci onentamento Grande gioia nel di calcio di Viareggio Gruppo B quiete della cittadina termale messi a soqquadro per una Ma torniamo alla doppia impresa un buon • tamento disputati in «Val di Non» vin­ sci orientamento ha molu punti in indata di Corradini Se mercoledì clan italiano dove è stato propno il APescia Juventus-Pumas2-1 A brutta vicenda che ha fatto scendere in campo tutta la Pengnano Lazio-Monza 0 1 passato da ce per la prima volta un italiano Per i comune con lo sci di fondo Identica I azzurro aveva sbaragliato la con­ • vincitore a tornire la maggior prova popolazione Montecatini si schiera compatta a fianco fondista, connazionali del neo-campione in- ' è 1 attrezzatura agonistica (sci scar- di realismo «Il doppio successo è im- Gruppo E. A Viareggio Milan- correnza sulla lunga distanza in una ' Verona 1-0 A Montecatini Ter­ del suo figlio adottivo Mano Boni («Faremo dei pullman Corradlni si ò dato 1 avvenimento è invece tutto da poncini racchette e tuta) e identica f giornata •mediterranea» con un cal­ portante-ha commentato Corradini me Yomiuri Bari 0-2 Gruppo F per Roma se sarà necessano») Chissà che a qualcuno presentato a spiegare Certo Nicolò Corradini è è anche la finalità della gara 1 con­ do sole che splendeva sulle nevi del, , - ma non scordiamoci che I onenta- A Livorno Inter-Parma 0-0 A Fi­ questo miracolo del basket di provincia non dia fastidio questi Mondiali stato bravissimo nel vincere mercole­ correnti partono infatti distanziati fra Trentino ìen il suo bis sulla gara bre­ . mento italiano ha bisogno di risorse renze Werder Brema-Palermo 2 Una città di 20 000 abitanti stabilmente in Al, col suo gio­ In Val di Non dì scorso il titolo mondiale della gara loro e vince chi amva al traguardo ve è amvato al termine di una prova economiche e di sponsor Le vinone 2 Queste le classifiche Gruppo catore più rappresentativo (Boni, appunto) che ha vinto come uomo di disputata su lunga distanza Ed è sta­ nel minor tempo Ma le analogie fini disputata in condizioni improbe ai mondiali devono servire soprattutto A Tonno e Napoli 3 Cosenza 2 la classifica cannonien la scorsa stagione ed era in testa punta della to addlnttura formidabile il piccolo scono qui Se lo specialista del fondo duemila metn di altitudine della «For­ a questo» L atleta di Castello di Indonesia 0 Gruppo B Monza 4 in quella attuale Parole amare anche da parte del sinda­ squadra atleta della Fiamme Oro nel npetere conosce già pnma del via il solo per­ cella del Brez» ^reddo intenso nevi-. Flemme ha poi concluso con un tn- Juventus 3 Lazio 1 Pumsa 0 co pidiessino di Montecatini «È una lenta per la cittì - di­ azzurra. E fin il successo ìen (sia pur ex-aequo corso disponibile per amvare al tia- schio e nebbia hanno fatto da corni­ , ste ricordo «Dedico questi successi Gruppo C Cagliari e Usa 3 Ata- lanta 2 Sambenedettese o ce Carlo Vannini- Ciò che è avvenuto è molto grave Ma qui, con due con il russo Kouzmme) nella prova guardo I onentista può scegliere fra ce alla competizione uno scenario al mio allenatore Valeno Gianmoe- medaglie d'oro, na morto nel 1988 al termine della Gruppo D Roma e Ramengo 3 tutti nor abbiamo il dovere di stare vicino a Boni Non sulla distanza più breve Però per la vane piste alternative e lo deve fare che avrebbe dovuto nvelarsi assai Fiorentina 2 Reggina 0 Gruppo non ha fallito. Marcialonga» E nel giorno del tnon- possiamo dimenticare ì momenti esaltanti che ci ha fatto stragrande maggioranza degli abi­ durante la gara Per decidere qual è più congeniale agli specialisti del E Milan 4 Verona e Ban 2 Yo- vivere La memona è importante e la riconoscenza è do­ tanti de) Belpaese resta un interroga­ di volta in volta la via migliore, 1 atleta grande Nord che non ali italiano t. v fo sul volto del campione è compar­ miuriO Gruppo F Inter3 Panna sa anche una lacnma t- verosa» *',"'• * tivo fondamentale che cose lo sci si serve di una bussola e di una carti­ •Ho commesso van erron nelle e Werder Brema 2 Palermo 1

v<" mra. " »Jl.«» +V&*^ìs^a*%tt3*:4*KW1*- -nO*. t %•*(•&* >• Eli Tariffa di abbonamento SITUAZIONE: la nostra penisola tende ad TEMPERATURE IN ITALIA Italia Annuale i*,mestr Milano 20124 -Via Reslelli 29 -Tel 02 58388"50 583888 1 settentrionale Nottetempo e al primo mat­ Bologna 40131-Via de Carnea 93 -Til 051 «TISI tino visibilità ridotta per foschie dense e Koma 00198 - Via A Corelli 10 - Tel OC 855090S1 855G9063 locali banchi di nebbia sulle zone pianeg­ TEMPERATURE ALL'I Napoli 80133 -Vii San T D Aquino 15-~cl 081 5521834 SSTERO Concevsionana rxr la pubblicità locale gianti del Nord Amsterdam 4 4 Londra 7 12 SPI Roma via Boezio 6 lei (16 35"81 TEMPERATURA in lieve aumento nei va­ Atene 7 15 Madrid 2 8 * SI inipa in tac si nilt lori minimi su tutte le regioni -•1 Teleslampa Cmlro llal i Oncola (Aq) \la Culi»/ Maicai f,eh 58 B Berlino -1 4 Mosca 16 SABO Bologna Via del Tappezzile 1 VENTI- ovunque dai quadranti meridiona­ Bruxelles 7 7 Nizza 12 12 N RI Milano via Cino da Plstoi i 10 li moderano forti Copenaghen -4 1 Parigi 6 10 MARI: mossi o molto mossi i bacini di po­ Ginevra 3 13 Stoccolma -11 7 nente poco mossi quelli di levante tutti Helsinki -21 -16 Varsavia -1 2 con moto ondoso in aumento Lisbona 5 13 Vienna 1 10 NEVE MAREMOSSO Supplemento quotid ano dilluso sul territorio nazionale unitamente al giornale I Unità «-*vn!Hìtf?'^?**F'& r*^*,*™s>* "r«~ v' **z~r wn >_ Direttore responsab le Giuseppe F Mennel a Iscriz al n 22 del 22-01-94 registro stampa del tr bunale di Roma -A. I LIBRI Lunedì DELL'UNITÀ

é .... X'*»'^ 7 febbraio vrf.<

\ì: un libro ìk. con

\y ! l'Unità lì'

\i

v- r 1*1 I y?v

se tv

r X.'